Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 84 n. 61 - sabato 3 marzo 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«Non è certo una questione togliere nulla alla famiglia, allargare i diritti e i doveri di personale. Credo sia invece non vogliamo equiparare altre ogni persona che investe in una questione di civiltà. Con forme di convivenza al affetto, amore e solidarietà». questa legge noi non vogliamo matrimonio. Vogliamo solo Barbara Pollastrini, Corriere della Sera, 2 marzo

Economia Borse Prodi va, Berlusconi resta solo DALLA CINA CON TREMORE La Camera vota la fiducia. Il premier: il risanamento c’è, ora giù le tasse FERDINANDO TARGETTI l 27 febbraio la Borsa di Shan- Fassino al capo di Forza Italia: gli alleati diffidano della sua leadership Ighai ha subito una caduta mol- to pesante, quasi del 9%. La cadu- ta si è riverberata sulle Borse di L’editoriale Staino INTERVISTA A CHITI ■ La temperatura nell’Aula di non ha i numeri e neppure in pro- tutto il mondo, soprattutto sulle Montecitorio sale all’improvviso getto politico. Berlusconi è solo. Borse europee, con perdite me- «Sulle riforme poco prima dell’appello nomina- «Una parte della sua coalizione - diamente del 3%, e degli Stati ANTONIO PADELLARO le per il voto di fiducia al governo dice Fassino - diffida della sua lea- Uniti, con perdite tra il 3 e il 4%. Prodi. È quando interviene Piero dership». Il presidente del consi- Il 28 febbraio, malgrado la Borsa l’accordo Fassino che dai banchi di Forza Ita- glio Romano Prodi, sempre ieri di Shanghai abbia ripreso circa il Dopo lia tentano a più riprese di zittirlo mattina, ha annunciato che quan- 4%, le Borse dell’Asia sono scese è possibile» con urla e schiamazzi. Una reazio- to prima ridurrà le tasse perché il nuovamente del 2,5/3,5%, quel- ne stizzita perché il leader dei Ds risanamento è a buon punto. le dell’Europa tra l’1 e il 2%, gli la tempesta ■ di Vladimiro Frulletti mette il dito nella piaga: c’è una so- Andriolo, Collini, Stati Uniti sono stati in lievissi- la maggioranza in grado di espri- Di Giovanni, Marra ma ripresa (quasi +0,4%). Giove- a verità ti fa male lo sai, di- «Ho parlato con tutti i gruppi po- mere un governo, il centrodestra alle pagine 2-7 dì Shanghai ha chiuso ancora Lceva una famosa canzone litici e credo che le convergenze con 3% di perdita e le Borse euro- e a Silvio Berlusconi la verità sulla riforma elettorale siano pos- pee con perdite comprese tra di Piero Fassino («buona parte sibili». Il ministro per i rapporti l’1,3 di Milano e lo 0,9 di Londra; della sua coalizione diffida del- col Parlamento, Vannino Chiti Casa delle libertà Precari negli Usa i due indici sono scesi la sua leadership») deve avere sta lavorando alla sua bozza di ri- IL GIORNO DELL’ABBANDONO APPELLO AL GOVERNO dello 0,3 il Dow Jones e dello 0,5 fatto male assai a giudicare dal- forma elettorale: premio di mag- il Nasdaq. Il 2 di marzo le Borse l’espressione sgomenta vista gioranza nazionale, soglia di sbar- L’ U DC E LA LEGA «ORA UNA LEGGE europee continuano nella disce- in televisione. Sofferenza addi- ramento uguale per tutti i partiti sa per valori intorno all’1% e rittura insostenibile per i non e circoscrizioni più piccole. E sul- NON APPLAUDONO CHE CI TUTELI Shanghai riprende dell’1,5%. Il molti deputati di Forza Italia le riforme costituzionali indica il fenomeno colpisce per la sua di- che alla rivelazione hanno ab- rafforzamento del premier, il Se- PIÙ SILVIO DAGLI ABUSI» mensione - calcoli approssimati- bandonato urlanti l’aula di nato federale e la riduzione dei vi stimano le perdite europee per Montecitorio, in empatia qua- parlamentari. a pagina 4 Lombardo a pagina 2 Ugolini a pagina 15 il primo giorno in 270 miliardi si fisica con il povero capo. Pe- di euro e probabilmente altret- rò lo sapevano anche loro che tanto nei tre giorni successivi - e il leader ds nulla aveva aggiun- per la sua globalità - tutte le Borse to alla realtà di una ex Cdl pre- mondiali sono state immediata- sentatasi al Quirinale con mente colpite dal ribasso. quattro teste e quattro propo- segue a pagina 28 ste diverse. Dissociazione con- Spionaggio fermata nel dibattito parla- Legge elettorale mentare di ieri da un Maroni leghista che su legge elettorale RIDATECI e federalismo fiscale cerca un Storace rinviato dialogo con il governo; da un LE PREFERENZE Casini deciso a ribadire la sua lontananza dal cavaliere; da GIUSEPPE TAMBURRANO un Fini che da tempo gioca in a giudizio proprio, come dimostra quel- rodi, nella presentazione la stretta di mano all’ex pre- Pdel suo governo e nella re- mier sui banchi della Camera RICERCA ■ Il gup di Roma Enrico Im- plica ha insistito sulla esigenza che assomiglia tanto a un prudente ha rinviato a giudizio della ripresa della legge elettora- commiato. l’ ex ministro ed ex presidente le che «consenta ai cittadini di Prodi ha le sue gatte da pelare Laureati, più della Regione Lazio Francesco scegliere programma, coalizio- ma non sbaglia quando osser- Storace (An) per il cosiddetto ne e primo ministro». Da que- va che alla fine la crisi ha crea- difficile trovare «Laziogate», vicenda relativa ste parole non si capisce a quale to più problemi all’opposizio- ad intrusioni informatiche nel- sistema Prodi pensi, e si argui- ne che alla maggioranza. Subi- un lavoro l’ anagrafe della Capitale al fine sce solo che esclude quello tede- to dopo il mercoledì delle ce- di danneggiare la lista di Ales- sco voluto da Casini e sostan- neri, con l’Unione scollata e i ■ Cala la percentuale occupa- sandra Mussolini in occasione zialmente accolto da D’Alema e sondaggi che gli sorridevano zionale dei giovani a un anno delle elezioni regionali del Rutelli. abbiamo temuto che Berlusco- dalla laurea dell’1,2%, cala il la- 2005.Insieme con Storace sono A parte il valore politico del- ni potesse riprendere in mano voro stabile (che si assesta al stati rinviati a giudizio altri sei l’apertura all’opposizione, il di- il gioco e lo abbiamo scritto av- 38,4%, otto punti in meno ri- tra collaboratori del suo staff. battito su questo tema rimane vertendo che il suicidio sulla spetto a 5 anni fa). Tra gli altri Niccolò Accame, la Torre di Babele che è stato fin politica estera poteva farci ri- Anche il guadagno mensile mo- già braccio destro dell’ex Gover- ora: ognuno ha le sue «regulae piombare nell’incubo a cui stra numeri in diminuzione: il natore del Lazio; Mirco Maceri, bursales» (latino maccheroni- eravamo appena sopravvissu- netto non supera i 1.042 euro ex direttore tecnico della socie- SPAZIO La sonda Cassini «mette a fuoco» Saturno co) che estrae, cioè dalla tasca a ti. Per fortuna così non è stato mensili ad un anno dalla laurea tà Laziomatica; Pierpaolo Pa- IMMAGINI ECCEZIONALI quelle di Sa- di colore pastello e gli anelli sembra- seconda delle convenienze: si- e non tanto per errori tattici o e i 1.316 dopo 5 anni, ed è cala- squa, detective. Il processo co- stema comunale, regionale, spa- di impreparazione dell’uomo to in termini di potere d’acqui- mincerà il 15 maggio prossi- turno trasmesse dalla sonda Cassini no un piatto d'argento che contiene gnolo, tedesco, francese, misto di Arcore. sto. mo. Le foto mostrano il pianeta a strisce un globo color rame. a pagina 12 (con molte varianti). segue a pagina 29 Affronte a pagina 14 Gerina a pagina 8 segue a pagina 29

DOLCE E GABBANA, RIVOLTA CONTRO LO SPOT

LAURA MATTEUCCI FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO n appello al Giurì per l’au- Utodisciplina pubblicitaria, Statistica mentre la Cgil attende le scuse a tutte le donne e minaccia lo FRANCESCO STORACE ha dichiarato ai tg di essere sereno. sciopero dello shopping per l’8 Beato lui. A noi comuni mortali capita raramente di essere proprio marzo. Da parte di tutti, la ri- sereni, pur non essendo mai stati rinviati a giudizio per inquinamen- chiesta del ritiro immediato ti elettorali, atti di spionaggio informatico e quanto altro può dan- www.museomadre.it della campagna, considerata un incitamento alla violenza neggiare gravemente la democrazia. Ma Storace è sereno anche sulle donne e fondata su una perché - ha spiegato - in Italia il 70% dei processi finiscono con MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DONNAREGINA NAPOLI cultura machista. l’assoluzione dell’imputato. Insomma, l’ex ministro ha fiducia cie- Via Luigi Settembrini 79 80139 Napoli Telefono 081 19313016 In Italia, come già accaduto in ca nella statistica, anche se, essendo romano, dovrebbe sempre ri- Spagna, cresce l’indignazione cordarsi del pollo di Trilussa. Ora, se per statistica anche gli affama- per l’ultima immagine-choc ti mangiano mezzo pollo, pure agli impuniti potrebbe capitare di es- NAPOLI 25 02 07 | 01 05 07 firmata Dolce & Gabbana, do- sere raggiunti da un 30% di giustizia. A rigore Storace dovrebbe di- ve una donna viene tenuta a re: sono sereno al 70%, ma lui preferisce arrotondare. Forse fa con- terra per i polsi da un uomo a to sul fatto che il gup che l’ha incriminato si chiama Imprudente. torso nudo, sotto lo sguardo in- Oppure si sente protetto dalla immunità parlamentare. O magari è CLAUDE CLOSKY differente di altri quattro uomi- Organizzazione e Gestione ni. sereno solo perché non lo difende l’avvocato Taormina. E questo segue a pagina 10 lo possiamo condividere anche noi comuni mortali. l’Unità + € 9,90 Dvd “Segreti segreti” tot: € 10,90; l’Unità + € 9,90 Dvd Combat “Guerra tra le nuvole - La guerra sporca” tot: € 10,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI sabato 3 marzo 2007

NUMERI to. Vista la precarietà dei nume- e 24 astensioni (la maggioranza 251 no 18/11/2006 Camera maxie- ri non si tratta di un dato nem- richiesta era di 160). 26/07/2006 Senato manovra mendamento finanziaria 331 Il quindicesimo voto di fiducia meno tanto eccezionale, per- 19/05/2006 Senato fiducia bis, liberalizzazioni 160 sì, 53 sì, 231 no ché il governo del centrodestra iniziale 165 sì,155 no no 15/12/2006 Senato maxie- in quasi dieci mesi di legislatura con una solidissima maggioran- 23/05/2006 Camera fiducia 27/07/2006 Senato missione mendamento finanziaria 162 za in entrambi i rami del Parla- iniziale 344 sì, 268 no Afghanistan 159 sì sì, 157 no ROMA Dopo essere stato rinvia- cia da parte della Camera. mento ricorse copiosamente al 28/06/2006 Senato proroga 28/07/2006 Senato missioni 21/12/2006 Camera maxie- to alle Camere dal presidente Oltre ai due voti di fiducia ini- voto di fiducia. atti regolamentari 160 sì, 1 no italiane all'estero 161 sì mendamento finanziaria 337 della Repubblica, Giorgio Na- ziali, il governo ha posto la que- Nella votazione del 21 febbra- 04/07/2006 Senato «spac- 02/08/2006 Camera mano- sì, 262 no politano, e dopo aver superato stione di fiducia altre tredici vol- io, che aveva portato alla crisi chettamento» ministeri 160 sì, vra bis 327 sì, 247 no 28/02/2007 Senato fiducia lo scoglio del voto di fiducia al te. di governo, non c'era questio- 1no 26/10/2006 Camera decreto dopo rinvio 162 sì, 157 no Senato, il governo Prodi ha otte- Quello di ieri è quindi il quindi- ne di fiducia, ma il risultato del 13/07/2006 Camera «spac- fiscale finanziaria 327 sì, 227 02/03/2007 Camera fiducia L'Aula di Montecitorio Foto Ansa nuto ieri anche il voto di fidu- cesimo voto di fiducia affronta- voto era stato di 158 sì, 136 no chettamento» ministeri 334 sì, no dopo rinvio 342 sì, 253 no. Fassino a Berlusconi: «Diffidano di te» «Le opposizioni sono quattro». L’affondo: «Gli alleati non ti riconoscono la leadership»

■ di Simone Collini / Roma Stato a chiedere le elezioni antici- pate e non lo avete fatto. Quindi, DE GREGORIO può darsi che lei parli anche a no- Vincolo di poltrona? L’ATTACCO di Piero Fassino al leader di me del popolo della libertà, come Lui sì che se ne intende ha detto adesso, ma i suoi alleati Forza Italia è frontale: «Una buona parte della non la riconoscono come condot- tiero di questo popolo». Capezzone raccoglie la sua coalizione diffida della sua leadership». Diversi deputati di Forza Italia la- solidarietà di Sergio De sciano l’aula. Gli alleati non li se- Gregorio, eletto nel cen- Ma dietro c’è una strategia articolata che va guono. An si fa sentire soltanto trosinistra ma nominato un po’. Rimangono in silenzio Le- dal centrodestra alla pre- al di là, in più sensi, di parte della sua coalizione diffida ga e Udc. Le due forze, cioè, che fi- sidenza della commissio- della sua leadership». È il putife- nora si sono mostrate più interes- ne Difesa del Senato, con Silvio Berlusconi. In rio, con Berlusconi stretto tra Elio sate a un confronto sulla riforma relativa transumanza. Vito e Sandro Bondi che un po’ fa elettorale e istituzionale. Non a ca- L’ondata di critiche per aula si vede il primo, la faccia scura, un po’ sorride e so Fassino parla in aula della ne- l’ex segretario radicale, scuote la testa. «Urlate, ma la veri- cessità di realizzare il federalismo dice De Gregorio, «testi- la seconda dovrebbe tà è questa. Se aveste una compat- fiscale e evita di sponsorizzare il si- monia che al vincolo di tezza tale intorno alla leadership stema elettorale francese. Linea mandato è stato sostitui- venire alla luce e dare i suoi frutti dell’onorevole Berlusconi, sareste concordata con Massimo D’Ale- to il vincolo di poltro- già nelle prossime settimane. andati in quattro dal Capo dello ma e Vannino Chiti, incontrati a na». L’obiettivo è quello di aprire dei Palazzo Chigi prima di arrivare a Sarcastica e puntuta la ri- canali di comunicazione con l’op- Montecitorio. Ciò che interessa al- sposta dei Ds: «Il senato- posizione sulla modifica della leg- Parla il segretario Ds l’Ulivo è aprire un dialogo, «senza re Sergio De Gregorio, po- ge elettorale e anche sulle riforme steccati di maggioranza e opposi- lemizzando con alcuni istituzionali senza passare per il e la Cdl schiamazza zione», come dice lo stesso mini- esponenti del centrosini- leader di Forza Italia. E ieri il terre- e urla. Alcuni forzisti stro degli Esteri. E se è vero che «la stra sul caso Capezzone, no è stato preparato per questo destra è divisa sulle prospettive evoca burlescamente il scopo. escono dall’aula, gli strategiche», come sottolinea sem- “vincolo di poltrona”. È Quando Fassino interviene a pre il vicepremier, non è detto che proprio il caso di dire: lui Montecitorio a nome dell’Ulivo alleati non li seguono al momento per il centrosinistra sì che se ne intende...» in aula sale improvvisamente la questo sia uno svantaggio. L'intervento del segretario dei DS Piero Fassino ieri alla Camera dei Deputati Foto di Plinio Lepri/Ap temperatura. A scaldarsi, a dire il vero, è solo Forza Italia e qualche deputato di An. «Il voto di fiducia certifica un dato che nessun di- LO STRAPPO Esplode la crisi del centrodestra. Maroni apre il fuoco: lasciati soli a chiedere le elezioni anticipate. Casini e Fini freddi con il leader di Fi scorso propagandistico può cela- re: c’è una sola maggioranza in grado di esprimere un governo, quella di centrosinistra, che ha Cdl, il giorno dell’abbandono. L’Udc e la Lega non applaudono più Silvio... vinto le elezioni lo scorso anno», dice il leader Ds prendendo la pa- ■ di Natalia Lombardo / Roma Romano Prodi dopo la fiducia scatta una fo- Fini gioca per sé ma a fasi alterne. E ieri, valiere. Non solo azzurri, anche Ronchi, Ga- rola subito dopo Berlusconi. Il to precisa: «Berlusconi è visibilmente isola- quando Fassino ha mandato a segno il colpo sparri e La Russa di An. Silvio lancia un ba- gruppo di Forza Italia inizia a ru- Per un minuto buono è stato sul punto di an- Berlusconi leggendo il discorso, «confesso che to», e abbiamo «quattro opposizioni». È co- più duro per l’ex premier («non siete uniti per- cetto a una forzista, divora a raffica i confetti moreggiare, ma è solo l’inizio. «La daresene dall’aula di Montecitorio, Silvio Ber- per l’opposizione la tenuta del governo Prodi sì. Pierferdinando Casini in aula non s’è mos- ché una parte della coalizione non si fida del- che gli ha regalato la deputata di Sulmona verità è che il centrodestra oggi lusconi, mentre Piero Fassino metteva il dito è una benedizione...». so dal suo posto. Non ha applaudito il discor- la sua leadership»), il presidente di An è sali- Pellino, Ne offre uno alla Carlucci e basta. non è un’alternativa praticabile di nella piaga: «Siete andati al Quirinale con Il siparietto della ribaltina viene notato an- so di Berlusconi, se non, in modo ostentato, to a stringere la mano a Berlusconi, facendosi Dopo il voto si sfoga contro «gli alleati che, governo, perché non ha i numeri quattro soluzioni diverse». Irritato, l’ex pre- che dal ministro Mastella: «Non avete visto al passaggio sulle Grandi Opere smontate. vedere. Dall’aula però non è uscito neppure con i soliti distinguo, rovinano tutto, anche e neanche il progetto politico. Lo mier ha alzato metà del leggio sul suo scran- come sono divisi nell’opposizione? Berlusco- Dai banchi dell’Udc solo un battimani del lui. In piedi alla base dell’emiciclo ha ascolta- ora che persino Pagnoncelli - il sondaggista avete detto voi andando dal Presi- no. Si è guardato intorno aspettando che la ni stava per andarsene ma nessuno s’è mosso berluscones Giovanardi. Ma Casini è appar- to il leader Ds interrotto dagli ululati dell’op- Ipsos - ci dà sopra di 14 punti. Sono fuori dal dente della Repubblica e propo- fiumana dei deputati del centrodestra scia- e ha rinunciato». Quattr’ore dopo smentisce so piuttosto isolato nel suo volere le mani libe- posizione. Dal drappello forzista attorno a Sil- mondo». Non avrebbe nominato né Casini, nendo quattro soluzioni diverse masse fuori, obbedendo all’ordine di evacua- Leone, FI: «Mastella vio parte Osvaldo Napoli, fa una circumnavi- né Fini, racconta chi era nei capannelli, ma della crisi di governo». Le urla da- zione. Protesta fallita: solo qualcuno di FI ha ha le traveggole, da gazione dell’aula per portare a Fassino il «So- nel mirino di Silvio i due «alleati» sono visti gli scranni attorno a Berlusconi au- abbandonato l’aula. Dissuaso, il cavaliere Berlusconi nessun or- Berlusconi fa le24ore» e dileggiarlo sul debito pubblico. di nuovo in coppia. A loro Berlusconi attribui- mentano, Fausto Bertinotti deve pettinato (prima di parlare si era dato una dine di uscire». Non «Grazie, sappiamo leggere i giornali», lo bloc- sce tutto: dall’«attacco di Fassino» alla intervenire. Il leader della Quercia riassettata) ha riaperto la ribalta del banco, a sarà stato lui, ma i cro- una timida apertura ca il leader Ds. Il quale si guadagna qualche «sconfitta elettorale» Alla perdita dei radica- prosegue e sottolinea le differenti braccia conserte come uno scolaretto corruc- nisti dalla tribuna sulla legge elettorale applauso dai banchi leghisti quando dice che li come Capezzone che ieri ascolta con ram- posizioni ribadite in aula dalle ciato è rimasto al suo posto. Oscillando nervo- hanno visto la scenet- «Berlusconi non ha avuto il coraggio di chie- marico, scuotendo la testa, quando questi an- «quattro opposizioni»: Maroni si samente. Quasi un saltello. ta. Alle tre il leader del- Ma il giorno prima dere le elezioni al Capo dello Stato». Non un nuncia l’astensione alla fiducia. Però dopo il è lamentato perché la Cdl non ha Dopo il voto l’ex premier è rimasto per mez- l’Udeur improvvisa deputato della Lega aveva battuto le mani al- voto, ancora in aula, Berlusconi chiama Casi- preteso di andare subito al voto, z’ora in aula formando capannelli. All’ex Dc uno show nel cortile aveva detto il contrario l’ex premier, anzi il capogruppo Maroni ha ni,c he si avvicina per un saluto veloce. Si ras- Casini ha chiesto una soluzione e popolare della Margherita Gerardo Bianco, di Montecitorio. Tra puntato il dito sulla Cdl, che «ha lasciato a serena un po’, Silvio, quando la diessina istituzionale di transizione, Fini ha sfogato la sua rabbia verso Fassino: «Mi detti e dialetti dice la Napolitano come unica scelta il rinvio alle Franca Chiaromonte ricambia la cortesia non si è capito cosa voglia e Berlu- ha attaccato ingiustamente, non ha capito la sua: «Adelante, cum judicio», sul discorso di re «al di là degli schieramenti» sulla legge Camere». La Lega ha sparigliato nel centro- che lui ha avuto verso di lei, andandola a tro- sconi ha invocato le elezioni mia disponibilità al dialogo sulla riforma Fassino, «perché, oh, qui se salta Berlusconi elettorale. Alla tedesca. Gianfranco Fini inve- destra «sfidando» il governo sulle riforme, an- vare quando è stata male. Le dà un buffetto, «mentre quando è andato dal Pre- elettorale». Vicino a loro anche il leghista Co- salta tutto. Giordano per tenere buoni i suoi ce ha applaudito Berlusconi. Ma sulla legge che quelle costituzionali di cui ha parlato Pro- «sei una ragazzina...». sidente della Repubblica non ha ta. Più che altro un mezzo spiraglio: la dispo- deve spaventarli: guardate che torna Berlusco- elettorale ha posto degli ultimatum: bipolari- di per il federalismo fiscale: «Aspettiamo che Nella Cdl il paradosso galleggia: dai banchi avuto il coraggio di proporle». Ed nibilità di FI a «qualche miglioramento sulla ni. Sapete com’è», dice «l’uomo di campa- smo, niente «accanimento terapeutico» al go- alle parole seguano i fatti», ha detto Maroni, di An s’alzano i cartelli «Turigliatto e Rossi li- ecco l’affondo: «Non siete riusciti legge elettorale attuale - perché lo vuole Napo- gna» ai cronisti di città «quando togli lo spa- verno; tempo un anno per cambiare « oppure «ci interessa la prospettiva indicata dal Chiti beri» e grida «Ros-si libero..». Finché il presi- ad esprimere in quattro una posi- litano - purché non sia uno stratagemma per ventapasseri arrivano gli uccellini a mietere il c’è il referendum», sempre che Prodi non ca- sul Senato delle Regioni». In aula deputati in dente Bertinotti non spedisce i commessi a zione unitaria perché una buona tenere in vita il governo». Perché, ammette grano...». da prima: «in quel caso si va a votare». processione si accalcano per omaggiare il ca- mettere ordine.

SABATO DOMENICA LUNEDI 3 MARZO 4 MARZO 5 MARZO

VERBANIA PADOVA RAGUSA Iniziative ROSIGNANO VERBANIA CALTANISSETTA ore 10.30 ore 11.00 ore 10,30 òore 17.30 Ore 20.30 ORE 17.30 c/o Federazione Ds c/o Sala Bianca c/o centro studi dipresentazione c/o Unione c/o Federazione Ds Presentazione della Giancarlo Quagliotti del Caffè Pedrocchi "Feliciano Rossitto" Comunale Ds Giancarlo mozione Maurizio BASILE Intervengono: via Ducezio, 13 Piazza Risorgimento 24 QUAGLIOTTI c/o Biblioteca Walter VANNI presentazione Sergio GENTILI Maurizio BASILE Scarabelli VERONA Franco GRILLINI della mozione Terza Mozione Alberto NIGRA ore 18.00 Sergio GENTILI MONTALTO PALERMO Giuseppe DOLCE c/o Sala del VERONA Walter BELLOMO DI CASTRO (VT) ore 13.30 Italo TRIPI "Liston 12" Ore 18.00 Gigi BELLASSAI ORE 20.00 Conferenza stampa Piazza Bra c/o Sala del "Liston 12" c/o Sezione DS c/o Aula del Gruppo Franco GRILLINI Piazza Bra Marco PACCIOTTI DS Assemblea Franco GRILLINI Regionale Siciliana Alberto NIGRA ACERRA ore 18.00 Casa del Popolo Incontro pubblico www.socialistieuropei.it Massimo BRUTTI [email protected] OGGI 3 sabato 3 marzo 2007

IL VOTO A MONTECITORIO vò, astenuto anche lui, ha antici- nell'emiciclo. E alza il pollice in formalmente all'ordine del gior- per consolidare i risultati ottenu- pato il proprio no al rifinanzia- segno di vittoria. Il premier si è no dell'agenda politica del paese ti e un parlamento dove c'è una Con 342 sì, 253 no e due astenuti mento della missione italiana in avviato fuori dall'aula di Monte- la riforma della legge elettorale». positiva larga volontà di discute- Afghanistan. Quanto al dodeca- citorio intrattenendosi con il mi- Non nasconde la sua soddisfa- re di riforme per il paese, anche passa alla Camera la fiducia al governo logo di Prodi sono «dodici chio- nistro delle Riforme, Vannino zione il vicepremier e ministro per cancellare una pessima legge di ben piantati su una porta sbar- Chiti. Dopo il voto di fiducia, i ca- degli esteri Massino D’Alema: «È elettorale. Nella discussione in- ■ La Camera ha dato la fiducia ve della Camera, che in difformi- rata, per esempio ai movimenti. pigruppo della Camera si sono apparso chiaramente che il go- fatti è emerso una larga disponi- al governo Prodi con 342 sì, la tà dal suo gruppo ha confermato Ma in questo modo lei sta segan- riuniti per decidere il calendario verno è in sella e che non ci so- bilita a discutere di una nuova maggioranza richiesta era 298 la sua astensione per «seminare do il ramo su cui è seduto, aiutan- della prossima settimana. «È no alternative. Ora possiamo ri- legge elettorale e in alcuni inter- voti. I voti contrari sono stati ovunque possibile il seme dell'al- do le destre». chiaro che con la conclusione di prendere serenamente il nostro venti la disponibilità a discutere 253 e 2 gli astenuti. Tra loro Da- ternativa liberale». Nella sua di- Soddisfatto Prodi, che ha stretto questa crisi e il voto di fiducia - lavoro. Usciamo da questa vicen- di punti innovativi non meno niele Capezzone, presidente del- chiarazione di voto, invece, il de- la mano ai ministri Parisi e Bian- ha detto il presidente di Monteci- da con un quadro più chiaro: c'è necessari di natura costituziona- Il tabellone di Montecitorio Foto Ap la commissione Attività Produtti- putato del Prc Salvatore Canna- chi, e ai pochi deputati rimasti torio, Fausto Bertinotti - si scrive un governo che torna al lavoro le». Prodi: «Giù le tasse, i conti tornano» «Possiamo durare una legislatura. Condizioni per dialogare sulla legge elettorale. I Dico? Non li abbiamo buttati a mare»

■ di Ninni Andriolo / Roma IL PERSONAGGIO Adesso tocca a lui agire IL GOVERNO VA AVANTI Prodi dà un’oc- Silvio Sircana, chiata al tabellone elettronico e si volge ver- so gli scranni dell’Unione con il pollice alzato l’undicesimo punto... in segno di vittoria. È andata come doveva ■ di Roberto Cotroneo andare. I patemi serve una prospettiva di legisla- otto i gazebi del cortile di tura - commenta - e credo di Montecitorio si respira un' d’animo qui non era- aver dato le medicine giuste». Saria più leggera. Al Senato Meno tasse fumano tutti dentro una stanza no all’ordine del gior- La ricetta annunciata ai deputa- con le poltrone in pelle color cre- ti - oltre che liberalizzazioni, fe- ma. Alla Camera le sedie e le pan- no. La fiducia era al deralismo fiscale, aiuti per le fa- chine fanno molto aria ristoro miglie e meno Ici sulla prima ca- di un club vacanze. Un po' più riparo dalle incognite: le asten- sa - prevede la possibilità di una in là, alto e magro almeno quan- sioni annunciate dal radicale Ca- riduzione delle tasse, visto che il to Fassino, Silvio Sircana accen- Silvio Sircana Foto Ansa pezzone o del prc Cannavò, risanamento è stato avviato be- de una Marlboro dietro l'altra. E non hanno provocato scosse in ne e i dati economici del Paese controlla il BlackBerry ogni paio si trattò di convincere i sottosegre- una maggioranza che conta su sono confortanti. Ed è per que- di minuti. Ora che il governo è ri- tari movimentisti di Rifondazio- un consistente vantaggio. Tre- sto, quindi, che si possono assu- masto in sella e ha riottenuto la ne e dei Comunisti Italiani a non centoquarantadue «sì», a fronte mere impegni per il futuro. Non fiducia, si ricomincia da qui. Dai andare alla manifestazione di Vi- di 252 «no». «Una bella votazio- come accadeva con il governo 12 punti non negoziabili di Pro- cenza contro la base americana. ne - commenta Prodi - La diffe- Cdl. Dato che «in politica occor- di, il dodecalogo. Al punto 11 si Ci sono volute alcune colazioni renza di voti è stata molto eleva- re essere seri e avere le risorse per legge: "Il portavoce del presiden- perché fossero convinti: con un ta, non poteva andare meglio». fare quello che serve», altrimen- te, al fine di dare maggiore coe- sospiro dei loro leader quasi iner- E dopo il sì della Camera Palaz- ti «le promesse non servono a renza alla comunicazione, assu- mi, che sostenevano di non riu- zo Chigi riceve le congratulazio- nulla». me il ruolo di portavoce dell'ese- scirci in alcun modo. Ma nel quo- ni del Quirinale. «Il governo va Merito solo del governo del- cutivo". E il portavoce è lui Silvio tidiano, episodi come questi, an- avanti più compatto, più stabile l’Unione, il trend positivo regi- Sircana, classe 1951, torinese, pr che se su temi meno eclatanti so- e più unito di prima», esulta il strato anche dall’Istat? «Io stesso delle Ferrovie dello Stato, poi no stati all'ordine del giorno. Ol- premier. ho dato a Cesare quello che era con Prodi nella precedente cam- tre a Sircana, tra i più attivi a re- Un altro Prodi, ieri, rispetto a di Cesare. O, se volete, a Giulio pagna elettorale, quella del pull- staurare sbavature e crepe nella te- quello andato in onda mercole- quello che era di Giulio...Tre- man, e in quest'ultima. Portavo- la del governo c'è anche Enrico dì scorso al Senato. Con quella monti - replica il premier - Ma ce di Prodi a Palazzo Chigi, e ora Letta e Ricardo Franco Levi. Fasci- replica un po’ dimessa e quelle non c'è dubbio che sia sul lato portavoce da punto 11. Che coli su fascicoli, richieste su richie- parole che si annodavano più della crescita che dell'aggiusta- non è poco. Certo, a guardarlo il ste, sensibilità a rischio, depressio- del solito, come a tradire l’incer- mento del bilancio le operazioni physique du rôle è quello del di- ni inaspettate. tezza di un responso ancora ap- fatte da noi hanno avuto un im- rettore d'orchestra, ma si sospet- Ma il nodo dei prossimi tempi, peso alle incognite su Andreotti patto positivo». ta che l'orchestra possa assomi- più che i ministri, più che i sotto- o su Pallaro. Sembra trascorso un secolo della Il premier Romano Prodi ieri nell'aula di Montecitorio, dopo il voto di fiducia dei Deputati Foto di Andrew Medichini/Ap gliare molto più a quella del film segretari è il Senato. I senatori del Ieri, per Prodi, doveva essere la bocciatura del governo al Sena- di Federico Fellini, che a quella centro sinistra hanno preso co- giornata dell’orgoglio e della «ri- to sulla politica estera. Da quan- dei Berliner. Perché se prima era scienza di essere tutti degli eroi partenza». E in realtà lo è stata. do, cioè, il premier accarezzò Poi, di fronte all’opposizione ti alle telecamere di Porta a Por- difficile non far parlare troppo sulla barricata della maggioranza. Il giorno della boccata d’ossige- l’idea di far le valigie e tornarse- che mette alla berlina tanto il ta: FERRERO ministri e sottosegretari, ora sarà Ora lo sanno, e soprattutto voglio- no, ma anche dei sassolini da ca- ne a Bologna. L’euforia del «sì» «patto programmatico» stipula- «Le 281 pagine e i 12 punti pro- «I parlamentari rispettino un'impresa impegnativa. no che lo sappia Prodi. Se uno sol- varsi dalle scarpe. Quelli, ad registrato alla Camera, ormai,, fa to dai leader nei giorni scorsi, grammatici presentati la settima- la disciplina di partito» E dire che nel suo ufficio a palaz- tanto di loro non si sente suffi- esempio, da restituire al Cavalie- sembrare lievi perfino le difficol- quanto il voluminoso program- na scorsa - al contrario - sono as- zo Chigi, dove Sircana non si è cientemente ascoltato, appoggia- re che aveva dato al premier del- tà dei numeri che permangono ma elettorale dell’Unione «stila- sai più di un contratto con gli ita- portato neanche un quadro, un to, persino un po' coccolato scat- la «povera anima». Berlusconi? a Palazzo Madama e che sembra- to in 281 pagine», Prodi attacca liani in cinque punti, in cui non ROMA «I parlamentari ri- portacenere, qualsiasi cosa per- ta e può scattare qualcosa di im- «Sì, ieri era visibilmente isolato - no aver mandato in soffitta per chi«ha criticato e sfottuto». Il si capiva nulla» spettino la disciplina del ché lui si considera provvisorio prevedibile. Più che il program- stuzzica il Professore - Può darsi molto tempo i Dico. «Non li ab- programma? «Noi lo seguiamo Prodi rilancia, quindi. E punta a partito». È l'invito che arri- dappertutto, la vita è stata dura ma di governo, qui è in gioco il let- che fosse solo un momento par- biamo buttati a mare...», ha pro- facendo una politica seria», scan- voltare pagina rispetto a una cri- va dal ministro della Solida- negli ultimi otto mesi. Dura per- tino dello psicoanalista. Sircana a ticolare...», concede con un piz- messo - però -ieri sera il premier, disce il premier. Altro che «con- si «politica», che non può segna- rietà sociale Paolo Ferrero ché il presidente del Consiglio è smistare telefonate e colazioni, a zico di studiata cattiveria. Soddi- correggendo le interpretazioni tratto con gli italiani» siglato a re irrimediabilmente il futuro che, da Palermo, torna a par- una sorta di calamita naturale di gruppi anche di tre o quattro. Pro- sfatto, quindi, «Al mio governo delle sue affermazioni sulle cop- suo tempo da Berlusconi davan- del suo governo. «Se avessi volu- lare del caso Turigliatto, il problemi istituzionali, di gover- di, che di mestiere ha sempre fat- pie di fatto rese al Senato to galleggiare o durare a ogni co- parlamentare espulso da Ri- no, amministrativi ma soprattut- to soprattutto il professore univer- Ma il Professore di ieri suona de- sto avrei derubricato la crisi a un fondazione Comunista. «È to di problemi psicologici. E sitario è convinto che le ore di ri- Il premier ieri cisamente una musica che zitti- «Il governo va avanti incidente di percorso - spiega - giusto che il partito sia de- adesso che il punto 11 è diventa- cevimento studenti sono un car- sce le tentazioni accarezzate Invece ho voluto darle un pieno mocratico nella procedura to incontestabile le cose si fanno dine essenziale dell'attività didat- ha rivendicato qualche giorno fa. «Io non ho più compatto valore». Dialogo «con tutti» sul- di decidere -ha sottolineato complicate. Riuscirà Sircana a tica. Prendi Turigliatto, allontana- orgogliosamente mai pensato di lasciare - sottoli- più stabile le riforme e sulla legge elettorale, Ferrero- ma una volta che si parlare lui per tutti gli altri, e so- to dal partito, ma che ha votato la nea - l'avrei fatto solo se mi aves- quindi. Anche perché dall’oppo- è deciso in Parlamento, i prattutto ce la farà a evitare bat- fiducia. Prima o poi bisogna par- il lavoro fatto sero costretto. Invece ho voluto e più unito sizione «non c'è un rifiuto com- parlamentari eletti devono tute, uscite fuori registro, pole- larci. E più prima che poi. Il sena- avere subito confermata la fidu- patto». «Io - conclude Prodi- attenersi alle indicazioni miche, e ansie di visibilità? Ci so- tore Rossi ha ricevuto già almeno dal suo governo cia, anche se avrei potuto farne a di prima» non ho una preferenza o un pia- del partito». no alcuni problemi intanto, che un telefonata. E ormai tra le rosse meno». no». sono irrisolvibili. Primo. Troppi poltrone di velluto del Senato, c'è ministri sono anche leader di un chiedersi a vicenda: "ma tu partito. Vai a spiegare ad Anto- Prodi lo hai visto? Io la prossima nio Di Pietro che il suo compito settimana...", Certo, bisogna par- Ici sulla prima casa, 10 euro in meno per chi non ha figli è parlare solo di infrastrutture. largli...". Anche perché se stai in Questo vale naturalmente an- un posto dove nemmeno con l'in- che per il verde Alfonso Pecora- fluenza intestinale, se c'è il voto, Sconto a 35 euro per ciascun bimbo. Prodi: facciamo promesse con le casse piene. Circa 15 miliardi dalla lotta all’evasione ro Scanio e per il capo dell'Udeur puoi rimanere a casa, allora la par- Clemente Mastella. E vale a mag- tita si fa seria. E proprio per que- ■ di Bianca Di Giovanni / Roma ro». Il 22% deriva da una tantum ha assorbito una «medicina» (ve- be essere ancora accantonata. gior ragione per Francesco Rutel- sto al Senato, che non ha mai bril- che quest’anno scompaiono, di ad esempio le liberalizzazioni) L’altro capitolo riguarda gli asili li e per Massimo D'Alema. Con lato certo per efficienza, c'è un' Una riduzione anche per chi anche alla Camera. «Non abbia- mentre alla Finanziaria Tremon- che oggi sta dando i suoi frutti. nido e ulteriori detrazioni fiscali gli altri ministri si spera di riusci- adrenalina che non si ricordava non ha figli. Lo sgravio Ici sulla mo copiato niente - dichiara - Ab- ti si deve il 14%. «Ho ddato a Giu- Ma il titolare dell’Economia è per la famiglia. Si pensa a coprire re a tenerli a bada il più possibi- da varie legislature. prima casa partirà da tutti: single biamo messo da parte le risorse lio quel che è di Giulio», spiega. molto cauto: è ancora presto per le necessità degli incapienti (i le. Il portavoce e deputato Sircana si e coppie senza bambini inclusi. per poter sanare il bilancio ed In questo quadro «la pressione fi- dire se quelle risorse sono struttu- più poveri) con assegni familiari, Una speranza, che non è affatto prepara a un futuro faticoso. Ad Certo, per loro il risparmio sarà ora conto su qualche beneficio scale diminuirà» annuncia il pre- rali. È vietato spendere senza es- visto che il meccanismo del cu- una certezza. E che dopo il voto appuntamenti che minacciano minimo, ma ci sarà: 10 euro an- per i cittadini dal punto di vista fi- mier. «ma lo faremo sempre ri- serne certi. Questo è il primo no- neo fiscale li ha esclusi per ora da al Senato sulla politica estera di susseguirsi uno appresso all'al- nui. Se si hanno bambini lo scon- scale. In politica la prima cosa è spettando gli equilibri del risana- do da sciogliere. Poi si affronte- interventi attivi. Su questi ulte- che ha portato Romano Prodi al- tro come se Prodi potesse trasfor- to sarà di 35 euro a figlio. La ma- essere seri ed avere le risorse per mento economico». ranno gli altri. Un tavolo intermi- riori interventi non è ancora le dimissioni, si complica molto. marsi in una coperta di Snoopy novra costerà alle casse pubbli- adempiere le promesse. Promet- Il «Tesoretto» del 2006 sarà desti- nisteriale affronterà il «pacchet- chiaro se si utilizzeranno provve- Perché nei mesi scorsi il via vai lunga quanto una legislatura. Per che circa due miliardi, che lo Sta- tere senza avere i soldi non va be- nato alle politche per la famiglia to» casa, che dovrebbe riguarda- dimenti ad hoc, o se in alternati- nella stanza di Sircana era abba- adesso, al momento del voto ci- to trasferirà ai Comuni come co- ne». Poi, in Aula, rivendica che annunciate a più riprese durante re (oltre allo sconto Ici (già a un li- va si aspetterà la Finanziaria stanza intenso. Ogni volta che si tando Nanni Moretti, dice scher- pertura. Si pensa a un decreto, «il 34% delle maggiori entrate fi- la crisi di governo. La regia dei vello avanzato) anche aiuti sugli 2008, dove si potrebbero rimpin- inceppava qualcosa, ogni volta zando: "Vado a votare: ma mi si ma il provvedimento non sarà scali (del 2006), un terzo del tota- provvedimenti è a Palazzo Chi- affitti e nuovi investimenti per guare i fondi già stanziati da que- che c'era un dubbio facilmente nota di più se voto, o se non vo- immediato. Sicuramente arrive- le, è derivato dalla nostra politica gi, dove ieri si è recato il ministro l’edilizia popolare. Sul tavolo re- st’anno. Il «pacchetto» incapien- risolvibile direttamente al mini- to?". Chissà quanti senatori e de- rà a ridosso delle amministrati- di lotta all’evasione fiscale e al- Tommaso Padoa-Schioppa. La ri- sta la proposta della cedolare al ti, assieme alle pensioni più bas- stero, si finiva lo stesso per bussa- putati del centro sinistra, as-sai ve, entro aprile. l’elusione». Insomma, dei 35 mi- presa economica appena certifi- 20% per gli affitti (oggi si somma- se da innalzare e ai nuovi assegni re alla porta di Enrico Letta. più seriamente, si devono essere Romano prodi difende la sua pro- liardi contabilizzati dall’Istat, cir- cata dall’Istat e il risanamento av- no all’imponibile), ma la misura familiari dovrebbe costare circa Il successo più inaspettato, e pro- fatti questa domanda... posta sull’Ici «formato famiglia» ca 15 sono stati sottratti al «ne- viato fanno ben sperare. Il Paese è molto costosa e quindi potreb- 8 miliardi. babilmente faticoso, fu quando [email protected] 4 OGGI sabato 3 marzo 2007

GENTILONI andrà avanti in Parlamento. Dico, la procedura parlamenta- di maggioranza, ci possa essere chiara il responsabile informa- Certo se il progetto cambierà re è avviata e non c'era biso- in parlamento uno sviluppo zione della Margherita. «Plura- «La riforma tv non è nei dodici punti non lo decide il ministro». A gno di ribadirlo nelle tavole positivo». lismo e libertà di informazione questo punto infatti la questio- della legge». Così il presidente Lusetti invece critica Rossella. sono le parole chiave attorno a perché c’è intesa nella maggioranza» ne è in mano ai parlamentari. di Mediaset, Fedele Confalo- «Sono decisamente fuori di cui ruota la nuova legislazione E Fedele Confalonieri, il presi- nieri, sull'assenza del ddl tv fir- luogo le critiche che Carlo Ros- che mira ad aprire più opportu- MILANO Non è preoccupato il la riforma tv - ha spiegato - c'è dente di Mediaset, la paragona mato dal ministro Gentiloni sella, direttore del Tg5, rivolge nità e più spazio nel mondo ministro delle Comunicazioni intesa nella maggioranza, ai Dico. «La procedura parla- dai 12 punti del governo pro- al Ddl Gentiloni. Che proprio dei media - conclude Lusetti - e Paolo Gentiloni che la sua leg- mentre i 12 punti chiarivano mentare è avviata - ha detto di. Confalonieri si è detto co- un grande professionista co- che sia proprio il direttore di ge di riforma del sistema radio- questioni in cui c'erano possi- Confalonieri - e non c'è biso- munque fiducioso che, dopo me lui non apprezzi i contenu- un importante telegiornale a televisivo non sia nei 12 punti bili contenziosi e su questo mi gno di ribadirlo». Non è preoc- le osservazioni fatte in parla- ti della riforma del ministro criticare così aspramente que- del programma di governo pre- pare non ci siano». cupato, per altri motivi, nem- mento «che hanno visto atten- delle Comunicazioni, appare sta impostazione è preoccu- Paolo Gentiloni Foto Ansa sentati da Romano Prodi. «Sul- «La discussione - ha aggiunto - meno Confalonieri. «È come i ti anche alcuni parlamentari quanto meno singolare», di- pante». Chiti: «Riforme, ora l’accordo è possibile» La bozza del ministro: premier più forte, Senato federale, meno parlamentari. No a preferenze e modello tedesco

■ di Vladimiro Frulletti mento e potere di nomina e revo- «Se c’è un’intesa complessiva e ca dei membri del governo. In più unitaria, si potrà iniziare a lavorare REFERENDUM è prevista la sfiducia costruttiva» nelle commissioni parlamentari Guzzetta: dal 24 aprile PRIMA gli aggiustamenti della Costituzione, Elaterza? sulle tre leggi costituzionali e poi si raccolgono le firme «Superare l’attuale bicameralismo su questa base approvare la nuova che hanno un iter più lungo ma che potrebbe- perfetto. Il Senato diventerebbe legge elettorale». cioè una Camera delle autonomie Quanto tempo ci vorrà? Il Comitato promotore ro essere già pronti nell’autunno 2008, poi la regionali e locali. O totalmente «Lavorando seriamente nell’au- dei referendum elettorali non elettiva o mista». tunno 2008 saremo pronti». conferma che il 24 aprile riforma elettorale, che in quanto legge ordina- Come procederà ora? Ma nel 2008 si potrebbe tenere partirà la raccolta delle fir- il referendum elettorale. me. «Alla luce dei propositi ria ha tempi più brevi. «Se c’è intesa, si potrebbe chiedere di riforma alta della legge al comitato referendario di postici- elettorale manifestati dal Il ministro alle riforme pare la raccolta delle firme e di por- presidente Prodi, sulla scor- tare il referendum al 2009. Rimar- ta degli ammonimenti del e ai rapporti col Parla- rebbe uno sprone a fare le rifor- Capo dello Stato - dice - me». Giovanni Guzzetta, presi- mento Vannino Chiti Lei che ne pensa di una nuova dente del Comitato promo- Bicamerale? tore - ci auguriamo che le la prossima settimana manderà la «Non penso che servano strumen- forze politiche siano in gra- sua bozza di riforme ai gruppi par- ti eccezionali. Il Parlamento è la se- do di dare all'Italia un siste- lamentari. de delle riforme. Potrebbe essere ma elettorale all'altezza del- Ministro, un’intesa sulle utile fare un comitato ad hoc no- le sfide della democrazia. riforme è davvero possibile? minato dal Parlamento che sovrin- Altrimenti il referendum as- «Ho parlato con tutti i gruppi poli- tenda proprio questo lavoro parla- sicurerà una riforma all'in- tici presenti in Parlamento e posso mentare. E potrebbe esserci l’as- segna del bipolarismo e del- dire che ci sono possibili conver- sunzione di responsabilità prima- la governabilità. Il 24 aprile genze. Lo conferma anche il dibat- ria proprio da parte delle opposi- cominceremo la raccolta tito in aula di oggi (ieri ndr). Alla zioni». delle firme. Chiamiamo fin Camera tutti i leader dell’opposi- Potrebbe presiederlo d'ora a raccolta chi voglia zioni hanno mostrato la propria Berlusconi? partecipare ad una grande disponibilità». «In Parlamento ci sono varie oppo- battaglia civile e trasversale Partiamo dalla legge elettorale, sizioni e vari leader, il nome non per restituire agli elettori lo c’è accordo su qualche Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Vannino Chiti Foto di Giglia/Ansa dobbiamo indicarlo noi». scettro della democrazia». modello? «C’è convergenza sull’obiettivo di rafforzare il bipolarismo e rendere «Occorre non incentivare la fram- le coalizioni più coese e omoge- mentazione. Ad esempio penso nee». che il rimborso elettorale debba es- Come si fa? sere riconosciuto solo a chi entra «Con alleanze che si fanno prima in Parlamento». E i comunisti rivogliono una casa comune delle elezioni. I cittadini col pro- Che percentuale per la soglia di prio voto devono poter scegliere sbarramento? Diliberto porge la mano a Bertinotti. «Apriamo una stagione nuova. Se non ora, quando?» una coalizione, un programma di «Le cifre saranno oggetto di con- governo e il candidato alla Presi- fronto. Ma è ovvio che la soglia di denza del Consiglio dei ministri». sbarramento dovrà stare in equili- ■ di Wanda Marra / Roma cambiamento nei rapporti tra i ri- novembre parteciparono a una Alle ultime politiche i cittadini brio col premio di maggioranza. spettivi partiti. Poi, quando è toc- manifestazione per la Palestina si sono trovati di fronte lunghe Più il premio è alto, più il quorum Era l’ottobre del 1998 quando il che ora è il momento, tra noi, cato a Franco Giordano, segreta- nella quale furono bruciati alcu- elenchi di candidati che erano per entrare in Parlamento è bas- governo Prodi di allora cadde,do- dell'unità». Diliberto non tace il rio del Prc, prendere la parola in ni fantocci raffiguranti dei solda- eletti in base al numero di lista. so». po che Rifondazione comunista fatto che si tratta di un «cimento Aula, tutti i deputati del Pdci han- ti americani. Proprio in quell’oc- Come volete restituirgli il Che premio di maggioranza? non votò la fiducia. Scelta che difficile», ma ne sottolinea la ne- no ascoltato con attenzione e ap- casione Sansonetti, su Liberazio- potere di scelta? «Il premio di maggioranza dovrà diede il via alla spaccatura del par- cessità «per sventare il pericolo re- plaudito calorosamente. ne, li definì «sinistra scema». «Aumentando le circoscrizioni essere determinato a livello nazio- tito e alla nascita del Pdci, che la ale di una emarginazione, a scapi- Oggi arriva l’offerta di Diliberto. Ma l’invito di Diliberto non arri- che oggi sono solo 26. Pensiamo a nale sia per la Camera che per il Se- fiducia allora decise di votarla. Ie- to proprio degli obiettivi che ci Ma per anni Prc e Pdci sono stati va inaspettato. Dietro ci sono una circoscrizione ogni provincia, nato» ri, con la fiducia accordatagli dal- prefiggiamo, per evitare una tor- cugini-nemici. Se dopo il ‘98 il quanto meno la necessità di argi- e a più di una per quelle più grandi Il modello tedesco è scartato? la Camera, si è messa la parola fi- sione nettamente moderata, Pdci si era assunto il ruolo di rap- nare uno spostamento al centro come Milano, Torino, Roma, Ge- «Per il ruolo che svolgo non ho ne alla crisi di governo apertasi il quando non conservatrice, della presentare la parte più responsa- del governo e i timori su una leg- nova, Firenze, Napoli, Palermo e nessuna pregiudiziale. Però non è 21 febbraio. Crisi della quale, nel- coalizione». Per questo, «noi Co- bile delle forze comuniste, dopo ge elettorale che cancelli di fatto i Catania». stato sostenuto da molti partiti, la ridda di interpretazioni di que- munisti italiani siamo pronti ad le ultime elezioni, con la svolta piccoli partiti. Già il giorno dopo E le preferenze? ma solo da Udc, Lega e Prc, che pe- sti giorni, molti hanno attribuito inaugurare una stagione nuova. Bertinotti con Diliberto Foto Ansa governativa e istituzionale di Ri- la crisi di governo il segretario dei «La gran parte dei partiti che ho rò è disponibile anche a altre solu- la colpa alla sinistra radicale. Ma Ed allora, verrebbe da dire con fondazione, i ruoli si sono rove- Comunisti italiani in un’intervi- ascoltato non le vuole reintrodur- zioni». dalla crisi, chissà, potrebbe nasce- un grande scrittore: “Se non ora, sciati. E i Comunisti italiani sono sta al Messaggero dichiarava: re. Però con circoscrizioni più pic- Ma al di là del ruolo di ministro, re ora una riunificazione. Ieri Dili- quando?”». A suggello delle sue La crisi del ’98 andati ad occupare la parte a sini- «Dobbiamo ristabilire un canale cole e numerose l’elettore avrà di qual è il suo giudizio? berto, intervenendo in Aula, ha parole, il leader del Pdci, dopo il stra del Prc, lasciata libera. E così, di dialogo continuo e cordiale tra fronte un numero di candidati mi- «Personalmente ritengo che è un voluto lanciare un’offerta suo intervento, è andato a strin- li ha divisi tanto per ricordare qualche pas- Rifondazione e il Pdci, in attesa nore di oggi. Nelle province più sistema che toglie ai cittadini il po- “ufficiale” ai parenti-rivali di Rc: gere la mano al Presidente della Quella scampata saggio, a luglio puntarono i piedi di varare il progetto della Sinistra piccole ci saranno liste di 3 candi- tere di scegliere da chi vogliono es- le forze della sinistra radicale «de- Camera. I due hanno scambiato perché il governo mettesse la fi- unita». In un’intervista a Libera- dati, in quelle più grandi di 7-8. sere governati. E che funziona in vono trarre un insegnamento dal- qualche parola, in realtà solo sul- del 2007 apre una ducia sul rifinanziamento della zione, lunedì, Bertinotti apriva: la Meno candidati vuol dire anche quei paesi, come Germania o Spa- la crisi. La frammentazione e la lo- l’andamento dei lavori dell’Aula, missione in Afghanistan, mentre sinistra radicale, Rifondazione che i partiti per sceglierli potranno gna, dove c’è un sistema politico gica della nicchia non pagano. ma il colloquio è comunque sta- road map rossa Rifondazione lavorava a una mo- «svolgono un ruolo importantis- utilizzare le primarie». che ruota attorno a due grandi par- Questa crisi potrebbe insegnarci to il segno anche visivo di un zione parlamentare. Oppure a simo». Ma serve una «massa criti- Ci saranno le quote rosa? titi. In più non lo trovo coerente ca» ovvero «la possibilità di crea- «È certo che dobbiamo dare attua- neppure con il progetto di Partito re tendenza». E non esiste ora un zione all’articolo 51 della Costitu- Democratico e con l’eventuale sog- soggetto in grado di farlo. Se una zione e quindi trovare strumenti getto unitario del Polo». “road map” a questo punto sem- affinché vi sia equilibrata presenza Quali sono le riforme bra avviata, il “come” è ancora dei due sessi non solo nelle candi- costituzionali possibili? tutto da vedere. I Comunisti ita- dature, ma anche fra gli eletti. In «L’ipotesi è di arrivare a tre distin- liani si sono sempre sentiti esclu- più c’è da aprire ai giovani. Ad te leggi costituzionali. La prima si dal progetto della Sinistra euro- esempio se il Senato rimane eletti- sulla riduzione del numero dei par- pea, e hanno visto come un se- vo penso che vada abbassata ai 18 lamentari e, eventualmente, sul- gnale il fatto che Bertinotti nel- anni la soglia per l’elettorato atti- l’abbassamento dell’età per il Sena- l’intervista a Liberazione non l’ab- vo e a 25 l’età per essere eletti». to». bia citata. Ma fonti vicine al Presi- Adesso per vincere le elezioni Poi? dente anche ieri assicuravano occorre riunire il maggior «Poi una legge per rafforzare il pre- che si dava semplicemente per numero di partiti possibili, a mier che dovrà essere il candidato cosa assodata. Il Pdci ha sempre scapito poi della coesione del della coalizione che vince le elezio- premuto per una Confederazio- governo. Quale rimedio? ni. Avrà la fiducia diretta del Parla- ne. Idea che anche ieri veniva re- «Premio di maggioranza per la coa- spinta da Giordano e Migliore. lizione che vince e soglia di sbarra- Preventivamente, in un’intervi- mento unica per tutti i partiti. Sia Premio di maggioranza sta rilasciata giovedì al Manifesto, che stiano dentro una coalizione Diliberto, pur rilanciando l’idea sia che corrano da soli. In questo nazionale, soglia di della Confederazione, si diceva modo nessuno sarà costretto a alle- sbarramento uguale pronto a cercare «una formula arsi per avere una qualche rappre- che sia nuova per tutti». Il ponte, sentanza in Parlamento». per tutti i partiti e comunque, è lanciato. E se Dili- Oggi ci sono tantissimi partiti, berto si è esposto, Rifondazione alcuni minuscoli, se non circoscrizioni più piccole si è posta in una posizione di atte- personali. sa. Da vedere ora i prossimi passi. 4° CONGRESSO NAZIONALE DEI DS

