un tocco di classe una scelta di qualità Jolly Tabacchi La soluzione NOI DUE per COUNTRY ogni problema Marina Grande Marina Grande

Organo dell’Associazione Culturale Procida Oggi € 2,50 - ANNO 32 - N. 9-10 Partita IVA - Codice Fiscale 91002910635 Periodico di Cultura, Costume e Vita Isolana Direzione, Redazione, Amministrazione: 80079 Procida - via Solchiaro, 31 21 DICEMBRE 2019 E-mail: [email protected] Telefono 081.8101403 - Telefax 081.8101403

LE PIOGGE INVERNALI POTREBBERO PROCURARE ULTERIORI DANNI AL COMPLESSO EDILIZIO. SERVE UN INTERVENTO URGENTE E STRAORDINARIO Crolli a Palazzo D’Avalos seguito delle scosse di ter- l’epoca. Ci si riferiva ad una ini- remoto che hanno interes- ziativa della precedente Ammi- Asato l’Albania nelle prime nistrazione che, avuta la dispo- ore del 26 novembre scorso, una nibilità del complesso, aveva av- parte del muro di sostegno ed il viato un bando di gara per rac- barbacane a sostegno della cogliere manifestazioni di parte di Palazzo D’Avalos a con- interesse per realizzare gli scopi fine con il Belvedere di Terra fissati in sede ministeriale con Murata sono crollati. Il crollo tutela del patrimonio storico: riguarda le stanze del Cardinale Restauro e valorizzazione da Innico D’Avalos, contenente an- parte di iniziativa privata con che un’antica vasca in marmo, tutela sia della destinazione a rendendo pericoloso il lato de- sede reale che di istituto di stro dell’ingresso dalla ex Piazza pena. Giunsero, com’è noto, due d’Armi. Ulteriori piogge o nuove interessamenti, tra cui quello scosse di terremoto, è prevedi- dell’Amministratore della com- bile, potranno causare dilava- pagnia aerea “Ethiad”. Questi menti e crolli delle mura e dei visitata la struttura, Terra Mu- secolari barbacane di sostegno rata e l’isola, ebbe a dichiararsi della base del Palazzo. Gravi pe- disponibile all’iniziativa e ad ricoli di frana riguardano anche atri interventi a sostegno dei altre parti del complesso, spigoli beni culturali dell’isola, tra cui delle pareti e soffitto dell’abita- l’Abazia di San Michele. Altra zione dell’allora Direttore del interessata era la società impe- Penitenziario, il Mulino e muri gnata nella costruzione della di sostegno dell’area; il cammi- Metropolitana di Napoli. Poi se- namento tra la piazza e la Dire- Palazzo D’Avalos in pericolo guì il rifiuto da parte dell’attuale Crolli al confine col belvedere di Terra Murata zione è inagibile. Sindaco ed as- funzionari ministeriali profferita Amministrazione e tutto fini lì. sessore al ramo sono stati, a costanze similari (vedi visite a Finanche nel corso di vari con- Sarebbe opportuno che la popo- tività ricettiva alberghiera negli Vivaro), hanno giudicato le mi- ascoltando un’intervista televi- lazione intera si appropriasse immobili esterni, servizi collet- quanto pare, ripetutamente av- siva su Rai 3 dell’assessore al vegni sul tema ci furono consigli vertiti anche durante un incon- sure di sicurezza come un “ap- a fidarsi di un progetto concreto idealmente di questo patrimo- tivi, salvaguardia delle testimo- ramo Carannante, in merito a tro con gli abitanti della zona pesantimento burocratico”. e non di vaghe illusioni. Tutto nio e, dopo aver vagliato le carte nianze storiche, percorsi guidati, avvenuto proprio a Terra Mu- Finora si è speso tantissimo proposte di iniziative private … inutile. ufficiali del progetto approvato e che il progetto tecnico avesse rata. Ma non solo non hanno da parte del Comune per far gio- Nel giugno 2015 con il solito Abbiamo visto cosa hanno sa- si costituisse un Comitato di vi- già ottenuto le richieste autoriz- fatto nulla ma hanno conti- chicchiare… sussiego e gesti mimici di com- puto fare. Chiacchiere senza li- gilanza morale per decidere e zazioni. nuato a non interdire tutte le Ma questi problemi statici plemento affermava: “Che ce ne miti. Addirittura i loro suppor- sottoscrivere.” Ora, a quanto ci dicono, ci sa- zone interessate e per di più or- complessivi pongono preoccu- facciamo di questi che vengono ters culturali in una pubblica- Dopo sei anni dal trasferi- rebbe un altro imprenditore di- ganizzare spettacoli e visite per pazioni gravi. Di questo passo dall’esterno. Provvediamo noi.” zione sul Palazzo teorizzavano mento siamo all’anno zero, sposto ad intervenire sull’intera osservare il sorgere del sole su per quanto altro tempo il Pa- Quei funzionari avrebbero il da farsi. “Si attende che esso quando il cronoprogramma ne struttura. Cacciamo anche que- terrazzo privo di ogni muretto lazzo reggerà all’usura del esclamato: “Se è così, andrà prenda il via con la ricerca di stabiliva tre per individuare sto prima di ritrovare in mare il Palazzo D’Avalos? per evitare cadute nel vuoto. E’ tempo e degli eventi naturali? opportuni investimenti. La l’operatore che finanziava l’in- tutto a finire in mare!” P.O. probabile che, come in altre cir- Sta per avverarsi la profezia di Di ciò scrivemmo anche al- qualcosa desta preoccupazioni. tervento di recupero edilizio at- UN DRAMMA INFINITO IIll ttuunnnneell LA COSTRUZIONE DEGLI OSSARINI già in “preparazione” per scendere in Collegamenti marittimi in tilt Ècampo. Le squadre sa- I nostri “cari” morti ranno almeno due con “ca- isagi a non finire nei colle- pitani” “quello di ora” ed gamenti marittimi. Le un “già capitano.” Si vedrà. Dcondizioni meteo marine Intanto “ognuno loda, avverse degli ultimi giorni hanno ognuno taglia/ a sera evidenziato un problema che si ognuno col suo grave fa- ripete da anni. Corse che saltano scio va!”: c’è da trovare all’improvviso, partenze annul- come uscire dalla morta late, per lavoratori pendolari, gora. studenti e commercianti partire Nella pensosa attesa non da Procida o tornare a Procida è manca un pizzico di umori- sempre più difficile. Sia sul ver- smo. Battisti canta: “Vola la sante di Pozzuoli che su quello di farfalla impazzita/ si allon- Napoli ci si è trovati all’improv- tana/ dove andrà chi lo sa?” viso senza quei servizi essenziali Dove vuoi che vada?! È “pa- a compiere il proprio dovere lomma ‘e notte”: “Tiene quotidiano. Siamo isolani, re- mente ‘sta palomma, / stiamo isolani, ma non accet- comme gira, comm’avota, / tiamo che ci si tenga prigionieri Un traghetto Caremar comme torna n’ata vot / sta La realizzazione degli ossarini nel Cimitero isolano con l’annullamento di linee e circondato dal mare, anzi meri- di Napoli per garantire alle po- ceròggena a tentá! / Pa- a costruzione di 240 ossa- cora tutta da chiarie e definire. scali, effettuando solo partenze tiamo la massima considera- polazioni isolane la possibilità di lummè’ chist’è nu lume, rini – monumentini presso Si cerca una soluzione che, nel economicamente convenienti, zione poiché sul mare non riu- poter contare su collegamenti nun è rosa o giesummino / Lil nostro Cimitero da parte rispetto delle leggi, possa salva- lasciando zero posti a bordo per sciamo proprio a camminare. certi ed efficienti”. e tu, a forza, ccá vicino / te della Confraternita dei Turchini, guardare gli interessi pubblici veicoli e passeggeri essendo Pro- L’on. Regionale Di Scala ha af- Le vie del mare rischiano il vuo’ mettere a vulá! / Vat- retta attualmente dai commis- dei cittadini interessati, con un cida un’isola di “mezzo” fra Na- frontato di petto la situazione. naufragio. Servono nuove regole ténn”a lloco! Vatténne, sari nominati dalla Curia di Na- riconoscimento economico ade- poli, Pozzuoli ed Ischia. “Siamo “Mi farò parte attiva affinchè istituzionali ed organizzative per pazzarella! / fernisce ca sti poli, è approdata in Consiglio guato per la Cogrega per le sue cittadini campani - ha urlato tutti i comuni di Ischia e Procida non farle affondare. La Regione scelle / te puó’ abbruciá! Comunale. La richiesta fatta dai iniziative sociali. Peppe Giaquinto, animatore del adottino un deliberato che de- Campania deve trovare la giusta consiglieri comunali Maria Ca- Intanto si è giunti alla sospen- rotta. Verso il 2020. Verso Comitato Utenti dell’isola nel nunci lo stato di emergenza e l’alba? podanno e Menico Scala è stata sione dei lavori in autotutela. corso di una riunione alla Re- precarietà che vive il trasporto Accabi prontamente accolta dal presi- gione - e meritiamo la stessa at- marittimo, con la richiesta di un dente del civico consesso Anto- tenzione di chi vive senza essere tavolo tecnico presso il Prefetto a pag. 2 nio Intartaglia. La vicenda è an- a pag. 9 PAGINA 2 SABATO 21 DICEMBRE 2019 • CRONACA • PROCIDA OGGI IIll PPuunnttoo SERVONO NUOVE NORME NEL TRASPORTO MARITTIMO REGIONALE LL’’aaggoonniiaa ddii uunnaa Il naufragio delle vie del mare

o scenario del Trasporto la necessità di migliorare la re- aammmmiinniissttrraazziioonnee Marittimo (T.M.) nel golfo golarità dei servizi che quella di Ldi Napoli vede gli isolani nuove corse, dunque è fonda- di Capri, Ischia e Procida, oggi mentale affrontare e risolvere tutti cittadini della stessa Area correttamente prima l’aspetto senza’anima Metropolitana, serviti in ma- dell’inquadramento normativo senza’anima niera differenziata da un Si- del T.M. nell’ambito del TpL, a gestione dell’Amministrazione Comunale senz’anima è stema di Trasporto su mare coinvolgendo l’Area Metropoli- sempre più un secchio vuoto con incrostazioni accumulate poco omogeneo. E, se è pur vero tana di Napoli, visto che esso si Lin cinque anni. Sopravvive giorno dopo giorno in attesa che che le tre isole del golfo hanno svolge all’interno di detta realtà qualcuno la porti via. esigenze diverse, derivanti dalla amministrativa, e chiedendo alla È emblematica la vicenda degli “ossarini”, una sorta di atto fi- loro storia, l’organizzazione di Regione di impostare, ricor- nale. un servizio essenziale, com’è per rendo anche ai fondi europei, un L’anima se uno non ce l’ha non può trovarla al supermercato le isole il trasporto via mare, piano pluriennale per la dota- mentre la “materia” va verso l’esaurimento. Questo vuoto trascina deve avere almeno le stesse re- zione di nuove unità navali da il paese e l’amministrazione stessa verso il nulla. Arroccati nel loro gole per garantire tutti i citta- utilizzare come mezzi nel T.M. minimalismo, privi di qualsiasi idea, giocano alla “cucinella” come dini, cosa che nel golfo non av- del golfo. Tali mezzi andranno fanno i bambini, con un po’ di mangime per i clienti, senza rispetto viene. Infatti, la Regione ha sti- per qualsiasi normativa che forse nemmeno conoscono, volendo affidati ai Vettori che risulte- pulato un contratto solo con il ranno aggiudicatari dei contratti dare una interpretazione benevola al loro comportamento. Vettore Caremar, mentre gli altri È stato scavato un abisso tra i cittadini ed il Comune, diventato di servizio necessari per assicu- Vettori operano in regime di li- rare alle isole la dovuta conti- il “deserto dei Tartari”. bero mercato. L’unica omoge- Chi ha avuto modo di seguire, in aula o attraverso la trasmissione nuità territoriale garantendo ai neità assicurata, tranne lievi dif- loro cittadini il previsto diritto live sui social e su vari mezzi di comunicazione, i lavori della se- ferenze, è quella derivante dal duta del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno le proble- alla mobilità. matiche del “Pio Monte dei Marinai” ha avuto la visione plastica sistema tariffario regionale, per Ci rendiamo conto che questa le varie tratte, a cui quasi tutti i di come sia decaduta la qualità di chi amministra il paese, se- Collegamenti marittimi nella bufera impostazione è invisa ai Vettori guendo il contributo dei sindaci presenti, dal decano Enzo Espo- Vettori del golfo si sono unifor- privati del mare, che da armatori T.M. è a tutti gli effetti un Tra- sito, all’attuale. È stato visualizzato il decadimento, dalla compe- mati. mativo innanzi illustrato, è evi- intendono continuare a gestire il Tutto ciò perché i Vettori pri- sporto Pubblico Locale (TpL), tenza al nulla. L’auspicio è che, consiglieri, assessori e sindaco, l’at- dente che il T.M. essenziale a settore come hanno sempre vati che storicamente operano come tale soggetto alle regole del tuale maggioranza consiliare, abbiano preso esempio e almeno soddisfare le esigenze della po- fatto. Pur riconoscendo che al- compreso quanto è stato illustrato dagli altri, se non erano distratti nel golfo, sostenendo di svolgere polazione non può coincidere D.Lgs.422 del 1997 così come lo da sempre i servizi di collega- sono il trasporto su ferro e cuni di loro lo hanno fatto molto dalla preoccupazione di far notare sui social la loro presenza fisica con il solo servizio della Care- bene, divenendo addirittura dei mento essenziali alle popola- mar. Emblematico è il primo quello su gomma. Per tali tipolo- di belle statuine. colossi nel settore dello shipping zioni isolane senza percepire al- collegamento traghetto con Na- gie di TpL è la Regione ad acqui- Per fingere che è diventato un “pezzo grosso” il sindaco in carica mondiale, occorre evidenziare s’è dato ai selfie accanto a qualche personalità che gli é capita nei cun finanziamento pubblico, poli che la Caremar effettua alle stare i veicoli (treni e bus) che pressi, vantando pure la notorietà, grazie a lui, raggiunta dell’isola. hanno contrastato il piano dei ore 13:30. vengono gestiti dai Vettori risul- che il TpL è un servizio al citta- Nel caso, si trattava dell’Assemblea delle Isole Minori di cui l’isola “Servizi Minimi” individuato Impensabile considerare tale tati aggiudicatari delle gare espe- dino, non un prodotto da ven- fa parte da decenni. Alla Assemblea dell’Associazione, come tutti i dalla Regione ed i conseguenti Vettore capace di soddisfare le rite per i diversi bacini in cui è dere al cliente. 36 sindaci dei loro Comuni, anche quello pro-tempore di Procida bandi di gara per l’affidamento esigenze essenziali dell’isola. suddiviso il territorio regionale. In tale ottica la stessa C.E., sta- deve parteciparvi. E sempre un rappresentante del Comune di Pro- degli stessi. E’ evidente, dunque, la neces- Riguardo alla pianificazione bilendo i parametri di copertura cida vi ha preso parte, sindaco o suo delegato. C’è poco da fare sel- L’amministrazione guidata da sità di contrattualizzare le altre oraria del servizio di T.M., oc- dei servizi di trasporto al 35%, fie e menar vanti inesistenti. Vincenzo De Luca ha dato fidu- corse essenziali al soddisfaci- corre ricordare che le esigenze riconosce legittimo l’intervento E passi che si tratti di atti di vanità. Fatti suoi. Il grave è che tutta cia agli armatori del golfo e, mento dei bisogni dei procidani; della popolazione si modificano pubblico laddove è lo Stato a for- la politica di questa Amministrazione si concentra sull’apparire e confidando nella correttezza di per fare ciò la Regione deve af- nel tempo e ciò che era essen- nire i mezzi all’impresa chia- mai sui problemi, sulle cose. L’altra faccia della medaglia è che comportamento dei Vettori, ha fidarle con bandi pubblici stan- ziale anni fa oggi potrebbe non mata a gestire i servizi, in modo tutto il non fatto é colpa di “quelli di prima”, come se scegliersi il rinunziato al ricorso contro la ziando anche delle risorse per essere tale ovvero nuove esi- tale da praticare tariffe più con- nemico basti a giustificare e coprire il vuoto e salvare l’anima. sentenza TAR che annullava i renderle appetibili ai Vettori, genze possono rendere essen- tenute, non gravate dai costi Il vuoto rimane per quello che è. Seppure “quelli di prima” hanno bandi di gara emanando, a gen- ove non lo fossero di per sé. ziali collegamenti con diverse d’investimento. Di certo sarà sbagliato, posto che alle precedenti elezioni siano stati sconfitti naio 2016, le linee guida del Alla luce di tutto ciò, le richie- solo un profondo cambio di per questo, non ci si può vantare dopo non aver capito o saputo tempistiche e frequenze. Te- T.M. e, ad agosto 2016, il Rego- ste da avanzare presso la Re- nendo presente ciò, la legge re- mentalità che darà luogo ad una affrontare qualsiasi dei problemi esistenti. Non può l’essere “con- diversa qualità nel servizio del tro” ancora il “leitmotiv” quinquennale: ci si confronti sulle cose. lamento delle corse autorizzate, gione Campania, che è l’ente de- gionale n.3/2002 sul trasporto in Ridiamo alla politica un’anima, riempiamo il vuoto con cose reali le due norme attualmente appli- putato ad assicurare i diritti co- Campania, prevede aggiorna- T.M., altrimenti continueremo a e non virtuali. cabili al T.M. effettuato dai Vet- stituzionali della continuità ter- menti perio-dici della pianifica- viaggiare con mezzi obsoleti, a Cogliamo il senso de “Il deserto dei Tarari”, dalla vicenda del tori diversi da Caremar, unico ritoriale e la mobilità dei zione ed in tale contesto vanno rivendicare diritti che non sa- gruppo asserragliato nella Fortezza Bastiani alla metafora della ad aver sottoscritto un regolare cittadini, devono essere orien- collocate le richieste di aggiorna- ranno mai soddisfatti ed a prote- vita che passa nell’attesa di un evento in grado di darle un signi- contratto di servizio. tate alla presa d’atto che il re- mento del piano orario per sod- stare per i tanti disservizi, inde- ficato. Questa volta in modo attivo impegniamoci per il futuro Andando ad approfondire la gime di libero mercato per sod- disfare le esigenze dell’isola. gni di una nazione tra le più in- di un paese intero. questione dei T.M. su Procida, disfare le esigenze delle popola- In realtà, oggi, gli incontri dustrializzate del pianeta. tenendo presente il quadro nor- zioni delle isole è fallito e che il avuti con l’Utenza, mostrano più P.R. UNITÀ DI TUTTE LE FORZE IN CONSIGLIO COMUNALE l sistema di trasporti marit- mente ora di shopping pomeri- timi da e per l’isola di Pro- diano in terraferma. Icida fa acqua da tutte le parti. E’ impensabile che la regione A scatenare il malcontento dei spenda 660 milioni annui per pendolari tanti disagi registrati Accolta la rabbia dei pendolari del mare garantire il trasporto via terra e in questa prima parte d’inverno solo 11 milioni per quello via nei collegamenti marittimi. A mare. cominciare da qualche centi- Come diceAntonio Lubrano, la vamente con il traghetto Agata. Per questo anche in occasione naio tra studenti ed insegnanti domanda sorge spontanea: Non La società Gestour ha dichia- del consiglio comunale straordi- che ogni giorno si recano nella sarebbe naturale che una com- rato la propria disponibilità ad nario di lunedi 9 dicembre tutti vicina isola d’Ischia dove arri- pagnia di navigazione, titolare intervenire con ulteriori scali a all’unanimità si sono sentiti im- vano ben oltre l’orario di inizio di corse autorizzate dalla Re- Procida della linea su Ischia a pegnati a raccogliere tutte le delle lezioni e che chiedono un gione Campania, nel momento cominciare da una prima corsa idee, le necessità e le proposte anticipo della partenza della in cui un mezzo di linea si del mattino alle 5.50 fino alla per costruire un sistema di tra- nave Caremar da Procida per ferma, per uno o più giorni, per corsa intorno alle 18 da Poz- sporto marittimo che non sia Ischia. Poi ci sono i pendolari su qualsiasi ragione, provveda, im- zuoli, ma al momento di andare più legato a continui patimenti, Napoli che per parecchi giorni mediatamente, a sostituirlo? in stampa ancora restano sco- disagi, difficoltà per poter an- e, comunque, ad ogni soffiar del Non sarebbe naturale che l’Ente perte le corse fondamentali per dare a lavorare, studiare, cu- vento mettono piede sulla terra- predisposto al controllo chieda i pendolari su Pozzuoli. rarsi. Si è altresì convenuto di ferma ben oltre le 7,30 - 7,45 per fortemente che ciò accada? Dal Comitato Utenti Isola di studiare e predisporre un piano le difficoltà tecniche legate al- La situazione richiede indub- Procida è stato chiesto alla Re- di emergenza in caso di ulteriori l’aliscafo Aldebaran che neces- biamente da parte della Regione gione Campania di ridefinire il annullamenti di linee su Poz- sita di una straordinaria manu- Campania un’attenzione straor- ruolo sociale della società Care- zuoli che affidi alla società pub- tenzione. Infine, il paradosso si dinaria affinché nell’immediato mar, impegnando la società blica Caremar la possibilità di è registrato sulla tratta Procida futuro i cittadini di Procida ab- pubblica a garantire i collega- garantire quei collegamenti es- - Pozzuoli dove per oltre 20 biamo garantito il diritto alla menti fondamentali con la ter- senziali che i privati lasciano giorni le compagnie Gestour e mobilità e alla continuità terri- raferma, a cominciare da quelli temporaneamente scoperti. Medmar, concessionarie di linee toriale. E questo può avvenire del mattino con traghetti. Insomma pare sia giunto il di trasporto marittimo pubblico solo riscrivendo le regole, dando Un traghetto della Medmar Perché un traghetto Caremar momento di unire le forze senza hanno sospeso le corse. il giusto ruolo ad una società fi- ministrano e nessun altro inte- oltre ovviamente al Presidente per Napoli di buon mattino è appartenenza politica e portare Procida ed i procidani sono nanziata con denaro pubblico, resse. della Commissione on.le Di certamente più sicuro ed affida- avanti una proposta unitaria. È passati da 26 corse di andata e recependo le esigenze e le neces- L’on.le Di Scala in un incontro Scala e all’on.le regionale Raia. bile dell’aliscafo oltre che più grazie al lavoro d’insieme che ritorno a solo 8 corse giorna- sità delle comunità isolane, met- tenuto a Procida con i pendolari Per il Comune di Procida pre- economico, visto che la prima possiamo costruire un futuro liere ed in orari neanche soddi- tendo al primo posto gli inte- ha proposto da subito una class sente l’assessore Lucia Mameli e nave Caremar per Napoli ora migliore. sfacenti per le varie esigenze. ressi delle comunità che si am- action contro Regione e Compa- il capogruppo di opposizione parte alle 13.30, presumibil- Peppe Giaquinto gnie di navigazione per tutte le Menico Scala. omissioni, inadempienze e vio- Per il Comitato Utenti pre- lazioni ai danni dell’utenza iso- sente Peppe Giaquinto. Per le lana nel diritto alla mobilità. “ compagnie di navigazione pre- Intanto giovedì 28 novembre sente la Gestour anche con il FILOTTICA c’è stata una commissione re- proprio legale, assenti Caremar gionale sulla questione trasporti per un disguido organizzativo e • Ottici da 40 anni • marittimi. L’iniziativa è stata vo- la Medmar. luta dall’on.le Maria Grazia Di Da tutti per l’emergenza crea- AFFIDA I TUOI OCCHI ALL’ESPERIENZA Scala, dopo che la stessa aveva tasi su Pozzuoli è stato esposto E ALLA PROFESSIONALITÀ raccolto proprio a Procida i di- tutto il disappunto, anche al- Preventivi GRATUITI per immobili da realizzare sagi di tanti pendolari. zando la voce attraverso i social. e ristrutturare, facciate ed attività commerciali. Via S. Maria La Nova, 3 - NAPOLI Per la Regione Campania - set- Dopo quest’incontro la Medmar Scoprite anche voi a Procida il mondo Tecnocolor Via Vitt. Emanuele, 25 - PROCIDA - Tel. 081.8968711 tore trasporti era presente la ha quasi immediatamente riat- dott.ssa Lorella Iasuozzo ed il tivato la linea su Pozzuoli con la 3386673891; www.tecnologiaecolore.it; [email protected] funzionario Domenico Aiello, nave Rosa d’Abundo e successi- PROCIDA OGGI •CULTURA• SABATO 21 DICEMBRE 2019 PAGINA 3

ATLANTE DEI PAESAGGI LETTERARI NEW YORK, PARIGI, MOSCA ... Procida c’è... Con “L’isola di Arturo” rocida è uno dei quattro Manzoni con “I Promessi realizzata da John Sutherland, delimitata. luoghi letterari italiani Sposi, la Roma degli “Indiffe- professore emerito di lettera- Infatti Arturo decide di voler Panalizzati da John Su- renti” di Moravia, la Napoli di tura inglese all’University Col- andare via, partire, capire me- therland nel volume “Atlante Elena Ferrante. lege di Londra, ci sono anche glio il mondo e, soprattutto, dei paesaggi letterari”, edito da I luoghi esaminati sono in Napoli e Procida. suo padre, quel che fa a Napoli; Rizzoli (pagine 256, euro 29). tutto settanta. Chiaramente Procida è presa tanta bellezza gli sembra insop- Il volume, ricco di accurate Come ha scritto Pier Luigi in considerazione per “L’isola portabile. immagini e schede dettagliatis- Razzano su “La Repubblica”, di Arturo” di Elsa Morante che, “Splendida e claustrofobica, sime, prende in esame un am- “al fianco della Londra sudicia secondo lo scrittore inglese è Procida diventa il simbolo del pio periodo che va dagli inizi e corrotta raccontata Charles “uno dei migliori romanzi del dell’Ottocento, dal Sud dell’In- Dickens, alla povertà, le vio- XX secolo”. dilemma”, spazio in cui il pro- ghilterra di “Persuasione” di lenze, le vite tragiche della Pa- Il paesaggio marino è selvag- tagonista è cresciuto, ma del Jane Austen, alla Foresta rigi di Victor Hugo, e la New gio ed incontaminato, accom- quale si vuole liberare, luogo Amazzonica venezuelana, rac- York sfolgorante di eccessi e pagna la crescita del piccolo reale che rispecchia un eterno contata da Miguel Bonefoy in bellezza de “Il grande Gatsby, Arturo, ogni sua azione è li- contrasto, tutte le evoluzioni “Zucchero Nero” del 2017. in una grande mappa delle bera, inebriata dalla scoperta che ogni personaggio di ogni Gli altri tre luoghi scelti città e le isole protagoniste della bellezza dell’isola, però è grande opera della letteratura dall’autore sono la Milano di della letteratura di tutti i tempi La copertina del volume edito da Rizzoli anche limitata da confini ben mondiale possiede.

