Giglio D'oro Iglio D'oror

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Giglio D'oro Iglio D'oror 3anno 355 n. 1 del 01/12/08 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI 5° Giglio D'OroR Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno I protagonisti di questa edizione sono: David Rebellin, Alessandro Ballan, Francesco Ginanni, Alberto Contador, Filippo Simeoni, Francesco Bonistalli. IL GIGLIO D’ORO PREMIO INIMITABILE Il grande saggio del nostro ciclismo, Alfredo Martini, dal quale arrivano sempre insegnamenti preziosi e parole di buon senso, ha sempre definito il “GIGLIO D’ORO” un premio nato pedalando. Ed è vero perché di strada ne ha percorsa tanta, essendo giunto alla trentaquattresima edizione. La forza dei numeri, quella di tutti i più grandi campioni italiani che lo hanno vinto, la collaborazione costante e continua del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI, il patrocinio delle istituzioni, con il Parlamento Europeo- Ufficio per l’Italia, la Regione Toscana, la Provincia di Firenze ed il comune di Calenzano. Un premio a campioni che hanno onorato il ciclismo nel mondo, ma anche a giovani di belle promesse, a personaggi che si sono distinti, E’ un avvenimento che non ha eguali e che fa promozione al ciclismo tutto, ed il merito di questo grande successo va all’ideatore Saverio Carmagnini. Un premio che ha saputo guadagnarsi la simpatia dei corridori e quella del grande pubblico, che si è ulteriormente arricchito e rinnovato, al passo con i tempi, che ha un proprio sito internet per farsi conoscere ulteriormente, dai mass-media, dagli sponsor, dagli sportivi. In una parola da tutti. via di Barberino, 253 Pontenuovo CALENZANO (FI) tel. 055 8819472 www.meridianacountryhotel.it con il patrocinio di: REGIONE TOSCANA, PROVINCIA DI FIRENZE, COMUNE DI CALENZANO. Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno 3 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno 35 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI 5 R 5° Giglio D'OroR 5° Giglio D'Oro IL PREMIO ARTURO SANTELIA A MARCO PASTONESI 35° Giglio d’Oro l’appuntamento della premiazione ALBO D'ORO di ciclismo che ogni anno si ripete. Tramite questo I VINCITORI Continua con successo ed interesse nell’ambito del incontro di premiazione viviamo una giornata che ci “GIGLIO D’ORO” anche il premio Arturo Santelia, fa ripercorrere la stagione tramite i protagonisti di CAMPIONATO NEO-PROFESSIONISTI nel ricordo dell’ex corridore e giovane collega questa splendida disciplina. ITALIANO RIVELAZIONE romano prematuramente scomparso. I loro genitori Stagione che ci ha fatto vivere emozioni davvero GIGLIO D'ORO GIRO D'ITALIA SU STRADA DELL'ANNO ospitati con piacere da Saverio Carmagnini e dalla importanti tramite i suoi protagonisti. Giornata che ci permette di ripercorrere i suoi epiloghi 1974 Francesco Moser 1975 Fausto Bertoglio 1976 Franco Bitossi 1976 Alfio Vandi Commissione del premio, consegneranno il 1975 Francesco Moser 1976 Felice Gimondi 1977 Enrico Paolini 1977 Giuseppe Saronni più significativi dando il riconoscimento a quegli atleti riconoscimento 2007, al giornalista della Gazzetta 1976 Francesco Moser 1977 Michele Pollentier 1978 Pierino Gavazzi 1978 Roberto Visentin che hanno messo il sigillo a risultati unici e di grande 1977 Francesco Moser 1978 Johan de Muynch 1979 Francesco Moser 1979 Silvano Contini dello Sport, Marco Pastonesi, definito anche il “poeta rilievo. 