Perché serve all’Italia Un partito persona, il pieno rispetto l’infanzia, sulla scuola, sul- Unire politica Un partito dell’orientamento sessuale l’università e sulla ricerca. Un partito nuovo e società per chi e delle scelte di vita di cia- della Un’Italia che sul sapere Per dare una guida politica Ai filoni storici del riformismo scuno. nel 2010 fondi la sua capacità com- democrazia e morale all’Italia, farla di - socialista, cattolico, repub- Un partito dei diritti civili, la petitiva, sostenendo la cre- Con il Partito Democratico nuovo crescere, far ritrovare blicano, laico - vogliamo si avrà 20 anni cui piena affermazione cor- scita dimensionale delle vogliamo far uscire l’Italia da al Paese fiducia. uniscano nuove culture: Con il Partito Democratico risponda all’idea di una de- imprese, la specializzazione una transizione da troppi Per rinnovare la politica, ecologista, femminile e di vogliamo un’Italia che con- mocrazia al cui centro ci sia dei prodotti e dei servizi, l’in- anni incompiuta, che sta al- darle forza, superare fram- genere, il vasto mondo della senta a chi è giovane di la persona e la sua libertà. novazione e la ricerca, largando il solco tra politica mentazioni e divisioni. solidarietà, l’ampia opinione avere un lavoro libero dalla concorrenza e qualità dei e cittadini con il rischio di pubblica che in questi anni precarietà, di potersi spo- Per far incontrare le parole servizi pubblici, l’accesso derive qualunquiste, plebi- si è riconosciuta nell’Ulivo, sare, di avere una casa, di storiche della sinistra e delle Un partito a nuovi mercati, la moder- scitarie, antipolitiche. è stata protagonista delle fare dei figli. forze di progresso - pace, li- del lavoro nizzazione delle infrastrut- Attingendo al ricco tessuto Primarie, si è raccolta in- Un’Italia che si fondi sul bertà, democrazia, ugua- Con il Partito Democratico ture e delle reti. di esperienze delle Autono- torno a Sindaci e figure isti- merito – e non sulla coop- glianza, lavoro, solidarietà - vogliamo che si torni a rico- E con queste politiche re- mie locali e dei poteri regio- tuzionali, ha dato vita a tazione e sul favore – e pro- con l’alfabeto del nuovo noscere il valore del lavoro stituisca sviluppo e futuro nali, è possibile riprendere esperienze sociali, culturali, muova l’accesso dei secolo: multilateralismo, – sia intellettuale, che mate- al Mezzogiorno. un percorso di riforme istitu- integrazione, sostenibilità, civiche. giovani nelle imprese, nelle riale e in tutte le sue forme – Vogliamo un’Italia che zionali che debbono avere il multietnicità, cittadinanza, Vogliamo un Partito forte e professioni, nelle pubbliche come l’espressione della scommetta sulla sostenibi- segno del federalismo, della differenza, pari opportunità, radicato, con centinaia di amministrazioni, nelle istitu- personalità, della creatività e lità ambientale e contribui- sussidiarietà e della moder- laicità, innovazione, merito. migliaia di aderenti e pre- zioni e nella politica. dell’ingegno umano. sca a salvare il pianeta dai nizzazione dello Stato. sente in tutti gli ottomila co- Un’Italia che incoraggi i gio- Obiettivo primario è la cre- Il Partito Democratico sarà il rischi che i cambiamenti Serve una nuova legge muni italiani. Un partito con vani a scommettere su di scita per ottenere piena e partito delle istituzioni e non climatici producono, pun- elettorale i cui cardini de- robuste radici e, al tempo sé, sul proprio talento, sulla buona occupazione, assi- del Palazzo, delle regole e tando su efficienza ener- vono essere bipolarismo e stesso, aperto, democra- volontà di realizzare le pro- curando a ogni lavoratrice e non dei divieti, dei diritti e getica, energie pulite e coesione delle coalizioni, tico e popolare, capace di prie aspirazioni di vita. lavoratore formazione e ri- non dei privilegi, dei meriti e rinnovabili, salvaguardia del minore frammentazione suscitare passioni, parlare conoscimento di professio- non dei favori, della famiglia territorio e dell’ecosistema, politica, necessario radi- ai tanti – in primo luogo gio- nalità, tutele e diritti per e non del “tengo famiglia”, Un partito qualità ecologica e multi- camento territoriale degli vani- che sentono l’urgenza liberare il lavoro - anche della solidarietà e non del- funzionale dell’agricoltura, eletti e applicazione del- di liberare il proprio Paese delle pari quello flessibile - dalla pre- l’assistenzialismo, delle alimentazione fondata su l’articolo 51 sull’equilibrio e la propria vita dall’insicu- carietà, dal lavoro nero, pari opportunità e non opportunità originalità di prodotti e ter- di rappresentanza di uo- rezza e dalla precarietà. Con il Partito Democratico dalle morti bianche. delle discriminazioni, del ritori, mobilità sostenibile, mini e donne. lavoro e non della preca- vogliamo una società che Un “partito nuovo” anche Una moderna visione del la- di tecnologie rietà, della sostenibilità e scommetta sulle donne, Vogliamo un’Italia che risco- nella forma, superando la voro riconosce pari dignità pulite. non della dilapidazione aprendo l’accesso al lavoro pra senso civico, etica della falsa contrapposizione “se- e valore al lavoro auto- della natura, dell’Europa e e all’affermazione professio- Con il Partito Democratico responsabilità, fiducia nel zione o gazebo” perché in nomo, alle professioni, al non del campanile. nale e offra politiche di for- vogliamo un’Italia che non perseguire i propri piani di realtà abbiamo bisogno di creare impresa, sostenendo mazione e servizi sociali che lasci sole le persone e le fa- vita individuale, valore del- più sezioni e più gazebo, con politiche, risorse, stru- concilino lavoro e vita per- miglie, che investa sui suoi l’interesse generale e della L’unità saldando radicamento e mi- menti chi sceglie di intra- sonale. bambini e i suoi adole- legalità, uguaglianza dei litanza attiva con forme prendere, investire su di sé, dei riformisti scenti. Un’Italia nella quale cittadini di fronte alla nuove di partecipazione. Un’Italia che promuova, rischiare in proprio, valoriz- Dinanzi alle sfide del nuovo chi ha i capelli bianchi viva legge, sicurezza nella anche con strumenti legisla- zare la propria autonomia secolo, nessuna delle cul- senza l’angoscia della soli- vita quotidiana, perché tivi, l’accesso delle donne a professionale. ture politiche del Novecento Un partito tudine, dell’indigenza, della ogni cittadino sia certo nei incarichi e funzioni dirigenti di può pensarsi come autosuf- europeo emarginazione. Un’Italia suoi diritti e consapevole nei ogni ordine e grado nell’eco- ficiente. Con il Partito Democratico Un partito che sappia accogliere co- suoi doveri. vogliamo un’Italia che torni nomia, nella società, nella po- loro che, da lontano, ven- L’Ulivo è stato, già in questi litica. del sapere, anni, il luogo in cui il riformi- a credere nell’Europa unita dello gono legalmente nel nostro L’Italia è ancora una smo della sinistra si è incon- e a battersi per un mondo Paese e li integri nel rispetto volta di fronte ad un trato con i cattolici sicuro e di pace. Un partito sviluppo dei doveri e delle leggi. passaggio storico. democratici, l’ambientali- Con il Partito Democratico laico sostenibile Vogliamo un’Italia che Spetta a chi smo, le culture laiche. vogliamo rinnovare il rifor- Il Partito Democratico sarà e della promuova impegno ci- si batte per un Con l’unità dei riformisti, mismo europeo e unirlo in un partito laico, di donne e solidarietà vile, associazionismo mondo più libero e come dimostra la legge un comune impegno con uomini, liberi e responsabili, partecipativo, solidarietà più giusto, spetta a la famiglia socialista, per capace di promuovere e af- Con il Partito Democratico vo- sociale,volontariato, sulle coppie di fatto, è pos- gliamo un’Italia che investa noi, restituire sibile trovare una sintesi costruire un campo pro- fermare l’uguaglianza dei cooperazione. all’Italia e agli italiani gressista più ampio che diritti, la parità di genere, la prioritariamente su sapere, condivisa anche sui temi conoscenza, formazione, speranze, certezze, più complessi. svolga un ruolo rilevante in tutela dell’identità di ogni fiducia. Europa e nel mondo. educazione, investendo sul- Partecipa al Congresso della tua Sezione. Per informazioni www.mozionefassino.it Vota per la mozione e la rielezione di Piero Fassino. www.dsonline.it 6 OGGI sabato 3 marzo 2007

COPPIE DI FATTO trimonio, figli», a cui hanno pre- so parte anche Casini, Buttiglio- No a quel «indipendentemente dal sesso» ne, Cesa e la senatrice teodem Bi- netti. «Anche se sono un indi- Andreotti scatenato contro i gay e la 194 pendente al Senato e non ho un mio gruppo, certamente ciò che ■ Il senatore Giulio Andreotti su altro, forse anche sulle convi- potrò fare contro questa norma- ieri non si è risparmiato contro i venze, ecco legiferare su questo. tiva sarà fatto. Dare una consa- Dico e la legge 194. «Nell’attua- Sono preoccupato. Ora si sono crazione per legge a unioni omo- le ddl sui Dico la frase che più scatenati contro di me, ma spe- sessuali è sbagliato», ha detto. E mi ha turbato è ro di sopravvivere», ha detto al- sull’aborto: «Uccidere un conce- “indipendentemente dal ses- la presentazione del libro di Car- pito è molto più grave che ucci- Giulio Andreotti Foto Ansa so”. Mentre si può essere larghi lo Casini, «Unioni di fatto, ma- dere me che ho ottant’anni». Per il decreto Afghanistan la strada ora è in discesa Prodi: «Ci saranno più di 300 voti a favore, il problema non si pone»

500mila euro per la Conferenza di pace. Verso intesa bipartisan Militari italiani con dei bambini a Kabul, in Afghanistan Foto di Alessandro Bianchi/Ansa

■ di Umberto De Giovannangeli / Roma Da lunedì il ddl per il rifinanzia- Le novità politicamente più signi- Conferenza entra a pieno titolo sioni stesse. Una presa di posizio- conquista consensi anche al cen- mento delle missioni all’estero sa- ficative - peraltro anticipate da nel testo del decreto legge. Le ne, «molto positiva, che accoglie tro. E sulla base della constatazio- rà all’esame dell’aula della Came- l’Unità nei giorni scorsi - ruotano commissioni Esteri e Difesa han- la richiesta preentata dai Verdi in ne, sottolineata dal titolare della UN «DOPPIO PASSO» parlamentare per ga- ra. Ma l’«offensiva del consenso» attorno a tre punti: lo stanzia- no ieri dato il via libera, con il vo- un emendamento che a questo Farnesina, che c’è una «oggettiva predisposta da Romano Prodi e mento di 500mila euro per la to favorevole di tutti i gruppi, al punto riteniamo accolto. Il moni- continuità» con i precedenti go- rantire la coesione della maggioranza e, al Massimo D’Alema è iniziata. Ed è conferenza di pace; l’aumento di mandato ai relatori (Roberta Pi- toraggio servirà a verificare gli verni anche per la missione in Af- un’offensiva che si muove su due fondi per la cooperazione civile, notti per la Difesa e Umberto Ra- obiettivi raggiunti ed a costruire ghanistan. «Ciò vuol dire - rileva tempo stesso, ricercare un consenso più am- fronti: sinistra radicale e centristi 10milioni in più rispetto ai 30mi- nieri per la Esteri) di riferire in au- percorsi di pace attraverso il coin- Aurelio Misiti, deputato dell’Ita- «andreottiani». lioni già stanziati; e il via libera ad la sul decreto legge. E in quel vo- volgimento di personalità del lia dei Valori - che, in questo spe- pio attorno alle grandi scelte di politica este- Sul primo versante (sinistra radi- un’iniziativa sperimentale per to unanime c’è in nuce la deter- mondo della cooperazione e di cifico caso, che riguarda la vita cale) l’«offensiva» si è già concre- l’utilizzo dell’oppio prodotto in minazione di ricostruire una inte- esperti di crisi internazionali», dei nostri militari all’estero, non ra. Tenendo insieme chiedono cosa ne pensa dei ri- tizzata nelle modifiche al testo Afghanistan. Particolarmente si- sa bipartisan su grandi scelte di commenta il capogruppo dei Ver- possiamo permetterci di fare di- schi che potrebbe corre la mag- del ddl. concordate dai capigrup- gnificativa - per le componenti politica estera, pur nella distinzio- di alla Camera Angelo Bonelli. stinzioni sulla provenienza dei «discontinuità» e «og- gioranza sulla missione a Kabul: po dell’Unione con il governo. della sinistra radicale - è l’aggiun- ne di ruolo tra maggioranza e op- Ma la politica del «doppio passo» consensi parlamentari, ma occor- «Ci saranno più di 300 voti a fa- ta al comma 6 dell’articolo 1 del posizione. Al termine della sedu- re invece auspicare il voto gettiva continuità». vore, quindi io credo che qualsia- ddl: «Ai fini dell’organizzazione, ta,. Si sono riuniti gli uffici di pre- “bipartisan” alla Camera e al Se- si siano i comportamenti, il pro- Lunedì inizierà nell’ambito dell’Onu di una con- sidenza delle due commissioni Le commissioni Esteri nato». «Confermo quanto detto Una nuova «ricetta» blema non si pone». Tradotto in ferenza di pace per l’Afghanistan che hanno deliberato di richiede- dal presidente Berlusconi: votere- atti (parlamentari) ciò significa l’iter nell’aula proposta dal governo italiano re alla presidenza della Camera e Difesa hanno dato mo per il rifinanziamento della bipartisan che induce all’ottimi- che il Governo intende accompa- della Camera per per determinare le modalità della l’autorizzazione ad avviare un’in- il via libera, con il voto missione in Afghanistan», an- smo Romano Prodi. Il premier si gnare il decreto legge sul rifinan- presenza italiana in Afghanistan, dagine conoscitiva sulle missioni nuncia Gianfranco Fini, durante dice fiducioso per il voto sull’Af- ziamento delle «missioni umani- l’approvazione del è autorizzata la spesa di euro oggetto del decreto, raccoglien- di tutti i gruppi la sua dichiarazione di voto alla ghanistan. In una intervista a Eu- tarie e internazionali» con un or- 500.000 per l’anno 2007». L’im- do l’esigenza più volte espressa di Camera sulla fiducia al governo roNews il presidente del Consi- dine del giorno aperto al contri- decreto missioni portanza del comma non è nella condurre approfondimenti accu- al mandato dei relatori Prodi. La «mossa di D’Alema» dà glio risponde così quando gli buto (e al voto) dell’opposizione. cifra stanziata ma nel fatto che la rati sullo svolgimento delle mis- i suoi frutti. Dico, i laici non mollano. Amato alla Chiesa: c’è amore anche nei legami non tradizionali

■ di Maria Zegarelli / Roma essere soddisfatti di un governo che menti non ce la facciamo». Anche il ha lanciato il sasso e poi ha ritirato verde Angelo Bonelli fa appello ai «Basta con le prove muscolari, sia da la mano?». Un governo «che pren- laici della Cdl: «I liberal della cdl, se un lato che dall’altro, perché va be- de le distanze persino da ciò che ha esistono ancora, battano un colpo e ne vincere, ma stravincere...». Il mi- fatto», osserva Villetti, «affidandosi facciano sentire la loro voce». Il radi- nistro Clemente Mastella parla con alla libertà di coscienza». Dall’altra cale Daniele Capezzone, intanto, in il capogruppo dell’Ulivo alla Came- parte della barricata, Mauro Fabris, Aula, annuncia che si astiene dalla fi- ra Dario Franceschini, che annui- capogruppo dell’Udeur, esprime ducia a Prodi anche, tra l’altro, per il sce, «già sarebbe ora...». Due cattoli- grande soddisfazione per il fatto che «pasticciaccio dei Dico, che potre- ci dell’Unione che si promettono la famiglia è indicata come priorità mo da oggi chiamare “qui lo dico e tregua sul tema bollente dei Dico? nei 12 punti di Prodi, ma sia chiaro, qui lo nego”». La deputata ds Maria Meglio non correre. Semplicemen- «da qui in avanti l'Udeur non per- Fortuna Incostante difende la linea te, Mastella vuole «vincere bene, metterà che vengano imposte que- del governo: «Non credo proprio non come fa la Binetti che cita la Ma- stioni, come quella delle coppie di che questo sia un governo che tira il donna. Perché così, come si dice, fatto, che costituiscono una forzatu- sasso e nasconde la mano. Il ddl è “Avvoca’ perdimmo ‘a causa”». Un ra» rispetto alle reali esigenze del pa- stato votato dal consiglio dei mini- altro ministro, Giuliano Amato, in- ese. «Se ci saranno altre forzature, ri- stri, adesso spetta a noi, ai parlamen- tanto dice che la religione dovrebbe schierebbe il governo ma anche l'al- tari fare il resto». I laici, si danno ap- cercare di vedere «amore e voglia di leanza di centrosinistra». Oliviero puntamento alla manifestazione condivisione anche nei legami non Diliberto, segretario del Pdci, vola al- del 10 marzo in piazza Farnese a tradizionali». In realtà è guerra. Ro- to: «Avrei preferito una soluzione di- Roma in difesa della legge sulle berto Villetti, Rnp, coglie l’occasio- versa per i Dico, ma sono soddisfat- coppie di fatto organizzata dal mo- ne del suo intervento in Aula per la to, come è evidente che sono soddi- vimento omosessuale. Dai Ds al dichiarazione sul voto di fiducia, sfatto perché il governo è ancora in Prc, ai Verdi, al Pdci le adesioni so- per registrare una presa di «distanza sella. Per il resto adesso spetta ai capi- no tantissime. I cattolici della Cdl, del governo» dai Dico, «in omaggio gruppo dell’Unione favorevoli ai Di- dal canto loro, invitano alla mobi- alla gerarchia ecclesiastica italiana». co, e sono la maggioranza, cercare litazione per difendere la fami- «I laici - si chiede Villetti - possono voti laici anche dall’altra parte, altri- glia.

L’INTERVISTA FRANCO GRILLINI «Sui Dico l’Unione si è incartata» «L’omofobia è razzismo»

■ / Roma «Mettiamola così: perché questo «Tanti. L’Unione si è incartata su governo deve dare libertà di co- questa materia. Ancora oggi nes- Fabio Mussi Il deputato ds Franco Grillini di- scienza sui Dico e non sull’Afgha- suno mi ha spiegato il perché del- ce che ormai si è andati oltre. nistan?» la scelta del governo di sovracca- «Questa omofobia è razzismo al- Lo chiedo a lei, perché? ricare il Senato a due giorni dalla lo stato puro». «Perché siamo di fronte a un’ag- discussione della mozione sul- Perché questo inasprimento gressività vaticana che è un dato l’Afghanistan del problema dei dei toni, secondo lei? inedito. Questa aggressività è giu- Dico. Quella è stata una decisio- «Credo che il problema vero è stificata da un odio omofobico ne sbagliata tatticamente e in- che molti parlamentari hanno che viene distribuito a piene ma- spiegabile politicamente. Forse deciso ipocritamente e strumen- ni in ogni discorso e in ogni pagi- perché c’era la volontà di qualcu- talmente di usare l’omofobia, na della stampa clericale. Ma an- no, e penso a Mastella, di far are- agitandola come strumento di che l’informazione pubblica dà nare tutto al Senato». rottura verso il centrosinistra spazio soltanto agli attacchi Contromosse? pensando in questo modo di omofobi. Ne ho parlato con il «Applicare la “strategia Nutella”: vellicare l’opinione pubblica». presidente della Rai Petruccioli spalmare i diritti dei conviventi Ma i numeri in Senato non ci che, privatamente, mi ha dato ra- in tutte le leggi che passano dalla sono e il centrosinistra deve gione». Camera e dal Senato a partire dal tener conto di Giulio Grillini, quali errori sono stati “pacchetto sulla famiglia”». Andreotti e dei teodem... compiuti sui Dico? m.ze. OGGI 7 sabato 3 marzo 2007

VERSO IL CONGRESSO riformista"». Dunque gli ecologi- sti Ds chiamano gli ecologisti de- Centinaia di ecologisti aderiscono mocratici ad una azione comu- ne per caratterizzare il nuovo alla mozione del segretario Ds partito democratico coi valori ambientalisti. Tra i firmatari «AMBIENTE È FUTURO», è il ti- mozione Fassino: "…che ai filo- Alessandro Bratti, Corrado Car- tolo dell’adesione di un folto nu- ni storici del riformismo si ac- rubba, Gisberto Paoloni. E anco- mero di ecologisti Ds alla prima compagnino nuove culture es- ra Paolo Degli Espinosa, Stefano mozione. Quasi 400 politici e senziali per un riformismo che Semenzato, Fabrizio Vigni, Mi- amministratori convinti che guarda al futuro. La cultura eco- chele Vianello, Silvio Di Francia, «Non basta unire le forze riformi- logista dev’essere uno dei tratti Monica Cirinnà, Gianni Piatti, Luigi Manconi Foto Ansa ste, ma anche, come afferma la distintivi di una nuova politica Luigi Manconi, Edo Ronchi. «Il Partito democratico lo dobbiamo fare nel 2008» Fassino accelera, Mussi non ci sta: «In aprile vuole

liquidare i Ds». Angius: la fretta non aiuta Una manifestazione ad una Festa Nazionale dell’Unità Foto di Riccardo De Luca

■ di Eduardo Di Blasi / Roma Melandri, oltre ad Alfredo Rei- i sopravvissuti a tante diaspore e lo questa legge elettorale l’espressione «di sinistra». Per- ro e si porta dietro i poveracci...». chlin, Marina Sereni, Sposetti, sconfitte, non per fare un anacro- “bastarda” ma anche il fatto che ché, continua, «oggi sono pron- Parla anche di temi etici, con bo- Grillini, Migliavacca, Orlando), il nistico compromesso storico la politica è scomposta e frantu- to a chiamare “di sinistra” cose nomia: «Pensate che abbiamo li- AVEVA ESORDITO così: «La crisi di gover- tema del Partito Democratico è bonsai, e neppure per la sola ra- mata, cosa di cui un po’ tutti do- che una volta non avrei chiama- tigato anche sul tema: “nel Pd stato coniugato con accenti diver- gione di semplificare il nostro vremmo vergognarci». Bisogna to così». E bisogna fare in fretta quanti spinelli si potranno fuma- no ha reso evidente quanto sia essenziale il si. Il segretario uscente Stefano campo politico». Tra i più applau- «costruire partiti sufficientemen- perché «c’è brutta roba che corre re?”. Ora questo lo vedremo, ma Fancelli, afferma: «È necessario diti, il ministro Pierluigi Bersani te vasti e democratici da fare una sotto la pelle di questo Paese». la vera discriminante sta nel fatto partito democratico». E aveva proseguito ri- portare a termine il lungo percor- non si sottrae al grande dibattito, sintesi senza scaricare le tensioni L’avversario che si deve contrasta- che intanto noi non mandiamo i so di unità del riformismo italia- partendo dal sistema politico-isti- sull’azione di governo». Afferma re è un rinascente populismo, «è ragazzi in galera perché fumano lanciando, Piero Fassino: «La costruzione no, non per raccogliere gli eredi e tuzionale. «Il problema non è so- come si debba «liberalizzare» un miliardario che suona il piffe- spinelli». Applausi, convinti. del Partito Democrati- zione su cui Fassino chiede il vo- ULIWOOD PARTY to nei congressi c’è scritto: co deve avvenire in “L’obiettivo finale è di dar vita al MARCO TRAVAGLIO Partito Democratico entro l’oriz- tempi sufficientemen- zonte temporale massimo delle affaire Mitrokhin era oggettivamente “illecito”: non elezioni europee del 2009”. Oggi L’cominciato, I pifferi di montagna perché proveniente da tangenti, te rapidi, entro il 2008 dice: “Entro le amministrative nell’immaginario collettivo, con ma perché frutto di una truffa in del 2008”. C’è una accelerazione una vignetta di Forattini che danno di anziano nobiluomo. perché nella primavera del 2008 . Con il prossimo congresso di ritraeva D’Alema intento a sposato il fratello di Scaramella: del centrosinistra, ndr). regime di Milosevic. Anche Certo è che l’ironia della sorte o, c’è un passaggio elettorale anco- aprile il Partito dei Democratici sbianchettare certi nomi dal capo dell’ispettorato del Guzzanti commenta che per ora Marini finì in carcere per truffa e per chi ci crede, la (sempre ra più ampio di quello che avver- di Sinistra non c’è più». rapporto dell’archivista del Kgb. ministero della Giustizia col non la può usare». Se abbiamo calunnia e ora verrà processato saggia) Divina Provvidenza ha rà in questi mesi». Piero Fassino Gavino Angius, firmatario della Nel 2001 ne nacque una ministro Castelli, Miller è stato capito bene, i registi della per aver infangato con accuse giocato un bello scherzo all’on. ha il piede sull’acceleratore. Ospi- terza mozione, ammonisce: commissione parlamentare inopinatamente riconfermato commissione che doveva false un bel po’ di gente. Ma i Bocchino, alla commissione te al convegno dell’area «liberal» «Mai come stavolta dico che la presieduta da Paolo Guzzanti, dal ministro Mastella. Terzo: le dimostrare lo sbianchettamento giudici di Torino scoprirono Telekom Serbia e agli inquirenti dei Ds che aderisce alla sua mo- fretta è cattiva consigliera. Mi che per 5 anni ha tentato di manovre del duo targato Ulivo si adoperavano per pure che, in effetti, almeno un tutti: perché alla fine gli unici zione in vista del congresso di sembra un indice di fragilità e di dimostrare, grazie all’apporto di Guzzanti-Scaramella. Il sbianchettare nomi a loro volta. politico aveva ricevuto soldi soldi dell’affaire finiti in mani aprile, il segretario della Quercia debolezza del progetto. Ogni gior- Mario Scaramella, che Prodi era 19-2-2006 Paolo e Mario - scrive Se fosse confermato, saremmo di provenienti dall’affare “politiche” (sia chiaro, “pulite”) propone di anticipare il varo del no c’è una novità, una sorpresa, un agente del Kgb coinvolto nel il gip - discutono «della fronte - oltreché a un grave reato Telekom-Serbia. Solo che non sono stati quelli scoperti presso Pd dalle europee del 2009, alle segni evidenti dell’improvvisazio- delitto Moro. Ora Scaramella è cancellazione dei nomi indicati commesso in pieno Parlamento era dell’Ulivo, bensì di An: l’on. uno degli “investigatori”. Un più vicine amministrative del ne con cui si sta andando avanti, in carcere per calunnia e il gip (dalle fonti russe di Scaramella, - al più classico dei boomerang. Italo Bocchino, membro lui investigatore del gruppo che 2008, che vedranno al voto la me- giorno per giorno, senza un oriz- Guglielmo Muntoni ha chiesto ndr) a seconda delle opportunità Come i pifferi di montagna che, stesso della commissione. addebitava all’altra “parte tà del corpo elettorale. «Pongo il zonte chiaro». E Alberto Nigra, al Senato di poter usare le politiche». Ma già il 20-12-2005 partiti per suonare, finirono Mentre indagava sulle tangenti politica” la percezione, a titolo di tema se il Pd non debba essere portavoce della medesima mo- telefonate intercettate fra il la coppia parlava di «notizie e/o suonati. Ci vorrebbe Plutarco, (inesistenti) al centrosinistra, tangente, di una fetta di quel pronto per questo appuntamen- zione di Angius, rincara: «Dire pittoresco consulente e fonti di prova che vengono con le sue storie parallele per incassava con la moglie dalla denaro (ovviamente, ritenuto to», propone. La «spettacolare ac- che il Pd è la panacea per risolve- Guzzanti. È il caso che la tenute nascoste per un eventuale raccontare questa Finbroker di San Marino una “sporco”). Un finale degno della celerazione» sulla strada del Pd re tutti i problemi politici del Pae- ritrovata maggioranza al Senato utilizzo in altro momento». A un commissione-bidone e le parte (2,4 miliardi di lire) della trama tragicomica del Ballo in auspicata dal leader della Marghe- se è una pura illusione. Non si conceda al più presto certo punto Scaramella straordinarie analogie con quella mediazione destinata al conte maschera di Verdi o di quella rita Francesco Rutelli appena pas- può dar vita, in fretta e furia, ad l’autorizzazione, per fare annuncia al suo spirito-guida di gemella: la Telekom-Serbia, che Vitali, mediatore dell’affare tragica dell’Edipo Re di Sofocle. sata la nottata della crisi di gover- un nuovo soggetto politico co- chiarezza su almeno tre aspetti avere una “chicca” per si proponeva di dimostrare, telefonico italo-serbo. «Nessun Dove, alla fine, l’inquirente no, viene raccolta da Fassino, che me se dovesse essere il randello oscuri. Primo: gli ottimi rapporti «difendersi dagli attacchi»: tramite falsi testimoni come Igor dubbio - scrissero divertiti i scopre di essere lui l’assassino». mette dentro date e obiettivi. E si da dare in testa agli alleati di go- tra Scaramella e la Cia. Secondo: notizie sulla «telefonata di Marini e Antonio Volpe, che procuratori torinesi Maddalena e Proprio quel che sembra tira dietro le critiche delle mino- verno più riottosi». All’apertura il ruolo giocato dal pm Berlusconi e Letta per difendere Prodi, Fassino, Dini, Rutelli, Tinti nella richiesta di emergere anche sulla Mitrokhin: ranze. del IV Congresso della Sinistra napoletano Arcibaldo Miller, il Siracusa (l’ex capo del Sismi Veltroni, Mastella, e persino archiviazione - sulla buona fede indagavano sugli altrui Fabio Mussi usa il sarcasmo per ri- Giovanile (ospiti tra gli altri i mi- cui nome compare nelle accusato di aver sbianchettato Bordon e un paio di cardinali dell’on. Bocchino e della moglie sbianchettamenti, e intanto spondere al segretario: «Nella mo- nistri D’Alema, Bersani, Chiti, telefonate e la cui figlia ha dal rapporto Mitrokhin i nomi avevano intascato tangenti dal nella ricezione di denaro sbianchettavano.

PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE FASSINO PER IL 4° CONGRESSO NAZIONALE DEI DS

PIERO FASSINO SABATO 3 MARZO SABATO 3 MARZO DOMENICA 4 MARZO ore 9.30 Mestre, ore 10.00 Hotel Russott, via Orlanda 4 FRANCO MIRABELLI, FILIPPO PENATI, ore 9,30 ERMINIO QUARTIANI, ANTONIO PANZERI ERMINIO QUARTIANI Udine, ore 16.00 Palamostre, piazzale Diacono 15 Rozzano (MI) Centro Culturale Cascina Grande Abbiategrasso (MI) c/o Cooperativa Rinascita ore 14,30 ore 10 ANTONIO PANZERI, ERMINIO QUARTIANI ANDREA ORLANDO LUNEDÌ 5 MARZO San Giuliano (MI) La Spezia Sala Cavour, 2° Circoscrizione Locale Luna Rossa , Via Risorgimento 27 Roma ore 10.00 - 14.00 LUNEDì 5 MARZO Dialogo con l'associazionismo e le organizzazioni ore 15 LORENZO FORCIERI Ore 17.30 della cittadinanza. Sarzana (SP) Multisala Moderno ANDREA ORLANDO Sala delle Carte geografiche, via Napoli, 36 ore 10.00 Crotone Bastione Toledo GIORGIO BENVENUTO, NICOLA LATORRE Ore 18.30 Foiano della Chiana (Arezzo) ore 21.00 Napoli Cinema Adriano, via Monteoliveto MARINA SERENI Palazzetto dello Sport Acilia (Roma) Sala Polivalente, Piazza Capelvenere Partecipa al Congresso della tua Sezione Ore 18.30 Vota per la mozione e la rielezione di Piero Fassino. MAURIZIO MIGLIAVACCA Info: www.mozionefassino.it www.dsonline.it Trapani Hotel Crystal 8 sabato 3 marzo 2007 Attendibili le rivelazioni dell’ex braccio destro Pettinelli: Storace fece violare le liste elettorali IN ITALIA Laziogate, Storace a processo per le elezioni 2005 L’ex governatore del Lazio a giudizio per le intrusioni informatiche nella lista Mussolini alle Regionali Il giudice: vicenda rilevante, non una bagattella. Lui risponde col grido fascista: «Boia chi molla»

■ di Mariagrazia Gerina / Roma «L’ESPRESSO» «Una cupola LA BATTUTA se l’era preparata prima, per evitare di restare senza parole. Ma all’uscita sulla Regione» dell’aula per l’udienza preliminare la ripete Marrazzo querela guardando nel vuoto: «Il 70% dei processi ag- ■ «Cupola delle tangenti»: que- sto il titolo dell’inchiesta de gravano la spesa per ta per «scassinare» l’anagrafe capi- «l’Espresso» ieri in edicola, sulla tolina, le centinaia di nomi (più di spartizione di tangenti e appalti nel- i contribuente ma si 1300) inseriti a ripetizione dalla la Regione Lazio sotto la giunta Sto- mezzanotte fino all’alba per carpi- race. Con due documenti seque- concludono con l’as- re abusivamente dati coperti da strati dalla procura di Roma nelle privacy, ma indispensabili a confe- indagini sulle mazzette di lady Asl, soluzione degli impu- zionare il fascicolo con cui denun- si sottolinea che «c’è un meccani- ciare le «firme false» raccolte dalla smo con il quale ancora oggi consi- tati». E per ora basta. Francesco Sto- lista di Alessandra Mussolini. Mo- glieri di maggioranza e opposizio- race non ha troppa voglia di scher- menti che Pettinelli ha già riper- ne si spartiscono circa 30 milioni di zare. Il giudice per l’udienza preli- corso più volte durante gli interro- euro di finanziamenti gentilmente minare Enrico Imprudente ha ap- gatori dei pm Ciardi e Ormanni. concessi a centinaia di organizza- pena deciso che quel processo, irri- «Quella notte - ha detto agli inqui- zioni, ufficialmente senza fini di lu- so come cosa improbabile, si farà. renti - Storace era presente. Ap- cro, segnalate dai singoli esponenti Sarà un’aula del Tribunale di Ro- prendevo dalla sua voce che aveva- di partito». Immediate le reazioni. ma a raccontare la storia del Lazio- mo la possibilità di controllare i Marrazzo, attuale presidente, an- gate. E Storace siederà sul banco nominativi degli elenchi dei sotto- nuncia querele: «Qui non c’è nessu- degli imputati, insieme a un inve- scrittori della lista di Alternativa na cupola». Anche Storace attacca: stigatore privato, Pierpaolo Pa- Sociale». «Quei due giornalisti dovrebbero squa (l’altro detective, Gaspare Storace nega. «Pettinelli? Un ran- chiedere a De Benedetti di due Gallo, ha chiesto il patteggiamen- coroso, un calunniatore», ha mini- pranzi a casa sua nei quali mi prega- to) e cinque fedelissimi, il braccio mizzato fino all’ultimo. Gli inqui- va di dire di sì alla centrale turbogas destro Nicolò Accame, l’informati- renti gli hanno creduto e hanno di Aprilia. Se avessi voluto farmi ric- co Mirko Maceri, il dirigente di An definito Storace «l’istigatore» del- Il senatore ed ex presidente della Regione Lazio Francesco Storace esce dal Tribunale di Roma, nel febbraio scorso Foto di Massimo Percossi/Ansa co avrei colto quella occasione...» Vincenzo Piso, la segretaria Tizia- l’incursione. «I molteplici riscon- na Perreca, il militante Nicola San- tri che le dichiarazioni del Pettinel- toro. La prima udienza è fissata li hanno trovato nelle indagini coinvolte e per il disinvolto uso di LA VICENDA Sociale in Viale Regina Margherita «procuran- per il 15 maggio, davanti alla giudi- svolte dalla polizia giudiziaria, allo strutture e mezzi pubblici per fina- dosi abusivamente immagini attraverso stru- ce Di Gioia. Teste chiave e princi- stato degli atti, porta ad escludere lità sicuramente non istituziona- menti di ripresa visiva». Anche le sedi di parti- pale accusatore sarà il sesto fedelis- che eventuali motivi di rancore o li». Storace incassa. Poi nel pome- Quando gli «007» falsificarono to - ricorda il gup - sono coperte dalla «riserva- simo, Dario Pettinelli, l’inventore di rivalsa possano essere interpreta- riggio al congresso romano di An, tezza». E resta anche l’accusa di «violazione della «Storace tv». Uno che, prima ti come inattendibilità», lo smenti- tra strette di mano e attestati di so- della legge elettorale». Altro episodio ricostrui- di sentirsi «tradito», per Storace sce il giudice, leggendo le motiva- lidarietà, fa risuonare il grido «Bo- gli elenchi di Alternativa sociale to dagli inquirenti: i due, sempre su istigazio- avrebbe fatto qualsiasi cosa. Ades- zioni del rinvio a giudizio. E spie- ia chi molla» («Avrei voluto uscire ne di Accame, hanno preparato degli elenchi so è pronto a patteggiare per i reati ga, correggendo la difesa, che le ac- dal partito, ma poi mi sono ricor- falsi da sostituire a quelli di As. Poi non utiliz- commessi in nome di quella fedel- cuse contro di lui non sono «baga- dato il vecchio, glorioso motto»). LA «PIRATATA» «Gli ho portato mille e trecen- LA «ZOZZATA» Intercettati dalla procura di zati «perché non ce ne è stato bisogno». E pe- tà. E, ovviamente, a sedere sul ban- telle»: «Se non altro per il ruolo isti- Con attacco al sindaco di Roma to schede anagrafiche del Comune di Roma, Milano, i due detective Pierpaolo Pasqua e Ga- rò - ricorda il gup - «la norma punisce la pura e co dei testimoni per dire cosa ac- tuzionale rivestito dalle persone Walter Veltroni («lo chiamerò in che ho preso in maniera piratesca...ora mi spare Gallo, ingaggiati dal braccio destro di semplice formazione degli elenchi, indipen- cadde in quei giorni, a poco meno tribunale a spiegare perchè l'ana- stanno tutti cercando per gonfiarmi di bot- Storace, parlano di una «zozzata» («te l’avevo dentemente dalla loro completezza e utilizza- di un mese dalle Regionali del grafe distribuiva come volantini te...I lavori sporchi toccano sempre a me...». Il detto che prima o poi ce la chiedevano»). Scat- bilità». Tra le «fonti di prova» il giudice anno- 2005. In particolare, dovrà ripete- Una notte spesa certificati elettorali falsi»), che in- 12 marzo 2005 Fabio Sabbatani Schiuma, in- ta nel marzo 2006 l’allarme “spionaggio politi- ta il diario di Pasqua, in cui spiega di aver avu- re il racconto di quella notte - tra il vece si dice «sinceramente dispia- tercettato dalla Procura di Potenza, si racconta co”. «Le più gravi incolpazioni formulate nel- to da Nicolò l’incarico di portare avanti «inda- 9 e il 10 marzo - quando dietro ai a «scassinare» ciuto per lui». Ma, fatta salva la pre- al telefono con Salvo Sottile. Ieri, però, l’uomo la fase iniziale delle indagini» - ha spiegato il gini di rilevanza politica». Appunti per un ro- computer della Regione gli uomi- l’anagrafe capitolina sunzione di innocenza, «quanto di Storace in Consiglio comunale che presen- gup - sono state archiviate. E però resta per i manzo, secondo l’autore. Racconto del Lazio- ni del presidente si trasformarono emerge - commenta l’allora asses- tò al Consiglio di Stato il dossier con i dati due detective e per Nicolò Accame l’accusa di gate per gli inquirenti, confortati dalla confes- in hacker per procurarsi, con l’abu- per confezionare sore capitolino Giovanni Herma- “rubati” all’anagrafe capitolina, è uscito di sce- «interferenze illecite nella vita privata» per sione dello stesso Gallo: «Quando ricevemmo so, quanto serviva a far fuori l’av- nin - sta dimostrando chi voleva na come possibile imputato. Per «motivi pro- l’episodio ricostruito dagli inquirenti: istigati l’incarico, Pasqua mi disse che gli era stata versaria di troppo. Le ore concitate i «dossier firme false» davvero inquinare il civile con- cedurali», il gup ha disposto per lui il non luo- da Accame - secondo gli inquirenti - i due de- commissionata dal suo amico». dietro ai monitor, la password usa- fronto democratico». go a procedere. tective si sono introdotti nella sede di Azione ma.ge. Gli italiani promuovono la sanità Ma crescono obesità e fumo & consigliano ■ di Maristella Iervasi dal Ministero della Salute, e rea- lizzata dall’Istat, in collaborazio- MACERATA Più della metà degli italiani, il ne con le Regioni: «Pianetà sani- Muore per farmaco 61,3% (su un campione di tà: indagine su condizioni di sa- sbagliato: indagati 5 medici 60mila famiglie intervistate), lute dei cittadini e ricorso ai ser- sta bene in salute. Mentre il vizi sanitari». Livia Turco, mini- 6,7% dichiara di stare male e di stro della Salute: «Bisogna cono- La procura della Repub- soffrire sempre di più di malat- scere lo stato dei servizi e il gradi- blica di Macerata ha aperto tie croniche. Sono soprattutto mento dei cittadini. I dati Istat un’inchiesta sulla morte di le donne a denunciare il cattivo sono la bussola per programma- una donna abruzzese di 75 AL BANO stato di salute (l’8,3% contro il re buone politiche sanitarie. I anni, avvenuta qualche 5,3% degli uomini). E fra que- cittadini scelgono il Servizio sa- giorno fa nell’ospedale di GIANNI E MARCELLA BELLA ste, la fa da padrona la popola- nitario pubblico per la fiducia e Civitanova Marche (Mc), a NADA zione anziana anche se la disabi- la sua qualità. È un sollievo - causa di uno choc anafilatti- VELVET lità è significativamente in decli- prosegue il ministro - considera- co probabilmente provoca- no. Tuttavia, pur con la forbice to il periodo da cui veniamo: le to da un farmaco a cui la pa- AMALIA GRÈ Nord-Sud, per stato sociale ed inchieste di malasanità. Un ri- ziente era allergica. La pro- STADIO istruzione, gli italiani promuo- sultato che ci spinge ad investi- cura ha inviato cinque avvi- MILVA vono il Servizio sanitario nazio- re ancora di più sul Snn univer- si di garanzia a medici e pa- nale (il 60,2 con voti da 6 a 10) salistico e solidale e a promuo- ramedici dell’ospedale. PIER CORTESE ed hanno piena fiducia del pro- vere politiche per la non auto- L’inchiesta dovrà accertare MARCO BARONI prio medico di famiglia. Le per- sufficienza». Poi polemizza con se a causare la morte dell'an- ROMINA FALCONI sone che non hanno un diplo- il governatore della Lombardia: ziana sia stato un eccipien- ma di studio sono quelle che «Conviene anche a Formigoni, te di un farmaco, con prin- STEFANO CENTOMO fanno il «pieno» di esami di la- che ha avuto un polemica non cipi attivi simili a quello KHORAKHANÈ boratorio e ricoveri ospedalieri; conforme al ruolo che riveste - che la donna prendeva di bonus track viceversa, i più “colti” fanno dice la Turco - leggere con atten- solito, ma non disponibile più visite e acccertamenti spe- zione la ricerca dell’Istat». in quel momento. La don- MICHELLE HUNZIKER cialistici. E non finisce qui: è in Le malattie croniche più diffuse na sarebbe stata a conoscen- crescita in Italia il fenomeno sono: artrosi e l’artrite (18,3%); za della sua allergia e lo dell’obesità (ma non è emergen- ipertensione arteriosa (13,6%): avrebbe segnalato ai medi- www.radioitalia.it za) e si accorcia sempre di più malattie allergiche (10,7%) con ci tanto che questa sua ca- l’eta della prima sigaretta: 14 an- tassi molto elevati fin dall’infan- ratteristica sarebbe stata in- ni. È quanto emerge dalla ricer- zia. Le persone con disabilità so- serita nella cartella clinica ca, la prima in Europa per l’am- no 2 milioni 600 mila, di cui 2 all’esame della procura. in tutti i negozi di dischi e in edicola con TV Sorrisi e Canzoni piezza del sondaggio, promossa milioni anziani. Ma la disabilità è inde lino (4 7%) rispetto a 10 IN ITALIA 9 sabato 3 marzo 2007

IL CASO Dipendenti preoccupati: che succederà? Crac Coppola: ora Rimini, il tonfo del furbetto fa tremare il Grand Hotel

■ di Enrico Rotelli te, ma dobbiamo continuare - pro- è caccia alle banche segue Galieni - Oggi abbiamo due La porta girevole schiude una hall convegni, il centro congressi è pie- deserta e ovattata, pochi clienti sul no, avremo una cena di gala. Il divanetto, il famiglio in attesa dei 2006 l'ha dimostrato, siamo in cre- bagagli, coi suoi alamari d'oro, i se- scita». Lo dice con calma, come gretari ora seri ora sorridenti. È il tutto appare, ma il subbuglio, forse che lo «coprivano» Grand Hotel di Rimini, immobile non tra quegli stucchi, c'è. nel suo mito, che aspetta i clienti e Ne parlano i sindacati, che raccon- lo svolgersi degli eventi, dopo che il tano dell'agitazione dei dipenden- nuovo proprietario, Danilo Coppo- ti. Anche per le poche informazioni Nel mirino degli investigatori i prestiti senza garanzie la è stato arrestato. L'albergo appa- sull'esito del passaggio tra la vec- re tranquillamente operoso, come chia proprietà e la nuova: è perfe- la ragazza, intenta alle sue solite zionato, non è avvenuto? Da Cop- Licenziò un collaboratore che aveva scoperto i falsi mansioni: «Non sono preoccupata pola ci si attendeva un nuovo smal- - scrolla un po' le spalle - cosa pos- to per questo albergo d'altri tempi, siamo fare? Nulla, i problemi li che per la città è la bandiera di un ■ di Angela Camuso / Roma volontà di Coppola, di un suo ex hanno quelli più in alto. Noi pos- turismo sempre in cerca di evolu- collaboratore che aveva scoperto i siamo solo aspettare». «Dobbia- zione. «Il Grand Hotel resterà un meccanismi dei falsi bilanci e per- mo gestire questa vicenda, certo, gioiello», aveva dichiarato Coppo- ADESSO inizia la caccia alle coperture ban- tanto si era rifiutato di sottoscriver- importante - gli fa eco Gabriele Ga- la solo pochi mesi fa, quando a Ri- li. Il punto è che proprio questo ex lieni, da un anno direttore del cin- mini era apparso l'annuncio dell' carie di cui ha goduto Danilo Coppola. «Co- collaboratore, tale Mauro Messi- que stelle che da quasi un secolo è imminente acquisto. Era conscio, na, diventerà il principale testimo- il simbolo di Rimini e che, da Felli- diceva, di avere acquistato non un perture con ogni probabilità presso l'Unicre- ne di accusa contro l'immobiliari- ni in poi, è immaginario collettivo altro albergo per una catena, «ma sta: «La struttura del gruppo Cop- - ma siamo sufficientemente sere- un monumento nazionale, al qua- dit e presumibilmente da parte di qualcuno pola - riferià Messina agli inquiren- ni perché a noi compete la gestio- le ci avvicineremo con tutto il ri- ti - si era concretizzata a fine dicem- ne, l'aspetto operativo, far fede ai spetto che merita». Allora, c'era la che occupa una posi- quanto trapelato dai suoi avvoca- bre 2004 attraverso l'acquisizione clienti, agli obbiettivi e ai compiti, paura che si potesse trasformare in ti non è affatto escluso che decida dell'imprenditore di quote societa- consolidare i goal». Ottanta dipen- qualcos'altro, quel tempio ospitale zione ai vertici», fan- di parlare. «L'ho visto molto pro- rie inizialmente detenute da sog- denti, che nella stagionalità estiva per re Faruk, per i convegni amoro- vato. Ma era lucido. Vedremo co- getti terzi (società lussemburghesi diventano il doppio, 168 tra came- si di Mussolini e Claretta Petacci, no sapere dal nucleo sa deciderà sul momento» ha di- o italiane) che però già gravitava- re e suite, divise tra l'edificio princi- per la principessa Diana, invitata chiarato ad esempio uno dei suoi no nella sua orbita... ». Danilo Coppola in un’immagine d’archivio Foto di Claudio Peri/Ansa pale dal liberty un po' barocco e la alle giornate di studio del Centro di polizia valutaria del legali, Pieropaolo Dell'Anno. A Re- residenza poco distante, la palazzi- Pio Manzù. Per settimane il sinda- gina Coeli previsti gli interrogato- na Milano, insieme alla gemella co di Rimini, Alberto Ravaioli, ha la Guardia di Finanza. Sebbene, in- ri degli sei tra collaboratori e pre- Roma testimonianza di un turi- aspettato Coppola per «un confron- fatti, l'immobiliarista romano ar- stanome dell'immobiliarista finiti LE REAZIONI smo elitario d'altro secolo. «L'ho to sui progetti e le iniziative in gra- restato l'altro ieri avesse rapporti in manette, mentre è ancora irre- Banca Intermobiliare, studio Segre: «Siamo estranei e parte lesa» detto a tutti i ragazzi, questa matti- do di consolidare la magia di un assidui con decine di banche, i peribile Andrea Raccis, secondo le na, non possiamo far finta di nien- simbolo». Ora ha la preoccupazio- mutui che di fatto gli hanno per- Fiamme Gialle uno dei principali Si dicono «estranei e parte lesa» Franca Bruna rio, risultiamo essere unicamente vittime». «È ne che cada «in labirinti che ri- messo truffare il fisco per 72milio- protagonisti delle operazioni del Segre, presidente della Banca Intermobiliare, e del tutto evidente, infatti, se saranno accertate schierebbero di comprometterne il ni di euro risultano essere stati ero- gruppo Coppola e con lo stesso il figlio Massimo, commercialista dell’omoni- le ipotesi di accusa riportate dalla stampa - pro- Nell’albergo-mito futuro e dunque la valenza per l’in- gati quasi tutti dalla Unicredit e so- Coppola, in un'intervesta al So- mo studio torinese e indagato nell’inchiesta segue la nota - che lo studio Segre è stato tratto tera città». Ora, dice Sergio Zavoli, prattutto da parte di agenzie diver- le-24 ore, aveva in passato negato della procura di Torino sull’immobiliarista ro- in inganno ed è parte lesa in relazione a quanto le voci delle «la notizia che il Grand Hotel è ca- se tra loro, come a dimostrare che di intrattenere rapporti di collabo- mano Danilo Coppola in quanto componente contestato dalla magistratura». Proprio per que- maestranze: «I veri duto nelle mani del più spregiudi- i singoli operatori di filiale, nei va- razione. del cda dell’Ipi. «In relazione alle notizie appar- sto, fin d’ora, Franca Bruna Segre e Massimo Se- cato affarismo mi riempie di ma- ri casi, agivano per ordini superio- Infine, un altro particolari emerso se sugli organi di stampa in merito ai rapporti gre «hanno dato mandato agli avvocati Giulia- problemi li hanno linconia: penso a quel filo d'amore ri. Inoltre, differentemente dal alla lettura dell'ordinanza del gip dello studio Segre con il signor Danilo Coppola no Pisapia e Cesare Zaccone di assisterli per la che lo legava a Fellini, il cui bando- comportamento di altre banche, Maurizio Caivano. Innanzitutto, - si legge in una nota - teniamo a precisare di es- tutela del loro onore e della loro professionalità quelli più in alto... » lo è rimasto tra le dita della nostra l'Unicredit non ha mai segnalato si apprende del licenziamento, su sere del tutto estranei a vicende di cui, al contra- in tute le sedi giudiziarie competenti». rassegnata imprevidenza». anomalie all'Ufficio Italiano Cam- bi. Gli investigatori precisano, tra l'altro, che per conoscere le identi- tà di chi, nello specifico, ha con- cesso alle società facenti capo all' immobiliarista i finanziamenti re- lativi alle compravendite fittizie Fortugno, duello tra Procure sul pentito «eccellente» bisognerà attendere di esaminare le delibere che hanno dato il via li- L’antimafia di Reggio dà l’ok per la scarcerazione, alt di Grasso. Il rischio che l’omicidio sia fatto passare per un «delitto di coppole» bera all'erogazione dei fondi. Tra- dotto, questo significa che a breve potrebbero scattare una serie di ■ di Enrico Fierro inviato a Reggio Calabria «la sorveglianza del servizio di che il Tribunale di Reggio Cala- ca. Ma di visioni diverse che si tore - ha detto in un suo interro- perquisizioni negli uffici degli isti- protezione, non potrebbe preclu- bria, a firma del gip Roberto Luci- contrappongono nell'inchiesta gatorio ai magistrati che gli chie- tuti di credito interessati. In pri- VOLEVANO SCARCERA- te». Quindi può uscire dal carce- dere un suo tentativo di fuga dal sano, dice no. Perché in quella fa- sull'omicidio di Francesco Fortu- devano il ruolo dei Cordì nell' mo luogo, si dovranno esaminare re. La procura distrettuale anti- sito protetto», e in più c'è la ri- se, quando Novella deve ancora gno. Il primo delitto politico ec- omicidio Fortugno - la verità è le perizie effettuate sugli immobili RE Domenico Novella, pen- mafia di Reggio, in sole tre righe, chiesta di incidente probatorio partecipare al contraddittorio tra cellente avvenuto in Calabria. che quelli a Locri non contano dati in garanzia per i mutui, im- dà il suo ok. Non così la Direzio- avanzata dalla Procura (che ini- le parti, la sua uscita dal carcere «Le indagini sulla morte di mio più niente». Come se il giovane mobili che, lo ricordiamo, aveva- tito eccellente dell'omicidio ne nazionale antimafia che in zierà il 15 novembre per conclu- «costituirebbe fattore idoneo ad marito sono carenti», ha denun- nipote dei boss volesse tener fuo- no un valore di due-tre volte infe- Fortugno. Gola profonda di una lettera firmata dal procurato- dersi, dopo cinque udienze, il 18 incidere negativamente sul pie- ciato nei giorni scorsi Maria Gra- ri la «famiglia». Del resto, il 4 di- riore all'entità dei finanziamenti re Piero Grasso e dai sostituti Vin- dicembre) che impone «l'esigen- no dispiegarsi del rapporto di col- zia Laganà, la vedova del politico cembre 2005, poco dopo il suo erogati e che in alcuni casi sono peso perché nipote di Vin- cenzo Macrì e Alberto Cisterna, za di assicurare una genuina ac- laborazione con la giustizia e po- ucciso, che da più di un anno arresto, lo zio Vicenzo gli scrive stati concessi, dalla medesima cenzo Cordì, potente boss oppone un netto no. «La collabo- quisizione delle dichiarazioni ac- trebbe favorire l'operatività di chiede che la Procura nazionale una lettera, nella quale gli ricor- banca, a favore di due società diffe- razione prestata da Novella in re- cusatorie dell'indagato». Il no di meccanismi di condizionamen- antimafia affianchi quella di Reg- da i suoi nobili natali e lo invita a renti del gruppo Coppola ma per della ’ndrangheta nella Locride. lazione all'omicidio Fortugno Piero Grasso si trascina quello to ambientali atti ad offuscare la gio nell'inchiesta. Un passo che «stare nel tuo e fare quello che ti una sola compravendita. Questo Risale al 2 ottobre del 2006 la pri- non costituisce circostanza auto- della Procura generale che - a fir- trasparenza dell'attività di acqui- non è stato ancora fatto. Molto tocca fare». Novella ha poi con- il caso ad esempio, come citato ma richiesta di arresti domiciliari sufficiente ad incrinare la pro- ma del sostituto Fulvio Rizzo - ri- sizione delle prove». probabilmente per le «resisten- fessato di aver ricevuto pressioni nell'ordinanza di custodia notifi- in una località protetta che l'av- gnosi cautelare». Novella deve re- getta l'istanza giudicandola «in- Non si tratta, come si vede, di ze» provenienti dalla città dello dalla sua famiglia, quella di san- cata a Coppola giovedì all'alba, di vocato di Novella, Carmela Gua- stare in carcere. Anche perché tempestiva» a soli 7 mesi dall’ini- una normale disputa burocrati- Stretto. Anche sulla gestione del gue. «Non volevano che io colla- un terreno a Montecompatri, ai rino, rivolge al Tribunale di Reg- zio del pentimento. Perché No- pentito Novella, Maria Grazia La- borassi con gli sbirri». Fin qui i so- Castelli, acquistato da Coppola gio Calabria e alla procura distret- vella non ha dato indicazioni sul- ganà è severa. «Nell'incidente spetti e le «verità non credibili» nel 2001 per 147.00 euro e riven- tuale antimafia di quella città. Domenico Novella le ricchezze dei Cordì, cosa che Così tutto resta solo probatorio c'è un arretramento di Novella (così le bolla il Tribu- duto nel 2003 a due diverse socie- Novella, è il ragionamento, ha «sarebbe ulteriormente significa- del pentito rispetto ai primi inter- nale del Riesame), aggiungendo tà, ciascuna beneficiaria di un mu- detto tutto quello che sapeva sui cerca di avvalorare tiva della volontà di recidere i «affare locale». Ma rogatori». Insomma, il sospetto è che esse sono state «contraddet- tuo dall'Unicredit, ciascuna per suoi rapporti con la famiglia Cor- la tesi secondo cui rapporti» con la sua cosca. Ci so- la vedova Fortugno quello di sempre: Micu Novella, te dalle altre risultanze dell’in- circa sette milioni di euro. dì, sull’omicidio Fortugno e sulla no poi le altre fasi del processo nipote dei Cordì, non dice tutta chiesta» in merito al fatto che i Intanto, questa mattina Danilo organizzazione del suo gruppo i Cordì sono estranei che potrebbero essere «inficiate» insiste: «Indagate la verità e sembra voler confina- Cordì fossero all'oscuro che nella Coppola verrà ascoltato per la pri- di fuoco. Ha dimostrato «la rottu- dalla sua uscita dal carcere e da- re un omicidio politico eccellen- loro Locri si stava preparando ma volta dai magistrati per l'inter- ra di ogni legame con l’organizza- all’omicidio gli arresti domiciliari che non sul terzo livello» te in un ambito delimitato, quel- l'omicidio del vicepresidente del- rogatorio di garanzia e stando a zione criminale di cui faceva par- «offrono adeguate garanzie». An- lo del delitto di «coppole». «Dot- la Regione. Raciti un mese dopo: a Catania www.centopassi.info ancora botte e sputi contro la polizia I promotori del Contributo presentato al IV Congresso nazionale dei DS PARTITO DEMOCRATICO, NON SE MA COME ■ di Enrico Cinaschi più forte: in certi grandi quartie- me affiliato al clan mafioso dei organizzano un dibattito pubblico su ri della città non sembra essere Santapaola. Agli occhi degli osservatori Ca- lo Stato. All'uomo i poliziotti «danno fa- tania può sembrare una città in- 2 marzo, ieri un mese tondo dal- stidio» e così, tra un insulto e Sindacato e riorganizzazione della sinistra differente, forse rassegnata. Gli la morte di Raciti. Ad Acireale il un'ingiuria, spalleggiato da al- LA RAPPRESENTANZA DEL MONDO DEL LAVORO IN UN SISTEMA BIPOLARE MATURO scontri del 2 febbraio fuori dal- vescovo Pio Vigo celebra una tre persone del quartiere, ha lo stadio «Massimino», culmi- messa solenne. A Catania, il ve- malmenato i tutori dell'ordine. INTRODUCE Giuseppe Casadio nati con la morte dell'ispettore scovo Salvatore Gristina officia Le persone affacciate alle fine- capo della polizia Filippo Raciti, la cerimonia per l'intitolazione stre dei grandi palazzi di cemen- NE DISCUTONO Mimmo Carrieri, Giovanni Cazzato, Giuseppe De Michele, Maria Paola Del Rossi, Pietro Gasperoni, hanno mostrato chiaramente all'ispettore scomparso della sa- to sono prontamente interve- Carlo Ghezzi, Anna Giacobbe, Mauro Guzzonato, Renzo Innocenti, Angelo Lana, Beniamino Lapadula, le contraddizioni della città. la conferenze del X Reparto Mo- nute lanciando oggetti e sputan- Antonio Lettieri, Michele Magno, Marigia Maulucci, Agostino Megale, Giacinto Militello, Achille Passoni, Da un lato c'è la Catania onesta bile. do addosso ai poliziotti. e pulita che, ad un mese dalla Il giorno prima, a Trappeto, pe- Parte della città «bene» è chiusa Laura Pennacchi, Andrea Ranieri, Nicoletta Rocchi, Riccardo Terzi morte del poliziotto, ne celebra riferia di Catania definita come a riccio nel centro cittadino, nei commossa il tributo, dall'altro «il quartier generale degli spac- circoli e nei salotti. Non è stata Roma I mercoledì 7 marzo 2007 I ore 10.00 c'è la Catania che continua ad ciatori», due agenti di polizia, malmenata lei. L'indifferenza aggredire con pugni e calci (e che effettuavano dei controlli non è un rimedio, e i grandi Sala Conferenze Fondazione Basso I Via della Dogana Vecchia, 5 sputi) gli agenti. L'impressione di routine sono stati picchiati quartieri «abbandonati» sono www.centopassi.info www.dsonline.it è che in vigore sia la legge del da un pregiudicato schedato co- utili serbatoi di voti. 10 IN ITALIA sabato 3 marzo 2007 Alt a Dolce&Gabbana: E Berlusconi ordinò: «Gonfiare i diritti tv» «Via lo spot scandalo Milano, al processo sui fondi neri Mediaset una teste rivela: «Ci dicevano di picchiar duro»

■ di Giuseppe Caruso dava ad Arcore era per vedere o parte il boicottaggio» Berlusconi, perché in caso con- FILM Un ordine preciso: al- trario le riunioni con i manager si facevano a Milano 2». terare i prezzi dei diritti tele- La teste ha poi spiegato che Ber- La Pollastrini e i senatori: istigazione allo stupro lusconi incontrava nelle sue re- visivi. Un unico mandante: sidenze gli intermediari delle Silvio Berlusconi. Non ha principali majors cinematogra- La Cgil minaccia: niente shopping per l’8 marzo fiche (Paramount, Fox, War- avuto dubbi Silvia Cavan- ner), tra cui Frank Agrama e Al- na, l’ex assistente di Carlo fredo Cuomo, accompagnati ■ di Laura Matteucci / Milano / Segue dalla prima Vittoria Franco, presidente della da Bernasconi e da un altro ma- commissione Cultura e responsa- Bernasconi, manager Fininvest nager Fininvest, Daniele Loren- bile nazionale delle Donne Ds): morto nel 2001. zano. Per i diritti Paramount, IL CASO Contro la campagna si schiera il mi- «Chiediamo che Dolce & Gabba- Ieri, in aula a Milano, durante l'unico intermediario era Agra- na ritiri la pubblicità o che l’azien- l’udienza sui «fondi neri» relati- ma, anche lui imputato. nistro per le Pari opportunità, Barbara Polla- da sia richiamata al rispetto delle vi ai diritti televisivi Mediaset, «Agrama, nei suoi pagamenti regole», è l’incipit. la Cavanna ha spiegato che Ber- alle majors» ha spiegato la Ca- strini, che si rivolge al Giurì per l’autodiscipli- Dalla maison dei due stilisti, la nasconi, quando tornava dalle vanna «dipendeva dal denaro prima linea di difesa. La più ov- riunioni con Berlusconi ad Ar- che riceveva da noi, tanto che na pubblicitaria, Umberto Loi, chiedendo «un via: anche le fotografie, e quindi core o in via Rovani a Milano, una volta chiamò direttamente le campagne pubblicitarie, sono le dava chiare indicazioni per Silvio Berlusconi piangendo e intervento pronto e tutto cultura, etica, e veicolo di una forma d’arte e rientrano nel Domenico Dolce, e Stefano Gabbana Foto di Luca Bruno/Ap «gonfiare i prezzi dei film. Ricor- spiegando che gli stavano pi- trasmissione di valori, sogni, emo- grande tema della libertà artisti- do che mi diceva: “Picchia giù gnorando la casa a causa dei ri- immediato a tutela zioni - continua - È vergognoso ca, rispondono. Le donne? «Le duro”». tardi nei pagamenti. Berlusco- che Dolce & Gabbana veicolino stimiamo e amiamo» avevano che hanno scritto al Giurì: «La Chiediamo come sia possibile far «Sopra Bernasconi c'era solo ni gli rispose che tanto la sua ca- del rispetto della di- un messaggio di violenza e sopraf- detto Stefano Gabbana e Dome- pubblicità - dice ancora a lettera - passare in pubblicità immagini Berlusconi e Bernasconi riferi- sa era brutta». fazione. Quel manifesto dovreb- nico Dolce commentando la que- rappresenta in maniera non allu- così violente sapendo che diven- va solo a lui, almeno fino al Alla fin dell’interrogatorio una gnità della donna». be scomparire e gli stilisti devono relle nata in Spagna (dove la cam- siva una vera e propria istigazio- ta spesso veicolo di modelli di 1994» ha continuato la Cavan- gioia per le elettrici del cavalie- chiedere scusa a tutte le donne». pagna è stata censurata dopo le ne allo stupro di gruppo. Siamo comportamento e di icone». na «da quel momento in poi re: «Berlusconi non stimava le Pollastrini ricorda anche la propo- E al Giurì per l’autodisciplina si so- polemiche sollevate dall’Osserva- offesi poichè va molto oltre la La chiusa della lettera rimanda al- ha iniziato a riferire anche a Fe- donne: me lo disse Candia Ca- sta di un ddl contro la violenza in no rivolti anche tredici senatori torio dell’immagine dell’istituto concezione della donna come og- l’ultimo rapporto Istat, che «con- dele Confalonieri perché Berlu- magli (ex manager Fininvest), famiglia, in cui tra l’altro si vieta dell’Ulivo e di Forza Italia in una de la mujer). La questione, dice- getto, che il più delle volte ricorre ferma la diffusione della violenza sconi era impegnato in politi- lamentandosi del fatto che no- di utilizzare in modo vessatorio o lettera di fuoco (prima firmataria vano i due, riguarda la libertà arti- nelle immagini pubblicitarie. contro le donne: circa 7 milioni, ca. Ma quando Bernasconi an- nostante il suo ruolo e le sue re- discriminatorio a fini pubblicitari stica: se si discute della liceità di il 31,9%, subiscono violenze fisi- sponsabilità, Berlusconi alla fi- l’immagine della donna. un’immagine a partire dal suo che e sessuali», dice ancora la let- ne si rivolgesse sempre e soltan- Si schiera la Cgil: «Se la pubblici- Il ministro al Giurì messaggio, «allora bisognerebbe Il sindacato: «Violenza tera. «C’è bisogno di azioni e di La segretaria to a Bernasconi». tà, che comunica un messaggio chiudere anche il Louvre, anzi la modelli positivi, non certo di im- Il processo, che vede imputati di violenza e sopraffazione nei della pubblicità: maggior parte dei musei del mon- contro le donne magini che istigano alla violen- dell’ex assistente Silvio Berlusconi (con l’accusa confronti delle donne» non verrà intervenga subito do», aveva detto Gabbana. Nien- pronti allo sciopero za». del Cavaliere: «Ci di falso in bilancio, frode fiscale ritirata, l’8 marzo le donne procla- temeno. Morale: quella sulle foto- La pubblicità è già stata stronca- e appropriazione indebita) il meranno uno sciopero degli ac- Da Palazzo Madama: grafie è una «polemica retrogra- degli acquisti se ta, appena ha iniziato a circolare, chiedevano di alterare presidente della società Fedele quisti dei capi dei due stilisti, dice da». anche dalla Provincia di Milano, Confalonieri e altre dieci perso- Valeria Fedeli, segretaria generale incredibile offesa Ma in molti la pensano diversa- non lo ritirano» e da un gruppo di intellettuali e i prezzi dei film» ne, riprenderà lunedì prossi- Filtea Cgil. «La moda è innanzi- mente. Come i tredici senatori politici abruzzesi. mo.

