04 GALLERIE D'italia P.SCALA, IL PERCORSO MUSEALE.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

04 GALLERIE D'italia P.SCALA, IL PERCORSO MUSEALE.Pdf Da Canova a Boccioni. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo Il percorso espositivo Le sale delle Gallerie d’Italia - Piazza Scala, Milano, ospitano 197 opere, tra dipinti e sculture, che sono preziose testimonianze dell’arte dell’Ottocento soprattutto lombardo. La qualità e la storia delle opere selezionate dal curatore Fernando Mazzocca fra le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo, ne fa un insieme straordinario, unico a livello nazionale. Per molte di loro è documentata la presenza nelle più significative esposizioni dell’epoca, come quelle organizzate dall’Accademia di Brera a Milano, dalla Biennale Internazionale di Venezia a partire dal 1895 o nelle Esposizioni Universali. Inoltre, la loro provenienza è, in diversi casi, altrettanto illustre, in quanto fra le opere in mostra vi sono dipinti appartenuti all’imperatore d’Austria, ai sovrani dell’Italia unita, ad aristocratici o a nuovi imprenditori soprattutto milanesi. Il percorso delle Gallerie di Piazza Scala ha inizio con una magnifica sequenza di tredici bassorilievi in gesso di Antonio Canova , ispirati a Omero, Virgilio e Platone, di proprietà della Fondazione Cariplo, e si conclude altrettanto emblematicamente con quattro capolavori di Umberto Boccioni (tra cui Tre donne degli anni 1909-1910 e Officine a Porta Romana del 1910), appartenenti al patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo, fondamentali per comprendere il decisivo passaggio dal Divisionismo al Futurismo. Vengono così documentati, attraverso opere eccezionali, due momenti fondamentali della storia dell’arte italiana: il Neoclassicismo, dominato dal genio di Canova che, eguagliando gli antichi, restituiva alla scultura italiana il suo primato nel mondo; e l’esperienza esaltante del Futurismo, nato proprio a Milano, che apre nuovi orizzonti alla pittura e raggiunge un prestigio internazionale. Protagonista è la pittura dell’ Ottocento lombardo , rappresentata da dipinti che, per l’alta qualità e il significato storico, testimoniano come Milano sia stata il maggiore centro artistico italiano, interprete delle istanze di una società in rapida trasformazione e delle aspirazioni stesse di una nazione in via di formazione. La dimensione civile del Romanticismo , secondo gli ideali di cui si fecero portavoce Alessandro Manzoni, Giandomenico Romagnosi e Carlo Cattaneo, trova la sua massima espressione nei quadri storici di Francesco Hayez , del quale il Museo ospita opere fondamentali. I monumentali dipinti di battaglie di Gerolamo Induno e di Sebastiano De Albertis confermano, nel loro commovente slancio epico, il contributo decisivo della pittura lombarda al Risorgimento nazionale . Accanto a questi esempi di soggetti storici, le sezioni del Museo ricostruiscono le vicende degli altri generi pittorici – la veduta urbana, la pittura prospettica, il paesaggio, le scene di vita popolare – che sono stati consacrati dalle esposizioni e dai collezionisti come l’espressione della vita moderna. I dipinti di Giuseppe Molteni, Giovanni Migliara, Luigi Bisi, Giuseppe Canella, Luigi Premazzi, Angelo Inganni rappresentano la vera e propria riscoperta di una importante stagione pittorica, quella del Romanticismo lombardo, ancora poco nota e non adeguatamente considerata. Ma documentano anche in maniera eccezionale l’immagine e le trasformazioni della città, rappresentata non solo nel suo solenne centro monumentale, il Duomo, ma anche nella vivacità quotidiana dei suoi quartieri popolari, lungo le rive dei Navigli che oggi non esistono più. Con Domenico e Gerolamo Induno si apre il Naturalismo che, rappresentato anche da Mosè Bianchi, Eugenio e Lorenzo Gignous , domina, soprattutto nella pittura di paesaggio, la seconda metà del