™ n. OTTOBRE10 Vivere la Valle 2014 andare, fare e scoprire in Valle d’ manifestazioni, attività ed eventi nelle località valdostane

Sagre ed eventi Devétéya é Féra enogastronomici a pag. 6 de Cogne a pag. 3 tefano Ferrandoz tefano photo S photo

in questo numero :

artigianato, fiere e mercatini...... 2

cinema e teatro...... 2

laboratori e corsi...... 2

tradizione e folklore...... 3 photo FotographeRey musica...... 3

mostre...... 4 Marché au Fort cultura...... 5 a pag. 2 attività, gite e visite guidate...... 5

sagre ed eventi enogastronomici....6

sport...... 7

Direttore responsabile: Fabrizio Perosillo Direzione: Office Régional du Tourisme Stampa: Industrie Tipografiche Periodico edito da: Sarnub S.p.A. · Cavaglià (BI) OFFICE REGIONAL DU TOURISME Autorizzazione del Tribunale di DELLA VALLE D’AOSTA Aosta Viale Federico Chabod, 15 n. 1/2012 del 07/02/2012 11100 Aosta Mensile in distribuzione gratuita artigianato laboratori fiere e mercatini e corsi

Sabato 4, lunedì 6 e martedì 7 Domenica 12 Mercoledì 1°, 8, 15, 22 e 29 Aosta Bard Biblioteca regionaleSabato e martedì 09.00-19.00, Borgo di Bard 09.30-18.30 Fénis lunedì 14.00-19.00 MAV - Museo dell'Artigianato Valdostano di tradizione Marché au Fort - Rassegna 15.00-17.00 Mercatino del libro usato della enogastronomica Biblioteca regionale di Aosta Creazioni di legno A metà ottobre, nella I mestieri della tradizione La Biblioteca regionale di Aosta metterà in vendita dei libri suggestiva cornice del Atelier didattici per bambini da 3 a 12 anni e dismessi dal Sistema bibliotecario valdostano. borgo medievale di Bard, per famiglie In questa terza edizione verranno posti in vendita circa ai piedi dello storico For- 1400 libri. Si tratta di libri usati che non sono più utili al ser- te, l‘appuntamento con I bambini sono invitati a scoprire le numerose sculture del il "Marché au Fort" si rin- museo che raccontano i mestieri della tradizione valdo- vizio pubblico: libri posseduti in più copie, volumi di cui esi- nova: si tratta della più stana (contadino, allevatore, casaro, pastore,…) e ad os- stono edizioni più aggiornate, libri dal contenuto obsoleto importante e più grande servarle per scovare quei particolari che identificano un e che da tempo non vengono più richiesti, libri non in buo- mostra-mercato dedicata mestiere. no stato, ma non al punto da dover essere inviati al macero. all‘enogastronomia, alla Successivamente saranno loro stessi a vestire i panni de- Il prezzo di vendita diminuirà di giorno in giorno: da 10,00 a degustazione e alla ven- gli artigiani per costruire, attraverso l’utilizzo degli attrezzi 5,00 per arrivare, infine, a 1,00 Euro dita di prodotti tipici della Valle d‘Aosta. della falegnameria didattica, le rappresentazioni dei me- Info Ufficio del Turismo di Aosta Gli amanti della buona tavola e i cultori del gusto, potranno stieri con creazioni personali e originali. Tel +39.0165.236627 incontrare un’ottantina di produttori e conoscere da vicino Ogni appuntamento prevede la realizzazione di una di- la variegata offerta dell’enogastronomia valdostana. versa “rappresentazione scultorea”. Il programma dell‘evento è complesso e si articola attorno a Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turi- diverse iniziative che prevedono, oltre alla valorizzazione dei smo sino al raggiungimento dei posti disponibili. Sabato 4 numerosi prodotti della tradizione rurale valdostana attraver- Il pagamento avverrà in loco dietro presentazione del so il mercato, dei punti di informazione-degustazione dove voucher di prenotazione. tecnici esperti presentano le fasi di produzione e le caratteri- Le famiglie vengono accolte nello spazio museale e in- Gressoney-Saint-Jean stiche dei prodotti. La manifestazione è promossa dall’Asses- trodotte all’artigianato valdostano attraverso i manufatti Area sportivo ricreativa Lago Gover09.00 sorato all’Agricoltura e Risorse Naturali della Regione autono- esposti. Successivamente i bambini vengono accompa- a ma Valle d’Aosta, dalla Camera Valdostana delle Imprese, dal gnati nello spazio didattico nel quale sperimentano alcu- 54 Mostra autunnale del bestiame Forte di Bard e dal Comune di Bard con il sostegno dell’As- ne tecniche artigianali. Esposizione dei migliori bovini e caprini di allevamento di sessorato al Turismo della Regione autonoma Valle d’Aosta. Costi € 5,00 Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité. Info Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Info MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione Selezione dei migliori capi e premiazione. Tel +39.0165.275216 Tel +39.0165.763912 Info Comune Tel +39.0125.355192 E-mail [email protected] Sabato 18 Da martedì 7 Pollein Nel borgo rurale ristrutturato in località Crêtes17.00-24.00 Donnas Saint-Vincent Biblioteca - P.zza Aosta 21.00-23.00 Fiera enogastronomica Fiera del bestiame di San Luca Corso di teatro "Le Bourg en Fête" Info Comune A cura di Aldo Marrari - attore e regista della Compagnia Durante l’appuntamento i protagonisti sono i produttori Tel +39.0125.804728 Teatrale Passepartout di Gressan. di Pollein, che hanno la possibilità di esporre i loro pro- Massimo 12 persone, prima lezione gratuita, 10 lezioni dotti alla comunità di Pollein, ai valdostani e ai visitatori di Si consiglia abbigliamento comodo e di dotarsi di una fuori valle. I visitatori vengono invitati a seguire un percor- cinema coperta. so che permette loro di scoprire, negli angoli caratteristici del Borgo che si trova alle spalle del Municipio, prodotti e teatro Costi € 120,00 a persona dell’artigianato (sculture in legno, oggetti in rame), gruppi Info Biblioteca e Comune Tel +39.0166.525108 valdostani, una mostra collaterale. Il marchio che connota Sabato , , e la sagra e di conseguenza tutto il materiale promozionale 4 11 18 25 è stato studiato sfruttando gli elementi della pavimenta- zione caratterizzante il Borgo del Crêtes. Nel nome, infatti, Nus Domenica 12 il concetto di borgo è centrale e ruota intorno agli altri Planetario di Lignan - Loc. Lignan - Saint-Barthélemy elementi che sinteticamente esprimono il messaggio. La scelta degli espositori è demandata al Gruppo di la- Viaggi virtuali nel cosmo al Fénis voro formato dalla Pro Loco, dalla Biblioteca comunale, Planetario di Lignan - Proiezioni al MAV - Museo dell'Artigianato Valdostano di tradizione dall’Amministrazione comunale e da persone residenti Planetario 10.00-12.00 e 13.00-18.00 nella frazione Crêtes. Ogni sabato pomeriggio di ottobre il Planetario di Lignan Giocare al Museo: Caccia Costi 9 tickets degustazione € 10,00 propone due appuntamenti con i viaggi virtuali nel co- all’oggetto Info Pro Loco smo: “A spasso per il cielo”, una passeggiata tra le stelle pensata per i più piccoli (ma adatta anche ai più grandi!), Le famiglie vengono Tel +39.0165.254911 accolte nello spazio E-mail [email protected] e “Il cielo sopra Saint-Barthélemy: l’autunno”, per scoprire insieme i corpi celesti visibili in cielo in questa stagione. Si museale e viene loro parlerà dei pianeti Urano e Nettuno, della missione della consegnata una map- sonda Rosetta e si viaggerà fra le stelle e i pianeti del siste- pa con l’indicazione degli oggetti da trova- Martedì e martedì ma XO2, scoperto di recente. 7 28 re. Ogni squadra-fami- Programma glia potrà fare la sua 16.15: apertura al pubblico del Planetario caccia al tesoro nel mu- Aosta  16.30: inizio del viaggio virtuale nel cosmo “A spasso seo in assoluta libertà Arena Croix Noire08.00-15.00 per il cielo” scoprendo la gioia di “Enchere” delle bovine di razza  17.30: conclusione della prima proiezione giocare imparando. valdostana - Mercato delle bovine  18.00: inizio del viaggio virtuale nel cosmo “Il cielo so- Prenotazione obbli- di razza valdostana pra Saint-Barthélemy: l’autunno” gatoria presso tutti gli  19.00: conclusione della seconda proiezione uffici del Turismo sino Con l‘autunno riprende la serie di appuntamenti legati alle  19.15: chiusura al pubblico del Planetario al raggiungimento dei Rassegne , Fiere e Mercati locali. Costi intero (12-65 anni): € 6,00, ridotto junior (5-minori posti disponibili. Appuntamenti da non perdere le due aste del bestiame, di 12 anni): € 4,00, ridotto senior (maggiori di 65 anni): Il pagamento avverrà in loco dietro presentazione del il primo martedì di ottobre è riservato alle manze di razza € 5,00, comitive di almeno 25 paganti (maggiori di 12 voucher di prenotazione. valdostana , l‘ultimo martedì sempre del mese di ottobre a anni): € 5,00, minori di 5 anni: gratis Costi 3,00 € a partecipante (gratuito per i partecipanti tutto il bestiame di razza valdostana. Info Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS di età inferiore ai 18 anni) Info Association Regionale Eleveurs Valdotains Tel +39.0165.770050 Info MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione Tel +39.0165.34510 E-mail [email protected] Tel +39.0165.763912

