Giglio D'oro Iglio D'oror
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
3anno 355 n. 1 del 01/12/08 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI 5° Giglio D'OroR Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno I protagonisti di questa edizione sono: David Rebellin, Alessandro Ballan, Francesco Ginanni, Alberto Contador, Filippo Simeoni, Francesco Bonistalli. IL GIGLIO D’ORO PREMIO INIMITABILE Il grande saggio del nostro ciclismo, Alfredo Martini, dal quale arrivano sempre insegnamenti preziosi e parole di buon senso, ha sempre definito il “GIGLIO D’ORO” un premio nato pedalando. Ed è vero perché di strada ne ha percorsa tanta, essendo giunto alla trentaquattresima edizione. La forza dei numeri, quella di tutti i più grandi campioni italiani che lo hanno vinto, la collaborazione costante e continua del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI, il patrocinio delle istituzioni, con il Parlamento Europeo- Ufficio per l’Italia, la Regione Toscana, la Provincia di Firenze ed il comune di Calenzano. Un premio a campioni che hanno onorato il ciclismo nel mondo, ma anche a giovani di belle promesse, a personaggi che si sono distinti, E’ un avvenimento che non ha eguali e che fa promozione al ciclismo tutto, ed il merito di questo grande successo va all’ideatore Saverio Carmagnini. Un premio che ha saputo guadagnarsi la simpatia dei corridori e quella del grande pubblico, che si è ulteriormente arricchito e rinnovato, al passo con i tempi, che ha un proprio sito internet per farsi conoscere ulteriormente, dai mass-media, dagli sponsor, dagli sportivi. In una parola da tutti. via di Barberino, 253 Pontenuovo CALENZANO (FI) tel. 055 8819472 www.meridianacountryhotel.it con il patrocinio di: REGIONE TOSCANA, PROVINCIA DI FIRENZE, COMUNE DI CALENZANO. Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno 3 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno 35 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI 5 R 5° Giglio D'OroR 5° Giglio D'Oro IL PREMIO ARTURO SANTELIA A MARCO PASTONESI 35° Giglio d’Oro l’appuntamento della premiazione ALBO D'ORO di ciclismo che ogni anno si ripete. Tramite questo I VINCITORI Continua con successo ed interesse nell’ambito del incontro di premiazione viviamo una giornata che ci “GIGLIO D’ORO” anche il premio Arturo Santelia, fa ripercorrere la stagione tramite i protagonisti di CAMPIONATO NEO-PROFESSIONISTI nel ricordo dell’ex corridore e giovane collega questa splendida disciplina. ITALIANO RIVELAZIONE romano prematuramente scomparso. I loro genitori Stagione che ci ha fatto vivere emozioni davvero GIGLIO D'ORO GIRO D'ITALIA SU STRADA DELL'ANNO ospitati con piacere da Saverio Carmagnini e dalla importanti tramite i suoi protagonisti. Giornata che ci permette di ripercorrere i suoi epiloghi 1974 Francesco Moser 1975 Fausto Bertoglio 1976 Franco Bitossi 1976 Alfio Vandi Commissione del premio, consegneranno il 1975 Francesco Moser 1976 Felice Gimondi 1977 Enrico Paolini 1977 Giuseppe Saronni più significativi dando il riconoscimento a quegli atleti riconoscimento 2007, al giornalista della Gazzetta 1976 Francesco Moser 1977 Michele Pollentier 1978 Pierino Gavazzi 1978 Roberto Visentin che hanno messo il sigillo a risultati unici e di grande 1977 Francesco Moser 1978 Johan de Muynch 1979 Francesco Moser 1979 Silvano Contini dello Sport, Marco Pastonesi, definito anche il “poeta rilievo. 1978 Francesco Moser 1979 Giuseppe Saronni 1980 Giuseppe Saronni 1980 Moreno Argentin 1979 Francesco Moser 1980 Bernard Hinault 1981 Francesco Moser 1981 Emanuele Bombini del pedale”, e nome indicato dagli stessi corridori La mia considerazione particolare va ai premiati che 1980 Giuseppe Saronni 1981 Giovanni Battaglin 1982 Pierino Gavazzi 1982 Giuseppe Petito professionisti su iniziativa del mensile specializzato sono stati tra gli attori principali della stagione sportiva 1981 Giuseppe Saronni 1982 Bernard Hinault 1983 Moreno Argentin 1983 David Cassani Giuseppe Saronni Giuseppe Saronni Vittorio Algeri Ezio Moroni di ciclismo “BS”. e quindi di questa giornata. 1982 1983 1984 1984 Davide Rebellin, Alessandro Ballan, Alberto Contador, 1983 Francesco Moser 1984 Francesco Moser 1985 Claudio Corti 1985 Alberto Volpi 1984 Francesco Moser 1985 Bernard Hinault 1986 Claudio Corti 1986 Gianni Bugno Francesco Ginanni, e fra i giovani Francesco Bonistalli, 1985 Francesco Moser 1986 Roberto Visentin 1987 Bruno Leali 1987 Maurizio Fondriest le Società Sportive e tanti altri. 