Costa degli Etruschi Il mare della Costa degli Etruschi Provincia di

Livorno La Costa degli Etruschi: una terra bagnata dal mare per oltre 90 chilometri. Terra di Toscana con le luci, i colori, i profumi del Mediterraneo, dove il mare è sempre protagonista. Un mare premiato con le Bandiere Blu dell’Unione Europea e con altri importanti riconoscimenti per la pulizia delle acque e la qualità dei servizi. Nella Costa degli Etruschi a lunghi tratti scogliosi si alternano spiagge sabbiose, di grana sottile o densa. Vada La spiaggia è libera, organizzata nei servizi essenziali, o dotata di stabilimenti balneari di lunga Cecina tradizione. Trattorie e ristoranti propongono un’eccellente cucina marinara, accompagnata dagli straordinari vini della zona. Ovunque tanto verde, nelle pinete che contornano le spiagge, nei boschi e nei parchi che si trovano a Marina di Donoratico brevissima distanza dalla costa e, affacciata sul mare, la città di Livorno e località turistiche prestigiose. • Spiagge Immersioni, windsurf, vela, sono solo alcuni degli sport marini praticabili, resi possibili dall’habitat, dalle • Porti e approdi Sassetta particolari condizioni climatiche e da efficienti servizi come le scuole di vela, i circoli nautici, i numerosi San Vincenzo e ben organizzati punti di approdo. • Sport Suvereto E poi la storia, l’arte, l’archeologia e l’accoglienza di gente ospitale che contribuiscono a rendere unica • Parchi naturali costieri Campiglia Marittima la Costa degli Etruschi. Venturina • Eventi • Servizi www.costadeglietruschi.it • Informazioni

Bandiere Blu Porti e approdi

Tutti i Comuni Cecina Livorno Yacht Club Molo Nazario Sauro Moletto di Ardenza Porticciolo di Quercianella Rosignano Marittimo Cala de’ Medici Cecina San Vincenzo Piombino Porto di Baratti - Rada marini della Costa Località Marina di Lat: 43° 33’, 44 n Lat: 43° 32’, 34 n Lat: 43° 31’, 00 n Quercianella Rosignano Solvay Etrusca Lat: 43° 27’, 50 n degli Etruschi sono Cecina e spiaggia Porto Long: 10° 17’, 42 e Long: 10° 18’, 07 e Long: 10° 18’, 95 e Castiglioncello Nord Lat: 43° 23’, 81 n Foce Cecina San Vincenzo Porto Tipologia: Campo Boe Lat: 43°32’.6 n Tipologia: Porto Turistico Tipologia: Darsena - Tipologia: Molo Turistico - Long: 10° 21’, 80 e Castiglioncello Long: 10° 25’, 32 e Lat: 43° 18’, 09 n Lat: 43° 05’ 856’’ n Lat: 42° 55’, 89 n Via Porto Baratti, 38 stati premiati con delle Gorette. Long: 010°17’.8 e Posti: 84 Posti: 200 (29 del Circolo Posti: 266 Tipologia: Porticciolo Lat: 43° 24’, 15 n Tipologia: Porto turistico Long: 10° 23’, 15 e Long: 010° 32’ 076’’ e Long: 10° 33’, 10 e Baratti – Piombino la Bandiera Blu Tipologia: Porto Commerciale Fondale: da 3 a 11 m Nautico, 71 dell’Arcipesca) Fondale: 0.70- 1,8 m Posti: 100 Long: 10° 25’, 30 e Posti: 650 Tipologia: Porticciolo Tipologia: Porto Turistico Tipologia: Porto commerciale tel. 0565 29594 dell’Unione Europea, Bibbona Il porto di Livorno, è il principale Lunghezza: 15 m Fondale: da 0,50 a 1,5 m Lunghezza: 10,50 m Fondale: da 0,5 a 1,7 m Tipologia: Approdo Fondale: da 3.00 m a 7.00m posti: 650 vigilanza, video sorveglianza, ma, in caso di necessità, offre cell. 333 8000640 il prestigioso Località Marina di porto della Toscana ed uno dei Servizi: carburante, acqua, Lunghezza: 9 m Servizi: acqua, energia, scivolo, Lunghezza: 6 m Posti: 70 Lunghezza: 36 mt fondale: da 0,8 a 1,5 m torre di controllo per la ospitalità a imbarcazioni da [email protected] energia, scivolo, travellift, Servizi: acqua, energia, scivolo alaggio e gru Servizi: acqua, energia, scivolo Servizi: carburante, acqua, www. Portodibaratti.it riconoscimento alla Bibbona. più importanti porti italiani, sia Fondale: da 0,50 a 2 m Lunghezza: 12 m supervisione del traffico diporto per il traffico passeggeri che, alaggio, gru e assistenza e alaggio Contatti: e gru