€ 220,00 Può Ammirare Un Panorama Sulla Costa E Sull’Arcipelago Toscano Che Toglie Il Fiato

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

€ 220,00 Può Ammirare Un Panorama Sulla Costa E Sull’Arcipelago Toscano Che Toglie Il Fiato Sab 18 e Dom 19 Maggio 2019 La TOSCANA del gusto e della storia La Costa degli Etruschi tra preziosi Borghi ed eno-gastronomia d'eccellenza SUVERETO, BOLGHERI E POPULONIA 1° giorno: Bagnacavallo – Bolgheri- Castagneto Carducci - Suvereto Ritrovo alle ore 06.00 a Bagnacavallo e partenza per la Costa degli Etruschi. Arrivo a Bolgheri. Il tempo qui sembra essersi fermato. Gran parte della notorietà di Bolgheri si deve alla poesia carducciana “Davanti San Guido” e al celebre “Viale dei Cipressi”, considerato monumento nazionale, insieme al cimitero monumentale dove fu sepolta Nonna Lucia. Proseguimento per Castagneto Carducci e visita guidata del Castello dei Conti della Gherardesca, della Chiesa di San Lorenzo, del Municipio, del Palazzo Pretorio, della Chiesa della Madonna del Carmine, del Centro Carducciano (Via Carducci, 59), del Museo Archivio e di Piazzale Belvedere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per lo splendido borgo medievale di Suvereto, le cui origini risalgono a prima dell’anno Mille; un “vero gioiello” incastonato sulle pendici delle colline che dominano il mare e la Costa degli Etruschi, nella verde vallata attraversata dal Cornia, ricco di storia e di arte. Visita ad un’azienda vitivinicola della Val di Cornia con con possibilità di acquisto diretto in azienda. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. 2° giorno: Parco San Silvestro - Campiglia Marittima - Baratti – Populonia - Bagnacavallo Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Archeominerario di San Silvestro, situato alle spalle di Campiglia Marittima e del promontorio di Piombino. I percorsi di visita si snodano tra musei, gallerie minerarie, un borgo medioevale di minatori e fonditori di metalli e sentieri di interesse storico, archeologico, geologico e naturalistico. La visita al parco prevede un viaggio nel cuore della terra a bordo di uno speciale treno minerario all’interno della Galleria Lanzi Temperino, ripercorrendo il tragitto del minerale dalle miniere agli impianti di lavorazione. La visita termina al Museo dell’archeologia e dei minerali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Parco archeologico di Baratti e Populonia che si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti. Durante la visita all’acropoli di Populonia, camminando sulla cresta delle più antiche mura, si scorgono panorami inattesi e si trovano i resti del primo abitato etrusco e dei templi monumentali della Populonia romana. Dopo la visita all’area archeologica si prosegue il viaggio nel tempo alla scoperta del centro storico di Populonia e del Castello medioevale, dalla cui torre si € 220,00 può ammirare un panorama sulla costa e sull’Arcipelago Toscano che toglie il fiato. Il resto del borgo è popolato di negozi e piccole boutiques artigianali e locali tipici. A seguire sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata. La quota comprende : Viaggio in pullman G.T. a/r; 1 cocktail di benvenuto; Escursioni ne visite guidate come da programma (Bolgheri, Suvereto, Populonia); Sistemazione in hotel nella Costa degli Etruschi in camere doppie con servizi con trattamento di mezza pensione, bevande incluse; 1 pranzo in ristorante a