Anno 6 • n° 6 luglio 2003 Mensile dell’Amministrazione Comunale in distribuzione gratuita

Lo Stradario di Bologna e provincia - Infortunistica Stradale srl Per la tua Casalecchio - Assistenza per infortuni di lavoro pubblicità - Anticipo danno auto e ( spese mediche 051 Consulenza assicurativa 453618 via Ronzani 5/3, Casalecchio NewsNewsNews tel. 051/576370 Sommario 1 Amministrazione 5 Manutenzione della città 9 Dal Consiglio Comunale 12/13 Cultura 2 Volontariato 6 Lavoro 10 Centro Documentazione 13 Casalecchio Ricorda 3 Servizi Scolastici 7 La spesa in agosto Pedagogica 14 Cultura e Società 4 Ambiente 8 L’Agenda 11 Biblioteca 15/16 Sport Suburbana, nuova Porrettana, terza corsia autostradale Nel corso delle ultime settimane in pochi anni diventerà il mezzo di il proprio parere e di verificare se Le nostre proposte di miglioramen- tana e la ferrovia viaggeranno in sono stati compiuti decisivi passi trasporto pubblico più usato dai tutte le osservazioni avanzate sa- to ora andranno alla Regione e al sotterranea. in avanti per la soluzione del più cittadini che vivono a ridosso del- ranno accolte. Ministero dei Lavori Pubblici, che La convenzione prevede che a set- grosso problema di Casalecchio: il la Bazzanese o nei Comuni limitro- chiederà alla Società Autostrade di tembre sia elaborato il progetto de- traffico. fi, e ciò influirà positivamente sul rivedere il progetto e la cantieriz- finitivo e sia concluso lo studio di Suburbana traffico. zazione, per adeguarli alle richie- impatto ambientale. Sono iniziate le operazioni di col- Per i Casalecchiesi e per i tanti che ste del Comune. Il progetto, che è già stato finan- laudo del tratto di linea ferrovia- lavorano a Casalecchio la Subur- Se tutto procederà per il meglio a ziato da ANAS e RFI,sarà sotto- ria che va da Bologna a Bazzano. bana permetterà di raggiungere fine anno dovremmo avere un posto alle osservazioni dei cittadi- Entro luglio saranno completate le Bologna in 12 minuti e diventerà progetto condiviso. ni nel prossimo mese di ottobre. stazioni e le fermate; sarà colloca- presto il mezzo più comodo, rapido Si passerà poi alla fase esecutiva A fine anno dovremmo disporre di ta la segnaletica, gli arredi e le e più affidabile per andare a Bolo- del progetto e quindi alla gara d’ap- un progetto che ha già accolto le pensiline. gna. palto che dovrebbe concludersi osservazioni dei cittadini più diret- Ai primi di settembre inizie- Terza corsia autostradale entro il 2004. tamente coinvolti (vie Dei Marti- rà l’esercizio della suburbana Il 19 giugno il Consiglio Comunale Nel 2005 si apriranno i can- ri, Ronzani, Marconi, Dante, Gui- da Bazzano a Bologna. ha votato il parere di conformità tieri! nizzelli, Martiri di Piazza Fontana, Nel gennaio 2004 tutta la linea urbanistica sul progetto definiti- Dalla realizzazione della terza cor- Faianello e San Biagio). Vignola - Bologna sarà funzionan- vo della terza corsia dell’A1. E’ l’ul- sia ci aspettiamo tre importanti Anche in questo caso è possibile te e sarà percorsa da un treno ogni timo atto consigliare prima di ar- risultati: prevedere l’apertura dei cantieri ora. rivare all’apertura dei cantieri e 1 . rendere più vivibili tutte le nel 2005! Nel corso dei prossimi due anni la conclude un lavoro istruttorio di zone più vicine all’autostrada, Con queste tre opere Casalecchio frequenza sarà portata ad un tre- cinque anni. in particolare er quanto riguar- ha l’occasione storica di risolvere no ogni mezz’ora. Il comune di Casalecchio avrà però da il rumore in modo radicale i problemi di traf- Siamo convinti che la Suburbana ancora la possibilità di esprimere 2 . eliminare tutte le “strozzature” fico e di dare un assetto urbanisti- che oggi rendono difficile pas- co particolarmente qualificato al sare da una parte all’altra del- suo centro. l’autostrada Si libera infatti un’area di circa 40 La terza corsia autostradale 3. ricucire la frattura provocata metri di larghezza e 700 di lun- dall’autostrada, rendendo pos- ghezza, che permetterà di ricuci- Il Consiglio Comunale approva il progetto definitivo di ampliamento sibile il passaggio a cielo aperto re la città ora tagliata dalla ferro- Il Consiglio Comunale di Casalec- le diverse parti della città. Una ramento ambientale dell’auto- da Ceretolo a via Del Lavoro. via. E’ già possibile pensare ad un chio di Reno ha approvato, con rete di connessioni (sottopassi, strada. Nuova Porrettana importante progetto di qualifica- modifiche, il progetto definitivo di piste ciclabili) dovrà quindi fa- Il Comune dopo un’ampia consul- E’ finalmente stata firmata, a zione attorno ad alcune esigenze ampliamento della terza cor- vorire la comunicazione fra chi tazione con i cittadini ed i comita- metà giugno, la convenzione fra pubbliche fondamentali: il merca- sia dell’Autostrada A1 Milano abita a monte e a valle dell’ope- ti ha sospeso l’approvazione del ANAS, Ferrovie e Autostrade per to, i parcheggi, il verde, le piste - Napoli in quanto compatibile ra. progetto riguardante la zona di Ce- la costruzione della nuova Porret- ciclabili. con la morfologia del territorio e 2 . Vanno sostanzialmente miglio- retolo. Infatti per il tratto compre- tana, nel tratto che va dalla Ro- Con questa “ricucitura” Casalec- realizzabile attraverso modeste rate in alcuni punti le barriere so fra la ferrovia Casalecchio-Vi- tonda Biagi fino al Cantagallo. Ri- chio di Reno avrà l’occasione per varianti al PRG vigente. fonoassorbenti per portare il gnola e la strada Bazzanese, è ne- cordiamo che per un tratto di cir- consolidare la propria identità. Sono quattro le linee sulle quali si clima acustico nella soglia pre- cessario attivare un ulteriore stu- ca 700 metri, nella zona della sta- Luigi Castagna muovono le modifiche richieste: vista dalla legge. dio specialistico per valutare e pro- zione ferroviaria, la nuova Porret- Sindaco 1 . L’opera complessiva deve pro- 3 . La stessa fase della cantierizza- porre la soluzione più idonea a mi- durre un significativo miglio- zione dell’opera deve costituire gliorare la qualità ambientale ramento nei collegamenti fra l’avvio del processo di miglio- complessiva dell’area interessata. Iniziano i traslochi nella nuova sede comunale Dal 15 settembre sarà operativo il nuovo Municipio di Via dei Mille 9 Dal 15 luglio al 15 settembre av- rettana 330 (Ufficio Tributi), ol- di Documentazione Pedagogi- verranno i lavori di trasloco degli tre agli uffici del Personale (ora in co che resterà presso la Casa della uffici comunali, dalle sedi decen- via Giordani). Solidarietà, mentre all’ufficio La- trate, nella nuova sede municipa- Nei primi giorni di settembre av- vori Pubblici e Manutenzione Il programma con le in via dei Mille 9. verrà infine il trasloco di tutti gli che resterà nella sede di Via Guido tutti gli appuntamenti Si sposteranno in via dei Mille, gli uffici presenti nella sede storica di Rossa, si aggiungerà la sede del- della rassegna uffici della Polizia Municipale at- Via Porrettana 266 (Urbanistica l’Ufficio Ambiente. “Là dove scorre il tualmente in via Guido Rossa, gli ed Edilizia privata, Ragioneria ed Cercheremo di operare riducendo uffici del Commercio, delle Attivi- Economato, Cultura e Sport, URP al minimo i disagi per i cittadini fiume” è a pagina 12. tà Produttive e gli uffici della Pub- e Servizi di Comunicazione). ed informando tramite stampa e blica Istruzione, ora in via Guini- Conclusi i lavori di trasloco gli locandine sui tempi esatti dello zelli. Poi sarà la volta di tutti gli unici servizi che resteranno ester- spostamento degli uffici. Chiedia- uffici collocati in Via Marconi ni alla sede di via dei Mille saran- mo la vostra collaborazione e com- (Anagrafe, Servizi Sociali e Ufficio no: l’Ufficio Sanità che resterà prensione per qualche disguido che Casa, CED) e di quelli in Via Por- nella sede di Via Piave, il Centro potrà in ogni caso verificarsi.

