Annuario dello Sport Campano 2016/2017 Pubblicazione edita da CONI Comitato Regionale della

A cura di Amedeo Salerno, vicepresidente vicario CONI della Campania

Coordinamento editoriale Marco Lobasso Coordinamento redazionale Carlo Zazzera In redazione Roberto Miccio, Giovanni Mongiello

Copertina Giuseppe Ranieri – Agar Sport

In copertina gli atleti campani sul podio a Rio de Janeiro 2016: il 2 senza di Giovanni Abagnale e (foto Domenico Perna), e dell’equipaggio 4 senza (foto Domenico Perna), Alessandro Velotto (foto A. Staccioli/deepbluemedia.eu), Vincenzo Boni (foto Michelangelo Gratton - abilitychannel), Assunta Legnante (foto Gratton/Bizzi/CIP)

Si ringrazia: delegati provinciali CONI, federazioni sportive nazionali, discipline associate, enti di sportiva, associazioni benemerite e quanti altri hanno fornito dati ufficiali per l’annuario.

Dati aggiornati al 30 novembre 2016

Finito di stampare nel mese di dicembre da Alfa Grafica - San Sebastiano al Vesuvio (NA) “Lo sport è una strada educativa. Io trovo tre strade, per i giovani, per i ragazzi, per i bambini. La strada dell’educa- zione, la strada dello sport e la strada del lavoro, cioè che ci siano posti di lavoro all’inizio della vita giovanile! Se ci sono queste tre strade, io vi assicuro che non ci saran- no le dipendenze: niente droga, niente alcol. Perché? Perché la scuola ti porta avanti, lo sport ti porta avanti e il lavoro ti porta avanti. Non dimenticate questo. A voi, sportivi, a voi, dirigenti, e anche a voi, uomini e don- ne della politica: educazione, sport e posti di lavoro”!

Papa Francesco

La presentazione

n anno fa avevamo una speranza, vedere trionfare lo sport della Campania alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. La speranza si è via via trasformata in certezza, grazie Uall’impegno, al talento, alla forza di volontà dei nostri atleti e di tutto il nostro movimento. I Giochi brasiliani sono andati oltre ogni più rosea previsione, con cinque medaglie di bron- zo conquistate e una serie di piazzamenti di grande livello, che hanno confermato la qualità dei nostri ragazzi, di tecni- ci, di dirigenti che hanno tutti avuto un ruolo fondamentale nell’exploit olimpico della nostra regione. Ai cinque atleti sul podio a Rio, Giovanni Abagnale, Marco Di Costanzo, Matteo Castaldo e Giuseppe Vicino per il canottaggio, Alessandro Velotto per la pallanuo- to, si sono aggiunti i due campioni paralimpici, Assunta Legnante, medaglia d’oro nell’atletica leggera, e Vincenzo Boni, medaglia di bronzo nel nuoto, che hanno regalato ulteriore prestigio al movimento sportivo della Campania. La provincia di Napoli si è confermata punto di riferimento della nostra regione in Brasile, con cin- que medaglie olimpiche e due paralimpiche conquistate, ma anche le altre quattro province hanno avuto ruoli importanti ai Giochi 2016, tutte presenti con propri atleti in un’edizione delle Olimpiadi. Un record. Non era mai accaduto in passato. Si chiude nel modo migliore il secondo quadriennio olimpico in cui ho avuto l’onore di essere presidente del Coni della Campania. Abbiamo lavorato tanto e bene, nella promozione dello sport, nell’organizzazione di eventi e di manifestazioni, nello sviluppo del nostro movimento. Abbiamo costruito un gruppo di lavoro che si è dimostrato unito, che non si è mai risparmiato. Dirigenti, atleti, tecnici e addetti ai lavori, gli uni al fianco degli altri, perseguendo lo stesso obiettivo: migliorare. Nei risultati, nella programmazione, nella qualità dei servizi offerti al nostro movimento. Ci siamo riusciti, lavorando d’intesa con il Coni nazionale e con il suo presidente Giovanni Malagò, condividendone programmi e linee guida. Sono grato a tutti per quanto ottenuto in questi due quadrienni olimpici. Sono stati anni esaltanti e bellis- simi, ricchi di emozioni e soddisfazioni. Sono certo che lo saranno anche le stagioni del quadriennio che sta iniziando, che il Coni della Campania affronterà con il tradi- zionale entusiasmo e con la consueta professionalità, ma con un nuovo presidente. La strada intrapresa è la stessa, quella del lavoro, che percorriamo da sempre. Sono certo che soddisfazioni e vittorie continueranno a trasformare in realtà le nostre speranze. Cosimo Sibilia Presidente Coni Campania

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 5 Sette medaglie olimpiche e una

difetti organizzativi di Rio de Janeiro nem- meno li abbiamo notati, concentrati come eravamo a seguire le gare e, soprattutto, i I27 atleti campani al via. Pomeriggi e notti da sogno, per diciassette giorni, senza un atti- mo di respiro. Un’Olimpiade così intensa non l’avevamo mai vissuta, arricchita da cinque medaglie di bronzo conquistate dalla nostra regione, firmate tutte da atleti della provincia Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo di Napoli. Un bilancio positivo, complessiva- mente superiore a quello dei Giochi di Londra 2012. Il canottaggio ci ha regalato emozioni immense: il terzo posto del due senza di Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo è stato sublime. Come il bronzo di Matteo Castaldo e di Giuseppe Vicino nel 4 senza. Remi napoletani di fatica, di talento, di medaglie, incoraggiati e caricati da campioni nel nostro cuore, come Giuseppe Abbagnale e Davide Tizza- no, presidente e vice presidente del- la Federazione Italiana Canottaggio, che continueranno il prezioso lavoro Giuseppe Vicino, , Matteo Castaldo e Domenico Montrone federale anche nel quadriennio olim- pico appena iniziato. Dalla pallanuo- to, da quel giovanissimo talento che è Alessandro Velotto, è arrivato ancora un bronzo, il quinto della spedizione. Alessan- dro è stato decisivo nella bella Italia del ct Campagna salita sul podio. È un investimen- to per il futuro: davanti a lui altre Olimpiadi, si spera, con altri atleti campani che arrive- ranno. La nostra pallanuoto ha tradizione e blasone senza uguali nel mondo. Il 2016 ha rappresentato un anno splendente anche per il movimento paralimpico campano. A Rio, in settembre, le Paralimpiadi ci hanno regalato una medaglia d’oro con l’immensa Assunta Legnante nell’atletica leggera, getto del peso, e una medaglia di bronzo, con la Alessandro Velotto 6 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 bella sorpresa di Vincenzo Boni, nel nuoto, 50 metri dorso. Due campioni meravigliosi, esempi di vita, oltre che di sport. In gara c’erano sette atleti campani. Tra Giochi e Paralimpiadi, non abbiamo smesso di emozionarci, anche per le medaglie di legno e per i tanti piazzamenti otte- nuti. Atleti da applaudire, così come i tanti tecni- ci campani, i dirigenti, i commentatori, i giornali- sti. Ci hanno fatto vivere Rio. Assunta Legnante La stagione che va in archivio brilla anche per risultati di livello mondiale, europeo e italiano. I nostri atleti hanno continuato a con- quistare vittorie, podi e scudetti tricolori nelle varie discipline, olimpiche e non olim- piche, che ci regalano altro orgoglio e che riempiono le pagine di questo annuario. Tanti ori arrivano, come tradizione, dal canottaggio, con il 4 con junior, ma anche dalla canoa, con gli atleti campani della nazionale di canoa-polo, prima al mondo. Da sport di tradizione come la scherma, il nuoto e il pattinaggio, nelle competizioni iri- date giovanili. Nel 2017, sulla scia delle medaglie olim- piche, la Campania dello sport punterà a migliorare ancora, con un’attenzione par- ticolare alle competizioni legate al mondo universitario. La Giunta Coni per la prima volta a Napoli, a Castel dell’Ovo, in novem- bre, con il presidente Giovanni Malagò, è un Vincenzo Boni bellissimo segnale. Nell’estate 2017 sono in programma le Universiadi di Taipei, l’immensa capitale di Taiwan, in Asia, dall’altra parte del mondo. Mai come in quest’occasione seguiremo con attenzione e con passione l’evento mondiale. Sono le Universiadi che precedono Napoli 2019. Le studieremo, le analizzeremo, tiferemo per i nostri tanti (si spera) atleti che sa- ranno in gara. Ci introdurranno in uno dei bienni più intensi e affascinanti che lo sport di Napoli e Campania abbia mai vissuto nella sua storia ultracentenaria. Paragonabile, forse, solo a quelle sta- gioni magiche, tra il 1960 e il 1963, tra le Olimpiadi di Roma e i Giochi del Me- diterraneo, quando la nostra città fiorì di impianti sportivi, di eventi, di campioni. Sarebbe bello succedesse ancora così. Marco Lobasso Luigi de Magistris con Giovanni Malagò

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 7 2016: le medaglie degli atleti campani alle Olimpiadi, ai Mondiali, agli Europei e ai Campionati Italiani

OLIMPIADI Canottaggio Giovanni Abagnale Bronzo 2 senza Matteo Castaldo Bronzo 4 senza Marco Di Costanzo Bronzo 2 senza Giuseppe Vicino Bronzo 4 senza Pallanuoto Alessandro Velotto Bronzo pallanuoto

PARALIMPIADI Atletica leggera Assunta Legnante Oro getto del peso Nuoto Vincenzo Boni Bronzo 50m dorso

Atletica leggera Enterprise Sport & Service Benevento Campione d’Italia Canoa Kayak Diego Pagano Oro Mondiali canoa polo Paolo Di Martino Oro Mondiali canoa polo Fabrizio Massa Bronzo Mondiali under 21 canoa polo Andrea Silvio Costagliola Bronzo Mondiali under 21 canoa polo Canottaggio Mario Paonessa Bronzo Mondiale 2 con senior - Campione Italiano otto Antonio Vicino Argento Mondiale 2 di coppia pl Under 23 Ivan Capuano Bronzo Mondiale 4 di coppia Under 23 Alfonso Scalzone Bronzo Mondiale 4 di coppia pl Under 23 Carmela Pappalardo Oro 2 senza Mondiali Universitari - Argento Mondiale 2 senza Under 23 - Campionessa Italiana doppio - Campionessa Italiana due senza Antonio Cascone Oro Mondiale 4 con Junior Francesco Tassia Oro Mondiale 4 con Junior - Oro Europeo 4 con Junior Giovanna Schettino Bronzo Mondiale 2 di coppia Junior Danilo Amalfitano Europeo Oro 4 con Junior Antonio Cascone Oro Europeo 4 con Junior Nunzio di Colandrea Oro Europeo 4 con Junior Giovanni Abagnale Campione Italiano 4 senza Matteo Castaldo Campione Italiano 2 con Fabio Infimo Campione Italiano 2 con Livio La Padula Campione Italiano doppio pl Luca Parlato Campione Italiano 4 senza Pasquale Portalapillo Campione Italiano 2 con Giuseppe Vicino Campione Italiano 2 senza Danza sportiva Vincenzo Chianese-Francesca Pia Palmieri Bronzo Campionato del Mondo 10 Danze

8 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 Judo Antonio Esposito Argento Europei under 23 kg 81 Nicolle D’Isanto Argento Europei under 18 kg 57 Biagio D’Angelo Bronzo Europei under 18 kg 55 Antonio Ciano Campione d’Italia kg 90 Vincenzo D’Arco Campione d’Italia kg +100 Carmine Di Loreto Campione d’Italia kg 60 Lotta Arianna Carieri Bronzo Europei juniores kg 59 Karate Alessandro Iodice e Alfredo Tocco Bronzo mondiale kata a squadre Gianluca De Vivo Argento europeo kumite -67 kg Christian Ferrara Bronzo europeo cadetti kumite -70 kg Abbes Mouhdine Argento europeo junior -76 kg Daniele Petrillo Bronzo europeo junior kata a squadre Motonautica Diego Testa-Ettore Testa Campioni d’Italia Offshore classe 3 Giovanni Di Meglio-Gianluca Biondi Campioni d’Italia Diporto regolarità Nuoto Sveva Schiazzano Bronzo 1500 sl Campionati Europei Juniores Emanuele Russo oro 4x1250 Mondiali Youth Fondo In Acque Libere Andrea Manzi Argento Staffetta 4x2500 - Bronzo 10Km Mondiali Juniores Fondo in Acque Libere Argento Staffetta 4x2500 - Bronzo 10Km Europei Fondo Junior Samuele De Rinaldi Argento 5Km Europei Fondo Junior Giulio Iaccarino Bronzo Staffetta 4x1250 Europei Fondo Junior Pallanuoto Rappresentativa Campania Oro Yellow Ball Waterpolo International Nuoto Salvamento Vincenzo D’Angelo Argento percorso misto - Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino - Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Christian Cipriano Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino - Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Luigi Cirillo Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Pasquale D’Auria Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Alessio Sicignano Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Vincenzo Cannavale Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Marcello Paragallo Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Pasquale Branca Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Giovanni Landi Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Amedeo Cesarano Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Pattinaggio Michele Sica Oro Campionati del Mondo artistico juniores Gaia Mauriello Oro Europei artistico cadetti Donato Marziliano Argento Europei artistico cadetti Enrico Sansone Bronzo Europei artistico seniores Pugilato Angela Carini Oro Europei dilettanti Youth Giovanna Marchese Bronzo Europei dilettanti Youth Gianluca Ceglia Campione italiano professionisti pesi leggeri Nicola Cipolletta Campione italiano professionisti pesi piuma Vittorio Jahin Parrinello Campione italiano professionisti pesi supergallo

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 9 Scherma Luca Curatoli Argento Europei sciabola a squadre, Campione d’Italia sciabola a squadre Diego Occhiuzzi Argento Europei sciabola a squadre Valerio Cuomo Oro a squadre e Argento individuale Mondiali giovanili, Bronzo Europei giovanili spada Dario Cavaliere Argento Mondiali giovanili e Oro Europei giovanili sciabola a squadre Rebecca Gargano Argento Europei giovanili sciabola a squadre Rossella Gregorio Campionessa d’Italia sciabola a squadra Sport Equestri Squadra Campania Campione d’Italia a Squadre Squash Luigi Sbandi Campione italiano Categoria Tennis Federica Sacco - Vincitrice Masters Tennis Europeo under 14 Tiro a segno Dario Di Martino Oro Pistola aria compressa Mondiali Universitari - Oro a squadre Pistola libera ai Mondiali Uni- versitari - Argento a squadre Pistola aria compressa Mondiali Universitari - Argento a squadre Pistola standard Mondiali Universitari - Bronzo a squadre in Pistola automatica Mondiali Universitari Francesco Grimaldi Oro a squadre Pistola libera Mondiali Universitari - Argento a squadre Pistola aria compres- sa Mondiali Universitari - Argento a squadre Pistola standard Mondiali Universitari - Bronzo a squadre Pistola automatica Mondiali Universitari Diego Mola Campione d’Italia Bersaglio Mobile 10 mt Angelo Mangiameli, Vincenzo Gallo, Diego Mola Campioni d’Italia Bersaglio Mobile 10 mt a squadre Fabio Baccillieri Campione d’Italia Bench Rest 25 mt Open Air Giovanni Atzeni, Maria Carmen Papaleo, Daniele Ciardiello, Gennaro Genova Campioni d’Italia a squadre Bench Rest 50 mt Sporter Giovanni Atzeni, Maria Carmen Papaleo, Fabio Baccillieri, Angelo Rosano Campioni d’Italia a squadre Bench Rest 25 mt High Varmint Air Giuseppe Caccavale Campione Italiano 22 Long Rifle Domenico Capasso, Giuseppe Caccavale, Davide Esposito, Francesco Granata Campioni d’Italia a squadre 22 Long Rifle Giuseppe Caccavale, Antonio Etergineoso, Giuseppe Menna, Pasquale Scopelliti Campioni d’Italia a squadre Mini Rifle Tiro a volo Simone D’Ambrosio Oro Europeo individuale e a squadre Fossa Olimpica Juniores Gugliemo De Julio Argento Europeo di Fossa Universale Senior Luigi Viscovo Bronzo Europeo di Fossa Universale Senior Alessandro Chianese Oro Mondiale Universitario specialità Double Trap Alessia Montanino Oro Mondiale Universitario Individuale e a Squadre specialità Fossa Olimpica Giancarlo Tazza Oro Mondiale Universitario specialità Skeet Antonio Morandini Campione Italiano Skeet formula FITAV Categoria Eccellenza Domenico Simeone Campione Italiano Skeet formula ISSF Categoria Eccellenza Rappresentativa della Campania Campione d’Italia a squadre Skeet Vela Scugnizza Oro Europeo Orc Mascalzone Latino Oro Europeo Melges 32 Le Coq Hardi Campione Italiano altura Classe 1 C Cip Vincenzo Boni Oro Europei 50m dorso, Argento Europei 50m stile, Argento Europei 4x50m mx mista, Argento Europei 4x50 sl mista, Bronzo Europei 200m sl, Campione italiano 50m sl, 200m sl, 50 dorso (Nuoto) Paolo Cirillo Oro Europeo Paralimpico Categoria Sitting Fossa Olimpica (Tiro a volo)

10 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 Sezione 1 Il CONI e la Campania 1. La Campania e le Olimpiadi

Napoli e de Coubertin, la storia infinita

estate dei Giochi di Rio se n’è andata lasciandoci in regalo cinque meravigliose medaglie di bronzo, seguite da un oro e un bronzo, altrettanto fantastici, conquistati alle Paralimpiadi brasiliane che sono seguite. Al dolce sapore di questi podi cam- Lpani è ’seguito l’amaro della rinuncia di Roma a candidarsi alle Olimpiadi del 2024. La storia la conosciamo, inutile tornarci sopra. Rimane lo schiaffo fortissimo preso in pieno viso dallo sport italiano. Un ceffone ben assestato anche a Napoli e alla nostra regione, che avevano riposto speranze importanti, sapendo di poter giocare un ruolo significativo nell’edizione ro- mana dei Giochi che non sarà mai. Era forse destino. Vivremo le Universiadi del 2019 nella nostra città come e più di un’Olimpiade. Saranno solo nostre. Vinceremo la sfida organizzati- va se riusciremo a mettere in sesto la difficile situazione dei nostri impianti sportivi. I prossimi due anni saranno decisivi. Sarà fondamentale, però, che tutto lo sport della Campania remi insieme, in una sola direzione. La sfida delle Universiadi è stata rilanciata dal Coni nella recente storica Giunta di Napoli, la prima in assoluto organizzata nella nostra città. Suggestiva anche l’idea del sindaco Luigi de Magistris dei Giochi della Magna Grecia, un evento di sport e cultura da organizzare per la prima volta a Napoli. Del resto, le nostre radici sportive affondano proprio nella storia della Magna Grecia. Numerosi testi ed epigrafi testimoniano come a Neàpolis, già conquistata dai Romani, ma ancora legata alla civiltà greca, avessero luogo – ogni cinque anni – sacri agoni in tutto simili a quelli che si tenevano a Olimpia, non a caso denominati Sebastà Isolympia. Si gareggiava in due categorie, quella dei giovani e quella dei professionisti. Partecipanti giungevano da ogni parte del mondo allora conosciuto, data la grande popolarità dell’evento, con partecipazione anche femminile. Tra le discipline praticate c’erano l’ippica, l’atletica, il pugilato e varie forme di lotta, il pentathlon e diverse gare circensi di atleti sui cavalli. I Partenopei avevano aggiunto qualcosa di nuovo, una serie di gare teatrali e musicali, di cui resta traccia di partecipazione di personaggi come Nerone, Stazio e di poeti particolarmente apprezzati. Un filo invisibile lega il mito di Isolympia, che da alcune stagioni rivive nella nostra città, all’Olimpismo che pervade Napoli e la Campania, fin dagli albori della nascita dei Giochi

12 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. La Campania e le Olimpiadi moderni, a fine Ottocento, negli atti e nell’impegno di Pierre de Coubertin. Siamo orgogliosi, com’è ricordato in un testo appassionato di Vanni Loriga, che il primo e unico italiano invi- tato dal barone francese il 16 giugno 1894 per la riunione che sanciva la nascita dei Giochi di Atene 1896 era napoletano: Ruggiero Bonghi, uomo di cultura e di sport. A lui fu offerta la nomina a Membro d’Onore del costituendo Cio, Comitato Internazionale Olimpico. A un altro napoletano di cultura andò la prestigiosa prima nomina, Ferdinando Lucchesi-Palli, dopo la rinuncia dello stesso Bonghi. E dopo tre mesi, ancora un illustre napoletano, Riccardo Carafa della Stadera, prese il posto di Lucchesi-Palli, dimissionario. Fu lui a partecipare come mem- bro Cio alle prime Olimpiadi del 1896 in Grecia. A lui De Coubertin si affida per il contributo italiano all’organizzazione dei Giochi. Ed è suggestivo rileggere nei bollettini del Cio le crona- che dell’arrivo a Napoli del grande de Coubertin, il 7 dicembre 1894. Tornava da Atene verso Parigi, fece scalo al porto di Napoli per incontrare Riccardo Carafa. Le cronache raccontano di una conferenza tenuta da de Coubertin al Circolo Filologico presieduto da Bonghi sul ri- stabilimento dei Giochi Olimpici, a cui presero parte diversi esponenti della nobiltà campana. Una storia che ci rende orgogliosi e che deve continuare. (mar. lob.)

Ruggiero Bonghi Riccardo Carafa

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 13 1. Medagliere Olimpico della Campania

ARGENTO ORO BRONZO Abagnale Giovanni Canottaggio 2016 Abbagnale Agostino Canottaggio 1988-1996-2000 Abbagnale Carmine Canottaggio 1992 1984-1988 Abbagnale Giuseppe Canottaggio 1992 1984-1988 Allucci Carmela Pallanuoto 2004 Amarante Catello Canottaggio 2004 Ambron Amedeo Pallanuoto 1960 Amitrano Salvatore Canottaggio 2004 Anselmi Renato Scherma 1928-1932 1924 Arena Gildo Pallanuoto 1948 1952 Boninfante Dante Pallavolo 2012 Bozza Tullio Scherma 1920 Bulgarelli Emilio Pallanuoto 1948 Buonocore Pasquale Pallanuoto 1948 Caserta Raffaele Scherma 1996 Castaldo Matteo Canottaggio 2016 Cavaliere Massimo Scherma 1988 Cavallo Franco Vela 1968 Ciciliano Antonio Vela 1960 Cosentino Nino Vela 1960 Cuomo Sandro Scherma 1996 1984 D’Alise Domenico Taekwondo 1992* D’Altrui Giuseppe Pallanuoto 1960 D’Altrui Marco Pallanuoto 1992 D’Angelo Enzo Pallanuoto 1976 Damiano Angelo Ciclismo 1964 Dentale Dario Canottaggio 2004 De Vecchi Arturo Scherma 1932 Di Capua Giuseppe Canottaggio 1992 1984-1988 Di Costanzo Marco Canottaggio 2016 Di Stefano Giulio Vela 1960 D’Oriano Luigi Taekwondo 1988* Errichiello Giovanni Pallavolo 1984 Falco Ennio Tiro A Volo 1996 Ferraris Roberto Tiro A Segno 1976 Fiorillo Mario Pallanuoto 1992 Gandolfi Ferdinando Pallanuoto 1992 Gargano Camillo Vela 1968 Grego Melania Pallanuoto 2004 Leonardo Raffaello Canottaggio 2004 Maddaloni Giuseppe Judo 2000 Mangiacapre Vincenzo Pugilato 2012 Mannelli Luigi Pallanuoto 1960 Mannelli Maurizio Pallanuoto 1952 Marsili Sante Pallanuoto 1976 Masciotta Aldo Scherma 1936 Meglio Dino Scherma 1980 1984 1992 Molea Valter Canottaggio 2000 Musone Angelo Pugilato 1984 Occhiuzzi Diego Scherma 2012 2008

14 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Medagliere Olimpico della Campania

ARGENTO ORO BRONZO Oliva Patrizio Pugilato 1980 Parmeggiani Rosario Pallanuoto 1960 Pastore Giampiero Scherma 2004 2008 Picardi Vincenzo Pugilato 2008 Polito Enzo Pallanuoto 1952 Pollio Claudio Lotta 1980 Porzio Giuseppe Pallanuoto 1992 Porzio Francesco Pallanuoto 1992 Postiglione Francesco Pallanuoto 1996 Romano Marco Scherma 1976 Rosolino Massimiliano Nuoto 2000 2000 2000-2004 Rummolo Davide Nuoto 2000 Russo Clemente Pugilato 2008-2012 Sarmiento Mauro Taekwondo 2008 Scalzone Angelo Tiro a Volo 1972 Silipo Carlo Pallanuoto 1992 1996 Tarantino Luigi Scherma 2004 1996-2008 Tizzano Davide Canottaggio 1988-1996 Todisco Salvatore Pugilato 1984 Toth Villani Noemi Pallanuoto 2004 Traiola Renato Pallanuoto 1952 Velotto Alessandro Pallanuoto 2016 Verratti Ciro Scherma 1936 Vicino Giuseppe Canottaggio 2016 Paralimpiadi Boni Vincenzo Nuoto 2016 Cerasuolo Imma Nuoto 2004 2004 Legnante Assunta Atletica Leggera 2012-2016 Maisto Gennaro Atletica Leggera 1988 *torneo dimostrativo

Il riepilogo ARGENTO ORO BRONZO Pallanuoto 2 16 8 Canottaggio 3 12 8 Scherma 9 5 8 Nuoto 2 2 4 Atletica leggera 2 1 Tiro a volo 2 Pugilato 3 1 3 Ciclismo 1 Lotta 1 Judo 1 Taekwondo* 2 1 Vela 5 Pallavolo 2 Tiro a segno 1 Totale 21 43 41

*un argento e un bronzo vinti nei tornei dimostrativi del 1988 e 1992

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 15 1. Campani alle Olimpiadi

1900 PARIGI COSENTINO Nino (vela) GIURATO Giuseppe (scherma) MANNELLI Maurizio (pallanuoto) PALIAGA Giovanni (nuoto) STOCCOLMA 1912 PEDERSOLI Carlo (nuoto) ORLANDO Alfonso (atletica leggera) POLITO Enzo (pallanuoto) STELLA Neri (vela) 1920 ANVERSA TRAIOLA Renato (pallanuoto) BOZZA Tullio, (scherma) 1956 MELBOURNE 1924 PARIGI BUONOCORE Alfonso (pallanuoto) ANSELMI Renato (scherma) COSENTINO Nino (vela) CANGIULLO Luigi (tuffi) COSSIA Agostino (pugilato) D’ALTRUI Giuseppe (pallanuoto) 1928 AMSTERDAM DENNERLEIN Federico (nuoto) ANSELMI Renato (scherma) DENNERLEIN Federico (pallanuoto) CANGIULLO Luigi (tuffi) MANNELLI Luigi (pallanuoto) DE VECCHI Arturo (scherma) PARMEGIANI Rosario (pallanuoto) PEDERSOLI Carlo (nuoto) 1932 LOS ANGELES ANSELMI Renato (scherma) 1960 ROMA DE VECCHI Arturo (scherma) AMBRON Amedeo (pallanuoto) CICILIANO Antonio (vela) 1936 BERLINO COSENTINO Antonio (vela) BASSI Gino (basket) D’ALTRUI Giuseppe (pallanuoto) CONFORTI Gerardo (sport equestri) DE STEFANO Giulio (vela) COSENTINO Renato (vela) DENNERLEIN Federico (nuoto) DE LUCA Federico (vela) FOSSATI Giampiero (nuoto) FERRARIS Franco (tuffi) GIANNONE Salvatore (atletica leggera) FONDI Riccardo (vela) IANNACCONE Gilda (atletica leggera) MASCIOTTA Aldo (scherma) MANNELLI Luigi (pallanuoto) PELLICCIA Michele (basket) PARMEGIANI Rosario (pallanuoto) STAMPA Giovanni (vela) ROLANDI Carlo (vela) VERRATTI Ciro (scherma) SBORDONE Antonio (tuffi) VOLPI Giuseppe (vela) SCALA Gaetano (pentathlon)

1948 LONDRA 1964 TOKIO ARENA Gildo (pallanuoto) CARAMELLI Cesare (nuoto) BULGARELLI Emilio (pallanuoto) D’ALTRUI Giuseppe (pallanuoto) BUONOCORE Pasquale (pallanuoto) DAMIANO Angelo (ciclismo) COLANTUONO Giuseppe (pesi) DENNERLEIN Costantino (nuoto) CONFORTI Gerardo (sport equestri) DENNERLEIN Federico (pallanuoto) COSENTINO Renato (vela) FOSSATI Giampiero (nuoto) COSTANTINO Salvatore (atletica leggera) GIANNATTASIO Pasquale (atletica leggera) JANDEAU Marcella (atletica leggera) GRASSI Vincenzo (lotta) CIAPPA Roberto (vela) LA RAGIONE Pasquale (scherma) DE LUCA Gennaro (vela) ORLANDO Giovanni (nuoto) ROLANDI Carlo (vela) PARMEGIANI Rosario (pallanuoto) RASTRELLI Antonio (nuoto) 1952 ROLANDI Carlo (vela) ARENA Gildo (pallanuoto) SILIGO Vincenzo (ginnastica) BUONOCORE Alfonso (nuoto) TEMPESTA Nicola (judo) 16 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Campani alle Olimpiadi

GRENOBLE 1968 (invernale) ROMANO Marco (scherma) CLEMENTE Andrea (bob a quattro) RESCIGNO Giuseppe Antonio (sci) 1984 LOS ANGELES ABBAGNALE Carmine (canottaggio) 1968 CITTÀ DEL MESSICO ABBAGNALE Giuseppe (canottaggio) ATTANASIO Antonio (nuoto) AIESE Pasquale (canottaggio) CAVALLO Franco (vela) AVAGNANO Raffaele (nuoto) COTENA Elio (pugilato) CIRILLO Gennaro (canoa) FOSSATI Giampiero (nuoto) CUOMO Alessandro (scherma) GARGANO Camillo (vela) D’ALTRUI Marco (pallanuoto) GRASSI Vincenzo (lotta) D’ANGELO Vincenzo (pallanuoto) LA RAGIONE Pasquale (scherma) DALLA VECCHIA Aurelio (vela) ROLANDI Carlo (vela) DELL’AQUILA Antonio (canottaggio) DI CAPUA Giuseppe (canottaggio) 1972 MONACO ERRICHIELLO Giovanni (pallavolo) BERGAMASCO Ernesto (pugilato) ESPOSITO Francesco (canottaggio) DI PIETRO Michele (nuoto) FIORILLO Mario (pallanuoto) FERRARIS Roberto (tiro a segno) GAETA Renato (canottaggio) GRASSI Vincenzo (lotta) LAMARO Gianluca (vela) LIGNANO Ferdinando (pallanuoto) MEGLIO Ferdinando (scherma) MARSILI Guglielmo (pallanuoto) MUSONE Angelo (pugilato) MARSILI Sante (pallanuoto) POSTIGLIONE Stefano (pallanuoto) MILONE Giuseppe (vela) ROMANO Marco (canottaggio) MOTTOLA Roberto (vela) ROMANO Valerio (vela) OLIVIERO Antonio (vela) SUAREZ Giovanni (canottaggio) PADOAN Claudio (canottaggio) TODISCO Salvatore (pugilato) PLACELLA Gianluigi (scherma) TRAPANESE Paolo (pallanuoto) ROLANDI Carlo (vela) SCALZONE Angelo (tiro a volo) 1988 ABBAGNALE Agostino (canottaggio) 1976 MONTREAL ABBAGNALE Carmine (canottaggio) CAMPUTARO Giovanni (pugilato) ABBAGNALE Giuseppe (canottaggio) D’ANGELO Vincenzo (pallanuoto) CAROPRESO Sergio (canottaggio) DE MIRO Claudio (tuffi) CAVALIERE Massimo (scherma) DI GUIDA Alfonso (atletica leggera) CUOMO Alessandro (scherma) FERRARIS Roberto (tiro a segno) D’ALTRUI Marco (pallanuoto) MARSILI Sante (pallanuoto) D’ORIANO Luigi (taekwondo) MILONE Picchio (vela) DALLA VECCHIA Aurelio (vela) MOTTOLA Roberto (vela) DI CAPUA Giuseppe (canottaggio) POLLIO Claudio (lotta) DI COSTANZO Geremia (taekwondo) DI PALO Giuseppe (canottaggio) 1980 MOSCA FERRARA Ciro (calcio) ABBAGNALE Giuseppe (canottaggio) FIORILLO Mario (pallanuoto) D’ANGELO Vincenzo (pallanuoto) GAETA Renato (canottaggio) DELL’AQUILA Antonio (canottaggio) GAUDIANO Luigi (pugilato) DI CAPUA Giuseppe (canottaggio) LAMARO Gianluca (vela) FERRARIS Roberto (tiro a segno) MARIGLIANO Pasquale (canottaggio) MARSILI Sante (pallanuoto) MASSA Leonardo (canottaggio) MEGLIO Ferdinando (scherma) MEGLIO Ferdinando (scherma) OLIVA Patrizio (pugilato) MOLEA Valter (canottaggio) POLLIO Claudio (lotta) NARGISO Diego (tennis) C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 17 1. Campani alle Olimpiadi

PORZIO Franco (pallanuoto) DI PALMA Vincenzo (canottaggio) POSTIGLIONE Stefano (pallanuoto) FALCO Ennio (tiro a volo) ROMANO Valerio (vela) GRANDE Rita (tennis) SUAREZ Giovanni (canottaggio) GUIDA Maria (atletica leggera) TIZZANO Davide (canottaggio) LA MURA Carmine (canottaggio) TRAPANESE Paolo (pallanuoto) LEONARDO Raffaello (canottaggio) LIUZZI Michele (lotta) PARALIMPIADI MARIGLIANO Pasquale (canottaggio) MAISTO Gennaro (atletica leggera) MOLARO Carmine (pugilato) MOLEA Valter (canottaggio) 1992 BARCELLONA NARGISO Diego (tennis) ABBAGNALE Carmine (canottaggio) PARADISO Massimo (canottaggio) ABBAGNALE Giuseppe (canottaggio) PERUGINO Antonio (pugilato) CUOMO Alessandro (scherma) POSTIGLIONE Francesco (pallanuoto) D’ALISE Domenico (taekwondo) ROSOLINO Massimiliano (nuoto) D’ALTRUI Marco (pallanuoto) SILIPO Carlo (pallanuoto) DI CAPUA Giuseppe (canottaggio) TARANTINO Luigi (scherma) FIORILLO Mario (pallanuoto) TIZZANO Davide (canottaggio) GANDOLFI Ferdinando (pallanuoto) TORTORA Giovanna (judo) LA MURA Camine (canottaggio) TUFANO Giuseppina (basket) LEONARDO Raffaello (canottaggio) LIGUORI Ciro (canottaggio) 2000 SIDNEY MATRECANO Salvatore (calcio) ABBAGNALE Agostino (canottaggio) MEGLIO Ferdinando (scherma) AMARANTE Catello (canottaggio) MOLEA Valter (canottaggio) AMITRANO Salvatore (canottaggio) NARGISO Diego (tennis) BENCIVENGA Fabio (pallanuoto) PARADISO Massimo (canottaggio) BIRILLO Bruno (calcio) PECORARO Rocco (canottaggio) CASCONE Gioacchino (canottaggio) PORZIO Franco (pallanuoto) CASERTA Raffaello (scherma) PORZIO Giuseppe (pallanuoto) COLANINNO Ferdinando (vela) POSTIGLIONE Francesco (nuoto) DE MEO Mario (taekwondo) QUARRA Maria (vela) DI MEZZA Arturo (atletica) RUSSO Tommaso (pugilato) FALCO Ennio (tiro a volo) SILIPO Carlo (pallanuoto) GRANDE Rita (tennis) SUAREZ Giovanni (canottaggio) GUIDA Maria (atletica) TORTORA Giovanna (judo) IANNOTTI Giulia (tiro a volo) TUFANO Giuseppina (basket) IANNUZZI Gaetano (canottaggio) USSORIO Pier Luigi (tiro a segno) LEOPARDO Raffaello (canottaggio) VILLANI Anna (atletica leggera) MADDALONI Pino (judo) MOLEA Valter (canottaggio) 1996 PALMISANO Mario (canottaggio) ABBAGNALE Agostino (canottaggio) PASTORE Giampiero (scherma) ABBAGNALE Carmine (canottaggio) POSTIGLIONE Francesco (pallanuoto) AMETRANO Raffaele (calcio) ROSOLINO Massimiliano (nuoto) AURINO Pietro (pugilato) RUMMOLO Davide (nuoto) BENCIVENGA Fabio (pallanuoto) SCARLATO Gennaro (calcio) CANNAVARO Fabio (calcio) SILIPO Carlo (pallanuoto) CASCONE Gioacchino (canottaggio) SORRENTINO Luigi (canottaggio) CASERTA Raffaello (scherma) STRIANI Luisa (nuoto) CUOMO Alessandro (scherma) TARANTINO Luigi (scherma) DI MEZZA Arturo (atletica leggera) 18 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Campani alle Olimpiadi

2004 ATENE NOCERINO Antonio (calcio) ALLUCCI Carmela (pallanuoto) OCCHIUZZI Diego (scherma) AMARANTE Catello (canottaggio) PARRINELLO Vittorio Jahin (pugilato) AMITRANO Salvatore (canottaggio) PASTORE Giampiero (scherma) BENCIVENGA Fabio (pallanuoto) PICARDI Vincenzo (pugilato) BUONOCORE Fabrizio (pallanuoto) ROSOLINO Massimiliano (nuoto) CASCONE Gioacchino (canottaggio) DE VITA Giuseppe (canottaggio) RUSSO Clemente (pugilato) DEL CORE Antonella (pallavolo) SARMIENTO Mauro (taekwondo) DENTALE Dario (canottaggio) SCHIAVONE Laura (canottaggio) FALCO Ennio (tiro a volo) TARANTINO Luigi (scherma) GREGO Melania (pallanuoto) VALENTINO Domenico (pugilato) IANNUZZI Gaetano (canottaggio) VIOLETTI Fabio (pallanuoto) LEONARDO Raffaello (canottaggio) MARZOCCA Gioia (scherma) PARALIMPIADI MIANOPETTA Francesco (lotta) CERASUOLO Imma (nuoto) PALMISANO Mario (canottaggio) PASTORE Giampiero (scherma) MOLITIERNO Nicola (tennistavolo) PINTO Alfonso (pugilato) POSTIGLIONE Francesco (pallanuoto) LONDRA 2012 ROSOLINO Massimiliano (nuoto) ABBATE Simona (pallanuoto) RUSSO Clemente (pugilato) BONINFANTE Dante (pallavolo) SILIPO Carlo (pallanuoto) CAIANIELLO Andrea (Canottaggio) TARANTINO Luigi (scherma) CIANO Antonio (Judo) TOTH VILLANI Noemi (pallanuoto) DE GENNARO Monica (Pallavolo) TRAMONTANO Aldo (canottaggio) DEL CORE Antonella (Pallavolo) VALENTINO Domenico (pugilato) VIGNA Guido Antar (vela) FALCO Ennio (tiro a volo) FARALDO Francesco (judo) PARALIMPIADI GIORDANO Giuseppe (Tiro a segno) CERASUOLO Imma (nuoto) MANGIACAPRE Vincenzo (pugilato) MARZOCCA Gioia (Scherma) TORINO 2006 (invernale) OCCHIUZZI Diego (Scherma) SACCO Omar (bob a quattro) PAONESSA Mario (Canottaggio) PARRINELLO Vittorio Jahin (pugilato) 2008 PECHINO PICARDI Vincenzo (Pugilato) AMARANTE Catello (canottaggio) AMITRANO Salvatore (canottaggio) PIROZZI Stefania (nuoto) AVERSA Mattia (nuoto) ROLLA Andrea (Nuoto) BASILE Leonardo (taekwondo) RUSSO Clemente (pugilato) BENCIVENGA Fabio (pallanuoto) SARMIENTO Mauro (Taekwondo) BUONOCORE Fabrizio (pallanuoto) TARANTINO Luigi (Scherma) CRISCITO Domenico (calcio) VALENTINO Domenico (pugilato) DE VITA Giuseppe (canottaggio) VERDE Elio (judo) DI COSTANZO Luigi (pallanuoto) DI MARTINO Antonietta (atletica leggera) PARALIMPIADI GIORDANO Michele (wushu kung fu) LE- GNANTE Assunta (atletica) CERASUOLO Imma (nuoto) LEONARDO Raffaello (canottaggio) LEGNANTE Assunta (atletica leggera) MADDALONI Pino (judo) PERNA Mariangela (tiro con l’arco) MARZOCCA Gioia (scherma) ROMANO Emanuela (nuoto) C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 19 1. Campani alle Olimpiadi

RIO DE JANEIRO 2016 PAONESSA Mario (canottaggio) ABAGNALE Giovanni (canottaggio) PARLATO Luca (canottaggio) CAPORASO Teodorico (atletica leggera) PEDROSO Yadisleidy (atletica leggera) CASTALDO Matteo (canottaggio) PIROZZI Stefania (nuoto) CHIRICHELLA Cristina (pallavolo) RUSSO Clemente (pugilato) D’ANIELLO Enrico (canottaggio) TESTA Irma (pugilato) DE GENNARO Monica (pallavolo) TOMMASONE Carmine (pugilato) DEL CORE Antonella (pallavolo) VELOTTO Alessandro (pallanuoto) DERKACH Dariya (atletica leggera) VICINO Giuseppe (canottaggio) DI COSTANZO Marco (canottaggio) GIORDANO Giuseppe (tiro a segno) PARALIMPIADI GREGORIO Rossella (scherma) BONI Vincenzo (nuoto) INFIMO Fabio (canottaggio) DI CAPUA Giuseppe (canottaggio) LA PADULA Livio (canottaggio) DI MARINO Emanuele (atletica leggera) LIUZZI Emanuele (canottaggio) LEGNANTE Assunta (atletica leggera) MANDIA Claudia (tiro con l’arco) ROMANO Emanuela (nuoto) MANFREDONIA Valentino (pugilato) SASSO Giovanni (triathlon) MANGIACAPRE Vincenzo (pugilato) SCHETTINO Tommaso (canottaggio) OCCHIUZZI Diego (scherma)

Da sinistra Ciro Borriello, assessore allo sport del Comune di Napoli, Cosimo Sibilia, presidente C.O.N.I. Campania, Teresa Zompetti, responsabile strategia e responsabilità sociale del C.O.N.I., Andrea Zorzi, olimpionico di pallavolo

20 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Universiadi 2019

Nella sede della Fisu di Losanna, presso la “Maison du sport”, è stato sottoscritto il 17 giugno il contratto per l’assegnazione dell’edizione 2019 dell’Universiade che si svolgerà a Napoli ed in altre città della Campania. L’atto è stato firmato da Oleg Matysin, presidente della Fisu, Lorenzo Lentini, presidente del Cusi, Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania, Almerina Bove, commis- sario straordinario dell’Agenzia regionale Universiadi 2019. Napoli e la Campania saranno la giusta cornice per una grande festa dello sport e della gio- ventù, secondo i migliori valori dell’amicizia fra i popoli.

Agenzia Regionale Universiadi – ARU 2019 Via Santa Lucia, 81 – 80132 Napoli Tel. 0817965718 – 0817962155 Pec: [email protected] http://agenzia.universiadi.regione.campania.it

Presidente del comitato direttivo: Raimondo Pasquino Direttore Generale: Gianluca Basile Dirigente area istituzionale: Annapaola Voto Dirigente area amministrativa: Anna Lecora Dirigente area marketing e comunicazione: Giacomo Candeloro

La firma del contratto a Losanna Lorenzo Lentini e Raimondo Pasquino

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 21 1. Giunta e Consiglio Nazionale C.O.N.I.

GIUNTA NAZIONALE Presidente Giovanni Malagò Vice Presidenti Giorgio Scarso (FIS) Vicario, Luciano Buonfiglio (FICK) MEMBRI Dirigenti Giancarlo Abete, Sergio Anesi, Renato Di Rocco (FCI), Franco Chimenti (FIG), Fabio Pigozzi Rappresentante CIP Luca Pancalli Alessandra Sensini, Atleti Date elezioni Tecnico Valentina Turisini quadriennio 2017-2020 Rappresentante Comitati Regionali Fabio Sturani Rappresentante Delegati Provinciali Guglielmo Talento 10 aprile – Atleti –Tecnici - AB Enti di Promozione Sportiva Massimo Achini 11 aprile – DSA – EPS Membri CIO Franco Carraro, Mario Pescante, Ivo Ferriani 12 aprile – Territoriali DP – PR Segretario Generale Roberto Fabbricini 28 aprile – Presidente e Giunta Invitati membri onorari del CIO Dati aggiornati al 30 novembre 2016

CONSIGLIO NAZIONALE CONI Presidente Giovanni Malagò Presidenti Federazioni Sportive Nazionali (Membri di diritto) Giuseppe Abbagnale (FIC), Riccardo Agabio (FGI), Sabatino Aracu (FIHP), Paolo Barelli (FIN), Luigi Bianchi (FITri), Angelo Binaghi (FIT), Fa- brizio Bittner (FIPM), Alberto Brasca (FPI), Felice Buglione (FIDASC), Luciano Buonfiglio (FICK), Mau- rizio Casasco (FMSI), Franco Chimenti (FIG), Angelo Cito (FITA), Angelo Sticchi Damiani (ACI), Renato Di Napoli (FITeT), Renato Di Rocco (FCI), Francesco Ettorre (FIV), Domenico Falcone (FIJLKAM), Alfre- do Gavazzi (FIR), Alfio Giomi (FIDAL), Andrea Gios (FISG), Vincenzo Iaconianni (FIM), Giuseppe Leoni (AeCI), Carlo Magri (FIPAV), Andrea Marcon (FIBS), Ugo Claudio Matteoli (FIPSAS), Alberto Miglietta (FIBa), Sergio Mignardi (FIH), Ernfried Obrist (UITS), Vittorio Orlandi (FISE), Luca Pancalli (CIP), Gio- vanni Petrucci (FIP), Francesco Purromuto (FIGH), Gianfranco Ravà (FICr), Romolo Rizzoli (FIB), Flavio Roda (FISI), Luciano Rossi (FITAV), Giorgio Scarso (FIS), Mario Scarzella (FITARCO), Luciano Serafica (FISW), Paolo Sesti (FMI), Carlo Tavecchio (FIGC), Antonio Urso (FIPE), Siro Zanella (FIGS)

MEMBRI CIO Franco Carraro, Ivo Ferriani, Mario Pescante RAPPRESENTANTI ORGANI PERIFERICI C.O.N.I. Gianfranco Bardelle (Presidente Regionale Nord), Riccardo Viola (Presidente Regionale Centro), Gian- franco Fara (Presidente Regionale Sud), Franco Tommasini (Delegato Provinciale Nord), Eugenio Gia- ni (Delegato Provinciale Centro), Giuseppe Abate (Delegato Provinciale Sud) RAPPRESENTANTI ATLETI Alessia Arisi (FITeT), Antonio Rossi (FICK), Damiano Tommasi (FIGC), Marco Durante (FIG), Mara Santangelo (FIT), Raffaello Leonardo (FIC), Annamaria Marasi (FIPAV), Giampiero Pastore (FIS), Kelum Asanka Perera (FCrI) RAPPRESENTANTI TECNICI Alessandro Campagna (FIN), Orazio Arancio (FIR), Giovanni Medugno (FIGB), Daniela Isetti (FCI) RAPPRESENTANTI DISCIPLINE ASSOCIATE Andrea Mancino (FIBIS), Sandro Rossi, Gianpietro Pagnoncelli (FSI) RAPPRESENTANTI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA Luigi Fortuna (CSAIN), Vincenzo Manco (UISP), Bruno Molea (AICS), Ugo Salines (CSEN), Luigi Musacchia (Libertas) RAPPRESENTANTE ASSOCIAZIONI BENEMERITE SPORTIVE Mauro Checcoli (AONI) SEGRETARIO GENERALE Roberto Fabbricini INVITATI Componenti della Giunta Nazionale, Membri Onorari del CIO, Presidenti italiani di Federa- zioni Internazionali, Collegio dei Revisori dei Conti

22 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Commissione Nazionale Atleti/C.O.N.I. Servizi

a Commissione Nazionale Atleti, costituita in base all’art. 31, comma 5, dello Statuto CONI (ai sensi del d. lgs. 23 luglio 1999 n. 242) e dell’art. 32, paragrafo 1.3 della Carta Olimpica del CIO, è organo permanente consultivo del CONI. Ha il compito di contribuire alla diffusione Ldell’ideale olimpico e di formulare proposte, suggerimenti e pareri agli organi del Comitato Olimpico per adottare strategie e programmi con particolare riferimento alle questioni relative agli atleti. La Commissione è composta da un membro di ciascuna Commissione Federale e da tre membri dei rappresentanti delle Discipline Associate. Sono organi della Commissione il Comitato Direttivo e i Fiduciari Regionali. L’Assemblea dei Consiglieri Federali elegge i propri rappresentanti al Consiglio nazionale del CONI (art. 6 e 34 dello Statuto CONI). Il Comitato Direttivo è composto dai rappre- sentanti nel Consiglio Nazionale CONI, dai due atleti eletti nella Giunta Nazionale del CONI. Sono membri di diritto gli italiani eletti nella Commissione Internazionale Atleti del CIO e nella Commissio- ne Europea Atleti COE, un rappresentante degli Sport Disabili e un rappresentante delle Discipline Associate. Il Comitato Direttivo elegge al suo interno il Presidente e il Vice Presidente.

COMITATO DIRETTIVO

PRESIDENTE: Marco Durante (Golf) VICE PRESIDENTE: Raffaello Leonardo (Canottaggio) MEMBRI: Alessia Arisi (Tennistavolo), Annamaria Marasi (Pallavolo), Fiona May (Atletica), Giam- piero Pastore (Scherma), Oscar de Pellegrin* (Comitato Paralimpico), Pietro Piller Cottrer* (Sci di fondo), Kelum Asanka Perera (Cricket), Antonio Rossi (Canoa Kayak), Mara Santangelo (Tennis), Alessandra Sensini (Vela), Damiano Tommasi (Calcio) *Membri cooptati dal Comitato Esecutivo

a CONI Servizi spa, partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia, è la società operativa delle attività del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Svolge questa funzione attraverso un contratto di servizio con il CONI. La missione della CONI Servizi è quella di creare valore per Llo sport italiano: - Attraverso l’efficienza nella gestione del mandato conferitole dal CONI - Consentendo al CONI di poter destinare maggiori contributi economici alle Federazioni Sportive Nazionali - Fornendo alle FSN servizi ad alto valore aggiunto - Sviluppando il proprio know-how, unico in Italia, nel campo dello Sport e delle discipline associate - Valorizzando il proprio patrimonio di risorse professionali e materiali CONI Servizi gestisce i Cen- tri Nazionali di Preparazione Olimpica, la Scuola dello Sport, l’Istituto di Medicina e Scienza per lo Sport, fornisce consulenza per l’impiantistica sportiva di alto livello e sviluppa il progetto di riqualificazione del Parco del Foro Italico, il più importante parco tematico sportivo in Italia.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente: Franco Chimenti Amministratore Delegato: Alberto Miglietta Membri: Giovanna Boda, Vincenzo Iaconianni, Francesco Parlato

COLLEGIO DEI SINDACI Presidente: Domenico Mastroianni Membri: Laura Bellicini, Carmela Ficara

SEDE Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 - Roma Tel. 06 36851 - Fax 06 32723792 – 06 32723793 [email protected] C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 23 1. Giunta Regionale

GIUNTA REGIONALE

PRESIDENTE Cosimo Sibilia VICE PRESIDENTE VICARIO Amedeo Salerno VICE PRESIDENTE Matteo Autuori RAPPRESENTANTI FSN Matteo Autuori, Giuseppe Cutolo, Amedeo Salerno RAPPRESENTANTE CIP Carmine Mellone RAPPRESENTANTE DSA Paolo Pappalardo RAPPRESENTANTE EPS Salvatore Maturo RAPPRESENTANTE ATLETI Paolo Trapanese RAPPRESENTANTE TECNICI Rosario Pitton SEGRETARIO Alfonso Modugno REVISORE DEI CONTI Francesco Sica

DELEGATI PROVINCIALI Giuseppe Saviano (Avellino), Mario Collarile (Benevento), Michele De Simone (Caserta), Sergio Roncelli (Napoli), Paola Berardino (Salerno) SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT Direttore Scientifico Antonino Chieffo Segretario Organizzativo Gennaro Manzo COORDINATORE TECNICO Domenico Scognamiglio REFERENTE AMMINISTRATIVO Raffaele Russo CONSULENTE S.I.S. Agostino Felsani VICE CONSULENTI S.I.S. Lucio De Rosa, Stefania Lamberti

REFERENTE RAPPORTI CON LA SCUOLA Giuseppe Radin

SPORTELLI DI CONSULENZA (su appuntamento telefonico) FISCALE TRIBUTARIA E CIVILISTICA Enzo Marra (3476191812), Claudio Mancini (3346171808) IMPIANTISTICA SPORTIVA Agostino Felsani (3487226759), Lucio De Rosa (3342189336), Stefania Lamberti (3286932923) CREDITO SPORTIVO Giuseppe Ranieri (3451089152) ORARI DI UFFICIO da lunedì al venerdì ore 09.00/13.00 – 14.00/15.30 Via Alessandro Longo, 46/E – 80127 NAPOLI Tel. 081/5793095 – 081/5797713 Fax 081/5793717 - e mail: [email protected] - Sito internet: www.campania.coni.it ------PRECEDENTI PRESIDENTI REGIONALI C.O.N.I. Pasquale Meomartini (delegato) dal 1982 al 1987, Guido Pepe dal 1987 al 1993 (delegato) e dal 1994 al 1998 (presidente), Giovanni Ugatti dal 1998 al 2009, Cosimo Sibilia dal 2009

24 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Consiglio Regionale

CONSIGLIO REGIONALE COSIMO SIBILIA PRESIDENTE PAOLO OLIVIERO AECI – AERO CLUB D’ITALIA ANTONIO COPPOLA ACI – AUTOMOBIL CLUB D’ITALIA SANDRO DEL NAIA FIDAL – FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA ANTONIO IMPERATO FIBA – FEDERAZIONE ITALIANA BADMINTON DOMENICO ROTILI FIBS – FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL ANTONIO BARBATO FIB – FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE GIUSEPPE FRATTOLILLO FIDS – FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA ANTONIO RAFFAELE FIDASC – FEDERAZIONE ITALIANA DISCIPLINA ARMI SPORTIVE DA CACCIA COSIMO SIBILIA FIGC – FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - COMMISSARIO SERGIO AVALLONE FICK – FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAJAK ANTONIO CATALANO FIC – FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO GIUSEPPE CUTOLO FCI – FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ALBERTO BIAGINO FICr – FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI ALDO CASTALDO FGI – FEDERAZIONE GINNASTICA D’ITALIA LUIGI M. D’ANGIOLELLA FIG – FEDERAZIONE ITALIANA GOLF PIERLUIGI BOSCIA FIGH – FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO HANDBALL ACHIELLE GENTILETTI FIGS – FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH SERGIO RONCELLI FIH – FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY FRANCESCO ROSSI FIHP – FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY PATTINAGGIO ALDO NASTI FIJLKAM – FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE E ARTI MARZIALI GENNARO BUONFIGLIO FMSI – FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA MASSIMO GAMBINI FMI – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA ANTONIO SCHIANO DI COLA FIM – FEDERAZIONE ITALIANA MOTONAUTICA PAOLO TRAPANESE FIN – FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO MANFREDO FUCILE FIP – FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO ERNESTO BOCCIA FIPAV – FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO IN ATTESA DI NOMINA FIPM – FEDERAZIONE ITALIANA PENTATHLON MODERNO PARIDE PARENTE FIPSAS – FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITÀ SUBACQUEE DAVIDE PONTORIERE FIPE – FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA ALFREDO RAININGER FPI – FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA FABRIZIO SENATORE FIR – FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY MATTEO AUTUORI FIS – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA AGOSTINO FELSANI FISW –FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD RENATO DEL MASTRO FISG – FEDERAZIONE ITALIANA SPORT GHIACCIO CARMINE MELLONE CIP – COMITATO ITALIANO PARALIMPICO VINCENZO MONTRONE FISE – FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI AGOSTINO FELSANI FISI – FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI DOMENICO LAEZZA FITA – FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDOO GIOVANNI IMPROTA FIT – FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS SERGIO RONCELLI FITET – FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TAVOLO PIERLUIGI USSORIO UITS – UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO FRANCESCO CEMBALO FITAV – FEDERAZIONE ITALIANA TIRO A VOLO FRANCESCO FUSCO FITARCO – FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO LUIGI MASTRIANI FITRI – FEDERAZIONE ITALIANA TRIATLON FRANCESCO LO SCHIAVO FIV – FEDERAZIONE ITALIANA VELA PIETRO NARDIELLO RAPPRESENTANTE DSA - FSI ALBERTO IMBRIANI RAPPRESENTANTE DSA - FIPT ANGELO MICHELE FERRARA RAPPRESENTANTE DSA - FIPAP ANTONIO MASTROIANNI RAPPRESENTANTE EPS - UISP ALESSANDRO PAPACCIO RAPPRESENTANTE EPS - AICS Date elezioni C.O.N.I. Campania MARIA ROSARIA LUPO RAPPRESENTANTE EPS - PGS quadriennio 2017-2020 GIAMPAOLO LONDRA RAPPRESENTANTE EPS – US ACLI NICOLA SCARINGI RAPPRESENTANTE EPS - ASI 11 febbraio 2017 – DSA – EPS – AB LUIGI VIALE RAPPRESENTANTE AB - ANAOAI 13 febbraio – Atleti – Tecnici NON ELETTI RAPPRESENTANTE ATLETI NON ELETTI RAPPRESENTANTE ATLETI 4 marzo - Presidente e Giunta GABRIELE FABRIS RAPPRESENTANTE TECNICI - FICK Dati aggiornati al 30 novembre 2016 ALFONSO MODUGNO SEGRETARIO C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 25 1. Attività del C.O.N.I. Campania

Alfonso Modugno Segretario C.O.N.I. Campania

l CONI è il braccio operativo attraverso il quale l’attività fisica e sportiva continua a essere un patrimonio di tutti, giovani e anziani, disabili ed emarginati, affinché tutti possano ritrovare nello sport motivi di ricchezza fisica e morale, di solidarietà, di Iinclusione sociale, un fattore di integrazione e di pari opportunità, di lotta al razzismo e alla violenza, ma anche una preziosa esperienza di educazione alla democrazia e alla partecipazione. Gli interventi del Comitato campano nell’ultimo quadriennio sono stati indirizzati a eliminare le criticità segnalate negli anni precedenti, creando così le premesse per un nuovo e più razionale sviluppo delle attività sportive, favorito da un fattivo coinvolgimento di tutto il mondo dello sport campano, dalle Federazioni alle Istituzioni, dalle Discipline Associate agli Enti di Promozione Sportiva. L’ascolto, la partecipazione, il confronto con tutti gli attori dello sport sono stati, infatti, elementi decisivi per costruire risposte ai bisogni del territorio e dell’intera comunità sportiva, nella consapevolezza che dietro le società, i dirigenti, gli atleti, le strutture e gli impianti sportivi, dietro le innumerevoli manifestazioni, si muove il vero motore dello sport. Si è quindi puntato a consolidare e rinvigorire il ruolo e l’importanza della Scuola Regionale dello Sport Campania, quale “strumento di servizio” per il mondo dello sport, con l’obiettivo non solo di fornire attività di supporto ad allenatori, istruttori di vario ordine e grado, tecnici, dirigenti e operatori vari, ma soprattutto di rinsaldare i rapporti con i Comitati Regionali e Provinciali delle Federazioni, rendendo comuni e condivisi i progetti di formazione. Si è poi lavorato per cercare di portare avanti un reale adeguamento dell’impiantistica sportiva regionale alle esigenze della sempre crescente domanda di sport. Sarebbe utile anche una programmazione che coinvolga, insieme al settore

26 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Attività del C.O.N.I. Campania sportivo, anche quello turistico, della salute, della formazione e dell’agricoltura che, grazie alle varie discipline praticabili potrebbe inserirsi in un percorso virtuoso di miglioramento degli stili di vita. Particolare attenzione è stata posta verso il settore dello sport per i diversamente abili, prevedendo interventi in favore del CIP e delle associazioni sportive a esso affiliate per progetti di valenza sociale. Confermato e potenziato l’impegno in favore dello sport nella scuola, coordinando per il tramite dei Delegati Provinciali, ogni iniziativa di promozione dell’attività motoria sportiva in rapporto con le istituzioni scolastiche territoriali. Lo sport deve produrre educazione, sviluppare la conoscenza e la motivazione degli individui e dei gruppi, promuovendo modelli positivi e concreti benefici per lo stile di vita e la salute. Si sono, inoltre, supportate dal punto di vista operativo e informativo, le società sportive anche attraverso azioni di sensibilizzazione, promozione e collaborazione. L’obiettivo futuro è quello di poter mettere in calendario azioni, interventi, progetti e iniziative in ambito sportivo affinché in Campania lo sport sia sempre più adeguato alle nuove istanze che i prossimi anni ci presenteranno sul piano sportivo, economico e sociale, coniugandole con le difficoltà legate alla delicata contingenza economica che il nostro Paese vive ancora. Senza, però, dimenticare che il potenziale economico dello sport, ancora poco conosciuto, può davvero, unito ad altri fattori di sviluppo, essere lo strumento per produrre nuova economia e nuovo lavoro anche in Campania. L’esperienza maturata nel corso del quadriennio appena trascorso ha generato una più matura riflessione sul significato e sull’attuale percezione della pratica sportiva, intesa come fenomeno culturale e sociale, allo scopo di proporre e perseguire una strategia unitaria sul territorio. Premessa indispensabile, questa, per poter mettere in calendario, per il prossimo futuro, nuove e sempre più incisive e significative azioni, interventi, progetti e iniziative, eliminarne le criticità e creare in tal modo le premesse per un nuovo e più razionale sviluppo delle attività sportive a vantaggio esclusivo della comunità pensando, quindi, alla pratica sportiva nei termini di una proposta modulata e differenziata. Il CONI Campania vuole, così, riappropriarsi del ruolo propositivo e di orientamento alla pratica di uno sport rivolto a tutti i cittadini.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 27 1. C.O.N.I. Point Avellino

Delegato: Giuseppe Saviano Via Giovanni Palatucci, 1 83100, Avellino Telefono 0825 34067 [email protected]

Principali iniziative anni 2016-2017 Iniziative di solidarietà e beneficenza con diverse associazioni di volontariato Collaborazione con diversi comuni della provincia per la promozione e diffusione dei valori dello sport Festa delle donne nello sport Giochi sportivi studenteschi – fasi provinciali e diverse finali regionali Giornata nazionale dello sport Sportdays Meeting internazionale di atletica leggera Iniziative con Unuci e Polizia di Stato Sport e integrazione degli immigrati Iniziative con il di Mirabella Coni ragazzi – Sport di classe Collaborazione all’organizzazione in ambito locale di alcune fasi del Trofeo Campania Corsi di formazione ed aggiornamento in collaborazione con la Scuola Regionale Dello Sport e Coni Campania: corso istruttore di base 1° livello – seminario formativo A.S.D. adempimenti tributari e fiscali – convegno sport e alimentazione – corso di aggiornamento insegnanti scuole elementari Cerimonia di premiazione benemerenze sportive anno 2016 Collaborazione con tutto il movimento sportivo provinciale partecipando, in alcuni casi, anche solo con le premiazioni Giornata internazionale del volontariato: “Sport e benessere” Arcobaleno dello sport Attività di quartiere e zone periferiche della città capoluogo “Crescere e divertirsi con lo sport” Gemellaggio: Actionaid – Coni Avellino Viale Insport Note ritrovate 4 marzo convegno sport e scuola con il presidente Malagò e il dirigente scolastico regionale Luisa Franzese Conferenza stampa con presidente nazionale pugilato Collaborazione campionato italiano di pugilato 2^, 3^ serie e amatori Raduno tecnico nazionale italiana di kung fu Inizio attività progetto Sport… in comune 2017 Convegno Fidal sulle metodologie di allenamento Trofeo Vito Lepore con squadre di basket di serie A1 Partecipazione ad iniziative sportive organizzate in collaborazione con le pro loco Inaugurazione palestra liceo “P.V. Marone” di Avellino con la partecipazione di campioni nazionali ed internazionali Partecipazione ad iniziative di federazioni di sport da combattimento

PRECEDENTI PRESIDENTI DEL COMITATO Celestino Genovese fino al 1969, Innocenzo Saccone dal 1969 al marzo 2001, Giuseppe Saviano dal 2001 al 2012, dal 2013 delegato

28 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. C.O.N.I. Point Benevento

Delegato: Mario Collarile Via Antonio Rivellini ingresso 5 82100 Benevento Tel. 0824 64786 Fax 06 32723910 [email protected]

Principali iniziative realizzate nell’anno 2016 Corso di istruttore di base di 1° livello. Seminario formativo “Controlli tributari e problematiche del lavoro, necessari adempimenti per le Associazioni Sportive Dilettantistiche”. Convegno “Mio figlio sarà un campione” Corso di aggiornamento “Educazione fisica ed educazione alimentare nella Scuola primaria” Convegno “Alimentazione dei bambini in età scolare ed il fenomeno dell’obesità infantile” Giornata Nazionale dello Sport Educamp Progetto “Avviamento alla motricità” Progetto “Sport di classe” Festa delle Stelle al Merito Sportivo

Principali iniziative in programma nell’anno 2017 Aggiornamento di educazione fisica nella scuola primaria. Management Sportivo di una ASD Preparatore fisico-atletico per gli sport di squadra Istruttore di base di II livello Educatore nutrizionale in ambito sportivo Giornata Nazionale dello Sport Educamp Festa delle Stelle al Merito Sportivo

PRECEDENTI PRESIDENTI DEL COMITATO Domenico Russo (delegato) dal 1946 al 1955, Vittorio Parrella (delegato) dal 1955 al 1958, Mario D’Aronzo (delegato) dal 1958 al 1962, Pasquale Meomartini dal 1962 al 1982, Clemente Mastella dal 1982 al 1994, Mario Collarile dal 1994 al 2012 e dal 2013 (delegato)

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 29 1. C.O.N.I. Point Caserta

Delegato: Michele De Simone Via Bramante 4 - Caserta Tel.0823 321939 Fax 06 32723916 [email protected]

Gli uffici sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali tranne il sabato dalle 9 alle 13 e, anche, dalle 16.30 alle 19.30 nei giorni di martedì e giovedì

Principali iniziative realizzate nell’anno 2016 Il 2 e 3 marzo Caserta ha ospitato la Coppa Europa di spada femminile, svoltasi al Palazzetto dello Sport con la partecipazione di una decina di formazioni da tutta Europa. Significativa la presenza di Ana Pascu, vicepresidente mondiale della Federazione Internazionale della Scherma. Dal 20 marzo il Coni Point di Caserta ha cambiato sede, abbandonando gli storici locali di via Co- lombo a Caserta per trasferirsi nel nuovo, più moderno, complesso di via Bramante 4 al primo piano di un edificio che affaccia sui giardini pubblici “Padre Pio” e l’area giochi attrezzata per in bambini. Il 19 e 20 marzo grande evento schermistico organizzato dal Gruppo Sportivo Giannone per la seconda prova del Gran Prix di spada under 14 svoltisi nell’originale location dei saloni dell’Hotel Golden Tulip Caserta. Il 7 aprile a Marcianise inaugurazione del Centro Sportivo polivalente Great Gym alla presenza del presidente del Coni, Giovanni Malagò, del segretario generale, Roberto Fabbricini, del componente centrale di giunta, Nello Talento, del presidente regionale Coni Cosimo Sibilia, del delegato provin- ciale, Michele De Simone. Dal 16 al 22 maggio al Tennis Club Caserta si è svolta la 29ª edizione degli Internazionali Femminili di Tennis, inseriti nel Women Circuit ITF. Dal 15 giugno al 15 luglio Caserta ha ospitato l’Educamp per le vacanze sportive dei ragazzi, svoltisi non più solo nella tradizionale sede del centro sportivo della Scuola Sottufficiali Aeronautica Mili- tare, accanto alla Reggia, ma anche nel Centro Sportivo della Caserma “Ferrari Orsi” della Brigata Bersaglieri Garibaldi. Dall’1 al 31 ottobre Caserta ha vissuto un intenso mese di appuntamenti sportivi, coordinati dal Coni sotto la sigla “I Giochi del Re”, ospitati prevalentemente nel Parco della Reggia e nell’hinterland del complesso monumentale anche per ricordare i 300 anni dalla nascita di Carlo 3° di Borbone, cui si deve la costruzione del Palazzo Reale di Caserta. Il 20 novembre nuovo appuntamento con il podismo a Caserta per la mezza maratona interna- zionale “Reggia Reggia” sempre sul percorso dentro e intorno alla Reggia ed al Parco, cui hanno partecipato oltre 2mila appassionati provenienti dall’Italia e dall’estero.

Principali iniziative in programma per l’anno 2017 Al momento sono previsti i seguenti appuntamenti di rilievo per il 2017: 28 e 29 gennaio Coppa Europa di spada femminile a Caserta 3 e 4 febbraio alla Reggia di Caserta Premiazione Nazionale dei Campioni dell’Automobilismo orga- nizzata dall’Automobile Club d’Italia 12 marzo nel Parco della Reggia di Caserta Mediterranean Orienteering Championship 2017 9/14 maggio 30ª edizione degli Internazionali Femminili di Tennis a Caserta

PRECEDENTI PRESIDENTI DEL COMITATO Giuseppe Consolazio (delegato) dal 1949 al 1953, Donato Messore (delegato) dal 1953 al 1962, Egidio Amato dal 1962 al 1966, Michele Accinni dal 1966 al 1980, Michele De Simone dal 1980 al 2012 (presidente) e dal 2013 delegato

30 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. C.O.N.I. Point Napoli

Delegato: Sergio Roncelli Via Alessandro Longo, 46/e 80127 Napoli Tel. 081 5604265 – 5605760 – Fax 081 5790955 [email protected]

Principali iniziative realizzate nell’anno 2016 Anche nel 2016 il Coni Napoli, con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport della Città Metropolitana di Napoli e con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha organizzato la manifestazione “Scuola & Sport in Tour”, villaggio itinerante dello sport e delle attività motorie. Il progetto ha conservato la sua doppia valenza, quella di diffondere fra i giovani la pratica di tutti gli sport e quella di riaffermare lo sport come percorso privilegiato con cui fare educazione e formazione. Quest’anno la manifestazione si è svolta nei seguenti comuni: Napoli (Mostra d’Oltremare e Lungomare Caracciolo), , Terzigno, Nola, Casalnuovo, Torre del Greco, Sorrento, Bacoli (Miseno). Queste le attività svolte a cui hanno partecipati migliaia di ragazzi/e: ciclismo, minitennis, giochi tradizionali di strada, atletica leggera, psicomotricità, flag football, hockey su prato, tennistavolo, pallamano, judo, karate, taekwondo, minibasket, scherma, step, braccio di ferro, tiro a segno, pugilato educativo, vela, motonautica, beach tennis, beach volley. Ogni settore è stato curato ed organizzato dalla Federazione competente. In ogni appuntamento si sono svolti anche convegni sulle seguenti tematiche: sport ed alimentazione, inclusione sociale attraverso lo sport, sport modello di vita, pet terapie, Pompieropoli. Quest’anno è proseguito sia il servizio della biblioteca sportiva sia l’organizzazione del Museo dello Sport napoletano. Il Museo, sempre a carattere itinerante, è stato ospitato in varie sedi: Coni Napoli, Mostra d’Oltremare, società sportive e scuole napoletane. Si è ancor più consolidato il rapporto con la Scuola Regionale dello Sport della Campania, attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento rivolti a tecnici, dirigenti sportivi e studenti di Scienze Motorie. Grande successo, anche nel 2016, della Giornata Nazionale dello Sport che il Coni Point Napoli, con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva e delle amministrazioni comunali di Napoli e provincia, ha organizzato il 29 maggio nelle piazze a Napoli e nei vari comuni della provincia. Il Coni Point Napoli è stato anche vicino alle FSN nella organizzazione delle fasi dei GSS e del Trofeo CONI 2016. Infine, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di S. Pietro a Majella, si è svolta la tradizionale consegna delle onorificenze del Coni. Nell’occasione sono stati premiati anche i medagliati alle Olimpiadi di Rio. Per quanto riguarda il conferimento della cittadinanza sportiva di Napoli, dopo Benitez nel 2013, Hamsik nel 2014 e Amaurys Perez nel 2015, quest’anno è stata conferita a Josè Manuel Reina.

Principali iniziative in programma nell’anno 2017 Sport in… Comune, Scuola & Sport in Tour, Trofeo CONI, Museo dello Sport napoletano, Giornata Nazionale dello Sport, Consegna Benemerenze CONI, convegni e seminari.

PRECEDENTI PRESIDENTI DEL COMITATO Antonio Mollichelli (delegato) fino al 1960, Ermelino Matarazzo dal 1960 al 1964, Nino Mosca dal 1964 al 1980, Francesco Marziani dal 1980 al 1984, Michelangelo Sorrentino dal 1984 al 1993, Amedeo Salerno dal 1993 al 2013, Sergio Roncelli (delegato) dal 2013

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 31 1. C.O.N.I. Point Salerno

Delegato: Paola Berardino Via R. Conforti 17 84122 Salerno Tel. 089 226650 [email protected]

Principali iniziative realizzate nell’anno 2016 Nel corso del 2016, in accordo con le linee programmatiche del CONI, sono stati sviluppati i seguenti progetti na- zionali: “Sport di classe” con la realizzazione de “La festa di… Sport di Classe”, progetto sperimentale nazionale, “Giornata Nazionale dello Sport”, “Educamp”, CONI Ragazzi. Si è tenuta la consueta cerimonia di consegna delle Onorificenze Sportive, con la presenza anche degli Olimpionici di Rio. In ambito locale sono state attuate le seguenti iniziative: “Sport in Carcere” presso gli Istituti Penitenziari di Salerno e Eboli, “Sport e Valori” e la “Messa degli Sportivi”. In collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport sono stati organizzati quattro corsi di formazione, un convegno ed un seminario. Sempre garantiti i servizi di consulenza presso la sede del CONI Point attraverso l’istituzione di uno Sportello Tributario, Fiscale e Legale per l’intero anno. Ottime le relazioni con le Istituzioni loca- li, soprattutto Comune e Provincia, con rapporti di proficua collaborazione. Sono stati inoltre concessi Patrocini, organizzati incontri informativi sul territorio con i Fiduciari Locali e con le diverse componenti del mondo sportivo provinciale, per accogliere le istanze della base e stabilire contatti e sinergie, grazie anche alla collaborazione dello Staff tecnico provinciale.

Principali iniziative in programma per l’anno 2017 Anche per il 2017 si intende, in accordo con le indicazioni del Comitato Regionale e del CONI Nazionale, proseguire con la realizzazione dei Progetti Nazionali: “Sport di classe”, “CONI Ragazzi”, “Giornata Nazionale dello Sport”, ”Educamp” “Centri CONI” e “Cerimonia di consegna delle Onorificenze Sportive”. Sono previste iniziative locali già sperimentate: “Sport in Carcere” con gli istituti penitenziari di Salerno e Eboli, “Sport e Valori” e la “Messa degli Sportivi” ed un progetto sperimentale regionale “Sport in… Comune”. In collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport sono in programmazione corsi, seminari e convegni. Proseguirà l’attività di consulenza, presso la sede del CONI Point, alle diverse componenti del movimento sportivo provinciale attraverso lo Sportello Tributario, Fi- scale e Legale. L’organizzazione delle attività si avvarrà del supporto dello staff tecnico provinciale e dei fiduciari locali allo scopo di rafforzare lo stretto rapporto collaborativo instaurato con tutte le componenti del movimento sportivo provinciale.

Arbitri alle Olimpiadi Baldi Gennaro (FIDAL Roma 1960), Coscioni Giuseppe (FIDAL Roma 1960), Di Giacomo Giovanni (FIDAL Roma 1960), Faccenda Vincenzo (FIDAL Roma 1960), Marra Raffaele (FIDAL Roma 1960), Coppola Luigi (FIN- Pallanuoto Città del Messico 1968), Troia Pasquale (FIPAV Sydney 2000), Berardino Paola (FGI Atene 2004, FGI Pechino 2008), Ricci Alfredo (FIV Pechino 2008, FIV Londra 2012, FIV Rio de Janeiro 2016), Villari Vincenzo (FIC Pechino 2008)

PRECEDENTI PRESIDENTI DEL COMITATO Raffaele Marra (delegato) dal 1940 al 1942, Luigi Negri (delegato) dal 1942 al 1945, Gustavo Bottiglieri (delegato) dal 1945 al 1950, Ugo Ferrara (delegato) dal 1950 al 1963, Domenico Varricchio (delegato) nel 1963, Emmanuele Santamaria (delegato) dal 1963 al 1980 e dal 1981 al 1984 (presidente), Giovanni Ugatti dal 1985 al 1992, Raffaele Ricci dal 1993 al 1999, Mario Compagnone (reggente) nel 2000, Guglielmo Talento dal 2001 al 2012, Domenica Luca (delegato) dal 2013 al 2015, Paola Berardino (delegato) dal 2015

32 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Scuola Regionale dello Sport

a Scuola Regionale dello Sport della Campania è stata istituita dalla Giunta Nazionale del C.O.N.I. con delibera del 29 aprile 1997. È emanazione terri- toriale della Scuola dello Sport del C.O.N.I. dalla quale dipende per la defini- Lzione dei contenuti e programmi di attività annuali e, per le risorse economiche. Obiettivi e programmi Soddisfare le esigenze formative ed informative di tutti gli operatori che agiscono in ambito sportivo sul territorio campano. Formare e aggiornare tutte le figure interessate al settore: laureati in scienze motorie, animatori sportivi, allenatori e preparatori fisici, tecnici sportivi, dirigenti e amministratori di organizzazioni sportive, gestori di impianti sportivi e palestre. Organizzare con i Comitati Regio- nali delle FSN, delle DSA e degli EPS corsi di formazione per tecnici di 1° e 2° livello previsti dallo SNaQ (Sistema Nazionale di Qualifica degli Operatori Sportivi). Formare e aggiornare gli addetti al primo soccorso in ambito sportivo BSLD adulti e BLSD pediatrico nonché BSLD per l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore e relativo rinnovo, periodico, del brevetto. Consolidare i programmi na- zionali definiti con il MIUR sia nella scuola dell’infanzia e della primaria che in quella secondaria, con aggiornamento teorico-pratico dei relativi docenti. Stipulare protocolli d’intesa con Ordini Pro- fessionali, con Enti vari (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione di Napoli, Agenzia Entrate, Asl, Aniad), con le Università, privilegiando quelle pertinenti le aree d’interesse della Scuola dello Sport (Scienze Motorie, Medicina Sportiva, Psicologia, Marketing). Diffondere la cultura spor- tiva in ambito territoriale, con l’ organizzazione di giornate di studio, seminari, convegni, trattazione di argomenti monotematici. Collaborare con gli Enti locali per il riconoscimento dei titoli conseguiti nei corsi di formazione.