UNA RICERCA STORICA DI LELLA SALVEMIN - 1838, FRANCESCO MARTELLO RICORDA LE POLEMICHE NELL’ISOLA Il Cimitero comune con i servi di pena

rancesco Martello dedicò la con sofferenza la loro prigio- amministrazione”. Francesco poesia per i servi di pena nia! Quanto lieve parea loro il Martello turbato da tanta soffe- Fdel Camposanto di Procida peso di quella catena!” renza decise di mettere in rima in polemica con i procidani che Provò a quel punto “santo sde- con “quell’ordine e con quella erano contrari ad essere sepolti gno contro quegl’isolani, che forza con cui si erano presen- nello stesso cimitero. schivandoli in vita, abborriscon tate le idee” il componimento Raffaella Salvemini, storica, anco d’esser raccolti nel mede- dal titolo “Il Camposanto di Istituto di Studi sul Mediterra- simo sepolcro”. neo- CNR Napoli, ci offre inedite Procida.” L’ospedale era una sezione del Nel congedarsi si diceva con- informazioni sul Cimitero del- carcere in fase di riordino. Sap- l’isola all’epoca dell’inizio del suo piamo, infatti, che il decreto del sapevole che “Forse non andrò funzionamento. 23 Giugno del 1835 stabilì che il esente da’ morsi della maldi- “L’obiettivo di queste brevi note solo “comando del nuovo spe- cenza; pazienza! potrebbe è quello di aggiungere un tas- daletto destinato pe’servi di darsi, che questo stimolasse a sello alla svolta che si registrò pena del bagno di Procida” fu far meglio. Inoltre si diceva sod- negli anni Trenta dell’Ottocento assegnato ad un tenente o al- disfatto di aver ottemperato “al nella vita politica, economica, fiere di vascello”. La decisione vero scopo della poesia che è militare dell’isola. Siamo nel fu presa “per mantenervi la di- quello d’insegnar dilettando”. - 1838 e Francesco Martello, acca- sciplina come ottenere buona P.O. demico fiorentino, socio corri- spondente dell’accademia tibe- rina, dell’accademia scienze let- tere ed arti di Palermo, della Pe- loritana di Messina, degli Zelanti Il Camposanto di Procida di Acireale, Ispettore di pubblica alle stanze della lunga poesia di Francesco Martello ripor- istruzione, e professore di elo- Il Cimitero isolano a Pozzovecchio quenza italiana nel Real Collegio tiamo i versi in cui, “nel ricordo di quell’avello” di un reo, di Marina” visita l’isola e decide la Sicilia” era preceduta da un sulla morte e le sepolture scrive: pena, e che gl’isolani sdegna- Desprime il suo sdegno per i comportamenti dei procidani di scrivere una poesia sul “cam- prologo. L’autore descrive il suo “O pace del sepolcro a te m’in- vano d’aver con essi comun se- che rifiutavano di dover essere sepolti accanto ai detenuti dece- posanto di Procida”, nato per viaggio a Procida. Dopo alcune vita, Che stolto è ben chi ti so- poltura”. duti nel Penitenziario di Terra Murata, tra ampia dissertazione decreto il 17 novembre 1835 e considerazioni sulla sepoltura spira o vita. Questo pensiero La notizia lo colpì e provò pro- sul senso della vita, sui comportamenti umani, sulla morte, sulla destinato ad accogliere i servi di osserva: “Era un giorno di otto- all’ombra d’un cipresso Io volsi fonda pena “…per quegl’infe- misericordia divina. pena e reclusi dell’isola. Da quel bre, quando a diporto per le in mente d’un sepolcro accanto, lici, che ancora nel suon della decreto risulta che il comune di amene balze di Procida, mi Che siede in riva al mar che catena, e nello squallore della “II tristo sovvenir di quell’avello, Procida acquistò “mediante con- venne veduto il Camposanto vien dappresso A Misen chiaro prigione ne’ lascian d’esserci Non so se di pietà, di sdegno, o d’ira, tratto enfiteutico e con talune che quell’isolani han fatto quivi per antico vanto.” Il cimitero gli fratelli, e che se in vita si fanno Di patria carità. Si chiude in quello condizioni” il fondo di Giuseppe edificare. Ei giace fra due colli- riporta alla memoria il ricordo della nostra medesima creta, Soltanto il reo cui pena aspra martira. Galatola, cui erano uniti i fabbri- nette, che ricoprendolo di lor della madre, morta in altro tornan del pari nostra mede- O per sua colpa, o per destin suo fallo, cati vicini per una spesa di 35 ombra ne accrescono la mesti- luogo, quando era ancora pic- sima polvere in morte”. E l’isolan perch’egli è in ceppi avvinto ducati e 74 grana, per costruirvi zia, e il mare che non gli è colo, (“Membrai l’amata estinta Non contento di quanto aveva Seco scender non vuoi nell’urna estinto. il camposanto. La poesia dedi- lungi, col fremergli al piede, par genitrice. Che mi lasciò fan- visto nel cimitero volle visitare i O stolta gente, oltre la vita è spenta cata al barone siciliano Vincenzo che lamenti la memoria de’ tra- ciullo ed infelice”) Poi osserva carcerati ricoverati nell’ospe- Del libero o del servo la ragione. Mortillaro e apparsa sul “Gior- passati”. “…che quella fossa non si dale della prigione. “…e me ne Ah! si tolga per Dio, fra la redenta nale di scienze, lettere, arti per Dopo alcune considerazioni schiudeva, che ai soli servi di venne pietà! Come sostenevano Plebe così crudel distinzione, Chi quest’odio fraterno (empio!) fomenta Chi lo seconda, e chi ad effetti il pone, IL LIBRO DI PASQUALE LUBRANO LAVADERA Rammenti pur, che ogni uom nobile ed imo, E fango in vita ed anco estinto è limo. Che all’immago d’un solo ogn’uomo è fatto, Posto nel mondo su la varia scena, Tutti figli d’un padre e d’un sol patto. Una legge ci stringe e c’incatena. Fu per tutti versato un sol riscatto, Ritrovarci nella Brasserie Lipp Per tutti infranta l’infernal, catena, Che spesso il ciel del mondo odia i potenti E i rei dinanzi a lui sono innocenti.” ontinua il lavoro letterario lettere di questi ultimi decenni per di Pasquale Lubrano Lava- un disegno misterioso e provvi- Cdera. Lo scrittore isolano denziale potessero unirsi alle mie, torna in edicola con “Ritrovarci si potrebbe leggere in esse un nella Brasserie Lipp”, IOD edi- tratto importante della nostra vita zioni. Il volume è stato presentato e non solo…Mi hai ripetuto spesso domenica 24 novembre scorso che siamo dei superstiti, ed è vero, nella sala consiliare del Comune ma è ancor più vero che abbiamo in Via Libertà. Sono intervenuti, lottato per non andare alla deriva insieme all’autore, il sindaco del- e questo non è da poco, in tempi l’isola Dino Ambrosino, l’asses- disperati come il nostro. Di ama- rezza ce n’è stata tanta, ma non sore alla cultura Nico Granito, la sono mancati i giorni felici, dove professoressa Francesca Borgo- insieme e con determinazione ab- gna, il dottor Vincenzo Barbiero e biamo puntato l’ago della nostra Diana Melles. Il libro racconta la bussola in alto..”. grande amicizia tra lo scrittore Chissà se lo scrittore non si rife- Mario Moretti e Juliette Bertrand, risse proprio ai momenti vissuti la traduttrice francese che ha insieme a Procida dove Juliette fatto conoscere in Francia le sue Bertrand aveva comprato una ca- opere. setta a Punta Pizzaco. E che Pa- Alla notizia della morte di Ju- squale Lubrano Lavadera già liette, Moretti sente di dover nar- aveva affrontato in un suo prece- rare l’esperienza del loro rap- dente libro “Procida nel cuore”, porto. Ecco lì incontro indimen- edito da Clean.”Cara Juliette - ticabile a Parigi nel 1925 nella fa- scrive Moretti in una lettera al- VIA ROMA, 50 mosa Brasserie Lipp, che segnerà l’amica - io non voglio andarmene i momenti più salienti del loro senza aver rivisto Procida che per MARINA GRANDE • PROCIDA rapporto amicale. Un frammento merito tuo è uno dei luoghi della del loro rapporto epistolare: terra in cui ho più goduto, direi TEL. 081.8960561 “Cara Juliette, se un giorno le tue La copertina del libro quasi mitologicamente”. PAGINA 4 SABATO 21 DICEMBRE 2019 • POLITICA • PROCIDA OGGI

STABILIMENTO CHIAIOLELLA IL COMUNE NON PROVVEDE Autorizzazione Meditur Interviene il Prefetto difficile incappare in pubblico senza nemmeno prov- bilimento sito alla Chiaiolella. trenta giorni successivi, l’iner- un’amministrazione co- vedere a rettificare in seguito a Nonostante l’esito favorevole zia del Comune è proseguita co- Èmunale più sconclusio- provvedimenti del TAR. della conferenza dei servizi, a stringendo così il Prefetto alla nata e irrispettosa di regole e Per il caso “Meditur”, il Tar è cui il Comune è stato assente, e nomina del Commissario che si comportamenti di quella capi- stato costretto a nominare un l'adozione del provvedimento insediava presso gli uffici co- tata al Comune di Procida. Si è Commissario per la messa in da parte della Città Metropoli- munali il 17 ottobre e provve- iniziato da parte degli estima- esecuzione di detta sentenza tana di Napoli, il Comune di deva agli adempimenti dovuti e tori col considerare l’avvio ne- con spese a carico del Comune. Procida non provvedeva al rila- alla messa in liquidazione delle gativo come frutto di inespe- La vicenda è singolare. scio, a cui era obbligato, del- spese come fissate dal TAR ed rienza, anche se il sindaco era La Soc. Meditur s.r.l. che l’Autorizzazione Unica Ambien- oneri successivi, a carico del in Consiglio Comunale da un opera nel campo del rimessag- tale richiesta più volte, senza ri- Comune. decennio. gio di imbarcazioni da diporto, scontro. Va a concludere il mandato dopo aver provveduto ad ese- Esperito ogni tentativo inutil- Naturalmente di tanto non c’è dopo cinque anni di “espe- guire le prescrizioni disposte mente la “Meditur” era co- traccia sui social, ma la vicenda rienza” mostrando spregio per dalla Città Metropolitana ad- stretta a chiedere l’intervento è lo specchio dello spregio che normative e sentenze del giu- detta alla tutela ambientale e del TAR che il 9 maggio scorso l’Amministrazione mostra verso dice amministrativo. allo sviluppo del territorio, sentenziava l’obbligo di rilascio una corretta gestione della cosa Addirittura sono state emesse chiedeva la prevista autorizza- ed in caso di inadempienza, la pubblica, verso i cittadini e ordinanze (commercio ambu- zione, per l’attività di lavora- nomina del Commissario ad verso le esigenze delle attività lante) contro il Regolamento da zioni di verniciatura a pennello Acta da parte del Prefetto. commerciali, con irritante iner- essi stessi approvato e contro le di antivegetativo e piccoli ritoc- Malgrado la diffida ad adem- zia che costa cara all’Ente ed ai normative dell’uso del suolo chi di verniciatura presso lo sta- Il porto turistico della Chiaiolella piere da parte dello stesso nei cittadini.

DISAGI AL COMUNE - IN POCHI MESI SONO CAMBIATI TRE DIRIGENTI UNA BRUTTA PIAGA NELL’ISOLA Ufficio tecnico senza pace Il gioco d’azzardo ono anni che riportiamo dati ufficiali sul gioco d’azzardo n pochi mesi ben tre tecnici, interessati erano rimasti nelle fila a Procida e in rapporto al numero degli abitanti abbiamo nominati come responsabili del Comune, negli ultimi anni, Stra le percentuali più alte ed allarmanti. Quindi l’entità del Idell’Ufficio tecnico comunale, una trentina di lavoratori problema era noto. Ora il sindaco dice di averlo appreso da un in modo “fiduciario” dal sindaco Parecchi LSU, poi, nel recente convegno organizzato dall’ASL. Ciò denota quanto poco sia at- hanno rinunziato all’incarico. Co- passato hanno accolto la propo- tento a fenomeni, peraltro, a tutti i procidani noti. Lo sanno mune, a quanto pare, il disagio ed sta di lasciare il servizio rispon- bene anche vari amministratori per esperienze in ambito fami- il complicato rapporto con l’Am- dendo positivamente all’iniziativa liare o amicale. Nessun provvedimento è stato adottato. E ora ministrazione ed il contrasto sul della Regione Campania di favo- che l’ha saputo fa la parte del “Rinaldo in campo”. Vedremo ruolo che la legge assegna ai re- rite la fuoriuscita dal bacino LSU quali azioni di contrasto saranno poste in essere. sponsabili degli uffici. con mirati e consistenti incentivi Ad ogni buon fine, per sua memoria, riportiamo gli ultimi dati La responsabilità delle deci- in denaro. ufficiali disponibili pubblicati nel marzo scorso e relativi al sioni ricade solo sui funzionari. I I temi che in questi giorni occu- tecnici in questione hanno mani- pano maggiormente l’attività am- 2017; nell’anno successivi sono ulteriormente cresciuti e c’è da festato comunque comporta- ministrativa, a parte i lavori pub- immagine che altrettanto sia avvenuto nell’anno che va a finire. menti diversi. C’è stato chi ha cer- blici, riguardano la costruzione o Procida per il gioco d’azzardo: si poneva al 2236° posto tra cato di discuterne per trovare le Una seduta del Consiglio Comunale la manutenzione straordinaria i 7954 Comuni italiani come rapporto tra danaro speso e l’in- giuste soluzioni, che si è preso il dei loculi cimiteriali da parte del tera popolazione. Con una popolazione di 10465 unità, in me- tempo necessario per esaminare clamoroso, un vero colpo di bisogno del Personale per il trien- Comune, addossati al muro di dia ognuno ha giocato 906 Euro l’anno, considerando anche le pratiche prima di firmare. An- scena. nio 2019-21 promosso dalla cinta a confine con la spiaggia, in vecchi, bambini, assenze dall’isola per lavoro, residenze di co- che per la grave carenza di perso- Il tecnico prescelto per l’Edili- Giunta che ha collegato il tutto al via di ultimazione. modo e i tanti che non giocano. Procida supera così la media nale si è creato un accumulo di zia privata (il Comune, intanto, si piano regionale per la stabilizza- Per i nuovi loculi ricavati ci sarà è dato un nuovo assetto divi- zione di questi lavoratori precari. nazionale che si attesta su 815,55 Euro per cittadino. I dati sospesi con conseguenti proteste l’assegnazione con precedenza a complessivi del 2017 per Procida sono i seguenti: soldi spesi da parte degli interessati. Lo dendo in due Sezioni diverse Il Bando regionale, a cui ha ade- quanti avevano già versato un ac- 9,49 milioni di Euro, vinti 6,97 mil., sempre non conside- scontro tra gli incaricati ed il sin- l’Edilizia privata ed i Lavori pub- rito il Comune di Procida, pre- conto anni fa per i loculi che si daco è stato inevitabile. Negli in- blici), dopo pochi giorni ha ri- vede un incentivo di € 9.296,22 prevedeva di realizzare ai piedi rando il gioco non controllato dallo Stato che pure assorbe tervalli di tempo tra una “sele- nunziato, evidentemente spaven- per 4 annualità, per un totale di del costone di Punta Serra. Più somme significative, in gran parte on line su piattaforme off- zione fiduciaria e l’altra”, il Se- tato dalla situazione. € 37.184,88, per ogni rapporto di complessa la vicenda dei monu- shore. Ricordiamo che a fine 2017, con un Gratta e Vinci da gretario Comunale”, anch’egli Il toto-tecnici continua…. lavoro istituito. mentini-ossarini in corso di ulti- 5 Euro, nella Tabaccheria alla Chiaiolella si registrò una vin- presente in sostituzione, un Intanto, finalmente gli ultimi 12 In verità questi lavoratori as- mazione da parte della Congrega- cita di 500 mila Euro, evento non ripetutosi successivamente giorno a settimana e caricato di precari “Lavoratori Socialmente sunti per un solo anno con pro- zione dei Turchini. Trattiamo am- nell’isola. Nello specifico nel 2017 furono spesi 4,27 milioni altre incombenze per i funzionari Utili” (LSU) sono stati assunti a getti di pubblica utilità, in gran piamente di ciò a parte. di Euro a fronte di 3 mil. di vincite nel AWP (newslot sul ter- andati in pensione, si è fatto ca- tempo indeterminato a part-time parte di loro hanno dato per de- In tema di gestione finanziaria, ritorio nel 2017 ne erano attive ben 103). Altre spese signifi- rico di provvedervi in massa. E’ (18 ore settimanali): 4 sono stati cenni un notevole contributo an- critiche sono state raccolte sia cative per l’azzardo sono: VLT (videolotterie): 1,67 milioni; facile immaginare quanto tempo immessi in ruolo come Cat. B, che oltre le loro specifiche cono- per i mancati incassi delle note- Gioco del Lotto: 1,35 milioni; Quota Fissa: 910,94 mila Euro; abbia avuto a disposizione per la Profilo professionale di Appli- scenze lavorative. In vari casi voli cifre connesse al procedura Lotteria Istantanea: 802,67 mila; Scommesse Virtuali: 221,92 loro valutazione. L’arch. Impa- cato; 8 come Cat. C, Profilo pro- hanno aiuto l’Ente a sopperire le concessoria ed urbanistica per rato, l’ultimo a vivere la strana fessionale di Istruttore Ammini- carenze di personale. Il numero detti ossarini sia per i paga- mila; Superenalotto: 272,92 mila, a seguire gli altri giochi esperienza nel congedarsi ha in- strativo. di LSU in servizio attualmente è menti ai fornitori e prestatori di d’azzardo con spese minori fino all’Ippica con 575,5 Euro gio- viato una nota a tutti i tecnici del- L’assunzione dal 1° dicembre ciò che resta dei di un gruppo più servizi da parte del Comune, per- cati e 17,9 vinti. l’isola, avrebbe sostenuto, espri- scorso è scaturita dall’approva- folto iniziale. ché le risorse disponibili vengono Il quadro è peggiorato per l’apertura di altre sala giochi. mendo tutto il suo rammarico, zione da parte della Commis- Dopo il passaggio di diverse finalizzate a soddisfare priorita- Attendiamo, come sempre da inguaribili ottimisti, che si che evidentemente il sindaco non sione per la stabilità finanziaria unità ai servizi della Scuola e di riamente la clientela. svegli dal torpore: ora non può dire di non sapere. cercava un tecnico per quel deli- degli Enti locali del Piano di Fab- altre scelte lavorative di soggetti P.O. cato lavoro ma un “appositore di firme”,con responsabilità a ca- rico di questi. Al suo posto, col UNA PROPOSTA PER ASSICURARE L’ASSISTENZA AI MALATI POVERI DELL’ISOLA solito sistema fiduciario addirit- tura ne sono stati assunti due, poiché è stata adottata una solu- zione ricca di interrogativi: ad un professionista sono stati asse- gnati i lavori pubblici con i so- stanziosi compensi conseguenti; Albano Francescano insieme al Pio Monte all’altro sono stati assegnati l’edi- lizia privata ed i condoni edilizi ala cosa nascer po- nata molto prima della sentenza. scano in strada ed è già tanto assistenza e beneficenza si fu- portò al trasferimento dello “Spe- con le problematiche e responsa- vero” è la condizione L’attività prosegue grazie alle che affrontano l’inverno in totale sero, e diedero vita all’Ospedale dale” nell’attuale edificio mentre bilità che ne scaturiscono. “Mdi sempre, se poi si poche risorse residue, al sacrifi- assistenza, viste le condizioni Civico Albano Francescano. i precedenti locali andarono ai Nel testo dei due Decreti di as- sottrae loro anche la scialuppa cio dei dipendenti da un anno Pia ed il disinteresse generale. Il 12 gennaio 1857 era stato Mazzella. Il 28 settembre 1929 sunzione a tempo pieno fino alla di salvataggio a cui erano ag- senza stipendio e all’impegno di Ciò non durare oltre, visto lo fondato lo “Spedale Civico Al- dalla fusione delle due opere pie scadenza del mandato del sin- grappati e gli altri stanno a guar- alcuni membri del Consiglio di stato delle cose. bano” in esecuzione testamenta- nasceva l’ “Ospedale Civico Al- daco si legge la singolare possibi- dare la barca alla deriva, anche Amministrazione. La soluzione A nostro giudizio, le soluzioni ria del commerciante ed arma- bano Francescano” con la pre- lità di essere “licenziati” in qual- la divina Provvidenza non può tampone per coprire i debiti ac- potrebbero essere, a breve, un tore Girolamo Albano per acco- senza attiva del Sindaco del- siasi momento se non adempiono farci nulla. cumulati è la vendita dei beni intervento da parte degli Enti gliere gli infermi poveri. La l’epoca. alle direttive del sindaco, una E’ noto a tutti ed in primis agli immobili residui, con la doppia gestori con contributi per sa- struttura era ubicata nel Casale Oggi si potrebbe aggiungere il condizione capestro di cui par- Enti religiosi (Ordine dei Fran- conseguenza di indebolire ancor nare il deficit, ed in prospettiva della Madonna della Libera, al Pio Monte dei Marinai un liamo in altro articolo. un’univa Opera Pia, mante- Significa, allora, che veramente cescani Minori, Curia) e pubblici più le risorse disponibili e racco- la ricerca di una gestione del- piano terra e primo piano di (Comune, Regione) che l’Ospe- gliere poco perché i compratori, l’assistenza con l’intervento quello che attualmente è il Pa- nendo l’insieme delle denomi- devono comportarsi da “apposi- nazioni. tori di firme” se non vogliono es- dale Civico Albano Francescano, è facile da ipotizzare, cerche- convenzionato pubblico, com- lazzo Mazzella. Qualche anno Un aggiornamento ed una ri- sere “licenziati” in tronco? Agli a seguito dell’inusitata sentenza ranno di pagare il meno possi- patibile con lo Statuto del- più tardi nel 1862 per iniziativa formulazione dello Statuto, per assessori ai lavori pubblici e al- che ha sancito la perdita dei beni bile sfruttando lo stato di neces- l’Opera Pia che trattasi di Fon- di Padre Ludovico da Casoria quanto necessario, garantirebbe l’assessore all’urbanistica nonché ereditati da Scotto Lachianca, sità. dazione. del Terzo Ordine Francescano, un futuro proficuo all’opera di vice-sindaco evidentemente, non ha risorse per proseguire la Gli Enti interessati, presenti Altra soluzione potrebbe es- sbarcato nell’isola e colpito dallo umana solidarietà che ispirò la compete il ruolo di “passapa- sua secolare opera di assistenza con propri rappresentanti nel sere rappresentata dalla fu- stato di abbandono dei malati nascita dei tre Enti. rola”. ai bisognosi di accudimento. Consiglio di Amministrazione, sione o da unione in modo con- poveri fu fondata una struttura Sono tematiche importanti che C’è da dire che forse l’affidarsi Nemmeno l’assistenza sanitaria hanno una responsabilità di- sortile delle due opere pie Al- di accoglienza sanitaria nei coinvolgono tanti aspetti, econo- completamente ad assunzioni a offerta a tutti i procidani quando retta, non solo per nominare bano Francescano e Pio Monte pressi della Chiesa di San Vin- mica, normativi, di competenza tempo determinato , con sele- nessuno era in grado di provve- propri rappresentanti, alcuni che hanno finalità di assistenza cenzo. Il 20 novembre 1912 a se- che da solo il Consiglio di Ammi- zioni pubbliche a cui hanno ri- dervi, gli vale un riconoscimento spesso a solo scopo clientelare e beneficenza verso i cittadini guito di una intesa tra la fami- nistrazione dell’Albano France- sposto soprattutto professionisti di gratitudine civica. Non è stato come Comune e Regione, ma procidani. Un nuovo Statuto glia Figolo, discendente di Al- scano non può affrontare. che del territorio isolano e delle colto nemmeno il minimo disap- anche la Curia, rappresentata da potrebbe rivitalizzare anche la bano, delle famiglie Mazzella di In molti tolgano la maschera di sue problematiche sapevano punto per la situazione. due parroci di diritto ma non partecipazione attiva da parte Bosco e Ferrara da una parte e buonismo di circostanza, spesso poco o niente, non ha certamente Al contrario, sembra eviden- certo a nome personale. dei marittimi e di quanti con lo “Spedale Civico Albano” dal- esibita, e non si voltino dall’altra giovato. ziarsi ogni giorno di più, attra- In mancanza di possibilità per donazione intendono rivitaliz- l’altra, Presidente dell’Ente e parte per i bisogni dei procidani Anzi ha finito per ingigantire verso l’opera ed il comporta- riavviare la vertenza con gli zare lo spirito di fraterna soli- Sindaco di Procida il Cav Vin- che soffrono solitudine e man- una situazione già complicata e mento di qualche assessore e del eredi Scotto Lachianca, bisogna darietà che ha contraddistinto cenzo Mazzella, si addivenne ad canza del necessario per soprav- difficile, comunque, da risolvere. pilatesco sindaco, l’assonanza rendersi parte attiva per evitare per secoli la nostra gente. un accordo con permuta di pro- vivere. L’ultimo caso ha comunque del con gli eredi Scotto Lachianca, che gli ospiti della struttura fini- Circa un secolo fa due Enti di prietà immobiliari e terreni che P.O. PROCIDA OGGI • RICORDI ISOLANI • SABATO 21 DICEMBRE 2019 PAGINA 5

PROCIDA NEGLI ANNI ‘40 AL “MAMOZIO” Profumi nelle strade Il giardino di Spinetti i, negli anni ’40 Procida vano o sbarcavano con l’ausilio lora, il chirurgo Mario Spinetti, giore, il signor Pasquale Maz- era uno spicchio di para- di barche a remi che li preleva- a cui è stato titolato il campo ziotti. Sdiso caduto nello stu- vano. Altre barche li attornia- sportivo, donò il giardino del Questi inventò un dolce ellis- pendo mare turchino del golfo vano vendendo ai turisti limoni suo palazzo del “mamozio” soidale: la lingua di bue, un partenopeo tra le due sorelle di pane. (ancora oggi è possibile vedere dolce a forma di lingua di vi- Ischia e Capri Dall’altro lato della Marina, a il mascherone sopra il portone) tello. Camminando all’epoca per levante, c’era un lungo pontile al Municipio, per consentire Questo dolce è apprezzato e l’isola era una delizia. Si annu- ligneo di proprietà dell’arma- una circolazione migliore nella gustato specialmente dai turi- strada. sava un profumo di gelsomini tore Maurizio Scotto di San- sti che sbarcano sull’isola. e fiori d’arancio. tolo. Vi attraccavano i barconi Nel giardino c’erano pergolati Oggi l’attività di pasticceria Il vaporetto di ferro “Ischia” lignei “Libera”, “San Michele” da campanule e due piscine: della SPAN era l’unico che per- “Delfino, che facevano spola una piena di ninfee e l’altra paterna è continuata dal figlio correva da Napoli - Ischia e vi- con Pozzuoli. ricca di pesci colorati. Lino che esercita al Parco Mar- ceversa, con fermata a Pro- A quel tempo vi era una sim- La moglie di Spinetti, la si- gherita. cida.; antistante alla banchina patica risonanza delle ruote gnora Anna, aveva per dama di Questo dolce viene venduto del Crocefisso. A quel tempo il delle carrozzelle sul selciato compagnia la giovane Maria anche al Bar Roma, a Marina porto non era dragato per cui il delle strade all’ora dei vapo- Esposito che sposò un pastic- Grande, che era il bar di Pa- vaporetto doveva ancorarsi a retti. ciere napoletano del Bar Sca- squale Mazziotti. largo. I passeggeri imbarca- Ricordo che il sindaco di al- Palazzo Spinetti al Mamozio turchio di San Domenico Mag- Antonio FERRAJOLI