Lunghezza: 12 m energia, scivolo, travellift, Servizi: carburante, acqua, marittimo ed emissione dei Servizi: carburante, acqua, qualità delle acque soprattutto, per quello merci. Contatti: Contatti: Circolo della pesca e della Contatti: Servizi: acqua e scivolo alaggio, gru e assistenza energia, travellift, alaggio, gru notiziari meteo marini energia e assistenza Marina Terre Rosse marine, dei servizi e Yacht club di Livorno Circolo Nautico Livorno nautica di Ardenza Circolo Nautico Quercianella Contatti: Contatti: Contatti: Servizi: carburante, acqua, Contatti: Lat: 42°56’,895n dell’ambiente. Porto Mediceo Molo Mediceo viale Italia 12 Viale Italia, 104 via Pascoli Circolo Nautico Castiglioncello Cala de’ Medici Servizi S.r.l., Circolo Nautico Foce Cecina luce, assistenza all’ormeggio, Ufficio Circondariale Marittimo Long: 010°33’,490e Lat: 43°33’,44 n tel. 0586 896142 tel. 0586 807354 tel. 0586 500295 - 502711 tel. 0586 491432 via Zandomenighi 12 viale Trieste Via del Porticciolo,1 cantiere nautico tel. 0565 221000 Tipologia: Darsena Long: 10°17’, 42 e fax: 0586 885355 fax: 0586 807354 [email protected] [email protected] tel. 0586 754867 tel. 0586 795211 tel. 0586 620602 Sede amministrativa: Servizi: carburante, energia, Tipologia: Porto Turistico [email protected] [email protected] [email protected] fax: 0586 764553 fax: 0586 622765 Via Biserno Marina di Salivoli scivolo, travellift, alaggio, gru e Posti: 17 www.ycl.it www.circolonauticolivorno.it Moletto di Antignano Porticciolo del Chioma www.cncastiglioncello.it [email protected] [email protected] 57027 San Vincenzo (LI) Lat: 42° 55’, 80 n assistenza Fondale: 4.5m max - Lat: 43° 29’, 68 n Chioma www.calademedici.net wwwcircolonauticofocececina.it Tel. e Fax 0565 702079 Long: 10° 30’, 50 e Contatti: Lunghezza: 15.00m Long: 10° 24’, 63 e Lat: 43° 26’, 76 n Castiglioncello Sud [email protected] Tipologia: Porto turistico Loc. – Piombino Servizi: carburante, acqua, Tipologia: Molo turistico Long: 10° 22’, 81 e Castiglioncello Campo Boe - Vada Castagneto Carducci Ufficio Porto: Posti: 450 tel. 0565 277068 energia, scivolo, travellift, Posti: 240 Tipologia: Approdo Lat: 43° 23’, 90 n Contatti: Piazza Fratelli Serini 57027 Fondale: da 2,5 a 4 m www.marinaterrerosse.it alaggio, gru e assistenza Fondale: da 0,50 a 3 m Posti: 40 (12 fino a 14 m, 30 Long: 10° 25’, 60 e Cir. Nautico Vadese Campo Boe - San Vincenzo (LI) Lunghezza: 18 m Contatti: Lunghezza: 9 m da 4/8 m) Tipologia: Approdo via di Marina, 41 Marina di Donoratico Tel. 0565 702025 Servizi: carburante, acqua, Castagneto Carducci Lega Navale Italiana- Livorno Servizi: acqua, energia, scivolo, Fondale: da 80 a 120 cm Posti: 90 tel. 0586 786036 Contatti: 348 4392213 energia, alaggio e gru Località Marina di Spianata del Molo Mediceo, 24 alaggio e assistenza Lunghezza: 12 m Fondale: da 1,5 a 2 m [email protected] Circolo Nautico Donoratico Fax 0565 705467 Contatti: Livorno Castagneto. tel. 0586 896567 Contatti: Servizi: carburante, acqua, Lunghezza: 12 m www.circolonauticovadese.it Via Milano, 15 [email protected] Segreteria/direzione del porto fax: 0586 896567 Circolo Velico Antignano energia, scivolo, alaggio, gru, Servizi: acqua e scivolo tel. 0565 744590 tel. 0565 42809 Località di Antignano [email protected] via Pendola assistenza Contatti: [email protected] fax: 0565 42824 e Quercianella. San Vincenzo www.lnilivorno.it tel. 0586 580295 Contatti: Delegazione di spiaggia; www.cnd.li.it [email protected] Le spiagge. [email protected] Società Porticciolo del Chioma Tre Scogli www.marinadisalivoli.it Rosignano Marittimo tel. 0586 754610 tel. 0586 753104 Località di Castiglioncello Piombino fax: 0586 754619 0586 752331 [email protected] [email protected] e Vada, Porto turistico Parco Naturale della www.porticciolodelchioma.com di Cala de’ Medici. Sterpaia.

