ELENCO TESI IN FORMATO ELETTRONICO DAL 2013 al 2020 (DIVISO PER ANNO ACCADEMICO E IN ORDINE ALFABETICO DI TESISTA)

- 0 -

ANNO ACCADEMICO 2011/2012 – SESSIONE DI MARZO 2013

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS 3733 Acquaro Annunziato Recupero Rotonda Nervi e Lido comunale De Capua Alberto Architettura 3724 Acunzo Antonella Il progetto della Montagna del Taco a Tenerife Morabito Valerio Architettura Progetto per la ridefinizione del parco archeologico di 3701 Agosto Irene Fatta Francesca Architettura Scolacium, Roccelletta di Borgia Santa Maria della Lica, Palizzi Superiore (RC). La conoscenza 3775 Alibrandi Cinzia Valtieri Simonetta RCVBAA storica per un progetto di conservazione e valorizzazione Sperimentazioni tecnologiche negli interventi di 3760 Aliconti Andrea rifunzionalizzazione edilizia: preesistenze per servizi museali Milardi Martino Architettura contemporanei a Reggio Calabria Ipotesi di riqualificazione urbana dell’area tra il Calopinace e il 3985 Alkilani Dabbah Adel Sant’Agata: le risorse naturali in una progettazione ecologica Aragona Stefano Urbanistica integrata 3725 Altieri Francesco Recupero Rotonda Nervi e Lido comunale De Capua Alberto Architettura Scenari sostenibili per l’area del Mare Grosso (ME): il progetto 3688 Amato Marilena Nava Consuelo Architettura di accessibilità diffusa con i “percorsi condivisi” Ammendola Recupero della Rotonda Nervi e del Lido comunale di Reggio 3754 Milardi Martino Architettura Giuseppe Calabria Dall’antico al moderno, l’evoluzione paesaggistica: fiumare di 3756 Andreoni Ranjit Amadio Vittorio AGP Gallico e Catona Progetto per la ridefinizione del parco archeologico di 3702 Armone Attilio Fatta Francesca Architettura Scolacium, Roccelletta di Borgia Progetto di riqualificazione sostenibile dell’edificio ex Mulino f.lli 3632 Arnò Mariagrazia Nava Consuelo Architettura Costantino a Reggio Calabria Il progetto dell’esistente: strategie per il controllo degli involucri 3743 Artuso Fabrizio Foti Giuseppina Architettura contemporanei. Il Lido comunale di Reggio Calabria Audino Luigi 3744 Recupero della Rotonda Nervi e del Lido comunale Foti Giuseppina Architettura Emanuele 3662 Aversa Vittorio Analisi e prospettive di restauro della fiumara Calopinace Amadio Vittorio AGP Valutazione della riqualificazione sostenibile in ambito urbano. Massimo Domenico 3765 Baggetta Gabriella SCBAA Un caso studio Enrico 3710 Baldessarro Progetto di riqualificazione di edifici industriali lungo la fiumara Nava Consuelo Architettura

- 1 -

Francesco Petrace a Gioia Tauro. Valutazione dell’impronta ecologica e soluzioni tecniche a basso Impatto Energia, filiera corta e materiali per biomasse nel parco 3631 Barresi Alessandro Nava Consuelo Architettura tecnologico dell’ex Arenella a San Gregorio 3653 Battaglia Alessandro Un parco circense a Tenerife Colafranceschi D. Architettura Battaglia Stella 3697 Riqualificazione dell’area industriale di Saline Joniche Thermes Laura Architettura Maria Luana Il progetto di restauro di Palazzo Diana a Fiumefreddo 3770 Belmonte Antonio Oteri Annunziata Maria SCBAA (Catania). Ipotesi per la conservazione dei materiali 3726 Biancuzzo Laura Concert Hall sul fronte a mare a Marino Antonino Architettura Bonaventura Progetto di un parco delle energie rinnovabili nella città della 3619 Neri Gianfranco Architettura Salvatore piana di Gioia Tauro. Forma, architettura, paesaggio Tecnologie di progetto per l’architettura industriale a servizio del 3751 Brugaletta Stefania Milardi Martino Architettura metabolismo urbano Ecovillaggio a basso impatto ambientale e parco energetico 3630 Buemi Simona Nava Consuelo Architettura lungo la fiumara Sant’Agata a Reggio Calabria Progetto di una copertura integrata sull’area mercatale a San 3682 Busco Simone Nava Consuelo Architettura Gregorio (RC): tecnologia ed energia per la sostenibilità 3769 Calabrò Gabriele Recupero e riuso dei centri storici. Il caso studio di Gerace Marino Domenico SCBAA 3755 Callipari Elisa Progetto di riqualificazione del lungomare di Bovalino Fera Giuseppe Architettura Casa del cinema a Pentidattilo. Approfondimenti esecutivi e di 3646 Campi Angela Laganà Renato CEGA cantierizzazione 3621 Campolo Roberta Progetto di nuove centralità urbane a Gioia Tauro Neri Gianfranco Architettura Sistema di fruizione del patrimonio archeologico della città di 3785 Candido Loredana Calabrò Francesco RCVBAA Reggio Calabria; ipotesi di valorizzazione integrata Progetto di un Urban Center nel centro storico di Zafferana 3618 Caponnetto Filippo Neri Gianfranco Architettura Etnea Il progetto di restauro di Palazzo Diana a Fiumefreddo di Sicilia 3772 Caporale Stefania Oteri Annunziata Maria SCBAA (Catania). L’analisi del degrado dei materiali Caracciolo Antonio Il progetto dell’esistente: strategie per il controllo degli involucri 3742 Foti Giuseppina Architettura Manuel contemporanei. Il Lido comunale di Reggio Calabria 3707 Carolei Giuseppina Leptis Magna – Virtual Museum in an Archaeological Park Fatta Francesca Architettura 3692 Cataldo Aloisio Residenze e servizi a Punta Alice, Cirò Marina Thermes Laura Architettura 3699 Cedro Paola Waterfront di Messina tra la zona Falcata e il viale Europa: Thermes Laura Architettura

- 2 -

residenze e spazi urbani La concezione rinascimentale dell’architettura religiosa “alla 3660 Celona Luigi luce” di una geometria di rapporti armonici: il Duomo di , Maniaci Alessandra Architettura analisi di restauro Cesare Maria 3622 Progetto di nuove centralità urbane a Gioia Tauro Neri Gianfranco Architettura Immacolata Progetto di riconfigurazione architettonica dell’area compresa 3623 Contarino Salvatore tra la città e il porto di Gioia Tauro. Un limite urbano tra natura e Neri Gianfranco Architettura artificio Immagine urbana di Messina nei disegni del progetto 3764 Corace Salvatore Di Paola Francesco SCBAA urbanistico di Luigi Borzì e temi di salvaguardia 3706 Costa Dario Leptis Magna – Virtual Museum in an Archaeological Park Fatta Francesca Architettura Crucitti Sebastiano Il progetto dell’esistente: strategie per il controllo degli involucri 3741 Foti Giuseppina Architettura Giovanni contemporanei. Il Lido comunale di Reggio Calabria Cuzzocrea Paola Valutazione di risorse per la tutela e pianificazione Massimo Domenico 3781 RCVBAA Natalina paesaggistica. Caso studio: Torre di Fata Morgana Enrico Progetto di una linea lenta per la riqualificazione dell’ex 3625 D’Agostino Carmela tracciato ferroviario della Calabro Lucana a Cittanova: Gioffrè Vincenzo Architettura paesaggio del riciclo della località “La Torre” Ipotesi progettuale di mini alloggi in località Locate Varesino 3637 Dalla Costa Marcello Bagnato Francesco CEGA (CO) 3738 Damiano Chiara Il progetto dell’esistente: il Lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura De Benedetto Casa Marra a Gallina: analisi urbanistica, studio e 3771 Ceradini Vittorio SCBAA Carmen riqualificazione Ipotesi di riqualificazione urbana dell’area tra il Calopinace e il 3984 De Bruno Silvia Aragona Stefano Urbanistica Sant’Agata: il passante verde come proposta ecologica 3693 De Stefano Lidia Residenze e servizi nel quartiere Tremulini di Reggio Calabria Thermes Laura Architettura Demetrio Alessandra 3739 Il progetto dell’esistente: il Lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura Santa Palazzo Vitrioli a Reggio Calabria. Il progetto di restauro delle 3766 Di Lorenzo Manuela Valtieri Simonetta SCBAA superfici 3674 Dimoro Claudio Rigenerazioni urbane. Biblioteca a Polistena Lauria Massimo CEGA Between City, Green and Water: progetto di Coastal Defence 3652 Faranda Marzia Colafranceschi Daniela Architettura per la città di Ljmuiden (Olanda) 3992 Farina Luca Rivitalizzazione dei centri storici e marketing urbano Costa Enrico Urbanistica - 3 -

Progetto di una linea lenta per la riqualificazione dell’ex 3626 Fazzari Girolamo tracciato ferroviario della Calabro Lucana a Cittanova: Gioffrè Vincenzo Architettura paesaggio del riciclo della località “La Torre” Fazzolari Maria La città e il giardino: residenze temporanee e servizi per i 3683 Amaro Ottavio Architettura Teresa cantieri del ponte nell’area di Piale di Villa San Giovanni 3986 Femia Francesca Pianificazione strutturale degli ambienti sensibili Foresta Sante Urbanistica Azione di rigenerazione agro-urbana a Gioia Tauro: paesaggi 3620 Figliucci Vincenzo Gioffrè Vincenzo Architettura socio-produttivi per nuove forme di agricoltura sostenibile Piano progetto per la valorizzazione del paesaggio agricolo 3987 Filocamo Antonella forestale. Caso studio dei comuni di Melicucco, Polistena, Foresta Sante PTUA Cinquefrondi, Rosarno Valutazione di risorse per la tutela e pianificazione Massimo Domenico 3780 Fiorenza Carmen RCVBAA paesaggistica. Caso studio: Bassa Locride Enrico Waterfront di Messina tra la zona Falcata e il viale Europa: 3700 Fondacaro Valentina Thermes Laura Architettura residenze e spazi urbani Riqualificazione della fascia costiera e della zona umida di 3722 Fortugno Demetrio Morabito Valerio Architettura Fontanamare, carbonia, Iglesias, Italia Riciclare la riconversione: progetto dell’edificio “Perla dello 3704 Franco Andrea Nava Consuelo Architettura Stretto” per funzioni miste pubblico-private 3668 Galati Barbara Progettazione esecutiva di un centro polifunzionale Lauria Massimo SAR Progettare l’esistente: recupero della Rotonda Nervi e 3713 Galati Raffaele riqualificazione del sistema del Lido nel comune di Reggio Pastura Francesco Architettura Calabria Emergenze urbane nel centro antico di Africo Vecchio. 3718 Galletta Giuseppina Lonetti Giuseppe Architettura Valorizzazione e recupero 3731 Galtieri Vincenzo Studio per una proposta di architettura Olistica Quistelli Carmine L. Architettura 3640 Garofalo Giuseppe Lo scavo e la risalita: intervento attorno alla Chiesa di S. Matteo Tornatora Rosa Marina CEGA Genovese 3663 Residenze e spazio pubblico integrato Partenope Renato SAR Dominique Luca 3670 Gerardi Matteo Ipotesi di riqualificazione “area stazione” San Gregorio (RC) Taccone Antonio SAR Gioffrè Manuela 3748 Il progetto dell’esistente: il Lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura Gaia Ipotesi di progettazione tecnologica per l’area dell’ex Mulino 3729 Greco Luisa Trombetta Corrado Architettura Costantino a Reggio Calabria 3645 Gualtieri Saveria Progetto di una mediateca al servizio dell’Università di Reggio Laganà Renato CEGA - 4 -

Calabria. Approfondimenti sul management per la sicurezza del cantiere Ipotesi progettuale di mini alloggi in località Locate Varesino 3636 Gurnari Vincenzo Bagnato Francesco CEGA (CO) Riqualificazione del waterfront di Ventimiglia ed inserimento di 3627 Hottot Xavier Roseti Claudio Architettura un sistema di servizi […] Progetto di riconfigurazione architettonica dell’area compresa 3624 Ierullo Giuseppe tra la città e il porto di Gioia Tauro. Un limite urbano tra natura e Neri Gianfranco Architettura artificio Ristrutturazione dell’area tra Via T. Cannizzaro e Viale Italia a 3727 Iraci Angelica Cardullo Francesco Architettura Messina La Face Giovanna Il teatro greco romano di Locri: la storia, la conservazione ed il 3776 Ceradini Vittorio RCVBAA Maria progetto di riuso 3666 Lacava Filippo Scuola elementare in località Terreti, Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA 3721 Latella Alessia Riqualificazione dell’ex area estrattiva di Monteponi, Sardegna Morabito Valerio Architettura 3750 Latella Sebastiano F. Riqualificazione ultimo tratto della Via Marina a Reggio Calabria Morabito Roberto Architettura 3734 Latella Simona Il fronte a mare di Condofuri Marina Cardullo Francesco Architettura Azione di rigenerazione agro-urbana a Gioia Tauro: nuove 3708 Latino Tindaro tipologie insediative e tecnologie sostenibili con l’uso di Nava Consuelo Architettura containers 3730 Lo Presti Alessia Recupero della Rotonda Nervi e del Lido comunale De Capua Alberto Architettura Progetto di rigenerazione urbana sostenibile nel quartiere 3681 Lombardo Valentina Modena a Reggio Calabria. Tipologie parassite ed efficienza Nava Consuelo Architettura energetico-ambientale Parco ricettivo e residenziale della multiculturalità e 3687 Loschiavo Giuseppe dell’accoglienza per le comunità immigrate nell’area ex Opera Nava Consuelo Architettura Sila tra Gioia Tauro e Rosarno Decodificazione tecnologica delle Ghorfas Tunisine e 3635 Lucà Pamela Trombetta Corrado Architettura riprogettazione dei sistemi di raffrescamento Sperimentazioni progettuali e tecnologiche per l’area di Lume di 3728 Maccarone Claudia Trombetta Corrado Architettura Pellaro (RC) Santa Maria della Lica, Palizzi Superiore (RC). Ipotesi di 3774 Mafrici Marisassunta Valtieri Simonetta RCVBAA intervento e verifica strutturale Maiolo Fabrizio Centro scolastico polifunzionale “Teen Center Milazzo”. 3648 Laganà Renato CEGA Bruno Approfondimento finti energetiche rinnovabili. Disegno - 5 -

esecutivo primo blocco 3715 Malara Antonella Il progetto della Montagna del Taco a Tenerife Morabito Valerio Architettura Laureana di Borrello: riqualificazione e recupero di un comparto 3714 Maltese Nicola Lonetti Giuseppe Architettura storicizzato Riqualificazione sostenibile dell’area urbana di Collina degli 3628 Mangano Giuseppe Angeli a Reggio Calabria, con nuovi spazi ricettivo-culturali nel Nava Consuelo Architettura sito archeologico Struttura polifunzionale a servizi in Corso Vittorio Emanuele a 3639 Marando Rocco Pastura Franco CEGA Locri (RC) Tecnologie per il controllo prestazionale a basso impatto. Un 3752 Marino Angelo Milardi Martino Architettura edificio in ambiente costiero 3655 Massimo Andrea Parque urbano en el Taco de Tenerife Colafranceschi D. Architettura 3761 Matta Maria Elena Progetto urbano a Lamezia Terme Fera Giuseppe Architettura Abitare la natura. Progetto di residenze temporanee a capo 3673 Maugeri Grazia Mannino Marco Architettura Peloro, Messina Centro scolastico polifunzionale “Teen Center Milazzo”. 3643 Mazza Saverio Approfondimento finti energetiche rinnovabili. Disegno Laganà Renato CEGA esecutivo primo blocco Abitare la natura. Progetto di residenze temporanee a capo 3672 Mazzei Giusy Mannino Marco Architettura Peloro, Messina Megna Ekaterina 3679 Biblioteca a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Alexeevna 3656 Mellino Giuseppina Progetto di un mercato in Marocco (Kenitra) Colafranceschi D. Architettura Segnaletica e sistema di comunicazione coordinata per la 3719 Mercuri Stefano Colistra Daniele Architettura “Mediterranea” 3657 Messineo Concetta Mercato lungo l’asse Mohamed V a Kenitra (Marocco) Colafranceschi D. Architettura Riqualificazione del tratto terminale della Via Marina a Reggio 3749 Monteleone Fabio Morabito Roberto Architettura Calabria Monteleone Strategie di intervento tecnologico per la riqualificazione 3753 Milardi Martino Architettura Giovanna energetica dell’edilizia pubblica Morabito Maria Scenari di valorizzazione territoriale della creazione di un parco 3784 Calabrò Francesco RCVBAA Francesca archeologico nel comune di Oppido Mamertina Moschella Comune di Villa San Giovanni: riqualificazione del lungomare 3678 Arena Marina AGP Francesca “Fata Morgana” 3782 Muscianisi Maria Valutazione di risorse per la tutela e pianificazione Massimo Domenico RCVBAA - 6 -

paesaggistica. Caso studio: Area dei Greci di Calabria Enrico Vizzini: Piazza Dante, Piazza Umberto I e Piazza Marconi in 3723 Nasca Vito Lonetti Giuseppe Architettura una ipotesi di riqualificazione urbana Gli strumenti per la riqualificazione urbana nella L.U.R. 3990 Nesci Ilario Calabria. Caso studio: applicazioni progettuali per la città di Foresta Sante Urbanistica Reggio Calabria Sperimentazioni tecnologiche negli interventi di 3759 Nicito Valeria rifunzionalizzazione edilizia: preesistenze per servizi museali Milardi Martino Architettura contemporanei a Reggio Calabria 3641 Opinto Concetta Centro ricerca bonifica “Lago Pantano” Grande, Ganzirri Laganà Renato CEGA 3696 Palamara Carmela Architettura nel paesaggio agrario tra Arangea e Ravagnese Thermes Laura Architettura Recupero e riuso di Palazzo Scaglione a Moschetta di Locri 3779 Panetta Leonardo Ceradini Vittorio RCVBAA (RC) Paolì Riqualificazione dell’area del porto a Roccella Jonica: la Città 3677 Partenope Renato Architettura Francescantonio della Musica 3654 Parretta Vittoria Parco del Taco a Tenerife Colafranceschi D. Architettura Patrimonio edilizio rurale nel comprensorio Capo Tindari - Capo Pascale Nicola 3651 Milazzo, per lo sviluppo turistico-commerciale: recupero e Maniaci Alessandra Architettura Mauro riqualificazione della “Masseria Cavaliere” Parco ricettivo e residenziale della multiculturalità e 3686 Pascali Ivan dell’accoglienza per le comunità immigrate nell’area ex Opera Nava Consuelo Architettura Sila tra Gioia Tauro e Rosarno 3732 Pata Daniela Instant House: un’ipotesi Quistelli Carmine L. Architettura Conservazione sostenibile integrata alla ricostruzione di Reggio Massimo Domenico 3767 Patanè Vincenzo SCBAA Calabria Enrico Pellegrino Maria Palazzo Migliorini (Oppido Mamertina). Dal consolidamento alla 3698 Oteri Annunziata Maria Architettura Francesca fruizione 3684 Petralia Maria I luoghi dell’effimero: spazi temporanei a proiezione stabile Brandolino Rosario G. Architettura Progetto di una biblioteca con approfondimento energia 3642 Piperi Luca Laganà Renato CEGA rinnovabile e fotovoltaico 3685 Pizzi Simone Parco dei “Piani di Matiniti” Brandolino Rosario G. AGP 3649 Polimeni Rocco Progetto di una biblioteca pubblica a Catona Bagnato Francesco CEGA Portogallo Annalisa Edifici religiosi e arte sacra: il progetto di riuso della chiesa della 3694 Oteri Annunziata Maria Architettura Emanuela S.S. Annunziata a (ME) 3695 Postorino Concetta Riqualificazione del quartiere Gallico attraverso modelli di Taccone Antonio Architettura - 7 -

mobilità sostenibile Un polo nautico per Villapiana (CS). Ipotesi di un progetto 3717 Praticò Giancarlo Lonetti Giuseppe Architettura integrato: attrezzature complementari e porto turistico 3993 Primerano Domenico Rivitalizzazione dei centri storici e marketing urbano Costa Enrico Urbanistica Nuovi piani urbani verdi: progetto per piazza Giuseppe 3689 Pugliese Dario Nava Consuelo Architettura Garibaldi e area ex Mercati Generali a Reggio Calabria 3658 Ranieri Pasquale Palazzo Sigillò: restauro e riuso Maniaci Alessandra Architettura 3675 Reale Ivan Da Castelvetere a Caulonia, storia e geografia di un paesaggio Amadio Vittorio AGP Riqualificazione dell’area dismessa ex SIR nel contesto urbano 3712 Riccelli Raffaele Teti Maria Adele Architettura e metropolitano Un polo nautico per Villapiana (CS). Ipotesi di un progetto 3716 Rizzuto Carmen Lonetti Giuseppe Architettura integrato: attrezzature complementari e porto turistico Progetto di parco e spazi per la cultura nell’area di Germaneto. Dialogo tra architettura e paesaggio calabrese lungo il nuovo 3691 Rizzuto Saverio Thermes Laura Architettura collegamento trasversale tra il fiume Corace e il torrente Fiumarella 3758 Rodà Domenica Riqualificazione del tessuto periferico di Melito Porto Salvo Fera Giuseppe Architettura Piano di sicurezza e coordinamento per i lavori di realizzazione 3705 Romeo Carmelo Laganà Renato Architettura di una galleria autostradale 3757 Romeo Domenica Riqualificazione del tessuto periferico di Melito Porto Salvo Fera Giuseppe Architettura Romeo Gioia Tauro: uso e trasformazione del centro storico tra 3763 Manfredi Tommaso SCBAA Marieconsuelo Ottocento e Novecento Progetto di restauro e rifunzionalizzazione della chiesa dei SS. Romeo Maurizio 3773 Cosma e Damiano annessa agli Ospedali Riuniti di Reggio Valtieri Simonetta RCVBAA Santo Calabria Conservazione sostenibile nella città ricostruita di Reggio Massimo Domenico 3762 Russo Barbara SCBAA Calabria. Un caso studio Enrico Salamone 3617 Parco diffuso della piana di Milazzo Gioffrè Vincenzo Architettura Francesco Salemi Scarcella Progetto di restauro e riuso di un casale a Casalvecchio Siculo 3661 Maniaci Alessandra Architettura Gianfranco e realizzazione di un complesso agrituristico Recupero do unità edilizia all’interno di un isolato urbano nel 3709 Salvaguardia Maria Laganà Renato Architettura quartiere di Santa Lucia Sanzo Giacomo Un eco distretto urbano per la riqualificazione del fronte 3680 Nava Consuelo Architettura Jesus aeroportuale di Ravagnese - 8 -

Riqualificazione degli spazi esterni alla miniera di San Giovanni, 3720 Saporita Daniele Morabito Valerio Architettura Iglesias (CA) 3736 Savoja Giulia Il progetto dell’esistente: il Lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura 3740 Sbarra Giuseppe Riqualificazione del Lido comunale e della Rotonda Nervi Bagnato Francesco Architettura 3659 Scarfò Antonio Palazzo Sigillò: restauro e riuso Maniaci Alessandra Architettura Rifunzionalizzazione del Palazzo Bernini, Catania, da destinarsi 3690 Scicolone Salvatore Lauria Massimo Architettura ad alloggi per studenti Centro culturale con annessa biblioteca e mediateca a Reggio Lauria Massimo 3665 Sgrò Daniele CEGA Calabria Tornatora Rosa Marina Abitare la natura. Progetto di residenze temporanee a capo 3671 Soria Caterina Mannino Marco Architettura Peloro, Messina 3778 Sgrò Maria Chiara Analisi e valutazione del paesaggio. Un caso studio Musolino Mariangela RCVBAA 3644 Stalteri Giuseppe Città dei bambini a Milazzo. Approfondimenti esecutivi Giglio Francesca CEGA Linee guida per un progetto di restauro e valorizzazione: caso 3777 Surace Ornella Valtieri Simonetta RCVBAA studio Palazzo Candido – Seminara (RC) 3650 Taliano Domenico Progetto “Centro dell’arte e della cultura” a Milazzo Laganà Renato CEGA Ipotesi di intervento, di rigenerazione urbana e di 3745 Talotta Teresa Bagnato Francesco Architettura rinaturalizzazione di aree periferiche degradate Progetto di riqualificazione di edifici industriali lungo la fiumara 3711 Tappa Antonino Petrace a Gioia Tauro. Valutazione dell’impronta ecologica e Nava Consuelo Architettura soluzioni tecniche a basso Impatto Un villaggio per l’enoturismo ad Arghillà (RC): progetto di Tramontana Maria 3633 cantina bioclimatica e residenze a basso consumo energetico a Nava Consuelo Architettura Teresa servizio Un villaggio per l’enoturismo ad Arghillà (RC): progetto di Tramontana 3634 cantina bioclimatica e residenze a basso consumo energetico a Nava Consuelo Architettura Vanessa servizio Ecositi pubblici per la riqualificazione dei corridoi trasversali al 3629 Tripodi Fortunato Nava Consuelo Architettura litorale di Porticello Stazioni di paesaggi in movimento. Strategia di una mobilità 3616 Tropepe Francesco Gioffrè Vincenzo Architettura sostenibile per la Città Metropolitana di Reggio Calabria Tummino Raffaele 3994 Rivitalizzazione dei centri storici e marketing urbano Costa Enrico Urbanistica Maurizio 3735 Vazzana Fortunato Il progetto dell’esistente: il Lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura 3647 Vescio Giorgio Progetto “Centro dell’arte e della cultura” a Milazzo Laganà Renato CEGA - 9 -

3703 Villani Conti Fabio Museo do Surf, Cascais (Lisbona) Simone Rita Architettura 3737 Vinci Valeria Il progetto dell’esistente: il Lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura La valutazione ambientale strategica nella pianificazione 3991 Violi Rosario Amadio Vittorio Urbanistica strutturale Indirizzi di progettazione per il fronte a mare della Tonnara di 3669 Violi Sabrina Taccone Antonio SAR Palmi 3638 Visalli Maria Riprogettazione di un oleificio in Faro Superiore, Messina Tornatora Rosa Marina CEGA Tecniche di recupero e strategie di valorizzazione del 3783 Vitarisi Rosalia patrimonio architettonico nel paesaggio rurale della Vallata del Valtieri Simonetta RCVBAA Gallico Un’esperienza di mitigazione del rischio sismico a Reggio 3988 Viterisi Antonino Costa Enrico PTUA Calabria 3667 Votano Giuseppe Scuola elementare in località Terreti, Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Il terremoto del 1908 normative e tecnica: il caso della particella 3768 Zangari Dafne Laura Valtieri Simonetta SCBAA n. 40 a Reggio Calabria Riqualificazione urbanistica di Reggio Calabria nella zona di 3989 Zuccalà Giuseppe Costa Enrico PTUA Tremulini

- 10 -

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 – SESSIONE DI LUGLIO 2013

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Tra porto e città: progetto di un polo sperimentale a Gioia 3826 Addesi Rocco Neri Gianfranco Architettura Tauro 3859 Amato Simone Waterfront e periferia: una nuova porta urbana per Milazzo Arcidiacono Giuseppe Architettura 3867 Andaloro Alessio Riqualificazione del waterfront di ponente a Milazzo Colafranceschi Daniela Architettura Recupero dell’area ex Liquilchimica di Saline Joniche a parco e 3791 Attinà Elisa Amaro Ottavio Architettura servizi Gioia Tauro, una porta sul Mediterraneo. Progetto per un 3854 Baffa Luigi Thermes Laura Architettura nuovo porto turistico Tra porto e città: progetto di un polo sperimentale a Gioia 3825 Battaglia Marianna Neri Gianfranco Architettura Tauro Arena Marinella 3798 Bella Stefania Le architettura della Valle del Draa Architettura Raffa Paola Alcara li fusi: porta al parco dei Nebrodi, funivia, collegamenti 3860 Bontempo Demis Thermes Laura Architettura sotterranei, albergo, residenze Arena Marinella 3799 Borrello Virginia Le architettura della Valle del Draa Architettura Raffa Paola 3850 Bueti Flavia Intervento di edilizia residenziale a Campo Calabro Lauria Massimo Edilizia 3815 Carisi Giuseppe Biblioteca a Brancaleone Lauria Massimo CEGA 3875 Cavallaro Claudia Un progetto urbanistico per in waterfront di Catania Sarlo Antonella Architettura Analisi tecnologiche ed interventi di progettazione ambientale 3866 Chiofaro Carlo Trombetta Corrado Architettura nell’area dell’Annunziata 3865 Coltello Claudio Morgana: parco polifunzionale a Marrakech Colafranceschi Daniela AGP 3817 Cosmo Giuseppe Progettazione di una biblioteca-mediateca a San Luca (RC) Lauria Massimo CEGA Costruire nel Mediterraneo tra identità e innovazione: progetto 3838 Costantino Antonino Lauria Massimo Edilizia di un edificio residenziale a Gallina (RC) Strategie di riciclo urbano dell’antico centro storico di Polistena. 3873 Covelli Daniele Nava Consuelo Architettura Riqualificazione dell’area archeologica Cozzubbo Serena S. Ferdinando: progetto di riconfigurazione spaziale e 3793 Neri Gianfranco Architettura Maria funzionale nelle aree adiacenti al porto di Gioia Tauro La montagna del Taco: progettazione di un parco urbano: 3868 Criseo Giovanni Colafranceschi Daniela Architettura cerniera tra Oceano e Santa Cruz de Tenerife

- 11 -

Strategia di riciclo urbano dell’antico centro storico di Polistena: 3873/1 Crupi Santo Nava Consuelo Architettura innovazione e riuso con tecnologia parassita 3852 Cucuzzella Diego Deserti e Kasbeh: architetture berbere nel sud del Marocco Ginex Gaetano Architettura 3877 D’Angelo Alberto Parco della Montagna del Taco a Tenerife Colafranceschi Daniela Architettura Delfino Marco Progettazione e cantierizzazione di una casa-studio, con 3843 Laganà Renato CEGA Demetrio struttura prefabbricata in legno lamellare Chiesa di San Vito Martire e l’antico corso Regina Margherita a 3787 Demaria Domenico Maniaci Alessandra Architettura Molochio: progetto di restauro e valorizzazione La domus romana: un progetto di interattività per l’analisi e la 3800 Deodato Caterina Fatta Francesca Architettura divulgazione 3803 Di Guida Serena Il Re-cinto: forme ed architetture dello spazio entro il limite Fatta Francesca Architettura 3809 Di Leo Paolino Parco urbano nella montagna del Taco a Tenerife, Spagna Morabito Valerio Architettura 3862 Faroti Laura Il parco della Montagna del Taco Colafranceschi Daniela Architettura Il progetto strategico delle reti per Villa San Giovanni: nuovi e 3871 Fazio Nicola Nava Consuelo Architettura vecchi tracciati per una mobilità ricettiva 3834 Fera Eleonora Il progetto dell’esistente: il lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura 3801 Firera Graziana La ricostruzione dei templi dell’acropoli di Selinunte Fatta Francesca Architettura 3833 Fleri Nunziata T. Il progetto dell’esistente: il lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura 3811 Folino Roberto Centro commerciale nella ex centrale del latte di Genova Sestito Marcello CEGA 3802 Genovesi Antonina Progetto di accesso al sito archeologico di Jerash, Giordania Fatta Francesca Architettura 3808 Giacchi Alberto Parco/mercato a Kenitra, Marocco Morabito Valerio Architettura 3857 Giannini Rosamaria Residenze e servizi a Saline Joniche Thermes Laura Architettura 3848 Giordano Domenica Intervento di edilizia residenziale a Villa San Giovanni Lauria Massimo Edilizia 3851 Giordano Flavia La Costa Viola: un luogo tra mito e realtà Amadio Vittorio AGP 3863 Graziano Ilde Il parco della Montagna del Taco Colafranceschi Daniela Architettura Nuovi spazi per la musica: progetto di un auditorium e di una 3794 Italiano Ivana Neri Gianfranco Architettura scuola musicale a Delianuova 3822 Laboccetta Rosario Biblioteca a Calanna: dal progetto alla cantierizzazione Laganà Renato CEGA Lascala Nicola Il parco urbano-territoriale di Mileto. I luoghi dello spirito. La 3804 Teti Maria Adele Architettura Salvatore città dei Normanni Monotypo e transitypo – unità minime e spazi per il vivere Brandolino Rosario 3827 Leuzzo Daniele Architettura contemporaneo Giovanni 3814 Longo Giuseppe Biblioteca a Canolo Lauria Massimo CEGA 3876 Luppino Angela Laboratorio musicale nel centro storico di S. Eufemia Lonetti Giuseppe Architettura

- 12 -

d’Aspromonte Strategie per nuovi paesaggi collettivi tra la Marina e il Borgo di 3874 Macrì Rosalba Gioffrè Vincenzo Architettura Monesterace 3844 Maesano Antonio Wood Box: sistema costruttivo modulare in legno lamellare Giglio Francesca Edilizia 3796 Maio Federica Recupero Torre Nervi De Capua Alberto Architettura 3831 Malara Roberta Parco urbano a Pentimele Morabito Valerio Architettura Il progetto strategico delle reti per Villa San Giovanni: servizi e 3872 Mangano Antonino Nava Consuelo Architettura spazi pubblici nell’area portuale dismessa 3864 Mangione Santino Morgana: parco polifunzionale a Marrakech Colafranceschi Daniela AGP Da tracciato ferroviario a parco lineare: una proposta per la 3855 Mannello Cristina Sestito Marcello Architettura città di Milazzo 3841 Marino Antonio Centro polifunzionale “Arte e Scienza” (Milazzo) Laganà Renato CEGA Centro polifunzionale a Milazzo con approfondimento 3839 Marra Pasquale Laganà Renato CEGA esecutivo 3856 Morelli Fabiola Residenze e servizi a Saline Joniche Thermes Laura Architettura 3861 Multari Ivan Rocco Urban Park Montana de Taco Colafranceschi Daniela Architettura Muto Giulio 3807 Parco della musica a Tenerife Morabito Valerio Architettura Francesco Casa unifamiliare a Chianalea di Scilla. Approndimenti 3819 Napoli Francesco Laganà Renato CEGA esecutivi Costruire nel Mediterraneo tra identità e innovazione: progetto 3849 Nicita Roberta Lauria Massimo Edilizia di un complesso residenziale a Marina di Gioiosa Ionica Abitare il Mediterraneo tra identità ed innovazione: progetto di 3847 Palamara Vittoria Lauria Massimo Edilizia un edificio residenziale sulla piazza dell’antica città di Locri 3816 Palumbo Mariangela Progettazione di una biblioteca a Bianco (RC) Lauria Massimo CEGA 3840 Panasia Salvatore Centro polifunzionale “Arte e Scienza” (Milazzo) Laganà Renato CEGA 3806 Panzera Paola Il progetto della montagna del Taco a Tenerife Morabito Valerio Architettura Monotypo e transitypo – unità minime e spazi per il vivere Brandolino Rosario 3836 Parlagreco Roberto Architettura contemporaneo Giovanni 3821 Pelle M. Alessandra Biblioteca e mediateca a Siderno (RC) Lauria Massimo CEGA Riqualificazione di uno spazio pubblico urbano a Reggio 3835 Pizzimenti Pasquale Morabito Valerio AGP Calabria in Via Reggio Campi Primo Tronco Lauria Massimo 3842 Polimeni Dario Biblioteca in Scilla CEGA Tornatora Rosa Marina

