Oliva 4043 Gabbia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Oliva 4043 Gabbia A Samuele 4 Introduzione Il 10 giugno 1940 la voce energica di Mussolini annuncia dal balcone di Palazzo Venezia che «la dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori di Francia e Gran Bretagna e di Francia»; l’8 settembre 1943 la voce rauca del maresciallo Badoglio annuncia per radio che «il governo italiano, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta, ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower». Dal vitalismo aggressivo alla mestizia silenziosa: in mezzo, più di tre lunghi anni e mezzo infiniti, tra sconfitte al fronte, città bombardate, pane nero, alpini che non tornano dalla Russia e paracadutisti che muoiono a El Alamein. La guerra fascista 1940-43 è l’epilogo drammatico di una stagione dove la retorica della parola oscura la ragione: ultima arrivata tra le nazioni industrializzate, l’Italia degli «otto milioni di baionette» entra in conflitto contro il mondo, prima Francia e Gran Bretagna, poi anche Unione Sovietica e Stati Uniti. La disfatta è implicita nella sproporzione tra le ambizioni imperialiste del regime e le possibilità reali di un paese che dispone di tante braccia e pochi carri armati e che per produrre armi deve prima trovare chi gli venda ferro e carbone. Alleato con la Germania di Hitler in un rapporto sospettoso, inizialmente di competizione e subito dopo di subalternità, il fascismo ne segue la parabola, sprofondando la nazione e se stesso nella rotta: «non abbiamo alternative, vincere con la Germania o perdere con essa» afferma il duce nella primavera del 1943, quando gli angloamericani hanno ormai conquistato «Tripoli, bel suol d’amore» e stanno preparando lo sbarco in Sicilia. Oggetto di numerosissimi approfondimenti storiografici su singole campagne militari, il periodo 1940-43 difetta di quadri d’insieme, per i quali in genere si rimanda al lavoro di Giorgio Bocca, Storia d’Italia nella guerra fascista 1940-43, pubblicato quasi mezzo secolo fa. Dalla constatazione di questo vuoto della bibliografia nasce il lavoro di sintesi proposto in questo volume, dove viene tracciato il profilo del periodo seguendo tre direttrici principali. In primo luogo, le scelte politiche di Mussolini, stretto tra le accelerazioni strategiche di Hitler, le diffidenze reciproche tra Roma e Berlino, i limiti dell’economia nazionale e il peso di un’autorappresentazione ventennale che si decompone alla prova del conflitto. In secondo luogo, le operazioni militari, dalla «guerra parallela» dell’estate- autunno 1940 (la campagna sulle Alpi Occidentali, i movimenti di Graziani in Africa settentrionale e del duca d’Aosta in Africa orientale, l’attacco alla Grecia) alla «guerra subalterna» degli anni 5 successivi, con il Regio Esercito subordinato alla Wehrmacht nei Balcani, in Africa, in Russia. In terzo luogo, il fronte interno con il progressivo raffreddamento del consenso al fascismo e il venir meno del blocco sociale che lo ha sostenuto, sino alla perdita della capacità di controllo del regime (espressa dalle manifestazioni di aperta insofferenza del marzo 1943) e alla sua caduta silenziosa il 25 luglio («Ma che cos’era questo fascismo che si è sciolto come neve al sole?» chiederà Hitler). Accanto a questi percorsi che attraversano cronologicamente tutto il periodo, un approfondimento di cui si trovano ancora poche tracce nella ricerca: i crimini di guerra commessi da reparti del Regio Esercito nella lotta contro la Resistenza partigiana nei Balcani, la dottrina di impiegodella controguerriglia fissata dalla Circolare 3C di Roatta, i campi di concentramento per slavi, sino alle richieste di estradizione per crimini contro i civili avanzate a fine guerra dai governi dei paesi occupati. La conclusione è dedicata all’armistizio dell’8 settembre, ricostruito nei diversi teatri, atto finale di una guerra in cui muore l’Italia fascista. L’ambizione è che la sintesi possa servire ai più giovani, perché a ottant’anni dallo scoppio del secondo conflitto mondiale la memoria di quanto