2 Vivere la Valle OTTOBRE 2014 tradizione e folklore musica

Sabato 4 e domenica 5 Sabato 11 Sabato 4

Cogne Étroubles Châtillon Devétéya é Féra de Cogne Rassegna comunitaria del Via Chanoux, 5 22.00-01.00 Demonticazione, fiera del bestiame e mercato bestiame Hibou live attitude: Nerv + My Aim to Farewell + Hypnotic Roses Un‘antica e radicata consuetudine degli allevatori valdo- Info Ufficio del Turismo di Etroubles stani è quella di trasferire, durante i mesi estivi, le mandrie Tel +39.0165.78559 dalle stalle del fondovalle agli alpeggi d‘alta quota. De- vétéya è il termine che indica la discesa a valle al termine della stagione, un momento di festa che celebra la fine di un periodo di duro lavoro e il ricongiungimento delle Domenica 12 famiglie. Le bovine sfilano per le vie del paese adornate a festa, la Reina di cornes (regina delle corna) apre il corteo con il Charvensod I francesi Nerv arrivano a presentare il loro nuovo album in caratteristico "bosquet" rosso, seguita dalla Reina di lacé località Pont Suaz 09.00-18.00 uscita a settembre dal titolo Vergentis in Senium; di supporto (regina del latte, la bovina più produttiva) decora con un Batailles de reines gli interessantissimi My Aim to Farewell (Torino) e la formazio- "bosquet" bianco. ne valdostana tutta al femminile delle Hypnotic Roses! La Fiera di Cogne: rievocazione dell‘antica fiera del bestia- Info Association Régionale Amis des Batailles de Reines me e mercato con prodotti tipici e artigianali. Tel +39.366.675156 Costi Ingresso libero per i tesserati Hibou , € 5,00 per i E per tutto il weekend, nei ristoranti aderenti, verrà pro- E-mail [email protected] non tesserati (con prima consumazione inclusa, tessera valida fino al 31.12.14) posto un menù tradizionale Les Saveurs de l‘Alpage per Info Hibou Live Attitude scoprire e assaporare le eccellenze del territorio Issogne Tel +39.339.8153800 Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne 13.00 E-mail [email protected] Tel +39.0165.74835 E-mail [email protected] Bataille des Chèvres (Battaglia delle capre) Venerdì L‘ordine della battaglia avviene per sorteggio, la gara inizia 10 Domenica 5 verso le ore tredici e si protrae fino a sera. La lotta dura finchè una delle contendenti (a due a due) cede e si allon- Châtillon tana, dopodichè viene eliminata dalla gara. Risulterà così Via Chanoux, 5 22.00-01.00 Antey-Saint-André vincitrice quella capra che avrà vinto il maggior numero di avversarie. In palio per le vincitrici gli "tchambis", collari Hibou live attitude is back: Dick 09.00-18.00 fatti in legno di acero e noce, intarsiati a mano con la tipi- Laurent + Pierre Gonella Batailles de reines ca campana, più otto premi per ogni categoria. Una serata dedicata agli appassionati della chitarra in Tra le feste popolari della Valle d‘Aosta che richiamano Info Association Comité Régional Batailles des Chèvres compagnia di 2 chitarristi che militano in alcune impor- una grande partecipazione di pubblico, non solo regio- E-mail [email protected] tanti heavy metal band italiane: Dick (Cadaveria) e Pierre nale, è la "Bataille de Reines", in cui le "Reines" (Regine) (Necrodeath/Mastercastle)! sono le mucche che, con la loro produzione di latte, già Costi Ingresso libero per i tesserati Hibou , € 5,00 per i anticamente costituivano l‘asse portante dell‘economia non tesserati (con prima consumazione inclusa, tessera agricola. La manifestazione, che risale a secoli fa, secon- Sabato 18 valida fino al 31.12.14) do alcuni addirittura al 1600, ha ricorrenza annuale e il Info Hibou Live Attitude suo programma prevede una ventina di eliminatorie in Aosta Tel +39.339.8153800 vari punti della Valle (in primavera, estate e in autunno) E-mail [email protected] e una finale che si svolge ogni anno all‘Arena Croix Noire Arena Croix Noire di Aosta. Aspettando la Finale Si tratta di vere e proprie "sfide" organizzate dagli allevato- Animazioni alla Croix Noire aspettando la Finale Regio- ri con intenti per così dire "agonistici" ed erano incremen- nale della Bataille des Reines. Stand espositivi, Spettacolo tate, allora come oggi, è importante dirlo, nell‘ottica di un Equestre, pranzo e cena tipica Sabato miglioramento della razza, di un incoraggiamento all‘agri- 25 coltura, del culto delle tradizioni, del folklore e del turismo. Costi € 5,00 e € 20,00 Biglietto cumulativo con la Finale Si tratta di battaglie incruente ed istintive per le vacche il regionale del 19 ottobre; Valtournenche biglietti già in vendita su www.valledaostaspettacoli.it cui scopo è quello di stabilire una gerarchia nel gruppo Loc. Crépin 10.30 eleggendo, in maniera naturale, la "regina". Info Association Amis des Reines Questa sfida fra bovine ha ispirato nel 1858 il poeta dia- E-mail [email protected] SS. Crispino e Crispiniano - lettale Jean-Baptiste Cerlogne che l´ha mirabilmente de- Patrono di Crépin scritta nella poesia "La bataille di vatse à Vertosan". Santa Messa Info Association Régionale Amis des Batailles de Reines Domenica 19 Info Parrocchia Tel +39.366.675156 Tel +39.0166.92005 E-mail [email protected] Aosta Arena Croix Noire Nus Domenica 26 Santuario di Cuney 13.00-16.00 Batailles de reines - Finale Programma Festa di chiusura del Santuario di  8.00 Apertura biglietteria ed ingresso pubblico Aosta Cunéy  9.00 Arrivo ed iscrizione bovine Centro città - lungo via Festaz 08.30-18.00 Nel comune di Nus, in cima alla Valle di Saint Barthélemy,  10.00-20.00 Apertura stands espositivi dei prodotti agri- Bataille de moudzons sorge il santuario di Notre-Dame des Neiges di Cunéy ad coli e delle attrezzature. Allestimento fattoria didattica (Combattimenti tra manze) una quota di 2652 m che lo qualifica come il più elevato e svolgimento attività didattiche 18° Trophée Ville d’Aoste d’Europa. La cappella è situata nei pressi di una sorgente,  11.30-22.00 Animazioni varie (musica, gruppi folk) Per l‘aspetto strettamente tecnico, i concorsi di questa in uno scenario alpino dall’affascinante bellezza, a 2h30  12.00 Apertura ristorante presso i padiglioni allestiti categoria "junior" seguono le stesse regole delle più fa- circa di cammino dalla località Porliod, lungo una via di  12.30 Inizio combattimenti della Finale Regionale mose batailles, procedendo ad eliminazione diretta nelle transito già impiegata in età salassa e che permette anco-  17.00 Premiazione Reines Regionali diverse categorie: manze di tre anni, pesate e divise in due ra oggi di raggiungere la Valpelline e la Valtournenche. La  17.30 Apertura ristorante categorie secondo la media dei kg registrati sul momento, data di fondazione del santuario risale al 1656 e recente-  21.00 Serata danzante di quattro anni e manzetti di un anno. mente è stato ristrutturato. Questa è l’ultima giornata di Costi € 18,00, ridotto (per i ragazzi dai 12 ai 16 anni) I manzi non hanno ancora la forza, le corna, la tecnica e apertura dell’anno (riapertura giugno 2014) € 12,00 - € 20,00 il biglietto cumulativo con lo spettacolo soprattutto la malizia delle mucche più anziane. Strade sterrate di accesso aperte al transito. L‘ultimo tratto equestre di sabato 18 ottobre. I combattimenti si risolvono dunque nella maggior parte è su facile sentiero (45 minuti circa). Biglietti in vendita online su www.valledaostaspettacoli.it dei casi in prove di resistenza che possono durare anche Info Rifugio Cunéy Info Association Régionale Amis des Batailles de Reines più di mezz‘ora.: Tel +39.0165.770049 Tel +39.366.675156 Info Ufficio del Turismo di Aosta E-mail [email protected] E-mail [email protected] Tel +39.0165.236627

Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it 3 mostre

Tutti i giorni Da venerdì 3 a sabato 11 Fino a domenica 26

Aosta Châtillon Aosta Centro Saint-Bénin Via Chanoux, 5 - saletta ex Hotel Londres) 17.00-19.00 Museo Archeologico Regionaledal martedì alla domenica Dal martedì alla domenica 9.30-12.30; 14.30-18.30 Al di là del tifo 10.00-18.00. Gian Paolo Barbieri. La seduzione Il calcio, si sa, è una passione che cattura l‘attenzione di Una stagione informale. Capolavori della moda milioni di tifosi in tutto il mondo. Il centro Hibou, in colla- della collezione Reverberi Costi: € 4,00, ridotto: € 3,00 borazione con il Comune di Châtillon, organizza una mo- In mostra una delle più ampie collezioni private di arte Info Assessorato Istruzione e Cultura stra dedicata alle divise delle squadre che hanno fatto la informale, nata dalla volontà e dalla passione di Gian Pie- Tel Attività espositive +39.0165.274401, Centro Saint- storia dei nostri campionati (e non solo) fra gli anni 80 e ro Reverberi e che oggi la famiglia Reverberi custodisce e Bénin +39.0165.272687 90. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appas- incrementa. E-Mail [email protected] sionati di questo sport. Gian Piero Reverberi è musicista, arrangiatore e produt- Costi Ingresso libero tore. A lui sono legati molti dei maggiori successi di can- tautori italiani, e non solo, come Gino Paoli, Luigi Tenco, Info Centro Hibou e Comune Bard Tel +39.339.8153800 Fabrizio De André, New Trolls, Le Orme, Lucio Battisti, Sale delle Cantine del Forte di Bard Dal martedì al venerdì: E-mail [email protected] Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Paul Anka, Patty Pravo e Ser- 11.00-18.00, sabato, domenica e festivi: 11.00-19.00 gio Endrigo. Nel 1979 fonda il gruppo Rondò Veneziano che raggiunge l‘apice del successo vendendo 20 milioni Sergio Larrain. Vagabondages di copie in tutta Europa, con le sue originali musiche ba- La mostra Sergio Larrain. Vagabondages, una coprodu- Fino a domenica 5 roccheggianti. Accanto alla passione professionale per la zione Magnum Photos - Fondation Henri Cartier-Bres- musica, Reverberi ha coltivato infatti un’altra travolgente son, è curata da Agnès Sire, direttore della Fondation passione, quella per l’arte: tutte e due vissute da attento Henri Cartier-Bresson. Si tratta della prima retrospettiva Châtillon spettatore del suo tempo, con la capacità di cogliere le italiana a lui dedicata, grazie alla collaborazione con l’As- Castello Gamba. Arte moderna e contemporanea Valle novità che emergevano sulla scena mondiale. sociazione Forte di Bard. Il progetto ha ottenuto l’alto d'Aosta 10.00 - 18.00, chiuso il lunedì e martedì Costi Intero: € 6,00 Ridotto: € 4,00 patrocinio dell’Ambasciata del Cile in Italia. L’esposizio- Au Cœur de la matière Info Assessorato Istruzione e Cultura ne, allestita nelle sale delle Cantine del Forte, è incen- Tel Attività espositive +39.0165.274401, Museo Archeo- trata sulla figura enigmatica del fotografo cileno Sergio La mostra La mostra "Au Cœur de la matière" dell’artista logico Regionale +39.0165.275902 Larrain (1931-2012) le cui foto sono, oggi, godibili grazie valdostana Giuliana Cunéaz è stata studiata specificata- E-Mail [email protected] all’Agenzia Magnum. Esposti 127 scatti, quasi tutti com- mente per il Castello Gamba e affronta una riflessione sul- presi tra il 1950 e il 1964, il maggior periodo di produzio- lo spazio interno della creazione, argomento fondamen- ne del fotografo, 4 disegni e 4 scritti originali di Larrain, tale nell’indagine dell’autrice. In questa occasione sarà Bard 5 riviste accompagnate da 6 scatti vintage, 4 libri, oltre proposta al pubblico, accanto ad un emblematico lavoro Forte di Bard Dal martedì al venerdì: 10.00-18.00, sabato, a due filmati. storico, la sua più recente produzione, che nasce dalla domenica e festivi: 10.00-19.00 necessità di confrontarsi con una visione rinnovata della Costi A pagamento, le tariffe ridotte sono applicate ai , il colore inciso visitatori con età superiore ai 65 anni, ai giornalisti muniti realtà. La riflessione artistica di Giuliana Cunéaz si pone di tesserino, agli studenti universitari muniti di libretto. in relazione con il mondo naturale e vegetale e la mostra La mostra, a cura di Markus Müller e Gabriele Accornero co- Info Associazione Forte di Bard consentirà al pubblico di conoscere la recente ricerca di prodotta dall’Associazione Forte di Bard in partnership con Tel +39.0125.833811 un’artista che si esprime attraverso i vari media, dalla vide- il Museo Picasso di Münster, si propone come la più impor- E-mail [email protected] oinstallazione alla pittura, dalla fotografia alla pittura sino tante retrospettiva sulla produzione di linocuts (linografie) agli screen . del maestro spagnolo mai realizzata in Europa, per ampiez- za e alto valore qualitativo delle opere. Costi € 5,00, ridotto: € 3,00 Breuil-Cervinia Info Castello Gamba Circa 140 le opere in mostra: un nucleo cospicuo dedicato ai grandi temi della cultura del Mediterraneo - Arcadia, Mino- La conquista italiana del K2 Tel +39.0166.563252 E-mail [email protected] tauro, Mitologia - che documenta il percorso di acquisizione Il 31 luglio 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli sono Web www.castellogamba.vda.it progressiva da parte di Picasso dei segreti di questa tecnica: i primi due uomini nella storia a vincere la vetta del K2 dalle prime prove fino al culmine stilistico del 1959, ovvero i Info Società Guide del Cervino capolavori Fauno e Satiro, e la ‘copia’ del Ritratto di giovane Tel +39.0166.948169 donna di Lucas Cranach il Giovane, realizzata, quest’ultima, a Fino a domenica 19 partire da un multi-blocco di linoleum e con un processo di successione di stati intermedi di grande complessità. Gressoney-Saint-Jean In mostra anche trenta fotografie scattate da David Dou- All'interno del Museo "Alpenfaunamuseum Beck Peccoz" Aosta glas Duncan, fotoreporter americano legato da una stretta 09.00-12.30 e 15.00-18.30 Chiusa il mercoledì Hotel des Etats e Criptoportico Forense amicizia con Picasso, di cui diventerà uno dei fotografi pre- 09.30-12.30 e 14.00-18.00, chiuso il lunedì diletti. Duncan, nato a nel 1916 a Kansas City (Stati Uniti), "La Vallée des Reines" - Mostra durante la Seconda Guerra Mondiale, fu reporter nel fronte fotografica e ambientazione del Augusta Prætoria. sud del Pacifico e tra il 1946 e il 1956 fu fotoperiodista per lavoro agricolo Disegni di Francesco Corni la rivista Life, e catturò immagini della fine dell’occupazione Mostra fotografica di Luciano Ramirez: 73 foto a colori In occasione delle celebrazioni per il Bimillenario della britannica in India, il boom del petrolio in Arabia Saudita, la inquadrate con cornice e didascalie rappresentano una morte di Ottaviano Augusto. guerra civile in Grecia e, in particolare, le guerre in Corea e panoramica completa sul mondo dell‘allevamento e sui L’esposizione presenta una serie di pannelli raffiguranti la Vietnam. combattimenti delle bovine di razza valdostana avente città di Aosta e i suoi monumenti in epoca romana, con Costi A pagamento come sfondo lo spettacolare territorio rappresentato dalle particolare rilievo a quelli vicini alla fondazione, mettendo Info Associazione Forte di Bard montange della Valle d‘Aosta. a confronto l’impianto urbanistico della città con altre cit- Tel +39.0125.833811 Ulteriore arricchimento alla fotografia è dato dalla realiz- tà augustee e i centri più significativi dell’epoca. E-mail [email protected] zazione di un‘ambientazione inerente il lavoro agricolo e Si tratta di riproduzioni, in grandi dimensioni, dei disegni alla lavorazione del latte. realizzati da Francesco Corni, modenese di nascita, torine- Costi Intero: € 3,00, ridotto (universitari, gruppi min. 25 se di adozione e valdostano per scelta, autore del volume Aosta persone, militari in divisa, residenti in Valle d‘Aosta) € 1,50, “Aosta antica. La città romana”, pubblicato nel 1989. Galleria d’arte San Grato di via De Tillier (piazzetta San Grato) Costi Ingresso libero ingresso gratuito: sotto i 18 anni, scolaresche. Il costo Mostra di pittura comprende anche la visita al Museo Info Assessorato Regionale Istruzione e Cultura Info Alpenfaunamuseum Beck Peccoz Tel +39.0165.273457 Fino a venerdì 3 Tel +39.0125.355406 Graziella Vernetto Da sabato 4 a venerdì 10 Marco Tarea Verrès Da sabato 11 a venerdì 17 Saletta "Io ti presento" , Via Duca d'Aosta n. 31 lunedì e Irene René martedì: dalle 8.00 alle 12.00; sabato: dalle 8.00 alle 11.00; Da sabato 18 a venerdì 24 Umberto Grano Mostra d'arte Da sabato 25 a venerdì 31 A Verrès, a cadenza mensile e quindicinale, Marcella Cur- Monique Chatrian cio invita le persone appassionate d‘arte a scoprire l‘artista Costi Ingresso libero o gli artisti valdostani. Info Associazione Artisti Valdostani Info Io ti presento Tel +39.335.5471698 Tel +39.347.9192728 (Marcella Curcio) E-mail [email protected], [email protected] E-mail [email protected]