- 13 -

Guardavalle: “il racconto delle pietre” dei palazzi nobiliari. 3789 Polimeni Valentina Maniaci Alessandra Architettura Restauro e progetto Le forme dell’energia nella “Terra dei prodigi”: rigenerazione 3788 Prestianni Laura urbana e progetto di un centro di produzione e diffusione delle Amaro Ottavio Architettura energie rinnovabili a Punta Pezzo Monte Taco. Riconversione della cava in un parco urbano di 3823 Puccia Carmelo Morabito Valerio Architettura sperimentazione e ricerca 3810 Quartesan Gianluca Centro commerciale nella ex centrale del latte di Genova Sestito Marcello CEGA 3824 Racioppo Giuseppe Riqualificazione del Monte Taco Morabito Valerio Architettura Temporiuso: riqualificazione temporanea di un immobile 3837 Rizza Antonio Pennisi Isidoro Architettura dismesso Ipotesi di rigenerazione del sistema dei frantoi della Piana di 3853 Rollo Giuseppe Trombetta Corrado Architettura Gioia Tauro Arena Marinella 3797 Romato Carmelo Le architettura della Valle del Draa Architettura Raffa Paola Progetto di restauro e di riuso del Palazzo Pigneri di Terranova 3786 Romeo Paolo Maniaci Alessandra Architettura Sappo Minulio (RC) 3846 Rovito Giampiero Biblioteca a Furci Siculo (ME) Tornatora Rosa Marina CEGA La montagna del Taco: progettazione di un parco urbano: 3869 Salvadore Antonella Colafranceschi Daniela Architettura cerniera tra Oceano e Santa Cruz de Tenerife Analisi ed esiti della normativa dei beni culturali. Tutela, 3792 Salviera Caterina Maniaci Alessandra Architettura conservazione e gestione dei beni architettonici. Casi studio 3858 Sammarco Serafina La città e il mare Marino Antonino Architettura Città delle Arti e delle Scienze “Milazzo”. Approfondimenti 3818 Sapone Carmelo Laganà Renato CEGA esecutivi La sicurezza nei cantieri alla luce del nuovo millennio. 3820 Scullari Attilio Laganà Renato CEGA Innovazione tecnologica e controllo operativo del progetto Completamento del quartiere Zabalgana di Vitoria Gasteiz: 3870 Sframeli Francesco Bagnato Francesco Architettura progetto di un edificio scolastico Orli urbani – limiti, transizioni e scritture tra le frange del vuoto. Brandolino Rosario 3830 Sgro Rosaria Venere Architettura Sellia un caso di riqualificazione assistita Giovanni Progetto di rigenerazione urbana nell’area della Piana di Gioia 3795 Sidari Vittoria Laura Neri Gianfranco Architettura Tauro 3805 Sorbara Giuseppe Casa unifamiliare nel comune di Ricadi Simone Rita Architettura 3790 Ussia Monica Guardavalle: “il racconto delle pietre” dei palazzi nobiliari. Maniaci Alessandra Architettura - 14 -

Sapienza Restauro e progetto 3845 Verde Carmen Biblioteca a Messina Tornatora Rosa Marina CEGA 3812 Zito Alessandro Centro polifunzionale di Milazzo. Approfondimento esecutivo Laganà Renato CEGA

- 15 -

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 – SESSIONE DI SETTEMBRE 2013

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS 3879 Catania Stefano Complesso residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA D’Agostino Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione edificio 3881 Lauria Massimo CEGA Alessandro residenziale a Casignana (RC) Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione edificio 3883 Favasuli Fabio Lauria Massimo CEGA residenziale a Casignana (RC) 3882 Furci Domenico Biblioteca a Villa San Giovanni Lauria Massimo CEGA Edificio per attività commerciale, dettagli strutturali e 3878 Irilli Domenico Laganà Renato CEGA organizzazione del cantiere 3884 Rampaldi Vincenzo Centro polifunzionale delle arti e delle scienze di Milazzo (ME) Laganà Renato CEGA 3880 Versaci Salvatore Intervento di edilizia residenziale a Pellaro Lauria Massimo CEGA

- 16 -

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 – SESSIONE DI OTTOBRE 2013

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS 3887 Abate Maria Rita Ristrutturazione dell’area industriale della città di Messina Cardullo Francesco Architettura 3900 Abbia Alessandra Ridefinizione delle aree esterne al porto di Gioia Tauro Thermes Laura Architettura Agostino Domenico Nuovi contenuti per l’architettura industriale in ambito agricolo. 3899 Milardi Martino Architettura Vincenzo Un progetto di filiera corta a basso impatto ambientale San Sperato: nuova identità attraverso lo spazio della 3923 Alfarano Elisa collettività. La fiumara come elemento ordinatore del Aragona Stefano Urbanistica paesaggio Nuovi contenuti per l’architettura industriale in ambito agricolo. 3898 Alvaro Paolo Milardi Martino Architettura Un progetto di filiera corta a basso impatto ambientale Prevenzione delle emergenze ambientali nella pianificazione 3919 Ardito Carmelo Costa Enrico Urbanistica urbanistica e nella progettazione architettonica 3897 Ateneo Maria Ristrutturazione dell’area industriale di Messina Cardullo Francesco Architettura Architettura e paesaggio: progetto di riqualificazione 3889 Barlassina Bruno architettonica dei lidi sulla costa tirrenica di Capo Peloro e Mannino Marco Architettura Messina Prevenzione delle emergenze ambientali nella pianificazione 3916 Bertino Andrea Costa Enrico Urbanistica urbanistica e nella progettazione architettonica Antico frantoio (Garigliani – Trungadi) in località Montebello – 3909 Cannatà Roberto Lonetti Giuseppe Architettura Galatro. Recupero, valorizzazione e riuso 3908 Caruso Annapaola La città del vino. Enoteca regionale nel paesaggio lametino Amaro Ottavio Architettura 3906 Conti Guglia Laura Ristrutturazione dell’area industriale di Messina Cardullo Francesco Architettura Porta sul Mediterraneo: rigenerazione urbana e spaziale 3896 Corigliano Vincenzo Thermes Laura Architettura dell’area portuale di Gioia Tauro Prevenzione delle emergenze ambientali nella pianificazione 3917 Faramo Vincenzo Costa Enrico Urbanistica urbanistica e nella progettazione architettonica Abitare la natura: residenze temporanee sul canale degli 3893 Ferrara Veronica Mannino Marco Architettura inglesi a Capo Peloro (Messina) 3890 Festa Stefania Abili nell’abitare: la casa accessibile Bagnato Francesco CEGA 3907 Fulco Vanessa Attrezzature scolastiche nell’area di via La Farina a Messina Cardullo Francesco Architettura 3902 La Piana Sara Progetto di un parco fluviale a Cittanova Colafranceschi Daniela AGP 3911 Luberto Marta Tecnologie flessibili per l’innovazione degli insediamenti Milardi Martino Architettura

- 17 -

balneari in ambienti sensibili Per un sistema di relazioni funzionali dei luoghi urbani centrali. 3921 Maida Carmine Ivan Foresta Sante PTUA Caso studio: la città di Crotone Paesaggio fluviale del Petrace e del monte San’Elia con 3912 Megalizzi Nicola Amadio Vittorio AGP interventi di ingegneria naturalistica Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione: edificio 3891 Melina Giuseppe Lauria Massimo CEGA residenziale a Caraffa del Bianco 3905 Messina Angela Ristrutturazione dell’area di Gazzi a Messina Sud Cardullo Francesco Architettura 3914 Muià Antonio Strategie di sviluppo nell’ambito della Locride Costa Enrico Urbanistica Nardo Morgan 3901 Progettazione di un edificio residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Andrea Il quadro conoscitivo per il Piano Strutturale Comunale di 3915 Nasso Fabiana Panuccio Paola Urbanistica Polistena (3 cd) Progetto di riqualificazione ambientale del litorale di 3910 Patella Giovanni Gioffrè Vincenzo Architettura Castellabate (SA) Progetto di ecosito didattico sui paesaggi in pietra nel borgo 3895 Pellicone Alessia Nava Consuelo Architettura rurale sulla fiumara Macellari a Reggio Calabria 3892 Priolo Domenico Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione Lauria Massimo CEGA Innovazione vs permanenza. Il memoriale del terremoto a 3903 Pugliese Roberta Milardi Martino Architettura Reggio Calabria Ricostruire il dialogo tra porto e città: ipotesi di riqualificazione 3925 Reale Mario Agatino Passarelli Domenico Urbanistica dell’area portuale di Catania Evoluzione del paesaggio. Segni, identità e valorizzazione 3904 Rosace Santina Amadio Vittorio AGP dell’area dello Stretto: le fiumare a nord di Reggio Calabria 3922 Sarcià Manuela Economia verde e risparmio energetico: Siracusa Action Plan Aragona Stefano Urbanistica 3894 Sorrento Chiara Una cittadella dell’energia rinnovabile a Gioia Tauro Thermes Laura Architettura Ipotesi di riqualificazione del parco suburbano di Ragogna, 3918 Strano Carmelo Passarelli Domenico Urbanistica Acireale Valorizzazione dei beni culturali per lo sviluppo turistico del 3920 Tamiro Domenico Costa Enrico Urbanistica territorio Riqualificazione dei centri storici del comune di Taurianova ai 3924 Tomagra Walter sensi della LR Umbria n.12/2008: Jatrinoli e Radicena come Aragona Stefano Urbanistica opportunità per un QSU comunale La riqualificazione di ambiti costieri. Caso studio: comune di 3913 Tuccio Aurelio Costa Enrico Urbanistica Montepaone (CZ) - 18 -

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 – SESSIONE DI DICEMBRE 2013

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Strategie per la mobilità sostenibile leggera e di superficie a 3937 Amendolia Irene Nava Consuelo Architettura RC: riqualificazione dell’edificio Stazione Omeca 3963 Amore Maria Grazia Un progetto per il centro storico di Mammola (RC) Foresta Sante Urbanistica Mercato e spazi pubblici per la città di Kenitra. Nuovi paesaggi 3928 Arabia Ida Donin Gianpiero Architettura in Marocco La valorizzazione integrata del patrimonio culturale rurale Assumma Francesca 3965 attraverso il Cultural Planning. Il ruolo degli eventi nel processi Della Spina Lucia Urbanistica Maria di sviluppo locale La valorizzazione integrata del patrimonio culturale rurale 3966 Assumma Vanessa attraverso il Cultural Planning. Il ruolo del Cultural Mapping nel Della Spina Lucia Urbanistica processi di sviluppo locale 3949 Barillà Giovanni Recupero edilizio di manufatti minori in area urbana Pennisi Isidoro Architettura Casa Adorno a Campo Calabro (RC): anamnesi e aspetti 3976 Barresi Emanuela Valtieri Simonetta SCBAA tecnico costruttivi La prefabbricazione come nuovo supporto ai processi di 3935 Bellissimo Michael Housing Sociale. Un progetto di Moving House Milardi Martino Architettura contestualizzabile La chiesa di Santa Maria del Rosario di Pompei a Montebello 3982 Belmondo Vincenzo Oteri Maria Annunziata SAR Jonico (RC): analisi del degrado e progetto di conservazione Abitare il Mediterraneo tra identità ed innovazione. Progetto 3952 Bonanno Filomena Lauria Massimo CEGA residenziale a Mandatoriccio Mare (CS) Il progetto strategico delle reti per Villa San Giovanni: le vie per 3936 Bucca Sebastiano Gioffrè Vincenzo Architettura un nuovo approdo logistico Parco urbano sulla fiumara Calopinace: progetto di sostenibilità 3940 Campolo Desiree ed ecotecnologie per la gestione municipalizzata dei rifiuti e Nava Consuelo Architettura della mobilità a Reggio Calabria Il recupero del lido comunale e della rotonda Nervi di Reggio 3954 Casella Vincenza Milardi Martino Architettura Calabria 3946 Caserta Fabio Progetto di una biblioteca/mediateca Amaro Ottavio SAR Intervento di recupero della “Rotonda Nervi” e del lido 3929 Colloca Caterina De Capua Alberto Architettura comunale di Reggio Calabria

- 19 -

Un parco archeologico a Volubilis, Marocco: comunicazione e 3958 Cristofaro Emanuela Fatta Francesca Architettura gestione di un percorso culturale Torri costiere nella penisola di Milazzo. Recupero critico per la 3978 Currò Simona Lonetti Giuseppe SCBAA valorizzazione Ricerca e sperimentazione per un modulo abitativo a basso 3948 Cutellè Biagio costo con tecniche da processi da riciclo e filiera corta. Nava Consuelo Architettura Scenario progettuale a Polistena Progetto di un complesso parrocchiale nella piana di Lamezia 3945 Cuzzola Antonino Laganà Renato Architettura Terme La pianificazione del turismo e della competitività urbana: la 3971 De Francisci Giorgio valutazione degli impatti dell’industria crocieristica nell’area Della Spina Lucia Urbanistica dello Stretto Struttura polifunzionale a servizio Piazza San Leoluca – Vibo 3959 Denami Cesare Pastura Francesco CEGA Valentia Un parco archeologico a Volubilis, Marocco: comunicazione e 3957 Esposito Raffaele Fatta Francesca Architettura gestione di un percorso culturale Fedele Iannopollo 3964 Un progetto per il quartiere nel centro di Mammola (RC) Foresta Sante Urbanistica Maria Grazia 3933 Festa Maria Recupero della Rotonda Nervi e del Lido Comunale De Capua Alberto Architettura Il territorio oltre l’infrastruttura: una rete di reti lungo la Bovalino 3961 Fondacaro Antonio Campanella Raffaella Architettura – Bagnara Nuovi paradigmi del “mobile”: idea di “massa” e principi di 3931 Galati Annamaria Mannino Marco Architettura trasformabilità 3969 Garilli Aurelia Immigrazione e nuovi scenari dell’urbanistica. Il caso Riace Foresta Sante Urbanistica Rifunzionalizzazione degli spazi aperti e del waterfront 3950 Grillo Danilo Milardi Martino Architettura nell’area di Marina Corta a Stratigrafie architettoniche – L’architettura esibita (progetto 3956 Iero Roberto Sestito Marcello Architettura nell’area del Roof Garden di Reggio Calabria) Aree industriali dismesse e riqualificazione ambientale: 3942 Imbalzano Roberto intervento residenziale e produttivo per un nuovo insediamento Nava Consuelo Architettura in area Settevalli a Perugia Piano di recupero del nucleo storico del quartiere “Pozzo di 3953 Isgrò Giuseppina Fera Giuseppe Architettura Gotto”, comune di Barcellona P.G. (Messina) La pianificazione strutturale delle aree marginali. Caso studio: 3970 Larocca Melania Foresta Sante Urbanistica la città di Rosarno - 20 -

3926 Maiello Savino La criticità della procedura nell’appalto pubblico Lauria Massimo CEGA 3962 Mancuso Antonio Progettazione biblioteca a Reggio Calabria Laganà Renato CEGA Riqualificazione sostenibile ed energetica nell’area dell’ex 3939 Martelli Marianna fabbrica delle pipe a San Lorenzo (RC). Progetto di riuso degli Nava Consuelo Architettura edifici esistenti a scopo produttivo 3968 Messina Gloria Immigrazione e nuovi scenari dell’urbanistica. Il caso Riace Foresta Sante Urbanistica 3967 Oliveri Carmelo Archeologia industriale e riqualificazione urbana Foresta Sante PTUA 3973 Pellicanò Antonia Superfici delle architetture in stile Liberty: le pietre artificiali Mavilia Letterio RCVBAA Stratigrafie architettoniche – L’architettura esibita (progetto 3955 Penna Giuseppe Sestito Marcello Architettura nell’area del Roof Garden di Reggio Calabria) La chiesa di S. Bartolomeo a Rodì Milici (ME). Lo stato di 3975 Pennisi Romina avanzamento del degrado in 10 anni di abbandono. Analisi e Ceradini Vittorio SAR ipotesi di intervento Deserti e Kasbeh. L’oasi di Skoura: un progetto di 3947 Pietropaolo Chiara Ginex Gaetano Architettura rappresentazione 3983 Policheni Elisa Rigenerare la città illegale Foresta Sante Urbanistica 3944 Polimeni Filippo Edificio a torre a Reggio Calabria Lauria Massimo Architettura 3930 Ponzio Alessandra Lo spazio montano della Sila. Progetto di un rifugio a Lorica Mannino Marco Architettura 3951 Quartarone Giovanni Abitare il Mediterraneo: progetto residenziale a Ragusa Ibla Lauria Massimo CEGA Il progetto di restauro del palazzo Diana a Fiumefreddo. 3980 Ragno Valentina Schede tecniche per la conservazione dei materiali e delle Oteri Maria Annunziata SCBAA strutture Chiesa della Madonna di Porto. Analisi e progetto di 3979 Romeo Alessia Ceradini Vittorio SCBAA conservazione Costruire_Abitare. Sperimentazioni tipologiche e costruttive per 3960 Ruberto Vincenzino Mannino Marco Architettura un programma di “Social Housing” nel Fondo Gazzi a Messina Un programma di rigenerazione per l’accesso al sito 3934 Sacco Francesca Fatta Francesca Architettura archeologico di Jerash (Giordania) Strategie per la mobilità sostenibile leggera e di superficie a 3938 Sanfedele Domenica RC: rigenerazione urbana e progetto di permeabilità con nuovi Nava Consuelo Architettura servizi ricettivi nell’area di Calamizzi Passalacqua 3981 Sardone Natalì Storia e morfologia urbana della città di (ME) SCBAA Francesca Casa Adorno a Campo Calabro (RC): linee guida per un 3977 Scopelliti Sabrina Valtieri Simonetta SCBAA progetto di restauro - 21 -

Costruire_Abitare. Sperimentazioni tipologiche e costruttive per 3932 Seminara Flavia Mannino Marco Architettura un programma di “social housing” nel fondo Gazzi a Messina Residenze temporanee e servizi per i cantieri del ponte 3943 Serratore Nicoletta Amaro Ottavio Architettura nell’area di Capo Peloro e Piale 3927 Smorto Ilaria Biblioteca a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Strategie per la mobilità sostenibile leggera e di superficie a 3941 Sottile Emanuela Reggio Calabria: progetto per il nodo intermodale nell’area Nava Consuelo Architettura dell’aeroporto Tito Minniti Il sistema dei mulini della vallata del Gallico: l’organizzazione 3974 Suraci Paola del mulino Strozzi (XVII-XX sec.). Ricerca storica, stato di fatto Di Stefano Maurizio RCVBAA ed individuazione dei dissesti e dei degradi 3972 Ziino Carlo La lanterna di San Raineri. Analisi e rilievo Lonetti Giuseppe SCBAA

- 22 -

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 – SESSIONE DI MARZO 2014

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS 4103 Arcieri Francesca Nuovi spazi pubblici a Marcellinara: il sistema delle tre piazze Thermes Laura Architettura Parco lineare lungo la ferrovia Calabro Lucana (Gioia Tauro – 4034 Arcuri Francesca Tornatora Rosa Marina CEGA Cinquefrondi) Centro di studi e di ricerca sul cavallo arabo a Dougga, in 4105 Bartolotta Antonella Fatta Francesca Architettura Tunisia 4058 Bellinghieri Filippo Ripristino del paesaggio del bacino idrografico di Gianpilieri Lauria Massimo CEGA Bergamin Della Corte Il parco archeologico di Monasterace. Scenari sostenibili di 4090 Nava Consuelo Architettura Valentina valorizzazione per ruderi e rovine Abitare la natura. Progetto per abitazioni temporanee nel 4095 Bombaci Alessandra Mannino Marco Architettura villaggio di Capo Peloro Una porta urbana per Cutro: la piazza e la chiesa per San 4017 Caccia Francesco Arcidiacono Giuseppe Architettura Giuliano Ospitaliere Scenari agro-urbani e filiere produttive e locali progetto 4057 Caggegi Maria Luisa Nava Consuelo Architettura sostenibile per il nuovo parco del biologico a Catona Linea rossa e paesaggi minimi. Strategie di riqualificazione 4092 Cagliostro Marco Arena Marina AGP paesaggistica nella zona sud di Reggio Calabria 4037 Campailla Giuseppe Verde verticale: riqualificazione di un edificio Aterp di RC Lauria Massimo CEGA Ksar Aghla Oudrar – Valle del Draa – Marocco. Sistemi di 4062 Canfora Francesco Fatta Francesca Architettura rappresentazione ed esempi di recupero Frantoio “delle Troffe” a Rizziconi (RC): progetto di 4107 Caristì Giuseppe Valtieri Simonetta RCVBAA conservazione e riuso 4007 Cartolano Eleonora Il World Trade Center come ponte tra città e porto Fera Giuseppe Architettura 4044 Chianese Raffaele Museo della pasta a Gragnano (NA) Sestito Marcello CEGA Chiappetta La visione sociale e lo spazio pubblico tra le componenti Brandolino Rosario 4096 Architettura Francesca storico ambientali dello Stretto Giovanni 4111 Chilà Antonio Una nuova architettura per l’Accademia di Belle Arti Lonetti Giuseppe SAR Parco lineare lungo la ferrovia Calabro Lucana (Gioia Tauro – 4033 Ciano Lorena Tornatora Rosa Marina CEGA Cinquefrondi) Il sistema del Parco dei Greci di Calabria: progetto di un centro 4073 Ciccolo Angelo Thermes Laura Architettura culturale nel borgo di Bova 4004 Cilea Francesca La città no sprawl. Il PSC e il POT del comune di Taurianova. Fera Giuseppe Architettura

- 23 -

4010 Citriniti Giuseppe Strategie per la riabilitazione di un volume edilizio Pennisi Isidoro Architettura Sistema infrastrutturale e progetto di WTC per l’area portuale 4003 Costantino Giulia Amaro Ottavio Architettura di Gioia Tauro Fortino Poggio Pignatelli a Matiniti di Campo Calabro: ipotesi di 4109 Cotroneo Annalisa Valtieri Simonetta RCVBAA riuso e rifunzionalizzazione Fortino Poggio Pignatelli a Matiniti di Campo Calabro: restauro, 4110 Cotroneo Maria Valtieri Simonetta RCVBAA analisi dei degradi ed interventi Cozzupoli Francesca 4027 Architettura verticale nella struttura urbana di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura Fabiana 4069 Cozzupoli Giuseppe Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazioni Lauria Massimo Edilizia Centro culturale con annessa biblioteca/mediateca a Reggio Lauria Massimo 4032 Crisalli Francesco CEGA Calabria Tornatora Rosa Marina 4089 Custoza Irene Museo virtuale nel castello di Motta San Niceto Fatta Francesca Architettura Cutropia Valentina Guarnaccia Angela Arena Marinella 4099 Architetture della Valle del Draa Architettura Naimo Ylenia Raffa Paola Quattrocchi Verdiana Analisi tecnologiche per la progettazione di un polo 4060 Cutrupi Claudia Trombetta Corrado SAR dell’innovazione I sistemi turistici integrati dell’Area dello Stretto. Pianificare gli 3998 D’Arrigo Andrea strumenti e le politiche per la valorizzazione e promozione Della Spina Lucia Urbanistica della città metropolitana 4100 De Maria Roberto Biblioteca a San Giorgio Morgeto (RC) Lauria Massimo CEGA Progetto urbano per le aree di Fontanarossa – S. Maria 4081 Di Giorgi Giorgia Thermes Laura Architettura Goretti, Catania 4005 Fazzari Domenico L’area portuale di Gioia Tauro e progetto di servizi alla città Amaro Ottavio Architettura 4006 Ferrante Giancarlo La città no sprawl. Il PSC e il POT del comune di Taurianova Fera Giuseppe Architettura La chiesa madre di Alcara Lifusi. Un’idea di riqualificazione e 4113 Gentile Andrea Lonetti Giuseppe SCBAA recupero Il paesaggio come elemento strutturale nella pianificazione 4015 Gentiluomo Chiara Fera Giuseppe Architettura urbana in aree sensibili: la fascia costiera di Palmi 4072 Giordano Gabriele Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazioni Lauria Massimo Edilizia Giordano Giuseppe Approfondimenti esecutivi per opzioni tecniche di involucri 4047 Milardi Martino Architettura Marco variabili 4020 Greco Andrea Residenze temporanee e servizi per i cantieri del ponte Amaro Ottavio Architettura - 24 -

nell’area di Piale di Villa San Giovanni 4075 Greco Lidia La ricostruzione della città di Cartagine: tra mito e archeologia Fatta Francesca Architettura Tra storia e contemporaneità. Proposta di riqualificazione 4038 Greco Roberta Lauria Massimo CEGA dell’ex stazione tramviaria di Catanzaro in biblioteca Sviluppo urbano integrato sostenibile della zona di San Pietro, 4001 Grosso Benito Aragona Stefano Urbanistica fraz. Cittadella del Capo, comune di Bonifati (CS) Recupero della Rotonda Nervi e del lido comunale di Reggio 4091 Iannelli Serena Milardi Martino Architettura Calabria Il progetto dell’esistente e la città mediterranea. L’area 4046 Imbrogno Luigi Thermes Laura Architettura industriale di Saline Joniche Azioni di rigenerazione urbana a Siderno (RC): progetto di 4022 Lacopo Enza Gioffrè Vincenzo Architettura mobilità lenta sulla via Cesare Battisti Azioni di rigenerazione urbana a Siderno (RC): riqualificazione 4024 Lacopo Immacolata Gioffrè Vincenzo Architettura dell’area mercatale Leonardi Rosario 4101 Progettazione e cantierizzazione sostenibile Lauria Massimo Edilizia Massimiliano Water as Infrastructure a Design Strategy of Refuse for the 4048 Leone Fabio Former Industrial Area of the Zuid-Willemsvaart in Den Bosch Nava Consuelo Architettura (NL) Territori tra i borghi marinari di S. Tecla e Stazzo del comune di 3999 Lizzio Gianfranco Passarelli Domenico Urbanistica Acireale. Interventi di riqualificazione Abitare il Mediterraneo tra identità ed innovazione (progetto di 4040 Logozzo Santo Lauria Massimo CEGA un edificio residenziale a Gioiosa Jonica) 4025 Lombardo Serena I colori del verde tra paesaggio urbano e periurbano Fera Giuseppe Architettura Progettare le linee d’acqua a Locri tra le fiumare Novito e 4023 Macrì Filippo Gioffrè Vincenzo Architettura Gerace: recupero di aree dismesse a scopo ricettivo-produttivo Progetto di riqualificazione energetico-ambientale per l’area 4093 Maesano Salvatore Nava Consuelo Architettura dell’ex Italcitrus a Catona Maesano Salvatore 4014 Progetto urbano a Lamezia Terme Fera Giuseppe Architettura Carmelo Riqualificazione della montagna del Taco a Tenerife: centro di 4087 Magistri Laura Morabito Valerio Architettura ricerca agricolo 4030 Maisano Marianna Casa Mantica: progetto di restauro e di recupero Maniaci Alessandra Architettura Nuovo cimitero di Mesoraca: l’impronta della memoria nel 4045 Mangano Antonella Thermes Laura Architettura paesaggio agrario del paesaggio crotonese - 25 -

Marino Caterina Nuovi paradigmi del mobile: idea di massa e principi di 4086 Mannino Marco Architettura Bernadette multifunzionalità. Progetto e prototipo di elementi d’arredo Abbazia si S. Maria della Matina (S. Marco Argentano): rilievo 4063 Marraffa Andrea Fatta Francesca Architettura ed analisi per la salvaguardia del bene architettonico La valutazione ambientale nella pianificazione urbanistica per 3996 Marrazzo Bianca la mitigazione del rischio sismico. Analisi e definizione del Fera Giuseppe PTUA quadro conoscitivo dei rischi del comune di Mesoraca Definizione architettonica e urbana della foce del torrente 4084 Mento Debora Mannino Marco Architettura Annunziata a Messina 4114 Militano Carmelo Palmi: analisi e rilievo Lonetti Giuseppe SCBAA Il PP d’A della Costa Viola: conservare, recuperare e 4011 Moroniti Tiziana Fera Giuseppe Architettura valorizzare per uno sviluppo turistico del territorio 4035 Mosca Francesco Museo della pasta a Gragnano (NA) Sestito Marcello CEGA 4042 Nasso Francesco Thinking About Architecture and Landscape Morabito Valerio Architettura 4097 Niglia Leone Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazioni Lauria Massimo CEGA 4078 Ollio Bruno Approfondimenti sulla progettazione esecutiva Laganà Renato SAR Villa Alati a Reggio Calabria: analisi matematica e interventi di 4106 Oppedisano Carmen Valtieri Simonetta SCBAA restauro sugli elementi decorativi Nuove centralità e relazioni tra città porto e territorio nel 4009 Oppedisano Fabio Pultrone Gabriella Architettura comprensorio di Gioia Tauro (RC) Il progetto per il nuovo parco urbano e dello sport a Pentimele 4088 Ortelio Claudio Nava Consuelo Architettura (RC). Scenari sostenibili in area mediterranea Strategie e azioni di progetto urbano sostenibile lungo il canale 4055 Palermiti Alessia Rita Nava Consuelo Architettura di Eindhoven Panebianco 4115 Rilievo e analisi critica di tipologie a schiera Lonetti Giuseppe SCBAA Guglielmo Riqualificazione della città commerciale BTC City a Lubiana 4079 Patanè Gianluca Morabito Valerio Architettura (Slovenia) Sistema infrastrutturale e progetto di WTC per l’area portuale 4008 Penna Cristiana Amaro Ottavio Architettura di Gioia Tauro Riqualificazione della città commerciale BTC City a Lubiana 4085 Policaro Vittorio Morabito Valerio Architettura (Slovenia) Progetto di un sistema integrato di attrezzature e servizi per il 4031 Politi Leonardo Neri Gianfranco Architettura porto turistico di Gioia Tauro 4070 Priolo Antonino Realizzazione di un complesso residenziale e commerciale in Lauria Massimo Edilizia - 26 -

Catona di Reggio Calabria Progettare le linee d’acqua a Locri tra le fiumare Novito e 4026 Procopio Andrea Gioffrè Vincenzo Architettura Gerace: valorizzazione dei paesaggi umidi Reggio Calabria e il suo territorio. Dalla polis alla città 4116 Pugliese Annarita Martorano Francesca RCVBAA contemporanea Progettazione di un edificio polifunzionale e realizzazione di un 4029 Puliafito Luca Foti Giuseppina Architettura parco urbano nell’area della fiumara Calopinace 4118 Putortì Angela Motta Sant’Agata di Reggio Calabria. La città che fu Lonetti Giuseppe SCBAA Dal Prototipo al progetto. “Scenari sostenibili e tecnologie del 4054 Ristagno Giuseppe Nava Consuelo Architettura riciclo con l’uso dei pallet in legno” a Punta Pellaro 4051 Rizzo Stefano Polo turistico sportive alla foce del torrente Savoca, Messina Marino Antonino Architettura Il recupero e la valorizzazione dei caratteri identitari del Rodà Rosalia 4112 territorio dell’Aspromonte. L’ecovillaggio di Campusa ad Africo Calabrò Francesco SCBAA Immacolata Vecchio (RC) Dalle dinamiche dei flussi urbani all’hyper-architettura: 4016 Rottura Pierluigi Ginex Gaetano Architettura sperimentazioni – work in progress Ridisegno del fronte mare di Messina tra stazione ferroviaria e 4064 Ruggeri Daniele Thermes Laura Architettura Palazzo Reale Reti organizzate e microfiliere produttive: la pianificazione degli 4002 Sabrina Vardè Della Spina Lucia Urbanistica eco distretti integrati nei sistemi di vallata dell’Area dello Stretto Centro polifunzionale arte e scienza: approfondimento sulla 4066 Salvadore Mara Laganà Renato CEGA gestione del cantiere La valutazione integrata del patrimonio culturale rurale. 3997 Sapone Valentina Attraverso il Cultural Planning: il ruolo del Destination Planning Della Spina Lucia Urbanistica nei processi di sviluppo locale 4052 Saraceno Sebastiano Un edificio per i servizi turistici nella città di Reggio Calabria Milardi Martino SAR Recupero e riqualificazione dei vuoti urbani del borgo antico di 4021 Sergi Catia De Capua Alberto Architettura Milazzo 4013 Siciliano Serena Il contenitore delle meraviglie. Spazio espositivo e cultura Pennisi Isidoro Architettura 4074 Simoniello Tiziana Progetto di un caffè letterario sul lungomare di Reggio Calabria Lauria Massino Architettura Duomo di Messina: progetto per un virtual tour della 4065 Siracusano Vincenzo Fatta Francesca Architettura decorazione a mosaico di Sartorio Progetto di un albergo. Attrezzature ricettive e culturali lungo la 4104 Squillace Antonella Amaro Ottavio SAR fiumara Amendolea 4067 Stanganelli Antonella Nuovi paradigmi del mobile: idea di massa e principi di Mannino Marco Architettura - 27 -

trasformabilità. Progetto e prototipo di elementi d’arredo Stanganelli Luciano 4000 Medma: la valorizzazione del parco archeologico di Rosarno. Passarelli Domenico Urbanistica Rocco Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione. Progetto di 4077 Svityk Iryna Lauria Massimo CEGA un edificio residenziale a Reggio Calabria 4068 Tibaldi Michele Mediterranea Studios Milardi Martino CEGA 4039 Torrito Chiara Mercato a kenitrà - Marocco Morabito Valerio Architettura The Black Seascape: piazza Nettuno come generatrice del 4080 Tribulato Gaia Maria Donin Gianpiero Architettura nuovo waterfront di Catania Tripepi Vincenzo Sistema plurivoco e complesso di servizi a scala urbana nella Brandolino Rosario 4018 Architettura Corrado Maria zona sud di Reggio Calabria Giovanni Parco urbano e riqualificazione del monte Taco a Santa Cruz 4102 Tripodi Giuseppe Donin Gianpiero Architettura de Tenerife Il progetto di conservazione della chiesa dell’Addolorata di 4108 Turello Silvia Oteri Annunziata Maria SCBAA Gioiosa Jonica: gli stucchi interni “Ad Maiorem dei Gloriam”. Restauro e riuso dell’ex collegio dei 4056 Vallone Vincenzo Maniaci Alessandra Architettura Gesuiti a Vibo Valentia 4098 Venezia Domenico LAOS: il museo archeologico Sestito Marcello CEGA Organizzazione e difesa del territorio, attraverso l’applicazione della disciplina urbanistica e dei suoi strumenti di 4061 Verduci Carmelo Ferrara Maria CEGA pianificazione, piani regolatori generali comunali, analisi comparativa con i nuovi piani Rinnovamento e progettazione funzionale e di immagine di un 4012 Vigliatore Francesca Pennisi Isidoro SAR campus universitario 4083 Vita Angela Strutture abitative temporanee Pennisi Isidoro CEGA Architettura e inclusione sociale: un centro per l’accoglienza a 4019 Vitetta Salvatore Milardi Martino SAR Reggio Calabria Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazioni: progetto di un 4071 Zangari Giacomo Lauria Massimo Edilizia complesso residenziale 4059 Zito Vincenzo Santa Cruz de Tenerife: il parco tra mare e montagna Donin Gianpiero Architettura

- 28 -

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 – SESSIONE DI LUGLIO 2014

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Badia Francesca 4136 Intervento residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Michela Isolato 345 a Reggio Calabria, elementi decorativi e formali: 4259 Barbaro Giuseppina Valtieri Simonetta SCBAA materiali e tecniche Reti organizzate e microfiliere produttive: la pianificazione degli 4146 Barillà Anna Della Spina Lucia Urbanistica ecodistretti integrati nei sistemi di vallata dell’area dello stretto Costruzione nel Mediterraneo tra identità e innovazione: 4156 Barillà Giuseppe Lauria Massimo Edilizia progetto di residenza in Viale Laboccetta a Reggio Calabria Proposta di riuso e valorizzazione di un vecchio edificio sito in 4258 Battaglia Agata Ceradini Vittorio SCBAA Croce Valanidi 4157 Battaglia Giuseppe Suburbia in and out: nodo di scambio intermodale Bagnato Francesco Architettura La valorizzazione integrata del patrimonio rurale attraverso il 4148 Bellantone Martina cultural planning: il ruolo della promozione e del marketing nei Della Spina Lucia Urbanistica processi di sviluppo locale 4178 Bertucci Antonio Nuovi cicli di vita per l’area Ex-Sir di Lamezia Terme Gioffrè Vincenzo Architettura Umm Qais (Giordania): lettura e interpretazione per la 4195 Bianco Federica Fatta Francesca Architettura valorizzazione del sito archeologico 4189 Borrello Serena Nuove centralità urbane nella piana di Gioia Tauro Neri Gianfranco Architettura 4184 Busceti Angelo Struttura di servizi per il porto di Ischia Monaco Antonello SAR 4133 Busceti Francesco Dall’idea alla Realizzazione Laganà Renato CEGA Complesso interparrocchiale “San Benedetto” a Lamezia 4119 Caruso Antonio Tornatora Rosa Marina Architettura Terme 4153 Chianese Fabiana Biblioteca a Bovalino Lauria Massimo CEGA Cocciolo 4177 Nuovi cicli di vita per l’area Ex-Sir di Lamezia Terme Gioffrè Vincenzo Architettura Massimiliano Un edificio come motore di riqualificazione urbana: il progetto 4170 Condello Giuseppe Milardi Martino Architettura di una biblioteca a Reggio Calabria 4121 Condò Marco Restauro e riuso di Palazzo Campolo Maniaci Alessandra Architettura 4125 Cosmo Giuseppe Utopia della realtà: la città della Piana Neri Gianfranco Architettura Progetto per l’area portuale di Gioia Tauro. Attrezzature per il 4167 D’Agostino Edoardo Neri Gianfranco Architettura porto turistico