CARCERE DURO E Mastella rimette Antimafia, lo sfogo di Messineo: assurdo chiamare in causa Falcone il boss Madonia al 41 bis

Nomine a Palermo, il procuratore «risponde» alle critiche di Grasso: nessuna frammentazione delle indagini Riprende il regime del car- cere speciale per il boss del- la mafia Antonio Madonia. ■ di Saverio Lodato della guida Grasso della Procura ne complessiva appare fondata su unitario la mafia, la situazione accentrato e organizzato secondo co facile poichè, a parti rovesciate, Il ministro della Giustizia, di Palermo, e il ridimensionamen- quella che i cultori di scienza della normativa e organizzativa era un grado di gerarchia…e diretto è difficile sostenere che un maggior Clemente Mastella, ha fir- La polemica è dura, senza rispar- to del ruolo di Giuseppe Pignatone, logica definiscono "falsa analo- completamente diversa». da un unico magistrato responsabi- coinvolgimento di forze, energie e mato il decreto che ripristi- mio di colpi. E riguarda una mate- diventato plenipotenziario delle in- gia", dato che lo scenario di riferi- Vediamo perché. «Falcone e Bor- le». intelligenze costituisca una remo- na il 41 bis nei confronti ria delicata che dovrebbe registrare chieste antimafia. mento non ha alcuna relazione sellino si riferivano (…) all'ufficio Conclusione: «L’argomento critico ra per l'impegno antimafia della del boss accusato di nume- la massima unità di vedute. Fran- Scelte che a Grasso non vanno be- con quella attuale». Precisa: «Si istruzione del tempo… nel quale del temuto ritorno al passato mi Procura di Palermo. Leggiamo an- rosi delitti di mafia, da qual- cesco Messineo, il procuratore di ne. Ora Messineo risponde con un tratta di argomentazione in sé del la ripartizione dei processi fra i giu- sembra quindi privo di reale fonda- cora: «La direzione della Dda è as- che giorno detenuto in regi- Palermo, mette nero su bianco la puntiglioso documento. Premette tutto infondata e rispetto alla qua- dici istruttori conteneva in sé il peri- mento oggettivo». sicuratata in modo reale ed effetti- me carcerario ordinario su preoccupazione che sia in atto «un' che «come è noto non è prevista al- le è doveroso chiedersi se configuri colo della frammentazione senza Una volta sgomberato il campo vo dal Procuratore della repubblica decisione del tribunale di ulteriore delegittimazione della cuna forma di contraddittorio sul- una ulteriore fonte di delegittima- alcuna possibilità di coordinamen- dalla critica più pesante che gli vie- e gli incarichi in essa assegnati ai sorveglianza di Torino che Dda». Aveva cominciato Piero le variazioni della composizione zione della Dda di Palermo». Da- to. E non meno parcellizzata era ne rivolta, Messineo si addentra Procuratori aggiunti non possono ne aveva accolto il reclamo. Grasso, procuratore Antimafia, ac- della Dda, ma solo un onere di co- ta per scontata la natura verticisti- (...) l'azione delle Procure… con la nella puntigliosa ricostruzione dell' in alcun modo in alcun modo crea- Il Guardasigilli ha accolto cusando l'organizzazione del lavo- municazione al Procuratore Nazio- ca di Cosa Nostra, per Messineo ben nota negativa conseguenza di intera vicenda delle esclusioni e del- re conflitti di competenza attenen- le richieste della procura di ro della Procura: «La preoccupazio- nale antimafia, già ritualmente as- «al tempo in cui Falcone e Borselli- indagini condotte in modo separa- le reintroduzioni di magistrati di do all’organizzazione interna del Palermo che, nell'istanza ne fondamentale che emerge dal solto». È il riferimento alle vicende no manifestavano le loro profeti- to, gravanti inoltre su pm del tutto valore, quali Guido Lo Forte Rober- lavoro nell’ufficio e non alla quan- presentata al ministero del- provvedimento è che possa deriva- di Falcone e Borsellino e Meli quel- che e illuminanti intuizioni sull' inidonei (...) a sopportarne l'ono- to Scarpinato, nell'ufficio della tità di giurisdizione attribuita a ci- la Giustizia, ha sottolineato re un insuperabile frammentazio- lo che gli è dispiaciuto di più nel pa- esigenza di contrastare in modo re». Dda. Qui ha - a nostro parere - gio- scun magistrato». i collegamenti ancora attua- ne delle indagini. Con grande ama- rere di Grasso. Questo allora. E oggi? «La situazio- Messineo ha così esposto la sua ve- li fra Madonia e l'associazio- rezza penso al contrasto Meli-Fal- Leggiamo: «La principale obiezio- ne è completamente diversa. Per ef- rità. Ragion per cui «avendo forni- ne a delinquere di stampo cone e alle polemiche sulla parcel- ne che viene mossa al progetto ri- Il capo dell’Antimafia fetto delle riforma…il contrasto al- Ieri la replica: «Tempi to i necessari chiarimenti - conclu- mafioso di provenienza. lizzazione delle indagini». È que- guarda la temuta frammentazio- la mafia è efficacemente condotto de Messineo - nello spirito di dove- «Una notizia positiva, indi- sto uno dei passaggi contenuti nel ne delle indagini… E in tal senso si contro il rientro in Dda dalle Dda con il coordinamento e situazione rosa e leale collaborazione tra gli ce dell’attenzione con la parere negativo fornito da Grasso evocano i temi del noto contrasto di Scarpinato e centrale della Dna, come tenace- completamente uffici, considero esaurita la fase quale si sta seguendo il pro- al Csm. Meli-Falcone e si cita a sostegno mente voluto proprio da Borsellino dell’interlocuzione». In altre paro- blema delle fuoriuscite dal Come è noto, infatti, è stata decisa l'opinione di Paolo Borsellino. Os- Lo Forte ed evoca lo e Falcone». Di conseguenza «appa- diversi, così finisce le: «A partire dalla data stabilita si 41 bis»: commenta il presi- la reintroduzione di due magistra- servo che, nonostante il ricercato re davvero difficile concepire logica- darà corso all’attuazione del prov- dente della Commissione ti, Guido Lo Forte e Roberto Scarpi- valore evocativo e la sottesa sugge- scontro Meli-Falcone mente l’ipotesi di frammentazione per delegittimarci» vedimento organizzativo». parlamentare Antimafia, nato, estromessi durante il periodo stione emozionale, l'argomentazio- che è affidata a un unico ufficio, [email protected] Francesco Forgione. 11 sabato 3 marzo 2007 L’Assemblea del popolo Ma per gli innovatori chiamato a varare leggi l’appuntamento decisivo ispirate al progetto rimane il congresso della «società armoniosa» PIANETA comunista dell’autunno Proprietà privata e diritti, la Cina fa un passo Dopodomani all’esame del Parlamento un pacchetto di riforme economiche e sociali Via alcuni privilegi fiscali alle ditte straniere, aboliti i «campi di rieducazione»

■ di Gabriel Bertinetto Lotta all’Aids

UNA SOCIETÀ ARMONIOSA, da promuo- Cina, multe agli hotel senza preservativi vere in Cina per rimediare agli squilibri prodot- PECHINO La provincia ti dall’impetuosa crescita economica, senza cinese dello Zhejiang, sulla costa orientale del paese, rinunciare ai vantaggi. È la sfida in cui si ci- multerà gli alberghi che non offrono preservativi ai loro menta il nuovo grup- mente peggiorate per una buona ospiti. Lo affermama ieri il parte dei lavoratori migranti atti- quotidiano «Beijing News». po dirigente che ne- rati verso le grandi città dal- La decisione è stata presa l’esplosione delle attività indu- per rafforzare la lotta contro gli ultimi anni si è gra- striali. Alle fasce costiere orienta- l'Aids, spiega il giornale. li in fiorente espansione, si con- Secondo le direttive della dualmente imposto a trappone l’immenso ovest pri- provincia, «macchine per la gioniero della sua storica arretra- distribuzione automatica di scapito della vecchia guardia e tezza, mentre nella aree urbane il preservativi devono essere della cosiddetta banda di Shan- costo dei servizi sanitari e scolasti- installate in tutti gli hotel, i ghai. Per il premier Wen Jiabao ci diventa insopportabile per bar e negli altri luoghi ed il capo di Stato Hu Jintao la gran parte della popolazione. pubblici. In caso contrario sessione plenaria del Parlamen- Del resto non è solo sul terreno una multa di 5.000 yuan to, che inizia dopodomani, sarà economico che si costruisce una (500 euro) verrà imposta ai l’occasione di tradurre in leggi società più armoniosa. I dirigenti manager». Lo Zhejiang, una dello Stato alcuni di quei princi- cinesi sanno che la domanda di delle province più pi e di quegli obiettivi, e di raffor- diritti umani, sociali e politici sa- industrializzate della Cina, zare la propria leadership in vista le assieme al progresso materiale, ha registrato l'anno scorso del diciassettesimo congresso alla modernizzazione ed alla dif- Un anziano dorme sulla sua bicicletta in piazza Tiananmen a Pechino Foto di Jason Lee/Reuters 1.859 casi di Aids. del partito comunista, che si ter- rà in autunno. umani», commenta l’avvocato dell’iniziativa rafforzerebbe la li- cui parteciperanno a partire dal si preparano con particolare cu- cremendo del peso che la Lega Saranno proposti provvedimen- Nel partito progressista Teng Biao. È una nea riformatrice senza scosse por- 5 marzo i tremila deputati del ra, anche attraverso una pazien- della gioventù comunista eserci- ti che fissano in maniera più pre- questione scottante, su cui non tata avanti dai fautori della «so- Parlamento cinese non saranno te opera di rinnovamento dei ta nella vita politica del Paese. Su cisa i contorni giuridici della pro- cresce il peso sembra esserci ancora un’ampia cietà armoniosa», uno slogan che una tappa, benché impor- quadri. Dallo scorso luglio in poi 31 province, 20 hanno oggi un prietà privata, per evitare l’attua- dell’organizzazione convergenza di vedute nel parti- che implica l’attenuazione delle tante, verso il definitivo sono stati cambiati o sono in pro- governatore o segretario di parti- le situazione di incertezza di cui to. Già nel 2005 si era parlato di sperequazioni e delle varie for- show-down fra le diverse corren- cinto di esserlo ben centomila di- to proveniente dai ranghi del ra- l’individuo e le imprese a volte giovanile favorevole cancellare il laojiao, ma l’opposi- me di iniquità che turbano la ti comuniste, che avrà luogo al rigenti politici e amministratori mo giovanile dell’organizzazio- s’avvantaggiano, più spesso risul- zione interna al Pc costrinse ad convivenza civile. congresso. È a quell’appunta- dal livello provinciale in giù. Pa- ne, che in generale sono schiera- tano vittime. Sarà inoltre corret- alla linea riformatrice accantonare l’idea. Il successo E tuttavia i dibattiti e le votazioni mento che Wen Jiabao ed i suoi rallelamente si assiste ad un in- ti con Wen Jiabao e Hu Jintao. to il sistema di tassazione delle aziende, abolendo gli enormi pri- fusione di stili di vita occidentali. vilegi di cui godono quelle con Se il pluralismo rimane per ora capitale straniero: nessuna impo- un miraggio lontano, ed è anzi sta i primi due anni, aliquota di- temuto come fattore disgregan- mezzata rispetto alle società cine- te, che porterebbe conflitto anzi- si per i successivi tre. Sono misu- ché armonia, i leader comunisti Usa, bufera sull’ospedale dei reduci dall’Iraq re che hanno funzionato per ri- sembrano disposti a compiere chiamare gli investimenti dal- passi significativi in altre direzio- I feriti di guerra costretti a vivere in camere fatiscenti. Rimosso il generale responsabile l’estero, ma rischiano di genera- ni. re rendite di posizione e penaliz- Ad esempio è in programma zare la piccola impresa locale. Il l’abolizione del «laojiao», il siste- ■ di Roberto Rezzo / New York fessionale è di ferro: ha servito rale, impianti igienici vetusti. ai veterani e in particolare al per- progetto punta a stabilire un’uni- ma della rieducazione dei dissi- con l'82ma divisione dell'aviazio- Tutto confermato nel corso di sonale ferito in combattimento, ca aliquota standard, mantenen- denti e altri elementi generica- UNA CARRIERA stronca- «Il generale Weightman è stato ne durante l'invasione di Pana- due successive ispezioni interne è stato trovato un capro espiato- do incentivi e agevolazioni solo mente considerati anti-sociali at- informato che i vertici dell'Eserci- ma e durante la prima guerra del ordinate dal Pentagono. Fonti vi- rio per salvare la faccia al presi- per le compagnie high-tech o di- traverso il lavoro forzato. Il la- ta per un incarico tenuto ap- to hanno perso confidenza e fi- Golfo. All'inizio della seconda è cine al Walter Reed spiegano che dente. E finalmente è stata accol- sposte ad investire nelle aree più ojiao permette ancora oggi di de- ducia nelle sue capacità di leader- stato comandante dei servizi di le difficoltà sono conseguenza ta la richiesta di aumentare l'or- arretrate dell’interno sinora tenere in speciali carceri gestiti di- pena sei mesi. Il generale ship per risolvere i problemi che chirurgia per tutte le forze di ter- del carico di lavoro straordinario ganico di almeno cento unità tra escluse dal grande boom. rettamente dalla polizia ben tre- George Weightman - ufficia- affliggono i servizi di day hospi- ra della coalizione. che pesa sulla struttura dall'ini- personale medico, infermieristi- Il richiamo all’armonia sociale è centomila persone, secondo cal- tal». Molto conosciuto e rispettato zio delle operazioni di combatti- co e amministrativo. diventato da un paio d’anni una coli delle organizzazioni umani- le medico uscito dalla presti- Ironia della sorte è che Weight- nella comunità medica, il suo ar- mento attivo, carenza di persona- «La cura e il benessere del perso- sorta di leit-motiv nei discorsi e tarie, benché le autorità cinesi so- giosa accademia di West man era stato messo a capo del rivo al comando del Walter Reed le, risorse insufficienti. Quando nale in uniforme ferito richiede i nei documenti ufficiali, una sor- stengano che il numero sia infe- Walter Reed proprio per rispon- era stato accolto con soddisfazio- la nuova maggioranza democra- più alti standard di e te di assicurazione ideologica e riore di almeno la metà. Point -è stato rimosso dall'incari- dere alle lamentele e dei pazienti ne da tutto il personale sanitario. tica al Congresso - con in prima tutto l'impegno del governo - si programmatica rispetto ai pro- La particolare abnormità del co di comandante del Walter Re- e dei loro familiari riguardo all'as- La situazione è precipitata nelle fila il senatore - candidato presi- legge nel comunicato a firma del fondi squilibri che l’impetuosa meccanismo sta nell’assoluta ar- ed Army Medical Center, l'ospe- sistenza divenute praticamente ultime settimane dopo una serie denziale - Barak Obama, ha de- segretario alla Difesa Robert Ga- crescita economica sta creando bitrarità delle decisioni che porta- dale militare più importante una costante dall'inizio della di reportage del Washington nunciato l'amministrazione Bu- tes - Ogni qualvolta questi stan- nel Paese. Squilibri di cui il repen- no all’arresto ed alla prigionia, d'America, quello in cui vengo- guerra in Iraq. Il curriculum pro- Post sulle difficoltà burocratiche sh per le carenze nell'assistenza dard non siano raggiunti, insiste- tino crollo della borsa di Shan- anche in assenza di sentenze del- no trasportati la maggior parte che i pazienti devono affrontare rò per azioni correttive e di cam- ghai alcuni giorni fa è stato un se- la magistratura. È un terreno su dei soldati feriti in Afghanistan e per ottenere assistenza e sulle biamento. E se necessario, che i gnale particolarmente allarman- cui lo strapotere poliziesco del re- in Iraq. E certamente tutti quelli Il caso esploso condizioni delle strutture di ap- Alle pareti macchie responsabili siano chiamati a ri- te. Ma da tempo le organizzazio- gime comunista cinese si manife- più gravi. Contravvenendo alla poggio dove risiedono i pazienti sponderne». Il posto di Weight- ni per i diritti umani, gli esperti sta nel modo più palese. Rimuo- consolidata prassi di riservatezza dopo alcuni reportage dimessi dal ricovero ma che de- di muffa man sarà occupato ad interim internazionali e gli stessi dirigen- vere questa macchia, sempre che con cui il Pentagono si muove in del Washington Post vono seguire trattamenti di cura Impianti igienici vetusti dal generale Kevin Kiley, l'ufficia- ti politici cinesi denunciano gli l’Assemblea nazionale del popo- queste circostanze, alla decisio- o riabilitazione per lunghi perio- le medico che è stato al coman- scompensi provocati da arricchi- lo vari davvero la legge, sarebbe ne è stata data la massima pubbli- sulle difficoltà di. I locali sono stati riscontrati e insufficiente do del Walter Reeds sino al 2004. menti individuali esageratamen- «un grande progresso per il siste- cità. I toni delle motivazioni suo- in condizioni deprecabili: visibili Sono intanto cominciate le sele- te rapidi e massicci a fronte di ma legale cinese e un grande pas- nano quasi ci si trovasse di fron- dei pazienti macchie di muffa alle pareti, in- manutenzione zioni per individuare il sostituto condizioni di vita drammatica- so nella protezione dei diritti te a un caso di alto tradimento: sufficiente manutenzione gene- definitivo.

IRAN In Cecenia si insedia Kadyrov, signore della guerra filo-Putin Nucleare, vicino l’accordo tra i Grandi Eletto presidente a soli 30 anni, Ramsan è il figlio dell’ex capo di Stato ucciso in un attentato nel maggio 2004 per una nuova risoluzione dell’Onu

MOSCA Vladimir Putin ha salda- sa a Mosca in ottobre da una ma- rituale dei secessionisti, ha cam- prontamente la mano alla prima 1.500 secondo i servizi russi - e PARIGI Il gruppo dei «5 + 1» (i carta dell'ONU. to gli ultimi conti in sospeso con no misteriosa nella quale molti biato bandiera nel 1999, non tan- occhiataccia del Cremlino. Ha an- l'amnistia decretata per chi ha cinque membri permanenti del Nel quadro di questo articolo il il suo uomo in Cecenia, il potente colleghi intravedono le impronte to per ripensamenti ideologici nunciato e smentito più volte consegnato le armi ha svuotato i Consiglio di sicurezza dell'Onu Consiglio di sicurezza può pren- Ramsan Kadyrov, nominandolo del neo-presidente ceceno. quanto per conflitti con i clan ri- l'adozione della sharia, la legge casellari giudiziari. I leader storici più la Germania), ha annuncia- dere tutte le misure necessarie, suo candidato alla presidenza del- Il «padrone» della Cecenia atten- vali: come quello dell'allora presi- islamica, e della poligamia; ha pre- secessionisti sono tutti morti in at- to ieri il ministro degli Esteri di ad esclusione di quelle militari, la piccola repubblica caucasica: e deva la nomina da quasi tre anni: dente Aslan Maskhadov, poi ucci- teso a più riprese da Rosneft i pro- tentati spettacolari, organizzati Parigi Philippe Douste-Blazy, so- per far rispettare le sue risoluzio- ieri il parlamento di Grozny ha la costituzione locale prevede un' so dai russi. Da buon primogeni- fitti del greggio ceceno, pur facen- con la gracassa dai servizi russi. Le no «pienamente d'accordo» sul- ni. Secondo Douste-Blazy i fun- obbedientemente ratificato l'inve- età minima di trent'anni, che lui to e capo delle sue guardie di sicu- do poi marcia indietro; ha brigato sorti dei ribelli sono affidate a Do- le linee generali di una nuova ri- zionari hanno definito «nelle stitura, con un solo voto contra- ha raggiunto solo recentemente. rezza, Ramsan ha seguito le orme con successo per aggiudicarsi una ku Umarov, personaggio privo soluzione sulla vicenda dell'ar- grandi linee i contenuti possibi- rio su 58. Per Kadyrov è stata solo Nel frattempo, la presidenza era paterne, editandone le fortune grossa fetta del ricco affare della ri- del carisma dei predecessori. Nul- ricchimento dell'uranio in Iran. li della prossima risoluzione». di una formalità, anche se a lun- stata affidata ad Alu Alkhanov, ex politiche. I suoi rapporti con Pu- costruzione, e continua a chiede- la sembra più ostacolare la pax pu- Il ministro francese ha precisa- Ad indicare l’opzione più diplo- go sospirata: dalla morte del pa- funzionario di polizia da sempre tin non sono sempre idilliaci, an- re fondi a Mosca. tiniana: la sola cosa che manchi to che i contatti telefonici a li- matica nella crisi iraniana era dre, il presidente Akhmad, ucciso fedele a Mosca, che si è dimesso che se i due si scambiano ostenta- Grozny al momento è tutta un davvero è la democrazia. Ka- vello di alti funzionari, svoltisi stato anche l’americano Negro- in un attentato dinamitardo del lo scorso 15 febbraio. Forse Putin ti complimenti: la spartizione del cantiere: le macerie dei palazzi ra- dyrov comunque sta lavorando l’altro ieri, sono serviti a concor- ponte. Gli Stati Uniti intendo- maggio 2004, controllava di fatto avrebbe preferito lasciare le cose potere, il business della ricostru- si al suolo da 12 anni di conflitti alla sua immagine, anche se con dare, in base alle disposizioni no accrescere la pressione per il paese grazie ai suoi numerosi e come stavano: Kadyrov è un allea- zione, quello del petrolio vedono stanno lasciando il posto alle im- scarso senso del ridicolo: ha orga- della risoluzione 1737 che ha una soluzione della crisi nuclea- violenti pretoriani. Gente i cui to scomodo, e comunque ha alle spesso in contrasto gli interessi di palcature, riaprono alcune fabbri- nizzato a Grozny una conferenza decretato sanzioni contro re iraniana, ma con «metodi pa- metodi erano stati ampiamente spalle un passato di guerrigliero Grozny e Mosca. Ma Ramsan si è che, la vita torna alla normalità. internazionale sui diritti umani, l'Iran, la necessità di andare ver- cifici», ha detto ieri il nuovo vi- descritti dalla giornalista di oppo- che non piace ai nazionalisti rus- dimostrato prudente, lanciando La guerriglia è ridotta a poche cen- boicottata dalle ong ma non dai so «una nuova risoluzione» sot- cesegretario di Stato Usa da To- sizione Anna Politkovskaia, ucci- si. Akhmad, un tempo leader spi- ogni tanto il sasso e ritirando tinaia di uomini - intorno ai pretoriani. to l'art.41 del capitolo VII della kyo. 12 PIANETA sabato 3 marzo 2007 Etiopia, cinque europei rapiti Tra loro anche un’anglo-italiana Per la polizia sequestrati britannici e 13 etiopi Nel loro gruppo Rossana Piani Moore. In salvo 7 francesi

■ di Toni Fontana ca abbia inviato a Makallè, capi- ad agire possono essere «ele- tale della vicina regione del Ti- menti legati al fondamentali- gray, un emissario depone a fa- smo islamico», ma non vi sono LE VOCI, I LATI oscuri, le cose poco chiare vore di questa ipotesi. Il fatto conferme un tal senso. che Londra, su disposizione del «Gli Afar sono una popolazio- restano decisamente in primo piano anche premier Tony Blair, abbia deci- ne pacifica, molto fiera ed estra- so di inviare in Etiopia un team nea alla violenza» - sostiene dopo le conferme ufficiali. Dopo appunto una composto da dieci persone con- una fonte contattata dall’Unità ferma che tra i rapiti vi sono dei ad Addis Abeba. Gli Afar sono giornata confusa e carica di colpi di scena, ie- britannici come infatti ha con- gli «abitanti» del deserto e della fermato l’agenzia di viaggi che regione che si snoda tra Gibuti, ri sera è finalmente comparsi» anche altri sette turi- aveva organizzato il tour. La la Somalia, l’Eritrea e l’Etiopia. sti francesi, partiti come gli altri stessa agenzia ha anche reso no- Fieri guerrieri, ma non ostili trapelata la prima ve- per un viaggio organizzato dal- to che sono 8 e non 13 gli africa- con gli stranieri che, numerosi, lo stesso operatore per conto ni etiopici in mano ai sequestra- frequentano la loro terra gli rità ufficiale sul se- dell’agenzia di Parigi «Aventure tori. Il sequestro - sempre secon- Afar «non riconoscono i confi- et Volcans». I sette, a sentire i do le stesse fonti - sarebbe avve- ni» e si muovono liberamente questro in corso nel- tour operators, erano «al sicuro nuto nella notte fra mercoledì e nei e tra i paesi che li ospitano. nel nord-est dell’Etiopia». Una giovedì ed agire sarebbero stati Il rapimento viene seguito dal- la terra degli Afar, ai confini tra volta «eliminati» i due gruppi non precisati gruppi armati. Il l’Unità di crisi del ministero de- Etiopia ed Eritrea. La polizia di dall’elenco dei possibili ostaggi, rapitori potrebbero essere entra- gli Esteri che è in contatto con Una delle immagini di Saturno ripresa dalla sonda Cassini Addis Abeba e le autorità, appar- l’attenzione delle autorità etio- ti in azione mentre i turisti cam- le rappresentanze francese e bri- se fino a poche ore prima esitan- piche si è concentrata sulla ter- minavano a piedi verso la fron- tannica. Rossana Piani risiede SPAZIO viate dalla sonda Cassini appena catrice ad annunciare emoziona- ti hanno infatti confermato za comitiva. Anche in questo ca- tiera con l'Eritrea. Non vi sono da tempo ad Addis Abeba, ma dopo il suo ingresso nel sistema ta, nel 2004, l'arrivo delle prime che «cinque cittadini europei e so mancano tuttavia elementi tuttavia rivendicazioni attendi- ha mantenuto il doppio passa- Sonda Cassini degli anelli, nel giugno 2004. Le immagini degli anelli di Satur- otto etiopici sono stati seque- certi. Alcuni sostengono che bili e non risulta che siano stati porto. Il sequestro in corso ricor- nuove immagini da Saturno so- no. «Navigare molto al di sopra strati giovedì sera mentre erano nel gruppo vi sarebbero anche ancora avviati contatti con i ra- da, per modalità e circostanze, foto di un Saturno no state raccolte ancora da Cassi- di Saturno e vedere i suoi anelli un viaggio in una zona cono- dei francesi ed il fatto che la se- pitori. Alcune fonti diplomati- quello accaduto dodici anni fa. ni, il primo veicolo spaziale ad più in basso che sembrano un sciuta come Hamed Eilla», ad de di rappresentanza diplomati- che hanno avanzato la tesi che Nove turisti italiani, provenien- orbitare attorno al Signore degli medaglione gigante di rame ... 800 chilometri dalla capitale. ti dalla Lombardia, vennero se- mai visto prima anelli realizzato grazie alla colla- dà l'impressione di esplorare un Nel comunicato emesso ieri se- questrati in Dankalia (aspra ter- borazione tra le agenzie spaziali mondo totalmente nuovo», ha ra ad Addis Abeba non si fa cen- I cinque ostaggi Rosanna Piani Moore ra desertica sotto il livello del WASHINGTON Sembrano dise- di Stati Uniti (NASA), Europa detto la ricercatrice. Si ha l'im- no alla nazionalità dei rapiti, mare) da un gruppo di guerrieri gni geometrici dalla linea perfet- (ESA) e Italia (ASI). «Finalmente pressione, ha aggiunto, di trovar- ma la convinzione prevalente è sarebbero dipendenti è la moglie Afar. In quella occasione si par- tamente pulita e nitida, con colo- abbiamo le immagini che aspet- si davanti a un mondo mai visto che i cinque ostaggi potrebbero e familiari di diplomatici del direttore lò della presenza anche di ribel- ri pastello che variano dai toni tavamo da anni», ha detto la co- prima, così emozionante «da to- essere dipendenti e familiari di li dell’Arduf (Afar Revolutio- dell'azzurro al grigio, al giallo: ordinatrice del gruppo di ricerca gliere il respiro e dare le vertigi- diplomatici britannici che ope- britannici che operano dell’ufficio etiopico nary democratic unity front) immagini così straordinarie di sulle immagini trasmesse da Cas- ni». Le immagini sono state cat- rano nel paese africano. Per que- che si battono per l’autonomia Saturno non si erano mai viste e sini, Carolyn Porco, dell'Istituto turate dalla fotocamera ISS (Ima- sta ragione si è fatta strada la nel paese africano del British Council della regione ai confini tra Etio- l'emozione è stata forse pari a di Scienze Spaziali di Boulder, in ging Science Subsystem) di Cas- convinzione che nel gruppo vi pia ed Eritrea. quella delle prime immagini in- Colorado. Era stata la stessa ricer- sini durante gli ultimi due mesi. possa essere anche Rosanna Pia- ni (in Moore), italiana con dop- pio passaporto, coniugata con il direttore dell’ufficio etiopico LA LETTERA STATI UNITI del British Council. Gli africani che mancano all’appello po- Napolitano scrive Almeno 20 trebbero appunto essere gli auti- «Al bando i gay», scontro Varsavia-Ue sti, i cuochi e le guide della spe- a Alexandra le vittime dizione che si era addentrata in Bruxelles condanna le frasi omofobiche del vice premier polacco uno dei luoghi più inospitali e caldi del pianeta. Schlesinger dei tornado Per tutta la giornata di ieri i nu- ■ / Bruxelles Le dichiarazioni hanno aperto zioni, di razza, di religione, di ge- merosi tour operators, africani un nuovo fronte polemico con nere, di orientamento sessua- ROMA Il presidente della Re- WASHINGTON È di 20 morti l'ul- ed europei, che organizzano ANCORA UNO SCON- scite saranno assicurate solo da- Bruxelles, dopo quello rappre- le», ha detto Friso Roscam Ab- pubblica Giorgio Napolitano timo bilancio delle vittime provo- spedizioni nella zona, hanno gli immigrati musulmani», ha sentato dalle ripetute prese di bing, portavoce del commissa- ha inviato ieri un messaggio di cate dai tornado che si sono ab- diffuso notizie contraddittorie TRO tra Bruxelles e Varsa- detto Giertych, che è membro posizione del presidente polac- rio Franco Frattini. «Non voglia- cordoglio a Alexandra Schlesin- battuti l’altro ieri nel sud e nel che hanno ottenuto un solo ri- della Lega delle famiglie polac- co Lech Kaczynski a favore del- mo drammatizzare questo epi- ger, moglie dello storico ameri- Midwest degli Stati Uniti. Otto sultato: creare un grande caos. via sui valori comuni euro- che, un partito ultra conservato- la pena di morte, nonostante sodio. Ma ribadiamo che tutti cano Arthur Schlesinger, morto tra i morti sono studenti di una Uno dei tour operators, Sam- pei. Questa volta a dar fuo- re. che il divieto della pena capita- gli Stati membri sono tenuti al giovedì. «Gentile Signora -si leg- scuola superiore dell'Alabama, son Teshome, appare appunto Il governo polacco si è affretta- le rappresenti uno dei criteri po- pieno rispetto della Carta dei di- ge nel messaggio- desidero asso- nella cittadina di Enterprise. un involontario regista della co alle polveri sono state al- to a prendere le distanze. «La litici di adesione alla famiglia ritti. E la Commissione è deter- ciarmi alle manifestazioni di I ragazzi sono rimasti intrappolati confusione che si è creata. L’uo- cune dichiarazioni omofobi presa di posizione di Giertych europea. Così come - ha ricorda- minata a vigilare». È la seconda condiviso dolore e rimpianto sotto le macerie. Si trovavano tut- mo, organizzatore di una della non è stata autorizzata dal comi- to ieri l'esecutivo - lo è il rispetto volta, in due settimane, che un per la scomparsa di Arthur Sch- ti nell'ala dell'edificio colpita con spedizioni nella terra degli Afar, che e razziste pronunciate dal tato europeo del Consiglio dei della Carta europea dei diritti Giertych mette in imbarazzo le lesinger Jr. Ebbi modo di cono- maggiore violenza dal tornado ha dapprima lanciato l’allarme ministro della cultura e dell'edu- ministri», ha chiarito da Varsa- fondamentali dell'uomo. «Tut- istituzioni europee. Roman scerlo sia in occasione della pre- che ha fatto crollare il tetto e alcu- sulla sparizione di un gruppo di cazione Roman Giertych, ripor- via il portavoce dell'esecutivo. ti gli Stati membri devono assi- Giertych è infatti figlio del depu- sentazione di un suo libro a Ro- ne pareti. Lo ha confermato ieri il turisti, ma, nel pomeriggio ha tate con grande enfasi dalla Poco prima della precisazione curare il pieno rispetto della Car- tato europeo Maciej Giertych ma sia di una mia visita a New sindaco di Enterprise, Kenneth fatto sapere che almeno dieci di stampa nazionale. Durante la del portavoce dell'esecutivo po- ta che vieta tutte le discrimina- che solo due settimane fa ha fat- York e dell’incontro-dibattito Boswell. loro erano ricomparsi e che tut- riunione informale dei ministri lacco - ha però raccontato to scandalo a Bruxelles pubbli- organizzato al Council on Forei- Il presidente degli Stati Uniti, Ge- to era dovuto al fatto che «il lo- europei dell'educazione a Hei- l'agenzia di informazione della cando un libretto antisemita, gn Relations». «Ho conservato orge W. Bush, si recherà oggi sui ro telefono satellitare non fun- delberg (Germania) Giertych radio polacca Iar - Giertych ha In una riunione dei con sopra stampato il logo del da allora il personale ricordo luoghi devastati dai tornado, por- zionava più e per questa ragio- ha chiesto alla Ue di interdire dichiarato in una conferenza parlamento europeo. L'iniziati- della grande affabilità e finezza tando con sè «una grande tristez- ne non erano più riusciti a con- l'aborto così come l'omosessua- stampa che le tesi del suo discor- ministri Ue in Germania va ha scatenato la protesta dei che caratterizzava il suo stile in- za», ha detto in un incontro con i tattarci. Non è dunque successo lità a livello europeo. Secondo il so erano state concordate con il Roman Giertych ha principali gruppi nel Parlamen- tellettuale e umano; e ho tratto giornalisti alla Casa Bianca. «So nulla - ha specificato Teshome - ministro, che è anche vice pre- comitato europeo del Consi- to, che hanno chiesto al presi- preziosi contributi di grande va- bene che vedrò persone le cui vite erano in viaggio quando han- mier, queste due misure sareb- glio dei ministri alla vigilia della chiesto di proibire dente di intervenire. L'Europar- lore storico e culturale dai suoi sono state stravolte. Farò del mio no sentito parlare dell’inciden- bero necessarie per rilanciare la sua partenza per Heidlberg. E se- lamento ha quindi deciso di scritti. L’America perde con lui meglio per portare loro confor- te occorso agli altri». Sempre demografia in calo. «Se non ci condo Giertych, nessun mini- aborto e omosessualità cambiare le regole sull'utilizzo un grande testimone e un gran- to», ha detto Bush esprimendo le nel pomeriggio di ieri sono «ri- occupiamo della natalità, le na- stro si sarebbe dissociato. del logo dell'Assemblea. de intellettuale democratico». sue condoglianze per le vittime.

7 gg / Italia 296 euro 6 gg / Italia 254 euro 12mesi 7 gg / estero 1.150 euro { Internet 132 euro

7 gg / Italia 153 euro 6 gg / Italia 131 euro 2007 6mesi 7 gg / estero 581 euro { Internet 66 euro

Postale consegna giornaliera a domicilio Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola Versamento sul C/C postale n°48407035 intestato a Nuova Iniziativa Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 - Roma Bonifico bancario sul C/C bancario n°22096 della BNL, Ag.Roma- Corso ABI 1005 - CAB 03240 - CIN U (dall’estero Cod. Swilt:BNLIITRR) Carta di credito Visa o Mastercard (seguendo le indicazioni sul nostro sito www.unita.it) Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento per coupon, per consegna a domicilio per posta, o internet. Per informazioni sugli abbonamenti: Servizio clienti Sered via Carolina Romani, 56 20091 Bresso (MI) - Tel. 02/66505065 fax: 02/66505712 dal lunedì al venerdì, ore 9-14 [email protected]. 13 sabato 3 marzo 2007

ECONOMIA & LAVORO

Solo un passeggero su 100 viaggia sui RSU PIAGGIO, LA FIOM CELLULARI, LE VENDITE 2007 treni regionali senza biglietto. È quanto ARRETRA MA RESTA PRIMA SUPERERANNO IL MILIARDO risulta dai controlli effettuati da Trenitalia La Fiom arretra nei voti per la nuova Rsu Le vendite di telefoni cellulari nel 2007 dal 16 gennaio sino ad oggi nelle stazioni della Piaggio di Pontedera ma resta il dovrebbero segnare un nuovo record, su 215mila passeggeri. Le regioni più primo sindacato con il 47,2% dei consensi superando il miliardo. E a spingere gli e 14 delegati su 33. Lo fa sapere lo stesso acquisti sarà ancora una volta la domanda «portoghesi» sono Liguria e e Calabria, sindacato spiegando che l'Organizzazione boom di Cina e India. La previsione è di Molise e Provincia di Trento le più oneste segna un calo nel voto tra gli operai e una Gartner, società di ricerca specializzata, crescita tra gli impiegati. Nelle precedenti secondo cui quest'anno saranno venduti elezioni - spiega una nota - i voti per la nel mondo 1,2 miliardi di telefonini. Una Fiom erano stati 1.197 (pari al 55% a cifra che potrebbe scendere a 1,1 miliardi fronte dei 1.026 e il 47,2% attuale) e i «nello scenario peggiore», Nel 2006 sono delegati 16 su 33 complessivi. stati venduti 990,8 milioni di apparecchi. La Borsa volta le spalle a Mediaset Tonfo (meno 5%) del Biscione dopo i risultati 2006. Confalonieri: ma cresceremo ancora

■ / Roma rato il presidente a margine di rivantoi da tre contratti per la mo negoziando anche - conti- un convegno sulla riforma Gen- cessione di spazi che verranno nua - la possibilità di acquisire tiloni. «Anziché partire da zero utilizzati per un lungo periodo una partecipazione nel capita- CROLLO La Borsa boccia i conti Mediaset. E partiamo da + 3,6%», ha spiega- di tempo. «il Cda ha usato un le». Ma per ora il mercato non to Confalonieri riferendosi al- criterio di prudenza contabiliz- ha capito. non solo. Dopo la presentazione del bilancio l’operazione contabile che il zando questi ricavi nell'eserci- A questo punto Confalonieri mercato stava bocciando. In ef- zio 2007. «Questo significa che preferisce virare sul duello politi- 2006 - che mostra utili netti in calo per circa fetti il gruppo ha deciso di posti- il 2007, oltre a non avere gli ef- co della riforma appena presen- cipare al 2007 l’iscrizione in bi- fetti negativi del 2006 (Mondia- tata in Parlamento, che a dire il 90 milioni (-16%) - anche le banche d’affari de- lancio di 90 milioni di ricavi de- li di calcio, Olimpiadi invernali vero non c’entra nulla con il in Italia, eventi di cui Mediaset crollo in Borsa. «È come i Dico, classano il titolo del non deteneva i diritti) - spiega la procedura parlamentare è av- Andriani - beneficerà di questi viata e non c'era bisogno di riba- Biscione. Gli analisti contratti già siglati». «Abbiamo dirlo nelle tavole della legge», di- usato una formula innovativa - chiara il presidente Mediaset ri- di JP Morgan consi- aggiunge Nieri - Il mercato capi- ferendosi ai 12 punti varati da rà». Tra le altre novità, c’è in vi- Romano Prodi per fronteggiare gliano «neutral» men- sta un accordo con un canale ci- la crisi. «In ogni caso spero ci nese per la concessione della possa essere in Parlamento uno tre quelli di Deutsche Bank indi- pubblicità per tutto il mondo, sbocco positivo. Spero che in cano una posizione «hold» (te- Cina esclusa, in vista delle Olim- Parlamento prevalga il buon nere) dal precedente «buy» piadi di Pechino 2008. «E stia- senso. Se andassero in porto cer- (comprare). Così la giornata di te decurtazioni contro di noi, contrattazioni si trasforma in che sono assurde, certo ci sareb- un precipizio: l’azione apre in Il presidente bero problemi occupazionali. terreno negativo (-6,44% a 8,21 Se Mediaset non potesse fare euro) e ci resta fino alla chiusu- delle tv di Berlusconi più gli investimenti che sa fare, ra, quando la quotazione segna è ottimista: sarebbe una perdita anche per il un pesante -5,17% in un merca- Paese». Paolo Gentiloni non si to in lieve ribasso. «la Gentiloni è mostra affatto preoccupato del- Non sono solo gli utili in discesa l’assenza del tema dai 12 punti. (per via di una specifica opera- come i Dico» «La maggioranza su questo è zione contabile) a non convin- compatta», spiega. b. di g. Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri e il ministro Paolo Gentiloni Foto Ansa cere gli analisti. All’origine del tonfo c’è anche la crescita dei ri- cavi che non è tanto corposa MONTE PASCHI quanto il mercato si attendeva: Aegon o Axa come partner per il ramo Vita si tocca la quota di 3,75 miliardi mentre alcune banche come Fiat chiede gli straordinari a Mirafiori Nei prossimi giorni verrà deciso, da parte di Banca Monte Merrill Lynch stimavano un vo- Paschi di Siena, il partner industriale di Monte Paschi Vita, lume d'affari pari a 3,78 miliar- Al lavoro 1.100 addetti nei quattro sabati di marzo sulle linea di Punto, Idea, Musa che sarà scelto tra Aegon e Axa. di. Delle difficoltà di Mediaset Lo ha detto il presidente dell'istituto senese, Giuseppe Mussa- hanno risentito le altre società ri, nel corso della presentazione della campagna pubblicita- che gravitano nella galassia Ber- ■ di Giuseppe Caruso / Milano della Fiat. per questo pensiamo Mirafiori fanno sapere che si ria, firmata da Giuseppe Tornatore, che partirà nelle prossi- lusconi: Mediolanum ha cedu- che ad un aumento della do- tratta di «una crescita dell'11,8 me settimane sulle televisioni italiane. Una decisione che do- to l'1,41% e Mondadori RICHIESTE Lavoro straor- sponde alla richiesta dell’azien- manda l’azienda debba rispon- per cento rispetto allo stesso me- vrebbe essere presa prima della presentazione dei conti, nella l'1,83%. Da segnalare che la ca- da spiegando di averne «preso dere con delle assunzioni in gra- se del 2006. Nello stesso con- riunione del Consiglio di amministrazione, prevista per il 22 sa editrice è stata sospesa per al- dinario. Lo chiede la Fiat au- atto» e che tale richiesta non do di mantenere gli ultimi suc- fronto, il mercato è invece cre- marzo. cuni minuti dopo che per un er- giunge «inaspettata». cessi». sciuto del 5,6 per cento: quindi Secondo Mussari, i possibili partner «hanno mostrato grande rore di inserimento di un ordi- to ai sindacati per tutti i sa- «Adesso si tratta di vedere» con- Fiat Group Automobil nel se- Fiat ha conseguito un risultato attenzione nei nostri confronti, cosa che ci riempie di orgo- ne il titolo appariva in ribasso bato del mese di marzo, sul- tinua Airaudo «quali prospetti- condo mese del 2007 ha rag- migliore anche rispetto rispetto glio. Per quanto ci riguarda abbiamo sempre detto che la par- del 7,90%. ve e quali piani vorrà sviluppare giunto una quota del 32,6 per al dato di crescita complessivo». te industriale è determinante per l'accordo». Il vertice del gruppo di teleco- la linea mista che assembla la Fiat per il futuro. La volontà cento (32,54% secondo i conteg- Il marchio Fiat, spiegano ancora Prima di essere esaminata dal consiglio di amministrazione municazione è intervenuto a ri- a Mirafiori i modelli Fiat Pun- manifestata dall’azienda è sicu- gi del ministero dei Trasporti da Mirafiori, ha venduto in feb- della banca, comunque, la questione passerà anche dal consi- petizione mentre il mercato boc- ramente il frutto dei buoni risul- ndr.), aumentando di 1,8 punti braio «quasi 55 mila vetture, glio d'amministrazione di Mps Finance, in una data tra il 10 e ciava le anticipazioni sul bilan- to, Fiat Idea e Lancia Musa. tati prodotti negli ultimi anni. percentuali il risultato di un an- l'11,7 per cento in più rispetto a il 18 marzo. cio. Prima l’amministratore de- Secondo quanto riferito da fon- Però dobbiamo essere tutti con- no fa. Era dal febbraio 2002, un anno fa. La quota del brand Parlando della congiuntura economica, Mussari ha aggiunto legato Giulio Andreani, poi il te aziendali, i lavoratori interes- sapevoli che la risposta alle nuo- quando la quota fu del 33,2 per è stata del 24,6 per cento, 1,3 che «i dati dell'economia italiana sono buoni. Del resto li ri- consigliere Gina Nieri. Fino al- sati sarebbero più di 1.100, ma il ve ed importanti esigenze pro- cento, che il Gruppo non arriva- punti percentuali in più rispetto scontriamo anche rispetto ai nostri andamenti» . l’esternazione, nel pomeriggio, loro numero potrebbe crescere duttive non può essere semplice- va così in alto. allo scorso anno. Anche in que- Un ottimismo confermato dal direttore generale della banca, di Fedele Confalonieri. «Il 2007 ulteriormente. mente la richiesta di straordina- La sezione automobili della Fiat sto caso si tratta del valore più al- Antonio Vigni, per quanto riguarda l'istituto, secondo il qua- per Mediaset sarà sicuramente Giorgio Airaudo, segretario ge- ri. Ci vuole qualcosa di più stabi- ha venduto quasi 73 mila vettu- to raggiunto dal febbraio 2002, le «il 2007 è iniziato il modo positivo. Confermo la fiducia un anno di crescita», ha dichia- nerale della Fiom torinese, ri- le che accompagni la rinascita re in questo inizio d’anno e da quando fu del 25,1 per cento». sulle prospettive del 2006. Sarà un buon risultato».

FIOM-FIM-UILM Fincantieri, nell’ipotesi di privatizzazione lo Stato deve mantenere il 51% del capitale Donne manager del Mediterraneo si ritrovano a Milano Si apre il primo Forum internazionale dell’imprenditoria femminile voluto da Emma Bonino. Annunciata la presenza di Prodi I sindacati dicono no «a qualsiasi ipotesi di privatizzazio- ne di Fincantieri che abbia lo scopo di fare cassa o che deter- ■ di Toni Fontana l’Alto Patronato della Presidenza ranno 18, tra questi l’Algeria (24 l’Africa mediterranea e subsaha- mini lo smembramento della società con conseguente inde- della Repubblica e del consiglio delegate), l’Arabia Saudita (19), riana. Tra i dati emersi quelli rela- bolimento della forza industriale, ritenendo inoltre che il La delegazione più numerosa (44 che provengono dall’area del Me- dei Ministri. Per domattina, in oc- Israele (23), la Tunisia (14) e la Si- tivi all’analfabetismo: il tasso è di- confronto non può prescindere dall'unitarietà del gruppo e imprenditrici) sarà quella del Ma- diterraneo, del Medio Oriente e casione della sessione di apertu- ria (9). Il Forum si svolge a pochi minuito negli ultimi anni, ma da un contesto che veda lo Stato mantenere il 51%» del capi- rocco, ma ci saranno donne pro- del Golfo. «L’imprenditoria fem- ra, è annunciata la presenza di Ro- giorni dalla presentazione, avve- l’aumento demografico ha pro- tale. venienti da altri 18 paesi dell’area minile - dice Emma Bonino - rap- mano Prodi. Nella prima parte nuta a Roma, del quarto rappor- vocato una crescita del numero Lo riaffermano Fiom, Fim, Uilm al termine del coordinamen- mediterranea e mediorientale, presenta in Italia, come sulla del Forum sono previste tavole ro- to dell’Undp (United Nations De- complessivo degli analfabeti che to in cui si è fatto il punto sulla situazione del gruppo dopo il dall’Algeria a Israele. Il «Primo Fo- sponda sud del Mediterraneo, tonde promosse allo scopo di de- velopment Programme) sulle svi- erano 61 milioni nel 1990 e sono confronto con il management sul piano industriale. A que- rum internazionale delle donne una realtà forte ed in costante finire «un quadro dell’economia luppo umano nel mondo arabo e ora 70 milioni. Quasi la metà del- sto proposito i sindacati parlano di «tre emergenze»: le pro- imprenditrici» (Italian Forum for evoluzione, che va sostenuta per- dell’area ed offrire la possibilità di dedicato alla condizione della le donne dei paesi arabi continua spettive del cantiere di Palermo, «dopo l'annunciata decisio- Women Entrepreneurs), voluto ché ha i numeri per diventare un confrontare esperienze». «L’obiet- donna. Alla presentazione del a non saper leggere nè scrivere, ne di Saipem di costruire la nave posatubi in Cina», su cui si dalla ministra per il commercio motore importante di crescita tivo dell’iniziativa - prosegue Em- Rapporto dell’Onu, promosso al- mentre la percentuale tra gli uo- deve «riavviare immediatamente il confronto presso il Mini- internazionale e le politiche euro- economica e civile». L’incontro, ma Bonino - è appunto quello di la Farnesina in collaborazione mini si attesta sul 25,1%. Per con- stero dello Sviluppo economico»; il futuro di Isotta Fraschini pee Emma Bonino e promosso che vedrà la partecipazione di cir- creare una rete di contatti» anche con Imed (istituto per il Mediter- tro il sistema della «quote rosa» su cui è necessario il confronto sempre in sede ministeriale; dall’Ice, che si tiene da domani a ca 450 imprenditrici italiane nella prospettiva di trasformare il raneo) erano presenti Emma Bo- ha portato le donne ad occupare la situazione del cantiere di Ancona. Il coordinamento nazio- martedì a Milano sarà dunque (170) e straniere (277) è stato pro- Forum «in un appuntamento ri- nino e la vice-ministra degli Este- più posizioni di potere: in Maroc- nale Fiom, Fim, Uilm, infine, chiede da un lato all'azienda la prima di tutto un’inedita sede mosso in collaborazione con il corrente» che in futuro potrebbe ri Patrizia Sentinelli. Il documen- co la percentuale delle donne è consegna del piano strategico e dall'altro al governo la «con- per avviare contatti e parlare di af- Comune di Milano, con il soste- essere ospitato anche in altri pae- to, redatto da un team di esperti aumentata dall’1% nel 1995 al- vocazione urgente del tavolo di confronto». fari, ma anche un’occasione per gno della Regione, della Provin- si. I paesi dell’area mediterranea e arabi, si occupa della situazione l’11% del 2003. In Tunisia è passa- misurare vocazioni, aspettative cia e della Camera di commercio, mediorientale rappresentanti sa- in 21 paesi, tra i quali alcuni del- ta dal 6,8% all’11,5%. 14 ECONOMIA & LAVORO sabato 3 marzo 2007 Epifani: Telecom Milano-Modena fusione Popolare non deve diventare Dall’alleanza nascerà un gruppo da 10 miliardi di capitalizzazione

■ Banca Popolare di Milano e rebbe così utilizzato un model- un’altra Alitalia Banca Popolare Emilia Roma- lo già usato nelle altre due aggre- gna stringono sull'alleanza. Do- gazioni fra popolari ma con po settimane di voci e parziali una struttura federativa più ammissioni, ora i due istituti marcata. «Strategie incerte» denuncia la Cgil hanno convocato per lunedì 5 La quasi nulla sovrapposizione marzo i rispettivi cda per esami- geografica e il saldo presidio in nare, secondo quanto si legge alcune delle aree più ricche del Pirelli: contatti sospesi con Telefonica nelle rispettive note, «l'eventua- paese sono ulteriori elementi a le avvio di trattative in esclusiva favore della fusione. Le sinergie aventi per oggetto la verifica di previste sono nell'ordine di 260 ■ di Laura Matteucci / Milano consumatori), si fa il punto della una ipotesi di aggregazione». milioni di euro con una creazio- situazione. Il segretario generale L'unione delle due banche, le ul- ne di valore, al netto della ri- Slc-Cgil, Emilio Miceli, parla di time grandi popolari a rimane- strutturazione, del 10-11%. A STRATEGIE Ancora mosse intorno a Tele- «tre emergenze» per Telecom: a re «scapole» dopo i matrimoni parte alcune tecnicalità, peral- quella democratica, che rimanda Bpu-Lombarda e Bpi-Bpvn, por- tro risolvibili, il problema mag- com Italia, in attesa del consiglio di ammini- alla centrale spionistica, quindi a terebbe a un nuovo campione giore risiede nella governance, «pratiche extralegali» e a proble- bancario nazionale da quasi 10 ma una spartizione delle cari- strazione dell’8 marzo. Innanzitutto, un pas- mi di sicurezza per il paese, si ag- miliardi di euro di capitalizza- che della holding comune e giungono quelle finanziaria e zione e una raccolta di circa 60 l'ampia autonomia prevista so indietro: i contatti tra la spagnola Telefoni- proprietaria. La tesi della Cgil è miliardi con oltre 1.800 sportel- avrebbe appianato anche tale nota: Telecom è una grande li. nodo. ca e Pirelli per la ces- senza di chiarezza nelle strategie, azienda, che fa 30 miliardi di rica- L'ipotesi su cui lavorano gli advi- La popolare guidata da Roberto nelle prospettive». Soprattutto, vi l’anno e che, in teoria, avrebbe sor è quella di una struttura fe- Mazzotta è molto concentrata sione di una quota di se la società non dovesse trovare tutti i numeri per appianare i 45 derativa con alla testa una hol- in Lombardia, dove conta 462 un accordo con i competitor e miliardi di debito. Sempre non ding comune che lasci ampi agenzie, ma la rete è estesa an- minoranza di Olimpia l’autorià in materia sulla rete in- proseguisse con l’attuale politica spazi di manovra alle due realtà che a Piemonte, Lazio, Puglia, frastrutturale, allora dovrebbe in- dei dividendi: negli ultimi otto Una protesta dei lavoratori della Telecom Foto Ap sottostanti mentre strutture co- Veneto, Emilia Romagna, To- «sono temporanea- tervenire il governo, dice sempre anni la capogruppo ha realizzato muni potrebbero sorgere nelle scana e Liguria. La presenza del- Epifani in chiusura del convegno 12 miliardi di utili, e ha distribui- riodo 1999-2007» con operazio- pitalizzazione a 41.485 nel pri- società prodotto soprattutto la Bper, presieduta da Giovanni mente sospesi», come precisa organizzato dal sindacato per pre- to 15 miliardi agli azionisti. Se- ni di dismissioni che secondo Cu- mo semestre 2006: 72.515 milio- nella banca di investimento do- Marani, è ancora più estesa. una nota della Bicocca. Secondo, sentare il lavoro di Sergio Cusani condo Miceli, insomma, sono «i sani e Marconi andrebbero inda- ni bruciati». ve sono presenti con Akros e Nessun azionista della Bper de- una proposta: la Orascom, che in (Banca della Solidarietà) e Luigi vertici e il Patto di sindacato ad gate. Si evidenziano «elementi di Di fatto, l’unico costo ridotto nel Meliorbanca (nella quale Bper tiene più del 2% del capitale, Italia controlla Wind, ha fatto Marconi (Practice Audit) sui bi- impedire la ripresa della cresci- rottura» nella linea dell’utile so- periodo è quello del personale: ha la maggioranza relativa). Ver- mentre in Bpm superano la so- una proposta d’acquisto della lanci del gruppo telefonico dal ta». Oltre ad un progressivo im- prattutto nel 2001 con le svaluta- nel mondo si è ridotto del 30%, glia rilevante la Julius Baer Ma- Brasil Telecom (della quale Tele- 1999 al primo semestre 2006. poverimento, dovuto - è storia de- zioni nel passaggio dalla gestione in Italia del 40% (da 117mila a nagement (2,276%) e la Caisse com Italia è uno dei soci maggio- Anche il ministro delle Comuni- gli ultimi anni - alla politica di di- di Roberto Colaninno a quella di 70mila dipendenti). Convocati lunedì Federale du Crèdit Mutuel Cen- ritari), la stessa che il presidente cazioni Gentiloni attende svolte smissioni perseguita. Marco Tronchetti Provera. Ancora Epifani: «Su cosa vuol tre Est Europe (2,008%). Guido Rossi tempo fa aveva deci- a breve: «Mi auguro - dice - che Dall’analisi dei dati Cusani e Mar- Sotto la lente di Cusani e Marco- puntare Telecom? Cosa vuol fare i rispettivi consigli Ieri a Piazza Affari seduta di rial- so di non vendere, come chiesto con la riunione del cda Telecom coni mettono a fuoco la «stabili- ni anche l’indebitamento netto sulla rete? Su cosa si vuole investi- d’amministrazione zi per la Bper mentre la Bpm è ri- anche dai sindacati. possa varare un piano di investi- tà dei ricavi», «un incremento no- che aumenta nel periodo «di ol- re? Qui c’è troppa incertezza. masta sostanzialmente stabile. Ma gli occhi sono puntati al cda menti sulle reti, che è quello che tevole delle immobilizzazioni, tre il 400% passando da 8,2 a Non vorrei che succedesse come Previste sinergie In particolare la Bper è salita dell’8 marzo. Perchè, come dice il il paese si aspetta». prevalentemente ammortamen- 42,2 miliardi». Infine «il rispar- con Alitalia, che era la sesta com- dell'1,06% a 20,06 e l'istituto mi- segretario Cgil Guglielmo Epifa- Al convegno milanese, intanto ti» mentre «la voce terreni e fab- mio tradito - come lo definisce pagnia nel mondo e ora è quindi- per 260 milioni lanese ha chiuso in calo dello ni, «quello che preoccupa è l’as- (presenti anche Adusbef e Feder- bricati tende ad annullarsi nel pe- Cusani - da 114mila milioni di ca- cesima». 0,11% a 11,67 euro. Giovani, bravi e laureati ma quasi tutti senza lavoro 2, 3, 4 MARZO - SPAZIO ETÒILE - P.ZA SAN LORENZO IN LUCINA - ROMA Rapporto AlmaLaurea: il Paese non valorizza le sue risorse