Sport marinari • diving • windsurf-surf-kitesurf • vela • circoli nautici •

Per indicazioni su questi Rosignano Baratti Diving Cecina Acquarius Associazione velica Rosignano Scuola di vela Energy Sail Piombino Circolo velico Antignano Circolo della Pesca Sportiva Bibbona Circolo nautico Pontedoro sport consulta il sito: Centro Subacqueo Frala Loc. Porto di Baratti-Populonia Spot One Porto Mediceo Creme Caravelle Scuola vela Circolo nautico c/o Mojito Beach - Yatch Club Marina di Salivoli viale di Antignano – Livorno Castiglioncello Circolo nautico via della Stradicciola, Loc. Colmata www.costadeglietruschi.it c/o Porto Turistico Cala de’ Medici tel. 320 7013519 Loc. Capocavallo Le Gorette tel. 0586 886464 via dei Carabinieri, 28 Castiglioncello Via Cavalleggeri Nord Porto Turistico Marina di Salivoli tel. 0586 580295 Lungomare Colombo, 31 tel. 0565 276394 Rosignano Solvay [email protected] Cecina Mare cell. 338 2909917 - tel. 0586 881557 - 338 8229555 via Zandomeneghi, 12 Marina di Bibbona tel. 0565 48028 [email protected] tel. 0586 753564 via dei Cavalleggeri sud DIVING tel. 0586 764800 www.barattidiving.it tel. 328 5444823 - 347 6121518 338 4739691 [email protected] tel. 0586 754867 tel 329 3979843 [email protected] Marina di Bibbona Circolo nautico Pesca cell. 338 9162836 www.spot1.it [email protected] www.cremecaravelle.it [email protected] [email protected] www.ycms.it Circolo nautico Livorno Circolo nautico tel. 0586 600393 sportiva “Lo Stellino” Livorno www.frala.it Sulle vie degli Etruschi [email protected] www.acquariusvela.it www.cncastiglioncello.org www.energysail.net Porticciolo Nazario Sauro Marina Cala de’ Medici Via Landi, 40 - tel. 0565 34522 Loc. Porto di Baratti-Populonia Strapoggia srl Centro velico Piombinese Viale Italia, 12 – Livorno viale Trieste – Rosignano Solvay Circolo nautico Accademia blu [email protected] Yatch Club Marina di Salivoli tel. 335 7087858 - 0565 45119 c/o circolo velico Antignano Circolo nautico Cecina sede Piazza Bovio, 10 tel. 0586 807354 tel. 0586 795230 di Mazzanti Marino c/o Bagni Pancaldi Acquaviva San Vincenzo Aquarianauticaclub Porto Turistico Marina di Salivoli Cisansub www.sulleviedeglietruschi.org viale Antignano Marina Cala de’ Medici Circolo nautico Foce Cecina tel. 0565 226106 [email protected] [email protected] – www.yccm.it via Cavalleggeri nord Viale Italia, 62 – 57127 Livorno Tutun Club Porto Mediceo tel. 0565 48028 tel. 0586 260070 - 348 3179518 Via Aurelia, 250/A tel. 338 5010513 tel. 0586 580295 - 328 7195655 Viale Trieste – Rosignano Solvay Via del Porticciolo,1 sede Baratti 0565 29506 www.circolonauticolivorno.it Marina di Bibbona Via della Principessa, 120 Circolo nautico Vadese [email protected] - www.ycms.it [email protected] Rosignano Solvay www.aquarianauticaclub.it www.strapoggia.it tel. 0586 795230 tel. 0586 620602 fax: 0586 622765 [email protected] www. tel. 339 2363290 WINDSURF-SURF-KITESURF San Vincenzo Lega Navale Italiana Via di Marina, 41 www.accademiablu.net tel. 0586 792564 [email protected] [email protected] [email protected] – www.yccm.it [email protected] centrovelicopiombinese.it tel. 0565 719537 - 338 5430159 tel. 0586 786036 – [email protected] Club “Il Gommone” cell. 339 2127367 Livorno www.circolonauticofocececina.it Molo Mediceo, 11 – Livorno Castagneto Antignano Diving Centre [email protected] Circolo nautico Quercianella Circolo velico Pietrabianca www.circolonauticovadese.it c/o ARCIPesca - Via Tellini, 58 www.cisansub.it Wind surf Livorno Scuola nautica Lega Navale Italiana tel. 0586 896567 Circolo nautico Donoratico c/o Hotel Rex www. Tutunclub.it c/o Porticciolo, via Pascoli Via Cavalleggeri sn, Vada Spot One tel. 338 2077541 [email