Fondo Lasagni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Download File
Italy and the Sanusiyya: Negotiating Authority in Colonial Libya, 1911-1931 Eileen Ryan Submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in the Graduate School of Arts and Sciences COLUMBIA UNIVERSITY 2012 ©2012 Eileen Ryan All rights reserved ABSTRACT Italy and the Sanusiyya: Negotiating Authority in Colonial Libya, 1911-1931 By Eileen Ryan In the first decade of their occupation of the former Ottoman territories of Tripolitania and Cyrenaica in current-day Libya, the Italian colonial administration established a system of indirect rule in the Cyrenaican town of Ajedabiya under the leadership of Idris al-Sanusi, a leading member of the Sufi order of the Sanusiyya and later the first monarch of the independent Kingdom of Libya after the Second World War. Post-colonial historiography of modern Libya depicted the Sanusiyya as nationalist leaders of an anti-colonial rebellion as a source of legitimacy for the Sanusi monarchy. Since Qaddafi’s revolutionary coup in 1969, the Sanusiyya all but disappeared from Libyan historiography as a generation of scholars, eager to fill in the gaps left by the previous myopic focus on Sanusi elites, looked for alternative narratives of resistance to the Italian occupation and alternative origins for the Libyan nation in its colonial and pre-colonial past. Their work contributed to a wider variety of perspectives in our understanding of Libya’s modern history, but the persistent focus on histories of resistance to the Italian occupation has missed an opportunity to explore the ways in which the Italian colonial framework shaped the development of a religious and political authority in Cyrenaica with lasting implications for the Libyan nation. -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Irredentismo
I percorsi dell’ Irredentismo e della Grande Guerra nella Provincia di Trieste a cura di Fabio Todero Volume pubblicato con il contributo della Provincia di Trieste nell’ambito degli interventi in ambito culturale dedicati alla “Valorizzazione complessiva del territorio e dei suoi siti di pregio” e con il patrocinio del Comune di Trieste Partner di progetto: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia Istituto regionale per la cultura istriana, fiumana e dalmata Associazione culturale Zenobi, Trieste © copyright 2014 by Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia Ricerche fotografiche: Michele Pupo Referenze fotografiche: Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste; Michele Pupo; Archivio E. Mastrociani, F. Todero; Archivio Divulgando Srl Progetto grafico: Divulgando Srl Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia Villa Primc, Salita di Gretta 38 34136 Trieste Tel. / fax +39 040 44004 www.irsml.eu e-mail: [email protected] I percorsi dell’ Irredentismo e della Grande Guerra nella Provincia di Trieste a cura di Fabio Todero 2| Indice Introduzione I percorsi dell’Irredentismo e della Grande Guerra di Fabio Todero 1. Le Rive di Fabio Todero 2. Il Palazzo della Prefettura di Diego Caltana 3. Il Colle di San Giusto di Fabio Todero 4. Il Civico Museo del Risorgimento e il Sacrario Oberdan di Fabio Todero 5. Il Liceo-ginnasio Dante Alighieri di Fabio Todero 6. I cimiteri di S. Anna e di Servola di Fabio Todero 7. -
Bombing of Gernika