■ di Chiara Affronte / Bologna za da laureati pre-riforma (71.672) e da una parte minore di CALA L’OCCUPAZIONE no una risorsa per la ricerca, l’in- laureati post-riforma (16.965). novazione e l’internazionalizza- Questi ultimi, lavorerebbero me- tra i giovani neolaureati, no- zione: Mi pare che Confindustria no dei colleghi del vecchio ordi- ci stia arrivando», aggiunge il di- namento, ma probabilmente so- nostante la ripresa economi- rettore di AlmaLaurea. Soddisfat- lo perché nella maggior parte die ca del Paese. Questi i dati to che il premier Romano Prodi casi scelgono di proseguire gli stu- abbia posto l’Università al secon- di («e non perché la riforma non «in controtendenza» realiz- do dei 12 punti “salva Governo”. abbia funzionato»). Tra gli altri zati su un campione di qua- In un panorama in cui l’Italia si punti interessanti evidenziati dal- pone troppo indietro rispetto agli lo studio di AlmaLaurea lo scarto si 90mila intervistati: cala la per- altri paesi europei (con 15 laurea- occupazionale tra uomini e don- centuale occupazionale dei giova- ti per 100 abitanti, meno di Polo- ne, pari a ben 8 punti percentuali. 3 marzo 4 marzo ni ad un anno dalla laurea del- nia, Messico e Francia), Cammelli La situazione dell’Emilia-Roma- l’1,2%, cala il lavoro stabile (che vuole essere anche ottimista: «Ri- gna, invece, risulta essere una del- si assesta al 38, 4 %, 8 punti in me- mane fermo il punto - dice - che le migliori d’Italia. Il convegno di Ore 10,00| Saluti del Sindaco di Roma no rispetto a 5 anni fa). Anche il la condizione occupazionale ga- oggi servirà anche a presentare il Intervento del Segretario guadagno mensile mostra nume- rantita dalla laurea è più elevata ri- progetto «EuroAlmaLaurea.Net», ri in diminuzione: il netto non su- spetto a quella di altri titoli di stu- già in fase di sperimentazione ne- Walter Veltroni pera i 1.042 euro mensili ad un dio». Non solo: su 100 laureati, a gli atenei di Budapest, Parigi Ma- nazionale dei Democratici anno dalla laurea e i 1.316 dopo 5 5 anni dalla laurea, 72 hanno me-la Vallée, Varsavia e Maastri- anni, ed è calato in termini di po- un’occupazione stabile. cht, affinché gli 850mila curricula Ore 12,00| Intervento del candidato tere d’acquisto. Le analisi di AlmaLaurea sono sta- che la banca dati di AlmaLaurea di Sinistra A presentare i dati non proprio te fatte, in modo separato, su un gestisce siano messi in rete con Segretario nazionale Fausto Raciti confortanti Andrea Cammelli, di- campione composto in prevalen- tutta la Comunità europea. rettore di AlmaLaurea, il consor- Ore 18,00 | Intervento del candidato zio interuniversitario con sede a Bologna che riunisce 50 universi- BREVI Presidente nazionale Piero Fassino tà italiane (con una banca dati di 850mila curricula), che verranno Roberto Speranza approfonditi oggi in un congres- Bayer partecipano: so a cui partecipano, tra gli altri, il Taglio di 6.100 posti di lavoro ministro dell’Università e della Ri- dopo la fusione con Schering partecipano: cerca Fabio Mussi e il ministro del Cesare Damiano, Luigi Nicolais, Lavoro Cesare Damiano (atteso Il gruppo Bayer, in seguito alla fusione delle attività farma- anche Romano Prodi). ceutiche con Schering, taglierà oltre 6.100 posti di lavoro. Se- Gavino Angius, Andrea Benedino, Gianni Pittella. «Evidentemente questa ripresa condo quanto annunciato dalla sopcietà, 3.150 dei tagli pre- del Paese non ha agganciato visti saranno effettuati in Europa e 1.000 negli Usa. Dei tagli Don Luigi Ciotti, Paola Concia, Dario l’Università», ha constatato Cam- previsti in Europa circa 1.500 verranno effettuati in Germania melli. Non solo: a parere del diret- e riguarderanno soprattutto il settore amministrativo. Franceschini, Nicola Latorre, Flavio Lotti, tore di AlmaLaurea il «sistema produttivo italiano non è suffi- Assicurazioni Fabio Mussi, Valdo Spini. cientemente in grado di valorizza- Manifestazione a Milano re le sue risorse, spesso di grande per chiedere il rinnovo del contratto I lavori congressuali saranno trasmessi qualità». Il nostro sistema produt- tivo, a parere di Cammelli, ha Preidio dei lavoratori ieri davanti alla sede del gruppo Gene- in diretta su “DSONLINE.TV” e in differita sempre lavorato «a basso conte- rali in piazza Cordusio a Milano. Obiettivo della protesta, di- su NESSUNO.TV (canale 890 di SKY) nuto tecnologico e a basso costo cono i sindacati, «sensibilizzare l'opinione pubblica davanti di manodopera». Importante, alla sede della principale organizzazione italiana del fatto www.sgworld.it dunque, per Cammelli, che l’in- che le compagnie di assicurazione non vogliono rinnovare il dustria capisca che i «laureati so- contratto nazionale di lavoro scaduto da oltre un anno». ECONOMIA & LAVORO 15 sabato 3 marzo 2007 Le mille voci raccolte “Color che son sospesi”: a un’assemblea del Nidil: una condizione che per il governo siamo noi è diventata un modello il tredicesimo punto L’INCHIESTA tra illegalità e abusi

AIUTO A PRODI chiede l’esercito degli “atipici”, dei parasubordinati, degli ultraflessibili, operai, assisten- ti sociali, redattori editoriali, medici e avvocati, che invocano una legislazione che li tuteli, che apra loro L’appello dei precari: le porte di un lavoro meno incerto e che finalmente li sottragga al capestro del “sommerso”

■ «Ci siamo anche noi» di Bruno Ugolini

INFORMAZIONE Spot e manifesti sindacali a Torino: on lo grida una donna,N lo grida un uo- ecco i vostri diritti mo, Teodoro di Palermo. Ecco le sue pa- role, al termine di un appassionato in- ■ Lavoro precario: è anche questio- tervento: «La maternità è la cosa più bel- ne di informazione e l’informazione la, ma il lavoro precario c'è l'ha cancella- è uno strumento fondamentale con- ta!» È un giovane che proviene da un tro gli abusi. E infatti, attraverso spot call center e magari vorrebbe dar vita ad radiofonici, locandine nei principali una famiglia e non ha i mezzi, nemme- luoghi di aggregazione giovanile, ma- no per fondare un Dico qualsiasi. Quan- nifesti, Cgil, Cisl e Uil di Torino pro- do era entrato nell'azienda si era accor- muoveranno una campagna per in- to che al posto del contratto, come in al- formare i lavoratori con contratti a tri normali posti di lavoro, c'era il clien- progetto a proposito delle principali telismo. Altro che meriti! Racconta che norme contenute nella legge finanzia- alla sera quelli dei call center si ricono- ria. Legge che nel 2007 prevede, infat- scevano fuori, nei locali pubblici, «co- ti, la possibilità di stabilizzare, entro il me tanti vampiri». E così alla fine è di- prossimo 30 aprile, con contratti di la- ventato delegato sindacale. Ma è stato voro a tempo determinato di almeno subito messo fuori. Ed ecco la sua spiega- ventiquattro mesi o a tempo indeter- zione: «Volevo capire gli strumenti dell' minato, i lavoratori «inquadrati co- organizzazione del lavoro. Erano quelli: me collaboratori, ma trattati da dipen- il ricorso al licenziamento». C'è però nel- denti». la sua testimonianza un finale ottimista Ogni anno nella provincia di Torino perché è stato avviato un processo di sta- vengono avviati tra i quindicimila e i bilizzazione dei posti di lavoro e la spe- ventimila lavoratori come co.co.pro. ranza è tanta. Si tratta di una realtà che riguarda par- Sono all'assemblea nazionale promossa ticolarmente, anche se non solo, i call nei giorni scorsi dal Nidil Cgil, il sindaca- Una manifestazione di lavoratori precari a Roma Foto Ansa center, una realtà vistosa nel capoluo- to dei lavori atipici, e assisto ad una sfila- go piemontese: duecento imprese di ta di figure sociali le più diverse. Una diverse dimensioni per un totale di ol- specie di nuovo “Quarto Stato” di Giu- tre cinquemila lavoratori. «La difficol- seppe Pellizza da Volpedo. C'è ad esem- ma avvocata che ha dovuto abbandona- ginnastica a Verona, che racconta di gli altri colleghi una casella di posta elet- la posta da Marco di un comune presso tà di informare questi lavoratori - è pio Gerardo che lavora presso una coo- re la professione per entrare, anche lei, una realtà fatta di rapporti di lavoro in tronica. E anche lei spesso e volentieri - Ancona. Lui e altri 241 lavoratori pub- stato spiegato dai sindacati - deriva perativa sociale per il recupero dei mala- in un call center, ad indossare le vesti nero oppure dei cosiddetti «contratti come capita all'istruttrice di ginnastica blici sono stati estromessi e qualcuno, dal fatto che spesso si tratta anche di ti di mente. E nel suo rendiconto si uni- del personaggio addetto al recupero cre- sport» o contratti a progetto. Lei e altri scambiata per allenatore - è confusa con proprio nello schieramento di centrosi- realtà molto piccole, difficilmente rag- scono le storie dei malati e quelle degli diti. È lei a descrivere le difficoltà dei gio- avevano siglato un'intesa complessiva, la schiera dei “consulenti” pagati a peso nistra, li ha accusati di essere stati assun- giungibili. Per questo abbiamo pensa- assistenti. Sono parasubordinati che si vani avvocati che operano presso studi ma poi, essendo la società sportiva tra- d'oro. La verità è che spesso anche il rap- ti (a termine) con criteri clientelistici. Lo- to a forme di comunicazione non or- sentono un po' paranoici o schizofreni- legali senza paga, senza diritti. Cita an- sformata in fondazione, hanno dovuto porto con gli altri, quelli detentori di un ro si sono ribellati e hanno inscenato todosse da parte del sindacato per riu- ci, per i diversi lavori che hanno attra- che un'associazione: l'Anpaitalia (asso- ricominciare da capo. L'elemento straor- posto fisso è difficile. Valeria di Bologna manifestazioni in piazza innalzando scire a raggiungere più lavoratori pos- versato, in possesso magari di una quali- ciazione praticanti avvocati). Sono i gio- dinario è dato dal fatto che loro, istrutto- parla addirittura di «una sorta di lotta di maschere, sagome di cartone. sibili». ficazione elevata ma senza diritti. Ricor- vani professionisti che tra l'altro hanno ri di ginnastica, sono considerati come secessione che non permette la coesio- Sono alcune delle mille voci del pianeta Altri dati sulla realtà del precariato re spesso tale contrasto tra la preparazio- difeso le liberalizzazioni promosse dal gli allenatori di calcio, quelli spesso e vo- ne sindacale». Anche se di recente le rap- dei precari. Come ha osservato Filome- nell’area torinese sono contenuti in ne, l'abilità che uno sente di avere e le ministro Pierluigi Bersani. Hanno di- lentieri pagati a peso d'oro, ma che per- presentanze sindacali aziendali sono na Trizio, segretaria generale del Nidil una indagine, promossa dall’Unione chiarato come il recente decreto «era ne- riuscite a presentare una piattaforma co- industriali. Ne risulta che «le preferen- cessario per adeguarsi alle direttive euro- mune. ze degli imprenditori continuano ad Giovani professionisti pee»". E che «attraverso la liberalizzazio- L’istruttrice di ginnastica La frustrazione è ben descritta da Stefa- La funzionaria essere orientate sui contratti a tempo ne della pubblicità e l'abolizione dell'ob- nia che esce da un call center di Bari: indeterminato». Con riferimento all' che difendono bligo del tariffario minimo» si dà «la come un allenatore «Pensavo che fosse una parentesi». L'in- piemontese: organico aziendale, infatti, l'industria le liberalizzazioni possibilità ai giovani avvocati di essere strapagato di : ganno è tutto qui: tu entri convinto che senza riconoscimenti, torinese registra solo il 2,7 per cento finalmente competitivi sul mercato». si tratti di una situazione temporanea e di contratti a termine, un dato inferio- di Bersani: così c’è spazio E poi ecco i medici precari. Quelli di cui licenziata quando capita poi ti accorgi che non è così. Eppure il mansioni basse, neppure re (meno 18 per cento) rispetto all' parla Lia, impiegata a Genova presso un' call center, osserva Simona, non è una omologo 3,3 per cento nazionale». anche per noi amministrazione pubblica. Sono medi- che la squadra perda cosa residuale, è un modello dei servizi la posta elettronica L'indagine che ha riguardato 123 im- ci che spesso rappresentano «le migliori e, insieme, una nuova forma d'aliena- prese, per un totale di 116.000 dipen- intelligenze del Paese», ma hanno con- zione. Lei è convinta di somigliare ai denti, in prevalenza operanti nel set- fragili prospettive di lavoro. Come l'in- tratti ballerini, scelti proprio sulla base dono il posto (con però liquidazioni as- vecchi operai specializzati. Senza però Cgil, con la legge Finanziaria qualche tore metalmeccanico e chimico. Nel fermiera rumena che opera come lavo- di professionalità precedenti e bisogno- sicurate) quando la squadra perde trop- la loro capacità di mobilitazione. E Co- passo avanti si è fatto. Ma bisogna fare corso del 2005 le imprese torinesi ratrice interinale presso l'ospedale di si di continui aggiornamenti professio- po… stantino di Perugia cita Dante Alighieri di più, magari inserendo, come ha sug- hanno effettuato assunzioni di lavora- Bolzano. Hanno bisogno di lei, ha dato nali… Mentre Barbara che si occupa di C'è, in questa sfilata di storie spesso un per descriversi: siamo tra «color che son gerito Guglielmo Epifani, un tredicesi- tori a tempo indeterminato per il buone prove, ma non può essere assun- libri e lavora ormai da dieci anni, divi- senso di profondo rammarico per un sospesi». Racconta il mancato rispetto mo punto ai dodici elencati da Prodi 51% e a tempo determinato per il ta perchè deve superare esami difficili dendosi tra la Casa Editrice Le Monnier mancato riconoscimento. Come Ema- delle leggi visto che non dovrebbero per ridare vitalità al centrosinistra. Un 46,6%, mentre è stato «marginale» il per l'acquisizione di due lingue: non so- e le università d'Urbino, Firenze e Bari, nuela che lavora in Piemonte. Fa la fun- avere orari fissi, ad esempio. E introdu- punto che riguardi questo esercito soffe- ricorso al contratto di inserimento ed lo l'italiana, ma anche quella tedesca. E parla di un'intera generazione cresciuta zionaria, ma non la riconoscono come ce un accusa politica: come fanno certu- rente di donne e uomini che magari vor- all'apprendistato. Il 39 per cento dei così rimane “in affitto”. Studi, capacità senza cultura dei diritti. Mandati allo funzionaria. Se qualcuno da fuori la cer- ni del centrosinistra a portare avanti rebbero poter mettere in piedi (come di- casi di contratto a tempo determina- e ingresso nel lavoro, dunque. Un colle- sbaraglio, dunque, spesso senza nessu- ca non la trovano nell'elenco telefonico idee che sono in contrasto con quelle ceva il callcentrista Teodoro da Paler- to nelle imprese torinesi, inoltre, ha gamento spesso impossibile. È lo stesso no cui rivolgersi, nei posti di lavoro più dei funzionari. Così non può firmare del mondo politico al quale appartengo- mo) una di quelle famiglie che a parole la prospettiva di diventare a tempo in- problema che cruccia Lucia, giovanissi- impensati. Come Maria, istruttrice di bolle di consegna, non possiede come no?". Bella domanda. Assomiglia a quel- trovano tanti rigorosi paladini in giro. determinato entro un anno. Luci Anno uno Prossima uscita: Pier PaoloPasolini,Jean-LucGodard,MarcoBellocchio un filmdiCarloLizzani,BernardoBertolucci, erabbia Amore del nostrocinemad’autore.Conlatredicesimauscita: con l’UnitàunDVDdellastraordinariacollana di capolavori Mercoledi 7Marzo tel. 02.66505065(lunedi-venerdidalle h.9.00alleh.14.00) oppure chiamandoilservizioclienti in internet Puoi acquistarequestoDVDanche

O a lt e In r e uro co www.unita.it/store il ven p n re 9,90 l’ zzo U d d n ita e i l tà del qu in o tid pi

ia ù

n . o cinema e ogni15giorni,inallegato

italiano

MOSAICO STUDIO ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 17 sabato 3 marzo 2007

Cambi in euro Borsa Ansaldo Sts Harley Davidson 1,3163 dollari -0,006 ceduto lo 0,31% e Alitalia lo segnalamento che consentirà, Per quanto riguarda le 153,9100 yen -1,510 Scambi in calo Contratto in Cina Brembo in corsa 0,6768 sterline +0,003 0,37%. Ancora in calo le tra le altre cose, il controllo dei prospettive di crescita, Orsi 1,6107 fra. svi. +0,001 Chiusura di Borsa quasi in Generali (-0,44%) e Ansaldo STS, attraverso la treni passeggeri fino a 300 Il gruppo Brembo potrebbe prevede «una crescita del 7,4493 cor. danese -0,001 parità (-0,05%) con scambi in Mediolanum (-1,41%); deboli i controllata CSEE Transport ha chilometri orari sulla nuova aggiudicarsi la nuova fatturato a lungo termine tra il 28,1580 cor. ceca -0,067 15,6466 cor. estone +0,000 calo rispetto ai livelli record dei bancari. Nel comparto delle acquisito dal ministero per il linea ferroviaria di 190 piattaforma del gruppo Harley 6 e il 9%». 8,1160 cor. norvegese +0,007 giorni scorsi ma sempre Tlc, è rimasta forte Fastweb, trasporto ferroviario cinese un chilometri Davidson. Lo ha annunciato il I risultati preliminari relativi al 9,2927 cor. svedese +0,015 sostenuti (oltre 7,7 miliardi di che ha registrato un rialzo contratto per la fornitura di Shijiazhuang-Taiyuan. direttore finanziario della 2006 hanno visto un 1,6806 dol. australiano -0,001 1,5456 dol. canadese -0,004 controvalore). Il ribasso da dell'1,35% mentre Tiscali ha sistemi di segnalamento su Il progetto - conclude la nota di società, Corrado Orsi ospite miglioramento dei ricavi del 1,9150 dol. neozelan. +0,011 lunedì è del 5,37%. limato lo 0,12%. Fra i bancari una nuova linea ferroviaria nel Ansaldo Sts - sarà completato alla Star conference 2007: 13,3% rispetto al 2005 e pari a 254,4300 fior. ungherese -1,770 Protagonista in negativo della deboli Mediobanca (-1%) e Nord-Est del Paese. entro il maggio del 2009 e «Incrociamo le dita, ma 806 milioni. Per quanto 0,5794 lira cipriota +0,000 3,9009 zloty pol. -0,021 seduta è stato il titolo Mediaset, Unicredit (-0,61%). Nel Lo si legge in una nota della consente a Ansaldo Sts di riteniamo di essere il pole riguarda il 2007, illustra Orsi, (-5,19%). Fra gli altri titoli comparto editoriale, in discesa stessa Ansaldo Sts secondo la «rafforzare la propria position per la piattaforma che «mi aspetto un anno di guida, ha tenuto Eni (invariata) Mondadori: a fine seduta la quale il valore complessivo del partnership con gli enti entro l'estate assegnerà Harley consolidamento e di crescita Bot e sono saliti gli altri energetici quotazione è risultata in calo contratto è di 30 milioni di ferroviari cinesi e consolidare Davidson». Una commessa, moderata, ma diffusa su tutti i (Enel +1,01%); timido dell'1,83%; Rcs in euro. la posizione di leadership del spiega Orsi, che «potrebbe segmenti. In sintesi attendo un recupero per Fiat (+0,39%) e controtendenza nel settore L'intesa è relativa alla gruppo nel mercato mondiale valere su base annua 30 miglioramento continuo Bot a 3 mesi 99,58 3,38 Bot a 6 mesi 98,33 3,37 più marcato per Pirelli (+0,56%). In rialzo anche progettazione e installazione di del segnalamento ferroviario milioni di euro in termini di soprattutto nei comparti moto Bot a 12 mesi 96,43 3,39 (+1,44%) mentre Telecom ha Luxottica (+1,89%). un nuovo sistema di per l'alta velocità». ricavi». e veicoli commerciali».

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Autogrill ha uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) rinnovato in anticipo le concessioni per i servizi di ristorazione negli A Elica 9658 4,99 4,91 -6,67 -11,18 2695 4,99 6,63 - 315,85 Mirato 17070 8,82 8,90 0,43 0,34 6 8,69 9,39 0,2700 151,64 Emak 10514 5,43 5,42 -2,29 12,17 66 4,84 5,95 0,1500 150,16 Mittel 11490 5,93 6,01 1,04 4,20 125 5,62 6,93 0,2400 391,64 aeroporti Usa di Acea 25483 13,16 13,26 0,65 -10,73 283 13,16 14,74 0,4700 2802,83 Acegas-Aps 17033 8,80 8,97 2,87 2,62 61 8,45 9,04 0,3200 482,44 Enel 15254 7,88 7,88 1,01 0,09 64629 7,69 8,36 0,6300 48690,59 Mondadori 15157 7,83 7,73 -1,83 -1,57 3147 7,83 8,65 0,6000 2030,82 Jacksonville in Florida e Acotel 83240 42,99 43,17 0,09 131,56 131 18,56 47,94 0,4000 179,27 Enertad 7710 3,98 3,99 2,52 10,30 226 3,57 4,34 0,0207 377,80 Mondo TV 36592 18,90 19,26 3,01 -14,14 22 18,86 23,08 0,3500 83,23 di Providence nel Acq. Potab. 33594 17,35 17,35 0,13 8,44 0 16,00 20,96 0,1000 87,63 Engineering I.I. 69512 35,90 36,00 -0,39 5,84 6 33,92 38,89 0,3600 448,75 Monrif 2236 1,16 1,15 0,09 -10,88 84 1,15 1,30 0,0240 173,25 Rhode Island, dove si è Acsm 4558 2,35 2,38 2,10 -5,35 50 2,35 2,49 0,0700 110,33 Eni 44612 23,04 23,13 - -10,39 42993 23,04 25,71 0,6000 92283,47 Monte Paschi Si 9292 4,80 4,80 -0,70 -2,81 18337 4,80 5,17 0,1300 11750,31 Actelios 15765 8,14 8,16 0,16 -5,42 51 8,11 8,82 - 551,05 Erg 35076 18,11 18,18 0,11 3,31 1773 16,20 20,00 0,4000 2723,05 Montefibre 944 0,49 0,48 -3,66 -4,86 1222 0,49 0,60 0,0300 63,38 aggiudicata anche un Ergo Previdenza 10655 5,50 5,59 1,43 9,16 102 5,02 6,29 0,1740 495,27 Montefibre r nc 986 0,51 0,51 -3,59 4,71 232 0,49 0,60 0,0500 13,24 nuovo contratto, per un Aedes 12599 6,51 6,58 1,37 4,63 266 6,19 7,06 0,1800 657,03 Aem 4839 2,50 2,50 0,32 -2,08 7985 2,45 2,64 0,0560 4498,32 Esprinet 29050 15,00 15,23 2,35 5,22 250 14,26 16,62 0,1100 786,22 fatturato cumulato Aem To 4777 2,47 2,52 2,82 -0,60 1395 2,32 2,56 0,0335 1801,23 Euphon 14963 7,73 7,70 -1,67 6,23 90 7,09 8,89 0,6000 71,73 N complessivo di oltre 430 Aem To w08 1358 0,70 0,72 1,33 -9,09 139 0,70 0,79 - - Eurofly 7381 3,81 3,78 -0,40 -19,32 133 3,79 4,72 - 50,91 Nav. Montanari 7242 3,74 3,70 0,46 -1,68 415 3,50 3,90 0,0950 459,49 milioni di dollari nel Aerop. Firenze 35643 18,41 18,23 -4,46 -5,91 6 18,41 20,83 0,1400 166,31 Eurotech 14888 7,69 7,93 2,99 -16,10 569 7,69 9,30 - 269,15 Negri Bossi 1931 1,00 1,00 -0,09 -9,11 284 1,00 1,13 0,0400 43,91 Eutelia 11296 5,83 5,85 -2,03 -3,59 136 5,83 6,64 - 381,65 Negri Bossi w10 1086 0,56 0,57 0,76 -16,56 114 0,56 0,70 - - periodo 2007-2022. Alerion 1185 0,61 0,61 1,12 28,48 2244 0,47 0,71 0,0050 244,79 Alitalia 1866 0,96 0,97 -0,37 -10,87 12613 0,96 1,13 0,0413 1336,08 Exprivia 3601 1,86 1,93 10,61 111,85 4910 0,88 1,86 - 63,11 Nice 11784 6,09 6,05 -0,79 -7,17 261 6,09 6,77 - 705,98 Il gruppo Illy ha Alleanza 18259 9,43 9,44 -0,80 -7,21 5217 9,43 10,27 0,4550 7982,51 acquisito la Amplifon 12812 6,62 6,58 0,20 2,08 541 6,39 7,22 0,3000 1312,71 F O maggioranza della Anima 6608 3,41 3,40 -0,58 -8,45 405 3,41 4,05 0,1250 358,37 FastWeb 78322 40,45 40,45 1,35 -8,19 2213 39,56 46,59 3,7700 3216,10 Olidata 2771 1,43 1,46 6,57 58,82 2053 0,90 1,43 0,0440 48,65 Omnia Network 9151 4,73 4,71 -1,38 - 440 4,73 4,83 - 122,56 Ansaldo Sts 17603 9,09 9,12 2,77 1,02 594 8,79 9,84 - 909,10 Fiat 33499 17,30 17,30 0,39 17,75 57020 14,44 18,62 0,3100 18896,97 Dammann Freres, Fiat priv 28031 14,48 14,44 -0,19 17,74 436 12,11 15,57 0,3100 1495,36 azienda francese che Ascopiave 3946 2,04 2,04 1,59 -7,66 583 2,01 2,21 - 475,53 Asm 8520 4,40 4,41 0,18 5,57 595 4,08 4,61 0,0250 3406,94 Fiat r nc 31610 16,32 16,24 -0,91 16,43 913 13,89 17,67 0,4650 1304,58 P Pagnossin 1553 0,80 0,83 - - 0 0,80 0,80 0,0250 16,04 seleziona e produce the Astaldi 12295 6,35 6,34 0,13 12,11 282 5,53 7,03 0,0850 625,00 Fidia 21456 11,08 11,05 2,50 100,96 428 5,44 11,30 0,1400 52,08 Panariagroup I.C. 12733 6,58 6,60 1,54 5,08 15 6,25 7,28 0,1900 298,26 di alta gamma. Alla Auto To-Mi 36119 18,65 18,67 -1,71 6,69 276 17,48 19,99 0,3000 1641,55 Fiera Milano 17564 9,07 9,09 -0,03 2,16 28 8,88 9,95 0,3000 307,43 Parmalat 6138 3,17 3,18 0,44 -6,41 14604 3,17 3,45 - 5205,13 famiglia triestina verrà Autogrill 26457 13,66 13,71 0,33 -2,63 1752 13,65 14,60 0,2400 3476,12 Fil. Pollone 2403 1,24 1,24 -0,32 35,91 149 0,91 1,41 0,0500 13,22 Parmalat w15 4209 2,17 2,17 0,05 -8,96 180 2,17 2,46 - - per ora trasferito il 55% Autostrade 43721 22,58 22,56 -0,53 2,96 1964 21,76 22,89 0,3100 12909,25 Finarte C.Aste 1241 0,64 0,63 -2,11 3,61 251 0,61 0,72 0,0362 32,09 Azimut H. 19529 10,09 10,20 1,59 -2,99 1222 10,09 11,24 0,1000 1459,98 Finmeccanica 42346 21,87 21,90 0,69 5,19 4680 20,59 23,59 0,5000 9293,61 Permasteelisa 29799 15,39 15,48 0,40 7,11 42 14,37 17,15 0,3000 424,76 della società FMR Art'é 17866 9,23 9,29 2,49 16,83 3 7,90 9,81 0,4000 33,03 Piaggio 6552 3,38 3,38 -0,53 7,84 1237 3,07 3,77 - 1340,20 transalpina, ma il B Fondiaria-Sai 65853 34,01 34,02 -0,85 -6,82 556 34,01 36,58 0,9500 4576,51 Pininfarina 49162 25,39 25,26 -0,79 1,44 3 25,03 26,70 0,3400 236,56 pacchetto è destinato a B. Bilbao Viz. 35209 18,18 17,81 -0,84 -2,15 3 18,03 20,10 0,1320 - Fondiaria-Sai r nc 50401 26,03 26,03 -0,27 -4,65 63 25,67 27,88 1,0020 1127,38 Pirelli & C r nc 1449 0,75 0,75 0,42 4,05 829 0,72 0,81 0,0364 100,86 salire al 75% già entro B. C.R. Firenze 5030 2,60 2,59 -1,00 0,78 1729 2,58 2,89 0,0520 3583,48 Fondiaria-Sai w08 15420 7,96 8,05 -0,64 -5,55 21 7,96 8,62 - - Pirelli & C R.E. 102835 53,11 53,07 0,11 1,01 155 51,19 58,41 1,9000 2262,34 FullSix 16276 8,41 8,43 0,75 2,71 14 8,18 9,93 - 93,75 Pirelli & C. 1577 0,81 0,82 1,44 7,27 66305 0,76 0,90 0,0210 4262,92 maggio. B. Carige 6740 3,48 3,50 0,75 -4,84 962 3,48 3,75 0,0750 4226,04 B. Carige risp 7842 4,05 4,06 2,22 -1,29 2 3,98 4,12 0,0950 710,16 Poligr. Ed. 2895 1,50 1,49 -0,60 3,03 83 1,45 1,72 0,0240 197,34 Il gruppo B. Desio 16183 8,36 8,32 -2,00 -3,71 115 8,31 9,46 0,0830 977,89 G Poligrafica S.F. 53751 27,76 27,77 0,76 -1,21 7 27,76 30,10 0,3615 33,15 Save-Aeroporto di B. Desio r nc 15564 8,04 8,00 -0,70 11,59 11 7,20 9,07 0,1000 106,12 Gabetti Prop. S. 7106 3,67 3,75 2,46 -4,63 6 3,67 4,13 0,0700 117,44 Poltrona Frau 5400 2,79 2,82 2,47 -6,25 515 2,72 3,09 - 390,46 Venezia ha ceduto B. Finnat 1969 1,02 1,02 -0,49 -0,49 368 1,01 1,12 0,0130 369,05 Gaiana 3228 1,67 1,68 -0,83 -4,25 11 1,67 1,80 0,1000 89,80 Polynt 4326 2,23 2,27 -1,18 -13,04 1529 2,23 2,64 1,0000 230,55 all'austriaca Do&Co il B. Ifis 19446 10,04 10,02 -0,57 -0,62 39 10,04 11,00 0,2400 290,33 Garboli 4508 2,33 2,33 - - 0 2,33 2,33 0,1033 - Pop Italia w10 4552 2,35 2,39 0,76 29,53 1323 1,82 2,84 - - B. Intermobiliare 15246 7,87 7,94 -1,39 -5,79 572 7,87 8,65 0,2500 1219,28 Gasplus 15771 8,14 8,14 0,38 -11,91 13 8,12 9,25 - 365,74 Premafin 4579 2,37 2,37 -0,50 -5,51 323 2,36 2,57 0,0120 970,45 100% di Airest, società B. Italease 94955 49,04 49,04 -1,49 8,21 607 44,62 57,24 0,4900 4488,46 Gefran 9784 5,05 5,07 0,18 3,55 16 4,88 5,30 0,2400 72,76 Premuda 2806 1,45 1,45 2,62 -8,41 97 1,45 1,59 0,0600 203,96 acquisita l'anno scorso B. Lombarda 33892 17,50 17,50 -0,30 1,33 647 17,24 18,47 0,4000 6214,20 Gemina 5904 3,05 3,03 -1,94 -9,12 1045 3,05 3,62 0,0200 1111,29 Prima Ind. 78187 40,38 40,53 2,32 79,63 116 22,30 42,57 0,2800 185,75 da Austrian Airlines e B. Profilo 4709 2,43 2,44 0,66 0,37 139 2,42 2,68 0,1470 304,62 Gemina r nc 5538 2,86 2,86 - -4,67 0 2,86 3,10 0,0500 10,76 specializzata nel B. Santander 26341 13,60 13,69 -0,07 -5,70 10 13,60 14,66 0,1376 - Generali 60547 31,27 31,44 -0,44 -7,13 16045 31,27 34,25 0,5400 39968,32 R Geox 23543 12,16 12,35 2,15 2,18 407 11,85 13,22 0,0850 3147,28 R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 catering per aeroporti e B. Sard. r nc 37339 19,28 19,33 0,90 1,63 11 18,95 21,02 0,5000 127,27 B.ca Generali 19241 9,94 9,98 1,17 2,92 437 9,65 11,87 - 1106,12 Gewiss 11511 5,95 6,01 0,15 1,54 30 5,78 6,65 0,0800 713,40 Ratti 1122 0,58 0,58 0,12 2,10 212 0,57 0,70 0,0516 30,13 linee aeree, e B.P. Etruria e L. 28666 14,80 14,91 0,78 -5,30 223 14,80 16,56 0,2200 798,51 Gim 1734 0,90 0,90 -0,29 -2,89 196 0,90 0,99 0,0724 189,81 RCS Mediag. r nc 6014 3,11 3,13 1,10 -2,39 62 3,10 3,37 0,1300 91,16 contestualmente ne ha B.P. Intra 27691 14,30 14,31 0,04 2,57 652 13,94 14,36 0,2000 805,02 Gim r nc 2289 1,18 1,17 -0,17 3,59 9 1,14 1,19 0,0724 16,15 RCS Mediagroup 7664 3,96 3,98 0,56 3,45 1012 3,75 4,33 0,1100 2899,91 riacquisito il ramo B.P. Italiana 21642 11,18 11,20 -0,34 2,45 5737 10,91 12,03 0,2750 7626,74 Gim w08 545 0,28 0,29 -4,10 -10,56 26 0,28 0,34 - - Recordati 11385 5,88 5,92 -0,30 1,48 550 5,75 6,35 0,1375 1213,72 d'azienda relativo alle B.P. Milano 22457 11,60 11,68 -0,11 -13,47 4977 11,60 13,89 0,1500 4813,57 Grandi Viaggi 5085 2,63 2,63 0,11 -4,99 67 2,62 2,89 0,0200 118,17 Reno De Medici 1136 0,59 0,59 0,91 11,80 1113 0,52 0,66 0,0165 157,91 B.P. Spoleto 21644 11,18 11,17 -1,15 -9,06 19 11,18 12,29 0,4000 244,57 Granitifiandre 16733 8,64 8,90 5,08 4,55 157 8,16 8,86 0,1200 318,57 Reno De Medici r 2440 1,26 1,26 5,00 109,65 18 0,60 1,26 0,0275 0,65 attività di Terminal B.P. Verona No 43179 22,30 22,30 -0,84 1,73 3646 21,92 24,33 0,7000 8369,82 Gruppo Coin 9373 4,84 4,76 -2,06 11,54 134 4,34 5,44 - 639,69 Reply 44011 22,73 23,01 1,50 14,69 15 19,76 24,50 0,2000 202,91 catering e Retail (34 B.P.U. Banca 41049 21,20 21,20 -0,47 1,39 3071 20,91 22,41 0,7500 7303,03 Guala Closures 9616 4,97 4,99 1,40 5,86 478 4,67 5,28 - 335,82 Retelit 750 0,39 0,39 -0,15 -14,60 2171 0,39 0,45 - 162,83 punti vendita negli BasicNet 2083 1,08 1,07 1,13 15,23 801 0,93 1,30 0,0930 65,63 Ricchetti 3156 1,63 1,61 -0,37 6,54 80 1,53 1,69 0,0400 87,29 aeroporti di Vienna, Bastogi 528 0,27 0,27 0,48 1,87 1790 0,25 0,32 - 184,39 H Risanamento 14838 7,66 7,66 -3,39 -6,79 2282 7,52 8,81 0,1030 2102,24 Roma A.S. 1126 0,58 0,59 2,49 -12,11 304 0,58 0,66 - 77,04 Salisburgo, Graz, Linz, BB Biotech 106146 54,82 55,32 0,58 -5,20 6 54,82 60,93 1,8000 - Hera 5950 3,07 3,09 0,10 -7,22 1422 3,07 3,37 0,0700 3124,48 Bca Ifis w08 8492 4,39 4,43 4,41 -5,27 21 4,24 4,99 - - Roncadin 354 0,18 0,18 -0,33 6,40 1933 0,17 0,19 0,0413 134,10 Klagenfurt, Lubiana e Beghelli 1195 0,62 0,62 4,11 14,99 714 0,54 0,67 0,0258 123,48 I Roncadin w07 175 0,09 0,09 0,90 29,97 207 0,07 0,12 - - Bratislava). Benetton 23886 12,34 12,27 -0,58 -16,29 984 12,30 14,79 0,3400 2253,48 I. Lombarda 403 0,21 0,21 -0,38 -3,56 19938 0,21 0,24 - 855,14 Utile netto in forte Beni Stabili 2422 1,25 1,25 0,56 0,97 16571 1,19 1,42 0,0240 2145,81 I.Net 104636 54,04 53,96 0,06 19,88 5 45,08 54,90 2,0000 221,56 S incremento (+55,1%), a Biesse 38900 20,09 20,07 0,30 29,06 231 15,37 22,21 0,1800 550,33 Ifi priv 47342 24,45 24,55 1,61 5,25 307 22,86 26,32 0,6300 1877,80 Sabaf 53499 27,63 27,31 -0,07 6,60 15 24,96 28,69 1,0000 318,67 Boero 45502 23,50 23,50 2,17 44,70 0 15,70 23,50 0,4000 102,00 Ifil 12789 6,61 6,70 3,00 3,98 4033 6,21 7,21 0,0800 6860,04 Sadi Serv.Ind. 5290 2,73 2,73 0,63 15,96 42 2,29 3,18 0,1500 28,14 quota 5 milioni di euro Bolzoni 8897 4,59 4,54 0,07 13,43 223 3,97 5,07 - 118,03 Ifil r nc 12284 6,34 6,39 1,70 9,72 181 5,72 6,99 0,1007 237,16 Saes G. 53247 27,50 27,68 2,78 -5,47 28 26,82 32,53 1,3000 419,96 nel 2006 da 3,5 milioni Bon. Ferraresi 71216 36,78 36,90 0,85 -3,36 3 36,60 38,74 0,1300 206,89 Ima 25423 13,13 13,04 -0,01 16,34 90 11,14 13,68 0,4000 473,99 Saes G. r nc 44612 23,04 23,41 4,14 -0,99 26 22,71 27,47 1,3160 171,89 del 2005, per Brembo 19065 9,85 9,95 3,07 2,23 339 9,49 10,30 0,2100 657,56 Imm. Grande Dis. 7460 3,85 3,94 1,73 2,69 552 3,70 4,31 0,0220 1087,51 Safilo Group 8345 4,31 4,33 0,02 -4,48 828 4,31 4,79 - 1221,34 Centostazioni, Brioschi 999 0,52 0,52 -2,27 11,54 1120 0,45 0,59 0,0038 372,54 Immsi 4153 2,15 2,15 -0,28 1,13 463 1,97 2,39 0,0300 736,16 Saipem 40120 20,72 20,74 -0,14 3,78 6086 18,32 21,68 0,1900 9142,74 controllata da Ferrovie Bulgari 20999 10,85 10,83 -0,35 -0,19 1810 10,65 11,48 0,2500 3248,88 Impregilo 8384 4,33 4,36 0,16 3,12 4309 4,14 4,89 0,0300 1719,85 Saipem r 41630 21,50 21,50 - 9,08 0 19,10 21,66 0,2200 3,42 Buongiorno Spa 6734 3,48 3,49 0,78 -11,73 764 3,48 4,01 - 302,65 Impregilo r nc 11438 5,91 5,93 0,47 -7,24 1 5,91 6,56 0,0404 9,54 Saras 8140 4,20 4,21 - 3,29 3071 3,88 4,41 - 3998,00 dello Stato per il 60%, e Buzzi Unicem 41940 21,66 21,57 -0,05 0,56 429 21,12 23,72 0,3200 3568,41 Indesit Comp. 27379 14,14 14,20 1,70 13,60 277 12,15 14,64 0,3610 1603,74 Save 47826 24,70 24,94 -1,27 -2,14 75 24,70 28,31 0,3100 683,45 da Archimede 1 (40%). Buzzi Unicem r nc 30134 15,56 15,49 -0,07 6,19 81 14,52 16,97 0,3440 632,13 Indesit r nc 28440 14,69 14,68 1,24 14,13 0 12,64 14,99 0,3790 7,51 Schiapparelli 92 0,05 0,05 - - 2985 0,05 0,05 0,0155 28,84 Il valore della Intek 1757 0,91 0,91 0,71 2,06 190 0,89 0,98 0,0850 167,10 Seat P. G. 890 0,46 0,46 -0,13 -0,76 38160 0,46 0,49 0,0050 3768,03 produzione (+7,8%), C Interpump 14226 7,35 7,41 -0,13 6,87 265 6,88 7,99 0,1500 587,17 Seat P. G. r 769 0,40 0,39 -0,43 1,87 407 0,39 0,44 0,0101 54,05 C. Artigiano 6957 3,59 3,62 1,20 -3,49 90 3,59 3,88 0,1240 511,63 Intesa Sanpaolo 10671 5,51 5,51 0,29 -5,46 84441 5,48 5,95 0,2200 65300,49 Sias 22159 11,44 11,46 0,45 1,26 159 11,30 12,07 0,5500 1459,11 raggiunge nel 2006 i C. Bergam. 63761 32,93 32,93 1,23 8,00 17 30,49 34,16 0,9500 2032,67 Intesa Sanpaolo r nc 10433 5,39 5,34 -0,11 -4,38 4035 5,33 5,78 0,2310 5024,26 Sirti 4444 2,29 2,33 2,33 7,80 780 2,13 2,59 1,0000 509,43 65,2 milioni di euro, C. Valtellinese 23865 12,32 12,32 0,11 0,12 148 12,31 13,13 0,4000 1121,22 Invest. e Svil. 390 0,20 0,20 0,50 -14,63 181 0,20 0,24 0,0361 48,76 Smurfit Sisa 4841 2,50 2,50 - -3,92 0 2,50 2,65 0,0100 154,00 rispetto ai 60,5 milioni Cad It 18168 9,38 9,38 -0,58 1,92 19 9,13 10,46 0,1800 84,26 Ipi Spa 14539 7,51 7,48 - -5,64 0 7,51 8,09 0,5000 306,25 Snai 12133 6,27 6,42 3,67 -4,63 932 6,27 7,69 0,0387 732,03 del 2005; il Mol (+50%), Cairo Comm. 78980 40,79 40,83 1,72 -6,53 50 39,96 50,56 2,5000 319,56 Irce 5675 2,93 2,92 -1,39 0,31 38 2,90 3,16 0,0200 82,44 Snam Rete Gas 8742 4,51 4,52 1,62 4,08 10651 4,27 4,89 0,1700 8831,45 raggiunge gli 11,1 Caltagir. r nc 16013 8,27 8,33 0,95 4,62 3 7,91 8,75 0,1200 7,53 Isagro 14472 7,47 7,58 0,89 -1,93 53 7,47 8,63 0,3000 119,58 Snia 325 0,17 0,17 4,28 -2,10 7267 0,15 0,19 0,0487 104,68 Caltagirone 16410 8,47 8,52 0,16 6,35 17 7,97 8,86 0,1000 917,76 It Holding 2765 1,43 1,42 -1,32 -8,23 139 1,43 1,59 0,0258 351,11 Snia w10 139 0,07 0,07 4,76 -11,66 2614 0,07 0,08 - - milioni di euro, rispetto Caltagirone Ed. 12129 6,26 6,22 -1,30 -1,14 46 6,17 6,60 0,3000 783,00 It Way 13684 7,07 7,12 2,77 -2,54 18 7,03 8,03 0,1000 31,22 Socotherm 23439 12,11 12,04 -0,43 -4,63 88 11,92 12,72 0,0800 466,65 ai 7,4 milioni del 2005. Cam-Fin. 3048 1,57 1,58 -1,37 9,31 1126 1,44 1,74 0,0300 578,75 Italcementi 43605 22,52 22,49 0,09 3,83 1331 21,51 24,13 0,3300 3988,69 Sogefi 12650 6,53 6,55 0,09 10,99 196 5,74 6,89 0,1750 741,53 Il Consorzio Campari 14747 7,62 7,64 0,67 0,65 276 7,57 8,17 0,1000 2211,69 Italcementi r nc 28599 14,77 14,92 0,38 9,92 647 13,40 15,73 0,3600 1557,22 Sol 9312 4,81 4,87 0,35 1,16 82 4,73 5,46 0,0670 436,18 cooperative Capitalia 12435 6,42 6,42 -0,73 -11,30 15363 6,42 7,24 0,2000 16672,40 Italmobiliare 161543 83,43 83,24 0,14 3,33 22 79,22 89,96 1,2700 1850,69 Sopaf 1331 0,69 0,69 0,47 -6,83 838 0,69 0,74 0,0620 289,90 costruzioni (Ccc) ha Carraro 10938 5,65 5,63 -3,23 33,45 722 4,13 6,56 0,1250 237,26 Italmobiliare r nc 136371 70,43 70,63 -0,49 8,29 34 64,05 74,10 1,3480 1151,05 Sorin 3026 1,56 1,58 2,73 -7,13 844 1,56 1,71 - 733,60 Cattolica Ass. 86764 44,81 44,65 -0,73 -0,67 115 44,74 48,07 1,5000 2123,60 Stefanel 6117 3,16 3,18 0,28 2,40 36 3,08 3,79 0,0400 171,21 archiviato un 2006 Cdc 10721 5,54 5,54 -1,83 -16,51 41 5,54 6,63 0,5600 67,91 J Stefanel r 8829 4,56 4,56 - 7,02 0 4,00 4,57 0,0750 0,45 positivo con un volume Cell Therapeutics 2233 1,15 1,15 0,17 -15,96 785 1,15 1,39 - - Jolly H. 47923 24,75 24,78 0,12 -0,16 6 24,71 24,88 0,0500 495,00 STMicroelectr. 27824 14,37 14,35 -0,17 1,81 9552 13,84 15,24 0,1200 - di appalti acquisiti di Cembre 17165 8,87 8,74 -3,34 41,41 327 6,27 10,33 0,1500 150,71 Juventus FC 3609 1,86 1,85 -0,48 4,31 73 1,77 1,94 0,0120 225,42 oltre 1.024,4 milioni con Cementir 17006 8,78 9,11 8,08 27,36 865 6,78 9,03 0,0850 1397,55 T Cent. Latte To 8684 4,49 4,46 -0,89 1,47 8 4,39 4,92 0,0500 44,85 K Targetti S. 11120 5,74 5,77 -0,50 2,99 8 5,51 6,15 0,1400 108,43 un incremento rispetto Chl 1545 0,80 0,80 1,06 -5,91 357 0,80 0,92 - 103,86 Kaitech 890 0,46 0,46 1,00 14,56 1015 0,40 0,51 - 41,06 Tas 43876 22,66 22,54 -1,05 3,61 7 21,71 27,24 1,7500 40,16 al 2005 del 2,3%. Ciccolella 12681 6,55 6,58 5,77 170,62 2255 2,42 6,99 0,0516 78,59 Kme Group 1059 0,55 0,55 -0,11 -5,98 1849 0,54 0,60 0,0230 379,19 Telecom I. Media 646 0,33 0,33 0,09 -7,23 3253 0,33 0,36 0,1643 1099,01 Grazie anche alla Cir 5613 2,90 2,90 1,86 13,64 6616 2,55 3,10 0,0500 2262,61 Kme Group rsp 1155 0,60 0,60 1,10 5,33 212 0,53 0,62 0,0408 34,14 Telecom Ita Med. r nc 645 0,33 0,33 - -3,87 111 0,33 0,35 0,1679 18,30 crescita degli Class 4266 2,20 2,26 6,24 54,27 1303 1,43 2,36 0,0100 204,61 KME Group w09 716 0,37 0,37 0,05 -7,73 72 0,36 0,41 - - Telecom Italia 4304 2,22 2,22 -0,31 -3,68 229545 2,22 2,43 0,1400 29745,38 approvvigionamenti di Cobra 16960 8,76 8,80 1,89 15,25 139 7,39 9,29 - 183,94 Telecom Italia r 3650 1,89 1,89 0,32 -2,38 27268 1,89 2,03 0,1510 11359,24 Cofide 2403 1,24 1,25 1,30 11,80 2230 1,11 1,30 0,0150 892,54 L Tenaris 33242 17,17 17,18 1,47 -10,40 10064 17,17 19,38 0,1730 - materiali per l'edilizia Credem 22132 11,43 11,39 -1,21 4,79 1219 10,91 12,30 0,5000 3217,27 La Doria 4570 2,36 2,36 -0,30 -0,67 2 2,32 2,44 0,0400 73,16 Terna 5075 2,62 2,63 0,38 0,96 13078 2,51 2,79 0,1300 5242,00 per conto delle 235 Cremonini 5071 2,62 2,63 2,29 8,22 297 2,42 2,83 0,2260 371,43 Lavorwash 3960 2,04 2,05 2,09 0,10 11 2,03 2,32 0,0200 27,27 Tiscali 4785 2,47 2,47 -0,12 -2,79 3395 2,47 2,74 - 1048,72 cooperative associate Crespi 1820 0,94 0,94 1,10 3,52 21 0,91 1,03 0,0350 56,41 Lazio 768 0,40 0,40 0,13 -2,58 17 0,40 0,42 - 26,86 Tod's 122740 63,39 63,31 0,65 2,52 73 61,83 68,08 1,0000 1927,18 (1.245 milioni), il volume Csp 3205 1,66 1,64 1,05 18,64 313 1,33 1,90 0,0500 55,04 Linificio 6055 3,13 3,17 2,59 0,13 40 3,11 3,32 0,2500 86,46 Trevi 19518 10,08 10,14 1,55 4,52 366 9,26 11,26 0,0250 645,12 Lottomatica 56888 29,38 29,28 -0,44 -7,26 1552 29,38 33,78 1,3000 4451,16 Trevisan Comet. 9418 4,86 4,97 2,49 49,43 881 3,23 4,86 0,0700 132,72 d'affari del Consorzio D Luxottica 45522 23,51 23,67 1,89 0,17 3118 22,98 24,88 0,2900 10822,25 Txt e-solutions 35172 18,16 18,21 1,46 -2,92 12 18,00 20,93 0,4000 47,65 bolognese si è attestato Dada 32132 16,59 16,59 1,96 0,75 91 16,39 18,53 - 264,99 a 2,2 miliardi (+7,7%). Danieli 29342 15,15 15,21 -0,39 -2,48 117 13,24 16,71 0,0800 619,49 M U Le operazioni in project Danieli r nc 19101 9,87 9,87 0,27 1,71 280 8,45 10,85 0,1007 398,79 Maffei 5749 2,97 2,97 0,03 14,85 281 2,51 2,97 0,0510 89,07 Uni Land 1179 0,61 0,61 0,28 -6,18 814 0,61 0,69 0,0050 590,24 financing chiuse nel Data Service 10467 5,41 5,44 2,84 2,29 14 5,19 6,24 0,5200 27,13 Management e C 1801 0,93 0,93 - 0,69 400 0,90 0,95 - 507,31 Unicredito 13331 6,88 6,86 -0,61 1,91 120459 6,76 7,37 0,2200 71735,77 Datalogic 12055 6,23 6,27 0,30 -7,64 59 6,23 6,94 0,2200 396,13 Marazzi Group 18900 9,76 9,76 2,27 1,71 129 9,23 10,81 0,2000 997,89 Unicredito r 13560 7,00 7,02 0,43 5,83 95 6,62 7,48 0,2350 152,01 2006 sono state 34. De' Longhi 8913 4,60 4,61 -0,37 4,54 19 4,23 4,89 0,0200 688,15 Marcolin 4155 2,15 2,17 1,69 4,17 66 2,06 2,41 0,0290 133,35 Unipol 5532 2,86 2,86 -0,03 4,04 6031 2,75 3,08 0,1200 4172,72 ˘ Fisia Italimpianti, Dea Capital 5681 2,93 2,94 0,38 -8,74 234 2,93 3,26 - 299,73 Mariella Burani 42753 22,08 22,25 1,46 9,14 82 19,74 24,06 0,1300 660,36 Unipol priv 4891 2,53 2,53 - 2,23 5435 2,47 2,77 0,1252 2272,44 società del gruppo Digital Bros 9950 5,14 5,13 0,33 29,67 200 3,96 5,32 0,0800 72,52 Marr 14505 7,49 7,46 -1,39 3,75 268 7,04 7,80 0,3270 496,64 Impregilo si è Digital M. Techn. 117880 60,88 60,90 -3,62 13,62 209 52,88 66,86 - 686,64 Marzotto 6612 3,42 3,42 -0,15 0,68 23 3,34 3,55 0,0800 241,52 V Dmail Gr. 22523 11,63 11,88 2,86 12,65 193 9,49 12,42 0,1000 88,98 Marzotto r 6583 3,40 3,40 - -2,86 0 3,40 3,66 0,1000 2,61 V.d. Ventaglio 1579 0,82 0,81 -0,77 -16,36 403 0,82 0,98 0,0700 67,75 aggiudicata la gara per Ducati 2051 1,06 1,07 3,28 15,81 3274 0,85 1,16 - 339,61 Marzotto r nc 6583 3,40 3,40 - 1,77 2 3,32 3,56 0,1400 8,48 Valentino F.G. 60392 31,19 31,22 0,68 1,00 110 30,37 33,01 0,5000 2311,38 la realizzazione di un Mediaset 16040 8,28 8,32 -5,17 -9,28 43525 8,28 9,50 0,4300 9785,29 Vemer Sib. 1225 0,63 0,64 2,58 5,69 327 0,60 0,78 0,0516 61,79 impianto di dissalazione E Mediobanca 31776 16,41 16,50 -1,00 -9,17 7722 16,41 18,36 0,5800 13417,02 Vianini I. 6585 3,40 3,40 - 2,29 1 3,16 3,54 0,0300 102,39 di acqua di mare in Ed. Espresso 7569 3,91 3,89 -1,07 -6,17 2747 3,91 4,25 0,1450 1697,80 Mediolanum 11658 6,02 6,01 -1,41 -3,17 8292 6,02 6,77 0,1150 4388,37 Vianini L. 20565 10,62 10,60 0,99 12,14 59 9,36 11,77 0,1500 465,17 località Jebel Ali a Edison 4022 2,08 2,12 2,92 0,10 2459 2,04 2,28 0,0380 9724,75 Mediterr. Acque 7528 3,89 3,92 1,74 1,89 7 3,82 4,37 0,0880 298,15 Vittoria 23398 12,08 12,17 1,10 -1,39 14 12,08 12,66 0,1500 367,98 Edison r 4204 2,17 2,19 3,06 -4,36 184 2,14 2,55 0,2180 240,10 Meliorbanca 7633 3,94 3,96 0,61 3,74 460 3,72 4,06 0,1300 497,73 Dubai. Il valore della Edison w07 2213 1,14 1,17 3,90 -13,54 62 1,14 1,37 - - Milano Ass 12200 6,30 6,27 -0,90 1,65 1477 6,12 6,74 0,2800 2750,66 Z commessa è di 563 Eems 11015 5,69 5,73 0,99 -2,22 237 5,54 6,02 - 239,70 Milano Ass r nc 12067 6,23 6,24 0,11 1,76 168 6,12 6,69 0,3000 191,57 Zucchi 6297 3,25 3,29 1,83 8,36 3 3,00 3,61 0,0300 79,27 milioni di dollari. El.En 59540 30,75 30,93 1,58 10,85 20 27,72 32,45 0,5500 144,98 Milano Ass w07 1266 0,65 0,65 -2,65 4,64 873 0,60 0,83 - - Zucchi r nc 6874 3,55 3,68 4,33 2,16 1 3,42 3,78 0,2800 12,17 18 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA sabato 3 marzo 2007