ORGANIGRAMMA CONSIGLIO REGIONALE COMITATO ESECUTIVO Presidente Cosimo Sibilia Presidente Cosimo Sibilia Vice Presidente Sergio Roncelli NA Vice Presidente Sergio Roncelli Delegati Provinciali Paola Berardino (SA), Direttore Scientifico Antonino Chieffo Mario Collarile (BN), Michele De Simone (CE), Segretario Organizzativo Gennaro Manzo Giuseppe Saviano (AV) Direttore Scientifico Antonino Chieffo Segretario Organizzativo Gennaro Manzo

AREE DI INSEGNAMENTO E RELATIVI DOCENTI AREA MEDICA Augusto Barone, Maurizio Marassi, Rizziero Ronconi, Domenico Tafuri AREA LEGISLATIVA E FISCALE Gaetano Cinque, Mario De Luca AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE Pasquale Maturo, Antonio Molinara, Mario Petruzzo AREA COMUNICAZIONE E MARKETING Manuela Cutolo, Ilenia Nicchiniello AREA TECNICA-METODOLOGICA Furio Barba, Giuseppe Bellosguardo, Pasquale Cuffaro, Sandro Cuomo, Leonardo Di Francesco, Geremia Di Costanzo, Vito Eugenio Leonardi, Francesco Lonardo, Armando Sangiorgio, Luigi Schipani, Laura Soscia, Antonio Scuglia

Scuola dello Sport - Largo Giulio Onesti, 1 00197 Roma - Tel. 06 367261 - www.scuoladellosport.coni.it C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 33 1. Scuola Regionale dello Sport

Programma della Scuola Regionale dello Sport della Campania 2017

NAPOLI 1 - Preparatore fisico atletico degli sport di squadra 30 gennaio 2 - Operatore Sportivo per persone disabili 20 marzo 3 - Educatore alimentare in ambito sportivo 15 maggio 4 - Tecnico di ginnastica posturale in ambito sportivo 18 settembre 5 - Istruttore di base di 1° livello 16 ottobre

SALERNO 1 - Preparatore fisico atletico degli sport di combattimento 31 gennaio 2 - La Direzione amministrativa di una ASD 21 marzo 3 - Tecnico di ginnastica posturale in ambito sportivo 8 maggio 4 - Istruttore di base di 1° livello 28 settembre

CASERTA 1 - Tecnico di ginnastica posturale in ambito sportivo 6 marzo 2 - Istruttore di base di 1° livello 11 maggio 3 - Preparatore fisico personale multidisciplinare 10 ottobre

AVELLINO 1 - Istruttore di base di secondo livello 13 marzo 2 - La direzione amministrativa di una ASD 15 maggio 3 - Preparatore fisico di ginnastica dolce 2 ottobre

BENEVENTO 1 - Preparatore fisico atletico degli sport di squadra 13 marzo 2 - Istruttore di base di 2° livello 22 Maggio 3 - La direzione amministrativa di una ASD 9 ottobre

CR CAMPANIA Formazione Regionale dei Tutor Sportivi Scolastici Istruttore sportivo per istituti di pena Sport in natura: Palestra a cielo aperto (Roccamonfina – Ce) Convegno fiscale in collaborazione con l’Agenzia Entrate e Ministero del Lavoro nelle cinque pro- vince campane Aggiornamento dell’Educazione Fisica nella Scuola Primaria nelle cinque province campane

Cosimo Sibilia e il delegato C.O.N.I. di Napoli, Sergio Roncelli, con una delegazione di presidenti regionali

34 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Scuola Regionale dello Sport

Attività svolta dalla Scuola Regionale dello Sport della Campania nell’anno 2016

CORSI DI FORMAZIONE

ISTRUTTORE DI BASE DI 1° LIVELLO - 11/02-10/03 Coni Point Salerno - Elenco dei 98 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Adinolfi Antonio 6/22/1973 Gatto Luca 12/3/1974 Alati Francesco 11/15/1980 Giacco Clelia 9/25/1984 Albino Antonio 3/30/1989 Giancarlo Rosario 8/6/1991 Alfano Laura 5/21/1986 Giordano Nicola 8/6/1980 Aliberti Miryam 2/14/1998 Grimaldi Stefania 7/19/1991 Amato Gianpiero 3/12/1972 Grippo Giovanni 7/16/1979 Amitrano Massimo 10/8/1965 Guariglia Gaetano 6/28/1980 Attianese Erika 6/20/1978 Iemmo Antonella 10/28/1976 Bacchetta Andrea 9/15/1994 Iemmo Maria Rosa 10/21/1979 Basile Giuseppe 7/11/1989 Iorio Alfredo 7/6/1994 Bassano Federica 10/17/1995 Izzo Rosario 1/24/1982 Bassi Ylenia 1/31/1996 Labruna Carmine 10/28/1949 Beluto Naomi 10/31/1995 Lanaro Enrico 6/13/1973 Benincasa Isidoro 5/15/1993 Langella Rosalinda 1/20/1993 Bernabò Marco 5/4/1966 Leone Anna Maria 4/28/1994 Bisogno Luigi 8/28/1988 Lettieri Piero 11/21/1974 Bisogno Marco 9/17/1991 Liguori Roberta 5/24/1995 Borrelli Pierangelo 12/10/1997 Magri Salvatore 4/23/1993 Bottiglieri Virginia 9/10/1970 Mancusi Paolo 4/2/1976 Caputo Gerardina 7/17/1978 Mansi Sergio 7/15/1983 Caravano Francesco 3/30/1996 Mari Nicola 9/6/1964 Cerasuolo Sabrina 6/22/1980 Mazzotti Giacomo 11/16/1970 Ciaravolo Dario 1/28/1997 Milone Crescenzo 10/5/1960 Ciongoli Carmela 5/24/1988 Miranda Roberta 2/1/1996 Citro Eleonora 8/6/1988 Misina Natalja 8/27/1975 Citro Matteo 11/4/1961 Molinaro Rosaria 12/9/1986 Comunale Giusy 6/11/1995 Mosca Italo 8/8/1979 Controne Simone 1/12/1998 Niglio Andrea 8/25/1966 Coralluzzo Giuseppe 7/6/1994 Panariello Pierdavide 5/26/1991 Criscuolo Francesca 11/18/1993 Pappalardo Antonio 4/12/1978 Cusati Vincenzo 2/18/1973 Paradiso Francesco 12/18/1986 De Caro Massimo 3/4/1981 Pierro Antonio 2/4/1989 De Crescenzo Angelo 12/7/1976 Pisapia Andrea 7/20/1989 De Domenico Paola 10/26/1971 Pizzuti Filomena 2/16/1965 Del Regno Antonio 10/24/1989 Pontecorvo Antonello 1/3/1977 Del Regno Michele 11/4/1986 Romano Maria 8/4/1993 Della Corte Gaetano 1/5/1957 Russo Luca 10/28/1991 Di Marino Stefano 1/23/1967 Salsano Fabio 11/18/1957 Di Martino Gennaro 4/7/1993 Salsano Michela 6/6/1990 Di Zenzo Fabio 3/23/1978 Sammarco Marcello 2/1/1973 Esposito Pasquale 1/7/1981 Saviello Adriano 6/20/1974 Falciano Generoso 6/27/1989 Scelza Francesco 7/12/1986 Falco Salvatore 6/19/1971 Sica Deborah 4/12/1993 Ferrante Stefano 4/4/1981 Sorrentino Jose’ 9/24/1978 Figliola Francesca 9/29/1995 Speranza Alessandra 2/20/1970 Fusco Claudia 4/23/1980 Stoppiello Leonardo 7/28/1983 Gallo Maria Grazia 6/18/1980 Taddeo Luca 8/23/1997 Gambini Massimo 3/28/1961 Vingolo Gianfranco 10/21/1967 Gamez Narvaez Esmeralda 3/21/1989 Volpe Luca 3/11/1982

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 35 1. Scuola Regionale dello Sport

ISTRUTTORE DI BASE DI 1° LIVELLO - 24/2-22/3 Coni Point Napoli - Elenco dei 70 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Aliperta Irene 20.10.1991 Marmo Luca 27.03.1990 Allegretta Federica 27.04.1983 Marrone Rosaria 14.07.1966 Amoroso Giuseppina 29.12.1963 Melchionno Giuseppe 28.04.1986 Ascione Carlo 06.05.1984 Mele Antonio 06.07.1993 Bruno Michele 18.08.1987 Melfi Olimpia 13.10.1968 Buglione Danilo Domenico 09.04.1991 Melfi Stefania 18.11.1962 Buia Laura 15.12.1989 Miceli Ilaria 27.04.1964 Butti Luigi 29.091981 Morra Sergio 27.12.1985 Coviello Pasquale 28.06.1989 Orabona Luca 15.10.1992 Cristiano Gianluigi 24.10.1990 Pandetta Germana 01.09.1989 Cundari Fabrizio 20.06.1990 Parrella Federica 22.11.1989 Cundari Roberta 07.06.1984 Perretta Camilla 19.12.1990 De Masi Giovanni 23.10.1971 Pietronudo Barbara 17.02.1981 De Michele Valerio 30.06.1981 Pontecorvo Ivan 22.08.1996 Del Giudice Vincenzo 31.10.1976 Rapuano Adriano 04.08.1985 Di Mauro Francesco Junior 23.05.1991 Ricciardiello Federico 03.08.1997 Di Palma Amalia 31.03.1981 Ricciardiello Simone 17.11.1966 Di Pinto Fabio 05.10.1994 Russo Claudio 04.10.1994 Donisi Rolando 11.09.1994 Russo Gianmichele 23.06.1989 Esposito Daniele 10.10.1975 Santoro Velia 20.04.1997 Fabbrini Dario 13.01.1994 Savarese Walter 15.03.1988 Fatigati Giorgio 24.07.1992 Scognamiglio Chiara 15.10.1997 Ferraro Ciro 01.06.1997 Scotto Laura 07.02.1983 Flauto Damiano 02.05.1993 Scudieri Duilia 12.09.1987 Franzese Paolo 06.12.1995 Sibilio Francesco 05.07.1995 Granato Umberto 24.07.1995 Silvano Marina 17.10.1990 Iorio Maria Rosaria 22.06.1977 Siniscalchi Bianca Maria 28.04.1971 Langella Davide 10.04.1987 Sorrentino Mario 30.03.1979 Loffredo Antonio 29.09.1969 Testa Anna 09.09.1993 Longobardi Tonia 22.06.1992 Tiano Giuseppe 27.12.1996 Lucignano Bianca 27.05.1988 Tortora Sara 01.09.1988 Lucioli Massimiliano 23.12.1995 Tulino Carmine 24.10.1967 Mainardi Maria Antonia 15.12.1970 Villani Raffaele 10.03.1993 Mancaniello Umberto 14.04.1991 Zannella Simona 11.05.1987 Marfelli Antonio 25.07.1987 Zuddas Aniello 20.05.1985

ANIMATORE SPORTIVO IN AMBITO TURISTICO – 11/03-19/04 Coni Point Salerno - Elenco dei 36 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Amitrano Massimo 08/10/65 Fusco Daniela 13/10/82 Battipaglia Elena 25/03/96 Galizia Morena 12/06/97 Beluto Naomi 31/10/95 Grandinetti Maria Claudia 18/03/96 Citro Antonio 12/01/98 Granturco Crescenza 30/01/98 D’Ambrosio Attilio Damiano 07/10/95 Laurenza Martina 16/02/91 De Maio Deborah 25/06/87 Lettieri Piero 21/11/74 De Matteo Antonio 22/08/96 Lizza Michele 20/12/89 De Simone Francesca 24/01/97 Lucibello Simone 08/05/92 Di Feo Katiuscia 02/12/71 Manzo Irina 01/03/96 Di Mare Vincenzo 25/11/72 Mari Nicola 06/09/64 Esposito Stefano 22/10/84 Melillo Marco 27/01/92 Falciano Generoso 27/06/89 Meluzio Antonio Maria 29/12/93 Fucci Federica 15/01/97 Murolo Domenico 16/07/91 Fusco Claudia 23/04/80 Oliva Gerolamo 03/10/54

36 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Scuola Regionale dello Sporti

Ponzone Maria Rosaria 31/10/71 Santucci Stefano 24/08/94 Ragone Mario 29/09/92 Seta Ivan 14/02/97 Reppucci Carlo 21/01/97 Stoppiello Leonardo 28/07/83 Ruozzo Roberta 28/03/98 Tafuri Massimiliano 07/03/76

PREPARATORE FISICO ATLETICO DEGLI SPORT DI SQUADRA - 26/4-31/5 Coni Point Salerno - Elenco dei 113 corsisti a cui è stato conferito l’attestato: :

Abate Michele 01/08/92 Elefante Alessandro 22/03/93 Alfano Daniele 29/06/93 Epifani Claudio 10/07/78 Apicella Gaetano 01/08/87 Esposito Salvatore 02/07/92 Arcieri Marco 24/01/95 Farina Carmine 05/07/90 Avagliano Anna 26/09/77 Ferrara Mauro 30/08/90 Basile Maria Assunta 01/07/80 Franza Angelo 27/09/89 Benincasa Isidoro 15/05/93 Fusco Claudia 23/04/80 Bergamino Simone 09/01/96 Gaeta Enrico 02/06/93 Bisogni Mattia 05/10/95 Gambino Salvatore 26/08/92 Boccia Stefania 02/09/96 Giannattasio Fioravante 15/11/96 Bonaventura Cesarano 11/08/89 Giordano Mario 02/05/91 Braione Gianluca 14/01/92 Giustiniani Lorenzo 25/04/95 Brunetti Luca 10/11/95 Grieco Cosimo 10/10/90 Bruno Giuseppe 29/08/87 Incarnato Gaetano 18/08/88 Capoluongo Alberto 27/12/93 Iodice Gaetano 19/10/67 Carotenuto Luigi 27/01/95 Izzo Rosario 24/01/82 Carucci Antonio 28/12/96 Laprano Luca 01/10/89 Cascone Luca 27/07/95 Lauri Stefania 16/06/92 Castorelli Valerio 24/03/90 Lucido Salvatore 15/03/79 Cinelli Stefano 07/03/94 Mari Nicola 06/09/64 Cipriano Fabrizio 18/05/91 Melara Jessica 20/05/95 Citro Matteo 04/11/61 Montella Mario 06/05/91 Colamonaco Giuseppe 08/06/71 Morelli Diego 10/12/96 Conte Filippo 21/07/93 Moschella Riccardo 15/12/94 Coppola Ugo 09/12/93 Napoli Donatella 19/04/69 Corsetto Marco 02/01/93 Neri Vincenzo 28/07/93 Corso Domenico 07/02/89 Nicastro Jacopo 15/04/89 Cusati Vincenzo 18/02/73 Niglio Andrea 28/08/66 Cutolo Pasquale 21/03/89 Oliva Gerolamo 03/10/54 D’Amato Giovanni 13/04/90 Pagnozzi Gianmarco 21/06/87 D’Ambrosio Attilio Damiano 07/10/95 Pallonetto Lucia 18/08/92 D’Andretta Pasquale 11/12/85 Pecoraro Virginio 25/11/94 D’Andria Mimmo 10/04/88 Pepe Giuseppe 21/01/94 D’Auria Alfredo 11/04/88 Perrone Leonardo 19/08/95 D’Auria Domenico 11/04/95 Picariello Umberto 20/05/88 D’Auria Rocco 28/11/93 Piccolo Gennaro 23/04/93 De Crescenzo Angelo 07/12/76 Pierri Antonio 28/02/88 De Domenico Matteo 14/10/93 Pierro Antonio 04/02/89 De Feo Stefano 05/01/95 Pirolo Nicola 27/10/94 De Lisa Vincenzo 03/06/96 Pisapia Federica 22/04/95 De Paola Ubaldo 16/01/86 Pisapia Simone 18/05/95 De Riso Vincenzo 21/05/91 Pizzuti Filomena 16/02/65 De Santis Adele 19/10/74 Pugliese Luca 01/05/77 De Stefano Pasquale 16/09/93 Rea Pasquale 07/03/91 Del Forno Vincenzo 09/05/85 Ricciardi Francesco 15/07/95 Di Domenico Felice 21/07/82 Rofrano Francesco 16/03/68 Di Feo Katiuscia 02/12/71 Romano Alessia 24/01/93 Di Gregorio Anna Maria 22/05/85 Sabbetta Valeria 29/09/93

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 37 1. Scuola Regionale dello Sport

Santarelli Luigi 12/12/88 Tieri Alessandro 20/06/92 Santimone Antonio 28/09/92 Trapanese Vittorio 01/08/85 Schettino Vania 11/11/93 Trocchia Tommaso 07/06/95 Senatore Tullio 30/07/95 Vitale Antonio 02/09/94 Simonetti Paolo 19/01/89 Vitale Vincenzo 13/02/92 Sinopoli Fabio 28/08/74 Viti Giuseppe 23/06/95 Stellato Ivan 12/06/91 Vitolo Alessandro 28/08/94 Tafuri Massimiliano 07/03/76 Zanghi Massimiliano 12/07/93 Terlizzi Emiliano 22/08/90

EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA PRIMARIA – 10-17/5 Coni Point Avellino - Elenco dei 30 corsisti a cui è stato conferito l’attestato Addonizio Giovanna 01/02/1966 Gavitone Bianca 12/02/1962 Aquino Rachele 13/11/1969 Giannetti M. Michelina 30/11/1962 Bruno Rossella 28/04/1973 Grimaldi Giovanna 18/11/1954 Capolupo Immacolata 01/12/1962 Marzio Nicolina 04/07/1963 Caporale Lucrezia 30/04/1959 Melillo Concetta 09/041959 Centrella Lorella 12/10/1967 Montella Francesco 01/04/1977 Corso Nunziatina 28/08/1962 Moschella Sonia 25/03/1976 De Feo Maria 27/06/1962 Pagnozzi Anna Maria 11/07/1973 Donnarumma Colomba 19/07/1961 Polcari Patrizia 09/03/1966 Esposito Flavia 19/09/1956 Renna Carla 16/05/1955 Fabbo Michelina 24/05/1964 Rescigno Raffaella 25/07/1971 Ferrara Liliana 30/08/1964 Rosa Francesca 23/05/1957 Festa M. Paola 26/08/1965 Ruzza Carmelina 10/01/1961 Flamma Ubaldo 09/11/1969 Spina Felicia 09/09/1967 Fusco Giovanna 13/11/1958 Vitale Maria Grazia 29/04/1961

ISTRUTTORE DI BASE DI 1° LIVELLO – 10-30/5 Coni Point Benevento - Elenco dei 66 corsisti a cui è stato conferito l’attestato

Buono Marco 19/03/1990 Forni Marco 21/08/1989 Campolattano Danilo 19/04/1991 Fuggi Cosimo 14/06/1987 Cappena Emanuele 20/05/1978 Fuschetto Giuseppe 10/06/1985 Cardone Stefania 07/09/1991 Ghetta Giovanni 31/12/1963 Carfora Domenico 13/06/1980 Giangregorio Pierfrancesco 18/06/1974 Carlino Ilaria 12/02/1992 Gnerre Katia 22/09/1990 Caturano Federica 04/07/1991 Grasso Salvatore 01/07/1997 Cerulo Manuel 24/01/1989 Ibelli Umberto 02/06/1992 Chiumiento Antonio 13/05/1993 Ievolella Carmen 29/01/1985 Ciampa Domenico 18/11/1984 Izzo Antonella 07/04/1975 Cirocco Pietro 02/12/1996 Lavorgna Alessio 16/02/1989 Corbo Antonio 22/07/1974 Leone Giuseppe 07/03/1998 D’Ambrosio Dario 15/12/1990 Lombardo Daniele 29/03/1998 Damiano Alfonso 07/08/1991 Luciano Mario 14/12/1990 De Crosta Angelo Pio 16/11/1996 Maioli Francesco Pio 26/11/1989 De Mare Giuseppe 08/01/1972 Manco Vincenzo 11/06/1993 De Maria Marco 12/07/1989 Marro Mattia 04/08/1994 De Nigris Francesca 07/04/1983 Marsiglia Vincenzo 09/05/1993 De Nigris Federica 29/12/1989 Martino Massimo 10/07/1997 De Vincentiis Vincenzo 13/08/1989 Melisi Michele 23/12/1982 Della Penna Raffaele 23/05/1985 Mirra Fabiano 12/01/1989 Diario Emilia 18/07/1989 Mortaruolo Lorenzo 07/08/1990 Facchino Pierluigi 29/03/1983 Orlando Paola 07/05/1964 Forgione Michele 31/03/1987 Picariello Carmine 20/01/1989

38 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Scuola Regionale dello Sport

Politi Alberto 18/01/1993 Simeone Immacolata 15/01/1967 Pontillo Sabino 27/11/1960 Solla Vincenzo 07/02/1971 Ponzone Alessandro 27/12/1977 Spagnuolo Angelo 16/02/1987 Poppa Federico 19/04/1977 Tedesco Maria Bruna 18/11/1984 Porcaro Giuseppe 25/10/1976 Tedesco Ilaria 29/11/1988 Riviezzo Francesco 10/07/1993 Tirelli Vito 09/01/1991 Romano Rosa 16/01/1991 Tremonte Luca 08/12/1982 Russo Silvia 19/11/1989 Zullo Michele 18/08/1985 Russo Francesco G. 15/01/1991

ISTRUTTORE DI BASE 1° LIVELLO - 17/5-9/6 Coni Point Caserta - Elenco dei 36 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Avallone Daniele 17/09/75 Giustiniani Lorenzo 25/04/95 Barone Gabriele 01/09/81 Guadagno Vincenzo 13/08/95 Biscardi Antonella 01/02/91 Isernia Martina 24/10/96 Burro Pasquale 23/02/97 Napolitano Italia 13/05/91 Casalino Francesco 22/11/88 Paolino Davide 30/06/97 Costumato Riccardo Alberto 03/04/62 Petrungaro Erika 05/06/74 D’Agostino Maria Francesca 13/08/89 Pezone Elena 27/09/97 D’Angelo Antonella 10/04/92 Pezone Veneranda 27/09/97 D’Avola Angelo 03/03/79 Piccolo Gianluca 11/08/93 De Angelis Antonella 02/02/92 Prete Valeria 21/08/85 De Lucia Michela 23/04/82 Raucci Francesco Saverio 16/11/96 De Santis Carmela 24/01/00 Rauso Antonio 27/03/85 Della Ventura Anna 08/11/93 Russo Giuseppe 01/08/89 Delli Paoli Gaetano 13/09/92 Russo Mirko 19/11/93 Esposito Gaetano 11/03/89 Savarese Antonio 16/09/76 Fabiano Vincenzo 05/09/87 Scala Giovanni Paolo 06/12/86 Ferraro Giuseppina 01/08/95 Strazzullo Franco 21/08/68 Gaudio Antonio 24/02/67 Vitelli Luca 14/04/81

TECNICO DI GINNASTICA POSTURALE IN AMBITO SPORTIVO - 28/5-11/7 Coni Point Napoli - Elenco dei 47 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Alvino Alessio 22/05/1993 De Lucia Salvatore 14/11/1963 Alvino Savio 19/08/1977 De Rosa Christian 11/01/1979 Amendola Luigi 13/01/1993 Della Moglie Fabio 13/09/1975 Astuto Gianluigi 29/05/1977 Di Buono Vincenzo 10/06/1992 Basile Giuseppe 19/04/1994 Di Guida Diego 13/01/1975 Belardo Claudio 17/06/1988 Di Meo Vincenzo 21/09/1989 Biscardi Antonella 01/02/1991 Di Palma Amalia 31/03/1981 Bruno Michele 18/08/1987 Di Virgilio Matteo 24/05/1989 Canneva Alessandro 12/05/1989 Donini Lorenzo 17/11/1988 Carrocia Pierluigi 06/06/1991 Doria Antonello 19/10/1981 Carrotta Alessandro 29/03/1981 Esposito Gaetano 11/03/1989 Castaldo Domenico 28/09/1992 Fatigati Giorgio 24/07/1992 Cesarano Vincenzo 21/09/1973 Galdieri Ilaria 10/11/1992 Chepura Nataliia 17/04/1991 Gasparro Antonio 13/06/1949 Clemente Vito 06/07/1996 Gerbase Caterina 13/10/1974 Corrado Davide Giuseppe 08/02/1991 Graziano Raffaele 21/02/1978 Cozzolino Luca 02/12/1990 Guadagno Vincenzo 13/08/1995 Cristiano Gianluigi 24/10/1990 Guardascione Luigi 07/09/1992 D’Agostino Maria Francesca 13/08/1989 Iacò Daniele 02/06/1990 D’Angelo Antonella 10/04/1992 Ippolito Luca 17/01/1974 D’Angiò Erasmo 26/01/1986 Lauri Stefania 16/06/1992

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 39 1. Scuola Regionale dello Sport

Loffredo Antonio 29/09/1969 Perretta Camilla 19/12/1990 Loffredo Ippolito 24/10/1981 Piermatteo Gianluca 12/05/1984 Luciano Mario 14/12/1990 Polisciano Carmine 21/04/1958 Maglione Mara 12/05/1992 Raimondo Eugenio 27/05/1989 Mainardi Maria Antonia 15/12/1970 Rea Giuseppina 19/02/1969 Manco Alessandra Ricchiuti Roberta 05/06/1990 Manocchio Marcello 28/05/1968 Romeo Teresa 22/08/1971 Marcone Gennaro 02/11/1977 Russo Diego 24/01/1975 Marfelli Antonio 25/07/1987 Russo Tina 10/04/1990 Marrone Rosaria 14/07/1966 Saccone Sabino 03/11/1993 Matarazzo Generoso 24/06/1954 Sannino Attilio 23/06/1983 Mauro Emilia 29/071982 Santoriello Raffaele 04/09/1975 Mele Antonio 06/07/1993 Saporito Generoso 23/11/1981 Miele Alessandra 28/02/1989 Savarese Flora 12/03/1985 Montanino Marco 10/11/1974 Scialla Francesco 07/09/1990 Morelli Davide 11/06/1992 Silvano Marina 17/10/1990 Mosca Italo 08/08/1979 Sonia Massaro 15/09/1970 Moschetta Mario 21/11/1991 Stetskiv Cecilia 22/11/1991 Musto Ilaria 08/01/1989 Tescione Dario 07/02/1983 Nappo Angelo 23/10/1992 Tortora Alessia 02/05/1990 Negri Michele 10/03/1980 Tortora Sara 01/09/1988 Negro Alessandra 07/07/1987 Trapanese Vittorio 01/08/1985 Neri Vincenzo 28/07/1993 Varchetta Sabrina 01/11/1987 Orabona Luca 15/10/1992 Villani Raffaele 10/03/1993 Palomba Bruno 03/03/1961 Viscardi Claudio 28/04/1956 Parlati Antonio 01/02/1990 Vitiello Maria Teresa 25/03/1966 Parrella Federica 22/11/1989 Zampni Angela 23/05/1985 Pasquariello Luca 31/12/1991 Zannella Simona 11/05/1987 Pennino Francesco 15/04/1988

ISTRUTTORE DI BASE DI 2° LIVELLO - 26/9-27/10 Coni Point Napoli - Elenco dei 47 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Allegretta Federica 27/04/1983 Longobardi Antonia 22/06/1992 Bonaccia Simone 19/09/1986 Lucignano Bianca 27/05/1988 Buffolino Laura 06/08/1992 Mancaniello Umberto 14/04/1991 Buglione Danilo Domenico 09/04/1991 Manco Alessandra 31/05/1974 Butti Luigi 29/09/1981 Marfelli Antonio 25/07/1987 Casalino Francesco 22/11/1988 Marrone Rosaria 14/07/1966 Chepura Nataliia 17/04/1991 Mele Antonio 06/07/1993 Cimmino Marco 07/05/1976 Napolitano Italia 13/05/1991 Conte Giovanna 13/01/1988 Norelli Gianfranco 25/08/1997 Cristiano Gianluigi 24/10/1990 Pietronudo Barbara 17/02/1981 D’Arienzo Mario 28/07/1987 Porcaro Giuseppe 25/10/1976 De Michele Valerio 30/06/1981 Russo Claudio 04/10/1994 Del Giudice Vincenzo 31/10/1976 Savarese Walter 15/03/1988 Di Mauro Francesco Junior 23/05/1991 Scognamiglio Chiara 15/10/1997 Esposito Gaetano 11/031989 Sgrosso Andrea 26/04/1965 Esposito Luigi 20/12/1966 Sibilio Francesco 05/07/1995 Fabiano Vincenzo 05/09/1987 Sorrentino Mario 30/03/1979 Franco Bianca 04/08/1963 Tescione Dario 07/02/1983 Franzese Paolo 06/12/1995 Testa Anna 09/09/1993 Giustiniani Lorenzo 25/04/1995 Toscano Luigi 12/05/1994 Graziano Raffaele 21/02/1978 Tulino Carmine 21/10/1967 Iacò Daniele 02/06/1990 Vastarella Giuseppe 21/06/1992 Iorio Maria Rosaria 22/06/1977 Villani Raffaele 10/03/1993 Loffredo Antonio 29/09/1969

40 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Scuola Regionale dello Sport

PREPARATORE FISICO-ATLETICO DEGLI SPORT DI COMBATTIMENTO - 30/9 - 28/10 Coni Point Caserta - Elenco dei 25 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Ardone Alex 25/11/88 Iannelli Luigi 09/03/90 Baldini Salvatore 29/06/78 Isernia Martina 24/10/96 Benincaso Valerio 13/10/85 Membrini Alessandro 17/08/94 Bresciani Andrea 10/07/63 Moccia Gianfranco 15/07/76 Capone Mariarosaria 29/06/74 Palmeri Laura 19/11/67 Capone Valentina 02/12/81 Pastorino Anastasia 13/05/95 Conte Carlo 22/12/68 Petito Tommaso 22/12/88 D’Alessio Alessio 14/12/89 Piscopo Luca 19/10/75 D’Apice Giuseppe 21/12/69 Quocci Adolfo 29/06/67 Di Nardo Fabio 25/05/72 Savarese Antonio 16/09/76 Fioretti Simone 16/05/95 Scarciglia Giancarlo 04/09/69 Fusco Nicola 19/06/70 Zullo Nicolino 24/01/60 Iacomino Pasquale 29/11/75

ISTRUTTORE DI BASE DI 1° LIVELLO – 24/10-25-11 Coni Point Avellino - Elenco dei 48 corsisti a cui è stato conferito l’attestato:

Aquino Rachele 13/11/1969 Mariconda Teresa 10/09/1987 Aurigemma Ester 07/08/1975 Matarazzo Elena 15/05/1991 Bruno Antonio 24/01/1996 Mazzoni Jessica 25/10/1992 Bruno Giuseppe 29/08/1987 Morgillo Giuseppe 24/05/1982 Caliano Carmine 11/07/1972 Pergolese Francesco 23/02/1997 Caporale Pasqualantonio 25/04/1956 Picariello Umberto 20/05/1988 Cioffi Maddalena 19/07/1966 Pignataro Simone 09/06/1994 Coppola Fabiola 03/10/1990 Renna Mauro 03/06/1990 De Luca Fabio 16/01/1985 Rescigno Raffaella 25/07/1971 De Stefano Antonio 14/03/1997 Ronga Alberto 10/06/1957 Donnarumma Colomba 19/07/1961 Rosa Francesca 23/05/1957 Festa Antonella 16/11/1964 Rosanova Ida 12/03/1979 Fierro Rossella 08/01/1965 Saldutto Luigi 23/12/1979 Flamma Ubaldo 09/11/1969 Salomone Rosanna 10/10/1996 Gargiulo Giovanni 04/07/1966 Savinelli Pio 13/04/1982 Giacobbe Antonia 14/12/1989 Scafuri Lucia 30/11/1974 Giannelli Rocco 05/10/1981 Scrobe Ivana 16/08/1969 Grasso Giuseppe 06/07/1972 Spiezia Modestino 25/08/1993 Iannaccone Anna Maria 01/12/1968 Stanco Francesco Saverio 25/06/1982 Iannicelli Domenico 10/08/1969 Urciuoli Tiziana 11/03/1971 Iuliano Alfonso 12/11/1965 Valentino Paola 25/10/1975 Iuliano Aniello 17/07/1988 Veglia Rosa 13/07/1958 Leone Giuseppe 18/10/1995 Vitiello Raffele 22/07/1982 Lettieri Nicola Orlando 07/05/1990 Zeccardo Antonio 28/02/1955

LA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DI UNA ASD - 24/10-25-11 Coni Point Napoli - Elenco dei 58 corsisti a cui è stato conferito l’attestato: Amato Gerardo 21/09/84 Castiello Rosaria 17/11/78 Ambrosio Andrea Maria 22/10/74 Cataffo Marcello 25/02/69 Annunziata Marco 11/03/82 Chiurazzi Massimo 21/02/66 Astuto Gianluigi 29/05/77 Coppola Giuseppe 31/01/61 Basile Luca Sebastiano 20/01/91 Cortellessa Marco 20/10/63 Bianco Daniele 17/03/67 Covino Jack C. 09/01/93 Cantales Carlo 24/08/86 De Falco Antonietta 03/04/81 Capasso Corrado 24/09/65 De Feo Gabriele 21/12/68 Capasso Riccardo 27/10/93 Di Guida Diego 13/01/75 Caruso Anna 25/12/86 D’Orso Giuseppina 01/01/86 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 41 1. Scuola Regionale dello Sport

Esposito Luigi 21/12/66 Nappo Angelo 23/10/92 Fenderico Giuseppe 14/06/66 Neri Vincenzo 28/07/93 Gasparro Antonio 13/06/49 Palma Raffaele 22/02/93 Giannella Gerardo 01/05/83 Petruzziello Giulia 08/01/92 Granata Giuseppe 27/09/85 Rendina Severino 24/03/73 Graziano Giuseppe 11/02/87 Russo Giuseppe 01/05/56 Iaquinandi Vincenzo 03/03/83 Salvato Danilo 15/10/91 Ingenito Mario 23/04/91 Sannino Giovanni 03/01/84 Iovino Mauriziosergio Eric 14/01/80 Taglialatela Scafati Salvatore 18/11/77 Izzo Sabatino 27/03/84 Tarantino Mariarca 01/10/94 Lamberti Annamaria 18/02/82 Tescione Dario 07/02/83 Leonardi Fabiana 21/01/78 Tirone Antonella 13/06/79 Mancaniello Umberto 14/04/91 Tomasiello Gianluca 23/03/80 Marmo Sergio 22/12/88 Valletta Domenico 30/11/67 Messina Angelo 17/11/45 Vastola Maria 28/01/82 Mignone Attilio 06/04/87 Vecchione Cirpaolo 20/06/79 Monetti Giuseppe 05/10/72 Viola Marianna 21/09/94 Montella Simone 30/09/94 Vitiello Simone 21/10/75 Napolitano Alessia 26/05/84 Voccia Guido 12/05/88

ISTRUTTORE DI BASE DI 1° LIVELLO – 24/10-25/11 Coni Point Avellino - Elenco dei 47 corsisti a cui è stato conferito l’attestato: Aquino Rachele 13/11/1969 Matarazzo Elena 15/05/1991 Aurigemma Ester 07/08/1975 Mazzoni Jessica 25/10/1992 Bruno Antonio 24/01/1996 Morgillo Giuseppe 24/05/1982 Bruno Giuseppe 29/08/1987 Pergolese Francesco 23/02/1997 Caliano Carmine 11/07/1972 Picariello Umberto 20/05/1988 Caporale Pasqualantonio 25/04/1956 Pignataro Simone 09/06/1994 Cioffi Maddalena 19/07/1966 Renna Mauro 03/06/1990 Coppola Fabiola 03/10/1990 Rescigno Raffaella 25/07/1971 De Luca Fabio 16/01/1985 Ronga Alberto 10/06/1957 De Stefano Antonio 14/03/1997 Rosa Francesca 23/05/1957 Donnarumma Colomba 19/07/1961 Rosanova Ida 12/03/1979 Festa Antonella 16/11/1964 Saldutto Luigi 23/12/1979 Fierro Rossella 08/01/1965 Salomone Rosanna 10/10/1996 Flamma Ubaldo 09/11/1969 Savinelli Pio 13/04/1982 Gargiulo Giovanni 04/07/1966 Scafuri Lucia 30/11/1974 Giacobbe Antonia 14/12/1989 Scrobe Ivana 16/08/1969 Giannelli Rocco 05/10/1981 Spiezia Modestino 25/08/1993 Iannaccone Anna Maria 01/12/1968 Stanco Francesco Saverio 25/06/1982 Iannicelli Domenico 10/08/1969 Urciuoli Tiziana 11/03/1971 Iuliano Alfonso 12/11/1965 Valentino Paola 25/10/1975 Iuliano Aniello 17/07/1988 Veglia Rosa 13/07/1958 Leone Giuseppe 18/10/1995 Vitiello Raffaele 22/07/1982 Lettieri Nicola Orlando 07/05/1990 Zeccardo Antonio 28/02/1955 Mariconda Teresa 10/09/1987

CORSO DI AGGIORNAMENTO SCUOLA PRIMARIA - 22/11-25/11 Coni Point Benevento - Elenco dei 49 corsisti a cui è stato conferito l’attestato: Albino Daniela 02/01/71 Colabelli Gisoldi Rosanna 28/09/60 Antonucci Antonia 01/10/79 Colloca Concettina 05/05/71 Bianchi Dora 05/04/78 Colucci Maria Leonarda 12/12/63 Bozzella Marisa 08/11/70 Di Rienzo Carmela 13/04/59 Brescia Carmela 11/09/65 D’Oro Maria Antonietta 13/01/59 Casiero Antonietta 29/09/69 Fusco Antonella 17/07/63 Cerulo Angela 11/04/55 Galieri Rosalba 29/10/61

42 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Scuola Regionale dello Sport

Gambuti Angela 09/06/65 Pannella Annamaria 03/05/60 Iaquinto Nicola 03/11/62 Pascale Angela 19/02/70 Ludovico Filomena 12/04/68 Pescatore Clelia 28/08/66 Marinaro Renata 22/11/69 Pinto Elena 28/12/72 Martulio Concetta 06/11/74 Pisaniello Emanuela 31/01/79 Maselli Franca 18/06/64 Ponte Mafalda 24/02/55 Massaro Elisa 06/04/66 Posillico Antonio 10/10/79 Massimiano Gelsomina 26/06/70 Ricci Mariangela 13/10/66 Melone Anna 20/03/65 Romano Antonietta 25/11/64 Mesisca Maria Teresa 24/08/63 Russo Loredana 02/06/1964 Mincione Silvana 25/12/73 Salvione Loredana 17/07/66 Molinaro Marastella 31/05/72 Tommaselli Maria Vittoria 04/06/63 Moncada Immacolata 16/01/72 Elvira Maria Verlingieri 21/02/72 Morante Mariarita 26/02/71 Raffaella Muccio Elvira 19/08/72 Viscusi Rosalba 28/10/58 Nardone Rosa Gerarda 03/08/70 Zollo Adelaide 10/12/67 Orlacchio Ester 19/08/72 Zollo Alessandra 04/01/71 Orlando Paola 07/05/64 Zotti Nunzia Antonia 23/02/64

ISTRUTTORE DI BASE DI 2° LIVELLO - 8/11–1/12 Coni Point Salerno - Elenco dei 63 corsisti a cui è stato conferito l’attestato

Adinolfi Antonio 22/06/73 Gambini Massimo 28/03/61 Alati Francesco 15/11/80 Giordano Nicola 06/08/80 Aliberti Maurizio 03/04/64 Grimaldi Stefania 19/07/91 Bacchetta Andrea 15/09/94 Guzzo Vincenzo 12/06/80 Basile Maria Assunta 01/07/80 Iorio Alfredo 06/07/94 Bassi Ylenia 31/01/96 Izzo Rosario 24/01/82 Beluto Naomi 31/10/95 Labruna Carmine 28/10/49 Benincasa Isidoro 15/05/93 Lauri Andrea 13/06/84 Bisogno Luigi 28/08/88 Lettieri Piero 21/01/74 Brunetti Luca 10/11/95 Liguori Roberta 24/05/95 Caputo Gerardina 17/07/78 Mancusi Paolo 02/04/76 Carotenuto Luigi 27/01/95 Mari Nicola 06/09/64 Cerasuolo Sabrina 22/06/80 Mazzotti Guglielmo 03/03/69 Citro Eleonora 06/08/88 Mazzotti Giacomo 16/11/70 Citro Marco 10/12/88 Molinaro Rosaria 09/12/86 Corsetto Marco 02/01/93 Monaco Federica 02/10/89 Cusati Vincenzo 18/02/73 Morelli Diego 10/12/96 D’Andria Mimmo 10/04/88 Mosca Italo 08/08/79 De Cesare Roberto 01/01/64 Niglio Andrea 25/08/66 De Domenico Paola 26/10/71 Nobile Ciro 02/10/62 De Feo Stefano 05/01/95 Paradiso Francesco 18/12/86 De Lisa Vincenzo 03/06/96 Pisapia Andrea 20/07/89 Del Regno Michele 04/11/86 Pizzuti Filomena 16/02/65 Del Regno Antonio 24/10/89 Salsano Fabio 18/11/57 Della Corte Gaetano 05/01/57 Santimone Antonio 28/09/92 Di Feo Katiuscia 02/12/71 Saviello Adriano 20/06/74 Di Marino Stefano 23/01/67 Scarlino Giovanni 09/10/81 Di Milia Giuseppe 12/09/78 Speranza Alessandra 20/02/70 Di Zenzo Fabio 23/03/78 Stoppiello Leonardo 28/07/83 Ferrante Stefano 04/04/81 Tafuri Massimiliano 07/03/76 Fusco Claudia 23/04/80 Tiano Alfonso 16/01/88 Galise Stefania 05/03/94

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 43 1. Scuola Regionale dello Sport

Attività formativa 2016

Corsi di Formazione 6-27/2 FIPE Personal trainer 1° livello Salerno 11/2–10/3 istruttore di base di 1° livello Napoli 24/2-22/3 istruttore di base di 1° livello Salerno 11/3-19/4 Animatore sportivo in ambito turistico Salerno 26/4–31/5 Preparatore fisico atletico negli sport di squadra Avellino 10–17/5 Aggiornamento docenti scuola primaria Benevento 10–30/5 Istruttore di base di 1° livello 14/5 FGI master regionale 16–20/5 FIM progetto scolastico “andare per mare” Caserta 17/5-9/6 Istruttore di base di 1° livello 25/5 FGI formazione MD 5 Napoli 28/5-11/7 Tecnico di ginnastica posturale in ambito sportivo 17 e 20/6 FIR Responsabili tecnici di società 8–24/7 FIP istruttore di base 10–18/9 FIPE Dirigenti sportivi Fipe1 17/9–1/10 FSI istruttori FSI Napoli 26/9-27/10 Istruttore di base di 2° livello Caserta 30/9-28/10 Preparatore fisico atletico degli sport di combattimento 1/10–19/11 FIJLKAM Aspiranti allenatore Avellino24/10-25/11 Istruttore di base di 1° livello Caserta 3-29/11 Istruttore di base di 2° livello Napoli 7-28/11 La direzione amministrativa di un’ASD Salerno 8/11–1/12 Istruttore di base di 2° livello Benevento 22–25/11 Aggiornamento docenti scuola primaria

Eventi di promozione culturale 28 e 29 gennaio Sport di classe formazione regionale 15, 17, 18, 19 febbraio Sport di classe formazione provinciale 14, 15, 18, 23 marzo Sport di classe formazione provinciale 5, 6, 7, 8 aprile Sport di classe formazione provinciale 13 aprile Marcianise (Ce) “Alimentazione e sport” 27 aprile Salerno ”Controlli tributari e le problematiche lavorative necessari adempimenti” 10, 12, 16, 17 maggio Sport di classe formazione provinciale 10 giugno formazione tecnici progetto nazionale Educamp 17 giugno Napoli “Alimentazione e sport“ 20 giugno Avellino ”Controlli tributari e le problematiche lavorative necessari adempimenti” 24 ottobre Benevento ”Controlli tributari e le problematiche lavorative necessari adempimenti” 8 novembre Avellino “Alimentazione e sport“ 12 novembre Salerno “Alimentazione e sport“ 15 novembre Caserta ”Controlli tributari e le problematiche lavorative necessari adempimenti” 24 novembre Benevento “Alimentazione e sport“

Ricerca 1 - Il miglioramento della reattività coni balzi tra gli ostacoli a cura del prof. Furio Barba

Pubblicazioni 1 - Il fair play gestionale (manuale operativo per il dirigente sportivo)

44 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Sport in Comune

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 45 1. Sport in Comune

46 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Sport nelle carceri campane

unanimemente riconosciuto che lo sport racchiude in sé fondamentali valori quali la solidarie- tà, l’amicizia e in particolare la disciplina, quest’ultimo un valore profondamente educativi. Già dal novembre del 2012 il Comitato Regionale del CONI Campania, attraverso l’invio negli ÈIstituti di Pena di istruttori volontari, è stato promotore di iniziative tendenti a incrementare lo svilup- po della pratica sportiva nelle carceri campane, in modo da favorire non solo la crescita umana e culturale, ma soprattutto creare uno strumento riabilitativo, offrendo attività alternative in favore dei reclusi che tendono, per le loro condizioni, a passare la maggior parte del tempo in totale inattività. L’attività fisica favorisce proprio il benessere fisico, psichico e sociale, in una prospettiva di preven- zione efficace e di rieducazione complessiva della persona. A conforto di questa meritoria attività si è inserita opportunamente anche la stipula del protocol- lo d’intesa siglato a Roma, il 3 dicembre 2013, tra Mi- nistero della Giustizia ed il CONI Nazionale che ha isti- tuzionalizzato gradualmente questa iniziativa partendo da alcune carceri italiane. In Campania l’iniziativa è continuamente monitorata personalmente – per il Mi- nistero della Giustizia – dal dottor Tommaso Contesta- bile, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Peni- Claudio Flores, Cosimo Sibilia, Amedeo Salerno, Alfonso Modugno tenziaria, e dal dottor Claudio Flores, Dirigente del Provvedi- torato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Campania, ovviamente, assieme ai diret- tori degli Istituti di pena che hanno aderito a questa attività. Mentre - per il CONI - dal Presidente del CR CONI Campania, dottor Cosimo Sibilia, con il coordinamento del Vicepresidente vicario del CR Campania, professor Amedeo Salerno. Aggiungiamo che, oltre all’ individuazione di tecnici sportivi volontari, l’iniziativa è sostenuta dal CR CONI Campania anche attraverso la fornitura di attrezzi sportivi che, ovviamente, non costituiscono pericolo (palloni, casacche, canestri, tute e magliette per ogni istruttore). Sono inoltre previsti incon- tri annuali in cui si fa il punto della situazione. Quest’anno la riunione ha avuto luogo il 26 febbraio 2016. Ed è proprio che in tale occasione che si è evidenziato come il CONI sia ormai presente in nove degli Istituti di pena della Regione Campania con almeno un tecnico qualificato che fa svolgere attività sportiva a parte della popolazione carceraria. Il consenso riscontrato presso i detenuti, dai direttori e dal personale delle Carceri è stato pressoché unanime. Di seguito, una breve panoramica degli Istituti di pena della Regione che hanno aderito all’iniziativa ed i tecnici reclutati dal CR CONI Campania che hanno svolto e svolgono attività (dati riferiti all’anno 2016):

Casa Circondariale AVELLINO BELLIZZI IRPINO Direzione: Dott. Paolo Pastena Casa Circondariale di BENEVENTO Direzione: Dr.ssa Maria Luisa Palma L’istruttrice del CONI, Prof.ssa Tiziana Ciarcia, ha svolto attività sportiva presso questi due Istituti. Le detenute hanno subito instaurato un buon rapporto con l’insegnante che è riuscita a coinvolgerle da subito. Le direzioni delle Carceri in oggetto hanno manifestato l’intenzione di ripetere l’esperien- za anche per il prossimo anno. C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 47 1. Sport nelle carceri campane

Casa di Reclusione di EBOLI Direzione: Dott.ssa Rita Romano Nella Casa di Reclusione di Eboli ha ben operato il tecnico sportivo Prof. Angelo Ferrigno.

Casa Circondariale di SALERNO (FUORNI) Direzione: Dott. Stefano Martone Quest’anno in tale sede è stata avviata la pratica sportiva dal prof. Domenico Viscido e, unitamente, nella sezione Femminile di questo Istituto, ha realizzato attività motoria la Prof.ssa Angela De Rosa, anch’essa determinata a continuare nel prossimo futuro.

Casa Circondariale di VALLO DELLA LUCANIA Direzione: Dr.ssa Rosaria Casaburo L’istruttore, prof. Vincenzo De Conciliis, nonostante i non ampi spazi ha portato avanti l’iniziativa con successo.

Casa Circondariale Femminile di POZZUOLI Direzione: reggente Dott.ssa Stella Scialpi La prof.ssa Rosa Todisco ha operato molto bene nella Casa Circondariale in oggetto. Il rapporto con l’ambiente è stato di vero coinvolgimento sia con le detenute sia con il personale del carcere.

Casa Circondariale di POGGIOREALE Direzione: Direttore Dott. Antonio Fullone Il Progetto viene realizzato, con molto successo, dall’avv. Michele Pinto che si occupa di insegnare basket e ginnastica in genere.

Centro Penitenziario di SECONDIGLIANO Direzione: reggente Dott. Liberato Guerriero Si precisa che questo Istituto, tra tutti quelli coinvolti nel Protocollo d’Intesa tra CONI e Ministero di Giustizia, è stato designato - assieme ad altri aventi sede in alcune città italiane (Firenze, Milano, To- rino, Padova, Bari) – quale “pilota e modello” per la diffusione dello svolgimento dell’attività sportiva nelle Carceri. In questo Centro Penitenziario il progetto ha visto il coinvolgimento di molti detenuti grazie all’opera di un istruttore laureato in Scienze Motorie ora in pensione, il prof. Pasquale Cam- pagna, che sarà affiancato nel prossimo anno dall’ avv. Michele Pinto

Casadi Reclusione di CARINOLA Direttore: Dr.ssa Carmen Campi Il primo tecnico che ha iniziato l’attività in questo Istituto è stato il prof. Francesco Russo che a tutt’oggi realizza questo progetto con grande impegno e successo. Dopo qualche anno due tecnici, Raffaele Villani e Vincenzo Neri, hanno seguito le sue orme ed hanno intrapreso, insieme, questa esperienza e visti i risultati lusinghieri continueranno con entusiasmo anche per il prossimo anno questo progetto. (Giovanni Mongiello)

Notiziario del CONI Campania

È ormai arrivato al quarto anno di vita il “Coni Campania- notiziario sportivo regionale”, la pubblicazione quindi- cinale edita dal Comitato C.O.N.I. della Campania, di- retta da Rosario Pitton. Un foglio informativo che viene distribuito, stampato e in via telematica, alle federazioni sportive e alle società, oltre che ai tanti appassionati di sport che ne fanno richiesta al comitato. Ventidue nume- ri all’anno che permettono di conoscere tutte le attività realizzate dal Comitato e dai delegati provinciali sul ter- ritorio campano.

48 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Insieme nello Sport

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 49 1. Insieme nello Sport

50 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Insieme nello Sport

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 51 1. TROFEO C.O.N.I. Kinder + Sport 2016

al 22 al 24 settembre si è svolta a Cagliari la terza edizione del Trofeo CONI Kinder + Sport, miniolimpiade a cui hanno preso parte circa 3.000 atleti under 14 accompagnati dai propri tecnici, provenienti da tutte le regioni italiane che, dopo aver superato le fasi regionali, hanno Dgareggiato nelle diverse discipline previste (33 Federazioni Sportive ed otto Discipline Associate). La Campania era presente con 28 discipline (23 Federazioni e 5 Discipline Associate), con 146 atleti, 32 accompagnatori e 2 referenti CONI. Federazioni Sportive presenti: FIDAL, FIB, FIBa, FIGC, FICK, FCI, FIDS, FGI, FIJLKAM Karate, FIM, FIN, FIGH, FIHP, FIPSAS, FPI, FIR, FIS, FISE, FIT, FITeT, UITS, FITAV, FITARCO. Discipline Associate presenti: FIPAP, FIPT, FIRAFT, FSI, FIGEST. La rappresentativa campana si è classificata decima con 101 punti derivanti dalla somma dei migliori quindici risultati disponibili. Nel dettaglio i piazzamenti:

Ciclismo 11° Rugby 11° Ginnastica 10° Scherma 10° Bocce 14° Sport Equestri 6° Badminton 10° Tennis 5° Canoa Kayak 12° Tiro con l’arco 5° Atletica Leggera 9° Tiro a Volo 9° Danza Sportiva 2° Tennis Tavolo 11° Calcio 19° Pugilato 1° Pallamano 2° Tiro a segno 3° Pattinaggio 11° Sport Tradizionali 4° Karate 1° Pallapugno 10° Motonautica 4° Pallatamburello 13° Nuoto 14° Rafting 2° Attività Subacquea 11° Scacchi 5°

A trionfare in questa edizione è stata la rappresentativa del che ha preceduto il e la Lombardia. La Campania è rientrata nella top ten classificandosi al 10° posto.

Podi ottenuti dalle FSN/DSA

Medaglia d’oro FIJLKAM Karate: ASD Shizoku Karate Avellino/APD Shirai Club S. Valentino FPI: ASD Excelsior Boxe Marcianise

Medaglia d’argento FIDS: ASD Dirty Dancing School Agropoli FIGH maschile: ASD USC Atellana FIRAFT: ASD Campania Adventure

Medaglia di Bronzo UITS: AD Tiro a Segno Nazionale Napoli/Tiro a Segno Nazionale sez. Dil. Cava de’ Tirreni

L’edizione 2016 si è chiusa con il passaggio di consegne a Senigallia, città ospitante dell’edizione del 2017, dove ancora una volta i ragazzi provenienti da tutta Italia oltre a conoscere la famosissima costiera del territorio marchigiano, avranno l›opportunità di conoscersi, confrontarsi, e vivere insieme oltre ad una grande festa di sport una fantastica esperienza di vita. (Domenico Scognamiglio/Rino Manzo)

52 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Sport di classe/C.O.N.I. Ragazzi

Sport di classe Anno scolastico 2015/2016 o scorso 6 giugno si è concluso il progetto Sport di classe per l’anno accademico 2015/2016. Tale progetto ha visto la partecipazione di: 590 Tutor, di cui: AV: 41 – BN: 35 – CE: 120 – NA: 281 – SA:113 L928 Plessi di cui: AV: 99 – BN: 78 – CE: 176 – NA: 339 – SA: 236 8793 Classi di cui: AV: 686 – BN:465 – CE: 1725 – NA: 4187 – SA: 1730 Nel corso del progetto, dopo la giornata di formazione iniziale, che ha visto la partecipazione dei tutor impegnati in tutta la Regione, sono stati organizzati, a cura della Scuola Regionale dello Sport e la collaborazione del MIUR Campania, 4 giornate di formazione itinerante di 3 ore ciascuna in cui sono state fornite agli interessati varie indicazioni sullo svolgimento del progetto sia di tipo teorico- pratico che di tipo informatico per l’immissione dei dati in piattaforma, con una partecipazione molto numerosa dei tutor sportivi scolastici. (D.S.)

CONI Ragazzi Anno 2015/2016 o scorso 13 maggio si è concluso, dopo 23 settimane, il progetto nazionale CONI Ragazzi, che si svolgeva per il primo anno e che prevedeva l’opportunità da parte delle famiglie con maggior disagio sociale di poter svolgere l’attività sportiva in maniera gratuita a bambini della fascia di Letà 5–13 anni grazie ad un contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Sanità, per tramite del CONI. Le attività previste dal progetto prevedevano lo svolgimento di Attività Motoria per la fascia d’età 5–8 anni e la fascia d’età 9-13 anni così suddivise: Provincia Fascia 5 – 8 Fascia 9 - 13 Totale Avellino 115 106 221 Benevento 15 23 38 Caserta 153 264 417 Napoli 801 1.059 1.860 Salerno 100 175 275 Totale 1.184 1.627 2.811

La Campania, in seguito alla corposa richiesta iniziale, con numeri che superavano le 164 ASD con un coinvolgimento di oltre 2.500 ragazzi, ha concluso il progetto con 69 ASD e una partecipazione di 2.517 ragazzi con la seguente suddivisione per provincia: AV: 5 ASD aderenti 170 Ragazzi iscritti e partecipanti BN: 1 ASD aderente 38 Ragazzi iscritti e partecipanti CE: 10 ASD aderenti 390 Ragazzi iscritti e partecipanti NA: 38 ASD aderenti 1.698 Ragazzi iscritti e partecipanti SA: 15 ASD aderenti 221 Ragazzi iscritti e partecipanti Totale 2.517 Regione Campania (effettivi) La selezione delle ASD partecipanti è stata effettuata in base all’appartenenza della loro residenza, così come comunicato nella circolare nazionale del CONI. L’abbinamento dei bambini nei turni stabiliti è stato fatto dalle ASD secondo le loro necessità tecniche ed organizzative. La gestione con le ASD, grazie anche alla collaborazione dei rispettivi CONI Point che territorialmente hanno contribuito a favorire il miglior collegamento con le ASD interessate nella loro provincia di competenza, è stata soddisfacente. A tal proposito, da parte di ASD sono arrivate anche alcune richieste di utilizzo di navetta per favorire l’attività di bambini con l’attività sportiva prescelta in quanto residenti in posti non raggiungibili agevolmente nonché una richiesta di operatori di sostegno per favorire lo svolgimento d’attività di ragazzi con disabilità motorie o mentali. Anche gli impianti ispezionati sono risultati tutti idonei all’espletamento della disciplina indicata. Nell’ambito del progetto, inoltre, era previsto lo svolgimento di una campagna informativa “Diventa il tuo atleta preferito” A tal proposito presso il PalaVesuvio di Napoli si è svolta una festa finale con la partecipazione come “testimonial sportivo” dell’ex pallavolista mondiale Andrea Zorzi nonché di 22 ASD provenienti dalle varie province campane ed il coinvolgimento di oltre 350 ragazzi/e. (D.S.) C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 53 1. Educamp/Centri C.O.N.I.

Educamp

al 13 Giugno al 15 Luglio si è svolta nelle province di Benevento, Caserta e Salerno la quinta edizione del progetto nazionale Educamp – Amici per sport… amici per sempre! L’iniziativa, di grande successo per la notevole partecipazione numerica di ragazzi/e di età Dcompresa tra i 5 ed i 14 anni, ha visto nel 2016, tra tutte le sedi coinvolte, la partecipazione di ben 1274 unità partecipanti (alcuni anche di nazionalità straniere, frequentanti le scuole locali e segnalati da strutture socio sanitarie che assistono famiglie extracomunitarie col fine di facilitare l’integrazione sul territorio) nonché d’istruttori per lo svolgimento di varie discipline sportive così suddivise:

BENEVENTO Istituto Agrario M. Vetrone 3 settimane; 130 unità; 8 discipline sportive, 5 educatori CASERTA Caserma “Brigata Garibaldi (EI) 5 settimane; 400 unità, 9 discipline sportive; 9 educatori CASERTA Caserma Aeronautica 5 settimane; 415 unità; 9 discipline sportive; 9 educatori SALERNO/Arbostella Parco Arbostella 2 settimane; 152 unità, 9 discipline sportive; 9 educatori SALERNO/ROCCADASPIDE Palazzetto dello sport 2 settimane; 152 unità, 9 discipline sportive; 9 educatori

Il progetto si svolgeva dal lunedì al venerdì dalle 8 (accoglienza dei ragazzi) alle 18 (chiusura) prevedendo tra le varie attività svolte, nelle rispettive sedi, non solo la conoscenza e la pratica ai ragazzi delle varie discipline sportive ma anche lo svolgimento di diverse attività laboratoriali tra cui: arti grafiche, pratiche circensi, educazione stradale, giochi da tavolo, inglese, giocoleria, acrobatica aerea nonché, in collaborazione con il comitato regionale della FMSI della Campania, incontri con ragazzi e genitori su tematiche di educazione alimentare ed infine incontri con un “campione” per trasmettere ai giovani la propria esperienza ed il proprio vissuto per raggiungere gli obiettivi e realizzare da adulto i sogni che viveva da ragazzo. Le linee guida del progetto, inoltre, attraverso lo svolgimento di un circuito multilaterale e multidisciplinare, prevedevano lo svolgimento di alcuni test necessari per la valutazione di alcune capacità ed abilità motorie tra cui: velocità, equilibrio, rapidità, ritmo, resistenza, orientamento spazio temporale e coordinazione oculo manuale che, oltre a fornire informazioni sull’efficienza motoria, hanno riscosso interesse, curiosità, divertimento e competizione tra tutti i ragazzi/e partecipanti. Al termine di ogni Educamp sono state organizzate infine, delle festa finali con il coinvolgimento sia dei bambini/ragazzi sia dei loro genitori, parenti ed autorità locali e sportive del territorio. (D.S.)

Centri Coni 2016

ell’anno 2016 è stato attuato il progetto CENTRI CONI. Tale progetto “pilota”, che prevede il coinvolgimento di minimo due discipline (possibilmente una di sport individuali ed una di squadra o discipline affini), è rivolto a giovani appartenenti a 3 fasce Nd’età così suddivise: 5–8 anni, 9–11 anni, 12–14 anni. Esso ha l’obiettivo di fornire ai giovani atleti lo sviluppo di varie e diverse abilità motorie rispetto a quelle sviluppatesi con la singola disciplina sportiva. Il progetto si basa sul concetto di sviluppo di tematiche di multilateralità, variabilità, multisportività nonché sul gioco, inteso però come strumento d’apprendimento, e si svolge attraverso la rotazione dei bambini/ragazzi o dei tecnici nelle diverse ASD che compongono il Centro CONI. Nel 2016 si è svolto nella Regione Campania solo nelle Province di Napoli e Salerno ed ha visto impegnate le seguenti ASD: Centro CONI Napoli 1: ASD Enterprise Young/ASD International Wu Xing Kung Fu (Atletica/Kung-fu) Centro CONI Napoli 2: C.N. Posillipo (Nuoto/Pallanuoto/Triathlon) Centro CONI Napoli 3: ASD Hinna Mac 82/ASD Cittadella dello Sport (Atletica/Karate/Ginnastica Ritmica) Centro CONI Salerno: Polisportiva Roccadaspide (Calcio a 5/Pallavolo) Il progetto ha previsto nel corso della suo svolgimento giornate di formazione territoriale da parte di docenti formatori della Scuola Regionale dello Sport con i tecnici delle ASD per condividere la programmazione da svolgere nonché dei test d’efficienza motoria divisi per fasce d’età elaborati dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport. Totale bambini/e – ragazzi/e coinvolti/e nel progetto: 132 (M: 87, F: 45) (D.S.)

54 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Collari al merito

ATLETI Anno Nome Sport 1995 Caserta Raffaello Scherma 1995 Leonardo Raffaello Canottaggio 1995 Molea Walter Canottaggio 1995 Paradiso Massimo Canottaggio 1995 Tarantino Luigi Scherma 1996 Cuomo Sandro Scherma 1996 Falco Ennio Tiro a volo 1996 Abbagnale Agostino Canottaggio 1996 Tizzano Davide Canottaggio 1997 Ventra Luca Hockey 1998 Allucci Carmela Pallanuoto 1998 Cardamone Agostino Pugilato 1998 Di Giacinto Antonella Pallanuoto 1998 Grego Melania Pallanuoto 1999 Perugino Antonio Pugilato 2000 Maddaloni Giuseppe Judo 2000 Rosolino Massimiliano Nuoto 2004 Cerasuolo Immacolata Nuoto 2004 Toth Villani Noemi Pallanuoto 2006 Cannavaro Fabio Calcio 2007 Clemente Russo Pugilato 2009 Valentino Domenico Pugilato 2012 Legnante Assunta Atletica leggera 2015 Castaldo Matteo Canottaggio 2015 Di Costanzo Marco Canottaggio 2015 Vicino Giuseppe Canottaggio 2015 Abbagnale Carmine Canottaggio 2015 Abbagnale Giuseppe Canottaggio 2015 Di Capua Giuseppe Canottaggio 2015 Oliva Patrizio Pugilato 2015 Pollio Claudio Lotta 2015 Meglio Dino Scherma 2015 D’Altrui Giuseppe Pallanuoto 2015 Mannelli Luigi Pallanuoto 2015 Fiorillo Mario Pallanuoto 2015 Gandolfi Ferdinando Pallanuoto 2015 Porzio Franco Pallanuoto 2015 Porzio Giuseppe Pallanuoto 2015 Silipo Carlo Pallanuoto 2016 Giorgio Napolitano

SOCIETÀ Anno Nome 2000 Reale Yacht Club Canottieri Savoia 2001 Sez. Tiro a Segno Nazionale di Napoli 2006 Circolo Remo e Vela Italia 2010 Circolo Canottieri Irno Asd 2014 Circolo Canottieri Napoli 2016 Tennis Club Napoli

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 55 1. Collari al merito

Il Collare d’Oro al Tennis Club Napoli

er la prima volta nella storia dello sport campano, un club di tennis è stato insignito con il Collare d’Oro. Si tratta del Tennis Club Napoli, che ha ricevuto il 19 dicembre 2016 la più alta onorificenza del Coni, nella tradizionale cerimonia del Foro Italico, alla presenza del Ppresidente del Coni Giovanni Malagò. è il sesto in assoluto tra i sodalizi sportivi della nostra regione. Entra nel prestigioso club di cui fanno parte Circolo Savoia, Circolo Italia, Canottieri Napoli, Irno Salerno e Tiro a Segno Napoli. Il riconoscimento del Coni, com’è noto, è assegnato a società sportive con almeno cento anni di vita e che hanno già ricevuto la Stella d’Oro. Il Tennis Napoli ha compiuto 111 anni di storia il 4 giugno 2016 e, in passato, è stato il primo club tennistico della Campania a essere insignito con la Stella d’Oro. Il Collare d’Oro arriva dopo anni particolarmente intensi e ricchi di grandi eventi. In particolare, le due sfide di Coppa Davis, tra Italia e Cile nel 2012, e tra Italia e Gran Bretagna nel 2014, hanno rappresentato successi senza precedenti, organizzativi e di pubblico. Le foto dell’Arena del Tennis alla Rotonda Diaz, a due passi dal mare, con migliaia di spettatori, in uno scenario spettacolare, hanno fatto il giro del mondo. Pur senza le eccellenze di atleti che hanno conquistato medaglie ai Giochi olimpici, il Tennis Club Napoli, presieduto da Luca Serra, ha tesserato negli anni grandi giocatori campani, come Rita Grande, Diego Nargiso, Potito Starace, più volte campioni italiani e protagonisti in nazionale e sulla scena internazionale. Oggi, l’attività tennistica del circolo della Villa continua con profitto: è primo in Campania e nella top ten d’Italia, nella speciale classifica nazionale riservata alle Super School. Tra i tanti primati della sua storia centenaria ce n’è uno particolarmente significativo: Il torneo internazionale di tennis che organizza in primavera è il più antico nella storia dello sport in Campania. La prima edizione si disputò in Villa nell’autunno del 1905 e fu vinta dal britannico Smith. A questo record si avvicinano solo la Coppa Lysistrata di canottaggio nata nel 1909 e la Coppa Caivano di ciclismo nel 1910.

56 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito Assegnate a dirigenti campani Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo ABBAGNALE GIUSEPPE POMPEI 7/24/1959 2012 2008 ABBONDA PASQUALE NAPOLI 12/8/1909 1970 ABBUONANDI ALBERTO ACERRA 05/11/1938 1984 ACCARDO EZIO NOTO 22/06/1917 1986 ACCARINO FRANCESCO CAVA DE’ TIRRENI 29/09/1948 2013 ACCINNI MICHELE MARCIANISE 2/8/1909 1980 ACOCELLA VITO FEDERICO CALITRI 17/03/1944 2006 AGRIPPA GENNARO MARCIANISE 30/6/1920 1982 ALAIA VINCENZO NAPOLI 8/10/1956 2012 2007 ALBANO GIULIO NAPOLI 04/05/1933 1995 ALBANO RAFFAELLA SALERNO 17/02/1956 2008 ALBERTINI ALBERTO SAN GIORGIO A CR. 11/05/1931 1985 ALBORINO VITTORIO NAPOLI 25/06/1916 1990 ALFANO ALFREDO NAPOLI 25/08/1934 1982 ALFINITO CAMILLO PALERMO 25/03/1941 2003 1991 ALICCHIO MARIA ROSARIA ROSARNO 03/10/1951 2011 AMATO EGIDIO CASERTA 26/7/1924 1971/72 AMETRANO GIUSEPPE VALLO DELLA LUCANIA 12/1/1973 2015 AMMENDOLA PASQUALE AVELLINO 1/4/1915 1970 AMODEO RINO AVELLINO 25/4/1923 1986 AMORE FRANCESCO NAPOLI 17/6/1951 2011 AMORE GIUSEPPE SALERNO 10/11/1923 1996 1985 ANCORA NIGLIO GIOVANNA NOCERA SUPERIORE 25/05/1941 2009 ANDREOZZI RAFFAELE NAPOLI 1/8/1956 2013 2009 ANGIONI FRANCESCO MADDALONI 28/06/1923 1975 ANNUNZIATA ANTONIO SALERNO 25/09/1962 2007 ANNUNZIATA AURELIO NAPOLI 11/11/1926 1993 1984 ANTONELLI NICOLA 2012 ANZANO OTTAVIO AVELLINO 02/09/1926 2009 1994 ANZISI RAFFAELE NAPOLI 05/01/1904 1975 1973 APA ENRICO NAPOLI 12/06/1960 2012 2004 2000 APOLITO VALERIO PERITO 26/01/1948 2000 ARDISSONE GIUSEPPE NAPOLI 30/04/1955 1996 ARDITO PASQUALE OTTAVIANO 01/01/1933 1982 ARIENZO ALFREDO SCISCIANO 05/11/1917 1975 ARMIRANTE FRANCESCO MONTORO INFERIORE 1/3/1907 1989 ARPANTE ELIO NAPOLI 12/12/1926 1990 ARTIACO GIUSEPPE POZZUOLI 28/06/1937 1993 1983 ARUTA GIOVANNI ARZANO 22/01/1963 2015 ASCANTINI FRANCO FRAGNETO MONFORTE 27/9/1935 1979 ASCIONE ALFONSO TORRE DEL GRECO 16/04/1961 2012 2002 AURIEMMA GIUSEPPE NAPOLI 17/07/1943 1994 AUTORE MICHELE NAPOLI 12/01/1909 1983 1975 1969 AUTUORI MATTEO SALERNO 28/08/1948 2014 2006 2000 AVALLONE MICHELE CAVA DE’ TIRRENI 20/05/1956 2015 2007 AVALLONE SERGIO NAPOLI 11/01/1960 2009 2001 AVELLA LUIGI CAVA DE’ TIRRENI 12/01/1943 1996 AVETA GIUSEPPE S. M. CAPUA VETERE 24/11/1913 1969 AVITABILE MICHELE NAPOLI 07/03/1899 1970 BACCARO ROSARIO SALERNO 04/02/1941 2006 2002 BACCI ANTENORE NAPOLI 24/07/1910 1970 BADER PAOLO NAPOLI 04/03/1925 1987 1977

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 57 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo BALDI MARIO CAVA DE’ TIRRENI 31/05/1965 2014 BALDINI CESARE FAENZA 01/11/1935 1995 1991 BARATTA ANDREA PERITO 05/01/1947 2006 1993 BARBATELLI BRUNO NAPOLI 1/3/1952 2008 BARBATO DOMENICO CAST. DI STABIA 15/12/1910 1980 BARBERI GABRIELE ROMA 13/01/1942 1981 BARBERIO BRUNO NAPOLI 14/12/1955 1994 BARBI ALDO VIETRI SUL MARE 4/11/1945 2012 BARONE ANTONIO BENEVENTO 28/6/1921 1979 1971/72 BARRA GIUSEPPE NAPOLI 21/2/1944 2003 1997 BASSANI IVO TORTOLI 05/03/1927 1995 BASSO ANGELO SALERNO 08/01/1937 2008 1998 1986 BATTISTA RENATO NAPOLI 01/01/1932 2002 1990 BAVIERA GAETANO ALTOFONTE 16/06/1931 1991 BEATRICE ALFONSO SERRE 26/07/1956 2006 BELLINI CIPRIANO SIMONETTA PAVIA 04/09/1939 2015 2006 2002 BELLUCCI LUIGI NAPOLI 19/03/1905 1995 BENE ANTONIO AFRAGOLA 05/01/1937 1991 1985 BENEDETTI BRUNO NAPOLI 20/03/1937 2002 1997 BERARDINO PAOLA SALERNO 11/05/1962 2015 2010 BERGANTINO COSIMO BENEVENTO 25/01/1954 2013 2001 BERNARDO LUCIO 2010 BERNIERI SANTINO CASERTA 14/03/1925 1988 BERTINI FRANCO SALERNO 11/03/1917 1978 BETTI BERUTTO TOMMASO NAPOLI 19/04/1909 1971 BEVILACQUA PADRE ANTONIO S.BARTOLOMEO IN GALDO 2/12/1930 1994 BIAGINO ALBERTO NAPOLI 16/11/1970 2015 BIANCO PASQUALE NAPOLI 15/05/1935 1993 1987 1982 BITETTI OLINDO CASERTA 6/05/1886 1970 BOATTA PIETRO NAPOLI 7/06/1943 2009 1998 BACCARO ROSARIO SALERNO 04/02/1941 2006 2002 BOCCARUSSO VINCENZO NAPOLI 18/02/1924 1982 BOCCIA ALFREDO SALERNO 16/06/1966 2006 BOCCIA ERNESTO OTTAVIANO 07/04/1957 2015 2008 2003 BOGGI ROBERT ANTHONY NEW YORK 08/06/1955 2010 2000 BONACCI GIUSEPPE 2012 BONIFACIO ANTONIO SALERNO 09/04/1921 1974 BORRIELLO PASQUALE TORRE DEL GRECO 17/08/1957 2015 2004 BORRIELLO RAIMONDO TORRE DEL GRECO 17/12/1927 1999 BORSA MARIANO NAPOLI 20/02/1914 1981 BOTTI MASSIMO NAPOLI 29/03/1919 1985 1974 BOTTIGLIERI GUSTAVO SALERNO 30/09/1913 1975 BOTTIGLIERI RAIMONDO NAPOLI 23/4/1960 2012 BOTTINO ALBERTO NAPOLI 19/04/1941 2006 BOVIO GIOVANNI NAPOLI 09/07/1910 1975 BOWINKEL HUBERT NAPOLI 19/06/1946 2008 1997 BRACALE GIANCARLO BARONISSI 30/08/1943 2014 BRACCIANTE ANTONIO 25/07/1959 2009 2004 BRIGANTI CLAUDIO 2010 BUCCELLA ROBERTO ROMA 12/10/1932 1982 BUGLIONE FELICE NAPOLI 19/11/1946 2006 BUONAIUTO CURZIO ASMARA 19/12/1939 2011 2006

58 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo BUONANNO CIRO NAPOLI 23/01/1912 1986 BUONFIGLIO GENNARO TAURANO 1/1/1956 2015 BUONFIGLIO LUCIANO NAPOLI 15/11/1950 1991 BUONFINO FRANCESCO PAOLO BENEVENTO 28/03/1931 1993 BUONGIORNO ALFREDO SALERNO 1983 1975 BUONOCORE ALFONSO NAPOLI 11/03/1933 2003 1990 BUONCORE ANTONIO 2010 BUONOCORE CATELLO CAST. DI STABIA 26/05/1946 2011 BUONOMO ANTONIO SALERNO 03/06/1936 2006 BUONOMO ROSARIO SALERNO 01/05/1959 2008 2004 BUSATTI GIANFRANCO CAST.FIORENTINO 10/03/1937 1998 1991 BUTTIGLIO ROSSI LUISA MONTELLA 9/11/1935 1996 CACI VINCENZO SALERNO 14/02/1972 2004 CACCIAPUOTI GIUSEPPE NAPOLI 17/05/1942 1988 CACCIAPUOTI PASQUALE NAPOLI 01/06/1944 2011 CAFIERO LUIGI GIUSEPPE SORRENTO 27/07/1916 1994 CAGGIANO ALFONSO NAPOLI 20/06/1935 1981 CAIAFA FRANCESCO NAPOLI 26/8/1945 2007 CAIAZZO BRUNO NAPOLI 4/01/1947 2013 2008 CAIVANO ALFONSO PICERNO 10/09/1924 1977 CALVELLO FEDERICO 2/10/1935 1993 CALVINO FEDERICO NAPOLI 17/7/1965 2012 CALVINO FILIPPO NAPOLI 14/12/1939 2003 2000 CAMERLINGO NINO MARANO 15/08/1916 1980 CAMISA GIANFRANCO 22/09/1942 2012 2005 2000 CAMMAROTA SILVESTRE GIFFONI VALLE PIANA 18/12/1951 1996 CAMPOFREDA LUIGI CASAGIOVE 31/10/1955 2014 CANETTI BRUNO NAPOLI 7/09/1950 1990 CANNA FRANCO 20/03/1905 1974 CANNOLICCHIO GAETANO TORRE DEL GRECO 29/08/1932 2002 CANNONE GUGLELMO NAPOLI 05/03/1956 2014 CANTARELLA FRANCO SALERNO 07/04/1949 2012 CAPASSO VINCENZO NAPOLI 5/02/1950 2001 CAPOLONGO UMBERTO CICCIANO 12/11/1952 2013 CAPONE LUIGI SALERNO 15/11/1924 1986 1971 CAPONE MAURO SALERNO 04/11/1962 2009 2005 CAPONE TULLIO NAPOLI 2/06/1933 1997 CAPPABIANCA PAOLO NAPOLI 4/11/1916 1973 CAPUANO LUIGI SALERNO 27/11/1925 1976 CARAMAGNA SALVATORE MESSINA 08/02/1931 1997 1978 CARDELLA ANTONIO TORRE DEL GRECO 29/04/1961 2013 CARE’ ARMANDO LUCCA 18/02/1921 1973 CARELLA ALFONSO SALERNO 17/1/1925 2000 1980 CARLO FILIBERTO NAPOLI 2/02/1904 1969 CARMANDO BRUNO SALERNO 30/09/1939 2003 CARNUCCIO DOMENICO LOCRI 20/11/1949 2012 2003 CAROSELLA GIANCARLO PAGANI 23/06/1964 2013 CARPENITO PIETRO 2012 CARRATELLI DOMENICO FIUMEFREDDO BRUZIO 3/04/1934 1996 CARUSO GIOVANNI BENEVENTO 9/09/1946 2012 1994 CASCAVILLA FRANCESCOPAOLO SAN MARCO IN LAMIS 22/03/1910 1970 CASCELLA ENRICO NAPOLI 9/04/1929 1998 1989

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 59 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo CASCONE ANTONIO C.MARE DI STABIA 6/06/1945 2008 2000 CASCONE ARTURO C.MARE DI STABIA 14/10/1934 2012 1993 CASERTA VINCENZO CAPUA 18/06/1933 1995 CASINO GIUSEPPE S. M. CAPUA VETERE 29/05/1955 2013 2007 CASTAGNOZZI UGO 2010 CASTALDO ALFREDO NAPOLI 14/07/1947 2008 1999 CASTALDO NICOLA MARZANO DI NOLA 1/03/1934 1991 CASTRACANE GIUSEPPE BENEVENTO 20/11/1924 1985 1974 CATILLO CIRACO POZZUOLI 26/09/1962 2014 CATONE GERARDO BENEVENTO 16/10/1961 2014 CAVALIERE ENZO 26/3/1905 1974 CAVALLO ALESSANDRO RUTINO 09/09/1945 2003 CAVALLI GUIDO NAPOLI 25/06/1892 1968 CAVALLUZZO PIETRO BENEVENTO 7/10/1924 1981 CAVALLUZZO VITTORIO BENEVENTO 7/8/1945 2015 CECCHI FRANCESCO BENEVENTO 11/12/1942 1994 CELESTE CARMELA 2010 CEMBALO FRANCESCO ALTAVILLA S. 25/2/1961 2015 CERBONE ROBERTO NAPOLI 11/09/1927 1979 CERCIELLO GUIDO NAPOLI 01/07/1926 1994 CENTORE ANTONIO CASERTA 19/06/1955 2005 CERRACCHIO ALBERTO CONZA DELLA CAMPANIA 23/11/1952 2003 CERVONE BENIAMINO CASTELLO DI CISTERNA 8/11/1937 1998 CESARANO ANIELLO PAGANI 17/10/1951 1996 CESARANO MARCELLO CAST. DI STABIA 6/07/1945 1994 CHIEFFO ANTONINO BAGNOLI IRPINO 1/06/1944 2011 2004 2000 CHIEI GAMACCHIO LUCA IVREA 25/10/1964 2006 CIAMPAGLIA LUIGI NAPOLI 23/02/1933 1982 CIARAMELLA FRANCO NAPOLI 9/02/1936 1997 1986 CICCHETTI ANGELO S.MARIA CAPUA VETERE 22/7/1906 1980 CICCONE ROMANO ROMA 21/11/1961 2003 CILENTO PASQUALE CUSANO MUTRI 12/05/1950 2005 1999 CIMINO GUIDO NAPOLI 08/07/1913 1988 CIMINO UMBERTO NAPOLI 21/11/1947 1997 1992 CIMMARUTA ELIO NAPOLI 2/03/1923 1994 CIMMINO DOMENICO MELITO 6/09/1922 1986 CIMMINO VITTORIO NAPOLI 1/01/1930 1990 CINQUE GAETANO 2011 CIOFFI FRANCESCO SALERNO 08/01/1942 2010 2002 1997 CIPULLO GIOVANNI SALERNO 05/04/1944 2003 CIRILLO CANDELORO BOSCOREALE 20/11/1905 1982 CIRINO POMICINO LUCIO NAPOLI 1/02/1945 2012 2004 CLEMENTE FRANCESCO NAPOLI 18/07/1955 2012 CLEMENTE GUIDO NAPOLI 16/09/1923 1998 1991 1986 COCCIA LUIGI AVELLINO 06/11/1972 2014 COGLIANDRO NICOLA REGGIO 17/03/1951 2010 2001 COIRO ARMANDO NAPOLI 2/04/1916 1996 1989 COIRO CORRADO NAPOLI 24/04/1942 2002 1996 COLELLA FRANCESCO NAPOLI 13/10/1939 1992 COLELLA GENNARO NAPOLI 03/04/1945 2015 COLLARILE MARIO BENEVENTO 23/10/37 2003 1998 COLONNA SALVATORE NAPOLI 05/03/1945 2006 2002

60 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo COLTORTI ALBERTO NAPOLI 07/02/1956 2002 COLUCCINO OLINDO 2010 COMO MARCO AUGUSTO NAPOLI 28/02/1906 1975 COMOLA GIUSEPPE NAPOLI 28/08/1914 1971 COMPAGNONE VITTORIO NAPOLI 08/02/1931 1996 CONSOLAZIO DOMENICO BENEVENTO 7/14/1946 2015 CONTE DOMENICO NAPOLI 02/04/1906 1981 1974 CONTENTE PIETRO SALERNO 21/06/1958 2015 2008 CONTI NINO NAPOLI 21/10/1920 1997 CONTINANZA AMEDEO ABRIOLA 01/01/1942 2005 2000 CONTINO BENIAMINO AVELLINO 5/7/1920 1993 1974 CONTRADA SERGIO NAPOLI 24/9/1940 1998 COPPOLA ANTONIO NAPOLI 15/07/1944 2012 2003 1990 COPPOLA GIANFRANCO SALERNO 08/09/1961 2011 2005 COPPOLA GIOVANNI SALERNO 1/1/1924 1969 COPPOLA GIUSEPPE CAST. DI STABIA 25/01/1900 1971/72 COPPOLA LUIGI CASTELL. DI STABIA 03/02/1931 1995 1984 1975 CORRERA MASSIMO NAPOLI 24/02/1958 2015 COSCIONI BRUNO NOCERA SUPERIORE 16/02/1942 2000 COSCIONI GIUSEPPE NAPOLI 18/01/1909 1969 COSCIONI LUCIANO NOCERA INFERIORE 01/03/1940 2010 COSENTINO ELIO CASERTA 21/12/1942 2005 1989 COSENTINO RENATO NAPOLI 16/11/1909 1988 1970 COSTA MASSIMO NAPOLI 04/03/1959 2014 COTENA ELIO NAPOLI 30/08/1945 2008 COVONE MARIO SALERNO 07/03/1920 1971 CREDENDINO DOMENICO NAPOLI 30/07/1962 2007 CREMA WALTER MODENA 09/07/1910 1969 CRETELLA DUILIO VENEZIA 25/12/1951 1999 CRIMALDI STEFANIA NAPOLI 27/05/1958 2014 CRISCI GIOVANBATTISTA SAN FELICE A CANCELLO 7/10/1936 1987 CUCCURULLO GAETANO NAPOLI 11/04/1940 2014 CUPITO AGRIPPINO POMIGLIANO D’ARCO 17/06/1913 1976 CUSANO ALDO 2011 CUTOLO GIUSEPPE BACOLI 24/03/1950 2001 1997 CUTUGNO AUGUSTO NAPOLI 24/12/1920 1991 1985 DAL PROGETTO GIOVANNI CAPUA 1/1/1913 1977/78 DAL VERME ENZO NAPOLI 24/06/1922 1995 1981 1976 DALLA VECCHIA AURELIO ROMA 01/08/1898 1973 D’AGOSTINO PAOLO PAGANI 13/03/1961 2007 D’AMATO GAETANO NAPOLI 28/03/1936 2013 D’ANGELO FRANCESCO NAPOLI 09/02/1925 1996 D’ANNA VINCENZO CAVA DE’ TIRRENI 24/09/1943 2013 2006 1998 D’ARGENIO ALFONSO AVELLINO 29/5/1925 1989 D’ARONZO VINCENZO NAPOLI 25/6/1939 2015 1989 D’ATRI FEDERICO NAPOLI 29/02/1948 2013 D’AURIA COSIMO SALERNO 30/01/1959 2012 2001 D’AURIA PASQUALE VIETRI SUL MARE 16/01/1956 2000 1994 D’ERRICO LUIGI 2011 DE AMICIS PIETRO CAPUA 05/04/1943 2013 2004 1984 DE ANGELIS ALESSANDRO NAPOLI 16/07/1935 1995 DE CASTRIS LUCIANO AVELLINO 25/06/1957 2013

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 61 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo DE BERNARDO GIOVANNI NAPOLI 02/07/1921 1984 1975 DE CRESCENZO PAOLO NAPOLI 01/01/1959 1998 DE FALCO GENNARO POMIGLIANO D’ARCO 14/03/1936 2002 1990 1980 DE FEO MAURIZIO ELIO SALERNO 22/08/1959 2002 DE FILIPPO ANGELO SALERNO 31/1/1916 1975 DE FILIPPO DOMENICO SARNO 03/01/1951 2004 DE FILIPPO ENZO NAPOLI 26/11/1908 1975 1970 DE GAUDIO CARLO NAPOLI 01/04/1928 1981 DE GREGORI PIETRO ROMA 29/06/1905 1970 DE LELLIS ALDO 2011 DE LUCA ALDO MONTECORVINO ROVELLA 29/8/1936 1981 1974 DE LUCA DI ROSETO RICCARDO NAPOLI 15/09/1917 1982 1977 DE LUCA FELICIO 06/05/1951 2013 DE LUCA EUGENIO NAPOLI 24/03/1911 1985 1969 DE LUCA SABATO MONTECORVINO ROVELLA 23/06/1921 1999 1974 DE LUCA VINCENZO BENEVENTO 07/11/1943 2013 DE LUCIA VINCENZO CASERTA 04/09/1952 2014 DE IAPINIS FRANCESCO 2012 DE MARTINO MATTEO SALERNO 10/11/1924 2006 1972 DE MIRANDA MARIO PORTICI 27/08/1937 1982 DE NICOLA CARLO NAPOLI 30/10/1949 1996 1990 DE NICOLA ELIA GIFFONI VALLE PIANA 22/03/1945 2007 DE NIGRIS VINCENZO SALERNO 10/12/1939 2002 1994 DE PALMA LUIGI NAPOLI 20/01/1936 2000 1985 DE ROSA FIORENZO PAGANI 27/01/1963 2009 2002 DE ROSA LUICIO S.GIORGIO A CREMANO 26/07/1955 2000 DE ROSA MICHELE CAVA DEI TIRRENI 07/04/1936 1994 DE SALSI RAFFAELE POZZUOLI 07/08/1949 2014 DE SANTIS ANIELLO TORRE ANNUNZIATA 18/03/1938 1988 DE SILVA GIOVANNI NAPOLI 04/07/1916 1995 1992 DE SIMONE LUIGI NAPOLI 03/08/1938 1986 DE SIMONE MICHELE MADDALONI 11/3/1942 1999 1996 1990 DE SIMONE VINCENZO NAPOLI 29/08/1954 2011 1997 1989 DE STEFANO PIETRO NAPOLI 12/02/1936 1985 DE VITA GENNARO NAPOLI 16/04/1933 2001 1990 DE VITO FRANCESCO SALERNO 23/6/1927 1985 DE VITO NICOLA ROTELLO 12/12/1941 2005 DE VITO PISCITELLI IGNAZIO NAPOLI 04/07/1930 1979 DE ZERBI CARLO NAPOLI 01/02/1902 1971 DEL FORNO GIOVANNI MARIGLIANO 02/01/1944 1997 DEL FRANCO GIOVANNI AVELLINO 09/06/1946 2004 DEL GAUDIO GIOVANNI GRAGNANO 09/08/1920 1991 DEL MASTRO RENATO SALERNO 09/03/1964 2011 2000 1996 DEL NAIA SANDRO NAPOLI 02/08/1954 2010 DEL PRETE ANTONIO OLEVANO S. T. 20/02/1935 1988 DEL VECCHIO FRANCESCO NOLA 10/08/1953 2015 2007 1997 D’ELIA PIETRO SALERNO 29/4/1946 1986 DELLA MONICA RAFFAELE VIETRI SUL MARE 19/1/1943 2015 DELLA PIETRA NICOLA MARZANO DI NOLA 27/02/1920 1983 DELLA PORTA DOMENICO CASTEL SAN GIORGIO 13/05/1954 2006 1997 DELLA RAGIONE VINCENZO POZZUOLI 01/08/1928 1999 DELLA VALLE AGOSTINO NAPOLI 04/04/1956 1995