accaduto sta sfumando. La mia generazione ha avuto la fortuna di nascere quando la guerra era ormai terminata, ma le ferite che aveva lasciato bruciavano ancora e si riversavano nei racconti: nelle famiglie, nelle scuole, nelle piazze, nei mercati, dovunque si ascoltavano storie di rifugi antiaerei, o di farina comprata al mercato nero, o della ritirata nelle steppe russe. Tutti avevano vissuto la guerra, al fronte o a casa, e ne trasmettevano il ricordo in forma semplice e naturalespontanea. Attraverso quei racconti la nostra generazione è cresciuta ed è stata educata a un sistema di valori: abbiamo imparato che cos’è la pace sentendo parlare della paura per le bombe, per il passo degli anfibi sui selciati, per i giovani morti nella neve o nella sabbia; abbiamo imparato che cos’è il benessere sentendo raccontare della fame, della «tessera», dei surrogati senza gusto; abbiamo imparato che cos’è la libertà sentendo ricordare una stagione in cui, prima di parlare, bisognava guardarsi attorno per vedere se c’era qualcuno di troppo che ascoltava. Quella trasmissione generazionale di memoria, per ovvie ragioni anagrafiche, è venuta meno e il rischio, per i più giovani, è crescere pensando che tutte le garanzie di cui fruiamo oggi siano definitive: la storia dell’umanità insegna che nulla è dato per sempre e che le conquiste vengono conservate solo se si ha la consapevolezza del loro significato. Alla forza educativa delle testimonianze dirette bisogna 6 sostituire la conoscenza del passato, quella che si acquisisce attraverso lo studio della storia, le proposte dei media, le suggestioni della rappresentazione letteraria o cinematografica. Purtroppo nel nostro paese vige un sistema scolastico dove la storia è poco in onore e la storia antica ha assai più spazio della storia contemporanea. Qualsiasi studente ha sentito parlare della battaglia di Canne, o di Annibale, o di Ottaviano Augusto; pochi sanno collocare Stalingrado, lo sbarco in Sicilia, Rommel; quasi nessuno Badoglio, Ciano, Von Ribbentrop. Bisognerebbe prendere atto delle lacune e avere il coraggio di riformare radicalmente i programmi: se non è possibile dedicare maggiore tempo alla storia, allora la si studi dalla Rivoluzione francese in poi e si riducano tutti i secoli precedenti a grandi quadri d’insieme. Da storico, mi piange il cuore; da cittadino, preferisco nuove generazioni consapevoli del loro presente. E il presente è figlio del passato prossimo, non del passato remoto. 7 I La campagna delle Alpi Occidentali Una dichiarazione avventata [La campagna delle Alpi occidentali è il titolo del capitolo II] 10 giugno 1940, il balcone di piazza Venezia Lunedì 10 giugno 1940 è una giornata di sole spavaldo, ma e a Roma grava un caldo afoso: quando le vetrate si aprono e Mussolini si affaccia al balcone di Palazzo Venezia sono le 18.00 appena passate e la piazza davanti brulica di camicie nere già inzuppate di sudore. I primi gruppi sono arrivati alle 15.00, gli altri si sono allineati a mano a mano, riempiendo anche via del Plebiscito, corso Umberto (l’attuale via del Corso), via dei Fori Imperiali, la salita che porta a via Nazionale. Adesso lo schieramento è completo, fitto di facce tese, in una selva di gagliardetti, labari, vessilli, stendardi, bandiere. Pietro Capoferri, che regge la segreteria del partito, ordina il «saluto al Duce» e la folla, secondo un rito collaudato, urla in risposta: «A noi!». Il duce fissa la piazza con sguardo marziale: dietro di lui, lo stato maggiore del regime, il ministro degli Esteri Galeazzo Ciano, quello dell’Educazione nazionale Giuseppe Bottai, quello della Cultura popolare Alessandro Pavolini. Subito dopo scende un silenzio grave. Tutti sanno che il duce annuncerà la guerra, tutti la vogliono e tutti la temono. Le mani appoggiate in avanti sulla pietra del davanzale, il labbro inferiore sporgente, la mascella stretta, Mussolini rotea gli occhi sulla folla guardando tutti senza vedere nessuno. Poi, da attore consumato, esordisce con la voce bassa e profonda: «Combattenti di terra, del mare e dell’aria, camicie