Titoli di stato dati a cura di Radiocor Obbligazioni

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. BTP AG 01/11 105,370 105,270 BTP FB 04/15 101,510 101,450 BTP MG 98/08 101,220 101,220 BTP ST 03/08 99,570 99,560 CCT LG 00/07 100,000 100,180 B Apulia dic07 100,120 100,130 Bim Imi 98/18 Step Down 95,750 95,910 Crediop /19 Float1 98,600 98,600 Medio/11 Comm.Bas. 97,670 98,310 B Intesa 04/14 92,440 92,690 Bnl 05/11 RBP 6a 98,230 98,330 Crediop 98/18 Tf Capped RevFlo 10 103,100 103,180 Medio/13 Rend Pr 92,170 92,130 BTP AG 02/17 109,430 109,400 BTP FB 04/20 102,700 102,650 BTP MG 98/09 101,260 101,220 BTP ST 06/11 99,270 99,190 CCT LG 01/08 100,890 101,290 B Intesa tv IAPC 98,600 98,710 Bnl Himal Cap/12 108,700 109,000 Dexia Cr Dollaro Piu' 92,640 92,220 Medio/14 Rend TP 93,500 93,410 B Intesa/07 Eu3G 108,100 108,340 Bnl/07 Val Puro 112,820 113,400 Dexia Cr SR Mar 05 97,600 98,160 Mediob /08 Russia 93,910 93,890 BTP AG 03/13 101,610 101,510 BTP FB 05/08 99,010 98,990 BTP MG 99/31 123,640 123,670 BTP ST 06/17 100,950 100,880 CCT LG 02/09 100,500 100,500 B Intesa/07 Europ3 108,520 108,580 Bnl/08 Flash 125,040 125,080 Dexia Cr ST Gen 05 94,210 94,190 Mediob 96/11 Zc 82,280 82,320 B Intesa/08 Bask 101,180 102,200 Bnl/09 RBP 3bim04 103,510 103,430 Dexia Cr/Bot Link 98,320 98,580 Mediob 97/07 Ind 100,010 100,080 BTP AG 03/34 109,480 109,550 BTP FB 05/37 93,350 93,470 BTP MZ 06/11 98,490 98,410 BTP ST 08ind 99,640 99,590 CCT LG 06/13 100,620 100,620 B Intesa/08 Goal 96,260 97,460 Bnl/09 RBP 3trim04 103,890 103,850 Dexia Cred/04/09 94,590 94,650 Mediob 98/08 Tt 100,090 100,030 B Intesa/08 Goal 96,080 96,300 BPU 00/08 TV Eur 100,730 100,820 Dexia Cred/05/10 93,860 93,880 Mediocr C/13 Tf 101,120 101,080 BTP MZ 07/10 100,310 100,260 BTP ST 10 S 96,940 96,930 CCT LG E2/09 100,790 100,620 BTP AG 04/14 101,610 101,500 BTP FB 06/09 98,420 98,400 B Intesa/08 IAPC 99,610 99,780 CapIT/07 DJEStox 112,130 112,340 Dexia Cred/09 EP 97,510 97,910 Mediocr C/28 Zc 37,520 37,300 BTP NV 01/11 94,360 93,810 BTP ST 14ind 101,660 101,450 CCT MG 04/11 100,570 100,560 B Intesa/08 IT03 97,340 97,300 CapIT/07 DJEStox2 112,220 112,230 Dresdner/09 Pr BP 111,860 111,930 Merrill Lynch 05/11 II 95,400 95,490 BTP AG 05/15 97,900 97,800 BTP FB 06/21 94,560 94,500 B Intesa/08 STIN 97,130 97,130 CapIT/08 I bim 106,500 106,600 Efibanca 98/13 Fix Rev 1 107,070 107,050 Mpaschi 99/09 2 100,360 100,280 BTP NV 93/23 155,590 155,510 BTP ST 35ind 104,560 104,840 CCT MZ 05/12 100,640 100,640 B Intesa/09 Eu Plus 100,170 100,680 CapIT/08 II bim 103,800 104,060 Enel TF 05/12 98,100 98,130 P Com Ind/07 MC 102,000 101,700 BTP AG 06/16 97,320 97,260 BTP GE 03/08 99,710 99,690 B Intesa/09 Gen04 96,250 96,250 CapIT/09 Reload BP 101,400 101,500 Enel TV 05/12 101,030 101,090 P Ital/07 MIX2 99,990 100,180 BTP NV 96/26 138,180 138,270 CCT AG 00/07 100,060 100,060 CCT NV 04/11 100,570 100,560 B Intesa/09 Gold Goal 102,850 103,110 CapIT/14 Lower T 2 98,260 98,230 Fiat Step up/11 103,190 103,270 Pop Bg CV/12 tv 102,360 102,710 BTP AP 04/09 98,280 98,260 BTP GE 05/10 97,670 97,620 B Intesa/09 STEG 97,240 97,230 CapIT/14 V.R.E 93,330 93,040 Gold Sachs/10 RBP 97,410 97,280 Rep Aus/CMS 2035 68,760 68,450 BTP NV 97/07 101,330 101,330 CCT AG 02/09 100,510 100,500 CCT NV 05/12 100,590 100,580 B Intesa/09 STMZ04 96,670 96,760 Capitalia 08 261 Zc 95,670 95,700 HVB/08 BPm IV 5a 103,610 103,610 Rep Aus/CMS SFN 93,290 92,720 BTP DC 93/23 162,000 162,000 BTP GN 04/07 99,810 99,810 B Intesa04/09 Mar 104,020 104,040 Centrob /18 Rfc 99,720 99,730 HVB/08 BPm V 5a 101,440 101,520 SPaolo/08 S L 25 101,770 101,740 BTP NV 97/27 128,700 128,880 CCT AP 01/08 100,230 100,230 CCT OT 02/09 100,510 100,500 Bca Fideuram 99/09 Tv 101,070 101,060 Comit /09 101,280 101,070 HVB/09 BPm I 5a 102,850 102,980 SPaolo/08 S L 30 101,350 101,420 BTP FB 01/12 104,700 104,650 BTP GN 05/08 98,310 98,290 BTP NV 98/29 112,180 112,340 CCT AP 02/09 100,450 100,450 CCT ST 01/08 100,350 100,340 Bei 96/16 Zc 68,550 68,730 Comit 97/07 Sub Tv 99,970 99,960 HVB/09 BPr II 5a 103,690 103,660 UniCr 03/02/12 S02/05 95,540 94,980 Bei/09 eu bot 97,860 98,120 Comit 97/27 Zc 39,520 39,590 IntBci 02/07 Mix 106,400 106,550 UniCr 05/05/10 S08/05 95,490 95,470 BTP FB 02/13 104,190 104,110 BTP GN 05/10 96,540 96,500 BTP NV 99/09 100,940 100,890 CCT DC 03/10 100,560 100,550 CTZ AP 05/07 99,440 99,430 Bei/15 Euro Inv 82,590 82,810 Comit 98/28 Zc 37,510 37,600 Interb /13 351 Cal 103,680 104,230 UniCr 15/11/08 S4 97,810 97,640 Bei/20 EIB CMS 75,670 75,460 Council Europe Sdf 99/24 Sd 96,300 95,120 Intesa 12 Rel 3 BP IV 97,170 97,780 UniCr 20/12/10 S11 95,250 95,360 BTP FB 02/33 120,760 120,960 BTP GN 06/09 99,750 99,710 BTP NV 99/10 105,420 105,400 CCT FB 03/10 100,560 100,560 CTZ MG 06/08 95,390 95,340 Bei/20 EIBCF 76,750 77,280 Credem/07 DopCen 136,340 136,360 Med Cent/11 tv 100,040 99,960 UniCr 30/05/15 S1/05 92,660 92,730 Bei/20 EIBFB 75,900 75,740 Credem/08 Concer 120,350 121,460 Medio Cen 08 Ind Nikkei 225 106,410 105,980 UniCr/10 ind 94,520 94,580 BTP FB 03/19 100,670 100,610 BTP LG 97/07 100,940 100,920 BTP OT 02/07 100,690 100,650 CCT GN 03/10 100,550 100,550 CTZ ST 05/07 97,880 97,870 Bei/35 EIBF CMS 71,160 71,020 Crediop /13 Float12 97,010 96,740 Medio/07 V Puro 121,110 121,360 UniCr/10 S-U 104,830 104,850

Fondi

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA FMS - Equity Usa 9,872 9,859 0,642 -3,537 Gestielle Internazionale 11,812 11,868 2,892 0,468 BPU Pra.Prtf.Din. 5,650 5,657 1,218 3,461 Astese Obbligazionario 5,103 5,101 -1,105 -0,221 MC G.FdF High Yield A 6,788 6,786 1,907 1,526 Capitalia Liquidità 5,834 5,833 0,743 2,567 Fondersel America 12,097 12,067 2,578 -0,420 Gestnord Az.Int. 3,195 3,202 1,816 0,916 Bussola FdF Crescita 4,630 4,642 1,357 0,849 Azimut Fixed Rate 9,213 9,207 -0,829 -0,335 MC G.FdF High Yield B 4,974 4,973 0,000 0,000 Carige Liquidità Euro 5,923 5,923 0,663 2,209 Abn Amro Master Az. It. 19,742 19,973 1,376 8,122 Generali America Value 18,838 18,837 1,122 -1,413 Grifoglobal Intern. 8,956 8,986 0,584 -0,123 Bussola FdF Dinamica 4,259 4,277 1,598 0,662 Azimut Reddito Euro 14,281 14,274 -0,425 0,450 Ducato Fix Monetario 7,956 7,955 0,671 2,223 Alboino Re 8,851 9,023 1,467 -0,483 Gestielle America 13,076 13,065 0,755 -3,363 GROUPAMA It.Eq.Sel.Fd 7,307 7,333 2,439 2,974 Capitalg.Bil. 20,038 20,095 1,762 3,299 BancoPosta Obbligaz. Euro 6,159 6,156 -0,741 0,000 Ducato Fix Monetario Cl.I 7,960 7,959 0,000 0,000 Apulia Az.Italia 15,624 15,831 1,626 8,651 OB. YEN Gestnord Az.Am. 13,693 13,687 0,411 -2,367 Intra Azionario Internaz. 6,248 6,271 0,986 1,726 Capitalia Allocazione 50 19,876 19,980 -0,471 0,000 BancoPosta Prof.Risparmio 5,306 5,304 -0,357 0,550 Dws Liquidità Nc 6,977 6,976 0,664 2,242 Arca Azioni Italia 28,244 28,605 1,802 9,198 Capitalg.Bond Yen 4,365 4,330 -1,110 -9,496 Imiwest 20,443 20,446 1,540 -1,541 Kairos M-Manager Globale 1234,248 1228,484 4,071 7,936 Capitalia Etc 40 Equity Global 5,392 5,397 -0,241 -1,678 Bim Obblig.Euro 6,022 6,019 -0,512 0,434 Dws Tesoreria Imprese 7,796 7,794 0,645 2,229 Aureo Az. Italia 26,530 26,837 1,473 8,872 Ducato Fix Yen 3,894 3,864 -0,536 -8,420 Investitori America 4,151 4,147 1,269 -1,983 Leonardo Equity 3,758 3,768 1,788 1,953 Carige Bilanciato Euro 6,247 6,283 2,025 3,342 Bipielle F.Cedola 6,272 6,269 -2,790 -1,893 Epsilon Cash 5,822 5,821 0,709 2,374 Azimut Crescita Ita. 33,021 33,431 3,026 10,132 Eurom. Yen Bond 6,949 6,903 -1,138 -9,624 Kairos M-Manager America 1008,513 1005,140 1,632 0,000 MC G.FdF Flx.HighVol. A 5,659 5,688 -0,264 0,909 Consultin. Bilanciato 5,861 5,886 1,472 2,447 Bipielle F.Obb.Euro 14,618 14,612 -0,517 0,329 Eurom. Tesoreria 10,570 10,569 0,638 2,047 Bim Az.Small Cap It 11,410 11,559 5,933 11,382 Kairos P.US Fund 6,112 6,123 0,858 0,477 MC G.FdF Flx.HighVol. B 4,840 4,865 0,000 0,000 Ducato Mix 50 4,647 4,667 0,000 0,000 Bipiemme Europe Bnd 6,443 6,442 -0,325 0,735 Fideuram Moneta 13,758 13,756 0,578 1,881 Bim Azion.Italia 10,428 10,552 2,850 9,446 MC G.FdF America A 6,202 6,181 1,906 3,695 MC G.FdF Megatr. Wide A 8,671 8,686 2,700 10,812 Ducato Portf. Equity 50 4,805 4,816 1,801 -0,744 Bnl Euro Obbligazioni 6,252 6,249 -0,762 0,016 OB. PAESI EMERGENTI Fondaco Euro Cash 104,550 104,546 0,738 2,575 Bipielle F.Italia 30,639 31,020 1,407 7,313 MC G.FdF America B 4,853 4,837 0,000 0,000 MC G.FdF Megatr. Wide B 4,901 4,910 0,000 0,000 Dws Eurorisparmio Lc 24,928 25,036 2,227 6,248 BPU Pra.Euro M/L Te 5,963 5,962 -0,451 0,880 Arca Bond Paesi Emerg. 12,024 12,030 0,754 2,998 Fondersel Cash 8,562 8,561 0,718 2,343 Bipiemme Italia 22,853 23,201 1,791 9,659 Mediolanum America 2000 11,157 11,134 0,750 -5,023 Mediolanum Borse Int. 17,082 17,149 1,155 -2,567 Dws Professionale Lc 57,137 57,206 0,489 0,812 BPVi Obbl. Euro 6,022 6,020 -0,348 -0,199 Bipielle H.Obb.P Em 8,846 8,848 1,620 3,523 Generali Liquidità 6,174 6,173 0,701 2,252 Bnl Azioni It PMI 8,275 8,352 6,678 9,255 Mediolanum Cristoforo Col. 14,165 14,143 0,440 -6,705 Mediolanum Elite 95L 6,454 6,491 1,943 1,287 Dws Professionale Nc 5,064 5,072 0,040 0,178 CA-AM Mida Obb.Euro 17,210 17,203 -0,641 0,315 Bipiemme Emerg. Mkts Bond 5,249 5,246 1,001 0,807 Gestielle Cash Euro 6,690 6,689 0,692 2,341 Bnl Azioni Italia 26,852 27,263 1,701 7,572 Nextam P.Az.America 3,887 3,897 0,336 -1,670 Effe Lin. Dinamica 4,939 4,956 1,209 1,751 Capitalg.Bond Euro 9,735 9,731 -0,440 0,444 Bnl Obbl Emergenti 19,441 19,407 1,849 -1,773 Intesa Sistema Liq. 1 5,185 5,184 0,621 2,248 BPU Pra.Az.Italia 7,467 7,535 2,795 9,039 Mediolanum Elite 95S 12,610 12,682 1,866 1,009 Nextra Az.N.Am. 6,101 6,098 1,413 -3,694 Epsilon DLongRun 6,686 6,720 0,951 4,469 Capitalia Eurobbligaz.MT 5,860 5,857 0,171 1,666 Capitalg.Bond Em. Mkts 8,323 8,323 1,426 1,574 Mediolanum Ri.Mo. 5,468 5,467 0,604 2,051 BPVi Az. Italia 6,541 6,610 1,726 10,007 Mediolanum Top 100 13,142 13,192 0,666 -2,810 Nextra Az.N.Am.Dinam. 19,034 19,025 1,444 -3,713 Etica Val.Resp.Bil. 6,251 6,276 1,034 4,549 Capitalia Governativo LT 14,341 14,332 -0,926 -0,035 Ducato Fix Emergenti 11,836 11,837 0,921 2,334 Nextam P.Liquidita 5,449 5,449 0,721 2,444 CA-AM Mida Az.Italia 27,586 28,004 2,349 9,230 MGreciaAz. 6,725 6,741 3,366 2,173 Nextra Az.PMI N.Am. 21,281 21,280 1,590 -5,422 Multifondo C. D10/90 4,843 4,854 2,324 -1,123 Eurom. Capitalfit 31,850 31,967 0,696 2,418 Capitalia Governativo MT 8,379 8,376 -0,286 0,468 Eurom. Risk Bond 6,322 6,317 0,589 2,083 Nextra Tesoreria 7,163 7,163 0,604 2,124 CA-AM Mida Mid Cap 6,984 7,110 3,790 10,262 Nordfondo Liquidità 5,778 5,777 0,592 2,013 Open Fund Az.America 3,266 3,257 1,586 -3,885 Nextam P.Az.Internaz 5,028 5,062 1,658 4,728 Evolution Balanc 51,251 51,251 1,089 0,000 Carige Obbl 9,853 9,848 -0,071 1,275 Gestielle E.Mkts Bnd 8,663 8,665 1,262 3,168 Capitalg.Italia 23,658 24,116 2,106 6,075 Optima Money 5,760 5,760 0,611 2,001 Optima Azionario America 4,793 4,792 1,547 -0,992 Nextam Par.S.Priv. Eq 5,176 5,199 3,686 0,000 Fideuram Performance 12,039 12,025 1,143 -1,763 Carige Obbl. Euro LT 4,999 4,996 -0,853 0,402 Nextra BondEm.VAttiv 10,792 10,766 2,859 -3,772 Capitalia Azionario Italia 18,286 18,545 2,517 0,000 Ras Liquidita' A 5,222 5,222 0,617 2,112 Pioneer Az. Am. 9,193 9,210 -0,466 -5,178 Nextra Az.Inter. 16,509 16,551 1,544 -0,115 Fondersel 48,098 48,183 1,398 2,325 Ducato Fix Euro MT 6,784 6,782 -0,426 -0,221 Nextra BondEm.VCop. 9,890 9,895 1,135 2,370 Capitalia Small Cap Italy 6,473 6,518 10,141 9,973 Ras Liquidita' B 5,278 5,277 0,725 2,485 Ras America Fund L 15,249 15,239 1,423 -2,400 Nextra Az.PMI Int. 16,173 16,188 4,020 0,886 Generali Rend 28,261 28,320 1,392 3,289 Dws Euro Medio Termine Lc 16,650 16,641 -0,377 0,084 Nordfondo Obb.P.Em. 7,309 7,295 1,514 -1,695 Carige Az It 7,133 7,208 1,494 6,925 Sai Liquidita' 10,775 10,774 0,729 2,356 Ras America Fund T 15,057 15,048 1,346 -2,657 Nextra Port.Mul.Eq. 4,111 4,116 1,657 -0,049 Geo Global Bal.1 7,753 7,753 3,291 2,798 Dws Euro Medio Termine Nc 6,211 6,208 -0,433 -0,016 Optima Obb. Em. Market 6,628 6,616 1,766 -2,615 Ducato Geo Italia 19,182 19,418 2,819 9,206 Sanpaolo Liq.Cl B 6,984 6,984 0,678 2,195 Ras Multip.MultAm. 5,903 5,906 1,461 -4,358 Open Fund Az.Int. 3,613 3,628 1,460 -0,441 Gestielle Gl. Asset 3 12,043 12,061 1,278 -1,714 Epsilon Qincome 6,500 6,498 -0,930 -0,046 Pioneer Obb. Paesi E. Dis 9,362 9,352 2,677 1,661 Dws Italia Lc 26,753 27,096 1,777 8,264 Sanpaolo Liquidita' 6,879 6,878 0,614 1,941 Sai America 13,463 13,506 -0,296 -4,021 Gestnord Bil.Euro 15,863 15,952 1,790 5,102 Eurom. Euro LongTerm 7,442 7,442 -0,495 -0,215 Ras Em. Mkts Bond F. L 5,428 5,421 2,376 -1,327 Dws Italia Medium Cap Lc 17,102 17,335 2,358 6,548 Optima Azionario Intern. 5,503 5,517 1,851 0,237 Vegagest Monetario 5,564 5,563 0,706 2,355 Sanpaolo America 9,813 9,811 1,626 -1,377 Gestnord Bil.Int. 12,530 12,515 0,780 -1,610 Eurom. Reddito 13,946 13,947 -0,229 0,548 Ras Em. Mkts Bond F. T 5,363 5,356 2,308 -1,578 Dws Italia Nc 16,249 16,470 1,582 7,809 PIXel Multifund - Globale 3,791 3,802 1,120 1,013 Systema Az. Usa 4,878 4,879 0,868 -2,088 Grifocapital 20,489 20,529 2,496 4,830 Vegagest Obb.H.Yield 6,428 6,423 1,053 1,196 VGR Coro Tesoreria 5,163 5,163 0,702 2,400 Eurom. Az. Italiane 30,391 30,810 1,795 9,049 PIXel Multifund - Tematico 4,210 4,222 1,324 0,095 Fondaco Eurogov Beta 103,946 103,918 -0,570 0,655 Talento comp. America 113,637 113,188 1,326 -1,532 Imi Capital 33,308 33,415 1,465 3,415 Fondersel Italia 27,172 27,508 1,650 8,225 Ras Multipartner90 4,448 4,477 3,466 1,068 Fondersel Euro 7,236 7,236 -0,221 0,682 Vegagest Az.America 4,354 4,369 0,369 -0,229 Ras Research L 4,086 4,108 1,591 0,616 MC G.FdF Bilanciato A 6,543 6,553 1,285 2,861 Generali Bond Euro 9,127 9,127 -0,793 0,728 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI LIQUIDITÀ AREA DOLLARO Fondersel P.M.I. 22,458 22,833 5,645 13,694 MC G.FdF Bilanciato B 4,952 4,959 0,000 0,000 Zenit S&P 100 Index 4,299 4,298 0,093 0,257 Ras Research T 4,033 4,055 1,536 0,323 Gestielle Etico Obb. 5,664 5,660 -0,579 0,891 Anima Convertibile 5,999 6,023 1,215 0,469 Bnl Liquidità Dollaro 4,709 4,694 1,904 -5,252 Generali Capital 72,056 73,053 1,345 9,403 Mediolanum Elite 60L 5,960 5,982 1,137 1,240 Sai Globale 11,022 11,114 0,364 -2,018 Gestielle LT Euro 7,136 7,130 -0,944 -0,014 Azimut Floating Rate 7,049 7,048 0,513 1,673 Gestielle Italia 19,328 19,599 2,803 10,370 Mediolanum Elite 60S 11,590 11,632 1,046 0,643 AZ. PACIFICO Sanpaolo Azioni Internaz. 11,987 12,015 2,620 2,567 Gestielle MT Euro 13,306 13,301 -0,105 0,879 Azimut Real Value 5,043 5,036 -1,388 -1,234 FLESSIBILI Gestnord Az.Italia 14,905 15,103 1,838 9,378 Multifondo C. B50/50 4,886 4,886 0,805 -2,514 Alto Pacifico Az. 5,675 5,646 4,282 -5,116 Sanpaolo Global Eq.Risk 13,672 13,711 1,954 3,084 Imirend 8,836 8,834 -0,169 0,592 Azimut Trend Tassi 8,222 8,219 -0,327 1,007 8a+ Latemar 5,000 5,000 0,000 0,000 Grifoglobal 14,690 14,938 0,672 7,101 Nextam P.Bilanciato 6,181 6,212 1,980 2,948 Anima Asia 7,107 7,116 3,722 -1,264 Sanpaolo Soluzione 7 9,016 9,050 2,665 3,454 Intra Obb. Euro 5,285 5,283 -0,770 0,133 Bnl Strat. Liq. Piu' 9,471 9,470 0,541 1,861 Abis Flessibile 5,728 5,728 2,487 4,411 Imi Italy 31,294 31,733 2,998 11,573 Nextra Bil. Inter. 9,195 9,195 1,177 -1,679 Arca Azioni Far East 6,946 6,942 5,067 -0,927 Sanpaolo Strat.90 7,720 7,776 2,008 7,059 ITF Gov. Euro 1/3 anni 10,168 10,165 0,000 0,000 Bnl Tes Liquid. 5,164 5,163 0,624 2,542 Abn Amro Expert A-RT100 5,006 5,005 0,907 0,623 Leonardo az. Italia 12,291 12,456 1,144 8,655 Nextra Bilan.Euro 38,505 38,628 1,090 4,437 Azimut Pacifico 7,878 7,872 4,082 0,382 Sofid Sim Blue Chips 7,193 7,233 0,083 0,813 ITF Gov. Euro 3/5 Anni 10,202 10,197 0,000 0,000 BPU Pra.Obblig.USD 4,339 4,325 1,568 -4,511 Abn Amro Expert A-RT200 5,066 5,066 0,000 0,000 Leonardo small caps 12,762 12,954 4,487 10,513 Open Fund Bil.Int. 4,486 4,491 0,877 -2,202 Bipielle H.Giappone 6,045 6,030 3,599 -3,727 Systema Az. Globale 5,048 5,060 1,386 -0,395 ITF Gov. Euro All Duration 10,288 10,283 0,000 0,000 Bussola FdF Glb High Y. 5,332 5,323 2,736 -0,243 Abn Amro Expert A-RT400 5,070 5,070 0,000 0,000 Mediolanum R.I.Cre. 23,791 24,124 3,556 9,319 PIXel Multifund - Moderato 4,416 4,428 0,409 -1,473 Bipielle H.Oriente 5,030 5,033 6,387 10,769 Valori Resp. Azionario 4,878 4,908 0,000 0,000 Leonardo obbl. 6,594 6,592 -0,317 0,091 Capitalia Etico Euro Bond 5,046 5,043 -0,571 0,218 Abn Amro Expert A-RT50 15,756 15,751 0,000 0,000 Nextam P.Az.Italia 7,012 7,071 2,921 7,530 Ras Bil. Europa L 29,155 29,262 1,677 4,311 Bipiemme Pacifico 5,393 5,403 4,213 0,578 Mediolanum Euromoney 6,710 6,707 -0,454 0,467 Ducato Fix Convertibili 8,783 8,833 0,827 3,160 Agora Risk 5,048 5,084 0,960 0,000 Nextra Az.Italia 17,208 17,477 1,931 8,274 Ras Bil. Europa T 28,801 28,907 1,605 4,016 Bnl Azioni Pacifico 7,179 7,184 6,010 0,251 Mediolanum Italmoney 6,591 6,589 -0,298 0,381 Geo GL.S.T Bond 1 5,195 5,195 0,270 1,803 AgoraFlex 6,261 6,279 1,623 4,524 Nextra Az.Italia Din 25,686 26,155 2,437 9,200 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME Ras Multipartner50 5,196 5,218 1,366 0,231 BPU Pra.Az.Pacif. 7,512 7,523 6,826 3,144 Nextra BondEuro 6,886 6,883 -0,707 0,015 Geo GL.S.T Bond 2 5,186 5,186 0,465 2,006 Alarico Re 5,544 5,618 2,648 4,407 Nextra Az.PMI Italia 7,409 7,500 4,176 4,573 Azimut Energy 7,305 7,345 -3,373 1,698 Sai Bilanciato 3,958 3,977 0,203 -1,518 Capitalg.Asia 12,052 12,154 0,685 -4,121 Nextra BondEuro MT 9,507 9,504 -0,021 0,988 Geo Global Real Bond 5,229 5,229 -1,969 -1,321 Alpi Absolute Return 9,367 9,356 -1,161 -1,410 Optima Azionario Italia 7,908 8,010 1,632 8,851 Gestnord Az.En. 7,203 7,209 0,306 1,180 Sanpaolo Soluzione 4 6,404 6,412 0,629 1,217 Capitalia Azionario Pacifico 5,790 5,800 4,872 0,000 Nextra Long Bond E 8,577 8,575 -1,266 -0,395 Gestielle Global Conv. 6,835 6,865 2,274 4,240 Anima Fondattivo 15,031 15,091 1,124 -0,120 Optima Small Caps It. 8,950 9,064 5,294 13,305 Nextra Az.EnMatPrime 9,127 9,154 0,396 4,023 Sanpaolo Soluzione 5 26,900 26,946 1,033 1,460 Ducato Geo Asia 6,311 6,341 5,517 9,680 Nextra SR Bond 5,445 5,443 0,276 0,759 GROUPAMA It.Bnd.Sel.Fd 5,290 5,288 -0,339 -0,899 Arca Rendimento Assol t3 5,106 5,109 0,790 1,471 Pioneer Az. Crescita 20,411 20,659 3,206 10,947 Ras Energy L 9,010 9,024 0,301 2,701 Sanpaolo Strat.50 6,575 6,601 0,859 3,641 Ducato Geo Giappone 4,014 4,006 5,051 -4,542 Nordfondo Ob.Euro MT 15,615 15,609 -0,446 0,658 Mediolanum Ri.Re. 12,167 12,144 1,438 1,462 Arca Rendimento Assol t5 5,199 5,199 2,646 3,545 Pioneer Az. Italia 23,952 24,327 2,468 9,250 Ras Energy T 8,897 8,910 0,248 2,441 UBS Strategy Xtra Balan 10,239 10,239 3,309 0,000 Dws Asia Lc 4,394 4,405 4,271 -3,471 Open Fund Obbl.Euro 5,572 5,571 -0,748 -0,447 Mediolanum Vasco De Gama 10,444 10,440 0,560 1,272 Aureo FF 1Classe Flessibile 5,392 5,406 1,163 0,000 Ras Capital L 31,237 31,650 1,590 9,700 Vegagest Sin.Dinamico 5,822 5,834 0,605 2,482 Optima Obbligazionario Euro 6,289 6,286 -0,380 0,495 MGreciaObb 6,904 6,890 -0,130 -0,862 Aureo Plus 5,704 5,700 0,423 0,000 Ras Capital T 30,839 31,246 1,524 9,409 Dws Tokyo Nc 6,970 7,024 7,512 5,606 Vitamin Long Term 6,288 6,289 0,608 -0,270 Sai Italia 26,953 27,337 1,967 8,367 Eurom. Tiger 12,781 12,893 1,412 5,926 AZ. BENI DI CONSUMO Pioneer Obb. Euro G. Dis 6,132 6,130 -0,699 0,161 Nordfondo Obb.Conv. 5,668 5,697 3,753 5,944 Aureo Rendim. Ass. 6,306 6,331 -0,693 0,000 Sanpaolo Azioni Ita. 38,227 38,733 1,901 8,927 FMS - Equity Asia 10,190 10,219 4,427 -0,634 Azimut Consumers 5,772 5,791 2,723 5,367 Profilo Euro Bond 5,094 5,094 -0,702 -0,098 Ras Cedola L 5,997 5,996 -0,031 0,568 Azimut Str. Trend 5,587 5,599 1,031 3,616 Sanpaolo Italian Eq.Risk 17,708 17,947 1,741 9,688 Fondersel Oriente 6,065 6,113 4,156 9,774 Nextra Az.Beni Cons. 7,708 7,730 4,799 4,317 BIL. OBBLIGAZIONARI Ras Obbl. L 28,853 28,845 -0,753 -0,118 Ras Cedola T 5,930 5,929 -0,098 0,323 Azimut Trend 24,333 24,420 2,360 5,704 Sanpaolo Opp.Italia 6,356 6,446 2,450 10,386 Generali Pacifico 14,887 14,882 6,885 -4,997 Ras Consum.Goods L 6,950 6,973 2,191 3,995 Abn Amro Master Bil Obb 9,348 9,354 0,333 1,114 Ras Obbl. T 28,511 28,503 -0,821 -0,384 Ras Spread Fund L 6,095 6,094 0,661 3,480 Azimut Trend Italia 22,439 22,713 3,320 11,090 Systema Az. Italia 15,350 15,542 1,817 9,059 Gestielle Giappone 5,737 5,732 5,693 -3,320 Ras Consum.Goods T 6,890 6,913 2,135 3,749 Arca 5stelle-Comp. B 5,170 5,171 0,858 -0,462 Sai Eurobblig. 11,846 11,842 -0,395 0,526 Ras Spread Fund T 6,018 6,017 0,602 3,207 BancoPosta Centopiu' 5,084 5,098 0,973 1,558 Vegagest Az.Italia 8,735 8,842 1,913 9,971 Gestielle Pacifico 12,865 12,917 6,042 12,801 Arca 5stelle-Comp.A 5,417 5,415 0,352 -0,587 Sanpaolo Ob. Euro D. 12,439 12,437 -0,623 0,347 Sanpaolo Global H.Yield 7,375 7,374 1,069 3,829 BancoPosta Extra 5,000 5,000 0,000 0,000 Zenit Azionario 15,597 15,773 3,141 9,338 Gestnord Az.Pac. 7,910 7,921 4,271 0,051 AZ. SALUTE Arca Multifondo Comp.B 5,050 5,048 0,458 -1,463 Sanpaolo Ob. Euro LT 7,506 7,502 -1,393 -0,491 Sanpaolo Ob. Etico 5,247 5,246 -0,569 0,102 Bim Flessibile 4,787 4,841 0,758 -1,543 Arca Multifondo Comp.C 4,910 4,911 0,430 -1,247 Sanpaolo Ob. Euro MT 7,201 7,197 -0,125 0,727 Sanpaolo Reddito 6,036 6,036 0,447 1,818 Bipielle F.Free 4,579 4,586 0,881 -1,378 Imi East 7,953 7,951 5,885 -0,525 Eurom. Green E.F. 9,541 9,563 0,474 -6,009 Arca TE 15,973 15,991 -0,300 -1,462 Systema Obb. Euro M/LT 5,530 5,528 -0,540 0,272 Sanpaolo Strat. Obb. 100 5,742 5,743 0,174 0,350 Bipiemme Flessibile 3,103 3,114 -0,321 1,141 AZ. AREA EURO Investitori Far East 5,895 5,899 5,664 0,649 Gestielle Pharma 3,044 3,051 0,761 -4,126 Kairos M-Manager Asia 1174,181 1169,969 9,060 6,988 Aureo FF 1Classe Valore 5,075 5,086 0,734 1,075 Uniban Obb. Euro 5,292 5,291 -0,057 0,915 Sanpaolo Vega Coupon 5,928 5,927 -0,142 0,968 Biver Obiettivo Rendimento 5,201 5,207 0,697 1,701 Alto Azionario 20,930 21,068 1,209 5,420 Nextra Az.Ph-biotech 6,859 6,877 0,882 -6,375 MC G.FdF Asia A 8,671 8,735 3,374 2,482 Azimut C Con 5,472 5,479 0,183 0,183 Vegagest Obb.Euro 5,870 5,868 -0,828 0,154 SolidITAS 5,078 5,081 2,773 4,452 Bnl Flessibile 22,038 22,082 1,919 -1,756 Aureo Azioni Euro 13,223 13,366 2,871 7,095 Ras Individual Care L 6,444 6,454 1,162 -6,541 MC G.FdF Asia B 4,894 4,931 0,000 0,000 Azimut Protezione 7,403 7,413 0,068 1,189 Vegagest Obb.Euro LT 5,565 5,561 -1,014 -0,126 Bnl Strategia Rend. 5,524 5,530 0,363 0,969 Bipielle F.Euro 13,140 13,274 3,294 8,344 Ras Individual Care T 6,374 6,384 1,094 -6,786 Mediolanum Ferdinando Mag. 6,556 6,559 4,246 -8,856 BancoPosta Prof.Opport. 5,703 5,709 0,352 1,585 VRG Coro Reddito 5,069 5,066 -0,432 1,767 Bnl Tes Rendimen. 5,163 5,164 0,643 1,394 Bipielle F.Mediteran 17,923 18,094 1,801 6,723 Sanpaolo Salute Amb. 15,806 15,838 1,372 -4,397 OB. MISTI Mediolanum Oriente 2000 9,419 9,444 5,041 -9,232 Bds Arcob.Etico 5,299 5,324 0,569 0,761 BPU Pra.Flessibile 5,447 5,452 0,572 2,233 Bipiemme Euroland 6,306 6,376 2,905 10,014 Agora Valore Protetto 95 5,775 5,775 1,316 2,886 Nextra Az. Asia 9,191 9,230 2,032 7,990 Bds Arcob.Opportun. 5,815 5,825 0,224 -0,155 BPU Pra.Tot.Ret. Aggr B 5,236 5,244 0,750 0,000 BPU Pra.Az.Etico 6,465 6,531 3,905 9,818 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE Alleanza Obbl. 5,668 5,673 -0,071 2,345 Nextra Az.Giappone 4,322 4,312 6,061 -5,962 AZ. FINANZA Bipielle Profilo 2 7,708 7,714 -0,336 -3,093 BPU Pra.Tot.Ret. Aggr. A 5,225 5,233 0,616 0,000 BPU Pra.Az.Euro 7,359 7,439 4,206 11,890 Bipiemme Cor.Bo.Eur. 6,665 6,664 0,361 1,802 Alto Obbligazionario 8,190 8,199 -0,292 2,094 CA-AM Mida Opport 5,531 5,517 0,363 4,142 Nextra Az.Pacifico Din. 4,569 4,581 7,430 3,700 Azimut Real Estate 10,901 10,935 5,969 20,640 Bipiemme Comparto 30 5,439 5,447 0,741 1,531 BSI Azionario Euro 5,250 5,318 2,041 2,820 Bnl Obbl. Euro Corp. 4,632 4,629 0,022 1,069 Anima Fondimpiego 18,391 18,428 0,872 1,177 Caam Absolute 5,154 5,154 2,039 0,000 Open Fund Az.Pacifico 3,893 3,908 3,924 -2,161 Gestielle World Financials 5,020 5,038 2,974 1,805 Bipiemme Mix 6,063 6,084 0,731 3,095 CA-AM Mida Az.Euro 6,658 6,728 1,758 5,867 CA-AM Mida Ob.Cp.Eur 6,380 6,377 0,047 0,901 Arca Obbligaz. Europa 7,878 7,881 -0,505 0,858 Caam For.Gar.2013 4,912 4,912 0,000 0,000 Optima Azionario Far East 4,127 4,124 5,848 0,414 Gestnord Az.Banche 12,674 12,730 1,824 1,173 Bipiemme Visconteo 32,732 32,816 1,165 3,080 Capges FF Eur Sect. 6,123 6,188 3,168 8,911 Capitalg.Bond Corp. 6,618 6,614 -0,181 1,332 Azi Contofon 5,114 5,120 0,373 1,630 Caam Formula Garan. 2012 5,129 5,129 2,847 0,000 Pioneer Az. Giap. 5,834 5,834 5,041 -3,682 Nextra Az.Finanza 7,624 7,633 2,528 -0,262 Bnl Strategia 95 20,669 20,731 -0,116 1,224 Capitalia Euro Growth 11,901 12,020 0,490 -2,674 Carige Corporate Euro 6,139 6,135 -0,081 1,037 Azimut C Pru 5,333 5,337 -0,225 0,320 Caam Pr Alfa 5,016 5,016 0,000 0,000 Pioneer Az. Pacif. 6,387 6,404 4,329 9,236 Ras Financial Serv. L 6,181 6,202 0,227 -2,431 BPU Pra.Bil.E.R/C 5,796 5,817 1,099 3,187 Capitalia Euro Value 7,311 7,400 3,030 6,777 Ducato Etico Fix 5,159 5,156 -0,193 0,253 Azimut Solidity 7,456 7,463 0,081 0,811 Capitalg.Flex Free 5,118 5,119 0,609 0,000 Ras Far East Fund L 6,543 6,544 5,891 0,662 Ras Financial Serv. T 6,117 6,138 0,164 -2,704 BPU Pra.Priv 1 5,589 5,598 0,630 1,507 CariPar CAAM Azioni QEURO 17,604 17,798 3,002 10,481 Ducato Fix Imprese 6,120 6,116 -0,016 0,460 BancoPosta Inv Pr 90 5,516 5,523 0,823 2,433 Capitalg.Flex Free 2 5,153 5,156 1,537 0,000 Ras Far East Fund T 6,457 6,457 5,818 0,420 Sanpaolo Finance 29,991 30,114 2,695 1,726 BPU Pra.Priv 2 5,937 5,955 1,228 2,610 Ducato Geo Euro Blue C. 7,764 7,858 2,903 7,401 Effe Ob. Corporate 6,017 6,014 -0,381 0,183 BancoPosta Prof.Rend. 5,455 5,456 0,000 0,962 Capitalg.Flex Free 4 5,183 5,188 1,687 0,000 Ras Multip.MultiPac. 8,171 8,247 5,147 -0,086 BPU Pra.Prtf.Mod. 5,596 5,597 0,629 1,894 Epsilon QEquity 6,292 6,361 2,911 10,328 Generali Corp. Bond Euro 6,242 6,241 -0,367 0,954 Bim Corporate Mix 5,322 5,328 0,283 1,993 Capitalg.Reddito Più 6,946 6,973 0,405 2,087 Sai Pacifico 4,629 4,670 5,133 0,151 Bussola FdF Evoluzione 5,011 5,018 1,008 1,028 Eurom. Euro Equity 4,421 4,469 2,862 6,942 AZ. INFORMATICA Gestielle Corp. Bond 5,965 5,963 -0,301 0,404 Bipielle F.80/20 9,538 9,548 -0,355 -0,594 Capitalg.Risk 7,399 7,452 0,380 0,162 Sanpaolo Pacific 6,113 6,131 5,233 1,058 Capitalia Allocazione 30 11,164 11,158 -0,756 0,000 Intra Azionario Area Euro 6,979 7,060 1,987 5,551 Capitalg.High Tech 1,788 1,787 0,619 -6,729 Nextra BondCorp.Euro 6,595 6,590 -0,212 0,549 Bipielle F.E.R.C.Mun 10,710 10,721 0,488 2,292 Capitalia Obiettivo 2007 5,396 5,396 0,204 0,503 Talento C As 131,752 133,172 4,641 1,320 Capitalia Etc Euro Balanced 5,322 5,330 -0,225 1,083 Leonardo Euro 6,958 7,036 2,838 7,909 Eurom. Hi-Tech E.F. 11,613 11,631 -1,233 -5,945 Nextra Corp. BreveT. 7,548 7,546 0,426 1,794 Bipielle Profilo 1 4,751 4,747 -0,752 -3,199 Capitalia Obiettivo 2010 5,627 5,629 -0,636 -0,160 Vegagest Az.Asia 6,469 6,479 5,703 -0,584 Carige Mos.Bil.Obbl. 5,328 5,339 0,661 -0,112 Sanpaolo Euro 19,270 19,483 3,043 8,368 Gestielle Tecnologia 1,891 1,893 -0,211 -5,827 CariPar CAAM QBALANCED 9,119 9,150 0,829 1,922 Nordfondo Obb.Euro C 6,516 6,512 0,000 0,820 Bipiemme Sforzesco 8,978 8,983 0,616 1,149 Capitalia Obiettivo 2015 5,850 5,856 -1,366 -1,548 Bnl per Telethon 5,416 5,409 -0,074 -0,751 Systema Az. Euro 6,359 6,426 3,533 8,999 Gestnord Az.Tecn. 1,080 1,080 -1,099 -6,897 Ducato Mix 25 4,873 4,882 0,000 0,000 Pioneer O.Euro C.Et. Dis 4,953 4,951 -0,326 0,254 Capitalia Total Return 5,144 5,172 -0,905 -9,975 Vegagest Az.Area Eur 8,895 9,006 1,762 6,527 AZ. PAESI EMERGENTI Nextra Az.Tec.Avan. 3,465 3,470 -1,028 -5,868 Ducato Portf. Equity 25 4,816 4,817 1,475 -1,513 Sanpaolo Obbl. Euro Corp. 5,541 5,538 -0,036 0,911 BPU Pra.Prtf.Prud. 5,614 5,613 0,178 1,777 Car Fle Piu' 5,048 5,060 0,960 0,000 Zenit Eurostoxx 50 I 6,166 6,241 2,323 7,160 Anima Emer.Markets 8,118 8,149 2,435 5,896 Ras High Tech L 2,177 2,180 -0,910 -8,568 Dws Bilanciato 10-50 Lc 5,698 5,704 -0,263 0,123 Sanpaolo Tasso Variabile 6,480 6,478 0,512 1,983 CA Multimanager Dif. 5,219 5,219 0,909 1,894 Carige Fle 5,055 5,034 1,100 0,000 Arca Az. Paesi Emergenti 8,263 8,340 0,793 1,524 Ras High Tech T 2,157 2,160 -0,964 -8,795 Dws Bilanciato 10-50 Nc 5,521 5,523 -0,235 0,018 Capitalia Allocazione 10 5,908 5,904 -1,039 0,000 CariPar CAAM Piu' 5,309 5,313 0,759 2,077 AZ. EUROPA Azimut Emerging 6,581 6,637 1,606 1,889 Sanpaolo High Tech 4,376 4,378 -0,703 -6,356 Geo Global Bal.3 6,243 6,243 1,529 3,998 OB. EURO HIGH YIELD Capitalia Impiego Corporate 6,677 6,678 -0,060 0,618 CariPar CAAM QRETURN 5,297 5,350 -0,879 1,165 Bipielle H.Paesi Em 13,672 13,841 0,938 -2,946 Zenit High Tech 1,624 1,626 -0,976 -6,019 Carige Mos.Obbl.Misto 5,283 5,293 0,057 1,890 Consultin. Alto Div. 4,909 4,927 -1,820 0,000 Abis Europa 5,729 5,729 5,216 5,371 Gestielle Gl. Asset 2 11,881 11,872 0,414 -2,798 Ducato Fix Alto Potenziale 7,044 7,048 1,047 4,759 Bipiemme Emerg. Mkts Equity 5,786 5,868 0,907 -2,048 CariPar CAAM Pr Din 1 5,319 5,323 0,643 1,643 Cr.Cento Premium 5,174 5,195 0,897 1,690 Abn Amro Master Az Eu 6,786 6,851 1,511 4,561 Mediolanum Elite 30L 5,533 5,543 0,600 1,041 Gestielle High Risk Bond 5,526 5,524 1,172 5,842 Bnl Azioni Emergenti 8,807 8,868 1,230 3,272 CariPar CAAM Pr Din 2 5,285 5,291 0,514 1,537 Ducato Etico Flex Civita 4,548 4,566 -1,302 -2,257 Anima Europa 5,295 5,380 3,885 11,850 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE Mediolanum Elite 30S 10,816 10,834 0,511 0,614 Nextra BondHY Europa 6,237 6,240 1,102 4,788 BPU Pra.Az.Merc.em. 8,740 8,839 1,758 2,848 Civ.Forum Iulii Rendita 5,160 5,161 -0,482 0,000 Ducato Geo Am. Alto Pot. 16,488 16,471 0,000 0,000 Arca Azioni Europa 11,710 11,808 1,959 5,954 Gestielle World Comm. 6,645 6,701 4,811 11,906 Multifondo C. A70/30 5,029 5,025 0,964 -2,915 Capitalg.Eq. Em. Mkts 21,958 22,136 2,550 5,603 Cr.Cento Misto Best 5,457 5,464 0,257 0,276 Ducato Geo Eur.Alto Poten. 2,046 2,066 0,000 0,000 Astese Euroazioni 6,439 6,487 1,947 5,748 Nextra Az.Telecomu. 10,715 10,804 5,307 12,175 Ras Multipartner20 5,694 5,706 0,053 -0,732 Ducato Geo Paesi Em. 5,303 5,357 1,280 -1,450 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT Dws Bilanciato 0-20 Lc 9,312 9,310 0,172 1,086 Ducato Geo Gl. Alto Pot. 4,739 4,794 0,000 0,000 Azimut Europa 17,289 17,402 1,820 4,491 Sanpaolo Soluzione 3 7,057 7,062 0,398 1,263 Dws Emergenti Lc 9,195 9,285 1,760 4,394 Generali Bond Dollari 5,649 5,633 1,237 -3,929 Dws Bilanciato 0-20Nc 5,661 5,660 0,124 0,963 Ducato Mul.Cash Prem 5,072 5,069 0,996 1,420 Bim Azionario Europa 11,877 12,018 4,312 6,961 Sanpaolo Strat.30 5,756 5,769 0,471 2,639 Dws Emergenti Nc 7,198 7,270 1,638 7,545 AZ. ALTRI SETTORI Gestielle Cash Dlr 5,427 5,412 1,954 -3,862 Dws Protezione 95 Lc 7,376 7,385 0,449 1,850 Ducato Portf. Flessibile 4,702 4,704 1,577 0,664 Bipielle H.Europa 8,451 8,522 1,746 6,799 UBS Strategy Xtra Yield 10,096 10,096 1,610 0,000 Eurom. Em.M.E.F. 7,810 7,900 0,528 4,384 Alpi Risorse Naturali 7,036 7,060 1,912 4,052 Nextra CashDollaro 11,878 11,839 1,931 -4,961 Effe Lin. Prudente 4,937 4,943 -0,020 -0,824 Epsilon QReturn 6,008 6,067 -0,858 4,560 Bipiemme Europa 15,536 15,680 2,204 6,718 Vegagest Sin.Audace 5,448 5,448 0,129 1,001 FMS - Equity Gl Em Mkt 11,018 11,108 2,982 4,396 Azimut Generation 6,310 6,332 3,544 4,315 Nextra CashDollaro-$ 15,637 15,639 0,769 -5,216 Etica Val.Resp.Ob.M. 5,417 5,422 -0,111 1,177 Eurom. Strategic 4,566 4,578 -0,131 0,484 Bipiemme In.Europa 8,697 8,821 4,884 11,386 Vitamin Medium Term 5,764 5,763 -0,190 -0,604 Gestielle Em. Market 12,295 12,426 1,503 2,228 Azimut Multi-Media 3,157 3,166 0,863 -3,456 Evolution Bo Enh 50,304 50,304 0,024 0,000 FMS-Abs.Ret 9,971 9,981 0,000 0,000 Bnl Azioni Europa 14,162 14,255 1,717 6,738 Gestnord Az.P. Em. 8,344 8,440 1,225 1,855 Ducato Immobiliare 13,021 13,087 8,256 18,761 Evolution Bond 50,102 50,102 -0,739 0,000 Fondaco Absolute Return 101,213 101,213 1,402 0,000 BPVi Az. Europa 4,861 4,901 2,337 8,723 OB. DOLLARO GOV. M/L TERM MC G.FdF Paesi Emerg. A 10,583 10,606 3,148 11,588 Eurom. R. Estate Eq. 8,120 8,156 6,380 15,014 OB. EURO GOVERNATIVI BT Fucino Dyn 5,062 5,068 0,696 0,000 Fondersel Duemila 102,911 102,911 2,829 0,000 Capitalg.Europa 8,440 8,497 2,939 7,901 Arca Bond Dollari 7,686 7,665 1,158 -4,923 MC G.FdF Paesi Emerg. B 4,915 4,926 0,000 0,000 Gestielle World Utilities 5,616 5,627 0,609 4,913 Abn Amro Master Monet. 9,311 9,308 0,453 1,582 Generali Cash 6,360 6,366 -0,204 0,681 Formula 1 Balanced 7,163 7,173 1,834 3,721 Capitalia Azionario Europa 14,689 14,820 2,735 0,000 Azimut Reddito Usa 5,424 5,407 0,818 -4,708 Nextra Az.Paesi Emer 7,593 7,679 1,633 1,592 Gestnord Az.Amb. 7,373 7,397 2,731 -3,038 Alto Monetario 6,581 6,581 0,412 1,559 Geo Gl.Conv.Bond 6,281 6,281 4,509 9,292 Formula 1 Conservat. 6,836 6,840 1,109 2,612 Capitalia Europe Research 7,272 7,297 2,322 4,019 Bipielle H.Obb.Amer 6,899 6,881 1,233 -4,828 Pioneer Az. Am. Lat. 13,836 13,900 5,473 0,868 Optima Tecnologia 3,000 3,006 1,420 -0,990 Arca MM 13,321 13,319 0,316 1,347 Gestielle Gl. Asset 1 8,481 8,480 0,498 0,260 Formula 1 High Risk 7,432 7,453 3,481 6,506 Capitalia Small Cap Europe 8,773 8,868 8,711 11,389 Bnl Obbligazioni Dollaro 5,444 5,429 1,265 -4,725 Pioneer Az. Paesi Em. 10,215 10,347 3,663 3,422 Ras Advanced Serv. L 3,248 3,272 4,270 8,701 Astese Monetario 5,184 5,183 -2,022 -0,898 Grifobond 6,932 6,932 -0,929 -3,521 Formula 1 Low Risk 6,722 6,724 0,961 2,454 Carige AzEu 6,892 6,944 3,035 8,450 Capitalg.Bond $ 6,195 6,174 1,011 -5,087 Ras Em. Mkts Eq. F. T 9,275 9,374 2,125 1,244 Ras Advanced Serv. T 3,216 3,239 4,213 8,429 BancoPosta Monetario 5,629 5,628 0,518 1,662 Griforend 7,429 7,429 -0,588 0,487 Formula 1 Risk 7,239 7,259 3,164 6,035 Consultin. Azione 11,541 11,693 3,331 7,628 Ducato Fix Dollaro 6,693 6,673 1,240 -5,158 Ras Em. Mkts Equity F. L 9,397 9,497 2,197 1,512 Bim Obblig.BT 5,932 5,931 0,423 1,575 Intesa CC Prot.Dinamica 5,273 5,279 0,496 1,482 Generali Medium Risk 5,453 5,456 0,294 1,169 Ducato Geo Eur. Pmi 24,916 25,147 6,243 15,781 Eurom. North Am.Bond 7,995 7,966 1,177 -5,429 Sai Paesi Emergenti 5,806 5,857 1,468 1,167 Bipielle F.Monetario 13,497 13,495 0,409 1,634 Leonardo 80/20 5,950 5,965 0,236 4,003 Generali Risk 5,631 5,638 0,896 1,771 Ducato Geo Europa 11,881 11,979 3,864 7,833 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Fondersel Dollaro 7,743 7,714 1,322 -4,936 Sanpaolo Mercati Emerg. 11,673 11,789 1,876 1,557 Bipielle F.Tasso Var 8,839 8,839 0,489 1,844 Nextam P.Obbl.Mi 5,757 5,763 0,594 2,328 Geo Eur.Eq.Total Ret 6,788 6,788 4,302 10,248 Dws Europa Growth Lc 7,050 7,105 1,541 1,322 Arca Azioni Alta Crescita 4,096 4,103 2,247 -2,197 Gestielle Bond-$ 7,710 7,690 1,168 -3,637 Bipiemme Monetario 11,129 11,128 0,587 1,961 Nextra Equilibrio 7,427 7,440 -0,202 -1,000 Gestielle GA PLUS 1 5,069 5,069 0,675 0,000 Dws Europa Lc 22,634 22,833 3,079 7,022 Bipielle H.Crestita 4,171 4,166 2,030 -0,973 Nextra BondDollaro 7,304 7,279 1,248 -5,901 Bipiemme Tesoreria 6,363 6,362 0,680 2,266 Nextra Rendita 6,281 6,289 -1,320 -0,868 Gestielle GA PLUS 2 5,152 5,152 1,278 0,000 Dws Europa Medium Cap Lc 7,889 7,949 4,795 11,584 AZ. PAESE Bipielle H.Valore 4,804 4,803 1,844 -0,291 Nextra BondDollaro $ 9,615 9,615 0,092 -6,155 Bnl Obbl Euro BT 6,743 6,741 0,327 1,475 Nextra SR Equity 10 5,571 5,581 0,180 1,383 Gestielle GA PLUS 3 5,045 5,045 0,000 0,000 Dws Europa Nc 5,070 5,119 2,798 6,356 Capitalg.Giappone 3,927 3,923 3,807 -3,347 Bnl Azioni Dividendo 4,287 4,319 3,154 12,047 Nordfondo Obb.Doll. 12,427 12,382 1,197 -4,723 BPU Pra.Euro B.T. 5,569 5,568 0,415 1,735 Nextra SR Equity 20 5,876 5,894 0,427 2,280 Gestielle TR Alto Div. 5,227 5,242 0,077 3,896 Epsilon QValue 7,186 7,249 3,069 10,673 Dws Francoforte Lc 14,321 14,456 4,970 10,289 Bussola FdF Eur. New F. 4,540 4,603 2,321 7,890 Ras Us Bond Fund L 5,384 5,368 1,279 -5,494 BPVi Breve Termine 5,766 5,766 0,593 2,017 Nordfondo Et.Obb.M. 6,127 6,130 -0,616 0,377 Gestielle TR Globale 13,147 13,193 0,867 1,741 Eurom. Europe E.F. 17,941 18,086 2,228 6,197 Dws Francoforte Nc 13,349 13,491 5,852 10,946 Capitalg.Small Cap 8,714 8,856 3,986 13,095 Ras Us Bond Fund T 5,322 5,307 1,198 -5,772 Capitalg.Bond Euro BT 9,597 9,595 0,482 1,652 Pioneer Obb. Più Dis 8,351 8,348 0,202 -0,353 Gestnord Asset All 5,770 5,775 0,610 1,193 FMS - Equity Europe 11,385 11,471 2,799 9,608 Dws Swiss Lc 32,255 32,266 3,504 9,860 Ducato Etico Geo 4,028 4,043 0,249 1,206 Capitalia Governativo BT 8,291 8,290 0,230 0,000 Ras LongTerm B. F. L 6,284 6,286 0,287 0,608 Grifoplus 5,678 5,688 1,976 2,844 Fondaco Eu Sri Eq. Beta 107,262 108,241 2,762 0,000 Eurom. Japan Equity 3,867 3,862 6,646 -2,274 Eurom. Risk Fund 39,761 40,259 2,334 8,258 Carige Mon. 10,742 10,739 0,543 2,033 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI Ras LongTerm B. F. T 6,217 6,219 0,226 0,339 Intesa Bouquet 2 Prof Cons 5,253 5,255 0,922 1,566 Fondersel Europa 16,226 16,358 3,029 8,368 Generali Japan 3,345 3,342 7,384 -4,483 Evolution Eq Gl 53,217 53,217 5,598 0,000 CariPar CAAM Monetario 6,756 6,755 0,491 1,762 Abn Amro Master Obbl. Int. 7,840 7,813 -0,013 -3,258 Sai Euromonetario 15,879 15,876 0,000 0,000 Intesa Bouquet Prof. Att. 5,494 5,507 0,881 1,235 Generali Europa Value 32,268 32,602 2,627 9,517 Gestielle Cina 7,595 7,726 5,223 19,946 Evolution Equity 54,360 54,360 6,450 0,000 Intesa Bouquet Prof. Cons. 5,282 5,284 0,917 1,538 Civ.Forum Iulii Prudenza 5,072 5,071 0,495 0,000 Alpi Obbligazionario Int. 7,043 7,040 0,471 0,816 Sanpaolo Etico VenSer 5,442 5,446 0,092 1,568 Gestielle Europa 14,236 14,389 2,219 5,109 Gestielle East Europ 15,224 15,552 -0,477 4,417 Gestielle Etico Az. 5,762 5,779 2,545 -0,260 Intesa Bouquet Prof. Din. 5,617 5,637 1,007 1,225 Consultin. Monetario 5,120 5,120 0,451 1,306 Alto Intern. Obbl. 5,394 5,381 -0,608 -3,316 Sanpaolo Soluzione 2 6,633 6,639 0,546 1,952 Gestnord Az.Europa 10,629 10,718 3,144 9,228 GestiL India 5,000 0,000 0,000 0,000 Intesa Bouquet Prof. Prud. 5,412 5,419 0,763 1,424 Sanpaolo Az.Int.Eti 7,191 7,214 2,334 -0,014 Cr.Cento Monetario Plus 5,334 5,333 0,528 1,697 Arca Bond 10,859 10,825 -0,358 -3,783 Sanpaolo Strat. Obb. 85 5,822 5,830 0,241 1,961 Grifoeurope Stock 7,496 7,552 6,131 11,614 Intesa Gar.Att.-I sem 06 5,081 5,105 1,094 1,135 Systema Az. Crescita Attiva 4,039 4,056 0,323 1,406 Cr.Cento Valore 6,444 6,443 0,389 1,464 Arca Multifondo Comp.A 5,175 5,161 -0,154 -2,451 Systema Obb. Dinamico 6,802 6,803 -0,541 0,666 Imi Europe 23,018 23,177 3,326 8,279 Intesa Gar.Att.-II sem '06 5,086 5,098 0,355 0,000 AZ. INTERNAZIONALI Systema Az. Valore Attivo 5,910 5,931 2,409 8,143 Ducato Fix Euro BT 5,802 5,802 0,485 1,629 Aureo Obblig. Globale 7,174 7,170 -0,513 -1,293 Total Return Obblig. 5,052 5,052 0,278 0,000 Investitori Europa 6,287 6,335 2,813 7,397 Intesa GaranzAtt-ITri07 5,007 5,006 0,000 0,000 Abn Amro Master Az. Int. 10,973 11,004 1,536 0,808 Dws Euro Breve Termine Lc 7,761 7,759 0,505 1,717 Azimut Rend. Int. 8,389 8,361 -0,226 -3,040 Vegagest Sin.Moderato 5,295 5,295 -0,132 0,436 Kairos P.Europe Fund 6,921 7,006 3,499 13,088 Intesa Premium 5,317 5,322 0,758 1,702 Alto Internazionale Az. 4,951 4,968 2,910 2,867 BIL. AZIONARI Dws Euro Breve Termine Nc 7,623 7,622 0,474 1,654 Bim Obblig.Globale 5,384 5,377 -0,389 -3,702 Vitamin Short Term 5,472 5,470 -0,780 -0,708 Kairos P.Small Cap Fund 11,107 11,139 3,465 13,233 Intesa Premium Power 5,192 5,200 1,268 3,036 Anima Fondo Trading 16,209 16,322 2,485 3,301 Etica Val.Resp.Mon. 5,322 5,321 0,472 1,584 Bipielle H.Obb.Glob 9,884 9,852 -0,222 -4,188 Zenit Obbligazionar. 7,595 7,599 0,344 1,240 Arca 5stelle-Comp. D 4,588 4,595 1,933 0,000 Intesa Target 2016 5,024 5,024 0,000 0,000 Laurin Eurostock 4,448 4,480 2,512 7,155 Arca 27 az. Estere 13,576 13,604 1,891 0,318 Eurom. Contovivo 11,274 11,273 0,490 1,449 Bipiemme Pianeta 8,096 8,069 -0,210 -2,681 Arca Multifondo Comp.E 4,785 4,793 1,141 -0,706 Intesa Target 2021 5,028 5,028 0,000 0,000 MC G.FdF Europa A 8,512 8,493 3,414 13,448 Arca 5stelle-Comp. E 4,198 4,208 2,515 0,143 Eurom. Rendifit 7,790 7,789 0,361 1,419 BPU Pra.Obb.Glob. 4,903 4,890 -0,041 -2,408 Aureo FF 1Classe Crescita 4,345 4,366 1,258 1,780 OB. FLESSIBILI Intesa Target 2026 5,009 5,009 0,000 0,000 MC G.FdF Europa B 4,896 4,885 0,000 0,000 Arca Multifondo Comp.F 4,684 4,700 1,539 -1,098 Fideuram Security 9,022 9,021 0,557 1,794 BPVi Obbl. Intern. 5,068 5,052 -0,256 -4,015 Azimut C Equ 5,891 5,911 1,012 1,064 Bipiemme Premium 6,057 6,056 0,265 0,631 Intra Assoluto 5,277 5,265 0,648 2,149 Mediolanum Amerigo Vesp. 6,947 7,016 1,817 4,940 Aureo Azioni Globale 10,994 11,051 1,496 2,825 Fondersel Reddito 13,136 13,136 0,528 1,727 CA-AM Mida Obb.Int. 11,042 11,000 0,373 -3,706 BancoPosta Prof.Svil. 6,321 6,340 1,217 2,998 Bipiemme Risparmio 7,610 7,900 -3,414 -2,260 Intra Flessibile 5,247 5,246 0,248 1,196 Mediolanum Europa 2000 19,488 19,666 2,660 6,387 Aureo WWF Pianeta Terra 6,020 6,033 2,277 3,793 Generali Monetario Euro 15,415 15,414 0,430 1,810 Capitalg.Global Bond 7,930 7,899 -0,602 -4,481 Bds Arcob.Energia 6,652 6,683 0,926 0,211 Bnl Obbligazioni Flessibile 7,562 7,548 -0,369 -3,681 Investitori Fless. 6,439 6,459 0,877 3,405 Nextam P.Az.Europa 6,373 6,428 2,923 7,398 Azimut Borse Int. 13,331 13,357 2,153 -0,105 Geo Europa ST Bond 1 6,247 6,247 0,402 1,676 Capitalia Governativo LT Int. 12,798 12,746 -0,891 0,000 Bipielle Profilo 4 4,938 4,954 0,122 -3,252 BPU Pra.Tot.Ret. Bo Ced A 5,046 5,042 -0,611 0,000 Iride 5,300 5,316 0,991 0,856 Nextra Az.Europa 4,482 4,517 2,212 3,463 Azimut C Acc 6,169 6,195 1,748 1,883 Geo Europa ST Bond 2 6,253 6,253 0,321 1,675 Carige Obbl. Internazionale 4,968 4,960 -0,858 -4,517 Bipiemme Comparto 70 5,094 5,101 2,289 0,592 BPU Pra.Tot.Ret. Bo.Ced B 5,052 5,047 -0,551 0,000 Kairos P.Income Fund 6,325 6,326 0,365 2,280 Nextra Az.Europa Din 21,293 21,476 2,159 3,424 BancoPosta Az. Internaz. 4,283 4,305 2,000 4,285 Geo Europa ST Bond 3 6,264 6,264 0,449 1,705 Ducato Fix Globale 7,694 7,678 -0,052 -3,608 BPU Pra.Priv 4 6,611 6,658 2,322 5,020 CA-AM Mida Dinamic 5,169 5,162 -0,174 -0,193 Kairos Partners Fund 7,221 7,282 2,527 10,244 Nextra Az.PMI Europa 9,714 9,820 5,118 14,215 Bds Arcob.Crescita 7,115 7,149 1,527 -0,336 Geo Europa ST Bond 4 6,239 6,239 0,467 1,878 Ducato Portf. Gl. Bond 5,009 5,007 0,744 -2,225 Open Fund Az.Europa 4,732 4,770 2,269 7,180 BPU Pra.Prtf.Aggr. 5,931 5,952 1,837 6,367 Capitalg.Bond Total Return 9,414 9,414 0,684 2,126 M.Gestion Trend Global 5,444 5,457 -0,128 0,666 Bim Azion.Globale 4,795 4,818 4,512 6,579 Geo Europa ST Bond 5 6,297 6,297 0,191 1,417 Dws Bond Internaz. Lc 7,261 7,234 -0,165 -4,246 Optima Azionario Europa 3,715 3,745 2,088 5,840 Bussola FdF Sviluppo 3,988 4,011 1,761 0,251 Capitalia Bond Total Return 7,200 7,198 0,446 0,000 MC G.FdF Flx Low Vol A 4,973 4,983 0,000 0,000 Bipielle H.Globale 19,496 19,536 2,465 1,352 Geo Europa ST Bond 6 6,291 6,291 0,335 1,763 Dws Bond Internaz. Nc 10,573 10,535 -0,189 -4,221 Pioneer Az Valore Eur Dis 9,912 9,954 3,391 7,575 Ducato Mix 75 4,416 4,441 0,000 0,000 CariPar CAAM Liq. Aziende 8,418 8,417 0,658 -2,230 MC G.FdF Flx Low Vol B 4,967 4,977 0,000 0,000 Bipielle Profilo 5 4,515 4,515 2,265 -0,353 Gestielle BT Euro 7,001 6,999 0,459 1,862 Eurom. Inter. Bond 8,649 8,618 0,035 -3,996 Pioneer Az. Europa 19,688 19,820 2,403 5,566 Ducato Portf. Equity 75 4,729 4,744 2,537 0,531 Civ.Forum Iulii Strategia 5,160 5,157 0,409 0,000 MC G.FdF Flx.Med.Vol. A 7,323 7,333 0,563 2,606 Bipiemme Comparto 90 4,900 4,911 2,812 1,219 Grifocash 6,034 6,033 0,429 1,901 Fondersel Intern. 11,735 11,723 -0,627 -4,980 Ras Europe Fund L 19,118 19,280 2,934 6,775 GestiL GA 4 5,000 0,000 0,000 0,000 Consultin. High Yield 5,509 5,504 1,268 1,436 MC G.FdF Flx.Med.Vol. B 4,894 4,901 0,000 0,000 Bipiemme Globale 23,246 23,312 2,149 2,005 Imi 2000 15,980 15,978 0,541 1,738 Generali Bond Internaz. 12,675 12,647 -0,432 -2,777 Ras Europe Fund T 18,868 19,028 2,851 6,461 Imindustria 14,035 14,089 1,895 3,161 Consultin. Reddito 7,273 7,274 0,678 2,034 Nextam Par.Flessibile 5,079 5,091 1,661 0,000 Bipiemme Valore 5,609 5,639 2,242 3,145 Intesa Sistema Liq. 2 5,164 5,163 0,584 2,055 Gestielle Obbl. Intern. 5,634 5,615 -0,635 -3,146 Ras Multip.MultiEur. 8,980 9,064 2,805 8,024 Multifondo C. C30/70 4,784 4,795 1,550 -2,447 Ducato Fix Rendita 17,571 17,565 0,028 0,000 Nextra Obiettivo Crescita 3,118 3,126 0,516 1,630 Bnl Azioni Inter. 10,034 10,071 1,415 -5,089 Intesa Sistema Liq. 3 5,138 5,137 0,469 1,763 Imi Bond 13,275 13,227 -0,517 -4,483 Sai Europa 12,811 12,918 1,982 4,888 Nextra Team 5 4,607 4,634 1,431 3,808 Eurom. Total Return Bd 6,188 6,186 0,227 1,459 Nextra Obiettivo Red 7,739 7,748 0,690 1,950 BPU Pra.Az.G.Opp. 4,906 4,918 1,742 2,038 Intra Obb. Euro BT 5,204 5,203 0,463 1,700 Laurin Bond 5,269 5,253 -0,359 -4,026 Sanpaolo Europe 9,891 9,963 2,307 7,851 PIXel Multifund - Aggress. 4,319 4,333 1,124 -1,122 Geo Gl. Div.Strategy 5,236 5,236 0,731 1,907 Nextra Team 1 5,698 5,699 0,654 1,859 BPU Pra.Az.Globali 5,520 5,530 3,584 2,393 Laurin Money 6,445 6,444 0,421 1,608 Leonardo Bond 5,217 5,199 -0,210 -3,353 Talento comp. Europa 151,478 152,511 4,094 10,348 Sanpaolo Soluzione 6 22,609 22,666 1,884 2,577 Geo Global Bond TR 1 6,047 6,047 0,699 2,457 Nextra Team 2 5,347 5,350 0,564 1,480 BPU Pra.Priv 5 7,017 7,083 3,085 6,206 Leonardo Monetario 5,398 5,397 0,503 1,907 MC G.FdF Global Bond A 5,012 5,010 0,000 0,000 Uniban Az. Europa 6,826 6,880 1,941 3,205 Sanpaolo Strat.70 7,138 7,178 1,507 5,373 Mediolanum Ri.Co. 12,615 12,610 0,414 1,366 Geo Global Bond TR 2 5,941 5,941 0,661 2,343 Nextra Team 3 4,903 4,912 0,864 2,530 BPVi Az. Internaz. 4,101 4,109 2,167 3,196 MC G.FdF Global Bond B 5,012 5,011 0,000 0,000 Vegagest Az.Europa 5,703 5,739 1,477 5,494 UBS Strategy Xtra Growth 10,332 10,332 4,861 0,000 MGrecMon. 8,962 8,961 0,538 1,795 Gest.CpiTot.Ret.Obbl. 5,236 5,232 0,268 2,386 Nextra Team 4 4,483 4,500 0,968 3,438 BSI Azionario Inter. 5,198 5,229 1,662 -0,707 Mediolanum Intermoney 6,299 6,277 -0,029 -3,165 Vitamin Long T.Plus 6,529 6,533 1,193 -0,775 Nextra Euro Mon. 14,341 14,339 0,469 1,688 Gestielle TR Obblig. 5,103 5,101 -0,235 1,897 Paritalia Orchestra 73,558 73,697 1,272 2,487 Bussola FdF Glb Growth 3,230 3,256 1,001 -3,061 Nextra BondInter. 7,885 7,861 -0,013 -3,935 Nextra Euro Tas.Var. 6,554 6,554 0,660 2,231 Ritorni Reali 5,256 5,256 0,941 1,057 Pioneer Target Controllo 5,041 5,045 -0,257 0,000 AZ. AMERICA Bussola FdF Glb Value 4,764 4,797 1,838 1,104 Nordfondo Obb.Int. 11,335 11,291 -0,422 -3,965 Nordfondo Ob.Euro BT 8,233 8,232 0,439 1,705 Sanpaolo Global B.Risk 7,977 7,945 -0,250 -4,261 Pioneer Target Equilibrio 5,083 5,092 0,375 0,000 Abn Amro Master Az Am 5,538 5,574 1,354 -3,283 CA-AM Mida Az. Int. 3,634 3,643 2,655 3,385 BILANCIATI Optima Obbl. Euro Global 6,238 6,238 -0,288 0,841 Optima Reddito B.T. 6,057 6,056 0,232 1,102 Vegagest Obb.Fess. 4,973 4,969 -0,440 -0,798 Pioneer Target Sviluppo 22,340 22,360 -0,530 0,000 Alto America Az. 4,895 4,894 1,053 -2,002 Capges FF Glob.Sect. 5,053 5,081 2,474 1,303 Abn Amro Master Bil 19,625 19,673 0,358 1,337 Ras Bond Fund L 13,788 13,739 -0,369 -4,799 Profilo Best F. 6,183 6,223 0,865 -0,194 Passadore Monetario 6,544 6,543 0,491 1,757 Volterra TR Obblig. 5,038 5,036 0,060 0,000 Anima America 6,157 6,185 0,720 0,555 Capitalia Azionario Inter. 5,058 5,076 1,221 0,000 Alto Bilanciato 17,173 17,166 0,911 2,795 Ras Bond Fund T 13,637 13,589 -0,431 -5,055 Profilo Elite Flessibile 5,804 5,829 1,664 3,698 Pioneer Monet. Euro 12,077 12,075 0,332 1,317 Arca Azioni America 18,827 18,830 1,259 -0,937 Carige Az 6,599 6,635 1,680 -4,293 Arca 5stelle-Comp. C 4,922 4,926 1,317 -0,243 Sai Obblig. Intern. 7,683 7,675 -0,492 -3,746 Ras Opport. L 5,004 5,035 1,707 -2,380 Ras Monetario 14,467 14,465 0,521 1,494 Azimut America 11,003 10,991 2,650 -1,221 CariPar CAAM Azioni SR 4,562 4,585 -1,213 -2,998 Arca BB 34,255 34,396 0,050 0,940 Sanpaolo Obbligaz. Int. 10,436 10,396 -0,581 -5,119 LIQUIDITÀ AREA EURO Ras Opport. T 4,950 4,981 1,643 -2,636 Sanpaolo Ob. Euro BT 6,761 6,759 0,223 1,140 Bim Azionario Usa 6,524 6,540 1,462 5,447 Civ.Forum Iulii Azione 5,428 5,468 0,986 0,000 Arca Multifondo Comp.D 4,874 4,880 0,744 -0,531 Sofid Sim Bond 6,534 6,515 0,384 -2,956 Agora Cash 5,013 5,012 0,000 0,000 Ras TR Dinamico L 5,320 5,325 0,853 1,955 Sanpaolo Soluz. Cash 9,134 9,131 0,230 1,152 Bipielle H.America 8,159 8,150 2,449 -1,935 Consultin. Global 4,863 4,901 2,682 4,356 Aureo FF 1Classe Dinamico 4,265 4,281 1,018 1,186 Systema Obb. Globale 6,387 6,367 -0,374 -4,113 Anima Liquidita' 6,032 6,031 0,735 2,480 Ras TR Dinamico T 5,288 5,294 0,781 1,692 Systema Obb. Euro B/T 8,130 8,129 0,482 1,803 Bipiemme Americhe 9,864 9,877 0,828 -0,534 Ducato Geo Globale 25,474 25,606 3,402 -0,133 Azimut Bil. Internaz. 7,121 7,123 0,864 -0,600 Vegagest Obb.Intern. 4,938 4,930 -0,963 -3,874 Arca BT-Breve Termine 8,178 8,177 0,615 2,097 Ras TR Prudente L 5,255 5,258 0,786 1,979 Teodorico Monetario 6,807 6,806 0,532 1,871 Bnl Azioni America 17,309 17,308 0,174 -5,560 Ducato Portf. Global Eq. 4,306 4,328 2,573 0,093 Azimut Bilanciato 24,147 24,262 1,676 5,046 Arca BT-Tesoreria 5,346 5,346 0,697 2,375 Ras TR Prudente T 5,223 5,226 0,713 1,734 Uniban Monetario 5,242 5,241 0,498 1,747 BPU Pra.Az.Usa 4,555 4,549 2,199 -2,358 Dws Internazionale Lc 14,818 14,881 2,789 -0,269 BancoPosta Prof.Cresc. 5,969 5,980 0,743 2,209 Aureo Liquidità 5,349 5,348 0,640 2,236 Sanpaolo High Risk 4,409 4,426 0,708 1,008 Vegagest Obb.Euro BT 5,354 5,353 0,469 1,865 OB. INTERNAZ. CORP. INV. GRADE Capitalg.America 8,885 8,882 0,783 -3,759 Dws Internazionale Nc 6,137 6,164 2,901 -0,454 Bds Arcob.Equilibrio 6,243 6,261 0,515 0,064 Azimut Garanzia 11,656 11,655 0,543 1,906 Tank Flessibile 5,868 5,907 1,646 2,587 Zenit Monetario 6,804 6,803 0,591 1,780 Arca Bond Corporate 6,272 6,268 -0,111 1,145 Capitalia Azionario USA 4,776 4,773 0,063 0,000 Effe Lin. Aggressiva 4,853 4,882 1,697 3,630 Bim Bilanciato 23,536 23,594 2,215 5,292 Bipielle F.Liquidità 7,602 7,602 0,649 2,232 Total Return 4,878 4,913 -0,571 0,000 Arca Corporate BT 5,237 5,236 0,770 2,285 Capitalia Usa Small Cap Growth 6,783 6,798 1,847 0,000 Eurom. Blue Chips 12,981 13,024 1,398 2,092 Bipielle Profilo 3 11,802 11,822 -0,169 -3,008 Bnl Cash 20,775 20,773 0,659 2,154 Unibanca Pluls 5,125 5,128 0,965 2,500 Bipielle H.Cor.Bond 4,602 4,600 0,109 0,899 Carige Azionario America 2,878 2,888 0,665 -1,337 Eurom. Growth E.F. 7,091 7,116 -0,211 -3,392 Bipiemme Comparto 50 5,479 5,494 1,350 2,699 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM Bnl Liquidità Euro 5,579 5,578 0,668 2,011 Vegagest Flessib. 6,246 6,233 0,466 2,950 BPU Pra.Obb.Gl.Corp 6,043 6,042 0,116 2,026 Ducato Geo America 5,065 5,065 0,676 -3,450 Fideuram Azione 15,336 15,373 2,630 1,021 Bipiemme Internaz. 12,876 12,892 0,720 0,862 Abn Amro Master Obb Euro M-LT 5,310 5,308 -0,132 0,702 BPU Pra.Liquidita' 5,263 5,262 0,535 2,036 Vegagest Ren 5,000 5,000 0,000 0,000 Dws America Lc 11,829 11,832 0,135 -2,433 Generali Global 14,218 14,279 2,104 1,965 Bnl Strategia 90 4,901 4,915 0,989 2,639 Anima Obbl. Euro 6,237 6,235 0,354 2,464 CA-AM Mida Monetar. 11,472 11,471 0,596 1,973 Volterra TR Glob. 5,154 5,171 1,098 0,000 Dws New York Nc 10,009 10,025 -0,911 0,512 Geo Equity Globale 1 6,932 6,932 5,318 13,231 Bnl Strategia Mercati 14,761 14,809 -0,047 0,785 Apulia Obb.Euro MT 7,186 7,184 -0,471 0,489 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD Capitalg.Liquidità 6,799 6,798 0,681 2,287 VRG Coro Rendimento 5,292 5,293 0,475 3,380 Eurom. Am.Eq. Fund 15,976 15,987 0,586 -3,416 Geo Equity Globale 2 6,757 6,757 5,959 11,982 BPU Pra.Priv 3 6,207 6,236 1,721 3,261 Arca RR 8,091 8,087 -0,516 0,397 BPU Pra.Obb.Gl. A/R 7,796 7,802 1,855 5,565 Capitalia Cash 5,846 5,845 0,637 2,078 Zenit Absolute Return 6,672 6,688 1,398 2,034 19 sabato 3 marzo 2007