62 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo DELLA VOLPE RAIMONDO 1987 D’ERRICO LUIGI FRATTAMAGGIORE 19/04/1952 1999 1985 DI BELLO ANGELO PATRASSO (GRECIA) 18/06/1929 1986 DI BROGLIO ERNESTO NAPOLI 13/01/1928 1988 DI CAPRIO LUIGI TRENTOLA DUCENTA 01/06/1959 2014 DI DARIO ALDO ROCCADASPIDE 14/11/1932 2007 1994 1990 DI DOMENICO ALFONSO CAVA DE’ TIRRENI 15/10/1947 2007 2001 DI DONATO ALFREDO NAPOLI 06/05/1942 1995 1984 DI GIACOMO GIOVANNI SALERNO 29/5/1926 1971 DI GIACOMOANTONIO MONICA CASERTA 2/1/1962 2015 DI GIUSEPPE VINCENZO SALERNO 6/7/1955 2015 DI LAURO FERDINANDO MARIA NAPOLI 26/3/1949 2010 DI LORENZO ROBERTO NAPOLI 08/10/1953 2006 2000 DI MAIO LUIGI SALERNO 24/10/1959 2007 2003 DI MARIA PIO NAPOLI 08/10/1920 1995 1987 1968 DI MARTINO GIUSEPPE SALERNO 1991 DI MEGLIO ADRIANO NAPOLI 23/05/1948 2001 DI MEGLIO FRANCO NAPOLI 23/05/1948 2001 DI MEGLIO PIETRO NAPOLI 05/02/1940 1997 DI NANNI CARLO SAN SEVERO 06/08/1907 1976 1974 DI NARDO MARIA PIA 2010 DI NARDO NANDO NAPOLI 06/09/1918 1981 DI NUNZIO DOMENICO 2010 DI PAOLA SALVATORE 2012 DI PIETTO GENNARO NAPOLI 29/01/1940 1980 DI RUOCCO MICHELE SALERNO 24/02/1959 2009 DI SESSA GIUSEPPE 1908 1974 DIANA ANTIMO NAPOLI 16/03/1935 1987 D’ISANTO BRUNO POZZUOLI 09/07/1963 2011 DORTUCCI RAFFAELE TORRE DEL GRECO 14/2/1955 2005 ERMELLINI PIETRO NELLO VENEZIA 28/10/1917 1990 ESPOSITO GIUSEPPE NAPOLI 10/04/1962 2014 ESPOSITO LIBERATO TORRE DEL GRECO 16/01/1946 2005 1997 1990 ESPOSITO RENATO TORINO 05/09/1947 2014 ESPOSITO VINCENZO CAST. DI STABIA 23/4/1948 2012 FABOZZI BRUNO SAN MARCELLINO 2/8/1955 2015 FACCENDA ENZO AGROPOLI 09/11/1922 1993 FACCENDA VINCENZO SALERNO 22/08/1945 2013 2004 FALCO FRANCESCO 2010 FALCONE GAETANO MERCATO SAN SEVERINO 01/12/1937 2007 2002 FALVO ADRIANO NAPOLI 19/02/1908 1969 FANUZZI NICOLA NAPOLI 10/06/1922 1989 FARINA MARIO CASERTA 31/1/1931 1975 FARRO ANTONIO EBOLI 13/04/1944 2003 FATATIS ENRICO NAPOLI 17/03/1930 1997 1982 FATI SERGIO LA SPEZIA 25/02/1929 1977 FATTORE ALESSANDRO NAPOLI 11/10/1966 2010 FEBBRARO GIUSEPPE NAPOLI 27/05/1916 1985 FELSANI AGOSTINO NAPOLI 24/08/1951 2013 2006 2002 FELSANI GIACINTO S.GIORGIO A CREMANO 21/01/1924 1986 FERLAINO CORRADO NAPOLI 18/05/1931 1985 FERRAIUOLO ALFONSO PAGANI 9/9/1952 2000 1993 FERRARA ALDO NAPOLI 19/09/1922 1993 1985

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 63 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo FERRARA ANGELO MICHELE SENERCHIA 30/03/1948 2013 2006 FERRARA ANTONIO NAPOLI 19/07/1922 1982 1975 FERRARA MARIA CLARA SALERNO 1995 FERRAZZANO NICOLA SALERNO 26/8/1947 1988 FERRIGNO DONATELLA POZZUOLI 07/08/1965 2001 FERRIGNO FRANCO SALERNO 02/01/1938 2000 1988 FERRIGNO GIOVANNI SALERNO 25/03/1958 2001 FERRO GIUSEPPE NAPOLI 4/1/1971 2012 FERRONE OTTAVIO NAPOLI 24/02/1907 1970 FIGOLI LUIGI NAPOLI 10/10/1920 1989 FINIZIO AMEDEO NAPOLI 21/04/1933 2013 1997 1989 FINIZIO ANTONIO NAPOLI 04/08/1942 2015 FINIZIO GENNARO SALERNO 02/07/1902 1981 1973 FIORDILISO GIUSEPPE AVERSA 28/01/1947 2014 FIORENTINO FERDINANDO PORTO SAID (EGITTO) 15/10/1930 1991 FLORIMONTE FRANCESCO SAN GIOVANNI A PIRO 11/04/1932 2004 1995 FOLLA CLEMENTE TRECASE 19/02/1942 2003 1997 1995 FONTANELLA ARTURO SALERNO 17/07/1935 2002 FOTI PAOLO AGIRA 12/08/1949 2013 FOTINO EMILIO AVELLINO 5/18/1964 2015 2011 FORESTA MARIO CAVA DE’ TIRRENI 14/03/1951 2008 FORMISANO DOMENICO TORRE ANNUNZIATA 15/09/1913 1986 1980 FRAGNITO DAVIDE BENEVENTO 27/06/1983 2013 FRANCO CARLO NAPOLI 09/07/1938 2014 FRATTOLILLO GIUSEPPE 23/10/1969 2015 FREZZA ANTONIO NAPOLI 08/12/1911 1986 FROLLINI BRUNO 05/2/1925 1993 FUCILE FILIBERTO NAPOLI 16/01/1924 1979 FUCILE MANFREDO NAPOLI 17/07/1949 2014 FUMO GUIDO BARONISSI 13/9/1913 1969 FURNO ANTONIO BENEVENTO 6/12/1939 2015 FUSARO CLAUDIO MANDURIA (TA) 07/02/1950 2009 1998 1992 FUSCO CRISTIAN NAPOLI 21/6/1963 2012 FUSCO FRANCESCO MONTEMARANO 10/24/1960 2015 FUSCO VINCENZO NAPOLI 04/05/1930 1996 GAETA PASQUALE CAST. DI STABIA 23/05/1935 1988 1986 GAETANI ROBERTO NAPOLI 07/08/1904 1973 GAGLIANO GENNARO AMALFI 08/10/1949 2007 GAGLIANO SALVATORE AMALFI 27/10/1951 2009 2001 1992 GALANTE ANTONIO 23/3/1905 1974 GALLO LUIGI FEROLETO ANTICO 19/08/1943 1985 1979 GALLO VITTORIO PAGANI 09/06/1932 2002 GAMBA AGOSTINO TORINO 04/07/1904 1974 1973 GAMBINI MASSIMO 28/03/1961 2014 GARGANO ANDREA AMALFI 23/04/1950 2013 GARUFI GIORGIO MESSINA 19/09/1935 1989 GASPARINI FABRIZIO NAPOLI 22/12/1953 2005 2000 GASPARRO ANTONIO EBOLI 13/06/1943 1994 GELORMINI ALESSANDRO MURANO 22/5/1942 2012 GENDOLAVIGNA GIUSEPPE NAPOLI 05/05/1965 2014 GENGARO PASQUALE 2012 GENOVESE CELESTINO AVELLINO 9/2/1910 1977/78 GENOVESE ORLANDO 2012 64 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo GENOVESE PAOLO SALERNO 27/08/1953 2008 GENTILETTI ACHILLE NAPOLI 11/03/1953 2010 GIACOMARDO GIORGIO NAPOLI 10/10/1907 1981 GIACOMARDO LUCIO NAPOLI 24/07/1960 2013 GIAGNORIO LUIGI NAPOLI 21/10/1948 1988 GIANNOTTI AMEDEO NAPOLI 02/01/1958 2010 GILARDI ANTONIO NAPOLI 08/11/1915 1981 GIOIA PAOLO NAPOLI 15/12/1937 1993 1983 GIORDANO ANIELLO TORRE ANNUNZIATA 14/04/1919 1981 GIORDANO ANTONIO S. MARIA CAPUA VETERE 06/07/1964 2014 GIORDANO LUIGI NAPOLI 05/05/1915 1983 1976 GISMONDI MICHELE NOCERA INFERIORE 23/06/1951 2011 1999 GIUDICE GIUSEPPE SALERNO 07/12/1941 2008 1994 GIULIANO VINCENZO BENEVENTO 18/6/1925 1986 GIUNTA VINCENZO NAPOLI 18/07/1943 2006 1986 GIUNTINI PIERO 1993 GIUSTI GIACINTO S.MARIA LA FOSSA 09/06/1936 1991 GOMEZ FILIPPO NAPOLI 15/02/1962 2014 GRASSO ALBERTO POMIGLIANO D’ARCO 17/08/1946 1984 GRASSO CORRADO NAPOLI 13/10/1940 2007 2001 GRAZIANO PASQUALE ARZANO 30/04/1943 1990 GRECO ALESSANDRO NAPOLI 30/09/1916 1990 GRILLETTO ANTONIO NOLA 13/06/1987 2014 GRIMALDI CLARISSE NAPOLI 10/09/1897 1973 GRIMALDI DOMENICO NAPOLI 04/07/1910 1971 GUADAGNO ANTONELLO GIOI 05/09/1958 2005 1997 GUARINO PIETRO CAVA DE’ TIRRENI 17/06/1962 2006 2001 GUASCO ALESSIO NAPOLI 20/01/1922 1996 1982 GUBITOSA SALVATORE NOCERA INFERIORE 11/5/1955 2015 2011 GUERCIA VITTORIO NAPOLI 12/06/1917 1990 GUERRA GIANNI NAPOLI 27/05/1937 1982 GUGLIELMI LUCIANO NAPOLI 03/11/1931 2002 GUIDA ADOLFO SCAFATI 11/2/1926 1975 HELZEL PIETRO NOCERA INFERIORE 17/12/1931 1983 HUTTER UGO NAPOLI 20/12/1915 1989 1970 IANNACCI ANGELO NAPOLI 21/01/1905 1976 IANNITTI GIUSEPPE GAETA 28/09/1937 1996 1985 1980 IANNONE ALFONSO NAPOLI 04/05/1944 1994 1985 IANNOTTA VINCENZO BATTIPAGLIA 26/08/1961 2005 2014 IAPICCA ARCANGELO MIRABELLA ECLANO 13/6/1926 1981 IAVARONE ANTONIO NAPOLI 20/10/1954 2007 2003 ILLIANO MICHELE BACOLI 21/04/1913 1976 IMBRIANI ALBERTO NAPOLI 09/05/1953 2012 2005 IMPERATO ANTONIO SORRENTO 20/06/1956 2011 2003 IMPERIALE UGO NAPOLI 08/07/1918 1983 IMPROTA EDUARDO NAPOLI 02/10/1049 1986 INFRANZI ATTLIO CAVA DE’ TIRRENI 02/09/1926 2005 1980 INGENITO VALERIO SALERNO 23/07/1961 2012 INNAMORATI ROBERTO MIGLIANICO 15/06/1937 1998 IODICE CLAUDIO NAPOLI 29/01/1935 2012 2005 1990 IODICE PAOLO CASORIA 08/10/1903 1977 IODICE RODOLFO PORTICO DI CASERTA 16/11/1916 1991 1973 IORIO LUIGI NAPOLI 11/1/1916 1992 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 65 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo IOVINE ANTONIO NAPOLI 30/04/1940 2013 IOVINO BRUNO AVELLINO 09/07/1961 2013 IPPOLITO UMBERTO MARIGLIANO 25/12/1940 2003 IULIANO ALFONSO 2011 IULIANO COSIMO 2010 IZZO ALDO NAPOLI 23/11/1941 1988 JANNELLI GIOVANNI NAPOLI 04/01/1927 1985 JEMMA ELIO BATTIPAGLIA 08/02/1933 2008 KÜHNE ITALO NAPOLI 07/05/1930 1983 KOELLIKER GIORGIO TORINO 04/05/1930 2007 1999 LA MURA CARMINE NOCERA INFERIORE 23/04/1975 2012 LA MURA GIUSEPPE POMPEI 28/09/1940 1984 LA RAGIONE PASQUALE CAVA DE’ TIRRENI 28/11/1943 1991 1982 LA VOLPE GIULIO NAPOLI 19/02/1921 1983 LAEZZA DOMENICO AFRAGOLA 26/03/1948 2012 2004 1996 LAMBERTI AMATO SAN MARZIO CANAVESE 06/04/1943 1998 LAMBERTI GIUSEPPE SALERNO 12/12/1924 2004 1998 1976 LAMBERTI MARIO L’AQUILA 08/11/1930 1987 LAMBERTI STEFANIA SALERNO 21/07/1962 2011 LAMURO GENNARO POZZUOLI 31/07/1943 1988 LANDI GIUSEPPE CASERTA 2/12/1921 1982 LANDI SALVATORE NAPOLI 10/01/1914 1973 LANDI SERGIO SALERNO 24/10/1960 2014 LANDOLFO FRANCESCO GRUMO NEVANO 25/07/1934 2000 1986 LANZETTA LUCIO AVELLINO 6/1/1948 2015 LAURANO GIOVANNI MARANO DI NAPOLI 01/04/1947 2008 1997 LENTINI LORENZO SALERNO 19/01/1957 2013 2005 LENUZZA ANGELO SALERNO 06/12/1894 1980 LEONARDI FABRIZIO ROMA 23/08/1944 2004 1994 1990 LEONARDI VITO NAPOLI 15/06/1942 2009 1996 LEONE GIUSEPPE POMIGLIANO D’ARCO 09/05/1940 1989 LEPROTTI ENRICO BARCELLONA P.G. 12/05/1938 2001 1988 LETTIERI CESARE SALERNO 05/01/1905 1975 LIBERTINO EUGENIO SALERNO 18/12/1920 1996 1980 LIGUORI ARMANDO NAPOLI 18/09/1918 1973 LIGUORI GIUSEPPE NAPOLI 01/10/1933 1996 LIGUORI NAZARENO BENEVENTO 15/03/1909 1979 LILLO RENZO GIUSEPPE 2011 LISI MICHELE MESSINA 30/03/1902 1982 1976 1974 LO SCHIAVO FRANCESCO NAPOLI 23/3/1972 2015 LOBASSO MARCO NAPOLI 6/24/1963 2011 LOBELLO DOMENICO NAPOLI 21/01/1939 2002 1989 LOCANTORE GIUSEPPE NAPOLI 11/04/1945 1993 1985 LODATO GENNARO CAVA DE’ TIRRENI 23/03/1922 2006 1998 LODI OSCAR NAPOLI 29/09/1909 1982 LOMBARDI FAUSTO COSENZA 18/8/1951 2015 LOMBARDI SALVATORE NAPOLI 08/01/1944 1990 LOMBARDO DI CUMIA GIANNANDREA NAPOLI 22/07/1934 1993 1984 LONDRA GIAMPAOLO AVELLINO 8/12/1968 2015 LONGO GIUSEPPE NAPOLI 04/03/1934 1992 LORIA PASQUALE SALERNO 23/9/1964 2015 LOTTI VINCENZO NAPOLI 25/07/1941 1989 LUBRANO SALVATORE POZZUOLI 25/5/1937 2002 66 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo LUCA DOMENICA SALERNO 19/08/1948 2008 2003 LUCARELLI GIANCARLO DERNA 15/12/1939 1996 LUCARIELLO ANTONIO NAPOLI 24/06/1934 1988 1986 LUPO MARIA ROSARIA BATTIPAGLIA 16/9/1959 2009 MACIARIELLO FRANCO PRESENZANO 2/04/1935 1986 1981 MADDALONI FRANCO NAPOLI 15/03/1947 2013 2005 2000 MAGGIORE LUCIO NAPOLI 20/06/1955 2012 MAGLIONE ROSARIO MACERATA CAMPANIA 1977/78 MAGNI ALFREDO NAPOLI 20/06/1947 1986 MAISTO ANTIMO GRUMO NEVANO 11/05/1959 2014 MAISTO GENNARO NAPOLI 24/02/1923 1989 1980 MAISTO PASQUALE GRUMO NEVANO 08/11/1921 1980 MALTESE PAOLO NAPOLI 26/04/1948 1992 MAMMONE ANGELO BARONISSI 17/10/1945 2010 MANCINI MARIO BOSCOREALE 16/12/1916 1971 MANCINI RENATO NAPOLI 08/02/1938 1986 MANDORO VINCENZO BENEVENTO 14/2/1916 1993 MANFREDINO ACHILLE NAPOLI 25/07/1914 1973 MANGANIELLO SERGIO 2010 MANNA NICOLA POMIGLIANO D’ARCO 08/03/1955 2003 MANNOZZI UGO NAPOLI 03/04/1935 1994 MANTILE GENNARO NAPOLI 03/03/1941 2004 1991 MANZO GENNARO NAPOLI 07/10/1954 2002 1992 MANZO MICHELE 2013 MANZO SALVATORE SALERNO 10/10/1924 1980 1964 MARCATELLI VITTORIO NAPOLI 04/11/1920 1992 MARCHESE GENNARO NAPOLI 10/11/1918 1984 MARCHIAFAVA ROSARIO NAPOLI 09/07/1946 2003 MARCUCCI CESARE NAPOLI 27/07/1917 1980 MARESCA MARCELLO NAPOLI 01/08/1925 1986 MARIGLIANO LUIGI NAPOLI 12/12/1938 2000 MARIGLIANO ROBERTO 2012 MARINO ARMANDO SALERNO 08/01/1922 1983 MARINO RAFFAELE SALERNO 28/05/1958 2008 2003 MARRA ALFREDO NAPOLI 17/07/1907 1976 MARRA ANTONIO SALERNO 30/8/1939 1998 1986 MARRA RAFFAELE SALERNO 02/01/1911 1969 MARRA VINCENZO SCAFATI 16/3/1958 2012 MARRONE ANTONIO CAVA D.TIRRENI 1/3/1956 2015 MARTINELLI ARNALDO NAPOLI 01/08/1913 1973 1969 MARTINELLI GUIDO BENEVENTO 16/09/1931 2013 MARTUCCI ANTONIO NAPOLI 27/04/1933 1995 MARTUSCIELLO VITTORIO TARANTO 22/08/1941 1992 MARZIANI CARLO NAPOLI 04/10/1947 1993 MARZIANI FRANCESCO NAPOLI 11/12/1923 1991 1986 1970 MASIELLO NICOLA SAMMICHELE DI BARI 14/09/1936 2013 MASSA ANTONIO CAVA DE’ TIRRENI 06/01/1958 2014 MASSARA SALVATORE 26/08/1932 1994 MASSARO ENRICO NAPOLI 24/04/1919 1980 MASTROIANNI ANTONIO NAPOLI 3/6/1959 2014 2008 MATANIA PASQUALE NAPOLI 10/07/1924 2003 1991 MATANO ALDO TEANO 31/10/1942 2007 MATARAZZO GENEROSO NAPOLI 26/6/1954 2012 2008 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 67 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo ARISTIDE GENOVA 13/09/1928 2005 2000 MATURI DONATELLA 2012 MATURI FRANCESCO 2012 MATURO SALVATORE NAPOLI 19/2/1944 2012 2005 MAURANO ATTILIO SALERNO 22/10/1954 2013 2006 MAYSSE ENNIO SALERNO 4/10/1934 1988 MAZZA GIUSEPPE PORTICI 31/05/1939 2008 MAZZAGALLI AMEDEO NAPOLI 14/10/1933 1988 MAZZARINO ARMANDO SALERNO 09/10/1921 1985 1971 MAZZEO PASQUALE NOLA 01/01/1915 1984 MAZZITELLI RAFFAELE 2012 MAZZITELLI ROSARIO PORTICI 24/10/1949 2010 2006 MAZZUCCA MARIO NAPOLI 13/10/1910 1980 MECCARIELLO DOMENICO 2010 MELILLO GIOVANNI SALERNO 02/10/1958 2013 MELLONE CARMINE MONTECORVINO ROVELLA 15/12/1958 2013 2004 1999 MENGONI GHERARDO NAPOLI 18/04/1938 1999 MENGOTTI VINCENZO 03/11/1932 1986 MENNILLO DOMENICO CAIVANO 20/09/1917 1977 MENSITIERI ALFREDO NAPOLI 12/09/1940 2013 1982 MENSITIERI RENATO NAPOLI 31/03/1932 1988 1983 MEOLA ANTONIO PONTE 2/6/1956 2015 MEOMARTINI PASQUALE NAPOLI 1975 MERENDA OTTAVIANO NAPOLI 01/01/1890 1971 MEROLA CARLO VALLO DELLA LUCANIA 06/06/1930 1980 1974 MEROLA GIUSEPPE S.MARIA CAPUA VETERE 6/5/1927 1979 MEROLA SALVATORE NAPOLI 21/08/1942 2002 1990 1985 METERANGELIS ANTONIO NAPOLI 28/01/1920 2002 MIGNONE ANGELO SALERNO 22/04/1916 1979 1968 MILANO VINCENZO NAPOLI 14/10/1907 1971 MILITO MARIO CAVA DEI TIRRENI 23/11/1930 1990 MILO ANTONIO AGEROLA 08/02/1958 2012 MILONE ANTONIO SALERNO 29/10/1949 2014 MINOCCHIA BRUNO BENEVENTO 12/2/1961 2015 MINOLITI ENNIO SALERNO 20/7/1929 1985 MIRABELLA NICOLA NAPOLI 23/08/1960 2015 MIRRA DOMENICO 2012 MISURACA ETTORE NAPOLI 26/01/1935 2000 MOLINARI LUCIO S.MARIA CAPUA VETERE 16/08/1948 2013 MOLLICHELLI ANTONIO ISERNIA 09/01/1902 1975 MOLLO FRANCO NAPOLI 1/1/1920 1985 MONTANINO GIOVANNI NAPOLI 26/10/1920 1993 MONTEFUSCO BRUNO SALERNO 18/01/1942 2006 MONTEFUSCO VINCENZO NAPOLI 26/04/1945 2006 MONTELLA GIOVANNI CERCOLA 12/06/1922 1981 1971 MONTELLA GIOVANNI BATTISTA NAPOLI 10/04/1944 1994 MONTESANO VINCENZO NAPOLI 14/9/1956 2009 MONTESARCHIO ENZO DUINO AURISINA 03/11/1941 2012 1995 1988 MONTRONE VINCENZO NAPOLI 03/02/1950 2014 MORBIDUCCI GIUSEPPE FRAGNETO MONFORTE 16/04/1941 2014 MORELLI ADRIANO SORRENTO 04/09/1948 2001 MORRA GRECO ANTONIO NAPOLI 04/03/1935 1986 MORRISON GUY AVELLINO 29/3/1923 1980 68 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo MOSCA NINO (GIOVANNI) TUFO 17/06/1913 1973 MOSCATI LUIGI SALERNO 02/01/1907 1969 MOSCHETTI GUGLIELMO AVERSA 9/1/1945 1994 MOTTOLA CIRO NAPOLI 10/3/1950 2007 MOTTOLA DI AMATO ROBERTO NAPOLI 29/10/1954 2010 MUCCI EDMONDO NAPOLI 25/1/1923 1988 MUCIARIELLO FRANCO PRESENZANO 4/2/1935 1986 MUNCIELLO GIUSEPPE NAPOLI 15/03/1931 1984 MUSCO GIULIO BENEVENTO 28/11/1950 2014 NAPOLETANO GIULIO NAPOLI 06/11/1937 2006 NAPOLI GIUSEPPE SALERNO 05/10/1965 2009 NAPOLI MARIO CHIARAVALLE 10/09/1913 1982 1973 NAPOLILLO ALBERTO 2010 NAPOLITANO FILIPPO NAPOLI 03/10/1943 1991 NAPOLITANO LUIGI NAPOLI 19/10/1960 2010 2003 NAPPA MARCELLO NAPOLI 24/06/1908 1973 NARDO MICHELE UDINE 3/7/1944 2009 NARIELLO GIOVANNI NAPOLI 01/03/1925 1993 1976 1969 NASTI ALDO NAPOLI 06/07/1931 2012 2003 1994 NASTI LUIGI NAPOLI 08/10/1957 2014 NASTRI NUNZIO NAPOLI 16/12/1908 1976 NASTRI PIETRO NAPOLI 16/10/1930 1997 1973 NASTRO SALVATORE GRAGNANO 17/08/195 2015 NATALE GIANFRANCO 2012 NAVE CARLO PONTE 15/04/1932 1979 NICOLETTI DONATO VALLO DELLA LUCANIA 26/02/1953 2006 1996 NOBILE GENNARO NAPOLI 14/02/1947 1989 NOVARA RAFFAELE FISCIANO 04/02/1937 2005 NOVIA UGO VALLATA 28/02/1923 1984 1970 1969 NUNZIANTE CESARO RENATO TORRE ANNUNZIATA 27/01/1936 1994 NUZZO GIULIO CARDITO 18/10/1935 1981 OLIVIERO PAOLO NAPOLI 07/04/1940 2015 OSPITE FRANCESCO GRUNO NEVANO 03/08/1948 2009 2004 PACIFICO ALBERTO SALERNO 20/11/1948 2010 1997 PAGANO ALFREDO NAPOLI 25/04/1943 2010 2001 1993 PAGANO ERNESTO SALERNO 01/01/1921 1980 PAGANO PASQUALE MARIO SALERNO 15/08/1935 2007 2000 PAINI SILVIO NAPOLI 02/10/1929 1992 PALAZZI STEFANO NAPOLI 12/09/1960 2015 PALAZZO CORRADO NAPOLI 08/07/1935 1985 1974 PALLANTE PIETRO CAPOSELE 22/11/1947 2008 2000 PALOMBA VINCENZO NAPOLI 24/04/1952 1991 PALUMBO ANDREA NOCERA INFERIORE 19/6/1955 1994 PALUMBO ALFONSO ROCCAPIEMONTE 10/03/1959 2010 PALUMBO GIANPAOLO 2012 PALUMBO RENATO 1970 PALUMMO ANTONIO 2012 PAOLUCCI PAOLO NAPOLI 04/04/1946 1996 1988 PAPA ANDREA MADDALONI 2/8/1930 1994 PAPA ANTONIO NAPOLI 20/07/1973 2014 PAPACCIO GIUSEPPE NAPOLI 18/10/1941 2012 2007 PAPPACODA LEOPOLDO NAPOLI 12/07/1911 1970

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 69 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo PAPPALARDO PAOLO PIANO DI SORRENTO 31/01/1951 2014 1982 PASTORE DOMENICO SALERNO 4/5/1974 2015 PARISI STEFANO NAPOLI 2/11/1921 1973 PARISIO FILIPPO NAPOLI 17/01/1950 2013 PASCIARI GUIDO NOLA 28/08/1956 2003 1999 1996 PASCUCCI SALVATORE SALERNO 21/06/1969 2012 PASOLINI CAMILLO NAPOLI 12/2/1921 2009 PASSERINI ALBERTO NAPOLI 19/08/1906 1988 PASSERINI CARLO VICO EQUENSE 04/11/1913 1985 1978 PASTORE LUCIO NAPOLI 28/07/1946 1986 PASTORE PIETRO NAPOLI 30/06/1956 2011 2006 PATANE’ FRANCO NAPOLI 10/06/1941 1998 PAVONE GIUSEPPE NAPOLI 21/01/1935 2013 1993 1988 PEDICINO ARNALDO APICE 06/08/1953 2013 PEGNO CIRO ERCOLANO 23/09/1947 2014 PELLECCHIA GAETANO TORRE DEL GRECO 23/02/1960 2004 PELLEGRINI GIUSEPPE BENEVENTO 1/9/1928 1993 PELLEGRINO FERNANDO SALERNO 1974 PELLEGRINO MASSIMO CAVA DE’ TIRRENI 18/09/1941 2012 2007 PELLIZZA GIOVANNI NAPOLI 07/04/1941 2013 1995 PELOSI GIOVAN BATTISTA NAPOLI 06/02/1933 2012 2004 1992 PENDENTE RAFFAELE ROMA 30/09/1931 1992 PEPE COSTANTINO AVELLINO 03/12/1921 1983 PEPE GUIDO NAPOLI 1980 PEPE ROBERTO NAPOLI 08/07/1961 2012 PERAINO SALVATORE SORRENTO 23/04/1921 1997 PERCUOCO VENCENZO NAPOLI 05/05/1903 1969 PERILLO ENRICO AVELLINO 6/13/1966 2015 PEROTTI LUIGI NAPOLI 10/12/1944 2012 PESCATORE ANTONIO AVELLINO 27/6/1919 1979 PESCE MARIO NAPOLI 21/5/1953 2012 PESCICOLO SERGIO NAPOLI 23/03/1939 2009 1996 1987 PESSOLANO MASSIMO AULETTA 14/3/1963 2015 PETROCCO VINCENZO NAPOLI 20/06/1945 2010 2003 1986 PETROSINO VITTORIO NAPOLI 15/01/1912 1979 1970 PETRUNGARO GIULIANO CASERTA 06/10/1946 2013 PICARDI ELIO NAPOLI 13/08/1944 2004 1993 PICARELLA ANTONIO MERCATO SAN SEVERINO 26/06/1962 2013 PICCOLO SANTINO CASERTA 08/10/1928 1983 PICONE ALFONSO NAPOLI 09/11/1935 1990 PICONE CARMINE SALERNO 12/04/1933 1981 PICONE VINCENZO NAPOLI 05/12/1919 1987 PIERANTONI LUCIO NAPOLI 12/04/1929 1993 1984 PIETRANTONIO OTTAVIO BENEVENTO 09/09/1941 2014 PIGNATA GENNARO CONTURSI 16/04/1944 2008 PINTO PIETRO AMALFI 08/03/1953 2010 2001 PIO ANTONIO AVELLINO 24/04/1952 2010 2004 PIRAINO SALVATORE CAST. DI STABIA 23/04/1921 1981 1976 PIRONE REMIGIO AVELLINO 10/1/1932 1985 PIROZZI ANGELO 2012 PISACANE FABIO NAPOLI 28/01/1986 2015 PISACRETA NARCISO SALERNO 16/08/1960 2014 2009 PISAPIA ELISEO CAVA DE’ TIRRENI 25/07/1950 2011 2004 70 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo PISCIOTTA FRANCESCO NAPOLI 30/09/1916 1975 PISCITELLI MARIO NAPOLI 28/03/1945 2000 PISCOPO MARCO AFRAGOLA 11/1/1944 2009 PITTON ROSARIO NAPOLI 05/08/1951 2008 2001 1997 PIZZUTO PASQUALE CERCOLA 17/03/1943 1994 PLACELLA RODOLFO NAPOLI 16/03/1905 1975 1974 POCINO NICOLA FOGLIANISE 14/5/1919 2015 1981 PONTORIERE DAVIDE NAPOLI 27/05/1953 2015 PORCARO ELISABETTA 2011 PORMILE ANTONIO AVELLINO 19/7/1934 1979 POSTIGLIONE CARLO NAPOLI 15/07/1934 1995 1985 POULET GIORGIO NAPOLI 22/03/1939 1995 PRIORE CHIARA PORTICI 21/7/1964 2012 PUCA GIOVANNI ALFREDO NAPOLI 15/01/1941 2013 QUARTUCCIO VIRGINIO TORRE ANNUNZIATA 18/2/1954 2011 RACCUGLIA MICHELE NAPOLI 02/12/1964 2009 2004 RADIN GIUSEPPE NAPOLI 14/4/1951 2010 RAIMO SABATINO PONTECAGNANO 3/10/1946 2006 2002 RAMAGLIA ALBERTO NAPOLI 5/6/1956 2009 RANIA NUNZIO NAPOLI 13/09/1932 1984 RANIERI GIUSEPPE NAPOLI 23/4/1976 2012 RASTRELLI ANTONELLO NAPOLI 15/01/1945 1990 RECCIA ANGELO RAFFAELE GRUMO NEVANO 21/08/1938 1998 RENGA LUIGI MADDALONI 04/07/1945 1997 1986 RENZULLI GIUSEPPE LEONIDA 2011 RESCIGNO GIACOMO BATTIPAGLIA 09/06/1934 2001 1986 RIBERA GRAZIA BENEVENTO 03/12/1923 1993 RICCI ALFREDO SALERNO 16/11/1970 2009 2007 RICCI GIULIO BENEVENTO 12/11/1944 1992 RICCI RAFFAELE SALERNO 30/01/1943 1997 1995 1989 RICCIARDI ANGELO BENEVENTO 10/03/1956 1996 RICCIARDI ANTONIO 2011 RITONDALE UMBERTO NAPOLI 14/06/1942 2006 2002 RIZZA GIANCARLO NAPOLI 11/05/1956 2006 RODIO MARIO NAPOLI 29/09/1951 1991 ROLANDI CARLO NAPOLI 02/07/1926 1983 1976 ROLANDI LUIGI NAPOLI 25/09/1924 1985 ROLLIN DOMENICO NAPOLI 01/05/1905 1969 ROMA FABIANO SALERNO 07/07/1967 2008 2004 ROMA GUIDO VILLAFRANCA T. 06/14/1931 2012 2003 2000 ROMANO ANTONIO SANT’ANASTASIA 05/05/1937 1986 ROMANO BIAGIO LUCERA 17/08/1960 2012 ROMANO ENRICO OTTAVIANO 03/01/1933 1992 RONCELLI SERGIO NAPOLI 16/02/1945 2005 1993 1985 ROSCIA CLAUDIO NAPOLI 13/11/1937 2003 ROSINI CARLO SARTEANO 24/05/1915 1987 1980 ROSINI ROSARIA NAPOLI 11/07/1944 2001 ROSSI ESTER BENEVENTO 09/01/1955 2013 ROSSI FRANCESCO SALERNO 5/11/1945 2015 1997 1990 RUBINO GAETANO NAPOLI 12/01/1921 1997 1980 1971 RUGGIERO LUIGI 24/3/1905 1974 RUGGIERO MARIANO NAPOLI 02/06/1940 2002

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 71 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo RUGGIERO MATTEO SALERNO 05/10/1947 2001 RUSSO ADOLFO NAPOLI 22/03/1943 2005 1994 RUSSO FRANCESCO 2012 RUSSO FULVIO PORTICI 14/10/1930 1971 RUSSO GINO NAPOLI 7/3/1947 2008 RUSSO GIUSEPPE CASAVATORE 31/05/1947 1992 RUSSO TERESA SALERNO 20/11/1965 2012 RUSSO VINCENZO NAPOLI 25/07/1955 2005 SABATINI UMBERTO NAPOLI 03/09/1925 1977 SACCONE COLOMBA NAPOLI 02/01/1947 1998 SADONNINI ANDREA NAPOLI 14/12/1905 1976 SALERNO AMEDEO NAPOLI 6/4/1928 1979 SALLUZZO VINCENZO NAPOLI 12/10/1931 1990 SALVATI DOMENICO TORRE ANNUNZIATA 29/07/1910 1980 SANGES ANTONIO SALERNO 28/10/1956 2013 1998 SANGIORGIO ARMANDO (DINO) NAPOLI 12/07/1953 2002 1992 SANGIUOLO RICCARDO NAPOLI 19/02/1930 1992 SANNINO MARIO NAPOLI 24/02/1940 1991 SANSONE GIUSEPPE FOGGIA 18/01/1938 1982 SANTAMARIA EMMANUELE SALERNO 13/5/1903 1974 SANTANGELO ANTONIO STIO 12/11/1942 2013 2002 1994 SANTASILIA LUIGI NAPOLI 15/04/1907 1976 SANTILLO LUCA NAPOLI 28/05/1918 1982 1971 SANTONICOLA ELIODORO 1997 SANTORIELLO VINCENZO NAPOLI 02/04/1915 1970 SANTORO GUGLIELMO NAPOLI 19/06/1953 2015 2006 SANTUCCI MARIO EBOLI 30/7/1923 1999 1975 SANTULLI PAOLO AVERSA 23/09/1950 2014 SAPERE DALMAZIO SALERNO 14/12/1941 2013 2005 SAULE NICOLA GRAZZANISE 9/6/1946 1984 SAVIANO GIUSEPPE MONTEFUSCO 18/8/48 2012 2005 2001 SAVIELLO RAFFAELE SALERNO 21/1/1931 1995 1981 SAVIELLO ROBERTA SALERNO 20/01/1963 2005 SAVINO ANTONIO 2012 SAVINO VITTORIO 9/5/1955 1993 SBARRA VINCENZO AVELLINO 02/09/1941 2005 SCALA GIUSEPPE NAPOLI 07/02/1932 2007 1996 1985 SCAPERROTTA RAFFAELE 2010 SCARANO MODESTINO 2010 SCARINGI NICOLA CASERTA 4/12/1953 2015 SCARLINO PASQUALE NOCERA SUPERIORE 23/09/1955 2007 1999 SCATENI LUCIANO NAPOLI 02/05/1937 1997 SCHIANO DI COLA ANTONIO MONTE DI PROCIDA 05/07/1947 2009 2002 1995 SCHIAVONE PASQUALE SALERNO 28/5/1921 1988 SCHIAVONE RAFFAELE SALERNO 03/02/1955 2010 SCIALLA FEDERICO MARCIANISE 14/8/1922 1973 SCISO GIORGIO NAPOLI 05/07/1917 1976 SCOCOZZA ANTONIO SALERNO 21/09/1958 2005 1998 SCOGNAMIGLIO RENATO NAPOLI 21/04/1940 2013 SCOTTI DI UCCIO ANTONIO PARMA 02/05/1928 1989 SCOTTI GALLETTA ANTONIO NAPOLI 22/11/1935 2012 SCURI DECIO NAPOLI 18/03/1905 1967

72 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo SELLITTI STEFANO NOCERA INFERIORE 01/01/1916 1980 SENATORE ANTONIO FISCIANO 08/07/1943 1996 1984 SENATORE FABRIZIO 29/4/1964 2015 SENATORE LUIGI SALERNO 16/01/1955 2014 SENATORE MATTEO SALERNO 17/11/1908 1981 SERENA PIETRO NAPOLI 18/11/1946 1990 SERGIO PAOLO SALERNO 28/06/1965 2007 2000 SERINO PAOLO 2010 SERRA LUCA LAZZARO NAPOLI 21/12/1969 2009 SESSA ANTONINO FISCIANO 20/02/1953 2013 2003 SESSA MICHELE LACEDONIA 01/06/1946 2015 2006 SGURA GAETANO OSTUNI 07/01/1946 1998 SIANO ALFONSO MONTORO SUPERIORE 05/11/1958 2007 SIBILIA COSIMO AVELLINO 01/2/59 2008 2000 1995 SICILIANO GIOVANNI NOTO 06/07/1935 1988 TERESA TORINO 25/06/1915 1975 SIGNUDI GIUSEPPE NAPOLI 27/02/1939 1996 1988 1981 SILIGO VINCENZO NAPOLI 30/04/1941 1983 SILVESTRI GIUSEPPE NAPOLI 25/03/1926 2001 SOLIMENE GIOVANNI AVELLINO 10/01/1967 2014 SOMMA ANTONELLO NAPOLI 08/04/1962 2004 SOMMA VINCENZO 23/02/1933 1993 SOMMELLA BIAGIO POZZUOLI 18/03/1905 1986 SOMMELLA MARCO POZZUOLI 08/03/1948 1992 SORICELLI CARMINE 2011 SORRENTINO DOMENICO SALERNO 15/02/1955 2005 SORRENTINO FRANCESCO SAVERIO TORRE DEL GRECO 21/01/1946 1988 SORRENTINO MICHELANGELO NAPOLI 24/04/1909 1980 1974 SPINOSA ELENA 14/05/1939 1993 SPIRITO FERDINANDO SALERNO 16/12/1938 2002 1983 STANZIONE NINO BRIGNANO SUPERIORE 30/06/1951 2002 1999 STASSANO ENRICO NAPOLI 27/03/1937 1979 STEFANIZZI VINCENZO NAPOLI 04/12/1951 2014 2001 1997 STELLA MARIO ABBAZIA FIUME (SLOVENIA) 27/02/1919 1975 STICCO SALVATORE 15/05/1947 2013 1993 STILE ERNESTO 2011 SUPINO LUIGI AIROLA 19/7/1951 2015 TALENTO GUGLIELMO SALERNO 26/3/1947 2004 1996 1988 TARANTO CIRO NAPOLI 22/08/1962 2014 2004 TEMPESTA NICOLA NAPOLI 28/06/1935 1997 TESTA ANTONIO PADOVA 06/06/1944 1992 TESTA DOMENICO NAPOLI 12/12/1949 2011 TESTA LUCIANO CASERTA 24/2/1965 2015 TETI RAFFAELLO NAPOLI 1980 TIRONE RAFFAELE BENEVENTO 11/2/1948 1993 TIXON DI VIDAURRES ALBERTO NAPOLI 03/03/1925 1988 TODARO VINCENZO FRANCAVILLA MARITTIMA 2007 TORRE GERARDO NAPOLI 29/3/1939 2015 TORTORA MAURIZIO NAPOLI 25/09/1933 1999 TOSCANO LINO MADDALONI 10/8/1942 1994 TRAPANESE ERNESTO BATTIPAGLIA 30/08/1945 1994 TRAPANESE PAOLO CAVA DE’ TIRRENI 07/12/1962 2015 2008

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 73 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo TRAPASSI GIUSEPPE MADDALONI 18/5/1922 1988 TRINCHILLO CLAUDIO NAPOLI 28/03/1937 1998 TROIA PASQUALE NAPOLI 25/09/1946 2007 1996 TRONCO CATELLO BRIANO 27/01/1936 1979 TROTTA ANTONIO NAPOLI 23/10/1930 2004 1995 1989 TUFANO LUIGI SPERONE 04/12/1930 1986 TURCO CIRO SALERNO 20/8/1934 1985 TURRINI LUCIANO ALESSANDRIA D’EGITTO 09/10/1938 2003 1985 UGATTI GIOVANNI BARI 21/9/1933 1994 1980 1970 UGATTI MARIA BRUNA SALERNO 01/07/1959 2005 1998 UGATTI VITTORIO BARI 04/11/1935 1996 1983 USSORIO LUIGI CAST. DI STABIA 29/08/1930 2013 1990 USSORIO PIERLUIGI VICO EQUENSE 5/10/1967 2012 2008 VACCARI PIETRO NAPOLI 9/11/1935 1997 1988 1983 VAIOLA AUGUSTO SALERNO 27/02/1938 2007 VALENTE DANTE NOLA 28/06/1933 1988 VALLARIO DOMENICO FOGGIA 19/06/1922 1980 1973 VANACORE MICHELE CAST. DI STABIA 22/03/1921 1990 VANOLI RAFFAELE LIVORNO 01/03/1942 2002 VARESE FRANCO SALERNO 1970 VARESE ORESTE SALERNO 30/3/1956 2015 VARRIALE ARTURO NAPOLI 20/08/1952 2014 VARRIALE VINCENZO NAPOLI 28/04/1919 1984 1980 1973 VECCHIO FERDINANDO SALERNO 07/08/1934 2001 1997 VELOTTI GIUSEPPE ERCOLANO 18/05/1920 1988 VENEROSO GIUSEPPE ASCEA 12/07/ 1929 1995 VENEZIANO ANTONIO SALERNO 30/01/1948 2009 VENOSA GUILLERMO ARGENTINA 14/02/1956 2005 VENOSI ALFONSO LUIGI SALERNO 12/08/1952 2011 VERDE ANTONIO AVERSA 22/6/1922 1994 VERDE FILIPPO NAPOLI 05/04/1928 1990 1979 VERNIERI UGO SALERNO 23/10/1904 1967 VERNILLO NICOLA NAPOLI 22/10/1950 2012 VIGGIANI ENZO SALERNO 20/05/1947 1985 VIGILANTE GABRIELE SALERNO 19/07/1975 2009 VIGILANTE VINCENZO SALERNO 05/04/1949 2015 2006 2000 VIGNOLA ANTONIO CASERTA 18/3/1933 1975 VIGORITA ALFONSO CASTELBARONIA 06/08/1911 1974 VILONE MARIO PIZZO CALABRO 30/08/1952 2000 VITAGLIANO GIOSUE’ NAPOLI 11/02/1945 2012 2005 VITAGLIANO GIUSEPPE NAPOLI 22/08/1907 1981 1975 VITALE GIOVANNI SALERNO 27/06/1945 2015 2008 2004 VITALE GIUSEPPE AVERSA 13/6/1907 1983 VITALE ROMOLO AVERSA 4/12/1916 1984 1974 VITIELLO GIOVANNI NAPOLI 15/04/1915 1982 VOLLERO GIUSEPPE FRATTAMAGGIORE 02/01/1913 1980 VOLLONO ANIELLO CAST. DI STABIA 02/01/1945 2000 VOLPI GIUSEPPE NIZZA (FRANCIA) 13/05/1908 1983 1974 ZACCARIA MARIO NAPOLI 03/01/1953 2013 ZAGARI GIUSEPPE NAPOLI 22/11/1908 1970 ZAINO ANTONIETTA 2012 ZARA ANGELO PONTELANDOLFO 27/2/1925 1973

74 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Nominativo Luogo di Nascita Data Oro Argento Bronzo ZAZZARO ENRICO POZZUOLI 25/3/1964 2007 ZAZZERA CARLO NAPOLI 01/05/1980 2015 ZERELLA PAOLO 04/08/1942 2013 ZITO ANIELLO NAPOLI 16/7/1958 2010 ZIVIELLO VINCENZO BENEVENTO 21/1/1940 1987 ZONTINI ATHOS BAGNOLI IRPINO 3/1/1914 1988 ZUPPARDI ENRICO NAPOLI 27/06/1917 1979

Assegnate a società campane

Denominazione Sede Anno Oro Argento Bronzo A.C. SAVOIA 1908 TORRE ANNUNZIATA 1908 1980 A.D. CLUB KODOKAN JUDO JU-JITSU CASERTA 1977 2014 A.D. C.S. AMALFITANO AMALFI 1971 2007 A.D. POLISPORTIVA FOLGORE S.S. NOCERA INFERIORE 1950 2003 1980 A.P. PARTENOPE NAPOLI 1951 2001 1981 1979 A.P. SAVOIA TORRE ANNUNZIATA 1908 1970 A.P.D. BU SEN SALERNO SALERNO 1980 2011 2001 A.P.D. CIRCOLO ILVA BAGNOLI NAPOLI 1910 2011 2004 A.P.D. QUASAR CASORIA 1976 2008 A.S. CIRCOLO TENNIS AVERNO POZZUOLI 1955 2004 A.S. CONDOR CASORIA 1980 2012 2008 A.S. I KOALA BEARS S.GIUSEPPE VESUVIANO 1973 1995 A.S. KODOKAN CLUB NAPOLI 1960 1996 A.S. PALLAMANO SCAFATI SCAFATI 1967 1987 A.S. POSILLIPO NAPOLI 1955 1975 A.S. S.C. KORYO C.MARE DI STABIA 1978 1998 A.S. SORDOMUTI CAMPANI C.MARE DI STABIA 1975 1999 A.S.D. ARCIERI CAMPANI CAPUA CAPUA 1975 2015 A.S.D. ATHLON CLUB SALERNO 1980 2015 A.S.D. AUTOMOBILE CLUB SALERNO SALERNO 1924 2004 1984 A.S.D. BASKET MUGNANO MUGNANO 1975 2015 A.S.D. BOCCIOFILA CONTARDO FERRINI 1959 2014 A.S.D. BOXE VESUVIANA TORRE ANNUNZIATA 1961 2011 A.S.D. CANOTTIERI AGROPOLI AGROPOLI 1988 2010 A.S.D. CIRCOLO TENNIS ERCOLE 1982 2013 A.S.D. CITTÀ DI BENEVENTO BENEVENTO 1959 2014 A.S.D. CSU IDEATLETICA AURORA SALERNO 1992 2015 A.S.D. CUS SALERNO SALERNO 1980 2014 A.S.D. C.S.I. TENNISTAVOLO CAVA CAVA DE’ TIRRENI 1969 2013 2003 A.S.D. CRONOMETRISTI SALERNITANI SALERNO 1938 2013 2006 RAFFAELE MARRA A.S.D. DIRTY DANCING SCHOOL AGROPOLI 2000 2012 A.S.D. FOLGORE MASSA MASSA LUBRENSE 1956 2006 A.S.D. G.S. KARATE CIRO BRACCIANTE 1991 2014 A.S.D. GINNIC CLUB 1978 2008 A.S.D. GRUPPO TENNISTICO SAMMARITANO 1962 2014 A.S.D. INDOMITA SALERNO 1950 1981 A.S.D. JOLLY NUOTO CLUB BENEVENTO 1989 2015 A.S.D. JOLLY SKATE BENEVENTO 1990 2015 A.S.D. NEW CENTRO SPORTIVO KODOKAN 1987 2014 A.S.D. NIPPON CLUB NAPOLI 1993 2014 A.S.D. POLISPORTIVA VALENTINO MAZZOLA 1954 2007 A.S.D. POSEIDON SALERNO 1978 2015 A.S.D. POMILIA POMIGLIANO D’ARCO 1975 2007 1996 A.S.D. PUGILISTICA SALERNITANA SALERNO 1941 2006 1984 1972

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 75 1. Stelle al merito

Denominazione Sede Anno Oro Argento Bronzo A.S.D. RARI NANTES ARECHI SALERNO 1992 2014 A.S.D. RARI NANTES NUOTO SALERNO SALERNO 1922 2004 1980 A.S.D. SALERNO RUGBY SALERNO 1962 2008 A.S.D. SKATING CLUB EDENLANDIA NAPOLI 1972 2014 A.S.D. SOCIAL TENNIS CLUB 1937 2009 2005 A.S.D. SPORTING NAPOLI NAPOLI 1974 2014 A.S.D. TAEKWONDO CAPACCIO PAESTUM CAPACCIO PAESTUM 1999 2011 A.S.D. TENNISTAVOLO MAGIS VIZ NAPOLI NAPOLI 1974 2010 A.S.D. TIRO A VOLO FALCO 2012 A.S.D. VELOCLUB SANGIORGESE SAN GIORGIO DEL SANNIO 1975 2014 A.S.D. VIRTUS FARI SALERNO SALERNO 1970 2007 AERO CLUB TERRA DI LAVORO CASERTA 1956 1980 ASS. CULTURA E SPORT DILETTANTISTICA 1985 2013 SAN PAOLO ASS. NAPOLETANA CRONOMETRISTI NAPOLI 1934 1997 ASS. TIRO A VOLO RAIMONDO 1964 1994 ATLETICA BASKET MARIGLIANO MARIGLIANO 1946 1974 BASKET A. ZINZI CASERTA 1970 1994 BUDO CLUB NAPOLI NAPOLI 1965 1991 BUSEN CLUB MARINO S.D. NAPOLI 1973 2015 C.A. PALLACANESTRO MONTE DI PROCIDA MONTE DI PROCIDA 1971 1995 C.C. ANTONIO OFFREDI A.S.D. SALERNO 1985 2015 C.P.S. DANTE IOVINO ERCOLANO 1957 1992 C.S. CARABINIERI SEZ. NUOTO NAPOLI 1965 1990 C.U.S. CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO NA NAPOLI 1946 1984 1977 1968 CANOA KAYAK POLICASTRO BUSSENTINO- POLICASTRO BUSSENTINO 1987 2013 CAPITELLO A.S.D. CENTRO ESTER NAPOLI 1979 1998 CENTRO SCHERMISTICO SANNITA BENEVENTO 1969 2010 1994 CENTRO SPORT. CARABINIERI SEZ. NUOTO NAPOLI 1964 1998 1990 CESPORT ITALIA A.S.D. NAPOLI 1994 2015 CIRCOLO CANOTTIERI IRNO SALERNO SALERNO 1913 1981 CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI NAPOLI 1914 1974 1968 CIRCOLO DEL REMO E DELLA VELA ITALIA NAPOLI 1889 1968 CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO NAPOLI 1925 1975 1974 1968 CIRCOLO NAUTICO STABIA C.MARE DI STABIA 1921 1983 1970 CIRCOLO NAUTICO TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO 1955 2014 2004 CIRCOLO SUBAQUEI MASSIMO D’ASTA NAPOLI 1951 2001 1984 1973 CLUB GINNASTICO BENEVENTO A.S.D. 2012 CLUB NAUTICO NAPOLI NAPOLI 1901 1975 CLUB SCHERMA NEDO NADI SALERNO 1948 1998 1985 1972 CLUB SCHERMA SALERNO A.S.D SALERNO 1980 2009 DOPOLAVORO FERROVIARIO NAPOLI 1925 1974 FRATELLANZA GINNASTICA NAP. F. CARLO NAPOLI 1946 1981 G.S. COLOSIMO NAPOLI 1983 2005 G.S. FIAMME ORO NAPOLI NAPOLI 1954 1991 G.S. DIL. GENNARO MEOMARTINI BENEVENTO 1961 2015 1994 G.S. POLLENA TROCCHIA POLLENA TROCCHIA 1971 2006 G.S. SCHERMISTICO PIETRO GIANNONE CASERTA 1961 2012 1991 HOCKEY CLUB SALERNO 1996 LIBERTAS ALFATERNA NOCERA INFERIORE 1974 1995 NEW OLIMPIC CENTER TORRE DEL GRECO TORRE DEL GRECO 1984 2005 NO LIMITS A.S.D. NAPOLI 1982 2007 PALLAMANO ACLI NAPOLI NAPOLI 1975 2000 PALLAVOLO CASAGIOVE CASAGIOVE 1970 1994 POL. GINNASTICA IRPINA AVELLINO 1950 1985 POLISPORTIVA LIBERTAS CERCOLA CERCOLA 1956 1984 POLISPORTIVA MUSOKAN PORTICI 1971 2001 POLISPORTIVA PRO CANGIANI NAPOLI 1971 2004 1996

76 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Stelle al merito

Denominazione Sede Anno Oro Argento Bronzo POLISPORTIVA RAFFAELE NOVARA 1960 2002 POLISPORTIVA VIRTUS PISCINOLA NAPOLI 1945 2015 2008 1995 RARI NANTES NAPOLI NAPOLI 1905 1968 S.C. BENEVENTO BENEVENTO 1929 1984 S.S. INDOMITA SALERNO SALERNO 1950 1981 S.S. PALLACANESTRO NAPOLI NAPOLI 1925 1974 SALERNITANA CALCIO 1919 SALERNO 1919 1994 1986 SCAFATI BASKET SCAFATI 1969 1999 SCI ACCADEMICO ITALIANO - SAI NAPOLI 1967 2015 2009 SCI CLUB ENZO DE LUCIA CASERTA 1961 1991 SCI CLUB NAPOLI A.D. NAPOLI 1947 2012 SCI CLUB VESUVIO A.S.D. 1969 2014 SCUOLA DI EQUITAZIONE UGO DE CAROLIS NAPOLI 1938 1973 SEZ. TIRO A SEGNO NAZ. CAVA DE’ TIRRENI CAVA DE’ TIRRENI 1938 2008 1997 SEZ. TIRO A SEGNO NAZ. CASERTA CASERTA 1881 2015 1971/72 SEZ. TIRO A SEGNO NAZ. CAST. DI STABIA C.MARE DI STABIA 1883 2001 1983 1968 SEZ. TIRO A SEGNO NAZ. NAPOLI NAPOLI 1884 1982 1973 SEZ. TIRO A SEGNO NAZ. EBOLI EBOLI 1904 1990 1974 SOC. DI ED. FISICA VIRTUS PARTENOPEA NAPOLI 1890 1967 SOC.SPORT. GIOVENTU’ MONTE DI PROCIDA MONTE DI PROCIDA 1952 1983 SOCIETÀ PUGILISTICA SALERNITANA SALERNO 1933 1984 1971/72 SOCIETÀ SPORTIVA CALCIO NAPOLI NAPOLI 1904 1974 SOCIETÀ SPORTIVA PORTICI PORTICI 1906 1977 SOCIETÀ TIRO A VOLO FALCO S. ANGELO IN FORMIS 1961 1994 SPORTING CLUB JUVENTUS CASERTA CASERTA 1949 1981 TENNIS CLUB CHIAIANO CHIAIANO 1961 1986 TENNIS CLUB NAPOLI NAPOLI 1905 1997 1971 TENNIS CLUB TORRE VARANO C.MARE DI STABIA 1975 2003 TENNIS CLUB VOMERO NAPOLI 1908 1997 1974 U.S. A. LEPORI CASORIA 1923 1974 U.S. BATTIPAGLIESE BATTIPAGLIA 1990 U.S. CASERTANA CASERTA 1908 1977/78 U.S. NOCERINA CALCIO SRL NOCERA INFERIORE 1997 U.S. NOLA NOLA 1925 1974 U.S. PALMESE S.R.L. PALMA CAMPANIA 1914 1983 U.S. PUTEOLANA POZZUOLI 1909 1974 U.S. RUGBY BENEVENTO A.S.D. 2012 VV. FF. PADULA NAPOLI 1960 1999 YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA NAPOLI 1893 1968

Nota: rintracciare i nominativi dei dirigenti e delle società insigniti delle Stelle al Merito Sportivo è stata cosa diffi- cile e laboriosa. Vi preghiamo pertanto di scusare eventuali errori od omissioni e di segnalarceli.

Da sinistra Nello Talento, membro della Giunta nazionale C.O.N.I., Alberto Miglietta, amministratore delegato C.O.N.I. Servizi, Cosimo Sibilia, presidente C.O.N.I. Campania

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 77 1. Palme al merito tecnico

Nominativo Luogo Di Nascita Data Oro Argento Bronzo ALLOCCO VINCENZO NAPOLI 21/06/1963 2008 2004 ALVINO CARMELO CAPRIGLIA IRPINA 1/8/1964 2013 ANDREOZZI ANTONIO AVERSA 7/3/1956 2004 ASCIONE FRANCESCO PORTICI 15/10/1959 2004 BALESTRIERE SALVATORE NAPOLI 22/2/1952 2011 BERARDINONE MARCO NAPOLI 14/10/1956 2015 BRILLANTINO DOMENICO MARCIANISE 5/6/1941 2007 BUONFIGLIO GIUSEPPE NAPOLI 6/3/1953 2006 CALIFANO ANTONIO S.VALENTINO TORIO 26/1/1970 2015 CAPITANI LUIGI POTENZA 10/5/1961 2015 CIRIELLO FLAVIANO NAPOLI 22/12/1974 2012 CORDATO ARTURO GRUMO NEVANO 3/9/1972 2013 COTUGNO GIOVANNI NAPOLI 14/9/1956 2015 D’ALISE DOMENICO CASORIA 16/206/1970 2015 D’ANIELLO PASQUALE AVERSA 30/6/1964 2009 D’ANNA CRISTIANA BENEVENTO 24/3/1972 2013 DE LUCA GIOVANNI LAURITO 4/8/1953 2013 DE MARIA GAETANO CANCELLO ARNONE 15/1/1951 2014 DE SIMONE GRAZIELLA 27/1/1971 2014 DEL GUACCHIO GERARDO SALERNO 7/7/1956 2014 DELL’ACQUILA MARIO BENEVENTO 1/8/1962 2014 DEIOANNI ANTONIO BENEVENTO 7/4/1945 2013 DI COSTANZO GEREMIA POZZUOLI 19/12/1960 2013 DI LUISA MICHELE TORRE DEL GRECO 5/3/1958 2011 DI MAIO LUDOVICO NAPOLI 30/3/1973 2007 DI RUBBO ANTONIO MONTECALVO IRPINO 6/6/1961 2015 FUSARO GIUSEPPE NAPOLI 17/05/1977 2015 GALLO DONATO NAPOLI 6/5/1956 2012 2008 GIUDICE MASSIMO SALERNO 15/4/1967 2014 GRIMALDI VINCENZO NAPOLI 2/7/1958 2014 IACOVELLA CARMINE NAPOLI 21/12/1973 2013 IFRIGERIO MAURIZIO NAPOLI 12/1/1959 2013 2009 LA MURA GIUSEPPE POMPEI 28/9/1940 2015 LA PADULA ANTONIO CAST. DI STABIA 14/10/1952 2013 2008 MADDALONI GIOVANNI NAPOLI 13/9/1956 2005 MAGLIOCCOLA ANNA CONCETTA 24/4/1964 2014 MONFREDA MASSIMO CAPUA 1/1/1963 2014 NAPOLITANO GUIDO CAMPODIPIETRA 19/7/1938 2013 NAPPA IGNAZIO AVERSA 7/6/1959 2015 PALAZZINO FRANCESCO CASERTA 3/8/1955 2013 PARLATI RAFFAELE NAPOLI 21/3/1966 2014 PEREZ DIEGO NAPOLI 8/06/1961 2004 PERICOLO RENATO AVELLINO 16/8/1946 2014 PERNA UMBERTO VOLLA 20/6/1962 2008 PICARDI VINCENZO AVELLINO 11/5/1965 2013 PICCIRILLO ALESSANDRO TORRE DEL GRECO 3/5/1961 2015 RIVELLINI FIORENTINO VITULANO 27/4/1961 2013 RIZZO MICHELE SALERNO 17/12/1940 2013 ROSSACCO CLEMENTE CASERTA 12/9/1944 2008 SCALA CLAUDIO NAPOLI 9/1/1973 2012 TOSCANO LUIGI NAPOLI 12/9/1966 2015 VAIRA LEONARDO PALERMO 11/2/1961 2009 VARRICCHIO GIANNI BENEVENTO 31/7/1959 2015 VASTOLA RODOLFO NAPOLI 25/11/1975 2013

78 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Club centenari della Campania

1861 ACCADEMIA NAZIONALE SCHERMA Nel 1861 Giacomo Massei, Annibale Parise e Carlo Cinque costituirono una società di incoraggiamento denominata “Grande Accademia Nazionale di Scherma”. Il proposito era quello di diffondere ed insegnare la scherma in tutti i battaglioni della Guardia nazionale, secondo i principi della “Scuola Napolitana”, nata da un’antica tradizione risalente al se- colo XV. Con regio decreto del 21 novembre 1880 l’Accademia fu dichiarata ente morale e nel successivo statuto, entrato in vigore il 6 marzo 1881, all’articolo 29 fu stabilito che la società si sarebbe occupata “pure della formazione dei maestri di scherma tanto militari che borghesi” rilasciando diplomi di idoneità, prerogativa che le appartiene ancora oggi.

1862 TSN SEZIONE DI NAPOLI Il 21 maggio 1862, ad un anno dal Regio Decreto 1° aprile 1861 n. 4698, in cui si dispo- neva che enti locali ed associazioni private potessero istituire dei tiri a segno comunali, mandamentali o provinciali, nasceva la Società del Tiro Comunale di Napoli. Nei primi tempi le esercitazioni si svolgevano in un campo di tiro privato che esisteva già dal 1861 e che era situato al Corso Vittorio Emanuele sotto il costone tufaceo che tuttora incombe sulla stazione ferroviaria di Mergellina. Tra il 1876 ed il 1880 lo scioglimento della Guardia Nazionale creò una crisi nell’istituzione, che si risolse nel 1882 e portò, il 7 gennaio 1884, alla nascita della “Società del Tiro a Segno Nazionale del mandamento di Napoli”.

1883 TSN SEZIONE DI CASTELLAMMARE DI STABIA La sezione di Castellammare di Stabia del Tiro a Segno Nazionale si costituisce nel 1883, come società mandamentale di Tiro a Segno Nazionale. La sede storica del poligono di tiro intitolato a Giuseppe Garibaldi è in via Grotte San Biagio e qui si sono formati numerosi campioni di livello nazionale ed internazionale. Grazie alla presenza di questi atleti il TSN Castellammare di Stabia è riuscito a compiere l’impresa, nel 1984, di vincere il Campio- nato Nazionale delle Sezioni, prima squadra dell’Italia meridionale a conquistare questo prestigioso risultato, che ha aperto la strada ai trionfi napoletani degli anni successivi.

1884 TSN SEZIONE DI AVELLINO La sezione di Avellino del Tiro a segno nazionale fu fondata il 12 febbraio 1884; la sede attuale fu acquistata il 18 settembre 1890. È passata in consegna alla sezione di Tiro a segno nel 1936. Dopo un’intensa attività, il declino dovuto al periodo bellico. Per porre fine al degrado delle strutture, aggravato anche da eventi atmosferici e dal sisma del 1980, negli anni ’90 un gruppo di appassionati diede vita a un programma di ristrutturazione degli impianti. Nacquero due stand di tiro da 10 metri per armi lunghe e corte ad aria compressa e da 25 metri per armi corte di grosso calibro e avancarica, con un centro di avviamento allo sport per ragazzi. Una commissione prefettizia, dal 1975, ha il compito di rilasciare certificati di abilitazione al maneggio armi, oltre che per i soci obbligati per legge. Notevole l’attività agonistica dei tesserati, con l’organizzazione di gare regionali e nazionali. .

1884 TSN SEZIONE DI BENEVENTO I primi documenti che attestano la nascita dell’attività della sezione di Tiro a segno di Be- nevento risalgono al 1884. Notizie ufficiali parlano di una Società Mandamentale del Tiro a segno di Benevento, che effettuava esercitazioni di tiro al bersaglio, in aperta campagna, con la zona di tiro che veniva delimitata e con il divieto per tutti di attraversare l’area. Nel 1922 il principe Umberto inaugura ufficialmente la sezione, che dal 1967 viene consegnata ufficialmente alla sezione dell’allora presidente Libero Carovita. Con l’impegno degli iscritti e dopo vari interventi di ammodernamento, il Tiro a segno di Benevento ha continuato la sua attività, fortificando la sua storia. Attualmente sono iscritti 850 soci, con 300 amatori e 35 atleti impegnati nelle attività sportive, in una struttura ormai all’avanguardia in Italia.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 79 1. Club centenari della Campania

1889 CLUB CANOTTIERI ITALIA (attuale CIRCOLO DEL REMO E DELLA VELA ITALIA) Nel 1889, il 20 novembre, un gruppo di gentlemen si costituì in Club, la Canottieri Italia, con sede provvisoria nel fabbricato della Panatica, nel Borgo Marinari della vecchia Santa Lucia. I colori del guidone sociale erano il rosso ed il blu. Di lì a poco, la sede definitiva fu spostata nel porticciolo di Santa Lucia e se al Circolo tutt’ora appartiene si deve alla munificenza di uno dei fondatori, l’ingegnere Ascarelli. Nel 1909 Sir James Gordon Bennet Junior donò al Circolo la coppa “Lysistrata”, che aveva il nome del suo panfilo, messa in palio nello stesso anno. Nacque così la più antica regata remiera d’Italia. Il sodalizio fu rinominato Circolo Italia del Remo e della Vela dal 1946, a seguito della fusione con il Circolo Partenopeo della Vela.

1890 TSN SEZIONE DI CASTELLABATE La sezione di Tiro a segno di Castellabate fu fondata il 27 luglio 1890, con primo presidente eletto Pasquale Perrotti. Sciolta dal Prefetto di Salerno meno di dieci anni dopo, nel 1899, fu ricostruita nel 1903, grazie all’iniziativa di appassionati iscritti di lungo corso. Nel 1904 l’as- semblea dei soci con il presidente Carmine Verrone approvò lo statuto societario. Nel 1909 venne inaugurato il nuovo Campo di Tiro, in contrada Spiafreddo, unitamente alla bandiera sociale. Nel 1911 la società partecipò con otto tiratori alla prestigiosa Sesta Gara Generale di Roma. La sezione è iscritta all’UITS dal 1910, plurimedagliata nelle varie categorie. La sede è in via Giovanni Pentone, insieme al poligono ad aria compressa.

1893 CC SEBEZIA (attuale REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA) Il Circolo Canottieri Sebezia fu fondato il 15 luglio 1893 da undici soci del Circolo Canottieri Italia che si staccarono dall’attiguo sodalizio fondato quattro anni prima. Ricevettero in dote dal Circolo Italia il vecchio quattro jole a sedile fisso “Nautilus” che, il 15 agosto 1894, nel corso di un raid remiero Napoli-Capri si capovolse causando la morte di tre occupanti. Il circolo, sull’orlo dello scioglimento, si rivolse al re Umberto I ed all’erede al trono Vitto- rio Emanuele, Principe di Napoli, che fecero sì che il circolo prendesse nuovo slancio. Per gratitudine i soci inserirono il nome Savoia nella denominazione. Vittorio Emanuele III nel 1900, appena salito al trono, concesse al Savoia la patente di Circolo Reale e ne assunse la Presidenza Onoraria. Nel 2002, con Mascalzone Latino, è stato il primo circolo napoletano a partecipare all’America’s Cup.

1900 LEGA NAVALE SEZIONE DI NAPOLI Il comitato centrale della Lega Navale Italiana nasce nel 1897 a La Spezia, anno in cui viene pubblicato il primo numero della rivista “Lega Navale”, attualmente la più antica pubblicazio- ne periodica navale non militare. La sezione di Napoli viene istituita il 23 aprile 1900 e segue di un anno la nascita delle sezioni di Roma, Milano e Venezia. La prima sede era in via Acton, nei locali attualmente in uso dalla Corte dei Conti; negli anni ’60 avviene il trasferimento nella sede attuale, al Molosiglio. Primo presidente fu Gustavo Colonna di Stigliano, tra i suoi successori si può ricordare il giornalista Augusto Cesareo, autore dei versi della famosa canzone “Luna caprese”.

80 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Club centenari della Campania

1901 CLUB NAUTICO DELLA VELA L’11 agosto 1901, in seguito ad una profonda ed insanabile divergenza sul sistema di voga da adottare, alcuni soci del Circolo Savoia si spostarono di qualche metro per formare un nuovo circolo, il Club Nautico della Vela, che oggi rientra nel ristretto novero dei club napole- tani ultracentenari. Le due guerre ed il peso del fascismo non consentirono il dovuto sviluppo dell’attività sociale ma il Nautico riuscì ad affacciarsi alla seconda metà del secolo. In quel periodo la società era divisa tra la sede di Piazza Trieste e Trento e quella di Borgo Marinari, che negli anni ottanta diverrà l’unica sede ufficiale. Nel 1989, primo tra i circoli velici napole- tani, il Nautico deliberò l’ammissione delle donne tra i soci del sodalizio.

1901 TSN SEZIONE DI EBOLI Il Tiro a segno nazionale di Eboli rappresenta nella provincia di Salerno una delle strutture tra le più prestigiose, come storia sportiva e sociale in Campania. Nel 1901 la Divisione Provin- ciale del tiro di Salerno dà il via alle iscrizioni al poligono di Eboli, individuando tre categorie di tiratori: scuola, milizia e libero. Negli anni ‘20 la società tiro a segno Eboli ottiene in gestio- ne gratuita un’area per la realizzazione di un poligono che offre un decisivo impulso parteci- pativo e agonistico al tiro a segno ebolitano e che si sviluppa a cavallo del secondo conflitto bellico mondiale. L’alta considerazione ricevuta da sempre dalle istituzioni ha permesso al tiro a segno di Eboli di continuare la propria attività, oggi nella sede di via Serracapilli, con oltre 3000 soci, 1500 dei quali iscritti d’obbligo, e soci volontari. Oltre a 70 tiratori agonisti e più di mille certificati rilasciati per uso e maneggio di armi.

1905 RARI NANTES PARTENOPE (attuale RARI NANTES NAPOLI) Il 15 febbraio 1905 sei soci fondatori diedero vita ad un circolo nautico a Napoli, che aveva come sede una baracca di legno, passata alla storia come “elegante chalet”, al di sotto della curva che divide via Partenope e via Nazario Sauro. Il nome Rari Nantes Napoli fu ufficializzato solo nel 1927. La società diede vita al movimento pallanuotistico a Napoli in seguito ad un episodio curioso divenuto leggenda: un calciatore svizzero del , Steinegger, portò un pallone da calcio e lo lanciò in acqua coinvolgendo i soci del circolo e dando vita allo sport che divenne il fiore all’occhiello dei soci. Tra i grandi pallanuotisti della Rari Nantes non si può dimenticare Gildo Arena, l’inventore della “beduina”.

1905 TENNIS CLUB NAPOLI Il 4 giugno 1905 una fastosa inaugurazione all’aperto dà inizio alla storia del Lawn Tennis Club Napoli, che in seguito perse la parola inglese “lawn”: la sede del club, allora come oggi, è sempre stata in Villa comunale, a due passi dal mare di Mergellina. In quella sto- rica inaugurazione, tra ospiti d’eccezione, principi e nobili dell’epoca c’era una giovane cronista, Matilde Serao, che il giorno dopo, su “il Giorno” raccontò la cronaca di quella domenica di festa. Fino alla seconda guerra mondiale la sede sociale era ubicata in una palazzina di stile umbertino, bellissima, distrutta dai bombardamenti, con i campi in terra rossa contigui. A inizio anni ‘50 la sede è stata ricostruita e il club è tornato a brillare, con grandi tornei internazionali, campioni e mondanità.

1906 SOCIETÀ SPORTIVA PORTICI La S.S. Portici è stata fondata nel 1906 da Alberto De Biasio, Giuseppe Papaleo, Gennaro Carpinelli ed Arturo Scarano, giovani accomunati da un grande amore per lo sport. Capo carismatico della nascente società fu senza ombra di dubbio Alberto De Biasio, perso- naggio storico della città di Portici, ricordato per le sue doti organizzative. Riuscì, infatti, a soli tredici anni a coinvolgere un gruppo di giovani che diedero vita alla prima società sportiva cittadina, realizzando egli stesso il logo della società, che riproponeva i colori sociali bianco e azzurro. Nei primi anni la società era impegnata prevalentemente in gare podistiche e ciclistiche, nel 1910 diede vita alla prima squadra di calcio cittadina.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 81 1. Club centenari della Campania

1906 ACI NAPOLI L’Aci Napoli nasce il 18 febbraio 1906 per iniziativa dell’ingegnere anglo-ita- liano Lamont Young, l’uomo che progettò, fra l’altro, la prima metropolita- na di Napoli con la stazione Campi Flegrei, luogo dove, quasi per un gio- co del destino, l’Automobile Club Napoli ha eretto la sua attuale sede sociale. Lamont Young, in quella data, riunì in casa sua illustri cittadini partenopei per gettare le basi di un’associazione dedita allo sviluppo dello sport automobilistico e del turismo. In principio era un ristretto circolo elitario composto da 39 soci, oggi, invece, il club ne conta circa 55.000, rappresentando la più grande associazione di liberi cittadini sul terri- torio, con l’obiettivo prioritario di interpretare, tutelare e soddisfare il bisogno di mobilità di tutti gli utenti della strada.

1907 TENNIS CLUB VOMERO Nel dicembre del 1907 il Partenope Club Vomero inizia l’attività tennistica con un solo campo in cemento e senza sede ufficiale. E’ il punto di partenza della storia centenaria del Tennis Club Vomero. Un anno dopo, nel 1908, nasce il Vomero Tennis: i due club si fonderanno nel 1920, per dar vita al Tennis Club Vomero; poi, un’altra fusione, con il Tennis Rosalba, per dare vita al Circolo del Tennis che nel 1952 tornerà alla sua storica denominazione, Tennis Club Vomero. Il circolo collinare negli anni cambierà anche più volte sede, prima di trovare la destinazione definitiva in via Rossini.

1908 BOYS CAIVANESE In occasione della festa patronale della Madonna di Campiglione, nel maggio del 1908, un gruppo di intellettuali di Caivano, appassionati di ciclismo e di calcio, danno vita alla Unione Sportiva Caivanese. Nel 1909 la nascita della storica Coppa Caivano di ciclismo, che si disputa ancora oggi ed è una delle gare più antiche d’Italia. Nel 1924 il primo campionato calcistico. Nel 1952 cambia il proprio nome Unione Sportiva Caivanese Mario Faraone, in onore del suo primo presidente. Nel 1972 la fusione con la Boys Caivanese, con i colori della maglia giallo-verdi; il simbolo del club è il castello medioevale di Caivano. Nel 2002 la Boys vince la dilettanti, l’anno dopo sfiora la promozione in serie C2, giungendo seconda in .

1908 SAVOIA L’Unione Sportiva Savoia nasce il 21 novembre 1908; la fondarono un gruppo di proprietari di molini e pastifici, insieme ad altri personaggi della media borghesia torrese. La spinta arriva grazie ai marinai britannici della Canopic della Canard Line che, arrivati nel porto della città vesuviana, danno vita alle prime partite di calcio. La città si innamora del football: verrà defi- nita la Manchester del Sud per il suo porto in espansione, ma anche per l’amore per il calcio. La maglia della squadra è bianca, colore della farina, materia prima dell’economia torrese; lo scudo dei Savoia nello stemma. La crescita del club è strepitosa, fino al titolo di campione del Centro-Sud Italia e alla doppia finale per il titolo italiano, persa col , nel 1924. Tra alti e bassi il Savoia vive due anni in dal 1946 al 1948. Nel 1962 l’inaugurazione dello stadio Giraud. Il ritorno in B nel 1999-2000. Oggi è in Lega Pro. Nel palmares lo scudetto nazionale nel Campionato Juniores 2005.

1909 CIRCOLO ILVA BAGNOLI La storia del Circolo ILVA Bagnoli è legata all’andamento del colosso siderurgico Italsider di Bagnoli, la cui costruzione iniziò nel 1905. Dopo qualche anno, con le prime lavorazioni dell’ILVA, nacque la Bagnolese, associazione calcistica voluta da un gruppo di appas- sionati sportivi alle dipendenze dello stabilimento. Sulla base di una copiosa documen- tazione si fa risalire la nascita del Circolo ILVA Bagnoli nello sport con la Bagnolese e nel sociale, in quanto società di mutuo soccorso, all’anno 1909. Divenuto Circolo Canottieri negli anni ‘20, l’ILVA ereditò la parte sociale della fabbrica occupandosi dell’istruzione degli operai, ospitando numerose colonie marine dedicate ai figli dei dipendenti più bi- sognosi, ma anche dedicandosi ad attività sportive per i dipendenti. Per oltre 60 anni il Circolo ha svolto le proprie attività riuscendo a superare il periodo più difficile coincidente con la definitiva chiusura del Cral aziendale della Società Bagnoli S.p.A. nel 1997.

82 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Club centenari della Campania

1910 CIRCOLO CANOTTIERI IRNO La storia del Circolo Canottieri Irno inizia nel 1910, con la costruzione di uno chalet sulla spiaggia. A volerlo, alcuni giovani della ricca borghesia salernitana innamorati del canot- taggio. Le prime gare saranno disputate negli anni venti, la prima vittoria arriverà solo in un campionato italiano del 1949. Perché l’Irno diventi grande bisognerà attendere gli anni ’70, quando iniziano i tanti successi nelle categorie juniores. I primi anni 2000, invece, sono quelli del bronzo olimpico di Dario Dentale e della formidabile carriera di Laura Schiavone. Insignito della Stella d’Oro al Merito Sportivo e del Collare d’Oro, l’Irno è canottaggio, vela, canoa, jet ski, triathlon e pesca sportiva.

1911 AERO CLUB NAPOLI Nel 1910 si videro in Italia i primi aeroplani e, naturalmente, i pochi che ebbero la fortuna di pos- sederne uno si unirono e fondarono i primi club del volo. L’attività non poteva che svolgersi sul mare o nei grandi “Campi di Marte” di cui disponevano all’epoca tutte le grandi città. A Napoli, il grande piazzale per le esercitazioni militari era quello di Capodichino, che divenne ben presto la sede naturale dell’aeroporto. Dunque, all’ombra del Vesuvio risale all’anno 1911 la nascita della prima associazione di costruttori amatori. I primi piloti furono gli ufficiali gentiluomini della Belle Époque: tra gli appassionati partenopei, è ancora vivo il ricordo del professor Vincenzo Bianchi, neurologo della Federico II e fondatore di quel primo nucleo di appassionati aviatori che assun- se, nel 1913, la denominazione di “Aero Club di Napoli”.

1912 AVELLINO CALCIO L’Unione Sportiva Avellino nasce nel dicembre 1912 e svolge da subito un’intensa attività calcistica, che in pochi anni la conduce fino alla nazionale. Ha come stemma un lupo stilizzato e dal 1947 il club sceglie i colori verde e bianco per la maglia ufficiale che non abbandonerà più. Gli anni più importanti della storia della gloriosa società irpina sono quelli a cavallo tra i ‘70 e gli ‘80. Nel 1973-74 partecipa per la prima volta alla serie B e inizia a disputare le sfide interne allo stadio Partenio. Nel 1978-79 per la prima volta, e per dieci anni consecutivi, partecipa alla (due volte 8° e quarti di finale in Coppa Italia nel 1988). Inizia poi un lento declino che condurrà il club al fallimento. Nel 2009 il nuovo Avellino Calcio riparte dalla serie D, tornando nel 2010 alla denominazione Associazione Sportiva Avellino 1912. Due ripescaggi, poi la splendida promozione in B nel 2013.