1978 Francesco Moser 1979 Giuseppe Saronni 1980 Giuseppe Saronni 1980 Moreno Argentin 1979 Francesco Moser 1980 Bernard Hinault 1981 Francesco Moser 1981 Emanuele Bombini del pedale”, e nome indicato dagli stessi corridori La mia considerazione particolare va ai premiati che 1980 Giuseppe Saronni 1981 Giovanni Battaglin 1982 Pierino Gavazzi 1982 Giuseppe Petito professionisti su iniziativa del mensile specializzato sono stati tra gli attori principali della stagione sportiva 1981 Giuseppe Saronni 1982 Bernard Hinault 1983 Moreno Argentin 1983 David Cassani Giuseppe Saronni Giuseppe Saronni Vittorio Algeri Ezio Moroni di ciclismo “BS”. e quindi di questa giornata. 1982 1983 1984 1984 Davide Rebellin, Alessandro Ballan, Alberto Contador, 1983 Francesco Moser 1984 Francesco Moser 1985 Claudio Corti 1985 Alberto Volpi 1984 Francesco Moser 1985 Bernard Hinault 1986 Claudio Corti 1986 Gianni Bugno Francesco Ginanni, e fra i giovani Francesco Bonistalli, 1985 Francesco Moser 1986 Roberto Visentin 1987 Bruno Leali 1987 Maurizio Fondriest le Società Sportive e tanti altri. 1986 Guido Bontempi 1987 Stephen Roche 1988 Pierino Gavazzi 1988 Stefano Tommasini I direttori sportivi con il rappresentate più illustre 1987 Moreno Argentin 1988 Andrew Hampsten 1989 Moreno Argentin 1989 Mario Cipollini Franco Ballerini commissario tecnico della nazionale 1988 Maurizio Fondriest 1989 Laurent Fignon 1990 Giorgio Furlan 1990 Massimiliano Lelli 1989 Maurizio Fondriest 1990 Gianni Bugno 1991 Gianni Bugno 1991 Ivan Gotti Azzurra, il Presidente della Federazione Ciclistica 1990 Gianni Bugno 1991 Franco Chioccioli 1992 Marco Giovannetti 1992 David Rebellin Renato Di Rocco, tutta la Stampa Sportiva, le Autorità, 1991 Gianni Bugno 1992 Miguel Indurain 1993 Massimo Podenzana 1993 Michele Bartoli la commissione di questo premio, gli sponsor e tutti 1992 Claudio Chiappucci 1993 Miguel Indurain 1994 Massimo Podenzana 1994 Francesco Casagrande gli amici che sono intorno a questo evento per il 1993 Maurizio Fondriest 1994 Eugenio Berzin 1995 Gianni Bugno 1995 Leonardo Piepoli 1994 Claudio Chiappucci 1995 Tony Rominger 1996 Mario Cipollini 1996 Fabrizio Guidi riconoscimento a questi splendidi protagonisti di questo 1995 Francesco Casagrande 1996 Pavel Tonkov 1997 Gianni Faresin 1997 Alessandro Baronti sport meraviglioso. 1996 Fabrizio Guidi 1997 Ivan Gotti 1998 Andrea Tafi 1998 Paolo Bettini 1997 Michele Bartoli 1998 Marco Pantani 1999 Salvatore Commesso 1999 Ivan Basso 1998 Michele Bartoli 1999 Ivan Gotti 2000 Michele Bartoli 2000 Danilo Di Luca Saverio Carmagnini 1999 Francesco Casagrande 2000 Stefano Garzelli 2001 Daniele Nardello 2001 Franco Pellizotti 2000 Francesco Casagrande 2001 Gilberto Simoni 2002 Salvatore Commesso 2002 Daniele Bennati 2001 Davide Rebellin 2002 Paolo Savoldelli 2003 Paolo Bettini 2003 Damiano Cunego 2002 Mario Cipollini 2003 Gilbeto Simoni 2004 Cristian Moreni 2004 Emanuele Sella 2003 Paolo Bettini 2004 Damiano Cunego 2005 Enrico Gasparotto 2005 Danilo Napolitano 2004 Paolo Bettini 2005 Paolo Savoldelli 2006 Paolo Bettini 2006 Vincenzo Nibali 2005 Danilo Di Luca 2006 Ivan Basso 2007 Giovanni Visconti 2007 Dario Cataldo 2006 Paolo Bettini 2007 Danilo Di Luca 2007 Paolo Bettini IL GIGLIO D’ORO APRE AI GIOVANI Una nuova iniziativa del Giglio D’Oro. E’ un’apertura alle società toscane ed ai suoi giovani atleti. Da qui l’invito per alcune società toscane, ospiti della cerimonia di premiazione con un loro dirigente e con un paio di atleti. Coinvolgere i giovani in questo prestigioso premio che conta 35 anni, attraverso le società della zona che dedicano grazie ai loro dirigenti e con il sostegno degli sponsor tanto impegno al ciclismo. Quest’anno è traguardo di prestigio per la