LO SPORT

Andrea Bargnani ha conquistato per la 2/a ■ 9,30 Eurosport ■ 18,10 Rai 3 volta di fila il premio di rookie (matricola) IN TV Sci di fondo, Mondiali 90˚ minuto ■ 11,15 Sport Italia ■ 18,30 Eurosport del mese. L’ala dei Toronto Raptors ha Calcio, Derby C.-Colches. Tennis, Torneo Wta chiuso il mese di febbraio con una media ■ 11,30 SkySport2 ■ 20,25 SkySport2 di 14.3 punti e 3.9 rimbalzi a gara e una Nba Action Basket, Napoli-Siena ■ 11,40 Rai 2 ■ 20,30 La7 striscia di 9 vittorie su 12 partite Sci, Libera femminile Motori, Superbike (qualific.) disputate con la franchigia canadese ■ 12,00 SkySport2 ■ 21,00 Sport Italia Nba, Miami-Detroit Boxe, Zoff-Kristjansen ■ 15,15 SkySport2 ■ 23,15 SkySport2 Volley, Final Four Rugby, Leicester-Nec ■ ■ Sci 11,40 Rai 2 Superbike 20,30 La7 15,30 Sport Italia 1,45 La7 Calcio, Sao Paolo-Lima Motori, Superbike (Gara 1) Inter-Roma-Milan, noia campionato prima dell’Europa Oggi in campo le tre formazioni che saranno impegnate martedì e mercoledì in Champions

● ● ■ di Franco Patrizi I PROTAGONISTI

MOLTO, MA MOLTO PIÙ Valencia, Lione e Celtic, che Livorno, Ascoli e Chievo: è il «tri- ste» destino del campionato italiano schiac- ciato degli imminenti impegni di Champions.

Perché con la classifi- Roma. È la principale «vittima» dell’Inter dei record. Così, l’at- ca della Serie A in tenzione della società gialloros- sa, si è spostata verso la Cham- gran parte decisa, le pions: decisione dettata dal buon margine sulla terza classi- formazioni italiane ficata (il Palermo è a -8 e con una partita in più) e dai ricchi guardano più alle gare di ritor- introiti europei in caso di quali- no degli ottavi di finale (marte- ficazione ai quarti di finale (2,5 dì tocca a nerazzurri e gialloros- milioni di euro di diritti più il si; mercoledì all’undici di Ance- botteghino). Per questo, con lotti) che al prossimo turno di l’Ascoli, Spalletti applica il turn campionato. over e lancia nell’undici titolare Inter. Con diciassette vittorie cinque novità: Curci, Cassetti, consecutive sono i «responsabi- Faty, Wilhelmsson, e Tavano. E li» del crollo di interesse. «Cre- risparmia Doni (infortunato) do sia un record straordinario - Tonetto, Mancini, De Rossi, conferma Mancini -, difficil- Taddei e Perrotta (squalificato); Roberto Mancini, 43 anni, di Jesi. Luciano Spalletti, 48 anni, è nato mente ripetibile, però siamo mentre Totti, a caccia del titolo Carlo Ancelotti, 47 anni, di Reggiolo l’Inter e si fa in modo che tutto di , sarà regolar- Da tre anni è allenatore dell’Inter con a Certaldo (Firenze). Tecnico (Reggio Emilia) dal 2001 guida il quello che facciamo passi in se- mente in campo. condo piano». In verità, quello Milan. Diverso il discorso per i cui ha vinto scudetto e . della Roma per il secondo anno Milan con cui ha vinto scudetto, che passa in secondo piano, è rossoneri: la squadra di Ancelot- È in testa al campionato con 14 punti in classifica è solo dietro all’Inter Champions, Supercoppa europea, l’impegno di oggi con il Livor- ti è ancora alla ricerca del quar- no tanto che in attacco, Manci- to posto in campionato, per rischia in Champions col Valencia Col Lione la Roma parte dallo 0-0 e Coppa Italia ni, utilizzerà il modulo visto in questo l’allenatore del Milan non può mollare il match con il Chievo e concentrarsi total- IL CASO La sentenza per la partita contro il Venezia è di 4 mesi (condonati per l’indulto). La difesa: «Ingiusto» Inizio ore 15: mente sugli scozzesi del Celtic. «Siamo in un buon momento - nerazzurri a Livorno spiega Ancelotti -, possiamo ot- giallorossi ad Ascoli tenere qualsiasi risultato». In- Processo Genoa, Preziosi condannato per frode sportiva tanto il tecnico rossonero oggi e rossoneri al Meazza dà un turno di riposo ad Ambro- ■ di Max Di Sante Venezia che è intervenuto nel processo «Innanzitutto, mi sento sempre uma- sini (sempre presente negli ulti- come testimone. namente vicino a chi attraversa delle contro il Chievo mi tre match) e rilancia Broc- Il patron del Genoa Enrico Preziosi è rie. L'interdizione da- «È una profonda delusione». Così il pa- difficoltà, questo lo dico sinceramente. chi; mentre l’attacco lo affida a stato condannato a quattro mesi di re- gli uffici direttivi delle tron del Genoa Enrico Preziosi ha com- Per quanto mi riguarda - ha detto Serse Ronaldo seguito, alle spalle, dal clusione e 400 euro di multa per frode società sportive per sei mentato a caldo la sentenza di condan- Cosmi, allora allenatore del Genoa - lo Coppa Italia: una punta, Cruz, connazionale Kakà. Per gli infor- sportiva per la partita Genoa-Venezia. mesi, se la sentenza di- na. Il proprietario della società rossoblù ripeto per l'ultima volta: quel campio- più Mariano Gonzalez; mentre tunati, è il coordinatore sanita- Condannati alla stessa pena anche il fi- venterà irrevocabile, la ha atteso il pronunciamento del giudi- nato lo vincemmo sul campo espri- Ibrahimovic riposerà in vista rio di Milan Lab, il professor glio Matteo, l'ex direttore sportivo della confisca dei 250 mila ce nell'aula del tribunale di Genova in- mendo grandissimi valori tecnici in un della Champions. Per il resto Jean Pierre Meersseman, a fare squadra rossoblù Stefano Capozucca, euro dati a Pino Paglia- sieme al suo avvocato Andrea Vernaz- campionato che fu molto difficile per il l’unico «cruccio» è il rinnovo il punto della situazione: «Per gli ex dirigenti del Venezia Franco Dal ra, una provvisionale za e dopo la lettura è apparso deluso: «È livello delle squadre che vi hanno parte- del contratto del tecnico neraz- l’impegno di Champions recu- Cin e Giuseppe Pagliara. È stato invece complessiva di 50 mila una grande delusione quando si è con- cipato. Era una serie B più attendibile zurro («È solo una formalità» pereremo sicuramente Kaladze, assolto, per non aver commesso il fat- euro da pagare alla Fi- dannati ingiustamente» ha detto. L'av- di quella attuale - aggiunge Cosmi - Fa- rassicura il presidente Moratti) Costacurta e Cafu. Su Maldini to, Michele Dal Cin. La pena di Preziosi gc. Il risarcimento dei danni chiesto dal- vocato Vernazza ha aggiunto: «Spera- cemmo 46 punti alla fine dell'andata, che subito dopo il match con il dobbiamo ancora verificare». e degli altri imputati viene condonata a la Figc è invece da determinare in sepa- vo che il processo si concludesse diver- segnammo 74 gol in tutto con due at- Livorno non passerà neanche Altro dubbio resta Inzaghi: l’at- causa dell’indulto. rata sede. Il giudice ha inoltre rimesso samente, cioè con una assoluzione. taccanti, Milito e Stellone che segnaro- dalla sala stampa del Picchi, ma taccante della Nazionale do- Il patron del Genoa e gli ex dirigenti del- gli atti ai pm perché indaghino sul- Ora aspettiamo di leggere le motivazio- no rispettivamente 21 e 17 gol. Questi, partirà subito per la Spagna per vrebbe saltare il Chievo e gioca- la società rossoblù e del Venezia sono l’eventuale coinvolgimento nella vi- ni della sentenza, comunque farò ap- secondo me, vedere Valencia- Celta Vigo. re contro gli scozzesi. stati condannati anche a pene accesso- cenda di Luigi Gallo, ex dirigente del pello». sono fatti».

VELA Mascalzone Latino «pedinato» dall’alto, Luna Rossa immortalata dai francesi: a Valencia spionaggio sportivo CALCIO Dentro la Credsec e una cordata toscana Elicotteri, foto e segreti: l’America’s Cup è già una spy-story De Luca abbandona

■ di Salvatore Maria Righi quello che secondo il clan di Ma- lontani da qualsiasi infrastruttu- poco tempo a Valencia, tutte e scalzone Latino è un chiaro, irri- ra o strutture portuale». Quello di due ai danni di scafi italiani. Po- Il Siena passa di mano Pronti a stupirsi per le barche di zione della Coppa America? tante e forse dannoso caso di Onorato assomiglia più ad un chi giorni fa infatti era toccato al Coppa America, a Valencia pare Nemmeno per sogno. Secondo spionaggio sportivo. «Gli orga- amaro sfogo, ma in fondo attor- clan Bertelli sporgere reclamo invece che circolino macchine fo- gli organizzatori della competi- nizzatori dell'America's Cup ci no alle Formula Uno del mare agli organizzatori contro Areva. ■ È stato raggiunto l’accordo fusa ieri pomeriggio - la lettera tografiche stupefacenti. In grado, zione velica più famosa (e più ric- hanno fornito una risposta asso- ruotano molti più soldi che ono- Il consorzio francese è stato «bec- per la cessione del Siena Cal- d'intenti fra la CredSec Spa, un per esempio, di fotografare il por- ca) del globo, non era altro che lutamente insoddisfacente, che ri: «L'Ac Management garantisce cato» a scattare foto alle barche cio. Paolo De Luca, presidente gruppo di imprenditori senesi to da una distanza di 12 miglia. A una ricognizione aerea per im- offende la nostra intelligenza di anche la sicurezza della 32esima italiane in acqua per l’allenamen- in carica della società biancone- e toscani ed i rappresentanti quanto pare è quello che è succes- mortalare «le infrastrutture por- uomini di mare e di sportivi». At- America’s Cup, non deve fare fin- to e pare che non contento, non ra, si sarebbe accordato per la del De Luca Group per la cessio- so l’altro giorno, quando un eli- tuali». Proprio così: un reportage tacca il presidente del team Ma- ta che l'elicottero non esista o le abbia neppure distrutte subito. cessione del pacchetto di mag- ne del 96,25 per cento delle cottero sorvolava casualmente le a oltre venti chilometri dall’obiet- scalzone-Capitalia: «Dall'elicotte- non sia mai esistito. È una situa- Come sanzione, Areva ha perso gioranza, il 96,25 per cento del- azioni del Siena Calcio. La for- barche di Vincenzo Onorato, Ita tivo, pensare che la gente è anco- ro sono state effettuate delle ripre- zione imbarazzante, ma è soprat- due vele (da 45 a 43) dal pacchet- le azioni, alla «CredSec» dell'av- malizzazione del passaggio del- 90 e Ita 99. Mentre i Mascalzoni ra ferma alle macchinette digitali se - insiste Onorato - questo è as- tutto imbarazzante la risposta to di quelle a disposizione per le vocato romano Giovanni Lom- le quote - prosegue il comuni- sudavano in allenamento al lar- da gita al lago o matrimonio. A solutamente vietato dal regola- che ci hanno fornito. Andiamo prossime sfide, e certo dopo la te- bardi Stronati. cato- dal De Luca Group alla go di Valencia, altri «mascalzo- qualcuno però la spiegazione mento. Abbiamo chiesto lumi, ci per la nostra strada, ma vogliamo stata di Zidane questo è un altro Nella nuova proprietà entrerà nuova proprietà avverrà entro ni» - ovviamente il pensiero è del- non ha molto convinto, parlia- hanno risposto che l'elicottero fo- che ci lascino in pace; questi mez- colpo basso ai cugini d’oltralpe. anche un gruppo di imprendi- il mese di marzo. Si conclude l’armatore napoletano - pedina- mo ovviamente di Vincenzo tografava le infrastrutture portua- zucci non ci intimidiscono». Ma forse anche loro usavano le tori locali. Ancora non si cono- quindi positivamente, e nei ter- vano dall’alto le due barche per Onorato che si era rivolto ai pa- li. È una menzogna, perché noi ci Quello di Mascalzone-Capitalia è prodigiose macchine fotografi- scono, nel dettaglio, i termini mini stabiliti, il lavoro di advi- carpirne forme e segreti. Una spy droni del vapore (anzi, del vento) alleniamo a ben 12 miglia del il secondo caso di presunto spio- che di Valencia: in fondo le Balea- dell’accordo. «È stata firmata a sor svolto da Mps Banca per story all’ombra della 32esima edi- di Valencia per chiedere lumi. Su porto di Valencia, di certo ben naggio che è stato denunciato in ri sono solo a 240 chilometri. Roma - è scritto in una nota dif- l'Impresa». 20 sabato 3 marzo 2007

IN SCENA

ABBIAMO «VISTO» IL BRANO DI SANGUINETI tra le dita del sistema, forse perché è piccolo e tuttavia forte di una E VE LO CONSIGLIAMO: È UN FUOCO D’ARTIFICIO immagine televisiva che lo ha trasformato nel dittatore dell’orgasmo auditel: ogni volta che canta lui, l’audience Non lo ha scritto nessuno, e forse nessuno lo ha pensato: bene lo s’impenna. Ma quel pezzo di Sanguineti merita fortuna: è una facciamo noi. «Habanero», la canzone scritta da Edoardo citazione eccitata e compressa, spinta fino al paradosso più Sanguineti e messa in scena da Fusco nel corso di un Dopofestival bruciante, poetica e sottilmente irriverente nei confronti del è una festa che merita una intera estate. Però, abbiamo capito conformismo, in una parola «semplice» nell’offrirsi come perché non l’hanno voluta sul palco grande dell’Ariston. È un materiale plastico a una recita del teatro della crudeltà. Così l’ha gioco troppo forte e sincero per star dentro la «normalità» ora raccolto la signora Ottavia Fusco, trascinando quel testo e quel pensosa, ora dolente, ritmo caraibico sul palchetto di Chiambretti modellando il suo ora fru-fru che il corpo sulle curve di quell’elementare arco poetico. È questione di festival è disposto per contesti. Ora Sanguineti si arrabbierà se diciamo che è un sua natura ad accettare. magnifico brano da doccia. Ma lo diciamo lo stesso. Paolo Rossi è scivolato Toni Jop

IL FESTIVAL Sull’ala degli otti- PRONOSTICI Chi potrebbe vincere mi ascolti va in scena la tregua Volete i Bella o Silvestri? armata Pippo-Del Noce con tan- Un incubo o la Paranza? to di gag (velenosa). Il direttore ■ Psichedelia del pronostico: secondo un son- ride a denti stretti. Ma intanto il daggio i favoriti del pubblico sarebbero i Bella, Marcella e Gianni. Ma nessuno vuole credere conduttore fulmina Max Torto- che i fratelli possano vincere alcunché: sarebbe la realizzazione di un incubo, la materializzazio- ra: sei stato volgare. Anche Cali- ne della parte più oscura del paese. Altrettanto agghiacciante ogni ipotesi di affermazione di fano esige le scuse dalla Rai Roby & Francesco Facchinetti: quando fan- no «naso-naso» come gli eschimesi una coltre di ■ di Roberto Brunelli inviato a Sanremo imbarazzo cala sul festival, e tuttavia non si pos- sono escludere dal sentimento profondo del pae- se le pulsioni ultrakitsch che ne dominano l'in- conscio. Sembra invece prendere quota - salvo sorprese - un «palmarés» molto corretto politica- mente, vagamente centrosinistrorso: se la batto- no la «paranza» di Silvestri e i matti del sim- patico Cristicchi, tallonati un po' appena un po' più in là da Paolo Rossi, tanto per dare quel- la patina di rosso garibaldino che non fa male. Il televoto potrebbe far salire Al Bano, non dato idere c’è poco da ridere: unaR nuova elettrizzante per vincente: vi sembrerà curioso, ma la sua can- commedia si mette in scena oggi a Sanremo. Ma è zone è considerata «difficile». Sicuramente «diffi- una commedia strana assai, che prevede niente- cile» - si interpreti quest'aggettivo secondo la meno che - attenzione! - la morte dei comici, e sensibilità di ognuno - la canzone di Antonel- che comprende l’irresistibile gag di Bibì Baudo e la Ruggiero, mentre se la prenderebbero in sac- di Bibò Del Noce di fronte a milioni di spettatori, coccia gli Zero Assoluto, rivelatisi esangui come all’insegna di un’arcadica pacificazione nazionale una sogliola bollita male. Comunque vada: lun- nel nome dell’eroico Pippo... Una pace sotto le Pippo Baudo con Max Tortora che imita Califano; sotto Paolo Rossi giovedì all’Ariston abbigliato da garibaldino ga vita al compagno Al Bano! r.bru. L’anatema di Baudo: comici addio cui ceneri sibilano però siluri esplosivi, pugnalate to del «verrà, non verrà, farà solo un collegamen- ne amareggiare Pippo, io avevo solo detto che... Cronache bestiali alle spalle e bicchierate di cicuta. Una vicenda in- to... ». Lei, invece, sarebbe tanto impegnata, «ha », «Con Del Noce ci siamo chiariti, la mia era stata tricata, perché è bizzarro che, nell’epica battaglia un problema di esposizione». Fantasmi. una reazione di dolore... », «Complimenti, il tuo che ha visto il Baudo portato sulle ali del trionfo BIBÌ & BIBÒ Ma non è un problema, ovviamen- festival è bello... ». Non fosse che l’orgoglioso Bau- popolare ed il direttore di Rai1 piombare nelle ine- te. Perché a regalarci, al posto loro, la gag migliore do poi parla da direttore artistico ad aeternum, di- Provaci ancora dite vesti del penitente, a rimetterci siano i profes- (Marcorè-Ligabue a parte) sono stati ieri il Pippo ce che se farà il capo l’anno prossimo il condutto- sionisti dell’irrisione, quelli veri, quelli che da se- Tse Tung e il mitico Delnox: buttandola sul ridere re lo decide lui (Bonolis s’attacca), aggiunge poi coli vengono chiamati a rianimare con qualche in diretta dall’Ariston, fingendo grande amicizia, che la sua formula è vincente («occuperò un po- Del Noce elettrochoc il festival della fu canzone italiana. dopo una sequela di battute del Chiambretti a far sto nella piccola storia della televisione italiana»), L’INTRIGO La sequenza è apparentemente tor- da imbeccata («Bonolis arriva già domani»), il e conclude con una saporita saetta velenosa: «Se tuosa, ma assolutamente logica: a) Pippo incassa Baudo Vendicatore si è messo a sedere sotto il po- confermerei Del Noce alla direzione di Rai1? La MARIA NOVELLA OPPO ancora una volta ascolti felicissimi (11 milioni nel- sto di Del Noce in platea, più in basso: «Mi sono verità vera? Ci devo pensare». la prima parte, una media ponderata del 42% a 8 messo alla sua altezza», e tutti ridono. Anche il di- LA COMICA FINALE (A proposito: la telenove- orse siamo proprio destinati a morire milioni, nove punti di share in più rispetto alla ter- Come si vota rettore: a denti strettissimi. Già, a mezzogiorno, la sulla conduzione 2008 vede la spettacolare democristiani. Infatti, mentre la za serata del 2006 e un bel pezzo più del Grande fra- durante la rituale conferenza stampa era andato new entry di Flavio Insinna... yuppie!). Anche F Camera votava la fiducia a Romano tello); b) Il vice-direttore generale della Rai, Leone, Uno dei grandi misteri sanremesi sono le in scena il minuetto: «Non era certo mia intenzio- qui c’è un gioco incrociato di sensibilità turbate e Prodi, il pubblico votava la fiducia a Pippo giurie. Ecco la rivelazione: quest'anno sono animi offesi: il Bonolis si sente leso nella sua digni- Baudo. E proprio quando Fabrizio Del Noce affidate all'Istituto Ipsos di Milano. Quelle tà per le male parole dedicategli dal Baudo Furio- aveva tentato di farlo fuori, facendo leva «Il festival ha bisogno demoscopiche sono distribuite nelle 20 sedi Volano stilettate, Del so appena saputo del tentativo di siluramento del- sugli ascolti non straordinari della prima solo di canzoni» Rai. Per la sezione Giovani votano solo Noce è sulla graticola nociano a favore, così è parso, del medesimo Bo- serata. Invece, ecco che l’Auditel è andato persone tra i 14 e i 35 anni. Il pubblico da nolis. Colpi a raffica: l’agente del Bonolis, Lucio crescendo nella seconda e, con la discesa in dice il presentatore casa ha contribuito alla classifica solo a Toto-conduttore Presta, ulula un «non rispondiamo ad un settan- campo delle coppie di fatto canore, anche partire dalla terza serata con l'ormai tenne», replica Baudo con un doppio «Presta è un nella terza serata. Del resto, se c’è qualcuno Scambio di accuse consueto strumento del televoto. La Giuria per l’edizione 2008: mediatore, uno che guadagna percentuali sul la- che nel 2008 non potrà più dettare legge in di qualità vota dall'Ariston con voto palese. voro altrui... Basta guardarlo in faccia», intervie- Rai, è proprio Del Noce, che è più scaduto tra lui, Bonolis Il voto ponderato delle tre giurie funziona oltre a Fiorello spunta ne il Bonolis evocando «villanie gratuite» per ag- di uno yogurt. E poi, si è mai visto un e l’agente Presta così: 50% la demoscopica, il 30% il il nome di Insinna giungere, dolente: «Io, deluso umanamente, con direttore che fa la forca ai migliori talenti televoto popolare, 20% la Giuria di qualità. un sorriso lascio... ». Risate generali, cala il sipario. della sua rete? Ci aveva già provato con Celentano, contando sull’appoggio di invia una sontuosa nota in cui, prosa diplomatica Berlusconi. Mentre, contro l’inviato di a parte, sconfessa il “lodo Del Noce” volto ad ONOREVOLI «Apprezzo Cristicchi» «Striscia la notizia», Valerio Staffelli, aveva estromettere già da ora il Baudo dalla conduzione FACCE DI BRONZO usato addirittura le maniere forti, 2008, dichiarando che il prossimo presentatore Mastella: bravo Baudo rompendogli il naso con un microfono. E lo decide la Rai e sancendo definitivamente il neppure in quella occasione aveva fatto trionfo del Pippo; c) forte del suddetto trionfo, ed Non mi perdo il festival una bella figura, ma almeno faceva finta di incassato anche il plauso popolare, il Tiran- Supercompensi? La prima a destra battersi contro la concorrenza. Ora sembra no-Baudus-rex declama il suo Verbo, ossia che il intenzionato a trascinare la Rai nel suo suo festival è quello della qualità, dell’«impegno» ■ «Ho telefonato a Baudo per fargli i compli- personale declino. Vuole fare come (cita Bob Dylan), della centralità della musica. Miracolo di Sanremo (santo subito). Grazie al festival e ai cachet milionari degli menti». Lo ha detto il ministro della Giusti- Sansone con tutti i filistei, solo che il filisteo LA CONDANNA Ed ecco cadere le prime vitti- artisti, anche Forza Italia scopre gli «inaccettabili» supercompensi. Ieri è stata la zia Clemente Mastella conversando con i è lui e per il ruolo di Sansone non ha il me: «Un vero festival non ha bisogno di comici... senatrice Maria Burani Procaccini, responsabile nazionale delle politiche per la giornalisti a Montecitorio dopo il voto di fi- fisico. Forse sperava nel tracollo del festival Se le canzoni hanno una loro forza intrinseca, del famiglia e i minori degli azzurri, a bacchettare il presidente Rai Petruccioli per aver ducia. «Ieri sera - cioè giovedì, ndr - sono tor- non tanto per far fuori Baudo, quanto per comico si può anche fare a meno». Gli chiedono parlato di «moralismi indecenti». Non sappiamo cosa facesse negli ultimi cinque nato stanco a casa e mi sono messo a vedere offrire la testa di Raiuno su un piatto del numero di ieri l’altro di Max Tortora, e della anni la senatrice: sta di fatto che proprio il governo guidato dal suo leader ha dato Sanremo, e le canzoni erano belle. Stamani i d’argento a Berlusconi. Però non è riuscito sua imitazione di Franco Califano. Dal Baudus la stura ad una raffica di compensi gonfiati di cui evidentemente si preferisce non colleghi “intellettuali” mi hanno detto “ma neanche in questo. Anche per il peggio ci Maximus arriva il pollice verso: «Il pezzo non è parlare. Qualche esempio? Il ragioniere generale dello Stato chiamato da Giulio come, vedi Sanremo!”. Certo che vedo il festi- vuole talento. piaciuto nemmeno a me, sudavo come un pazzo: Tremonti è balzato subito a un compenso doppio rispetto al suo predecessore, che val. Ho trovato che le canzoni sono belle, al- I dati Auditel, che non sono i dieci come diceva Zavattini, la noia è volgare». Apriti era un «tizio» dal nome di Andrea Monorchio, non proprio l’ultimo arrivato. cune trattano dei temi sociali. Mi è piaciuto il comandamenti di Mosè (e neanche i dodici cielo. L’agente di Tortora è offesissima, dice che Compensi lievitati anche per i direttori generali che si sono succeduti proprio in Via romano Cristicchi». di Prodi), hanno decretato che Del Noce fa Baudo conosceva il testo, era stato presente alle Venti Settembre, a cominciare da Domenico Siniscalco. E che dire della pioggia di E ai cronisti che gli chiedevano un commen- buoni risultati solo suo malgrado. E, a prove: «È stato scorretto!». Offeso, sul fronte oppo- milioni assicurati ai manager delle aziende pubbliche come Alitalia (Giancarlo to sui recenti dissapori tra Baudo e Del Noce proposito di risultati, bisogna notare che, a sto, anche il vero Califano, «profondamente scon- Cimoli) e Ferrovie (Elio Catania). Aziende portate al collasso dagli amministratori riguardo alla conduzione della prossima edi- raggiungere lo share più alto del festival, è certato», tanto da pretendere le scuse della Rai. Ed chiamati da Berlusconi&Co, licenziati solo con ricche liquidazioni (smentita solo zione e all’ipotesi Bonolis, Mastella ha sorri- stato finora Paolo Rossi (oltre il 56%), uno il giallo Fiorello? E Luciana Littizzetto? Sulla pre- l’ultima di Cimoli), tutto a carico dei contribuenti. A questo punto il centrodestra so: «Beh, se ho fatto i complimenti a Bau- che Del Noce neanche lo saluta. E se senza o meno del primo va ancora avanti il ballet- dovrebbe tacere. Bianca Di Giovanni do...». dovesse vincere lui? IN SCENA 21 sabato 3 marzo 2007

IL FESTIVAL Non te- mete, amori eterni e strazianti non manca- Sanremo 2007, che musica sinistra no certo dal repertorio ● ● sanremese, ma que- HANNO CANTATO st’anno temi sociali o bellici si sono fatti avanti più del solito

■ di Silvia Boschero O Sanremo, specchio, specchio del- la nostra cara Italia, sei in grado di dirci chi siamo? Siamo i cin- quantenni che nel mondo a roto- li del precariato e della disoccupa- zione perdono il lavoro (vedi il te- sto straziante di Fabio Concato) o siamo gli sbarbatelli che non si fanno troppe domande degli Ze- ro Assoluto? Siamo la famiglia unitissima che «vuole vivere nor- male» come i Facchinetti padre e figlio, siamo le coppie di fatto del- ◆ FABIO CONCATO «OLTRE IL GIARDINO» ◆ CRISTICCHI «TI REGALERÒ UNA ROSA» ◆ A. RUGGIERO «CANZONE TRA LE GUERRE» ◆ FABRIZIO MORO «PENSA» lo strampalato parterre del do- L'hai capito o no, mi hanno mandato a casa / Mi chiamo Antonio e sono matto / Sono nato Dormi qui / non pensare / bimbo mio / oggi è Ci sono stati uomini che passo dopo passo / po-festival o siamo i fratelli di san- Senza dirmi una parola, né una scusa / Dimmi nel '54 / E vivo qui da quando ero bambino / notte intorno a noi / notte di guerra senza pietà / Hanno lasciato un segno con coraggio e con gue che cantano a squarciagola adesso cosa faccio a 50 anni / Dovrei dare Credevo di parlare col demonio / (…) La mia Mani qui / vicino a te, / bimbo mio / piene d'odio impegno / Con dedizione contro un'istituzione come Gianni e Marcella Bella «te- quel che resta del mio culo / Per campare! patologia è che son rimasto solo / Ora contro di noi, / piccolo mio non guardare, / organizzata / Cosa nostra... cosa vostra... (…) nendoci per mano uniti là / da- (…) Dunque vedi che bisogna andare via / Ce prendete un telescopio... misurate le distanze / Come vorrei fuggire via, portandoti con me / Pensa prima di sparare / Pensa prima di dire e vanti a un destino che arriverà / lo chiede questa nuova economia» E guardate tra me e voi... chi è più pericoloso? Donarti la vita sì, la mia. di giudicare prova a pensare ... per sempre forever»? Nei testi del-

plauso nazional-popolare: parla- IL PIANISTA JAZZ «Giuravo di non andare a Sanremo. Ma al duetto con Dorelli ho detto sì: non mi trovate coerente?» Tra ritornelli su re di «matti» come fa Cristicchi è famiglia e cuore giusto, è umano, è condivisibile. Più difficile per Sanremo è accet- la Ruggiero, il tare qualcosa che non rientra nei Bollani: non sopporto il finto jazz di Amalia suoi canoni estetici rassicuranti: giovane Moro e una come Momo (artista nota nell’underground romano ed altri cantano di eletta a rivelazione da Chiambret- iovedì sono stati la coppia all’amica Simona Bencini sia a Da- sta parte a fare la musica pop in battute dopo». matti, guerre... ti), suona troppo strana, più stra- di gran classe nella serata niele Silvestri: «Sai perché? Per- Italia ci sono tante brave persone Come giudichi il festival della re- na dei matti di Cristicchi. Poi c’è Gdei duetti. Fuori gara, co- ché a volte per la serata dei duetti ma mai grandi professionisti: chi staurazione di Pippo? «Pippo va Pippo, che sta esattamente lì in me due super-ospiti su cui si è ac- i cantanti non sanno che pesci canta è stonato, chi scrive non sa benissimo per Sanremo. La gente le canzoni di questa edizione fe- mezzo come un equilibrista con- ceso l’occhio di bue per tre minu- prendere e allora chiamano il pia- scrivere». E uno come Bollani co- da questo spettacolo vuole una stivaliera si rincorrono le solite sumato, da democristiano vec- ti di godimento musicale. E pen- nista jazz e i giornalisti dicono: me se lo immaginava il palco di cosa rassicurante, calda e prevedi- due Italie divise a metà: quella, chio stile: plaude all’impegno di sare che Stefano Bollani aveva giu- che eleganza il pianista jazz!». No Sanremo? «Mi ha sempre messo bile. Non sarebbe possibile fare il un po’ più presente del solito, del- Cristicchi, Ruggieri, Moro e Con- rato che non avrebbe mai parteci- anche a Chiambretti che lo vole- l’ansia. Significa stare chiusi den- festival con gli artisti indipenden- l’impegno progressista un po’ cu- cato, lo vuole, lo santifica, si com- pato al Festival: «Ebbene sì, sono va per il Dopo-Festival. Poi, a sor- tro un camerino per quattro ore ti». E quando Pippo afferma che po e meditabondo, e quella del- muove e nella commozione tra- uno dei pochi artisti coerenti su presa è arrivata la telefonata del con intorno dieci discografici agi- «esiste una via italiana alla canzo- l’ottimismo conservatore. Quel- scina finanche la Hunziker. Poi questa terra», ci racconta diverti- maestro Gianni Ferrio: «Non me tatissimi, poi finire sul palco e fini- ne e questa via deve passare neces- la a cui basta salire su un palco mette il piede in fallo: ci tiene alle to il mattatore del jazz italiano. l’aspettavo proprio. Non potevo re tutto in tre minuti. No, non so- sariamente da Sanremo», tu che per tre minuti e chiedere con fare critiche del cappellano di Sanre- Ma come dire no al maestro John- dire di no, pochi giorni prima a no così, io quando salgo sul palco dici? «Dico che Pippo difende operistico il perdono a Dio (Al Ba- mo, ma subito dopo scivola sulle ny Dorelli? Uno che Bollani imita- mia moglie Petra Magoni avevo ho bisogno di tempo per carbura- l’azienda per cui lavora. Dico che no) e quella che si ferma a pensa- battute triviali come fosse un co- va magistralmente già dieci anni confessato che sarei andato a San- re. I miei primi 15 minuti di con- se a me Umbria Jazz mi offrisse re ai drammi del nostro tempo: mico del Bagaglino. La risposta fa, quando ancora le porte delle remo solo se mi avesse chiamato certo non li consiglierei a nessu- un milione di euro per cambiar- la guerra (Antonella Ruggiero), la sta nel paradosso di questo Sanre- più grandi sale da concerto non si Dorelli». Insomma, un giovane no. Non sono mica Al Bano che mi di abito tutti i giorni, non an- diversità dimenticata da tutti (Si- mo o di questo paese. Talmente erano spalancate al suo cospetto? pianista jazz in quello che è stato riesce a dare tutto subito! Già è dif- drei lì a dire: preferisco Siena mone Cristicchi), la mafia (il gio- surreale che «la storia siamo noi» «La cosa buffa è che neppure Do- definito il Sanremo geriatrico: ficile far capire alla casalinga di Jazz!». E come vede uno dei nostri vane Fabrizio Moro). Alcuni, co- di Degregoriana memoria finisce relli sapeva di questa mia imita- «Difatti nel terzetto che ha dato Voghera che quello lì sul palco è jazzisti più importanti il ruolo del me da copione, sono inciampati: nel testo dei Facchinetti («La sto- zione nonostante lo avessi fatto vita alla canzone, Dorelli è il più un pianista jazz!». Con Dorelli è jazz a Sanremo? «Se ti riferisci ad la fiducia su un pezzo come quel- ria siamo noi, tutti noi / A volte in 60 repliche anche nello spetta- giovane. Ma vuoi mettere la gran- stato diverso: «Certo, tutto più Amalia Grè devo dire che non mi lo di Patrizio Baù non si poteva penso alla vita / a questa incogni- colo della Banda Osiris. Una volta dezza di due autori come Ferrio e tranquillo, anche perché stavolta piace, né lei né il suo ospite, quel proprio dare, troppo ardito parla- ta infinita / di ogni uomo norma- lo incontrai casualmente in aereo Calabrese? Sono due signori che il protagonista è stato lui, in que- finto Barry White. Al finto jazz re di sesso spensierato a quella le»), tramutandola in una spiaz- e gliela mostrai, poi se l’è dimenti- hanno fatto la storia della canzo- sto duetto molto intimo con l’ini- preferisco il pop di Bersani, Silve- maniera. Altri hanno trovato il zante banalizzazione. cata». Bollani aveva detto no sia ne italiana. Da trent’anni a que- Stefano Bollani giovedì all’Ariston zio piano e voce e poi le nostre stri o Beppe Servillo». si.bo.

IL DOCUMENTO Dall’Anac, su diritti d’autore e legge sul cinema Non di solo mercato vivono i film

In attesa delle nomine a RaiCine- li per la redazione di una nuo- proprio per quanto riguarda i ma (fumata nera ancora l’altro va legge di sistema per il cine- diritti economici e morali, do- giorno), in attesa della nuova leg- ma italiano. I caratteri pubblici po anni di assiduo lavoro di ge sul cinema, c’è grande fermen- e istituzionali del Centro nazio- sensibilizzazione politica, han- to nel settore. Pubblichiamo di se- nale cinematografico, l'anti- no ottenuto una delle più vali- guito un documento dell’Anac, trust verticale e orizzontale, la de legislazioni del mondo. l’associazione degli autori, stilato complessa ridefinizione della L'Assemblea inoltre respinge dopo un’affollata assemblea aper- 122 (la normativa sulle quote) con la massima decisione gli at- ta. e di una nuova fiscalità di sco- tacchi al nostro cinema portati a Roberto Faenza a Da- po ne sono i punti essenziali avanti su tutti i mezzi di comu- niele Vicari, da Paolo Ta- che verranno illustrati in una nicazione di massa da quelle Dviani a Ricki Tognazzi, prossima conferenza stampa. forze che vorrebbero sostan- da Pasquale Scimeca a Wilma Sul diritto d'autore l'Anac de- zialmente ricondurlo alle logi- Labate, da Emidio Greco a Feli- nuncia il tentativo demagogi- che di mercato e di potere per ce Laudadio, Luigi Magni, Egi- co e pericoloso portato avanti tutto quanto riguarda sia i con- dio Eronico, Serafino Murri, fra le stesse forze dell'Unione, tenuti che le strutture produtti- Michele Conforti, Franco Giral- di distruggere il diritto d'autore ve e distributive. In questo sen- di, Salvatore Maira, Massimo e l'equo compenso su cui è ba- so l'Anac ricorda il testo del pro- Sani, Alessandro Rossetti: oltre sata la sopravvivenza di tutti gramma dell' Unione dove par- settanta autori cinematografici gli autori cinematografici euro- la senza mezzi termini della italiani hanno affollato la sede pei. Tre mesi fa, a Bruxelles, cultura come un «ambito stra- dell'Anac nella serata di marte- una delegazione formata da Ta- tegico di investimento pubbli- dì 27 febbraio. Presieduta da Ni- vernier, Maselli e i fratelli Dar- co… al di là del suo valore eco- no Russo, introdotta da Ugo denne con il conforto del depu- nomico». A partire dalla prossi- Gregoretti e conclusa da Citto tato Berlinguer e dell'ex mini- ma assemblea convocata per Maselli, l'assemblea ha posto stro francese della cultura Tou- martedì 13 marzo, verranno di- sul tappeto tutti i temi che tra- bon, ha tenuto una conferen- scussi i mezzi elaborati per una vagliano la vita del cinema ita- za stampa dedicata esattamen- risposta mediatica forte. Per liano, giunto - come ha precisa- te a questo gravissimo e morta- quanto riguarda Raicinema to Gregoretti - in uno dei mo- le tentativo portato avanti, per l'Anac ha chiarito all' Assem- menti più difficili della sua sto- quanto attiene l' «equo com- blea le sue posizioni che da ria. penso», da alcune industrie eu- sempre, storicamente, non In particolare: sulla nuova leg- ropee di hardware. Su tale pun- hanno mai riguardato la pro- ge di sistema l'Assemblea indi- to l'Assemblea si appella a tutti posta di specifici nomi ma le ca nel documento elaborato i partiti dell' Unione affinché politiche riformatrici e i criteri dal seminario delle Giornate respingano nel modo più deci- di trasparenza, competenza e degli autori presieduto da Ro- so ogni tentativo di distrugge- professionalità indicati nel pro- berto Barzanti le linee essenzia- re le conquiste degli autori, che gramma dell'Unione. 22 CINEMA TEATRI MUSICA sabato 3 marzo 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI L’ultimo Re di Scozia Diario Scrivimi una canzone Alpha Dog Una scomoda verità Saturno contro Letters from Iwo Jima di uno scandalo Il giovane medico scozzese Nicolas Alex Fletcher (Hugh Grant) è un Johnny (Emile Hirsch), spacciatore Tra i pochi americani che sembrano Un gruppo di amici alla soglia dei L'evento di "Flags of our Fathers" - Garrigan (James McAvoy va a Donne ossessionate dalla passione ex-membro di una band musicale di droga a capo di una banda di prendere sul serio il problema del quarant'anni si ritrova a fare i conti la battaglia di Iwo Jima, durante la lavorare come volontario in una base auto-distruttiva legate da un segreto. degli anni '80, i "Pop", ormai balordi, a vent'anni possiede già una surriscaldamento globale del pianeta con il senso della loro amicizia e Seconda Guerra Mondiale, tra di medici in Uganda. Qui verrà scelto La solitaria e anziana Barbara Covett dimenticata. Rassegnato ad esibirsi villa con piscina. Un giorno, per farsi c'è Al Gore. L'antico candidato alla della vita. Tradimenti, unioni di fatto, americani e giapponesi - viene come medico personale di Idi Amin (Judi Dench), insegnante autoritaria in nelle fiere e nei parchi di rimborsare da Jake un piccolo debito, Casa Bianca avverte che ci restano amori etero e omosessuali: i raccontato ora dal punto di vista dei Dada (Forest Whitaker), il tiranno che una scuola superiore di Londra, annota divertimento, gli si presenta rapisce Zack, il fratello quindicenne dieci anni per contrastare l'effetto personaggi ruotano intorno alla giapponesi. Come dire che la guerra governò il paese dal 1971 al 1979, la storia nel suo diario a partire dal l'occasione di scrivere una nuova di Jake…Il ragazzino viene affidato a serra ed evitare una catastrofe. Da coppia Antonio (Stefano Accorsi) e è una sola e non esistono eroi, ma Folle, egocentrico e megalomane, giorno in cui incontra Sheba Hart (Cate canzone per una famosa rockstar. Il Frankie (Justin Timberlake) uno della sei anni propone in giro a studenti e Angelica (Margherita Buy) e alla loro solo morti. A difesa della strategica innamorato della Scozia, l'uomo fu Blanchett), insegnante di arte materna problema è che Alex non ha mai gang di Johnny, ma la vicenda si cittadini documenti, disegni e crisi coniugale. Saturno è il pianeta isola il Giappone aveva inviato il accusato di ogni efferatezza, e infantile. Barbara scopre che la scritto le parole delle sue canzoni. In complica…Storia macabra ispirata ad inquietanti simulazioni sul tema. Il dei cambiamenti e il cambiamento, generale Tadamichi Kuribayashi cannibalismo compreso. Morì nel giovane donna ha una relazione con suo aiuto accorrerà Sophie Fisher un fatto vero, non ancora concluso documentario contiene un breve esistenziale e sentimentale, (Ken Watanabe). La battaglia fu 2003, in esilio, in Arabia Saudita. uno studente: la passione "sbagliata" (Drew Barrymore), esperta di scrittura per quanto riguarda gli aspetti cartone animato di Matt Groening. accompagnerà i protagonisti nel particolarmente sanguinosa per Ispirato al romanzo di Giles Foden. travolgerà la vita di entrambe. creativa con il pollice verde... processuali. Opera di sensibilizzazione. passaggio verso la maturità. entrambi gli schieramenti.

di Kevin Macdonald drammatico di Richard Eyre drammatico di Marc Lawrence commedia di Nick Cassavetes drammatico di David Guggenheim documentario di Ferzan Ozpetek drammatico di Clint Eastwood guerra