protected] Viale di Antignano Ghibli sez. Piombino - Via Salivoli, 10d via Milano, 15 Via del Littorale, 164 tel. 0586 491432 tel. 0586 788302 Loc. Capocavallo Le Gorette Gruppo vela Assonautica Circolo velico Pietrabianca L.go Cristian Bartoli parco Via Marradi, 146/A 57126 tel. 0565 42515 tel. 0565 744590 Cooperativa “L’Ormeggio” 57100 – Livorno VELA [email protected] [email protected] Cecina Mare Livorno Via Cavalleggeri sn Cecina Bandinella tel. 058 6808987 [email protected] [email protected] Marina di Salivoli tel. 339 7072738 www.pietrabianca.it tel. 328 5444823 - 347 6121518 Molo Mediceo, 25 – Livorno tel. 0586 788302 – [email protected] Centro Sub Cecina tel. 339 5256730 - 338 9142827 cell. 392 5405524 [email protected] www.cnd.li.it tel. 0565 42809 cell. 335 352787 Livorno L’Orsa Maggiore www.spot1.it - [email protected] tel. 0586 889100 www.pietrabianca.it Porticciolo di Cecina Mare fax: 0586 803724 www.ghibly.org Circolo nautico Lillatro [email protected] fax. 0586 509586 Lega Navale Italiana via della vitalba, 3 tel. 0586 622412 www.windsurflivorno.it [email protected] Via Gigli n.1 - tel. 0586 767523 CIRCOLI NAUTICI Circolo nautico Venezia Circolo nautico Lillatro [email protected] Livorno loc. Quercianella Castagneto San Vincenzo Circolo nautico Pesca cell. 339 2693845 – 339 6094156 [email protected] [email protected] Via dell’Uffizio dei Grani Via Gigli n.1 - tel. 0586 767523 www.antignanodc.it via del Molo Mediceo, 13 tel. 0586 491214 - 338 6603116 Circolo nautico Donoratico Livorno Circolo nautico “Bossi Pucci” sportiva Baratti [email protected] affiliati A.C.S.I. (windsurf, Velamedicea www.circolonauticolillatro.it Livorno [email protected] tel. 0586 896567 www.lorsamaggiore.com Via Milano, 15 - tel. 0565 744590 Yatch club Livorno Piazza F.lli Serini /Piazza del Porto via Lerario 60 La Torre di Calafuria Diving www.centro-sub.com surf, kitesurf, attrezzature, Porto Mediceo tel. 0586 897161 www.circolonauticolillatro.it fax: 0586 896567 [email protected] [email protected] Molo Mediceo, 21 tel. 0565 702005 tel. 0565 220836 Via del Littorale, 248 rimessaggio) tel. 347 8878268 Circolo Canottieri Solvay [email protected] www.cnd.li.it Livorno Circolo Canottieri Solvay [email protected] 57100 Calafuria – Livorno Piombino Assonautica cell.335 7707940 Gatti Corsari Via O. Chiesa n. 14 Circolo Arci Pesca tel. 0586 896142 Via O. Chiesa n. 14 www.portobaratti.it tel. 347 8878268 Centro Sub Piombino Rosignano www.velamedicea.it Porto Mediceo tel. 0586 763036 San Vincenzo Circolo nautico Quercianella Piazza F.lli Serini /Piazza del Porto Via del molo Mediceo, 25 fax: 0586 895355 tel. 0586 763036 cell. 334 72445467 Località Perelli, 1 Centro wind surf [email protected] cell. 333 2017722 [email protected] Circolo nautico San c/o Porticciolo, via Pascoli tel. 347 6834599 tel. 0586 889100 [email protected] - www.ycl.it [email protected] [email protected] tel. 331 2327345 Rosa del Tirreno [email protected] [email protected] www.circolocanottierisolvay.it Vincenzo tel. 0586 491432 Pescaturismo Scuola vela www.circolocanottierisolvay.it [email protected] Località spiagge bianche, Vada www.weekendavela.com Porto P.zza Fratelli Serini Circolo nautico Il passatempo [email protected] Piombino Deep Inside Circolo Nautico Bibbona Centro per lo Sviluppo Ittico www.centrosubpiombino.it tel. 336 743739 - 335 5398662 Scuola vela d’altura tel. 0565 702005 via del Molo Mediceo, 26 Circolo “Il Porticciolo” Lido del Chioma Livorno Barcheavela.com Scuola di vela Circolo Pescatori Rosignano Toscano www.rosadeltirreno.it Yacht Club Livorno [email protected] Livorno Cecina Piazzetta del Mare, 2 Via Aurelia km.300 Quercianella Porticciolo Nazario Sauro