Venturina o Baratt bevande incluse; 1 pranzo in ristorante o agriturismo a Castagneto Carducci bevande incluse; 1 ingresso al Parco Archeominerario di San Silvestro e visita con guida alla Galleria Lanzi Temperino e ai Musei; 1 ingresso al Parco archeologico di Baratti e Populonia e visita con guida del l’acropoli di Populonia e al borgo di Populonia; Assicurazione medico-sanitaria; Accompagnatore dell'agenzia. La quota non comprende : il supplemento per la camera singola su richiesta (€ 25,00); l'assicurazione a tutela dell'annullamento che andrà RICHIESTA, STIPULATA e SALDATA al momento dell'iscrizione al viaggio; le mance e gli extra personali in genere; eventuali tasse di soggiorno da saldare direttamente in loco; tutto quanto non previsto alla voce “La quota comprende”. Note importanti : Il programma di viaggio si intende indicativo e potrebbe subire variazioni in merito all'ordine e/o variazione/cancellazione delle escursioni per cause non prevedibili e indipendenti dalla volontà dell'Agenzia, che provvederà ad informare il cliente tempestivamente. Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono essere comunicate al momento dell'iscrizione. La conferma dell'iscrizione sarà subordinata al versamento di un acconto pari ad € 50,00. Il saldo dovrà avvenire almeno 10 giorni prima della partenza. Come da promozione “Gli Amici sono una bella Idea”, lo sconto immediato sarà di € 4,00 a testa per iscrizioni di gruppo di minimo 6 persone. Per iscrizioni effettuate con almeno 45 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza, verrà riconosciuto uno sconto pari ad € 9,00 IDEE VIAGGI – Via Matteotti 11, 48012 Bagnacavallo (RA) - Tel: 0545-61973 – Email: [email protected].
Recommended publications
  • Costa Degli Etruschi, Itinerari Trekking
    01_S_introduzione.QXD 5-02-2008 11:54 Pagina 1 Costa degli Etruschi, itinerari trekking Camminare è sinonimo di contatto con la terra. Tracce e sentieri raccontano attimi o secoli di spostamenti lenti. Nell’epoca del “non c’è tempo” una semplice passeggiata o un impegnativo trekking sono la via più semplice per recuperare quel tempo che in- vece esiste, che giornalmente sembra sfuggirci dalle mani ma che invece, volendo, è saldamente sotto i nostri piedi. La Costa degli Etruschi è un territorio dove convivono momenti di totale wilderness che ha il volto di una impenetrabile macchia mediterranea e spazi lavorati dall’uomo che si presentano con la saggezza di antichi ulivi o con la geometria e l’armonia di im- portanti vigneti. La Costa degli Etruschi sfata un mito negativo che appesantisce le realtà dove madre natura deve fare i conti con aspetti industriali. Basta fare un salto nel Parco archeominerario di San Silvestro, memoria storica dell’attività estrattiva e di trasformazione di minerali dall’epoca etrusca, per capire che l’attività industriale può essere anche una chiave di lettura per camminare e scoprire un territorio ricco di testimonianze e aspetti ambientali e umani tutti da conoscere. E così camminare sui sentieri della Costa degli Etruschi significa condividere itinerari che per secoli hanno accompagnato boscaioli, carbonai, mugnai, bracco- nieri, poeti e pastori. Oltre a scarponcini da trekking e cartina si consiglia di incamminarsi con la mente libera per riempirsi di grandi spazi di questo territorio. Vicino al blu del Tirreno o immersi nel verde intenso delle colline del metallo si respira sempre il Mediterraneo.