4 Vivere la Valle OTTOBRE 2014 attività, gite cultura e visite guidate

Mercoledì 1° Giovedì 9 tutto il mese Aosta Saint-Vincent Nus Salone di Palazzo Regionale 18.00 Sala polivalente Bocciodromo comunale - Via Conti di Challand, 10 21.00 Osservatorio Astronomico - Loc. Lignan - Saint-Barthélemy Augusto per noi, osservato dal suo Tutti i giorni dal martedì al sabato, 15.00 e 21.00 palazzo - Conferenza Sèison de Poesia 1984-2012 I giovedì del Cenacolo Italo Mus - Incontri Visite guidate diurne e notturne in Lectio Magistralis del prof. Andrea Carandini, Presidente con l'autore Osservatorio Astronomico Nazionale FAI Fondo Ambiente Italiano. Nell‘occasione il Prenotazione: da effettuare presso l’Osservatorio Astro- Relatore presenterà la Guida del MAR-Museo Archeologi- Presentazione del libro di Marco Gal Versi in francoprovenzale nomico nei giorni non festivi: lunedì ore 14.00-16.00 - co Regionale. Evento organizzato in collaborazione con martedì-venerdì ore 9.30-12.00 e 14.00-16.00 - sabato ore FAI Delegazione di Aosta Costi Ingresso libero 9.30-12.00 Info Cenacolo Italo Mus e Biblioteca Costi Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili Costi A pagamento Tel +39.348.5190517 Info Assessorato regionale Istruzione e Cultura Info Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS E-mail [email protected] Tel +39.0165.273431 - +39.0165.273291 Tel +39.0165.770050 E-mail Web www.regione.vda.it [email protected] Sabato 11 Domenica 12 Giovedì 2 Saint-Christophe Saint-Christophe Presso la sede del Gruppo Teosofico Valdostano, Loc. Étroubles Grand Chemin 30 15.00 Presso la sede del Gruppo Teosofico Valdostano, Loc. Giornata Bandiere Arancioni Grand Chemin 30 20.30 “La Guarigione come scelta” Visite guidate, eventi ed attività aperte a tutti per festeg- Importanti testimonianze di Vita Vissuta Serata introduttiva a “La giare l‘eccellenza dei Borghi Bandiera Arancione del Tou- Guarigione come scelta” Costi Gli eventi del Gruppo Teosofico sono aperti a tutti ring Club Italiano e gratuiti. E’ richiesto un modesto contributo spese di I 100 Borghi Bandiera arancione sono su www.bandioe- Siamo consapevoli della loro esistenza, della loro poten- 5,00 € a serata e 10,00 € per danze e meditazione guida- rearancioni.it za e dell’influenza che esercitano su di noi? Incontro con ta, non obbligatorio Paola Amail Info Ufficio del Turismo di Etroubles Info Gruppo Teosofico Valdostano Tel +39.0165.78559 Costi Gli eventi del Gruppo Teosofico sono aperti a tutti Tel +39.333.5293020 e gratuiti. E’ richiesto un modesto contributo spese di 5,00 € a serata e 10,00 € per danze e meditazione guida- Mercoledì ta, non obbligatorio 15 Lunedì Info Gruppo Teosofico Valdostano 20 Aosta Tel +39.333.5293020 Saint-Christophe Museo Archeologico Regionale 16.00-18.00 Saint-Vincent Presso la sede del Gruppo Teosofico Valdostano, Loc. Apertura della nuova sezione Grand Chemin, 30 20.30 Sala polivalente Bocciodromo comunale - Via Conti di “Egizia e orientalizzante” del MAR- Challand, 10 21.00 Museo Archeologico Regionale Omeopatia: un rimedio per l’Anima Momenti di vita agreste - Nel decennale dell’inaugurazione del MAR-Museo Arche- Serata con il Dr. Giammario Governato immagini d‘antan e lessico rustico ologico Regionale apertura della nuova sezione Costi Gli eventi del Gruppo Teosofico sono aperti a tutti I giovedì del Cenacolo Italo Mus - Incontri Costi Ingresso libero e gratuiti. E’ richiesto un modesto contributo spese di con l'autore Info Assessorato regionale Istruzione e Cultura 5,00 € a serata e 10,00 € per danze e meditazione guida- Relatore: Prof. Saverio Favre Tel +39.0165.273431 - +39.0165.273291 ta, non obbligatorio Info Gruppo Teosofico Valdostano Costi Ingresso libero Web www.regione.vda.it Tel +39.333.5293020 Info Cenacolo Italo Mus e Biblioteca Tel +39.348 5190517 Giovedì 16 E-mail [email protected] Giovedì 23 Saint-Christophe Venerdì Presso la sede del Gruppo Teosofico Valdostano, Loc. Saint-Vincent 3 Grand Chemin 30 18.00 Sala polivalente Bocciodromo comunale - Via Conti di Challand, 10 21.00 Saint-Vincent Danze Sacre e Meditative Salone Congressi - Via Martiri della Libertà 09.30-18.00 Principessa di potere, Principessa Le danze sacre meditative offrono uno strumento mediante di sapere Convegno Oli Essenziali per la il quale esprimere e far fluire, l‘energia preziosa che è in noi salute e il benessere attraverso la forza del simbolo e l‘energia del cerchio, grazie I giovedì del Cenacolo Italo Mus - Incontri anche alle coreografie che disegnano nello spazio i simboli con l'autore Relatori universali, che evocano e si collegano a miti diffusi tra varie Margherita di Francia Duchessa di Savoia e i suoi libri Patrizio Michelis, perito agrario, geometra, esperto in tec- popolazioni del mondo. Sono danze che non richiedono (1523-1574). Relatore: Prof.ssa Rosanna Gorris Camos niche di coltivazione biodinamiche. Italia. nessuna particolare preparazione fisica, musicale o tecnica. Giovanna Gigli, medico antroposofico. Italia. Costi Ingresso libero Pierre Franchomme, fondatore della Scuola Internaziona- Costi Gli eventi del Gruppo Teosofico sono aperti a tutti Info Cenacolo Italo Mus e Biblioteca le di Aromaterapia, responsabile della Cattedra di Fitote- e gratuiti. E’ richiesto un modesto contributo spese di Tel +39.348.5190517 rapia presso FLMNC, ex docente presso il DU (Facoltà di 5,00 € a serata e 10,00 € per danze e meditazione guida- E-mail [email protected] Medicina e Farmacia di Besançon - Francia), autore di testi ta, non obbligatorio Info Gruppo Teosofico Valdostano di Aromaterapia. Francia. Tel +39.333.5293020 Giovedì 30 Daniele Santagà, naturopata, fisioterapista, osteopata, esperto in Aromaterapia, docente di Fitopratica presso l‘I- Saint-Vincent Saint-Christophe stituto Rudy Lanza (www.naturopatia.it). Italia. Sala polivalente Bocciodromo comunale - Via Conti di Presso la sede del Gruppo Teosofico Valdostano, Loc. Cristina Capelli, laurea in CTF presso l‘Università di Geno- Challand, 10 21.00 Grand Chemin 30 18.00 va, specializzata in cosmetologia. Italia. Bettina Gerhardt, medico chirurgo, esperta di agopuntu- I nostri diritti Meditazione guidata ra, mesoterapia, auricoloterapia. Germania. I giovedì del Cenacolo Italo Mus - Incontri Con Paola Martarello Andrea Fernandez Indulski, dottoressa in Medicina Inte- con l'autore Costi Gli eventi del Gruppo Teosofico sono aperti a tutti grativa, naturopata, Australia. Relatore: Notaio Edoardo Sebastiani e gratuiti. E’ richiesto un modesto contributo spese di Costi Entrata libera Costi Ingresso libero 5,00 € a serata e 10,00 € per danze e meditazione guida- Info Associazione Genesis Info Cenacolo Italo Mus e Biblioteca ta, non obbligatorio Tel +39.335.6855070 Tel +39.348.5190517 Info Gruppo Teosofico Valdostano E-mail [email protected] E-mail [email protected] Tel +39.333.5293020

Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it 5 sagre ed eventi i enogastronomici

Da venerdì 3 a domenica 5 Domenica 5 Sabato 11 Donnas Gressan Bard Area Bec Renon Vie del centro di Gressan 10.00 18.30 Festa dell'uva 2014 Fëta di pomme - Festa delle Mele Chicchi&Ricci 58° Edizione della manifestazione luogo d‘incontro dei molti e Concorso "Produit de l'Auton" Percorso enogastronomico lungo il Borgo di Bard con produttori della zona che ambiscono al premio "grappolo (Prodotto d'autunno) aperitivo e assaggi di prodotti tipici valdostani, organizza- d‘oro". L‘uva viene esposta il sabato, mentre la domenica, Alla mela, il frutto più coltivato in Valle d‘Aosta, sono de- to dall‘Associazione Borgo di Bard. Passeggiata di cantina con l‘assegnazione dei premi, ha luogo la festa vera e propria dicate due importanti sagre autunnali: la Festa delle Mele in cantina, tra parole e note. Presentazione e degustazio- con intrattenimenti vari, tra cui giochi, spettacoli e tornei. ne dei vini dell‘Alta Valle d‘Aosta Programma di Gressan e Melevallée ad Antey-Saint-André. A Gressan i Venerdì 3 festeggiamenti coincidono con il concorso che assegna il Info Associazione Borgo di Bard 21.00: Salone Bec Renon, serata musicale con L‘Orage. riconoscimento alla migliore produzione locale: una giu- Tel +39.333.4852670 A seguire, pastasciutta di mezzanotte. ria di esperti vaglia attentamente l‘aspetto, l‘integrità e la Sabato 4 dimensione delle mele in gara. Vengono premiate inoltre 14.00: Torneo di palet con la Sezione Palet di Donnas. le migliori torte preparate per l‘occasione. Sabato e domenica  18 19 19.30: Serata enogastronomica - Piatti di cultura culinaria Durante la giornata si svolgerà anche lo Tsaven , il mer- della Bassa Valle abbinati ai vini locali. Sarà presente una gar- Pont-Saint-Martin derie bimbi con Sandra e Valentina del Projet Bebé. catino gestito direttamente dagli agricoltori, mercatino 21.30: Serata danzante con l‘Orchestra Spettacolo "Sergio dell‘artigianato locale, vendita di prodotti tipici, esposizio- Loc. Ivery Bongiovanni" (ingresso libero). ne delle opere dell‘Associazione Artisti Valdostani Castagnata ad Ivery Domenica 5 Pomeriggio in allegria con esibizione di gruppi folkloristi- 7.30: Conferimento uve presso Area Bec Renon Tradizionale festa della castagna in un’atmosfera di gioia e ci, dolci e frittelle a volontà, tradizionale castagnata, ani- cordialità. Pranzo a base di prodotti tipici e, nel pomerig- 10.00: Santa messa presso la Chiesa di San Pietro in Vincoli. mazione per bambini 11.00: Sfilata con la Banda musicale di Donnas. gio, cottura e distribuzione delle caldarroste. Apertura Mostra fotografica "Andare a nozze" e della mostra Info Pro Loco di Gressan Info Ufficio del Turismo di Pont-Saint-Martin "Festa dell‘uva e della castagna negli occhi dei bambini". Ape- Tel +39.340.3374859 Tel +39.0125.804843 ritivo presso area Bec Renon. E-mail [email protected] 12.30: Pranzo dell’ uva in compagnia dei vignerons (aperto a tutti) - Prenotazione entro il 2 ottobre presso: - Caves Co- operatives di Donnas tel. +39.0125.807096 - Cooperativa La Sabato 18 Kiuva di tel. +39.0125.966351 - Pro Loco di Donnas tel. +39.347.0047192 Jael - +39.329.2156662 Fabrizio. Da giovedì 9 a domenica 12 Saint-Vincent 14.00: Pomeriggio in allegria con intrattenimento musicale Piazzale della Chiesa di Moron 14.00-18.00 con la Banda musicale di Donnas. Donnas 14.30: Apertura dell’ Angolo delle miasse e chalet dei vini. Castagnata a Moron Loc. Cignas 15.30: Pomerig-giocando: giochi per tutti con i Coscritti del ‘97; Nel pomeriggio iscrizioni gratuite e gara delle galline alla 17.00: Premiazione delle migliori uve e assegnazione del Sagra della Castagna 2014 Grappolo d’ oro. quale si può partecipare con la gallina fornita dall‘Info o 19.30: Spaghettata in compagnia con intrattenimento mu- La festa della castagna si tiene la seconda domenica di con la propria gallina. sicale con l‘Orchestra "5+1 Street Music Band"; ottobre - quella successiva alla festa dell‘uva. Lo scopo è la La gara verrà svolta nel pieno rispetto degli animali. Servizio navetta gratuito a disposizione dei partecipanti valorizzazione della castagna, prodotto tipico della zona. Costi Gratuito alla sagra desiderosi di vedere in poco tempo, senza sof- Ad una qualità di castagne, la "donnasc", sembra, secondo Info Les Amis de nos Villages fermarsi a lungo, gli angoli più caratteristici di Donnas una delle interpretazioni etimologiche della toponoma- Tel +39.320.8525642 Info Proloco stica, debba risalire il nome stesso del Comune. E-mail [email protected] Tel +39.329.215662 Centro della manifestazione è la gara tra i caldarrostai in E-mail [email protected] cui viene messa in palio la castagna d‘oro. Da giovedì a domenica Info Proloco 23 26 Sabato e domenica Tel +39.329.2156662 4 5 E-mail [email protected] Lillianes Padiglione nell'area verde - Centro del paese La Magdeleine Sabato, 19.30 - Domenica, 9.00 Castagnata di Lillianes Da venerdì 10 a domenica 12 Lillianes è conosciuto come il paese delle Castagne, perché Du blé au pain è il maggior produttore valdostano di questo frutto. Favori- Un cammino nella storia ta e costretta dalla sua conformazione morfologica, l‘attività Dai mulini ai forni, alla scoperta di antiche tradizioni. La mani- Fénis principale degli abitanti è sempre stata di tipo agro-pasto- festazione parte dall‘‘interessante itinerario dei mulini, presso Area attrezzata Tzanté de Bouva rale, a fianco della coltivazione della segale e della castagna. i quali si macinavano i cereali, fino ad arrivare al prodotto -fi E ancora oggi Lillianes punta proprio sulle castagne e sui nito: il pane cotto nel forno del paese. Ogni villaggio valdo- Castagnata a Fénis - 54ª edizione marroni per farsi conoscere e ogni anno, alla fine del mese stano, infatti, era provvisto di almeno un forno comunitario, della Castagna d'oro di ottobre, si svolge la più antica castagnata della Valle d‘Ao- dove le famiglie cuocevano a turno il pane per il proprio Rassegna di tre giorni dedicata al frutto autunnale per ec- sta. L‘intera giornata è dedicata alla degustazione di questo consumo, di solito una volta l’anno, all‘inizio dell‘inverno. cellenza. Serate danzanti, degustazioni di castagne e dolci versatile frutto autunnale con pranzo a base di castagne. Costi Alcune attività sono a pagamento ed elezione di Miss e Mister Riccio sono gli appuntamenti Programma Info Municipio e Pro Loco Giovedì 23 previsti. Quella di Fénis è tra le castagnate più antiche.  Tel +39.0166.548274 21.00 - Gara di belote. Iscrizioni presso il capannone Venerdì 24 E-mail [email protected] Info: Comune di Fénis Tel.: +39.0165.769869 Ogni anno la pro loco, insieme ai villeggianti di Lillianes, organizza una cena tradizionale. Quest’anno saranno pre- parati piatti tipici della Lombardia. Domenica 5 19.00 - Inizio cena presso il padiglione. Sabato 11 e domenica 12 21.00 - Balli tradizionali con musiche occitane del grup- Quart po “Nous-mêmes”. 08.45 Antey-Saint-André Sabato25  Centro storico 20.00 - Inaugurazione della mostra “La storia delle stre- Quart a Pià - Passeggiata ghe nel passato”, presso la sala comunale enogastronomica Mele Vallée 21.00 - Inizio serata di ballo liscio Passeggiata enogastronomica con guida, alla scoperta del Mostra mercato sulle mele Domenica 26 8.00 - Inizio della mostra degli artigiani locali territorio, gustando e degustando prodotti tipici. La manifestazione si apre con l‘allestimento della mostra Dalle ore 8.00 fino alle 10.00 - Conferimento da parte dei I partecipanti vengono suddivisi in gruppi con partenza mercato sulle mele, nell‘incantevole centro storico di An- Lillianesi delle castagne scaglionata. Durante la giornata verranno effettuate sei tey: frutti, alberi da frutta e decorativi, prodotti derivati 10.30 - Santa Messa soste (aperitivi, antipasti, primi, secondi, formaggi, dolci) (gelatine, marmellate, succhi, mele secche, aceto, salse, 11.30 - Esibizione del gruppo folkloristico di Lillianes i in cui ai partecipanti verranno serviti diversi piatti accom- dolci, sidro, calvados…), possibilità di conoscere, assag- “Fiour di Moun” pagnati da vini valdostani (10 tipologie diverse).  giare, comprare… 12.00 - Premiazione della Castagna d’oro e consegna La durata è di circa 6 ore per ogni gruppo. dei premi. Le castagne vengono premiate a crudo e non Obbligo di prenotazione (da sabato 27 settembre presso la Si prosegue con il gustoso pranzo tipico a base di mele cotte o caldarroste. sede della pro loco villaggio Petit Francais 1, Quart - oppure a cui fa seguito un ricco programma di animazione ed 13.00 - Pranzo alla valdostana presso il padiglione. telefonicamente - pagamento entro mercoledì 1 ottobre - nu- intrattenimento che si conclude con la golosa merenda A seguire, asta dei quadri di “Leggende sotto le stelle” e mero massimo di 15 iscrizioni per persona) a base di mele e la premiazione del miglior stand e del pomeriggio in allegria concorso fotografico. 21.00 - Serata teatrale Costi A Pagamento Info Pro Loco di Quart Info Comune Costi A pagamento Tel +39.340.7275277 Tel +39.0166.548209 Info Comune E-mail [email protected] E-mail [email protected] Tel +39.0125.832110

