Iniziative Estive 2021.Cdr

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Iniziative Estive 2021.Cdr COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE EVENTI 2021 Donoratico Castagneto-Donoratico GIUGNO - Org. Proloco Marina di Castagneto-Donoratico 23 LUGLIO dalle 18,00 17 GIUGNO passaggio alle 24,00 “Laboratori 2^ TAPPA MILLE 8 LUGLIO dell'Ingegno” Marina MIGLIA (dal 16 al 19 Mercatino del Forte di Castagneto - Org AICS giugno) Marina di Castagneto – Org. CCN Marina di Donoratico San Guido e Castagneto-Donoratico Castagneto Carducci 24 LUGLIO Org. Società 1000 Miglia S.r.l. 9 LUGLIO dalle 18,00 “ItinerDante- Street alle 24,00 “Laboratori Tour” dalle 18,00 nel 26 GIUGNO Giornata dell'Ingegno” Borgo di Castagneto Nazionale delle Marina di Castagneto Carducci e dalle 21,00 Miniere - Org. AICS Donoratico Parco della nel Piazzale Belvedere 9 - 10 - 11 Luglio - Org. Naufraghi Inversi Rimembranza, OUTDOOR Sports Castagneto Carducci 25 LUGLIO Org. Associazione Culturale Festival “ItinerDante - Street Marina di Castagneto - Parchi Geostorici Tour” dalle 18,00 e Org. Proloco Marina di 27 GIUGNO ore 10,00 Castagneto-Donoratico dalle 21,00 nel Centro Celebrazioni Storico di Bolgheri 13 LUGLIO dalle ore - Org. Naufraghi Inversi Liberazione di 17,00 “Mercatino 26 LUGLIO Circolo di Castagneto Carducci dell'artigianato” Lettura ore 20,45 e ed Inaugurazione del Marina di Castagneto Piazzale Curiel con la – Org ProLoco Marina di dalle 21,00 piazza A. Filarmonica Comunale Castagneto-Donoratico Querci, Donoratico 30 GIUGNO ore 18,30 15 LUGLIO alle 21,30 31 LUGLIO ore 21,30 inaugurazione “La Concerto della Concerto della Pina Bibliotecaria” Filarmonica Comunale Filarmonica Comunale Donoratico presso la Piazza della Stazione a Viale dei Cavalleggeri Biblioteca Comunale Donoratico Marina di Castagneto - - Org. Comune di Castagneto - Org. Filarmonica Comunale Org. Filarmonica Com.le Carducci 17 LUGLIO alle 21,00 31 LUGLIO ore 21.15 Spettacolo per LA «NOBILE ARTE» LUGLIO Bambini Agricoltura, Parco della produzione di cibo e di 2/3 LUGLIO Rimembranza a paesaggio nell'Italia Summer Cup 3x3 Castagneto Carducci – moderna, di Rossano Marina di Castagneto Org. Associazione per – Org. ASD Basket Donoratico Pazzagli ed. Pacini Castagneto Parco della 3 LUGLIO dalle 18,00 18 LUGLIO “Notte Rimembranza, alle 24,00 Mercatino Rosa”a Donoratico Castagneto Carducci del Forte - Org. Proloco Marina di AGOSTO dell'artigianato” della Rimembranza Marina di Castagneto Castagneto Carducci – Org ProLoco Marina di - Org. CCN il Borgo 3 AGOSTO ore 21,15 Castagneto-Donoratico Concerto Lirico della 17- 18 AGOSTO 12 AGOSTO ore 21,30 Mascagni Accademy Market Food Marina “Concerto della di Castagneto Bolgheri Filarmonica” - Org. Mascagni Festival Donoratico: Lo street Parco della Food sul Lungomare 3/4 AGOSTO ore 21,30 Rimembranza a Marina di Teatrino del Sole Castagneto Carducci Castagneto-Org. CCN - Org. Filarmonica Com.le Marina di Castagneto Parco della Donoratico Rimembranza a 13 AGOSTO dalle Castagneto Carducci 18,00 alle 24,00 20-21-22 AGOSTO “Laboratori Sognambula 6 AGOSTO dalle 19,00 dell'Ingegno” Castagneto Carducci alle 20,00 Marina di Castagneto Org. Mondoamabile “Gioca al Borgo” - Org AICS Donoratico laboratori per 20 AGOSTO dalle 13 AGOSTO dalle Bambini dai 3- 10 19,00 alle 20,00 19,00 alle 20,00 anni “Gioca al Borgo” “Gioca al Borgo” Parco della laboratori per laboratori per Rimembranza Bambini dai 3- 10 Bambini dai 3- 10 