    [Show full text]
  • CASTELLO Di BOLGHERI
    CASTELLO di BOLGHERI Find Castello di Bolgheri Here (Link to Brand Page or to Product SUPERIORE 2013 Finder) Packed with juicy black currant and blackberry flavors from start to finish, this red also revokes licorice, spice and tar accents. Dense and well-structured, with fine balance and a long, fruit- and spice-filled finish. Best from 2016 through 2024. 2,500 cases made. Region: Tuscany Residual Sugar: 1g/l Origin: Italy Acidity:5g/l PH: 3,65 Appellation: Bolgheri DOC Aging: 18 months in Oak Casks 8 months bottled Varietal: Cabernet Sauvignon 55% Vinification: The wine remains in contact with the , Merlot 25% , Cabernet Franc skins for approximately 25-30 days. We take care on 15% , Petit Verdot 5% every details during the process: from the wines with a small yield and the search of the perfect timing between Alcohol: 14,5% each moment until harvest, when tannin is mature and Available Formats: 750ml, 1.5L acidity present with an flavor of complete and crisp fruit. Pack Size: 6/750ml, 1/1.5L Food Pairing: Red meats, hearty chicken, red sauce with pasta Accolades 93; Wine Spectator 93; James Suckling 93; Wine Advocate 91; Falstaff History The origin of Bolgheri Castle date back to 1200. Castello di Bolgheri Superiore is made from a selection from the best vineyards around the castle. The result is an elegant and noble Bolgheri DOC. Related Articles http://www.castellodibolgheri.eu /en/ Castello di Castello di Castello di Bolgheri Bolgheri Bolgheri Bolgheri Superiore Bolgheri Superiore Bolgheri Superiore 93 Points Wine Spectator 93 Points Wine Spectator 93 Points Wine Spectator Among the top 10 most highly Among the top 10 most highly Among the top 10 most highly rated Bolgheri wines.
    [Show full text]
  • Costa Degli Etruschi Isola D'elba
    TOSCANA COSTA DEGLI ETRUSCHI ISOLA D’ELBA MEDITERRANEA ITALIA Provincia di Livorno D A R R A H T A T F E L M E C I E K C I D I B B T I Y N I M B i c i b n t i . i a n a c percorsi cicloturistici s della provincia di livorno o t CYCLE TOURISM ROUTES OF i LIVORNO PROVINCE / RADTOUREN d IN DER PROVINZ LIVORNO e l 1 La grande traversata o 2 La città a pedali s i 3 Nei silenzi delle Colline Livornesi . 4 w Costa e Colline Toscane 5 w Sabbia, scogli e Colline Livornesi 6 La costa dei cicloturisti w 7 Dal mare alle Colline Pisane t 8 La Val di Cecina i . 9 Cipressi e borghi di pietra i h 10 La solitudine di Miemo c 11 Nel cuore della Magona s 12 Le Colline Metallifere e la Val di Cecina u r 13 t Dalla costa verso la Val di Cornia e 14 Le Colline tra Val di Cornia e Val di Cecina i l 15 Dalle terre del Carducci alla Val di Cornia g 16 Bolgheri DOC e 17 d Ciclopasseggiata al mare a 18 Castagneto Carducci e la Via di Segalari t s 19 Full immersion nella natura o 20 Dalla Val di Cornia a Massa Marittima c . 21 Sulle tracce degli Etruschi w 22 Il mare degli Etruschi w 23 Il promontorio di Piombino w 24 Elba Ovest 25 Il Monte Perone 26 Capoliveri Bike Park 27 Verso il Volterraio 28 La costa del ferro b TOSCANA COSTA DEGLI ETRUSCHI ISOLA D’ELBA MEDITERRANEA ITALIA Per maggiori informazioni sul cicloturismo nella provincia di Livorno sono disponibili le cartine di 28 percorsi ciclabili.
    [Show full text]
  • The Etruscan Coast: from Livorno to Piombino
    The Etruscan Coast: from Livorno to Piombino This is an itinerary for people who want to discover the Etruscan Coast, the stretch of coastline that goes from Livorno to Piombino, an ancient land set among rolling hills, ancient villages and crystal clear sea. Here are some tips and info for you. Read more: Livorno and the etruscan coast. Maggio Divino; and San Vincenzo etruscan coast,Tuscany. A (Marina di Castagneto is just 15 minutes far by car). The LIVORNO small village is a nice centre with many panoramic points. The heart Livorno is the neighbourhood called La You can visit the home of Giosuè Carducci (and Venezia and your tour can start in the shadow of the see the rooms where the poet lived) and a museum with statue that everyone calls the “quattro Mori” (four an archive of poems and documents related to him. At Moors), but it would be more correct to call it Ferdinan- the beginning of Via Marconi there is the Palazzo Comu- do I de ‘Medici, who became Grand Duke of Tuscany in nale in a dominant position near the Carducci archive. 1587. Continue the visit to the Old Fortress and the Continuing to climb through the streets of the village you Venice neighborhood, maybe you can take a boat to get will come across to the Church of San Lorenzo and a different perspective between the channels that here the Castle of Castagneto. Despite several renova- are called “fossi”. After the tour of Venice neighbourho- tions over the centuries, these two buildings are the od, you can visit the Central Market, so great that original nucleus of the city.