1914 CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI Stimolato da un articolo pubblicato sul quotidiano che criticava lo stato del ca- nottaggio napoletano nei primi anni del ‘900, un gruppo di ardimentosi, guidati dall’inge- gnere Emilio Anatra, vice presidente del Savoia e presidente del Naples Football & Cricket Club, decise di formare una nuova realtà il cui scopo principale fosse quello di promuove- re la pratica e la diffusione del canottaggio. Il 1° luglio 1914 venne così fondato un nuovo sodalizio denominato Club Canottieri Napoli. il termine Club, di derivazione britannica, fu mantenuto fino agli anni ’30, prima di far posto alla corrente dizione. Nel corso degli anni il sodalizio è diventato un punto di riferimento fondamentale per lo sport napoletano, è tra i club più titolati della città e ha fornito un gran numero di atleti olimpionici all’Italia in numerose discipline, soprattutto nel canottaggio, nella pallanuoto e nel nuoto.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 83 1. Altre società più antiche della regione

AVELLINO 1948 SIDIGAS SCANDONE AVELLINO 1960 SPORTING AVELLINO AVELLINO 1970 SHIZOKU KARATE AVELLINO AVELLINO 1972 G.S. OLIMPICA AVELLINO AVELLINO 1972 WESSICA PALLAVOLO AVELLINO AVELLINO 1975 CFFS ATLETICA AVELLINO AVELLINO 1975 LA TANA DEL LUPO MONTELLA 1976 ASD CERVINARA CERVINARA 1976 GSA PALLAVOLO ARIANO ARIANO IRPINO BENEVENTO 1949 BOCCIOFILA ALBA BENEVENTO 1959 BOCCIOFILA CITTÀ DI BENEVENTO BENEVENTO 1959 BOCCIOFILA FERRINI BENEVENTO 1961 PALLACANESTRO ASD MEOMARTINI BENEVENTO 1966 RUGBY BENEVENTO BENEVENTO 1967 TENNIS «LA FAGIANELLA» BENEVENTO 1968 CENTRO SCHERMISTICO SANNITA BENEVENTO 1969 ASD MOLINARA VOLLEY MOLINARA 1975 BOCCIOFILA MONTEFALCONE MONTEFALCONE CASERTA 1924 GLADIATOR CALCIO S. MARIA CAPUA VETERE 1925 US AVERSANA CALCIO AVERSA 1951 ASD JUVE CASERTA BASKET CASERTA 1952 SANT’ANTONIO CASAGIOVE BOCCE CASAGIOVE 1954 MADDALENA BOCCE SAN NICOLA LA STRADA 1954 PROGREDITUR CALCIO MARCIANISE 1959 TENNIS CLUB CASERTA CASERTA 1983 CALCIO US DILETTANTISTICA APICE APICE NAPOLI 1919 MOTO CLUB NAPOLI NAPOLI 1921 CIRCOLO NAUTICO STABIA CASTELLAMMARE DI STABIA 1923 U.S. A. LEPORI CASORIA CASORIA 1924 CIRCOLO DEL PUGILATO BELFIORE VITTORIALE NAPOLI 1924 G. LUISI PUGILATO NAPOLI 1924 OLIMPIA FULGOR NAPOLI 1925 C.N. POSILLIPO NAPOLI 1925 DOPOLAVORO FERROVIARIO NAPOLI 1926 A.S. CALCIO NAPOLI NAPOLI 1926 S.A. VIRTUS NAPOLI SALERNO 1922 ASD RARI NANTES SALERNO SALERNO 1926 AUTOMOBIL CLUB SALERNO SALERNO 1937 ASD SOCIAL TENNIS CLUB CAVA DE’ TIRRENI 1938 TIRO A SEGNO NAZIONALE CAVA DE’ TIRRENI CAVA DE’ TIRRENI 1938 ASD CRONOMETRISTI SALERNITANI MERCATO SAN SEVERINO 1941 ASD PUGILISTICA SALERNITANA SALERNO 1948 CLUB SCHERMA NEDO NADI SALERNO SCRL SALERNO 1950 AD POL. FOLGORE SSD SALERNO 1950 ASD INDOMITA SALERNO SALERNO

84 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Scudetti delle società campane

BASEBALL PALLANUOTO B.C. Napoli 1958 Rari Nantes Napoli 1939 B.C. Napoli 1959 Rari Nantes Napoli 1941 B.C. Napoli 1960 Rari Nantes Napoli 1942 Rari Nantes Napoli 1943 SOFTBALL Rari Nantes Napoli 1950 Caserta Softball 2010 Circolo Canottieri Napoli 1951 Caserta Softball 2011 Circolo Canottieri Napoli 1958 Caserta Softball 2012 Circolo Canottieri Napoli 1963 Caserta Softball 2013 Circolo Canottieri Napoli 1973 Circolo Canottieri Napoli 1975 CALCIO FEMMINILE Circolo Canottieri Napoli 1977 Campania G.B. Giugliano 1989 Circolo Canottieri Napoli 1979 Posillipo 1985 CALCIO Posillipo 1986 S.S.C. Napoli 1987 Posillipo 1988 S.S.C. Napoli 1990 Posillipo 1989 Circolo Canottieri Napoli 1990 BEACH SOCCER Posillipo 1993 Napoli Beach Soccer 2009 Posillipo 1994 Posillipo 1995 HOCKEY Posillipo 1996 Hockey Club Napoli 1973 Posillipo 2000 Hockey Club Napoli 1974 Posillipo 2001 Posillipo 2004 PALLACANESTRO FEMMINILE Guf Napoli 1941 RUGBY Guf Napoli 1942 A.P. Partenope 1965 Phard Vomero 2007 A.P. Partenope 1966

PALLACANESTRO TENNIS FEMMINILE Juve Caserta 1991 Tennis Club Napoli 1999 Tennis Club Napoli 2002 PALLAMANO FEMMINILE TS Pelplast Salerno 2004 TENNIS PDO ITC Ceramiche Salerno 2010 Tennis Club Napoli 1924 PDO ITC Ceramiche Salerno 2011 YCC Posillipo 1950 PDO Jomi Salerno 2013 Capri Sports Academy 2006 PDO Jomi Salerno 2014 Capri Sports Academy 2007 Capri Sports Academy 2008 PALLAMANO Capri Sports Academy 2009 HC Scafati 1984

PALLANUOTO FEMMINILE Volturno 1985 Volturno 1986 Volturno 1987 Volturno 1988 Volturno 1989 Volturno 1990 Volturno 1991 (in aggiornamento) C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 85 1. Giunta Regione Campania

Presidente: Vincenzo De Luca Tel. 0817962312-5 - fax 0817962320 [email protected]

Vice Presidente: Fulvio Bonavitacola Deleghe: Ambiente, Urbanistica Coordinatore segreteria: Annapaola Voto Sede: Via Santa Lucia, 81 - 80132 Napoli Telefono: 081 7962071 - 081 7962203 - Fax: 081 7962068 ​[email protected]

Serena Angioli Deleghe: Fondi europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea, Bacinio Euro-Mediterraneo Coordinatore segreteria: Giuseppe Morello Sede:Via Santa Lucia, 81 - 80132 Napoli Telefono: 081 7962226 - 081 7962529 - 081 7962227 - Fax: 081 7962204 ​[email protected] [email protected]

Lidia D’Alessio Delega: Bilancio Coordinatore segreteria: Giovanna Ferrara Sede: Centro Direzionale is. C5 Telefono: 081796 8634 - 081 7968862 - 081 7968928 [email protected]

Valeria Fascione Deleghe: Internazionalizzazione, Start up-Innovazione Coordinatore segreteria: Cristina Piccolo Sede: Via Santa Lucia, 81 - 80132 Napoli Telefono:081 7962956 - 081 7962493 ​[email protected]

Lucia Fortini Deleghe: Istruzione, Politiche Sociali e Sport Coordinatore segreteria: Gerardo N. P. Langella Sede: Via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli Telefono: 081 7962530 - 081 7962910 - 081 7966896 - Fax: 081/7962543 ​[email protected] Responsabile comunicazione: Marianna Ferri Telefono: 081/7962602 - 081/7966895 [email protected]

Amedeo Lepore Delega: Attività Produttive Coordinatore segreteria: Mariano Bozza Sede: Via Santa Lucia, 81 - 80132 Napoli Telefono: 081 7962403 - 081 7962619 Fax: 081 7962477 ​[email protected] 86 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Giunta Regione Campania

Chiara Marciani Deleghe: Formazione, Pari Opportunità Coordinatore segreteria: Gerardino Cavaliere Sede: Via Santa Lucia, 81 - 80132 Napoli Telefono: 081 7962822 - 081 7962289 ​Sede: Centro Direzionale, Isola A6 - 80143 Napoli Telefono: 081 7966315 - 081 7966304 [email protected]

Corrado Matera Deleghe: Sviluppo e Promozione del Turismo Coordinatore segreteria: Gerardo Bardi Sede: Centro Direzionale - Isola C5 - Napoli Telefono: 081 7968671 - 7968672 - 7968673 - 7968674 ​ [email protected] - [email protected]

Sonia Palmeri Deleghe: Demanio e Patrimonio, Lavoro, Risorse Umane Coordinatore segreteria: Roberto De Rosa Sede: Via Santa Lucia, 81 - 80132 Napoli Telefono: 081 7966910 - 081 7956522 - 081 7962429 - 081 7962423 - 081 7962079 Fax: 081 7966468 [email protected]

Comitato Tecnico Regionale per lo Sport e delle Attività Motorie Delibera della Giunta Regionale n. 18 del 26/1/2015 ai sensi dell’art. 10 della L. R. 18/2013

Presidente Giunta con funzione di Presidente, o suo delegato Componenti: Amedeo Salerno, Salvatore Maturo, Gennaro Buonfiglio, Carmine Mellone, Raimondo Bot- tiglieri, Gennaro Mantile, Giorgio Liguori, Luigi Landolfi, Immacolata Cerasuolo, Salvatore Calise Segretario: Alessandro Rosolino

SINDACI E ASSESSORI ALLO SPORT DEI CINQUE CAPOLUOGHI

AVELLINO Sindaco: Paolo Foti Assessore allo sport: Giuseppe Giacobbe BENEVENTO Sindaco: Mario Clemente Mastella Assessore allo sport: Vincenzo Lauro CASERTA Sindaco: Carlo Marino Assessore allo sport: Alessandro Pontillo NAPOLI Sindaco: Luigi De Magistris Assessore allo sport: Ciro Borriello SALERNO Sindaco: Vincenzo Napoli Assessore allo sport: Angelo Caramanno

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 87 1. Comuni della Regione Campania

COMUNE RESIDENTI COMUNE RESIDENTI PROVINCIA DI AVELLINO MONTELLA...... 7.886 AIELLO DEL SABATO...... 4.003 MONTEMARANO...... 2.974 ALTAVILLA IRPINA...... 4.262 MONTEMILETTO...... 5.323 ANDRETTA...... 2.006 MONTEVERDE...... 815 AQUILONIA...... 1.774 MONTORO INFERIORE...... 10.568 ARIANO IRPINO...... 22.446 MONTORO SUPERIORE...... 8.941 ATRIPALDA...... 10.878 MORRA DE SANCTIS...... 1.312 AVELLA...... 7.881 MOSCHIANO...... 1.716 AVELLINO...... 54.706 MUGNANO DEL CARDINALE...... 5.385 BAGNOLI IRPINO...... 3.270 NUSCO...... 4.229 BAIANO...... 4.717 OSPEDALETTO D’ALPINOLO...... 2.040 BISACCIA...... 3.870 PAGO DEL VALLO DI LAURO...... 1.835 BONITO...... 2.521 PAROLISE...... 676 CAIRANO...... 340 PATERNOPOLI...... 2.455 CALABRITTO...... 2.466 PETRURO IRPINO...... 336 CALITRI...... 4.866 PIETRADEFUSI...... 2.342 CANDIDA...... 1.155 PIETRASTORNINA...... 1.556 CAPOSELE...... 3.521 PRATA DI PRINCIPATO ULTRA...... 2.988 CAPRIGLIA IRPINA...... 2.413 PRATOLA SERRA...... 3.763 CARIFE...... 1.475 QUADRELLE...... 1.891 CASALBORE...... 1.897 QUINDICI...... 1.750 CASSANO IRPINO...... 996 ROCCA SAN FELICE...... 876 CASTEL BARONIA...... 1.153 ROCCABASCERANA...... 2.378 CASTELFRANCI...... 2.076 ROTONDI...... 3.597 CASTELVETERE SUL CALORE...... 1.658 SALZA IRPINA...... 764 CERVINARA...... 9.897 SAN MANGO SUL CALORE...... 1.194 CESINALI...... 2.514 SAN MARTINO VALLE CAUDINA...... 4.829 CHIANCHE...... 527 SAN MICHELE DI SERINO...... 2.551 CHIUSANO DI SAN DOMENICO...... 2.313 SAN NICOLA BARONIA...... 776 CONTRADA...... 3.017 SAN POTITO ULTRA...... 1.575 CONZA DELLA CAMPANIA...... 1.432 SAN SOSSIO BARONIA...... 1.688 DOMICELLA...... 1.957 SANTA LUCIA DI SERINO...... 1.440 FLUMERI...... 3.022 SANTA PAOLINA...... 1.359 FONTANAROSA...... 3.279 SANT’ANDREA DI CONZA...... 1.628 FORINO...... 5.410 SANT’ANGELO A SCALA...... 744 FRIGENTO...... 3.926 SANT’ANGELO ALL’ESCA...... 847 GESUALDO...... 3.557 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI...... 4.194 GRECI...... 740 SANTO STEFANO DEL SOLE...... 2.214 GROTTAMINARDA...... 8.295 SAVIGNANO IRPINO...... 1.151 GROTTOLELLA...... 1.938 SCAMPITELLA...... 1.307 GUARDIA LOMBARDI...... 1.783 SENERCHIA...... 888 LACEDONIA...... 2.426 SERINO...... 7.129 LAPIO...... 1.623 SIRIGNANO...... 2.911 LAURO...... 3.577 SOLOFRA...... 12.438 LIONI...... 6.307 SORBO SERPICO...... 586 LUOGOSANO...... 1.251 SPERONE...... 3.662 MANOCALZATI...... 3.197 STURNO...... 3.122 MARZANO DI NOLA...... 1.681 SUMMONTE...... 1.569 MELITO IRPINO...... 1.908 TAURANO...... 1.563 MERCOGLIANO...... 12.339 TAURASI...... 2.447 MIRABELLA ECLANO...... 7.805 TEORA...... 1.539 MONTAGUTO...... 438 TORELLA DEI LOMBARDI...... 2.201 MONTECALVO IRPINO...... 3.865 TORRE LE NOCELLE...... 1.357 MONTEFALCIONE...... 3.411 TORRIONI...... 559 MONTEFORTE IRPINO...... 11.263 TREVICO...... 1.037 MONTEFREDANE...... 2.275 TUFO...... 898 MONTEFUSCO...... 1.406 VALLATA...... 2.818

88 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Comuni della Regione Campania

COMUNE RESIDENTI COMUNE RESIDENTI VALLESACCARDA...... 1.403 VILLANOVA DEL BATTISTA...... 1.732 VENTICANO...... 2.514 VOLTURARA IRPINA...... 3.352 VILLAMAINA...... 1.006 ZUNGOLI...... 1.170

PROVINCIA DI BENEVENTO MOIANO...... 4.115 AIROLA...... 8.140 MOLINARA...... 1.649 AMOROSI...... 2.854 MONTEFALCONE DI VAL FORTORE...... 1.627 APICE...... 5.783 MONTESARCHIO...... 13.249 APOLLOSA...... 2.692 MORCONE...... 5.030 ARPAIA...... 2.047 PADULI...... 4.045 ARPAISE...... 804 PAGO VEIANO...... 2.497 BASELICE...... 2.497 PANNARANO...... 2.130 BENEVENTO...... 60.797 PAOLISI...... 2.010 BONEA...... 1.466 PAUPISI...... 1.565 BUCCIANO...... 2.093 PESCO SANNITA...... 2.050 BUONALBERGO...... 1.789 PIETRAROJA...... 582 CALVI...... 2.619 PIETRELCINA...... 3.075 CAMPOLATTARO...... 1.100 PONTE...... 2.641 CAMPOLI DEL MONTE TABURNO...... 1.534 PONTELANDOLFO...... 2.264 CASALDUNI...... 1.456 PUGLIANELLO...... 1.372 CASTELFRANCO IN MISCANO...... 931 REINO...... 1.229 CASTELPAGANO...... 1.540 SAN BARTOLOMEO IN GALDO...... 4.987 CASTELPOTO...... 1.294 SAN GIORGIO DEL SANNIO...... 9.863 CASTELVENERE...... 2.580 SAN GIORGIO LA MOLARA...... 3.008 CASTELVETERE IN VAL FORTORE...... 1.341 SAN LEUCIO DEL SANNIO...... 3.184 CAUTANO...... 2.078 SAN LORENZELLO...... 2.279 CEPPALONI...... 3.360 SAN LORENZO MAGGIORE...... 2.162 CERRETO SANNITA...... 4.034 SAN LUPO...... 832 CIRCELLO...... 2.486 SAN MARCO DEI CAVOTI...... 3.508 COLLE SANNITA...... 2.487 SAN MARTINO SANNITA...... 1.291 CUSANO MUTRI...... 4.164 SAN NAZZARO...... 911 DUGENTA...... 2.812 SAN NICOLA MANFREDI...... 3.688 DURAZZANO...... 2.257 SAN SALVATORE TELESINO...... 4.022 FAICCHIO...... 3.699 SANTA CROCE DEL SANNIO...... 968 FOGLIANISE...... 3.489 SANT’AGATA DE’ GOTI...... 11.268 FOIANO DI VAL FORTORE...... 1.435 SANT’ANGELO A CUPOLO...... 4.328 FORCHIA...... 1.233 SANT’ARCANGELO TRIMONTE...... 620 FRAGNETO L’ABATE...... 1.104 SASSINORO...... 655 FRAGNETO MONFORTE...... 1.876 SOLOPACA...... 3.962 FRASSO TELESINO...... 2.382 TELESE TERME...... 7.118 GINESTRA DEGLI SCHIAVONI...... 506 TOCCO CAUDIO...... 1.528 GUARDIA SANFRAMONDI...... 5.175 TORRECUSO...... 3.426 LIMATOLA...... 4.142 VITULANO...... 2.965 MELIZZANO...... 1.872

PROVINCIA DI CASERTA CANCELLO ED ARNONE...... 5.476 AILANO...... 1.382 CAPODRISE...... 9.756 ALIFE...... 7.633 CAPRIATI A VOLTURNO...... 1.587 ALVIGNANO...... 4.878 CAPUA...... 18.778 ARIENZO...... 5.361 CARINARO...... 7.102 AVERSA...... 52.813 CARINOLA...... 7.800 BAIA E LATINA...... 2.238 CASAGIOVE...... 13.769 BELLONA...... 5.864 CASAL DI PRINCIPE...... 20.946 CAIANELLO...... 1.766 CASALUCE...... 10.067 CAIAZZO...... 5.641 CASAPESENNA...... 6.684 CALVI RISORTA...... 5.759 CASAPULLA...... 8.554 CAMIGLIANO...... 1.962 CASERTA...... 74.868 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 89 1. Comuni della Regione Campania

COMUNE RESIDENTI COMUNE RESIDENTI

CASTEL CAMPAGNANO...... 1.610 PORTICO DI CASERTA...... 7.792 CASTEL DI SASSO...... 1.183 PRATA SANNITA...... 1.549 CASTEL MORRONE...... 3.888 PRATELLA...... 1.613 CASTEL VOLTURNO...... 23.047 PRESENZANO...... 1.738 CASTELLO DEL MATESE...... 1.523 RAVISCANINA...... 1.388 CELLOLE...... 7.716 RECALE...... 7.693 CERVINO...... 5.019 RIARDO...... 2.387 CESA...... 8.691 ROCCA D’EVANDRO...... 3.329 CIORLANO...... 425 ROCCAMONFINA...... 3.562 CONCA DELLA CAMPANIA...... 1.250 ROCCAROMANA...... 893 CURTI...... 7.051 ROCCHETTA E CROCE...... 466 DRAGONI...... 2.160 RUVIANO...... 1.807 FALCIANO DEL MASSICO...... 3.666 SAN CIPRIANO D’AVERSA...... 13.514 FONTEGRECA...... 834 SAN FELICE A CANCELLO...... 17.141 FORMICOLA...... 1.474 SAN GREGORIO MATESE...... 1.018 FRANCOLISE...... 4.911 SAN MARCELLINO...... 12.889 FRIGNANO...... 8.900 SAN MARCO EVANGELISTA...... 6.343 GALLO MATESE...... 625 SAN NICOLA LA STRADA...... 21.372 GALLUCCIO...... 2.200 SAN PIETRO INFINE...... 929 GIANO VETUSTO...... 651 SAN POTITO SANNITICO...... 1.952 GIOIA SANNITICA...... 3.630 SAN PRISCO...... 12.055 GRAZZANISE...... 7.075 SAN TAMMARO...... 5.135 GRICIGNANO DI AVERSA...... 11.087 SANTA MARIA A VICO...... 14.203 LETINO...... 713 SANTA MARIA CAPUA VETERE...... 32.391 LIBERI...... 1.163 SANTA MARIA LA FOSSA...... 2.681 LUSCIANO...... 15.296 SANT’ANGELO D’ALIFE...... 2.300 MACERATA CAMPANIA...... 10.504 SANT’ARPINO...... 14.031 MADDALONI...... 39.247 SESSA AURUNCA...... 22.060 MARCIANISE...... 40.047 SPARANISE...... 7.486 MARZANO APPIO...... 2.316 SUCCIVO...... 8.289 MIGNANO MONTE LUNGO...... 3.252 TEANO...... 12.494 MONDRAGONE...... 27.358 TEVEROLA...... 13.748 ORTA DI ATELLA...... 25.691 TORA E PICCILLI...... 947 PARETE...... 11.048 TRENTOLA-DUCENTA...... 17.969 PASTORANO...... 2.936 VAIRANO PATENORA...... 6.596 PIANA DI MONTE VERNA...... 2.380 VALLE AGRICOLA...... 960 PIEDIMONTE MATESE...... 11.456 VALLE DI MADDALONI...... 2.806 PIETRAMELARA...... 4.724 VILLA DI BRIANO...... 6.763 PIETRAVAIRANO...... 3.014 VILLA LITERNO...... 10.940 PIGNATARO MAGGIORE...... 6.219 VITULAZIO...... 7.139 PONTELATONE...... 1.752

PROVINCIA DI NAPOLI CARBONARA DI NOLA...... 2.350 ACERRA...... 56.909 CARDITO...... 22.258 AFRAGOLA...... 63.674 CASALNUOVO DI NAPOLI...... 48.542 AGEROLA...... 7.517 CASAMARCIANO...... 3.249 ANACAPRI...... 6.684 CASAMICCIOLA TERME...... 8.159 ARZANO...... 34.759 CASANDRINO...... 13.371 BACOLI...... 26.611 CASAVATORE...... 18.626 BARANO D’ISCHIA...... 9.970 CASOLA DI NAPOLI...... 3.845 BOSCOREALE...... 27.855 CASORIA...... 78.229 BOSCOTRECASE...... 10.429 CASTELLAMMARE DI STABIA...... 65.929 BRUSCIANO...... 16.038 CASTELLO DI CISTERNA...... 7.613 CAIVANO...... 37.460 CERCOLA...... 18.108 CALVIZZANO...... 12.508 CICCIANO...... 12.614 CAMPOSANO...... 5.316 CIMITILE...... 7.199 CAPRI...... 7.052 COMIZIANO...... 1.826

90 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Comuni della Regione Campania

COMUNE RESIDENTI COMUNE RESIDENTI

CRISPANO...... 12.375 POZZUOLI...... 80.812 ERCOLANO...... 53.260 PROCIDA...... 10.328 FORIO...... 16.705 QUALIANO...... 24.862 FRATTAMAGGIORE...... 30.101 QUARTO...... 39.655 FRATTAMINORE...... 15.805 ROCCARAINOLA...... 7.135 ...... 110.473 ...... 11.199 GRAGNANO...... 29.461 SAN GIORGIO A CREMANO...... 45.052 GRUMO NEVANO...... 17.992 ...... 27.651 ISCHIA...... 18.695 SAN PAOLO BEL SITO...... 3.535 LACCO AMENO...... 4.644 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO...... 9.165 LETTERE...... 6.149 SAN VITALIANO...... 6.353 LIVERI...... 1.656 SANTA MARIA LA CARITÀ...... 11.708 MARANO DI NAPOLI...... 57.200 SANT’AGNELLO...... 9.039 MARIGLIANELLA...... 7.730 SANT’ANASTASIA...... 27.677 MARIGLIANO...... 30.095 SANT’ANTIMO...... 34.291 MASSA DI SOMMA...... 5.539 SANT’ANTONIO ABATE...... 19.587 MASSA LUBRENSE...... 14.087 SAVIANO...... 15.532 MELITO DI NAPOLI...... 37.006 SCISCIANO...... 5.840 META...... 7.986 SERRARA FONTANA...... 3.174 MONTE DI PROCIDA...... 12.911 SOMMA VESUVIANA...... 34.430 MUGNANO DI NAPOLI...... 34.578 SORRENTO...... 16.535 NAPOLI...... 959.052 STRIANO...... 8.236 NOLA...... 33.829 TERZIGNO...... 17.670 OTTAVIANO...... 23.516 TORRE ANNUNZIATA...... 43.490 PALMA CAMPANIA...... 15.111 TORRE DEL GRECO...... 85.382 PIANO DI SORRENTO...... 13.013 TRECASE...... 9.045 PIMONTE...... 6.062 TUFINO...... 3.774 POGGIOMARINO...... 21.362 VICO EQUENSE...... 20.809 POLLENA TROCCHIA...... 13.600 VILLARICCA...... 30.162 POMIGLIANO D’ARCO...... 39.934 VISCIANO...... 4.521 POMPEI...... 25.421 VOLLA...... 23.332 PORTICI...... 55.310

PROVINCIA DI SALERNO CAMPORA...... 454 ACERNO...... 2.832 CANNALONGA...... 1.068 AGROPOLI...... 20.911 CAPACCIO...... 22.349 ALBANELLA...... 6.507 CASAL VELINO...... 5.025 ALFANO...... 1.083 CASALBUONO...... 1.208 ALTAVILLA SILENTINA...... 7.029 CASALETTO SPARTANO...... 1.436 AMALFI...... 5.173 CASELLE IN PITTARI...... 1.971 ANGRI...... 32.675 CASTEL SAN GIORGIO...... 13.555 AQUARA...... 1.552 CASTEL SAN LORENZO...... 2.565 ASCEA...... 5.683 CASTELCIVITA...... 1.790 ATENA LUCANA...... 2.308 CASTELLABATE...... 8.370 ATRANI...... 841 CASTELNUOVO CILENTO...... 2.648 AULETTA...... 2.363 CASTELNUOVO DI CONZA...... 622 BARONISSI...... 16.820 CASTIGLIONE DEL GENOVESI...... 1.388 BATTIPAGLIA...... 50.513 CAVA DE’ TIRRENI...... 53.578 BELLIZZI...... 13.165 CELLE DI BULGHERIA...... 1.964 BELLOSGUARDO...... 827 CENTOLA...... 5.146 BRACIGLIANO...... 5.397 CERASO...... 2.492 BUCCINO...... 5.174 CETARA...... 2.238 BUONABITACOLO...... 2.566 CICERALE...... 1.229 CAGGIANO...... 2.799 COLLIANO...... 3.729 CALVANICO...... 1.578 CONCA DEI MARINI...... 724 CAMEROTA...... 6.757 CONTRONE...... 870 CAMPAGNA...... 16.145 CONTURSI TERME...... 3.347 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 91 1. Comuni della Regione Campania

COMUNE RESIDENTI COMUNE RESIDENTI CORBARA...... 2.517 PRIGNANO CILENTO...... 1.014 CORLETO MONFORTE...... 605 RAVELLO...... 2.452 CUCCARO VETERE...... 576 RICIGLIANO...... 1.173 EBOLI...... 38.385 ROCCADASPIDE...... 7.315 FELITTO...... 1.285 ROCCAGLORIOSA...... 1.734 FISCIANO...... 13.759 ROCCAPIEMONTE...... 9.100 FURORE...... 837 ROFRANO...... 1.605 FUTANI...... 1.214 ROMAGNANO AL MONTE...... 382 GIFFONI SEI CASALI...... 5.272 ROSCIGNO...... 830 GIFFONI VALLE PIANA...... 12.001 RUTINO...... 872 GIOI...... 1.317 SACCO...... 540 GIUNGANO...... 1.262 SALA CONSILINA...... 12.283 ISPANI...... 996 SALENTO...... 2.008 LAUREANA CILENTO...... 1.182 SALERNO...... 131.925 LAURINO...... 1.649 SALVITELLE...... 574 LAURITO...... 836 SAN CIPRIANO PICENTINO...... 6.601 LAVIANO...... 1.490 SAN GIOVANNI A PIRO...... 3.794 LUSTRA...... 1.092 SAN GREGORIO MAGNO...... 4.404 MAGLIANO VETERE...... 708 SAN MANGO PIEMONTE...... 2.604 MAIORI...... 5.560 SAN MARZANO SUL SARNO...... 10.259 MERCATO SAN SEVERINO...... 22.176 SAN MAURO CILENTO...... 948 MINORI...... 2.820 SAN MAURO LA BRUCA...... 629 MOIO DELLA CIVITELLA...... 1.864 SAN PIETRO AL TANAGRO...... 1.735 MONTANO ANTILIA...... 2.190 SAN RUFO...... 1.760 MONTE SAN GIACOMO...... 1.625 SAN VALENTINO TORIO...... 10.658 MONTECORICE...... 2.591 SANTA MARINA...... 3.139 MONTECORVINO PUGLIANO...... 10.234 SANT’ANGELO A FASANELLA...... 670 MONTECORVINO ROVELLA...... 12.777 SANT’ARSENIO...... 2.756 MONTEFORTE CILENTO...... 564 SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO...... 8.817 MONTESANO SULLA MARCELLANA...... 6.754 SANTOMENNA...... 465 MORIGERATI...... 690 SANZA...... 2.696 NOCERA INFERIORE...... 46.276 SAPRI...... 6.868 NOCERA SUPERIORE...... 24.253 SARNO...... 31.032 NOVI VELIA...... 2.305 SASSANO...... 5.060 OGLIASTRO CILENTO...... 2.252 SCAFATI...... 50.150 OLEVANO SUL TUSCIANO...... 6.865 SCALA...... 1.540 OLIVETO CITRA...... 3.839 SERRAMEZZANA...... 345 OMIGNANO...... 1.590 SERRE...... 3.985 ORRIA...... 1.138 SESSA CILENTO...... 1.344 OTTATI...... 662 SIANO...... 10.001 PADULA...... 5.222 SICIGNANO DEGLI ALBURNI...... 3.405 PAGANI...... 34.500 STELLA CILENTO...... 767 PALOMONTE...... 4.021 STIO...... 913 PELLEZZANO...... 10.657 TEGGIANO...... 8.111 PERDIFUMO...... 1.775 TORCHIARA...... 1.852 PERITO...... 986 TORRACA...... 1.278 PERTOSA...... 694 TORRE ORSAIA...... 2.169 PETINA...... 1.194 TORTORELLA...... 543 PIAGGINE...... 1.407 TRAMONTI...... 4.053 PISCIOTTA...... 2.720 TRENTINARA...... 1.676 POLLA...... 5.248 VALLE DELL’ANGELO...... 252 POLLICA...... 2.400 VALLO DELLA LUCANIA...... 8.634 PONTECAGNANO FAIANO...... 25.261 VALVA...... 1.701 POSITANO...... 3.904 VIBONATI...... 3.221 POSTIGLIONE...... 2.191 VIETRI SUL MARE...... 8.073 PRAIANO...... 2.086

92 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Fiduciari C.O.N.I.

AVELLINO

Altavilla ...... Porcaro Elisabetta ...... via Tagliamento, 153 – 83100 Avellino – 3333911613 Ariano ...... Cirillo Mario ...... via Matteotti, 32 – 83031 Ariano Irpino – 3397511744 Ariano Irpino ...... Grasso Filippo ...... villa Caraccilo, 21 – 83031 Ariano Irpino – 3384336801 Atripalda...... Troncone Roberto ...... viale S. Francesco, 34 – 83100 Avellino – 3476679389 Baiano ...... Lucchese Giuseppe ...... via Scandone, 161 – 83100 Avellino – 3476645819 Bisaccia ...... Sessa Francesco ...... via Olimpia, 11 – 83046 Lacedonia – 3391661369 Caposele ...... Noio Francesco ...... via Cerreta, 4/c – 83013 Mercogliano – 3396497527 Capriglia Irpina...... Iuliano Alfonso ...... via Pozzo del Sale – 83010 Grottolella – 3351446865 Castelvetere...... Ferraro Michele ...... via Roma, 50 – 83040 Castelvetere – 3293179432 Cervinara...... Ricci Pasquale...... via Renna, 17 – 83012 Cervinara – 3470374948 Contrada ...... Picariello Michele...... via Valle, 8 – 83020 Contrada – 3393857493 Grottolella ...... Cirelli Nives...... via Annarumma, 25 – 83100 Avellino – 3204077426 Lacedonia ...... Scarano Modestino...... C.so Augustale, 230 – 83046 Lacedonia – 3388144008 Manocalzati ...... Vitale Giuseppe...... via Orto De Luca – 83030 Manocalzati – 3389419416 Mercogliano ...... Imbimbo Angelo...... via Luigi Amabile, 27– 83100 Avellino – 3995838924 Montefalcione ...... Di Nardo Maria Pia...... via Amatucci, 10 – 83013 Mercogliano – 3406327298 Monteforte ...... Caliano Carmine...... via Aurigemma, 5 – 83100 Avellino - 3284692581 Montella ...... Dello Buono Giuseppe ...... via Cianciulli, 24 – 83048 Montella – 3386348349 Montemarano...... Fusco Francesco...... via San Francesco, 166 – 83040 Montemarano – 3339041142 Montoro Inferiore...... Cardamone Agostino...... via Proavolo, 6 – 83025 Montoro Inf. – 3890861852 Mugnano ...... Mondo Salvatore...... Rampa S. Maria delle Grazie, 27 – 83100 Avellino – 3486901769 Ospedaletto ...... Lanzetta Lucio...... Largo S. Scoca, 2 – 83100 Avellino – 3392430380 Parolise ...... Ranucci Michele...... via Ciardi, 7 – 83030 Manocalzati – 3662004771 Salza Irpina ...... Napolillo Vincenzo...... Galleria Ciardiello, 20/a – 83100 Avellino – 3337074296 San Martino ...... Ricci Pasquale...... c/o Comune – 83018 S. Martino V.C.- 3204399720 San Michele Serino...... Renzulli Giuseppe...... via Casino, 21 – 83050 S. Stefano del Sole – 3492952669 San Potito...... Perrone Michele...... via Due Principati, 132 – 83100 Avellino – 3294266785 Santa Paolina ...... Dente Daniele...... via Sala, 3 – 83030 S. Paolina – 3478855784 Sperone ...... Borriello Fabio...... via Matteotti, 82 – 83013 Mercogliano – 3286185981 Summonte ...... Barbato Antonio...... Corso Garibaldi, 29 – 83013 Mercogliano – 3356397068 Taurasi, Mirabella, Luogosano .... Dello Iacono Walter ...... viale Risorgimento, 5 – 83030 Taurasi - 3292663278

Da sinistra Lucia Fortini, assessore allo sport della Regione Campania, Mario Pescante, membro C.I.O., Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, Giovanni Malagò, presidente C.O.N.I., Luciano Buonfiglio, vice presidente C.O.N.I., Franco Chimenti, presidente C.O.N.I. Servizi, Giancarlo Abete, membro della giunta nazionale C.O.N.I., nella seduta della Giunta nazionale tenuta a Napoli il 22 novembre 2016 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 93 1. Fiduciari C.O.N.I.

BENEVENTO

Airola...... Ruggiero Lorenzo...... 348-2549444...... [email protected] Apice...... Terella Massimo...... 339-2743910...... [email protected] Apollosa...... Formato Pellegrino...... 347-6741148...... [email protected] Buonalbergo...... De Nigris Antonio...... 347-6898049...... [email protected] Calvi...... Bozzi Stanislao...... 328-3296977...... [email protected] Campoli Monte Taburno...... Iadanza Nicola...... 333-4025871...... [email protected] Castelpagano...... Pagnano Gaetano...... 338-2209233...... [email protected] Castelpoto...... Maio Costanzo...... 339-7554133...... [email protected] Castelvenere...... Simone Luigi...... 348-0953435...... [email protected] Cautano...... Vetrone Giovannantonio...... 339-7090440...... [email protected] Circello...... Mucci Emerico...... 347-7503691...... [email protected] Cusano Mutri...... Mastrillo Domenico...... 348-5151035...... [email protected] Dugenta...... Di Cerbo Cosimo...... 340-9753628...... [email protected] Foglianise...... Zampelli Pompeo...... 339-3704319...... [email protected] Foiano Valfortore...... Zappile Umberto...... 347-9525839...... [email protected] Forchia...... Morgillo Giovanni...... 320-9257458...... [email protected] Frasso Telesino...... Viscusi Pasquale...... 338-7360349...... [email protected] Montesarchio...... Pavone Carmine...... 339-8305264...... [email protected] Paduli...... Rubino Nicola...... 339-2256015...... [email protected] Paolisi...... Tirone Luigi Vito...... 331-8959536...... [email protected] Pontelandolfo...... Palladino Gabriele...... 338-1483104...... [email protected] San Bartolomeo In Galdo...... Fusco Domenico...... 347-8779478...... [email protected] San Giorgio Del Sannio...... Cervone Giuseppe...... 348-8590762...... [email protected] San Giorgio La Molara...... Sordillo Michele...... 338-3031294...... [email protected] San Leucio Del Sannio...... Bosco Fortunato...... 339-4142383...... [email protected] San Lorenzello...... Masotta Nunzio...... 329-4410556...... [email protected] San Marco Dei Cavoti...... Costanzo Domenico...... 338-3484261...... [email protected] San Martino Sannita...... Mirra Domenico...... 349-2975686...... [email protected] San Nazzaro...... Leone Crescenzo...... San Salvatore Telesino...... Martone Fabio...... 334-7407452...... [email protected] Santa Croce Del Sannio...... Di Gregorio Angelo...... 338-2969442...... [email protected] Sant’agata De’ Goti...... Stanzione Francesco...... 338-6705270...... [email protected] Sant’angelo A Cupolo...... De Nicola Raffaele...... 347-3656300...... [email protected] Sant’arcangelo Trimonte...... Tucci Nicola...... 334-3067064...... [email protected] Sassinoro...... Conte Arturo...... 349-1820938...... [email protected] Torrecuso...... Rillo Michele...... 339-7090465...... [email protected]

Il presidente del C.O.N.I., Giovanni Malagò, con l’Annuario dello Sport Campano 2015-2016

94 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Fiduciari C.O.N.I.

CASERTA

Aversa...... Guglielmo Moschetti.... via A. Diaz 71, 81031 Aversa 392-9402620 [email protected] Capua...... Ernesto Stile...... piazza Giudici 4, 81043 Capua 368-3930989 [email protected] Casagiove...... Liono Toscano...... Via Santoro, 18 81022 Casagiove 333-4113960 Casal Di Principe...... Gianni Allucci...... corso Umberto 1° 882, 81033 Casal di Principe 335-5272253 [email protected] Cellole-Baia Domizia...... Franco Freda...... via Leonardo 23-81030 Cellole 320-4567186 Maddaloni...... Giuseppe Affinito...... via Emanuele Campolongo 67, 81024 Maddaloni 393-5932628 [email protected] Marcianise...... Angelo Musone...... via Mascagni 10, 81025 Marcianise 334-6599288 [email protected] Orta Di Atella- Trentola Ducenta...... Luigi Di Caprio...... via V. Emanuele 2, 81038 Trentola Ducenta 347-8772957 [email protected] Piedimonte Matese...... Antonietta Antonucci.... via Pigna 36, 81016 Piedimonte Matese 333-6090588 [email protected] Sessa Aurunca...... Antonio Sasso...... via Raccomandata 1/12, 81037 Sessa Aurunca 333 -1398896 San Felice a Cancello- S.Maria A Vico...... Arturo Morgillo...... via Nazionale 92, 81028 S. Maria a Vico 333-7654877 [email protected] San Nicola La Strada...... Lucio Bernardo...... v.le Europa 70, 81030 San Nicola la Strada 338-8494325 [email protected] Sparanise...... Amato Palumbo...... via S. d’Acquisto 8, 81056 Sparanise 333-3609177 [email protected] Vairano-Pietramelara- Mignano...... Orlando Natale...... via S. Pasquale 33, 81051 Pietramelara 333-4255874

NAPOLI

Acerra...... Perotti Luigi...... Via Napoli 22 80011 Acerra 338/9565348 [email protected] Afragola...... Antignani Biagio...... via Roma 169 80013 Casalnuovo 3396650973 [email protected] Anacapri...... Spinella Massimiliano...... via Fuorlovado 23/c 80073 Capri 3490534980 [email protected] Arzano...... Papaccioli Raffaele...... via Capasso 29 80022 Arzano 360264989 [email protected] Bacoli...... Schiano Di Cola Antonio.. via Pedecone 8 80070 Monte di Procida 3334471300 olimpia [email protected] Barano...... Iacono Vito...... Via Cognole 13 80075 Forio 3485805685 [email protected] Boscoreale...... Castaldi Domenico...... Via Giovanni della Rocca 311 80041 Boscoreale 3389782822 [email protected] Boscotrecase...... Noto Raffaele...... Via Ten.L. Rossi 1 80042 Boscotrecase 3208436752 [email protected] Capri...... Spinella Massimiliano...... via Fuorlovado 23/c 80073 Capri 3923630843 [email protected] Cardito...... Chianese Francesco...... Corso Italia is. 10 80021 Afragola 3389197918 [email protected] Casalnuovo...... Castellano Antonio...... via G. Fontana 27 80013 Casalnuovo 3290079431 [email protected] Casamicciola...... Iacono Vito...... Via Cognole 13 80075 Forio 3485805685 [email protected] Casandrino...... Morello Giuseppe...... via Milano 19 80025 Casandrino 3389491377 [email protected] Casavatore...... Rega Vincenzo...... via G.B.Vico 42 80020 Casavatore 3487068563 [email protected] Casoria...... De Luca Isabella ...... VIA Tremiti 21 80026 Casoria 3382760086/3397477495 [email protected] Cast. di Stabia...... Ussorio Luigi...... via S.Allende 80 80053 Cast. di Stabia 3331478118 Cicciano...... Capolongo Umberto...... via A. Miele 22 80033 Cicciano 3297975215 [email protected] Ercolano...... Iacovelli Massimo...... via Riviera di Chiaia 264 80121 Napoli Forio...... Iacono Vito...... Via Cognole 13 80075 Forio 3485805685 [email protected] Frattamaggiore- Frattaminore...... Rossi Michele...... Via Fiume 31 80027 Frattamaggiore 3393299301 [email protected] Giugliano...... D’Alterio Andrea...... v.le Turati G/12 80014 Giugliano 3388323405 [email protected] Ischia...... Iacono Vito...... Via Cognole 13 80075 Forio 3485805685 [email protected] Lacco Ameno...... Iacono Vito...... Via Cognole 13 80075 Forio 3485805685 [email protected] Marano...... Fasulo Andrea...... P.co dei Gigli 41 80016 Marano 3386721608 victoriavolleysupereva.it Mariglianella...... Vacca Antonio...... Via Roma 38 80030 Mariglianella 3382959804 [email protected] Marigliano...... Napolitano Domenico...... Via Garibaldi 34 80034 Marigliano 3398135137 [email protected] Massalubrense...... Galano Angelo Raffaele.... Via S. Teresa 14 80061 Massalubrense 3687722422 [email protected] Melito...... Mauriello Giovanni...... Corso Italia 359 80010 Villaricca 3382626373/3347715173 [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 95 1. Fiduciari C.O.N.I.

Meta di Sorrento.....Imperato Antonio...... Via E. De Martino 12 80062 Meta di Sorrento 3496682424 [email protected] Monte di Procida....Schiano Di Cola Antonio... via Pedecone 8 80070 Monte di Procida 3334471300 olimpia [email protected] Nola...... Pasciari Guido...... via G.Imbroda 30 80035 Nola 3356835620 [email protected] Ottaviano...... Boccia Ernesto...... Via D. Beneventano 13 80044 Ottaviano 3356121530 ...... [email protected] Piano di Sorrento....Imperato Antonio...... Via E. De Martino 12 80062 Meta di Sorrento 3496682424 [email protected] Pomigliano...... D’Isanto Bruno...... Via Grosseto 40 80038 Pomigliano D’Arco 3482640885 [email protected] Pompei...... Imparato Bruno...... Via 1^ trav.36 80045 Pompei 3332448962 [email protected] Portici...... Priore Chiara...... via Libertà 218/a 80055 Portici 338/3581346 [email protected] Pozzuoli...... Verdoliva Giuseppe...... via Vic. Masseria grande 12 80126 Napoli 3393164577 [email protected] Procida...... Zazzera Carlo...... Via V. Mosca 39 80129 Napoli 3395651123 [email protected] Qualiano...... Matarazzo Generoso...... Via G. Bruno 4 80010 Quarto 3382098547 [email protected] Quarto...... De Salsi Raffaele...... Via Paratine 70 80010 Quarto S. Antonio Abate....Fusaro Claudio...... via S. Nicola 13 80053 Cast. di Stabia 3394785789 [email protected] S.Agnello...... Pappalardo Paolo...... via Bagnulo 79 80063 Piano di Sorrento 3492194421 [email protected] S.Maria La Carità....Fusaro Claudio...... via S. Nicola 13 80053 Cast. di Stabia 3394785789 [email protected] San Giorgio a Cr.....Russo Giuseppe ...... via P. Mascagni 14 80046 S.Giorgio a Cr. 3479054711 [email protected] San Gius. Ves...... Ambrosio Angelo ...... Via Purgatorio 80047 S.Giuseppe Vesuviano 3338994769 [email protected] San Seb. al Ves...... Campagna Pasquale...... viale Bernabo 26 80046 S.Giorgio a Cremano 3286753511 [email protected] Sant’Anastasia...... Verdetti Mario...... Viale Primavera 9 80048 Sant’Anastasia 3298490574 [email protected] San Vitaliano...... Nappi Antonio...... Via Roma 75 80030 San Vitaliano 3398775790 [email protected] Serrara Fontana...... Iacono Vito...... Via Cognole 13 80075 Forio 3485805685 [email protected] Sorrento...... Miniero Gaetano...... via S.Maria delle Grazie 12 80067 Sorrento 3477910458 [email protected] T. Annunziata...... Fusaro Claudio...... via S. Nicola 13 80053 Cast. di Stabia 3394785789 [email protected] Terzigno...... Marra Vincenzo...... Via Panoramica 84 80041 Terzigno 3476191812 [email protected] Torre del Greco...... Di Donna Raffaele...... Viale degli Artisti 2 80059 Torre del Greco 3389683338 [email protected] Trecase...... Noto Raffaele...... Via Ten.L. Rossi 1 80042 Boscotrecase 3208436752 [email protected] Tufino...... Pasciari Guido...... via G.Imbroda 30 80035 Nola 3356835620 [email protected] Vico Equense...... Savarese Luigi...... Via S.Maria del Toro 3 80069 Vico Equense 3287595617 [email protected] Villaricca...... D’Auria Cosimo...... Via Raffaele Viviani 12 80010 Villaricca 3387903679 [email protected] Volla...... Incarnato Antonio...... via Filichito 34 80040 Volla 3400841672 [email protected]

SALERNO

Amendola Pietro Buonomo Rosario Atena Lucana, Monte San Giacomo, Polla, San Pietro al Salerno Centro e Ovest Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sassano, Teggiano. Via Valle 23 - 84080 Coperchia di Pellezzano Corso Sant’Angelo - 84030 Atena Lucana Cell. 3482254759 [email protected] Cell. 3394151147 [email protected] Cardamone Matteo Barlotti Raffaele Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Capaccio, Monteforte Cilento Padula, Sala Consilina, Sanza Via Torre 1 - 84047 Capaccio Via Pozzillo 21 - 84036 Sala Consilina Cell. 3382771137 [email protected] Cell. 3294150089 [email protected]

Bracciante Antonio Cavallo Luigi Salerno Est e Frazioni Auletta, Caggiano, Palomonte, Pertosa, Petina, Romagnano Via Torino 5 – 84132 Salerno al Monte, Salvitelle, Cell. 3335293034 [email protected] via Roma 3 /4 - 84031 Auletta Cell. 3276621891 [email protected]

96 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Fiduciari C.O.N.I.

Cogliandro Nicola Galdi Angelo Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Ispani, Morigerati, Sapri, Eboli Santa Marina, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati. Cell. 3927011841 [email protected] Via Mazzini 4 - 84067 Policastro Bussentino Cell. 3388824967 [email protected] Gargano Andrea Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Furore, Positano, Praiano, Coglianese Francesco Ravello, Scala Oliveto Citra Via Pimenio Vescovo 38 - 84011 Amalfi Via Bellini,7 - 84020 Oliveto Citra Cell. 3358239161 [email protected] Cell. 3338172015 – 3297508050 [email protected] Guarino Pietro Buccino, Ricigliano, San Gregorio Magno Contaldi Gaetano Via A. Della Corte 11- 84013 Cava de’ Tirreni Felitto, Laurino, Piaggine, Roscigno, Sacco, Stio, Valle Cell.3274216846 [email protected] dell’Angelo Viale degli Ulivi 3 - 84069 Roccadaspide Iannotti Ester Cell. 3391686444 [email protected] Campora, Vallo della Lucania Piazza Vittorio Emanuele 78 - 84078 Vallo della Lucania Cretella Duilio Cell. 3477405371 [email protected] Maiori, Minori Via G. Amato 36 - 84010 Minori Iuliano Michele Cell. 3333784964 [email protected] Castiglione del Genovese, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, San Cipriano Picentino, San Mango Piemonte Del Regno Diego via Cav. A. Amato 96 - 84099 San Cipriano Picentino Castel San Giorgio, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemon- Cell. 3274467195 [email protected] te, Scafati, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio Traversa Brunelleschi 16 - 84018 Scafati Liguori Alberto Cell. 3474554641 [email protected] Cetara, Vietri sul Mare Via O. Costabile 44 - 84019 Vietri sul Mare Della Gloria Filomena Cell. 3296521976 [email protected] Angri Via Nazionale 40 - 84012 Angri Mancuso Angelo Cell. 3386802594 [email protected] Sarno Via S. Vito 18 – 84087 Sarno Di Francesco Leonardo Cell. 3421730534 [email protected] Pellezzano Via N. Russo, 13 -84080 Pellezzano Marino Raffaele Cell. 3355867686 [email protected] Mercato San Severino Via dei due Principati 32 - 84085 Mercato San Severino Di Maio Luigi Cell. 3382220593 [email protected] Pontecagnano Piazza F. Sabbato 9 - 84098 Pontecagnano Mazzotti Guglielmo Cell. 3420323797 [email protected] Acerno, Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella Di Ruocco Michele Via Attilio Greco 13 - 84090 Montecorvino P. Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano Cell. 3389835715 [email protected] Via Madonna di Fatima 36 - 84129 Salerno Cell. 3346478851 [email protected] Molinara Antonio Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Castel San Lorenzo, Falciano Generoso Olevano sul Tusciano. Tramonti Piazza Umberto I 35 - 84045 Altavilla Silentina Via Serrazzeta 4 - 84087 Sarno Cell. 3394287684 [email protected] Cell. 3661011201 [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 97 1. Fiduciari C.O.N.I.

Opramolla Pasquale Salati Andrea Aquara, Bellosguardo, Corleto Monforte, Ottati, Sant’Angelo Cannalonga, Castelnuovo C., Ceraso, Gioi C.,Moio della a Fasanella, Serre. Civitella, Novi Velia, Orria, Perito, Salento Via Nazionale 68/2 - 84028 Serre Via Giovanni XXIII 14 - 84056 Gioi Cell. 3385976007 [email protected] Cell. 3358017526 [email protected]

Palmieri Angelo Scarlino Pasquale Agropoli, Casalvelino, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilen- Cava de’ Tirreni to, Lustra, Montecorice, Ogliastro Cil. Omignano, Perdifumo, Via Delle Arti e dei Mestieri 11 - 84013 Cava de’ Tirreni Pollica, Prignano, Rutino, San Mauro Cilento, Serramezzana, Cell. 3384103274 [email protected] Sessa Cilento, Stella Cilento, Torchiara Via Frascinelle 36 - 84043 Agropoli Sorrentino Pasquale Cell. 3356312823 [email protected] Alfano, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Rofrano, San Gio- vanni a Piro Pignata Gennaro Via Pornia 13 - 84070 San Giovanni a Piro Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, Contursi, Lavia- Cell. 3495389228 [email protected] no, Santomenna, Valva Via M. Farina 25 - 84134 Salerno Stanzione Ciro Cell. 3393591501 [email protected] Nocera Inferiore Via Isaia Gabola 30 84014 - Nocera Inferiore Pontecorvo Antonello Cell. 3404939308 [email protected] Castelcivita, Controne, Magliano Vetere, Postiglione, Rocca- daspide, Sicignano Talamo Francesco Vico Regina 8 - 84020 Controne Ascea, Camerota, Celle di Bulgheria, Centola, Montano Anti- Cell. 3333107838 [email protected] lia, Pisciotta, Roccagloriosa, San Mauro la Bruca Via A. Diaz 60 84059 - Marina di Camerota Sabatella Luca Cell.3391140230 [email protected] Giungano, Trentinara Via Vucculo Maiorano 87 - 84047 Capaccio Vitolo Francesco Cell. 3888909875 [email protected] Corbara, Sant’Egidio del Monte Albino Via Taverna del Passo 25/A - 84012 Angri Cell. 3358199620 [email protected]

Nello Talento, membro della Giunta nazionale C.O.N.I.

98 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Maggiori impianti sportivi

AVELLINO Stadio Partenio Lombardi Via Comunale Cappuccini Campo di calcio 10.000 posti scoperto 105x65 Palazzetto Del Mauro Via De Gasperi Avellino Basket-Volley Pallamano 5.200 posti coperto 44x22 Polisportivo Campo C.O.N.I. Via Tagliamento Avellino Pista di a.l. + pedane 500 posti scoperto 400x6 corsie Tendostruttura Campo C.O.N.I. Via Tagliamento Avellino Basket-Volley Pallamano 250 posti coperto 45x25 Campo di Calcio Via Fontanatetta Avellino Campo di Calcio 500 posti scoperto 100x60 Campo di Calcio Via Cassese Avellino Campo di Calcio 500 scoperto 100x60 Country Sport Avellino loc. Santa Caterina Avellino Piscina Calcetto (n°6) Calciotto Campi di tennis Palestra Centro Sportivo Avellino Via Capozzi Avellino Piscina 200 posti Coperto 25x6 corsie Campo di calcio Renzulli Viale Tigli Ariano Irpinio Campo di Calcio 500 posti scoperto 103x62 Palazzetto dello Sport Rione Cardito Ariano Irpino Basket-Volley Pallamano 3.000 posti coperto 45x25 Campo di Calcio Valleverde C.da Valleverde Atripalda Campo di Calcio 500 posti scoperto 100x60 Campo di Calcio Via per Avella Baiano Campo di Calcio 500 posti scoperto 100x60 Piscina Comunale C.da Pollentinella Cassano Irpino Piscina 250 posti coperta 25x6 corsie Piscina Comunale Viale S.Modestino Mercogliano Piscina 150 posti coperta 25x6 corsie Campo di Calcio Via Comone Montefalcione Campo di Calcio 1.000 posti scoperto 100x60 Complesso Polisportivo Via Capone Montella Campo di Calcio 500 posti scoperto 100x60 Campo di Calcio Strada Prov. 149 Sant’angelo dei Lomb. Campo di Calcio 350 posti scoperto 100x60 Campo di Calcio Via XII Apostoli Solofra Campo di Calcio 600 posti scoperto 100x60 Complesso Polisportivo Via Capone Montella Campo di Calcio 500 posti scoperto 100x60 Campo di calcio Cupa dell’Astrologo Torella dei Lombardi Campo di Calcio 500 posti scoperto 100x60

BENEVENTO Bocciodromo Città Di Benevento - Via Santa Colomba - Benevento impianto coperto con 3 piste n. 350 posti Complesso Sportivo - Contrada Pontecorvo - Benevento Calcio a 5 e 2 campi tennis Bocciodromo Comunale - Via Maielli – Ceppaloni impianto coperto con tribune e poltroncine 400 posti Campo Rugby Pacevecchia - Via Pacevecchia – Benevento 100m x 68m spettatori 3000 Campo Calcio - Morcone 105x60 1500 posti Campo di Atletica con pista anulare - Via Duca D’aosta - Benevento 400m con 8 piste da 1,25 m di larghezza con tribuna 600 posti Pala Tedeschi - Via A. Rivellini - Benevento impianto coperto posti 4000 Pala Parente - Via Ponte A Cavallo - Benevento impianto coperto posti 300 Pala Adua - Via Adua - Benevento impianto coperto posti 300 Stadio Vigorito - Via Santa Colomba - Benevento posti 10000 Piscina nome Jolly Nuoto - Contrada Capodimonte - Benevento 25 x 10 H 9 - struttura coperta Piscina nome Smile - Contrada Olivola Benevento - struttura coperta 25 x 12,50 H9 Tiro A Segno - Contrada Santa Clementina - Benevento Tiro A Volo Zaino - Contrada Montepascoli - Durazzano Complesso Sportivo Ist. Agrario “M. Vetrone” - Contrada Piano Cappelle - Benevento campo di Rugby, Tennis, Palestra, Pallacanestro, Pallavolo Complesso Sportivo “La Fagianella” - Contrada San Liberatore - Benevento campo calcio a 5 scoperto, tendostrut- tura polivalente pallavolo, pallacanestro, scherma, tennis Complesso Tennistico “V. Collarile” - Via Salvemini Benevento - 3 campi scoperti e 3 campi coperti n. 200 posti Aeroclub “N. Collarile” - Contrada Olivola – Benevento pista e hangar Complesso Sportivo Moiano 3 piscine 25x13 33x18 12x6 e 1 palestra 22x15 H8 Complesso Sportivo – via Bagni Vecchi – Telese Terme 3 campi tennis 36x18 scoperti C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 99 1. Maggiori impianti sportivi

CASERTA Palamaggiò Via Sannitica 81020 Castelmorrone 0823 390909 6500 Posti Coperto Stadio Del Nuoto Via Gallicola 52, 81100 Caserta 0823 351147, 2000 Posti Coperto 50 Metri Di Lunghezza, 8 Corsie Stadio Comunale “A. Pinto” Viale Medaglie D’oro, 81100 Caserta Tel.0823 444750, 12.000 Posti Di Cui Agibili 8000 Velodromo “V. Capone” Via L. Da Vinci, 81025 Marcianise Tel.0823 826023, 2000 Posti Scoperto Palazzetto Dello Sport Viale Medaglie D’oro, 81100 Caserta Tel.0823 328202, 2000 Posti Coperto Stadio Del Baseball E Softball Via Bersaglio 21 Frazione San Clemente 81100 Caserta Tel.0823 301252, 500 Posti Scoperto Tennis Club Via Laviano, 81100 Caserta Tel.0823 442812 200 Posti Scoperto Stadio Dell’acqua Via Confine C/O Bacino Idrico Enel 81050 Presenzano Tel.0823 989008 1000 Posti Scoperto Ippodromo Cirigliano Viale Olimpico 39, 81031 Aversa Tel.081 8901981 2000 Posti Scoperto Palazzetto Dello Sport Via Salvo D’acquisto, 81031 Aversa 1500 Posti Coperto Stadio Comunale “A. Bisceglia” Via Enrico Cauruso 81031 Aversa Tel.081 504911 3000 Posti Scoperto Poligono Tiro A Volo “Falco” – Via Sarzana 5 Frazione S. Angelo In Formis 81043 Capua Tel.0823 963042 500 Posti Scoperto Stadio Comunale Località Sepicciano 81016 Piedimonte Matese 5000 Posti Scoperto Palazzetto Dello Sport “Angioni Caliendo” Via Antonio De Curtis, 81024 Maddaloni 1200 Posti Coperto Volturno Golf Club Via Domitiana Km.35.300 Marina Di Castello 81030 Castel Volturno Tel.0815095150 500 Posti Scoperto Autodromo Via Domitiana Km. 9,14 International Motor Speedway 81030 Cellole 1000 Posti Scoperto Poligono Tiro A Segno Via Del Bersaglio Frazione San Clemente 81100 Caserta Tel.0823 342608 100 Posti Coperto Piscina Comunale Via Galatina 81055 S. Maria C.V. Tel.0823 846618/79770 800 Posti Stadio Comunale “Piccirillo” Via Martiri Del Dissenso, 81055 S. Maria C.V. Tel.0823 799100 5000 Posti Scoperto Stadio Del Rugby “F. Casino” Traversa Ii Via Dei Romani 81055 S. Maria C.V. Tel.347 3792703 500 Posti Scoperto Impianto Scioviario Del Matese Località Bocca Della Selva 81016 Piedimonte Matese 500 Posti Scoperto Pista Di Sci Da Fondo Località Pozzacchio Del Matese 81016 Castello Del Matese 100 Posti Scoperto

NAPOLI Complesso Sportivo Moccia Via Poerio – 80021 Afragola Tel.0818529111 Capienza N.1.500 Stadio Comunale Solaro Via Doglie 80056 Ercolano Tel.0817390068 Capienza Spettatori N.1.250 Centro Universitario Sportivo Via Campegna N.5 80124 Napoli Tel.0817621295 Capienza Spettattori N.1.000 Stadio Comunale S. Paolo Via Jacopo De Gennaro 80125 Napoli Tel.0812395623 Capienza Spettatori N.65.000 Campo Sportivo A. Collana Via Ribera N.2 80127 Napoli Tel.0815600907 Capienza Spettatori N.1.000 Stadio Militare Albricci Via F. Pignatello 80141 Napoli Tel.0817807156 Capienza Spettatori N.3.000 Stadio De Cristofaro Via Epitaffio 80014 Giugliano Tel.0818943772 Capienza Spettatori N.1.000 Campo Sportivo Romeo Menti Via Cosenza N.289 80053 Castellammare Di Stabia Tel.0815900111 Capienza Spettatori N.10.000 Campo Comunale Giraud P.za Gargiulo 80058 Torre Annunziata Tel.0815868811 Capienza Spettatori N.10.000 Stadio Comunale Amerigo Liguori V.le Ungheria, 52 80059 Torre Del Greco Tel.0818818157 Capienza Spettatori N.4.000 Campo Sportivo Comunale Via Califano, 7 80067 Sorrento Tel.0815335111 Capienza Spettatori N.2.500 Stadio Comunale Mazzella Via Fondo Bosso 80077 Ischia Tel.081991326 Capienza Spettatori N.5.000 Campo Comunale S.Ciro Via Farina 80055 Portici Tel.0817862399 Capienza Spettatori N.5.000 Complesso Sportivo Comunale Frazione Caravita Via Serao 80040 Cercola Capienza Spettatori N .4.200 Centro Polisportivo Città Di Marano Via Falcone 80065 Marano Capienza Spettatori N.2.600

100 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Maggiori impianti sportivi

Campo Sportivo Virgiliano Via Del Parco Vergiliano, 2 80123 Napoli Capienza Spettatori N.1.000 Campo Sportivo S. Antimo Via Mercalli 80029 S. Antimo Tel.0815050597 Capienza Spettatori N.500 Palazzetto Palabarbuto Viale Dei Giochi Del Mediterraneo 80125 Napoli Capienza Spettatori N.5.300 Palazzetto V.le Delle Repubbliche Marinare 80147 Napoli Tel.0815720191 Capienza Spettatori N.700 Palablu Corso Miccoli, 1 80072 Pozzuoli Tel.0815247900 Capienza Spettatori N.2.600 Palazzetto Dello Sport Via Cava 80026 Casoria Capienza Spettatori N.2.500 Palaveliero Via Manzoni 80046 S. Giorgio A Cremano Capienza Spettatori N.800 Olimpic Club Napoli Nord Via Della Libertà, 282 80010 Villaricca Tel.0815068690 Misure 25x12 – 12x6 - Corsie 6 Piscina Coperta Capienza Spettatori N.500 C.N. Posillipo Via Posillipo, 3 80123 Napoli Tel.0815757832 Misure 25x12,50 – Corsie 6 Copertura Mobile Piscina Scandone V.le Giochi Del Mediterraneo 80125 Napoli Tel.0815702636 Misure 50x21 – Corsie 8 Capienza Spettatori N.2.470 Coperta Piscina A. Collana Via Rossini 80127 Napoli Tel.0815600907 Misure 25x10 – Corsie 4 Coperta Piscina Acquachiara Via M.R. Torrepadula, 101 80145 Napoli Tel.0817406060 Misure 25x12 – 11x5 – Corsie 6 Capienza Spettatori N.100 Coperta Piscina Fritz Dennerlein Via Repubbliche Marinare 80147 Napoli Tel.0815720191 Misure 25x16.50 – 12x11 – Corsie 6 Capienza Spettatori N.700 Coperta Piscina Comunale Via Cava 80026 Casoria Misure 33x21 – Corsie 8 Capienza Spettatori 800 Piscina Mostra D’Oltremare Viale Kennedy 80125 Napoli Misure 25x12,50 Coperta 33x21 Scoperta Piscina Comunale Viale Epitaffio 80014 Giugliano Misure 25x16,60 – 12,50x6 Coperta Piscina Città Di Portici Via Farina 80055 Portici Misure 34,50x21,00 Capienza Spettatori N.400

SALERNO Via Allende Salerno Tel. 089302546 Capienza: 38.000 Scoperto Stadio Donato Vestuti Piazza R. Casalbore Salerno Tel. 089666644 Capienza: 9.000 Scoperto Piscina Simone Vitale Via Lungomare Tafuri Salerno Tel. 0892750569 Capienza: 450 Coperto Lunghezza m.33 Corsie n. 8 Palasilvestri – Palazzetto Frazione Matierno Salerno Tel. 0892750569 Capienza: 600 Coperto Stadio Comunale Via Marrota Agropoli Capienza: 900 Scoperto Stadio Comunale P. Novi Piazzale Novi Angri Capienza: 3000 Scoperto Campo Calcio Luigi Pastena Via Barassi Battipaglia Tel. 0828812111 Capienza: 2500 Scoperto Palaschiavo Rione Schiavo Battipaglia Capienza: 1800 Coperto Palairno Loc. Sava Baronissi Capienza: 300 Coperto Complesso E. Berlinguer – Piscina Via Pescara Battipaglia Capienza: 350 Coperto Lunghezza m.25 Corsie n.6 Stadio Simonetta Lamberti Via Mazzini Cava de’ Tirreni Tel. 089682408 Capienza: 7000 Scoperto Palasele Via dell’Atletica Eboli Tel. 0828330692 Capienza: 6.500 Coperto Stadio Dirceu Via dell’Atletica Eboli Tel. 0828330692 Capienza: 12.000 Scoperto Campo Sportivo Giuseppe Troisi Via Cappuccini Giffoni Valle Piana Tel. 0899828711 Capienza: 10.600 Scoperto Stadio San Francesco Via San Francesco Nocera Inferiore Capienza: 9000 Scoperto Stadio Marcello Torre Via Diaz Pagani Tel. 081910524 Capienza: 3800 Scoperto Campo Sportivo Via Campo Sportivo San Gregorio Magno Capienza:10.000 Scoperto Centro Sportivo Meridionale Via Camerino San Rufo Tel. 0975564077 Capienza: 5000 Coperto/scoperto Campo Sportivo F. Squitieri Traversa Campo Sportivo Sarno Capienza: 3.200 Scoperto Palamangano – Palazzetto Via della Gloria Scafati Tel. 0818501194 Capienza: 2000 Coperto Campo Comunale Via D. Alighieri Torre Orsaia Capienza: 21000 Scoperto

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 101 1. Principali stadi dei capoluoghi

Avellino Stadio Partenio-Lombardi

Prende il nome dal monte Partenio lo stadio della città di Avellino, sorto nel 1971, che da allora ospita le gare inter- ne della squadra di calcio del capoluo- go irpino. La denominazione originale è stata modificata nel 2001, con l’intitola- zione ad Adriano Lombardi, storico ca- pitano del club biancoverde, deceduto nel 2007 dopo aver contratto la sclerosi laterale amiotrofica. La struttura, che è in grado di contenere circa venticinquemila spettatori, è stata ristrutturata nel 2013, con l’eliminazione della pista d’atletica. In due occasioni lo stadio ha ospitato la nazionale italiana di calcio. La prima fu il 5 febbraio 1986, quando gli azzurri furono sconfitti 2-1 dalla Germania. La seconda, invece, ha visto in campo la formazione under 21, l’11 ot- tobre 2002, contro la Serbia per le qualificazioni alla fase finale del Campionato Europeo di categoria: in quell’occasione gli azzurrini si imposero 4-1. Nel 1990, inoltre, lo stadio ospitò anche una semifinale di Coppa Uefa, Juventus-Fiorentina (0-0), perché il club torinese scelse proprio il Partenio come campo neutro per quell’incontro.

Benevento

Storicamente conosciuto come Santa Colom- ba, dal nome dell’area su cui sorge, lo stadio di Benevento dal 2010 è stato intitolato dopo la sua morte a Ciro Vigorito, amministratore delegato della società di calcio della città. Inaugurato nel 1979, può contenere oltre ven- timila spettatori. Oggetto di diversi restyling nel corso degli anni ha una particolarità: è considerato il gemello dello stadio di Campo- basso, costruito su un progetto quasi identi- co da Costantino Rozzi, storico ex presidente dell’Ascoli Calcio. La struttura ha ospitato cinque volte la nazionale under 21 di calcio. Il 27 ottobre 1982 (Italia-Romania 2-0), il 17 aprile 1985 (Italia-Lussemburgo 5-1), il 1º maggio 1997 (Italia-Polonia 1-1), il 17 novem- bre 1998 (Italia-Spagna 0-0) e il 30 marzo 2015 (Italia-Serbia 0-1). Anche il rugby ha uti- lizzato diverse volte la struttura per impegni internazionali, sia con la nazionale maggiore, l’ultima nel 2000 contro la Romania, sia per alcune gare del torneo Sei Nazioni under 20. Oltre ad eventi sportivi lo stadio sannita ho ospitato anche diverse manifestazioni civili e militari, come i giuramenti delle reclute delle Forze Armate.

102 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Principali stadi dei capoluoghi

Caserta Stadio Alberto Pinto

Sorge nel 1936 lo stadio Alberto Pinto di Caserta, voluto dal podestà Ludovi- co Ricciardelli, intitolato al capitano di finanza ed ex giocatore della Casertana Calcio. Ospita da decenni le gare inter- ne della squadra della città. Di dimen- sioni ridotte, con circa diecimila posti, ha subìto diverse modifiche, prima con l’ampliamento e la realizzazione della pista di atletica negli anni ‘50, poi con gli adeguamenti successivi alla secon- da promozione in serie B della Caser- tana (1991, la prima nel 1970), fino alle ultime modifiche per l’adeguamento alle attuali norme di sicurezza, con il rifacimento della pista di atletica. È uno degli stadi più antichi della Campania, pienamente in funzione per gli incontri di calcio.

Napoli Stadio Alberico Albricci

La struttura, adiacente al comando lo- gistico militare Area Sud del corso Mal- ta a Napoli, vide già nel 1922, a lavori non ancora ultimati, l’organizzazione di un concorso ippico internazionale sotto l’alto patronato del re, per poi ospitare, nel 1923, il primo incontro di calcio tra Internaples e Stabia. Dal 1926 al 1930 ospitò le gare interne della S.S.C. Na- poli, prima della costruzione dello sta- dio Ascarelli. La struttura comprende anche un velodromo, nel quale si disputavano gli arrivi delle corse ciclistiche, tra cui tappe del Giro d’Italia e il Giro della Campania, vinto nel 1956 da Fausto Coppi. Sempre negli anni ‘50 lo stadio divenne la casa della Partenope Rugby, che utilizzava la struttura per gli allenamenti. Tra il 1958 e il 1959 l’Esercito decise di ristrutturare l’Albricci, che in soli otto mesi fu completato e inaugurato, presentandosi come una struttura all’avan- guardia per l’epoca. Per anni il campo e le altre strutture collegate (piste di atletica e per il ciclismo, campi di rugby, tennis, pallacanestro, pallavolo e relativi spogliatoi e tribune) sono state utilizzate dagli atleti dell’esercito per svolgere la preparazione fisica. Attual- mente è gestita in base a un protocollo tra il Ministero della Difesa e il Coni.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 103 1. Principali stadi dei capoluoghi

Napoli Stadio Arturo Collana

Lo stadio Littorio fu inaugurato il 2 otto- bre 1929, dopo due anni di lavori.Dispo- neva della sola tribuna verso l’attuale piazza Quattro Giornate, mentre le altre strutture erano realizzate in tubi metal- lici e tavole di legno. Durante le Quat- tro Giornate di Napoli, la palazzina, che diverrà poi sede della S.S.C. Napoli, ospitò il comando tedesco di quartiere e lo stadio fu utilizzato per concentrarvi i prigionieri da deportare in Germania. Al termine della rivolta, vi furono seppelliti provvisoriamente i caduti durante i combatti- menti, e particolarmente quelli della vicina masseria “Pezzalonga”, sul lato che costeggia l’odierno Tennis Club Vomero.Dopo la cacciata dei tedeschi, lo stadio fu ribattezzato “della Liberazione” e affidato in gestione alla S.S.C. Napoli, a partire dal campionato 1945-46 e fino al 1959, anno d’inaugurazione dello . In seguito fu attua- ta la ristrutturazione, con la realizzazione di altre palestre, e l’intitolazione al giornalista Arturo Collana, socio fondatore dell’U.S.S.I. Campania.Negli anni ‘60 la Partenope Rug- by vi conquistò i due scudetti della sua storia (1965 e 1966), mentre nel recente passato la struttura ha ospitato il Napoli Basket Femminile, vincitore dell’Euro Cup nel 2005, e le gare interne del Napoli Calcio Femminile nella massima serie.

Napoli Stadio San Paolo

In seguito alla distruzione dello stadio Partenopeo, nel dopoguerra, si cercò una soluzione per offrire alla città di Na- poli una struttura adeguata alle esigenze del grande pubblico, in quel momento riversato nello stadio Collana del Vome- ro, di dimensioni ridotte. Dopo una lun- ga analisi, la scelta cadde sul quartiere di Fuorigrotta, dove sorse lo stadio San Paolo. Originariamente poteva conte- nere settantacinquemila spettatori e fu inaugurato il 1 dicembre del 1959, a po- chi mesi dalle Olimpiadi di Roma, per le quali fu utilizzato in quattro occasioni (tra cui gli incontri dell’Italia contro Taiwan vinto 4-1 e il pareggio 1-1 contro la Jugoslavia, che per sorteggio ebbe accesso alla finale). Sempre un sorteggio, dopo le 0-0 contro la Russia agli Europei del 1968, portò invece gli azzurri in finale. Il San Paolo fu utilizzato anche per quattro incontri degli Europei del 1980 e per cinque dei Mondiali del 1990. In totale lo stadio ha ospitato 23 incontri della nazionale maggiore di calcio, oltre a diverse edizioni dei campionati italiani e meeting di atletica leggera. La struttura, che ha subìto un profondo restyling, con la copertura completa delle tribune, in occasione dei Mondiali di calcio di Italia ‘90 e che all’interno comprende anche numerose palestre, è dalla sua inaugurazione la sede degli incontri interni del Napoli. 104 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Principali stadi dei capoluoghi

Salerno Stadio Arechi

L’Arechi di Salerno è, tra i principali stadi dei capoluoghi di provincia della Campania, il più recente. È stato, infatti, inaugurato nel 1990 e intitolato al prin- cipe Arechi, che nell’ottavo secolo d.c. stabilì nel castello che sovrasta la città la sua dimora, spostando la sede del principato da Benevento. La struttura fu realizzata per sostituire lo stadio Vestuti, ormai inadeguato per le esigenze della Salernitana Calcio, che nel 1998-99 vi ha disputato il suo secondo campionato di serie A, dopo quello del 1947-48. Co- struito a pochi metri dal mare e capace di ospitare fino a cinquantamila spettatori, presen- ta una particolarità architettonica, con due torri che segnano l’accesso laterale sul lato del Golfo. Negli anni ‘90 l’Arechi ha ospitato per tre volte la nazionale di calcio, il 1° maggio 1991 (Italia-Ungheria 3-1), il 25 marzo 1995 (Italia-Estonia 4-1) e il 18 novembre 1998 (Italia-Spagna 2-2). In tutte e tre le occasioni un azzurro ha messo a segno una doppietta: Donadoni nel primo caso, Zola nel secondo e nell’ultimo. Lo stadio ha ospitato anche un’amichevole premondiale dell’Argentina nel 2006 (2-0 contro l’Angola).

Nella storia

Stadio Partenopeo-Giorgio Ascarelli

Pur essendo stato distrutto dai bombardamenti del- la seconda guerra mondiale, lo stadio Partenopeo è uno dei simboli del calcio a Napoli. Inaugurato nel 1930, costruito per volere di Giorgio Ascarelli, pri- mo presidente del Napoli Calcio, a pochi passi dalla stazione centrale, poteva ospitare venticinquemila spettatori sulle tribune di legno. Ospitò anche, nel 1932, Italia-Svizzera (3-0). La denominazione origi- nale, stadio Vesuvio, fu subito sostituita, poche set- timane dopo l’inaugurazione, in seguito alla morte di Ascarelli. Intitolata alla memoria del presidente, la struttura fu poi ricostruita, questa volta in cemento armato e con una capienza di quarantacinquemila spettatori, nel 1934 per ospitare le partite dei Mondiali di calcio, prendendo il nome di stadio Partenopeo. Si giocarono a Napoli Ungheria-Egitto (4-2, ottavi di finale) e Germania-Austria (3-2, finale per il terzo posto), prima di ospitare, nel 1938, Italia-Francia (1-0). Dopo la manifestazio- ne iridata lo stadio tornò nella disponibilità del Napoli, che lo utilizzò per le gare interne del campionato, dando anche la possibilità alle donne, nel 1937, di accedervi gratuita- mente. Durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, nel 1942, fu raso al suolo (insieme alla vicina piscina XVIII ottobre) e al suo posto sono sorti, successivamen- te, i palazzi dell’attuale “Rione Ascarelli”. La struttura è stata l’unica nella storia, fino al momento, di proprietà della S.S.C. Napoli

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 105 1. Principali palazzetti dei capoluoghi

Avellino Palasport Del Mauro

Con l’arrivo dell’Eurolega di basket il palasport Giacomo Del Mauro di Avellino, sorto in Contrada Zoccolari, più di cinquemila posti disponibili, è entrato in pompa magna nella grande storia dello sport della Campania. L’impianto è nato nel 1987 e ha ospitato grandi eventi nazionali di basket, con la quotata formazione della Scandone Avelli- no. Poi, la qualificazione degli irpini di basket in Eurolega ha imposto una ristrutturazione realizzata nel 2008. Così Avellino ha esordito in Eurolega nel 2008-2009, ripeten- do l’impresa nella stagione attualmente in corso. Il Pala- Delmauro ha anche ospitato le final eight di Coppa Italia di basket nel 2010 e, in precedenza, sfide internazionali dell’Italia sia nella pallacanestro sia nella pallavolo. Storica, infine, l’esibizione degli Harlem Globetrotters americani nel 2014, nell’unica tappa organizzata in Campania. Il palasport irpino è intitolato alla memoria di Giacomo Del Mauro, sfortunato atleta avellinese di ginnastica e di pallamano, scomparso a soli 27 anni, dopo un drammatico incidente che lo aveva costretto su una sedia a rotelle.

Benevento Palasport Tedeschi

Nasce come PalaSannio, in via Santa Colomba, proget- tato e costruito nella seconda metà degli anni ‘80 e inau- gurato nel novembre 1988. è diventato ben presto punto di riferimento delle attività sportive indoor della provincia sannita, con i suoi oltre tremila posti, al termine dell’ultimo adeguamento della struttura. Ospita le squadre sannite di basket, volley e calcio a cinque. Nel 2002 è intitolato all’in- gegnere Luigi Maria Tedeschi, ex presidente della Provin- cia di Benevento, che ideò l’opera e che assunse tutte le iniziative necessarie per la realizzazione “a vantaggio della gioventù di Benevento” come nel suo obiettivo. Al di là dell’intensa attività sportiva svolta, il PalaTedeschi è entrato nella storia per n evento sociale di altissimo livello: la visita di Papa Giovanni Paolo II a Benevento, che incontrò i fedeli sanniti il 2 luglio 1990, proprio nel palasport di via Santa Colomba.

Caserta Palasport Maggiò

Nasce nel 1982 in località Castel Morrone, a circa dieci chilometri da Caserta. Costruito in 100 giorni, diventa da subito la casa della grande Juve Caserta di pallacanestro. Proprio in quelle stagioni magiche, al palasport casertano, la Juve vince sia la Coppa Italia (1987-88) sia lo scudetto tricolore (1990-1991). Ha ospitato in quegli anni tutte le più importanti manifestazioni europee di basket, compresa la finale di Coppa delle Coppe nel 1986. Al palasport caser- tano sono stati ospitati grandi eventi internazionali di altri sport come gli Europei di futsal, nel 2003, con la prima storica vittoria dell’Italia di calcio a cinque. La struttura, attualmente la più grande della Campania, è stata intitolata a Giovanni Maggiò, presidente della grande Juve Caserta di basket anni ‘80 e ‘90. Nella struttura indoor di Castel Morrone, che ospita circa 8000 spettatori, sono passati alla storia anche grandi eventi di spettacolo, come i memorabili concerti di Vasco Rossi, Bruce Springsteen, Pino Daniele, Ligabue e molti altri artisti di livello mondiale.

106 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Principali palazzetti dei capoluoghi

Napoli Palasport Vesuvio

Costruito nel quartiere Ponticelli, è una struttura polivalen- te, composta da un palasport principale, di circa settemila posti, e da tre palestre coperte, la A, la B e la C, con una capienza di circa duemila posti ognuna. Il PalaVesuvio da anni rappresenta un punto di riferimento per lo sport na- poletano indoor. Progettato e costruito in via Argine negli anni ‘80, nell’ambito dello sviluppo del post terremoto, è stato inaugurato nel 1994, sindaco Antonio Bassolino. Ha ospitato in più di vent’anni di vita grandi eventi sportivi come alcune sfide della nazionale italiana di pallavolo, meeting internazionali di arti marziali, di atletica e, nel 2008, la sfida di Fed Cup di tennis tra Italia e Spagna. Una delle palestre della struttura è il campo di gioco ufficiale della Saces Dike Napoli. In passato sullo stesso campo aveva ottenuto una storica promozione in A1 anche la Phard Napoli, poi campione d’Italia.

Napoli Palasport Barbuto

Inaugurato nel 2003, con una capienza iniziale di 4000 posti, costruito in viale Giochi del Mediterraneo, quartiere Fuorigrotta. Nacque per sopperire alla mancata ricostru- zione del PalaArgento, ubicato proprio di fronte al Pala- Barbuto, e per ospitare il campionato di A1 del Napoli Basket. Nel 2006 fu aumentata la capienza della struttura per permettere al club dell’allora presidente Maione di di- sputare l’Eurolega. In tredici anni di storia il PalaBarbuto ha ospitato sia l’Eurolega maschile sia quella femminile di basket, con le ragazze della Phard Napoli che sul parquet di Fuorigrotta hanno vinto uno scudetto e una coppa eu- ropea, la Fiba Cup. Di spicco anche gli eventi di altri sport: la pallavolo, con sfide della nazionale italiana; la boxe e la scherma, con i campionati italiani assoluti, il calcio a cinque, con l’amichevole Italia-Spagna. L’impianto è intitolato a Lello Barbuto, firma de Il Mattino, il giornalista che più di tutti si è occupato della pallacanestro napoletana sulle pagine del quotidiano cittadino.

