I 150 anni dell’Italia nell’arte

A cura del Prof. CESARE ALPINI

1 2 Giovanni Fattore, Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta , Garibaldi sulle alture di Sant’Angelo presso Capua Gerolamo Induno, La partenza dei coscritti nel 1866 , La Meditazione (L’Italia nel 1848) Ippolito Caffi, Bombardamento notturno a Marghera del 25 maggio 1849 Luigi Querena, Scoppio di una mina nell’isola San Giuliano Napoleone Nani, Daniele Manin e Nicolò Tommaseo liberati dal carcere e portati in trionfo in Piazza San Marco nel 1848 Giuseppe Molteni, Ritratto della marchesina Anna Pallavicina Trivulzio in abito patriottico Gerolamo Induno, Trasteverina colpita da una bomba Gerolamo Induno, Garibaldi al Vascello George Housman Thomas, Garibaldi all’assedio di Roma Pietro Bouvier, Garibaldi e il maggiore Leggero in fuga trasportano Anita morente Gerolamo Induno, La battaglia della Cernaja Gerolamo Induno, La Battaglia di Magenta Giovanni Fattori, L’assalto a Madonna della Scoperta Giovanni Fattori, La Battaglia di Montebello Angelo Inganni, Accampamento degli Zuavi sugli spalti di Brescia Angelo Trezzini, Morte di Ferdinando Cartellieri. Episodio del combattimento di San Fermo Giovanni Fattori, Soldati francesi del ‘59 Telemaco Signorini, L’artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai francesi feriti a Solferino Silvestro Lega, Un’imboscata di bersaglieri in Lombardia Silvestro Lega, Bersaglieri che conducono prigionieri austriaci Federico Faruffini, La Battaglia di , La presa del cimitero di Solferino Silvestro Lega, Ritratto di Eleuterio Pagliano, Ritratto di Giuseppe Garibaldi Eleuterio Pagliano, Lo sbarcodi Garibaldi e dei Cacciatoru delle Alpi a Sesto Calende Gerolamo Induno, L’imbarco a Genova del generale Garibaldi Cesare Bartolena, I volontari livornesi partono per la guerra liberatrice della Sicilia Giovanni Fattori, Garibaldi a Palermo Ippolito Caffi, Ingresso di Vittorio Emanuele II a Napoli il 7 novembre 1860 Domenico Russo, Garibaldi a Roma Gerolamo Induno, La discesa d’ Aspromonte Filippo Liardo, Sepoltura garibaldina Odoardo Borrani, Il 26 Aprile 1859 in Firenze Odoardo Borrani, Le cucitrici di camicie rosse Domenico Induno, Un pensiero a Garibaldi Francesco Hayez, Il bacio. Episodio della giovinezza.Costumi del XIV secolo Gerolamo Induno, La partenza del garibaldino Gerolamo Induno, Un triste presentimento Mosè Bianchi, I fratelli sono al campo. Ricordo di Venezia Giuseppe Sciuti, Le gioie della buona mamma Odoardo Borrani, Il bollettino del 9 gennaio 1878 Angelo Inganni, Veduta di Piazza della Loggia a Brescia con la neve Michele Cammarano, Carica dei bersaglieri a porta Pia Luigi Mussini, Ritratto di Vittorio Emanuele II Andrea Appiani junior, Venezia che spera Domenico Induno, Il bullettino del giorno 14 luglio 1859 che annunciava la pace di Villafranca Gerolamo Induno, La morte di Enrico Cairoli (monti Parioli 23 ottobre 1867) Silvestro Lega, Gli ultimi momenti di Mazzini morente Giovanni Fattori, Episodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo ferito viene accompagnato all’ambulanza Giovanni Fattori, In vedetta (il muro bianco) Giovanni Fattori, Lo staffato Giovanni Fattori, Lo scoppio del cassone Eleuterio Pagliano, Il corpo di a Santa Maria della Scala a Roma Umberto Coromaldi, Camicie rosse Sebastiano De Albertis, Garibaldi a Digione Plinio Nomellini, Garibaldi