BIBLIOTECA DE The Bombing CULTURA VASCA of Gernika The episode of Guernica, with all that it The Bombing ... represents both in the military and the G) :c moral order, seems destined to pass 0 of Gernika into History as a symbol. A symbol of >< many things, but chiefly of that Xabier lruio capacity for falsehood possessed by the new Machiavellism which threatens destruction to all the ethical hypotheses of civilization. A clear example of the ..e use which can be made of untruth to ·-...c: degrade the minds of those whom one G) wishes to convince. c., '+- 0 (Foreign Wings over the Basque Country, 1937) C> C: ISBN 978-0-9967810-7-7 :c 90000 E 0 co G) .c 9 780996 781077 t- EDITORIALVASCA EKIN ARGITALETXEA Aberri Bilduma Collection, 11 Ekin Aberri Bilduma Collection, 11 Xabier Irujo The Bombing of Gernika Ekin Buenos Aires 2021 Aberri Bilduma Collection, 11 Editorial Vasca Ekin Argitaletxea Lizarrenea C./ México 1880 Buenos Aires, CP. 1200 Argentina Web: http://editorialvascaekin- ekinargitaletxea.blogspot.com Copyright © 2021 Ekin All rights reserved First edition. First print Printed in America Cover design © 2021 JSM ISBN first edition: 978-0-9967810-7-7 Table of Contents Bombardment. Description and types 9 Prehistory of terror bombing 13 Coup d'etat: Mussolini, Hitler, and Franco 17 Non-Intervention Committee 21 The Basque Country in 1936 27 The Basque front in the spring of 1937 31 Everyday routine: “Clear day means bombs” 33 Slow advance toward Bilbao 37 “Target Gernika” 41 Seven main reasons for choosing Gernika as a target 47 The alarm systems and the antiaircraft shelters 51 Typology and number of airplanes and bombs 55 Strategy of the attack 59 Excerpts from personal testimonies 71 Material destruction and death toll 85 The news 101 The lie 125 Denial and reductionism 131 Reconstruction 133 Bibliography 137 I can’t -it is impossible for me to give any picture of that indescribable tragedy. -
Fn000030.Pdf
1) Viaggi ed esplorazioni- 205 2) Collana Paravia Viaggi- 226 3)Collana Alpes Viaggi- 240 4) Ebraismo- 390 5) Colonialismo Fascista- 513 6) L'Illustrazione Italiana- 522 7) Storia- 546 8) Fascismo- 609 9) Spionaggio- 626 10) Letteratura italiana- 635 11) Letteratura straniera- 648 12) Il Corriere dei Piccoli-658 13) Libri per Ragazzi-693 14) Sport- 701 15) Arte-727 Le immagini di tutti i libri proposti in questo catalogo ( e molti altri) sono disponibili nella sezione RICERCA del sito www.ferraguti.it , continuamente aggiornato, che vi invitiamo a visitare. Preghiamo i gentili clienti di comunicarci l'indirizzo email, al fine di poter inviare, qualora lo gradissero, comunicazioni e cataloghi intermedi rispetto alle "classiche" pubblicazioni trimestrali. Siamo sempre interessati all'acquisto di intere biblioteche e partite o blocchi di libri, riviste e stampe d'epoca, saremo grati a chi ci fornirà opportune segnalazioni. FERRAGUTI SERVICE s.a.s. di Ferraguti Ivo & C. Borgo Bernabei 4 - 43125 Parma Tel. e Fax 0521-286980- [email protected] [email protected] P. IVA 01779470341- C.C.I.A.A. PR Reg. Ditte n. 177878 Iscrizione Tribunale di Parma n. 22291 Conto Corrente Postale n. 11724432 Catalogo numero 90- I semestre 2013- Gennaio,Febbraio, Marzo 2013 Editore: Ferraguti Service s.a.s. (Responsabile Ivo Ferraguti) Tipografie Riunite Donati - Borgo Santa Chiara 6- 43125 Parma 2 Albertini Gianni, ALLA RICERCA DEI NAUFRAGHI DELL'"ITALIA". mille kilometri sulla banchisa., Libreria d'Italia, Milano, 1929, 8o, brossura e sovracoperta., bs.,seconda ediz., pp. 165. La spedizione Nobile. Con numerose e bellissime foto. € 31,00 3 Albieri Adele, CRISTOFORO COLOMBO alla scoperta dell'America., Paravia G.B. -
Gazzetta Ufficiale Del Regno D'italia ANNO 1939 Indice Per Materia
Conto corrente con la Posta GAZZETTA FFICIAIÆ DELREGNO D'ITALIA XI ' INDICE MENSILE - 1°-30 NOVEMBRE 1939-XVIII Pubblicažioni importanti: ORDINAM.ENTO DELLO STATO CIVILE CON LA RELAZIONE MINISTERIALE A S. M. IL RE IMPERATORE Volume di 110 del pagine formato di cm. 15,5×10,5 rilegato in brosaura con sopracopertina in - semicartoncino rosso-vino. Pubblicazione n. 1981 - . , L 5 CODICE CIVILE - LIBRO I. CON LA RELAZIONE MINISTERIALE A §. M. IL RE IMPERATORE Volume di 276 pagine del formato di cm. 15,5 x 10,5 rilegato in brossura con sopracopertina in - semicartoncino