Sommario Summary
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bardiani Valvole - CSF Inox Pro Team in 2013, a Interrupted Journey in the International Professional Cycling
PRO CYCLING TEAM IDENTITY, TRASPARENCY, RELATIONSHIP E INNOVATION THE #GREEN TEAM IS COMING... A HISTORY LONG 32 YEARS From Termolan - Galli in 1982 to Bardiani Valvole - CSF Inox Pro Team in 2013, A interrupted journey in the international professional cycling. 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 Termolan - Galli Termolan - Galli Santini - Conti Santini - Krups Santini - Cierre Selca - Thermomec Selca - Ciclolinea Selca - Conti 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 Italbonifica - Navigare Italbonifica - Navigare Italbonifica - Navigare Navigare - Blue Storm Navigare - Blue Storm Navigare - Blue Storm Scrigno - Blue Storm Scrigno - Gaerne 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 Scrigno - Gaerne Scrigno - Gaerne Navigare - Gaerne Navigare - Gaerne Panaria - Fiordo Panaria - Fiordo Panaria - Navigare Panaria - Magres 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Panaria - Navigare Panaria - Navigare CSF Group - Navigare CSF Inox - Navigare Colnago - CSF Inox Colnago - CSF Inox Colnago - CSF Inox Bardiani - CSF Inox SPORT RESULTS From 1982 to 2012, the cycling teams owned by Bruno and Roberto Reverberi, have won more than 300 races in all the continents, including 26 stage at Giro d’Italia. An unmatched competitive standard in world professional cycling. VICTORIES IN THE LAST 10 YEARS (2003 - 2012) 2 3 1 1 25 1 18 1 18 1 13 15 10 11 7 6 8 Victories at Giro d’Italia Other victories 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 ITALIAN CUP AND UCI EUROPE TOUR ITALIAN CUP CLASSIFICATION 2009 2010 2011 2012 1 CSF Group - Navigare 670 1 Androni -
PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro Del Lago D’ Endine (Km
www.unioneciclisticacasazza.it UNIONE CICLISTICA CASAZZA organizza 12° TROFEO PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro del Lago d’ Endine (Km. 17) 8 OTTOBRE 2017 MANIFESTAZIONE A SCOPO BENEFICO COMUNITA’ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CASAZZA ENDINE GAIANO MONASTEROLO RANZANICO SPINONE AL LAGO PROGRAMMA speaker dell’ evento: Alessandro Brambilla e Simona Befani Ore 7,30: RITROVO PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE Ore 9,00: PARTENZA 1° GRUPPO ad intervalli di ogni minuto a seguire premiazioni e buffet per tutti i partecipanti L’ U.C. CASAZZA ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’ evento ed in particolar modo Ennio Vanotti MANIFESTAZIONE Il ritorno di Maria Canins, le immancabili Roberta Bonanomi, Imelda Chiap- pa e Maria Luisa Seghezzi; ma, soprattutto, il ricavato della manifestazione devoluto in favore di due cause femminili: l’Associazione Cuore di Donna (impegnata nella promozione di informazione e prevenzione per le patologie oncologiche di tipo femminile) e la Onlus Giorno per giorno, il cui scopo è aiutare la giovane Jenni Cerea a proseguire le cure negli Stati Uniti e lottare contro una rara patologia cerebrospinale. Per questi motivi si può affermare che l’edizione 2017 della Pedalando coi campioni, in programma a Casazza domenica 8 ottobre, sarà rosa. Partiamo dalla start list, come sempre spettacolare. All’invito di Ennio Va- notti hanno risposto campioni del calibro di Moser, Berzin, Chiappucci, Fur- lan, Contini, Baronchelli, Lanfranchi, Guerini, Kummer, Prim, Velo, Chiap- pa, Giupponi, Boifava, Bertoglio, Gavazzi, Dancelli e Lillo Dedillo, fresco delle sue prime 80 candeline spente lo scorso 30 agosto. -
Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km. -
Cartella Stampa
1 GIROTAPPE 6-28 maggio 2006 Maggio km 3 mercoledì Operazioni preliminari di accredito 4 giovedì Operazioni preliminari di accredito 5 venerdì Operazioni preliminari di accredito 6 sabato 1ª tappa SERAING - SERAING (cronometro individuale) km 6,2 7 domenica 2ª tappa MONS - CHARLEROI Marcinelle km 203 8 lunedì 3ª tappa PERWEZ - NAMUR km 202 9 martedì 4ª tappa WANZE - HOTTON km 182 10 mercoledì riposo 11 giovedì 5ª tappa PIACENZA - CREMONA (cronometro a squadre) km 38 12 venerdì 6ª tappa BUSSETO - FORLÌ km 223 13 sabato 7ª tappa CESENA - SALTARA km 230 14 domenica 8ª tappa CIVITANOVA MARCHE - MAIELLETTA - Passo Lanciano km 171 15 lunedì 9ª tappa FRANCAVILLA AL MARE - TERMOLI km 147 16 martedì 10ª tappa TERMOLI - PESCHICI km 190 17 mercoledì riposo 18 giovedì 11ª tappa PONTEDERA - PONTEDERA (cronometro individuale) km 50 19 venerdì 12ª tappa LIVORNO - SESTRI LEVANTE km 165 20 sabato 13ª tappa ALESSANDRIA - LA THUILE km 216 21 domenica 14ª tappa AOSTA - DOMODOSSOLA km 224 22 lunedì 15ª tappa MERGOZZO - BRESCIA km 182 23 martedì 16ª tappa ROVATO - TRENTO Monte Bondone km 180 24 mercoledì 17ª tappa TERMENO/TRAMIN (stab. Würth) - PLAN DE CORONES/KRONPLATZ km 158 25 giovedì 18ª tappa SILLIAN - GEMONA DEL FRIULI km 227 26 venerdì 19ª tappa PORDENONE - PASSO DI SAN PELLEGRINO (Dolomiti Stars) km 220 27 sabato 20ª tappa TRENTO - APRICA km 212 28 domenica 21ª-1ª semitappa CANZO - GHISALLO (cronometro individuale) km 11 28 domenica 21ª- 2ª semitappa LECCO - MILANO km 116 tot km 3553,2 tappe a cronometro tappe pianeggianti tappe ondulate tappe di media -
Startnummer Naam 161 ADAM YATES 72 ALBERTO BETTIOL 91
Startnummer Naam 161 ADAM YATES 72 ALBERTO BETTIOL 91 ALEJANDRO VALVERDE 112 ALESSANDRO DE MARCHI 135 ALEXANDER KRISTOFF 146 ALEXEY LUTSENKO 38 ALEXIS VUILLERMOZ 13 AMUND GRØNDAHL JANSEN 172 ANDRÉ GREIPEL 2 ANDREY AMADOR 126 ANTHONY PEREZ 188 ANTHONY TURGIS 104 BAUKE MOLLEMA 173 BEN HERMANS 33 BENOIT COSNEFROY 47 BOB JUNGELS 211 BRYAN COQUARD 151 CALEB EWAN 98 CARLOS VERONA 207 CASPER PHILLIP PEDERSEN 203 CEES BOL 125 CHRISTOPHE LAPORTE 166 CHRISTOPHER JUUL JENSEN 87 CLÉMENT RUSSO 37 CLÉMENT VENTURINI 88 CONNOR SWIFT 212 CYRIL BARTHE 215 CYRIL GAUTIER 63 DAMIANO CARUSO 76 DANIEL FELIPE MARTINEZ 171 DANIEL MARTIN 26 DANIEL OSS 92 DARIO CATALDO 165 DARYL IMPEY 133 DAVID DE LA CRUZ 53 DAVID GAUDU 134 DAVIDE FORMOLO 85 DAYER QUINTANA 86 DIEGO ROSA 197 DOMENICO POZZOVIVO 46 DRIES DEVENYNS 8 DYLAN VAN BAARLE 192 EDVALD BOASSON HAGEN 108 EDWARD THEUNS 1 EGAN BERNAL 128 ELIA VIVIANI 22 EMANUEL BUCHMANN 94 ENRIC MAS 164 ESTEBAN CHAVES 185 FABIEN GRELLIER 132 FABIO ARU 23 FELIX GROSSSCHARTNER 156 FREDERIK FRISON 187 GEOFFREY SOUPE 12 GEORGE BENNETT 191 GIACOMO NIZZOLO 144 GORKA IZAGUIRRE INSAUSTI 111 GREG VAN AVERMAET 25 GREGOR MÜHLBERGER 121 GUILLAUME MARTIN 176 GUY NIV 148 HAROLD TEJADA 73 HUGH JOHN CARTHY 174 HUGO HOFSTETTER 143 HUGO HOULE 118 ILNUR ZAKARIN 93 IMANOL ERVITI 145 ION IZAGUIRRE INSAUSTI 162 JACK BAUER 114 JAN HIRT 138 JAN POLANC 153 JASPER DE BUYST 107 JASPER STUYVEN 214 JENS DEBUSSCHERE 75 JENS KEUKELEIRE 184 JÉRÔME COUSIN 124 JESUS HERRADA 155 JOHN DEGENKOLB 115 JONAS KOCH 4 JONATHAN CASTROVIEJO 206 JORIS NIEUWENHUIS 96 JOSÉ ROJAS -
KPO Biomatematický Model 2014: Giro D´Italia Speciál