secolo, diventando la premessa del Divisionismo sperimentato da Giovanni Segantini, Filippo Carcano, Giovanni Sottocornola, Angelo Morbelli . Non manca, grazie alla presenza di opere di Giovanni Boldini, Telemaco Signorini, Lorenzo Delleani, Federico Zandomeneghi, Vincenzo Irolli, Antonio Mancini , la possibilità di un confronto con le esperienze più innovative di altri centri italiani, tra la Firenze dei macchiaioli, Torino e Napoli. Di particolare rilievo per l’importanza e la qualità delle opere esposte è la sezione dedicata al Simbolismo che, tra Otto e Novecento, ha dominato la scena artistica italiana con risultati di livello europeo. Lo testimoniano, accanto ai dipinti ancora legati alla trasfigurazione della realtà quotidiana di Luigi Rossi, Emilio Gola, Leonardo Bazzaro, i capolavori di Angelo Morbelli, Filippo Carcano e Gaetano Previati , realizzati con la nuova tecnica divisionista. Appaiono caratterizzati da una moderna forza visionaria, che nelle monumentali superfici dipinte da Giulio Aristide Sartorio , il pittore del Parlamento protagonista della grande decorazione ufficiale, diventa allegoria e sontuosa celebrazione – nel richiamo a Fidia e a Michelangelo – della tradizione classica. Le tredici sezioni I Il genio di Canova nei bassorilievi Rezzonico. Tra epica omerica ed etica socratica, tra virtù cristiane e filantropia illuminata II Hayez e i grandi temi romantici . Tra pittura storica e melodramma III Giovanni Migliara e il fascino pittoresco degli antichi monumenti. Molteni , Ronzoni , Piccio, Inganni protagonisti del Romanticismo lombardo IV Gerolamo Induno , Sebastiano De Albertis e la grande epica del Risorgimento V L’immagine di Milano nella veduta e nella pittura prospettica. Il Duomo VI L’immagine di Milano . Il fascino popolare dei Navigli VII Il paesaggio lombardo . Tra la suggestione poetica di Manzoni e la ricerca del vero VIII Il revival del Settecento nel salotto borghese IX La pittura di genere . Scene della vita del popolo X Dai macchiaioli ai divisionisti . La sperimentazione atmosferica sul vero XI La pittura alpestre . Dalla poetica del sublime al paesaggio come espressione delle sensazioni e delle emozioni XII Il Simbolismo . Tra natura e allegoria XIII Umberto Boccioni . Dal Divisionismo al Futurismo Tredici sezioni, ventitrè sale espositive Il genio di Canova nei bassorilievi Rezzonico. Tra epica omerica ed etica socratica, tra virtù cristiane e filantropia illuminata I Sezione (Sale 1, 2, 3 e 4) I tredici straordinari gessi di Antonio Canova esposti rappresentano una delle serie più complete e prestigiose di bassorilievi realizzate dal grande scultore. Nella prima Sala, i due bassorilievi di maggiori dimensioni rappresentano due episodi dell’ Odissea di Omero, che in età neoclassica aveva conosciuto una nuova popolarità. Nella Danza dei figli di Alcinoo (libro VIII) Alio e Laodamante, figli del re dei Feaci, sembrano volare mentre si esibiscono alla presenza di Ulisse, raffigurato in piedi a destra accanto al trono con il re Alcinoo, la regina Arete e la loro figlia Nausicaa. Nel Ritorno di Telemaco a Itaca e incontro con Penelope (libro XVII) il figlio di Ulisse, cui la vecchia nutrice Euriclea bacia il braccio, viene accolto dalla madre Penelope. In queste due creazioni, di straordinaria grazia ed eleganza, Canova si era ispirato a modelli classici, ma soprattutto alla pittura dei vasi greci. Due dei tre bassorilievi esposti nella seconda sono ispirati a episodi dell’ Iliade di Omero, che lo scultore si faceva leggere mentre lavorava. In Ecuba e le donne troiane offrono il peplo a Pallade (VI libro), commovente appare la figura della vecchia regina, moglie di Priamo e madre di Ettore, che apre il corteo delle donne tutte ricoperte dal manto. Non compaiono i volti, per cui Canova si affida alla fantasia e alla sensibilità dell’osservatore. Assolutamente straordinario, in questa composizione