uide 2015

Limitazioni per autobus

Centovalli

• Larghezza massima 2.30 m da Intragna al confine • Lunghezza massima 10 m – divieto di rimorchio • Altezza massima 4 m • Strada molto stretta in parecchi punti • Altre limitazioni segnalate sul posto

Valle Onsernone • Lunghezza massima 10 m – divieto di rimorchio • Strada molto stretta in parecchi punti • Altre limitazioni segnalate sul posto

Madonna del Sasso • Lunghezza massima 10 m • Altezza massima 4.80 m • Strada stretta in alcuni punti

Vallemaggia • Lunghezza massima 10 m Cevio-Cerentino-Bosco Gurin / Cerentino-Campo Valle / Peccia- Fusio • Lunghezza massima Bignasco-Fusio 10 m • Altezza massima 4 m • Passaggi difficoltosi in Val Bavona, Lavizzara e Rovana a causa della strada molto stretta • Altre limitazioni segnalate sul posto

Valle • Lunghezza massima 12 m • Altezza massima 3.70 m • Larghezza massima 2.55 m • Strada stretta in alcuni punti • Divieto di circolazione con rimorchi • Altre limitazioni segnalate sul posto

Gambarogno • Larghezza massima 2.30 m • Lunghezza massima 10 m • Altezza massima 3.90 m • Altezza massima 3.60 m – Vairano parco botanico • Altezza massima 3.40 m Gambarogno – Vairano parco botanico • Altezza massima 3.90 m per • Altezza massima 2.70 m Ranzo – Caviano • Lunghezza massima 8 m / altezza massima 2.90 m per Caviano • Strada molto stretta in parecchi punti • Altre limitazioni segnalate sul posto

Permessi speciali

Per informazioni e per permessi speciali si prega di contattare il signor Cambianica al seguente recapito: Dipartimento del Territorio / Divisione delle Costruzioni / Richieste permessi speciali / Alla Munda, 6528 Camorino - Tel. 0041 (0)91 814 94 90 / Fax 0041 (0)91 814 94 09 - [email protected]

Costo del permesso: CHF 60.00

Per ogni transito che non soddisfa i limiti imposti è da richiedere un permesso speciale! La domanda dev’essere presentata almeno 7 giorni prima che il trasporto abbia luogo nel seguente modo:

Compilare il formulario scaricabile al seguente indirizzo: https://www.astra.admin.ch/astra/it/home/servizi/veicoli/autorizzazioni-speciali.html Un formulario per singolo veicolo e la rispettiva carta grigia.

Inviare il documento nel formato pdf all’indirizzo [email protected], indicando la località per la quale si vuole la deroga, citandola nel nome del file «pdf» e/o nell‘indicazione «oggetto» dell’e-mail.

Posteggi per autobus

Ascona • Viale Papio 8 (Autosilo Coop), - CHF 30.00/ora - 3 posteggi • Via Buonamano (Chiesa Evangelica), Ascona - gratuito - 1 posteggio

Locarno- ● Stazione FFS, Muralto - CHF 4.00/ora fino a 10 ore, a partire da 10 ore tariffa fissa di CHF 40.- per 24 h

Vallemaggia Non esistono posteggi ufficiali. Carico e scarico di persone viene normalmente effettuato presso il Centro Scolastico ai Ronchini nonché presso la Scuola Media a Cevio.

Valle Verzasca ● Sonogno – 3 posteggi – CHF 10.00/ora ● Gerra Verzasca posteggio “Ai Larici” – 4 posteggi – CHF 10.00/ora

Carico e scarico di persone possibile nei seguenti punti: ● Diga della Verzasca: area di sosta breve – max. 30 minuti – l’autista non può abbandonare il veicolo ● Lavertezzo Paese: solo per carico e scarico passeggeri ● Lavertezzo 200 m dopo il paese in direzione di Sonogno: piazza di giro – area di sosta breve – max 30 minuti – l’autista non può abbandonare il veicolo ● Brione Verzasca: area di sosta breve – max. 30 minuti – l’autista non può abbandonare il veicolo ● Sonogno

L’Ente Turistico Lago Maggiore e Valli non si assume alcuna responsabilità per i dati presenti.