V a Lle M a G G Ia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Indice 1 Breve Retrospettiva ...2 1.1 Piano Corografico
7 gennaio 2013 (RM 344/2013) MM 2/2013 concernente l’accertamento del confine giurisdizionale col Comune di Avegno-Gordevio Indice 1 Breve retrospettiva ................................................................ 2 1.1 Piano corografico .......................................................................3 2 Conclusioni ............................................................................ 4 2.1 Aspetti procedurali e formali.........................................................4 2.2 Attribuzione MM.........................................................................4 2.3 Proposta di decisione ..................................................................4 3 Abbreviazioni......................................................................... 5 1/5 Signori Consiglieri comunali Vi sottoponiamo per esame e giudizio l’accertamento del confine giurisdizionale col Comune di Avegno-Gordevio. 1 Breve retrospettiva Nell’ambito dei lavori di misurazione ufficiale lotto 1 del Comune di Avegno-Gordevio è necessario stabilire l’andamento dei confini giurisdizionali tra la Sezione di Gordevio e i Comuni di Brione-Verzasca, Corippo, Mergoscia e Lavertezzo. Secondo gli accertamenti effettuati dal geometra assuntore, ing. Giudicetti della Giudicetti 3 Baumann SA, vi sottoponiamo la situazione planimetrica. Il confine giurisdizionale va dal punto trigonometrico numero 12920739 sul "Pizzo Orgnana" a quota 2218 m.s.m. e segue l'andamento naturale della cresta passando per la "Bacchetta di Orgnana" finendo sul punto trigonometrico -
Decreto Legislativo Di Abbandono
49/2004 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 7 dicembre 424 Art. 3 1Le modalità di versamento del sussidio sono stabilite dalla Sezione del so- stegno a enti e attività sociali. 2Il versamento a saldo dello stesso è subordinato alla verifica dell’opera da parte dell’Ufficio tecnico lavori sussidiati e appalti. Art. 4 Il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra immediatamente in vigore. Bellinzona, 30 novembre 2004 Per il Gran Consiglio Il Presidente: O. Marzorini Il Segretario: R. Schnyder LA SEGRETERIA DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordina la pubblicazione del presente decreto nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi del Cantone Ticino (ris. 2 dicembre 2004 n. 262) Per la Segreteria del Gran Consiglio Il Segretario generale: Rodolfo Schnyder Decreto legislativo concernente l’aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Gerra Verzasca (frazione di Valle), Gordola, Lavertezzo, Sonogno, Tenero-Contra e Vogorno (del 30 novembre 2004) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 17 agosto 2004 n. 5560 del Consiglio di Stato, decreta: Art. 1 La procedura volta all’aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corip- po, Frasco, Gerra Verzasca (frazione di Valle), Gordola, Lavertezzo, Sonogno, Tenero- Contra e Vogorno è da ritenersi conclusa, nel senso che non viene decretata l’aggre- gazione degli stessi in un unico Comune denominato Comune di Verzasca. Art. 2 Il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra immediatamente in vigore. -
Masterplan Verzasca 2030 Piano Di Sviluppo Per Il Comprensorio Della Valle
Masterplan Verzasca 2030 Piano di sviluppo per il comprensorio della Valle Committente Associazione dei Comuni della Valle Verzasca e Piano Con il sostegno dell’Ufficio Sviluppo Economico del Canton Ticino Gruppo Operativo Rappresentati Associazione dei Comuni della Valle Verzasca e Piano: Roberto Bacciarini (Sindaco Lavertezzo), Ivo Bordoli (Sindaco Vogorno) Ente regionale di sviluppo Locarnese e Valli: Gabriele Bianchi (Manager regionale) Fondazione Verzasca (Coordinatore del progetto): Saverio Foletta, Alan Matasci (capoprogetto), Lorenzo Sonognini Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli: Michele Tognola (Direttore Area Tenero e Verzasca) conim ag (gestione operativa, redazione Masterplan): Gabriele Butti, Urs Keiser Gruppo Strategico Municipio Brione Verzasca: Martino Prat (Municipale) Municipio Corippo: Claudio Scettrini (Sindaco) Municipio Cugnasco-Gerra: Gianni Nicoli (Sindaco) Municipio Frasco: Davide Capella (Municipale) Municipio Gordola: Nicola Domenighetti (Municipale) Municipio Lavertezzo: Roberto Bacciarini (Sindaco) Municipio Mergoscia: Pietro Künzle (Delegato dal Municipio) Municipio Sonogno: Marco Perozzi (Municipale) Municipio Vogorno: Ivo Bordoli (Sindaco) Fondazione Verzasca: Alessandro Gamboni, Raffaele Scolari (Presidente) Pubblicazione Maggio 2017 Il presente documento è stato messo in consultazione tra i Comuni, i Patriziati, l’Ente regionale di sviluppo Locarnese e Valli e l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli dal 27 gennaio al 28 febbraio 2017. Foto copertina Ponte dei Salti, Lavertezzo Fonte: Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli Il presente documento è inteso quale base decisionale per i Comuni e i portatori d’interesse circa lo sviluppo del comprensorio della Valle Verzasca e mostra il punto di vista degli attori coinvolti nel 2017. Lo sviluppo viene periodicamente rivisto. Il Masterplan viene corretto e sviluppato in base al cambiamento dei bisogni e delle contingenze locali. -
Comune Di Cugnasco-Gerra
Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del Territorio Progetto di risanamento fonico degli assi stradali cantonali e comunali del Bellinzonese e Locarnese-Vallemaggia (Fase prioritaria) Comune di Cugnasco-Gerra Relazione tecnica Sezione protezione aria, acqua e suolo – SPAAS Ufficio prevenzione rumori – UPR Bellinzona, marzo 2018 PRF Bellinzonese e Locarnese-Vallemaggia – Comune di Cugnasco-Gerra Marzo 2018 Abbreviazioni DB strade Banca dati strade dB(A) Decibel ponderato A DC Divisione delle costruzioni DT Dipartimento del territorio EMPA Laboratorio federale della prova dei materiali e di ricerca FFI Finestre fonoisolanti FOSTRA Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato GdS Grado di sensibilità al rumore GL Gruppo di lavoro LGI Legge federale sulla geoinformazione LPAmb Legge federale sulla protezione dell’ambiente LUMin Legge federale concernente l'utilizzazione dell'imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata e di altri mezzi a destinazione vincolata per il traffico stradale e aereo MDS Modello digitale della superficie MDT Modello digitale del terreno MISTRA Sistema federale d’informazione stradale MOVPOP Banca dati movimento della popolazione MU Misurazione ufficiale OASI Osservatorio ambientale della Svizzera Italiana OGI Ordinanza federale sulla geoinformazione OIF Ordinanza federale contro l'inquinamento fonico OSStr Ordinanza sulla segnaletica stradale PA Programmi di agglomerato PAB Programma di agglomerato del Bellinzonese PALoc Programma di agglomerato del Locarnese PR Piano regolatore PRF Progetto -
Ticino on the Move
Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago. -
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland Dr. Liliana Schönberger Contents Abstract .............................................................................................................................. 3 1 Introduction ............................................................................................................. 4 1.1 Light pollution ............................................................................................................. 4 1.1.1 The origins of artificial light ................................................................................ 4 1.1.2 Can light be “pollution”? ...................................................................................... 4 1.1.3 Impacts of light pollution on nature and human health .................................... 6 1.1.4 The efforts to minimize light pollution ............................................................... 7 1.2 Hypotheses .................................................................................................................. 8 2 Methods ................................................................................................................... 9 2.1 Literature review ......................................................................................................... 9 2.2 Spatial analyses ........................................................................................................ 10 3 Results ....................................................................................................................11 -
Regional Map Valle Verzasca.Pdf