la Fosco Bessi di Calenzano che festeggia una settimana dopo il Giglio D’Oro, i suoi 60 anni nel ciclismo essendo stata fondata nel 1948. Anche a società come queste guarda con simpatia il Giglio D’Oro. ferramenta coltelleria affilatura utensili Via Biancospino, 118 loc. Capalle CAMPI BISENZIO (FI) tel. 055 8969693 Via Etrusca, 41 La Querce PRATO tel. 0574 550149 www.programmambiente.it Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno 35 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI 35 5° R FRANCESCO5° Giglio D'OroR DAVIDGiglio D'Oro Sensibile ed attento ai giovani, il Giglio D’Oro continua a REBELLIN rivolgere la propria attenzione a coloro che emergono nel BONISTALLI ciclismo toscano riservando loro il premio che ricorda Ademaro Taddei. Questa volta a riceverlo sarà il sedicenne DALLE OLIMPIADI AL GIGLIO D’ORO Francesco Bonistalli (Empolese Birindelli Vangi) laureatosi Ai piedi del podio nel mondiale di Varese (4° classificato), sul podio invece con la medaglia in Piemonte campione italiano allievi su strada. Una d’argento al collo alle Olimpiadi di Pechino superato per una decina di centimetri dallo splendida rivelazione, che prima di vincere la maglia tricolore spagnolo Sanchez, eccolo David Rebellin sul gradino più alto nel Giglio D’Oro, sigillo finale si era affermato anche nel campionato toscano in provincia a una stagione brillante, dal costante e continuo rendimento. Ancora una volta il vicentino di Lucca. Bonistalli ha così rafforzato la bella tradizione è stato determinante nella strategia tattica della squadra azzurra e del suo c.t. Ballerini, della società di Empoli, vera fucina di giovani e sarà per lui coperto quando bisognava risparmiare energie, protagonista nel finale. Il solito grande grande soddisfazione ricevere il riconoscimento accanto Rebellin, al nono mondiale; tre anni di fila in azzurro e tre titoli iridati dell’Italia, per dire che ai campioni più titolati. Rebellin non è mai mancato. E’ suo il Giglio D’Oro 2008 e con pieno merito. LUIGI ROMEI pittore PRATOLINO (FI) FRANCESCO GINANNI La speranza era di fare bene al suo debutto nei professionisti, ma non c’è dubbio che Francesco Ginanni si sia superato ed il Memorial Gastone Nencini quale rivelazione della stagione 2008 gli appartiene con pieno merito. Ha saputo compiere un finale di stagione
Recommended publications
  • Tour De France - 11
    Biomatematický model BMM: Tour de France - 11. etapa Na programu jubilejní 100 Tour de France chyběl klasický prolog a tak jsme vhodnou trať pro BMM museli počkat až do 11. etapy, kdy přišla na řadu první individuální časovka. Náročnost 33km dlouhé trati notně zvyšoval silný vítr, se kterým se všichni závodníci potýkali. Hned v úvodu nasadil nepřekonatelnou laťku favorizovaný Tony Martin (Omega Pharma-Quick step), se kterým vyrovnanou partii sehrál jen žlutý Chris Froome (Sky Procycling), výrazně tím navyšující své celkové vedení. Mezi ostatními jezdci top 10 to byla vyrovnaná bitva. Roman Kreuziger (Team Saxo-Tinkoff) zajel výborně a udržel celkové 5. místo a samozřejmě velmi emotivním zážitkem pro všechny byla ostrá jízda paralympika Jirky Ježka v roli oficiálního předjezdce. Jak se mezi špalíry diváků dařilo na trati jezdcům v programu BMM? Vítr nám dal zabrat, co? Více ve výsledkové listině na další straně Zajímavá videa z etapy např.: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0zvvJa9D7aM http://www.youtube.com/watch?v=joit1IgOd4U 1 Tony Martin GER Omega Pharma‐Quick Step 0:36:29 54,3 69 Andreas Klöden GER RadioShack Leopard 0:40:11 49,3 137 Christophe Le Mevel FRA Cofidis, Solutions Credits 0:41:32 47,7 2 Christopher Froome GBR Sky Procycling 0:36:41 54,0 70 Davide Malacarne ITA Team Europcar 0:40:11 49,3 138 Gert Steegmans BEL Omega Pharma‐Quick Step 0:41:33 47,7 3 Thomas De Gendt BEL Vacansoleil‐DCM Pro Cycling 0:37:30 52,8 71 Matteo Tosatto ITA Team Saxo‐Tinkoff 0:40:16 49,2 139 André Greipel GER Lotto Belisol 0:41:34