INNICO D’AVALOS E LA CORTE FURONO COLPITI DALLA BELLEZZA DELLE DONNE PROCIDANE La presa in Signoria di Procida da parte dei D’Avalos

iportiamo una lettera in- sito della stessa terra fa verso viata dal cortigiano Luca Napoli altissimo precipitio, e ‘l RContile a Bernardo Spina sasso è molle che agevolmente (altro cortigiano del marchese si taglia, tutto contrario alla na- del Vasto), in cui racconta la tura dello scoglio d’Ischia. Gira presa in Signoria dell’isola di L’isola sei miglia, sempre pro- Procida il 9 aprile del 1547 da duce fiori et frutti, né si va in parte di Innico d’Avalos (11 parte dove non si truovi gran anni), figlio secondogenito tra i quantità di fagiani et di pernici, maschi, di Alfonso, marchese et gran numero di lepri et di co- del Vasto morto il 31 marzo nigli, in guisa che né per stre- 1546, e Maria d’Aragona. Innico pito né per voci fuggono et è fu avviato alla carriera ecclesia- caccia riserbata. Bella vista fu stica. Contile, istitutore di un al- quando in una fregata di dodici tro figlio di Alfonso, Francesco banchi a modo d’Argo arri- Ferrante, (16 anni) marchese di vammo al porto di Santa Mar- Pescara, accompagnò la vedova garita, essendo il giorno che ed il figlio Innico a visitare Na- Don Inico si doveva presentar poli, Ischia e Procida. Maria tor- Signore di quel luogo, dove es- nata a vivere a Napoli resse con sendosi saputo la nostra andata mano ferma la famiglia e il go- ritrovammo alla riva una verno della casa. Contile in due schiera di bellissime donne. Il lettere successive descrive le due Bottigella, (un cortigiano, ndr) isole e i suoi abitanti, rima- tirato dalla vaghezza della vista, nendo sorpreso dalla bellezza fu il primo a saltare su la riva, et delle donne. Don Inico da lui di fuori et da Di quelle d’Ischia lo colpì la Maria D’Aragona madre di Innico D’Avalos me dentro fu aiutato a sbar- Castello D’Avalos dalla Chiaia dell’Asino grandezza dei fianchi: “La città sabine”. promisi nell’altra. carsi. Le donne tutte gli andaro disse: chi sarebbe quel savio farne quel che i romani fecero ha belle donne, grandi di vita, Lo stesso Innico e gli altri visi- Hoggi otto giorni mettemmo innanzi, et beata era chi lo po- che sapesse scegliere la mi- delle sabine. Volsero accompa- di colore olivegno, ma di civile tatori ne rimasero molto colpiti, Don Inico in possesso di Pro- teva toccare, né però così fan- gliore? Erano vestite tutte di gnare il loro Signore, cantando et nobile aspetto, che in tutto altrettanto lo furono dalla bel- cida, isola veramente non meno ciullo si ritirò da quella amo- tela bianchissima, con ghir- secondo il costume di quel- mi persuado esser seme di quei rosa accoglienza ritrovandosi lezza dell’isola. vaga et amena che si fussero gli lande di fiori diversi et odori- l’isola con assai grata conso- figliuoli di re et di quei cava- confuso, perché volendosi mo- La lettera si concludeva in horti d’Alcinoo. Vogliono alcuni feri sopra i biondi et non artifi- nanza. Fu da’ terrazzani giurato lieri di casa d’Avalos”. Delle ra- scrittori che per terremuoti si strar grato a tutte, di tutte ri- modo basso col riferimento alla tiosi capegli poste, né ci si fedeltà et homaggio, et dopo di- gazze procidane, la sua ammira- concupiscenza con cui corti- distaccasse dall’isola d’Ischia et mase invaghito, anzi io come scorse veruna che non si mo- zione andò oltre, come diciamo giani e vogatori fecero ritorno è verisimile, di maniera che o soldato vecchio divenni stu- strasse di vago et lieto sem- sinare per commission della Si- a parte. Tra l’altro scriveva: ad Ischia. fusse nel distaccamento, o per pido non sapendo, fra cin- biante, di mediocre grandezza, gnora Marchesa tutti in succhio hanno “tutte una certa propor- Scriveva Luca Contile: moto continuo dell’acqua, si quanta ch’elle erano, discor- con vista pronta et honesta, ritornammo ad Ischia. Bastivi tionata colmezza di petto in “Al Signor Bernardo Spina vede che risiede in forma circo- rere qual fusse la più bella; et il veggendosi a tutte una certa questo per hora, et state sano. parte scoperto, sì che invero La lettera vostra è apunto arri- lare, et è pianura, et andando Signor Silvestro, giovene a que- proportionata colmezza di D’Ischia a’ XV d’aprile commossero gli animi a farne vata in quello che io vi scrivevo verso la terra si salisce per sto mistiero d’amore dalla na- petto in parte scoperto, sì che MDXLVII”. quel che i romani fecero delle questa che contiene quanto vi strada piacevolmente erta. Il tura sacrificato, voltatosi a me, invero commossero gli animi a L. P. ACCADDE 75 ANNI FA - LA TESTIMONIANZA DEL PROF. GIUSEPPE IMBO’ NOVELLO “PLINIO”

alle navi alla fonda o La lava danneggiò inoltre vari in transito nel Golfo tratti della ferrovia vesuviana, in “Ddi Napoli si vedeva il prossimità della Stazione Cen- Vesuvio che scagliava grandi trale di San Vito. La funicolare pezzi di lava con rumori simili a venne completamente distrutta tuoni e luci simili a lampi, un (sostituita nel 1952 dalla seggio- fungo di cenere alto mille metri L’eruzione del Vesuvio via). sovrastava la montagna, poi la A mezzogiorno del 23 marzo, fase esplosiva, ceneri con dense l’epoca Direttore dell’Osserva- Lo Sterminator Vesevo si era Il Vesuvio iniziò a dare cenni di nuvole di fumo e gas, cariche di tore Vesuviano, era rimasto svegliato e scatenato con tutta la cedimento dalla sua fase paros- lapilli, si riversarono sulla cam- all’Osservatorio in compagnia sua potenza, raggiungendo sistica e cominciò la fase delle della moglie, la signora Anna l’apice del suo parossismo esplo- esplosioni, con fuoriuscita di pagna coprendo, con una coltre sivo nel pomeriggio del 22 di cenere la penisola da Napoli Grimaldi, come lui nativa del- materiale che si stava raffred- l’isola di Procida (NA). Con loro marzo. dando. Il 28 marzo l’attività a Bari”. Alle 16.30 del 18 marzo comin- Questa descrizione non è erano presenti solo il custode, A. cessò del tutto e il Prof. Imbò fu Piazza, e un carabiniere. ciò a fuoriuscire magma fluido in grado di effettuare un sopral- tratta dalla lettera che Plinio il dal vulcano, mentre terra e cielo Giovane scrisse a Tacito dal Prima ci furono venti anni di luogo sull’orlo del cratere, ac- fascismo. Poi ci furono i tede- erano squassat da forti tremori. compagnato dal carabiniere. Il porto di Miseno, vicino Napoli, Un torrente di lava scendeva a riguardo la disastrosa eruzione schi, poi ci fu il bombarda- Direttore si rese conto allora mento degli alleati e adesso il 300 metri a nord dell’Osservato- che il peggio era passato e il 9 del Vesuvio nel 79 d.C., durante rio fino a 150 metri sul livello del la quale morì lo zio Plinio il Vec- Vesuvio! Mamma mia! E’ la fine aprile il vulcano si addormentò, del mondo. mare, coprendo per due terzi i chio, Ammiraglio comandante paesi di San Sebastiano al Vesu- passando a un “dinamico ri- della flotta romana, accorso alle Così ha parlato un contadino poso”, come lo definiva lo stesso italiano da una delle piccole vio e Massa di Somma e arre- falde del vulcano per organiz- standosi alle porte di Cercola. professore. Il pittoresco pennac- zare i soccorsi. città che giace sepolta sotto il La lava che si riversava in co- chio di fumo, che con il famoso Si tratta invece delle parole del fiume di lava del M.Vesuvio. late lungo le pendici del Gran “pino” di Posilipo rappresentava Prof. Giuseppe Imbò, Direttore Egli aveva quasi scalato il vul- Cono, di notte sfolgorava incan- la classica cartolina napoletana dell’Osservatorio Vesuviano, no- cano per raccontare i suoi pro- descente, facendo sembrare che del Golfo di Napoli, non esisteva vello “Plinio 44”, come lo defini- blemi al direttore dell’osservato- Il Prof. Giuseppe Imbò con la moglie Anna Grimaldi il Vesuvio sudasse fuoco, come più. sce lo scrittore Vittorio Palotti rio vesuviano, prof. Giuseppe ore di riposo. disse il Prof. Palmieri, prece- Queste “note” sono ricordate Imbò. dicembre del 1943 gli Alleati nel suo stupendo libro “Il Vesu- avevano occupato l’osservatorio, Nel gennaio del 1944 iniziò la dente Direttore dell’Osservatorio da Salvatore Scotto di Santilla, vio”, una storia di fuoco, edito Per il prof. Imbò 1944 è stato nipote del Prof. Imbò, che ap- utilizzandolo come base meteo fase tellurica che terminò l’11 Vesuviano, con una frase che de- nel 1980, poco dopo la morte l’apice della sua carriera profes- marzo, preannunciando la fase scriveva un’analogo fenomeno prese dalla viva voce degli zii la dello stesso Prof. Imbò. Vittorio sionale. Egli aveva sempre te- della US Navy. Gli americani successione degli avvenimenti, avevano relegato il Direttore e eruttiva. Pareva di stare su una accaduto durante l’eruzione del Palotti raccolse personalmente nuto sotto osservazione il Vesu- nave nella tempesta disse il Prof. 1872. avendoli inoltre vissuti, sia pur la testimonianza del Direttore vio leggendo le sue scosse sul si- sua moglie in un’unica stanza, Imbò descrivendo il terremoto Le rovine di Pompei furono la lontano, in quanto all’epoca Imbò riguardo l’eruzione del Ve- smografo, ascoltando il suo che fungeva sia da camera da preeruzione. nuovamente seppellite sotto viveva a Procida, l’isola del suvio del marzo 1944, 75 anni brontolio occasionale che pro- letto che da laboratorio. Il tic- Il pomeriggio del 18 marzo quasi 40 centimetri di cenere, Golfo partenopeo più vicina al orsono. veniva dal cratere. chettio continuo del sismografo 1944, intorno alle 16.30, ebbe mentre sulle autostrade il traf- Vesuvio. Il prof. Giuseppe Imbò, al- Dopo lo sbarco a Salerno, nel rendeva insonni anche le poche inizio l’eruzione. fico restava paralizzato. Salvatore Scotto di Santillo PAGINA 6 SABATO 21 DICEMBRE 2019 • RICERCHE • PROCIDA OGGI

SANTA MARGHERITA NUOVA UN LUTTO PER FEDE E ARTE I “buchi” di Padre Blandino La profezia di Ferrajoli l Comune di Procida inten- suo scritto l’arch. Ferdinando rono affidati al geometra Aldo del lavoro, giustificandosi col deva trasferire il cenobio di Ferrajoli che aveva conosciuto il Bottali, un genovese, sotto la di- dire che così era stato ordinato ISanta Margherita Nuova ai frate nel luglio 1955 e che più di rezione di Padre Blandino. Un dal direttore dei lavori: Padre Francescani per far realizzare la ogni altro s’era impegnato, en- giorno, trovandomi nell’isola, Blandino.” L’arch. Ferrajoli la- Cattedrale della Concordia, pro- tusiasta dell’idea, “la fabbrica mi recai alla punta dei Monaci mentava il degrado e l’abban- motore frate Blandino della nei suoi diversi piani presentava per assicurarmi dello stato dei dono successivo. “Oggi, questi Croce, come abbiamo ampia- pericolose crepe, ed il lato le- lavori della futura chiesa della resti, per la leggerezza di un mente riferito. Purtroppo non ci vante del convento era già in Concordia e con grande sor- frate francescano, giorno per fu solo il “buco” finanziario da parte crollato”. “La chiesa stati- presa notai che si era scavata giorno vanno in completa ro- parte del frate con il denaro rac- camente si trovava ancora in una trincea, nel piano inferiore vina, facendo perdere così la colto, ma anche uno nella strut- buone condizioni; solamente del convento, e che si stava pra- tradizionale fisionomia del tura del cenobio. una grave lesione attraversava ticando l’apertura di un grosso luogo. Questo doloroso spetta- Un folto gruppo di studiosi ed longitudinalmente la volta a vano alle spalle dell’abside. Me- colo d’inesprimibile abbandono architetti aveva già provveduto botte, per la quale si rendeva in- ravigliato per la temerarietà di è un vero lutto per la fede e per ai rilievi sul complesso e pro- dispensabile il suo abbatti- quanto si stava operando, senza l’arte.” dotto proposte progettuali sal- mento per crearne un’altra aver fatto prima le opere di con- I crolli successivi hanno con- vaguardando le antiche linee ar- eguale”. “Padre Blandino, ini- solidamento, feci presente al fermato tale previsione e l’incu- chitettoniche, ma il frate ne ziando i lavori non si preoccupò geometra il pericolo al quale ria per oltre mezzo secolo combinò una delle sue. Come di farsi assistere da qualche in- egli andava incontro. Il Bottoli hanno distrutto gran parte sosteneva nel marzo 1957, in un gegnere o architetto, “i lavori fu- Santa Margherita nuova negli anni ’50 rispose di conoscere la gravità dell’antico cenobio.

DIFFICOLTÀ E DISAGI PER I LAVORI STRADALI DA CHIAIOLELLA A TERRA MURATA ANNO 1957 Attività amministrativa l 12.7.57 la G.M. deliberava l’aumento di una lampadina in va- La realizzazione della rete idrica rie strade. Aumentava dal 1.7.57 il contributo alle suore d’Ivrea Ida £ 240.000 a 300.000 annue. A CURA DI PASQUALE LUBRANO Visto il provvedimento del 28.12.48 con cui il Ministero dei Tra- sporti dispose la concessione provvisoria dell’autoservizio per pas- erminata la festa per il rono i pescatori a protestare seggeri su autolinea Marina Grande- Chiaiolella ed il foglio relativo primo zampillo d’acqua perché quel tratto di mare assi- alla concessione stessa in data 26.2.49 all’Impresa Vincenzo Muro Tpotabile giunta dal mare, si curava riparo e minori pericoli con decorrenza 1.1.49, prorogata fino a tutto il 1956, ceduta alla passò alla realizzazione della nel periodo invernale rispetto Ditta Ventriglia Giovanni, concessione da effettuarsi con un au- rete di distribuzione a terra ed al alla necessità di passare per il tobus da almeno 30 posti, ed un autobus di riserva, con un mec- raggiungere con la condotta canale d’Ischia. Per l’esproprio canico conducente ed un bigliettaio, la G.M. stabiliva le tariffe: l’isola d’Ischia. I grandi lavori di parte delle “parule” si teme- Marina Grande- S Giacomo e posti intermedi £ 30; a Chiaiolella o necessari crearono gravi pro- vano danni per riduzione delle posti intermedi dopo S Giacomo £ 40: M Chiaiolella-Piazza Olmo blemi sia al regolare fluire della coltivazioni, inoltre per tutta la ed intermedi £ 30, Marina Grande £ 40. vita quotidiana che alle attività lunghezza della condotta e per Alle 10,30 dell’11 febbraio 1957 crollava il muro di sostegno commerciali legate al turismo. tre metri di larghezza, come da della Casa di Pena, ostruendo la strada di accesso a Terra Mu- Dalla fine di aprile si iniziò a la- provvedimento di esproprio, era rata. Venne aperto un passaggio di fortuna e si ripristinò la forni- vorare su Vivaro per il punto di vietata la coltivazione arborea. tura di energia elettrica. collegamento della condotta con Inoltre vennero incanalate Il 1° maggio veniva inaugurato dall’ass. alla Pubblica Istru- Ischia e per realizzare il ponte di lungo il percorso condotte fecali zione prof. Guido Cennamo, con taglio di nastro e benedizione sostegno all’adduttrice princi- in quelle per le acque bianche. di don Vincenzo Di Liello, il campo di pallacanestro. Era stato pale tra Punta Santa Margherita Quanto alla costruzione del attrezzato con i canestri lo spiazzale dell’Ist. Nautico. Per la cro- e l’isolotto (stretto del “Capi- ponte si discusse molto non solo naca la nostra squadra sconfisse la “Pro Cultura” di Napoli 45 a tiello”). Su Vivaro erano impe- sull’opportunità di costruirlo 44. In una successiva amichevole il 16 giugno la “Nautico Procida” gnati 65 operai, di cui 9 proci- I lavori stradali per la costruzione del’acquedotto ma anche sulla distanza tra le venne sconfitta dalla forte “A. Volta –Napoli” vincitrice della Coppa dani che si stabilirono nei locali arcate e sulla sua altezza, tra chi “Giovane Italia”, esistenti; alimenti ed acqua veni- mettere la distribuzione a ca- maggio per errore fu disselciata lo voleva il meno visibile per ri- Il 3 maggio 1957 moriva il Cav. Cap. Francesco Lojudice, (68 vano forniti via mare. Costrui- duta, Il 17 giugno, con l’estate Via Lavadera e non risistemata durre l’impatto ambientale e chi anni). A capo dell’Amministrazione Comunale nei difficili anni alla rono una “galleria serbatoio” di alle porte, iniziarono i lavori in attesa dei lavori definitivi. lo voleva più alto per permettere fine della seconda grande guerra, dal dic.‘43 Commissario Prefet- 3000 metri cubi e a 75 metri di lungo l’asse centrale tagliando in Solo dopo i ripetuti interventi il passaggio di barche con più tizio, poi Sindaco nominato dal Comitato di Liberazione, poi Sin- altezza una vasca di carico pro- due l’isola con lo scavo di pro- dell’ Amministrazione ed un in- alte sovrastrutture. Anche dopo daco straordinario nel ’44; dopo la prima elezione politica, Sindaco fonde trincee e posizionando contro presso la CASMEZ si ot- appositi sopralluoghi la Soprin- (DC) nel ’46 fino al febbraio 1947. Ricoprì vari altri incarichi al fonda 32 metri a servizio dell’at- servizio dell’isola, come abbiamo documentato. traversamento sottomarino sulle sponde grossi cumuli degli tenne la copertura delle strade, tendenza confermò che l’altezza verso Ischia. Altri due serbatoi sterri con pochissimo spazio per l’installazione di fontanine e la non doveva superare i 2,70 me- venivano costruiti nei punti di i pedoni. Non mancarono gli in- posa della condotta di ritorno. tri. Il ponte misura circa 200 maggiore altitudine: a Terra Mu- cidenti, non particolarmente Altro problema che suscitò metri. A Terra Murata per l’at- rata (in posizione più bassa del gravi. I lavori venivano eseguiti proteste alla Chiaiolella fu, oltre traversamento della condotta serbatoio di mandata a terra- senza alcun accorgimento orga- la creazione del ponte “porta- furono abbattute alcune case e ferma) e nella parte più alta di nizzativo che ne riducessero la condotte” tra S. Margherita e Vi- al loro posto venne realizzato lo Da fanciulla a maschietto Via Paradiso (“fore ‘o vosch”) di durata, anzi si lasciavano inagi- varo, l’attraversamento delle “pa- slargo in cemento e gradoni la- altitudine inferiore rispetto a bili i tratti di strada in cui la con- rule” dopo l’uscita da Via Rivoli terali che fanno pessima mostra quella di Terra Murata. per per- dotta era stata già interrata. A fino al Lido. Contro il ponte fu- di sé ancora oggi. l 29 luglio 1957, “La Stampa” di Torino pubblicava una cor- rispondenza da Napoli col titolo: “Una fanciulla diventa ma- Ischio”. Non era procidana ma Procida ha un ruolo impor- 1957, GRAZIELLA, ONDINA SPORT SUD, MISS LIDO, MISTER LIDO, GARE DI NUOTO tante nella vicenda. Riportiamo: “Violante Merone, una fanciulla diciannovenne abitante nella frazione Cappella sulla costa flegrea, è diventata un aitante giovanotto al termine di quindici interventi chirurgici compiuti dal dott. Mario Spinetti. Due anni fa Violante, avendo avvertito alcuni strani disturbi si confidò con la madre che si rivolse al dott. Spinetti, sindaco di Procida. Le manifestazioni dell’estate Fu così che il chirurgo si offrì, senza alcuna spesa per la fami- glia, di ospitare la fanciulla nella sua Villa Chiara. In questi giorni l 4 agosto nel corso della Sa- tore internazionale Robiony. La di un gemellaggio col paese na- il ciclo di delicate trasformazioni si è pressoché completato. gra del Mare, unico giorno caprese Anna Mazzola giungeva tio di Lamartine. “Ciò che occorre - ha detto il sanitario - è solo un ultimo lieve Idella festa, su cinque ragazze alle ore 14. A parte le generali valutazioni, ritocco da compiere ad ottobre. Poi Violante, anzi l’ex Violante, partecipanti veniva eletta Gra- Alla gara prendeva parte anche non poteva mancare una discus- potrà anche sposarsi”. ziella IX, Elena Rausi (18 anni) un ragazzo di 10 anni, napole- sione sulla presenza del peniten- Quando ciò sarà avvenuto, secondo la procedura, sarà regi- con voto plebiscitario. Come tano, Luciano Molaro che por- ziario, tra fautori dell’allontana- strata presso lo stato civile. Intanto Violante, già ha scelto un premio ebbe un anello e un sog- tava a termine la gara. In seguito mento per migliorare l’imma- nuovo nome, Italo; ha tagliato i capelli, messo i pantaloni, ha rea- giorno a Capri o Ischia. Di ri- parteciperà a varie traversate lizzato una delle sue tre più ardenti aspirazioni: quella di entrare lievo furono la doppia traversata prestigiose. gine dell’isola e chi ne perorava a nuoto del Canale di Procida e Nel mezzofondo, organizzato la permanenza per l’indotto eco- nella banda musicale di Monte di Procida. Da tempo essa stu- la gara di mezzofondo. Per la da Liberino Borgogna, la par- nomico che procurava. diava uno strumento, il pistoncino, e quando il direttore della traversata doppia del Canale, tenza fu posta dal peschereccio Il Consiglio Comunale in una banda l’ha udita, ha constatato che la sua preparazione era più con partenza ed arrivo a Marina “San Cataldo”. Arrivò primo seduta del 1953 aveva approvato che soddisfacente. Grande molte erano le aspetta- Giovanni Tomei della “Canottieri all’unanimità la proposta del Domenica prossima Italo si recherà a Procida per un concerto tive che la Coppa “D. Parascan- Napoli”. monumento a Graziella anzi era durante la “Sagra del Mare”. dola” fosse vinta da un proci- Altre Miss d’annata furono: stata insediata una numerosa ed Le altre due aspirazioni dell’ex fanciulla sono: arruolarsi nella dano. Si era riusciti a convincere Miss Lido ’57 Tullia Curci, da- autorevole Commissione, presie- Marina Militare e trovarsi una fidanzata.” a gareggiare Vittorio D’Orio, mi- migelle d’onore Milena Arezzi e duta dallo stesso sindaco Spi- litare di leva, presente nell’isola Giuseppina Girosi. Quest’ultima in licenza premio quale fresco il 22 agosto fu eletta Ondina netti ma a quattro anni di di- vincitore dei 1500 metri in una Sport Sud, sempre presso il Lido stanza non c’erano riscontri al gara di nuoto della Marina Mili- di Procida. Alla gara finale a Na- suo lavoro. tare. poli si classificherà quarta gareg- Elena Rausi, Graziella 1957 In effetti si arrivò agli anni ’80, Non solo fumo La partenza da Procida av- giando in non perfette condi- Amministrazione Parascandola, come simbolo delle nostre venne alle ore 10 e 35, dopo 5 zioni fisiche nella prova di quando nei giardinetti antistanti Giornali • Riviste • Libri • Pubblicistica locale minuti partiva la campionessa nuoto. “Mister Lido” fu il prof. donne ed a fini di turistica. Si inseriva appunto nel la stazione marittima fu realiz- caprese Anna Mazzola, alle 10 e Franco Girosi, “paggetti” il zato. Raffigura una testa di TA B A C C H E R I A 45 partiva il forte campione Ciro comm. Giulio De Siervo ed En- dibattito; “turismo sì, turismo no”. In merito furono versati donna. Cascino. Le speranze procidane nio Polverino. Poi l’opera, alcuni decenni sembravano concretizzarsi A proposito di “Graziella”, in fiumi d’inchiostro con contributi quando Vittorio D’Orio doppiò questo periodo era dibattuta autorevoli all’interno e dal- dopo venne trasferita nel cortile per primo la boa a Monte di Pro- l’opportunità di erigere un mo- l’esterno dell’isola. Per citarne antistante il Municipio, circon- cida. Nell’ultima parte della gara numento in suo ricordo. uno, Luigi Conte, suocero di dato da sterpaglie, e più recente- AAMBROSINOMBROSINO veniva superato dal caprese Se- La questione non era nuova: Enzo Esposito, di cui abbiamo mente all’esterno della Chiesetta rena e sul traguardo da Cascino, un monumento in omaggio a scritto di recente, collegando i di Santa Margherita a Terra Mu- MARINA GRANDE • 081.8101828 quarto un altro esperto nuota- Graziella si riteneva necessario, due aspetti vi aggiungeva l’idea rata, con pari decoro PROCIDA OGGI • RICERCHE • SABATO 21 DICEMBRE 2019 PAGINA 7

LA FESTA DI SAN MICHELE CON I PRETI ORIGINARI DI PROCIDA A Procida e a Mers el Kebir La solenne processione l 29 sett. 1957 i festeggiamenti per pagna e tutti i figli di Procida ovun- Molte bandierine portavano scritte ligioso e alti gradi militari e civili. Se- il Santo Patrono furono partico- que fossero. Le messe vespertine fino di invocazione della protezione di S. guiva la processione, tra una folla im- Ilarmente solenni nell’Abazia che al 6 ottobre per l’ottava in onore del Michele. Alla cerimonia religiosa mensa con partecipazione di donne, presentava i restauri appena fatti ese- Santo vennero celebrate dal Cano- erano presenti le massime autorità bambini, organizzazioni cattoliche e guire dal nuovo curato Don Nicola nico della Metropolitana Mons. Mul- civili e religiose ed una “folla venuta Scotto di Vettimo. Le funzioni litur- ler, con grande partecipazione. confraternite. da tutte le parti”. L’effige del Santo era portata da giche si svolsero con grande parteci- Il tradizionale saluto tra l’Arcan- Il cerimoniale fu suggestivo come pazione dal 29 sett. con il pontificale gelo e la Madonna del Rosario non sempre. La Messa solenne veniva ce- quattro “fratelli” della Confraternita celebrato da Mons. Antonio Fevola, avvenne domenica mattina 6 ottobre, lebrata da tre preti locali: il curato di San Michele, mentre il gruppo fino al 6 ottobre. causa cattivo tempo, ma la sera. Al Michele Succoja, gli abati Francesco “Ozanam” portava a spalla una Durante la Messa del 29 settembre termine della cerimonia religiosa ci barca. il capitano di macchine Guglielmo fu lo spettacolare scenario del Mu- e Massimiliano Scotto, fratelli, dia- Romano offriva a San Michele una lino che ardeva con mille luci. cono e suddiacono. Il curato M. Ro- La cerimonia si concludeva con un croce d’oro di circa 300 gr che sosti- Anche i procidani di Mers-El-Kebir ché aveva addobbato la sua chiesa in “fraterno aperitivo”. La stampa attri- tuiva quella portata via anni prima dedicarono a San Michele il 29 sett. modo particolarissimo, suscitando buiva il merito dell’evento al curato l’ammirazione dei fedeli. da mani sacrileghe. Dopo essere stata festeggiamenti che il giornale fran- Roché. Due noti cori ed un violinista ese- benedetta, veniva posta dal sindaco cese di Orano, descriveva “memora- Nel ’62, con l’indipendenza dell’Al- tra le mani del Santo. bili negli annali della nostra città”. guivano i canti. Nel pomeriggio i Ve- geria, i discendenti dei procidani la- Seguiva la processione per le vie Piazze e strade furono pavesate con spri si tennero sul sagrato della della Parrocchia e dal Mulino San bandiere e ghirlande dai colori nazio- Chiesa con la partecipazione del Ve- sciarono tutto, ma portarono con Michele benediceva il mare, la cam- nali e della Vergine. La statua di San Michele scovo di Orano e l’intero apparato re- loro l’effige di S. Michele in Francia.