BENVENUTI AL CIRCOLO UNIPOL UNIPOL QUATTRO STELLE ASSICURAZIONI BANCA $$$$ Via Marconi 6 Via Marconi 10 tel. 051 6392630 tel. 051 6132428 La Direzione del Circolo Tennis Casalecchio informa che è a disposizione per feste, eventi e riunioni la Sala Soci Anche a CASALECCHIO di RENO finalmente ) Banca e Assicurazione insieme per offrirti i servizi 051/571265 fax 051/593152 assicurativi di Unipol Assicurazioni e una gamma Maestri Tennis 339/4641093-338/8896363 completa e innovativa di prodotti e servizi banca- Via S. Allende - Casalecchio di Reno (Bo) ri finanziari e del risparmio gestito [email protected] Casalecchio News 2 Volontariato Un Volontariato Nonni… e Nipoti 2003 con la V maiuscola I prodotti del lavoro dell’uomo Sempre più i servizi assumono monia che ci rende tranquilli. aspetti di un’azione sussidiaria nei E’ come avere certezza che c’è la Fino al 18 settembre la 5ª Edizione confronti delle persone: solidarie- pace, che non siamo soli, un sorri- tà orizzontale, solidarietà vertica- so per tutti. Il Comune di Casalecchio di Reno e te le, entrambe legate ad una sussi- Credo che dobbiamo essere molto l’Associazione per l’Autogestione 17 luglio diarietà cardine. grati a questi ragazzi, che senza dei servizi e la solidarietà I Prodotti del sottobosco E’ necessario che le istituzioni sia- rumore, senza chiedere offrono e A.U.S.E.R. organizzano l’Estate per Visita all’Azienda di montagna tendono una mano sicu- “nonni e nipoti” 2003: a partire La Coop. “La Sorgente” di Barigaz- ra e forte, consapevole dal 26 giugno fino al 18 settem- zo (MO). Chiese e rocche del Fri- che tu sei importante, bre sette escursioni e visite guida- gnano sei tutto, sei prezioso, sei te giornaliere per anziani autosuf- 4 settembre la vita, un bene unico, ficienti e per tutti i nipoti che in- L’Uva (l’Aceto balsamico) irripetibile, la tua essen- tendono accompagnare i propri Visita all’Acetaia di collina. L’azien- za non ha età, non ha li- nonni. da agricola Cavazzone di Viano (RE) mite, sei il mondo. 26 giugno I luoghi di Matilde di Canossa Grazie ragazzi! Il nostro Il Latte (e i suoi derivati) 11 settembre impegno è quello di es- Visita al Caseificio di montagna L’Uva (il Vino) servi vicini, risponden- La “Querciola” di Lizzano in Belve- Visita alla Cantina storica do ai bisogni del vostro dere (BO). Il santuario di Ma- Museo della Vite e del vino, enoteca servizio, un valore ag- donna dell’Acero e cantina nell’azienda agricola a giunto per la nostra cit- 3 luglio Rufina (FI). Le strade del vino Quota di iscrizione per ogni escur- tà. L’Assessorato politi- Il Maiale nelle terre del Chianti sione: Euro 12,00 (i nonni); Euro che sociali-casa-sanità Visita al Salumificio di montagna 18 settembre 8,00 (i nipoti). Luogo di ritrovo nel Bilancio del 2003 ha La “Valle del Leo” di Fanano (MO) La Castagna per la partenza per tutte le escur- no consapevoli che nei bilanci pub- preventivato € 20.000,00 a soste- La valle e l’antico paese di Visita al Consorzio di produttori di sioni: Piazza del mercato di Casa- blici è sempre più importante, non gno dell’operato della Pubblica As- Ospitale montagna. Il Caniccio e i Mulini di lecchio di Reno. Informazioni e solo operare nella trasparenza, ma sistenza. 10 luglio Granaglione (BO) iscrizioni: c/o l’Assessorato Poli- anche attivare azioni che conside- Nei mesi di gennaio e febbraio sono L’Ulivo (l’Olio) Sambuca pistoiese antico feu- tiche sociali, via Marconi 75, tel. rino il valore aggiunto creato da stati spesi € 1500,00, nel mese di Visita all’Azienda agricola e al fran- do vescovile 051/578231. Fino al raggiungi- un volontariato vero, che opera marzo € 3.194,00, nel mese di toio collinare. L’antico Frantoio “Tur- Gianni Sgaragli mento del numero massimo di attraverso l’ègida amministrativa aprile € 1500,00 per strumenti e chi” a Balignano di Longiano (FC) Responsabile dei Servizi iscrizioni per ogni escursione. facendo “bilancio sociale”. attrezzature. Borghi dell’appennino cesena- sociali e abitativi Sono convinto che uno dei nuovi I servizi che i volontari della Pub- pilastri “sociali” sia la Pubblica blica Assistenza svolgono quotidia- Assistenza con i suoi 49 volontari, namente per il nostro Assessorato Alex Zanotelli a Casalecchio un mezzo di soccorso, un mezzo di sono: il trasporto degli utenti al trasporto per i centri diurni che Centro Diurno, il Trasporto con L’incontro del padre comboniano con studenti e cittadini ora serve sostituire. Ambulanza ed il Televideo Soccor- Questi 49 ragazzi sono una certez- so. Ancora grazie, Sabato 7 giugno 2003 si è svolto di come l’orizzonte fondamentale te diverso. Zanotelli prospetta l’ipo- za per la città, sono per la città: un Roberto Mignani all’Istituto Salvemini un incontro di un modo di vivere radicalmen- tesi di una trasmutazione antro- grande Valore! Vicesindaco e Assessore alle con Alex Zanotelli. Erano pologica che, alla stregua Le loro divise arancio, sono un’ar- Politiche Sociali presenti i professori, gli stu- dell’incesto, segni la guerra denti del Salvemini stesso, i come tabù. ragazzi del liceo Leonardo da Le domande hanno poi spa- Vinci e i cittadini interessati ziato dall’analisi della socie- Una marcia “non violenta” a conoscere e discutere le tà civile quale luogo centra- La rivista Azione Nonviolenta organizzerà nelle giornate del 3 e 4 set- esperienze del padre combo- le dei movimenti al valore tembre 2003 una marcia nonviolenta da Assisi a Gubbio e successiva- niano. Si è iniziato con la ri- politico dell’impegno femmi- mente un grande convegno nelle giornate del 6 e 7 settembre a Gub- flessione sulla sua vita nella nile, dal ruolo dell’ONU e bio. baraccopoli di Nairobi per delle forze di interposizione, L’Associazione Percorsi di Pace, non potendo partecipare alla marcia confrontarsi con la povertà e allo schieramento politico nei giorni fissati, perché giornate lavorative, organizzerà autonoma- la discriminazione presenti che in Parlamento ha appro- mente una propria marcia non violenta nei giorni di sabato 30 e nel Sud del mondo. vato la legge per la fabbrica- domenica 31 agosto 2003. E’ stata poi analizzata la zione e il commercio delle Questa iniziativa sarà la prima proposta di una riflessione che l’asso- guerra in quanto strumento armi. Solo l’urgenza per al- ciazione farà sul tema della nonviolenza, a partire dalla partecipazio- di potenza che l’apparato mi- tri incontri ha sottratto pa- ne al convegno prima citato. litare e finanziario usa per la dre Alex ai presenti che Tutti gli interessati, sia alla marcia di sabato 30 e domenica 31 agosto, sia tutela del benessere che il Si- avrebbero voluto catturare al gruppo di lavoro, che farà una lunga riflessione sul tema, può telefona- stema vuole garantire alla il più a lungo possibile la sua re all’associazione nei giorni di lunedì, mercoledì ore 17-19 o sabato dalle minoranza consumista del- presenza profetica. ore 10-12 allo 051 6132264 o allo 051 560325. l’umanità. La pace e la non Rocco Cerrato Associazione Percorsi di Pace violenza si impongono quin- Onorificenza per il Socio MCL Oviglio Boldrini Domenica 29 giugno, alle ore 18, Cristiano Lavoratori è partico- Settore, collaborando con il Pre- presso la Chiesa di S. Giovanni larmente attento, nel rispetto sidente della Consulta S. E. Battista in Casalecchio di Reno il delle finalità del suo statuto e Mons. Cesare Bonicelli, Vesco- nostro socio Oviglio Boldrini rice- delle Dottrina Sociale della vo di Parma; verà l’onorificenza pontificia di Ca- Chiesa; • Dulcis in fundo, la cerimonia valiere dell’Ordine equestre di S. • Mi è stato maestro per tutti gli sarà avvalorata dalla presen- Silvestro Papa. La consegna delle anni in cui ho svolto attività za di un Vescovo, da quel “Don insegne e della medaglia avrà luo- con compiti di responsabilità Tommaso” che per tanti anni go durante l’apposita cerimonia nel settore Commercio della ha svolto con perseveranza la che sarà presieduta da S.E. Mons. CISL (Farmacie): ho avuto sua attività sacerdotale presso Tommaso Girelli, Vescovo di Imo- modo di apprezzarne l’equili- la “mia” Parrocchia S. Lucia in la a e grande amico del nostro Cir- brio, la saggezza e la composta Casalecchio di Reno e che ho colo. fermezza; avuto come abile guida dal Vi confesso che la notizia mi ha • Dopo 11 anni di mio “esilio” pro- 1995 al 2002 in qualità di Di- commosso per i seguenti motivi: fessionale a Trento, lo ho ritro- rettore della Scuola Diocesana • Oviglio è stato uno dei soci fon- vato nel 1998 presso la Consul- di Formazione all’Impegno So- datori del nostro Circolo, ne ha ta Regionale per la Pastorale ciale e Politico, della quale nei partecipato alla vita e in tante Sociale e del Lavoro: su propo- mesi scorsi il nostro Circolo è occasioni ha collaborato fatti- sta di Mons. Tommaso Girelli e stato una succursale nella rea- vamente nell’organizzazione di su incarico del Segretario Re- lizzazione del Corso monografi- alcune delle nostre attività; gionale della CEI Mons. Clau- co “Etica ambientale e respon- • Come dirigente della CISL ha dio Stagni, facciamo entrambe sabilità per il Creato”. dedicato un’intera vita al mo- parte, insieme all’amico Guido Ritengo che, caldo e ferie permet- vimento sindacale ed al mondo Maccaferri di Conf Cooperati- tendo, il più bel regalo che possia- del lavoro cui il Movimento ve, dell’Osservatorio del Terzo mo fare all’amico Oviglio in que- sta circostanza sia quello di parte- cipare con affetto alla cerimonia della meritata onorificenza AIDO Informa Giorgio Tufariello Presidente Circolo MCL “G. Nel mese di luglio l’AIDO si riposa un po’, in agosto va in vacanza e in Lercaro” settembre sarà ancora al lavoro con iniziative im- portanti. Il 25 settembre, al Teatro Comunale di Casalecchio, ci sarà uno spettacolo con le nostre consorelle Istituto Ramazzini e Lega Italiana per la Il Centro Sociale Lotta contro i tumori. Mentre le informazioni più Garibaldi per Coop. As. dettagliate appariranno sul News di settembre, in www.comune. Il 22 giugno scorso, all’inter- questo numero anticipiamo che ci sarà una gran- de sorpresa: un famoso artista di Casalecchio par- no di una festa organizzata da teciperà cantando alcuni tra i suoi più grandi suc- Coop. Attività Sociali con sede casalecchio.bo.it a Borgonuovo di Sasso Marco- cessi! Il 27 e 28 settembre, l’AIDO sarà invece presente in tutte le piazze italiane per incontrare i cittadini offrendo la ni, in collaborazione con il tradizionale pianta di Anthurium. Il gruppo di Casalecchio si troverà in Centro Sociale Garibaldi, sono stati raccolti 1070 Euro de- ed il tuo comune è Piazza Monumento ai Caduti. Vorremmo dedicare una simbolica me- stinati all’acquisto di materia- daglia d’oro ai tanti che hanno partecipato alla stessa iniziativa l’anno scorso e che speriamo siano a settembre anche più numerosi. Grazie e li per i laboratori della coope- on line con te buone vacanze da Mirella, Gianni, Leda, Serena, Efre, Luisa e Arnaldo. rativa. La Coop. As. opera nei settori handicap, infanzia e Mirella Muzzi minori. Presidente AIDO Casalecchio di Reno Servizi Scolastici 3 Casalecchio News Rette di refezione scolastica e nidi d’infanzia 2003/2004 Iscrizioni Servizio Trasporto Scolastico Le domande di definizione delle stitutiva ISEE; le dichiarazioni - a un centro di assistenza fiscale rette di refezione scolastica e dei già presentate sono ammesse autorizzato (CAAF) Periodo riservato alla conferma Nidi d’Infanzia per il prossimo qualora l’attestazione INPS non - alla sede INPS territoriale dei bambini già iscritti (che non cambiano scuola o percorso): anno scolastico 2003/ 2004 si ri- scada entro il 17 ottobre 2003. Se avete già presentato la di- fino al 24 luglio 2003 nei seguenti giorni: cevono: La sola dichiarazione ISEE può chiarazione sostitutiva martedì e mercoledì dalle 9 alle 13 DAL 17 GIUGNO AL 17 OTTOBRE essere presentata: Se avete già presentato la dichia- giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18 2003 razione sostitutiva per altri servi- presso l’Ufficio Scuola zi e l’attestazione è ancora valida, Periodo di iscrizione aperto a tutti, fino a disponibilità dei posti: via Guinizelli (Villa dall’Olio) dovete semplicemente dichiarar- dal 2 al 10 settembre 2003 martedì e mercoledì dalle ore 9 lo nel modulo di richiesta. dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 alle ore 13 Il numero degli appuntamenti di- giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18 giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle sponibili presso l’Ufficio Scuola per ore 16 alle ore 18 la dichiarazione ISEE è limitato ed Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Scuola del Comune, Cosa dovete fare per richiede- è quindi consigliabile fissarlo per Via Guinizelli 5 - Tel. 051 6130898 Fax 051 598211 re la retta agevolata: tempo. • presentare all’ufficio Scuola del AVVISO IMPORTANTE Comune, il modulo di richiesta Nel corso dell’anno 2003 sarà ter- Il trasporto scolastico nell’anno 2002-2003 della retta agevolata, che sarà minata la costruzione del nuovo disponibile presso lo stesso uffi- - all’ufficio Scuola del Comune, Comune pertanto anche l’Ufficio Alunni trasportati n. 150 circa, al giorno cio, presso l’ URP della sede co- per appuntamento, insieme Scuola, in data da destinarsi, si Chilometri effettuati con gli scuolabus n. 27.638 munale e su Internet alla richiesta di retta agevola- trasferirà nella nuova sede di via Chilometri effettuati per trasporto pasti n. 4.475 • compilare la dichiarazione so- ta dei Mille Chilometri totali effettuati n. 32.113 Uscite effettuate all’esterno del Comune n. 9 8 Uscite sul territorio comunale n. 2 3 2 Totale uscite n. 330 La Scuola Ciari festeggia la Pista Rossa rinnovata Alunni trasportati nel Comune n. 5.800 circa Alunni trasportati all’esterno del Comune n. 2.450 circa Giovedì 8 maggio 2003 presso la della scuola elemen- Totale alunni trasportati n. 8.250 circa Scuola Bruno Ciari è stata realiz- tare Ciari e hanno vi- Carburante consumato zata una festa per giocare tutti in- sto il ritorno degli ex Dagli Scuolabus litri 7.206 per un costo di € 6351,69 sieme sulla ex pista rossa. L’ex pi- alunni di quinta. Per trasporto pasti litri 525 per un costo di € 461,00 sta rossa è diventata un campo po- I giochi sono stati or- Totali litri 7.731 per un costo di € 6812,69 lifunzionale, secondo la progetta- ganizzati con l’aiuto zione dei ragazzini che ora fre- della Polisportiva quentano la prima media. Masi e dell’Associa- Cantieri estivi presso le Sono stati fatti molti giochi che zione Il Girotondo. hanno coinvolto tutti gli alunni “E’ stato piacevole Scuole di Casalecchio perché abbiamo Plesso Scolastico Importo finanziato Stato dei lavori giocato al 20 giugno 03 tutti in- Scuola Materna Vignoni sieme e - ampliamento 393.544,29 Eseguito il 50% siamo riusciti a cono- sioni del Consiglio dei Ragazzi che dei lavori scerci meglio. E’ stato ha organizzato la festa. Fine lavori bello rivedere i ragazzi Ringraziamo l’Amministrazione prevista entro di quinta dell’anno Comunale per avere fornito la agosto 2003 scorso e pensiamo che merenda per tutti. Scuola Elementare Viganò a loro sia piaciuto ve- Grazie anche alla Polisportiva Masi - ampliamento 431.000,00 Eseguito il 65% dere realizzato il loro e all’Associazione Il Girotondo. dei lavori progetto”. Il Consiglio dei Ragazzi Fine lavori Queste sono le impres- Scuola Ciari prevista entro agosto 2003 Asilo Nido Franco Centro - sostituzione infissi ed abbattimento barriere handicap 80.000,00 Inizio lavori Il cerchio di filastrocche e poesie previsto per il 20 giugno Quattro anni di rime per gli alunni di due classi alle elementari XXV Aprile Fine lavori 31.8.2003 Alla fine di quattro anni di “com- momenti del laboratorio. Queste individualmente. Era il luogo per Scuola materna Baldo Sauro posizioni” e giochi con le parole, gli sono le pagine d’inizio dei capitoli “rimettere al centro”, per condi- - messa a norma degli infissi alunni della quarta e quinta C delle suddivisi anno per anno. Altre pa- videre, ascoltare e cercare il silen- e delle porte di sicurezza 113.000,00 Inizio lavori elementari XXV Aprile hanno pro- gine (con errori compresi), mo- zio. Riportiamo due brani scritti previsto per dotto un lungo testo che raccoglie strano le tecniche di lavoro, le pro- dai bambini, scelti assolutamen- il 20 giugno tutti gli scritti prodotti in una spe- poste, i percorsi intrapresi, le scrit- te a caso, (e quindi non per un Fine lavori rimentazione che le due classi han- ture personali e creative. giudizio di merito!) fra tutti quelli 31.8.2003 no fatto insieme. Gli alunni sono Il titolo nasce da un’abitudine pre- che compongono le ben 123 pagi- Scuola Elementare Garibaldi stati coordinati e guidati da due sente nel laboratorio, quella di se- ne del libro. - sistemazione intonaco insegnanti, Silvana Turci e Il primo è una riflessione sul la- pareti esterne e verniciatura Chiara Nerozzi. La raccolta dei voro del laboratorio, il secondo - rete idrica per NASPI 56.000,00 Inizio lavori testi ripercorre il lavoro svolto una poesia. previsto per nel “laboratorio delle filastroc- Qualche volta, quando facciamo il 20 giugno che e poesie”, per quattro anni filastrocche e poesie, andiamo in Fine lavori si sono incontrati per giocare un angolo o in banco da soli. Ap- 31.8.2003 con suoni e rime, per leggere e pena mi siedo sento la testa che Scuola media Istituto conoscere, inventare filastroc- comincia a vagare nei cassetti Comprensivo di Ceretolo che e poesie. E’ stato un percor- delle parole più belle della mia - rifacimento coperto 92.000,00 Lavori in corso so lungo che ha coperto quasi mente, che possono essere an- Fine lavori l’intero ciclo della scuola ele- che infelici. Quando ho finito di 31.7.2003 mentare: sono partiti che era- scegliere l’argomento per la po- Scuola Media Galilei no in prima e in seconda, anno esia o la filastrocca, apro il giu- - sostituzione infissi dopo anno, sono cresciuti. La sto cassetto, cerco le parole e (piano ammezzato) raccolta dei testi in un volume immagino. Secondo me, que- - realizzazione WC Handicap risponde ad un desiderio dei sto è il momento più bello!!! - lavori di ampliamento bambini e delle bambine, quel- (Eliana, classe V C) della Segreteria dell’Istituto lo di realizzare un libro metten- Il Rosso Comprensivo Croce do insieme i propri lavori scrit- E’ tutto rosso - lavori di costruzione ti. Ma non so cos’è di un nuovo refettorio 155.000,00 Inizio lavori L’opera vuole anche essere un Forse sono i miei sentimenti previsto per ricordo: una memoria di fati- Forse il mio cuore il 20 giugno che, entusiasmi, critiche e sco- Una barca che va nel mare Fine lavori perte, ma soprattutto di ricerche dersi in cerchio chiedendo ascolto Forse un uccello che spicca il volo 31.8.2003 e invenzioni, nate dalla loro bra- e attenzione. Il cerchio apriva e Il vento che mi porterà