nere della rivoluzione e delle legioni, uomini e donne d’Italia, dell’Impero e del regno d’Albania, ascoltate. Un’ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra Patria». I grandi altoparlanti Marelli diffondono le parole con un sottofondo rauco, che è già rumore di battaglia. Il duce alterna il fragore dell’annuncio alle pause di silenzio: la raffica di una frase forte a effetto («È l’ora delle decisioni irrevocabili», ripetuto due volte [nel filmato e nell’audio ripete soltanto «l’ora» non tutta la frase però]perché penetri bene nelle coscienze), un’interruzione che attraversa la folla come un fremito, poi il boato fatale: «La dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia». 8 La piazza risponde con urla, applausi, cori, tricolori al vento. Un lungo minuto di frenesia, al di fuori degli schemi convenzionali delle piazze fasciste, che il duce osserva con volto immobile prima di interrompere con un cenno della mano. Difficile stabilire il confine tra l’entusiasmo convinto e l’isteria di massa. Forse quella di piazza Venezia è soprattutto una reazione liberatoria, dove i cittadini in camicia nera si contagiano l’uno con l’altro. Da quando Hitler ha attaccato la Francia tutti sanno che l’Italia fascista entrerà nel conflitto: si tratta solo di decidere quando, tra una settimana, tra un mese, dopo l’estate. Gli italiani sono stati educati per vent’anni alla guerra: nei sussidiari delle elementari, nelle vignette del «Corriere dei Piccoli» e del «Balilla», nelle pagine dei giornali, hanno letto che l’Italia fascista è erede della grandezza delle legioni romane, che la guerra è l’igiene del mondo ed esalta le nazioni giovani, che il maggior orgoglio di una madre è sacrificare il figlio alla grandezza della patria e il maggior onore di un uomo è combattere anonimo per quella stessa grandezza. «Dovere», «ardimento», «energia», «sacrificio» sono concetti che hanno sentito ripetere dai maestri a scuola, dai podestà in piazza, dai cinegiornali dell’Istituto Luce, dai gerarchi in giro per la penisola, spesso dai sacerdoti nell’omelia.
Recommended publications
  • The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Schriften Des Historischen Kollegs
    The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Schriften des Historischen Kollegs Herausgegeben von Andreas Wirsching Kolloquien 91 The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Herausgegeben von Holger Afflerbach An electronic version of this book is freely available, thanks to the support of libra- ries working with Knowledge Unlatched. KU is a collaborative initiative designed to make high quality books Open Access. More information about the initiative can be found at www.knowledgeunlatched.org Schriften des Historischen Kollegs herausgegeben von Andreas Wirsching in Verbindung mit Georg Brun, Peter Funke, Karl-Heinz Hoffmann, Martin Jehne, Susanne Lepsius, Helmut Neuhaus, Frank Rexroth, Martin Schulze Wessel, Willibald Steinmetz und Gerrit Walther Das Historische Kolleg fördert im Bereich der historisch orientierten Wissenschaften Gelehrte, die sich durch herausragende Leistungen in Forschung und Lehre ausgewiesen haben. Es vergibt zu diesem Zweck jährlich bis zu drei Forschungsstipendien und zwei Förderstipendien sowie alle drei Jahre den „Preis des Historischen Kollegs“. Die Forschungsstipendien, deren Verleihung zugleich eine Auszeichnung für die bisherigen Leis- tungen darstellt, sollen den berufenen Wissenschaftlern während eines Kollegjahres die Möglich- keit bieten, frei von anderen Verpflichtungen eine größere Arbeit abzuschließen. Professor Dr. Hol- ger Afflerbach (Leeds/UK) war – zusammen mit Professor Dr. Paul Nolte (Berlin), Dr. Martina Steber (London/UK) und Juniorprofessor Simon Wendt (Frankfurt am Main) – Stipendiat des Historischen Kollegs im Kollegjahr 2012/2013. Den Obliegenheiten der Stipendiaten gemäß hat Holger Afflerbach aus seinem Arbeitsbereich ein Kolloquium zum Thema „Der Sinn des Krieges. Politische Ziele und militärische Instrumente der kriegführenden Parteien von 1914–1918“ vom 21.