Salerno Palasport Palumbo

Il suo nome è da sempre legato alle gesta di livello na- zionale e internazionale dell’Handball Salerno che nella pallamano ha conquistato ben quattro titoli italiani, quat- tro coppe Italia e due Supercoppe, con una lunga attività internazionale. La PDO Handball Team Salerno ha vinto tutto a livello nazionale, in oltre dieci anni di attività ad alto livello, proprio sullo storico parquet del palasport Palumbo, sorto in zona Torrione Alto, con oltre 500 posti disponibili e che è diventato la roccaforte del club salerni- tano di pallamano. La palestra è stata intitolata al giovane caporale dell’Esercito Italiano, Antonio Palumbo, morto a soli 22 anni, nel settembre 1982, dopo un attentato delle Brigate Rosse, proprio a Salerno. Il palasport è sorto in via Vestuti, presso la caserma D’Avossa, del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide dell’Esercito Italiano.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 107 1. Uffici scolastici

Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direttore Generale: D.ssa Luisa Franzese Coordinatore Regionale di Educazione Fisica: Prof. Raimondo Bottiglieri Via Ponte della Maddalena, 55 80142 Napoli - Tel. 0815576001 [email protected] – PEC [email protected]

Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino Dirigente: D.ssa Rosa Grano Coordinamento di Educazione Fisica - Prof. Camillo Cuomo Via Cannaviello – Pal. Japicca 83100 Avellino - Tel. 0825209111 – fax 082524233 www.usp.avellino.it - [email protected]

Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento Dirigente: Dr. Vincenzo Romano Coordinamento di Educazione Fisica – Prof.ssa Monica Matano P.zza Ernesto Gramazio, 2/3 82100 Benevento – Tel. 0824365111 – fax 0824365279 www.uspbenevento.it – [email protected]

Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta Dirigente: Dr. Vincenzo Romano Coordinamento di Educazione Fisica – Prof. Costantino Vardaro Via Ceccano, 24 81100 Caserta – tel.0823248111 – fax 0823325681 www.csa.caserta.bdp.it – [email protected]

Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli Dirigente: D.ssa Maria Teresa de Lisa Coordinamento di Educazione Fisica – Prof. Clemente Vanacore, prof.ssa Fabiana Alfieri, prof.ssa Claudia Mirto Via Ponte della Maddalena, 55 80142 Napoli - Tel. 0815576111 – 5576427 - fax 5576566 www.csa.napoli.bdp.it – [email protected]

Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno Dirigente: Dr. Renato Pagliara Coordinamento di Educazione Fisica – Prof.ssa Assunta Vitale Via Monticelli, 1 (loc. Fuorni) 84122 Salerno – Tel. 089771611 – fax 089771697 www.csasalerno.it – [email protected]

108 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Licei Sportivi e Università

LICEI SCIENTIFICI AD INDIRIZZO SPORTIVO A partire dal 1° settembre 2014, in applicazione del DPR n° 52 del 5 marzo 2013 e delle deliberazioni della Giunta Regionale della Campania, sono state attivate le sezioni ad indirizzo sportivo nei sotto elencati licei scientifici della Campania:

Provincia di AVELLINO IIS DE LUCA via Tuoro Cappuccini 65 83100 Avellino [email protected] - www.isaliceodeluca.it IIS FERMI via Padre Pio 83055 Sturno (Av) [email protected] - www.istitutosuperiorefermi.it

Provincia di BENEVENTO L.S. ALBERTI Piazza Risorgimento 82100 Benevento LS RUMMO via Santa Colomba 52 82100 Benevento - [email protected] www.liceorummo.it Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere Provincia di CASERTA dell’Università “Parthenope” di Napoli LS JOMMELLI via Ovidio 15 Aversa (Ce) [email protected] - www.liceojommelli.it Direttore – Prof. Andrea Soricelli L.S. QUERCIA via Gemma 54 81025 Marcianise (Ce) Via Ammiraglio Ferdinando Acton, 38 L.S. GAROFALO via Napoli 1 81043 Capua (Ce) 80133 Napoli Istituto Paritario SACRO CUORE dI Maria via Roma 73 Tel. 081 5475111 81100 (Ce) [email protected] Istituto Paritario SAN FRANCESCO 81033 Casal di Prin- cipe (Ce) www.uniparthenope.it

Provincia di NAPOLI LS CACCIOPPOLI via Nuova del campo 22 80141 Napoli - [email protected] www.liceocaccioppoli.gov.it CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II piaz- za Dante 41 80135 Napoli [email protected] - www.convittonapoli.it LS PITAGORA-CROCE via Tagliamonte 13 80058 Torre Annunziata (Na) Dipartimento di Scienze Umane, [email protected] Filosofiche e della Formazione www.liceopitagoracroce.gov.it (DISUFF/Distretto 5) L.S: LIVATINO via Atripaldi 42 80146 Napoli (Ex Facoltà di Scienze della Formazione) Istituto Paritario VOLTAIRE via Dante 107 80100 Napoli

Istituto Paritario Sacro Cuore 80100 Napoli Direttore: Prof. Maurizio Sibilio Istituto Paritario VESCOVILE 80035 Nola (Na) Via Giovanni Paolo II, nr. 132 Provincia di SALERNO 84084 Fisciano (SA) L.S. GENOINO, via Ernesto Di Marino, n. 12 – 84013, Fax: +39 089 969604 Cava de’ Tirreni (SA) - [email protected] www.unisa.it/dipartimenti/disuff/index L.S. SENSALE, via D’Alessandro , 84014, Nocera Inferiore (SA) [email protected] L.S. DA VINCI via Pinto 1 84078 Vallo della Lucania (Sa) L.S. PARMENIDE via Parmenide 2 84069 Roccadaspide (Sa)

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 109 1. Registro delle società sportive

l Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche è lo strumento individuato dal Consiglio Nazionale del CONI per riconoscere ai fini sportivi le associazioni e società sportive dilettantistiche (art. 5, comma 5 lettera c del Decreto Legislativo 23 luglio 199 n. 242). Il databa- Ise, costituito dalle associazioni e società sportive dilettantistiche che praticano l’attività sportiva organizzata dalle Federazioni Sportive Nazionali (FSN), dalle Discipline Sportive Associate (DSA) e dagli Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI, viene ogni anno trasmesso dal CONI all’Agenzia delle Entrate, per la verifica dei legittimi fruitori delle agevolazioni fiscali riservate all’as- sociazionismo sportivo (art. 7 del Decreto Legge 28 maggio 2004 n. 136). Infatti per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente è obbligatoria l’iscrizione al Registro. Tale iscrizione si realizza attraverso un programma applicativo pubblicato all’indirizzo http://registroso- cietasportive.coni.it, entrando nell’apposita area riservata. Allo stesso indirizzo nella parte pubblica sono disponibili dati parziali, per utenti generici. Per l’iscrizione al Registro bisogna avere lo Statuto Sociale conforme sia alle norme di legge che alle disposizioni del CONI e delle rispettive FSN/DSA e EPS, nonché una affiliazione valida con una FSN, DSA oppure EPS. Gli organismi sportivi ricono- sciuti dal CONI sono pubblicati sul sito del CONI all’indirizzo www.coni.it. Ad ogni rapporto di affiliazione (FSN/DSA + EPS oppure EPS + EPS) deve corrispondere una distin- ta iscrizione. Così come ogni sezione di polisportiva deve ottenere un numero distinto d’iscrizione. Per finalizzare l’iscrizione al Registro vi sono due iter: normale e alternativo. L’iter di iscrizione nor- male si articola in tre fasi: la prima con identificazione o registrazione utenza, la seconda fase con l’inserimento dati compilando le schede sull’applicativo e la stampa della dichiarazione sostitutiva, la terza fase con la presentazione della dichiarazione sostitutiva e copia del documento d’identità al CR CONI territorialmente competente per la convalida nell’applicativo web dei dati inseriti. L’iter di iscrizione alternativo è subordinato alla sottoscrizione della specifica Convenzione da parte delle FSN/DSA/EPS, che acquisiscano il consenso al trattamento dei dati per la gestione del Re- gistro dai propri affiliati. L’iter si conclude con la comunicazione alla FSN/DSA/EPS del numero e della data di iscrizione. La validità dell’iscrizione ed il relativo certificato coincidono, di norma, con la durata dell’affiliazione alla propria FSN/DSA/EPS. Il certificato di iscrizione deve essere stampato annualmente dalla associazione/società accedendo all’area riservata dell’applicativo e si rinnova automaticamente quando le FSN/DSA/EPS comunicano l’avvenuta riaffiliazione. La verifica annuale è garantita dagli organismi di affiliazione (FSN/DSA/EPS) responsabili del ricevimento, controllo e conservazione degli atti costitutivi/statuti dei propri affiliati e delle successive modificazioni. Alla data del 14 novembre 2016 nella Regione Campania risultano iscritte al Registro 12.154 socie- tà, così divise per provincia: Avellino 1.033, Benevento 806, Caserta 1.776, Napoli 5.654, Salerno 2.885. Di seguito gli organismi che hanno aderito all’iter alternativo. FSN: FIDASC, FIPSAS, FIP, FIGH, FIDAL, FIJLKAM, FPI, FICK, FITET, FIPAV, FIHP, FISG, FITA, FITRI, FISI EPS: UISP, CSI, CSN LIBERTAS, CSAIN, AICS, US ACLI, ACSI, CSEN, ASI, ENDASC, ASC, OPES, MSP ITALIA (R.M.)

Portale Coni Campania

Tutte le notizie relative alle attività del Comitato campano del C.O.N.I. sono reperibili in tempo reale sul portale campania.coni.it. Dal servizio bi- blioteca alle consulenze, dalla possibilità di scari- care il Notiziario Coni e l’Annuario dello Sport alle photogallery degli eventi, il sito offre un’ampia scelta di contenuti per addetti ai lavori e semplici appassionati di sport. Sono presenti i collega- menti a tutte le sezioni del portale nazionale del C.O.N.I., oltre alle aree dedicate ai C.O.N.I. Point delle cinque province. Il mezzo più veloce per es- sere aggiornati sul mondo C.O.N.I.

110 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. Istituto per il Credito Sportivo

Istituto per il Credito Sportivo è l’unica banca pubblica, a servizio del nostro Paese. Con una consolidata esperienza e uno specifico know how, acquisiti nel corso del suo attento ope- rato, dal 1957 si occupa di politiche attive e interventi economici a sostegno dello sviluppo L’dell’intero sistema sportivo e culturale italiano. Affiancando da sempre enti pubblici e soggetti privati, l’Istituto rappresenta uno dei più importanti strumenti creditizi di crescita economica e finanziaria nei settori dello sport e della cultura, suppor- tando attraverso la sua attività specialistica lo sviluppo costante di valore e progresso. L’Istituto gestisce e amministra due Fondi Speciali di titolarità dello Stato, grazie ai quali da una parte può concedere crediti agevolati attraverso contributi in conto interessi sui finanziamenti per finalità sportive e dall’altra può fornire garanzie integrative agevolando l’accesso al credito a progetti meritevoli ma deboli sotto il profilo delle garanzie. Con la messa a disposizione di risorse importanti a favore della solidità strutturale e sociale della comunità, il Credito Sportivo accoglie costantemente progetti che supportino l’evoluzione e il rinno- vamento degli impianti sportivi, al fine di garantire con appositi strumenti e finanziare mediante tassi agevolati, interventi di riqualificazione e realizzazione di strutture per la pratica sportiva, nonché la salvaguardia del patrimonio artistico italiano. Finanziando oltre il 75% degli impianti sportivi del Paese e sostenendo progetti di tipo sportivo-edu- cativo-culturale, l’ICS ha contribuito a far crescere indistintamente l’Italia dei ragazzi e degli adulti, dei campioni e dei dilettanti mantenendo, in maniera costante, la sua evoluzione. Un obiettivo globale di sviluppo, che ha consentito alla banca il proseguimento di un percorso di rin- novamento, confluito in una maggiore capillarità sul territorio, in un’ampliata varietà di servizi e in una un’attenzione sempre più importante verso la soddisfazione delle specifiche esigenze dei soggetti. Una continua costruzione di valore e di strutture al servizio di tutto il territorio nazionale. Una pas- sione per lo sport che alimenta un operato che si caratterizza oggi per l’elevata qualità del servizio prestato a favore di questo Paese.

SEDE: Via G. Vico, 5 – 00196 Roma Tel. 06.32498.1 Fax 06.3612143 Commissario Straordinario: Paolo D’Alessio Referente Regione Campania: Giuseppe Ranieri – Cell. 345.1089152 [email protected] Tutte le altre informazioni sono disponibili su www.creditosportivo.it

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 111 1. C.I.P.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Anno di costituzione 2005

Presidente: Luca Pancalli Segretario Generale: Giunio De Sanctis Via Flaminia Nuova, 830 00191 Roma Tel. 06 87973112 - Fax 06 87973189 [email protected] C.I.P. www.comitatoparalimpico.it Elezioni marzo 2017

GIUNTA REGIONALE Elezioni marzo 2017

Presidente: Carmine Mellone Vicepresidente vicario: Luigi Napolitano Rappr. Atleti: Giustina Carignani Vicepresidente: Agostino Felsani Rappr. Tecnici: Alfonso Beatrice Segretario: Alfonso Palumbo Rappr. Federazioni: Monica Mascolini, Via Alessandro Longo, 46/E - 80127 Napoli - Tel. Sergio Roncelli, Giuseppantonio Vitale 081 2399084 – 334 6690084 [email protected] INCARICHI REGIONALI

Alessandra Migliaccio, Napoli, referente regionale Scuola [email protected] Aniello Fedullo, Napoli, referente Tecnico regionale [email protected] Michela Miele, delegato provinciale Avellino [email protected] Luana Vinciguerra, delegato provinciale Benevento [email protected] Giuliano Petrungaro, delegato provinciale Caserta [email protected] Husam Rawashdeh, delegato provinciale Napoli [email protected] Nicoletta Barrella, delegato provinciale Salerno [email protected]

Dirigenti nazionali residenti in regione Carmine Mellone, coordinatore Organi Regionali Cip Fernando Zappile, presidente nazionale Fipic Vincenzo Spinelli, vicepresidente nazionale Fipic Giuseppantonio Vitale, vicepresidente nazionale Fispic Angelo Cifiello, consigliere nazionale Fispes Carmine De Caro, consigliere nazionali Fssi Giuseppina Marin, revisore dei conti Fisdir

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Assunta Legnante Oro Olimpiadi getto del peso (Atletica Leggera) Vincenzo Boni Bronzo Olimpiadi 50m dorso, Oro Europei 50m dorso, Argento Europei 50m stile, Argento Europei 4x50m mx mista, Argento Europei 4x50 sl mista, Bronzo Europei 200m sl, Campione italiano 50m sl, 200m sl, 50 dorso (Nuoto) Paolo Cirillo Oro Europeo Paralimpico Categoria Sitting Fossa Olimpica (Tiro a volo)

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO Medaglie paralimpiche Gennaro Maisto, Salerno, atletica leggera staffetta 4x100, Bronzo alle Paralimpiadi di Seoul 1988 Immacolata Cerasuolo, Napoli, nuoto, Oro e Argento alle Paralimpiadi di Atene 2004 Assunta Legnante, Napoli, getto del peso, Oro alle Paralimpiadi di Londra 2012 112 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. C.I.P.

CONSIGLIO REGIONALE Carmine Mellone, Salerno, presidente regionale Angelo Cifiello, Benevento, commissario regionale Fispes Alfonso Palumbo, Salerno, delegato regionale Fisdir Mario Iodice, Caserta, delegato regionale Fssi Moreno Izzo, Salerno, delegato regionale Fipic Sergio Di Donato, delegato regionale Fispic Vittorio Abete, Napoli, delegato regionale Finp Matteo Autuori, Salerno, presidente regionale Fis Francesco Fusco, Avellino, presidente regionale Fitarco Sergio Roncelli, Napoli, presidente regionale Fitet Francesco Cembalo, Salerno, delegato regionale Fitav Giovanni Improta, Napoli, presidente regionale Fit Renato Del Mastro, Salerno, delegato regionale Fisg Alberto Biagino, Napoli, presidente regionale Ficr Sergio Avallone, Napoli, presidente regionale Fick Francesco Lo Schiavo, Salerno, presidente regionale Fiv Giuseppe Cutolo, Napoli, presidente regionale Fci Antonio Catalano, Napoli, presidente regionale Fic Vincenzo Montrone, Napoli, presidente regionale Fise Antonio Barbato, Avellino, presidente regionale Fib Ernesto Boccia, Napoli, presidente regionale Fipav Giustina Carignani, Napoli, Rappresentante Atleti Giuseppe Brignola, Caserta, Rappresentante Atleti Alfonso Beatrice, Salerno, Rappresentante Tecnici Giuseppe Frattolillo, Caserta, presidente regionale Fids Agostino Felsani, Napoli, delegato regionale Fisw Luigi Mastriani, Avellino, presidente regionale Fitri Davide Pontoriere, Napoli, presidente regionale Fipe Luigi Capitani, Salerno, delegato regionale Fiso Domenico Rotili, Caserta, delegato regionale Fibs Sergio Roncelli, Napoli, delegato regionale Fih Paride Parente, Benevento, presidente regionale Fipsas Oreste Bottiglieri, Salerno, delegato regionale Fasi Antonio Coppola, Napoli, delegato regionale Fisaps

RAPPRESENTANTI F.S.P. - FEDERAZIONI SPORTIVE PARALIMPICHE Angelo Cifiello, Benevento, commissario regionale Fispes, Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, [email protected] Alfonso Palumbo, Salerno, delegato regionale Fisdir, Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale, [email protected] Mario Iodice, Caserta, delegato regionale Fssi, Federazione Sport Sordi Italia, [email protected] Moreno Izzo, Salerno, delegato regionale Fipic, Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, [email protected] Sergio Di Donato, delegato regionale Fispic, Federazione Italiana Paralimpica Sport Ipovedenti e Ciechi,[email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 113 1. C.I.P.

Vittorio Abete, Napoli, delegato regionale Finp, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico,[email protected] Matteo Autuori, Salerno, presidente regionale Fis, Federazione Italiana Scherma, sezione Paralimpica, [email protected] Francesco Fusco, Avellino, presidente regionale Fitarco, Federazione Italiana Tiro con l’Arco, sezione Paralimpica, [email protected] Sergio Roncelli, Napoli, presidente regionale Fitet, Federazione Italiana Tennistavolo, sezione Paralimpica, [email protected] Francesco Cembalo, Salerno, delegato regionale Fitav, Federazione Italiana Tiro a Volo, sezione Paralimpica, [email protected] Giovanni Improta, Napoli, presidente regionale Fit, Federazione Italiana Tennis, sezione Paralimpica, [email protected] Renato Del Mastro, Salerno, delegato regionale Fisg, Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, sezione Paralimpica, [email protected] Alberto Biagino, Napoli, presidente regionale Ficr, Federazione Italiana Cronometristi, [email protected] Sergio Avallone, Napoli, presidente regionale Fick Federazione Italiana Canoa Kayak, sezione Paralimpica, [email protected] Francesco Lo Schiavo, Salerno, presidente regionale Fiv, Federazione Italiana Vela, sezione Paralimpica, [email protected] Giuseppe Cutolo, Napoli, presidente regionale Fci, Federazione Ciclistica Italiana, sezione Paralimpica, [email protected] Antonio Catalano, Napoli, presidente regionale Fic, Federazione Italiana Canottaggio, sezione Paralimpica, [email protected] Vincenzo Montrone, Napoli, presidente regionale Fise, Federazione Italiana Sport Equestri, sezione Paralimpica, [email protected] Antonio Barbato, Avellino, presidente regionale Fib, Federazione Italiana Bocce, sezione Paralimpica, [email protected] Ernesto Boccia, Napoli, presidente regionale Fipav, Federazione Italiana Pallavolo, sezione Paralimpica, [email protected]

RAPPRESENTANTI D.S.P. - DISCIPLINE SPORTIVE PARALIMPICHE Giuseppe Frattolillo, Caserta, presidente regionale Fids, Federazione Italiana Danza Sportiva, sezione Paralimpica, [email protected] Agostino Felsani, Napoli, delegato regionale Fisw, Federazione Italiana Sci Nautico e Wateboard, sezione Paralimpica, [email protected] Luigi Mastriani, Avellino, presidente regionale Fitri, Federazione Italiana Triathlon, sezione Paralimpica, [email protected] Davide Pontoriere, Napoli, presidente regionale Fipe, Federazione Italiana Pesistica, sezione Paralimpica, [email protected] Luigi Capitani, Salerno, delegato regionale Fiso, Federazione Italiana Sport Orientamento, sezione Paralimpica, [email protected] Domenico Rotili, Caserta, delegato regionale Fibs, Federazione Italiana Baseball Softball, sezione Paralimpica, [email protected] Sergio Roncelli, Napoli, delegato regionale Fih, Federazione Italiana Hockey, sezione Paralimpica, [email protected]

114 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 1. C.I.P.

Paride Parente, Benevento, presidente regionale Fipsas, Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea, sezione Paralimpica, [email protected] Oreste Bottiglieri, Salerno, delegato regionale Fasi, Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, sezione Paralimpica, [email protected] Antonio Coppola, Napoli, delegato regionale Fisaps Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali [email protected]

RAPPRESENTANTI E.P.S. – ENTI PROMOZIONE SPORTIVA Alessandro Papaccio, Napoli, presidente regionale Aics Associazione Italiana Cultura Sport, [email protected] Pasquale Scarlino, Salerno, presidente regionale Csi Centro Sportivo Italiano, [email protected] Antonio Mastroianni, Napoli, presidente regionale Uisp Unione Italiana Sport per Tutti, [email protected] Gerardo Dino Torre, Salerno, presidente regionale Csain Centri Sportivi Aziendali Industriali, [email protected] Guido Boniello, Napoli, presidente regionale Libertas Centro Nazionale Sportivo Libertas, [email protected] Camillo Galluccio, Napoli, presidente regionale Ens Ente Nazionale Sordi, [email protected] Salvatore Parisi, Salerno, coordinatore regionale Anffas, Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva o Relazionale, [email protected] Pietro Piscitelli, Napoli, presidente regionale Uic Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, [email protected] Giacomo Stazio, Benevento, presidente regionale Csen Centro Sportivo Educativo Nazionale, [email protected] Nicola Scaringi, Caserta, presidente regionale Asi Associazioni Sportive Sociali Italiane, [email protected] Giampaolo Londra, Avellino, presidente regionale Us Acli Unione Sportiva Acli, [email protected] Alberto Spelda, Roma, presidente nazionale Fenalc Federazione Nazionale Liberi Circoli, [email protected]

RAPPRESENTANTI A.B. – ASSOCIAZIONI BENEMERITE

Marisa De Nigris, Salerno, direttore regionale Soi Special Olympics Italia, [email protected] Giacomo Santini, Genova, presidente nazionale Panathlon Panathlon International, [email protected] Tai Nicolella, Napoli, referente regionale Progetto Filippide Sport e Società - Progetto Filippine per l’Autismo, [email protected] Teresa Angela Grandis, Treviso, presidente nazionale Art4Sport Associazione onlus Art4Sport, [email protected] Antonio Bodini, Cremona, presidente nazionale Baskin Baskin, Uno Sport per Tutti, [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 115

Sezione 2 Federazioni Sportive Nazionali Discipline Sportive Associate Enti di Promozione Sportiva Associazioni Benemerite dati aggiornati al 30 novembre 2016 2. Aeroclub

AERO CLUB D’ITALIA AE.C.I. Anno di costituzione 1911

Presidente: Giuseppe Leoni | Segretario: Giulio Cacciatore 00196 Roma, via Cesare Beccaria 35 | Tel. 06 3608461 – Fax 06 32609226 [email protected]

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Aero Club Napoli 1911 : in attesa di elezione Presidente Aeroporto di Capodichino Società Affiliate 5 tel. 340 0932596 Atleti Tesserati 200 [email protected] - www.aecn.it Atlete Tesserate 5 Apertura sede: martedì, giovedì e sabato 9-18 Tecnici 20 Dirigenti 20

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

1922 Coppa Schneider svolta a Napoli 1955-1980 Gare annuali di regolarità velivoli a motore “Giro aereo della Campania”

118 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Atletica leggera

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA F.I.D.A.L. Anno di costituzione 1906

Presidente: Alfio Giomi |Segretario Generale: Fabio Pagliara Via Flaminia Nuova 830 – 00191 Roma | Tel. 06 33484703 - Fax: 06 89280618 [email protected] - [email protected] – www.fidal.it

COMITATO REGIONALE

Presidente: Sandro Del Naia Società affiliate 106 Consiglieri: Gennaro Varrella, Alessandro Atleti tesserati 4526 Papa, Maura Mirra, Vincenzo Miceli, Ugo De Atlete tesserate 1320 Marsico, Marco Piscopo, Carlo Cantales, Giudici 226 Domenico Picardi. Tecnici 220 Revisore dei Conti: Ranieri Ciro Della Paolera Dirigenti 462

Via Alessandro Longo 46/E – 80127 Napoli Tel. 081.19177651 – Fax 081.0403575 [email protected] – www.fidalcampania.com Apertura sede: dal lunedì al giovedì 9-13.45 e 14.15.16, venerdì 9-13.45

COMITATI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Presidente: Pietro Carpenito Presidente: Corrado Grasso C.da Lomba 6 – 83038 Montemiletto (Av) C/O Fidal Via Alessandro Longo 46/E 80127 Napoli Tel. 0825 968029 - [email protected] - Tel. 081 0403576 - Fax 081 0403576 [email protected] BENEVENTO Presidente: Francesco Lonardo SALERNO Via Appia 102 – 82010 San Nicola Manfredi (Bn) Presidente: Maria Rosaria Alicchio Tel. 0824 778190 – 347 1138040 Via Canneto 1 – 84090 San Mango Piemonte (Sa) [email protected] Tel. 089 631069 - [email protected]

CASERTA Presidente: Bruno Fabozzi Via Ischia, 1 – 81030 San Marcellino (Ce) Tel. 081 8121149 - [email protected]

Dirigenti nazionali residenti in regione Marco PAGLIANO Arbitro Internazionale Sandro DEL NAIA Componente Commissione attività su strada PRINCIPALI RISULTATI 2016 Enterprise Sport & Service Benevento Campione d’Italia

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 119 2. Atletica leggera

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Atleti campani alle Olimpiadi ANNO LUOGO COGNOME NOME 1912 STOCCOLMA ORLANDO Alfonso 1948 LONDRA COSTANTINO Salvatore JEANDEAU Marcella 1960 ROMA GIANNONE Salvatore JANNACCONE Gilda 1964 TOKIO GIANNATTASIO Pasquale 1976 MONTREAL DI GUIDA Alfonso 1992 BARCELLONA VILLANI Anna 1996 ATLANTA DI MEZZA Arturo GUIDA Maria 2000 SIDNEY DI MEZZA Arturo GUIDA Maria 2008 PECHINO DI MARTINO Antonietta

Medaglie internazionali AZZARO Erminio Europei 1969 bronzo Universiadi 1970 argento BOTTIGLIERI Rita Giochi del Mediterraneo 1975 oro 100 metri Giochi del Mediterraneo 1975 argento 400 metri Europei indoor 1977 bronzo 60 metri Europei indoor 1977 bronzo 60 metri h CINDOLO Giuseppe Europei 1974 bronzo 10.000 metri DI MARTINO Antonietta Mondiale 2007 bronzo salto in alto Mondiale 2011 bronzo salto in alto Europei indoor 2011 oro salto in alto Mondiali indoor 2012 argento salto in alto DI NAPOLI Gennaro Europeo 1990 argento 1.500 metri Europeo indoor 1992 oro 3.000 metri Mondiale indoor 1993 oro 3.000 metri Mondiale indoor 1995 oro 3.000 metri GUIDA Maria Europei 2002 oro maratona LEGNANTE Assunta Giochi del Mediterraneo 2001 oro getto del peso Europeo Indoor 2002 argento getto del peso Europeo Indoor 2007 oro getto del peso Giochi del Mediterraneo 2009 argento getto del peso

120 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Atletica leggera

PRESENZE IN NAZIONALE DONNE Balletta Ausilia fondo Jandeau Marcella 100 mt. Bottiglieri Rita 400 mt. Legnante Assunta peso Cruciata Silvana mezzofondo Orsani Maria Grazia marcia Di Martino Antonietta alto Pinto Gabriella lungo Di Napoli Patrizia mezzofondo Rocco Tiziana Giavellotto Ferraro Annamaria alto Romano Maria Chiara asta Fidanza Annarita marcia Savarese Anna marcia Guida Maria fondo - maratona Villani Anna fondo – maratona Iannaccone Gilda 800 mt.

UOMINI Asta Luciano Decathlon Giannone Salvatore 100 mt. Autore Michele Iannelli Angelo mezzofondo Azzaro Erminio alto Jacocca Antonio Brigante Lorenzo 400 mt. Hs Jodice Paolo 400 mt. Calvo Gaetano 100 mt. Longo Mario 100 mt. Caporaso Teodorico marcia Magliulo Vincenzo Marcia Cindolo Giuseppe mezzofondo Mangione Riccardo maratona Costantino Salvatore maratona Mazza Marco mezzofondo Curcio Franco maratona Migliaccio Ferdinando siepi D’Ambrosio Domenico cross Orlando Alfonso Mezzofondo De Martino Salvatore 400 mt. Panico Giulio De Salvi Domenico Pappalardo Germano Di Guida Alfonso 400 mt. Santamaria Massimo mezzofondo Di Mezza Arturo marcia Sferruzzi Maurizio Decathlon Di Napoli Gennaro mezzofondo Tremigliozzi Marco lungo Ferraro Massimiliano velocità Tremigliozzi Stefano lungo Frasca Mario Venturi Giorgio peso Gasparro Cristian Decathlon Zontini Athos 100 mt.

INCONTRI DELLE NAZIONALI ASSOLUTE IN CAMPANIA

Uomini Donne Italia Centro Meridionale Napoli 20.09.1930 Italia B – Belgio Napoli 19.06.1930 B – Belgio Itala B – Inghilterra Napoli 05.10.1952 Itala B – Austria Napoli 02.10.1934 Italia B – Romania Napoli 23.06.1956 Italia B – Svizzera Napoli 8/9.07.1950 Italia – Cecoslovacchia B Napoli Italia B – Finlandia Napoli 25/26.09.1965 Italia – Romania B Napoli 16.10.1960 Italia B – Romania Napoli 25/26.09.1965 Italia – Ungheria B Napoli 16.10.1960

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 121 2. Atletica leggera

RECORD ITALIANI

GARA TEMPO/MISURA ALETA LUOGO E DATA 100h 13.7 BOTTIGLIERI Rita 1974 5000 metri 13:50.8 CINDOLO Giuseppe 1969 Maratona 2h11:45 CINDOLO Giuseppe Fukuoka 1975 25000 1h 25:07.4 COSTANTINO Salvatore Firenze 04/05/41 1.500 metri 3:32.78 DI NAPOLI Gennaro 1990 Miglio 3:51.96 DI NAPOLI Gennaro 2.000 4:55.00 DI NAPOLI Gennaro 3.000 7:39.54 DI NAPOLI Gennaro Salto in alto 2.02 DI MARTINO Antonietta 2007 Salto in alto 2.03 DI MARTINO Antonietta 2008 Salto in alto 2.04 DI MARTINO Antonietta 2011 5.000 14:58.84 GUIDA Maria 1996 10.000 31:27.82 GUIDA Maria 1995 Maratona 2h25:57 GUIDA Maria 1999 400 1:00.9 JANNACCONE Gilda Napoli 18/05/57 800 2:16.3 JANNACCONE Gilda Roma 08/06/58 2:15.4 JANNACCONE Gilda Milano 22/06/58 2:15.2 JANNACCONE Gilda Belluno 03/08/58 2:14.9 JANNACCONE Gilda Schweinf. 28/09/58 2:14.6 JANNACCONE Gilda Roma 13/09/59 2:14.5 JANNACCONE Gilda Padova 02/06/60 2:10.9 JANNACCONE Gilda Brighton 09/07/60 2:10.0 JANNACCONE Gilda Londra 07/07/62 2:09.5 JANNACCONE Gilda Aosta 19/08/62 2:09.1 JANNACCONE Gilda Milano 23/09/63 2:08.9 JANNACCONE Gilda Zagabria 20/09/64 Asta 3,75 ROMANO M. Chiara Bologna 24/05/96 Peso 18,92 LEGNANTE Assunta Neretto 06/08/2004 Decathlon tabella ’34 p. 6653 PAOLONE A. Parma 1-2/8/42 Octathlon All. Punti 5251 PERNA Marco Scafati 16/09/2007 Octathlon All. Punti 5565 PERNA Marco Chiari 29/06/2008 10000 30:05.8 VOLPI F. Roma 13/09/59

122 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Automobile club

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA A.C.I. Anno di costituzione 1905

Presidente: Angelo Sticchi Damiani | Segretario Generale: Francesco Tufarelli Via Marsala 8 – 00185 Roma | Tel.-Fax 06 49981 [email protected] - www.aci.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Antonio Coppola Automobile Club Napoli 1906 Vice Presidente: Giancarlo Ionta Consiglieri: Antonio Salzano, Rosalia La Motta Stefanelli, Stefano Lombardi Società Affiliate 9 Fiduciario: Pasquale Cilento Atleti Tesserati 466 Atlete Tesserate 6 P.le Tecchio 49/D – 80125 Napoli Giudici-Arbitri 25 Tel.-Fax 081 7253811 – 081 5933644 Dirigenti 3 [email protected] – www.napoli.aci.it Apertura sede: dal lunedì al venerdì 08.40-14.30 e 15.30-17; sabato 08.40-12 DELEGAZIONI PROVINCIALI SALERNO AVELLINO Presidente: Giancarlo Ionta Presidente: Stefano Lombardi Via G. Vicinanza, 11 – 84123 Salerno Via Baccanico 34/42 - 83100 Avellino Tel. 089 232339 – Fax 089 237816 Tel. 0825 36459 – 0825 281063 - Fax 0825 460029 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Fiduciario: Antonio Milo Fiduciario: Vincenzo Napolillo

BENEVENTO Presidente: Rosalia La Motta Stefanelli Via S. Rosa 24/26 - 82100 Benevento Tel. 0824 314849 – Fax 0824 314870 Dirigenti nazionali residenti in regione [email protected] Capuano Simone Fiduciario: Arturo Sangiuolo Componente della Giunta Sportiva Nazionale Parisi Ferdinando CASERTA Rappresentante Nazionale Tecnici Presidente: Antonio Salzano Pezzella Gennaro Via Nazario Sauro, 10, 81100 – Caserta Presidente Nazionale Gruppo Ufficiali di Gara Tel. 0823 442420 – Fax 0823 216497 [email protected] [email protected] RISULTATI, ATLETI ED EVENTI Fiduciario: Donato Santoro DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO Salvatore Pirro NAPOLI Vincitore Eurocup Renault 1993 Presidente: Antonio Coppola Francesco Laudato P.le Tecchio 49/D – 80125 Napoli Campione Mondiale Karting 1999-2005 Tel. 081 7253811 – Fax 081 5933644 Campione Europeo Karting 2000-2002-2004-2005 [email protected] [email protected] Fiduciario: Pasquale Cilento C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 123 2. Badminton

FEDERAZIONE ITALIANA BADMINTON F.I.BA. Anno di costituzione 1919 Presidente: Alberto Miglietta | Segretario Generale: Giovanni Esposito Viale Tiziano 70 – 00196 Roma | Tel.06 83800714 www.fiba.it Elezioni febbraio 2017

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Antonio Imperato BC Santagata - Napoli 1988 Consiglieri: Michele Finaldi, Monica Memoli, Ennio Napolitano, Francesco Paolillo Società Affiliate 18 Via A. Longo 46\e – Napoli Atleti Tesserati 353 Tel. 3337300239 – fax 081 5333327 Atlete Tesserate 72 [email protected] Giudici-Arbitri 13 Apertura sede: Previo appuntamento Tecnici 12 Dirigenti 75

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Costantino Maietta Delegato: Ennio Napolitano Via S. G. Battista, 4 Avellino Via Renola – Roccarainola Tel. 3385226856 Tel. 3408057827

BENEVENTO SALERNO Delegato: Gianni Varricchio Delegato: Alessandro Galderisi c/o Coni Point Benevento Corso Italia 115 – Pontecagnano Tel. 3388394978 Tel. 3938409989

CASERTA Delegato: Michele Finaldi c/o C.R. Campania Tel. 3384987168

Dirigenti nazionali residenti in regione Davide Fragnito Consigliere Nazionale Settore Arbitrale

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI APD Annapoli Serie B

124 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Baseball

FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL F.I.B.S. Anno di costituzione 1950

Presidente: Andrea Marcon | Segretario: Giampiero Curti Viale Tiziano,70 - 00196 ROMA | Tel. 06 36858376 -fax 06 36858201 [email protected] - fibs.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Domenico Rotili Napoli softball 1955 c/o Coni Caserta Società affiliate 2 Atleti 50 Tel. 328 1317928 Atlete 15 [email protected] Arbitri 2 Apertura sede: Previo appuntamento Tecnici 15 Dirigenti 15 DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO Delegato: Giuseppe Terzo Tel. 339 4011888 SOCIETÀ PARTECIPANTI CASERTA AI CAMPIONATI NAZIONALI Delegato: Ettore Rossetti Tel. 339 6014701 Caserta Softball serie A2 softball [email protected] Thunders Salerno serie C SALERNO Delegato: Pascale Iannetta tel. 335 7430928 [email protected]

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO Titoli Italiani Presenze In Nazionale 1958-1959-1960 B.C. Napoli 1965 M. Teresa De Vincentis B.C. Napoli 2010-2011-2012-2013 Caserta Softball Clelia Baroni B.C. Napoli Rita Rodriguez B.C.Napoli Maria Cacace B.C. Napoli

La nazionale di baseball ha giocato a Caserta nel 1991 i Campionati Europei (fase a girone) Nel 2005 a Caserta si è svolta la “Final four” di Coppa Italia di baseball Nel 2011 a Caserta si è svolta la “Coppa dei campioni” di softball

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 125 2. Bocce

FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE F.I.B Anno di costituzione 1919 Presidente: Romolo Rizzoli | Segretario Generale: Maria Claudia Vannini Via Vitorchiano 113/118 - Roma | Tel. 06 87974601 Elezioni 2017

COMITATO REGIONALE Elezioni 2017 1ª società affiliata: A.S.D. Frecce Azzurre - Nola 1945 Presidente: Antonio Barbato Società affiliate 112 Via Feudo Parco San Felice - Nola Atleti tesserati 4.237 Tel. 081 5129875/6 - [email protected] Atlete tesserate 50 Apertura sede: martedì, giovedì e venerdì 15.30/19.00 Giudici - Arbitro 67 Tecnici 15 DELEGAZIONI PROVINCIALI Dirigenti 38

AVELLINO NAPOLI Delegato: Gabriele Scaperrotta Delegato: Ciro Napolitano Via Martiri – Ariano Irpino Via Feudo P.co S.Felice – Nola tel. 3397571389 - [email protected] tel.0815121637 – [email protected]

BENEVENTO SALERNO Delegato: Angelo Pirozzi Delegato: Ferdinando Esposito Via A. Rivellini – Benevento Via S. D’Acquisto, 3/B Salerno tel.082461437 – [email protected] tel.089724385 – [email protected]

CASERTA Dirigenti Nazionali residenti in Regione Delegato: Vincenzo Ghidelli Francesco Del Vecchio Via S.S. Sanntica, 8 – S.Leucio di Caserta Vice presidente vicario nazionale tel.0823302087 – [email protected] Francesco La Mura Arbitro internazionale SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI Serie A ASD S. Lucia S. Alfredo (SA) Serie B ASD E. Millo (SA) , ASD S. Chiara (NA) Serie C ASD Kennedy (NA) , ASD Città di Cicciano (NA) , ASD Aquino (NA), ASD Frezza di Giugliano (NA), ASD Cacciatori (SA), ASD Com. Bellizzi (SA) ,ASD Ariston (SA), ASD S. Modesto (BN) RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO Campioni Italiani Cat. B Individuale Cat. C- Terna 1968 C. Quarantiello 1977 G. Carola-A. Longo-V. Narducco 1983 D. Zottola 1984 S. Sciccone-F. Biondi-F.Rinaldi 1997 G. D’Alterio 2009 U. Liccardo-G.Verrazzo-F.Bianco Cat.A COPP Coppia 1973 V. Ghidelli-G.Tescione 1980 D. Manganiello-P.Del Genio TERA 1981 V. Mazzocchi-G.Cassese 1973 R. Liccardo-G. Citarella-G.Giuliano 1994 P. Corrado-A. Cavezza Ind. Femminile Cat. C 2007 G. D’Alterio-G. Sequino 2003 Lodati Maria Cristina

126 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Calcio

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO F.I.G.C. Anno di costituzione 1898 Presidente: Carlo Tavecchio | Segretario Generale: Antonio Di Sebastiano Via G. Allegri, 14 – 00196 Roma | Tel. 06 84911-06 84912525 Elezioni 2017

COMITATO REGIONALE Elezioni 2017

Commissario Straordinario: Cosimo Sibilia Vice Commissari: Salvatore Gagliano, Alberto Ramaglia, 1ª società affiliata: Felicio De Luca Naples 1904 Segretario: Marco Cilio Attività Ricreativa: Antimo Diana Società affiliate 3.905 Fiduciari Regionali (962 dilettanti, 2.943 settore giov.) Campi Sportivi: Lucio De Rosa Atleti tesserati 22.794 Medico: Pasquale Annunziata, Vincenzo Iannotta Atleti settore giov. 51.413 Addetto Stampa: Vincenzo De Micco Arbitri 3.290 Centro Direzionale Isola G2 1° piano 80143 Napoli Tel. 081 5537216 - Fax 081 5544470 [email protected]

DELEGAZIONI PROVINCIALI CASERTA Delegato: Gerardo Trombetta Via Tescione, 75 (Parco Comer - Scala A) - AVELLINO 81100 Caserta Delegato: Andrea Ruggiero Tel. 0823 322040/357900 - Fax. 0823 323804 Via Carlo del Balzo, 81 - 83100 Avellino Tel. 0825 31087 - Fax. 0825 780011 NAPOLI Delegato: Antonio Montesano BENEVENTO Piazza S. Maria degli Angeli, 1 - 80132 Napoli Delegato: Antonio D’Argenio Tel. 081 7645626 - Fax. 081 7644924 Via Santa Colomba, 143 (Palazzo C.O.N.I.) - 82100 Benevento Tel. 0824 364109 - Fax. 0824 364708 SALERNO Delegato: Vincenzo Faccenda Via S. Leonardo (loc. Migliaro) - 84132 Salerno Dirigenti nazionali residenti in regione Tel. 089 332951 - Fax. 089 331556 Salvatore Colonna Consigliere Federale FIGC

Arbitri nazionali Marco Guida sezione arbitri di Torre Annunziata (internazionale) Fabio Maresca sezione arbitri di Napoli Carmine Russo sezione arbitri di Nola

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI Napoli Serie A Casertana Lega Pro gir. C Avellino Serie B Juve Stabia Lega Pro gir. C Benevento Serie B Paganese Lega Pro gir. C Salernitana Serie B

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 127 2. Calcio

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Incontri della nazionale in Campania

14 febbraio 1932 Campo Comunale Ascarelli Napoli ITALIA – SVIZZERA 3 – 0 (2 – 0) 30’, 32’ e 55’ Fedullo 4 dicembre1938 Stadio Partenopeo Napoli ITALIA- FRANCIA 1 – 0 (1 – 0) 32’ Biavati 6gennaio 1960 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- SVIZZERA 3 – 0 (0 – 0) 47’ Magerli (aut.), 64’ Stacchini, 81’ Montuori 10 dicembre 1960 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-AUSTRIA 1 – 2 (1 – 1) 7’Hol (A), 27’ Boniperti, 55’ Kaltenbrunner (A) 7dicembre 1965 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-SCOZIA 3 – 0 (1 – 0) 38’ Pascutti, 73’ Facchetti, 89’ Mora 26 novembre 1966 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- ROMANIA 3 – 1 (2 – 1) 7’ Dobrin (R), 30’ Mazzola A., 43’ De Paoli, 67’ Mazzola A. 20 aprile 1968 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- BULGARIA 2 – 0 (1 – 0) 14’ Prati, 55’ Domenghini 5giugno 1968 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- U.R.S.S. 0 – 0 d.t.s. vince Italia per sorteggio 22 novembre 1969 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-GERMANIA EST 3 – 0 (3 – 0) 7’ Mazzola A., 25’ Domenghini,36’ Riva 13 gennaio 1973 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-TURCHIA 0 – 0 8 febbraio 1978 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- FRANCIA 2 – 2 (2 – 0) 13’ rigore e 22’ Graziani, 51’ Bathenay (F), 81’ Platini (F) 16 febbraio 1980 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-ROMANIA 2 – 1 (0 – 0) 51’ Boloni (R), 56’ Collovati, 87’ Causio 21 giugno 1980 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-CECOSLOVACCHIA 1–1(8 – 9 ai rigori) 53’ Jurkemik (C), 72’ Graziani

5 dicembre 1981 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- LUSSEMBURGO 1 – 0 (1 – 0) 6’ Collovati 15 ottobre 1983 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- SVEZIA 0 – 3 (0 – 2) 20’ e 27’ Stromberg, 71’ Sunesson

128 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Calcio

5 febbraio 1986 Stadio Partenio Avellino ITALIA-GERMANIA OVEST 1-2 (1-1) 21’ Serena, 37’ Herget, 75’ Matthaus (rig.) 11 maggio 1986 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- CINA 2–0(2–0) 23’ Di Gennaro, 33’ Altobelli 14 novembre 1987 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- SVEZIA 2 – 1 (2 – 1) 27’ Vialli, 38’ Larson (S), 45’ Vialli 3 luglio 1990 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- ARGENTINA 1 – 1 d.t.s. (1-0, 0-1, 0-0, 0-0) 17’ Schillaci, 68’ Caniggia (A) poi 3–4 ai rigori 1° maggio 1991 Stadio Arechi Salerno ITALIA UNGHERIA 3-1 (2-0) 4’, 16’ Donadoni, 56’ Vialli, 66’ Bògnar (rig.) 16 febbraio 1994 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-FRANCIA 0 – 1 (0 – 1) 45’ Djorkaeff 25 marzo 1995 Stadio Arechi Salerno ITALIA-ESTONIA 4-1 (1-0) 45’ Zola, 58’ Albertini, 65’ Zola, 71’ Reim, 82’ Ravanelli 30 aprile 1997 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- POLONIA 3 – 0 (2 – 0) 24’ Di Matteo,38’ Maldini P., 62’ Baggio R. 15 novembre 1997 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- RUSSIA 1–0(0–0) 53’ Casiraghi 18 novembre 1998 Stadio Arechi Salerno ITALIA-SPAGNA 2-2 (1-1) 14’ Inzaghi F., 33’ De Pedro, 74’ Inzaghi F., 82’ Raul (rig.) 8 settembre 1999 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- DANIMARCA 2 – 3 (2 – 1) 10’ Fuser, 35’ Vieri R., 39’ Jorgensen rigore, 57’ Wieghorst, 64’ Tomasson 12 ottobre 2002 Stadio San Paolo Napoli ITALIA- JUGOSLAVIA 1 – 1 Del Piero 2 settembre 2006 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-LITUANIA 1-1 (1-1) 21° Danilevicius, 30’ Cassano 15 ottobre 2010 Stadio San Paolo Napoli ITALIA-ARMENIA 2-2 (1-1) 5’ Movsisyan, 24’ Florenzi, 70’ Mkhitaryan, 76’ Balotelli

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 129 2. Calcio

Risultati Di Rilievo 1961/62 Napoli Coppa Italia 1968 Napoli Coppa delle Alpi 1975/76 Napoli Coppa Italia 1976 Napoli Coppa delle Leghe Italo-Inglese 1986/87 Napoli Campione d’italia 1986/87 Napoli Coppa Italia 1988/89 Napoli Coppa Uefa 1989/90 Napoli Campione d’italia 1990 Napoli di Lega 2011/12 Napoli Coppa Italia 2013/14 Napoli Coppa Italia 2013/14 Napoli Supercoppa Italiana di Lega

2006 e Simone Barone Campioni del Mondo 2006 Fabio Cannavaro Pallone d’oro

130 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Canoa kayak

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK F.I.C.K. Anno di costituzione 1982

Presidente: Luciano Buonfiglio | Segretario Generale : Daniela Sebastiani Viale Tiziano 70 0196 Roma | Tel. 06/83702501 fax 0636858171 [email protected] - www.federcanoa.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente : Sergio Avallone Canoa Club Napoli 1975 Vice Presidente: Nicola Cogliandro Segretario: Gabriele Fabris Società affiliate 18 Atleti tesserati 420 via Alessandro Longo 46/e Atlete tesserate 89 [email protected] - www.federcanoa.it Giudici/Arbitri 12 Apertura sede: Previo appuntamento Tecnici 45 Dirigenti 157

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO-BENEVENTO Delegato: Mario Calandro 3357379665 - [email protected] Dirigenti nazionali residenti in regione CASERTA Luciano Buonfiglio Delegato: Davide Di Marco Presidente Nazionale 3208956735 - [email protected] e Tesoriere Federazione Internazionale

NAPOLI Fabiano Roma Delegato: Giuseppe Casadei Consigliere Federale 33940423 - [email protected] Francesco De Crescenzo, Maurizio Pelli SALERNO Arbitri Internazionali Delegato: Duilio Cretella [email protected]

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI CN Posillipo serie A canoa polo Canoa Club Napoli seria A canoa polo CN Posillipo B serie A2 canoa polo Offredi Amalfi seria B canoa polo Irno Salerno serie B canoa polo

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 131 2. Canoa kayak

PRINCIPALI RISULTATI 2016

Diego Pagano Oro Mondiali canoa polo Paolo Di Martino Oro Mondiali canoa polo Fabrizio Massa Bronzo Mondiali canoa polo under 21 Andrea Silvio Costagliola Bronzo Mondiali canoa polo under 21

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

CN Posillipo (canoa polo maschile) Campione d’Italia 2001, 2002, 2005, 2006, 2007, 2008, 2011, Campione d’Europa 2002 e 2006 C.N. Posillipo (canoa polo femminile) Campione d’Italia dal 2002 al 2006, 2010, 2011, Campione d’Europa 2005 Polisportiva Cilento (discesa fluviale) Campione d’Italia 2013

Campioni europei Diego Pagano, Rodolfo Vastola, Fabio Pertusi, Alessandro Vaino, Paolo Bifano, Mariano Bifano.

Campioni Italiani Assoluti Ivan Esposito, Mirko De Falco, Arturo Cola, Albino Battelli, Luciano Buonfiglio, Giuseppe Buonfiglio, Pasquale Cirillo, Gabriele Fabris, Jacopo Lanni, Marco Baldassarre, Angelo Della Noce, Francesco Cimmino, Andrea Calicchio, Fabio Gatta, Riccardo Palumbo, Daniele De Franco, Vincenzo De Franco, Paolo Bifano, Mariano Bifano, Raffaele Di Manna, Diego Pa- gano, Rodolfo Vastola, Fabio Pertusi, Alessandro Vaino, Roberto Pagano, Paolo Di Martino, Rosaria Orlando, Francesca Ciancio, Fulvia Molea, Claudia Federico, Enrica Sbordone, Va- lentina Iannitti, Eva Molea, Vittoria Bocchetti, Sara Breglio

PRESENZE IN NAZIONALE

Paolo Bifano, Mariano Bifano (Acqua Mossa) Ivan Esposito, Mirko De Falco, Pasquale Cirillo, Albino Battelli, Luciano Buonfiglio, (Acqua Piatta) Rodolfo Vastola, Angelo Della Noce, Gabriele Fabris, Fabio Pertusi, Alessandro Vaino, Die- go Pagano, Paolo Di Martino, Raffaele Di Manna, Marco Baldassarre, Fulvia Molea, Fran- cesca Ciancio, Vittoria Bocchetti (Canoa Polo)

132 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Canottaggio

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO F.I.C. Anno di costituzione 1888

Presidente: Giuseppe Abbagnale | Segretario Generale: Viale Tiziano, 74 - Roma | Tel. 06 8794811

COMITATO REGIONALE Elezioni 4 dicembre 2016 1ª società affiliata: Presidente: Antonio Catalano C.R.V.Italia 1889 Vice presidente: Carlo Tizzano Segretario: Guido Cangiano Società affiliate 16 Consiglieri: Maurizio Petrella, Mariano Barbi, Atleti tesserati 4891 Tommaso Pironti, Rosanna Tizzano Giudici-Arbitri 18 Tecnici 60 Via A. Longo 46/E Napoli Dirigenti 15 Tel.-fax: 081 2411916 [email protected] – www.canottaggiocampania.it Apertura sede: lunedi-martedi 10-18

Dirigenti nazionali residenti in regione Arbitri internazionali residenti in regione: Giuseppe Abbagnale Presidente nazionale Giosuè Vitagliano Presidente C.D.A. Davide Tizzano Vice presidente nazionale Nicola Moschella Giudice internazionale Domenico Perna Consigliere Giuseppe La Mura D.T. Giosue Vitagliano Presidente Gg.Aa.

PRINCIPALI RISULTATI 2016

Giovanni Abagnale Bronzo Olimpiadi 2 senza - Campione Italiano 4 senza Matteo Castaldo Bronzo Olimpiadi 4 senza - Campione Italiano 2 con Marco Di Costanzo Bronzo Olimpiadi 2 senza Giuseppe Vicino Bronzo Olimpiadi 4 senza - Campione Italiano 2 senza Mario Paonessa Bronzo Mondiale 2 con senior - Campione Italiano otto Antonio Vicino Argento Mondiale 2 di coppia pl Under 23 Ivan Capuano Bronzo Mondiale 4 di coppia Under 23 Alfonso Scalzone Bronzo Mondiale 4 di coppia pl Under 23 Carmela Pappalardo Oro 2 senza Mondiali Universitari - Argento Mondiale 2 senza Under 23 Campionessa Italiana doppio - Campionessa Italiana due senza Antonio Cascone Oro Mondiale 4 con Junior Francesco Tassia Oro Mondiale 4 con Junior - Oro Europeo 4 con Junior Giovanna Schettino Bronzo Mondiale 2 di coppia Junior Danilo Amalfitano Europeo Oro 4 con Junior Antonio Cascone Oro Europeo 4 con Junior Nunzio di Colandrea Oro Europeo 4 con Junior Fabio Infimo Campione Italiano 2 con Livio La Padula Campione Italiano doppio pl Luca Parlato Campione Italiano 4 senza Pasquale Portalapillo Campione Italiano 2 con

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 133 2. Canottaggio

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Medaglie Olimpiche Oro Abbagnale Agostino Seoul 1988 4 Di Coppia Atlanta 1996 2 Di Coppia Sidney 2000 4 Di Coppia Abbagnale Carmine Los Angeles 1984 - Seoul 1988 2 Con Abbagnale Giuseppe Los Angeles 1984 - Seoul 1988 2 Con Di Capua Giuseppe Los Angeles 1984 - Seoul 1988 2 Con Tizzano Davide Seoul 1988 4 Di Coppia Atlanta 1996 2 Di Coppia Argento Abbagnale Carmine Barcellona 1992 2 Con Abbagnale Giuseppe Barcellona 1992 2 Con Di Capua Giuseppe Barcellona 1992 2 Con Molea Valter Sydney 2000 Bronzo Leonardo Raffaello Atene 2004 4 Senza Dentale Dario Atene 2004 4 Senza Amitrano Salvatore Atene 2004 4 Senza Pl Amarante Catello Atene 2004 4 Senza Pl Giovanni Abagnale Rio de Janeiro 2016 2 Senza Matteo Castaldo Rio de Janeiro 2016 4 Senza Marco Di Costanzo Rio de Janeiro 2016 2 Senza Giuseppe Vicino Rio de Janeiro 2016 4 Senza

1963 - Stadio del Remo Lago Patria - Giochi Del Mediterraneo

134 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Ciclismo

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA F.C.I. Anno di costituzione 1885 Presidente: Renato Di Rocco | Segretario Generale: Maria Cristina Gabriotti Curva Nord - 00135 Roma | Tel. 06 36857294 - Fax 06 36857958 [email protected] - www.federciclismo.it Elezioni 14 gennaio 2017

COMITATO REGIONALE Elezioni 11 dicembre 2016 1ª società affiliata: Presidente: Giuseppe Cutolo Milano Cicli Napoli 1943 Vice Presidenti: Arturo Cordato, Massimo Salerno Componenti: Raffaele Salzillo, Gelsomina Ragosta Società 121 Atleti 1730 Via Monteoliveto, 56 - 80040 Volla (Na) Atlete 69 Tel. 081 7740169 - fax 0817740126 Giudici 49 [email protected] Tecnici 46 www.federciclismo.it/campania Dirigenti 858 Apertura sede: giovedì 16-19

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Aldo Lombardi Delegato: Franco Verrone Via Nicolodi, 9 - 83100 Avellino Via Monteoliveto, 56 - 80040 Volla (Na) [email protected] Tel. 081 7740169 - fax 081 7740126 [email protected] BENEVENTO www.federciclismo.it/campania Delegato: Arnaldo Pedicino [email protected] Via Antonio Rivellini, 5- 82100, Benevento [email protected] SALERNO Delegato: Luigi Sirica CASERTA: Via Conforti, 17- 84122 Salerno Delegato: Antonio Giordano [email protected] Via C.Colombo, 54 – 81100 Caserta [email protected]

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Damiano Angelo Olimpionico Tokio Figueras Giuliano Campione del Mondo under 23 D’Amore Crescenzo Campione del Mondo Juniores su strada e Italiano su pista.

PRESENZE IN NAZIONALE

Angelo Damiano, Giuliano Figueras, Crescenzo D’Amore

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 135 2. Cronometristi

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI F.I.CR. Anno di costituzione 1935 Presidente: Gianfranco Ravà | Segretario Generale: Fabrizio Priolisi Viale Tiziano, 70 00196 Roma | Tel. 06 36858511\06 3233792 - Fax 06 36858112 www.ficr.it - [email protected] Elezioni marzo 2017

COMITATO REGIONALE Elezioni febbraio 2017 1ª società affiliata Presidente:Alberto Biagino Napoletana Cronometristi 1934 Consiglieri: Vincenzo D’Auria, Lucio Lanzetta, Domenica Luca Tesserati 200 Benemeriti 17 Via Alessandro Longo, 46/E – 80127 Napoli Tel.-fax: 081 0403368 [email protected] Apertura sede: dal lunedì al venerdì 16-19

COMITATI PROVINCIALI Elezioni gennaio 2017

FICr – A.S.D. Cronometristi “A. Colasante” Avellino Presidente: Lanzetta Lucio Via G. Palatucci,1 83100 Avellino - Tel. 0825 34526 - fax. 0825 33253 [email protected]

FICr – A.S.D. Cronometristi “Sannio” Benevento Presidente: D’Auria Vincenzo Via A. Rivellini Ingresso 5 - Palatedeschi Benevento - Tel. 328 8119086 - Fax 0824 361499 [email protected]

FICr – A.S.D. “Terra di Lavoro” Caserta Presidente: Ricciardi Raffaele Via C.Colombo, 50 81100 Caserta - Tel. 0823 321939 – fax 0823 635367 [email protected]

FICr – A.S.D. Napoletana Cronometristi Presidente: Serratore Francesco Via Alessandro Longo, 46/E 80127 Napoli - Tel/Fax 081 0403368 em ail [email protected] - www.napoli.ficr.it

FICr – A.S.D. Cronometristi Salernitani “Raffaele Marra” Salerno Presidente: Alfano Michele Via Casa Iannone, 2 84085 Mercato S. Severino (SA) - Tel. 339 7088572/320 6888658 [email protected] - www.salerno.ficr.it

136 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Danza sportiva

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA F.I.D.S. Anno di costituzione 1997

Presidente: GIovanni Costantino | Segretario Generale: Giuseppina Mattioli Stadio Olimpico – Curva Sud - 00135 Roma | Tel. 06 819124 – fax 06 81912421 www.fids.it - [email protected]

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Giuseppe Frattolillo Consiglieri: Domenico Falco, Chianese Pietro Società Affiliate 143 Paolo, Coppola Gennaro, Costante Giulio, Maietta Atleti Tesserati 6.200 Fabio, Terracciano Vincenzo, Errico Della Bruna, Atleti Alto Agonismo 1.700 Stefania Amoroso, Pasquale Fulgione Giudici-Arbitri 189 Referente Sviluppo Risorse Regione Campania: Tecnici 211 Biagio Cozzolino Dirigenti 28

Via Bramante, 4 C/O CONI Caserta [email protected] CASERTA [email protected] Delegato: Romano Salvatore Apertura sede: Previo appuntamento [email protected]

NAPOLI DELEGAZIONI PROVINCIALI Commissario: Giuseppe Frattolillo [email protected] AVELLINO Delegato: De Bonis Gaetano SALERNO [email protected] Delegato: Di Biasi Carmine [email protected] PRINCIPALI RISULTATI 2016 PRESENZE IN NAZIONALE Vincenzo Chianese-Francesca Pia Palmieri Bronzo Campionato del Mondo 10 Danze Chianese Nicola, Chianese Assunta, Espo- sito Francesco, Svetlana Kostenko, Chiane- se Vincenzo, Palmieri Francesca Pia, Festa RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL Marco, Noschese Samantha, Guerra Rosa- PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO rio, Benincasa Grazia, Damora Alessandro, Gorelik Maria, Cono Benenato Maurizio, Campionati mondiali Veselkina Tatiana, Carlo Romano, Socolo- 2008 Palladino Massimiliano 10 balli argento va Vera, Mariniello Vincenzo, Casini Sara, 2008 Farnese Vincenza 10 balli argento Langella Aniello, Bondoreva Vera, Giovanni 2014 Langella Nino Danze Latine oro Cesarano, Paola Di Micco, Veronika Dichka, 2014 Chianese Vincenzo e Palmieri Francesca Pia Antonio Tarantino, Anna Goglia, Vito Cop- 10 danze argento pola, Kristina Garifullina, Ferdinando Lam- 2014 Manfellotti Antonio Celestino e Vivo Mariarca berti, Valentina Minervino, Giovanni Rauso, standard sr. bronzo Veronica Salzillo, Luca Pirozzi, Serena Fum- mo, Edoardo Paolo Schettino, Alessandra Titoli europei Giordano, Attilio D’Angelo, Rosy D’Angelo, 2010 Benincasa Grazia Standard Michele Musella, Johana Musella, Cristian 2010 Guerra Rosario Standard Vece, Francesca Appierdo, Simone San 2014 Langella Nino Danze Latine

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 137 2. Discipline armi sportive da caccia

FEDERAZIONE ITALIANA ARMI SPORTIVE DA CACCIA F.I.D.A.S.C. Anno di costituzione 2001 Presidente: Felice Buglione | Segretario Generale: Valeria Squillante Viale Tiziano, 70 – 00196 Roma | Tel. 06 83702408-06 8370 2411 www.fidasc.it Elezioni 2017

COMITATO REGIONALE Elezioni 2017 DELEGAZIONI PROVINCIALI

Presidente: Antonio Raffaele BENEVENTO Delegato: Lucio Mario Saccomanno Via Principe Lancellotti, 90 – 83023 Lauro (Av) C.so Municipio, 20 – 82020 Circello (Bn) Tel. 081 8250604-3396102128 Tel. 0824 937656 - cell. 347 7109211 [email protected] CASERTA Delegato: Gianluigi Rotondo Via Provinciale, 19 – 81010 Dragoni (Ce) Tel. 329 2430141 [email protected]

NAPOLI Delegato: Giovanni Panico Via Dante Alighieri, 5 – 80030 Cimitile (Na) Tel. 333 8507750

SALERNO Delegato: Cosimo Velella Via Atri, 18 – 84022 Campagna (Sa) Tel./Fax 0828 48584 - cell. 339 8773767 [email protected] [email protected]

Dirigenti nazionali residenti in regione Felice Buglione, presidente nazionale

138 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Ginnastica

FEDERAZIONE GINNASTICA D’ITALIA F.G.I. Anno di costituzione 1869 Presidente: Riccardo Agabio | Segretario Generale: Roberto Pentrella Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma | Tel. 06 879750 - Fax 06 87975003 [email protected] - www.federginnastica.it Elezioni 17 dicembre 2016 COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Aldo Castaldo Virtus Partenopea 1869 Segretario: Vincenzo Stefanizzi Consiglieri: Salvatore Affinito, Giovanni Boccia Società Affiliate 101 Michele Sessa, Mariateresa Amato,Vittorio Capaldo, Atleti Tesserati 7897 Graziano Piccolo, Vincenzo Porcelli, Antonio Magliano Giudici-Arbitri 203 Tecnici 188 Via A. Longo, 46\E - 80127 Napoli Dirigenti 347 Tel. 081.5794940 (Presidenza) - 081.5797197 (Segreteria) Fax 06.62276528 [email protected] - www.fgicampania.it Apertura sede: martedì ore 16-18

DELEGAZIONI PROVINCIALI Dirigenti nazionali residenti in regione Rosario Pitton Vicepresidente nazionale AVELLINO Delegato: Liliana Palumbo Arbitri internazionali residenti in regione Largo De Luca, 5 - 83100 Avellino Massimiliano Villapiano, Monica Degli Tel. 0825 35026 – 347 0158575 Uberti, Emiliana Polini BENEVENTO Delegato: Luigi D’Anna SOCIETÀ PARTECIPANTI Via Pace Vecchia, 8 – 82100 Benevento AI CAMPIONATI NAZIONALI Tel. 0824 51325 – 347 6133828 - [email protected] California Serie A Aerobica CASERTA Monte di Procida Delegato: Barbara Zagarella Stabia Via G. Galilei, 16 – 81100 Caserta Serie A Maschile Tel. 0823 43841 – 380 7016190 Cast. di Stabia [email protected] Ginn. Salerno Serie A Maschile

NAPOLI Presidente: Valeria Rellini Via G. Quagliariello, 26/F – 80131 Napoli RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL Tel. 334 1273392 PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO [email protected] Atleti Olimpionici SALERNO Tokio 1964 Vincenzo Siligo Delegato: Angelo Galdi Via S. Croce, 35 – 84025 Eboli (Sa) Campionati Europei Liguori Giovanni Bronzo 2014-2015 Tel. 0828 368052 – 392 7011841 Ginnastica Aerobica - Trio [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 139 2. Golf

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF F.I.G. Anno di costituzione 1927 Presidente: Franco Chimenti | Segretario Generale: Stefano Manca Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma | Tel. 06 3231825 – fax 06 3220250 [email protected] - www.federgolf.it Elezioni 17 dicembre 2016

DELEGAZIONE REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato: Luigi Maria D’Angiolella Golf Volturno 1996

Via Domitiana 35,300 c/o Volturno Golf Club - Società Affiliate 6 81030 Castel Volturno (CE) Atleti Tesserati 440 Tel. 081 5095150 – fax 081 5095855 Atlete Tesserate 60 [email protected] www.federgolfcampania.it Apertura sede: Previo appuntamento

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO Delegato: Piero Mastroberardino

CASERTA Delegato: Raimondo Gaetani D’Aragona

NAPOLI Delegato: Ennio Giardino

140 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Hockey

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY F.I.H. Anno di costituzione 1973

Presidente: Sergio Mignardi | Segretario Generale: Cristina Vicinanza Viale Tiziano 74 – 00196 Roma | Tel. 06 83751109 - Fax 06 83751139 www.federkockey.it - [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato Regionale: Sergio Roncelli Hockey Club Napoli 1973 c/o CONI - Via Alessandro Longo 46/e Società affiliate 4 80127 Napoli Atleti tesserati: 32 Tel.-Fax 0816131234 - Tel. 360 539463 Atlete tesserate: 24 [email protected] Giudici-Arbitri: 1 Apertura sede: Previo appuntamento Dirigenti: 18 Tecnici: 6

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Titoli Italiani 1973 Hockey Club Napoli Serie A 1974 Hockey Club Napoli Serie A

DELEGAZIONI PROVINCIALI

CASERTA Delegato: Stefano Brignola Tel. 340 3568181

NAPOLI Delegato: Paolo Pappalardo Tel. 349 2194421

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 141 2. Judo - Fijlkam

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO, LOTTA KARATE ARTI MARZIALI F.I.J.L.K.A.M. Anno di costituzione 1902 Presidente: Domenico Falcone | Segretario: Massimiliano Benucci Presidente Onorario: Giuseppe Pellicone Via Dei Sandolini, 79 - 00122 - Ostia Lido (Roma) | Tel. 06 56434602 - Fax 06 56434801 [email protected] - www.fijlkam.it Elezioni 3 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE Elezioni febbraio 2017

: Aldo Nasti Presidente Società 96 Vice Presidente settore judo: Bruno D’Isanto Atleti 10.500 Commissario Tecnico Regionale: Giovanni Maddaloni Atlete 250 (attività giovanile), Sandro Piccirillo (Ju\Se) Uff. Gara 35 Responsabile Centro Tecnico Reg.: Olindo Rea Responsabile Uff. Gare: Antonio Di Virgilio Tecnici 250 Responsabile Organizzazione Eventi: Dirigenti 360 Gennaro Muscariello Rif. Scuola Sport: Ferdinando Pellegrino

Via Alessandro Longo 46/e 80127 Napoli Tel/Fax 081 5798678 – Tel. 0813778785 Apertura sede: martedì, giovedì, venerdì 18.30-20.30 Dirigenti nazionali residenti in regione Luigi Nasti Consigliere Nazionale DELEGAZIONI PROVINCIALI PRINCIPALI RISULTATI 2016 AVELLINO Delegato: Sabrina Marano Antonio Esposito [email protected] Argento Europei under 23 kg 81 Nicolle D’Isanto BENEVENTO Argento Europei under 18 kg 57 Delegato: Salvatore Di Paola Biagio D’Angelo [email protected] Bronzo Europei under 18 kg 55 Antonio Ciano CASERTA Campione d’Italia kg 90 Delegato: Salvatore Baldini Vincenzo D’Arco [email protected] Campione d’Italia kg +100 Carmine Di Loreto NAPOLI Campione d’Italia kg 60 Delegato: Antonio Trotta [email protected]

SALERNO RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL Delegato sostituto facente funzioni: PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO Armando Angellotti Olimpiadi Pino Maddaloni Oro Sidney 2000

142 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Lotta - Fijlkam

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO, LOTTA KARATE ARTI MARZIALI F.I.J.L.K.A.M. Anno di costituzione 1902 Presidente: Domenico Falcone | Segretario: Massimiliano Benucci Presidente Onorario: Giuseppe Pellicone Via Dei Sandolini, 79 - 00122 - Ostia Lido (Roma) | Tel. 06 56434602 - Fax 06 56434801 [email protected] - www.fijlkam.it Elezioni 3 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE Elezioni febbraio 2017

Presidente: Aldo Nasti 1ª società affiliata: Consulta Regionale Settore Lotta Virtus Partenopea 1928 Vice Presidente settore lotta: Antonio Finizio Commissario Ufficiali di Gara, attività scolastica e Società 15 progetto scuola: Alfredo Cordova Responsabile Attività Promozionali, sponsorizzazioni: Tecnici 24 Salvatore De Lucia Atleti 170 Commissario Tecnico Regionale, docente regionale Atlete 30 formazione tecnici: Claudio Pollio, Francesco Medici Responsabile Regionale Organizzativo: Arturo Varriale Responsabile comunicazione on-line: Carlo Calienno

Via Alessandro Longo 46/e 80127 Napoli DELEGAZIONI [email protected] - www.lotta.fijlkamcampania.org PROVINCIALI Tel./Fax 081 5939548 Apertura sede: martedì/giovedì 17.30-20 NAPOLI Delegato: Antonio Trotta PRINCIPALI RISULTATI 2016 Nelle altre province i delegati appar- tengono alle discipline Judo e Karate CARIERI ARIANNA Bronzo Europei juniores kg 59 Camillo Affinito, insegnante tecnico di lotta, esperto di lotta greco-romana RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO collabora con il delegato di Salerno DI MAGGIOR PRESTIGIO Agostino Rossi, insegnante tecnico di lotta, esperto di lotta stile libero, colla- GIUSEPPE D’ALBERO Campione d’Europa Mosca bora con il delegato di Caserta MICHELE LIUZZI Medaglia d’argento Campionati Europei CLAUDIO POLLIO campione olimpico Mosca 1980, Medaglia d’argento Campionati Europei Dirigenti e arbitri nazionali LUCA TRONCONE campione del Mondo cadetti Clermont Ferrand 1985 residenti in regione ANGELO VERDE campione del Mondo cadetti Clermont Ferrand 1985 ESPOSITO ELENA bronzo Mondiale cadetti kg 60 Marco Arfè Consigliere federale LIUZZI PATRIZIA oro Europeo juniores kg 56 LIUZZI EMANUELA argento Europeo cadetti kg 46 Michele Liuzzi Allenatore Naz. Femminile Francesco Medici Allenatore Naz. Giovanile Giochi del Mediterraneo Salvatore Finizio Preparatore Atletico Grassi Vincenzo Oro 1963 Napoli, Oro 1967 Tunisi, Argento 1971 Smirne Alfredo Cordova arbitro Pollio Claudio Oro 1979 Spalato, Bronzo 1975 Algeri Raffaele Paone arbitro Pighetti Vincenzo Argento 1949 Carcaton Nando Capano arbitro Ortelli Luciano Argento 1979 Spalato Carlo Calienno Presidente Giuria Liuzzi Michele Argento 1993 Linguadoca-Rossiglione Arturo Varriale Presidente Giuria Miano Petta Francesco Bronzo 2005 Almeria, Bronzo 2009 Pescara Antonella Adamo Presidente Giuria Fasugba Anthony Bronzo 2005 Almeria Maria Piscopo Presidente Giuria

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 143 2. Karate - Fijlkam

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO, LOTTA KARATE ARTI MARZIALI F.I.J.L.K.A.M. Anno di costituzione 1902 Presidente: Domenico Falcone | Segretario: Massimiliano Benucci Presidente Onorario: Giuseppe Pellicone Via Dei Sandolini, 79 - 00122 - Ostia Lido (Roma) | Tel. 06 56434605-604 - Fax 06 56434801 www.fijlkam.it Elezioni 3 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE Elezioni febbraio 2017 Società Affiliate 85 Presidente: Aldo Nasti Tesserati 3332 Vicepresidente settore karate: Nicola Mirabella Commissario Tecnico: Antonio Bracciante Commissario Ufficiali di Gara: Antonio Lallo Responsabile Promozione e Sviluppo: DELEGAZIONI PROVINCIALI Raffaele Andreozzi Responsabile Rapporti con la Scuola e Centro Studi: AVELLINO Luigi Vitulano Delegato: Sabrina Marano Responsabile Organizzativo e Addetto Stampa: Via G.Carducci, 32- 83100 Avellino Giuseppe Gendolavigna Tel/Fax 0825-38010 Responsabili Centri Tecnici Regionali Kumite/Kata: [email protected] Vincenzo Benincasa, Domenico Doria Via Alessandro Longo, 46/E - 80127 Napoli CASERTA Tel./fax 081 5795834 Delegato: Salvatore Baldini www.fijlkamcampania.org - [email protected] Via E. De Nicola, 27 – 81057 Teano Apertura sede: tutti i giorni 10-13.30 Tel/Fax 0823 875043 Medaglia d’onore al Merito Fijlkam Cesare Baldini [email protected] Dirigenti nazionali residenti in regione PRINCIPALI RISULTATI 2016 Salvatore Nastro: Consigliere Federale, Presidente Commissione Attività giovanile, Presidente Commissione Atleti Alessandro Iodice e Alfredo Tocco Massimo Portoghese: Allenatore Kumite Nazionale Giovanile Bronzo mondiale kata a squadre Lucio Maurino: Allenatore Kata Nazionale Giovanile Gianluca De Vivo Emilio Fotino e Ciro Massa: Collaboratori Nazionale Kumite Argento europeo kumite -67 kg Domenico Maurino: Docente Nazionale di Stile Shotokan Christian Ferrara Antonella Carillo: Responsabile Nazionale Presidenti Giuria Bronzo europeo cadetti kumite -70 kg Antonio Califano: Allenatore Nazionale Master Abbes Mouhdine Argento europeo junior -76 kg Arbitri Internazionali residenti in regione Davide Lallo Daniele Petrillo Bronzo europeo junior kata a squadre RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Luca Maresca Oro Campionati Europei kumite kg 60 - Argento Europei Baku 2015 Alessandra Mangiacapra Bronzo Campionati Mondiali juniores kumite kg -53 2015 Antonio De Stefano Oro Campionati Europei juniores kumite kg -75 2015 Francesco Pinto Oro Campionati Europei juniores kumite kg -61 2015 Asia Stagnioli Argento Campionati Europei juniores kumite kg +59 2015 Vincenzo Acerbo Bronzo Campionati Europei under 21 kumite kg -67 2015

144 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Arti marziali - Fijlkam

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO, LOTTA KARATE ARTI MARZIALI F.I.J.L.K.A.M. Anno di costituzione 1902 Presidente: Domenico Falcone | Segretario: Massimiliano Benucci Presidente Onorario: Giuseppe Pellicone Via Dei Sandolini, 79 - 00122 - Ostia Lido (Roma) | Tel. 06 56434602 - Fax 06 56434801 [email protected] - www.fijlkam.it Elezioni 3 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE Elezioni febbraio 2017

Presidente: Aldo Nasti Società Affiliate 16 Atleti Tesserati 321 Via Alessandro Longo 46/e 80127 Napoli Atlete Tesserate 65 Tel. 0815795834 Giudici-Arbitri 13 Apertura sede: Tecnici 12 martedì, giovedì, venerdì 18.30-20.30 Dirigenti 60

Fiduciari Regionali Aikido Del Core Salvatore Responsabile tecnico Aikido Desiderio Giovanni Ju Jitsu e MGA Dell’Aquila Mario Sumo Palermo Mario

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 145 2. Medici sportivi

FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA F.M.S.I. Anno di costituzione 1929 Presidente: Maurizio Casasco | Segretario Generale: Maurizio Fortin Viale Tiziano 70 00196 Roma | Tel. 0687974900 - Fax 06 87974950 [email protected] - www.fmsi.it Elezioni 3 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE Tesserati 352 Presidente: Gennaro Buonfiglio Vice Presidente: Gianpaolo Palumbo Consiglieri: Franco Filippo Caruso, Bruno Improta, Franco De Cicco

Via F. Fedeli 1 - 83020 Taurano (Av) Tel.\Fax 081 8240080 [email protected] - [email protected] Apertura sede su appuntamento telefonico

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AMS AVELLINO Rizziero Ronconi - 3397927374

AMS BENEVENTO Juan Vicente Rapuano - 3286115442

AMS CASERTA Claudio Briganti - 3332949909

AMS NAPOLI Franco Caruso - 3332206679

AMS SALERNO Michele Gismondi - 347 8599488

Dirigenti nazionali residenti in regione Vincenzo Russo Consigliere Nazionale

146 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Motociclismo

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA F.M.I. Anno di costituzione 1911 Presidente: Paolo Sesti | Segretario Generale: Alberto Rinaldelli Viale Tiziano 70 – 00196 Roma | Tel. 06 32488204 - Fax 06 32488410 [email protected] - http://www.federmoto.it Elezioni 11 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE Elezioni 4 febbraio 2017

Presidente: Massimo Gambini Vice Presidente: Valerio Greco 1ª società affiliata: Segretario: Bruno Barbatelli Motoclub S. M. Capua Vetere 1932 Consiglieri: Giuseppe Galati, Rosaria Vietri Collaboratrice di comitato: Annarita Coppola Società 94 Atleti 519 Via Alessandro Longo 46/E Atlete 2 Tel. 081 239 24 25 - Fax 081 18905626 Commissari di Gara 7 [email protected] - www.fmicampania.it Tecnici 4 Apertura Sede: martedì 11-16, Dirigenti 94 mercoledì e giovedì 10-15, venerdì 10-14 Impianti omologati 15

DELEGAZIONI PROVINCIALI Dirigenti nazionali residenti in regione CASERTA Antonino Schisano Consigliere Nazionale Delegato: Antonio Nespoli

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

CAMPIONE EUROPEO Ugo Filosa 2011

CAMPIONI ITALIANI 2012 Riccardo Russo, 2014 Antonio Giordano, 2005 Paolo Sforza, 2011 Ugo Filosa, 2014 Davide Baldini, Yari Montella, Ciro Tramontano, Raffaele De Rosa

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 147 2. Motonautica

FEDERAZIONE ITALIANA MOTONAUTICA F.I.M. Anno di costituzione 1923

Presidente: Vincenzo Iaconianni | Segretario Generale: Alessandro Basilico Via G.B. Piranesi, 46 - 20137 Milano | Tel. 02 701631 – Fax 02 70163525 [email protected]

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Antonio Schiano Di Cola Circolo Canottieri Napoli 1914 Segretario: Giovan Battista Pelosi Consiglieri: Raimondo Bottiglieri, Società 13 Gian Maria Di Meglio, Atleti 125 Vincenzo Lubrano Caruozzo, Atleti 25 Roberto De Rubertis, Antonio Parascandolo Ufficiali Di Gara 7 Tecnici 15 C/O Coni Napoli - Via Alessandro Longo, 46/B - Dirigenti 50 80127 Napoli Tel. 081 8681322 –3334471300 – 3453701515 – 3493029254 - Fax 081 8683560 [email protected] Apertura sede: Previo appuntamento telefonico DELEGAZIONI PROVINCIALI

NAPOLI SALERNO Delegato: Antonio Schiano Di Cola Delegato: Rosario Buonomo C/O Coni Napoli - Via Alessandro Longo, 46/B C/O Circolo Irno Salerno - 80127 Napoli Via Porto, 41, 84121 Salerno - 089 254125 Tel. 081 8681322 –3334471300 – 3453701515 – 3493029254 - Fax 081 8683560 [email protected] Dirigenti nazionali residenti in regione CASERTA Eduardo Ruggiero Vice Presidente nazionale Delegato: Gennaro Baiardo Giuseppe Scotto Di Mase Consigliere nazionale Tel. 335 5468098 Giuseppe Pugliese Consigliere nazionale Achille Ventura Consigliere nazionale Antonio Schiano Di Cola Presidente Attività Giovanile diporto

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Diego Testa-Ettore Testa Campioni d’Italia Offshore classe aliani3 Giovanni Di Meglio-Gianluca Biondi Campioni d’Italia Diporto regolarità

148 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Motonautica

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

TITOLI MONDIALI

1983 A. GIOFFREDI / G. DI MEGLIO Offshore Classe 3 6 litri C.C. Napoli 1986 A. GIOFFREDI / G. DI MEGLIO Offshore Classe 1 C.C. Napoli 2000 A. RATTI Endurance turismo Goldfinger 2001 R. GUIDI / M. DI STASIO / V. FOGLIAMANZILLO Endurance prototipi Goldfinger 2001 A. RATTI Endurance turismo Goldfinger 2002 T. DE SIMONE Endurance sport Goldfinger 2003 V. FEVOLA Formula Future Olimpia 2006 G. CANGIANO / S. COLA Endurance Evolution C.C. Napoli 2008 TEDESCHI Angelo P1 Supersport 2008 CARANNANTE Vincenzo Formula Future Flegrea 2009 CANGIANO Giancarlo P1 Evolution C.C. Napoli 2009 TEDESCHI Angelo P1 Supersport Racing Project Napoli 2010 ACANFORA Stefano Powerboat GPS Supersport Baia Attolini 2010 CAPASSO Roy Powerboat GPS Supersport Baia Attolini 2010 FOGLIA MANZILLO Vittorio Powerboat GPS Supersport Baia Attolini 2010 GUIDI Renato Powerboat GPS Supersport Baia Attolini 2015 SCHIANO DI COLA Antonio e Giuseppe Class V1 RG87 Karelpiù

TITOLI EUROPEI

1981 A. GIOFFREDI /G. DI MEGLIO Offshore classe 3 C.C. Napoli 1987 S. CARPENTIERI / N. RIVELLI Offshore classe 3 6 litri C. Napoli 1999 A. RATTI Endurance turismo Goldfinger 2000 A. RATTI Endurance turismo Goldfinger 2001 A. RATTI Endurance turismo Goldfinger 2001 R. GUIDI / M. DI STASIO / V. FOGLIAMANZILLO Endurance prototipi Goldfinger 2006 G. CANGIANO / G. COLA Powerboat P 1 Osg 2008 TESTA Diego - DI MEGLIO Giovanni Offshore cl. 3 C.C. Napoli 2008 TEDESCHI Angelo P1 Supersport 2010 SCHIANO DI COLA Antonio Powerboat GPS Supersport RG87 Karelpiù 2010 SCHIANO DI COLA Giuseppe Powerboat GPS Supersport RG87 Karelpiù

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 149 2. Motonautica

TITOLI ITALIANI

1980 T. DE SIMONE Offshore classe1 C.C. Napoli 1981 T. DE SIMONE Offshore classe2 C.C. Napoli 1984 A. GIOFFREDI / G. di Meglio Offshore classe1 C. Napoli 1996 F. DE SIMONE Endurance sport Goldfinger 1996 A. VENTURA /S. BONI Endurance prototipi C.C. Napoli 1997 A. VENTURA /S. BONI Endurance prototipi C.C. Napoli 1997 B. PELLI / V. ANZALONE Endurance sport C.C. Napoli 1997 L. TROISE / U. Ambrosiani Endurance turismo C.C. Napoli 1998 A. SCHIANO / S. Carpentieri Endurance C.C. Napoli 2000 A. RATTI Endurance turismo Goldfinger 2001 D. TESTA Offshore classe 3 Naples Offshore Team 2001 A. RATTI Endurance turismo Goldfinger 2002 A. RATTI Endurance sport Goldfinger 2002 D. TESTA Offshore classe 3 Naples Offshore Team 2004 D. TESTA Offshore classe 3 Naples Offshore Team 2006 G. DI MEGLIO / E.TESTA / L.Biondi Diporto regolarità C.C. Napoli 2007 D. TESTA / E. TESTA Offshore classe 3 C.C. Napoli 2007 S. DE CRESCENZO Moto d’acqua Volturno 2007 M. DE STASIO / L. CAPUANO Endurance Evolution Trident corse 2008 TEDESCHI Angelo P1 Supersport 2008 PORTOLANO Lucio Diporto regolarità C.C.Napoli 2008 PORTOLANO Stefano Diporto regolarità C.C.Napoli 2009 PLEIFFER Renè Moto d’acqua Polisportiva Flegrea 2009 FAPPIANO Carlo - FEMIA Eduardo Regolartià di Porto C.C. Napoli GUIDI-ACAMPORA-CAPASSO- 2009 FOGLIAMANZILLO P1 Supersport 2010 SCHIANO DI COLA Antonio Powerboat GPS Supersport RG87 Karelpiù 2010 SCHIANO DI COLA Giuseppe Powerboat GPS Supersport RG87 Karelpiù 2010 FEVOLA Vincenzo Diporto inseguimento Monte di Procida 2010 CANGIANO Giancarlo Powerboat GPS Evolution C.C. Napoli 2012 G. DI MEGLIO\L.BIONDI Diporto regolarità C. C. Napoli 2013 SEGNINI-DI MEGLIO-HENKE C. C. Napoli 2013 G. DI MEGLIO\L.BIONDI Diporto regolarità C. C. Napoli 2014 DE SIMONE-WHELER Diporto regolarità C. C. Napoli 2014 LUBRANO LAVADERA BIAGIO Diporto inseguimento Cap. Monte di Procida 2014 SCOTTI ABBUSCO DAVIDE Slalom Mot. Volturno 2015 G. DI MEGLIO\L.BIONDI Diporto regolarità C. C. Napoli

150 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Nuoto

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO F.I.N. Anno di costituzione 1889

Presidente: Paolo Barelli| Segretario Generale: Antonello Panza Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma Tel: 06 36200404 - 06 36200410 - 06 36200408 - fax 06 36200400 - 06 36200003 [email protected][email protected] - www.federnuoto.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Elezioni 3 dicembre 2016 Rari Nantes Partenope 1905 (attuale Rari Nantes Napoli) Presidente: Paolo Trapanese : Ottorino Altieri, Raffaele Avagnano, Consiglieri Società 117 Guglielmo Cacace, Bruno Minnocchia, Alfonso Atleti 5.361 Abate, Vincenzo Allocco, Raffaele De Salsi, Atlete 2.543 Carlo Ferraioli, Marco Fusco, Massimo Pezzuti, Giudici-Arbitri 190 Luca Piscopo, Stefano Rabaudo, Armando Tecnici 408 Sangiorgio, Augusto Sarti Dirigenti 1.041 Giudice Unico Regionale: Sabino Rascio Presidente GUG Regionale: Anna Iornini Vicario: Filippo Rotunno Collegio Revisori dei Conti: Mario Libertino, DELEGAZIONI PROVINCIALI Massimiliano Riccardi, Francesco Vitti, Valentina Prisco (Supp.), Carlo Daniele (Supp.) AVELLINO : Nives Cirelli Fiduciario Sanitario: Maurizio Marassi Delegato Via Annarumma, 25 - 83100Avellino Fiduciario agli impianti: Lucio De Rosa Tel. 320 4077426 – [email protected] Fiduciario al salvamento: Giuseppe D’Angelo Settore Istruzione Tecnica Coordinatore: Vincenzo Allocco BENEVENTO : Luisa Lanni Segretario Generale S.I.T.: Franco Ciaramella Delegato Via Catilongo n°18 – 82100 Benevento Segretario Regionale CR Campano: Vincenzo Marino Tel. 335 8736832 – [email protected] Nuoto, Sincronizzato e propaganda: Pasquale Viglione CASERTA : Fabio Villani Tesseramenti e Affiliazioni: Delegato Filomena Tammaro Via Cons. d’Europa, 138 – 81055 S. Maria C.V. (Ce) Tel. 393 5483473 – [email protected] Contabilità: Vittoria Caterino Pallanuoto: Maurizio Sansone Salvamento: Anna D’Angelo NAPOLI : Ottorino Altieri Responsabile Comunicazione: Delegato Rosario Mazzitelli Via Modigliani, 27B – 80078 Pozzuoli (Na) Tel. 347 0465415 – [email protected] Via Roberto Bracco 15/A - 80133 Napoli Tel: 081 2471234 – 081 19318603 – fax 081 2471243 SALERNO [email protected] - www.fincampania.net Presidente: Ester Rossi Apertura sede: dal lunedì al venerdì 9-13 Via dei Principati 77 – 84122 Salerno Tel. 089 229184\335 6883058 - fax 089 255991 [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 151 2. Nuoto

Dirigenti Nazionali residenti in regione Arbitri Nazionali residenti in regione Consigliere in rapp. delle Società: Bruno Caiazzo Alfi Stefano di Napoli Consigliere in rapp. degli Atleti: Francesco Postiglione Barletta Luigi di Pozzuoli (Na) Bonavita Gianfranco di Napoli Arbitri Internazionali residenti in regione D’Alessio Biagio di Quarto (Na) Tuffi: Claudio De Miro Frauenfelder Vittorio di Salerno Pallanuoto: Filippo Gomez, Massimo Calabrò Guarracino Antonio di Napoli Salvamento: Serena Tedesco, Dario Pelosi Pascucci Antonio di Cast. di Stabia (Na) Nuoto G. Fondo: Daniela Fierro Rotondano Domenico di Salerno Verde Roberto di Napoli

PRINCIPALI RISULTATI 2016

Nuoto Sveva Schiazzano Bronzo 1500 sl Campionati Europei Juniores Emanuele Russo oro 4x1250 Mondiali Youth Fondo In Acque Libere Andrea Manzi Argento Staffetta 4x2500 - Bronzo 10Km Mondiali Juniores Fondo in Acque Libere - Argento Staffetta 4x2500 - Bronzo 10Km Europei Fondo Junior Samuele De Rinaldi Argento 5Km Europei Fondo Junior Giulio Iaccarino Bronzo Staffetta 4x1250 Europei Fondo Junior

Pallanuoto Alessandro Velotto Bronzo Olimpiadi Rio de Janeiro Rappresentativa Campania Oro Yellow Ball Waterpolo International

Salvamento Vincenzo D’Angelo Argento percorso misto - Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino - Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Christian Cipriano Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino - Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Luigi Cirillo Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Pasquale D’Auria Bronzo staffetta 4x25 trasporto manichino Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Alessio Sicignano Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Vincenzo Cannavale Bronzo staffetta 4x25 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Juniores Marcello Paragallo Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Pasquale Branca Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Giovanni Landi Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club Amedeo Cesarano Argento staffetta 4x50 mista Campionato del Mondo Salvamento per Club SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI Serie A1 Maschile Acquachiara ATI 2000 Circolo Nautico Posillipo Circolo Canottieri Napoli Serie A2 Maschile Rari Nantes Arechi Salerno Rari Nantes Salerno Aquavion Serie A1 Femminile Acquachiara ATI 2000 Serie A2 Femminile Volturno Sporting Club S.Maria Capua Vetere (CE) Sporting Club Flegreo

152 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Nuoto

Serie B Maschile Rari Nantes Napoli Nuoto 2000 Napoli Cesport Italia San Mauro Serie B Femminile Azzurra 99 Circolo Nautico Posillipo Circolo Villani Serie C Maschile Circolo Villani Sporting Club Nuoto Napoli Pallanuoto Salerno Pol. Oasi Salerno Swim Academy Volturno S.C.. Promozione Azzurra 99 Cavasport Dream Team Salerno Nuotatori Campani Onda Nuoto Sorrento

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO PALLANUOTO MASCHILE

OLIMPIADI ORO 1948 - Buonocore Pasquale - Bulgarelli Emilio - Arena Gildo 1960 - D’Altrui Giuseppe - Parmeggiani Rosario - Ambron Amedeo – Mannelli Luigi 1992 - D’Altrui Marco - Porzio Franco - Porzio Pino - Fiorillo Mario - Gandolfi Ferdinando – Silipo Carlo ARGENTO 1976 – Marsili Sante – D’Angelo Enzo BRONZO 1952 - Polito E. - Mannelli M. - Arena G. - Traiola R. 1996 - Postiglione F. - Silipo C. - Bencivenga F. 2016 - Velotto A.