    [Show full text]
  • Fcy^N RESPONDENTS 37 SCA 001960
    Le Tour 2005 Tech Features Road MTB BMX Cyciocross Track News Photos Recent News January 2005 February 2005 Latest Cycling News for August 24, 2005 March 2005 April 2005 Edited by Jeff Jones May 2005 June 2005 July 2005 EPO test under scrutiny August 2005 September 2005 October 2005 Latest Armstrong case makes big waves November 2005 Recently on December 2005 Cyclingnewi 2004 & earlier By Jeff Jones The stunning news reported by L'Equipe yesterday that Lance Armstrong allegedly used EPO during the 1999 Tour de France has sparked a huge debate in the cycling world. Using research data obtained from the French Laboratoire national de depistage du dopage de Chatenay-Malabry (LNDD), L'Equipe journalists pieced together evidence over several months that linked six "positive" EPO samples to Lance Armstrong, before publishing it in South China Sec Tuesday's edition of the widely read French paper. If the results are correct, then the Photo: © Charlie Is: ramifications for Armstrong could be great, even though he officially retired from the sport 2QPJ5 after winning his seventh Tour last month. Roa,d_CaJenc It's an unprecedented case in cycling, and quite possibly in any sport: that an athlete has Thursday, Jam been accused of doping on the basis of scientific research results. Usually, the subjects of a study are kept anonymous - and indeed they were by the lab - although the news did Jayco Bay Cycl manage to leak. When the urinary EPO test was fkst developed by the LNDD in 2000. urine Classic, Aus Nl samples from the infamous 1998 Tour de France were used, as it was believed they were likely to contain EPO.
    [Show full text]
  • Herasyfreirelucirán Palmitoenmontjuïc
    MUNDO DEPORTIVO Domingo 17 de octubre de 2004 POLIDEPORTIVO 45 CICLISMO/GIRO DE LOMBARDÍA Paolo Bettini se apuntó por tercera vez la Copa del Mundo sin que ni Rebellin ni Freire le presentaran batalla Damiano Cunego, apoteosis final Javier de Dalmases CLASIFICACIONES n El prodigio del ciclismo italia- Mendrisio-Como (246 Kms) no, Damiano Cunego, puso una 1. Damiano Cunego (Sae/Ita) 6h17'55” sensacional rúbrica a su excelen- 2. Michael Boogerd (Rab/Hol) íd. 3. Ivan Basso (CSC/Ita) íd. te temporada ganando el Giro de 4. Cadel Evans (TMo/Aus) íd. Lombardía, sin duda uno de los 5. Daniele Nardello (TMo/Ita) a 2” 'monumentos' del ciclismo, casi 6. Marzio Bruseghin (Fas/Ita) a 17” 7. Eddy Mazzoleni (Sae/Ita) íd. centenario (edición 98). Al térmi- 8. Darío Frigo (Fas/Ita) íd. no de la prueba, su compatriota 9. Franco Pellizotti (Ale/Ita) íd. Paolo Bettini se anotó por tercera 10. Luca Mazzanti (Pan/Ita) íd. vez consecutiva la Copa del Mun- 14. Isidro Nozal (Lib/Esp) íd. 20. Joaquín Rodríguez (Sau/Esp) a 49” do que, propablemente, con la sali- 28. Davide Rebellin (Ger/Ita) a 1'40” da del UCI Pro-Tour el año próxi- 29. Paolo Bettini (Qui/Ita) íd. mo, ha conocido en la que acabó 44. Marcos Serrano (Lib/Esp) a 2'10” ayer su última edición. Final de la Copa del Mundo Al término de los 246 accidenta- 1. Paolo Bettini (Ita) 340 puntos 2. Davide Rebellin (Ita) 327 p. dos kilómetros entre Mendrisio 3. Óscar Freire (Esp) 252 p. (Suiza) y el italiano lago de Como, 4.