lontano vura e dal loro impegno. chiudeva l’attività, era uno spazio Forse il mio cane che sta mangian- Il libro contiene “Racconti a più dove si lavorava insieme o nel qua- do voci” che descrivono le atmosfere, le si riportava a tutti e a tutte il Oppure l’amore che sto provando. le idee che hanno caratterizzato i lavoro fatto a coppie, a gruppi e (Emilio, classe IV C) In Piazza Il giornale Chi ben comincia... e così è finita la scuola della tua città Sono terminati gli esami, i primi di una serie che resterà un ricordo speciale, di un’amicizia che va 115000 copie distribuito la vita ha riservato ai nostri bambini, pardon, ra- oltre lo studio, di un’unità rara a questa età. Porta a Porta, contenitori, edicole gazzi. Sarà forse stata fortuna, probabilmente altre classi Il loro viaggio è iniziato il 16 settembre 1998 alla saranno così belle, ma sicuramente una grossa neicomuni di Casalecchio di Reno, Anzola scuola elementare B. Ciari di Casalecchio di Reno. mano l’hanno data Stella e Andrea. L’equipaggio è formato da venti bambini, quaran- Sono stati maestri, guide, punti di riferimento, dell’Emilia, Sasso Marconi, Zola Predosa, ta genitori e due capitani: Franceschini Stella e fermi, sereni, attenti, premurosi. Perini Andrea. La loro nave in questi cinque anni Hanno regalato ai ragazzi della 5^ B delle Ciari Monte San Pietro, Castel Maggiore, ha fatto scalo in numerosi porti per conoscere luo- cinque anni preziosi. ghi, storie, miti, popoli e culture diverse. Ora tocca a loro e a noi proseguire in questa dire- Granarolo E., Minerbio, Medicina, Budrio, Il viaggio ha incontrato anche alcune tempeste, zione. Molinella, Malalbergo, Baricella, Dozza, ma i capitani hanno saputo affrontarle con corag- Con Stella e Andrea vogliamo ricordare tutti que- gio e determinazione, rincuorando l’equipaggio ed gli insegnanti, e sono tanti, che nel loro difficile Castel S. Pietro, Castenaso, Ozzano E., infondendogli sicurezza. lavoro di educatori, vanno oltre il puro dovere Il 16 giugno 2003, alle ore 12,30, la meta è stata regalando esperienza e amore ai loro alunni. S. Lazzaro, Castel Guelfo e centro di Bologna raggiunta perché la quinta elementare si è con- Con profonda riconoscenza. clusa. Un gruppo di genitori della 5^ B della Per la tua pubblicità 051/453540 Le loro strade si divideranno, ma in loro ed in noi scuola elementare B. Ciari Casalecchio News 4 Ambiente Dopo il Forum con i cittadini sul Parco Talon a maggio, continuano a pervenirci articoli, contributi e suggerimenti sul tema della valorizzazione dell’area verde. Proposta di conto corrente Ne pubblichiamo alcuni nella convinzione che siano utili alla ricerca condivisa del modo migliore di tutelare questo prezioso bene ambientale. pro-Parco della Chiusa Nell’ambito della nostra azione di te le energie disponibili sul vero proposta e coordinamento per la obiettivo comune: assegnare al Delle acque e degli alberi di Parco Talon creazione di un parco regionale parco una importanza e cen- nel “destra Reno” attorno al tralità sempre maggiori nel- Dopo che i casalecchiesi hanno let- ratamente censiti e utilizzati. Le zialmente due: l’edera, che, anche nucleo centrale costituito dal Par- l’ambito dei beni naturalisti- to l’articolo dell’amico Vignodelli, prime cascatelle poco a monte del- se importante in un certo contesto co della Chiusa, tra il colle di S. co-ambientali e culturali del non c’è molto da aggiungere a la chiesa di S. Martino, in rio Coc- ambientale, quando è troppa Luca e i Prati di Mugnano, abbia- territorio. meno che non si voglia entrare in co, fanno capire l’accurato lavoro stroppia. Infatti, il peso che questi mo appena avuto un incontro con E’ anche su quanto si saprà e si particolari che possono diventare per poterla avere con la minima vecchi baluardi devono sobbar- l’Assessore all’Urbanistica del Co- potrà fare in tale direzione che si noiosi tranne che per gli “speciali- dispersione, soprattutto in periodi carsi è aggravato dal fatto che il mune di Bologna, prof. Carlo Mo- misura la capacità progettuale dei sti”. Si possono tuttavia trattare di siccità come d’estate. In queste terreno dove crescono gli alberi è naco, il quale si è mostrato molto casalecchiesi. In questi termini temi che sono sì ambientali, ma cascatelle si vedono delle incisioni in forte pendenza ed è composto da favorevole alla nostra ipotesi di l’amministrazione di Casalecchio meno appariscenti e, anzi, un misto di arenaria, marne perimetrazione e si è impegnato a può assumere una decisione poli- per alcuni un po’ controcor- e argille scagliose che sono fa- nome della Giunta a sostenere il ticamente importante: rinun- rente. Perciò, conscio anche cili alla erosione. In questo progetto di legge regionale istitu- ciare a impugnare in sede giu- di critiche che possono arri- modo le radici piano piano si tiva con tutti gli atti amministra- risdizionale il parere negati- varmi su quanto cercherò scoprono e il carico sulle quer- tivi opportuni. Raccogliendo il suo vo della Soprintendenza. di esporre, mi sembra co- ce, in pendenza, diventa in- invito stiamo collaborando con l’Uf- Non si tratta di esprimere valuta- munque giusto gettare il sopportabile: basta girare al- ficio Interventi sul Verde per indi- zioni circa la legittimità giuridica sasso e non nascondere la l’interno del bosco per veder- viduare con maggiore precisione del parere (motivato adeguata- mano. ne i risultati. Le edere, nelle una perimetrazione razionale e mente o no!), ma di operare una Il valore del parco, oltre che querce più longeve, devono coerente con la pianificazione co- scelta importante e coraggiosa che dalle specie vegetali e ani- quindi essere tolte, altrimen- munale. Il Comune di Casalecchio vuole guardare al futuro. Il futu- mali, sta anche nei fasti del ti in poco tempo tutte quelle si è già espresso formal- passato che purtroppo non che già sono in condizioni pre- mente a favore del parco potranno tornare, ma che carie crolleranno. regionale e noi ci auguria- in alcuni casi si possono sal- Anche gli alberi hanno biso- mo che questo impegno vaguardare e riportare alla gno di cure, sono degli esseri venga mantenuto e svi- luce. I valori dei quali vor- viventi e, a meno che non si luppato accantonando la rei parlare sono essenzial- voglia parlare di una riserva diatriba sulla vendita di mente due, le acque e i vec- naturale da “non toccare” Montagnola di Sopra e sul- chi alberi. (ne esistono e vanno bene, ma la creazione di un inutile Chiunque si avventuri nei in luoghi e contesti diversi punto di ristoro (vedi ap- sentieri più interni di que- che richiederebbe spazio a pello). sta area stupenda, può in- parte in un discorso apposito), Proponiamo inoltre al Co- contrare antichi sistemi di vanno seguiti. I rami che si mune di Casalecchio, an- raccolta delle acque, impor- spaccano e creano fessure che che per coinvolgere mag- tantissime, in certo periodo facilitano l’attacco da parte di giormente la cittadinanza storico, per i giochi d’acqua. insetti litofagi si devono limi- e le imprese del territorio nella ro del parco non può essere ipote- In occasione di feste i ”signo- tare al massimo. Sì, è vero, tutela attiva di questo grande cato da una diatriba giudiziaria ri” d’allora esibivano spes- molti dicono che non si deve bene ambientale, l’apertura di un destinata altrimenti a protrarsi so grandi fontane e davano toccare niente, e trovano fa- conto corrente pro-Parco del- per molti anni. spazio alle evoluzioni che ingegno- un po’ come quelle dei “siringei- cile ascolto presso le amministra- la Chiusa i cui fondi dovranno Si propone pertanto di rinunciare si studiosi specialisti facevano fare ros” dei libri di Amado, nelle cor- zioni che così non spendono altri essere impegnati su un singolo pro- a mantenere aperta una questio- ai getti d’acqua messi sotto pres- tecce degli alberi della gomma. soldi, ma ripeto, in questo conte- getto inerente al parco (come la ne il cui confronto si è ormai spo- sione. L’acqua, seguendo percorsi Probabilmente quelle tracce por- sto è un errore: tutto quello che si creazione di un’oasi attrezzata per stato in sede giudiziaria, dalla qua- obbligati con strozzature e pesanti tavano il prezioso liquido, incana- è salvato fino ad oggi per puro caso, la salvaguardia della rarissima sa- le non dipendono i destini di Casa- carichi fatti cadere nei momenti e lato prima con canne e poi con tubi, finirebbe per sempre e non si po- lamandrina dagli occhiali, l’alle- lecchio e sulla quale non ci sono né nei posti stabiliti, usciva con zam- verso pozzi in prossimità delle abi- trebbe più ammirare. Si tratta di stimento di un ecomuseo o la valo- ci potranno essere vincitori, per pilli e piroette come fossero fuochi tazioni, evitando così il dispendio stabilire cosa si vuole fare, non esi- rizzazione delle memorie storiche). favorire il dialogo fra tutti i sog- artificiali a freddo. E’ evidente che energetico del viaggio di andata e stono più (e da molto tempo) am- getti della comunità, singoli e as- tutto il meccanismo e le costruzio- ritorno fino alla sorgente. bienti naturali. Appello sociazioni, sul tema della cultura ni preliminari erano determinan- Ebbene, parte di questi “ricordi” Un ambiente va tutelato e salva- La recente decisione della Soprin- ambientale. ti e i costi elevati, ma da quello che possono essere risistemati (vedi guardato verso un fine, ed è il fine tendenza di esprimere parere sfa- In quest’ottica si vuole fare appel- si può appunto vedere nella colli- vecchia fontana) e, oltre tutto, che deve essere discusso e scelto. vorevole alla cessione dell’immo- lo all’Amministrazione comu- na fra il rio Montagnola, il rio Coc- potrebbero anche diventare la nic- Certo, lasciare tutto allo stato “na- bile sito nel Parco Talon e conosciu- nale affinché ponga la parola fine co (Bregoli) e la Fiorita, l’acqua era chia ecologica più adatta per alcu- turale” così come si fa ora è giusto, to come “Montagnola di Sopra” alla vicenda e, guardando oltre tenuta anche a Talon in gran con- ne specie d’animali ora border line. ma con questa scusa si fanno spes- non deve diventare una ulteriore la “Montagnola di Sopra”, pos- to. L’altro valore, un po’ trascurato, è so un mucchio di sciocchezze in cui tappa di un confronto acceso e ac- sa con tutti i cittadini orientarsi La disponibilità di acqua, oltre che costituito dai vecchi alberi, per lo l’ipocrisia e a volte la demagogia canito, caratterizzato da ricorsi e sulla decisa valorizzazione di un servire a scopi “ludici”, faceva ri- più querce, che non essendo più la fanno da padrone. controricorsi, fra l’Amministrazio- primario bene ambientale. sparmiare tempo e fatica, perciò curate sono in parte cadute e in Umberto Fusini ne e una parte della comunità ca- Michele Vignodelli tutti i siti dove la si poteva prele- parte in pessime condizioni. I Lega Italiana Protezione Uccelli salecchiese, ma piuttosto lo stimo- Duilio Balocco vare e indirizzare venivano accu- “mali” che le affliggono sono essen- lo e l’occasione per raccogliere tut- WWF Cura del verde ornamentale: salviamo l’ippocastano In ambito urbano, i parassiti ani- stiche ecologico-ambientali, e del- piante, per cui la comparsa o svi- nosciuta anche come “Farfallina l’interno della pianta, possa rag- mali e vegetali delle piante orna- la tutela della salute dell’uomo, luppo di una malattia può deter- bianca”, ripetute negli anni, ridu- giungere i rami e le foglie neutra- mentali sono purtroppo molto fre- adottando le normative nazionali minare situazioni di notevole im- cono lo sviluppo vegetativo degli lizzando in tal modo i parassiti. quenti, sia per le difficili patto sociale ed Ippocastani e ne possono compro- Trattasi di metodologia di rilevan- condizioni di vita in cui emotivo. In meri- mettere la vitalità, tuttavia ricor- te interesse ecologico, in quanto di i soggetti arborei sono to, tra le patologie diamo che l’insetto non punge e rispetto dell’ambiente circostante costretti a vivere, sia che destano tutto- non è assolutamente pericoloso per e quindi della stessa salute uma- per la scarsa complessi- ra preoccupazione l’uomo. na. Essa può essere attuata adot- tà ecologica degli am- e interesse sia negli E’ proprio bienti stessi, tra cui la addetti ai lavori, questo il pe- ridotta diversità di spe- sia nella popolazio- riodo in cui cie presenti (biodiversi- ne, ricordiamo le occorre adot- tà). alterazioni a carico tare, in me- La capacità di riequili- dell’Ippocastano rito, tutte la brare le alterazioni pa- (specie arborea strategie di tologiche, tipica degli molto gradita e dif- difesa neces- ecosistemi naturali, in fusa nei viali e par- sarie, le qua- ambiente urbano diven- chi cittadini) e li, se oppor- ta condizione difficile, principalmente tunamente molto lenta e di dubbio quella provocata integrate successo a causa della dall’insetto fillomi- tra loro, artificiosità ambientale. natore Cameraria sono in grado E’ evidente che, in tale ohridella. di fornire ap- situazione, il fitopatolo- Esemplari di Ippocastani presentanti la classica sintomatolo- Detto fitofago, con- prezzabili ri- go o medico delle piante gia per attacco di Cameraria e Bruciore non parassitario. giuntamente al sultati tera- e il responsabile della microrganismo peutici: è in- gestione del verde pubblico debbo- e locali in materia di fitoprofilassi. Guignarda aesculi e alla fisiopatia fatti possibi- no dare risposte terapeutiche con- Peraltro, i cittadini sono molto sen- denominata “Bruciore non paras- le combatte- La raccolta e la distruzione delle foglie di Ippocastano ca- crete nel rispetto delle caratteri- sibili alle condizioni di vita delle sitario”, provoca sulle piante un re sia l’inset- dute a terra rappresentano un metodo di difesa indiretta grave trauma e quindi squilibrio to (Camera- metabolico, per l’improvvisa in- ria ohridel- terruzione della fotosintesi cloro- la), sia le altre due alterazioni so- tando tecniche diversificate, tra OFFICINA filliana e dei prodotti che da essa pracitate, tramite l’utilizzo della cui le più comuni sono quelle ad GLOBAL CAR SNC AUTORIZZATA derivano. Conseguentemente, le cosiddetta “Endoterapia”, cioè la assorbimento naturale e a pressio- piante, a seguito di precoce fillop- immissione nel circolo linfatico ne. Con il primo metodo, chiama- tosi o defogliazione, assumono, in della pianta, mediante iniezioni al to anche gravitazionale o per in- MECCANICO - GOMMISTA pieno periodo estivo, un aspetto ti- tronco, da parte di ditta specializ- fusione, la soluzione antiparassita- ELETTRAUTO - ASSISTENZA CAMPER picamente autunnale, cui segue in zata e all’uopo autorizzata, di spe- ria viene iniettata nella pianta, genere una anomala doppia fiori- cifici prodotti fitosanitari, apposi- previa applicazione di microfori tura della pianta stessa. Il fillomi- tamente registrati dal Ministero nel tronco, sfruttando la sua nor- SOCCORSO STRADALE 24 ORE natore colpisce preferibilmente della Salute, quali Acefate, Meto- male capacità assimilatoria o di APERTO LUGLIO-AGOSTO l’Ippocastano a fiori bianchi (Ae- mil e Imidacloprid e Abamectina assorbimento, come si trattasse di sculus hyppocastanum), mentre la (quest’ultima registrata recente- una “fleboclisi” normalmente ANCHE NOTTURNO presenza di mine è stata riscontra- mente). La soluzione di prodotto fi- adottata in patologia umana. a ta in modo sporadico sulle altre due tosanitario, viene calibrata per L’altro metodo, cosiddetto a pres- via 63 Brigata Bolero 2 - Casalecchio di Reno specie a fiori rossi e rosa quali l’Ae- concentrazione e quantità in modo sione, permette di mettere il fito- tel. 051593923 - fax 0512985214 sculus pavia e l’Aesculus carnea. che, attraverso il flusso linfatico, Le infestazioni di Cameraria, co- traslocando in senso acropeto al- segue a pag. 5 Manutenzione della città 5 Casalecchio News Limitazione al consumo di Lavori in Corso acqua potabile per usi extra- San Biagio Sono stati ultimati i lavori di domestici nel periodo estivo riqualificazione della Colli- netta di S. Biagio, che ha vi- L’Ordinanza del Sindaco sto la piantumazione di nuo- Il Sindaco settembre 2003, nella fascia ve alberature, l’implemento Considerato che un corretto uso oraria compresa fra le ore 8.00 e di panchine, la posa di oltre delle risorse naturali sia attual- le ore 21.00, a non prelevare 100 metri di staccionate e la mente una necessità primaria e dalla rete idrica acqua potabi- collocazione di una fontana. rappresenti un obbligo morale nei le per usi extradomestici, in par- Contestualmente si è proce- confronti delle generazioni future ticolare per l’annaffiamento di orti duto alla sostituzione delle at- e ritenendo che l’acqua, risorsa e giardini e per il lavaggio di auto- trezzature ludiche ubicate essenziale per la vita, debba essere mezzi. Qualora l’annaffiamento nello stesso quartiere ed al salvaguardata da possibili spre- avvenga con impianti automati- rinnovo dei cestini gettacar- chi. ci, essi dovranno essere utilizzati te. Vista inoltre la nota inviata da in modo da evitare inutili sprechi SEABO, con la quale, in conside- d’acqua. razione delle problematiche rela- I prelievi d’acqua dalla rete idrica Nuove Panchine tive alle disponibilità idriche con- sono consentiti esclusivamente per In Piazza dei Caduti si è proce- nesse alla stagione estiva, si chie- i normali usi domestici, agricoli, duto alla posa di nuove pan- de alle Amministrazioni Comuna- zootecnici, i servizi pubblici di igie- chine nonché alla sistemazio- li di adottare provvedimenti ten- ne urbana e comunque per tutte ne di quelle esistenti. denti a limitare gli usi extradome- le attività regolarmente autoriz- A Ceretolo, In Viale della Li- stici delle acque potabili, al fine di zate per le quali necessiti l’uso di bertà, sono state ubicate sei limitare possibili disagi ai cittadi- acqua potabile, nonché per l’irri- nuove sedute, al fine di dare ni. gazione di campi sportivi con man- continuità con gli arredi già Ritenuto pertanto opportuno prov- to erboso, di campi da tennis in ter- presenti in Via Palazzino. vedere in merito, regolamentan- ra battuta e del patrimonio verde do il consumo delle acque potabili pubblico. per uso extradomestico. Luigi Castagna INVITA LA CITTADINANZA Sindaco ad un uso razionale e corretto Per qualsiasi informazione: Manutenzione a Parco Rodari e a Parco Zanardi dell’acqua potabile al fine di Servizio Ambiente Nel mese di giugno e’ stata eseguita la manutenzione dei giochi evitare inutili sprechi e, per il tel. 051/598273 fax 051/592671 del Parco Rodari e del Parco Zanardi. Si e’ proceduto alla sostitu- periodo dal 01 luglio 2003 al 30 zione delle parti usurate e pericolose e ad un intervento di rige- nerazione della parti legnose. Nella foto un momento dei lavori alla struttura di gioco a Parco Numero Verde per segnalazioni Rodari. Raccolta Rifiuti e Spazzamento città 800319911