    [Show full text]
  • Sezioni Speciali Elezioni Primarie 13 Dicembre 2009
    SEZIONI SPECIALI ELEZIONI PRIMARIE 13 DICEMBRE 2009 COMUNI n. sez. Sede Indirizzo Numero sezioni accorpate Provincia di Livorno 1 Atrio Comunale P.zza C.Colombo 1 1-2 Bibbona 2 Centro Polivalente Via II Giugno - La California 3-4 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Roma 5 1-2 Campiglia Marittima 2 Centro Giovani Via delle Cascine 11 - Cafaggio 3 Delegazione Comunale - saletta 3 Largo della Fiera 5 - Venturina 4-5-6-7-8-9-10-11-12-13 Comunale Campo nell'Elba 1 Municipio Piazza Dante Alighieri 1 tutte Capoliveri 1 Sala Consiliare P.zza del Cavatore 1 tutte Capraia Isola 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Vittorio Emanuele 26 tutte 1 Biblioteca Comunale Via della Repubblica 15/D - Donoratico 4-5-6-7-8-9 Castagneto Carducci 2 Centro Sociale P.zza del Popolo 19 1-2 3 Centro Civico Largo Nonna Lucia 5 - Bolgheri 3 1 Auditorium Comunale Via Verdi 1 1-2-4-5-6-7-8-13-14-30 9-10-11-12-15-16-17- 2 Biblioteca Comunale Via Corsini 7 Cecina 18-28-29 3 Villa Guerrazzi - La Cinquantina Via Guerrazzi - San Pietro in Palazzi 23-24-25-26-27 4 Sede Comunale P.zza S.Andrea 1 - Marina di Cecina 3-19-20-21-22 1 Palazzo Comunale P.zza della Repubblica 32 1-2-3-4-15-16-20 2 Sede del consiglio di frazione P.zza Macchi 6 - Vicarello 5-6-7-8-9 Collesalvetti 3 Sede del Consiglio di frazione Via Marx 17 - Stagno 10-11-12-13-14 4 Sede del Consiglio di frazione Via Mannucci 1 - Crocino Parrana San Giusto 17-18-19 1 Circoscrizione 1 - Sala Consiliare Via delle Sorgenti 178 84-85-86-87-88-89-90-155-156 2 Sala Presidente Via delle Sorgenti 178 33-63-64-65-68-80-81-82 3 Centro Documentazione e Spettacolo Via Gobetti 33 32-66-67-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-83 4 Circoscrizione 2 - Sala Conferenze Scali Finocchietti 4 1-2-3-4-5-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23 5 Circoscrizione 2 Uff.
