04CRO01A0412 04CRO02A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:10:00 12/04/96 K

l’Unità - Mercoledì 4 dicembre 1996 Redazione: Via dei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma tel. 69.996.284/5/6/7/8 - Fax 67.95.232 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18

...... Sos della Cgil-Fp «Roma centro» Frosinone «C’è una carenza di personale Uccide il genero e strutture inadeguate» dopo una lite Ha ucciso il genero, dopo una lite Sos della Cgil funzione pubblica «Roma centro», sulle carenze dei in famiglia, con quattro fucilate in servizi erogati dalle strutture sanitarie e dalle circoscrizioni. pieno petto. È successo ieri sera in Secondo la nuova sigla sindacale (Cgil-Fp) - nata due mesi fa per una casa di campagna nel frusina- effetto del maggiore decentramento organizzativo deciso te, alla periferia di San Giovanni In- dall’ultimo Congresso della Cgil di Roma e Lazio, nei territori di carico in Via Madonna della Selva. sua competenza (I, II, III e XVII circoscrizione), nella sanità Luciano Danella, 65 anni, pensio- (Policlinico Umberto I, Regina Elena, Istituto materno Regina nato, ha sparato quattro fucilate Elena e Eastman) - ancora non si vedono gli effetti benefici della che hanno fulminato all’istante il gestione manageriale e la rivoluzione che sta per investire le genero Luigi Mollo, 35 anni, pittore circoscrizioni (riduzione del numero ed ampliamento dei poteri) edile, sposato e padre di due figlie. rischia di trasformarsi in un caos, senza risolvere i problemi dovuti Secondo una prima ricostruzione a carenza di personale e strutture inadeguate. dei carabinieri moglie e marito sta- A segnalare ieri questi problemi sono stati il segretario generale vano litigando, si è intromesso il della Cgil-Fp Roma Centro, Giuseppe Santilli, ed i responsabili suocero che ha sparato e ucciso il Sanità ed Autonomie locali, Fabio Verandi e Annamaria Mallardo. genero. «Il nostro obiettivo - ha detto Giuseppe Santilli - è anche evitare 04CRO01AF03 ...... che le politiche di risparmio previste per sanità e circoscrizioni penalizzino i servizi». «Il bilancio di previsione del ‘97 del Comune Trovato morto - ha continuato Annamaria Mallardo - prevede un taglio al budget un domestico delle circoscrizioni del 4%». E nelle circoscrizioni per il blocco delle assunzioni c’è carenza di personale. Per la Cgil, il rapporto Filippino addetti-residenti è 1/130 contro lo standard di 1/100, e manca Un filippino di 29 anni, Angelito addetti con qualifiche di coordinamento. Tongol, domestico presso una fa- Se in XVII il servizio del Commercio non è informatizzato, al miglia di via della Farnesina, è sta- policlinico Umberto I non parte ancora il Dea di II livello ed i servizi to trovato morto ieri mattina morto ambulatoriali sono carenti. Agli Istituti fisioterapici ospedalieri dai suoi datori di lavoro. Le cause (Ifo) da cui dipende il Regina Elena, la gestione commissariale che apparenterete sembrano naturali. si protrae da due anni «non ha prodotto soluzioni positive«, ha Ora il corpo è stato messo a dispo- spiegato Fabio Verandi. «Nell’ospedale specializzato nella cura dei sizione dell’autorità giudiziaria. tumori il day hospital chirurgico, pronto da oltre un anno e mezzo ...... ancora non funziona; la medicina nucleare solo la mattina; le scintigrafie sono fatte solo agli esterni; una delle due Tac è di Droga prima generazione e costringe gli utenti ad attese di 3-4 mesi. Non Sequestrati si intravede l’apertura dell’ospedale Sant’Andrea, in costruzione da 20 anni. Per quanto riguarda la USl Rm E, per la Cgil «non è 3 kg di cocaina ancora chiaro il futuro dell’Istituto Materno Regina Elena, nè si L’operazione congiunta del com- intravede un potenziamento dell’ospedale Oftalmico, nè missariato Viminale con il com- intravede quello odontoiatrico Eastman, della Usl RmA». UnavedutadelgaloppatoiodiVillaBorghese Alberto Pais missariato di Latina ha portato al- l’arresto di due spacciatori e al se- questro di tre kg di cocaina purissi- Italia nostra lancia l’allarme ma e di 30 milioni di denaro spor- per— Villa Borghese. Motivo? Il ri- co. Gli arrestati, Gabriele di Salvo, schio di «privatizzazione» di sette et- romano 37 anni e la sua conviven- tari e mezzo di aree, come risultato te, Malgor Zata Plonska, 29 anni, di un progetto che prevede, a fronte Il golf a Villa Borghese? polacca che da tempo gli ispettori della riqualificazione di quella por- tenevano sottocontrollo nella zona zione di territorio, la creazione di della stazione Termini. un campo pratica da golf, che si ag- ...... giungerebbe all’attuale impianto di galoppatoio e maneggio. Italia nostra lancia l’allarme sul progetto Minori Le richieste di Italia nostra riguar- Abusi sessuali dano diversi ambiti, ma la prima, e su tredicenne più importante, è quella relativa al- Un campo da golf a Villa Borghese? Contro l’ipotesi, «Italia to per tutto quello che riguarda un Una pista ciclabile a pagamento la informazione di merito: gli espo- nostra» lancia il suo allarme. L’associazione si dichiara polmone verde di indubitabile va- È stato arrestato mentre aveva co- nenti della associazione, insieme lore storico e culturale, un «diretto- nella storia del galoppatoio minciato a palpare una delle due ad alcuni degli «Amici di Villa Bor- preoccupatissima, per la scarsa informazione sui progetti re» la cui designazione si attende ragazzine vicino a lui alla fermata ghese», chiedono di essere messi a in itinere per lo storico parco, per la mancanza di una vi- ormai da un anno; argomenti di ca- proposto anche questo destino dell’autobus 105, zona Torre Spac- conoscenza direttamente dal Co- sione organica dell’utilizzo di un polmone verde così ricco rattere generale, dunque, oltre alle cata. Lorenzo Dell’Aquila, di 60 mune sui progetti attualmente in iti- preoccupazioni nel merito che ri- 1786. Il «Galoppatoio», una delle parti più suggestive anni, è stato fermato da una pattu- nere per lo storico parco. Sul pro- di storia e di cultura, e per i contenuti stessi del progetto. In guardano in particolare l’idea che di Villa Borghese, corrisponde alla Villa progettata da glia della squadra mobile con le getto presentato dalla Associazio- serata il Campidoglio precisa: è un’idea tra le tante propo- l’intera area possa venire recintata Francesco Bettini per il cardinale Giuseppe Doria Pam- accuse di atti di libidine violenta e ne Sportiva Galoppatoio di Villa ste da soggetti privati, si può accoglierla o cestinarla. da alte cancellate, limitata al suo in- phili in quell’anno. anche per resistenza, lesioni e ol- Borghese, che sarebbe già stato di- terno dalle staccionate o ringhiere traggio a pubblico ufficiale. Al mo- scusso in una decina di riunioni di che dovrebbero affiancare la pista 1831. Camillo Borghese acquista nuovi terreni, por- mento dell’arresto l’uomo ha rea- conferenza di servizi, infatti, si co- di sabbia, e da quattro ulteriori re- tando i confini della villa fino alle Mura aureliane; pre- gito contro il capopattuglia della noscono per ora solo le informa- RINALDA CARATI cinzioni intorno alle cosiddette cedentemente l’area era passata dai Doria Pamphili ai Volante e lo ha ferito. Bevilacqua. zioni fornite dal progettista. E an- appunto presentato dall’Associa- gli Amici di Villa Borghese riguar- aree tecniche: tre destinate a cavalli ...... che la presenza alla conferenza zione sportiva galoppatoio, il sog- dano comunque il problema del- e cavalieri, mentre l’altra, per i golfi- 1868. Nella pianta di Roma e dintorni, l’area del galop- Fuga di gas stampa di Mirella Belvisi, presiden- getto privato che ha già in conces- l’affidamento a privati di una por- sti, prevede lungo i due lati lunghi patoio non presenta il viale perimetrale verso le Mura, te della commissione ambiente, sione quattro ettari della villa per le zione più ampia del parco; la vice- del quadrangolo che la disegna mentre risultano alcune costruzioni sparse. Padre e figlio illesi porta solo alcuni elementi aggiunti- sue attività. Ma in serata l’ufficio presidente della sezione romana di (centosettanta metri per ottanta) dopo l’esplosione vi alle informazioni: il progetto in- stampa del Campidoglio precisa:«È Italia nostra, Maria Antonelli, ricor- la disposizione di reti di protezione 1894. Un piccolo opuscolo propone l’uso pubblico del fatti non è passato in commissione un vecchio progetto la cui valuta- da che «in base alla carta di Firenze, anti-pallina che avrebbero una al- Galoppatoio, a pagamento, come pista ciclabile Un uomo anziano e suo figlio sono ambiente, anche se Belvisi chiede zione è peraltro ancora allo stadio un documento internazionale per tezza variabile tra il metro e settanta rimasti illesi dopo lo scoppio avve- che venga affrontato in questa se- preliminare e che quindi non è sta- la salvaguardia dei giardini storici, e i quattro metri. E a quietare gli ani- 1901. Si concludono le trattative per la vendita della nuto per la saturazione di gas nella de; il suo iter dipende da un proto- to discusso né dalla conferenza di nessuna attrezzatura dovrebbe es- mi non servono a nulla le precisa- Villa allo Stato italiano cucina di una palazzina in via Sini- collo d’intesa tra il Sindaco e la Fe- servizio, né dalla commissione sere inserita nel galoppatoio, per- zioni dell’architetto Tomellini sui cola 16, nella zona di Rocca Cen- derazione italiana del golf, che pre- consiliare, e tanto meno dal consi- ché in questo modo si sottrarrebbe- lavori di riassetto che consentireb- 1903. Villa Borghese è aperta al pubblico cia. A causa dello scoppio due vede la promozione del gioco, e in- glio. Si tratta soltanto di uno dei tan- ro spazi pubblici ai cittadini e ai tu- bero un miglioramento nella quali- muri perimetrali sono andati in dividua a questo scopo una qua- tissimi progetti che i privati sono li- risti». Inoltre si rivendica la necessi- tà della terra, l’inserimento di nuo- 1925. Per una manifestazione agonistica, viene livella- frantumi. L’anziano ha lasciato rantina di aree. Tra le altre, anche beri di presentare al Comune e che tà di un progetto unitario e organi- ve piante ad alto fusto, il recupero ta la distesa del galoppatoio aperto il gas metano ed è andato quella di cui oggi si discute, nella il Comune è libero di approvare o co per lo sviluppo e la strutturazio- delle attuali strutture senza nessu- in bagno. Al suo ritorno ha acceso «villa per definizione» della capita- cestinare». ne del parco, l‘ urgenza della nomi- na aggiunta in cubatura edificata, 1966-72. Costruzione del parcheggio sotterraneo al un fornello e la fiamma ha provo- galoppatoio, progetto architettonico di Luigi Moretti le: in questo caso, il progetto è stato Le obiezioni di Italia nostra e de- na di una figura unica di riferimen- etc. Il problema è aperto. cato una tremenda esplosione.

Le storiche ville della capitale saranno sorvegliate meglio grazie a venti nuovi mezzi poco inquinanti L’INFORTUNISTICA é UNA SCIENZA LOTTIAMO PER IL RISPETTO DEI VALORI DELL’UOMO Vigili nei parchi con gli eco-motorini LA NOSTRA FAMA CIFU CONCESSA DALLA VOSTRA STIMA Studio fondato nel 1952 in BOLOGNA 15 studi in 15 città Monteranno in sella, e si slan- Vigili nei parchi, sulle due ruote elettriche: tra breve, li ve- in arrivo saranno una ventina. Si sentiranno ai vigili di muoversi con ceranno— per i viali, nel verde. Saran- dremo muoversi così, per i grandi viali nel verde storico chiamano Zip, li costruisce la Piag- facilità, relativa velocità e minore no incaricati di una sorveglianza gio; e, per la verità, quella dei moto- fatica nel verde, consentiranno an- tutta speciale, destinata a protegge- della capitale. E sui loro Zip, tuteleranno la pulizia e l’am- rini ecologici non è una novità a che di migliorare il coordinamento re alcuni dei nostri momenti miglio- biente anche gli operatori ecologici dell’Ama, che potran- Roma. Vengono infatti già utilizzati e la vigilanza delle varie squadre di ri, le tranquille passeggiate, i giochi no avvalersi degli agili mezzi di trasporto per il coordina- dagli operatori dell’ Azienda muni- operatori ecologici in attività nelle dei bambini, le chiacchiere degli cipalizzata di igiene ambientale, i ville stesse. Spostandosi in questo anziani; dovranno salvare, se del mento delle loro attività nelle ville. L’arrivo in città di una cosiddetti «agenti sanzionatori» che modo, i responsabili di zona, po- caso, quella vita che spesso non ventina di eco-motorini per i vigili e per l’Ama è stato an- ne hanno già avuti in dotazione tranno raggiungere facilmente le può difendersi da sé: le camelie e i nunciato ieri dal sindaco Francesco Rutelli una decina, per potersi muovere aree interessate dalle operazioni di biancospini, i platani, le magnolie e più speditamente nel centro di Ro- pulizia, con vantaggi per il traffico e le rose... Sarà tutto merito loro, se ma: perché proprio lì? Molto sem- per l’ambiente. all’immagine, ormai un po’ vec- plice: si tratta di una parte della cit- Attenzione dunque, e massimo chiotta, e poi così materiale, del tà, spiegano all’Ama, dove è possi- allarme per i tanti, troppi disturba- «pizzardone», se ne sostituirà un’al- nei grandi parchi storici della capi- go tecnico si chiama bimodale. Ciò bile ricaricare le batterie. E dove, si tori della quiete, della pulizia, per tra tutta diversa. Diciamo così: new- tale, certamente non produrranno che semplicemente vuol dire che può aggiungere, è in atto uno sfor- chi ancora si diverte con piccoli o romantic. Peccato che i loro de- inquinamento, e certamente mon- possono funzionare in due manie- zo per abbattere quella che si po- grandi atti di vandalismo, o di sem- strieri non potranno essere quelli teranno a cavallo. Ma non dei begli re differenti: o a benzina, e fin qui trebbe definire la minutaglia del de- plice maleducazione: praticamen- “Tu ed io insieme, indicheremo che da millenni accompagnano fe- animali dalle froge fumanti, dalla niente di strano; oppure a trazione grado urbano: cicche di sigaretta e te, non ci saranno preallarmi. Il se- delmente i grandi slanci umani del- criniera al vento, dagli zoccoli scal- elettrica, molto meno inquinante. mozziconi di cono gelato per terra, gnale di pericolo, non lo darà il ni- agli altri che l’assicurazione non è l’eroismo e dell’amore: anche se pitanti. No. Balzeranno, si fa per di- Molto più adatta, dunque, a con- cartacce macchiate di pomodoro e trito di un cavallo slanciato al ga- un potere ma un servizio”. l’ambiente, di eroismo e d’amore, re, sui motorini Zip. Quelli ecologi- sentire spostamenti più veloci lun- mozzarella residuali dalla meren- loppo sullo sfondo di orizzonti lon- non c’è dubbio che ne avrebbe un ci. go i viali dei parchi, senza fare dan- da, e così via disordinando. tani. Il vendicatore non arriverà con gran bisogno. Ma si sa, la tecnolo- Insomma, i grandi parchi di Ro- no alla natura. I nuovi mezzi di trasporto, an- un mantello o un poncho svento- L’Organizzazione Tossani è ora anche a ROMA gia e la modernità, chiedono a gran ma saranno tra breve sorvegliati da La notizia la ha data ieri, a margi- nunciati in arrivo, oltre che dei vigili lante sulle spalle, non sparerà in voce, in certi momenti della storia, vigili su due ruote: quelle, appunto, ne della presentazione dell’«Eco- urbani, saranno a disposizione an- aria. Nemmeno a salve. Basterà un Studio: Via G. Calderini, 68 - Tel. e Fax 06/3208495 la loro parte. Bisogna cedere. Così, i di appositi mezzi di trasporto, dota- auto» di Greenpeace, il Sindaco di che dei netturbini incaricati di ope- ben più sobrio ronzio: multa in arri- vigili romani incaricati del controllo ti di uno speciale motore che in ger- Roma Francesco Rutelli: i motorini rare nei parchi pubblici: e se con- vo... - R. Ca. 04CUL01A0412 ZALLCALL 14 15:12:01 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 2 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

SFRUTTATORI ECCOME. «Giusta nella sostan- IL RAGAZZO CRESCE. «Prima era Berlusconi...A- gia di D’Alema. Meglio che niente. Si vede LERNER DIXIT. «Portare la Tv nella realtà, non za», secondo lo storico Lucio Villari, l’afferma- desso è D’Alema a dire che, caduto Prodi, non che le scoppole gli fanno bene. viceversa». E «dixit» bene Gad Lerner, nell’atto zione di Scalfaro relativa agli italiani che «non tocco ritocco resterebbero che le urne». Dunque, sosteneva LAGRIME SALERNITANE. Risibile esternazione di annunciare il suo nuovo esordio televisivo. sono mai passati per sfruttattori di nessuno». & ieri Paolo Franchi sul Corriere, c’è un rovescia- di Ida Magli al Corriere sulla vicenda di Lucia Perché? Perché il punto è proprio questo: usa- di BRUNO GRAVAGNUOLO La battuta di Villari stava nel pezzo di Settimel- mento dei ruoli. Ieri il Cavaliere invocava le Annunziata dimissionaria in lagrime, per sette re il «mezzo» come filtro critico, non come li apparso domenica su questa pagina. Spiace urne contro il ribaltone, oggi sarebbe D’Ale- ore, dal Tg3. Al centro la riabilitazione femmi- megafono. Sondare, dal vivo, fatti e problemi. dissentire. E non solo quanto a crudeltà degli lonialismo italiano fu un gigantesco assalto al- ma a fare la parte del primo. Ma non è così, nile del «pianto», che mette a nudo l’infamia Non abbattere i confini tra studio e realtà italiani in Africa. Bensì esattamente in tema di la diligenza. Tramite contrabbando di valuta e per niente! Quella di D’Alema è una valuta- del «potere». Ma no, signora Magli ! Anche il esterna, magari per farsene tribuni contro la «sfruttamento». Basta infatti leggere i libri di Ro- lavori pubblici che rischiarono di dissestare il zione politica, non di principio. Oggi infatti terribile e virile Achille piangeva l’amico Pa- solita maledetta «politica». E poi, in quello slo- chat, Del Boca e del compianto Turone, per Tesoro. All’epoca della conquista etiopica, De non si intravede un’altra maggioranza. Nel troclo. E pure Ulisse, l’astuto e maschilista gan di Lerner, si annida un’ulteriore, preziosa apprendere come e quanto gli italiani abbiano Bono dovette essere richiamato. Aveva dilapi- 1994 viceversa, si profilò un’altra maggioran- Ulisse, piangeva a profusione nell’Odissea. E implicazione: la giusta presunzione che l’«o- proprio sfruttato somali, etiopici e libici. Ru- dato milioni in opere viarie costose e scadenti. za, che resse per un anno. Berlusconi allora si poi chi ha detto che il pianto corroda le ma- biettività» possa esistere. Invece chi è che ha bando loro le terre migliori. Schiavizzandone il Perciò, comunque la si rigiri, la rivalutazione di appellava populisticamente allo «spirito del schere del potere? A volte esso stesso è cona- sempre negato e irriso la «chimera» dell’obiet- lavoro, alimentando la prostituzione, saccheg- Scalfaro degli italiani in Africa, è ingiusta. In- maggioritario». E fu battuto entro il Parlamen- to di potere. Non per caso si dice: il pianto tività? Presto detto: ciarlatani, demagoghi e ni- giandone le magre ricchezze. Non solo: il co- giusta nella sostanza. to. Adesso copia, in ritardo, la vecchia strate- frutta. chilisti.

PARIGI. «Il presente lo conosco verifica puntuale delle situazioni —solo dagli schermi della televisione. Scompare l’insigne medievista che illuminò il passato pensando al futuro specifiche e documentate del terri- Del Medioevo ho invece una cono- torio, economicamente e politica- scenza diretta». Questa battuta pro- mente. L’evoluzione del sistema nunciata una volta da Umberto Eco curtense, l’individuazione dei red- si attaglierebbe a meraviglia a diti nell’ambito di quel sistema, Georges Duby, uno dei più grandi provenienti non solo dallo sfrutta- medievalisti di tutti i tempi, scom- mento economico della terra e dei parso ieri a Parigi all’età di 76 anni, coltivatori, ma dall’esercizio di po- dopo aver a lungo lottato col can- Duby, grande veggente teri politici, sono soltanto alcuni cro. Con una inevitabile correzio- spunti che il primo Duby ha rigoro- ne, tuttavia. Dal momento che il samente puntualizzato nella ricer- vecchio Duby si intendeva a fondo Lo storico Georges Duby è morto ieri a Aix-en-Provence. IL PROFILO ca tra alto e pieno Medioevo. di televisione, e delle forme più Non basterebbe un libro per precisare l’ap- avanzate di comunicazione audio- Era da tempo ammalato di cancro. Nato a Parigi il 7 otto- porto alla medievistica mondiale di Georges Du- visiva, quasi quanto di polverosi bre del 1919, Duby, specialista del Medio Evo formatosi al- by; per quanto riguarda l’Italia, specie negli anni manoscritti custoditi nelle bibliote- la scuola degli Annales, è stato uno dei grandi nomi della Sognò la Storia 80-90, la presenza di Duby è stata costante. Sia che. scuola storica francese. Alcuni suoi libri erano diventati dei attraverso le traduzioni delle sue opere (abbia- La tv gli piaceva, e sapeva come mo già ricordato quelle di Laterza, Einaudi e usarla. Qualcuno gli chiese se nel best-seller. Professore al College de France dal 1970 al per capirne Garzanti) ma anche per le diverse tematiche momento di crisi paurosa della tra- 1992, dal 1987 era membro dell’Accademia di Francia. Ma ispirate alla società medievale. Penso alla serie smissione del sapere che stiamo at- amava gli audiovisivi quanto i manoscritti. dei volumi laterziani sulla posizione della donna traversando fosse propenso a con- il segreto nelle società antiche, e alla traduzione di un li- dannare la tv che rincretinisce, op- bro famoso da parte della casa editrice Einaudi pure, se al contrario, la vedesse co- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sulla «Domenica di Burin» del 27 luglio 1214. Mo- me uno dei rimedi possibili, come SIEGMUND GINZBERG OVIDIO CAPITANI mento glorioso della storia di Francia. Nonché una delle vie d’uscita dalle difficoltà Georges Duby nato a Parigi nel 1919 è stata occasione per Duby per tentare uno spaccato attuali. «Evidentemente - rispose- la —la figura più significativa della storiografia fran- della storia della società medievale. Che non è televisione è uno strumento. Uno 04CUL01AF02 cese del secolo. E di quella svolta compiuta dal- soltanto animata dalle motivazioni etico-politi- strumento meraviglioso. E quindi la medievistica italiana nella storiografia degli che della storiografia anche contemporanea, diventa urgente utilizzarla bene. 1.33 anni tra ‘50 e ‘80, per l’influsso di un nuovo statu- bensì dai sentimenti e dalle passioni di un popo- Oggi serve sostanzialmente a lan- 18.0 to delle Annales. Storico di grande capacità di lo anonimo: molto concreto nella sua esisten- ciare messaggi politici o pubblicita- sintesi per la storia civile e rurale, per l’individua- zialità di rapina, nelle occasioni di arricchimen- ri, e a divertire. In particolareadi- zione dei livelli di mentalità dei modelli culturali, to e sfogo per antiche repressioni. E non basta: vertire molti intellettuali.I quali, per delle ideologie, delle forme di vita della società Duby ha conosciuto anche l’impegno della ri- ristorarsi dalle fatiche mentali, si medioevale, anche nelle sue «individuazioni» flessione metodologica quale traspare dai «Dia- immergono in un bagno di futilità. dell’aristocrazia militare. È indubbio che dal pri- logues» tradotto per i tipi della Garzanti con il ti- Efficacissimo. A lavare il cervello. mo Duby, quello di un libro che lo rese celebre tolo «Il sogno della storia». Testimonia una rifles- Ma in questo modo è l’esatto con- (e che è tradotto in italiano con il titolo «Una so- sione tendente al distacco dalle grandi passioni trario di un fattore di coesione so- cietà francese nel Medioevo» per i tipi del Muli- tipica della corrente delle Annales. Ma il tutto ciale. Dei gruppi si riuniscono effet- no) sino alla sua ultima produzione storiografi- con quella ambiguità che agli occhi dello storico tivamente davanti allo schermo, ca ben nota in Italia attraverso le traduzioni cura- pare annidarsi nella stessa ricerca storica. Ricer- ma agglutinati come insetti attorno te dagli editori Laterza, Einaudi e Garzanti, si as- ca che può risolversi soltanto in forma di discor- ad una lampada, inerti, senza vera siste a un processo globalizzante nella sua inda- so. Come strumento per trasmettere, come so- comunicazione tra di loro... Contro gine. In piena consonanza con le sperimenta- gno delimitato, privo della pretesa ingenua di ri- un tale uso della tv si può e si deve zioni epistemologiche delle Annales di terza ge- costruire integralmente la realtà trascorsa. E tut- reagire, quindi insistere sull’uso 04CUL01AF01 nerazione. Certissima l’influenza tematica di tavia valido per testimoniare il tumulto del mon- che se ne può fare viceversa, come 2.0 Bloch e di Déléage: ma tenacemente legata alla do in cui lo storico vive. sistema di educazione e diffusione culturale”, rispose. 21.0 Ed era proprio quel che l’ormai Le sue opere termini che compaiono di fre- ce proprio il film, non il romanzo dioevo tenebroso finisce per ap- anziano medievalista, già un mito quente nelle su pagine. Jacques - di Andrè Malraux». parire molto più ameno del XX sul piano mondiale nel suo campo Georges Duby era autore di una Le Goff, che con lui è uno dei Come ogni artista, Duby inter- secolo e della angoscie del XXI. di studi, fece con una serie di tra- trentina di opere di erudizione o di maggiori esponenti della cosid- roga secoli e millenni quasi come Cosa che qualcuno gli ha anche smissioni di enorme successo sul divulgazione. Tra queste: «La Società detta terza generazione della se avesse costantemente nel miri- rimproverato. canale franco-tedesco Arte, che nell‘ XI e XII secolo», «L’Europa delle Scuola delle Annales (gli allievi no il presente e i suoi interrogati- Certo era uomo di questo seco- ora arriverà anche in Italia. A suo cattedrali», «L’anno Mille», «Guerrieri di Marc Bloc, Lucien Febvre e vi. Non a caso l’ultima fatica, i tre lo, non di tanti secoli fa. Raccon- perfetto agio. Perchè Duby faceva e contadini», «Il tempo delle Fernand Braudel) lo definì una grossi tomi sulla «dama del XIII tano che quando visitò per la pri- storia come si fanno i film e si scri- Cattedrali», «I tre ordini o volta come grande «metteur en secolo», ha quasi un piglio di ma volta la Columbia University vono i grandi romanzi. Da artista. E l’immaginario del feudalesimo». scene». E la definizione non do- femminismo contemporaneo. di New York, nel 1962, rifiutò di pensando anche al gran pubblico, Dopo una serie di opere di ricerca, veva dispiacere affatto ad un Du- Quando parla delle paure del- essere condotto ai Cloisters, il oltre che agli studenti, agli speciali- vaste sintesi della vita rurale by che nel suo austero volume l’anno 1000 non fa mistero di monastero spagnolo ricostruito sti, all’Accademia, che pure lo ave- nell’occidente medievale, arriva per sull‘ Economia rurale nel Medioe- pensare alle paure dell’anno pietra per pietra in cima a Man- va cooptato a capo degli Immortali Duby il successo dei best-seller con vo così, in termini cinematografi- 2000, quando parla della peste hattan e chiese invece che lo ac- del College de France. libri come «La domenica di ci, descrive l’immenso progetto pensa all’Aids, quando evoca le compagnassero ad un jazz club Spiegava: «Annetto un’enorme Bouvines», «Il cavaliere, la donna e il intellettuale cui si sta apprestan- invasioni pensa all’emigrazione nel Greenwich Village. «Questi importanza all’espressione, alla prete», «Guglielmo il maresciallo». do: «Sì, l’ho visto, il paesaggio ru- dal terzo mondo. «Le paure, l’an- storici degli Annales sono un pò maniera di scrivere - nella fattispe- Nel 1991 aveva pubblicato le sue rale, tra Varsavia e Poznan, come goscia, sono al cuore della storia troppo rockstar», si lamentò un cie per me - di scrivere la storia. memorie dal titolo «La storia su una carta, un poco come il della condizione umana», avreb- austero medievalista anglo-sasso- Penso che la storia sia innanzitutto GeorgesDubyeinaltounaanticastampa Arturo Patten continua». contadino de l’Espoir, il film - di- be spiegato. Anche se il suo Me- ne. un’arte, un’arte essenzialmente let- teraria». I suoi libri hanno la partico- larità che si leggono di getto, con «ciò che contiene di musica». la grande loquacità dell’immagi- piacere oltre che con interesse, co- Non a caso, molti dei suoi libri ne, e anche dell’immagine in mo- me fossero best-sellers di fiction. sono spesso splendidamente illu- vimento. «Ho la sensazione di ve- Con un gusto straordinario per la strati (compresa la bellissima e dere e cerco di vedere, e tento di precisione e la ricerca della parola, lunga intervista «Sulle tracce delle far vedere attraverso parole e fra- del modo di espressione come ce- sue paure» dall’anno 1000 all’an- si, anche se, vedete, la cosa non mento che tiene insieme e fluidifica no 2000», (che a sua tempo fu è così facile». le concrezioni ossificate, asperità, pubblicata a puntate sulle colon- Verrebbe da dire che non fosse anfratti oscuri, stratificazioni, ruvi- ne di questo giornale ed è appar- stato uno storico, avrebbe potuto dezze, polverosità, rugosità del ma- sa raccolta in volume lo scorso fare del cinema. Curiosa per altro teriale su cui lavora. In una conti- anno da Texuel). Oppure nasco- tanta passione, ripetutamente di- nua ricerca di carne e sangue con no direttamente per la televisio- chiarata, per il cinema in un me- le quali ricostruire, a partire dai ne, come «Il tempo delle catte- dievalista. «Comparsa» «produtto- frammenti di teschio e di testi, gli drali». Vuole far vedere, punta al- re», «realizzatore», «regista», sono antichi personaggi. Soprattutto, nello sforzo di riportare alla vita il loro ambiente. «La storia per lui era una persona DALLA PRIMA PAGINA viva, come per Michelet nell’Otti- cento», ha detto ieri dello scompar- so l’accademico Jean D’Ormesson. Il «cronista» del Medioevo Ma anche qualcosa da raccontare, non solo analizzare. Come fece l’al- venuta, fin dal 1944, quella vitale di Febvre. Influenza di uno storico, ma tro grande vate dell’Ottocento fran- anche di un uomo che egli avvertiva «debordante di giovinezza, di vitalità cese, Victor Hugo, nel suo Notre rustica». E poi ancora, dieci anni più tardi, quella di Braudel. Con entram- Dame. «Sono sempre stato un be Duby contrasse debiti importanti, e non solo intellettuali, bensì anche pratici: grazie a loro potè inserirsi in ambienti di lavoro come l’«École pra- gran lettore, e gran lettore di ro- tique» e il «Collège de France» che gli costruirono intorno quell’ambiente manzi: adoro che mi si racconti- di lavoro che fu gran parte del suo plaisir d’historien. Ma da Febvre, so- no delle storie», confessava del prattutto, trasse alimento e curiosità per quella storia delle mentalità che resto lo stesso Duby. finì per costituire il campo stabile e immenso delle sue ricerche future. La sua biografia di Guglielmo il Là, forse ancor più che in Bloch, trovò la fonte per le sue avventure storio- maresciallo comincia in effetti co- grafiche più libere, per le aperture disciplinari più spregiudicate. Anche me un romanzo giallo, con un negli anni della piena maturità, quando libero da qualsiasi condiziona- flash-back. La Domenica di Bou- mento, e benché trovasse ormai la dizione inadeguata, la storia delle vins descrive la battaglia del 27 mentalità gli fornì la base storiografica, il «gusto» storico, per avventurarsi luglio 1214 in modo tanto vivo in campi nuovi di lavoro, per terre inesplorate. Le ricerche sulla storia del- l’immaginario, dall’Anno Mille (1967), fino ai Tre ordini dell’immaginario che s’era parlato di farne un film. del feudalesimo (1978), non sarebbero state possibili senza quella ispira- Non potendo far toccare con ma- zione. Come forse non sarebbero state possibili le affascinanti ricerche no, Duby non si limita a farsi leg- sull’«arte» e la «società» pubblicate nel 1966-67, e sfociate poi nel Tempo gere, ma si sforza di far vedere, delle Cattedrali del 1976. E ancora alla sua passione per le indagini sui far odorare, far sentire i suoni, in- sentimenti e le mentalità trae ispirazione la sua ultima avventura intorno terroga esplicitamente le vecchie alla storia delle donne, in quello che considerava il «continente nero» del- pergamene per trarre dal testo la storia. non solo quel che dice ma anche [Francesco Pitocco] 04DUE01A0412 ZALLCALL 14 15:06:06 12/04/96 K

04RAISIN 04RAIDES Not Found Not Found 04RAISIN 04RAIDES

MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 1996

Sensazionale scoperta della sonda «Clementine»: nel polo sud un lago profondo trenta metri Un ghiacciaio sulla Luna C’è un piccolo ghiacciaio sulla Luna. Profondo una trentina Ora più facile ciata potrebbe essere bevuta o trasformata in ossigeno respi- di— metri, esteso quando un laghetto alpino, si trova all’interno del rabile, consentendo di colonizzare la Luna e farne la piattafor- più grande cratere del nostro satellite, più o meno in prossimità creare ma di lancio per altre missioni. La sonda era stata lanciata un Un sistema del suo polo sud. La scoperta, che smentisce l’immagine di una anno fa e lo scopo era militare: era stata programmata per Luna composta da sabbia e rocce e totalmente priva di acqua, è una stazione provare strumenti da guerre stellari e solo per un caso ha «vi- stata fatta alcuni mesi fa dal satellite militare americano Clemen- sto» il ghiaccio. Il problema, per gli scienziati, è capire come si più «vivace» tine e annunciata al mondo ieri, dopo che gli scienziati si sono spaziale è formato. L’ipotesi più attendibile è quella di una cometa convinti che quella «cosa» in fondo al cratere è proprio ghiaccio, autonoma schiantatasi sul nostro satellite 3,6 miliardi di anni fa. L’impat- e non qualche altro liquido o gas congelato nelle basse tempera- to ha prodotto il cratere e ha liberato le molecole di idrogeno e del previsto ture lunari. L’importanza della scoperta non è solo scientifica: dà ossigeno che formavano minuscole gocce d’acqua trasporta- una speranza di vita sulla Luna all’uomo e può essere molto im- ...... N. RICCOBONO te dalla coda della cometa. Il liquido si è congelato dato che il portante per il futuro delle esplorazioni spaziali. L’acqua ghiac- A PAGINA 4 cratere è sulla faccia oscura della Luna a 150 gradi sotto zero. PIETRO GRECO UELLA GROSSA pozza d’acqua gelata che la sonda «militare» Cle- Ufficiale l’addio di Velasco mentine ha scoperto lì, sulla fac- cia nascosta ed eternamente Q buia della Luna, ne è solo l’ulti- «Un ciclo è finito ma conferma. Il nostro sistema solare, il giardino di casa in termini astrono- mici, è un luogo molto più vario, molto più strano e molto più «vivo» di quanto si pen- ora giro pagina» sasse solo qualche anno fa. Non è, il nostro sistema solare, un luogo senza storia, dove Velasco ha ieri lasciato ufficialmente la Nazio- non accade nulla se non sul terzo dei suoi pianeti interni (la Terra). Non ci sono solo nale di pallavolo. Ha escluso che nel suo futu- un bruciatore (pressocchè) eterno, il Sole, ro ci sia un’altra nazionale maschile. Forse po- uno spazio (quasi) vuoto e nove pianeti, la trebbero esserci le azzurre. «Questa sì sarebbe metà rocciosi e la metà gassosi, ma tutti, una nuova sfida....». tranne uno (la Terra), a immagine e somi- ...... glianza del deserto. C’è molto, molto di più. A PAGINA E di molto più dinamico. LORENZO BRIANI 11 Ce l’ha letteralmente disvelata, questa im- magine «vivace» del nostro sistema solare, una serie, neppure molto numerosa ma preziosa, di «unmanned spatial missions», di missioni spaziali senza uomini a bordo, rea- Stasera Milan-Rosenborg lizzate negli ultimi anni. Non a caso gli anni in cui lo spazio ha cessato di essere una frontiera per la politica, ed è diventato una Per Sacchi è già «semplice» frontiera di conoscenze. Da quando la scienza ha preso il posto del confronto ideologico, l’esplorazione dallo e dello spazio ha prodotto, peraltro a costi proibito perdere decisamente più contenuti, un’impennata nelle nostre conoscenze. E ha modificato Sacchi torna stasera sulla panchina del Milan. l’immagine stessa del nostro sistema solare. Negli ultimi mesi abbiamo visto «da vici- Ci torna in una partita di Champions League no»tuttiipianetiei«corpipiccoli»cheruo- facile sulla carta ma che i rossoneri devono as- tano intorno alla stella Sole. E li abbiamo solutamente non perdere. Intanto Trapattoni trovati tutti molto «attivi». Insomma, la fine ribadisce: «Alla Nazionale dico no». della guerra fredda e l’inizio di una politica ...... «tutta scientifica» dello spazio ci ha regalato A PAGINA in poco tempo una serie così grande di BOLDRINI CECCARELLI VENTIMIGLIA 9 nuove conoscenze da modificare la nostra visione del cortile di casa. Così può capitare che persino una sonda, nata e progettata per scopi militari, finisca per rivelare la presenza, sconosciuta ma Su Raidue documentario-verità non inattesa, di acqua sulla Luna desolata descritta dall’ignaro Armstrong. Una scoper- ta che, tra l’altro, fornisce un non trascura- La pubblicità Beatles, avventura bile sostegno alla teoria che siano stati co- mete e asteroidi a portare l’acqua, il com- posto della vita, qui sulla Terra. Il giusto entusiamo per la scoperta di Cle- in tre puntate mentine non deve però abbassare la soglia critica che deve continuare a guidare l’e- Stasera su Raidue finalmente in onda la prima splorazione dello spazio in tempi di budget in punta di piedi decrescenti. La costruzione di una colonia delle tre puntate di The Beatles: la grande av- spaziale sulla Luna, subito evocata perchè ventura, il famoso documentario sui quattro sarebbe resa più facile dalla minima pre- Vent’anni fa moriva la trasmissione più amata di Liverpool. A doppiarli Chiambretti e Frizzi. senza d’acqua trovata, una costosa «man- E all’incontro stampa, Freccero attacca Letta. ned mission», ha una sua reale utilità scien- GABRIELLA GALLOZZI A PAGINA 3 tifica o serve ad appagare solo il nostro im- ...... maginario? ALBA SOLARO A PAGINA 6 È morto Duby, «cronista» del Medioevo

È morto Georges A MORTE DI DUBY è un lutto grave per la storio- perta. Duby. Il grande storico grafia internazionale. Ed è una morte che dà FRANCESCO PITOCCO Dalla lettura delle Annales negli anni dell’università, francese se ne è malinconia. Con lui scompare uno degli ultimi Nato nel 1919 Duby è stato uno degli uomini più si- e soprattutto dalla lettura del Bloch della Società feu- andato all’età di 77 L maestri di quella «rivoluzione storiografica» che gnificativi della storiografia di questo secolo, uno degli dale e dei Caratteri originali della storia rurale francese, anni nella sua casa di ha fatto grande il Novecento francese, e che ha avuto storici che con maggior originalità ha saputo interpre- aveva tratto ispirazioni per i suoi primi lavori di storia Aix-en-Provence, nel nelle Annales di Febvre e Bloch la sua fonte paradi- tare la lezione delle Annales di Febvre e Bloch. Giova- economica. La storia economica si stava allora impo- sud della Francia. Era gmatica. Egli ha vissuto i decenni dell’epoca felix trion- nissimo si era trovato in modo tutto naturale sulla scia nendo all’attenzione degli storici sotto la spinta della da tempo malato di fante, di quella rivoluzione, quando il «mestiere di sto- di quei due «Principi» della storia. Nato agli studi con crisi del ‘29, e da quella crisi aveva tratto la consape- rico» parve grandeggiare come non mai sulla scena una vocazione di geografo, proprio dai suoi maestri volezza della complessità del reale: una storia ricca cancro. L’annuncio è culturale. Ha vissuto l’epoca del «Plaisir de l’historien» stato dato ieri dalla geografi, da Allix in particolare, e non dagli storici, era non solo di modelli esplicativi ma anche di contenuti (così titolò nel 1986 il suo contributo agli Essais dego- stato avviato alla lettura delle Annales: testimonianza casa editrice sociali. Duby l’aveva filtata attraverso il suo precoce in- histoire raccolti da Nora), quando ad uno storico era chiara della difficile battaglia che avevano dovuto teresse per il marxismo a cui si era avvicinato intorno Gallimard. Membro «concesso di lavorare gioiosamente». Si è spento nel combattere Febvre e Bloch per tutti gli anni Trenta. al 1937, un marxismo che non fu mai per lui «sostegno dell’Accademia momento del «declino della scuola storica francese», Anche per loro la geografia, la geografia di Vidal de La di un entusiasmo politico né di un dogma intangibile», Francese, Duby era in un’epoca in cui l’«ambiente» gli appariva ormai in- Blache, era stata un viatico fecondo verso la nuova ma uno «strumento di analisi» di «eccezionale efficacia uno dei massimi cupito. «Tutto si è sciupato, guastato», affermava nel storia sociale, una ispirazione costante della battaglia euristica», le sue ricerche sull’economia medievale e esperti del Medioevo a 1991 in quella sorta di autobiografia intellettuale che è contro la «storia tradizionale», storia politica, di «avve- sul feudalesimo fino a Economia rurale e la vita nelle cui ha dedicato gran La storia continua: «Chi oserà rialzare la dignità del no- nimenti», povera di succhi umani. campagne nell’Occidente medievale(1962), respirano stro mestiere?». Muore in un momento delicato della parte della sua Dalle Annales, da Bloch e Febvre, ebbe a confessare liberamente all’incrocio tra la storia economico-socia- produzione («L’arte e vicenda di quel mestiere, in un momento di «crisi della le di Bloch e la storia economica di ispirazione marxi- storiografia» se non di «fine della storia». Nella società più tardi, trasse essenzialmente due insegnamenti: la la società medievale», necessità per lo storico di non «rinchiudersi nel suo sta. «Il cavaliere, la donna, di questa fin de siècle che ama precipitarsi verso un fu- Dopo l’influenza di Bloch, vissuta esclusivamente at- turo rapinoso e negatore di ogni passato, il mestiere buco», di aprirsi al vento delle discipline vicine; l’op- il prete» tra gli altri). portunità, a lavoro finito, di non affidarne i risultati ad traverso la lettura dei suoi libri e dei suoi articoli, era I SERVIZI dello storico sembra colpito alle radici della sua ra- SEGUE A PAGINA ...... gion d’essere, nella sua stessa legittimità. una comunicazione sterile e secca ma di aprirsi ad 2 A PAGINA 2 una scrittura capace di restituire il piacere della sco-

Missing files that are needed to complete this page: 04RAISIN 04RAIDES 04ECO01A0412 ZALLCALL 13 16:39:27 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 6 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

LA FINANZIARIA Nella sola città di Roma la quota di A Roma il 12% della commissione Finanze della evasione, per quanto riguarda Camera, Giorgio Benvenuto. È stato DALLA PRIMA PAGINA DELL’ULIVO l’Imposta comunale sugli immobili non paga l’Ici Rutelli, nel suo intervento a parlare di (Ici), oscillerebbe fra il 10 ed il 12% ma una quota di evasione nella capitale più in generale su tutto il territorio nazionale si dovrebbe «lievemente superiore al 10%, fino ad un massimo del 12». Ascoltate il cardinal Martini attestare su un livello ben superiore. Sono queste alcune Ma le valutazioni del sindaco sono state corrette da indicazioni sull’evasione Ici scaturite nel corso di un Fantozzi, secondo cui «il 10% è un’indicazione ottimistica». tenti a rifondare partiti, a recla- del Consiglio nei suoi confronti, dibattito sulla fiscalità locale, al quale sono intervenuti, fra Fantozzi ha poi insistito sulla necessità di fare adeguati mareamnistie,eachiedere ne avrebbe tratto le conseguen- gli altri, il sindaco di Roma, Francesco Rutelli, il ministro sforzi in campo tecnologico per sfruttare tutte le sempre nuove ispezioni nelle ze, uscendo dall’attuale mag- per il Commercio Esteri, Augusto Fantozzi ed il presidente opportunità che consentano di fronteggiare l’evasione. Procure, senza che mai ad uno gioranza? Si è vero, Dini l’ha di loro venga in mente di resti- detto e non l’ha smentito, limi- tuire sia pure una simbolica lira tandosi ad osservare che quel di quanto hanno sottratto alla contrasto era ormai «superato». collettività. Ebbene, Prodi e Dini ne hanno Parole sante, cardinal Marti- discusso, si sono ripromessi, la 250mila miliardi ni: «La tentazione dell’illegalità prossima volta, in caso di diver- esiste ancora». E altrettanto san- genze d’opinione, di lasciar sta- te quelle che si riferiscono alla re le interviste, di non lanciare seconda verità che una concer- ultimatum o messaggi trasversa- tata campagna vorrebbe an- li, ma di affrontarle con spirito nebbiare: «Non bisogna abbas- d’unità nelle sedi competenti e di evasione fiscale sare la guardia». Riflettano i Ber- riservate? Se a questo accordo lusconi, i Buttiglione, i Mancu- fossero giunti, possono stare so, i Pellegrino per i quali la tranquilli per l’avvenire: la stam- «questione giustizia» si riassume pa non avrà alcun motivo di nella decapitazione di tutti quei spargere sale su una ferita che Nuovo allarme arriva dal Secit giudici che hanno affondato il non c’è. E così dicasi per gli al- coltello nella piaga della corru- tri periodici «contestatori» nelle L’evasione fiscale supera i 250 mila miliardi annui. È quan- governo ha già avviato o che vuole zione, servendosi esclusivamen- file della maggioranza. avviare anche se, ha sottolineato te della legge, quella stessa che Ma è tutta la politica italiana to hanno calcolato i superispettori del Secit, gli 007 del fi- Visco, «c’è chi si batte contro que- per decenni era stata voluta- ad essere ammalata di linguag- sco, che hanno dedicato un anno di lavoro ad una indagi- ste riforme e contro le deleghe ri- mente ignorata, sepolta nei vari gio truculento, rissoso e comun- ne sull’Iva comunitaria. «È un’emergenza nazionale» avver- chieste dal governo. Noi però con- «porti delle nebbie» di procure que non atto ad una serena va- te il segretario generale della Uil, Pietro Larizza. «Una parte fermiamo di voler proseguire su compiacenti. La guardia non va lutazione da parte dei cittadini. questa strada perchè sappiamo dunque abbassata, fermo re- Prendete l’on. Berlusconi. Nel delle riforme necessarie per rendere più efficiente l’ammi- che il paese ci seguirà, senza biso- stando che per compiere il loro corso della manifestazione ro- nistrazione finanziaria - risponde il ministro delle Finanze gno di maggioranze allargate». dovere i magistrati non hanno mana del Polo, la tv di Stato Visco - è contenuta nelle deleghe chieste dal governo». «L’Italia - ha sostenuto ancora bisogno delle luci della ribalta e non offre un servizio adeguato Visco - ha due anni per poter esse- di alcun supporto partigiano e e per certi versi parziale: le cor- re risanata. Se si perde questa oc- interessato. E che se in questo de del collo tese fino a scoppia- casione si andrà alla deriva, senza errore dovessero ancora ricade- re, gli occhi fuor dall’orbita, ec- FRANCO BRIZZO possibilità d’appello. Una deriva - re non dovrebbero più trovare co il leader di Forza Italia urla- ROMA. L’evasione fiscale ha che perché - spiega il Secit - l’«eva- ha concluso il ministro - che non coperture e giustificazioni di re: «Vergogna! Vergogna!» con- —raggiunto e superato in Italia i 250 sione Iva nel nostro paese è così sarà mediterranea ma mediorien- sorta. tro la manipolazione dell’infor- mila miliardi annui. È quanto han- radicata ed elevata che l’abbatti- tale». Ma c’è un’altra osservazione mazione, usando toni degni di no calcolato i superispettori del mento delle dogane ha presumi- Visco ha infine sottolineato co- del vescovo di Milano che meri- un linciaggio. Lui, sì proprio lui, Secit, gli 007 del fisco, che hanno bilmente generato solo un effetto me il governo «abbia recepito la ta di essere ricordata nella già Berlusconi: monopolista della tv dedicato un intero anno di lavoro marginale a livello complessivo». maggioranza delle richieste del citata intervista. È quando ri- commerciale dai cui microfoni ad una indagine sull’Iva comuni- polo, mostrando la massima aper- sponde alla domanda sulla liti- e telecamere ogni giorno ton- taria. Sono così riusciti a calcolare La Uil accusa tura. Nonostante questo, l’opposi- giosità dei politici: «La rissosità nellate di insulti, di menzogne, non solo l’Iva evasa ma anche l’ef- Anche per la Uil l’evasione fi- zione chiede nuove modifiche al- purtroppo è grande» - è la repli- di falsi vengono rovesciate su fetto che questo «imponibile na- scale in Italia ha ormai raggiunto la finanziaria solo per fare il pro- ca - alimentata dai mass-media, ministri, magistrati, uomini poli- scosto» ha sulle imposte dirette e livelli tali da dover essere conside- prio dovere. Senatori e deputati, dall’uso insensato di iperboli tici che non fanno parte della sui contributi previdenziali. rata «un’emergenza nazionale». È sono eletti per stare in parlamen- per cui tutto diventa «conflitto, scuderia di Arcore, e senza la Gli oltre 250 mila miliardi evasi questo il messaggio che il segreta- to, votare ed approvare le leggi. scontro, guerra», dalla perdita di minima possibilità di replica. Ed ogni anno - che il Secit stima per rio generale della Uil, Pietro Lariz- Siamo di fronte ad una evidente valore delle parole, dal gusto è sempre Berlusconi, in buona tre diversi anni consecutivi tra il za, ha voluto lanciare nel corso del tattica del carciofo. Questo gover- della retorica. E la ricetta del compagnia dei Fini e Buttiglio- 1991 e il 1993 - sono infatti rappre- convegno «Il fisco? Un fiasco». Se- no - ha concluso il ministro - con- cardinale per guarire questi ma- ne e Casini a tuonare ogni gior- sentati da circa 51.000 miliardi di condo la Uil, che riprende cifre del fermerà quanto sta facendo». li diffusi è anche in questo caso no sui propositi liberticidi di un Iva, da 180.000 mila miliardi di im- Secit di un paio di anni fa, la som- semplice ed essenziale: «dob- governo composto da «comuni- poste dirette e contributi sociali e ma dei prelievi obbligatori evasi Callieri: tasse troppo alte biamo praticare una certa au- sti, post comunisti, catto comu- da quasi 23 mila miliardi di impo- nel periodo ‘91-’93 ha toccato i A rispondere all’allarme lancia- sterità del linguaggio». nisti», insomma un «fronte po- ste immobiliari, tutti miliardi dovu- 230mila miliardi. to dalla Uil è stato anche Carlo Qui siamo al nervo scoperto polare» che persegue la rovina ti ma che non sono mai stati versa- Ai problemi sollevati dalla Uil Callieri, vice presidente della Con- I fondi per le aree di crisi della comunicazione così come del ceto medio, salvo poi, con ti. ha risposto il ministro delle Finan- findustria, secondo il quale l’eva- viene intesa in quest’epoca di una piroetta degna del miglior Il Secit ha stimato che i 359.885 ze, Vincenzo Visco, che ha sottoli- sione è, in parte, il frutto dell’au- trionfo multimediale. Chi è il ve- ginnasta, giudicare l’on. D’Ale- miliardi di «imponibile non dichia- neato come il governo sia stato mentata pressione fiscale, che a La Cgil chiede modifiche ro responsabile dei permamenti ma persona affidabile, con la rato» per l‘ Iva provocano sulle im- impegnato in questi mesi sul fron- sua volta ha le sue origini nella litigi, degli ininterrotti scambi quale si può ragionare e discu- poste dirette e sui contributi (se si te della finanziaria. crescita della spesa pubblica. «Il fi- d’accusa, delle minacce, delle tere. Quasi che D’Alema non considera che la loro aliquota me- «Una parte delle riforme neces- sco - ha spiegato il vice presidente al testo della Finanziaria rappresaglie, degli insulti? Il po- fosse segretario del partito co- dia complessiva é del 50%) ulte- sarie per rendere più efficiente di Confindustria - è andato avanti litico che gli dà vita implacabil- siddetto «post comunista». riori 180 mila miliardi di evasione. l’amministrazione finanziaria - ha nei punti di minor resistenza e do- mente ogni giorno, o il giornali- Tutto sovrattono e strumenta- «La somma dei prelievi obbligatori sottolineato Visco - è contenuta ve era sicuro di trovare gettito ga- ROMA. «Le risorse per la pro- non ci sia concorrenza rispetto alle sta che soffia sul fuoco, regi- le, come se la politica fosse un evasi (tra Iva, imposte dirette e nelle deleghe chieste dal governo. rantito. Questo ha portato alla cre- —grammazione negoziata (patti ter- agevolazioni e alle procedure, che strando e ampliando quanto ha gigantesco prodotto da vendere contributi sociali) - afferma il Secit Si tratta ad esempio degli incroci scita di una serie di diseguaglian- ritoriali, accordi di programma) siano valorizzate le forze locali pro- appreso dalla viva fonte? Il pre- all’opinione pubblica attraverso nel suo rapporto - arriva così a cir- tra i dati del fisco e quelli di Inps e ze, dovute anche all’autodifesa non sono il pozzo di san Patrizio e, tagoniste e responsabili dei progetti sidente Prodi, da Lisbona, ha spot urlati e granghignoleschi, ca 230 mila miliardi di lire annui, Inail, che permetteranno la sco- del corpo sociale di fronte alla cre- non essendo infinite, devono ope- di sviluppo e che si affermi il princi- addebitato anche lui alla stam- senza nulla concedere alla ri- nel triennio 1991-93. A questo im- perta degli evasori totali». scita della pressione fiscale. Per ri- rare a vantaggio delle aree depres- pio del coinvolgimento del sinda- pa italiana il malvezzo di ritene- flessione e all’intelligenza dei porto andrebbe poi aggiunto - Visco ha poi preannunciato in- durre l’evasione bisogna interve- se, a cominciare dal Mezzogiorno». cato nella programmazione territo- re ogni governo un’entità prov- «clienti». C’è da stupirsi se in spiegano i super ispettori - il gettito terventi sull’attuale sistema di ri- nire anche sulla pressione fiscale». Così si è espresso Mario Sai, coordi- riale. Per questo ha avanzato prima visoria, dal momento che in questoclimapurelastampafi- derivante dalla tassazione dei red- scossione, su catasto e demanio Per Callieri, inoltre, è necessario natore del dipartimento «Mezzo- al governo e ora alle commissioni cinquant’anni se ne sono suc- nisca per essere coinvolta, an- diti dei terreni e dei fabbricati per il che «dovranno essere gestiti con «creare un rapporto di parità tra giorno e politiche di coesione» del- parlamentari alcune proposte di ceduti ben 54, e quindi di dar che lei stordita e senza freni, quale viene stimata un’evasione di forme privatistiche di organizza- cittadino e amministrazione fisca- la Cgil, riferendosi alla discussione modifica al testo di leggeLa preoc- già per moribondo quello in ca- nel gigantesco Carosello? 22.925 miliardi di lire nel 1994». zione e ha lamentato «la campa- le. Perché se il primo ha doveri di in corso in questi giorni al Senato. cupazione delle confederazioni rica non appena si è costituito. «Austerità del linguaggio». Ca- gna di falsità» di cui è stata «vittim» pagamento indifferibili, altrettanto Nell’aula del Parlamento ci si sta sindacali è che venga snaturato il Sarà. Ma qui sovviene la racco- ro cardinal Martini: chissà L’impatto dlel’Iva la politica fiscale del governo in deve essere per lo stato che inve- confrontando infatti sull’articolo senso dell’accordo sul lavoro. «Esso mandazione del cardinal Marti- quando potremo raggiungere, L’indagine è partita dall’esigen- questi mesi. ce, rimanda i suoi pagamenti a se- del collegato alla finanziaria che in- - precisa Sai - deve dare certezze a ni: davvero è solo la stampa a tutti assieme, questo inestimabi- za di verificare l’impatto dell‘ aper- Il ministro delle finanze ha inol- conda delle esigenze di cassa». troduce i contratti d’area. Sai la- chi si impegni a risolvere i grandi mancare alla regola dell’auste- le traguardo, segno sicuro di un tura delle frontiere comunitarie tre sottolineato l’esigenza di dare Anche il presidente della Con- menta la «pessima abitudine parla- problemi delle aree di crisi oppure rità nel linguaggio? Prodi a Li- paese normale. Grazie, comun- sull’Iva dovuta nelle transazioni un nuovo assetto all’amministra- fcommercio, Sergio Billé, vuole mentare di mischiare nello stesso a far crescere esperienze di svilup- sbona era accompagnato dal que, di avercelo ricordato. Ah, import-export: secondo il Secit, zione finanziaria che «permetta di una riforma del sistema fiscale e articolo questioni diverse come le po locale». «Un articolo di legge ministro degli Esteri del suo go- se gli italiani si convincessero l’apertura delle frontiere, pur of- chiamare la gente alle proprie re- ha chiesto allo Stato di licenziare agevolazioni produttive valide per omnibus e poco chiaro - conclude verno. È vero o non è vero che che l’urlo, l’insulto sostituiscono frendo ulteriori spazi di evasione, sponsabilità e allo stesso tempo «come allenatori che perdono le tutta l’Italia e la programmazione Sai - potrebbe causare una guerra prima di partire per la capitale la mancanza di idee. E che chi non dovrebbe avere avuto un «ef- identifichi gli strumenti necessari partite» i dipendenti delle ammini- negoziata». tra poveri oppure la dispersione portoghese, Dini aveva dichia- più sbraita lo fa perché sa di es- fetto valanga» sulle entrate erariali. ad incentivare chi fa bene il pro- strazioni che non ottengono risul- Il sindacato chiede infatti che tra delle già scarse risorse delle legge rato, papale papale, che al sere dalla parte del torto. Ma questo, paradossalmente, an- prio lavoro». Tutti interventi che il tati nel recupero dell’evasione. patti territoriali e contratti d’area per le aree depresse». prossimo sgarbo del presidente [Gianni Rocca] 04EST01A0412 ZALLCALL 13 14:56:11 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 2 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

TERRORE I terroristi hanno colpito sulla linea che unisce i due aeroporti della capitale francese A PARIGI Massacro a Port Royal Bombola di gas nel metrò: due morti, 7 feriti gravissimi

I terroristi hanno colpito ancora il cuore di Parigi. Ancora il metrò, stavolta nella centralissima stazione di Port Royal. RER C C1 Montigny-B. RER B D B3 Roissy-Aeroport Ch. de Gaulle C3 Argenteuil B5 Mitry-Claye Ieri sera si contavano due morti, sette feriti in condizioni di- D1 Orry-la-Ville sperate, 28 feriti in modo serio, decine di persone bisogno- se di cure. È stata una bombola di gas riempita di ferraglia, St. Germain-en-Laye Cergy-St. Christophe Poissy A1 A3 A5

come negli attentati degli estremisti islamici nell’estate-au- A tunno del ‘95. È scattato di nuovo il piano di allarme gene- RER rale.

DAL NOSTRO INVIATO GIANNI MARSILLI PARIGI. Ore 18.05, linea B del conferma: aeroporti e frontiere già —Rer parigino. Il convoglio è l’e- sotto controllo, nella notte convo- spresso della rete metropolitana. cazione nel suo ufficio di tutti i re- Attraversa la città da est a ovest, ponsabili della sicurezza e dei tra- praticamente dall’aeroporto sporti ferroviari e aerei, scuole sot- Charles De Gaulle a quello di Orly. to sorveglianza, In altre parole, Poche soste nei punti nevralgici l’incubo ricomincia. del centro cittadino: Gare du La folla intorno all’incrocio si è Nord, Gare de l’Est, Chatelet-Les fatta moltitudine. Qualche frase Halles, Saint Michel, Luxembourg, colta al volo, qualche commento Port Royal...Qui, alla stazione di di gente comune. Una biondina Port Royal, i vagoni escono breve- con gli occhiali: «Si ricomincia? Io mente allo scoperto. Non al livello cambio città, vado in campagna». RER C RER C della strada, perché i binari e i Replica un giovanotto: «No, non RER B C5 Versailles R.G. C2 Massy-Palaiseau marciapiedi restano incassati tra bisogna reagire così. L’abbiamo B2 Robinson C7 St. Quentin-en-Yvelines C4 Dourdan due pareti di cemento. Ma sono passata l’anno scorso, passeremo B4 St. Remy-les-Ch. C8 St. Martin d’Etampes per un momento a cielo aperto. anche questa. Quelli vogliono far Intorno, il traffico dell’ora di pun- paura, se ci riescono è finita». «Giu- ta. sto», conferma una signora con le Era esplosivo L’incontro Esattamente lì si incrociano il borse della spesa. L’atmosfera boulevard Montparnasse e il bou- non è di panico né si sentono infilato in una con Kohl levard Saint Michel. C’è sempre espressioni di odio. Un testimone, gente che entra ed esce dall’in- un ragazzo che avrà vent’anni, bombola del gas troncato gresso un po‘ liberty, quasi civet- racconta di uno scoppio potente - tuolo della stazione, molta gente. lui era nel vagone dietro - di fumo Come nel ‘95 dalla tragedia Alle 18.05 il treno sbucava dunque spesso, dice di aver aiutato tre o dal budello, ed è in quel momento quattro persone a uscire e poi di Come negli attentati di matrice Due microfoni abbandonati nel che la bomba è scoppiata: i testi- aver guadagnato la strada: «Sì, i fe- islamica dell’anno scorso, è stata cortile dell’Eliseo: così si è concluso moni parleranno di un’esplosione riti sono tanti, c’era uno che non si una bombola del gas farcita di ieri pomeriggio l’incontro tra Chrac e potente e sorda al contempo, di muoveva, penso proprio che fosse esplosivo a far esplodere il vagone Kohl. Raggiunti dalla notizia una colonna di fumo nero e spes- morto». del metrò a Port Royal. dell’attentato, i due hanno preferito so, di fiamme, di qualche attimo di Un farmacista racconta di aver Nei casi precedenti, le bombole rinunciare alla dichiarazione comune silenzio irreale. Poi il solito spetta- prestato le prime cure a «decine di erano state riempite di esplosivo che avevano previsto di fare davanti colo: corpi maciullati, lamenti, persone», di aver visto soprattutto misto a chiodi e bulloni, che alla stampa dopo tre ore di colloquio. sangue, lamiere calcinate, gente piccole ferite alle mani e sul viso. schizzando addosso alla gente Kohl ha espresso la sua solidarietà e che vaga con gli occhi svuotati Pian piano il quadro si fa più chia- provocavano ferite ancora più gravi le sue condoglianze a Chirac, dallo choc, i primi soccorsi. ro: la vettura maledetta era la se- e venivano poi trovati nella zona chiedendo di essere tenuto al conda in testa, il treno era fermo o dell’attentato. In ben sette attentati corrente. Soccorsi disperati quasi fermo. Le porte del vagone su otto, nell’estate e nell’autunno L’incontro era dedicato al tentativo di Alle 18.45 abbiamo visto portar sono calcinate, ferraglia nerastra e 04EST01AF02 del ‘95, i terroristi del Gia usarono dissipare le nubi che oscurano l’avvio via il primo cadavere, malamente fumante. I soccorsi sono arrivati 3.0 questo metodo, in particolare altre della moneta unica, anche in vista del avvolto nel suo sudario color ar- presto, molto presto. Un po‘ l’abi- due volte proprio con dei treni della vertice franco-tedesco di gento luccicante, una gamba che tudine, un po‘ il fatto che in zona 22.50 linea Rer. Norimberga del 9 dicembre e di non voleva restare sulla barella e ci sono tre o quattro grandi ospe- Ieri sera la polizia ancora non quello dei Quindici a Dublino il 13 e il che un vigile puntualmente ri- dali. sapeva dire se la bombola esplosa 14. Dopo il discorso di Chirac in tv, è montava. Poi pian piano qualche fosse o meno farcita nello stesso stato comunque reso noto che il ferito leggero, a volte in barella, a Tredici chili di esplosivo modo, con quel micidiale miscuglio presidente e il cancelliere Kohl in volte sorretto da braccia amiche. Si parla già apertamente del- di polvere, bulloni e chiodi. Nè era quelle tre ore hanno fatto dei passi Come nel luglio del ‘95 a due sta- l’ormai celebre bombola di gas. stata ancora stabilita la natura avanti per l’Euro e che sono zioni da lì, a Saint Michel: sguardi Un graduato dei gendarmi ne indi- dell’esplosivo. Ma oltre alle «determinati a fare insieme tutto il persi nel vuoto, vestiti strappati, ca addirittura la taglia: 13 chili. similitudini dell’ordigno artigianale possibile» per assicurare il successo punture di sangue qua e là, un an- Una guardia municipale confida usato, a guidare gli investigatori c’è delle due prossime riunioni di ziano signore con l’impermeabile ad un collega della radio: «Sul anche lo stesso tipo di obiettivo: un Norimberga e Dublino. In quelle tre curiosamente aperto esattamente marciapiede c’è l’orrore, credete- metrò Rer nell’ora di punta. ore, i due avevano parlato del patto in due dalle spalle al sedere, una mi». I primi inquirenti a visitare il Quello delle bombole del gas l’anno di stabilità, dello Sme-bis e dello donna con la mano sulla bocca e vagone o quel che ne resta trova- scorso divenne un incubo collettivo, status giuridico dell’Euro. gli occhi sgranati che fa no con la no il primo indizio: la culatta della per i parigini. Che vedevano il Provenienti dalla conferenza testa ai microfoni e alle domande. bombola incastrata, fusa in un pericolo ovunque, dato che le dell’Osce, i due statisti avevano già I feriti gravi li hanno curati a lungo pezzo di pavimento. bombole in Francia sono molto passato un fine settimana insieme sul posto, sul marciapiede e nella Tutti - pompieri, personale me- usate e ce ne sono circa 50 miloni in alle mogli a Perigueux, in Dordogna. hall della stazione: l’esperienza, dico, autisti delle ambulanze, for- circolazione. Ora c’è il rischio che E ieri erano pronti ad annunciare la ormai collaudata, pare insegni a ze dell’ordine - hanno l’aria di re- nonostante il piano antiterrore già continuità della solidarietà tra non trasportare i più martirizzati. citare un copione ormai appreso a in vigore, la psicosi riprenda, Francia e Germania. Quando li ha Nessuno ovviamente accede al- memoria. Bomba-soccorsi-cordo- Soccorritorievacuanoiferiti Ansa-Reuters identica. bloccati l’annuncio della bomba. l’interno della stazione. Centinaia ne sanitario-allarme generale-rea- di gendarmi la circondano per zioni politiche (Chirac ha parlato proteggere il lavoro di pompieri e in tv meno di due ore dopo l’e- si pensava esser riusciti a sconfig- soccorritori. splosione): una sequenza che im- gere, incarcerare, individuare. No, Girano le prime voci sul bilan- pressiona per la sua automaticità. qualcuno gira ancora. Ieri sera cio dell’esplosione: due morti, no, Oggi Parigi ritroverà le sue scuole hanno colpito in pieno Quartiere cinque, sette feriti gravissimi...Si sorvegliate dove non è possibile Latino: a trenta metri dalla stazio- capisce già che la triste conta parcheggiare nel raggio di un cen- ne Port Royal, dall’altra parte del Direttore responsabile: Giuseppe Caldarola Condirettore: Piero Sansonetti avrebbe potuto e dovuto essere tinaio di metri. I suoi cestini dei ri- boulevard, c’è la Closerie des Li- Direttore editoriale: Antonio Zollo ben più lunga: il fatto che l’esplo- fiuti tappati e sigillati. Le sue sta- las, un monumento della memo- Vicedirettore: Marco Demarco (vicario) Giancarlo Bosetti sione sia avvenuta a cielo aperto - zioni e i suoi aeroporti pattugliati ria cittadina e universale. Ci si sie- Redattore capo centrale: Luciano Fontana sostiene un ufficiale dei pompieri - senza sosta. Ieri sera la gente de ancora al tavolo che fu di Lenin Pietro Spataro (Unita 2) ha evitato l’effetto camera di scop- aspettava perfino l’arrivo dell’eli- (c’è una targhetta a ricordarlo) o "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." pio. Ha trovato uno sfogo libero. cottero: ricordavano tutti quando di Hemingway. Si alzano gli occhi Presidente: Giovanni Laterza Consiglio d'Amministrazione: Per questo i morti non sono deci- nel luglio ‘95 si era posato in ma- su quello che fu l’atelier di Modi- Elisabetta Di Prisco, Marco Fredda, ne. Ma come a Saint Michel un an- niera così incongrua sul «parvis» di gliani. L’occhio corre poi un po‘ Giovanni Laterza, Simona Marchini Alessandro Matteuzzi, Amato Mattia no e mezzo fa anche qui si opera Notre Dame, a due passi dalla sta- più giù, verso la Senna, e trova la Alfredo Medici, Gennaro Mola, Claudio Montaldo sul marciapiede, si lavora di forci- zione di Saint Michel dove la «soli- barriera verde dei giardini del Lus- Ignazio Ravasi, Francesco Riccio pe, si combatte con il tempo. ta» bombola di gas riempita di fer- semburgo. La bomba nella sua ce- Gianluigi Serafini, Antonio Zollo Consiglieri delegati: Alle 18.50 arriva Alain Juppé. raglia aveva ucciso otto persone e cità non ha però colpito il patri- Alessandro Matteuzzi, Antonio Zollo Scende dalla macchina, non fa ne aveva ferite 117. Anche il lin- monio. Ha colpito gente innocen- Direttore generale: una piega e s’infila nella stazione guaggio medico ha ormai le sue te nella sua normale quotidianità: Nedo Antonietti con il ministro degli Interni Jean regole: ieri sera si parlava, perché ”metrò, boulot, dodò”, si dice a Direzione, redazione, amministrazione: Louis Debré e il prefetto di Parigi. tutti capissero, di «due morti, sette Parigi. Vuol dire metrò-lavoro- 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 Vedono, constatano, confabula- feriti gravissimi, ventotto feriti in nanna. Per dire dei ritmi della tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 no con i magistrati della XIV sezio- modo serio». Un gendarme confi- grande capitale, impietosi e fati- Quotidiano del Pds ne del Tribunale: quella dell’anti- dava: «In verità ci sono tre persone cosi, che contrariando un’imma- Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro terrorismo. Poi il primo ministro in condizioni disperate, gli altri gine da cartolina non lasciano del tribunale di Roma n. 4555 esce e si dirige verso i giornalisti gravissimi forse se la caveranno». molto spazio al tempo libero. È che i gendarmi fanno fatica a trat- una guerra strana, perché non si tenere dietro le transenne. Parla I primi sospetti sa nulla delle truppe nemiche né brevemente ma parla già di Hanno voluto colpire, ancora dei loro perché. Ha l’aria di una Certificato n. 2948 del 14/12/1995 «esplosione criminale», annuncia una volta, il cuore della città. Quel- guerra privata tra terroristi senza di aver dato ordine di rimettere in la linea di metrò è tra le più fre- volto e governo francese. Non si sa funzione il piano «Vigipirate», tutte quentate. L’ora scelta è tra le più quando finirà. Si pensava fosse già le misure antiterrorismo già messe affollate. Lo stile non sembra la- finita, invece ricomincia. Ieri sera in opera nel corso della prima on- sciar spazio a dubbi: appartiene in tv le analisi più dotte sembrava- data di attentati. Jean Louis Debrè agli estremisti islamici del Gia, che no spuntate, senza argomenti. 04INT01A0412 ZALLCALL 13 17:50:41 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 8 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

NOVITÀ In Abruzzo SUI BANCHI uno sportello telefonico anti-prof

I professori ti perseguitono? Il preside non ti giustifica le assenze? Gli insegnanti non ti comunicano i voti? Vieni insultato da professori e ROMA. Più tempo a scuola per preside? Niente paura. Per gli studenti —bambini dell’elementare. Lingua delle scuole medie superiori di tutto straniera per tutti di qui al 2000. Il l’Abruzzo c’è lo «sportello telefonico modulo va in soffitta, ma non per tor- di solidarietà». Lo hanno messo in nare indietro al maestro unico, co- piedi gli aderenti all’Unione degli me vorrebbe il referendum dei radi- studenti e sarà attivo nei giorni di cali, previsto per la primavera, se la martedì e venerdì dalle 15.30 alle Cassazione darà il suo parere positi- 19.30. È una sorta di «telefono vo. A sei anni dalla riforma la scuola azzurro» per gli studenti che vittime di elementare potrebbe cambiare così. eventuali vessazioni e descriminazioni Dopo il monitoraggio che ha seguito da parte di professori e presidi passo passo l’attuazione della legge troveranno nello sportello telefonico n.148 il ministero dell’Istruzione ha di solidarietà ogni aiuto e sostegno tirato le fila della verifica attuata lo necessari. Il tutto, garantendo il scorso anno, e ha messo a punto massimo dell’anonimato. Digitando il una serie di proposte aperte. Prima 412931, prefisso 0862 per chi chiama di essere presentate in Parlamento da fuori L’Aquila, si potranno avere saranno sottoposte a una consulta- informazioni relative zione a tappeto che interesserà: in- 04INT01AF02 all’organizzazione di assemblee di segnanti, dirigenti scolastici, genito- classe, risposte su come e quando ri, sindacati e associazioni culturali. 2.0 chiedere ai prof di vedere il registro di Ma non sarà un controreferen- 32.0 classe, sino ad arrivare ad una sorta di dum tengono a specificare a viale patrocinio dinanzi al Tar in caso di Trastevere e neppure una riforma «Bimbi, anche voi ricorsi. della riforma, ma una messa a regi- stro di tutti i correttivi da apportare, con il contributo di chi fa scuolatutti Cosa pensa del gruppo d’insegna- giorni. «La riforma del ‘90 - ha speci- mento al posto del modulo ? ficato il ministro Berlinguer - ha mes- Potrebbe dare risultati positivi, dove so in luce delle rigidità». Il riferimen- studierete di più» la scuola funzione bene. Dagli stessi to esplicito è ai moduli prefissati. dati del ministero si vede che l’orga- Pertanto, all’insegna della nuova pa- nizzazione del tempo pieno è più rola d’ordine: l’autonomia, una volta sfruttata nel Centro- Nord, mentre è fissati i traguardi, saranno le scuole a quasi assente là dove è più necessa- decidere il percorso per raggiunger- Moduli in soffitta, lingue per tutti ria cioè: nel Meridione. La preoccu- li. È questa l’innovazione culturale pazione è la stessa: dinanzi a un’in- su cui insiste di più il ministro. novazione che fa appello allo spirito Le proposte offerte al vaglio delle Berlinguer: elementari autonome d’iniziativa, benissimo per chi la sa- scuole sono state illustrate ieri in una prà far funzionare, ma chi si trovano conferenza stampa dal sottosegreta- in difficoltà cosa ne farà? rio Nadia Masini. Ad eccezione del- La verifica sulla riforma della scuola elementare approderà Si pensa finalmente a interventi l’ora di religione che èmateria con- perequativi di compensazione. cordataria, toccano tutti i punti caldi in Parlamento a febbraio con proposte correttive di quanto Non devono essere solo finanziari, della riforma. non ha funzionato. Ma prima ci sarà una consultazione a ma comportare un impegno sia dal Tempo scuola. Oggi sono previ- tappeto di chi quella riforma l’ha tradotta in pratica didatti- centro che da parte degli Enti locali. ste 27 ore settimanali con rientri ca quotidiana, dei genitori dei sindacati e delle associazio- Perciò mi sembra importante l’ap- pomeridiani quando è possibile, di- pello, esplicito nella proposta, alla ventano trenta a partire solo dalla ni culturali. Più tempo scuola per i bambini ed entro il 2000 collaborazione degli Enti locali, non terza o quarta elementare quando lingua straniera per tutti e si potrà insegnare anche a parti- solo per mense e trasporti, ma al fine inizia l’insegnamento della lingua re dai sei anni. di integrare dell’offerta formativa. straniera. Il tempo pieno è congela- Nel passato più ostacolata che inco- to alle cifre del ‘90 e non può supe- raggiata da parte del ministero. C’è rare il 15 per cento dell’offerta sco- da chiedersi cosa faranno i Comuni lastica a livello nazionale. Insieme LUCIANA DI MAURO meno efficienti. Benché l’esperienza ai rientri pomeridiani è diversa- gnamento più flessibile. Resta fer- ogni 4 bambini con handicap ed L’INTERVISTA di uno dei Comuni italiani più diffici- mente distribuito nelle diverse aree ma l’idea di non tornare al maestro eventuali deroghe in base alla loro Tullio De Mauro: più mense e trasporti li, Palermo, ha riservato sorprese po- geografiche con macroscopiche di- unico, ma non dappertutto e non gravità e ancora l’insegnante di lin- sitive. suguaglianze per il Sud e le Isole. allo stesso modo, saranno per forza gua straniera quando c’è. La propo- Si parla di riordino dei programmi La proposta. Prevede 30 ore setti- 3su2classio4su3.Ilnumero dei sta prevede l’organico funzionale nel contesto della revisione dei ci- manali divise in 8 mezze giornate docenti potrà variare sia rispetto al- di circolo calcolato sul numero dei «Bene, ma temo per il Sud» cli. Sembra ancora un po‘ generi- (6 mattine con due pomeriggi op- la classe che durante l’anno. bambini, sulla tipologia della scuo- co, cosa può significare? pure cinque mattine con tre pome- Il tempo della didattica. Attual- la, sulle esigenze locali, servirà an- In materia scolastica bisogna andare riggi) come base comune a tutti i mente ogni disciplina o area ha che ad eliminare le diseconomie anni dopo, l’indagine sui livelli di al- con i piedi di piombo. Quel po‘ di bambini. Sarà possibile, inoltre, una suddivisione oraria settimanale che si creano nei plessi troppo pic- fabetizzazione funzionale tra quarta dati oggettivi di cui si dispone, dico- estendere il tempo scuola fino a 40 con conseguente spezzettamento coli e recuperare risorse umane do- ROMA. Tullio De Mauro, lingui- che è subito apparso come una ri- e quinta elementare, fatta tra il ‘90 e no che riescono al meglio quei siste- ore settimanali, in tal modo il tem- dell’orario dei docenti. La proposta ve ci sono troppi bambini per clas- sta— e attento osservatore delle cose forma della riforma? il ‘91 dall’Iea, e vedere cosa è succes- mi scolastici che progettano unita- po pieno non sarà più residuale suggerisce di adottare tempi più di- se. Dentro l’organico funzionale sa- di scuola, sugerisce di estendere il No, si tratta invece di una verifica. so. Intanto, mi pare un atto sensato e riamente l’intero ciclo di base, per- ma potrà essere adottato in base stesi per l’apprendimento dei bam- ranno compresi anche gli inse- metodo della consultazione anche Cosa quanto mai opportuna, le cose dovuto consultare il mondo della ché i tempi di maturazione dei ra- alla richiesta territoriale. bini, di qui l’estensione del tempo gnanti di sostegno e quelli di lingua all’università: «Non serebbe un male da accertare sono almeno due: co- scuola. Utile farlo non a ruota libera gazzini sono diversi. Ci sono molti Organizzazione didattica. Si tratta scuola. Ma non ci sarà più neppure straniera, per il quali sarà aumenta- sollecitare una capacità propositiva me hanno funzionato i programmi ma su delle ipotesi aperte anche a paesi che arrivano a risultati ottimi a del vituperato o esaltato modulo, l’indicazione dall’alto di quante ore ta l’attività di formazione. Un patto che forse c’è». dell’85 e l’introduzione dei moduli. proposte alternative. fine ciclo, pur avendo una partenza fissato in 3 insegnanti su due classi settimanali devono essere dedicate con gli enti locali è previsto non so- Professor De Mauro una consulta- Sarebbe molto bello se alla richiesta Si riflette anche sulla distribuzio- molto soft, persino in termini d’età di o in 4 su tre, lì dove non si raggiun- alla matematica o all’italiano oppu- lo in funzione dei servizi ma anche zione per modificare una riforma di opinioni, si potesse accompagna- ne oraria settimanale degli inse- ingresso a scuola, e soprattutto per gono le dieci classi, più il docente re all’educazione all’immagine per integrare l’afferta formativa. Un in corso d’opera. In Italia come in re un’indagine più oggettiva. Fino al gnamenti. quanto riguarda i ritmi dei primi anni di sostegno, quello di lingua e quel- etc... . I tempi disciplinari saranno piano di perequazione dovrà com- Francia? 1990-’91 la scuola elementare in Ita- Se non capisco male, questa è un’i- di scuola, lasciati molto liberi e mol- lo di religione cattolica. È il tipo di indicati su base annuale, poi starà pensare le disuguaglianze nelle zo- I francesi l’hanno sempre fatto. Noi lia ha funzionato molto bene, tutte le dea che il ministro e il suo staff han- to lenti, però i traguardi terminali so- redristribuzione di docenti nella alla scuola decidere come raggrup- ne di disagio e a rischio. L’ultimo non abbiamo grandi esperienze. In indagini internazionali la collocava- no più in generale. Si chiede più at- no raggiunti e bene. Tra le cose che elementare che ha fatto gridare alla parli per raggiungere gli obiettivi capitolo della consultazione tocca verità c’è stata una consultazione in no ai primi posti. Cosa è successo tenzione agli obiettivi di fine anno e non funzionano nel nostro ordina- frammentazione degli insegnamen- cioè: le competenze che i bambini la riorganizzazione dei programmi epoca lontana, fatta dal ministro Go- dopo con i moduli? di fine ciclo e meno alla rigidità bu- mento è la mancanza di coordina- ti con conseguente rischio di se- dovranno padroneggiare. nel contesto del riordino dei cicli. nella nell’immediato dopoguerra. Sembra che il mondo scolastico rocratica dell’orario disciplinare. mento tra i vari cicli. Ora, sembra ci condarizzazione: docenti che en- L’organico. Oggi è calcolato sulla Insomma si dovrebbe cominciare a Portò a una raccolta gigantesca di dia un giudizio positivo sul team Una direzione da perseguire. Natu- sia l’intenzione di superare la scis- trano ed escono dalla classe come base delle classi: uno e mezzo per definire un curricolo unitario per materiali sulla mega-riforma scola- dei docenti. Un giudizio interessa- ralmente va correlata allo sviluppo sione tra elementare e media. Cosa alle medie. La proposta. Il modulo quelle a modulo, due per il tempo tutta la scuola di base, non più stica, finì in un nulla di fatto. to? di una capacità di autorganizzazio- ancora più importante con l’obbligo sarà sostituito da un gruppo d’inse- pieno, più un posto di sostegno spezzettato in cicli. Perciò, l’annuncio delle modifi- Forse sì. Bisognerebbe rifare ora, sei ne delle scuole e degli insegnanti. a 16 anni. - L.D.M. 04MIL01A0412 ZALLCALL 14 15:08:27 12/04/96 K

Mercoledì 4 dicembre 1996

Redazione: Via F. Casati, 32 cap 20124, tel. (02) 67721 Concessionaria per la pubblicità MMPubblicità S.p.A., via San Gregorio 34, tel. 671.691