    [Show full text]
  • Palmarès De Liège-Bastogne-Liège 1Er De 1892 À 2013
    Edition Spéciale 245 Ce 27 avril 2014 : La Doyenne des Classiques souffle ses 100 bougies à Ans… Depuis de nombreuses années, la commune d’Ans et le cyclisme connaissent une véritable histoire d’amour. C’est notamment en 1992 que l’aventure « Liège-Bastogne-Liège » débuta à Ans, en quittant son arrivée traditionnelle à Liège pour arriver tout d’abord rue de l’Yser et enfin rue Jean Jaurès au terme de la terrible côte de Saint-Nicolas. La Doyenne inspire le respect à tous les coureurs, celui qui s’y impose ne peut être qu’un Grand, il suffit à ce propos de parcourir le palmarès de cette course en page 3. Mais derrière l’exploit purement sportif de ce Liège- Bastogne-Liège, se cache également une fantastique fête populaire qui rassemble toutes les générations, que l’on soit sportif ou non. A une époque où tout se paie, le cyclisme est encore un des rares sports « Spectacle » entièrement gratuit pour le public. En tant que Bourgmestre d’Ans, je suis particulièrement fier de cette arrivée qui, l’espace d’un jour, met à l’honneur notre commune. Je voudrais à ce propos mettre en exergue le travail accompli par le personnel de l’Echevinat des Sports et des Travaux dirigé par Grégory Philippin, ainsi que par les services de Police. En effet, au cours de ces dernières années, une véritable complicité s’est installée entre la société organisatrice « Amaury Sport Organisation » et notre commune, qui au travers de cette manifestation démontre ses compétences en matière d’organisation. En marge de ces aspects techniques, Ans a également voulu marquer le coup à l’occasion de cette 100e édition.
    [Show full text]
  • School Glider Ruling Pulled Back
    The Daily Newspaper of the Upper Cumberland www.herald-citizen.com Monterey Garrison wins White POLL Council looks at storage shed Plains Open requirements Golf: Young people look for young Page 2 Page 10 leaders Page 3 116th Year | No. 179 | Monday, July 30, 2018 | Cookeville, Tennessee 50¢ Back to school Glider ruling pulled back BY BEN WHEELER [email protected] Environmental Protection Agency head Andrew Wheel- er has withdrawn a ruling that would’ve allowed glider kit manufacturers to bypass production limits. Earlier this month, the EPA had announced it would exercise enforcement discretion in relation to the Obama-era Phase II rule. This would have allowed manufacturers to produce more glider vehicles than the annual cap of 300 units. The recent developments will retract the no action assurance on the glider kit rule, and will reinstate the Lindsay McReynolds | Herald-Citizen See EPA, Page 2 Sycamore Elementary School Principal Tracy Nabors, left, greets Roy Brown and William Cravens, right, who is be- ginning second grade this year. Putnam County students began classes Monday morning for an abbreviated day that ended at 10 a.m. The fi rst full day of the fall semester is Tuesday. Schools are closed on Election Day, Thursday. What Livingston offi cer recovering after crash happened BY JIM HERRIN his patrol vehicle and he took it to the ed to me and my family,” Danner said [email protected] runway at the airport to try it out to in a post on Facebook. “I know that it to the clock see if the issues had been resolved,” would have been far worse had God “The scariest moment I’ve had in life Neal said.