    [Show full text]
  • Florence & Tuscany 8
    ©Lonely Planet Publications Pty Ltd Florence & Tuscany Northwestern Tuscany (p120) Florence ^# (p56) Eastern Tuscany (p251) Central Coast & Elba Siena & Central (p162) Tuscany (p187) Southern Tuscany Elba (p232) THIS EDITION WRITTEN AND RESEARCHED BY Virginia Maxwell, Nicola Williams PLAN YOUR TRIP ON THE ROAD Welcome to FLORENCE . 56 Bolgheri & Around . 171. Florence & Tuscany . 4 Castagneto Carducci . 172 Florence & Tuscany Map . .6 NORTHWESTERN San Vincenzo . 172 Florence & Tuscany’s TUSCANY . 120 Suvereto . 172 Top 18 . .8 Golfo di Baratti . 173 Pisa . 124 Elba & the Need to Know . .18 Lucca . 134 Tuscan Archipelago . 176 First Time Pistoia . 144 Elba . 176 Florence & Tuscany . 20 San Miniato & Gorgona, Capraia, Around . 146 What’s New . 22 Pianosa & Giglio . 186 The Apuane Alps & If You Like . 23 Garfagnana . 148 SIENA & CENTRAL Month by Month . 26 Castelnuovo di Garfagnana . 148 TUSCANY . .187 Itineraries . 29 Barga . 151 Siena . 189 Staying in Tuscany . 33 Bagni di Lucca . 152 Chianti . 202 Carrara . 153 Eat & Drink Greve in Chianti . .205 Like a Local . 36 The Versilian Coast . 155 Around Greve Pietrasanta . 156 in Chianti . .208 Outdoor Experiences . 44 Viareggio . 157 Castellina in Chianti . .209 Travel with Children . 50 The Lunigiana . 158 Radda in Chianti . 210 Regions at a Glance . 53 Pontremoli . 158 Around Radda in Chianti . 210 CENTRAL COAST & Val d’Elsa . .211 ELBA . 162 San Gimignano . 211 Volterra . 216 Livorno . 166 Val d’Orcia . 222 The Etruscan Coast . 170 Montalcino . 222 Castiglioncello . 170 DARRELL GULIN /GETTY IMAGES © MEDIOIMAGES / GETTY IMAGES © FLORENCE P56 TUSCANY P120 Contents UNDERSTAND Around Montalcino . 224 EASTERN Florence & Tuscany Pienza . 224 TUSCANY . 251 Today . 272 Monticchiello . 227 Arezzo .
    [Show full text]
  • Populonia – Bolgheri Castagneto Carducci
    POPULONIA – BOLGHERI CASTAGNETO CARDUCCI Domenica 5 Maggio Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:30. Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Arrivo a Populonia, incontro con la guida e visita del Parco Archeologico che si estende per circa 80 ettari fra i pendii del promontorio di Piombino ed il golfo di Baratti. Ospita uno dei contesti più importanti della civilizzazione Etrusca per le tracce di lavorazione dell’acciaio e del ferro e per le funzioni culturali e commerciali che si svilupparono con esso. L’etrusca Populonia era divisa nella città alta e in quella bassa. La città bassa comprendeva le strutture del porto e del distretto industriale, situati fuori delle mura sul poggio alla Porcareccia, dove è stata scoperta anche una breve strada pavimentata. Nella parte inferiore del parco un itinerario guidato conduce il visitatore alle necropoli di San Cerbone e Podere Casone. Il borgo medievale di Populonia si trova in una bella posizione che domina la costa toscana, è caratterizzato dalla presenza di un castello degli Appiani dominato da una Rocca quadrangolare e da un grande torrione semicircolare. Il piccolo centro abitato è disposto lungo tre sole strade parallele ed è in gran parte formato dalla rocca degli Appiani, caratterizzata da un grande torrione semicircolare. Proseguimento con la visita di Castagneto Carducci, nel cuore della Costa degli Etruschi, visita di questo splendido borgo medievale toscano, adagiato sulla sommità di una collina: in alto il Castello dei Conti della Gherardesca, la cui edificazione risale probabilmente al Mille.