Castagneto Carducci anni presso anni - Org. CCN il Borgo Parco della Parco della Rimembranza 6 AGOSTO dalle 18,00 Rimembranza alle 24,00 Castagneto Carducci Castagneto Carducci - Org. CCN il Borgo Notte Blu e - Org. CCN il Borgo Mercatino del Forte 20 AGOSTO ore 21,30 14 AGOSTO - “Notte Marina di Castagneto Concerto della Bianca” - Org. Proloco Marina di Filarmonica Marina di Castagneto Castagneto-Donoratico e Comunale CCN Marina di Castagneto - Org. Proloco Marina di Castagneto-Donoratico Viale dei Cavalleggeri 8-14 AGOSTO alle Marina di Castagneto 21,00 15 AGOSTO - Org. Filarmonica “La Settimana “Marcetta di Comunale Castagnetana” Ferragosto: 21 AGOSTO dalle spettacoli vari Memorial Giuseppe 18,00 alle 24,00 Centro Storico di Frascello” Mercatino del Forte Castagneto Carducci Marina di Castagneto Donoratico - Org. Ass. per Castagneto - Org. Proloco Marina di - Org Proloco Marina di Castagneto-Donoratico Castagneto-Donoratico 10 AGOSTO Calici di Stelle 16 AGOSTO dalle 27 AGOSTO ore 21,00 Castagneto Carducci 19,00 alle 20,00 “Concerto con - Org. Ass. per Castagneto “Gioca al Borgo” Delitto” laboratori per con la partecipazione 10 AGOSTO dalle ore Bambini dai 3- 10 17,00 “Mercatino della Compagnia anni presso Parco Teatrale di Cristian Martinelli 11 SETTEMBRE dalle OTTOBRE Parco della 18,00 alle 24,00 Rimembranza a “Laboratori 2 OTTOBRE SUPER Castagneto Carducci dell'Ingegno” –Org. Filarmonica Comunale TUSCANY ECO Marina di Castagneto MARATON - Org. AICS Donoratico 28 AGOSTO dalle Maratona con 18,00 alle 24,00 partenza da Bolgheri e 12 SETTEMBRE “Laboratori arrivo a Campiglia “Intempore 2021: dell'Ingegno” marittima Marina di Castagneto sfilata storica in - Org. AICS Donoratico costume” 24 OTTOBRE dalle 28-29 AGOSTO dalle nel Borgo di 10,00 – Camminata 18,00 Castagneto Carducci tra gli olivi “Festa di San Meo” - Org. Associazione per Castagneto (in caso di 29/30/31 OTTOBRE Borgo di Castagneto maltempo verrà spostata alla Carducci domenica successiva 19 European Rowing - Org. Venerabile settembre) Coastal Challenge Confraternita della 2021 Misericordia 13 SETTEMBRE dalle Marina di Castagneto 30 AGOSTO Circolo di 18,00 alle 24,00 Donoratico Lettura ore 20,45 e “Laboratori dalle 21,00 piazza A. dell'Ingegno” Querci, Donoratico Marina di Castagneto - Org AICS Donorati SETTEMBRE 3 SETTEMBRE Castagneto a Tavola – Org. Consorzio La Strada del Vino e dell'Olio 4 -5 SETTEMBRE Divino Bolgheri Viale di Bolgheri – Org. Consorzio Bolgheri DOC 10-11-12 SETTEMBRE Bolgheri Jazz Bolgheri - Org. Associazione Beat Arriva La Pina, la bibliotecaria su ruote porterà libri e attività legate alla lettura per tutti. Calendario per i mesi di Luglio e Agosto Percorso 1 (inizio di Viale dei Cavalleggeri presso La panchina bianca, Piazza ucio turistico, Piazzale Magellano escluso luglio) dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (soste singole di 1 ora) Luglio 3/8/13/17/22/27/31 Agosto 5/10/14/19/24/28 Percorso 2 (zona Villaggio Modenese, Camping Percorso 3 Etruria) (Camping Continental) dalle ore 16.00 alle ore 19.00 dalle ore 17.30 alle ore 18.30 (soste singole di 1,5 ora) (soste singole di 1 ora) Luglio 6/10/15/20/24/29 Luglio 5/19 Agosto 3/7/12/17/21/26 Agosto 9/23 Biblioteca Comunale tel. 0565 778259 IL CASTELLO DELLE MERAVIGLIE dal 1 luglio al 30 ottobre - Laboratori diusi nel centro storico di Castagneto Carducci Tutti i giorni, dalle laboratori diffusi 10,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 