Al via il cantiere per la costruzione della nuova Biblioteca Servizio Ingombranti Il cantiere per la costruzione della nuova Biblioteca Comunale, che ospiterà anche gli Uffici U.R.P ed Anagrafe, è al via ai primi di luglio. L’area, ex piazzale Casalecchio Vignola, ora adibita a parcheggio, 051 6161357 verrà recintata e parte dei parcheggi spostati, con una soppressione di circa 80 posti auto. Rimane comun- que sufficiente la capienza dell’area parcheggio. I lavori, assegnati alla Ditta Leto Costruzioni s.r.l., dureranno 340 giorni, per un importo complessivo di Euro 1.626.418,79. La bonifica del Rio Bolsenda Sono in pieno svolgimen- La ristrutturazione del centro di Casalecchio to i lavori di bonifica Stanno proseguendo i lavori di ristrutturazione di Piazza idraulica sul Rio Bolsenda Amendola e delle vie adiacenti. e Rio dei Gamberi. L’inter- Nella foto la baracchina dei gelati nella nuova collocazione vento di ampliamento e che prevede un risagomatura dei rii per- pergolato che metterà di assicurare un sosterrà il gran- corretto scolo delle acque de glicine a anche in occasione di forti fianco del Tea- precipitazioni. La conclu- tro Comunale. sione dei lavori è prevista La baracchina nell’autunno prossimo. ha riaperto al Nella foto un’immagine pubblico a fine dei lavori di risanamento giugno. del Rio Bolsenda nel tratto Nella Piazza si interno al Parco della Vil- sta realizzando la Volpe. anche una fontana con una forma che richiama la struttura della Chiusa sul Reno. Nell’altra immagine i lavori di sistemazione della Via Pascoli. Cura del verde ornamentale: I parcheggi in dotazione al nuovo Municipio salviamo l’ippocastano Da alcune settimane sono iniziati i lavori per la sistema- continua da pag. 4 tori, cosiddetti “regolatori di cre- zione delle aree esterne al nuovo Municipio. scita” quali prodotti a base di Di- Verranno realizzati alcuni parcheggi che saranno a di- farmaco nella pianta adottando flubenzuron e Triflumuron. sposizione dei cittadini. Il parcheggio su Via Dello Sport e una determinata pressione, per E’ utile, infine, ricordare che, come su Via Dei Mille, che sarà alberato, avrà una capienza per cui la velocità di assorbimento del metodo di lotta indiretta, la rac- 120 posti auto e sarà praticabile dal 15 luglio. E’ prevista prodotto, non viene influenzata da colta e la distruzione delle foglie al realizzazione anche di un parcheggio per 25 posti auto condizioni ambientali, quindi da cadute a terra, nelle quali sverna- posto di fronte al Centro Giovanile Ex Tirò, che sarà desti- fattori climatici e meteorologici ed no le crisalidi del lepidottero, può nato all’accesso del pubblico all’Ufficio dei Vigili Urbani. il tempo impiegato dipende esclu- contribuire a limitare la diffusio- Complessivamente i lavori saranno ultimati in settem- sivamente dalle caratteristiche ne e, quindi, il potenziale di inocu- bre. della specie vegetale e dalla sua lo, sia del fitofago sia della altera- fase fenologica. In sintesi, le prove zione fungina. sperimentali fino a ora effettuate, Per quanto concerne, infine, la lot- utilizzando principi attivi insetti- ta biologica contro la Cameraria, cidi, unitamente a prodotto fungi- dobbiamo dire che la presenza di cida e a biostimolante dei tessuti parassitoidi per il contenimento I lavori per la passerella ciclopedonale (amminoacidi e polipeptidi), han- del fitofago (imenotteri, eulofidi e al nuovo Municipio no rivelato un generale stato di braconidi) è ancora, purtroppo, Nella foto i lavori di scavo del pilone che sorreggerà la passe- miglioramento dello stato di sani- irrilevante, per cui è auspicabile rella ciclopedonale che congiungerà il nuovo Municipio alla tà delle piante. che gli studi e le ricerche in meri- zona del lungo fiume sotto al Centro Sociale “2 Agosto”. In alternativa alla endoterapia, to continuino per potere arrivare Nel mese di luglio saranno costruiti entrambi i piloni che per piante ubicate in zone a scarsa quanto prima a positivi risultati sorreggeranno la passerella. antropizzazione, possono essere ef- di larga applicazione. fettuate, con buon esito, irrorazio- Luigi Marchetti ni alla intera parte epigea (chio- Consulente fitopatologo ma), con insetticidi chitino-inibi- [email protected] Casalecchio News 6 Lavoro L’Assessorato alle Attività Produtti- logna o provincia. Rif. 32302 ve del Comune, con la collaborazio- Uno spazio per l’offerta di lavoro delle Aziende • Azienda settore commercio cerca ne di API, propone uno spazio da de- Uno spazio per l’offerta di lavoro delle Aziende addetto apprendista segrete- dicare alla ricerca di personale da ria/contatti telefonici, età max 32013 mercio/scienze politiche ad indi- parte delle Aziende del nostro terri- gua inglese, conoscenza PC (Word/ 24, diploma scuola media superio- • Azienda metalmeccanica cerca rizzo amministrativo, disponibile a torio e limitrofe. Si pensa di fare cosa Excel/Posta Elettronica/Internet), re, conoscenza discreta lingua in- impiegato ufficio commerciale trasferte, conoscenza generica “OF- gradita ai nostri cittadini, special- domicilio Bologna o provincia. Rif. glese parlata/scritta, domicilio Bo- ordini clienti/gestione magaz- FICE”, domicilio Bologna o provin- mente i giovani, che stanno cercan- 32004 logna o provincia. Rif. 32303 zino, età 20 - 30, diploma scuola cia. Rif. 32105 do un impiego o che vogliono cam- • Azienda settore alimentare cerca • Azienda settore tessile cerca ad- media superiore, 1 anno di esperien- • Azienda settore legno cerca 2 ad- biarlo. Ogni mese verranno pubbli- impiegato ufficio estero con detto manutenzione macchine za, gradita conoscenza lingue in- detti reparto confezione mate- cati i riferimenti delle attività in cer- esperienza (gestione dati ven- industriali, età 25 - 40, diploma glese parlata/scritta, gradita resi- rassi, età 30 - 45, domicilio Bologna ca di personale e le professionalità dita/organizzazione incontri scuola media superiore con specia- denza Zona Bologna Nord. Rif. o provincia. Rif. 32106 richieste. ecc.), età oltre 30, diploma scuola lizzazione in meccanica e/o elettro- 32014 • Azienda settore gomma - plastica Cogliamo l’occasione per ricordare media superiore o laurea, conoscen- tecnica, 5 anni esperienza, domici- • Azienda metalmeccanica cerca 2 cerca funzionario tecnico com- che chiunque stia cercando un posto za lingue inglese/francese, cono- lio zona Bologna Nord. Rif. 32304 rettificatori, età 25 - 40, diploma merciale, età 30 - 45, diploma ad di lavoro può rivolgersi a: scenza PC (Word/Excel/Posta Elet- • Azienda metalmeccanica cerca ad indirizzo tecnico, 2 anni di espe- indirizzo tecnico scientifico, otti- • Centro per l’Impiego - Via Braschi tronica/Internet), domicilio Bolo- operaio officina (campo aspira- rienza, conoscenza disegno, domici- ma conoscenza lingua inglese, di- 16 a Zola Predosa (Tel. 051/6166788 gna o provincia. Rif. 32005 zione/depurazione aria), età 16 lio Bologna o provincia. Rif. 32015 sponibile trasferte. Rif. 31507 - Fax 051/759393) Orari: da Lunedì • Azienda settore alimentare cerca - 32, licenza media o diploma scuo- • Azienda settore gomma – plastica • Azienda settore gomma - plastica a Venerdì 8.30-12; Martedì 14,30- responsabile di magazzino, età la media superiore, domicilio Bolo- cerca addetto termoformatura, cerca funzionario tecnico com- 16,30 28 - 38, laurea in economia, almeno gna o provincia. Rif. 32305 età 25 - 26, licenza media o istituto merciale, età 30 - 45, diploma ad Offerte di lavoro on line: www2. 2 anni di esperienza, conoscenza • Azienda metalmeccanica cerca professionale, 1 anno di esperienza, indirizzo tecnico scientifico, dispo- provincia.bologna.it/internet/ PC, domicilio Bologna o provincia. elettricista montatore mecca- utilizzo carrello elevatore, domici- nibile trasferte, zona di lavoro: Ve- domlavoro.nsf Rif. 32006 nico, età 20 - 30, licenza media, di- lio Bologna o provincia. Rif. 32016 rona/Mantova/Brescia e province. • CIOP del Comune di Casalecchio di • Azienda settore alimentare cerca sponibile trasferte, domicilio Bolo- • Azienda settore gomma - plastica Rif. 31601 Reno per un colloquio di orienta- compratore esperto (telefonate/ gna o provincia. Rif. 30703 cerca addetto reparto serigrafia, • Azienda metalmeccanica cerca 3 mento professionale, telefonando incontri/analisi offerte ecc.), • Azienda settore edile cerca tecni- età 25 - 26, licenza media o istituto addetti montaggio/assemblag- per un appuntamento allo 051 età 30 - 40, diploma scuola media co di cantiere, età 30 - 40, domici- professionale, 1 anno di esperienza, gio schede elettroniche, età 20 - 598227 superiore o laurea, conoscenza buo- lio Bologna o provincia. Rif. 31915 uso carrello elevatore, domicilio 25, gradita istruzione ad indirizzo Per informazioni su bandi di concor- na lingua inglese, conoscenza PC • Azienda settore edile cerca tecni- Bologna o provincia. Rif. 32017 tecnico elettronico, disponibili tur- so, corsi di formazione, aste di offer- (Word/Excel/Posta Elettronica/In- co di cantiere, età 25 - 35, diplo- • Azienda settore chimico cerca ap- ni, domicilio Bologna o provincia. ta lavoro, ecc.: ternet), domicilio Bologna o provin- ma di geometra o perito edile, 2 anni prendista segreteria/inseri- Rif. 32201 • U.R.P. del Comune di Casalecchio di cia. Rif. 32007 di esperienza, domicilio Bologna o mento dati contabili, conoscen- • Azienda metalmeccanica cerca Reno • Azienda settore alimentare cerca provincia. Rif. 31916 za lingue inglese/spagnolo, domi- responsabile di linea produtti- c/o Municipio, Via Porrettana 266 - responsabile impianti (proget- • Azienda settore cartotecnico cer- cilio Bologna o provincia. Rif. va, età 25 - 30, perito elettronico, 1 Casalecchio di di Reno - orari: lune- tazione linee di produzione/ri- ca 3 operai, età 18 - 30, domicilio 32018 anno di esperienza, conoscenza la- dì-mercoledì-venerdì 8,30 - 13,30; strutturazioni ecc.), età 30 - 45, Bologna o provincia. Rif. 30905 • Azienda metalmeccanica cerca vorazioni elettroniche, disponibile martedì-giovedì 8,30 - 18,30; saba- laurea in ingegneria, esperienza in A t t e n z i o n e elettricista montatore mecca- turni, domicilio Bologna o provin- to 8,30 - 12,30 stabilimenti produttivi, conoscenza • Ai sensi della legge n. 675/96 “tu- nico, età 20 - 30, licenza media, di- cia. Rif. 32202 Annunci di richieste di persona- PC (microsoft office e autocad), gradi- tela della privacy”, chi e’ interessa- sponibile trasferte, domicilio Bolo- • Azienda settore trasporti cerca le: Rivolgersi ad API ta conoscenza lingua inglese, domi- to alle offerte di lavoro pubblicate gna o provincia. Rif. 30703 impiegato ufficio amministra- Via Serio 26 - Bologna cilio Bologna o provincia. Rif. 32008 in queste pagine deve inviare al- • Azienda settore alimentare cerca tivo (contabilità/fatturazio- Tel. 0516317111 • Azienda settore alimentare cerca 5 l’Api via Serlio, 26 - 40128 Bologna 2 addetti alla vendita, età 25 - ne), età max 25, diploma di ragio- INVIARE CURRICULUM: operai stagionali (carico di ma- tel. 051/6317111-fax 051/361646 il 45, almeno 2 anni di esperienza, li- neria/perito aziendale, 2 anni di FAX 051/356118 teriali/operazioni di confezio- curriculum vitae con il numero di cenza media o diploma scuola media esperienza, conoscenza lingua in- • Azienda settore terziario cerca namento manuale ecc.), domici- riferimento inserendo la seguente superiore, patente “B”, domicilio glese, domicilio Bologna o provin- aiuto cucina, domicilio Bologna o lio Bologna o provincia. Rif. 32009 dicitura: “sono consapevole che il Bologna o provincia. Rif. 32101 cia. Rif. 32203 provincia. Rif. 32000 • Azienda settore alimentare cerca trattamento oggetto della presente • Azienda metalmeccanica cerca • Azienda settore chimico cerca im- • Azienda settore terziario cerca ap- 5 operai generici (conduzione informativa e del relativo consenso addetto gestione magazzino piegato ufficio amministrativo prendista impiegato, domicilio di impianti di maggiore com- concerne esclusivamente i dati qui prodotti finiti/semilavorati/ con esperienza, età max 30, diplo- Bologna o provincia. Rif. 32001 plessità ecc), conoscenza lingua obbligatoriamente conferiti, che acquisti materie prime con ma di ragioneria, conoscenza lingua • Azienda metalmeccanica cerca italiana, disponibili turni, domici- tali dati verranno trattati tramite esperienza, età 30 - 35, diploma inglese, automunito, domicilio Bo- tornitore macchine CNC, età 25 - lio Bologna o provincia. Rif. 32010 supporti cartacei dall’Api di Bolo- scuola media superiore, gradita co- logna o provincia. Rif. 32204 35, 5 anni di esperienza, conoscen- • Azienda settore alimentare cerca gna (titolare del trattamento) al noscenza lingua inglese, domicilio • Azienda metalmeccanica cerca za disegno tecnico, disponibile tur- addetto televendita (contatti solo scopo di agevolare la ricerca di Bologna o provincia. Rif. 32102 aiuto magazziniere, età max 25, ni notturni, domicilio Bologna o telefonici con clienti e repor- un eventuale contatto, anche al fine • Azienda metalmeccanica cerca gradita licenza media, domicilio provincia. Rif. 32002 ting), diploma scuola superiore, della assunzione, che potra’ eserci- addetto segreteria ufficio com- Bologna o provincia. Rif. 32205 • Azienda settore alimentare cerca gradita esperienza, conoscenza lin- tare i diritti previsti dall’art. 13 merciale, età 22 - 35, perito/diplo- • Azienda settore commercio cerca addetto ufficio marketing con gua inglese, domicilio Bologna o della l. 675/96 (in particolare, ot- ma ad indirizzo linguistico o ragio- cuoco per aziende di ristorazio- esperienza nel settore (analisi provincia. Rif. 32011 tenere dal titolare la conferma del- neria, conoscenza lingua inglese, ne collettiva, età 30 - 40, diploma dati vendita/attività promo- • Azienda metalmeccanica cerca l’esistenza dei dati, la loro cancel- gradita una seconda lingua, domi- inerente, domicilio Bologna o pro- zionale/pubblicitaria), età 28 - apprendista addetto centrali- lazione o trasformazione, il loro ag- cilio Bologna o provincia. Rif. vincia. Rif. 32206 38, laurea in economia, conoscenza no/segreteria, età max 24, cono- giornamento o rettificazione e op- 32103 • Azienda settore edile cerca addet- lingua inglese, conoscenza PC scenza minima lingua inglese, do- pormi al loro trattamento) ed infi- • Azienda settore tessile cerca ad- to segreteria/contabilità gene- (Word/Excel/Posta Elettronica/In- micilio Bologna o provincia. Rif. ne che tali dati potranno essere co- detto contabilità generale/se- rale con esperienza, età 30 - 40, ternet), domicilio Bologna o provin- 32012 municati ad altri soggetti per i fini greteria, gradito diploma scuola diploma di ragioneria, domicilio cia. Rif. 32003 • Azienda metalmeccanica cerca di cui sopra. Esprimo il mio consen- media superiore, 1 anno di esperien- Bologna o provincia. Rif. 32301 • Azienda settore alimentare cerca impiegato commerciale/ISO so al trattamento dei dati citati de- za, domicilio Bologna o provincia. • Azienda settore commercio cerca addetto clientela largo consu- 9001/gestione tecnica, età 25 - gli art. 11,20 e 22 della l. 675/96. Rif. 32104 tecnico informatico/telecomu- mo con esperienza (analisi de- 26, diploma ad indirizzo tecnico o Data………………….. • Azienda metalmeccanica cerca nicazioni, età 25 - 30, laurea in in- gli investimenti ecc.), età max laurea ingegneria gestionale, cono- Firma………………………… addetto ufficio commerciale/ gegneria informatica/telecomuni- 28, diploma scuola media superio- scenza lingua inglese, uso PC, cono- • Non saranno presi in considera- reparto vendite Italia, età min. cazioni, conoscenza lingua inglese, re/laurea, conoscenza buona lin- scenza normativa ISO 9000, domi- zione i curricula pervenuti senza cilio Bologna o provincia. Rif. 25, neo laureato economia e com- disponibile trasferte, domicilio Bo- tale dichiarazione. News dallo SUAP Il resoconto dell’assemblea del 29 maggio sulle opportunità di finanziamento della Legge Regionale 41/97 Proseguendo l’attività di informa- tore commercio e pubblici eserci- pia della modulistica sono disponi- zione alle imprese del territorio, lo zi, in particolare quelle contem- bili presso gli uffici del SUAP. I la- Sportello Unico di Casalecchio di plate dalla Legge Regionale n. vori sono stati aperti dall’Assesso- Reno, in collaborazione con l’Asses- 41/97. Gli interventi previsti dal- re alle Attività Produttive Paola sorato alle Attività Produttive del- la legge si articolano nelle seguen- Scapoli che ha colto l’occasione la Provincia di Bologna, ha orga- ti aree di attività: per fare il punto sui lavori di ri- nizzato un incontro di presentazio- - progetti per la riqualificazione e qualificazione urbanistica effet- ne delle opportunità di finan- la valorizzazione del commercio tuati nell’area adibita a mercato ziamento al settore commer- nei centri storici e nelle aree ur- sita in Piazza Zampieri, località cio e pubblici esercizi, che si è bane a vocazione commerciale, Croce di Casalecchio, nel giardino tenuto il 29 maggio 2003 presso sostenendo iniziative comuni fra di Parco Amendola e nella zona cir- la Casa della Solidarietà. enti locali ed operatori privati; costante di via Pascoli e via XX Sono state illustrate le opportuni- - l’assistenza tecnica; Settembre. tà di finanziamento rivolte al set- - l’ammodernamento e l’evoluzio- Sono intervenuti poi Annalisa ne degli esercizi Giuliani, funzionario della Pro- di somministra- vincia di Bologna che si occupa zione di alimen- della gestione dei contributi pre- ti e bevande; visti dalla L.R. 41/97, Luigi Ma- I relatori presenti all’incontro del 29 maggio: da sinistra Luigi Masetti, - interventi di setti e Claudio Bianchini, in rappresentante del comitato “Nuova Piazza e Strade adiacenti di Casalec- realizzazione di rappresentanza del Comitato chio di Reno”, Paola Scapoli, Assessore alle Attività produttive e Annalisa sistemi di quali- “Nuova Piazza e Strade adiacenti Giuliani, funzionario della Provincia di Bologna. tà aziendale di Casalecchio di Reno” costituito (estesa anche da un gruppo di operatori commer- cali e i rappresentanti delle Asso- so l’Assessorato Attività Produtti- alle imprese di ciali della zona. ciazioni di Categoria intervenuti ve del Comune di Casalecchio di servizio) Il Sindaco, Luigi Castagna, nel hanno manifestato il vivo interes- Reno, in Via Guinizelli 5, tel. Le domande per concludere il dibattito, ha fornito se a cogliere le opportunità illu- 051571242, indirizzo e-mail: accedere ai con- un aggiornamento sugli interven- strate per qualificare la propria [email protected] tributi dovran- ti già avviati e su quella di prossi- attività. Per ricevere maggiori in- Rita Marri Montanari no essere pre- ma realizzazione sul territorio. formazioni è possibile contattare SUAP sentate entro il Gli imprenditori commerciali lo- gli uffici dello Sportello Unico pres- 15 luglio 2003. Il materiale in- formativo e co- Corsi statali per adulti Anche quest’anno il C.T.P. - Centro territoriale permanente per l’istruzione e la formazione in età adulta - organizza corsi culturali che vanno dal recupero del diploma di 3° media all’approfondimento di argomenti di storia, scienze, inglese, informatica e all’apprendimento della lingua italiana per cittadini stranieri. Presso la scuola media statale “G. Galilei” sono programmati i seguenti corsi (a.s. 2003-2004): • Conseguimento della licenza media, • Italiano per cittadini stranieri (vari livelli) • Storia contemporanea • Cinema e storia AUTOCARROZZERIA • Lingua inglese (vari livelli) • Informatica (vari livelli) RENO CAR s.r.l. • Scienze Per informazioni e/o iscrizioni, presso: • U.R.P., Comune di Casalecchio di Reno, via Porrettana n. 266 - n. verde 800011837 - lunedì, mercoledì via del Lavoro 63 - 40033 Casalecchio di Reno (Bo) e venerdì: dalle 8,30 alle 13,30 - martedì e giovedì: dalle 8,30 alle 18,30 - sabato: dalle 8,30 alle 12,30 (nel tel. 051 590283 - fax 051 576798 mese di agosto l’ufficio rimarrà chiuso) • C.I.O.P., Comune di Casalecchio di Reno, via Guinizelli n. 5 - tel.051 598227 • Scuola media statale “G.Galilei” di Casalecchio di Reno, via Porrettana n. 97 - tel. 051 6192211 • Scuola media statale “G.Dozza” (sede del C.T.P.) di Bologna, via de’ Carolis n. 23 - tel. 051 568484 La Spesa in Agosto 7 Casalecchio News Esercizi commerciali aperti nel mese di agosto N.B. L’elenco dei periodi di apertura degli esercizi commerciali durante il mese di agosto, è compilato sulla base delle segnalazioni effettuate dagli stessi commercianti. Quartiere Calzavecchio Bar Latterie Pubblici Esercizi Ferri Remo Via Baracca, 4/3 fino al 2.8 dal 25.8.2003 Bar Natascia Via Porrettana, 518 aperto 2003 Rubini Monica Via Canale, 8/6 fino al 14.8 dal 18.8.2003 Albergo Calzavecchio Via Calzavecchio, 1 fino al 9.8 dal 18.8.2003 Bar Meeting Via Piave, 21 fino al 2.8 dal 25.8.2003 Bar Pizzeria Il Delfino Via Porrettana, 445 aperto 2003 Ever green Via Bixio, 20/4 fino al 9.8 dal 18.8.2003 Monti Adele Via Ronzani, 12 dal 25.8.2003 Bazzani Roberto Via Garibaldi, 53/2 dal 25.8.2003 Rendez Vous Via Marconi, 77/8 aperto 2003 Bar Ristorante L’Aquila Via Porrettana, 371 fino al 14.8 dal 18.8.2003 Latterie Leggio G. Bocciodromo Via Allende, 3 fino al 9.8 dal 26.8.2003 Penazzi Massimo Via Mazzini, 41 fino al 2.8 e dal 25.8.2003 Bar Turist Via Porrettana, 454 aperto 2003 Mareluna Via Porrettana, 464 aperto 2003 Ortofrutta Bar Caffè Via Porrettana, 412 fino al 4.8 dal 21.8.2003 Gottardi Giovanna Via Cavour, 2/2 Fino al 2.8 e dal 25.8.2003 Bar Tipo Via Calzavecchio, 19 aperto 2003 L’angolo del Caffè Via Bazzanese, 29 fino al 9.8.2003 Macellerie Hotel S. Martino Via Bazzanese, 7 fino all’1.8 dal 25.8.2003 Pozzi Bruno Via Mazzini, 27/27 Fino al 14.8 dal 18.8.2003 Bar S. Biagio Via C. Cefalonia, 10 fino al 2.8 dal 26.8.2003 Solo al mattino Bar Luciano Via Porrettana, 447 fino al 9.8 dal 25.8.2003 Bar Pink Via Porrettana, 382 aperto 2003 Alimentari P.V.C. Via Porrettana, 662 aperto 2003 COOP Via Marconi, 51 aperto 2003 Cowboy Via Respighi, 25 aperto 2003 Albrea (Plenty market) Via Ercolani, 3/2 aperto 2003 Loffredo Lorenzo Via Porrettana, 377/2 fino al 9.8 dal 18.8.2003 Polverino Via Porrettana, 215 Fino al 9.8.2003 Rubini Marisa Circolo Tennis Stradello Artur Asche aperto 2003 Panificio Sacanna Via XX Settembre, 11 Aperto 2003 Mc Donald’s Via Porrettana, 502 aperto 2003 Il negozio di Paolo Via U. Bassi, 21 Aperto 2003 Pasticceria Marconi 101 Via Marconi, 101 fino al 2.8 dal 27.8.2003 Titti pub Via Marconi, 148 aperto 2003 Quartiere Croce Ristorante Lido Via Lido, 18 dal 28.8.2003 Francesca s.r.l. Via Bolsenda, 6 dal 29.8.2003 Pubblici esercizi ORMA s.r.l. Via Cimarosa, 11 fino al 2.8 dal 25.8.2003 Bar Fontana Via Caravaggio, 6/2 fino all’8.8.2003 Arte Caffè Via Duse, 8/2 fino al 2.8 dal 26.8.2003 La Nuvola Via Porrettana, 188 aperto 2003 Manuela Via Cimarosa, 25 fino al 9.8 dal 19.8.2003 Palmas Via Canonica, 35 fino al 2.8.2003 Maxir s.r.l. Via Resistenza, 13 aperto 2003 Il Tempio Via Porrettana, 134 aperto 2003 MA.GI Company Via Porrettana, 275 aperto 2003 Bar Duna Caffè Via Zampieri, 23/4 fino al 14.8.2003 Pasticceria Jolly Via Calari, 8 aperto 2003 Bar latterie Oro Nero Via Porrettana, 94 fino al 4.8 dal 22.8.2003 D.D. BAR Via Bazzanese, 6/5 aperto 2003 Nadia Food Via Calari, 10/12 fino al 9.8.2003 F.lli Conti Via Manzoni, 13/2 fino al 13.8.2003 Milk and Coffee Via Calzavecchio, 22/2 dal 25.8.2003 Bar Latterie Woods Via Marconi, 114 fino all’8.8 dal 25.8.2003 Veggetti Paolina Via Canonica, 49/3 aperto 2003 Riki e Niki Via Ronzani, 11/4 fino al 14.8 dal 18.8.2003 Bernardoni Argentina Via Zampieri, 18/7 fino al 2.8 dal 18.8.2003 Point of Coffee Via Porrettana, 444/4 fino all’1.8 dal 19.8.2003 Marchesini Giorgio Via Porrettana, 56 dal 28.8.2003 Milky Bar Via Porrettana, 385/2 fino all’1.8 dal 25.8.2003 Bar 13 Via Porrettana, 462 dal 25.8.2003 Alimentari Armeni Sergio Via Marconi, 77/2 aperto 2003 Tavolari Marilena Via Porrettana, 94/2 Dal 21.8.2003 Pitty Bar Via Marconi, 79/8 fino all’8.8 dal 25.8.2003 Lanzoni Francesco & C. Via Porrettana, 84 Aperto 2003 Ortofrutta Tabaccherie Hidara Abdanasser Via Manzoni, 15/2 Aperto 2003 Rivendita 1 Via Porrettana, 104 Dal 25.8.2003 Alimentari Rivendita 2 Via XX Settembre, 5 Aperto 2003 GierreGiesse Via della Resistenza, 2 Aperto 2003 Rivendita 3 Via Bazzanese, 95/3 Dal 4.8.2003 Venturi Bruno Via Calzavecchio, 6 Aperto 2003 Rivendita 5 Via Porrettana, 219 Aperto 2003 Il Paradiso del Formaggio Via Respighi, 17 Aperto solo al mattino Rivendita 6 Via Garibaldi, 105 Aperto 2003 Veronesi Natalino Via Marconi, 134 Aperto 2003 Rivendita 7 Via Bazzanese, 8 Fino al 9.8 dal 28.8.2003 Gigi al Furner 2 Via Marconi, 83 Aperto 2003 Rivendita 8 Via Marconi, 144 Dal 22.8.2003 Rivendita 10 Via Calzavecchio, 27 Fino al 2.8.2003 Macellerie Rivendita 11 Via Porrettana, 44 Aperto 2003 Manzini e Rubini Via Manzoni, 48 fino al 2.8 e dal 28.8.2003 Rivendita 12 Via Porrettana, 385/6 Dal 18.8.2003 Veronesi Natalino Via Marconi, 134 Aperto 2003 Rivendita 13 Via Garibaldi, 53/6 Fino al 7.8 dal 25.8.2003 Rivendita 14 Via Ronzani, 12 Aperto 2003 Quartiere Ceretolo Rivendita 15 Via Porrettana, 445 Aperto 2003 Rivendita 16 Via Manin, 9 Dal 20.8.2003 Pubblici esercizi Rivendita 17 Via Don Gnocchi, 4 fino al 2.8 dal 25.8.2003 Ristorante Tiro a Volo Via Di Vittorio, 18 aperto 2003 Rivendita 18 Via Ronzani, 9/7 Fino al 5.8 dal 27.8.2003 Naxos Hotel Via Bazzanese, 95/3 fino al 9.8 dal 18.8.2003 Rivendita 20 (Shopville) Via Marylin Monroe, 2/9 Aperto 2003 Baseotto Via Bazzanese, 61/63 fino al 13.8 dal 18.8.2003 Rivendita 21 Via della Resistenza, 11/5 Trattoria Castellinaria Via Bazzanese, 70 aperto 2003 Rivendita 22 (Meridiana) Piazza degli Etruschi Aperto 2003 Bar Brio Via Bazzanese, 97/8 fino al 9.8 dal 25.8.2003 SAM Via del Lavoro, 63 fino all’1.8 dal 25.8.2003 Farmacie Trattoria il Monastero Via Tizzano, 44 aperto 2003 IKEA ITALIA Via J. Lennon, 6/1 p aperto 2003 Bertuzzi Piazza degli Etruschi, 6 Aperta 2003 Calzavecchio Via Porrettana, 450/2/3 fino al 14.8.2003 Bar Latterie Cocchi Via Garibaldi aperta 2003 Santi Luisa Via Boccherini, 1/4 aperto 2003 Ceretolo Via Bazzanese, 97/3 fino all’8.8 dal 18.8.2003 Montebugnoli Via Porrettana, 312/314 Aperta 2003 Alimentari Salus Via U. Bassi, 4 dal 17.8.2003 Baseotto Via Bazzanese, 61/63 fino al 13.8 dal 18.8.2003 Soli Via Porrettana, 48 fino al 9.8.2003 San Biagio Via della Resistenza, 2 fino all’8.8 dal 18.8.2003 Quartiere Garibaldi Comunale Centro Via Marconi, 47 fino all’1.8 dal 18.8.2003 S. Lucia Via Porrettana, 55 Aperta 2003 Pubblici esercizi Gelateria Primavera Via Porrettana, 191 aperto 2003 Bar di Fucarino Via Don Gnocchi, 4 fino al 2.8 dal 25.8.2003 Gran Caffè Via IV Novembre, 1/2 fino all’8.8 dal 25.8.2003 Bar Drink Via Porrettana, 310 fino al 14.8 dal 18.8.2003 Bar Fiori Via Porrettana, 296 dal 20.8.2003 Grafiche Union Magnifica Capitale Via Marconi, 29 aperto 2003 • Stampa digitale Bar Birreria Angelo Via Carducci, 23 aperto 2003 Pizzaland Via Carducci, 21/3 dal 27.8.2003 • Stampa in piano Caffè Margherita Via Porrettana, 233 fino al 7.8.2003 Ristorante al Bersagliere Via Marconi, 94 aperto 2003 • Stampa in roto Caffè del Rosso Via Marconi, 30 fino al 6.8 dal 18.8.2003 • Stampa in roto offset Dolcelucia Via Marconi, 80 aperto 2003 Ristorante Pedretti Via Porrettana, 255 fino al 2.8 dal 25.8.2003 • Confezionamento Robby Bar Via Marconi, 17 aperto 2003 • biglietti da visita • modulo continuo • etichette • carta e buste Bar Centrale Via Marconi, 45/6 fino al 14.8 dal 18.8.2003 Sulki Via Marconi, 60 aperto 2003 intestate • volantini • depliants • manifesti • cataloghi • giornali Bar Baby Via Garibaldi, 34/2 dal 21.8.2003 • cartelle • espositori in cartone • riviste • libri • fotocomposizione Ristorante Pizzeria Vecchio Fiume Via Ronzani, 7/L fino al 29.8.2003 • grafica • service • spedizioni postali a costi ridotti Bar Reno Via 63° Brigata Bolero, 20 fino al 7.8.2003 The Witcher Via Ronzani, 7/16 fino al 14.8 dal 18.8.2003 Efficienza - Rapidità - Qualità Bar Stefanelli Via Mazzini, 53 fino al 9.8 dal 18.8.2003 Bar Nino Via Porrettana, 253 fino al 2.8 dal 25.8.2003 Caffè C’est la Vie Via Garibaldi, 74 fino al 2.8 dal 25.8.2003 Tel. 051453540 - Fax 051462344 Casalecchio News 8 L’Agenda Principali delibere approvate dalla Giunta Comunale dal 20/5/2003 Delibera n. 104 del 20/5/03 sul rendiconto dell’esercizio finan- venzione con l’associazione “Per- del progetto “La Banca del Tem- realizzato da ANAS nei pressi del Conferimento incarichi professio- ziario 2002. (Bilancio) corsi di Pace” per la realizzazione po”. Anno 2003. (Servizi Sociali) Cimitero di Casalecchio attraver- nali per redazione piani di emer- Delibera n. 109 del 20/ Delibera n. 113 del 27/5/03 sante via Berlinguer. Integrazio- genza asili nido e nuovo Municipio 5/03 Rassegna estiva “La dove scorre il ne impegno di spesa. (Urbanisti- e valutazione dei carichi di lavo- Organizzazione attività di fiume 2003”. Organizzazione del- ca) ro, dei rischi e movimentazione gemellaggio anno 2003. le serate previste per il prossimo Delibera n. 117 del 03/6/03 dei carichi, a norma del D. Lgs Collaborazione con associa- luglio al Parco del Lido di Casalec- Ricorso al T.A.R. Emilia Romagna 626/94. (LL.PP.) zione locale. (Cultura) chio (Cultura) promosso dal Sig Simone Nazzaro Delibera n. 105 del 20/5/03 Delibera n. 110 del 20/ Delibera n. 114 del 03/6/03 per l’annullamento della delibera- Cessione volontaria di area urba- 5/03 Contratto di comodato gratuito zione di Giunta Comunale n. 57 del na da parte della Società S.I.T. So- Aggiornamento topono- con la soc. Metropolis. - società per 18.03.2003. Resistenza in giudi- cietà italiana Tecnospazzole Spa di mastica stradale: attribu- le valorizzazioni e diversificazioni zio e conferimento dell’incarico. Casalecchio. Individuazione parti- zione di denominazione e patrimoniali S.p.A. e il comune di (Contratti) celle catastali ed aggiornamento nuova via pubblica. Ri- Casalecchio di Reno per l’utilizza- Delibera n. 118 del 10/6/03 del corrispettivo di cessione. chiesta autorizzazione pre- zione dei locali in dimissione della Piano Esecutivo di Gestione Anno (LL.PP.) fettizia. (Anagrafe) Stazione F.S.”Casalecchio-Cen- 2003. Provvedimento di modifica Delibera n. 106 del 20/5/03 Delibera n. 111 del 27/ tro”. Approvazione. (Urbanistica) in attuazione della deliberazione Lavori di manutenzione straordi- 5/03 Delibera n. 115 del 03/6/03 consiliare n. 44 del 22 maggio naria scuola media Marconi suc- Determinazione dei valori Convenzione tra Ferrovie dello Sta- 2003 (Bilancio) cursale di Ceretolo. Approvazione medi venali in comune to - Società di Trasporti e il Comu- Delibera n. 119 del 10/6/03 progetto definitivo-esecutivo. commercio nelle aree fab- ne di Casalecchio di Reno per la ge- Presa d’atto del nuovo regolamen- (Ll.Pp.) bricabili site nel territorio stione e manutenzione ordinaria to dell’Ufficio di coordinamento Delibera n. 107 del 20/5/03 del comune. Biennio dei servizi annessi alla nuova Sta- delle iniziative per la Pace. (Cul- Concessione in comodato alla So- 2003-2004 (art. 4 regola- zione Casalecchio-Garibaldi (Zona tura) cietà Vanti Group Spa di area sita mento ICI). (Tributi) “A”). Approvazione. (Urbanistica) Delibera n. 120 del 10/6/03 in via del Lavoro (Segretario) Delibera n. 112 del 27/ Delibera n. 116 del 03/6/03 Approvazione del piano di traspor- Delibera n. 108 del 20/5/03 5/03 Montaggio delle ringhiere di pro- to scolastico per l’a.s. 2003-2004. Relazione della Giunta Comunale Approvazione della con- tezione del cavalcavia ferroviario (Pubblica Istruzione) Principali delibere approvate dal Consiglio Comunale dal 8/5/2003