- 29 -

4154 D’Urso Maria Rita Progetto del nuovo fronte mare di Catania Villari Alessandro Architettura Progettare la rigenerazione urbana. Caso studio: il quartiere 4144 Danaro Debora Foresta Sante Urbanistica Gebbione di Reggio Calabria 4137 Dattilo Valentina Intervento residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA 4160 De Lia Giuseppe Museo della ceramica nei muraglioni tranesi ad Ariano Irpino Sestito Marcello Edilizia De Stefano Laura 4199 Giardino della preghiera a Marrakech Morabito Valerio Architettura Lucia 4150 Del Prete Pasquale Chiesa Maria SS. Atellana in parco urbano “Vasca Castellone” Sestito Marcello Edilizia Intervento di riqualificazione urbana ed architettonica dell’area 4151 Del Prete Salvatore Tornatora Rosa Marina CEGA di palazzo ducale in Parete (CE) 4129 Fascetto Luigi Il museo del paesaggio dei Nebrodi Villari Alessandro Architettura Progetto di un parco urbano per l’arte. Riqualificazione 4191 Fazio Francesca Neri Gianfranco Architettura dell’area tra la città e il porto di Gioia Tauro Reti organizzate e microfiliere produttive: la pianificazione degli 4145 Fiamingo Roberta Della Spina Lucia Urbanistica ecodistretti integrati nei sistemi di vallata dell’area dello stretto Giardino Mediterraneo. Un progetto di Urbanscape 4169 Finessi Nadia Neri Gianfranco Architettura Regeneration in Gioia Tauro Le filiere funzionali al recupero dei borghi storici nelle aree 4260 Fiume Caterina interne del territorio di Reggio Calabria: studio di prefattibilità di Calabrò Francesco RCVBAA un impianto per la produzione di calce Residenze temporanee e servizi per I cantieri del Ponte 4127 Forgione Antonino Amaro Ottavio Architettura nell’area di Piale di Villa San Giovanni Strategia di paesaggio turistico per parco sullo studio della 4122 Fugazzotto Chiara Morabito Valerio Architettura flora mediterranea a Barcellona Pozzo di Gotto 4179 Galati Giuseppe Nuovi cicli di vita per l’area Ex-Sir di Lamezia Terme Gioffrè Vincenzo Architettura “Campo dei fiori”: centro d’aggregazione per minori a Villa San 4171 Germanò Piera Cardullo Francesco Architettura Giovanni Progetto di conservazione della Chiesa di Sant’Antonio Abate 4261 Giamboi Rossella Oteri Maria Annunziata SCBAA a Novara di Sicilia (ME): analisi di malte e intonaci Il Castello di Squillace: progetto di valorizzazione e 4198 Grasso Guendalina Fatta Francesca Architettura comunicazione per la sua salvaguardia “Seawater Greenhouse” Tenerife: riqualificazione del Taco e 4126 Grillo Alessia Morabito Valerio Architettura creazione di un parco agricolo energetico Progetto esecutivo ed ampliamento servizi di una casa dello 4140 Idà Antonio Laganà Renato Architettura studente a Catania - 30 -

Filiere produttive e strategie di distretto nei processi di sviluppo 4143 Ielo Valeria locale: pianificazione e interventi di sistema per l’area Della Spina Lucia Urbanistica grecanica della provincia di Reggio Calabria 4123 Ienco Adriano Libera Mare Neri Gianfranco Architettura Il Castello di Squillace: progetto di valorizzazione e 4197 Ioele Giorgia Fatta Francesca Architettura comunicazione per la sua salvaguardia Progetto di riqualificazione sostenibile con sistemi parassiti per 4180 Laganà Antonio Nava Consuelo Architettura edifici e spazi-filtro nel rione dei pescatori a Gallico Libera mare: riqualificazione ambientale e sociale a scopo 4176 Lapiana Gaetano ricettivo e produttivo nell’area dell’ex residence “Due Pini” a Nava Consuelo Architettura Palmi 4190 Macrì Carmelina Utopia della realtà: il porto canale della nuova città della piana Neri Gianfranco Architettura Mobilità sostenibile e progetto tecnologico per gli spazi 4174 Marrapodi Giuseppe espositivi e di servizio per la fruizione del parco archeologico di Nava Consuelo Architettura Locri Epizefiri Reinvenzione dell’ex cementificio di Sapri come laboratorio 4158 Martucci Luciano Sestito Marcello Edilizia musicale Intervento di riqualificazione urbana ed architettonica dell’area 4149 Massaro Giovanni Tornatora Rosa Marina CEGA di palazzo ducale in Parete (Caserta) 4152 Massaro Vincenzo Chiesa Maria SS. Atellana in parco urbano “Vasca Castellone” Sestito Marcello Architettura Riqualificazione urbana e architettonica del complesso edilizio 4165 Mercaldo Francesco Tornatora Rosa Marina CEGA dei cappuccini in Montesarchio (BN) Slow Landscape: nuova strategia di sviluppo del “Slow Turism” 4181 Mermolia Valentina Morabito Valerio Architettura attraverso la coltura degli uliveti nella piana di Gioia Tauro Tecnologie compatibili per un edificio industriale a funzione 4172 Messina Ilaria Milardi Martino Architettura pubblica per lo sviluppo enologico locale Rilievo, analisi e processi di valorizzazione del castello 4192 Moscato Rosario Fatta Francesca Architettura normanno-svevo a Vibo Valentia Progetto per la riconfigurazione spaziale e funzionale dell’area 4124 Nicola Cava Neri Gianfranco Architettura compresa tra il porto e la città di Gioia Tauro Cultural planning: prassi innovative nella pianificazione e nella 4147 Nocita Martina Della Spina Lucia Urbanistica progettazione culturale, nell’interrelazione tra cultura e territorio 4138 Perre Francesco Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione Lauria Massimo Edilizia 4196 Princi Noemi Sistema di paesaggio urbano a Marrakech Morabito Valerio Architettura 4134 Provenzano Carmelo Cantierizziamo l’opera Laganà Renato CEGA - 31 -

La sperimentazione di un quartiere ecosostenibile. Un 4141 Raffa Ilenia Passarelli Domenico Urbanistica applicazione sul Comune di Zungri (VV) Rigenerazione urbana e nuovi orizzonti figurativi per la città 4186 Rizzo Maria Rosa Neri Gianfranco Architettura contemporanea Approfondimenti di progettazione tecnologica nell’area di 4162 Romeo Antonio Trombetta Corrado Architettura Marrakech Rossetti Giuseppe La “Via dell’olio” fra Taranto e Gallipoli – Ipotesi di un itinerario 4135 Laganà Renato CEGA Raffaele dei trappeti nell’abitato di Sava (TA) Sacco Saviano Intervento di riqualificazione urbana e architettonica dell’area di 4166 Tornatora Rosa Marina CEGA Giuseppe Palazzo Ducale In Parete (CE) Rigenerazione urbana e nuovi orizzonti figurativi per la città 4187 Sapone Daniela Neri Gianfranco Architettura contemporanea Approfondimenti di progettazione tecnologica nell’area di 4161 Scarfò Enrico Trombetta Corrado Architettura Marrakech Contaminazioni ed ibridazioni nel progetto dell’esistente: il Lido 4183 Scordo Angela Foti Giuseppina Architettura comunale di Reggio Calabria Oper-azioni di rigenerazione urbana nell’antico borgo S. Cecilia 4175 Seminara Gabriella a Gallico: nuovi paradigmi di addizione e sostituzione Nava Consuelo Architettura tecnologica 4120 Sgrò Antonino Restauro e riuso di Palazzo Campolo Maniaci Alessandra Architettura Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione – Edificio 4139 Signoretta Elena Lauria Massimo Edilizia residenziale situato a Messina 4185 Silivestro Cristina Architettura verticale nella struttura urbana di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura 4173 Speranza Luana Il progetto dell’esistente. Il lido Comunale di Reggio Calabria Milardi Martino Architettura Starvaggi Cucuzza Architettura e natura a Ginostra: recupero delle identità e 4168 Colistra Daniele Architettura Angela proposte per la valorizzazione degli spazi pubblici Campus sperimentale per l’istruzione e la formazione a 4159 Tentellini Francesco Sestito Marcello Edilizia Conakry, Guinea 4132 Ternullo Gaetano Row House Lauria Massimo CEGA 4182 Tidona Valerio Parco agricolo urbano del Taco a Tenerife Morabito Valerio Architettura Tramontana 4155 Nuovi modelli museali Pennisi Isidoro Architettura Giuseppe Centro di studio e investigazione archeologica “Carmen de Los Quistelli Carmine 4164 Travia Dafne Architettura Catalanes”, Alhambra Granada Ludovico 4128 Trimarchi Mariella Tetti a cerniera nel villaggio turistico del laghetto di Rumia in Sestito Marcello Architettura - 32 -

Aspromonte Soluzioni tecnologiche sperimentali per il progetto di involucri 4163 Tripodi Ida Andrea Milardi Martino Architettura edilizi basato sul controllo BMS Progetto per la rigenerazione spaziale e funzionale dell’area 4188 Varone Annalisa Neri Gianfranco Architettura compresa tra la città e il porto di Gioia Tauro Progetto di conservazione della Chiesa di Sant’Antonio Abate 4262 Viscomi Francesca Oteri Maria Annunziata SCBAA a Novara di Sicilia (ME): analisi dei materiali lapidei Mobilità urbana e pianificazione integrata. Quartiere di Archi, 4142 Zappia Ylenia Maria Aragona Stefano Urbanistica Reggio Calabria

- 33 -

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 – SESSIONE DI SETTEMBRE 2014

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS 4207 Bonfà Luca Abitare in Mediterraneo tra identità e innovazione Lauria Massimo Edilizia Gentile Carlo Progettazione di un area residenziale nel quartiere del Tirone a 4204 Lauria Massimo Edilizia Domenico Messina Realizzazione di un edificio residenziale-commerciale nell’area 4203 Gigliotti Daria Lauria Massimo Edilizia del Tirone (ME) Realizzazione di un edificio residenziale nell’area del Tirone 4201 Parrotta Valentina Lauria Massimo Edilizia (ME)420 Abitare il Mediterraneo: tra identità e innovazione. Progetto di 4202 Rando Simone Lauria Massimo Edilizia un edificio residenziale situato a Messina 4205 Tiano Marco Progettazione di un edificio residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA

- 34 -

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 – SESSIONE DI OTTOBRE 2014

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Albanese Saverio 4238 Abitare in Mediterraneo tra identità e innovazione Lauria Massimo Edilizia Rocco Progetto energetico ed ambientale di recupero, riuso e riciclo 4223 Arena Elisabetta Paolella Adriano Architettura del manufatto industriale ex O.G.R. sito in Saline Joniche Arguello Caballero Costruzione palazzina a 4pft + interrato da adibire ad attività di 4240 Laganà Renato CEGA Diana Yelitza associazione ONLUS - Progetto esecutivo e cantierizzazione Un progetto di retrofitting sull’isolato 99- Via cardinale 4272 Bagnato Michele Neri Gianfranco SAR Portanova Edilizia residenziale del 700 nella Sicilia orientale. Studio dei 4266 Belmonte Antonio Oteri Maria Annunziata SAR materiali e delle tecniche costruttive Funzionamenti virtuali per soluzioni reali finalizzati al controllo 4226 Borruto Dario tecnologico dell’involucro edilizio di un edificio a Reggio Milardi Martino Architettura Calabria La diagnostica nel progetto di restauro: il caso della Chiesa di 4270 Buccafurri Stefania Maniaci Alessandra SAR San Giovanni in Sicilia Tornatora Rosa Marina 4241 Buscemi Antonino Realizzazione di una biblioteca ad Aragona CEGA Lauria Massimo Architettura e 4265 Calabrò Delia La biblioteca diocesana di Reggio Calabria. Analisi e progetto Ceradini Vittorio Restauro 4244 Calcabotta Federica Il Progetto dell’esistente: il lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura Castronuovo Tornatora Rosa Marina 4229 Interventi di riqualificazione a Borgo La Loggia di Agrigento CEGA Calogero Lauria Massimo 4228 Catanzariti Francesca Biblioteca a Marina di Gioiosa Jonica Lauria Massimo CEGA Progetto energetico ed ambientale di recupero, riuso e riciclo 4224 Ciccone Elisa Paolella Adriano Architettura del manufatto industriale ex O.G.R. sito in Saline Joniche Tornatora Rosa Marina 4230 Cimino Angelo Interventi di riqualificazione a Borgo La Loggia di Agrigento CEGA Lauria Massimo Tornatora Rosa Marina 4231 Conti Giovanni Interventi di riqualificazione a Borgo La Loggia di Agrigento CEGA Lauria Massimo 4210 Cosmano Gianfranco Quando una città si apre al territorio: il caso Gioia Tauro Foresta Sante Urbanistica 4233 Costanza Giuseppe Riqualificazione di una masseria in contrada “Racalmare” in Tornatora Rosa Marina CEGA

- 35 -

Agro di Grotte (AG) Lauria Massimo Costruire sul costruito. Azioni di riciclo e riqualificazione 4246 Crisalli Cristina energetica a Gallico: progetto sperimentale sull’ex edificio Nava Consuelo Architettura “Fata Morgana” 4247 Cuscunà Debora Progetto sostenibile per il nuovo Parco del Biologico a Catona Nava Consuelo Architettura 4263 Cutrupi Sebastiano Conservazione urbana sostenibile. Un caso studio Massimo Domenico E. SAR Progetto di spazio pubblico a Niscemi: No- 4222 Davì Raffaello Villari Alessandro Architettura Muos-Park De Gaetano Space to culture: la rigenerazione di vecchi spazi produttivi in 4216 Milardi Martino Architettura Alessandra luoghi di culura, arte e pubblica relazione 4243 De Vita Mario Architettura e spazio verticale Foti Giuseppina Architettura 4239 Ferro Jessua Intervento di edificio residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Tornatora Rosa Marina 4232 Florio Carmelo Laboratorio delle arti nel Rabbato di Agrigento CEGA Lauria Massimo 4269 Furci Domenico Progetto di restauro Chiesa San Giovanni Battista (RC) Maniaci Alessandra SAR Il controllo tecnologico di uno spazio confinato specializzato. 4227 Gangemi Danila Milardi Martino Architettura Un atelier per il concept store a Messina Contenuti e attuazione del piano strutturale comunale di 4212 Grillo Nicola Moraci Francesca PTUA Limbadi (VV) – Proposte progettuali Interventi di recupero e riqualificazione degli spazi collettivi in 4211 Laganà Maria Aragona Stefano Urbanistica disuso. Caso studio: Quartiere case nuove, Rosarno (RC) Per un modello di casa mediterranea- Assetti tecnologici per 4219 Lavilla Clelia Milardi Martino Architettura un modulo abitativo ecosostenibile al 38° parallelo Strategie e strumenti per la rigenerazione urbana. Ipotesi di 4208 Madaffari Boris Passarelli Domenico Urbanistica intervento per la città di Reggio Calabria Il restauro della Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Il 4275 Mazzeo Sara Oteri Maria Annunziata SAR consolidamento delle strutture murarie Il parco archeologico di Locri Epizefiri: comunicazione e 4249 Medici Francesca Fatta Francesca Architettura gestione di un percorso culturale Realizzazione di un edificio residenziale-commerciale nell’area 4236 Moncalieri Sharon Lauria Massimo Edilizia del Tirone a Messina Strategie e strumenti per la rigenerazione urbana. Ipotesi di 4209 Moncalieri Tatiana Passarelli Domenico Urbanistica intervento per la città di Reggio Calabria Restauro e rifunzionalizzazione di una casa del centro storico 4268 Muscherà Francesca Ceradini Vittorio SAR di Serra San Bruno - 36 -

Palermo Riqualificazione di una masseria in contrada “Racalmare” in Tornatora Rosa Marina 4234 CEGA Michelangelo Agro di Grotte (AG) Lauria Massimo 4271 Pileggi Paolo Podio/Tempio un centro commerciale per Camigliatello Silano Monaco Antonello SAR Sistemazione spaziale architettonica degli spazi per il 4242 Principato Paolina Pennisi Isidoro Architettura commercio all’aperto Progetto per la riqualificazione spaziale e funzionale della 4214 Putrino Francesco Thermes Laura Architettura Tonnara di Palmi Progetto di un complesso residenziale sito a Reggio Calabria 4213 Sciarrone Giuseppe Laganà Renato Architettura con approfondimento esecutivo annesso 4235 Sgro Abitare in Mediterraneo tra identità e innovazione Lauria Massimo Edilizia Podio/Tempio un centro commerciale per Camigliatello Silano 4273 Sinicropi Antonino Monaco Antonello SAR (CS) L’architettura come risposta sociale: un polo di innovazione a 4221 Solendo Tito Pietro Milardi Martino Architettura Reggio Calabria. Un incubatore per le start-up 4217 Staglianò Francesco Abitare transitorio. Officina Mobile per imbarcazioni da diporto Giglio Francesca Architettura 4215 Surace Paolo Servizi nel nodo internodale di Gioia Tauro Thermes Laura Architettura Tommasi Valentina Progetto di spazio pubblico a Niscemi: No- 4220 Villari Alessandro Architettura Aurelia Muos-Park Tommasini Simona Il partenariato pubblico-privato per la realizzazione di un nodo 4225 Calabrò Francesco Architettura Teresa intermodale a Villa San Giovanni 4274 Triolo Vincenza Isolato 226 di Reggio Calabria. Progetto di restauro e di riuso Maniaci Alessandra SAR Progetto di restauro e riuso dell’ex Chiesa di Santa Maria del 4248 Trusso Adalgisa Gesù e del convento dei Frati Minori Osservanti sito a Oteri Annunziata Architettura Randazzo Insediamenti religiosi nell’area fluviale e montana tra Pietra 4264 Varacalli Attilio Bentivoglio Enzo SCBAA Cappa e Varano: storia e diffusione delle tecniche costruttive 4218 Vizzari Annunziato Palazzo “Campolo”. Progetto di restauro e riuso Maniaci Alessandra Architettura 4237 Zinnà Maria Saveria Abitare in Mediterraneo tra identità e innovazione Lauria Massimo Edilizia

- 37 -

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 – SESSIONE DI DICEMBRE 2014

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Conservazione urbana sostenibile e metabolismo urbano. Un Massimo Domenico 4335 Abate Domenica SCBAA caso studio Enrico Marketing territoriale e gestione integrata delle aree costiere. 4338 Aiello Roberta Passarelli Domenico Urbanistica Caso studio: la Costa Viola 4308 Avenoso Lucia Micro-città: Forza d’Agrò – New Communication Strategies Arena Marinella Architettura Un Hangar per dirigibili ad Augusta. Storia, tecniche Passalacqua 4320 Baffo Alessandra SAR costruttive, linee guida per la conservazione Francesca Riqualifica dell’edificio “Moricello” da mercato comunale a 4280 Bambino Elena Tornatora Rosa Marina CEGA biblioteca 4305 Basile Francesca Abitare in Africa: un caso studio per la Tanzania Villari Alessandro Architettura Storia e riuso dell’Oratorio SS. Sacramento, Monte di pietà e Passalacqua 4319 Branca Angela SAR Chiesa delle Anime del Purgatorio di Caccamo (PA) Francesca Il paesaggio della Fiumara Sant’Agata: strategie di riciclo tra 4304 Caldarera Emma Gioffrè Vincenzo Architettura memoria e innovazione Progetto di rigenerazione dell’area dell’ex fabbrica di 4283 Capicotto Daniela Fatta Francesca Architettura Montecatini a Milazzo Tutela, salvaguardia e valorizzazione delle risorse territoriali. 4341 Cavalli Salvatore Foresta Sante Urbanistica Caso studio del Comune di Calatabiano Conservazione sostenibile nella ricostruzione post terremoto Massimo Domenico 4332 Chirico Maria Teresa SCBAA 1908 di Reggio Calabria Enrico Analisi e degrado dell’oratorio del SS. Sacramento, Monte di Passalacqua 4330 Coletta Carmela SAR pietà delle anime sante del purgatorio di Caccamo (PA) Francesca 4293 D’Amico Domy Central High Atlas: Ksour and Tighremt Raffa Paola Architettura Re-cycle : un nuovo ciclo di vita per il paesaggio della 4307 De Masi Eleonora Gioffrè Vincenzo Architettura Fiumara Sant’Agata di Reggio Calabria Nuove qualità tecniche per nuove qualità dell’abitare. 4286 Fera Domenico Milardi Martino Architettura Un’ipotesi di housing per l’accoglienza multietnica a Messina Cantieri di restauro nei territori di RC e VV. Le azioni di tutela e Architettura 4318 Filocamo Roberta valorizzazione della soprintendenza per i beni architettonici e Valtieri Simonetta Restauro paesaggistici 4336 Galati Barbara Riqualificazione linguistico formale e messa in sicurezza di un Valtieri Simonetta Architettura

- 38 -

edificio scolastico a Reggio Calabria Restauro Programmazione smart e sviluppo locale. Caso studio area 4342 Gangi Gaetano Foresta Sante Urbanistica grecanica Tutela, salvaguardia e valorizzazione delle risorse territoriali. 4340 Giardina Antonio Foresta Sante Urbanistica Caso studio del Comune di Calatabiano 4295 Grasso Rosaria Central High Atlas: Ksour and Tighremt Raffa Paola Architettura Palazzo Baratta a (ME). Lettura critica dell’intervento di 4333 Grillo Giuseppina Valtieri Simonetta SCBAA Restauro sulle superfici architettoniche Palazzo rurale in Fondo Cullaro, Careri (RC). Analisi dei 4331 Italiano Maria Valtieri Simonetta SCBAA degradi finalizzati al progetto di conservazione 4281 Lauretta Loide Biblioteca a Comiso (RG) Lauria Massimo CEGA 4297 Lauria Alessandro Central High Atlas: Ksour and Tighremt Arena Marinella Architettura Edificio rurale a Pentimele – Il tema degli impianti nel progetto 4324 Leotta Dario Oteri Annunziata Maria SAR di riuso 4291 Lombardo Antonella Biblioteca a Simeri Crichi (CE) Lauria Massimo CEGA Stromboli. Luoghi, macchine ed empatie a ridosso dell’orlo Brandolino Rosario 4298 Lombardo Marco Architettura urbano Giovanni Tornatora Rosa Marina 4300 Marrapodi Francesco Riconversione dell’area “Materazzi”, lungomare di Siderno Architettura Lauria Massimo Martino Lorenzo Pio Restauro e riqualificazione dell’ex Chiesa di S. Spirito in Valle Architettura 4316 Valtieri Simonetta Massimo Faul a Viterbo Restauro 4287 Marzotto Nila L’isola di Eros nella laguna veneta Sestito Marcello Architettura Edificio rurale a Pentimele (RC). Il tema dell’aggiunta nel 4329 Masciari Fabrizio Oteri Annunziata Maria SAR progetto di riuso Tornatora Rosa Marina 4301 Meleca Vincenzo Riconversione dell’area “Materazzi”, lungomare di Siderno Architettura Lauria Massimo Il casino vitale di Maida: progetto di restauro e consolidamento 4325 Menguzzato Andrea Oteri Annunziata Maria SAR delle strutture lignee 4296 Musumeci Veronica Central High Atlas: Ksour and Tighremt Arena Marinella Architettura 4289 Napoli Rosario Casa dello studente: approfondimenti tecnici Laganà Renato Architettura Un nuovo Polmone verde per Cosenza: riqualificazione 4302 Pascale Maria Teresa Marino Antonino Architettura energetica e ambientale del quartiere I.A.C.P. Tutela, salvaguardia e valorizzazione delle risorse territoriali. 4339 Pesce Filippo Foresta Sante Urbanistica Caso studio del Comune di Calatabiano

- 39 -

Il restauro della Chiesa di Santa maria degli Angeli (VV). Il 4317 Petrolo Marco Oteri Annunziata Maria SAR consolidamento delle strutture lignee Raffa Paola 4294 Pirri Roberta Chiara Le architetture della Valle del Draa Architettura Arena Marinella 4290 Piscioneri Sonia Complesso residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo Edilizia La gestione della manutenzione in regime di global service, Architettura 4321 Polimeni Antonio Valtieri Simonetta dieci anni di esperienze in campo ferroviario, prospettive future Restauro Puccio Antonio Marketing territoriale e gestione integrata delle aree costiere. 4337 Passarelli Domenico Urbanistica Francesco Caso studio: la Costa Viola Microarchitettura modulare: ipotesi per una visione complessa Quistelli Carmine 4292 Rachiele Pasquale Architettura di spazi e relazioni Ludovico 4315 Riggi Luca Raimondo Progetto di restauro e riuso del Monastero di San Basilio Maniaci Alessandra SAR Progetto di restauro e riuso dell’ex convento di Sant’Antonio a 4306 Rizza Mariangela Oteri Maria Annunziata Architettura Scicli (RG) Il casino vitale di Maida: progetto di restauro e riuso: gli 4328 Rondinelli Domenico Oteri Annunziata Maria SAR impianti Progetto di rigenerazione dell’area all’ex fabbrica Montecatini a 4282 Russo Giovanna Fatta Francesca Architettura Milazzo La forma dell’acqua. Un edificio museale come verifica di un 4288 Scordo Francesco Milardi Martino Architettura percorso di innovazione tecnologica Progettazione integrata degli ambiti territoriali costieri. Caso 4343 Sgrò Daniela Foresta Sante Urbanistica studio Bova Marina Recupero e rifunzionalizzazione di fattorie fortificate nel 4303 Sofos Panagiotis Pennisi Isidoro Architettura Peloponneso Architetture dimenticate – L’ultima scuola di Africo Vecchio 4326 Stilo Andrea Luigi Ginex Gaetano SAR “Incidere il tempo” Stromboli. Luoghi, macchine ed empatie a ridosso dell’orlo Brandolino Rosario 4299 Tebala Carlo Architettura urbano Giovanni Progetto di rigenerazione dell’area dell’ex fabbrica Montecatini 4311 Zerbo Nicoletta Bruna Fatta Francesca Architettura a Milazzo 4323 Zito Alessandro Restauro Palazzo Gironda – Taverna (CZ) Maniaci Alessandra SAR

- 40 -

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 – SESSIONE DI MARZO 2015

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Comunicazione, tecnologie e cultura digitali applicata ai beni 4383 Barbera Rosaria Fatta Francesca Architettura culturali: il Piccolo Museo San Paolo a Reggio Calabria Spazi pubblici e vuoti urbani. – Un piano di intervento per l’area 4450 Basile Davide Pastura Franco Architettura dell’ancien quartier industriel di Marrakech Basile Rognetta Il borgo vascolare. Etnologia e transarcheologia nei territori di Brandolino Rosario 4425 Architettura Carmela “fabrica” a Seminara Giovanni 4379 Belfiore Raffaella Architettura verticale e parco urbano a Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura Residenze temporanee e servizi per i cantieri del ponte 4473 Cagnolo Valentina Amaro Ottavio Architettura nell’aria di Piale - Villa San Giovanni 4459 Calvo Fausto Riqualificazione urbana dell’area dell’ex “Teverina” di Comiso Russo Antonello Architettura Cantina vinicola nelle cave dismesse di San Castrese a 4373 Carbone Sergio Sestito Marcello CEGA Marano di Napoli 4434 Caridi Carmelo Gozo: temi morfologici e rappresentazione della cittadella Ginex Gaetano Architettura Comunicazione, tecnologie e culture digitali applicate ai beni 4378 Catalano Luciana culturali: per il museo di Reggio Calabria, ipotesi ricostruttive Fatta Francesca Architettura della città prima del 1908 L’involucro come comunicazione. Un progetto per un flagship 4445 Certo Ritorto Dante Milardi Martino Architettura store a Milano Brandolino Rosario 4393 Cicciù Floriana Piedigrotta. Architetture di un ventre cavo tra flutti e maree Architettura Giovanni Ricerca, metodo e progetto di territorio per lo sviluppo sostenibile dell’area costiera di Palmi. Autoinformazione e 4400 Ciccone Federica Nava Consuelo Architettura scenari permeabili rilevati attraverso il “barcode method process” Mutazioni e ibridazioni di componenti urbani per la ri- attivazione degli spazi condivisi dai cittadini. Sperimentazione 4401 Ciulla Marco Nava Consuelo Architettura Reactioncity a Reggio Calabria e parco urbano a Villa San Giovanni Progettare la città esistente. Casi Studio: Scinà, Pietrenere, 4360 Comandè Cristina Foresta Sante Urbanistica Tonnara di Palmi 4408 Cortale Luana Strategie di unificazione edilizia per il social Housing Quistelli Carmine SAR

- 41 -

La riqualificazione dell’affaccio a mare nel entro urbano di 4431 Cosenza Annunziata Fera Giuseppe Architettura Messina Building more with less: una nuova opportunità per la scuola 4464 Crapanzano Stefania Nucifora Sebastiano Architettura primaria di MToni Rijichi, Tanzania Il riciclo delle aree urbane dismesse e strategie sostenibili di 4462 Crucitti Maddalena gestione del suolo. Tattiche, progetto e valutazione sul caso Nava Consuelo Architettura studio dell’ex Italcitrus di Catona (RC) Sistemi costruttivi ricorrenti nell’ambito del social housing: 4347 Currò Valeria analisi comparativa delle soluzioni tecnologiche e Fuschi Paolo SAR comportamento meccanico degli elementi resistenti 4399 D’agostino Antonino Urban disaster resilience e rigenerazione dello spazio pubblico Fera Giuseppe Architettura 4480 D’Agostino Salvatore La Blogosfera e il labirinto Pennisi Isidoro Architettura Una strategia di sviluppo turistico sostenibile per l’area 4426 D’Amico Simona Martinelli Francesca Architettura grecanica Il riciclo delle aree urbane dismesse e strategie sostenibili di 4461 Dattilo Giulia gestione del suolo. Tattiche, progetto e valutazione sul caso Nava Consuelo Architettura studio dell’ex Italcitrus di Catona (RC) Livello Zero: ipotesi di rigenerazione urbana lungo la costa De Benedictis 4476 nord di Reggio Calabria tra i torrenti Annunziata e Bagnato Francesco Architettura Pasquale Fiumetorbido Identità e nuovi segni nel paesaggio delle terrazze di Bagnara 4424 De Giacomo Natalie Gioffrè Vincenzo Architettura Calabra Processi di valorizzazione sostenibile per un’identità 4361 De Leo Mariacristina Carrà Natalina Urbanistica consolidata: Stilo e la vallata dello Stilaro La pianificazione strutturale dei piccoli comuni delle aree 4368 Denami Giuseppe interne della Calabria – Caso studio: comuni di San Costantino Foresta Sante Urbanistica Calabro e Ionadi Di Bartolo Lucrezia Progetto di restauro di un edificio barocco a Palazzolo Acreide 4469 Maniaci Alessandra Architettura M. G. (SR) Di Benedetto Progettare la qualità delle aree urbane marginali. Politiche e 4363 Foresta Sante Urbanistica Alessandra modelli per Melito di Porto Salvo 4465 Di Costanzo Giovanni Riqualificazione Casa Comunale Cercola Lauria Massimo CEGA 4440 Errante Lidia Recycle Costa Viola: a back way to landscape Gioffrè Vincenzo Architettura Il progetto dell’esistente e città meridionale. Riqualificazione 4435 Errigo Antonio Thermes Laura Architettura dell’area ex Granci di Messina - 42 -

Cantina vinicola nelle cave dismesse di San Castrese a 4372 Esposito Felice Sestito Marcello CEGA Marano di Napoli Progettare la città esistente. Casi Studio: Scinà, Pietrenere, 4367 Falbo Giuseppe Foresta Sante Urbanistica Tonnara di Palmi Linea Jonica. Architetture di transito in paesaggi a trazione Brandolino Rosario 4421 Falduto Giuseppe Architettura elettrica Giovanni Costa Viola High Line: recycling of wrecks A3 highway in linear 4423 Fammartino Erika Gioffrè Vincenzo Architettura Park 4443 Fazio Giusy Central high atlas: Ksour and tighremt Raffa Paola Architettura Nuova accessibilità pedonale e progetto del World Trade 4471 Fedele Francesca Amaro Ottavio Architettura Center all’area portuale di Gioia Tauro Adeguamento sismico e sperimentazioni materiche per un 4457 Ferrara Rossella Pucinotti Raffaele Architettura centro culturale polivalente a Reggio Calabria Sperimentazioni Tecniche per la realizzazione di un edificio del 4449 Ficara Concetto Milardi Martino Architettura terziario a Reggio Calabria Box House – Dal Container alla residenza. Progetto di 4477 Figliuzzi Giuseppe Bagnato Francesco Architettura residenze a basso impatto 4412 Filocamo Erika Biblioteca al Faro Superiore Lauria Massimo CEGA Sequenze esecutive per il recupero della Torre Nervi a Reggio 4385 Fotia Natalina Milardi Martino Architettura Calabria San Giovanni Theristis-Bivongi (RC): preesistenza storica e 4348 Franco Valentina Valtieri Simonetta SAR progetto di fruizione Progetto di recupero ambientale dell’area interessata dal 4406 Franzè Antonella Paolella Adriano Architettura viadotto Costa Viola Costa Viola High Line: recycling of wrecks A3 highway in linear 4422 Furfaro Vanessa Gioffrè Vincenzo Architettura Park 4382 Galati Stefania Un progetto per il parco archeologico di Sibari Fatta Francesca Architettura 4433 Ganino Laura Intervento di edilizia residenziale in Via Possidonea Lauria Massimo CEGA Sperimentazioni tecnologiche per il progetto per il progetto di 4387 Giancotti Floramaria Milardi Martino Architettura un modulo abitativo partecipante al Solar Decathlon Gioffrè Luana Social Housing e nuove tecniche costruttive Gallico Marina 4430 Lauria Massimo CEGA Lucrezia (RC) Recupero e riqualificazione della Rotonda Nervi e del Lido 4419 Giorgi Giovanni De Capua Alberto Architettura Comunale 4402 Gitto Davide Metodologie e modelli progettuali per la riqualificazione di aree Nava Consuelo Architettura - 43 -

dismesse urbane in piccoli distretti agro-energetici 4441 Grasà Serena Recycle Costa Viola: a back way to landscape Gioffrè Vincenzo Architettura 4481 Grasso Maria Chiara Central high atlas: ksour and tighremt Arena Marinella Architettura Soluzioni esecutive per la realizzazione di un modulo edilizio 4485 Grillo Evelyn Milardi Martino Architettura partecipante al Solar Decathlon 2016 4427 Grillo Gemma Progetto di una biblioteca a Torre Melissa Tornatora Rosa Marina CEGA Risanamento della periferia degradata a Messina. Residenze e 4410 Guglielmino Fabrizio Russo Antonello Architettura servizi nel quartiere Gazzi Social Housing: una ipotesi di riuso di beni confiscati a Reggio 4371 Gully Alex Bruno De Capua Alberto Architettura Calabria 4442 Ingegneri Claudia Central high atlas: Ksour and tighremt Raffa Paola Architettura 4466 Labate Arianna Edificio Residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA 4364 Laface Daniela Le vie dei Borghi: da Gallicianò a Roghudi Vecchio Aragona Stefano Urbanistica Residenze collettive e parco pubblico nel quartiere “Eremo” di 4388 Leto Francesco Neri Gianfranco Architettura Reggio Calabria. Un’idea di retrofitting urbano Il recupero del non finito. Progetto di un complesso 4397 Libri Pasquale Lauria Massimo Architettura residenziale e commerciale a Ravagnese (RC) Residenze temporanee e servizi per i cantieri del ponte 4472 Licandro Antonino Amaro Ottavio Architettura nell’aria di Piale - Villa San Giovanni Progetto di restauro e ipotesi di riuso del Palazzo De Riso – 4381 Lo Gatto Francesco Maniaci Alessandra Architettura Gagliardi a Vibo Valentia Il risanamento della periferia degradata a Messina: il caso 4418 Longo Francesco Mannino Marco Architettura “Gazzi”, residenze e servizi nella Via Uberto Bonino 4460 Lumiera Antonio Polo sportivo a Scicli (RG) Russo Antonello Architettura Green reconnection – un progetto di rigenerazione urbana per 4452 Maio Mariaelena Sarlo Antonella Architettura Strategie e tecnologie di riciclo per il centro storico di Caulonia 4458 Malara Fabrizio – Moduli sperimentali realizzati con materiali provenienti da Nava Consuelo Architettura filiera di scarto locale Simulazioni tecnologiche per definizioni progettuali 4395 Mallamaci Antonino Milardi Martino Architettura dell’involucro edilizio contestualizzato Salvaguardia e recupero di architetture e luoghi dei cristiani 4416 Mamone Amedeo d’oriente in Terra Santa – Tessuto antico di Gerusalemme, Ginex Gaetano Architettura rilievo e rappresentazione