GIUNTA POLEMICA. «Inaugureremo il teatro di Zanuso non di Strehler» Bloccati dai Cc Venti ragazzi Il vice premier picchiano «Milano non merita un clima di scontro e rapinano 0 nel 50 del Teatro» ROSANNA CAPRILLI Aggrediti e picchiati da una —banda di giovanissimi. È accaduto a Gentile sindaco, due ragazzi di 17 anni presi di mira —la vita culturale di Milano, sono certo che lei è da una ventina, fra ragazzi e ragazze. d’accordo con me, non può prescindere dalla I primi insultano e menano le mani realtà del Piccolo Teatro e da ciò che Giorgio- mentre le «fanciulle», tifano per loro. Strehler rappresenta e può rappresentare per Alla fine la gang ripulisce le vittime di questa realtà. E la città di Milano non merita che quel che avevano poi schizza sulla fi- l’apertura della nuova sede ed il cinquantenario lovia col malloppo. Ma una pattuglia del Piccolo si svolgano in un clima di scontro: un dei carabinieri viene in auto ai rapi- clima che nessuno può desiderare e nel quale ri- nati e due aggressori, gli unici mag- schia di avvilire una straordinaria esperienza di giorenni, finiscono dietro le sbarre. cultura e lavoro. Tutti gli altri vengono denunciati a Da parte del Governo, in attesa di una più am- piede libero. pia sistemazione normativa e finanziaria della Domenica sera, erano circa le 20, realtà teatrale italiana, si è pensato di dare un se- Andrea e Marco, nomi convenziona- gno dell’importanza del Piccolo per tutti noi di- li, entrambi diciassettenni stanno sponendo lo stanziamento straordinario di un tornando a casa sul loro motorino. miliardo, in occasione e per la migliore celebra- Forano una gomma e sono costretti zione dell’avvio dell’operatività della nuova se- a spingere. All’altezza di viale Um- de e del cinquantenario. Ho voluto questa ero- bria angolo via Ennio, dal buio sbu- gazione speciale - l’unica possibile nelle circo- ca una banda di bulletti di periferia. stanze date - anche come incentivo per un più Sono tutti giovanissimi. Alcuni ac- incisivo intervento da parte degli enti territoriali. compagnati dalle loro ragazzine. Spero, signor Sindaco, che Milano possa go- Prendono di mira i due poveretti che dere del Piccolo Teatro nell’unico clima cultura- spingono il motorino. Volano insulti, le che le è proprio, quello della collaborazione parolacce e infine spintoni. Le ra- operosa di tutte le forze attive di questa grande gazzine al seguito incitano i loro città. E Giorgio Strehler ne è parte fondamenta- compagni che si fanno sempre più le. cattivi. Spintoni, parolacce, fino a Con i migliori saluti. quando costringono Andrea a Mar- Walter Veltroni IlnuovoPiccoloTeatrochedovrebbeessereinauguratoil20dicembre Perrucci co a consegnare giubbotti e berretti. Cambiano padrone anche l’orolo- gio di Marco e le 70.000 lire che ha in mento nel prossimo anno di un tasca. Anche Andrea è costretto a programma all’altezza di una ri- cedere tutto quello che ha : 50.000 li- correnza importante come il cin- re. E resta anche senza guanti, per- Un miliardo per il Piccolo quantenario del Piccolo». chè il gruppo di «bravi» lo costringe a E al sindaco che nelle infelici di- sfilarselieaconsegnarli. chiarazioni di ieri ha augurato al In quella passa la filovia. La banda Piccolo un nuovo direttore, i rap- ci salta sopra sghignazzando all’in- presentanti dei lavoratori affiancati dirizzo dei due rapinati. Infreddoliti, da Gabriele Villa per la Cgil, da senza soldi, col motorino in panne, Interviene Veltroni. Daverio:«Troppo poco» Gianfranco Scissa per la Cisl e da Marco e Andrea non sanno cosa fa- Antonio Panzeri segretario genera- re, quando passa una pattuglia dei le della Camera del lavoro di Mila- carabinieri. Li fermano e raccontano presidente del Piccolo, visto che no, da Massimo Cecconi del CDA la loro brutta avventura. La «gazzel- MARCO CREMONESI Jacques Meytzar non ha revocato hanno ricordato che l‘ eventuale la», a sirene spiegate, raggiunge la Un miliardo per il Piccolo. È stato «il mettere in mostra, in una - nè lo farà - le sue dimissioni. Do- Attori e lavoratori disegnazione spetta al consiglio «92». I militari fanno cenno all’autista questa— l’«erogazione speciale» of- imprecisata data di dicembre, un podichè, il Cda potrà eleggere il d’amministrazione dell’Ente e de- di non aprire le portiere e intanto ferta dal vicepremier Walter Vel- edificio teatrale non finito per i nuovo direttore. Quando? E chi? ve essere avvallata dal Ministro dei chiedono rinforzi. troni «in occasione e per la miglio- suoi scopi artistici e sociali». E in- La rottura con Strehler è troppo protestano in piazza Beni culturali con delega allo spet- Quando arriva la seconda auto, re celebrazione dell’avvio dell’o- fatti, nella nuova sede del Piccolo bruciante per parlarne, ma da pa- tacolo Walter Veltroni, che, nel una davanti, l’altra dietro, scortano il peratività della nuova sede e per il si terrà un «vernissage» che con il lazzo Marino rimbalzano nomi, frattempo, ha inviato una lettera a filobus fino alla caserma di viale Um- cinquantenario». Eppure, è ormai Piccolo non c’entrerà nulla: non vi da quello di Luca Ronconi a Gior- Strehler e una a Formentini bria. chiaro che a gestire la somma non parteciperanno i suoi lavoratori, gio Albertazzi. Ma soprattutto, Da- MARIA GRAZIA GREGORI Intanto si è saputo che lo sban- Qui fanno scendere tutti e ferma- sarà il padre del Piccolo, Giorgio nè tantomeno Strehler, che rima- verio ritiene che per il teatro «sarà «Giorgio Strehler lotta e non ce- Ieri, oltre alla dimostrazione di dierato «vernissage» del 20 dicem- no i componenti della banda. Du- Strehler. Il maestro ieri ha ribadito ne comunque direttore fino al 31 necessaria una seria analisi eco- —de, caro Formentini, dacci la nuova fronte a Palazzo Marino, i lavorato- bre per il quale ha già dato forfait rante il tragitto, i «bravi» hanno cerca- che le sue dimissioni sono definiti- dicembre. In che cosa consisterà il nomica». Tradotto significa che le sede»; «Strehler, Strehler è mondiale ri del Piccolo hano incontrato gior- anche Riccardo Muti, sarà un’a- to di sbarazzarsi degli oggetti sottratti ve: «Invece di rispondere alle pro- «vernissage», ancora non lo sa nes- «ipotesi attuali non consentono per cacciarlo ci vuole un animale». nalisti e pubblico in una conferen- pertura per modo di dire: una sola ai ragazzi, gettandoli sul pavimento poste fatte - ha spiegato - i respon- suno, neppure l’assessore alla cul- l’incremento degli stanziamenti Sono questi gli slogan che gli attori, i za stampa che si è naturalmente sera per poi rimanere chiuso di della «92». Ma i soldi li tengono anco- sabili della città continuano, an- tura Philippe Daverio: «Lo decide- chiesti da Giorgio Strehler». Cio‘ si- lavoratori, gli studenti del Piccolo inserita all’interno del Convegno nuovo fino alla fine dei lavori. ra in tasca. I militari li costringono a cora oggi, in una azione costituita remo in questi giorni, comunque gnifica che al contarario sono pre- Teatro hanno gridato sotto le finestre dedicato al lavoro critico di Rober- Perchè, come dichiarano i lavo- tirarli fuori e riconsegnano il maltol- da menzogne e da tentativi pura- sarà mostrato ai milanesi come visti dei tagli? Secondo l’assessore del primo cittadino di Milano. Por- to De Monticelli che si teneva a via ratori e come dice anche Emilia de to a Marco e Andrea, che finalmente mente elettorali». A distanza, il sin- sono stati spesi i loro soldi. Insom- «al momento è impossibile dirlo. tando con fierezza delle grandi foto Rovello. Da quell’incontro è uscito Biasi del PDS «mura e poltroncine possono fare ritorno a casa. Intanto, daco Marco Formentini risponde ma, si inaugura il teatro di Marco Non solo il bilancio del Comune e dei manifesti dei loro maggiori un documento, firmato fra gli altri non fanno un teatro...Per questo il in caserma, si interroga la banda. che la sua amministrazione avreb- Zanuso». per l’anno venturo è ben lungi dal- spettacoli, cantando l’Inno alla da Umberto Orsini, Cesare Lievi, PDS lavorerà per restituire al Picco- Due di loro, i maggiorenni, finiscono be «potuto lasciare l’edificio del Il futuro della principale istitu- l’essere definito, ma non lo è nep- gioia di Beethoven hanno chiama- Andrée Ruth Shammah, Luca Ron- loTeatroeaGiorgioStrehlerladi- in manette. Sono Giancarlo C., clas- Piccolo quale monumento a Tan- zione teatrale della città, secondo pure la legge finanziaria da cui in to a gran voce Formentini: «For- coni, Mariangela Melato, Giorgio gnità di un progetto per il futuro» se 1978 e Gianluca G. 22 anni, en- gentopoli e al consociativismo, Daverio, dovrebbe risolversi «entro parte dipende». Per finire con ulti- mentini affacciati al balcone o il Gaber, Fiorenzo Grassi, Giovanni Solidarietà anche da Rifondazione trambi incensurati. Altri 10 vengono abbiamo invece scelto di impe- due o tre mesi». Nei prossimi gior- ma frecciata a Strehler: «Del resto, Piccolo Teatro farà la rivoluzione». Raboni e Franco Quadri, in cui si e dal mondo del teatro. denunciati a piede libero. Cinque di gnarci ed accettare la sfida». Per ni si riuniranno il consiglio d’am- il principale referente del direttore Il sindaco non si è affacciato ma il auspica che si ritrovi «una minima Perfino un nemico storico come loro hanno piccoli precedenti. Qual- concludere che «durante i quindi- ministrazione e l’assemblea degli del Piccolo, è cioè Walter Veltroni, vicesindaco Giorgio Malagoli ha intesa per consentire la salvezza l’attore Giorgio Albertazzi crede cuno ha i genitori dietro le sbarre. ci anni buttati via per quel teatro, enti fondatori (Comune, Provin- a fronte di una richiesta di diciotto stabilito di ricevere gli agguerriti del Piccolo Teatro , l’inaugurazio- impossibile pensare al Piccolo Le ragazze vengono rilasciate per- Strehler c’era, noi no». cia e Regione). Palazzo Marino miliardi per un triennio, ha eroga- rappresentanti dei lavoratori il 12 ne effettiva, in tempi e modi ade- senza Strehler e a Strehler senza il chè loro unica colpa è quella delle Ciò che ha adirato il maestro è dovrà innanzi tutto nominare il to solo un miliardo». dicembre. guati della nuova sede e lo svolgi- Piccolo. incitazioni verbali. I biglietti costano un milione e mezzo. Intanto il direttore artistico della Scala Vlad annuncia il suo ritiro Scade il d.l. Formentini: «È grottesco» Ancora 34 posti in palco per l’Armide Cinque assessori

tite». Quanto al presidente della Camera, Luciano Violante e GIANLUCA LO VETRO al vice presidente del Consiglio, Walter Veltroni, con i ministri rischiano il posto Per Roman Vlad sarà l’ultima prima. Il direttore artistico Bassanini e Treu, sono attesi dal sindaco per la cena istituzio- —della Scala ha infatti annunciato che il 31 dicembre’96 scade nale a Palazzo Marino. il suo mandato per questioni di età. In eredità al tempio della Immancabile suggello della prima, le conferenze e le ini- Cinque assessori della giunta meno di conoscere il quadro giuri- lirica, Vlad vorrebbe lasciare la scuola di canto. «Del mio pro- ziative culturali. Oggi per i coscritti della Fondazione Scala —Formentini sono a rischio. Scade dico entro il quale agire». getto - spiega - si occuperà la prossima riunione di consiglio». Americana si aprono addirittura i saloni del Casino di Caccia oggi infatti il decreto legge 516 - In effetti, sembra che a Palazzo Nel frattempo, fervono i preparativi per la prima dell‘ Armide a Castello Brianza. Laddove si riuniva la corte della regina reiterato tre volte -che permetteva Marino nessuno sappia dire con di Gluck diretta da Riccardo Muti che sabato inaugurerà la Teodolinda, alle 14 il giornalista Gianluca Bauzano terrà una ai sindaci dei comuni al di sopra certezza cosa dovrebbe accadere. stagione scaligera. Per chi fosse interessato, sono disponibili conferenza propedeutica su Armide. Il 18 dicembre, invece, dei centomila abitanti di aumen- C’è chi sostiene che gli assessori ancora 34 posti in palco a un milione e mezzo. Come da tra- Il Comune di Milano in collaborazione con l’Istituto di Archi- tare secondo necessità il numero da smobilitare sarebbero gli ultimi dizione, i 200 biglietti per il loggione verranno messi in vendi- tettura Sezione Lombarda e il teatro alla Scala, inaugura la degli assessori dagli otto previsti. ad aver ricevuto la delega, altri ri- ta a 30mila lire il pomeriggio della prima, cioè sabato, dalle mostra «Il Giardino di Armida». Aperta al pubblico dal 21 di- Senza ulteriori interventi del go- tengono che invece la scelta sia a ore 15. Non si sa ancora, invece, se la grande prova generale cembre al 23 febbraio, l’esposizione sarà divisa in quattro se- verno, dunque, cinque dei tredici discrezionalità del sindaco. E c’è in calendario per domani, si svolgerà a porte chiuse o per il zioni. Se nella prima dal titolo «Torquato Tasso e i giardini», si componenti la giunta milanese anche chi traccia scenari apocalit- solito cenacolo di melomani. analizzeranno le influenze esercitate dal poeta sulle arti figu- sarebbero da lasciare a casa, con tici, secondo cui sarebbero invali- Dalle Puglie, precisamente da Terlizzi, sono in arrivo 8000 rative e la drammaturgia, nella seconda dedicata ai «Giardini evidenti ripercussioni sull’attività date tutte le decisioni dell’ammi- rose rosse Dallas, 4000 garofani e 2000 tra gerbere e ginestre, sulle Orme del Tasso» si compierà un percorso attraverso i amministrativa . nistrazione in cui il numero legale da sommare a 8 quintali di lauro e ficus. L’omaggio floreale giardini cinquecenteschi italiani. La terza sezione «L’episodio L’assessore all’ecologia Walter sia stato raggiunto solo grazie agli con cui il Mercato dei Fiori della cittadina in provincia di Bari di Rinaldo e Armida e la sua fortuna iconografica» dimostrerà Ganapini, si è detto fiducioso in assessori «in più». vuole rendere tributo a Muti, verrà intrecciato da 80 fioristi come questa scena abbia influenzato molti pittori, dai Car- una soluzione in tempo utile, an- Nei giorni scorsi Formentini ha dell’Associazione Milanese per la tradizionale infiorata della racci ad Hayez. La mostra si concluderà «sui temi e nei luoghi che se in extremis, ma il sindaco dichiarato che nel caso in cui non prima. Proiezioni di volte stellate, orchidee e tulipani guarni- del giardino di Armida», sottolineando l’enorme successo e Marco Formentini ha tuonato con- potesse disporre degli attuali as- ranno, invece, la cena del doposcala a Palazzo Clerici offerta diffusione di questo «topos» nell’arte figurativa e in teatro. Co- tro «il vergognoso palleggiamento sessori, li trasformerebbe in con- dai fratelli Versace ai protagonisti dell‘ Armide, primo fra tutti rollario dell’esposizione, l’antologia di «rappresentazioni del- di responsabilità tra le varie istan- sulenti. Il rischio di paralisi am- il maestro Muti. Al desco della famiglia di moda siederanno l’Armida da Lully a Gluck»: viaggio attraverso le edizioni di ze dello stato» per cui «si verifica il minstrativa riguarda 49 comuni: personaggi della cultura e dello spettacolo anche se le pre- quest’opera che - a rigor di logica - sarebbe stata utile prima paradosso che ai sindaci delle cit- Roma, ad esempio, di assessori ne senze di Elton John e Woody Allen sono «ufficialmente smen- anzichè dopo la prima di Sant’Ambrogio. IlcostumediArmiderappresentataallaScalanel1911 tà grandi e medie non è dato nem- perderebbe sei. 04POL01A0412 ZALLCALL 13 15:26:40 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5 In autunno Prodi su Berlusconi: di quale primavera parla cadono le foglie in primavera Dini replica a Bianco: non cadono i governi «Ppi senza iniziativa» spuntano i fiori... ‘‘ Prodi ironizza sul governissimo. «A primavera? Berlusconi Un esecutivo ha indicato la stagione, ma non l’anno quindi può darsi dall’Ulivo al Polo che il suo progetto non sia così imminente». Dini attacca Bianco: «Non ha iniziativa». Bianco critica Dini e D’Alema sarebbe che «qualche volta giocherella». E «Famiglia cristiana» rife- rendosi alla richiesta di rinvio a giudizio del capo del gover- più litigioso no sulla vicenda Cirio commenta: «Dio gliela mandi buona e meno capace. il 15 gennaio». Non sarà 04POL01AF01 RITANNA ARMENI un dramma ROMA. Il fantasma del gover- gabile. Il ministro degli Esteri sa be- —nissimo è arrivato ieri mattina a Li- nissimo che i suoi recenti attacchi a se la Bicamerale sbona con la rassegna stampa che Prodi e al governo hanno creato ogni mattina viene fornita al presi- non pochi problemi e ora non vuo- si voterà dente del Consiglio. E Prodi l’ha le insistere. La prossima mossa se ci scacciato con una battuta che vole- sarà, sarà ancora una volta ben a gennaio va essere derisoria. «Governissimo ponderata. Nel frattempo la mag- a primavera? Avendo Berlusconi in- gioranza ha vissuto un’altra delle ma le riforme dicato la stagione, ma non l’anno sue giornate di normale tensione. può anche darsi che il suo progetto Lo stesso Dini ha risposto ieri a bisogna farle non sia così imminente». E poi più Bianco che lo aveva accusato di seriamente: «L’epoca di queste presiedere una lobby che persegue grandi coalizioni senza programmi interessi particolari all’interno del E senza scambi GerardoBianco è finita. Noi abbiamo un program- governo affermando che è «la man- eRomanoProdi ma organico e lo portiamo avanti. canza di iniziativa a portare a que- inaccettabili Asinistra Con l’approvazione della finanzia- ste dichiarazioni» . E poi ricorda Massimo ria il momento della massima diffi- che le posizioni del Ppi sono diver- sulla giustizia. D’Alema coltà è passato e non c’è bisogno di se da quelle di Rinnovamento an- pensare ad altre formule». che se si deve cercare un accordo. Il capo del governo ha dato così l’unica risposta possibile e anche «Il Pds giocherella» prevedibile alle proposte del capo Ed ecco Bianco che a distanza ri- dell’opposizione. Corredandola, sponde e attacca di nuovo sia Dini come era ovvio, con tutte le smenti- che D’Alema e, a conferma che nel «Governissimo impossibile» te di rito. C’è qualcuno nella mag- governo nulla è tranquillo, ha chie- gioranza desideroso di approfondi- sto un chiarimento a Prodi. «Diven- re l’ipotesi di larghe intese? Ma no, ta prioritaria - ha detto il segretario ’’ è la risposta «non c’è proprio nulla dei Popolari - una registrazione dei da approfondire perchè non essen- rapporti dopo la finanziaria. Prodi - D’Alema: alt a Silvio. «Prodi non cadrà» doci stato nessun mutamento nella ha proseguito Bianco - deve farsi politica italiana, non ci possono es- carico in prima persona del proble- sere mutamenti di strategia da par- ma. Non si può continuare ad an- Rotture nella maggioranza? Larghe intese? «Non sono nel- cui fra l’altro aveva incontrato Segni larghe intese, invece, è netta. Su que- mesi si vedrà l’impegno per «svilup- te del governo» . La spiegazione del dare ognuno per proprio conto. Se l’ordine delle cose possibili», anzi il gioco di Berlusconi è e poi riunito l’esecutivo della Quer- sto punto, al mattino, l’esecutivo del po e occupazione». D’Alema ha ri- fatto che oggi comunque di un pos- ci fosse più coesione Dini non po- cia. A Mariotto, D’Alema ha spiegato Pds, da Salvi alla Bandoli, da Minniti vendicato agli alleati e al Pds «una sibile, anche se vago e non ancora trebbe permettersi di fare il primo «ozioso». D’Alema risponde alla sortita del Cavaliere, ed è che pur non essendo «pregiudizial- alla Buffo, era stato piuttosto univo- compattezza senza precedenti»: «Ho databile mutamento, si parli è dal della classe». E poi le lamentele nei un no secco: «In primavera non cadono i governi, spunta- mente contrario» alla Assemblea co- co: nessuna sponda al Cavaliere, an- assistito otto volte ai dibattiti sulla Fi- presidente del Consiglio attribuito confronti del Pds che, secondo no i fiori». E spunteranno pure - dice il leader pidiessino - stituente, ritiene che la strada da bat- zi immediato prosciugamento di nanziaria - ha detto - e non è mai ac- alle cattive abitudini dei mass me- Bianco «ogni tanto giocherella». tere sia quella parlamentare. I collo- ogni ambiguità che possa far imma- caduto che la maggioranza non fos- dia che - ha detto Prodi - «hanno vis- «Quando Visco annunciò la tassa gli effetti dell’azione di governo. La Bicamerale? Non sarà qui proseguiranno, ma i punti di vi- ginare un Pds tiepido nei confronti se battuta su qualche punto qualifi- suto per 40 anni su quale sarebbe sulla casa noi appoggiammo e il «un dramma» se si voterà «il 10 gennaio». Un consiglio al- sta restano lontani. del governo dell’Ulivo. Per questo, la cante. Stavolta non è stato così». Na- stato il prossimo governo, la prossi- Pds criticò il suo ministro. Alle riu- l’avversario: si dedichi a un «antagonismo collaborante». Negli studi di Tmc D’Alema ha Quercia rivendica uno a uno i suc- turalmente le discussioni «ci sono», a ma settimana. E se noi togliamo nioni dei leader della maggioranza chiarito il suo: da un lato assicura cessi raggiunti o impostati dall’ese- volte anche «al di là» del necessario. questo divertimento - ha concluso - io ho sempre criticato più di altri le che non sarà «un dramma» se la se- cutivo. Nello stesso tempo, però, Perciò «vanno rilanciate le ragioni non sanno più che cosa fare». E an- posizioni di Rifondazione, ma poi conda lettura sulla commissione per D’Alema non rinuncia a una salda dell’alleanza». Ma niente di questo che alla difficoltà di qualche politi- vengo rappresentato appiattito sul VITTORIO RAGONE le riforme dovesse slittare «al 10 gen- convinzione: dopo il tempo del risa- potrà spingere verso larghe intese: co ad abituarsi «ad un governo di le- Prc e il Pds non ci ha mai difeso». ROMA. L’aveva spiegato al mat- volesse avventurare - «più litigioso e naio piuttosto che il 20 dicembre» , namento deve scoccare l’ora delle «Quella occasione - ha ricordato gislatura dopo cinquant’anni in cui Lamentele, recriminazioni, ac- tino— davanti all’esecutivo della Quer- meno capace» di quanto non stia di- dall’altro ripete che «il tempo a di- riforme sociali e dello sviluppo. D’Alema - si presentò al tempo del abbiamo avuto 54 governi». cuse reciproche. Non è facile an- cia: «Questa cosa non ha sbocco, il mostrando il centrosinistra. «Con sposizione è ristretto» e che Berlu- Nella riunione il leader pidiessino tentativo di Maccanico, quando non che quando non ci sono scontri nostro impegno è sostenere il gover- Berlusconi e con Fini - scommette sconi deve decidere rapidamente se ha anche annunciato un passo verso esisteva una maggioranza politica. Dini: «No comment» plateali la vita del governo e della no». L’ha ripetuto la sera davanti alle D’Alema- sarebbe il caos totale». An- vuol «confermare il voto positivo che il governo perchè la vertenza dei me- Allora Fini in particolare disse no alle Pure solo qualche metro più in là maggioranza. E forse questo spiega telecamere di «Check Point», nuova che se il Cavaliere nega oggi qualsi- diede in prima lettura» o rimangiar- talmeccanici vada a buon fine nel ri- ammucchiate. Ora gli elettori hanno nella hall dello stesso albergo Lam- l’editoriale di «Famiglia cristiana» trasmissione serale di Telemonte- voglia volontà ribaltonistica, perciò, selo. Se la Bicamerale non otterrà la spetto degli accordi concertati a suo deciso». Berlusconi può fare pure «il berto Dini dava agli stessi quesiti che ieri scriveva riferendosi al go- carlo: «Non so perchè Berlusconi ab- il suggerimento che il leader pidies- maggioranza qualificata dei due ter- tempo con la garanzia di Palazzo suo mestiere di leader dell’opposi- sulle proposte di Berlusconi rispo- verno Prodi: «Dio gliela mandi buo- bia tirato fuori la storia che in prima- sino gli dà è uno solo: «In una demo- zi, infatti, sarà assoggettabile a «refe- Chigi; e ha spiegato come la discus- zione», cercare di «insinuare dubbi e ste prudenti, ma diverse. La propo- na il 15 gennaio» quando si dovreb- vera il governo cadrà... le foglie ca- crazia dell’alternanza il ruolo del- rendum avverso», e impossibilitata a sione sullo stato sociale debba avere divisioni»: ma meglio farebbe, ad sta del leader del Polo è giudicata be decidere sulla richiesta di rinvio dono in autunno, in primavera spun- l’opposizione è quello di avanzare funzionare. D’Alema spera - ieri ha respiro generale, non ridursi alla ri- aprire una fase di «antagonismo col- laconicamente «un fulmine a ciel a giudizio. Per il giornale dei Paolini tano i fiori... dovremmo aprire a di- proposte, di contrapporre iniziative insistito - che nessuno sia così «paz- chiesta di anticipare la verifica sulla laborante». E in tema di antagoni- sereno». E poi un susseguirsi di ri- per fare le riforme istituzionali oc- cembre il dibattito su una ipotetica a quelle della maggioranza; non di zo» da avventurarsi in questa opera- riforma previdenziale. smo collaborante D’Alema fa un sposte brevi, di chi non vuole pro- corre una maggioranza diversa da crisi da risolvere in aprile? Assurdo, lavorare per destabilizzare il paese». zione «irresponsabile». «Le riforme Questi argomenti D’Alema li ha esempio, diciamo così, di metodo: nunciarsi, ma comunque non si quella che sorregge l’attuale gover- una discussione oziosa che non mi Il leader pidiessino è arrivato ieri vanno fatte insieme - ha detto -. Se portati a Tmc, difendendo appunto le polemiche sulla droga, tema «deli- pronuncia negativamente. È d’ac- no che nelle ultime settimane - scri- interessa». Così Massimo d’Alema ha sera negli studi di Tmc di ottimo l’opposizione non vuole farle o vuo- la maggioranza di governo che - ha cato» ma sul quale rivendica d’aver cordo con l’ipotesi di governissi- ve il settimanale - «è stato agitato da tirato giù il sipario sull’imprevista umore e pronto alla battuta («se en- le usarle come mezzo di persuasio- detto -«non mi sembra particolar- assunto «una posizione non lassi- mo? «Nessun commento». Lo vede troppi scossoni che potrebbero sortita del Cavaliere. «Ipotesi di rottu- tro fine anno non vanno in porto il ne per ottenere cose non legittime mente turbolenta», bensì «normal- sta». «Una legge dura, che prevedeva praticabile? «Non ho idea». Si po- metterne in forse la stabilità». «Nella ra» e conseguenti «larghe intese» e decreto salvaRai, quello su Mediaset sul terreno della giustizia o altro, la mente turbolenta, come purtroppo il carcere - dice - non ha arrestato la trebbe fare? «È un fatto inatteso». Di- commissione bilaterale - conclude «governissimi» non sono «nell’ordine e quello sulle piccole emittenti, nel- maggioranza dovrà assumere le pro- accade nella politica italiana». Il lea- diffusione della droga... Io ho espres- ni definisce «follie» le ipotesi di ri- ”Famiglia cristiana” - potrebbero delle cose possibili». l’etere ci restate solo voi. Avrete la fila prie responsabilità». der pidiessino ha affermato che il so un’opinione e chiedo rispetto e baltone, proclama la fedeltà all’Uli- nascere maggioranze diverse da Di più: il segretario del Pds pensa qui fuori», ha scherzato con dirigenti Sulla Bicamerale, quindi, un pur governo «supera adesso il momento una discussione civile, serena. Non vo, ma soprattutto non vuole parla- quella attuale senza necessaria- che un governo esteso dall’Ulivo fino e giornalisti dell’emittente di Cecchi esile filo di dialogo si tenta di rianno- più difficile». «In primavera - sostiene dico che chi è per il proibizionismo re,evarapidamente via. mente mettere in discussione quel- al Polo sarebbe - se anche uno ci si Gori). Era reduce da una giornata in darlo. L’opposizione alla sortita sulle - si vedranno i risultati», nei prossimi fa un favore alla mafia...». Un comportamento ovvio e spie- la che sostiene il governo». Filo diretto alla radio con il vicepresidente del Consiglio. «Questo governo ha molti anni davanti a sè» «Si cedano quote di sovranità» I 35 autoconvocati: Veltroni: «Non sanno fare opposizione» «Coordinamento dell’Ulivo della maggioranza. «Ci è stato c’è quello della carcerazione pre- RAFFAELE CAPITANI chiesto di stralciare la delega di ri- ventiva: è una cosa sulla quale bi- ma con poteri reali» ROMA. Si parla di governo di oppone starà in Parlamento e forma dell’Iva. Abbiamo dichiara- sogna ancora cercare di mettere —larghe intese. C’è davvero un ri- combatterà la sua battaglia. Per- to la disponibilità a farlo però a dei freni». schio che a primavera il governo ciò sono contrario ad ogni ipotesi condizione che venga approvata In chiusura di trasmissione, sol- ROMA. Tutti sono d’accordo, tut- una solidarietà formale». Né hanno possa cadere ? «Non ci saranno le di governissimo che non esiste per entro gennaio. Ci è stato chiesto lecitato da un intervento telefoni- ti— ne parlano ma il coordinamento perso l’occasione i prodiani puri (tra idii di marzo del governo Prodi. ragioni politiche dal momento che sia un esponente del polo a co dell’ex segretario del Pci Ales- dell’Ulivo non si fa. Cosa lo impedi- i presenti, Tana De Zulueta e Gian- Credo che questo sia un governo che nella maggioranza non c’è presiedere la commissione bica- sandro Natta, Veltroni ha colto sce? «Evidentemente pesa la forza claudio Bressa) per rilanciare il su- che ha molti anni davanti a sè. So- nessuno che sia disponibile a far- merale che dovrà garantire la cor- l’occasione per parlare di Berlin- della tradizione», è la risposta che si peramento delle residue quote elet- no reduce da un consiglio dei mi- lo». rispendenza delle deleghe agli in- guer e del congresso del Pds: «Ber- sono dati i 35 autoconvocati dell’Uli- torali proporzionali. Bordon oggetti- nistri in cui tutti hanno ribadito Parlando delle riforme istituzio- dirizzi dati e abbiamo dichiarato linguer ha visto molte cose prima vo («Ma contando gli assenti giustifi- va tutto: «In quanto espressione del l’assoluta contrarietà ad un gover- nali, Veltroni ha sottolineato che la disponibilità. Ora se il Polo deci- degli altri: la questione morale, il cati per contestuali impegni parla- maggioritario siamo naturalmente no di larghe intese». «commissione bicamerale e go- de di non rientrare in Parlamento coraggio di rompere con l’Urss; mentari - dice Willer Bordon -sarem- contro la logica delle grandi intese». È molto netta la risposta del vi- verno sono due cose separate». E neanche dopo queste circostanze l’evoluzione della questione fem- mo una cinquantina»). Risposta, for- Più politica la «preoccupazione» di cepresidente Walter Veltroni, in- quando Berlusconi dice che «o ca- mo a marzo- aprile quale sarà la è perchè è in preda ad un’esaspe- minile. Faremo un congresso uni- se, un po‘ consolatoria, per un ma- Claudio Petruccioli per il rischio che tervenuto ieri alla trasmissione «fi- de il governo o non si fa la bicame- situazione. Noi abbiamo fiducia razione estremistica». tario, anche in ragione del fatto lessere che sembra tradursi nella ra- si indebolisca il progetto riformatore lo diretto» di Radiouno. Sempre rale», dimostra, osserva ancora che gli interventi che stiamo met- L’ultima parte del «filo diretto» è che si è tenuto conto delle tante dicalizzazione dell’appartenza co- dell’Ulivo. Furio Colombo si è fatto sul futuro del governo il vicepresi- Veltroni, « che più che volere le in- tendo in campo, anche di control- stata dedicata alla giustizia. «Non opinioni. Mi pare importante - ha mune. Tant’è che dalla riunione i 35 portavoce della «doppia solitudine, dente del consiglio ha escluso l’i- novazioni istituzionali è interessa- lo della spesa pubblica, ci permet- sono tra quelli che si divertono a concluso - registrare, soprattutto autoconvocati sono usciti come «ul- quella governativa e quella parla- potesi che dentro la maggioranza to a far cadere il governo perchè teranno di potere raggiungere gli mettere in croce il pool di Milano a in quest’ultima fase, una scelta trà dell’Ulivo». Proclamandosi «fana- mentare». Ma la ricetta è sempre vi sia qualcuno che lavori per un non riesce a stare all’opposizio- obiettivi senza dover fare interven- cui dobbiamo essere grati. Se la molto netta a favore della stabilità tici del maggioritario», disposti addi- quella: un coordinamento politico- governissimo assieme a Berlusco- ne». ti clamorosi di carattere aggiunti- politica - ha sottolineato - smettes- del governo, ma anche a favore rittura alle «barricate» contro ogni parlamentare, con un portavoce a ni. «Sono contrario a questa ipote- E sulla finanziaria Veltroni ha vo». se di usare vicende giudiziarie per dell’Ulivo, del suo sviluppo e po- ipotesi di «inciucio», «governissimo», rotazione. Meglio ancora, se un in- si. Lo sono stato anche in altro escluso che siano già in progetto Quali sono invece le possibilità fare delle lotte politiche sarebbe tenziamento. Questa è una cosa «consociativismo trasformistico», per tergruppo. Con un direttivo a cui par- tempo. Noi - ha precisato Veltroni manovre correttive per primavera. che riprenda il dialogo con l’op- un bel salto di qualità. Nè la que- alla quale credo molto e penso usare solo alcune delle espressioni tecipino espressioni dell’assemblea - dobbiamo diventare un paese «Allo Stato delle cose - ha aggiunto posizione e che questa rientri in stione della giuistizia può essere che il rafforzamento del Pds si usate dal portavoce del Ppi Paolo dei parlamentari dell’Ulivo, «a cui i dell’alternanza dove c’è chi gover- - non abbiamo messo in cantiere aula? Veltroni ha spiegato qualla oggetto di una trattativa tra Polo e debba accompagnare al rafforza- Palma e dal verde Alfonso Pecoraro diversi gruppi politici - dice Bordon - na e chi sta all’opposizione. Chi si manovre aggiuntive. Verifichere- che ha definito «l’ultima offerta» Ulivo. Tra i problemi seri che vedo mento dell’Ulivo». Scanio contro «chi da a Prodi solo cedano quote di sovranità». 04SCI01A0412 ZALLCALL 14 15:14:40 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 4 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIScienzaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII e AmbienteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

MEDICINA. L’ipotesi di un ricercatore SPAZIO. Localizzata in un cratere vicino al Polo sud del satellite Un cancro venuto Rinviato il lancio della sonda dalle scimmie? Mars Pathfinder Il mesothelioma, o tumore della pleura, dipende dall’inala- zione di amianto o da un virus passato dalla scimmia al- diretta su Marte l’uomo? Su questa seconda, inquietante, possibilità sta la- vorando Michele Carbone, un medico italiano che lavora LICIA ADAMI all’università di Chicago. Il vettore che avrebbe favorito il Il lancio della sonda americana Mars Pa- passaggio sarebbe, secondo l’ipotesi ancora tutta da verifi- —thfinder diretta su Marte è stato annullato la care, il vaccino antipolio utilizzato a livello di massa dal 04SCI01AF01 notte scorsa all’ultimo minuto al centro Kenne- 1955 al 1963. dy di Cape Canaveral, in Florida. Lo ha annun- ciato l’ente spaziale americano Nasa, preci- sando che un nuovo lancio del razzo Delta 2 che porta la sonda è previsto in linea di massi- MICHELE FABBRI ma per oggi. Il mesothelioma è un tumore bone è assistent professor al Medi- Il conto alla rovescia è stato bloccato a un —della pleura molto aggressivo: i pa- cal Center della Loyola University minuto e 33 secondi dal lancio per via di un zienti colpiti sopravvivono per meno di Chicago, dove conduce la ricer- problema di software che ha provocato il man- di un anno. Fino ad ora la sua insor- ca sul SV40. «Siamo ancora a livel- cato funzionamento di un computer a terra che genza era stata associata unicamen- lo di ipotesi», ha avvertito il ricer- controlla il razzo. Anche un sistema di «ba- te alla inalazione di polveri di amian- catore, «bisogna stare molto attenti ckup» non ha funzionato. Il portavoce della Na- to. La speranza era, pertanto, che a trarre conclusioni definitive da sa George Diller ha detto ieri pomeriggio che con la proibizione dell’uso di questo questi dati, sia per quanto riguarda doveva essere ancora deciso se il nuovo tentati- prodotto e con la decontaminazione l’origine del virus sia sulla sua ef- vo di lancio è effettivamente possibile oggi. dei luoghi in cui era stato utilizzato, il fettiva implicazione nell’insorgen- È la seconda volta consecutiva che la parten- numero di casi andasse progressiva- za dei tumori a cui è associato». La za della missione viene spostata. Inizialmente mente diminuendo. Previsione de- cautela è più che giustificata se si era prevista per lunedì scorso, ma a causa delle stinata purtroppo a cadere, se verrà pensa alle preoccupazioni e alle cattive condizioni meteorologiche confermata l’ipotesi inquietante che polemiche - spesso non controlla- la Nasa aveva preferito ritardare la malattia dipenda anche dalla pre- te scientificamente - che hanno in- tutto di ventiquattr’ore. Ieri il tem- senza di un virus «passato» dalla vestito in questi ultimi tempi le po era perfetto, ma un guasto a un scimmia all’uomo. Il virus - deno- vaccinazioni e il pericolo del pas- computer del centro di controllo minato SV40 - sarebbe passato al- saggio di materiale genetico fra Trovata acqua sulla Luna ha impedito il decollo di «Mars Pa- l’uomo per mezzo del vaccino an- specie diverse. thfinder». tipoliomielitico utilizzato a livello I dati presentati da Carbone so- L’astronave, il cui nome signifi- di massa dal 1955 al 1963. La pre- no questi: il virus SV40 è sicura- ca «cercatore di sentiero», o «apri- senza di sequenze genetiche del mente causa di tumore nelle scim- pista», dopo aver viaggiato per 500 virus oltre che nel tumore della mie, e dalle scimmie veniva «rica- milioni di chilometri dovrebbe at- pleura, è stata rilevata anche in vato» il vaccino inoculato a cavallo Un piccolo lago ghiacciato terrare sul pianeta rosso il 4 luglio particolari tumori del cervello e in degli anni Sessanta a milioni di del ‘97, malgrado i rinvii del lan- osteostelomi (dell’apparato os- persone per debellare la poliomie- cio, e sbarcarvi un piccolo mezzo seo). Di questa ipotesi ha parlato lite. Questo, di per sé, non significa È un lago ghiacciato. E si trova in un cratere grande due molto tempo però a convincere gli su ruote del peso di soli dieci chilogrammi, che si muoverà sulla superfi- il dott. Michele Carbone in un se- ancora che vi sia un rapporto di scienziati spaziali della validità dei cie marziana raccogliendo campioni di sabbia, pietra, e altri dati. Il vei- minario tenuto il 21 novembre causa-effetto fra vaccinazione e in- volte il Portorico. Lo ha scoperto la sonda Clementine e la dati e per la verità c’è chi chiede colo (il vero «apri-pista» ha ruote motrici che gli permetteranno di ar- presso l’Università di Ferrara. Car- sorgenza della malattia. Non tutte cosa ha colto tutti di sorpresa. L’origine del serbatoio di ac- una maggiore cautela. La sonda rampicarsi sui crepacci fino a 400 metri dal punto di atterraggio. È previ- le scimmie hanno il virus (dunque qua lunare è incerta, ma si pensa che sia stata rilasciata da inoltre ha confermato l’esistenza, sto che la più veloce «Pathfinder» raggiunga e superi nello spazio l’altra non tutto il vaccino è contamina- una cometa che circa 3 miliardi e mezzo di anni fa ha col- finora solo ipotizzata, delle zone lu- astronave lanciata ai primi di novembre con destinazione Marte, il «Glo- L’auto «verde» to),e-soprattutto-nonèdetto nari in ombra permanente: l’asse di bal surveyor». Il «Global Surveyor» è stata la prima di una serie di sonde che l’SV40 agisca sull’uomo. L’ipo- pito la Luna. Ora, hanno detto gli scienziati della Nasa alla rotazione della Luna è quasi per- simili ad essere inviata su Marte. Il prossimo settembre la sonda ameri- di Greenpeace: tesi di correlazione è però rafforza- conferenza stampa di ieri, si avvicina l’ipotesi di costruire pendicolare al suo piano orbitale cana entrerà in orbita intorno al pianeta a 400 chilometri dalla sua su- ta da due elementi. Il primo è un una stazione spaziale permanente sul satellite. intorno al Sole così che il Sole ap- perficie. La seconda sonda, russa, ha avuto un triste destino: dopo poco 44 chilometri dato epidemiologico. Il mesothe- pare sempre all’orizzonte vicino ai il lancio, avvenuto due settimane dopo quello del «Global surveyor», è lioma era assai raro fino agli anni poli lunari. Al Polo Sud c’era questo precipitata nel Pacifico. Le tre sonde rappresentavano anche la prima con un litro 40, mentre negli anni successivi al- cratere, appena sotto la linea del- fase dell’esplorazione automatica di Marte, così come aveva conferma- la vaccinazione inizia a crescere NANNI RICCOBONO l’orizzonte solare della Luna. Cle- to di recente il presidente degli Stati Uniti. Clinton aveva anche «congela- Alta tecnologia e natura: mandarle a molto velocemente (pur conti- NEW YORK. C’è acqua sulla Lu- astronomi pensano che circa 3 mi- mentine - non designata in partico- to» per il momento le prospettive di future missioni con equipaggio braccetto si può. Parola di nuando ad avere una bassa inci- na.— Ghiacciata e depositata in un liardi e mezzo di anni fa si sia verifi- lare al rilevamento di acqua sul sa- umano. Greenpeace. Gialla che più gialla non denza sul totale della popolazio- cratere grande due volte il Portori- cato l’impatto di una cometa sulla tellite - trasmetteva onde radio sulla Ora le sonde si sono ridotte a due. Ma le preoccupazioni non sono fi- si può, oggi la Twingo Smile, di ne). In Italia si registrano attual- co, 15.500 chilometri quadrati, al superficie della Luna. E che quella sua superficie, onde, che come è nite. Se il lancio di «Pathfinder», costata 196 milioni di dollari, non doves- Greenpeace, «piccola, intelligente, mente 600 casi e alcune migliaia Polo Sud del satellite. La scoperta, nel cratere - chiamato bacino di Ai- noto, si riflettono in maniera diver- se riuscire entro il 31 dicembre, dovrà slittare di due anni perché si dovrà leggera ed efficiente», ha fatto bella negli Usa. Il secondo elemento è fatta dalla sonda «Clementine» in tken - sia l’acqua rilasciata dalla co- sa a seconda di cosa colpiscono. E attendere che Marte e la Terra tornino sull’allineamento propizio. mostra di sè per un paio d’ore. L’auto di tipo sperimentale. In uno studio orbita dal ‘95, ha colto tutti di sor- meta, intrappolata nel gigantesco sulla zona del cratere le onde radio Il razzo deve portare la sonda nel primo tratto del suo viaggio interpla- a basso consumo offre dati condotto su 50 pazienti affetti da presa: sei missioni Apollo sul posto buco e diventata ghiaccio per la si riflettevano coerentemente, pro- netario fino a Marte. La sonda, controllata da terra, fornirà dati sul sito di incoraggianti e certificati dalla Tuv, mesothelioma, il 60% dei casi ha avevano escluso questa possibilità. temperatura di quell’area perma- prio come di fronte ad una superfi- atterraggio e sulla composizione delle rocce, nonché fotografie della su- la motorizzazione, tedesca: fa oltre mostrato la presenza dell’SV40 (in «Pensavamo di sapere tutto sulla nentemente in ombra, che non su- cie ghiacciata. Ripetuto l’esperi- perficie del pianeta. 30 kilometri al litro su ciclo urbano, tutti questi casi era presente anche Luna - ha detto Pat Dasch della pera mai i -230 gradi centigradi. mento, il risultato non cambiava: mentre il consumo minimo si l’amianto). Per quanto riguarda Spacial National Society - siamo Ma potrebbe anche essere stato mentre sul resto del satellite le onde registra a 90 km all’ora: con un litro l’osteotelioma, un’altra ricerca, stati tante volte sulla superficie del un lento processo di accumulazio- radio riflettevano monotonamente due elementi e avremo, relativa- getto». Tutti però avvertono che ci percorre 44 km. Si tratta di un condotta su 159 individui, ha indi- satellite e avevamo stabilito che era ne idrica perché è più probabile la diversità di una superficie roccio- mente ad un passo da noi, il nostro vorrà molto tempo prima di poter approccio «che può essere replicato viduato il virus (o sequenze di Dna una secca pietraia. L’impresa di che gli impatti con le comete siano sa, in quell’area, circa l’uno per avamposto per l’espansione spa- realizzare il sogno della colonizza- per qualunque vettura a benzina» ad esso molto simili) nel 33% dei estrarre acqua dal sottosuolo sem- stati numerosi come dimostrano i cento dell’intera zona «scura», il se- ziale in grado di ridurre sensibil- zione della Luna: innanzitutto biso- dicono a Greenpeace: «abbiamo casi. Inoltre, nel 1963, un gruppo brava impossibile e soprattutto co- diversi crateri lunari. Comunque sia gnale cambiava. mente il costo dell’esplorazione gnerà vedere se il governo america- realizzato questo modello a partire di «volontari» ha consentito che ve- stosissima rispetto agli scarsi risul- non ci sono dubbi che l’acqua è lì, Le implicazioni della scoperta planetaria». no vuole impegnarsi nel progetto, da una vettura gia‘ prodotta in serie, nissero reimpiantate nei propri tes- tati previsti. Invece non sapevamo vasto lago ghiacciato di 120mila sono enormi, come se all’improvvi- Per prima cosa però il deposito economicamente molto oneroso. utilizzando tecnologia disponibile. suti cellule precedentemente pre- la cosa più importante: c’è un im- metri cubi. Il Pentagono e la NASA, so la fantascienza diventasse realtà. d’acqua potrebbe servire a sostene- E poi ci sono i numerosi scogli tec- L’industria dell’auto, se vuole, può levate e contaminate in vitro con menso serbatoio d’acqua lassù che coproduttori della sonda Clementi- Diventa possibile costruire una sta- re una postazione scientifica per- nici da superare. NASA e Pentago- fare ancora meglio». Greenpeace ha SV40. In tutti i casi si è manifestato renderebbe molto più semplice la ne, lo hanno dichiarato lunedì ed zione spaziale permanente sul sa- manente: «Con una riserva di acqua no (in particolare la Ballistic Missile voluto dimostrare che da 15 anni il tumore. «Il numero di casi osser- colonizzazione». L’astronauta Tho- hanno tenuto ieri una conferenza tellite della Terra. «Una specie di del genere - dice Pat Dasch - po- Defense Organization) hanno an- «l’industria dell’auto ha smesso di vati è ancora molto ristretto» ha ri- mas Jones, dallo shuttle Columbia, stampa per raccontare i dettagli pompa di rifornimento - ha detto tremmo pensare persino ad inizia- che spiegato ieri la doppia missio- impegnarsi seriamente sui consumi». badito il ricercatore e «per giunge- saputa la notizia ha scherzosamen- della scoperta. Paul Spudis del Lunar and Planeta- re delle coltivazioni sulla Luna per ne della sonda «Clementine»: l’or- Anzi, secondo Giuseppe Onufrio, re a conclusioni più attendibili sul- te dichiarato di volersi prenotare Innanzitutto - hanno detto - «Cle- ry Institute alla conferenza stampa - creare le condizioni di autososten- ganizzazione militare voleva prova- reponsabile della campagna energia l’origine del virus è in corso uno per la prima missione colonizzatri- mentine» aveva fornito i dati sulla dal momento che l’idrogeno e l’os- tamento di una piccola colonia; fi- re i nuovi sensori sviluppati per la ri- e clima, si ha infatti, ad oggi, un studio su 50 osteosarcomi preleva- ce. presenza del ghiaccio lunare pochi sigeno presenti nell’acqua costitui- nora l’unica vera difficoltà era il tra- levazione di missili spaziali e la NA- leggero aumento di utilizzo di ti prima dell’uso del vaccino e L’origine del «serbatoio» di ac- mesi dopo essere stata messa in or- scono la materia prima per il carbu- sferimento delle enormi quantità di SA perseguiva il suo progetto di ri- benzina nel ciclo urbano. conservati fino ad ora». qua lunare è ancora incerta ma gli bita da un razzo Titan. Ci è voluto rante dei razzi, basterà dissociare i acqua necessarie a far partire il pro- costruzione della mappa lunare.

CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento Italia Anuale Semestrale TEMPERATURE IN ITALIA 7 numeri L. 330.000 L. 169.000 Il Centro nazionale di meteorologia e climatolo- 6 numeri L. 290.000 L. 149.000 gia aeronautica comunica le previsioni del tempo ...... Estero Anuale Semestrale sull’Italia. Bolzano np 7 L’Aquila 0 7 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 SITUAZIONE: le regioni joniche risultano tutt’ora ...... 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 Verona -2 10 Roma Ciamp. 2 11 marginalmente coinvolte in una circolazione de- ...... Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. pressionaria che tende a trasferirsi verso levan- ...... Trieste 4 8 Roma ...... Fiumic. 1 13 ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - te. La pressione sull’Italia è in temporaneo au- ...... Venezia -2 5 Campobasso ...... 0 2 oppure presso le Federazioni del Pds. Milano 1 13 Bari 7 11 mento. Una perturbazione atlantica si dirige ver- ...... Tariffe pubblicitarie so le zone alpine occidentali, dove giungerà nel ...... Torino -1 11 Napoli ...... 7 13 corso della prossima nottata. sulle regioni nord- ...... Cuneo -1 5 Potenza ...... 1 4 A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 530.000 - Sabato e festivi L. 657.000 occidentali il cielo si presenterà dapprima par- ...... Genova 7 14 S...... M. Leuca 9 10 Feriale Festivo Bologna 1 11 Reggio C. 10 15 Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.088.000 L. 5.724.000 zialmente nuvoloso; nel corso della giornata la ...... Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 3.816.000 L. 4.558.000 Firenze -2 7 Messina 12 14 nuvolosità andrà gradualmente aumentando, ...... Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.756.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.696.000 estendendosi anche all’alta Toscana, con piogge ...... Pisa -1 8 Palermo ...... 11 15 Redazionali L. 890.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: sparse specie sul Golfo Ligure. Sereno o poco ...... Ancona 1 10 Catania ...... 6 17 Feriali L. 784.000: Festivi L. 856.000 A parola: Necrologie L. 8.200; Partecip. Lutto L. 10.700; Economici L. 5.900 nuvoloso sul resto dell’Italia salvo parziali vela- ...... Perugia 0 9 Alghero ...... 6 15 Pescara 6 12 Cagliari 8 15 Concessionaria per la pubblicità nazionale M. M. PUBBLICITË S.p.A. ture del cielo sulla Sardegna e sulle zone dell’al- ...... Direzione Generale: Milano 20124 - Via di S. Gregorio 34 - Tel. 02/671691 Fax 02/67169750 to e del medio versante tirrenico. Tendenza, dal- Aree di Vendita la serata, a progressivo aumento della nuvolosi- Nord Ovest: Milano 20124 - Via Restelli, 29 - Tel. 02/69711 - Fax 02/69711755 tà sul settore nord-orientale, sulla Sardegna, sul- TEMPERATURE ALL’ESTERO Nord Est: Bologna 40121 - Via Cairoli, 8/F - Tel. 051/252323 - Fax 051/251288 la Toscana e sull‘ Umbria. Centro: Roma 00192 - Via Boezio, 6 - Tel. 06/35781 - Fax 06/357200 TEMPERATURA: in leggero aumento al sud e sul- ...... Sud: Napoli 80133 - Via San T. D’Aquino 15 - Tel. 081/5521834 - Fax 081/5521797 le zone di ponente...... Amsterdam 3 8 Londra ...... 4 10 Stampa in fac-simile: Atene 12 16 Madrid 2 17 Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B VENTI: deboli o moderati da sud-ovest al setten- ...... SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 trione e sulle regioni occidentali; deboli variabili ...... Berlino 4 6 Mosca ...... 0 4 PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 altrove...... Bruxelles 2 8 Nizza ...... 6 13 STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 MARI: molto mosso lo Jonio, con moto ondoso in ...... Copenaghen 3 6 Parigi ...... 5 9 Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 attenuazione; mossi i rimanenti bacini meridio- ...... Ginevra 2 8 Stoccolma ...... 2 4 nali; localmente mossi quelli centrali; poco mossi ...... Helsinki 1 3 Varsavia ...... 0 10 i mari settentrionali...... Lisbona 10 19 Vienna ...... 3 5

Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma 04SPC01A0412 03SPC04A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:18:22 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpeciale IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CiclismoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 15 Lo scalatore azzurro è pronto a tornare alle gare dopo oltre un anno dall’incidente: «La gamba ora sta bene, devo solo ritrovare la forma ideale» Pantani, fine del tunnel «Ma niente promesse» CANTINA TOLLO IL PASSISTA DARIO CECCARELLI conferma il suo impegno nel ciclismo A vederlo, sembra in gran for- ma.— Cranio lucido, pizzetto d’ordi- La grande azienda vitivinicola, leader nei vini DOC abruzzesi (Montepulciano nanza, occhio attento e lingua In attesa sciolta. Forse ha un chilo in più, d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo) sarà presente anche nella prossima ma poca roba. Rispetto al passato, stagione agonistica, per ripetere, e possibilmente migliorare, i lusinghieri risultati ma è solo un attimo, dà l’impres- di un Marco ottenuti nella scorsa stagione. sione di soppesare di più le paro- le. I vecchi direttori sportivi dicono L’azienda e la squadra puntano in alto. CANTINA TOLLO, nell’esercizio sociale che i traumi pesanti fanno matura- prezioso re prima. E che gli incidenti, come appena concluso, ha registrato un incremento del 50% nel fatturato ed ha esteso la le disgrazie, formino il carattere. sua presenza su altri e significativi mercati esteri. La squadra mantiene il suo GINO SALA Sarà. Da questo punto di vista Mar- impianto e la sua “filosofia”, che è quella di dare occasioni e spazio ai giovani co Pantani dovrebbe essere più ANTANI story: per meglio 04SPC01AF01 talenti. “L’anno scorso - sottolineano in azienda - c’è stata la vicenda grottesca corazzato di un carro armato. E 2.0 dire un anno di ciclismo come rispondeva Troisi, quando P orfano del ragazzo che ci della nostra esclusione dal Giro d’Italia. Il valore della squadra ha comunque avuto in “Ricomincio da tre” il prete di 17.0 aveva conciliato con quella parte modo di emergere, con un numero incredibile di vittorie e piazzamenti: ultima, in famiglia gli diceva che le disgrazie dei tracciati più spettacolari e più sono delle “attenzioni” particolari avvincenti. Se torno indietro, mol- ordine di tempo, la tappa vinta da Di Renzo alla Vuelta”. E si ricordano anche le vit- che ci riserva il cielo, di questo ra- to indietro negli anni e mi rivedo a torie dello stesso Di Renzo, di Dante, di Cembali, di Di Silvestro, di Leone, di Pozzi ro privilegio, in futuro, Marco ne cavallo di una bici sui tornanti di nei vari Giri e Trofei in Italia e all’estero. farebbe volentieri a meno. Rocca Susella (oltrepò pavese) Ne è passato del tempo da quel provo profonda avversione per I programmi per la stagione ’96-’97 sono in corso di elaborazione. “Noi continuiamo 18 ottobre dell’anno scorso quan- qualsiasi salita, anche la meno do, durante la Milano-Torino, lunga, la meno cattiva. Giunto sul a credere nel ciclismo quale veicolo per la diffusione della nostra immagine” confer- Pantani venne investito da un gip- falsopiano di Retorbido mi veniva- mano in CANTINA TOLLO. “Siamo presenti nel ciclismo, e non da oggi, pratica- pone che procedeva nel senso op- no incontro quei promotori cari- mente ad ogni livello e in tutte le categorie, dai ragazzini ai professionisti. Stiamo posto. Una botta tremenda: e a ri- chi di grappoli d’uva ed era un bel pensarci, a mente fredda, è un mi- vedere anche il primo sintomo di ora esaminando le strategie e le modalità del nostro impegno per il prossimo anno. racolo che sia ancora qui a fare fatica. Poco più in là facevo sosta Quel che è sicuro è che nel ciclismo continueremo ad esserci, con nostra soddisfa- programmi agonistici e a pedalare alla Malpensata dove Mario mi sa- zione e, ci auguriamo, per quella degli appassionati e tifosi, che ci sostengono e ci su una bicicletta. «Già, un miraco- lutava con un bicchiere di vino lo. Al momento, reagii d’istinto. E bianco così fresco e genuino che scrivono ogni giorno e da tutto il mondo”. solo una gran rabbia mi diede la compagni, in Davide Cassani. È tudine, nel distacco totale. Il cro- sembrava darmi forza. Poi su per forza di non mollare tutto. Anche un bell’ambiente, non avrò pres- noman può eccitare al massimo Chiusano, su per la meta. Qualche la gente semplice mi fu molto vici- sioni ecessive. una volta la fantasia, alla lunga pe- volta incontravo un carro agricolo na. Ogni giorno, oltre agli amici Alla presentazione del Giro d’Italia rò stanca. che andava in direzione della ci- dell’ambiente, ricevevo centinaia sei stato vago. Riservandoti di de- Senti, il ciclismo per il doping è fi- ma ed era sollievo un mezzo per di telefonate. Sentivo che mi vole- cidere più avanti la tua eventuale nito nell’occhio del ciclone. Che risparmiare gambe e fiato. Vero VICINI ALLANECESSITË vano bene, che soffrivano per me. partecipazione. Sempre dello cosa ne pensi? che ero un mollaccione, vero an- Anche Alfredo Martini fu molto stesso parere? Mah, davanti a queste campagne che che il fondo stradale non era gentile, anche Eddy Merckx. Non Sì, non voglio far promesse che io resto sempre un po‘ diffidente. asfaltato e che il mio arnese man- DI CHI A M A fu facile la rieducazione: tibia e magari poi non posso mantenere. Mi sembrano dei gran polveroni cava di un meccanismo per cam- perone, nell’impatto, si erano Inoltre non voglio compromettere che vanno e vengono seguendo biare rapporto. Mi sfogavo nel ri- L A BICICLETTA scheggiati in mille frammenti. La- il mio recupero con scorciatoie delle logiche più scandalistiche torno rischiando in discesa, ri- vorai molto in piscina, fino a quan- pericolose. Vedrò al momento.Se che di sostanza. Che ci siano dei schiando a tal punto da finire in un do la gamba non tornò a posto. i segnali sono positivi, se non cor- problemi è evidente. E noi infatti fosso. Insomma, come ciclista so- Ma anche per quello ci vollero altri rerò in affanno, si può fare. Altri- siamo tutti d’accordo nel chiedere no stato un disastro e forse anche La missione dello Shimano è quella di sviluppare e produrre compo- piccoli interventi. Insomma, un menti, pazienza. Prima di tutto la delle regole precise. E siamo an- per questo motivo ho sempre invi- nenti per biciclette che possano offrire elevati standard qualitativi e fun- bel calvario». mia salute, il mio recupero. Il resto che disposti a sottoporci a tutti i diato e ammirato quei corridori zionali all’utenza. Per far questo, riteniamo pertanto basilare il collabo- E adesso? Come stai? verrà da sè. controlli necessari, anche a quello che a Rocca Susella ci arrivano Sto bene, la gamba è tornata alla Senti, Indurain marcia verso la del sangue. Però non si può pre- danzando sui pedali. rare con consumatori, negozianti, distibutori e con tutte le organizzazio- piena funzionalità. Il problema è pensione. La vecchia guardia pu- tendere dai corridori cose impos- Pantani story, ovvero una sta- ni che gravitano intorno al mondo della bicicletta. Come leader del set- un altro: che non corro sul serio da re. Gli organizzatori, sia del Giro sibili. Le regole non dobbiamo far- gione di sofferenze per riprendersi quel 18 ottobre. Allenarsi non ba- che del Tour, se ne sono accorti, e le noi, ma devono farle i dirigenti, dal rovinoso capitombolo del 18 tore cerchiamo di essere presenti su ogni fronte, sia esso una competi- sta. Come non basta partecipare hanno predisposto dei percorsi gli organi preposti. ottobre 1995, vittima di un sistema zione di professionisti oppure a livello amatoriale, poiché solo cosi è alle gare per amatori. Le corse ve- più adatti a te, con molte salite, e D’accordo, però quando si parla di che non assicura gli atleti, di re sono un’altra cosa. È li che capi- diversi arrivi in salita. Ma allora gli questi argomenti date sempre un’organizzazione brava soltanto possibile incontrare tutte le esigenze che il mercato del ciclismo pre- rò se sono tornato a posto com- scalatori sono una razza in via d’e- l’impressione di essere in difesa. nel proteggere i propri guadagni, senta. Qualsiasi bicicletta equipaggiata con componenti Shimano, indi- pletamente. Mi manca ancora la stinzione oppure no? Non sarebbe ora di passare all’at- quei profitti che diventano furti verifica sul campo. E quella la pos- Dipende dai percorsi. In questi ul- tacco? quando passano sulla pelle degli pendentemente dall’impiego che se ne faccia, competizioni o passeg- so fare solo dalla prossima stagio- timi anni, gli scalatori hanno avuto Io mi difendo perché sono pulito. uomini. Basta rivedere il film del giate nel tempo libero; è in grado così di fornire al suo utente una pia- ne, quando si ricomincierà a cor- vita difficile. E molti, anche se pre- Mi sono sottoposto a diecimila Giro d’Italia e del Tour de France cevole sensazione di totale controllo e precisione di funzionamento che rere. disposti, hanno preferito correg- controlli e non sono mai risultato per capire che i padroni del vapo- E tu come ti presentarai alla ripre- gere le loro caratteristiche. Con positivo. Ovvio che queste allusio- re tali erano e tali sono rimasti per migliora l’esperienza del pedalare. sa? tante montagne, io penso che ci ni mi diano fastidio. È facile spara- mancanza di sensibilità e di dove- Ben preparato, ovvio. Ho tutto l’in- sarà un’inversione di rotta. Anche re nel mucchio. E poi sempre sul rosa attenzione nei riguardi del verno per farmi trovare puntuale se, con i rapporti che tutti riescono ciclismo. Guardate che il proble- plotone. E niente cambierà fino a all’appuntamento. Non voglio for- a spingere adesso, diventa sempre ma del doping è un problema che quando i corridori si limiteranno a zare troppo, però, Devo metterlo più difficile fare dei grandi distac- riguarda tutto lo sport profesioni- timide proteste. È d’obbligo una nel conto un periodo di carbura- chi. Comunque, le emozioni più stico. Pensiamo al tennis, all’atleti- sollevazione generale, una batta- zione. Non devo prendermela, forti le danno gli scalatori. La bel- ca, allo sci. Intendiamo non voglio glia senza mezzi termini per salva- non devo scoraggiarmi. Dopo due lezza del ciclismo è la strada che fare agli altri quello che non voglio guardare la professione. anni, è il minimo. Conto anche s’impenna e un uomo che vola da si faccia su di noi. Però vorrei un Pantani story con l’augurio di ri- nella squadra, nei miei nuovi solo verso il traguardo. Nella soli- maggior equilibrio. vedere un romagnolo solo al co- mando sulle strade delle grandi montagne. Le Dolomiti e i Pirenei, il Mortirolo, il Tourmalet e l’Alpe d’Huez, lassù dove ogni metro di scalata è una pagina di esaltanti ri- cordi. Pagine di un ciclismo che si è perso e che rivogliamo, caro Pantani; che allo stato attuale del- le cose soltanto tu ci puoi dare. La veririca non è lontana e pensando a come ti sei comportato dopo FORTEMENTE IMPEGNATA IN TUTTO ILMONDO quella maledetta Milano-Torino, pensando alla tua forza d’animo, La Shimano è fortemente impegnata a far progredire lo sport ai momenti critici che hai supera- to, credo proprio che sei a un pas- della bicicletta in tutto il mondo. Una manifestazione concreta so dalla rinascita. Pantani story che nasce sulle ri- di un simile impegno è data dall’attiva sponsorizzazione di ve del mare Adriatico, in una terra squadre ciclistiche dilettantistiche e professioniste. di saporite piadine e di un vino so- cializzante come il Sangiovese. Attualmente la Shimano fornisce un sostegno materiale e Pantani story che si realizza con LA BICICLETTA USATA DA allunghi scanditi da un’azione tecnico a 13 squadre ciclistiche su strada ed a 12 squadre di sciolta e potente, meravigliosa ed entusiasmante nella sua progres- mountain bike, in Europa e negli Stati Uniti. Queste includo- sione. Caro Marco, ti rivedo alla no squadre professionistiche molto note, come la statuniten- CLAUDIO CHIAPPUCCI caccia della maglia rosa e della maglia gialla con fondate speran- se Motorola, le olandesi TVM e WorldPerfect, le italiane Polti ze. Uno scatto, due scatti, tre scatti e MARCO PANTANI e via. Vedo raggi di sole sulla tua e Mapei Cmas, oltre alla spagnola ONCE. pelata, quei raggi che ci mancano per illuminare un ciclismo troppo scarso nelle prove a tappe, vedo un atleta che merita fortuna per la DISTRIBUITA DA: PODIUM S.r.l. sua tenacia e il suo valore. Vai Pantani, vai col tuo orgoglio che si Via Statale, 52 - 25011 Calcinato (BS) - Telefono 030/9964322 - Telefax 030/9964820 specchia in un coro di voci, di gen- te pronta agli osanna per il cam- pione ritrovato. 04SPE01A0412 ZALLCALL 14 15:11:25 12/04/96 K

L’INTERVISTA. Esce «Segreti e bugie», film sull’identità razziale. Parla Mike Leigh Da Glasgow al Galles il cinema parla inglese

Guardate la pagina dei cinema della vostra città, e diteci —se non sembra di essere a GlasgowoaManchester (no, non a Londra: lì, come a Parigi, ci sono più cinema che pizziche- rie...). Gli incassi maggiori saranno appannaggio degli ame- ricani, ma mai come in questa stagione la Gran Bretagna è al centro dell’Immaginario Filmico. Quei Limiti La Scozia è il «luogo dell’anima» di tre film, tutti belli:Train- spotting racconta in modo frenetico e «pop» la vita dei tos- sicodipendenti di Edimburgo, La canzone di Carla fa nasce- insuperabili re a Glasgow la storia d’amore fra un conducente di auto- bus e un’immigrata dal Nicaragua, Le onde del destino - di- AIDUE È LA RETE dell’e- retto dal danese Von Trier - ci porta all’estremo Nord, nelle mittenza di Stato sulla qua- isole Ebridi, in una comunità isolata dal mondo ma, alme- R le maggiormente si appun- no nel caso della «folle d’amore» Bess, vicina a Dio. L’Irlan- tano di questi tempi la curiosità e da, forse il paese più «cinematografico» del mondo (tenete l’interesse del pubblico in attesa di presente che Hollywood fu fondata da irlandesi e da una nuova epifania (dopo quella ebrei), ci racconta sia la sua storia che la sua cronaca: Mi- della leggendaria e ormai esausta chael Collins di Neil Jordan va alle radici del conflitto an- Raitre già di Angelo Guglielmi). glo-irlandese narrando la rivolta del 1916 e il controverso L’attesa di novità è tale da provoca- trattato che divise l’Eire dall’Ulster, l’imminente The Van- re nella stampa illazioni e gossip. Due sul furgone (diretto dall’inglese Stephen Frears, ma Su un noto quotidiano lunedì ap- tratto da un libro dell’irlandese Roddy Doyle, quello di pariva una notizia degna di peggior Commitments) rievoca con toni ironici i giorni del mon- stampa: il titolo, «Lite per Freccero diale di calcio di Italia ‘90, quando i lads di Jackie Char- in corridoio: fermatelo!». La chicca lton arrivarono fino ai quarti prima di essere eliminati dal da Prima Comunicazione riporta- solito golletto di Totò Schillaci. C’è anche il Galles, sugli va di un parapiglia provocato da schermi: in Cold Comfort Farm, delizioso filmetto dell’in- un capostruttura che invitava i glese John Schlesinger. In quanto all’Inghilterra, rivive al passanti (mai così numerosi co- cinema anche con i classici: ci sono nelle sale, contem- me in questo periodo al quarto poraneamente, Jude di Winterbottom (dal romanzo di piano) a «placcare» il direttore Hardy) e Moll Flanders di Densham (dal romanzo di De Carlo Freccero colto da generosi- Foe), e dall’Inghilterra parte anche l’avventura di Isabel tà frenetica («Fermatelo: sta of- Archer in Ritratto di signora (dal romanzo dell’america- frendo programmi a tutti!»). no James, e diretto dalla neozelandese Campion). Squarcio di cronaca assai colori- to sulla veridicità del quale molti dubitano. Ma è significativo che l’ansia di cambiamento faccia immaginare ai più fantasiosi una sorta di accesso di euforia dei re- sponsabili alla ricerca comunque e a qualunque costo di novità. Ecco perciò che anche la più pic- Londra «black & white» cola delle innovazioni percepibili nella rete più ospitale del Rai Venerdì esce nei cinema italiani uno dei film più belli del- il cinema mondiale. È un bel salto, giorno decide di scoprire chi è la («Voulez vous un show? Ou pré- per un signore di Manchester che sua vera madre. Non l’avesse mai férez quoi?»), va letta con cura, l’anno: Segreti e bugie, Palma d’oro a Cannes ’96. L’ha di- ha fatto molta tv e, rispetto a nomi fatto. In primo luogo, scopre che esaminata come una scossa tellu- retto l’inglese Mike Leigh, regista attivo da tempo al cine- come Loach, Frears e Greenaway sua madre è bianca! In secondo Unascena rica di basso grado che può esse- ma e in tv (con film come High Hopes, Life Is Sweet, Na- è sempre rimasto più defilato: i luogo, si tratta di una donna pove- delfilm re però pronuba di un prossimo ked) ma che per la prima volta conquista fama mondia- suoi primi film come High Hopes e ra, psicologicamente malferma, «Segreti terremoto. Da lunedì il contenito- Life Is Sweet sono passati ai festival con alle spalle una famiglia a dir ebugie» re pomeridiano...e l’Italia raccon- le. Logica vorrebbe - come accade sempre ai britannici - senza far sfracelli, Naked vinse di- poco squinternata... Il paradosso, realizzato ta ha cambiato titolo (Ci vediamo che sia pronto per Hollywood, ma lui giura: «In America versi premi a Cannes e uscì in Ita- quindi, è razziale e di classe, al dalregista in tv: oggi, ieri e domani) pur non non ci vado neanche dipinto!». E ci spiega perché. lia ma definirlo un «successo» sa- tempo stesso; e il film diventa una inglese rinunciando alla solita sacca di rebbe azzardato. Eppure, già da grande parabola sulll’identità, in MikeLeigh fruitori, d’argento come la classi- questi film si capiva che Leigh era senso individuale ma anche in ficante carta omonima. La terza un osservatore acuto e corrosivo senso sociale: «Certo, è un film sul- età (quasi una quarta), fisica e ALBERTO CRESPI della realtà britannica: abbastanza la ricerca della verità. Credo che culturale, rimane il target del pro- ROMA. Racchiuso in una giacca che dipinto! Ho già fatto un altro curiosamente, ora diventerà famo- siamo tutti nascosti dietro barriere gramma già pieno di nostalgia (e —troppo grande per lui, Mike Leigh film dopo Segreti e bugie, questo sì. so in Italia - almeno ce lo auguria- di bugie, di segreti - da qui il titolo, forse anche di lombalgie ed altri sembra mimetizzarsi. Quando è in Si chiama Career Girls e si svolge mo - con il suo film meno ironico sicuro! -, di mezze verità. Ma tutti li con gli attori: spiego loro, a gran- sa e l’hanno scoperta sul set, esat- disturbi generazionali). Tornano piedi - con quella barba e quella fac- rigorosamente a Londra. Riguarda e divertente. «Sì, lo ammetto - ci ri- abbiamo bisogno di intrecciare di linee, chi è il loro personaggio. tamente come i loro personaggi». le pantere grigie animate (o ria- cia rotondetta - sembra un orsac- due donne inglesi sulla trentina: si sponde - altri miei film erano più rapporti, di capire chi siamo. Il Insieme, ne immaginiamo il passa- Non c’è da meravigliarsi che un nimate?) da fieri propositi. Il con- chiotto, quando si siede la giacca gli riincontrano oggi, dopo lungo ”buffi” e in generale Segreti e bugie film parla di questo». to, buttiamo giù una specie di bio- autore simile non voglia andare a tenitore di Paolo Limiti rimane fe- si adagia addosso e lo trasforma in tempo, e il film va continuamente ha la strana caratteristica di essere grafia. Poi li raduno, e comincia- girare a Hollywood: e chi glielo fa dele a se stesso (nei secoli?), un una marionetta accasciata. Dev’es- in flash-back al passato, ai loro un film “ottimista”. Nel senso che Il rifiuto della sceneggiatura mo le prove. Possono durare an- fare, in America, un film dove so- «Sentieri melodiosi» de Il caro sere magrolino, in realtà, anche se amori giovanili e ovviamente agli afferma, a chiare lettere, che la vi- Una ricerca che, per Leigh, è in- che mesi. Il film nasce lì. E solo al- no previsti 4-5 mesi di prove prima estinto di Waughn dove l’imbal- non sembra. Ha 53 anni e sta diven- anni ‘80, che in Gran Bretagna non ta può valer la pena di essere vis- sieme esistenziale ed artistica, e si la fine delle prove, cominciamo a di girare, e dove gli attori non rice- samazione è attività quasi esclusi- tando una star. La cosa non deve sono stati un decennio particolar- suta, e che esistono sentimenti cal- esplica prima di tutto attraverso il girare. Il film continua a crescere: i vono uno straccio di sceneggiatura va. Già in partenza, ecco una riempirlo di entusiasmo. mente allegro...» di e forti ai quali aggrapparsi. È un metodo di lavoro. Che è originalis- suggerimenti degli attori, dei tecni- e debbono salire sul set senza sa- commemorazione del duo Fasa- Quando gli chiediamo conferma film sulla bontà, almeno quanto simo, «brevettato» - parola di Leigh ci, degli scenografi sono tutti pre- pere cosa sta per succedere? Me- no in un bianco e nero, struggen- (o smentita) di una voce che ci era Da Manchester a Cannes Naked era un film sulla cattiveria». - e può essere spiegato solo da lui: ziosi. Gli attori, durante le riprese, no male che in Inghilterra, questo te seppur prevedibile. «I ricordi stata sussurrata da colleghi oltre Le «ragazze in carriera» (una di lo- Sarà bene esser chiari: la bontà «Io non scrivo mai una sola riga di sanno sempre soltanto ciò che folle, triste, adorabile paese dove sono una maledizione. Non pas- Atlantico - pareva avesse girato un ro è Katrin Cartlidge, vista in Naked e di Leigh non ha nulla a che vedere sceneggiatura. Ho grosso modo il può sapere il loro personaggio a si fa il miglior cinema del mondo, sano mai», dice il conduttore. film a Hollywood - risponde con una in Le onde del destino di Von col buonismo. E il punto di parten- film in testa, ma neanch’io so dove quel punto della storia. Vuole un uno come Leigh ha trovato spazio parola inglese assai espressiva: «Bul- Trier) segneranno il Mike Leigh za è comunque duro, aspro. Segre- va a parare finché non ne parlo esempio? Nella scena in cui Cyn- fino a diventare famoso. Si dice VAI CON l’orfana di Clau- lshit», alla lettera «merda di toro», 1997. Il ‘96, per questo regista del ti e bugie è la storia di una ragazza con gli attori. Ai quali non dico thia porta a casa Hortense, per an- sempre che a Londra e dintorni fa- dio Villa, Manuela, alla più liberamente «stronzate». Poi Nord dell’Inghilterra, si chiama Se- britannica, nera, figlia adottiva di mai nulla. Il patto è: “Vuoi essere nunciare ai parenti che quella ra- recinemaèimpossibile,manel E quale offrono un reperto di elabora il pensiero: «Io a Holly- greti e bugie, nonché la Palma d’o- una famiglia della buona borghe- nel film? Allora vieni, e fidati”. Co- gazza nera è sua figlia, gli altri at- restod’Europa-acominciaredal- babbo fra i meno significativi («Do- wood non ci voglio andare. Nean- ro a Cannes e l’attenzione di tutto sia nera di Londra, che un bel mincio ad avere incontri individua- tori ignoravano ancora questa co- l’Italia - dove lo trovate, uno così? ve sei nata?» chiede quella vecchia volpe che presenta. «A Roma? Ah, allora sei una romanina...». E parte IL CASO. Un ardito monologo su Eva Braun sta provocando discussioni in Germania La bella romanina, del povero reuccio. Applausi). C’è in studio un signore che dice di aver avuto a scuola lo stesso insegnante di Villa e si commuove inopinata- Anche Hitler sapeva amare. Polemica a teatro mente. Si riparte con A Nueva La- redo nel Messico in fior;velari- cordate tutti, vero? Chiede ancora Eva Braun (e il suo rapporto con Hitler) fa ancora discute- zazione» delle faccende amoro- more affidandola ai maghi di l’implacabile Limiti, principe del- se della signora Braun nelle ulti- Hollywood, cerca di convincere la menopausa. E vai quindi con re in Germania. Stavolta è uno spettacolo teatrale di Ste- me ore di vita dentro il Bunker l’amato Adolfo a far recitare il Vienna Vienna (composta da un phan Suschke, Eva. L’amante di Hitler, a provocare pole- della Cancelleria. L’operazione suo ruolo a Clark Gable, mentre giurista nel «girosecolo»): atmo- miche e perplessità. L’idea è quella di mostrare «l’aspetto è ardita, provocatoria fino al li- lei farà se stessa. Mentre forti, sfere che solo Fellini poteva sal- umano del fascismo», compresa «la sessualità» del Fü- mite della decenza, e ha, ovvia- talvolta al di là del sopportabile, vare dallo scoramento. Ma Fellini mente, diviso gli animi e fatto sono i riferimenti all’Olocausto. non c’è più «Adesso rimaniamo hrer. Tutto costruito sull’attrice Corinna Harfouch, lo precipitare a valle valanghe di L’altro elemento che impedi- in zona», minaccia Limiti. E spettacolo alterna momenti godibili a sottolineature in- polemiche. Secondo la speri- sce allo spettacolo di affondare sgnacca lì la tragica vicenda di sopportabili, soprattutto laddove si parla di Olocausto. mentata tradizione, peraltro, nell’ignominia è lei: Corinna Mayerling (Rodolfo d’Austria lui, delle scene berlinesi, per le qua- Harfouch. L’attrice originaria Maria Wetzera, diciassette anni, li si aggirano, da qualche tempo, dell’est sta vivendo un momento occhi viola lei. Muoiono tragica- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE un po‘ troppi enfants terribles davvero magico nel favore del mente. Suicidio o no? Una retro- PAOLO SOLDINI debolini in fatto di freni inibitorî. pubblico tedesco, al quale si spettiva da Novella 2000: l’aman- BERLINO. Suona la Trauer- tenzione dichiarata di mostrare Questa Eva Braun si salva, co- manifesta peraltro un po’dap- te era incinta? Questioni dinasti- —marsch di Wagner e sullo scher- «l’aspetto umano del fascismo» munque, per due circostanze as- pertutto. In teatro è la protagoni- che? Dio che bello (sic): persino mo in fondo alla scena scorrono (sic: citazione dal regista) nel solutamente indipendenti dalla sta della singolare messa in sce- Mussolini, pensate, aveva scritto le immagini d’un filmetto che, quale, va da sé, anche il Führer volontà del regista. La prima so- na del Generale del diavolo di un feuilleton sul tema. Per soldi, pare, sia stato girato da lei stessa e la sua Eva «avevano la loro no alcune chicche di apprezza- Carl Zuckmeyer. E poi dilaga al certo). Questa bellissima storia, sull’Obersalzburg: il Führer pas- sessualità». E certo: chi non ce bile ironia del testo, scritto da cinema, la Corinna, bravissima Cocteau l’ha capovolta e ha scrit- seggia e accarezza testoni bion- l’ha? Stefan Kolditz, che si è fatto le in Irren ist männlich,indueserie to L’aquila a due teste, poi tradot- di di bimbi arianissimi. Lei è Eva Bertolt Brecht si starà rigiran- ossa (e continua a farsele) co- tv, nei talk-shows e sulle pagine ta per il cinema. In due minuti ti Braun. O meglio: è Corinna Har- do nella tomba. Heiner Müller, me autore di Tatort, la più cele- dei rotocalchi. Ma è brava anche presentano il film. Più che un fouch che fa Eva Braun, la com- l’ultimo grande patron del Berli- breeasuomodoraffinata serie come Eva, non c’è dubbio, e il sunto, una liofilizzazione. Quan- pagna di Hitler, in un monolo- ner Ensemble, un po‘ meno, poliziesca televisiva della Ger- pubblico del Berliner Ensemble do il cane di pezza Dora-Dora ha go-atto unico sulla scena del giacché, dopo tutto, è il suo caro mania. Godibile il passaggio in fa del suo meglio per farle capi- cantato un cha-cha-cha micidia- Berliner Ensemble. Una pièce allievo Stephan Suschke il regi- cui Eva, intenzionata a rendere re che gli applausi sono tutti per le, ho spento. Eravamo oltre i Li- ardita, non c’è dubbio, nell’in- sta della temeraria «soapoperiz- Laprotagonistadi«Eva.L’amantediHitler»inscenaaBerlino eterna la sua propria storia d’a- lei. Solo per lei. miti. [Enrico Vaime] 04SPO01A0412 ZALLCALL 14 15:13:31 12/04/96 K

CHAMPIONS LEAGUE. Stasera (tv 20.30) il Rosenborg. «La squadra? Se non migliora sono guai»

Basta un pari per guadagnarsi Costacurta ritrova la parola i quarti di finale contro la Juve «Con Arrigo e Carmignani