23,00 sarà possibile visitare ed imparare all'interno $ dei laboratori degli $ hobbisti sparsi nel Museo Borgo Medievale di Castagneto Carducci Org. Associazione per Castagneto, CCN il Borgo, Comitato Orti incontri, parole, personaggi della carta stampata (e non solo) per narrare le tante facce del nostro tempo Nei mesi di Luglio e Agosto Parco della Rimembranza a Castagneto Carducci Giovedì 29 luglio Marcello Sorgi “Quando c'erano i comunisti. I cento anni del PCI tra cronaca e storia” (scritto con Mario Pendinelli), Marsilio editore. Venerdì 30 luglio Sandra Bonsanti e Stefania Limiti “Colpevoli”, ed. Chiare lettere. Domenica 1 agosto Francesca De Santis “Una storia al contrario”, ed. Perrone. Venerdì 6 agosto Annalisa Cuzzocrea “Che fine hanno fatto i bambini. Cronache di un paese che non guarda al futuro." (con Alberto Zanobini) Sabato 7 agosto Vittorio v. Alberti (filosofo che avrà il compito di tirare le fila della rassegna, autore di “Non è un paese per laici” Bollati e Boringhieri, e di “Per un nuovo umanesimo”, scritto con don Luigi Ciotti). Domenica 8 agosto Sara Lucaroni “Il buio sotto la divisa”, Robin Round editore. MUSICA AL PARCO 2021 Parco della Rimembranza, Castagneto Carducci ore 21.00 (200 posti disponibili) Martedì 13 luglio Duo - Giulio Glavina, violoncello e Loredana Cardona, flauto. Sabato 24 luglio Alessandro Perpch, violino. Giovedì 5 agosto Concerto del gruppo Night Train (Guns n’Roses Tribute). Martedì 24 agosto Concerto jazz, Ettore Fancelli, Nino Pellegrini e Stefano Franceschini, docenti CFDMA. Sabato 28 e Domenica 29 agosto Concerti finale delle Masterclass di chitarra e musica d’insieme jazz. Info: [email protected] - info@il cosmo.it Tel. 0586 769255 MOSTRE tecniche espressive lui Giulietta, Gambini D'ARTE Mauro, Orsolini Fabio, Dal 22 luglio al 29 luglio Bianchi Sabatino, Calvetti – Pacella Franco di SALA CENTRO CIVICO Claudio Castagneto Carducci, BOLGHERI sperimentatore di ogni Dal 2 settembre al 9 Dal 10 giugno al 17 giugno forma d'arte esporrà settembre – Fiorella Betti di Borgo opere/storie realizzate con – Enzo Magazzini di San Lorenzo, acquarellista materiale di recupero Cecina, pratica pittura gestuale Dal 17 giugno al 24 giugno Dal 5 agosto al 12 agosto – Frank Paradisi di – Giancarlo Pezzali di Ingresso Libero Livorno, acquarellista Piombino, pittore Dal 1 luglio all’8 luglio – Dal 12 agosto al 19 agosto Marco Favilli di Piombino, – Vivarelli Martina di pittore figurativo Piombino, giovane artista realizza opere su e con Dall’8 luglio al 15 luglio – materiali di recupero D'Avino Beatrice che espone con Quaglierini Dal 19 agosto al 26 agosto Paolo, entrambi di – Associazione culturale Rosignano Marittimo, ETRA di Livorno, pittrice lei e espongono i pittori sperimentatore di nuove livornesi Frignani ARTI IN BOLGHERI Un progetto di valorizzazione e promozione di artigianato artistico. Tanti bravi maestri artigiani desiderosi di mostrarsi, per uscire dalla crisi generata dalla pandemia. Espongono: 8- 15 giugno - Alan e Jane Tuscantoys - Giochi in legno 16- 22 giugno - Coop. Artieri Alabastro - Alabastro 16- 22 giugno 23-29 giugno - Diamantina Palacios - Arte tessile 30 - 6 luglio - Maria Grazia Pulvirenti - Ceramica Raku 30 - 6 luglio 7-13 luglio - Nadia Caselli - Tessitura a mano 14-20 luglio - Daria Matchneva - Ceramica artistica 21-27 luglio -Legnomo - Giochi e arredi in legno 28-3 Agosto - Simona Baldelli e Lorella Pozzi - Ceramica 4-10 Agosto - Coop.