Roma

A.c. Stage via Maestro G. Capocci, 22 Tel. 0686383883 Il vento che accarezza l'erba 20:20-22:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Alpha Dog 20:30-22:40 (E 7) La ricerca della felicità 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6) Sala Lumiere 50 CINERASSEGNA 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 4 90 Arthur e il popolo dei Minimei 16:30-18:30 (E 7) Sala A 90 Riposo  Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230 Hannibal Lecter - Le origini del male 20:30-22:40 (E 7)  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707  Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195 Saturno contro 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7)  viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 1 580 Saturno contro 10:30-13:00-15:45-18:00-20:00-20:30-22:15-22:40 Dei Piccoli Sala 2 33 Uno su due 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Saturno contro 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 2 350 Borat - Studio Culturale sull’America... Arthur e il popolo dei Minimei 15:10-17:00-18:50 (E 5) Sala 3 114 Babel 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5,5)  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988 10:30-12:10-13:50-15:30-17:15-19:00-20:50-22:45 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485 Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190 Barnyard - Il Cortile 15:00-16:50-18:40 (E 7,5) Sala 3 150 Una notte al museo 10:30-12:45-15:30 (E 7,5; Rid. 5) Little Miss Sunshine 20:40-22:30 (E 5) Sala 1 Borat-Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 20:30-22:50-01:00 L'amore non va in vacanza 17:45-20:20-22:45 (E 7,5) Delle Provincie D'Essai Viale delle Provincie, 41 Tel. 0644236021 Sala 2 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 2 162 L'amore non va in vacanza 15:00-17:40-20:20-22:55 (E 7,5) Sala 4 150 Notte prima degli esami... oggi 10:30-12:45-15:30-17:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 Uno su due 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 3 356 Borat - Studio Culturale sull’America... Sala 5 83 Il velo dipinto 10:30-12:50-15:30-17:50-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5) Il mio migliore amico 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3) 15:10-17:00-18:50-21:00-22:50-00:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 Scrivimi una canzone 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 Sala 4 512 Saturno contro 15:30-17:50-20:30-22:45-00:45 (E 7,5; Rid. 5) King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Sala 1 174 Borat-Studio Culturale sull’America... 15:30-17:15-19:00-20:45-22:30 Felix e la macchina del tempo 16:00 (E 3) Sala 5 319 Scrivimi una canzone 14:50-16:50-18:50-21:00-23:00-01:00 (E 7,5; Rid. 5) Sala 1 Diario di uno scandalo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 2 288 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6) Casino Royale 18:00-21:00 (E 3) Sala 6 244 Notte prima degli esami... oggi Sala 2 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) 15:00-17:00-19:00-21:00-23:00-01:00 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 198 Barnyard - Il Cortile 16:30-18:30 (E 6) Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171 Sala 7 258 Alpha Dog 15:10-17:30-20:40-22:50-01:00 (E 7,5; Rid. 5) Una notte al museo 20:10-22:30 (E 6) Saturno contro 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7) Lux Eleven Sala 8 95 Una notte al museo 14:45-16:50-18:50 (E 7,5) Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210 Sala 2 Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 1 Borat-Studio Culturale sull’America... 16:00-17:40-19:20-21:00-22:45 Little Miss Sunshine 21:00-22:50-00:40 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 2 Una notte al museo 16:00-20:30 (E 7,5) Casino Royale 16:30-19:15-22:00 (E 3) Hannibal Lecter - Le origini del male 18:15-22:45 (E 7,5) Sala 9 95 Arthur e il popolo dei Minimei 14:45-16:45-18:45 (E 7,5) Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 Hannibal Lecter - Le origini del male 20:45-23:00 (E 7,5) Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607 Sala 3 Scrivimi una canzone 16:30-18:30-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 1 Lettere da Iwo Jima 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala 10 Blood Diamond 14:45-17:30-20:20-22:55 (E 7,5) Saturno contro 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,5) Sala 4 Correndo con le forbici in mano 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5) Sala 2 Uno su due 16:10-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala 2 95 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) Sala 5 Alpha Dog 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5)  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 Sala 3 L'ultimo re di Scozia 15:50-18:00-20:15-22:30 (E 7)  Sala 6 Arthur e il popolo dei Minimei 16:00-18:00 (E 7,5) Lettere da Iwo Jima 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Sala 4 La voltapagine 16:00-17:40-19:20-21:00-22:40 (E 7) Blood Diamond 20:00-22:40 (E 7,5) CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 21:00 (E 5,00)  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 Sala 7 Barnyard - Il Cortile 16:30-18:15 (E 7,5) Saturno contro 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,5) Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 Saturno contro 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) L'amore non va in vacanza 20:10-22:30 (E 7,5) Sala 2 200 Uno su due 16:00-18:15-20:20-22:30 (E 5,5) CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 17:00-19:00-21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Empire viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Madison via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 Sala 3 135 Notte prima degli esami... oggi 15:45-17:50 (E 5,5) Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 La cena per farli conoscere 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 1 Lettere da Iwo Jima 15:30-18:00-20:25-22:45 (E 7; Rid. 5) Il velo dipinto 20:15-22:40 (E 5,5) Borat-Studio Culturale sull’America... 16:00-18:05-20:10-22:20-23:55 Eurcine via Liszt, 32 Tel. 065910986 Sala 2 Blood Diamond 18:00-20:25-22:45 (E 7) Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 Sala 1 144 Correndo con le forbici in mano 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Saturno contro 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Arthur e il popolo dei Minimei 16:00 (E 7) Riposo Sala 2 Borat-Studio Culturale sull’America... 15:00-17:00-19:00-21:00-23:00 Sala 2 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 3 Una notte al museo 18:00-20:25-22:45 (E 7) Sala 3 416 Saturno contro 15:30-17:50-20:15-22:35-00:30 (E 7) Una notte al museo 16:00 (E 7) Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 Sala 3 Uno su due 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 4 171 Alpha Dog 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Sala 4 La cena per farli conoscere 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Babel 18:00-20:25-22:45 (E 7) Saturno contro 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 5 171 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 15:30-18:00 (E 7) Sala 4 The Departed - Il bene e il male 15:15-17:45-20:20-22.45 (E 7) Sala 2 200 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Hannibal Lecter - Le origini del male 20:30-22:50 (E 7) Sala 5 Flags of our fathers 15:50-18:10-20:30-22:45 (E 7) Sala 3 140 Scrivimi una canzone 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Borat-Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 6 446 Notte prima degli esami... oggi 16:15-18:40-21:00-23:05 (E 7) Sala 6 Borat-Studio Culturale sull’America... 16:15-18:20-20:45-22:45 (E 7) Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Sala 7 147 Uno su due 16:00-18:10-20:20-22:30-00:30 (E 7) Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Sala 7 Il labirinto del fauno 22:45 (E 7) Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:20-20:45 (E 7) Sala 1 195 Borat-Studio Culturale sull’America... 15:30-17:00-18:30-20:30-22:40 Sala 8 154 Notte prima degli esami... oggi 15:30-17:50-20:15-22:35-00:30 (E 7) La cena per farli conoscere 16:45-18:40-20:35-22:30 (E 7) Sala 8 La cena per farli conoscere 16:15-18:20-20:30 (E 7) Sala 2 220 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 6,5) Sala 9 154 Intrigo a Berlino 15:30-17:50-20:10-22:30-00:15 (E 7) Fiamma via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Sala 10 157 Una notte al museo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Inland Empire 22:15 (E 7) Sala 3 99 The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:15 (E 6,5) Diario di uno scandalo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 12 167 Scrivimi una canzone 16:00-18:15-20:30-22:40-00:30 (E 7) Sala 4 119 Barnyard - Il Cortile 15:30-17:00-18:30 (E 6,5) Sala 2 The Queen - La regina 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Maestoso via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 L'amore non va in vacanza 20:00-22:40 (E 6,5) Sala 13 156 Arthur e il popolo dei Minimei 16:00-18:00 (E 7) Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394 Sala 1 Saturno contro 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala 5 119 Scrivimi una canzone 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6,5) L'amore non va in vacanza 20:15-22:45 (E 7) Sala 2 Una notte al museo 15:00-17:05 (E 7) Sala 1 Hermano 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5) Sala 6 Una notte al museo 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6,5) Sala 14 152 Barnyard - Il Cortile 14:50-16:50 (E 7) Saturno contro 19:15-21:30 (E 7) Diario di uno scandalo 20:30-22:35 (E 7) Sala 2 CINERASSEGNA (V.O) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5) Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 Sala 3 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413  Cinema Trevi - Cineteca Nazionale vicolo del Puttarello, 25 Tel. Sala 4 Uno su due 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 1 400 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) 0672294260 Sala Giove Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) Sala 2 120 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 15:40-18:00-20:20-22:40 Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 CINERASSEGNA 17:00-19:00-21:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Sala Marte Borat-Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 1 147 Intrigo a Berlino (V.O) (Sottotitoli) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 Sala Mercurio Correndo con le forbici in mano 15:30-17:50 (E 6,5) Cineplex Gulliver via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 Sala 2 148 Scrivimi una canzone (V.O) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Un'ottima annata - A good year 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 3) Alpha Dog 20:20-22:30 (E 6,5) Sala 3 94 Correndo con le forbici in mano 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Borat - Studio Culturale sull’America... Sala Saturno Una notte al museo 15:30-17:50 (E 6,5) Ass.labirinto Multisala via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 14:40-16:40-18:40-20:40-22.40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 148 The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 7) Hannibal Lecter - Le origini del male 20:10-22:30 (E 6,5) Il grande capo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 5) Sala 2 Scrivimi una canzone 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Venere Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5)  Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493 Sala B Il labirinto del fauno 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,5; Rid. 5) Sala 3 Barnyard - Il Cortile 14:45-16:40-18:35-20:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Gioiello via Nomentana, 43 Tel. 0644250299 Sala 1 105 Intrigo a Berlino 16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7) Sala C La guerra dei fiori rossi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 5) Hannibal Lecter - Le origini del male 22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 320 La voltapagine 16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7) Sala 4 Una notte al museo 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Riposo  Atlantic via Tuscolana, 745 Tel. 067610656 Sala 5 The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795 Missouriportuense via Bombelli, 25 Tel. 0655383193 Sala 1 544 Borat-Studio Culturale sull’America... 15:30-17:15-19:00-20:45-22:30 Sala 6 Notte prima degli esami...oggi 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 La ricerca della felicità 22:30 (E 6,5) Sala 2 505 Saturno contro 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Diario di uno scandalo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 7 Saturno contro 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) La ricerca della felicità 16:15-18:15-20:25 (E 6,5) Sala 3 140 Una notte al museo 15:30-17:30 (E 7) Sala 2 Intrigo a Berlino 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Sala 8 Arthur e il popolo dei Minimei 15:10-17:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 16:00-18:15-20:30-22:30 L'amore non va in vacanza 19:30-22:30 (E 7) Sala 3 Il velo dipinto 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) L'amore non va in vacanza 19:50-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Il grande capo 18:20-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 4 140 Arthur e il popolo dei Minimei 16:00-18:00 (E 7) Greenwich via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825 Sala 9 Alpha Dog 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Arthur e il popolo dei Minimei 16:15 (E 6,5) Hannibal Lecter - Le origini del male 20:10-22:30 (E 7) Sala 1 16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7) Sala 10 Notte prima degli esami... oggi Intrigo a Berlino Sala 4 La guerra dei fiori rossi 18:15-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 5 140 Scrivimi una canzone 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Sala 2 15:45-17:25-19:05-20:50-22:40 (E 7) 16:15-18:25-20:35-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Diario di uno scandalo Una notte al museo 16:15 (E 6,5) Sala 6 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7)  Sala 3 Bobby 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710  Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 Sala 1 267 Borat-Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala A 260 Diario di uno scandalo (V.O) (Sottotitoli) Sala Chaplin 100 L'Orchestra di Piazza Vittorio 18:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Sala 2 167 Scrivimi una canzone 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) La storia del cammello che piange 16:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Sala 3 150 Una notte al museo 16:30-18:30 (E 7) Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 Sala B 93 Borat-Studio Culturale sull’America... (V.O) 16:30-18:30-20:30-22:30

Teatri

Roma Oggi ore 21.00 CUORE DI CANE regia di Francesco DE' SERVI DELLA COMETA Oggi ore 21.00 CHI IMPICCIA LA MATASSA SE LA SBROJ PREFERISCONO LE BIONDE con Enrico Beruschi e Mile- Giuffrè via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 di Vito Boffoli na Miconi. Regia Rosario Galli AGORÀ - SALA A ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA D'OPERA Oggi ore 21.00 UNA NOTTE BIANCA scritto, diretto e Oggi ore 17.00 e 21.00 BUFFI SI NASCE drammatur- via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 FLAIANO (SALA GRANDE) IL PUFF ITALIANA interpretato da Gabriele Pignotta gia e regia di Ugo Chiti via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 065810721 Oggi ore 21.00 IL GIUOCO DELLE PARTI di Luigi Piran- Chiesa Anglicana All Saints - via del Babuino, DEI SATIRI - SALA GRANDE DELLE MUSE 066796496 Oggi ore 22.30 PRONTO... CHI SPIA? diretto e inter- dello, regia di Mario Grotta 153 - Tel. 067842702 via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 RIPOSO pretato da Lando Fiorini RIPOSO AMBRA JOVINELLI Oggi ore 21.00 ORGASMO E PREGIUDIZIO con Diego Oggi ore 17.00 e 21.00 TRA LUI E LEI di G. Di FLAIANO (SALETTA MARLENE) IL SISTINA via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 BRANCACCINO Ruiz e Fiona Bettanini Stasio via Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 via Sistina, 129 - Tel. 064200711 RIPOSO via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 DUSE Oggi ore n.d. LA FAME con Cristina Pellegrino Oggi ore 21.00 PARLAMI DI ME di E. Vaime, con C. Oggi ore 21.30 L'INSERZIONE di Natalia Ginzburg, DELL'ANGELO ANFITRIONE via Crema, 8 - Tel. 067013522 De Sica con Cloris Brosca via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. FONDERIA DELLE ARTI via San Saba, 24 - Tel. 065750827 0637513571 RIPOSO via Assisi, 31 - Tel. 06/7842112 IL VASCELLO Oggi ore 21.00 L'ARMADIETTO CINESE diretto e inter- BRANCACCIO POLITEAMA Oggi ore 17.00 e 21.00 IL BERRETTO A SONAGLI diret- ELISEO RIPOSO via Giacinto Carini, 72 78 - Tel. 065881021 pretato da Sergio Ammirata via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 to e interpretato da Antonello Avallone via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 Oggi ore 21.30 in Sala Due Bar MARX A ROMA Oggi ore 16.00 e 21.00 ARTURO BRACHETTI. L'UOMO FURIO CAMILLO Oggi ore 16.30 e 20.45 IL POVERO PIERO di Achille regia di Giancarlo Nanni. Con Renato Scarpa; ARCILIUTO - SALA ANFITEATRO DAI MILLE VOLTI regia di Serge Denoncourt DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD via Camilla, 44 - Tel. 067804476 Oggi ore 17.00 in Sala Uno LA MAGICA SCUOLA DEI piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Campanile. Regia di Pietro Carriglio RIPOSO SOGNI RIPOSO CASA DELLE CULTURE regia di Maria Elena Carosella via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 Oggi ore 21.30 RICREAZIONE di e con Federica ETI TEATRO QUIRINO GHIONE INDIA ARGENTINA TEATRO Testa via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 Oggi ore 21.15 FACIRCUS di e con F. Cicchiello Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 Oggi ore 20.45 IL METODO GRONHOLM con Nicoletta Oggi ore 21.00 ROMEO E GIULIETTA regia di Nicasio COLOSSEO SALA GRANDE DELL'OROLOGIO SALA GASSMAN 0668400061 Oggi ore 21.00 LA TEMPESTA diretto e interpretato Braschi. Regia di Crisitna Anzelmo via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Oggi ore 21.00 L'ISTRUTTORIA di Peter Weiss. Diret- da Tato Russo Lunedì ore 21.00 RIVISTA scritto e diretto da Mar- Oggi ore 21.30 HOLY MONEY regia di Sebastiano ETI TEATRO VALLE GRAN TEATRO to e interpretato da Gigi Dall'Aglio ARGILLATEATRI Tringali via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 viale Tor di Quinto, - Tel. 0633220917 co Maltauro INSTABILE DELL’HUMOUR MOULIN ROUGE via dell'Argilla, 18 - Tel. 066381058 Oggi ore 20.45 ENRICO IV di Luigi Pirandello, con RIPOSO COMETA OFF DELL'OROLOGIO SALA GRANDE via Taro, 14 - Tel. 068416057 RIPOSO Sebastiano Lo Monaco via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 GRECO Oggi ore 21.30 SESSO!!!FAMOLO STRANO! di e con ARGOT STUDIO Oggi ore 20.45 L'INNAFFIATORE DEL CERVELLO DI PAS- Oggi ore 21.00 KAREN BLIXEN A PRANZO DA BABETTE EUCLIDE via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 Salvatore Mazza. Prenotazione telefonica obbliga- via Natale del Grande, 27 - Tel. 065898111 SANNANTE di e con Ulderico Pesce di Riccardo Cavallo piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 Oggi ore 17.00 e 21.00 CHI HA DETTO CHE GLI UOMINI toria CINEMA TEATRI MUSICA 23 sabato 3 marzo 2007

L'amore non va in vacanza 19:45-22:45 (E 7,50) Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Sala 9 Notte prima degli esami... oggi 15:10-17:20-19:30-21:40-00:00 (E 7,50) Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 Sala 6 135 Scrivimi una canzone 15:20-17.50-20:20-22.50 (E 7,50) Sala 10 Hannibal Lecter - Le origini del male Apnea 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 1 Una notte al museo 14.30-16:50-19.10-21:30-23:50 (E 7,50) Sala 7 133 14:50-17:30-20:00-22:30 (E 7,50) 15:05-17:35-20:15-22:45-00:15 (E 7,50) Una notte al museo Sala 2 Intrigo a Berlino 15:20-17:40-20:00-22:20-00:40 (E 7,50) Odeon Multiscreen piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Sala 3 Diario di uno scandalo 20:30-22:40-00:50 (E 7,50) Sala 11 Borat - Studio Culturale sull’America... 14:35-16:35-18:35-20:35-22:35-00:35 (E 7,50) Borat - Studio Culturale sull’America... Barnyard - Il Cortile 14:30-16:20-18:20 (E 7,50)  16:00-17:40-19:20-21:00-22:45 (E 7,5) Warner Village Moderno piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 Sala 12 Notte prima degli esami... oggi Sala 4 Una notte al museo 15:30-17:50-20:10-00:10 (E 7,50) Sala 2 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5) Sala 1 147 Borat - Studio Culturale sull’America... 13:55-15:45-17:55-20:05-22:15-00:25 (E 7,50) Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 22:30 (E 7,50) Sala 3 Barnyard - Il Cortile 16:00-18:00 (E 7,5) 16:10-18:10-20:10-22:10-00:10 (E 7,50) Sala 13 Alpha Dog 14:55-17:25-19:55-22:25-01:05 (E 7,50) Sala 5 Uno su due 15:10-17:30-19:50-22:10-00:35 (E 7,50) Una notte al museo 20:30-22:40 (E 7,5) Sala Mazda - 217 Scrivimi una canzone 15:00-17:30-20:00-22:25-00:50 (E 7,50) Sala 14 Scrivimi una canzone 13:45-16:05-18:25-20:45-23:05-01.25 (E 7,50) Sala 3 446 Borat - Studio Culturale sull’America... Sala 6 Arthur e il popolo dei Minimei 13:50-16.10 (E 7,50) Sala 4 Scrivimi una canzone 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5) Sala 15 L'amore non va in vacanza 16:25-19:15-22:05-01:05 (E 7,50) 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30-00.30 (E 7,50) Notte prima degli esami... oggi 18:30-20:40-22:50-01:10 (E 7,50) Sala 16 Blood Diamond 15:55-18:45-21:45-00:45 (E 7,50) Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 Sala 4 130 Notte prima degli esami... oggi 15:40-18:00-20:20-22:40-01:00 (E 7,50) Sala 7 Borat - Studio Culturale sull’America... Sala 17 The Departed - Il bene e il male 15:25-18:25-21:35-00:55 (E 7,50) Una scomoda verità 18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Sala 5 194 Barnyard - Il Cortile 15:30-17:30 (E 7,50) 15:20-17:20-19:20-21:20-23:20-01:20 (E 7,50) L'amore non va in vacanza 19:30-22:15-01:00 (E 7,50) Sala 8 Saturno contro 14:50-17:10-19:40-22:00-00:30 (E 7,50) Sala 18 Scrivimi una canzone 14:55-17:15-19:35-21:55-00:15 (E 7,50) Quattro Fontane via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 Uno su due 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala 2 Lettere da Iwo Jima 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7) Fuori Roma Sala 3 Inland Empire 15:30-18:45-22:00 (E 7) 15:30-18:10-21:00-23:45 (E 7,5) Sala 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 4 La cena per farli conoscere 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) ANZIO L'amore non va in vacanza Notte prima degli esami... oggi Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 Barnyard - Il Cortile 13:30-15:30-17:30-19:30 (E 7,5) Sala 4 Una notte al museo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 Inland Empire 21:30 (E 7,5) Sala 5 Scrivimi una canzone 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala Magnum 600 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Blood Diamond 13:40-16:30-19:20-22:15 (E 7,5) Sala 6 Saturno contro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6) Sala Medium 300 Saturno contro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Hannibal Lecter - Le origini del male 15:20-17:45-20:10-22:35-0:55 Sala 2 Alpha Dog 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) Sala Minimum 1 80 Scrivimi una canzone 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) ● TIVOLI Il velo dipinto 14:00-19:30 (E 7,5) Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087  Sala Minimum 2 80 Alpha Dog 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Rivoli via Lombardia, 23 Tel. 064880883 Lettere da Iwo Jima (V.O) 16:35-22:10 (E 7,5) Multisala Astoria Tel. 069831587 Sala Adriana Teatro di guerra 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 6) L'ultimo re di Scozia 15:45-18:00-20:10-22:20 (E 7) Intrigo a Berlino 13:30-15:40-17:50-20:10-22:20-0:35 (E 7,5) Sala 1 300 Borat - Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala Vesta La cena per farli conoscere 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 6) Scrivimi una canzone 14:50-17:00-19:10-21:30-23:40 (E 7,5) Roma piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 Sala 2 90 Uno su due 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) ● TREVIGNANO ROMANO Saturno contro 15:30-17:50-20:10-22:30-0:45 (E 7,5) Palma Tel. 069999796 L'ultimo re di Scozia 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7)  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006 Borat - Studio Culturale sull’America... Sala 1 292 Borat-Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 13:50-15:40-17:40-19:40-21:30-23:20 (E 7,5) Sala A L'ultimo re di Scozia 19:15-21:30 (E 4) Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606 Sala 2 147 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) ● FRASCATI Sala B Saturno contro 19:40-21:40 (E 4) Notte prima degli esami... oggi 15:30-18:00-20:30-22:40 (E 7) Sala 3 147 Scrivimi una canzone 16:30-18:30 (E 6,5) Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 ● VELLETRI Smeraldo Barnyard - Il Cortile 15:30-17:10-18:50 (E 7) Alpha Dog 20:30-22:30 (E 6,5) Augustus Multisala L'amore non va in vacanza 20:30-23:00 (E 7) Borat - Studio Culturale sull’America... 16:00-18:10-20:20-22:30 Sala 4 143 Saturno contro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala Fabrizi Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Topazio Scrivimi una canzone 15:30-18:00-20:30-22:40 (E 7) Sala 2 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:30-22:40 (E 7) ● Sala Gassmann Scrivimi una canzone 16:00-18:10 (E 7) Zaffiro Borat - Studio Culturale sull’America... BRACCIANO Sala 3 Saturno contro 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) 15:30-17:20-19:00-20:45-22:50 (E 7)  Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996 Sala 4 Hannibal Lecter - Le origini del male 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7) Sala Sordi Borat - Studio Culturale sull’America... 16:00-18:10-20:15-22:30 Sala 1 584 Borat - Studio Culturale sull’America... 16:20-18:30-20:30-22:30 Sala 5 Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala Volonte' Saturno contro 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 Sala 2 170 Scrivimi una canzone 17:20-20:10-22:30 Sala 6 Lettere da Iwo Jima 16:15-19:30-22:10 (E 7)  Fiamma via Guido Nati, 7 Tel. 069633147 Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6) ● CAMPAGNANO DI ROMA Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 Riposo Sala 2 Alpha Dog 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6) Splendor Sala 1 Barnyard - Il Cortile 16:00-18:00 (E 7) LATINA Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Riposo Alpha Dog 20:10-22:30 (E 7) Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 Sala 2 Una notte al museo 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7) Scrivimi una canzone 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) ● CIVITAVECCHIA Saturno contro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391 ● GENZANO DI ROMA Sala 2 Intrigo a Berlino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Savoy via Bergamo, 25 Tel. 0685300948  Borat-Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Sala 3 Uno su due 16:30-18:30-20:30 (E 6,5) Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 4 Alpha Dog 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) ● Blu Borat - Studio Culturale sull’America... 17:00-19:00-20:45-22:30 (E 6,5) Sala 2 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) COLLEFERRO Verde Saturno contro 17:30-20:00-22:30 (E 6,5) Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 Sala 3 The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 7) Ariston Tel. 069700588  Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 Sala 1 Borat - Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala 4 Una notte al museo 16:30 (E 7) L'ultimo re di Scozia 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Sala 2 Una notte al museo 16:30-18:30 (E 7) Babel 19:15-22:00 (E 7) De Sica Hannibal Lecter - Le origini del male 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Notte prima degli esami... oggi 17:30 (E 6,5) Il velo dipinto 20:30-22:30 (E 7) Fellini Una notte al museo 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Hannibal Lecter - Le origini del male 20:00-22:30 (E 6,5)  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Sala 3 Diario di uno scandalo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Mastroianni The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 7) ● GROTTAFERRATA Star 1 135 Diario di uno scandalo 16:45-18:45-20:45-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 Rossellini Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Star 2 409 Borat - Studio Culturale sull’America... Sergio Leone Saturno contro 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) 16:30-18:30-21:00-22:55 (E 7,00; Rid. 5,00) Saturno contro 17:00-20:00-22:30 (E 7) Tognazzi Borat-Studio Culturale sull’America... 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) Sala 2 Scrivimi una canzone 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Star 3 181 Una notte al museo 16:45-19:15-21:45 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 Borat - Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 Troisi Alpha Dog 20:15-22:30 (E 7) Provincia di Latina Star 4 Alpha Dog 15:40-18:00-20:30-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 Scrivimi una canzone 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Visconti Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 7) ● ORMIA Star 5 219 Scrivimi una canzone 16:10-18:25-20:40-22:55 (E 7,00; Rid. 5,00) ● GUIDONIA MONTECELIO F ● FIANO ROMANO  Multisala Del Mare Tel. 0771770427 Star 6 119 Barnyard - Il Cortile 15:30-17:25 (E 7,00; Rid. 5,00)  Planet Multisala Tel. 07743061  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249 Sala Antonioni Saturno contro 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) The Departed - Il bene e il male 19:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala A1 Uno su due 15:40-18:00-20:40-22:50-01:00 (E 7; Rid. 5) Sala 1 Borat - Studio Culturale sull’America... Sala Fellini Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Star 7 198 Intrigo a Berlino 15:50-18:15-20:35-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala A3 Notte prima degli esami... oggi 15:00-17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7) 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30-00:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Gassman Alpha Dog 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Star 8 90 L'amore non va in vacanza 17:15-20:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala A5 Scrivimi una canzone 15:40-18:20-20:40-22:50 (E 7) Sala 2 Barnyard - Il Cortile 14.30-16:25-18:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Mandova Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Hannibal Lecter - Le origini del male 22:45 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala A7 Una notte al museo 15:30-17:40-20:30 (E 7) Diario di uno scandalo 20:30-22:30-00:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Monicelli The Departed - Il bene e il male 17:00-19:45-22:30 (E 7) Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 22:40 (E 7) Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 Sala 3 Alpha Dog 17:15-19:45-22:15-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Risi Borat - Studio Culturale sull’America... 16:00-18:10-20:20-22:30 Sala A9 Saturno contro 15:30-18:00-20:40-22:50 (E 7) Sala 1 Saturno contro 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Arthur e il popolo dei Minimei 15:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Sordi Una notte al museo 16:00-18:10 (E 7) Sala B2 Barnyard - Il Cortile 15:00-16:50-18:40 (E 7) Sala 2 L'arte del sogno 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7) Sala 4 Scrivimi una canzone 15:30-17:50-20:10-22:30-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Hannibal Lecter - Le origini del male 20:20-22:30 (E 7) L'amore non va in vacanza 20:30-23:00 (E 7) Sala 5 Borat - Studio Culturale sull’America... Sala Volontè Il velo dipinto 17:30-20:00-22:30 (E 7) Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 15:30-17:30-19:30-21:30-00:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B4 Arthur e il popolo dei Minimei 15:30 (E 7) ● Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:40-22:40-00:40 (E 7; Rid. 5) GAETA La ricerca della felicità 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala 6 The Departed - Il bene e il male 15.55-19:05-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5)  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 Sala 7 Una notte al museo 15:00-17:25-19:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B6 Hannibal Lecter - Le origini del male 15:30-17:50-20:20-22:40-01:00 Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 Hannibal Lecter - Le origini del male 22:15-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B8 Alpha Dog 15:40-18:10-20:30-22:50-01:00 (E 7; Rid. 5) Saturno contro 17:30-19:45-22:00 (E 6) Borat - Studio Culturale sull’America... Sala 8 Saturno contro 15:00-17:25-19:50-22:15-00:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B10 Borat-Studio Culturale sull’America... 15:00-16:50-18:40-20:40-22:40-00:30 ● SABAUDIA 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 9 Uno su due 14:45-17:15-19:45-22:15-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) ● LADISPOLI Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570 Sala 2 Scrivimi una canzone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 10 Notte prima degli esami...oggi 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Lucciola Tel. 099222698 Saturno contro 19:00-21:30 (E 6,5) Sala 3 Intrigo a Berlino 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) ● FIUMICINO Notte prima degli esami... oggi 17:30-19:45-22:00 (E 6,5; Rid. 5,5) Sala 2 Uno su due 19:00-21:30 (E 6,5) Sala 4 Barnyard - Il Cortile 16:30-18:30 (E 7)  Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 ● Sala 3 The Departed - Il bene e il male 19:00-21:30 (E 6,5) Hannibal Lecter - Le origini del male 20:20-22:40 (E 7) MANZIANA Scrivimi una canzone 13:30-15:40-18:00-20:20-22:40-0:50 (E 7,5) Sala 4 Notte prima degli esami... oggi 19:00-21:30 (E 6,5) Sala 5 Una notte al museo 16:00-18:10 (E 7) Quantestorie Tel. 0669962946 Notte prima degli esami... oggi 14:50-17:00-19:20-21:30-23:40 (E 7,5) ● SPERLONGA Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 20:20-22:40 (E 7) Notte prima degli esami... oggi 17:30-19:30-21:30 (E 6) L'ultimo re di Scozia 14:30-17:10-19:45-22:20-0:50 (E 7,5) Augusto Tel. 0771548644 ● MONTEROTONDO Tristar Multiplex via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 Correndo con le forbici in mano 14:50-17:20-19:50-22:20-0:45 (E 7,5) Uno su due 19:30-21:30 (E 5) via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 The Departed - Il bene e il male 15:50-18:55-22:00 (E 7,5) Mancini Sala Blu Notte prima degli esami... oggi 15:30-18:00-20:15-22:30 (E 7) ● TERRACINA Diario di uno scandalo 14:20-16:20-18:30-20:35-22:35-0:40 (E 7,5) L'amore non va in vacanza 17:00-19:30-22:00 (E 5,2) Sala Rossa Borat - Studio Culturale sull’America... Arena Pilli' Tel. 0773727500 15:30-17:10-18:40-20:30-22:30 (E 7) Una notte al museo 14:30-17:00-19:15-21:30-23:45 (E 7,5) Sala 2 Saturno contro 17:00-19:30-22:00 (E 5,2) Riposo (E 6,00; Rid. 5,00) Sala Verde Una notte al museo 15:30-18:00 (E 7) Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 14:45-17:20-20:00-22:30 ● PALOMBARA SABINA  Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 Alpha Dog 20:15-22:30 (E 7) Una notte al museo 15:15-17:35-20:00-22:20-0:35 (E 7,5) Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 Alpha Dog 15:15-17:40-20:10-22:35-0:55 (E 7,5) Borat - Studio Culturale sull’America...  Uci Cinemas Marconi via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 Teatro 1 L'amico di famiglia 20:00-22:00 (E 6) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 6,00) Saturno contro 14:00-16:30-18:55-21:20-23:45 (E 7,5) Teatro 2 L'amico di famiglia 20:00-22:00 (E 6) Sala 1 320 Borat - Studio Culturale sull’America... Borat - Studio Culturale sull’America... Rio Multisala via del Rio, 19 Tel. 0773700653 ● 15:30-17.30-20:30-22.30 (E 7,50) 14:30-16:30-18:30-20:40-22:40-0:30 (E 7,5) POMEZIA Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 2 133 Notte prima degli esami... oggi 15:15-17.45-20:15-22:45 (E 7,50) Notte prima degli esami... oggi 14:00-16:10-18:20-20:30-22:40-0:50 Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 Sala 2 Saturno contro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Sala 3 133 Alpha Dog 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,50) Uno su due 13:30-15:45-18:00-20:15-22:40-0:55 (E 7,5) Sala 1 Borat - Studio Culturale sull’America... 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala 3 Alpha Dog 16:30-22:30 (E 6,5) Sala 4 133 Saturno contro 14:45-17:20-20:00-22:45 (E 7,50) Arthur e il popolo dei Minimei 13:50-16:00-18:10-20:20 (E 7,5) Sala 2 Arthur e il popolo dei Minimei 16:30 (E 7) Scrivimi una canzone 18:30-20:30 (E 6,5) Sala 5 135 Barnyard - Il Cortile 15:20-17.30 (E 7,50) La ricerca della felicità 22:30-0:50 (E 7,5) Alpha Dog 18:30-20:30-22:30 (E 7) Sala 4 The Departed - Il bene e il male 17:00-20:00-22:30 (E 6,5)

Teatri

LA COMUNITÀ PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI Oggi ore 19.00 LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W re- TEATRO FRANCESE DI ROMA TESTACCIO RIPOSO via Zanazzo, 1 - Tel. 065817413 via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 gia di R. Giordano largo Toniolo, 20 - Tel. 066802632 via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 ARCILIUTO - SALOTTO MUSICALE RIPOSO Oggi ore 20.45 SIBILLA D'AMORE di Osvaldo Guerrie- Oggi ore 21.00 SI J'AVAIS SU J'AURAIS FAIT DES CHIENS Oggi ore 21.15 IL BORGHESE È VERAMENTE GENTILUO- SALONE MARGHERITA piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 ri. Regia di Pietro Carriglio spettacolo in lingua francese con sopratitoli in MO? diretto e interpretato da G. Talarico Oggi ore 22.00 MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA di e LE MASCHERE via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 italiano. Con Aline D'Andrea via Aurelio Saliceti, 1-3 - Tel. 0658330817 PICCOLO JOVINELLI Oggi ore 19.00 e 22.00 E IO PAGO! "Telecom-me- TESTACCIO SALETTA COMICI con E.Samaritani, M.Cavaceppi e D.Romacker; via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 TEATRO MOLIÈRE Domani ore 16.30 IL CASTELLO DI MACKERONY dram- dia all'italiana" di Pier Francesco Pingitore via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 via Podgora, 1 - Tel. 063223432 AUDITORIO DI VIA DELLA CONCILIAZIONE maturgia di A. Cercato. Prenotazione obbligatoria Oggi ore 21.30 A TUTTO GAGS scritto e diretto da RIPOSO via Conciliazione, 4 - Tel. 0668801044 Marco Zadra SPAZIO UNO RIPOSO MANZONI vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 065896974 TORDINONA RIPOSO POLITECNICO TEATRO NINO MANFREDI via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 RIPOSO via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA SINO- via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 Oggi ore 17.00 e 21.00 CARI BUGIARDI diretto e Oggi ore 21.00 L'INTOLLERANTE di Pierfrancesco POLI RIPOSO STANZE SEGRETE Oggi ore 21.00 IO TENGO IL DNA TARGATO NA scritto, interpretato da Carlo Alighiero diretto e interpretato da Dino Verde; Galeri viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680693444 PRATI via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 Oggi ore 16.00 DO, RE, MI, FAVOLANDO! regia di Domani ore 18.00 ORCHESTRA DI ROMA E DEL LAZIO Oggi ore 21.00 PIRANDELLO- ABBA , FRAMMENTI con VERDE NAZIONALE via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 Simone Fioravanti direttore Inma Shara via del Viminale, 51 - Tel. 064870610 Oggi ore 17.30 e 21.00 LE BUGIE CON LE GAMBE Ennio Coltorti e Adriana Ortolani circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. TEATRO PETROLINI RIPOSO LUNGHE diretto e interpretato da F. Gravina 065882034 AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA TEATRO BELLI via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 piazzale Aldo Moro, 5 - Tel. 063610051 ROSSINI - RENATO RASCEL Oggi ore n.d. LA PRINCIPESSA E IL SOLDATO scritto e OLIMPICO piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 RIPOSO Oggi ore 17.30 RECITAL PIANISTICO di Andrea Bonat- piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 diretto da Maria Cristina Giambruno piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 Oggi ore 21.00 OMAGGIO A ROBERTO LERICI "L'edu- TEATRO SETTE ta Oggi ore 21.00 METTICI LA FACCIA con Max Giusti Oggi ore 21.00 IL PETTO E LA COSCIA di Indro Monta- cazione parlamentare". Regia Carlo Emilio Lerici via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 VITTORIA nelli. Regia Paolo Mosca piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. CONSERVATORIO DI S. CECILIA PARIOLI TEATRO DEL LIDO Oggi ore 21.00 NON DIMENTICAR... scritto, diretto e via Del Greci, 18 - Tel. 0668801044 SALA UMBERTO interpretato da S. Zecca 065740170 via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 RIPOSO via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 Oggi ore 21.00 VIENI AVANTI, CRETINO! L'AVANSPETTA- Oggi ore 21.30 ODIO IL ROSSO scritto e diretto da Oggi ore 21.00 DONNE scritto e diretto da A. Marti- TEATRO TOR BELLA MONACA Oggi ore 21.00 MI HANNO RIMASTO SOLO...REVIVAL COLO È TORNATO scritto, diretto e interpretato da INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE Antonio Giuliani Via D. Cambellotti, 11 - Tel. 062010579 scritto, diretto e interpretato da Michele La Gine- no Pino Insegno e Roberto Ciufoli corso Rinascimento, 40 - Tel. 0686800125 Oggi ore 21.00 IL VETRO E L'ANIMA "Frammenti di RIPOSO PEGASO stra TEATRO DUE SALA ALDO NICOLAJ vita e teatro". Scritto, diretto e interpretato da musica Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 SALA UNO vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 066788259 Gianluca Bottoni; TEATRO DELL'OPERA Oggi ore 21.00 COSÌ È SE VI PARE di L. Pirandello. piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. Oggi ore 21.00 SVOLTA PERICOLOSA di John Boyn- Oggi ore 09.00 in Sala Grande INCONTRO "L'uso e ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 Regia di A. Di Francesco 067009329 ton Priestley. Regia Maddalena Fallucchi l'abuso di psicofarmaci in età evolutiva" via Flaminia, 118 - Tel. 063201752 RIPOSO 24 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO sabato 3 marzo 2007

IDEE LIBRI DIBATTITO 25 sabato 3 marzo 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI I giorni indimenticabili della vita di un uomo INTERVISTA con lo scrittore sono cinque o sei in tutto. israeliano in Italia per presentare Gli altri fanno volume il suo libro, Non dire notte,lavi- cenda di una coppia di mezza Amos Oz: «Questa politica età in crisi e un apologo sull’«im- possibilità» di fare del bene. «Mi piacciono le chiacchiere e ficco sempre il naso dappertutto» Ennio Flaiano ■ che fa ridere le pietre» di Oreste Pivetta

Incontri

«Dedica» a Pordenone: la consegna del sigillo della città allo Fino al 13 marzo, attraverso letture, immagini di Israele della fotografa una settimana con lo scrittore scrittore israeliano e con la proiezione presentazioni, dibattiti, messinscene statunitense Wendy Sue Lamm di Route 181, il famoso film teatrali, «Dedica» (inaugurazione sabato 10 marzo). Amos Oz, con il suo romanzo Non documentario di Eyal Sivan e Michel offrirà l’opportunità di conoscere e/o Un libro, pubblicato in questa mos Oz torna in Italia con unA nuovo romanzo, dire notte (Feltrinelli, pagine 202, euro Khleifi, israeliano il primo, palestinese il «rileggere» Amos Oz e i suoi libri, di occasione, presenta un ampio saggio di Non dire notte. Non proprio nuovo: lo ha scritto 15), sarà ospite di Pordenone e della secondo, insieme in un viaggio discutere della vicenda israeliana con Elena Loewental sull’opera di Amoz Oz nei primissimi anni Novanta, pubblicato nel sua rassegna «Dedica», che , giunta alla d’esplorazione dal nord al sud del uno dei suoi più insigni protagonisti e un intervento dello stesso scrittore 1994. Storia di una coppia a metà della vita, lui, sua tredicesima edizione, si aprirà paese. Il giorno dopo, giovedì 8 marzo, culturali. Una mostra, Dalla terra dei israeliano su cultura e mediazione (con Theo, architetto sessantenne, lei, Noa, insegnan- mercoledì della prossima settimana con Amos Oz presenterà il proprio romanzo. miracoli (al teatro Verdi) presenterà un’ampia bio-bibliografia). te di quindici anni più giovane. Vita monotona, forse rassegnata, in una cittadina di provincia (Tel Kedar, ma è un’invenzione), alla frontiera con il deserto del Negev. Poi uno studente di lei, Immanuel, amico di un cane «tristissimo», viene ritrovato cadavere ai piedi di una rupe, forse suici- da, forse in preda alla droga. Il padre Avraham Or- vieto si ripresenta dalla Nigeria per il funerale e perchè vorrebbe che nel ricordo del figlio venisse creato un centro per aiutare altri giovani come Immanuel, tossicodipendenti d’Israele. Affida il compito a Noa, l’insegnante più amata dal figlio, almeno secondo Avraham. Tel Kedar è un posto come qualsiasi altro: paure, rancori e altro. La stampa insorge: non ci lasceremo trasformare nella spazzatura di tutta la nazione. Malgrado la generosità di Noa e dei suoi amici, si immagina come finirà. Il bilancio tuttavia, almeno per lei e per Theo, sarà buono: lei e Theo riaccendono un amore stanco. Amos Oz, mi spiega intanto il titolo... «Il romanzo è una storia da tardo pomeriggio nel- la vita di un uomo e di una donna. Theo e Noa, sentono lo scorrere degli anni e ci sono momenti in cui si sentono costretti a specchiarsi nel futuro. Lui dice a lei: non dire mai notte». Frena sulle parole. Lo facevo più metaforico: non mettiamo limiti alla speranza. «Non è un romanzo ottimista. La speranza si rias- sume tutta nella voglia d’amarsi dei due». L’amore dunque, in capo a tutto. Questo sarebbe un messaggio universale, direi quasi il primo messaggio universale... «Non sono nel ramo “messaggi universali”. Que- sto libro è solo un pezzo di musica da camera, in cui si scrive dell’amore e, inevitabilmente, della morte». Lo scrittore israeliano Amos Oz mentre raccoglie olive nel villaggio di Aq Raba È per questo che ci racconta, tra le tante storie, anche quelle di due animali, il cane IL ROMANZO La narrativa israeliana ci regala un’altra coppia non dimenticabile. Intorno, un corteggio di personaggi dei beduini e lo scimpanzè di Avraham, il cane che soffre per la scomparsa del giovane e lo scimmione, punito per eccesso Vedi alla voce amore: dentro il mistero di Theo e della bella Noa d’amore... nei confronti della padrona di casa? Entrambi, alla fine, sembrano scomparire nel nulla della solitudine... ■ di Maria Serena Palieri un urbanista sessantenne, già eroe dell’Indipen- Noa e, a sua insaputa, di lei innamorato. Il pa- amore: Theo che accoglie Noa in grembo come «Il cane e lo scimpanzè illuminano la strada di denza, poi vissuto per dieci anni in Centroame- dre, Avraham, torna da Lagos, dove svolge un se fosse insieme suo padre e sua madre, Noa Theo e Noa. Il cane e lo scimpanzè chiedevano e on dire notte è un libro che affiora dal pas- rica, da dove Israele gli è sembrato «un grumo lavoro non chiaro, forse è mercante d’armi, e che scalpita, ha un desiderio irrisolto di mater- davano amore. Senza amore si riducono alla di- sato di Amos Oz, dagli anni Novanta di colloso di destino, superbia e meschinità»; chiede a Noa di attivarsi per allestire, col suo fi- nità, si fa accogliere. Oz costruisce la narrazione sperazione. Theo e Noa capiscono che tutto ciò Nromanzi come Michael mio e Conoscere Noa, abbandonata dalla madre da bambina, nanziamento, un centro di recupero per tossi- a due voci, con la maestria endoscopica che noi che conta, ciò che li può salvare è l’amore». una donna, dove - come qui - l’architrave della cresciuta accudendo un padre paralitico e poi codipendenti in memoria del figlio. Perché lettori italiani abbiamo già conosciuto nel suo Beh, questo è il motore della storia e del suo storia è un rapporto a due, una lei e un lui, da suicida, è, malgrado questo, una quarantacin- Noa accetta l’impresa, suscita lo scandalo della capolavoro, in realtà successivo, La scatola nera. romanzo. Il panorama e la cornice stanno nel cui s’innerva una narrazione che evoca un uni- quenne capace di accendere in tutti il deside- piccola cittadina, e mette su, per farcela, un’ar- Non dire notte è un romanzo popolato d’un cor- fittissimo intreccio dei gesti e delle parole verso intorno. E, di quella stagione, Non dire not- rio, fa la professoressa di Lettere ed è vissuta, in mata Brancaleone di straordinari personaggi, teggio di vividi personaggi, da Batsheva, sinda- quotidiane dentro una cittadina di provincia te ci sembra il frutto migliore - visionario senza temporanea fuga, anche lei in America Latina; da Muki l’agente immobiliare erotomane com- co di Tel Kedar, «una donna orsina, massiccia, in riva al deserto. la punta d’ardore eccessivo con cui, talvolta, Oz da lì i due - ma sono due o un uno? - sono torna- pulsivo a Ludmir, il pensionato che parla come seduta su una logora poltrona di velluto», al ca- «Tel Kedar, un luogo di invenzione che assomi- stressa il lettore - così come il più classificabile ti insieme e ora vivono in un’immaginaria citta- gli antichi profeti? Perché, lo capiamo noi leg- ne triste e rognoso di Immanuel, alla biblioteca- glia molto ovviamente ad Arad, dove vivo». come «opera-mondo», secondo l’idea di Fran- dina di qualche migliaio di abitanti, Tel Kedar, gendo, quell’amore di Immanuel merita una ri- ria Amalia che «sembra un uccellino morente»; Sì. Ma, non fosse per le palme e la polvere, co Moretti, cioè l’opera novecentesca vogliosa nel deserto del Negev. Ciò che mette in moto il compensa e un’espiazione. È un perché che, pe- ma al centro, l’architrave, è quel tutt’uno, Theo assomiglierebbe a qualsiasi altra città di di aprirsi al tutto, e di finire solo formalmente pezzo di storia loro cui Oz ci invita ad assistere è rò, sfugge a Noa e sfugge a Theo, presi come so- e Noa, quell’essere a due teste, un’altra coppia provincia. Quando deve elencare gli ostacoli sulla carta, per rimanere, nella mente di noi let- la morte violenta - forse overdose, forse suicidio no a guatarsi, di notte in notte, di giorno in gior- amorosa non dimenticabile che la narrativa alla loro impresa benefica contro la droga, tori, aperta e proseguibile. Anno 1989, Theo è - di un sedicenne, Immanuel Orvieto, allievo di no, per scoprire cos’è che non va più nel loro, di israeliana - prodiga in questo - ci consegna. Theo spiega: «...la creazione dell’istituto

se Milano fosse una città di provincia». attorno a me e lo vivo dentro. Tutte le mattine, smo, una buona notizia: la maggioranza degli Il paradosso che vive Non si preoccupi. Lo è. dopo colazione, cammino nel deserto per trenta, israeliani e la maggioranza dei palestinesi sanno La pace? Si farà chi ha in testa qualcosa «Cambiano solo i dettagli». quaranta minuti, osservo e penso. Quando rien- che nasceranno due stati. Sono felici per questo? non si sa quando Mi scusi. Lei scrive un romanzo d’amore. tro a casa accendo la radio e ascolto le notizie. La No, non balleranno nelle strade, quando si darà di buono, ma alla fine Però il luogo è Israele e per forza la grande passeggiata nel deserto mi aiuta a collocare nella l’annuncio della nascita dei due stati. Ma si ren- Con due Stati storia rimbomba tra le sue pagine di cuori a giusta prospettiva quanto sento. Ad esempio sen- dono conto che sarà questa la conclusione della per l’insensibilità cavallo della mezza età. Li chiama dettagli? to i politici e le loro litanie: “mai più questo”, storia. Appena s’affermerà una leadership appe- e un compromesso «Certo, dettagli. Segmenti di una vita. Ma i gran- “sempre quest’altro”, eccetera eccetera. Sento ri- na appena coraggiosa. Mettiamola in questi ter- e le paure della gente di eventi insieme con le notizie che la Cnn ci co- dere le pietre del deserto che ho ancora negli oc- mini: il paziente aspetta di venire operato, ma il che non renderà è costretto a rinunciare munica ogni giorno decantano nell’esperienza chi. L’eternità del deserto contro la caducità di chirurgo non ha l’animo per farlo». felici tutti privata di ciascuno. Finchè almeno non urtano quelle promesse. Il deserto è l’eternità di fronte a Perchè non dovrebbero sentirsi felici? con la tua vita. È ovvio che Theo e Noa si interro- ciò passa, alle nostre parole, ai nostri progetti. An- «Perchè sarà un compromesso e i compromessi porterebbe un abbassamento dei valori ghino sul futuro di Israele. Ma il loro intento per che Theo di fronte al deserto vive la sua epifania: fanno sempre un sacco di male». «La curiosità senza freni per la gente. La curiosità immobiliari e sarebbe una turbativa ora è “fare del bene”. In genere la letteratura è at- dà un peso alle voci del mondo e si alza di qual- Neppure tra i giovani, così lontani dalle per le chiacchiere della gente. Ficco sempre il na- dell’ordine pubblico, esponendo la gioventù tenta più al male che al bene. Sente il fascino del che metro almeno». tradizioni e dalle idee dei fondatori? so dappertutto». locale a contatto con soggetti equivoci...». male. Invece di Theo e Noa mi ha proprio intriga- L’amore, il deserto, la coppia Theo e Noa: ma «Neppure i giovani. Sono talmenti carichi di reto- Scusi, ma la quotidianità (minimalista «Essenzialmente penso che un caso quanto più è to questa loro intenzione positiva e il paradosso dove ha trovato l’ispirazione? rica...». secondo i critici), che segna il tono di fondo provinciale, tanto più è universale, quanto più è che la loro storia vuole esemplificare: la volontà «Dove? Nella mezz’età. Comunque è un passag- Nel romanzo lo dice anche Tal, la ragazza ai suoi romanzi, è un tratto comune di tanta locale tanto più è universale, quanto più è paro- del bene e l’impossibilità di realizzarlo. Trovano gio, che mi apparteneva quando ho scritto que- amica di Theo e Noa, che sta per cominciare narrativa d’Israele. Basterebbe pensare a chial... Qui starebbe il miracolo della letteratura: mille ostacoli sulla loro strada: l’indifferenza, l’in- sto libro, nei primi anni novanta». il suo servizio militare: «L’hanno stufata i Shabtai di “Inventario”... che un luogo valga l’altro, perchè la natura uma- sensibilità, il pregiudizio. Fino al fallimento». Lei, con il suo romanzo, viene da Israele, il ragazzi che hanno in testa solo unità scelte, «La quotidianità è sempre in primo piano: Israele na è uguale dappertutto. Le chiacchiere sono Anche, come ha scritto, gli interessi centro di tutte le contraddizioni del mondo: da combattimento, e moto e macchine». è un incredibile inventario di vicende e di lingue, sempre le stesse come i pettegolezzi sono sempre immobiliari. Veniamo a un altro protagonista vede una speranza di pace? «Si, è così, intossicati». di tradizioni e di esperienze. Sono lì tutte per sen- gli stessi. E i segreti si ripetono. Il gossip si riprodu- del romanzo: il deserto. «Non ho dubbi: ci sarà la pace. Non so dire quan- Lei insegna letteratura. Che cosa l’ha spinta tirsi rappresentate, con la forza di una storia anco- ce ovunque... Lo si avvertirebbe anche a Milano, «Vivo in una cittadina di provincia. Il deserto è lì, do. Finalmente, dunque, dopo tanto pessimi- a esercitarsi romanziere? ra breve». 26 ORIZZONTI sabato 3 marzo 2007

L’APPELLO Dalle vil- le della «Cupa» nel lec- cese a quelle nell’en- Salento, il «giardino diffuso» sotto assedio troterra di Gallipoli: una regione di stupen- IL LIBRO Un atlante-catalogo sul territorio salentino dossalmente a volte sono proprio simili graduatorie a favorire nuo- de testimonianze archi- Ville, masserie, ulivi e frutti: ve speculazioni, a far crescere il va- lore dei suoli. Non c’è da meravi- tettoniche e paesaggi- quando la bellezza si fa «sistema» gliarsi. Forse che in Val d’Orcia le lottizzazioni non sono state pub- stiche ora in pericolo blicizzate nel nome dell’Unesco? SE PERCORRETE IN AUTO una e propria campagna di rilevamen- Sarebbe importante, finché si è ■ di Vincenzo Cazzato delle lunghe e diritte strade del Sa- to di Michele Onorato) analizza i ancora in tempo, denunciare gli lento è come se attraversaste un vari aspetti storici, artistici ed eco- scempi - e sono tanti - che vengo- «tunnel della bellezza»: ai vostri nomici che hanno contribuito, no perpetrati ai danni del paesag- fianchi scorre una teoria infinita dal Barocco al Novecento, a far na- gio (e dei suoi abitanti): dalle cave di ville, casali, masserie inquadra- scere il «sistema» salentino delle utilizzate come discariche abusi- ti nelle cornici dei muri a secco e ville e dei giardini. Sono state le ve, ai villaggi turistici costruiti su dei filari di ulivi. Ve ne potete fare trasformazioni terriere e delle col- siti archeologici, dai progetti di un’idea sfogliando lo stupendo ture che hanno determinato l’evo- lottizzazione lungo la costa (rea- volume dal titolo Paesaggi e siste- luzione delle tipologie e ridisegna- lizzati e in fase di realizzazione), al- Q mi di ville nel Salento, a cura di Vin- to il paesaggio agrario: dalle ville e la distruzione in varie forme delle ualcuno potrà dire che il Salento cenzo Cazzato (Mario Congedo case padronali ai casini in cui con- costruzioni rurali e dei muri a sec- non è la Val d’Orcia, che il suo pa- Editore, 2008, pp. 360, euro 42). vivevano padroni e lavoratori co. Gli edifici di Punta Perotti si esaggio, ricco di testimonianze Il volume non è però uno di quei agricoli. Mentre sul piano degli sti- possono abbattere in pochi secon- storiche non è - o non è ancora - coffee-table book che impreziosisco- li e delle decorazioni si assiste a un di, il degrado diffuso no. fra i siti inclusi dall’Unesco nella no gli arredi patinati, ma uno stru- fiorire di «segni» che attraversano Si veda, in alcuni comuni del bas- lista del Patrimonio Mondiale del- mento scientifico di prim’ordine i secoli, fino all’eclettismo ot- so Salento, a poca distanza dalla l’Umanità; ma qualcosa bisogna che riunisce gli atti delle «Giorna- to-novecentesco. Sistema, dun- costa, quanti terreni agricoli con pur fare per l’amore nei confronti te di studio» tenutesi a Lecce il que, reticolo, unicum architettoni- all’interno un trullo (non impor- di una terra che i viaggiatori del 19-20 maggio del 2005. Attraver- co e paesaggistico da tutelare nel ta se allo stato di rudere) sono sta- Sette e dell’Ottocento non esitava- so una trentina di saggi, interven- suo complesso, contro le mano- ti di recente frazionati in particel- no a definire un giardino diffuso, ti, disegni e un corredo fotografi- missioni anche di parti limitate. le di piccole dimensioni senza all’interno del quale trovano po- co d’eccellenza (frutto di una vera re. p. neppure garantire il lotto mini- sto, in una storia infinita, una se- mo previsto dalla legge: un pro-

ghi divenuti di gran moda all’in- Un documento Sono molti segna della «pizzica» e della «ta- Gli abitanti trasmesso gli scempi ranta». «Salentu: lu sule, lu mare, devono diventare lu vientu»; è vero, il Salento è que- ai Beni culturali sulle strutture sto: sole, mare, vento, doni della protagonisti natura che la mano dell’uomo e sottoscritto agricole non è riuscita ancora a distrugge- di una ribellione re. E il paesaggio con le sue pecu- dall’università trasformate liarità e le sue bellezze? Un bino- culturale a difesa di Lecce in turistiche mio come quello cultura-svago, della loro terra che potrebbe costituire un vola- no per un turismo diverso, è desti- rie di sistemi policentrici: dai no», testimonianze di rapporti re- nato in breve tempo a fallire ve- cesso che, con complicità facil- menhir ai dolmen, dalle torri co- moti tra l’uomo e la natura - fan- nendo meno l’elemento che ne mente individuabili, sta subendo stiere alle masserie, dai casini alle no pendant con i furti di alberi costituisce in un certo senso il col- un’accelerazione a dir poco preoc- ville. d’olivo secolari diretti al nord. lante: il paesaggio. cupante e che corrisponde a vere È per questa ragione che la Facol- Si leggono di frequente, soprattut- Nei siti web di alcune località bal- e proprie lottizzazioni di fatto. tà di Beni Culturali dell’Universi- to nel periodo estivo (e non è ca- neari non manca il richiamo al I meccanismi sono fra i più per- tà di Lecce (ora del Salento) ha di suale), articoli che esaltano senza numero di «vele» assegnate da versi. Chi vuole edificare in zona recente espresso il proprio soste- Il pergolato della Villa D’Ambrosio a Nardò, in località Celate mezzi termini le bellezze di luo- questa o da quella «goletta»: para- agricola e non possiede i requisiti gno a un appello in difesa del pae- di bracciante o di coltivatore diret- saggio salentino; appello che è sta- to, per poter usufruire di agevola- to trasmesso agli organi compe- zioni, si accorda - mediante sotto- tenti del Ministero per i Beni e le BENI CULTURALI È tra le priorità del rinato Consiglio superiore appena insediatosi e presieduto da Salvatore Settis scrizione di atti privati e dietro Attività Culturali e della Regione lauti compensi - con alcuni agri- Puglia. coltori, che vengono fatti figurare Si può, e ancora per quanto, parla- come affittuari o addirittura co- re di un paesaggio salentino? Un E il ministero ora dice di puntare sul paesaggio me proprietari. Sono all’ordine paesaggio segnato dalla presenza del giorno gli accorpamenti in un di muri a secco e di antiche carra- unico lotto di terreni dello stesso recce, di menhir e di dolmen, di proprietario, anche distanti fra lo- trulli e di «pajare», di torri e di ■ di Stefano Miliani ture, non voleva pronuciamenti ti, 7 archivisti di Stato, 15 archi- questione di lana caprina. I re- ro, purché nello stesso Comune, masserie, di aie e dei segni della da esperti capaci di far le pulci al- tetti, 11 archeologi, più 8 ammi- stauratori usciti da scuole statali al fine di sfruttare al massimo l’in- «centuriatio» romana, che non e ne sono voluti, di mesi, nee a se stanti - ha proclamato le sue decisioni. Per la verità il ri- nistrativi. Da aggiungere al con- come Opificio delle pietre dure o dice di cubatura consentito. In as- sia stato violentato dall’azione ma alla fine il Consiglio Settis - invece sono una cosa sola torno di questo organismo ha corso per 40 sovrintendenti e a Istituto centrale sono stati dove- senza di controlli, le nuove costru- speculativa? Csuperiore dei beni cultura- e devono alla fine convergere». proceduto a passo di lumaca: Ru- quello, da poco sbloccato, per 11 rosamente riconosciuti, quelli ve- zioni non rispettano in alcun mo- L’urbanizzazione selvaggia lungo li a suo tempo svuotato dall’ex Sarà opportuno ricordarsi anche telli ne aveva indicato Settis co- storici dell’arte. Per quanto ci vor- nuti dalle università (lauree bre- do i caratteri tipologici di un’abi- la costa (soprattutto jonica) ha or- ministro Urbani è tornato. Rico- di archivi e biblioteche, perché vi- me presidente prima dell’estate, rà tempo per entrino in azione. vi, non tanto brevi, master...) tazione rurale. mai quasi chiuso il suo ciclo pro- mincerà a riunirsi e, si presume, vono ancora tempi faticosi. il ripristino in ottobre, ora è gen- Intanto i posti da coprire (dirigen- hanno protestato e saranno rico- Cosa c’è da sperare? Che, come è ponendoci di tutto e il fronte sta ad agire attraverso documenti e Con 18 componenti in carica per naio. Però è partito. Con Settis, ar- ti inclusi) secondo i sindacati so- nosciuti, restano per aria quelli accaduto con gli inglesi fra ’800 e pericolosamente avanzando ver- suggerimenti. Il suo presidente tre anni, cui si affiancano sette co- cheologo, direttore della Norma- no 2.300, mentre ne vengono co- con esperienze di lavoro ma sen- ’900 in Toscana, gli «stranieri», so l’interno. Se in passato sono Salvatore Settis e il ministro Rutel- mitati tecnico scientifici (nuovo le di Pisa, già consigliere di Urba- perti 1.160 (ma dipende dalle za titoli di studio. Devono dimo- più sensibili ai problemi del pae- state le torri costiere i punti di ag- li l’altro giorno hanno celebrato quello sull’economia della cultu- ni, le personalità della cultura possibilità di assumere, non dal strare d’aver restaurato dipinti, af- saggio, ne acquistino porzioni gregazione dell’urbanizzazione, il rito dell’insediamento al Colle- ra), e incarichi senza guadagno, il scelte dal ministro sono di vaglia: ministero). E non è che le grane freschi, sculture, tramite dichiara- sempre più ampie? Un «Salento- ora lo stanno diventando le co- gio romano e qualche dritta sugli Consiglio non è un ornamento. Cesare De Seta, Andrea Emiliani, manchino. Intanto ristagna la zioni delle imprese, sennonché shire» dopo il «Chiantishire»? struzioni rurali, le masserie; e si impegni in cima alla lista l’han- Urbani lo aveva, nei fatti, sop- Antonio Paolucci e Andreina Ric- trattativa sul riconoscimento pro- le imprese di solito li ingaggiano Può darsi. Ma sarebbe davvero tri- potrebbe individuare un ampio no data: tra un piano preventivo presso perché non voleva scoccia- ci. Che questi esperti e comitati fessionale dei restauratori. Non è come operai specializzati, non ri- ste se gli abitanti di questo estre- campionario di scempi compiuti per l’archeologia e una bozza sul scientifici inizino a riunirsi è fat- lasciano attestati temendo batta- mo lembo d’Italia non si rendesse- dal momento in cui le masserie, come ridisegnare la struttura mi- to in grado di scuotere salutar- glie legali per assunzioni o paga- ro protagonisti in prima persona da strutture produttive, sono sta- nisteriale stessa, dove il ricambio L’organismo mente il ministero, ciononostan- Mentre arriva menti più giusti. Di 800 restaura- di una ribellione culturale in dife- te trasformate - spesso con contri- del personale che va in pensione di 18 membri te qualche mugugno filtra: la Uil un nuovo concorso tori in attesa appena 20 hanno sa della loro terra, che è la terra buti regionali - in strutture di rice- assume ogni giorno prospettive teme alcuni casi di «conflitto di quel pezzo di carta: il ministero del sudore dei loro padri che con zione turistica sottraendo a volte più drammatiche, il consiglio è affiancato interesse»; nei comitati c’è chi ristagna per ora ha prorogato i tempi di grande fatica l’hanno coltivata da altre costruzioni allo stato di metterà mano al famoso Codice s’interroga sul perché gli esperti consegna di quei fogli. E intanto trasformandola in un giardino; rudere elementi di arredo, persi- Urbani, in primo luogo per quan- da 7 comitati designati dal ministro e quelli la trattativa sul attendono una risposta, cioè anche quando le pietre avevano no pietre e tufi che hanno il pre- to riguarda il paesaggio. «Abbia- universitari siano garantiti per un’assunzione, anche 2.147 pre- il sopravvento sulla terra. Ma i pri- gio di possedere la «patina del mo fatto l’errore radicale di rite- tecnico tre anni, altri no. riconoscimento cari, custodi e simili, per i quali mi giardini - scrive Pierre Grimal - tempo». I furti di pietre - e quelle nere che tutela del patrimonio, scientifici Altra buona nuova: è stato auto- dei restauratori Cgil e Cisl faranno un presidio a non sono forse sorti nel mezzo di del Salento sono «pietre che parla- paesaggio e ambiente siano tre li- rizzato il concorso per 41 dirigen- Roma il 13 marzo. un deserto? 27 sabato 3 marzo 2007