    [Show full text]
  • Italiani in Jugoslavia
    10 febbraio 2008 Giornata del ricordo: italiani in Jugoslavia In occasione della quarta Giornata del ricordo, la Fondazione memoria della deportazione e l’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli) invitano a partecipare alla presentazione del libro L’occupazione allegra: gli italiani in Jugoslavia 1941-1943 (Carocci editore). Opera del giovane storico torinese Eric Gobetti, il volume ricostruisce la vicenda di un conflitto totale, guerra civile fra opposte fazioni e nazionalità jugoslave e guerra di liberazione contro gli occupanti. Tutt’altro che “allegra”, la presenza militare italiana fu caratterizzata da terribili stragi e violente rappresaglie contro i civili ma anche da un tentativo di mantenere il controllo del territorio attraverso la collaborazione di mediatori locali, sia serbi che croati. Gobetti ricostruisce questo quadro complesso attraverso lo studio di due realtà locali, le regioni di Knin e Mostar, facenti parte dello Stato collaborazionista croato. Da queste basi, utilizzando fonti documentarie sia italiane sia jugoslave, l’autore prova a rispondere ad alcuni interrogativi fondamentali che riguardano la debolezza del sistema d’occupazione italiano, la capacità dei partigiani jugoslavi di battere forze preponderanti, l’origine del mito degli italiani brava gente. Il libro sarà presentato giovedì 7 febbraio 2008 alle ore 17.30 presso la Fondazione memoria della deportazione, Biblioteca Archivio "Pina e Aldo Ravelli", via Dogana 3, Milano (02 87383240, [email protected]). Insieme all’autore saranno presenti il professor Luigi Ganapini (Università di Bologna, Fondazione Isec) e il professor Marco Cuzzi, autore di L'occupazione italiana della Slovenia 1941-1943 (SME Ufficio Storico). Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia viale Sarca 336, palazzina 15 - 20126 Milano, tel.
    [Show full text]
  • FINE EUROPEAN CERAMICS Thursday 5 July 2018
    FINE EUROPEAN CERAMICS Thursday 5 July 2018 SPECIALIST AND AUCTION ENQUIRIES EUROPEAN CERAMICS Sebastian Kuhn Nette Megens Sophie von der Goltz FINE EUROPEAN CERAMICS Thursday 5 July 2018 at 2pm New Bond Street, London VIEWING ENQUIRIES CUSTOMER SERVICES IMPORTANT INFORMATION Saturday 30 June 11am - 5pm Nette Megens Monday to Friday 8.30am The United States Government Sunday 1 July 11am - 5pm Head of Department to 6pm has banned the import of ivory Monday 2 July 9am - 4.30pm +44 (0) 20 7468 8348 +44 (0) 20 7447 7447 into the USA. Lots containing Tuesday 3 July 9am - 4.30pm [email protected] ivory are indicated by the Wednesday 4 July 9am - 4.30pm Please see page 2 for bidder symbol Ф printed beside the Thursday 5 July by appointment Sebastian Kuhn information including after-sale lot number in this catalogue. Department Director collection and shipment SALE NUMBER +44 (0) 20 7468 8384 REGISTRATION 24937 [email protected] PHYSICAL CONDITION OF IMPORTANT NOTICE LOTS IN THIS AUCTION Please note that all customers, CATALOGUE Sophie von der Goltz Please note that any reference in irrespective of any previous Specialist £25.00 this catalogue to the physical activity with Bonhams, are +44 (0) 20 7468 8349 condition of any lot is for general required to complete the [email protected] BIDS guidance only. Intending bidders Bidder Registration Form in +44 (0) 20 7447 7447 must satisfy themselves as to the advance of the sale. The form +44 (0) 20 7447 7401 fax International Director condition of any lot as specified in can be found at the back of To bid via the internet please European Ceramics & Glass clause 14 of the notice to bidders every catalogue and on our visit bonhams.com John Sandon contained at the end of this website at www.bonhams.com +44 (0) 20 7468 8244 catalogue.