Recommended publications
  • Costa Degli Etruschi Isola D'elba
    TOSCANA COSTA DEGLI ETRUSCHI ISOLA D’ELBA MEDITERRANEA ITALIA Provincia di Livorno D A R R A H T A T F E L M E C I E K C I D I B B T I Y N I M B i c i b n t i . i a n a c percorsi cicloturistici s della provincia di livorno o t CYCLE TOURISM ROUTES OF i LIVORNO PROVINCE / RADTOUREN d IN DER PROVINZ LIVORNO e l 1 La grande traversata o 2 La città a pedali s i 3 Nei silenzi delle Colline Livornesi . 4 w Costa e Colline Toscane 5 w Sabbia, scogli e Colline Livornesi 6 La costa dei cicloturisti w 7 Dal mare alle Colline Pisane t 8 La Val di Cecina i . 9 Cipressi e borghi di pietra i h 10 La solitudine di Miemo c 11 Nel cuore della Magona s 12 Le Colline Metallifere e la Val di Cecina u r 13 t Dalla costa verso la Val di Cornia e 14 Le Colline tra Val di Cornia e Val di Cecina i l 15 Dalle terre del Carducci alla Val di Cornia g 16 Bolgheri DOC e 17 d Ciclopasseggiata al mare a 18 Castagneto Carducci e la Via di Segalari t s 19 Full immersion nella natura o 20 Dalla Val di Cornia a Massa Marittima c . 21 Sulle tracce degli Etruschi w 22 Il mare degli Etruschi w 23 Il promontorio di Piombino w 24 Elba Ovest 25 Il Monte Perone 26 Capoliveri Bike Park 27 Verso il Volterraio 28 La costa del ferro b TOSCANA COSTA DEGLI ETRUSCHI ISOLA D’ELBA MEDITERRANEA ITALIA Per maggiori informazioni sul cicloturismo nella provincia di Livorno sono disponibili le cartine di 28 percorsi ciclabili.
    [Show full text]
  • The Etruscan Coast: from Livorno to Piombino
    The Etruscan Coast: from Livorno to Piombino This is an itinerary for people who want to discover the Etruscan Coast, the stretch of coastline that goes from Livorno to Piombino, an ancient land set among rolling hills, ancient villages and crystal clear sea. Here are some tips and info for you. Read more: Livorno and the etruscan coast. Maggio Divino; and San Vincenzo etruscan coast,Tuscany. A (Marina di Castagneto is just 15 minutes far by car). The LIVORNO small village is a nice centre with many panoramic points. The heart Livorno is the neighbourhood called La You can visit the home of Giosuè Carducci (and Venezia and your tour can start in the shadow of the see the rooms where the poet lived) and a museum with statue that everyone calls the “quattro Mori” (four an archive of poems and documents related to him. At Moors), but it would be more correct to call it Ferdinan- the beginning of Via Marconi there is the Palazzo Comu- do I de ‘Medici, who became Grand Duke of Tuscany in nale in a dominant position near the Carducci archive. 1587. Continue the visit to the Old Fortress and the Continuing to climb through the streets of the village you Venice neighborhood, maybe you can take a boat to get will come across to the Church of San Lorenzo and a different perspective between the channels that here the Castle of Castagneto. Despite several renova- are called “fossi”. After the tour of Venice neighbourho- tions over the centuries, these two buildings are the od, you can visit the Central Market, so great that original nucleus of the city.