Milan-Rosenborg sarà una delle poche partite sicuramente decisive è come tornare in azzurro» nell’ambito dei lunghi gironi di qualificazione della Champions League, giunti oggi al turno DAI NOSTRI INVIATI conclusivo. In gioco c’è il secondo posto del raggruppamento D (già MILANELLO. Hai voglia a dire, «Sacchi è una minestra riscaldata, al vinto dal Porto), l’ultimo utile per —Milan non cambierà niente». La verità è che l’Arrigo si è presentato a Mi- essere promossi ai quarti di finale in lanello deciso a stupire il mondo. E così, tanto per elargirci un anticipo programma il5eil19marzo. Ai 04SPO01AF04 dei suoi poteri «paracalciofili», ha prodotto un miracolo già nel secondo rossoneri, che in classifica giorno della sua nuova avventura in rossonero. E non un miracolo qual- precedono i norvegesi di un punto, 3.0 siasi, tipo ridare un gioco alla squadra, ma qualcosa di molto, molto più Franco basterà un pareggio per raggiungere l’obiettivo. 19.0 consistente: restituire la parola ad Alessandro «Billy» Costacurta. Come Baresi Incoraggiante anche il precedente del primo scontro tutto il mondo sa, il centrale milanista perse la favella ad inizio stagione, eadestra avvenuto nel girone, quello giocato fuori casa e in curiosa coincidenza con certe sue prestazioni in campo non proprio Arrigo conclusosi con sonante 4-1 (tripletta di Simone e gol di all’altezza del suo illustre passato pedatorio. Ebbene, ieri mattina il Sacchi Weah) a favore di quella che era ancora la squadra di buon Costacurta si è presentato davanti ai giornalisti come se nulla fosse dialoga Tabarez. Nonostante l’importanza del match, nonché il accaduto, con un bel sorrisone stampato sotto la curatissima capigliatu- con cambio di allenatore, la prevendita dei biglietti è stata ra e l’espressione di chi non aspetta altro che una qualsiasi domanda Roberto alquanto fiacca, tanto che finora è garantita sulle per spiegare a tutti che cos’è un pallone. Baggio tribune del «Meazza» la presenza di appena 15.000 «È stata una gran bella sensazione - ha debuttato Billy, interrogato sul ieri spettatori. Qualora l’obiettivo qualificazione venga primo allenamento sacchiano -. Voglio dire, ritrovare Sacchi e Carmi- mattina raggiunto, Sacchi e compagni già conoscono il nome gnani, mi è sembrato quasi di essere in nazionale. Arrigo non ci ha fatto durante del prossimo avversario, la Juventus campione provare molte soluzioni tattiche, sarebbe soltanto servito a confonderci l’allena- d’Europa e del mondo. Una sfida che in termini le idee, però ci siamo mossi bene in campo. I nostri giocatori stranieri, mento economici varrebbe qualcosa come 10 miliardi fra poi, non avendoci mai lavorato insieme erano attentissimi». Impossibile aMilanello incassi e diritti televisivi. E basta ovviamente dividere a non notare come la radiosa espressione del difensore sembrasse il «po- metà questa cifra per quantificare il danno economico sitivo» dell’ombrosa fotografia delle ultime settimane. «Beh - ha detto lui per il club rossonero nel caso che il Rosenborg esca - non posso negare che questo ritorno mi faccia molto piacere. Conosco Farinacci/Ansa vittorioso da San Siro. Sacchi da dieci anni ed è un grandissimo conoscitore di calcio. E poi Sacchi ha un modo diverso di av- vicinarsi ai giocatori...». «Scusi Costacurta, diverso ri- spetto a chi?». E qui l’esperto difen- sore ha fiutato subito il pericolo buttando prontamente la «palla» in tribuna. «No, con questo non Sacchi affronta il primo esame voglio dire che il modo di fare di Tabarez era sbagliato. Certo, lui aveva uno stile tutto diverso, però Primo giorno da allenatore per : MILAN-ROSENBORG bile. Non succedeva da 16 anni... prassedere. Normale. Il tempo scre- qui per questo. Io credo molto alla ri- credo che la colpa di questa situa- 1 Rossi 1 Jamtfall Quel Milan fu fortunato. Non ho mai ma i ricordi, conservando soprattut- conoscenza. Anche per la naziona- zione non sia sua. O meglio, se Ta- 14 Reiziger 18 Kvarme giocato con Sacchi, ma posso dire to quelli migliori. le, quando Matarrese mi ha chiesto barez ha delle responsabilità sono «Il Milan? Se questa è la base siamo messi be- 11 Costacurta 15 Hjelde che con quel Milan lui cambiò il cal- E allora? Cominciamo dalla for- di restare, ho fatto la stessa scelta sicuramente inferiori a quelle di 6 Baresi 3 Hoftun 3 Maldini 5 Stensaas cio. Da allora ci sono due schiera- mazione? Sì, Sacchi la dà senza tan- (dopo Italia-Croazia 1-2 a Palermo, noi giocatori». Insomma, ci risia- ne, sennò dobbiamo preoccuparci». «Per Ma- 10 Savicevic 6 Strand menti, quelli contro e quelli a favore. te storie. Anche perché la lista è ma- ndr)». mo: l’allenatore esautorato era 4 Albertini 8 Skammelsrud Se farò dei sacrifici? Guardate, qui gra come un osso di prosciutto: 17 Un sassolino, insomma, ricono- una specie di santo benvoluto da tarrese non ho lasciato la nazionale dopo Ita- 20 Boban 20 Soltvedt 15 Ambrosini 11 Jacobsen chi vuol giocare, nel senso che si convocati. Non uno di più, non uno scenza o no, Sacchi se lo toglie. Co- tutta la squadra, che però, misteri 18 Baggio 5 Iversen vuol sbattere, ha sempre giocato. di meno. Se non ci fosse di mezzo il me a dire: io non ho mai fatto carte della vita, non ha fatto nulla per lia-Croazia». 19 Dugarry 10 Brattbak Questo l’ho capito da quando sono famoso posteriore di Arrigo, qualcu- false per restare alla guida della na- aiutarlo. «Lo so, è difficile spiegare ARBITRO: Bikas (Grecia) arrivato al Milan. Mai tirato indietro. no si sarebbe già toccato. Weah, zionale. Sono stati gli altri, Matarrese i motivi di questa crisi. probabil- 25 Pagotto 12 Odegaard Per capirci, ai mondiali io avrei gio- Eranio, Desailly squalificati. Davids in primis, a farmi restare. Ma il di- mente è dovuta a tutta una serie di DAI NOSTRI INVIATI 2 Panucci 17 Fjortoft cato anche come terzino». Chiaro il infortunato (tutte le mani disponibili scorso slitta. Si parla ancora del Mi- circostanze, compreso un grande DARIO CECCARELLI MARCO VENTIMIGLIA 13 Coco 13 Sorli messaggio di Savicevic? Chiarissimo, sono ingessate), Vierchowod non lan: «Armonia e una straordinaria rilassamento psicologico dopo 16 Locatelli 14 Heggem CARNAGO (Va). C’è un bel sole bisogno dei calci nel sedere. Con- 23 Simone 4 Bragstad lui è disposto a tutto. E infatti stasera utilizzabile (il regolamento non lo volontà vincente». Queste sono le anni sempre in tensione, con tec- a— Milanello. I prati lucidi, le monta- tenti loro, contenti tutti. Due le curio- parte come titolare. consente). «Come formazione è due parole d’ordine. «Il Milan viene nici che ti tenevano sempre sul fi- gne imbiancate a far da corona, il sità: con Baggio per esempio Sacchi E Sacchi? Arriva o non arriva? quasi obbligata» spiega il tecnico. da una serie di risultati negativi che lo». vento di tramontana che spazza via s’intrattiene a lungo. Buffetti, tanti L’appuntamento è alle 12, 30, ma la «Albertini e Boban saranno i centrali. generano insicurezza. Dobbiamo Tornato il suo vecchio maestro, le ultime foglie. Il primo allenamento suggerimenti, un fitto parlottare; con conferenza stampa slitta di un’ora. Savicevic s’alternerà a destra e sini- rovesciare questa situazione. Ritro- Costacurta è sembrato talmente di Arrigo Sacchi è a porte chiuse. Baresi invece neanche una parola. Dentro c’è il solito pressing mediati- stra, Ambrosini occuperà la corsia si- vare compattezza, voglia di lavorare, pimpante da dimenticare persino L’ex cittì azzurro non ama i curiosi. Forse perché, conoscendolo da una ti questi condizionamenti negativi». co: stampa, fotografi, televisioni, cu- nistra, Baggio e Dugarry le due pun- di vincere. Se non c’è armonia, se le voci che lo danno per sicuro Se deve dire una cosa, o alzare la vo- vita, non ha bisogno di dirgli niente. Anche Dejan Savicevic è in gran riosi, amici degli amici, amici di Sac- te...». non si lavora bene insieme, è chiaro partente a fine campionato. «Cer- ce, preferisce farlo senza testimoni Almeno in allenamento. Di altre co- forma, soprattutto dialettica. Il suo chi, nemici di Sacchi. Non è una no- Ma si torna a Sacchi. Di come è che qualsiasi sacrificio pesa come to - ha ammesso - la difesa del Mi- scomodi. Ma la passione fa miracoli: se, più riservate, avranno sicuramen- primo rendez-vous con Arrigo Sac- vità, ma con Sacchi non si può stare andato il primo giorno, delle impres- una montagna. Anche tirare un pal- lan andrà sicuramente rinforzata e una ventina di tifosi voyeurs, stipati te parlato lunedì sera. chi fu in occasione della famosa par- in mezzo al guado. O sei con lui, o sioni, e ancora del perché sia torna- lone, diventa una fatica». Ma i gioca- alla fine di questa stagione. Però dietro la rete, si gode la scena minu- L’allenamento finisce alle 12, 30. I tita della «nebbia», nel novembre ‘88 sei contro. È la sua forza, e la sua de- to. Ma lui avverte: «Parliamo anche tori come li ha trovati? Mah, preferi- chi può assicurare che arriveran- to per minuto. Qualche applauso, giocatori hanno le solite facce, un , quando Stella Rossa e Milan s’in- bolezza. Sembra rilassato, tranquil- del Rosenborg. Guardate non pos- rei non parlarne. Comunque, se no veramente Ziege e Bogarde? qualche saluto, un paio di slogan. po‘ tirate, un po‘ preoccupate. L’uni- contrarono due volte nel giro di due lo, se si può rimanere tranquilli in siamo permetterci di sottovalutarli. questa è la base di partenza, siamo Che Baresi smetterà di giocare? Niente di più. È il solito allenamento co che sembra arrivato da un’altra giorni. Grazie alla nebbia, e all’ec- una sarabanda del genere. Se finge, Se entriamo in campo con questa messi bene, altrimenti c’è davvero Che partiranno Panucci e Costa- alla Sacchi. Pescando dal suo voca- dimensione è il francese Dugarry. cesso di zelo dell’arbitro (Il Milan comunque finge bene. Saluta il per- mentalità, è già finita prima di co- da preoccuparsi». E Simone come curta (testuale, ndr)?». Un so- bolario, tanto pressing, molta con- «Non sono nervoso. E perché dovrei? era sotto di un gol), Sacchi proseguì sonale, abbraccia un autista, stringe minciare. per il resto, l’ho già detto, ha preso l’esclusione ? «Cose da spo- prassalto di orgoglio che ha centrazione e intensità. Ma non è un Domenica ho fatto due gol, ho 24 il suo cammino in Europa e poi nel la mano al barista. Si vede che si la mia è stata una scelta di gratitudi- gliatoio. Il rispetto è importante. Non condotto il rinfrancato Billy ver- massacro: in un giorno, con le gam- anni, e gioco come centravanti in mondo. Dalla nebbia di Belgrado, muove come se fosse a casa sua. ne, di riconoscenza. L’ho fatto di get- mi riferisco a Simone, ma come can- so il proclama conclusivo: «Io be, puoi far poco. Con la testa è un Champions League. Sacchi? È un insomma, uscì il suo grande ciclo. Tutti ricordano i suoi lati migliori, il to, senza nemmeno rifletterci. Se ta Vecchioni, non bisogna essere né comunque non ho intenzione di altro discorso. A volte riescono an- uomo passionale, che ama il suo la- «In quell’occasione abbiamo sba- primo Sacchi, per intendenderci. non lavoro mi sento una persona in piccoli né stupidi». mollare. Non do retta alle voci che i miracoli. Soprattutto se hai a voro e ti trasmette una gran carica. Io gliato a ripetere subito la partita » Del secondo, quello che litigava con gabbia. La cosa più grave è che non Riferimento involontario? Può che mi danno per finito. Io sono che fare con dei giocatori che, come però sono a posto. Forse perchè so- spiega Savicevic. «Loro fisicamente Van Basten stufo di ripetere all’infini- l’ho detto neppure a mia moglie. No, darsi. L’unica cosa certa è che Simo- sempre Costacurta...». diceva Maldini, per vincere hanno no nuovo dell’ambiente non vivo tut- stavano meglio. La nebbia, incredi- to lo stesso schema, si preferisce so- nessuna rivincita, non sono venuto ne è piccolo. - Da.Ce, M.V. NAZIONALE. Oggi vertice in Federcalcio. Trap, il Bayern non lo molla IL BORSINO AZZURRO Maldini, le quotazioni sono in rialzo

no al 30 giugno 1998, in questo caso STEFANO BOLDRINI dovrebbe essere fatta per Zoff). ROMA. Maldini in rialzo, Zoff ranno fissati i criteri-base per l’arruo- Il cuore di Nizzola batte per Tra- 50% 40% 10% —stabile, Trapattoni in discesa: questo lamento del ct. Ovvero: durata del pattoni (nonostante la stima per il borsino dei candidati alla panchi- contratto, tetto massimo dello sti- Zoff), ma dalla Germania ieri sono na della Nazionale. La rosa dei pos- pendio, programmi (il 15 gennaio arrivati segnali negativi (attenzione sibili successori di Arrigo Sacchi si è sùbito un’amichevole contro una però ai bluff). Interpellato dall’agen- ristretta a tre nomi: Scala e Capello squadra europea di non eccelso va- zia tedesca di stampa Dpa, su un MALDINI ZOFF TRAPATTONI sembrano fuori corsa. Ma possono lore), importanza del gradimento eventuale futuro da ct dell’Italia il resta sempre è il maggior rivale di è l’uomo anche rientrare in gioco nei prossimi dell’opinione pubblica. Si parlerà Trap ha risposto: «Non se ne parla —in pole position per la successione —Maldini nella corsa alla panchina —dei sogni, che, si sa, spesso sono ir- giorni (è il caso di Scala): molto di- anche del rinnovo del contratto tele- nemmeno». Il manager del Bayern di Arrigo Sacchi. Molto semplice il della Nazionale. A favore dell’ex- realizzabili. Il grande ostacolo è il penderà da quanto accadrà nelle visivo con la Rai. Non è questione da Monaco, Uli Hoeness, ha ribadito motivo: è già nei quadri tecnici del- portiere della Juventus e dell’Italia contratto che lega il tecnico mila- prossime ore e soprattutto oggi, per- poco, perché in ballo ci sono ben inoltre che il contratto di Trapattoni la federazione, ha una lunga espe- ci sono l’immagine (con lui si fa- nese al Bayern Monaco fino al 30 ché alle 15 si terrà in Federcalcio un duecentoventi miliardi, quanti ne non ha alcuna clausola che ne con- rienza da selezionatore (dei giova- rebbe un grande recupero di credi- giugno 1998. Il club tedesco ha già vertice importante per i destini della chiederà la Federcalcio alla Rai per il con la Rai. Ecco perché la scelta di senta una rescissione prima della ni), conosce a fondo l’ambiente, bilità e di simpatia), l’esperienza messo le mani avanti facendo capi- panchina più illustre del calcio. quadriennio 1997-2000 (in alternati- un uomo gradito alla gente può gio- sua scadenza naturale, il 30 giugno costa poco. Epperò a sua sfavore ci (sia da giocatore che da allenatore, re che Trapattoni non si tocca. Lo Il commissario straordinario Pa- va, centosessantacinque per il trien- care un ruolo non indifferente nei 1998. Il portavoce della squadra, sono gli insuccessi con le nazionali e sempre ad alti livelli), l’età (54 stesso allenatore nelle ultime 48 gnozzi e i tre presidenti delle Leghe nio 1997-1999). La trattativa è agli destini della panchina azzurra. Markus Hoerwick, ha detto di non olimpiche, l’età (ha 64 anni), ca- anni), il suo calcio all’italiana in ore è stato abbastanza categorico (Nizzola, Abete e Giulivi) affronte- inizi, turbata dalle vicende «sacchia- L’orientamento è quello di spen- poter confermare che il presidente pacità di comunicazione non ec- versione moderna (e questo signi- nello scartare l’ipotesi della Nazio- ranno nella sala presidenziale del ne». Si prospetta anche una proroga dere di meno rispetto all’epoca sac- del Bayern, Franz Beckenbauer, ab- celse e una considerazione che tie- ficherebbe non azzerare del tutto il nale (ma in questi casi spesso si quinto piano di via Allegri l’argo- di qualche mese in attesa di definire, chiana e di non farsi intrappolare da bia detto che in presenza di una ri- ne banco in Federcalcio: assumen- quinquennio sacchiano). A sfavo- bluffa). Nizzola, per motivi di im- mento-ct. Ieri in Federcalcio sono nel 1997, la questione. In ogni caso contratti lunghi e onerosi. C’è chi chiesta della nazionale italiana po- do Maldini si rischia di bruciare due re c’è la linea che potrebbe sceglie- magine, non vuole strappare un al- stati molto scrupolosi nel ribadire l’argomento sarà discusso oggi dai preferisce un impegno annuale, fino trebbe dare il proprio assenso ad un squadre (l’Under 21 perderebbe il re Nizzola: l’offerta di un anno di lenatore alla federcalcio tedescas. che «questa riunione era program- quattro signori del calcio e avrà un alla conclusione delle eliminatorie ritorno di Trapattoni in Italia. Il porta- tecnico che ha vinto tre titoli euro- contratto equivarrebbe ad un esa- Altro punto a sfavore del Trap: il mata da tempo e da essa non scatu- peso pure nella scelta del ct. La di- mondiali (linea, questa, che favori- voce ha infine escluso che vi siano pei consecutivi). Abete è con lui, me e comporterebbe il rischio di tempo stringe. Dieci giorni sono rirà il nome del nuovo commissario saffezione della gente nei confronti sce Maldini), mentre altri vorrebbe- contatti tra i vertici del Bayern e la Fe- Nizzola preferisce altri candidati, perdere quanto la Lazio garantirà pochi per convincere il Bayern. A tecnico», ma è pur vero che sarà una della Nazionale non è cosa da poco: ro riproporre la durata del contratto dercalcio. Morale, il Trap perde pun- Giulivi ha già detto che vuole Ca- fino al 1998. Pro Zoff è Nizzola, tie- favore del Trap, Nizzola e Giulivi. tappa decisiva e che, soprattutto, sa- significa perdere peso nella trattativa precedente (Sacchi aveva firmato fi- ti. Ma è lui l’uomo dei desideri. pello o il Trap. pido Abete, contro Giulivi. Neutrale Abete. 04STO01A0412 ZALLCALL 13 14:57:16 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 12 IIIIIIIle IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII StorieIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Pittore boemo, Mikulas Rachlik, ha vissuto due ’68: uno nell’era di Dubcek, l’altro in Italia

PRATO «Il Sessantotto? Io Arabo caccia ne ho fatti addirittu- ra due». Stringe gli figlia: ha usi occhi al sole di Prato, Mikulas Ra- «La mia primavera chlik, pittore praghese da quasi trenta anni in Italia. Da quei giorni occidentali del Sessantotto, anno particolare, che ha scosso la storia. Mikulas lo racconta come dipingesse un qua- CARPI Cacciata di casa dro, un suo quadro nello studio tut- sui tetti di Praga» dai genitori, perchè to vetrate nella vecchissima via fra‘ considerata troppo Bartolomeo. Le parole vanno ad af- occidentale nei suoi atteggiamen- ferrare vicende remote e future spe- Il Sessantotto di Mikulas. Anzi, i Sessantotto, visto che Mi- rappresentabili con la parola scrit- ti e comportamenti. Amara sorte, ranze s’infilano nelle strampalate kulas Rachlik, pittore boemo, ne ha vissuti due. Prima la ta. Così Praga fluisce con la sua luce per una ragazza di 17 anni, figlia di vicende di vita vissuta, o possibile, sulle tele e una miriade di teste una coppia marocchina, di reli- dell’artista boemo. «primavera di Praga», le speranze e le attese di una rivolu- scomparse e riapparse in quella lu- gione islamica e parecchio inte- zione democratica. Poi, dopo i carri armati dell’Urss e la fu- ce portano in salvo i messaggi anti- gralista. La giovane è ora ospite I carri armati ga in Italia, il Sessantotto italiano. «Qui non potevo dire che chi e magici. Un percorso iniziatico dell’istituto di Mamma Nina, stori- «In quei tempi camminavo sui che si ripropone, teatrale, con gli co rifugio per orfani. Lei, però, che tetti, tra balconi e fioriere. Però fa- ero scappato dai comunisti di Breznev, perché i miei coeta- studi sulle porte, dipinte e separate, chiameremo per comodità Nata- cevo l’Accademia di Belle arti e mio nei e colleghi artisti, che avevano le mie stesse aspirazioni messe in prospettiva. lia, mamma e papà ce li avrebbe padre Frantisek aveva un passato di e voglia di libertà, mi accusavano di essere fascista...» E poi i boschi: «Ecco, questo è il 04STO01AF01 ancora, ma è come se non ci fos- scrittore e drammaturgo e un pre- pensiero guida: la luce come sog- 2.0 sero. Perchè non la vogliono pro- sente di caverne dove nascondersi getto e significato stesso. Spazi di prio più vedere. e riprendere a filare le storie di Non- DAL NOSTRO INVIATO respiro, così li chiamava Cézanne 22.50 Ma che cosa avrà mai fatto, di nino e di Rumak. Ma questo interes- ANTONIO CIPRIANI quegli intervalli di luce che cerco di tanto grave, questa extracomuni- sa poco. Invece la primavera ci fece vorava insieme, si creava tanto. Poi corpo nelle costruzioni frammenta- mettere nei quadri. Che si aprono taria, per essere buttata fuori di ca- essere tutti in qualche modo, insie- mi portavano a cena con loro, e te di un ciclo di città esplose o in- come un sipario e ti infilano in un sa? Secondo le prime testimonian- me, o nelle strade, o sui tetti cercan- con altre persone che non cono- nalzate al cielo come metaforiche luogo e in uno spazio che prima ze raccolte a Carpi, nella Bassa Pa- do di non cadere giù, e qualche vol- scevo. Allora loro parlavano della torri di Babele. «Vaglielo a spiegare non c’era». dana, in provincia di Modena, sa- ta a me non è riuscito e mi hanno classe operaia, dei fermenti del che le stesse tensioni che hanno rebbe semplicemente rincasata portato in ospedale. Oppure a bere Sessantotto, anche di quello. An- qui i giovani, gli intellettuali, quelli Studio d’arte troppo tardi, come fanno tanti gio- birra cercando un paio di tacchi alti che se in quel periodo era già Ses- di sinistra, ce le hanno dall’altra «Per questo ora a Prato ho preso vani emiliani, nel weekend. Ritardi o un colore per meglio dipingere la santanove o forse Settanta e forse parte. Voglia di libertà, di cercare un vecchio laboratorio dismesso, intollerabili, agli occhi di genitori decadenza prossima ventura». La neanche ci si rendeva conto che il strade artistiche e di liberare la pro- l’ho rimesso a posto e l’ho fatto di- tanto intransigenti, che non sem- decadenza di un’epoca che Miku- Sessantotto stava passando o era pria creatività». ventare la mia caverna. Il luogo do- brano nemmeno intenzionati a ri- las rappresentava nei suoi quadri passato. Tant’è che per tanti anco- Poi fu la volta di Firenze. E Miku- ve nascondere, ritrarmi o mostrare tornare sui propri passi, nemme- brulicanti di corpi umani distrutti ra adesso mica è passato. Allora mi las delle trasparenze e delle diffe- la realtà al di là delle ombre. Dove no in un futuro a media scadenza. dai meccanismi da loro stessi crea- dicevano: “tu da dove vieni?”, Io: renze, riscoprì l’antichissima pas- mettere in scena anche testi teatra- Questa famiglia di marocchini è ti. ”da Praga, sono scappato via”. Mi sione. Forse più antica della sua li. Un luogo di poesia, di incontro e originaria di Midsena ed ha uno «Insomma, quando mettemmo arrivavano dei calci sotto il tavolo. A memoria. Tramandata per via ge- di poesia. Per gettarci alle spalle tut- stile di vita molto austero, che non la testa altrove, stanchi di dipingere darmi i calci erano i miei amici pit- netica. Così arrivò il teatro. In una ti i Sessantotto, anche quelli che permette comportamenti occi- il miracolo dell’industria sovietica a tori. Gli altri facevano delle facce... epoca in cui mutava pelle. «Comin- poco a poco sono rimasti Sessan- dentalizzati. Così sono bastate al- larghe pennellate, quando sce- Qualcuno poi mi dava del fascista. ciai a lavorareeapensare per il tea- totto o quegli altri che si sono tra- cune incomprensioni per portare gliemmo i pennelli più sottili, per Ma in separata sede. Non era bello, tro con Franco Enriquez. Un’espe- sformati in altro. Chi in Sessantano- alla ricusazione della figlia. Risolu- cercare di chiarire le infinite diffe- con tutto quel Sessantotto in ballo rienza fondamentale». In quegli an- ve, Settanta o Settantotto. Chi in MikulasRachliknelsuoatelier tore, a quel punto, l’intervento di renze, le minuscole invisibili diffe- dire che uno era scappato da un ni viaggiavano sperimentatori e ar- tacchi senza più spilli, chi invece in un’insegnante, che ha provveduto renze, arrivarono i carri armati. Die- paese comunista per andare a rifu- tisti destinati a lasciare il segno: silenzio e antica cura dei particolari a sistemare la giovane nella casa ci giorni dopo finiva il mio Sessan- giarsi in un paese democratico, ma Carmelo Bene, e Leo De Berardinis minuti e invisibili. Come a Chartres, un visitatore». si affacciano tra le ombre e i tagli di della Divina Provvidenza, fondata totto praghese. Era autunno, co- soprattutto democristiano; ma que- e Perla Peragallo. I segni di un’a- dove esiste una cattedrale messa lì L’ultimo lavoro di Mikulas è sui luce dello studio di Prato. Un’antici- da Mamma Nina. Ora Natalia è se- minciava il mio Sessantotto italia- sto l’ho capito in seguito. Erano pe- vanguardia fi wanita presto; di un a indicare un linguaggio altissimo. quattro elementi: terra, aria, fuoco pazione di un nuovo Sessantotto? guita costantemente dalle suore, no». riodi difficili, uno non ci credeva, in teatro dell’attore autore, memoria Ecco, quegli artisti scolpivano pic- e acqua. Tornano i corpi, anzi, un «E chissà. Le epoche più caotiche, che tenteranno di reinserirla nel Non fu facile. Il fermento artistico quanto sessantottino, che dall’altra del futuro. cole figure, quasi impossibile da ve- inseguirsi, intrecciarsi, un agitare di più complesse e incomprensibili nucleo familiare, nonostante le ri- che Mikulas aveva sognato c’era. parte della cortina di ferro si stava Quello che è rimasto è un filo dere, anche in posti inaccessibili. uomini nel turbine del vento, nelle celano il seme di qualcosa che resistenze in particolare del padre. Quello sì. Ma tutto era strano per il male...». lunghissimo e sottile tra il pittore Perché ogni opera d’arte ha un’ani- viscere della terra. Piccoli esseri ori- cambierà profondamente ogni co- Anche gli insegnanti si danno da giovane praghese scappato dall’in- Sui quadri di quegli anni l’epoca boemo e il teatro, l’arte della me- ma, un segno, un linguaggio esote- ginati dall’acqua, crepitanti come sa. Sessantottini o meno, o più. E fare per aiutare la ragazza a rien- vasione russa. «Mi fermai a Milano. delle grandi incomprensioni artisti- moria. Nei suoi quadri Mikulas ri- rico, spesso ignoto. È destinata a scintille nel fuoco. Rapide pennel- poi io che di sessantotto ne ho fatti trare in famiglia. Avevo amici, scrittori o pittori. Si la- che, politiche e culturali, prendeva percorre immagini di memoria. Ir- ben più che al semplice “vedere” di late scolpiscono la tela. Colori forti due, come mi posso chiamare?» - L. T. 04UNI01A0412 ZALLCALL 13 14:54:39 12/04/96 K

OGGI l’Unità L. 1.500 + diario della settimana L. 1.500 Abbinamento obbligatorio

ANNO 73. N. 288 SPED. IN ABB. POST. COMMA 26 ART. 2 LEGGE 549/95 ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 1996 - L. 3.000ARR. L. 3.000

ATTENTATO IN FRANCIA Almeno due morti e sette feriti gravi nella stazione di Port Royal della Rer Chirac parla in tv: non ci piegheremo, contro i terroristi sarà guerra totale Ascoltate il cardinal Martini A Parigi torna il terrore GIANNI ROCCA HAPEAU. ANCORA una volta dal cardina- le Carlo Maria Martini sono giunte parole di C grande saggezza, un Esplode una bomba, strage nel metrò chiaro messaggio a quest’Italia immersa e sommer- sa dalle urla scomposte, da iste- DAL NOSTRO INVIATO L’ARTICOLO rici furori, da catastrofismi mille- GIANNI MARSILLI naristici. Nel linguaggio sobrio, PARIGI. Ore 18.05, linea B del essenziale, apparentemente di- RER— parigino. Il convoglio è l’espres- messo, che è proprio della luci- so della rete metropolitana. Attraver- La Francia sotto choc da filosofia del vescovo di Mila- sa la città da est a ovest, dall’aero- no. All’intervistatore della porto De Gaulle a quello di Orly. Po- Dal torpore «Stampa» che gli chiedeva un che soste nei punti nevralgici del giudizio sull’attuale classe poli- centro cittadino: Gare du Nord, Gare tica, ha lapidariamente risposto: de l’Est, Chatelet-Les Halles, Saint alla paura dell’ignoto «Si ha l’impressione che l’illega- Michel, Luxembourg, Port Royal... lità, la tentazione dell’illegalità, DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Qui, alla stazione di Port Royal, i va- esiste ancora, e che quindi non goni escono brevemente allo sco- SIEGMUND GINZBERG bisogna abbassare la guardia». perto, incassati tra due pareti di ce- Nient’altro, una frase secca che mento. Ma sono per un momento a PARIGI. «Un ordigno di bassa potenza», si è racchiude quanto vanno pen- cielo aperto. Intorno, il traffico del- limitato— a dire Juppè tornato all’Hotel Matignon sando gli italiani onesti di questi l’ora di punta. Esattamente lì si incro- a presiedere una riunione di crisi dopo essersi tempi. ciano il boulevard Montparnasse e il recato sul luogo dell’attentato. «Nessuna indica- Di fronte alle rane gracidanti boulevard Saint Michel. C’è sempre zione sull’origine», ha aggiunto quasi con un si- nello stagno dell’ipergaranti- gente che entra ed esce dall’ingresso 04UNI01AF01 bilo di impotenza, ancora quasi frastornato, co- smo, secondo le quali da anni i un po’ liberty, quasi civettuolo della 3.66 me se volesse esorcizzare un rimprovero. magistrati vanno tessendo le lo- stazione, molta gente. Alle 18.05 il Ovviamente nessun governo, da nessuna par- ro perfide trame per colpire non treno sbucava dunque dal budello, 20.50 te del pianeta, può garantire una protezione al già chi si macchia di reati ma ed è in quel momento che la bomba 100% contro il terrorismo. Non nella Mosca dei quanti si oppongono al loro pre- è scoppiata: i testimoni parleranno veleni di Eltsin, non a Gerusalemme, non ad Al- dominio, il cardinal Martini ri- di un’esplosione potente e sorda al geri, dove anche ieri c’è stata una serie di esplo- corda due verità essenziali: nel contempo, di una colonna di fumo sioni, non più, e da tempo, a New York o nell’A- nostro paese non solo non si è nero e spesso, di fiamme, di qualche merica Profonda, malgrado che le ultime indi- interrotta la perversa spirale fra attimo di silenzio irreale. Poi il solito cazioni facciano pensare ad un incidente piutto- malaffare e politica, come di- spettacolo: corpi maciullati, lamenti, sto che ad una Ustica per l’esplosione del Jum- mostra l’ultima inchiesta di La sangue, lamiere calcinate, gente che bo TWA su Long Island, non più nemmeno a Spezia, ma dell’illegalità del vaga con gli occhi svuotati dallo Tokyo, dove proprio ieri un membro della setta passato si è giunti, anzi, da parte choc, i primi soccorsi. Almeno due i Aum, il trentottenne Yasuo Hayashi, detto “mac- di molti ad una sua esaltazione. morti, una trentina i feriti, sette in china per uccidere”, ha confessato di essere Ma quali ruberie, corruzioni, condizioni disperate. E la Francia ri- l’autore dell’attentato al gas Sarin del marzo ’95. concussioni, falsi in bilancio, fi- piomba nel terrore degli attentati, Ma il ritorno del terrorismo ha colto di sorpre- nanziamenti illeciti, tuonano quelli che l’hanno scorso hanno fat- sa la Francia in un momento di particolare fragi- fior di inquisiti, condannati in to otto morti e tanti feriti, firmati dai lità psicologica. L’ha scossa all’improvviso dallo primo e secondo grado, tutti na- fondamentalisti algerini. strano torpore catatonico in cui continua a co- turalmente in piena libertà e in

DE GIOVANNANGELI SEGUE A PAGINA 3 SEGUE A PAGINA 6 A PAGINA 2 «Ultima offerta» del governo al Polo sulla Finanziaria, ma resta il divieto di cumulo Critiche anche all’Anm. Il Pds: più sobrietà sulla giustizia Il governissimo dura un giorno L’ira dei pm napoletani D’Alema a Berlusconi: «Ipotesi impossibile» «Soli contro corrotti e boss»

ROMA. Sembra destinata a du- ha ribadito di credere nella stabilità di ^ «Non abbiamo il diritto di parlare, di di- D’Ambrosio: «Quando gli attacchi proven- —rare lo spazio di un giorno l’idea di del quadro italiano - ma anche da Milos —fenderci, altrimenti invadiamo il campo gono da una di quelle parti politiche (la si- un governo di «larghe intese», o «go- Parla il D’Alema. E in forme assai nette. «In FORMAN della politica... Ma chi ha il diritto di parlare Le età nistra) che ha sostenuto sempre la questio- vernissimo» evocata l’altro ieri da leader di An autunno cadono le foglie - ha con non lo fa... come il presidente dell’Anm si della vita/2 ne morale ed ha sostenuto anche l’inchie- Berlusconi e subito respinta dalla Jack caratterizza per timidezza, anche quando scherzato il leader pds - a primave- NICHOLSON sta di Mani Pulite, questi attacchi per gli altri maggioranza. Ieri lo stesso Cavalie- Fini ra fioriscono i fiori, ma non cade il ormai ad essere attaccata è addirittura la 36 anni possono essere interpretati come un segna- re - contestato da una parte di Fi - governo...». «L’ipotesi di un gover- 5OSCAR stessa giurisdizione, la Corte di Cassazio- le... e si scatena la bagarre verso di noi». Fo- ha cercato di ridimensionare la sua «Con l’Ulivo nissimo - ha soggiunto - non è nel- ne». Parlano i pm di Napoli, rispondono al e single lena, pds, invita ad abbassare i toni: «Dibat- proposta, parlando della eventuali- l’ordine delle cose possibili». Dialo- senatore Pellegrino (Pds) sulla strategia di tito troppo complesso per essere affidato tà di un appoggio esterno del Polo solosec’è go aperto sulle riforme: ma non al potere delle procure, il «complotto della Il futuro? alle personalizzazioni. Per questo ho deci- a un esecutivo di natura tecnica, emergenza» prezzo di scambi inaccettabili sulla -3 magistratura»: ci hanno lasciati soli, dicono, Un figlio so un “disarmo unilaterale” con cui limiterò nel caso che il governo Prodi non giustizia, o altro. contro boss e politici corrotti. Ci accusano le mie dichiarazioni». E la Quercia annun- reggesse. Ma il «no» a ipotesi di di «complotto, - dicono i pm - di eversione: cia iniziative per riportare sobrietà. maggioranze diverse da quella PAOLA ARMENI GIOVANNINI SABATO 7 DICEMBRE per aver difeso la legalità, la democrazia, la EUGENIO uscita dal voto di aprile è venuto ieri SACCHI LAMPUGNANI RAGONE QUALCUNOVOLñ SUL NIDO DEL CUCULO Repubblica di tutti?» Dura risposta anche MANCA ENRICO FIERRO non solo da Prodi - che da Lisbona A PAGINA 4 ALLE PAGINE 456e7 dai pm di Brindisi. E da Milano parla anche A PAGINA 13 A PAGINA 9

«Voglio Latina fascista» CHE TEMPO FA Sindaco di An chiama Licenziamenti IQUIDATO TABAREZ, il miliardario ridens, nella stessa il centro «Littoria» giornata, ha licenziato anche Prodi, all’insegna dell’al- L legra confusione tra calcio e vita che egli così mirabil- mente incarna. Ma c’è un impedimento: Prodi, a differenza LATINA. Il centro storico del capoluogo pontino cambie- di Tabarez, è il cittì di una squadra avversaria. E Berlusconi, rà— nome, si chiamerà Littoria come lo fu alle sue origini negli almeno per ora, non è proprietario del governo, anche se da tempo ha avviato le pratiche per comprarselo. Ne deriva che anni Trenta. Anche le strade interne del parco centrale della Prodi può essere licenziato solo dalla maggioranza che lo città, già dedicato ad Arnaldo Mussolini, prenderanno no- sostiene. E di questa circostanza sono perfettamente avvertiti stalgicamente i nomi di Istria, Dalmazia, Fiume, Zara e Pola, gli elettori che, votando per i partiti di quella maggioranza, mentre altre vie saranno dedicate agli uomini che si sono di- hanno mandato Prodi a palazzo Chigi. Se Prodi dovesse mai stinti nell’opera di bonifica intrapresa nel Ventennio, e che cadere, non vi è dubbio politico né tecnico, sarà per mano sono in gran parte di provenienza friulana e istriana. Lo ha della sua maggioranza, e non perché il piemme V.A. Feltri deciso, su ispirazione del sindaco Ajmone Finestra di Allean- (da sempre unico e indiscusso leader del partito delle ma- za nazionale, la commissione toponomastica della città la- nette, solo quelle altrui naturalmente) l’ha già condannato ziale argomentando sulla necessità di recuperare le radici al capestro. È importante che questo si sappia: che lo sappia «storiche» della nascita, in epoca fascista, dell’insediamento Berlusconi, e soprattutto che lo sappia una maggioranza in rurale e cittadino nel cuore della palude pontina. gran parte composta di miracolati, che senza questo gover- no conterebbero come Galliani al Milan. Cioè zero. NADIA TARANTINI [MICHELE SERRA] A PAGINA 11 04CRO02A0412 ZALLCALL 14 15:09:14 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 21

Pomezia L’incendio vicino Maccarese, la donna si è salvata per miracolo Nuovi particolari sull’omicidio dell’usuraio

Domenica Minghetti, madre di Luigi Baraccopoli in fiamme Contu, il commerciante ventinovenne di Pomezia che lunedì scorso ha ucciso a coltellate un giovane usuraio, il pregiudicato Massimo Garlaschi, potrebbe essere indagata per grave immigrata somala concorso morale in omicidio. Gli inquirenti ipotizzano infatti che la donna non si sia limitata a cercare di Ha ustioni di terzo grado su Dalle prime ore di martedì Dega Aden Aptule, una immi- do dalla giovane e finite contro un dividere i due durante una —tutto il corpo, e per lei i medici si so- telo o una coperta. Ma dal commis- collutazione sotto casa di Contu, ma no riservati la prognosi. Dalla notte grata somala di 32 anni, è ricoverata in gravissime condi- sariato di Monteverde, che si occu- abbia incitato invece il figlio a colpire, scorsa Dega Aden Aptule, una ra- zioni al centro «grandi ustionati» dell’ospedale S. Eugenio. pa del caso, fanno sapere che le in- aggredendo ella stessa Garlaschi con gazza somala di 32 anni, è ricovera- Nell’incendio che ha distrutto la baracca dove viveva, in un dagini per capire cosa sia esatta- un ombrello. ta al reparto «grandi ustionati» del- un campo di extracomunitari sull’Aurelia, la giovane ha ri- mente successo nella baracca sono Intanto, dall’autopsia sul cadavere l’ospedale Sant’Eugenio. Accanto ancora in corso. della vittima e dalle indagini dei 04CRO02AF01 a lei, a vegliarla, c’è il suo uomo, Pe- portato ustioni di terzo grado su tutto il corpo. A salvarla Dega Aden Aptule è arrivata in carabinieri emergono nuovi 2.0 ter Fisher, un tedesco di 35 anni. È dalle fiamme - provocate da alcune candele - è stato il suo Italia dalla Somalia da almeno un particolari sulla dinamica stato proprio lui - che se l’è cavata compagno, un tedesco di 35 anni rimasto anch’egli ferito. paio di anni, per fuggire alla guerra dell’omicidio. Garlaschi non è stato 24.0 solo con qualche bruciatura - a sal- civile. Per un certo periodo di tem- colpito da 14 ma da almeno 24-25 vare Dega dalla morte, strappando- po è vissuta a Roma, nell’apparta- coltellate, inferte soprattutto sul la dalla baracca in fiamme in cui i mento della sorella: poi, quando torace e nell’addome e che hanno due vivevano da qualche mese. MASSIMILIANO DI GIORGIO quest’ultima è emigrata in Canada, colpito cuore e polmoni. È questo il Via del Fontanile di Mezzaluna è qui che fino all’altra notte vivevano struggeva la baracca, gli altri abi- la ragazza ha cominciato a vivere risultato dell’esame autoptico svolto una strada che sbocca sull’Aurelia anche la giovane immigrata soma- tanti del campo correvano a vedere praticamente per la strada, insieme ieri dal professor Giovanni Arcudi e lungo cui corre il confine tra la la e il suo compagno, in una barac- cosa era successo, e qualcuno av- ad altri immigrati somali. A San Ro- presso l’istituto di medicina legale XVI circoscrizione di Roma e il Co- ca di dodici metri quadri illuminata vertiva il 13 da un telefono collega- berto Bellarmino, la parrocchia di della capitale. mune di Fiumicino. Da un lato del- solo dalla luce di alcune candele. to con un filo di fortuna alla palazzi- piazza Ungheria i cui volontari da Ma da dove proveniva il coltello con la strada, dentro i confini del muni- Intorno alle due e trenta di mar- na in cui ha sede la comunità di tempo hanno «adottato» gli ospiti di cui il pregiudicato è stato colpito a cipio litoraneo, c’è la comunità di tedì, i due erano ancora in piedi. Madonna della Luce. Madonna della Luce e della barac- morte? Dal momento del suo arresto «Madonna della Luce», una sorta di Avevano bevuto del vino, abba- Sul posto è arrivata prima una copoli antistante, la conoscono be- Luigi Contu ha continuato a ripetere rifugio per poveri e immigrati fon- stanza da essere un po‘ alticci. A un volante del commissariato Aurelio, ne: «Aveva già passato alcuni mesi che l’arma apparteneva a Garlaschi e dato alcuni fa da un gruppo di vo- certo punto Peter Fisher è uscito poi i vigili del fuoco, l’ambulanza e nel campo di via del Fontanile di che lui gliela avrebbe strappata lontari e che vive, oltre che dell’as- dalla baracca: questione di pochi un’altra pattuglia da Fiumicino. La Mezzaluna - racconta Stefania Pan- durante la colluttazione nel cortile di sistenza di varie parrocchie roma- minuti, a quanto pare, e subito l’uo- donna è stata immediatamente tra- ni, della Caritas parrocchiale - poi casa, ma gli inquirenti sono convinti ne, anche del commercio di mobili mo si è accorto che all’interno della sportata al centro «grandi ustionati» quest’estate, con altri somali e con invece che in realtà il coltello lo aveva usati e di rottami. Dalla parte oppo- casupola di lamiere qualcosa stava dell’ospedale Sant’Eugenio, men- quel ragazzo tedesco ha dormito il commerciante di pellami. Secondo il sta, invece - in XVI - è invece sorta bruciando. Quando ha aperto la tre il suo compagno è stato ricove- qui da noi, praticamente sotto i por- racconto di Contu, il pregiudicato - una cittadella di disperati, una di- porta, ha visto Dega Aden Aptule rato all’Aurelia Hospital. A provo- tici della parrocchia. Poi, a ottobre, con minacce e aggressioni - stesa di tende e baracche dove avvolta dalle fiamme. Allora si è care l’incendio, secondo la prima visto il freddo in arrivo, abbiamo pretendeva la restituzione a interessi hanno trovato rifugio da un paio precipitato dentro, ha preso la ra- ricostruzione dei pompieri, sareb- convinto tutto il gruppo a tornare al altissimi di un prestito di 50 milioni d’anni immigrati dal nord Africa e gazza in braccio e l’ha portata fuori. bero state proprio le candele usate campo. ma ogni tanto qualcuno di concesso nel 1990. Donnedicolorefannoacquistiinunmercato Alberto Pais dall’Europa Orientale. Ed è proprio Nel frattempo, mentre il fuoco di- per fare luce, urtate in qualche mo- loro viene a trovarci». Lo stanziamento Cipe. Oggi sciopero dei nosocomi religiosi Comune e Prefettura d’accordo su come interpretare le norme sulle associazioni Miliardi per gli ospedali Niente più blitz nei circoli privati Approvati dal Cipe 543 miliardi per il rinnovo del sistema neurochirurgia con due sale opera- Privatizzazione Sarà un po’ più semplice la vita per le associazioni culturali rattere privatistico delle organizza- ospedaliero nella Regione Lazio. Gli interventi più significa- torie e 8 posti letto. con sale di non oltre cento posti. La giunta ha infatti abolito zioni, che oltre alla tessera asso- Anche al San Filippo 50 miliardi di Cinecittà: ciativa fanno pagare i biglietti, e tivi al San Camillo, 100 miliardi; al San Giovanni e San Filip- che serviranno per la costruzione di la «presa d’atto», introdotta per «legittimare» i circoli. L’as- che si fanno pubblicità esattamen- po, 50. Gli altri stanziamenti riguardano «Gemelli», «Pertini», un collegamento tra i due comples- De Luca chiede sessore Borgna e il prefetto Musio hanno inoltre trovato te come le strutture di pubblico «Umberto I», «Grassi» di Ostia, Cto, Cpo e Dea «San Giaco- si esistenti, un reparto di rianima- un’intesa su come interpretare le questioni che intralciano spettacolo (quelle, per intenderci, zione con 12 posti letto, sei sale più trasparenza in cui si accede senza essere so- mo». Di rilievo i potenziamenti nel resto del territorio: 70 operatorie e una di ortopedia, col- le attività culturali e che causano blitz e chiusure. L’ultima, ci), non sempre convince il con- miliardi per completare il «Belcolle» di Viterbo, 80 per la ri- legate con il Dea. Nel seminterrato Si conosceranno nei prossimi giorni i al Colosseo Ridotto, tuttora sequestrato. In sintesi: «I circoli trollore di turno. Di qui le multe i strutturazione di quello a Cassino. poi il servizio radiologico e diagno- vincitori delle due aste per la gestione privati non devono rispettare altro che il codice penale». verbali, le ordinanze di chiusura. stico potenziato con una nuova ri- della «città del cinema» a Cinecittà e la In futuro potrà non essere più così: sonanza magnetica e una nuova realizzazione al suo interno di una «Il prefetto rappresenta lo Stato, NOSTRO SERVIZIO tac. Gli altri stanziamenti riguarda- multisala. I nomi delle società quindi la sua interpretazione è più no il Gemelli, Umberto I, S.Pertini verranno comunicati dalla Banca che autorevole e dovrà essere ri- Duecento miliardi per ristrut- ne del percorso sotterraneo che (10 miliardi); Grassi di Ostia, Dea Rotschild, nel primo caso, dall’Ente Una tregua che lascia intrave- to», un documento che la decima spettata da tutti», ha continuato turare— il S. Camillo, il S. Giovanni e il collegherà tutti gli edifici del San S. Giacomo, CTO (2 miliardi); 5 cinema, nel secondo. «Trasparenza e dere— la pace tra le associazioni cultu- ripartizione «si era inventata venti Borgna che a Musio ha consegna- S.Filippo: e la rete ospedaliera della Camillo al Forlanini. L’importo: 100 per il CPO e 2 miliardi per il S.Spiri- correttezza nella gestione di questa rali e le «autorità competenti», ovvero anni fa con lo scopo di sostenere to una nota, redatta con l’avvocato Regione potrà contare su comples- miliardi. I lavori partiranno nei pri- to. Interventi nel territorio regiona- delicata fase» sono state chieste dal parte e controparte in blitz, seque- le associazioni e che invece si è ri- Diego Gullo dell’Associazione tea- sivi 543 miliardi approvati dal Cipe. mi mesi del ‘97 e dovranno essere le: al «Belcolle» di Viterbo, 70 miliar- senatore Verde Athos de Luca che ha stri, sigilli e spettacoli andati a mon- velato un intralcio ulteriore sulla tri romani, in cui si propone la «so- Sorgerà nello spazio tra la Dire- conclusi in meno di tre anni. di sufficienti a completarlo dopo 20 presentato un’interrogazione te. Ultimo Il Bosco di David Mamet, loro via», così almeno lo ha defini- luzione» da dare ai problemi che si zione generale e il padiglione «Bac- Finanziamenti per 50 miliardi anni di attesa. Con circa 80 miliardi indirizzata al vicepresidente del che era in scena al Colosseo Ri- to Borgna. Per costituire un’asso- presentano più di frequente. celli», attualmente occupato dalla per il San Giovanni per la ristruttu- verrà costruito il nuovo ospedale di consiglio, Walter Veltroni e al ministro dotto prima dell’intervento della ciazione non sarà più dunque ne- Sarà possibile, per le associazio- centrale Enel, la piastra su quattro razione completa dei sei piani del Cassino (320 posti letto). del Tesoro Ciampi. «È necessario - polizia che venerdì ha messo i si- cessario rivolgersi a Comune, ma nieicircoliconmenodicento livelli che cambierà il San Camillo. complesso «C». Nel seminterrato Oggi, il primo dei cinque giorni chiede De Luca - fare chiarezza circa gilli alla sala. Nei giorni scorsi, l’as- basterà stilare un atto dal notaio, posti, rilasciare la tessera «a vista» Nel seminterrato e nel livello rialza- troverà posto la sala radiologica di sciopero (17 e 18 gli altri due) alcune lettere che la società sessore alla Cultura, Gianni Bor- come del resto prescrive la legge. ai nuovi soci, anche contestual- to sarà ospitato il Dea con dodici con una nuova risonanza magneti- previsti dall’Anmirs - associazione americana United Artists ha inviato a gna, e il prefetto, Giorgio Musio Una schiarita in vista, insomma mente al biglietto di ingresso ad sale operatorie, una per le emer- ca e una tac. Al primo piano invece che riunisce i medici degli ospedali Veltroni in cui si accusa una società hanno trovato un accordo, ancora quei teatri, cinema e centri cultura- uno spettacolo. Per quanto riguar- genze; i servizi diagnostici poten- le tre nuove sale chirurgiche per la religiosi - per il mancato rinnovo italiana di aver ricevuto documenti informale, per dare un’interpreta- li che svolgono le attività in sale da, invece, la pubblicità, questa ziati con la dotazione di una nuova chirurgia giornaliera; al secondo e del contratto da parte dell’Aris sca- riservati riguardanti la loro offerta per zione finalmente univoca ad alcu- con meno di cento posti. «Sono sarà possibile purché manifesti e risonanza magnetica e una nuova terzo piano le dodici nuove sale duto dal ‘91: «Ora, non si può più la realizzazione e gestione della ne norme la cui applicazione fino- considerati circoli privati a tutti gli locandine indichino che le attività tac. È prevista anche la realizzazio- operatorie e una sala gessi. Al quar- aspettare», spiega l’associazione. E multisala». «È evidente - conclude - raècambiatadavigileavigile,da effetti - ha ricordato ieri Gianni sono riservate agli associati. Più ne di un servizio di sterilizzazione to sarà destinato ad un nuovissimo molti ospedali rimarranno paraliz- che la mancata rapida appurazione poliziotto a poliziotto, da ispettore Borgna in una conferenza stampa controversa è la questione se i cir- che sarà utilizzato anche per i letti. reparto trapianti. Previsto anche un zati: tra i più conosciuti, il Bambin delle accuse, determina una grave ad ispettore. Il caos che si è creato - non ammettono dunque controlli coli debbano ottemperare o no al- Saranno finanziati inoltre i lavori potenziamento del Dea con 27 po- Gesù, l’istituto Dermopatico del- situazione di pregiudizio ai danni della è facilmente immaginabile. Un’al- regole e vigilanza, esclusa ovvia- le norme di sicurezza, ma la loro per realizzare un parcheggio inter- sti letto, la terapia sub intensiva e un l’Immacolata, l’ospedale Israelitico società italiana e all’immagine tra importante novità riguarda in- mente l’osservanza del codice pe- natura «privatistica» lo farebbe no di 1581 posti, e la ristrutturazio- «trauma center» per interventi di e il Cristo Re. dell’industria cinematografica». vece l’abolizione della «presa d’at- nale cui tutti sono tenuti». Ma il ca- escludere. - Fe. M. Roma 2004 «Ci attaccano INSIEME A SINISTRA VERSO IL FORUM DELLA SINISTRA ROMANA per colpire L’EVOLUZIONE DELLO STATO SOCIALE IN ITALIA Rutelli» ne parlano con noi

«È ora di dire basta alle menzo- Giorgio Bogi, Gino Giugni, Alfiero Grandi, Roberto Sciacca —gne su Roma 2004». A cominciare dalle cose scritte e dette sul relativo Hanno già aderito a Insieme a Sinistra dossier. Roberto Morassut, vicediret- tore di Roma 2004, risponde così alla Vincenzina Olivieri- Enrico Chiavini - Sandro Del Fattore- Roberta Agostini - Roberto Sciacca - Pino Galeota - Stefano Ciccone - Quarto polemica avviata da Galli Della Log- Trabacchini - Piero Mancini - Giuseppe Bifarini - Giovanni Russo - Paolo Berdini - Nicola Salvi - Paolo Petri - Massimo Cervellini - Carlo gia, sulle pagine del Corriere, e por- Asfoco - Pino Battaglia - Alessandro Baldini -Giuliana Olcese - Rita Zallocco - Massimo Santori - Roberto Piperno - Roberto Marcucci - tata avanti da Edmondo Berselli, su Ernesto Nassi - Roberto Mungo - Gianfranco Polillo - Carlo Siniscalchi - Luisa Laurelli - Silvana Pisa - Armando Di Ninno - Salvatore quelle della Stampa. «Nel dossier Paulicelli - Massimo Crisci - Nicola Marrucci - Claudio Iocchi - Cesare Coni - Anna Basile - Francesco Simoni - Stefania Bisaccioni - non ci sono né strafalcioni linguistici né menzogne. Delle sedici espres- Achtung Babies stasera all’Horus Antonio Romomo - Paolo Proletti - Giulio Scaccia - Francesco Colonna - Tamara Borghini - Giovanni Giannuzzi - Aristide Romani - sioni inglesi imputate, undici sono Giannelli - Ugo Vetere - Gennaro Lopez - Sergio Gentili - Corrado Morgia - Pasqualina Napoletano - Carlo Vallauri - Sesa Amici - Aldo del tutto corrette e le altre apparten- «Volevamo essere gli U2»: un po‘ per gioco, un po‘ per misurarsi con la Pirone - Santino Picchetti - Edoardo Carra - Neno Coldagelli - Giorgio Mele - Sebastiano Capotorto - Maurizio Bartolucci - Franco Vitali - gono alla categoria degli errori tipo- gloriosa tradizione delle «cover band», cioè i gruppi specializzati nel Alessandro Carduli - Tonino Di Bisceglie - Pierluigi Sorti - Rocco Ruggiero - Luigi Proia - Gianfranco Silenzi - Andrea Lemolo - Agostino grafici o dei refusi. - dice Morassut - repertorio di artisti famosi, che anche a Roma hanno cominiciato ad Ottavi - Antonio Olivieri - Adriano Valentini - Sergio Scalia - Francesco Ottoni - Maria Grazia Passuello - Gemma Azuni - Franca Quanto alle menzogne non dobbia- imperversare negli ultimi anni. Così, accanto agli Outlandos che fanno le mo essere certo noi a ricordare, per cover dei Police, e gli Apple Pies che omaggiano i Beatles, sono nati anche gli Marchionni - Claudio Catania - Rossana De Angelis -Aldo D’Avack - Vincenzo Monaldi - Fausto Carano - Gabrieli Zuliani - Giovanni esempio, ai nostri autorevoli critici Achtung Babies, band capitolina che segue le orme di Bono & compagni e ne Talione - Guido Milana - Franco Bartolomei - Mario Cioni - Luigi Punzo - Alberto Benzoni - Michelangelo Zanchi - Romano Vitale - Annita che il Trattato di Maastricht è effetti- ripropone le canzoni dagli inizi ad oggi: questa sera sono in concerto Garibaldi - Domenico Proietti - Antonello Oggiano - Franco De Vecchis - Carlo Leoni - Carlo Rosa - Ermidio Tedesco - Loreto Del vamente in corso di revisione come all’Horus club di piazza Sempione (l’ingresso è di lire 15mila, consumazione Cimmuto - Giuseppe Vecchio . previsto all’articolo N comma 2 del compresa). I quattro U2 romani, che si ispirano anche nell’immagine ai loro trattato stesso». Morassut conclude «colleghi» irlandesi, interpretano con convinzione e un pizzico di ironia il loro ricordando che non ha alcun senso ruolo, e la cosa più soprendente sono i fans entusiasti che li seguono sin Sala della Provincia venerdì 6 dicembre ore 16,30 - Via IV Novembre, 119/a - Roma scaricare la colpa su Rutelli. dall’inizio: al loro debutto live erano quasi millecinquecento. 04DUE02A0412 ZALLCALL 14 15:15:14 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & SocietàIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 3 Vent’anni fa chiudeva la trasmissione pubblicitaria che ha segnato un’epoca. Ora una mostra la rievoca

04DUE02AF01 04DUE02AF02 04DUE02AF03 2.33 2.33 2.33 11.0 11.0 11.0

ROMA. «Carosello è la menzo- —gna sociale eretta a sistema», Fer- dinando Camon. «Carosello ha insegnato l’italiano agli italiani, ha determinato più e meglio del- la scuola, le basi per un linguag- gio comune», Tullio De Mauro. «Carosello? La fabbrica del creti-Quando nismo», Pier Paolo Pasolini. «Ca- rosello? La cosa migliore del ci- Duenotipersonaggi nema italiano», Jean-Luc Godard. pubblicitari«Miguel» «Carosello? Il miglior sussidiario 04DUE02AF04 esotto«Calimero», scolastico», Ugo Gregoretti. letreimmagini Sul più celebre contenitore 3.0 inaltosonodisegni pubblicitario della storia della no- 14.0 realizzatidaArtioli stra tv è stato detto di tutto. In per«Carosello» vent’anni di vita (dal 2 febbraio 1957 al 1 gennaio 1977) Carosel- lo si è attirato l’amore e l’odio di l’Italia schiere di scrittori, sociologi e in- tellettuali. Tant’è che oggi, a circa vent’anni dalla sua «morte», una mega mostra itinerante celebrerà questo pezzo di immaginario col- lettivo sepolto nei polverosi archi- vi Rai. Da domani nelle sale della Triennale di Milano torneranno era alla ribalta i personaggi che han- no colorato l’infanzia ROLAND BARTHES di almeno due gene- razioni: da Calimero a Pallina, da Susan- na a Olivella, da Car- mencita ad Angeli- no, in un lungoun Carosello «E la Esso libera amarcord fatto di in- stallazioni video, gi- gantografie e spot d’epoca. Dietro all’iniziativa ci so- A circa vent’anni dalla sua «morte» (il primo gennaio l’aggettivo: al posto di vergine si il fantasma» no la Rai, la Sipra, la Sacis, ma disse puro e la coscienza fu sal- soprattutto Marco Giusti «blobbi- 1977) una mega mostra itinerante rievoca la lunga stagio- va», racconta in una vecchia in- A FRAMMENTAZIONE del corpo, l’esaltazione imma- sta» doc, autore de Il grande libro ne di Carosello. Un’invenzione tutta italiana, odiata e tervista Bruno Bozzetto, autore di ginaria di certe sue parti sono, come è noto, elementi di Carosello che, in questi ultimi amata da folle di critici, sociologi e intellettuali. Un con- celebri caroselli. Anche il popola- L costitutivi del «fantasma», che è la ricerca del piacere anni, ha riportato alla memoria tenitore gigantesco dal quale spuntano non soltanto i re slogan della Falqui, «basta la originale legato alle prime istanze del corpo, ricerca che si ar- attraverso Raitre un gran numero parola», fu coniato per evitare ticola secondo una «sceneggiatura» semplice che, secondo dei vecchi spot della stagione di nomi dei personaggi dell’universo tv, ma anche quelli di l’imbarazzante parola lassativo. gli psicoanalisti, si può ridurre al rapporto di un verbo e di un Carosello. Per Giusti il recupero di Scola, Taviani, Petri, Arpino, Soldati, Moravia, Welles. In- Mentre fu bocciato lo slogan, «il oggetto (come nel fantasma freudiano: «un bimbo viene pic- quei materiali, curato in anni e somma, uno specchio di come eravamo. vostro bucato avrà una partenza chiato»). La pubblicità è lontana dal contenere un simile ger- anni di lavoro di archivio è una a razzo» per il detersivo Sistem, me fantasmatico ma quando ciò accade essa acquista la vera e propria passione. Che na- perché la Sacis ritenenne che l’ul- massima efficacia, quanto meno la massima vivezza, capace sce dalla convinzione che «in Ca- tima parola poteva avere asso- di scuotere il lettore dall’indifferenza e fargli avvertire il pro- rosello c’è tutta l’Italia che ricor- GABRIELLA GALLOZZI nanza con un’altra troppo volga- prio corpo. È questa la pubblicità che offre la rappresentazio- diamo più quella di altre due ge- se spesso al nero) per tantissimi Pontecorvo per la Rex; quelle di Cit- re. Una simile preoccupazione Calimero e gli altri ne, sia pure metaforica, dei movimenti semplici che fondano nerazioni». Una sorta di conteni- registi, in anni in cui la pubblicità to Maselli per la Perugina; il giro del portò ancora la Sacis a censurare il fantasma in gestione o distruzione, con tutte le loro varietà, tore infinito dal quale ancora og- e il cinema erano ancora due Belpaese per la Galbani, firmato da il naso-pungiglione del cartone Si apre domani nelle sale della Triennale di Milano suzione, penetrazione, scivolamento, fissione, dispersione, gi spunta una chicca, una vec- mondi completamente separati. Mario Soldati nel lontano 1958. Un dell’insetticida Raid: i nasi troppo la grande mostra dedicata ai vent’anni di percussione, esplosione, ecc. chia novità. «Carosello - aggiunge mondo sommerso, insomma, spes- aguzzi avrebbero potuto avere Carosello. Una carrellata attraverso i personaggi È questo il caso di due notissime campagne pubblicitarie, Giusti - è una sorta di caccia al te- Registi e pubblicità so dimenticato dagli stessi autori. una valenza fallica. Per non par- che hanno affollato l’infanzia di intere che hanno ottenuto grande successo: la Esso, in cui il Tigre li- soro: ci trovi tutto il mondo dello Giusti nel corso delle sue ricer- «Solo Fellini si è sempre rifiutato di lare poi delle mille difficoltà di generazioni: Calimero, Carmencita e Caballero, bera un fantasma non di potenza o di scatto nervoso, come si spettacolo e non solo. Ci trovi che ha tirato fuori un’infinità di ma- fare pubblicità per Carosello - ag- chi si trovava a reclamizzare le Olivella, Susanna tutta panna, la mucca Carolina. direbbe in termini psicologici (ai quali assai spesso ricorrono Pippo Baudo, Dario Fo, Mina, Ar- teriali. Si vanta soprattutto per il ri- giunge Giusti-.Alsuoposto marche di reggiseno, indumento Centinaia di poster delle grandi società i pubblicitari), ma di dilacerazione; simile la campagna Aiax, bore alle loro prime apparizioni. trovamento di uno spot firmato da spinse Piero Gherardi, il suo co- dal nome impronunciabile nella pubblicitarie, video, installazioni, e ancora, i in cui il cavaliere medievale, a prima vista simbolo culturale, Ci trovi scenette scritte da Achille Ettore Scola nel ‘72, assoldato per stumista, che ne realizzò una se- tv di allora. Se ne ricorda bene rodovedri, le tavole trasparenti con cui un tempo si libera una forza ben più primordiale evocando, lancia in re- Campanile, da Giovanni Arpino. pubblicizzare i cerotti Johnson. Ma rie per la Barilla, con Mina come Luciano Emmer che pubbliciz- facevano i cartoni animati. E poi tanti gadgets da sta, il movimento stesso della percussione e della penetrazio- Alberto Moravia con Mike Bon- anche per la pubblicità del Citrosil testimonial». zando l’indumento intimo, attra- portarsi a casa. La mostra resterà a Milano fino al ne. giorno in uno spot della Loreal. E realizzata da Vittorio Taviani nel verso le immagini di un gruppo di 31 gennaio. Dopo venti giorni si trasferirà a Napoli Non stupisce che la pubblicità, di solito eufemistica (men- ancora Orson Welles al lavoro ’76. E l’elenco è lungo, tanto che a La censura ragazze vestite di tutto punto, si per passare poi a Roma e chiudere i battenti al tre nel suo interesse dovrebbe esserlo meno sistematicamen- per la Stock, nella famosa rekla- queste «pubblicità d’autore» la mo- Ma se per i giovani autori lavora- vide censurare l’artico «il» che Lingotto di Torino a fine ‘97. Per l’occasione è te), indulga in questo caso ad immagini offensive, a prima vi- me bocciata dalla stessa casa, stra dedica un’intera sezione. Vi si re per Carosello era un modo faci- precedeva la marca del reggise- stato anche realizzato un cd rom che raccoglie sta disforiche: il fatto è che, nel fantasma, il soggetto non oc- dove figurava anche il giovanissi- trova un filmato di fantascienza di le per fare soldi senza grosso im- no, perché la Sacis lo ritenne un tutta la storia di Carosello. Ma presto il celebre cupa un posto preciso; basta quindi che di fronte all’immagi- mo ». Ermanno Olmi per pubblicizzare il pegno, spesso, però, si trovavano riferimento troppo esplicito all’in- contenitore pubblicitario tornerà anche in tv. ne egli si collochi là dove sta colui che strazia e fende-enon Negli anni della tv in bianco e te Ati; le scenette di Ercolino scritte a fare i conti con la dura censura dumento incriminato.Tutto que- Marco Giusti e Tatti Sanguineti sono al lavoro su là dove la cosa che subisce - perchè l’immagine conservi, no- nero, insomma, Carosello ha da- da Lina Wertmüller e realizzate da della Sacis, vigile sul rispetto del sto ce lo racconta (o ricorda) la una nuova trasmissione che rievocherà le glorie di nostante la violenza, tutta la sua seduzione. to lavoro ad una massa straordi- Luciano Emmer; le pubblicità della «buongusto» e della morale di mostra di Milano. Un’operazione Carosello. In che modo? «Per il momento è tutto da naria di gente. Ed è stata anche la Shell di Elio Petri; quelle della Ferra- quegli anni. «Olio vergine d’oliva nostalgia per non dimenticare co- stabilire - dice Giusti -, ma cercheremo anche di (Roland Barthes, in «Pubblicità e Televisione», ERI, Tori- palestra (ben remunerata, anche relle di Patroni Griffi; quelle di Gillo non si poteva dire per via di quel- me eravamo. riportare in studio i personaggi di allora». no 1968)

AROSELLO CHIUDE. Co- UMBERTO ECO ignari di ogni alienazione. Caro- s’è stato Carosello? Se si sello glorificava l’universo del be- C vanno a leggere le inchie- nessere e la disposizione al consu- ste sulla vita degli operai pendola- mo. ri, una delle affermazioni che salta In questa prospettiva esso ha sovente agli occhi è: «Televisione? «Così la merce è diventata fiaba e racconto» creato un mondo immaginario Ma che ne so io, arrivo talmente autonomo, una fiaba delle merci, stanco a casa che dopo Carosello realizzando il voto teorico di Marx: mi addormento sulla sedia». Così affluenza. Che i bambini provas- ra un nome comune, ha infranto mile al sonetto: una misura preci- la qualità. Possiamo certo eserci- tari finali. «Se le merci potessero parlare...». l’Italia è stato per anni l’unico pae- sero per Carosello un’attrazione la barriera dell’immortalità ed è sa (tanti versi, tanti minuti), delle tare una severa critica intelettuale Voglio dire che Carosello In Carosello le merci parlavano, se in cui la sola trasmissione segui- morbosa è dimostrato da infinite entrato nel mito: si è un calimero regole fisse. Carosello come il fu- nei confronti della banalità degli avrebbe funzionato come grande sovente era la merce stessa che as- ta da una grande maggioranza di prove. come si è un dongiovanni, un ca- metto, l’elzeviro, la villanella, la aneddoti, dell’infantilità dei prete- macchina suscitatrice di ideologia sumeva forma di pupazzo, un caf- lavoratori era una trasmissione in- Nel 1964 era stata fatta all’uni- sanova, un donchisciotte, una ce- «chanson à boire». Trovate le rego- sti, dell’immoralità dell’appello anche se agli short fiabeschi o fè in scatola diventava un brasilia- teramente fatta di annunci pubbli- versità di Torino una tesi di laurea nerentola, un giuda. Carosello ha le, il genere è stato spesso trattato pubblicitario surrettiziamente in- umoristici non avesse fatto seguire no, la lattina dell’olio Sasso recita- citari. in psicologia (autrice Ofelia Ra- avuto il successo che ha avuto per- con grande maestria ed è ormai serito in coda, ma non si può ne- l’appello al prodotto. Non era va la sua parte come feticcio in E i bambini? È storia vecchia, gazzini) su uno degli eroi più tipici chè ha inventato un genere. leggenda che vi ponessero mano gare che, una volta definita la fun- pensabile che la pubblicità di un una vicenda onirica in cui entrava- Carosello è senza ombra di dub- di Carosello, il pulcino Calimero, e La Tv di generi non ne ha inven- molte tra le migliori firme del no- zione e la morfologia di questi dentifricio, di un confetto lassati- no in gioco tutte le angosceeide- bio la trasmissione più seguita dal ne erano venuti fuori particolari tati molti, possiamo pensare alla stro cinema e senz’altro tutte le short, essi apparivano per lo più vo, di un olio vergine d’oliva, di un sideri di una simbologia millena- pubblico infantile, talora l’unica gustosi. Calimero era ormai anda- partita in ripresa diretta (ma la migliori del mondo pubblicitario. fatti come si deve. frigorifero o di una pasta d’acciu- ria, il volo umano, la «negresse» di- concessa dai genitori. La comuni- to al di là del semplice richiamo partita esiste già come evento au- In un annuario internazionale Naturalmente Carosello porta- ghe fosse preceduta da tre minuti voratrice, la parola magica, l’adiu- tà nazionale, anche nelle sue fran- pubblicitario ed era diventato tonomo), a tribuna elettorale, al della televisione pubblicato l’an- va al massimo grado di raffinatez- di immagini di terremotati, di vante che interviene a dirimere il ge più sospettose della società dei qualcosa come Cappuccetto Ros- balletto di varietà, non uno sketch no scorso in America, Carosello za e di fusione la retorica pubblici- bambini africani che muoiono di nodo della favola. Questo univer- consumi, ha eletto a unica tra- so. Al punto che, invitati a definir- di varietà, che riproduce quello era citato come il contributo più taria, e a questo problema ha de- fame, di servette sfruttate, di corsie so immaginario ha fermato l’Italia smissione «per tutti» la sola che ne la categoria zoologica (pulci- teatrale, non alla commedia, al originale portato dalla televisione dicato recentemente un libro d’ospedale. (..). avrebbe dovuto essere «solo per no, anatroccolo, uccellino?), al- massimo al romanzo sceneggiato italiana alla storia di questo mezzo Omar Calabrese. Ma credo che la Carosello doveva dare in ogni adulti» perchè poneva i bambini di cuni bambini avevano risposto «È a puntate. di massa. perversa pedagogia di Carosello caso immagini di famiglie felici, di (Questo testo di Umberto Eco fronte all’esaltazione del desiderio un calimero», con la minuscola. In questa ristretta rosa di generi Col che arriviamo alla seconda risulterebbe più esplicita se lo si simpatici ghiottoni, di bambini sa- è apparso su «L’Espresso» del 1 di possesso e li induceva a sogni di Quando un personaggio gene- nuovi Carosello era qualcosa di si- ragione del successo di Carosello: vedesse senza gli appelli pubblici- ni e amanti del gioco, di fidanzati agosto 1976) 04ECO02A0412 ZALLCALL 13 15:27:05 12/04/96 K

Per l’Istat nel bilancio mensile è soprattutto la casa a prevalere In Lombardia i più ricchi Calabria fanalino di coda I redditi delle famiglie italiane ai raggi X

Forti divari mano a mano che si scende da Nord verso Sud, preminenza dei maschi istruiti e provvisti di un lavoro indi- pendente. È così che l’Istat ha fotografato, per il 1995, la di- stribuzione del reddito in Italia. In testa alla graduatoria delle famiglie ricche è la Lombardia con 4.160.000 lire mensili medie, in coda la Calabria con 2.629.000. La voce di spesa più consistente è sempre quella per la casa (638.000) mentre si destina poco all’istruzione (17.981).

EDOARDO GARDUMI ROMA. La famiglia italiana ha (4.059.000 lire), mentre le cose co- —incamerato in media, nel 1995, un minciano a non andare più così li- reddito di circa tre milioni e mezzo sce in aree fortemente aggredite di lire (per l’esattezza 3.533.000). dalla crisi industriale degli ultimi L’Isco vede Rispetto all’anno precedente, anni (in Piemonte il reddito medio quando la disponibilità era stata di familiare scende a 3.596.000) 3.382.000, l’aumento è stato del Più si scende lungo lo stivale e nero: Pil ’96 4,5%. In termini nominali natural- più la ricchezza a disposizione si mente. Ma anche se si tiene conto assottiglia. Le regioni del Centro dell’erosione dell’inflazione, la reggono ancora piuttosto bene, solo a +0,7% conclusione è che in generale la con redditi medi che si collocano ricchezza delle famiglie non si è ri- tra i 3.543.000 delle Marche e i Male il ’97 dotta pur in un anno di performan- 3.736.000 della Toscana. Al Sud in- ces economiche non brillantissi- vece è un’altra musica. Si passa ra- me. pidamente dai 3.110.000 della Pu- ROMA. Previsioni negative del- glia ai 2.752.000 della Basilicata e ai —l’Isco sul Pil. Sia per il ‘96 che per il Divari sociali e territoriali 2.629.000 della Calabria, che è il fa- ’97. Rispetto alle stime del Governo Non sono tuttavia diminuiti i di- nalino di coda della compagnia. che ha previsto per l’anno in corso vari tra le diverse regioni del Paese e Alla collocazione territoriale si una crescita dello 0,8%. L’istituto ri- i gruppi sociali in differenti condi- intrecciano altre caratteristiche di tiene raggiungibile uno 0,7%. Peg- zioni produttive. L’Istat ha fornito fondo, di tipo socio-demografico, giore la situazione per l’anno pros- ieri una fotografia («La distribuzio- che determinano la ripartizione del simo: a fronte delle indicazioni del ne quantitativa del reddito in Ita- reddito. Se la persona di riferimen- governo di una crescita del 2%. L’I- lia») che consente di tracciare una to della famiglia (il capofamiglia, in sco prevede un aumento dell’1,2% mappa abbastanza precisa dello sostanza) è un maschio, il reddito a fine ‘97. L’istituto ritiene che la si- stato di benessere del Paese, delle medio è di 3.817.000 lire. Se si tratta tuazione economica del nostro sue contraddizioni e delle forme invece di una donna il reddito cala paese continui ad essere «stagnan- fondamentali nelle quali si espri- a 2.627.000 lire, oltre un milione in te» nel terzo trimestre ‘96 e in «lento me. meno. Secondo gli analisti dell’isti- miglioramento» nel prossimo an- Permane intanto un gap piutto- tuto di statistica ciò si deve anche no. La previsione di crescita ridotta sto consistente tra famiglie ricche e alla maggiore longevità della sezio- del Pil rispetto alle indicazioni del famiglie povere. L’istituto di statisti- ne femminile della popolazione governo effettuata oggi dall’Isco, ca mette in evidenza come il 18,6% che produce molte unità familiari la ricchezza sale (3.072.000). I lau- da, da quelle agricole (3.440.000). Natale amaro per gli automobilisti conferma le altrettanto negative sti- delle unità familiari percepisca un composte da anziane vedove. reati hanno la quota maggiore, in Oltre all’ammontare dei redditi a me avanzate da Bankitalia nel bol- reddito inferiore a 1.800.000 lire Con riferimento all’età della per- media 5.349.000 lire. disposizione delle famiglie, l’Istat Nel ’96 la benzina rincara del 3% lettino di fine ottobre. Sanciva An- mensili. La quota di ricchezza na- sona di riferimento, riferisce sem- Una differenza c’è anche in rap- ha esaminato anche, con risultati di tonio Fazio circa un mese fa: «L’am- zionale così detenuta rappresenta pre l’Istat, il reddito maggiore porto al tipo di professione eserci- notevole interesse, le fondamentali Natale ‘96 più caro per gli automobilisti italiani: fare il pieno quest’anno costa piezza delle manovra in aggiunta il 7,2% del reddito nazionale com- (4.227.000) si registra tra i 41ei50 tata dalla persona di riferimento. voci di spesa mensili. Si conferma circa il 3% in più dell’anno scorso se l’auto è a benzina, il 3,3% se si viaggia con alle tendenze congiunturali non plessivo. Per converso il 18,4% delle anni. Si assiste invece a un drastico Guadagnano di più le famiglie che come le spese di pura sussistenza benzina verde ed il 3,7% in più se si possiede un diesel. Il prezzo della super ha buone, inciderà negativamente sul- famiglie gode di entrate mensili su- calo (2.575.000) per gli ultrases- hanno un capofamiglia che lavora (gli alimentari) si siano ridotte a registrato infatti, rispetto ad un anno fa un rincaro da 1.852 a 1.905 lire al litro; l’aumento del prodotto interno lor- periori ai 5 milioni, il 35,5% del red- santenni. Una consistente riduzio- in proprio (4.544.000 lire) rispetto solo un quinto di quelle totali. In ge- la senza piombo è aumentata dalle 1.756 alle 1.814 lire, mentre il gasolio è do nel prossimo anno. Ferme le dito totale. ne di reddito è stata rilevata anche a quelle dei lavoratori dipendenti nerale la famiglia media spende cresciuto da 1.414 a 1.467 lire al litro. A spingere i prezzi dei carburanti per tendenze in atto. Esso potrebbe ri- Fondamentali, naturalmente, quando la persona di riferimento (3.917.000). Tra le famiglie con 3.217.000 lire al mese, 692.176 per autotrazione sono stati, nel 1996, una serie di fattori e tensioni internazionali, sultare pari circa le metà di quanto sono le dislocazioni territoriali. Il della famiglia è inferiore ai 30 anni persona di riferimento generica- nutrirsi, 2.525.000 per tutte le altre che hanno fatto registrare al costo della materia prima (greggio) un incremento previsto dalla relazione previsiona- reddito medio delle famiglie dell’I- (3.216.000). mente occupata e quelle con capo- necessità. Il maggiore cespite di del 27% rispetto ad un anno fa. Un aumento che sui prezzi industriali dei prodotti le», che indica per il ‘97 una crescita talia nord-occidentale è di famiglia in altra condizione (disoc- spesa è rappresentato dal costo petroliferi si è tradotto in un rincaro del 9,9% per la benzina (da 445 a 489 lire al del 2%. L’1% di crescita del Pil è an- 4.006.000 lire (pari al 113,4% del Il livello di istruzione cupati o in cerca di occupazione) della casa (638.000), mentre mo- litro) e del 10% per il gasolio (da 441 a 485 lire). In seguito al rialzo del prezzo del che la più recente previsione della reddito medio nazionale). Nel Anche il livello di istruzione co- la differenza di reddito è in media desti appaiono gli esborsi per far greggio, la bolletta petrolifera italiana nel 1996 dovrebbe costare, rispetto al Confindustria. È stato il presidente Mezzogiorno il valore scende a stituisce un attributo importante al di 1.270.000 lire (da 4.104.000 a fronte al servizi sanitari e per la sa- ’95, circa 2 mila miliardi in più: secondo le prime stime si prevede infatti una Giorgio Fossa a parlare a fine otto- 2.884.000 lire (l’81,6% di quello na- fine del raggiungimento delle mag- 2.834.000). lute (92.155). Scarsa è infine la fattura intorno ai 19.000 miliardi rispetto ai 16.900 del ‘95 nonostante la bre di questa cifra, rivendendo al- zionale). La regione con le famiglie giori quote di reddito. Le famiglie Avendo infine riguardo al settore spesa per la voce «istruzione», ap- miglior performance della lira sul dollaro che quest’anno dovrebbe registrare l’ingiù l’1,5% stimato in settembre più ricche è la Lombardia (reddito con persona di riferimento analfa- di attività, i maggiori benefici vanno pena 17.981 lire al mese, molto me- una media di 1.540 lire rispetto alle 1.630 del ‘95 e consumi costanti. dal centro studi. Analoga sottosti- medio 4.160.000), seguita dall’E- beta o senza alcun titolo hanno il alle famiglie dipendenti dal settore no di quanto si tira fuori per il bar- Nonostante i dati relativi agli ultimi giorni mostrino un allentamento delle ma è stata fatta di recente anche milia Romagna (4.093.000 lire). reddito medio più basso terziario (4.207.000), seguite da biere (47.562) o per fumare tensioni sui prezzi al consumo dei carburanti per autotrazione - la benzina dalla Confcommercio che aveva Restando sempre al Nord bene se (2.103.000 lire). Se il capofamiglia quelle con capofamiglia impiegato (40.917 lire la spesa per il tabac- nell’ultima settimana è scesa di 4 lire, dalle 1.909 a 1.904 lire al litro ed il gasolio calcolato per il prossimo anno una la cavano anche le famiglie venete è in possesso di licenza elementare nell’industria (4.025.000) e, in co- co). di 11 lire, dalle 1.478 alle 1.467 lire. crescita del Pil dell’1,1%. Nell’in- chiesta congiunturale di ottobre, l’I- sco si sofferma anche sugli altri ca- Preoccupazione comune per lo smantellamento del Welfare e per il processo di globalizzazione dell’economia pisaldi dell’economia italiana: oc- ...... MERCATI cupazione, inflazione, disavanzo BORSA pubblico e lira. «In presenza di una MIB 1.121 0,45 modesta crescita dei livelli occupa- MIBTEL 10.545 0,93 zionali (+0.2%) si dovrebbe regi- MIB 30 15.791 0,98 Vaticano e sindacati: meno neoliberismo strare una lieve diminuzione del IL SETTORE CHE SALE DI PIÙ tasso di disoccupazione dal 12.1% ALIMENT 1,23 del ‘96 all’11.9 per cento. In questo IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ CITTÀ DEL VATICANO. La S. Se- Gli esponenti della S. Sede ed i sindacalisti, nell’incontro di Chiesa «un’azione più incisiva per dentale, consumistico, edonistico, contesto, la lievitazione dei prezzi IND DIV -0,81 —de ed i leaders sindacali rappresen- ammorbidire l’ideologia neoliberi- ateo». Una linea che Papa Wojtyla al consumo dovrebbe ridursi in me- TITOLO MIGLIORE tativi di cinque continenti si sono due giorni, hanno «condiviso le preoccupazioni per lo ha sempre più appronfondito, di NAI 6,25 sta che ispira l’attuale processo di dia d’anno dal 3.9% del ‘96 al 2.6% trovati d’accordo nel «condividere smantellamento dello Stato sociale e per il processo di glo- globalizzazione». Ed ha subito pre- fronte a quanto è andato accaden- (per il deflatore dei consumi privati TITOLO PEGGIORE PREMAFIN -32,37 le preoccupazioni» per lo smantel- balizzazione dell’economia in senso neoliberista». Mons. cisato che la Chiesa, in questa fase, do nei Paesi dell’est europeo, do- si passerebbe dal 4% al 2.7%». lamento dello Stato sociale e per un Martin, nel riferire sui lavori, ha detto che «il Papa non ha si trova «in sostanziale sintonia con minati da un capitalismo selvaggio, Quanto al disavanzo pubblico, «le LIRA processo di globalizzazione dell’e- le preoccupazioni dei lavoratori». ed anche ad ovest, mentre il divario incertezze che ancora sussistono DOLLARO 1.535,51 19,16 conomia mondiale di eccessiva im- mai auspicato che all’ideologia comunista si sostituisse Ha, inoltre, sottolineato che «non si tra i paesi ricchi e quelli sottosvilup- circa la dimensione effettiva dei di- MARCO 981,35 -1,51 pronta neoliberista, che rischia di un’ideologia neoliberista». Per i sindacati sollecitato «un può promuovere un modello di svi- pati si è andato acuendo. savanzi di finanza pubblica per il YEN 13,452 0,12 penalizzare i paesi e gli strati sociali ruolo da protagonisti». Prossimo un documento vaticano. luppo economico che non sia in È stato annunciato che la S. Sede ’96 (che potrebbero risentire del- STERLINA 2.562,31 9,08 più deboli. grado di rispettare i più elementari preciserà meglio la sua posizione l’intenzione degli enti di non effet- FRANCO FR. 290,18 0,30 diritti dell’uomo». su queste tematiche di rilevanza tuare a fine anno le consuete ope- «Modello economico globale» mondiale, che stanno diventando razioni di window dressing sui bi- FRANCO SV. 1.157,57 2,87 È quanto è scaturito da un sim- ALCESTE SANTINI Il viaggio a Praga del ’90 sempre più scottanti, con un pro- lanci) rendono in qualche misu- FONDI INDICI VARIAZIONI posio di due giorni tra una trentina economico globale sia il frutto di vigore, ha sostenuto che i movi- E, molto significativamente, ha prio documento che sarà pubblica- ra più difficile le valutazioni per il AZIONARI ITALIANI 0,05 di esponenti di Confederazioni sin- un dialogo a tre: governi, econo- menti dei lavoratori debbono, nel rilevato che «il Santo Padre non ha to nei mesi prossimi. Un altro, inve- ’97». «Per le quotazioni della lira AZIONARI ESTERI -0,18 dacali ed i massimi responsabili del mia, lavoro», ha detto mons. Diar- futuro, avere sempre più «un ruolo mai auspicato che all’ideologia co- ce, è in preparazione riguardante la nel ‘97 - afferma l’Isco - scontan- Pontificio consiglio «Giustizia e Pa- muid Martin, segretario del Pontifi- da protagonisti». Una risposta indi- munista si sostituisse un’ideologia questione della terra e le relative ri- do il mantenimento della parità BILANCIATI ITALIANI 0,08 ce», guidato dal card. Roger Etche- cio consiglio «Giustizia e Pace» nel retta a quegli esponenti politici del neoliberista». A tale proposito, va ri- forme nei paesi dell’America latina centrale con il marco tedesco BILANCIATI ESTERI 0,09 garay, che ha promosso l’incontro riferire, ieri, ai giornalisti sull’anda- nostro Paese che manifestano al- cordato che, già in occasione del nel quadro del diritto della redistri- (990 lire), è stato ipotizzato un OBBLIGAZ. ITALIANI 0,07 per un confronto di idee e di espe- mento e sulle conclusioni dell’in- lergia ogni qualvolta il Governo in- suo viaggio a Praga il 20 aprile buzione delle risorse e delle ric- cambio di circa 1.520 lire con il OBBLIGAZ. ESTERI 0,17 rienze sugli attuali problemi dell’e- contro. Un’iniziativa voluta espres- staura un confronto con i sindacati, 1990, ossia subito dopo la caduta chezze. dollaro». Analizzando la situazio- conomia e del lavoro. Incontro al samente dal Papa perchè gli studio- come è accaduto con le pensioni e, dei muri, Giovanni Paolo II avvertì, Per queste ragioni, pur nel rispet- ne attuale, l’Isco sostiene che «l’e- BOT RENDIMENTI NETTI quale hanno preso parte, per l’Ita- si della S. Sede potessero arricchire di recente, per la finanziaria ed il rivolgendosi agli intellettuali pra- to dell’iniziativa privata, è stato fatto voluzione congiunturale dell’eco- 3 MESI 6,30 lia, Sergio Cofferati e Sergio D’Anto- le loro conoscenze con un contatto contratto dei metalmeccanici. ghesi in un certo senso sorpresi, rimarcare «il dovere dello Stato ad nomia italiana ha continuato ad 6 MESI 5,94 ni, rispettivamente segretari della diretto con chi tratta quotidiana- Mons. Martin ha pure riferito che, che «sarebbe un grave errore pen- intervenire ed a rispondere ai biso- essere caratterizzata da un so- 1 ANNO 5,80 Cgil e della Cisl. mente i problemi dell’economia e nel corso del dibattito, i sindacalisti sare di sostituire al modello comu- gni sociali, che il mercato rischia di stanziale ristagno anche nel terzo «Occorre che il futuro modello del lavoro. E la S. Sede, con molto hanno detto di aspettarsi dalla nista caduto quello capitalista occi- disattendere». trimestre dell’anno. 04EST02A0412 ZALLCALL 13 14:56:51 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 15

LA RIVOLTA Riforma Onu DI BELGRADO Occhetto «In Consiglio un seggio Ue»