rosso-vino. - Pubblicazione n. 22504is . L. 8 DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE CIVILE - LIBRO I. E DISPOSIZIONI TRANSITORIE Volume di 78 pagine del formato di cm. 15,5×10,5 rilegato in brossura con sopracopertina - in semicartoncino rosso-vino. n. - Pubblicazione 2250-6is-A . L. 4 CODICE CIVILE - LIBRO DELLE SUCCESSIONI E DONAZIONI CON LA RELAZIONE MINISTERIALE A S. M. IL RE IMPERATORE Volume di 328 pagine del formato di cm. 15,5×10,5 rilegato in brossura con sopracopertina - in semicartoncino rosso-vino. Pubblicazione n. 6 - 2399-bis. L Le suddette pubb&azioni sono tutte in prima edizione stereotipa del testo ufciale Inviare le richieste alla LIBRERIA DELLO STATO - ROMA - Piazza G. Verdi, 1() (Avviso pubblicitario n. 17). - 2 - INDICE PER MATERIE Numero Numero della della Gassetta Gazzetta Abbigliamiento, Albi nazionali. I egge 16 giugno 1939-XVII, n. 1701: Norme integrative della Decreto Ministeriale 14 ottobre 1939-XVII: Norme per la te- legge 18 gennaio 1937-XV, n. 666, sulla disciplina della pro- nuta degli Albi nazionali e per gli esami di idoneità per duzione e riproduzione dei modelli di vestiario e di l'abilitazione alla funzione di esattore e collettore delle . -
Bruno Porta World War II Photographs (SC-304)
SC-304: Bruno Porta World War II Photographs Collection Number: SC-304 Title: Bruno Porta World War II Photographs Dates: 1942-1943 Creator: Porta, Bruno Summary/Abstract: The collection consists of 13 photographs depicting Benito Mussolini, Erwin Rommel, and other Italian and German military officers in North Africa in 1942-1943. Lieutenant Bruno Porta was an Italian Army officer in WWII. Porta later gave the photographs to his friend Richard Dawson, who served in the 415th Night Fighter Squadron. Quantity/Physical Description: 0.1 linear foot (13 photographs) Language(s): Original photograph captions are in Italian, with English translations provided in this finding aid by archivist. Repository: Special Collections and Archives, University Libraries, Wright State University, Dayton, OH 45435-0001, (937) 775-2092 Restrictions on Access: There are no restrictions on accessing material in this collection. Restrictions on Use: Copyright restrictions may apply. Unpublished manuscripts are protected by copyright. Permission to publish, quote, or reproduce must be secured from the repository and the copyright holder. Preferred Citation: [Description of item, Photo #, Date], SC-304, Bruno Porta World War II Photographs, Special Collections and Archives, University Libraries, Wright State University, Dayton, Ohio Acquisition: The photographs were donated to Special Collections & Archives by Peter Dawson, son of Richard Dawson, in March 2017. Custodial History: The photographs were taken by Bruno Porta, who later gave them to his friend Richard Dawson. Dawson served in the 415th Night Fighter Squadron. Porta’s son married Dawson’s daughter. SC-304: Bruno Porta World War II Photographs 1 Separated Material: Materials specifically pertaining to Richard Dawson that were donated at the same time have been added to MS-120: Night Fighters of World War II Historical Collection, Series XVIII and Series XIX. -
Vedimento (ASP, PNF Di Mon- Tecatini Val Di Cecina, B
“La Spalletta”, 12 settembre 2015 DALLA MARCIA SU ROMA ALLA MVSN «Vittoria Fascista»: era questo il titolo di un articolo di fondo pubblicato il 5 novembre 1922 su “Il Corazziere” (a. XLI, n. 45): foglio che mai – occorre dirlo – aveva fatto mancare il suo sostegno al movimento fondato da Mussolini il 23 marzo 1919, prima, e poi al partito nato il 7 novembre del 1921: Il nostro giornale che ha seguito, con simpatia, con fiducia, con ammirazione fervida e sincera, il fascismo, fino dal suo sor- gere, ne celebra oggi la piena e assoluta vittoria con la più grande letizia e con la ferma