    [Show full text]
  • Il Fascismo in Italia Ha Perso Tra I Giovani La Sua Aura Romantica»
    «IL FASCISMO IN ITALIA HA PERSO TRA I GIOVANI LA SUA AURA ROMANTICA». UN TESTO SULLA GUERRA DI SPAGNA DI GAETANO SALVEMINI Lorenzo Grilli Il testo che presentiamo è direttamente collegato al dialogo epistolare con Carlo Rosselli e all’Appello di “Giustizia e Libertà” agli italiani d’A- merica perché aiutino la lotta in Spagna e in Italia del febbraio 19371, do- vrebbe risalire alle settimane tra fine marzo e aprile2, e venne forse prepa- rato per uno di quegli interventi con i quali Salvemini integrava il suo in- segnamento alla Harvard University e i suoi studi alla biblioteca Widener, continuando così a svolgere quell’attività politica di resistenza all’egemo- nia fascista a cui si era dedicato3. Non, in piccolo, un Under the Axe of Fa- 1. L’Appello (in “Giustizia e Libertà”, Parigi, 5 febbraio 1937), era firmato da Libero Bastinelli, Alberto Cianca, Emilio Lussu, Carlo Rosselli e Silvio Trentin ma, per prudenza nei confronti delle autorità americane e della propria condizione di immigrato, non da Salvemini che ne scriveva a Carlo Rosselli in una lettera del 23 gennaio 1937 in questi termini: «La circolare dovrebbe chiarire i seguenti punti: 1. La colonna si formò subito mentre altri discuteva o tagliava la corda, e si trovò in Spagna a fine agosto, perdendo su- bito i suoi primi uomini a Huesca. 2. La colonna è formata di elementi tratti da tutti i par- titi italiani, ed ha esplicitamente dichiarato che è andata in Spagna a combattere il fasci- smo e non a partecipare alle lotte tra fascisti locali. 3.
    [Show full text]
  • Fascist Italy's Aerial Defenses in the Second World War
    Fascist Italy's Aerial Defenses in the Second World War CLAUDIA BALDOLI ABSTRACT This article focuses on Fascist Italy's active air defenses during the Second World War. It analyzes a number of crucial factors: mass production of anti- aircraft weapons and fighters; detection of enemy aircraft by deploying radar; coordination between the Air Ministry and the other ministries involved, as well as between the Air Force and the other armed services. The relationship between the government and industrialists, as well as that between the regime and its German ally, are also crucial elements of the story. The article argues that the history of Italian air defenses reflected many of the failures of the Fascist regime itself. Mussolini's strategy forced Italy to assume military responsibilities and economic commitments which it could not hope to meet. Moreover, industrial self-interest and inter-service rivalry combined to inhibit even more the efforts of the regime to protect its population, maintain adequate armaments output, and compete in technical terms with the Allies. KEYWORDS air defenses; Air Ministry; anti-aircraft weapons; bombing; Fascist Italy; Germany; radar; Second World War ____________________________ Introduction The political and ideological role of Italian air power worked as a metaphor for the regime as a whole, as recent historiography has shown. The champions of aviation, including fighter pilots who pursued and shot down enemy planes, represented the anthropological revolution at the heart of the totalitarian experiment.1 As the Fascist regime had practiced terrorist bombing on the civilian populations of Ethiopian and Spanish towns and villages before the Second World War, the Italian political and military leadership, press, and industrialists were all aware of the potential role of air 1.