Delibera n. 043 del 22/5/03 CA, progetto planivolumetrico di zione dei pacifisti Rachel Corrie e piede o pista di lancio pericolosa Delibera n. 052 del 5/6/03 Comunicazioni del Sindaco e del coordinamento. Approvazione Tom Handoll uccisi in Palestina per cicli o moto???; Ordine del giorno presentato dal Presidente (Urbanistica) dall’esercito israeliano b) Interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia sul terrorismo Delibera n. 044 del 22/5/03 Delibera n. 046 del 22/5/03 Delibera n. 048 del 22/5/03 gruppo AN (PG 9190 del Delibera n. 053 del 5/6/03 Variazione al Bilancio Preventivo Conto Consuntivo esercizio finan- Ordine del giorno presentato dal 02.05.2003 avente ad oggetto; Mozione presentata dal gruppo An 2003, al pluriennale 2003/2005, ziario 2002: relazione. Presenta- AN avente ad oggetto: ”Grazie ra- Maquillage o salvataggio preven- avente ad oggetto: Un morto al- alla Relazione Previsionale e pro- zione gazzi” tivo e Piazza; l’anno non è terrorismo ... è stati- grammatica, per modifica al pia- Delibera n. 047 del 22/5/03 Delibera n. 049 del 22/5/03 c) Interrogazione presentata dal stica no investimenti 2003/2005, (Bi- Mozione ordine del giorno presen- Svolgimento interrogazioni a ri- gruppo AN (PG9356 del Delibera n. 054 del 5/6/03 lancio) tata dai Consiglieri Ballardini e sposta verbale ai sensi dell’art.40, 06.05.2003) aventi ad oggetto: Svolgimento interrogazioni ai ri- Delibera n. 045 del 22/5/03 Gamberini Athos del gruppo DS 4° comma del regolamento per il Solito tratto fognario all’aria aper- sposta verbale ai sensi dell’art. 40, VAG 99 - Zona F1.06 area CINE- avente ad oggetto: Commemora- funzionamento del Consiglio Co- ta di via Bastia… perché??. 4° comma del regolamento per il munale: Delibera n. 050 del 5/6/03 funzionamento del Consiglio Co- a) Interrogazione presentata dal Comunicazioni del Sindaco e del munale: gruppo AN (PG 7597/03 avente Presidente A) interrogazione presentata dal Interrogazioni ad oggetto “La salute... in fumo” Delibera n. 051 del 5/6/03 gruppo An (Pg 10522 fdel 20/5/ a) Interrogazione presentata dal Ordine del giorno presentato dal 2003) avente ad oggetto Gestione gruppo An (Pg 9127 del 30/4/ gruppo An avente ad oggetto Di- del teatro Comunale “Marciapiede o pista di lancio pericolosa per cicli e moto???” 2003) avente ad oggetto: “Marcia- sarm Sars!! Sconfiggere la Sars del 30 aprile 2003, con prot. 9127 presentata da Pier Paolo Pedrini (AN) Pedrini fa presente che quando furono costruiti i larghi marciapiedi nuovi in Via Marconi il gruppo di AN aveva protestato in quanto, a Dal Consiglio Comunale loro avviso ridimensionava troppo la larghezza della sede stradale ed era sovradimensionata rispetto alle esigenze di Casalecchio. Ma ora si Né giusto, né opportuno stanno presentando nuovi problemi. Molte persone, soprattutto ragaz- Egr. Dott. Garzillo, assoggettare i cittadini ad una ul- mitati formati anche da pseudoin- zi, li usano per percorrerli in moto od in bicicletta. Molti cittadini , mi permetta questa lettera aperta teriore tassazione, non potendo tellettuali non di Casalecchio, po- uscendo dai negozi o sui portoni, rischiano di venire investiti da questi perché la sua decisione avversa al usufruire delle entrate previste trebbero essere vicini al Comune “pirati del marciapiede” ed in effetti è già successo che alcuni passanti Comune di Casalecchio di Reno, di con la vendita. Certo che, chi non per dare giusti consigli, in difesa abbiano subito danni fisici da questi “incontri pericolosi”. vendere una proprietà immobilia- abita a Casalecchio poco gli inte- dell’ambiente, per non imporre Si chiede al Sindaco che provvedimenti intende prendere per ridurre re all’interno del territorio agrico- ressi se non si potranno realizzare quanto non sono riusciti a fare con od eliminare questi rischi e se intende apporre apposite segnalazioni di lo impropriamente definito parco i progetti previsti, oppure lo si po- le elezioni: cioè amministrare. Il divieto di transito ci cicli motocicli nei marciapiedi. Talon, è andata sicuramente con- trà fare solo con una ulteriore im- popolo sovrano ha eletto i propri Il Sindaco Luigi Castagna risponde dicendo che i marciapiedi sono fatti tro il parere della maggioranza dei posizione fiscale. rappresentanti per gestire la “res” per i pedoni e non per le biciclette (se non portate a mano) e ritiene che cittadini, in quanto votata dal Con- Quanto Lei vorrebbe impedire di comunale. La vendita è un atto quindi si tratti, da un lato di educare ed informare i cittadini, oltre al siglio Comunale, a parte una esi- vendere è solo un immobile di pro- amministrativo e poi chi dice che fatto che si cercherà di intensificare i controlli sia per informare che gua minoranza rappresentata an- prietà del Comune con la vendita i “privati” non difendano bene il per elevare contravvenzioni. che da non residenti, come la sua del quale si poteva difendere e mi- territorio, se ci sono regole e si fan- Castagna rileva come sia doveroso promuovere un uso più intenso del- stessa persona. Questo non signifi- gliorare il vero parco Talon, quel- no rispettare le leggi. le bicicletta nelle sedi opportune (piste ciclabili e strada) stante il fatto ca che chi non ha la residenza a lo storico e originario, come Lei Nessuno avrebbe il diritto di im- che il marciapiede ha una larghezza di circa 2 metri. Quindi è da Casalecchio non abbia la facoltà di dovrebbe sapere e certo saprà il porre come si deve amministrare, criticare scelte fatte dall’Ammini- resto sono meri terreni agricoli, esclusi i cittadini di Casalecchio. intendersi solo per uso pedonale, anche se può essere visto da taluni strazione comunale, specie da chi oppure lo si potrà fare imponendo Neppure i mini comitati, che non come uno stimolo per le corse in bicicletta. ha competenza ed autorità come a tutti i cittadini nuove tasse che hanno questo compito. Come cre- Il Consigliere Pedrini (AN) prende atto delle risposte fornite e si dichiara Lei, Dott. Garzillo. Ma credo che il nessuno aveva annunciato. Solo do neppure Lei, Dott. Garzillo. soddisfatto compito di chi deve difendere il con il suo intervento sul modo di Con ossequi. territorio o il patrimonio non sia amministrare un Comune, si vie- Roberto Campagna quello di interferire sul modo di ne a sapere che dalla regione si può Presidente Commissione per Imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) amministrare il nostro Comune. decidere a nome nostro. Lei ci può Risorse e Programmazione Dichiarazioni di variazione Infatti la sua decisione, in pratica, giustamente consigliare su come Capogruppo Consigliare Il 31 luglio (salvo proroghe) scade il termine per la presentazione ora prevede che il Comune debba conservare il territorio, come i co- Democratici e Popolari del modello UNICO 2003, e con esso il termine per presentare la dichiarazione iniziale o di variazione per l’Imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) per segnalare le variazioni nei possessi per l’anno Pedrini si rilegga il Manzoni! 2002. La dichiarazione deve essere presentata su conforme modello mini- La stragrande maggioranza, se come in tutti o quasi i Comuni del- tanto che ha dichiarato di ritener- steriale, in distribuzione gratuita presso il Servizio Entrate – Via non tutte, delle associazioni di cit- la nostra Provincia, lo strumento lo una mera appendice di Bologna. tadini che operano, non a fine di della Pro Loco per valorizzare i Pedrini dunque lancia strali, tuo- Porrettana 334 a Casalecchio di Reno, insieme alle relative istru- profitto, sul territorio di Casalec- numerosi aspetti culturali, turi- ni e fulmini nei confronti di Forza zioni per la compilazione. chio di Reno appaiono politicamen- stici e, perché no, economici della Italia e miei personali spaventato Sono tenuti a presentare la dichiarazione tutti i proprietari o titola- te “targate”. nostra comunità. da una iniziativa che va esclusi- ri di altro diritto reale minore (uso, usufrutto, enfiteusi, abitazio- Alcune lo sono in modo clamorosa- Questi cittadini mi hanno dunque vamente nella direzione delle più ne, ecc.) per i quali si siano verificate nel corso del 2002 variazioni mente evidente, con la presidenza interpellato nella mia qualità di ovvie e normali aspirazioni dei cit- nel possesso (acquisto, vendita, variazione della percentuale di pos- affidata ad ex esponenti politici o stagionato e, purtroppo per il no- tadini e che, agli occhi di tutti e sesso, acquisto o perdita del diritto alla detrazione per l’abitazione ad ex amministratori locali della stro, conosciuto amministratore dopo tanto tempo era ormai dove- principale, tra i casi più rilevanti). nota forza politica di maggioranza cittadino e provinciale, attento e roso intraprendere. ICI e modello F24 e gli stessi centri sociali annovera- appassionato alla tradizione loca- Questo significa per noi stare in Il Comune di Casalecchio di Reno ha aderito alla Convenzione con no nel proprio consiglio direttivo o le (ricordo solamente che per im- mezzo alla gente e per questo ci l’Agenzia delle Entrate per il pagamento dell’ICI tramite modello alla presidenza consiglieri comu- pulso e grazie al finanziamento del pare di godere di qualche amicizia F24. nali dei Democratici di Sinistra. nostro Club fu pubblicato il volu- e apprezzamento tra i nostri con- Mediante questo strumento di pagamento (lo stesso utilizzato per il A leggere un roboante articolo me “Saluti da Casalecchio di Reno” cittadini. pagamento delle imposte erariali) i contribuenti possono effettuare comparso sul “Domani” del 18/06/ di Vincenzo Paioli), per avere in- Se altri hanno la coda di paglia e il versamento dell’ICI presso un qualsiasi sportello bancario o posta- 2003 pare che il pur diligente con- dicazioni sulle modalità e l’iter da temono di vedere messa in discus- le senza pagamento di alcuna commissione. sigliere Pedrini non si sa mai ac- seguire per dare vita e fondare la sione una egemonia che in realtà Il sistema di pagamento mediante F24 presenta dei vantaggi ulte- corto di tutto questo, oppure, am- nuova Pro Loco e io sono stato ben non hanno perché non hanno sa- riori: messo che se ne sia reso conto, pare lieto di ascoltarli (come faccio di puto conquistarla nel corrisponde- che la cosa non lo disturbi affatto! solito con tutti coloro che mi inter- re alle esigenze della cittadinan- • Il contribuente può effettuare la compensazione fra debito ICI e La cosa che invece, evidentemen- pellano) e, condividendone le aspi- za: si impegnino attivamente sul crediti erariali (es. credito IRPEF o IVA e ICI). Ad esempio se il con- te, pare turbare profondamente la razioni, di dare loro il mio soste- terreno della concorrenza con l’av- tribuente ha un credito IRPEF 2002 di 100 euro può ridurre il coscienza del sensibile consigliere gno e modesto contributo materia- versario politico, piuttosto che per- proprio debito ICI 2003 e versare la mera differenza, tramite com- sembra essere la più che legittima le. dere tempo nella sterile polemica pilazione di apposite righe del modello F24 presenza di comitati spontanei di Ora ho il fondato sospetto che il gratuita con la maggiore forza di o Il Comune di Casalecchio di Reno ha inoltre reso possibile effettua- cittadini interessati a importan- consigliere Pedrini aspiri alla ca- opposizione. Metodo che può porta- re la compensazione tra crediti ICI e debiti ICI, il tutto mediante tissime problematiche comunali e rica di Presidente del futuro Quar- re a un solo sicuro risultato: fare autoliquidazione. Per poter accedere al servizio occorre richiedere la consulenza amministrativo- tiere di Casalecchio, del quale pro- la fine dei polli che si beccavano le passwords di accesso al servizio, esclusivamente mediante ri- giuridica fornita dal sottoscritto ad babilmente prefigura del nostro nella sporta di Renzo: Pedrini si ri- chiesta da indirizzare con posta elettronica all’indirizzo un altro gruppo di cittadini che, Comune in quanto realtà dotata e legga il Manzoni! [email protected]. spontaneamente, hanno sentito caratterizzata da una propria spe- Mario Pedica l’esigenza di avere a Casalecchio, cifica dignità e identità culturale: Capogruppo Consigliare Forza Italia Dal Consiglio Comunale 9 Casalecchio News Urbanistica… disagi per una migliore qualità della città Le interrogazioni della Padania Girando per Casalecchio, magari zazione al fine di attutire i disagi taggio della cittadinanza che ne Si pubblica di seguito l’elenco delle più importanti interrogazioni, pre- al rallentatore per via del traffico, ai residenti. potrà usufruire comodamente, sentate in ordine di tempo, da questo Gruppo Consiliare. si ha spesso la sensazione di trovar- Quest’opera consentirà di raggiun- anche con l’utilizzo dei servizi pub- Alessandro Ori si in un cantiere, soprattutto nel gere a piedi e in sicurezza l’area blici, quale il Bus 85, Pollicino di Capogruppo Lega Nord centro cittadino. della Nuova Stazione (altro punto nome e non di fatto, poiché incon- E-mail [email protected] Sono indubbi i disagi in certi mo- strategico per favorire l’utilizzo di tra il gradimento degli utenti che menti quotidiani, quando si ha fret- un sistema di comunicazione non lo utilizzano in misura sempre più • 12/11/2002 Assetto villa di via Garibaldi 54; ta per non tardare sul lavoro o per fondato esclusivamente sull’auto), numerosa, nonché la passerella • 23/11/2002 Disfunzioni prenotazioni CUP 2000 tramite farmacie portare i figli a scuola o anche solo il parcheggio ad essa antistante, il che faciliterà il collegamento fra Asl Bologna Sud; per andare al mercato; si sbuffa e Centro Sociale Mazzetti e l’area la Croce, via Canale e il Municipio • 09/12/2002 Pericolosità traffico nel quartiere Garibaldi e controlli si impreca, ma resta il dato ogget- destinata ai servizi cimiteriali. stesso e il quartiere Garibaldi. Polizia Municipale; tivo che le opere in corso rispondo- Nello stesso quartiere si aggiunge- Così come il nuovo parco attiguo • 19/12/2002 Permanenza delle disfunzioni nelle prenotazioni CUP no all’esigenza di questa Città di ranno a breve i nuovi marciapie- al Municipio, collegato con l’Ex 2000 tramite farmacie Asl Bologna Sud; una qualificazione urbanistica per di di via Garibaldi, di via dei Mille Tirò e la Piscina disegnerà un’area • 26/12/2002 Case parcheggio di S. Biagio, stato dell’arte dei lavori; migliorare la qualità della vita dei e dell’area attigua al Municipio. ricreativa e sportiva fruibile a tutti • 28/12/2002 Zingari, risultanze dei progetti di integrazione-lavoro; cittadini, dei settori produttivi, per Fra pochi gironi prenderà il via la i cittadini, dal gioco dei più giova- • 31/12/2002 Proposta intitolazione via a Ivan Graziani; il miglior godimento degli spazi e realizzazione della nuova bibliote- ni alle passeggiate dei meno gio- • 24/02/2003 Proposta diffusione defibrillatori semi-automatici; dei luoghi ove si svolge la quoti- ca, nell’area del parcheggione, ver- vani. • 11/03/2003 Impatto ambientale cogeneratore “Ecocity”, interroga- dianità di ognuno di noi, anche per so via Garibaldi, destinata a diven- Ci sarà così modo per tanti di ve- zione in Regione; il nostro tempo libero, senza più tare il fulcro culturale della Città, dere il monumento che ricorda il • 17/03/2003 Polmonite atipica, provvedimenti nell’Asl Bologna Sud; dover sbuffare.... non solo per i servizi tipici di tale sacrificio di Falcone e Borsellino per • 23/03/2003 Proposta dotazione defibrillatori semi-automatici alle Sono già sotto gli occhi di tutti i istituto ad uso dell’apprendimen- non dimenticare chi, anche a prez- Forze dell’Ordine; risultati e le opere eseguite, dal to e della conoscenza delle vecchie zo di sacrifici, opera per la colletti- • 01/04/2003 Conflitto bellico in Iraq e stato di emergenza, conse- recupero dell’area fluviale, alla e nuove generazioni, ma per la sua vità; così come va ricordato che il guenze sanitarie nell’Asl Bologna Sud; sistemazione della Piazza dei Cadu- potenzialità espressiva, potendo prossimo mese di settembre sarà • 08/04/2003 Ponte sul fiume Reno, stato dell’arte nel progetto di ti, il polo sportivo di Via Allende, il divenire un contenitore di mani- inaugurata la Nuova Stazione dei ristrutturazione; parco Rodari e le prime piste cicla- festazioni culturali e di incontri per Carabinieri in area Meridiana, • 18/04/2003 Polmonite atipica, disponibilità dei test sierologici nel- bili, nonché le rotonde che hanno tutti i cittadini. preannunciando fin da ora una l’Asl Bologna Sud; migliorato la circolazione. Sono stati, poi, licenziati positiva- sfida di calcetto fra i vecchi e i nuo- • 20/04/2003 Richiesta di istituzione pagina web per il controllo on Mentre si stanno attivando, que- mente dalla Sovrintendenza la si- vi militari dell’Arma da una par- line dell’alcolemia; sta volta concretamente, le due stemazione del ponte sul Reno che te e il Consiglio Comunale dall’al- • 28/04/2003 Richiesta di asilo politico per il dissidente cubano Oriel; grandi opere che porteranno gran- prevede una diversa illuminazio- tra. • 02/05/2003 Istituzione ticket al pronto soccorso, impatto nell’Asl di benefici sul piano viario e vale a ne e una pedonalizzazione coperta Avviandosi alla conclusione la re- Bologna Sud; dire la nuova Porrettana e la terza sul lato a valle, nonché il passag- alizzazione dei progetti contenuti • 09/06/2003 Valutazioni sul progetto definitivo ampliamento alla corsia autostradale, sono in via gio in galleria di una pista ciclabi- nel mandato ricevuto dall’attuale III corsia autostrada A1. d’ultimazione la riqualificazione di le che congiungerà in futuro quel- maggioranza, diviene importante Piazza Amendola e delle strade ad la che oggi termina in Piazza dei porsi nuovi obiettivi di manuten- I Maestri del… pre 2004 esso limitrofe che oltre a compor- Caduti con quella in via di proget- zione e di recupero dell’esistente tare un abbellimento estetico del- tazione che da Piazza Stracciari (strade, marciapiedi, edifici, aree I “Comitati” o meglio i “Condomini” l’intera zona centrale, consenti- consentirà di raggiungere Borgo verdi), sui quali confrontarsi con Alleanza Nazionale, conscia del di vari, e a cercare di rendere visi- ranno un utilizzo degli spazi pub- Panigale lungo il fiume. la cittadinanza, al fine di indivi- proprio impegno politico-sociale bile forse qualche “entità umana” blici di miglior vivibilità da parte Non si può certo tacere l’interven- duare con il concorso di tutti il da con la gente, tra la gente, per la sconosciuta per le prossime elezio- di ognuno di noi, compreso anche to forse più significativo e cioè la farsi per il futuro. gente, si rivolge a tutti i cittadini, ni, non considerando che Casalec- il rifacimento del marciapiede di costruzione del nuovo Municipio Athos Gamberini e Piero elettori che, per spirito polemico, chio, pur moderna e piacevole che Via Piave che, in effetti, avrebbe che consentirà la concentrazione Gasperini distruttivo, noia, prevenzione, esi- sia, non è una città montana o meritato una migliore cantieriz- degli Uffici Comunali, a tutto van- Consiglieri DS bizionismo, non vivono la vita del marittima, turistica, ma… è in proprio Comune, delle istituzioni periferia di Bologna. Comitati Rifondazione e l’opposizione che lo compongono, di ciò che fan- che, singolarmente valutati, pro- no i consiglieri casomai da loro stes- pongono nei loro intendimenti, le Come sapete il PRC a Casalecchio è posizione a chi?” direte voi, oppo- società diversa che deve partire si eletti nel 1999. Pur compren- stesse cose, richieste, dibattute dal all’opposizione dell’attuale giunta sizione alle scelte di una Giunta che proprio dalle municipalità e dal dendo che davanti a un “potere” nostro gruppo consiliare di AN e, Ulivista che governa la Città. E’ aveva anche paura di esporre in dare ascolto ai cittadini che si sen- cinquantennale locale che fa, di- ad eccezione di pochi, tecnici, rap- all’opposizione in compagnia (non maniera ufficiale la bandiera del- tono sempre più distanti dalla vita sfa, rifà progetti cementificando, presentano, non la tutela della col- certo dolce) dei partiti della Casa la Pace durante le sedute del Con- istituzionale. ormai, se fosse possibile, anche il lettività, ma la salvaguardia di della Libertà ossia AN, L’invito che facciamo letto del fiume Reno, eletto da uno una propria ideologia di gruppo, o FI e Lega. ai cittadini di Casalec- zoccolo duro, rimasto come men- di interesse personale, zonale, o ad- Non stiamo qui a rias- chio e di guardare una talità al 1945, possano sentirsi a dirittura un “salvagente” di voti sumere i motivi per volta tanto indietro, a volte “schifati”, riteniamo dovero- di qualche politico “furbacchione, cui ci presentammo questi ultimi anni, e so mettere a nudo i loro comporta- o partito non abituato a fare poli- da soli alle ammini- vedere che cosa è stata menti. Criticano, colpevolizzano la tica in mezzo alla gente, ma solo strative del 99, ma il l’opposizione in questa minoranza politica in toto che, nelle sedi”, o nei clubs. Si dice che presentarci da soli ci città; non certo quella pur impegnandosi giornalmente, tutto ciò sia effetto del consumi- costò un calo di voti e di AN che a parte sbrai- così come solo noi di AN possiamo smo, di una nuova era che cam- la perdita (per pochis- tare contro nomadi ed affermarlo e dimostrarlo agli in- bia, di una tanto “strombazzata” simi voti) del secondo immigrati non ha sa- creduli e prevenuti invitandoli a democrazia partecipata. Noi di AN consigliere. puto fare, non certo leggere la stampa provinciale, gli riteniamo che sia invece una ca- Nonostante ciò il no- quella di Forza Italia archivi comunali, per conoscere le duta di valori, di disaffezione isti- stro impegno in Con- che su 5 Consiglieri ha centinaia di mozioni, interrogazio- tuzionale alle regole che, di questo siglio Comunale è sta- avuto per tre anni la ni, o.d.g. sui problemi sociali e po- passo, anarchia compresa, potreb- to altamente costante media di un consiglie- litici trattati e dibattuti negli ul- be condurci a un liberismo sfrena- e si è fatto sentire pa- re e mezzo presente tra timi otto anni dal nostro gruppo to e a un “regime” più pericoloso recchio, così come è Commissioni e Consi- consiliare, sempre presente. Ma dell’attuale potere, nei confronti stato forte anche in gli, non certo la Lega voi, cari cittadini, cosa fate per del quale vi invitiamo a diffidare. città ma con la diffe- Nord che l’opposizione aiutarla, sostenerla, senza mai Da parte nostra, cari cittadini, renza che il lavoro per l’ha fatta dalle colonne farvi vedere nei consigli comuna- continueremo a fare il nostro do- strada, se non viene di quotidiani compia- li, per timore, pigrizia, sfiducia, vere con tenacia, rispettando la amplificato dai me- centi per ideologia av- rassegnazione? Non vi fate vede- nostra identità, autonomia, dia, non si nota mol- versa alla Giunta casa- re, e vi lamentate. Diversamente senza condizionamenti, e ri- to. Così quello che si è lecchiese. quando il potere vi chiama, vi or- spetto dei nostri valori e della no- fatto notare decisa- L’opposizione è stata di dina in fila indiana, quasi “belan- stra storia che mai rinnegheremo; mente di più è stato il Rifondazione, e noi sia- do” correte sempre a dare il vostro per farlo, abbiamo bisogno di voi, lavoro istituzionale mo pronti a raccoglie- sostegno. Ma che bravi! In com- del vostro appoggio, per far sì che svolto come opposizio- re il consenso dei citta- penso avete scoperto la novità, o le leggi e le regole siano rispettate ne alla coalizione del- dini ancora come oppo- meglio la mania dei “fai da te”, e uguali per tutti. l’Ulivo. E ce n’era an- sitori a meno che... ovvero i “Comitati” multicolori, di Pier Paolo Pedrini che il motivo! A par- Marco Odorici zona, di scala, del centro storico, Consigliere AN tire dalla cementifica- Capogruppo PRC dell’autostrada, oggi del parcheg- NOTA: dal momento che i “riferi- zione portata avanti Comune Casalecchio gione, della Meridiana, del centro menti” letti sono generalizzati e imperterrita dalla E-mail: per la vivibilità e qualità della trasversali (senza nomi e cogno- Giunta Castagna, [email protected] vita, in attesa del ripescaggio, da mi), si invita “chi” ritiene di non alla privazione della rifondazione@comune. veri “carbonari” di qualche As- “avere la coda di paglia… spor- Montagnola di Sopra casalecchio.bo.it sociazionismo atto a promoziona- ca” di fare altrettanto. Grazie con il conseguente- re turismo locale, richiesta di fon- mente atto di vendita di un patrimonio Comunale all’in- siglio Comunale. terno del Parco Talon. Ma non solo, Insomma in tutte queste questio- Ancora su Montagnola di Sopra l’opposizione c’è stata anche su al- ni, sia fuori che dentro le istituzio- tre questioni, vedi la privatizzazio- ni, il PRC si è dato da fare per dare Alla vicenda Parco Talon-Monta- hanno visto nel diniego della So- parte del complesso di Villa Ada, ne del parcheggione e la sua mes- alle posizioni dell’opposizione socia- gnola di Sopra si è aggiunta una printendenza la parola definitiva sono in condizioni talmente brut- sa a pagamento; oppure sul traffi- le e di massa cittadina un punto di nuova puntata: la Soprintenden- sulla questione Montagnola. A que- te che anche attendere qualche co in centro città e l’omologazione riferimento e di sbocco per veico- za Regionale ai Beni Architettoni- sto punto è necessario accantona- anno non comprometterebbe nul- di Casalecchio agli altri Comuni lare determinate posizioni. ci e Ambientali ha bloccato la ven- re le polemiche e fissare le priorità la). sulla vicenda del provvedimento Però siamo a Casalecchio, mentre dita dell’edificio posto nella parte su cui lavorare. L’altra priorità riguarda il futuro delle targhe alterne. a Bologna spunta l’idea Cofferati del Parco ai confini col Comune di Innanzitutto il Comune deve pro- del Parco in termini di veste giuri- La nostra presenza si è vista su cose per coinvolgere tutta la sinistra, Bologna, cessione che tante pole- cedere comunque all’acquisizione dica: si andrà verso un Parco Re- grandi e più piccole ma ovunque compreso il movimento “no-glo- miche aveva suscitato. degli edifici della Corte San Gaeta- gionale della Valle del Reno? Si la nostra contrarietà passava pri- bal” ed il PRC nella costruzione di La decisione della Soprintendenza no, ufficialmente in vendita e si- opterà per una formula di prote- ma da proposte e tentativo di apri- una città diversa e a misura d’uo- di fatto conferma i dubbi e le con- curamente ambiti da tanti. Il Sin- zione-valorizzazione diversa ma re un dialogo con la maggioranza mo, a Casalecchio si vede ancora il trarietà che avevano portato il daco durante il Consiglio Comuna- altrettanto forte? Saranno a quel con poi l’assunzione delle posizio- PRC come i cugini che disobbedi- nostro gruppo a dissociarsi dalla le del 5 giugno ha già affermato la punto strategici per la gestione ni, vedi la questione della laicità scono e che si divertono a stare al- vendita di Montagnola di Sopra: volontà della Giunta di prosegui- dell’area protetta gli edifici dell’at- delle scuole con la vicenda dell’Asi- l’opposizione. Peccato non sia così! l’alienazione anche se non sconvol- re nell’impegno preso lo scorso au- tuale Parco Talon, posti alle entra- lo Lamma, oppure dei servizi alla Noi abbiamo un’idea di città diver- geva la struttura del Parco anda- tunno e di acquistare tali edifici, te più vicine alle zone più densa- comunità vedi la polemica sulla sa, più a misura d’uomo, più vici- va comunque a mutarne l’assetto, posti al centro del Parco, anche mente abitate? La vocazione agri- vicenda del Centro per le Famiglie; na ai cittadini. Noi abbiamo delle privandolo di un punto panorami- senza le entrate derivanti dal- cola del Parco Talon (su 112 ha cir- vedi la questione degli Istituti Com- idee che sono pronte per essere di- co strategico per la sua gestione e l’alienazione di Montagnola di So- ca, approssimativamente la metà prensivi dove ci siamo schierati scusse e portate avanti con chi le la sua riorganizzazione e valoriz- pra. sono coltivabili) come verrà valo- con i genitori nel cercare di riapri- giudica interessanti e prioritarie: zazione; scelta comunque politica- Il secondo punto riguarda la stra- rizzata (fattoria-museo, settimane re un dialogo che sembrava non bilancio partecipativo, cura del- mente ed economicamente intem- tegia da seguire: il Parco Talon è verdi…)? avere sbocchi. Ancora opposizione l’ambiente, attenzione agli inqui- pestiva. soprattutto area ad alto interesse Non vale quindi la pena capire il sui grandi temi nazionali ed inter- namenti, il mondo del lavoro ed i Ritengo che se l’Amministrazione naturalistico. Se non troviamo i percorso che si sceglierà, prima di nazionali vedi in primis la guerra lavoratori in primo piano, atten- ricorresse contro la decisione della fondi per la ristrutturazione degli dare una destinazione ai vari edi- all’Iraq ed il movimento della pace zione per la nostra storia, per la Soprintendenza la città non com- edifici occupiamoci del recupero e fici, Montagnola di Sopra compre- che anche qui a Casalecchio si è democrazia e per l’antifascismo… prenderebbe la spaccatura che si della tutela del verde, meno costo- sa? sviluppato e che ha visto il nostro Potremmo continuare ad elenca- verrebbe a creare tra Amministra- sa e più urgente. (Gli edifici del Marco Mascagni Partito sempre in prima fila. “Op- re le nostre priorità ed idee per una zione ed associazioni e gruppi che parco, tranne Casa Margherita e Capogruppo Consigliare Verdi Casalecchio News 10 Centro Documentazione Pedagogico