PARCHEGGI PARKPLÄTZE PARKINGS AREEVERDI VERZASCA PARKINGCARD SONOGNO (25 km) I - Dà il diritto di posteggiare la propria automobile su tutte le aree contrassegnate con la verde. Paese Acquistabile presso uffici turistici, infopoint, ristoranti, chioschi, campeggi e alberghi della FRASCO (23 km) regione, direttamente da alcuni parchimetri oppure online su www.tenero-tourism.ch. Chiesa D - Mit dieser Karte, dürfen Sie Ihr Fahrzeug auf Pe’ der Mota allen Parkarealen die mit grünem bezeichnet sind, parkieren. Torbola Diese sind im Tourismusbüro, an Informationsstellen, im Restaurant, am Kiosk sowie auf Camping Plätzen und Hotels in der GERRA VERZASCA (21 km) Region erhältlich. In einigen Parkuhren und Croce online auf www.tenero-tourism.ch erhalten Sie ebenfalls Parkkarten. Larici E - With this card, you can park your car Formighera throughout the valley on all the parking areas.They are available in Tourist-offices, Froda Infopoints, Restaurants, Kiosks, within many campsites and in many hotels of the region. In BRIONE VERZASCA (18 km) addition, some pay parking sites offer them directly or they can also be purchased directly Capela Grande online: www.tenero-tourism.ch. Gere Parkingcard 1 Day: (giornaliera, Tagestarif, weekly tarif) Fr. 10.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Piée Parkingcard 7 Days: (settimanale, Wochentarif, Gannone weekly tarif) Fr. 30.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Ganne LAVERTEZZO (12 km) I - Buono di consumazione nei ristoranti aderenti Piantagione 1 incluso all’acquisto di una Parkingcard 1 Day/7 Days, Trekking o Campercard. Piantagione 2 D - Beim kauf einer Parkingcard 1 Day/7 Days, Aquino Trekking oder Campercard erhalten Sie einen Konsumationsgutschein für die Restaurants. La Monda E - Restaurant voucher included with the purchase of a Parkingcard 1 Day/7 Days, max 3 ore Ponte Trekking or Campercard. -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Cassette Di Sicurezza
UTILI / Servizi complementari Cassette di sicurezza I vostri valori al sicuro UTILI Servizi complementari La categoria UTILI comprende i servizi complementari. Categoria Volume Dimensioni medie in cm(1) Tariffa Disponibili presso le Succursali / Essi sono da considerare “accessori“ ai prodotti principali di pura in dm3 Altezza Larghezza Profondità in CHF Agenzie di: vocazione bancaria. (IVA esclusa) 1 Tra 0 e 5 5 24 38 80 Agno, Ascona, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio Sicurezza 2 Tra 5 e 10 6 30 48 90 Agno, Ascona, Bellinzona, Biasca, I nostri tesori sono uniti di sistemi d’allarme moderni, pareti Brissago, Cevio, Chiasso, Dongio, Faido, e porte blindate per custodire con la massima sicurezza i vostri Gordola, Locarno, Lugano, Lugano Piazza valori. Riforma, Mendrisio, Molino Nuovo, Tesserete Discrezione 3 Tra 10 e 15 9 30 38 100 Agno, Airolo, Bellinzona, Biasca, Cevio, Chiasso, Faido, Gordola, Locarno, Lugano, Solo il titolare della cassetta ed eventuali suoi procuratori possono Molino Nuovo, Tesserete accedere al contenuto della cassetta di sicurezza. 4 Tra 15 e 25 20 24 38 120 Agno, Airolo, Ascona, Brissago, Chiasso, Cabine discrete a disposizione della clientela per la gestione Dongio, Faido, Gordola, Locarno, Lugano, del contenuto. Lugano Piazza Riforma, Mendrisio, Molino Nuovo Scelta 5 Tra 25 e 40 21 30 48 180 Agno, Airolo, Ascona, Bellinzona, Biasca, A dipendenza dell‘ubicazione, avete a disposizione delle cassette Brissago, Cevio, Chiasso, Dongio, Faido, di sicurezza di varie dimensioni in grado di soddisfare le vostre Gordola, Locarno, Lugano, Lugano Piazza esigenze. Per l‘addebito del canone di locazione annuale Riforma, Mendrisio, Molino Nuovo, è necessario avere un conto presso la nostra Banca. -
Accommodation 2020 Ascona-Locarno.Com