    [Show full text]
  • Florence & Tuscany 8
    ©Lonely Planet Publications Pty Ltd Florence & Tuscany Northwestern Tuscany (p120) Florence ^# (p56) Eastern Tuscany (p251) Central Coast & Elba Siena & Central (p162) Tuscany (p187) Southern Tuscany Elba (p232) THIS EDITION WRITTEN AND RESEARCHED BY Virginia Maxwell, Nicola Williams PLAN YOUR TRIP ON THE ROAD Welcome to FLORENCE . 56 Bolgheri & Around . 171. Florence & Tuscany . 4 Castagneto Carducci . 172 Florence & Tuscany Map . .6 NORTHWESTERN San Vincenzo . 172 Florence & Tuscany’s TUSCANY . 120 Suvereto . 172 Top 18 . .8 Golfo di Baratti . 173 Pisa . 124 Elba & the Need to Know . .18 Lucca . 134 Tuscan Archipelago . 176 First Time Pistoia . 144 Elba . 176 Florence & Tuscany . 20 San Miniato & Gorgona, Capraia, Around . 146 What’s New . 22 Pianosa & Giglio . 186 The Apuane Alps & If You Like . 23 Garfagnana . 148 SIENA & CENTRAL Month by Month . 26 Castelnuovo di Garfagnana . 148 TUSCANY . .187 Itineraries . 29 Barga . 151 Siena . 189 Staying in Tuscany . 33 Bagni di Lucca . 152 Chianti . 202 Carrara . 153 Eat & Drink Greve in Chianti . .205 Like a Local . 36 The Versilian Coast . 155 Around Greve Pietrasanta . 156 in Chianti . .208 Outdoor Experiences . 44 Viareggio . 157 Castellina in Chianti . .209 Travel with Children . 50 The Lunigiana . 158 Radda in Chianti . 210 Regions at a Glance . 53 Pontremoli . 158 Around Radda in Chianti . 210 CENTRAL COAST & Val d’Elsa . .211 ELBA . 162 San Gimignano . 211 Volterra . 216 Livorno . 166 Val d’Orcia . 222 The Etruscan Coast . 170 Montalcino . 222 Castiglioncello . 170 DARRELL GULIN /GETTY IMAGES © MEDIOIMAGES / GETTY IMAGES © FLORENCE P56 TUSCANY P120 Contents UNDERSTAND Around Montalcino . 224 EASTERN Florence & Tuscany Pienza . 224 TUSCANY . 251 Today . 272 Monticchiello . 227 Arezzo .
    [Show full text]
  • Prefettura Di Livorno Ufficio Territoriale Del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile E Coordinamento Del Soccorso Pubblico
    Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico PIANO DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO PER IL TERRITORIO CONTINENTALE ED ELBANO - ANNO 2011 - Piazza Unità d’Italia n.1 – Tel. 0586/235620 – 235458 – Fax 0586/235612 Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Il giorno 1 luglio 2011, presso la sede dell’Ufficio Staccato per gli Affari dell’Elba della Prefettura di Livorno, alla presenza del Viceprefetto Vicario Dott. Girolamo Bonfissuto in rappresentanza del Prefetto Dott. Domenico Mannino, i sottoelencati rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale di Livorno, della Unione dei Comuni dell’Arcipelago Toscano, dell’Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale, dei Comuni di Capoliveri, Castagneto Carducci, Piombino, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina, Rio nell’Elba, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nonché per l’ambito di competenza statale, della Questura di Livorno, del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno, della Capitaneria di Porto di Portoferraio, del Corpo Forestale dello Stato di Livorno, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Livorno ed infine, per quanto riguarda le Associazioni del Volontariato, delle Guardie Ambientali WWF, della MISERICORDIA di Castagneto Carducci, dell’Associazione CB Mari e Monti di Piombino, della NOVAC di Capoliveri,
    [Show full text]
  • Bolgheri Rosso Doc Bottega
    BOLGHERI ROSSO DOC BOTTEGA V23093075 Bolgheri Rosso Doc - cl 75 Il Vino dei Poeti Bolgheri Rosso DOC is produced in Tuscany, in Castagneto Carducci, known all over the world for its renowned red wines. Each glass of this elegant and complex wine features the history, tradition and vocation of a territory with a landscape rich not only in vineyards, but also in olive trees, chestnut woods and brush. The Wine Trail, with the sea on side and the hills on the other, is a natural frame gifting grapes and wines with unique and unmistakable features. Production Area: Castagneto Carducci, province of Livorno, (Tuscany) Italy Vines: Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah Plants per Hectare: 5000-5500 Training System: Spurred cordon Harvest Period: End of September - Beginning of October Yield per Hectare: 50-60 q/Ha Characteristics: Production Area > Grapes are grown in vineyards with North-South exposure at 30 - 60 mt a.s.l.. > Thanks to ventilation and sharp temperature excursion, grapes reach ideal maturation and acquire a high concentration of polyphenolic compounds, making the wine more elegant. > The soil has a predominant skeleton and is rich in calcareous clay, silt and sand, creating a draining terrain which is perfect for winegrowing. Production Process > Grapes are hand-picked, pressed and destemmed. > Fermentation takes place in steel tanks vats at a controlled temperature (24-26° C ) with maceration that lasts 18-20 days and daily pump-overs. > The process of “pumping over” involves breaking the cap of the skin formed on top of the vats during fermentation. > The purposes of “pumping over” are: > Dissolving substances contained in the skin into the must; > Aerating the must to favor the proliferation of yeasts; > Cooling the fermenting must.