Le aree tematiche Anna Oliverio Ferraris LA FORZA D’ANIMO Cos’è e come possiamo insegnarla Handicap a noi stessi e ai nostri figli Disagio La vita riserva a tutti momenti difficili, bruschi cambiamenti, traumi la cui gravità varia anche in funzione della nostra capacità di reagire. Ed è proprio la forza d’animo o “resi- lienza” che l’autrice analizza in tutti i suoi aspetti per aiutarci a scoprirla in noi stessi, a incoraggiarla nei nostri figli, a coltivarla nelle nostre famiglie. Se infatti è vero che la naturale tendenza ad affrontare e superare gli ostacoli è inscritta Educazione nel codice genetico e dipende almeno in parte dal nostro temperamento, è certo che un al Gioco ambiente affettivo solido e ospitale, nella prima infanzia, ci offre quella serenità in cui possono fiorire l’autostima, la fiducia, la curiosità, la disponibilità a imparare dagli errori e la voglia di guardare avanti.

Rizzoli, 2003 Psicologia T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow IL TUO BAMBINO E… LA DISCIPLINA Educazione Ambientale Una guida autorevole per porre “limiti” a vostro figlio Vengono offerti consigli pratici e di facile applicazione a tutti i genitori che si trovano ad affrontare quotidianamente problemi legati ai comportamenti di sfida e ai capricci dei loro figli. Una guida che aiuta a risolvere situazioni di Pedagogia “emergenza” ma anche a capire i diversi tipi di segnali che dà il bambino dai primi giorni di vita in poi, per mettere in pratica i rimedi più appropriati, impa- rando a conoscere e valorizzare l’unicità del suo carattere. Gli autori mostrano inoltre in che modo è possibile guidare il bambino alla progressiva conquista dell’autonomia, ovvero della capacità di comportarsi bene “da solo”. Studi Sociali Raffaello Cortina, 2003

I bisogni adolescenziali Il punto di vista del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Rispondendo alla richiesta di Innanzitutto, così come per al- modo di vedere le cose. In città (ambiente, uffici, ospe- - Meno attesa nelle prenotazio- avviare una riflessione sulle tri lavori collegati a consulta- Siamo partiti dall’esperienza dali) ni esigenze che attualmente i ra- zioni effettuate su diversi temi, diretta dei ragazzi/e, indivi- - Più cordialità negli uffici e più Centro di Documentazione Pe- gazzi e le ragazze del territorio è stato sottolineato il fatto che duando alcuni ambiti all’inter- rispetto per i ragazzi dagogico: via del Fanciullo 6, esprimono e in considerazione un organismo rappresentativo, no dei quali si esprimono i loro - Più tranquillità 40033 Casalecchio di Reno, tel. del pochissimo tempo a nostra quale il CCRR, non possa rias- bisogni: - Meno inquinamento 051 6130369 Fax 051 611228, disposizione, abbiamo utilizza- sumere il pensiero di chi lo ha - la famiglia; - Più sicurezza sulle strade e nei e-mail to il metodo di lavoro che di se- delegato, se non dopo aver ef- - la scuola; parchi [email protected] guito illustriamo brevemente, fettuato accurate indagini e ap- - il tempo libero; - Commesse più disponibili nei Dott.ssa Patrizia Guerra poiché ci sembra utile e dove- profondimenti. In questo caso, - la città, con particolare rife- negozi CDP roso rendere esplicite le tappe pertanto, i ragazzi prestano la rimento all’ambiente, al rap- dei percorsi che intraprendia- loro disponibilità ad essere “in- porto con le istituzioni e i ser- mo. tervistati” sul loro personale vizi. L’elemento “facilitatore” è il fo- Il Trimi’s 2003 ai glio sul quale inizialmente ognuno ha compilato la propria traccia di lavoro, esprimendo Monopolio di Stato! liberamente i propri pensieri, senza essere condizionato da La band milanese precede Riserva Moac di Boiano e quanto detto dagli altri. In un Deigo di Caserta secondo momento, abbiamo confrontato il lavoro svolto, I Monopolio di Stato hanno vin- ni” di Casalecchio di Reno ha par- dialogando sui temi e cercando to l’edizione 2003 del Trimi’s Fe- tecipato in qualità di presidente di di raggruppare insieme le ri- stival. La band milanese, che af- giuria Livio Magnini, chitarri- sposte e le esigenze comuni. fianca originali sonorità pop a in- sta dei Bluvertigo. I Monopolio Ecco quello che hanno detto i discusse capacità creative, ha di Stato, che ad ottobre si chiude- ragazzi alla domanda “Se aves- trionfato con i brani “Almeno” e ranno in studio per registrare il si la bacchetta magica…”. I biso- “Piove” precedendo nell’ordine primo album per una casa disco- gni che vorrebbero realizzare: Riserva Moac di Boiano in pro- grafica, festeggeranno la vittoria In famiglia vincia di Campobasso e Deigo di casalecchiese il prossimo 4 luglio, - Più autonomia Caserta. Alla serata finale, tenu- aprendo a Fucecchio (FI) il concer- - Meno litigi fra i genitori tasi al Teatro Comunale “A. Testo- to di Francesco De Gregori. - Più serenità - Più tempo libero - Più rispetto tra gli adulti e i piccoli A scuola - Cibo più buono - Giardino più erboso e più gran- de - Meno bullismo - Più rispetto reciproco da par- te di tutti (insegnanti, opera- tori scolastici e compagni) - Trattamento più giusto (pu- nizioni non generalizzate) - Rispetto degli orari della ricre- azione - Più sicurezza negli ambienti - Rendere il quartiere Ceretolo più accessibile - “Mirare” i compiti all’effetti- vo bisogno - Privilegiare nuove forme di insegnamento Biblioteca 11 Casalecchio News tura, Mondadori Classe II B, Pesciolini in libertà, Edi- Antonio Tabucchi, Autobiografie colors altrui, Feltrinelli Biblioteca Informa Franco Facchini, Pesciolini e Pescio- Abraham Yehoshua, Il lettore allo Le ultime acquisizioni librarie lini, Edicolors specchio, Einaudi Nicoletta Costa, La giornata di Ma- Romanzi Gastronomia I diabolici, Fazi Zoe, Edizioni EL estro Lupo, Emme edizioni La cucina italiana. Cucina Rapida, Paulo Coelho, Undici minuti, Bom- Mary Cholmondeley, Il gradino più Pier Mario Fasanotti, Pinù l’omino N. Codignola e M. Olivotto, Alfabe- Piemme piani basso, Sellerio di ferro, Edizioni EL trocca, Patatrac Il grande libro delle verdure, Mon- Michael Collins, I risorti, Neri Poz- Harlan Coben, Svaniti nel nulla, Ornella Bozzolo, Voglio essere una Agostino Traini, La mucca Moka dadori za Mondadori bambina delle fiabe, Salani fa un bel sogno, Emme edizioni Formaggi italiani dalla A alla Z, Fab- Leonid Cypkin, Estate a Baden-Ba- David Ellis, La lettera, Sonzogno Eleanor Farjeon, Elsie Piddock sal- Jo Readman, Mondo vieni a trovar- bri den, Rizzoli Nicci French, L’ospite, Rizzoli ta nel sonno, Einaudi Ragazzi mi!, Mondadori Alexandre Dumas, Ascanio, Selle- Alan Furst, L’ombra delle stelle, Ellen Blance e Ann Cook, Monster Nicola Cinguetti, La principessa Guide turistiche rio Rizzoli il mostro, Salani ranocchia, Edizioni Lapis Grecia Insight Guides/ Il Sole 24 ore Maxence Fermine, Opium, Bom- Ed McBain, Money, Mondadori Barbara Park, Giulia B. e gli occhiali Maureen Roffey, Giochiamo!, Marocco, Insight Guides/ Il Sole 24 piani Kim Newman, Anno Dracula, Fa- viola, Mondadori Emme edizioni ore Penelope Fitzgerald, La casa sul- nucci Sorridi Martino, La In consultazione l’acqua, Sellerio Alessandro Parissinotto, Margherita edizio- Emilia Romagna in Bicicletta: guida Mihaly Foldi, Inquietudine, Baldi- Treno 8017, Sellerio ni alla rete regionale delle vie ciclabili, ni & Castoldi Giorgio Todde, Paura e Tutta la bellezza del- TCI Adèle Geras, La casa del pittore, carne, Frassinelli la natura, Emme L’Italia in moto: sulle strade più bel- Mondadori Jim Thompson, E’ già edizioni le, TCI Alessandra Lavagnino, I Daneu. buio, dolcezza, Fanucci Tutti i colori della Guida Eurocamping Europa. Cam- Una famiglia di antiquari, Sellerio natura, Emme edi- Fantascienza peggi e villaggi turistici, Eurocamp, Veit Heinichen, I morti del Carso, zioni 2003 E/O Ray Bradbury, Il popolo Sulla lettura Campeggi e villaggi turistici 2003, Annalucia Lomunno, Nero Sud, d’autunno, Mondadori Touring Piemme William Gibson, Alien sex, Camilla Baresani, Paule Marshall, Danza per una ve- Oscar Mondadori Il piacere tra le ri- Gli orari della biblioteca dova, Le lettere Brian Herbert, Kevin J. ghe, Bompiani nel mese di agosto Ikezawa Natsuki, L’uomo che fece Anderson, Il preludio a Alessandro Baric- Dune. Il duca Leto, Mon- co, Roberto Mara- Dal 4 all’8 agosto 8,30 - 13,30 dadori sco e Gabriele Va- Dal 9 al 16 agosto Stanislaw Lem, Cyberia- cis, Totem. L’ultima chiusura completa de, Marcos y Marcos tournée, Einaudi Dal 18 al 23 agosto Alberto Manguel, 8, 30 - 13,30 Fantasy Una storia della let- Jean M. Auel, Focolari di pietra, Barbara Park, Giulia B. e la ceri- Longanesi monia per la , Monda- Terry Brooks, Il druido supremo di dori Una domenica di festa Shannara. Jarka Ruus, Mondadori AAVV, Le vacanze di Matilde, Ei- Maggie Furey, Aurian, Nord naudi Ragazzi Domenica 1° giugno nei prati vicini al centro sociale “Due agosto” Ursula K. Le Guin, Le tombe di Antonio Ferrara, Come i pini di in uno spazio curato dalla Biblioteca Comunale, i ragazzi hanno Atuan, Mondadori Ramallah, Patatrac decorato contenitori trasparenti, bottiglie e oggetti in vetro per Walter De La Mare, Il re pesce, Ei- Storie d’amore creare un ricordo dedicato alla festa del fiume. Si attingeva da una naudi Ragazzi tavola imbandita con ciotole di sassi, sabbie colorate, piume, in- Chiara Aurora Giunta, Aélis, Neri Erwin Moser, Plim il pagliaccio, sto- chiostri, foglie, petali di fiori, fili di lana, ogni tipo di materiale che Pozza rie di animali, Einaudi Ragazzi potesse stimolare la creatività. Si è giocato così con l’acqua, le tra- Jennifer Donnelly, I giorni del Te e S. Bordiglioni e R. Aglietti, Teseo e sparenze e i riflessi di luce; tutto ciò che è stato creato prendeva delle rose, Sonzogno il mostro del labirinto, Einaudi Ra- spunto dalla “lettura” dei significati dei materiali utilizzati. Charlotte Link, La donna delle gazzi Al laboratorio hanno preso parte soprattutto i ragazzi delle terze rose, Corbaccio Ursula Dubosarsky, Mio papà è un della Scuola Carducci, che già conoscevano una metodologia di Kathlen Tessarp, Elegance, Salani blocco di ghiaccio, Salani Didattica dell’Arte sperimentata nel corso dell’anno scolastico sot- Laurence Gillot, Sveglia è vacan- Storie di vita to la guida attenta di Lisa Maestrini. Da febbraio infatti queste za, Mondadori classi sono state coinvolte in un percorso a tappe dove si è si è appre- Mauro Corona, Nel legno e nella pie- Beatrice Rouer, Fratelli e sorelle… so a lavorare con il significato simbolico di oggetti e colori o a in- tra, Mondadori alla larga, Mondadori Adele Grisendi, La famiglia rossa: Gudule, Verdi di paura, morti dal una donna racconta il suo sindaca- ridere, Mondadori to: passioni contrasti,vendette, Claire Didier, Lo sai chi sei ?, Mon- Sperling & Kupfer dadori Enrico Guarneri, Monaca per sem- Guido Quarzo, Macchinario bestia- pre, Sellerio le, Interlinea junior John Keegan, La maschera del co- mando: Alessandro Magno, Wellin- Albi illustrati per i più piccoli gton, Grant, Hitler. I generali e la Arnaud Almeras, La barzelletta più guerra, Il Saggiatore divertente del mondo, Ape junior Christopher Sandford, McQueen. Anouk Bloch-Henry, Re maestoso, La biografia, Baldini & Castoldi Ape junior Georges Simenon, Memorie intime, Michel Sabas, Sua Maestà si anno- ritorno, Einaudi Adelphi ia, Ape junior Margherita Oggero, Una piccola Natalie Zimmermann, Filiberto tra bestia ferita, Mondadori Per i giovani adulti le streghe, Ape junior Jamie O’Neill, Due ragazzi, Dubli- (libri adatti agli adolescenti, con- Natalie Zimmermann, Rosario no, il mare, Rizzoli sigliati anche agli adulti) coniglio temerario, Ape junior Laura Pariani, L’uovo di Gertrudi- Serge Brussolo, Sigrid e i mondi per- M. Marlo e E. Ahippah, Yayà, Mo- na, Rizzoli duti, Fanucci nello sbruffoncello, Ape junior Sven Regener, Il signor Lehmann, Aidan Chambers, Quando erava- Nicoletta Costa, Teodora e le galli- Feltrinelli mo in tre, Fabbri ne, Edizioni EL Daniel Pennac, Ecco la storia, Fel- Yann Martell, Vita di PI, Piemme E. Jannacci, Dario Fo e F. Fioren- trinelli Elvire, Lorris e Marie Aude Mu- tini, Vengo anch’io! No tu no, Gal- ventare un uso giocoso degli utensili più comuni. Guardare e fare Gao Xingjian, Il libro di un uomo rail, Golem, Mondadori lucci con curiosità divergente ha permesso così di avviare un articolato solo, Rizzoli Elve Fortis De Hieronymis, Che Per ragazzi +10 progetto didattico, in linea con le più aggiornate esperienze musea- Francesca Sanvitale, L’ultima casa tempo fa?, Interlinea li, finalizzato alla conoscenza dell’arte contemporanea. prima del bosco, Einaudi Susie Morgenstern, Burro d’arachi- O. A. Wadsworth e A. Vojtech, Fi- L’arte contemporanea può essere apprezzata e conosciuta anche Christina Schwarz, Tutto è vanità, di a colazione, Einaudi Ragazzi lastrocca per contare, PescaMela dai più giovani, non attraverso un approfondimento nozionistico, Mondadori Wendelin Van Draanen, Sammy edizioni ma con un rapporto creativo, “rifacendo” le stesse esperienze degli Emanuele Trevi, I cani del nulla, Keys e il topo d’albergo, Mondadori Yvan Pommaux, L’isola di Mostri- artisti. Einaudi Wendelin Van Draanen, Sammy lia, Babalibri La conoscenza del cubismo ha permesso di creare una galleria di Mary Wesley, Quel tipo di ragazza, Keys e lo scheletro, Mondadori Satomi Ichikawa, Baobaba, Baba- volti che ricorda Pablo Picasso, così come ispirandosi a Magritte si Corbaccio Lia Levi, La lettera B, Mondadori libri è imparato a descrivere se stessi, evidenziando le caratteristiche Brian Doyle, Il ponte coperto, Mon- E. Keret e R. Modan, Papa è scap- Romanzi storici più individuali e segrete del proprio mondo interiore. dadori pato col circo, Edizioni E/O “Fare per imparare”, con questo modello educativo è stato possi- Livio Macchi, La voce dei Turchini, Gary Paulsen, I cani della mia vita, Nicoletta Costa, Allumè storia di un bile avvicinarsi perfino alle espressioni artistiche più complesse Piemme Mondadori cavallo, Edizioni EL dei nostri anni: Fontana, Pollock, l’arte informale, la land art e Marco Santagata, Il maestro dei Hilary McKay, Le sorelle Conroy, Ornella Pozzolo, Una conchiglia così tutti gli artisti che interpretano in modo innovativo il significato Santi Pallidi, Guanda Feltrinelli cosà, Edicolors di ogni materiale usato nella creazione artistica. La festa al fiume Susan Vreeland, La ragazza in blu, Jacqueline Wilson, Girls in stress, Giuseppe Marasco, In-canti d’ac- è stata la tappa finale di un percorso, ma anche l’occasione per Neri Pozza Salani qua, Edicolors presentare l’attività svolta e per esporre disegni, graffiti, oggetti Fulvia Degl’Innocenti, Come fu che Letteratura Gialla e Horror Per ragazzi -10 realizzati in biblioteca nei mesi passati insieme al materiale foto- Gigi la seppia perse l’inchiostro, grafico che ha documentato i diversi appuntamenti. Pierre Boileau, Thomas Narcejac, Sabina Colleredo, Buone vacanze Edicolors

Lavasecco DONATELLA Pulizia pelle, tappeti, piumoni, ecc.