2 Accommodation 2020 ascona-locarno.com • Mountain huts • Group accommodation • Farm Holidays Corippo, Valle Verzasca 2 Indice Index Inhaltsverzeichnis Index Cabanes de montagne Berghütten Capanne Mountain huts 5 Centovalli 5 Gambarogno 5 Locarno-Cardada / Brissago 6 – 7 Vallemaggia 8 Valle Onsernone 8 – 9 Valle Verzasca Dortoirs Gruppenunterkünfte Alloggi per gruppi Group accommodation 101 – 1 Ascona / Locarno / Losone–Arcegno 11 Centovalli 11 Gambarogno 12 Tenero-Contra / Riazzino 12 – 13 Vallemaggia 14 Valle Onsernone 14 Valle Verzasca Agritourisme Ferien auf dem Bauernhof Agriturismi Farm Holidays 15 Gambarogno 15 Gordola 15 Vallemaggia 16 Valle Verzasca Ascona–Locarno Tourism ✆ +41 (0)848 091 091 [email protected] www.ascona-locarno.com 4 10 Fusio 7 Robiei Mogno 0 2 5 km Piano di Peccia 19 16 S.Carlo Peccia 15 Prato Sornico Val Lavizzara 26 Val Bavona 28 Broglio 11 Foroglio Menzonio 21 Brontallo Sonogno 30 34 Cavergno Frasco 31 Bignasco 33 Rossboda Val Rovana Bosco Gurin Gerra Verzasca 12 Cevio 20 Cerentino Riveo Linescio 32 Campo Brione Verzasca 17 Someo Vallemaggia 29 Cimalmotto 18 Val di Campo 13 35 Valle Verzasca 6 Giumaglio Coglio 8 Lavertezzo Lodano 14 23 i Maggia 25 Corippo Moghegno 27 Vergeletto Aurigeno Gordevio Vogorno 22 Gresso Salei 24 Valle Onsernone Avegno 9 Mergoscia Berzona Comologno Russo Loco Cimetta 5 Auressio Crana Cardada 4 Spruga Contra Mosogno Tegna Cavigliano Brione Gordola Agarone 1 Pila/Costa Tenero Comino Verscio Orselina Bellinzona i Verdasio Minusio Riazzino Intragna Golino i Muralto Cugnasco-Gerra Centovalli Corcapolo Losone Borgnone Arcegno Locarno Rasa i Magadino Contone Bellinzona/ Domodossola (I) Camedo Palagnedra Ronco Ascona Quartino s/Ascona Lugano i Vira Gambarogno Porto Ronco Isole Piazzogna di Brissago S.Nazzaro Brissago Gerra Gambarogno 3 i Ranzo Gambarogno 2 Alpe di Neggia Cannobio (I) Luino (I) Indemini Freiburg (D) ncen St. -
Piazza Grande, Palazzo Sopracenerina Parco Delle
Si ringrazia: Testi scientifici: OTLMV Organizzazione turistica Andrea Branca, Arch. Paesaggista dipl. HTL/OTIA. Lago Maggiore e Valli, Brione s/Minusio, Minusio, Muralto, Orselina e la Città di Locarno. Allestimento esposizione scientifica: FESTIVAL INTERNAZIONALE Daniele Marcacci, servizio parchi & giardini e team. DI MUSICA ANTICA – DECIMA EDIZIONE Altri ringraziamenti a: ore 20.30 Albergo Belvedere, Settimane Musicali Progetto espositivo e grafico: I concerti verranno introdotti da Giuseppe di Ascona, Ostello Palagiovani Pythoud Nicolas – graficadidee.ch – Giubiasco Clericetti (una delle voci principali di ReteDue, VENERDÌ 23 MARZO il secondo canale della Radio Televisione Coordinamento: Svizzera Italiana) e Giada Marsadri (musicologa), Claudia Respini – OTLMV 21 – 25.3. 2018 Maurice Steger, flauto dolce e avranno luogo presso la Sala Sopracenerina Fiorenza de Donatis, violino in Piazza Grande 1 a Locarno. Fornitura camelie: PIAZZA GRANDE, Hille Perl, viola da gamba Vivaio Eisenhut – San Nazzaro Sebastian Wienand, clavicembalo Biglietti singoli: Azienda floreale – Città di Locarno PALAZZO SOPRACENERINA Adulti CHF 30.- / AVS e carta favore CHF 25.- Giardino Botanico del Gambarogno – S. Nazzaro PARCO DELLE CAMELIE Club Rete Due Fr. 25.- / Studenti CHF 10.- Sponsor tecnici – collaborazioni: VENERDÌ 6 APRILE Eventmore – Castione Abbonamenti ai 4 concerti: Carol Giardini SA Duilio Galfetti, mandolino lombardo Adulti Fr. 100.- Società Elettrica Sopracenerina INFO Luca Pianca, arciliuto e tiorba Studenti Fr. 30.- Città di Locarno Società svizzera -
Fusione Verzasca, Commissione Studio
Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 1 Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino Rapporto alla Cittadinanza Bellinzona, marzo 2018 Aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 2 L’AGGREGAZIONE DEI COMUNI un progetto importante per la Verzasca, per il Ticino, per tutti DEMOCRAZIA - più scelta, più partecipazione Più dibattito democratico nella gestione comunale e maggior ricambio delle cariche pubbliche QUALITÀ - migliori servizi per i cittadini Definire, localizzare e adattare al meglio i servizi per i propri cittadini AUTONOMIA - maggiore forza al tuo Comune Aumentare le risorse per un Comune realmente autonomo EFFICIENZA - un’amministrazione ottimizzata Assicurare un’amministrazione completa, funzionale e capillare DINAMICITÀ - decisioni più rapide Semplificare il processo decisionale per una politica più veloce ed efficiente LUNGIMIRANZA - valorizzare il territorio Pianificare al meglio l’uso e le risorse del territorio CAPACITÀ - finanze più solide Migliorare la capacità finanziaria per realizzare progetti comuni ENTUSIASMO - più progettualità Promuovere il nuovo Comune quale catalizzatore per sviluppo e promotore del benessere PROSSIMITÀ - attenzione ai propri quartieri Ascoltare le esigenze e promuovere le proposte di tutti IDENTITÀ - una forte vocazione condivisa Valorizzare le