- 44 -

4355 Mamone Francesca Villa Nesci a Pellaro: caratteri materici e patologie di degrado Valtieri Simonetta SCBAA La cappella dell’ospedale Tiberio Evoli di Melito P.S. (RC). 4353 Manti Francesco Valtieri Simonetta SCBAA Materiali e tecniche costruttive 4403 Martelli Claudia Architetture per i paesi in via di sviluppo Villari Alessandro Architettura Residenze temporanee e servizi per i cantieri del ponte 4448 Mazzeo Rosa Amaro Ottavio Architettura nell’area di Piale di Villa San Giovanni Processi, strategie e strumenti per la riqualificazione urbana. 4370 Mazzitelli Francesca Foresta Sante Urbanistica Caso studio: Villa San Giovanni 4390 Meduri Barbara L’utopia della realtà: la città della piana Neri Gianfranco Architettura Vibo Valentia in cuore archeologico per la riforma della città Arcidiacono Giuseppe 4375 Migliore Marco Architettura moderna Carlo Soluzioni tecnologiche per il progetto di un modulo abitativo 4398 Mileto Andrea Milardi Martino Architettura partecipante al Solar Decathlon 4417 Militano Giusi Esperienze di “Regenerative Design” nell’area del Calopinace Trombetta Corrado Architettura 4432 Minicuci Alessandra Architetture per i paesi in via di sviluppo. Buza primary school Villari Alessandro Architettura Il campus universitario di Reggio Calabria: servizi ed 4429 Mittiga Alessandro Villari Alessandro Architettura attrezzature sportive 4377 Monteleone Valentina Giedion teorico e critico del movimento moderno Rocca Ettore SAR Salvaguardia e recupero di architetture e luoghi dei cristiani 4414 Morabito Matteo d’oriente in Terra Santa – Tessuto antico di Gerusalemme, Ginex Gaetano Architettura rilievo e rappresentazione 4428 Musolino Domenica Architetture per i paesi in via di sviluppo Villari Alessandro Architettura La pietra artificiale – Impiego e tecniche. Il Palazzo del 4352 Neri Michela Antonia Valtieri Simonetta SCBAA Granchio a Messina 4366 Otranto Godano Pianificazione strategica e progettazione ambientale a scala Foresta Sante Urbanistica 4478 Panetta Elisa Centro polifunzionale a Capo Milazzo: approfondimenti Laganà Renato CEGA 4475 Panico Salvatore Riqualificazione Casa Comunale Cercola Lauria Massimo CEGA Tecnologiche integrate per un progetto partecipante al Solar 4436 Paolì Luna Milardi Martino Architettura Decathlon 2016 Intervento di edilizia solidale sul Quartiere Archi (RC): un 4389 Papalia Federica Neri Gianfranco Architettura progetto di retrofitting urbano Papandrea Brandolino Rosario 4394 Piedigrotta. Architetture di un ventre cavo tra flutti e maree Architettura Mariagiovanna Giovanni 4470 Pellicano Placido Basiliani in Calabria: digital story Telling Arena Marinella Architettura

- 45 -

Pennestrì Maria 4467 Complesso residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo Edilizia Carmela 4447 Petrolo Gianluca Struttura turistico culturale lungo la fiumara Amendolea Amaro Ottavio SAR Soluzioni esecutive per la realizzazione di un modulo edilizio 4486 Pirrera Caterina Milardi Martino Architettura partecipante al Solar Decathlon 2016 4356 Pirrotta Giovanni Scilla, edifici ecclesiastici, analisi e rilievo Valtieri Simonetta SCBAA 4409 Poerio Adriana Un progetto per il waterfront di Messina Russo Antonello Architettura 4488 Polimeni Gianluigi Edificio a basso impatto energetico Bagnato Francesco SAR Batteria Pellizzari, Collina di Pentimele. Un “Theatron” per una 4439 Polimeni Marco Ginex Gaetano Architettura messa in scena … Soluzioni tecnologiche per il progetto di un modulo abitativo 4396 Politanò Antonio Milardi Martino Architettura partecipante al Solar Decathlon 4365 Porcino Anna Tatiana Le vie dei Borghi: da Gallicianò a Roghudi Vecchio Aragona Stefano Urbanistica Dal grano all’energia elettrica. Ricerca, restauro, riuso dei 4455 Preiti Alessandro Oteri Maria Annunziata Architettura mulini del torrente La Ruffa 4354 Princi Maria Teresa Cardeto: dall’insediamento antico al progetto “Farsura” Bentivoglio Enzo SCBAA L’edilizia della ricostruzione di Reggio Calabria: le decorazioni 4350 Priolo Angelica Valtieri Simonetta SCBAA in pietra artificiale dell’Hotel Miramare 4453 Puzzanghera Cristina Progetto di edifici pubblici ad uso residenziale Lauria Massimo CEGA Salvaguardia e recupero di architetture e luoghi dei cristiani 4415 Quattrone Nicola d’oriente in Terra Santa – Tessuto antico di Gerusalemme, Ginex Gaetano Architettura rilievo e rappresentazione 4345 Recupero Elisa Servizi per il turismo ad Augusta Russo Antonello SAR 4392 Repaci Adriana Il recupero del fronte a mare del centro urbano di Messina Fera Giuseppe Architettura 4437 Repaci Adriana Il recupero del fronte a mare del centro urbano di Messina Fera Giuseppe Architettura 4487 Riggio Debora Approfondimenti e valutazioni sulla progettazione esecutiva Trombetta Corrado SAR 4349 Romano Pierluigi “Villa Minici” a Roccella Jonica. Problemi di conservazione Valtieri Simonetta SCBAA 4391 Romeo Maria Grazia Rigenerazione dell’area dell’ex- fabbrica “Aloi” Tornatora Rosa Marina Architettura 4474 Russo Giovanni Riqualificazione Casa Comunale Cercola Lauria Massimo CEGA 4351 Santoro Annalisa Villa De Leo a Bagnara: indagine storica e progetto di riuso Oteri Annunziata Maria SCBAA Progetto per il waterfront di Bagnara Calabra: dalla città 4446 Santoro Michele Amaro Ottavio Architettura illuminista alla città turistica Il fiume quale componente territoriale per la pianificazione e lo 4362 Sartori Caterina Passarelli Domenico Urbanistica sviluppo economico e sociale. Una possibile sperimentazione

- 46 -

sul “Contratto di Fiume”. Progetto per il parco archeologico di Oppido Vecchia – Il 4380 Scerra Giuseppe Fatta Francesca Architettura racconto delle pietre 4374 Schipilliti Carmela Progetto e valorizzazione delle machine festive messinesi Cardullo Francesco Architettura Progetto paesaggistico di riqualificazione urbana a Marrakech, 4384 Scriva Michelangelo Colafranceschi Daniela Architettura nell’area tra la stazione ferroviaria e la Hassan II Batteria Pellizzari, Collina di Pentimele. Un “Theatron” per una 4438 Sorridente Valentina Ginex Gaetano Architettura messa in scena … Ortì Reggio Calabria- Impianto storico urbano: linee guida per 4346 Startari Valentina Valtieri Simonetta SAR un intervento di restauro Riqualificazione architettonica e urbana dei locali ex ospedale 4468 Stelitano Galadea Mannino Marco Architettura Regina Margherita di Messina Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione. Progetto di 4479 Tonnara Francesco Lauria Massimo Edilizia un edificio residenziale sito in Reggio Calabria Il riciclo delle aree urbane dismesse e strategie sostenibili di 4454 Tripodi Giuseppe gestione del suolo. Tattiche, progetto e valutazione sul caso Nava Consuelo Architettura studio dell’ex Italcitrus di Catona (RC) 4413 Tripodoro Antonio Centro polifunzionale per bambini Laganà Renato CEGA 4420 Triscari Alessandro Città dei bambini a Milazzo Laganà Renato CEGA

- 47 -

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 – SESSIONE DI LUGLIO 2015

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS La Villa Romana di Casignana (RC): analisi e progetto per la 4505 Agostino Valeria Fatta Francesca Architettura fruizione turistico culturale Un progetto di territorio per l’alto tirreno cosentino: verso un 4527 Alvaro Alessandra Sarlo Antonella Architettura sistema turistico locale Ipotesi di rigenerazione nell’area di Sant’Elia di Lazzaro di 4508 Anghelone Angela Trombetta Corrado Architettura Motta San Giovanni Comunicazione, tecnologie e culture digitali applicate ai beni 4541 Barrano Salvatore culturali. Progetto per la conoscenza, la fruizione e la Fatta Francesca Architettura comunicazione del sito di Camarina Barreca Maria Architetture ricreative non convenzionali. Webcam museum e 4526 Pennisi Isidoro Architettura Alessia strutture ricettive ad Ischia 4509 Calcopietro Serena Progetto di un albergo lungo la Fiumara dell’Amendolea Amaro Ottavio SAR Progetto di conservazione e valorizzazione dei ruderi di 4497 Campolo Serena Quattrocchi Angela Architettura Sancta Maria Ancillarum Dei in Cosenza Il Sistema fortificato della costa jonica tra Messina e Catania: Passalacqua 4563 Cannetti Giuseppe SAR castelli e torri costiere Francesca 4521 Catania Rosamaria Strategie e prefabbricazione Quistelli Carmine Architettura 4498 Chilà Elisa Antonia Abitare il Mediterraneo Lauria Massimo CEGA Riqualificazione architettonica ex supercinema di Reggio 4554 Cilione Giuseppe Bagnato Francesco Architettura Calabria Biblioteca a Catanzaro Lido, Gestione della sicurezza di 4516 Citriniti Antonio Laganà Renato CEGA cantiere Condemi De Felice Riabitare il moderno: un progetto per il quartiere Archi Cep di 4532 Neri Gianfranco Architettura Marco Reggio Calabria 4522 Conzo Giuseppe A. San Lorenzo e i vuoti urbani Quistelli Carmine Architettura La Villa Romana di Casignana (RC): analisi e progetto per la 4506 Cotronei Maria Rita Fatta Francesca Architettura fruizione turistico culturale D’Anna Giuseppe Progetto di una biblioteca nel Polo Universitario e scolastico di Tornatora Rosa Marina 4556 Edilizia Alfonso Agrigento Lauria Massimo Tempio Duomo a Pozzuoli – Percorso critico per un’idea di 4545 Dato Daniele Prampolini Franco Architettura recupero e valorizzazione: un selfie nella storia

- 48 -

4531 De Munno Christian Progetto di edilizia residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Residenze temporanee e servizi per i cantieri del ponte 4510 Delfino Giuseppe Amaro Ottavio Architettura nell’area di Piale di Villa San Giovanni (RC) Architetture per i paesi in via di sviluppo: Mtoni Kijichi Primary 4543 Di Dio Erica Villari Alessandro Architettura school 4529 Doria Alessio La fabbrica del Riuso Pennisi Isidoro Architettura Drago Maria La Villa Romana di Casignana (RC): analisi e progetto per la 4520 Fatta Francesca Architettura Giovanna fruizione turistico culturale Rilievo e recupero funzionale del convento dei padri cappuccini 4528 Esposito Ferdinando Ginex Gaetano Architettura a Nocera Torinese 4493 Fera Cristina Parco idrico sulle Gole dell’Alcantara Sestito Marcello Architettura Fruizione e valorizzazione del convento di Santa Maria della 4523 Funaro Angela Fatta Francesca Architettura Pietà – Petrizzi CZ 4524 Gagliostro Caterina Restauro e riuso del quartiere Avignone a Messina Cardullo Francesco Architettura Ipotesi di progettazione tecnologica per insediamento nel parco 4550 Galì Francesca Trombetta Corrado Architettura nazionale d’Aspromonte Studi e strumenti progettuali attualidella pianificazione 4551 Giorgi Francesco Moraci Francesca Architettura comunale nell’ambito della LUR 4499 Grillone Roberto Edifici residenziali nella zona Tirone (ME) Lauria Massimo Edilizia 4564 Iannì Giovanna Villa De Leo a Pellegrina (Bagnara): progetto di conservazione Valtieri Simonetta Architettura Ambiente e sicurezza in una scuola di Battipaglia – 4491 Ianniello Franco Laganà Renato Edilizia Approfondimenti del cantiere Ieracitano Fortunata Linee guida per un progetto di conservazione: il Cenobio nel 4566 Valtieri Simonetta SCBAA E. Cimitero Monumentale di Messina 4539 Laiacona Valentina Villa Zerbi. Un museo per la città di Reggio Calabria Fatta Francesca Architettura Trend innovativi per il miglioramento prestazionale 4517 Lamanna Martina dell’involucro edilizio: recupero dell’ex palazzo delle poste a Milardi Martino Architettura Catania Lauria Massimo 4501 Lotta Antonio Biblioteca del Mediterraneo Edilizia Tornatora Rosa Marina Progetto di una biblioteca nel Polo Universitario e scolastico di Tornatora Rosa Marina 4555 Mangione Francesco Edilizia Agrigento Lauria Massimo Comunicazione, tecnologie e culture digitali applicate ai beni 4525 Marcello Claudia culturali: (ri) scoperta e valorizzazione del centro storico minore Bagnato Francesco Architettura di Maierato - 49 -

Martino Coriano 4511 La sicurezza nei cantieri Laganà Renato Architettura Domenica Messina Marco Russo Antonello 4534 Riqualificazione dell’area ex-granai Messina Architettura Antonio (ex Thermes) 4519 Milea Elena Ristrutturazione dell’area di Maregrosso a Messina Cardullo Francesco Architettura Nuova offerta prestazione dei materiali per una flessibilità 4533 Monteforte Giovanni Milardi Martino Architettura applicativa Ipotesi progettuali di pianificazione comunale nell’attuazione 4544 Morabito Giuseppe Moraci Francesca Architettura della legge urbanistica regionale Soluzioni per la realizzazione di un modulo edilizio 4547 Musolino Rocco Milardi Martino Architettura partecipante al Solar Decathlon 2016 Tornatora Rosa Marina 4489 Palumbo Antonio Teatro a San Biagio Platani Edilizia Lauria Massimo Comunicazione, tecnologie e culture digitali applicate ai beni 4540 Pangallo Domenica Fatta Francesca Architettura culturali: l’Odeon di Reggio Calabria 4500 Parrottino Diego Edifici residenziali nella zona Tirone (ME) Lauria Massimo Edilizia 4538 Passaniti Domenica I paesaggi dell’Amendolea: nuovi scenari di progetto Villari Alessandro Architettura Comunicazione, tecnologie e culture digitali applicate ai beni 4542 Patanè Romina culturali: complesso archeologico del teatro e dell’Odeon di Fatta Francesca Architettura Catania Intervento di Urban retrofitting. Un progetto per il quartiere 4537 Pesce Giusy Neri Gianfranco Architettura Ceci/ex ferrovieri di Reggi Calabria Segni contemporanei della società ICT: il progetto di un urban 4549 Porcino Pasquale Milardi Martino Architettura landmark a Reggio Calabria Fruizione e valorizzazione del convento di Santa Maria della 4518 Pronestì Michele Fatta Francesca Architettura Pietà – Petrizzi - CZ Comunicazione, tecnologie e culture digitali applicate ai beni 4507 Punturiero Danila Fatta Francesca Architettura culturali. Il parco archeologico di Medma Progetto di un polo logistico intermodale nell’area di Lamezia 4558 Putrino Francesco Fera Giuseppe Architettura Terme Riccelli Andrea Strategia di paesaggio per la riqualificazione urbana a 4548 Morabito Alberto Architettura Salvatore Philadelphia, Stati Uniti Le Torri costiere in provincia di Catanzaro, tecniche costruttive 4561 Ricci Roberta Oteri Maria Annunziata SAR e problemi di degrado 4559 Rositano Rita Riqualificazione urbana e paesaggistica della fascia costiera. Foresta Sante Urbanistica - 50 -

Lorenza Caso di studio: Comune di Palmi Recupero della Rotonda Nervi e del Lido Comunale di Reggio 4536 Runci Mariagrazia Milardi Martino Architettura Calabria Città e sport: una porta per Vibo Valentia. La Palestra tra le 4512 Sartiano Domenica Arcidiacono Giuseppe Architettura nuvole Città e sport: una porta per Vibo Valentia. La Stoà che guarda 4513 Sciotto Martina Arcidiacono Giuseppe Architettura il mare Il Castello Ruffo di Nicotera (VV). Rilievo e analisi per una 4504 Sorrenti Giuseppe Fatta Francesca Architettura fruizione turistico culturale Adeguamento e ristrutturazione di una casermetta a Corigliano 4515 Straface Mario Laganà Renato Architettura Calabro (CS) Il Sistema fortificato della costa jonica tra Messina e Catania: Passalacqua 4562 Suraci Alessandra SAR castelli e torri costiere Francesca 4496 Tavano Giuseppe Riqualificazione dell’area portuale di Saline Joniche Russo Antonello Architettura Progetto di un polo logistico intermodale nell’area di Lamezia 4557 Tripodi Pietro Fera Giuseppe Architettura Terme Segni e suolo. Identità sociale e cultura diffusa tra le 4503 Varano Francesca Brandolino Gianni Architettura architetture del vuoto. Badolato 4565 Violi Sabrina Villa De Leo a Pellegrina (Bagnara): progetto di conservazione Valtieri Simonetta Architettura Ambiente e sicurezza in una scuola di Battipaglia (SA). 4492 Vitolo Angela Laganà Renato Edilizia Approfondimenti luoghi di lavoro

- 51 -

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 – SESSIONE DI OTTOBRE 2015

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Alessandria Papaglionti: la comunità della solitudine. Dimore in aree Brandolino Rosario 4589 Architettura Giuseppe dismesse Giovanni 4596 Battaglia Caterina Costruire il Mediterraneo. Residenza a Reggio Calabria Mannino Marco Edilizia Lauria Massimo 4572 Bellantonio Sabrina Edificio residenziale a Reggio Calabria Edilizia Tornatora Marina 4575 Candido Eugenio Biblioteca sul viale Messina Lauria massimo CEGA Lauria Massimo 4573 Candido Silvia Edificio residenziale a Reggio Calabria Edilizia Tornatora Marina Papaglionti: la comunità della solitudine. Dimore in aree Brandolino Rosario 4590 Chilà Francesco Architettura dismesse Giovanni Landscape accessibility: un nuovo parco lineare per la città di 4567 Cretella Alessia Donin Giampiero Architettura Milazzo 4569 Crucitti Giovanni Ravagnese da periferia a comunità urbana Fera Giuseppe Architettura Il progetto di restauro della Torre Cavallara a Catanzaro: Derenzo Maria 4786 tecniche innovative per il consolidamento della struttura Oteri Annunziata Maria SAR Francesca muraria 4595 Enea Giuseppe G. Riqualificazione urbana del Quartiere Tirone Messina (ME) Lauria Massimo Edilizia Rigenerazione urbana, sicurezza sismica e valutazione. Una Massimo Domenico 4791 Ferro Pietro Architettura/Restauro proposta metodologica Enrico Rilievo, analisi e comunicazione museale del teatro di 4581 Fratto Chiara Fatta Francesca Architettura Scolacium a Roccelletta di Borgia Soluzioni ed assetti tecnologici a basso impatto per la 4593 Gennaro Flavia realizzazione di un modulo abitativo partecipante al Solar Milardi Martino Architettura Decathlon 2016 4585 Iero Demetrio Progettazione di un edificio residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA 4785 Iuliano Giovanna Strategie per una riqualificazione urbana sostenibile Aragona Stefano SAR Laganà Maria Il sistema fortificato della costa Ionica tra Messina e Catania: Passalacqua 4792 SAR Rosaria castelli e torri costiere Francesca 4579 Leonello Giuseppe Archi: dal degrado ambientale a quartiere eco-sostenibile Fera Giuseppe Architettura Restauro e adeguamento funzionale di una dimora a Capo Brandolino Rosario 4578 Micale Elisabetta Architettura Milazzo Giovanni

- 52 -

4574 Misitano Donatella Verde pensile: la natura integrata nelle opere Amadio Vittorio AGP 4591 Mungo Andreas Tensegrity: per un’architettura dell’esistenza Milardi Martino Architettura Aspetti identitari ed urbanistici dell’Area Grecanica. Un 4788 Orlando Francesco Taccone Antonio SAR progetto 4784 Parise Alessandra Strategie per una riqualificazione urbana sostenibile Aragona Stefano SAR Vibo Valentia: un giardino di pietra per il belvedere di 4571 Pilessi Gennaro Arcidiacono Giuseppe Architettura Monteleone I materiali da costruzione nei monumenti funerari del Gran 4789 Pirrone Caterina Camposanto di Messina. Tipologia, degrado ed esempi di Oteri Annunziata Maria SCBAA conservazione Lauria Massimo 4588 Porcino Massimo V. Social Housing a Reggio Calabria CEGA Tornatora Marina Lauria Massimo 4587 Putortì Silvia Social Housing a Reggio Calabria CEGA Tornatora Marina Dalla storia urbana, linee di indirizzo per un progetto di Quattrocchi Maria 4790 conservazione. Il territorio di Fiumara di Muro: storia, Martorano Francesca RCVBAA Luisa architettura e tecniche costruttive Altopiano del Poro. Progetto per un percorso di cultura e 4583 Riso Nancy Fatta Francesca Architettura paesaggio 4594 Rizzello Francesco Social Housing a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA La via dei borghi all’epoca della riforma agraria: villaggio 4577 Romano Francesco Fatta Francesca Architettura Schisina a Francavilla di Sicilia La via dei borghi all’epoca della riforma agraria: villaggio 4576 Romano Giulia Fatta Francesca Architettura Schisina a Francavilla di Sicilia Cultura materiale per la concretizzazione della cultura 4586 Russo Delia immateriale. Recupero di un edificio industriale per il recupero Milardi Martino Architettura di un identità culturale Tropea, architetture consolidate in spazi storici precostituiti tra Brandolino Rosario 4582 Schiariti Alice Architettura ornamenti e vibrazioni Giovanni 4592 Spasaro Arianna Progettazione di un parco agrario a Marrakech Donin Giampiero Architettura Il progetto dell’esistente e la città meridionale. Riqualificazione 4568 Sterza Dino Russo Antonello Architettura dell’area ex granai di Messina: museo del mare e residenze Aspetti identitari ed urbanistici dell’Area Grecanica. Un 4787 Tamiro Domenico Taccone Antonio SAR progetto 4570 Varì Vincenzo Rigenerazione dell’area industriale dell’ex Sir di Lamezia Fera Giuseppe Architettura - 53 -

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 – SESSIONE DI DICEMBRE 2015

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Rigenerazione urbana dell’area del “Belvedere delle Isole” a 4634 Allegra Claudia Lauria Massimo Architettura Milazzo 4609 Arlia Lorenzo Retrofitting della città moderna. Il Quartiere San Sperato Tornatora Rosa maria SAR Rilievo, analisi e processi di valorizzazione della torre 4661 Balestrieri Angela Fatta Francesca Architettura aragonese a Melissa 4668 Bevacqua Vincenzo L’impiego della pietra arenaria nel territorio di Vibo Valentia Pennisi Isidoro Architettura Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4618 Brugnone Leonardo Lauria massimo Edilizia Giuliano di Erice Analisi strutturale di un edificio in muratura portante: verifica 4597 Buccafurri Stefania Fuschi Paolo Architettura/Restauro sismica e interventi sull’organismo resistente Tecnologie innovative per un modulo abitativo del Solar 4635 Bulone Carla Lauria Massimo Architettura Decathlon Europe Progetto di rigenerazione di un complesso residenziale del 4625 Cangemi Giovanna Tornatora Marina Edilizia quartiere San Giuliano del Comune di Erice Cappellano Indicazioni per un intervento di Social Housing a Barcellona 4666 Lucareli Maria Teresa Architettura Giuseppina Ivana Pozzo di Gotto 4636 Capriccioso Enza Architetture per i paesi in via di sviluppo Nucifora Sebastiano Architettura Progetto di rigenerazione di un edificio Polifunzionale del 4628 Caruso Isidoro Tornatora Marina Edilizia quartiere “San Giuliano” - Erice 4615 Cavallaro Michele Progetto di restauro e riuso isolato 9 a Marignane Francia Maniaci Alessandra SAR Un tema del restauro del moderno. Il caso del Cinema 4607 Cento Carmela Oteri Annunziata Maria SAR Orchidea. Analisi diagnostiche e storiche 4649 Corica Rossella Complesso turistico culturale a Lalibela (Etiopia) Simone Rita Architettura Convento dell’Ordine dei Cappuccini a Fiumara di Muro (RC): 4599 Costantino Antonino Valtieri Simonetta Architettura/Restauro ipotesi di restauro funzionale Dinamiche naturali come modello di tecnologie futuribili. Un 4659 Costantino Chiara Milardi Martino Architettura progetto di abitazione sensoriale Rigenerazione di un complesso residenziale del rione San 4626 Cusumano Antonino Tornatora Marina Edilizia Giuliano di Erice 4608 Cutrì Simona Retrofitting della città moderna. Il Quartiere San Sperato Tornatora Rosa maria SAR 4676 Cutrupi Danilo Campus universitario di Messina Amaro Ottavio Architettura

- 54 -

De Blasio di Palizzi Villa San Giovanni: “deframmentazione” del sistema 4672 Sarlo Antonella Architettura Maria Laura infrastrutturale e rigenerazione del rapporto città-mare Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4617 De Nobili Adriano Lauria massimo Edilizia Giuliano di Erice Attraversare la Fiumara Amusa. Paesaggi minimi per produrre, 4633 De Sensi Maria Gioffrè Vincenzo Architettura abitare, incontrarsi Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4624 Di Bella Giovanni Tornatora Marina Edilizia Giuliano di Erice Di Sant’Andrea Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4621 Tornatora Marina Edilizia Nicolò Giuliano di Erice Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4620 Fatebene Giusy Tornatora Marina Edilizia Giuliano di Erice 4665 Fimognari Gina Museo delle arti e delle scienze a Milazzo De Capua Alberto CEGA Chiesa di San Rocco a Melicuccà (RC): cura del rudere e 4603 Gasperini Cristina Oteri Annunziata Maria SAR conservazione della memoria Rigenerazione di un complesso residenziale del rione San 4627 Gebbia Francesco Tornatora Marina Edilizia Giuliano di Erice Noto a ritroso: teatralità e scenografia barocca nel “Giardino di 4614 Gitto Annalisa Prampolini Franco SAR Pietra” 4647 Grasso Francesca Architetture per i paesi in via di sviluppo Simone Rita Architettura L’edilizia della ricostruzione di Reggio Calabria: gli elementi in 4601 Gualtieri Katia Valtieri Simonetta SCBAA ferro dell’hotel Miramare, impiego funzionale e decorativo Abitare il Mediterraneo tra identità e innovazione: progetto 4675 Guerrieri Lorena Lauria Massimo CEGA sostenibile di un edificio residenziale a Reggio Calabria Passalacqua 4613 Gullà Anastasia Storia dello spettacolo a Catanzaro SAR Francesca Bruzzano Vecchio (RC): Rocca Armerina, restauro 4602 Laface Marilù Bentivoglio Enzo SCBAA conservativo 4669 Lamia Marco Recupero di un edificio in un contesto rurale: villa Cordopatri Pennisi Isidoro Architettura 4641 Liardo Alessandro Edilizia sociale in Italia Pennisi Isidoro Architettura Un tema del restauro del moderno. Il caso del Cinema Maccarone Damian 4606 Orchidea. Dibattito sul restauro contemporaneo e pratiche Oteri Annunziata Maria SAR Pietro d’intervento 4631 Malara Alessia Regenerative design, green strategy: approfondimenti Trombetta Corrado Architettura

- 55 -

metodologici e ipotesi progettuali nell’area della fiumara Calopinace a Reggio Calabria Il progetto delle indagini nel quadro generale dell’adeguamento 4651 Mancini Rosanna sismico di edifici esistenti in conglomerato cementizio armato: il Pucinotti Raffaele Architettura caso dell’Istituto Palazzolo di Catanzaro Mangiafico Rigenerazione sostenibile della ricostruzione di Reggio Massimo Domenico 4611 SAR Sebastiano Calabria. Un caso studio Enrico Convento dell’Ordine dei Cappuccini a Fiumara di Muro (RC): 4598 Marra Pasquale Valtieri Simonetta Architettura/Restauro analisi e conoscenza della fabbrica storica Massimino 4829 Nuovi modelli abitativi per anziani Pennisi Isidoro Architettura Alessandra Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4619 Mazzara Antonino Lauria massimo Edilizia Giuliano di Erice Il riciclo delle aree urbane dismesse e strategie sostenibili di 4667 Meduri Ilaria Rita gestione del suolo. Tattiche, progetto e valutazione sul caso Nava Consuelo Architettura studio degli ex Mercati Generali a Reggio Calabria Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4622 Messina Francesco Giuliano di Erice “Realizzazione servizi per attività parrocchiali Tornatora Marina Edilizia e canonica della Chiesa Cristo Redentore Ipotesi di riqualificazione dell’antico pastificio De Grazia a 4638 Micale Denise Bagnato Francesco Architettura Tarantonio (ME) Progetto di edilizia sociale e parco urbano. Recupero 4654 Morabito Domenico Neri Gianfranco Architettura architettonico dell’area della Fornace a Bova Marina Retrofitting nell’area dell’ex fiera campionaria di Reggio 4652 Morabito Silvia Calabria. Residenze e spazi pubblici per un abitare Neri Gianfranco Architettura contemporaneo Sperimentazioni tecniche per il progetto di un modulo 4656 Muraca Luigi Milardi Martino Architettura partecipante al Solar Decathlon 2016 Paonessa Maria 4640 Rigenerazione del quartiere Aterp di Catanzaro Marino Antonino Architettura Cristina Territori perduti: un progetto di rappresentazione del krak dei 4645 Pelligra Emanuele Ginex Gaetano Architettura cavalieri di Siria Le forme della città contemporanea: partecipazione e 4673 Pensabene Paola Fera Giuseppe Architettura rigenerazione a Milazzo 4670 Polimeni Caterina Recupero edilizio a fini ricreativi - culturali Pennisi Isidoro Architettura - 56 -

La città riflessa: sistema di risalita lungo la Fiumara della 4671 Priolo Filomena Russo Antonello Architettura Contemplazione a Messina Rigenerazione urbana del quartiere periferico di Via Popilia a 4662 Rovense Eva Marino Antonino Architettura Cosenza Passalacqua 4604 Sardone Natalì La Chiesa Madre di Alì (ME). Conoscenze e memoria storica SAR Francesca 4637 Sergio Antonella L’anello fossile a Tufia – Agua dulce di Gran Canaria Sestito Marcello Architettura Adeguamento sismico e rifunzionalizzazione di edifici esistenti: 4650 Sinopoli Francesca Pucinotti Raffaele Architettura il caso dell’Istituto Palazzolo di Catanzaro Edilizia rurale e sostenibilità sismica. Un indagine su alcuni 4610 Sottile Gianluca Oteri Annunziata Maria SAR casi nel messinese Progetto di edilizia sociale e parco urbano. Recupero 4653 Talia Bruno Neri Gianfranco Architettura architettonico dell’area della Fornace a Bova Marina 4632 Tallarico Tiziano Costa Viola High Line Gioffrè Vincenzo Architettura 4648 Taranto Andrea Architetture per i paesi in via di sviluppo Simone Rita Architettura Progetto di rigenerazione di un edificio Polifunzionale del 4629 Termine Angelo Tornatora Marina Edilizia quartiere “San Giuliano” - Erice Rigenerazione di un complesso residenziale del quartiere San 4623 Tilotta Giuseppe Tornatora Marina Edilizia Giuliano di Erice 4657 Torre Alessio Un progetto di rappresentazione del krak dei cavalieri in Siria Ginex Gaetano Architettura Progetto di restauro e di riuso della chiesa del SS. Salvatore e 4663 Trifirò Davide Maniaci Alessandra Architettura della torre campanaria di Castroreale Palazzo Spinelli a Motta San Giovanni (RC). Progetto di 4600 Triolo Vincenza Valtieri Simonetta Architettura/Restauro restauro e proposte di valorizzazione Palermo Panormous: il ridisegno dell’esistente e la 4642 Tripodi Barbara Sarlo Antonella Architettura rigenerazione del passato Restauro e riuso dell’antico seminario vescovile miletese: Brandolino Rosario 4639 Valente Francesco Architettura esempio di “casa baraccata” posterremoto del 1783 Giovanni Storia dello spettacolo a Reggio Calabria tra Ottocento e Passalacqua 4616 Zavettieri Carmela SAR Novecento Francesca Zingale Le forme della città contemporanea: partecipazione e 4674 Fera Giuseppe Architettura Giovambattista rigenerazione a Milazzo

- 57 -

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 – SESSIONE DI MARZO 2016

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Ipotesi tecnologiche per il recupero del frantoio Femia in 4720 Alecci Marco Trombetta Corrado Architettura Gerace (RC) Allegra Alessandro Palazzo sede INPS di Reggio Calabria. Apparato decorativo: 4794 Valtieri Simonetta SCBAA Vitale struttura e forma 4801 Alossi Pietro Paesaggi e valutazione in aree sottoposte a tutela Massimo Domenico E. RCVBAA Riqualificazione sostenibile ed energetica degli edifici e area 4700 Ambrosino Silvia industriale dismessa dell’ex fabbrica delle pipe a San Lorenzo Nava Consuelo Architettura (RC). Progetto di un nuovo edificio a scopo pubblico Il Cenobio del Cimitero Monumentale di Messina: caratteri 4799 Arnao Melania Valtieri Simonetta SCBAA tecnico costruttivi dell’apparato decorativo Riscoperta e valorizzazione del borgo antico di Brancaleone 4685 Barbato Melanie Laganà Renato Architettura Superiore, RC 4769 Benedetto Diego Il progetto dell’esistente: il lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura 4768 Benedetto Roberta Il progetto dell’esistente: il lido comunale di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura La città delle donne con le parrucche: analisi e riqualificazione 4818 Bertino Teresa Rita Aragona Stefano SAR del sito contaminato Valutazione della vulnerabilità sismica e verifica degli interventi 4812 Bevilacqua Irene di consolidamento su edifici esistenti alla luce delle recenti Fuschi Paolo RCVBAA norme europee 4698 Blefari Mariangela Architetture per i paesi in via di sviluppo Nucifora Sebastiano Architettura Tornatora Rosa Marina 4744 Bombara Marica Rifunzionalizzazione delle terme “Granata Cassibile” CEGA Lauria Massimo Il patrimonio archeologico di Reggio Calabria: una rete di 4822 Borruto Salvatore Aragona Stefano Urbanistica fruizione sociale Brancatelli Chiesa di Santa Maria di Gesù a Mirto (ME). Superfici 4798 Valtieri Simonetta SCBAA Mariateresa decorative, componenti materiche e interventi di restauro Bucolo Salvatore Carpenteria metallica in acciaio cor-ten: materiale, lavorazione, 4797 Mavilia Letterio SAR Lucio costruzione ed esempi di applicazione “Architetture per i litorali”. Progetto di un percorso ciclo- 4717 Cacciatore Alessia pedonale tra Stazzo e Pozzillo (Acireale, CT) e di Nucifora Sebastiano Architettura valorizzazione delle cave di Stazzo