LA STORIA DELLA FAMIGLIA DI ORIGINE SPAGNOLA. LA COSTRUZIONE DI VILLA ANGELINA Muore Giovanni Sclano, imprenditore procidano in Egitto

A CURA DI PASQUALE LUBRANO l 24 ottobre 1957 moriva a cidani per farle coltivare. E al Pontano, favorito in ciò dal Trani Giovanni Sclano. Era quando questi presero a stabi- “luogo di delizie” in cui trascor- Inato a Procida nel 1881 da lizzarvisi fecero erigere una ma- reva i suoi giorni. Con Salvo Domenico e Rosa Albano ed gnifica cappella, dedicata alla Sclano la sua famiglia si stabilì emigrò in Egitto a Port Said al- Madonna Assunta, come Re a Procida. In quello stesso pe- l’età di 9 anni insieme alla fami- Carlo aveva fatto col Duomo di riodo una decisione del Tribu- glia. Fece ritorno nell’isola nel Napoli. Per riconoscenza verso nale della R. Camera, confer- 1923. alcuni sudditi concessero l’uso mata da successivi decreti fino La sua figura e la sua attività a del loro cognome trasmissibile a metà del 1600, riconosceva Port Said di importante import- ai discendenti e si ebbero i nu- alla Chiesa di Napoli la pro- export tra Napoli e l’Egitto è merosi cognomi “Sclano o prietà di Monte di Procida a stata ricordata nel corso del Schiano di…”, tuttora molto dif- danno dei vari feudatari tra cui convegno sui “procidani a fusi a Procida e a Monte. gli Sclano. Il Cardinale Filoma- Suez”, tenutosi lo scorso agosto, Uno dei discendenti degli rino intorno alla metà del ’600 come da noi riportato nel prece- Sclano, Giò Andrea, sposò nel concesse loro i terreni in enfi- dente numero del giornale. 1414 Francesca, figlia di Gio- teusi, dati poi in subenfiteusi ai Abbiamo anche scritto di uanniello Francipane, nobile coloni procidani. Altri discen- “Villa Angelina”, poi Casa del napoletano della zona di Porta- denti degli Sclano furono Pom- Fascio, che Giovanni Sclano nova, portando in dote cento peo e Gennaro, citati in un do- fece costruire e resta una delle once d’oro garantite dai suoi cumento del 28 febbraio 1700 pregevoli testimonianze della beni patrimoniali ed in partico- per essere gli ultimi proprietari fortunata emigrazione in terra lare con i benefici feudali su della Cappella dedicata all’As- d’Africa. Cogliamo l’occasione Villa Angelina Procida, nella zona “Senia” con Giovanni Scalno sunta, andata in rovina dopo per ricordare le origini della fa- guerre ricavandone grandi ric- delle forze armate. Fu marchese l’antica via Sienea e dove venne polto nell’Abbazia di San Mi- che i loro antenati, tutti abitanti miglia Sclano. “Sclano”, dallo chezze, decise di venire in Sicilia delle Grotte (MT) e poi signore eretta la Chiesa alla Madonna chele, nella cappella dedicata a a Napoli come essi stessi, avendo concesso i terreni in en- spagnolo “Esclano”. e poi a Napoli per dare sostegno di una parte del territorio di della Libera che, come l’As- San Giovanni dove la famiglia sunta, si festeggia il 15 agosto. I fiteusi non si erano più interes- Secondo un documento del politico ed economico al suo pa- Procida in località la “Starza” e possedeva lo “jus patronatus”. 1701 il capostipite della famiglia benefici feudali si trasmisero ai sati alla sua cura. La Cappella fu fu Giovanni, ricchissimo guer- rente Carlo I° D’Angiò, portando Monte di Procida; ebbe la carica discendenti fino a Salvo Sclano, Nel retro della lapide si legge in poi ricostruita ed ingrandita con riero a cavallo di origine spa- con sé l’amico Giovanni. Questi di collettore nei seggi di Napoli. medico, figlio di Orazio e sposo latino “consacrato alle Muse af- interventi successivi, a tutto il gnolo-castigliana. Egli giunse a si stabilì a Napoli e fu uno degli Alla sua morte fu sepolto nella della nobile sorrentina Portia finché s’intrattengano con me 1800. Lo stemma gentilizio della Napoli al seguito di Don Errico, 800 cavalieri che sconfissero Chiesa di S. Maria La Nova a Santomango. Salco in una lite più volentieri”. Salvo Sclano du- famiglia era rappresentato da figlio ribelle di Ferdinando IV di Corradino di Svevia a Taglia- Napoli. Tali benefici si trasmi- uccise un gentiluomo e fu esi- rante il suo esilio a Procida, “tre monti” in campo azzurro, Castiglia, Re di Spagna. Don Er- cozzo nel 1268. In compenso sero ai discendenti. Nel 1300 gli liato da Napoli. Scelse come esi- dove continuò la sua attività di come si può ancora osservare rico che si era trasferito a Tunisi Giovanni ricevette da Re Carlo Sclano assegnarono le loro terre lio Procida, dove possedeva un medico, non potendosi dedicare all’ingresso della loro “villa An- al servizio del Re del tempo ed benefici feudali, nominato della zona pianeggiante di dominio feudale, e qui morì nel alle arti militari si era dedicato gelina”, in Via Vittorio Ema- aveva partecipato a numerose Primo Cavaliere di Corte e capo Monte di Procida a coloni pro- 1515 all’età di 64 anni e fu se- alle arti umanistiche ispirandosi nuele.

NASCE “LA VOCE DI SAN Minicronache del 1957 292. La Presidenza dell’Ist. Nau- LLaa ppeerrddiittaa ddeell ddiirriittttoo GIUSEPPE” Minicronache del 1957 tico segnalava: Salvatore Pata- Il 19 marzo 1957 pubblicato il lani (5° Cap.), Francesco Vacca primo numero de “La voce di (4° Cap.) e Porfirio Conforti (4° San Giuseppe” con cadenza an- PROPAGANDA ELETTRODO- l’anno successivo quello di capi- Cap.). di pesca con tonnarella nuale a cura del nuovo parroco MESTICI tano di lungo corso presso l’Ist. Il sindaco di Napoli, Achille di pesca con tonnarella della Chiesa Don Michele Am- Il 27 maggio presso il notaio Nautico di Livorno. Lauro, offriva due borse di stu- brosino al posto di Don Antonio Sanseverino di Napoli, alla pre- dio che venivano assegnate a on D.M. Ministro della Marina Mercantile, ai sensi del T.U. delle Leggi sulla Pe- Lubrano deceduto il 12 marzo senza del Delegato dell’Inten- LAVORO CARCERARIO Giacinto Castaldi (5° Cap.) e sca del ‘31, il diritto di pesca relativo al calo della “Tonnara di Ciraccio” ricono- dell’anno precedente. Illustrava denza di Finanza, si procedeva Dal 3 agosto ’57 in un locale a Salvatore Ingegneri (4° macch.). Csciuto dal Prefetto al Comune di Procida il 12 maggio 1908, veniva dichiarato le attività della parrocchia e le al sorteggio, nell’ambito di una Marina Grande apre la Mostra opere da realizzare. Di interesse decaduto per “non uso ultra quinquennale”. Il Codice della navigazione del ‘42 fissava campagna pubblicitaria per del Lavoro Carcerario con pos- TROFEO “SCANDONE” i limiti di uso entro le 6 miglia. In realtà la tonnarella di Procida era inattiva da 15 una “Lettera del parroco ai Figli elettrodomestici, promossa da sibilità di acquistare prodotti di La nostra neonata squadra di anni, per cui l’Amm/ne Comunale di Procida non trovò elementi per opporsi. Si per- lontani” e parte di un discorso ogni genere, dall’artigianato al “Ing. Gasparini & C”. Dei 15 calcio “U S Procida” vinse il 3° deva un diritto di pesca che aveva dato lavoro a tanti pescatori della Chiaiolella e una tenuto alla TV americana dal premi in palio tra gli abitanti mobilio, alle tele, ai soprammo- entrata per il Bilancio Comunale dalla concessione. Dagli atti risulta che la prima Vescovo Sheen sull’età di S. d’Ischia e Procida, i primi 3 bili. La cerimonia dell’inaugura- Trofeo calcistico “F. Scandone” tonnara venne calata nelle acque dell’isola nel 1582 intorno allo scoglio di San Mar- Giuseppe. Poi la pubblicazione premi: un frigorifero, un’aspira- zione vide la presenza delle au- con una sconfitta, un pareggio e tino da parte di Giovan Carlo De Rubertis. Il Cardinale Innico D’Avalos e suo nipote prese il titolo di “Il Campanile polvere e un ventilatore anda- torità locali, del Direttore del pe- tutte vittorie, giocando in casa Marchese del Vasto, Signori di Procida, con riferimento a bandi emanati dalla Corte di San Giuseppe”. rono a 3 ischitani. Il 4° e 5° nitenziario Passaretti e di auto- ad Arco Felice per l’inesistenza di Procida nel 1577, intentarono causa contro De Rubertis che ne fruiva. L’Abate so- erano asciugacapelli, quest’ul- rità di altr Istituti di Pena. nell’isola del campo sportivo. Il steneva di avere diritti abaziali dal 15 giugno (festa di S. Vito), fino all’8 settembre; IN EDICOLA “IL GIORNALE timo andò al procidano Vin- Riscosse un grande successo. torneo a quattro squadre era ar- suo nipote riteneva di avere pieno dominio anche dei mari intorno all’isola. Fu rag- DI PROCIDA” cenzo Mancino. Degli altri 10 ticolato ad andata e ritorno. Le giunto un accordo di fitto tra il Marchese e De Rubertis con versamento del canone. Il primo numero del mensile premi (ferri da stiro) uno fu BORSE DI STUDIO altre squadre erano il “San L’Abate diede la facoltà di calare una o più tonnare tra Procida, Ischia e San Martino. “Il Giornale di Procida” è del vinto da Angelo La Mesa di Pro- Fu il Cardinale Bellarmino, successivo Abate, a pretendere rendite dalle tonnare poste Nell’ambito delle manifesta- Paulo” (da cui subì l’unica maggio ’57, Direttore Responsa- cida. zioni per il centenario della na- sconfitta fuori casa per 3 a 2), nelle acque della Badia. La quarta parte della pesca doveva essere venduta nell’isola bile il sindaco Mario Spinetti. ad un prezzo stabilito. Questi diritti feudali e abaziali durarono fino al 1744 quando scita di Vittorio Scialoja l’Am- “Overlay” e Donnaregina”. L’ar- Sarà in edicola fino al febbraio LA PRIMA “CAPITANA” ministrazione Comunale aveva l’isola passò a Re Carlo III, diventando libera da servitù ed il fitto venne pagato alla ’58 per la improvvisa morte di matore Maurizio Scotto so- Casa Reale. Gli affittuari ritennero di non dover rispettare la vendita della “quadra” Si diplomava “capitano di deliberato il premio di £ 30 mila stenne economicamente la questi. Tra i principali collabo- lungo corso” la prima ragazza per uno studente nautico mag- nell’isola e nacque un nuovo contenzioso. Nel 1810, quando i diritti feudali vennero ratori c’era Vittorio Parascan- squadra. aboliti, i Sindaci dell’isola cercarono in tutti i modi di richiedere i diritti di pesca. Il procidana: Lina Ridda. La giormente distintosi nell’a.s. dola che curava l’attesissima prima in Italia era stata Elisa Comune si riservò di fittare le diverse tonnare, un po' per volta eliminate, fino a con- ‘56/’57. L’Associazione Armatori VINICIO SALUTA GLI SPOR- rubrica “Fore ‘o vefio”, dialogo Belluomini Bonafede che nel servare solo quella di Ciraccio, la più redditizia. I concessionari furono diversi tra in dialetto tra donne su fatti di Meridionali istituiva alcune TIVI PROCIDANI 1916 conseguì il diploma di ca- borse di studio. cui, nel ‘900 Andrea Franco, Scotto di Pagliara, Francesco Simeone, il fratello Angelo, costume. Oltre la cronaca e gli Ad un indirizzo di saluto ed pitano di gran cabotaggio e Gli alunni del Nautico erano suo figlio Clearco, Vincenzo De Luca. Nel 1932 i pescatori di lampara di Procida ed eventi amministrativi, varie ammirazione rivolto attraverso Ischia iniziarono forti azioni di protesta, chiedendo al Governo di ridurre la zona di erano i contributi di carattere il periodico locale “L’Ora di Pro- protezione intorno agli impianti fissi e far dichiarare “tonnarelle” le tonnare di Pro- storico. Veniva segnalato che la cida e Lacco Ameno. Scarso fu l’impegno degli amministratori locali, ma l’azione AUTO • MOTO cida” al centravanti del Napoli strada “panoramica” appena Louis Vinicio, ebbe successo a seguito del riordino della materia da parte del Governo. Francesco aperta era già diventata disca- Capodanno diede voce e forza alla protesta anche fuori dall’isola sul “Corriere della rica di rifiuti e materiale edile del campionato, seguivano da pesca”. Nel 1939 la tonnarella passò in gestione al Cav. De Luca che gestiva anche di risulta. Lo scempio durerà parte del calciatore un affet- quella di Lacco Ameno ma dedicò poco interesse alla nostra ed al deposito alla Chia- per alcuni decenni. Già allora si CCOOSSTTAAGGLLIIOOLLAA tuoso saluto a tutti gli sportivi iolella, lasciato deperire. Le Amm/ni Comunali dal 1939 in poi s’erano interessate proponeva di alberarla con REVISIONE VEICOLI • OFFICINA AUTORIZZATA di Procida, con foto e dedica. Il solo ad incassare le poche lire annuali di fitto che nel ’50 era di £ 9.000, poi portato piante di ulivo, cosa avvenuta gesto venne molto apprezzato a £ 50.000. Da tale diritto il Comune di Lacco Ameno incassava un milione l’anno. Il lo scorso inverno da parte del- Concessione N° 153 del 6/4/2001 • Codice Impresa NA/AR5 dagli appassionati di calcio. Il provvedimento governativo nel 1956 poneva fine alla possibilità di riattivare l’ultima l’Ass.ne Primavera” per un VIA IV NOVEMBRE • PROCIDA • TEL. 081.8101169 noto cantante Aurelio Fierro “tonnarella”. tratto e con altri tipi di piante. fece altrettanto. PAGINA 8 SABATO 21 DICEMBRE 2019 • IN PRIMO PIANO • PROCIDA OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE CONFERMA LA LINEA DELL’APPOSITO COMITATO Il documento approvato Il Pio Monte Marinai è opera Pia Laicale all’unanimità

conclusione del dibat- l 19 ottobre scorso la Curia per circa un anno si è incontrato nella sostanza e ciò ha suscitato vivaci reazioni. Il vivace dibattito tito il f.f. Presidente inviava al Comune ed alle a Napoli presso gli Uffici Curiali Maria Capodanno ha Parrocchie procidane una e a Procida con i responsabili coordinato dal Vice Presidente A I dato lettura dell’odg che for- proposta di nuovo Statuto dell’- dell’Ufficio Arciconfraternite del CC Maria Capodanno in so- stituzione del Presidente Anto- malizzava l‘analisi della si- Pio Monte dei Marinai, dopo della Diocesi per addivenire alla tuazione ed indicava le aver sprezzantemente discono- riforma condivisa dello Statut. nio Intartaglia, impedito a parte- cipare per la soppressione di al- azioni da mettere in campo sciuto la rappresentatività del Quando il responsabile delle per proseguire il confronto Comitato delegato a trattare. Un Confraternite Mons Tufo ha cune corse dei mezzi di linea, ha registrato l’intervento del Sin- con la Curia. Il documento atteggiamento di arroganza e constatato che il Comitato non veniva approvato all’unani- scorrettezza istituzionale che cedeva sul considerare Arcicon- daco Dino Ambrosino, le rela- zioni degli ex sindaci Aniello mità. Con esso è stato delibe- mostra la scarsa volontà di rag- fraternita, sotto tutti gli aspetti, rato di: il del Pio Monte dei Marinai, ri- Scotto di Santolo, coordinatore giungere un’intesa. Il Direttore del Comitato, che hanno dato 1) di intraprendere tutte le dell’Ufficio Diocesano Arcicon- fiutando l’interlocuzione col Co- attività necessarie con la Cu- mitato, ha tentato di trattare di- conto delle svolgimento degli in- fraternite chiedeva al Sindaco contri con rappresentanti cu- ria al fine di addivenire a una di: “… voler trasmettere a que- rettamente col sindaco in ca- riali, Enzo Esposito per gli versione condivisa dello Sta- sto Ufficio eventuali spunti e ri- rica, Dino Ambrosino, che si é aspetti storici-legali, Luigi Muro tuto del Pio Monte dei Mari- flessioni che, a Suo parere, po- sempre mostrato tiepido negli sui rapporti tra la pubblica am- nai di Procida, quale Asso- trebbero assumere rilevanza ed incontri sui temi in contrasto. ministrazione ed il clero. Poi c’è ciazione Pia Laicale, avente essere perciò accolti nell’ema- Su iniziativa del Comitato, il stato l’intervento di Don Lello prevalente finalità di mutuo nando nuovo testo statuario…”, Consiglio Comunale è stato in- soccorso, beneficienza e soli- L’assemblea del Pio Monte dei Marinai Ponticelli e la reazione da parte sottolineando che per loro il Co- teressato ad esaminare il testo di cittadini presenti e di ammi- darietà per il ceto marinaro mitato in parola non avesse va- La goccia che ha fatto traboc- verse assemblee pubbliche, fu del nuovo Statuto formulato nistratori del locale Circolo ma- di Procida nonché attività re- lore rappresentativo. care il vaso è stata la decisione inviato all’Arcivescovo di Napoli dalla Curia che nulla accoglie rittimo. Questi hanno rappresen- ligiose, ai sensi dell’art. 2 co. Era da anni che pochi marit- dei tre Commissari Curiali ap- la richiesta di una modifica con- delle richieste dei procidani. tato anche come i commissari 2 della L222/1985, tenuto timi, di tanto in tanto, avevano pena insediatisi di sfrattare o divisa dello Statuto del Pio Durante i lavori della seduta di inviati dalla Curia disattendono conto di quanto disposto dal- cercato di uscire dalla situa- farsi corrispondere un forte in- Monte dei Marinai per ade- Consiglio Comunale aperto finanche quel poco di assistenza l’art. 16 della stessa legge. zione che il Pio Sodalizio subi- cremento del fitto per l’uso del guarlo ai tempi attuali e favorire dell’8 novembre sono emersi i ai bisognosi che altri commissari 2) Ribadire il prevalente ca- sce da circa settant’anni con locale di proprietà del Pio la gestione ordinaria del Pio So- vari episodi di intolleranza da curavano. Hanno dato il loro rattere di “Opera Pia laicale commissariamento curiale e Monte da parte del Circolo Ca- dalizio. A tal fine venne costi- parte della Curia che hanno contributo di esperienza diretta di patronato esclusivo del l’estromissione dei marittimi pitani in via Roma. tuito detto Comitato di Consu- coinvolto anche il clero locale, due ex Commissari del Pio ceto marinaro di Procida. dalla gestione. I lettori ricor- Nel novembre 2018, a seguito lenza formato dal Sindaco e/o tranne Mons Del Prete, come Monte: il cap Nicola Scotto di 3) Ratificare le attività e le dano i nostri appelli alle Istitu- della sottoscrizione di circa suo delegato nonché dagli ex già riferito nello scorso numero Carlo e l’Ing. Mario Carabellese. risultanze del Comitato e de- zioni locali ad intervenire, met- 1500 firme da parte dei marit- sindaci presenti sul territorio e del giornale. E’ intervenuto ai Ulteriori contributi venivano legare per tutto quanto sopra tendo a disposizione le nostre ri- timi procidani o loro congiunti dai presidenti delle Associazioni lavori del C.C. anche il decano dall’ass. Carannante e dal Diret- il Comitato composto dal cerche storiche che poi hanno e discendenti, nonché dal Sin- marittime di Procida o loro de- dei preti locali Don Lello Ponti- tore del nostro giornale Dome- Sindaco e/o suo delegato, il rappresentato la base iniziale daco in carica e da cinque Sin- legati e da un rappresentante la celli che ha tentano di ricucire i nico Ambrosino. Presidente del Consiglio Co- per gli approfondimenti attuali. daci emeriti, ed il sostegno di di- civica Assemblea: Il Comitato rapporti nella forma ma non Pasquale Lubrano munale e/o suo delegato nonché gli ex Sindaci pre- senti sul territorio, dai Presi- denti delle Associazioni ma- FINORA NON SI È ANCORA CONCLUSA rittime di Procida o loro de- CENNI STORICI legati rappresentanti il ceto Il Pio Monte dei Marinai viene marinaro e un rappresen- costituito a Procida nel 1617 tante civico dell’Assemblea come Associazione di mutuo dei cittadini. soccorso composto di proprie- 4) Inviare copia a S.E. Car- tari di imbarcazioni e di mari- dinale Crescenzio SEPE, Ar- nai di fede cattolica che si impe- La lunga storia del Pio Monte Marinai civescovo Metropolita di Na- gnavano a corrispondere “una poli e ai componenti il Clero di Procida, la volontà una- quadra di parte dei guadagni” al nime del civico consesso, fine di sostenere i marinai po- figli e congiunti oltre che di ese- gere un governo ordinario, for- guire pratica di pietà e religione. massima espressione demo- veri e le loro famiglie e di riscat- mato da marittimi, come da cratica della comunità proci- tare quelli caduti prigionieri dei Stranamente, tuttavia, nono- Statuto vigente. Tale intenzione dana per dare continuità al pirati. stante la sua natura e la consi- assoluta è stata ribadita nella lavoro finora svolto dalla Di- Lo statuto di tale Ente venne stenza del suo patrimonio im- proposta di Statuto, unilateral- rezione Diocesana delle Arci- approvato e riconosciuto dal Vi- mobiliare, Il Pio Monte non mente elaborato dagli Uffici confraternite con il Comitato ceré del tempo in data 12 aprile venne inserito negli Enti previsti della Curia Diocesana tra- Pro-Pio Monte dei Marinari 1617. Con esso vengono preci- dalla legge del 17 luglio 1890 smesso al Sindaco in data 18 ot- di Procida.” sati gli specifici aspetti di fun- (legge Crispi) di riforma delle tobre 2019. zionalità, durata e modalità di Opere Pie e istituzione delle Per completare il discorso va elezione e rinnovo del suo go- I.P.A.B. (Istituzionie pubblica tenuto conto che, contraria- verno e si prevede, tra l’altro, assistenza e beneficienza). Vice- mente a quanto previsto dalla carattere prevalente di Opera Pia l’acquisizione di immobili per i versa, successivamente, alla sti- Conferenza Episcopale Italiana di patronato esclusivo del Ceto marittimi poveri, nonché la co- pula dei Patti del Laterano cosi come riportato nella circo- Marinaro di Procida col preva- lare su richiamata n.28/1999, se- struzione di una chiesa in onore dell’11 febbraio 1929, con cui si lente carattere di assistenza, be- della Madonna della Pietà, San chiude la “Questione Romana”, condo il disciplinare per le delle Giovanni Battista e San Leo- con Regio Decreto n.1199 Arciconfraternita della Diocesi neficienza e solidarietà con le nardo; nonché vengono altresì dell’11 maggio 1939 il Pio di Napoli del 30 giugno 2008, ai conseguenze della L.222/1985; fissati i criteri di esecuzione Monte venne dichiarato “Ente La “mattonella” simbolo del Pio Monte dei Marinai sensi del Codice Canonico , l’Or- una seconda è un ricorso al delle opere di carità e le altre avente prevalentemente finalità sere sottoposta al controllo della sidente del Consiglio Comunale dinario Diocesano (ovvero il giudice terzo (Tribunale Civile) cose simiglianti. di religione e culto” e come tale Prefettura e, successivamente o suo delegato nonché dagli ex Cardinale) potrà disporre il tra- come peraltro è stato sostenuto Successivamente, alla procla- riconosciuto come “Confrater- dal 1971 a quello del Co.Re.Co., Sindaci presenti sul territorio, sferimento dei beni dalle Arci- nella richiamata seduta del Con- mazione del Regno d’Italia, il nita Pio Monte dei Marinai”. peraltro la natura delle I.P.A.B. dalle Associazioni dei marittimi confraternita in estinzione alla siglio Comunale da Don Lello è incompatibile con la natura di e dal rappresentante dell’Assem- Pio Monte dei Marinai viene re- Diocesi e una verifica delle Ponticelli, vice Decano del Clero Ente avente finalità di religione blea di cittadini, riconosciuto “estinzioni delle Arciconfrater- golato, al pari delle altre istitu- CONSEGUENZE GIURIDICHE di Procida. zioni pie laicali, dalla legge del La natura del Pio Monte dei e di culto. con voto unanime dal Consiglio nita”” è data dalla mancanza di 3 agosto 1862 (Legge Rattazzi) Marinai è stata pacificamente Ne consegue che il Regio De- Comunale di Procida nella se- amministrazione ordinaria del In quest’ultimo caso è indi- sull’amministrazione delle riconosciuta nel suo carattere di creto del 39 non avrebbe potuto duta del 8 novembre 2019. Pioo Monte, cosa che avviene da spensabile sostenere il carattere Opere Pie. In data 19 settembre Ente di assistenza, beneficienza riconoscere al Pio Monte il ca- La richiesta del sopra menzio- circa mezzo secolo. di solidarietà del Pio Monte dei 1871 Il Consiglio Comunale di e solidarietà fino al Regio De- rattere suddetto di Ente con fi- nato Comitato è stata quella di Marinai, ovvero quello di Ente Procida , su invito del Pprefetto creto 1199/1939. Con tale de- nalità di religione e culto; la adeguare lo statuto dell’Ente ai CONCLUSIONE equiparabile alle ex I.P.A.B. e dell’epoca, approvò un nuovo creto si verifica un’alterazione stessa Conferenza Episcopale tempi attuali e di ribadire il ca- Come si evince da quanto su come tale avente personalità giu- statuto riconosciuto con Regio storica (ovvero un falsouna ma- Italiana nella circolare n.28 del rattere del Pio Monte dei Mari- riportato la situazione giuridica ridica di diritto privato. In tal 1 marzo 1999 riconosce che il nai quale “Opera Pia Laicale di decreto del Re Vittorio Ema- nipolazione cioè un falso) per il del Pio Monte dei Marinai è modo quest’ultimo caso il Pio nuele II con il quale il citato Pio quale l’Ente assume il carattere carattere della I.P.A.B. è incom- patronato esclusivo del ceto ma- quanto mai complicata. Le al- patibile con la più volte preci- rinaro di Procida; questo ai ternative che si pongono sono, Monte dei Marinai ridiventa Monte viene definito “Opera Pia prevalente di religione e culto. Ente esclusivo di patronato ma- laicale di patronato esclusivo Come ciò sia stato possibile non sata finalità di religione e culto, sensi e per gli effetti degli artt. in pratica, due: del ceto dei padroni, capitani e vi è spiegazione. Certamente pertanto, afferma precisa la cir- 2,3, e 16 della legge 222/1985. una prima è un accordo fra il rittimo senza alcuna ingerenza marinai delle barche, feluche e una tale possibilità si è resa pra- colare su richiamata, a seguito Questa legge dà attuazione al Ceto Marinaro di Procida e la dell’Autorità della Curia Arcive- tartane esistenti”; precisando al- ticabile per la non iscrizione nel della sentenza della Corte Costi- nuovo accordo di concordato Curia Arcivescovile di Napoli scovile di Napoli. tresì viene precisato ancora che registro delle le I.P.A.B.. tuzionale n. 396/1988 che ha di- Stato-Chiesa stipulato il 18 feb- che riconosca al Pio Sodalizio il Enzo Esposito l’Ente aveva lo scopo di dar vita Questa circostanza - non iscri- chiarato - sulla base dell’art.38 braio 1984 con il quale vengono ad opere di carità e beneficienza zione fra le I.P.A.B. - ha compor- u.c .- le associazioni di benefi- apportate molte ed essenziali a favore di coloro che apparte- tato diverse conseguenze; in cienza e solidarietà (I.P.A.B.) modifiche al Concordato del nevano al ceto marinaro, ai loro primo luogo quella di non es- persone giuridiche di diritto pri- 1929, adeguandolo da un lato ai vato e successivo decreto del valori della Costituzione della Presidente del Consiglio dei Mi- Repubblica e dall’altro allo spi- nistri del 16/2/1990 le associa- rito del Concilio Vaticano II. zioni di carattere ecclesiastico avente finalità di assistenza e La risposta della Curia Arcive- beneficienza comparabili com- scovile è stata assolutamente patibili alle I.P.A.B. possono negativa, nel senso che i suoi Uf- chiedere il riconoscimento della fici Competenti non hanno vo- • Monol e bilocali completi di biancheria, riscaldamento, personalità giuridica di diritto luto mai accettare, neanche in Via Faro, 34 aria condizionata o ventilatore, TV, Frigo Bar, privato. In questo modo il Pio via di ipotesi, un accordo ri- radio e cortile privato antistante 80079 Isola di Procida Monte dei Marinai viene a sot- spondendo al criterio storica- • Massima tranquillità ad 80 mt. dal mare trarsi a qualsiasi controllo giu- mente incontrovertibile di So- Napoli - Italy ridico dell’Autorità Ecclesiastica dalizio di beneficienza, assi- • Servizio internet gratuito, Sala TV satellitare e deve unicamente rispettare la stenza e solidarietà. E hanno ri- • Telefonate nazionali gratuite Legge Civile dello Stato. badito, viceversa, il carattere di Tel. e Fax • 3 solarium con vista mare Confraternita con prevalente fi- + 39 081.896.83.41 • Aperto tutto l’anno ATTUALE DIBATTITO nalità di religione e culto. Per di Nell’anno in corso si è svolto più si è continuato a gestire il • 3000 Mq. di limoneto arredato + altro giardino a un intenso dibattito fra gli uffici Pio Monte dei Marinai attra- www.tirrenoresidence.it strapiombo sul mare della Curia Arcivescovile di Na- verso Commissari Curiali, senza [email protected] • Parcheggio gratuito poli e un Comitato costituito dal mai dare la possibilità all’As- • Servizio Pensione Chiesa Santa Maria della Pietà / Chiesa dei Marinai a Marina Grande Sindaco o suo delegato, dal Pre- semblea dei Marittimi di eleg- PROCIDA OGGI • IN PRIMO PIANO • SABATO 21 DICEMBRE 2019 PAGINA 9