    [Show full text]
  • Sezione 1 Narrativa Caratteristiche Generali 2009
    1.1 - POPOLAZIONE . Popolazione legale al censimento (21.10.2001) n. 156.274 .Tasso di natalità ultimo quinquennio Anno Tasso 2003 8,0% 2004 8,5% . Popolazione residente alla fine del penultimo anno precedente (31.12.2007) 2005 8,2% (art.110 d. L.vo n.77/1995) 160.958 2006 8,3% di cui maschi 76.916 2007 8,9% femmine 84.042 nuclei familiari 69.789 comunità/convivenze 78 .Tasso di mortalità ultimo quinquennio Anno Tasso 2003 12,6% 2004 11,8% . Popolazione all'1.1.2007 160.507 2005 11,5% (penultimo anno precedente) 2006 11,3% . Nati nell'anno n. 1.425 2007 12,5% . Deceduti nell'anno n. 2.011 saldo naturale n. - 586 . Immigrati nell'anno n. 3.529 Popolazione massima insediabile come da strumento urbanistico vigente . Emigrati nell'anno n. 2.496 abitanti 180.000 saldo migratorio n. +1.033 entro il validità del piano . Densità della popolazione per Kmq.: (31.12.2007) 1.536,01 . Popolazione al 31.12.2006 n. 160.958 (penultimo anno precedente) Livello di istruzione della popolazione residente : di cui Fonte : ISTAT - 14° Censimento generale Popolazione - anno 2001 . In età prescolare (0/6 anni) 9.155 18.905 . In età scuola obbligo (7/14 anni) 9.750 popolazione residente in età di 6 anni o più totale 149.517 . In forza lavoro 1^ occupazione (15/29 anni) 21.969 laurea 13.082 103.919 . In età adulta (30/65 anni) 81.950 diploma scuola secondaria superiore 43.321 . In età senile (oltre 65 anni) 38.134 licenza media inferiore/avviamento prof.
    [Show full text]
  • Livorno Shore Excursions (40 Minutes from Livorno)
    Livorno Shore Excursions (40 minutes from Livorno) After the meeting under the ship we will drive to Bolgheri, passing by the Etruscan Coast. Bolgheri is located in the comune of Castagneto Carducci, a few kilometers north-west of the chief town and lies in the Province of Livorno in Italy, on the foothills of the Colline Metallifere, south of Bibbona We offer to all our clients to spend a pleasant and interesting day to the best wineries in Tuscany, in Bolgheri Area driven by a professional english speaking driver. This service is dedicated to all those people who are interested in “Wine” to understand the steps from the birth of “grapevine” up to it pouring in the glass.Castagneto Carducci … Bolgheri, cradle of Giosuè Carducci, it known in the world for his “Super Tuscans Wines” and inimitable Avenue of Cypresses. (2500!!!) Bolgheri became an internationally known region following an event in 1974 arranged by Decanter where a 6-year-old Sassicaia won over an assortment of Bordeaux wines. Prior to this, Bolgheri had been relatively anonymous producers of ordinary white wines and rosés. Due to the particular characteristics of the soil and micro climate sunny, dry and moderately windy, the grape varieties of Bordeaux origin tend to thrive, such as Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc and Petit Verdot. We will visit Bolgheri and a winery where you will enjoy a wine tasting and lunch. ( euro 25,00 p.p. To be paid on spot directly to the winery). After the wine tasting we will drive to Castagneto Carducci to see the view of the countryside and the sea..