basata sulla semplicità e sulla forza delle linee, è il ritmo solenne e triste, scandito dalle pieghe delle vesti. Nel bassorilievo Morte di Priamo , tratto invece dal II libro dell’ Eneide , la presenza, disteso in primo piano, del corpo nudo di uno dei figli di Priamo, il giovane Polite, chiude con una commossa riflessione sulla morte questa complessa composizione, caratterizzata da un pathos straordinario. I tre bassorilievi esposti nella terza sala, ispirati al Fedone di Platone, rappresentano le ultime ore di vita di Socrate, componendo “le stazioni di una via crucis laica”. In Socrate congeda la propria famiglia il filosofo è rappresentato mentre, uscendo dalla vicina stanza del bagno, allontana da sé la moglie Xantippe che, con il volto coperto dal manto per nascondere la propria commozione, è preceduta dal figlio più piccolo e seguita da un’altra donna piangente, alla cui veste s’aggrappa con una mano un secondo figlio, mentre con l’altra tiene quella del fratello maggiore Lamprocleo. Il tema della morte di Socrate, affrontato anche da Jacques- Louis David nel bellissimo dipinto del 1787 conservato al Metropolitan Museum di New York, era molto sentito anche da Canova, che ha voluto celebrare la nobiltà e la grandezza morale di chi aveva sacrificato la vita alla verità. Le tre composizioni sono caratterizzate da una straordinaria semplicità ed efficacia, anche emotiva, nella disposizione e negli atteggiamenti delle figure i cui volumi sono scanditi dalle straordinarie pieghe delle vesti. Come gli altri bassorilievi della serie (tranne La Speranza e La Carità relative al Monumento funerario di Clemente XIII , esposte nella Sala 1), anche i due bassorilievi presenti nella quarta Sala non sono mai stati realizzati in marmo. Canova ha preferito lasciarli in gesso, un materiale che gli ha consentito di sperimentare nuove e originali soluzioni formali che fanno di queste opere, sempre molto apprezzate, dei capolavori unici nell’ambito
Recommended publications
  • 12. Attività Collaterali
    Il Museo Poldi Pezzoli ringrazia le istituzioni culturali milanesi che hanno generosamente aderito al progetto, dedicando concerti e spettacoli alla mostra Le dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento. GLI SPETTACOLI TEATRALI Piccolo Teatro Grassi Cirino e Marilda non si può fare Dal 4 al 16 novembre 2014 Di e con Anna Marchesini Musiche eseguite dal vivo da AIRE DE MAR: Martin Diaz chitarra, Marco Collazzoni sax e flauto, Saverio Federici percussioni Produzione Marisa srl Anna Marchesini torna al Piccolo con Cirino e Marilda non si può fare , un reading, con l’accompagnamento dal vivo del trio ‘Aire de Mar’. Protagonista è il solitario professor Cirino Pascarella: “un’incantevole figura”, come racconta la stessa Marchesini, “candidata a essere completamente travolta da quella turbolenza di emozioni da cui ha sempre procurato di tenersi distante”. Con il biglietto della mostra prezzo speciale di 15 euro, anziché 33 Orari biglietteria - Teatro Strehler (L.go Greppi, 1) www.piccoloteatro.org da lunedì a sabato 9.45-18.45 continuato, domenica 13-18.30, festività chiusa www.piccoloteatro.org Teatro Franco Parenti Fedra. Diritto all’amore 11 novembre 2014, ore 20 prolusione di Eva Cantarella, ore 20.45 inizio spettacolo Produzione Schegge di Mediterraneo con Galatea Ranzi nel ruolo di Fedra testo originale di Eva Cantarella Consulenza drammaturgia e testi greci Marco Avogadro, musiche Andrea Nicolini, luci Liliana Ladeluca, regia e immagini Consuelo Barilari. Sala AcomeA Una nuova Fedra: Fedra icona delle rivendicazioni femminili in cima alle quali vi è la libertà di amare e di scegliere. Da una delle più grandi studiose contemporanee del mondo classico, Eva Cantarella, una rivisitazione moderna che testimonia come l’Antica Grecia sia la culla oltreché di teatro, democrazia e arte, anche della cosiddetta “differenza di genere”.