6 Vivere la Valle OTTOBRE 2014 sport

Da venerdì 24 a domenica 26 Fino a sabato 4 Sabato 11 e domenica 12 Châtillon Saint-Vincent Saint-Vincent Via Chanoux e Via Tollen Palazzetto dello Sport - Via Trento, 7 10.00 11a Sagra del miele e dei suoi derivati Collegiale di nuoto della Nazionale 100 km delle Alpi - Gara L‘ultimo weekend di ottobre, Châtillon si trasforma nella capi- Italiana internazionale di corsa su strada tale valdostana del miele, ospitando la sagra dedicata a questo Terminati i campionati europei di Berlino che hanno visto da Torino a Saint-Vincent prodotto naturale e ai suoi derivati. La manifestazione attira la nazionale italiana conseguire 23 medaglie in tutte le di- Si rinnova il tradizionale appuntamento con una grande ogni anno molti visitatori e coincide con la premiazione del scipline aquatiche, con ben 8 gradini più alti del podio, gli classica del panorama italiano e internazionale, la 100 Km concorso regionale dedicato ai mieli valdostani. La sala interna atleti azzurri ricominciano la loro preparazione, agli ordini delle Alpi, organizzata dall’Asd Giro d’Italia RUN. dell‘ex Hotel Londres funge invece da cornice all‘esposizione del commissario tecnico Cesare Butini, partendo proprio da Sesta edizione dell‘ultramaratona da Torino a Saint Vin- degli attrezzi utilizzati nel corso degli anni dagli apicoltori. Saint-Vincent che rappresenta ormai da qualche anno un cent - le due città che mezzo secolo fa, nel lontano 1963, Programma appuntamento fisso. Grazie all’impegno dell’Amministrazio- hanno tenuto a battesimo la prima ultramaratona d‘Italia Venerdì 24 ne di Saint-Vincent, dell’Associazione InSaintVincent e del nonché una delle primissime al mondo. ore 19.15 cena conviviale al miele c/o l’Istituto Professio- Centro Nuoto Saint-Vincent la nazionale italiana si allenerà 100 km di fatica e di emozioni tra i suggestivi paesaggi ab- nale regionale Alberghiero; presso la piscina comunale. Sarà possibile assistere agli alle- bracciati dai monti e le bellezze architettoniche e storiche Sabato 25 namenti degli atleti che effettueranno due sedute al giorno. di 18 comuni piemontesi e valdostani (Torino, Leinì, Fe- Nel pomeriggio Biblioteca animazione e laboratori creati- Costi Entrata libera letto, Rivarolo, Agliè, Vidracco, Vistrorio, Alice, Lessolo, Baio vi per bambini e premiazione dei disegni e dei lavori delle Dora, Quassolo, Tavagnasco, Carema, Pont Saint Martin, Scuole di Châtillon Info Centro Nuoto - Comune - InSaintVincent Tel +39.0166.510126 Donnas, Arnad, Verres, Montjovet, Saint-Vincent). Domenica 26 Il percorso della 100 Km delle Alpi si conferma suggestivo XI Sagra del miele e dei suoi derivati - dalle 10.00 alle 18.00 in e veloce, nonostante due salite, quella verso Alice a metà Via Chanoux e Via Tollen mostra mercato del miele valdostano Sabato gara (Km 50) e lo strappo finale del Montjovet, a pochi e prodotti alimentari con degustazione mieli in Piazza Lexert 4 chilometri dal traguardo. Info Comune La zona di partenza è stata spostata da via San Benigno in Tel +39.0166.560627 Courmayeur via Oxilia, di fronte all’omonimo campo di calcio, traguar- 10.00 E-mail [email protected] do nelle rinnovate Terme di Saint Vincent. Arrancabirra - gara di corsa in Info Caporaso Enzo montagna Tel +39.337 225250 - +39.377.3219058 Sabato , domenica Gara goliardica seria e semiseria di corsa in montagna, lun- 25 26 ga 18,3 km con dislivello positivo di 1.410 metri e vantaggi e venerdì in tempo per chi beve birra durante il percorso. Sabato 11 31 L’ Arrancabirra e il Trofeo Hurzeler-Grivel si svolgono sullo Avise stesso tracciato, sul percorso sono presenti 6 Drink Area Champdepraz dove chi vuole può bere una lattina di birra; ogni lattina be- Loc. Chevrère Capannoni - Loc. Condemine vuta dà un premio di tempo (10 min) da scalare da quello La Castagnata realmente impiegato, determinando così la classifica uffi- Mont Avic Trail La Castagnata, giunta quest’anno alla 42^ edizione, si svol- ciale dell’Arrancabirra. Chi porta a termine la gara senza bere 2° Edizione Mont Avic Trail. Due percorsi distinti nel Par- ge presso la sala polivalente in Frazione Runaz di Avise sa- nessuna birra entra invece nella classifica Hurzeler-Grivel. co del Mont Avic, entrambi nel territorio di Champdepraz bato 25, domenica 26 e venerdì 31 ottobre 2014. Giornata E’ anche possibile gareggiare con il proprio cane (rigoro- con partenza e arrivo in Loc. Chevrère: uno da 34 km con Clou della manifestazione domenica 26 ottobre quando, samente al guinzaglio) e partecipare ad un‘altra classifica, dislivello positivo di 3200 metri e uno da 19 km con disli- nel pomeriggio, ci sarà la distribuzione delle caldarroste la CCC (concorrente con cane o…viceversa). Sempre più vello positivo di 1.650 metri. Programma numerose sono anche le persone mascherate che "arran- Info Polisportiva Mont Avic sabato 25 cano" sui sentieri, è per questo che da qualche anno viene Tel +39.338.5349897 (Dennis) - +39.340.3684670 (Paola) 21.30 serata danzante premiata anche la maschera più divertente. Possono parte- E-mail [email protected] domenica 26 cipare tutti coloro che hanno compiuto 18 anni. dalle 14.00 castagnata, per tutti castagne gratis. Info Valle d'Aosta Trailers Pomeriggio danzante, ingresso libero. Seguirà la cena. E-mail [email protected] Domenica 12 Venerdì 31 22.00 Discoteca mobile Aosta Info Pro Loco c/o Municipio Partenza dal Campo di atletica Tesolin 10.30 Tel +39.0165.91113 16° edizione Mezza Maratona E-mail [email protected] Gara di martze a pià (gara podistica) Sedicesima edizione della "Mezza Maratona" aostana, Da giovedì che riveste particolare importanza sia sotto l‘aspetto ago- 30 nistico sia per la peculiarità del percorso della gara, vol- Aosta to a coinvolgere gli atleti partecipanti in una irripetibile immersione in tutte le principali vie, centrali e periferiche, Piazza Chanoux 09.00-22.00 della Città, sino all‘arrivo al Campo di Atletica di Regione Art & Ciocc - Il tour dei cioccolatieri Tzamberlet. La gara è valida quale prova di specialità "Gran - La festa del cioccolato fondo" del Campionato Valdostano di Martze a Pià. La manifestazione è nata per offrire agli abitanti della cit- Costi Esclusivamente per gli atleti con il tesseramento tà e ai turisti presenti ad Aosta un’occasione di svago ha FIDAL 2012 riscosso nelle precedenti edizioni, un ottimo successo di Info Associazione Valdostana Martze a Pia' pubblico nelle varie attività che si sono succedute. Tel +39.0165.216183 Info Comune di Aosta - Ufficio Turismo E-mail [email protected] Tel +39.0165.300374 Domenica E-mail [email protected] 5 Domenica Courmayeur 26 Da venerdì 31 Partenza e arrivo Parco Bollino 10.00 Aosta Arranchina 2014 - gara per bambini Partenza e arrivo in piazza Chanoux 10.30 6° appuntamento con l‘Arranchina, gara di avvicinamento 28° Trofeo Sette Torri - gara Località Mongnod - partenza telecabina al trail-running riservata ai ragazzi dai 7 ai 13 anni. podistica "Torgnon d'outon" Patate di Info Valle d'Aosta Trailers Gara podistica nazionale a staffetta 3×4 km che si svilup- E-mail [email protected] pa lungo le vie del centro storico di Aosta. Premiazione al montagna & fontina d'alpeggio - S. Martino termine della gara. Saint-Pierre Per la festa del patrono, si organizza una sagra gastrono- Questa competizione podistica deve il nome a sette tor- mica con piccolo mercatino, animazioni musicali e spazio Partenza da Saint-Pierre e arrivo a Rumiod Dessus ri erette nel tempo a difesa della cinta muraria di Aosta, giochi per i bambini. Tra le specialità proposte le patate di 7ª Cronoscalata dei Salassi - edificata in epoca romana. Esse sono giunte fino ai giorni montagna e la fontina d‘alpeggio. Alle 19.00 cena in com- martze a pià nostri e risultano visibili lungo il percorso. pagnia dei coscritti del 4 e alle 21.00 serata danzante con Gara podistica con tracciato in salita a cronometro per le Info Comune di Aosta l‘orchestra Marco e Simon Band(ingresso libero) categorie juniores e adulti (6,5 km). Tel +39.0165.300507 E-mail [email protected] Costi L‘ingresso alle serate danzanti è libero Info Associazione Valdostana Martze a pià Info Ufficio Turistico di Torgnon Tel +39.340.7610680 Tel +39.0166.540433 E-mail [email protected] E-mail [email protected]

Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it 7 manifestations, activités et événements Vivre la Vallée en Vallée d’Aoste 10| 2014

artisanat, traditions expositions Jeudi 2 activités, voyages Du jeudi 23 au dimanche 26 foires et marchés et folklore Saint-Christophe Lillianes Auprès du siège du Gruppo Teosofico Valdostano (Groupe et visites guidées Pavillon de la base de loisirs (area verde) et centre du village Théosophique Valdôtain), Loc. Grand Chemin 3020h30 Fête de la châtaigne de Lillianes Tous les jours Infos: Tel.: +39.0125.832110 Samedi 4, lundi 6 et mardi 7 Samedi 4 et dimanche 5 Soirée introductive qui aura pour thème : La guérison Aoste comme choix. Jusqu’au vendredi 31 Aoste Cogne Centre Saint-BéninHoraires: Du mardi au dimanche 9h30- Infos: Tel.: +39.333.5293020 Du vendredi 24 au dimanche 26 Bibliothèque régionale samedi et mardi 09h00-19h00, Devétéya é Féra de Cogne - Descente des alpages, foire 12h30; 14h30-18h30 Nus au bétail et marché Gian Paolo Barbieri. La seduzione della moda - La Saint-Vincent Observatoire astronomique - Village de Lignan - Saint- Châtillon lundi 14h00-19h00 Barthélemy Tous les jours du mardi au samedi Rue E. Chanoux et rue Tollen Marché du livre d’occasion de la Bibliothèque Régionale Infos: Tel.: +39.0165.74835 séduction de la mode. Salle polyvalente Bocciodromo comunale - Rue Comte de Infos: Tel: Activités expositives +39.0165.274401, Centre Challand, 1021h00 Visites guidées diurnes et nocturnes de l’Observatoire Fête du miel et de ses dérivés d’Aoste Saint-Bénin +39.0165.272687 astronomique. Infos: Tel.: +39.0166.560627 Infos: Tel.: +39.0165.236627 Les jeudis du Cénacle Italo Mus - Rencontres avec Dimanche 5 Bard l’auteur Infos: Tel.: +39.0165.770050 Salle des Caves du Fort de Bard Du mardi au vendredi: Infos: Tel.: +39.348 5190517 Samedi 25, dimanche 26 eT vendredi 31 Samedi 4 Antey-Saint-André 11h00-18h00; samedi, dimanche et jours fériés: 11h00-19h00 Dimanche 12 09h00-18h00 Sergio Larrain. Vagabondages Avise Gressoney-Saint-Jean Batailles de reines Infos: Tel.: +39.0125.833811 Vendredi 3 Étroubles Hangars au lieu-dit Condemine Base de loisirs Lago Goverà partir de 09h00 Infos: Tel.: +39.366.675156 Breuil-Cervinia Giornata Bandiere Arancioni - Journée drapeaux oranges Fête de la châtaigne 54ème Exposition d’automne de bétail La conquista italiana del K2 - La conquête italienne du K2 Saint-Vincent Reconnaissance pour la qualité de l’offre touristique et Infos: Tel.: +39.0165.91113 Nus Infos: Tel.: +39.0166.948169  environnementale conférée par le Touring Club Italiano Infos: Tel.: +39.0125.355192 Sanctuaire de Cuney13h00-16h00 Salle des Congrès - Rue Martiri della Libertà 09h30-18h00 Gressoney-Saint-Jean Congrès qui aura pour thème : Huiles essentielles pour la Infos: Tel.: +39.0165.78559 A partir de vendredi 31 Fête à l’occasion de la fermeture du Sanctuaire de à l’intérieur du Musée de la Faune Beck Peccoz 09h00- Cunéy santé et le bien-être Dimanche 5 12h30 et 15h00-18h30. Fermé le mercredi. Infos: Tel.: +39.335.6855070 Torgnon Infos: Tel.: +39.0165.770049 La Vallée des Reines - Exposition photographique et mise en Village de Mongnod , au départ de la télécabine Pollein scène du travail agricole Torgnon d'outon (Torgnon d’automne) - Pommes de  Infos: Tel.: +39.0125.355406 vins et gastronomie Bourg rural des Crêtes à partir de 17h00 Samedi 11 Jeudi 9 terre de montagne et Fontine d’alpage à l’occasion de Foire œno-gastronomique : Le Bourg en Fête Verrès la Saint-Martin. Infos: Tel.: +39.0165.254911 Étroubles Dans la salle Io ti presento; rue Duc d'Aoste, 31 lundi et Saint-Vincent Infos: Tel.: +39.0166.540433 Foire communautaire du bétail mardi: de 8h00 à 12h00; samedi: de 8h00 à 11h00; Salle polyvalente Bocciodromo comunale - Rue Comte de Du vendredi 3 au dimanche 5 Infos: Tel.: +39.0165.78559 Mostra d'arte - Exposition d’art Challand, 1021h00 Mardi 7 et mardi 28 Infos: Tel.: +39.347.9192728 (Marcella Curcio) Les jeudis du Cénacle Italo Mus - Rencontres avec Donnas Aoste l’auteur Lieu-dit Bec Renon sport Dimanche 12 Du vendredi 3 au samedi 11 Infos: Tel.: +39.348 5190517 Fête du raisin 2014 Arène de la Croix Noire08h00-15h00 Infos: Tel.: +39.329.215662 Vente aux enchères de bovins de race valdôtaine Charvensod Châtillon Infos: Tel.: +39.0165.34510 Lieu-dit Pont Suaz09h00-18h00 Rue E. Chanoux, 5 - Salon de l’ex Hôtel Londres17.00-19.00 Samedi 11 Batailles de reines Al di là del tifo Samedi 4 et dimanche 5 Jusqu’au samedi 4 Infos: Tel.: +39.339.8153800 Dimanche 12 Infos: Tel.: +39.366.675156 Saint-Christophe La Magdeleine Saint-Vincent Issogne Auprès du siège du Gruppo Teosofico Valdostano (Groupe Du blé au pain - Un chemin dans l’histoire Palais des Sports- Rue Trente, 7 Bard 13h00 Jusqu’au dimanche 5 Théosophique Valdôtain), Loc. Grand Chemin 3015h00 Infos: Tel.: +39.0166.548274 Collegiale di nuoto della Nazionale Italiana - Collégiale Bourg de Bard 09h30-18h30 Soirée introductive qui aura pour thème : de natation de l’Equipe Nationale Italienne Bataille des Chèvres Châtillon Infos: Tel.: +39.0166.510126 Marché au Fort - Foire œno-gastronomique Infos: E-mail.: [email protected] Château du Baron Gamba. Art moderne et contemporain en Vallée La guérison comme choix Dimanche 5 Infos: Tel.: +39.0165.275216 d'Aoste10h00 - 18h00, fermeture hebdomadaire lundi et mardi. Infos: Tel.: +39.333.5293020 Au Cœur de la matière Gressan Samedi 4 Samedi 18 Infos: Tel +39.0166.563252 Rues du centre de Gressan à partir de 10h00 Samedi 18 Mercredi 15 Fëta di pomme - Fête de la pomme et concours "Produit Courmayeur Aoste de l'Auton" (Produit de l’automne) 10h00 Donnas Arène de la Croix Noire Jusqu’au dimanche 19 Aoste Infos: Tel.: +39.340.3374859 Arrancabirra - Compétition de course à pied en Foire aux bovins de Saint-Luc  Aspettando la Finale - En attendant la Finale… Aoste Musée Archéologique Régional 16h00-18h00 Quart montagne Infos: Tel.: +39.0125.804728 Infos: E-mail [email protected] Hôtel des Etats et Cryptoportique du Forum romain09h30- Ouverture de la nouvelle section égyptienne et orientalisante du 08h45 Infos: E-mail.: [email protected] 12h30 / 14h00-18h00, fermé le lundi MAR - Musée Archéologique Régional Quart a Pià (Quart à pied) Augusta Prætoria. Dessins de Francesco Corni Dimanche 19 Infos: Tel.: +39.0165.273431 - +39.0165.273291 Promenade œno-gastronomique Dimanche 5 cinéma Infos: Tel.: +39.0165.273457 Infos: Tel.: +39.340.7275277 Egle Mottini - President) Aoste Courmayeur et théâtre Jeudi 16  Arène de la Croix Noire Jusqu’au dimanche 26 Du jeudi 9 au dimanche 12 départ et arrivée au Parc Bollino 10h00 Batailles de reines - Finale Saint-Christophe Arranchina 2014 - Compétition de course à pied en Aoste Donnas montagne réservée aux enfants Samedi 4, 11, 18 et 25 Infos: Tel.: +39.366.675156 MAR- Musée Archéologique Régionaledu mardi au Auprès du siège du Gruppo Teosofico Valdostano (Groupe Infos: E-mail.: [email protected] dimanche 10h00-18h00. Théosophique Valdôtain), Loc. Grand Chemin 3018h00 Lieu-dit Cignas Nus Una stagione informale - Une saison informelle. Chef-d Danses sacrées et méditatives Fête de la châtaigne 2014 Saint-Pierre Planétarium de Lignan - Saint-Barthélemy Samedi 25 ’œuvres de la Collection Reverberi Infos: Tel.: +39.329.2156662 Départ à Saint-Pierre et arrivée à Rumiod Dessus ) Infos: Tel.: +39.333.5293020 7ª Cronoscalata dei Salassi - Martze a pià Voyages virtuels dans le cosmos au Planétarium de Lignan Valtournenche Infos: Tel: Activités expositives +39.0165.274401, Musée Archéologique Régionale: tel. 0165.275902 Saint-Vincent Du vendredì 10 au dimanche 12 compétition de course à pied en montagne) - Projections Village de Crépin10h30 Infos: Tel.: +39.340.7610680 Infos: Tel.: +39.0165.770050 Bard Salle polyvalente Bocciodromo comunale - Rue Comte de Fête patronale de Crépin Fort de Bard Du mardi au vendredi: 10h00-18h00; samedi, Challand, 1021h00 Fénis Infos: Tel.: +39.0166.92005 dimanche et jours fériés: 11h00-19h00 Lieu-dit Tzanté de Bouva Les jeudis du Cénacle Italo Mus - Rencontres avec ème Samedi 11 et dimanche 12 cours Pablo Picasso, il colore inciso l’auteur Fête de la châtaigne de Fénis - 54 édition de la Châtaigne d'or Dimanche 26 (la couleur gravée) Infos: Tel.: +39.0165.769869 Saint-Vincent et ateliers Infos: Tel.: +39.0125.833811 Infos: Tel.: +39.348 5190517 10h00 Aoste Aoste Samedi 11 et dimanche 12 100 km delle Alpi - Les 100 km des Alpes. Centre ville - le long de la rue Festaz08h30-18h00 Galerie d’art Saint-Grat de rue De Tillier (place Saint-Grat) Lundi 20 Compétition internationale de course à pied sur bitume Bataille de moudzons (Combats entre génisses) - 18ème Exposition de peintures Antey-Saint-André de à Saint-Vincent Mercredi 1, 8, 15, 22 et 29 Jusqu’au vendredi 3 Saint-Christophe Centre historique Infos : Tel.: +39.337 225250 - +39.377.3219058 Trophée Ville d’Aoste Graziella Vernetto Fénis Auprès du siège du Gruppo Teosofico Valdostano (Groupe Mele Vallée - Exposition et marché de la pomme Infos: Tel.: +39.0165.236627 Du samedi 4 au vendredi 10 Infos: Tel.: +39.0166.548209 MAV - Musée de l’Artisanat Valdôtain de tradition15h00-17h00 Marco Tarea Théosophique Valdôtain), Loc. Grand Chemin 3020h30 Samedi 11 Du samedi 11 au vendredi 17 Homéopathie: Un remède pour l’âme. Créations en bois - Les métiers de la tradition Champdepraz Ateliers didactiques réservés aux enfants de 3 à 12 Irene René Infos: Tel.: +39.333.5293020 Samedi 11 musique Du samedi 18 au vendredi 24 Lieu-dit Chevrère ans et aux familles. Umberto Grano Bard Mont-Avic Trail Infos: Tel.: +39.0165.763912 Du samedi 25 au vendredi 31 Jeudi 23 18h30 Infos: Tel.: +39.338.5349897 (Dennis) - +39.340.3684670 (Paola) Monique Chatrian Chicchi&Ricci Infos: Tel.: +39.335.5471698 Saint-Vincent Infos: Tel.: +39.333.4852670 A partir du mardi 7 Samedi 4 Salle polyvalente Bocciodromo comunale - Rue Comte de Dimanche 12  Saint-Vincent Châtillon Challand, 10 21h00 Samedi 18 et dimanche 19 Aoste Bibliothèque - Place Aoste21h00-23h00 Rue E. Chanoux, 522h00-01h00 Les jeudis du Cénacle Italo Mus - Rencontres avec Départ du terrain d’athlétisme Tesolin10h30 Cours de théâtre Hibou live attitude: Nerv + My Aim to Farewell + Hypnotic culture l’auteur Pont-Saint-Martin 16ème édition du Semi-marathon- Compétition de course Infos: Tel.: +39.0166.525108 Roses Infos: Tel.: +39.348 5190517 Lieu-dit Ivery à pied Fête de la châtaigne à Ivery Infos: Tel.: +39.0165.216183 Infos: Tel.: +39.339.8153800 Infos: Tel.: +39.0125.804843 Mercredi 1 Jeudi 30 Dimanche 12 Dimanche 26 Vendredi 10 Aoste Samedi 18 Fénis Saint-Christophe Aoste  Salon du Palais Régional18h00 Auprès du siège du Gruppo Teosofico Valdostano (Groupe MAV - Musée de l’Artisanat Valdôtain de tradition 10h00- Châtillon Augusto per noi, osservato dal suo palazzo Saint-Vincent Départ et arrivée sur la Place Chanoux10h30 12h00 / 13h00-18h00 Rue E. Chanoux, 522h00-01h00 Auguste pour nous, observé depuis son palais Théosophique Valdôtain, Loc. Grand Chemin 3018h00 Devant l’église de Moron14h00-18h00 28° Trofeo Sette Torri - 28ème Trophée des Sept Tours. Jouer au Musée: Chasse à l’objet! Hibou live attitude is back: Dick Laurent + Pierre Gonella Conférence Méditation accompagnée Fête de la châtaigne à Moron Compétition de course à pied Infos: Tel.: +39.0165.763912 Infos: Tel.: +39.339.8153800 Infos: Tel.: +39.0165.273431 - +39.0165.273291 Infos: Tel.: +39.333.5293020 Infos: Tel.: +39.320.8525642 Infos: Tel.: +39.0165.300507 activities, events and appointments Live the Valley in 10 | 2014

