Sab 18 e Dom 19 Maggio 2019 La TOSCANA del gusto e della storia La Costa degli Etruschi tra preziosi Borghi ed eno-gastronomia d'eccellenza , E

1° giorno: Bagnacavallo – Bolgheri- - Suvereto Ritrovo alle ore 06.00 a Bagnacavallo e partenza per la Costa degli Etruschi. Arrivo a Bolgheri. Il tempo qui sembra essersi fermato. Gran parte della notorietà di Bolgheri si deve alla poesia carducciana “Davanti San Guido” e al celebre “Viale dei Cipressi”, considerato monumento nazionale, insieme al cimitero monumentale dove fu sepolta Nonna Lucia. Proseguimento per Castagneto Carducci e visita guidata del Castello dei Conti della Gherardesca, della Chiesa di San Lorenzo, del Municipio, del Palazzo Pretorio, della Chiesa della Madonna del Carmine, del Centro Carducciano (Via Carducci, 59), del Museo Archivio e di Piazzale Belvedere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per lo splendido borgo medievale di Suvereto, le cui origini risalgono a prima dell’anno Mille; un “vero gioiello” incastonato sulle pendici delle colline che dominano il mare e la Costa degli Etruschi, nella verde vallata attraversata dal Cornia, ricco di storia e di arte. Visita ad un’azienda vitivinicola della Val di Cornia con con possibilità di acquisto diretto in azienda. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. 2° giorno: Parco San Silvestro - - – Populonia - Bagnacavallo Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Archeominerario di San Silvestro, situato alle spalle di Campiglia Marittima e del promontorio di . I percorsi di visita si snodano tra musei, gallerie minerarie, un borgo medioevale di minatori e fonditori di metalli e sentieri di interesse storico, archeologico, geologico e naturalistico. La visita al parco prevede un viaggio nel cuore della terra a bordo di uno speciale treno minerario all’interno della Galleria Lanzi Temperino, ripercorrendo il tragitto del minerale dalle miniere agli impianti di lavorazione. La visita termina al Museo dell’archeologia e dei minerali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Parco archeologico di Baratti e Populonia che si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti. Durante la visita all’acropoli di Populonia, camminando sulla cresta delle più antiche mura, si scorgono panorami inattesi e si trovano i resti del primo abitato etrusco e dei templi monumentali della Populonia romana. Dopo la visita all’area archeologica si prosegue il viaggio nel tempo alla scoperta del centro storico di Populonia e del Castello medioevale, dalla cui torre si € 220,00 può ammirare un panorama sulla costa e sull’Arcipelago Toscano che toglie il fiato. Il resto del borgo è popolato di negozi e piccole boutiques artigianali e locali tipici. A seguire sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata.

La quota comprende : Viaggio in pullman G.T. a/r; 1 cocktail di benvenuto; Escursioni ne visite guidate come da programma (Bolgheri, Suvereto, Populonia); Sistemazione in hotel nella Costa degli Etruschi in camere doppie con servizi con trattamento di mezza pensione, bevande incluse; 1 pranzo in ristorante a Venturina o Baratt bevande incluse; 1 pranzo in ristorante o agriturismo a Castagneto Carducci bevande incluse; 1 ingresso al Parco Archeominerario di San Silvestro e visita con guida alla Galleria Lanzi Temperino e ai Musei; 1 ingresso al Parco archeologico di Baratti e Populonia e visita con guida del l’acropoli di Populonia e al borgo di Populonia; Assicurazione medico-sanitaria; Accompagnatore dell'agenzia. La quota non comprende : il supplemento per la camera singola su richiesta (€ 25,00); l'assicurazione a tutela dell'annullamento che andrà RICHIESTA, STIPULATA e SALDATA al momento dell'iscrizione al viaggio; le mance e gli extra personali in genere; eventuali tasse di soggiorno da saldare direttamente in loco; tutto quanto non previsto alla voce “La quota comprende”. Note importanti : Il programma di viaggio si intende indicativo e potrebbe subire variazioni in merito all'ordine e/o variazione/cancellazione delle escursioni per cause non prevedibili e indipendenti dalla volontà dell'Agenzia, che provvederà ad informare il cliente tempestivamente. Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono essere comunicate al momento dell'iscrizione. La conferma dell'iscrizione sarà subordinata al versamento di un acconto pari ad € 50,00. Il saldo dovrà avvenire almeno 10 giorni prima della partenza. Come da promozione “Gli Amici sono una bella Idea”, lo sconto immediato sarà di € 4,00 a testa per iscrizioni di gruppo di minimo 6 persone. Per iscrizioni effettuate con almeno 45 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza, verrà riconosciuto uno sconto pari ad € 9,00

IDEE VIAGGI – Via Matteotti 11, 48012 Bagnacavallo (RA) - Tel: 0545-61973 – Email: [email protected]