GLI STRUMENTI DELLA DEMOCRAZIA

A RECENTE crisi del Governo Prodi ha ripro- HE LA CRISI della politica sia incentivata dal- ELLA STORIA del nostro Paese, dopo la guer- posto questioni di fondo: un’irrisolta transizio- la mancanza di partiti grandi non ci sono dub- ra e la liberazione, l’antipolitica ha sempre ne italiana può sfociare in una crisi di sistema. bi. Ma cosa hanno fatto i Ds per diventare più avuto due volti. È stata da un lato una linea Dagli inizi degli anni ‘90 permane ancora una grandi e schivare così gli scogli della frantuma- di comportamento ed un modo di organizza- democrazia incerta e debole e un’antipolitica zione che manda alla deriva il sistema politi- zione delle classi dirigenti, dall’altro una ideo- diffusa, per l’incapacità di dare governabilità e co? Questo è il nodo. Una sindrome di Penelo- logia diffusa, ostile ai partiti, ai sindacati e più risposte di lungo periodo ai bisogni storici del- pe ha contagiato finora i leader dei Ds. Ogni in generale al pluralismo democratico. L’anti- L l’Italia e per la frammentazione della rappre- C volta che il partito si avvicinava a percentuali N politica era il trasversalismo dei gruppi di sentanza, una situazione acuita ulteriormente europee, tutto veniva disperso per assecondare pressione, capaci di influenzare le vicende dalla riforma elettorale del governo di centro- l’ebbrezza ingannevole di nuovi inizi. E così si pubbliche e le scelte legislative, in funzione destra. ritoccavano nomi, simboli, identità. È quasi degli interessi più forti; era il conservatori- Il problema non è esclusivamente italiano. In un miracolo che un partito così febbrilmente smo, il timore della democrazia di massa, l’os- tutti i Paesi avanzati la democrazia è in difficol- esposto agli umori imprevedibili dei suoi capi sequio alle gerarchie sociali esistenti e l’ordi- tà, sottoposta alla tensione di un’economia sia sopravvissuto e continui anzi a giocare un ne costruito dall’alto: idee forti e radicate so- globalizzata che provoca la crisi della politica e ruolo rilevante. prattutto nella piccola borghesia urbana e dei partiti che si sono formati nella dimensio- Chi comprerebbe una macchina nuova sapen- nei settori tradizionalisti dei ceti popolari. La ne degli Stati nazionali. do che a breve essa andrà fuori produzione? società dell’antipolitica era contrapposta alle Tumultuosi cambiamenti concentrano la ric- Per un partito è lo stesso. Non può sperare di organizzazioni di classe. Senza fiducia nel chezza nella parte alta della piramide sociale, conquistare fette ampie di consenso se il suo cambiamento, in particolare nel cambiamen- generano una percezione di precarietà del pre- leader annuncia che la “cosa” appena creata to da sinistra, esprimeva una domanda di sente e di incertezza sul futuro che alimenta il andrà presto fuori produzione. Per i Ds avvie- protezione e di sicurezza. Era ancora - nono- malessere di strati popolari e intermedi favo- ne così da molti anni. L’unica cosa certa è che stante l'esito tragico del fascismo - disponibi- rendo il populismo. la “cosa” appena lanciata non dura come offer- le alle illusioni autoritarie. Basti pensare alla rivoluzione tecnologica ed ta politica stabile e si ricomincia daccapo a na- Come un fiume carsico, l’antipolitica va e vie- economica che fa venire meno il radicamento vigare nell’ignoto. Malgrado certe uscite della ne, riemerge in forme impreviste e condizio- nazionale di molte imprese e che rende impotente la so- sua leadership febbrile, il partito è rimasto sulla scena, spin- na le vicende italiane. L’aggregazione di settori delle vranità dello Stato nazionale sui fallimenti del mercato. to da una forza inerziale (il vecchio elettorato d’apparte- classi dirigenti e di parti rilevanti degli apparati dello Sta- Oppure alla crescita della popolazione mondiale, ai cam- nenza conta ancora), ma non ha potuto avere sana e robu- to per consorterie, per alleanze occulte, fino all’esperien- biamenti climatici e alle migrazioni. sta costituzione. za della loggia massonica P2, ne rappresenta la forma È evidente che affrontare questi problemi richiede un Qualche cifra sul disagio. Le ultime elezioni vinte dal- estrema e più dannosa per la vita democratica. Ma la cambio degli orizzonti della politica che sia capace di rap- l’Unione hanno visto i Ds raccogliere appena cinque milio- cultura politica della P2 non è stata un'invenzione, non presentare gli interessi globali dei cittadini assumendo co- ni e 977 mila voti. Esattamente due milioni di voti in me- veniva dal nulla. Aveva a fondamento l’illegalismo del- me essenziale l’obiettivo di istituzioni e di forme rafforza- no rispetto a quelli che accompagnarono la vittoria del le classi dirigenti e il rifiuto della vita democratica. To- te di cooperazione internazionale. 1996 o la sconfitta del 1994. Certo nel fare questa analisi gliere spazio a questo rifiuto, mostrare che la democra- Questo cambio di passo è più urgente in Italia dove alla occorre tenere presente che i due campioni confrontati zia serve ai cittadini è il principale obiettivo della sini- debolezza generale della politica si aggiungono fattori non sono esattamente sovrapponibili visto che i dati 2006 stra e dei riformisti. specifici: un’evoluzione in senso bipolare a cui non ha riguardano il senato e quelli del ‘96 e del ‘94, invece, la ca- L’antipolitica è presente e viva nell’Italia di oggi. La gra- corrisposto né mera. La sostan- ve crisi democra- una riforma istitu- za, però, non cam- tica degli anni zionale né una bia. È come se i Ds ‘90, dopo Tan- Un partito aperto riorganizzazione Calano i voti avessero perso Togliere l’Italia gentopoli, ha tra- coerente dei sog- d’un colpo tutti i volto un sistema getti politici, una voti delle quattro di governo privo che dia voce asfittica concor- aumentano gli eletti: regioni rosse (cir- dalle paludi di dedizione mo- renza del mercato ca un milione e rale e sorretto da interno, una par- 900 mila) o delle scarsa partecipa- cellizzazione di cinque regioni del zione politica, raf- ai cittadini molti interessi so- qualcosa non va nord. Un cedi- dell’antipolitica forzando ancora ciali. mento strutturale di più l’apatia e la Nasce da qui l’esi- che avrebbe dovu- ricerca di soluzio- genza di una rigenerazione della democrazia italiana. Og- to chiamare a precise responsabilità il gruppo dirigente. E ni paternalistiche. Ora il paternalismo è incarnato dal gi una politica che voglia fare riforme deve riformare se invece è mancata una presa di coscienza delle difficoltà, na- partito personale di Berlusconi, che è per certi versi un stessa per rendere credibili i propri intenti. La riforma elet- scoste ogni volta dietro i toni celebrativi dei grandi numeri antipartito e che tesaurizza la tradizione della destra ita- torale è tornata prepotentemente alla ribalta in questi di assessori, di consiglieri all’ombra della Quercia. Diminui- liana, resuscitandone i miti. Il berlusconismo è il tentati- giorni. Il punto è che la scelta del governo, da parte degli scono i voti e aumentano gli eletti. Un bel problema. Non vo (riuscito) di saldare l’antipolitica delle classi dirigenti elettori, esprime la forma più efficace per garantire la go- per i dirigenti però che non lo avvertono neppure come ta- a quella di settori dei ceti medi e popolari che non si ri- vernabilità e la realizzabilità dei programmi. Naturalmen- le. conoscono nei partiti tradizionali, o che li hanno persi te il bipolarismo per corrispondere a queste aspettative Un partito di eletti è per loro più facile da controllare. I lega- per strada. Questi settori di società, ideologicamente ha bisogno di soggettività politiche forti. Viceversa la mi dei postpartiti di oggi sono neonotabilari nelle periferie volti all'indietro, si ritrovano ora accomunati in un con- frammentazione produce quella autoreferenzialità della e mediatici ai centri di comando. Ogni cosa salti alla men- fuso amalgama di invocazioni liberiste, di richieste assi- politica che, come rovescio della stessa medaglia, finisce te del leader passa senza grossi traumi. Gli eletti non sono stenzialistiche, di egoismo sociale. Il nostro compito è per essere succube degli interessi particolari. tenuti a prendersi il rischio e la fatica di una posizione auto- scomporre l’amalgama: conquistare alla politica demo- Il qui ed ora del Partito democratico s'inserisce in questo noma: basta calcolare cosa rende meglio. E così si appresta- cratica ed alle riforme una parte di quel blocco sociale. contesto, ha questa missione, rispondere alla necessità no a diventare politici che vissero 3 volte, cambiando tre La domanda alla quale deve rispondere il congresso dei del Paese di affermare una democrazia economica, ispira- identità in appena 15 anni. Solo in partiti elettorali friabili i Democratici di sinistra è la seguente: come possono i ri- ta alla trasparenza dei mercati, alla tutela dei consumato- dirigenti mietono successi plebiscitari in ogni congresso, formisti vincere la partita storica che si gioca con que- ri, alla valorizzazione del lavoro e una democrazia sociale quale che sia la loro proposta. Persino i mutamenti identi- sto tipo di destra e come possono contrapporre al parti- che, con l'espansione dei diritti di cittadinanza, consenta tari o ideologici scorrono veloci senza intoppi. Per un parti- to dell’antipolitica un vero e nuovo partito alternativo, ai singoli individui di seguire il proprio progetto di vita e to di mere cariche elettive contano solo le prospettive di che raccolga un consenso maggioritario attorno ad di contrastare l'esclusione e la povertà. carriera e la fedeltà si orienta verso chi le garantisce di più. obiettivi di giustizia sociale e di affermazione laica delle Ma è anche una opportunità per riformare la politica. Sussulti ideali non sono previsti. I Ds rischiano di diventa- libertà e della dignità delle persone? Formulo qui due Non un altro Partito ma un Partito nuovo che esprima re un partito in maschera pronto a qualsiasi mutamento, provvisorie e sintetiche risposte, tutte da approfondire, una leadership forte, contendibile con regole certe per le con un ceto politico che aspetta solo di riscuotere incentivi che prendono posizione nel dibattito congressuale. primarie e per i limiti di mandato. Un partito non perso- di status. Primo: non barare. Il manifesto dei saggi, che si vuole nale che incardini la leadership in un circuito democrati- I numeri crudi dicono che i Ds sono un partito marginale porre a base del così detto Partito democratico è costitui- co di discussione, decisone, verifica. Un partito plurale non solo dove tradizionalmente la sinistra non governa (Si- to da una serie di formulazioni retoriche, senza base cul- che garantisca attraverso fondazioni e associazioni il plu- cilia, Lombardia e Veneto danno poco più del 10 per cento turale, senza storia, sospese nel vuoto. Unire i riformisti ralismo culturale e politico. Un partito costituito su base dei consensi). Ma anche dove amministra ormai da tem- - che è cosa giusta ed utile - significa invece confrontare federalista e quindi con una molteplicità di forme orga- po, talvolta al seguito di governatori con una leadership as- e mettere insieme ciascuna delle storie e delle esperien- nizzative necessarie per aderire alle differenze territoriali soluta (Campania, Calabria, Puglia), le sue percentuali so- ze che dal 1996 ad oggi sono state partecipi del progetto e ai modi diversi della società di articolarsi e di relazionar- no irrisorie. A Napoli i Ds hanno un misero 15 per cento, dell’Ulivo. Dai Ds alla Margherita, dai Socialisti ai Re- si con la politica. come a Milano. Per gli eletti che occupano il potere locale pubblicani, ai Verdi, alle associazioni e ai movimenti di Insomma il partito nuovo ha bisogno di radici che restitu- il simbolo del partito è solo un'etichetta che copre la costi- ispirazione ulivista. Nulla deve andare perduto. E poi: iscano autonomia e forza alla politica rispetto ai poteri di tuzione di un robusto potere personale sorretto da legami niente mimetismi e niente fughe in avanti. L’impegno fatto. Il che significa saper intercettare anche le modalità organici con l’impresa. Nell’età della governance multili- comune richiede un allargamento, ben oltre l’asfittica nuove mediante le quali la partecipazione si manifesta. vello, della cogestione pubblico-privato delle politiche, proposta di fusione tra noi e la Margherita. Richiede Chi oggi s’impegna e si mette in gioco reclama riconosci- ogni carica elettiva allestisce in proprio delle grandi mac- un’elaborazione collettiva. Non possiamo cavarcela, co- mento, vuol sapere come incide nelle scelte, quale contri- chine acchiappa soldi. Lo scambio continuo tra immensi me hanno fatto i “saggi”, con un richiamo banalissimo buto può dare nel definire una azione comune. Se condi- non-luoghi (centri commerciali, aree per parcheggi, edili- al cristianesimo ed all’illuminismo e con un vero e pro- vidiamo questo assunto ne consegue l’esigenza di costrui- zia residenziale) e sostegno ai sindaci è un dato strutturale, prio occultamento delle idee-guida della sinistra, che se- re un partito aperto, espressione di una cittadinanza atti- un segno dei tempi. condo le teorie di Scoppola e di altri sarebbero troppo va, rivedendo le forme e i modi che attualmente contrad- Con molto potere e con un corpo poco strutturato, i Ds so- scomode e ci alienerebbero i consensi moderati. Ciascu- distinguono la vita dei partiti. no anch’essi investiti dal declino delle risorse culturali del- no deve essere se stesso; altrimenti contribuiremo an- Un partito riformista e di governo a vocazione maggiori- la politica. Un soggetto marginale che in Sicilia è solo il che noi all’antipolitica. taria ha bisogno di partecipazione. quarto partito, che in sette regioni non supera il 15 per cen- Secondo: non fuggire dall’Europa. I riformisti italiani Solo cinque anni fa eravamo rappresentati come una for- to, e che solo in quattro varca il 20 per cento (erano invece devono stare senza equivoci nel Pse, perché è questa la za marginale e in estinzione. In questi anni i Democratici ben 11 nel ‘96) dovrebbe riflettere sui suoi limiti e non cul- forza del riformismo europeo. Da esso nascono le idee di sinistra sono stati fondamentali per i successi elettorali larsi delle quote di potere racimolate o immaginare fughe. nuove di libertà, di rottura delle cristallizzazioni sociali dell’Ulivo e del centrosinistra affermando una centralità La costruzione del partito democratico non pone argine al- e dei privilegi, di valorizzazione del lavoro, sulle quali si politica. cuno a questo declno etico politico. Essa segna anzi l’accen- può costruire un nuovo consenso e spostare settori del- Questo è un dato inoppugnabile, Se non vogliamo riflui- tuazione dei profili degenerativi dell’agire politico da tem- lo stesso elettorato popolare che ha scelto Berlusconi. re su sponde isolate rispetto al corso degli avvenimenti po in corso. Con in più una sorda lotta tra le oligarchie per Se è credibile il riformismo, quello vero, che è il riformi- politici dobbiamo, oggi, impegnare la nostra forza in pro- le posizioni di comando centrale e periferiche. Con un ri- smo democratico e socialista, se sono forti e non vaghe getto più grande. Non, quindi, una rinuncia ma una sfi- gonfiamento delle tessere, un irrigidimento correntizio e ed eclettiche le sue idee, anche la fiducia dei cittadini sa- da per dare un futuro alla sinistra italiana e al Paese. una perdita di elaborazione culturale. Storie di ieri. rà più forte. Maurizio Migliavacca Michele Prospero Massimo Brutti

Mozioni a confronto

■ Per comprendere le diverse posizioni che si confronteranno al congresso Ds di Firenze, l’Uni- Mozione congressuale n.1 Mozione congressuale n.2 Mozione congressuale n.3 tà ha invitato i rappresentanti delle tre mozioni a illustrare le loro opinioni sui temi più impor- «Per il Partito Democratico» «A Sinistra. Per il socialismo europeo» «Per un Partito Nuovo, Democratico e Sociali- tanti della politica italiana e internazionale. Il primo confronto, sulla politica estera, è stato pub- Candidato Segretario Nazionale Candidato Segretario Nazionale sta» blicato sabato 24 febbraio e può essere recuperato, insieme al testo delle mozioni, all’indirizzo Piero Fassino Fabio Mussi Primi firmatari: Gavino Angius, Mauro Zani internet del giornale: www.unita.it. clicca su: www.mozionefassino.it clicca su: www.mozionemussi.it clicca su: www.socialistieuropei.it 28 sabato 3 marzo 2007

COMMENTI

Risposta dovuta Le cifre di Sanremo, i miei bassamento di qualche punto percentuale ser- anni di legislatura per difendere e sostenere il alla striscia rossa 827 euro al mese per 3 anni va da scossa all’economia. Se c’è qualche sol- governo dagli attacchi esterni ed interni alla di Giulio Andreotti e altre vergogne nazionali do da spendere perché non proporre i libri gra- coalizione. tis per la scuola dell’obbligo a tutti? È una mi- Mi chiedo se abbia senso continuare a Cara Unità, Cara Unità, sura di giustizia sociale, di forte impatto me- “scannarci” sul nostro futuro come partito questa è una risposta “dovuta” al senatore non avrei mai voluto sentire l’entità dei com- diatico, alleggerisce le tasche delle famiglie e quando tutto attorno a noi è precario e appe- Giulio Andreotti (“autore” della striscia rossa pensi (suffragati da deroga ministeriale...) che costa meno dell’abbassamento delle tasse. Bi- so al filo di un pugno di voti; sarà un terreno del giornale di venerdì) e grazie per avermene vengono riconusciuti ai “personaggi” italiani sogna secondo me inventarsi misure simili e minato, un camminare sul filo del burrone dato l’opportunità. «Soltanto oggi, alla mia e non del Festival di Sanremo. È questo l’ulti- parlare alla gente in modo semplice! con rischio costante di ricadere nel burrone età, capisco perché mia madre da ragazzino mo esempio in ordine di «sprechi» di denaro Un saluto della sfiducia, sarà un continuo mediare su po- non voleva mandarmi in Parrocchia, il curato (anche pubblico) di cui noi cittadini siamo te- Salvatore sizioni a volte diverse, a volte opposte per rag- don Ottonello era omosessuale». stimoni. Io mi chiamo Federico Iori, ho 27 an- giungere un onorevole compromesso sempre Che spettacolo d’inciviltà! Sempre grande stima per Lei direttore e per ni, laureato in Fisica a 24 e quest’anno - a di- Fiducia: ora sperando che non sia «al massimo ribasso» Le dirette dal Parlamento tutti i suoi collaboratori. cembre - concludo il triennio di “Dottorato di dobbiamo dimostrare per non perdere “un pugno di voti”; in tutto andrebbero vietate ai minori... Gino Lavagetto Ricerca in Fisica”. Attualmente, come tanti al- di esserne all’altezza questo il mio partito, i DS, i nostri vertici, noi tri miei colleghi, non ho nessuna prospettiva militanti di base avremo il peso, la responsabi- Cara Unità, I compensi di Sanremo di lavoro come ricercatore per il futuro. Ho Cara Unità, lità maggiore nell’opera di mediazione e di ho assistito alle dichiarazioni di voto che (for- Milioni per pochi percepito nel trienno 827 euro al mese che da a Montecitorio la fiducia a Prodi passa e la pro- portatori d’acqua per spegnere i tanti fuochi tunatamente) hanno rinnovato la fiducia al Briciole ai musicisti gennaio 2007 si sono ridotti a 811 euro per un messa fatta agli italiani è «Abbasserò le tasse». che di volta in volta si accenderanno. presidente Prodi e devo dire che sono sconcer- non si sa quale aumento della aliquota della Al di là degli slogan ad effetto ora basta parole Alla luce di tutto questo mi chiedo se il nostro tata dal comportamento incivile dei gruppi Cara Unità, «gestione separata Inps» cui le borse di noi e basta promesse perché, se noi siamo la coali- congresso piuttosto che concentrarsi sul delle destre, che con urla da stadio e cori di nella vergogna dei supercompensi sanremia- dottorandi sono soggette in Italia. Tutto que- zione della serietà, dell’onestà, della legalità e “domani” del Partito Democratico non si deb- «bu....bu...», ostacolavano le dichiarazioni dei ni spiccano secondo me tre motivi di incazza- sto è una vergogna per il governo del Paese e, della “coerenza”, ora dobbiamo dimostrare ba concentrare sull’“oggi” del governo, il peri- parlamentari di centrosinistra. Che costerna- tura. 1) Lo stupore e la disapprovazione (falsi) a maggior ragione, per l’attuale governo di si- nei fatti che abbiamo meritato la rinnovata fi- colo è immediato e sapere che nel 2011 lo po- zione, che mestizia nel vedere come è ridotto del ministro Padoa-Schioppa sull’entità degli nistra che io ho votato. Cordiali saluti, ducia degli italiani (attraverso i nostri rappre- tremo contrastare con un nuovo partito non il nostro Parlamento! Come ci si può meravi- emolumenti ai presentatori: è lui in persona Federico Iori, Modena. sentanti in Parlamento). mi tranquillizza perché «è adesso» che dobbia- gliare, poi, di ciò che succede nelle curve degli che ha firmato la deroga a una legge di Stato È una scommessa impegnativa perché i margi- mo dare risposte certe; dobbiamo dimostrare stadi, quando dai luoghi più alti della nostra per poterli erogare!!! 2) L’intervento del com- Ecco le cose ni sono ristretti e molti spingono per interessi di essere all’altezza della fiducia e sarà una con- Repubblica scende un esempio di intolleran- pagno Curzi che per difendere gli “artisti” mi- che propongo di parte, gli italiani sono stanchi, tutti, senza quista quotidiana dove non possiamo per- za e malcostume che non ha nulla da invidia- liardari, accampa regole di “libero mercato”. prima di diminuire le tasse esclusione di tessere; in particolare lo sono i metterci altri errori; il Paese non capirebbe e la re alle stesse curve. Io, insegnante in pensio- Ma il libero mercato compagno Curzi, lo si fa nostri elettori e da militante DS dico che lo so- nostra “gente” ci punirebbe per questo. ne, durante la mia carriera scolastica ho con- con i propri soldi, non con quelli pubblici... 3) Cara Unità, no i nostri iscritti. Molti insistono per spinge- Claudio Gandolfi, (militante Ds) Bologna dotto molte classi in visita alla Camera e al Se- Le paghe ai musicisti, unico elemento indi- volevo far notare che mandare il messaggio re sull’acceleratore verso il Partito Democrati- nato, ma oggi, tra i programmi televisivi da spensabile in un festival di musica: 50 euro al politico «abbasseremo le tasse» è secondo me co, forse sarebbe più produttivo utilizzare l’oc- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vietare ai ragazzi includerei le dirette tv dal Par- giorno spese comprese! Ma questo non susci- strategicamente sbagliato. Non che non mi casione del confronto politico dato dal nostro vanno indirizzate a Cara Unità lamento italiano perché diseducative. ta lo sdegno di Curzi... piaccia se le tasse calino, ma non serve al cen- congresso in corso per fare il punto sulla situa- via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma Carmela Quintiliani, Manziana (Rm) Giuliano Citterio trosinistra a far aumentare consensi, né l’ab- zione e vedere come lavorare nei prossimi 4 o alla casella e-mail [email protected]

MALATEMPORA MONI OVADIA Il governo e noi Dalla Cina con tremore FERDINANDO TARGETTI lo 33 e cioè circa il doppio dei valo- nel quarantennio successivo al se- MARAMOTTI e parole degli illuminati farlo con coraggio e ri normali. Sia la forte crescita di in- condo dopoguerra. Oggi sono Lsono preziose come le determinazione porterebbe SEGUE DALLA PRIMA vestimenti reali, sia la forte cresci- molteplici: Usa, Europa, Giappo- gemme più rare. La nostra è grandi vantaggi all’Italia e ne ta di investimenti finanziari specu- ne e Cina/India. L’economia mon- un’epoca mediocre ed è un guadagnerebbe prestigio e lativi destavano preoccupazioni diale reale si è molto allargata, tut- privilegio raro incontrare credibilità. Il governo nelle autorità monetarie e fiscali ci- tavia non ci si può nascondere che uomini eccezionali che Berlusconi purtroppo ha nesi, ma gli strumenti di controllo questo shock finanziario cinese av- praticano e diffondono un svolto un’azione con spirito sono ancora primitivi. Qualche viene in un momento in cui appa- magistero spirituale di gregario, la sua principale giorno fa le autorità cinesi, per con- iono criticità anche in altre parti rilevanza sociale e politica. preoccupazione è stata quella tenere le pressioni speculative, del sistema economico mondiale. Alex Zanotelli è una di queste di mostrarsi servile nei hanno introdotto una misura fi- Il Giappone stenta a riprendersi figure straordinarie, un punto confronti di Bush, egli ultimi vent’anniN molte crisi fi- scale di freno alla speculazione dopo una lunghissima fase di sta- di riferimento per tutti gli identificandola con gli Stati nanziarie internazionali hanno che consisteva nell’introduzione gnazione. Le esportazioni tirano uomini di pace ossia per Uniti tout court, una avuto origine nei Paesi emergenti, di un’imposta sui guadagni in con- molto bene, ma i consumi interni coloro che si battono contro operazione ideologica che Messico, Russia, Tailandia. A volte to capitale. Questa notizia è stata ristagnano e non danno segni di ri- le violenze, la fame, la offende i principi più alti della le cause erano interne, nascevano sufficiente a far mutare di direzio- presa: il modello di crescita tirata spoliazione del pianeta, le democrazia americana. Oggi da squilibri di finanza pubblica, ne alla speculazione e vendita di ti- dalle esportazioni manifatturiere guerre, lo sfruttamento, il nostro Paese ha la possibilità dal debito interno ed estero, il tut- toli e crollo di Borsa sono state le sembra oggi, per le economie ma- contro tutte le aggressioni alla di rilanciare il proprio ruolo to si rifletteva sul cambio che ali- conseguenze. I giorni successivi ture, non essere più adatto. L’eco- dignità dell’uomo e della vita. internazionale nel quadro mentava il debito e così via e gli ef- prima di ripresa, poi di nuovo di nomia americana presenta non Alex Zanotelli ha rivolto al europeo e mondiale se questo fetti si ripercuotevano in un secon- caduta, poi di nuovo di ripresa mo- poche ombre. Negli Usa segnali di popolo della pace nel nostro governo si farà protagonista do momento sul resto del mondo. strano dei mercati incerti e nervo- crisi giungono da settori manifat- Paese un appello politico delle grandi lotte per la A volte, come nel caso della Tailan- si. In Cina, poi, le istituzioni banca- turieri importanti come quello del- preciso: sosteniamo il salvaguardia del pianeta e la dia, le cause erano prevalentemen- governo Prodi. Perché un difesa dei deboli con te esterne, derivate da un eccessi- per questo motivo che da svariati pa è in netta ripresa, il grado di fi- militante della pace ha sentito lungimiranza e senza vo afflusso di capitali internaziona- Giorni fa le autorità cinesi, per mesi l’economista della New York ducia degli uomini d’affari è buo- l’urgenza di esprimersi a tentennamenti. Per li nel Paese in questione, che gon- contenere la speculazione, hanno University preconizza una reces- no, in Germania non solo investi- favore dell’esecutivo di imboccare con decisione fiavano il credito e la Borsa e face- sione dell’economia statunitense. menti ed esportazioni, ma anche i centrosinistra? Non lo ha questa strada, è necessario vano apprezzare il cambio; quan- introdotto un’imposta sui guadagni Inoltre, come è noto, l’economia consumi hanno ricominciato a fatto per sostenerne la politica operare un’inversione di do le aspettative mutavano i capi- americana continua a presentare crescere e se l’economia america- generale, le liberalizzazioni, i tendenza nel linguaggio della tali defluivano in massa con crollo in conto capitale. La speculazione l’irrisolto problema del disavanzo na mostrasse solo un rallentamen- Dico o altre manovre che comunicazione di massa. Il del cambio, inflazione e caduta estero che, anche se negli ultimi to, senza entrare in una vera e pro- attengono alla gestione centrodestra negli ultimi del reddito. ha cambiato direzione: vendita di titoli mesi si è un po’ stabilizzato, non pria recessione, da questa parte del corrente dell’attività di anni, in ossequio al proprio Il fenomeno al quale ci troviamo e crollo di Borsa le conseguenze ha certo cambiato direzione e di mondo può derivare un contribu- governo. La sua apertura di padrone, ha imposto il di fronte oggi ha analogie e diversi- conseguenza il debito estero ameri- to positivo alla crescita. Infine credito è rivolta alla linguaggio mercantile come tà con entrambi questi casi. La Bor- cano continua a cumularsi. Que- non va dimenticato che la capaci- disponibilità dell’attuale lessico politico. La Nazione è sa cinese era ed è senz’altro alimen- rie e finanziarie non sono affatto l’automobile, le statistiche di cre- ste incertezze si ripercuotono sul tà di intervento e il coordinamen- governo in direzione delle diventata un’azienda, il tata in grande misura da afflussi di trasparenti e quindi i segnali nega- scita dell’ultimo trimestre del dollaro che continua ad essere de- to delle autorità monetarie delle grandi questioni da cui presidente del Consiglio un capitali esteri, ma il Paese dispone tivi di mercato possono essere resi 2006 sono state riviste al ribasso bole rispetto alle monete verso cui tre aree economiche più mature si dipende il futuro imprenditore, gli italiani di enormi risparmi interni. Cause ancora più preoccupanti dal so- (dal 3,5% al 2,2%) così come le pre- fluttua, in particolare l’euro. Il no- è raffinato e rafforzato nel tempo. dell’umanità ed in particolare consumatori, utenti, fruitori e endogene sono alla base sia della spetto che la crisi dalla finanza si visioni di crescita del 2007. Ban- to economista Alan Blinder (che Vorrei ora concludere con un’os- della parte più fragile. Il ogni risorsa del pianeta una crescita sia della caduta della Borsa propaghi alle banche, la cui solidi- chieri internazionali come quelli era stato il vice di Greenspan e co- servazione generale. La crescita presidente del consiglio merce o un servizio. Questa di Shanghai. Che il boom cinese tà finanziaria è da molti messa in del Credit Suisse e dell’Ubs, il Wall autore di celebri articoli insieme al dell’economia mondiale ha nel Romano Prodi, seguito da terminologia troppo spesso fosse eccessivo e finanziariamente seria discussione a motivo di parti- Street Journal e lo stesso presiden- nobel Robert Solow) prevede che suo seno due squilibri importanti tutta la coalizione, ha dato mutuata anche da esponenti fragile era rilevato da molti osser- te incagliate o inesigibili di incer- te della Federal riserve, Ben Ber- la valuta americana, già ai minimi con conseguenze difficilmente prova di particolare sensibilità del centrosinistra, non è vatori e anche da chi scrive («Ci- ta, ma forse ampia, portata. nanke, non sono pessimisti, per- storici con l’euro, sia destinata a prevedibili. Il primo squilibrio con- riguardo ai grandi temi di innocua, crea na: crescita, squilibri, opportuni- La globalizzazione dei mercati ché sostengono che nell’econo- svalutarsi di un ulteriore 20%. siste nella crescita nel tempo della rilevanza etica, impegnandosi rappresentazioni del mondo tà», Italianieuropei, n.5, novem- non poteva manifestarsi con mag- mia americana il peso del settore Malgrado questa congiuntura ne- quota di reddito da profitti in tutte in prima linea per ottenere la come entità esclusivamente bre-dicembre 2006). La trasforma- giore evidenza. La caduta dalla Ci- manifatturiero è modesto (15%) e gativa, propendo a credere che il le aree del mondo, sviluppate ed moratoria della pena di morte economica. Il nome che zione di una straordinaria massa na si è diffusa sulle Borse di tutto il ciò che sostiene l’economia ameri- percorso che prenderanno gli emergenti: fino agli anni 70 si inse- e mostrando che l’Italia può diamo alle cose e ai pensieri di risparmio interno in investi- mondo nel giro di poche ore. Alla cana sono i consumi e questi ten- eventi, dopo il crollo della Borsa di gnava che un’economia cresce in essere leader in battaglie per i influisce in modo decisivo mento reale è avvenuta su tale sca- Borsa di Shanghai e di Hong Kong gono bene anche a motivo della Shangai, non sarà quello della dif- modo stabile dal punto di vista del- valori della civiltà. Il piglio e la sulla nostra relazione con la e per un periodo così prolunga- erano affluiti investimenti finan- buona performance sul fronte del- fusione di panico e di un effetto l’offerta e della domanda aggrega- determinazione mostrata dal l’ambiente, i nostri simili e la to che ha creato una notevole ca- ziari da tutto il mondo e non solo l’occupazione. Tuttavia opinioni domino che si manifesti con ta quando le quote salari e profitti nostro Paese in quella società nel suo insieme. Noi pacità produttiva sottoutilizzata e provenienti da possessori di gran- di segno diverso non mancano. La un’accelerazione della discesa dei sono stabili, poi questa regola è sta- circostanza, la sua posizione siamo prima di tutto esseri un rendimento negativo di molti di ricchezze, ma, attraverso i fondi più importante è del predecessore titoli delle Borse mondiali, ma di ta dimenticata - forse troppo in indipendente e persino critica umani e in quanto tali investimenti: questo è sintomo di di investimento, anche da piccoli di Bernanke, l’“oracolo” Alan Gre- una fase di un andamento ciclico. fretta. Il secondo squilibrio consi- nei confronti del potente godiamo di uno statuto una situazione patologica. Alla Ci- risparmiatori. Ora, come nel caso enspan, che ha receentemente os- Infatti nelle Borse europee i rappor- ste nella crescita del disavanzo e alleato d’oltre Atlantico universale di dignità ed na manca, malgrado l’emergere di della precedente crisi della Tailan- servato che la stasi dei profitti ame- ti tra i prezzi dei titoli e i dividendi del debito esterno americano: il se- potrebbe diventare un inviolabilità, siamo cittadini e una robusta classe media, un con- dia (1997), si paventa il rischio che ricani può significare il preludio di sono a livelli ragionevoli. È possibi- condo deriva dal primo e il primo paradigma in riferimento ai dunque titolari di diritti civili, sumo privato e collettivo adegua- i grandi flussi di fondi che si sono una recessione. Nouriel Roubini le che le Borse si riprendano o, do- deriva dal fatto che investimenti e nodi incandescenti di politici, sociali ed economici. to. Non solo, ma il risparmio si è riversati nell’area asiatica potrebbe- sostiene, sul suo frequentatissimo po il periodo di costante ascesa spesa pubblica superano rispar- interesse globale come il L’Universo, il pianeta, la indirizzato sempre più verso la Bor- ro dall’area stessa essere ritirati. Lo blog, che lo sgonfiamento della che è alle nostre spalle, si attestino mio interno e prelievo fiscale. Il ri- clima, l’acqua, la povertà, la natura, gli elementi, gli sa. In essa si sono andate manife- shock cinese ha cause endogene bolla speculativa sul valore delle su valori più equilibrati e fermino sultato è che il risparmio del resto salute. Questi non animali sono anch’essi dotati stando in misura crescente occa- ma la globalizzazione della finan- case non solo ha comportato una la loro discesa senza determinare del mondo finanzia il consumo dovrebbero essere argomenti di universalità, sacralità e sioni di investimento finanziario za sta causando una vasta e rapida riduzione della vendita di nuove pesanti riflessi sulle decisioni di del Paese che, tra i maggiori, ha il oggetto di dunque di diritti. L’aria, speculativo (cioè basato sulla diffusione dello stesso. abitazioni (in gennaio -17%), ma spesa di imprese e famiglie e quin- più alto reddito pro-capito al mon- strumentalizzazione politica, l’acqua, l’ambiente, il aspettativa di guadagno a motivo Ma questa è solo una parte della ve- sta producendo un credit crounch di sull’economia reale. Inoltre do. Non è facile una governance dovrebbero essere sottratti alle sottosuolo sono prima di della rivalutazione del titolo). La rità. L’economia globale di oggi è (una restrizione di credito) pratica- l’economia dei Paesi emergenti mondiale dell’economia: se ci fos- logiche di schieramento ed tutto e soprattutto beni Borsa cinese è cresciuta in modo diversa da quella del passato per to dalle banche che vedono ridur- (India, Brasile, la stessa Cina) conti- se dovrebbe però avere l’obiettivo essere proposti al Paese come universali e ne siamo impressionante (da gennaio 2006 molte ragioni, una di queste è che si le garanzie, date dai minori valo- nua a crescere in maniera robusta di risolvere questi due squilibri e si temi di interesse generale. La responsabili di fronte al a febbraio 2007 l’indice è passato nel passato il centro economico ri immobiliari, e questa restrizione e questi Paesi rappresentano ora- otterrebbe un sistema più equili- classe politica che sapesse futuro. da 1.200 a 3.000) ed è sopravaluta- del mondo era uno: la Gran Breta- del credito si riflette sui consumi e mai una quota importante del- brato dove temere meno shock co- ta - il rapporto prezzi-utili è a livel- gna nel XIX secolo, gli Stati Uniti quindi sul reddito americano. È l’economia globale. Inoltre l’Euro- me quelli di questi giorni. COMMENTI 29 sabato 3 marzo 2007

Il problema dei numeri Dopo la tempesta non nasce in Parlamento

ANTONIO PADELLARO voti confermano un grande peso fermo restando che pretendere suo agire. E cioè, quale idea di de- leggiamo - non sta nelle posizio- MASSIMO VILLONE voto negativo o astensione, inve- elettorale che, lo abbiamo visto, la cancellazione della leggi ad mocrazia intende promuovere, ni della Chiesa ma nell’apparizio- ce ingiusto e privo di legittimazio- SEGUE DALLA PRIMA non si traduce più in equivalen- personam e la soluzione del con- favorire e sostenere. Un proble- ne della figura ben nota degli op- ossiamo tirare il fiato: il Se- ne il vantaggio per il centrosini- te peso politico. Certo che Berlu- flitto di interessi di uno solo non ma tutt’altro che sulle nuvole vi- portunisti della religione che, nato certifica che il centrosi- stra del sì di altri senatori a vita, sconi può tornare al potere co- è demonizzare qualcuno bensì sto che qualunque programma per rafforzare lo Stato e promuo- Pnistra ha i numeri necessa- per un totale di 162 favorevoli? I me già due volte è avvenuto. Se puro e semplice ripristino della degno di questo nome dovrebbe vere se stessi verso i vertici dello ri. Ma i margini rimangono stret- manuali di diritto costituzionale si- ci riprova dovrà farlo in arrampi- legalità. Né si può pensare, come discendere da un sistema di valo- Stato, sono disposti ad appog- tissimi. E diviene cruciale l’«auto- ano lasciati ai professionisti e, se al- cata solitaria e senza il sostegno siamo certi Prodi non pensa, a ri irrinunciabili, e così sicuramen- giarsi gregariamente alla Chiesa sufficienza della maggioranza»: tri ne stanno scrivendo, corregga- C di una vera coalizione. Come, una strategia di puro galleggia- te è stato per il denso program- e alla sua autorità morale. Il pro- concetto su cui si è snodata la crisi. no le bozze prima della stampa. i ha provato ma su ogni ipotesi del resto, egli stesso amaramente mento che abbia come unico ma dell’Unione. dotto - teme l’autore - è la Ribadisco ancora una volta. Quan- Dunque, la maggioranza - senza (elezioni anticipate, governo isti- ammette quando dai microfoni scopo quello di tenere insieme A chi non si accontenta e vuole “politica in nome di Dio” che ve- do il governo vuole vincolare la aggettivi - è oggi a 162. Comun- tuzionale, Prodi-bis per incasina- di «Radio Anch’io» si dichiara una risicata maggioranza, facen- volare alto consigliamo la lettura diamo diffondersi pericolosa- maggioranza senza se e senza ma, que, un margine minimo. Ma la re Prodi sulla lista dei nuovi mini- «inadeguato» a tenere insieme il do appello ora a un soccorso ros- di un testo dal titolo prometten- mente nelle e tra le nostre socie- pone la questione di fiducia. Il vo- questione non nasce in Senato. stri), ecco lì un alleato o ex allea- centrodestra. so ora a uno bianco, ora a uno te, «Imparare democrazia». Lo tà, con tutto il suo potenziale di to si sposta dal merito alla soprav- Viene da lontano, da un’elezione to a mettergli una zeppa. Tutto Attenzione però: la debolezza di transoceanico. ha scritto Gustavo Zagrebelsky, intolleranza e violenza». vivenza del governo. e su questo vinta a metà, da un Paese spacca- sembra, insomma, assomigliare Berlusconi si riflette su tutto il In politica i numeri sono sempre giurista di fama che nel capitolo Qualsiasi riferimento a persone ognuno si esprime. Quando inve- to. Questo suggeriva un’azione di all’esaurimento della spinta pro- quadro politico costringendo i essenziali e guai a non essere con- iniziale espone i contenuti mini- o a leggi sulle coppie di fatto più ce il governo vuole la coalizione governo volta a rafforzare il con- pulsiva, e l’uso della celebre suoi avversari, in questo caso le creti ma, con tutto il rispetto, un mi necessari dell’agire democrati- o meno mollate, non è casuale. compatta, ma non intende porre senso popolare: premessa indi- espressione berlingueriana non forze di centrosinistra a rivedere i governo costretto a legare la pro- co. Come Prodi fissa dei punti Da leggere a questo proposito il la fiducia, costruisce con la mag- spensabile per il consolidamento sembri qui inopportuna. Berlu- piani, a scelte di fondo che non pria esistenza esclusivamente (e ma si ferma a dieci. Dalla cura punto uno di Zagrebelsky, «la fe- gioranza parlamentare una propo- della precaria condizione della sconi resta sempre pericolosissi- possono più semplicemente esse- quando va bene) al buono o al delle personalità individuali allo de in qualcosa», là dove si osser- sta che raccolga il consenso di tut- maggioranza in Senato. Si è fatto il mo così come minacciosa resta re difensive. Ovvero, lo stringia- cattivo umore di un senatore, è spirito del dialogo, dallo spirito va che la democrazia deve crede- ti. Quando infine il governo non contrario. E come si può consolida- di lui la strapotenza economica e moci a coorte solo per evitare destinato a una malinconica pre- dell’eguaglianza all’apertura ver- re in se stessa e non lasciar corre- vuole seguire né la prima né la se- re una maggioranza parlamentare mediatica, la capacità di compra- che torni lo spauracchio. carietà. Forse c’è qualcosa di più so chi porta identità diverse. Da re sulle questioni di principio. I conda strada, accetta i consensi da mentre nell’opinione pubblica re tutto e tutti, l’inesauribile vita- Non si tratta, come chiede il che a quello stesso governo, na- questo capitoletto citiamo il pas- numeri sono numeri ma battere qualunque parte vengano, facen- crollano i consensi a chi governa? lità, la rancorosa volontà di rival- «Corriere della sera», di «capire to sull’onda di straordinarie pas- saggio sul rischio di un nuovo per sempre Berlusconi e il suo do appello a un voto bipartisan Il punto cruciale è riprendere con- sa. Berlusconi ha dietro di sé mol- le ragioni degli altri e di superare sioni e speranze, dovrebbe essere ambiguo intreccio di potere civi- mondo forse richiede qualcosa senza preclusioni. Quel che non si tatto col Paese, e coglierne le do- titudini adoranti che tradotte in la logica delle demonizzazione», richiesto come fondamento del le e potere religioso. «La novità - di più profondo. può ragionevolmente fare, in spe- mande. Dare risposte sui problemi cie di fronte a maggioranze risica- di vita di milioni di persone: lavo- te, è non porre la fiducia, e tuttavia ro sicuro, retribuzione dignitosa, richiedere un’assoluta coesione di sicurezza, istruzione, salute, pen- maggioranza nel voto come condi- sioni, diritti antichi e nuovi. Rin- zione per la sopravvivenza del go- saldare l’etica pubblica in una poli- Ridateci le preferenze verno. Una questione di fiducia so- tica che talora riprende le vie putre- stanziale, però poco efficace nel scenti del passato. E non illudia- GIUSEPPE TAMBURRANO conto della realtà politica: è co- ducibile in italiano il metodo spa- tario a due turni: al primo turno è il sistema non ha dato buona pro- compattare la maggioranza per- moci che una riforma elettorale su- me se si volesse ordinare un vesti- gnolo? (Si tenga conto che il eletto il candidato che ottiene il va né in Italia né in Francia. Tutta- ché non si vota sulla formale so- sciti passioni irrefrenabili. Vanno SEGUE DALLA PRIMA to senza indicare la taglia di chi PSOE ha una percentuale che è la 50,1 per cento; se nessuno rag- via quei tempi sono lontani. pravvivenza del governo; mentre poi ritrovati i modi di una corretta lo deve indossare. La Germania e stessa della somma tra Forza Ita- giunge il quorum in quel colle- L’optimum è la coesistenza dei basta e avanza a compattare sul no presenza del governo in Parlamen- la Spagna - ove vige la proporzio- lia e DS). Infine la soglia d’acces- gio passano al secondo turno i sue sistemi, che assicura - nei limi- l’opposizione. Un doppio effetto to. Il governo costruisca la propo- er capirci occorrono alcu- nale - sono sistemi quasi bipartiti- so non è uno sbarramento serio candidati che hanno ottenuto ti in cui operano i meccanismi negativo. sta insieme alla sua maggioranza Pne premesse. Non si posso- ci, perché vi sono due grandi for- perché si può facilmente aggira- più del 12,5%. elettorali - alternanza politica e Questo è esattamente accaduto. parlamentare, quando è necessa- no mettere insieme sistemi eletto- ze e alcuni, pochissimi, partiti mi- re: due o più partitini presentano Il sistema francese per l’elezione stabilità governativa. La riforma Speriamo che la lezione serva. E ve- rio che sia in campo con una pro- rali amministrativi e politici. nori: in Germania i democristia- una lista comune che supera la del Parlamento è quello che si della legge elettorale potrebbe es- niamo invece alla maggioranza au- pria iniziativa formale. In caso con- Non è corretto proporre la tradu- ni (CDU + CSU) hanno ottenuto soglia e dopo le elezioni tornano adatta meglio degli altri all’Italia, sere adottata da questo Parlamen- tosufficiente senza i senatori a vi- trario, lasci spazio alla dialettica po- zione della legge elettorale comu- il 35,2% e i socialdemocratici a casa: è già successo più di una sia perché non solo la cultura po- to (anche con la clausola dell’in- ta, altrimenti detta «maggioranza litica nelle commissioni e nelle au- nale o regionale in legge per la ele- quasi la stessa percentuale: gli al- volta. litica, ma anche la storia costitu- dicazione del nome del premier), politica». Un senatore a vita conta le. È dunque apprezzabile la repli- zione del Parlamento poiché di- tri partiti - verdi, liberali, sinistra Dunque, proporre la proporzio- zionale è simile a quella nostra rinviando alla prossima legislatu- per un voto, come ogni senatore. ca di Prodi sui Dico, che non va af- verse sono le finalità. Se si adotta radicale, estrema destra - si divi- nale sostenendo che in Germa- (se si esclude il fascismo) ma so- ra la Grande riforma costituziona- Se il no di un senatore a vita faces- fatto intesa nel senso che la que- il metodo vigente per i Comuni dono il restante 30%. La stabilità nia e in Spagna «funziona» per- prattutto perché tale sistema in le e istituzionale, che va doverosa- se mancare sulla fiducia i numeri stione sia stata messa in soffitta. In- si introduce il Presidenzialismo, - sempre meno sicura, tra l’altro - ché assicura la stabilità è un in- Francia ha corretto il multipartiti- mente proposta agli elettori. necessari, non v’è dubbio alcuno fine, non inventiamo luoghi ester- e cioè l’elezione diretta a doppio non è dovuta alla legge elettorale ganno. Si ha il dovere di dimo- smo e lo stesso effetto potrebbe Se scendiamo, ora, dalle analisi che la fiducia stessa sarebbe nega- ni al Parlamento, che sarebbero fa- turno del capo dell’esecutivo. È che è per metà uninominale ma strare l’adattabilità all’Italia di produrre in Italia (ovviamente politologiche sulla terra nuda del- ta, e il governo costretto alle dimis- talmente travolti anch’essi dalle immaginabile che questo Parla- con risultati proporzionali, con quella proporzionale. In Germa- con gli opportuni adattamenti). la realtà politica, forse ci appare sioni. E allora perché mai non do- tensioni di un bipolarismo forza- mento adotti una riforma per la sbarramento al 5%; essa è dovuta nia, lo ripeto, le cose si stanno Il sistema francese prevede l’ele- addirittura ottimistica l’ipotesi vrebbe essere vero l’opposto? Se to. Qui passa il futuro del governo. quale il capo del governo (o dello al sistema politico. In Spagna i so- complicando e il governo è assi- zione diretta del capo dello Stato, che i due schieramenti riescano a Andreotti avesse votato no - come I problemi non vengono da certa Stato) abbia i poteri di cui dispo- cialisti e i popolari hanno ottenu- curato dalla collaborazione tra de- con ampi poteri esecutivi specie concordare qualche ritocco alla Cossiga - o si fosse astenuto, al sì di sinistra che fa danno al Paese. Su ne oggi il sindaco, e che le Came- to più dell’80% dei voti e il 90% mocristiani e socialisti normal- in politica estera, con eventuale legge-mostro vigente. Tra tutti re- 158 senatori elettivi si sarebbe con- molte questioni la sinistra definita re siano ridotte ad un Consiglio dei seggi: questo premio non è mente alternativi. ballottaggio tra i primi due candi- stituire al cittadino il diritto di sce- trapposto un pari numero di con- «radicale» esprime le correnti pro- comunale? Il presidenzialismo previsto da una norma della leg- Resta da esaminare il sistema dati più votati. Non vi è nesso ne- gliere i suoi rappresentanti attra- trari. A rigore, l’autosufficienza del- fonde dell’opinione pubblica - ed vuole equilibrio tra legislativo ed ge proporzionale, ma è il risulta- francese che è stato molto spon- cessario tra i due sistemi. In passa- verso una o due preferenze, to- la «maggioranza politica» sarebbe in specie del popolo di centrosini- esecutivo. to del fatto che le circoscrizioni sorizzato fin ora a sinistra e che lo to nella Francia della III Repubbli- gliendo ai vertici dei partiti il po- venuta meno. Per alcuni il gover- stra - più e meglio del resto della co- Inoltre, non si possono prendere sono di ridotte dimensioni e per- è meno poiché sembra che D’Ale- ca e nell’Italia giolittiana si ebbe tere assoluto di sceglierli loro. Ma no avrebbe dovuto dimettersi. Sa- alizione. Dunque, da quale sini- in considerazione astrattamente tanto i grandi partiti sono presen- ma si sia convertito al sistema te- il doppio turno solo per l’elezio- il nostro dovere è di non rasse- rebbe stato giusto e utile il vantag- stra viene il danno? E poi, siamo si- regole di altri Paesi senza tenere ti dappertutto, i piccoli no. È tra- desco. È uninominale, maggiori- ne della Camera dei deputati. Ma gnarci al pessimismo. gio venuto al centrodestra da quel curi che venga da sinistra? Riforme, ora si può sa ha prodotto investiranno an- municazioni ha fatto un’apertu- torale. Dobbiamo stare su un Per la legge elettorale a noi pre- re a coalizioni anche ampie e in- stituzionali abbiamo sentito da MARCO FILIPPESCHI * cor più pesantemente i partiti ra positiva. Ma i tempi e i modi terreno diverso, di serio con- mono alcuni obiettivi fonda- clusive, non togliendo visibili- parte di Forza Italia rigidità che alimentando ancora l’antipoli- a cui pensa la destra per le rifor- fronto, guardando a ciò che ser- mentali, che di certo non sono tà e ruolo ai partiti. Dunque, hanno motivazioni irricevibili, La crisi che si è aperta tica e il qualunquismo, le sepa- me istituzionali non sono quel- ve al Paese. Partendo dal ricono- obiettivi di parte. Per salvaguar- chiediamo ai partiti della de- tanto più se vengono dai soste- dopo le votazioni avve- ratezze territoriali e le lacerazio- li di cui ha bisogno l’Italia. Nel- scimento, oggi quasi unanime, dare il bipolarismo dobbiamo stra una riflessione più seria. nitori di una “riforma mini- 1. nute in Senato non è ni sociali e civili. la passata Legislatura la destra che le regole elettorali vanno saper migliorarlo, perché quel- Detto questo si può discutere ma”, ritagliata sulla legge Cal- stata solo l’effetto di una evi- Serve allora una politica più for- ha fatto le riforme costituziona- cambiate e dal fatto che certe ri- lo che abbiamo non ha dato in Parlamento anche su model- deroli, che avrebbe bisogno più dente difficoltà politica della te, a misura dei bisogni del Pae- li a stretta maggioranza, poi forme costituzionali sono all’or- buona prova. Per garantire un li diversi, che abbiano una coe- d’ogni altra d’essere preceduta maggioranza ma ha reso anche se: per riassorbire le tare stori- bocciate dal referendum. Ad og- dine del giorno da trent’anni. Il sistema efficace d’alternanza, renza, che consentano di coglie- da regole costituzionali che la più visibile la crisi della politi- che che ancora ci condiziona- gi, invece, nel dibattito parla- governo andrà avanti finché fondato sulle coalizioni o su re gli obiettivi fondamentali rendano possibile e che bilanci- ca. Una crisi che si manifesta no, per vincere le nuove sfide mentare Berlusconi e i dirigenti avrà una sua maggioranza poli- grandi partiti, creando le condi- che ci si propongono e di certo no i suoi limiti intrinseci. chiaramente agli occhi dei citta- competitive e per assecondare di Forza Italia hanno detto no a tica. Mentre c’è certamente ur- zioni per una più forte coesione quelli essenziali che il capo del- Dunque si deve aprire il con- dini per come la politica appa- quelle forze produttive che dan- riforme costituzionali puntua- genza di una riforma elettorale delle coalizioni e la stabilità. lo Stato ha raccomandato ai fronto. Senza pregiudiziali e re. Il capo dello Stato ha consul- no segni positivi di reazione. li, che rispetterebbero il risulta- seria, che aiuti a risolvere i pro- Con regole che aiutino a ridur- partiti nel suo messaggio di fi- blindature. tato 22 rappresentanze, ma i Serve consapevolezza della ne- to del referendum, ma che non blemi evidentissimi che soffre re la frammentazione politica e ne d’anno. Per questo la nostra * segreteria nazionale dei Ds partiti presenti in Parlamento cessità assoluta di riformare le contrasterebbero con quelle al- la politica e di una riforma costi- assicurino il necessario radica- disponibilità non è illimitata. responsabile del sono addirittura di più. L’Italia istituzioni e di fare, nello stesso lora proposte dalla destra. Men- tuzionale che dia stabilità ai go- mento territoriale degli eletti. Anche perché sulle riforme co- Dipartimento Istituzioni è il Paese europeo che ha il mag- tempo, un’autoriforma dei sog- tre Fini, Casini e Maroni hanno verni, efficacia al Parlamento e Con l’applicazione dell’art. 51 gior numero di partiti e che ha i getti politici, per ridurre la fram- dato una disponibilità condizio- coinvolga in un equilibrio vir- della Costituzione, per il riequi- partiti di più piccole dimensio- mentazione patologica che vi- nata nel dibattito parlamentare tuoso le regioni e le autonomie librio della rappresentanza tra ni. Per la legge elettorale voluta viamo con scelte unificanti. E - Fini ha detto: «un anno di tem- locali. uomini e donne. dalla destra non è bastato supe- l’Ulivo, che in Parlamento già po» - che rappresenta un fatto 3. Si possono fare poche e incisi- La propensione che abbiamo rare il 50% dei voti per governa- parla con un’unica voce, ci sta politico importante, la contrad- ve riforme della Costituzione. per il doppio turno, con collegi re con sicurezza. Questo quan- provando. dizione della scelta di Forza Ita- La priorità è superare il bicame- uninominali e i necessari ade- do in altri grandi Paesi, come il 2. Destra e sinistra possono con- lia è molto grande. Perché non ralismo partitario, con un’uni- guamenti alla nostra situazio- Regno Unito e la Francia, si go- correre a fare le riforme della si può essere strabici e guardare ca camera legislativa da cui di- ne, o secondo i sistemi elettora- verna con poco più del 30% dei legge elettorale e della Costitu- con un occhio alle intese mini- penda il governo e l’istituzione li in vigore per province e comu- voti ottenuti dal partito che ha zione che servono al Paese. A me che si ritengono utili per la del “Senato delle regioni e delle ni, che richiederebbero però vinto le elezioni. Mentre dagli destra e a sinistra, inoltre, si propria parte, quali quella solo autonomie”, con la possibilità una forma molto forte di pre- anni 70 alla crisi della prima Re- può realizzare una positiva sem- accennata sulla legge elettora- di differenziare i sistemi d’ele- mierato, è legata alla necessità pubblica e dall’avvento delle plificazione della rappresentan- le, e con l’altro alla fine antici- zione delle due camere. È una ri- di conquistare alcuni di questi nuove leggi elettorali fino ad za, che renda più credibile un pata della legislatura. Né si può forma urgente, per dare coeren- obiettivi. oggi non si sono sciolti nodi as- processo riformatore coerente sostenere, come ha fatto il sena- za al sistema e consentire il fun- Evidentemente, a scartare il solutamente decisivi quali quel- delle istituzioni. Perché, a parti- tore Pisanu, che non ci sarebbe- zionamento di un nuovo siste- doppio turno non basta la giu- lo del superamento del bicame- re da questo, si possano dare ar- ro le condizioni politiche per ma elettorale e per semplificare stificazione negativa riproposta ralismo paritario. gini più sicuri entro cui ripren- un intesa sulle regole, a prescin- il processo di formazione delle dall’on. Berlusconi: quella che La politica appare litigiosa, in- da a scorrere una politica che dere, perché il nostro governo leggi, accorciando i tempi e ra- prende a motivo il calo di vo- concludente, troppo spesso in- sia praticata e percepita come avrebbe «cristallizzato nelle isti- zionalizzando il rapporto con tanti tra primo e secondo turno tenta a consumare il tempo e le utile. I ripetuti appelli del capo tuzioni la divisione del Paese in l’esecutivo. Poi si deve rafforza- che avvantaggerebbe il centrosi- risorse pubbliche per sé. Se le dello Stato a dare al paese «isti- due». Va ricordato al senatore re il ruolo del premier, con la ca- nistra nei ballottaggi. È una giu- forze politiche non avranno la tuzioni più riconosciute e più Pisanu che il primo problema mera legislativa che attribuisca stificazione debole, poco fonda- capacità di svoltare, la crisi di forti» hanno trovato da parte che la nostra maggioranza si è a lui la fiducia e gli consenta la ta. Poco presentabile di fronte funzionamento delle istituzio- dell’Ulivo un consenso che travata di fronte dopo le elezio- nomina e la revoca dei mini- ai vantaggi evidenti dati dai si- ni e la frammentazione patolo- non si è espresso solo a parole. ni è stato quello del mancato ri- stri. È utile, inoltre, ridurre il stemi a doppio turno: primo, La tiratura del 2 marzo è stata di 133.260 copie gica dell’offerta politica che es- Il presidente Prodi nelle sue co- conoscimento del risultato elet- numero dei parlamentari. quello di dare coerenza maggio-