MONDIALI ORO 1978 - Marsili S. - Scotti Galletta M. 1994 - D’Altrui M. - Porzio F. - Fiorillo M. Porzio F. Gandolfi F. Silipo C. ARGENTO 1986 - Trapanese P. - Fiorillo M. - Postiglicone S. - D’Altrui M. – Porzio P. (All. F. Dennerlein) BRONZO 1975 - Marsili S. - D’Angelo E. - Scotti Galletta M.

EUROPEI ORO 1947 - Buonocore P. - Bulgarelli E. - Arena G. 1993 - Fiorillo M. - Porzio F. Porzio P. - Gandolfi F. - D’Altrui M. – Silipo C. 1995 - Postiglione F. - Silipo C. - Bencivenga F. BRONZO 1954 - Mannelli M. - Polito E. - D’Altrui G. - Sosti V. - Cannavale F. 1977 - Marsili S. - Pirone M.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 153 2. Nuoto

1987 - Trapanese P. - Fiorillo M. - Porzio F. - D’Altrui M. – Postiglione S. (All. F. Dennerlein) 1989 - D’altrui M. - Porzio P. Fiorillo M. - Porzio F. - Gandolfi F. - Trapanese P. Zizza P. (All. F. Denneriein)

GIOCHI DEL MEDITERRANEO ORO 1955 - Buonocore A. - D’Altrui G. - Dennerlein F. - Mannelli M. Pedersoli C. 1963 - D’Altrui G. - Dennerlein F. - Parmeggiani R. 1975 - D’Angelo E. - Marsili S. - Scotti Galletta M. - Pirone M. 1987 - D’Altrui M. - Fiorillo M. - Porzio F. - Porzio P. - Marsili M. - Silipo C. 1993 - D’Altrui M. - Fiorillo M. – Gandolfi F. - Porzio F. – Porzio P. – Silipo C ARGENTO 1959 - D’Altrui G. - Dennerlein F - Parmegiani R. 1967 - Marsili G. 1971 - Aversa M. - Marsili G. - Marsili S. 1979 - Marsili S. - D’Angelo E. - Scotti Galletta M. BRONZO 1983 - D’Altrui M. - Fiorillo M. - Gandolfi F. - Postiglione S. 2009 - Fabrizio Buonocore UNIVERSIADI ORO 1987 – Trapanese P. – Fiorillo M. – Porzio F. – Postiglione S. 1997 – Di Martire – Buonocore (All. D’Angelo E.) 2007 – Mattiello (All. Cacace-Marsili) 2015 – Dolce - Esposito U.

MONDIALI UNDER 20 ARGENTO 2015 – Campopiano - Dolce - Esposito U. - Maccioni - Velotto

EUROPEI UNDER 20 ORO 2013 – Renzuto V. - Velotto A.

CAMPIONI D’EUROPA CLUB CAMPIONI D’ITALIA CLUB 1977 C. Canottieri Napoli 1939 R.N. Napoli 1985 C.N. Posillipo 1997 C. N. Posillipo 1998 C. N. Posillipo 1941 R.N. Napoli 1986 C.N. Posillipo 2005 C. N. Posillipo 1942 R.N. Napoli 1988 C.N. Posillipo 1943 R.N. Napoli 1989 C.N. Posillipo COPPA DELLE COPPE CLUB 1950 R.N. Napoli 1990 C.C. Napoli 1987 C. N. Posillipo 1951 C.C. Napoli 1993 C.N. Posillipo 2003 C. N. Posillipo 1958 C.C. Napoli 1994 C.N. Posillipo 1963 C.C. Napoli 1995 C.N. Posillipo EURO CUP 1973 C.C. Napoli 1996 C.N. Posillipo 2015 C. N. Posillipo 1975 C.C. Napoli 2000 C.N. Posillipo 1977 C.C. Napoli 2001 C.N. Posillipo 1979 C.C. Napoli 2004 C.N. Posillipo PALLANUOTO FEMMINILE

OLIMPIADI ORO 2004- Allucci C. 2004 – Grego M. 2004 – Toth Villani N.

154 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Nuoto

MONDIALI ORO 1998 - Allucci C. 2001- Allucci C. BRONZO CAMPIONI D’ITALIA CLUB 1994 – Allucci C. 1985 Volturno 1986 Volturno EUROPEI 1987 Volturno ORO 1988 Volturno 1995 – Allucci C. – Starace D. 1989 Volturno 1997 – Allucci C. 1990 Volturno 2004 - Allucci C. 1991 Volturno BRONZO 1991 – Allucci C. – Magarelli S.

NUOTO

OLIMPIADI ORO 2000 Rosolino M. M. 200 Misti 2014 Esposito A. 200 dorso (GIOVANILI) ARGENTO 2000 Rosolino M. M. 400 S.L. BRONZO 2000 Rosolino M. M. 200 S.L. Rummolo D. M. 200 Rana 2004 Rosolino M. Staffetta M. 4x200 s.l.

MONDIALI ORO 2001 Rosolino M. M. 200 Misti ARGENTO 2008 400 sl vasca corta BRONZO 2000 Rosolino M. M. 200 Misti Vasca Corta 2000 Rummolo D. M. 400 S.L. Vasca Corta 2007 Flavia Rigamonti 2ª S.I. 2008 Massimiliano Rosolino 200 sl vasca corta 2008 Massimiliano Rosolino 4x200 sl vasca corta

EUROPEI ORO 2000 Rosolino M. M. 200 Misti 2000 Rosolino M. M. 200 S.L. 2000 Rosolino M. Staffetta 4x100 2002 Rosolino M. Staffetta 4x200 S.L. 2002 Rosolino D. M. 200 Rana 2004 Rosolino M. M. 400 S.L. 2008 Massimiliano Rosolino 4x100 sl 2008 Massimiliano Rosolino 4x200 sl 2010 Lucio Spadaro 4x50 sl 2011 Andrea Rolla 4x50 Sl 2014 Stefania Pirozzi 4x200 SL

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 155 2. Nuoto

ARGENTO 1999 Rosolino M. M. 200 Misti 2000 Striani L. 4x100 sl 2000 Striani L. 4x200 sl 2002 Rosolino M. M. 400 S.L. 2004 Rosolino M. M. 200 S.L. 2008 Massimiliano Rosolino 400 sl 2008 Massimiliano Rosolino 200 sl 2008 Massimiliano Rosolino 400 sl vasca corta 2012 Stefania Pirozzi 200 farfalla BRONZO 1999 Rosolino M. M. 200 S.L. 2002 Rosolino M. M. 200 S.L. 2003 Rosolino M. M. 200 Misti 2004 Rosolino M. M. 1500 S.L. 2004 Giacchetti C. M. 200 Farfalla 2008 Massimiliano Rosolino 200 sl vasca corta 2010 Caterina Giacchetti 100 e 200 farfalla

GIOCHI DEL MEDITERRANEO ORO 1959 Dennerlein F. M. 200 Farfalla E 4x200 S.L. Staffetta 4x100 Misti 1959 Schollimeier C. Staffetta4x100 (Rana) 1963 Dennerlein F. M 100, Fossati G. Staffetta 4 X 100 Misti 1971 Fossati G. Staffetta 4 X 100 Misti 1983 Avagnano R. 100 Rana 1997 Rosolino M. 200 sl – Staffetta 4x100 sl – Staffetta 4x200 sl – Staffetta 4x400 sl 1997 Rummolo D. 4x100 2009 Caterina Giacchetti - 200 mt. f 2009 Caterina Giacchetti - staffetta 4x100 mista 2013 Stefania Pirozzi 200 farfalla 2013 Stefania Pirozzi 4x200 sl ARGENTO 1955 Dennerlein F. M. 200 Stile Libero 1963 Fossati D. M. 100 Farfalla, M. 200 Farfalla 1967 Avagnano R. M. 200 Rana 1997 Rosolino M. M. 100 S.L., M. 400 S.L. – M. 200 S.L. – Latorre R. M. 200 Farfalla 1998 Rosolino M. M. 200 S.L. 2001 Rummolo Davide - 200 Mt. Rana 2001 Striani L. 4x100 mx 2009 Francesco Vespe - 200 mt. f 2013 Stefania Pirozzi 200 misti BRONZO 2001 Striani L. 4x100 sl 2001 Striani L. 4x200 sl 2009 - Andrea Rolla - staffetta 4x100 mista

TITOLI ITALIANI

Francesca ACETO 2008 Camp. Italiano 400 sl S.C. Nuoto Napoli

Gildo ARENA 1941 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Stile Libero R.N. Napoli 1945 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Stile Libero 1946 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Stile Libero

156 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Nuoto

Antonio ATTANASIO 1967 Camp. Naz. Assoluti m.100 Delfino C.C. Napoli 1968 Camp. Naz. Primaverili m.100 Delfino 1968 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Delfino 1969 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Delfino 1970 Camp. Naz. Primaverili m.100 Delfino

Giovanni AURIEMMA 1962 Camp. Naz. Primaverili m. 400 Misti R.N. Napoli

Raffaele AVAGNANO 1981 Camp. Naz. Assoluti m.100 Rana C.C. Napoli 1982 Camp. Naz. Assoluti m.1 00 Rana m.200 Rana 1983 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Rana m.(M).200 Rana 1984 Camp. Naz. Primaverili m. 1 00 Rana MATTIA AVERSA 2007 Assoluti Invernali 200 Dorso 1° Class. C.C. Aniene 2007 Assoluti Estivi 200 Dorso 2 Class. 2007 Assoluti Primaverili 200 Dorso 2° Class. 2008 Assoluti 4x100 misti

LUCA BAGGIO 2013 Camp. Naz. Primaverili m. 400 sl Centro Ester

Elisabetta BARONE 1965 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Dorso C.C. Napoli

Simone BOSCO 1971 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Dorso C.C. Napoli 1972 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Dorso

Cesare CARAMELLI 1963 Camp. Naz. Assoluti m.200 Rana R.N. Napoli

Maurizio CASTAGNA 1964 Camp. Naz. Assoluti m.200 Rana C.C. Napoli 1971 Camp. Naz. Primaverili m.200 Delfino 1971 Camp. Naz. Assoluti m.200 Delfino 1972 Camp. Naz. Primaverili m.200 Delfino 1973 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Delfino 1974 Camp. Naz. Primaverili m.200 Delfino

Sergio CONTRADA 1961 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Rana m.200 Rana C.C. Napoli 1962 Camp. Naz. Assoluti m.200 Rana

Raffaella CUTOLO 1963 Carnp. Naz. Assoluti m. 1 00 Dorso R.N. Napoli 1964 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Dorso

LUCA DE MATTEIS 2007 Assoluti Estivi 2° Classificato 100 Rana Centro Ester 2007 Assoluti Estivi 3° Classificato 100 Farfalla

Costantino DENNERLEIN 1956 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Delfino C.C. Napoli 1957 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Delfino 1958 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Delfino

Fritz DENNERLEIN 1959 Universiadi m.200 Delfino staff. 4 x 200 Stile Libero C.C. Napoli 1954 Camp. Naz. Primaverili m. 400 e Stile Libero 1956 Carnp. Naz. Primaverili m. 200 Delfino 1957 Camp. Naz Primaverili. m. 400 Stile Libero 1957 Carnp. Naz. Assoluti m. 400 Stile Libero m. 200 Stile Libero 1959 Camp. Naz. Primaverili m. 200 Delfino

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 157 2. Nuoto

1959 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Delfino 1960 Camp. Naz Primaverili. m. 200 Stile Libero m. 200 Delfino 1960 Camp. Naz. Assoluti m. 400 Stile Libero m. 200 Stile Libero 1961 Camp. Naz. Assoluti m. 200 sl m. 400 sl m. 200 Delfino 1962 Camp. Naz. Primaverili m. 400 Stile Libero m. 200 Delfino 1962 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 sl m. 400 Misti m. 200 Delfino 1963 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Delfino 1963 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Delfino

Michele DI PIETRO 1970 Camp. Naz. Primaverili m.200 Rana C.C. Napoli 1970 Camp. Naz. Assoluti m.200 Rana 1972 Camp. Naz. Primaverili m.200 Rana 1972 Camp. Naz. Assoluti m.200 Rana

Ambra ESPOSITO 2012 Camp. Naz. Assoluti mt. 200 Dorso Centro Ester Napoli

Piero FOSSATI 1961 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Delfino C.C. Napoli 1965 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Delfino m. 200 Delfino 1966 Camp. Naz. Primaverili m. 1 00 Delfino m. 200 Delfino 1966 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Delfino m. 200 \Delfino 1967 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Delfino m. 200 Delfino 1967 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Delfino

Caterina GIACCHETTI 2008 camp. italiano 200 f C.C. Aniene 2009 camp. italiano 200 mt. f 2010 camp. italiano 100 e 200 mt. f 2011 camp. Italiano 200 mt. f

G. Piero LAMONICA 1969 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Stile Libero m.400 Stile Libero R.N. Napoli

Mario LIOTTI 1971 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Stile Libero C.N. Posillipo 1960 Camp Naz. Primaverili m. 1500 Stile Libero

Giovanni ORLANDO 1961 Camp. Naz. Assoluti m.1.500 Stile Libero C.C. Napoli 1962 Camp. Naz. Primaverili m. 800 Stile Libero 1962 Camp. Naz. Assoluti m. 200 S. Libero m.1.500 S. Libero 1963 Camp. Naz. Primaverili m. 800 Stile libero 1963 Camp. Naz. Assoluti m. 200 S. libero m.1.500 S. Libero 1964 Camp. Naz. Pdm. m. 200 S.Lib. m. 400 S.Lib. m. 800 S Lib. 1964 Camp. Naz. Assoluti m. 400 Misti m.1.500 Stile Libero 1965 Camp. Naz. Assoluti m. 400 Misti

Pietro PAGNINI 1964 Camp. Naz. Assoluti m. 400 Misti R.N. Napoli 1966 Camp. Naz. Primaverili m. 200 Misti 1966 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Misti

Gianni PALIAGA 1950 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Stile Libero m. 400 StileLibero R.N. Napoli 1500 Stile Libero

Marta PALMIERI 1969 Camp. Naz. Assoluti m.100 Delfino C.C. Napoli 1970 Camp. Naz. Assoluti m.100 Delfino

Carlo PEDERSOLI 1956 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Stile Libero R.N. Napoli 1956 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Stile Libero

158 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Nuoto

Stefania PIROZZI 2010 Camp. Naz. Invernali 400 misti C.C. Napoli 2011 Camp. Naz. Invernali 200 misti 2011 Camp. Naz. Invernali 400 misti 2012 Camp. Naz. Primaverili 200 misti 2012 Camp. Naz. Primaverili 400 misti 2012 Camp. Naz. Invernali 200 misti 2012 Camp. Naz. Invernali 400 misti 2012 Camp. Naz. Invernali 200 farfalla 2013 Camp. Naz. Primaverili 200 farfalla 2013 Camp. Naz. Primaverili 400 misti 2013 Camp. Naz. Primaverili 200 misti 2013 Camp. Naz. Invernali 200 farfalla 2013 Camp. Naz. Invernali 400 misti 2014 Camp. Naz. Primaverili 400 misti 2014 Camp. Naz. Primaverili 200 misti 2014 Camp. Naz. Primaverili 200 farfalla 2014 Camp. Naz. Invernali 200 misti 2014 Camp. Naz. Invernali 200 SL 2015 Camp. Naz. Primaverili 400 misti

Francesco POSTIGLIONE 1989 Camp Naz. Primaverili m. 200 Rana C.N. Posillipo 1989 Camp. Europei Giovanili m. 100 Rana m. 200 Rana 1990 Camp Naz. Primaverili m. 200 Rana 1990 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Rana 1991 Camp Naz. Primaverili m. 100 Rana m. 200 Rana

Antonio RASTRELLI 1962 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Delfino R.N. Napoli 1963 Carnp. Naz. Primaverili m. 200 Delfino 1964 Carnp. Naz. Primaverili m. 100 Delfino m. 200 Delfino 1964 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Delfino 1965 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Delfino m. 200 Deifino

Nico RIGONI 1940 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Rana Giovinezza Napoli 1941 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Rana 1942 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Rana

Massimiliano ROSOLINO 1997 Camp. Naz. Primaverili m. 200 Stile Libero m. 200 Misti C.C. Napoli 1998 Camp. italiani assoluti indoor m. 200 s.l 1998 Camp. italiani assoluti indoor m. 400 s.l. 1998 Camp. italiani assoluti indoor m. 200 misti 1998 Camp. italiani assoluti estivi m. 100 s.l. 1998 Camp. italiani assoluti estivi m. 200 s.l. 1998 Camp. italiani assoluti estivi m. 200 misti 1999 Camp. italiani assoluti estivi m. 200 s.l. 1999 Camp. italiani assoluti estivi m. 400 s.l. 2000 Camp. italiani assoluti mt. 200 misti 2008 Camp. italiani assoluti 400 sl 2009 Camp. italiani ass400 mt. sl

Davide RUMMOLO 1997 Camp. Naz. Primaverili m. 200 Rana C.S. Carabinieri 1998 Camp. italiani assoluti indoor m. 200 rana 1998 Camp. italiani assoluti estivi m. 200 rana 1999 Camp. italiani assoluti estivi m. 200 rana

Mario SANZULLO 2010 5 km juniores C.C. Napoli 2013 10km 2014 25 km

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 159 2. Nuoto

Mariella SGARBAZZINI 1971 Camp. Naz. Primaverili m. 200 Delfino C.C. Napoli

Cristian SHOLLMEIER 1959 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Dorso C.C. Napoli 1961 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Dorso

Riccardo SINISCALCO 1966 Camp. Naz. Primaverili m. 400 sl m.1.500 sl m. 400 sl C.C. Napoli 1966 Camp. Naz. Assoluti m.1.500 Stile Libero 1967 Camp. Naz. Primaverili m. 400 Stile Libero 1967 Camp. Naz. Assoluti m. 400 Stile Libero 1968 Camp. Naz. Primaverili m. 400 Stile Libero

Luisa STRIANI 1998 Camp. Naz. Assoluti Staffetta 4x200 sl SNAM - Ispra 1998 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Stile Libero 1999 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Stile Libero 1999 Camp. Naz. Assoluti m. 200 Stile Libero 1999 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Farfalla 1999 Camp. Naz. Assoluti Staffetta 4x200 sl 1999 Camp. Naz. Assoluti Staffetta 4x100 mx 2000 Camp. Naz. Primaverili Staffetta 4x200 sl 2000 Camp. Naz. Primaverili m. 200 Stile Libero 2000 Camp. Naz. Estivi m. 100 Farfalla 2000 Camp. Naz. Estivi Staffetta 4x100 mx 2000 Camp. Naz. Estivi m. 100 Stile Libero 2000 Camp. Naz. Invernali m. 100 Farfalla 2000 Camp. Naz. Invernali Staffetta 4x100 mx 2002 Camp. Naz. Assoluti m. 100 Stile Libero

M. Rosaria TRICARICO 1967 Camp. Naz. Assoluti m.200 Rana R.N. Napoli 1968 Camp. Naz. Primaverili m. 100 Rana m.200 Rana 1968 Camp. Naz. Assoluti m.100 Rana m.200 Rana 1969 Camp. Naz. Prirn. m. 1 00 Rana m.200 Rana m.400 Misti 1969 Camp. Naz. Assoluti m.100 Rana m.200 Rana 1970 Camp. Naz. Primaverili m.200 Rana

Alessandra VALLE 1956 Camp. Naz. Primav. m. 1 00 Stile Libero m. 400 S. Libero R.N. Napoli 1956 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Stile Libero 1957 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Stile Libero m. 400 S. Libero 1958 Camp. Naz. Primaver. m. 1 00 S. Libero m. 400 S. Libero 1958 Camp. Naz. Assoluti m. 1 00 Stile Libero 1959 Camp. Naz. Primaverili m. 400 Stile Libero

FRANCESCO VESPE 2003 Camp. Naz. Assoluti 200 mt. farfalla S.C. Flegreo 2008 Camp. Naz. Assoluti 400 sl 2009 Camp. Naz. Assoluti 200 mt. f

CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI 1951 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1952 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1953 Carnp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1954 Carnp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1955 Camp. Naz. Primav. staff . 4 x 1 00 Stile Libero Maschile 1956 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1958 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 1 00 Mista Maschile 1959 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 100 Mista Maschile 1960 Carnp. Naz. Primaverili staff . 4 x 1 00 Mista Maschile 1960 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 1 00 Mista Maschile

160 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Nuoto

staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1961 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 1 00 Mista Maschile staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1962 Camp. Naz. Assoluti staff . 4 x 1 00 Mista Maschile staff . 4 x 200 Stile Libero Maschile 1963 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 1 00 Mista Maschile 1963 Carnp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1966 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1967 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile 1969 Camp. Naz. Assoluti staff. 4 x 200 Stile Libero Maschile

CS CARABINIERI 2008 Camp. Naz. a Squadre

RARI NANTES NAPOLI 1956 Camp. Naz. Assoluti staff 4 x 1 00 Stile Libero Femminile 1961 Camp. Naz. Primaverili staff 4 x 100 Mista Maschile 1964 Camp. Naz. Primaverili staff 4 x 100 Mista Maschile 1966 Camp. Naz. Assoluti staff 4 x 1 00 Mista Maschile

FIAMME ORO NAPOLI 2013 Camp. Naz. Gran Prix di fondo

TUFFI

GIOCHI DEL MEDITERRANEO ORO 1979 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) Piattaforma

TITOLI ITALIANI 1945 FERRARIS Franco (R. N. Napoli) 1979 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) piattaf. m. 5 e m. 10 piattaf. m. 5 e m. 10 1946 FERRARIS Franco (R. N. Napoli) 1981 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) piattaf. m. 5 e m. 10 piattaf. m. 5 e m. 10 1947 FERRARIS Franco (R. N. Napoli) 1982 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) piattaf. m. 5 e m. 10 piattaf. m. 5 e m. 10 1976 DE MIRO Claudio (R. N. Napoli) 1983 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) piattaf. m. 5 e m. 10 piattaf. m. 5 e m. 10 1977 DE MIRO Claudio (R. N. Napoli) 1984 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) ppiattaf. m. 5 e m. piattaf. m. 5 e m. 10 1979 DE MIRO Claudio (R. N. Napoli) 1985 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) piattaf. m. 5 e m. 10 piattaf. m. 5 e m. 10 1978 FUSCO Carolina (R. N. Napoli) piattaf. m. 5 e m. 10

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 161 2. Nuoto

NUOTO SALVAMENTO

MONDIALI ORO 1999 - Esposito I. Staffetta Con Manichino 2008 - Carpentieri Mariano 4x50 mista – salvamento 2014 - Staffetta 4x50 mista – SSD Gymnasium Scafati (NA) (M. Paragallo, G. Landi, D’Ambrosio, A. Cesarano) ARGENTO 2014 - Staffetta 4x25 manichino – Circolo Nautico Posillipo (F. Felaco, S. Costagliola, M. Carpentieri, R. Costagliola)

EUROPEI ORO 1999 - Esposito I. Staffetta Con Manichino 2001 - Esposito Imma Staffetta Con Manichino 2002 - Esposito Imma Staffetta Con Manichino 2002 - Costagliola Annamaria Staffetta Con Manichino 2002 - Costagliola Enrico Staffetta Con Manichino 2002 - Costagliola Annamaria Individuale

EUROPEI GIOVANILI ORO 2008 - Francesco Felaco 4x50 ostacoli a squadre – salvamento 2009 - Salvatore Costagliola - staffetta salvataggio con tavola 2009 - Salvatore Costagliola - staffetta 4x25 con manichino 2011 - Renata Fasano - 4x25 con manichino jr 2013 - Marianna Esposito - 4x25 manichino jr

TITOLI ITALIANI 2008 Carpentieri Mariano – Oro 200m superlife - salvamento Salvatore Costagliola – Oro 4x90 sprint – salvamento Alessandro Costigliola - Oro 4x90 sprint – salvamento Paolo Parascandola - Oro 4x90 sprint – salvamento Paolo Parascandola - Oro 90 sprint prove oceaniche – salvamento Ciro Tiano - Oro 4x90 sprint sulla spiaggia – salvamento Annamaria Costagliola – Oro staffetta con tavola - salvamento Alessia La Rocca - Oro staffetta con tavola - salvamento Enrico Costagliola - Oro gara con tavola - salvamento 2009 Salvatore Costagliola - Staffetta 4x90 sprint spiaggia Salvamento Paolo Parascandola - Staffetta 4x90 sprint spiaggia Salvamento Ciro Tiano - Staffetta 4x90 sprint spiaggia Salvamento Gianluca Costigliola - Staffetta 4x90 sprint spiaggia Salvamento Viola Imperatore - Line Trow Salvamento Valentina Avallone - Line Trow Salvament 2015 Gymnasium Scafati

162 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pallacanestro

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO F.I.P. Anno di costituzione 1921 Presidente: Giovanni Petrucci | Segretario Generale: Maurizio Bertea Via Vitorchiano 113 – 00189 Roma | Tel. 0633481301 – Fax 0662276232 www.fip.it Elezioni 17 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Manfredo Fucile A. P. Napoli 1930 Consiglieri: Carmine Scotti, Filomena Fusco, Pasquale De Filippo, Fabio Testa, Antonio Cino, Società Affiliate 227 Pietro Pinto Centri Minibasket Affiliati 188 Funzionario FIP: Bruno Cosentino Atleti Tesserati 9.065 Atleti Minibasket Tesserati 10.600 Piazza G. D’Annunzio 31 – 80126 Napoli Atlete Tesserate 1.066 Tel. 0812395123 - Fax 0812394544 Atlete Minibasket Tesserate 354 [email protected] – www.fip.it/campania Udc 271 - Arbitri 428 - Miniarbitri 30 Apertura sede: dal lunedì al venerdì 09.30-13 e 15-17 Tecnici 875 Tecnici Minibasket 515 Dirigenti 1.002

DELEGAZIONI PROVINCIALI

BENEVENTO Delegato: Domenico Consolazio Via A. Rivellini ingresso 5 c/o CONI Dirigenti nazionali residenti in regione Tel. 347 3492132 Giovanni Del Franco Consigliere Nazionale FIP [email protected] Gaetano Manco Lega Basket Femminile

Arbitri nazionali residenti in regione Serie A2 femminile Belprato Simona di Massa di Somma Serie A maschile Ferrara Claudia di Napoli Belfiore Mauro di Napoli Napolitano Biagio di Castellammare di Stabia Caiazza Evangelista di Arzano Esposito Luigi Ezio di Nola Borrelli Claudio di Napoli Serie A2 maschile Roca Giovanni di Avellino Ascione Achille di Caserta Rodia Pietro di Avellino Beneduce Nicola di Caserta Di Martino Vincenzo di Gragnano Ciaglia Gianfranco di Caserta Fiore Adriano di Castellammare di Stabia

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 163 2. Pallacanestro

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI

A1 maschile Pasta Reggia Caserta Sidigas Avellino A2 maschile Givova Scafati Polisportiva Agropoli Serie B maschile Cilento Basket Agropoli Pall. San Michele Maddaloni A1 femminile Saces Mapei Napoli Minibasket Battipaglia A2 femminile Basket Femminile Stabia Salerno Basket 92

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

1941 GUF NAPOLI SERIE A FEMMINILE CAMPIONE D’ITALIA 1942 GUF NAPOLI SERIE A FEMMINILE CAMPIONE D’ITALIA 1969 A.P. PARTENOPE FIDES NAPOLI COPPA ITALIA MASCHILE 1970 A.P. PARTENOPE FIDES NAPOLI CAMPIONI D’EUROPA DI COPPE DELLE COPPE 1988 JUVE CASERTA COPPA ITALIA MASCHILE 1991 JUVE CASERTA CAMPIONE D’ITALIA MASCHILE 2003 PHARD VOMERO COPPA ITALIA SERIE A2 FEMMINILE 2004 PHARD VOMERO CAMPIONE D’EUROPA FIBA CUP FEMMINILE 2006 BASKET NAPOLI CARPISA COPPA ITALIA MASCHILE 2007 PHARD VOMERO CAMPIONE D’ITALIA FEMMINILE 2008 AIR AVELLINO COPPA ITALIA MASCHILE 2014 DIKE BASKET NAPOLI COPPA ITALIA SERIE A2 FEMMINILE

Presenze in nazionale

Gino Basso Adriana Grasso Sara Bocchetti Annamaria Metarangelis Galeazzo Dondi Chiara Pastore Antonio Errico Michele Pelliccia Vincenzo Esposito Massimo Sbaragli Nando Gentile Patrizia Scodavolpe Mario Germano Giuseppina Tufano

164 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pallacanestro

Incontri della nazionale italiana disputati in Campania

MASCHILE 04/10/49 ITALIA TURCHIA 49 – 29 TROFEO MAIRANO 05/10/49 ITALIA JUGOSLAVIA 43 – 26 TROFEO MAIRANO 06/10/49 ITALIA SVIZZERA 55 - 29 TROFEO MAIRANO 08/10/49 ITALIA OLANDA 51 - 27 TROFEO MAIRANO 09/10/49 ITALIA FRANCIA 48 – 38 TROFEO MAIRANO 05/05/56 ITALIA BULGARIA 64 – 53 29/03/59 ITALIA SPAGNA 59 – 57 12/05/62 ITALIA ARGENTINA 81 – 71 22/09/63 ITALIA SIRIA 78 – 49 IV GIOCHI DEL MEDITERRANEO 23/09/63 ITALIA TURCHIA 62 – 59 IV GIOCHI DEL MEDITERRANEO 24/09/63 ITALIA R.A.U. 86 – 54 IV GIOCHI DEL MEDITERRANE 27/09/63 ITALIA JUGOSLAVIA 71 - 64 IV GIOCHI DEL MEDITERRANEO 28/09/63 ITALIA SPAGNA 97 – 91 IV GIOCHI DEL MEDITERRANEO 13/05/67 ITALIA POLONIA 58 – 57 04/09/69 ITALIA AUSTRIA 76 – 38 TORNEO DI NAPOLI 06/09/69 ITALIA GERMANIA OVEST 77 – 67 TORNEO DI NAPOLI 07/09/69 ITALIA SVEZIA 75 - 44 TORNEO DI NAPOLI 27/09/69 ITALIA SPAGNA 65 – 53 XVI CAMPIONATO EUROPEO 28/09/69 ITALIA ROMANIA 74 - 62 XVI CAMPIONATO EUROPEO 29/09/69 ITALIA POLONIA 54 - 55 XVI CAMPIONATO EUROPEO 01/10/69 ITALIA ISRAELE 79 - 66 XVI CAMPIONATO EUROPEO 02/10/69 ITALIA CECOSLOVACCHIA 62 - 63 XVI CAMPIONATO EUROPEO 04/10/69 ITALIA UNGHERIA 78 - 60 XVI CAMPIONATO EUROPEO 05/10/69 ITALIA SPAGNA 66 - 71 XVI CAMPIONATO EUROPEO

FEMMINILE 06/03/54 ITALIA BELGIO 51 – 50 15/09/04 ITALIA UNGHERIA 71-66 QUAL. CAMPIONATO EUROPEO

Altri incontri 1964 CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES - NAPOLI 2009 CAMPIONATI EUROPEI FEMMINILI UNDER 16 - NAPOLI

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 165 2. Pallamano

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO HANDBALL F.I.G.H. Anno di costituzione 1969 Presidente: Francesco Purromuto | Segretario Generale: Adriano Ruocco Stadio Olimpico (Curva Nord) Roma | Tel. 06 87975901 - Fax 06 87975913 [email protected] - www.figh.it Elezioni 2017

DELEGAZIONE REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato ad interim: Adriano Ruocco 1750_Handball Benevento 1985

c/o CONI Campania, Società Affiliate 24 via Alessandro Longo, 46/e Napoli Atleti Tesserati 735 [email protected] Atlete Tesserate 152 Apertura sede: su appuntamento Arbitri 42 Tecnici 33 Dirigenti 186 Dirigenti nazionali residenti in regione Aldo Di Dario membro onorario del Consiglio Nazionale

Arbitri internazionali residenti in regione Luciano Cardone (sezione beach handball) RISULTATI, ATLETI ED EVENTI Ciro Cardone (delegato beach handball) DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

SOCIETÀ PARTECIPANTI Campioni d’Italia AI CAMPIONATI NAZIONALI maschile: 1983/84 HC Scafati femminile:2003/04 TS Pelplast Salerno 2009/10 PDO ITC Ceramiche Serie A/m Pallamano Benevento Salerno Scuola Pallamano “V. Ferrara” 2010/11 PDO ITC Ceramiche Serie A/f PDO Salerno Salerno Serie A2/m Pallamano Capua 2012/13 PDO Jomi Salerno 2013/14 PDO Jomi Salerno 2ª div. f. PDO Salerno Coppa Italia Femminile Serie B/m Handball Benevento, 2013/14 PDO Jomi Salerno USCA Atellana, Handball Lanzara, HC La Salle Torre del Greco, Scafati Valentina Landri Maglie azzurre Guerrazzi Michele Bronzo Europei Beach Handball 2015 Avallone Emanuela Landri Valentina Oro Mediterranean Beach Games 2015 Benincasa Lorena Maione Pasquale Bettini Paolo Morelli Marco Coppola Antonella Napoletano Giuseppa De Santis Adele Scognamiglio Antonio Fusco Maria Trombetta Rita

166 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pallavolo

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO F.I.P.A.V. Anno di costituzione 1946 Presidente: Carlo Magri | Segretario Generale: Alberto Rabiti Via Vitorchiano, 107-109 (00189) Roma | Tel. 06 33349427 [email protected] - www.federvolley.it Elezioni 2017

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Ernesto Boccia A.S.D. Indomita Salerno 1946 Consiglieri: Foti Paolo, Piscopo Raffaele, Napolitano Giosuè, Moschetti Guglielmo, Società 268 Pepe Alfonso, Tripodi Vincenzo Atleti/e 12.052 Arbitri 364 Centro Federale Fipav Campania Via M. Serao Cercola Osservatori 12 Tel. 081 5617067 – 335 456368 Delegati arbitri 6 [email protected] – fipavcampania.it Allenatori 711 Apertura sede: lunedì e giovedì 15-19.30, martedì, Dirigenti 2.045 mercoledì, venerdì 9-13.30 e 15-19.30

COMITATI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Presidente: Vecchione Felice Presidente: Capolongo Umberto Via Palatucci 1 – 83100 Avellino Centro Federale Fipav Campania Te. 0825 600785 – Fax 0825 781938 Via M. Serao Cercola [email protected] Tel. 081 19363489 – 335 456368 Fax 081 2141702 - [email protected] BENEVENTO Presidente: Stefanucci Giancarlo SALERNO Via Antonio Rivellini Ingr.5 – 82100 Benevento Presidente: Pessolano Massimo Tel. 335 481005 – Fax 0824 361499 Via San Leonardo,Trav Migliaro120 [email protected] Tel. 089 330025 – Fax 089 331460 [email protected] CASERTA Presidente: Toscano Lino Dirigenti nazionali residenti in regione Via Colombo 50 – 81100 Caserta Pasquale D’Aniello allenatore nazionali giovanili Tel.\fax 0823441190 Guido Pasciari D.T. nazionale sitting femm. [email protected]

Arbitri nazionali residenti in regione Morgillo Davide, Autuori Enrico, Gasparro Mariano, Talento Matteo, Vecchione Rosario, Bonafiglia Barbara, Ca- polongo Antonio, Di Meglio Maurizio, Pasciari Luigi, Rossi Claudio, Varriale Luca, Sorrentino Vincenzo, D’Argenio Alessandro, Feo Pietro, Aliberti Roberto, Beneduce Daniel, Cafaro Raffaele, Stellato Giuseppina, Tartaglione Giacomo, Chiacchiaro Federico, D’Avanzo Andrea, De Curtis Assunta, De Martino Dario, Dello Stritto Dario, Erman Filippo, Esposito Luigi, Lanza Claudia, Scognamiglio Paola, Baldi Francesco, Citro Giuseppe, Man- cuso Alberto, Spagnuolo Nadia, Galano Gennaro, Napolitano Carmine, Arienzo Immacolata

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 167 2. Pallavolo

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI

Serie A2f: Volalto Caserta Serie A2m: Sigma Aversa Serie B1f: Luvo Arzano, Acca Montella, Polisportiva Due Principati, Gvova Scafati Serie Bm: Tya Marigliano 1995, Gis Pall. Ottaviano, Snav Folgore Massa, Polisportiva Cimitile Serie B2F: Real Napoli, Fiamma Torrese, Accademia Benevento, Pallavolo Nemesi

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Olimpiadi Andrea Giani (argento 1994 e 2004, bronzo 2000) Giovanni Errichiello (bronzo 1984) Altri campani alle Olimpiadi: Antonella Del Core (2004, 2012), Monica De Gennaro (2012)

Mondiali Andrea Giani (oro 1990, 1994, 1998)

Europei Antonella Del Core (oro 2007 e 2009, argento 2005) Andrea Giani (oro 1993, 1995, 1999, 2003, argento 1991, bronzo 1997)

Incontri della nazionale italiana disputati in Campania

Maschile 24/9/63 NAPOLI ITALIA-TUNISIA 3-0 26/9/63 NAPOLI ITALIA – TURCHIA 3-2 27/9/63 NAPOLI ITALIA – EGITTO 3-0 28/9/63 NAPOLI ITALIA – JUGOSLAVIA 1-3 9/7/64 NAPOLI ITALIA – GIAPPONE 0-3 27/5/71 NAPOLI ITALIA – OLANDA 3-1 16/4/73 NAPOLI ITALIA – GRECIA 3-0 17/4/73 NAPOLI ITALIA – SVEZIA 3-0 19/4/73 NAPOLI ITALIA – OLANDA 3-0 20/4/73 NAPOLI ITALIA- FRANCIA 3-0 21/4/73 NAPOLI ITALIA – BELGIO 3-0 3/9/95 NAPOLI ITALIA – OLANDA 3-2 24/5/98 NAPOLI ITALIA - ARGENTINA 3-1 13/6/99 NAPOLI ITALIA – POLONIA 3-0 4/6/04 NAPOLI ITALIA – CINA 3-1 29/7/05 NAPOLI ITALIA – SPAGNA 3-0 30/7/05 NAPOLI ITALIA – UCRAINA 3-0 31/7/05 NAPOLI ITALIA – GERMANIA 2-3 29/6/07 NAPOLI ITALIA – STATI UNITI 1-3 Femminile 28/6/82 ISCHIA ITALIA – CANADA 1-3 7/3/91 NAPOLI ITALIA – RESTO DEL MONDO 1-3 19-20/9/15 NAPOLI ITALIA - GERMANIA 3-0; 3-1

Presenze in nazionale Cristina Chirichella, Antonella Del Core, Monica De Gennaro, Valentina Tirozzi, Giovanni Errichiello, Andrea Giani

168 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pattinaggio

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO F.I.H.P. (DAL 3 DICEMBRE 2016 FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ROTELLISTICI F.I.S.R.) Anno di costituzione 1922 Presidente: Sabatino Aracu | Segretario: Angelo Iezzi Viale Tiziano 74 - Roma | Tel. 06 91684002 - Fax 06 91684028 [email protected] - www.fihp.org Elezioni 3 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE Elezioni gennaio 2017 1ª società affiliata: Presidente: Francesco Rossi A.S.D. Club Pattinatori Componente Artistico: Claudio Scala Libellule Napoli 1979 Componente Corsa: Saverio Marino Componente Hockey: Giovanni Melillo Società 49 Componenti altre specialità: Atleti 685 Kimon Fusco (freestyle), Mario Torre (skateboard) Atlete 1145 Giudici arbitri settore Artistico 23 c/o Società Roller Campolongo, piazza S.Elmo – Salerno Giudici arbitri settore Corsa 10 Tel. 351 1981185 - fax 089 757070 Arbitri hockey pista 10 [email protected] Tecnici Artistico 69 Apertura sede: lunedì-venerdì 10-12 Tecnici Corsa 10 Tecnici hockey pista 8 Dirigenti 834

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Lucchese Giuseppe Presidente: Salvatore Ranucci Via Scandone 189 83100 Avellino (Av) Consiglieri: Nociglio Luigi, Iovino Gaetano, Tel. 0825220923 - Fax 0825 788788 Vitale Francesco [email protected] Corso Campano 543 80014 Giugliano (Na) Tel. 081 5065515 – 331 3789710 BENEVENTO [email protected] Delegato: Rossi Francesco C.so Garibaldi, 47- 84123 Salerno SALERNO Tel. 351 1981185 Delegato: Giudice Giuseppe Via Mar Meditteraneo 84098 Pontecagnano (Sa) CASERTA Tel. 089 757070 – 338 6929735 Delegato: Tedesco Vincenzo Via Appia Nuova 471 81024 Maddaloni (Ce) Tel. 0823 406593 [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 169 2. Pattinaggio

Dirigenti internazionali residenti in regione Francesco Rossi presidente comitato internazionale arbitri hockey pista

Giudici internazionali residenti in regione Ulderico Barbarisi arbitro internazionale hockey pista Carmine Lettieri giudice internazionale corsa Antonio Buonocore giudice internazionale corsa Sergio Manganiello giudice internazionale corsa

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Michele Sica Medaglia d’oro Campionati del Mondo artistico juniores Gaia Mauriello Medaglia d’oro Europei artistico cadetti Donato Marziliano Medaglia d’argento Europei artistico cadetti Enrico Sansone Medaglia di bronzo Europei artistico seniores

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI Hockey pista: Cresh Eboli serie A/2, Roller Campolongo serie B Hockey in line: Braccobaldo Hockey serie B

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Giacinto di Palma e Alessia De Dura Medaglia d’oro Campionati del Mondo 2008 Medaglia d’oro Campionati italiani 2008 Juniores Artistico-Coppia Danza

Viviana D’Alessandro Medaglia d’oro Mondiali juniores 2011 artistico-libero

Enrico Sansone 3° cl. Campionati Mondiali 2014 Pattinaggio-Libero 2° cl. Campionati Europei 2014 Pattinaggio-Libero Medaglia d’argento Europei 2015 artistico seniores

Michele Sica Medaglia d’oro Campionati del Mondo 2015 artistico juniores

Donato Marziliano Medaglia d’argento Europei 2015 artistico cadetti

Gaia Mauriello Medaglia d’argento Europei 2015 artistico

Marta Cavaliere Medaglia di bronzo Europei 2015 artistico seniores

170 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pentathlon moderno

FEDERAZIONE ITALIANA PENTATHLON MODERNO F.I.P.M. Anno di costituzione 1940

Presidente: Fabrizio Bittner | Segretario Generale: Anna Silvia Loporchio Via Vitorchiano, 113 – 00189 Roma | Tel. 06 91516800 - fax 06 91516825 www.fipm.it

DELEGAZIONE REGIONALE

Delegato: in attesa di nomina Non sono attualmente presenti società in regione

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 171 2. Pesca sportiva e attività subacquee

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE F.I.P.S.A.S Anno di costituzione 1942 Presidente: Ugo Claudio Matteoli | Segretario Generale: Pasqualino Zuccarello Viale Tiziano, 70 – 00196 Roma | Tel. 06 87980086 - Fax 06 87980087 [email protected] - http://portale.fipsas.it Elezioni 4 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: A.S.D. Circ. Sub. Napoletani Presidente: Paride Parente “Massimo D’Asta” 1951 Consiglieri: Giancarlo Piagnoli, Milanino Indresano, Michele Nardo, Salvatore Di Crescenzo, Società affiliate 132 Alfonso Di Domenico, Alberto Gentile, Atleti Tesserati 1.476 Giuseppe Rinaldo Penta Atlete Tesserate 97 Giudici-Arbitri 88 via Antonio Rivellini, ingr. 5 – c/o Coni prov/le BN (Giudici di gara vari settori) [email protected] Tecnici del Settore Subacqueo 12 Apertura sede: venerdì 19-21 Maestro di Pesca in Apnea 1 Istruttori del Settore Subacqueo 12 Istruttori di Didattica Subacquea 40 Istruttori Ambientali 7 DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO (sezione provinciale convenzionata) Presidente/Delegato: Milanino Indresano via Pironti, 3 Avellino Tel.\Fax 0825 438225 [email protected]

BENEVENTO (comitato) NAPOLI (sezione provinciale convenzionata) Presidente: Paride Parente Presidente/Delegato: Domenico Andrea Monda V. Rivellini, 5 Benevento Via A. Longo 46\E 80127 Napoli Tel.\Fax 340 5925944 Tel.\Fax 081 622129 [email protected] [email protected]

CASERTA (comitato) SALERNO (sezione provinciale convenzionata) Presidente: Salvatore Di Crescenzo Presidente/Delegato: Alberto Gentile Via Colombo, 50 – Caserta Via G. Budetti, 134 - 84098 Pontecagnano F. (SA) Tel.\Fax 0823 328392 Tel.\Fax 089 384330 [email protected] [email protected]

172 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pesca sportiva e attività subacquee

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI Camp. Italiano per sq. di società Centro/Sud di “Pesca alla Trota in Torrente” A.P. Caloresi (Av) A.P.S. Casa Arsa (Av) A.S.C.M.C. Montemarano (Av)

Camp. Italiano per sq. di società di “Pesca alla Trota in Lago” A.P. Caloresi (Av) A.P.S.D. Sanniti 92 (Ce)

Trofeo di Serie A per sq. Di società di “Pesca alla Trota in Lago” A.P. Caloresi (Av) A.P.S.D. Top Team Benevento (Bn) A.P.S.D. Lago Graziella – Sq. A (Bn) A.P.S.D. Lago Graziella – Sq. B (Bn) A.S.D. Fishing Club Capua – Sq. A (Ce) A.S.D. Fishing Club Capua – Sq. B (Ce) A.S.D. Lago Di Alife Sistoriccio (Ce) A.P.S.D. Lago Varlata Moiano (Ce) A.S.D. Le Aquile – Sq. A (Sa) A.S.D. Le Aquile – Sq. B (Sa)

Camp. Italiano per sq. di società di “Pesca al Colpo” A.S.D. Lenza Club Brezza (Ce)

Trofeo di Serie A/6 per sq. di società di “Pesca al Colpo” A.D.P.S. Lenza Club Avellino Sq. A (Av) A.S.D. Irpinia Sq. A (Av) A.D.P.S. Irpinia Llx Sq. A (Av) S.P.S.D. Lenza Benevento Sq. A (Bn) A.P.S.D. Pietrelcina Sq. A (Bn) A.S.D. Lenza Club Brezza Sq. A (Ce) A.S.D. Lenza Club Brezza Sq. B (Ce) A.S.D. Lenza Club Il Cavedano S. Prisco Sq. A (Ce) A.S.D. Lenza Club Il Cavedano San Prisco Sq. B (Ce) A.S.D. Il Cavedano S.M.C.V. Sq. A (Ce) Societa' Sportiva Cannisti Smal's Sq. A (Na) Societa' Sportiva Cannisti Smal's Sq. B (Na) A.S.D. Fishing Club Pontecagnano Sq. A (Sa) A.S.D. Fishing Club Pontecagnano Sq. B (Sa) A.P.S.D. San Marzano Sq. A (Sa) A.P.S.D. San Marzano Milo Sq. B (Sa) C.P.S. Sele Sq. A (Sa)

Campionato Italiano di Drifting per Società Lega Navale Italiana Sezione di Pozzuoli Campionato Italiano di Canna da Riva per Società Società Sportiva Cannisti Smal’s

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 173 2. Pesca sportiva e attività subacquee

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

SETTORE ACQUE MARITTIME

Campioni del Mondo 2006 - Daniele SERRATORE Surf Casting a Squadre Under 16 2010 - Luigi DI NOTOLO Surf Casting a Squadre Under 21 2011 - Fabrizio CHIRICO Surf Casting a Squadre Under 16 2013 - Mattia DE VINCENZO Surf Casting a Squadre Under 16

Campioni Europei 2008 - LNI Pozzuoli Argento Traina costiera per club 2008 - FISHING CLUB Posillipo Bronzo Traina costiera per club 2012 - LNI Pozzuoli Argento Traina costiera per club

Società Campioni d’Italia 1997 - S.P.S. IL NOSTROMO Surf Casting per Società 1999 - S.S.C. SMAL’S Surf Casting a box 2001 - CIRCOLO PARTENOPEO PESCA SPORTIVA “DIMENSIONE PESCA” Traina Costiera 2006 - CENTRO SPORTIVO MARE Traina d’altura 2006 - FISHING CLUB POSILLIPO Traina Costiera

Campioni d’Italia 1997 – Angelo FRANZESE (Società C.S.P. Napoli 2000) – Long Casting Categ Fisso 2000 – Agostino MARINO (Società C.S.P. Napoli 2000) – Long Casting Categ. Fisso 2005 – Raffaele ABBATE (CPS Il Libeccio) - Surf Casting Over 50 2007 – Domenico TRIDENTI (Soc. A.S.C. SMAL’S) Surf Casting 2011 - Rosa LUBRANO (La Rosa dei Venti) Surf Casting 2015 - ASD Centro Sportivo Mare (Bottiglieri, D’ambrosio, Mendella, Romeo) Traina d’Altura

174 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pesca sportiva e attività subacquee

SETTORE ATTIVITÁ SUBACQUEA

Campioni Mondiali Pesca Subacquea 1960 – RIPA Claudio Campione Mondiale per Nazioni 1969 – SCARPATI Massimo Campione Mondiale

Campioni d’Italia Pesca Subacquea 1950 – BOCCIA Lombardi Egidio 1951 – BUCHER Raimondo 1953 – FALCO Ennio 1955 – ACONITO Roberto 1957 – FALCO Ennio 1958 – FALCO Ennio 1960 – RIPA Claudio 1961 – RIPA Claudio 1968 – SCARPATI Massimo 1969 – SCARPATI Massimo 1970 – SCARPATI Massimo 1971 – SCARPATI Massimo

Campioni d’Italia di Safari Fotosub 2010 Gargiulo Marco – Poseidon Team – 2010 Gargiulo Marco – Poseidon Team – Categ. Free Master 2013 Chiaromonte Francesco – Lni Pozzuoli – Categ. Apnea Master 2014 Crimaldi Giancarlo – Lni Pozzuoli – Categ. Apnea Compatte 2015 Guzzetta Vito – Safari Fotosub categ. Ara compatte

Campioni d’Italia di Fotografia Digitale Subacquea 2010 Gargiulo Marco – Poseidon – Categ. Reflex

Società Campioni d’Italia 2007 - I MASTINI DEL BLU: Rugby Subacqueo 2010 - I MASTINI DEL BLU: Rugby Subacqueo 2010 - ASD Poseidon Team - Tiro a segno subacqueo a staffetta 2010 - ASD Poseidon Team - Safari foto sub a squadre 2011 - A.S. I Mastini del blu - Rugby Subacqueo 2012 - Lega Navale Italiana Pozzuoli (M. Cascone, G. Papaccio, S. Landolfi) Pesca Subacquea 2013 - Lega Navale Italiana Pozzuoli (F. Chiaromonte E V. Guzzetta) Safari Fotosub 2014 - Lega Navale Italiana Pozzuoli (F. Chiaromonte E V. Guzzetta) Safari Fotosub

Campioni Italiani Apnea Indoor 2008 Carraturo Mariafelicia – 1^ Categ. Femminile Dyn 75 Mt 2014 Cerasuolo Marco – 1^ Categ. Dnf 100 Mt.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 175 2. Pesca sportiva e attività subacquee

2014 Girard Paola - 1^ Categ. Dyn 94 Mt. 2014 Armini Antonio - 2^ Categ. Dnf 2014 Persico Enrico - 3^ Categ. Dnf 2014 Cangiano Giulia - 2^ Categ. Dyn 2014 Rescigno Eva – Pinne 125 Mt. Dyn 2014 D’amico Francesco – 1^ Categ. Assetto Costante 2014 Giurgola Michele – Pinne 190 Mt.

SETTORE NUOTO PINNATO

Campioni Mondiali 2009 – Mallegni Simone - CS Carabinieri - nuoto pinnato fondo 2009 – Vandini Paolo - CS Carabinieri - nuoto pinnato 3000 mt

Società Campioni d’Europa 1969 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1970 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1975 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1977 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1978 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli dal 1980 al 1991 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1993 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1994 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1999 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 2001 - Centro Sportivo Carabinieri di Napoli

Campioni d’Europa 1969 – Pallonini Claudio Nuoto Pinnato fondo 1976 – Bove Mario Nuoto Pinnato fondo 1977 – Bove Mario Nuoto Pinnato fondo 1978 – Del Noce Ugo Nuoto Pinnato fondo

Società Campioni d’Italia 1965 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1967 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli 1969 – Centro Sportivo Carabinieri di Napoli Dal 1971 al 1980 Centro Sportivo Carabinieri – 32 Titoli Italiani Dal 1981 al 1990 Centro Sportivo Carabinieri – 20 Titoli Italiani 1991 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità 800 Mt. 1991 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità 1500 Mt. 1992 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 400 Mt. 1992 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 800 Mt.. 1992 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 1500 Mt. 1992 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Estivi 400 Mt.

176 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pesca sportiva e attività subacquee

1992 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Estivi 800 Mt. 1993 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 400 Mt. 1993 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 800 Mt.. 1993 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 1500 Mt. 1993 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Estivi 800 Mt. 1993 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo 8 Km. 1994 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Estivi 800 Mt. 1994 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo 8 Km. 1995 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili Staffetta 4x100 1995 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Estivi 1500 Mt. 1995 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo 8 Km. 1996 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo 8 Km. 1997 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 800 Mt. Velosub 1997 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 800 Mt.. 1997 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Primaverili 1500 Mt. 1997 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Estivi 800 Mt. 1997 Centro Sportivo Carabinieri - Velocità Estivi 1500 Mt. 1997 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo 8 Km. 1997 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo Staffetta 4x2000 1998 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo 8 Km. 1998 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo Staffetta 4x2000 1999 Centro Sportivo Carabinieri - Fondo 8 Km.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 177 2. Pesistica

FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA F.I.PE. Anno di costituzione 1902

Presidente: Antonio Urso | Segretario Generale: Francesco Bonincontro Viale Tiziano, 70 – Roma | Tel. 06 87973003 – fax 06 87973030 [email protected] – www.federpesistica.it

COMITATO REGIONALE Elezioni 17 dicembre 2016 1ª società affiliata: Delegato: Pontoriere Davide Virtus Partenopea 1920 Presidente Onorario: Petrocco Vincenzo Segretario: Aloisio Daniele Società 40 Coordinatore Ufficiali di Gara: Fusco Stefano Atleti 812 Coordinatore Insegnanti Tecnici: De Vita Gennaro Giudici-Arbitri 21 Coordinatore Attività Giovanile Pesistica Olimpica: Tecnici 480 De Vita Gennaro Coordinatore Discipline non Olimpiche: Ricci Pasquale Coordinatore Reginale Att. Paralimpiche: Di Rubbo Antonio DELEGAZIONI PROVINCIALI Rappresentante Atleti: Greco Bruno Rappresentante Tecnici: Sticco Salvatore AVELLINO Direttore tecnico regionale: Di Rubbo Antonio Delegato: Di Rubbo Antonio Tecnico specialista in kettlebell: Ricci Pasquale Addetto Stampa: Finizio Amedeo BENEVENTO Responsabile Promozione e Sviluppo: Delegato: Ricci Mariateresa Varriale Andrea Consulente Marketing: Ranieri Giuseppe CASERTA Collaboratore Attività Giovanile: Di Rubbo Giuseppe Delegato: Farina Giuseppe Coordinatore Corsi di Formazione: Leonardi Vito Responsabile Social Network: Da Costa Marize NAPOLI Responsabile sito: D’Ambra Mauro Delegato: Finizio Amedeo

Palazzo CONI – Via Alessandro Longo, 46/E – NAPOLI SALERNO Tel/fax 081 5796499 Delegato: Di Maio Luigi [email protected] – www.fipecampania.it Apertura sede: sabato 9-13, altri giorni su appuntamento

Dirigenti nazionali residenti in regione Vincenzo Petrocco Consigliere Nazionale e Presidente Commissione Nazionale Discipline non Olimpiche

Arbitri Internazionali residenti in regione Annalisa Disogra, Felice Vezza

178 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pesistica

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Titoli italiani 1946 - Vincenzo Galletto - VV.FF. Napoli - Campione Italiano Assoluto Pesistica Olimpica, cat. Kg. 67,5 1947 - Giuseppe Colantuono - Pro Patria - Campione Italiano Assoluto Pesistica Olimpica, cat. Kg. 67,5 1948 - Marcello Pigliacampo - VV.FF. Napoli - Campione Italiano Assoluto Pesistica Olimpica, cat. Kg. 75 1949 - Vincenzo Giordano - Sef Virtus Partenopea - Campione Italiano Assoluto Pesistica Olimpica, cat. Kg. 56 1973 - Luciano Sellitto - Kodokan A. Fati - Campione Italiano Assoluto Pesistica Olimpica, cat. Kg.60 1974 - Luciano Sellitto - Kodokan A. Fati - Campione Italiano Assoluto Pesistica Olimpica, cat. Kg.60 2007 - Mariateresa Ricci - A.S.D. Natural - Campionessa Italiana Assoluta Pesistica Olimpica, cat. kg. 48 2008 - Mariateresa Ricci - A.S.D. Natural - Campionessa Italiana Assoluta Pesistica Olimpica, cat. kg. 53 2013 - Anna Bruno - A.P.D. Bu Sen Salerno - Campionessa Italiana Assoluta Pesistica Paralimpica, cat. Kg 69 2014 - Fabio Molino – A.S.D. New Popeye Fitness Club - Campione Italiano Assoluto Distensione su Panca, cat. Kg. 62 2014 - Alberto Botta - A.S.D. Ever Green - Campione Italiano Assoluto Distensione su Panca, cat. Kg. 77 2014 - Anna Bruno – A.P.D. Bu Sen Salerno - Campionessa Italiana Assoluta Pesistica Paralimpica, cat. Kg 69 2014 - Pietro Menna - A.S.D. Cassandra Show Dance - Campione Italiano Assoluto Pesistica Olimpica, cat. Kg. 77

Presenze in nazionale

Giuseppe Colantuono 1948 - Olimpiadi di Londra

Vincenzo Giordano 1951 - Campionati Mondiali e Campionati Europei

Luciano Sellitto 1973-1975

Mariateresa Ricci 2007-2009

Pasquale Ricci 2008

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 179 2. Pugilato

FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA F.P.I. Anno di costituzione 1916 Presidente: Alberto Brasca | Segretario Generale: Alberto Tappa Viale Tiziano 70 - 00196 Roma | Tel. 06 32824204 - fax 06 32824250 [email protected] - www.fpi.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Olimpia Fulgor 1924 Presidente: Alfredo Raininger Consiglieri: Rosario Africano, Carmela Chiacchio, Società 61 Gennaro Moffa, Salvatore Tartaglione Atleti 623 Atlete 55 Via Alessandro Longo n. 46/E 80127 Napoli Pugili professionisti 16 Tel/Fax 081 5794127 Arbitri/Giudici 24 [email protected] - www.fpicampania.it Tecnici 179 Apertura sede: lunedì-venerdì 9-14 Dirigenti 320 Commissari di riunione 10 Medici bordo ring 13

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: in attesa di nomina Delegato: in attesa di nomina

BENEVENTO SALERNO Delegato: in attesa di nomina Delegato: in attesa di nomina

CASERTA Delegato: in attesa di nomina

Dirigenti nazionali residenti in regione Angelo Musone Consigliere federale Alfredo Raininger Componente Commissione Nazionale tecnici Carmela Chiacchio Componente Commissione Nazionale Femminile Enrico Apa Componente Commissione Nazionale Arbitri-Giudici

Arbitri Internazionali residenti in regione Stefano Carozza Internazionale WBA Domenico Meccariello Internazionale AIBA 1 Stella Roberto Pepe Internazionale AIBA 1 Stella Enrico Apa Internazionale AIBA 3 Stelle

180 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pugilato

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Carini Angela Oro Europei dilettanti Youth Marchese Giovanna Bronzo Europei dilettanti Youth Ceglia Gianluca Campione italiano professionisti pesi leggeri Cipolletta Nicola Campione italiano professionisti pesi piuma Parrinello Vittorio Jahin Campione italiano professionisti pesi supergallo

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO PUGILI CAMPANI ALLE OLIMPIADI Clemente Russo (Atene 2004) Vincenzo Picardi (Pechino 2008) Bronzo Agostino Cossia (Melbourne 1956) Vittorio Jahin Parrinello (Pechino 2008) Elio Cotena (Messico 1968) Domenico Valentino (Pechino 2008) Ernesto Bergamasco (Monaco 1972) Clemente Russo (Pechino 2008) Argento Giovanni Camputaro (Montreal 1976) Vincenzo Picardi (Londra 2012) Patrizio Oliva (Mosca 1980) Oro Vittorio Jahin Parrinello (Londra 2012) Salvatore Todisco (Los Angeles 1984) Argento Domenico Valentino (Londra 2012) Angelo Musone (Los Angeles 1984) Bronzo Clemente Russo (Londra 2012) Argento Luigi Gaudiano (Seoul 1988) Vincenzo Mangiacapre (Londra 2012) Bronzo Tommaso Russo (Barcellona 1992) Valentino Manfredonia (Rio de Janeiro 2016) Pietro Aurino (Atlanta 1996) Vincenzo Mangiacapre (Rio de Janeiro 2016) Carmine Molaro (Atlanta1996) Clemente Russo (Rio de Janeiro 2016) Antonio Perugino (Atlanta1996) Irma Testa (Rio de Janeiro 2016) Alfonso Pinto (Atene 2004) Carmine Tommasone (Rio de Janeiro 2016) Domenico Valentino (Atene 2004)

ATLETI DI TUTTI TEMPI CAMPIONI DEL MONDO (PROFESSIONISTI) PATRIZIO OLIVA SUPERLEGGERI WBA 1986-1987 AGOSTINO CARDAMONE MEDI WBU 1998, 1999 ANTONIO PERUGINO MEDI WBU 1999, 2000

ATLETI DI TUTTI TEMPI CAMPIONI DEL MONDO (DILETTANTI) TOMMASO RUSSO MEDI 1991 CLEMENTE RUSSO KG. 91 2007 - 2013 IRMA TESTA JUNIOR KG. 51 2013 - YOUTH KG 60 2015 DOMENICO VALENTINO 2009 ANGELA CARINI YOUTH KG 64 2015

ATLETI DI TUTTI TEMPI CAMPIONI EUROPEI (PROFESSIONISTI) CIRO DE LEVA GALLO 1984-1986 ELIO COTENA PIUMA 1975-1976 ALFREDO RAININGER SUPERPIUMA 1983-1984 PATRIZIO OLIVA SUPERLEGGERI 1986-1985 WELTER 1991 PIETRO AURINO MASSIMI LEGGERI 2002 AGOSTINO CARDAMONE MEDI 1993

ATLETI DI TUTTI TEMPI CAMPIONI EUROPEI (DILETTANTI) PIETRO AURINO MEDIO MASSIMI 1996 MARZIA DAVIDE KG. 54 2003, 2004, 2014 IRMA TESTA YOUTH 2014 - YOUTH 2015 VINCENZO ARECCHIA YOUTH 2014 MADDALENA BARRETTA JUNIOR 2014 ANGELA CARINI JUNIOR 2014, YOUTH 2015 CONCETTA MARCHESE JUNIOR 2014 VALENTINO MANFREDONIA KG. 81 2014

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 181 2. Pugilato

ATLETI DI TUTTI TEMPI CAMPIONI ITALIANI (PROFESSIONISTI) GIULIO PALERMO LEGGERI 1939 MICHELE PALERMO WELTER 1933-1939-1941-1943-1945-1948-1949-1950-1951 CIRO DE LEVA MOSCA 1982 GALLO 1983, 1984 ANTONIO PICARDI GALLO 1987 ELIO COTENA PIUMA 1972-1973 SALVATORE BOTTIGLIERI PIUMA 1984 ALFREDO RAININGER SUPERPIUMA 1981/1982 LEGGERI 1985 PATRIZIO OLIVA SUPERLEGGERI 1981-1982 PASQUALE PERNA SUPERLEGGERI 1994-1995 WELTER 1997-1998 DOMENICO DI IORIO WELTER 1973-1975 LUCIANO BORRACCIA WELTER 1976 GAETANO CASO WELTER 1985 BIAGIO RENATO ZURLO WELTER 1989 MARIO LAMAGNA MEDI 1970-1972 GENNARO MAURIELLO MEDIOMASSIMI 1982 GIOVANNI DE LUCA MASSIMI 1979-1980 BIAGIO CHIANESE MASSIMI 1991 PIETRO AURINO MASSIMI LEGGERI 1998-1999 GAETANO NESPRO MEDI 2009-2010 GIUSEPPE LANGELLA SUPERWELTER 2009-2010-2011 SAMUELE ESPOSITO SUPERLEGGERI 2010-2011 ANDREA DI LUISA MEDI 2010-2011-SUPERMEDI 2014 GIUSEPPE LANGELLA 2011 CARMINE TOMMASONE PIUMA 2014 VITTORIO JAHYN PARRINELLO SUPERGALLO 2015

ATLETI DI TUTTI TEMPI CAMPIONI ITALIANI (DILETTANTI) RAFFAELE SICILIANO 1 VOLTA 1930 ERNESTO CENTOBELLI 2 VOLTE 1931 - 1934 RAFFAELE BORRACCIA 1 VOLTA 1941 ANTONIO BORRACCIA 1 VOLTA 1952 AGOSTINO COSSIA 2 VOLTE 1955 - 1956 VINCENZO GUERRA 1 VOLTA 1959 ELIO COTENA 2 VOLTE 1966 - 1967 MARIO GAMMELLA 1 VOLTA 1969 ERNESTO BERGAMASCO 2 VOLTE 1971 - 1972 MARIO OLIVA 1 VOLTA 1973 SALVATORE RUSSO 1 VOLTA 1974 GIOVANNI DE LUCA 1 VOLTA 1974 SILVESTRO TUCCIA 1 VOLTA 1973 PATRIZIO OLIVA 3 VOLTE 1976 – 1977 - 1978 RENATO MOSELLA 1 VOLTA 1977 GAETANO CASO 2 VOLTE 1978 - 1979 GAETANO ARDITO 2 VOLTE 1977 -1978 GAETANO MORETTI 1 VOLTA 1984 BIAGIO CHIANESE 6 VOLTE 1981 - 1982 – 1984 – 1985 – 1986 – 1987 DOMENICO RAUCCI 2 VOLTE 1980 - 1982 SALVATORE TODISCO 3 VOLTE 1982 – 1983 – 1987 CARMINE MOLARO 6 VOLTE 1992 – 1995 – 1996 – 1997 – 1998 - 1999 RAFFAELE BERGAMASCO MEDI 5 VOLTE 1989 – 1992 – 1994 – 1995- 1998 PIETRO AURINO 3 VOLTE 1993 – 1995 - 1996 GIOACCHIÌNO MOCERINO 4 VOLTE 1995 – 1997 – 1998 - 1999 SERGIO SPATAFORA 3 VOLTE 1995 – 1996 - 1998 ALFONSO PINTO 9 VOLTE 1999 – 2001 – 2002 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2008 ANDREA DI LUISA 2 VOLTE 2000 - 2003 DIEGO DI LUISA 2 VOLTE 2006 - 2009 LUIGI GAUDIANO 2 VOLTE 1985 - 1986 SALVATORE GRIECO 2 VOLTE 2005 - 2007

182 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Pugilato

ANGELO LETIZIA 2 VOLTE 1998 - 2000 VINCENZO LIMATOLA 2 VOLTE 1981 – 1983 RAFFAELE MUNNO 2 VOLTE 2013 - 2013 FABIO INTROVAIA 2 VOLTE 2012 - 2013 ANGELA CANNIZZARO 1 VOLTA 2002 VINCENZO PICARDI MOSCA 4 VOLTE 2003 – 2004 – 2006 - 2007 GELSOMINA MORANO 2 VOLTE 2008 - 2015 ANNUNZIATA PATTI 2 VOLTE 2010 - 2011 MARZIA DAVIDE 7 VOLTE 2002 – 2007 – 2009 – 2010 – 2011 – 2012 - 2013 CARMELA CHIACCHIO 3 VOLTE 2005 – 2008 - 2012 SCARELLI MARIA 1 VOLTA 2002 VITTORIO JAHIN PARRINELLO 4 VOLTE 2005 – 2007 – 2008 - 2009 CLAUDIO PERUGINO 1 VOLTA 1997 PRISCO PERUGINO 1 VOLTA 1992 FRANCESCO PIZZO 1 VOLTA 2004 CLEMENTE RUSSO 7 VOLTE 2001 – 2002 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 - 2007 ANTONIO BRILLANTINO 5 VOLTE 1998 – 1999 – 2002 – 2003 - 2005 DOMENICO VALENTINO 5 VOLTE 2003 – 2004 – 2005 – 2006 - 2007 PASQUALE BUONANNO 4 VOLTE 1991 – 1993 – 1994 - 1995 ANTONIO PERUGINO 4 VOLTE 1992 – 1993 – 1994 - 1995 MARIO DI LERNIA 3 VOLTE 1982 – 1985 - 1986 FRANCESCO ROSSANO 3 VOLTE 2008 – 2009 - 2010 BERNARDO CIARAMELLA 2 VOLTE 1974 - 1976 MICHELE DELLI PAOLI 2 VOLTE 1993 - 1994 DONATO COSENZA 2 VOLTE 2011- - 2013 PASQUALE VENTRONE 1 VOLTA 1996 PASQUALE BENNARDINO 1 VOLTA 2004 FRANCO BUGLIONE 1 VOLTA 1972 CIRO CIPRIANO 2 VOLTE 2010 - 2012 CARMINE CIRILLO 1 VOLTA 2006 MICHELE CIRILLO 1 VOLTA 2004 GIOVANNI DE MARCO 1 VOLTA 1981 TOMMASO RUSSO 1 VOLTA 1990 CARMINE TOMMASONE 1 VOLTA 2008 VINCENZO VARONE 1 VOLTA 1968 LUCA ESPOSITO 1 VOLTA 2010 DAVIDE FESTOSI 1 VOLTA 2013 GIUSEPPE FOGLIA 1 VOLTA 1929 EUGENIO INDACO 1 VOLTA 2011 FRANCO. MACIARIELLO 1 VOLTA 1956 ANTONIO MALTEMPO 1 VOLTA 1981 VALENTINO MANFREDONIA 1 VOLTA 2013 G. MORETTI 1 VOLTA 1984 ANGELO MUSONE 1 VOLTA 1984 VIVIANA TUCCILLO CASTALDI 1 VOLTA 2010 FRANCESCA AMATO 1 VOLTA 2014 GIUSEPPE PERUGINO 2 VOLTE 2014-2015 PAOLO DI LERNIA 1 VOLTA 2015 CARMELA DONNIACUO 1 VOLTA 2015

GIOCHI OLIMPICI GIOVANILI VINCENZO ARECCHIA ORO 2014 IRMA TESTA ARGENTO 2014

GIOCHI EUROPEI MARZIA DAVIDE ARGENTO BAKU 2015 KG 54 VALENTINO MANFREDONIA ARGENTO BAKU 2015 KG 81 VINCENZO MANGIACAPRE ARGENTO BAKU 2015 KG 64 VINCENZO PICARDI ARGENTO BAKU 2015 KG 52

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 183 2. Rugby

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY F.I.R. Anno di costituzione 1928

Presidente: Alfredo Gavazzi | Segretario Federale: Claudio Peruzza Stadio Olimpico - Curva Nord - Foro Italico – 00135 Roma | Tel 06 45213118/19 - Fax 06 45213186 [email protected] - www.federugby.it

COMITATO REGIONALE Elezioni 10 dicembre 2016 1ª società affiliata: Presidente: Fabrizio Senatore G.U.F. Napoli 1930 Vice Presidente: Ugo Silvestri Consiglieri: Giacomo Verdicchio, Leonardo Cerino, Società 45 Giovanni Melillo, Luigi Maio, Bruno Bartiloro, Enti Scolastici 20 Antonio Gerardo Atleti 4694 Atlete 322 Via Alessandro Longo, 46/E - 80127 Napoli Arbitri 71 Apertura sede: lunedì-giovedì 8.30-16.30, venerdì 8.30-14 Tecnici 305 Tel. 081 3773711 – Fax 081 5799057 Dirigenti 670 www.federugbycampania.it - [email protected]

FIDUCIARI PROVINCIALI Dirigenti nazionali residenti in regione Salvatore Perugini Consigliere Federale AVELLINO: Mermone Antonio Arbitri nazionali residenti in regione BENEVENTO: Greco Pompeo cell.3343320592 Cerino Daniele De Martino Vincenzo CASERTA: Casino Giuseppe cell. 3473792703 Giannatasio Michele Liccardi Fabio NAPOLI: Lanna Corrado cell.3283186893 Pacifico Maria Giovanna Panariello Rubina SALERNO: Antonio Liguori cell.3288726538 Radetich Lucio Salierno Massimo Schipani Vincenzo (internazionale)

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI

Serie A: U.S.R. Benevento Serie B: A.P. Partenope Rugby, Rugby Napoli/Afragola Serie C1: Amatori Rugby Torre del Greco, Afragola Rugby, R.C. Santa Maria Capua Vetere, Arechi Rugby, San Giorgio del Sannio Serie C2: Polisportiva Sarnese, Wolves Rugby Ospedaletto, Vesuvio Rugby, IV Circolo Benevento, Spartacus Caserta, A.S. Due Principati, Nato Lions

184 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Rugby

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

A.P. Partenope Campione d’Italia 1964/65 A.P. Partenope Campione d’Italia 1965/66

Incontri della nazionale in Campania NAPOLI 19 aprile 1954: ITALIA vs SPAGNA 16 – 6 NAPOLI 7 aprile 1958: ITALIA vs FRANCIA 3 – 11 NAPOLI 9 aprile 1966: ITALIA vs FRANCIA 0 – 21 NAPOLI 21 febbraio 1971: ITALIA vs MAROCCO 6 – 8 BENEVENTO 22 dicembre 1979: ITALIA vs MAROCCO 34 – 6 NAPOLI 7 aprile 1990: ITALIA vs POLONIA 34 – 3 BENEVENTO 18 novembre 2000: ITALIA vs ROMANIA 37 – 17

Atleti campani nella nazionale maggiore

Ambron Vittorio 1962-72 Augeri Erasmo 1962-73 Bollesan Marco 1963-75 Boscaino Luciano 1967 Bracaglia Orazio 1939 Canna Carlo Cicognani Eros 1940 D’Apice Tommaso De Joanni Luigi 1983-90 D’Orazio Raffaele 1969 Furno Joshua Fusco Alessandro 1982-86 Fusco Elio 1960-66 Perugini Salvatore Scodavolpe Italo 1954 Tozzi Ferdinando 1933 Vitelli Crescenzo 1973-74

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 185 2. Scherma

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA F.I.S. Anno di costituzione 1909

Presidente: Giorgio Scarso | Segretario Generale: Marco Cannella Viale Tiziano 74 00196 Roma | Tel. 06 326591 - Fax 06 32659190 [email protected] - www.federscherma.it

COMITATO REGIONALE

Presidente: Matteo Autuori 1ª società affiliata: Consiglieri: Valerio Apolito, Espedito Tipaldi, Partenope 1909 Vincenzo Vigilante, Vincenzo Agata Comp. maestri: Aldo Cuomo Società 25 Comp. atleti: Giovanni Gargiulo Atleti 1200 Giudici-Arbitri 31 Via A. Longo 46/E Napoli - Tel.\Fax 089 405761 Tecnici 40 [email protected] Dirigenti 115 wwww.schermacampania.it Apertura sede: lunedì, mercoledì, venerdì 9-13

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO SALERNO Delegato: in attesa di nomina Delegato: in attesa di nomina

BENEVENTO Delegato: in attesa di nomina

CASERTA Delegato: in attesa di nomina

NAPOLI Delegato: Claudio Fusaro Via San Nicola 13 80050 Cast. di Stabia (NA) Tel. 339 4785789 - [email protected]

Dirigenti nazionali residenti in regione Gianpiero Pastore Vice Presidente F.I.S Luigi Campofreda Consigliere F.I.S Matteo Autuori Coordinatore della Consulta dei Presidenti Regionale Sandro Cuomo CT nazionale spada

Arbitri Internazionali Residenti in Regione Luca Chiei, Marco D’Acunti, Domenico Pastore, Gabriele Vigilante

186 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Scherma

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Luca Curatoli Argento Europei sciabola a squadre, Campione d’Italia sciabola a squadre Diego Occhiuzzi Argento Europei sciabola a squadre Valerio Cuomo Oro a squadre e Argento individuale Mondiali giovanili, Bronzo Europei giovanili spada Dario Cavaliere Argento Mondiali giovanili e Oro Europei giovanili sciabola a squadre Rebecca Gargano Argento Europei giovanili sciabola a squadre Rossella Gregorio Campionessa d’Italia sciabola a squadra

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI

Spada Maschile Serie A1 (Club Schermistico Partenopeo) Napoli Serie A2 (A.S. P. Giannone) Caserta Serie B1 (C.S. Nedo Nadi) Salerno Serie C1 (C.S. San Nicola) S.N. La Strada (Ce), (A.S. Koryo) Castellamare Di S.(Na), (C.S. Salerno) Serie C2 (C.S. Napoli), (C.N. Posillipo -Na), (Pol. Podjgym -Av) Spada Femminile Serie A2 (C.S. Nedo Nadi ) Sa, (C.N. Posillipo- Na) Serie B1 (C.Schermistico Partenopeo- Na) Serie B2 (C.S. Loyola Casagiove (Ce), (A.S. P. Giannone -Ce) Serie C1 (C.S. San Nicola)( San Nicola La Strada (Ce) Serie C2 (C.S. Napoli),(C.S. Portici- Na), (Pol.Podjgym-Av), (A.P. Partenope-Na), (A.S. Koryo –Castellamare-Na) Sciabola Femminile Serie A1 (C.S. Napoli), (C.S. Salerno), (Circolo Nautico Posillipo-Na) Serie B1 (A.S. Champ-Pollenatrocchia-Na), (C.S. Fisciano S. Severino -Sa) Fioretto Maschile Serie A1 (C.S. Salerno) Serie C1 (A.S. P.Giannone –Ce), (Pol.Podjgym-Av) Sciabola Maschile Serie A1 (C.S. Napoli) Serie A2 (Circolo Nautico Posillipo-Na), (A.S. Champ Pollenatrocchia-Na), (C.S. Salerno) Serie B1 (C.S. N.Nadi-Sa) Serie B2 (C.S. Fisciano-S.Severino-Sa) Serie C (Pol.Podjgym-Av)

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 187 2. Scherma

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

GIOCHI OLIMPICI Dino Meglio – Sciabola maschile (Argento sq. Mosca 1980 – Oro sq. Los Angeles 1984 – Bronzo sq. Seul 1988)

Marco Romano – Sciabola maschile (Argento sq. Mosca 1980)