sicurezza che esso saprà ottimamente ricostruire come efficacemente ha saputo compiere l’opera di santa demolizione. Alle Camice nere, al genio di Benito Mussolini – duce romanamente grande – l’Italia deve la sua salvezza e dovrà la sua rina- scita e il definitivo trionfo. I primi atti del nuovo Governo infondono un ritmo nuovo alla vita nazionale: il ritmo dei forti. Finalmente – dopo l’avvicendarsi di governi abulici, inerti, tentennanti, deboli – l’Italia – per merito di Vittorio Emanuele III – ha oggi alla sua testa un Uomo dal pugno di ferro e dalla mente superiore, un Uomo che è espressione pura e genui- na della nostra razza imperiale! Salutiamo in Benito Mussolini il continuatore dell’Italia di Vittorio Veneto; diamo a Benito Mussolini adesione piena, completa, entusiastica, incondizionata; stringiamoci concordi intorno al Fascismo trionfante: questo è il dovere di quanti hanno amore e rispetto per la Patria, affetto e devozione per il Sovrano: chi non sente questo dovere è un traditore. -
Mussolini's Ambiguous and Opportunistic Conception of Romanità
“A Mysterious Revival of Roman Passion”: Mussolini’s Ambiguous and Opportunistic Conception of Romanità Benjamin Barron Senior Honors Thesis in History HIST-409-02 Georgetown University Mentored by Professor Foss May 4, 2009 “A Mysterious Revival of Roman Passion”: Mussolini’s Ambiguous and Opportunistic Conception of Romanità CONTENTS Preface and Acknowledgments ii List of Illustrations iii Introduction 1 I. Mussolini and the Power of Words 7 II. The Restrained Side of Mussolini’s Romanità 28 III. The Shift to Imperialism: The Second Italo-Ethiopian War 1935 – 1936 49 IV. Romanità in Mussolini’s New Roman Empire 58 Conclusion 90 Bibliography 95 i PREFACE AND ACKNOWLEDGEMENTS I first came up with the topic for this thesis when I visited Rome for the first time in March of 2008. I was studying abroad for the spring semester in Milan, and my six-month experience in Italy undoubtedly influenced the outcome of this thesis. In Milan, I grew to love everything about Italy – the language, the culture, the food, the people, and the history. During this time, I traveled throughout all of Italian peninsula and, without the support of my parents, this tremendous experience would not have been possible. For that, I thank them sincerely. This thesis would not have been possible without a few others whom I would like to thank. First and foremost, thank you, Professor Astarita, for all the time you put into our Honors Seminar class during the semester. I cannot imagine how hard it must have been to read all of our drafts so intently. Your effort has not gone unnoticed. -
CONTRACT for CLARESHOLM SCHOOL 1 Wsafyier FINAL Grii 1 FORECAST—FAIR, MILD Y-XJL Winnipeg Wheat EDITION MAY CLOSE 77^4
CONTRACT FOR CLARESHOLM SCHOOL 1 Wsafyier FINAL grii 1 FORECAST—FAIR, MILD y-XJL Winnipeg Wheat EDITION MAY CLOSE 77^4 VOL. XXXIII. No. 30B. LETHBRIDGE, ALBERTA, SATURDAY, DECEMBER 7, 1940 16 PAGES AND COMICS TIRANA BY CHRISTMAS" GREEK BATTLE CRY AS ARGIROCASTRO ABANDONED $882,000 MORE TROUBLE FOR IL DUCE Full Striking Force For New Unit Speed Bombers For Britain Relinquishes Greek Units Hurled Air Scheme 4* 'I'^ •I' -I' •^ ^ •i* -h 4" 4* 4* + 4" + + U.S. Will Build Two More Big Assembly Plants Command In At Fleeing Italians Bennett and White Given Fascists Leave Parts of Albanian Base in Flames— Contiact for Big 3,000 Prisoners Taken Along With Over 100 Airport Dodecanese TRAVELLING Howitzers—Drive Pushed in North With ARTISANS TO Albanian Capital City as Objective START LETHBRIDGE Second Sensational Retire ment in Italian High REBUILD G.B. THENS, Dec. 7—(A.P.)—Italian forces were report PLANT IN SPRING A ed today to have abandoned Argirocastro, leaving Command NEW YORK, Dec. 7.—(;P)— parts of the inland Albanian base in flames. Dispatches (Special to The Ilcralil.) Thirteen mobilized squads of from the front said Greek troops advancing on Argirocas OTTAWA, Out., Dec. 7.—Con bricklayers, carpenters and ONE OF FASCISM'S masons soon will travel about tro from several directions had established contact pre tract for construction of build paratory to occupation. ings for the new service flyinp ORIGINAL BIG 4 Britain repairing and re training school at Clarosholm, building bombed houses, a The road between Porto Edda and Delvino and the Alberta, has been awarded to British broadcast heard here ROME, Dec. -