    [Show full text]
  • Una Grande Corsa, in Una Grande Terra
    29 SETT 2016 Una grande corsa, in una grande terra Diano d’Alba Agliè GIOVEDÌ, 29 SETTEMBRE 2016 THURSDAY SEPTEMBER 29TH 2016 207 km ilgranpiemonte.it GRAN PIEMONTE 2016 PRESENTED BY NAMEDSPORT Gran Piemonte come Gran Riserva. È una delle più belle Gran Piemonte is one of the most beautiful and valuable classiche italiane. E lo spumante si stapperà davvero, giovedì classics in Italy, just like a “Gran Riserva” wine. And you can be 29 settembre, perché la corsa della Gazzetta festeggia sure we will crack open a bottle to celebrate its 100th edition l’edizione numero 100. Che numero! A tre cifre come, in on Thursday, 29 September. What an amazing three-digit Italia, soltanto la Milano-Sanremo (107 edizioni) e il Giro di anniversary! In Italy, only the Milano-Sanremo and the Giro di Lombardia (110); nel 2017 si aggiungeranno il Giro d’Italia e il Lombardia have achieved this milestone so far, with 107 and Giro dell’Emilia, entrambe a 99. 111 editions, respectively. In 2017, this will also be the case for Piemonte vuol dire valorizzazione del territorio, il modo per the Giro d’Italia and the Giro dell’Emilia, currently at their 99th trasformare una corsa in turismo, gastronomia, scelte di edition. Gran Piemonte is a great way to advertise the territory viaggio. La forza del ciclismo italiano. Partenza da Diano d’Alba, and to turn a cycling event into a major opportunity to promote nel Cuneese, poi direzione nord verso Asti, Casale Monferrato, tourism, culinary arts and travel. The very strength of Italian Santhià, Ivrea e il finale nel Canavese, zona valorizzata negli cycling.
    [Show full text]
  • 22 Marzo 2015 • Sunday, 22Nd March 2015 293 Km Il “Festival Del Ciclismo” | the “Cycling Festival”
    rzo 22 Ma 2015 OPS Milano_Sanremo 2015 no sponsor.indd 1 13/03/15 15:13 2 Domenica 22 Marzo 2015 • Sunday, 22nd March 2015 293 km Il “FESTIVAL DEL CICLISMO” | THE “CYCLING FESTIVAL” La Milano-Sanremo comincia con l’ultimo giorno d’inverno e finisce Milano-Sanremo starts on the last day of winter and ends on the first con il primo giorno di primavera, anche se piove o nevica, perché da day of spring, even in the rain or snow, because there are no transitional tempo non esistono più le mezze stagioni ma l’unica stagione sempre seasons only more, only the eternal present of a cycling season that is attuale è quella del ciclismo, che con il tempo si è allungata e allargata, longer and broader than ever, and once extended from Milano-Sanremo prima andava dalla Milano-Sanremo al Giro di Lombardia e adesso va to the the Giro d’Italia di Lombardia but now begins in Africa and ends dall’Africa alla Cina. in China. La Milano-Sanremo è la storia che abita la geografia ed è la geogra- Milano-Sanremo is history that inhabits geography, geography made fia che si umanizza nella storia, però è anche scienze, applicazioni human in history, but it is also applied science, technology, and a lot tecniche e moltissima educazione fisica, è italiano, che continua of physical education. It is Italian, which is still the language spoken a essere la lingua del gruppo, però è sempre francese e sempre più in the peloton, but it remains French, and is becoming increasingly inglese, è anche religione, tutti credenti nella bicicletta come simbolo English.