BELGRADO. Una radio libera è GIORGIO FRASCA POLARA troppo— per Milosevic. Con un col- po di mano che si sta già rivelando un clamoroso boomerang il mini- stero dell’Informazione ha decre- tato ieri la chiusura di Radio B92, la più ascolata emittente indipen- dente della capitale. Con collega- 04EST02AF01 menti in diretta al mattino e al po- 3.33 meriggio, radiogiornali, informa- 04EST02AF03 zioni dal mondo, Radio B92 è la 20.50 spina della rivoluzione belgradese 1.0 conficcata nell’etere di regime. La 9.0 decisione è giunta dopo un certo- sino lavoro ai fianchi: via via inter- ferenze sulla frequenza della ra- dio avevano quasi reso impossibi- 04EST02AF02 le l’ascolto nella capitale. 1.66 La morsa del regime 30.0 Domenica si era al 30%, ieri a meno. La chiusura, che poi non è stata anticipata da un provvedi- ROMA. L’audizione di Emma mento ingiuntivo bensì dalla pura Bonino— alla commissione Esteri e semplice cancellazione dall’ete- nel quadro di un’indagine sulle re, ufficialmente non c’è alcuna prospettive di riforma dell’Onu è proibizione, ha completato un occasione, ieri alla Camera, per percorso legale intrapreso proprio un pressante passo di Achille Oc- dal direttore della radio in seguito chetto e di Emma Bonino su Pa- alle continue inteferenze. «Abbia- RagazzeconmazzidifioridurantelamanifestazioneaBelgrado.Alatoglistudentidell’Accademia Jelesijevic/Ansa lazzo Chigi per la drammatica crisi mo fatto richiesta al ministero del- nello Zaire. l’Informazione di controllare i di- «Il governo italiano ha fatto be- sturbi di cui eravamo vittime - ha ne a dire che bisogna intervenire», spiegato il direttore dell’emittente sottolinea con forza il presidente Veran Matic, in una conferenza della «Esteri»: «Ma non può dire di stampa affollatissima -. Loro ci Milosevic imbavaglia avere le carte in regola finché non hanno inviato la lettera di un fan- spiega all’opinione pubblica per- tomatico ingegnere Milan Topalo- chè non si interviene». Insomma, il vic, che non ha rilevato problemi, governo «faccia un passo avanti e ma ci ha invitato a mostrare la do- denunci i ritardi, la reticenze e so- cumentazione per usare la fre- prattutto i veri motivi che blocca- quenza 92,5 che è di proprietà la radio libera no l’intervento nello Zaire». della radiotelevisione di stato». E di rincalzo la commissaria Ue, Quel contratto non c’è. Meglio c’e- reduce da una drammatica mis- ra fino al 31 dicembre ‘90, quando sione africana: «Dev’essere chiaro l’emittente ha continuato a pagare a tutti che lì si stanno giocando i bollettini inviati dal ministero del- due precise strategìe geopolitiche: l’Informazione. Poi più niente, ma Centomila in piazza da una parte gli Stati Uniti, interes- è evidente che si tratta di un prete- sati ad un allargamento, anche at- sto. «Nel ‘91 era entrata la polizia traverso una spartizione dell’ex nella nostra sede, ma almeno ci Il regime di Belgrado ieri ha cancellato la frequenza di Ra- fase in cui prevalevano le urla da I tedeschi minacciano Congo, dell’influenza dei paesi di avevano permesso, prima di spe- dio B92, la più ascoltata emittente indipendente della capi- stadio. Quella che è stata sbrigati- area anglofona (Uganda, Ruan- gnerci, di dire agli ascoltatori cosa vamente ribattezzata come la «ri- la sospensione degli aiuti da, Burundi, persino Angola); e stava accadendo - ha aggiunto tale. Erano giorni che ne venivano disturbate le trasmissio- voluzione gialla», a causa delle uo- dall’altra parte l’Unione europea, Matic -. Stavolta no, ci hanno can- ni. Centomila persone hanno salutato questa decisione va sui muri, è qualcosa di molto Il ministro degli Esteri tedesco Klaus Kinkel non ha escluso che per il rispetto dei confini dello Zai- cellato e basta». con quindici minuti di fischi. A manifestare si sono visti cin- più profondo. La gente ha ormai l’Unione europea possa decidere di sospendere ogni aiuto alla re e per una transizione democra- Non finirà qui. Centomila per- compreso che solo da se stessa, se Serbia di Slobodan Milosevic, in risposta all’annullamento delle tica al dopo-Mobutu». sone quando a Terazije è stato an- que deputati del Congresso Usa. Clinton prende le distanze non saranno i fucili della polizia, elezioni amministrative. Durante il vertice dell’Organizzazone Dallo Zaire allo stretto oggetto nunciato il colpo di mano su Ra- da Milosevic. Djindjic: «Ci vogliono arrestare, se non lo fan- potrà venire il fallimento di questa per la sicurezza e la cooperazione in Europa, a Lisbona, il capo dell’audizione, il passo è breve, dio B92 (non è successa la stessa no vuol dire che stanno per capitolare». straordinaria esperienza. Anche il della diplomazia tedesca ha espresso «grande preoccupazione» persino ovvio. E se la connessione cosa ad un altra emittente, Radio movimento, nato spontaneo, al- per la situazione creatasi a Belgrado, dove da quindici giorni i è naturale, non sorprende neppu- Index, che ha conservato la fre- l’università, si va strutturando. Il cittadini scendono in piazza per chiedere le dimissioni di re la forte consonanza tra Occhet- quenza) hanno fischiato per DAL NOSTRO INVIATO presidio nelle facoltà da occasio- Milosevic. Kinkel ha anche ricordato che venerdì prossimo i to e Bonino anche sul tipo di rifor- quindici minuti. A dare sostegno FABIO LUPPINO nale è diventato permanente. L’in- ministri degli Esteri dell’Ue si riuniranno a Bruxelles e che ma dell’Onu a cui ambedue pen- all’emittente verrà venerdì prossi- Annullamento ieri contestato, con viene nelle strade di Belgrado. vito lanciato ai genitori dai ragazzi quindi quel che accadrà a Belgrado nelle prossime ore sarà sano. Occhetto parla di un Consi- mo la moglie del supermediatore una clamoroso marcia indietro, «Sono molto nervosi, nei prossi- (cucinateci dolci e portateci vino decisivo per valutare la situazione e prendere eventuali glio di sicurezza completamente americano degli accordi di Day- proprio dalla commissione eletto- mi due giorni potrebbero decidere caldo) è stato accolto: si vedono provvedimenti. rinnovato nella sua struttura: ade- ton, Richard Holbrooke. La stessa rale di Belgrado. di arrestare noi, i leader di questo pile fumanti entrare nelle facoltà. Dello stesso avviso è il ministro degli Esteri austriaco Wolfgang guato al dopo-Yalta, «regionaliz- radio ha chiesto di continuare a Con grande risalto la stampa in- movimento - ha detto Zoran Djin- Ieri non si è riunito il parlamen- Schuessel, che sottolinea l’importanza di far capire a Belgrado zato», basato cioè sulla presenza trasmettere sulle onde medie di dipendente ha dato notizia di un djic - Se non lo fanno, allora vuol to serbo, ufficialmente per derat- che la democrazia non può essere calpestata impunemente. E non di singole potenze ma di «forti «Voice of America». Senza entrare rilievo critico mosso alla Serbia dire che stanno capitolando». Es- tizzazione. In questo modo è stato Carl Bildt, rappresentante della comunità internazionale per organizzazioni» in cui va struttura- direttamente in gioco, la Casa dal presidente del parlamento sere eroi non guasta, ma forse il evitato il primo confronto aperto l’applicazione della parte civile degli accordi di pace in Bosnia, ta quella che definisce «la demo- Bianca comincia a far sentire il montenegrino, Svetozar Marovic. presidente del Partito democrati- tra governo e opposizione in una ha ipotizzato che una via d’uscita per Milosevic potrebbe essere crazia mondiale». E tra queste or- proprio fiato su Slobodan Milose- «Bisogna rispettare la volontà po- co immagina scenari oltre il dovu- sede istituzionale. quella di rifare le elezioni. ganizzazioni c’è l’Unione euro- vic a tutela di un movimento de- polare», ha mandato a dire Maro- to. Una sfida, ribadita anche ai In più, anche Bildt ha detto quanto lo preoccupi l’idea che pea. Quindi, «dare all’Ue un seg- mocratico. Ieri sono saliti nella se- vic. Podgorica non ha mai tradito manifestanti. «Non comprate l’al- Defezioni tra i giudici Milosevic possa far uso della forza per reprimere le gio permanente» che sarà poi ge- de del partito di Djindjic cinque l’asse di ferro stabilito sin qui con bero di Natale quest’anno - ha det- Tra i giudici intanto comincia- manifestazioni ed ha sollecitato le autorità di Belgrado a stito a turno dai paesi membri del- rappresentanti del Congresso Usa. la Sps. Questo sembra essere un to Djindjic - Ne pianteremo uno no le prime defezioni. Ieri con soppesare attentamente ogni decisione. Ed ha aggiunto che l’Unione.Ecco allora che il “no” al- Non c’è una sconfessione ufficia- punto di svolta e grande meravi- qui e vivremo qui questa giornata grande evidenza il quotidiano l’uso di un linguaggio stalinista della televisone di Stato e dei l’ingresso della Germania nel le, ma i socialisti stanno chiuden- glia, e applausi, ha destato l’an- di festa». Festa, sì perché la gente «Nasa Borba» ha pubblicato la let- dirigenti serbi non fa ben sperare per il futuro. «La Serbiaèaun Consiglio di sicurezza (e qui un dosi sempre di più nella morsa in nuncio dello speaker ai centomila ormai si avvicina all’appuntamen- tera di Zoran Ivosevic, giudice di bivio - ha detto concludendo - Può prendere la strada forte apprezzamento per la cam- cui si sono messi da quando han- di Terazije che da giorni la televi- to delle tre discutendo e abbrac- corte suprema (che hanno preso dell’Europa per la democrazia e le riforme, o quella del passato, pagna condotta all’Onu dal rap- no forzato la situazione con l’an- sione montengrina dedica tre mi- ciandosi come chi va ad un mo- l’ultima decisione sul voto). Basta con l’oppressione e il declino: sarebbe una tragedia non solo presentante italiano ambasciatore nullamento del voto municipale. nuti di trasmissione a quanto av- mento di liberazione. Ed è finita la il titolo: «Non accetto». per la Serbia, ma anche per l’Europa». Fulci) non intende assumere il senso di una posizione antitede- sca: «Sosterremo questo “no” per- IN PRIMO PIANO chè intende essere l’espressione Tuorlo che vuol dire ladro, le «stranezze» di Draskovic e il bar degli studenti della esigenza di rafforzare una politica estera comune dell’Euro- pa». Ed Emma Bonino: «L’ingresso della Germania in Consiglio, ac- La rivoluzione delle uova e del Plato pub canto a Francia e Inghilterra, equi- varrebbe a dire addio all’idea fe- deralista di una comune politica BELGRADO. D’improvviso la Ser- DAL NOSTRO INVIATO ma gli autisti di tram e bus, sono at- mesi di stipendio arretrato. Ragioni Gli studenti sono il fiore della spe- estera dell’Europa». bia— è diventata il centro del mondo. tenti a non intralciare il passo. An- non da poco, concrete, concretissi- ranza. Che si organizzassero come Inevitabile allora per la com- La civile protesta dei belgradesi ha leader. Lo deve aver pensato Vuk moglie, Danica, anch’ella animata che i vigili in strada sembrano con me. L’autorità, i socialisti si difendo- stanno facendo non se lo aspettava missaria Ue un accenno ai falli- assunto la dignità di notizia quando i Draskovic che alle pose ieratiche e da sacri spiriti. Troppo bollenti per solerzia impegnati a che tutto si svol- no come possono. E allora per ri- nemmeno la coalizione “Insieme”. menti di questa Onu: «Come so- grandi colossi americani sono pio- alle frasi che inneggiano alla resi- un movimento che si dichiara pacifi- ga per il meglio. Così gli spazzini spondere a queste rimostranze sul Pesic, Draskovic e Djindjic hanno re- no ora, le Nazioni Unite non so- vuti qui con la loro mastodontica or- stenza oltre ogni limite, «47 giorni, co fino al midollo. Danica, al contra- che, malpagati, compaiono sulle giornale degli operai del sindacato ligiosamente rispettato l’autonomia no in grado di difendersi, come ganizzazione. Cbs, Cnn, Nbc lavora- come a Praga», aggiunge sfide, le più rio, in principio aveva invitato la strade del centro non appena la eco di regime, «Novosti», ieri titolo che che il movimento studentesco riven- testimonia il tragico assalto alla no a ritmo forsennato come ai tempi singolari, alle autorità. Ha dichiarato piazza a munirsi di bombe. La sua dei cortei si comincia a perdere nella occupa metà della prima pagina: dica ogni mattina prima di iniziare il sede di Kabul, culminato nel sel- dell’assedio di Sarajevo. Negli Stati ieri a «Nasa Borba»: «Se Milosevic prima reazione dopo essere stata ra- nebbia. «Saranno aumentati gli stipendi di corteo di mezzogiorno. L’unico pun- vaggio assassinio di , né di di- Uniti - raccontano i giornalisti ameri- non riconosce la nostra vittoria elet- pita per un giorno dalla polizia di Insomma, la polizia ha detto di operai e impiegati». Oltre agli operai to comune è la rivendicazione di fendere gli altri, come dimostra- cani - c’è fame di sapere su quanto torale del 17 novembre gli restituire- stato, come affermano lei ed il mari- non poter più tollerare la violazione della Itm hanno arretrati quasi tutte commissioni elettorali paritetiche. no le violazioni delle zone di si- sta accadendo in Serbia. mo tutto. Per quanto riguarda me, to. Fatto sta che sin qui le sue dichia- della legalità, cioè le manifestazioni, le categorie. Una «sanatoria», e solo La loro battaglia coincide con le di- curezza in Bosnia e la vicenda Un’inviata della radio Usa non tra- vengano a qualsiasi ora del giorno o razioni sono stato l’unico appiglio ma qui sembra trasparire una mag- per alcune, il governo se l’è conces- missioni del rettore, per un motivo zairese». scura alcun particolare dovendo af- della notte e prendano la mia vita, io del governo per scagliarsi contro gioranza silenziosa che sente che sa prima delle elezioni politiche. Ov- molto semplice: non è democratica Da Occhetto infine un severo frontare quattro edizioni giornaliere non mi difenderò. Mentre Dragan l’opposizione. Il marito ha atteso tutto ciò gli appartiene pur conti- vi motivi. un’università dove il rettore è nomi- riferimento al traffico d’armi nel- con servizi per complessivi 25 minu- Tomic (il presidente del parlamento una decina di giorni prima di portar- nuando, ognuno, a svolgere il pro- *** nato dal Partito socialista. Qualcuno la regione dei Grandi Laghi. «So- ti, un’eternità in radio. Grazie alla serbo, ndr), minacciava la Serbia, la di nuov o al suo fianco alla mani- prio lavoro. Lo sciopero generale A Nis, città operaia gemella di Bel- ha scritto della «rivoluzione dei li- spettiamo che vi sia coinvolta sua curiosità, e al nostro interprete, alcuni poliziotti venivano verso la festazione. non c’è stato anche se arriva sulle grado per partecipazione alla prote- bretti». anche l’Italia, grande produttrice abbiamo accertato l’origine etimo- mia casa. Io sono uscito, e sono an- *** pagine dei giornali indipendenti la sta promossa da “Insieme”, si ripete Gli studenti li fanno vedere mentre all’estero di mine antiuomo. In logica dell’uso delle uova nei primi dato a a Kosutnak (bosco vicino alla La coalizione «Insieme» aveva lan- notizia di qualche fermata. Duemila lo stesso rito della capitale. 25mila gridano (gridavano, ora non più) commissione Esteri stiamo lavo- giorni della protesta. Jajara significa sua abitazione) e ho passato tre ore ciato venerdì scorso l’appello all operai della Itm, fabbrica di motori e persone sono in piazza ogni giorno. «Banditi rossi». Il libretto è rosso, loro rando alla definizione di un ladruncolo in serbo, jaja uovo. Cin- lì aspettando il loro arrivo. Non sono sciopero generale. In un paese dove trattori alla periferia di Belgrado, lu- La più cocente sconfitta per Milose- vogliono un coloro più neutro. Paci- provvedimento sulla definitiva quantamila tuorli per dirlo hanno arrivati, ma sappiano che possono il sindacato indipendente è solo una nedì hanno accolto l’invito della vic in questa città è stato il diniego fica e apolitica, sarà ricordata come messa al bando di questi terribili cambiato la fantasia cromatica del prendere la mia vita. La prendano flebile voce l’invito aveva il tono del- coalizione e non hanno lavorato. della guarnigione militare che solle- la rivoluzione del «Plato pub». Anno- ordigni. palazzo del comune, delle sedi di pure, io non mi difenderò». Gesù nel- la sfida di Davide contro Golia. È pur Occupati e disoccupati insieme oltre citata a muoversi è rimasta al suo po- tate il locale. Qui, accanto al portone Riteniamo comunque necessa- «Politika» e della tv di stato. l’orto degli Ulivi. Alla «passeggiata», vero che, in un modo o nell’altro, le che per la «rivoluzione dei diritti de- sto. della facoltà di Filosofia gli universi- rio e urgente una iniziativa del *** come chiamano qui la manifestazio- manifestazioni bloccano Belgrado. I mocratici», anche per il riscalda- Se questa non è una rivoluzione. tari sorseggiano il caffè e preparano i governo per stroncare le centrali Un leader più è originale e più è ne, Draskovic ha preso a portare la trasporti pubblici non si fermano, mento nella fabbrica e per cinque *** volantini giornalieri. - F.L. di questo traffico». 04INT02A0412 04POL02A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 13 14:51:24 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 9

ROMA. Un terremoto, non pre- Il finanziere nella sua Bientina: «È bello essere liberi» —visto come tutti i terremoti, ma tan- to forte da provocare danni e la- sciare un bel po‘ di macerie intor- no. Le dichiarazioni del senatore Giovanni Pellegrino sul «disegno Pacini torna a casa strategico della magistratura» con l’obiettivo finale di «creare un nuo- vo equilibrio istituzionale», anche ieri hanno fatto discutere il mondo e «va in pensione» politico. Il presidente della Com- missione stragi raccoglie consensi, imbarazzanti e non voluti, dal cen- Così Francesco Pacini Battaglia ha vissuto le prime ore agli tro-destra, con Fini che gli dà ragio- ne e rincara la dose puntando l’in- arresti domiciliari nella sua villa dopo 79 giorni di detenzio- dice «su quelle procure politicizza- ne. «È tanto bello essere liberi» ha detto riabbracciando la te a sinistra», e soprattutto significa- madre Vittoria, 93 anni, inferma. A Bientina, 6mila abitanti, tivi dissensi. Dal suo partito, il Pds, 70% voti del Pds, un paese diviso: parlano l’ex governante, i da intere procure (quella di Napoli che ha firmato un durissimo docu- vicini, gli amicieiparenti. Quando «Chicchi» perdeva a car- mento), da singoli magistrati come te. L’avvocato Minniti conferma: «Adesso vuole andare in Gerardo D’Ambrosio e dal Presi- pensione». dente della commisione giustizia della Camera. Insomma, grande rischia di esse- DAL NOSTRO INVIATO re il disordine sotto il cielo dei rap- MARCO FERRARI porti tra politica e magistratura ai BIENTINA (Pisa). L’hanno subi- Bientina, paesone umido tra Pon- tempi dell’Ulivo, troppo grande. A to— ribattezzata Piazza martiri della li- tedera e Lucca, terra di antiquari e Massimo D’Alema il compito di ri- bertà... condizionata. Al numero 1, mobilieri, si è divisa sul suo concitta- mettere le cose a posto. «Io credo _ cancellata in ferro, la villa di Pierfran- dino più noto. Gli abitanti scorrono ha detto ieri a Tele Montecarlo _ cesco Pacini Battaglia, due cani che davanti ai cancelli della villa, nella che Pellegrino abbia sbagliato ad scodinzolano liberi, un vigilantes un contrada Vicinaia, dicendo la loro. attribuire alla magistratura un po‘ frustrato dal cancello automati- C’è chi approva e chi disapprova tra i progetto egemonico - lui non ha Adestra co difettoso, due giardinieri e una 6 mila cittadini, il 70 per cento dei mai parlato di complotto - ten- ilbanchiere governante. Dietro una delle quattro quali vota Pds. Nessuno, però, pare dente ad affermare un potere so- PaciniBattaglia finestre allineate dell’edificio otto- credere che quel sessantatreenne ri- vrastante gli altri poteri». Per il se- Medici/Ap centesco, ecco la mole dell’uomo masto ragazzone sia il ras delle maz- gretario del Pds Pellegrino «è una Alcentro che stava un gradino sotto Dio. Il zette, il finanziere che teneva in ma- persona di grande levatura e ilprocuratorecapo banchiere, arrivato qui la notte tra lu- no l’Italia. «Rubato ‘un ha rubato» di- straordinaria indipendenza e non diNapoli nedì e martedì, al suo primo vero ce Antonio, pensionato. «Tutti gli in- può essere considerato né un AgostinoCordova giorno di libertà dopo 79 di deten- servienti li ha fatti morire in casa, non esponente di partito, né un diri- Fiorito/Controluce zione si è persino concesso ai flash e li ha buttati fuori» sostiene un anzia- gente: è il presidente della Com- alle telecamare per qualche secon- no. «E no, caro mio, a me m’ha sbat- missione stragi, e dunque è una do, volutamente disinvolto, cardigan tuto fuori quando ha ristrutturato la figura istituzionale». Ma il proget- blu, camicia celeste, cravatta scura, casa» tuona nonna Teresa, 81 anni, to di cui parla il senatore c’è sta- pantaloni grigi, una mano in tasca, per 20 al servizio dei Pacini Battaglia, to? D’Alema lo esclude, non ci l’altra che gesticola, ostentando si- un cane di nome «Chicca». «A trovar- crede, «piuttosto _ ha aggiunto _ Napoli, la rivolta dei pm curezza e distacco. «È tanto bello es- lo non ci vado, - dice la signora Tere- credo che ci sia stata una fase di sere liberi» sono state le prime parole sa, - piuttosto vo‘ a rotoli». Al circolo collasso della politica a causa di «Chicchi» dopo la notte di viaggio Arci si ostenta distacco: «Con Bienti- della corruzione». E ora la parola da Perugia, dove aveva ottenuto gli na non c’ha più nulla a che fare». «Un deve tornare alla politica, il suo arresti domiciliari. Ieri a pranzo il pri- tempo sì, l’era tutto della sua fami- compito è «quello di garantire il mo ospite, l’avvocato Rosario Minni- glia, ma poi hanno venduto tutto». rispetto della legalità e una giusti- «Gli eversori siamo noi» ti, uomo da sorrisi di circostanza e di Una volta i Pacini erano solo Paci- zia che funzioni. Altra cosa è l’at- parole misurate. Pacini Battaglia, in- ni come indica la ex scuola materna tacco ai giudici: un atteggiamen- vece, quanto a parole è già un dilu- che porta il nome della zia Maria As- to che abbiamo sempre contesta- vio dopo il lungo digiuno detentivo: sunta. L’edificio, attiguo alla villa e to». «Non mi va - ha detto al suo legale - alla sede dell’Usl 5, è tornato da po- D’Alema: «Sui magistrati Pellegrino sbaglia» che il mio nome sia legato al traffico co nelle mani di «Chicchi» il genero- «Despettacolarizzare» delle armi o alla strage di Ustica. O so in quanto le suore vincenzine Il segretario del Pds, quindi, dira- «Pellegrino ha sbagliato nell’attribuire un progetto egemo- Macaluso: «Caro D’Ambrosio, il Pci che son diventato, la fogna d’Italia? l’hanno abbandonato. Quel doppio da le nebbie di un dibattito che ri- nico ai magistrati, pur non avendo mai parlato di complot- A proposito, che c’entro io coi rifiuti? cognome è stata un’idea di zio schia di trasformarsi in una guerra votò l’autorizzazione a Natali» Solo perché un tizio c’aveva il mi‘ Achille, il fratello di papà Luigi, che ideologica, e Pietro Folena, che del to». Massimo D’Alema non condivide l’analisi del presiden- numero telefonico m’hanno sbattu- si aggiudicò il titolo di conte e il casa- Pds è il responsabile della Giustizia, te della commissione Stragi sul «disegno strategico della «Io mi sono riferito solo al senatore Giovanni Pellegrino, non al to in prima pagina...». to dei Battaglia. Sor Achille aveva il invoca una «maggiore sobrietà» sul magistratura». «Piuttosto credo che la corruzione abbia pro- Pds», ha chiarito ieri sera al Tg3 il procuratore aggiunto di Ha scelto l’eremo adatto per ve- fiuto degli affari. «Era tutto acquitrino tema giustizia. «Despettacolizzare» Milano Gerardo D’Ambrosio, nel corso di un’intervista che ha stirsi dei panni di pensionato e supe- qui intorno» dice la signora Luisa. è la parola d’ordine che Folena co- vocato una fase di collasso della politica». Ma le parole di toccato le affermazioni fatte l’altro giorno dal senatore rare i problemi fisici e psicologici de- Achille comprò per due soldi e atte- nia per l’occasione, poi una pro- Pellegrino fanno ancora discutere. Durissimo documento pidiessino Pellegrino, presidente della commissione Stragi, e rivanti dal carcere. «Sì, va in pensio- se. Poi quando tutto si prosciugò messa: «Ho deciso una sorta di di- della Procura di Napoli. altre questioni politico-giudiziarie. Com’è noto, Pellegrino ne» garantisce Minniti. Si occuperà vendette i 14 poderi e le terre edifica- sarmo unilaterale sui temi della giu- aveva parlato chiaramente di «un disegno strategico delle francescanamente della madre, del- bili attorno al borgo. Oggi Bientina stizia, perché il dibattito è troppo procure» per conquistare «una posizione di primato». Il la famiglia, curerà meglio la sua sa- appare un bel paesotto organizzato complesso per esere affidato alle chiarimento non ha però impedito che poco prima il senatore lute, seguirà i processi che lo vedono che ruota attorno a Piazza Vittorio personalizzazioni». ENRICO FIERRO del Pds ed ex senatore del Pci Emanuele Macaluso criticasse il coinvolto, terrà solo una piccola Emanuele con le sue irregolarità setto costituzionale del paese». La la repubblica di tutti».Parole dure magistrato per un’intervista rilasciata a «l’Unità». «Accusando la quota della ex Karfinco la Ginevra, il geometriche e i suoi colori accesi: il Il no di Cordova magistratura in questi anni ha at- come macigni che faranno tre- sinistra di aver applaudito il voto del senato che ha negato caveau dei segreti e delle tangenti. municipio, dove siede il giovane pi- Ma veniamo alle reazioni. La più taccato il sistema? Il giudizio dei pm mare di indignazione quei settori l’autorizzazione a procedere nei confronti di Lorenzo natali «Quella che ha passato - spiega il le- diessino Marco Braccini, la sede del dura è quella della procura di Na- napoletani è addirittura sferzante: del Polo che chiedono addirittura (Psi), il procuratore aggiunto D’Ambrosio è incorso in un gale - è stata un’esperienza che ha Banco di credito cooperativo, la tor- poli. Agostino Cordova, che per «Quando l’illegalità è sistema, è una commissione parlamentare clamoroso infortunio del quale sono stupito», ha detto cambiato la sua vita, ha capito certe re duecentesca della Mora, che defi- due giorni si è imposto il silenzio possibile che indagare sulle illegali- d‘ inchiesta, ieri si è aggiunto al Macaluso. Nella seduta del 23 maggio 1990 il relatore del Pci cose, ma non si sente tradito». nisce ancora il confine ideale del mordendo più del solito l’insepara- tà possa significare indagare sul si- coro il deputato del Ccd Carmelo Giovanni Correnti - ha spiegato Macaluso - propose di Mamma Vittoria Pichi Sermolli, 93 paeseeinumerosi negozi di anti- bile Toscano, affida il suo pensiero stema». A coloro che hanno la me- Carrara, «sul corretto uso dei po- concedere l’autorizzazione a procedere per Natali. Secondo anni, inferma, ha pianto vedendo il quariato. Il principale si chiama «Il ad un comunicato sottoscritto da moria corta il j’accuse di Cordova teri dello Stato». Tradotto: si inda- l’Ansa, Macaluso «ha spiegato che il Pci, contrariamente a figliol prodigo tornare alla magione. vecchio borgo» ed è gestito dalla cu- tutti i suoi pm. Due cartelle di fuoco. ricorda l’Italia degli anni di Tan- ghi su chi ha scoperchiato Tan- quanto sostiene D’Ambrosio, votò perché l’autorizzazione fosse La sorella Maria si è precipitata da Fi- gina di «Chicchi». Esisteva una strategia che da Mila- gentopoli e mafiopoli, ben rap- gentopoli. E forse ha ragione il concessa». Per la verità, a «l’Unità» il procuratore D’Ambrosio renze. Il cane Leo l’ha seguita. Il qua- Al bar se lo rammentano come no arrivava a Napoli e toccava addi- presentata dalla «qualità di coloro procuratore aggiunto di Milano, non ha mai parlato del Pci. Ha detto: «Quando in parlamento finì dro familiare era quasi composto. giocatore di carte non proprio di rittura le sacre stanze della Cassa- che sono oggi chiamati a rispon- Gerardo D’Ambrosio, che al tg3 la relazione che proponeva di rigettare l’autorizzazione a Tutto era pronto per il ritorno di classe; al ristorante raccontano che zione? Certo, è la risposta, è esistita dere di collusioni con le organiz- ieri ha con evidente amarezza procedere, la stessa autorizzazione fu negata tra gli applausi, «Chicchi»: la camera da ragazzo, il ha sempre aiutato i poveri; in piazza «quando ai magistrati si è chiesto di zazioni mafiose, un presidente constatato che «quando gli attac- anche della sinistra». In effetti, nel resoconto stenografico di frigo pieno, la tavoglia nuova. Ha dicono che fece l’operaio, prima di fare argine ad un’aggressione terro- del Consiglio, ministri dell’Inter- chi provengono da una di quelle quella seduta del Senato, avvenuta il 23 maggio 1990, risulta scelto l’abitazione della madre per dedicarsi ai cavalli; i vicini si ricorda- ristica che sembrava imbattibile, no, deputati, senatori, grandi im- parti politiche che ha sostenuto che, quando Mazzola ribadì la richiesta di «salvare» Natali e gli arresti domiciliari perché la sua no le feste notturne; i maligni spiega- quando dopo anni di disattenzioni prenditori». E invece, è l’amara sempre la questione morale ed invitò il ministro della Giustizia a tenere d’occhio la vera casa, ricavata dalle ex stalle ri- no che già nell’80 la Finanza si inte- compiacenti si è attivato un potere conclusione, «oggi si accusa la ha sostenuto anche l’inchiesta di magistratura milanese, seguirono- hanno riportato i strutturate nel ‘93, è ancora priva di ressò a lui e che lui sparì per un po’. di controllo sulle illegalità, quando i magistratura non tanto di aver Mani Pulite, questi attacchi per gli resocontisti parlamentari in corsivo - «Applausi dal centro, dalla riscaldamento. Appena si intravede Poi ricomparve dal cielo, in elicotte- magistrati indagavano su poteri oc- commesso errori, quanto di ever- altri possono essere interpreati sinistra e dal centro-sinistra». rosa e gaudente, tra la chiesetta di fa- ro, come conviene ad un uomo che culti che miravano a cambiare l’as- sione per aver difeso la legalità , come un segnale». miglia e la casa dei cugini. sta dalle parti del Dio, il Dio denaro. Nuovi documenti Fisvi: Prodi era all’Iri quando si decise di acquistare la Bertolli Cirio, risolto il giallo delle date

NOSTRO SERVIZIO la Fisvi aveva precisato che «in con- presentate a suo tempo per la Cirio siderazione degli obiettivi strategici e per la cessione della Bertolli all’U- POTENZA. Quando l’Unilever cui andò al vertice dell’Iri. Bene: in propri e delle imprese associate, in nilever si è limitato a dire: «Tutti gli —decise di acquistare la Bertolli, Ro- quella data l’ipotesi di cessione del parte già delineati in sede di offerta atti relativi a tale vicenda sono stati mano Prodi non era più consulente ramo olio della Cirio-Bertolli-De Ri- preliminare, è stata ipotizzata la consegnati alla procura di Roma, a della multinazionale, dalla quale si ca non compariva nella «offerta riorganizzazione, allo stato attuale, disposizione della quale resto per era dimesso tre mesi prima, quan- preliminare di acquisto della finan- del solo ramo aziendale della Cirio- fornire ogni ulteriore chiarimento do fu nominato per la seconda vol- ziaria Cbd» inviata dalla Fisvi alla Bertolli-De Rica riguardante il setto- dovesse essermi richiesto». ta presidente dell’Iri. Quindi non Warrestein Perrella (la banca ne- re olio e della partecipazione in Poche e lapidarie parole anche poteva aver agito per sostenere gli wyorkese incaricata di valutare le Sme International Food sulla base dalla sede londinese della Warre- 28NUOVO interessi del colosso anglo-olande- offerte, ndr) il 19 aprile 1993. Non di intese, in via di definizione, con stein Perrella (Wp), da dove si è Not Found se. In pratica l’attuale presidente solo: della Unilever non si faceva la multinazionale anglo-olandese fatto solo sapere che la banca d’af- del Consiglio non può essere cau- cenno nemmeno nei documenti Unilever». fari aveva fornito già nei mesi scorsi 28NUOVO sato - come è stato fatto - di aver datati 26 luglio 1993, quando la Fi- Sempre nella stessa offerta dell’8 ai magistrati romani tutta la docu- «programmato» l’acquisto della svi inviò sempre alla Warrestein settembre del 1993 la Fisvi sostenne mentazione sulle procedure e sulle Bertolli quando era consulente del- Perrella l’«offerta definitiva per la Ci- di non escludere che «con la stessa trattative che hanno portato all’ac- l’Unilever e poi di aver portato a rio-Bertolli-De Rica». Unilever e/o con altri partner indu- quisto della Cbd da parte della Fi- compimento questo progetto una Al contrario il nome della multi- striali possano essere definiti nel svi. La Wp ha anche fornito il car- volta diventato presidente dell’Iri. nazionale anglo-olandese fu fatto prosieguo ulteriori programmi di teggio intercorso tra la stessa Wp, La tesi difensiva sembra essere per la prima volta nella «offerta di riorganizzazione che, nel rispetto l’Iri ed altri pretendenti. accreditata dai documenti che è in acquisto di azioni della Cbd» inviata delle condizioni contrattuali previ- Ora, dopo la richiesta di rinvio a grado di produrre la Fisvi e che dalla Fisvi alla banca d’affari ne- ste dalla bozza di compravendita giudizio, si attende la decisione del chiariscono in maniera abbastanza wyorkese l’8 settembre 1993. A azionaria già citata, consentano di Gip, il quale potrebbe valutare di- netta il «giallo» delle date. La vicen- quella data - come detto - Romano perseguire un più appropriato as- versamente i documenti che, se- da è complicata e vale la pena di ri- Prodi aveva abbandonato da tem- setto produttivo della Cbd». condo la difesa, proverebbero dati capitolarla: Romano prodi si dimi- po l’Unilever. Ieri, intanto, il presidente della (e date) alla mano che non poteva se da consulente dell’Unilever il 20 Dai documenti recuperati a Po- Fisvi Carlo Lamiranda, interpellato esserci un «interesse personale» maggio del 1993, il giorno stesso in tenza si è saputo che in quella data dall’Ansa sui contenuti delle offerte dietro la decisione di Prodi.

Missing files that are needed to complete this page: 28NUOVO 04MIL02A0412 ZALLCALL 14 15:12:39 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 21

Rifiuti Ospedale saturo fino a venerdì Oh bej! Oh bej! ...... Raccolta differenziata in tutta la regione Da stasera Presto verrà emanato un piano dettagliato che renderà obbligato- niente ria la raccolta differenziata dei ri- San Carlo fiuti sia per i Comuni che per i sin- goli cittadini. È uno degli obiettivi parcheggi annunciati nel corso della presen- tazione del «Termoutilizzatore» di Rozzano dal presidente della Da stasera alle venti non è Giunta regionale, Roberto Formi- possibile parcheggiare e transitare Stop — goni. I dettagli del piano per la rac- lungo le vie interessate dalla fiera colta differenziata nel Milanese, degli Oh bej! Oh bej! dato che con corredato da una ampia campa- l’alba di domani inizieranno ad ar- gna di informazione, sono ancora rivare gli ambulanti con i loro ban- allo studio degli uffici del commis- chetti. I residenti del quartiere di sario, mentre dovrebbe essere im- ai ricoveri Sant’Ambrogio possono comun- minente la firma di un protocollo que sistemare gratuitamente la loro d’intesa con le associazioni di ca- auto fino alla mezzanotte di dome- tegoria per il recupero degli imbal- Il pronto soccorso dell‘ ospe- l’organizzazione dell’attività libero nica - quando la fiera si conclude - laggi e l’avvio di una sperimenta- —dale San Carlo ha bloccato fino a professionale intra-moenia, la ri- nei parcheggi a pagamento - strisce zione del sistema «tritarifiuti» casa- venerdì 6 dicembre l’accettazione chiesta alla Regione di 20 letti in blu - di piazza Castello e di Foro Bo- lingo, montato nello scarico del la- di pazienti che vanno avviati al rico- supporto al servizio di riabilitazione naparte. Le vie interessate alla tra- vandino. «Con l’individuazione del vero, perchè i letti dei reparti dedi- che da tempo funziona in ospeda- dizionale fiera, lo ricordiamo, sono sito per il nuovo termoutilizzatore cati a ricevere i pazienti del pronto le. In particolare il blocco tempora- piazza Sant’Ambrogio, largo Ge- di Rozzano si è conclusa la prima soccorso sono completamente sa- neo delle accettazioni risponde a melli, via Terraggio, via Sant’Agne- fase del mio lavoro come commis- turati. Lo hanno comunicato il un momento di particolare afflusso se, via Santa Valeria, via Nirone, via sario straordinario per l’ emergen- commissario straordinario, Giusep- di pazienti in ospedale: nelle quat- Necchi, via Lanzo, via San Pio V, via za rifiuti - ha spiegato Formigoni - pe De Castiglia e il direttore sanita- tro divisioni di medicina (240 letti) Ansperto fino a via Luini e via San e presto firmerò le ordinanze rela- rio Andrea Gibelli, i quali si sono af- sono state adibite a camere anche Vittore fino a via Carducci. tive agli impianti di Monza e Trez- frettati a precisare che la saturazio- le astanterie, dove sono stati ricava- Quella di domenica prossima sa- zo sull’Adda» con i quali la Provin- ne dei letti dedicati a ricevere i pa- ti 12 letti, con disagi per i malati per- rà sicuramente un’altra giornata cia di Milano dovrebbe raggiunge- zienti del pronto soccorso non pro- chè in queste camere mancano at- nera per il traffico cittadino dopo la re l’autosufficienza nello smalti- voca, in realtà, la rigida chiusura trezzature - cui l’ospedale sta prov- «prova generale» della settimana mento dei propri rifiuti. dell‘ accettazione poichè in caso di vedendo - quali il campanello per scorsa con la prima apertura do- necessità - ha detto Gibelli - il rico- chiamare gli infermieri o la luce per menicale dei negozi. Ormai anche vero non viene rifiutato a nessuno. il singolo letto. Nel marzo prossimo nei giorni feriali il traffico registra un ...... Istituto tumori Certo - ha aggiunto - il problema saranno terminati i lavori di amplia- sensibile aumento. Grossi problemi Bimbi a scuola esiste, tanto che abbiamo chiesto mento del pronto soccorso. si sono verificati in piazza della Re- via computer al 118 e alle Croci di evitare, fino al Gia nel mese di gennaio, però, pubblica per il guasto dei semafori - 6 dicembre, di inviare pazienti da ri- partirà una riorganizzazione fun- probabilmente a causa di un calo I bambini ricoverati all’Istituto dei covero al nostro pronto soccorso». zionale che prevede uno staff fisso di tensione - con code e intasamen- tumori di Milano non perderanno Una situazione di «sofferenza» co- (non più a rotazione dai vari repar- ti fino a piazza Oberdan e lungo via il contatto con la scuola: nelle loro munque preoccupante visto che ri- ti) dedicato, di 14 medici, per la Senato e corso Venezia. camere avranno a disposizione guarda uno dei maggiori ospedali medicina. Per quanto riguarda la Dall’assessorato al Traffico si rin- computer collegati col le aule di al- cittadini e che, in caso di reiterazio- chirurgia, per il momento, resta in- nova l’invito a fare shopping anche cune scuole milanesi e potranno ne, potrebbe spingere verso le strut- vece tutto come prima, con i chirur- durante gli altri giorni della settima- dunque seguire le lezioni. Lo ha ture private un certo numero di pa- ghi prestati a turno dai reparti. na e non solo il sabato e la domeni- annunciato il commissario straor- zienti. Quanto all’unità di neurochirur- ca e soprattutto a utilizzare i mezzi dinario dell’ istituto, Carlo Orlandi- De Castiglia e Gibelli hanno an- gia nel Deu, essa avrà a disposizio- pubblici. L’Atm ha infatti intensifi- ni, che ha anche annunciato una nunciato anche alcune novità che ne due delle quattro sale operato- cato le corse verso il centro con l’o- proposta di convenzione con la riguardano l’ospedale, quali l’istitu- rie, quattro letti di terapia intensiva biettivo di dimezzare i tempi d’atte- Ussl 32 per aprire «una sezione di- zione dei due dipartimenti dell’a- e 12 di degenza. La composizione sa fino ai 5/7 minuti. Inoltre fino al- staccata» della divisione di oncolo- rea medica e dell’area chirurgica, dello staff è di un primario, nove la fine del mese sono in vendita i bi- gia medica presso l’ ospedale di la riorganizzazione funzionale del medici, 16 infermieri e quattro ausi- glietti giornalieri di Natale che con Garbagnate, alle porte di Milano. pronto soccorso, la nuova unità di liari. È stata anche attivata la divisio- 4mila lire - mille in meno rispetto al- «Siamo alle ultime battute dell’”o- neurochirurgia del dipartimento di ne di chirurgia vascolare, con venti l’anno scorso - consentono di viag- perazione teledidattica” - ha detto emergenza urgenza (Deu), la nuo- posti letto e venticinque fra medici giare su tutta le rete senza limiti di Orlandini-estiamo per firmare va divisione di chirurgia vascolare, e infermieri. IpostioccupaticonlospraydagliabusiviinviaLanzone Colavolpe tempo. l’accordo operativo con Telecom Italia. Così i bimbi del reparto di oncologia pediatrica che devono Inaugurato il nuovo cantiere stradale. L’Ambrosiano Veneto vince la gara per i Boc seguire i corsi e le lezioni saranno collegati con le scuole». Il progetto, Asilo e media realizzato in collaborazione con il provveditorato agli Studi di Milano e il comune di Milano, dovrebbe contro Daverio Vittor Pisani, si ricomincia essere attivo tra un mese circa. Trentun firme Sotto l’albero di Natale dell’as- della Manifattura Tabacchi e il 13 nei tempi previsti. Dovrà infatti slit- maggiorazione dello 0.11 % rispetto ...... sessore— all’educazione Philippe Da- novembre il Comune ha comunica- PAOLA SOAVE tare a gennaio l’inaugurazione del- al «ribor». L’assessore Vantellini ha Milano, dal Consiglio verio potrebbe trovare posto una to che i piccoli devono trasferirsi ur- Il sindaco Formentini ha inau- ta e protetta da aiuole spartitraffico la fontana di piazza san Babila, pro- spiegato che la durata è di 15 anni, no all’interporto manifestazione di protesta sotto pa- gentemente per inagibilità della —gurato ieri - con tanto di posa della con cordoli e pavimentazione in messa per Sant’Ambrogio. Il 7 di- e il tasso del 6,2 per cento, molto «Il Consiglio comunale di Milano è lazzo Marino e l’occupazione natali- struttura. I bimbi dovrebbero finire prima pietra e con regolamentare pietra naturale. Lungo i marciapie- cembre, infatti, la fontana vera e più conveniente rispetto a quello contro la realizzazione dell’inter- zia di un asilo e una media da parte nello «scantinato», un pianterreno casco giallo e cazzuola - il cantiere di saranno poi piantati due nuovi fi- propria sarà pronta e comincerà a della Cassa depositi e prestiti. Il sin- porto di Lacchiarella». È quanto af- di genitori e alunni. Il «regalo» è stato interrato, della media Falcone e Bor- per il proseguimento della carreg- lari costituiti da 28 alberi ad alto fu- gettare acqua, così come partirà l’il- daco Formentini ha spiegato che ferma, in una nota, il consigliere ideato dai genitori della media Fal- sellino «cancellando» i 4 laboratori giata stradale di via Vittor Pisani, nel sto, in sostituzione di quelli esisten- luminazione fatta dall’Aem, però 60 dei 100 miliardi saranno destina- comunale indipendente eletto nel- cone e Borsellino in viale Sarca, del- (per quello di informatica sono ap- tratto che va dall’incrocio con le vie ti. Verso piazza della Repubblica, mancano ancora tutta la pavimen- ti all‘ acquisto di 100 autobus e il re- le liste del Pds, Paolo Hutter, che la materna di viale Fulvio Testi e del- pena stati spesi oltre due milioni) Marangoni/San Gregorio e le vie lo spartitraffico si allargherà fino a tazione intorno alla fontana e le sto ad interventi per l‘ edilizia resi- ha promosso una mozione contro l’elementare Carlo Poerio di via Pia- sfrattando quelli delle medie dal Ferdinando di Savoia/Tunisia, cioè contenere un’aiuola rettangolare aiuole ornamentali. denziale pubblica. La «prossima» la realizzazione della struttura e ha nell (in zona 9) accomunate dal- giardino, prima conosciuto come sino alla soglia di piazza della Re- perimetrata da muretti rivestiti da La giunta comunale ha intanto emissione di boc sarà invece desti- dichiarato di aver raccolto «in po- l’ennesimo caso-trasferimento. Ge- «parchetto dei drogati» e recuperato pubblica, che sarà così congiunta lastre e masselli in pietra. È stato deciso che sarà il Banco Ambrosia- nata ai risparmiatori, per un valore chi minuti» le firme di 31 dei 61 nitori e figli manifesteranno il 16 di- a fatica dai genitori. Anche la mensa con la rinnovata piazza Duca d’Ao- preannunciato anche che a partire no Veneto l’intermediario e l’inve- di 350 miliardi, 100 destinati a inter- consiglieri, quindi della maggio- cembre davanti a Palazzo Marino e salta; quelli delle medie andrebbero sta. La durata dei lavori prevista è di da giugno o luglio saranno chiusi al stitore per la prima emissione, del venti nel settore cultura, gli altri 250 ranza assoluta dell’assemblea di consegneranno a Daverio il libro all’elementare Carlo Poerio, attra- 18 mesi e la spesa di 6,5 miliardi. Al- traffico gli ultimi 10-15 metri di via valore di 100 miliardi di lire, dei per la realizzazione del prolunga- Palazzo Marino. Nella mozione si bianco sulla situazione scolastica versando viale Sarca e via Pianel e vi- la fine - hanno spiegato i progettisti Casati e di via Lomellina (che ne è buoni ordinari del comune (Boc) mento delle linee della metropoli- chiede che vengano valutate «solu- della zona: e non sarà una amena ceversa in massimo un’ora. Il tutto è - la veste della via risulterà comple- il proseguimento) nel trato in cui di Milano. Alla gara ufficiosa indet- tana». zioni alternative già prospettate, lettura natalizia. finito ieri sera in consiglio di zona tamente rinnovata rispetto al pas- sbucano su via Vittor Pisani, realiz- ta dalla giunta per individuare l’in- Nella seduta di ieri la giunta ha più utili, meglio servite e meno pe- A quasi un anno dall’incendio che ha approvato all’unanimità una sato, anche con una nuova illumi- zando in questo modo una micro termediario sono stati invitati 34 anche dato incarico alla MM per la santi dal punto di vista ambienta- che ha distrutto la materna Cesari, mozione dove i genitori denunciano nazione. La via avrà due corsie per isola pedonale. istituti di credito e, lunedì mattina progettazione esecutiva della me- le». Al ministro dei Trasporti, Clau- l’asilo di Fulvio testi, l’unico pubbli- l’impossibile coesistenza tra i «gran- senso di marcia, al centro delle E per un lavoro che si avvia, sia sono state aperte le buste, l’offerta trotranvia che collegherà Milano dio Burlando, i firmatari del docu- co della zona, è stato dichiarato ina- di» delle medie e i bimbi dell’asilo. In quali è ricavata una carreggiata ri- pure dopo molti anni di rinvii e fer- del Banco Ambrosiano Veneto è ri- Garibaldi con l’ospedale Bassini a mento chiedono di «ritirare l’ulti- gibile: è conosciuto come quello calce anche 580 firme di sostegno. servata ai mezzi pubblici, delimita- mate, ce n’è uno che non finisce sultata la più conveniente, con una Cinisello Balsamo. matum dato agli Enti locali per va- rare l’ interporto» e di «collaborare invece all’elaborazione di scelte Paradossale situazione alla Bedding Sapsa di Sesto Giallo sulla decisione del cda. Scioperi tra i dipendenti diverse da Lacchiarella».

...... Attività del Pds Milano - Presso federazione del «Tutto ok. Si chiude» Aem, salta il direttore Pds in via Volturno alle ore 18 pre- sentazione degli emendamenti sull’ambiente. Relatori: Marco Fu- quello di difendere l’occupazione e presidente della Sondel (gruppo magalli, Ignazio Ravasi, Sergio ROSSELLA DALLÒ quindi di mantenere l’insediamen- MARCO CREMONESI Falck), che a sua volta è azienda di Gentili. Paradossale: siccome c’è mer- che in questi anni non hanno mai to produttivo in area sestese o per Aem Spa: salta il direttore ge- coli. Il triumvirato verrebbe a rappre- produzione energetica e quindi con- Udb 15 Martiri alle ore 21 Assem- —cato la fabbrica chiude. E Sesto San raggiunto profitti tali da consentire lo meno metropolitana. Allo scopo nerale— Carlo Corti. Il primo atto del sentare un forte ridimensionamento corrente della società di corso di blea su «Poteri locali e governo Giovanni continua a perdere indu- investimenti; che gli impianti sono le Rsu Sapsa, insieme alla Fulc, nuovo consiglio d’amministrazione per un dirigente che, al contrario, se- Porta Vittoria. Secondo Molinaro «se metropolitano»; con Matteucci, strie. Succede, infatti, che la Sapsa obsoleti e, per recuperare produtti- hanno indetto per lunedì mattina in dell’azienda energetica è stato - se- condo fonti interne all’azienda, questi nomi dovessero trovare con- Paoletti, Hutter. Bedding, ex Pirelli Sapsa passata 5 vità, devono essere cambiati total- fabbrica una assemblea aperta, condo un comunicato - il riservarsi avrebbe puntato alla nomina ad am- ferma sarebbe davvero sconcertan- Giovedì 5 dicembre presso la fe- anni fa in mani francesi, produttrice mente; che, in vista appunto di una con sciopero dalle 9 alle 12, alla «di decidere sulla indicazione del- ministratore delegato, proprio in vir- te: assisteremmo allo spettacolo di derazione del Pds assemblea dei di materassi in lattice, abbia deciso fase espansiva della domanda di quale sono state invitate le istituzio- l’incarico per la direzione generale». tù dei successi ottenuti sul campo. un proprietario, il Comune, che ri- segretari di Ubs e dei tesorieri. che il suo stabilimento di viale Ri- materassi in lattice, la fabbrica deve ni territoriali, il ministero del Lavo- Insomma, salta l’uomo che è riuscito La rottura si sarebbe consumata sul- nuncia completamente alle sue fu- Odg: tesseramento ‘97 con Alex membranze non va più bene. In necessariamente essere ingrandita. ro, le forze politiche. Nel pomerig- non solo a dare all’Aem una redditi- la proposta del consiglio di ammini- zioni di indirizzo per delegarlo ai pri- Iriondo segretario provinciale Pds. questo caso non si tratta della solita Lo stabilimento attuale occupa gio poi riprenderà la trattativa con vità che prima non aveva, ma che di strazione di un periodo di prova di vati, alla Confindustria, al cosiddetto Cormano - con Paderno e Cusano manovra di più o meno palese tra- 35.000 metri quadrati, ce ne vorreb- l’azienda che dovrà dire dove in- fatto ha pilotato l’azienda verso la tre mesi. Corti, che svolge le funzioni salotto buono della finanza». Il mi- presso la Sala Coop. Vignetta alle sferimento all’estero. Anche se l’a- bero invece 90-100mila. Dove, pe- tende ricostruire lo stabilimento. privatizzazione fortemente voluta di direttore generale dal lontano stero sul nuovo direttore generale ore 21, Assemblea pubblica sulla zienda non nega di averci pensato, rò, non si sa. E intanto le 140 fami- Sasib Railway. Si è svolta ieri al- dalla giunta leghista. Ma da Palazzo 1992, non ne ha voluto sentir parlare potrebbe trovare una risposta alla situazione politica e l’iniziativa del adesso pare orientata a restare in glie dei dipendenti Sapsa Bedding la pretura del lavoro di Milano la Marino neppure una parola di rico- e ha sbattuto la porta. prossima riunione del consiglio Pds, partecipa Alex Iriondo segre- Italia. Infatti prevede un futuro su quei materassi in lattice dormo- prima udienza per la causa contro noscimento nei confronti di chi ha Proprio su due dei tre membri del d’amministrazione, fissata per il 10 tario provincile del Pds. espansivo per i suoi prodotti sul no- no sonni alquanto agitati. i 21 licenziamenti all’azienda di condotto in porto un’operazione non ancora ufficiale comitato esecu- dicembre. Intanto i lavoratori del Sesto San Giovanni - Da oggi all’8 stro mercato e ciò l’ha convinta in In risposta all’annuncio i lavora- Sesto San Giovanni, durante la sulla quale sono caduti due assesso- tivo si erano appuntate le perplessità pronto intervento dell’Aem ieri han- dicembre Festa dell’Unità d’Inver- questo senso. Non a Sesto, però. O tori hanno già effettuato 7 ore di quale la società ha ribadito i pro- ri.Carlo Corti, che rimane comunque del consigliere comunale della no scioperato per due ore, con no presso Spazio Arte, via Maestri per lo meno non in viale Rimem- sciopero. Nel frattempo il sindaca- positi di chiusura e quindi le 21 direttore finanziario e amministrati- Quercia Walter Molinaro, riprese an- un’alta adesione, mentre tutti i di- del Lavoro. Ogni sera si cena in branze. L’ha annunciato qualche to unitario di categoria ha già avuto espulsioni. A seguito di ciò l’as- vo, non avrebbe accettato di mante- che da un’interrogazione al ministro pendenti stanno attuando il blocco compagnia, sono previsti incontri giorno fa durante la trattativa con i un incontro con il Comune di Sesto semblea dei lavoratori Sasib - che nere un’incarico mutilato: sembra per l’industria Pierluigi Bersani da degli straordinari, una protesta at- con la Cooperazioni sestese, il rappresentanti della Fulc (Cgil- per vedere se sia possibile reperire finora hanno prestato la loro ope- infatti che il Cda abbia deciso di affi- parte del senatore Loris Maconi. tuata proprio contro l’eccessivo ri- giornale locale, sindaco, assessori Cisl-Uil chimici), poi aggiornata a all’interno del territorio sestese ra come sempre - ha deciso di ef- dare la guida dell’ex minicipalizzata Alessandro Clerici è infatti il vicepre- corso agli straordinari, accompa- e consiglieri del comune e di lunedì prossimo. un’area libera delle dimensioni ri- fettuare lo sciopero ad oltranza fi- a un comitato esecutivo formato da sidente della Asea Brown Boveri Ita- gnata dalla richiesta di nuove assun- quartiere, musica per tutti i gusti, I motivi addotti - spiegano dalla chieste dalla Sapsa. L’obiettivo di no a quando la direzione non tor- tre consiglieri, e cioè Alessandro Cle- lia, una delle principali fornitrici del- zioni. Nuovi scioperi saranno doma- sottoscrizione a premi, tombolate. Filcea-Cgil di Sesto - sono il fatto sindacati e delegati interni è infatti nerà sui propri passi. rici, Luigi Prosperetti e Giuliano Zuc- l’Aem, mentre Giuliano Zuccoli è il ni e venerdì. 04POL02A0412 ZALLCALL 13 15:27:35 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 4 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Martino e Vertone contrari a larghe intese e federazione con ex dc Comunali Contrordine Fronda per Berlusconi A Limbiate Vince il Polo

MILANO. Per un pugno di voti. nel Cn a porte chiuse —Così aveva vinto a Limbiate, comu- ne a nord di Milano, il candidato dell’Ulivo. Ma l’errore di trascrizione in un seggio ha capovolto il risultato, Silvio corregge: semmai appoggio esterno dando la vittoria al sindaco del Polo. Inutile la dichiarazione giurata del 04POL02AF01 presidente di seggio che riconosce il ROMA. «Ma siamo sicuri che Berlusconi sul governo delle larghe intese fa una correzio- tutti i moderati, se quelli che stanno 2.96 pasticcio. Ufficialmente conta il ver- quelli— non ci sentono? È davvero a ne, ininfluente. Ma resa necessaria per il dissenso di alcuni dall’altra parte hanno dei problemi bale. La vicenda ora è nelle mani del porte chiuse questo consiglio nazio- ad allearsi con An, attraverso la fede- 25.0 Tar. Nel frattempo il perdente pro- nale?» Il partito moderno per eccel- forzisti presenti al Consiglio nazionale a porte chiuse. 23 razione possono farlo». Perchè, dirà clamato vincitore farà il sindaco. lenza, come si definisce Forza Italia, deputati firmano la richiesta di un comitato che lo affianchi poi Alberto Michelini: «Quelli, i catto- Sempre che non si passi dal ribalto- al momento in cui decide di discute- nella preparazione del congresso. Il Cavaliere urla: «Forza lici del Polo, sono più bravi di noi e ne al governissimo. re davvero si blinda: niente giornali- così in periferia occuperebbero tutti i Ricapitoliamo. Angelo Fortunati sti ad ascoltare il dissenso dei 23 fir- Italia esiste perché esisto io». Incidente con Vertone. Duro posti di potere». E un altro forzista: (mai cognome fu più beffardo), 52 matari di una mozione che chiede la intervento di Martino. La federazione di centro, voluta per «La federazione deve servire al cen- anni, sposato, due figli, responsabi- nascita di un comitato che affianchi controllare Ccd e Cdu, non piace ai forzisti. tro, noi in periferia vogliamo le mani le di zona per il Pds a Rho, appog- il cavaliere nella preparazione del libere». E la federazione non piace giato dall’Ulivo ma non da Popolari congresso. Niente telecamere nel nemmeno ad An, a quelli che vor- e Verdi, riesce clamorosamente a ri- momento in cui Silvio Berlusconi, ur- rebbero il partito unico del Polo, co- montare al ballottaggio l’avversario la contro i dissidenti: «Non ho biso- ROSANNA LAMPUGNANI me Gasparri e Urso. Sono contenti del Polo, Dario Citterio. Una vittoria gno di essere affiancato da nessun D’Alema era segretario e poi arrivava re di perdere le nostre caratteristiche solo i pasdaran di An, come Ale- ai punti, per appena 82 voti. «Così comitato. Forza Italia esiste perchè Veltroni con il fazzoletto rosso al col- di novità». Va giù duro anche sulla fe- manno e Storace, perchè così la de- credevo domenica a mezzanotte» esisto io». lo». Berlusconi ha motivato la «segre- derazione di centro, che potrebbe stra sarebbe più visibile. Esattamen- racconta. Poi, la mattina del marte- Insomma quando si tratta di fare i tezza» con la necessità di permettere essere intesa come una nuova Dc. te quanto paventano quelli di Forza dì, la doccia gelata. «Sono passato in democratici al proprio interno, men- aiconsiglieri di parlare liberamente e Berlusconi si arrabbia di brutto e fa la Italia. Come Marcello Pera che sull’i- Comune, così, tanto per dare un’oc- tre fuori infuria il regime - parole di perchè così si fa negli altri partiti. sparata contro la mozione per il co- potesi della federazione però non è chiata. Entro e incontro alcuni com- Berlusconi - prevale la logica azien- Niente di più falso, come sanno be- mitato. Quando urla che Fi esiste del tutto contrario, perchè, dice: «È pagni. Avevano delle facce...Sì, beh, dalista. Qui comando io. Non è una ne i cronisti. Che comunque sono perchè esiste lui, l’applauso di tutti è imposta dall’evoluzione lenta di An». non è che mi aspettassi lo champa- bella pagina, nella breve storia di venuti ugualmente a conoscenza doveroso. Ma lì in platea Saverio Alla mozione dei duri ieri è stata gne, ma almeno una pacca sulla Forza Italia, quella che si è letta ieri della lite - smentita - che ha come Vertone non si muove. «Perchè non contrapposta una di totale appoggio spalla. Invece sembravano lì per un nella sala delle conferenze di via protagonisti Antonio Martino, Save- applaudi? Se hai qualcosa da dire, a Berlusconi, «una mozione dei lec- Prc, anche D’Alema e il Cavaliere funerale. Uno di loro mi fa: “Angelo, Frentani, a Roma. Era stata presenta- rio Vertone (due dei firmatari della non restare imbabolato, vieni qui e chini di Berlusconi», commentava ehm, ci sarebbe un problemino”. ta come un’occasione unica, tanto mozione) e il cavaliere. Il primo parla». «Io applaudo molto raramen- un forzista dell’altra parte. Ma che al- al congresso. Minoranza al 15% Che problemino? chiedo io. “Sì, unica da restare impressa ai cronisti, prende la parola e va giù duro sull’i- te e non quando lo fanno tutti e tanto la fine è stata l’unica ad essere vota- beh, un errore”. Insomma per farla relegati a bivaccare sulle scale, con- potesi di governo di larghe intese meno se l’applaudito mi guarda fis- ta, anzi acclamata all’unanimità. Co- Conto alla rovescia per il terzo congresso nazionale di Rifondazione Comunista, breve dai verbali risultava che in trollati da venti ragazzotti del servizio proposto il giorno prima da Berlu- so». se che capitano. in programma all’Ergife di Roma dal 12 al 15 dicembre. Sono oramai definitivi i quel seggio non avevo vinto io, ma d’ordine, mentre il teleschermo che sconi (il quale poi va a precisare: Se Berlusconi la federazione la Berlusocni in conferenza stampa risultati dei congressi provinciali: la mozione Bertinotti e Cossutta ha riportato Citterio. I dati erano esattamente in- il giorno prima aveva rimandato le non ho mai detto questo, ho parlato vuole fare, tentando di tenere imbri- oltre a precisare la posizione sul go- l’85 per cento dei consensi, la mozione dei “trotzkisti” Ferrando e Grisolia, vertiti». Il seggio che ha visto la resur- immagine del cavaliere che leggeva di tre ipotesi per il dopo Prodi, cioè gliati Ccd e Cdu - «Mica possiamo verno, ha detto: il secondo voto sulla contrari alla permanenza nella maggioranza del governo Prodi, poco più del rezione dello sconfitto, è il numero la relazione, è restato inesorabil- governo tecnico appoggiato dal Po- permetterci che Clemente passi con bicamerale per noi deve avvenire a 15%. I rapporti di forza sono estremamente importanti perché gli equilibri 48 e il quartiere si chiama guarda ca- mente spento. Anzi presto sostituito lo, governo dell’Ulivo sostenuto dal l’Ulivo mentre noi stiamo qui ancora gennaio, come abbiamo comunica- interni resteranno così definiti fino al nuovo congresso. È scontata la riconferma so Risorgimento. A quanto pare For- dal logo di Forza Italia, immagine Polo sulla base di un programma ad aspettare Dini», commenta un to a Mancino e Violante, oggi non di Bertinotti alla segreteria e di Cossutta alla presidenza. Sono intanto giunte le tunati aveva vinto con 152 voti con- imprescindibile per la conferenza condivisibile e governo di grande forzista molto vicino al leader - per esistono le condizioni. A chi gli ha prime risposte agli inviti inviati all’intero governo (manca la risposta ufficiale di tro 108. Ma nel verbale firmato dal stampa concessa dal leader nel pri- coalizione - che è la stessa cosa, ma molti esponenti di Forza Italia è pro- chiesto se An condivide la sua dispo- Prodi, ma la sua presenza è data per molto probabile)eatutte le altre forze presidente c’era scritto il contrario: mo pomeriggio. Alessandro Meluz- tantè). Martino è caustico: «Non si prio il timore di vedere rifatta la Dc nibilità per un governo non esclusi- politiche escluse An e Lega («discriminante anti-fascista» e «discriminante 152 per Citterio, 108 a Fortunati. La zi, ex Fgci negli anni 70, ieri ricorda- può mischiare il vino con l’aceto se che li ha fatti scattare. Non sono ser- vamente del Polo, il cavaliere ha ri- costituzionale anti-secessionismo»). Hanno invece assicurato la loro presenza differenza sfavorevole è di 88 voti. va solo altre «riunioni catacombali, si è dei buon gustai. Il bipolarismo è vite molto le spiegazioni del cavalie- sposto: «Il bene del Paese conta più tutti gli altri leader (Berlusconi non ha ancora garantito se parteciperà il giovedì Dunque nel totale da più 82 il sinda- in via della Vite, a Roma, quando la nostra vita e non possiamo rischia- re: «La federazione deve essere di del bene del Polo». della relazione di Bertinotti o in un’altra giornata) di Polo e Ulivo. co pidiessino passa a meno 6. E al- l’ufficio elettorale non resta che pro- clamare il sindaco del Polo. «Sono L’INTERVISTA stato insediato due ore fa - dice Cit- Il leader di An non esclude uno «strappo alle regole» bipolari: «Ma niente ribaltoni» terio, 58 anni, sposato, una figlia, ex dirigente di una casa farmaceutica - che posso farci? io devo rispettare la prassi. Mi dispiace per Fortunati, gli Fini: «Governissimo per l’emergenza? Si può» avevo proposto di posare insieme per una foto sul “Corriere”, ma ha ri- fiutato. Comunque non se la prenda ROMA. Onorevole Fini, Berlusco- «In condizioni veramente drammatiche», secondo Gian- con me. In ogni caso anch’io farò ri- — ni prima sembra chiaramente allu- corso, perchè a prescindere dal seg- dere alle larghe intese quando franco Fini, «uno strappo al bipolarismo» con la creazione gio 48, mille schede nulle su sedici- parla di «cordiali antagonisti» che di un governissimo lo si potrebbe fare. Ma il leader di An, in mila mi sembrano troppe». per un breve tragitto lavorano as- un’intervista a «l’Unità», sottolinea che la sua e quella di Chi si sente peggio è Cristina Piz- sieme e si riseparano, poi dice di Berlusconi è solo un’ipotesi. E afferma: «Se cade Prodi è più zamiglio, la ventunenne presidente esser stato frainteso... Che ne del seggio che ha firmato il verbale pensa? probabile che si ricomponga la maggioranza con il Prc nel galeotto. L’errore non è suo. «Ma la Io ovviamente non avendo ascoltato governo». In ogni caso - dice Fini - no ai ribaltoni. E niente responsabilità me la prendo tutta - Berlusconi nè dal vivo nè in televisio- larghe intese dettate dal problema Giustizia. dice - perchè avrei dovuto controlla- ne non so esattamente che cosa ab- re». Ventun anni, iscritta a Lettere al- bia detto... la Statale di Milano, cartolaia a mez- Che fa, svicola? 04POL02AF03 zo tempo per mantenersi agli studi, No, no... Io so quello che ho letto sui PAOLA SACCHI c’è chi giura d’averla vista in lacri- giornali. E, comunque, Berlusconi sciolgono le Camere e si va a votare; me una novità... 2.0 me. «Mi hanno chiamata dal Comu- questa mattina (ieri mattina ndr) mi ipotesi numero due: si ricompone la No, no, non è una novità. In termini 14.0 ne, dicendomi che dovrò dimostra- ha telefonato, prima di dire, come maggioranza che sosteneva il gover- teorici i problemi bisogna porseli, re l’errore davanti al magistrato. Era poi ha detto, che non aveva mai par- no e io credo che questa sia l’ipotesi poi bisognerà vedere, quando le co- IlpresidenteScalfaro la prima volta che presiedevo un lato di governo di larghe intese. più probabile. Cioè, di fronte ad una se eventualmente dovessero verifi- Asinistra seggio, spero non sia l’ultima». Cri- Quindi, non posso che attenermi a crisi della maggioranza che sostiene carsi, se siamo in presenza davvero GianfrancoFini stina, comunque, è politicamente quello che mi risulta personalmente. il governo si ricompone la medesi- di condizioni di tale urgenza o dram- Restucci/Syncro insospettabile. Simpatizza per Ri- Al di là di questo aspetto, che però è ma, cambiandone la natura con un maticità da rendere possibile uno Inalto fondazione, nessuno può insinuare molto marginale, io credo che Berlu- coinvolgimento diretto e in qualche strappo così forte rispetto al maggio- SilvioBerlusconi che si sia distratta apposta. sconi abbia fatto come tutti i leader modo organico di Rifondazione co- ritario, rispetto al sistema bipolare, Bruno/Ap Ro.Ca. politici una ricognizione sugli scena- munista, insomma si passa da un go- rispetto a quello per il quale ci siamo ri futuri, sugli scenari possibili, par- verno che è Ulivo più Rifondazione impegnati con gli elettori, parlando - tendo da un’ipotesi che anche a me ad un altro che è Ulivo e Rifondazio- di alternanza e quant’altro... Ma stia- sembra molto concreta. E cioè che a ne insieme. Terza ipotesi - che non mo parlando - sottolineo - in termini primavera il governo viva il momen- può essere esclusa a priori - è che si di ipotesi, quello che trovo parados- to più difficile e, quindi, possa anche forma una maggioranza diversa ri- sale e un po‘ bizzarro è che se ne cadere per l’incapacità di affrontare spetto a quella che sostiene Prodi. parli già come se fosse una questio- Berlusconi agli occhi vostri avrà tanti costituente, per questo ho detto che la situazione economica, di portarci Ma una maggioranza diversa da ne che si pone dall’oggi al domani. difetti, ma io le posso garantire che è lo sforzo di Segni lo sosterremo. in Europa, cose che ho già detto... quella uscita vincente dalle urne Quindi, sempre ragionando in termi- tutt’altro che un ingenuo. Quindi, Intanto, qualche maligno dice che Nel momento in cui, dunque, cade contrasta con lo spirito del sistema ni teorici, dico che la recessione eco- nessuno prospetta brutali scambi. avete già fatto un pensierino su un un governo, bisogna porsi il quesito elettorale maggioritario, con la logi- nomica o una situazione di distacco Senta, onorevole Fini, lasciamo possibile ribaltone, cercando di su che cosa accade, anche perché ca dei due poli. Quindi, sempre per dell’Italia dall’Europa rappresente- per un momento stare le ipotesi e attirare Dini... ne parlano tutti: ne parla D’Alema ragionare in termini di ipotesi, biso- rebbe certamente una condizione gli scenari. Stiamo alla situazione A parte che non credo che Dini sia dicendo che in tal caso si va a votare, gna chiedersi che cosa eventual- preoccupante. Ma è una ipotesi, così attuale. Non crede che l’Italia ab- disponibile per ribaltoni o ribaltini, il ne parla Scalfaro dicendo che è suo mente renderebbe possibile una come qualcuno - a dire il vero non bia un urgente e drammatico pro- problema che Dini pone è un pro- dovere far tutto il possibile per allun- maggioranza diversa rispetto a quel- tanto dalle mie parti - dice: se fossi- blema di riforme istituzionali? blema reale di squilibrio, ai suoi oc- gare la legislatura. Quindi, non è un la scelta dagli elettori, a fronte di un mo ad un passo dalle grandi riforme Non crede che sin da ora serva uno chi e anche ai miei, a sinistra della fuor d’opera che anche l’opposizio- oggettivo contrasto con lo spirito del perché far saltare la legislatura? Di sforzo eccezionale da entrambe le coalizione. Non mi pare proprio che ne si interroghi su che cosa eventual- maggioritario... questo parlava soprattutto D’Alema parti? sia pronto a passare da una parte al- mente accade quando il governo E, dunque, quali sarebbero le con- qualche tempo fa, ora ne parla un Ma guardi che nessuno contesta le l’altra. E poi, tornando agli scenari viene meno e se viene meno. E Ber- dizioni per dar vita a questo gover- po‘ di meno... Una cosa però la pos- riforme. Dobbiamo però essere con- possibili, l’unica cosa che escludo lusconi ha posto un’ipotesi che non no di larghe intese, governissimo so dire: certo non è una situazione di sapevoli che la polemica oggi non è perché non è seria è l’ipotesi del ri- si può escludere a priori. Non è l’uni- o non so come altro lo possiamo tale urgenza e drammaticità quello sulla necessità delle riforme, la pole- baltone. ca... chiamare? che viene chiamato il problema del- mica è sullo strumento idoneo per Ma l’ipotesi che a Gianfranco Fini Allora, anche a lei andrebbe bene La mia risposta, che poi è anche la Giustizia, perché è un’altra que- farle. Mi sembra che anche D’Ale- piacerebbe di più qual è? Quella di un governo di larghe intese? Ter- quella che dà Berlusconi e non solo stione, sicuramente importante, ma ma, magari un po‘ implicitamente, andare alle elezioni se il governo mine che però al Cavaliere non lui, è che dovremmo trovarci in pre- che non giustificherebbe mai in al- abbia ammesso che la Bicamerale è venisse meno? piace... senza di condizioni drammatiche cun caso una maggioranza diversa solo uno strumento, non è lo stru- Ma, vede, qui non si tratta di sceglie- Le ho già detto che l’ipotesi posta da per il paese. In una situazione di tale rispetto a quella scelta dagli elettori. mento. Quando D’Alema dice: se il re se andare a mangiare in un risto- Berlusconi non si può escludere a emergenza di qualsivoglia natura da Sta dicendo che è assolutamente Polo non ci sta con la Bicamerale, le rante o in un altro. Si tratta di avere priori. Mi faccia però finire il ragiona- rendere le forze politiche più forti, contrario a qualsiasi ipotesi di riforme le facciamo con l’articolo uno scenario in cui le ipotesi verosi- mento. Che cosa succede quando più responsabili e, dunque, alle pre- «scambio» (brutta parola) riforme- 138, nelle commissioni ordinarie, di- mili del futuro sono quelle che le ho In viene meno una maggioranza, ai se con il quesito se è giusto o non è Giustizia? ce chiaramente che anche quello è detto. Poi, per quanto possano esse- edicola sensi della Costituzione vigente? L’i- giusto fare una maggioranza diversa. Sì, ma io credo che nessuno prospet- uno strumento per fare le riforme. re forti, le motivazioni di uno non so- a potesi numero uno - non perché sia Parliamo, quindi, di larghe intese. ta gli scambi. Nè D’Alema, nè Berlu- Meno agevole, ma sempre uno stru- no sufficienti. Le mie non sono suffi- la più probabile-èchenoncisono Lei è sempre stato contrario ad sconi... mento. Con altrettanta logica, biso- cienti, così come non lo sono quelle L. 18.000 le condizioni perchè si formi in Par- un’ipotesi di questo tipo. Insom- D’Alema certamente no. E Berlu- gna che la sinistra prenda atto che di D’Alema da solo o di Berlusconi lamento una maggioranza, ergo: si ma, detta da lei, questa suona co- sconi? uno strumento è anche l’Assemblea da solo... 04SPC02A0412 04SPC01A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:17:51 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 14 2 IIIIIIISpeciale IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CiclismoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

FabianaLuperini AlatoMicheleBartoli

sfazione». Esaminata con l’ingraditore, la 04SPC02AF01 sua stagione appare la più lunga tra i contendenti: un palmares inaugu- 4.0 rato nei rigidi climi del 6 febbraio 13.0 con il Gran Premio Apertura, ingi- gantito da nove vittorie tra cui il fio- re all’occhiello del Giro delle Fian- dre, inorgoglito dal terzo posto mondiale e conclusosi il 16 ottobre con il trionfo alla Milano-Torino. Otto mesi in bicicletta poi il sole della Seychelles per rimettere a po- sto le ossa e quindi la preparazione in vista di altrettanti mesi di compe- tizioni. Già adesso nella piana di Pontedera, poi su verso Viareggio e quindi a Camaiore, insieme a Guidi 04SPC02AF02 a Galletti insegue la forma sognan- do una conferma nell’Olimpo del 2.0 pedale, in quell’Accademia in cui, 21.0 «Dimenticare Lugano» lui schivo e riservato, si sente quasi a disagio. Eppure il suo stile è di- ventato inconfondibile. Arranca nel gruppo, pare non emergere e poi eccolo spuntare con le mani in- collate al manubrio, il fisico non ec- E Bartoli sogna da grande celso che spinge sui pedali, il movi- mento perfetto del corpo, l’accele- razione e la spinta, la tecnica e scal- quasi esclusivamente sull’atleta to- corridore delle mie qualità puntare trezza di scegliere il momento op- MARCO FERRARI scano avendo perso gente come El- tutto su un giro è sbagliato, forse portuno dell’attacco, che è forse la Da Bartali a Bartoli? Ci spera- sul Mondiale». L’iride è il suo cruc- li, Richard, Saligari e Jaermann. prematuro, c’è il rischio di bruciar- sua miglior dote. Bartoli, Guidi, —no in tanti. Ma se lo stile accomuna cio. Quel terzo posto di Lugano gli «Anche se parto da capitano - spie- si». Francesco e Filippo Casagrande e i due toscani, il carattere li distan- ha concesso il podio, ma lui avreb- ga - non è detto che lo sia per tutta I suoi «nemici» non hanno occhi Tafi, scopertosi campione a tren- zia. All’irruenza quasi naif del gran- be voluto fare di più. La mente an- la stagione. Il ciclismo si sta evol- diversi da quelli di quest’anno. «In t’anni: una nuova scuola toscana di de rivale di fa da ri- cora gli regala gli squarci di quella vendo, non è più quello di una volta Italia - dice Bartoli - vedo in crescita umiltà e fatica, muratori del pedale scontro la riservatezza del giovane domenica che racchiude piacere a con un solo capitano e tutti i gregari il mio amico Francesco Casagran- che considerano il ciclismo un la- campione. Tra Firenze e Pisa sem- amarezza. Questioni di tattiche e di pronti ad aiutarlo. Avete visto il ca- de. Se si affinerà come uomo di lun- voro dignitoso, nulla più. «Ma non è brano cambiare molte cose, come strategie? Può darsi. Ma Bartoli non so Tafi? Dunque dipenderà dalle go corso potrà benissimo puntare detto - spiega - che con l’umiltà non le epoche e le epopee. si ferma ai rimpianti perché ha an- corse, dipenderà dai momenti». Il al Giro d’Italia o al Tour. È comple- si possano avere programmi ambi- , 26 anni, pisano cora tanta strada davanti agli occhi. giovane pisano farà soltanto una to, sa competere in montagna, è ziosi». di San Giovanni alla Vena, non «È una corsa come tante - sottoli- grande kermesse a tappe, il Giro forte a cronometro, è un uomo che Non c’è eroismo nelle parole ama molto i paragoni e anche nea - e non voglio bloccare la me- d’Italia, pare di capire. Ad inizio sta- viene dalla gavetta e conosce il sa- ponderate, nei gesti e nelle espres- Da Luperini a Bellutti quando si prova a buttar giù i nomi moria a Lugano». gione sguardi puntati sulla Milano- crificio». Fuori confine parla la clas- sioni semplici di Michele Bartoli, di Dancelli o Bitossi storce il naso. Al tramonto di Miguel Indurain Sanremo e sulle classiche del Nord, sifica dell’Unione ciclistica interna- novello Leonardo delle due ruote. Eppure è lui stesso a dire che il suo non vuole farsi trovare imprepara- a fine stagione sul Lombardia e il zionale: Jalabert, Zulle, Rijs e Mu- Quello abita altrove e lui non vuole Ecco le regine amore si chiama «classica», non la to. C’è uno scettro da raccogliere Mondiale. In mezzo c’è la lunga seeuw. Difficile sfuggire ai quattro occuparsene. Troppo presto per lui musica, ma la gara. «A dicembre si dopo anni di dominio spagnolo. I estate nella quale non vuole consu- moschettieri. Bartoli si tiene stretto trovare conforto e rifugio nella sto- torna in sella - spiega-edafebbraio suoi muscoli si stanno scaldando, marsi. Il dopo Indurain porterà il il suo quinto posto: «È il frutto - dice ria del pedale anche se ogni tanto, si fa sul serio. La prossima stagione la mente pure. L’ingranaggio dovrà suo nome? Lui si defila un poco. - di una stagione che definirei buo- guardando il Monte Serra, cerca di dello squadrone rosa dovrò dosare meglio le forze e privi- rispettare i programmi, programmi «Per i grandi giri - afferma - occorre na. Sì, ho avuto qualche alto e bas- ricordarsi il giorno in cui scalando legiare certi obiettivi. Punterò sulle individuali e di squadra, la Mg-Te- una preparazione specifica che so, ma sono riuscito a entrare tra i la vitta capì che il suo destino era le- classiche, sulla Coppa del Mondo e chnogym, che sembra puntare parte da molto lontano. Ma per un grandi, per me è un’enorme soddi- gato proprio ad una bicicletta. PIER AUGUSTO STAGI «Il ciclismo è donna» si soleva crollo totale, imprevedibile, ai dire— un tempo. E difatti quel so- campionati del mondo, a Lugano stantivo femminile usato al singo- come a Bogotà. Sempre favoritissi- lare era il vero limite di tutto il mo- ma alla vigilia, stessa delusione al- vimento ciclistico che era costan- l’arrivo. temente aggrappato a un solo per- Dietro alla campionessa tosca- sonaggio, a una sola ragazza ca- na di Cascine di Buti, ecco Imelda pace di catalizzare le attenzioni di Chiappa, l’eroica mammina vo- uno sport che storicamente ha lante che da anni è ai vertici del ci- sempre preferito coniugare il cicli- clismo mondiale e che ad Atlanta smo soltanto al maschile. ha anche assaporato la gioia di re- Per molti anni, il movimento galare a se stessa e al ciclismo ita- femminile è stato oggetto miste- liano tutto la medaglia d’argento rioso o da pochi esplorato. Per (la prima della storia!) nella pro- molto tempo è stato preda di po- va su strada alle Olimpiadi di che cacciatrici, capaci con il loro Atlanta, giungendo alle spalle del- talento e quel pizzico di charme l’eterna campionessa francese che non guasta mai di conquistare Jeannie Longo. l’attenzione dei mass-media. Og- gi, invece, il movimento femminile L’oro di Antonella italiano è una realtà non più in Ma il ciclismo femminile italiano, mano a una sola donna, alla cam- quest’estate, ha registrato anche pionessa estemporanea, venuta la medaglia d’oro di Antonella fuori da chissà dove: è in mano al- Bellutti. Alle Olimpiadi di Atlanta, le donne. A un gruppo di ragazze nella prova dell’inseguimento, la che oggi vanno a costituire una ve- bolzanina ha conquistato il primo ra scuola-azzurra di ciclismo. E titolo olimpico della storia del ci- questo risultato è stato possibile clismo femminile italiano, andan- grazie ad una struttura organizza- do a vincere la medaglia d’oro nel- tiva sempre più raffinata e affida- la prova nell’inseguimento, sbara- bile, a società che hanno poco da gliando nettamente le concorrenti invidiare ai team professionistici all’alloro olimpico. Antonella Bel- più accreditati e ad un cast di par- lutti, regina di Atlanta, medaglia di tecipanti sempre più nutrito e pre- bronzo ai mondiali di Manchester, stigioso. è quindi senza ombra di dubbio l’altra faccia (per così dire) della La stella Canins medaglia. Una medaglia che per C’era Paola Scotti, prima campio- troppi anni ha avuto una sola fac- nessa d’Italia, e dopo di lei More- cia, un solo volto e che invece, na Tartagni, Mary Cressari, Luigi- quest’anno, possiede almeno tre na Bissoli, Rossella Galbiati, Fran- volti, quelli di tre grandi regine del cesca Galli, fino ad arrivare a Ma- movimento ciclistico italiano: Fa- ria Canins, la «mammina volante» biana Luperini, Antonella Bellutti della Val Badia che fece entrare e Imelda Chiappa. nelle case di tutti gli italiani il cicli- smo al femminile, grazie alle sue Le speranze grandissime imprese al Tour de Ma a queste vanno aggiunte atlete France e nelle competizioni più come Alessandra Cappellotto, importanti del mondo. bronzo ai mondiali di Lugano nel- Campionesse isolate, donne la prova contro il tempo vinta dal- sole, simboli di un ciclismo mino- la solita francese Jeannie Longo. re che si innalzavano in un conte- L’atleta veneta è stata certamente sto senza dubbio modesto. Oggi il la più regolare, la più vittoriosa, la livello qualitativo e quantitativo è più brava nell’arco di tutta la sta- certamente mutato. Il movimento gione. Ma brava, bravissima è sta- femminile è cresciuto e dietro alla ta anche Alessandra D’Ettorre, la regina degli anni Novanta, Fabia- giovane abruzzese che corre per na Luperini, c’è una scuola azzur- la S.C. Aquilotti, che ha regalato ra di primo livello che fa ben spe- alla giovane Italia il primo titolo iri- rare per il futuro dell’intero movi- dato su strada della storia a Novo mento. Mesto, in Slovenia. E con lei ci so- no Elena Merenti, Martina Coraz- L’anno della Luperini za e tante giovanissime di belle Il 1996 è stato ancora una volta speranze. l’anno della Luperini, che ha sa- Tanti quindi i volti femminili di puto bissare la straordinaria ac- un ciclismo sempre più autorevo- coppiata Giro-Tour riuscitale lo le e maturo, capace di recitare un scorso anno. Purtroppo Fabiana si ruolo di primo piano con notevole porta appresso una macchia, personalità, continuità e pari di- esattamente come un anno fa: il gnità. 04SPE02A0412 ZALLCALL 14 15:16:22 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 6 2 IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

...... ROCK. Scatenato concerto a Milano Micheal Jackson dal sultano per 1 milione di dollari Un terremoto È l’uomo più ricco del mondo e può permettersi tutto. Anche di of- frire un milione di dollari a Michael Jackson per invitarlo a cantare al chiamato Beck suo veglione di capodanno. E Ja- ckson, ha detto sì. Sarà lui a intrat- tenere gli ospiti del sultano del Bru- nei e l’intera famiglia reale con le DIEGO PERUGINI sue canzoni la notte di San Silve- MILANO. È un tipetto scatena- e percussiva, pronta ad assecon- stro. —to, Beck. E imprevedibile, sul palco, dare i pirotecnici estri del leader, 04SPE02AF01 ...... con quella carica d’energia e quel che sguazza fra i generi, ci scher- gusto di mischiare le carte di stili e za sopra e sembra divertirsi mol- Il compositore generi. Per lui al Rolling Stone arri- tissimo. Il pubblico è tutto dalla Irving Gordon vano settecento fans, per lo più sua parte e si gode ogni sorpresa: molto giovani. In Beck vedono un Beck storpia il natalizio Jingle morto a 81 anni nuovo personaggio di culto, un ra- Bells, imbraccia chitarra acustica È morto ieri a Los Angeles a 81 an- gazzetto smilzo già celebrato come e armonica da bravo folksinger, ni Irving Gordon, compositore e genietto degli anni Novanta e por- regala una dolce ballata psiche- autore teatrale che scrisse grandis- tato in palmo di mano dalla critica. delica come Jack-Ass. Oppure si simi successi come Unforgettable, Tutto è nato, qualche anno fa, da getta anima e corpo su un funky- cantata da Nat King Cole e Prelu- una canzone strana davvero, Loser, soul come Where It’s At, che all’i- de to a Kiss per Duke Ellington. che univa folk e hip hop in una fi- nizio ammicca a John Lee Hoo- Suo anche il duetto comico sul lastrocca ipnotica e vincente. ker e ricorda il vecchio Stevie baseball scritto per Abbott e Lou Una cosa naturale, comunque, Wonder, ma poi finisce in un rap Costello, conosciuti in Italia come perché Beck nasce come chitarri- con contorno di organo elettrico Gianni e Pinotto. sta acustico innamorato del folk e balletti di gruppo stile anni Set- IBeatlesinunafotodeglianni‘70 ...... tradizionale e del Delta-blues: sa- tanta. Devils Haircut è, invece, rà, poi, il contatto col clima me- uno stranito beat tecnologico, L’educazione tropolitano e cosmopolita di New con stacchi e riprese e impennate al cinema York e Los Angeles a far accen- d’elettricità quasi punk. Uno zuc- RAIDUE. Frizzi e Chiambretti doppiano il filmato in onda oggi dere la scintilla e scatenare il ter- cherino rispetto all’ironico «esem- secondo il Sncci remoto di suoni. Una prova di pio di speed-metal» di Mother Fu- Il sindacato critici ha organizzato questa lucida follia sono i suoi di- cker, durissima e cattiva, con tan- per domani (dalle ore 10 presso schi, gioiellini di bizzarria come to di spintoni e «pogo» fra le pri- l’Agis, via di Villa Patrizi, 10-Roma) Mellow Gold e il recente Odelay, me file. Ma è sul finale che Beck I Beatles, che strane voci un convegno su «Linguaggio e cul- e le sue esibizioni. dà il meglio in fatto di istrioni- tura del cinema e dell’audiovisivo Lo spettacolo messo in piedi smo: fa scena, urla «Vi amo» e nella scuola». da Beck è semplice, essenziale e, lancia baci, in una sorta di paro- ...... soprattutto, molto divertente: sul- dia delle rockstar. Mentre su un Oggi alle 22.30 su Raidue va in onda la prima puntata di ne italiana - curata da Giorgio Ver- non è d’accordo: «È stato solo un Abel Ferrara lo sfondo c’è un telone con im- ritmo funky-rap si butta in un in- The Beatles: la grande avventura, il documentario di cin- delli e Giandomenico Curi - Paul gioco nel gioco. Ho accettato di magini bucoliche (un ragazzo crocio fra break dance e ballo del McCartney ha la voce di Fabrizio doppiare Ringo perché era quello rifà con flauto e pecore tutt’intorno), cosacco. que ore sulla storia dei Fab Four; le altre due puntate so- Frizzi, John Lennon quella di Clau- che veniva descritto di basso la «Dolce vita» che pare in diretta antitesi con Ancora niente rispetto al bis, no in programma sabato 14 (dalle 22.30 alle due di not- dio Amendola, Ringo Starr parla aspetto qualitativo ma, proprio per quanto avviene sul palco. Perchè dove si presenta in perfetto stile te) e sabato 21. Alla presentazione, il direttore di Raidue, con la voce di Piero Chiambretti, questo, era più simpatico. E poi Il regista italo-americano Abel Fer- il suono è tosto e potente, anche country-kitsch, con vestito chiaro George Harrison con quella del dj perché ho avuto la certezza che rara girerà un remake de La dolce nei suoi momenti meno estremi, con frange e paillettes, cantando Carlo Freccero, ne approfitta per polemizzare con Gian- Zap Mangusta, e Claudio Cecchet- veniva mantenuto il massimo di ri- vita di Federico Fellini. Protagoni- in un susseguirsi frastornante di un esilarante lento in falsetto. ni Letta: «Ha fatto di tutto per non farmi nominare. Se lo to interpreta il loro manager, Brian gore nella traduzione del testo ori- sta, ora come allora, Marcello atmosfere. Quasi subito Beck in- Quindi piange sulle spalle dei fanno sindaco di Roma, io torno in Francia». Epstein. ginale. Questa è un’operazione a Mastroianni, a cui il regista inten- troduce Loser, per poi rilanciare musicisti, saluta, e ritorna con «Paul McCartney è l’unica perso- basso costo, sia da parte della Rai de chiedere un cammeo nella su altri terreni: la band è vigorosa una nuova virulenta tirata rap. na di fronte alla quale perderei la che da parte nostra: in tempi di parte del padre di Benicio Del parola - racconta Frizzi - sono cre- caccia ai fantasmi è meglio speci- Toro, altro protagonista previsto. ALBA SOLARO sciuto nella speranza di diventare ficare»...... Mara Venier su Raiuno ROMA. Lo hanno visto oltre to della Emi italiana, la Apple pro- bravo come lui, era il mio punto di «Per noi trasmettere la Beatles quattrocento— milioni di spettatori, è duttrice del film si è convinta ad riferimento. Poi invece lo è diven- Anthology è un nuovo passo nel Ente Cinema: accanto a Celentano? stato già trasmesso in novantaquat- abbassare il prezzo a 10mila sterli- tato Pippo Baudo! Dicono che Pip- dialogo con i molti pubblici che categorie tro paesi, mancava praticamente ne, appena venticinque milioni. po sia nel Dna della Rai; bene, nel compongono la tv - ha spiegato ie- Dopo Ambra, arriva Mara Venier. Sarà molto soltanto l’Italia. La Rai un anno fa lo Così questa sera, alle 22.30, anche mio Dna ci sono i Beatles. Ero al- ri mattina il direttore di Raidue, in allarme probabilmente la conduttrice di «Domenica In» la aveva rifiutato perché costava trop- noi potremo vedere la prima delle l’Adriano quando suonarono a Ro- Carlo Freccero - Niente populismo La cessione di Cinecittà Servizi a seconda protagonista femminile del «Conduttore» po, oltre un miliardo, e si era beccata tre puntate del maxi-documenta- ma,hotuttiilorodischi,anche per noi: non esiste la gente,ma società private e la ristrutturazione Adriano Celentano, che partirà con il suo nuovo critiche, polemiche - «auditel uber rio The Beatles: la grande avventu- quelli che McCartney ha fatto da tanti tipi diversi di spettatori. Se dell’Ente Cinema sono al centro programma su Raiuno il prossimo aprile. Venier ha alles», sentenziò Arbore - e pure ra, cinque ore dense di musica e solo». Perché proprio lui per dop- non mi mettono i bastoni tra le dell’attezione. Il presidente dell’U- risposto con un no comment alle domande poste un’interrogazione parlamentare. Ci immagini sulla band che da sola piare Paul? Semplice: «È diligente e ruote diventeremo la prima rete nione produttori, Franco Commit- dai giornalisti, dopo mesi in cui sono girate voci ha poi provato Italia 1 a comprare le incarna lo spirito della musica serio come McCartney - spiega nazionale. Gianni Letta ha fatto di teri, chiede alle autorità di garanti- che la vorrebbero a Mediaset alla scadenza del suo cinque ore del documentario Bea- pop, con molti filmati inediti tirati Verdelli - Abbiamo scelto le loro tutto per non farmi nominare - ha re che le aziende effettivamente at- contratto con la Rai, che la lega all’azienda pubblica fino al tles Anthology (un condensato fuori dai cassetti dagli stessi tre voci familiari per poter raggiunge- continuato Freccero, polemizzan- tive nel settore abbiano accesso al- giugno ‘97. Forse perché sarà Celentano a voler fornire in prima delle dieci ore integrali di film, che Beatles superstiti e da Yoko Ono, re non solo il pubblico degli do a brutto muso con il braccio le quote di Cinecittà Servizi. Nel persona altri dettagli sulla sua trasmissione. Di cui per ora si sa sono già in vendita come homevi- super 8 amatoriali, i filmini delle amanti dei Beatles». E tuttavia la destro di Berlusconi - Adesso tutti frattempo una lettera indirizzata al solo che sarà centrata sulla radio e avrà in scena Bruno deo), ma intanto era scattato il ve- loro vancanze in Florida, alcune scelta appare decisamente disin- parlano male della Rai, tutti si di- vicepremier Veltroni dai compo- Gambarotta nei panni del maggiordomo. Anche Ambra non vuol to di McCartney sull’inserimento di chicche come il Royal Variety volta, specie il siparietto iniziale, mettono, io no, sono felice, qui a nenti della Commissione centrale dire di più sulla sua partecipazione a «Il Conduttore», anche la la spot all’interno del programma, Show, al cospetto della Regina, con Frizzi e Chiambretti che salu- Raidue lavoriamo in una solitudine per la cinematografia (Anica, Sai, sua mamma-manager fa sapere che i contatti sono già stati presi quindi addio. dove Lennon disse «chi è in galle- tano il pubblico impersonando i totale ma siamo liberi, niente par- Anac, Fis Cisl, Slc Cgil, Uilsic Uil, e che la figlia è legata da amicizia al cantante, che ha girato con A correre finalmente ai ripari ci ria può applaudire, gli altri faccia- Beatles. Una strizzatina d’occhio titi di riferimento, niente telefona- Anad) chiede di riunire d’urgenza lei lo speciale musicale «Super», andato in onda su Caale 5. Il ha pensato Raidue: meglio tardi no tintinnare i loro gioielli». Ma che ai beatlesiani doc potrebbe te. E se Letta diventa sindaco di la commissione in vista della ri- resto alle prossime puntate. che mai, e poi, grazie all’interven- reggetevi forte: perché nell’edizio- anche dare fastidio. Chiambretti Roma tornerò in Francia». strutturazione dell’Ente. 04SPO02A0412 ZALLCALL 14 15:07:01 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 10 2 IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

...... COPPE. Senza paure col Fenerbahce Gli altri risultati Minacce rapimento Il Karlsruhe per Boris Becker fuori a sorpresa Controlli più rigidi Mezza Juventus Secondo Bild il campione tede- MONACO (Fra)-AMBURGO (Ger) sco rischia di essere rapito e per- 3-0; 2-0 ciò, attorno al campione di tennis qualificato MONACO tedesco, le misure di sicurezza attendendo Sacchi sono state irrigidite in maniera BROENDBY (Dan)-KARLSRUHE (Ger) eccezionale per la “Grand Slam 1-3; 5-0 Cup”, il torneo miliardario inizia- Vigilia senza tensione per una Juventus dimez- qualificato BROENDBY to ieri a Monaco di Baviera...... TENERIFE (S)-FEYENOORD (O) zata dagli infortuni. Il Fenerbahce di Lazaroni 0-0; 4-2 Antartide, Ousland non preoccupa i sogni di Lippi, perché qualun- qualificato TENERIFE in vantaggio HELSINGB. (Sve)-ANDERLECHT (Bel) sulla tabella que sia il risultato finale la Juve ha il primo po- 0-0; 0-1 L’esploratore norvegese Borge Ou- 04SPO02AF01 qualificato ANDERLECHT sland del “No Limits Sector Team” sto del giorne in tasca. Si pensa già al Milan. 3.0 sta proseguendo con una media 22.50 METZ (F)-NEWCASTLE (I) superiore al previsto la “Alone 1-1; 0-2 Across Antarctica”, la traversata in NOSTRO SERVIZIO qualificato NEWCASTLE solitario e autosufficienza dell’An- tartide. Partito il 15 novembre da JUVENTUS-FENERBAHCE BRUGES (Bel)-SCHALKE 04 (Ger) Berkner Island, nel mare di Wed- 1 Peruzzi 1 Rustu 2-1; 0-2 dell, Ousland ha percorso, secon- 3 Torricelli 22 Murat qualificato SCHALKE 04 do dati aggiornati a lunedì, 735 5 Porrini 3 Okechukwu chilometri e ha superato l’840 pa- 4 Montero 14 Saffet rallelo sud. 13 Iuliano 6 Ibrahim INTER (Ita)-BOAVISTA (Port) 19 Lombardo 23 Aygun 5-1; 2-0 ...... 20 Tacchinardi 5 Kemalettin 21 Zidane 7 Tayfun qualificata INTER Sci, Tomba 04SPO02AF02 10 Del Piero 24 Mustafa 15 Vieri 9 Bolic da domani 1.0 11 Padovano 11 Kostadinov VALENCIA (Spa)-BESIKTAS (Tur) 3-1; 2-2 a Campiglio 10.0 ARBITRO: Heynemann (Germania) qualificato VALENCIA 12 Rampulla 12 Fevzi Il campione bolognese si allenerà 2 Ferrara 15 Erol in Trentino, in vista dello slalom 7 Di Livio 18 Mujdat Le partite dei quarti di finale si dispute- speciale “3Tre” di coppa del mon- 9 Boksic 2 Ilker ranno il 4 e il 18 marzo 1997. I sorteggi si 16 Amoruso 19 Tarik do, in programma martedì 17 di- svolgeranno, insieme a quelli dei quarti cembre sul canalone Miramonti, di finale di Champions League e Coppa che segnerà il suo rientro agonisti- Inceautoredelsecondogoldell’Inter Bartoletti delle Coppe si svolgeranno domani. co stagionale......