Porto Mediceo Via del Mare, 1 Circolo nautico Castiglioncello Castiglione della Pescaia (GR), Acquanauta Explorer Diving Molo Mediceo, 21 www.cnsv.it tel. 0586 895364 Circolo nautico Foce Cecina tel. 0565 224297 tel. 0586 754567 Marina di Salivoli Fly Zone tel. 0586 896142 Viale Italia,12/bis tel. 0331 073407 Marina di Bibbona via Zandomeneghi 12 Via del Porticciolo,1 Via dei Tintori cell. 335 7842750 tel. 335 337305 - 0565 33054 Località spiagge bianche, Vada www.ycl.it tel. 0586 807354 cell. 338 7364293 tel 339 1647430 - 339 5425959 Associazione velica Sud Ovest Circolo nautico Borgo Cappuccini tel. 0586 754867 tel. 0586 620602 fax: 0586 622765 Circolo nautico Carbonifera tel. e fax 0564 933939 [email protected] [email protected] tel. 333 7468800 [email protected] segreteria@ [email protected] [email protected] P.zza Fratelli Serini, 18 Via degli Asili, 33 - Livorno [email protected] [email protected] Loc. Carbonifera email [email protected] www.divingdeepinside.com www.acquanauta.eu www.zonakite.it- [email protected] [email protected] circolonauticolivorno.191.it www.barcheavela.com www.circolopescatoribibbona.it tel. 0565 705518 - 335 7796613 tel. 0586 839920 www.cncastiglioncello.org www.circolonauticofocececina.it tel. 0565 20238 www.sviluppo-ittico.it Parchi naturali costieri Principali eventi legati al mare

APRILE – MAGGIO MAGGIO – LUGLIO La Notte Blu Agosto con gusto Una grande Festa per l’estate Piombino Trofeo Accademia Navale- Gare remiere Livorno che inizia, un fine settimana Protagonisti i vini del territorio, Città di Livorno La stagione delle gare remiere che coinvolge tutta la Costa che introducono alla scoperta Classico appuntamento di Livorno si inaugura il 22 degli Etruschi. Una Festa in dei sapori della Costa degli internazionale nel calendario maggio con la Coppa Santa BLU come le Bandiere che Etruschi con prelibati assaggi di della vela, valorizza le tradizioni Giulia, in occasione della festa tutta la Costa ha ottenuto. piatti a base dei prodotti della marinare e veliche della città dedicata alla santa patrona terra e del mare. di Livorno. Mostre, spettacoli, della città. La Coppa Barontini Nello straordinario programma della manifestazione convegni e la possibilità di è una gara a cronometro SETTEMBRE LIVORNO - ROSIGNANO dai venti marini. La riserva BOLGHERI SAN VINCENZO PIOMBINO PIOMBINO visitare importanti navi come che si svolge in notturna, enogastronomia, spettacoli, l’Amerigo Vespucci completano eventi culturali, sportivi e feste MARITTIMO naturale biogenetica dei Tomboli Rifugio Faunistico Parco Naturale di Parchi Naturali Punta Oasi WWF Orti Bottagone lungo il suggestivo scenario Cuochi fra le boe - il programma dell’evento. dei “fossi medicei”. Il Palio sul mare. Parco dei Monti Livornesi di Cecina che si estende per Vero gioiello naturalistico e Rimigliano Falcone e Sterpaia Splendida zona umida, si Cucina, Vini, Vele 15 Km, è una tra le più belle estende per oltre 100 ettari, Marinaro si disputa in mare Il Parco dei Monti Livornesi primo rifugio faunistico del il Parco Naturale di Rimigliano, Il Parco di Punta Falcone, Rosignano Solvay foreste italiane, ricca di una WWF istituito in Italia, questa oasi floro-faunistica situata inserito tra il golfo di Salivoli con due paludi: Bottagone, di MAGGIO aperto nel tratto antistante AGOSTO comprende un’area vasta Nell’incantevole porto di Cala folta e varia vegetazione che si zona umida di importanza direttamente sul mare, invita a e quello di Cala Moresca, acqua dolce, a canneto, dove la Terrazza Mascagni. Nato che si estende tra i Comuni de’ Medici si svolge questa di Livorno, Collesalvetti e differenzia via via che ci si inoltra internazionale è