    [Show full text]
  • Sanela Schmid Deutsche Und Italienische Besatzung Im Unabhängigen Staat Kroatien Bibliotheks- Und Informationspraxis
    Sanela Schmid Deutsche und italienische Besatzung im Unabhängigen Staat Kroatien Bibliotheks- und Informationspraxis Herausgegeben von Klaus Gantert und Ulrike Junger Band 66 Sanela Schmid Deutsche und italienische Besatzung im Unabhängigen Staat Kroatien 1941 bis 1943/45 Publiziert mit Unterstützung des Schweizerischen Nationalfonds zur Förderung der wissenschaftlichen Forschung. ISBN 978-3-11-062031-3 e-ISBN (PDF) 978-3-11-062383-3 e-ISBN (EPUB) 978-3-11-062036-8 Dieses Werk ist lizenziert unter der Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0). Weitere Informationen finden Sie unter https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Library of Congress Control Number: 2019952843 Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.dnb.de abrufbar. https://doi.org/10.1515/9783110623833 © 2020 Sanela Schmid, publiziert von Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Boston Dieses Buch ist als Open-Access-Publikation verfügbar über www.degruyter.com, https:// www.doabooks.org und https://www.oapen.org Einbandabbildung: © Znaci.net. Deutsche Einheiten, die im Juni 1943 von den Italienern das Kommando über die Stadt Mostar erhalten. Typesetting: bsix information exchange GmbH, Braunschweig Druck und Bindung: CPI books GmbH, Leck www.degruyter.com Für meine Großeltern, Mina und Jusuf Bešlagić Vorwort Dieses Buch ist die überarbeitete Fassung meiner Dissertation, die im November 2011 von der Universität Bern angenommen wurde. Es konnte nur entstehen, weil mich sehr viele Personen dabei unterstützt haben. Ihnen allen gilt mein aufrichtiger Dank. Zu allererst ist meine Doktormutter, Marina Cattaruzza, zu nennen, die an mich und das Thema geglaubt und das ganze Projekt mit Klug- heit, Scharfsinn und Witz über die Jahre begleitet hat.
    [Show full text]
  • Il Fascismo Da Movimento a Regime
    1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff Collana “La memoria degli uomini” Con il contributo di 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Pubblicazione a cura di Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff via Vallazze, 34 20131 Milano www.fondazioneannakuliscioff.it [email protected] Progetto grafico e impaginazione Antonio Garonzi [email protected] Stampa T&D Service srl Corso Roma, 116 20811 Cesano Maderno (MB) [email protected] DIFFUSIONE GRATUITA ISBN 9788894332094 Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere utilizzata, riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza autorizzazione della casa editrice 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME INTRODUZIONE on la pubblicazione di questa “cronologia ragionata” di un periodo cruciale della storia italiana, che accompagna la Mostra: “1919 - 1926. Il fascismo da movimento a regime”, la Fondazione Anna Kuliscioff intende offrire a chiunque ne sia interessato, in particolare ai giovani, una selezione Ctemporale degli eventi più significativi che accompagnarono il nascere e l’affermarsi del fascismo con il commento di protagonisti di quel tempo e con l’opinione di alcuni dei più importanti storici. Ci è sembrato utile presentare i materiali documentari che illustrano come il fascismo, da composito movimento rivoluzionario come appare evidente dal programma del marzo del 1919 di piazza San Sepolcro a Milano nel 1919, si trasformi definitivamente al congresso dell’Augusteo a Roma nel novembre 1922, in cui viene costituito il Partito Nazionale Fascista, in una forza conservatrice, non solo antisocialista ma anche antiproletaria. L’appoggio degli agrari e di una parte degli industriali, ma soprattutto il consenso di vasti settori dei ceti medi costituì la base sociale del fascismo su cui esercitò una notevole attrazione l’ideologia stessa dello stato totalitario che il fascismo andava costruendo.