TORINO. Per fortuna della Juventus, il match di oggi contro i turchi Roma, Moriero del— Fenerbahce non ha alcuna importanza di classifica, poiché i bian- COPPA UEFA. I nerazzurri vincono ed entrano nei quarti di finale illeso dopo coneri sono primi nel loro girone e ormai rassegnati a incontrare il Milan del rientrante Arrigo Sacchi nei quarti di finale di Champions League. In incidente auto caso contrario, sarebbe stata una vigilia molto preoccupata per la Ju- Lunedì, mentre viaggiava sull’auto- ventus, ancora in emergenza in questa fase per problemi di diverso ca- strada Roma-Fiumicino a bordo rattere. Inter, solo una formalità della sua Mercedes, Moriero ha L’elenco dei giocatori indisponibili o quasi è lungo: Pessotto e Conte compiuto una brusca sterzata per sono infortunati, Deschamps e Jugovic sono indisponibili, Ametrano e evitare un cane sbucato all’im- Dimas non possono essere schierati per il tesseramento avvenuto fuori provviso. L’auto ha sbattuto per tre tempo massimo; poi c’è una sfilza di diffidati, Peruzzi, Porrini, Montero, NOSTRO SERVIZIO Alfredo, Paolo Sosa, Litos, Isaias volte contro il guard rail, per poi Ferrara, Del Piero, Boksic e lo stesso Deschamps; gente che rischia, con Boavista (26’ pt Nascimento), Nelo (14 st essere tamponata dalle due vetture un altro cartellino, di essere squalificati e di saltare la prima sfida con il OPORTO. Un allenamento o po- per l’ottimo lavoro dei difensori del- Mario Silva), Jaime Alves, Sergio che la seguivano. All’ospedale S. Milan. co— di più. L’esito della gara, già scon- l’Inter e di un centrocampo predi- Duarte, Helver, Latapy, Nuno Go- Eugenio gli è stata riscontrata una Lippi, comunque, qualcuno dei diffidati lo farà giocare. Infatti ha deto tato dopo il 5-1 dell’andata, viene sposto al tamponamento. Il migliore mes (1’ st Simic), Jimmy contrattura dei muscoli del collo. che non può lasciar fuori tutti quelli a rischio, perché «è sempre una par- messo al sicuro dai nerazzurri dopo è Paul Ince, insuperabile in mezzo al 0 (24 To Luis, 20 Jorge Coutoc) ...... tita di Coppa Campioni e noi teniamo a fare bella figura, di fronte al pal- 12 minuti. E come all’andata il prota- campo e utile anche in fase d’aiuto coscenico europeo». gonista in negativo è ancora il portie- alla difesa. Sulle fasce fanno con ALLENATORE: Joao Alves Calcio, operato In sostanza, potrebbero saltare la partita, almeno all’inizio, Ferrara e re dei portoghesi Alfredo. Su un re- scrupolo il loro compitino Zanetti a Pagliuca, Bergomi, Festa, Paga- Bierhoff, starà Boksic, perché a centrocampo i giocatori sono letteralmente contati e tropassaggio di Jaime Alves, il libero destra e Winter a sinistra. Si nota po- fermo due mesi Lippi sembrerebbe preferire un Del Piero a rischio piuttosto che Di Livio Litos controlla che la palla arrivi al co il contributo di Berti, schierato da Inter nin, Pistone, Zanetti, Ince, Winter, molto affaticato. In attacco, dovrebbero partire Padovano e Vieri, ma proprio portiere che però non scatta Hodgson nel ruolo di interno. Solo Berti, Djorkaeff (1’ st Ganz), Bran- L’attaccante dell’Udinese è stato anche l’ex atalantino non sta bene, colto da faringite, per cui è pronto con prontezza, Branca gli ruba tem- qualche guizzo per Djorkaeff e Bran- ca (20’ st Zamorano, 41’ st Anglo- operato ieri a Monaco di Baviera Amoruso. po e palla e Alfredo l’atterra goffa- ca sempre seguiti dai difensori del ma) alla caviglia destra (lacerazione le- Lippi, facendo un primo bilancio della fase di Coppa, si è detto sor- mente. Rigore netto che lo speciali- Boavista. Nelo ferma con un fallo un 2 (12 Mazzantini, 5 Galante) gamento esterno dell’articolazione preso delle difficoltà dell’Ajax, «che la scorsa stagione aveva dominato sta Djorkaeff non sbaglia. pregevole spunto del francese al li- tibio-tarsiale) in seguito all’infortu- per gioco e risultati» e ha escluso che la sua squadra stia già pensando al Sull’1-0 l’Inter si limita a controlla- mite dell’area, Branca calcia al di so- ALLENATORE: Hodgson nio riportato domenica scorsa nel- Milan: «Lo incontreremo, salvo colpi di scena, fra tre mesi e tante cose re il gioco dei portoghesi che con il pra della traversa la punizione che ARBITRO: Merck (Ger) la partita contro il Parma. Molto possono cambiare, come era successo al Real l’anno scorso, che aveva passare dei minuti si fa sempre più chiude il primo tempo. RETI: nel pt 13’ Djorkaeff su rigore; nel st 21’ Ince probabilmente l’attaccante tede- cominciato la stagione in modo dimesso e poi contro di noi era in otti- pericoloso. Prima del penalty di Nella ripresa Hodgson lascia negli NOTE: 9-3 per il Boavista. Serata fresca, terreno in ottime sco dovrà rimanere lontano dai ma condizione». Djorkaeff solo un brivido per Pagliu- spogliatoi Djorkaeff e utilizza Ganz condizioni. Spettatori: 3.000. Ammonito Alfredo per prote- campi di gioco per due mesi. L’in- Lippi comunque ammette che «non è facile non pensare al Milan», ca graziato da una scellerata conclu- come spalla di Branca all’attacco. ste. tervento è durato mezz’ora ed è soprattutto a qualificazione già sicura, e sapendo che i tempi di Tabarez sione di Jimmy solo in area. Al 23‘ è Anche Alves, l’allenatore dei porto- stato fatto dal prof. Werner Keyl, sono destinati ad essere archiviati. bravo il portiere nerazzurro a ribatte- ghesi, imita il collega: fuori Nuno Go- che ha già operato il tennista Be- Ben altro lo stato d’animo di Sebastiao Lazaroni, il tecnico del Fener- re un sinistro al volo di Nuno Gomes. mes dentro Simic. Zanetti apre le cker e il calciatore Matthaeus. bahce, con una buona esperienza nel campionato italiano, visto che ha L’arbitro tedesco Merk, ovviamente ostilità del secondo tempo con un ...... allenato la Fiorentina e il Bari. Lazaroni ha un’improvvisa speranza di contestato per la concessione del ri- destro in corsa fuori di poco. Poi ri- qualificarsi a spese del Manchester: «Non abbiamo scelta, dobbiamo gore all’Inter, è bravo a non cadere prende il tran tran dei primi 45’: Boa- Lazio-Roma vincere, perché il pareggio può non bastare, se il Manchester vince a nella trappola di Nuno Gomes che si vista confusamente all’attacco, Inter Jimmy ignora lo smarcatissimo Si- di Oporto l’infortunio a Zamorano Casiraghi Vienna. Ciò non significa rendere la vita facile alla Juve esponendoci al getta a terra dopo un contatto con in diligente copertura. mic al centro dell’area e preferisce ti- (sostituito da Angloma). L’attenzio- contropiede. A Istanbul giocammo alla pari con i bianconeri per una Bergomi. Al 35‘ slalom di Latapy che Ma è la squadra italiana a sfiorare rare, palla a lato. ne dei nerazzurri adesso si sposta sul in dubbio mezz’ora, ma penso che domani sera le loro motivazioni siano inferiori salta due uomini e va al tiro ribattuto il 2-0 al 52‘ con Branca che recupera Al 65‘ il ricambio delle punte è campionato: domenica c’è la tra- Il centravanti della Nazionale pro- a quelle dell’andata, anche se è gente abituata a vincere sempre e non da Pagliuca, riprende Jimmy che un pallone sulla trequarti e serve In- completo: entra Zamorano per sferta di Vicenza e mercoledì 18 il ri- babilmente non giocherà il derby credo che saranno deconcentrati». colpisce con violenza ma l’ex portie- ce che in scivolata arriva con un atti- Branca. Il cileno si fa subito trovare torno di Coppa Italia con la Juve. di domenica sera. Ieri pomeriggio Lazaroni è arrivato a Torino con il coltello tra i denti. È pronto alla vit- re della Nazionale (chissà che non mo di ritardo sull’invito del compa- pronto sul lancio di Bergomi, la sua L’appuntamento con l’Europa è tra un’ecografia ha evidenziato una toria corsara con delle novità. Dovrebbero esserci due novità rispetto al- ci ritorni presto) si supera ancora ed gno. Tre minuti dopo s’invertono le conclusione è respinta da Alfredo. tre mesi. A marzo i quarti di finale distrazione ai flessori della coscia l’andata, il nigeriano Okechuchwu e il bulgaro Kostadinov, una punta impedisce il pareggio. parti: è il centrocampista inglese a Riprende Zamorano che serve all’in- della Coppa Uefa e il sorteggio po- sinistra. Necessari tre giorni di ripo- che il portierone Peruzzi ha definito «molto pericolosa per la sua rapidità L’iniziativa rimane dei portoghesi lanciare in profondita Branca, sven- dietro Ince, interno destro e gol del trebbe anche essere benevolo con so assoluto. Si è intanto sgonfiato il in area di rigore, così come l’altro nigeriano, Okocha lo è per la sua fan- che però non riescono ad affondare tola al volo di sinistro, palla bassa definitivo 2-0. l’Inter: Broendby e Schalke 04 sono caso Protti. Resterà fino a fine sta- tasia». con sufficiente pericolosità anche che sfiora il palo. Sul ribaltamento Unica nota negativa della serata ancora in corsa. gione alla Lazio.

FUORICAMPO Milano, dibattito Totoscommesse «In Italia oggi Novant’anni per raccontare il Toro è realizzabile»

quello stesso anno le eleganti cur- della mostra, il Passato che si scri- Il Totoscommesse in Italia è fattibile, MICHELE RUGGIERO ve dei modelli firmati Vincenzo ve con la pi maiuscola e si riempie a patto che si realizzi in tempi brevi. È TORINO. Il Toro ha compiuto glio» su una panchina di un viale Lancia (un ex collaudatore e pilo- di rimpianto. In una teca, spicca la quanto emerso nel corso del —ieri novant’anni. E li ha festeggiati torinese nel 1897. E in fondo, get- ta Fiat), scopre un nuovo e san- maglia nera con il fascio littorio 04SPO02AF05 dibattito “Totoscommesse: quali con l’apertura di una mostra al tarsi alle spalle il passato con l’im- guigno dualismo. Dunque, non della nazionale cadetta che indos- 2.0 nuove risorse per lo Sport”, che si è Teatro Regio, ideata dalla società pegno di non ritornare sui propri solo più Juventus. Anche se nel so , le maglie azzur- svolto nei giorni scorsi alla Fiera di Gian Marco Calleri. Novant’anni passi, qualunque sia la ragione, ghirighori del Dna il filamento in- re di Maroso e Gabetto; in un’altra, 12.0 Milano, nell’ambito della di storia granata sono, scivolando per quanto giusta e nobile sia la dissolubile rimane quello bianco- la valigia di capitan Valentino, Va- manifestazione Sport City Exhibition. nella sana retorica, un volo pinda- causa, non è forse un pezzo di nero. E‘ il prezzo da pagare quan- lentino Mazzola da Cassano d’Ad- Il dibattito è stato incentrato in rico, un pensiero eterno di amore paura che si stacca dall’inconscio di si nasce da una costola. E per af- da, che in guerra indossa la divisa particolare su alcune domande. In per una maglia leggendaria. No- per ricamarsi sul cuore? Cuore for- francarsi, il Toro rinascerà più vol- della Regia Marina, come l’inse- particolare, il Totoscommesse è vant’anni di calcio, un calcio che te, però, quello che pompava nel- te. Chissà se in queste rinascite, parabile Loik, il fiumano, entram- realizzabile attualmente in Italia? A sfornato miti e a volte sformato se la birreria Voigt il 3 dicembre del voluto dal fato, c’è il mistero gra- bi classe 1919. Prima e dopo la quali condizioni? Per quali sport? stesso, corrispondono a più ere. 1906: un cuore granata. Il suo pri- nata. Le mostre trascinano quasi fiammata di un aereo, c’è il trico- Che destinazione può essere prevista Sedimenti di passioni, strati (po- mo presidente si chiama Hans sempre dietro di sé un ebbrezza di lore revocato sullo sfondo dello per le risorse economiche così chi) di esaltazione alternati a Schoenbrod. Un nome che la sola inguaribile feticismo quando van- scandalo-Allemandi; c’è la mira- acquisite? Chi e come può o quelli (molti) di tristezza. Dire che pronuncia fa seguire un moto di ri- no alla riscoperta delle biografie bilia di un trio, un poker se vi ag- dovrebbe gestirlo? I relatori il destino del Toro sia già tutto spetto, un po‘ come quei vistosi di eroi del passato. Una «regola» giungiamo Janni, che non canta, ValentinoMazzola,asinistra,mentresegnaungol intervenuti sono partiti dal dato di compreso nella genesi non sarà baffoni a manubrio che il neopre- alla quale quella del Toro non si ma che si diverte a disfare le dife- fatto dell’approvazione alla Camera originale, ma chi può escludere sidente si porta a spasso con sottrae fino al cancello del cielo, a se: Libonatti-Baloncieri-Rossetti; dell’articolo 58 della Finanziara ‘97 che non sia estraneo alla cronica ostentata virilità. E avranno modo quel 4 maggio del 1949 in cui epos c’è il pathos del primo scudetto, valcata in epoca contemporanea, provvisa dalle sue bandiere: un che, fra le altre cose, introduce il sofferenza, l’abbandono, il distac- di scoprirlo questo cuore genero- e thanatos danzano uniti nel cer- datato 1928, con i suoi nomi magi- quella legata ai «gemelli del gol», capitano più capitano di altri, princio della possibilità di co, il cordone ombelicale reciso so gli juventini dal palato fine che chio della tragedia per dare luce ci vergati con il rispetto che si deve Pulici e Graziani, ed altri della ni- Giorgio Ferrini, e un ribelle più ri- scommettere anche sui concorsi con uno strappo violento dal ven- l’anno prima avevano vinto il loro alla Leggenda del . ai padri: Bosia in porta, e a seguire, diata di Gigi Radice che soltanto lo belle di altri, Gigi Meroni. E allora, ippici, ovvero sull’equitazione, tre materno? Lo strappo voluto da primo scudetto, rompendo l’ege- Una creatura costruita con impa- Monti, Martin II, Colombari, Janni, spazio tiranno ci impedisce di ci- per dirla con le parole del poeta quindi su una disciplina olimpica. E alcuni soci dissidenti della Juven- monia del Genoa. Da quel mo- reggiabile maestria da un grande Sperone, Vezzani, Baloncieri, Li- tare. Accadde vent’anni fa. Il Toro Camillo Sbarbaro, «come uno questo - è quanto affermato dai tus, il club fondato da alcuni stu- mento la città dell’auto, che dopo presidente, Ferruccio Novo. Lo bonatti, Rossetti, Franzoni. E all’e- in mostra è anche momento di di- smarrimento allor ci coglie, uno relatori-èilprimo passo verso denti del liceo «Massimo D’Aze- il marchio Fiat ha scoperto in schianto di Superga è lo snodo stremo, il ricordo dell’ultima ca- sincanto per la separazione im- sgomento pueril». l’apertura al Totoscommesse. 04STO02A0412 ZALLCALL 13 15:27:58 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIle IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII StorieIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 13 Marco, trentasei anni, professore e single gioventù in discesa fino all’incidente e dopo il risveglio il sogno di essere padre

ROMA Marco ha trentasei di volatili, l’uomo mostrava di co- anni. Così attesta la noscerli, perfino chiamandone carta d’identità: na- qualcuno per nome. Marco ha fer- to il primo giugno 1960. A Roma. mato la bicicletta - perché la bici- Occhi verdi, capelli biondi, altezza Nato due volte‘‘ cletta l’ha ripresa, come per ripren- uno e settantaquattro, celibe, im- dersi la vita -, si è avvicinato e ha co- piegato. «A mezza strada», direm- nosciuto Alfonso, un vecchio pu- mo; all’incirca a metà di un’esisten- gliese che quella piazza la frequen- za che le statistiche ipotizzano lon- ’’ ta dal ‘32, quando fuori dalle mura geva. era ancora una distesa di prati... Per Ma al trentaseienne Marco può «Dopo il coma dire? Per dire che un incontro così, capitare, forse càpita talvolta, di una sosta così, ieri per Marco non sentirsi assai meno vecchio di sarebbero stati possibili: «E invece quanto in realtà non sia, di avvertire ho imparato ad apprezzare l’attimo il passato come una soma leggera, con la sua emozione, ad estrarre distante, quasi non gli gravasse sul- ciò che di bello può racchiudersi in le spalle ma lo seguisse appena le- un altro futuro» un incontro, in un momento, in un gata ad un filo. Un po‘ come per i gesto foss’anche in apparenza ba- bambini, che si trascinano dietro il nale». giocattolo, strattonandolo. Ma non c’è infantilismo in questa evane- «Non amo stare solo» scenza di passato, né estraneità, e Se gli piace la vita da single?«No neppure noncuranza. C’è invece la che non mi piace, ne avverto il ventura di un nuovo inizio, il privile- disagio, il vuoto. Ma debbo dire gio inesplicabile di un doppio co- che non mi fa paura, è una con- minciamento. Sui suoi documenti dizione che affronto con serenità. non sarà mai scritto, ma è come se Ho imparato ad apprezzare la so- Marco fosse nato due volte: trenta- litudine, l’intimità di me stesso. sei anni fa la prima, dal grembo di 04STO02AF01 Quest’estate, in Lapponia, ho vis- sua madre; e nell’estate del ‘92 la suto per due settimane in un par- seconda, da un reparto di neuro- co, a contatto della natura, senza traumatologia, quando a dispetto radio, senza tv, senz’acqua se di ogni infausta previsione sgusciò non quella del fiume, senza nes- da una settimana di coma e tornò suna moderna comodità. Ed è nel mondo dei vivi da cui lo «schiaf- stata un’esperienza incredibile. fone» di un autobus (è questa la de- 04STO02AF02 Non amo stare solo ma non vo- finizione che usa per quel terribile 3.0 glio neppure costruire un legame impatto: lo schiaffone) stava per che somigli a una stampella». cacciarlo. 18.50 E il lavoro a scuola? «Neanche Così, giunto a metà strada, Mar- quello mi piace, ma lo faccio con co ha ricominciato, ha dovuto rico- serietà sia perché rappresenta minciare. Non che il passato sia una miniera di esperienze, sia scomparso dalla sua vita, espulso perché è la base su cui poggio dalla sua memoria. No. Resta intat- qualunque altro progetto». È cu- to, al di là di una gelida soglia odo- rioso il rapporto di Marco con la rosa di etere, irta di aghi e di ferri, professione di odontotecnico. A abbagliata di luci, affollata di sco- quattordici anni scelse l’istituto nosciuti con mascherine verdi sul professionale di Testaccio perché volto. Ma è col suo presente che ha sembrava la scuola «più como- dovuto rifare i conti. Col presente e da». Si rivelò al contrario una col futuro. La sua vita - spiega - per scuola irrequieta, viva coi suoi ot- oltre trent’anni l’aveva percorsa in tomila studenti, impegnata - in velocità, forse in discesa: un’infan- quei turbolenti anni settanta - nel- zia tranquilla dentro una famiglia le lotte sociali. Gli diede un diplo- unita, una svogliata ma non inde- ma, gli mise in testa molte idee, corosa carriera di studente, un di- Marco,docenteeaspirantescrittore ma non poté infondergli la pas- ploma di odontotecnico, il servizio Andrea Sabbatini sione per un mestiere che non ha militare, poi un’assunzione alle di- mai esercitato. Nondimeno, nella pendenze della stessa scuola che Marco, trentasei anni, un’età «di mezzo», molte cose fatte e stasse anche lui come i suoi com- fè...». Della frenesia di un tempo, t’anni lo conservasse intatto anche medesima scuola che oggi conta lo aveva diplomato: assistente nei molte ancora da fare. Di qua la scuola, la laurea, il servizio pagni d’ospedale, chi senza gam- una traccia resta forse nell’eloquio a quaranta. Forse s’era consumato appena un migliaio di allievi, toc- laboratori di odontotecnica. Ma poi be, chi senza occhi, chi senza ra- nervoso, nell’affollarsi di parole, tutto troppo in fretta, come in un ca a lui badare al funzionamento anche l’università, una laurea in militare, un lavoro, un amore finito male; di là... e chi può gione? Qualche suo amico - vien- negli strattoni alla memoria. camino a cui dopo il primo grande di uno dei laboratori ove si for- storia moderna e contemporanea saperlo... Un figlio forse: per lui la prova più difficile, l’am- nese, se il dettaglio può valere - an- Ma - racconta - poco dopo an- fuoco manchi la legna... E dunque mano gli odontotecnici. Un osser- con una tesi sul pensiero di Edward bizione più esaltante. E a metà, quasi a spartire, l’ieri dal- dava teorizzando che la vita contie- che le cose che sembravano immu- una vita in salita, per la prima volta. vatorio importante, la scuola, del- Gibbon, una casa sua, il rapporto ne dentro di sé gli elementi che la tate cominciarono a mostrarsi di- «Ma non potevo compiangermi né la quale vede tutta l’inadeguatez- importante con una donna; poi il l’oggi, una terribile avventura nel tempo sospeso tra la vita regolano, gli anticorpi, quasi dei verse. Forse sarebbero cambiate recriminare. Non mi sembrava giu- za, con docenti che hanno perso riaffiorare di una non sopita passio- e la morte, un’esperienza drammatica che lo ha costretto a controveleni: se la velocità è trop- comunque, forse quello fu solo il sto. In fondo il ragazzo nero che si la voglia di insegnare e ragazzi ne per la scrittura, un corso trienna- rifare i conti. pa, ecco che pensa lei, la vita, a fer- momento di una simultanea preci- era fatto migliaia di chilometri per che non trovano il gusto d’impa- le di giornalismo medico-scientifi- marti. Ma che razza di spiegazione pitazione. Ma avvenne allora. Ap- venire a lavare i vetri all’incrocio rare. Commenta: «Per anni ho fat- co, e poi ancora seminari, articoli, era? pena riaperte, le porte del lavoro - il stava peggio di me. E ciò che avevo to il part time, ciò che mi consen- riviste mediche, case editrici, divul- Guarda al passato, Marco, in una lavoro cui Marco teneva di più: il visto in ospedale - i ciechi, i muti, i tiva di scrivere, occuparmi di me- gazione, amici, viaggi... EUGENIO MANCA non facile retrospezione: tutto era giornalismo, la scrittura - tornarono paraplegici - non lasciava forse sgo- dicina e scienza, fare informazio- del coma non è dato sapere se at- gestazione. Scrutavano il buio, gli uguale, tutto ricominciava uguale: a chiudersi; i progetti ieri promet- menti?». ne medica. Oggi sono tornato a Rovinò a terra tengano alla morte o alla vita. Se la occhi verdi di Marco. Era felice, cer- gli affetti, gli amici, il lavoro, un rap- tenti si fecero vaghi e incerti; più Oggi Marco vive da solo, come un “tempo pieno” che può appa- Poi, alle dieci del 4 agosto ‘92, un vita continua, certo segnano un to, di averla scampata, d’essere an- porto di coppia vecchio di otto an- avari divennero i gesti di solidarietà; dieci anni fa; a scuola, come dieci rire resa, rinuncia alle mie vere martedì, la sua vita veloce e leggera confine tra il «prima» e il «dopo», cora vivo e integro. Felice ma al ni, tre dei quali di convivenza pie- e anche l’amore, o quel che ne re- anni fa, c’è tornato «a tempo pie- aspirazioni. Forse in parte lo è. - veloce e leggera come la bicicletta uno scarto, un salto. E, sul dopo e tempo stesso stupito. Non aveva na. Eppure... «Eppure io sentivo che stava, dileguò rapidamente. Dice: no»; e come agli inizi fa la spola fra Ma solo in parte». E se Marco, che cavalcava - andò ad infrangersi sul prima, un vortice di domande avuto uguale fortuna Claudio, non qualcosa stava cambiando. Dentro «Importante era importante, sì. Ave- le redazioni dei giornali, per semi- giunto «a mezza strada», dovesse contro la fiancata metallica di un prese a girare dentro la testa calva e l’aveva avuta Ornella, due amici di me, anzitutto. Cambiava il mio vamo fatto insieme cose bellissime, nare e raccogliere i frammenti di svelare il suo sogno? Risponde pullman. «Rovinò a terra», come re- ricucita di Marco. «Vivevo - dice - in morti entrambi da ciclisti in due di- modo di considerare la vita, di valu- scoperte, viaggi avventurosi: Lon- una non vinta aspirazione. È ciò senza indugio: «Essere padre. La cita il verbale di polizia, battendo il uno stato di confusione, di smarri- stinti incidenti, l’uno poco prima, tare l’importanza delle cose, di sta- dra in bicicletta, l’Irlanda in auto- che voleva? È contento della sua vi- immagino come un’esperienza capo sul selciato nei pressi di un mento. Come se d’improvviso fosse l’altra poco dopo che lo «schiaffo- bilire un ordine di valori. La fretta, stop, l’Europa dell’Est su una “due ta? È come se la prefigurava da ra- bellissima, una scommessa esal- parcheggio, in fondo alla via Tu- calata la notte, si fosse fatto buio, ne» toccasse a lui. La ragazza, poi, ad esempio, non aveva più senso. cavalli”, sino ai confini della Russia. gazzo? Risponde con un’immagi- tante. Una prova difficile, per me scolana. Lo soccorsero, lo intuba- ed io non riuscissi a riannodare i fili, lungo la stessa via Tuscolana, in un Sentivo ormai il bisogno di impri- E anche dopo l’incidente, lei era ri- ne: qualche giorno fa, in piazza San la più difficile. Trasmettere il me- rono, diagnosticarono un emato- a ristabilire i collegamenti per far lu- punto neppure tanto distante... mere una nuova cadenza, meno af- masta accanto a me per tutto il tem- Giovanni, ha visto un vecchio che glio che puoi, il meglio di ciò che ma epidurale e lo spostamento del- ce. Non restava che aspettare il Quale il mistero di un tale privile- fannata e più riflessiva, ai miei atti po. Ma poi...». Poi finirono nel silen- dava da mangiare ai piccioni. Se- sei e di ciò che hai fatto». Paterni- la massa cerebrale dal suo asse. Lo mattino...». Fu così per dieci mesi, il gio? Esiste un senso nella fatalità? quotidiani, persino i più semplici: zio, nell’inerzia, nell’illusione - chis- duto su una catena, la barba fluen- tà come bilancio? «Forse. Ma an- operarono senza illusioni. I giorni tempo - a rifletterci - di una nuova Quanto c’era mancato perché re- guardare, muovermi, bere un caf- sà - che ciò che aveva valore a ven- te, interamente avvolto dalla nube che come sfida». 04ECO03A0412 ZALLCALL 13 14:52:55 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIEconomia IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII &IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII LavoroIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 19 Oltre al Nord-Est volano Alpi e zona dei Laghi Federmeccanica anticipa le sue richieste Il made in Italy Metalmeccanici, domani da Treu continua a tirare NOSTRO SERVIZIO

ROMA. Domani arriverà il mo- go. Noi restiamo contrari alla media- mento— della verità per il contratto dei zione. D’altra parte le distanze sono metalmeccanici. «Abbiamo in men- notevoli e ciò impedisce al ministro La superlira non blocca l’export te di spingere le parti ad una trattati- di fare una proposta». La Federmec- va che li porti all’accordo secondo canica, comunque, avanzerà due ri- quello che è scritto nel patto del 23 chieste al governo: che venga ripre- Il dollaro spinge Il «made in Italy» continua a tirare. Nei primi sei mesi del luglio del ‘93, che resta il patto fon- sentato un provvedimento sulla de- ’96, il saldo commerciale con l’estero è stato di quasi 65mi- damentale» ha dichiarato ieri il mini- contribuzione degli aumenti retribu- il marco sotto stro del Lavoro, Tiziano Treu, che ha tivi definiti in azienda secondo quan- la miliardi, 6.200 in più rispetto allo stesso periodo dell’an- convocato separatamente le parti a to prevede l’accordo del luglio ‘93; quota 980 lire no scorso. Segno che non è stata solo la lira debole a de- via Flavia. «Poi vedremo - ha aggiun- l’approvazione di misure che riduca- cretarne il successo. Intanto, con il Nord-Est, anche le pro- to Treu - perchè le proposte si fanno no il costo del lavoro per le aziende Record per i Btp sulla base del dialogo e della trattati- del mezzogiorno dove sta finendo, vince della zona dei Laghi e delle Alpi centrali hanno fatto va ed io mi riservo su questo». Sulle per decisione a livello Ue, la fiscaliz- Dollaro sempre sui massimi, al livello registrare una crescita fortissima delle loro esportazioni. I richieste avanzate dai sindacati di le- zazione degli oneri sociali. Per le im- record di oltre 1,57 marchi. E la lira risultati di una ricerca Montedison-Università Cattolica. gare il confronto sul contratto ad in- prese del sud la Federmeccanica spinta dal biglietto verde continua a ziative di politica industriale a soste- chiede «qualcosa di sostanziale» per- rafforzarsi, tanto da superare, questa gno delle imprese, il ministro del La- chè «le norme sugli sgravi contributi- mattina, il cambio di 980 per un voro - per il quale esiste una possibi- vi sono decadute» e «le aziende del marco, arrivando ad un picco di 977. ANGELO FACCINETTO le contestualità tra queste misure e il sud non potrebbero sopportare un Ben 13 lire al di sotto della parità MILANO. Un saldo commerciale smo delle piccole e medie imprese e contratto, visto che «programmi di incremento del costo del lavoro del centrale di 990 fissata per un marco —di oltre 125mila miliardi nel ‘95 con- dei distretti produttivi locali. Tant’è politica industriale e che non riguar- 10% e poi il costo del rinnovo con- meno di 15 giorni fa per il rientro nello tro un deficit di 81mila miliardi im- che già prima della tempesta che ha dano solo l’industria meccanica, trattuale». Sme. Sceso sotto le 1.900 lire l’ecu. putabile agli altri settori. Un export travolto la nostra moneta, nel ‘92, il che sono nella Finanziaria» - ritiene Intanto Michele Perini, imprendi- Intanto i contratti future sui Btp vanno pro capite che batte quello dell’elet- «sistema moda, arredo-casa, dieta però di verificare con la collegialità tore membro del direttivo di Asso- ancora sui massimi a Milano e a tronica giapponese. Il «made in Italy» mediterranea» aveva conquistato il del governo se sia possibile che «le lombarda e di Confindustria, avanza Londra nonostante la debolezza - dall’abbigliamento alla rubinette- primo posto tra le maggiori voci del- due cose siano legate». la sua proposta: «Diamo ai lavoratori accusata dalla piazza obbligazionaria ria, dalle calzature ai mobili, dalla l’export dei paesi dell’Ocse. Non a un aumento mensile netto di 200mi- tedesca. Il mercato italiano è stato pasta alle lampade agli occhiali - caso l’anno scorso, mentre il «made Parla Federmeccanica la lire - illustra all’Adnkronos - e ta- sostenuto dai nuovi record messi a continua a tirare e contribuisce in in Italy» faceva registrare il suo saldo Ma intanto Federmeccanica anti- gliamo invece la quota destinata agli segno dalla lira (fino a 980 contro il misura determinante al saldo positi- positivo di 125.781 miliardi, gli altri (12.285 miliardi contro 11.945), loro tessile, Novara con i suoi rubi- cipa le proposte che avanzerà al ta- oneri contributivi, versando all’Inps marco tedesco). Al termine della vo della bilancia del commercio settori della nostra economia si atte- prodotti in metallo (5.055 contro netti, Modena con le sue piastrelle. volo domani. Un provvedimento per solo 40mila lire forfetizzate. Per le prima sessione, il Btp future estero del nostro paese. stavano su livelli ben diversi: più 4.628) e tessile-abbigliamento Poi, ancora, Reggio Emilia con le la decontribuzione del salario azien- aziende sarebbe un costo accettabi- decennale si è portato a quota 128,99 E non è solo merito della svaluta- 10mila miliardi per le macchine agri- (11.678 contro 7.510). Solo nel le- pompe, Belluno con gli occhiali, Bo- dale e misure per ridurre il costo del le, per i lavoratori un aumento più dalle 128,87 di venerdì, dopo aver zione della lira. Anzi. Secondo l’ana- cole e industriali (escluse ovviamen- gno-mobilio sono state sbaragliate logna con le macchine, Como-Lec- lavoro nel mezzogiorno dopo la fine soddisfacente di quello chiesto dai segnato un massimo a 129,07. Non lisi promossa da Montedison e Uni- te quelle rientranti nel «made in Ita- da veneti e friulani. Così - sottolinea co con la seta, Vicenza con la gioiel- della fiscalizzazione degli oneri so- sindacati». molto intensi gli scambi, con 5.600 versità Cattolica, presentata ieri a Mi- ly»), ma meno 60.500 miliardi per le la ricerca Montedison-Università leria e Massa Carrara con i marmi. ciali: queste due delle richieste di Fe- contratti siglati a Milano e 60.000 lano presso la sede centrale del materie prime (dall’agricoltura alla Cattolica - Lecco e Brescia, con circa Nell’elenco delle prime trentasei, dermeccanica anticipate dal diretto- I sindacati sulla trattativa sottoscritti a Londra. Dietro gruppo, lo slancio dei «prodotti tipici pesca, dalla silvicoltura all’energia) due milioni per abitante, guidano la non appare invece alcuna provincia re generale, Michele Figurati, secon- Un’iniziativa di mediazione del l’esuberanza del dollaro c’è la italiani» - cioè quei settori merceolo- e meno 31mila miliardi per gli altri classifica delle esportazioni per quel del Sud. La più meridionale è Ascoli do il quale un esame contestuale tra Governo «può sbloccare la trattativa convinzione dei mercati che Francia e gici con esportazioni (nel ‘94) supe- settori, dall’informatica ai trasporti, che riguarda i prodotti in metallo, Piceno, tredicesima. contratto e misure a sostegno delle per il rinnovo del contratto dei me- Germania vogliono un rafforzamento riori ai 500 miliardi di lire e con un dall’elettronica alla chimica, dalle mentre il boom della rubinetteria ha «Tra le prime sei province esporta- imprese «può facilitare il dialogo, ma talmeccanici e consentire un accor- stabile della valuta Usa per favorire la valore dell’export almeno doppio di telecomunicazione alla carta. portato la provincia di Novara a su- trici di ciascun settore merceologico non può prefigurarsi come uno do prima dello sciopero generale ripresa delle loro economie (in quello dell’import - non si è arrestato perare quella di Reggio Emilia alla - sottolinea il professor Alberto Qua- scambio tra aiuti all’industria e rin- del 13 dicembre». Raffaele Morese, particolare quella francese e da qui le nemmeno nei primi sei mesi del Non solo Nord-Est voce «macchine e apparecchi», il più drio Curzio - ce ne sono solo tre me- novo del contratto». Figurati ha quin- segretario generale aggiunto della richieste dell’establishment politico 1996 con l’apprezzamento della no- La ricerca condotta da Marco For- importante aggregato della bilancia ridionali: Bari per il mobilio e Napoli di ribadito che per la Federmeccani- Cisl, si mostra possibilista sull’esito ed economico di Parigi per un franco stra moneta. Tanto che a fine giugno tis, docente di Economia industriale commerciale italiana. e Salerno per i prodotti alimentari». ca «la piattaforma dei sindacati è in- della trattativa. «Da parte nostra - ha piu‘ debole nei confronti del marco). A il saldo positivo sfiorava i 65mila mi- alla Cattolica, mette però in luce an- Le cause? Secondo Fortis «sono da flattiva, inaccettabile e anche sba- affermato Morese - c’è la disponibili- confermare questa tendenza ci sono liardi, con un più 6.200 rispetto allo che un altro aspetto fondamentale Sud assente ricercare nel fatto che al Sud è stata gliata dal punto di vista dei calcoli». tà a discutere, non ci presenteremo state poi oggi le dichiarazioni del stesso periodo dell’anno preceden- dell’«azienda Italia». Per certi versi Alla fine, la classifica generale del- privilegiata, in termini di investimen- «Anche se - ha aggiunto - da alcune alla controparte per ribadire solo presidente della Fed di New York te. Le preoccupazioni semmai - an- inatteso. Non è solo il «mitico» Nord- le province con più elevato export ti, la grande industria che non è riu- ultime dichiarazioni dei sindacalisti quello che è già noto. Siamo inten- William McDonough e del capo che se con il rientro della lira nello Est, «diventato ormai categoria dello pro capite nel «made in Italy» vede scita a far nascere un tessuto indu- mi pare di presagire un cambiamen- zionati a fare una trattativa, ma lo economista della Bundesbank Otmar Sme si apre comunque un periodo spirito», l’artefice delle fortune eco- prima, con sedici milioni e mezzo, strialeeacreare occupazione e svi- to: anche loro si rendono conto che stesso obiettivo lo deve avere il no- Issing. Entrambi hanno parlato della di incertezza - vengono dalla stagna- nomiche nostrane. Anche le provin- grazie a lana, abbigliamento, mac- luppo». Anche se nel meridione - è il il contesto economico è diverso da stro interlocutore». Pessimista invece futura fase di avvio dell’Euro: il primo zione dei consumi interni fatta regi- ce della zona dei Laghi e delle Alpi chine e oreficeria, Vicenza, seguita caso della barese Natuzzi - ci sono quello di aprile in cui definirono le ri- Giorgio Cremaschi, segretario gene- ha spiegato che l’introduzione della strare in questi mesi. Centrali hanno fatto registrare negli da Prato (14 milioni e mezzo), Tre- aziende che stanno «fertilizzando il chieste. Se questo dovesse essere un rale della Fiom Piemonte: «Le posi- moneta europea rafforzerà La svalutazione della lira nel bien- ultimi dieci anni una crescita fortissi- viso (14,1), Reggio Emilia (14,1), terreno» e cominciano a creare in- inizio di ripensamento complessivo zioni degli industriali - afferma - sono «l’importanza del dollaro come valuta nio ‘94-’95, insomma, è stato sì un ma dell‘ export. Tra l’86 e il ‘95, Biel- Modena (14), Pordenone (13,3), dotto. in funzione di un effettivo cambia- ancora troppo distanti, per cui gli di riserva»; il secondo ha detto di importante fattore di successo del la, Vercelli, Novara, Verbania, Vare- Milano (12,4), Arezzo (11,5), Co- Ma perchè la Montedison a pro- mento di posizione, potrebbero co- scioperi sono necessari. Siamo pur- prevedere «spostamenti da depositi in «made in Italy», ma certo non è stato se, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo mo-Lecco (11,3) e Biella-Vercelli muovere la ricerca? Lo spiega l’am- minciare ad esserci le condizioni per troppo convinti che bisognerà eser- marchi in investimenti in dollari in l’unico. Un ruolo fondamentale lo e Brescia, pur avendo una popola- (11,2). ministratore delegato, Enrico Bondi. trattare». Sul ruolo del ministro Treu, citare ancora pressioni e fare lo scio- attesa che venga costruita la hanno giocato l’innovazione dei zione inferiore a quella del Triveneto Per quel che riguarda le specializ- «Il nostro interesse - dice - non è solo la Federmeccanica resta contraria pero generale. Diventerà decisivo il credibilita‘ dell’Euro». E a questo si prodotti, la qualità, il design, la spe- (4,7 milioni contro 6,5) hanno su- zazioni, invece, è il tessile-laniero di culturale ma anche un po‘ egoistico: all’ipotesi di una sua possibile me- ruolo del Governo non come media- aggiunge il buono stato di salute cializzazione della manodopera, perato le loro concorrenti nord- Prato a sbaragliare i concorrenti. il “made in Italy” è il nostro principa- diazione. «Il vero scopo degli incon- tore ma come garante di quegli ac- dell’economia Usa, con il superindice l’integrazione tra aziende. Elementi orientali per valore assoluto dell’e- Dietro, distanziate, Arezzo con la le cliente in Italia». Cliente che pesa, tri al ministero - ha spiegato Figurati- cordi che Federmeccanica e Confin- che cresce dello 0,1%. insieme causa ed effetto del dinami- xport di macchine e apparecchi sua oreficeria, Biella-Vercelli con il sul bilancio di Foro Buonaparte. è quello di tentare di ricucire il dialo- dustria non vogliono applicare». 04EST03A0412 ZALLCALL 13 14:50:56 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 16 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Stallo sull’allargamento della Nato Usa, le Hawaii riconoscono per prime Mini-accordo i matrimoni gay

Lo stato delle Hawaii è il primo degli al vertice Osce Stati americani ad aver riconosciuto valore legale ai matrimoni tra gay e tra lesbiche. Il giudice Kevin Chang ha I 54 paesi riuniti a Lisbona per il vertice dell’Osce hanno infatti confermato la decisione della Corte suprema delle Hawaii, che nel concordato i principi per un nuovo «modello di sicurezza» 1993 aveva definito il rifiuto di in Europa, nel quale anche la Russia possa trovare posto. concedere il permesso matrimoniale Accantonata la questione dell’allargamento della Nato (se alle coppie omosessuali una ne parlerà il 10 e 11 prossimi a Bruxelles). Prodi: «Non fare- violazione della pari opportunità garantita dalla Costituzione. A meno mo niente se Mosca non dice di sì». Nessuna svolta storica, che lo stato non fosse riuscito a l’Osce si è trovata ostaggio dei conflitti regionali. Ma ha ap- dimostrare un «motivo impellente» per provato nuove trattative per ridurre le armi convenzionali. 04EST03AF03 mantenere il bando. Quella decisione, come il successivo iter conclusosi il 20 settembre scorso (ma il verdetto è stato emesso ieri), ebbe origine da una causa intentata da tre coppie gay e LISBONA. Quattro documenti dentrarsi aspettando che il presi- lesbiche. Per otto giorni, nel —conclusivi per un nuovo «modello dente russo migliori e si chiarisca la settembre scorso, la procura ha di sicurezza», che ridisegni gli equi- situazione politica a Mosca. Prodi tentato di dimostrare che un «motivo libri del Vecchio continente del do- ha comunque sottolineato che l’Ita- impellente» c’è: lo sviluppo ottimale po guerra fredda. I 54 paesi riuniti a lia, come i partner europei, è con- dei figli. Ma il giudice Chang ha Lisbona per il vertice dell’Osce, traria a forzare la mano. «Non vo- respinto l’argomento, confermando la l’Organizzazione per la sicurezza e gliamo - ha detto Prodi -, né noi, né i legalizzazione dei matrimoni tra la cooperazione in Europa, al ter- francesi né i tedeschi che un allar- omosessuali. La decisione della Corte mine di due giorni di lavori si sono gamento della Nato crei più tensio- suprema delle Hawaii aveva spinto il limitati ad elencare i principi base ni della attuali, perché allora non Congresso Usa ad adottare una legge, della futura comunità internaziona- ne vale la pena». Per ampliare i con- conosciuta come «Difesa del le - «libertà, democrazia, coopera- fini del’Alleanza atlantica, ha ag- matrimonio», che vieta a livello zione» - e a dare l’avvio alla rinego- giunto, è necessario «l’accordo di federale l’applicazione alle coppie ziazione del trattato sulla riduzione tutti» e quindi il sì di Mosca. omosessuali dei diritti di cui godono le delle armi convenzionali. Non si A giudicare dal raccolto di que- coppie eterosessuali. Il verdetto poteva ottenere di più ed anche per ste ore, i due giorni di Lisbona non rimanda la palla alla Corte suprema strappare questi risultati c’è stato sono stati la svolta storica invocata dello stato, davanti alla quale la bisogno di una trattativa all’ultimo dal presidente francese Chirac per UnastradadiPechino Reuters procura farà appello. minuto con l’Azerbaigjan, che mi- cancellare una volta per tutte l’ordi- nacciava di bloccare l’approvazio- ne di Yalta. La Nato resta ancora il ne del documento politico, perché perno della sicurezza europea. E non vi vedeva riconosciuti i suoi di- l’Osce, di cui gli europei reclamano ritti sul Nagorno-Karabach, enclave sia pure con diverse sfumature un contesa dall’Armenia. Il testo finale rafforzamento, non ha i requisiti è stato modificato anche nella par- per porsi come alternativa, in pri- «Cina non temere la Chiesa» te relativa alla Serbia, diluendo le mo luogo perché gli Stati Uniti non parole di condanna nei confronti di sono disposti a cedere la loro lea- Milosevic su richiesta della Russia, dership e a mettere la sicurezza del mentre il presidente bielorusso Lu- Vecchio Continente nelle mani di cascenko se ne andava sbattendo un condominio. La sfida del Papa in un messaggio radio la porta per i rimproveri rivolti al re- ferendum che pochi giorni fa ha ampliato i suoi poteri. Previsto summit Con un messaggio radiofonico in lingua cinese, Giovanni li fa, ha inteso aprire un dialogo re la sua fede in qualsiasi ordina- Esplosione Resta comunque di questi due Paolo II ha detto al governo di Pechino di «non aver paura ideale con i cattolici e le autorità mento politico, purchè sia rispet- giorni a Lisbona l’impegno a nego- tra Eltsin cinesi. tato il suo diritto a comportarsi se- in una miniera ziare a Vienna una Carta della sicu- né di Dio né della sua Chiesa». Una sfida in nome dei diritti Oggi - ha detto il Papa - «i cattoli- condo i dettami della propria co- rezza, che potrebbe consacrare la e Bill Clinton umani e della libertà religiosa dopo che ogni negoziato di- ci cinesi sono chiamati a mante- scienza e della propria fede». cinese Russia come un partner al pari dei plomatico è fallito. Ha invitato i vescovi ad agire «in piena nersi fedeli alla fede ricevuta, non paesi occidentali. È un impegno nel 1997 cedendo a concezioni, di una «Non abbiate paura» Oltre 100 i morti non vincolante, che serve a prepa- libertà e indipendenza dalle autorità locali» ed i fedeli cat- Chiesa (alludendo a quella «pa- Ed al Governo ha detto di «non rare la strada all’allargamento della Un vertice tra il presidente tolici a farsi da subito promotori di «pace e di progresso so- triottica») che non corrisponde nè avere paura nè di Dio, nè della sua Potrebbero essere 114 le vittime di Nato, questione centrale del sum- americano Bill Clinton e il suo ciale». alla volontà del Signore Gesù, nè Chiesa». Anzi - ha aggiunto- «chie- un’esplosione in una miniera di mit anche se ufficialmente non in omologo russo Boris Eltsin si alla fede cattolica, nè al sentimen- do loro, con sensi di deferenza, carbone a Datong, nella regione nord agenda. Mosca ha riconfermato la svolgerà prevedibilmente nella to e alle convinzioni della grande che nel rispetto di una autentica li- occidentale cinese dello Shanxi. sua opposizione e l’Osce ha regi- prima metà del prossimo anno. Lo ha maggioranza dei cattolici cinesi». bertà, del diritto nativo di ogni uo- L’esplosione è avvenuta una strato i malumori russi, fermo re- affermato un funzionario dell’ufficio ALCESTE SANTINI Ma i cattolici cinesi, contro ogni mo e donna, anche i credenti in settimana fa, ma la notizia è stata stando il principio - ribadito ieri - stampa del Cremlino, citando il CITTÀ DEL VATICANO. «Mentre to egli si senta «vicino a quel gran- «divisione e confusione», possono, Cristo possono dare il contributo data solo ieri, come peraltro è che ogni Stato «è libero di scegliere portavoce presidenziale Serghiei —ci apprestiamo a celebrare l’anno de popolo». Ai cattolici ha chiesto tuttavia «offrire alla patria il loro delle loro energie e dei loro talenti abituale per la stampa cinese. In un o cambiare le sue scelte di sicurez- Iastrzhembski. Sarebbe stata duemila dell’era cristiana, il gran- di farsi «promotori di riconciliazio- contributo come artefici di pace e allo sviluppo del Paese». primo momento si è parlato di 96 za, compresi trattati e alleanze man concordata un’intesa di massima, de Giubileo della nascita di Gesù, ne nazionale» e di «comunione» di progresso sociale». Ha, infine, rilevato che «la na- morti, poi la cifra è salita. Quanto alle mano che si evolvono». La Carta senza però che sia stata decisa né la guardo, con fiducia e simpatia, tra la Chiesa legata alla Sede Apo- In tal modo, essi possono, raf- zione cinese ha un ruolo impor- cause, si è trattato di una fuga di gas, della sicurezza si propone di aggi- data né la sede dell’incontro. verso la Cina e verso la Chiesa che stolica e la Chiesa patriottica ed al forzando la loro identità, dialoga- tante da svolgere in seno alla Co- che ha completamente distrutto la rare il timore di Mosca di restare L’ultimo faccia a faccia tra Eltsin e è in Cina e nutro il desiderio di po- Governo ha chiesto libertà religio- re, nella chiarezza, con i cattolici munità delle nazioni ed i cattolici miniera. isolata. Ma che sia poco più che un Clinton è avvenuto a Mosca ter incontrare personalmente i sa. della «Chiesa patriottica» separata potranno dare un apporto notevo- Nessuno è uscito vivo da là sotto. Ma espediente è lo stesso presidente di nell’aprile scorso, durante una cattolici cinesi per esprimere, con Il Papa ha inviato questo mes- dalla S. Sede. E, con lo stesso tono le e lo faranno con entusiasmo e le operazioni di recupero dei corpi turno dell’Osce a dirlo. «Se la Nato riunione speciale del «G7 più uno» la stessa fede e con lo stesso amo- saggio celebrando, ieri mattina di sfida verso un Governo che con- dedizione». sono tuttora in corso ed è per questo trova il modo di formalizzare delle svoltasi nella capitale russa prima re, il ringraziamento al Padre nella sua cappella privata alla pre- tinua a rifiutare o rinviare ogni dia- Con questo messaggio, rivolto che la cifra è ancora incerta, visto che relazioni privilegiate con la Russia - della rielezione del leader russo al quando a lui piacerà». senza del card. Tomko e di un logo con la S. Sede, ha invitato i al Governo cinese attraverso le on- nessuno sa dire quanti minatori ha detto ieri il ministro degli esteri Cremlino e del successivo aggravarsi gruppo di sacerdoti cinesi che so- vescovi a guidare le loro comunità de della Radio Vaticana visto che fossero nelle gallerie al momento svizzero Flavio Cotti - credo since- delle sue condizioni di salute. Eltsin è Il sogno del viaggio no a Roma, la ricorrenza di S. «in piena libertà e indipendenza ogni negoziato diplomatico è ri- dell’esplosione di grisù. Lo scorso ramente che il “modello di sicurez- stato sottoposto ad un intervento Con queste espressioni, che ri- Francesco Saverio, il gesuita che, da qualsiasi autorità locale, pren- sultato finora impossibile, ha, indi- maggio, un’altra esplosione nella za” perderà d’importanza». chirurgico al cuore il 5 novembre velano il grande desiderio di re- dopo aver visitato l’India, la Ma- dendo le opportune iniziative per rettamente, investito anche la Co- provincia di Henan aveva provocato Lo stallo sulla questione dell’al- scorso per l’applicazione di cinque carsi in Cina e la consapevolezza lacca, le Molucche e il Giappone, la preparazione spirituale dell’An- munità internazionale di un pro- 84 morti e 68 feriti. Per migliorare la largamento della Nato - di fatto im- by-pass coronarici. di non poterlo realizzare per le dif- voleva arrivare in Cina, ma lo colse no Santo del 2000 e ad esprimere blema riguardante il diritto dei ve- sicurezza degli impianti minerari, in mutate le posizioni di due anni fa a Di un possibile incontro tra i numero ficolotà che permangono, Gio- prematuramente la morte a soli 46 senza paura la vera professione scovi, dei sacerdoti, dei fedeli ci- ottobre il governo aveva introdotto Budapest - è stato definito dal presi- uno di Mosca e Washington si è vanni Paolo II ha inviato, ieri matti- anni mentre attendeva un’imbar- della fede cattolica». nesi di potersi muovere libera- una nuova normativa, che prevede dente del consiglio Romano Prodi parlato anche al vertice Osce di na, un appassionato messaggio cazione nell’isola di San Chao a Al tempo stesso, Giovanni Pao- mente al loro interno ed avere li- una serie di misure di tutela e impone come una «pausa tecnica» legata Lisbona, dove la Russia ha ribadito la radiofonico in lingua cinese per- 150 chilometri da Canton. lo II ha ricordato alle autorità cine- beri rapporti con la S. Sede. Il Papa l’addestramento dei minatori perché anche alle condizioni di salute di sua opposizione all’allargamento chè sia i cattolici che le autorità lo Nel rivivere questa straordinaria si di sentirsi «rassicurate» perchè «il ha lanciato, così, alla grande Cina siano in grado di gestire le Eltsin. Lisbona ha preferito non ad- della Nato. potessero ascoltare e capire quan- esperienza di poco più di tre seco- discepolo di Gesù Cristo può vive- la sfida sui diritti umani. emergenze.

IL CASO Grande successo in Russia di un concorso lanciato da un giornale Nel terzo anniversario della morte del suo

compagno Abbonatevi a

c c

c

BATTISTA VIGANÒ c c c

c c

c c

cd c yduc c

dcfddTˆ c cyPdddddddTˆ c

ddgdd ‡Pddgdd cdhesG c cyPddddddddTuc ‡PdddddddddTˆc cddddddddddddAuc c

c‡Fc Fw yPddddTuecGˆc c c‡PddddddddddddTuc cy8dddddddddddAu tddddddddddddddTˆc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡F‰c‡PddddddTuecGˆcfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡FceyPddddddTˆeGˆ dc‡PddddddddTˆc†Gˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddTˆcfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡PdddddddddddddddTˆ UdddddddddddddddAˆ c

cd c‡F‰cy8dddddddddTˆc†Gcfdc dc cF‰c‡PdddddddddAuc†Gˆc dddddddddddddddc UddddddddddAˆc†G c cdddddddddddddddddddddddddddddddddd‡8dddddddddddddddddIcfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddAˆc dddddddddddddddc ctdddddddddddddddddI c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddccF‰cdddddddddddddAˆcgdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c‡8dddddddddddddc†Gc cdctddddddddddddAˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc tdddddddddddddddddddIc dddddddddddddddc cUddddddddddddddddddvc c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcectddddddddddddddAˆcdfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c‡Fc‡8ddddddddddddddvc dddddddddddc cUdddddddddddddAˆcGˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddddddddddddddv dddddddddddddddc cdddddddddddddddddddAˆ c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddce‡8dddddddddddddddIgdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cUrcUdddddddddddddddAˆcd dddddddddddc cdddddddddddddddAˆ†Gˆc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddddddI ctdddddddddddddddc cddddddddddddddddddddAˆc c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceUdddddddddddddddddgdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cdctdddddddddddddddddI cdctdddddddddddc cddddddddddddddddIc†Gc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvceddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddvchfcUdddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddIc c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddvcdcedcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cUddddddddddddddddddedchfcdcUdddddddddddc cdcQddddddddddddddddvc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIceddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddIchfcddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddv c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddIcfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cdddddddddddddddddddvcdchfcdcddddddddddddc cdcxddddddddddddddddAˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc tddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddAˆc c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddcfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dctdddddddddddddddddddIcdc cddddddddddddc QddddddddddddddddAˆcGˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddveddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Uddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆ c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddvcdedcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcUddddddddddddddddddddc cddddddddddddc dc†9ddddddddddddddddIc†G c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddchftddddddddddddddddc QddddddddddddddddddddddI c

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddIfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcQddddddddddddddddddddc dccddddddddddddc c†9ddddddddddddddddv c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddchfUddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddvc c

cdgcsRddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddddfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcxdddddddddddddddddddScdchfdctddddddddddddc cde†RdddddddddddddddAˆc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Qddddddddddddddddddddddddchfdddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddAˆ c

cdhcs9ddddddddddddddddddddceQdddddddddddddddddddfdchsRddddddddddddddddddddddddddddHw csRddddddddddddddddddHwchdc cdddddddddddddddddddrcdc Uddddddddddddc s9ddddddddddddddAˆcGˆc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddSchectdddddddddddddddddc s9dddddddddddddddddddddAˆc c

cdexddddddddddddddddddddcexdddddddddddddddddddfdchfdddddddddddddddddddddddd@w cdddddddddddddddhfdc cQdddddddddddddddddd cdctdddddddddddddc Gˆc†RddddddddddddddIc†Gc c sRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddrchecUdddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddIc c

cddddddddddddddddddddcecQddddddddddddddddddcdhfdTˆcddddddddddddddddddddddddrccd cdTˆcQdddddddddddddSc‡Pd cdcxdddddddddddddddddS cdcUdddddddddddddc †GecsRdddddddddddddvc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhecsRddddddddddddddddddddddddddddddHwc sRdddddddddddddddddddddHwc cdddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddc †Rdddddddddddddddddddddv c

cddddddddddddddddddddccdc†RddddddddddddddddScdhfcfIcQddddddddddddddddddddddd fIcxdddddddddddddrcFwc cQvcQddddddddddddddd@‰cd cddddddddddddddc cdecs9dddddddddddAˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddd@wc cQdddddddddddddddddddddShftddddddddddddddddddc sRdddddddddddddddddddAˆc c

cdcddddddddddddddddddddccdecsRddddddddddddddrcd dcxddddddddddddddddddddddd cdedddddddddddddc c†Gc†9ddddddddddddd@‰c dctddddddddddddddc cGˆc†RdddddddddddAˆcGˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddS Qddddddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddddrhfUddddddddddddddddddc s9ddddddddddddddddddAˆ c

cdcddddddddddddddddddddcecdhcddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdc c†9ddddddddddd@‰c‡Fc Uddddddddddddddc c†GcesRddddddddddIc†G c cddddddddddddddddddddddddcsRdddddddddddddddddddr xddddddddddddddddddddddddddd cxdddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddSchectdddddddddddddddddddc c†RddddddddddddddddddI c

cdcddddddddddddddddddddcfcdgtddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc cde†RdddddddddH‰c‡F‰che‡Fctdddddddddddddddc dces9dddddddddv c cddddddddddddddddddddddddcesRdddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc cdddddddddddddddddd@‰che‡8dddddddddddddddddddc csRdddddddddddddddddvc c

cdcddddddddddddddddddddcgcdddeUdddddddSc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc sRdddddHwceF‰hec‡F‰‡8dddddddddddddddc Gˆc†RddddddddAˆc c cddddddddddddddddddddddddcfsRdddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc s9ddddddddddddddH‰hec‡8ddddddddddddddddddddc cs9dddddddddddddddAˆ c

cdcddddddddddddddddddddchsdctddddddddrcdc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc dchcyFchf‡F‰‡8ddddddddddddddddc †GecsRdddddddAˆcGˆc c cddddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc c†Rddddddddddd@whf‡8dddddddddddddddddddddc †RdddddddddddddddAˆc c

cdcddddddddddddddddddddchecUdddddddS cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc ddfcddH‰chec‡F‰cUdddddddddddddddddc cdecsRddddddAcxIc c cddddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc csRddddddddH‰chec‡8ddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddIc c

cdcddddddddddddddddddddchdctddddddd@‰‡F cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc cF‰ctddddddddddddddddddc cdhfdv c cddddddddddddddddddddddddcfcy8ddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc y8dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddv c

cdcddddddddddddddddddddcgdceUdddddd@‰cF‰ cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc cddddcgcddd cddcecy8ddddddddddddddddddc dddc dAˆc c cddddddddddddddddddddddddcecyPddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc yPdddddddddddddTuc yPdddddddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddAˆc c

cdcddddddddddddddddddddcfdcfdddddddr cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddchcd cGˆc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddfcyPddddddddddddddddddddccddddddddddddddddc cddc csGc c cddddddddddddddddddddddddccyPdddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchyPdddddddddddddddddddTˆc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc yPddddddddddddddddddddddddddddAu c

cdcddddddddddddddddddddcedceyPddddddddSc‡F cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc c‡FcfyPddddddddddTuec†Gc cd yPdddddddddddddddddddddddc dc ‡PdcgyPdddddddddddddddddddTucedd c cdddddddddddddddddddddddd‡PddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc‡PdddddddddddddddddddddddAu cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cdcddddddddddddddddddddcfyPdddddddddH‰cF‰ cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcg‡F‰ccyPdddddddddddddddddTˆeGˆhfcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc FwecyPddddddddddddddddddddddddddTucecd c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcf‡8ddddddddddddddddddddddddddTˆhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchfcy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cdcddddddddddddddddddddcecdddddddddd@wc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcfc‡F‰‡PdddddddddddddddddddddAˆc†GhfcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchfdceyPdddddddddddddddddddddddddddddddTucecGˆc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec‡8ddddddddddddddddddddddddddddAˆchecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec‡PddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

cdcddddddddddddddddddddcecdddddddddH‰c‡Fc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcf‡F‰‡8dddddddddddddddddddddddAu cdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc yPddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc†Gc c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddce‡8ddddddddddddddddddddddddddddddAˆhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchey8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc c

cdcddddddddddddddddddddcecdddddddHwecF‰c cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcec‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddTˆhfcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchcde‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddv c

cdcddddddddddddddddddddcecdddddHwecd cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddce‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddIedchcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcgcdecy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcGˆc c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddIchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc c

cdcddddddddddddddddddddcecddHwc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddceF‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddddvchecdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchc‡PddddddddddddddHwcsRdddddddddddddddddddddddddIc†Gc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@wc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddvhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc c

cdcddddddddddddddddddddchcddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcec‡8dddddddddddddddddddddddddddddddIccdhcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcgdc‡8ddddddddddHwhesRddddddddddddddddddddddvc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddv c

cdcddddddddddddddddddddcfcddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddce‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddvcdhcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchUddddddddd@we‡Pdddcddgs9ddddddddddddddddddAˆ c cdddddddddddddddddddddddddddddHw cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfctddddddddddddddddddddHcRddddddddddddddddddddddddddddddAˆc c

cdcddddddddddddddddddddccddd cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddIhecdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcfcdctddddddddddfFwhddec†9ddddddddddddddddddAˆcdc c dddddddddddddddddvcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcUdddddddddddddddddcgcsRdddddddddddddddddddddddddddIc c

Pierinaloricordaconinalteratoamore cddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcfcsRddddddddddddddddddddddcy8ddddHwfcsRdddddddddddddddddddddddvcdcgcdgsRdddddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcgcUddddddddddAu †9ddddddddddddddddddIcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddTˆhcs9ddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchs9dddddddddddddddddddddddd@whes9ddddddddddddddddddddIchcdhsRdddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcgcddddddddddddddTuccdhfcxdddddddddddddddddddc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcftddddddddddddddddddddIhexddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdcecdecxddddddddddddddddddddddd@‰ccdfcdTˆc†9ddddddddddddddddddddc dcecddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dctdddddddddddddddddhfcGˆcdddddddddddddddddddc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcesRdddddddddddddddddddddddddddddddHwcesRdddddddddddddddddddddddddddchfcsRddddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc UdddddddddddddddddddddvchcQdddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchdddddddddddddddddddddd@‰‡FhsGˆcxddddddddddddddddddddc dccddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcUdddddddddddddddddvcdchcxIcQddddddddddddddddddc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddd@wcgs9dddddddddddddddddddddddddv cs9ddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddIchcxdddddddddddddddddddddddv c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchddddddddddddddddddddddrcF‰hc†Gccddddddddddddddddddddccd cddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcddddddddddddddddddIchfdcxddddddddddddddddddvcd c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddddd@‰hc†9ddddddddddddddddddddddddI xddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddvheQddddddddddddddddddddddI c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdcgdcQddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddvcd cddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcQddddddddddddddddddvcdhfcddddddddddddddddddIcd c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddrchexddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddIhexddddddddddddddddddddddd c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdcgdcxddddddddddddddddddddS cdcddddddddddddddddddddIcd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcxddddddddddddddddddIcdhfcdddddddddddddddddddcd c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgQdddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc Qdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddrcdhfcdcQddddddddddddddddddddcd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddScdhfcddddddddddddddddddd c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgxddddddddddddddddddddddddShfcddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddc cdcxddddddddddddddddddddcd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddrcdhfcddddddddddddddddddd c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddrhfcQdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddShetddddddddddddddddddddddd c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcdddddddddddddddddddSc dddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdc†9dddddddddddddddSchfdctddddddddddddddddddd c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddchfcxdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddrheUdddddddddddddddddddddddvc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcdddddddddddddddddddrcdc dddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc †9ddddddddddddd@‰c Udddddddddddddddddddvcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddSc dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cxddddddddddddddddddddScheddddddddddddddddddddddddIc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc Gˆc†RdddddddddddH‰ ddddddddddddddddddddIcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddrc dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc Qdddddddddddddddddddrchedddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc †GfsRddddddHweyFhc‡Fcctdddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc †RdddddddddddddddddShc‡Pddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdfcsdwfcdH‰hcF‰c‡8dddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddH‰hy8dddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc ddgddheddecy8ddddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc csRddddddddHwcgcyPddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdddhcdddfcyPddddddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc sRdHwcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dddcgyPdddddddddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc ddgcyPddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cddcfyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdfcdfyPddddddddddddddddddddddHwcddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddf‡Pdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdhyPddddddddddddddddddddddHwecddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdfc‡PddddddddddddddddddddddHwcfcddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddScdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdf‡8dddddddddddddddddddddHwcecdecddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddH‰ddddddddddddddddddddddddc c Scrivi al politico lettere d’amore cddddddddddddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddrcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdvcc‡8ddddddddddddddddddddHwcedcfcddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddScgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddd‡8ddddddddddddddddddddddddddddHwecddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdcQddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddhfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcddc‡8ddddddddddddddddddd@wcedcgcddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddrcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwfcddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc cdcxddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddhfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdr‡8dddddddddddddddddddH‰edchcddddddddddddddddddddcdc c cddddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddd ctddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcddddddddddddddddddddddddc c

cdcddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd cdctddddddddddddhfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdcUdddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddcdcedcgcdfc cddddddddddddddddddddddddc cxdddddddddddddddddddddddddd cUddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whcddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc

cdcddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd cdcUddddddddddddcdhecddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddecddddddddddddddddddddc‡Fhfcddddddddddddddddddddcdcedcgcdfc cddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chcddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc

cdcddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddd cddddddddddddScdhecddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddecdddddddddddddddddddScUrhfcddddddddddddddddddddcdcedcddddddcdfc cddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd tdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhetddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc

cdcddddddddddddddddddddc dcdddddddddddddddddddddd dccddddddddddddrcdhecddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddecdddddddddddddddddddrcdchedctddddddddddddddddddddcdcedcddddddcdfc cddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd UddddddddddddddddShcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddddddddddddddddddddddddScheUddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc

cdcddddddddddddddddddddc dcQddddddddddddddddddddd dctddddddddddddchfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchdctdddddddddetddddddddddddddddddd dcUddddddddddddddddddddcdcfddddddcdfc cddddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddrhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddrchedddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc

cdcddddddddddddddddddddc dcxdddddddddddddddddddddvcGˆ Uddddddddddddchfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchdcUddddddddSeUdddddddddddddddddddcd dddddddddddddddddddddcdcfddddddcdfc cddddddddddddddddddddddddc QdddddddddddddddddddddddddAˆ ctdddddddddddddddddchcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfdddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc

cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddIc†G cdctdddddddddddddchfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchdcdddddddddredddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddcdcfddddddcdfc cddddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddddddI cUdddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchctdddddddddddddddddddddddddcctddddddddddfc

cdcddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddv cdcUddddddddddddScdchdctdddddddddddddddddddedc dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchedddddddddceddddddddddddddddddddvcdchcdctdddddddddddddddddddddcdccdctddddddcdfc cddddddddddddddddddddddddv cdddddddddddddddddddddddddddvc cddddddddddddddddddchUdddddddddddddddddddddddIc ddddddddddddddddddddddddvc cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddvgddddddddddddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddddccUddddddddddfc

cddddddddddddddddddddccd cdcddddddddddddddddddddddAˆcdc ‡FetdddddddddddddrcdchdcUdddddddddddddddddddvcdc ddddddddddddddddddddedc cddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddvcdhdddddddddceddddddddddddddddddddIcdchcdcUdddddddddddddddddddddcdccdcUddddddcdfc cddddddddddddddddddddddddI cdddddddddddddddddddddddddddAu ‡PddddddddddddddddddSchdddddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddddIc cddddddddddddddddddddddddvgdddddddddddddddddddddddIfctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddchtddddddddddddddddddddddddddccdddddddddddfc

cddddddddddddddddddddvcQvc cdcQddddddddddddddddddddddAˆeGˆ c‡F‰c‡8ddddddddddddS ddddddddddddddddddddIcQa ddddddddddddddddddddvcQv cddddddddddddddddddddvcGˆcfdcdddddddddddddddddddIcdf‡FedddddddddceQddddddddddddddddddddchftddddddddddddddddddddddcdctScdddddddcdfc cdddddddddddddddddddddddddvc cdddddddddddddddddddddddddddddTˆ c‡8dddddddddddddddddddrchdddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddv cddddddddddddddddddddddddAˆcfddddddddddddddddddddddddf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcy8ddddddddddddddddddddddddddctdddddddddddfc

cdetddddddddddddddddddddIc†Gc cdc†9ddddddddddddddddddddddAˆc†G cF‰cy8dddddddddddd@‰cdhddedddddddddddddddddddddc†RdchedcctddddddddddddddddddddIc†GhfcdetddddddddddddddddddddIc†GcfdcQdddddddddddddddddddgF‰ctdddddddddcdcxddddddddddddddddddddveddfdcc‡8ddddddddddddddddddddddcdcF‰cddddddScdfc yPddddddddddddddddddddddddddAu cQdddddddddddddddddddddddddddddAuchfy8dddddddddddddddddddSgcyPdddddddddddddddddddddddddddTuhcyPddddddddddddddddddddddddddAucheyPddddddddddddddddddddddddddAufddddddddddddddddddddddddecy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuccyPdddddddddddddddddddddddddddd‡8dddddddddddfc

cdddddddecy8dddddddddddddddddddddfcddddddc †9ddddddddddddddddddddddAuecddddcecdddf‡Pddddddddddddddrcecddddddcfdddddddddddddddddddddcfddddcddddcey8dddddddddddddddddddddcfddddddddddecy8dddddddddddddddddddddfcddddcxdddddddddddddddddddvccddcey8dddddddddcdccddddddddddddddddddddAuchy8dddddddddddddddddddddddvfcddddddrcdfc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddTueyPdddddddddddddddddddddddd@‰cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

cdgcyPddddddddddddddddddddddddTucgdc c†9dddddddddddddddddddddddTu cy8ddddddddddddddSfcdgyPddddddddddddddddddddddddTufcdcdfyPddddddddddddddddddddddddTuhfcyPddddddddddddddddddddddddTucgcdddddddddddddddddddAufyPddddddddddScdccdddddddddddddddddddddddTufyPdddddddddddddddddddddddddAucyPdddddddcgc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrccdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cGˆcxdddddddddddddddddddddddddddTufcyPddddddddddddddddddd@‰cdecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccQddddddddddddddddddddTuyPddddddddddddrcQvcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c†GˆcQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccxdddddddddddddddddddddddddddddddddddSexIcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc †Gc†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc‡FcecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddceQddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰‡Fcdc†9ddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcdddddddddddddddddddddddddddddScgc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cF‰cecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc†9ddddddddddddddddddddddddddddddddrcF‰fxddddddddddddddddddddddddddddddddH‰ccQddddddddddddddddddddddddddddrcdcfc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdvcxdddddddddddddddddddddddddddddddSgGˆcQddddddddddddddddddddddddddddd@wc‡FcxdddddddddddddddddddddddddddShc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrceQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcfc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cGˆc†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdAˆcQddddddddddddddddddddddddddddd@‰cdf†Gc†9ddddddddddddddddddddddddddd@‰c‡F‰eQddddddddddddddddddddddddd@‰cdgc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf†9dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰dddddddddddddddddddddddddddddddSgc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c†GcesRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcd†Gc†RdddddddddddddddddddddddddddH‰che†9ddddddddddddddddddddddddd@‰ccF‰cdc†9ddddddddddddddddddddddddrchc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrfcxdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cQddddddddddddddddddddddddddddddrgc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcesRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedchcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcfsRdddddddddddddddddddddddHwcedcgGˆc†RdddddddddddddddddddddddH‰hc†Rdddddddddddddddddddddddc‡Fcgc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc csRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddcgQdddddddddddddddddddddddddddddd@wce†9ddddddddddddddddddddddddddddScgc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcecsRdddddddddddddddddddddddddddddddd@wccyFchecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcesRdddddddddddddddddddHwcedch†GecsRdddddddddddddddddddHwc‡FcgGˆcsRddddddddddddddddddHwc‡F‰cgc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc csRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcc†RdddddddddddddddddddddddddddddHwh†Rdddddddddddddddddddddddddddd@‰fc†9dddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

cd dc ddecsRdddddddddddddddddddddddddddddH‰c‡PH‰checd cdcd dcfdcesRdddddddddddddddHwcc‡FchfcdecsRdddddddddddddHwfyF‰cg†GucesRddddddddddddHwfF‰hc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc csRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰checdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecsRddddddddddddddddddddddddd@whfsRddddddddddddddddddddddddd@‰cg†9ddddddddddddddddddddddddH‰hc

cd dc cdgcsRdddddddddddddddHwhcFwchfcd cdcd dcgGugsRdddHwcgcF‰c cdgcsRddHwcgcdH‰hc†RdgsRdddHwcgdchec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcs9ddddddddddddddddddddddH‰c sRddddddddddddddddddddddH‰hc†RdddddddddddddddddddddHwhec

cd dddd †Rdd cddd cd dd ddhfcddchfc †RdddddddddddddddddddHwc sRdddddddddddddddHwc csRdddddddddddddddHwhfc Milano,4dicembre1996 sRdddddddddddddddddddddddddddddddHwc

cdddddhecddd dddddddc cddddddc dddddddc c sRdddddddddddddddddHwc csRdddddHw sRddddHw csRdddddHw c