popolata da splendide passeggiate nel verde. propone itinerari di notevole crescono il giglio d’acqua, il Tutti pazzi per la nel 1400, come regata in Effetto Venezia Livorno gara velica in cui si sfidano Rosignano Marittimo. In origine dal mare verso l’entroterra. novembre a maggio da migliaia Sull’arenile, tra San Vincenzo ed rilevanza naturalistica, storica giunco e l’orchidea palustre ed Palamita San Vincenzo onore di Cosimo de’ Medici, Ha la magia della festa. non solo barche ed equipaggi, isola fossile, congiunta alla di uccelli acquatici. Il padule di il golfo di Baratti, fiorisce il giglio e paesaggistica. Orti, salmastra a Salicornieto. Manifestazione dedicata alla il Palio è divenuto nel corso Spettacoli, rappresentazioni terraferma in epoche geologiche BIBBONA Bolgheri è situato tra la fitta di mare e le dune sabbiose Il Parco Costiero della Sterpaia Qui vivono numerose specie palamita ed al pesce azzurro, dei secoli la sfida cittadina per teatrali, concerti, ma anche chef di importanti relativamente recenti, oltre alle Macchia della Magona pineta ed un’ampia spiaggia, sono ricoperte da ginepri, dal è caratterizzato dalla presenza di uccelli, alcuni nidificanti con l’obiettivo di valorizzare la eccellenza. Lo spettacolare enogastronomia, ravvivano ristoranti della Costa degli bellezze naturali e ambientali Un mare di verde che si in un ambiente ricco di dune mirto e dal lentisco; boschi di di un’importante foresta ed altri presenti solo in certi gastronomia del mare. Palio dell’Antenna vede ogni anno, il quartiere storico Etruschi e cantine prestigiose conserva risorse archeologiche, estende per oltre 1600 ettari: e tomboli. In questo ambiente lecci e sugheri e la folta pineta umida litoranea retrodunale periodi dell’anno, come il falco fronteggiarsi i quattro della Venezia che si anima di che aderiscono all’iniziativa. storiche e artistiche. questa area naturale protetta, suggestivo ed integro trovano lambiscono la spiaggia di con querce plurisecolari di palude, il cavaliere d’Italia, migliori equipaggi della città suoni, colori, vive nelle stradine, Cene, degustazioni, esposizione rappresenta la meta ideale per il rifugio i caprioli, gli scoiattoli, sabbia dorata. Nel Parco vivono dalle forme maestose, di rara l’airone rosso, l’airone bianco per contendersi il “cencio”, nei cortili, sui ponti, sui canali; di prodotti agroalimentari CECINA - ROSIGNANO turismo naturalistico e sportivo. le martore, le anatre ed i i fagiani, le cincie e molte altre bellezza. maggiore, il fenicottero rosa ed il l’ambita bandiera che sventola nei palazzi storici e nelle piazze, di aziende locali, iniziative MARITTIMO Nel bosco, lungo la pianura, colombacci. specie animali. falco pescatore. in cima al pennone. che rappresentano il cuore più culturali e di intrattenimento Riserva biogenetica dei le colline o intorno ai fossi, si antico e pulsante della città. arricchiscono il programma Tomboli trovano boschi di latifoglie e di GIUGNO dell’evento. I Tomboli, lunghi cordoni di pini, ginestre, lecci e corbezzoli, Festa della Madonna dune ricoperti da una fitta aceri, olmi e molte specie Festa del Pesce Cecina vegetazione che, dalla spiaggia, arbustive che caratterizzano Caletta, Castiglioncello Tradizionale manifestazione che si spingono verso l’interno la macchia mediterranea. La Caratteristica manifestazione si svolge il giorno di Ferragosto della costa, rappresentano un Macchia rappresenta un ottimo di cucina marinara: In una con una processione notturna caratteristico ecosistema creato habitat per numerose specie gigantesca padella vengono di barche in mare e fuochi per difendere le zone coltivate animali. fritti quintali di pesce. pirotecnici.