    [Show full text]
  • Lale Cubino: “La Cagué Al 1994 Esperar a La Última Vuelta”
    Sorensen, con Deigadó y Alonso, El ‘azzurro’ décano una bicicleta Gianni Bugno vuelve hoy con distintos Martini, conmemorativa a los entrenamientos desarrollos entre los seleccionádores El danés Rolf Sorensen, El doble campeón del mundo A excepción de Pedro Del Setenta y tres años y está hecho todo un chayal. Este ha sido su que estuvo en la ‘pomada ha decidido volver a los entre gado, que montó plato vigésimo Mundial como seleccionador, lo que. convierte a Al- . final’, estrenó ayer una bi namientos hoy mismo mien de 43 y 53 dientes y piño fredó Martini en el decano de los técnicos de equipos naciona cicleta que conmemora - tras no se aclare el embrollo nes del 12 al21, y Marino les de ruta profesional. Sólo en el 75 (año de su debut), 79, 83, los 110 años de vida dela •de su presúnto dópiñg. Serán Alonso, con platos del 42 89 y 93 no-’mojó’. El resto ha sido un exitazo. Contando la me casa Bianchi. Se tráta del sus abogados quienes inten y 53 y piñones del 12 al 19, dalla de.ayer de Claudio Chiappucci ya lleva 18 metales: seis de modelo ‘Bianchi 1 10’ y tarán salvarel pellejo de Gian el resto de la selección es • oro (Francesco Moser-77, : Giuseipe Saronni-82, Moreno Ar cuesta 800.000 pesetas, ni Bugno que, a pesar de su .pañola utilizó ayer platos gentin-86, Maurizio Fondriest-88, y Gianni Bugno-91 y 92), sie pesa póco menos de 8 ki bajo momento anímico, está de 41 y 53 dientes y piño te de plata (Francesco Moser-76 y 78, Gianbatista Baronche los y está construido ente- dispuesto a no perder la for nes de 12 al 21.
    [Show full text]
  • Pace Intellectual Property, Sports & Entertainment Law
    Pace I.P., Sports & Entertainment Law Forum Volume 4 Article 1 Issue 1 Winter 2014 March 2014 Pace Intellectual Property, Sports & Entertainment Law Forum, Volume 4, Issue 1, Winter 2014 Follow this and additional works at: http://digitalcommons.pace.edu/pipself Recommended Citation Pace Intellectual Property, Sports & Entertainment Law Forum, Volume 4, Issue 1, Winter 2014, 4 Pace. Intell. Prop. Sports & Ent. L.F. (2014). Available at: http://digitalcommons.pace.edu/pipself/vol4/iss1/1 This Full Issue is brought to you for free and open access by the School of Law at DigitalCommons@Pace. It has been accepted for inclusion in Pace I.P., Sports & Entertainment Law Forum by an authorized administrator of DigitalCommons@Pace. For more information, please contact [email protected]. Pace Intellectual Property, Sports & Entertainment Law Forum, Volume 4, Issue 1, Winter 2014 Abstract Thank you for downloading the first digital edition of the Pace Intellectual Property, Sports & Entertainment Law Forum. As you scroll through the pages of this issue, you may notice the Forum has a new look. Recognizing the significant advancements in technology that have revolutionized the legal field in the past few years, the Volume 4 Editorial Board sought to update and adapt the Forum to be accessible digitally, formatting the issue for tablets and e-readers. As you read, take advantage of clickable Tables of Contents and links to online sources throughout the issue. This full issue is available in Pace I.P., Sports & Entertainment Law Forum: http://digitalcommons.pace.edu/pipself/vol4/iss1/1 Pace Intellectual Property, Sports & Entertainment Law Forum Volume 4 Winter 2014 Issue 1 EMERGING ISSUES IN UNIQUE AREAS OF PATENTS, COPYRIGHT, ART, SPORTS & ENTERTAINMENT LAW ARTICLES New York’s Taxable Lap Dancing …at a Strip Club Near You! Harvey Gilmore Reports of Its Death Are Greatly Exaggerated: eBay, Bosch, and the Presumption of Irreparable Harm in Hatch-Waxman Litigation Kenneth C.