via Pascoli 5/2 - Casalecchio di Reno (Bo) Trattamento antiacari e tarme tel. / fax 051572164 Via Marconi 48/2 Via Marconi 48/2 Finalmente a Casalecchio Casalecchio di Reno (Bo) Casalecchio di Reno IL SALOTTO CULTURALE CHE ASPETTAVI!!! tel/fax 051/592022 tel. 051/571351 Casalecchio News 12 Cultura Parole e musica al Lido La rassegna“Là dove scorre il fiume 2003” Si tiene al Lido di Casalecchio, rie presentando l’onirico e fanta- tanti passaggi poetici nelle musi- preta alla grande i temi del be-bop dall’1 al 27 luglio, con inizio alle sioso Alberto Grampied ed il sa- che e nelle orchestrazioni. Final- Giovedì 10 luglio ore 21,30, la quinta edizione del- tirico Cirano Bolognese (Gual- mente un disco saporito ed elegan- Tetes De Bois la rassegna musicale “Là dove tiero Via). La rassegna è a cura te”. Paolo Conte Ferrè, l’amore e la rivolta, ma an- scorre il fiume”, che avrà come dell’Assessorato alla Cultura Giovedì 3 luglio che propri brani per una band iro- tema il rapporto fra la parola e del Comune di Casalecchio di Rita Botto nica e libertaria di grande impat- la musica. Reno, in collaborazione con la Un viaggio nelle proprie radici to emotivo che ribadisce l’affetto Vengono quindi esplorati i territo- Provincia di Bologna (la rasse- partendo dalla voce di Rosa Bali- per la grande canzone d’autore ri artistici di cantautori bolo- gna “Invito in Provincia”) e si av- streri; sonorità siciliane e mediter- francese e la attualizza gnesi (Oz, Mirco Menna, Siluet, vale della direzione artistica di ranee che incontrano il jazz con- Martedì 15 luglio Lucio Morelli), di cantautori a Carlo Rizzoli. temporaneo Siluet valenza nazionale ed interna- La rassegna di quest’anno rappre- Un sestetto al femminile dedito alla zionale (Tetes de Bois, Mimmo senta una evoluzione delle altre musica italiana d’autore, il che si- quattro edizioni precedenti, por- gnifica sia la composizione di bra- Mimmo Locasciulli tando proposte di qualità mag- ni originali, sia la libera rivisita- giore e dal sapore innovativo. zione di canzoni di interpreti che Inoltre, essendo mancate la colla- piacciono e ispirano, come Paolo cesso borazioni di importanti sponsors il Conte, Lucio Dalla, Mina, Fred Mercoledì 23 luglio Comune di Casalecchio di Reno ha Buscaglione, Domenico Modugno, Nicoletta Zuccheri Quartet voluto ugualmente riproporre, a Nino Rota Una voce sicura e raffinata, un suo intero carico, questa manife- Mercoledì 16 luglio viaggio tra gli standard delle gran- stazione aumentandone anche la Lucio Morelli Band di cantanti americane portata qualitativa Un cantautore tra jazz e ritmica Giovedì 24 luglio Tutte le serate sono ad ingresso DJ, la capacità di sperimentare col Pape Kanoute Mandè gratuito. Per informazioni: tel. Greg Cohen cuore Il Griot mandinga, colui che per 051598234 / 051598235, e-mail: Giovedì 17 luglio stirpe ha il compito di tramanda- Locasciulli – accompagnato dallo culturaesport@comune. Oz re la storia, il sapere. Dalla magi- straordinario bassista di Tom Wai- casalecchio.bo.it. Martedì 8 luglio “Dal premio Ciampi un gruppo ca voce della kora che accompa- ts, Greg Cohen), del jazz al fem- Questo il programma: Barbara Casini originale dove voce ed elettronica gna le parole antiche del Senegal, minile (Barbara Casini, Rita Bot- Martedì 1 luglio Grande conoscitrice e raffinata si fondono per parlare di oggi” i suoni di un continente to, Nicoletta Mancini e Nicoletta Village Big Band interprete della musica popolare Martedì 22 luglio FESTIVAL CANTASTORIE Zuccheri) più due “fuori program- La ‘swingin band’ di Sandro Comi- brasiliana, capace di cogliere e ri- Mimmo Locasciulli e Greg Cohen Sabato 26 luglio ma” rappresentati dalla Village ni, tra musica da ballo delle gran- mandare l’irripetibile ‘saudade’. Dal mitico Folkstudio, attraverso Alberto Grampied Big Band (musica swing anni 50 di orchestre Anni ’50, swing e jive, Ha ottenuto importanti riconosci- le collaborazioni con De Gregori Le storie di Alberto Grampied vi + colonne sonore) e il griot Man- e le colonne sonore più famose di menti anche nel paese della bossa fino ad incontrare Tom Waits. Con porteranno in viaggi fantastici e dinga Pape Kanoute Mandè, ogni tempo nova il contrabassista della band, Greg coinvolgenti con la magica voce della kora afri- Mercoledì 2 luglio Mercoledì 9 luglio Cohen, collaboratore dei più im- Domenica 27 luglio cana e la tradizione orale del Sene- Mirco Menna Nicoletta Manzini portanti musicisti americani ed Cirano Bolognese gal. Chiuderà la rassegna la tra- “[…] ci sono tanti passaggi nelle Allieva dell’indimenticabile Gior- autore di colonne sonore, nasce un Spettacolo di cantastorie di e con dizionale Sagra dei Cantasto- parole di poesia intensa, così come gio Baiocco, la sassofonista inter- sodalizio duraturo e tournée di suc- Gualtiero Via Gli appuntamenti dell’estate con la musica 17ª Edizione della Rassegna “Corti, chiese e cortili” splendido porticato, la famiglia so che comprendeva una chiesa, maggiore due tele ovali del Gan- Gli appuntamenti estivi con la “Tutto Piazzolla” Visconti di Modrone ha riadattato una ventina di celle e due ampi dolfi rappresentano il Redentore e musica sono diventati per la città Sospeso tra tango, jazz e classica con criteri moderni e funzionali gli fabbricati. Consacrata nel 1741, il Trionfo della Vergine. La secon- un’attesa consuetudine, ed anche Tristagno: pianoforte Marco Tez- elementi rimasti, rilanciandoli venne poi abbandonata in seguito da cappella a sinistra conserva il quest’anno la Rassegna “Corti, za, bandoneon Massimiliano Pitoc- come centro di una azienda agri- alle invasioni napoleoniche che veneratissimo Crocifisso, magnifi- Chiese e Cortili” offrirà ai citta- co, double bass Daniele Roccato, cola rinomata per il pregio dei suoi portarono alla soppressione della ca opera in legno di olivo, risalen- dini l’occasione di ascoltare musi- special guest Saverio Tasca (per- vini. comunità, e ripristinata come par- te al 1500. La tradizione vuole che ca di qualità ambientata in luo- cussioni) Eremo di Tizzano rocchia nel 1799. La chiesa, di sti- provenga dall’oriente, ma non se ghi suggestivi. Giovedì 7 agosto alle ore 21,00 In un luogo che si prestava magni- le barocco, comprende sette cap- ne conosce l’autore. Sul tamburo La rassegna, che è organizzata in Chiesa dell’Eremo di Tizzano “Mes- ficamente al ritiro, alla preghiera pelle e altrettanti altari. Dietro della chiesa è sistemata una pre- collaborazione con la Zona Cultu- sa in sol maggiore BWV 236” e allo studio, i monaci camaldolesi l’altare principale è conservato lo gevole tela raffigurante la flagel- rale Bazzanese, con il patrocinio Musiche di J.S.Bach di Monte Corona iniziarono nel splendido coro di noce lavorato, lazione di Gesù, opera attribuita 1655 la costruzione di un comples- con 21 stalli. Ai lati della cappella alla scuola del Carracci. Presto si torna a teatro Il Teatro Comunale “A. Testoni” di Casalecchio desidera ringraziare tutto il pubblico che anche quest’anno ha seguito con interesse e partecipazione costante tutte le programmazioni in cartellone: la stagione di prosa, il Teatro scuola, ATEATROCONMMAMEPAPA’, la stagione dialettale e la rassegna Infrazioni. Fino al 27 luglio il programma della nuova Stagione di Prosa 2003/2004 verrà presentato all’apertura serale degli spettacoli della Rassegna “Là dove scorre il fiume – la Musica incontra le Arti al Lido di Casalec- chio” all’ingresso dell’anfiteatro del Lido. In questo mese troverete un’anteprima dei nuovi cartelloni delle stagioni teatrali 2003/2004 sopra indi- cate, anche sul sito del teatro: www.teatrodicasalecchio.20m.com Se volete inviarci consigli, suggerimenti e avere ulteriori in- formazioni sulle attività del teatro, potete scriverci al seguente indirizzo e-mail: [email protected] Gli uffici del teatro (ingresso affianco all’edificio), per il mese di luglio e agosto seguiranno i seguenti orari per le informazioni telefoniche o dirette al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00, tel. 051 593133. della Provincia di Bologna, è giun- Coro e orchestra “Capella Occen- Fuori da questi orari potete lasciarci i messaggi in segreteria e ta alla 17ª edizione, ed il pro- to” di Utrecht. Direttore Chris sarete richiamati tempestivamente. gramma di musica colta, sacra Pouw. Collaborazione con “Emilia Per tutti coloro che desiderassero ricevere comodamente a casa e popolare che si svolge in chiese, Romagna Festival” propria il programma delle attività teatrali del Teatro di Casa- parchi e ville di particolare rilie- Ingresso libero. Per informazioni: lecchio per il 2003/2004, è possibile compilare la scheda sotto vo storico, ambientale e architet- Ufficio Cultura 051/598.235 indicata. tonico, mantiene inalterato il suo [email protected] Chiara Casoni fascino. Il successo della rassegna Villa Marescalchi Ufficio Stampa, Promozione e Relazioni col Pubblico è dovuto anche all’accurata scelta La villa sorge al centro di un vasto Teatro di Casalecchio degli artisti e dei programmi mu- parco, nella tenuta di Tizzano sul- sicali, affidati all’Associazione le colline bolognesi sovrastanti Ca- “Arte dei Suoni” con la direzione salecchio di Reno, di proprietà del- artistica di Teresio Testa. la famiglia Marescalchi dal ’700 e Scheda spettatore I concerti iniziati il 15 maggio scor- attualmente dei Visconti di Modro- Potete compilare la presente scheda per essere inseriti nell’indirizzario del teatro e avere direttamente so termineranno il 24 agosto, gli ne. Nel 1796 il senatore Ferdinan- a casa vostra il nuovo programma della Stagione di Prosa 2003/2004, quello di ATEATROCONMAM- appuntamenti casalecchiesi sono do Marescalchi fu prescelto per MAEPAPA’ 2003/2004, la Stagione Dialettale 2003/2004, il Teatro Scuola 2003/2004, la Rassegna previsti lunedì 7 luglio a Villa accogliere Napoleone, allora gene- Infrazioni 2004. Marescalchi e giovedì 7 agosto rale, che entrava in Bologna con La scheda va compilata e firmata per il trattamento dei dati personali, ritagliata e: alla Chiesa dell’Eremo. Questo le sue truppe. Il discendente Anto- 1. spedita in busta chiusa all’attenzione di Chiara Casoni, Teatro Comunale di Casalecchio, Piazza del ultimo concerto, che si svolgerà nio Marescalchi rinnovò la pro- Popolo, 1 - 40033 Casalecchio di Reno (Bo). dopo la Rassegna “Là dove scorre prietà: unì la residenza ai rustici 2. Consegnata personalmente alla sottoscritta presso gli uffici del Teatro (ingresso affianco all’edificio). il Fiume” e concluderà la stagione con un porticato tipicamente bo- estiva musicale della nostra città, lognese, curò e sviluppò il parco, Cognome...... Nome...... sarà un evento di grande rilievo, accrebbe il numero delle cascine, organizzato con la collaborazione sviluppò l’attività dell’azienda Via...... n°...... di “Emilia Romagna Festival” e agricola. A lui è intitolata la via C.A.P...... Comune ...... … Provincia (...... ) E-mail…………….…… sarà dedicato alla musica di J.S. che attraversa la tenuta di Tizza- Bach eseguita da coro ed orchestra. no. Gli succedette nella proprietà Tel...... /...... Cell………………………….. Un particolare ringraziamento l’unica figlia Matilde, che sposò il Il/la sottoscritto/a, dichiarando di essere a conoscenza delle norme stabilite dalla Legge 675/96 “Tu- dell’Amministrazione Comunale conte Guido Carlo Visconti di Mo- va alla famiglia Visconti di Modro- tela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e dei propri drone. Durante il secondo conflit- diritti autorizza il trattamento dei propri dati personali presenti in questa scheda, da parte di Teatro ne per l’ospitalità a Villa Marescal- to mondiale Tizzano fu requisita e chi e a Monsignor Pasqui per la di- Evento - Soc. Coop. a r.l., via Traversagna 2/a, Vignola (MO), al solo scopo di essere costantemen- occupata da un comando tedesco e te informato/a circa le attività teatrali e culturali da essa prodotte, organizzate e gestite. sponibilità della Chiesa dell’Ere- per questo duramente bombarda- mo. ta nell’aprile 1945. Perdute le Lunedì 7 luglio 2003 alle ore strutture e gli affreschi, ma sal- Firma Data 21,00 - Villa Marescalchi vatasi la maggior parte dello Cultura 13 Casalecchio News Musica Insieme… anche con l’ATC Campagna abbonamenti a partire da luglio La Provincia di Bologna propone Simonide Braconi - Danilo ai cittadini interessati la possibili- 20 ottobre 2003, ore 21 Rossi viola tà di usufruire di abbonamenti Australian Chamber Orche- Enrico Bronzi - Luca Simonci- agevolati, con sconto del 50%, stra ni violoncello per i concerti che si svolgeranno Musiche di Brahams e di Shubert al Teatro Manzoni di Bologna nel- Emmanuel Pahud flauto la prossima stagione 2003/2004 Richard Tognetti direttore 23 febbraio 2004, ore 21 e precisamente dal 20 ottobre al Evelyn Glennie percussioni 10 maggio. 27 ottobre 2003, ore 21 Philip Smith pianoforte L’iniziativa si realizza in collabo- Mikhail Pletnev pianoforte razione con l’Associazione “Musi- 8 marzo 2003, ore 21 ca Insieme” e l’ATC che metterà a 17 novembre 2003, ore 21 Midori violino disposizione dei cittadini un ser- Enrico Dindo violoncello Robert Mc Donald pianoforte vizio di autobus gratuito che Andrea Dindo pianoforte da piazza del Monumento dei Ca- Musiche di Paganini, Hindemith, duti a Casalecchio li condurrà al 24 novembre 2003, ore21 Bach Teatro Manzoni dove si svolgeran- Borodin String Quartet no i concerti. 29 marzo 2004, ore 21 Gli abbonamenti saranno disponi- 15 dicembre 2003, ore 21 The Lindsay String Quartet bili da luglio, per informazioni ri- Ensemble Strumentale Scali- volgersi a : gero Musiche di Haydin, Bartok e Be- Provincia di Bologna – Assessora- ethoven Musiche di Mozart, Webern e Ka- to Cultura – tel. 051/6598451 19 gennaio 2004, ore 21 chaturian 10 maggio 2004, ore 21 [email protected] Wiener Kammerensemble 19 aprile 2004, ore 21 Prague Philharmonia Orche- Michael Collins clarinetto 26 aprile 2004, ore 21 stra Programma concerti 9 febbraio 2004, ore 21 Isabelle Van Keulen violino, vi- Tokyo String Quartet Sir James Galway flauto Stagione concertistica 2003/ Francesco Manara – Domeni- ola Musiche di Mozart, Debussy e Be- Jeanne Galway flauto 2004 al teatro Manzoni co Nordio violino Kathryn Stott pianoforte ethoven Pier Carlo Orizio direttore Casalecchio Ricorda giani, che consapevole della cre- in via Canonica), incoronò la Ma- E l’arco cominciò ad annerire per Dedicato a Vincenzo Paioli scente sua importanza mal soppor- donna con una bellissima corona il fumo della locomotiva che vi tava il dover mantenere un ruolo d’oro. Questa cerimonia si tenne passava sotto per dirigersi alla vol- Prosegue con questo numero la Fu anche il simbolo dell’unanime di sottordine. Anche a Bologna i nella Metropolitana di S. Pietro. ta di Casalecchio. pubblicazione dello scritto del com- devozione di questo popolo alla sua tempi erano maturi per un radi- Nel 1859, in omaggio alla Madon- Vennero poi i tram elettrici, sem- pianto Vincenzo Paioli sulla storia Madonna in quanto tutti diedero cale cambiamento ed anche qui na, si restaurò ed ampliò la Porta pre più belli e confortevoli, sosti- dell’immagine della Madonna di ciò che potevano per realizzare l’inno della Marsigliese, con le idee Saragozza, il cui costo fu tutto so- tuiti dai filobus e da ultimi gli at- San Luca avviata sul n. 10 di Ca- quest’opera, dalle munifiche offer- democratiche ch’esso portava, su- salecchio News, dicembre 2002. te delle ricche casate, delle Com- scitò i primi fermenti. Inno che L’occasione è grata per un ricordo pagnie delle Arti, delle Congrega- precedette l’effettivo giungere dei commosso di un personaggio di zioni religiose a quelle più umili, francesi rivoluzionari il 19 giugno grande rilievo per la storia di Ca- fino al sudore di chi altro non pote- 1796 e dello stesso Napoleone il salecchio di Reno e per la diffusio- va dare se non il proprio lavoro. giorno dopo. ne delle sue peculiarità, tradizioni Nel 1732 fu costruito l’arco del Ma i francesi se da un lato portaro- e cultura, quale è stato per l’ap- Meloncello, di maggiore interesse no una ventata di libertà dall’al- punto l’amico Paioli cui tutti noi architettonico, su disegno di Carlo tro si comportarono come tutti gli siamo debitori per l’orgoglio di ap- Francesco Dotti e a spese della no- eserciti invasori. Non solo vuota- partenere ad una comunità viva bile famiglia Monti. rono le casse del Monte di Pietà ma e vivace, intellettualmente atti- Ma alla scenografia del porticato pretesero dai bolognesi altri 4 mi- va, che ci ha sempre fatto sentire. mal si adattava la modesta mole lioni di lire che per essere pagati si Anna Maria Barbieri della vecchia chiesa, nonostante i dovette privare le chiese di tutti i Vice Presidente Consiglio Comuna- lavori di abbellimento inaugurati preziosi donati dai fedeli ed anche le nel 1713. la Madonna di San Luca ci rimise i Si intraprese quindi la costruzio- massicci candelieri d’argento del- Dal numero dell’aprile 1979 del ne dell’attuale Santuario, proget- l’altar maggiore. notiziario “Il Ponte”: tato dall’architetto Carlo France- Profondi mutamenti subirono an- sco Dotti. La prima pietra fu posa- che gli ordinamenti ecclesiastici La Madonna di ta il 26 luglio del 1723 e quaran- cittadini. La Compagnia della tadue anni dopo, il 25 marzo 1765, Morte fu soppressa ed uguale sorte San Luca la nuova chiesa veniva consacra- toccò alla comunità delle suore di Vicende di una Immagine nella Sto- ta dal Cardinal Vincenzo Malvez- S. Mattia che fu cacciata anche dal ria di Bologna e di Casalecchio zi, allora Arcivescovo di Bologna,. Santuario di S. Luca con i padri Fatto singolare fu che il nuovo edi- domenicani che vi risiedevano già Non meno significative e impor- ficio crebbe attorno alla vecchia da tempo. tanti furono le opere murarie ese- chiesa, conservata così al culto Dopo tre secoli, come si disse, cam- guite in quel tempo sul colle. Nel durante gli anni di lavoro, come biò anche l’ordinamento della di- 1609 sul campanile ricostruito scesa annuale della Madonna in furono poste tra nuove campane. città. Tra il 1639 e il 1640 si edificarono Da allora la Sacra Immagine va 15 cappellette per i misteri del Ro- direttamente nella Cattedrale di sario lungo la via del Meloncello al S. Pietro. Non più portata dai con- Santuario. Nel 1655 si cominciò a fratelli della Morte ma dalla Con- pensare a come rendere più age- gregazione dei Domenichini e in vole il cammino fino alla cime del seguito anche dalla Congregazio- colle e alcuni cittadini presenta- ne dei 24 sacerdoti addetti al ser- rono un’istanza al Senato affinché vizio gratuito della Madonna del provvedesse alla costruzione di un Soccorso. porticato dalla città al Santuario. Altri tempi inquieti per Bologna Ma il costo di quest’opera era tan- quelli dei primi cinquant’anni del- to ingente che si preferì, allora, l’ottocento, con un andare e veni- rendere più comoda la strada am- re di soldati stranieri, francesi ed pliandola e, ove era possibile, mo- austriaci. Qualche illusione di li- dificandone i tratti maggiormen- bertà, qualche speranza di affran- te ripidi. carsi anche dallo Stato Pontificio L’idea del portico non fu però ab- ebbe la città: ma durò poco. bandonata e finalmente, a seguito L’otto agosto 1848 i bolognesi in stenuto dalle offerte del popolo bo- tuali autobus. Anche la Madonna, delle insistenze di un sacerdote, rivolta cacciarono gli austriaci, lognese. In quello stesso anno il tri- da sempre portata a spalla, comin- Don Lodovico Generoli, che prese combattendo nelle vicinanze di colore sventolò sul balcone del Pa- ciò a provare l’ebbrezza del moto- a cuore questo progetto fin dal suo quella Rocca di Galliera che già lazzo d’Accursio, chiudendo re scendendo al Meloncello in au- arrivo da Modena, si approvò il subì la rabbia di questo popolo così un’epoca della storia di Bologna ed tocarro. disegno che ne fece il Monti e che attaccato alla libertà. Tornarono aprendone un’altra, di città capo- Dal 21 aprile 1931 entrò in fun- fu presentato dal Marchese Giro- gli austriaci e con essi il potere luogo di una regione d’Italia. zione anche la Funivia che dalla lamo Albergati. temporale della Chiesa. Il mondo cominciò a girare in fret- Porrettana sottostante portava al Il 28 giugno 1674 venne posta la Tuttavia nulla poteva più distrar- ta e dall’alto del suo colle la Ma- piazzale dell’ex Forte Superiore di prima pietra dell’intercolonna se- re i bolognesi dalla devozione alla donna vedeva crescere la sua Bo- S. Luca ove era stata costruita la gnata ora dal n. 132 e da quella il loro Madonna, affidata ora a dei logna con il ritmo di una moviola Stazione di arrivo. porticato si estese verso Bologna e sacerdoti secolari. accelerata. Le case arrivarono ai I devoti “stile novecento” poteva- verso il Meloncello. Alla fine del Nel 1815 si terminò il nuovo altar piedi del monte ed anche a risalir- no andare, così, da casa al santua- 1676 erano completati i 300 ar- maggiore dovuto all’architetto vi. Ora la città, unita a Casalec- rio, senza muovere un passo. chi lungo la via Saragozza e innal- Angelo Venturosi. Risultarono più chio, stringe il Santuario in un Come si diceva, il mondo corre ora zato quello d’ingresso dalla parte proporzionati a questo altare i grande abbraccio. in fretta ed anche la Funivia ha della città, procedevano invece a dentro a una grande scatola. Fu grandi candelieri ordinati nel Anche le strade si facevano sem- cessato il suo servizio perché, ulti- rilento i lavori sul colle. Fra le tan- abbattuta solo nel 1743. 1799 dall’orafo Sertori in sostitu- pre più animate ed ogni sorta di mamente, non vi erano quasi più te difficoltà vi fu l’acquisto del ter- Il tessuto socio - economico di Bolo- zione di quelli portati via dai fran- veicoli andavano e venivano in viaggiatori. Oggi si va al santua- reno necessario alla variante del gna sul finire del secolo decimoot- cesi. gran velocità. Tutti oramai gira- rio in automobile ed il piazzale sul portico rispetto al tracciato della tavo non era molto dissimile a quel- Nel 1835 fu aggiunta una nuova vano sulle ruote e si scarozzavano colle è pieno di berline e cabriolet, vecchia strada. lo della città cinquecentesca. Tra i campana sulla torre e l’Immagine sugli “omnibus” e sui “tram” a di utilitarie e di macchine di lus- Nel 1705 il portico fu alfine termi- nobili, grandi proprietari terrieri, della Madonna si arricchì, nel cavalli. so. nato e rappresentò per i bolognesi, che avevano mantenuto i loro pri- 1843, di un manto rosso ricamato Dal 5 aprile 1883 uno sbuffante E il portico? Ormai è riservato ai oltre che una via più comoda al vilegi ed il popolo, sempre più nu- di oro, donato dal Clero bolognese. “vaporino” scaricava al Meloncel- penitenti… sempre che ancora ve Santuario, l’immagine della con- meroso e diseredato, si faceva Il 10 giugno del 1857, Pio IX, du- lo, da alcuni vagoni, una folla di ne siano. tinuità di Bologna e dei suoi carat- avanti una classe media, formata rante la visita che fece a Bologna fedeli alla Madonna che potevan teristici portici fino alla loro San- da intellettuali, professionisti, im- ed il suo circondario (fu anche alla così risparmiare metà del cammi- Le immagini riprodotte sono state ta Protettrice. prenditori, commercianti ed arti- Filanda che vi era a Casalecchio no per raggiungere il Santuario. dipinte dallo stesso Vicenzo Paioli. Casalecchio News 14 Cultura e Società Pattinaggio e cultura Saluti da Romainville... Impressioni del viaggio con la città gemellata di Romainville Una delegazione di 50 cittadini esibiti i ballerini e le pattinatrici organizzati dai nostri gemelli un- A fine maggio siamo andate in te della comitiva del gemellaggio. casalecchiesi si è recata, dal 29 italiane e francesi. Nell’incontro gheresi. Il gruppo era formato so- Francia per il gemellaggio che da La sera c’è stata una grande cena maggio al 1 giugno scorsi in visita ufficiale tra le Amministrazioni e prattutto da giovani atleti che anni si svolge tra il nostro comune organizzata dal comune di Ro- alla città gemella di Romainville, i Comitati è emersa la necessità di hanno preso parte alle gare di e Romainville. mainville, dove erano presenti le in Francia. Una tradizione che si allargare le iniziative di gemellag- Basket (Pol. Masi), di Nuoto (Pol. Questo è il secondo anno che noi autorità comunali francesi e ita- rinnova, ad anni alterni, da ben gio a progetti culturali più impe- C.S.I.) e di Calcio (Casalecchio Cal- bimbe del pattinaggio della Poli- liane, gli atleti , gli accompagna- 37 anni, ovvero da quando, nel gnativi che verranno definiti e cio) con alterne fortune. Per i ra- sportiva Masi partecipiamo a que- tori e le famiglie ospitanti. 1966, i due Comuni firmarono il ratificati in prossimi incontri. gazzi del Calcio, in particolare, si è sta iniziativa. L’an- protocollo di gemellag- trattato di un felice no scorso sono venu- gio ricordato dalle due debutto! te a Casalecchio le grandi pergamene ap- Chi ha sbaragliato il bimbe francesi. pese nella Sala del Con- campo, pardon, la ta- Quest’anno in quat- siglio Comunale, in vola, come tradizione, tro siamo andate a Municipio. è stata però la “squa- Romainville: Lucia La delegazione que- dra dei cuochi”, che Iaconeta, Irene e So- st’anno era largamen- ha steso ogni resisten- fia Bettini, Flavia te composta da rap- za a colpi di lasagne, Mezja. Ci ha accom- presentanti sportivi. tortellini alla panna, pagnate come alle- Le pattinatrici della risotto agli asparagi, natrice Tamara Ca- Polisportiva Masi, i ci- garganelli ai funghi, lari. clisti della SC Cereto- penne alla wodka ed Siamo state ospitate lese 69, i ballerini/e un gran finale di zup- da famiglie france- del Winning Club. Con pa inglese. Come sem- si, a cui siamo mol- loro diversi cittadini pre: il gradino più alto to grate perché oltre che da anni frequen- del podio! a noi hanno ospita- tano e collaborano alle Naturalmente non è to anche le nostre iniziative di gemellag- mancato l’incontro mamme. Il giorno del nostro arri- La domenica prima della parten- gio e un gruppo di gio- ufficiale con l’amico vo siamo andate ad allenarci con za abbiamo visitato Parigi e fatto vani del Gruppo Ba- Sindaco di Papa, Zol- le bimbe francesi sulla loro pista. un giro sulla Senna. Alla fine è sta- squiat e del Centro Sociale 2 Ago- Con gli amici francesi , come per tan, cui abbiamo rivolto, tra l’al- Il comune di Romainville ci ha por- to bellissimo fare un picnic sotto la sto. tutti gli altri paesi gemellati, l’ap- tro, l’invito a partecipare all’inau- tato in gita a Disneyland: è stato torre Eiffel. L’accoglienza è stata, come sem- puntamento è per il mese di otto- gurazione del nuovo Municipio di un giorno fantastico, ricco di sor- Questa esperienza è stata bellissi- pre, molto calorosa. Tutti i parte- bre, per il Convegno sulla nuova Casalecchio ed al Convegno Regio- prese e divertimento. ma, mi è molto piaciuta, spero che cipanti sono stati ospitati nelle fa- Europa che verrà organizzato a Ca- nale di fine Settembre promosso Il sabato pomeriggio c’è stata una nei prossimi anni si possa ripete- miglie del Comitato di Gemellag- salecchio in occasione dell’inaugu- con la collaborazione dell’AICCRE manifestazione dove noi bimbe sia re. gio francese, che aveva preparato razione del nuovo Municipio. e che vedrà insieme i Comuni del- italiane che francesi abbiamo ese- Ringrazio il Comune di Casalec- un piacevole programma di inizia- l’Emilia e Romagna gemellati con guito i nostri “dischi di gara e di chio che ci ha permesso questa bel- tive. I più giovani sono andati in- Città Ungheresi e i rispettivi part- esibizione”; insieme con noi si sono lissima esperienza. sieme ai coetanei francesi a Di- … e da Papa ners. Sarà un’occasione importan- esibiti anche i bimbi di ballo del Lucia Iaconeta sneyword Paris, gli adulti alla bel- dove la delegazione di Casalecchio te per rilanciare questi rapporti nel “Winning club” che facevano par- Atleta della Polisportiva Masi lissima reggia di Versailles. C’è sta- di Reno, guidata dall’Assessore quadro dell’ormai comune appar- ta poi una bella gara di ciclismo e Devani, è stata ospite dei giochi tenenza all’Europa Unita. una manifestazione in cui si sono sportivi che ogni anno vengono Alla prossima! Vacanze 2003 I Corsi dell’Arciragazzi Conoscersi per riconoscersi Vi presentiamo una proposta in- 6 ore di teoria e tecnica del trucco terculturale a cura dell’Arciragaz- 6 ore di portamento Computer Base - Windows, In- (uso di Dreamweaver e Flash) zi, in collaborazione con il Comu- Al termine di ogni corso verrà ri- ternet e la posta elettronica Raymon Dassi - [email protected] ne di Casalecchio di Reno. Si trat- lasciato un attestato di partecipa- (su P.C. o Mac), Marco Borrega - Balli latino-americani, Salsa e ta di una vacanza studio in Grecia zione. Attività minime previste: [email protected] Merengue dal titolo: acquaGym, tornei a premi, Bin- Info 339.177.61.86 Fabio Cocchi - pattyfabio.salsa@ Porto Hydra Academy go, scacchi, tornei di tennis, bea- Videomaking - Montaggio au- libero.it - Info 335.81.52.402 Vacanza studio in Grecia (stage di ch volley, basketball. Nell’ambito diovisivi Altrataranta: tarantelle, pizzi- Info 338.259.678.1 lingua inglese, francese, trucco e del programma le serate saranno “Monta i video con il tuo computer” che e creatività Corso di chitarra acustica ed portamento) dedicate al “Festival di danza” con Marco Borrega - marco.borrega@ Alessandro Muzzati - altrataranta elettrica Periodo dal 20/08/2002 al 29/ spettacoli di gruppi giovanili pro- arciragazzibologna.it @genie.it - Info 339.70.38.340 Corso di flauto traverso 09/2003 venienti da diversi parti del mon- Info 339.177.61.86 Danza africana con musiche Katja Garbin Partecipanti: minimo 30 do. Web Designer dal vivo Monica Zazza Corso di djembe e percussioni Viaggio: a/r mini crociera in nave Costo: 900 euro per persona com- sub-sahariane extra-lusso super fast + pullman prensivo di viaggio, escursioni, Gaetano - Info 347.91.99.447 per tragitto a/r Bologna - Ancona animazioni, pensione completa al- Corso di congas e percussioni - Patrasso - Porto Hydra Hotel e per l’Hotel e la frequenza a tutti gli sta- sud americane escursioni ges offerti. Tullio Sartori - Info 347.0603318 Escursioni previste: Atene e Acro- Tutte le attività, i corsi, le inizia- poli, tour dell’Argolide (Micene - Informazioni: tive si tengono presso il Centro Gio- Argo - Epidauro - Nauplia) Telefonare il martedì, mercoledì, vanile Arciragazzi Bologna - Cir- Programma:20 ore di lingua in- venerdì, ore 10,00 - 13,00 oppure colo Ex Tirò, via dei Mille 25, glese (corso base e avanzato) 15,00 - 18,00 40033 Casalecchio di Reno, Bolo- 20 ore di lingua francese (corso Tel. 051/613.23.56 - Fax 051/ gna tel. 051 6132356, fax 051 base e avanzato) 57.11.13 571113 Ginnastica nei parchi La tua palestra all’aperto L’Assessorato Sport e Cultura e l’Assessorato Servizi Sociali del Co- mune di Casalecchio di Reno, in collaborazione con l’U.I.S.P. (Unio- ne Italiana Sport per Tutti), organizzano Ginnastica nei Parchi: un’iniziativa che prevede lezioni gratuite di ginnastica all’aper- Camps estivi al Circolo to nei mesi di luglio, agosto e settembre. Le lezioni, tenute da qualificati istruttori Isef della Polisportiva G. Masi, si svolgeranno al Parco della Chiusa (Ex Talon) Tennis Casalecchio Periodo: dal 16/06 al 1/08 e dal 25/08 al 12/09 I maestri federali Paolo Mingori e Luca Sabbioni hanno organizzato Giorni: dal lunedì al venerdì anche quest’anno i “camps” estivi rivolti ai ragazzi dai 7 ai 14 anni. Orari:dalle ore 10.00 alle 11.00 Oltre al tennis ragazze e ragazzi potranno praticare calcetto, pallavo- dalle ore 18.30 alle ore 19.30 lo, basket, beach volley, ping pong, assistere alla proiezione di film e e al Parco della Meridiana pranzare… il tutto sempre negli ampi e funzionali spazi del Circolo, Periodo: dal 16/06 al 31/07 e dal 1/9 al 12/09 seguiti da istruttori qualificati. Giorni: lunedì e giovedì Già il mese di giugno ha visto una folta partecipazione, ancora due Orari:dalle ore 18.30 alle ore 19.30 sono i periodi in programmazione: nella settimana dal 7 all’11 luglio L’iniziativa si rivolge agli adulti di ogni età che credono nella prati- e al rientro delle vacanze prima di riprendere contatto con le attività ca sportiva come mezzo per raggiungere il benessere psicofisico, scolastiche dall’1 al 5 settembre. amano il contatto con la natura e, soprattutto, hanno voglia di Il costo a settimana è di 120 euro (più 5 €) di assicurazione. conoscere persone nuove e divertirsi insieme. Informazioni e iscrizioni presso il Circolo Tennis Casalecchio, via Allen- Per Informazioni: Segreteria Polisportiva G. Masi, Via N. Bixio, 12 - de, 3 tel. 051.571265 Tel. 051/571352, dal lunedì al venerdì ore 17.00 - 19.00, dal 1/06 AL 30/07 e dal 1/09 AL 15/09