kopec (19. etapa) rovina (12.etapa) Giro vrchař rovinář Emanuele Sella Ita Androni Giocattoli 30 1:11:52 167 1:07:52 63 11,0 Biomatematický model 2014: Daniel Moreno Fernandez Spa Team Katusha 24 1:11:10 157 1:07:07 41 10,8 Giro d´Italia speciál ‐ Tim Wellens Bel Lotto Belisol 9 1:09:37 107 1:05:10 54 10,0 vrchař rovinář Grand Tour Winner Anacona Gomez Col Lampre‐Merida 25 1:11:12 150 1:06:19 62 9,5 Edoardo Zardini Ita Bardiani‐CSF 14 1:10:23 100 1:04:52 53 8,4 Nairo Alexander Quintana Rojas Col Movistar Team 1 1:05:37 13 1:00:15 1 8,0 Fabio Aru Ita Astana Pro Team 2 1:05:54 16 1:00:29 3 7,9 Francesco Manuel Bongiorno Ita Bardiani‐CSF 23 1:11:06 108 1:05:14 59 7,9 Enrico Battaglin Ita Bardiani‐CSF 17 1:10:48 98 1:04:46 52 7,6 Sander Armee Bel Lotto Belisol 31 1:11:58 128 1:05:42 47 7,3 Sebastian Henao Gomez Col Team Sky 8 1:09:25 56 1:03:03 22 6,8 Rodolfo Andres Torres Agudelo Col Colombia 20 1:10:59 88 1:04:28 81 6,8 Pierre Rolland Fra Team Europcar 4 1:07:34 28 1:01:20 4 6,7 Sonny Colbrelli Ita Bardiani‐CSF 33 1:12:03 111 1:05:19 94 6,6 Franco Pellizotti Ita Androni Giocattoli 6 1:08:59 41 1:02:23 12 6,3 Francis Mourey Fra FDJ.fr 15 1:10:23 68 1:03:35 33 6,2 Biomatematický model BMM v Yonder Godoy Ven Androni Giocattoli 70 1:14:43 160 1:07:18 76 5,9 různých podobách provází naše André Cardoso Por Garmin Sharp 44 1:12:40 117 1:05:26 20 5,8 aktivity více než 10 let, během Ben Hermans Bel BMC Racing Team 43 1:12:35 112 1:05:19 72 5,7 kterých jsme nasbírali množství Enrico Barbin Ita Bardiani‐CSF 77 1:14:56 159 1:07:10 119 5,3 cenných dat a pro další vývoj a Jussi Veikkanen Fin FDJ.fr 68 1:14:38 155 1:06:51 109 5,2 zpřesňování metody matamatického Manuel Belletti Ita Androni Giocattoli 169 1:16:12 169 1:08:09 ‐ 5,1 modelování výkonu jezdců. -
Lale Cubino: “La Cagué Al 1994 Esperar a La Última Vuelta”
Sorensen, con Deigadó y Alonso, El ‘azzurro’ décano una bicicleta Gianni Bugno vuelve hoy con distintos Martini, conmemorativa a los entrenamientos desarrollos entre los seleccionádores El danés Rolf Sorensen, El doble campeón del mundo A excepción de Pedro Del Setenta y tres años y está hecho todo un chayal. Este ha sido su que estuvo en la ‘pomada ha decidido volver a los entre gado, que montó plato vigésimo Mundial como seleccionador, lo que. convierte a Al- . final’, estrenó ayer una bi namientos hoy mismo mien de 43 y 53 dientes y piño fredó Martini en el decano de los técnicos de equipos naciona cicleta que conmemora - tras no se aclare el embrollo nes del 12 al21, y Marino les de ruta profesional. Sólo en el 75 (año de su debut), 79, 83, los 110 años de vida dela •de su presúnto dópiñg. Serán Alonso, con platos del 42 89 y 93 no-’mojó’. El resto ha sido un exitazo. Contando la me casa Bianchi. Se tráta del sus abogados quienes inten y 53 y piñones del 12 al 19, dalla de.ayer de Claudio Chiappucci ya lleva 18 metales: seis de modelo ‘Bianchi 1 10’ y tarán salvarel pellejo de Gian el resto de la selección es • oro (Francesco Moser-77, : Giuseipe Saronni-82, Moreno Ar cuesta 800.000 pesetas, ni Bugno que, a pesar de su .pañola utilizó ayer platos gentin-86, Maurizio Fondriest-88, y Gianni Bugno-91 y 92), sie pesa póco menos de 8 ki bajo momento anímico, está de 41 y 53 dientes y piño te de plata (Francesco Moser-76 y 78, Gianbatista Baronche los y está construido ente- dispuesto a no perder la for nes de 12 al 21. -
Giro D'italia 2021