craft fairs traditional celebrations activities, trips th th markets and folklore exhibitions culture From Friday 24 to Sunday 26 and guided tours Châtillon Via Chanoux and Via Tollen th th th th th Saturday 4 , Monday 6 and Tuesday 7 Saturday 4 and Sunday 5 st Everyday Wednesday 1 Until Friday 31st Festival of Honey and honey products Cogne Info: Tel.: +39.0166.560627 Aosta Aosta Nus Regional Library Saturday and Tuesday 9.00 a.m. - 7.00 Devétéya é Féra of Cogne - Descent from alpine Aosta Saint-Bénin Center  From Tuesday to Sunday 9.30 a.m. - Hall of the Regional Palace  6.00 p.m. Astronomical Observatory - Loc. Lignan - Saint-Barthélemy p.m., Monday 2.00 p.m. - 7.00 p.m. pastures, cattle fair and market Augusto for us, seen inside his palace - Conference Saturday 25th, Sunday 26th and Friday 31st Info: Tel.: +39.0165.74835 12.30 p.m.; 2.30 p.m. - 6.30 p.m.  Every day from Tuesday to Saturday Flea market of used books of the Regional Library of Aosta Gian Paolo Barbieri. The seduction of fashion Info: Tel.: +39.0165.273431 - +39.0165.273291 Guided day and night tours in the Astronomical Info: Tel.: +39.0165.236627 Observatory Avise th Info: Tel: Exhibition activities +39.0165.274401, Saint-Bénin Sunday 5 Center +39.0165.272687 Thursday 2nd Info: Tel.: +39.0165.770050 Sheds - Loc. Condemine th The Chestnut Festival Saturday 4 Antey-Saint-André Bard Saint-Christophe Sunday 12th Info: Tel.: +39.0165.91113 Gressoney-Saint-Jean 9.00 a.m. - 6.00 p.m. Cellars Hall of Bard Fort From Tuesday to Friday: 11.00 At the headquarters of the Aosta Valley Theosophical Batailles de reines (Cow fights) a.m. - 6.00 p.m., Saturdays, Sundays and public holidays:  Lake Gover sports recreation area 9.00 a.m. Group, Loc. Grand Chemin 30 8.30 p.m. Étroubles st 54th Autumn livestock show. Info: Tel.: +39.366.675156 11.00 a.m. - 7.00 p.m. An evening introducing “Healing as a choice” Orange flags day From Friday 31 Sergio Larrain. Vagabondages Info: Tel.: +39.333.5293020 Info: Tel.: +39.0165.78559 Info: Tel.: +39.0125.355192 Nus Torgnon Sanctuary of Cuney  1.00 p.m. - 4.00 p.m. Info: Tel.: +39.0125.833811 Saint-Vincent Pollein Feast of the closure of the Sanctuary of Cunéy Breuil-Cervinia Municipal Boules Multi-purpose hall  9.00 p.m. Locality Mongnod - telecabin starting place In the rural hamlet of the renovated Crêtes resort  5.00 p.m. Info: Tel.: +39.0165.770049 The Italian K2 conquest The Cenacolo Italo Mus Thursdays - Meeting with wine and gourmet "Torgnon d'outon" Mountain potatoes and fontina “Le Bourg en Fête” Food and wine fair Info: Tel.: +39.0166.948169 the author cheese - San Martino Info: Tel.: +39.0165.254911 Info: Tel.: +39.348 5190517 Saturday 11th Gressoney-Saint-Jean festivals Info: Tel.: +39.0166.540433 Inside the “Alpenfaunamuseum Beck Peccoz” Museum  9.00 th th rd Tuesday 7 and Tuesday 28 Étroubles a.m. - 12.30 p.m. and 3.00 p.m. - 6.30 p.m. Closed on Wednesday Friday 3 rd th Community review of the livestock "La Vallée des Reines" (“The Valley of the Queens”) - From Friday 3 to Sunday 5 Aosta Saint-Vincent Info: Tel.: +39.0165.78559 Photographic exhibition and setting of the agricultural Donnas sport Croix Noire Arena  8.00 a.m. - 3.00 p.m. sector Congress Hall - Via Martiri della Libertà  9.30 a.m. - 6.00 p.m. Auction (“Enchere”) of cows bred in Valle d’Aosta - Conference on Essential Oils for health and well-being Bec Renon Area th Info: Tel.: +39.0125.355406 Grape Festival 2014 Market of cows bred in Valle d’Aosta Sunday 12 Info: Tel.: +39.335.6855070 Verrès Info: Tel.: +39.329.215662 th Info: Tel.: +39.0165.34510 Charvensod The small hall "Io ti presento", Via Duca d'Aosta n. 31 Until Saturday 4 Thursday 9th Locality Pont Suaz  9.00 a.m. - 6.00 p.m.  Monday and Tuesday: From 8.00 a.m. to 12.00 p.m.; Saturday 4th and Sunday 5th th Batailles de reines (Cow fights) Saint-Vincent Sunday 12 Saturday: From 8.00 a.m. to 11.00 a.m.; Saint-Vincent Sport Center - Via Trento, 7 Info: Tel.: +39.366.675156 Art exhibition Municipal Boules Multi-purpose hall  9.00 p.m. La Magdeleine Bard Issogne Info: Tel.: +39.347.9192728 (Marcella Curcio) The Cenacolo Italo Mus Thursdays - Meeting with Du blé au pain (From wheat to bread) - A stroll through history Italian national team Swimming College Village of Bard 9.30 a.m. - 6.30 p.m.  1.00 p.m. the author Info: Tel.: +39.0166.548274 Info: Tel.: +39.0166.510126 Marchéau Fort - Food and wine review Bataille des Chèvres (Battle of the goats) From Friday 3rd to Saturday 11th Info: Tel.: +39.348.5190517 Info: Tel.: +39.0165.275216 Info: E-mail.: [email protected] Sunday 5th Saturday 4th Châtillon Saturday 11th th Gressan Saturday 18 Saturday 18th Via Chanoux, 5 - small hall ex Hotel Londres 5.00 p.m. - 7.00 p.m. Courmayeur Al di là del tifo (Beyond the support) Saint-Christophe Streets in the centre of Gressan  10.00 a.m.  10.00 a.m. Donnas Info: Tel.: +39.339.8153800 At the headquarters of the Aosta Valley Theosophical Fëta di pomme (Apple Festival) and "Produit de l'Auton" Aosta (Autumn products) competition Arrancabirra - a race in the mountain Cattle fair of San Luca Croix Noire Arena Group, Loc. Grand Chemin 30  3.00 p.m. “Healing as a choice” Info: Tel.: +39.340.3374859 Info: E-mail.: [email protected] Info: Tel.: +39.0125.804728 Awaiting the final Until Sunday 5th Info: E-mail.: [email protected] Info: Tel.: +39.333.5293020 Quart Châtillon 08.45 a.m. Sunday 5th th Quart a Pià - Food and wine strolls Sunday 19th Gamba Castle. Valle d’Aosta Modern and contemporary art Wednesday 15 cinema  10.00 a.m. - 6.00 p.m., closed on Monday and Tuesday Info: Tel.: +39.340.7275277 Courmayeur  Aosta Au Cœur de la matière (At the heart of the matter) Aosta Departure and arrival at Parco Bollino 10.00 a.m. and theatre Museo Archeologico Regionale - Valle d’Aosta Regional th th Croix Noire Arena Info: Tel +39.0166.563252 From Thursday 9 to Sunday 12 Arranchina 2014 - competition for children Archeological Museum 4.00 p.m. - 6.00 p.m. Info: E-mail.: [email protected] Batailles de reines - Final Opening of the new section “Egyptian and oriental” of MAR Donnas Saturday 4th, 11th, 18th and 25th Info: Tel.: +39.366.675156 Until Sunday 19th Info: Tel.: +39.0165.273431 - +39.0165.273291 Loc. Cignas Saint-Pierre Chestnut Festival 2014 Departure from Saint-Pierre and arrival at Rumiod Dessus ) th Aosta th Nus Saturday 25 Thursday 16th Info: Tel.: +39.329.2156662 7 timed ascent of Salassi - martze a pià Planetarium of Lignan - Loc. Lignan - Saint-Barthélemy Hotel des Etats and Forensic Cryptoporch  9.30 a.m. - 12.30 p.m. and 2.00 p.m. - 6.00 p.m., closed on Monday Info: Tel.: +39.340.7610680 Virtual journeys into the cosmos at the Planetarium of Valtournenche Saint-Christophe Saturday 11th and Sunday 12th Lignan - Projections at the Planetarium Loc. Crépin  10.30 a.m. Augusta Praetoria. Designs by Francesco Corni At the headquarters of the Aosta Valley Theosophical Info: Tel.: +39.0165.770050 St Crispin and Crispian - Patron of Crépin Info: Tel.: +39.0165.273457 Group, Loc. Grand Chemin 30  6.00 p.m. Antey-Saint-André Saturday 11th and Sunday 12th Info: Tel.: +39.0166.92005 Sacred and Meditational dances City Centre Until Sunday 26th Info: Tel.: +39.333.5293020 Mele Vallée - Market display with apples Saint-Vincent  10.00 a.m. Sunday 26th Saint-Vincent Info: Tel.: +39.0166.548209 courses Aosta Municipal Boules Multi-purpose hall  9.00 p.m. 100 km of the Alps - International race competition on 9.0166.563252 Aosta Museo Archeologico Regionale - Valle d’Aosta Regional Archeolo- The Cenacolo Italo Mus Thursdays - Meeting with Saturday 11th the road from Torino to Saint-Vincent and workshop City centre - along Via Festaz (Festaz street) 8.30 a.m. - 6.00 p.m. gical Museum : From Tuesday to Sunday 10.00 a.m. - 6.00 p.m. the author Info Tel.: +39.337 225250 - +39.377.3219058 Bataille de moudzons (Fights between heifers) An informal season. Masterpieces from the Reverberi Info: Tel.: +39.348.5190517 Bard 18° Trophée Ville d’Aoste collection 6.30 p.m. th Saturday 11th Wednesday 1st, 8th, 15th, 22nd and 29 Info: Tel.: +39.0165.236627 Info: Tel: Exhibition activities +39.0165.274401, Museo Ar- Monday 20th Chicchi&Ricci (Grain&Hedgehogs) cheologico Regionale - Valle d’Aosta Regional Archeological Info: Tel.: +39.333.4852670 Fénis Museum: tel. 0165.275902 Saint-Christophe Champdepraz MAV - Traditional Craft Museum of the Aosta Valley  3.00 p.m. At the headquarters of the Aosta Valley Theosophical th th Loc. Chevrère Wood creations - The tradition of crafts - Educational Bard Saturday 18 and Sunday 19 Bard Fort  From Tuesday to Friday: 10.00 a.m. - 6.00 p.m., Group, Loc. Grand Chemin 30  8:30 p.m. Mont Avic Trail workshops for children from 3 to 12 years and for families music Saturdays, Sundays and public holidays: 10.00 a.m. - 7.00 p.m. Homeopathy: a remedy for the Soul Pont-Saint-Martin Info: Tel.: +39.338.5349897 (Dennis) - +39.340.3684670 (Paola) Info: Tel.: +39.0165.763912 Info: Tel.: +39.333.5293020 Loc. Ivery Pablo Picasso, the engraved colour Chestnut Festival in Ivery Info: Tel.: +39.0125.833811 th th Info: Tel.: +39.0125.804843 Sunday 12 From Tuesday 7 Saturday 4th Aosta Thursday 23rd Aosta San Grato Art Gallery in via De Tillier (San Grato square) Saint-Vincent th Saint-Vincent Châtillon Saturday 18 Departure from the athletics field of Tesolin  10.30 a.m. Library - Aosta square 9.00 p.m. - 11.00 p.m. Painting exhibition Municipal Boules Multi-purpose hall  9.00 p.m. Via Chanoux, 5  10.00 p.m. - 1.00 a.m. Until Friday 3rd 16th Edition of the Mezza Maratona (Half Marathon) - Theatre course The Cenacolo Italo Mus Thursdays - Meeting with Saint-Vincent Hibou live attitude: Nerv + My Aim to Farewell + Graziella Vernetto the author Square of the Church of Moron  2.00 p.m. - 6.00 p.m. martze a pià Race (road race) Info: Tel.: +39.0166.525108 th th Hypnotic Roses From Saturday 4 to Friday 10 Info: Tel.: +39.348.5190517 Chestnut Festival in Moron Info: Tel.: +39.0165.216183 Info: Tel.: +39.339.8153800 Marco Tarea Info: Tel.: +39.320.8525642 th From Saturday 11th to Friday 17th Sunday 12 th th th Thursday 30 Sunday 26 Friday 10 Irene René From Thursday 23rd to Sunday 26th Fénis From Saturday 18thto Friday 24th Saint-Christophe MAV - Traditional Craft Museum of the Aosta Valley10.00 Châtillon Umberto Grano At the headquarters of the Aosta Valley Theosophical Lillianes Aosta a.m. - 12.00 p.m. and 1.00 p.m. - 6.00 p.m. Via Chanoux, 5 10.00 p.m. - 1.00 a.m. From Saturday 25th to Friday 31st Group, Loc. Grand Chemin 30  6.00 p.m. Pavilion in the green area - Centre of the country Departure and arrival at Chanoux square 10.30 a.m. Playing at the Museum: Treasure hunt Hibou live attitude is back: Dick Laurent + Pierre Gonella Monique Chatrian Guided meditation Chestnut Festival in Lillianes 28th Seven Towers Trophy - road race Info: Tel.: +39.0165.763912 Info: Tel.: +39.339.8153800 Info: Tel.: +39.335.5471698 Info: Tel.: +39.333.5293020 Info: Tel.: +39.0125.832110 Info: Tel.: +39.0165.300507 Nessuno ha i tuoi stessi occhi.

Perchè nessuno ha i tuoi stessi affetti, i tuoi stessi progetti, i tuoi stessi impegni. Noi lo sappiamo. Sappiamo che ognuno è diverso dagli altri. Per questo con noi potrai avere, finalmente, un conto disegnato esattamente sulle tue esigenze. Perchè siamo una banca che non ti offre ciò che vuole, ma ciò che vuoi. È un modo nuovo di essere banca, è Carige SoloTuo.

Diverso da tutti, uguale a te. Con noi, nessuno ha il tuo stesso conto.

Sede di Aosta: Piazza Emilio Chanoux, 49 AOSTA - Tel. 0165 526911 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le restanti informazioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi disponibili nelle filiali Gruppo Banca Carige.

8 Vivere la Valle OTTOBRE 2014 www.gruppocarige.it