Arcidiocesi di - - S. Lucia del Mela UFFICIO DIOCESANO PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO Commissione Diocesana per la custodia del Creato

NOTA PER LA STAMPA

15a GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12)

La 15a Giornata per la custodia del Creato dal titolo: “Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà” (Tt 2,12) sarà celebrata in ogni parrocchia il 1 settembre. A livello diocesano ci sarà una Celebrazione Eucaristica Martedì 1 settembre alle ore 19,00 al Santuario “Ecce Homo” di CALVARUSO. In quella Celebrazione si darà l’avvio al Tempo del Creato (1 settembre - 4 ottobre) che vedrà in questo mese diversi appuntamenti: - A Domenica 6 settembre ci sarà la presentazione del Circolo Laudato si’ di Milazzo - “Tutto è connesso: Il grido della terra è il grido dei poveri” e alle ore 19.00 la S. Messa all’aperto presso il Santuario S. Antonio - Capo Milazzo. - Sabato 19 settembre ore 18: Capo Peloro - Fondazione Horcynus Orca (Torre Faro - Messina) – Pro Loco Capo Peloro - Conferenza Concerto: 3 idee per valorizzare il punto più suggestivo dello Stretto. - Domenica 27 settembre il Circolo Laudato si’ di Milazzo organizza: - ore 16.30 al MuMa Museo del Mare di Milazzo: Evento del ciclo “In viaggio tra gli elementi verso un’ecologia integrale: l’Acqua.” - ore 18.00: passeggiata “Capo Milazzo al tramonto” guidata dal dott. Carmelo Isgrò. - Venerdì 16 ottobre ore 18: Lido di Naxos/Giardini - Biodiversità, mare, turismo e sviluppo. Al centro del mese del Creato la Preghiera Ecumenica per il Creato che si terrà Sabato 26 settembre ore 18,00 a Bisconte in Piazza Chiesa (con Ufficio Ecumenismo, Sae, Chiesa Pentecostale Eben-Ezer di Catarratti, Consulta Dioc. Aggreg. Laicali, Comunità Cristiane e Istituzioni). Vi sarà la presentazione delle bellezze di Bisconte e Catarratti e l’Escursione alle cascate (a cura dell’Associazione Katalos) Domenica 4 ottobre alle ore 18,30 ci sarà una Celebrazione Eucaristica al Santuario di S. Francesco all’Immacolata a conclusione del Tempo del Creato .

Papa Francesco ha voluto che questo anno diventi un Anno speciale dedicato alla Laudato si’, a 5 anni dalla pubblicazione di questa Enciclica. La Chiesa d’Italia è anche in cammino verso la Settimana Sociale di Taranto dal titolo “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #Tuttoèconnesso” Per questo motivo diverse iniziative sono in programma in questo anno per conoscere le bellezza del Creato (Maregrosso - Waterfront, Zona Falcata - Real Cittadella, Villa Dante, Badiazza, Isole Eolie, , ). È in cantiere un ciclo di riflessioni e di iniziative sulla “Laudato si’” da svolgere sui Colli e a Dinnammare.

Messina, 30 agosto 2020

VIA GARIBALDI, 67 - 98122 MESSINA - TEL 346.1243273