PER COSTRUIRE SU SUOLO CIMITERIALE LA CONFRATERNITA DEI TURCHINI La concessione comunale Non l’ha chiesta a Confraternita, in assenza Relazione che l’area considerata è l’epoca un vecchio rudere era ed cimiteriale. Nessuno aveva chie- dell’atto di proprietà del- “catastalmente aggraffata alla è intestata catastalmente al Co- sto l’acquisto della particella, nes- Ll’area di sedime dei monu- particella 219 del foglio 2 di 55 mune di Procida e compresa sun organismo ne aveva delibe- mentini funebri, avrebbe dovuto mq appartenente all’Ente Con- nell’area cimiteriale quindi è de- rato la vendita, tutti avevano spe- chiedere al Comune la conces- grega dei Turchini in forza al maniale. La domanda di conces- cificato trattarsi di “concessione”. sione di suolo demaniale cimite- “contratto di cessione suolo cimi- sione demaniale da parte del Nell’atto si fa riferimento alla ces- riale. Ciò non è mai avvenuto, per- teriale del 22.10.1982 registrato Priore della Congrega dell’epoca sione di un diritto, il Priore firma- ciò la costruzione è da conside- ad Ischia”. Da ciò si dovrebbe de- risale al 1977 e la Giunta Munici- tario viene denominato cessiona- rarsi abusiva anche rispetto alle durre che se una superficie è ag- pale l’accolse nel novembre dello rio, al catasto ovviamente non norme relative a costruzioni su graffata al una superficie mag- stesso anno. Si giunse alla stipula vengono apportate variazioni. suolo pubblico. La relazione tec- giore significa che il proprietario del contratto di cessione davanti Dov’è la vendita? Il termine cessione deve aver nica a base della richiesta del Per- è lo stesso, quindi la Congrega- al Segretario Comunale il 22 otto- tratto in errore. Il diritto ceduto è messo a costruire permette di zione è proprietaria di entrambe. bre del 1982, poi registrato ad di “concessione”. chiarire un altro aspetto impor- La costruzione dei 240 ossarini Ischia. Nel contratto, in pre- La particella n° 219 è in conces- tante che nelle intenzioni poteva sarebbe il secondo stralcio del- messa, si fa riferimento alla ri- sione tuttora alla Congregazione sostituire o rafforzare il titolo di l’opera realizzata in precedenza. chiesta di concessione e alla deli- e come tale va trattata insieme al- proprietà della zona e che coin- A legger gli atti allegati alla richie- berazione della GM di conces- l’intera superficie cimiteriale al volge anche il precedente lotto di sta risulta tutt’altro. La particella sione di detta area, sempre con ri- cui interno non risultano pro- loculi realizzati. Viene detto nella catastale 219 contenente al- Il decreto di Re Ferdinando II delle due Sicilie ferimento al Regolamento prietà private. LA SOSPENSIONE DEI LAVORI PER APPROFONDIRE L’ITER BUROCRATICO DELLA QUESTIONE La costruzione dei monumentini ossarini nel nostro Cimitero A CURA DI PASQUALE LUBRANO

el numero scorso del scimento economico adeguato giornale portammo all’at- per la Congregazione per le sue Ntenzione pubblica il pro- iniziative sociali. Il sindaco, blema della costruzione in corso prima cercò di minimizzare, poi di 240 monumentini-ossarini di fronte alle argomentazioni nel Civico Cimitero da parte precise, mentre assessori e con- della Congregazione dei Tur- siglieri di maggioranza erano chini, da un paio d’anni gestita ammutoliti, si giunse a delibe- da tre Commissari Curiali. Cor- rare la necessità di una verifica rettamente riportammo sia i degli atti. dubi sulla correttezza delle pro- Nel corso del dibattito emer- cedure e sugli aspetti econo- sero alcuni elementi gravi. Il mici, sia le rassicurazioni posi- Presidente Intartaglia infor- tive da parte dei gestori. mava che il sindaco era a cono- scenza da aprile della “bolla”, Per rassicurare l’opinione pub- fasullo documento di proprietà blica e soprattutto le 240 fami- che però aveva accettato per glie che avevano in corso l’asse- buono, e si apprese che la copia gnazione dei monumentini con della lettera diffusa a mezzo consistente esborso di denaro, stampa dai Commissari Curiali invitammo le istituzioni pubbli- L’ingresso del Cimitero isolano indirizzata al sindaco era dif- La realizzazione degli ossarini che a fare chiarezza. forme da quella resa pubblica. I consiglieri Menico Scala e Alla vigilia della seduta del Ci- il grave stato dei fatti come si Le difformità non erano da La vicenda, oltre i fatti speci- le parti ad esibire la documenta- Maria Capodanno del gruppo vico Consesso, evidentemente poteva evincere dagli atti uffi- poco. In particolare, mentre fici, pone in pessima luce la ge- zione richiesta giustificativa. E’ “Per Procida”, acquisite le infor- per condizionare la discussione, ciali depositati presso il Co- all’esterno si presentava l’inizia- stione amministrativa attuale del stato l’ultimo atto messo in es- mazioni tecniche su progetto i Commissari Curiali pubblica- mune, ricordando anche cosa tiva come supporto sociale a be- Comune, fatta di sciatteria, di- sere. Ha fatto seguito il suo li- edilizio e procedure, chiesero rono copia della lettera inviata prevedono le normative sulle neficio dei procidani, in sede uf- sinformazione, incompetenza cenziamento e la pratica è pas- che il Consiglio Comunale ne di- al Sindaco, in cui sbeffeggiando costruzioni edilizie per chi co- ficiale la si presentava come anche di chi fa il “professore a sata al Segretario Comunale, che scutesse con urgenza, tenendo chi nutriva dubbi sulla corret- struisce su suolo non di pro- strumento per far soldi. I Com- mezzo stampa e sui social” per sostituisce gran parte dei Re- conto che già era stato versato tezza delle procedure, presenta- prietà, specie se l’area di sedime missari, tra l’altro, scrivevano: gli aspetti finanziari dell’Ente. sponsabili mancanti negli Uffici un congruo acconto da parte de- vano l’iniziativa come scopo è aria cimiteriale demaniale. “La Confraternita deve puntare Farsi sfilare sotto al naso un’ope- Comunali. Le sollecitazioni gli assegnatari ed a breve era ri- umanitario per evitare, bontà Proponeva di chiedere alla Con- a consolidare la propria posi- razione di 1,2 milioni di Euro messe in atto non hanno sortito chiesto il saldo per complessivi loro, che i procidani fossero co- gregazione ogni documento ne- zione economica, ad accrescere mentre si è in predissesto la dice alcun effetto e si è giunti alla so- 4800 Euro o, secondo voci, an- stretti ad essere sepolti a Napoli. cessario a chiarire le cose e, in le proprie risorse e questo non lunga.E nessuno vuol pensare spensione dei lavori in autotu- che per cifre variabili in basso Non si sa chi li abbia informati mancanza, se c’è buona volontà certo per futilmente arricchirsi che si tratti di altro. tela. Intanto i Commissari ed in alto. su tale stato del nostro Cimi- da parte di tutti, ricercare una ma solo allo scopo, essenziale e L’incaricato provvisorio Re- hanno posto in atto forti solleci- La sensibilità del Presidente, tero. La consigliera e Vice Presi- soluzione che, nel rispetto delle irrinunciabile, di potere, con sponsabile dell’Ufficio Tecnico tazioni per incassare anche il l’avv. Antonio Intartaglia, ha dente del C.C. Maria Capo- leggi, potessero salvaguardare fervore, passione e programma- Comunale Arch. Imparato si è saldo con più di un mese d’anti- consentito l’immediato appro- danno partecipò al Consiglio, gli interessi pubblici e dei citta- zione pastorale investire nella fatto poi parte attiva, nel rispetto cipo rispetto alla scadenza al- fondimento. con ampia e puntuale relazione, dini interessati, con un ricono- vita religiosa.” del Deliberato del CC, invitando l’inizio indicata. COSTRUZIONE OSSARINI DA PARTE DELLA CONGREGA DEI TURCHINI ella Relazione Tecnica a muro di contenimento del dorso base della richiesta del sottostante manomesso, il muro NPermesso a costruire pre- di cinta rifatto e autilizzato, i lo- sentata nel 2016 i 204 monu- culi sottostanti di concessione Eventuali mentini-ossarini la Confrater- Non è provata la proprietà del suolo demaniale, le aree occupate, la nita dei Turchini a sostegno che presenza del misuratore di cor- erano da realizzarsi in area di rente elettrica del Cimitero, po- sua proprietà ha dato una pro- trattava solamente invece l’auto- le sorelle del Carmine dal VCF cello proprio a delimitare l’esten- rizzazione a celebrare Messa, Nicola Ricci, e quella dei tur- sione della proprietà della Con- sto nei pressi dell’Oratorio e spo- pria lettura della storia, per nulla stato senza autorizzazione né del condivisibile, a stare a quel che datata 30 ottobre 1878. Infor- chini, eretta sul dorso del Cimi- fraternita”. Al momento alle pa- sanzioni mato il Sindaco dell’equivoco, tero, e tuttora incompleta.” La role non hanno fatto seguire al- Comune, né dell’Enel, rendono el caso della costruzione è dato conoscere. l’intero manufatto privo di credi- La Relazione ha inizio proprio egli ritenne invece, chissà per- discesa al Cimitero avveniva per- cuna documentazione a soste- di detti ossarini vi sono ché, tutto in regola e non adottò correndo la scarpata lungo quel gno. Ma, pur non considerando bile esecuzione su aree di sedime col sostenere che nel 1835 “Giu- private. D’altro canto se per la Ndue aspetti legali da valu- seppe Galatola, senza eredi, la- alcun ulteriore provvedimento o dorso che rappresentava l’in- la situazione giuridica dell’Ora- tare: la eventuale mancanza di iniziativa. All’epoca si era in gresso ed era “orrida”, come ri- torio, il sagrato ed il vialetto qualificazione pertinenziale, a sciò tutto il suo patrimonio a Ci- loro dire, di detti beni basta il titolo di proprietà, il proprieta- nesi di Napoli” e che l’Oratorio tempo a non far versare l’ingente cordava Don Luigi Fasanato, d’accesso, in assenza di diversa rio del terreno diventa proprie- somma ai cittadini che, invece, estremamente impervia per tra- indicazione catastale, (come è durevole rapporto funzionale ai con sottostante ipogeo “venne sensi della disciplina degli edifici tario immediatamente di tutti i edificato a seguito della Bolla oggi rischiano di essere i princi- sportarvi una bara, tanto che stato già osservato) devono con- beni che si trovino sopra (o pali danneggiati. spesso era impercorribile e si siderarsi al più di uso funzionale di culto, compreso il terreno sot- dell’Arcivescovo di Napoli Gu- tostante, per il resto se utilizzo sotto) lo stesso (piantagioni, co- glielmo Sanfelice datata 1878”. Dalla documentazione storica sceglieva di giungervi dalla ma sempre beni demaniali. I sa- struzioni, ecc.) per la "forza Ciò non prova la proprietà del- si evince che il 17 novembre spiaggia. Non c’è alcuna traccia grati delle altre chiese anche di della pertinenza porta il suo va- espansiva" del diritto di pro- l’area interessata ma piuttosto 1835, con proprio Decreto, Re o menzione di diritti di proprietà epoca anteriore sono catastal- lore, di gran lunga superiore al prietà. Secondo l’art. 936 c.c. se non contrasta che sia stata edifi- Ferdinando autorizzava il Co- privata e di altri Enti. Le scale mente riportati. E se al tempo, valore della “cosa principale” si costruisce con materiali pro- cata, com’è ovvio, a seguito di mune di Procida ad occupare il per la discesa attuale vennero cosa non documentata, l’area perde il suo carattere di sussidia- pri senza autorizzazione del pro- concessione demaniale. Lo fondo di Don Giuseppe Galatola realizzate per il collegamento tra esterna fosse stata data in con- rietà. prietario, questi potrà di tratte- stesso è da ritenere per la confi- per adibirlo a cimitero per i la cappella del Carmine ed il sot- cessione, il dorso e le aree sotto- In ogni caso, anche la qualifica nere l'opera pagando un inden- nante Cappella del Carmine con “servi di pena e pe’ reclusi, uni- tostante ipogeo dal VCF Ricci. stanti, il muro di confine non lo di pertinenze non risulta docu- nizzo pari (a sua scelta) al valore l’ipogeo sottostante di S. Michele tamente a tutti i fabbricati adia- Dagli atti catastali altrettanto erano, né le sovrastanti potevano mentata. Per questi motivi nem- dei materiali e al prezzo della Arcangelo. La Chiesa Madre centi”. Da quel momento la di- risulta un’unica particella inte- avere un cambio di destinazione meno questa tesi della Confra- manodopera, oppure al maggior (quella del Civico Cimitero) de- sponibilità è del Comune e non stata al Comune di Procida. I senza concessione. Peraltro il ternitaregge. valore acquisito dal suolo. Se, dicata a “S. Maria del Suffragio” risultano altri aventi diritti pro- Commissari Curiali nella lettera però, il proprietario del terreno è posta più a valle. prietari su particelle interne al- pubblicata insistono: “Che la non vuole trattenere il bene, può Nell’aprile scorso quando sor- l’area. Il Sac. Michele Parascan- Chiesa e il sagrato siano di pro- obbligare chi lo ha costruito a sero i primi dubi sulla legittimità dola fu Domenico nel 1892 nella prietà della Confraternita nulla Bar • Pasticceria demolirlo a sue spese oltre a del permesso a costruire, a ri- sua “Cenni Storici intorno alla quaestio così come, parimenti, chiedere i danni. chiesta degli uffici, a dimostra- Città ed isola di Procida”, de- in base alle più note disposizioni Nel caso di abuso su suolo de- zione del possesso del diritto di scrive il “Pozzo Vecchio” come civili, tutto lo spazio sottostante maniale si dovrà procedere a de- proprietà veniva esibito un testo una piccola marina in una val- (usque ad infera, dicevano i la- molizione previa diffida non rin- scritto in latino che il Sindaco lata tra due colline. Scriveva tini). Lo stesso dicasi per il cam- novabile al responsabile del- accolse come esaustivo senza sa- “Nel 1834 si volle fare un Cam- minamento, che conduce esclu- ROMA l’abuso, per la demolizione. Na- pere cosa contenesse. Dalla suc- posanto pei servi di pena, ma sivamente alla chiesa dei Tur- turalmente vanno considerati cessiva traduzione, non disposta dall’epoca del colera 1837 si rese chini e che infatti originaria- eventuali altri elementi, calando dall’Amministrazione, si venne a comune a tutti”. Più oltre di: “la mente (e fino neppure a molto Via Roma, 164 - Procida - Tel. 081. 8967460 la normativa nei singoli casi. conoscenza che il contenuto Cappella ora iniziata (1892) per tempo fa) era chiuso da un can- PAGINA 10 SABATO 21 DICEMBRE 2019 • RICERCHE • PROCIDA OGGI

GLI ISOLANI ALL’ESTERO CON L’ASSOCIAZIONE “LA GRANDE FAMILLE DE PROCIDA E ISCHIA” Pascal Scotto di Vettimo a salvaguardia della memoria storica

all’estero, I figli di Procida gio franco-procidano. A Dino Ovviamente la genealogia e la e Ischia sono attivi per Ambrosino nel 2018, abbiamo scoperta delle radici è sempre il Dsalvaguardare la nostra fatto la proposta di digitalizzare motore dei nostri progetti, ma storia – i progetti della Grande gli anni 1900-1918 dello stato ci- sempre associati con la voglia di Famille in opera da 2003 per vile di Procida per poter preser- saperne sempre di più sulla vita Procida e Ischia. vare anche questi dal tempo. dei nostri antenati, di loro cul- Già 16 anni sono passate. Nel Oggi l’associazione continua di tura e tradizioni. Quindi nel 2003, ho fondato l’associazione unire 200 discendenti delle isole 2019, abbiamo sostenuto L’Oro La Grande Famille de Procida & partenopee, permettendo a loro del Mare di Elisabetta Montaldo Ischia grazie all’impulso, l’aiuto di ritrovare le loro radici attra- e Lena Costagliola di Polidoro, e e la fiducia di Mons. Luigi Fasa- verso gli atti civili e parrocchiali continueremmo di farlo nel naro, allora in carica dell’Abba- pero anche tornando a Procida e 2020, perché è anche la richiesta zia San Michele. Ischia per conoscere et scoprire dei soci di poter partecipare ad Io mi chiamo Pascal Scotto di i luoghi dei nostri antenati. Cosi, altri modi di preservazione del Vettimo e sono nato nel 1971 in dopo 150 anni di migrazione e nostro patrimonio storico co- Francia. Il mio bisnonno Mi- integrazione altrove, si può mune. È stato deciso che la chele era nato nel 1845 alla Cor- aprire un nuovo capitolo nella prossima assemblea generale si ricella, figli di un procidano (Ni- storia dei figli di Procida e terrà a Procida nel 2021 e lavo- cola) e una foriana (Rachele Ischia, quella della riscoperta reremmo con ente locali per or- Verde). Dopo l’unità d’Italia se delle radici e dei legami con i no- Festa di San Michele a Menton Pascal Scotto di Vettimo ganizzare quest’evento ed orga- ne va in Algeria con le sue bar- stri cugini sulle isole, forse con nizzare gli incontri interessanti che di pescatori e i suoi figli ma- voi lettori di questo giornale, che come per numerose famiglie in biamo organizzato la nostra nostra 8° assemblea Generale a e commoventi per i soci, con la schi. Non tornerà più. Sposerà Francia (avendo sopravvissuto prima assemblea generale a ci accolgono sempre con tanta Barano d’Ischia, abbiamo lavo- in Algeria (a Stora) Vincenza fraternità e amicizia quando tor- visita dell’Abbazia San Michele, la tragedia della guerra d’Alge- Procida, con Gerardo Lubrano rato con l’archivio antico dei no- L’Oro del Mare, La Casa di Gra- Ferrara, anche lei figlia di un pe- ria) c’era qualcosa da curare, un Lavadera, abbiamo iniziato la niamo. tai procidani a Napoli, abbiamo scatore procidano (Michele) e I nostri progetti attuali inclu- ziella di Riccardo Scotto di Mar- vuoto da riempire, permetten- digitalizzazione dell’archivio partecipato con il Museo del razzo e il Museo Etnografico del un’ischitana (Carmela Pen- doci di capire e riscoprire le no- dell’anagrafe del 19° secolo, con dono la salvaguardia delle isole Mare ad una conferenza sui pe- niello). Una nuova vita a storia Mare di Ischia Ponte… stre radici dimenticate e quindi Vincenzo Capezzuto, abbiamo sorelle di Procida e Ischia, scatori di corallo di Ischia e il si costruisce allora in Africa, Ponza e Ventotene, che si sono Nel frattempo, auguriamo ai la nostra intera storia. tenuto l’assemblea generale nel caso particolare dei antenati di come tante. Non c’è una fami- sviluppato anche con lo sposta- Guy Attanasio, abbiamo seguito nostri cugini isolani i progetti e glia procidana o Ischitana che Proseguendo grazie a Don convento di Santa Margherita, mento di tante famiglie dopo i cambiamenti positivi necessari Luigi, abbiamo messo tutto in appena rinnovata, invitando il la processione di San Michele a non ha una storia simile e parti- terremoti che si sono sentiti nei Menton in Francia dove c’è oggi per la preservazione dei beni colare da raccontare, di migra- opera nel 2003 per salvaguar- sindaco delle città di Torrance secoli scorsi nel golfo di Napoli. la statua del Arcangelo di Mers- culturali e storici, delle bellezze zione verso le coste dell’Africa, dare gli archivi storici dell’isola (vicino Los Angeles, California), Troviamo per esempio nello el-Kébir, portata da Napoli dai e tradizioni delle isole. l’America o il Pacifico. di Procida. Gli anni successivi, Frank Scotto di Gregorio e il stato delle anime del 1773 a Ven- procidani, poi salvata dalla La storia e il percorso della tanti progetti hanno seguito, la- Sindaco di Saint-Mandrier-sur- totene le famiglie che arrivano guerra d’Algeria e trasferita a La Pascal Scotto di Vettimo mia famiglia l’ho raccontato a vorando con i vari parrochi e Mer (Francia), Gilles Vincent da Ischia, Torre del Greco, Torre Ciotat in Francia e poi nella ba- Presidente, La Grande Famille Don Luigi. Ma l’aveva già ben sindaci delle isole e di Monte di per iniziare e rinforzare la vo- Annunziata… silica San Michele di Menton nel de Procida & Ischia capito e lo sapeva che per me Procida. Con Luigi Muro, ab- lontà condivisa di un gemellag- Nel 2019, abbiamo tenuto la 2018. www.procida-family.com BORGOGNA, UN COGNOME CHE PROFUMA DI FRANCIA Fabrizio Borgogna racconta le ricerche legate alle origini familiari

ome il famoso vino”: diverse ragioni, personalmente Nel contesto generale che ab- penso che tutti quelli non la preferisco) vuol dire biamo descritto prima che, in “Cche portano il mio co- qualcosa di ben preciso: una definitiva, vanno individuate nel gnome (non tante persone in Ita- storia lunga, particolare e an- Sud Italia le famiglie antica- lia, a dire la verità) avranno tica. A partire sicuramente dal mente provenienti dalla Bourgo- detto o si sono sentiti dire al- XIV secolo, ma alcune fonti ri- gne: questa Regione è vicina ai meno una volta questa frase, portano anche da prima, consi- territori provenzali ed anzi, in magari per farlo trascrivere cor- stenti gruppi di famiglie di reli- un’accezione più antica ed am- rettamente dal proprio interlo- gione valdese si trasferirono nel pia, li comprendeva. Quello che cutore. “Borgogna”, poi, è anche Sud Italia, non solo in Calabria non riuscì a fare l’Inquisizione, il nome di un colore, la partico- ma anche in alcune zone di lo completò l’emigrazione di fine lare tonalità rossa di quel vino, Campania e Puglia. Provenienti Ottocento: chi in Calabria aveva un colore che in ambito com- dal Delfinato, da altre zone della remotissime origini dalla Borgo- merciale sembra avere una di- Provenza e dalle vallate alpine gna e ne portava il nome si spo- screta diffusione. Ma a me piace più occidentali del Piemonte, stò nelle Americhe ed il co- pensare che a Procida questa pa- nel cosentino stabilirono la loro gnome oggi, da quelle parti, sì è colonia più consistente (dieci- rola potrà evocare anche altre estinto; il ceppo si è spostato mila persone nel XVI secolo, se- quindi nel Golfo di Napoli e fu- immagini e altre storie. condo il De Boni). Negli anni ottanta dell’Otto- Di queste massicce migrazioni rono appunto i due sarti a legare cento due fratelli calabresi, Bor- non si hanno documenti storici la nostra Isola con quella lon- gogna Santo e Borgogna Pietro sugli itinerari seguiti, fatta ecce- tana Regione francese di anti- Maria, si trasferirono sull’Isola: zione per due interessanti con- chissima provenienza. Ma in re- sposando donne procidane e fa- tratti del 1477 per il nolo di due altà, senza saperlo, lo avevano cendo - come tutti all’epoca - nu- navi che trasportarono intere fa- fatto per una seconda volta: merosi figli, impressero per miglie provenzali valdesi dal circa trent’anni prima del loro sempre il nome di questa Re- porto di Marsiglia ai porti di Na- arrivo uno scrittore - che invece gione francese negli archivi e nei poli e di Paola. E sulle cause dalla Borgogna ci proveniva di- testi delle isole flegree. Venivano stesse delle migrazioni gli sto- rettamente, essendo originario da San Martino di Finita, un pic- rici non forniscono una ver- Le saccaleve “Corallo” di Alessandro Borgogna detto “Farinello” di Mâcon - aveva già gettato per colo paesino all’interno della Ca- sione univoca: o per ragioni eco- primo le basi di questo legame, tena Costiera di Paola, nel co- nomiche (le regioni di prove- Sulle migrazioni provenzali - assai verosimile: i provenzali di di Procida discendono da lui. E pubblicando a Parigi un libro sa- sentino. Ma perché dei calabresi nienza erano sovrappopolate e valdesi il materiale bibliografico Calabria avevano grande tradi- se la sua professione era tipica cro per i procidani. Era il 1852, avevano un nome di famiglia le risorse scarseggiavano) o per è vastissimo: se si volesse appro- zione nell’allevamento del baco dei calabro-provenzali, i discen- il libro è “Graziella” e l’Autore, francese? Me lo sono doman- la loro religione (i Valdesi erano fondire il tema consiglierei di da seta e nella lavorazione tes- denti subito si adeguarono al- tutti lo sappiamo, Alphonse de sile dei suoi derivati. E chissà l’economia dell’Isola. Tra i figli: dato per anni, facendo diverse considerati eretici nei territori partire dalle pubblicazioni di Lamartine. ipotesi, nessuna mai troppo con- originari e quindi perseguitati). Marco Fratini. E se tutte le date che non sia stata proprio la lavo- Francesco “Italia”, commer- razione del prodotto dell’“agnu- ciante di carburo di calcio per le vincente. Fino a quando inter- Tra i motivi per i quali scelsero degli arrivi non sono note, una Fabrizio Borgogna venne ad illuminarmi l’Enciclo- proprio queste aree del Sud Ita- data è sicuramente impressa lieddo”, così diffusa anche a Pro- lampare. Tra i nipoti: Alessandro cida, ad averli portati sull’Isola. “Farinella”, proprietario di una Sono nato nel 1983 a Trieste, pedia Treccani: “In Calabria esi- lia, chi studia il fenomeno in- nella memoria della comunità una bella città dove i procidani stono colonie linguistiche alba- dica la situazione demografica e provenzale calabrese: il 1561, la Pietro Maria non si radicò a cianciola alla Chiaiolella; Mi- fine della storia valdese nel Sud Procida: purtroppo i suoi primi chele “Scialò” (mio nonno), ar- sono molto conosciuti e stimati. nesi, greche e una di risorse favorevole, la disponi- Sono fiero delle mie origini iso- francoprovenzale”. Approfon- bilità e la richiesta di possidenti Italia. Nel giugno di quell’anno due figli isolani morirono da in- matore. E così via, citando solo i Valdesi di Calabria furono fanti, tuttavia a inizio Nove- le generazioni precedenti che lane anche nel mio lavoro, consu- dite le ricerche, ecco accesa la locali ad accogliere nuovi coloni lenza nella portualità e nei tra- luce sul passato: la loro famiglia e anche, inizialmente, la tolle- massacrati dall’Inquisizione e cento, come tanti procidani del conosco e a me più vicine. Ma di dal Viceré; la pacifica tolleranza periodo, innestò i caratteri del- recente non sono mancate an- sporti. Ringrazio cordialmente era di origine calabro - proven- ranza verso il loro culto e le loro Pascal Scotto di Vettimo, Presi- lingue e tradizioni, molto diffe- religiosa, in seguito all’adesione l’Isola (quelli delle successive fi- che donne e uomini che hanno zale. dente della Grande Famille de Provenzali di Calabria (negli renti da quelle locali. alla Riforma, era terminata an- glie avute dalla moglie Filo- coltivato le arti, della letteratura Procida, per l’opportunità. ultimi trent’anni è diventato In Calabria, a testimonianza che da quelle parti. Le comunità mena) a Brooklyn, dove conti- e del cinema, quasi a rinnovare molto più frequente e quasi della netta differenza di usi, co- in Campania e Puglia furono as- nuò a lavorare come sarto fino il rapporto inconsapevole con Per maggiori informazioni esclusivo l’uso della parola “oc- stumi e lingua, venivano chia- similate, in Calabria le poche fa- in tarda età. Santo invece di- un noto artista e uomo politico sull’Associazione “La Grande Fa- citani” – utilizzata anche nella mati dagli abitanti del posto “ul- miglie superstiti, Borgogna tra venne “Alessandro” e le radici a francese del quale avremo modo mille de Procida & Ischia”: legge italiana per la tutela delle tramontani”, che venivano cioè queste, furono costrette a con- Procida le mise: tutti i Borgogna di dire a breve. www.procida-family.com minoranze linguistiche - ma, per da oltre le montagne delle Alpi. vertirsi al cattolicesimo, mante- nendo però ancora vive le par- late e i costumi originari. La Terrazza sul mare Ma ci stiamo allontanando da Procida, torniamo ai due fra- telli. Grazie all’Associazione “La Grande Famille de Procida & Ischia” e al suo lavoro di ri- cerca, apprendo che erano en- VVIICCIIDDOOMMIINNII trambi sarti e - nonostante la tradizione familiare abbia tra- Marina Chiaiolella • Tel. 0818967195 mandato professioni diverse - ritengo che questo sia in realtà PROCIDA OGGI • CRONACA - ATTUALITÀ • SABATO 21 DICEMBRE 2019 PAGINA 11

INAGIBILI IL 70% DEI LOCALI LEONE DI MARE IN AIUTO Emergenza Circomare S.O.S. motovedetta erca casa la Capitaneria funzionale e in caso di por- Marina Grande. Si sono verifi- corso per il trasferimento dei di Porto dell’isola. Una zione di immobile adeguato cati alcuni cedimenti struttu- traumatizzati e dei malati gravi Cindagine di mercato è isolamento dalla residua parte rali dei solai e di alcune pareti, nelle strutture ospedaliere stata, infatti, avviata dal co- dello stabile; accesso indipen- aggravati dalle piogge recenti, della terraferma, è stata la ridu- mandante del Circomare, il te- dente; l’immobile deve essere e le ultime mareggiate hanno zione del servizio. Il quale da nente di vascello Calogero Ca- ubicato nell’ambito territoriale causato danni anche sotto la 24 ore su 24 è ora sospeso nelle rapezza, per la locazione di un del comune di Procida; esso banchina in cui lo stabile è ore serali e notturne. immobile da adibire a sede de- deve essere raggiungibile age- stato edificato. Si è fatto fronte Uno spiraglio è spuntato al- gli uffici della Guardia Co- volmente attraverso le princi- alla situazione trasferendo al- l’orizzonte per la soluzione di stiera. pali vie di comunicazione stra- cuni uffici nel Municipio iso- questo grave ultimo problema: Le caratteristiche dell’immo- dali. lano e nei locali della Stazione Il B&B “Il Leone di Mare” di bile: superficie coperta ad uso Attualmente il Circomare iso- Marittima di Marina Grande, Fabrizio e Luigi Muro, si è reso esclusivo pari a non meno di lano vive in uno stato di vera e grazie all’intervento del Sin- disponibile ad ospitare i mari- 120 metri quadri; completa di propria emergenza funzionale daco Ambrosino. nai per iodo di 60 giorni. almeno due servizi igienici; essendo inagibile ben il 70% Ma la conseguenza più grave, In attesa dei lavori dello sta- adeguata superficie scoperta dell’edificio che, com’è noto, si dovuta al mancato alloggio dei bile che assicurino il ripristino ad uso esclusivo ad ospitare trova a ridosso della scogliera marinai componenti l’equipag- delle condizioni di vivibilità e auto di servizio; autonomia di ponente, sulla banchina di La Capitaneria di Porto gio dell’idroambulanza di soc- sicurezza.