Rosignano Solvay CASTAGNETO CARDUCCI SUVERETO Uffici Via Berlinguer Rosignano Solvay c/o Museo Archivio G. Carducci Via Matteotti Il mare e dintorni Le isole Capraia La Meloria informazioni telefono: 0586 767215 Via Marconi 4, Suvereto fax: 0586 767215 Castagneto Carducci telefono: 0565 829304 turistiche [email protected] telefono: 0565 765032 apt7suvereto@ e fax: 0565 763845 costadeglietruschi.it Museo Provinciale di Storia Terrazza Mascagni Bibbona, Bolgheri, Castagneto Marittimo – Tel. 0586 724288 immerso nella natura con Terme La Torre della Meloria sorge Vada LIVORNO Museo.archivio@ Naturale del Mediterraneo 57125 - Livorno Carducci, Sassetta, Suvereto, mail: museo@.risignano. attrazioni per bambini e adulti. Sorgenti naturali, stabilimenti Capraia in una zona di bassi fondali P.zza Garibaldi, 93 comune.castagneto-carducci.li.it Livorno tel. 0586269111 Campiglia Marittima, Populonia livorno.it www.comune. Via Po, 1 – Castagneto Carducci termali dotati di tutti i servizi Un’area protetta posta al centro del “Santuario dei e scogli affioranti di fronte al Vada SASSETTA Si caratterizza per il contenuto [email protected] e Piombino conservano intatte rosignano.livorno.it Tel. 0565744404 e trattamenti per il benessere. Via Pieroni, 18/20 Livorno telefono: 0586 788373 Marina di Castagneto scientifico delle sezioni espositive, www.acquariodilivorno.it le testimonianze di una storia www.cavallinomatto.it Terme di Venturina Via cetacei”, falesie, strette valli, una splendida macchia porto di Livorno, da cui dista telefono: 0586 894236 fax: 0586 785030 via della Marina, 8 Via di Castagneto Sassetta tra cui la Sala del Mare, la Sala ricca di civiltà. Stradine lastricate Museo Archeologico - Parco Aurelia Nord 18 mediterranea, fondali di grande trasparenza, rendono apt7livorno@ [email protected] Marina di Castagneto telefono: 0565 794521 circa 7 chilometri. costadeglietruschi.it dell’ Uomo e l’Orto Botanico. Terrazza Mascagni Livorno accompagnano la visita a Archeologico della Villa Strada del Vino e dell’Olio 57021 Venturina (LI) questa isola una meta privilegiata per gli amanti della telefono: 0565 744276 apt7sassetta@ Coordina una rete di strutture Realizzata in travertino, è una splendide architetture, chiese Romana di San Vincenzino Costa degli Etruschi tel. 0565 851066 La Torre è una costruzione fax: 0565 746012 costadeglietruschi.it natura e del mare. Quercianella similari su tutto il territorio terrazza sul mare da cui si apre antiche, palazzi, pievi, teatri Cecina Percorso dove nascono vini come [email protected] settecentesca che sorge via Valle d’Aosta, 78 apt7marinacastagneto@ Via del Littorale, Vada costadeglietruschi.it provinciale. un suggestivo panorama sulle raccolti e suggestivi musei. Attraverso numerose sale il Sassicaia e l’, famosi www.termediventurina.it isolata nello specchio di angolo via Aurelia Via Roma, 234 (Villa Henderson) isole dell’Arcipelago Toscano. espositive, un allestimento che in tutto il mondo, e le prestigiose Calidario Terme Etrusche Gorgona telefono: 0586 770391 PIOMBINO mare che nel 1284 fu teatro Quercianella - Livorno fax: 0586 770391 San Guido 57100 - Livorno è situata lungo la splendida Museo Archeologico, restituisce in modo rigoroso e D.O.C. Bolgheri, Val di Cornia, Via del Bottaccio, 40 L’isola più piccola dell’Arcipelago Toscano, è in gran telefono: 0586 491507 tel. 0586266711 passeggiata a mare di Livorno. Palazzo Bombardieri –Area suggestivo la storia del territorio Terratico e Montescudaio. 57021 Venturina (LI) parte occupata dal penitenziario. Di carattere roccioso, della celebre battaglia tra apt7mazzanta@ Località San Guido Bolgheri Via Ferruccio Piombino apt7quercianella@ costadeglietruschi.it telefono: 0565 749768 telefono: 0565 225639 fax. 0586260747 Archeologica San Gaetano nelle epoche paleolitica, romana, Consorzio La Strada del Vino e tel. 0565 851504 raggiunge i 225 metri di altitudine ed è coperta Genovesi e Pisani. costadeglietruschi.it [email protected] Accademia Navale Livorno Rosignano Marittimo con particolare riferimento alle dell’Olio Costa degli Etruschi [email protected] apt7sanguido@ apt7piombino@ prevalentemente da macchia mediterranea. costadeglietruschi.it costadeglietruschi.it www.provincia.livorno.it Prestigiosa