    [Show full text]
  • S Italy Is a Contracting Party to All of the International Conventions a Threat to Some Wetland Ibas (Figure 3)
    Important Bird Areas in Europe – Italy ■ ITALY FABIO CASALE, UMBERTO GALLO-ORSI AND VINCENZO RIZZI Gargano National Park (IBA 129), a mountainous promontory along the Adriatic coast important for breeding raptors and some open- country species. (PHOTO: ALBERTO NARDI/NHPA) GENERAL INTRODUCTION abandonment in marginal areas in recent years (ISTAT 1991). In the lowlands, agriculture is very intensive and devoted mainly to Italy covers a land area of 301,302 km² (including the large islands arable monoculture (maize, wheat and rice being the three major of Sicily and Sardinia), and in 1991 had a population of 56.7 million, crops), while in the hills and mountains traditional, and less resulting in an average density of c.188 persons per km² (ISTAT intensive agriculture is still practised although land abandonment 1991). Plains cover 23% of the country and are mainly concentrated is spreading. in the north (Po valley), along the coasts, and in the Puglia region, A total of 192 Important Bird Areas (IBAs) are listed in the while mountains and hilly areas cover 35% and 41% of the land present inventory (Table 1, Map 1), covering a total area of respectively. 46,270 km², equivalent to c.15% of the national land area. This The climate varies considerably with latitude. In the south it is compares with 140 IBAs identified in Italy in the previous pan- warm temperate, with almost no rain in summer, but the north is European IBA inventory (Grimmett and Jones 1989; LIPU 1992), cool temperate, often experiencing snow and freezing temperatures covering some 35,100 km².
    [Show full text]
  • Proposta Di Piano Delle Attivita' Di Bonifica 2018
    Consorzio 5 Toscana Costa C.F. 01779220498 www.cbtoscanacosta.it PROPOSTA DI PIANO DELLE ATTIVITA’ DI BONIFICA 2018 (ART 26 LRT 79/2012) Il presente Piano delle Attività (PdA) di bonifica viene redatto come proposta alla Giunta Regionale Toscana ai sensi dell’art. 26 della LRT 79/2012 e ai sensi della DGRT 293/2015: L.R. 79/2012, art.22: Approvazione delle direttive regionali per la redazione dei Piani delle attivita' di bonifica dei Consorzi.. Esso comprende una parte descrittiva riguardante una esposizione delle attività proposte con l’indicazione della relativa copertura finanziaria, e una parte riepilogativa con un report con diagramma di Gantt per il crono programma di attuazione oltre ad uno shape file secondo le disposizioni di cui alla DGRT 293/2015. Il piano riguarda tutte le attività proposte dal Consorzio n°5 Toscana costa nell’ambito dell’omonimo comprensorio di bonifica così come delimitato ai sensi della LRT 79/2012. Il piano viene proposto sulla base del nuovo piano di classifica il quale individua tre Unità Idrografiche Omogenee, che del reticolo idraulico in gestione ai nuovi consorzi, individuati dalla LRT 79/2012, approvato dalla Regione Toscana con DCRT n° 57/2013, aggiornato con DCRT 9/2015 e DCRT 101/2016. In particolare gli interventi relativi alla esecuzione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie che vanno ad essere rispettivamente a copertura totale o parziale sul ruolo di contribuenza sono stati previsti nel sottoinsieme del reticolo idraulico in gestione al consorzio Toscana Costa coincidente con il reticolo idraulico indicato nel piano di classifica e suddiviso per le tre citate UIO.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Livorno Ufficio Territoriale Del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile E Coordinamento Del Soccorso Pubblico
    Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico PIANO DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO PER IL TERRITORIO CONTINENTALE ED ELBANO - ANNO 2011 - Piazza Unità d’Italia n.1 – Tel. 0586/235620 – 235458 – Fax 0586/235612 Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo Protezione Civile ,Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Il giorno 1 luglio 2011, presso la sede dell’Ufficio Staccato per gli Affari dell’Elba della Prefettura di Livorno, alla presenza del Viceprefetto Vicario Dott. Girolamo Bonfissuto in rappresentanza del Prefetto Dott. Domenico Mannino, i sottoelencati rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale di Livorno, della Unione dei Comuni dell’Arcipelago Toscano, dell’Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale, dei Comuni di Capoliveri, Castagneto Carducci, Piombino, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina, Rio nell’Elba, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nonché per l’ambito di competenza statale, della Questura di Livorno, del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno, della Capitaneria di Porto di Portoferraio, del Corpo Forestale dello Stato di Livorno, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Livorno ed infine, per quanto riguarda le Associazioni del Volontariato, delle Guardie Ambientali WWF, della MISERICORDIA di Castagneto Carducci, dell’Associazione CB Mari e Monti di Piombino, della NOVAC di Capoliveri,
    [Show full text]
  • Bolgheri Rosso Doc Bottega
    BOLGHERI ROSSO DOC BOTTEGA V23093075 Bolgheri Rosso Doc - cl 75 Il Vino dei Poeti Bolgheri Rosso DOC is produced in Tuscany, in Castagneto Carducci, known all over the world for its renowned red wines. Each glass of this elegant and complex wine features the history, tradition and vocation of a territory with a landscape rich not only in vineyards, but also in olive trees, chestnut woods and brush. The Wine Trail, with the sea on side and the hills on the other, is a natural frame gifting grapes and wines with unique and unmistakable features. Production Area: Castagneto Carducci, province of Livorno, (Tuscany) Italy Vines: Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah Plants per Hectare: 5000-5500 Training System: Spurred cordon Harvest Period: End of September - Beginning of October Yield per Hectare: 50-60 q/Ha Characteristics: Production Area > Grapes are grown in vineyards with North-South exposure at 30 - 60 mt a.s.l.. > Thanks to ventilation and sharp temperature excursion, grapes reach ideal maturation and acquire a high concentration of polyphenolic compounds, making the wine more elegant. > The soil has a predominant skeleton and is rich in calcareous clay, silt and sand, creating a draining terrain which is perfect for winegrowing. Production Process > Grapes are hand-picked, pressed and destemmed. > Fermentation takes place in steel tanks vats at a controlled temperature (24-26° C ) with maceration that lasts 18-20 days and daily pump-overs. > The process of “pumping over” involves breaking the cap of the skin formed on top of the vats during fermentation. > The purposes of “pumping over” are: > Dissolving substances contained in the skin into the must; > Aerating the must to favor the proliferation of yeasts; > Cooling the fermenting must.
    [Show full text]
  • Sezione 1 Narrativa Caratteristiche Generali 2009
    1.1 - POPOLAZIONE . Popolazione legale al censimento (21.10.2001) n. 156.274 .Tasso di natalità ultimo quinquennio Anno Tasso 2003 8,0% 2004 8,5% . Popolazione residente alla fine del penultimo anno precedente (31.12.2007) 2005 8,2% (art.110 d. L.vo n.77/1995) 160.958 2006 8,3% di cui maschi 76.916 2007 8,9% femmine 84.042 nuclei familiari 69.789 comunità/convivenze 78 .Tasso di mortalità ultimo quinquennio Anno Tasso 2003 12,6% 2004 11,8% . Popolazione all'1.1.2007 160.507 2005 11,5% (penultimo anno precedente) 2006 11,3% . Nati nell'anno n. 1.425 2007 12,5% . Deceduti nell'anno n. 2.011 saldo naturale n. - 586 . Immigrati nell'anno n. 3.529 Popolazione massima insediabile come da strumento urbanistico vigente . Emigrati nell'anno n. 2.496 abitanti 180.000 saldo migratorio n. +1.033 entro il validità del piano . Densità della popolazione per Kmq.: (31.12.2007) 1.536,01 . Popolazione al 31.12.2006 n. 160.958 (penultimo anno precedente) Livello di istruzione della popolazione residente : di cui Fonte : ISTAT - 14° Censimento generale Popolazione - anno 2001 . In età prescolare (0/6 anni) 9.155 18.905 . In età scuola obbligo (7/14 anni) 9.750 popolazione residente in età di 6 anni o più totale 149.517 . In forza lavoro 1^ occupazione (15/29 anni) 21.969 laurea 13.082 103.919 . In età adulta (30/65 anni) 81.950 diploma scuola secondaria superiore 43.321 . In età senile (oltre 65 anni) 38.134 licenza media inferiore/avviamento prof.
    [Show full text]