    [Show full text]
  • LA PITTVRA LOMBARDA Nel SECOLO XIX
    LA PITTVRA LOMBARDA nel SECOLO XIX LA PITTVRA LOMBARDA nel SECOLO XIX MILANO MDCCCC CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SOCIETÀ PER L’ANNO 1900 Nob. cav. Carlo Bassi, Presidente Comm. Gaetano Negri, senatore del regno, Vice-Presidente Antonio Grandi, ragioniere, Segretario del Consiglio P ietro Bouvier, pittore, Consigliere Nob. cav. L uigi E sengrini » Cav. F erdinando Meazza » Cav. Giorgio Mylius » Cav. Luigi S ecchi, scultore » Cav. G. Batt. Vittadini » E rnesto Bigatti, ragioniere, Revisore Gerolamo S izzo, ingegnere, Segretario della Società COMITATO PER L’ESPOSIZIONE DELLA PITTURA LOMBARDA DEL SECOLO XIX Cav. Aureliano Albasini S crosati, avvocato Giovanni Beltrami, pittore Prof. Vespasiano Bignami, pittore Comm. Camillo Boito, presidente della R. Accademia di Belle Ar Amero Cagnoni, pittore Conte Costanzo Castelbarco Cav. Luigi Cavenaghi, pittore Dott. Giuseppe Carozzi, pittore Conte Cesare Del Majno Andrea F errari, ingegnere Sallustio F ornara, pittore Cav. Bartolomeo Giuliano, pittore March. Achille Majnoni d’Intignano, architetto Comm. E leuterio Pagliano, pittore Cav. ing. Giulio P isa Cav. A merigo Ponti Comm. Corrado R icci, direttore 'della R. Pinacoteca Conte Giuseppe Visconti di Modrone COMMISSIONE PE R LA DESIGNAZIONE E COLLOCAMENTO DELLE OPERE Cav. Aureliano A lbasini Scrosati, avv., Presidente Giovanni Beltrami, pittore Prof. Vespasiano Bignami, pittore Amero Cagnoni, pittore Dott. Giuseppe Carozzi, pittore Andrea F errari, ingegnere Sallustio F ornara, pittore COMMISSIONE PER IL CATALOGO Prof. Vespasiano Bignami, pittore Andrea F errari, ingegnere Sallustio F ornara, pittore ESTRATTO DELLO STATUTO SOCIALE La società è costituita da soci effettivi, da soci perpetui e da soci onorari. Sono soci effettivi quelli che pagano L. 20 all’anno : l’associa­ zione è obbligatoria per tre anni.
    [Show full text]
  • Pisa, Dicembre 2015 Cari Amici, Rinnovando I Migliori Auguri Per Il Santo Natale E Il Nuovo Anno, Di Seguito Leggerete Il
    Pisa, dicembre 2015 Cari Amici, rinnovando i migliori auguri per il Santo Natale e il Nuovo Anno, di seguito leggerete il programma dei mesi di gennaio e febbraio 2015 GENNAIO 9 venerdi Visita al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Ore 15,30 Certosa di Pisa a Calci. Visita guidata alla mostra temporanea: “Squali predatori perfetti” Mostra temporanea di scultura “Arca” di Girolamo Ciulla, scultore di fama internazionale. v. programma viaggi 16 ven e 17 sab Viaggio di studio A ROMA. Mostra Memling Rinascimento fiammingo, Scuderie del Quirinale. Mostra I fasti ed i calendari nell’antichità, Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Visita alla Domus Aurea, Colle Oppio. v. programma viaggi 22 giovedi Conferenza di Valerio Ascani , Università di Pisa, dal titolo Ore 17 La Torre pendente: iconografia e simbologia. Auditorium G.Toniolo (g.c.) piazza Arcivescovado. -2- 28 mercoledi Assemblea generale dei soci All’ordine del giorno, quest’anno, oltre all’annuale e doverosa approvazione dei bilanci consuntivo 2014 e preventivo 2015 il rinnovo delle cariche associative: Consiglio Direttivo e Collegio Sindacale. Sede dell’Associazione, piazza San Silvestro, 11 La prima convocazione è fissata per martedi 27 gennaio ore 9,00 La seconda convocazione viene fissata per mercoledi 28 gennaio Ore 16,00 Si pregano i sigg. soci di voler partecipare a questa importante scadenza statutaria. In caso di impossibilità a presenziare, si prega di delegare altro socio. Sono ammesse non più di due deleghe per socio Per essere ammessi alla votazione i soci devono essere in regola con il pagamento della quota per l’anno 2015.