Fondazione Della R.S.I
ANNO XXXII N. 2 (96) MAGGIO LUGLIO 2018 DELLA FONDAZIONE DELLA R.S.I. ISTITUTO STORICO Reg. Trib. Arezzo 5/87 21 Aprile 1987 Sped. A.P. Legge 46/2004 art. 1, comma 1 e 2 Filiale Bologna Direttore responsabile Enrico Persiani DIECI ANNI OPERATIVI DELLA FONDAZIONE DELLA RSI ISTITUTO STORICO Onlus In prima pagina di ACTA n. 66 è tà Cicogna, nella Villa Municchi di 96 celebra questo riconoscimento e scritto che l'Assemblea dei Soci del Via Pian di Maggio n. 27, oggi Via gli ultimi trenta numeri editi dalla 20 aprile 2008 scioglieva l'Associa Cicogna n. 66. Iniziava nella stessa Fondazione. Forzatamente in tre zione Culturale Istituto Storico sede l'attività della Fondazione edizioni annuali doppie, il così nato della RSI, costituita con Atto del della RSI Istituto Storico Onlus, Bimestrale ACTA è stato sempre Dott. Giuseppe Notaro di Montevar avendone la Prefettura di Arezzo ri compilato con il volontario impegno chi n. 55962 / 6255, il 22 novembre conosciuta la Personalità Giuridica il di tutti i Soci nella fedele osservanza 1986 in Terranuova Bracciolini locali 3 marzo 2005. Il presente ACTA n. delle regole statutarie dei due Enti. Nei primi 10 anni della Fondazione della RSi Istituto Storico Onlus, completati i Seminari di Studi Storici, le conferenze a Cicogna, in prevalenza intervallate da argomenti sulla Balcania e su Reparti RSI in prima linea, sono state aperte a Studi sulla Costituzione Repubblicana della RSI. Tali Studi sono culminati con 2 pubblicazioni: L'ORDINAMENTO GIURIDICO DELLA REPUBBLICA SO CIALE ITALIANA (doc.A) e FORMA DI GOVERNO E SISTEMA NORMATIVO DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA (doc. -
Università Di Pisa
UNIVERSITÀ DI PISA SCUOLA DI DOTTORATO IN STORIA, ORIENTALISTICA E STORIA DELLE ARTI CICLO XXIII GLI ITALIANI NELL’ERITREA DEL SECONDO DOPOGUERRA 1941 – 1952 Candidato: Dott. Nicholas Lucchetti Tutor: Chiar.mo Prof. Marco Lenci SSD: M – STO/04 Anno accademico 2010 – 2011 1 INDICE Abbreviazioni, p. 4 Ringraziamenti, p. 6 Introduzione, p. 7 Capitolo 1. L’Amministrazione militare britannica dell’Eritrea, p. 13 1.1 La struttura del governo d’occupazione e i rapporti con gli italiani, p. 13 1.2 “L’Informazione” (1941), p. 17 1.3 L’“Eritrean Daily News” – “Il Quotidiano eritreo”, la politica britannica nei confronti degli eritrei e le contraddizioni del mantenimento in servizio degli italiani, p. 21 1.4 La PAI durante l’Amministrazione britannica, p. 29 1.5 La Guardia di Finanza durante l’Amministrazione britannica, p. 31 1.6 L’Arma dei Carabinieri durante l’Amministrazione britannica, p. 35 Capitolo 2. La politica tra gli italiani d’Eritrea, p. 39 2.1 Il movimento antifascista, il GUI e l’Amministrazione britannica. 1941 – 1943, p. 39 2.2 1944. La fondazione del CLN e del PDCI, il caso Del Giudice, p. 56 2.3 “Resistenti”, guerriglieri e fascisti d’Eritrea 1941 – 1945, p. 66 2.4 1946. La sospensione di “Voci di casa nostra”, il referendum istituzionale, “La Repubblica” ed il “Corriere di Asmara” di Franco Pattarino, p. 85 2.5 1947. La sospensione del “Corriere di Asmara”, la nascita del CRIE, lo sciopero degli operai dell’ARAMCO, la crisi del CRIE, “Ficcanaso”, l’MSI “eritreo”, p. 96 2.6 1948. La manifestazione per l’eccidio di Mogadiscio.