cddc c sRHw c

c c

c c

c c

c c

c c DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE zhkov, il presidente Eltsin e il genera- ogni pieghetta», l’«occhio che si ac- MADDALENA TULANTI le Lebed. Ma sono inseguiti dalla cende di una fredda fiamma» e il MOSCA. Tutto è cominciato con Lei è così calmo, così tranquillo, così classifica dal premier Cernomyrdin, «volto da milite romano» di Zhirino- Irina— Rodionova, di Dolgoprudnij, robusto...». da Zhirinovskij e dalla politica russo- vskij, gli scrive che ha sognato che quartiere periferico di Mosca. Un «MK» ha voluto poi andare oltre, giapponese, Irina Khakamada. La «eravamo in una banja (sauna russa giorno ha spedito alla redazione di ha utilizzato la lettera di Irina invitan- maggioranza delle lettere è scritta da ndr), con i coniugi Brintsalov (mi- «Moskovskij Komsomolets», il quoti- do i propri lettori a scrivere anche es- donne, ma non mancano gli uomini liardario moscovita ndr), e comin- diano più letto della capitale, con si al loro politico preferito una lettera che scrivono ora a donne ora a uo- ciavamo a spogliarci. Tu avevi la tua una diffusione di oltre un milione di d’amore. Ed è nato il concorso: chi mini. Gli amori omosessuali però giacca gialla con i bottoni di metallo, copie, la seguente lettera: «Egregi scriverà la più bella vincerà 3 milioni non sono ammessi a concorso e io li ho sbottonati a uno a uno, ma giornalisti, invio a voi queste righe di rubli (900 mila lire circa) e l’in- «MK» non pubblica le opere degli au- sotto tu non avevi niente, solo il tuo la prima volta in tv ho perso la quie- perché alla Casa Bianca non arrive- contro con il proprio eroe; 2 milioni tori. petto mascolino...». Al generale Le- te». Perché è bella, ecc.? No, troppo ranno mai. Il fatto è che Viktor Stepa- di rubli andranno al secondo classi- La più spinta di quelle pubblicate bed tocca la lettera più sincera. La banale. Krasavin V. ha una passione Entra nel cinema con Cineagenda novic Cernomyrdin è l’uomo della ficato;e1milione di rubli al terzo. finora è la lettera scritta a Zhirino- scrive Dusja, diminutivo di Eudokia. per tutto quello che è giapponese e sarà amore a prima vista! mia vita, ma lui non lo sa e io deside- Ma anche chi non vince ha il suo vskij ma è battuta in quanto a fanta- «Volevo scrivere una lettera d’amore la politica liberale appunto è figlia di ro che lo sappia». «MK», come i mo- momento di gloria perché il quoti- sia erotica dalla poesia inviata a Cer- a A.I.Lebed. Mi sono messa allora a un comunista venuto dal Giappone. scoviti chiamano più semplicemen- diano si è impegnato a pubblicare le nomyrdin dalla signora Ella Aliano- pensare alla sua faccia, a come par- «Ho un’auto giapponese, un giardi- te il loro giornale, ha accettato di fare migliori opere. «È senso comune che va: Ella ha sognato addirittura di far la, ma non ne è uscito nulla, solo ro- no giapponese, ascolto musica giap- da mediatore amoroso, e ha pubbli- la gente odi i politici - dicono facen- l’amore con il premier sulla valigetta ba incomprensibile che venivano ponese», spiega Krasavin V. E poi de- cato la lettera diventata da quel pun- do finta di crederci a «MK» - Non è nucleare. «Peccato - si lamenta Ella - forse dal cosmo. La verità è che io clama: «Oh, crisantemo del mio au- to in poi più intima. «Viktor Stepano- sempre vero, succede anche il con- non aver trovato prima il sentiero per non ho bisogno della gloria, ma un tunno, oh, cristallo giapponese della vic, voglio chiamarla Vitja, anzi Vitiu- trario, che cioè ci ci innamori di lo- arrivare a lui. Avremmo fatto scintille milione di rubli mi farebbero como- mia anima russa...». La lettera finisce sha, permette? Non mi prenda per ro». Alla terza settimana le lettere ar- su quella valigetta...». Del leader na- do: sono una donna sola». L’unico con un post-scriptum: «Dopo aver pazza, ho un figlio di nove anni, una rivate in redazione sono ormai centi- zionalista eccita la fantasia e la giac- uomo finora pubblicato è Krasavin letto questa lettera mia moglie ha casa e un guadagno decente che mi naia. «MK», come promesso conti- ca gialla con la quale spesso si mo- V. Irina Khakamada è la sua passio- minacciato di strapparmi tutti i ca- procuro allevando cani. Il fatto è che nua a pubblicarle. Al momento in te- stra in tv. Ljubov Klokova, dopo aver ne. «Irina, Irisha, Irusik - attacca se- pelli. Ma non importa, Irina, io l’a- io l’amo Vitja, come amano le don- sta ai più «amati» tra i politici ci sono decantato la bocca «sensuale dentro condo il canone russo che adora i mo». Il coraggio, l’audacia, la teme- ne, con le orecchie e con gli occhi. a pari merito il sindaco della città Lu- la quale vorrei cercare con la lingua vezzeggiativi - da quando ti ho visto rarietà dell’amante russo. 04INT03A0412 ZALLCALL 13 14:51:58 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 10 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mozione leghista incarica i vigili. Le spediranno con le multe Arrestati 4 ragazzi Torino, rapinano Milano, foto alle auto e bruciano la casa di amici dei clienti dei viados MICHELE RUGGIERO TORINO. Si stenta a crederlo, ma l’amicizia tra adolescenti,— sublimata da poeti e che ha fatto ver- L’idea è di istituire un apposito servizio all’interno dei vigili, abbiamo già difficoltà a rispondere Uccise tifoso sare fiumi di inchiostro a scrittori e sociologi, è or- con una squadra composta da almeno due auto per notte, alle chiamate della cittadinanza». mai poco più di un optional o tuttalpiù un feticcio Non mancano le contestazioni Sentenza nulla con cui imbellire le fiabe, in questo finire di secolo. che dovrà provvedere a multare le auto dei clienti di viados tra i consiglieri comunali. Il capo- Si vorrebbe anche poter resistere al senso di cupo e prostitute e soprattutto fotografarle «nel contesto», invian- gruppo del Cdu Aldo Brandirali, ora rischia pessimismo, ma la cronaca ormai supera ogni do poi le foto al domicilio. Il tutto è contenuto in una mo- che non era presente al voto della fantasia. L’ultimo episodio arriva da Torino. Tea- mozione, dice di averla firmata per l’ergastolo tro il quartiere periferico e operaio di Mirafiori, che zione che l’altra notte è stata votata dal Consiglio comuna- sbaglio. E ora afferma di essere dopo la sbornia di Meluzzi e di Forza Italia, alle ul- le di Milano da una maggioranza che ha unito la Lega alla contrario alla mozione «perchè Tutto da rifare per Simone Barbaglia, time elezioni è ritornato a votare a sinistra. La noti- destra in un sadico impulso di bigottismo. non si intaccano così le libertà indi- il giovane ultrà milanista che il 29 zia è di ieri, ma il fatto risale ad alcune settimane viduali». Invece l’indipendente di si- gennaio del 1995 uccise con una addietro. nistra Paolo Hutter risponde alla sfi- coltellata al cuore il tifoso genoano 04INT03AF01 L’antefatto. Un principio di incendio in un allog- da lanciata più volte in aula da De Vincenzo Claudio Spagnolo: la Corte gio di corso Unione Sovietica 535 in cui vivono la PAOLA SOAVE Corato, smentendo che la sinistra d’Assise d’Appello ha annullato la signora Filomena Germano, il marito, dipendente MILANO. Era mezzanotte, l’ora un divieto di sosta da mezzanotte non abbia proposte alternative. «Io sentenza con cui, un anno fa, il dell’Italgas e la figlia minorenne, fa accorrere una —delle streghe, e questo forse ha ma- alle sei, ma in questo modo si impe- propongo - dice - un coordinamen- giudice dell’udienza preliminare squadra di vigili del fuoco. Rapidamente domate le ispirato il consiglio comunale di direbbe il parcheggio sotto casa ai to tra polizia, carabinieri e vigilan- aveva condannato Barbaglia a undici le fiamme, i vigili del fuoco non impiegono che Milano nel votare la mozione del residenti, che sono poi le vittime za. Si riuniscano e facciano una anni e quattro mesi di reclusione. pochi minuti a comprendere che si tratta di un epi- capogruppo di An Riccardo De Co- che si vorrebbero tutelare dal feno- mappa delle vie dove l’attività di L’imputato dunque dovrà tornare sodio di natura dolosa. Certo, appena arrivano i rato in cui si prefigurano impietosi meno prostituzione. Così questa viados e prostitute può svolgersi in- davanti al giudice di primo grado e proprietari si scopre che dietro il movente c’è un flash dei vigili urbani contro i clienti parte è stata cancellata, eliminan- disturbata senza infastidire i cittadi- questa volta rischia l’ergastolo. I modesto furto di gioielli e preziosi. Dunque, so- di viados e prostitute. Con foto da do l’unica scusa per una contrav- ni, e di quelle dove ormai la situa- giudici di secondo grado, infatti, spettano gli inquirenti, non si tratta di professioni- inviare al domicilio, offrendole così venzione. Secondo De Corato, ci si zione è diventata intollerabile per i hanno accolto la tesi dell’accusa, sti, né dei «topi d’alloggio» storici che imperversa- allo sguardo di mogli e figli, e ma- può appigliare alle auto lasciate in residenti e si faranno tutti i controlli, secondo cui Barbaglia uccise «per no a metà della mattinata, quando gli apparta- gari, perchè no, del portinaio. Per il seconda fila o all’intralcio al traffico ma senza foto». «Se si deve fotogra- futili motivi» - aggravante a suo menti si svuotono per il quotidiano approvvigiona- momento, oggetto dell’attenzione per gli automobilisti che si fermano fare il responsabile di un divieto di tempo non riconosciuta dal gup - e mento. E, allora, perché dare fuoco ai tendaggi e dei «vigili guardoni» sarebbero alcu- in mezzo alla strada per contrattare sosta - dice - che dovermmo fare al- hanno rinviato gli atti alla Procura alle stoffe dei divani con il rischio di provocare un ne zone (Cenisio, Monumentale, la prestazione. E poi i vigili, in quali- lora a chi lascia la macchina sulle proprio perchè tale aggravante gli incendio di grosse proporzioni? Tutto è così privo Centro direzionale e Melchiorre tà di pubblici ufficiali secondo lui rotaie del tram? Forse ritrarlo in ma- venga invece contestata. E se ciò di logica, commentano gli inquirenti, che comin- Gioia) dove negli ultimi anni si è potrebbero contestare qualcosa nifesti e tappezzarne tutta la città? Il dovesse accadere, comporterebbe ciano una serie di indagini a corto raggio, cioé nel- concentrata una massiccia presen- con una applicazione rigida della fatto è che qui si confondono pro- sia la non concessione a Barbaglia l’ambiente dei derubati. Indagini che progressiva- za di prostitute e viados. «Ma se l’e- legge Merlin, ma non si capisce blemi che devono restare separati. del rito abbreviato, sia un aumento di mente si restringono alla ragazza e al suo «boy- sperimento va bene - afferma gon- proprio che cosa, visto che il sem- Un conto è la vivibilità cittadina e i pena sino alla possibilità del carcere friend», un ragazzo di 17 anni ed ai suoi amici, tra golante De Corato - si può estende- plice contrattare non costituisce at- problemi di rumore, intasamento a vita. Il legale di Barbaglia, avvocato cui un militare di leva, attualmente in permesso di re ad altre zone». Così Milano, se- to osceno in luogo pubblico. Un ra- del traffico e spettacoli osceni or- Stefano Savi, non manifesta malattia. Di qui, la scoperta che ad aver fatto il col- condo lui può diventare «laborato- pido giro di opinioni tra avvocati e mai insopportabili che devono cer- comunque pessimismo. «Non è detto po sono nientedimeno che gli amici, con la com- rio di iniziativa nei confronti della giuristi conferma che fotografare le tamente essere superati, tutt’altro il - spiega - che la Procura accolga plicità del fidanzato, della figlia della signora Ger- microcriminalità». E aggiunge: «Chi auto dei clienti dei viados è «com- problema morale del marito che si l’indicazione della Corte: non si tratta mano. Quattro giovani incensurati, uno militare a è contrario o deride l’iniziativa, non portamento totalmente illegittimo e rivolge alla prostituzione senza che di una ingiunzione coattiva. Il Pisa, Emanuele Perinetti, gli altri studenti, di età propone nulla in alternativa e vuole al limiti della denuncia penale da la moglie lo sappia». processo è ancora aperto». compresa tra i 17 e i 18, Giacomo di 18 anni, A.C. e che le cose in queste vie restino co- parte di chi lo subisce». E le ipotesi F.B di diciassette. Sul come e perché, gli inquirenti me stanno». di reato che si sbizzariscono a cer- ci arrivano a passo di carica. Il movente: gioielli e Nella mozione si cita come care sono le più variesi potrebbe L’INTERVISTA orologi che la signora aveva l’abitudine di nascon- esempio il Comune di Firenze , di- andare dalla diffamazione alla vio- L’attore: «Non si possono coinvolgere le famiglie» dere dietro la mattonella di una cucina. Un valore cendo che lì si è dato vita a un’ini- lenza privata, dall’ipotesi di abuso di qualche decina di milioni a prezzo corrente, ziativa analoga e che questa «ha d’ufficio per l’«ingiusto danno» della cui esistenza la ragazza ha confidato al suo dato buoni risultati». In realtà il co- creato al cittadino, fino alla «mole- fidanzatino. mandante della polizia municipale stia e disturbo» per il flash decisa- Dario Fo: «È una cosa barbara» Confidenza, immediatamente «girata» ai com- di Firenze, Vincenzo Recchi, smen- mente inopportuno. Ma forse non è plici. Come si spiega l’assenza di segni di scasso? tisce che sia mai stata istituita una necessario ricorrere al codice pe- Nel modo più semplice: per entrare nell’apparta- simile squadra. Ricorda invece che nale. Secondo l’avvocato Carlo Gilli Mozione approvata: i vigili ur- La mozione invita a segnalare alle ne. Quanto ai clienti: non possono mento hanno usato le chiavi. Non l’originale, ma il la scorsa estate «vi era stata una ri- anche dal punto di vista ammini- —bani diano la caccia ai clienti di famiglie dei clienti anche «il con- essere coinvolte le famiglie. Li si fo- duplicato. Un argomento sul quale le forze dell’or- chiesta dell’allora prefetto di allesti- strativo il provvedimento è «del tut- prostitute e viados, li intercettino, li testo in cui le foto sono state scat- tografi pure e poi li si convochi in dine hanno costruito la risoluzione caso, grazie al- re servizi di prevenzione - fra i quali to inaccettabile sul piano dei prin- fotogrino, e poi inviino multe e foto tate». commissariato. Può essere previ- la testimonianza di un fabbo che insospettito, si era ipotizzata anche una specie di cipi generali che regolano l’uso del a casa. È questa l’idea partorita dal Perfetto. Si dica tutto al figlio, alla fi- sta una multa, anche pesante. Ma era rifiutato di duplicare la chiave. Fin qui, siamo documentazione visiva delle situa- potere e viola il principio di conti- consiglio comunale di Milano. E il glia, ai colleghi di lavoro, ai vicini, ai la delazione no, è una cosa barba- ancora nella normalità. Dalle confessioni, invece, zioni - nelle zone frequentate da nenza, con un uso violento del po- sindaco Formentini (che ha contri- parenti, ai nonni... Si potrebbe isti- ra... si disvela il mistero dell’incendio. Deciso, messo in prostitute e travestiti, ma l’iniziativa tere, da società tribale». buito ad approvare la mozione) tuire un premio comunale per la Dicono i consiglieri favorevoli al- atto, quando qualcuno dei quattro, resosi conto di non è mai stata attuata». Vista que- Il sindaco giura che si attiverà per promette: metterò in pratica il pia- migliore fotografia. La foto della la mozione che questo sistema, a essersi rotto i guanti, ha compreso di aver dissemi- sta precisazione, si è detto allora dare esecuzione alla mozione, an- no. «È una cosa da vomito...». Ecco settimana. Una bella mostra setti- Firenze, ha dato «buoni risultati». nato nell’alloggio una marea di impronte. Così la che si trattava di Prato, ma anche che se per lui questo tentativo di il primo commento di Dario Fo all’i- manale all’aperto, un’esposizione Funziona? E allora? Se il criterio paura ha preso il sopravvento. Così, dalla stupidità da lì la vigilanza nega. Il fatto è che scoraggiare il fenomeno è solo un niziativa del Comune. Il secondo di tutte le foto. Di più, si potrebbe fosse questo, si potrebbero fare le alla criminalità senza scrupoli il passo è stato bre- le notizie di provvedimenti di que- palliativo che non va al cuore del commento non è meno drastico: invitare la popolazione a partecipa- riprese filmate, si potrebbero met- ve. A quel punto, non rimaneva che l’alibi. Il fidan- sto genere continuano a girare co- problema perchè «si dovrebbero «Via, siamo alla delazione. Che re ad un concorso dal titolo: diamo tere i manifesti, si potrebbe pro- zato della ragazza si è preoccupato di costruirsene me una leggenda urbana, ma nulla cambiare le leggi, che in Italia pro- schifo». la caccia allo zozzone. Come si muovere un bel programma televi- uno. Dopo il furto, è rientrato a scuola, risultando di simile si è fatto nella realtà, pro- teggono solo la criminalità». Per il Insomma, Fo, questa storia non le chiamano, quei giornali scandali- sivo. Funzionerebbe di più. La veri- presente sul registro di classe, dopo aver saltato le prio perchè ci sono troppe difficol- momento, negli uffici della vigilan- piace proprio, giusto? sti? Eva tremila, duemila... Ecco, si tà è che il tessuto civile di Milano si prime due ore di Educazione fisica e di elettrodi- tà regolamentari. Ad esempio, se za, la notizia viene presa come una Ma che cosa vogliono fare? In que- potrebbe fare anche un giornale è logorato, questo tipo di proposte namica. Per la cronaca, ad aver eseguito material- un vigile è presente nel momento in barzelletta. C’è chi scherza: «Con le sto modo, si cerca di terrorizzare i con tutte le foto più significative, di- è il segno di una debolezza cultu- mente il furto sono stati i due ragazzi maggiorenni; cui un cittadino sta infrangendo il foto ci faremo anche i poster da ap- clienti attraverso la delazione: guar- ciamo così... rale, morale. Abbiamo avuto anni gli altri hanno fatto da palo. Poi si sono divisi la re- codice della strada - si tratti di par- pendere in ufficio», e chi si arrab- di, signora, suo marito va a puttane Il problema, però, esiste, no? Nel di malgoverno: prima le sinistre, furtiva: una decina di orologi, gioielli, un impianto cheggiare in maniera irregolare, bia: «Non riusciamo ad avere le e a travestiti, gli abbiamo scattato documento vengono citate alcune poi la Lega. Questa è la città dei stereo, la consolle di un videogioco, videocassette accostare senza mettere la freccia o macchine fotografiche sufficienti una bella foto, eccolo là, lo ricono- zone di Milano, dove «negli ultimi magistrati di «Mani pulite», certo, varie. Naturalmente, occorreva «piazzare» il grisbì. intralciare la circolazione - è tenuto per gli incidenti stradali e adesso ci sce? Questa mozione è un segno anni si è sviluppata una presenza ma è anche la città della corruzio- Che cosa fare se non rivolgersi ad un ricettatore. a contestare la contravvenzione in vogliono mandare la notte a infrat- dell’abbassamento di livello mora- massiccia di prostitute e viados». ne dilagante, generale. Ma, un conto è rubare, un altro infilarsi nei mean- loco. tarci tra i cespugli a infrattarci dietro le e culturale dei nostri amministra- Il problema esiste, certo. Sarà fasti- Se dovesse fare uno spettacolo, dri della mala torinesi. Nel sorpresa: nel fascicolo Non esiste poi - nella mozione - i cepugli, magari con macchine tori. E poi, mi sembra anche un in- dioso per quelli che ci abitano. Ma in teatro, ispirandosi a questa degli inquirenti ora spunta il nome di un gioielliere una motivazione valida per elevare speciali». Molti vigili sono anche citamento all’apertura dei postribo- non si risolve in questa maniera. Bi- mozione, che titolo scegliereb- denunciato a piede libero per ricettazione. L’epi- la multa. Infatti la prima stesura preoccupati perchè «questo supera li: là, almeno, non ti fotografa nes- sognerebbe combattere le organiz- be? logo della vicenda è stata accolta dalla signora prevedeva di mettere in quelle aree i nostri compiti, tenuto conto che suno. zazioni che sfruttano la prostituzio- Una città che va a puttane. Germana con un misto di stupore e di liberazione. Rinforzi contro la camorra Cinquanta occultisti denunciati per truffe e «costrizione psichica» Napoli, Napolitano invia 180 nuovi «007» Soldi e fatture, blitz anti-maghi

DAL NOSTRO INVIATO quello che noi dobbiamo, da subito, gente. Perquisiti e posti sotto seque- di tutti i tipi, paramenti e oggetti sa- VITO FAENZA aumentare è il livelo qualitativo della ROSANNA CAPRILLI stro, 79 studi, perlopiù a Milano e cri, incensi a gogò e polveri varie. Più NAPOLI. Camorra assassina per gli intervenuti alla riunione - piutto- lotta al crimine organizzato e posso MILANO. La morte di alcuni fa- messa a «indagare» per suo conto e provincia, dove il mercato dell’oc- inquietante, una bambolina artigia- 138— volte nel napoletano. Violenta in sto tende a rafforzare la capacità in- garantire che non c’è alcun calo di miliari— e la successiva separazione fra gli oggetti della morta trova can- culto macina miliardi. Ma sono inte- nale con numerosi spilli conficcati altre centinaia di casi. Una situazio- vestigativa e di prevenzione». tenzione nella lotta alla malavita». Il dal marito, logorano l’equilibrio di dele, incensi, scritti, un cappuccio ressate altre città: Roma , Bologna, all’altezza del cuore. «Niente paura», ne che comincia ad essere grave se Misurare quindi il numero dei «tra- problema dimenticato, quello della una donna di 37 anni. La poveretta, nero, che finiscono per portarla alla Palermo, Varese, le provincie di Ber- tranquillizza Giovanni Panunzio, del si considera che i morti ammazzati sferimenti» con l’emergenza crimi- malavita, torna così alla ribalta. Oltre in cerca d’aiuto, si rivolge a una setta setta. Chiede aiuto, ma nessuno la gamo e Novara, per un totale di 11 telefono Antiplagio. «Sono tutti ciar- sono il 15% in più di quelli registrati nalità quindi non porta a capire la di- i nove omicidi in una settimana, ai di «maghi», che la inizia a una serie di ascolta finchè, esasperata, chiama il luoghi di ricevimento dei clienti. latani, gente che costringe le perso- lo scorso anno e che la recrudescen- mensione dell’intervento. «Certa- quattro morti ammazzati in un gior- corsi di «elevazione spirituale», sala- «Telefono Antiplagio» di Cagliari che Tra questi c’è anche lo studio mi- ne deboli in uno stato di soggezione za della violenza criminale la si nota mente - ha spiegato poi Napolitano no, uno dei quali avvenuto a pochi tissimi. Dalle 5000 lire in su. Col pas- mette in moto forze dell’ordine e lanese del «mago di Sanremo», noto e dipendenza al puro scopo di spil- anche in altre attività delittuose. Il ai giornalisti al termine della riunio- passi da un commissariato di P.S. e il sare del tempo la donna si sente magistratura. per le sue previsioni su avvenimenti lar loro denaro». Magia «bianca e ministro dell’Interno, Giorgio Napo- ne - queste misure devono essere ac- comando dei CC, ci sono da registra- sempre più strana e frastornata. Di- E sempre dalla stessa associazio- sportivi di rilievo. E ancora, molto magia «nera», aggiunge, sono ugual- litano, è perciò arrivato a Napoli per compagnate ad interventi di caratte- re le richieste estorsive ai danni dei versa, inadeguata, non riesce più a ne di volontariato diretta da Giovan- pubblicizzati sulla piazza milanese mente da deprecare e racconta di presiedere un vertice sull’ordine e la re sociale ed economico, un percor- cantieri a Volla e la ripresa del ra- rendere sul lavoro e anche le sue re- ni Panunzio, un insegnante di reli- anche attraverso emittenti televisive un programma trasmesso da un’e- sicurezza. Una riunione non forma- so che abbiamo gia avviato, mentre cket. La camorra è oggettivamente lazioni si deteriorano. In preda al pa- gione cagliaritano che ha spedito a locali: Tutancamon, Taddeo, le ma- mittente locale condotta da uno dei le, operativa, nel corso della quale altre misure livello di Governo e di in difficoltà ma proprio per questo nico ne parla alla setta. La risposta Milano numerose segnalazioni di ghe Antea, Lilli, Marta, Loredana e più «antichi» volti delle televendite, sono state decise le misure con le Parlamento seguiranno nei prossimi sta diventando più aggressiva e vio- che riceve è agghiacciante. L’unico persone «gabbata» da maghi e fat- Laura. Un elenco lunghissimo, im- dove appare un ridondante «Don quali fare fronte alla aggressione dei giorni». Sulla necessità di un adegua- lenta. La lettura di quello che sta ac- modo per uscire da quella situazio- tucchiere, ha preso avvio l’indagine possibile da riportare per intero. Fra Nasimiento», sedicente mago, in Ita- clan delle ultime settimane. Il mini- mento delle strategie di lotta alla cri- cadendo, secondo il questore Lucia- ne è farla finita. Il tutto infarcito con condotta dalla squadra mobile mila- gli oggetti sequestrati vi sono nume- lia con un permesso di lavoro come stro ha già dato disposizione di spo- minalità Napolitano ha poi sostenu- no Rossini, è la seguente: i clan sono discorsi di superiorità spirituale che nese e coordinata dal dottor Giovan- rosi boccettini, alcuni contenti liqui- cameriere, che pubblicizza il «sale stare a Napoli 180 uomini dei reparti to che «accanto alle forme di lotta scompaginati dalle centinaia di «col- confondono ulteriormente le idee ni Caizzi della procura presso la pre- di anonimi, altri, prodotti della fitote- fumador», ovviamente ricco di poteri investigativi. Dovranno dare manfor- della criminalità internazionale, in- laboratori» di giustizia, dalla fine dei della poveretta. Un lento stillicidio tura. Fra segnalazioni e querele, ne rapia, unguenti e alcuni noti farema- ultraterreni. Viene attaccato dall’an- te ai colleghi partenopei nelle attività terregionale e provinciale occorre «vecchi capi», dalle azioni della ma- che la donna, coi nervi ormai a pez- sono arrivate un centinaio. L’indagi- ci.Tranne questi, gli altri saranno sot- titrast, ma il mago - cameriere e la di indagine. Venti di loro lavoreran- anche avere la capacità di interveni- gistratura e delle forze dell’ordine. zi, assimila, fino alle estreme conse- ne, iniziata sei mesi fa, si è conclusa toposti ad analisi per verificarne l’in- conduttrice aggirano l’ostacolo no a Torre Annunziata, dove l’ag- re sul territorio». È fin troppo eviden- Questo lascia spazio a giovani ram- guenze. Si suicida. in questi giorni, con 50 avvisi di ga- nocuità. cambiando alcune parole del mes- gressività della malavita sembra es- te che «siamo consapevoli che po- panti, che per conquistare i vertici Niente nomi, niente località, sono ranzia ad atrettanti «maghi», accusati La lista prosegue con talismani saggio pubblicitario. La Mobile mila- sere all’apice. «Non è un intervento trebbero essere necessari più uomi- dell’organizzazione non esitano a in corso delle indagini perchè la ma- di truffa, aggravata dalla costrizione che promettono «amore, fortuna, ca- nese rivolge un appello alle vittime di controllo del territorio - spiegano ni - ha concluso Napolitano - ma farsi largo a colpi di pistola. dre, dopo la morte della figlia, si è psichica e dal danno materiale in- sa, salute e felicità», a iosa. Candele di truffe e abusi: sporgere denuncia. 04MIL03A0412 08MIL07A0812 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:17:08 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 22 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domani si apre la stagione Bambini ...... AGENDA In piazza PRESEPI. Continua in piazza Duo- mo, di fronte alla Rinascente, l’e- sposizione di 60 presepi artistici. Il vecchio Organizzata dalla Tazzinetta Bene- le feste fica, la mostra rimane aperta dalle 10 alle 22. VITA DA CANI. Primo convegno sul di Natale problema del randagismo, dal tito- lo “Vita da cani”, a Palazzo Viscon- Olmetto ti, in via Cino del Duca 8. Alle 9,30 Da quest’anno il Natale mila- l’apertura, presente il sindaco For- nese— inizia il 6 dicembre, San Nicola, mentini. Conclusioni alle 16,30. e finisce con la Befana. Così ha deci- VIDEO. Il nuovo spazio Guicciardini so l’assessore alla cultura Philippe ospita Gianni Toti, autore di video Daverio. Il 6 dicembre comincia in- di livello internazionale. Alle 21 in cambia faccia fatti «La città dei bambini», mese di via Macedonio Melloni 3. iniziative dedicate ai più piccoli. Pri- CONCERTO DI NATALE. Il Fai, Fondo mo appuntamento alle 12 all’Otta- per l’ambiente italiano, e la Banca LIVIA GROSSI gono, in galleria Vittorio Emanuele, di Legnano organizzano un con- con le pigotte - ossia bambole di certo benefico al Santuario Beata «Resistere». Questa la parola Ciak e Piccolo pezza - dell’Unicef, che festeggia 50 Vergine dei Miracoli di Saronno, in —d’ordine dei Teatri possibili, la com- anni, presentate dalla madrina Au- piazza Santuario 1. Alle 21 suonerà pagnia fondata da Corrado Elia che come regalo gusta Formentini e da un concerto l’orchestra G. Cantelli diretta da Al- da quest’anno gestirà il cartellone della banda dei Martinitt insieme al berto Veronesi. del Teatro Olmetto: resistere contro per le feste coro della media Gramsci di Pader- MEDICINA ORIENTALE. Le prime no- un sistema che non facilita il con- no Dugnano. L’Ottagono sarà «inva- zioni di medicina orientale per gli fronto culturale e rende sempre più Moni Ovadia, Lella Costa, Paolo so» fino al 6 gennaio da 6mila 500 anziani saranno dicusse da Marcel- difficile la condizione di vita dell’arti- Villaggio, Angela Finocchiaro, Daniele bambole di stoffa (alcune anche al- la Barbacovi, della Ussl 38 di Mila- sta. È con questi obbiettivi che si Luttazzi o Raul Cremona per Natale, l’istituto Martinitt, in via Pitteri, fino al no, al centro socio culturale per an- apre un nuovo luogo d’incontro sono meglio di una biro o di un 13) realizzate dai bimbi delle mater- ziani di via Uguzzone 24. Ingresso completamente autofinanziato e au- profumo. Quest’anno a Natale - ne ed elementari della provincia di libero. togestito che cambierà la faccia ad suggeriscono due teatri, il Ciak e il Milano. Le pigottine possono essere ARTE E CITTÀ’. Il palazzo della uno dei teatri amatoriali storici della Piccolo - potete regalare a parenti e adottate con un’offerta minima di Triennale, in via Alemagna 6, alle città. «Dopo 40 anni, questa sala di amici un abbonamento. L’offerta 35mila lire destinate al programma 17,30, ospita la conferenza-dibattito circa 200 posti a due passi dal Duo- natalizia del Ciak è una tessera che dà di vaccinazione infantile dell’Unicef sul rapporto tra arte e città. Inter- mo sarà per la prima volta luogo di diritto ad assistere a quattro spettacoli e alle iniziative umanitarie in Ruan- vengono architetti, artisti e ingegne- produzione, di formazione e di ospi- a scelta fra gli 11 in cartellone: costa da e Zaire. Le bambole, sistemate in- ri italiani. Ingresso libero. talità, in grado di garantire qualità a per la platea 115 mila lire, per la torno al nuovo Eurotram, indossano CRIMINALITA’. “L’esercizio della cri- prezzi decisamente accessibili». In galleria costa 85 mila lire. Sono abiti tradizionali di tutto il mondo: minalità in forma d’impresa: strut- comune accordo con il direttore Lui- esclusi la sera del 31 dicembre, il ognuna ha un nome e reca una car- ture, modelli organizzativie attività gi Castoldi, Corrado d’Elia porterà sabato e gli spettacoli di durata tolina con le generalità del bimbo o militari” è il titolo della ricerca pre- sul palcoscenico, rinfrescato e ri- inferiore ai tre giorni (per bimba che l’ha creata in modo che sentata oggi alle 14,30 all’Università strutturato, un’ampia scelta di com- informazioni tel. 76110093.) l’adottatore possa far sapere loro Bocconi, in via Sarfatti 25. Ingresso pagnie professioniste gravitanti in- Si chiama «Quartetto di Natale» la che la pigottina è in buone mani. In libero. torno al teatro di ricerca. La scelta proposta del Piccolo Teatro piazza Duomo si potranno adottare, STRUMENTI MUSICALI. Il museo di dei linguaggi è delle più ampie: dalla (tel.72333216), una card che con sempre nello stesso periodo, anche i strumenti musicali del Castello danza al teatro di parola, dalla com- 120mila lire permette di scegliere 4 delfini di Replastic, consorzio dei Sforzesco organizza, condotta dal media dell’arte al teatro di poesia. serate sulle 9 in cartellone: dal cabaret produttori di materiali plastici, che direttore d’orchestra Leonardo As- Domani ad aprire la stagione sarà di Ovadia al debutto di Villaggio ne ha utilizzato 17mila contenitori pro- so, una visita guidata per conosce- Giorgio Rossi con l’associazione So- «L’avaro», dal monologo pacifista di venienti dalla raccolta differenziata re le origini, l’evoluzione e la storia sta Palmizi, storico nome del teatro- Lella Costa a «L’isola degli schiavi di S. Teresa, biblioteca senza libri per fabbricare i mille delfini color dei vari strumenti in esposizione. danza italiano che dopo i meritati Marivaux». oro imbrigliati in una rete invisibile, Alle 14,30, ingresso libero. successi all’estero, approda final- Destino della sconsacrata chiesa settecentesca di ferenza stampa, nel corso della quale, è stato illustrato creata dal gruppo «Cracking Art», CASA DELLA CULTURA. Carlo Sini, mente nella nostra città per la prima —Santa Teresa (nella foto) in via Moscova, è di diventa- il programma, che prevede la presentazione del pro- che unisce i due Arengari di piazza docente di filosofia teoretica all’U- di «Pa sa tua che va alla fontana». Shakespeare con un «Romeo e Giu- re una Mediateca. Il termine può suonare ostico, ma è getto, la conseguente gara d’appalto e la partenza dei Duomo: le offerte saranno devolute niversità Statale di Milano, presenta Chiusa in un garage per 15 giorni lietta» in chiave tragicomica, e «L’an- di facile traduzione. Si tratta, infatti, della biblioteca del lavori. Se tutto fila liscio, la Mediateca dovrebbe comin- all’Asm, associazione per lo studio oggi alla Casa della Cultura la nuo- con un registratore a tracolla, Stefa- fitrione» di Molière diretto dal mae- futuro, in cui si possono trovare collegamenti Internet, ciare a funzionare entro il 1999. Il progetto, curato dal- delle malformazioni. Alle 17 in Gal- va collana della Jaca Book dedica- nia Olmetto, della compagnia Tea- stro Eugenio Allegri. Doverosa infine Cd Rom, microfilm, collegamenti con banche dati, im- l’Associazione Interessi Metropolitani, è sponsorizzza- leria la Centrale del Latte offrirà a tut- ta allo «Spoglio dell’occidente». Ore tro Agricolo O del Montevaso, mette la nota relativa all’attività di forma- magini, suoni. È una biblioteca digitale, che permette to dalla Banca Popolare di Milano. La chiesa è stata ce- ti i bambini cioccolata calda e babbi 18, via Borgogna 1, ingresso libero. in scena (dal 19 al 22 dicembre) il zione. Le iscrizioni sono aperte e già al lettore l’accesso non solo ai documenti posseduti duta dal Comune. Il Ministero per i Beni culturali e am- natale di pan di spezie. I prossimi ap- FORTINI. Alle 18 alla libreria Clau- suo monologo «La settima stanza». Il più di 100 sono gli iscritti per i corsi dall’Ente, nella specie la biblioteca nazionale Braiden- bientali curerà l’aspetto scientifico. Ieri, presente il sot- puntamenti sono fissati il 12 con l’a- diana di via Francesco Sforza 12/a cartellone proseguirà con l’esilaran- per attori e danzatori. In parallelo il se, ma anche di quelli in possesso delle altre sedi colle- tosegretario del Ministero Beni culturali, Alberto La pertura del patinoire (a favore del- viene presentato il saggio su Franco te «Il caso del vescovo matto» di Bru- laboratorio di linguaggio cinemato- gate in rete. La sede sarà nella chiesa, che, dal totale Volpe, l’ispettrice centrale dello stesso ministero, Armi- l’Asm) e il 14 della ludoteca di Pa- Fortini «Uomini usciti di pianto in no Stori e rivisitazioni di classici quali grafico, tenuto da Rino Cacciola e di degrado, è stata risanata e consolidata sotto le cure da Batori, ha illustrato il piano multimediale, nonchè lo lazzo Reale; dal 19 al 21 ci saranno ragione». Intervengono Piergiorgio Brecht, «Le nozze dei piccolo bor- canto jazz curato dalla cantante Ti- della Sovrintendente Gremmo, al punto da poter ospi- studio pubblicato dall’Aim, sul tema “Dalla biblioteca concerti in alcune chiese a favore Bellocchio ed Edoardo Esposito, ghesi» per la regia di Corrado D’Elia, ziana Ghiglioni. tare, senza pericoli per la sicurezza dei presenti, la con- cartacea alla biblioteca digitale”. I.P. della fondazione Don Gnocchi. coordina Mavì De Filippis. TOLSTOJ POLITICO. Antonella Salo- - moni, autrice del libro «Il pensiero Allo Shocking «Evasioni» religioso e politico di Tolstoj in Ita- Parte il festival Nuove Sincronie Domani 20.30 in Conservatorio lia, 1886-1910» parlerà al pubblico, le storie rurali Agenda 1997 alle 18, nel museo di Storia con- temporanea in via Sant’Andrea 6. Verso il Terzo Millennio Omaggio a Prokofiev di Michelle stampata Ingresso libero. COOPERAZIONE. La Commissione Shocked dai detenuti consiliare Cultura-Educazione di tra i classici del ’900 con concerti integrali palazzo Marino, presieduta da Ma- Serata d’eccezione per gli Si chiama “evasioni”, è un’agenda per rilena Santelli, organizza un conve- e i giovani compositori e un incontro dibattito appassionati della musica americana: il 1997, ma ha degli autori davvero gno dal titolo “La cooperazione in- allo Shocking Club, infatti, arriva particolari: sono i detenuti di San ternazionale decentrata”. Presso la Michelle Shocked (ore 21, lire 27.000 Vittore chehanno scelto questa strada sala Alessi del Comune, alle ore 15, Stasera alle 21 alla Palazzina Li- lez, Murail, Messiaen e Ligeti (con- Domani alle 20.30 presso la completando l’incisione integrale inclusa prevendita), una delle più per “avviare un nuovo canale di ingresso libero. —berty di Largo Marinai d’Italia con un certi di stasera e del 23 marzo), sen- —Sala Verdi del Conservatorio l’Or- dei concerti per la Philips Classics. apprezzate cantautrici in circolazione. comunicazione con il mondo CONCERTO D’ORGANO. La rassegna concerto dell’Ensemble Orchestral za dimenticare autori del ‘900 stori- chestra Sinfonica di Milano «Giu- «Il progetto Prokofiev che preve- La Shocked ha rivelato il suo talento esterno’’. L’ iniziativa, di cui la ”Antichi organi in concerto” conti- Contemporain diretto da Daniel Ka- co come Strawinskij, Poulenc, Sibe- seppe Verdi» darà avvio con un de l’esecuzione integrale dei cin- con l’album «Short Sharp Shocked», Regione ha parzialmente coperto le nua oggi alle 21 nella chiesa par- wka si inaugura la VII Edizione del lius e Grieg (concerti del 1 febbraio e concerto straordinario al «Ciclo que concerti per pianoforte e or- dove radici folk si univano a suoni più spese di produzione, si basa sulla rocchiale di Santa Maria presso San Festival Internazionale di Musica del 18 maggio) e parallelamente si Prokofiev», omaggio al grande chestra - ha spiegato il Direttore contemporanei. Il suo ultimo lavoro, tiratura di tremila agende al prezzo di Satiro. Su musiche di J. S. Bach, Contemporanea organizzato da cercherà di dare una panoramica compositore ucraino scomparso Generale della Verdi, Luigi Corba- «Kind Hearted Woman», è uscito 19 mila lire. «San Vittore è un porto Antonio Vivaldi, C. Franck e J. Nuove Sincronie. Il Presidente e Di- delle nuove generazioni, con 8 pri- nel 1953. La serata è organizzata in ni - e che si concluderà nel 1998, l’anno scorso, ma solo da poco è stato dove ogni giorno entrano ed escono in Alain l’organista Giuseppina Perotti rettore Artistico dell’associazione, me esecuzioni assolute e 10 prime collaborazione con Bnl Vita, che si inscrive in una sempre maggio- pubblicato anche in Italia. E’ un disco media 50 detenuti - ha spiegato suonerà l’organo costruito da Vin- Pietro Borradori, ha spiegato che «la italiane: il concorso internazionale devolverà il ricavato a Telethon per re attenzione per una delle figure essenziale nella strumentazione, che Saverio Pisani, coordinatore interno - cenzo Mascioni nel 1929. stagione 96/97 nasce da un lato dal- di composizione vedrà i cinque fina- sostenere la ricerca sulla distrofia più interessanti e complesse del tratteggia storie rurali e ritratti e le difficoltà di lavorazione sono state IL TEMPO la volontà di fare un bilancio della listi a confronto il 10 dicembre. L’as- muscolare. ’900 musicale». Per questo è stato personali: assieme a Michelle Shocked immense: stipati come sardine, con Oggi potrebbe essere l’ultimo gior- produzione musicale del nostro se- sociazione ha inoltre puntato sulle Il programma del concerto diret- organizzato un incontro dibattito hanno suonato due componenti degli sei-sette persone in celle di 2 metri no di sole: è infatti in arrivo una colo e dall’altro guarda alle espe- nuove tecnologie producendo un to da Gianandrea Noseda mette a intorno a Prokofiev, presentiGia- Houthouse Flowers, nota band per 4, spesso sono stati utilizzati come nuova perturbazione atlantica. Dal rienze recenti cercando di intuire Cd rom di prossima pubblicazione confronto il classicismo di impron- nandrea Noseda, Alexander Tora- irlandese. Ai Magazzini Generali ci tavoli da disegno i piani più alti delle pomeriggio potrebbero fare la quei frammenti che si ricomporran- che illustra l’attività di Nuove Sincro- ta haydniana della Sinfonia n. 1 in dze e il figlio del compositore, sarà, invece, un concerto di Ronny brande, e scrivere i nostri pensieri in comparsa nuvole, in serata si pre- no nella musica del futuro». Nei sette nie dall’89 al ‘97 e aprendo un sito su re maggiore con l’aggressività del Oleg Prokofiev, che si svolgerà Jordan (ore 22, lire 20.000), tali condizioni non è stato agevole’’. vede anche pioggia. Per domani il appuntamenti della rassegna, intito- Internet (http: //www.nuovesincro- Concerto n. 1 per pianoforte op. presso la Sala Puccini del Conser- chitarrista di punta della scena “acid- Ma proprio i disegni e le parole dei Servizio agrometeorologico regio- lata «Verso il Terzo Millennio», ci si nie.com), che permetterà di preno- 10 e del celeberrimo Concerto n. 3 vatorio oggi alle 18.00. Per infor- jazz”, che suona all’interno della detenuti sono la colonna portante nale prevede ancora precipitazioni accosterà ai principali esponenti tarsi a tutti i concerti. La sede di Nuo- per pianoforte op. 26, interpretati mazioni comporre lo 02/8052609 serata «Trip», dedicata alla musica di dell’agenda, che riporta vignette, e nevicate sopra i 500 metri. Tem- della Scuola di Darmstadt e della ve Sincronie è in via dei Cappuccini dal pianista Alexander Toradze, oppure lo 02/5453388. tendenza da ascoltare e ballare. caricature, poesie e squarci di vita perature stabili e venti in costante musica francese, autori come Bou- 8, tel. 02/76015954. - P.C. che proprio in questi giorni sta - Paolo Castagnone - D.P. carceraria. aumento. 04POL03A0412 ZALLCALL 13 15:26:08 12/04/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 7

LA FINANZIARIA DELL’ULIVO Resta il divieto del cumulo pensione-lavoro

ROMA. Polo e centrosinistra, il fi- lo— della trattativa sembra ormai pros- RAUL WITTENBERG simo a spezzarsi. Stamattina i vertici ROMA. Il divieto di cumulo tra pensione di anzianità e reddito da lavoro, del Polo discuteranno quella che il resta.— Non sarà oggetto di contrattazione con il Polo nel tentativo di superare vicepremier Veltroni ha definito «l’ul- l’impasse politico dell’assemblea mezza vuota durante la votazione della tima offerta» del governo e della Finanziaria anche al Senato. Ai senatori di Rinnovamento italiano è suffi- maggioranza: lo stralcio della delega ciente che Palazzo Madama voti un ordine del giorno tale da vincolare il sull’armonizzazione dell’Iva, la vota- governo a presentare con procedura accelerata un disegno di legge che zione di un ordine del giorno che 04POL03AF03 riordini la materia. E il ministro della Funzione pubblica Franco Bassani- aprirà la strada a una proposta di 4.0 ni tira un sospiro di sollievo: i miliardi che risparmierà introducendo il legge sul cumulo tra lavoro autono- part-time tra l’impiego pubblico e una seconda attività - dai quali i parti- mo e pensione, la designazione di 21.50 giani del cumulo volevano prelevarne 400 per finanziare il suo manteni- una terna di parlamentari dell’oppo- mento - non verranno sottratti al progetto originario: la metà per incenti- sizione tra cui scegliere il presidente vi alla mobilità e nuove assunzioni, il 20% per compensare gli aumenti della cosiddetta «bicamerale sulle della produttività, il 30% a risparmio dei conti pubblici. deleghe fiscali». In attesa del summit Questa è stata la conclusione del vertice che si è svolto ieri pomeriggio dello stato maggiore del Polo, che a Palazzo Chigi fra i capigruppo della maggioranza e il governo, in vista dovrà preparare la risposta ufficia- dell’incontro di oggi con il Polo sulla gestione della Finanziaria. Intanto a le che sarà formalizzata nel pome- Palazzo Madama la commissione Bilancio e Finanze proseguiva la vota- riggio ai capigruppo al Senato del- zione del collegato nel testo giunto dalla Camera. Tra l’altro è passato lo la maggioranza, le prime reazioni slittamento di un anno della riliquidazione delle buonuscite percepite a sembrano piuttosto fredde. Il lea- suo tempo dagli statali senza che fosse calcolata la contingenza: lo sca- der dei senatori di An, Giulio Ma- glione di pensionati che doveva incassare l’arretrato nel ‘97, lo incasserà ceratini, afferma che «l’atteggia- nel ‘98. Approvati anche il passaggio dei debiti delle Fs a carico dello mento del governo sul cumulo irri- Stato e l’estensione degli ammortizzatori sociali come la cassa integra- gidisce il dialogo in corso». zione ai settori (Poste, Fs, banche ecc.) che ne sono privi. Ma torniamo al divieto di cumulo che, come ha detto il presidente dei Il dialogo? 3.000 miliardi senatori Sd Cesare Salvi, «è una scelta del governo, che non è mai stata Oggi, dunque, conosceremo l’esi- oggetto di discussione da parte del Polo, che noi condividiamo e che ri- to finale del negoziato aperto da mane fuori da questo dialogo». Ma è pur vero che domenica all’interno giorni al Senato con l’obiettivo di ri- della maggioranza, proprio l’abolizione del divieto - chiesta dal Polo in portare il Polo in aula in occasione IlministrodelleFinanzeVincenzoVisco Claudio Onorati/Ansa uno dei suoi emendamenti al collegato - sembrava una delle concessio- del dibattito sulla manovra econo- ni possibili. Tanto che il senatore mica. Ma la giornata di ieri è stata se- Ottaviano Del Turco annunciava gnata da una forte contrapposizione un emendamento del suo gruppo - tra il governo e la sua maggioranza. Rinnovamento Italiano - per un Sono le 10.00, e il Consiglio dei emendamento che liberalizzava il ministri riunito per fare il punto della cumulo sia per i lavoratori autono- situazione decide di bloccare una Manovra, dialogo in bilico mi, sia per i dipendenti, condizio- delle concessioni più «succulente» nato al versamento d’un consisten- che il partito della trattativa - guidato te contributo di solidarietà. Una dai capigruppo della Sinistra Demo- proposta non ultimativa, diceva il cratica Cesare Salvi e di Rinnova- presidente dei senatori di R.I., se mento Italiano Ottaviano Del Turco - E sul fisco è polemica tra Visco e Salvi non può andare in Finanziaria fa- aveva elaborato. Parliamo dell’abo- remo un disegno di legge a parte, lizione del divieto di cumulo tra lavo- ma pretenderemo la procedura ro e pensione (sarà confermata la Finanziaria, la trattativa tra Polo e centrosinistra rischia di ni (Cdu) e D’Onofrio (Ccd). E invi- Monorchio: «Alla accelerata. E ieri il Consiglio dei norma più restrittiva votata a Monte- fallire. Il governo punta i piedi, e il ministro delle Finanze tano la maggioranza a rispondergli a ministri s’è subito orientato per citorio). Respinta al mittente la pri- tono. Cesare Salvi sta tornando a Pa- riforma delle pensioni confermare il divieto. Così nel po- ma ipotesi di copertura studiata dal- Visco attacca l’assegnazione della presidenza della «bica- lazzo Chigi per fare il punto col go- meriggio, uscendo dal vertice a Pa- la maggioranza - gli incentivi al part- merale fiscale» a Giulio Tremonti. Tensioni tra Esecutivo e verno e definire una volta per tutte le servono correttivi» lazzo Chigi, Del Turco ha espresso time degli statali - il governo boc- maggioranza, e dopo un vertice a palazzo Chigi l’«ultima proposte insieme agli altri esponenti l’accordo del suo gruppo «sulla cia sonoramente la seconda: un della maggioranza, e non si lascia Il ragioniere generale dello Stato Andrea Monorchio possibilità di trasformare i nostri condono previdenziale. A guidare offerta» al Polo: solo un ordine del giorno sul cumulo, stral- sfuggire una battuta molto polemica promuove la riforma delle pensioni ma avverte che emendamenti in ordini del gior- la «rivolta» dei ministri contro i se- cio della delega Iva, l’opposizione indichi una terna di can- nei confronti di Visco, che lo attende bisognerà apportarvi alcuni correttivi. «La riforma - no». natori Carlo Azeglio Ciampi in per- didati per la Bicamerale. insieme a Prodi: «Il presidente della ha detto nel corso di un seminario sulla previdenza Per il cumulo resta dunque la sona. Ciampi, si racconta, mostra Commissione lo decide il Parlamen- organizzato dal Cnel - è positiva e si basa su un formulazione della Camera. Ai la- ai suoi colleghi una sommaria in- to, e non il ministro». modello che funziona. Le tendenze demografiche, voratori dipendenti pubblici e pri- dagine predisposta dal Tesoro: Il vertice, cominciato alle 17.00, però, a mio avviso impongono che il sistema vada vati (che fino all’approvazione sommando gli effetti delle modifi- ROBERTO GIOVANNINI dura poco meno di un’ora. Le con- ritoccato e rivisto». Secondo Monorchio, il problema della Finanziaria potranno cumu- che introdotte fin qui da Camera e ne), ma Visco fa osservare che la lusconi, vivace polemista e violento clusioni le illustra sinteticamente lo sull’anticipo o meno al ‘97 della verifica della lare una pensione ridotta solo con Senato all’originario schema di Fi- delega sull’Iva assicura un gettito avversario di Visco in politica come stesso Salvi: «più che un pacchetto di riforma delle pensioni «spetta al Parlamento e al un lavoro autonomo) è concesso nanziaria, il «conto» in termini di che andrebbe reperito altrove. in «dottrina». Una eventualità che il offerte da parte nostra - dice - doma- governo» anche se, secondo Monorchio, alcuni cumulare metà pensione e un la- minori risparmi ed entrate è già ar- Ma il vero problema riguarda la sanguigno ministro delle Finanze ni attendiamo un pacchetto di rispo- effetti della riforma si spingono avanti nel tempo. voro dipendente a part-time se l’a- rivato a quota 3.000 miliardi. Im- presidenza della «bicamerale fisca- considera una pura e semplice pro- ste da parte del Polo». Insomma, la Monorchio ha poi ricordato uno studio della zienda assume un giovane al suo possibile, dunque, continuare a far le», la Commissione di 30 deputati vocazione; per non parlare del ri- giornata di mercoledì dovrà essere Ragioneria generale dello Stato secondo il quale tra posto. Ai lavoratori autonomi (che saltare gettiti e tagli effettivi, sosti- e senatori che avrebbe il compito schio di affossare la indispensabile «risolutiva», e sul tavolo ci sono i tre il 1994 e il 2044 la popolazione italiana dovrebbe senza questa Finanziaria prendo- tuendoli con misure a dir poco (sulla falsariga di quanto avvenne riforma fiscale su cui Visco ha punta- punti poi ribaditi da Veltroni: delega diminuire del 23% (da circa 57 milioni a 44 milioni), no l’intera pensione pur prose- aleatorie, anche se politicamente per la riforma del ‘73) di controlla- to tutte le sue carte. E così, dalla tri- sull’Iva, ordine del giorno sul cumu- la popolazione ultrasessantacinquenne dovrebbe aumentare del guendo l’attività) è concesso di desiderabili. re l’operato del ministro delle Fi- buna del convegno Uil, Visco lancia lo, presidenza della «bicamerale fi- 177%, gli anziani crescere dal 4 all’11% e i giovani diminuire del cumulare la metà della pensione Più complicato il discorso per le nanze alle prese con le deleghe. un affondo di quelli pesanti: «La pre- scale» concordata, con il Polo a pre- 25%. «Bisognerà fare - ha detto Monorchio - una riflessione sugli che spetterebbe loro. «Meglio così altre due «offerte» sottoposte in sidenza della Bicamerale - dice - co- sentare una rosa di tre candidati e la impatti che questa ecatombe demografica avrà sulle pensioni. Il - commenta l’on. Gasperoni che è questa trattativa parallela tra cen- Visco e Salvi, lite in famiglia me nel ‘73 spetta alla maggioranza, maggioranza a indicare il preferito modello pensionistico pensato dalla riforma - ha aggiunto - stato relatore a Montecitorio - s’era trosinistra e Polo. Il ministro delle La Commissione avrebbe il potere anzi al partito di maggioranza relati- (e dunque non Tremonti). Punti funziona, ma sarà necessario tenere conto di questa situazione scelto il divieto di cumulo invece Finanze Vincenzo Visco - che deve di esprimere pareri solo consultivi, va. Il Polo sta usando la tattica del che non sembrano fatti per entusia- demografica». del contributo di solidarietà, sareb- ben presto abbandonare la riunio- ma non c’è dubbio che essendo co- carciofo per ottenere la crisi, ma sba- smare il centrodestra, e dunque un Monorchio ha poi ricordato i quattro punti principali ed innovativi be stato assurdo smentire la scelta ne di Palazzo Chigi per recarsi al stituita dai principali esperti di Fisco glia i suoi calcoli». remake dell’Aventino si fa più vici- su cui poggia la riforma: il passaggio dal sistema retributivo a e metterne i costi a carico del pro- convegno Uil sull’evasione fiscale - del Parlamento questi pareri sareb- Centrosinistra e Polo, a Palazzo no. Anche perché persino i trattati- quello contributivo, la parificazione tra trattamenti pubblici e getto Bassanini o dell’Inps». Invece non sembra certo entusiasta. Nes- bero «politicamente forti». Salvi ha Madama, si rendono conto subito visti più fervidi della maggioranza privati, la progressiva abolizione delle pensioni di anzianità e le associazioni dei lavoratori auto- suna obiezione di principio sulla offerto all’opposizione l’ambita pol- che per la trattativa è un colpo quasi cominciano a stancarsi: l’impres- l’introduzione dei fondi pensione. Ma Monorchio ricorda che la nomi, dagli artigiani della Confarti- trasformazione della delega sul- trona di Presidente, e il Polo fa sape- mortale. «Visco non appare informa- sione, spiega il leader dei Popolari riforma «non può essere vista nella staticità ma nell’evoluzione». gianato-Cna-Casa ai commercianti l’armonizzazione del regime dell’I- re di pensare come «candidato natu- to su quanto accade in Senato», re- al Senato Leopoldo Elia, è che il «Ci vorranno - ha detto - perfezionamenti anche del sistema della Confesercenti protestano nel va in un disegno di legge (a patto rale» a Giulio Tremonti, fiscalista di plicano all’unisono i capigruppo La Polo voglia tirare alle lunghe solo contributivo dal momento che è ancora previsto che si possa veder svanita l’abolizione del di- di garantirne la rapida approvazio- vaglia, ex-ministro durante l’era Ber- Loggia (Fi), Maceratini (An), Follo- per creare imbarazzi e tensioni. andare in pensione con 40 anni di anzianità». vieto.

IL CASO L’esponente di An aggredisce e insulta Giancarlo Perna del «Giornale» E-MAIL: L’UNITA’ [email protected] MILANO Buontempo picchia cronista alla Camera Via Felice Casati 32 Tel. 02/6704810-844 cora” sulla parlamentare che ha vece di scrivere sui lavori parla- GIORGIO FRASCA POLARA abbandonato Alleanza nazionale mentari si dedicano ad imprese ROMA. Il deputato postfascista giorno nel tanto lungo quanto fa- e ora strizza l’occhio ai missini di di vero e proprio killeraggio». —(post?) Teodoro Buontempo ag- moso corridoio dei passi perduti Rauti. Poi l’immancabile richiesta di LA MOSTRA ÇIL TESORO DI PRIAMOÈ gredisce in Transatlantico, a pugni di Montecitorio. uno spazio riservato ai soli par- e parolacce, il redattore del “Gior- La frase incriminata lamentari, senza la presenza co- AL PUSKIN DI MOSCA E I CAPOLAVORI nale” Giancarlo Perna per un arti- «Sei un killer» Ecco la frase incriminata: «Il ru- stante di quei rompiscatole dei colo su Alessandra Mussolini in Buontempo intravede Perna, gli spante Teodoro Buontempo, con giornalisti. Verrà accontentato: DEGLI SCITI ALL’ERMITAGE DI PIETROBURGO cui il giornalista aveva maliziosa- piomba addosso, lo afferra per la perfidia più sottile del suo aspetto, un corridoio, ma assai periferi- mente citato anche lui. Allarmato collottola, gli scarica prima una ha osservato: “Una volta c’era la si- co, sarà inviolabile. (min. 30 partecipanti) per le conseguenze, “er pecora” raffica di contumelie («tu non sei nistra ferroviaria di Signorile, oggi Ma questo non impedirà a Partenza da Milano e da Roma il 28 dicembre ha presentato poco dopo pubbli- un giornalista ma un killer! Sei un c’è la destra ferroviaria della Mus- parlamentari intemperanti di Trasporto con volo di linea Alitalia e Swissair che e spontanee scuse, nell’aula verme, un essere spregevole!») e solini”» . Dove il riferimento ai guai uscire al naturale altrove. Come Durata del viaggio 8 giorni (7 notti) della Camera per le sue gesta - «in- poi - riferirà la vittima - anche un giudiziari del marito della deputa- fece il liberale Luigi Barzini jr. : qualificabili», le ha severamente pugno nello stomaco. ta ex-An è plateale. uno schiaffone al (collega) Quota di partecipazione: lire 1.860.000 (supplemento partenza da definite il presidente Luciano Vio- Perna non reagisce: «Perchè ri- giornalista Vittorio Statera. Co- Roma £. 25.000) Le scuse lante -, ma ormai la frittata era fat- sulti chiaro che si è trattato di pecora” non avesse messo (sta- me più tardi fece Franco Evan- Visto consolare: lire 40.000 ta. un’aggressione a freddo», spie- volta metaforicamente) le mani «Mai detta quella frase», sigiusti- gelisti, braccio destro di An- gherà più tardi. avanti con le scuse. ficherà più tardi in aula l’aggres- dreotti, tentando di infilare le di- Supplemento alta stagione: lire 300.000 Caduta d’immagine Ma che cos’è che ha tanto infu- sore, nel dirsi «dispiaciuto» di ta a corna negli occhi di Guido Itinerario: Italia/Mosca - San Pietroburgo/Italia (via Zurigo) La reazione dei giornalisti Una ulteriore, irrimediabile ca- riato Buontempo, per giunta nei avere aggredito Perna «dentro» Quaranta, dell’”Espresso”. Come La quota comprende: volo a/r, le assistenze aeroportuali in Italia e duta d’immagine per chi, già noto Reagiscono invece subito l’or- confronti di giornale e giornalista la Camera e nel «chiedere scusa un articolo ancora e proprio sul per le sue violente imprese antino- dine dei giornalisti (inchiesta) e non certo sospettabili di precon- se il confronto è degenerato» ”Giornale” spinse l’allora capo- all’estero, i trasferimenti interni con pullman e in treno, la sistemazione madi, aspira ora nientemeno a l’associazione dei cronisti parla- cetti per An? Fatto è che Perna ha (interruzione di Violante: «Mi gruppo dell’Msi Alfredo Pazza- in camere doppie in alberghi di prima categoria, la pensione completa, farsi candidare dal Polo a vicesin- mentari: solidarietà con Perna, e pare sia stato un monologo...»). appena scritto un pezzo su “Ales- glia a prendere a ceffoni Anto- tutte le visite previste dal programma, l’ingresso al Museo Puskin, due daco di Roma. richiesta di immediate misure sandra, la Mussolini-bonsai” ri- Ma poi Buontempo è sbottato: nio Tajani, allora cronista ed og- Tutto è accaduto nel volgere di contro l’aggressore: sarebbe scat- portando, tra una serie di giudizi e «Qui dentro ci sono troppi gior- gi europarlamentare di Forza ingressi al Museo Ermitage, un accompagnatore dall’Italia. qualche istante, ieri verso mezzo- tata di certo la sospensione se “er commenti, anche quello di “er pe- nalisti, Perna tra questi, che in- Italia. 04SPC03A0412 04SPC02A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:19:24 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpeciale IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CiclismoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 13

Bellutti-Collinelli-Martinello AndreaCollinelli medagliad’oro Per la pista azzurra aAtlanta nell’inseguimento una stagione da incorniciare supista

CLASSIFICHE UCI: DILETTANTI AZZURRI A GONFIE VELE

Queste le classifiche diramate dall’Unione ciclistica internaziona- E l’Italia applaude le a conclusione della stagione 1996. Un quadro con le graduato- rie delle categorie professionisti, Under 23, juniores e donne. In evidenza gli italiani Sgambelluri, Sironi e Figueras fra i dilettan- ti, buona terza, Alessandra Cappellotto nel settore femminile. i tre «gioiellieri» PROFESSIONISTI 1) JALABERT (Fr) ...... punti 2.005 poco avrebbe portato il record 2) ZULLE (Fr) ...... 1.963 PAOLO BROGGI dell’ora oltre la soglia dei 56 chilo- 3) RIJS (Dan) ...... 1.565 Anelli d’oro. E la vetrina di ca- imperfetta e dagli errori del suo metri all’ora. La sua piccola rivin- 4) MUSEEUW (Bel) ...... 1.511 sa— Italia risplende di nuova luce. tecnico, Dario Broccardo: uno in cita, però, Collinelli se l’è presa 5) BARTOLI (It) ...... 1.493 Anelli preziosi, anelli dal valore pista, con l’errata segnalazione con il trenino, il quartetto, guidan- 6) OLANO (Sp) ...... 1.391 inestimabile. Anelli? Già, anelli di del vantaggio sull’avversaria, e do Capelli, Citton e Trentini alla 7) VIRENQUE (Fr) ...... 1.369 pista, quella pista che, per i colori uno di preparazione, visto che An- conquista di un titolo mondiale 8) ROMINGER (Svi) ...... 1.342 azzurri, è tornata a rappresentare tonella ha ribadito ancora una vol- storico (mancava dal 1985, trion- 9) ARMSTRONG (Usa) ...... 1.315 gioie, titoli e medaglie. Inutile ne- ta di soffrire il doppio appunta- fo azzurro a Bassano). Non con- 10) F. CASAGRANDE (It) ...... 1.267 garlo, la pista italiana sta vivendo mento agonistico in un sol giorno. tento, il ventisettenne ravennate una nuova primavera e chiude La Bellutti ha chiuso infine con un ha trovato la forza - prima di con- l’anno dei grandi appuntamenti - bronzo, ma la sua impresa era già cedersi una meritatissima vacan- UNDER 23 olimpiadi e mondiali - con un bi- stata scritta, firmata, impressa nel- za in famiglia - di conquistare la 1) SGAMBELLURI (It) ...... punti 239 lancio estremamente positivo. la storia del ciclismo azzurro. maglia tricolore e di aggiudicarsi il 04SPC03AF01 2) G. SIRONI (It) ...... 178 Forse è meglio dire entusiasman- titolo mondiale dei militari. Cha- 3) FIGUERAS (It) ...... 100 Lacrime di Collinelli 2.0 te. peau. 4) KOKORINE (It) ...... 100 I più importanti «gioiellieri» di A proposito di imprese, un posto 35.0 ...... Sua maestà Martinello 5) BETTINI (It) 79 casa Italia, relativamente alla di- d’onore spetta ad Andrea Collinel- 6) OMIOOP (Bel) ...... 72 sciplina in questione, sono soprat- li: alzi la mano chi non ha negli oc- Il terzo gioielliere d’Italia, il più fa- 7) MAZZANTI (It) ...... 60 tutto tre e portano il nome di Silvio chi il ricordo delle sue lacrime moso, il più nobile quanto a li- 8) BAEYENS (Bel) ...... 56 Martinello, Andrea Collinelli e An- (non siamo retorici, è solo la più gnaggio, ha il cuore forte dei vene- 9) MATTHIJS (Bel) ...... 55 tonella Bellutti. normale e umana reazione a quel- ti, la voce calma e insieme l’oc- 9) KLOEDEN (Ger) ...... 55 la entusiasmante vittoria) miste chio attento: Silvio Martinello. Un «fucile» vincente alla pioggia violenta di un acquaz- Campione olimpico nella corsa a Per cavalleria, se esiste ancora, ini- zone durante la cerimonia di pre- punti - al termine di una gara con- JUNIORES ziamo dalla ragazzona di Bolza- miazione di Atlanta. Il siluro roma- dotta in maniera assolutamente 1) DEMENTIEV (Rus) ...... punti 300 no, sorriso largo e occhi dolci, die- gnolo, splendidamente guidato perfetta, dominata dal primo al- 2) LOEY (Ger) ...... 173 tro una maschera che a volte può da Sandro Callari (l’uomo che ha l’ultimo giro - il padovano ha poi 3) BONDARENKO (Rus) ...... 131 sembrare dura. Aveva puntato tut- saputo recuperarlo al ciclismo, vestito la maglia iridata confer- 3) RUKIMAN (Svi) ...... 131 to sui Giochi Olimpici, la buona dopo che qualcun altro l’aveva mandosi re dell’america insieme 5) GAINITDINOV (Rus) ...... 122 Antonella, studiando una posizio- bocciato dopo i Giochi olimpici di al fido Marco Villa, schivo crema- 6) ISACSSON (Sve) ...... 109 ne nuova in sella, l’ormai famosa Barcellona ‘92...), ha conquistato sco e pistard perfetto. 7) LO VANO (It) ...... «canna di fucile», per centrare la un successo straordinario, impo- La verità è che Martinello ha 100 medaglia d’oro ad Atlanta nella nendo i diritti della sua classe e scoperto in pista una nuova giovi- 8) VAN DEN KOOIJ (Ol) ...... 90 specialità dell’inseguimento, quei della scuola italiana, conquistan- nezza. Lo dimostra il fatto che è 9) ROLAND (Ger) ...... 89 tre chilometri da percorrere tutti in do un oro che l’Italia da troppi an- uno dei re delle SeiGiorni - in que- 10) KIVICHEV (Rus) ...... 80 apnea contro avversari in carne e ni sognava soltanto. st’inverno non si fermerà mai -, ha ossa ma anche contro i fantasmi Quattro chilometri di insegui- il colpo d’occhio, la pedalata giu- DONNE del tempo. mento, la stessa posizione della sta, l’esperienza, le stigmate del 1) LONGO (Fr) ...... punti 308 Antonella ad Atlanta non ha Bellutti, allungato su quel manu- campione. 2) HEEB (SVI) ...... tradito: una dopo l’altra ha abbat- brio lunghissimo, quasi proteso Silvio Martinello, oggi, è l’apripi- 237 tuto le sue avversarie, ha fatto se- verso il traguardo. Sguardo fiero e sta, il trascinatore di un movimen- 3) A. CAPPELLOTTO (It) ...... 191 gnare tempi da record del mondo, capello rado. Collinelli ha portato to in fermento e in espansione 4) J. POLIKIEVICINTE (Lit) ...... 189 ha entusiasmato l’Italia fino alla l’azzurro sul tetto del mondo. Ma continua, esempio da seguire e da 5) ZABIROVA (Rus) ...... 169 grande sfida con Marion Clignet, la sua stagione straordinaria non imitare. Speriamo solo di vedere 5) R. POLIKIEVICINTE (Lit) ...... 169 alla medaglia d’oro sul suo petto, si è fermata ad Atlanta. A Manche- tornare attorno alle piste anche il 7) HOHIFELD (Ger) ...... 167 alle lacrime liberate guardando ster, infatti, il titolo mondiale gli è grande pubblico. Per rendere il 8) LUPERINI (It) ...... 165 salire il tricolore. Non si è ripetuta, sfuggito solo dopo una durissima trionfo di questa stagione del cicli- 9) BOUBNEKOVA (Rus) ...... 151 la bolzanina, in quel di Manche- battaglia con Chris Boardman, il smo azzurro su pista, ancora più 10) KUPFERNAGEL (Ger) ...... 142 ster, bloccata da una condizione prefessionista inglese che di lì a straordinario. 04SPE03A0412 ZALLCALL 14 15:07:43 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 7

LA PROTESTA. Attori e tecnici solidali con Strehler. Le lettere del ministro Veltroni DECRETO. Vengono dall’8 per mille

E Villaggio prova l’«Avaro» «Vendetta di bassa Lega» Ottanta miliardi Alla conferenza stampa c’è anche Paolo Villaggio in questi giorni impegnato con Lamberto Puggelli nelle prove allo spettacolo dell’«Avaro» di Molière. È un Villaggio molto smagrito, come sempre grintoso e paradossale: «Questi politici nuovi sono degli strani animali, addirittura peggio di quelli di ROMA. I cittadini italiani, in ba- sto stanziamento, vanno due mi- Tangentopoli. Perché io trovo volgarissimo l’aver invitato —se alla legge 222 del maggio 1985, liardi e mezzo che saranno di soste- Strehler a fare il suo canto del cigno altrove che sarebbe poi versano ogni anno, con la dichiara- gno alla prossima manifestazione, come dire “vattene a morire da un’altra parte”. A Strehler che zone dei redditi, una quota pari al- la prima dopo le ultime nomine nei per me è uno dei più grandi uomini di teatro del mondo. È un l’otto per mille, in parte alle varie settori arte e cinema. Due miliardi brutto, bruttissimo segno. Il segno che stiamo scivolando confessioni religiose, in parte allo al Teatro comunale di Ferrara e nelle repubblica televisiva dove imperversa il “da dove Stato. Nel 1996 la somma per lo Sta- uno al Piccolo, ormai orfano defini- chiama?”, dove si guarda solo il calcio. In questo senso sono to è di poco superiore ai 150 miliar- tivo di Giorgio Strehler. Ad un even- preoccupato per Milano che ha votato un animale di. Questo stanziamento deve esse- to di grande impatto culturale e anacronistico come la Lega che mi pare stia dimostrando un re destinato, per legge, a iniziative spettacolare come il «Rossini opera livello culturale agghiacciante. Strehler - continua Villaggio - 04SPE03AF01 di interesse sociale e culturale. Per festival» andranno tre miliardi. Mi- ha inventato con Paolo Grassi un oggetto geniale, come il 3.33 quest’anno, però, come ci confer- nori i contributi per una serie di al- Piccolo Teatro. Per me, che da ragazzo venivo da Genova, per ma un recente decreto della Presi- tre realtà teatrali di Napoli come il vedere i suoi spettacoli, lui è un mito come i Beatles. Ha 20.0 denza del Consiglio, sottoposta al- «Bellini» di Napoli (300 milioni) e la dell’incredibile come lui sia riuscito a fare su quel l’esame delle Camere, una parte Cooperativa teatro nuovo «Il carro». palcoscenico, che è il più piccolo che io abbia mai visto i suoi cospicua, pari a 40 miliardi, è stata Ci sono, poi, diversi finanzia- meravigliosi spettacoli. Per questo io dico che potrebbe dirottata - in maniera alquanto ano- menti che riguardano i settori dei lavorare dappertutto nel mondo. Garinei & Giovannini che mala e criticata dalle commissioni beni culturali o associazioni che sono intelligenti se lo accaparerebbero subito. Quella messa parlamentari - alla lotta contro gli hanno questi fini. Intanto, un cospi- in atto da Formentini - conclude l’attore - mi sembra una incendi boschivi. Altri 15 sono stati cuo finanziamento di 30 miliardi vendetta politica di bassa lega fatta dalla Lega, una forza destinati ai vigili del fuoco e, anco- per il consolidamento della Rupe di politica che spinge i cittadini ad amministrarsi da soli, che non ra, 15 al rinnovo del contratto degli Orvieto e del Colle di Todi, sempre vuole pagare le tasse, che vuole sbattere fuori gli Enti lirici. in pericolo e già beneficiari di diver- extracomunitari, che sarebbe più contenta se i meridionali se I rimanenti 80 miliardi sono, in- si interventi finanziari. Per opere ne stessero a casa loro. Per questo mi sento di dire che la Lega vece, destinati, in discreta misura, straordinarie di conservazione di non rappresenta Milano, la civiltà di Milano, di cui Strehler e il al settore dello spettacolo. Fa la beni culturali, il decreto prevede 20 Piccolo che lui ha inventato cinquant’anni fa con Paolo Grassi parte del leone, con 12 miliardi, il miliardi. Le commissioni parla- fanno parte, bensì il giustizialismo. Insomma per me Strehler «Carlo Felice» di Genova, che sta mentari hanno criticato la fram- è un gigante assoluto. E all’assessore Daverio che si chiedeva ancora ammortizzando i pesanti mentazione degli interventi e la de- quando mai andrà in scena l’”Avaro” di Fantozzi-Villaggio costi di una ricostruzione durata stinazione per contributi che si po- dico che io sono pronto a recitare dappertutto anche fuori, in l’intero dopoguerra. Alla Biennale trebbero configurare come ordina- strada». - M.G.G. GiorgioStrehlerdavantiapalazzoMarinosededelComunediMilano Lineapress-Fotogramma di Venezia, che tanto conta su que- ri . - N.Ca. Piccolo contro Formentini in corteo sotto il Comune

MILANO. Piccolo Teatro, il gior- Il Piccolo Teatro in piazza con slogan e striscioni sotto le fi- ratori il giorno 12. Intanto è convo- no— dopo. Una grande determinazio- nestre del sindaco di Milano. Attori e tecnici difendono così cato per giovedì alle 15.30 un Con- ne, e la voglia di lottare. Attori che siglio d’amministrazione straordi- appartengono alla storia della scena la loro casa e chiedono a gran voce il ritorno di Strehler. Il narioeperil9unCdacongliEnti italiana, giovani allievi della Scuola vicepremier Walter Veltroni invia una lettera a Strehler e fondatori. Il secondo appuntamen- di Teatro, registi, tecnici, ammini- una a Formentini, dove ribadisce l’importanza del Piccolo to della giornata è nella sala di via strativi: il Piccolo per un’ora si trasfe- Rovello dove si sta tenendo il con- risce sotto le finestre del sindaco For- Teatro nella vita culturale non solo di Milano, per il quale è vegno dedicato al ricordo di Ro- mentini. Grida slogan «Formentini la stato disposto lo stanziamento straordinario di un miliardo. berto De Monticelli, critico del Cor- grande magia, Formentini tu non sai Appelli e solidarietà dal mondo dello spettacolo. riere della Sera, che ha appena sti- cosa sia» e tutto il suo affetto per Stre- lato un documento firmato, fra gli hler che se ne è andato (con il con- altri da Luca Ronconi, Umberto sueto, irraggiungibile fair play,il Orsini, Cesare Lievi, Roberto Andò, sindaco ha dichiarato «se la pren- MARIA GRAZIA GREGORI Moni Ovadia, Egisto Marcucci, Gio- dano con il loro direttore che li ha do è attaccato il teatro, è attaccata che l’apertura della nuova sede ed vanni Raboni, Franco Quadri in lasciati in braghe di tela»). Hanno la democrazia. Ho fiducia nel go- il cinquantenario del Piccolo si cui si ribadisce la preoccupazione invaso la piazza cantando l’Inno verno non in questi signori» Il mini- svolgano in un clima di scon- che venga azzerato «un patrimonio alla gioia di Beethoven scelta az- stro Veltroni non è rimasto con le tro...da parte del Governo si è pen- inestimabile di cultura e di lavoro». zeccatissima visto che Palazzo Ma- mani in mano, ma ha scritto due sato di dare un segno dell’impor- Ci sono le prese di posizione del rino sta proprio di fronte alla Sca- lettere una a Strehler e una a For- tanza del Piccolo per tutti noi di- Pds di Milano e di Rifondazione, le la. Televisioni, fotografi. Ecco Mil- mentini: «Caro Giorgio - scrive a sponendo lo stanziamento straor- dichiarazioni unitarie e preoccu- va: «non riesco proprio a pensare Strehler - la città di Milano non dinario di un miliardo in occasio- pate delle rappresentanze sinda- al Piccolo Teatro senza Strehler. merita che la straordinaria espe- ne e per la migliore celebrazione cali e di Antonio Panzeri, Segreta- Quello che succede è il segno del rienza del Piccolo venga avvilita dell’avvio dell’operatività della rio generale della Camera del la- degrado culturale di Milano», dice. nello scontro e immiserita in accu- nuova sede e del cinquantenario. voro. Per bocca dei suoi rappre- E Giulia Lazzarini con Ottavia Pic- se personali. L’apertura della nuo- Ho voluto questa erogazione spe- sentanti intanto i lavoratori del Pic- colo: « Il Piccolo Teatro deve conti- va sede e il cinquantenario ... de- ciale - l’unica possibile nelle circo- colo ribadiscono la determinazio- nuare a essere quello che è sem- vono vederti protagonista. È un tuo stanze date - anche come incenti- ne a difendere la loro casa. Intanto pre stato: la nostra casa. Quello diritto, ma credo che costituisca vo per un più incisivo intervento veniamo a sapere che il Comune che succede significa che la cultu- anche un’ineludibile impegno nel- da parte degli enti territoriali.» E ha avuto il pernesso di agibilità per ra è poco considerata in questa la consapevolezza tua e di tutti noi conclude augurandosi che Milano una sola serata. Poi il teatro torne- città.» del vincolo che ti lega al Piccolo e e il Piccolo possano godere di rà a chiudersi per essere termina- La volgarità: è la cosa che ha of- dello straordinario contributo che quella «collaborazione operosa» to... Riflessione di Vittorio Gas- feso di più. con quel «vada a fare il hai dato alla città e che puoi conti- propria di una grande città di cui sman: «la politica dovrebbe essere canto del cigno altrove» del Sinda- nuare a darle». Strehler «è parte fondamentale». una disciplina in grado di svilup- co. Arriva Moni Ovadia «Sono qui Di diverso tenore la lettera invia- Intanto il vicesindaco Giorgio pare il rispetto degli uomini. Co- per la volgarità di quell’invito. Il ta al sindaco «la città di Milano - Malagoli fa sapere che riceverà le munque la si pensi Strehler è un teatro appartiene alla città: quan- scrive il vicepremier - non merita rappresentanze sindacali dei lavo- uomo a cui si deve rispetto». PRIMEFILM. «Beautiful Girls», commedia invernale diretta da Ted Demme Willie, ma che fatica capire le donne Questo Natale la vera sorpresa ce l’ha fatta il rock d’autore...

Titolo fuorviante, ma non incongruo, per questa tasi con uno yuppie; c’è Paul (Michael Rapaport), commedia— d’inverno di Ted Demme, fratello minore del l’immaturo attratto dalle top-model che intanto frigge più famoso Jonathan. Beautiful Girls è uno di quei film di gelosia sentendosi tradito dall’amata Jan; e poi c’è corali che bordeggiano il cinema indipendente sfode- Michael (Noah Emmerich), l’unico sposato e con fi- rando una pattuglia di interpreti alla moda e un’at- gli, che prende il ritorno di Willie come l’occasione mosfera accattivante di sapore generazionale. In Italia 04SPE03AF02 per rinsaldare l’antica amicizia di gruppo. non sta facendo una lira, ma chi ama le storie corali «Chissà perché più sono brave, più facciamo gli di impianto operaio, ambientate in provincia, tra bar 1.0 stronzi...», riflette Tommy, prima di finire all’ospedale fumosi e strade ghiacciate, troverà più di un motivo 7.0 pestato dal marito di Darian. E intanto il sempre più per farci un salto prima che lo smontino. irrisolto Willie si ritrova attratto da una sveglia tredice- Siamo nell’immaginaria cittadina di Knight’s Ridge, ne che cita Shakespeare (Natalie Portman) e da una Massachussetts, dove torna per una rimpatriata tra emancipata ragazza di Chicago di passaggio in città amici di liceo il pianista squattrinato Willie Conway (Uma Thurman). Inutile dire che entrambe gli faran- (Timothy Hutton). «Qui, l’unica cosa che cambia so- no aprire gli occhi sul senso dell’amore. no le stagioni», dice uno dei personaggi. Ma Willie, in Se il gusto per l’happy ending banalizza l’epilogo, crisi con la fidanzata che sta per raggiungerlo e incer- Beautiful Girls bisogna riconoscere a Ted Demme una certa mano to sul proprio futuro professionale, cerca un posto fa- Regia...... Ted Demme felice nel dipingere quella piccola comunità di origi- miliare per riflettere un po’. Così, sulle note di Gra- Sceneggiatura...... Scott Rosenberg ne operaia, specialmente nel ritratto delle donne: tra duation Day di Chris Isaak, seguiamo il confuso tren- Fotografia...... Adam Kimmel le quali emerge, per vitalità e humour, l’orgogliosa tenne nell’evolversi della situazione, in un clima di Musica...... Dave Stewart cicciona interpretata da Rosie O’Donnel (la sua «tira- Nazionalità...... Usa, 1996 cameratismo maschile (stile A cena con gli amici) Durata ...... 90 minuti ta» contro la chirurgia estetica e il culto delle tette che serve a evidenziare per contrasto la qualità del Personaggi e interpreti marmoree è da antologia). Ma tutto il film, pur nella parallelo universo femminile. Nel bar di Stanley «Puz- Tommy ...... Matt Dillon convenzionalità dell’assunto, trasmette un senso di za» Womack si ritrovano infatti i tredici personaggi Willie ...... Timothy Hutton simpatia. Si sente che il regista ama i suoi personaggi Sharon...... Mira Sorvino che danno corpo alla commedia. C’è Tommy (Matt Andera ...... Uma Thurman e li segue nelle loro umanissime contraddizioni: ba- Dillon), lo spalaneve belloccio che fa soffrire la fidan- Marty ...... Natalie Portman sterebbe il garbo con il quale viene raccontato il deli- zata Sharon (Mira Sorvino) non riuscendo a staccare Roma: Etoile cato-rischioso sentimento che nasce tra Willie e la é uscito il nuovo album di Kuzminac gli occhi dall’ex fiamma Darian, nel frattempo sposa- Milano: Corallo sua Lolita. Altro che pedofilìa. [Michele Anselmi] 04SPO03A0412 ZALLCALL 14 15:14:02 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11

PALLAVOLO. Da ieri non è più ct della nazionale, forse guiderà quella femminile F1, FERRARI ’97 Le «rosse» Velasco passa e chiude coi numeri cinque e sei «Ora devo voltare pagina» NOSTRO SERVIZIO PARIGI. Dopo tempo imme- —morabile la Ferrari correrà il pros- Bebeto il nuovo ct? simo mondiale di formula uno Julio Velasco passa e chiude. Da ieri non è più senza il “suo” numero 27. Nella li- Lucchetta come Vialli sta dei piloti per la prossima sta- il ct della nazionale di pallavolo. Il suo addio è gione diffusa lunedì dalla F. I. A. vuol tornare in azzurro (Federazione Internazionale Au- stata una scelta professionale. «Ho dato tutto» è tomobile) a Michael Schumacher Per Andrea Lucchetta, professione centrale, le è stato attribuito il 5, mentre Eddie stata la sua spiegazione. Il suo futuro? Forse di- porte della Nazionale potrebbero riaprirsi. Tutto Irvine avrà il numero 6. dipenderà, è evidente, dalle scelte del nuovo ct. Il numero 1, riservato al cam- venterà ct della nazionale femminile. Con Velasco, infatti, si è lasciato in malo modo, pione del mondo in carica, cam- senza spiegazioni ne chiarimenti e non ha mai peggerà sulla Arrows-Yamaha di nascosto la sua voglia di azzurro. Non è più un Damon Hill, tutte le altre scuderie «giovanissimo» Lucchetta. Ma questo non gli ha sono state inserite nella lista se- LORENZO BRIANI impedito di rimanere alla fine del campionato guendo l’ultima classifica del «Ho dato tutto, con l’azzurro uno diceva pallavolo indicava il tec- scorso fra i tre centrali i migliori d’Italia. «In mondiale costruttori. Quindi le maschile— ho chiuso». Così Julio Vela- nico della Nazionale e non la squa- Nazionale, semmai venissi convocato, ritornerei Williams-Renault di Villeneuve e sco ha ringraziato tutti ed ha deciso dra. Lo sport identificato in un sog- di corsa», ha detto, «a patto che non ci sia Velasco Frentzen avranno i numeri3e4,le di cambiare aria. Non sarà più lui getto fisico e non nel complesso dei come allenatore. Con lui non mi sembra Ferrari i due successivi. Altra sor- l’allenatore dell’Italia, almeno nel suoi atleti. E, allora, Julio ribadisce: plausibile l’ipotesi di un mio ritorno nel club presa della lista, peraltro poco più settore maschile. Sembra certo che «Lascio perché ho semplicemente Italia. Sidney 2000 aspettami...». Lucchetta come 04SPO03AF01 che indicativa visto che le scuderie farà il grande salto, cercando nuove dato il meglio di me stesso e perché nel calcio, insomma. Ma in azzurro potrebbero 2.0 avranno tempo fino alle ore 18 del sfide fra le donne. «Ma - dice - potrei c’è stata troppa identificazione che è anche decidere di tornare - se convocati dal nuovo allenatore - 6 marzo 1997 per cambiare i piloti anche restare fermo uno, due, tre un male sia per me, sia per il colletti- pure Marco Bracci, Luca Cantagalli, Andrea Zorzi e Paolo Tofoli. 32.50 indicati, è la presenza della Lola- anni. I soldi sono importanti, ma se vo». Però, poi, racconta senza mezzi Capitolo tecnico, già si fanno i primi nomi per il dopo Velasco. Si Ford, il cui ingresso in F.1 sembra- devo aspettare non ne faccio una termini che «l’allenatore conta poco cerca in Italia, ma anche all’estero. Il primo nella lista del va rinviato al 1998. malattia». Ma è proprio l’attesa di Ve- o che, se conta abbastanza, potreb- presidente Magri è Bebeto, brasiliano, che ha già lavorato in La Lola, che ha trovato la spon- lasco che non fa piacere al mondo be vincere con qualsiasi giocatore. Italia, dove ha allenato (e vinto) la Maxicono di Parma. Lui sorizzazione della Mastercard, della pallavolo. Julio ha mollato la Beh, non è così. Si deve credere nel conosce alla perfezione il campionato italiano. Potrebbe essere non ha indicato alcun pilota così sua Nazionale e non ha ancora deci- gioco di squadra. E in questo conte- l’uomo giusto. Insieme al suo, comunque, circolano anche i come la Minardi. Jordan e Tyrrell, so il suo futuro. Dice di essere troppo sto è l’allenatore il punto fisso, l’uni- nomi di Joop Alberda, allenatore della nazionale olandese invece, hanno lasciato in bianco il giovane per smettere di fare l’allena- ca garanzia di coerenza». campione d’Olimpia, Gianpaolo Montali (che attualmente si nome della seconda guida. tore, dice che di calcio se ne intende Nel giorno dell’ufficializzazione trova in Grecia) ed altri due tecnici italiani: Silvano Prandi, che La Ligier ha ufficializzato ieri (poco) come la maggior parte degli dell’addio all’azzurro, Velasco non adesso è a Cuneo e Daniele Bagnoli che allena la Las Daytona di l’ingaggio del pilota giapponese italiani: «Ma voglio anche vedere se ha fatto nessun accenno alla sua Modena. L.Br. Shinji Nakano per il campionato arrivano quelle offerte che non sono squadra se non in linee generali. del ’97. Nakano, che sarà quindi il arrivate perché ero il tecnico della Neanche una parola sui dissidi e sul- - compagno di squadra di Olivier Nazionale italiana di pallavolo». le decisioni sofferte (l’allontana- Velasco come Sacchi. Un abban- breve, gli verrà anche presentato un Panis, ha firmato il contratto per Allora è bene passare al setaccio mento di Andrea Lucchetta o un dono dei colori azzurri. Con due mo- progetto per riformare tutti i campio- un anno. quello che Velasco non farà di certo: ”no” a Claudio Galli poco prima che tivi differenti, però. «Il cuore mi nati. «Ma non vorrei finire in mezzo La scelta di Nakano (50 pilota inutile parlargli, adesso, di selezione iniziassero i Giochi di Atlanta). Men- avrebbe anche portato a restare ad una guerra fra le società. Ricordo giapponese ad esordire in formula azzurra maschile, inutile pensare al- tre è ritornata ancora una volta nel- malgrado i media e le mitificazioni. ancora tutte le spiegazioni che si da- uno) conferma l’impostazione la possibilità di fargli allenare un l’aria l‘ «ossessione olimpica» che da Molti amici mi consigliavano di non vano nell’89, che gli italiani non po- ”asiatica” della Ligier che ha già club come senza senso è l’ipotesi di «sogno» è cambiata in «maledizio- mollare, di provarci ancora. Ma sa- tevano vincere. La nazionale ma- motore Mugen-Honda, pneumati- fargli fare il commissario tecnico di ne». Perché a Barcellona (’92) arrivò rebbe stato un errore clamoroso. Vi- schile lo ha dimenticato, ma è la di- ci Bridgestone e ammortizzatori un’altra nazionale. «Perché non riu- il quinto posto dopo la sconfitta al tie vere altri quattro anni di attesa per mostrazione che, invece, non è faci- Showa. Nakano ha 25 anni, è nato scirei a cercare di battere l’Italia». break contro l’Olanda e ad Atlanta la cercare di vincere le Olimpiadi sa- le ma è sempre possibile arrivare pri- ad Osaka e nella stagione scorsa Non si ferma l’argentino. È un fiume medaglia d’argento alla fine dell’en- rebbe stata una presunzione imper- mi». Facile, dunque, ipotizzare il ha ottenuto tre podi nella Formula in piena. «Lasciando la Nazionale nesimo tie break sempre contro la donabile». Alle offerte della Nazio- grande salto dell’allenatore di palla- 3000. non lascio solo otto anni d’azzurro formazione arancione. «Troppa nale femminile, comunque, Velasco volo più vincente d’Italia. Guiderà la «Le prove fatte recentemente in ma chiudo un ciclo iniziato a Jesi do- pressione, eppoi l’identificazione non ha ancora detto «sì». Il Palazzo nazionale femminile e lo farà con Giappone, Spagna e Francia - ha ve guadagnavo più o meno 6.000 della squadra con la mia persona. gli ha offerto lo stesso contratto che nuovi stimoli, cercando nuove vitto- spiegato Flavio Briatore, presiden- dollari a stagione». Basti pensare che durante le Olim- aveva nel settore maschile (senza i rie. Sarebbe clamoroso, perché il te della Ligier Sports - ci hanno Il problema della storia di Velasco piadi qualche giornale ha titolato premi, però, che nel suo caso, erano volley firmato «donna» non ha mai permesso di valutare meglio le po- in azzurro è stato uno solo: quando «Velasco affronta la Jugoslavia». doppi rispetto ai giocatori, ndr) e, a vinto nulla di importante. JulioVelascoeasinistraLucchetta Luca Bruno/Ap tenzialità di Nakano». 04EST04A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 13 14:55:15 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 3

1995 Non ci sono italiani tra Allarme servizi di informazione. le vittime dell’attentato Nel ‘95, dopo gli TERRORE anno di ieri in Francia. Ma anche attentati in Francia, era A PARIGI anche per l’Italia esiste stata rafforzata la 04EST04AF03 di sangue il rischio terrorismo in Italia vigilanza. L’allarme è islamico. Il pericolo di stato rilanciato il mese 1.0 Otto «mirate azioni dei settori più radicali scorso, in seguito all’arresto di 5.0 esplosioni dell’integralismo islamico» è diversi cittadini nordafricani accusati indicato al primo posto nelle ultime di aver creato in Italia cellule del Gia, due relazioni al parlamento dei il Gruppo islamico armato. L’attentato avvenuto ieri in un convoglio del metrò parigino, nella stazione di Port Royal, ha interrotto una «tregua» che durava da «Prenderemo quei barbari» oltre un anno. Nel 1995 la Francia era stata colpita, infatti, da un’ondata di azioni terroristiche che avevano colpito Chirac rassicura i francesi soprattutto la capitale e a Lione. Poi la catena di violenze si era interrotta. Questa la cronologia degli Le indagini puntano sugli ultrà islamici attentati registrati l’anno scorso: 25 luglio: l’esplosione di una bomba provoca DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Poliziotti 7 morti e 84 feriti SIEGMUND GINZBERG evigilidelfuoco nella stazione parigina SEGUE DALLA PRIMA gnato in consultazioni per rimugi- mentre di Saint Michel, nel nare i propri dubbi. Da qui la scelta soccorrono Quartiere Latino. vare i propri pessimismi, le pro- di parlare e subito. «Si tratta senza unferitodavanti 17 agosto: esplode prie paure profonde, viscerali, del alcun dubbio di un atto di barbarie, allastazione una carica nascosta in presente, anzi del futuro, il pro- di terrorismo. Il mio primo pensiero diPort-Royal un contenitore dei prio morale a terra, i malumori va alle vittime, alle loro famiglie, ai rifiuti nelle adiacenze diffusi di una società che non ve- feriti e ai loro prossimi. Il primo mi- dell’Arco di Trionfo, de chiari i propri sbocchi. E sic- nistro, che si è recato immediata- nella capitale. I feriti come questa condizione di grave mente sul posto, mi ha fatto un re- sono 17. ipocondria si accompagna ad un soconto e ha indicato la decisione 26 agosto: vicino livello senza precedenti di sfidu- di rimettere immediatamente in vi- Lione viene trovata cia in chi è responsabile della di- gore il pieno Vigipirate. Davanti a una bomba inesplosa rezione politica del Paese, si ca- questi atti inaccettabili, questi atti sui binari di una linea pisce che la reazione più temuta, barbari che se la prendono, sem- usata da un treno ad 04EST04AF01 più attesa, all’Eliseo e a Palazzo pre, con degli innocenti, vorrei dir- 04EST04AF04 alta velocità. Matignon sia una sorta di: «Bom- vi, cari compatrioti, della mia deter- 3 settembre: un 2.33 be, governo ladro». minazione, di quella del governo, 1.50 ordigno rudimentale 48.0 di quella della nazione intera, non 18.0 Francois Mori/Ap esplode in un mercato Messaggio al paese ne dubito, di lottare con tutti i mezzi parigino all’aperto Si spiega così che, prima ancora contro il terrorismo in tutte le sue vicino a Piazza della di avere la minima idea di chi siano forme. E potete essere sicuri che Bastiglia, e le schegge i responsabili della più grave strage nulla sarà trascurato in questo sen- feriscono quattro terroristica da un anno a mezzo a so», gli ha detto. Come? Contro chi? donne. questa parte, Chirac abbia sentito il La prima cosa che viene in mente a 4 settembre: in un bisogno di rivolgersi subito al Pae- tutti è il terrorismo islamico, che già bagno pubblico se, per dirgli in sostanza: «Potete aveva insanguinato la Francia l’an- situato nei pressi di un stare tranquilli, non trascureremo no scorso. Quella campagna aveva mercato all’aeroprto, nulla nella lotta contro il terrori- preceduto l’elezione presidenziale nella parte smo». Il presidente non parlava da in Algeria, si era spenta con quella, meridionale di Parigi, mesi su un tema di attualità strin- potrebbe essere ripresa dopo il re- viene scoperta una gente, di quelli che fanno venire il ferendum che estende i poteri a Ze- bomba inesplosa ad mal di pancia ai francesi. Aveva roual. Del resto i servizi segreti fran- alto potenziale. Pantheonizzato con ammirevole cesi non erano mai riusciti a venire 7 settembre: eloquenza l’intellettuale gollista a capo completamente nemmeno l’esplosione di Andrè Malraux. Aveva ricevuto al- di quell’ultima serie, avevano am- un’auto-bomba l’Eliseo i neo-campioni della Cop- mazzato il capo dei manovali Kha- davanti a una scuola pa Davis di ritorno da Malmoe, di- led Kelkal, individuato e preso l’uo- suno. E ci sono cento sterpaglie tutto. Ieri c’era più folla del solito ebraica in un quartiere cendogli che gli stava per venire mo sospettato di dirigere le opera- pronte ad incendiarsi di violenza nel metrò perché per tutto il giorno suburbano di Lione, l’infarto a vederli giocare a tennis in zioni, ma di tanto in tanto confessa- sociale: proprio ieri un tribunale il traffico a Parigi era stato bloccato 10 minuti prima della tv. Ma non aveva detto una parola vano che la caccia non era affatto aveva condannato a Montpellier dai cortei sindacali degli elettrici e fine delle lezioni, sullo sciopero dei camionisti dura- finita. Alla resa dei conti mancava- Christian Poucet, il leader neo-pou- dei bancari. Ma lo choc delle bom- provoca il ferimento di to 12 giorni, niente sulla questione no i veri «cervelli». jadista degli artigiani e commer- be a ridosso del Natale è più facile 14 persone. Pochi scottante della parità tra franco e E coi «cervelli» non manca nem- cianti ultrà che avevano messo a paralizzi anziché incoraggiare la istanti più tardi e dollaro che aveva infiammato la meno il terreno di cultura di nuovi ferro e fuoco Bordeaux per prote- protesta sociale, almeno finche poteva essere una stessa maggioranza, meno ancora «manovali». Niente è cambiato nel- stare contro le tasse. Ma si tratta di non ci si vedrà più chiaro. Col terro- strage. sulla questione che ricorre da setti- l’inferno delle banlieues dei disere- una pista che nessuno prende in rismo in Francia non si gioca in po- 6 ottobre: una mane: cambierà o no un cavallo dati. Ce l’hanno con la Francia, più considerazione: la protesta sociale litica interna, nemmeno in modo bombola per il gas Juppé sempre più bollito? Nel mo- ancora di quanto ce la potessero in questi anni è stata a volte durissi- indiretto. «Bisogna respingere gli at- riempita di ferraglia mento in cui è scoppiato il vagone avere un anno fa, i separatisti ba- ma, ma raramente violenta e, co- ti terroristici. L’unico atteggiamento esplode in un alla stazione Port-Royal, riceveva schi, cui la polizia francese ha infer- munque, niente a che fare col terro- che possiamo avere in quanto forza contenitore dei rifiuti all’Eliseo il cancelliere Kohl. Ma del to recentemente duri colpi in ac- rismo. Un anno fa l’esplosione so- di progresso è continuare a tenere vicino la stazione del braccio di ferro evidentemente in cordo con quella spagnola. C’è tut- ciale dell’inverno aveva seguito a insieme la popolazione e respinge- metrò di Maison corso sull’Euro non era previsto di- to il retroterra del terrorismo corso, ruota le bombe islamiche. Ma solo re gli atti di terrorismo», si è precipi- Blanche, nella cessero nulla: pubblicamente si che aveva mancato di poco Juppé dopo che su quel piano il clima si tato a dichiarare il leader dell’op- capitale.I feriti sono erano limitati a parlare qualche con una bomba al municipio di era già rasserenato, la minaccia posizione Lionel Jospin. 12. giorno fa di cucina. Veniva rinviata Bordeaux, di cui il premier è sinda- sembrava ormai scomparsa dall’o- 17 ottobre: 29 di settimana in settimana una sua co, minaccia ripetutamente di rizzonte. Solo all’inizio qualcuno Piano anti-terrore persone restano ferite «spiegazione a tu per tu» con la gen- estendere la guerra alla Metropoli, aveva criticato ferrovieri e condut- Semmai possono rimproverare a per lo scoppio di una te, di cui l’ultima risale al 14 luglio. e che ancora la scorsa notte aveva tori del metrò perché si mettevano Juppè di essersi distratto. Il premier bomba su un Ma evidentemente la prima cosa rivendicato una mezza dozzina di a scioperare indifferenti all’allarme ha annunciato il rientro in vigore a convoglio del metrò, da fare a questo punto era dissipare attentati sull’isola. Ma questa pista anti-terrorismo. Ma poi il tema era pieno regime del piano segreto di fra le stazioni di Saint l’idea non tanto peregrina che la sembra da escludersi, perché sino- rapidamente sparito come argo- massimo allarme anti-terrorismo Michel e Musee Francia sia priva di un governo e il ra i corsi avevano fatto grandi botti, mento di contesa. Anche perché Vigipirate. Anche se in realtà era d’Orsay. presidente costantemente impe- ma non avevano ammazzato nes- treni e metrò di erano fermati del sempre rimasto in vigore.