1986 Guido Bontempi 1987 Stephen Roche 1988 Pierino Gavazzi 1988 Stefano Tommasini I direttori sportivi con il rappresentate più illustre 1987 Moreno Argentin 1988 Andrew Hampsten 1989 Moreno Argentin 1989 Mario Cipollini Franco Ballerini commissario tecnico della nazionale 1988 Maurizio Fondriest 1989 Laurent Fignon 1990 Giorgio Furlan 1990 Massimiliano Lelli 1989 Maurizio Fondriest 1990 Gianni Bugno 1991 Gianni Bugno 1991 Ivan Gotti Azzurra, il Presidente della Federazione Ciclistica 1990 Gianni Bugno 1991 Franco Chioccioli 1992 Marco Giovannetti 1992 David Rebellin Renato Di Rocco, tutta la Stampa Sportiva, le Autorità, 1991 Gianni Bugno 1992 Miguel Indurain 1993 Massimo Podenzana 1993 Michele Bartoli la commissione di questo premio, gli sponsor e tutti 1992 Claudio Chiappucci 1993 Miguel Indurain 1994 Massimo Podenzana 1994 Francesco Casagrande gli amici che sono intorno a questo evento per il 1993 Maurizio Fondriest 1994 Eugenio Berzin 1995 Gianni Bugno 1995 Leonardo Piepoli 1994 Claudio Chiappucci 1995 Tony Rominger 1996 Mario Cipollini 1996 Fabrizio Guidi riconoscimento a questi splendidi protagonisti di questo 1995 Francesco Casagrande 1996 Pavel Tonkov 1997 Gianni Faresin 1997 Alessandro Baronti sport meraviglioso. 1996 Fabrizio Guidi 1997 Ivan Gotti 1998 Andrea Tafi 1998 Paolo Bettini 1997 Michele Bartoli 1998 Marco Pantani 1999 Salvatore Commesso 1999 Ivan Basso 1998 Michele Bartoli 1999 Ivan Gotti 2000 Michele Bartoli 2000 Danilo Di Luca Saverio Carmagnini 1999 Francesco Casagrande 2000 Stefano Garzelli 2001 Daniele Nardello 2001 Franco Pellizotti 2000 Francesco Casagrande 2001 Gilberto Simoni 2002 Salvatore Commesso 2002 Daniele Bennati 2001 Davide Rebellin 2002 Paolo Savoldelli 2003 Paolo Bettini 2003 Damiano Cunego 2002 Mario Cipollini 2003 Gilbeto Simoni 2004 Cristian Moreni 2004 Emanuele Sella 2003 Paolo Bettini 2004 Damiano Cunego 2005 Enrico Gasparotto 2005 Danilo Napolitano 2004 Paolo Bettini 2005 Paolo Savoldelli 2006 Paolo Bettini 2006 Vincenzo Nibali 2005 Danilo Di Luca 2006 Ivan Basso 2007 Giovanni Visconti 2007 Dario Cataldo 2006 Paolo Bettini 2007 Danilo Di Luca 2007 Paolo Bettini IL GIGLIO D’ORO APRE AI GIOVANI Una nuova iniziativa del Giglio D’Oro. E’ un’apertura alle società toscane ed ai suoi giovani atleti. Da qui l’invito per alcune società toscane, ospiti della cerimonia di premiazione con un loro dirigente e con un paio di atleti. Coinvolgere i giovani in questo prestigioso premio che conta 35 anni, attraverso le società della zona che dedicano grazie ai loro dirigenti e con il sostegno degli sponsor tanto impegno al ciclismo. Quest’anno è traguardo di prestigio per la la Fosco Bessi di Calenzano che festeggia una settimana dopo il Giglio D’Oro, i suoi 60 anni nel ciclismo essendo stata fondata nel 1948. Anche a società come queste guarda con simpatia il Giglio D’Oro. ferramenta coltelleria affilatura utensili Via Biancospino, 118 loc. Capalle CAMPI BISENZIO (FI) tel. 055 8969693 Via Etrusca, 41 La Querce PRATO tel. 0574 550149 www.programmambiente.it Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI Premio Nazionale di Ciclismo al miglior Professionista dell'anno 35 Patrocinio Ufficiale della Stampa Sportiva Toscana USSI 35 5° R FRANCESCO5° Giglio D'OroR DAVIDGiglio D'Oro Sensibile ed attento ai giovani, il Giglio D’Oro continua a REBELLIN rivolgere la propria attenzione a coloro che emergono nel BONISTALLI ciclismo toscano riservando loro il premio che ricorda Ademaro Taddei. Questa volta a riceverlo sarà il sedicenne DALLE OLIMPIADI AL GIGLIO D’ORO Francesco Bonistalli (Empolese Birindelli Vangi) laureatosi Ai piedi del podio nel mondiale di Varese (4° classificato), sul podio invece con la medaglia in Piemonte campione italiano allievi su strada. Una d’argento al collo alle Olimpiadi di Pechino superato per una decina di centimetri dallo splendida rivelazione, che prima di vincere la maglia tricolore spagnolo Sanchez, eccolo David Rebellin sul gradino più alto nel Giglio D’Oro, sigillo finale si era affermato anche nel campionato toscano in provincia a una stagione brillante, dal costante e continuo rendimento. Ancora una volta il vicentino di Lucca. Bonistalli ha così rafforzato la bella tradizione è stato determinante nella strategia tattica della squadra azzurra e del suo c.t. Ballerini, della società di Empoli, vera fucina di giovani e sarà per lui coperto quando bisognava risparmiare energie, protagonista nel finale. Il solito grande grande soddisfazione ricevere il riconoscimento accanto Rebellin, al nono mondiale; tre anni di fila in azzurro e tre titoli iridati dell’Italia, per dire che ai campioni più titolati. Rebellin non è mai mancato. E’ suo il Giglio D’Oro 2008 e con pieno merito. LUIGI ROMEI pittore PRATOLINO (FI) FRANCESCO GINANNI La speranza era di fare bene al suo debutto nei professionisti, ma non c’è dubbio che Francesco Ginanni si sia superato ed il Memorial Gastone Nencini quale rivelazione della stagione 2008 gli appartiene con pieno merito. Ha saputo compiere un finale di stagione