    [Show full text]
  • Divisionismo La Rivoluzione Della Luce
    DIVISIONISMO LA RIVOLUZIONE DELLA LUCE a cura di Annie-Paule Quinsac Novara, Castello Visconteo Sforzesco 23.11.2019 - 05.04.2020 Il Comune di Novara, la Fondazione Castello Visconteo e l’associazione METS Percorsi d’arte hanno in programma per l’autunno e l’inverno 2019-2020 nelle sale dell’imponente sede del Castello Visconteo Sfor- zesco – ristrutturate a regole d’arte per una vocazione museale – un’im- Gaetano Previati Maternità 1 DELLA LUCE LA RIVOLUZIONE DIVISIONISMO portante mostra dedicata al Divisionismo, un movimento giustamente considerato prima avanguardia in Italia. Per la sua posizione geografica, a 45 km dal Monferrato, fonte iconografica imprescindibile nell’opera di Angelo Morbelli (1853-1919), e appena più di cento dalla Volpedo di Giuseppe Pellizza (1868-1907) – senza dimenticare la Valle Vigezzo di Carlo Fornara (1871-1968) che fino a pochi anni era amministrativa- mente sotto la sua giurisdizione – Novara, infatti, è luogo deputato per ospitare questa rassegna. Sono appunto i rapporti con il territorio che hanno determinato le scelte e il taglio della manifestazione. incentrata sul Divisionismo lombardo-piemontese. Giovanni Segantini All’ovile 2 DELLA LUCE LA RIVOLUZIONE DIVISIONISMO La curatela è stata affidata ad Annie-Paule Quinsac, tra i primissimi storici dell’arte ad essersi dedicata al Divisionismo sul finire degli anni Sessanta del secolo scorso, esperta in particolare di Giovanni Segantini – figura che ha dominato l’arte europea dagli anni Novanta alla Prima guerra mondiale –, del vigezzino Carlo Fornara e di Vittore Grubicy de Dragon, artisti ai quali la studiosa ha dedicato fondamentali pubblicazio- ni ed esposizioni. Il Divisionismo nasce a Milano, sulla stessa premessa del Neo-Im- pressionnisme francese (meglio noto come Pointillisme), senza tuttavia Carlo Fornara Fontanalba 3 DELLA LUCE LA RIVOLUZIONE DIVISIONISMO Angelo Morbelli Meditazione Emilio Longoni Bambino con trombetta e cavallino 4 DELLA LUCE LA RIVOLUZIONE DIVISIONISMO che si possa parlare di influenza diretta.
    [Show full text]
  • Sparkling in Milan
    DECEMBER 2012 THE COMPLETE GUIde TO GO® Milan ® wheremilan.com Courtesy of Excelsior Milano SPARKLING IN MILAN SHOPPING, DINING AND ENTERTAINMENT DOn’T MIss WHAT’S NEW IN THE CITY WHERE MILAN PROJECT IS ENDORSED BY TOWARDS CONTAINS GENERAL AND THEMATIC MAPS OF MILAN Milan December 2012 where tip the guide Amore and Psiche 22 SHOPPING first time ever in Milan Boutiques & Passion Shops Listings Palazzo Marino will open its doors Major shopping areas and our choice to the public for the traditional of the best speciality stores exhibition organized by Eni in partnership with the Louvre and 42 DINING the Municipality of Milan. Until 13 January 2013, for the first time in Dining Listings Milan, visitors will have a chance to Listings by type of cuisine admire the masterpieces by Antonio Canova Amore e Psiche stanti as well as François Gérard’s painting Psyché et 51 ENTERTAINMENT l’Amour, displayed for the occasion Entertainment & Nightlife Listings in the Sala Alessi. The latest information about how to enjoy Open daily 9.30 am-8 pm, your stay in Milan Thursday until 10.30pm. 56 MUSEUMS & ATTRACTIONS Palazzo Marino, piazza della Scala, 2. Museums & Attractions Listings T: 800 149617. Major sightseeing attractions plus museums www.comune.milano.it and events 60 ESSENTIALS Transport and useful information Tips for getting around and about in the city 62 MAP 4 All About Gifts Milan map Tips from Where Milan’s fashion contributor Alisa Auns: items and places where you can find brilliant ideas that will make your holiday truly special. 6 Tips From Friends ALSO INSIDE Where Milan meets Zhang Xian, music Director of the Verdi Orchestra in Milan.
    [Show full text]
  • Studi E Saggi
    STUDI E SAGGI 148 Comitato Scientifco Riccardo Migliari (Uniroma1) Maria Teresa Bartoli (Unif) Maura Bofto (Unige) Vito Cardone (Unisa) Agostino De Rosa (IUAV) Aldo De Santis (Unical) Fauzia Farneti (Unif) Anna Marotta (Unito) Michela Rossi (POLIMI) Roberto Ranon (Uniud) L’Editore si avvale di un Comitato scientifco che indica gli scritti da pubblicare con l’intento di valorizzare le pubblicazioni attraverso un processo di referaggio ([4]:3) che ha l’obiettivo di asseverare la dignità scientifca di una pubblicazione:quest’ultima deriva dalla sua accettabilità da parte della ‘comunità degli studiosi’ della materia. Le teorie, le tecniche, i repertori fgurativi nella prospettiva d’architettura tra il ’400 e il ’700 Dall’acquisizione alla lettura del dato a cura di Maria Teresa Bartoli Monica Lusoli firenze university press 2015 Le teorie, le tecniche, i repertori figurativi nella prospettiva d’architettura tra il ‘400 e il ‘700 : dall’acquisizione alla lettura del dato / a cura di Maria Teresa Bartoli, Monica Lusoli. – Firenze : Firenze University Press, 2015. (Studi e saggi ; 148) http://digital.casalini.it/9788866558842 ISBN 978-88-6655-884-2 (online) Progetto grafico di Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra snD *NNBHJOFEJDPQFSUJOBª/FWFOB3BEPKFWJD Volume pubblicato con i fondi dell’Unità di ricerca di Firenze del PRIN 2010/11, Architectural Perspectives, digital preservation, content access and analytics, coordinato dal prof. Riccardo Migliari. Certificazione scientifica delle Opere Tutti i volumi pubblicati sono soggetti ad un processo di referaggio esterno di cui sono responsabili il Consiglio editoriale della FUP e i Consigli scientifici delle singole collane. Le opere pubblicate nel catalogo della FUP sono valutate e approvate dal Consiglio editoriale della casa editrice.