    [Show full text]
  • LIFE+ Environment Policy & Governance 2012
    Environment Policy & Governance LIFE PROJECTS 2012 LIFE Environment Environment Introduction to LIFE+ Environment Policy & Governance 2012 LIFE+ Environment Policy & Governance 2012: Commission funds 146 innovation projects in 18 countries with €136.8 million The European Commission has approved funding for 146 new environmental innovation projects in 18 countries under the LIFE+ Environment Policy & Governance programme 2012. These projects will demon- strate new methods and techniques for dealing with a wide diversity of Europe’s environmental problems. The projects are led by ‘beneficiaries’, or project promoters, based in Austria, Belgium, Bulgaria, Cyprus, Finland, France, Greece, Italy, Luxembourg, Malta, the Netherlands, Poland, Portugal, Slovak Republic, Slove- nia, Spain, Sweden and the United Kingdom. They represent a total investment of €298.5 million, of which the EU will provide some €136.8 million. LIFE+ Environment Policy & Governance in LIFE has co-financed some 3 900 projects, contrib- 2012 uting approximately €3.1 billion to the protection of the environment. LIFE+ is the European financial in- The Environment Policy & Governance strand of LIFE+ strument for the environment with a total budget of supports pilot projects that contribute to the develop- €2 143 billion for the period 2007-2013. During this ment of innovative policy ideas, technologies, meth- period, the Commission is launching one call for LIFE+ ods and instruments. Of the 743 proposals received, project proposals per year. the Commission selected 146 projects for funding from a wide range of public and private sector organi- LIFE+ Environment Policy & Governance is one of three sations. The winning projects, situated in 18 Member thematic components under the LIFE programme.
    [Show full text]
  • Foreign News: Where Is Signor X?
    Da “Time”, 24 maggio 1943 Foreign News: Where is Signor X? Almost 21 years of Fascism has taught Benito Mussolini to be shrewd as well as ruthless. Last week he toughened the will of his people to fight, by appeals to their patriotism, and by propaganda which made the most of their fierce resentment of British and U.S. bombings. He also sought to reduce the small number pf Italians who might try to cut his throat by independent deals with the Allies. The military conquest of Italy may be no easy task. After the Duce finished his week's activities, political warfare against Italy looked just as difficult, and it was hard to find an alternative to Mussolini for peace or postwar negotiations. No Dorlans. The Duce began by ticking off King Vittorio Emanuele, presumably as insurance against the unlikely prospect that the sour-faced little monarch decides either to abdicate or convert his House of Savoy into a bargain basement for peace terms. Mussolini pointedly recalled a decree of May 10, 1936, which elevated him to rank jointly with the King as "first marshal of Italy." Thus the King (constitutionally Commander in Chief of all armed forces) can legally make overtures to the Allies only with the consent and participation of the Duce. Italy has six other marshals. Mussolini last week recalled five of them to active service.* Most of these men had been disgraced previously to cover up Italian defeats. Some of them have the backing of financial and industrial groups which might desert Mussolini if they could make a better deal.
    [Show full text]
  • World War II at Sea This Page Intentionally Left Blank World War II at Sea
    World War II at Sea This page intentionally left blank World War II at Sea AN ENCYCLOPEDIA Volume I: A–K Dr. Spencer C. Tucker Editor Dr. Paul G. Pierpaoli Jr. Associate Editor Dr. Eric W. Osborne Assistant Editor Vincent P. O’Hara Assistant Editor Copyright 2012 by ABC-CLIO, LLC All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording, or otherwise, except for the inclusion of brief quotations in a review, without prior permission in writing from the publisher. Library of Congress Cataloging-in-Publication Data World War II at sea : an encyclopedia / Spencer C. Tucker. p. cm. Includes bibliographical references and index. ISBN 978-1-59884-457-3 (hardcopy : alk. paper) — ISBN 978-1-59884-458-0 (ebook) 1. World War, 1939–1945—Naval operations— Encyclopedias. I. Tucker, Spencer, 1937– II. Title: World War Two at sea. D770.W66 2011 940.54'503—dc23 2011042142 ISBN: 978-1-59884-457-3 EISBN: 978-1-59884-458-0 15 14 13 12 11 1 2 3 4 5 This book is also available on the World Wide Web as an eBook. Visit www.abc-clio.com for details. ABC-CLIO, LLC 130 Cremona Drive, P.O. Box 1911 Santa Barbara, California 93116-1911 This book is printed on acid-free paper Manufactured in the United States of America To Malcolm “Kip” Muir Jr., scholar, gifted teacher, and friend. This page intentionally left blank Contents About the Editor ix Editorial Advisory Board xi List of Entries xiii Preface xxiii Overview xxv Entries A–Z 1 Chronology of Principal Events of World War II at Sea 823 Glossary of World War II Naval Terms 831 Bibliography 839 List of Editors and Contributors 865 Categorical Index 877 Index 889 vii This page intentionally left blank About the Editor Spencer C.