- 58 -

4706 Calcaterra Vincenzo Progetto di riqualificazione dell’area ex industriale di Marrakech Colafranceschi Daniela Architettura 1783-1908. La ricostruzione della palazzata di Messina. Forme Passalacqua 4802 Cambria Chiara SAR e linguaggi Francesca Il castello di Branciforti di Raccuja (ME): storia, rilievi e analisi 4813 Camera Pasquale Maniaci Alessandra SCBAA degli interventi di restauro L’Odeion di : analisi del monumento e ipotesi 4814 Cassata Boris Mussari Bruno SAR ricostruttive Centro di esperienza territoriale per l’area urbana di Rossano – 4745 Cavallini Valentina Trombetta Corrado Architettura Corigliano Calabro 4777 Cerrone Antonio La biblioteca mobile come agitatore culturale Quistelli Carmine L. Architettura Il teatro di Lokroi Epizephyrioi. La struttura dall’età ellenistica 4811 Chillemi Alessia Mussari Bruno SAR all’età romana “Landscape Accessibility”: il parco lineare del Castello di 4754 Chiofalo Caterina Colafranceschi Daniela Architettura Milazzo Fra Ionio ed Egeo. Architettura rupestre in Calabria e Sicilia 4692 Cicciù Margherita Colistra Daniele Architettura Orientale Berlino: al di là del muro. Una residenza per artisti a 4729 Citraro Vania Giglio Francesca Architettura Friedrichshain-Kreuzberg Archeoderi: riqualificazione del parco archeologico e Brandolino Rosario 4701 Clemenzi Angela Architettura valorizzazione del segno storico Giovanni Berlino: al di là del muro. Una residenza per artisti a 4730 Coco Andrea Giglio Francesca Architettura Friedrichshain-Kreuzberg 4677 Cogliandro Sonia Social Housing nel centro storico di Rizziconi Lauria Massimo CEGA 4740 Colella Giuseppe Il pilone di Santa Trada: da portatore a generatore di energia Fatta Francesca Architettura Progetto energetico ambientale di riuso temporaneo e 4757 Coletta Giuseppe promozione sociale degli edifici ex sede Consorzio Agrario sito Paolella Adriano Architettura in Catania 4753 Consolino Roberto Vizzini: analisi funzionale e recupero di Palazzo Caffarelli Brandolino Rosario G. Architettura 4695 Crimi Marcello Old Orphanage, Stone Town: l’edificio e la città Nucifora Sebastiano Architettura 4733 Cristarella Antonella Biblitoeca a Bovalino Tornatora Rosa Marina CEGA 1783-1908. La ricostruzione della palazzata di Messina. Forme Passalacqua 4803 Crupi Emanuela SAR e linguaggi Francesca 4750 Crupi Maria Lorenza Nella mente del corpo: neuroestetica e architettura Rocca Ettore Architettura 4725 Currò Angela Laboratori metropolitani Seul Simone Rita Architettura

- 59 -

4767 Cutrero Martina Il ridisegno di un waterfront sullo Stretto Pennisi Isidoro Architettura Dalla griglia illuminista al paesaggio: il progetto del limite e il 4689 Cutrì Giuseppe Amaro Ottavio Architettura collegamento con la stazione ferroviaria a Palmi (RC) “Landscape Accessibility”: il parco lineare del Castello di 4755 Cutrupi Simona Colafranceschi Daniela Architettura Milazzo D’Ambrogio Tecnologie contestuali per un modulo abitativo partecipante al 4779 Milardi Martino Architettura Giuseppe Solar Decathlon 2016 4741 D’Ascoli Dario Smart Mobility nella Valle Amendolea Calabrò Francesco Architettura Un nuovo ciclo di vita per “Laganusa”. Il parco polivalente a 4752 De Fazio Dario Gioffrè Vincenzo Architettura Borgia (CZ) De Gaetano 4724 Laboratori metropolitani Seul Simone Rita Architettura Francesco De Trovato Spazi pubblici e vuoti urbani. Un piano di intervento per l’area 4718 Pastura Franco Architettura Alessandro dell’Ancièn Quartier Industriel di Marrakech Di Benedetto Evoluzione delle aree urbane mediante lo strumento del Piano 4806 Nicoletti Francesco RCVBAA Fortunato Ivan Energetico Comunale Passalacqua 4796 Di Mauro Antonino Il sistema fortificato delle torri nel territorio di Siracusa SAR Francesca Un progetto di rigenerazione urbana per una periferia di 4775 Donato Federica Sarlo Antonella Architettura periferia: l’ambito della Fiumarella di Catanzaro 4694 Fabbricatore Angelo La Fabbrica dell’Arte Amaro Ottavio Architettura Social Housing. Un progetto di recupero del quartiere Tremulini 4696 Fabiano Marianna De Capua Alberto Architettura a Reggio Calabria I poteri progettuali per l’area della Pineta Zerbi a Reggio 4780 Fagnani Gabriele Trombetta Corrado Architettura Calabria Riabilitazione di un’area dismessa a Sellia Marina (centro 4772 Falbo Nicola Pennisi Isidoro Architettura sociale intergenerazionale) Struttura museale sul lungomare di Reggio Calabria: museo 4746 Federico Valeria G. Pennisi Isidoro Architettura della musica e del suono Ferragina Cristina La città del porto di Gioia: strutture culturali e per il tempo 4758 Amaro Ottavio Architettura Irene libero Fichera Cristina Il parco delle Sciare: idea progettuale per la riqualificazione di 4771 Villari Alessandro Architettura Rosaria una nuova area metropolitana nel catanese 4726 Fleres Anna Maria I teatri della Magna Grecia. Il caso di Tindari tra teoria e prassi Fatta Francesca Architettura 4710 Fortebuono Simona Soluzioni esecutive per la realizzazione di un modulo edilizio Milardi Martino Architettura - 60 -

partecipante al Solar Decathlon 2016 Ipotesi di progettazione sostenibile nell’area di Matiniti di 4708 Gaetano Concetta Trombetta Corrado Architettura Campo Calabro Social Housing. Un progetto di recupero del quartiere Tremulini 4697 Galluzzo Greta De Capua Alberto Architettura a Reggio Calabria 4713 Garofalo Chiara G. Reitana: le vie dell’acqua Fatta Francesca Architettura 4688 Gattellaro Francesca Porta urbana a San Gregorio di Reggio Calabria Morabito Roberto SAR Il picco e la baia. Interventi di archeonatura in aree impervie: la Brandolino Rosario 4749 Giaimo Gisella Architettura riserva naturale orientata di Tindari (ME) Giovanni Atelier di tesi: Architettura per la Cooperazione e lo Sviluppo. 4766 Gioffrè Carmine Villari Alessandro Architettura Presidi locali per popolazioni nomadi Conoscenza e valorizzazione degli elementi culturali, Massimo Domenico 4807 Gira Pelaja Roberta RCVBAA paesaggistici ed ambientali della Calabria. Un caso studio Enrico 4776 Grasso Alessandra Design Therapy: dispositivi per lo spazio pubblico Villari Alessandro Architettura Guarnera Santi Riqualificazione di Villa De Pasquale a Messina. Progetto di 4722 Bagnato Francesco Architettura Daniele centro sociale 4756 Iuzzolini Vincenzo Architetture nei paesi in via di sviluppo Villari Alessandro Architettura 4678 Labate Paola Edificio residenziale a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Tecnologie contestuali per un modulo abitativo partecipante al 4704 Lo Cane Chiara Milardi Martino Architettura Solar Decathlon 2016 Progettazione di una struttura polifunzionale a servizi in Via 4681 Longo Massimino Pastura Franco CEGA Trieste a Locri (RC) Il recupero, la tutela e la valorizzazione delle stazioni della 4738 Lorè Immacolata FDC a supporto dei processi di sviluppo locale. La tratta Gioia Calabrò Francesco Architettura Tauro – Sinopoli Trend innovativi per il miglioramento prestazionale 4735 Maenza Stefania Milardi Martino Architettura dell’involucro edilizio Architecture between heritage and landscape. The study case 4778 Mannino Ilaria Morabito Valerio Architettura of Newcastle upon tyne and its seven bridges 4732 Marcianò Noemi Social Housing a Reggio Calabria Tornatora Rosa Marina CEGA Lauria Massimo 4712 Marzano Nadia Biblioteca – Mediateca a Bovalino CEGA Tornatora Rosa Marina 4686 Marzovilla Nicolette New York: progetto di riqualificazione urbana nel Queens Villari Alessandro Architettura 4760 Mazza Milena Passi e distanze tra le impermanenze del vuoto. Adeguamento Brandolino Rosario Architettura

- 61 -

funzionale e recupero urbano del Palazzo Nicolaci-Bonomo a Giovanni Barcellona, ME 4810 Mazzeo Valentina Il palinsesto pittorico della Domus dei Mosaici di Copia Mussari Bruno RCVBAA 4714 Messina Caterina Modulo abitativo per il Solar Decathlon nell’area dello Stretto Milardi Martino Architettura Minerva Caterina La Basilica dei Santi Quattro Coronati – Roma. Storia e analisi 4800 Valtieri Simonetta SCBAA Emanuela degli interventi di restauro del Chiostro 4795 Minniti Maria Alessia Edificio Fascì (RC): caratteri tecnici e tipologie costruttive Valtieri Simonetta SCBAA Rigenerazione urbana del quartiere popolare S. Aloe, Vibo 4679 Modaffari Samanta Ginex Gaetano Architettura Valentia 4707 Morabini Angela Architettura per i paesi in via di sviluppo Nucifora Sebastiano Architettura 4731 Morabito Loredana Social Housing a Reggio Calabria Tornatora Rosa Marina CEGA Urban sustainable topographies for the energetic park to 4690 Muscianisi Lucrezia Nava Consuelo Architettura services of the city of Valencia 4719 Napoli Bruno Polistena: riuso e recupero di manufatti storicizzati Prampolini Franco Architettura 4699 Nunnari Tommaso La casa girevole. All’origine dei Peloritani Sestito Marcello CEGA Iter innovativi per la nuova modularità costruttiva. Un progetto 4684 Palamara Vittoria Milardi Martino Architettura per il Solar Decathlon 2016 Ammodernamento per usi contemporanei degli spazi di 4747 Pangallo Annamaria pertinenza di un bene architettonico. Il caso di Santa Maria dei Pennisi Isidoro Architettura Tridetti Un Progetto per la riqualificazione dell’area ex Sir di Lamezia 4703 Paolillo Gennaro Passarelli Domenico Architettura Terme: verso un sistema integrato 4816 Pellicanò Grazia Beg Armudi: restauro identità Maniaci Alessandra SCBAA 4739 Perri Margherita Design al femminile alla Fiera di Messina Simone Rita Architettura Il controllo tecnologico dell’edilizia in ambienti “estremi”. Un 4702 Pesce Antonella Milardi Martino Architettura modulo abitativo per il Solar Decathlon 4759 Polifrone Irene A. Edificio residenziale e servizi di quartiere in Via Possidonea Lauria Massimo SAR 1783-1908. La ricostruzione della palazzata di Messina. Forme Passalacqua 4804 Polimeni Lidia SAR e linguaggi Francesca Analisi delle patologie e proposta di restauro del palazzo “V. 4817 Politanò Francesca Maniaci Alessandra SAR De Cristo” a Cittanova (RC) Lo spazio dell’Agorà post – digitale tra globale e locale. Il 4764 Prasini Anastasia Fera Giuseppe Architettura waterfront di Faliro 4773 Ragno Teresa I cimiteri suburbani di Messina Cardullo Francesco Architettura

- 62 -

Progetto di conservazione, restauro e manutenzione della 4815 Rao Carmelo Maniaci Alessandra SAR Chiesa Madre di Alì (ME) Ipotesi di riqualificazione di Villa De Pasquale a Messina: Rinaldo Maria 4709 servizi sociosanitari per gli anziani e spazi per la degenza Bagnato Francesco Architettura Cristina diurna dei malati di Alzheimer 4742 Ripepi Alessandro Proposta di restauro e riuso di Villa Scudero a Riposto (CT) Fatta Francesca Architettura 4743 Rizzo Arturo Architetture per i paesi in via di sviluppo Simone Rita Architettura 4687 Savoca Silena New York: progetto di riqualificazione urbana nel Queens Villari Alessandro Architettura Studio delle tecniche costruttive del casolare Macrì-Scarfò a 4821 Scarfò Carmelo Maniaci Alessandra SCBAA Gioiosa Jonica Serraino Santa Ipotesi di sviluppo economico – turistico dell’area metropolitana 4721 Marino Domenico Architettura Teresa di Catania Sgrò Giuseppe Progetto di restauro e riuso di Villa Genoese Zerbi a Reggio 4728 Neri Gianfranco Architettura Antonio Calabria Natura, cultura, marketing e strategie urbane. Un piano 4691 Sorace Giuseppe d’azione per la città del futuro. Il caso di Lampedusa, porta Moraci Francesca Architettura d’Europa 4819 Sorrenti Francesco Retrofitting della città moderna. Il quartiere San Sperato Tornatora Rosa M. SAR Parco del vento a Punta Pellaro: nuovi cicli di vita per 4748 Stagno Elvira architetture e infrastrutture della città e del paesaggio di Gioffrè Vincenzo Architettura Pellaro, Reggio Calabria Rigenerazione urbana e sociale. Strategie di riqualificazione 4727 Stelitano Alessia funzionale, cohousing e addizioni per il recupero dell’edilizia Giglio Francesca Architettura sovvenzionata 4716 Strati Antonella Modulo abitativo per il Solar Decathlon – Progetto ELSA Milardi Martino Architettura 4734 Succurro Rosaria Il mito di Eolo: il parco del vento a Catanzaro Bagnato Francesco Architettura L’architettura come risposta sociale. Un polo d’innovazione 4783 Tornatora Marco culturale a Reggio Calabria: un edificio multifunzione per la Milardi Martino Architettura cultura del bergamotto Ipotesi progettuali e linee guida per il retrofitting dell’edilizia 4761 Totera Francesca Trombetta Corrado Architettura sociale in Calabria 4736 Triscari Federica Laboratorio metropolitano NY. Progetto per il Queens Simone Rita Architettura Architetture per i paesi in via di sviluppo. Kibonde Maji: una 4680 Trunfio Donia Nucifora Sebastiano Architettura scuola per Aisha 4763 Turchi Riccardo Abitare il vuoto: residenze e servizi per la città contemporanea Russo Antonello Architettura - 63 -

Per un progetto di recupero del sistema tradizionale di scambio 4751 Vaccaro Elena Gioffrè Vincenzo Architettura nell’organizzazione dei mercati cittadini: il caso di Kentra Monastero dei Benedettini: “una congiura di sentimenti 4770 Vadalà Gaetana Pennisi Isidoro SAR architettonici” Affioramenti architettonici per un parco archeologico a Vibo 4774 Valenti Arnaldo Arcidiacono Giuseppe Architettura Valentia Residenze temporanee e servizi per i cantieri del ponte 4693 Vicari Rocco Amaro Ottavio Architettura nell’area di Capo Peloro e Piale di Villa San Giovanni La dimensione economica delle forme di mobilità sostenibile a Reggio Calabria. Fattibilità ed efficacia di un’ipotesi di Car 4737 Zavaglia Claudio Calabrò Francesco Architettura Sharing. Strumenti per l’integrazione dell’Area Metropolitana dello Stretto 4805 Zito Alessandro Restauro “Palazzo Alberti”, Melito Porto Salvo Valtieri Simonetta Architettura/Restauro 4705 Zito Aurora Rita Light Tower: una torre di controllo per il sistema dello Stretto Milardi Martino Architettura 4762 Zoccali Gabriele I. M. Refurbishing Roma. Le Torri di Ligini all’EUR Quistelli Carmine L. Architettura 4820 Zumbo Gianluca Samo: il piano urbanistico comunale, innovazioni e attuazioni Passarelli Domenico PTUA

- 64 -

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 – SESSIONE DI LUGLIO 2016

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Norma e progetto. Ipotesi di alloggi per studenti a Reggio 4892 Albanese Fabio Bagnato Francesco SAR Calabria Ignazio Paternò Castelllo Principe di Biscari. Le relazioni 4877 Andazzo Giuliana Manfredi Tommaso SAR artistiche e culturali L’edilizia scolastica in provincia di Reggio Calabria nel Novecento. La Piana: Cittanova, Feroleto della Chiesa, Santa 4880 Barillà Giovanna Manfredi Tommaso SAR Cristina, Sant’Eufemia, San Procopio, Seminara, Serrata, Varapodio Progetto di un edificio a torre polifunzionale nella struttura di 4850 Battaglia Federica Foti Giuseppina Architettura Reggio Calabria 4837 Battaglia Rossella Re-cycle ambientale dell’area portuale di Reggio Calabria Paolella Adriano Architettura 4875 Borgese Luigi War Landscapes: Contemporaneity and Memory Simone Rita Architettura Nuovi contenuti innovativi per il progetto di un padiglione 4841 Bosco Maria Luisa Milardi Martino Architettura espositivo a basso impatto ambientale 4854 Bovalino Antonio Riqualifica 4 piazze cittadine - Catania Pennisi Isidoro Architettura Le Vie Bizantine in Calabria: “la cancellazione delle tracce non 4868 Cacciola Fabrizio è mai definitiva…”. Ricerca ed innovazione per l’industria Ginex Gaetano Architettura culturale e creativa La terra cruda. Abitare il Mediterraneo: tra tradizione e 4831 Calabrò Paolo Davide Giglio Francesca Architettura innovazione Consolidamento, restauro e riuso di Palazzo Gliozzi ad Ardore 4896 Cannetti Giuseppe Valtieri Simonetta Architettura-Restauro (RC): progetto 4856 Caruso Simone Un parco nel parco – Nuovi modi di vivere l’Aspromonte Villari Alessandro Architettura 4833 Cavallaro Marzia Paesaggio a Social Housing a Marrakech Colafranceschi Daniela Architettura Restauro di un ex frantoio e dormitorio situato in Piazza Porto 4888 Coniglio Giudo Salvo nel comune di Monasterace, da destinare a mediateca e Maniaci Alessandra SAR sala lettura Progetto di riuso sociale e ambientale della villa comunale a 4840 Corea Valeria Paolella Adriano Architettura Chiaravalle Centrale Il Teatro di Marina di Gioiosa Jonica (RC). Rilievo, analisi e 4857 Corigliano Claudio Fatta Francesca Architettura comunicazione museale del sito

- 65 -

Progetto di conservazione e restauro del Palazzo “del Sarto” a 4878 Costantino Antonio Maniaci Alessandra SCBAA Gerace (RC) Atelier di tesi: Fra Ionio ed Egeo. New media per la Cucinotta D’Allura 4845 comunicazione dell’architettura italo-greca. Chiese rupestri in Mediati Domenico Architettura Adriana Puglia e Basilicata 4861 De Lorenzo Angela Social Housing a Polistena (RC) Lauria Massimo CEGA 4839 De Paola Carmelo Un centro studi sulla costa tirrenica della Calabria Pennisi Isidoro Architettura Progettare la città esistente: ipotesi di rigenerazione e 4879 Demetrio Daniele C. Foresta Sante Urbanistica valorizzazione urbana. Caso studio: il comune di Vizzini 4830 Femia Antonio Recupero e ampliamento del rudere Avignone a Messina Cardullo Francesco Architettura Le Vie Bizantine in Calabria: “la cancellazione delle tracce non 4864 Fontanella Giuseppe è mai definitiva…”. Ricerca ed innovazione per l’industria Ginex Gaetano Architettura culturale e creativa 4891 Furci Domenico Il castello di Palizzi (RC): ipotesi di intervento e valorizzazione Valtieri Simonetta Architettura-Restauro L’edilizia scolastica in provincia di Reggio Calabria nel Gaglianà Immacolata 4881 Novecento. La Piana: Cosoleto, Galatro, Laureana di Borrello, Manfredi Tommaso SAR Maria Oppido Mamertina, Polistena, Scido Azioni sostenibili e progetti di bonifica urbana per la città 4871 Galluccio Roberta metropolitana di Reggio Calabria. Interventi per l’inquinamento Nava Consuelo Architettura da amianto al rione “Case Nuove” di Rosarno Azioni sostenibili e progetti di bonifica urbana per la città 4870 Giannini Domenico metropolitana di Reggio Calabria. Interventi per l’inquinamento Nava Consuelo Architettura da amianto al rione “Case Nuove” di Rosarno Polo culturale e sperimentale a Reggio Calabria per la 4836 Giordano Elvira formazione e lo sviluppo di nuove idee per la valorizzazione del Foti Giuseppina Architettura bergamotto 4838 Guglielmo Francesco Abitare temporaneo. Innovazione e sperimentazione in 10 mq Giglio Francesca Architettura 4863 Iannello Claudia Materiali naturali e progetto del sacro Laganà Renato Architettura Il palazzo D’Ippolito a Nicastro. Ricerca storica e analisi Passalacqua 4887 Iannello Martina SAR tipologica di un edificio settecentesco Francesca Laganà Maria Consolidamento, restauro e riuso di Palazzo Gliozzi ad Ardore 4897 Valtieri Simonetta Architettura-Restauro Rosaria (RC): analisi Leonardi Barberino 4847 Parco tecnologico dell’artigianato etneo. Strutture ricettive Laganà Renato Architettura Vinenzo

- 66 -

Progettare il limite. Riconfigurazione spaziale e funzionale di 4860 Listo Fabio Neri Gianfranco Architettura un margine di Gioia Tauro La chiesa dell’Addolorata a Gioiosa Ionica (RC). Conoscenza Passalacqua 4885 Lucà Sonia SAR storica e consistenza architettonica Francesca Luciotto Giuseppe Il casale “Corona” di Enna. Un progetto di rappresentazione e 4866 Ginex Gaetano Edilizia Maria Marco recupero 4844 Maccarrone Valentina Le architetture della Valle del Draa Arena Marinella Architettura Progetto di rigenerazione urbana della Via Marina di Reggio 4846 Madafferi Domenica Bagnato Francesco Architettura Calabria 4835 Marino Antonio “Saladino ritrovato”: il Krak di Salah Al’ Din in Siria Ginex Gaetano Architettura Panificazione e programmazione delle funzioni nel contesto 4893 Mazzaferro Stefano Foresta Sante Urbanistica delle articolazioni dei comuni costieri 4889 Mercuri Marco Il giardino storico Campisi a Caulonia: storia e restauro Bentivoglio Enzo SAR 4832 Milicia Nicola Atlas. Leggerezza, semplicità e unicità strutturale di un mobile Russo Antonello Architettura Riqualificazione ex base NATO Loran Station a Sellia Marina, 4849 Mirante Sergio Pennisi Isidoro Architettura Catanzaro 4858 Murdaca Vincenzo Un parco ciclabile tra Gioia Tauro e Cinquefrondi Fatta Francesca Architettura 4848 Nisticò Germano Riqualifica 4 piazze cittadine - Catania Pennisi Isidoro Architettura Le città abbandonate della Calabria: il caso di Africo antico. 4872 Palamara Antonella Heritage materiale e immateriale come divulgazione della Ginex Gaetano Architettura memoria dei luoghi Per una storia critica della prefabbricazione applicata al tema Palermo Nunzio Quistelli Carmine 4843 del “bivacco”: dal 1923 bivacco Ravelli alla nuova capanna SAR Bruno Ludovico Giusto Gervasuti del 2011 4834 Panasia Salvatore “Saladino ritrovato”: il Krak di Salah Al’ Din in Siria Ginex Gaetano Architettura Riqualificazione della foce della fiumara Santa Trada a Marina 4865 Perri Natale Lauria Massimo Architettura di Porticello L’edilizia scolastica in provincia di Reggio Calabria nel 4883 Policheni Elisa Novecento. La Piana: Gioia Tauro, Maropati, Melicuccà, Manfredi Tommaso SAR Rizziconi, Rosarno, Sinopoli, Terranova Sappo Minulio Fra ionio ed Egeo: new media per la comunicazione dell’architettura 4876 Pontillo Silvia italo-greca. Le chiese bizantine del Monte Kissavos-Tessaglia: rilievi Colistra Daniele Architettura per un’anastilosi digitale Punturiero Maria 4874 Accessibilità e mobilità negli edifici pubblici Pennisi Isidoro Architettura Chiara - 67 -

4852 Rapisarda Antonino Town design a Catania Pennisi Isidoro Architettura L’edilizia scolastica in provincia di Reggio Calabria nel 4882 Rattà Benedetto Novecento. La Piana: Anoia, Cinquefrondi, Delianuova, Palmi, Manfredi Tommaso SAR Taurianova 4851 Romeo Alessia Town design a Catania Pennisi Isidoro Architettura La nuova caserma dei vigili del fuoco nell’area portuale di Vibo 4855 Rumbolà Domenico Sestito Marcello Architettura Marina La chiesa di San Cristoforo: un progetto di rappresentazione e 4886 Russo Danilo Ginex Gaetano SAR riuso 4859 Russo Massimiliano Spazi per il transito a Catania Simone Rita Architettura Le Vie Bizantine in Calabria: “la cancellazione delle tracce non Russo Rita Celestina 4869 è mai definitiva…”. Ricerca ed innovazione per l’industria Ginex Gaetano Architettura Domenica culturale e creativa Le Vie Bizantine in Calabria: “la cancellazione delle tracce non 4867 Scicchitano Giovanna è mai definitiva…”. Ricerca ed innovazione per l’industria Ginex Gaetano Architettura culturale e creativa Analisi e progetto di restauro della Torre Saracena di 4862 Sciliberto Maria Irene Fatta Francesca Architettura Roccalumera, Messina Analisi e progetto di restauro conservativo del complesso 4853 Serra Davide Quattrocchi Angela Architettura Bernardino Telesio di Cosenza La tutela e la pianificazione del paesaggio in Italia e negli altri 4873 Strangio Guido Ferrara Maria Edilizia paesi europei Consolidamento, restauro e riuso di Palazzo Gliozzi ad Ardore 4895 Suraci Alessandra Valtieri Simonetta Architettura-Restauro (RC): sicurezza Il parco archeologico dei Tauriani: ipotesi progettuale di 4884 Trimarchi Giuseppe riqualificazione e contestualizzazione all’interno del circuito Bentivoglio Enzo SAR turistico della provincia di Reggio Calabria Panificazione e programmazione delle funzioni nel contesto 4894 Ussia Giuseppe Foresta Sante Urbanistica delle articolazioni dei comuni costieri 4890 Ventura Vanessa Retrofitting della città moderna. Il quartiere San Sperato Tornatora Rosa Marina SAR

- 68 -

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 – SESSIONE DI OTTOBRE 2016

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Architetture di un futuro passato. Due piazze per il parco 4906 Albano Marco Arcidiacono Giuseppe Architettura archeologico Sant’Aloe di Vibo Valentia Accoglienza, innovazione, integrazione. Antichi sbarchi e nuove mete di libertà. Città di Pozzallo (RG): unità abitativa e 4900 Alfonso Andrea Simone Rita SAR polifunzionale per richiedenti asilo, luogo di culto, moschea ipogea. XYSTUS: Ambulationes al confine tra il mondo antico e 4910 Barberio Valentina contemporaneo nell’area archeologica Sant’Aloe di Vibo Arcidiacono Giuseppe Architettura Valentia Bombardieri Ipotesi progettuale per la valorizzazione dell’area archeologica 4930 Trombetta Corrado Architettura Giuseppina di Monasterace (RC) Recupero e riuso della chiesa di Santa Lucia annessa al 4901 Bressi Pietro Maniaci Alessandra SAR palazzo Manfrè a Roccella Jonica 4914 Calì Alessio Teatro Bellini di Acireale, restauro e progetto di impianti Nicoletti Francesco Architettura Disiecta Membra Kaulonias: il progetto di un parco 4915 Cassisi Giovanni Amaro Ottavio Architettura archeologico Architettura contemporanea e opus caementicium: ritmica 4907 Catalano Michela architettonica nel passato e sintesi moderna per l’area Arcidiacono Giuseppe Architettura archeologica di Sant’Aloe a Vibo Valentia 4920 Progetto di restauro e di riuso del convento dei cappuccini di Certo Nunziata Maniaci Alessandra Architettura 4921 Castroreale (ME) Fra Ionio ed Egeo. New Media per la comunicazione 4902 Cutrera Mirko Arena Marinella Architettura dell’architettura italo-greca 4931 De Blasio Giovanni Museo all’aperto sullo Stretto di Messina Pennisi Isidoro Architettura 4911 De Luca Daniele Riqualificazione del borgo di Lattarico Colafranceschi Daniela Architettura Riconnessioni urbane: strategie di rigenerazione per la città di 4928 Dimasi Palma Sarlo Antonella Architettura Crotone Tecnologie appropriate per l’autocostruzione di unità abitative 4929 Esposito Alfredo Lauria Massimo Architettura nella “Villa Miseria” di Solano, Buenos Aires 4899 Esposito Luca Accoglienza, innovazione, integrazione. Antichi sbarchi e Simone Rita SAR

- 69 -

nuove mete di libertà. Città di Pozzallo (RG): unità abitativa e polifunzionale per richiedenti asilo, luogo di culto, moschea ipogea. Progetto di riqualificazione urbana finalizzata alla realizzazione 4926 Furfaro Carlos di un polo turistico per la nautica da diporto e la Moraci Francesca Architettura riorganizzazione delle funzioni portuali Disiecta Membra Kaulonias: il progetto di un parco 4916 Grollino Giulio Amaro Ottavio Architettura archeologico 4909 Lugarà Domenica M. Riqualificazione del lungomare di Melito Porto Salvo Cardullo Francesco Architettura Piano d’azione per la sicurezza urbana e l’inclusione sociale 4925 Luvero Annarita Moraci Francesca Architettura nella nuova dimensione metropolitana Mammolito 4919 New York: progetto per il Queens Simone Rita Architettura Francesco Recupero di un villaggio turistico con adeguamento a SPRAR 4905 Manti Natale Pennisi Isidoro Architettura per l’accoglienza e il reinserimento dei rifugiati politici 4933 Marcianò Andrea Nuovi modelli museali Pennisi Isidoro Architettura Matarozzo Maria 4924 Ipotesi di retrofitting nei villaggi Schisina di Francavilla di Sicilia Trombetta Corrado Architettura Grazia 4903 Merlino Emanuela Eterotopia. Il giardino utopico Villari Alessandro Architettura Monteleone 4932 Nuovi modelli museali Pennisi Isidoro Architettura Francesco Recupero di un villaggio turistico con adeguamento a SPRAR 4904 Nicolò Armando Pennisi Isidoro Architettura per l’accoglienza e il reinserimento dei rifugiati politici Progettare il Social Housing, requisiti e tecnologie per un 4922 Nicolosi Carla De Capua Alberto Architettura maggiore comfort abitativo. Un caso studio a Reggio Calabria 4923 Placido Elvira Progetto di recupero per l’edilizia sociale sostenibile a Cutro De Capua Alberto Architettura 4908 Pollicina Stefano Via del Signore: museo diffuso nel borgo di Puntalazzo Nucifora Sebastiano Architettura Riqualificazione della foce della fiumara S. Trada a Marina di 4927 Pontoriero Daniele Lauria Massimo Architettura Porticello 4918 Santoro Giuseppe “Forte Siacci”. Rilievo e restauro di una struttura militare Fatta Francesca Architettura 4898 Sanzone Vincenzo Progetto di restauro della chiesa di San Vito a Carini (PA) Maniaci Alessandra SAR Testa Camillo La città rurale resiliente: definizione di un modello di gestione e 4912 Moraci Francesca Architettura Giacomo valorizzazione del sistema periurbano La città rurale resiliente: definizione di un modello di gestione e 4913 Testa Camillo Tiziana Moraci Francesca Architettura valorizzazione del sistema periurbano - 70 -

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 – SESSIONE DI DICEMBRE 2016

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Progetto di un edificio commerciale e residenziale in zona 4959 Avruscio Cristina Lauria Massimo Architettura Possidonea – Reggio Campi 4941 Bagnato Michele Progetto per un centro culturale e teatro a San Calogero (VV) Neri Gianfranco Architettura-Restauro 4940 Barbaro Giovanni M. Resturo e recupero urbano della dogana di Messina Maniaci Alessandra SAR 4967 Barreca Alessandro La fabbrica del riuso Pennisi Isidoro Architettura Progetto di rigenerazione urbana del quartiere Modena a Lauria Massimo 4969 Bono Domenico Reggio Calabria. Applicazione sperimentale del Building Architettura Neri Gianfranco Information Modeling (BIM) Linee metodologiche strategiche per la riqualificazione urbana 4944 Burzese William Passarelli Domenico PTUA per il comune di Cinquefrondi 4973 Calarco Giuseppe La paglia. Filiera corta e sperimentazioni progettuali Lauria Massimo Architettura Campanella Ipotesi di progettazione tecnologica per la cittadella della salute 4950 Trombetta Corrado Architettura Francesca di San Filippo, Reggio Calabria 4970 Catania Stefano La Fortezza di Margat: i territori del manoscritto di Samarcanda Ginex Gaetano Architettura Spazi urbani contemporanei per l’area archeologica di 4966 Clemente Giuseppe Arcidiacono Giuseppe Architettura Sant’Aloe a Vibo Valentia 4934 Colo Angelo Protezione antisismica degli impianti antincendio Fuschi Paolo SAR Riqualificazione e riuso dell’ex convento dei domenicani “Fra 4935 Finis Giuseppe Prampolini Franco SAR Tommaso Campanella”, Placanica Progetto di restauro e valorizzazione dell’ex convento dei Padri 4947 Foti William Calabrò Francesco Architettura Carmelitani ad Acireale Resilienza urbana: ipotesi progettuali. Modelli smart per la 4946 Grande Jessica Moraci Francesca Architettura pianificazione urbana nella dimensione metropolitana 4939 Greco Antonio The Suburbs – Una proposta per Crotone Fallanca Concetta SAR Tecniche e tecnologie per l’efficienza energetica per la 4942 Guidara Mario Bagnato Francesco SAR progettazione dell’edilizia residenziale Progetto di un‘aula mobile per l’Università Mediterranea di 4955 Ingiulla Daniele Lauria Massimo Architettura Reggio Calabria 4954 Lamanna Gessica Architetture per i Paesi di in via di sviluppo Villari Alessandro Architettura Progetto di rigenerazione urbana del quartiere Modena a Lauria Massimo 4968 Malara Giovanni Architettura Reggio Calabria. Applicazione sperimentale del Building Neri Gianfranco

