«I prodotti della Valle Verzasca» ZÜRCHER HOCHSCHULE FÜR ANGEWANDTE WISSENSCHAFTEN DEPARTEMENT LIFE SCIENCES UND FACILITY MANAGEMENT INSTITUT UNR «I PRODOTTI DELLA VALLE VERZASCA» Concetto per la valorizzazione turistica dei prodotti locali - confidenziale Lavoro di Bachelor di Scettrini Fiorenzo Corso di studio di Bachelor 2014 Indirizzo di studi: ingegneria ambientale Data di consegna: 5. aprile 2018 Correttori: Birgit Reutz e Hansjürg Gredig ZHAW Forschungsgruppe Tourismus und Nachhaltige Entwicklung Center da Capricorns, 7433 Wergenstein «I prodotti della Valle Verzasca» Impressum Autore Scettrini Fiorenzo Via alla Motta 66 6517 Arbedo CH – Svizzera Email:
[email protected] Correttori Birgit Reutz ZHAW Forschungsgruppe Tourismus und Nachhaltige Entwicklung Center da Capricorns, 7433 Wergenstein CH – Svizzera Email:
[email protected] Hansjürg Gredig ZHAW Forschungsgruppe Tourismus und Nachhaltige Entwicklung Center da Capricorns, 7433 Wergenstein CH – Svizzera Email:
[email protected] Citazione Scettrini F. (2018). «I prodotti della Valle Verzasca» Concetto per la valorizzazione turistica dei prodotti agricoli in Valle Verzasca. Lavoro di Bachelor. ZHAW IUNR. Wädenswil, Svizzera. Parole chiave Prodotti tipici, Valle Verzasca, turismo, valorizzazione, comunicazione. Immagine di copertina Depositphotos® 2 «I prodotti della Valle Verzasca» Riassunto Questo lavoro tratta il tema della valorizzazione turistica dei prodotti locali della Valle Verza- sca. Gli obbiettivi di questo lavoro sono la creazione di un inventario dei produttori presenti sul comprensorio e dei loro prodotti, l’analisi del fenomeno turistico della regione indirizzata alla vendita dei sopracitati prodotti, ed infine la formulazione di consigli concreti alfine di migliorare la situazione attuale di valorizzazione, promozione e vendita di tali prodotti. Per raggiungere il primo obbiettivo l’autore si è avvalso della collaborazione della Fondazione Verzasca, in aggiunta ad un lavoro di ricerca direttamente sul campo.