    [Show full text]
  • Impegno Sociale E Sperimentalismo Pittorico Di Angelo Morbelli: I Due Volti Del Divisionismo
    UNIVERSITA’ DI PISA DIPARTIMENTO DI CIVILTA’ E FORME DEL SAPERE ANNO ACCATEMICO 2014/2015 Tesi di Laurea Magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media IMPEGNO SOCIALE E SPERIMENTALISMO PITTORICO DI ANGELO MORBELLI: I DUE VOLTI DEL DIVISIONISMO IL RELATORE IL CANDIDATO Prof. Mattia Patti Silvia Corsetti a.a. 2014/2015 INDICE INTRODUZIONE I 1. Biografia 2. I motivi alla base di questo studio VIII 3. Breve antologia della critica X PRIMO CAPITOLO ANGELO MORBELLI E LA PITTURA D’INTERESSE SOCIALE 1. Il contesto di riferimento: i fermenti culturali tra ‘800 e ‘900 in Italia e in Europa 1 2. Le opinioni della critica sull’ipotetico impegno sociale e politico di Angelo Morbelli 32 3. Dall’epistolario: il socialismo di Morbelli alla luce dell’amicizia con Pellizza da Volpedo 54 SECONDO CAPITOLO IL DIVISIONISMO DI ANGELO MORBELLI 2.1. Analisi ed evoluzione della tecnica pittorica di Morbelli 73 2.2. La cultura scientifica del pittore 79 2.3 Dalla teoria alla pratica: gli esperimenti sul colore e sulla percezione visiva 89 2.3.1 Questioni palpitanti!!! Attinenti alla tecnica del dipingere 89 2.3.2 Dalla sperimentazione all’adozione di prodotti industriali 93 2.4 I rapporti con la casa produttrice Lefranc 96 2.5 L’uso pratico dei materiali: differenze e analogie tra i pittori divisionisti 99 2.5.1 Lo studio en plein air: Osservazioni pella risaia e l’utilizzo dei vetri colorati 99 2.5.2 Tecniche e materiali per la composizione dell’opera: le tele e l’imprimitura 102 2.5.3 Pennelli e colori: artigianalità e industrializzazione a confronto 106 APPENDICE IL CARTEGGIO MORBELLI – VITTORE GRUBICY DE DRAGON DALL’ARCHIVIO DEL ‘900 DEL MART 3.1 Premessa alle lettere 112 3.2 Epistolario 116 APPARATO ICONOGRAFICO 162 FONTI ICONOGRAFICHE 216 BIBLIOGRAFIA I INTRODUZIONE 1.