LE REAZIONI Duverger, Guetta, Rodinson e Villeneune sulla matrice del gesto terrorista «Attenti, evitiamo la caccia alle streghe»

Sgomento, inquietudine ma «killer di Allah» siano tornati in Duverger: «In momenti così dram- dunque. Questo, però, non esime anche— volontà di non additare a cal- azione. matici - sostiene Duverger - occor- da individuare elementi non solo do la matrice islamica per l’attentato «Andiamoci piano prima di ad- re mantenere la calma, evitare di tecnici ma politici che portano a al metrò parigino: sono queste le dentrarci in ipotesi che potrebbero sbattere il mostro in prima pagina indicare il Gia algerino comw au- sensazioni che emergono nella ca- rivelarsi non solo sbagliate ma e accumulare maggiori informa- tore di questa azione terroristica. È pitale francese tra giornalisti ed dannose - sostiene con decisione zione prima di azzardare ipotesi e la valutazione a caldo offerta da esperti del mondo islamico a poche Bernard Guetta, uno dei direttori denunciare responsabilità». «Nei Maxime Rodinson, il più autorevole ore dall’azione terroristica di Port- del settimanale parigino Le Nouvel precedenti attentati - nota Jeanne studio francese dell’Islam: «Occor- Royal. «Certo - afferma Yeanne Ville- Observateur - . C’è il rischio, infatti, Villeneune - gli integralisti del Gia re aspettare ancora un po‘ prima neune, redattrice capo del quotidia- di generare nell’opinione pubblica fecero passare alcuni giorni prima di inoltrarsi in analisi approfondite no Libération - vi sono diversi ele- una reazione di ostilità nei con- di rivendicare gli attentati alla me- - è la sua premessa - e tuttavia non menti che sembrano accreditare la fronti della comunità nordafrica- tropolitana». Un secondo punto su possiamo non notare alcune ana- pista dell’integralismo algerino: il na». Guetta si ferma qui, ma è cui tutti concordano è che non si logie temporali col passato: anche tipo di ordigno utilizzato - una chiaro il suo riferimento al tentati- può parlare, al momento, di un’at- stavolta, infatti, l’attentato avviene bombola di gas - l’orario di punta vo messo in atto un anno fa dall’e- mosfera di paura che torna ad at- a ridosso di un avvenimento trau- in cui è esploso l’ordigno - indica- strema destra lepenista di cavalca- tanagliare Parigi: «Le autorità - so- matico per l’Algeria, come è stato tivo della volontà degli attentatori re la paura e l’insicurezza determi- stiene ancora la redattrice capo di il referendum costituzionale voluto diprovocareunastrage-eilfatto nate dagli attentati di matrice isla- Libération - hanno ripristinato il dal presidente Zeroual, che decre- che l’attentato sia avvenuto pochi mica, che provocarono 8 morti e piano antiterrorismo sperimentato ta la definitiva messa al bando dei giorni dopo il contestato referen- 160 feriti, per rilanciare proposte e dopo l’ondata di attentati dello partiti islamici, e lo stesso giorno dum costituzionale in Algeria». «La iniziative di stampo razzista e xe- scorso anno. A ciò si aggiunge che in cui l’Unione Europea, con la de- memoria - prosegue la giornalista - nofobo, volte ad additare la nume- i parigini, in qualche modo, hanno cisiva spinta francese, ha rinnova- torna alla serie di attentati del lu- rosa comunità maghrebina france- imparato a convivere con queste to il sostegno economico al regi- glio-ottobre di un anno fa. Spera- se come «ventre protettivo» dei ter- situazioni di emergenza. Hanno me algerino. Certo, sono solo vamo che questa scia di sangue si roristi algerini. sperimentato sulla propria pelle coincidenze, ma sufficienti, forse, fosse arrestata. Purtroppo non è Una tesi che trova il consenso che è difficile, molto difficile de- per dire che il pericolo dell’inte- così». E tuttavia sarebbe sbagliato della stessa Villeneune e del costi- bellare una volta per tutte il terrori- gralismo islamico armato incombe «sparare» già in prima pagina che i tuzionalista e politologo Maurice smo». Evitare facili conclusioni, ancora su di noi». - U.D.G. 04INT04A0412 ZALLCALL 13 14:53:23 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 11 Rivoluzione toponomastica nel segno della nostalgia Feste in Europa Crociata del sindaco (An): ora si ritorni alle origini Una giornata dedicata Latina si ribattezza all’handicap

ROMA. Trentaquattro milioni di disabili— in Europa, oltre tre milioni e mezzo in Italia. La Giornata dei disa- coi nomi del Fascio bili, celebrata ieri in tutta Europa, è passata all’insegna dell‘ impegno. A cominciare dai ministri Bindi e Tur- Operazione nostalgia nelle terre pontine. L’Ansa ha an- gneri della bonifica e imprendito- co che hanno stipulato un «patto» ri, tipografi e avvocati, purché at- 04INT04AF01 per sostenere le politiche socio- sa- nunciato, nel tardo pomeriggio di ieri, che il sindaco di tivi (e consenzienti) negli anni nitarie a favore delle persone con An, Ajmone Finestra, ha deciso di ribattezzare tutte le Venti. In particolare, Ajmone Fi- handicap. I ministri, che hanno «fe- strade della città di Latina, e frustrato per non averla po- nestra (o Finestra Ajmone, come steggiato» insieme l’intera giornata, tuta riportare all’antico nome, chiamerà Littoria almeno si diceva una volta, specialmente oltre ad aver incontrato associazioni durante le parate) ha cercato un e familiari di disabili, hanno dedica- il centro storico. Si difende: è «rispetto della memoria nome che potesse unire favorevo- to l’intero pomeriggio in due struttu- storica, nessuna nostalgia», cercando d’associare nella li e contrari alla revisione auspi- re: la casa per i week-end dell’Asso- revisione tutto il popolo che bonificò l’agro. cata. Trovandolo in Arnaldo Di ciazione italiana persone Down, la Crollalanza, ministro dei Lavori Fondazione Don Gnocchi. Augusto pubblici, già presidente dell’Ope- Battaglia, vicepresidente della Co- ra nazionale combattenti - un munità di Capodarco e deputato NADIA TARANTINI eroe su cui neanche gli ex comu- della Sinistra indipendente, sottoli- ROMA. «Latina? Si chiamerà di smo storico s’incarna in atti con- nisti si permettono di dire beo. nea la priorità del settore: il lavoro. —nuovo Littoria», aveva proclamato creti, gelidi come una brocca Inoltre gli anziani, i giovani e i La Commissione cultura della Ca- Ajmone Finestra in campagna elet- d’acqua fredda in faccia. Ironiz- neonati che si dovranno fare, col mera ha dato il via libera allo sche- torale. Ma poi, una volta eletto sin- zano i progressisti: «Ci si chiede tempo, una cultura, se il sindaco ma di programma per un‘ indagine daco di Latina, era stato bloccato se queste scelte saranno discusse realizzerà il suo progetto, passeg- conoscitiva sull’integrazione scolati- nel suo vigore storiografico revisio- in consiglio comunale; o le si geranno nel parco cittadino leg- ca degli studenti portatori di handi- nista dal segretario stesso del suo proclamerà con bando militare». I gendo sulle targhe Istria, Pola, cap proposto dal deputato del Grup- partito, Gianfranco Fini. Piccolo, militari (senza distinguere tra gio- Dalmazia, Fiume, Zara, come se UntombinodiunastradadiLatina Serra/Lineapress po Misto Luciana Sbarbati. «La cele- tarchiato, una bella pelata che lo vani tragicamente mandati alla di quelle città i telegiornali quoti- brazione della giornata europea dei avvicina - sentimentalmente, s’in- guerra e morti in vecchiaia, placi- diani non avessero rimandato, disabili è stata l’occasione simbolica tende - al Duce. Imprenditore damente, nei caffè di Latina), so- negli anni della guerra iugoslava, che vorrebbe riportare i palazzi nomastica: la proposta del sinda- precise proporzioni, ai contadini - per il ministro Turco - di «ringrazia- sportivo, con una delle più grosse no una buona preseenza, tra i ti- alcuna eco. È tempo di gesti sim- del centro ai progetti originali, co può trovare molto sostegno, del Nord che vennero in quelle re quanti, dalle famiglie, agli opera- aziende del Lazio, dalla fisiotera- tolari delle strade da ribattezzare, bolici. La Padania, Togliattigrad, con tanto di pensilina da cui può trovare in molti strati della terre inospitali: borgo Sabotino, tori, alle associazioni di volontariato pia alle palestre di body building secondo la delibera presa dalla via Berlinguer ad Opera, provin- avrebbe dovuto sporgersi il Duce: popolazione un’adesione profon- borgo Piave... Neanche Mussolini lavorano e vivono con le disabilità - un sospetto, dimenticato, di pa- commissione toponomastica del cia di Milano; e ora l’intera topo- Ajmone non è solo convinto che i da, magari inconfessabile». - ci pensi Finestra, Ajmone - nella psico-fisiche. Io e Bindi - ha precisa- sticci con le Usl a proposito di Comune, presieduta per l’occa- nomastica del comune di Latina: nomi sono conseguenza delle co- La città fu pensata per incastra- sua tormentata tomba dev’essere to - intendiamo fare sul serio, più fatti rimborsi: Ajmone, a due anni di sione dal sindaco fascista. Un’o- chi mette e chi toglie nomi, nel se; ma che cose grandi possano re fisicamente gli abitanti dentro i tanto d’accordo con l’iniziativa e meno parole. Grande è anche il so- distanza, s’accontenta di ribattez- perazione nostalgia che non è af- tentativo certo titanico di conden- nascere da nomi...vecchi. sogni di gloria mussoliniani; quel del suo epigono. Lui fece quella stegno del Presidente Prodi. Fra l’al- zare con quel desiderato nome il fatto tagliata con l’accetta, però. sare sulle targhe delle strade il di- «Mi viene da ridere...è una scel- che a Roma, già costruita, non si fatica per unire tutta l’Italia in un tro per la finanziaria c’è stata un’a- centro storico della città, in via di Si avvale del mea culpa di un pre- battito, il dubbio, l’inquietudine ta che non ha senso comune, poté fare, si tentò con ogni mez- unico sogno rurale-romano; oggi zione di lobby femminile che ha por- revisione urbanistica. E di resusci- stigioso architetto-urbanista già di delle idee e delle emozioni susci- quando mai uno fa un colpo di zo nelle terre risanate. La fonda- il sindaco di Latina dà una mano tato a non mettere in discussione i tare dalle tombe pontine - non sinistra (Pier Luigi Cervellati), tate dai rovesci della storia. Fine- spugna e torna indietro...perché zione fascista, con l’aratro che fe- a Bossi per dividerla, la nazione. diritti acquisiti». Il ministro Bindi ha più salmastre - uomini ed eroi che incaricato di rivedere il Prg, stra Ajmone - con quel nome d’o- gli piace di più quello che c’era conda la terra, realtà per coloro Magari avesse fatto il contrario: parlato del sostegno del suo dicaste- che la fecero, quella città. La sto- avrebbe detto: ripartirò da Litto- rigine monarchica, con quel co- prima», commenta la storica del- che vennero dalle terre più pove- mandando i giovani di Latina a ro ad un nuovo criterio del grado di ria s’è curvata all’indietro-enelle ria. E costringe gli oppositori pro- gnome così poco altisonante - vi l’architettura Maristella Casciato; re ad abitarla - il reticolo della fu- bonificare, che so, il Nord Est. invalidità tale da «garantire alle per- paludi già bonificate da Mussolini gressisti a fare dei distinguo: deve essere particolarmente sen- ma il sorriso dura poco: «La topo- tura città disegnato a perfetta imi- Oppure, ciò che era più alla sua sone disabili una valuzione globale ha fatto eleggere dal popolo del «tranne alcune condivisibili scelte sibile. Come detto, ha avuto da nomastica ha un impatto molto tazione della centuriatio, la strut- portata (toponomastica), dare relativa alla capacità della persona 1994 (o giù di lì) due epigoni del legate alla storia di Latina». Infatti sempre questa ossessione di Lit- forte, in un posto di quel genere. tura geometrica e quadrettata alle strade e piazze della città al- handicappata nella vita di relazione. Duce, attivi quanto retrogradi. A il sindaco è stato equanime: e ha toria. Contrariamente al suo col- L’identità di un luogo come Lati- dell’accampamento romano. Por- tri nomi. Nazione padana.ORe- Costituirà anche un argine all’abuso Sabaudia e a Latina il revisioni- promosso, per la revisione, inge- lega di Sabaudia, più sanguigno - na è legata molto a quella topo- zioni di suolo furono offerte, con pubblica del Nord. delle «false invalidità». La legge proposta dalla Sd prevede investimenti nell’ambiente e nell’assistenza «Servizio civile anche per le donne»

Alla Camera, la Sinistra democratica propone: servizio civi- le obbligatorio per quanti non vanno sotto le armi (e che saranno sempre meno), e volontario anche per le ragazze. «Così si amplia il significato di un dovere», sottolinea Fabio 04INT04AF02 Mussi. Alti costi, ammettono i primi firmatari della propo- sta, Francesca Chiavacci ed Elvio Ruffino, ma «per un gran- 2.0 de investimento sociale in protezione civile, assistenza, tu- 6.50 tela ambientale e cooperazione».

GIORGIO FRASCA POLARA ROMA. Un dato di partenza valore del Servizio: «Così si amplia e Bari, soldato Cadetto suicida —può esser questo: quando, tra bre- si nutre di nuove valenze il significa- ve, andrà a regime il nuovo model- to del «sacro dovere» della difesa schiacciato I genitori: lo di difesa, sarà grasso che cola se della patria affermato della Costitu- al servizio militare potranno essere zione. Oggi ed ancor più domani da un cingolato «Stimiamo destinati centomila giovani all’an- patriottismo deve significare anche no. Cioè meno della metà dei gio- dedicarsi alla protezione civile, al- È molto grave il generale Loi» vani in età di leva sarà in grado di l’assistenza, alla tutela dell’ambien- assolvere concretamente all’obbli- te, alla cooperazione internaziona- Un soldato di leva - in forza presso il Salvatore e Lucrezia Chirdo, genitori go costituzionale del servizio di le- le». battaglione «Pinerolo» dell’allievo ufficiale dell’Accademia va. Senza contare quel che accadrà Ma la novità è anche un’altra, so- dell’esercito, a Bari -, Giuseppe militare di Modena morto suicida nei quando il servizio militare sarà tutto lo apparentemente di tipo organiz- Fazio, di 21 anni, abitante a giorni scorsi, hanno scritto una e solo volontario. zativo. In pratica chi oggi opta per il Barcellona Pozzo di Gotto, in lettera aperta «perché la memoria del E, intanto, quelli che non an- servizio alternativo alla leva (e pos- provincia di Messina, è rimasto giovane non venga offuscata da dranno sotto le armi, cui vanno son farlo solo gli obiettori di co- gravemente ferito mentre era in interpretazioni ipotetiche e sommati gli obiettori di coscienza scienza, con quelle procedure che servizio in un incidente le cui cause incorrette. Conosciamo e teniamo in (quarantamila nel ‘95)? Sorge un la nuova legge all’esame del Sena- non sono ancora state accertate. conto - scrivono - la serietà che duplice problema: di equità sociale to intende liquidare) non ha dinan- L’incidente è avvenuto ieri mattina circonda l’istituto dell’Accademia per un verso, e per un altro di non zi a sè la prospettiva di un servizio nella caserma dell’esercito militare di Modena. Per essa Luigi utilizzo di un’enorme potenziale di civile strutturato: deve affidarsi al si- «Briscese» di Bari. Giuseppe Fazio provava ammirazione. Egli l’ha forze. La risposta è data da una pro- stema delle convenzioni tra Stato e insieme ad alcuni altri commilitoni onorata fino all’ultimo posta di legge depositata ieri alla enti locali, o tra Stato e organismi era intento a caricare alcuni corrispondendovi con il suo Camera dalla Sinistra democratica privati: dalla Caritas ad altre orga- automezzi su un pianale ferroviario. personale impegno. Stimato dai suoi e subito illustrata ai giornalisti dal nizzazioni del volontariato. All’improvviso il militare è stato superiori e dai commilitoni, alla fine capogruppo Fabio Mussi e da Ma questo sistema, oltre che es- travolto da un pesante mezzo del tirocinio era stato dichiarato quanti con lui l’hanno firmata: sere un evidente ripiego, già scop- cingolato che lo ha idoneo a intraprendere il corso come Francesca Chiavacci, Elvio Ruffino pia: l’anno scorso qualcosa come schiacciatoprovocandogli allievo ufficiale. Della soddisfazione e Piero Ruzzante: istituzione del 1.500 obiettori non hanno trovato gravissime lesioni. Il giovane per la sua promozione aveva reso Servizio civile nazionale (che do- una ancorchè precaria «sistemazio- militare di leva è stato soccorso e partecipi i familiari e alcuni amici. veva essere istituito già nel ‘75, in ne». Con la costituzione del Servizio trasportato a gran velocità al L’inspiegabile esito ci pone nel parallelo con la prima regolamen- (che delegherebbe poi a regioni ed «Centro traumatologico dolore e ci lascia sgomenti. Non ci è tazione dell’obiezione di coscien- enti locali l’individuazione dei set- ortopedico» del capoluogo pugliese possibile supporre una ragione che za) in due versioni: tori d’intervento e i compiti operati- ma poi, una volta constatata la abbia causato il gesto di Luigi». I «obbligatorio» non solo per vi), ogni incertezza sarebbe supe- gravità delle sue condizioni, è stato Chirdo sottolineano poi la loro quanti vi sono già ammessi per mo- rata. D’accordo, ma a quali costi?, è trasferito con un’autoambulanza al «speciale gratitudine» nei confronti tivi di coscienza, ma anche per stato obiettato. Chiavacci: «Circa più attrezzatoPoliclinico barese. Il «del generale Bruno Loi e degli altri qualsiasi giovane che opti (o sia mille miliardi l’anno. Certo, è una soldato siciliano ha riportato lo ufficiali dell’Accademia». «Siamo costretto per sovrannumero ad grossa cifra. Ma è anche e soprat- schiacciamento del bacino e altre anche stati confortati - proseguono - optare) per il servizio civile; e «vo- tutto un grande investimento non lesioni ed è stato ricoverato nel dall’avere constatato la loro lontario» per tutti i cittadini, ragazzi solo economico ma anche e so- reparto di chirurgia. Accertamenti personale e intensa condivisione del e ragazze tra i 18ei26anni (com- prattutto in termini di formazione sono ora in corso per stabilire le nostro medesimo dolore per la presi gli inabili alla leva) che richie- per i giovani e di servizi per la popo- cause dell’incidente da parte del perdita di Luigi... Ci dorrebbe sapere dano di parteciparvi. In tutti e due i lazione». Ruffino: «Le comunità lo- comando della brigata la loro competenza e bontà oscurate casi, quanti effettuano il servizio ci- cali, insieme alla rete di soggetti del meccanizzata «Pinerolo» dalla in qualsiasi modo dalla vicenda di vile sono pagati come i militari di le- Terzo settore, potrebbero accedere quale dipende Fazio, meccanico ai Luigi. Piuttosto auspichiamo che va, fruiscono dell’assistenza malat- ad una enorme risorsa di saperi e di mezzi cingolati in servizio presso il Luigi, tanto stimato da essi stessi, sia tia e delle altre forme di previdenza. energie, garantendo la continuità «Reparto logistico di competenza» un motivo per cui risalti ogni giusto Tocca a Fabio Mussi rilevare il di molti servizi sociali e culturali». (Reloco). pregio attribuibile a essi». 04SPC04A0412 04SPC03A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:18:52 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 12 2 IIIIIIISpeciale IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CiclismoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

L’impresa degli italiani ai mondiali Dal decesso dell’olandese Draajier GiulianoFigueras campionedelmondo alla denuncia di Delion: «Tutti sanno» Under23 Ma il doping travolge anche i ragazzi Azzurro, il colore dei dilettanti

PIER AUGUSTO STAGI Alla vigilia dei mondiali di Lu- tati, ad ogni costo. Ecco che i nostri —gano, il selezionatore francese solle- ragazzi crescono con un unico citato da un collega dell’Equipe che obiettivo: vincere, sempre e comun- gli chiedeva un pronostico sulla gara que. E una volta passati al professio- degli Under 23, aiutandosi con le di- nismo sono subito chiamati a man- ta della mano disse: «Chi sono i favo- tenere ciò che hanno fatto vedere di riti? Les Italiens, les italiens, les ita- buono nelle categorie minori. Non liens, les italiens et les italiens». c’è tempo per maturare, per appren- Disarmato, il ct francese sapeva dere un mestiere difficile e comples- benissimo come sarebbe andata a so. O si vince o si viene rispediti al finire. Disarmante la supremazia del mittente. Ma c’è anche chi ha il com- ciclismo italiano giovanile che ha la- pito di dire no, così non va. sciato senza parole anche quell’in- È il caso dell’iridato Giuliano Fi- gordo di Eddy Merkx. Cinque corri- gueras, che ha respinto grandi offer- dori al via, quattro nei primi quattro, te per passare professionista (anche cinque nei primi dieci. dalla Mapei, la numero uno del cicli- Per la cronaca il primo titolo mon- smo modiale) e ha deciso di dispu- diale degli under 23, i dilettanti per tare ancora una stagione con la ma- intenderci, è stato vinto dal ventenne glia iridata tra gli Under 23. «Sono napoletano Giuliano Figueras, che giovane, non ho voglia di bruciare le allo sprint ha regolato Roberto tappe. Ho solo venti anni, voglio fare Sgambelluri, piazzato d’onore an- un gradino per volta. I soldi? Sono che due giorni prima nella crono-in- importanti, eccome, ma possono dividuale vinta da un’altro azzurro, anche rovinarti. No, la tranquillità di Gianluca Sironi, iridato nella gara a crescere e migliorarsi non ha prezzo. «tic-tac» e terzo nella prova in linea. Dicono che potrò essere il futuro del Quarto, e quindi medaglia di carto- ciclismo italiano? Anch’io lo credo: ne, , beffato da un colpo per questo non ho fretta». di reni di Sironi. Generoso, genero- Ha le idee chiare Giuliano Figue- L’Epo dilaga, il ciclismo muore sissimo Salvatore Commesso, un al- ras, uno che quest’anno ha vinto un- tro ragazzo del sud che è andato a dici corse e nella sua militanza cicli- cercare al nord fortune ciclistiche. stica ha già raccolto vittorie pesanti. sangue, un sangue denso come ping, anche al ciclismo». E Ales- tore e medico del gruppo di Con- Se il ciclismo italiano professioni- Il ragazzo di Arzano, centro indu- ANTONIO CIPRIANI PAOLO FOSCHI marmellata, pieno di globuli rossi sio Di Basco? L’estroverso veloci- coni a Ferrara), Alessandri ri- stico sta attraversando una crisi d’i- striale in provincia di Napoli, il paese «Bisognerà scrivere una storia logo di Pavia, ha ricordato il caso di accresciuti dall’eritropoietina sta del Team ha conferma- sponde: «I controlli non trovano dentità molto profonda e preoccu- del maestro Marcello D’Orta, autore del— ciclismo divisa in due epoche: Johannes Draajier, corridore pro- (sette milioni, invece di cinque). to quanto detto da Delion: tutto il nulla. Bella forza restare puliti co- pante, il movimento giovanile italia- di «Io speriamo che me la cavo», ha prima dell’Epo e dopo l’Epo». L’ha fessionista olandese morto nel Un sangue drogato che serve per mondo delle due ruote è conta- sì...» no ha confermato ancora una volta lasciato la sua terra all’età di 15 anni, detto un’ex bella-speranza del ci- 1990 dopo una gara ciclistica corsa resistere alla fatica. Ma che la minato dall’eritropoietina. E poi D’altra parte è talmente sotto di essere il migliore in assoluto. Ma è senza la retorica della valigia di car- clismo francese, Gilles Delion che, proprio in Italia. Il povero Draajier, notte, con il rallentamento delle ha aggiunto: «Senza doping è co- gli occhi di tutti che l’Epo circoli il caso subito di spazzare via ogni tone, ma portandosi appresso quel- primo tra i corridori professionisti in che nel 1989 era arrivato ventesimo pulsazioni, può causare gravi in- me andare in guerra a mani nu- nello sport, invisibile ai controlli, dubbio e qualsiasi tipo di mal inter- la bicicletta da corsa regalatagli da attività, ha puntato l’indice contro il al Tour, morì per una insufficienza sufficienze cardiache. Tutti san- de». che persino il tiepido principe pretazioni. Il ciclismo giovanile ita- papà Salvatore quando aveva 9 an- mondo affaristico-sportivo che cardiaca quando era al massimo no: medici, massaggiatori, atleti. Tanti quelli che hanno comin- Alexandre de Merode, della com- liano non primeggia in ogni angolo ni. «Solo al Nord si può pensare di spinge gli atleti a drogarsi. Pena l’al- della forma. La moglie, Lisa, allora Tutti sanno di atleti che in Belgio ciato a svelare la trama oscura missione medica del Cio, vuole del globo perché, come sostengono poter diventare dei corridori veri. Ma lontanamento dal circo Barnum denunciò la vicenda, sapendo be- sono stati ripresi per i capelli; di dello sport drogato. Hanno aper- fare qualcosa per scoprire l’Epo. i maligni, è sorretto da profondi studi per il momento il ciclismo è uno delle due ruote. ne che cosa prendesse il marito e un ragazzo che dopo aver ri- to la strada Sandro Donati, diri- Solo che ha assegnato la ricerca di natura farmaceutica ma bensì sport che può diventare la mia pro- Tre letterine soltanto, Epo; per indicando chi, dove e quando, ave- schiato la morte al termine di una gente del Coni che due anni fa scientifica, paradossalmente, al perché è il più organizzato, il più fessione non la mia ossessione». dire eritropoietina, una sostanza va somministrato eritropoietina a corsa in Italia, ha appeso le scar- preparò e presentò al presidente professor Conconi, principe dei evoluto, il più ricco. Siamo i più bravi A Lugano fece scalpore prima e scoperta nel 1985 che stimola il mi- Johannes. «Non voglio che altri ci pette al chiodo. del Coni, Pescante, un dettagliato lidi estensi così cari agli atleti che semplicemente perché nessuno co- dopo la sua vittoria. In conferenza dollo. Dalla fine degli anni ‘80 la lascino la pelle come lui», disse. Ma Tutti sanno. Ma pochi parlano, dossier sul ciclismo inquinato vogliono diventare più competiti- me noi investe nei giovani. Per certi stampa lasciò tutti a bocca aperta usano in tutti gli sport di resistenza, l’omertà e lo scintillìo degli affari additati come lebbrosi dai profeti dall’Epo, con una radiografia del vi... versi, l’Italia li «spreme» come limoni per il suo piglio e il modo schietto e mica solo nel ciclismo: atletica e, sportivi ebbero come sempre la dello «sport ad ogni costo»: diri- fenomeno. Un dossier che per Il ciclismo, comunque, deve ri- per ottenere risultati di prestigio in diretto di parlare, anche in materia soprattutto, sci da fondo. Delion meglio. Così Draajier fu rapida- genti, maneggioni, medici privi di due anni è rimasto chiuso in un scattarsi e scacciare l’alone di so- giovane età. Questo è il punto. I no- di doping: «Sono convinto che alla l’ha denunciato: se vuoi filare come mente dimenticato dal sistema etica. Così quando Delion ha de- cassetto. Dimenticato, o per me- spetti che circondano ogni pre- stri ragazzi sono già professionisti a base dei risultati ci siano i sacrifici in un siluro in bicicletta, devi prende- sportivo, nessuno fece indagini. E nunciato il doping è stato definito glio dire, seppellito. Come è ac- stazione sportiva. Per cominciare 17/18 anni, cioé nelle categorie ju- allenamento e la psicologia dei cor- re l’Epo. Se non lo fai, niente con- altri ragazzi poco più che ventenni dai suoi colleghi francesi e italia- caduto al dossier-denuncia del- i ciclisti, vere vittime di questo si- niores dove ogni anno facciamo in- ridori. Chi non ha attitudini a soffrire tratti, neanche come gregario. hanno continuato a rischiare la vita ni: un fallito che parla per rabbia. l’ex medico degli azzurri Flavio stema mafioso, dovrebbero co- cetta di medaglie. o non sopporta la tensione di uno Niente lavoro, dunque. Così i corri- per uno stipendio talvolta di meno E la stessa definizione è stata usa- Alessandri che spiegò come i cor- minciare a non cadere più dalle Siamo i più forti quindi perché sport difficile come il nostro, finisce dori, se vogliono mantenere questa di un milione e mezzo al mese, do- ta per l’ex olimpionico Ivan Bel- ridori facessero uso di sostanze il- nuvole quando sentono parlare non abbiamo avversari? Potremmo schiacciato. Ma è anche vero che professione e tentare la ruota della pati dai nuovi stregoni del ciclismo trami che, candidamente, ha lecite. «Mandate i carabinieri a di Epo. Dovrebbero vincere l’o- dire di sì. Quando è la Francia, la stanno succedendo cose strane: ci fortuna, si sottopongono al ricatto che hanno sostituito gli allenatori confessato di non aver fatto il sal- vedere che succede in una qual- mertà che nello sport è davvero Spagna o un altro paese ciclistica- sono buoni corridori che oggi sem- dei team manager, alle «prepara- d’un tempo. Secondo Der Spiegel to tra i professionisti (dopo aver siasi carovana», ha detto. Lui non fortissima. Cominciando a dire di mente evoluto ad avere tra le mani brano campioni. Nel grande mondo zioni atletiche» dei medici, e ai ri- nel Nord Europa di corridori im- corso due Olimpiadi, nel 1988 e è più il medico degli azzurri. E a no ai medici-stregoni, agli affaristi un piccolo talento, si pensa subito a professionistico c’è un livellamento schi per la propria salute. bottiti di Epo ne sono morti di- nel 1992) «per non cedere ai chi sostiene che i ciclisti dopati lo senza scrupoli, agli smerciatori di farlo passare professionista. Da noi, verso l’altoeitalenti veri sono i primi Rischi che possono essere mor- ciotto. compromessi». Ha lasciato a 23 sono sono quelli che incappano morte. Ripensando uno sport così invece, anche le squadre dilettanti- a essere penalizzati. È la logica degli tali. E qualcuno c’è anche morto di Di Epo si può crepare perché il anni: «Mi hanno offerto l’Epo, ma nell’antidoping (secondo la tesi bello ed epico, in modo che riac- stiche costano parecchio, e gli spon- sponsor: se gli sponsor vogliono Epo. Il dottor Giuseppe Villa, nefro- cuore non ce la fa più a pompare ho detto di no. Non solo al do- di Michele Ferrari, noto prepara- quisti anche la sua forza etica. sor, come è logico, chiedono i risul- questo ciclismo....» La vittoria ad Atlanta e un movimento sempre in crescita Con l’oro di Paola Pezzo cresce la Mountain Bike

infatti, non hanno regalato soddi- PAOLO BROGGI sfazioni alla campionessa olimpica Bikers o no, esperti pedalatori nostico - e va, nel sole, a corprirsi che, per il 1997, ha già individuato il o— semplici curiosi, non venite a rac- d’oro. Le immagini che giugnono suo principale obiettivo nella Cop- contarcela: il decolleté di Paola dal satellite sono tutte per lei, per pa del mondo. Pezzo ha incantato un po‘ tutti. Ri- questa veronese dalle gambe d’ac- La rassegna iridata, invece, ha cordate? Era una sera di fine luglio, ciaio, ragazza consapevole della portato lustro e gloria a Dario Ac- avevamo appena finito di cenare e, sua forza. Le altre ci provano, ad in- quaroli, ventunenne bergamasco, un po‘ per noia un po‘ per interes- seguirla, ma il suo è il passo del che ha vestito la maglia di campio- se, avevamo acceso la tivù, forse trionfo, lo si capisce presto. Sul tra- ne del mondo nela categoria Under anche per combattere il caldo. E le guardo, in rapida sucessione, il ge- 23. Acquaroli non era certo tra i fa- nostre case si sono riempite subito sto del cristiano, le braccia al cielo voriti della vigilia, ma con una con- dell’immagine di quel ciuffo bion- e una dedica da gridare subito, pri- dotta di gara estremamente intelli- do che pedalava su rocce e sentieri ma ancora di staccarsi dalla bici- gente ha saputo distribuire le forze, di una qualsiasi montagna ameri- cletta: «Questa vittoria è tutta per raggiungendo all’ultimo giro il fran- cana, divenuta per un giorno la Fabio Casartelli». Solo dopo arriva cese Martinez, favoritissimo, e stac- montagna del sogno, un sogno lo spazio per le emozioni, per le la- candolo nel tratto più duro. olimpico. Paola Pezzo, veronese di crime, per l’abbraccio con il suo Acquaroli, pupillo di Felice Gi- razza, ha catturato l’attenzione an- uomo, Paolo Rosola, che è anche mondi, è al secondo titolo mondia- che di quelli che, fino a quel mo- tecnico, preparatore, consigliere. le della carriera, essendosi già lau- mento, neppure sapevano che la Con Paola, con la sua trepidazio- reato campione iridato del cross mountain bike fosse una specialità ne sul podio, col suo successo, l’Ita- country tra gli juniores nel 1993. «È olimpica, che potesse valere una lia ha scoperto il fascino della stata una sorpresa anche per me, medaglia. mountain bike: naturalmente par- questo titolo iridato, ma penso di Eppure le cose non erano inizia- liamo dell’Italia che non pedala, di essermelo meritato. Ora spero di te benissimo, là negli States: poche quella che siede davanti alla tivù, poter tornare in Australia nel 2000, pedalate ed ecco che Paola com- magari di quella che la domenica ti perché vorrei puntare alla vittoria mette l’unico errore della sua gara, strombazza alle spalle quanto ti in- nelle Olimpiadi di Sidney». Con Ac- scivola a terra, perde il contatto con contra, mentre pedali, per la strada. quaroli e Dario Cioni (bravo corri- le prime. Sono leggi dello sport, Già, quell’Italia che non sa di tutti dore, anche se ha «ciccato» l’ap- Paola lo sa. Risale sul suo cavallo a i raduni domenicali, delle gare, del- puntamento mondiale) l’Italia ha pedali, il caschetto ben calcato a le pedalate con gli amici, dei bo- un futuro assicurato anche nel set- guardia della bionda criniera, ri- schi animati da migliaia e migliaia tore del Mountain Bike. Con loro prende a spingere su quel terreno di bikers. Leggi dello sport, diceva- anche Annabella Stropparo, sesta così difficile, nervoso, vola sui prati mo. Leggi implacabili, come la vita. alle Olimpiadi, e Maria Paola Tur- spaziosi e riduce lo svantaggio, Leggi che hanno impedito all’or- cutto, terza ai mondiali: esponenti riagguanta le avversarie ad una ad mai popolarissima campionessa di un movimento giovane che in fu- una, le salta a velocità doppia, bal- veronese di ripetersi poi nelle altre turo può regalare all’Italia del pe- za al comando, stacca anche le grandi manifestazioni del ‘96: cam- dale ancora una... montagna di americane - favoritissime nel pro- pionati italiani, europei e mondiali, soddisfazioni. 04SPE04A0412 ZALLCALL 14 15:15:49 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 8 2 IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII programmiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII di oggiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

M ATTINA

6.00 EURONEWS. [1723] 6.40 SCANZONATISSIMA. Program- 7.30 TG 3 - MATTINO. [46549] 6.00 KOJAK. Telefilm. [1798094] 6.00 I ROPERS. Telefilm. [40013] 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attua- 6.00 EURONEWS. [45346] 6.30 TG 1. [6353988] ma musicale. [1841839] 8.30 SCHEGGE. [2324907] 6.50 AGATHA CHRISTIE: ASSASSI- 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- lità. [32682487] 7.00 BUONGIORNO ZAP ZAP. Con- 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. 7.00 QUANTE STORIE! All’interno: 8.40 CATERINA DI RUSSIA. Film NIO ALLO SPECCHIO. Film-Tv tore. All’interno: Sorridete con 8.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. tenitore. [1104013] All’interno: 7.00, 7.30 Tg 1; 8.00, Blossom. Telefilm. [3698365] storico (Italia, 1962). Con Sergio giallo. Con Bette Davis, John Mil- Ciao Ciao. Sorridete con Ciao Talk-show. Dal Teatro Parioli in 9.00 MIA CUGINA RACHELE. Film 8.30 Tg 1 - Flash; 7.35 Tgr - E - 8.45 I L MEDICO DI CAMPAGNA. Fantoni, H. Neff. [8909704] ls. Regia Antonio Lou. [4439549] Ciao Mattina. La posta di Ciao Roma. Conduce Maurizio Co- commedia (USA, 1952). Con Ri- conomia. [69676599] Telefilm. [7022839] 10.30 VIDEOSAPERE - INGRESSO 8.30 TG 4 - NIGHT LINE. [2326365] Ciao Mattina. [53846839] stanzo con la partecipazione di chard Burton. Regia di Henry 10.20 DONNE... DADI... DENARO. 9.35 QUANDO SI AMA / SANTA LIBERO. All’interno: Palestra in 8.50 KASSANDRA. Tn. [7820100] 9.15 HIGHLANDER. Tf. [5089100] Franco Bracardi. Regia di Paolo Costyner. [1191549] Film musicale (USA, 1956). Con BARBARA. [5086452] casa; La macchina cinema; 9.50 PESTE E CORNA. [7316907] 10.15 PLANET. (Replica). [7662810] Pietrangeli (Replica). [74430742] 11.00 ACAPULCO BAY. Serial. Con Dan Dailey, Cyd Charisse. Re- 10.45 PERCHÉ? Attualità. [2366549] Viaggio in Italia; Filosofia; I di - 10.00 ZINGARA. Tn. [8617] 10.20 BAYWATCH. Tf. [9519278] 11.30 FORUM. Rubrica. Conduce Anthony Newman, Raquel gia di Roy Rowland. All’interno: 11.00 MEDICINA 33. Rubrica. A cura nosauri; Arti e mestieri; Me - 10.30 AROMA DE CAFÉ. Tn. [51471] 11.30 STREET JUSTICE. Telefilm. Rita dalla Chiesa con il giudice Gardner. [4777655] 11.30 Tg 1. [59936487] di Luciano Onder. [35617] dia/Mente. [642487] 11.30 TG 4. [1264384] Con Carl Weathers. [7931704] Santi Licheri. Partecipano: Fabri- 12.15 TMC NEWS. [2438177] 12.30 TG 1 - FLASH. [91704] 11.15 TG 2 - MATTINA. [6409384] 12.00 TG 3 - OREDODICI. [26538] 11.45 ALI DEL DESTINO. [2231723] 12.25 STUDIO APERTO. [6020487] zio Bracconeri, Pasquale Africa- 12.20 QUINCY. Telefilm. [4381278] 12.35 LA SIGNORA DEL WEST. Tele- 11.30 I FATTI VOSTRI. Varietà. Con 12.15 TELESOGNI. Rubrica. 12.30 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 12.45 FATTI E MISFATTI. [8308948] no. [280181] film. “Amiche”. [8322100] Massimo Giletti. [915365] [2223704] Con Mike Bongiorno. [95891] 12.50 STUDIO SPORT. [866094] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [10758] 13.00 TG 2 - GIORNO / TG 2 - CO- 13.00 VIDEOSAPERE. [12568] 13.30 TG 4. [3346] 13.00 CIAO CIAO. [370758] 13.00 TG 5. [97365] 13.20 TMC SPORT. [3712907] 13.55 TG 1 - ECONOMIA. [1863966] STUME E SOCIETË. [18742] 14.00 TGR. Tg regionali. [83636] 14.00 MEDICINE A CONFRONTO. 14.30 COLPO DI FULMINE. [1810] 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. 13.30 STRETTAMENTE PERSONA- 14.05 40’ CON RAFFAELLA. Gioco. 14.00 LA CLINICA DELLA FORESTA 14.20 TG 3 - POMERIGGIO. [965520] Rubrica. [71891] 15.00 MR. COOPER. Telefilm. “La ri- [3413520] LE. Gioco. Conduce Marco Ba- [164568] NERA. Telefilm. [6722742] 14.50 TGR - LEONARDO. [5049742] 14.15 SENTIERI. Teleromanzo. Con vincita”. [9839] 13.40 BEAUTIFUL. [877891] lestri. [6988] 15.00 IL MONDO DI QUARK. Docu- 14.45 CI VEDIAMO IN TV IERI, OG- 15.00 TGR - EUROZOOM. [30520] Kelly Neal. [6796839] 15.30 SWEET VALLEY HIGH. Tf. “La 14.10 UOMINI E DONNE. Talk-show. 14.00 CHARLIE’S ANGELS. Telefilm. mentario. [30891] GI... E DOMANI. All’interno: 15.10 BLUE JEANS. Tf. [199549] 15.30 IL CORAGGIO. Film commedia ruota della fortuna”. [2926] Con Maria De Filippi. [7748810] Con David Doyle, Jaclyn Smith, 15.45 SOLLETICO. Contenitore. All’in- 16.15 Tg 2 - Flash. [7442384] 15.30 TGS - POMERIGGIO SPORTI- (Italia'55 b/n). Con Totò, Gino 16.00 PLANET. Rubrica. [3655] 15.30 SISTERS. Telefilm. [65075] Cheryl Ladd. [89742] terno: Zorro. Telefilm. [1309636] 16.40 CRONACA IN DIRETTA. All’in- VO. All’interno: Biliardo. Cam- Cervi. Regia di Domenico Pao- 16.30 CINQUE IN FAMIGLIA. Tele- 16.25 PROVE SU STRADA DI BIM 15.00 TAPPETO VOLANTE. Conduce 17.50 OGGI AL PARLAMENTO. At- terno: Tg 2 - Flash. [8678162] pionato Italiano. Pallacanestro. lella. [713723] film. “Un’amica diversa”. [37365] BUM BAM. Show. [6238592] Luciano Rispoli. [68346] tualità. [7133742] 18.15 TG 2 - FLASH. [3906926] Campionato maschile. [18015] 17.45 OK, IL PREZZO é GIUSTO! 17.30 RENEGADE. Telefilm. Con Lo- 17.30 SUPER VICKI. Telefilm. [5094] 17.00 SE IO FOSSI SHERLOCK 18.00 TG 1. [31162] 18.20 TGS - SPORTSERA. [5876029] 17.00 GEO & GEO. [5445810] Gioco. Conduce Iva Zanicchi renzo Lamas. [46013] 18.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI HOLMES. Gioco. Conduce Jo- 18.10 ITALIA SERA. [785181] 18.40 IN VIAGGIO CON “SERENO 18.25 UN POSTO AL SOLE. Telero- con Carlo Pistarino. [6022094] 18.30 STUDIO APERTO. [73636] DELLA CRONACA. Conduce celyn. [32094] 18.50 LUNA PARK. Gioco. All’interno: VARIABILE”. Rubrica. [346655] manzo. [3588075] 18.55 TG 4. [95926] 18.55 STUDIO SPORT. [7894433] Cristina Parodi. [46839] 17.50 ZAP ZAP. 0[2254297] Che tempo fa. [6529094] 18.55 WOLFF - UN POLIZIOTTO A 19.00 TG 3. [34433] 19.25 GAME BOAT. Gioco. Conduce 19.00 WALKER, TEXAS RANGER. 18.45 TIRA & MOLLA. Gioco. Condu- 19.30 TMC NEWS. [89162] BERLINO. Telefilm. [6034181] 19.35 TGR. Tg regionali. [790907] Pietro Ubaldi. [4352278] Telefilm. “Santana”. [1094] ce Paolo Bonolis. [2287365] 19.55 CHECK POINT. [612655] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [723] 20.00 GO-CART. Varietà. [365] 20.00 DALLE 20 ALLE 20. Attualità. 20.40 COMA PROFONDO. Film thriller 20.00 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL 20.00 TG 5. [49568] 20.20 TMC SPORT. [8219926] 20.30 TG 1 - SPORT. [12926] 20.30 TG 2 - 20,30. [15013] Conduce Maria Latella. [60549] (USA, 1978). Con Michael Dou- AIR. Telefilm. “Finale a sorpre- 20.20 CALCIO. Champions League. 20.30 IL GRANDE GIOCO DEL MER- 20.35 IL FATTO. Attualità. [2565094] 20.50 CI VEDIAMO IN TRIBUNALE. 20.15 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ. Vi- glas, Geneviève Bujold, Richard sa”. Con Will Smith. [7297] Milan-Rosenborg. [50592029] CANTE IN FIERA. Gioco. Con- 20.45 LA ZINGARA. Gioco. [6594520] Film commedia (Italia, 1992). deoframmenti. [6560029] Widmark. Regia di Michael Cri- 20.30 FANTASMA PER AMORE. 22.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA ducono Jocelyn con la partecipa- 20.50 NATALIE. Film drammatico Con Nancy Brilli, Tullio Solenghi. 20.30 M I MANDA LUBRANO. Con chton. [5923075] Film-Tv fantastico (USA, 1995). VOCE DELL’INCANDESCEN- zione di Simona Tagli, Sabrina (Germania, 1994). Con Anne Regia di Domenico Saverni. Antonio Lubrano. [19568] 22.50 PRETTY BABY. Film drammati- Con Neve Campbell, Patrick ZA. Show. Con Ezio Greggio ed Salerno e Anna Valle. [82926] Sophie Bries. Regia di Hermann [234487] 22.30 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA / co (USA, 1978). Con Brooke Stewart. Regia di Sidney Mac- Enzo Iacchetti. [97278] 22.30 TMC SERA. [82346] Zschoche. Prima Tv. 22.35 THE BEATLES - LA GRANDE TGR. Telegiornali. [28636] Shilelds, Keith Carradine, Susan Cartney. 22.45 TG 5. [6468094] 22.45 VALENTINO. Film biografico — . — DONNE AL BIVIO - DOSSIER. AVVENTURA. Musicale. 22.55 FORMAT PRESENTA: SHAN- Sarandon. Regia di Louis Malle. Prima visione Tv. [88100] (USA, 1977). Con Rudolph Nue- Con Danila Bonito. [69725297] [8386181] GHAI 1909-1996. “Dall’oppio V.M. di 14 anni. [5699520] 22.30 CALCIO. Champions League. reyev, Leslie Caron. Regia di 22.55 PORTA A PORTA. [1130365] all’ecstasy”. [1384384] Juventus-Fenerbahce. [75636] Ken Russell. [7564471] N OTTE

23.10 TG 1. [5901549] 23.30 TG 2 - NOTTE. [3742] 24.00 FORMAT PRESENTA: OBIET- 0.35 TG 4 - NIGHT LINE. [4652834] 0.30 FATTI E MISFATTI. [7989037] 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 0.45 TMC DOMANI - LA PRIMA DI 24.00 TG 1 - NOTTE. [59921] 24.00 NEON-LIBRI. Rubrica. [77327] TIVO SU CAPRI, HOLLYWOOD 1.00 STORIE DI SPIE. Film spionag- 0.40 ITALIA 1 SPORT. All’interno: All’interno: Tg 5. [2946452] MEZZANOTTE. [6860056] 0.25 AGENDA / ZODIACO / CHE 0.05 METEO 2. [3671766] ‘96. Attualità. [2501] gio (Francia, 1994) Studio Sport. [1016582] 1.30 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità 1.05 C R O N O - TEMPO DI MOTORI. TEMPO FA. [3653360] 0.10 OGGI AL PARLAMENTO. At- 0.30 TG 3 LA NOTTE - IN EDICOLA Prima visione Tv. [9621105] 1.40 PLANET. (Replica). [8749872] (Replica). [2952327] Rubrica sportiva (R). [1914327] 0.30 VIDEOSAPERE - MEDIA/MEN- tualità. [8823414] - NOTTE CULTURA. [2519563] 3.00 MEDICINE A CONFRONTO. 2.00 PARADISE CLUB. Telefilm. 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA 1.35 TAPPETO VOLANTE. Talk- TE. Documenti. [7553259] 0.20 TGS - NOTTE SPORT. Rubrica 1.10 FUORI ORARIO. [45201698] Rubrica (Replica). [3913018] [9159495] VOCE DELL’INCANDESCEN- show (Replica). Conducono Lu- 1.00 SOTTOVOCE. [6285698] sportiva. [9907785] 1.15 BILIARDO. Campionato italia- 3.10 PESTE E CORNA. Attualità (Re- 3.00 IL MATRIMONIO DI MARIA ZA.. Show (Replica). [5871360] ciano Rispoli, Rita Forte e Ro- 1.15 I L CXAMMINO DELLA SPE- 0.35 TESTIMONE SOSPETTO. Film no. [8553292] plica). [4614679] BRAUN. Film drammatico (Ger- 2.00 TG 5 EDICOLA. [9798476] berta Capua. [9051899] RANZA. Film drammatico. Con drammatico (USA, 1989). Regia 2.10 UOMINI E POTERE. [8686747] 3.20 L’UOMO DA SEI MILIONI DI mania Occidentale, 1978). Con 2.30 U N PAPË DA PRIMA PAGINA. 3.35 TMC DOMANI. Attualità (Repli- Raf Vallone, Elena Varzi. Regia di Paul Linch. [2237834] 2.30 I GRANDI CAMALEONTI. DOLLARI. Telefilm. [7382037] Hanna Schygulla, Klaus Löwit- Telefilm. [9706495] ca). [4315563] di Pietro Germi. [58479921] 2.05 TG 2 - NOTTE (R). [3122389] 4.10 MANNIX. Telefilm. [8857766] sch. Regia di Rainer Werner 3.00 TG 5 EDICOLA. [9707124] 3.45 CNN. Notiziario in collegamento 3.30 NOI NO. (Replica). [5714360] 2.35 DOC MUSIC CLUB. [6736679] 5.10 U N AMORE ETERNO. Teleno- Fassbinder. [3492785] 3.30 LA STRANA COPPIA. Telefilm. diretto, con la rete televisiva a- 4.30 MI RITORNI IN MENTE - RE- 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- vela. 5.00 BAYWATCH. Telefilm (Replica). [9700211] mericana che trasmette 24 ore PLAY. Musicale. STANZA. Attualità. 4.00 TG 5 EDICOLA. al giorno.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Tv Italia Cinquestelle Tele +1 Tele +3 Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 12.00 A CASA CON RA- 14.00 INF. REG. [774365] 18.00 LA VALLE DEI DI- 17.00 WILMA E... CON- 12.20 FORREST GUMP. 13.00 MTV EUROPE. Musi- meri ShowView stampati Radiouno Radiodue Terza pagina; 10.40 Barbara Mitica; DIO ITALIA. Musica- 14.30 POMERIGGIO IN- NOSAURI. [2907075] TORNI. Con Wilma Film. [7313346] cale. [70840029] accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 10.30; 10.45 MattinoTre; 11.00 Il piacere del le. [3783568] SIEME. [2215407] 18.30 IL PARADISO DEL De Angelis. [587926] 14.50 ED WOOD. Film bio- 19.05 +3 NEWS. [2449075] volete registrare, sul pro- 13; 14; 15; 16; 17; 18; 19; 21.15; 23; 12.10; 13.30; 15.30; 16.30; 17.30; testo; 11.05 MattinoTre; 11.45 Pagine 14.15 HIT HIT. [4921487] 16.50 SOLO MUSICA ITA- MALE. [2915094] 18.00 IL FANTASTICO grafico. [14017926] 19.10 SET ENTERTAIN- grammatore ShowView. 24; 2; 4; 5; 5.30. 18.30; 19.30; 22.30. da... Finalisti Premio Campiello ‘96; 15.30 HELP. LIANA. 19.00 TELEGIORNALI RE- MONDO DI MR. 17.00 TELEPIÙ BAMBINI. MENT. Lasciate l’unità ShowView 7.32 Questione di soldi; 8.33 Radio 6.00 Il buongiorno di Radiodue; 7.17 12.00 MattinoTre; 12.30 La [171655] [4252704] [7927839] sul Vostro videoregistrato- 17.30 TE LE MANDI. Va- 17.15 T G ROSA STORY. GIONALI. [5507452] MONROE. Telefilm. Rubrica. [529758] 20.40 SET. [3743452] anch’io; 10.07 Biblioteca Universale Momenti di pace; 8.06 Fabio e Barcaccia; 13.25 Aspettando il caffè. re e il programma verrà 3 a parte; 13.50 Grandi interpreti; rietà. [486758] Attualità. [463487] 19.30 CIRANDA DE PE- [130907] 19.00 IN GARA CON LA 21.00 CLASSICA - DOCU- automaticamente registra- di musica leggera; 10.35 Spazio aper- Fiamma e la “trave nell’occhio”; 8.50 17.35 CLUB HAWAII. Tele- 17.45 WILMA E... CON- DRA. Tn. Con Luce- 18.30 TIME OUT. [582471] VITA. Film. [9921094] MENTARIO. “Ustinov to; 11.05 Radiouno musica; Come Villa Musica. 18a parte; 9.10 Golem; 14.15 Lampi d’inverno; 19.02 to all’ora indicata. Per Hollywood Party; 20.18 Radiotre film. [720704] TORNI. lia Santos, Marcelo 19.30 INFORMAZIONE 20.40 SET. [3758384] presenta Beethoven”. informazioni, il “Servizio vanno gli affari; 12.10 Il rotocalco 9.30 Il ruggito del coniglio; 10.34 18.05 DRITTI AL CUORE. — . — ANICA FLASH. Picho. [4048471] REGIONALE. 21.00 FALLEN ANGELS - [853346] clienti ShowView” al telefo- quotidiano; 12.38 Medicina e società; Chiamate Roma 3131; 11.55 Suite; Il Cartellone; 21.00 Concerto no 02/26.92.18.15. Show- 13.30 La nostra Repubblica. La chie- Mezzogiorno con Mina; 12.50 Il sinfonico; 23.50 Storie alla radio. Il Gioco. [759452] [5261051] 20.30 SFIDA SUL FONDO. [141988] DEAD END FOR DE- 22.00 MUSICA DA CAME- rimorso; 24.00 Musica classica. 18.45 TE LE MANDI. Va- 18.50 SOLO MUSICA ITA- Film drammatico (Ita- 20.00 SOLO MUSICA ITA- LIA. Film thriller. RA. All’interno: R. View è un marchio della sa fra tre Papi (1978) (Replica); 14.11 Buffalmacco; 14.00 In aria; 15.00 GemStar Development Ombudsman; 14.38 Learning; 15.11 Radioduetime; 15.35 Hit Parade. rietà. [888758] LIANA. [2333346] lia, 1976). Con Dag- LIANA. Musicale. Prima Tv. [433471] Schumann. “Studi Corporation (C) 1991 - 19.00 AMORI E BACI. 19.30 INF. REG. 21.30 FALLEN ANGELS - L. Galassia Gutenberg; 15.32 Non solo Compilation; 19.00 Sanremo giovani; ItaliaRadio Te- [245758] mar Lassander, Fre- Conduce Carla Liotto. sinfonici op. 13”; GemStar Development verde; 16.11 Argo; 16.32 L’Italia in 20.02 Masters. Il torneo della musica GR radio: 7; 8; 12; 15. - GR Flash: lefilm. [157549] 20.00 T G ROSA STORY. derick Stafford. Regia Regia di Riccardo MURDER, OBLI- van Beethoven. “Ot- Corp. Tutti i diritti sono diretta; 17.15 Come vanno gli affari; del cinema; 21.02 Suoni e ultrasuoni; 7.30; 9; 10; 11, 16; 17. 6.30 Buongior- 19.30 CARTOON NET- Attualità. [162471] di Melchiade Coletti. Recchia. [244029] QUELY. Film thriller. tetto in mi bemolle riservati. 17.40 Uomini e camion; 18.07 New 22.40 Panorama parlamentare; 22.45 no Italia; 7.10 Rassegna stampa; 8.10 WORK. [387988] 20.30 TUTTO TRIS & TO- — . — QUESTO GRANDE 20.30 LA VENTICINQUE- Prima Tv. [432742] maggiore op. 103”. CANALI SHOWVIEW: 001 York News; 18.12 I mercati; 18.15 Planet Rock; 24.00 Stereonotte. Ultimora; 9.05 Prefisso 06; 10.05 21.00 PRINCE: SIGN O’ TIP. [323100] GRANDE CINEMA. SIMA ORA. Film 22.00 FALLEN ANGELS - [955758] - RaiUno; 002 - RaiDue; 003 - RaiTre; 004 - Rete- Sabatouno - Tam Tam Lavoro; 18.32 Piazza grande; 12.10 Tamburi di latta; THE TIMES. Film 20.35 KENNER. Film com- Rubrica. [1514907] drammatico (Francia, SINCE I DON’T HA- 23.00 MUSICA BAROCCA. Radiohelp!; 19.28 Ascolta, si fa sera; Radiotre 14.05 Gulliver; 15.10 Livingstone; musicale (USA, media. [378655] 22.30 TELEGIORNALI RE- 1967). Con Virna Lisi. VE YOU. Film thriller. All’interno: J.S. Ba - quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; 19.40 Zapping; 20.25 Calcio. Coppa Giornali radio: 8.45; 13.45; 18.45. 16.05 Quaderni meridiani; 18.05 1987). [190177] 22.30 INF. REG. [116568] GIONALI. [5515471] Regia di Henry Ver- Prima Tv. [488297] ch. “Concerti brande- 009 - Tmc 2; 011 - dei Campioni; 22.30 Radiouno musi- 6.00 Ouverture; 6.45 GR 3 Prefisso 06; 18.50 Tempo pieno; 23.00 TMC 2 SPORT. Ru- 23.05 ABS. Rubrica sporti- 23.00 COPERTINA. Rubri- neuil. [920742] 22.45 JOHNNY MNEMO- burghesi n. 4, 5, 6”. Cinquestelle; 012 - Odeon; ca; 23.10 Le indimenticabili; 23.25 Anteprima; 7.30 Prima pagina; 9.00 19.05 Milano sera; 20.05 Una poltro- brica. [767778] va. [1146891] ca. Conduce Anna 22.30 INFORMAZIONE NIC. Film . [6659162] [866810] 013 - Tele+1; 015 - Te- Pronto Australia, qui Italia; 0.34 Radio MattinoTre; 9.30 Prima pagina - na per due; 22.00 Effetto notte; 2.02- 0.15 PLAYBOY’S LATE… 0.05 LE SPIE. Telefilm. Mascolo. REGIONALE. 0.20 SET. Rubrica. 24.00 MTV EUROPE. le+3; 026 TvItalia Tir; 1.00 La notte dei misteri. Dietro il titolo; 9.40 MattinoTre; 10.30 6.29 Selezione musicale notturna. AUDITEL 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM I FATTI VOSTRI RAIDUE, 11.30 20.40 COMA PROFONDO Nel salotto di Massimo Giletti è ospite Moussà Diallo, il Regia di Michael Crichton, con Michael Douglas, Geneviève Bujold, clandestino senegalese di 25 anni a cui è stato trapiantato Richard Widmark. Usa (1978). 120 minuti. «Striscialanotizia» il cuore. Una dottoressa scopre un traffico criminale di organi, prelevati a pazienti fatti cadere in coma profondo du- PLANET ITALIA 1, 16.00 rante le operazioni chirurgiche. Rischia di fare la stes- consolida il primato Tra i servizi di oggi un’intervista a Robbie Williams, ex sa fine, ma un collega (Douglas in uno dei suoi primi cantante dei Take That; consigli pratici per gli ruoli da protagonista) riesce a salvarla. Thriller diret- VINCENTE: appassionati di pallavolo; da Parigi le ultime tendenze 04SPE04AF01 to da uno specialista della suspence. Striscialanotizia (Canale 5, ore 20,32)...... 8.777.000 della moda; il Queen Esther Marrow & the Harlem RETEQUATTRO gospel singer, lo spettacolo di musica gospel in 22.45 VALENTINO PIAZZATI: cartellone al Nazionale di Milano. La zingara (Raiuno, ore 20.48)...... 7.206.000 Regia di Ken Russell, con Rudolf Nureyev, Leslie Caron, Michelle Phi- Il fatto (Raiuno, ore 20.39)...... 6.787.000 lips. Usa (1977). 130 minuti. PORTA A PORTA RAIUNO, 22.55 Grandissimo danzatore, Nureyev è anche un discreto Famiglia in fuga (Raiuno, ore 20.56) ...... 6.669.000 Bruno Vespa brucia sul tempo Michele Santoro che Cuori ribelli (Canale 5, ore 20.50)...... 5.440.000 attore. Soprattutto, quando a riprenderlo è un cinea- Beautiful (Canale 5, ore 18.46)...... 5.061.000 giovedì avrebbe dedicato la prima puntata di Moby Dick sta visionario ed «eccessivo» come Russell. In perfetta al caso Di Pietro. Della vicenda dell’ex ministro degli sintonia per questa biografia fibrillante di Rodolfo Interni si occupa stasera Porta a porta.Instudio Valentino, che scandaglia luci e ombre del mito più Giuliano Ferrara, Emanuele Macaluso, Filippo sexi d’inizio secolo. Mancuso, Federico Orlando, Mirko Tremaglia, Elio TELEMONTECARLO Striscialanotizia continua a confermarsi il pro- Veltri. gramma più visto nella media settimanale degli Solenghi & Brilli 22.50 PRETTY BABY ascolti. E ormai sul successo del notiziario satiri- FORMAT RAITRE, 22.55 Regia di Louis Malle, con Susan Sarandon, Keith Carradine, Brooke co di Antonio Ricci si sono espressi critici e teori- Shanghai 1909-1996. Dall’oppio all’ecstasy.A Shields. Usa (1978). 115 minuti. ci della carta stampata. La coppia Ezio Greggio-Enzo Iachetti, novant’anni dal primo congresso internazionale di l’allegro divorzio Violet è figlia di una prostituta e respira l’aria del bor- poi, si rivela di gran lunga la migliore nel reggere una scaletta Shanghai sull’oppio, i maggiori esperti del mondo, dello di New Orleans. Troverà del tutto normale, una fatta di ironia, sarcasmo e demenzialità. In attesa di altre sati- nuovamente riuniti nella città cinese, discutono in 20.50 CI VEDIAMO IN TRIBUNALE volta cresciuta, seguire le orme della madre, vendere re, dunque, per ora ci godiamo quella di Canale 5. Per il re- questi giorni le strategie per affrontare il nuovo Tra i due «divorziandi» Solenghi e Brilli... all’asta la sua verginità e imbastire una strana relazio- sto della giornata di lunedì, tutto come da copione. Si piaz- mercato della morte. Dalla sede della Conferenza ne. Lolitismo patinato con riferimenti culturali di otti- RAIDUE zano noiosamente come sempre, Il fatto di Enzo Biagi, Beau- promossa dall’Undcp (dipartimento per la lotta alla mo livello. tiful, La zingara, Luna park e i due film di prima serata, Fami- droga dell’Onu), Format racconta la storia del traffico Un film tv segna il ritorno al piccolo schermo dopo una lunga RETEQUATTRO glia in fuga e Cuori ribelli, andati in onda rispettivamente su e del consumo mondiale d stupefacenti. E con questo assenza di Tullio Solenghi e Nancy Brilli (spot a parte, si 1.15 IL CAMMINO DELLA SPERANZA Raiuno e su Canale 5. Buono l’esordio per la prima puntata speciale prende l’avvio il suo viaggio nel pianeta intende). La fiction diretta da Domenico Severni, racconta la Regia di Pietro Germi, con Raf Vallone, Elena Varzi, Saro Urzì. Italia de La cronaca in diretta su Raidue, con 2.810.000, mentre la droga, previsto in 12 puntate. storia di una giovane coppia che ha intenzione di separarsi (1950). 101 minuti. puntata di Mai dire gol del lunedì, dove si festeggiava il primo dopo pochi mesi di matrimonio, mentre si innamorano i due Capolavoro di Pietro Germi, giustamente premiato a compleanno di Claudio Lippi con la Gialappa, è arrivato a STORIE ALLA RADIO RADIOTRE, 23.50 legali che seguono il loro caso. Il taglio è quello della Berlino con l’Orso d’argento. Tra road movie proleta- quota 1.836.000. Tiene sempre con forza l’appuntamento Franca Valeri ai microfoni di Radiotre per raccontare degli commedia brillante, anche se la parola tribunale che compare rio e melodramma, un manipolo di disgraziati cerca con l’ispettore Derrick sulla seconda rete (5.109.000), men- animali che hanno popolato la sua vita: una vera passione nel titolo può riecheggiare un tema troppo inflazionato in tv in di valicare la frontiera alla ricerca di lavoro e riscatto. tre cresce lento ma costante l’ascolto di Milleunadonna su che l’attrice non ha mai nascosto. questi ultimi tempi. Nel cast ci sono anche Amanda Sandrelli RAIUNO Raitre, con Pamela Villoresi (2.309.000). e Blas Roca Rey. 04INT05A0412 04INT03A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 13 14:53:55 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 14 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Il falso passaporto del trafficante arrestato a Roma Malasanità Interrogato il cuoco malese segnato sulla rubrica La denuncia arriva Pedofili rubarono per telefono

ROMA. Costa 444 lire al minuto i timbri in Belgio denunciare— «ciò che non va» nella sanità italiana, telefonando al nume- ro 166-010010 del Pit Salute - Proget- Pedofilia È stato sentito ieri dalla polizia bolognese il cuoco malese to integrato di tutela per informare, che lavora sotto le Due Torri e il cui nome e indirizzo sono dare consulenza e tutela a favore dei e abusi sessuali cittadini - avviato lo scorso giugno stati trovati nell’agenda del trafficante di bambini fermato a dal Tribunale per i diritti del malato A Natale Roma. Gli agenti hanno acquisito numerosi documenti tro- in collaborazione con Fimmg, (Fe- vati nell’abitazione del malese. L’uomo ha ammesso di derazione medici di medicina gene- la nuova legge rale) e Federfarma e finanziato dalla aver conosciuto Cao Leng Hout a Roma. Gli investigatori Bayer. Il nuovo numero telefonico Entro Natale ci sarà la legge contro lo belgi: nelle indagini su quei passaporti rubati da noi ven- (10.000 segnalazioni in 125 giorni) sfruttamento dei minori. «C’è già t’anni fa furono coinvolti dei pedofili. 04INT05AF01 «è stato adottato - spiega la segreta- l’accordo - hanno detto ieri in ria nazionale Teresa Petrangolini - presidente della commissione proprio per dare a tutti gli italiani la giustizia alla Camera Giuliano Pisapia stessa possibilità di contattarci». «Ab- e la vice presidente Anna Serafini, SERENA BERSANI ANNA TARQUINI biamo già 200 medici-sentinella - di- relatrice quest’ultima della nuova BOLOGNA. Adozioni o affiliazio- ve, mentre la dirigente si è fermata in ce il segretario della Fimmg, Mario legge - speriamo di arrivarci entro la —ni clandestine in “famiglie” di pedo- questura con il datore di lavoro del Falconi -, ma speriamo in breve che fine di dicembre». La proposta è un fili. Gli investigatori belgi che hanno malese. La perquisizione, nell’abita- tutti i 60.000 medici di famiglia pos- testo unico che riunifica le diverse aperto un’inchiesta sull’arresto ro- zione al piano terreno di uno stabile sano lavorare a questo progetto a tu- leggi presentate. Contiene più di una mano di Cao Leng Huot, trafficante signorile in uno dei quartieri più ele- tela dei cittadini». E presto anche le novità: «Vogliamo punire ma anche di bambini, tendono a questa ipote- ganti della città, è durata circa mez- farmacie - assicura Damiano De prevenire - ha spiegato la Serafini-.Se si. In queste ore stanno lavorando ai zora, poi il cuoco è stato accompa- Grassi, vicepresidente di Federfarma vogliamo spezzare la catena pochi elementi raccolti: i numeri bel- gnato in questura con altri due citta- - diventeranno punti di riferimento criminosa dobbiamo spezzare anche gi trovati nelle agende e sul passa- dini asiatici trovati nell’appartamen- per chiunque voglia far sentire la quella della sofferenza, perché spesso porto sequestrato al trafficante dalla to. Dall’alloggio sono state portate propria voce. Una telefonata su cin- i pedofili sono stati essi stessi oggetto polizia romana. Da una rapida ricer- via due valigette ventiquattrore e di- que riguarda gli anziani: dai maltrat- di abuso sessuale». La proposta è che i ca d’archivio sono arrivati a scoprire verse borse di plastica, sul cui conte- tamenti da parte del personale delle tre reati previsti oggi, sfruttamento che sì, i timbri impressi sui docu- nuto gli inquirenti hanno mantenuto strutture pubbliche e private sui rico- sessuale, turismo sessuale e menti sono stati rubati a Poppel circa il massimo riserbo. Si tratterebbe in verati, alla mancanza di assistenza pornografia, debbano avere tre vent’anni fa (una comune che ora- prevalenza di documenti, tra cui al- domiciliare, alle dimissioni forzate, differenti fattispecie previste dal mai è stato assorbito), ma soprattut- cune agende. I poliziotti hanno scat- alle lentezze burocratiche per otte- codice. Perché per ognuno siano to che dalle indagini svolte a suo tato anche diverse fotografie sia nel- nere l’invalidità civile e l’assegno di previsti commi specifici. E in tempo nel furto erano coinvolti alcu- l’alloggio che nel ristorante. Dopo accompagnamento. Su 4.100 casi particolare una norma che preveda ni pedofili. Su questa notizia la Pro- un brevissimo colloquio con la diri- segnalati e trattati dalla sala operati- sanzioni punitive maggiori nei cura di Roma si è subito attivata e ora gente, al malese è stato concesso di va del Progetto integrato di tutela, il confronti di gruppi o organizzazioni sono in corso accertamenti. Ma ieri è fare ritorno a casa per prelevare al- 18% delle segnalazioni riguardava che hanno lo scopo di sfruttare stata anche una giornata di interro- cuni effetti personali, quindi è ritor- questa fascia di età. «Dopo le segna- sessualmente i minori, in riferimento a gatori e di perquisizioni. In questura, nato negli uffici della questura per lazioni ricevute - afferma Petrangoli- tutti e tre i reati. e per ore, è finito il cuoco malese un interrogatorio proseguito fino a CaoLengHout,adestra,ilcambogianoarrestatoall’aeroportoLeonardodaVinciconquattrobambini Piva/Ansa ni -, il Tribunale si è attivato per far «Un dato nuovo nel nostro paese - dice che vive a Bologna, il cui numero è tarda sera. presente la situazione ai direttori sa- ancora Anna Serafini-èilturismo stato trovato sull’agenda del mer- Le indagini bolognesi sul cuoco nitari ed eventualmente ai carabinie- sessuale di minori importato nel cante. Una scena ad effetto. malese sono scattate in una giornata cret: l’unico punto fermo sembra es- («non so nulla di questa storia, non me un uomo d’affari cambogiano, ri o alle autorità competenti. Abbia- nostro paese con la complicità delle Sono da poco passate le 18.30 per molti versi convulsa, costellata di sere il fatto che non ci sono italiani conosco nessuno, vorrei sapere co- viaggiava solo. Non mi ha detto mo scoperto inoltre che se un dipen- agenzie turistiche. C’è l’immigrazione quando la porta del più antico risto- polemiche e nervosismi. Palpabile il coinvolti nell’indagine e che è anco- me è uscito il mio nome»), ha am- quali affari trattasse e io non dente ruba può essere sospeso o li- clandestina per fini di prostituzione. Il rante cinese di Bologna, a poche malumore dei funzionari per quella ra impossibile stabilire di quale na- messo di aver incontrato il presunto gliel’ho chiesto. Sono un modesto cenziato, mentre se è autore di un cittadino italiano che va all’estero va centinaia di metri dalle Due Torri, si che è stata definita «un’inopportuna zionalità siano Cao Leng Huot e trafficante di bambini l’estate scorsa cuoco, non avevo molti argomenti maltrattamento può anche cavarse- perseguito, ma anche gli stranieri che apre per lasciare passare il malese, fuga di notizie, che ha compromes- quelli che lui spaccia per i suoi quat- a Roma. «Ci siamo conosciuti per ca- in comune con lui. Prima di sepa- la con appena 4 giorni di sospensio- importano il turismo sessuale». La 47 anni e la dirigente dell’ufficio stra- so l’inchiesta». In realtà il nome e l’in- tro figli. Le agende sequestrate sono so all’aeroporto di Fiumicino - dice rarci mi ha chiesto l’indirizzo di ne». Suddividendo per materia le se- proposta di legge prevede anche la nieri della questura di Bologna Isa- dirizzo del cittadino malese sono fi- scritte in cinese e gli investigatori in un italiano stentato, malgrado i Bologna dicendo che gli capitava gnalazioni, risulta che oltre il 17% è costituzione di rapporti bilaterali e bella Fusiello accompagnata da un niti sotto gli occhi di tutti i telespetta- hanno già incaricato un perito che tredici anni di permanenza in Italia - spesso di venire in Italia e che, costituito dalle richieste di informa- plurilaterali con i paesi da cui agente in borghese. Con loro anche tori, che l’altro giorno hanno visto le avrà il compito di individuare gli in- Io dovevo rientrare in Malesia dopo chissà, magari una volta o l’altra zioni da parte dei cittadini in merito provengono i minori sfruttati; posti di il titolare del ristorante, proprietario immagini di una conferenza stampa dirizzi sull’agenda e parlare con i sette anni di assenza, Leng Hout ha sarebbe passato a trovarmi. Io in- ai propri diritti, alla violazione dei polizia sul luogo; e un regime diverso dell’appartamento ceduto in uso romana in cui l’agendina del pre- bambini. Solo da loro può uscire or- detto che doveva tornare in Cambo- vece non gli ho chiesto l’indirizzo». medesimi e al metodo per tutelarli, il per l’audizione dei minori che non può gratuito al malese. La dottoressa Fu- sunto trafficante di bambini veniva mai qualche novità. Altri accerta- gia o in Vietnam, non ricordo bene. La sua versione - dicono da Ro- 15,26% riguarda segnalazioni relati- esser fatta in tribunale, ma magari siello è uscita dal locale reggendo in sfogliata davanti alle telecamere. menti saranno affidati a un‘ équipe Per un guasto all’apparecchio, il no- ma gli investigatori - potrebbe an- ve a eventuali errori diagnostici e te- tramite teleconferenza e l’apporto di mano due voluminose buste di pla- Nelle prime ore del pomeriggio di ie- specializzata in informatica: daran- stro volo ebbe un ritardo di due gior- che reggere. Il numero segnato rapeutici, il 12% problemi legati ai personale specializzato. Controlli stica piene di documenti e, forse, di ri nell’ufficio del procuratore aggiun- no la caccia ai pedofili via Internet. ni. Venimmo allora sistemati all’ho- sull’agenda - con le penne di due farmaci, quasi il 10% comportamenti sulle famiglie di origine per evitare un oggetti avvolti in fogli di carta bianca. to di Roma Italo Ormanni si è svolto Ieri, intanto, prima di essere sentito tel Sheraton Golf di Roma e lì, essen- colori diversi, scritto come «in cor- scorretti del personale sanitario e rimpatrio inopportuno. Vagliare se è Il cuoco - un berretto da baseball un lungo colloquio con il capo della dagli investigatori bolognesi, il cuo- do entrambi orientali, ci siamo messi sa» in un angolo - sembra lasciato amministrativo e carenze strutturali possibile intervenire sulla pedofilia con ampia visiera e le mani davanti Criminalpol del Lazio Nicola Cava- co malese ha raccontato ai giornali- a chiacchierare. Parlavamo la stessa appunto da qualcuno conosciuto o organizzative dei luoghi di cura; il tramite Internet, come già è avvenuto al volto per difendersi dai flash dei liere, a cui sono state formalmente sti la sua verità sulla conoscenza con lingua, il cinese “mandarino” (il dia- occasionalmente. Del suo passag- 3%, infine, le liste di attesa per i rico- in America. Punire la pornografia fotografi - ha accompagnato l’agen- affidate le indagini anche in campo Cao Leng Hout. Smentendo quanto letto di Pechino e della Cina del gio allo Sheraton, invece, fino a ie- veri e le visite per esami. quando coinvolga minori. te in borghese nell’alloggio in cui vi- internazionale. L’inchiesta è top se- aveva detto la sera precedente nord, ndr). Lui si è presentato co- ri non si è trovata traccia. Individuate 4 direttrici mondiali nel traffico dei minori Un mercato che brucia un milione di piccole vite

seguenze sono devastanti. In agri- EMANUELA RISARI coltura pesticidi, fertilizzanti ed erbi- ROMA. Comprati e venduti. Pas- miseria e per fame. Le indagini del cidi li espongono a rischi di cancro, sa— sul corpo e nelle menti di milioni Bit realizzate in Indonesia rivelano neuropatie, distrubi neurologici che di bambini e bambine il commercio che a Jakarta 400mila minori sono possono colpire sia la psiche che il del sesso. Secondo il Bureau Interna- occupati in lavori domestici (su un sistema immunitario, l’utlizzo di tional du Travail (Bit), che ha pre- totale nazionale di 5 milioni di pic- macchine conduce a mutilazioni o sentato ieri a Roma il suo rapporto coli lavoratori). In Brasile è occupa- alla morte. Dalle miniere escono mi- sulle forme più intollerabili dello to presso le famiglie il 22% dei mino- nati irrimediabilmente nei polmoni sfruttamento dei minori, sono alme- ri. In Venezuela, il 60%. E si potrebbe e nelle ossa. Nelle fabbriche di cera- no cinque le reti internazionali della continuare. Ed è tra le mura delle ca- mica, nelle vetreria, in quelle di fiam- tratta e della prostituzione: una dal- se dei loro padroni che, in modo miferi o fuochi d’artificio respirano l’America Latina verso l’Europa e il sommerso e incalcolabile, con la sostanze altamente tossiche, hanno Medio Oriente; una dall’Asia meri- violenza sessuale ai piccoli schiavi precocemente disturbi alla vista e al- dionale e dal Sud-Est asiatico verso viene portato via anche l’ultimo pez- l’udito, si scottano in modo deva- l’Europa settentrionale e il Medio zo di libertà. stante: i più piccoli, a volte, hanno oriente; un mercato «regionale» eu- Ma di quale libertà, di quale «in- solo tre anni. Tutti ne hanno meno di ropeo, un mercato regionale arabo e fanzia» si può parlare per tutti i bam- quattordici, l’età minima prevista un mercato dell’Africa settentrionale bini e le bambine che nel mondo co- dalle convenzioni internazionali e specializzato nella «esportazione» di noscono ore lunghissime e cupe di da molte legislazioni nazionali come bambine. Il Bit ha anche localizzato paura, di sfruttamento, di fatica? Se- «spartiacque» per l’inizio del lavoro. alcuni itinerari del Sud-Est asiatico: condo il Bit sono almeno 250 milio- Convenzioni, leggi, meccanismi dal Myanmar verso la Tailandia con ni. 130 milioni in Asia, 80 in Africa, di controllo che non impediscono una rete interna in questo Paese; dal- almeno 17 milioni in America Lati- che in «un mondo che progredisce la Tailandia verso la Cina, gli Stati na. Roba da terzo mondo? Si ripete continuamente il lavoro minorile sia Uniti, il Giappone e la Malesia. Cre- che no, e ogni tanto le cronache so- in crescita, soprattutto quello in con- sce inoltre la prostituzione infantile no lì a ricordarlo. Stati Uniti, Italia, dizione di schiavitù». A dirlo è il mini- in America Latina e in un certo nu- Portogallo, Regno Unito... anche stro del lavoro italiano Treu. L’Italia, mero di Paesi dell’Africa. Nell’Euro- questa è «globalizzazione». Una dif- ricorda, ha aderito all’Ipec, il pro- pa orientale, bambine della Bielo- ferenza c’è, ed è quella legata al ses- gramma internazionale per l’elimi- russia, della Russia e dell’Ucraina so- so: le bambine sono più spesso «uti- nazione del lavoro minorile, e alla no trasferite in Ungheria, Polonia e lizzate» nei lavori domestici, i maschi prossima conferenza mondiale sul negli Stati balcanici o verso le capita- lavorano di più nell’edilizia, nei commercio (dal 10 dicembre a Sin- li dell’Europa occidentale per essere campi e nelle fabbriche. Significa, gapore) chiederà che la liberalizza- prostituite. Quante sono le vittime? spiega il Bit, che le bambine in gene- zione dei mercati proceda di pari Per il Bit, nella sola Asia, almeno un re lavorano per più ore, vanno meno passo con la tutela dei diritti fonda- milione. a scuola e sono più esposte agli abu- mentali. Soprattutto di quelli dei Abuso e violenza sessuale si «sal- si sessuali. Rischio «specifico»? Ap- bambini. dano» poi tragicamente con l’abuso pena raggiunto lo sviluppo, la gravi- Eppure ciascuno sa che non può e la violenza del lavoro subìto per danza. Per tutti, comunque, le con- bastare. 04CRO08A0412 04CRO09A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:10:46 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Mercoledì 4 dicembre 1996 22 IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Roma IIIIIIIIIIIIII