    [Show full text]
  • COSTA TOSCANA CRUISE 1 Incoming Projects for the Development of Tourism 2 SUMMARY
    COSTA TOSCANA, EasY to FIND OUT! COSTA TOSCANA CRUISE 1 INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM 2 SUMMARY 5 LIVORNO: THE PORT FOR TUSCANY 7 Costa TOSCANA CRUISE 13 LIVORNO AND THE GRAND DUCHY OF TUSCANY 27 Bolgheri AND THE WINE ROAD 35 Elba Island AND THE PEARLS OF THE TYRRHENIAN SEA 47 Coast OF THE Etruscans, from THE hilltops to THE SEA 58 FOLKLORE, CUISINE AND CRAFTS 3 4 LIVORNO: THE PORT FOR TUSCANY The port of Livorno is the gateway to the most desirable destinations in Tuscany, a region that offers an endless range of excursions; from artistic cities to medieval villages, with tours of its unparalleled countryside, culture, flavors and good taste. Porto Livorno 2000 operates in the cruise ship and passenger sector in the port of Livorno. It offers a wide range of services where safety and efficiency are the guiding principles; it works in conjunction with local bodies to make the most of local tourist resources. Porto Livorno 2000 manages the Cruise Terminal, the Maritime Passenger Station, information services, car parks and transportation within the Port of Livorno. 5 6 Costa TOSCANA CRUISE The Tuscan Coast has always been an important crossroad for populations and cultures, so it is no surprise that it is a unique treasure trove that has long been famous. The beauty of the countryside and pristine beaches are unparalleled; the picture-postcard views of vineyards and cypresses, archaeological sites, medieval villages, monuments and museums, the gastronomic and wine producing traditions distinguish the entire area, from the hills to the sea, from the coast to the islands.
    [Show full text]
  • Gattabuia Bolgheri Doc
    GATTABUIA BOLGHERI DOC Grapes: 70% cabernet sauvignon, 30% merlot Denomination: Bolgheri DOC Area of production: Tuscany, Bolgheri Area Bolgheri also known as the 'the golden oasis of the Maremma' is probably the most famous DOC of Maremma Tuscany, situated in the province of Livorno of Tuscany and lies roughly halfway between Livorno in the north and Grosseto in the south, just inland from the Mediterranean. The name of the DOC is also the name of the wine inspired, as it is usually the case of Tuscan famous wines, from the name of the ancient town Bolgheri , located in the town of Castagneto Carducci. It stretches between the hills and strip of sea delimited by San Vincenzo and Cecina, on that part of the Tuscan coast which was dominated by the Etruscans in ancient times, and has a very old winemaking tradition. Soil & Climate : The area is subject to Mediterranean climatic conditions, but with the influence of cooling breezes off the sea. Considerable variations between day and night temperatures ensure development and maintain acidity. A layer of clay, with sand and mud imbedded in small shards is common to this very small DOC. Some bright red sandy soil, in some places interspersed with pebbles, typically gray coloured with white veins. Winemaking: During the winemaking process we seek to assure balance, elegance, texture and length of flavor. Only the best Cabernet and Merlot grapes selected during the harvest are destined for the Gattabuia. After ripening fully, the grapes are vinified separately, undergoing prolonged temperature-controlled maceration in staineless steel tanks, with frequent pumping on a daily basis to ensure the right extraction of color, complexity and soft tannins.
    [Show full text]
  • The Guide.Pdf
    The Meadows at nightfall sparkle with fireflies across the hills. They pulsate like thousands of flickering lighthouses. I've gone without a firefly for ten years, now, a field full of them. Somewhere above us, a Mediterranean owl swooshes, emitting cadenced hoots like a Das Boot sonar. After the sun vanishes, stone floors breathe back Its heat. Wine, cigarettes, simple food. L'ombra della sera, evening shadow, a stretched outline of a figurine of a boy, a human silhouette. His arms tightly aligned with the body, two conspicuous details: his face and genitals, an elongated silhouette, even more so than El Greco's. Fields of grass on the top of Volterra, an Etruscan forum obliterated supposedly only by members of the House of Medici, today a park: a place for fun and games of abundant youth. Olive-skinned, slender young men with bare torsos, underwear sneaking out of their shorts constrained by belts, girls in denim and bikini tops splashing around with water, playing ball, pushing and shoving, embracing, kissing, being young, carnal and passionate, they scream, shout and squeal, male hands rest on feminine hips, girls place their hands on the boys' lean hard chests in a gesture that fuses attraction and resistance. Long hair. The girl leans forward for the boy to pour cold water on this hair, the girl whinnies like a foal, thrusts her body upright setting the whole wet black mane flying towards her back, drops of water on the skin they share, dark and lustrous in the heat, the girl laughs and the boy with shaven temples traces the comer of her lips, the girl licks his finger.