    [Show full text]
  • Musei Dimilano
    iMusei di Milano Museums of Milan Musées de Milan Museos de Milán Milano è una città che sorprende per la ricchezza Musei Musei civici dell’offerta culturale. Museums Civic Museums Musées Musées municipaux Una ricchezza capace di incontrare e soddisfare Museos Museos cívicos le esigenze di chiunque ami la cultura, l’arte e la bellezza. 美術館 市民美術館 La guida che avete tra le mani, realizzata in più lingue, vuole essere una bussola per orientare tutti quelli che vorranno “perdersi” nelle sale dei tanti musei cittadini che Case Museo Case Museo civiche permettono di spaziare attraverso l’archeologia, l’arte, House Museums Public House Museums la multiculturalità, la fotografia, il cinema, la storia, Bâtiments Musée Bâtiments Musée Civiques la scienza, la tecnica, la moda e il design. Casas Museo Casas Cívicas Museo Un sistema, quello dei musei milanesi, costituito da un ハウスミュージアム 市立 ハウスミュージアム insieme estremamente diversificato di luoghi e siti di grande valore artistico e storico. Si tratta di musei civici e spazi gestiti dall'Amministrazione Spazi espositivi Spazi espositivi civici Exhibition venues Civic exhibition venues comunale, oppure da Enti publici, Fondazioni e soggetti Espaces d’exposition Espaces d’exposition municipaux privati che insieme costituiscono un’offerta culturale Espacios expositivos Espacios expositivos cívicos ampia e articolata. 展示 スペース 市民展示 スペース Un patrimonio comune che vuole essere sempre più diffuso ed accessibile. 1 Ubicazione in piantina / Position on plan / Emplacement sur le plan / Ubicación en el plano / Parziale ingresso disabili / Partial entrance for physically disabled / Milan is a city that surprises for the wealth of its cultural Entrée partielle pour handicapés / Ingreso parcial para minusválidos / offer.
    [Show full text]
  • Diapositiva 1
    I 150 anni dell’Italia nell’arte A cura del Prof. CESARE ALPINI 1 2 Giovanni Fattore, Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta Gerolamo Induno, Garibaldi sulle alture di Sant’Angelo presso Capua Gerolamo Induno, La partenza dei coscritti nel 1866 Francesco Hayez, La Meditazione (L’Italia nel 1848) Ippolito Caffi, Bombardamento notturno a Marghera del 25 maggio 1849 Luigi Querena, Scoppio di una mina nell’isola San Giuliano Napoleone Nani, Daniele Manin e Nicolò Tommaseo liberati dal carcere e portati in trionfo in Piazza San Marco nel 1848 Giuseppe Molteni, Ritratto della marchesina Anna Pallavicina Trivulzio in abito patriottico Gerolamo Induno, Trasteverina colpita da una bomba Gerolamo Induno, Garibaldi al Vascello George Housman Thomas, Garibaldi all’assedio di Roma Pietro Bouvier, Garibaldi e il maggiore Leggero in fuga trasportano Anita morente Gerolamo Induno, La battaglia della Cernaja Gerolamo Induno, La Battaglia di Magenta Giovanni Fattori, L’assalto a Madonna della Scoperta Giovanni Fattori, La Battaglia di Montebello Angelo Inganni, Accampamento degli Zuavi sugli spalti di Brescia Angelo Trezzini, Morte di Ferdinando Cartellieri. Episodio del combattimento di San Fermo Giovanni Fattori, Soldati francesi del ‘59 Telemaco Signorini, L’artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai francesi feriti a Solferino Silvestro Lega, Un’imboscata di bersaglieri in Lombardia Silvestro Lega, Bersaglieri che conducono prigionieri austriaci Federico Faruffini, La Battaglia di Varese Eleuterio Pagliano, La presa del cimitero di Solferino
    [Show full text]
  • Il Racconto Di Un Grand Tour Morcelé Suggestioni Dal Diario Dei Viaggi Di Antonio Rosmini Conoscitore D’Arte
    ROSMINI STUDIES 4 (2017) N PAG ELISABETTA G. RIZZIOLI THE TALE OF A GRAND TOUR MORCELÉ. SUGGESTIONS FROM ANTONIO ROSMINI’S TRAVEL JOURNAL IL RACCONTO DI UN GRAND TOUR MORCELÉ SUGGESTIONI DAL DIARIO DEI VIAGGI DI ANTONIO ROSMINI CONOSCITORE D’ARTE This paper focuses its attention on Rosmini’s relationship with art, especially painting. Through the analysis of Rosmini’s Diario dei viaggi [Travel Diary] - a private journal of aesthetic and historico-artistic character, written between the years 1820 and 1854 in many Italian cities (including Venice, Florence, Rome, and Naples) – Rizzioli reveals the lit- tle-known profile of a Rosmini connoisseur of art, to whom a reliable, classical taste pro- vides a valid key of interpretation for medieval, Gothic and Baroque works of art. I concetti e le opinioni che il filosofo Antonio Rosmini Serbati (Rovereto 1797 - Stresa 1855) formula e acquisisce direttamente dall’attenta osservazione di opere d’arte consentono un’interessante ed innovativa possibilità di lettura del pensiero critico e della personalità di questo studioso, intellettuale vigile e lungimirante, quale amatore o meglio conoscitore, e contri- buiscono a far ritrovare in sintesi i temi e i percorsi della storiografia artistica a lui coeva che si appellano alla storia universale e ad un concetto morale della personalità e alla ricostruzione politico-nazionale. Le indagini sul rapporto di Rosmini con la storia dell’arte possono diventare molteplici, avendo egli recepito considerevoli aspetti della storia dei problemi iconografico- rappresentativo-formali, ovvero questioni teoriche, stilistiche e tematiche fondamentali, perti- nenti la conoscenza comunicata e rivelata visivamente attraverso le arti figurative, la defini- zione di un metodo di interpretazione e di un criterio di giudizio sull’opera d’arte, e infine la possibilità di intenderla come una totalità organica di cui poter leggere gli svolgimenti storici individuandone norme ed esiti.