    [Show full text]
  • Environment Policy & Governance
    Environment Policy & Governance LIFE PROJECTS 2012 LIFE Environment Environment Introduction to LIFE+ Environment Policy & Governance 2012 LIFE+ Environment Policy & Governance 2012: Commission funds 146 innovation projects in 18 countries with €136.8 million The European Commission has approved funding for 146 new environmental innovation projects in 18 countries under the LIFE+ Environment Policy & Governance programme 2012. These projects will demon- strate new methods and techniques for dealing with a wide diversity of Europe’s environmental problems. The projects are led by ‘beneficiaries’, or project promoters, based in Austria, Belgium, Bulgaria, Cyprus, Finland, France, Greece, Italy, Luxembourg, Malta, the Netherlands, Poland, Portugal, Slovak Republic, Slove- nia, Spain, Sweden and the United Kingdom. They represent a total investment of €298.5 million, of which the EU will provide some €136.8 million. LIFE+ Environment Policy & Governance in LIFE has co-financed some 3 900 projects, contrib- 2012 uting approximately €3.1 billion to the protection of the environment. LIFE+ is the European financial in- The Environment Policy & Governance strand of LIFE+ strument for the environment with a total budget of supports pilot projects that contribute to the develop- €2 143 billion for the period 2007-2013. During this ment of innovative policy ideas, technologies, meth- period, the Commission is launching one call for LIFE+ ods and instruments. Of the 743 proposals received, project proposals per year. the Commission selected 146 projects for funding from a wide range of public and private sector organi- LIFE+ Environment Policy & Governance is one of three sations. The winning projects, situated in 18 Member thematic components under the LIFE programme.
    [Show full text]
  • Fondo Lasagni
    FONDO GUERRINO LASAGNI BL B 1 ANT *Viaggio nei Bogos / O. Antinori ; con prefazione del march. prof. Giacomo Antinori. - Roma : Societa' Geografica Italiana, 1887. - 162 p. : ill. ; 22 cm. ((Estr. da: Boll. della società geografica italiana (1887), giugno e segg. N.Inv: LAS 207 BL B 1 APP La *sfinge nera : dal Marocco al Madagascar / Mario Appelius. - Milano : Alpes, 1926. - 414 p. ; 20 cm. N.Inv: LAS 250 1 AFRICA - Descrizioni e viaggi BL B 1 ARC *Quando ero medico in Africa / Gaetano Arcoleo. - Bologna : L. Cappelli, 1936. - 180 p., [8] c. di tav. : ill. ; 20 cm. ((L. 10. N.Inv: LAS 191 BL B 1 BEL La *cittadella di Allah : viaggio nell'Arabia Saudita / Felice Bellotti. - Milano : Cino del Duca, [1960]. - 235 p., [24] c.di tav. : ill. ; 21 cm . N.Inv: LAS 160 1 Arabia Saudita - Descrizioni e viaggi BL B 1 BIA *Esplorazioni in Africa di Gustavo Bianchi / memorie ordinate e pubblicate dal dottor Dino Pesci. - Milano etc.! : F. Vallardi, 1886?!. - VIII, 323 p., 1! c. di tav., 1! c. di tav. ripieg. : ritr., c. geogr. color. ; 19 cm. ((Data dalla prefaz. N.Inv: LAS 226 BL B 1 BIA *Mungo Park alla ricerca del Niger / Natale Bianchi. - Torino etc.! : Paravia, stampa 1926. - 262 p., 12! c. di tav. : ill. ; 19 cm. (I *grandi viaggi di esplorazione) N.Inv: LAS 242 1 NIGER <FIUME> - Esplorazioni - 1795-1805 2 PARK, MUNGO BL B 1 BOU L'*aventure Abyssine / Emmanuel Bourcier. - Paris : Librarie des Champs-Elysees, c1936. - 250 p. ; 19 cm. N.Inv: LAS 153 BL B 1 BOV *Dal Mar Rosso al Nilo azzurro / Renato Bova-Scoppa.
    [Show full text]