UN ALTRO LUNGO INVERNO DI ANGOSCIA IL CALENDARIO Eventi di Natale Pronto Soccorso, sempre meno servizi Ecco il seguito degli eventi natalizi promossi dall’Amministra- zione Comunale. DICEMBRE e condizioni meteo inver- gione potrebbe far rinascere la Sabato 21, Chiesa S. Leonardo, ore 20, Concerto di Natale del nali condizionano i colle- speranza che la situazione muti, Coro S. Leonardo. Lgamenti marittimi e vari per la sanità, come per i tra- Domenica 22, Sala Consiliare, ore 16, Concertini di Natale del servizi pubblici, in particolare sporti. Coro di Musica Senza Frontiere. quello sanitario per la man- Uno spiraglio di migliora- Piazza Marina Grande, ore 10.30, “Christmas Village”, anima- canza delle idonee strutture con mento potrebbe aprirsi, a futura zioni natalizie. aggiunta della sospensione not- memoria, stando alle decisioni Chiesa S. Margherita Nuova, ore 18, “Malhuma presenta Terra turna del trasposto con eliam- governative. Il Presidente della Murata”, concerto presentazione Album del chitarrista proci- bulanza. Per le urgenze ed Regione non è più Commissario dano Alessandro Butera. emergenze siamo tutti presi da alla Sanità. Il settore torna nella Lunedì 23, Scuola Media, ore 20,30: Balletto diretto da Ma- sacro furore poi il più totale tor- disponibilità della Regione. Con nuela Di Costanzo “Let’s dance waiting for Christmas”. pore cala sul più grave dei pro- l'approvazione del Piano trien- Mercoledì 25, S, Margherita Nuova, ore20,30, Concerto Banda blemi che un’isola ha. Intanto nale 2019-2021 di sviluppo e ri- Musicale Città di Procida. con il pensionamento del refe- qualificazione del Servizio sani- Venerdì 27, Casale P. Umberto, ore 19, “Natalità vivente”, con rente del Presidio Ospedaliere, tario campano è stata semplice- le Associazioni del territorio. l’eliminazione dei moduli spe- mente intrapresa la strada per il Sabato 28, Sala Consiliare, ore 10, “Le dipendenze normali e cialistici e, da ultimo, del pedia- passaggio dalla gestione straor- patologiche” incontro col dott. Raffaele Caprioli. dinaria a quella ordinaria. Ven- Abbazia S. Michele, ore 19,30, Concerto del Coro “Le Pleiadi” tra, la riduzione del personale e della Corale Buon Pastore di Ischia del Distretto porta a minori ser- gono sbloccati 600 milioni. Per Domenica 29, Sala Consiliare, ore 20, Spettacolo Canzone cu- vizi, mentre si allungano i tempi i cittadini cambia poco nell'im- rato da Margherita Romeo in omaggio a Concetta Barra di attesa per indagini e le resi- mediato, perché il recupero di Lunedì 30, S. Margherita Nuova, ore 17,30, Spettacolo Teatrale due visite specialistiche. L’Am- Il Presidio Sanitario di via De Gasperi efficienza è basso e tante sono le con Adriana Follieri, a cura della cooperativa Less. difficoltà, con carenze struttu- ministrazione Comunale conti- dal giudice amministrativo per per l’isola. E’ dovuto intervenite nua a non fare nulla in merito. ottenere la nomina del Commis- il TAR a imporre di rettificare il rali e strumentali diffuse, e pe- GENNAIO Chi ha avuto modo di dover ri- sario ad acta che provveda al- conteggio e modificare l’asse- nuria di personale di ogni qua- Mercoledì 1, S. Margherita Nuova, ore 20,30, Concerto di Ca- correre ai servizi del Presidio di l’esecutività della sentenza. Ed gnazione alla ditta ricorrente. lifica. podanno della Banda Città di Procida Via De Gasperi o del distretto impegno bisogna posso per in- Stavolta non ha potuto farne a Per quanto riguarda le assun- Venerdì 3, Piazza della Repubblica, ore 18, Spettacolo co bolle sanitario ha sperimentato i di- serire nel prossimo nuovo Piano meno. Per la sentenza dello zioni l’iter avviato con lo di sapone, Castagnarto. sagi e i disservizi. Se ciò ri- Ospedaliero i “moduli” speciali- stesso tribunale che sanciva sblocco del turnover e la revi- Domenica 5, Scuola Media, Concerto della formazione giova- guarda la quotidianità, nulla si stici di medicina generale, chi- l’obbligo di dotare l’isola del Po- sione dei fabbisogni porterà al- nile della Banda Musicale Città di Procida. muove per dotare l’isola del po- rurgia, ostetricia e anestesia at- sto di Pronto Soccorso ha fatto tre 8mila unità in tre o quattro Lunedì 6, ex Chiesa S. Giacomo, evento spettacolare di chiu- sto di Pronto Soccorso nelle mo- tualmente soppressi nonché i orecchie da mercante in modo anni ed almeno altre 200 dopo sura del “Trofeo Nunzio Arbilli”, con premiazione dei Presepi e dalità previste dalla legge. La servizi ambulatoriali. indisturbato. Vale il vecchio la firma del nuovo patto nazio- degustazione dei prodotti tipici. sentenza del TAR che imponeva Non si comprende, visto ciò detto che “dell’erba molle, nale per la salute. Il quadro ge- il rispetto della legge, formal- che accade se da parte della di- ognuno se ne serve”. E il mana- nerale nei prossimi sarà altret- Percorsi con Visita Guidata ai Presepi Tradizionali presso le mente è stata recepita ma nulla rigenza dell’ASL si tratta di as- ger dell’ASL è uno dei premiati tanto complesso, ma solo un di- principali Chiese di Procida (Terra Murata - Museo dei Misteri, è stato realizzato. soluto spregio verso Procida o dal Pres. della Regione De Luca. verso impegno da parte delle Chiesa S. Tommaso D’Aquino, Chiesa Madonna della Libera, Di fronte a questo comporta- di incapacità. Riescono a sba- La salute dei procidani in mano Istituzioni potrà assicurare quel Chiesa di S. Giacomo). mento che sa tanto di presa in gliare finanche il conteggio per a questo trio non ha speranza. diritto alla salute che la legge ci giro dei procidani ma dello l’assegnazione di un bando di Solo una ventata di cambia- assegna. Durante le festività natalizie “Procida on the ice”, in Piazza Ma- rina Grande. stesso TAR, è urgente ritornare gara per il servizio ambulanza mento nell’isola come alla Re- P.O.

e isole minori tra nologie alternative più diverse matiche delle isole minori. sole, mare e vento”. IL CONVEGNO DELL’ANCIM A SANTA MARGHERITA NUOVA possono concorrere a superare Come pure ha ringraziato il Go- “LQuesto il titolo del li- positivamente i problemi. Ci si verno . che con la Finanziaria bro bianco presentato, in una riferisce al sistema fotovoltaico, 2020 ha stanziato un fondo spe- due giorni di riflessione e con- ma anche all’eolico, il moto on- cifico per le isole minori (art. fronto scientifico-culturale, il doso, il sistema geotermico. 66). Con una riserva: rivedere i 22 e 23 novembre scorso, nella “Le isole minori italiane – ha criteri dei finanziamenti troppo ex Chiesa di Santa Margherita Sole, mare, vento, risorse energetiche detto la segretaria dellì’Ancim lenti e burocratici, con lì acco- Nuova, a Terra Murata. Il libro, Gianpiera Usai – devono muo- glimento degli appositi emen- un poderoso studio di analisi e versi con intelligenza, innova- damenti presentati dai sindaci più appropriati”. pur ponendo nuovi problemi, ruota il futuro delle isole mi- zione, coraggio, cooperazione, a riguardo. proposte, è stato curato e pro- Nella discussione sono inter- rappresentano un sistema inno- nori: risparmio energetico, la mosso dall’ ANCIM, l’Associa- coesione. Queste sono le parole Last but not least una buona venuti alcuni sindaci di comuni vativo di mobilità sul territorio difficoltà e la sostenibilità dei chiave, la bussola, che ha di- notizia: Grazie al sodalizio An- zione Nazionale Comuni Isole delle nostre isole minori che isolano), professori universi- trasporti, la questione dello Minori, che raggruppa ben 35 retto il nostro lavoro nella reda- cim – Enea, il 23 novembre si è hanno portato la testimonianza tari, studiosi ed esperti del- smaltimento dei rifiuti, l’ap- zione di questo libro bianco. In- dato via all’apertura della comuni, presieduta dal sindaco di nuove esperienze nei loro co- l’Enea, Legambiente, Secreta- provvigionamento idrico. di Forio d’Ischia Pietro Del telligenza è il requisito conte- Scuola di Formazione nel muni (il nostro sindaco Dino riat Team, Environment Park. E’ emerso che anche in conte- nuto nel capitolo in cui si parla campo energetico che, nel pros- Deo. Il “Libro Bianco” è stato Ambrosino ha parlato dell’uso Il dibattito ha toccato i pro- sti “fragili”, come appunto elaborato con il prezioso e qua- del sistema fotovoltaico, per- simo futuro, potrà avere una delle biciclette elettriche che, blemi cruciali intorno ai quali quelli delle isole minori, le tec- corso costantemente indicato lificato contributo delle Univer- sede anche nel Palazzo D’Ava- per conseguire gli obbiettivi di sità di Roma La Sapienza, di los. Non nasconde la propria riduzione di CO2 e di migliora- soddisfazione l’assessore Anto- Siena, del Politecnico di To- mento ambientale, ma anche nio Carannante, motore orga- rino, di Legambiente, del CNR gli altri fattori mare e vento. In- nizzativo del convegno: e dell’ENEA. telligenza per capire che la so- “Ringraziamo il presidente “E’ la prima volta – ha detto il luzione non sta in un solo ele- dell’Ancim Del Deo e il segreta- presidente Del Deo aprendo i mento di cui sono dotate le rio Usai per aver scelto Procida lavori del convegno – che viene isole, e cioè il sole, ma nel valo- per questo importante meeting. fatta una mappatura dello rizzare anche gli altri elementi . A marzo ospiteremo un altro stato attuale nel campo delle che sono il mare con la sua meeting riguardante un finan- fonti energetiche nelle piccole “blue Energy” ed il vento. Que- ziamento per il quale siamo isole italiane e vengono avan- st’ultimo spesso è un ostacolo e stati selezionati dall’Unione Eu- zate soluzioni innovative. La causa l’interruzione dei tra- ropea relativamente proprio decisione di elaborare questo sporti marittimi, ma non biso- allo sviluppo di energia rinno- studio è stata adottata dal pre- gna dimenticare che è un ele- vabile. Passando dai progetti sidente precedente dell’asso- mento utile per farci conseguire “platic free”, all’educazione am- ciazione, ma è stata portata a quella virtuosità energetica di bientale nelle scuole,fino alla termine con la mia presidenza. cui tanto si parla. tutela dei piccoli pescatori: la Sono fermamente convinto che La segretaria dell’Ancim ha, tutela dell’ambiente è una prio- questo sia il metodo giusto per infine, ringraziato i Ministri rità di questa Amministrazione, avere elementi concreti di valu- Sergio Costa e Francesco Boc- anche per sviluppare sempre tazione per attivare, in ogni ter- cia per l’attenzione e l’interes- più una coscienza civile”. ritorio insulare, gli interventi Il tavolo della presidenza samento riservato alle proble- D.A. PAGINA 12 SABATO 21 DICEMBRE 2019 •SCUOLA - ECONOMIA - LAVORO• PROCIDA OGGI

LA REGIONE APPROVA UN GRANDE SUCCESSO Progetto SCARL Festa Pescato Procidano na piccola modifica a fa- E’ poco ma, quando si è co- totani, cucinati al momento, il state tutte rispettate in modo vore della pesca-rifiuti è stretti ad operare tra compli- tutto innaffiato da buon vino. preciso. Uquanto è bastato per l’as- cità politiche così fatte, c’è L’iniziativa ha riscosso note- Gli organizzatori si sono rifiu- senso da parte della Regione poco da sperare. vole successo, vista la grande tati di interrompere la Festa, partecipazione di procidani, pur in presenza di gravi san- per l’approvazione dell’utilizzo Peraltro la Scarl Ischia-Pro- ospiti estivi presenti e quelli in- zioni minacciate. Nei giorni dei fondi europei destinati alla cida si è riservata la gestione diretta di molti dei progetti di tervenuti appositamente da successivi hanno avuto modo pesca e dirottati verso ripara- Ischia e dal Continente. di chiarire che era il Comune zioni strade ed edifici nell’isola spesa previsti, tra cui quella per la pesca-rifiuti, senza pre- Gli ampi spazi che la zona of- ad essere in errore. d’Ischia con l’acquiescenza del vedere bandi di assegnazione, fre ha consentito un ordinato Intanto per l’ottimo lavoro sindaco di Procida Dino Am- per la gestione in proprio con fruire della degustazione. svolto dai pescherecci del Con- brosino. “stile solito”. Qualche maldestro inciampo sorzio partecipando al bando Di tanto abbiamo riportato Nel settore pesca, per la valo- l’ha procurato il Comune di regionale per pulire il mare dai nei numeri precedenti del gior- rizzazione dei prodotti ittici, il Procida che, male interpre- rifiuti sono giunti i meritati ri- nale. Consorzio Pescato Procidano tando la normativa in materia conoscimenti, in particolare Le rimostranze del Consorzio ha organizzato la “Festa del pe- di manifestazioni pubbliche, dalla Federpesca sia per la Pescato Procidano hanno fatto scato” il 12 ottobre all’esterno ha cercato di bloccare l’inizia- quantità raccolta in pochi sì che almeno ne beneficiasse delle pescherie in Via Roma. tiva dopo pochi minuti dall’ini- giorni (quattro tonnellate), sia un po' la pulizia dei fondali Sono stati offerti assaggi di zio, senza rendersi conto che le per l’effettuata differenziazione marini. triglie, gamberetti, calamaretti, Pescatori a Marina Grande prescrizioni di legge erano e conferimento.

A COLLOQUIO CON LA NUOVA DIRIGENTE DELL’ISTITUTO CAPRARO IL PROGETTO AIDA I laboratori Rossella Salzano ama Procida e la sua scuola dell’integrazione i accoglie sorridente, con logica anche allo scopo di po- partito il progetto dei laboratori gratuiti dell’integrazione. immediato calore. Ha tenziare la stessa professiona- Sono aperti ai migranti ospiti del progetto SPRAR e agli iso- Ctante cose da fare, ma lità dei nostri docenti e dotare Èlani. Tutti possono partecipare, non ci sono distinzioni di dare una intervista al giornale la scuola di strumenti didattici sorta. Essi hanno proprio il fine di favorire e promuovere una coe- locale lo considera “un fatto nuovi e moderni. Come pure sione della comunità doveroso e gratificante”, perché abbiamo aderito alla rete SIMI, Sono promossi ed organizzati dalla cooperativa LESS, nella pro- è estremamente importante co- il sistema isole minori, per con- pria sede di via Santissima Annunziata. Il progetto è denominato “Aida Lab” ed è sostenuto dal Comune di Procida. La cooperativa noscere e farsi conoscere nel correre alla promozione di ser- Sociale Less, ricordiamo, gestisce lo SPRAR isolano. territorio in cui si è scelto di la- vizi migliori. Insomma, lo ri- Titta Lubrano, vicesindaco dell’isola, spiega l’iniziativa:” La mi- vorare. peto con convinzione, a me gliore forma di integrazione è la condivisione dei servizi con tutti. Rossella Salzano, la nuova di- Procida piace, ci sto bene, i suoi Nel momento in cui stiamo assistendo in Italia al progressivo sman- rigente scolastica dell’Istituto ritmi lenti offrono una qualità tellamento del welfare, noi nel nostro piccolo , con le poche risorse Comprensivo isolano “Capraro” della vita che in città si è irrime- a disposizione, stiamo cercando di allargare i servizi comunali ai no- ha 55 anni. Vedova, due figli - diabilmente perduta”. stri ospiti migranti. Fa bene l cuore vedere procidni e ragazzi mi- Andrea, 19 anni, universitario E, nel congedarci, la preside grarnti accolti nell’isola, vivere alcune ore insieme per godere e raf- ad Economia e Commercio, Salzano coglie l’occasione per forzare l’amicizia nell’apprendere nuove competenze artistiche.” Diana, 16 anni, studentessa li- citare un passo del volume “La Giulio Riccio, direttore della Cooperativa Less, aggiunge: “I labo- ceale presso il Convitto Nazio- Lentezza” di Milan Kundera ratori artistici sono dei servizi che abbiamo voluto all’interno dei nale di Napoli, abita a Giu- che la dice tutta sulla sua filoso- nostri progetti, perché siamo convinti che essi siano il migliore stru- gliano. fia di vita: “C’è un legame fra mento per superare le barriere psicologiche e linguistiche, dando “Non nascondo che venire lentezza e memoria, fra velocità agli utenti maggiore consapevolezza di se. Inoltre rteniamo fonda- nell’isola ogni mattina com- ed oblio. Prendiamo una situa- mentale essere riusciti ad aprire sull’isola uno sportello di orienta- porta non pochi disagi, anche a zione delle più banali: un uomo mento al lavoro, in modo da dare un supporto ai giovani procidani causa dei carenti collegamenti Rossella Salzano cammina per la strada. Ad un in cerca di occupazione”. marittimi che spesso saltano tratto cerca di ricordare qual- I laboratori, presentati il 30 novembre scorso, soo articolati in vità di Borsista A.I.L.( l’Associa- bardo dell’Istituto Superiore senza ragioni precise, ma io ho cosa, che però gli sfugge. Allora, corsi di Ceramica, Gioielleria, Teatro per bambini, laboratorio nar- scelto di venire a Procida per- zione Italiana per lo Studio delle per relazionarci a riguardo istintivamente, rallenta il passo. rativo per mamme e bambini. Animazione sociale, e il già illustrato ché è un posto che amavo da Leucemia) presso il Centro di dell’azione di didattica. Anche sportello di orientamento al lavoro. tempo. Ora cerco casa nel- Ingegneria Genetica e quella di l’Amministrazione Comunale è Chi invece vuole dimenticare un evento penoso appena vis- I l laboratorio di Ceramica prevede l’apprendimento delle tecni- l’isola. E’ mia intenzione goder- Attività Diagnostica Molecolare attenta e disponibile alle nostre che di base di cermica; quello di gioelleria prevede l’apprendimento mela tutta e lavorare con mag- di Leucemia del Policlinico. problematiche.: suto accelera inconsapevol- mente la sua andatura, come delle tecniche di gioielleria con metalli, effettuata con calchi di cera. giore serenità, senza quella Poi è arrivata la scuola che le L’Istituto Comprensivo “Ca- Al termine dei laboratori verrà allestita un’esposizione dei prodotti fretta e l’ansia che i già citati ca- ha preso il cuore e la mente. praro” comprende la Scuola per per allontanarsi da qualcosa che potranno, anche, eventualmente, essere venduti. renti collegamenti via mare ine- “E’ un lavoro straordinario di l’Infanzia, quella Primaria e la che sente ancora troppo vicino Il Teatro per bambini è uno strumento che consente , attraverso la vitabilmente comportano spe- grande fascino e grandissima Secondaria Inferiore. Ha una a sé nel tempo. Nella matema- drammatizzazione e l’interpretazione dei personaggi teatrali, di fa- cie quando si deve tornare nel responsabilità quello di prepa- popolazione complessiva di 998 tica esistenziale questa espe- vorire il superamento di quei problemi che spesso accompagnano continente”. rare le giovani generazioni alla alunni, con 136 docenti e 21 rienza assume la forma di due la crescita: la timidezza, il cattivo rapporto col corpo in mutamento, Laureata col massimo dei voti vita . Qui a Procida - prosegue la non docenti. E’ articolato in 4 equazioni elementari: il grado l’eccessiva aggressività. L’esperienza teatrale, inoltre, stimola le di- in Scienze Biologiche,la preside preside - ho trovato calore plessi: l’Edificio Centrale a via V. di lentezza è direttamente pro- verse forme di apprendimento, potenziando ed indirizzando energie Salzano ha all’attivo la specia- umano, affetto e simpatia, sia Emanuele, Via Libertà, Chiaio- porzionale all’intensità della creative ed alimentando al contempo il gusto estetico ed artistico. lizzazione in Biochimica e Chi- da parte dei docenti e del perso- lella, Flavio Gioia memoria, il grado di velocità è Il laboratorio narrativo per mamme e bambini intende sviluppare mica Clinica conseguita presso nale tutto della scuola, sia da “Oltre ad una serie di progetti direttamente proporzionale al- i temi relativi all’integrazione sociale, alla conoscenza della cultura l’Università Federico II di Na- parte dei genitori. C’è inoltre didattici - conclude la Preside – l’intensità dell’oblio”. locale e di origine, al vivere insieme, allo studio alle varie fasi di poli e diverse interessanti espe- piena sintonia con la collega abbiamo acceso ad un progetto Grazie Preside, buon lavoro. crescita dei figli per favorire lo sviluppo della genitorialità respon- rienze lavorative, tra cui l’atti- preside Maria Saletta Longo- in rete per l’innovazione tecno- D.A. sabile.

CASARTIGIANI PER VALORIZZARE I NEGOZI LOCALI, LANCIA LA CAMPAGNA asartigiani Procida conti- mercianti, vedi il lo shopping nua nella sua campagna di on-line, il mercato cinese, e, Csensibilizzazione, coinvol- come se non bastasse, nei pic- IL LEONE gendo anche cittadini e com- coli centri si aggiungono anche mercianti, volta a valorizzare e vari tipi di “figure artigiane” sostenere i negozi del vicinato. come gli Hobbisti, Creativi che DI MARE L’intento è quello di condividere A due passi da casa con le loro attività tolgono fat- con i consumatori il valore ag- turato alle PMI. Ecco perché quando Tradizione e Futuro giunto dei piccoli negozi di vici- eventi come le festività natalizie nato che non sono semplici atti- sono fondamentali per dare os- si incontrano per il relax vità commerciali, ma rappre- sigeno maggiore alle piccole at- sentano un il plus storico, so- tività commerciali locali. Tutti dei nostri ospiti ciale, di territorio e di dobbiamo collaborare nel fare i radicamento nel paese. E pro- propri acquisti nelle piccole bot- prio sulla base di questo che il teghe, perché sono soprattutto Via Giovanni da Procida, 61 - 80079 Procida presidente Maurizio Frantellizzi loro che fanno girare l’economia lancia l’iniziativa #aduepassida- di un paese, danno vita e luce Telefono: 081 896 8760 casa, per i regali di Natale e non sia nei piccoli centri che nelle e.mail: [email protected] solo, auspicando che i consuma- grandi città. Oltre a costituire tori, più che al “già ricco e spie- un servizio essenziale, i negozi tato” mercato delle multinazio- sotto casa sono un argine all’ nali on-line, prendano maggior- impoverimento sia dei paesi, sia mente in considerazione il dei quartieri cittadini. Non di- made in Italy, tra Artigianato e mentichiamo – conclude il pre- botteghe, tra il commercio lo- sidente Frantellizzi - che le pic- cale e i negozi vicino casa. cole e medie imprese del com- «Si sente sempre di più il peso mercio garantiscono maggiore del fisco che soffoca le piccole e attenzione alla qualità ai pro- medie imprese che lavorano per dotti e sono in grado, proprio 8 mesi, soltanto per pagare le Maurizio Frantellizzi grazie alle dimensioni conte- tasse - dice il presidente Mauri- nute, di curare con maggiore at- zio Frantellizzi - ad esempio, in che succede ogni anno ad im- miglioramento, riportando il tenzione l’accoglienza della provincia di Reggio Calabria, il prenditori e artigiani per i quali dato che la pressione fiscale per clientela, consigliandola nella Casartigiani, piccole, ma grandi imprese ... guadagno derivante da 8 mesi di il cosiddetto TAX FREE DAY in le PMI sarebbe scesa al 59,7% scelta migliore, ma soprattutto lavoro sono appena sufficienti cui si produce per il fisco e si co- contro la media del 61.2 % del ritrovare il rapporto umano or- Via Vittorio Emanuele, 173 - PROCIDA per pagare le tasse e trattenere mincia per se è fissato al 5 ago- 2018. A tutto questo c’è da ag- mai andato perso per colpa solo quello che avanza nei suc- sto … e pensare che le statisti- giungere la concorrenza sleale delle vendite online». Tel. 081.8101991 cessivi 4 mesi. Questo è quello che suggeriscono addirittura un che avvolge Artigiani e Com- Guglielmo Taliercio PROCIDA OGGI • GIOVANI - SPORT - TEMPO LIBERO • SABATO 21 DICEMBRE 2019 PAGINA 13

PREMIO “LEONARDO DA VINCI” A FIRENZE NUOVO SUCCESSO Premiata Antonietta Righi Olio su tela “Uomo e natura” a pittrice Antonietta Righi di consiglieri esperti d’arte. L’or- Art, per avere una quotazione uf- La nostra pittrice ancora una con l’olio su tela “Uomo e ganizzazione è stata curata da ficiale delle opere con battuta volta ha riscosso il meritato suc- LNatura. La bellezza del Artetra-Art Associates e Prince- d’asta, riportata nella sezione de- cesso riportando sulla tela la bel- Creato, Immagini, colori, opere group. dicata della rivista. Avrà la possi- lezza degli elementi paesaggistici d’Arte: un inno al Creatore” ha Le tematiche affrontate nelle bilità di esporre in fiere di livello e umani che caratterizzano la no- ottenuto il primo premio per la opere in concorso sono state cin- internazionale, lì dove all’arte stra isola. Il mare ed un ragazzo Sezione “Natura” alla mostra in- que: la genialità, la sacralità, la viene dato un grande valore an- sono i simboli scelti per esaltare ternazionale d’arte collettiva femminilità, l’anatomia e la per- che dal punto di vista monetario. la bellezza del creato e le opere “Premio Leonarda da Vinci” or- fezione dell’essere umano. Una Tutti gli artisti che hanno esposto che la rappresentano come inno ganizzato a Firenze per un omag- giuria di esperti ha designato il a Firenze hanno avuto accesso al al Creatore. gio al grande genio, in occasione vincitore di ogni tematica. Ai par- volume “Geni Contemporanei – Il 5 dicembre scorso ha colto un dei 500 anni dalla sua morte. La tecipanti è stata offerta l’oppor- Artisti di Valore”, nato da un’idea nuovo successo partecipando mostra si è tenuta presso il Pa- tunità di avere ampio risalto della casa editrice Prince Editor. alla biennale internazionale di lazzo Bastogi da 24 ottobre al 5 sulla rivista bimestrale di arte, Dopo il responso della qualifi- Atene, nelle sale dell’Ist. di Cul- novembre, con la sponsorizza- cultura e spettacolo “IconArt Ma- cata giuria, i premi sono stati tura Italiana, patrocinata dal- zione del Consiglio Regionale gazine”. Ogni artista potrà essere consegnati da Massimo Bra- l’Ambasciata d’Italia della città. della Toscana e la presenza del scelto da Armando Principe, Pre- mandi, Art Director Bramandi Congratulazioni e …ad maiora! Presidente del Consiglio stesso e sidente della Casa d'Aste Prince Antonietta Righi: “Uomo e natura” Art House.