    [Show full text]
  • Mini Guida ING.Indd
    Tuscany …between land and sea Art, nature, flavors and fragrances from the origins of our history. TOURIST OFFICE TREASURE CHEST OF MEMORIES PROLOCO CASALE MARITTIMO asale Marittimo rises on a hill with a spectacular view of the return here, after a lifetime, and meet this cluster of houses, scattered (from June 15th countryside and the coastline, and is not far from the sea and the with green shutters. to September 15th) C I San Sebastiano 1 islands of the Tuscan Archipelago. Among the cobblestone streets that I enter the village. The little square decorated with holly oaks lies before +39 0586.1880769 climb into the historic town center are perfectly preserved buildings me and, immediately powerful, sweet memories of my childhood take me prolococasale back. People used to play Tamburello in this square. (Tamburello is an marittimo of stone and terracotta, which evoke a sense that time has stopped. ancient local game, editor’s note). Shouts, laughter, and images resurface @gmail.com; This medieval village is among the most beautiful of Italy, Orange casalemarittimo now as in a black and white film. Suddenly, people everywhere, talking, @costadegli Flag of the Italian Touring Club. The remains of the ancient Castle, eating, dogs wagging their tails, street vendors: no one stays at home on etruschi.eu the semicircular ring structure of the various city walls, and a series September 8th, for the Festa del Diotto. I sigh. of buildings bear witness to the passage of different eras. Outside the I continue to the Casa del Camerlengo and the carved skull reminds me of Comune di Casale Marittimo village some routes lead to sites of historical environmental interest: the ancient prison.
    [Show full text]
  • € 220,00 Può Ammirare Un Panorama Sulla Costa E Sull’Arcipelago Toscano Che Toglie Il Fiato
    Sab 18 e Dom 19 Maggio 2019 La TOSCANA del gusto e della storia La Costa degli Etruschi tra preziosi Borghi ed eno-gastronomia d'eccellenza SUVERETO, BOLGHERI E POPULONIA 1° giorno: Bagnacavallo – Bolgheri- Castagneto Carducci - Suvereto Ritrovo alle ore 06.00 a Bagnacavallo e partenza per la Costa degli Etruschi. Arrivo a Bolgheri. Il tempo qui sembra essersi fermato. Gran parte della notorietà di Bolgheri si deve alla poesia carducciana “Davanti San Guido” e al celebre “Viale dei Cipressi”, considerato monumento nazionale, insieme al cimitero monumentale dove fu sepolta Nonna Lucia. Proseguimento per Castagneto Carducci e visita guidata del Castello dei Conti della Gherardesca, della Chiesa di San Lorenzo, del Municipio, del Palazzo Pretorio, della Chiesa della Madonna del Carmine, del Centro Carducciano (Via Carducci, 59), del Museo Archivio e di Piazzale Belvedere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per lo splendido borgo medievale di Suvereto, le cui origini risalgono a prima dell’anno Mille; un “vero gioiello” incastonato sulle pendici delle colline che dominano il mare e la Costa degli Etruschi, nella verde vallata attraversata dal Cornia, ricco di storia e di arte. Visita ad un’azienda vitivinicola della Val di Cornia con con possibilità di acquisto diretto in azienda. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. 2° giorno: Parco San Silvestro - Campiglia Marittima - Baratti – Populonia - Bagnacavallo Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Archeominerario di San Silvestro, situato alle spalle di Campiglia Marittima e del promontorio di Piombino. I percorsi di visita si snodano tra musei, gallerie minerarie, un borgo medioevale di minatori e fonditori di metalli e sentieri di interesse storico, archeologico, geologico e naturalistico.
    [Show full text]