    [Show full text]
  • CS Punti E Filamenti Di Colore...Igadaleta X
    COMUNICATO STAMPA Il nuovo libro dell’artista Ignazio Gadaleta apre un’inedita visione storica della pittura italiana contemporanea Il pittore italiano Ignazio Gadaleta, protagonista dagli anni Ottanta della pittura aniconica in Italia e noto per le sue ricerche cromatiche espresse in opere d’arte, è autore del suo secondo libro dal titolo Punti e filamenti di colore nella pittura italiana dal Divisionismo a oggi. Un libro di pittura, un libro di colore promosso dall’Accademia di Belle Arti di Brera, edito da Silvana Editoriale. Finito di stampare nel febbraio 2018, è distribuito in libreria e disponibile nei canali di vendita on- line. La presentazione si terrà giovedì 31 maggio 2018 a Milano alle ore 17:30 presso la Pinacoteca di Brera, Sala della Passione. Con l’autore ne parleranno James Bradburne, Direttore generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense, Livia Pomodoro, Presidente Accademia di Belle Arti di Brera, Anna Maria Montaldo, Direttore Polo Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano e Francesco Tedeschi, Professore ordinario di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L’opera è principalmente visuale, documenta puntuali riferimenti storico-critici e apre a un’inedita visione storica della pittura italiana contemporanea. C’è una linea di continuità, sviluppo ed evoluzione nella pittura italiana del Novecento (e anche del Duemila), che ha come sorgente le definizioni linguistiche del Divisionismo italiano. Il libro concretizza, principalmente attraverso apposite riprese fotografiche di particolari di opere, alcuni momenti dello specifico sguardo di pittore dell’autore, in viaggio nel tempo delle memorie di diverse declinazioni linguistiche in successione storica, fino al passaggio nel presente, in proiezione futura.
    [Show full text]
  • Catalogo Disegni, Museo Di Castelvecchio
    Premi sullimmagine per continuare Le collezioni grafiche dei Civici Musei darte di Verona pres- La rassegna, se da un lato vuole comprovare lidentità e la so il Museo di Castelvecchio conservano oggi oltre 3500 continuità di una scuola di disegno a Verona, intende dal- disegni, databili tra il Cinque e il Novecento, provenienti laltro dar conto della varietà ed eterogeneità delle opere per la maggior parte dalla locale Accademia di Pittura e oggi conservate nelle collezioni civiche, dopo la dispersio- passati al Museo allinizio di questo secolo. A essi si aggiun- ne delle molte e ricche raccolte più antiche che facevano di gono alcuni acquisti degli ultimi decenni e il ricco fondo Verona una città di solida tradizione nel collezionismo del- dei disegni realizzati dallarchitetto Carlo Scarpa nel corso la grafica. del restauro di Castelvecchio. Si tratta in assoluto della prima occasione in cui si presen- A coronamento della campagna di catalogazione di tutto il tano i disegni più significativi di una raccolta pressoché fondo, finanziata dalla Regione del Veneto, e dopo la re- inedita, con una selezione di oltre 150 fogli lungo un per- cente inaugurazione del Civico Gabinetto di Disegni e Stam- corso che dal Cinque al Novecento interessa tutta lampia pe, sistemato con il contributo degli Amici di Castelvecchio gamma di possibili funzioni affidate al disegno, dagli schizzi e dei Civici Musei dArte veronesi nella torre di nord-est del in presa diretta, agli studi decorativi o ai progetti castello scaligero, la mostra intende far conoscere al pub- architettonici, agli appunti di documentazione, alle copie, blico più vasto la ricchezza e la varietà di un patrimonio ai modelli, ai disegni di figura e in particolare daccademia, artistico tra i meno noti delle collezioni civiche, che per ov- esercizio imprescindibile nel tirocinio formativo degli arti- vie ragioni conservative non è possibile esporre permanen- sti.
    [Show full text]