    [Show full text]
  • La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
    PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3.
    [Show full text]
  • 28 SETT 2016 San Giuliano Milanese Superga
    28 SETT 2016 San Giuliano Milanese Superga MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2016 WEDNESDAY, SEPTEMBER 28TH 2016 186 km milanotorino.it MILANO-TORINO 2016 PRESENTED BY NAMEDSPORT Superga è lì, con il suo carico di ricordi e memorie. Quando Superga is standing there, bringing back vivid thoughts and il ciclismo scala la Collina simbolo di Torino, è come se i memories. Every time we climb up this iconic hill, the symbol of corridori fossero sempre qui di casa. La bici ha i suoi luoghi the city, it looks as though riders are at home here. Cycling has storici, identificabili immediatamente in ogni parte del mondo. its iconic and historic locations, which anyone will recognize Come dire Monza per la F.1., per esempio. immediately, anywhere in the world. Monza is to Formula 1 E allora se dici Poggio, parli della Milano-Sanremo. Se parli what the Poggio is to Milano-Sanremo, and what the Ghisallo di Ghisallo, ecco il Lombardia. Nel caso di Superga, il Grande is to Il Lombardia. And speaking of Superga inevitably brings Torino. Molto più di una squadra di calcio, così come quelle to mind the Grande Torino. That was much more than just a gare sono molto più di semplici corse ciclistiche. Fausto Coppi football team, just as those races are way more than a simple era un grande tifoso del Torino. cycling event. Fausto Coppi was a huge fan of the Grande Lui nello spogliatoio della squadra granata, a incontrare Torino, and he even followed the team to their dressing room Valentino Mazzola. Bacigalupo, Ballarin, Maroso… to meet Valentino Mazzola.
    [Show full text]
  • Lo Chiamavano Tour Eutanasia Di Un Mito Che La Francia Amava E Di Cui
    17 venerdì 27 luglio 2007 LO SPORT Diego Armando Maradona, tornerà in ■ 10,45 SkySport2 ■ 17,30 Espn campo in occasione di una partita di IN TV Basket, Napoli-Milano Calcio, Charlton-Chelsea ■ 11,00 Espn ■ 17,40 Rai3 «showbol», sport vicino al calcio a 5, Rugby, Galles-Francia Ciclismo, Brixia Tour tra Argentina e Uruguay il 5 agosto. ■ 13,00 Italia1 ■ 18,00 RaiSportSat Maradona, 46 anni, era stato ricoverato Studio Sport Atletica Leggera ■ 14,00 SkySport2 ■ 19,30 Sport Italia per 22 giorni ad aprile in seguito al suo Rugby, Sudafr.-Inghilterra Campionato brasiliano eccessivo consumo di alcol ■ 14,30 Sport Italia ■ 21,00 SkySport1 Red Bull Air Race Calcio, Feyenoord-Chelsea ■ 15,30 Rai3 ■ 22,45 RaiSportSat Tour de France Boxe, Camp. Mediterraneo ■ ■ Ciclismo 15,30 Rai3 Calcio 21,00 SkySport1 15,45 SkySport2 23,00 SkySport1 Volley, Piacenza-Macerata Speciale calciomercato Michael Rasmussen Foto di Bas Czerwinski/Ap L'atletica continua a scoprire dopa- LA TAPPA Vince l’italiano della Lampre me ore: il Tour è in cerca di se stesso e di una credibili- ti, anche se nella mancanza di un Lo chiamavano Tour Contador indossa la nuova maglia gialla tà sempre più difficile da trovare, e comunque possi- evento catalizzante come il Tour bile solo facendo sul serio nella lotta agli «aiuti» proi- a cosa sembra fare meno notizia Bennati come Pozzato biti. «Non è stata una vittoria facile - ha commenta- ma alle Olimpiadi di Pechino ci sa- to il ciclista della Lampre - ma stavolta ho impostato rà da divertirsi…): si parla molto, Eutanasia di un mito bene il finale di corsa e le gambe giravano a mille.
    [Show full text]