COMPLETATI I LAVORI AL CAMPO SPINETTI CALCIO A 5 Calcio, il Procida insegue l’impresa Vince la Procida Futura

l Procida Calcio, prima di ca- sponibile. Il campo sportivo è dere rovinosamente in casan stato riaperto sabato 7 dicembre I(0-4 contro l’Ercolanese) sen- con una cerimonia a cui hanno tiva odor di primato. A Pianura si partecipato il sindaco e gli altri è avuta la conferma che la squa- amministratori comunali, in- dra del presidente Cesarano ha sieme alle associazioni sportive e solidità e capacità tecniche e ago- culturali dell’isola. Ha spiegato la nistiche in grado di competere la solerte assessora ai lavori pub- vetta del campionato con le più blici Rossella Lauro: “da anni il blasonate (e ricche) Pianura ed tappeto del campo verteva in con- Ischia. dizioni precarie. La riqualifica- Proprio sul campo “Simpatia” zione dell’impianto ha visto la so- di Pianura la squadra, allenata stituzione del vecchio manto in dall’appassionato “furbacchione” erba sintetica con uno nuovo au- econda vittoria consecutiva per il Procida Futura nel torneo Giovanni Iovine, ha dimostrato Una recente formazione del “Procida Calcio” torizzato nel 2018 dalla Lega Na- di calcio a 5. La squadra procidana di Scotto di Ciccariello tutta la sua forza. Specie, nel se- zionale Dilettanti. Anche gli spo- Sha espugnato il campo di Centro Sava di Bellona (CE) vin- condo tempo, con una condotta gliatoi sono stati oggetto di inter- cendo contro la squadra “Active Youth” con punteggio di 7-3. di gara vigorosa, illuminata da venti manutentivi”. La partita ha avuto due volti completamente diversi: nel primo sprazzi tecnici veramente di alta Aggiunge l’assessore Antonio tempo il Procida chiude col punteggio di 5-0; nel secondo, calo qualità, i ragazzi di Iovine hanno Carannante: “abbiamo ottenuto inatteso dei procidani con l’Active che si porta sul 5-3. Ma la imposto il pareggio alla blasonata dalla Città Metropolitana un fi- squadra procidana resiste, serra i ranghi, e conclude la partita capolista. Anzi hanno sfiorato a nanziamento per una migliore il- col punteggio di 7-3, grazie a due reti di Carmine Trapanese. In fine gara una clamorosa vittoria. luminazione del campo sportivo. evidenza nel Procida Vincenzo Sabia che, oltre a macinare gioco, Il Pianura era andato in vantag- Le novità tecnologiche del settore ha segnato ben quattro reti. gio allo scadere della prima fra- ci consentiranno una serie di van- zione di gioco con una magistrale taggi a partire dalla riduzione punizione calciata da Prone. Il della spesa”. pareggio procidano è arrivato nel L’assessora allo sport Lucia Ma- secondo tempo, al sesto di gioco, meli non nasconde la propria LUTTO - È SCOMPARSO quando Lorenzo Costagliola ha soddisfazione: “il campo sportivo sospinto in rete il pallone che cal- La cerimonia della riapertura del campo sportivo con il taglio del nastro è una formidabile palestra di cre- ciato da Cibelli aveva colpito l’in- la magnifica sorpresa di un’affer- per gli allenamenti, alcuni soste- scita non solo fisica, ma culturale crocio dei pali Seguono fasi al- ed umana delle giovani genera- terne di gioco con possibilità di mazione in campionato sempre nuti in palestra altri anche sulla zioni”. Vincenzo Trapanese entrmbe le squadre di assicurarsi sognata. spiaggia. Le partite casalinghe Non è mancata qualche pole- l’intera posta. Ala fine un giusto Purtroppo il sogno si è trasfor- aveva dovuto giocarle a Lacco mica, come il mancato invito al- i ha lasciato Vincenzo pareggio chiude la contesa. mato in incubo! La squadra pro- Ameno , con tutti i disagi ogget- l’ex sindaco Luigi Muro, presi- Trapanese, magazzi- Il Procida ha dimostrato di es- cidana, per l’indisponibilità del tivi, fisici e psicologici, che il fatto dente appassionato del Procida Cniere storico della Pro- serci e di crederci. Chissà che il campo sportivo solano, aveva do- comporta. Calcio per diversi anni. cida Calcio, sportivo appas- ritorno allo “Spinetti” non porti vuto “arrangiarsi” in vario modo Ora lo “Spinetti” è di nuovo di- A.M. sionato, sempre disponibile, pronto a farsi in quattro per servire giocatori e la società. PALLAVVOLO, CAMPIONATO DI MASCHILE Gli sportivi procidani lo pian- gono con profonda commo- zione. Un commosso post dell’assessora Rossella Lauro lo ricorda su facebook. “Era l’estate 2017 quando ci siamo incrociati. Eri il mio angelo custode che mi affiancava Vola in vetta il Gabbiano Procida nell’operazione di riqualifica- zione del campo sportivo. Quell’anno in occasione del inque vittorie una sola La femminile torneo isolano riuscimmo ad sconfitta. Questo il cam- è stata ultimamente sconfitta in acquistare un defibrillatore Cmino dello squadrone casa per 1-3 dalla squadra “Al- che i volontari dell’associa- procidano nel campionato di berti”. La squadra isolana sta zione Calcio Procida hanno pallavolo della Serie D ma- alternando buone prestazioni a consegnato al campo spor- schile. La squadra è al primo prestazioni insufficienti. La tivo. Grazie Vincenzo, grazie”. posto in classifica del Campio- compagine con elementi molto Alla moglie Cecilia, ai figli Raimondo e Federica tutti i familiari, nato di Serie D. Il balzo al co- giovani (Cozzella, Scotto di partecipiamo le affettuose condoglianze di Procida Oggi. mando della classifica arriva al Carlo sta un po’ pagando il salto momento di andare in mac- di categoria. La classifica è ab- china del giornale: il Procida bastanza buona, ma la vetta è vince con uno schiacciante 3-0, lontana con i Colli Aminei e il fuori casa, contro il Marcianise, Marechiaro che fanno la voce mentre il Vairano accusa una grossa. cocente sconfitta. La classifica Interessante la giovanissima attuale vede, dunque, il Procida squadra Under 14 Femminile e il Varano a punti 18, seguite che nel suo primo campionato dallo Stabia e Cosa d’Or con ha messo in evidenza un gioco punti 14. In precedenza al co- elettrizzante. Esempio lam- mando figurava la Folgore Vai- Una recente formazione del “Gabbiano Procida” pante la partita Procida-Forio rano, il Procida era secondo. Lo che è stata giocata su livelli al- Marco Scotto di Marrazzo. passionante, di grande livello tissimi, con una palestra gre- stesso Vairano, non va dimenti- Nell’ultima partita essa si è qualitativo, senza la presenza cato, è stato sconfitto a Procida mita di tifosi entusiasti (nei espressa in modo particolar- dei tifosi. campionati provinciali è am- con un secco 3-1. mente convincente. L’innesto in La nostra Polisportiva Gab- La formula prevede l’accesso messa la presenza del pub- squadra dell’esperto palleggia- biano Procda è, infatti, costretta blico). ai play off delle prime quattro tore Amitrano ha dato quel a giocare a porte chiuse perché Sugli scudi Maria Paccone, squadre dei due gironi che si in- tocco in più che mancava. Ami- la palestra dela Scuola Media Andrea Battinelli, Marika Gris- contreranno tra loro per quat- trano, finora, aveva giocato “Capraro” non è più idonea per sino, Carolina Staropoli, che - tro promozioni utili per rag- poco a causa di un infortunio. le sue dimensioni insufficienti. anche se giovanissime - fanno giungere la , cioè il mas- Folgore, Vairano, Stabia, Caso- Procida è l’unico posto della già parte della prima squadra. simo campionato in ambito re- ria, Procida, Pozzuoli Volley: Regione Campania che non ha Sempre a livello Under, la Un- gionale. queste le pretendenti più accre- un palazzetto dello sport dove der 16 Maschile è già a lavoro La squadra isolana è a tratti ditate. giocare. per preparare il suo primo cam- irresistibile, specie nei suoi at- E’ mortificante l’aver di fronte Vediamo che succede in pionato del prossimo anno. taccanti di posto 4 Di Iorio e un livello di gioco così alto, ap- campo femminile. R.I. Le giovanissime della pallavvolo femminile isolana PAGINA 14 SABATO 21 DICEMBRE 2019 PROCIDA OGGI ILIL PAESEPAESE Due donne Nomine Africa Mission P.D. isolano I ssttiittuuzziioonnii Una raffica di lusinghieri rico- Compie 47 anni Africa Mis- Nei giorni scorsi gli iscritti del I Il 7 e 14 dicembre, due giorni dedicati a Eleonora Pimentel noscimenti professionali ha in- sion, l’associazione di solida- Partito Democratico procidani • Comune Fonseca ed Ipazia, simbolo teressato alcuni nostri concitta- rietà internazionale fondata da si sono riuniti per rinnovare gli della libertà di pensiero e del- dini. don Vittorio Pastori, “don Vitto- organismo sociali. Come segre- l’indipendenza della donna. L’avvocato Nicoletta Maiello è rione”. Il compleanno è stato fe- tario del circolo isolano è stato IL RAPPORTO TRA SINDACO Questo il tema del Convegno stata designata come membro steggiato al Centro di Moroto, rieletto il dott. Raimondo Scotto “Cinema, Scienze e Storia, due della Commissione Assicura- dove Africa Mission ha il suo di Covella. La sua riconferma è E FUNZIONARI donne e la loro eredità cultu- zione dell’Ordine degli avvocati principale centro di riferimento. un chiaro attestato di riconosci- rale” svoltosi presso l’aula di Napoli. Hanno partecipato all’evento ol- mento del buon lavoro svolto e enza entrare nel giudizio e nelle ragioni che hanno co- di fiducia in quello futuro. “Carlo Cilberto” dell’Università A sua volta, l’avvocato Angelo tre mille persone. Insieme agli stretto tre Funzionari a lasciare , anzitempo, l’incarico ri- Federico II di Napoli a Monte Primario ha ricevuto la nomina ugandesi c’erano delegazioni Al Consiglio Direttivo del Cir- colo sono stati chiamati: Salva- Scevuto da Sindaco, dopo selezione pubblica promossa ai Sant’Angelo. All’iniziativa ri- a membro nella Commissione provenienti da Piacenza, Buc- tore Rossi, Libera Anna Pu- sensi dell’art. 110 del Tuel, riteniamo giusto proporre qualche volta agli studenti delle scuole Giudice di Pace dell’Ordine de- ciano, Treviso, Urbino, Apsella e riflessione in merito. gli avvocati d Napoli. gliese, Sandro Vacca, Lucia An- secondarie della Campania Procida. La delegazione isolana tonietta Mameli, Francesco Fer- Suscita, in verità, più di qualche interrogativo quando egli hanno partecipato oltre 700 al- Infine, l’avvocato Giampiero era guidata da Mimì Calabrese, randino, il sindaco Dino pone in qualche decreto di nomina la risoluzione del contratto, lievi, tra i quali quelli di Procida Assante di Cupillo è stato desi- il fabbro inossidabile che anima Ambrosino e Sebastiano Cul- anche se in qualche modo collegate al rispetto del programma gnato quale membro nella Com- dell’Ist. Sup. “F. Caracciolo - G. da sempre il movimento dei vo- trera, come membri dell’Assem- amministrativo, in caso di “inosservanza delle direttive del sin- da Procida”. “Abbiamo lavorato missione Esattoriale e Recupero lontari pro - Africa nell’isola. blea Nazionale del Partito. daco”. intensamente, fin da settembre, Crediti dell’Ordine degli Avvo- Alle migliaia pozzi d’acqua già Il PD anche a Procida sconta C’è un’ampia letteratura che analizza come in Italia non si rie- a questo progetto” ha detto la cati di Napoli. costruiti ed attivati, ora si ag- l’abbandono di Matteo Renzi, preside dell’Istituto Maria Sa- Insomma l’isola si dimostra giungono nuovi progetti come le sce a trovare un equilibrio tra i rispettivi compiti e le responsa- punto di riferimento di nume- bilità e il rapporto sindaco di Procida-funzionari sembrerebbe letta Longobardo. “E’ stata non solo più terra di marinai, scuole formazione professio- rosi esponenti isolani, fra cui un’esperienza unica, di alto va- contadini e preti, ma riferi- nale. In atto anche la sfida del- entrare nella casistica. Senza ripercorrere tutte le evoluzioni più l’avv. Lucia Ambrosino che si è recenti viene osservato che: “nel convincimento di buona parte lore culturale, che ha consentito mento eccellente nel campo l’accoglienza dei profughi, vedi dimessa dall’assemblea Nazio- anche ad allargare gli orizzonti delle professioni. il dispensario di Loputuk e il nale. Auguri al Segretario e della classe politica italiana, un buon funzionario è un soggetto culturali dei nostri studenti”. Auguri a tutti. campo di Nyumanzi. buon lavoro a tutti. al quale il politico rivolge una domanda della quale egli già co- nosce la risposta. Al funzionario il politico richiede, in maniera in certi casi “larvata”, in altri casi “espressa”, di attribuirsi la pa- ternità della risposta che egli si attende alla propria domanda, Circomare riservandogli la possibilità di “scegliersi la forma” con cui tra- durre in atti e comportamenti amministrativi la soluzione pre- costituita.” “Il politico si riserverà solo successivamente, in caso Il 5 dicembre scorso il Circo- di provvedimento ritenuto illegittimo (o addirittura illecito) da mare isolano, retto dal tenente parte della magistratura, di attribuire l’esclusiva paternità della di vascello Calogero Carapezza, decisione al funzionario, cui compete, in attuazione della cosid- ha festeggiato la ricorrenza di detta “riforma Bassanini”, la titolarità della decisione.” “Bisogna Santa Barbara della Marina Mi- uscire da ogni finzione, a partire dal necessario superamento litare. della finta “dicotomia politica/amministrazione attiva”, delle Nella Chiesa dei Marinai di S. leggi Bassanini. Questo obiettivo sarà raggiungibile restituendo Maria della Pietà di Marina il ruolo decisorio nell’adozione dei principali provvedimenti am- Grande è stata celebrata la S. ministrativi (e di tutte le conseguenti responsabilità) ai cittadini, Messa, officiata dal parroco don attraverso i propri eletti. Se i cittadini votano i politici, è giusto Giovanni Costagliola. Presenti (se non indispensabile) che questi si assumano pienamente la alla cerimonia il Sindaco Am- responsabilità delle proprie scelte, soprattutto quando queste brosino, il comandante della scelte sono “borderline”. Altrimenti “si dovrà legittimare la Poizia Municipale Luigi Mar- tino, gli operatori della Prote- classe politica a scegliersi i propri dipendenti portando alle zione Cvile, delegazioni del Cir- degli studenti dell’Istituto Nau- docenti. menti e plauso per i marinai del estreme conseguenze la politica di privatizzazione del pubblico impiego, con risultati che lasciano presumere il definitivo allon- colo Capitani e Macchinisti, del- tico isolano, accompagnati dalla Il comandante Carapezza ha Circomare ed ha invocato la pro- l’Associazione Capitani Procida, tanamento dal precetto costituzionale dell’”imparzialità” e del Preside Longobardo e da alcuni espresso dal’altare ringrazia- tezione della Santa patrona. “buon andamento” della Pubblica Amministrazione di cui al- l’art. 97 della Costituzione e l’inevitabile incremento della “cor- ruzione percepita”. “Sindaci e amministratori locali avvertono i è concluso con sentenza cercava di sottoporle alla valuta- sempre più un senso di soffocamento da parte dei “cosiddetti assolutoria “perché il fatto zione del Comandante per far burocrati” ovvero di quegli strenui funzionari che ancora riten- Snon sussiste.” il procedi- fornire disposizioni ai suoi gono che la legge si applichi in maniera libera ed imparziale, as- mento contro la Vice Presidente agenti. I cinque vigili (Intartaglia sumendosi pienamente la responsabilità della propria interpre- del CC Maria Capodanno inten- Sentenza assolutoria Sentenza assolutoria Vincenzo, Scotto di Tella Dome- tazione della norma, nel rispetto del ruolo stabilito dalla Costi- tato da cinque Agenti della Poli- nico, Masiello Raimondo, Lu- tuzione, convinti che questi stessi funzionari siano narcotizzati zia Municipale. brano Lavadera Salvatore, Buo- dal bisogno di applicare “inutili codicilli” che non consentono I fatti si erano svolti al termine nissimo Sergio) ritennero che le di realizzare i progetti pubblici o privati di sviluppo dei territori della serata della Sagra del Mare per Maria Capodanno frasi pronunziate dalla consi- per Maria Capodanno e dell’economia locale. gliere comunale Capodanno “of- con l’elezione della Graziella Pertanto per la politica, non esiste altra strada se non quella 2015. Come si legge nella sen- fendevano l’onore ed il prestigio di “sminuire il peso dei burocrati, di quelli che pensano di essere tenza, Maria Capodanno “nella razione ai vigili urbani presenti ria Capodanno cercava di ren- degli Agenti della PM in luogo sua qualità di amministratore lo- affinché costoro si attivassero dersi parte attiva nell’interesse di pubblico e alla presenza di più rigorosi, ma che in realtà fanno arretrare il paese “con l’attua- cale, era intervenuta in una si- per fare in modo che i taxi faces- un miglior servizio pubblico, ri- persone.” Tale reato, secondo zione di politiche di riorganizzazione del personale.” “Se appare tuazione di obiettiva necessità sero un percorso diverso e rag- chiamando i vigili ad una di- l’art. 341 bis del c.p. è punibile legittimo che la politica rivendichi il proprio ruolo non solo di relativa al trasporto di diverse giungessero un folto gruppo di versa e più efficiente disciplina con la reclusione fino a tre anni. programmare le scelte ma anche di vederle attuate nei tempi che migliaia di persone presenti persone, peraltro distanti poche del traffico nella situazione ve- Sia il PM che il GOP hanno rite- i cittadini si attendono, occorrerebbe avviare una seria riforma sull’isola in occasione della par- centinaia di metri dal posteggio. nutasi a creare. Altro teste rife- nuto che dal dibattito e dalle legislativa che consenta alla classe politica di superare il ticolare manifestazione, gli spo- In seguito alla risposta dei Vigili risce nel corso del processo che prove non sono emerse le fatti- “trauma tangentopoli” e che restituisca ai funzionari il ruolo stamenti della quali erano resi Urbani presenti secondo la quale “le uniche frasi pronunziate specie caratteristiche previste e “tecnico” di “suggeritori” del politico per l’adozione dei provve- difficili dalla tarda ora e dunque essi non erano in condizione di dall’imputata erano state quelle da ciò è scaturita la sentenza di dimenti (soprattutto se di natura tecnico-discrezionale) la cui dalla mancanza di mezzi pub- fare ciò che era stato loro richie- finalizzate ad ottenere il numero assoluzione di Maria Capodanno emanazione dovrà essere affidata, in ogni caso, agli eletti del po- blici. In tale occasione l’impu- sto e di fronte alla oggettiva dif- di telefono del Comandante della “perché il fatto non sussiste”. Il polo, in particolar modo quando emerga un disaccordo con le ficoltà della situazione, nacque Polizia Locale nell’intento di ri- suo avvocato difensore è stato proposte dei dipendenti.” tata, resasi portavoce delle Claudia Esposito. Le spese pro- istanze delle persone (tra cui al- una discussione animata, discus- solvere la situazione critica ve- “Al Segretario comunale, anche se di scelta politica, andrebbe cessuali, da sentenza, sono state riaffidato il compito di apporre il proprio parere di legittimità cune con difficoltà motorie) che sione causata dalla tensione nutasi a creare.” Poiché non in- poste a carico dei cinque vigili attendevano di essere traspor- creatasi e che uno dei testi defi- tesero essi accogliere le proposte urbani. L’episodio è significativo sugli atti adottati dagli organi decidenti. Per salvaguardare l’ef- tate dai taxi, chiedeva la collabo- nisce: reciproca”. In pratica Ma- del Consigliere Comunale, ella per molti aspetti. ficacia dell’atto adottato (dal politico eletto) anche in caso di pa- rere negativo dell’Ufficio di segreteria o del dirigente di settore, si potrebbe prevedere rendere obbligatorio il controllo succes- sivo sul provvedimento così adottato dalla parte politica in con- Turismo a Procida AL CINEMA trasto con l’organo tecnico da parte di una autorità terza. per imparare, divertirsi, Certo si tratta di proposte non nuove che comunque stentano mmaarrccoorrdd nel 1926 crescere insieme a divenire riforme concrete, ma, indubbiamente, qualcosa in tal A senso va fatto. A C’è da dire, infine, che certe “tentazioni”, indubbiamente ac- centuate con l’attuale Amministrazione, non erano completa- mente estranee neanche alle precedenti e, purtroppo, sono piut- tosto presenti nei Comuni di dimensioni simili al nostro.