- 71 -

Information Modeling (BIM) La cappella dell’ospedale Tiberio Evoli di Melito Porto Salvo 4936 Manti Francesco Maniaci Alessandra SAR (RC). Il cantiere di restauro La cittadella di Masyaf: un progetto di rappresentazione tra 4952 Marzano Daniela Ginex Gaetano Architettura memoria e recupero 4956 Monorchio Danila Desig Therapy: dispositivi per lo spazio pubblico Villari Alessandro Architettura Ipotesi di progettazione tecnologica per la cittadella della salute 4948 Partinico Giulia Trombetta Corrado Architettura di San Filippo, Reggio Calabria Ipotesi di valorizzazione delle risorse identitarie circostanti San 4943 Pellicanò Roberta Della Spina Lucia SAR Niceto nella baronia di San Niceto 4953 Perfidio Nicola Nicotera. Progetto di paesaggio della fascia costiera Villari Alessandro Architettura Riuso ecologico e sociale dell’autoparco regionale di Reggio 4962 Postorino Paolo Paolella Adriano Architettura Calabria 4937 Pugliese Simone “Arte ambientale” – Il sottile confine tra arte e architettura Amaro Ottavio SAR 4945 Rao Domenico Conservazione urbana sostenibile, un caso studio: isolato 99 Massimo Domenico E. SAR Ipotesi di progettazione tecnologica per la cittadella della salute 4949 Rechichi Rosaria Trombetta Corrado Architettura di San Filippo, Reggio Calabria 4938 Rossini Giovanni Recupero identitario del “Borgo dei Pignatari”, Seminara, RC Prampolini Franco SAR Resilienza urbana: ipotesi progettuali. Modelli smart per la 4951 Rotundo Ornella Moraci Francesca Architettura pianificazione urbana nella dimensione metropolitana Atelier di tesi retroffitting: rimodernare la città moderna. Scenari 4963 Saturno Francesco De Capua Alberto Architettura mediterranei lungo la fiumara Sant’Agata Sorrenti Francesca Progetto di riuso dell’area e degli edifici dell’ex zuccherificio di 4961 Paolella Adriano Architettura Maria Lamezia Terme Progetto di un edificio commerciale e residenziale in zona 4960 Spallato Antonio Lauria Massimo Architettura Possidonea – Reggio Campi Progetto di un‘aula mobile per l’Università Mediterranea di 4957 Staltari Damiano Lauria Massimo Architettura Reggio Calabria Parco dell’Angitola: valorizzazione del patrimonio naturalistico 4965 Vartolo Monica Colafranceschi Daniela Architettura per un turismo sostenibile Retrofitting della città moderna. Mosorrofa e Reggio Calabria 4958 Versace Giuseppina Amaro Ottavio Architettura tra il mare e l’Aspromonte 4964 Vindigni Cesare Servizi per l’accoglienza a Pozzallo (RG) Russo Antonello Architettura

- 72 -

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 – SESSIONE DI MARZO 2017

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Progetto di riqualificazione energetica ambientale e di riuso 5051 Alessi Alessandra Paolella Adriano Architettura dell’ex cementificio a Siderno Progettare paesaggi d’acqua nella città metropolitana di 5045 Alonci Lucia Paolella Adriano Architettura Messina lungo la valle del Nisi Per terra e per mare: rigenerazione urbana dell’area portuale di 5042 Amantea Giorgio Bagnato Francesco Architettura 5017 Anastasio Serena Progetto di una biblioteca a Polistena Tornatora Marina CEGA Barreca Marilena Resilienza urbana: la periferia come risorsa per la città 4989 Fallanca Concetta Architettura-Restauro Valeria contemporanea 5100 Bellamacina Dora Studi e strategie per la città del 2050 Moraci Francesca Architettura Progetto di riqualificazione dell’area Halfweg nell’ambito 5013 Benvenga Domenica Colafranceschi Daniela Architettura periurbano della città di Gent Parco – Museo dell’immaginario rurale. La casa di campagna 5054 Brancatelli Alessio Nucifora Sebastiano Architettura di Luigi Capuana a Mineo Stromboli: lo sguardo isolano e il piano di posa. Paesaggi di 5049 Bruzzese Alfonsa Brandolino Gianni Architettura VVO ripresa per una valorizzazione diffusa Residenze temporanee e i servizi per i cantieri del Ponte 5038 Calafiore Irene Amaro Ottavio Architettura nell’area di Piale a Villa San Giovanni (RC) 4981 Calì Rosaria Thea Antonello Gagini e la rinascita del colore Prampolini Franco SAR Una fabbrica dell’arte. Proggetto di riuso del complesso 5036 Caligiuri Vincenzo Neri Gianfranco Architettura industriale Calcementi Calabria a Stalettì (CZ) Lighthouse Sea Hotel. Riqualificazione paesaggistica del Faro 5011 Cannatà Simone Colafranceschi Daniela Architettura “Murro di Porco” di Siracusa Gli altari della Cattedrale di Gerace. Dal rilievo digitale al 4991 Caporale Stefania restauro: una proposta per il riassemblaggio dell’altare del Oteri Annunziata Maria Architettura-Restauro Sacro Cuore di Maria 5053 Caserta Patrizia Barcellona: Barrio Social Housing Giglio Francesca Architettura “Legno materia viva”. Studio della copertura della Chiesa di 5004 Castaldo Maria Prampolini Franco SCBAA San Bartolomeo Aposo a Bisignano (CS) Soluzioni tecniche d’involucro per interventi di retrofit 5097 Cavaliere Elisabetta Milardi Martino Architettura dell’edilizia non finita in ambiente mediterraneo

- 73 -

5027 Cavallaro Carmen Architetture della Valla del Draa Arena Marinella Architettura 4984 Cocchiero Caterina Cosenza Digital Art. Immagini di una città Prampolini Franco SAR 5065 Colica Immacolata Ri-generazione dell’abitare sociale a Vibo Valentia Pennisi Isidoro Architettura 5057 Colombo Ilaria Recupero e riuso dell’area ex Fornace Samà a Siderno (RC) Paolella Adriano Architettura Grip, ollie e trick. Piani orizzontali in movimento. Ipotesi per Brandolino Rosario 4974 Condò Matteo SAR una shate plaza fluttuante Giovanni Riqualificazione del “Super cinema” ex Orchidea di Reggio 5059 Costantino Francesca Lauria Massimo CEGA Calabria “Le stanze del tesoro bloccato”. Camere ottiche nel complesso 4977 Cuppari Virginia Sestito Marcello SAR difensivo di Torre Cavallo (RC) Studio di architettura temporanea con componenti 5007 De Rosa Anna Laura Quistelli Carmine CEGA industrializzati Progettazione tecnologica di elementi di involucro, come 5050 Demare Carlo Trombetta Corrado Architettura mediazione interno-esterno Pianificazione delle risorse territoriali e ambientali. Caso studio: 4992 Di Cello Lavinia Foresta Sante PTUA il comune di Rosarno 5023 Di Chio Emilia Edificio eterotopico multiculto a Lampedusa Simone Rita Architettura Lighthouse Sea Hotel. Riqualificazione paesaggistica del Faro 5010 Di Martino Nicolò Colafranceschi Daniela Architettura “Murro di Porco” di Siracusa Riuso e riqualificazione ambientale della Fornace D’Agostino 5056 Diano Martina Paolella Adriano Architettura sita in Siderno Giulio Ulisse Arata e l’architettura della ricostruzione a Reggio 4999 Falco Teresa Scamardì Giuseppina SCBAA Calabria Per il restauro del moderno: i decori della Reggio post 5005 Ferraro Vanessa Prampolini Franco SCBAA terremoto Sulle orme della città antica. Agorà e teatro per la città 5028 Filippone Simone Arcidiacono Giuseppe Architettura contemporanea a Vibo Valentia Il Museo del mito: rilievo, analisi e processi di valorizzazione 5034 Fittante Luca Fatta Francesca Architettura del Castello Ruffo Il Parco delle cave come paesaggio naturale, antropologico e 5064 Floramo Rosa Villari Alessandro Architettura culturale Forgione Maria Involucri innovativi per scenari futuribili. Un modulo 5096 Milardi Martino Architettura Carmela dimostrativo per la sperimentazione tecnologica Progetto di un sistema modulare a griglia aperta per la 5006 Francica Giuditta M. Quistelli Carmine Architettura riqualificazione di spazi pubblici di un piccolo paese della - 74 -

Calabria Interconnessioni e connessioni: la strada grande 5015 Franco Antonio Tornatora Marina CEGA comunicazione Ionio -Tirreno nella città Metropolitana 5061 Gangemi Francesca Nela falce del Montorsoli, Museo Talassografico a mare (ME) Sestito Marcello Architettura 5031 Garzaniti Federica Intervento di riqualificazione residenziale Guardavalle Marina Tornatora Marina CEGA “Oltre lo Stretto”: territorio, prodotto, cultura. Un progetto di 5069 Gatto Roberta valorizzazione e gestione delle aree interne del versante Calabrò Francesco Architettura tirrenico calabrese 5043 Gide Alessandra Impianti di produzione ceramica tardo romana a Pellaro Fatta Francesca Architettura Greco Pietro Linee di indirizzo per la definizione del piano strutturale 5071 Barresi Alessandra Architettura Domenico comunale di Melito Porto Salvo 5074 Iaconi Francesco Resilienza urbana: gestire oggi la sfida internazionale Moraci Francesca Architettura 5060 Ieraci Giovanna L’acquario di Messina: recupero e riqualificazione Sestito Marcello Architettura Città costruita e paesaggio rurale. Rigenerazione del Insana Maria 5090 paesaggio agrario della vallata del torrente Sant’Agata (San Tornatora Marina Architettura Antonella Sperato – Reggio Calabria) Strumenti di settore nella salvaguardia ambientale: le nuove 4993 La Salvia Francesco Ferrara Maria PTUA sfide per la gestione dei suoli nei cambiamenti climatici La Calabria dei Borghi abbandonati. Un caso studio: Roghudi Architettura 5098 Labate Manuela Ginex Gaetano “dimenticata” 5019 Laria Maria Progetto di riuso Officina Fiat (Isolato 512) a Messina Cardullo Franco Architettura Progettare paesaggi d’acqua nella città metropolitana di 5044 Lauria Alessandra Paolella Adriano Architettura Messina lungo la valle del Nisi Riqualificazione lungomare Spine Sante, Barcellona Pozzo di 5099 Lipari Piero Lauria Massimo Architettura Gotto 4996 Lombardi Flavia La Real Cittadella di Messina. Storia di un abbandono Passalacqua Francesca SCBAA 5003 Lombardo Giuseppe Il castello di Nicotera: storia e vicissitudini Prampolini Franco SCBAA Lombardo Progetto di riqualificazione e di fruizione del Faro di Punta Stilo 5025 Fatta Francesca Architettura Giuseppina e dell’area archeologica di Monasterace Linee di indirizzo per la definizione del piano strutturale 5072 Macheda Giuseppe Barresi Alessandra Architettura comunale di Melito Porto Salvo 5058 Maesano Antonio “Il bamboo strutturale”. Verifiche e sperimentazioni Giglio Francesca Architettura 5101 Maggisano Vincenzo Edificio residenziale a Messina Lauria Massimo Edilizia 4998 Mancuso Maddalena La Real Cittadella di Messina. Storia di un abbandono Passalacqua Francesca SCBAA

- 75 -

5032 Manfrè Francesca Architetture della Valla del Draa Arena Marinella Architettura 5041 Mangiulli Federica Intervento sul Palazzo “Duquesa de Sveca”, Madrid Tornatora Marina Architettura Riqualificazione del Molo Margottini e dell’area del porto di 5020 Mazzeo Nikol Cardullo Franco Architettura Reggio Calabria Mazzeo Ocello L’innovazione tecnologica nelle coperture degli impianti sportivi 5029 Milardi Martino Architettura Rossana di ultima generazione Spazio pubblico, attività commerciali e rigenerazione urbana: 5046 Mercuri Fabrizio Fera Giuseppe Architettura VVO area di Tremestieri a Messina La chiesa di Santa Maria dei Minniti a Caulonia. Accessibilità 5000 Mercuri Ilaria Oteri Annunziata Maria SCBAA ed impianti La chiesa di Santa Maria dei Minniti a Caulonia. Una proposta 5001 Minniti Ilaria Oteri Annunziata Maria SCBAA per il riuso Restauro, conservazione e riuso degli edifici storici: Villa 4975 Mirante Fabiana Oteri Maria Annunziata SAR Taglieri-Maritno a San Salvatore (RC) Sulle rotte di E. Lear: sala conferenze e pista ciclabile tra i 5039 Misserianni Rocco Amaro Ottavio Architettura paesi di Gioiosa J. E Marina di Gioiosa J. Montalto Giuseppina Il teatro della Concordia di Ragusa. Storia e trasformazione 4997 Passalacqua Francesca SCBAA Carla (1840-2017) Zambrone. Ipotesi di riqualificazione di spazi ludici tra acqua e Brandolino Rosario 4978 Morello Valeria SAR sabbia Giovanni Gli altari della Cattedrale di Gerace. Dal rilievo digitale al 4990 Muscherà Francesca restauro: una proposta per il riassemblaggio dell’altare del Oteri Annunziata Maria Architettura-Restauro Sacro Cuore di Maria Mussari Ester 5075 Zoikon Neri Gianfranco Architettura Rachele 5014 Nava Domenico Il parco fluviale del Calopinace Colafranceschi Daniela Architettura Tecnologie innovative d’involucro. Un modulo per servizi 5016 Nicita Roberta Milardi Martino Architettura turistici a Marina di Gioiosa Jonica Il palazzo di Diocleziano a Spalato tra mito e realtà. Un’ipotesi 5035 Nucera Alessandro Ginex Gaetano Architettura di rappresentazione Edificio per servizi integrativi dell’ospedale “Morelli” a Reggio 5037 Palamara Giuseppe Lauria Massimo Architettura Calabria Il progetto della modificazione: una proposta di intervento per 5018 Panuccio Rosario Pastura Francesco Architettura l’area ex S.I.D.A. a Gioia Tauro 5033 Petrulli Domenico Il palazzo di Diocleziano a Spalato tra mito e realtà. Un’ipotesi Ginex Gaetano Architettura - 76 -

Leo di rappresentazione Strategie di rigenerazione urbana nel quartiere Lido di 5070 Pirrò Benedetto Calabrò Francesco Architettura Catanzaro Riqualificazione del Molo Margottini e dell’area del porto di 5022 Polifroni Vincenzo Cardullo Franco Architettura Reggio Calabria Riuso e riqualificazione energetico ambientale dell’impianto 5052 Pugliatti Cristina Paolella Adriano Architettura termale Granata – Cassibile sito ad Ali Terme Quattrone Alessia Tecnologie staminali per la riqualificazione di un tessuto 5026 Milardi Martino Architettura Gaetana urbano degradato Richichi Alberto 5012 Parco della fiumara del Gallico Colafranceschi Daniela Architettura Francesco Massimo Domenico 5002 Ruvolo Vinceza Rigenerazione urbana ed ecosostenibilità. Un caso studio SCBAA Enrico Un edificio per l’arte: progetto della sede per l’Accademia delle 5008 Santamaria Alessio Amaro Ottavio SAR Belle Arti. Luogo: Reggio Calabria, località Feo di Vito 5062 Santisi Giuseppe Architettura verticale nella struttura urbana di Reggio Calabria Foti Giuseppina Architettura Scopacasa Il corridoio verde della città metropolitana di Reggio Calabria: i 5030 Tornatora Marina CEGA Giuseppina territori del bergamotto 4982 Serranò Giuseppe Abitare l’effimero. Architettura temporanea per la balneazione Russo Antonello SAR Resilienza urbana: la periferia come risorsa per la città 4988 Sinicropi Antonino Fallanca Concetta Architettura-Restauro contemporanea Spazio pubblico, attività commerciali e rigenerazione urbana: 5067 Spampinato Mattia Fera Giuseppe Architettura VVO l’area di Tremestieri a Messina Spanti Luana 5063 Intervento di un Social Housing a Reggio Calabria Lauria Massimo CEGA Emanuela 5066 Talarico Matteo Energy Park Villari Alessandro Architettura Spazio pubblico, attività commerciali e rigenerazione urbana: 5068 Terranova Luigi Fera Giuseppe Architettura VVO l’area di Tremestieri a Messina 5024 Triglia Eleonora Centro polifunzionale nel borgo di Simone Rita Architettura Pianificazione e programmazione degli interventi finalizzati alla 4994 Tringali Francesco Foresta Sante PTUA valorizzazione delle aree costiere. Caso studio: Bova Marina Tripodi Giovanna Il “Tara Village – Residence” di Calimera. Segni, tracce e 5095 Brandolino Gianni Architettura Melania nuove prospettive per una rigenerazione di manufatti in disuso 5021 Tsimpos Antonios Saline Ioniche. Riqualificazione dell’area portuale Russo Antonello Architettura

- 77 -

Studio preliminare per la conservazione e il riuso degli edifici in 4976 Valenti Chiara Oteri Maria Annunziata SAR via Pozzo dei Goti a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Spazi per la cultura a Montepaone: il riuso della chiesa 4985 Viscomi Francesca Prampolini Franco SAR dell’Addolorata Spazio pubblico, attività commerciali e rigenerazione urbana: 5047 Vita Michele Fera Giuseppe Architettura VVO area di Tremestieri a Messina Progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Eremo di 4986 Vitetta Salvatore Bagnato Francesco Architettura-Restauro Reggio Calabria: un approccio di progetto esecutivo Studio per un edificio con componenti industrializzate per il 5009 Volpe Leonardo Quistelli Carmine Architettura centro di Reggio Calabria Progetto di restauro della chiesetta di Sant’Anna a Gasperina 4980 Vono Valentina Maniaci Alessandra SAR (CZ) Un volo nella storia. “La Certosa di San Bruno: un percorso di 5055 Zaffino Pasquale Ginex Gaetano Architettura rappresentazione tra ruderi e reintegrazione” (Ri)scoperta e valorizzazione dei centri storici minori: il caso di 4987 Zambianchi Carlo Bagnato Francesco Architettura-Restauro Mazara del Vallo 5040 Zembek Michal Jerzy Parco fluviale a Varsavia De Capua Alberto Architettura Architetture interrotte degli spazi indecisi. Il caso dell’opificio 5048 Zinnà Stefano Brandolino Gianni Architettura “Natura” nell’area periurbana di San Calogero

- 78 -

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 – SESSIONE DI LUGLIO 2017

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS 5117 Allegra Fabrizio Progetto di riuso sociale e ambientale dell’ex linea ferroviaria Paolella Adriano Architettura LM-4 Dal suolo al cielo: edificio / scala urbana, dal parco della Arcidiacono 5120 Arnò Luca Architettura LM-4 necropoli greco – romana al centro storico di Vibo Valentia Giuseppe Carlo Spazio pubblico ed attività commerciali nei processi di 5127 Astolfi Serena Maria rigenerazione urbana. Il waterfront di Messina: la passeggiata Fera Giuseppe Architettura LM-4 a mare Scienze dell’Architettura 5171 Avellina Erica Grazia Abitare il vuoto. (S)patio City Russo Antonello L-17 Spazio pubblico ed attività commerciali nei processi di 5128 Barresi Debora Fera Giuseppe Architettura LM-4 rigenerazione urbana. Il waterfront di Messina: l’area della fiera Progetto per una struttura balneare per la pratica degli sport Scienze dell’Architettura 5168 Bruni Giuseppe Bagnato Francesco nautici L-17 5114 Bueti Flavia Tra territorio e paesaggi: accessibilità e servizi per Scilla Russo Antonello Architettura LM-4 5109 Caratazzolo Matteo Archetipi mediterranei: un museo a Scilla tra mito e realtà Ginex Gaetano Architettura LM-4 5110 Chilà Cristian Archetipi mediterranei: un museo a Scilla tra mito e realtà Ginex Gaetano Architettura LM-4 Scienze dell’Architettura 5165 Colosimo Francesco Rilievo scientifico del convento di Santa Maria degli Angeli Prampolini Franco L-17 Vizzini e il borgo artigiano. Ipotesi per una valorizzazione della Brandolino Rosario 5123 Consolino Davide Architettura LM-4 memoria storica della “Cunziria”, in contrada Masera Giovanni Spazio pubblico ed attività commerciali nei processi di 5129 Costantino Vincenza Fera Giuseppe Architettura LM-4 rigenerazione urbana. Il waterfront di Messina: villa Sabin “Il castellotto di Briatico”: analisi storica di un bene culturale per 5107 Crocco Francesco Fatta Francesca Architettura LM-4 la sua valorizzazione Progetto per l’accessibilità e la fruibilità nell’area dell’ex 5106 De Leo Romina Tornatora Marina CEGA Convento Domenicano di San Giorgio Morgeto De Vito Manuel 5102 Park-Expo, centro per la musica e parco urbano a Catanzaro Villari Alessandro Architettura Maria Analisi del complesso conventuale di San Domenico ad 5108 Emma Angela Fatta Francesca Architettura LM-4 Acireale: restauro e riuso per una pinacoteca Ipotesi di progettazione tecnologica per la cittadella della salute 5121 Fazzari Fabrizia Trombetta Corrado Architettura LM-4 San Filippo di Pellaro, Reggio Calabria

- 79 -

5126 Fratto Vitaliano Spazio musicale itinerante – The Alan Lomax Band Wagon Colistra Daniele Architettura LM-4 5122 Gatto Gennaro Strategie integrate per lo sviluppo resiliente di una città porto Moraci Francesca Architettura LM-4 Giordano Daniele Social Agri Hub: nuovo ciclo di vita per l’ex laterizi Giordano a 5116 Gioffrè Vincenzo Architettura LM-4 Paolo Mileto 5112 Giordano Domenica Tra territorio e paesaggi: accessibilità e servizi per Scilla Russo Antonello Architettura LM-4 Ieracitano Fortunata Vite da salvare… Il recupero di un frantoio nel borgo antico di Scienze dell’Architettura 5164 Prampolini Franco Emanuela Ortì L-17 Scienze dell’Architettura 5172 La Spina Ivana Abitare il vuoto. (S)patio City Russo Antonello L-17 Architetture strategiche, “improbabili morfologie”, il Campo 5111 Logozzo Santo Ginex Gaetano Architettura LM-4 Marzio di Piranesi L’urbanistica concertata: gli accordi di pianificazione pubblico - 5118 Lucente Francesco Ferrara Maria Architettura V.O. privato Gli altari della cattedrale di Gerace, rilievo e ricostruzione Oteri Annunziata Architettura/Restauro 5162 Mazzeo Sara virtuale. Dal rilievo digitale al restauro: una proposta per il Maria LM-4 riassemblaggio dell’altare del Sacro Cuore di Maria 5125 Messina Emanuele Architetture nei paesi in via di sviluppo Villari Alessandro Architettura LM-4 5159 Misiti Giuseppina Recupero e riuso di palazzo Romei Bagnato Francesco SCBAA 5105 Molinaro Francesca L’Etna e la valle del bove: accessibilità e luoghi di sosta Tornatora Marina Architettura Scienze dell’Architettura 5169 Montalto Salvatore D’arte e musica in Castroreale. Tre elementi per il recupero Ginex Gaetano L-17 5115 Nisticò Laura Museo e accademia del flamenco a Siviglia Cardullo Francesco Architettura LM-4 Scienze dell’Architettura 5167 Panuccio Andrea Progetto per una struttura balneare per la pratica della vela Bagnato Francesco L-17 “Le lacrime di Maria”, tecniche di risanamento conservativo per 5160 Pisanelli Alessandra Prampolini Franco SCBAA la chiesa della Badia di Caulonia Massimo Domenico 5158 Pittari Erika Conservazione urbana ecosostenibile, un caso studio SCBAA Enrico Rocco Maria Tecnologie edilizie per l’innovazione di filiere produttive. Un 5103 Milardi Martino Architettura LM-4 Antonella polo multifunzionale per l’agrifood del Vibonese 5130 Sangregorio Simone Riuso e riqualificazione della fascia costiera a Lamezia Terme Fera Giuseppe Architettura LM-4 Un caso di rigenerazione urbana: l’area sud del Lungomare di 5124 Sorbo Saverio Bagnato Francesco Architettura LM-4 Reggio Calabria 5157 Sorrentino Luana Terremoto e rinascita: l’arte del costruire tra tradizione e Prampolini Franco SCBAA

- 80 -

innovazione Scienze dell’Architettura 5170 Tomaino Felice Abitare l’effimero. Architetture temporanee per la balneazione Russo Antonello L-17 La città che sale. Le sopraelevazioni degli isolati della città di 5119 Tomasello Graziano Cardullo Francesco Architettura LM-4 Messina del Borzì. 5131 Trapani Antonino Parco geo-minerario nelle cave di pomice a Lipari Villari Alessandro Architettura LM-4 5104 Trio Elena Retrofitting: rimodernare la città moderna Tornatora Marina Architettura 5113 Versaci Salvatore Tra territorio e paesaggi: accessibilità e servizi per Scilla Russo Antonello Architettura LM-4

- 81 -

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 – SESSIONE DI OTTOBRE 2017

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS 5141 Abbate Clarissa Retrofitting: rimodernare la città moderna Tornatora Marina Architettura LM-4 5142 Aresco Chiara Progetto dell’Istituto Tecnico Nautico “Caio Duilio” a Messina Cardullo Franco Architettura LM-4 Il “tempo puro” della rovina: progetto di valorizzazione dell’area 5137 Caferro Elena Amaro Ottavio Architettura LM-4 archeologica di Amantea tra natura e artificio 5145 Calarco Fausto Museo del mare nell’area del porto di Reggio Calabria Cardullo Franco Architettura LM-4 Paesaggio rurale e architettura: la masseria Faraone – Lucifero Passalacqua 5139 Currò Federica Architettura LM-4 nella Piana di Milazzo tra storia e progetto Francesca “Animal Factory”: dalla distopia del degrado alla creatività della 5175 De Simone Rossella Prampolini Franco SCBAA rigenerazione 5151 Diquattro Donato Riqualificazione ex fornace Penna, Sanpieri (RG) Russo Antonello Architettura LM-4 5155 Familiari Giuseppe Endlessness – The Floating City Villari Alessandro Architettura LM-4 Il luogo del mito per il luogo dell’innovazione tecnologica. Un 5144 Fazzo Vincenzina Milardi Martino Architettura LM-4 edificio celebrativo a Scilla La riforma agraria in Calabria: i borghi rurali in provincia di Passalacqua 5140 Gallippi Marco Architettura LM-4 Crotone Francesca River Front a Perth. Progettare il margine: nuovi equilibri tra 5156 Giampaolo Antonio Villari Alessandro Architettura LM-4 città e fiume La Carrubba Valeria 5154 Progetto di edifici per servizi studenteschi a Lisbona Lauria Massimo Architettura LM-4 Francesca Caratterizzazione tipologico-strutturale per la prevenzione Scienze dell’Architettura 5176 Latella Ilenia sismica dell’edificato urbano ad uso residenziale nel comune di Fuschi Paolo L-17 Gioia Tauro Dal Piano Regolatore al Piano Strutturale. Il caso di 5150 Lo Presti Luigi Fera Giuseppe Architettura VVO Misterbianco Tecnologie integrate per il retrofit energetico per un impianto 5146 Mammana Corrado Milardi Martino Architettura LM-4 sportivo ad alti consumi: Una piscina a Noto (SR) L’edilizia ospedaliera a Reggio Calabria tra Ottocento e Passalacqua Scienze dell’Architettura 5177 Marra Maria Rosa Novecento Francesca L-17 Mauceri Paolo Il “tempo puro” della rovina: progetto di valorizzazione dell’area 5138 Amaro Ottavio Architettura LM-4 Giuseppe archeologica di Amantea tra natura e artificio 5149 Orlando Luca Maria Parco fluviale di San Sperato Colafranceschi Architettura LM-4

- 82 -

Daniela 5153 Panta Marta Design Therapy – Dispositivi per lo spazio pubblico Villari Alessandro Architettura LM-4 Un ponte tra presente e passato… Progetto di un antiquarium Arcidiacono 5147 Pezzaniti Ivan e servizi urbani per il parco archeologico romano di Vibo Architettura LM-4 Giuseppe Carlo Valentia Qualità urbana e interventi minuti nel centro storico di Reggio 5143 Pratticò Rosario Pennisi Isidoro Architettura LM-4 Calabria “Animal Factory”: dalla distopia del degrado alla creatività della 5174 Riso Santa Prampolini Franco SCBAA rigenerazione “Sonos & Pulse”. Architetture e vibrazioni nel paesaggio Brandolino Rosario 5148 Rotundo Maria Giada Architettura VVO dell’angolo acuto Giovanni Progetto di restauro e conservazione del Palazzo Cassone- 5178 Seminara Luigi Maniaci Alessandra SCBAA Grassi di S. Giorgio Morgeto Scienze dell’Architettura 5179 Turano Rosa Alba La rinascita delle periferie: Pellaro e… dintorni Taccone Antonio L-17 Progetto del padiglione “Mediterraneo” per la Biennale di 5152 Verna Gina Lauria Massimo Architettura LM-4 Venezia

- 83 -

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 – SESSIONE DI DICEMBRE 2017

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Albanese Saverio 5209 Alloggi diffusi a Casignana (RC) Laganà Renato Architettura LM-4 Rocco Alessandro Riuso di edifici, componenti e materiali: applicazione all’ex 5200 Paolella Adriano Architettura LM-4 Francesco scuola elementare di Olivieri (ME) Progetto di valorizzazione e fruizione paesaggistica Scienze dell’Architettura 5186 Baffa Benedetta Foresta Sante ambientale. Caso studio: il territorio comunale di Cotronei (KR) L-17 Spazio pubblico ed attività commerciali nei processi di 5197 Barbaro Rossana Fera Giuseppe Architettura LM-4 rigenerazione urbana: Il waterfront di Messina Spazio pubblico ed attività commerciali nei processi di 5196 Calì Rosy Fera Giuseppe Architettura LM-4 rigenerazione urbana: Il quartiere di Giostra a Messina Caminiti Marco 5195 L’architettura della città: nuove visioni per Messina Russo Antonello Architettura LM-4 Fortunato Progetto di restauro urbano e riuso di un isolato su via Scienze dell’Architettura 5185 Fiumanò Dario Maniaci Alessandra Garibaldi e via San Paolo a Reggio Calabria L-17 Fontanabella 5203 Etna: museo del paesaggio Villari Alessandro Architettura LM-4 Caterina 5213 Gigliotti Daria Laboratori metropolitani Hong Kong 2016: “Bahuinia City” Simone Rita Architettura LM-4 Il Performance Based Building Design. Un’applicazione per il 5189 Idone Pasquale Massimo Lauria Architettura LM-4 concorso di idee per la realizzazione di scuole innovative 5208 Infantino Fabiano Progetto di città porto a Gioia Tauro Amaro Ottavio Architettura LM-4 Elementi di cultura balneare. Aspetti ambientali, tipologici e 5212 Lazzaro Giuseppe Lauria Massimo Architettura LM-4 costruttivi. Applicazione ad un caso studio Indirizzi strategici per la riqualificazione del centro storico di Scienze dell’Architettura 5183 Lazzaro Matteo Passarelli Domenico Chiaravalle Centrale L-17 5205 Lipari Giuseppina P.S.C. per il comune di Siderno: lo scenario obiettivo Sarlo Antonella Architettura LM-4 Scienze dell’Architettura 5187 Murdica Christian Recupero e riqualificazione di alloggi per studenti Ginex Gaetano L-17 Progetto di riqualificazione di edilizia economica popolare nel 5188 Pansera Katia De Capua Alberto Architettura LM-4 quartiere S. Brunello (RC) – INA casa 5193 Patanisi Alisia Abitare la memoria: ampliamento del cimitero di Cirò Marina Russo Antonello Architettura LM-4 5181 Petrolo Marco Progetto di integrazione sociale: parco urbano per San Bagnato Francesco Architettura/Restauro

- 84 -

Calogero (VV) LM-4 Progetto per una città di 27000 abitanti – Uomo Architettura 5202 Rizzuti Daniele Neri Gianfranco Architettura LM-4 Natura Approfondimenti esecutivi e di progettazione operativa di una 5210 Sapone Carmelo Laganà Renato Architettura LM-4 casa dello studente a Reggio Calabria Analisi storica e progetto di conservazione della Chiesa di San Passalacqua Architettura/Restauro 5180 Sardone Natalì Sebastiano a Pagliara (ME) Francesca LM-4 Scandurra Maria Riqulifica nell’area di Campolide (Lisbona): progetto di un Colafranceschi 5194 Architettura LM-4 Luana parco Daniela Lo sviluppo urbano della città di Cosenza dal dopoguerra ad Scienze dell’Architettura 5184 Siciliano Eugenio Passarelli Domenico oggi. Il futuro della città tra pianificazione e progetto L-17 5214 Signoretta Elena Laboratori metropolitani Hong Kong 2016: “Bahuinia City” Simone Rita Architettura LM-4 L’identità italo-greca nel territorio dell’Aulinas (circondario di 5182 Sorbara Valeria Carrà Natalina SCBAA Palmi – RC) tra persistenze e valorizzazione Laboratori metropolitani Hong Kong progetto per la Baia di Sok 5216 Spadaro Gianmarco Simone Rita Architettura LM-4 Kwu Wan 5211 Spinella Andrea Tra Capo S. Alessio e Capo Alì-Fiumedinisi: un caso di studio Arena Marinella Architettura LM-4 Riuso di edifici, componenti e materiali: applicazione al 5201 Torre Francesco Paolella Adriano Architettura LM-4 mercato ittico di Olivieri (ME) 5191 Triglia Fabio Vivere a chilometro zero: progetto di un agriturismo a Covala Bagnato Francesco Architettura LM-4 5190 Valentino Gilda Vivere a chilometro zero: progetto di un agriturismo a Covala Bagnato Francesco Architettura LM-4

- 85 -

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 – SESSIONE DI MARZO 2018

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Scuo-Lab: un’applicazione del modello di apprendimento duale 5270 Amendola Giovanni Lauria Massimo Architettura LM-4 a Longobardi Il parco fluviale del Petrace: riconnettere, riosservare, 5258 Arena Giuseppina Gioffrè Vincenzo Architettura LM-4 riconoscere, rivegetare, riciclare Un itinerario per l’arte contemporanea. Progetto di Oteri Annunziata Architettura/Restauro 5325 Arlia Lorenzo conservazione e riuso di Jesus del Valle (Granada, Spagna) Maria LM-4 Ipotesi di progetto esecutivo dell’insediamento residenziale del Scienze dell’Architettura 5315 Arrigo Giusy Bagnato Francesco Villaggio di Campusa ad Africo Vecchio L-17 Progetti innovativi e sostenibili di valorizzazione della rete 5277 Autelitano Francesca archeologica della città metropolitana di Reggio Calabria. Nava Consuelo Architettura LM-4 Tattiche di making e piattaforme collaborative open source

Spigolature sapresi: la torre della Specola nell’area della Villa Scienze dell’Architettura 5306 Avagliano Andrea Prampolini Franco di Lucio Sempronio Prisco L-17 Badia Francesca La decrescita intelligente: il caso delle Tiny Houses. Nuove 5289 Urso Agostino Architettura LM-4 Michela forme di comunicazione per un progetto multimediale 5266 Balzamà Rocco “Retrofitting”: rimodernare la città moderna Amaro Ottavio Architettura LM-4 Strategie innovative per il recupero dell’edilizia non finita: Serre 5224 Benigno Cristiana Milardi Martino Architettura LM-4 verticali a Reggio Calabria 5288 Bova Pietro Urban Totems and Rooms in Bruxelles Quistelli L. Carmine Architettura LM-4 Progetto di un’infrastruttura per lo sport nell’area OGR di 5293 Bruzzese Francesco Trombetta Corrado Architettura LM-4 Saline Joniche (RC) Analisi sincronica e diacronica a Borgo Terra (Fiumara di Scienze dell’Architettura 5313 Buda Rocco Muro): valorizzazione e rifunzionalizzazione del Palazzo Maniaci Alessandra L-17 Catalani Percorsi di pietre emozionali: progetto di City Branding per San Scienze dell’Architettura 5303 Calabrò Francesca Prampolini Franco Piero Patti L-17 5276 Calipari Aldo Oreste Ipotesi progettuali sperimentali per involucri innovativi Trombetta Corrado Architettura LM-4 5260 Cambareri Antonella Villa Zerbi a Reggio Calabria: un museo per la città Fatta Francesca Architettura LM-4 Caratozzolo 5252 Annunziata Parco della salute sullo Zomaro Villari Alessandro Architettura VVO Emanuela