Anno 2021 www.valtellina.it Sentiero Valtellina Giro d’Italia e Ciclabile Valchiavenna: 10 luoghi da non perdere 2021 Sentiero Valtellina and Ciclabile Valchiavenna: 10 must-see places I passi alpini chiudono al traffico The alpine passes are closed to all traffic Mountain bike che passione! Mountain bike, what a passion! Mondo E-bike E-bike world v Foto di copertina: Strada per il Mortirolo, versante di Mazzo www.valtellina.it | 3 Benvenuto in Valtellina! Passo del Gallo Coira Coira Zurigo Zurigo Passo S. Maria Merano Livigno Bolzano Passo Spluga Valdidentro St. Moritz Passo Stelvio SVIZZERA Bormio Madesimo Passo Bernina Passo Forcola Valfurva v Pista Stelvio, Bormio Valdisotto S. Caterina TRENTINO Valfurva Passo Maloja ALTO ADIGE Chiavenna Chiesa in Sondalo Passo Gavia Valchiavenna Valmalenco Grosio Passo Mortirolo Trento Valmalenco Ponte di v Snowpark Mottolino, Livingo Valmasino Legno Teglio Tirano Morbegno Edolo Aprica Sondrio Passo Val Tartano dell’Aprica Valli del Bitto Passo S. Marco Lago di Como LOMBARDIA Lecco Como Paesaggi e natura accompagnati da buon vino, piatti tipici, This is a land of unspoiled nature, fine wine, unique cuisine luoghi di cultura e paradisi termali. Questa è la Valtellina: and culture, and thermal wonderlands. This is Valtellina: una regione interamente montana situata a nord della a region made up entirely of mountains in the north Verso Milano-Cortina 2026… Lombardia, al confine tra l’Italia e il Cantone svizzero of Lombardy, on the border between Italy and Swiss dei Grigioni, nel cuore delle Alpi. canton -
PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro Del Lago D’ Endine (Km
www.unioneciclisticacasazza.it UNIONE CICLISTICA CASAZZA organizza 11° TROFEO PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro del Lago d’ Endine (Km. 17) 16 OTTOBRE 2016 MANIFESTAZIONE A SCOPO BENEFICO COMUNITA’ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CASAZZA ENDINE GAIANO MONASTEROLO RANZANICO SPINONE AL LAGO PROGRAMMA speaker dell’ evento: Alessandro Brambilla e Simona Befani Ore 7,30: RITROVO PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE Ore 9,00: PARTENZA 1° GRUPPO ad intervalli di ogni minuto a seguire premiazioni e buffet per tutti i partecipanti L’ U.C. CASAZZA ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’ evento ed in particolar modo Ennio Vanotti MANIFESTAZIONE Hanno pedalato per aggiudicarsi il Giro d’Italia, il Tour de France, il mon- diale o le altre classiche monumento. Ma il prossimo 16 ottobre a Casazza le vecchie glorie del ciclismo inforcheranno la bicicletta per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della sicurezza stradale. Sarà questo uno dei leitmovit della 11° Pedalando coi campioni, cronosqua- dre di beneficienza intorno al lago di Endine che raduna ogni anno nell’alta Val Cavallina oltre 500 ciclisti tra ex professionisti e semplici appassionati. Gli organizzatori dell’Unione Ciclistica Casazza, in collaborazione con l’i- deatore della manifestazione Ennio Vanotti, hanno deciso infatti di sposare questa causa, unendosi a importanti enti nazionali come l’Assocorridori e la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), che già da qualche anno si stanno muovendo per diffondere una corretta cultura del ciclismo sulle nostre strade. E quali migliori testimonial di chi ha scritto le pagine più belle del ciclismo internazionale? A Casazza, come sempre, i partecipanti saranno di primis- simo piano: da Moser a Savoldelli, da Chiappucci a Contini, passando per Dancelli, Zandegù, Visentini, Guerini e molti altri ancora. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO Di Felice Magnani
SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO di Felice Magnani Dodici anni di professionismo, vittorie stupende, momenti di gloria strappati a una concorrenza spietata, dominata da quel Bernard Hinault, considerato uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo, vincitore di cinque giri di Francia, tre giri d’Italia e due Vuelta a Espana. Con Silvano Contini il ciclismo italiano rafforza la sua immagine, dimostrando che si può essere campioni veri non solo nello sport, ma anche nella vita, vivendo in pienezza ed entusiasmo tutto ciò che la vita stessa regala. Silvano Contini in piena azione SILVANO CONTINI è nato a Leggiuno (Varese) il 15 gennaio 1958. Professionista dal 1978 al 1990, ha corso per la Bianchi Faema, la Bianchi Piaggio, l’Ariostea, la Gis Gelati, la Del Tongo Colnago, la Malvor Bottecchia, la Malvor Colnago e la Gis Benotto. Vanta 48 vittorie, quattordici giorni in maglia rosa e cinque presenze in nazionale. Tra i suoi successi spicca quello nella Liegi- Bastogne-Liegi del 1982. Lunga la serie di classiche e giri vinti: il Giro del Lazio, il Giro di Germania, il Giro dei Paesi Baschi, il Midi Libre, il Tour de l'Aude, la Coppa Placci, il Trofeo Baracchi (in coppia con Gisiger), il Giro del Piemonte, il Gran Premio di Camaiore, il Trofeo Matteotti, la Coppa Bernocchi, il Trofeo dello Scalatore, la Ruota d’Oro, il Giro dell’Umbria, il Giro di Puglia, il G.P. di Prato, la Coppa Sabatini. Silvano Contini oggi, nell’ufficio della sua falegnameria, alla Baraggia di Leggiuno Silvano Contini, Beppe Saronni, Roberto Visentini, Italo Zilioli e Dietrich Thurau, al Giro d’Italia (Archivio Contini) C’era un tempo in cui gli adolescenti vivevano all’aria aperta, nei prati e sulle strade, giocando a calcio o in bici, sfidandosi in lunghe volate, per vedere chi era il più forte. -
1. Místo 1903 Maurice Garin 1904 Henri Cornet 1905 Louis Trousselier 1906 René Pottier 1907 Lucien Petit-Breton 1908 Lucien Pe
VÍT ĚZOVÉ TOUR DE FRANCE 1. místo 2. místo 3. místo 1903 Maurice Garin Lucien Pothier Fernand Augereau 1904 Henri Cornet Jean-Baptiste Dortignacq Alois Catteau 1905 Louis Trousselier Hyppolite Aucouturier Jean-Baptiste Dortignacq 1906 René Pottier Georges Passerieu Louis Trousselier 1907 Lucien Petit-Breton Gustave Garrigou Emile Georget 1908 Lucien Petit-Breton François Faber Georges Passerieu 1909 François Faber Gustave Garrigou Jean Alavoine 1910 Octave Lapize François Faber Gustave Garrigou 1911 Gustave Garrigou Paul Duboc Emile Georget 1912 Odile Defraye Eugene Christophe Gustave Garrigou 1913 Philippe Thys Gustave Garrigou Marcel Buysse 1914 Philippe Thys Henri Pélissier Jean Alavoine 1919 Firmin Lambot Jean Alavoine Eugene Christophe 1920 Philippe Thys Hector Heusghem Firmin Lambot 1921 Léon Scieur Hector Heusghem Honoré Barthelemy 1922 Firmin Lambot Jean Alavoine Félix Seller 1923 Henri Pélissier Ottavio Bottecchia Romain Bellenger 1924 Ottavio Bottecchia Nicolas Frantz Lucien Buysse 1925 Ottavio Bottecchia Lucien Buysse Bartolomeo Aimo 1926 Lucien Buysse Nicolas Frantz Bartolomeo Aimo 1927 Nicolas Frantz Maurice Dewaele Lucien Vervaecke 1928 Nicolas Frantz André Leducq Maurice Dewaele 1929 Maurice Dewaele Giuseppe Pancera Jef Demuysere 1930 André Leducq Learco Guerra Antonin Magne 1931 Antonin Magne Jef Demuysere Antonio Pesenti 1932 André Leducq Kurt Stoepel Francesco Camusso 1933 Georges Speicher Learco Guerra Gius eppe Martano 1934 Antonin Magne Giuseppe Martano Roger Lapébie 1935 Romain Maes Ambrogio Morelli Félicien Vervaecke