Sandro Cuomo – Spada maschile (Bronzo sq. Los Angeles 1984 – Oro sq. Atlanta 1996)

Massimo Cavaliere – Sciabola maschile (Bronzo sq. Seul 1988)

Raffaello Caserta – Sciabola maschile (Bronzo sq. Atlanta 1996)

Luigi Tarantino – Sciabola maschile (Bronzo sq. Atlanta 1996 – Argento sq. Atene 2004 – Bronzo sq. Pechino 2008 – Bronzo sq. Londra2012)

Giampiero Pastore – Sciabola maschile (Argento sq. Atene 2004 – Bronzo sq. Pechino 2008)

Diego Occhiuzzi – Sciabola maschile (Argento ind. Londra 2012 – Bronzo sq. Pechino 2008 – Bronzo sq. Londra 2012)

CAMPIONATI DEL MONDO Marco Romano – sciabola maschile (Argento Sq. Grenoble 1974 – Argento Sq. Melbourne 1979)

Dino Meglio – sciabola maschile (Argento Sq. Melbourne 1979 – Argento sq.Roma 1982 – Bronzo sq. Vienna 1983)

Sandro Cuomo – spada maschile (Bronzo sq. Vienna 1983 – Argento sq. Barcellona 1985 – Bronzo sq. Sofia 1986 – Argento Individuale Denver 1989 – Oro sq. Denver 1989 – Oro sq. Lione 1990 – Oro sq. Essen 1993 – Bronzo individuale L’Aia 1995 – Bronzo sq. Città del Capo 1997)

Raffaello Caserta – sciabola maschile (Argento sq. Essen 1993 – Oro sq. L’Aia 1995 – Ar- gento individuale Le Chaux De Fonds 1998)

Luigi Tarantino – sciabola maschile (Bronzo ind. L’Aia 1995 – Oro sq. L’Aia 1995 – Argento ind. Città del Capo 1997 – Oro ind. Le Chaux De Fonds 1998 – Bronzo ind. Seul 1999 – Bronzo ind. Lisbona 2002 – Argento sq. Lisbona 2002 – Argento sq. Lipsia 2005 – Bronzo sq. San Pietroburgo 2007 – Bronzo ind. Antalya 2009 – Argento sq. Antalya2009 – Argento sq. Parigi 2010 – Bronzo ind. Catania 2011 – Bronzo sq. Catania 2011)

Gioia Marzocca – sciabola femminile (Argento sq. Budapest 2000 – Bronzo ind. Nimes 2001 – Bronzo ind. L’Avana 2003 – Oro sq. L’Avana 2003 – Bronzo ind. San Pietroburgo 2007)

Giampiero Pastore – sciabola maschile (Argento sq. Lisbona 2002 – Argento sq. Lipsia 2005 – Bronzo sq. San Pietroburgo 2007 – Argento sq. Antalya 2009 – Bronzo sq. Catania 2011)

188 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Scherma

Rosanna Pagano – sciabola femminile (Oro sq. L’Avana 2003)

Diego Occhiuzzi – sciabola maschile (Bronzo sq. San Pietroburgo 2007 – Argento sq. An- talya 2009 – Argento sq. Parigi 2010 – Bronzo sq. Catania 2011, Oro sq. 2015)

Luca Curatoli Oro sciabola a squadre 2015

CAMPIONATI EUROPEI Dino Meglio – sciabola maschile (Bronzo ind. Foggia 1981) Raffaello Caserta – sciabola maschile (Oro ind. Lisbona 1992 – Argento ind. Cracovia 1994 – Oro ind. Keszthely 1995 - Argento sq. Plovdiv 1998 – Bronzo sq. 1999) Luigi Tarantino – sciabola maschile (Bronzo ind. Lisbona 1992 – Bronzo ind. Cracovia 1994 – Bronzo ind. Limoges 1996 – Argento ind. Plovdiv 1998 – Argento sq. Plovdiv 1998 – Ar- gento ind. Bolzano 1999 – Bronzo sq. Bolzano 1999 – Argento sq. Mosca 2002 – Bronzo ind. Bourges 2003 – Argento sq. Bourges 2003 – Oro sq. Plovdiv 2009 – Oro sq. Lipsia 2010 – Oro sq. Sheffield 2011) Giampiero Pastore – sciabola maschile (Argento sq. Plovdiv 1998 – Bronzo sq. Bolzano 1999 – Argento sq. Mosca 2002 – Bronzo ind. Plovdiv 2009 – Oro sq. Plovdiv 2009 – Oro sq. Sheffield 2011) Alessandro Cavaliere – sciabola maschile (Argento sq. Bourges 2003) Sandro Cuomo – spada maschile (Oro sq. Bolzano 1999) Gioia Marzocca – sciabola femminile (Bronzo ind. Madeira 2000 – Bronzo sq. Madeira 2000 – Argento sq. Coblenza 2001 – Bronzo ind. Zalaegerszeg 2005 – Bronzo sq. Plovdiv 2009 – Bronzo sq. Lipsia 2010, Oro sq. Sheffield 2011, Bronzo sq. Legnano 2012) Rosanna Pagano – sciabola femminile (Bronzo sq. Copenhagen 2004) Francesca Boscarelli – spada femminile (Oro sq. Gand 2007 – Bronzo sq. Kiev 2008) Diego Occhiuzzi – sciabola maschile (Oro sq. Lipsia 2010 – Oro sq. Zagabria 2013 - Oro sq. Strasburgo 2014 - Argento sq. 2015) Rossella Gregorio – sciabola femminile (Bronzo sq. Zagabria 2013 - Bronzo ind. 2015) Luca Curatoli Argento sciabola a squadre 2015

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI (vincitori titolo individuale) Pasquale La Ragione – Fioretto maschile (1965)

Francesca Boscarelli – spada femminile (2007 - 2014)

Sandro Cuomo – spada maschile (1987 – 1988 – 1990 – 1997)

Giampiero Pastore – sciabola maschile (2002)

Luigi Tarantino – sciabola maschile (1994 – 1998 – 2004 – 2006 – 2008 – 2009)

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 189 2. Scherma

Raffaello Caserta – sciabola maschile (2000)

Dino Meglio – sciabola maschile (1981 – 1985 – 1992)

Diego Occhiuzzi - sciabola maschile (2012)

Gioia Marzocca – sciabola femminile (2000 – 2002 – 2009 – 2011 – 2012 – 2013)

Rossella Gregorio – sciabola femminile (2015)

COPPA DEL MONDO ASSOLUTI Sandro Cuomo – spada maschile (1988 – 1989) Luigi Tarantino – sciabola maschile (1998 – 2008)

COPPA DEL MONDO UNDER 20 Giampiero Pastore – sciabola maschile (1995) Rossella Gregorio – sciabola femminile (2008)

CAMPIONATI MONDIALI UNDER 23 Luca Curatoli – sciabola maschile ind. e a sq. (2014)

CAMPIONATI EUROPEI UNDER 23 Luca Curatoli – sciabola maschile ind. e a sq. (2014) - Oro ind. e Bronzo sq. (2015)

CAMPIONATI MONDIALI UNDER 20 Rossella Gregorio – argento sciabola a sq. 2009 - bronzo sciabola a sq. 2010

Rebecca Gargano Oro sciabola a sq. 2015

CAMPIONATI EUROPEI UNDER 20 Rossella Gregorio – oro sciabola ind. 2009 - oro sciabola a sq. 2008 e 2009

Dario Cavaliere Argento sciabola a sq. 2015

GIOCHI EUROPEI Massimiliano Murolo Oro sciabola a squadre Baku 2015

Giovanni Repetti Oro sciabola a squadre Baku 2015

Rebecca Gargano Argento sciabola a squadre Baku 2015

190 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Sci nautico e wakeboard

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD F.I.S.W. Anno di costituzione 1950 Presidente: Luciano Serafica |Segretario generale: Alessandro Vanoi Via Piranesi 46 - 20137 Milano | tel. 02 7529181 - fax 02 76110012 [email protected] Elezioni 10 dicembre 2016

DELEGAZIONE REGIONALE Elezioni 3 dicembre 2016 1ª società affiliata: Sci Nautico Partenopeo Delegato: Agostino Felsani Società 2 Via A. Longo 46/E – 80127 Napoli Atleti 21 Tel. 348 7226759 Tecnici 3 [email protected] Dirigenti 10 Apertura sede: Previo appuntamento

Dirigenti nazionali residenti in regione Riccardo Izzo Presidente Collegio Revisori dei Conti

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Giochi del Mediterraneo 2009 Ginevra Gentile Oro Wakeboard

Campionati Mondiali 2007 Ginevra Gentile Argento Wakeboard Girl

Campionati Europei 1980 Pasquale Alboretto Oro Delfini Slalom 1992 Arcangelo Pisano Oro Delfini Figure Arcangelo Pisano Oro Delfini Combinata 2008 Ginevra Gentile Oro Wakeboard Girl 2009 Ginevra Gentile Argento Wakeboard

Campioni Italiani Assoluti Ginevra Gentile Wakeboard 2004-2005-2006-2007-2009

Presenze in nazionale Pasquale Alboretto, Arcangelo Pisano, Antonio Russo, Tobia Cutolo, Ginevra Gentile, Mauro Ramirez

Manifestazioni internazionali organizzate in Campania Trofeo Europeo 1976 1° Incontro Italia-Russia Campionati Italiani di categoria

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 191 2. Sport del ghiaccio

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO F.I.S.G. Anno di costituzione 1926

Presidente: Andrea Gios | Segretario Generale: Ippolito Sanfratello Tel. 06 98960402 – 02 70141330 | Fax 06 98960406 – 02 70107226 www.fisg.it

DELEGAZIONE REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato: Renato Del Mastro Ice Club Salerno 2006

Tel. 3295622612 Società 2 [email protected] Atleti 10 Atleti 20 Dirigenti 10

192 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Sport equestri

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI F.I.S.E. Anno di costituzione 1911 Presidente: Vittorio Orlandi | Segretario Generale: Walter V. Caporizzi Viale Tiziano, 74 - 00196 Roma [email protected] - www.fise.it Elezioni 23 gennaio 2017

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Teasd Presidente: Vincenzo Montrone Scuola Napoletana di Vice Presidente: Grazia Salerno Equitazione 1985 Segretario: Salvatore Zotti Consiglieri: Francesco Salzano, Lionello Leopardi, Società Affiliate 49 Fabio Testa, Angelo Di Costanzo, Angelo Ruggiero Atleti Tesserati 1.260 Rappresentante dei Cavalieri: Paolo De Colle Atlete Tesserate 1.895 Rappresentante dei Cavalieri proprietari di cavalli: Giudici/Arbitri 143 Cinzia Cesaro Tecnici 282 Rappresentante dei Tecnici: Giuliano De Crescenzo Dirigenti 294

Via A. Beccadelli , 37 - 80125 Napoli Tel. 081 7622926 - Fax 081 5707462 [email protected] - www.fisecampania.it Apertura sede: lunedì e martedì 9.30-12.30, giovedì 9.30 – 14

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Eliana Cova Delegato: Vincenzo Caracciolo D’Aquara Via Diaz , 93 - 80055 Portici -Na Via Chiaia, 138 - 80121 Napoli Tel. 3473525451 - [email protected] Tel. 348 3308669 - [email protected]

BENEVENTO SALERNO Delegato: Francesco Iazeolla Delegato: Valentina Cucco Via Roma,108 - 82026 Morcone (Bn) Via Mar Tirreno Snc - 84098 Pontecagnano (Sa) Tel. 3346677304 - [email protected] Tel. 339 3593455 - [email protected]

CASERTA Delegato: Benedetto Mancini Via Viviani, 4 81100 Falciano (Ce) Tel. 329 6085652 - [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 193 2. Sport equestri

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Medaglia d’oro alla Squadra Campania ai Campionati Italiani a Squadre

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Gennaro Lendi Campionati Mondiali Fei di Reining Medaglia Oro a Squadre e Medaglia Bronzo Individuale 2008 Campionati Europei Fei Medaglia Argento a Squadre e Medaglia Bronzo Individuale2007

Mario Cutolo Campionati del Mondo Jerez De La Frontera Argento a Squadre Endurance 2002

Manifestazioni di rilievo svolte in Campania Concorso Internazionale di Piazza del Plebiscito CSI /A Isola di Capri 20/22 giugno 2003 CSI/C Salerno 25/27 luglio 2003 Concorso Sant’ Agnello 5/7 Settembre 2003 CSI4* 12/14 maggio 2006 CSI4* 7/10 giugno 2007 CSI5* 13/16 giugno 2008 Certosa di Padula CSI** 24/26 luglio 2009 Reggia di Caserta CSI **** 23/25 ottobre 2009 CSI Caserta CSI */**** 23/25 ottobre 2009 Reggia di Caserta – Concorso Attacchi di tradizione 7/9/2014 CSI Salerno * 2004/2005/2006/2007/2008 CSI*/CSI 2* Coppa d’oro città di Caserta salto in alto ostacoli 14-16/10/2016

194 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Sport invernali

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI F.I.S.I. Anno di costituzione 1920

Presidente: Flavio Roda Via Piranesi, 46 - 20137 Milano | Tel. 02 75731 (centralino) - Fax 02 7573368 www.fisi.org

COMITATO REGIONALE

Presidente: Agostino Felsani 1ª società affiliata: Vice Presidenti: Antonio Barulli (vicario), Roberta SC Napoli Cataldi, Fabrizio Merolla Consiglieri Laici: Gianluca Bucci, Nicola Colacurci, Società 20 Alberta Cotrufo, Amelia Faiella, Diana Kuhne, Tesserati 2244 Valerio Minucci, Francesca Novario, Matteo Orlando, Giudici di Gara 18 Fabrizio Pallotta, Maurizio Ramirez, Tecnici 83 Antonio Scotti Galletta Dirigenti 150 Consiglieri Atleti: Francesco Claudio Acquaviva, Chiara Carratù, Carlo Cerbone, Massimo Ferraro Consiglieri Tecnici: Andrea Barulli, Marco Valerio Izzo Revisori dei Conti: Luigi Maria Rocca (presidente) Stefano Ascanio, Francesca Romana Marra Buonocore

Via Alessandro Longo 46/E 80127 Napoli Tel\fax 081 5795709 [email protected] - www.fisicam.com Apertura sede: martedì, mercoledì, giovedì 17-19 previo appuntamento

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO Delegato: Giuseppe Sellitto

BENEVENTO Delegato: Manfredi Mannato

CASERTA Dirigenti nazionali residenti in regione Delegato: Luciano Testa Andrea Ballabio Componente Commissione Master Chiara Carratù SALERNO Delegato: Gianfrancesco Conforti Componente Commissione Universitari

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 195 2. Squash

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH F.I.G.S. Anno di costituzione 1985 Presidente: Siro Zanella | Segretario: Davide Monti Tel. 0541 790894 - Fax 0541 790994 [email protected] - www.federsquash.it Elezioni 2017

DELEGAZIONE REGIONALE

Delegato: Achille Gentiletti Società 1 Atleti 63 Via Raffaele Morghen 35 - Napoli Atlete 4 Tel./fax 081 5582157 Arbitri 1 [email protected] Tecnici 1 Apertura sede: dal lunedì al venerdì 9-18 Dirigenti 2

Dirigenti nazionali residenti in regione Achille Gentiletti Capo delegazione squadre Nazionali

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Luigi Sbandi Campione italiano Categoria Eccellenza

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Federica De Fazio Campionessa Italiana cat. B femminile Benedetta Buccalà Campionessa Italiana 2012 1ª categoria Femminile Athenae Squash Napoli campione assoluto a squadre 2013/2014 e campione italiano a squadre 2014/2015 – Coppa Italia a squadre Athenae Squash Napoli Campione d’Italia 2015 cat. Eccellenza Mario Gentiletti Campione d’Italia 2015 Categoria Eccellenza

Presenze in nazionale Valeria Ventura, Mario Gentiletti, Luigi Sbandi, Bartoli Francesca

196 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Taekwondo

FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO F.I.TA. Anno di costituzione 1968

Presidente: Cito Angelo | Segretario Generale: Massimiliano Campo Viale Tiziano 70, Roma | Tel. 06 87975102 - Fax 06 32336783 [email protected] - www.taekwondowtf.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Laezza Domenico A.S.D. Condor 1979 Consiglieri: Senatore Michele, Bellocchio Pasquale, Cacciapuoti Rossella, Società 105 Di Blasi Lorenzo Atleti 3128 Atlete 584 Via Alessandro Luongo 46 – Napoli (NA) Giudici-Arbitri: 54 Tel. 081 7575142 Tecnici 210 [email protected] Dirigenti 290 www.taekwondocampano.it Apertura sede: giovedì 14-18, sabato 9 13

DELEGAZIONI PROVINCIALI

Avellino Napoli Delegato: Alfonso Iuliano Delegato: Lombardi Antonio tel. 335 1446865 tel. 3389558295

Benevento Salerno Delegato: Callisto Giorgio Delegato: Marrone Antonio tel. 3284764187 tel. 339 4672432

Caserta Delegato: Fusco Nicola tel. 3338288346

Arbitri internazionali Stefania Pinga

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

MEDAGLIE OLIMPICHE Sarmiento Mauro – Argento Olimpiadi 2008 – Campione Europeo

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 197 2. Taekwondo

MEDAGLIE OLIMPICHE (sport dimostrativo) D’Oriano Luigi - Argento Olimpiadi 1988 D’Alise Domenico – Bronzo Olimpiadi 1992 - Campione Europeo

ALTRI TITOLI Caulo Gabriele - Campione europeo Basile Leonardo – Campione del Mondo ed Europeo Botta Roberto – Campione Europeo Caulo Francesco – Campione Europeo Pinga Sefania - Campione Italiano Pinga Daniela - Campione Italiano Pinga Paola – Campione Italiano Laezza Pacifico – Campione Italiano Di Maso Filomena - Campione Italiano Redina Diego - Campione Italiano Redina Gianluca - Campione Italiano Porcaro Marcello - Campione Italiano Riemma Emanuele - Campione Italiano Napolano Serena - Campione Italiano Barone Gennaro - Campione Italiano Di Meo Vincenzo - Campione Italiano Buonocore Gennaro - Campione Italiano Cennamo Assunta - Campione Italiano Cennami Achille - Campione Italiano Massimo Domenico - Campione Italiano Pengue Martina - Campione Italiano Rosanna Del Mondo - Campione Italiano Pastore Umberto - Campione Italiano Pastore Luca - Campione Italiano Pilunni Erminio - Campione Italiano Montanino Giuseppina - Campione Italiano Frascogna Mauro - Campione Italiano Ianniello Anna - Campione Italiano Pezzullo Gianmarco - Campione Italiano Napolano Giuseppe - Campione Italiano De Simone Mario - Campione Italiano Martinetti Isabella - Campione Italiano Marrone Francesco - Campione Italiano Criscuolo Enrico - Campione Italiano Cuorvo Gennaro - Campione Italiano Sollai Gabriele - Campione Italiano De Chiara Elia - Campione Italiano Iodice Maria - Campione Italiano Boemio Antonio - Campione Italiano Iodice Antonio - Campione Italiano

Gli atleti sopra elencati hanno fatto tutti parte della nazionale

198 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Tennis

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS F.I.T. Anno di costituzione 1910

Presidente: Angelo Binaghi | Segretario generale: Massimo Verdina Stadio Olimpico – Curva Nord – Roma | Tel. 06 98372205 – 06 98372241 [email protected] - www.federtennis.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Giovanni Improta Tennis Club Napoli 1905 Vice presidenti: Angelo Chiaiese (vicario), Antonio Leone Società 181 Consiglieri: Gaetano Airone, Stefania Crimaldi, Atleti 4.384 Virginia Di Caterino, Giovanni Iodice, Giudici arbitri e arbitri 450 Giuseppe Lucioli, Marco Pagnotta Tecnici 615 Viale Giochi del Mediterraneo 30 – 80125 Napoli Tel. 081 7621889 – 081 5708154 – Fax 081 5703912 Apertura sede: lunedì e venerdì 9-12, martedì e giovedì 15-19,30 [email protected] - www.federtennis.it/campania

DELEGAZIONI PROVINCIALI Arbitri internazionali residenti in regione Maria Cristina Barbarano (ga) Avellino: Angelo Imbimbo Giuseppe De Pasquale (a) Aniello Santonicola (ga, a) Benevento: Massimo Raffio Giuliana Iodice (ga, a) Vincenzo Nicolella (a) Caserta: Angelo Ricciardi Andrea Mangione (a) Alfonso Fratta (a) Napoli: Giuseppe Nevano Giuseppe De Pasquale (Ch.Um.Si.)

Salerno: Patrizia Bernardis

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI

Serie A2 maschile Tennis Club Vomero, New Tennis Torre del Greco Serie B maschile A.S.D. San Giorgio del Sannio, Tennis Club 2002 Benevento. Serie B femminile Tennis Club Napoli, Tennis Club 2002 Benevento

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Federica Sacco - Vincitrice Masters Tennis Europe under 14

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 199 2. Tennis

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Atleti campani in Coppa Davis e Fed Cup Gaetano Di Maso Pietro Marzano Massimo Cierro Diego Nargiso Rita Grande Potito Starace

Atleti campani campioni d’Italia assoluti D’Avalos (1925) Cierro M. (1991, 1992) Nargiso (1996) Starace (2002). Grande (1993, 1997, 1998, 1999)

Club campani campioni d’Italia assoluti (serie A)

Maschile Tennis Club Napoli 1924 YCC Posillipo 1950 Capri Sports Academy (2006, 2007, 2008, 2009)

Femminile Tennis Club Napoli (1999, 2002)

Incontri di Coppa Davis 1939 Italia-Principato di Monaco 3-0 Tennis Club Napoli 1967 Italia-Brasile 1-3 Tennis club Napoli 1995 Italia-Repubblica Ceca 4-1 Tennis Club Napoli 2005 Italia-Spagna 2-3 Oplonti Torre Annunziata-Torre del Greco 2006 Italia-Lussemburgo 5-0 Oplonti Torre Annunziata-Torre del Greco 2012 Italia-Cile 4-1 Tennis Club Napoli 2014 Italia-Gran Bretagna 3-2 Tennis Club Napoli

Incontri di Fed Cup 1974 Fase finale Tennis Club Napoli 1995 Italia-Indonesia 2-3 Le Querce Salerno 2008 Italia-Spagna 2-3 Palavesuvio Napoli

Giochi del Mediterraneo 1963 Tennis Club Napoli

200 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Tennis tavolo

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TAVOLO F.I.TE.T. Anno di costituzione 1960

Presidente: Renato Di Napoli | Segretario Generale: Giuseppe Marino Stadio Olimpico - Curva Nord - Foro Italico 00135 Roma | Tel. 06 368577781 - Fax 06 3204714 www.fitet.org - [email protected]

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Istituto Presidente: Sergio Roncelli Pontano-Flector SME 1947 Consiglieri: Giuseppe Brignola, Daniele Varchetta, Pasquale Cacciapuoti, Mario Nappa Società affiliate 40 Atleti tesserati 540 c/o CONI - Via Alessandro Longo 46/E 80127 Napoli Atlete tesserate 30 Tel.\Fax 081 6131234 Giudici-Arbitri 20 [email protected] - www.fitetcampania.it Tecnici 42 Apertura sede: lunedì 9-12, mercoledì 17-20 Dirigenti 168

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Luciano De Castris Presidente: Giuseppe Radin Tel. 3479624600 Tel. 3927007011

BENEVENTO SALERNO Delegato: Giovanni Giorgione Presidente: Eliseo Pisapia Tel. 3313701626 Tel. 3400560285

CASERTA Delegato: Stefano Brignola Tel. 3403568181

Dirigenti nazionali residenti in regione Giancarlo Paglia Consigliere Federale

Arbitri Internazionali residenti in regione Vincenzo Strino, Paolo D’Agostino, Rosario D’Agostino

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 201 2. Tennis tavolo

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI Serie A2 Maschile ASD TT Torre del Greco

Serie A1 Vet. Maschile TT Stella del Sud Napoli, TT Torre del Greco

Serie A2 Vet. Maschile APD Sorrento Sport

Serie B1 Maschile TT Torre del Greco S. Espedito Napoli, TT Ariano Irpino

Serie B2 Maschile Stet Mugnano Pozzuoli, TT CSI Cava, TT Azzurro Napoli, TT Galleria Auchan

Serie C1 Maschile TT San Nicola Caserta, TT Pozzuoli, TT Capua, TT Stella del Sud Napoli, APD Sorrento Sport, TT Amatori Sessa, TT Avellino, Lib. Pontecagnano

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Titoli Internazionali 2013 Maurizio Massarelli Campione Europeo Squadre Juniores Incontri Internazionali Maschile Napoli 21/01/1973 Italia-Scozia 4-3 Lega Europea Napoli 25/01/1990 Italia-Austria 2-5 Lega Europea Napoli 29/12/91 Italia- Russia-Cina

Femminile Napoli 08/12/1992 Italia-Inghilterra 4-1 Lega Europea Napoli 27/12/1997 Italia-Russia 0-3 Caserta 1979 Italia-Grecia Lega Europea Caserta Italia-Austria Caserta Italia-Turchia Caserta Italia-Cecoslovacchia Lega Europea Femminile Caserta Italia-Danimarca

Presenze in Nazionale 1977-1980 Rosario Troilo 1978-1983 M. Rosaria Mauriello 1979-1983 Flavia Strino 1989-1992 1999-2000 M.Giovanna Cattaneo 2012-2015 Maurizio Massarelli

202 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Tiro a segno

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO - U.I.T.S. Anno di costituzione 1882

Presidente: Ernfried Obrist | Segretario: Walter De Giusti Viale Tiziano, 70 – 00196 Roma | Tel. 06 87975533 – fax 0687975530 [email protected] – www.uits.it

COMITATO REGIONALE Elezioni 17 dicembre 2016 1ª società affiliata: TSN Napoli 1862 Presidente:Pierluigi Ussorio Consiglieri: Vincenzo Esposito, Vittorio Cavalluzzo, Società affiliate 8 Domenico Balzano, Aniello Zito Atleti tesserati 5500 Giudici 35 Via A. Longo, 46/E – 80127 Napoli Tecnici 110 [email protected] – www.uits-campania.it Dirigenti 45 Apertura sede: mercoledì 16-18 DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO Delegato: Michele Perrone c/o sezione T.S.N. - Via F. Tedesco, 203 Avellino NAPOLI Tel. 0825 74254 – [email protected] Delegato: Francesco Caiafa c/o Sezione T.S.N. – Via Campegna, 255 Napoli BENEVENTO Tel. 0812394767 – [email protected] Delegato: Vittorio Cavalluzzo c/o Sezione T.S.N. – Contrada S. Clementina – SALERNO Benevento Delegato: Antonio D’Errico Tel. 0824 360608 – [email protected] c/o Sezione T.S.N. – Via Serracapilli, 165 Eboli Tel. 0828367333 – [email protected] CASERTA Delegato: Tommaso Tartaglione c/o Sezione T.S.N. – Via del Bersaglio, 3 – San Dirigenti Nazionali residenti in regione Clemente di Caserta Pierluigi Ussorio Consigliere Nazionale Tel. 0823342608 – [email protected]

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Dario Di Martino Oro Pistola aria compressa Campionati mondiali Universitari Oro a squadre Pistola libera ai Campionati mondiali Universitari Argento a squadre Pistola aria compressa Campionati mondiali Universitari Argento a squadre Pistola standard Campionati mondiali Universitari Bronzo a squadre in Pistola automatica Campionati mondiali Universitari Francesco Grimaldi Oro a squadre Pistola libera Campionati mondiali Universitari Argento a squadre Pistola aria compressa Campionati mondiali Universitari Argento a squadre Pistola standard Campionati mondiali Universitari Bronzo a squadre Pistola automatica Campionati mondiali Universitari

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 203 2. Tiro a segno

Diego Mola Campione d’Italia Bersaglio Mobile 10 mt Angelo Mangiameli, Vincenzo Gallo, Diego Mola Campioni d’Italia Bersaglio Mobile 10 mt a squadre Fabio Baccillieri Campione d’Italia Bench Rest 25 mt Open Air Giovanni Atzeni, Maria Carmen Papaleo, Daniele Ciardiello, Gennaro Genova Campioni d’Italia a squadre Bench Rest 50 mt Sporter Giovanni Atzeni, Maria Carmen Papaleo, Fabio Baccillieri, Angelo Rosano Campioni d’Italia a squadre Bench Rest 25 mt High Varmint Air Giuseppe Caccavale Campione Italiano 22 Long Rifle Domenico Capasso, Giuseppe Caccavale, Davide Esposito, Francesco Granata Campioni d’Italia a squadre 22 Long Rifle Giuseppe Caccavale, Antonio Etergineoso, Giuseppe Menna, Pasquale Scopelliti Campioni d’Italia a squadre Mini Rifle

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI

TSN Avellino, TSN Benevento, TSN Castellabate, TSN Castellammare, TSN Cava De’ Tirreni, TSN Caserta, TSN Eboli, TSN Napoli

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Pierluigi Ussorio Olimpionico Barcellona 1992 – Campione del Mondo 1994 – 11 titoli italiani – 3 record italiani Di Martino Dario Medaglia d’argento ai Campionati Mondiali Juniores di tiro a segno nella pistola libera, pistola standard e pistola sportiva Medaglia d’oro ai Campionati Europei Juniores di tiro a segno nella pistola standard 2014 Medaglia di bronzo a squadre ai Campionati Europei Juniores di tiro a segno nella pistola libera 2014 Oro Europei Juniores di tiro a segno nella pistola standard 2015 Bronzo Europei Juniores a squadre di tiro a segno nella pistola libera 2015 Giuseppe Giordano Medaglia di bronzo a squadre ai Campionati Europei Juniores di tiro a segno nella pistola libera 2014 Bronzo Europei Seniores a squadre di tiro a segno nella pistola libera 2015 Giovanni Atzeni Medaglia d’oro a squadre ai Campionati Mondiali di “bench rest” ad aria compressa 2014 Oro Mondiali a squadre di “bench rest” ad aria compressa 2015 Carmen Papaleo Medaglia di bronzo a squadre ai Campionati Mondiali di “bench rest” ad aria compressa 2014 Bronzo Mondiali a squadre di “bench rest” ad aria compressa 2015 Diego Mola Campione italiano Tiro b. mobile 10m a squadre - Campione italiano Tiro b. mobile c. miste a squadre 2015 Angelo Mangiameli Campione italiano Tiro b. mobile 10m a squadre - Campione italiano Tiro b. mobile c. miste a squadre 2015 Vincenzo Gallo Campione italiano Tiro b. mobile 10m a squadre - Campione italiano Tiro b. mobile c. miste a squadre 2015

Presenze in nazionale Aprea Umberto, Atzeni Giovanni, Balzano Salvatore, Barrella Salvatore, Bevilacqua Mauro, Catani Luigi, Di Martino Dario, D’Orsi Giulia, Esposito Antonio, Gargiulo Fabrizio, Giordano Giuseppe, Grimaldi Francesco, Lepore Marcello, Martusciello Simona, Mele Giulio, Moffa Giancarlo, Papaleo Carmen, Pugliese Annamaria, Restucci Giovanna, Ricci Alfonso, Rumolo Roberta, Sicilia Maria Rosaria, Ussorio Pierluigi, Vinciguerra Silvana, Vitiello Francesco, Zullo Valeria, Martorelli Erika, Varricchio Maria, Prestianni Serena, Mola Diego, Mangiameli Angelo

204 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Tiro a volo

FEDERAZIONE ITALIA TIRO A VOLO F.I.T.A.V. Anno di costituzione 1926

Presidente: Luciano Rossi | Segretario generale: Fabio Fortuni Viale Tiziano, 74 - 00196 – Roma | Tel. 06 45235200 - Fax 06 3233791 [email protected] Elezioni 17 dicembre 2016

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato: Francesco Cembalo ASD TAV Falco 1963 Via Olivella, 23 84045 Altavilla Silentina (Sa) Società Affiliate 22 Tel. 334 6565502 – 335 5862922 Atleti Tesserati 1141 fax 0828 1897293 Atlete Tesserate 27 [email protected] Giudici-Arbitri 89 [email protected] Tecnici 27 Apertura sede: martedì e giovedì 15-19 Dirigenti 56

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Galasso Angelo Delegato: Laurano Giovanni Via Piave, 210 83100 Avellino Via Casalanno, 85 80016 Marano (NA) Tel. 339 1331606 - [email protected] Tel. 335 8449000 [email protected] BENEVENTO Delegato: Zaino Antonietta SALERNO Via L. Bianchi, 210 82015 Durazzano (BN) Delegato: Megaro Ernesto Tel. 339 8979923 E-mail [email protected] Via San Leonardo, 3 84020 Colliano (SA) Tel. 329 7508792 [email protected] CASERTA Delegato: Candilio Michele Via Amerigo Crispo, 2 80030 Comiziano (NA) Tel. 338 8240262 E-mail [email protected]

Dirigenti Nazionali residenti in regione Fiorenzo De Rosa Consigliere Nazionale Responsabile delle Squadre Azzurre

Arbitri Internazionali residenti in regione Cantalupo Giovanni, Telese Alfredo, Rivetti Salvatore, Corcione Edoardo; Miraglia Ferdinando

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 205 2. Tiro a volo

PRINCIPALI RISULTATI 2016

Simone D’Ambrosio Oro Europeo individuale e a squadre Fossa Olimpica Juniores Gugliemo De Julio Argento Europeo di Fossa Universale Senior Luigi Viscovo Bronzo Europeo di Fossa Universale Senior Alessandro Chianese Oro Mondiale Universitario specialità Double Trap Alessia Montanino Oro Mondiale Universitario Individuale e a Squadre specialità Fossa Olimpica Giancarlo Tazza Oro Mondiale Universitario specialità Skeet Antonio Morandini Campione Italiano Skeet formula FITAV Categoria Eccellenza Domenico Simeone Campione Italiano Skeet formula ISSF Categoria Eccellenza Rappresentativa della Campania Campione d’Italia a squadre Skeet

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Scalzone Angelo Oro Olimpico Monaco 1972 Falco Ennio Oro Olimpico Atlanta 1996 - Oro Coppa Del Mondo 1994, 1996, 2001, 2003, 2010 - Oro Campionato Europeo 2001, 2002, 2003, 2004, 2006 - Oro Giochi del Mediterraneo 2005, 2009 Moscariello Angelo Campione Italiano Skeet 2011 Cassandro Tammaro Oro Individuale Coppa del Mondo 2013 Moscariello Angelo Campione Italiano Skeet 2014 Grieco Francesca Bronzo Mondiale a squadre Skeet Riccardi Massimiliano Campione Italiano Categoria Prima Skeet Urgesi Vito Campione Italiano Categoria Seconda Skeet Viscovo Luigi Campione Italiano Categoria Eccellenza Fossa Universale De Julio Guglielmo Campione Italiano Categoria Prima Fossa Universale Ansalone Antonio Campione Italiano Categoria Eccellenza Fossa Olimpica Conte Antonio Campione Italiano Categoria Seconda Fossa Olimpica Marzuillo Eugenio Campione Italiano Veterani Fossa Olimpica Mandato Nicola Campione Italiano Categoria Terza Fossa Olimpica Montanino Alessia Campionessa Italiana Ladies Fossa Olimpica

Società Campioni d’Italia ASD TAV Falco 1994, 1996, 1997, 1998, 2001, 2012, 2013 ASD TAV Torricello 1984, 2006, 2008, 2011 ASD TAV La Torretta 2015 ASD Tav Le Dune 2015

Presenze in nazionale Scalzone Angelo, Papararo Giuseppe, Falco Ennio, Conca Gaetano, Iannotti Giulia, Mascariello Angelo, Cassandro Tammaro, Chianese Alessandro, Tazza Giancarlo, Grimaldi Giancarlo, Grieco Francesca, Montanino Alessia, D’Ambrosio Simone, Sessa Erica, Ricciardi Antonia

206 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Tiro con l’arco

FDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO F.I.T.ARCO Anno di costituzione 1961

Presidente: Mario Scarzella | Segretario Generale: Carboni Alvaro Via Vitorchiano 113/115 - 00189 Roma | Tel.\Fax 06 91516912 [email protected] - www.fitarco-italia.org

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Elezioni gennaio 2017 Arcieria Partenopea 1973 Presidente: Francesco Fusco Società Affiliate 22 Consiglieri: Antonio Gressani, Atleti Tesserati 426 Antonio Di Benedetto, Giovani Palmieri, Atleti Tesserate 144 Francesco Carrasco Giudici-Arbitri 8 Tecnici 70 Via S. Francesco, 166 – 83040 Montemarano (Av) Dirigenti 110 Tel.\Fax 0827 63874 [email protected] – www.fitarcocampania.org Apertura sede: tutti i giorni ore serali

DELEGAZIONI PROVINCIALI SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI AVELLINO Delegato: Cioffi Sergio Via Vittorio Emanuele – 83039 Pratola Serra Arcieri Pierobi - Mercogliano Tel. 0825 967462 - [email protected] Arcieri Normanni Aversa - Aversa Arcieri Campani Capua - Capua BENEVENTO Arcieri Vecchio Castello - Castelvetere Sul Calore Delegato: Palmieri Walter Patrick C.Da Eremita – 82100 Benevento Arcieri Arechi Salerno - Salerno Tel. 0824 478931 - [email protected] Arcieri Club Napoli - Napoli Arcieria Partenopea - Napoli CASERTA Arcieri Arco Club Capri - Capri Delegato: Borrozzino Anna Via Umberto D’Aquino – 81043 Capua Arcieri Del Sannio - Benevento Tel. 0823 968509 - [email protected] Arcieri Della Stella - Rotondi Arcieri Primavera - Cardito NAPOLI Arcieri Aphrodite - Castelvolturno Delegato: Paonessa Domenico Via Nuovo Rione Santa Rosa – 80147 Napoli Arco Puteoli - Pozzuoli Tel. 347 8295656 - [email protected] Arcieri Sanniti - Benevento

SALERNO RISULTATI, ATLETI ED EVENTI Delegato: D’Aiuto Francesco DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO Via C. Liberti, 13 – 84132 Salerno Tel. 338 5265770 - [email protected] Anna Carrasco Campionessa Mondiale giovanile Tiro con l’Arco Tiro di Campagna Arco Nudo

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 207 2. Triathlon

FEDERAZIONE ITALIANA TRIATHLON F.I.TRI. Anno di costituzione 1998

Presidente: Luigi Bianchi | Segretario Generale: Aldo Lucarini Stadio Olimpico, Curva sud - 00135 Roma | Tel. 06 91516733 - fax 06 91516744 www.fitri.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Circolo Canottieri Irno Salerno Presidente: Luigi Mastriani 1997 Vice presidente: Luca Lanzara Consiglieri: Umberto Casillo, Società affiliate 13 Antonio Frosina, Giovanni Fiore Atleti tesserati 447 Paratleti tesserati 10 Via Alessandro Longo 46\e - 80127 Napoli Giudici 6 www.campania.fitri.it Tecnici 25 Apertura sede: Previo appuntamento Dirigenti 49

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO: Sabino Valentino

CASERTA: Neil Mac Leod

NAPOLI: Simone Vitiello

SALERNO: Alessandro Pastore

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Campionati Italiani assoluti disputati in regione Campionato Italiano di Aquathlon 2007 - Napoli Campionato Italiano di Aquathlon Giovani 2008 - Pisciotta Campionato Italiano di Aquathlon 2013 - Napoli Campionato Italiano di Triathlon Olimpico 2013 - Sapri Campionato Italiano di Aquathlon 2014 - Napoli Campionato Italiano di Triathlon Olimpico 2014 - Sapri Campionato Italiano di Aquathlon 2015 - Napoli

Altre gare di rilievo Finale Circuito No-Draft Triathlon Medio 2015 - Sapri Finale Grand Prix 2016 - Sapri

208 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Vela

FEDERAZIONE ITALIANA VELA F.I.V. Anno di costituzione 1879

Presidente: Francesco Ettorre | Segretario: Gianni Storti Piazza Borgo, 40 Pila Torre A 16° piano 16129 Genova | Tel./fax 010 544541 [email protected] – www.federvela.it

COMITATO V ZONA 1ª società affiliata: Circolo del Remo Presidente: Francesco Lo Schiavo e della Vela Italia 1889 Consiglieri: Antonietta De Falco, Maurizio Iovino, Mario Di Monte, Giancarlo Mereghini, Enrico Società Affiliate 42 Deuringer e Carlo Varelli Totale Tesserati 5900 Caposezione Ufficiali di Regata: Ufficiali di Regata 80 Gennaro Ernano fino al 31/12/2016 Tecnici 90 Lars Borgstrom Coordinatore Tecnico Zonale: Dirigenti 250 fino al 31/12/2016 Referente Zonale per la formazione: Cristiano Panada fino al 31/12/2016 c/o CONI Campania, via Alessandro Longo 46/E, 80127 Napoli Tel. 081 7617139 - cell. 392 9251691 [email protected] - www.velaincampania.it Apertura sede: lunedì 10-13.30, venerdì 16-19

Dirigenti Nazionali residenti in regione Carlo Rolandi Presidente Onorario Nazionale

Arbitri Internazionali residenti in regione Carlo Rolandi, Alfredo Ricci, Fabio Donadono (Comm. Giuria Appello)

PRINCIPALI RISULTATI 2016 Scugnizza Oro Europeo Orc Mascalzone Latino Oro Europeo Melges 32 Le Coq Hardi Campione Italiano altura Classe 1 C

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Laura Izzo Argento Campionati Europei Vela – classe 420 2014 Maria Giovanna Lanzillo Argento Campionati Europei Vela – classe 420 2014 Pierluigi De Felice Oro Mondiale Melges 32 2015 Piero Vigo Oro Europei J70 2015

Napoli ha ospitato le regate delle Olimpiadi di Roma del 1960 Napoli ha ospitato le regate del Campionato Italiano Classi Olimpiche nel 2015

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 209 2. American football / Arrampicata sportiva

FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL F.I.D.A.F. Associata sperimentale al C.O.N.I.

Presidente: Leoluca Orlando | Segretario Generale: Vincenzo Ciampà Largo Lauro De Bosis, 15 – 00135 Roma | Tel. 06 32723221/3220 www.fidaf.org - [email protected]

La federazione non ha rappresentanti in Campania

FEDERAZIONE ARRAMPICATA SPORTIVA ITALIANA F.A.S.I. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Ariano Amici | Segretario Generale: Antonio Ungaro Via del Terrapieno, 27 - 40127 Bologna | Tel. 0516014890 – fax 0516014890 [email protected] – www.federclimb.it

DELEGAZIONE REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato: Oreste Bottiglieri Climbing House Cava de’ Tirreni 1990 Via Starza, 17 -84013- Cava de’ Tirreni (Sa) Tel. 339 2830261 Società Affiliate 5 [email protected] - www.climbinghouse.it Atleti e Atlete Tesserati 252 Tecnici 11

210 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Biliardo sportivo / Bowling

FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO F.I.BI.S. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Andrea Mancino | Segretario: Felicia Panarese Via G.B. Piranesi, 44/B – 20137 Milano | Tel. 02 70002609 – fax 02 67074664 www.fibis.it - [email protected]

COMITATO REGIONALE

Presidente: Vincenzo Boccia Consiglieri: Michele Clarizia, Antonio Massaro, Domenico Franzese, PARITETICO STECCA Stefano Candela Francesco De Rosa Responsabile Arbitri: Tel. 393 1909055 Achille Bottiglieri [email protected] Responsabile Juniores: Achille Bottiglieri

Via F.F.S.S. 34, Ottaviano 80044 Tel. 348 2409040 [email protected]

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING F.I.S.B. Associata al C.O.N.I.

Commissario Straordinario: Francesco Purromuto | Segretario: Stefania Sisti C.D. La Romanina - Via F. Antolisei , 25 - 00173 Roma | Tel. 06 3311705 - Fax 06 3311724 www.fisb.it - [email protected]

COMITATO REGIONALE

Presidente: Giovanni Bruno

Via Crovito, 2/a – 84080 Pellezzano (SA) Tel. 089 2586936 – 338 9638508 [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 211 2. Bridge

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE F.I.G.B. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Gianni Medugno | Segretario Generale: Francesco Conforti Via G. Washington, 33 Milano | Tel. 02 70000333 – fax 02 700001398 www.federbridge.it

COMITATO REGIONALE Società Affiliate 17 Presidente: Franco Fioretti Atleti Tesserati 360 Vicepresidente: Carlo Ciotola Atleti Tesserate 340 Segretario: Pamela Bevilacqua Giudici-Arbitri 14 Tesoriere: Giulio Bove Tecnici 10 Consigliere: Valentino Mignola Consigliere: Luigi Palmieri Consigliere: Paola Culicigno Designatore arbitri: Carlo Simeoli SOCIETÀ PARTECIPANTI Tel. 342.8010711 - www.bridgecampania.it AI CAMPIONATI NAZIONALI

Dirigenti Nazionali residenti in regione Serie A: Petrarca (NA) “open”, Partenope (NA) Femminile Presidente Commissione Federale di garanzia Serie B: San Giorgio del Sannio (BN), Giovanni Verde Avellino, Railway (NA), Cava (SA), Membri Commissione Federale di garanzia Bridgelupi (NA) “open” Pietro Lignola, Pasquale Del Grosso Femminile: Petrarca (NA), Ippocampo Presidente Corte Federale di Appello (NA), Railway (NA), 2 FIORI (SA), Brid- Maurizio Napoli gelupi (NA) Membri effettivi Corte Federale di Appello Serie C: Salerno, Sorrento, Caserta, Michele Giovannone, Maurizio De Feo Partenope “open”

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO Campionati Del Mondo Open 1951 2° Chiaradia-Forquet-Siniscalco 1957 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Siniscalco 1958 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Siniscalco 1959 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Siniscalco 1961 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Garozzo 1962 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Garozzo 1963 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Garozzo 1965 1° D’Alelio-Forquet-Garozzo 1967 1° D’Alelio-Forquet-Garozzo 1969 1° D’Alelio-Forquet-Garozzo 1973 1° Forquet-Garozzo 1974 1° Forquet-Franco-Garozzo 1975 1° Franco-Garozzo 1976 2° Forquet-Franco-Garozzo 1979 2° Franco-Garozzo 1983 2° Franco-Garozzo

212 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Bridge

Campionati Del Mondo Signore 1978 2° Capodanno-D’Andrea 1987 3° Capodanno-D’Andrea Campionati Europei Open 1951 1° Chiaradia-Forquet-Siniscalco 1952 2° Chiaradia-Siniscalco-Zeuli 1953 3° Chiaradia-Forquet-Siniscalco-Zeuli 1955 2° Chiaradia-D’Alelio 1956 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Siniscalco 1957 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Siniscalco 1958 1° Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Siniscalco 1959 1° Chiaradia-Forquet 1962 2° D’Alelio 1963 2° Chiaradia-D’Alelio 1969 1° Garozzo 1971 1° Garozzo-Franco 1973 1° Garozzo-Franco 1975 1° Garozzo-Franco 1977 2° Garozzo-Franco 1979 1° Garozzo-Franco 1983 2° Garozzo-Franco Campionati Europei Signore 1974 1° Capodanno-D’Andrea 1975 2° Capodanno-D’Andrea 1977 2° Capodanno-D’Andrea 1979 2° Capodanno-D’Andrea 1981 3° Capodanno-D’Andrea 1985 2° Capodanno-D’Andrea 1987 2° Capodanno-D’Andrea Campionati Italiani Squadre Libere 1948 1° Napoli (Chiaradia-Ricci-Siniscalco-Zeuli) 1949 1° Napoli (Chiaradia-Ricci-Siniscalco-Zeuli) 1951 1° Napoli (Chiaradia-Farina-Forquet-Gizzio-Siniscalco-Zeuli) 1953 1° Napoli (Chiaradia-Farina-Forquet-Gizzio-Siniscalco-Zeuli) 1956 1° Napoli (Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Lamberti-Montecupo-Siniscalco-Zeuli) 1957 1° Napoli (Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Lamberti-Leri-Paterno’-Siniscalco) 1958 1° Napoli (Garozzo-Leri-Luciani-Montuori-Sabetti-Selvaggi) 1963 1° Napoli (Avarelli-Belladonna-Chiaradia-D’Alelio-Forquet-Garozzo) Campionati Italiani Squadre Miste 1989 1° Napoli (Attanasio-Capodanno-Comacchi-D’Andrea-Forquet G.-Masucci N.) Campionati Italiani Coppie Libere 1956 1° Garozzo-Leri 1967 1° Lignola-Valente 1970 1° Gianni-Mennella 1979 1° De Montemayor-Mangoni 1981 1° Palmieri-Trinchillo 2000 1° Guerra-Moritsch Campionati Italiani Coppie Signore 1980 1° Forquet-Mennella 2013 1° Chavarria-Piscitelli Campionati Italiani Coppie Miste 2000 1° Guerra-Paoluzi

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 213 2. Canottaggio sedile fisso / Cricket

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO F.I.C.S.F. Associata alla F.I.C.

Presidente: Narcisio Gobbi | Segretario: Rossella Nocco c/o Centro Remiero Prà - Via Prà n.6 - 16121 Genova | Tel. 010 6671782 - fax 010 4206621 www.ficsf.it - [email protected]

La federazione non ha rappresentanti in Campania

FEDERAZIONE CRICKET ITALIANA F.CR.I. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Simone Gambino | Segretario: Luca Bruno c/o CONI Palazzo H - L. De Bosis, 15 - 00135 Roma Tel. 06 32723206 - 06 32723207 - 06 32723208 - fax 06 32723209 www.crickitalia.org - [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE

Delegato: Leando Mativanan Jayarajah Tel. 340 4126772 [email protected]

214 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Dama

FEDERAZIONE ITALIANA DAMA F.I.D. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Renzo Tondo | Segretario Generale: Giuseppe Secchi c\o Coni Foro Italico, Largo Lauro de Bosis, 15 00135 Roma Tel. 06 32723203 - Fax 06 32723204 | [email protected] - www.federdama.it

DELEGAZIONE REGIONALE 1ª società affiliata: Circolo Damistico Ercolanese 1980 Delegato: Giacomo Lucci Tel. 320 4090004 Società Affiliate 2 [email protected] Atleti tesserati 30 Giudici-Arbitri 8 Tecnici 7 Dirigenti 2

DELEGAZIONI PROVINCIALI

NAPOLI Delegato: Domenico Idolo Tel. 327 9536106 - [email protected]

Maestro Internazionale Michele Lucci

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Dal 2012 si svolge a Bacoli l’International Bacoli Open, gara di dama internazionale www.internationalbacoliopen.com

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 215 2. Giochi e sport tradizionali / Pallapugno

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCHI E SPORT TRADIZIONALI F.I.G.ES.T. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Dino Berti | Segretario: Sergio Manganelli Via Martiri dei Lager, 65 06128 Perugia | Tel. 075 5002584 - 346 6884132 www.figest.it - [email protected] DELEGAZIONE REGIONALE Società Affiliate: 4 Delegato: Raffaele Di Donna

c/o ONMIC viale degli Artisti, 2 Torre del Greco (Na) Tel. 3389683338 - fax 081 0560311 SPECIALITÀ Lippa di.donna1ibero.it Boccia su strada Morra Apertura sede: su appuntamento telefonico Calcio storico Palet fiorentino Rebatta DELEGAZIONI PROVINCIALI Fiolet Rulletto Freccette Tiro alla fune Lancio della ruzzola Tiro con la balestra NAPOLI Lancio del ruzzolone Tiro con la fionda : Paolo Pappalardo Delegato Lancio della forma di Trottola Tel. 349 2194421 formaggio Tsan

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO F.I.PA.P. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Enrico Costa | Segretario Generale: Romano Sirotto Via Bra, 1/9 – 12100 Madonna dell’Olmo (Cn) | Tel. 0171 1871181 – Fax 0171 1870712 www.fipap.it - [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE Società affiliate 3 : Angelomichele Ferrara Delegato Atleti tesserati 36

Giudici 6 Via Florenzano, 40 – 84100 Salerno Tecnici 3 Tel. 089 759543 – 347 0610543 - 320 1535271 [email protected] - [email protected]

DELEGAZIONI PROVINCIALI

NAPOLI SALERNO Delegato: Rosa Todisco Delegato: Angelomichele Ferrara Via San Giacomo dei Capri, 42 - Napoli Via Florenzano, 40 – 84100 Salerno Tel. 339 3990538 - [email protected] Tel. 089 759543 – 347 0610543 - 320 1535271 [email protected] - [email protected]

216 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Kickboxing

FEDERAZIONE ITALIANA KICKBOXING-MUAYTHAI-SAVATE- SHOOTBOXE F.I.K.B.M.S. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Donato Milano | Segretario: Stefano Rigamonti Via A. Manzoni, 18 – 20052 (MB) | Tel. 039 321804/039 2328901 www.fikbms.it - [email protected]

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Gianni Di Bernardo Asd Winner Team Napoli 1986 Vice Presidente: Vincenzo De Luca Segretario: Luigi Di Maio Società affiliate 35 Consigliere Atleta: Andrea Ascione Atleti tesserati 1.160 Consigliere Tecnico: Marco Balestrino Atlete tesserate 503 Giudici e Arbitri 45 Via Nicola Romeo, 26 – 80125 – Napoli Tecnici 222 Tel. 081 5935457 – 334 3310811 – 330 948041 Dirigenti 240 [email protected] Apertura sede: dal lunedì al sabato 10-20

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Del Percio Michele Delegato: Balestrino Marco Tel. 347 2762958 - [email protected] Tel. 3397844216 - [email protected]

BENEVENTO SALERNO Delegato: De Luca Stefano Delegato: Di Maio Luigi Tel. 3358211988 - [email protected] Tel. 3426323797 - [email protected]

CASERTA Delegato: Di Santo Sergio Tel. 3395073606 - [email protected]

Dirigenti Nazionali residenti in regione Gianni Di Bernardo Commissione Nazionale Arbitri Luigi Di Maio Scuola Nazionale di Formazione Vitale Monte Medico Federale Luigi Petito Direttore Tecnico Nazionale Junior

Arbitri Internazionali residenti in regione Gianni Di Bernardo, Raffaele Aracri, Luigi Di Maio, Sannino Gianluca, De Luca Claudio

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 217 2. Kickboxing

SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI NAZIONALI

Asd Winner Team Napoli Asd Goshin Ryu BN Asd New Free Time Napoli Apd Bu Sen Sa Asd Sankaku Napoli Asd Kickboxing Club Av Asd Geco Club Ischia Asd Top Ten Italia Hawk Na Asd Bruce Lee’s Ischia Asd Grizzly Power Na Asd Anfra Sport Club Quarto Na Asd Csam Shoot Boxe Ce Asd Kickboxing Avellino Asd Fitness Club Mercato San Severino Asd Sanshou Thai Club Asd Eanscin Tao AV Castellammare di Stabia Na Asd Club Azzurro Martial Arts Na Asd Eclipse-Art of Fighting Salerno Asd Olimpo Fitness Club Na Asd Dancing & Fight Palma Campania Asd Mediterranea Fitness

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Campioni del Mondo – Europei – Italiani Atleti Gianni Di Bernardo ITA EUR, Frencesco Iaconangelo ITA, Gaetano Pagliariccio ITA, Roberto Montuoro ITA EUR, Manuel Esposito ITA MON, Marco Pirone ITA EUR MON, Davide Messinro ITA MON, Giovanni Balzano ITA, Angelica Picone ITA, Melone Clara ITA, Neri Stella ITA EUR, Incarnato Ciro ITA, Balestrino Marco ITA EUR, Angelino Domenica ITA MON, Angelino Giuseppe ITA EUR, Di Maio Luigi ITA, Gianni Di Bernardo JR ITA

Società Asd Winner Team Napoli - ITA

Principali manifestazioni disputate in Campania 2005 Napoli Campionati Italiani 2006 Benevento Coppa Italia 2008 Pozzuoli (NA) Campionati Mondiali Cad./Jun. 2011 Napoli Campionati Italiani 2014 Aversa (CE) Coppa Italia

Presenze in nazionale Gianni Di Bernardo, Marco Pirone, Luigi Di Maio, Roberto Montuoro, Neri Stella, Manuel Esposito, Fabrizio Dario, Eduardo Scolpito, Cristian Lubrano, Davide Messineo, Marco Natale, Flavio Barruffo, Angelica Picone, Anna Migliaccio, Alberto Martini, Anna Sisonna, Gianni Di Bernardo JR, M. Chiara Parisi, Paolo Acampora, Anna Sorrentino, Paride Buonocore, Maurizio Tassero, Luigi Fronduto, Emanuela Bottone, Gaetano Pagliariccio, Caprio Ivan, Giovanni Balzano, Incarnato Ciro, Iannone Giuseppe, Donadio Luca, Viscovo Livio, Balestrino Marco

218 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Palla Tamburello

FEDERAZIONE ITALIANA PALLA TAMBURELLO F.I.P.T. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Emilio Crosato | Segretario: Nada Vallone c/o Palazzo H CONI Foro Italico - Piazza Lauro De Bosis, 15 00135 Roma | Tel. 06 32723211 www.federtamburello.it - [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato: Alberto Imbriani A.S. Partenopea 1982 c/o CONI di Napoli – via A. Longo, 46\e Società affiliate 8 80127 Napoli Atleti tesserati 400 Tel./fax 081 5441604 – tel. 3336079108 Atlete tesserate 290 [email protected] Arbitri 7 Tecnici 221 Dirigenti 29

DELEGAZIONI PROVINCIALI

AVELLINO NAPOLI Delegato: Rega Carmine - 3397094326 Delegato: Generoso Matarazzo [email protected] Via Giordano Bruno 4 80010 Quarto Tel. 347 5481152 – 338 2098547 BENEVENTO [email protected] Delegato pro-tempore: Alberto Imbriani SALERNO CASERTA Delegato: Borriello Pasquale Delegato: Affinito Giuseppe Via Cozzolino Benedetto Sacerdote, 130 C/O CONI Caserta, via Colombo 50 81100 Caserta 80056 Ercolano (Na) Tel. 393 5932628 - [email protected] Tel. 340 2589729 - 081 7321979 [email protected]

Dirigenti nazionali residenti in regione Giuseppe Pontillo, Generoso Matarazzo, Antonino Chieffo

RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO

Presenze in nazionale Natascia Vano

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 219 2. Rafting / Scacchi

FEDERAZIONE ITALIANA RAFTING F.I.RAFT. Associata Sperimentale al C.O.N.I.

Presidente: Danilo Barmaz | Segretario Generale: Anna Aiachini Fraz. Neyran Dessus, 4 - 11020 Brissogne (Ao) | Tel. 0165 516414 – 388 8824339 www.federrafting.it - [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE

Delegato: Antonello Pontecorvo

Via Passarano, 7 – loc. Colli S.Agnello (Na) - Tel. 333 3107838 [email protected]

FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA F.S.I. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Gianpietro Pagnoncelli | Segretario Generale: Mauro Fiori Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 - Milano | Tel. 02 86464369 - fax 02 864165 [email protected] - www.federscacchi.it Elezioni 11 dicembre 2016 COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Presidente: Isoldo Salvatore Accademia Napoletana Vicepresidente e Responsabile del Calendario Attività: degli Scacchi 1925 Roberto Cerrato Delegato ai rapporti col CONI: Francesco Roviello Società affiliate 21 Responsabile Marketing, Segretario: Renata Sacco Atleti tesserati 813 Giudici-Arbitri 30 P.zza Cattaneo, 9 80048 Sant’Anastasia (Na) Istruttori 61 Tel. 3389921542 - [email protected] Dirigenti 21 La sede attualmente è in fase di trasloco

DELEGAZIONI PROVINCIALI RISULTATI, ATLETI ED EVENTI DEL PASSATO DI MAGGIOR PRESTIGIO NAPOLI Delegato: Francesco Roviello Mariagrazia Antonietta De Rosa Campionessa Assoluta Femminile 2003-2010-2013 Arbitri Internazionali residenti in regione Buonocore Giuseppe, Strazzullo Luciano, Presenze in nazionale De Sio Francesco Maestro Fide Giacomo Vallifuoco Women Fide Master Mariagrazia Antonietta De Rosa Campionato Italiano di Aquathlon 2014 Napoli Campionato Italiano di Triathlon Olimpico 2014 Sapri

220 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Sport orientamento / Tiro dinamico sportivo

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO F.I.S.O. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Mauro Gazzerro | Segretario Generale: Andrea Rinaldi Piazza S. Pellico, 5 38122 Trento | Tel. 0461 231380 - fax 0461 236424 [email protected] - www.fiso.it

COMITATO REGIONALE 1ª società affiliata: Delegato: Luigi Capitani Orme - Orientisti Meridionali 1992

Via Grisi 32, 84048 – Marina di Ascea (Sa) Società Affiliate 3 Tel. 347 2642372 - [email protected] Atleti Tesserati 43 Atlete Tesserate 11 Tecnici 5 Dirigenti 8

FEDERAZIONE ITALIANA TIRO DINAMICO SPORTIVO F.I.T.D.S. Associata Sperimentale al C.O.N.I.

Presidente: Gavino Mura | Segretario Generale: Corrado Sideri Via Repubblica 197 25068 Sarezzo (BS) | Tel. 030 8911092 - Fax 030 8913070 www.fitds.it

Responsabile Macro Area 5: Davide Mazzara

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 221 2. Turismo equestre trec-ante

FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC-ANTE F.I.T.E.TREC-A.N.T.E. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Alessandro Silvestri | Segretario Generale: Marco Lenci Largo De Bosis, 15Foro Italico 00135 Roma | Tel. 06 32650231- fax 06 99332668 info@fitetrec_ante.it - www.fitetrec-ante.it

COMITATO REGIONALE

Presidente: Carmine De Caro Vice Presidente: Giuseppe Petrosino Società Affiliate 38 Rappresentanti dei Centri Atleti Tesserati 698 Domenico Longobardi Agonisti 354 Referente MdLS e MdLV Tecnici 52 Adolfo Monzo Giudici 17 Referente T.E. Giovanni Pierri Referente MdLV Ugo Ruggiero Referente MdLT e MdLS Arbitri Internazionali residenti in regione Rappresentanti dei Cavalieri Carmine De Caro Giudice Int. T.R.E.C. Carlo Ariete Referente Barrel Racing e Pole Bending Maria Larisa Gnasso Responsabile Rapporti Istituzionali Domenico Manzione Referente Cross Country & Country Derby e Referente Gimkana Pony monta inglese Luigi Pisano Referente Performance Rappresentante dei tecnici Vincenzo Fusco (segretario) Collaboratori esterni Giuseppe Di Cerbo Docente Regionale M.W. Antonio Marmo Docente Regionale M.W. e Referente Regionale Team Penning & Ranch Sorting Crescenzio Franco Referente Mountain Trail Armando Russo Referente RE/EPD Francesco Di Lascio Referente Gimkana Western Emilia Monetta Referente WSGA Pony Gessica Stabile Referente Gimkana Pony monta inglese

222 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Twirling / Wushu kung

FEDERAZIONE ITALIANA TWIRLING F.I.TW. Associata al C.O.N.I.

Commissario Straordinario: Antonello De Tullio Via Ventimiglia 145 10127 Torino | Tel. 011 3175464 – 393 8076211 – 393 8035748 segreteria- [email protected] – www.federtwirling.it

La federazione non ha rappresentanti in Campania

FEDERAZIONE ITALIANA WUSHU KUNG FU F.I.WU.K. Associata al C.O.N.I.

Presidente: Drago Vincenzo | Segretario Generale: Spoto Sebastiano Ettore Largo Lauro de Bosis 15 – 00135 Roma [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE Società Affiliate 42 Delegato: Dario Bruno [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 223 2. Enti di promozione sportiva

ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT CENTRI SPORTIVI AZIENDALI INDUSTRIALI Via Barberini, 68, - Roma Viale dell'Astronomia, 30 - Roma Telefono: 06.4203941 Telefono: 06/5925637 - 06 Fax: 06. 42039421 Fax: 06/5903242 www.aics.info www.csain.it [email protected] [email protected] Presidente: Bruno Molea Presidente: Luigi Fortuna

Comitato Regionale Campano Comitato Regionale Campano P.zza Carlo III, 42 c/o Enalcaccia p.t. sezione provinciale 80132 Napoli via Michele Vernieri, 34 Telefono 081/294480 84125 Salerno Fax 081/4420675 Telefono 089.2595875 [email protected] 338 2041649 - 335 5347043 Presidente Alessandro Papaccio Fax 089.233007 [email protected] Presidente Avellino: Pellegrino Maccario Presidente Gerardo Dino Torre Presidente Benevento: Adamo Molinaro Presidente Caserta: Luigi Sagnella Presidente Avellino: Emilio Mazzone Presidente Napoli: Giuseppe Papaccio Presidente Benevento: Michele Melisi Presidente Salerno: Domenico Sorrentino Presidente Caserta: Michele Amendola Presidente Napoli: Salvatore Gallo Presidente Salerno: Cristiana Torre

ASSOCIAZIONI SPORTIVE SOCIALI ITALIANE Via Capo Peloro, 30, 00141 Roma, Italia Telefono:+39 0669920228 CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO Fax:+39 0669920924 NAZIONALE www.asinazionale.it Via Luigi Bodio, 57 , Roma [email protected] Telefono:06.3294807 Presidente:Claudio Barbaro Fax: 06.3292397 www.csen.it Comitato Regionale Campano [email protected] Via Niccolini 7 Presidente: Francesco Proietti 81100 Caserta Telefono 3388416182 Comitato Regionale Campano [email protected] Via Di Guardia Snc Presidente Nicola Scaringi 82034 San Lorenzo Maggiore BN Fax 0824811045 - Cell. 3395364868 Presidente Avellino: Angelo Paladino [email protected] Presidente Benevento: Luigi Schipani Presidente Giacomo Stazio Presidente Caserta: Luigi Apisa Presidente Napoli: Giuseppe D’Angelo Presidente Avellino: Angelo Lanzetta Presidente Salerno: Giancarlo Carosella Presidente Benevento: Anna Stazio Presidente Caserta: Rosanna Iovinelli Presidente Napoli: Antonio Imperato Presidente Salerno: Domenico Lombardi

224 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Enti di promozione sportiva

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Via della Conciliazione, 1 - Roma Telefono: 06/68404550/2/3 ENTE NAZIONALE DEMOCRATICO DI Fax: 06/68802940 AZIONE SOCIALE www.csi-net.it Via Merulana, 48 - Roma [email protected] Telefono:06.4875068/9 Presidente: Massimo Achini Fax: 06.4875067 www.endas.it Comitato Regionale Campano [email protected] Via Capodimonte 13, Presidente: Piero Benedetti 80136 NAPOLI Telefono 081/7413501081/7413501 Comitato Regionale Campano [email protected] Via Belvedere, 111 Presidente Pasquale Scarlino 80127 NAPOLI (NA) Telefono 081/5601804 - Fax 081/5607897 Presidente Benevento: Ievolella Vincenzo [email protected] Presidente Caserta: Di Caprio Luigi Presidente Ivo Coppola Presidente Cava de’ Tirreni: Scarlino Giovanni Presidente Napoli: Papa Antonio Presidente Avellino: Di Poto Maria Teresa Presidente Ariano Irpino: Pratola Grazia Presidente Benevento: Vincenzo D’onofrio Presidente Avellino: Renzulli Pasquale Presidente Benevento Zonale Sannio: Presidente Aversa: De Santis Luciano Stefan Ionut Di Nuzzo Presidente Salerno: Credentino Domenico Presidente Caserta: Adelaide Tronco Presidente Sessa Aurunca: Librace Franco Presidente Caserta Nord: Maria Carmela D’andrea Presidente Napoli: Roberto Coppola Presidente Salerno: Antonio Squitieri

CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO Via Angelo Brofferio, 7 - Roma MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Telefono:06.3722206 Via Cristoforo Colombo, 436 - Roma Fax:06.3724479 Telefono:06.5433444 - Fax:06.5414100 www.cusi.it www.mspitalia.it [email protected] [email protected] Presidente: Lorenzo Lentini Presidente:Gian Francesco Lupattelli

Comitato Regionale Campano Comitato Regionale Campano c/o CUS, Via Ponte Don Melillo Via S. Rosa, 146 84084 Fisciano (SA) 80131 Napoli Telefono 089/95.00.66 Telefono 081/4201128 - Fax 081/36177291 [email protected] Presidente Lucio Parascandolo Presidente Avv. Felice Lentini Presidente Avellino: Carmelo Alvino Delegato Benevento: Dario Rumma Presidente Benevento: Cristiana D’Anna Delegato Caserta: Michele Pinto Presidente Caserta: Alberto Nilo Delegato Napoli: Elio Cosentino Presidente Napoli: Arturo Cicconardi Delegato Salerno: Lorenzo Lentini Presidente Salerno: Mauro Grandinetti

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 225 2. Enti di promozione sportiva

POLISPORTIVE GIOVANILI SALESIANE Via Nomentana, 175 - Roma UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI Telefono: 06/4462179 Largo Nino Franchellucci, 73 - Roma Fax: 06/491310 Telefono: 06.439841 www.pgsitalia.org Fax: 06.43984317 [email protected] www.uisp.it Presidente: Giovanni Gallo [email protected] Presidente: Vincenzo Manco Comitato Regionale Campano Via Don Bosco, 8 Comitato Regionale Campano 80144 NAPOLI Corso Umberto I, 381 Telefono 081- 7511982 80138 - Napoli 3939861526 Telefono e fax 081/268137 [email protected] [email protected] Commissario Luigi Perrella www.uisp.it/campania Presidente Ivo Capone

Presidente Avellino: Vincenzo Violano Presidente Benevento: Angelo Morello Presidente Caserta: Pietro Giani Presidente Napoli: Antonio Mastroianni Presidente Salerno: Carmine Calvapese ASSOCIAZIONE DI CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO Via Montecatini 5 - Roma Telefono: 06-6796389 Fax: 06-6794632 www.acsi.it UNIONE SPORTIVA ACLI [email protected] Via Marcora, 18 - Roma Presidente:Antonino Viti Telefono: 06.58401 Fax: 06.5840564 Comitato Regionale Campano www.usacli.org Via Charlie Chaplin, 6-8 [email protected] 80147 - Napoli Presidente: Marco Galdiolo Telefono 081/5962444 Fax www.campania.acsi.it Comitato Regionale Campano [email protected] Via S.de Renzi, 28 Presidente Gianni Romano 83100 Avellino Telefono 081/5634967 Presidente Avellino: Emilio De Feo Fax 081 289612 Presidente Benevento: Raffaele Di Donna [email protected] Presidente Caserta: Nicola Mottola Presidente Giampaolo Londra Presidente Napoli: Claudio Cimmino Presidente Salerno: Alfonso Luigi Venosi Presidente Avellino: Teresa Del Viscovo Presidente Benevento: Michele Fusco Presidente Caserta: Francesca Dattilo Presidente Napoli: Luciano Cristadoro Presidente Salerno: Vittorio Mastrovito 226 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Enti di promozione sportiva

ATTIVITÀ SPORTIVE CONFEDERATE Viale Regina Margherita, 262/264, Roma ORGANIZZAZIONE PER L'EDUCAZIONE Indirizzo Segreteria Amministrativa Via ALLO SPORT Francesco Cocco Ortu, 22 00139 Roma Via Salvatore Quasimodo 129 - Roma Tel. 06/89766106 Telefono: 06.55179340 Telefono: 06/89766106 Fax: 06.55045031 Fax: 06/23328923 www.opesitalia.it www.ascsport.it [email protected] [email protected] Presidente: Luca Stevanato Presidente: Marco Perissa

Comitato Regionale Campano Comitato Regionale Campano Via Raffaele Ruggiero, 275 Via Striano, 7 80125 Napoli 80036 Palma Campania - cell. 3333861324 Telefono 347 4842879 [email protected] [email protected] www.opescampania.com www.ascsportcampania.it Commissario straordinario Aniello Donnarumma Presidente Marco Mansueto

Presidente Avellino: Nicolino Audisio Presidente Benevento: Roberto Antonio Apolito Presidente Caserta: Carlo Raucci Presidente Napoli: Monica Improta Presidente Salerno: Remo Luongo

CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS Via Po, 22 - Roma Telefono: 06.8840527 Fax: 06.8840696 www.libertasnazionale.it [email protected] Presidente: Luigi Musacchia

Comitato Regionale Campano Via Parrelle, 223 80041 Boscoreale Cell 347/6191812 [email protected] Commissario Enzo Marra

Commissario Avellino: Giuseppe Guerrieri Presidente Benevento: Luigi Vingiani Presidente Caserta: Vincenzo Massimo Presidente Napoli: Carlo Coppola Presidente Salerno: Maria Adinolfi

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 227 2. Associazioni benemerite

ASSOCIAZIONE MEDAGLIE D'ORO Delegato Avellino: Antonio Barbato AL VALORE ATLETICO Presidente Benevento: Francesco Maturi Stadio Olimpico - Tribuna Tevere Ingresso 30, Delegato Caserta: Giuseppe Bonacci Roma Presidente Napoli Gennaro De Falco Telefono:+39 0636857780 Delegato Salerno: Guido Roma Fax:+39 0636857780 www.medagliedoro.org ACCADEMIA OLIMPICA NAZIONALE [email protected] ITALIANA Presidente:Michele Maffei Largo Giulio Onesti, 1 00197 Roma, Italia ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI Telefono:+39 0636857321 OLIMPICI E AZZURRI D'ITALIA Fax:+39 0636857466 Stadio Olimpico - Tribuna Tevere Ingresso 30 - www.aoni.it 00194 Roma, Roma [email protected] Telefono:+39 0636857410/ Presidente:Mauro Checcoli Fax:0636857687 www.olimpiciazzurri.it ASSOCIAZIONE PENSIONATI CONI [email protected] Foro Italico, Roma Presidente: Telefono:+39 0636854045 Fax:+39 0636854044 Delegato Regionale: Luigi Viale www.pensionaticoni.it C.so Emanuele,178 84026 Postiglione (SA) Presidente:Vittorio Peconi Tel. 3387159788 [email protected] CENTRO DI STUDI PER L'EDUCAZIONE Presidente Napoli: Alfredo Pagano FISICA E L'ATTIVITÀ SPORTIVA Presidente Salerno: Renato Del Mastro Stadio Luigi Ridolfi - Viale Manfre, Firenze Telefono:055/607408 SPORT E COMUNITÀ Fax:055/6818346 Sede Amministrativa: [email protected] Foro Italico - Largo De Bosis 3 Presidente:Marcello Marchioni 00194 ROMA c/o Fondazione Villa Maraini Via Bernardino COMITATO ITALIANO SPORT CONTRO Ramazzini, 31, 00151 Roma, Italia, DROGA Telefono:+39 0697601214 Stadio Olimpico, Piazzale del Foro Italico, 00135 Fax:+39 0697601214 Roma, Italia www.anpsc.it c/o Tribuna Tevere - Ingresso 37 - 1° piano - [email protected] stanza 154 - 00135 Roma Presidente:Claudio Ciampi Telefono:+39 0632723350 (presidenza) 0632723351 (segreteria) ASSOCIAZIONE NAZIONALE STELLE Fax:+39 0632723749 AL MERITO SPORTIVO www.sportcontrodroga.it Stadio Olimpico - Tribuna Tevere, Roma [email protected] Telefono:+39 0636857797 Presidente:Alberto Schepisi Fax:+39 0636857797 www.stellealmeritosportivo.it COLLEGIO NAZIONALE PROFESSORI [email protected] EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Presidente:Luigi Ramponi Via Donatello, 20 , Roma Telefono:+39 063013325 Presidente Regionale: Giuseppe Maio Fax:+39 063243256 Via Roberto Ruffilli, 30 82100 Benevento Presidente: Giuseppe Cilia Tel. 0824 314657 – 082453680 - 3381725384 [email protected]

228 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Associazioni benemerite

FEDERAZIONE ITALIANA EDUCATORI FISICI UNIONE NAZIONALE ASSOCIAZIONE E SPORTIVI SPORTIVE CENTENARIE D'ITALIA Stadio Olimpico - Tribuna Tevere - Roma Via Magenta 11 c/o Reale Società G, Torino Telefono: +39 0636854170 Telefono:011/3093665 - 4 Fax: +39 0636854170 www.unasci.com [email protected] [email protected] Presidente:Giuseppe Cindolo Presidente: Bruno Gozzelino

Delegato Regionale: Angelo Michele Ferrara Delegato Regionale: Maurizio Fumo Via Florenzano 40 – 84127 Salerno Via MonterusTelo,78 P.co Cuma pal.46 - 80078 Tel.\Fax 089 759543 – Tel. 347 0610543 – 320 Pozzuoli (Na) 1535271 [email protected] Tel. 081 8662981 – 340 1448909 [email protected] Delegato Avellino: Antonio Spagnuolo Delegato Caserta: Luigi Di Santo Delegato Napoli: Vito Eugenio Leonardi Delegato Salerno: Angelomichele Ferrara Delegato Salerno: Vittorio Salemme FEDERAZIONE ITALIANA SPORTIVA ISTITUTI UNIONE NAZIONALE VETERANI ATTIVITÀ EDUCATIVE DELLO SPORT Via Favignana, 4, Roma Via Piranesi 46, Milano Telefono:+39 0686800256 Telefono:+39 0270104812 Fax:+39 0686895833 Fax:+39 0270104812 [email protected] www.unvs.it Presidente: Rita D'Auria [email protected] Presidente:Gian Paolo Bertoni SOCIETÀ PER LA CONSULENZA Vice Presidente Nazionale: Giannandrea Lombardo E PER L'ASSISTENZA NELL'IMPIANTISTICA SPORTIVA Delegato Regionale: Paolo Pappalardo Stadio Olimpico, Piazzale del Foro Italico Via Bagnulo, 79 - 80063 Piano di Sorrento (Na) 00135 Roma, Italia Tel. 349 2194421 [email protected] Curva Sud - Ingresso 22 - 1° piano - stanza 165 Telefono:+39 0636854089 Presidente Baronia: Michele Andreottola Fax:+39 0636854087 Presidente Benevento: Carlo Mirra www.scais.it Presidente Buccino: Pasqualino Russo [email protected] Presidente Caserta: Antonio Giannoni Presidente: Dario Bugli Presidente Castelfranci: Giovanni Gentile Presidente Frigento: Tony Galante Delegato Regionale: Alessandro Gubitosi Presidente Gesualdo: Salvatore Solomita Via Luca da Penne 1 80122 - Napoli Presidente Lioni: Alfonso Rosamilia tel. 3356458206 [email protected] Presidente Montefusco:Alfredo Iarrobino Presidente Napoli: Vincenzo Petrocco UNIONE ITALIANA COLLEZIONISTI OLIMPICI Presidente Nusco: Marino Enrico E SPORTIVI Presidente Penisola Sorrentina: Paolo Pappalardo Largo Lauro De Bosis, 15, Roma Presidente Pozzuoli: Vittorio Festa Telefono:+39 0636857476 Presidente Salerno: Giovanna Tortorella www.uicos.org Presidente Scafati: Alfonso Di Palma [email protected] Presidente:Pierangelo Brivio

Delegato Regionale: Giuseppe Iannitti Via Col. Lahalle, 26/10 - 80141 Napoli tel. 081 7805250 – 380 7087085 giuseppe. [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 229 2. Associazioni benemerite a carattere internazionale

Comitato Nazionale Italiano per il Fair Play

International Fair Play Committee è stato fondato nel 1963 dall’associazione internazionale del giornalismo sportivo (o International Sports Press Associa- tion), il Consiglio internazionale di Scienza dello Sport ed Educazione Fisica L’(CIEPSS), l’UNESCO e le Federazioni Internazionali di Pallacanestro, Calcio, Rugby e Lotta, ed è un’organizzazione amministrata dalla legge francese. Il CIFP, che ha sede presso la Maison du Sport Français a Parigi, è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale ed è partner dell’UNESCO. Il Comitato Nazionale Italiano per il Fair Play fa parte dell’International Fair Play Committee.

Stadio Olimpico - Tribuna Tevere - Roma Telefono:+39 0636857806 - Fax:+39 0636857806 www.fairplaysport.it - [email protected] www.fairplayworld.it Presidente:Ruggero Alcanterini Presidente Avellino: Vincenzo Bucci Presidente Benevento: Giuseppe Ottaiano Presidente Regionale: Francesco Campana Presidente Caserta: Giovanni Apicella Via Sedile di Porto, 33 80134 Napoli Presidente Napoli: Alfredo Pagano Tel 335 6984007 - 081 5800573 – 081 0606639 Presidente Salerno: Giorgio Iaconetta [email protected], [email protected]

Special Olympics

pecial Olympics è un programma internazionale di allenamen- to sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva. Nel mondo sono oltre 170 Si paesi che adottano il programma Special Olympics. Il giuramento dell’Atleta Special Olympics è: “Che io possa vincere, ma se non ri- uscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”. In Italia Special Olympics è stato inserito nell’ambito dell’attività della Federazione italiana Sport Disabili (FISD) per circa 15 anni. Ogni anno una rappresentativa italiana viene chiamata a partecipare alternativa- mente ai Giochi Mondiali (Invernali o Estivi) o a quelli Europei. Special Olympics Inc. è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, così come il Comitato Paralimpico.

Via di Decima, 40 , Roma Telefono:06.52246484/5/6 - Fax:06.52246835 www.specialolympics.it - [email protected] Presidente: Maurizio Romiti

Direttore Regionale: Antonio Gambacorta Tel. 339 1957051 [email protected] - [email protected]

230 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 2. Associazioni benemerite a carattere internazionale

Panathlon

Le origini e la storia l Panathlon Intemational si costituì a Venezia l’8 giugno del 1951. Nacque da un’i- niziativa del colonnello Mario Viali che lo concepì come una sorta di “Rotary degli sportivi”. Infatti, dal Rotary mutuò anche la finalità conviviale, tant’è che la prima Idenominazione del costituendo club fu “Disnar sport, il Rotary degli sportivi”, lad- dove “disnar” in veneto significa appunto desinare. In seguito, grazie ad una felice intuizione del conte Ludovico Foscan, cugino di Viali ed egli stesso tra i fondatori del club, il nome divenne “Panathlon” (dal greco pan=tutti atlon=sport) e dalla testata fu cancellato “Rotary degli sportivi”.Parimenti, al conte Foscari si deve il motto latino “Ludis jungit”, “lo sport unisce”. Al nome e al motto, particolarmente centrati, forse si debbono, almeno in parte, i favori che il nuovo club incontrò in maniera fulminea. Fin dal progetto iniziale era previsto che l’istituzione dovesse espandersi in Italia e, successivamente, all’estero, ma era assolutamente imprevedibile. che la cosa potesse accadere in maniera così sorprendentemente rapida. Nel giro dei primi due anni, al club di Venezia se ne aggiunsero altri quattro e tra questi quello di Napoli. Da questo momento l’espansione del Panathlon, che era già divenuto “Italiano”, fu vertiginosa. Nel 1960, con un’assemblea generale che si tenne a Pavia, avendo già passato il confine e varcato l’oceano, divenne “International”. Oggi, conta nel mondo circa trecento clubs. Poche parole circa le finalità dell’istituzione. Inizialmente l’obbiettivo principale fu la promozione di quei valori che si sottendon alla pratica di attività sportive, e dell ‘insostituibile funzione che lo sport deve avere in una società moderna. Infine, combattere gli eccessi e i guasti che la straordinaria pressione di interessi d’ogni genere tende a provocare nel mondo sportivo. La tendenza degli ultimi anni (una quindi- cina) è quella di sporgersi nel sociale, fino a configurarsi compiutamente come un club-service. La svolta si deve all’avvocato Antonio Spallino, olimpionico e campione del mondo di fioretto e spada. Negli untimi anni si sono avvicendati alla presidenza del Panathlon Club Napoli noti personaggi dello sport quali Rino Merola, Giannandrea Lombardo di Cumia, Hubert Bowinkel, Mario De Rossi, Giovanni Del Forno, Poly Sanguineti, Mimmo di Martino. Il presidente del Distretto Italia è Federico Ghio, il presidente del P.I. è Piero Zappelli.