Procida Servizi Funerari Procida Hall IMPRESA FUNEBRE LIGUORI Via Roma - Procida Via Vittorio Emanuele, 8 - 80079 Procida (NA) Tel. 0818967420 Tel. 0818968700 - 3391828628 Giuseppe Lauro ed alcuni turisti napoletani PROCIDA OGGI SABATO 21 DICEMBRE 2019 PAGINA 15 ILIL PAESEPAESE NNoottiizziiee lliieettee,, NNoottiizziiee ttrriissttii L’ATTRICE - REGISTA E SCRITTRICE AMERICANA Antonio Lubrano ricorda Katrina Miccio, innamorata di Procida atturata dal fascino de “Il rata, Chiaiolella l’anno letteral- Postino”, ha voluto venire mente incantata. “Già cono- l’amico Etterino Pisani Ca Procida per provare scevo le altre isole del golfo, arissimo direttore, ho appena ricevuto “Procida Oggi” ed l’emozione di immergersi nel- cioè Ischia e Capri, belle per ca- ho appreso così della scomparsa di “Etterino”, per me - l’atmosfera suscitata da Mas- rità, ma le sensazioni, atmo- Ccome penso per tanti altri - un dolore profondo, immenso. simo Troisi. Katrina Miccio, re- sfera, le emozioni che ho pro- Il nome di Ettore Pisano appartiene alla mia giovinezza, sia di gista, scrittrice, attrice interna- vato a Procida sono state straor- aspirante giocatore di basket, sia di giornalista. Tu sai che la tra- zionale italo-americana (origi- dinarie, uniche, profonde. A dizione della pallacanestro Procida la deve ai figli di un emigrato naria di Vico Equense) è Procida mi sono sentita un viag- in America, i fratelli Besio, rientrati a un certo punto della loro rimasta affascinata dal docu- giatore che cerca esperienze di vita nell’isola e creatori del primissimo nucleo di appassionati di mentario “L’impronta del Po- umanità, non una turista qual- questa disciplina sportiva. Ebbene Etterino può essere a mio av- stino” di Cristiano Esposito, siasi. L’isola ha quei ritmi lenti viso definito l’erede dei Besio, l’erede almeno della loro passione prodotto e presentato lo scorso che ti restano dentro, che ti aiu- sincera per il basket. E fu a lui che mi rivolsi quando vedendo gli giugno nel Film Procida Festi- tano a vivere. Le persone? Stu- altri ragazzi “andare a cesto”sotto la sua guida, ebbi voglia di ten- val promosso da Geppino Bor- pende, una umanità conta- tare. L’esperimento però non ebbe esiti felici, ero quel che si dice gogna e da Maria Coppola Film giosa” ha detto commossa. “una schiappa”, ma Etterino per non farmi avvilire mi spronava Photo. La scintilla fatale Ha voluto provare la “lingua sempre a riprovare. d’amore per la nostra isola è di bue”, il dolce tipico proci- Sta di fatto che a 16 anni la mia passione per la carta stampata scoccata in occasione del Cut- dano inventato da Pasquale prevalse. Divenni infatti corrispondente da Procida nientedimeno ting Room International Short Mazziotti. Ne ha divorate un del “Corriere dello Sport”e puntualmente ogni settimana comin- Film Festival, tenutosi lo scorso paio al Bar Roma di Marina ciai a spedire la cronaca della partita del Procida basket. E chi ottobre, a New York, in cui il Grande. poteva essere il campione se non lui, Ettore Pisano? Il quale - lo documentario di Cristiano Insomma l’isola l’ha stregata! ricordo con tenerezza perchè la nostra è stata una bella e sincera Esposito ha raccolto un ambito Tanto è vero che ha fatto una amicizia - ogni volta mi ringraziava per l’aggettivo che avevo premio. Del resto le parole del- promessa: riverserà tutte queste usato su quell’autorevole giornale a definire la sua prova. Poi l’antropologo Luigi Lombardo emozioni in una produzione ar- quando il mestiere mi ha portato via dall’isola (Napoli, Roma, Satriani erano state profetiche: Katrina Miccio (al centro) con Cristiano Esposito e Mena Caccioppoli tistica (un film, un corto, un do- Milano) le occasioni di incontro con Etterino si sono rarefatte. E “Come il luogo si plasma in- ground su cui si muovono i per- poli, è sbarcata a Procida. Ac- cumentario, si vedrà) per creare torno all’opera, così l’opera così un legame con il Venus In- però ogni volta che tornavo allo “scoglio” ritrovavo il campione e sonaggi del Postino”. colta dal “nostro” Cristiano ci raccontavamo le nostre nuove esperienze. d’arte, in questo caso il film, ternational Italian Film. Oggi posso proporre attraverso di te, direttore, al Sindaco del- viene plasmata nel luogo in cui E così Katrina, che dirige la Esposito (l’artista arredatore Che resta tra le principali ve- l’isola di dedicare una strada al campione Ettore Pisano? è girata, l’architettura di Pro- rassegna americana insieme ad ischitano sempre più radicato a trine del mondo del cinema Grazie dell’ospitalità, Antonio Lubrano Milano, 15/10/2019 cida, lo spazio urbano e il pae- Alessandra Guarino, accompa- Procida!) ha visitato l’isola: Cor- “made in Italy”. saggio caratterizzano il back- gnata dall’amica Mena Cacciop- ricella, Pozzovecchio, Terra Mu- P.O. i nuovi eebbéé aauurreeee Ci hanno lasciato • Laurea in DesignL della Comu- B meraviglioso futuro. Compli- lavoro. Felicitazioni ai genitori e • Sono mancati all’affetto dei familiari, esprimiamo com- • Sono arrivatiB strillanti e L splendenti: Iacopo Orfeo Cita- menti e felicitazioni ai giovani nicazione per Maria Peruffo. La zia Anna. propri cari: Rosa Ambrosino mosse condoglianze. rella, Salvatore Conza, Antonio genitori ed ai nonni Salvatore e neo dottoressa ha conseguito • Ilaria Florentino, già distintasi (1948), Giuseppe Aorta (1936) • E’ tornata alla casa del Padre De Candia, Aaron De Candia, Patrizia Esposito, Gino e Nerina l’ambito traguardo presso l’Acca- sul campo da istruttrice, ha bril- Michela Assante di Cupillo Maria Ambrosino Ponticelli Chiara Gentile, Luigi Monaco, Gervasi. Cin Cin! demia delle Belle Arti di Napoli. lantemente conseguito la laurea in (1943), Maria Luigia Caran- (1934), una persona di grande Stella Peruffo, Riccardo Marra, • E’ arrivata Ambra, una bimba Relatrice la prof. Ivana Gaeta, ha Scienze e Management dello Sport nante (1940), Angela Casapulla discusso la tesi sul “Linguaggio umanità, buona, discreta, gen- Simone Ruocco, Sara Scotto di preziosa che, come dice il suo e delle attività motorie. Ha di- (1930), Giovanni Consalvo tile. Ai figli don Lello, Sasà e Rai- Carlo, Francesco Scotto di Fa- nome, luccica esprime e dif- Pubblicitario”. Felicitazioni del scusso la tesi: “Marcatori moleco- nostro giornale a lei, a papà Giu- (1953), Vittoria Costaglola Di mondo, un abbraccio affettuoso. sano. fonde un profumo d’amore a lari ed esercizio fisico nelle malat- Fiore (1930), Lucia Febbraro tutti i suoi cari. Papà Salvatore seppe, a mamma Camilla e al fra- tie neurodegenerative”. Ha otte- Condoglianze vivissime a tutta la Diamo loro il nostro affettuoso (1928), Elviro Lombardi (1938), famiglia. benvenuto, con un mare di au- Cibelli non sta più nei panni; tello Michele! Cin Cin! nuto la valutazione di 110 e lode a mamma Marta Meglio ha il • Laurea in Infermieristica per testimonianza di impegno e com- Margherita Lubrano Lavadera • E’ scomparso a Roma Nicola guri a genitori e familiari. Sono (1925), Massimo Nino Longo- loro il nostro futuro! Cin Cin! cuore nello zucchero. Non ne Luana Di Costanzo. Presso l’Uni- petenza. Relatore Andreina Alfieri; Cacace, amico e compagno di • Il particolare affetto per parliamo dei nonni Pierino, Lu- versità Federico II di Napoli, Correlatore Ether Imperlini. bardo (1959), Domenico Ma- gioventù con cui condividemmo nonna Carmela Ambrosino, cia, Domenico e Mariuccia: Scuola di Medicina e Chirurgia, Complimenti ed auguri di poter suottolo (1936), Serafina Pi- l’esperienza dell’MPL di Livio scomparsa all’età di 103 anni, fanno a gara a chi deve cambiare relatrice la prof. Carmela Vella, la dare tanto all’educazione ed alla scopo (1931), Matilde Roggiero Labor. Natvo di Castellammare ha fatto si che la nuova arrivata i pannolini. Procida Oggi dà il neodottoressa ha brillantemente pratica sportiva: ne abbiamo ne- (1824), Giuseppe Schiano di Stabia, era approdato giova- discusso la tesi “La relazione in- in casa Mastrojanni portasse il benvenuto alla nuova stella e cessità, giovani e meno giovani. (1828), Michela Scotto di Perro- nissimo a Roma. Intellettuale nome di Carmen. La bella porge congratulazioni ed auguri fermiere-paziente nelle attività as- Felicitazioni per papà Enzo e tolo (1949), Lidia Scotto di Uc- sistenziali”. Congratulazioni vivis- cattolico, ingegnere ed econo- bimba farà compagnia alla so- a tutti i familiari. mamma Anna Esposito cio (1938), Rita Staropoli mista, con i suoi libri, i suoi • L’attesa è finita: è arrivato il sime con l’augurio di un pronto • Presso l’università Suor Orsola rella Gioconda. Felicissimi i ge- inserimento professionale (1933), Anna Maria Trio (1934). saggi e centinaia di articoli, col nitori mamma Helga Lubrano e bellissimo Francesco. Papà Luigi Benincasa, corso di laurea in A tutti i familiari porgiamo af- • Laurea in Farmacia e Farma- Scienze della comunicazione, suo impegno politico, Cacace papà Giovani, la “voce di Pro- Intartaglia e mamma Dina fe- cia Industriale per Vincenzo Ba- fettuose condoglianze. sognava e soprattutto era impe- cida”, i nonni Goconda ed Euge- steggiano ebbri di felicità. Ben- Martina Amalfitano ha conseguito rone. Il neo dottore ha tagliato • Ci ha lasciato improvvisa- gnato per un futuro nel quale lo nio, i nonni Maria e Pasquale, venuto bimbo bello, auguri e fe- la laurea triennale discutendo la mente Antonio Barone (1976), l’importante traguardo presso tesi su “comunicazione pubblica” sviluppo e l’innovazione tecnolo- nostro capo redattore, i fami- licitazioni ai genitori e tutti i fa- l’Università Federico II di Napoli, valente direttore di macchine di liari tutti. Felicità e benessere miliari. dal titolo: “L’ascolto come fun- gica fossero fondamento di un facoltà di Farmacia. Relatore il zione strategica della comunica- Solchiaro. Ai genitori Salvatore nuovo patto sociale che supe- per la neonata. Auguri alle due • Eccola, bella, paffuta e splen- prof. Gennaro Picciali, ha di- ed Emilia, alle sorelle, ai fami- famiglie. zione pubblica”. Relatore la prof. rasse la concezione “turbo capi- dente: è Alena, venuta ad allie- scusso la tesi sul tema “Ottimizza- liari tutti, i sensi del nostro do- • A Torino è nata Vittoria tare la casa di Giovanni Grosso. Elisabetta Benesatto. Congratula- talista” dello sfruttamento, met- zione della reazione di alchila- zioni anche a mamma Marisa e lore. Elena Corporente, da papà Tutta la famiglia, in testa nonno zione dell’inosina per l’otteni- tendo al centro un’evoluzione Marco e mamma Daniela No- Antonio e nonna Concetta, fe- papà Michele da parte della Reda- • E’ mancato Vincenzo Lu- del lavoro che coniugasse una mento di nuovi analoghi del brano Lavadera (1946), amico di bile. Alla neonata il nostro calo- steggia felice. Noi con loro. Au- CADPR”. Gli auguri sinceri ed af- zione di “Procida Oggi”. Martina maggiore redistribuzione delle roso benvenuto e l’augurio di un guri. Cin Cin. nel ringraziare quanti, familiari, gioventù della Chiaiolella. Da ricchezze e un utilizzo più fettuosi di Procida Oggi. Siamo tempo si era dedicato al suo certi di un tuo futuro professio- amici, docenti, hanno contribuito “umano” dei tempi della vita. alla sua crescita umana e profes- hobby dell’agricoltura. Alla mo- nale ricco di successi come la tua Addio Nicola, ti sia lieve la terra. sionale, ha dedicato un particolare glie Anna, alla figlia Carla, ai fa- preparazione ed impegno meri- Abbracciamo commossi tutti i pensiero alla maestra Caterina miliari, le nostre sentite condo- tano. Felicitazioni anche a papà suoi familiari. ggllii SSppoossii Martino che ha fatto nascere in lei glianze. Arturo e a mamma Tilde Sarnico. • E’ mancato Vincenzo Lu- • Laurea in Tecniche di Labora- l’amore per la lettura. • Ci ha lasciato Aniello Ma- •W Hanno coronato il loro sogno in Amore: lui, ingegnere soft- • I nostri ragazzi si fanno onore. brano Lavadera (1946) , amico W torio Biomedico per Andrea Pe- siello (1947). Un male crudele lo d’amore le giovani coppie Vin- ware, una passionaccia per la ruffo, fascinosa e bellissima Gra- 110 e lode per Valentina Scotto di ha strappato all’affetto dei suoi di gioventù della Chiaiolella. Da cenzo Antonio Di Candia e Mi- musica; lei, film maker e foto- ziella 2016. La neo dottoressa ha Carlo che ha conseguito la laurea cari. Le nostre vive condoglianze tempo si era dedicato al suo chela D’Orio, Gianfranco Fore- grafa con l’obbiettivo di raccon- conseguito l’importante riconosci- magistrale in Giurisprudenza-di- hobby dell’agricoltura. Alla mo- ritto internazionale discutendo la alla moglie, alle sorelle, al fra- stieri ed Ilenia Farinola, Cesare tare storie e comunicare: France- mento presso l’Università Fede- tello, ai familiari tutti. glie, ai familiari, le nostre sentite Piro e Natalia Stasiuk. sco Lauro e Maria Coppola tesi: “Concorso di persone e diritto rico II di Napoli. Relatore il prof. • Ci ha lasciato Rosalba Scotto condoglianze. Un mare di auguri a loro tutti, hanno coronato il loro sogno Pietro Micheli, primario di Anato- internazionale penale.” Relatore il • Ci ha lasciato Aniello Ma- con la certezza di doverli ripe- d’amore in un’atmosfera di prof. Fulvio Maria Palombino. Le di Santolo (1963), moglie ama- mia dell’ospedale Monaldi di Na- tissima di Michele Mattera. Al siello (1947). Un male crudele lo tere fra poco per i frutti che na- grande emozione! Auguri inten- poli, la dottoressa Peruffo ha di- auguriamo ogni successo profes- ha strappato all’affetto dei suoi sceranno dal loro amore. Cin sissimi agli sposi felici e alle loro scusso brillantemente la tesi sionale. Felicitazione per i genitori marito, alle figlie Marina e Vale- Vincenzo e Michelina Maglio ed ai ria, alle sorelle Lucia, Clara e cari. Le nostre vive condoglianze Cin! famiglie. Procida Oggi è felice “L’espressione di ERG e PTEN nei alla moglie, alle sorelle, al fra- • L’arte li ha colpiti ed avvinti della vostra felicità. Cin Cin! familiari tutti. Adriana,, a tutti i familiari por- carcinomi di alto grado della pro- tello, ai familiari tutti. stata, suo significato e valutazione • Un tema di grande rilevanza giamo profonde sentite condo- come fattore prognostico”. Con- per i fruitori del web è stato og- glianze. • Ci ha lasciato Rosalba Scotto SCUOLA ELEMENTARE - CHIAIOLELLA gratulazioni e felicitazioni da Pro- getto di studio da parte di Rossella • E’ mancata all’affetto dei suoi di Santolo (1963), moglie ama- cida Oggi a tutta la famiglia. Muro. Riguarda le “fake news” che cari Florinda Scotto (1931), tissima di Michele Mattera. Al • Massimo dei voti con lode per tanto condizionano la vita di per- mamma esemplare, una persona marito, alle figlie, alle sorelle, a Intitolata a don Michele Ambrosino Sara Pagano che ha conseguito la sone, addirittura di interi Stati, co- buona e gentile. Ai figli, ai ni- tutti i familiari porgiamo pro- l plesso della scuola elementare Chiaiolella è stato intitolato laurea magistrale in Conserva- m’è noto. Il problema è stato og- poti, al genero Peppino, a tutti i fonde sentite condoglianze. a don Michele Ambrosino. La cerimonia si è svolta il 16 di- zione e Restauro dei Beni Cultu- getto della tesi di laurea triennale • E’ mancata Rosellina Abbate Icembre scorso. Don Michele, deceduto nel 2015 è stato par- rali presso la Facoltà di Lettere in inglese e spagnolo presso la Fa- (1941) figlia dell’indimenticabile roco del Santuario di San Giuseppe dal 1957. Gli era stata già dell’Università Suor Orsola Benin- coltà di Lingue, Culture e Lettera- Giorgio che, con Pasqualino dedicata nel luglio scorso la Biblioteca Comunale di Terra Mu- casa di Napoli. Relatore il prof. ture moderne europee, dal titolo Schiano e Porfirio Colandrea, “Fake news: Detection Methods rata. Don Michele Ambrosino ha lasciato “orme” profonde nella Giancarlo Fatigati, e referente PROCIDA fondò il Lido di Procida. nel astorico-artistico Pierluigi Leone and Discourse Analysis”. Relatore sua azione pastorale nell’isola. Oltre alla “covata” di ben dieci 1954. Condoglianze affettuose a ordinazioni sacerdotali nella sua parrocchia, egli ha promosso de Castris, la neo dottoressa ha di- il prof. Paolo Donadio”. Il brillante scusso la tesi sul tema “Lo studio risultato conseguito sarà la solida OGGI tutti i familiari. una serie di iniziative culturali di grande spessore: come il “Cam- • E’ mancato all’affetto dei suoi panile di San Giuseppe”, una pubblicazione che viene ancora e il restauro della “Strage degli In- base su cui costruire un brillante nocenti”, dipinto ad olio su tavola, futuro professionale. Congratula- ti porta cari Peppino Di Pinto, padre spedita ai procidani che vivono all’estero, e la “Fiera del libro” amatissimo dell’amico Toni. A giunta alla 60ª edizione che si tiene ogni estate. Insomma, una XVII secolo”. Congratulazioni ed zione a Rossella e felicitazioni per auguri vivissimi anche per un papà avv. Luigi, mamma Mariella lui, a tutta la famiglia, un caro guida forte ed illuminata di tutto il clero isolano. pronto inserimento nel mondo del Scotto e familiari tutti. l’isola in casa abbraccio. PAGINA 16 SABATO 21 DICEMBRE 2019 PROCIDA OGGI ÎÎ POSACENEREPOSACENERE PPuunnttuurree ddii SSppiilllloo

l’avrebbero tanto gradita da voler affidare a Mina gli uffici del Co- Siamo su …scherzi a parte mune per far cantare “…le mille bolle blue” e risolvere ogni pro- blema. Peccato, anche se in odore di incenso, la “Bolla” è scop- La vicenda degli ossarini, se non ci sono atti di proprietà privata, ci piata! L’opera dei pupi ricorda Totò: “Perchè il denaro che buttano nella funtana è tuo L’opera dei pupi paisà?”-“Si capisce! questa è la famosa fontana di Trevi, appar- - Quelli di ora: “Si fa ma non si dice!” architetto se ne va. E sono tre solo negli ultimi mesi. tiene alla mia famiglia da molte generazioni.” “Di un pò paisà, è Si tratti di 1,2 milioni di Euro passati sotto il naso con i loculi o 2 un buon business?” - “Ottimo, i soldi nella fontana ce li buttano Hanno rifiutato di fare, come dicono, dell’ufficio tecnici l’ mila spesi per inerzia su un provvedimento del TAR fa lo stesso. E “opera dei pupi” col sindaco a far da puparo. tutti,” (…) “Sono circa 160 dollari al giorno, proprio un bel busi- stavolta è tutta farina del loro “sacco”, Altro che “oculata ge- L’ ness!” Lo spettacolo che vorrebbe far recitare è quello delle marionette, stione”! “Cosucce”, niente lezioni social. Per parare il colpo è riap- assessori o dipendenti che siano, che indossino i panni di un parsa la solita cantilena. Medice, cura te ipsum, Hai una trave Carlo Magno o dei suoi paladini, buoni o cattivi, ma anche di Fir- - Marco…Pollo nell’occhio e fingi! L’area cimiteriale fu assegnata al Comune da Re Ferdinando ma, se- ticchiu, Agollaccio, Uzeta il catanese, Circasso Sacripante, del sultano Solimano, di Gemma della fiamma, Clarice (fidanzata di condo la ricostruzione storica fatta per conto dei Turchini, il terreno - I bandi del sindaco: Cerco “appositori di firme” venne dato ai “Cinesi”. Hanno immaginato una “via della seta” al Rinaldo), Pulicani (mostro dalla faccia umana e corpo di bestia), La gestione del personale comunale è a livello da barzelletta. Il sin- Malagigi, Peppinino (curiosa macchietta comica catanese, che contrario, con i “Cinesi” a Procida. Deve essersi trattato di uno daco sceglie a “sua fiducia” e poco dopo i “vincitori” sono messi scherzo del Re burlone. manda in ridere l’atmosfera tragica). alla porta se non hanno fatto da “personale di servizio”. Reincarna L’unico personaggio di cui non sa raccontare la storia è …”Bas- personaggi da “Corriere dei piccoli”: Re Tamarin…dino: “Alla - Scoperta del secolo: immagini in 3D sanini”. Carneade, chi è costui?!! prima che non fai come dico io, ti licenzio e te ne vai.” E il povero Non ci prova nemmeno: “nun è arta soie” Come titolo di proprietà per poter costruire gli ossarini i Commis- Timbuktu tremava di paura. Non s’è reso conto che ci sono Tim- sari della Curia hanno esibito un’antica “Bolla” in latino: si trattava È così che come dicono i siciliani: “Ma chi’ schifìu… un c’è buktu che hanno dignità. L’architetto Imparato gli ha fatto … ‘na nienti”. semplicemente di celebrare Messa. Per il sindaco era il “titolo”. Ev- ‘mparata ‘e crianza! viva! Babbo Natale esiste, la Befana è in forma più che mai, gli I tre tecnici hanno rifiutato di recitare la parte dei “pupi” e gli asini volano! hanno lasciato …il carrettino. - Ricomincio da tre Per la pirandelliana “Berretti a sonagli”, dei tre elementi che al- Tre dirigenti dell’ufficio tecnico assunti dal sindaco, brevi manu, in bergano dentro di noi con tre sfaccettature distinte, tra la corda - Bolla di sapone pochi mesi, sono stati tutti “divorziati” per …“incompatibilità di Per l’uso della “Bolla” si direbbe: “scherzi da preti” ma ci hanno pazza, la corda civile e la corda seria, in loro è prevalsa quella carattere.” Il “serial” era iniziato dal debutto nel 2015 e dura. Come seria, tenendo a freno, quella pazza, forse la più indicata al caso. messo mano pure i laici. Avranno pensato che sia sempre “Carne- nel “Carosello” il “social” coi soliti salamelecchi non si risparmia: vale, ogni scherzo vale”. Anche fuori stagione. Li vedi e pensi: Ma è giusto così: nella commedia, Ciampa afferma che siamo “Lei è un fenomeno ispettore, non sbaglia mai”, Almeno l’“ispet- tutti pupi, maschere; poiché siamo costretti dalle situazioni della Mamma, li Turchi…ni! ma, come Totò, sono Turchi …ni Napole- tore Rock” era più sincero: “Non è esatto. Anche io ho commesso tani. Anche! vita a interpretare la parte che la società ci costringe a recitare. un errore, non ho mai usato la brillantina Linea…retta”. E l’infal- E così hanno subito i danni senza reagire, avendo scelto la libile ispettore errori ne aveva commessi parecchi: era quasi calvo. - L’eccezione “corda seria”. È che nell’accettare l’incarico non sapevano che il sindaco cer- “Grida” urbanistiche, “grida” demaniali, se mescoli pure un po’ - Lasci, io raddoppio di “bollicine”, il cocktail è bello e pronto. Ma tutto in natura ha cava gli togliere le castagne dal fuoco con la zampa del gatto. Avanti un altro, anzi due. Un tecnico licenziato, due assunti spac- Così lui non si sarebbe bruciato l’indice ordinatorio ed al malca- principio e fine. Solo una figura non muore mai: …Azzeccagarbu- chettando i compiti d’ufficio a costi raddoppiati: uno, non a caso, si gli. Diventata famosa per essersi occupata di “Promessi Sposi” ora pitato sarebbe potuta bruciare l’intera mano per cucinare casta- occuperà di lavori pubblici con le spettanze percentuali sui finan- gne al “punto giusto”, secondo i desiderata. da noi è impegnata con i “Promessi Loculi”, primo o secondo … ziamenti, come da legge. L’altro si sobbarcherà solo le difficoltà e le straccio di carte che sia. Al “puparo l’“onore”, al “pupo” l’onere delle responsabilità. responsabilità delle pratiche edilizie. Per entrambi è stata posta la Per il mancato “pupo” andato via, il “puparo” ne ha presi due. condizione che verranno licenziati “in caso di inosservanza delle Però è stato chiaro con i nuovi catturati all’amo. Ha messo nero - A livella direttive del sindaco”. ‘A riecco Re Tamarin…dino! Tecnici avvi- Tutto é in crisi. Decrescita economica, decrescita nelle nascite e si su bianco: “Bere o affogare!” sati: appositori di firme o … “By, by”. Saranno Timbukti o …Im- E’stata, ancora una volta: cerco “piscietielle ‘e cannuccia, quelli muore meno, ma siamo tanti e non c’è posto per tutti anche dopo parati? morti. Vi hanno provveduto i “Turchini” con l’alveare. E’ giusto che veraci.” Avrà usato l’esca giusta?! A presto. valga: “aggiungi un posto a tavola che c’è un… amico in più, se Intanto subito saggeranno la “patata bollente”: se il “puparo” - Anzi no, triplico vuole che la “bolla in latino” deve essere documento di proprietà sposti un po’ la seggiola sei comodo anche tu!” A quei prezzi al … Per l’edilizia privata resta il Segretario Generale ad occuparsene. E tavolo ci va il Marchese! può il “pupo” rifiutare di recitare la parte? Non sia mai! Tremendo sono in tre al servizio tecnico. Altri tempi: Vianello ci ricorderebbe: castigo! “Se prima ero solo/ a ballare l’hully gully/ adesso siamo in due/ a Proprio sul rush finale dell’acchiappanza non può cambiare, se Senza scherzi ballare l’hully gully/ Se prima eravamo in due/ a ballare l’hully no, “’A cannella se struie e la “processione” dei clienti deve cam- gully/ adesso siamo in tre/ a ballare l’hully gully.” Anzi no, c’è il minare.” - I trenta denari sindaco che dà direttive edilizie: “Se prima eravamo in tre/ a ballare La Curia, commissariando un proprio commissario con un “trio”, Se poi il “cliente” profuma d’incenso, il “latinorum” è una lec- l’hully gully/ adesso siamo in quattro/a ballare l’hully gully.” La cornia a cui non si può rinunziare. per forzare la mano nel voler ridurre i marinai in “chierichetti”, ha città di Babele!! risuscitato il “Pio Monte dei Marinai” assopito da tre quarti di se- I “Vorrei” credevano di aver conquistato la “Bastiglia”, l’hanno solo fatta …”taccarella, taccarella”. colo. I “tre” hanno operato più che per rafforzare la “fede” dei ma- - Il valzer continua E’ la Procida che nessuno può volere! rinai, per le “potenzialità economiche” del Pio Monte, come per i Ultim’ora: Il tecnico per l’edilizia nominato appena ha rinunziato: Allons enfants de la Patrie, già l’ora s’avvicina. Big Ben ha il Turchini. Merita una rappresentazione sui “Misteri” a Pasqua: “I veni, vidi, scappai! mercanti nel Tempio”. rintocco in canna per dire “STOP!” Marco Sferzetti - Da Inigo a Dino - Nessuna sorpresa Palazzo D’Avalos ha resistito a Saraceni, guerre, carcerati, furia dei Come l’energia, certe arti non si estinguono, si trasformano. Per i venti, terremoti per quasi 500 anni ma ora si sgretola, non resiste a loculi la “bolla” è stata rifilata al sindaco. In precedenza per il Pio questa Amministrazione e alle diagnosi del delegato, medico …cu- Monte portarono al Tribunale di Napoli una dichiarazione del Car- dinale e fu Arciconfraternita di …carta! Che biricchinate! rante. Stanno praticando la …fine vita assistita. Le chiacchiere non curano, uccidono. Speriamo che ci sia il tempo per invertire la … terapia!

La minestr…azione - Prima e dopo la cura - L’altra faccia della medaglia Lavori pubblici. La sai la prima? Valorizzeremo, controlleremo Credevano di aver presentato la pratica per i loculi allo sportello del ogni metro del territorio! La sai l’ultima? Ogni metro è un disastro! “Fate bene ai …Fratelli”: affare da due miliardi di lirette. Per ri- Dopo i lavori, attraversare strade con i basoli é misurare metro per cambiare la benevolenza hanno donato al Comune nientemeno che metro il fallimento. Di “rosso”, ci hanno dato solo … “le montagne Via V. Emanuele, 213 - Via Fontana, 9 una “Bolla” di un Arcivescovo. Sindaco e delegato al bilancio russe”. Accabi Procida - Tel. 081 8967343 - www.romanoarreda.com LettereLettere alal ddirettoreirettore

Egregio Direttore, anche quando gli è stato spie- qualche elemosina e le rendite quello che leggo dalla stampa gato cosa c’era scritti, a dire dalle case e i magazzini che fine sui nuovi loculi della Congrega che quella carta era un docu- hanno fatto? Non dovevano an- dei Turchini e sul Pio Monte mento di proprietà? Io penso dare alle famiglie dei marittimi dei Marinai mi lasciano senza che tanti si faranno male se bisognosi? Ora che si è scoperto parole. non si mettono le cose a posto. tutto, non vogliono mollare La Curia fa speculazione Ma i preti con quale faccia l’osso. Vatti a fidare di loro. sull’esigenza di avere un loculo poi fanno le prediche quando A G sia per i costi elevati, sia per il nemmeno cercano di interve- Egregio A G, guadagno del cento per cento e nire. tanto per cominciare dal Pio Potevano dire di non sapere non investendo nemmeno Monte dei Marinai, dovresti sa- niente quando tutto era nasco- pere che siamo stati tra i pochi soldi propri. Dai soldi dei fe- sto. Ora che la stampa l’ha deli ricava un guadagno che che in tutti questi anni abbiamo fatto sapere a tutti, loro che cercato di porre il problema. nemmeno gli usurai avrebbero hanno fatto? Ma il padre spiri- il coraggio di fare. Con che co- Nessuno ha voluto interessarsi. tuale che, come si dice, ha fatto Ora c’è un certo impegno e ve- raggio si cerca di imbrogliare il arrivare dalla Curia i commis- Comune, cioè i cittadini. Per- dremo come andrà a finire. In sari per controllare i conti di altra parte del giornale, rife- ché di questo si tratta se non chi amministrava la Congrega, riamo come stanno le cose an- perché non è intervenuto? che se non siamo ottimisti. presentano un titolo di pro- Nemmeno lui non ha saputo La faccenda degli ossarini è nulla. Come si fa a credere una Sub Agenzia di Procida Procida Oggi prietà. grave. Fin quando il giornale è Se un cittadino fa una piccola cosa simile? E quel prete che, Fabren S.a.s. di Onorato Graziella Procida Oggi è un’associazione culturale senza fine si dice, è un pezzo grosso nella andato in stampa, sono andati di lucro. Si ringraziano, pertanto, gli amici che, con cosa non in regola si scatena il Via Giovanni da Procida, 47 - 80079 Procida (NA) Curia, nemmeno ha sentito a vuoto i tentativi di chiarire se articoli, foto, o altro, collaborano senza ricompensa, finimondo, anche se per neces- il suolo su cui sono stati co- Tel./Fax 081.8960221 - [email protected] animati da grande sensibilità socio-culturale. parlare del fatto? Eppure dice sità. Qui hanno fatto tanto Direz. Redaz. e Amm. tante belle parole quando pre- struiti sia di proprietà della Sempre vincenti ed a fianco dei nostri clienti Via Solchiaro, 31 - Procida roba e sul suolo del Comune, dica. Congregazione o del Comune. Reg. Trib. Na n. 2609 del 22/12/1975 senza licenza, senza pagare i Allora è vero che non c’è più Dai documenti che si conoscono diritti, anzi risulta che l’ave- religione. Penso che c’è il peri- non dovrebbero esserlo. Se ciò Direttore Responsabile vano pagati e meno male che sarà confermato si ha l’impres- Domenico Ambrosino colo che scoppia un grande avete fatto uscire fuori il pro- scandalo e giustamente molti sione che molti si faranno male. AAuugguurrii ddii BBuuoonnee FFeessttee Capo Redattore blema altrimenti sarebbe pas- non la dovrebbero passare li- In mezzo ci sono i veri danneg- Pasquale Lubrano sato liscio. scia. giati, oltre il Comune, quelli che Segretaria di redazione Come si fa a pensare che non Per il Pio Monte non so se la hanno pagato gli alti costi e non Marta Meglio c’era accordo con gli uffici e situazione va meglio. Tante sanno cosa otterranno. In redazione: con l’amministrazione. Ho cose chi le sapeva? Sono marit- Noi abbiamo compiuto il no- Ciro Ambrosino letto che hanno presentato un timo e so che il Pio Monte non stro dovere di porre il problema Antonio Meglio PROCIDA Lucia Ambrosino documento in latino per dimo- è una congrega. La Curia se l’è all’attenzione, con correttezza. strare che erano proprietari del preso e non ha fatto molto per Non faremo sconti a nessuno. Foto: suolo e invece era una benedi- i marittimi in questo secolo che Anche di ciò continuiamo a OO GG GG II C. Ambrosino - FotoClik zione. Come ha fatto il sindaco, è passato. Ogni tanto si faceva trattare.