- 86 -

Arte, moda e cultura: progetto per il palazzo Gianni Versace a 5255 Caridi Serafina Bagnato Francesco Architettura LM-4 Reggio Calabria Strategie sostenibili e progetti innovativi su aree urbane 5234 Caruso Armando resilienti. L’identità come strategia di sviluppo delle comunità Nava Consuelo Architettura LM-4 per la periferia sud di Reggio Calabria “Ferrovia Taurense”: progetto partecipato di riuso e 5222 Caruso Giuseppe Paolella Adriano Architettura LM-4 riqualificazione ambientale Scuo-Lab: un’applicazione del modello di apprendimento duale 5294 Catellino Tommaso Lauria Massimo Architettura LM-4 a Longobardi Il percorso dell’acqua nella fascia tirrenica della provincia di Scienze dell’Architettura 5307 Celi Teresa Prampolini Franco Reggio Calabria: restauro virtuale ella Fontana della Palma L-17 Il Complesso di San Domenico a Soriano Calabro (Vibo Oteri Annunziata Architettura/Restauro 5324 Cento Carmela Valentia). Tra storia, conservazione e riuso, un percorso fra le Maria LM-4 rovine 5239 Chirillo Francesca Residenze e servizi a Germaneto (CZ) Russo Antonello Architettura LM-4 Architettura campestre e comunità agrarie in terre di rivalsa. 5227 Citraro Federica Brandolino Gianni Architettura LM-4 I casali di Borgia Scuo-Lab: un’applicazione del modello di apprendimento duale 5292 Colosimo Antonello Lauria Massimo Architettura LM-4 a Longobardi Vuoti urbani e tracce storiche. Ipotesi di ridisegno. Spazi 5272 Condello Valentina Tornatora Marina Architettura LM-4 pubblici a Polistena Strategie sostenibili e progetti innovativi per il piano di adattamento climatico per aree urbane resilienti – Scenari e 5278 Cosco Danilo Nava Consuelo Architettura LM-4 visioni. Al 2050 per il distretto portuale di Schevenineen (L’AIA)

Cultura pastorale e sviluppo locale: una proposta progettuale 5284 Cozzupoli Giuseppe per la riqualificazione di edilizia rurale e Caraffa del Bianco Giglio Francesca Architettura LM-4 (RC) Crisarà Strategie di rigenerazione del patrimonio ambientale e storico Scienze dell’Architettura 5323 Taccone Antonio Giandomenico in ambiti sensibili. Il circuito di mobilità lenta per il PNA L-17 Il progetto di rigenerazione attraverso la ricerca dell’identità Architettura/Restauro 5326 Cutrupi Claudia originaria. Il quartiere di Modena, periferia sud di Reggio Carrà Natalina LM-4 Calabria Architettura/Restauro 5321 Cutrupi Sebastiano Network costiero per la città metropolitana Fallanca Concetta LM-4 - 87 -

5280 Cutuli Melania Riqualificazione dell’isolato 112 a Reggio Calabria Cardullo Francesco Architettura LM-4 D’Agostino Progetto di una residenza universitaria a Reggio Calabria: 5290 Bagnato Francesco Architettura LM-4 Alessandro approccio all’esecutività del progetto La decrescita intelligente: il caso delle Tiny Houses. Nuove 5287 Dattilo Valentina Urso Agostino Architettura LM-4 forme di comunicazione per un progetto multimediale Architettura per la cooperazione in Senegal: centro di 5230 De Lorenzo Valeria Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 formazione professionale a Tambacounda Scienze dell’Architettura 5304 De Luca Ilaria Per una storia della comunicazione del Social Housing Prampolini Franco L-17 5253 De Maria Roberto Riuso e riabilitazione di infrastrutture Pennisi Isidoro Architettura LM-4 Lungomare liberato: proposta progettuale di rigenerazione Scienze dell’Architettura 5314 Di Chio Chiara Bagnato Francesco urbana del lungomare di Catania L-17 Prevenzione del rischio sismico e riuso dell’edilizia storica. Il 5286 Di Pasquale Veronica Santini Adolfo Architettura LM-4 caso di villa Mondio a Messina Possibili immagini di territori periferici verso scenari sostenibili 5232 Emo Danilo di resilienza. Proiezioni per la città metropolitana di Reggio Nava Consuelo Architettura LM-4 Calabria 5241 Esposito Noemi Residenze e servizi a Germaneto (CZ) Russo Antonello Architettura LM-4 Le filande di Villa San Giovanni, riuso e valorizzazione di un 5261 Facciolo Benedetta Fatta Francesca Architettura LM-4 bene culturale Progetto di una residenza universitaria a Reggio Calabria: 5291 Favasuli Fabio Bagnato Francesco Architettura LM-4 approccio all’esecutività del progetto Architettura per la cooperazione in Senegal: centro di 5229 Fileti Tatiana Carmen Villari Alessandro Architettura LM-4 formazione professionale a Tambacounda Strategie sostenibili e progetti innovativi per il piano di adattamento climatico su aree urbane resilienti. Urban 5233 Flotta Annalisa Agricolture e Vertical Farming come catalizzatori per Nava Consuelo Architettura LM-4 reinventare le città, il caso studio della periferia sud di Reggio Calabria Architettura per la cooperazione in Senegal: centro di 5228 Foti Alessandra Villari Alessandro Architettura LM-4 formazione professionale a Missirah La copia prima del digitale. Necessità ed usi nella fruizione 5240 Foti Antonella Maria museale attraverso l’esperienza del Museo Archeologico Quattrocchi Angela Architettura LM-4 Nazionale di Reggio Calabria 5226 Fotia Alessandra Industrial Landscape: architetture dismesse in territori di Brandolino Gianni Architettura LM-4 - 88 -

abbandono Il linguaggio del progetto; temi per la valorizzazione del sito 5262 Fragomeni Paolo Fatta Francesca Architettura LM-4 archeologico di Kaulon, dal rilievo alla realtà aumentata Franconeri Il faro di Capo dell’Armi (RC): un esempio di archeologia 5246 Fatta Francesca Architettura LM-4 Alessandro industriale per un progetto di valorizzazione Progetto di riqualificazione energetica e di riuso della filanda 5271 Franzè Valentina Paolella Adriano Architettura LM-4 Lofaro 5219 Gennaro Rocco Centro intergenerazionale per le attività di ricreazione assistita Pennisi Isidoro Architettura LM-4 Palazzo Romeo-Retez a Reggio Calabria: rilievo, analisi e 5263 Gerace Dario Fatta Francesca Architettura LM-4 valorizzazione per un itinerario turistico-culturale della città 5243 Giannone Cristian Architettura per i Paesi in via di sviluppo: chiesa a Dakar Villari Alessandro Architettura LM-4 Architettura Liberty a Reggio Calabria post 1908: il caso 5305 Giordano Sonia Mussari Bruno SCBAA CL-4 dell’isolato 127 bis Architettura per la cooperazione in Senegal: Hotel de La Gare 5244 La Gamba Celeste Villari Alessandro Architettura LM-4 a Tambacounda 5242 Legato Adelaide Abitare il vuoto. Una sperimentazione sulla residenza Russo Antonello Architettura LM-4 5218 Leotta Vincenzo Centro intergenerazionale per le attività di ricreazione assistita Pennisi Isidoro Architettura LM-4 Riuso e riqualificazione ambientale della fornace D’Agostino 5221 Lico Natasha Angela Paolella Adriano Architettura LM-4 sita in Siderno 5225 Lizzio Michela Katabba: architetture sulla marcia di ritorno Brandolino Gianni Architettura LM-4 La fabbrica della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di 5238 Lo Presti Emanuela Sant’Angelo di Brolo. Analisi degli interventi e progetto di Quattrocchi Angela Architettura LM-4 restauro della facciata e del sagrato Reactive Skin: un progetto efficiente ad alto contenuto 5231 Lucanto Domenico tecnologico per la riqualificazione di facciate edilizie in Nava Consuelo Architettura LM-4 quartieri periferici

Progetto di riuso partecipato dell’ex cantina sociale di 5274 Madonna Silvia Paolella Adriano Architettura LM-4 Sambiase a Lamezia Terme 5264 Maiolo Fabrizio Bruno Green Way Annunziata Gioffrè Vincenzo Architettura LM-4 Recupero e valorizzazione di un immobile pubblico inutilizzato 5245 Mammola Rossella Calabrò Francesco Architettura LM-4 ex mattatoio comunale di Polistena Scienze dell’Architettura 5309 Mancuso Martina Teatri e cinema a Cosenza: dalla fine dell’Ottocento a oggi Manfredi Tommaso L-17 Progetto di riqualificazione e rigenerazione del Parco ex 5220 Marando Federico Paolella Adriano Architettura LM-4 ferrovie Calabro lucane attraverso il riuso e riciclo dei manufatti - 89 -

dismessi. Riduzione del consumo del suolo ed efficienza energetica Torre del Montorsoli nella zona Falcata di Messina: analisi e 5247 Mazza Annalisa Fatta Francesca Architettura LM-4 riqualificazione Una colonia 2.0. Progetto partecipato di riuso dell’ex colonia di 5275 Milici Martina Paolella Adriano Architettura LM-4 Calderà “Distretto creativo”. Progetto partecipato di riuso e 5273 Morrone Martina riqualificazione energetica ambientale dell’ex impianto Paolella Adriano Architettura LM-4 “Mancuso e Ferro” a Cosenza 5217 Mustica Bruno Centro intergenerazionale per le attività di ricreazione assistita Pennisi Isidoro Architettura LM-4 Progetto per l’ampliamento del Museo Archeologico di Reggio 5251 Panetta Rossella Neri Gianfranco Architettura LM-4 Calabria Decommissioning e riqualificazione paesaggistica della diga di 5256 Panetta Sara Villari Alessandro Architettura LM-4 Siderno Sistemi di rilievo per la conoscenza e la valorizzazione di Torre 5248 Pellicanò Demetrio Fatta Francesca Architettura LM-4 Cavallo (RC) Cultura pastorale e sviluppo locale: una proposta progettuale 5285 Perre Francesco per la riqualificazione di edilizia rurale e Caraffa del Bianco Giglio Francesca Architettura LM-4 (RC) Ipotesi di riuso ed adeguamento funzionale di un edificio Scienze dell’Architettura 5317 Petrone Angelo Bagnato Francesco scolastico non ultimato L-17 Colafranceschi 5267 Pitasi Luca Progetto di riqualificazione del lungomare di Siderno Architettura LM-4 Daniela Progetto di rigenerazione del quartiere Savutano a Lamezia 5281 Pulicicchio Rossella Cardullo Francesco Architettura LM-4 Terme (Catanzaro) Ranieri Tatiana Spazio pubblico ed attività commerciali nei processi di 5235 Fera Giuseppe Architettura LM-4 Claudia rigenerazione urbana. Il quartiere Giostra a Messina 5265 Richichi Mariachiara Green Way Annunziata Gioffrè Vincenzo Architettura LM-4 Caratteri insediativi e spazialità architettoniche delle Terme di Scienze dell’Architettura 5308 Ripepi Simona Morabito Roberto Galatro L-17 Ipotesi di progetto esecutivo dell’insediamento residenziale del Scienze dell’Architettura 5316 Rodà Rosalia Bagnato Francesco Villaggio di Campusa ad Africo Vecchio L-17 Romeo Tommaso Diagramma e modello, il Danteum di Terragni: disegno e 5236 Ginex Gaetano Architettura LM-4 Francesco decostruzione 5250 Ruffo Serafino Progetto di ampliamento del cimitero di Sellia Marina Gioffrè Vincenzo Architettura LM-4 - 90 -

Sperimentazioni tecniche per la gestione del cambiamento 5282 Sapone Maria Milardi Martino Architettura LM-4 climatico in ambiente urbano: un caso di studio applicativo Rilievo, analisi e comunicazione museale della fortezza 5249 Serrao Alberto Fatta Francesca Architettura LM-4 aragonese “Le Castella” (KR) 5237 Stalteri Giuseppe Recupero e rifunzionalizzazione dell’area Materazzi a Siderno Ginex Gaetano Architettura LM-4 La questione meridionale, Umberto Zanotti Bianco nel contesto Architettura/Restauro 5318 Stilo Andrea Luigi Aspromontano. Restauro e riuso della scuola elementare di Maniaci Alessandra LM-4 Africo Antica Strategie di rigenerazione del patrimonio ambientale e storico Scienze dell’Architettura 5322 Sturniolo Antonina Taccone Antonio in ambiti sensibili. Il circuito di mobilità lenta per il PNA L-17 Piazza Italia: convergenze e relazioni formali tra lo spazio 5279 Talarico Paola pubblico e la città di Reggio Calabria. Nuove forme di Urso Agostino Architettura LM-4 comunicazione per un progetto multimediale Tavilla Ileana Rita 5254 Rigenerazione del parco della mondialità di Gallico Superiore Bagnato Francesco Architettura LM-4 Maria Francesca L’innovazione del sistema museale. Riuso degli spazi dell’ex 5223 Tiziano Maria Milardi Martino Architettura LM-4 Hotel Belfanti di Reggio Calabria L’ innovazione degli spazi museali. Riprogettazione funzionale 5257 Tiziano Maria Milardi Martino Architettura LM-4 dell’ex Hotel Belfanti a Reggio Calabria Programma di trasformazione urbana a Messina. il progetto del 5269 Vallone Michele Mannino Marco Architettura LM-4 nuovo waterfront 5283 Varone Loredana Restauro e valorizzazione di un tessuto: Cittanova Maniaci Alessandra Architettura LM-4 Zaccaria Alessia Parco urbano e riqualificazione del quartiere Tamburi a Colafranceschi 5268 Architettura LM-4 Elisabetta Taranto Daniela Rigenerare il tessuto urbano. Un intervento di Social Housing a 5259 Zumbo Caterina De Capua Alberto Architettura LM-4 Reggio Calabria

- 91 -

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 – SESSIONE DI LUGLIO 2018

N. TESISTA TITOLO RELATORE CdS Migranti: centro attrezzato d’identificazione nel porto di Reggio 5355 Amelio Carmen Foti Giuseppina Architettura LM-4 Calabria Bianco Michela Lettura e analisi storica e progetto di restauro di Palazzo Scienze dell’architettura 5329 Maniaci Alessandra Francesca Accattatis,Bianchi (Cosenza) L-17 Le aree industriali della provincia di Reggio Calabria: Scienze dell’architettura 5330 Branca Antonino Fuschi Paolo vulnerabilità sismica degli edifici industriali L-17 Quistelli Carmine 5373 Cardullo Mario Floatting architecture: spazio polifunzionale off shore “Reef” Archiettura LM-4 Ludovico Scienze dell’architettura 5331 Cassone Maria Sole Progetto di una struttura adibita per attività di Coworking Pennisi Isidoro L-17 Le cupole della chiesa dei SS. Pietro e Paolo D’Agrò a Architettura/Restauro 5339 Cicala Elisa Fuschi Paolo Castelvecchio Siculo. Analili statica e delle tecniche costruttive LM-4 Recupero e valorizzazione del borgo abbandonato di Scienze dell’architettura 5336 Crupi Laura Maniaci Alessandra Precacore. Restauro e riuso di due “ruderi” L-17 Architettura per la cooperazione in Senegal: centro di 5345 De Fazio Stefania Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 formazione professionale a Missirah 5352 De Leo Alice Ipotesi progettuali di sistemi di involucri Trombetta Corradp Architettura LM-4 Progetti innovativi e sostenibili e di coesione sociale. La tattica 5367 De Simone Dario Nava Consuelo Architettura LM-4 del Ruralmakinglab Interpretare l’antico. Architettura e scenografia contemporanea Scienze dell’architettura 5333 Dimitriou Andreas nell’attività del teatro dell’opera di Roma nelle Terme di Manfredi Tommaso L-17 Caracalla Scienze dell’architettura 5334 Finanze Fausto : un castello “fantasma” in terra di Sicilia Prampolini Franco L-17 Progetto di paesaggio a Siracusa: nuovo ingresso all’aerea 5346 Fontana Elena Villari Alessandro Architettura LM-4 archeologica Il borgo stampato: residenze turistiche a Belvedere di Monte Scienze dell’architettura 5335 Galletta Francesco Sestito Marcello Pellegrino L-17 Giordano Gabriele Progettazione esecutiva ed operativa per la sicurezza nella 5368 Laganà Renato Architettura LM-4 Victor costruzione di una residenza universitaria 5349 Giunta Francesca Architettura per la Cooperazione in Senegal: centro di Nucifora Sebastiano Architettura LM-4

- 92 -

formazione professionale a Tambacounda 5356 Grande Simone Il Paesaggio come memoriale Villari Alessandro Architettura LM-4 5344 Guggino Rosa Maria Social housing Bagheria Lauria Massimo CEGA 5370 Iraci Nicholas Centro multiculturale e religioso a Beirut (Libano) Mannino Marco Architettura LM-4 Recupero e valorizzazione del borgo abbandonato di Scienze dell’architettura 5336 La Fauci Giuseppe Maniaci Alessandra Precacore: restauro e iuso di due “ruderi” L-17 5366 Larosa Pasquale Strategie innovative e progetti sostenibili per aree dismesse Nava Consuelo Architettura LM-4 5364 Leuzzo Alessia Sostenibilità e resilienza urbana Nava Consuelo Architettura LM-4 5369 Luvarà Demetrio Dall’alto del Pilone mirando lo Stretto Laganà Renato Architettura LM-4 Maccarone Damian Sul cammino Mozarabe, conservazione e riuso del complesso Oteri Annunziata Architettura/Restauro 5342 Pietro di Jesus del Valle a Granada (Spagna) Maria LM-4 Mallamaci Accessibilità e cultura: applicazioni al parco museo di Santa Scienze dell’architettura 5337 Bagnato Francesco Mariagrazia Barbara L-17 Laboratori metropolitani Hong Kong: “floating settlemet” nella 5353 Morabito Manuela Simone Rita Architettura LM-4 baia di Sok Kwuwan Porto dei Gelsomini d Palizzi. Nuovo equilibrio tra città e 5357 Mordini Giovanni Villari Alessandro Architettura LM-4 paesaggio Casa della solidarietà: recupero area ex deposito ferroviario 5363 Mormile Vincenzo Cardullo Francesco Architettura LM-4 Viale Mancini a Cosenza Progetto di riqualificazione dell’ex cinema Orchidea di Reggio 5358 Nicosia Valentina Bagnato Francesco Architettura LM-4 Calabria Il ruolo delle periferie nella città metropolitana: il caso di Scienze dell’architettura 5341 Palamara Antonio Taccone Antonio Catona (RC) L-17 Strategie sostenibili e tecnologie abilitanti per la rigenerazione 5365 Palazzolo Valentina Nava Consuelo Architettura LM-4 urbana attraverso strumenti innovativi di Smart Happing Perrotta Mario 5361 L’architettura dell’Arca di Noè prototipi e archetipi urbani Ginex Gaetano Architettura LM-4 Francesco Pizzimenti Jessica Laboratori metropolitani Hong Kong: “floating settlemet” nella 5354 Simone Rita Architettura LM-4 Cecilia Giovanna baia di Sok Kwuwan 5360 Ruffo Sergio Il progetto di rigenerazione del quartiere macchia di Giarre De Capua Alberto Architettura LM-4 Officine dell’arte. Progetto e opere di rappresentazione in 5347 Scalise Giuseppe Pennisi Isidoro Architettura LM-4 architettura Scaramozzino Un luogo diVINO: cantina Condina a Rizziconi per un progetto 5359 Fatta Francesca Architettura LM-4 Giuseppe di valorizzazione del paesaggio

- 93 -

5351 Schiariti Federica Ipotesi di involucri dinamici innovativi Trombetta Corrado Architettura LM-4 5350 Sergi Fabiana Ipotesi progettuali di involucri per il retrofitting Trombetta Corrado Architettura LM-4 5348 Siracusano Giulia Riqualificazione ambientale di Capo Peloro Villari Alessandro Architettura LM-4 5340 Sorgonà Valeria Casino Gagliardi ad Arangea. Progetto di restauro Maniaci Alessandra SCBAA Architettura e paesaggio nella città di Messina. Costruzione del 5372 Svityk Iryna Mannino Marco Architettura LM-4 waterfront 5371 Turello Silvia Progettazione di un impianto ecosostenibile a Roccella Jonica Laganà Renato Architettura LM-4

- 94 -

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 – SESSIONE DI OTTOBRE 2018

N. Tesista Titolo Relatore CdS Paesaggi della rovina: archeologia nella città metropolitana di 5375 Bonfà Luca Tornatora Marina Architettura LM-4 Reggio Calabria 5379 Burgio Giulia Progetto di riuso e valorizzazione dell’ex cartiera di Comiso Paolella Adriano Architettura LM-4 Caratterizzazione materico costruttiva e analisi strutturale Derenzo Francesca Architettura/Restauro 5385 delle capriate lignee della chiesa dell’addolorata a Fuschi Paolo Maria LM-4 Montepaone 5374 Fazzari Sabrina Nuove metafore per la città resiliente. Le sfide e le transizioni Moraci Francesca Architettura LM-4 Mediati Francesco Analisi critica del progetto di restauro di “Palazzo sant’Anna” Scienze dell’architettura 5386 Maniaci Alessandra Saverio Gerace, restauro dei prospetti esterni e della copertura L-17 5377 Orlando Vincenzo J. Museo audiovisivo con parco a Las Palmas de Gran Canaria Pennisi Isidoro Architettura LM-4 Progetti di valorizzazione e sviluppo per l’abitato di Roghudi 5382 Pantano Andrea Gioffrè Enzo Architettura LM-4 vecchio Paesaggi della rovina: archeologia nella città metropolitana di 5376 Piscioneri Sonia Tornatora Marina Architettura LM-4 Reggio Calabria Approfondimento esecutivo operativo del progetto di 5380 Salvadore Mara riqualificazione urbana dell’area “stazione marittima” di Laganà Renato Architettura LM-4 Messina Scienze dell’architettura 5384 Zoccali Giuseppe La chiesa di San Giovanni di Dio a Sinopoli. Conservazione Maniaci Alessandra L-17

- 95 -

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 – SESSIONE DI DICEMBRE 2018

N. Tesista Titolo Relatore CdS 5387 Amalfa Emanuela Sicaminò: il borgo agreste e la rivalsa della dimenticanza Brandolino Gianni Architettura LM-4 5393 Angì Cinzia Rigenerazione urbana del comune di Palmi Fera Giuseppe Architettura LM-4 Pattern d’intervento per il retrofil sismico di elementi non 5411 Bonanno Filomena Cardullo Francesco Architettura LM-4 strutturali Progetto di riuso partecipato e sostenibile dell’ex 5405 Brancati Sara Paolella Adriano Architettura LM-4 stabilimento “Acqua Pozzillo” Caso studio e aspetti fisico-tecnici di un circolo canottieri a Architettura/Restauro 5422 Bressi Pietro Grippaldi Vito Pavia LM-4 Caso studio e aspetti fisico-tecnici di un circolo canottieri a Architettura/Restauro 5423 Cortale Luana Grippaldi Vito Pavia LM-4 Scienze dell’architettura 5404 Curcio Pamela Strutture ricettive turistiche in area urbana Pinnisi Isidoro L-17 Museo fortezza delle Torri Cavallare e sistemazione 5400 De Simone Italia Sestito Marcello Architettura LM-4 dell’area portuale alla Rocchetta 5388 Duca Antonina Sicamino: il borgo agreste e la rivalsa della dimenticanza Brandolino Gianni Architetura LM-4 Seminario internazionale di progettazione Villard 2017: 5398 Fiammingo Roberta migrazione, accoglienza, intercultura: L’architettura delle Simone Rita Architettura LM-4 nuove centralità urbane a Napoli Tatazumai: la via della spada tra gli spazi dell’essenza 5389 Fino Maria Erika Brandolino Gianni Architettura LM-4 invisibile Edilizia economica popolare del quartiere Tremulini di Scienze dell’architettura 5419 Florio Maria Teresa Reggio Calabria prevista dal piano regolatore De Nava. Maniaci Alessandra L-17 Analisi critica e progetto di restauro dell’isolato 102 Gaglianò Immacolata Il rilievo per il restauro della memoria . L’angelo errante di Architettura/Restauro 5424 Prampolini Franco Maria Reggio Calabria LM-4 Strategie di riattivazione dei borghi attraverso la messa in Architettura/Restauro 5425 Gitto Annalisa valore del patrimonio ambientale ed energetico: il caso di Grippaldi Vito LM-4 Sicaminò 5390 Gligora Leo Terraferma: ruralità agricola in territori d’abbandono Brandolino Gianni Architettura LM-4 5415 Ingegneri Martina Architettura per i paesi in via di sviluppo: chiesa in Senegal Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 Rilievo, rappresentazione e valorizzazione delle terrecotte in 5401 Lucente Vincenzo Fatta Francesca Architettura LM-4 area Magnogreca - 96 -

Architettura sospesa: centro di connessione culturale e 5394 Lucia Antonio Sestito Marcello Architettura LM-4 professionale nel tessuto urbano di Vibo Valentia Un progetto per l’Amendolea: architettura e territorio, identità 5392 Mafrici Fiorella Neri Gianfranco Architettura LM-4 e differenza Ristrutturazione dell’area degli ex stabilimenti Caleca, Patti 5410 Milici Sandra Cardullo Francesco Architettura LM-4 Marina Le forme dell’acqua: Progetto per il parco termale di San 5391 Mollica Cristina Neri Gianfranco Architettura LM-4 Calogero nell’isola di Lipari 5413 Pantano Giusy Città e villaggi a Messina: il progetto urbano di Gravitelli Cardullo Francesco Architettura LM-4 Architettura sospesa: centro di connessione culturale e 5395 Parisi Lavinia Sestito Marcello Architettura LM-4 professionale nel tessuto urbano di Vibo Valentia Adeguamento sismico di un edificio storico a Reggio 5414 Quaranta Damiano Lauria Massimo Architettura LM-4 Calabria Indirizzi strategici per la valorizzazione integrata del 5397 Rodà Domenico patrimonio culturale della città metropolitana di Reggio Pultrone Gabriella Architettura LM-4 Calabria attraverso la creazione di itinerari turistico-religiosi Strategie di riattivazione dei borghi attraverso la messa in Rondinelli Domenico Architettura/Restauro 5428 valore del patrimonio ambientale ed energetico: il caso Grippaldi Vito Rocco LM-4 Sicaminò Chiesa del SS. Salvatore a Rometta: analisi, comunicazione 5402 Salvo Maria Ilenia Fatta Francesca Architettura LM-4 e valorizzazione 5396 Santoro Caterina Sistemazione del waterfront sotto le mura di Crotone Sestito Marcello Architettura LM-4 Palazzo Rao a Polistena: progetto di restauro e SCBAA 5420 Scarfò Gloria Maniaci Alessandra conservazione L 43 Villa San Giovanni prima e dopo il sisma del 1908: un 5403 Scimone Cristina Fatta Francesca Architettura LM-4 museo virtuale dell’architettura e della città SCBAA 5417 Trapani Lucia Progetto di restauro del palazzo Ieraci a Caulonia Maniaci Alessandra L 43 5399 Varacalli Valentina Polo di attrezzature sportive ad Ardore Lauria Massimo Architettura LM-4 5412 Ventura Girolamo Fra Ionio ed Egeo : il monastero di S. Pantelemon Mediati Domenico Architettura LM-4

- 97 -

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 – SESSIONE DI MARZO 2019

N. Tesista Titolo Relatore CdS Analisi critica del progetto di restauro di “Palazzo Sant’Anna” Albanese Antonio Scienze dell’Architettura 5431 di Gerace (RC), restauro dei prospetti esterni e della Maniaci Alessandra Armando L-17 copertura 5475 Albanese Cristina Oltre il sito di Locri Epizefiri: progetto di città archeologica Moraci Francesca Architettura LM-4 Alfano Mauro 5503 Social Housing a Reggio Calabria Tornatora Marina R. Architettura LM-4 Salvatore 5484 Alibrando Giovanni Edilizia residenziale per studenti a Reggio Calabria Pennisi Isidoro SAR – Classe 4 Antonì Francesca 5473 Oled Lighting Architecture Quistelli Carmine L. Architettura LM-4 Romana 5464 Asciutto Noemi Le chiese bizantine del monte Kissavos Arena Marinella Architettura LM-4 Intervento di rigenerazione urbana sul lungomare di 5495 Bava Francesco Bagnato Francesco Architettura LM-4 Soverato Progetti di valorizzazione e sviluppo dell’abitato vecchio di 5491 Benenati Caterina Lauria Massimo Architettura LM-4 Roghudi Progetto di restauro e stima dei costi del Palazzo Baronale Scienze dell’Architettura 5447 Bramato Diego Maniaci Alessandra di Salice Salentino (LE) L-17 5483 Castelletti Francesco Building: applicazione del modulo negli spazi abitativi Pennisi Isidoro Architettura LM-4 5490 Cerra Luca Fattoria urbana sociale a Lamezia Terme Lauria Massimo Architettura LM-4 Chirico Concetta Tutti iniziamo giocando. Innovazione e progetto per una 5508 Milardi Martino Architettura LM-4 Maria ludoteca polifunzionale a Reggio Calabria Edifici ATERP a Vibo Valentia. Intervento di riqualificazione 5489 Cilione Antonino Lauria Massimo Architettura LM-4 tecnologica Protocollo d’intesa Dipartimento Architettura e Territorio Architettura/Restauro 5450 Cogode Lucio “DARTE” e Soprintendenza BB.CC.AA. Messina. Simone Rita LM-4 Riqualificazione dell’area ex ospedale Margherita Il riuso come risorsa e sostegno dell’industria a scarto zero: Architettura/Restauro 5451 Colace Domenico Paolella Adriano il caso della C.G.R. (ex fabbrica di resine sintetiche) LM-4 Programma di trasformazione urbana a Messina. Waterfront 5478 Coniglio Valeria Mannino Marco Architettura LM-4 sud Sperimentazioni tecnologiche per l’edilizia portuale. Edifici e 5505 Cuzzocrea Alessio Milardi Martino Architettura LM-4 servizi alla nautica da diporto a Reggio Calabria

- 98 -

Greenways: ipotesi progettuali sul ri-uso di infrastrutture 5474 Di Sarcina Bruno Moraci Francesca Architettura LM-4 ferroviarie dismesse a servizio dei 7 siti UNESCO Siciliani 5502 Donato Deborah Social Housing a Reggio Calabria Tornatora Marina R. Architettura LM-4 Ipotesi di progetto per la riqualificazione del villaggio Jonio 5494 Ferrara Antonina Bagnato Francesco Architettura LM-4 Blu a Bianco (RC) Fichera Maria Abitare l’emergenza: modelli innovativi per le costruzioni 5462 De Capua Alberto Architettura LM-4 Cristina temporanee Stazioni impresenziate: progetto per la realizzazione di un 5492 Froio Marta Bagnato Francesco Architettura LM-4 ostello della gioventù in località Montepaone Lido 5498 Garritano Paola Giardino galleggiante sullo Stretto Villari Alessandro Architettura LM-4 Genovese Giuseppe Fra Ionio ed Egeo. Il fenomeno delle cube nella Sicilia 5463 Arena Marinella Architettura LM-4 Salvatore Orientale Otherside: progetto di valorizzazione e fruizione del parco Architettura/Restauro 5435 Greco Antonio archeologico dell’antica Kroton LM-4 Greco Brigitta Quistelli Ludovico Scienze dell’Architettura 5433 Mediterranean Container Architecture Agnese Carmine L-17 5460 Macheda Rossella Lo specchio zenitale. Il lago di Rumina tra natura e artificio Brandolino Gianni Architettura LM-4 La palazzine Monsolini a Reggio Calabria: storia e Passalacqua Scienze dell’Architettura 5432 Mangiola Alessia architettura attraverso disegni e documenti d’archivio Francesca L-17 Una proposta di metodo per la cappella dell’ospedale Architettura/Restauro 5441 Manti Francesco Maniaci Alessandra Tiberio Evoli di Melito PS (RC) LM-4 Innesti e vuoti urbani. Strategie progettuali per l’antico 5488 Martello Francesca Lauria Massimo Architettura LM-4 abitato di Bastia (Scilla) Strategie tecniche innovative per il retrofit sismico degli 5506 Mauriziano Rosita Milardi Martino Architettura LM-4 elementi non strutturali degli edifici 5487 Mazza Francesco Progettazione architettonica di un edificio di civile abitazione Lauria Massimo CEGA – Classe 4 5479 Messina Laura Riqualificazione di piazza Spogliatore a Vibo Valentia Cardullo Francesco Architettura LM-4 5504 Micali Marzia Fragments in Prague Morabito Valerio Architettura LM-4 5476 Michali Vittoria Il progetto della “Palazzata” a Messina Mannino Marco Architettura LM-4 Tra modello e diagramma. Le ville del Settecento nella Migliore Rosalia 5466 Piana dei Colli a Bagheria (PA). Trasformazioni, Ginex Gaetano Architettura LM-4 Maria Laura scomposizioni, critiche Sustainable Urban Regeneration in Piacenza. Seminario Architettura/Restauro 5449 Mirone Stefano Simone Rita Internazionale Villard 18 LM-4

- 99 -

Verifiche di un possibile processo progettuale attraverso 5507 Morano Arianna Milardi Martino Architettura LM-4 l’applicazione del Protocollo Itaca 5500 Neglia Simona La casa dello studente – Università della Calabria Tornatora Marina R. Architettura LM-4 Ipotesi di progetto per la riqualificazione del villaggio Jonio 5493 Nicolaci Desirè Bagnato Francesco Architettura LM-4 Blu a Bianco (RC) Architettura per la cooperazione in Senegal: hotel De La 5470 Pantano Giuseppe Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 Gare a Tambacounda Proposte e metodo per l’accessibilità dei castelli. Il caso Architettura/Restauro 5442 Pellicanò Roberta Manfredi Tommaso della Calabria LM-4 “Il giorno dopo / uso e riusi dell’impasto-carta”. Progetto e Scienze dell’Architettura 5430 Pinto Egle realizzazione sperimentale di un brand / catalogo di prototipi Polidori Cecilia L-17 – memorie - evento Dispositivi tattili destinati ai non vedenti per la fruizione dello 5459 Puccinelli Giada Colistra Daniele Architettura LM-4 spazio architettonico nel cinema Paesaggi marittimi. Nuovo scenario per il fronte mare di 5497 Pugliese Giuseppe Villari Alessandro Architettura LM-4 Soverato Randò Basiliana Ipotesi di valorizzazione di Palazzo Florimo a Mammola 5509 Calabrò Francesco Architettura LM-4 Maria (RC) Strategie progettuali e sostenibili per la rigenerazione urbana dei contesti periferici. Applicazione di un percorso 5457 Ranieri Lucrezia Nava Consuelo Architettura LM-4 per l’attivazione e la gestione delle aree adiacenti le scuole della periferia sud di Reggio Calabria Massimo Domenico Architettura/Restauro 5436 Rao Domenico Post-Carbon City and Ecological Retrofitting: un caso studio Enrico LM-4 Ortogonalità e nodi di relazione sul litorale di Spatafora. 5455 Russo Luisa Brandolino Gianni Architettura LM-4 Ipotesi di assetto e riqualificazione del sistema costiero Ortogonalità e nodi di relazione sul litorale di Spatafora. 5456 Russo Silvana Brandolino Gianni Architettura LM-4 Ipotesi di assetto e riqualificazione del sistema costiero 5496 Sava Esedra Skyscraper, the jungle concrete Villari Alessandro Architettura LM-4 Scarpello Francesca Programma di trasformazione urbana a Messina. Waterfront 5477 Mannino Marco Architettura LM-4 Rosa sud 5472 Scicchitano Teresa T House #1 Quistelli Carmine L. Architettura LM-4 Strategie progettuali e sostenibili per la rigenerazione 5458 Seminara Jessica urbana dei contesti periferici. Applicazione di un percorso Nava Consuelo Architettura LM-4 per l’attivazione e la gestione delle aree adiacenti le scuole - 100 -

della periferia sud di Reggio Calabria Il centro storico di Cosenza. Indirizzi metodologici per la sua Scienze dell’Architettura 5443 Senatore Andrey Passarelli Domenico rigenerazione L-17 5501 Sestito Enrica Maria Social Housing a Reggio Calabria Tornatora Marina R. Architettura LM-4 Scienze dell’Architettura 5445 Sfameni Filippo Rometta, progetto di restauro della chiesa di Sant’Antonio Maniaci Alessandra L-17 Progetto di un’accademia teologica nell’Abbazia Florense di 5499 Silletta Gianpiero Tornatora Marina R. Architettura LM-4 San Giovanni in fiore Architettura/Restauro 5448 Sottilotta Giuseppe Territori fragili del XXI secolo: tabula rasa a Masul Simone Rita LM-4 Il grappolo: architettura del vino tra le colline di Rodì Milici in 5454 Spinella Francesca Sestito Marcello SAR 4 Sicilia L’enigma del museo di Santa Barbara, tra archeologia e Ginex Gaetano 5465 Stilo Francesco Architettura LM-4 contemporaneità Amaro Ottavio 5481 Tripodoro Antonio Sistema puntiforme di interazione urbana a Piacenza Quistelli Carmine L. Architettura LM-4 5471 Verteramo Letizia Edificio a torre, una rivisitazione Quistelli Carmine L. Architettura LM-4 Zavettieri Salvatore Riqualificazione e valorizzazione del lungomare di Melito 5446 Foresta Sante PTUeA L-7 Mario Porto Salvo