IMPERTECNO ASFALTI Ricerca di stile s • MANTI Casalecchio ew di STANZIONE G. per esprimere la tua N Anno 6 - n° 6 AUTOADESIVI, PERSONALITÀ Direttore responsabile: Gian Paolo Cavina • Impermeabilizzazioni e isolamenti termici DESIGN E Redazione Casalecchio News - Ufficio Stampa di terrazze e coperture di ogni tipologia ARDESIATI, per renderti UNICA Comune di Casalecchio di Reno • Impermeabilizzanti a freddo A VISTA IN RAME e IRRIPETIBILE Via Porrettana 266 - 40033 Casalecchio di Reno • Manutenzione coperture E ALLUMINIO, Tel. 051.598242 - 051.598253 (ore 9 - 13) - Fax. 051.598248 • Pitture protettive all’acqua e al solvente ANTIRADICE, parrucchieri SINTETICI XENOS e-mail: [email protected], testata in attesa per coperture impermeabili E ROCCIA di registrazione presso il Tribunale di Bologna • Opere di lattoneria CERAMIZZATA Stampa: in proprio - Grafica/Impaginazione: Associazione I Portici • Resine acriliche e bicomponenti Ufficio Pubblicità: Edizioni Union Cards, via Speranza 4/1, San Lazzaro di Savena Via Petrarca 11/3 - Casalecchio di LAMA DI RENO (BO) - Via Brolo, 1 Reno (Bo) - tel. 051 6132988 Tel. 051/453618 - Fax 051/462344 - e-mail:[email protected] Tel. e Fax 051/6750867 - 3356377302 Sport 15 Casalecchio News Ventesima camminata dall’Eremo ai Gessi Eccellente traguardo raggiunto alla ventesima edizione della cammi- Campionato Italiano di danza nata Dall’Eremo ai Gessi organizzata dalla Podistica Casalecchiese che ha registrato 1.974 iscritti con una massiccia presenza di podisti. E’ Grandi risultati del Winning Club una giornata calda e afosa. I due tracciati di 13 e 6 km attendono i La Scuola di Ballo Winning Formazione Youth - 1° posto nelle (Cremonini - Galli) podisti che hanno avuto come punto di ritrovo Ceretolo, storico radu- Club ha avuto straordinari risul- specialità Funky Coppie Hip Hop Nazionali - 1° Po- no di questa manifestazione sportiva. tati negli ultimi Campionati Ita- Formazione Junior - 1° posto nella sto (Lippi - Pavanello) liani della F.I.D. (Federazione Ita- specialità Funky Singoli Hip Hop Junior - 1° posto liana Danza) svoltisi a Rimini dal Coppie Hip Hop Junior - 1° Posto (Pavanello Giulia) 30 aprile al 4 maggio 2003. Con la presenza di 136 atleti-balle- rini è stato il gruppo più numero- so; la cosa ha fatto molto piacere al Presidente Franco Ventura sia per il numero sempre crescente degli iscritti sul territorio casalecchiese sia per i complimenti avuti dai di- rigenti della Federazione. Grande soddisfazione di tecnici e ballerini dopo tanti mesi di duro lavoro. Nei singoli, nelle coppie e nelle for- mazioni i piazzamenti sono stati veramente tanti, tra cui diversi titoli italiani.

Di seguito alcuni dei risultati più importanti: Formazione Mini - 1° posto nelle specialità Hip Hop 15 giugno 2003 Campionato Nazionale di nuoto a squadre Gli atleti casalecchiesi trascinano il Circolo Nuoto Uisp Bologna in Matteo Cortesi, Enrico Colliva, tante esserci per tutti loro e per la Matteo Cortesi è arrivato primo Alessandro Ghermandi, Va- Società, fin dalla prima parte del- nei 50 e 100 rana, Matteo Benas- lentina Rocca e Martina Man- la gara terminata con un risulta- si secondo nei 100 delfino e primo tovani, questi gli atleti casalec- to che faceva sperare in un onore- nei 50, Martina Mantovani è chiesi della Polisportiva G. Masi vole piazzamento che consentisse salita sul secondo gradino del po- che, insieme all’altro casalecchie- di non retrocedere in ri- dio nei 100 dorso e sul primo nei se doc, il coach Fabio Cuzzani, manendo nella serie cadetta. Il CT 50, Valentina Rocca è giunta hanno contribuito allo storico Fabio Cuzzani ha invece fatto il terza nei 200 delfino e Alessan- traguardo della Serie A ottenu- miracolo: come il miglior Trap dro Ghermandi nei 100 stile, to dal Circolo Nuoto Uisp. La felici- della Nazionale di calcio ha rac- specialità dove ha ottenuto il se- tà e la soddisfazione lette sui volti colto gli atleti nell’intervallo e li condo piazzamento sulla lunghez- Calcio - Coppa dei Campioni Città di Casalecchio dei ragazzi che si abbracciavano ed ha caricati a dovere, convincen- za dei 50 metri; anche Enrico esultavano per aver raggiunto doli che il gran risultato era alla Colliva è arrivato terzo nei 100 Il 16 giugno è cominciata la Cop- partecipato numerosi giocatori che l’obiettivo più ambito e mai conse- loro portata. Al rientro gli atleti dorso. Infine, le due strepitose staf- pa dei Campioni Città di Ca- poi si sono affermati nel settore guito dalla Società bolognese, sono hanno fatto subito degli ottimi fette: quella maschile composta da salecchio. Con il patrocinio del professionistico come Pagliuca, Ta- frutto di uno sforzo collettivo, con- piazzamenti recuperando posizio- Colliva, Cortesi, Benassi e Comune di Casalecchio di Reno ben rozzi, Bazzani. diviso con chi, giorno dopo giorno, ni su posizioni fino a quando non Ghermandi che è giunta secon- 16 squadre si affrontano nello sta- Per informazioni tel. 051 571103 ti nuota accanto e fatica con te. E’ sono giunti i punti determinanti da, e la 4 x 100 mista femmine dio Veronesi in questa 25ª edizio- Ecco le date della fase finale: stupendo per ognuno degli atleti, e, nel tripudio generale del nume- composta da Mantovani, Rossi, ne. Si tratta del torneo più “vec- alcuni giovanissimi approdati a rosissimo pubblico bolognese, tut- Rocca e Mazzoli che è arrivata chio” della regione e anche questo Martedì 8 Luglio 2003 questa finale per la prima volta, to è terminato con tuffo collettivo prima con un notevole vantaggio. è motivo di orgoglio per i dirigenti Quarti di finale poter dire “Io c’ero”. E’ stato impor- di tecnici ed atleti. del Casalecchio Calcio 1921 che da sempre lo organizzano. Prima Giovedì 10 Luglio 2003 nel mitico Maracanà (Ceroni), poi Quarti di finale Campionato comunale di Tiro a Volo - Specialità Elica al Nobile e negli ultimi anni nella Le associazioni venatorie di Casa- Ecco la classifica dei primi dieci 5° Mario Sabbi bellissima cornice del Veronesi, nel Martedì 15 luglio 2003 lecchio di Reno, Arcicaccia e Feder- classificati, premiati con una me- 6° Orazio Cremonini Centro Sportivo Allende. Semifinali caccia, in collaborazione con l’As- daglia d’oro: 7° Alessandro Mazzoli Nato come “torneo dei bar” si è ne- sessorato allo Sport del Comune 1° Vittorio Lolli 8° Cesare Ghelfi gli anni trasformato in una vetri- Giovedì 17 Luglio 2003 hanno organizzato, sabato 31 mag- 2° Augusto Zini 9° Giuliano Morselli na per i giocatori del settore di- Ore 20,30 Finale 3° - 4° posto gio 2003, il Campionato Comuna- 3° Primo Cattani 10° Paolo Laffi lettantistico e non. Vi hanno Ore 21,45 Finale 1° - 2° posto le di Tiro a volo – Specialità Elica. 4° Valeriano Tozzi Piscina M.L. King Festa dello Sport Apertura estiva 2003 Periodo: da sabato 14 giugno a domenica 24 agosto lunedì/martedì 13 - 19,30 La parete di arrampicata installata mercoledì 13 - 22,00 da “Sportlandia” nel Centro Allen- giovedì/venerdì 13 - 19,30 de in occasione della Festa dello sabato e domenica 10 - 19,00 Sport. Decine di bambini e ragazzi hanno provato la parete sotto il Per tutti Per i soci controllo di tecnici qualificati gli utenti delle polisportive: Reno Groups Masi C.s.i. Casalecchio

Adulti dai 18 anni in poi euro 5,00 euro 4,50 Ragazzi fino a 18 anni euro 2,50 euro 2,00 Bambini fino 4 anni ingresso ingresso gratuito gratuito Adulti oltre 60 anni euro 2,50 euro 2,00 Abbonamento 10 ingressi adulti euro 45,00 euro 40,00 Subacquei della Pol. G. Abbonamento 10 ingressi ragazzi euro 22,50 euro 19,00 Masi dentro la grande vasca didattica installa- Per informazioni Tel. 051 575836 ta nel Centro Allende Un piccolo ciclista della “SC Cereto- Agevolazioni per famiglie. lese 69” nella pista protetta P. Bal- dall’organizzazione del- la Provincia di Bologna Con il pagamento di 2 ingressi adulti, ingresso gratuito per 2 figli/e lestri durante il “porte aperte” al fino ai 12 anni compiuti. Centro Sportivo Allende “Sportlandia”

Siamo aperti al contributo di tutti, potete scriverci o contattarci a questi recapiti: S.A.P.A.B.A. S.p.A. MATERIALI GHIAIOSI OPERE IDRAULICHE SEDE LEGALE E AMM.NE: BOLOGNA - P.zza Galileo 6 CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI PAVIMENTAZIONI SPECIALI Redazione Casalecchio News tel. 0512963911 - Fax 051237147 Ufficio Stampa E-mail: [email protected] - [email protected] CONGLOMERATI BITUMINOSI MOVIMENTI DI TERRE STABILIMENTI: Comune di Casalecchio di Reno CASALECCHIO DI RENO - Via Ronzani 26 EDILIZIA CIVILE Tel. 051571361 - 051575553 COSTRUZIONI STRADALI EDILIZIA INDUSTRIALE Via Porrettana 266 - 40033 Casalecchio di Reno PONTECCHIO MARCONI - Via Pila 8 Tel. 051.59.82.42 - 051.59.82.53 (ore 9 - 13) Tel. 051846127 OPERE IN CEMENTO ARMATO RESTAURI MONUMENTALI Fax 051.57.20.23 e-mail: [email protected] Casalecchio News 16 Sport 18ª Edizione Torneo giovanile “Memorial F. Poppi” I risultati delle finali TECNICA DELLA SALDATURA Piccoli amici Finale: Anzolavino - Sasso ROBOTIZZATA - AUTOMATIZZATA Marconi 1 - 1 Dopo i calci di rigore vince il TIG - MIG, BRASATURA Sasso Marconi per 5-4 Miglior giocatore della catego- ria: Luca Capeti (Casalecchio) Miglior portiere della categoria: Thomas Hridani (Anzolavi- no) della categoria: Federico Minelli (Sasso Mar- coni) Pulcini 94 Finale: Casalecchio - Sasso Marconi 1 - 0 Miglior giocatore della catego- ria: Alessandro Barbieri (Ca- salecchio) Miglior portiere della categoria: Filippo Natali (Sasso Marco- ni) Capocannoniere della categoria: Federico Minelli (Sasso Mar- coni)

Pulcini 93 a 9 Finale: Sasso Marconi - Pro- gresso 3 - 0 Miglior giocatore della catego- ria: Alessandro Calandrino (Sasso Marconi) Miglior portiere della categoria: Federico Farnè (Casalecchio) OGGETTISTICA IN FERRO PER ARREDAMENTI ANCHE SU MISURA Capocannoniere della categoria: Davide Arbizzani (Sasso Mar- Via Caduti di Reggio Emilia 36 - Casalecchio di Reno coni) tel. 051758108 - fax 051753436

Siamo presenti alla Fiera di Zola Predosa (11/12/13 luglio) e alla festa dell’Uva a Castenaso (19/20/21/22 settembre)

Poltronificio VILLANI Fabbrica salotti su misura Esordienti 91/92 Finale: Casalecchio - Croce Siete tutti invitati a visitare la sede del Poltronificio Villani sita a Coperta Turris 2 - 2 Dopo i calci di rigore vince la Casalecchio di Reno, completamente rinnovata ed ampliata nei propri locali. Turris per 5 - 4 Miglior giocatore della catego- Con l’aiuto del nostro personale specializzato sarà possibile ria: Giacomo Tattini (Casa- trovare sempre più numerosi modelli (alcuni dei quali anche in offerta) lecchio) Miglior portiere della categoria: che potrete comporre e creare nei minimi particolari e con la scelta Renato Chichinato (C.C. Tur- ris) più vasta di tessuti ed altro tipo di rivestimento. Capocannoniere della categoria: Simone Bregant (Sasso Mar- Vi aspettiamo coni)

Giovanissimi 89/90 Finale: Casalecchio - Croce Coperta Turris 2 - 1 Miglior giocatore della catego- ria: Luca Carillo (Casalecchio) Miglior portiere della categoria: Luca Iannarone (Casalec- chio) Capocannoniere della categoria: Alessio Calderari (Casalec- chio)

Nell’ambito della manifestazio- ne sono stati conferiti due pre- mi speciali ad allenatori del Set- tore Giovanile. Il Trofeo An- drea Venturi è stato assegna- to a Ivan Degli Esposti da ol- tre 10 anni allenatore nel Setto- SHOW ROOM: re Giovanile del Casalecchio STABILIMENTO E VENDITA: 1921. Il Premio Speciale alla CASALECCHIO DI RENO (BO) BOLOGNA Carriera assegnato dalla Fede- VIA FUCINI 8 VIA G.DOZZA 1 (Angolo via Arno) razione Italiana Gioco Cal- TEL. 0516271535 cio Comitato Provinciale di (ingresso da via del Lavoro con ampio parcheggio) Bologna Settore Giovanile e TEL. 051574002 FAX 0516278710 scolastico è invece andato al sig. FAX 051577968 Idalgo Melloni che per oltre nei mesi di luglio e agosto 40 anni ha curato il settore gio- Aperti tutti i giorni esclusa la domenica vanile in qualità di allenatore in aperti dal martedì al sabato numerose Società della Provin- cia tra le quali Casalecchio, Cre- Chiusi per ferie dal 3 al 18 agosto spellano, Pallavicini, Valdese.