15.00 e 18.00. Prenotazioni e informazioni (Via Napoleone III, 4/E - Tel. 4466869) nelli, T. Carnabuci, M. Eletto. vatore in Lauro «Concerti d’Avvento». En- presenta Lo Schiaccianoci. Musica di PICASSO TEATRI al 39736073. Proseguono le prenotazioni per la scuola TEATRO FLAIANO semble Strumentale e vocale I Solisti Pi- Ciaikowskij. Coreografia di Fabrizio (Via di Monte Testaccio, 63 - Tel. 5742975) COLOSSEO di recitazione teatrale di Cinzia Berti. Pro- (Via S. Stefano del Cacco, 15-Tel. 6796496) ceni, in programma musiche di Vivaldi, Monteverde. Corpo di ballo del Teatro Blues con i Rumori di fondo (Via Capo d’Africa 5/A - Tel. 7004932) sa: Stasera non esco- L’amiciziae L’incon- Alle 21.00 Ragioniè voi dovete ragionà con Haendel, Bach, Haydn. Ingresso libero.. dell’Opera. SALA GRANDE: tro. Tre commedie brillanti di Cinzia Berti. V. Marsiglia, I. Corcione, R. D’Alessandro, ASS. ORGANISTICA DEL LAZIO TINAPIKA VILLAGE Alle 19.00 Agenzia donne e guai di E. Fac- FURIO CAMILLO G. Ribò. (Via L. Leonardi, 120 - Tel. 7213093) TEATRO DELL’OPERA (Via Fonteiana 57 - Tel 5885754) AGORÀ 80 (Piazza B. Gigli - Tel. 4817003-481601) (Via della Penitenza, 33 Tel. 6874167) co, con C. Giardina, C. Giachero, G. Cavalli (Via Camilla, 44 - Tel. 78347348) TEATRO MANZONI Domenica alle 18.45 c/o Chiesa S. Marcel- Domani disco bar anni 70-80 a cura del dj e F. Formilli. Regia di E. Facco. Alle 21.00 il Teatro «Puck» di Cluj-Napoca lo al Corso - p.za S. Marcello, 5 - «Le ore Stagione 1997: Campagna abbonamenti Frank Alle 20.45 (in lingua francese) The interna- (Via Monte Zebio, 14 - Tel. 3223555) dal 4 al 23 nov.; rinnovo abbonamenti dal tional Theatre presenta: Comp. De Loup Alle 20.30 Dieci decimi di A. Rossi, regia di (Romania) presenta La terra dei Gigli , leg- Alle 21.00 La comp. Teatro Moderno pre- dell’organo». Appuntamento domenicale. D. Camerini. genda romena. Uno spettacolo di Mona Musiche di Bach, Bartolucci. Organista 25 nov. al 7 dic.; nuovi abb. dall’11 dic. Pre- ZIWIN-GO Cybercafè inAmok di Stefan Zweig, con Jean Marc senta Suite di compleanno di Hawdon. Re- notazioni e vendita biglietti: ore 10.40-17 Galèra, V. Gabriel, T. Thellung. Regia Re- Alle 22.15Al bagno turco di N. Dunn, con R. Chirilà. gia di Claudio Insegno. Orario botteghino Gianluca Libertucci.. (Via della Meloria, 78 - tel. 39735305) Savagnone, E. Rosso, L. Biondi, A. Falluc- escluso domenica. Internet cafè con 10 postazioni multime- gis Gayrard. GHIONE 15-20 tel. 3223634 AUDITORIUM CATTOLICA diali collegate fra loro e Internet chi, B. Pesce, P. La Fonte. Regia di Madda- (Via delle Fornaci, 37 - Tel. 6372294) (L.go Francesco Vito, 1 ANFITRIONE lena Fallucchi. TEATRO NAZIONALE TEATRO QUIRINO (Via S. Saba, 24 - Tel. 5750827) Alle 21.00 - Lo zoo di vetro di T. Williams (Via del Viminale, 51 - Tel. 4870610) Tel. 30154886/3051732) (Via M. Minghetti, 1 - Tel. 6794585) Alle 21.15 Arsenico e Vecchi Merletti di J. DEI COCCI con I. Ghione, con M. Lorenzi, T. Trabac- Alle 21.00 Testimoni con A. Gassmanne e Alle 20.45 Orchestra sinfonica «Da Victo- Domenica alle 11.30 l’Ass. Roma Sinfoniet- 0 D’ESSAI Kesselring, presentato dalla coop. La (Via Galvani, 69 - Tel. 5783502) chi, M. Nani. Regia Alvaro Piccardi. 2 spet- G. Tognazzi. Regia A. Longoni. ria». Dir. Lionello Cammarota arpa soli- ta presenta al Teatro Quirino il Concerto di Plautina e Ass. Cult. Acqua Alta. Regia di Alle 21.15 I Superstiti di Igor Grcko con tacolo in abbonamento. sta Cecilia Andreis. Concerto straordi- Inaugurazione «Orchestra Roma Sinfo- CINECLUB Francesca Reale, Massimo De Santis, M. TEATRO ROSSINI Sergio Ammirata. GRECO (P.zza Santa Chiara, 14 nario Rotary pro Aido. Musiche di Duran- nietta». Direttore Karl Martin, musiche di 0 Violenti. Regia di I. Grcko. DELLE PROVINCE 2 Programma: spettacolo su prenotazio- (Via R. Leoncavallo, 16 - Tel. 8607513) Tel. 68802770) te, Saint Saens, Beethoven. Mozart e Cajkovskij. ne. La Plautina presenta La locandiera di DEI SATIRI Alle 21.30 Forbici Follia di Portner, con M. Alle 21.00 Poro Don Gregorio da G. Giraud, AUDITORIUM DEL MASSIMO Prevendita presso Flamitour via Flaminia Viale delle Province, 41 - Tel. 44236021 C.Goldoni. Regia S. Ammirata. (Via di Grottapinta, 18 - Tel. 6871639) Foschini, E. Grimalda, R. Malandrino, P. di e con Alfiero Alfieri. Pren. 10-13/16-20 (via M. Massimo, 1/7 - tel. 54396361) 43C tel 3201742. L’ottavo giorno ARGENTINA - TEATRO DI ROMA SALA A: alle 20.45 Vanessa Gravina in In Minaccioni, S. Sarcinelli, G. Williams. Re- giorni feriali. Alle 20.45 a cura dell’Ass. Mus. Euterpe, (16.00-18.10-20.20-22.30) caso di matrimonio rompere il vetro con F...... (L.go Argentina, 52 - Tel. 6875445) gia G. Williams. TEATRO SAN GENESIO Concerto del violinista Uto Ughi con VOLARE ATTIVITÀ MUSICALI 0 Bettanini, D. Ruiz, D. Lionello, A. Aiesi. Re- I VITELLONI FAN CLUB Alle 21.00 (1 merc.) Tee Teatro stabile del- IL PUFF (Via Podgora, 1 Tel. 6874982) Marise Regard violino, Franco M. Or- (Via G. Perrucchetti, 11 - Tel. 4393271) le Marche - Teatro Pergolesi di Jesi - Tea- gia di Fabio Luigi Vianello. (Via G. Zanazzo, 4 Tel. 5810721) mezowski violoncello, Alfonso Ghedin- Sono aperte le iscrizioni ai corsi e ai labo- V. De Ss. Quattro, 103 - Tel. 7005566 SALA B: alle 22.30 Perché con Salvatore Ale 21.00 Arte Spettacolo Int. presenta tro Stabile d’Abruzzo presentano: La rosa Alle 22.30 Fatevi i tassi vostri di Longo-Na- Faust di Ch. Marlowe, traduz. e adatt. di G. viola, Vincenzo Mariozzi clarinetto. Mu- ratori della scuola popolare di musica. Per Thrilling (22.00) tatuata di T.Williams, con Valeria Morico- Marino. Regia di Mario Scaletta. tili-Fiorini, con L. Fiorini, O. Di Nardo, T. Ze- siche di Mozart e Schubert. inform. segreteria ore 16.20...... SALA G. AGUS: alle 20.45 Le Sbandate in Antonucci, con C. Gianetto, regia di Danie- ni. Regia di G. Vacis. vola, M. Cetti. Al pianoforte L. De Angelis. le Valmaggi. Biglietti L. 40mila interi, L. 32mila ridotti POLITECNICO ARGILLATEATRI Tacchi a squillo scritto e diretto da Mario Coreografie di G. Panenti. Costumi di G. (cral e studenti). Prenot. al botteghino dal Via G.B. Tiepolo 13/a - Tel. 3227559 Scaletta. TEATRO TORDINONA 27 nov. ore 8.30/16 e il giorno del concer- (Via dell’Argilla, 18 - Tel. 6381058) Pera. Regia di Fiorini. (Via degli Acquasparta, 16 -Tel. 68805890) I fratelli Skladanowsky Alle 21.00 Medea di Euripide, regia Ales- DELLA COMETA INSTABILE DELLO HUMOUR to dalle 8.30 in poi. Inform. 5923034- (19.30-21.00-22.30) L.8.000 SALA 1: alle 21.15 Schiava d’amore di e 5922221. sandro Vantini, con Castelli, Stefanis, Di (Via Teatro Marcello, 4 - Tel. 6784380) (Via Taro, 14 - Tel. 8416057-8548950) con Pacifica Artuso e Paola Solvic. Regia ...... Bert, Saccarelli, Pititto, parnasi, Tozzi, An- Alle 21.00 Donne in Bianco di De Botton, Alle 21.00 Risate di gioia? di Daniela Gra- Massimo Milazzo. AULA MAGNA I.U.C. TIBUR gelone, Vantini, Gusmitta. Bermier, Mathy, con F. Reggiani, M. Bideri nata e Carlangelo Scillamà. Regia Bindo SALA 2: alle 21.00 la Comp. Delitto d’auto- (P.le Aldo Moro, 5 - tel. 3610051) Via degli Etruschi, 40 - Tel. 4957762 ARGOT STUDIO e P.T. Cruciani. Regia di Tonino Pulci Toscani. Con D. Granata, M. Ruta, B. To- re presenta Il contrabasso di P. Suskind, Sabato alle 17.30 c/o Aula Magna Universi- La mia generazione (Via Natale il Grande, 27 DOWNTOWN scani, A. Gasparoni, A. Mongelli, «Mitzie, con Mimmo La Rana. Regia Giorgio Serafi- tà La Sapienza Concerto de The Consort (16.30-18.30-20.30-22.30) Tel. 5898111) (Via dei Marsi, 17 - Tel. 4456270) Shih Tzu, Casper». ni of Musicke diretto da Anthony Rooley ...... Alle 23.00 Triplo Cabaret con Gianluca Be- «The Genius of Claudio Monteverdi». Alle 21.00 Bruciati Di A. Longoni. Con A. LA CHANSON VALLE TIZIANO Sandrelli, B. Roca Rey. Regia di Angelo lardi, Emilio Pitztalis e Claudio Fois. (Largo Brancaccio, 82/A-Tel. 4873164) Prevendita presso Orbis, Planetario, ViaReni,2-Tel.3236588 (Via del Teatro Valle 23/a Interclub. Inf. tel 3610052. Longoni. DUE Alle 21.30 Stasera andiamo a donne caba- Tel. 68803794) Tin Cup (18.00-20.15-22.30) BELLI (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 6788259) ret in due tempi di e con D. Verde, con E. Alle 21.00 Mario Chiocchio presenta Il pia- CENTRO ITAL. MUSICA ANTICA ...... (Piazza Sant’Apollonia, 11/a - Tel. Alle 21.15 F. Crisafi e F. Fioretti presentano Berera, G. Pescucci, I Favete Linguis e il cere dell’onestà di Pirandello. Regia Luca (Inform. Tel. 9032331) 5894875) Uomini stregati dalla luna di Ammendola e Balletto di Don Lurio, al pianoforte A. Lau- De Fusco. Presso la Chiesa Valdese di Piazza Ca- CINECLUB Alle 21.00 La Bilancia presenta Ladies’ Pistoia con V. Crocitti, P. Ammendola, N. ritano. vour riprendono le attività del Coro Polifo- Pistoia, F. Nunzi, M. Tortora. Regia degli VITTORIA no e del Coro da Camera. Iscrizioni e audi- JAZZ Night ovvero I signori della notte, di A.Mc OROLOGIO (P.zza S. Maria Liberatrice, 8 ASS. CINEFORUM CULT MOVIES Carten e S.Sinclair. Regia di R. Marafante, autori. (Via dè Filippini, 17/a -Tel. 68308735) zioni tutti i lunedì dalle ore 17. In program- FOLK ROCK Via Tarquinio Vipera, 5 - tel. 58209550 Tel 5740598-5740170) ma opere di Mozart, Bach, Mendelssohn. con G.Borri, C.Conversi, F.Casciano, EX CENTRALE DEL LATTE SALA GRANDE: alle 21.00 - l’Albero Socie- Alle 21.00 la comp. Attori e Tecnici e La Venerdì: Sweetie (20.30) G.Gravante, G.Merli, N. Siri. (Via Principe Amedeo, 188 - Tel. 68801021) tà Teatrale presenta Esercizi di stile di R. Band Latte e i suoi Derivati presentano il GHIONE ...... BELSITO MUSIC HALL Alle ore 21.30 «Quelli che restano» presen- Queneau, traduzione e adattamento di Ma- musical 57 quaranta 598 di M. Doodley- (Via delle Fornaci, 37 - Tel. 6372294) AKAB AZZURRO MELIES (P.le Medaglie d’Oro, 44 -Tel. 35454343) tano L’affaire Ubu di A. Jarry, con M. D’A- rio Moretti con L. Modugno, F. Pannofino, Greg e Lillo. Musiche di C. Gregori e L. Pe- Domani alle 21.00 Euromusica Presenta (Via Monte Testaccio, 69 - Tel. 5744154) ViaEmilioFaa’diBruno,8-Tel.3721840 Alle 20.30 con cena Music Hall presenta mico, P. Musio, E. Parenti, A. Ricchi, S. Sil- M. Guadagno. Regia di Jacques Seiler. trolo. Michael Aspinall soprano, in «Streghe, Alle 22.30 Ambra Cadabra con il duo Tho- Un americano a Parigi (18.30) Paillettes rivista internazionale con Gian- via. Regia W. Waas. SALA ORFEO: Alle ore 21.30 Golden City Sirene e seduttrici». Con Karen Chri- mas. A seguire musica con la Mobster Tri- (La stirpe di Caino) Testo e regia di Stefano stenfeld e Andrea Mugnaio. be Hair (20.30) franco e Massimiliano Gallo, Laura Di ELISEO L’altra faccia dell’amore (22.30) Mauro, le 10 Topless Girls. Orchestra di- (Via Nazionale, 183 - Tel. 4882114) Jacurti con Bindo Toscani, Anna Raeli, PER RAGAZZI GONFALONE ALEXANDERPLATZ Mario Focardi, Stefano Jacurti...... retta da Uccio Sanacore Alle 17.00 (abb. F3) Massimo Dapporto e ACCADEMIA STREGALLEGRA (Via del Gonfalone, 32 - Tel. 68759520) (Via Ostia, 9 - Tel. 39742171) AZZURRO SCIPIONI CENTRALE Benedetta Buccellato in Il prigioniero della SALA CAFFÈ: Alle 21.30 la Compagnia (P.za Verbano 8 - Tel. 8548950) Domani alle 21.00 all’oratorio del Gonfalo- Alle 22.00 Cinzia Spata Quintetto seconda strada di Neil Simon regia di Toni- Teatro IT presenta Storia vissuta di Anto- Via degli Scipioni, 82 - Tel. 39737161 (Via Celsa, 6 - Tel. 6875445) Alle 10.00 Il circo che non c’è. Regia di D. ne Concerto del Quartetto Cherubini. BIG MAMA SALA CHAPLIN: Giovedì alle 20.30 PRIMA Schweyk nella no Pulci. Prenotazioni su Televideo Rai3 nin Artaud Trad. e adattamento di Mario Ruggiero. Musiche di Cherubini, Mozart, Mendel- Moretti, diretto e imterpretato da Antonio (Vicolo S. Francesco a Ripa, 18 - Tel. L’uomo proiettile (18.00) seconda guerra mondiale di B. Brecht, con pag. 647 Alle 11.45 Anche le favole si possono capo- ssohn. Biglietti lire 25mila-15mila. prenot. 5812551) E. Bonucci, M. Martino, N. Garay, M. Pode- Campobasso. volgere. Regia di B. Toscani. tel 6875952. Festival del cinema italiano PICCOLO ELISEO SALA ARTAUD:Alle 22.00 La Bilancia pro- Alle 22.00 concerto british blues con i Nine Gli autori presenti in sala (20.00-22.00) schi, G. Pizzetti, S. Gragnani. Regia di (Via Nazionale, 183 - Tel. 4885095) ANFITRIONE MENDELFLOR MUSIC Below Zero Ingresso libero. Adriana Martino. duzioni teatrali presenta: Sesso al minuto SALA LUMIERE: Alle 17.00 (abb. 57)L’amico del cuore com- di P. Engleberth, R. Piferi, M. Di Leo, R. Sin- (Via S. Saba, 24 - Tel. 5750827) (Via Fanfulla Da Lodi, 55 - tel. 21707618) CAVE media scritta e diretta da Vincenzo Salem- Sabato alle 21.00 c/o la Chiesa di Saint I pugni in tasca (18.30) CIRCO NANDO ORFEI glitico. con Pia Engleberth. Regia di:Ric- Alle 10.00 La Bella Addormentata di Leo (Via Monte Testaccio 68 - Tel. 5744485) TrilogiaV.O. sottotitolato (20.30) (P.le Clodio - Tel. 39736073) me. Prenotazioni su Televideo Rai3 pag. cardo Piferi Surya.Regia di Patrizia Parisi. Spettacolo Paul entro le Mura - v. Nazionale angolo v. Domani 101.3 Black Planet con i dj Gino 647. Napoli - di G. Puccini, con Zabriskie Point (22.30) Lunedì e martedì riposo. Da mercoledì a su prenotazione per le scuole tutte le mat- La Bohème Woody Bianchi e Orazio Testa ...... sabato ore 17.00 e 21.30, domenica ore PICCOLO ESQUILINO PARIOLI tine. A.M. Florulli, G. Omodeo, A. Mencarini, (Via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 8083523) D. Berardinelli, C. Franciosi, M. Tocci, M. COPPERFIELD DISCO BAR BELLI E INVISIBILI Alle 21.30 (turno M3G) Angela Finocchiaro TEATRO MONGIOVINO ACCETTELLA (Via C. Colombo 454 - Tel. 5405060) (Via Giovanni Genocchi, 15 Tel. 8601733) Rosis, M. Federico, A. Silverini, M. Wer- «10 film fuori circuito» in: La stanza dei fiori di China di G. Cabel- ba. M0 concertatore Nicola Della Santi- Alle 22.00 Live music con 18 karati. A se- Centro Studi italo-francesi la. Regia Ruggero Cara con N. Rinaldi, G. Alle 10.00 Cortina spettacolo del teatro dei guire black music con il dj Odo burattini di Varese. na. Presenta Luciano Meo. P.zza Campitelli, 3 Imparato, P. Trampetti. I biglietti (lire 18mila) sono in vendita an- DAM DAM Sabato 7: Verso il congresso del PDS: POLITECNICO TEATRO SAN GENESIO che presso il bar Antico caffè del Teatro (Via Benedetta, 17 - Tel. 5896225) Il buco (17.00) (Via G.B. Tiepolo.13 - Tel. 68802900) (Via Podgora, 1 - Tel. 6874982) Marcello, 42. Prenot. tel. 4827403-6570323 Dalle 20.00 ascolti musicali a cura di Da- Matinée per le scuole su prenotazione. I giovani arrabbiati (19.00) Cultura laica e sinistra moderna Domani alle 21.00 PRIMA de Il silenzio del PROGETTO MUSICA ‘96 niele Franzon Ombre (20.30) mare di Vercors. Con C. Marini, G. Bartoli- Dante, Inferno (medie e superiori) Incontro-dibattito con Alice che cerca la barca (elementari) (Tel. 68802900) FOXHOLE PUB ...... ni, A. Piano. Regia Sergio Velitti. Sabato alle 21.00 c/o Acquario Romano - (Via P. Falconieri, 47B - Tel. 5376300) CASALE PODERE ROSA Giorgio BOGI QUIRINO VERDE p.za M. Fanti, 4 - la Cooperativa La Musica Alle 22.00 tutti i sabati concerti di musica Via Diego Fabbri - Tel. 827154 (Circ. Gianicolense, 10 -Tel. 5882034) dal vivo (Sottosegretario Presidenza del Consiglio) (Via Minghetti, 1 - Tel. 6794585) presenta Fylkingen . Musiche di Blom- Venerdì Alle 17.00 Gli Ipocriti e Teatro Olimpico di Alle 10.00 la Nuova Opera dei Burattini quist, Doukkali, Enstrom, Hedman, Pi- Gino GIUGNI presenta I tre porcellini. FOLKSTUDIO Per la rassegna «Scolpire il tempo» Vicenza presentano Lorenzaccio di A. De gnon, Sundin, Lindstrom, Runolf, Parme- (Via Frangipane, 42 - Tel. 4871063) Stalker (20.00) (Ordinario di diritto del lavoro) Musset, con G.Scarpati, L. Negroni, F. Pan- rud. Alle 21.30 canzone d’autore con M. D’Am- Lo specchio (22.30) nullo, P. Sammataro, P. Zappa Mulas, M. SCUOLA POPOLARE brosio, R. Gembia e M. Puma ...... Marco MINNITI Malatesta. Regia di Maurizio Scaparro. (Coordinatore esecutivo PDS) DI MUSICA DONNA OLIMPIA FONCLEA GRAUCO SALA TESTACCIO CLASSICA Riconosciuta dal Comune di Roma (Via Crescenzio, 82/a - Tel. 6898302) Via Perugia, 34 - Tel. 7824167 Orazio M. PETRACCA (Via Romolo Gessi, 8 - Tel. 5755482) (Via Donna Olimpia, 30 Alle 21.30 rock revival con i West Coast Liz- Cinema spagnolo in V.O. (Editorialista Corriere della Sera) TEATRO: alle 21.00 Bruscolini, mostaccio- Tel. 58202369) zy li, caramelle di Tonino Tosto. Compagnia La Lola se va a Los Puertos (19.00) Sono aperte fino al 20 novembre le iscri- FOUR XXXX PUB Dias contados (21.00) conduce Caterina SELVAGGI Gruppo Teatro Essere. zioni per strumentisti a fiato e percussioni- SALETTA COMICI: alle 21.30 Un’insolita ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Galvani, 29 - Tel. 5757296) ...... (giornalista pubblicista) sti alla banda circoscrizionale diretta da Alle 21.30 soul con Beba ‘n Soul KAOS storia di donne di G. Purpi. Regia R. Mona- (via Flaminia, 118 - Tel. 3201752) Claudio Maioli co. Domani alle 21.00 c/o Teatro Olimpico - FRONTIERA Via Caffaro, 10 - Tel. 5124656-5130273 SCUOLA POPOLARE mercoledì 4/12 ore 21 SALONE MARGHERITA p.za G. da Fabriano, 17 - Sehn Sucht ope- (Via Aurelia, 1051 - Tel. 6692878) Giovedì: ra di A. Sbordoni ispirata a Goethe nell’e- DI MUSICA DI VILLA GORDIANI Concerto dei Cradle of Filth e degli Opeth City of Lost Children (22.00) presso “Il Ponte”, Via Cimone 129 (Via Due Macelli, 75 - Tel. 6791439) Alle 21.30 Viva l’Italia con P. Franco, Lo- secuzione del Mutare Musiktheater En- (Via Pisino, 24 - Tel. 2597122) HAPPENING CLUB ...... (capolinea del 60) renza Mario, Mario Dovì. Regia Castellac- sembledi Francoforte. Prima esecuzione Sono aperte le iscrizioni ai corsi strumen- (Piazza di S. Rufina 13 - Trastevere - Tel. L’ISOLA CHE NON C’È ci e Pingitore. Prenotazioni tel. 6791439- italiana. tali e vocali, ai laboratori di musica d’insie- 5742033-5813655) (Via D. Angeli, 143 - Tel. 41730851) ACCADEMIA NAZIONALE me e alle attività musicali per bambini. Se- Alle 22.30 karaoke & cocktail bar Venerdì: 6798269. greteria tutti i giorni ore 17-20. SISTINA DI SANTA CECILIA HORUS CLUB Al centro dell’area di rigore (21.00) organizzato da: (Via Sistina, 129 -Tel. 4826841) (Via Vittoria, 6 - Tel. 3611064-3611068) TEATRO BRANCACCIO (Corso Sempione, 21 - Tel. 86899181) ...... Alle 21.00 Stomp un hit di Broadway. Do- Alle 21.00 all’Auditorio di via della Conci- (Via Merulana, 244 - Tel. 4874563) Serata con gli Achtung Babies VIDEO DROME PDS Montesacro Il 12 alle 11.00 il Teatro dell’Opera di Roma menica ore 17.00 e 21.00. Lunedì riposo. Fi- liazione concerto in favore di casa Tele- JAZZ CAFÈ (c/o Affabulazione - p.za Agrippa - Ostia - P.zza Montebaldo 8 Tel. 87190808 no all’8 dicembre thon con il Coro dell’Accademia di santa (Largo Zanardelli - Tel. 6861990) Tel 5690475) SPAZIO UNO Cecilia diretto da Norbert Balstsch nei In consolle Sir J Venerdì: (Vicolo dei Panieri, 3 -Tel. 5895765) «Carmina Burana» di Carl Orff. I soliti sospetti (21.00) Alle 21.00 Delitto d’Autore presenta Di no- Inf. e prenot.: Ufficio relazioni esterne me e di fatto di e con Patrizia Lazzari. Re- della BNL tel. 4702515/21 gia di Giorgio Serafini. ACCADEMIA ROMANA D’ORGANO SPAZIOZERO C. FRANCK Ulivo S. Saba - Miani (Via Galvani, 65 - Tel. 5756211) (V.le di Vigna Pia, 121 - tel. 6635848) Alle 21.00 Il canto d’amore e di morte del- Domenica alle 18.30 presso la Chiesa St. l’alfiere Christoph Rilke da un racconto di Paul within the Wall (via Nazionale) con- R.M. Rilke. Regia di Lisi Natoli. Direz. mu- certo dell’organista Roberto Dioletta. sicale di Paolo Damiani. Musiche di Bach, Franck, Brahms, Pee- SPERONI ters. Ingresso gratuito mercoledì 4 dicembre ore 20.30 (Via L. Speroni, 13 - Tel. 4112287) ACQUARIO ROMANO presso il circolo della Quercia Domani alle 20.45 PRIMA Chiave per due (P.zza M. Fanti, 47) Via Camuccini 12, S.Saba di Chapman e Freeman. Regia Gianni Cal- Concerti all’Acquario Romano. Vedere ASSOCIAZIONE TEATRO DI DOCUMENTI viello sotto Progetto Musica ‘96. fondata da LUCIANO DAMIANI, LUCA RONCONI, GIUSEPPE SINOPOLI - Presidente L. DAMIANI STABILE DEL GIALLO ASS. AMICA LUCIS con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via Cassia, 871 - Tel. 30311078) (Circ. Ostiense, 195 - Tel. 5742141) LA FINANZIARIA Alle 21.30 Delitto perfetto di F. Knott e A. Hi- Alle 21.00 c/o Chiesa S. Galla - Circ. CONCERTI 1996 Ostiense, 195 - «Così lontano... così vicino» tchicock, con D. Anselmo, S. Tranquilli, S. Consulenza artistica STEFANO CARDI Oppedisano, G. Sisti, T. Catanzaro. Regia organista Giorgio Trevisiol. Musiche di E L’EUROPA di Giancarlo Sisti. Vivaldi, Bach, Franck. Ingresso libero. TEATRO CAFÈ NOTEGEN ASS. CULTURALE Sabato 7 dicembre ore 21.00 l’Ulivo per il risanamento, (V. del Babuino, 159 Tel. 7025733) CORO CITTÀ DI ROMA Alle 21.00 Riccardo III di W. Shakespeare (Tel. 76960342) Elena Matteucci Pianista le riforme, il lavoro con E. Giglio e D. Guerrieri. Traduz. adatt. Domani alle 21.00 presso la Chiesa di San e regia di Emanuele Giglio Paolo entro le mura in Roma - v. Nazionale Musiche di R. Shumann, F. Chopin, J. Brahms risponderanno alle domande dei cittadini: TEATRO DAFNE - Concerto in omaggio a Benjamin Britten (Via Mar Rosso, 329 - Ostia Lido nel ventennale della morte del composito- Tel. 5667824) re inglese. Coro Città di Roma & Coro di Sabato 14 dicembre ore 21.00 Giorgio Macciotta sottosegretario al Bilancio Alle 21.00 Parole Mute di e con Fausto voci bianche Benjamin Britten. Direttore Giannubilo, al piano Enrica Petroselli. Mauro Marchetti, Adalgisa Turrisi, arpa, Ensemble Ferruccio Busoni Mauro Cutrufo commissione Bilancio e Tesoro Camera TEATRO DELLE MUSE Alessandro Murzi pianoforte. Ingresso li- bero. Musiche di M. Reger, R. Fuchs, D. Shostakovich, M. Bruch Athos De Luca commissione Industria, Commercio e Turismo (Via Forlì 43 - Tel. 44231300) Alle 17.00 Quaranta... ma non li dimostra di ASS. CORO Peppino e Titina de Filippo. Regia di Luigi F.M. SARACENI Sabato 21 dicembre ore 21.00 De Filippo. (Via Sannio, 59 - Tel. 70474938) TEATRO D’OGGI Venerdì alle 21.00 c/o Aula Magna Univer- Natal dei tali SALA TESTACCIO (Via Labicana, 42 - Tel. 7003495) sità La Sapienza - p.le Aldo Moro, 5 - Con- Alle 21.00 La commedia degli specchi di certo del Coro F.M. Saraceni degli Univer- Concerto di Natale dei bambini e dei ragazzi della Scuola Popolare Via Romolo Gessi 8 - Tel. 5755482 Sara Ascoli e Barbara Poggiani.. sitari di Roma. Musiche: Magnificat di Vi- di Musica di Testaccio TEATRO DUSE valdi, Stabat Mater di Pergolesi, Stabat (Via Crema, 8 - Tel. 7013522) Mater di Scarlatti. Orchestra Camerata La A cura di T. Visioli, S. Genovese, T. Spagnuolo, N. Raffone, M. dal 4 al 15 dicembre Alle 21.00 I casi sono due di A. Curcio, re- sapienza. Direttore G. Agostini.. gia Fabio Gravina, con F. Gravina, A. Del- ASS. MUSICALE CMBA Pastorello, P. Quarta, l’Aquila, I. Ottaviani, G. Pompeo, P. Peri- (Via San Silverio, 31 - Tel. 66151179) GRUPPO TEATRO ESSERE presenta Lunedì 9 alle 21.00 c/o Chiesa di San Sal- M. Garroni, A. Scutiero, G. Silano BRUSCOLINI, VERSO IL CONGRESSO Domenica 22 dicembre ore 21.00 BBRRUUSSCCOOLLIINNII,, Serenata Assemblea precongressuale sui problemi della giustizia Allen Winold Violista - Helga Ulsamer Winold Violoncellista - Gianluigi MMOOSSTTAACCCCIIOOLLII,, Incontro con il senatore Giglio Chitarrista Guido Calvi Musiche di L. van Beethoven, N. Paganini, M. Giuliani, F. Danzi CCAARRAAMMEELLLLEE MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE ALLE ORE 20.30 TEATRO DI DOCUMENTI - VIA NICOLA ZABAGLIA, 42 scritto e diretto da Tonino Tosto - musiche di Danilo Pace 00153 ROMA - TEL E FAX 5744034 PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA Prezzi: L. 15.000 - Ridotto: L. 10.000 - Tessera: L. 10.000 Uno spettacolo ambientato negli anni Cinquanta, in un “pidocchietto” UNITË DI BASE DI BALDUINA romano nel quale si proiettano film di quarta categoria e si esibisce una sgangherata compagnia di avanspettacolo. V. POMPEO TROGO, 36 (P. MADONNA DEL CENACOLO) 04CRO09A0412 04SCI01A0412 FLOWPAGE ZALLCALL 14 15:05:01 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Roma IIIIIIIIIIIIII 23

PRIME Capranichetta Scomodi omicidi Greenwich 1 Ognuno cerca il suo gatto Multiplex Savoy 3 Twister p. Montecitorio, 125 di L. Tamahori, con N. Nolte, M. Griffith (Usa, 1996) v. Bodoni, 59 di C. Klapisch, con G. Clavel e Z. Soualem (Francia, 1996) v. Bergamo, 17-25 di J. De Bont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa, ‘96) Tel. 679.69.57 Un noir tra Marlowe e Ellroy. Ambientato nei primi anni Tel. 57.45.825 Commedia deliziosa su una ragazza che perde il suo Tel. 85.41.498 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un Or. 16.00-18.10 ’50, sotto la paranoia della bomba H, racconta le gesta di Or. 16.30-18.30 gatto ma trova l’amore. Ambientata nel quartiere della Or. 15.30-17.50 gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a 20.20-22.30 quattro poliziotti di una squadra superspeciale. 20.30-22.30 Bastiglia, la storia racconta un pezzo di Parigi. 20.10-22.30 neutralizzare la forza distruttiva della natura. VISIONI L. 8.000 Poliziesco ✩ L. 8.000 Commedia ✩✩✩ L. 8.000 Catastrofico ✩✩ ...... Academy Hall Independence Day Ciak Sala A: Twister Greenwich 2 Jude Multiplex Savoy 4 Sleepers v. Stamira, 5 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa, 1996) v. Cassia, 694 Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 v. Bodoni, 59 di M.Winterbottom, con C.Eccleston, K.Winslet (G.B.’95) v. Bergamo, 17-25 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) Tel. 442.377.78 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero Tel. 332.516.07 Sala B: Sleepers Tel. 57.45.825 Dal romanzo di Thomas Hardy, amore extramatrimonia- Tel. 85.41.498 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 14.15-16.50 la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 17.30 le e lotta di classe nell’Inghilterra di fine ‘800. Intenso, Or. 15.00 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 19.40-22.30 testa. Il mega-successo del ‘96. Or. 16.30-19.30-22.30 20.00-22.30 elegante, ma niente a che vedere con Ivory. Per fortuna. 17.40-20.20 un grande cast (c’è anche Gassman)...... L. 8.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L. 8.000 ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ Admiral Ritorno a casa Gori Cinemablu Verso il sole Greenwich 3 La canzone di Carla New York Crash p. Verbano, 5 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) Borgo S. Spirito, 75 di M. Cimino con W. Harrelson e J. Seda (Usa, 1996) v. Bodoni, 59 di K. Loach, con R. Carlyle, O. Cabezas (Gb, 1996) v. Cave, 36 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) Tel. 854.11.95 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Tel. 68.32..724 Un western moderno: si parte a Los Angeles fin sulle Tel. 57.45.825 Da Glasgow al Nicaragua in guerra per amore di Carla. Tel. 78.10.271 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 15.45-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di Or. 18.00 montagne dell’Arizona. In fuga un medico e un galeotto Or. 17.30 Una ballata rivoluzionaria e toccante firmata Ken Loach, Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride. 20.15-22.30 malato di cancro. Naturalmente diventeranno amici. 20.00-22.30 che era tra le cose migliori di Venezia ‘96. 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Erotico...... ✩ Adriano Il barbiere di Rio Cola di Rienzo La prova Gregory Ancora vivo Nuovo Sacher Cold Confort Farm p. Cavour, 22 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) p. Cola di Rienzo, 88 di e con J.C. Van Damme, R. Moore (Usa, 1996) v. Gregorio VII, 180 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) Largo Ascianghi, 1 diretto da John Schlesinger Tel. 321.18.96 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- Tel. 323.56.93 È la prima regia di Van Damme e, non ci crederete, è un Tel. 63.80.600 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 58.18.116 Da un classico della letteratura contemporanea; Schle- Or. 15.30-17.50 liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.15-18.00 film divertente. Un super-torneo fra campioni di arti mar- Or. 15.45-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 16.15-18.20 singer ha tratto una commedia brillante e sofisticata. 20.10-22.30 no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.15-22-30 ziali, lassù nel Tibet. E c’è anche l’ex 007... 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.25-22.30 ...... L. 8.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 8.000 ...... Alcazar Uomini e donne istruzioni per l’uso Dei Piccoli Balto Holiday Beautiful Girls Paris Reazione a catena v. M. Del Val, 14 di Claude Lelouch, con Fabrice Luchini, Bernard Tapie v. della Pineta, 15 Regia di Simon Wells, voci di K. Bacon, B. Fonda (Usa ‘95) l.go B. Marcello, 1 di T. Demme, con T. Hutton, U. Thurman, M. Dillon, M. v. Magna Grecia, 112 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) Tel. 588.00.99 Tel. 855.34.85 Dalla storia vera di un cane husky che nel 1952 riuscì a Tel. 85.48.326 Sorvino Tel. 75.96.568 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Or. 16.00-18.10 Or. portare una slitta di medicinali in un paese colpito da Or. 15.30-17.50 Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una 20.20-22.30 17.00-18.30 un’epidemia di difterite. Prodotto da Spielberg. 20.10 - 22.30 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi...... L. 8.000 ...... L. 7.000 Cartone animato...... ✩✩ ...... L. 8.000 ...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ Alhambra Dei Piccoli Sera La felicità è dietro l’angolo Il Labirinto 1 Pasquino Le onde del destino v. Pier delle Vigne, 4 PROSSIMA APERTURA v. della Pineta, 15 di E. Chatiliez, con M. Serrault, E. Mitchell (Francia 1996) v. Pompeo Magno, 27 Cineteca Nazionale v.lo del Piede, 19 (versione originale) Tel. 66.01.21.54 Tel. 855.34.85 Fabbricante di cessi frustrato scopre di avere un sosia. E Tel. 32.16.283 * La sfida Tel. 58.03.622 Or. 20.30-22.30 che questo sosia è scomparso. Allora decide di «impos- Or. *18.00 Or. 15.40 sessarsi» della sua identità. **20.30-22.30 ** Palookaville 18.40-22.00 ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 ...... L. 8.000 ...... Ambassade Beautiful Girls Doria Il Labirinto 2 Cineteca Nazionale Quirinale 1 Tutti lo vogliono v. Acc.mia Agiati, 57 di T. Demme, con T. Hutton, U. Thurman, M. Dillon, M. v. A. Doria, 52/60 PROSSIMA APERTURA v. Pompeo Magno, 27 * Le ombre del canal grande v. Nazionale, 190 con Til Schweiger Tel. 54.08.901 Sorvino Tel. 39.72.14.46 Tel. 32.16.283 Tel. 48.82.653 Or. 15.30-17.50 Or. Or. *18.00 ** L’ottavo giorno Or. 16.30-18.30 20.10-22.30 **20.20-22.30 20.30-22.30 ...... L. 8.000 ...... L. 10.000 ...... L. 8.000 ...... America Reazione a catena Eden Per amore di Vera Il Labirinto 3 Cineteca Nazionale Quirinale 2 Sleepers v. N. del Grande, 6 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) v. Cola di Rienzo, 74 di Bill Murrey v. Pompeo Magno, 27 *Ilbivio v. Nazionale, 190 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) Tel. 581.61.68 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Tel. 361.624.49 Tel. 32.16.283 Tel. 48.82.653 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una Or. 16.00-18.20 Or. *18.00 ** Parlando e sparlando Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi. 20.30-22.30 **20.45-22.30 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman)...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 ...... L. 10.000 ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ Apollo Trainspotting Embassy Il professore matto Induno Independence Day Quirinetta Luna e l’altra v. Galla e Sidana, 20 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 1996) v. Stoppani, 7 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. G. Induno, 1 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa, 1996) v. Minghetti, 4 di M.Nichetti, con I.Forte e I.Marescotti (Italia ‘96) Tel. 862.08.806 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 807.02.45 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 58.12.495 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero Tel. 67.90.012 Tra neorealismo e commedia surreale: la doppia vita di Or. 16.15-18.30 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 15.30-18.10 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 16.00 la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 16.30-18.30 una maestrina napoletana nella Milano degli anni 50, pri- 20.30-22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.20-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 19.30-22.30 testa. Il mega-successo del ‘96. 20.30-22.30 ma dell’esplosione della tv...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 8.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ Ariston Ritorno a casa Gori Empire Ancora vivo Intrastevere 1 Jude Reale Sala A: Crash v. Cicerone, 19 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) v. R. Margherita, 29 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) v. Moroni, 3/A di M.Winterbottom, con C.Eccleston, K.Winslet (G.B.’95) p.zza Sonnino Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 Tel. 321.25.97 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Tel. 841.77.19 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 58.84.230 Dal romanzo di Thomas Hardy, amore extramatrimonia- Tel. 67.94.753 Sala B: Ancora vivo Or. 15.45-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di Or. 16.00-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 18.00 le e lotta di classe nell’Inghilterra di fine ‘800. Intenso, 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride. 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.15-22.30 elegante, ma niente a che vedere con Ivory. Per fortuna. Or. 16.00-18.10-20.20-22.30 ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 (aria cond.) Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 ...... Atlantic 1 Sleepers Empire 2 Sleepers Intrastevere 2 Fratelli-The Funeral Rialto I racconti del cuscino v. Tuscolana, 745 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v.le Esercito, 44 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Moroni, 3/A di A. Ferrara, con C. Walken, C. Penn (Usa, 1996) v. IV Novembre, 156 di P. Greenaway, con V. Wu, E. McGregor (Gb, 1996) Tel. 761.06.56 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 501.06.52 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 58.84.230 Il migliore in campo alla Mostra di Venezia. Una tragedia Tel. 67.90.763 Carne e letteratura: un nuovo Greenaway giapponese Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 16.30-18.30 greca tra la mafia italo-americana. Storie di famiglia: tre Or. 15.30-17.45 tutto scritto sul corpo degli attori. Immagini di rara bel- 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 20.30-22.30 fratelli, tre donne. Un Abel Ferrara bravissimo. 20.10-22.30 lezza e un omaggio al cinema di Ozu. (V.M.14) ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ Atlantic 2 Ancora vivo Etoile Beautiful Girls Intrastevere 3 Una cena quasi perfetta Ritz Crash v. Tuscolana, 745 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) p. in Lucina, 41 di T. Demme, con T. Hutton, U. Thurman, M. Dillon, M. v. Moroni, 3/A di S. Title, con J. Alexander, C. Diaz (Usa, 1996) v.le Somalia, 109 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) Tel. 761.06.56 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 687.61.25 Sorvino Tel. 58.84.230 Cinque studenti democratici dell’Iowa invitano dei rea- Tel. 86.20.56.83 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 16.00-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 15.30-17.50 Or. 17.20-19.00 zionari: o si ravvedono o finiscono avvelenati. Comme- Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.10 - 22.30 20.40-22.30 dia macabra sui rischi di un imbarbarimento politico. 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 8.000 ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 Erotico...... ✩ Atlantic 3 Il barbiere di Rio Eurcine Il professore matto King Michael Collins Rivoli Ritratto di signora v. Tuscolana, 745 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) v. Liszt, 32 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. Fogliano, 37 di N. Jordan, con L. Neeson, A. Quinn, J. Roberts v. Lombardia, 23 di J. Campion, con N. Kidman (Australia/Usa, 1996) Tel. 761.06.56 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- Tel. 591.09.86 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 86.20.67.32 Tel. 48.80.883 Un manifesto contro il matrimonio: non un film alla «Le- Or. 15.30-17.50 liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.30-18.10 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 14.30-17.20 Or. 14.30-17.15 zioni di piano» ma pur sempre un film di Jane Campion. 20.10 - 22.30 no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.20-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 19.55-22.30 20.00-22.30 Con la Kidman protagonista assoluta...... L. 8.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ Atlantic 4 Il Corvo 2 Europa Madison 1 Le onde del destino Roma Cresceranno i carciofi a Mimongo v. Tuscolana, 745 di T. Pope, con V. Perez, I. Pop (Usa, 1996) c. Italia, 107 CHIUSO PER RESTAURO v. Chiabrera, 121 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) p.zza Sonnino, 37 di F. Ottaviano, con F. Schiavo, D. Liotti (Italia, 1996) Tel. 761.06.56 Seconda puntata del «Corvo», ma non c’è più Brandon Tel. 442.497.60 Tel. 54.17.926 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Tel. 58.12.884 Agronomo disoccupato sogna una piantagione di carcio- Or. 16.30-18.30 Lee e i personaggi sono diversi dal primo. Ma sempre di Or. Or. 15.40 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo Or. 15.40-17.30 fi in Africa. Bianco e nero, molto «trendy», per minori di 20.30-22.30 morti viventi, e di vendette, si parla. Gotico e rockettaro. 18.40-22.00 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo. 19.10-20.50-22.30 anni 25. Una generazione X all’italiana? ...... L. 8.000 Fantastico...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico V.14...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ Atlantic 5 Beautiful Girls Excelsior 1 Ritorno a casa Gori Madison 2 Ritratto di signora RougeetNoir Reazione a catena v. Tuscolana, 745 di T. Demme, con T. Hutton, U. Thurman, M. Dillon, M. B. V. Carmelo, 2 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) v. Chiabrera, 121 di J. Campion, con N. Kidman (Australia/Usa, 1996) v. Salaria, 31 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) Tel. 761.06.56 Sorvino Tel. 529.22.96 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Tel. 54.17.926 Un manifesto contro il matrimonio: non un film alla «Le- Tel. 85.54.305 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Or. 15.30-17.50 Or. 16.00-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di Or. 14.50-17.15 zioni di piano» ma pur sempre un film di Jane Campion. Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una 20.10-22.30 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride. 19.50-22.30 Con la Kidman protagonista assoluta. 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi...... L. 8.000 ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 (aria cond.) Avventuroso...... ✩✩ Atlantic 6 Twister Excelsior 2 La freccia azzurra Madison 3 Jack Royal 1 Ancora vivo v. Tuscolana, 745 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa, 1996) B. V. Carmelo, 2 Cartoni animati di Enzo D’Alò v. Chiabrera, 121 di F.Coppola, con R.Williams, D.Lane, B.Cosby (Usa ‘96) v. E. Filiberto, 175 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) Tel. 761.06.56 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un Tel. 529.22.96 Tel. 54.17.926 Storia di un bambino che sembra un adulto. È malato e a Tel. 70.47.45.49 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Or. 15.30-17.50 gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a Or. 15.30-17.30 Or. 15.40-17.50 10 anni ne dimostra 40. Inizia come thriller, prosegue co- Or. 16.00-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, 20.10-22.30 neutralizzare la forza distruttiva della natura. 20.00-22.00 20.10-22.30 me commedia e finisce in lacrime. Un Coppola minore. 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto...... L. 8.000 Catastrofico...... ✩✩ ...... L. 8.000 ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ Augustus 1 Acque profonde Excelsior 3 Ancora vivo Madison 4 Trainspotting Royal 2 Ritorno a casa Gori C. V. Emanuele, 203 di Jim Wilson, con H. Keitel, C. Diaz, C. Sheffer B. V. Carmelo, 2 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa, 1996) v. Chiabrera, 121 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB, 1996) v. E. Filiberto, 175 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Italia, 1996) Tel. 687.54.55 Tel. 529.22.96 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni Tel. 54.17.926 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 70.47.45.49 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Or. 16.15-18.15 Or. 15.45-18.10 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 15.00-16.45 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 15.45-18.10 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di 20.15-22.30 20.20-22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 18.40-20.30-22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.20-22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride...... L. 8.000 (aria cond.) ...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ Augustus 2 La lupa Farnese Trainspotting Maestoso 1 Il professore matto Sala Umberto Uomini e donne istruzioni per l’uso C. V. Emanuele, 203 di G. Lavia, con M. Guerritore, R. Bova (Italia, 1996) Campo de’ Fiori, 56 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB, 1996) v. Appia Nuova, 176 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. della Mercede, 50 di Claude Lelouch. Con Fabrice Luchini, Bernard Tapie Tel. 687.54.55 La novella di Verga dà il destro a Lavia di fotografare, an- Tel. 686.43.95 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 78.60.86 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 67.94.753 Or. 16.00-18.10 cora una volta, la sensualità di Monica Guerritore. E nep- Or. 16.30-18.30 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 14.30-17.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 15.30-17.50 20.20-22.30 pure il bel Raoul Bova resta immune. 20.30-22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.00-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 20.10-22.30 ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 8.000 ...... Barberini 1 Un divano a New York Fiamma Uno Michael Collins Maestoso 2 Trainspotting Ulisse Il professore matto p. Barberini, 24-25-26 di C. Akerman, con J. Binoche e W. Hurt (Belgio, 1996) v. Bissolati, 47 di N. Jordan, con L. Neeson, A. Quinn, J. Roberts v. Appia Nuova, 176 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB, 1996) v. Tiburtina, 374 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) Tel. 482.77.07 Commedia hollywoodiana diretta da chi di solito fa film Tel. 482.71.00 Tel. 78.60.86 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. Tel. 43.53.37.44 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Or. 16.00-18.10 diversi. E si vede. Racconta l’amore tra psicanalista e Or. 14.30-17.20 Or. 14.30-17.20 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 16.15-18.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato 20.15-22.30 ballerina che porta il disordine nella vita degli altri. 19.55-22.30 19.55-22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.30-22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩ Barberini 2 Jack Fiamma Due Moll Flanders Maestoso 3 Moll Flanders Universal Crash p. Barberini, 24-25-26 di F.Coppola, con R.Williams, D.Lane, B.Cosby (Usa ‘96) v. Bissolati,47 di Pen Densham, con R. Wright, M. Freeman v. Appia Nuova, 176 di Pen Densham, con R. Wright, M. Freeman v. Bari, 18 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) Tel. 482.77.07 Storia di un bambino che sembra un adulto. È malato e a Tel. 48.27.100 Tel. 78.60.86 Tel. 88.31.216 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 15.40-17.50 10 anni ne dimostra 40. Inizia come thriller, prosegue co- Or. 14.45-17.30 Or. 14.30-17.30 Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.00-22.30 me commedia e finisce in lacrime. Un Coppola minore. 20.00-22.30 19.55-22.30 20.20-22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 10.000 ...... L. 10.000 ...... L. 8.000 Erotico...... ✩ Barberini 3 Fratelli-The Funeral Garden Sleepers Maestoso 4 Michael Collins p. Barberini, 24-25-26 di A. Ferrara, con C. Walken, C. Penn (Usa, 1996) v.le Trastevere, 246 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Appia Nuova, 176 di N. Jordan, con L. Neeson, A. Quinn, J. Roberts Tel. 482.77.07 Il migliore in campo alla Mostra di Venezia. Una tragedia Tel. 58.12.848 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 78.60.86 FUORI Or. 16.30-18.30 greca tra la mafia italo-americana. Storie di famiglia: tre Or. 15.30-18.00 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 16.00 20.30-22.30 fratelli, tre donne. Un Abel Ferrara bravissimo. 20.20-22.45 un grande cast (c’è anche Gassman). 19.15-22.30 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 10.000 ...... ROMA Broadway 1 Reazione a catena Gioiello Qualcosa di personale Majestic La freccia azzurra v. dei Narcisi, 36 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa, 1996) v. Nomentana, 43 di J. Avnet, con R. Redford, M. Pfeiffer (Usa, 1996) v. S. Apostoli, 20 Cartoni animati di Enzo D’Alò BRACCIANO V. dei Romagnoli, T. 5610750 L. 8.000 Tel. 230.34.08 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno Tel. 44.25.02.99 Storia d’amore fra bella giornalista tv rampante e capo- Tel. 67.94.908 Michael Collins Or. 15.30-17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una Or. 15.30-17.50 redattore seducente: ma chi li ha mai visti, due reporter Or. 15.00-17.00 VIRGILIO (15.15-17.40-20.00-22.30) 20.10-22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi. 20.10-22.30 così? Per la serie «solo al cinema». 18.35-20.15-22.00 Via S. Negretti, 44 L. 8.000 ...... Sala 1: ...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩ ...... L. 8.000 ...... Reazione a catena SUPERGA (16.00-18.10-20.20-22.30) V. Marina, 44, T. 5672528 L. 8.000 Broadway 2 Crash Giulio Cesare 1 Il professore matto Metropolitan Delitti inquietanti Sala 2: Il professore matto Ritratto di signora v. dei Narcisi, 36 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) v.le G. Cesare, 259 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) v. del Corso, 7 di Jhon Gray, con Steven Segal, Keenen Ivory Wayans (16.30-18.30-20.30-22.30) (15.00-17.30-20.00-22.30) Tel. 230.34.08 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Tel. 39.72.07.95 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Tel. 32.00.933 ...... Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. 14.30-17.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 15.45-18.10 FRASCATI TIVOLI sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 20.20-22.30 20.00-22.30 20.20-22.30 POLITEAMA ...... L. 8.000 Erotico...... ✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 ...... GIUSEPPETTI Via Artigianato, 47, Tel. 9420479 8.000 P.zza Nicodemi, 5 - Tel. 0774/335087 Broadway 3 Sleepers Giulio Cesare 2 Le onde del destino Mignon Jude Sala 1: Michael Collins Sala Adriana: Michael Collins v. dei Narcisi, 36 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v.le G. Cesare, 259 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) v. Viterbo, 11 di M.Winterbottom, con C.Eccleston, K.Winslet (G.B.’95) (16.00-19.00-22.00) (17.00-19.30-22.00) Tel. 230.34.08 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 39.72.07.95 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Tel. 85.59.493 Dal romanzo di Thomas Hardy, amore extramatrimonia- Sala 2: Il professore matto Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 15.40 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo Or. 15.45-18.00 le e lotta di classe nell’Inghilterra di fine ‘800. Intenso, Sala Vesta: Sleepers (16.00-18.10-20.20-22.30) (17.00-19.30-22.00) 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 18.50-22.00 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo. 20.15-22.30 elegante, ma niente a che vedere con Ivory. Per fortuna. Sala 3: Crash ...... L. 8.000 Drammatico ✩✩ L. 10.000 Drammatico ✩✩✩ L. 8.000 Drammatico ✩✩✩ ...... (16.00-18.10-20.20-22.30) TREVIGNANO Capitol La freccia azzurra Giulio Cesare 3 Mi sdoppio in 4 Multiplex Savoy 1 Sleepers SUPERCINEMA PALMA ARENA v. G. Sacconi, 39 Cartoni animati di Enzo D’Alò v.le G. Cesare, 259 di H. Ramis, con M. Keaton, A. MacDowell (Usa, 1996) v. Bergamo, 17-25 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) L. Panizza, 5 - Tel. 9420193 L. 8.000 Viale Garibaldi, Tel. 9999014 Tel. 393.280 Tel. 39.72.07.95 Se 4 Michael Keaton vi sembran pochi...Un esperimento Tel. 85.41.498 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Sala 1: La Freccia Azzurra Riposo Or. 15.30-17.30 Or. 14.30-17.30 permette la creazione di un sosia perfetto, e poi un al- Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 20.00-22.00 20.00-22.30 tro...Ma a letto con la moglie ci va solo il primo. Sicuro? 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). (16.00-17.30) ...... ✩✩ ✩✩ Cresceranno i carciofi...... L. 8.000 ...... L. 10.000 Commedia...... L. 8.000 Drammatico...... (19.00-20.45-22.30) LAVINIO MARE Capranica Sleepers Golden Sleepers Multiplex Savoy 2 Crash Sala 2: Reazione a catena ENEA p. Capranica, 101 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Taranto, 36 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa, 1996) v. Bergamo, 17-25 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada, 1996) ...... (16.00-18.10-20.20-22.30) Tel. 9815363 L. 10.000 Tel. 679.24.65 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 70.49.66.02 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Tel. 85.41.498 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Moll Flanders Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 16.30 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 16.00-18.10 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- MONTEROTONDO (16.30-18.30-20.30-22.30) 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 19.30-22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 20.20-23.00 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. MANCINI ...... ✩✩ ✩✩ ✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... L. 8.000 Drammatico...... L. 8.000 Erotico...... Via G. Matteotti, 53, Tel. 9061888 NETTUNO La canzone di Carla CRITICA PUBBLICO (18.00-20.00-22.00) ROXY Mediocre ★✩ ...... Tel. 9882386 L. 10.000 ★ ★ ✩ ✩ Dove le emozioni Buono OSTIA Il Corvo 2 Ottimo ★ ★ ★ ✩ ✩ ✩ sono su grande schermo. SISTO ...... (16.30-18.30-20.30-22.30) 04MIL09A0412 ZALLCALL 14 15:20:43 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII MilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 23

PRIME CRITICA Metropol Delitti inquietanti Odeon sala 8 La ragazza di Spitfire Grill viale Piave, 24 di J. Gray, con S. Seagal, K. Ivorywayams VM 14 via S. Radegonda, 8 di L.D. Zlotoff con E. Burstyn, M. Gay Harden, A. Elliot Mediocre ✩ tel. 799.913 tel. 874.547 Buono ✩✩ Or. 15.00 - 16.50 Or. 15.30 - 17.50 Ottimo ✩✩✩ 18.40 - 20.30 - 22.30 20.10 - 22.35 VISIONI ...... L. 10.000 ...... L. 10.000 ...... Ambasciatori Michael Collins Colosseo Allen I racconti del cuscino Mignon Luna e l’altra Odeon 5 sala 9 The Rock C.so V. Emanuele, 30 di N. Jordan con L. Neeson, J. Roberts, A. Quinn viale Monte Nero, 84 di P. Greenaway, con V. Wu, E. McGregor (Gb 96) galleria del Corso, 4 di M.Nichetti, con I.Forte e I.Marescotti (Ita 96) via S. Radegonda, 8 di M. Bay, con S. Connery, N. Cage, E. Harris (Usa 96) Tel. 76.003.306 Tel. 599.013.61 Carne e letteratura: un nuovo Greenaway giapponese tel. 760.223.43 Tra neorealismo e commedia surreale: la doppia vita di tel. 874.547 C’è del marcio ad Alcatraz. Accorre il milite Cage ma Or. 15.00 - 17.30 Or. 15.00 - 17.30 tutto scritto sul corpo degli attori. Immagini di rara bel- Or. 15.45 - 18.00 una maestrina napoletana nella Milano degli anni 50, pri- Or. 14.40 - 17.15 avrà bisogno dell’aiuto dell’ex galeotto Sean Connery, 20.00 - 22.30 20.00 - 22.30 lezza e un omaggio al cinema di Ozu. (V.M.14) 20.15 - 22.30 ma dell’esplosione della tv. Divertente, poetico, benissi- 19.50 - 22.30 unico capace di evadere dalla «roccia». VM 14 mo interpretato da Iaia Forte...... L. 8.000 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩ Anteo Ognuno cerca il suo gatto Colosseo Chaplin Trainspotting Nuovo Arti Disney La freccia azzurra Odeon5sala10 Tin cup via Milazzo, 9 di C. Klapisch, con G. Clavel e Z. Soualem (Francia 96) viale Monte Nero, 84 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 96) via Mascagni, 8 di E. D’Alò Via S. Radegonda, 8 di R. Shelton, con K. Costner, R. Russo (Usa 96) tel. 65.97.732 Commedia deliziosa su una ragazza che perde il suo tel. 599.013.61 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. tel. 760.200.48 Tel. 874.547 Kevin Costner supergiocatore di golf, un po’ sconfitto un Or. 16.50 - 18.40 gatto ma trova l’amore. Ambientata nel quartiere della Or. 15.45 - 18.00 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 15.30 - 17.50 Or. 14.40 - 17.15 po’ sfigato, si innamora di una bella psicoanalista che lo 20.30 - 22.30 Bastiglia, oggetto di una ristrutturazione. 20.15 - 22.30 è persino divertente. Non credetegli. 20.15 - 22.30 19.50 - 22.30 porta a vincere la prestigiosa gara U.S. Open...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩✩ ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 8.000 ...... L. 10.000 Sentimentale...... ✩✩ Apollo Moll Flanders Colosseo Visconti Michael Collins Nuovo Orchidea Cresceranno i carciofi a Mimongo Orfeo Crash Gall. De Cristoforis, 3 di P. Densham, con M. Freeman, R. Wright viale Monte Nero, 84 di N. Jordan, con L. Neeson, J. Roberts, A. Quinn via Terraggio, 3 di F. Ottaviano, con F. Schiavo, D. Liotti (Ita 96) viale Coni Zugna, 50 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada 96) tel. 780.390 tel. 599.013.61 tel. 875.389 Agronomo disoccupato sogna una piantagione di carcio- tel. 894.030.39 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie Or. 15.15 - 17.40 Or. 14.30 - 17.10 Or. 16.00 - 17.40 fi in Africa. Bianco e nero, molto «trendy», per minori di Or. 15.30 - 17.50 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- 20.15 - 22.35 19.50 - 22.30 19.20 - 21.00 - 22.40 anni 25. Una generazione X all’italiana? 20.10 - 22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare...... L. 10.000 ...... L. 10.000 ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 Erotico...... ✩ Arcobaleno Crash Corallo Beautiful girls Odeon 5 sala 1 Delitti inquietanti Pasquirolo Sleepers viale Tunisia, 11 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada 96) corsia dei Servi, 3 di T. Demme con M. Dillon, M. Sorvino, U. Thurman via S. Radegonda, 8 di J. Gray, con S. Seagal, K. Ivorvwayams VM 14 c.so V. Emanuele, 28 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa 96) tel. 294.060.54 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie tel. 760.207.21 tel. 874.547 tel. 760.207.57 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 15.40 - 18.00 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. 15.30 - 17.50 Or. 15.30 - 17.50 Or. 16.00 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 20.20 - 22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. 20.10 - 22.30 20.10 - 22.35 19.30 - 22.30 un grande cast (c’è anche Gassman)...... L. 8.000 Erotico...... ✩ ...... L. 8.000 ...... L. 10.000 ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ Ariston Crash Corso Il professore matto Odeon 5 sala 2 Uomini & donne - Istruzioni per l’uso Plinius Ristrutturazione multisala galleria del Corso, 1 di D. Cronenberg, con J. Spader, H. Hunter (Canada 96) galleria del Corso, 1 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) via S. Radegonda, 8 di C. Lelouch con A. Martines, F. Luchini, B. Tapie viale Abruzzi, 28 tel. 760.238.06 Dal romanzo di Ballard un film che immagina una specie tel. 760.021.84 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un tel. 874.547 tel. 295.311.03 Or. 15.45 - 18.00 di mutazione sessuale: gli incidenti d’auto come occa- Or. 14.30 - 16.30 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato Or. 15.00 - 17.30 20.15 - 22.30 sione per amplificare il piacere erotico. Può irritare. 18.30 - 20.30 - 22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. 20.00 - 22.35 ...... L. 8.000 Erotico...... ✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩ ...... L. 10.000 ...... Arlecchino Ritratto di signora Eliseo Cold Comfort Farm Odeon 5 sala 3 Trainspotting President Le onde del destino S. Pietro all’Orto, 9 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) via Torino, 64 di J. Schlesinger con E. Atkins, K. Beckinsale, S. Berrul via S. Radegonda, 8 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 96) largo Augusto, 1 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) tel. 760.012.14 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 869.27.52 tel. 874.547 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. tel. 760.221.90 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Or. 14.00 - 16.50 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 15.00 - 17.30 Or. 15.30 - 17.50 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 16.00 - 19.15 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo 19.40 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 20.00 - 22.30 20.10 - 22.35 è persino divertente. Non credetegli. 22.20 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 ...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ Astra Un divano a New York Excelsior Ancora vivo Odeon 5 sala 4 La prova San Carlo Il professore matto c.so V. Emanuele, 11 di C. Akerman, con J. Binoche e W. Hurt (Belgio 96) galleria del Corso, 4 di W. Hill, con B. Willis e C. Walken (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di e con J.C. Van Damme, R. Moore (Usa 96) corso Magenta di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa 96) tel. 760.002.29 Una commedia sofisticata all’antica hollywoodiana di- tel. 760.023.54 Walter Hill rifà, ambientandolo nell’America degli anni tel. 874.547 È la prima regia di Van Damme e, non ci crederete, è un tel. 481.34.42 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Or. 15.20 - 17.50 retta da una regista belga che di solito fa film diversi. E si Or. 15.30 - 17.50 30, «La sfida del samurai» di Kurosawa. Inutile dire che, Or. 15.30 - 17.50 film divertente. Un super-torneo fra campioni di arti mar- Or. 15.30 - 17.50 classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato 20.10 - 22.30 vede. Si racconta l’amore tra uno psicanalista newyorke- 20.10 - 22.30 con Bruce Willis, si spara molto. 20.10 - 22.35 ziali, lassù nel Tibet. E c’è anche l’ex 007... 20.10 - 22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto. se ossessionato dall’ordine e una ballerina parigina che ...... L. 10.000 ...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩ Brera sala 1 Ritratto di signora Maestoso Independence Day Odeon 5 sala 5 Verso il sole Splendor Il professore matto corso Garibaldi, 99 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) corso Lodi, 39 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di M. Cimino, con W. Harrelson, A. Bancroft (Usa 96) via Gran Sasso, 28 di T. Shadyac, con E. Murphy, J. Coburn (Usa, 1996) tel. 290.018.90 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 551.64.38 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero tel. 874.547 Torna il grande maledetto dei «Cancelli del cielo» con un tel. 236.51.24 Eddie Murphy rifà un classico di Lewis, rifacimento di un Or. 16.30 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 16.00 la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 15.00 - 17.30 western moderno. Medico e giovane delinquente in fuga Or. classico di Stevenson: il dottor Jekyll, un prof imbranato 19.30 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 19.30 - 22.30 testa. Il mega-successo del ‘96. 20.00 - 22.35 da Los Angeles verso la terra dei Navajo. Bellissimo. 20.10 - 22.30 prende la pozione e diventa ganzissimo. Modesto...... L. 10.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L. 10.000 Western...... ✩✩✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩ Brera sala 2 Una cena quasi perfetta Manzoni Reazione a catena Odeon 5 sala 6 Mi sdoppio in 4 Tiffany Fratelli-The Funeral corso Garibaldi, 99 di S. Title, con J. Alexander, C. Diaz (Usa 96) via Manzoni, 40 di A. Davis, con K. Reeves e M. Freeman (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di H. Ramis, con M. Keaton, A. MacDowell (Usa 96) c.so Buenos Aires, 39 di A. Ferrara, con C. Walken, C. Penn (Usa 96) tel. 290.018.90 Cinque studenti democratici dell’Iowa invitano a cena tel. 760.206.50 Dal regista del «Fuggitivo» un altro film costruito attorno tel. 874.547 Se 4 Michael Keaton vi sembran pochi...Un esperimento tel. 295.131.43 Il migliore in campo alla Mostra di Venezia. Una tragedia Or. 14.30 - 16.30 fior di reazionari per far loro l’esame: o si ravvedono o fi- Or. 15.30 - 17.50 a una fuga: stavolta è un giovanotto che ha scoperto una Or. 15.00 - 17.35 permette la creazione di un sosia perfetto, e poi un al- Or. greca tra la mafia italo-americana. Storie di famiglia: tre 18.30 - 20.30 - 22.30 niscono avvelenati. 20.10 - 22.30 nuova forma di energia pulita, nel mirino dei cattivi. 20.00 - 22.35 tro...Ma a letto con la moglie ci va solo il primo. Sicuro? 20.10 - 22.30 fratelli, tre donne. Un Abel Ferrara bravissimo...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 Avventuroso...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩✩ Cavour Sleepers Mediolanum Twister Odeon 5 sala 7 Jack Vip Ritorno a casa Gori piazza Cavour, 3 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa 96) c.so V. Emanuele, 24 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di F.Coppola, con R.Williams, D.Lane, B.Cosby (Usa ‘96) via Torino, 21 di A. Benvenuti, con A. Cenci, A. Haber (Ita 96) tel. 659.57.79 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E tel. 760.208.18 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un tel. 874.547 Storia di un bambino che sembra un adulto. È malato e a tel. 864.638.47 Sei anni dopo «Benvenuti in casa Gori», Benvenuti riuni- Or. 16.15 quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 15.00 - 17.30 gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a Or. 15.10 - 17.35 10 anni ne dimostra 40. Inizia come thriller, prosegue co- Or. 17.50 sce la famigliola toscana per raccontare un altro pezzo di 19.30 - 22.30 un grande cast (c’è anche Gassman). 20.00 - 22.30 neutralizzare la forza distruttiva della natura. 20.00 - 22.35 me commedia e finisce in lacrime. Un Coppola minore. 20.10 - 22.30 un’Italietta piccolo borghese. Si ride...... L. 8.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 8.000 Catastrofico...... ✩✩ ...... L. 10.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 8.000 Commedia...... ✩✩ ...... D’ESSAI PROVINCIA MAESTOSO TEATRI Sala Grande OUT OFF RADIO via S. Andrea, tel. 039/380512 Ore 20.30 Teatro Franco Parenti in: via G. Duprè 4, tel. 39262282 Ancora vivo di W. Hill Vizio di famuglia di E. Erba, con M. A. Ore 21.00 Una bellissima domenica Monti, G. Alberti. L. 15-23-30-40.000 ...... con B. Willis, C. Walken ...... a Creve Coeur di T. Williams, con C. METROPOL Frontini, ARIOSTO CARUGATE ALLA SCALA Sala Piccola L. Ferrari. Regia di L. Loris. L. 25.000 RADIO POPOLARE via Cavallotti 124, tel. 039/740128 Ore 21.30 ...... via Ariosto 16, tel. 48003901 L. 7.000 DON BOSCO Il professore matto piazza della Scala, tel. 72003744 101.5 (MI) Ore 17.50-20.10-22.30 Riposo Chi ha paura del lupo cattivo? SALA FONTANA 105.2 (SO) via Pio XI 36 di T. Shadyac ...... Jude di E. Luttmann, con R. Trifirò, A. Panzini. via Boltraffio 21, tel. 29000999 107.6 (MI, PV, AL, NO, VC, PC) Voci nel tempo ...... con E. Murphy, J. Pinkett Regia di W. Manfrè. L. 15-25.000 di M. Winterbottom CONSERVATORIO ...... Ore 16.00 Filarmonica Clown in: 107.7 (VA, CO, BS, BG) ...... di F. Piavoli TEODOLINDA via Conservatorio 12, tel. 76001755 ...... con C. Eccleston, K. Winslet Spazio Studio Robinson e Venerdì con P. Leonardon 107.8 (LC) CASSINA DE’ PECCHI via Cortelonga 4, tel. 039/323788 Ore 21.00 Per «La Società dei Concerti»: e B. Ferrari. L. 10.000 104.7 (MN) CENTRALE 1 0 Riposo Crash di D. Cronenberg 5 Concerto serie rubino ...... 107.5 (MN, PC, PR) via Torino 30, tel. 874827 L. 7.000 CINEMA ORATORIO violinista K. Kashkashian, pianista via Card. Ferrari 2, tel. 9529200 ...... con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 GRECO SAN BABILA 100.3 (CR) Ore 16.30-19.30-22.30 M. Dalberto corso Venezia 2, tel. 76002985 Le affinità elettive ...... piazza Greco 2, tel. 6690173 (telefono 29524141) La canzone di Carla TRIANTE Ore 21.00 Tutto teatro in: di P. e V. Taviani via Duca d’Aosta 8/a Riposo Notiziari 7.30-12.30-19.30-24.00 di K. Loach LIRICO ...... Il rompiballe di F. Veber con E. Berischi, ...... con I. Huppert, F. Bentivoglio Riposo Notiziari in breve 6.30-7-10.30-15.30- ...... con R. Carlyle, O. Cabezas ...... via Larga 14, tel. 72333222 LITTA O. M. Guerrini, regia di F. Crivelli. L. 37- Riposo 23.00 CENTRALE 2 CERNUSCO ...... corso Magenta 24, tel. 86454545 44.000 Apertura musicale; Metroregione; PADERNO DUGNANO ...... 6 7.15 via Torino 30, tel. 874827 - L. 7.000 Riposo 8 Rassegna stampa; 10.00 Microfono SUL NAVIGLIO METROPOLIS MULTISALA PICCOLO TEATRO ...... SIPARIO SPAZIO STUDIO Ore 16.00-18.10-20.20-22.30 via Oslavia 8, tel. 9189181 via Rovello 2, tel. 72333222 aperto; 12.15 Metroregione; 13 Ubik; 14 L’ottavo giorno MIGNON MANZONI via San Marco 24, tel. 653270 via G. Verdi 38/D, tel. 9238098 Sala Blu: Il professore matto di T. Sha- Ore 20.30 Patchanka; 15.40 Kasi Klamorosi; 16.30 di J. Van Dormael via Manzoni 42, tel. 76000231 Riposo Conduzione musicale; 18.30 Notiziario Crash dyac Gli ultimi tre giorni di Fernando Pes- Ore 20.45 Compagnia della Rancia in: ...... con D. Auteuil, P. Dunquenne di Antonio Tabucchi sindacale; 19.00 Metroregione; 20.00 di D. Cronenberg con E. Murphy, J. Pinkett soa-Un delirio Cantando sotto la pioggia con R. Paga- SMERALDO DE AMICIS con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 Sala Verde: Michael Collins di N. Jordan Con G. Dettori, G. Bongiovanni. Uno spet- Bar sport in Champions league; 23 Not- ...... nini, C. Noschese. Regia di S. Marconi. L. piazza Venticinque Aprile, tel. 29006767 turnover. via De Amicis 34, tel. 86452716 ...... con L. Neeson, J. Roberts tacolo di G. Dettori, L. Puggelli, G. Stre- 50.000 Ore 21.00 I corti ...... CESANO BOSCONE hler. L. 35.000 ...... Tessera obbligatoria 5.000 PESCHIERA BORROMEO ...... con Aldo, Giovanni e Giacomo e Marina biglietto 5.000 CRISTALLO NAZIONALE Massironi. ITALIA RADIO via Pogliani 7/a, tel. 4580242 DE SICA PICCOLO TEATRO STUDIO «Vienna, quel magico set sul Danubio»: via Rivoli 6, tel. 72333222 piazza Piemonte 12, tel. 48007700 Regia di A. Brachetti. 91 (MI) Ore 18-22.00 ...... Spettacolo teatrale via D. Sturzo 3, tel. 55300086 Ore 20.00 Bb Promotion presenta: L. 25-35-40.000 90,95 (PV-CR-LO) Cineforum: Madama Butterfly Riposo ...... Il giovane Freud CESANO MADERNO ...... Spirits con Queen Esther Marrow & The 104,1 (CR-PC) di A. Corti ...... di F. Mitterand con Y. Huang, N. Liang ARTEATRO-SCUOLA Harlem Gospel Singers. Regia di David TEATRIDITHALIA: ELFO 89,2 (BS) con K-H. Hackl, G. Wieland EXCELSIOR Bell. L. 30-40-50.000 via Ciro Menotti 11, tel. 58315896 RHO piazza San Giuseppe, tel. 6472540 ...... (telefono 6880025-6686992) Ore 20.00 Welcome in Vienna via S. Carlo 20, tel. 0362/541028 Ore 20.45 Teatridithalia in CAPITOL Ore 10.00 e 14.30 Notiziari789101112131516171819 di A. Corti Cineforum: Arteatro in: I promessi sposi NUOVO Madame De Sade 7.10 Rassegna stampa; 8.15 L’intervista; Ragione e sentimento via Martinelli 5, tel. 9302420 corso Matteotti 21, 76000086 ...... con G. Barylli, N. Brieger adattamento di L. Borsieri, regia di Y. Mishima Ultim’ora; Voltapagina; La prova di J. C. Van Damme Ore 16.00 Musica e dolcezze/Lieder e ro- 8.30 9.10 9.30 ...... di A. Lee, con E. Thompson, K. Winslet di L. Borsieri. L. 12.000 con I. Marinelli, R. Ridoni, R. Piano. Regia La notizia; 10.10 Filo diretto; 11.10 Cro- MEXICO con J. C. Van Damme, R. Moore ...... manze. L. 15.000 di F. Bruni. L. 22-30.000 nache italiane; Consumando; via Savona 57, tel. 48951802 - L. 7.000 LEGNANO Ore 20.45 La Compagnia della Rancia pre- ...... 12.30 13 ROXY ARSENALE Gr economico e sindacale; 15.15 Diario Ore 20.15-22.30 GALLERIA via C. Correnti 11, tel. 8375896 senta: TEATRIDITHALIA: PORTAROMANA Jack Frusciante è uscito dal gruppo piazza S. Magno, tel. 0331/547865 via Garibaldi 92, tel. 9303571 corso di Porta Romana 124, tel. 58315896 di bordo; 16.10 Filo diretto; 17.10Verso Ore 17.00 Scuola di teatro Brachetti in technicolor conArturoBra- sera; Punto a capo; Gr econo- di E. Negroni Rassegna: Michael Collins di N. Jordan ...... chetti, regia di S. Marconi. L. 36-45.000 Ore 20.45 Lola che dilati la camicia 18.15 19 con L. Neeson, J. Roberts ...... mico e sindacale; 19.05 Rockland; 20 ...... con S. Accorsi, V. Placido Sabrina di S. Pollack ...... ATELIER CARLO COLLA E FIGLI con C. Crippa, P. Savastano. L. 22-30.000 ...... Parole e musica; 24 I giornali di oggi NUOVO CORSICA ...... con H. Ford, J. Ormond ROZZANO via Montegani 51, tel. 89531301 OFFICINA Riposo via S. Elembardo 2, tel. 534925-2553200 VERDI ...... viale Corsica 68, tel. 70123010 - L. 7.000 GOLDEN FELLINI ...... Riposo via Pastrengo 16, tel. 6880038 RAI Ore 20.10-22.30 via M. Venegoni, tel.0331/592210 v.le Lombardia 53, tel. 57501923 CARCANO ...... Mission: impossible Ore 21.00 Teatro Città Murata Gr regionale - gazzettino padano: Crash ...... Spettacolo teatrale corso di Porta Romana 63, tel. 55181377 OLMETTO Gioco al massacro di B. De Palma di D. Cronenberg via Olmetto 8/A, tel. 875185-86453554 Radio Uno ore7.20 Ore 21.00 regia di Bruno Stori. L. 10.000 RadioDue ore 12.10 ...... con T. Cruise, E. Beart ...... con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 SEREGNO Teatro Stabile del Friuli in: Riposo ...... SAN LORENZO MIGNON ROMA Anima e corpo Talk Show d’addio corso di P.ta Ticinese 45, tel. 66712077 piazza Mercato, tel. 0331/547527 via Umberto I, tel. 0362/231385 di e con Vittorio Gassman. L. 35-45.000 Rassegna: Madama Butterfly ...... Riposo ...... Riposo ...... di F. Mitterand, con Y. Huang, N. Liang CIAK SEMPIONE SALA RATTI via Sangallo 33, tel. 76110093 via Pacinotti 6, tel. 39210483 - L. 7.000 corso Magenta 9, tel. 0331/546291 S. ROCCO Ore 21.30 Porci con le ali Ore 21.00 ...... Riposo via Cavour 85, tel.0563/230555 con S. O. Garello, P. Gallo, B. Lelli, S. Ba- PPRROOGGRRAAMMMMII DDII OOGGGGII Underground TEATRO LEGNANO ...... Spettacolo teatrale sile PPRROOGGRRAAMMMMII DDII OOGGGGII di E. Kusturica Regia di G. Lombardo Radice. L. 25-35.000 piazza IV Novembre, tel. 0331/547529 SESTO SAN GIOVANNI ...... con M. Manollovic, L. Ristovski Riposo ...... APOLLO COMUNA BAIRES AGORA’ CLUB MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 1996 LISSONE via Marelli 158, tel. 2481291 via Favretto 11, tel. 4223190-4236320 Michael Collins di N. Jordan Riposo EXCELSIOR ...... con L. Neeson, J. Roberts ALTRE via don C. Colnaghi 3, tel. 039/2457233 CRT/CENTRO RICERCA TEATRO ...... Spettacolo teatrale CORALLO 5.30 SALE via Ventiquattro Maggio, tel. 22473939 Crt Salone TL NEWS - informazione MELZO via U. Dini 7, tel. 861901 6.30 Reazione a catena di A. Davis Ore 21.00 Teatro della Munizione in: BUONGIORNO LOMBARDIA - rotocalco in diretta, con aggiornamenti in tempo CENTRALE con K. Reeves, M. Freeman AUDITORIUM DON BOSCO p.za Risorgimento, tel. 95711817 ...... Nunzio di Spiro Scimone, con S. Scimo- reale su traffico, tempo, notizie regionali. Conducono Ida Spalla e Alberto Duval via M. Gioia 48, tel. 67071772 Sala A: Michael Collins di N. Jordan DANTE ne, F. Sframeli. Regia di C. Cecchi. L. 9.30 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti via Falck 13, tel. 22470878 15.000 Ore 21.00 Cineforum: L’albero di Antonia con L. Neeson, J. Roberts ...... di M. Gorris, con W. Van Ammetrodv, Sala C: Crash di D. Cronenberg Sleepers di B. Levinson 12.30 I FAVOLOSI EROI - cartoni animati ...... con R. De Niro, D. Hoffman Crt Gnomo ...... Vm 14. Ingresso con tessera ...... con J. Spader, H. Hunter, Vm 18 via Lanzone 3/a, tel. 86462250-861901 13.00 DALLE 9 ALLE 5 - telefilm AUDITORIUM SAN CARLO CENTRALE 2 ELENA Riposo 13.30 TL SPORT - Informazione sportiva corso Matteotti 14, tel. 76020496 via Orsenigo, tel. 95710296 via Solferino 30, tel. 2480707 ...... L. 7.000 + tessera Jack di F. F. Coppola ...... Riposo DELLA 14ma 13.45 TL NEWS - Informazione via Oglio 18, tel. 55211300 «Il cinema di David Cronenberg»: ...... con D. Lane, J. Lopez MANZONI 14.00 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti Ore 20.00 Corso di recitazione Ore 20.00-22.30 Brood-la covata piazza Petazzi 16, tel. 2421603 ...... malefica con O. Reed MONZA 15.30 DONNE - talk-show al femminile - conduce Lorenza Sala ...... La prova di J.C. Van Damme DELLE ERBE AUDITORIUM SAN FEDELE APOLLO ...... con J.C. Van Damme, R. Moore 16.30 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti via Lecco 92, tel. 039/362649 via Mercato 3, tel. 86464986 via Hoepli 3/b, tel. 86352231 L. 5.000 Riposo 19.00 TL SERA - informazione «Antologia sul rapporto tra musica e film»: Un divano a New York SOVICO ...... Ore 21 L’ascolto dell’immagine di C. Ackerman NUOVO DELLE MARIONETTE 19.30 QUI STUDIO A VOI STADIO - Speciale Coppa Campioni ...... con W. Hurt, J. Binoche tel. 039/2014667 ...... video di F. Leprino via degli Olivetani 3, tel. 4694440 23.30 TL NOTTE - informazione ASTRA Cineforum: L’albero di Antonia Ore 10.00 e 14.30 Teatro di G. e C. Colla in: CINETECA MUSEO DEL CINEMA di M. Gorris 24.00 VISTE DA VICINO - intervista -ritratto ad Angela Missoni a cura di Emmanuelle Palazzo Dugnani, v. Manin 2, tel.6554977 via Manzoni 23, tel. 039/323190 La freccia azzurra ...... con W. Van Ammetrodv, Vm 14 di G. Rodari. L. 12.000 Ore 17.30 L. 5.000 Reazione a catena di A. Davis ...... de Villepin e Barbara Cancelli «Lampi sul cinema sovietico» ...... con K. Reeves, M. Freeman VIMERCATE FILODRAMMATICI 0.30 DALLE 9 ALLE 5 - telefilm Ottobre di S. Ejzenstejn CAPITOL CAPITOL MULTISALA via Filodrammatici 1, tel. 8693659 1.00 ALIBI -varietà sexy ...... (muto con did. inglesi) via Pennati 10, tel. 039/324272 Via Garibaldi 24, tel. 668013 Ore 21.00 Compagnia Stabile presenta: CINETECA S. MARIA BELTRADE Sleepers di B. Levinson Sala A: Michael Collins Il misantropo e il cavaliere di Eugene 1.30 SHOPPING IN POLTRONA -consigli per gli acquisti via Oxilia 10, tel. 26820592 6.000 + tess...... con R. De Niro, D. Hoffman di N. Jordan Labiche, con M. Balbi, N. Ciravolo. Regia 2.30 ALIBI -varietà sexy con L. Neeson, J. Roberts di Claudio Beccari. L. 15.000 «Francois Truffaut: le regole del gioco»: CENTRALE ...... Non drammatizziamo... è solo questio- via S. Paolo 5, tel. 039/322746 Sala B: Rassegna: ROGRAMMI NON-STO P ne di corna con J. Pierre Leaud, C. Jade Michael Collins di N. Jordan Madama Butterfly FRANCO PARENTI via Pier Lombardo 14, tel. 5457174 ...... Les mistons con B. Lafont, G. Blain ...... con L. Neeson, J. Roberts ...... di F. Mitterand, con Y. Huang, N. Liang ......