- 101 -

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 – SESSIONE DI LUGLIO 2019

N. Tesista Titolo Relatore CdS 5521 Antonucci Luca Maria Naturium Lab Lauria Massimo Architettura LM-4 Studio di strutture modulari ecocompatibili di strutture a Quistelli Ludovico 5515 Carcame Grazie Lucy Architettura UE 4/S portanza reciproca Carmine Architetture tra la contrada e il recinto nel parco agrario di Brandolino Rosario 5524 Castellino Alessi o Architettura LM-4 Torre San Filippo a Ragusa Giovanni Progetto di restauro e di riuso di un’abitazione a Simeri Scienze dell’Architettura 5534 Cosco Giuseppe Maniaci Alessandra Crichi L-17 Delfino Francesco Lauria Massimo 5518 Social Housing “Palmi” Edilizia L-23 Ivano Tornatora R. Marina 5519 Falduto Nicola Zera Social Housing “San Leo Pellaro” Lauria Massimo Edilizia L-23 5520 Fiumara Marika Museo a Reggio Calabria Pennisi Isidoro Architettura LM-4 Scienze dell’Architettura 5517 Genovese Carlo Strutture ricettive turistiche in area urbana Pennisi Isidoro L-17 Abitare minimo: sperimentazione abitativa tra progetto e 5526 Giambra Fabrizio Giglio Francesca Architettura LM-4 realizzazione Giordano Maria 5514 Terranea: prototipo di serra mobile autosostenibile Villari Alessandro Architettura LM-4 Concetta Involucro adattivo ad orientamento autonomi. 5525 Guerrera Danilo Milardi Martino Architettura LM-4 Sperimentazione per il progetto dell’edificio Museo della storia e tradizione andalusa e sivigliana a 5529 Lucchesi Giulia Cardullo Francesco Architettura LM-4 Siviglia 5516 Maio Gianmarco Social Housing “Palmi” Lauria Massimo Edilizia L-23 Riqualificazione del lungomare di levante a Ortigia 5530 Mangiafico Monica Cardullo Francesco Architettura LM-4 (Siracusa) Per una storia della fotografia di architettura: la fotografia Scienze dell’Architettura 5532 Milasi Gianluca panoramica immersiva come capolinea della Prampolini Franco L-17 verosimiglianza Palazzo Piromalli – Dal revival aristocratico all’accoglienza Scienze dell’Architettura 5533 Molonia Martina Maniaci Alessandra internazionale L-17 Il velato patrimonio storico di Reggio Calabria: un progetto 5528 Paletta Emma Maria Gioffrè Vincenzo Architettura LM-4 per una nuova fruibilità

- 102 -

Progetto di un parco sostenibile nell’area ex Italcementi di 5527 Purita Alessandra Gioffrè Vincenzo Architettura LM-4 Vibo Valentia Architettura per la cooperazione in Senegal: Hotel de la 5513 Ragno Valentina Villari Alessandro Architettura LM-4 Gare a Tambacounda 5531 Tamiro Carla Coperture dinamiche per il recupero di spazi sensibili Milardi Martino Architettura LM-4 Abitazioni temporanee per l’emergenza. Un’ipotesi 5512 Tropeano Federica De Capua Alberto Architettura LM-4 applicativa a Reggio Calabria Le reali ferriere e officine borboniche di Mongiana (VV). un 5522 Valotta Federica Fatta Francesca Architettura LM-4 progetto di fruizione e valorizzazione Il faro di Capo Vaticano: analisi e progetto per la 5523 Viglianti Martina Fatta Francesca Architettura LM-4 valorizzazione della rete dei fari calabresi

- 103 -

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 – SESSIONE DI OTTOBRE 2019

N. Tesista Titolo Relatore CdS I paesaggi del vino: progetto di una cantina in Calabria nel 5557 Aromolo Francesco Amaro Ottavio Architettura LM-4 territorio del Cirò “D.O.C.” Calabrese Francesco 5553 Interventi di riqualificazione urbana a Monasterace Lauria Massimo Edilizia L-23 Cosimo Il progetto di conservazione: restauro e innovazione? Un Scienze dell’Architettura 5544 Cartisano Carmelo Maniaci Alessandra caso esemplificativo L-17 5570 Cogliandro Concetta Riqualificazione dell’area di Pentimele (Reggio Calabria) Cardullo Francesco Architettura LM-4 Cortese Maria Casa Manti a Montebello Ionico: restauro e progetto per Scienze dell’Architettura 5540 Maniaci Alessandra Claudia l’accoglienza turistica L-17 Progetto di riqualificazione e riuso di un centro sportivo a 5562 Cristiano Francesco Paolella Adriano Architettura LM-4 Serra San Bruno Di Benedetto Sguardi oltre lo Stretto: progetti di memorie nell’architettura 5555 Neri Gianfranco Architettura LM-4 Francesco e nel paesaggio Gugliotti Giulio Scienze dell’Architettura 5542 La città per isole. Adalberto Libera a Roma Russo Antonello Cesare L-17 Cieli in Aspromonte, un nuovo polo astronomico per il 5551 Laganà Cinzia Russo Antonello Architettura LM-4 Mediterraneo La domotica per l’efficienza energetica delle abitazioni 5561 Lauteta Christian Nicoletti Francesco Architettura LM-4 residenziali Economia circolare e città rigenerative: progetto di scenari 5552 Lico Gianluca “in progress” per un nuovo parco urbano e ricettivo nell’area Nava Consuelo Architettura LM-4 ex Fiera Agrumaria a Pentimele (RC) Building Automation for Smart System: per una gestione Scienze dell’Architettura 5545 Lucà Sonia semplice ed efficace dell’illuminazione esterna della Mistretta Marina L-17 cittadella universitaria di Reggio Calabria La Gioiosa – Mammola. Interventi di mitigazione sulla 5571 Malfone Denise Brandolino Gianni Architettura LM-4 sottrazione delle piccole linee Sviluppo economico delle aree interne: il caso delle Serre 5560 Manno Brunina Marino Domenico Architettura LM-4 Catanzaresi/Vibonesi Scienze dell’Architettura 5541 Marra Chiara Dakar – Bamako. Le chemin de fer Nucifora Sebastiano L-17

- 104 -

“La strada del mare” – Riorganizzazione funzionale e 5569 Massara Carmine De Capua Alberto Architettura LM-4 soluzioni tecnologiche per un nuovo utilizzo 5556 Metastasio Cosimo Un Cenobio nella vallata dello Stilaro Tornatora R. Marina Architettura LM-4 5568 Milizia Giuseppina Rigenerazione urbana a Piacenza nell’area della stazione De Capua Alberto Architettura LM-4 Il faro di San Vito Lo Capo: dalla rete dei fari d’Italia al rilievo 5554 Mollica Sonia del manufatto architettonico, per un grand tour delle coste Fatta Francesca Architettura LM-4 italiane Il miglio blu: protocollo d’intesa Dipartimento Architettura e Mondello Maria Territorio DARTE e Soprintendenza dei Beni Culturali 5565 Simone Rita Architettura LM-4 Grazia BB.CC.AA. di Messina. Progetto di riqualificazione dell’area “ex ospedale Margherita” di Messina Casa Manti a Montebello Ionico: restauro e progetto per Scienze dell’Architettura 5543 Monfalcone Roberta Maniaci Alessandra l’accoglienza turistica L-17 5564 Musolino Lorenzo Regeneration in Urban Context: Lagunillas, malaga Morabito Valerio Architettura LM-4 Scienze dell’Architettura 5550 Pappalardo Marta Colore e percezione dell’architettura scolastica: casi studio Manfredi Tommaso L-17 Progetto partecipato di riuso sociale, energetico e 5563 Postorino Maria Paolella Adriano Architettura LM-4 architettonico della ex casa del portuale a Messina “La strada del mare” – Riorganizzazione funzionale e 5567 Quaranta Carmelo De Capua Alberto Architettura LM-4 soluzioni tecnologiche per un nuovo utilizzo 5566 Sansotta Sara Home Or Shelter? Un filtro tra uomo e mondo Giglio Francesca Architettura LM-4 Santaromita Villa Progetto di conservazione del Tempio di Ercole a San Scienze dell’Architettura 5546 Maniaci Alessandra Martina Marco D’Alunzio L-17 Strategie per la valorizzazione dei borghi nel contesto Scienze dell’Architettura 5549 Siciliano Eugenio Fallanca Concetta territoriale: idee progettuali per Rose L-17 Tradizione, sapore e benessere: progetto di un centro per la Scienze dell’Architettura 5548 Sorrentino Francesca Bagnato Francesco lavorazione delle olive in località Ionadi (VV) L-17 Gestione integrata dell’ambiente costiero. Caso studio: Scienze dell’Architettura 5547 Tomasello Giorgia Foresta Sante Acireale L-17

- 105 -

ANNO ACCADEMICO 2018/2019– SESSIONE DI DICEMBRE 2019

N. Tesista Titolo Relatore CdS 5584 Cannistraci Giulia Architetture per i Paesi in via di sviluppo. Senegal 2019 Villari Alessandro Architettura LM-4 5587 Catanoso Paolo Riuso, riabilitazione, rifunzionalizzazione dei beni durevoli Pennisi Isidoro Architettura V.O. Riqualificazione dello stadio Granillo di Reggio Calabria e 5590 Condipodero Carla Lauria Massimo Architettura LM-4 proposte di rigenerazione urbana delle aree limitrofe 5580 Curcio Dora Progetto di una biblioteca a Torre Melissa Tornatora Rosa Marina CEGA – Classe 4 Nuove strategie di programmazione urbanistica: progetto di Urbanistica 5574 Cutrupi Giancarlo riqualificazione dell’area inserita tra le foci dei torrenti Maniaci Alessandra Icar 21 Calopinace e Sant’Agata Scienze dell’Architettura 5573 Fazio Federica La città per isole. Louis Sauer a Philadelphia Russo Antonello L-17 5591 Giannino Claudia Il paradigma dell’economia circolare per aree rurali Lauria Massimo Architettura LM-4 Il miglio blu: protocollo d’intesa Dipartimento Architettura e Territorio Darte e Soprintendenza dei Beni Culturali 5595 Gulletta Giuseppe Simone Rita Architettura LM-4 BB.CC.AA. Messina. Progetto di riqualificazione dell’area “ex Ospedale Margherita” di Messina Valorizzazione degli edifici complementari dei Forti 5581 Iannone Luca Calabrò Francesco Architettura LM-4 Umbertini di Pentimele a Reggio Calabria Rigenerazione urbana e resilienza tra buone pratiche Mazza Laboccetta 5594 Italiano Grazia Architettura LM-4 amministrative e legislazione Antonino Sperimentazioni esecutive per l’architettura transitoria: 5583 Latella Federica Milardi Martino Architettura LM-4 progetto di un cinema pop-up 5586 Maggi Elide Progettare il non finito. Un intervento ad Ardore Marina (RC) Russo Antonello CEGA – Classe 4 5578 Mannarà Alessandro Architetture per i Paesi in via di sviluppo. Senegal 2019 Villari Alessandro Architettura LM-4 Sviluppo del territorio rurale della Costa Viola: progetto di 5589 Marturano Vincenzo Bagnato Francesco Architettura LM-4 una cantina sociale a Palmi Mauro Veronica La plastica eterogenea per il progetto di un elemento di 5592 Lauria Massimo Architettura LM-4 Beatrice arredo urbano Misale Marco Scienze dell’Architettura 5577 La valle del Fermano e le terme di Galatro Morabito Roberto Giuseppe L-17 Nocita Giuseppina 5593 Soul Tree Lauria Massimo Architettura LM-4 Martina

- 106 -

Progetto di restauro e riuso di Villa Marchese Gagliardi 5588 Pannia Vincenzo Fatta Francesca Architettura LM-4 (Casale Scrisi) a Maierato (VV) Linee guida per il miglioramento della prestazione Architettura/Restauro 5575 Rao Carmelo energetica e la tutela del patrimonio edilizio dei piccoli Nicoletti Francesco LM-4 borghi: il caso di Alì 5585 Sciuto Antonino Piazza e centro servizi per l’ingresso nord di Vibo Valentia Arcidiacono Giuseppe Architettura LM-4 Rilievo e rappresentazione sui casi studio delle vie bizantine 5582 Scolieri Elisabetta Ginex Gaetano Architettura U.E. LM-4 in Calabria. La chiesa di Santa Ruba, San Gregorio d’Ippona Tomasello Vincenzo 5579 Architetture per i Paesi in via di sviluppo. Senegal 2019 Villari Alessandro Architettura LM-4 Gabriele La rigenerazione attraverso modelli di sostenibilità Architettura/Restauro 5576 Trimarchi Giuseppe Taccone Antonio energetica e ambientale: caso studio LM-4 Progetto di conservazione della chiesa di San Giovanni Scienze dell’Architettura 5572 Velardi Alessia Maniaci Alessandra Battista a Sambatello (RC) L-17 Protocollo d’intesa Dipartimento Architettura e Territorio 5596 Ventra Fabio Darte e Soprintendenza dei Beni Culturali BB.CC.AA. Simone Rita Architettura LM-4 Messina. Riqualificazione della Real Cittadella di Messina

- 107 -

ANNO ACCADEMICO 2018/2019– SESSIONE DI MARZO/APRILE 2020

N. Tesista Titolo Relatore CdS Le torri fortificate nel territorio di Barcellona Pozzo di Gotto. Scienze dell’Architettura 5666 Abbate Giuseppe Maniaci Alessandra Progetto di restauro e riuso della torre sottile L17 Vuoti e pieni nel retrofitting della città diffusa: il caso della 5613 Amelio Rossella Fera Giuseppe Architettura LM-4 città della locride Completamento e potenziamento strutturale/infrastrutturale Anello Fabio per la residenzialità e i servizi comuni di Ateneo nella Architettura/Restauto 5676 Ieracitano Fortunata Pucinotti Raffaele cittadella universitaria: aspetti architettonici, tecnico- LM-4 Latella Ilenia costruttivi e strutturali Strategie per la rinascita dei borghi. Il luogo, la storia, il Architettura/Restauto 5664 Arrigo Giusy Angela Taccone Antonio futuro: tre patrimoni a confronto LM-4 Vuoti e pieni nel retrofitting della città diffusa: il caso della 5612 Bagnaresi Ambra Fera Giuseppe Architettura LM-4 città della locride Adeguamento delle qualità ambientali nell’uso dei beni 5638 Baldo Alberto Pennisi Isidoro Architettura LM-4 culturali Barbaro Giovanni Smart Rural. L’innovazione per lo sviluppo e la Architettura/Restauto 5661 Fallanca Concetta Marco rigenerazione delle aree interne LM-4 Battaglia Vincenza I codici comunicativi nel racconto dei Pinakes tra narrazione 5614 Ginex Gaetano Architettura LM-4 Germana sacrale e rappresentazione simbolica Valorizzazione dell’area archeologica e dell’antiquarium di 5626 Borgia Alessia Simone Rita Architettura LM-4 Tindari 5634 Borzì Erika Microarchitetture d’emergenza lungo la Valle del Bove De Capua Alberto Architettura LM-4 Ruderi e paesaggio. Il complesso Abbaziale di santa Maria Architettura/Restauro 5746 Bruni Giuseppe Manfredi Tommaso di Corazzo tra conoscenza e conservazione LM-4 L’architettura dei Bagli – Bagghi – Tra il Mela e il Patrì. 5627 Buglisi Serena Quattrocchi Angela Architettura LM-4 Progetto di restauro della Masseria Santi Andrea del Bosco Gli isolati a corte di Messina. Strategie di ampliamento nella 5631 Cacurri Maria Luisa Cardullo Francesco Architettura LM-4 città dopo il terremoto del 1908 Abitare il vuoto: la città per isole. Una ricerca sui quartieri Scienze dell’Architettra 5663 Calabrò Andrea Manfredi Tommaso romani del Novecento L17 Abitare il vuoto: la città per isole. Una ricerca sui quartieri Scienze dell’Architettra 5662 Cammera Giovanni Manfredi Tommaso romani del Novecento L17

- 108 -

5650 Cannatà Antonio Progetto per un memoriale alle vittime di mafia di Rosarno Tornatora Rosa Marina Architettura LM-4 Tram a Messina. Un progetto lineare di rigenerazione 5651 Carcione Clarissa Mannino Marco Architettura LM-4 urbana Scienze dell’Architettura 5658 Caridi Stefania Restauro di un edificio nel borgo di Precacore Maniaci Alessandra L17 Mediterraneo sotterraneo: ipotesi di rappresentazione per 5605 Caruso Francesco Ginex Gaetano Architettura LM-4 l’architettura ipogea dell’area mediterranea Identità e nuovi segni nel paesaggio delle terrazze di 5624 Catananti Chiara Gioffrè Enzo Architettura LM-4 Bagnara: percorso produttvo Il progetto di restauro e riuso del Palazzo Comito a Petrizzi. 5630 Celia Vito Maniaci Alessandro Architettura LM-4 Un tema come esempio per il recupero del “centro” Scienze dell’Architettura 5669 Cerra Luana Barbara Le Corbusier: 1920-30 Manfredi Tommaso L17 Idee di valorizzazione per i siti del patrimonio produttivo Scienze dell’Architettura 5677 Corazziere Chiara Taccone Antonio dismesso L17 5606 D’Amico Antonella Architetture per il Paesi in via di sviluppo: Senegal 2019 Villari Alessandro Architettura LM-4 5615 Dato Noemi Strategie progettuali per lo sviluppo del porto di Gioia Tauro Trombetta Corrado Architettura LM-4 Ipotesi di valorizzazione del Palazzo dei Marchesi di Francia 5644 Deleo Domenico Calabrò Francesco Architettura LM-4 a Monasterace: un mub turistico per la Vallata dello Stilaro Di Raimondo Progettazione esecutiva e approfondimento tecnologico del 5640 Bagnato Francesco Architettura LM-4 Vincenzo Museo dello Stretto La torre della Lanterna a Capo Milazzo: rilievo, analisi e 5619 Dublo Antonio Fatta Francesca Architettura LM-4 valorizzazione di un bene sociale Il paese dei giganti: un percorso “all’altezza” del cittadino Scienze dell’Architettra 5657 Errigo Roberta Aragona Stefano fragile, Roccella Jonica (RC) L17 Co-Housing sociale in località San Giovannello (RC). 5636 Femia Francesca Bagnato Francesco Architettura LM-4 Approccio alla progettazione esecutiva Architettura e fotografia. Dispositivi tattili destinati ai non 5621 Furxhiu Sidorela Colistra Daniele Architettura LM-4 vedenti Laboratori didattici per l’infanzia: progetto di restauro e riuso Scienze dell’Architettra 5656 Genovese Giusi Maniaci Alessandra dell’asilo Calcagno a Milazzo L17 5639 Giorno Adriana Identità luogo e forma. Civita: Gjitonia Arberesae Ginex Gaetano Architettura LM-4 Architettura e fotografia. Dispositivi tattili destinati ai non 5620 Giuffrè Jessica Colistra Daniele Architettura LM-4 vedenti 5647 Guarrera Ersilia Incompiuto “Siciliano”. Il Teatro Nuovo di Giarre, 1956 Lauria Massimo Architettura LM-4 - 109 -

Edifici ad energia quasi zero o ad altissima prestazione Architettura/Restauto 5660 Guidara Mario Bagnato Francesco energetica. Un caso studio LM-4 Palazzo Plutino a Reggio Calabria. Storia e architettura Passalacqua Scienze dell’Architettra 5659 Iannò Antonino attraverso i disegni e i documenti d’archivio Francesca L17 Co-Housing sociale in località San Giovannello (RC). 5637 Larocca Melania Bagnato Francesco Architettura LM-4 Approccio alla progettazione esecutiva Progetto di restauro della chiesa di Santa Venera al Pozzo, Scienze dell’Architettra 5655 Leotta Dario Maniaci Alessandra Acireale (CT) L17 5646 Lo Faro Eleonora Architettura anfibia per il riciclo di rifiuti plastici Lauria Massimo Architettura LM-4 Strumenti per la valorizzazione delle aree costiere: 5700 Lumare Emilio Passarelli Domenico PTUAeA “Caso studio Comune di Ferruzzano” 5653 Lupinacci Lucia Riuso del quadrato Compagna di Schiavonea (CS) Tornatora Rosa Marina CEGA 4 I palmenti di Ferruzzano: la bizantinizzazione del territorio 5642 Macrì Massimo Ginex Gaetano Architettura LM-4 calabrese Regener tive City in periferia Sud a Reggio Calabria. Marano Giovanna Scenari progettuali per quartieri residenziali sperimentali ad 5622 Nava Consuelo Architettura LM-4 Luigia alta densità edilizia con l’uso di tecnologie additive ecocompatibili Ipotesi progettuale di un parco urbano accessibile: il caso di 5635 Marino Fabio Bagnato Francesco Architettura LM-4 Ecolandia “superabile” 5633 Mascali Ilaria Recupero urbano ed edilizio Pennisi Isidoro Architettura LM-4 L’edificio ad alta qualità ambientale come innovativo 5623 Mazzei Cristian dispositivo urbano. Sperimentazioni progettuali su “Stanley Nava Consuelo Architettura LM-4 Dock Tobacco Warehouse” nel North District di Liverpool Valorizzazione delle risorse paesaggistiche. Il piamo 5616 Mollica Rosalba Fera Giuseppe Architettura LM-4 d’ambito della Costa Viola Motta Caterina 5610 Architetture per i Paesi in via di sviluppo: Senegal 2019 Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 Nunzia La Vallata dello Stilaro. Visioni strategiche e proposte 5625 Murace Cristian Gioffrè Enzo Architettura LM-4 progettuali Ipotesi progettuale per il miglioramento dell’efficienza Architettura/Restauto 5672 Murdica Christian energetica della residenza universitaria di merito di Via Bagnato Francesco LM-4 Roma (RC) Scienze dell’Architettura 5671 Nasone Antonio Scilla e il pesce spada: tra (s)cultura e Place Branding Prampolini Franco L17 - 110 -

Restauro e riuso della chiesa rettoriale di S. Pietro Apostolo Scienze dell’Architettura 5674 Nava Francesca Maniaci Alessandra in Reggio Calabria L17 Un manufatto storico da comprendere e valorizzare: 5608 Palagruti Elisabetta Fatta Francesca Architettura LM-4 un’analisi tra storia e contemporaneità Residenzialità e servizi comuni di Ateneo nella cittadella Architettura/Restauto 5675 Panuccio Andrea Pucinotti Raffaele universitaria: riadeguamento strutturale e funzionale LM-4 “Il giardino delle brezze a Reggio Calabria”: il mare, la foglia 5629 Pellicone Giulia Gioffrè Enzo Architettura LM-4 e il soffio Modelli sperimentali dell’abitare solidale: un’iniziativa di 5599 Perri Riccardo Sarlo Antonella Architettura LM-4 cohousing sociale in Calabria Il Faro di Capo Colonna (KR): analisi e progetto per la sua 5611 Petullà Federica Fatta Francesca Architettura LM-4 valorizzazione 5601 Pirrottina Vincenzo Proposta di riuso per l’area ex SIDAC a Gioia Tauro Paolella Adriano Architettura LM-4 Caltagirone: riconnessione urbana dell’area della Stazione 5607 Pisciotta Francesco Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 vecchia Architettura/Restauto 5667 Politanò Francesca Salus per Aquam: i luoghi del benessere Fallanca Concetta LM-4 Architettura/Restauto 5670 Randazzo Giuliana Il territorio etneo e il Grand Tour nel primo Ottocento Manfredi Tommaso LM-4 Scienze dell’Architettura 5673 Saitta Chiara Palazzo Generale ad Anoia Superiore – Progetto di restauro Maniaci Alessandra L17 Una rete della fruizione sociale per lo sport e il tempo libero 5598 Savo Pasqua Campanella Raffaella Architettura LM-4 a Reggio Calabria Caltagirone: riconnessione urbana dell’area della Stazione 5609 Scala Emanuele Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 vecchia Scibilia Sofia La Miniera di Anderives (Belgio): proposta di riuso 5604 Paolella Adriano Architettura LM-4 Carmela ambientale e sociale Il progetto con l’”Antico”, la riqualificazione architettonica 5649 Spinella Andrea Mannino Marco Architettura LM-4 della “Real Cittadella” di Messina 5654 Sprovieri Dora Riuso del quadrato Compagna di Schiavonea (CS) Tornatora Rosa Marina CEGA 4 5648 Staropoli Jessica Snoezelen Room autism friendly design Lauria Massimo Architettura LM-4 Un percorso progettuale per la rigenerazione sostenibile. Scienze dell’Architettura 5668 Sturlese Simona Passarelli Domenico Una sperimentazione su L17 Il capitolato speciale d’appalto verso la sostenibilità in 5632 Teotino Domenico De Capua Alberto Architettura LM-4 edilizia - 111 -

La rupe, il borgo e lo spazio indefinito. Tracce e memorie tra Brandolino Rosario 5645 Valenti Giuseppina Architettura LM-4 le rovine della Calabria Greca Giovanni 5641 Villirillo Antonio Le vie bizantine in Calabria Ginex Gaetano Architettura LM-4 5600 Zimmitti Dario 2050 Carbon – Free Landscape. Scenario: Pearl River Delta Morabito Valerio Architettura LM-4

- 112 -

ANNO ACCADEMICO 2019/2020– SESSIONE DI LUGLIO 2020

N. Tesista Titolo Relatore CdS Tecnologie adattive per un progetto di edilizia sociale a 5685 Auteri Alessandra De Capua Alberto Architettura V.O. Glasgow Nuovi scenari di rigenerazione urbana. Un progetto per la Architettura/Restauro 5678 Baffa Bedetta Bagnato Francesco zona sud di Reggio Calabria LM-4 Studio per la progettazione di una unità abitativa mobile e Architettura/Restauro 5679 Bertino Teresa Rita Bagnato Francesco prefabbricata LM-4 La Promenade come strategia per la riqualificazione del Architettura/Restauro 5680 Cambria Chiara Taccone Antonio territorio di Milazzo LM-4 Valorizzazione dei beni architettonici e ambientali a 5686 De Luca Concetta De Capua Alberto Architettura V.O. Mongiana Intervento di retrofitting in un edificio residenziale – Scienze dell’Architettura 5683 Di Gioia Francesca De Capua Alberto commerciale a Rizziconi L17 5694 Gagliardi Antonio Amantea tra natura e progetto per il restauro del waterfront Tornatora Rosa Marina Architettura LM-4 5688 Garufi Manuela La Cortina del porto di Messina Raffa Paola Architettura LM-4 Cattedrali della costa ionica sicialiana: strategie per la 5689 Gugliotta Luca Arena Marinella Architettura LM-4 conservazione e la valorizzazione Bi-URBAN, progetto di prototipo innovativo di faro integrato 5691 Martino Pietro Nava Consuelo Architettura LM-4 per ambienti Indoor ed outdoor Rivalutazione del convento Sant’Antonio situato nel comune 5690 Mavrici Germana Calabrò Francesco Architettura LM-4 di Terranova sa Sibari (CS) Lo spazio della crisi. Sperimentazioni per la qualità abitativa 5692 Messina Simona Milardi Martino Architettura LM-4 contemporanea per l’abitare futuro Scienze dell’Architettura 5684 Notaro Francesco Restauro Architettonico di Palazzo Tripodi a Fossato Ionico Maniaci Alessandra L17 Adeguamento sismico di edifici scolastici: analisi e ipotesi 5693 Ozimo Antonio Luigi Santino Adolfo Architettura LM-4 progettuali 5681 Rodà Rosalia Ipotesi di progetto pilota di cohousing sociale e Architettura/Restauro Bagnato Francesco Immacolata generazionale LM-4 Parco di Casalotto. Origini sociali & cultura perduta tra le 5687 Sapuppo Agata architettura di un piccolo polmone verde. Aci Sant’Antonio, Lauria Massimo Architettura V.O. Catania, Sicilia

- 113 -

ASPER MUNTIS – La valle delle Grandi Pietre e la coppa Brandolino Rosario 5698 Sergi Paolo Architettura LM-4 rovesciata. Ipotesi di valorizzazione di un paesaggio arcaico Giovanni Progettare l’emergenza. Criteri progettuali per un presidio 5699 Signorelli Barbara ospedaliero di prima accoglienza: una sperimentazione ad De Capua Alberto Architettura LM-4 Aci Castello 5682 Turano Rosa Alba La mitologia per la rigenerazione urbana: il caso dell’Area Architettura/Restauro Taccone Antonio dello Stretto LM-4

- 114 -

ANNO ACCADEMICO 2019/2020– SESSIONE DI OTTOBRE 2020

N. Tesista Titolo Relatore CdS Alberto Giuseppe 5709 Due porte per la passeggiata archeologica di Taureana Arcidiacono Giuseppe Architettura LM-4 Mattia Gioia Tauro e il suo centro storico. Recupero e Architettura/Restauro 5717 Bruni Simona Martorano Francesca valorizzazione degli spazi urbani LM-4 5702 Duchetta Serena Museo del mare nel kido La Conchiglia a Gela Sestito Marcello Architettura LM-4 Scienze dell’Architettura 5704 Foti Maria Bruna Ammodernamento di un’azienda agricola Pennisi Isidoro 4 Galati Casimiro 5701 Riconversione di architetture incompiute a Giarre Cardullo Francesco Architettura LM-4 Ruggiero 5715 Giorno Claudia Riconversione di architetture incompiute a Giarre Cardullo Francesco Architettura LM-4 Ipotesi di valorizzazione della Vecchia Stazione di Milazzo 5710 Luca Mariarosa Calabrò Francesco Architettura LM-4 (ME) 5707 Milli Giovanni Villard21_Taranto: from Social Housing to Social Habitat Simone Rita Architettura LM-4 Morabito 5706 Villard21_Taranto: from Social Housing to Social Habitat Simone Rita Architettura LM-4 Pierfrancesco 5708 Mosca Federica Intervento di edilizia residenziale e commerciale a Patti (ME) Lauria Massimo CEGA 4 5711 Orrico Alessio Ipotesi di valorizzazione di Rose come borgo universitario Calabrò Francesco Architettura LM-4 Green container house: sistemi abitativi emergenziali ad alta Scienze dell’Architettura 5716 Paese Massimo Mistretta Marina efficienza energetica verso l’obiettivo Nearly Nzeb L17 IL MIGLIO BLU: protocollo d’intesa Dipartimento Architettura e Territorio DARTE e Soprintendenza dei Beni Culturali 5703 Petracca Giulia Simone Rita Architettura LM-4 BB.CC.AA. Messina. Progetto di riqualificazione dell’area “ex ospedale Margherita” di Messina Nuovi scenari per l’abitare contemporaneo. Progettare in 5705 Pierro Alessandra De Capua Alberto Architettura LM-4 Open Building: una sperimentazione 5712 Verzera Maria Luisa Villard21_Taranto: from Social Housing to Social Habitat Simone Rita Architettura LM-4

- 115 -

ANNO ACCADEMICO 2019/2020– SESSIONE DI DICEMBRE 2020

N. Tesista Titolo Relatore CdS Involucri adattivi di matrice biometrica per l’innovazione del 5735 Baio Grazia Milardi Martino Architettura LM-4 retrofit energetico dell’edilizia esistente 5740 Barbagallo Federico Progetto di una moschea a Santa Caterina, Reggio Calabria Cardullo Francesco Architettura LM-4 Progetto di adeguamento sismico di un edificio esistente. Un Architettura/Restauro 5719 Buda Rocco percorso tra struttura e architettura. Procedimento Pucinotti Raffele LM-4 costruttivo in acciaio Ipotesi progettuale per un memoriale del terremoto del 1908 5741 Costantino Alessia Trombetta Corrado Architettura LM-4 a Reggio Calabria Riqualificazione strutturale ed energetica di un edificio 5730 Ganci Piero Santini Adolfo Architettura LM-4 residenziale nel comune di Amantea Architetture per i Paesi in via di sviluppo: strutture a 5744 Iannello Daniela Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 sostegno dell’economia della pesca a Nyandiwa - Kenya Innovazione dei materiali e processi di recupero. Progetto di 5736 Iaquinta Maria Milardi Martino Architettura LM-4 un campione edilizio derivante dagli scarti di caffè Progetto di adeguamento sismico di un edificio esistente. Un Lattarulo Emanuele Architettura/Restauro 5720 percorso tra struttura e architettura. Procedimento Pucinotti Raffele Antonio LM-4 costruttivo in cemento armato Recupero architetture marittime: la stazione semaforica di Architettura/Restauro 5721 Mallimaci Mariagrazia Capo D’Armi, da luogo abbandonato ad osservatorio del Colafranceschi Daniela LM-4 paesaggio mediterraneo Innovative material building: l’uso dell’ETFE per la 5734 Manzione Alessia Milardi Martino Architettura LM-4 progettazione di un padiglione “sensoriale” Architetture per i Paesi in via di sviluppo. Luoghi urbani di 5743 Mellace Giuseppe Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 socialità e servizi a Nyandiwa - Kenya Interventi di rigenerazione urbana: strategie innovative per il Scienze dell’Architettura 5727 Prete Anna Passerelli Domenico recupero del centro storico di Cosenza L17 Scenari di rigenerazione urbana: il quartiere INA-CASA 5729 Quattrone Antonio De Capua Alberto Architettura LM-4 “Sbarre Inferiori” di Reggio Calabria Scienze dell’Architettura 5728 Raso Luca La Colonna Taureana di Palmi, un emblema per il territorio Prampolini Franco L17 5722 Rizzo Maria Teresa Strategia di rigenerazione urbana sostenibile “il sistema Taccone Antonio Architettura/Restauro

- 116 -

degli orti” LM-4 Progetto partecipato di riuso e adeguamento ambientale 5731 Servidio Nicola Paolella Adriano Architettura LM-4 energetico e tecnologico di edifici a Gioiosa Jonica Architetture per i Paesi in via di sviluppo: strutture a 5742 Spina Fiorina Nucifora Sebastiano Architettura LM-4 sostegno dell’economia della pesca a Nyandiwa - Kenya Scienze dell’Architettura 5737 Surace Santo Città c’è: storia di una rigenerazione urbana Pennisi Isidoro (V.O.) Between traditions and innovations: progetto di un frantoio a 5732 Trimboli Giovanna Lauria Massimo Architettura LM-4 Rizziconi

- 117 -