Governatore Area 11 Sanguineti Pietro [email protected] Segretario Cardinale Giusy [email protected] Vicegovernatore Todaro Vincenzo [email protected] Addetto stampa Iannicelli Giuseppe [email protected] Pres. Panathlon Club Ariano Irpino Cardinale Giusy [email protected] Pres. Panathlon Club Benevento Manzo Michele [email protected] Pres. Panathlon Club Campi Flegrei Vitagliano Giosuè giosuè[email protected] Pres. Panathlon Club Caserta Santulli Paolo [email protected] Pres. Panathlon Club Cost.Sorr. e Vesuvio Esposito Liberato [email protected] Pres. Panathlon Club Fracta Major Atellano Capasso Francesco [email protected] Pres. Panathlon Club Napoli Schillirò Francesco [email protected] Pres. Panathlon Club Partenio-Avellino Mocella Vito [email protected] Pres. Panathlon Club Salerno Todaro Vincenzo [email protected] Pres. Panathlon Club Valle Caudina Taurino Salvatore [email protected] Pres. Panathlon Club Valle Titernina Masotta Nunzio [email protected]

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 231 2. Associazioni benemerite a carattere internazionale

Unione Stampa Sportiva Italiana

Fondata nel 1946 USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) è un gruppo di specializza- zione facente capo alla FNSI formato da giornalisti e collaboratori iscritti all’ordine dei giornalisti che svolgono principalmente servizi L’su temi di carattere sportivo. È organizzato in un vertice nazionale e in gruppi regionali costituiti con le Associazioni regionali della stampa. Ha attualmente 2500 associati. L’USSI fu costituita nel 1946 a Genova ed ebbe come suo primo Presidente Bruno Roghi. I gruppi facenti capo all’USSI nazionale sono diciotto e formano un’organizzazione che ha come scopo il miglior rapporto con la Federstampa per i problemi sindacali riguardanti il mondo dello sport e, per quanto riguarda quelli operativi sulle attività sportive, con il CONI (di cui è associazione benemerita), le Federazioni Sportive, le organizzazioni, le società e gli atleti di tutti gli sport. Fa parte dell’Asso- ciation Internationale de la Presse Sportive (AIPS).

CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Presidente: Luigi Ferrajolo (Lazio) Coordinatore Presidenti Di Gruppo: Vice Presidenti: Andrea Frigo (Sardegna, Franco Morabito (Toscana) vicario), Giuseppe Cacace (Lombardia), Revisori Dei Conti Simone Nozzoli (Toscana) Presidente: Domenico Marcozzi (professionale, Segretario Generale: Andrea Santoni (Lazio) Abruzzo) Vice Segretario Generale: Margherita Agata Giuseppe Viscardi (collaboratore, Liguria) (Basilicata) Giuseppe Di Bella (iscritto all’albo revisori, Consiglieri Professionali: Alberto Bortolotti Sicilia) (Emilia Romagna), Mimma Caligaris (Piemonte), Supplenti Gian Franco Coppola (Campania), Gian Luigi Cristian Bianchi (professionale, Lombardia) Corti (Liguria), Sergio Di Sciascio (Abruzzo), Peppino Accettura (collaboratore, Puglia) Antonio Fatica (Molise), Sergio Magazzù (Sici- Rosario De Luca (Calabria) lia), Vito Marino (Puglia), Luca Miani (Veneto), Fabio Nicolò (Calabria), Giuseppe Poli () Sede Consiglieri Collaboratori: Luca Casali c/o Stadio Olimpico - Palazzina Bonifati (Valle d’Aosta), Beppe Occhioni (Umbria), Stanze n° 175-176 00194 Roma Daniele Magagnin (Trentino Alto Adige), Tel./fax 06/3232537 [email protected] Mario Sustersich (Friuli Venezia Giulia)

GRUPPO NAPOLETANO USSI “FELICE SCANDONE” Sede c/o Coni Campania Via Alessandro Longo 46/E 80127 Napoli Tel. 081 5604265 Consiglieri Professionali: Antonio Abate, Luigi Ermetto, Presidente: Mario Zaccaria Gianfranco Lucariello, Gianluca Monti, Vice Presidenti: Domenico Pessetti Rosario Mazzitelli (professionisti), Consiglieri Collaboratori: Massimo Sparnelli (pubblicisti) Giuseppe Giannelli, Marco Lugni, Segretario-tesoriere: Pier Paolo Petino Luigi Zappella

232 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 Sezione 3 Leggi e norme 3. Leggi regionali

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL 25 NOVEMBRE 2013 “LEGGE QUADRO REGIONALE SUGLI INTERVENTI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLA PRATICA SPORTIVA E DELLE ATTIVITÀ MOTORIOEDUCATIVO-RICREATIVE”

CAPO I to di integrazione sociale e di prevenzione e di contrasto ai Principi generali fenomeni di emarginazione, di dispersione scolastica e di devianza giovanile, nonché di recupero e di reinserimento Titolo I sociale dei minori e degli adulti Finalità e funzioni della Regione Campania sottoposti a misure penali; e) la tutela del diritto alla salute ed all’integrità delle perso- Art. 1 ne impegnate nella pratica delle attività di cui alla presente (Principi) legge; 1. La Regione, in armonia con i principi della Costituzione f) la realizzazione degli interventi mediante forme di coope- italiana, della Costituzione europea, dello Statuto regionale razione e di coordinamento delle attività dei soggetti pub- della Campania, della Carta europea dello sport e del Co- blici e privati; dice europeo d’etica sportiva del Consiglio d’Europa, rico- g) l’integrazione delle politiche sportive con quelle turistiche, nosce la funzione sociale dello sport e della pratica delle culturali ed economiche, con interventi relativi a infrastrut- attività motorie e sportive, ricreative, educative ed agoni- ture, attrezzature e servizi per la mobilità ed il tempo libero; stiche, per assicurare il mantenimento ed il miglioramento h) l’adeguata presenza e distribuzione sul territorio regionale delle condizioni psico-fisiche dei cittadini, nonché il pieno di impianti e attrezzature sportive, incentivando la parteci- e completo sviluppo della loro personalità. Riconosce alla pazione di privati alla loro realizzazione, anche mediante il cultura ed alla pratica dello sport e delle attività motorie un ricorso allo strumento della finanza di progetto o alla con- ruolo preminente per la formazione educativa dei praticanti, cessione della realizzazione e della gestione delle opere; per la costruzione di un sentimento d’integrazione e di ap- i) la promozione del territorio regionale come centro di in- partenenza alla comunità, per lo sviluppo di relazioni sociali contro, di aggregazione e di interscambio culturale delle fondate sulla solidarietà, il rispetto reciproco e le regole di comunità sportive, attraverso la realizzazione di manife- convivenza civile. La funzione sociale dello sport è conside- stazioni ed eventi sportivi provinciali, regionali, nazionali ed rata mezzo fondamentale per la tutela della salute dei singoli internazionali; e per la prevenzione dalle malattie. l) la promozione di politiche pubbliche a sostegno dell’asso- 2. La Regione garantisce la libertà della pratica sportiva e ciazionismo e del volontariato sportivo, nonché di politiche combatte ogni forma di limitazione e riconosce nello sport, orientate alla sensibilizzazione, alla prevenzione ed alla for- nelle attività motorie e ricreative e nel diritto al gioco lo stru- mazione, necessarie al contrasto dei fenomeni di violenza e mento fondamentale per la formazione ed il benessere della di razzismo negli stadi; persona, l’inclusione e la cooperazione tra le comunità, la m) l’aggiornamento culturale e la formazione professionale fruizione dell’ambiente urbano e naturale nella cornice della degli operatori sportivi e delle attività motorie; sostenibilità. n) l’affidamento della gestione degli impianti sportivi, per la massima fruibilità da parte dei cittadini, valorizzando le Art. 2 pratiche motorie di base, alle quali deve essere favorito l’ac- (Finalità ed obiettivi) cesso pubblico. 1. La Regione persegue il conseguimento dei seguenti obiettivi: Art. 3 a) la diffusione della pratica sportiva e delle attività motorie, (Funzioni della Regione in materia di sport e delle attività educative, ricreative ed agonistiche per garantire i bisogni motorie) individuali, collettivi e per assicurare pari opportunità, anche 1. Per il raggiungimento degli obiettivi previsti nell’articolo di genere; 2, la Regione: b) la salvaguardia dell’identità culturale delle tradizioni po- a) coordina gli interventi e le attività con l’adozione del piano polari, riconoscendo e valorizzando le discipline sportive di triennale regionale dello sport e delle attività motorie previsti tradizione campana; nell’articolo 7 e mediante le linee operative annuali previsti c) l’accesso dei soggetti svantaggiati e di quelli diversamen- nell’articolo 8; te abili alle attività sportive, motorie, educative, ricreative e b) individua gli impianti sportivi da recuperare, completare, agonistiche, assumendo queste attività come preminenti valorizzare e realizzare, programmando, di concerto con strumenti di integrazione sociale; le autonomie locali, gli assessorati regionali competenti d) il sostegno della pratica delle attività motorie a carattere e, sentito il comitato previsto nell’articolo 10, gli interventi sportivo, educativo, ricreativo e agonistico, come strumen- per l’utilizzo di spazi e strutture destinate all’attività spor-

234 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 3. Leggi regionali tiva; ricerca ed attrae le risorse e i finanziamenti necessari, 3. La Regione riconosce la funzione sociale ed educativa, pubblici o privati, anche mediante il ricorso alla finanza di nell’ambito delle comunità locali, delle attività motorie e progetto; sportive promosse dagli oratori parrocchiali. c) stipula convenzioni con l’amministrazione giudiziaria e 4. La Regione, nell’ambito delle finalità previste nell’articolo penitenziaria e con le competenti autorità militari, secondo 2, favorisce l’attività sportiva come strumento per il rico- la normativa vigente, per consentire l’utilizzo sociale delle noscimento del valore sociale, educativo e formativo della strutture e degli spazi e degli impianti sportivi pubblici, civili pratica sportiva, favorendone l’integrazione con le politiche e militari; socio-sanitarie, ambientali, urbanistiche e giovanili. d) sottoscrive, in accordo con il Ministero della giustizia, le convenzioni per favorire l’esercizio e la pratica di attività ri- Art. 4 creativo-sportive dei minori e degli adulti sottoposti a misu- (Musei dello sport) re penali, in applicazione della vigente normativa in materia; 1. Nel rispetto della tradizione storica sportiva campana la e) programma ed organizza i percorsi di sostegno e di orien- Regione riconosce e sostiene la primaria funzione dei mu- tamento nel mondo del lavoro in favore dei soggetti che pra- sei dello sport, delle associazioni e degli enti storici sportivi, ticano l’attività sportiva agonistica ad alto livello, mediante quali strumenti di promozione e di avvicinamento alla cul- la stipula di appositi accordi con le università e le organiz- tura sportiva. zazioni sindacali rappresentative del mondo del lavoro e dell’impresa; Art. 5 f) sostiene lo sviluppo delle professionalità degli operatori (Funzioni conferite alle autonomie locali) sportivi, definisce e programma, sentito il comitato previsto 1. Le province e i comuni concorrono alla definizione del nell’articolo 10, l’aggiornamento e la qualificazione tecnica; piano triennale regionale dello sport e delle linee operative g) sostiene la formazione, l’inserimento e la continuità pro- annuali ed alla programmazione degli interventi regionali fessionale per gli atleti campani che hanno conseguito risul- mediante il Consiglio delle autonomie locali. tati sportivi di eccellenza, se non in possesso di altre forme 2. Le province, di concerto con l’Associazione nazionale di reddito; comuni d’Italia provinciale, sentiti i comitati provinciali del h) stipula, di concerto con l’assessore regionale delegato Comitato olimpico nazionale italiano, di seguito denominato alla sanità, le intese e gli accordi con l’Istituto di medicina Coni, e, per la parte di relativa competenza, l’amministra- e scienza dello sport, con il comitato regionale della fede- zione scolastica territoriale, nel rispetto del piano triennale razione medico sportiva italiana, con le associazioni pro- regionale: fessionali dei diplomati degli Istituti superiori di educazione a) elaborano il piano annuale provinciale per lo sviluppo del- fisica, di seguito denominati Isef, e dei laureati in scienze le attività sportive ed i programmi provinciali per l’impianti- motorie, con l’università e con le scuole primarie e dell’in- stica sportiva, sulla base dei dati statistici forniti dal Sistema fanzia per le attività motorio-ricreative, per l’aggiornamento informativo regionale per lo sport, di seguito denominato e la formazione, nonché per l’istituzione della carta elettro- SIS Campania, previsto nell’articolo 9; nica sanitaria e del passaporto biologico, di seguito deno- b) curano la tenuta ed esercitano la vigilanza sull’albo pro- minato Abp, previsti negli articoli 24 e 25; vinciale delle associazioni sportive. i) stipula accordi ed intese con l’amministrazione scolastica 3. I comuni, singoli o associati: regionale per la promozione e la valorizzazione dello sport a) elaborano il piano annuale comunale per lo sviluppo delle scolastico; attività motorie e sportive per la migliore utilizzazione delle l) organizza e coordina gli scambi di giovani praticanti strutture esistenti nel territorio comunale, tenuto conto delle sportivi con le regioni d’Italia e con i paesi della Comunità linee di indirizzo per l’adozione dei piani annuali provinciali e europea e dell’area del Mediterraneo, per sviluppare la so- comunali previsti nell’articolo 7, comma 2, lettera c); lidarietà e la consapevolezza della cittadinanza italiana ed b) adottano iniziative per sostenere la pratica delle attività europea e per accrescere la conoscenza dei popoli dell’area motorie e sportive; del Mediterraneo; c) favoriscono la realizzazione di impianti privati di interesse m) favorisce le modalità di affidamento della gestione degli comunale e l’utilizzo degli impianti sportivi di proprietà spazi urbani per fini sportivi; regionale, per la massima trasparenza e per la fruibilità da d) vigilano sulla regolare gestione degli impianti sportivi, parte dei cittadini; nonché sull’attuazione dell’articolo 6, comma 14-bis della n) interagisce con l’amministrazione scolastica regionale legge regionale 3 novembre 1994, n. 32 (Decreto legislativo della Campania per la realizzazione dei progetti nazionali di 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed inte- promozione sportiva scolastica. grazioni, riordino del Servizio sanitario regionale); 2. La Regione, per promuovere lo sviluppo integrato del ter- e) elaborano e realizzano i progetti riguardanti l’impiantistica ritorio, garantisce il coordinamento delle politiche e degli in- sportiva in coerenza con il piano triennale regionale, provin- terventi per lo sport, mediante le attività di programmazione, ciale e le linee operative annuali; d’indirizzo, di monitoraggio e di controllo. f) collaborano alla predisposizione dei programmi provinciali

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 235 3. Leggi regionali

per l’impiantistica sportiva, di concerto con la provincia e la disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive, di sentito il SIS Campania; concerto con il comitato regionale della federazione medico g) raccolgono i dati relativi al sistema informativo e li tra- sportiva italiana; smettono con cadenza semestrale alle province e al SIS h) la programmazione degli interventi a regia regionale. Campania; h) promuovono le forme di collaborazione con le istituzioni Art . 8 pubbliche e con le istituzioni scolastiche; (Linee operative annuali) i) sostengono la realizzazione di eventi sportivi, facilitando 1. Le linee operative annuali approvate dalla Giunta regiona- la concessione dei permessi necessari ed offrendo la col- le entro il 30 giugno di ciascun anno definiscono per l’anno laborazione anche ad associazioni amatoriali esistenti nel successivo: territorio comunale. a) l’analisi del fabbisogno e la programmazione degli inter- venti da attuare anche avvalendosi dell’attività di ricerca, di Art. 6 monitoraggio, di costruzione e di gestione di banche-dati e (Strumenti di programmazione e coordinamento) delle reti informative nel settore dello sport, indicate dal SIS 1. Sono strumenti di programmazione e coordinamento Campania previsto nell’articolo 9; dell’esercizio delle funzioni regionali in materia di sport e b) l’individuazione, in conformità con il piano triennale re- delle attività motorie: gionale dello sport, delle tipologie di manifestazioni, eventi a) il piano triennale regionale dello sport e delle attività mo- e altre iniziative di particolare rilevanza regionale, nazionale, torie previsto nell’articolo 7; europea ed internazionale da sostenere finanziariamente; b) le linee operative annuali previste nell’articolo 8; c) la pianificazione dell’attività preliminare all’esecuzione e c) il SIS Campania, previsto nell’articolo 9. alla valorizzazione degli impianti sportivi; d) le misure di sostegno e di promozione per lo sviluppo Art. 7 della professionalità degli operatori del settore dello sport e (Piano triennale regionale dello sport e delle attività mo- delle attività motorie; torie) e) l’ammontare massimo dei finanziamenti e dei contribu- 1. La Regione approva con delibera di Giunta regionale il ti ammissibili per ciascuna tipologia di intervento previsti piano triennale regionale dello sport e delle attività moto- nell’articolo 12 e le modalità di presentazione e di valuta- rie, sentito, entro trenta giorni, il Consiglio delle autonomie zione delle istanze. locali ed il Comitato tecnico regionale dello sport, previo parere della commissione consiliare competente in mate- Art. 9 ria, espresso ai sensi della legge regionale 17 ottobre 2005, (Sistema informativo regionale per lo sport SIS Campania) n.17 (Disposizioni per la semplificazione del procedimento 1. La Regione istituisce il SIS Campania presso la compe- amministrativo). tente struttura amministrativa dell’assessorato regionale 2. Il piano triennale regionale dello sport stabilisce: allo sport, che ne cura la gestione. a) le linee di sviluppo, gli obiettivi strategici, i programmi e i 2. La Giunta regionale, su proposta del comitato tecnico progetti di intervento, definendo le priorità nei vari settori di regionale per lo sport previsto nell’articolo 10, definisce le attività e nei diversi territori anche in riferimento alle caratte- linee di indirizzo ed i modelli organizzativi del sistema, da ristiche dei praticanti delle varie attività sportive e motorie; attuare anche mediante convenzione ed individua le proce- b) l’individuazione delle risorse finanziarie necessarie per dure e gli schemi di rilevazione omogenei, per consentire l’attuazione del piano triennale regionale dello sport e delle l’analisi del fabbisogno e la programmazione degli interven- attività motorie; ti, nonché per fornire le informazioni sulla spesa, sulla realiz- c) le linee di indirizzo per l’adozione dei piani annuali pro- zazione e sull’utilizzo della impiantistica sportiva pubblica e vinciali e comunali; privata presente sul territorio. Con lo stesso atto deliberativo d) i criteri e gli indirizzi per la progettazione, la realizzazione sono definite le procedure di trasmissione dei dati agli enti e e la localizzazione degli impianti sportivi, con particolare ri- agli organismi interessati. ferimento al contenimento dei costi di gestione, 3. Il SIS Campania sostiene l’efficiente utilizzo delle risorse e all’utilizzo delle energie alternative ed all’abbattimento delle coordina le attività con le politiche del territorio, in raccordo barriere architettoniche; con i sistemi informativi attivati. e) i criteri e gli indirizzi per la valorizzazione, la ristruttura- 4. Il SIS Campania favorisce la rilevazione e l’elaborazione zione ed il recupero degli impianti sportivi dismessi o inu- dei dati relativi alle diverse tipologie di intervento. tilizzati; 5. La raccolta dei dati relativi al SIS Campania costituisce f) la programmazione delle attività di formazione, di qualifi- obbligo dei comuni, che li trasmettono agli enti e agli organi- cazione, di specializzazione e di aggiornamento degli ope- smi interessati con cadenza almeno semestrale, secondo le ratori dello sport e delle professionalità riconosciute, sentito modalità previste dalle linee di indirizzo e dai modelli orga- il comitato previsto nell’articolo 10; nizzativi adottati ai sensi del comma 2. g) i necessari raccordi con il piano sanitario regionale per

236 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 3. Leggi regionali

Art. 10 dilettantistiche tenuto, in forma telematica, dal Coni, come (Comitato tecnico regionale per lo sport e delle attività previsto nell’articolo 7 del decreto-legge 28 maggio 2004, n. motorie) 136, convertito in legge 27 luglio 2004, n.186 (Conversione 1. È istituito il comitato tecnico regionale per lo sport e delle in legge, con modificazioni, del decreto legislativo 28 mag- attività motorie, con compiti consultivi e di collaborazione gio 2004, n. 136, recante disposizioni urgenti per garantire la con gli uffici competenti, che sulla base dei dati del SIS funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione. Campania, elabora le proposte e fornisce i pareri per la re- Disposizioni per la rideterminazione di deleghe legislative e dazione del piano triennale regionale e delle linee operative altre disposizioni connesse) e le associazioni comprese nel- annuali regionali, nonché sulle questioni sottoposte dall’as- la sezione parallela di detto registro riservata al Cip; sessore regionale competente. b) sezione B - associazioni o enti per le attività motorio- 2. La struttura, la composizione, il funzionamento e i rappor- educativo-ricreative, non riconosciute dal Coni: ti con i competenti uffici regionali e gli enti indicati nell’arti- 1) possono iscriversi nel registro regionale, nella sezione B, colo 9 sono definiti con provvedimento di Giunta regionale. le associazioni o gli enti di promozione o comunque le as- 3. Il comitato è composto da non più di undici componenti, sociazioni, che perseguono la finalità dello sviluppo e della di seguito indicati: diffusione delle attività motorio-educativo-ricreative, non a) l’assessore regionale competente in materia di sport o iscritte nel registro delle associazioni sportive del Coni ed in suo rappresentante, che lo presiede; possesso dei seguenti requisiti minimi: b) tre esperti, nominati dalla Giunta regionale, con com- 1.1 almeno una sede nel territorio regionale; lo statuto provata esperienza tecnica o scientifica o professionale in ispirato ai criteri di democraticità e dal quale risulta che materia sportiva; l’associazione persegue prevalentemente finalità motorio- c) due componenti della Giunta regionale del Coni, di cui educativo-ricreative; uno in rappresentanza degli enti di promozione sportiva 1.2 la previsione di norme statutarie che stabiliscono l’ade- regionali; guamento dei regolamenti dell’associazione alle disposizio- d) il presidente del comitato regionale della federazione me- ni previste nell’articolo 6 della legge 14 dicembre 2000, n. dico sportiva italiana o un suo delegato; 376 (Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e e) un rappresentante regionale del Comitato italiano parao- della lotta contro il doping); limpico, di seguito denominato Cip; 1.3 non aver subito a carico del legale rappresentante, nei f) un rappresentante dell’ufficio scolastico regionale; due anni precedenti la richiesta di iscrizione, sanzioni o con- g) un rappresentante delle associazioni di categoria dei danne per doping da parte delle autorità competenti; laureati in scienze motorie e diplomati Isef nominato con 1.4 l’assenza di finalità di lucro; decreto del Presidente della Giunta regionale, su proposta 1.5 la presenza territoriale per le associazioni a carattere dell’assessore competente; regionale, con strutture operative in almeno due province h) un rappresentante dell’università abilitata al rilascio del della Regione Campania. diploma di laurea magistrale in scienze motorie. 3. Con provvedimento di Giunta regionale sono definite le 4. Il comitato resta in carica per la durata di ciascuna legisla- procedure per l’iscrizione delle associazioni nella sezione tura e si riunisce, su convocazione del presidente, almeno B del registro, in ragione delle specifiche finalità ed attività una volta al mese. associative. 5. L’incarico di componente del comitato è a titolo gratuito. 4. Il registro regionale, relativamente alla sezione B, è tenuto ed è sottoposto alla vigilanza dal competente dipartimento Art. 11 della Giunta regionale, che adotta i provvedimenti di iscri- (Registro regionale delle associazioni sportive e delle zione e di eventuale cancellazione delle associazioni per il associazioni per le attività motorioeducativo- ricreative) venir meno dei requisiti previsti nel comma 2 e provvede alla 1. Nel rispetto dell’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, periodica revisione ed all’aggiornamento. n. 289 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 5. L’iscrizione da almeno due anni alla sezione A o alla se- e pluriennale dello Stato - legge finanziaria 2003), è istituito zione B del registro regionale costituisce requisito essenzia- il registro regionale delle associazioni sportive e delle asso- le per l’erogazione dei contributi da parte degli enti locali e ciazioni per le attività motorioeducativo- ricreative, distinto della Regione. in parti separate, in ragione delle specifiche finalità ed attivi- tà associative. E’ istituita, inoltre, un’anagrafe centralizzata CAPO II regionale degli atleti suddivisa per disciplina sportiva. Sostegno all’impiantistica sportiva ed alle iniziative ed 2. Il registro è diviso in due sezioni: attività motorie e sportive a) sezione A - associazioni sportive dilettantistiche ricono- sciute dal Coni: Titolo I 1) sono iscritte d’ufficio al registro, nella sezione A, le -as Disciplina delle modalità di affidamento della gestione di sociazioni sportive dilettantistiche in possesso della iscri- impianti sportivi senza rilevanza economica zione nel registro delle società e delle associazioni sportive

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 237 3. Leggi regionali

Art. 12 carattere nazionale, riconosciuti dal Coni e dal Cip e presen- (Contributi) ti a livello regionale; 1. La Regione, per l’attuazione del piano triennale regionale c) le istituzioni pubbliche e gli enti morali che perseguono, in dello sport e delle sue articolazioni territoriali provinciali e conformità alla normativa di settore, finalità educative, ricre- comunali, nella concessione dei contributi, stabilisce l’ero- ative e sportive senza fini di lucro. gazione dei contributi in favore di iniziative, di conservazio- 4. I soggetti beneficiari, previsti nel comma 3, con- esclu ne, di miglioramento e di messa a norma del patrimonio edi- sione delle istituzioni pubbliche, devono essere iscritti da lizio sportivo esistente, di realizzazione di nuovi impianti ed almeno due anni nel registro regionale, così come previsto incentiva le forme di partecipazione pubblico-privata, come nell’articolo 11, comma 5. la finanza di progetto e la concessione di costruzione e ge- 5. La Giunta regionale fissa i criteri e le modalità di attuazio- stione degli impianti sportivi. In particolare concede: ne per la concessione dei contributi. a) contributi in conto capitale, a totale carico della Regione, 6. La mancata realizzazione delle iniziative oggetto di finan- a favore degli enti locali singoli o associati, dei consorzi tra ziamento comporta la revoca del contributo assegnato. enti locali, delle comunità montane, delle università pubbli- che o private, dei comitati regionali e provinciali del Coni e Art. 14 del Cip, dei comitati regionali delle federazioni sportive na- (Contributi per l’acquisto di attrezzature tecnico-spor- zionali, degli enti di promozione sportiva, delle associazioni tive) o società sportive a carattere dilettantistico e delle associa- 1. La Regione concede contributi in conto capitale alle as- zioni riconosciute dal Coni o dal Cip e degli oratori parroc- sociazioni sportive, alle istituzioni scolastiche e agli oratori chiali per la costruzione, completamento, ristrutturazione, parrocchiali per l’acquisto delle attrezzature tecnico-spor- abbattimento delle barriere architettoniche e riutilizzo di im- tive fisse e mobili. I comuni e le province, per favorire la pianti sportivi destinati ad uso pubblico, aventi le caratteri- massima diffusione della cultura e della pratica delle attività stiche essenziali per lo svolgimento delle discipline sportive, sportive, consentono alle istituzioni scolastiche l’uso delle a livello agonistico e dilettantistico e delle attività motorie, attrezzature e degli impianti sportivi nella loro disponibilità e con riguardo anche alle persone con ridotta motricità; agevolano l’utilizzo degli impianti privati mediante apposite b) contributi in conto interessi a favore dei soggetti previsti convenzioni. Le istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo nella lettera a) per la contrazione di mutui, per lavori di com- 90, comma 26 della legge 289/2002, assicurano, compati- pletamento, ampliamento, miglioramento, adeguamento e bilmente con le norme dell’autonomia scolastica e con le abbattimento delle barriere architettoniche degli impianti esigenze dell’attività didattica e delle attività sportive extra- sportivi. curricolari, la disponibilità degli impianti sportivi, delle pa- lestre e delle aree di gioco di loro pertinenza, a favore di Art. 13 società e associazioni sportive dilettantistiche. (Interventi a favore dell’associazionismo sportivo e ri- 2. La Giunta regionale fissa i criteri e le modalità di attuazio- creativo) ne per la concessione dei contributi. 1. La Regione concede contributi finalizzati alle attività di promozione, diffusione e organizzazione dell’associazioni- Art. 15 smo sportivo e ricreativo a sostegno di: (Modalità e termini per la presentazione delle domande a) attività sportive dilettantistiche; di contributo) b) organizzazione di manifestazioni sportive regionali, nazio- 1. Le istanze per la concessione dei contributi relative all’ac- nali o internazionali. quisto delle attrezzature, allo svolgimento delle attività e alla 2. La Regione favorisce l’attività sportiva per i soggetti pre- realizzazione di manifestazioni sportive, riferite all’anno suc- visti nell’articolo 2, mediante la concessione di contributi ai cessivo, sono inviate all’assessorato competente allo sport progetti di interesse regionale, secondo come stabilito nel della Giunta regionale, entro il 30 novembre di ogni anno, piano triennale regionale previsto nell’articolo 7. corredate dalla relazione illustrativa delle attività sportive o 3. I soggetti destinatari dei contributi previsti nel presente delle manifestazioni per cui si chiede il contributo, vistate articolo sono: dal comitato regionale della federazione o dall’ente propo- a) le associazioni e le società sportive dilettantistiche pre- nente, nonché dal preventivo delle spese di ditte specializ- viste nell’articolo 90, comma 17, della legge 289/2002, se zate per l’acquisto di attrezzature. regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle 2. L’associazione beneficiaria per i successivi cinque anni discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e non può ottenere ulteriori contributi per l’acquisto di attrez- agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e dal zature e per ristrutturazioni. Cip e costituite con atto pubblico, con scrittura privata 3. Il contributo relativo all’acquisto di attrezzature, alle at- autenticata o registrata; tività sportive e alla realizzazione di manifestazioni sporti- b) i comitati regionali e provinciali del Coni e del Cip, gli enti ve è calcolato, a consuntivo, sul 50 per cento delle spese di promozione sportiva, le federazioni sportive nazionali, le documentate e comunque non deve superare l’importo di discipline sportive associate e le associazioni benemerite a cinquantamila euro.

238 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 3. Leggi regionali

4. Le istanze di contributo previste nel comma 1 sono sog- 2. I contributi sono concessi per il 60 per cento agli atleti e gette all’imposta di bollo, ai sensi del Decreto del Presidente per il restante 40 per cento alle società di appartenenza per della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 (Disciplina dell’im- la valorizzazione degli atleti. posta di bollo), salvo esenzione, come da tabella allegata 3. Le società previste nel comma 2 sono obbligate ad ap- al decreto. porre sugli indumenti sportivi degli atleti ammessi a contri- 5. L’erogazione dei contributi previsti nel comma 3 è subor- buto il logo della Regione Campania. dinata alla presentazione delle fatture di spesa quietanzate e dei titoli di pagamento previsti nel decreto legislativo 20 Art. 19 febbraio 2004, n. 56 (Attuazione della direttiva 2001/97/CE (Vincolo di destinazione) in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario a 1. Gli impianti sportivi che beneficiano dei contributi previsti scopo di riciclaggio dei proventi da attività illecite). Lo svol- nella presente legge sono vincolati alla loro specifica desti- gimento di manifestazioni e di attività sportive, ad eccezione nazione di attività sportiva aperta al pubblico. di quelle effettuate da istituzioni pubbliche, sono certificate 2. La Regione, con delibera di Giunta, in coerenza con il a cura del Coni, del Cip o del comune, dove si è svolta l’at- piano triennale regionale dello sport e con le linee operative tività o la manifestazione. annuali, può autorizzare il mutamento della specifica desti- 6. Le associazioni beneficiarie dei contributi stipulano con- nazione degli impianti, se è intervenuta e dimostrata la so- venzioni con gli enti locali per l’uso pubblico totale o parziale pravvenuta impossibilità o la non convenienza o la diversa delle strutture. esigenza di utilizzazione dell’impianto.

Art. 16 Art. 20 (Convenzioni con l’Istituto di credito sportivo o con altri (Modalità di affidamento degli impianti sportivi in attua- istituti di credito) zione dell’articolo 90 della legge 289/2002 ) 1. La Regione può stipulare con l’Istituto di credito sportivo 1. In attuazione dell’articolo 90, commi 24, 25 e 26 della e con altri istituti di credito le convenzioni per predetermi- legge 289/2002 sono disciplinate le modalità di affidamento nare ed assicurare la concessione di mutui agevolati per gli della gestione di impianti sportivi, di proprietà di enti pub- interventi, le azioni e le attività previste dalla presente legge blici territoriali non gestiti direttamente dagli enti proprietari, e può concedere contributi in conto interesse in favore di per valorizzare la cultura dell’associazionismo sportivo che soggetti pubblici o privati previsti nell’articolo 12, comma 1, opera nel settore senza finalità di lucro. lettera b). 2. Gli enti pubblici territoriali che non gestiscono direttamen- 2. L’ammontare massimo dei contributi previsti nel comma te gli impianti sportivi, nel rispetto del principio dell’impar- 1 e le modalità di presentazione e di valutazione delle istan- zialità della scelta, affidano la gestione al Coni, al Cip, alle ze, nonché le modalità di assegnazione, di liquidazione e di federazioni sportive nazionali, agli enti di promozione sporti- erogazione delle somme, sono annualmente stabilite con le va o discipline sportive associate, alle associazioni sportive linee operative annuali regionali previste nell’articolo 8. dilettantistiche iscritte alla sezione A prevista nell’articolo 11, comma 2, che garantiscono: Art. 17 a) l’apertura dell’impianto a tutti i soggetti e, per le piscine, (Talento sportivo) la garanzia di adeguati spazi per il nuoto libero; 1. La Regione istituisce l’elenco dei giovani atleti di accer- b) l’esperienza nel settore, il radicamento nel territorio del tato talento sportivo. bacino di utenza dell’impianto, l’affidabilità economica, la 2. Sono inseriti nell’elenco i giovani atleti, di età non supe- qualificazione professionale degli istruttori e degli operatori; riore ai venticinque anni, non professionisti o equiparati, che c) la compatibilità dell’attività sportiva esercitata con l’attivi- hanno conseguito risultati sportivi rientranti nei parametri tà praticabile nell’impianto e con l’organizzazione di attività tecnici approvati dalla Giunta regionale, su proposta del co- a favore dei giovani, dei diversamente abili e degli anziani; mitato previsto nell’articolo 10 e che sono: d) la compatibilità delle attività ricreative e sociali d’interes- a) residenti nella Regione Campania da almeno due anni; se pubblico, praticabili negli impianti, con il normale uso b) tesserati per società sportive della Campania da almeno degli impianti sportivi; due anni consecutivi. e) lo svolgimento dell’attività agonistica; 3. Nell’elenco previsto nel comma 1 è inserita un’apposita f) la destinazione di investimenti alla migliore fruizione sezione per gli atleti diversamente abili in possesso dei re- dell’impianto. quisiti indicati nel comma 2, senza limiti d’età. 3. Per l’affidamento della gestione prevista nel comma 1, gli enti pubblici territoriali adottano l’avviso pubblico con Art. 18 le modalità di pubblicità delle procedure di selezione, qua- (Contributi a tutela del talento sportivo) le procedura idonea a garantire l’effettiva conoscenza ai 1. La Regione concede contributi ai soggetti iscritti nell’e- soggetti interessati. Gli enti pubblici territoriali trasmettono lenco previsto nell’articolo 17 ed alle loro società di appar- l’avviso alla competente struttura regionale, che ne cura la tenenza. pubblicazione nel bollettino ufficiale della Regione. Il prov-

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 239 3. Leggi regionali

vedimento di affidamento è comunicato al SIS Campania, c) la partecipazione alle attività agonistiche; previsto nell’articolo 9. d) la promozione sportiva nel territorio e l’ottimizzazione 4. La selezione del soggetto gestore, previa verifica e va- dell’utilizzo dell’impianto. lutazione dell’osservanza delle disposizioni vigenti, avviene 5. La convenzione individua le operazioni che consentono in ragione della diversa tipologia, nel rispetto dei criteri di all’impianto di funzionare ed erogare servizi all’utenza. proporzionalità, non discriminazione e trasparenza degli im- 6. Alla convenzione sono allegati il piano di utilizzo ed il pia- pianti ed all’esito della valutazione dei progetti presentati, no di conduzione tecnica. che consentono la valutazione dei profili economici e tecnici 7. Il piano di utilizzo definisce le tipologie dell’utenza, le de- della gestione, tenendo conto anche della indicazione, da stinazioni e gli orari di utilizzo dell’impianto. Il soggetto ge- parte dell’ente territoriale, del canone minimo che si intende store può modificare annualmente il piano di utilizzo, previa percepire e del massimo contributo economico che si inten- autorizzazione dell’ente proprietario dell’impianto. de concedere a sostegno della gestione. 8. Il piano di conduzione tecnica contiene la descrizione 5. Gli enti pubblici territoriali individuano gli ulteriori elementi delle attività di manutenzione, di approvvigionamento, di oggettivi ed i criteri di valutazione dei progetti presentati, in custodia e di guardiania, nonché la descrizione delle attività aggiunta ai criteri previsti nel comma 3, quali: relative al funzionamento tecnologico dell’impianto sportivo. a) la pregressa esperienza di gestione; b) i risultati conseguiti nel settore agonistico; CAPO III c) la presenza a livello direttivo o a livello di atleti di campioni Qualificazione e formazione degli operatori sportivi e italiani, europei, mondiali o olimpionici. dell’educazione motoria -Tutela della 6. In deroga a quanto disposto nei commi 1, 2, 3 e 4, il servi- salute dei praticanti e degli operatori zio di gestione può essere affidato in via diretta dai comuni con popolazione inferiore ai cinquemila abitanti: Titolo I a) quando gli impianti sportivi hanno caratteristiche e di- Gli operatori sportivi e delle attività motorie mensioni che consentono lo svolgimento di attività esclu- sivamente amatoriali e ricreative riferibili al territorio dove Art. 22 sono ubicati; (Qualificazione degli operatori) b) quando nel territorio di riferimento dell’ente proprietario è 1. Sono considerati istruttori responsabili le persone in pos- presente un solo soggetto che promuove la disciplina spor- sesso di diploma Isef, o di laurea in scienze motorie, previsti tiva praticabile presso l’impianto; dall’articolo 2 del decreto legislativo 8 maggio 1998, n. 178 c) quando le società e le associazioni di promozione sporti- (Trasformazione degli Istituti superiori di educazione fisica e va operanti nel territorio dove insiste l’impianto costituisco- istituzione di facoltà e di corsi di laurea e di diploma in scien- no un unico soggetto sportivo, anche in forma associativa o ze motorie, a norma dell’articolo 17, comma 115, della legge consortile. 15 maggio 1997, n. 127), oppure in possesso di diploma o di 7. Gli enti locali competenti, con regolamento, disciplinano laurea equipollenti conseguiti all’estero e legalmente ricono- l’applicazione dei commi 3 e 4, entro novanta giorni dalla sciuti in Italia, che hanno frequentato e superato un corso di data di entrata in vigore della presente legge. formazione di primo soccorso sportivo ( di seguito deno- minato Pss). Art. 21 2. Sono considerati preparatore fisico e atletico le persone (Convenzioni) in possesso della laurea magistrale in scienze e tecniche 1. I rapporti tra l’ente pubblico territoriale ed il soggetto ge- dello sport, oppure in possesso di diploma o di laurea equi- store dell’impianto individuato ai sensi dell’articolo 20 sono pollenti conseguiti in Italia e all’estero, nonché dell’abilita- disciplinati da apposita convenzione. zione di primo grado alla disciplina specifica rilasciata dalla 2. La convenzione stabilisce i criteri d’uso dell’impianto, le federazione sportiva nazionale competente, riconosciuta o condizioni giuridiche ed economiche della gestione e, nel affiliata al Coni, nonché rilasciata dalle scuole regionali dello rispetto delle finalità e dei criteri contenuti nella presente sport del Coni e dagli enti sportivi riconosciuti dal Coni. legge, le modalità ed i criteri per il monitoraggio dei costi 3. Sono considerati specialisti dell’attività motoria per il be- e dei benefici. nessere, le persone in possesso della laurea magistrale in 3. La convenzione fissa la durata massima dell’affidamento scienze motorie per la prevenzione ed il benessere, oppure in gestione, prevede criteri di proroga legati agli investimenti in possesso di diploma o di laurea equipollenti conseguiti in che l’associazione affidataria, in accordo con l’ente- pub Italia o all’estero, legalmente riconosciuti in Italia. blico territoriale, è obbligata a destinare al migliore utilizzo 4. Sono considerati istruttori specifici di disciplina le perso- dell’impianto affidato. ne in possesso di apposita e corrispondente abilitazione di 4. Nella convenzione sono previste le seguenti prescrizioni: primo e secondo grado rilasciata dalla federazione sportiva a) la salvaguardia dell’impianto sportivo; nazionale competente, riconosciuta o affiliata al Coni, o al b) il rispetto degli standard tariffari previsti per l’uso dell’im- Cip, nonché rilasciata dagli enti di promozione sportiva e pianto, diversificati per livello e tipo di utenza; discipline sportive associate, riconosciuti dal Coni o dal Cip

240 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 3. Leggi regionali e che hanno frequentato e superato un corso di formazione svolti alla presenza di istruttori in possesso dei relativi bre- di Pss. vetti rilasciati dalla competente federazione sportiva ricono- 5. Il superamento del corso di formazione di Pss per il rico- sciuta o affiliata al Coni o al Cip e, in ogni caso, in possesso noscimento della qualifica di istruttore è vincolante a partire di abilitazione al Pss. dal 1° gennaio 2015. 6. I gestori degli impianti sportivi stipulano adeguate polizze 6. La Regione promuove, sentito il comitato previsto nell’ar- assicurative a favore degli utenti, degli istruttori e del prepa- ticolo 10, la formazione e l’aggiornamento degli operatori ratore fisico e atletico, a copertura di eventi dannosi ricon- sportivi, dei dirigenti, dei tecnici sportivi, dei docenti di ducibili alle attività svolte all’interno degli impianti. educazione fisica, favorisce le iniziative per elevare il livel- lo professionale e riserva attenzione alla formazione degli Art. 24 operatori a supporto delle persone diversamente abili o in (Certificazione medica di idoneità all’attività sportiva) condizioni di ridotta motricità. 1. È istituito l’albo regionale, tenuto in formato elettronico, delle strutture e degli specialisti in medicina dello sport ac- Titolo II creditate o abilitati al rilascio delle certificazioni di idonei- Tutela della salute tà fisica all’attività sportiva agonistica. Ad ogni atleta sulla base dei dati tenuti presso l’istituito albo, è rilasciata la carta Art. 23 elettronica sanitaria e l’Abp, come previsto nell’articolo 25. (Tutela della salute dei praticanti) 2. I soggetti che praticano l’attività sportiva devono essere 1. Per garantire la salute dei cittadini, nelle strutture pubbli- in possesso di certificazione medica di idoneità fisica- se che e private nelle quali si svolge attività motoria e sportiva condo le vigenti disposizioni di legge. Le certificazioni di in forma gratuita o con pagamento di corrispettivi a qualsiasi idoneità all’attività sportiva non agonistica sono rilasciate titolo, anche a titolo di quote sociali di partecipazione ad as- dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera sociazione sportiva, è assicurata la presenza obbligatoria di scelta, limitatamente ai propri assistiti. I certificati per la pra- almeno un istruttore responsabile in possesso dei titoli pre- tica sportiva non agonistica per i campionati studenteschi visti dall’articolo 22, commi 1 e 4. Nelle strutture indicate dal sono rilasciati a titolo gratuito. presente comma, per migliorare le prestazioni sportive, l’i- 3. Le certificazioni di idoneità all’attività sportiva agonistica struttore responsabile svolge le funzioni di direttore tecnico sono rilasciate dalle Aziende sanitarie locali o da strutture responsabile dell’applicazione dei programmi svolti e del ri- ambulatoriali private accreditate per la medicina dello sport spetto delle normative antidoping e dell’adeguata diffusione o da specialisti in medicina dello sport inseriti nell’apposito di informazioni sugli effetti collaterali connessi all’assunzio- albo regionale. ne di integratori alimentari o di sostanze non vietate dalla 4. Le società sportive o le organizzazioni sportive, sono te- normativa vigente. nute, sotto la propria responsabilità: 2. Il direttore tecnico previsto nel comma 1 ha l’obbligo a) a subordinare la partecipazione degli atleti alle attività di rendere noto per iscritto, al pubblico e alla clientela, il sportive agonistiche e non agonistiche alla presentazione possesso dei titoli di studio che costituiscono requisiti per della certificazione di idoneità sportiva prevista dalle vigenti l’esercizio delle attività previste nel comma 1. 3. Il direttore disposizioni di legge; tecnico può avvalersi, per lo svolgimento delle attività, sotto b) a conservare i certificati di idoneità dei propri atleti, verifi- la propria sorveglianza e responsabilità, di istruttori respon- cando la scadenza e la validità; sabili o di istruttori specifici o di specialisti delle attività mo- c) a rifiutare, per la pratica delle attività sportive agonistiche, torie per il benessere, previsti nell’articolo 22. i certificati rilasciati da specialisti diversi da quelli indicati 4. Le disposizioni previste nei commi 1 e 2 non si applicano: nel comma 3. a) per l’esercizio di programmi scolastici di educazione fi- sica previsti dal Ministero dell’istruzione, dell’università e Art. 25 della ricerca; (Carta elettronica sanitaria dell’atleta e passaporto bio- b) per le attività libere amatoriali esercitate in modo indi- logico) viduale o collettivo, anche se svolte in aree pubbliche at- 1. Le certificazioni di idoneità fisica all’attività sportiva ago- trezzate; nistica sono rilasciate da strutture e da specialisti in medi- c) per le attività, le competizioni e le manifestazioni sportive cina dello sport inseriti nell’albo regionale su formato elet- organizzate e disciplinate dalle federazioni sportive, dalle tronico. La carta elettronica sanitaria e l’Abp, contengono discipline sportive associate, da enti di promozione sportiva i dati del fascicolo sanitario on-line, dove sono archiviate riconosciuti dal Coni e dal Cip, le cui responsabilità, per la le informazioni relative alle visite di idoneità effettuate ed i tutela della salute e della sicurezza degli atleti, sono a carico referti degli esami diagnostici. dei soggetti promotori ed organizzatori. 2. Per l’attuazione del comma 1, la Regione istituisce il co- 5. Nelle strutture natatorie ad uso pubblico, le attività, com- mitato di vigilanza e di controllo composto da: presa la balneazione, i corsi di nuoto, di nuoto sincronizzato, a) l’assessore regionale allo sport o suo delegato; di tuffi, di pallanuoto, di salvamento e di subacquea sono b) un rappresentante del comitato regionale della federazio-

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 241 3. Leggi regionali

ne medico sportiva italiana; delegate dalla Regione Campania con legge 1 settembre c) un rappresentante designato dal Coni regionale; 1981, n. 65, in materia di sport). d) un rappresentante designato dal Cip regionale. 2. In sede di prima applicazione delle disposizioni previste 3. La partecipazione al comitato previsto nel comma 2 è a nell’articolo 11, comma 5, nella sezione B del registro regio- titolo gratuito. nale possono essere iscritte, su istanza da presentarsi entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente Art. 26 legge, tutte le associazioni che hanno già usufruito di contri- (Regolamento attuativo) buti regionali per lo sport. 1. Il Presidente della Giunta regionale, entro centottanta 3. Fino alla effettiva costituzione del Consiglio delle- auto giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, nomie locali, previsto nell’articolo 123, comma 4, della Co- provvede all’emanazione di apposito regolamento per l’or- stituzione, i compiti ad esso assegnati dalla presente legge ganizzazione del rilascio all’atleta della carta elettronica sa- sono svolti dalla Conferenza permanente Regione-Autono- nitaria e dell’Abp, nonchè della gestione e del loro utilizzo. mie locali della Campania, prevista dalla legge regionale 28 novembre 1996, n.26 (Istituzione della Conferenza Perma- Art. 27 nente Regione- Autonomie locali della Campania). (Attività antidoping) 4. Le convenzioni che hanno ad oggetto la gestione di im- 1. La Regione, in armonia con la legge 376/2000 per disin- pianti sportivi senza rilevanza economica di proprietà de- centivare l’assunzione da parte dei praticanti e degli atleti gli enti pubblici territoriali o ad essi equiparati, sottoscritte di additivi per modificare in modo innaturale la prestazione prima della data di entrata in vigore della presente legge, sportiva, promuove le attività di prevenzione e di tutela del- continuano a dispiegare la loro efficacia fino al termine della la salute nelle attività sportive e individua le relative misure vigenza statuita nelle convenzioni. nelle linee operative annuali per lo sport. 5. In sede di prima applicazione le disposizioni previste nel 2. Le società, le associazioni sportive e gli enti di promo- comma 1 dell’articolo 23, si applicano a decorrere dal terzo zione sportiva, le scuole e le associazioni professionali dei anno successivo alla data di approvazione della presente diplomati Isef e dei laureati in scienze motorie, per poter ac- legge. cedere ai contributi, devono dimostrare, anche con autocer- 6. In sede di prima applicazione i criteri, le modalità di at- tificazione, di aver adeguato i propri regolamenti alle dispo- tuazione e le scadenze per la concessione dei contributi sizioni previste nell’articolo 6, della legge 376/2000 e che il previsti negli articoli 12, 13 e 14 sono stabiliti con delibera di proprio legale rappresentante non ha subito nei due anni Giunta regionale. precedenti condanne o sanzioni per doping da parte delle autorità competenti. Art. 29 3. Le società sportive, nonché i gestori di impianti sportivi, (Abrogazioni) svolgono l’attività di informazione al momento dell’iscri- 1. Dalla data di entrata in vigore della presente legge, zione. La Regione promuove campagne informative e di sono abrogate le leggi regionali prevenzione, in collaborazione con i Doping control officer 42/1979 e 46/1982. (Dco) della federazione medico sportiva italiana, per la diffu- sione, tra i giovani ed i praticanti, della buona pratica sporti- Art. 30 va e della conoscenza dei danni che provocano le sostanze (Disposizioni finanziarie) dopanti. 1. In sede di prima attuazione, le risorse finanziarie desti- nate all’applicazione della presente legge si quantificano in CAPO IV complessivi euro 1.500.000,00, nell’ambito della Missione Disposizioni di attuazione, transitorie, abrogative e fi- 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero, Programma 03 nanziarie Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport ed il tempo libero, mediante prelievo, ai sensi dell’articolo 4, comma Art. 28 2 della legge regionale 27 gennaio 2012, n. 2 (Bilancio di (Norme transitorie) previsione della Regione Campania per l’anno 2012 e bilan- 1. Ai procedimenti relativi alla erogazione di finanziamenti o cio pluriennale per il triennio 2012-2014), dai fondi speciali alla concessione di contributi non ancora conclusi alla data previsti nel bilancio 2012, per euro 500.000,00 dalla UPB di entrata in vigore della presente legge, continuano ad ap- 7.29.65 e per euro 1.000.000,00 dalla UPB 7.29.224. plicarsi, fino alla loro definizione, le disposizioni della legge 2. Agli oneri per gli anni successivi si provvede con legge di regionale 12 dicembre 1979, n. 42 (Interventi regionali per bilancio. La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Uf- la costruzione, l’ampliamento, il miglioramento, il comple- ficiale della Regione Campania. E’ fatto obbligo a chiunque tamento e l’acquisto di impianti e attrezzature sportive per spetti, di osservarla e di farla osservare come legge della la promozione e la diffusione della pratica sportiva) e della Regione Campania. legge regionale 3 agosto 1982, n. 46 (Direttive ed indirizzi per l’esercizio delle funzioni amministrative delegate e sub-

242 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 3. Leggi regionali

CERTIFICAZIONE MEDICO SPORTIVA NON AGONISTICA

DECRETO DEL MINISTERO DELLA SALUTE DELL’8/8/2014 1. Si definiscono attività sportive non agonistiche quelle prati- Il Ministro della Salute cate dai seguenti soggetti: a) gli alunni che svolgono attività fisico-sportive orga- Visto l’art. 42-bis del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, nizzate dagli organi scolastici nell’ambito delle attività para- convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, e s. m. ed in par- scolastiche; ticolare il comma 2, nel rispetto del quale i certificati per l’attività b) coloro che svolgono attività organizzate dal CONI, da sportiva non agonistica sono rilasciati dai medici di medicina società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, alle Di- generale e dai pediatri di libera scelta, relativamente ai propri as- scipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti sistiti, o dai medici specialisti in medicina dello sport ovvero dai dal CONI, che non siano considerati atleti agonisti ai sensi del medici della Federazione medico sportiva italiana del Comitato decreto ministeriale 18 febbraio 1982; olimpico nazionale italiano, avvalendosi dell’esame clinico e degli c) coloro che partecipano ai Giochi sportivi studenteschi nelle accertamenti, incluso l’elettrocardiogramma, secondo linee gui- fasi precedenti a quella nazionale. da approvate con decreto del Ministro della salute, su proposta della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli Medici certificatori odontoiatri, sentito il Consiglio superiore di sanità; 1. I certificati per l’attività sportiva non agonistica sono rilasciati Visto il decreto ministeriale 18 febbraio 1982, «Norme per la dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica»; relativamente ai propri assistiti, o dai medici specialisti in medicina Visto il decreto interministeriale 24 aprile 2013, «Disciplina della dello sport ovvero dai medici della Federazione medico sportiva certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale italiana del Comitato olimpico nazionale italiano. e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semi- automatici e di eventuali altri dispositivi salvavita»; Periodicità dei controlli e validità del certificato medico Acquisita dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici 1. Coloro che praticano attività sportive non agonistiche si sot- chirurghi e degli odontoiatri in data 17 febbraio 2014 la proposta topongono a controllo medico annuale che determina l’idoneità a di linee guida in materia di certificati medici per l’attività sportiva tale pratica sportiva. non agonistica; 2. Il certificato medico ha validità annuale con decorrenza dalla Considerato il parere del Consiglio superiore di sanità adottato data di rilascio. nella seduta del 17 giugno 2014; Tenuto conto dell’aumentato rischio cardiovascolare legato all’età Esami clinici, accertamenti e conservazione dei referti per coloro che hanno superato i sessanta anni e che associano 1. Ai fini del rilascio del certificato medico, è necessario quanto altri fattori di rischio cardiovascolari; segue: Sentito il gruppo di lavoro in materia di medicina dello sport a) l’anamnesi e l’esame obiettivo, completo di misurazione istituito presso il Ministero della salute; della pressione arteriosa; Ritenuto di dover adottare le linee guida di indirizzo per i medici b) un elettrocardiogramma a riposo, debitamente refertato, certificatori circa gli esami clinici e gli accertamenti finalizzati al effettuato almeno una volta nella vita; rilascio del certificato medico; c) un elettrocardiogramma basale debitamente refertato con periodicità annuale per coloro che hanno superato i 60 anni di età Decreta: e che associano altri fattori di rischio cardiovascolare; Art. 1 - Ambito della disciplina d) un elettrocardiogramma basale debitamente refertato con 1. Il presente decreto, in attuazione del comma 2 dell’art. 42-bis periodicità annuale per coloro che, a prescindere dall’età, hanno del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con patologie croniche conclamate, comportanti un aumentato ri- modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, e s. m., approva le schio cardiovascolare. linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’at- 2. Il medico certificatore tenuto conto delle evidenze cliniche e/o tività sportiva non agonistica, allegate al presente decreto quale diagnostiche rilevate, si può avvalere anche di una prova da parte integrante (Allegato 1). sforzo massimale e di altri accertamenti mirati agli specifici 2. È confermato il modello del certificato di cui all’allegato C del problemi di salute. Nei casi dubbi il medico certificatore si avvale decreto interministeriale 24 aprile 2013 (Allegato 2). della consulenza del medico specialista in medicina dello sport o, Il presente decreto viene trasmesso agli organi di controllo per la secondo il giudizio clinico, dello specialista di branca. registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica 3. Il medico certificatore conserva copia dei referti di tutte le inda- italiana. gini diagnostiche eseguite, nonchè dell’ulteriore documentazione di cui ai precedenti commi, in conformità alle vigenti disposizioni e Allegato 1 comunque per la validità del certificato. Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per 4. Per quanto riguarda i medici di medicina generale ed i pedia- l’attività sportiva non agonistica tri di libera scelta, l’obbligo di conservazione dei documenti può essere assolto anche dalla registrazione dei referti nella scheda Definizione di attività sportiva non agonistica sanitaria individuale informatizzata, ove attivata.

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 243 3. Leggi regionali

LEGGE REGIONALE PER LA MEDICINA DELLO SPORT E PER LA TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITÁ SPORTIVE LEGGE REGIONALE N. 14 DEL 02-07-1996 sità degli Studi di Napoli << Federico II e della Seconda Università degli Studi di Napoli, fatto salvo quanto previsto dall’ articolo 16 ARTICOLO 1 della legge regionale 3 novembre 1994, n. 32. 1. La Regione Campania in attuazione delle finalità e degli obiet- tivi del Servizio Sanitario Nazionale, provvede alla tutela sanitaria ARTICOLO 3 delle attività sportive ed agli interventi relativi alla medicina dello 1. I criteri tecnici generali, in base ai quali devono essere effettuati sport come prevenzione, nonchè alla diffusione dell’ educazione i controlli sanitari di idoneità alle attività sportive, oltre che dalla sanitaria relativa all’ avviamento ed alla pratica dell’ attività motoria presente legge, sono stabiliti con: e sportiva, quale mezzo efficace di promozione, mantenimento e a) DM 18 febbraio 1982 << norme per la tutela sanitaria dell’ attività recupero della salute. sportiva agonistica >>; 2. Gli interventi previsti nella legge sono rivolti: b) DM 28 febbraio 1983 << norme per la tutela sanitaria dell’ atti- a) a tutti i cittadini per quanto attiene alla promozione dell’ educa- vità sportiva non agonistica>>; zione sanitaria motoria e sportiva; c) DM 4 marzo 1993 << determinazione dei protocolli per la con- b) agli alunni e studenti che svolgono attività motoria finalizzata e cessione dell’ idoneità alla pratica sportiva agonistica alle persone sportiva nell’ ambito scolastico; handicappate >>; c) a coloro i quali praticano o intendono praticare attività a carat- d) DM 13 marzo 1995 << norme sulla tutela sanitaria degli sportivi tere motorio formativo - ricreativo o attività con prevalente caratte- professionisti >>. re sportivo ad ogni livello; 2. Qualora, a seguito degli accertamenti sanitari di cui agli articoli d) a coloro che praticano o intendono praticare attività sportive 3 e 6 del DM 18 febbraio 1982, risulti la non idoneità alla pratica di e/ o addestrative - motorie - ricreative ad ogni livello nell’ ambito un determinato sport, l’ interessato può , nel termine di trenta giorni militare in accordo con gli Stati Maggiori delle Forze Armate; dalla comunicazione e) ai disabili che praticano o intendono praticare attività sportiva che deve essere fatta entro cinque giorni ed i trapiantati di organo. dalla visita, proporre ricorso alla Commissione Medica Regionale. ARTICOLO 2 3. Tale Commissione, che emette un giudizio definitivo previo 1. Gli interventi relativi all’ articolo 1 della presente legge, devono eventuali successivi accertamenti specialistici, da effettuare presso essere finalizzati a favorire le attività sportive e motorie della po- strutture sanitarie pubbliche, è costituita da: polazione mediante: a) n. 2 medici specialisti o docenti in Medicina dello Sport, uno con a) l’ educazione sanitaria relativa all’ avviamento ed alla pratica funzioni di Presidente ed uno di Vice Presidente; dell’ attività motoria e sportiva, quale strumento di idoneo svilup- b) n. 1 medico specialista o docente di Medicina Interna; po psico - fisico, di mantenimento e di miglioramento dello stato c) n. 1 medico specialista o docente in Cardiologia; di salute, di prevenzione di situazioni patologiche, di correzione di d) n. 1 medico specialista o docente in Ortopedia e Traumato- anomalie fisiche e di recupero funzionale; logia; b) l’ accertamento e la certificazione dell’ idoneità per i soggetti e) n. 1 medico specialista o docente in Medicina Legale e delle che praticano o intendono praticare, in forma organizzata, attivi- Assicurazioni tà a carattere motorio - formativo o fisico - ricreativo o sportivo a f) n. 1 specialista o docente in Psicologia; qualunque livello; g) n. 1 funzionario medico dell’ Assessorato Regionale della Sanità . d) l’ organizzazione dei servizi di pronto soccorso, di assistenza e 5. Il Presidente della Commissione, il Vice Presidente ed i com- di controllo medico in occasione di competizioni sportive; ponenti della stessa, i cui membri estranei all’ Amministrazione e) il controllo antidoping da eseguire secondi i principi della legge regionale sono riconfermabili una sola volta, vengono nominati 29 novembre 1995, n. 522 e nei casi e secondo le modalità previ- dalla Giunta Regionale su proposta dell’ Assessore Regionale alla ste dalla normativa vigente in materia. La Regione Campania, me- Sanità . diante specifico protocollo d’ intesa con l’ Università degli Studi, potrà incentivare ogni ricerca scientifica sul doping; ARTICOLO 4 f) lo svolgimento di attività didattiche e di ricerca medico sportiva, 1. La Commissione, di cui all’ articolo 3 della presente legge, dura nonchè di aggiornamento professionale del personale. in carica un biennio ed è istituita con decreto del Presidente del- 2. Le attività di cui al presente articolo si attuano attraverso: la Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’ Assessore a) i Distretti Sanitari di Base (DDSSBB) previsti Regionale alla Sanità . dall’ articolo 10 della legge regionale 3 novembre 1994, n. 32; 2. La Giunta Regionale della Campania, con proprio provvedi- b) le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, previste mento, entro sessanta giorni dall’ approvazione della presente dall’ articolo 28, comma 7, della legge regionale 3 novembre 1994, legge, emanerà apposito regolamento per la disciplina ed il fun- n. 32, compresa la Federazione Medico - Sportiva Italiana; zionamento della Commissione. c) i servizi e/ o i servizi speciali di Medicina dello Sport dell’ Univer- 244 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 3. Leggi regionali

ARTICOLO 5 tica sportiva saranno tariffati in adesione del Decreto Legislativo 2. La tutela sanitaria della pratica sportiva è assicurata attraverso n. 502/ 92 ed all’ articolo 28, comma 7, della legge regionale 3 le visite, gli accertamenti ed il rilascio delle certificazioni di idoneità novembre 1994 n. 32, fatto salvo quanto previsto dalla normativa previsti dalle vigenti disposizioni di legge, nonchè dalla presente vigente, sentita la Commissione Tecnico - Consultiva di cui all’ ar- legge attraverso le strutture di cui all’ ultimo comma dell’ articolo 2. ticolo 11 della presente legge. 2. In occasione degli accertamenti sanitari riflettenti attività spor- tive, si procede alla compilazione di una scheda di valutazione ARTICOLO 10 medico - sportiva conforme ai modelli A e B, allegati al DM 18 1. Ai fini dell’ adeguata preparazione del personale la Regione febbraio 1982. Campania, mediante stipula di specifici protocolli d’ intesa con 3. L’ organizzazione dei servizi di pronto soccorso, di assistenza l’ Università (Scuole di specializzazione in Medicina dello Sport, e di controllo medico in occasione di competizioni e manifestazioni Cattedre di Medicina dello Sport e di Fisiologia dello Sport e Dipar- sportive, a qualunque livello, sarà effettuata dalle Aziende Sanitarie timento o Istituti cui le stesse afferiscono), con l’ organo regionale Locali AASSLL territoriali competenti, su richiesta e con oneri a ca- del CONI e con la collaborazione del Comitato Regionale della Fe- rico delle società , federazioni ed enti sportivi interessati. derazione Medico - Sportiva Italiana, promuove corsi annuali per 4. Nel caso di impossibilità contingente delle stesse AASSLL a aggiornamento del personale medico e tecnico sanitario abilitato fornire tale servizio, le suddette organizzazioni sportive potranno per legge ad operare provvedervi con onere a loro carico. nel Servizio della Medicina dello Sport. 2. La Regione, per l’ adeguamento ed il miglioramento delle at- ARTICOLO 6 trezzature occorrenti per il conseguimento degli scopi di cui al pre- 1. Le prestazioni e gli accertamenti sanitari di cui alla presente sente articolo, nonchè per la effettuazione di corsi di formazione legge, compresi gli accertamenti di revisione, sono regolati dalle per massaggiatori sportivi, concede contributi agli organi di cui al disposizioni vigenti in materia. precedenteprimo comma. 2. Le società e le associazioni sportive sono tenute a subordinare la partecipazione alle attività sportive dei propri atleti alla presenta- ARTICOLO 11 zione della certificazione di idoneità prevista dalla presente legge. 1. Presso l’ Assessorato Regionale alla Sanità è istituita una Com- missione tecnico - consultiva per i problemi della tutela sanitaria ARTICOLO 7 delle attività sportive. 1. Per le visite e gli accertamenti relativi al rilascio delle certifi- 2. La predetta Commissione, nominata con deliberazione della cazioni di idoneità all’ attività sportiva le AASSLL si avvalgono Giunta Regionale, dura in carica un biennio ed è composta: delle proprie unità operative afferenti ai DDSSBB e delle strutture a) dall’ Assessore Regionale alla Sanità , che la presiede, o da un accreditate per la medicina dello sport. suo delegato; 2. Il rilascio della certificazione d’ idoneità alla pratica sportiva b) da un funzionario medico dell’ Assessorato Regionale alla Sa- è subordinato all’ effettuazione degli accertamenti previsti dalle nità ; leggi in vigore ed a quanto altro ritenuto necessario dal sanitario c) dall’ Assessore Regionale al Turismo ed allo responsabile. Sport, o da un suo delegato; 3. Nelle strutture accreditate il sanitario specialista in medicina d) dall’ Assessore Regionale alla Cultura, o da un suo delegato; dello sport è responsabile, a tutti gli effetti, del rilascio della certifi- e) da un docente universitario di ruolo in Medicina dello Sport; cazione di idoneità sportiva. f) dal Presidente regionale del CONI; 4. E’ fatta salva, comunque, la facoltà , per gli iscritti all’ Albo g) dal Presidente della Federazione Regionale dell’Ordine dei Me- professionale nazionale e/ o provinciale degli specialisti in Medici- dici o da un suo delegato; na dello Sport, di rilasciare la certificazione di idoneità all’ attività h) dal Presidente del Comitato Regionale della Federazione Medi- sportiva, previa documentazione degli accertamenti specialistici co - Sportiva Italiana o da un suo delegato; previsti dalla legge, da allegarsi alla certificazione, ciò a precisa i) da un rappresentante del Consiglio Scolastico Provinciale per integrazione dell’ articolo 2, comma 2 della presente legge. ciascuna provincia della Campania; l) da un rappresentante del Sindacato regionale degli specialisti e ARTICOLO 8 docenti in Medicina dello Sport. 1. Per essere ammessi agli accertamenti necessari di cui al DM 3. Le funzioni di Segretario della Commissione sono svolte da un 18 febbraio 1982 coloro i quali intendano praticare attività spor- funzionario dell’ Assessorato Regionale alla Sanità . tiva devono presentare richiesta nominativa, su apposito modello 4. Ai membri estranei all’ Amministrazione regionale, riconferma- conforme all’ allegato n. 2 della circolare n. 7 del 31 gennaio 1983 bili una sola volta, spetta il compenso ed il trattamento economico del Ministero della Sanità e successive disposizioni, o richiesta del di missione riconosciuto ai funzionari direttivi della Regione. medico di base. ARTICOLO 12 ARTICOLO 9 1. All’ onere derivante dall’ attuazione della presente legge, stabili- 1. La visita e gli accertamenti per il giudizio d’ idoneità alla pra- to in lire 3,3 miliardi per l’ anno 1996, si farà fronte per lire 3 miliardi

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 245 3. Leggi regionali

con le disponibilità , in termini di competenza e di cassa, di cui al 6. Ad ogni distretto sanitario è preposto un dirigente medico, Capitolo 108, per lire 290 milioni con il Capitolo 7246 di nuova isti- denominato direttore responsabile di distretto, come responsabile tuzione, con la denominazione: << contributo della Regione Cam- delle funzioni sanitario - organizzative, coadiuvato da un dirigen- pania agli organi di cui al comma 1 dell’ articolo 10 della presente te amministrativo per l’ esercizio delle funzioni di coordinamento legge >>, mediante prelievo dell’ occorrente somma del Capitolo amministrativo. 1030 dello stato di previsione della spesa per l’ anno finanziario 7. L’ incarico di dirigente del distretto è conferito dal direttore 1995, che si riduce di pari importo, ai sensi dell’ articolo 30 della generale, di cui al successivo art. 18, con le procedure previste dal legge regionale 27 dicembre 1978, n. 20. comma 3 dell’ art. 15 del DLvo 30- 12- 92, n. 502, e successive 2. All’ onere derivante per gli anni successivi si provvederà con modifiche ed integrazioni, ad un dirigente medico in possesso dell’ apposito stanziamento che sarà determinato con legge di bilancio, idoneità nazionale di cui all’ art. 17 del predetto decreto. utilizzando quota parte delle risorse assegnate alla Regione ai sen- 8. L’ incarico del dirigente medico del distretto è disciplinato dal si della legge 23 dicembre 1978, n. 833 ed ai sensi del DL 502/ 92 comma 3 dell’ art. 15 del DLvo 30- 12- 92, nº 502, e successive e successive modifiche ed integrazioni. modifiche ed integrazioni. ARTICOLO 13 9. Fino all’ espletamento degli esami previsti dal primo bando 1. La legge regionale 29 marzo 1984, n. 21 è abrogata. nazionale di cui all’ art. 17, comma 6 del DLvo 30- 12- 92, n. 502, 2. Sono, altresì , abrogate tutte le disposizioni incompatibili con la e successive modifiche ed integrazioni, è valida, al fine del con- presente legge. ferimento dell’ incarico, l’ idoneità nazionale conseguita nella di- sciplina “Organizzazione dei servizi sanitari di base” o in discipline ARTICOLO 14 equipollenti. La presente legge è dichiarata urgente, ai sensi e per gli effetti del 10. Sono fatte salve, comunque, le posizioni del personale di cui secondo comma dell’ art. 127 della Costituzione, ed entra in vigore ai commi 4 e 5 dell’ art. 15 del DLvo 30- 12- 92, n. 502, e succes- il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino sive modifiche ed integrazioni. Ufficiale della Regione Campania. La presente legge regionale 11. Al dirigente medico, responsabile del distretto sanitario è sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania. assegnato un budget, determinato dal direttore generale, nel quale E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarla e di farla osservare sono contabilizzate tutte le prestazioni richieste o comunque ero- come legge della Regione Campania. gate a favore dei residenti nell’ ambito territoriale di competenza. 2 luglio 1996 Rastrelli 12. Nel distretto sanitario viene promossa l’ effettiva attuazione del diritto di accesso del cittadino al complesso dei servizi dell’ Nota all’articolo 2 azienda anche tramite le dovute forme di partecipazione ed è atti- La legge 29 novembre 1995 n. 552 reca “Ratifica ed esecuzione vato un efficace sistema di informazione sulle prestazioni erogabili della convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Stra- dal servizio sanitario nazionale e dal servizio sanitario regionale, sburgo il 16 novembre 1989’ Il testo dell’Art. sulle relative tariffe e sulle eventuali quote di partecipazione alla 10 della Legge Regionale 3 novembre 1994 n. 32 è il seguente: spesa. 1. Le Aziende Sanitarie Locali sono articolate in distretti sanitari. 13. L’ ambito territoriale provvisorio di ciascun distretto è definito 2. Il distretto sanitario, quale area sistema di integrazione ope- nell’ allegato C della presente legge, che ne forma parte integrante. rativa, struttura decentrata ed articolazione territoriale e funzionale 14. Entro sessanta giorni dalla nomina del direttore generale su dell’ Azienda Sanitaria Locale, è dotato di autonomia organizzativa proposta dello stesso, sentiti il sindaco o il comitato di rappresen- ed assicura le prestazioni sanitarie di prevenzione, diagnosi, cura tanza della conferenza dei sindaci di cui all’ art. 20 della presente e riabilitazione organizzando l’ accesso dei cittadini verso presi- legge, con decreto del Presidente della Giunta Regionale, su con- di accreditati a gestione diretta o con i quali intrattiene apposite forme deliberazione della Giunta, sono individuati in via definitiva i convenzioni, fermo restando la facoltà di libera scelta da parte distretti sanitari. dell’ assistito delle suddette strutture o dei professionisti eroganti. 15. Le modifiche degli ambiti distrettuali di cui al precedente 3. Il distretto sanitario è finalizzato a realizzare l’ integrazione, comma 13 devono uniformarsi ai criteri di cui al successivo com- tra i diversi servizi che erogano le prestazioni sanitarie in modo da ma. consentire una risposta coordinata e continuativa ai bisogni sani- 16. Ciascun ambito distrettuale deve di norma coincidere con: tari della popolazione. a. ogni centro o comune avente popolazione superiore ai 30.000 4. Il distretto sanitario svolge, altresì , le attività socio - assi- abitanti; stenziali gestite dall’ Azienda Sanitaria Locale per conto degli enti b. ogni capoluogo di comunità montana; locali nell’ ambito territoriale di sua pertinenza, ai sensi dell’ art. 7 c. ogni sede di ex mandamento, attualmente sezione distaccata della presente legge, assicurandone l’ integrazione con le attività di pretura circondariale. di assistenza sanitaria. 5. Il regolamento interno dell’ Azienda Sanitaria Locale definisce l’ organizzazione e l’ articolazione del distretto sanitario, in adesione alle direttive di cui all’ allegato D della presente legge, che ne forma parte integrante.

246 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 3. Leggi regionali

ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA L. 289/02*

51. Disposizioni in materia di assicurazione degli sportivi. nio avvenuti in occasione e a causa dello svolgimento delle attività 1. A decorrere dal 1° luglio 2003, sono soggetti all’obbligo assi- sportive, dai quali sia derivata la morte o una inabilità permanente. curativo gli sportivi dilettanti tesserati in qualità di atileti, dirigenti e tecnici alle Federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive *Integrato dal D.M. del 16 aprile 2008 - G.U. associate e agli enti di promozione sportiva. N. 152 del 1 luglio 2008 2. L’obbligatorietà dell’assicurazione comprende i casi di infortu-

ISTITUZIONE LIBRETTO SANITARIO

B.U.R.C. n. 249 del 6 settembre 2005 CHE REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale per poter essere sottoposto alla visita di idoneità, l’atleta è tenuto Seduta del 2 settembre 2005 - Deliberazione N.1143 ad esibire il libretto sanitario; Area Generale di Coordinamento N. 20 Assistenza Sanitaria PRECISATO Libretto sanitario del giovane atleta agonista inoltre che alla stampa e distribuzione dei libretti sanitari in argo- mento, deve provvedere l’Azienda Sanitaria Locale di residenza VISTA dell’atleta; la circolare 18 marzo 1996 numero 500.4/MSP/CP/643 del Mini- stero della Sanità, con la quale vengono dettate linee guida per CHE un’organizzazione omogenea della certificazione di idoneità alla il libretto sanitario ritirato all’atto della visita di idoneità alla pratica attività sportiva agonistica; sportiva agonistica, deve essere restituito all’atleta al termine della stessa; CONSIDERATO che il Settore Assistenza Sanitaria ha, tra l’altro, curato l’elabora- CHE zione di un libretto sanitario per il giovane atleta agonista; la durata del libretto è prevista in anni 5 dalla emissione; CHE sono fatti salvi gli obblighi della Legge 675 del 31/12/1996; VISTO Propone e la Giunta a voti unanimi il parere favorevole espresso dalla Commissione Tecnica Consulti- va per la Medicina dello Sport di cui all’art. 11 della L.R. 14/96, nella DELIBERA seduta del 1.12.2002; Per motivi indicati in premessa, che qui si intendono integralmente riportati: VISTO • di approvare il libretto sanitario del giovane atleta agonista, alle- Il parere favorevole espresso dal Comitato di Controllo della Medi- gato al presente atto deliberativo, di cui ne fa parte integrante; cina dello Sport nella seduta del 14.09.04; • di stabilire che alla stampa e distribuzione del libretto dell’atleta, dovrà provvedere l’A.S.L. di residenza dell’atleta. RITENUTO • che il libretto sanitario dovrà essere esibito dall’atleta al sanitario opportuno adottare il libretto sanitario in parola, al fine di ottenere che lo sottoporrà alla visita ed agli accertamenti per l’idoneità alla un monitoraggio delle visite per il rilascio del certificato di idoneità pratica sportiva agonistica; alla pratica sportiva agonistica; • di fare obbligo a tutti i medici secialisti in medicina dello sport, abilitati al rilascio di certificazioni di idoneità alla pratica sportiva CHE agonistica ai sensi del D.M. 18.2.1982, di richiedere all’atto della i medici abilitati al rilascio delle certificazioni di idoneità alla pratica visita il libretto sanitario ed, in assenza di questo, di non rilasciare sportiva agonistica, di cui al D.M. 18.2.1982, dovranno essere te- alcuna certificazione; nuti alla compilazione del libretto in parola; • che il libretto è strettamente personale e va rilasciato esclusiva- mente all’atleta od ai genitori se trattasi di minore; PRECISATO • di trasmettere al Ministero della Salute, ad esecutività avvenuta, che il libretto sanitario è strettamente personale ed è rilasciato il presente atto deliberativo; personalmente all’atleta che può consegnarlo alla Società od or- • di dare mandato al Settore Assistenza Sanitaria per l’esecuzione; ganizzazione sportiva, o alla Struttura sanitaria presso la quale si • di pubblicare sul B.U.R.C. nei modi e nei termini di legge. sottopone alla visita di idoneità e relativi accertamenti previsti dalla norma;

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 247

Indice

Indice

La presentazione ...... 5 Sette medaglie olimpiche e una Universiade...... 6 2016: le medaglie degli atleti campani alle Olimpiadi, ai Mondiali, agli Europei e ai Campionati Italiani...... 8

SEZIONE 1 – IL CONI E LA CAMPANIA...... Napoli e de Coubertin, la storia infinita...... 12 Medagliere olimpico della Campania...... 14 Campani alle Olimpiadi...... 16 Universiadi 2019...... 21 Giunta e Consiglio Nazionale Coni ...... 22 Commissione Nazionale Atleti – Coni Servizi...... 23 Giunta Regionale Coni della Campania...... 24 Consiglio Regionale ...... 25 Attività del C.O.N.I. Campania ...... 26 C.O.N.I. Point Avellino...... 28 C.O.N.I. Point Benevento...... 29 C.O.N.I. Point Caserta...... 30 C.O.N.I. Point Napoli...... 31 C.O.N.I. Point Salerno...... 32 Scuola Regionale dello Sport ...... 33 Sport in Comune...... 45 Sport nelle carceri campane...... 47 Insieme nello sport...... 49 Trofeo C.O.N.I. Kinder + Sport 2016...... 52 Sport di classe - C.O.N.I. Ragazzi...... 53 Educamp - Centri C.O.N.I...... 54 Collari al merito...... 55 Tennis Club Napoli...... 56 Stelle al merito assegnate ai dirigenti campani ...... 57 Stelle al merito assegnate a società campane ...... 75 Palme al merito tecnico ...... 78 Club centenari della Campania...... 79 Altre società più antiche della Campania...... 84 Scudetti delle società campane...... 85 Giunta Regione Campania...... 86 Comuni della Regione Campania...... 88 Fiduciari Coni della Campania...... 93 Maggiori impianti sportivi della Campania...... 99 Principali stadi dei capoluoghi...... 102 Principali palazzetti dei capoluoghi...... 106 Uffici scolastici...... 108

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 251 Indice

Licei sportivi e Università...... 109 Registro società sportive...... 110 Istituto per il credito sportivo ...... 111 Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.)...... 112

SEZIONE 2 – FEDERAZIONI SPORTIVE, DISCIPLINE ASSOCIATE, ENTI DI PROMOZIONE, ASSOCIAZIONI BENEMERITE Aeroclub (AE.C.I.)...... 118 Atletica Leggera (F.I.D.A.L.)...... 119 Automobile Club (A.C.I.)...... 123 Badminton (F.I.BA.)...... 124 Baseball Softball (F.I.B.S.)...... 125 Bocce (F.I.B.)...... 126 Calcio (F.I.G.C.)...... 127 Canoa Kayak (F.I.C.K.)...... 131 Canottaggio (F.I.C.)...... 133 Ciclismo (F.C.I.)...... 135 Cronometristi (F.I.CR.)...... 136 Danza Sportiva (F.I.D.S.)...... 137 Discipline Armi Sportive da Caccia (F.I.D.A.S.C.)...... 138 Ginnastica (F.G.I.)...... 139 Golf (F.I.G.)...... 140 Hockey (F.I.H.)...... 141 Judo (F.I.J.L.K.A.M.)...... 142 Lotta (F.I.J.L.K.A.M.)...... 143 Karate (F.I.J.L.K.A.M.)...... 144 Arti Marziali (F.I.J.L.K.A.M.)...... 145 Medici Sportivi (F.M.S.I.)...... 146 Motociclismo (F.M.I.)...... 147 Motonautica (F.I.M.)...... 148 Nuoto (F.I.N.)...... 151 Pallacanestro (F.I.P.)...... 163 Pallamano (F.I.G.H.)...... 166 Pallavolo (F.I.P.A.V.)...... 167 Pattinaggio (F.I.H.P.)...... 169 Pentathlon Moderno (F.I.P.M.)...... 171 Pesca Sportiva e Attività Subacquea (F.I.P.S.A.S.)...... 172 Pesistica (F.I.PE.)...... 178 Pugilato (F.P.I.)...... 180 Rugby (F.I.R.) ...... 184 Scherma (F.I.S.)...... 186 Sci Nautico e Wakeboard (F.I.S.W.)...... 191

252 C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 Collaborazione del lettori

Nell’intento di rendere più completo ed esatto l’Annuario dello Sport Campano, si pre- gano gli appassionati di segnalare imprecisioni e di proporre aggiunte. Le correzioni e le modifiche potranno essere proposte mediante questa scheda, da inviare via mail all’indirizzo [email protected] o via fax al numero 081 5793717, oppure alla segreteria del Comitato Regionale Coni della Campania, via Alessandro Longo 46/e – 80127 Na- poli.

Vi preghiamo di prendere nota di quanto segue:

- CORREZIONI: Consultando l’Annuario dello Sport Campano 2016/2017, abbiamo rilevato le seguenti notizie che vi preghiamo di controllare in quanto le riteniamo ine- satte:

- a pagina......

- invece di......

- a pagina ......

- invece di......

- a pagina......

- invece di ......

- AGGIUNTE: Suggeriamo di includere nell’edizione 2017/2018 una rubrica o notizie riguardanti:......

- Nome e Cognome......

- Indirizzo......

- Telefono ......

- E-mail ......

Il C.R. Coni della Campania ringrazia sin d’ora quanti vorranno cortesemente dare la loro appassionata collaborazione alla più completa realizzazione dell’Annuario dello Sport Campano 2017/2018.

Indice

Sport del Ghiaccio (F.I.S.G.)...... 192 Sport Equestri (F.I.S.E.)...... 193 Sport Invernali (F.I.S.I.)...... 195 Squash (F.I.G.S.)...... 196 Taekwondo (F.I.TA.)...... 197 Tennis (F.I.T.)...... 199 Tennis Tavolo (F.I.TE.T.)...... 201 Tiro a Segno (U.I.T.S.)...... 203 Tiro a Volo (F.I.T.A.V.)...... 205 Tiro con l’arco (F.I.T.ARCO)...... 207 Triathlon (F.I.TRI.)...... 208 Vela (F.I.V.)...... 209 American Football (F.I.D.A.F.)...... 210 Arrampicata Sportiva (F.A.S.I.)...... 210 Biliardo Sportivo (F.I.Bi.S.)...... 211 Bowling (F.I.S.B.)...... 211 Bridge (F.I.G.B.)...... 212 Canottaggio Sedile Fisso (F.I.C.S.F.)...... 214 Cricket (F.CR.I.)...... 214 Dama (F.I.D.)...... 215 Giochi e Sport Tradizionali (F.I.G.ES.T.)...... 216 Pallapugno (F.I.PA.P.)...... 216 Kickboxing Muay-Thai Shoot-boxe Savate (F.I.K.B.M.S.)...... 217 Palla Tamburello (F.I.P.T.)...... 219 Rafting (F.I.Raft) ...... 220 Scacchi (F.S.I.)...... 220 Sport Orientamento (F.I.S.O.)...... 221 Tiro Dinamico Sportivo (F.I.T.D.S.)...... 221 Turismo Equestre Trec-Ante (F.I.T.E.TREC-A.N.T.E.)...... 222 Twirling (F.I.TW.)...... 223 Wushu Kung-Fu (F.I.WU.K.)...... 223 Enti di Promozione Sportiva...... 224 Associazioni benemerite...... 228 Associazioni benemerite a carattere internazionale C.N.I. Fair Play...... 230 Special Olympics...... 230 Panathlon ...... 231 Unione Stampa Sportiva Italiana...... 232

SEZIONE 3 – LEGGI E NORME Legge regionale dello sport n. 18 del 25 novembre 2013...... 234 Leggi regionali sulla sanità...... 243

C.O.N.I. Comitato Regionale Campania | Annuario dello Sport Campano 2016/2017 255