Accademia militare Ubicato entro una rocca influenze della cultura etrusca. Loc. S. Guido, 45 www.calidario.it CECINA italiana, inaugurata nel 1881. medievale, il museo consente Nel Parco archeologico, in località 57022 Bolgheri (LI) Notevole la limpidezza delle acque circostanti. ROSIGNANO MARITTIMO La visita dell’isola, dove i turisti possono attraccare Baratti Museo Giovanni Fattori è sede della nave Amerigo di ripercorrere la storia del San Vincenzino, è presente un tel. 0565749705 Parco Archeologico di Piazza S.Andrea, 6 SAN VINCENZO Loc. Villini - Baratti - Populonia Livorno Vespucci. territorio esteso dalle colline imponente edificio di epoca [email protected] Baratti e Populonia in barca solo in caso di pericolo, è consentita, previa Castiglioncello Cecina Mare apt7piombino@ Situato nella ottocentesca Villa livornesi all’alta Val di Cecina. romana ed una significativa www.lastradadelvino.com Nel Parco Archeologico di autorizzazione. Via Aurelia, 632 Castiglioncello telefono: 0586 620678 Via della Stazione costadeglietruschi.it Mimbelli, ospita, in particolare, Santuario di Montenero Vi sono conservati importanti esposizione di reperti. Baratti e Populonia, esteso telefono: 0586 753241 fax: 0586 620678 San Vincenzo importanti collezioni di dipinti Livorno reperti, elementi architettonici e Villa Guerrazzi – La Cinquantina Parco Archeominerario di per circa 80 ettari dalle apt7castiglioncello@ [email protected] telefono: 0565 701533 delle correnti dei Collezione di ex-voto religiosi suppellettili, con una particolare – – Tel. 320 San Silvestro Campiglia pendici del promontorio costadeglietruschi.it fax: 0565 706914 (Fattori, Lega, Signorini) e dei a prevalente ambientazione attenzione al rapporto uomo- 1157451 [email protected] Marittima di Piombino fino al golfo BIBBONA apt7sanvincenzo@ Affascinante museo a cielo di Baratti, la storia e Cala de’ Medici costadeglietruschi.it Postmacchiaioli. Il Museo è marinara, dedicati alla Madonna ambiente ed alle varie attività c/o porto turistico Cala de’ spesso sede di pregevoli mostre delle Grazie, patrona della economiche, tra cui quelle AcquaVillage Cecina Mare aperto, organizzato intorno al l’archeologia vivono in un Medici Via Aurelia Nord, 6 temporanee. Piazza Sant’jacopo Toscana, alla quale è dedicato il dedicate al mare da Etruschi e Un’isola di divertimento villaggio fortificato della Rocca paesaggio bellissimo ed Viale Trieste in Acquaviva, Livorno Tel. 0586 Santuario. Romani. Di notevole importanza tra piscine, giochi d’acqua, di San Silvestro, permette di incontaminato, con tombe Bibbona CAMPIGLIA MARITTIMA Rosignano Solvay telefono: 0586 677581 804847 www.comune.livorno.it l’area archeologica di San idromassaggi e scivoli. ripercorrere le tappe storiche ed edifici etruschi e romani telefono: 0586 760818 Borghi storici Gaetano a Vada, localizzata vicino Via Tevere, 25 - Cecina Mare delle attività estrattive praticate che emergono nella macchia fax: 0586 677581 c/o Centro Civico Mannelli calademedici@ apt7lacalifornia@ Acquario di Livorno Adagiati sulle colline che al mare e settore di un quartiere tel. 0586622539 nella zona dall’ epoca degli mediterranea, sullo sfondo di Via Buozzi, 11/A costadeglietruschi.it costadeglietruschi.it Campiglia M.ma Il più grande Acquario della guardano il mare, o immersi nella portuale, costruito a partire dalla www.acquavillage.it Etruschi ai giorni nostri. azzurre trasparenze. Parchi Val di Cornia telefono: 0565 837201 Toscana propone un affascinante campagna, i borghi medievali seconda metà del I° sec. d.C. in tel. 0565/49430 Rosignano Marittimo Marina di Bibbona fax: 0565 837201 viaggio alla scoperta del della Costa degli Etruschi hanno uno spazio dedicato alle attività Cavallino Matto Parchi.valdicornia@ tel. 0565/49430 Via Gramsci, 19 Via dei Cavalleggeri Nord ufficioturisticocampiglia@ Mediterraneo. secolari tradizioni storiche e commerciali marittime. Marina di Castagneto parchivaldicornia.it Parchi.valdicornia@ Rosignano Marittimo Marina di Bibbona gmail.com Piazzale Razzauti, 1 culturali. Rosignano Marittimo, Via del Castello, 24 – Rosignano Grande parco di divertimenti, www.parchivaldicornia.it parchivaldicornia.it telefono: 0586 792973 telefono: 0586 600699 fax: 0586 792973 apt7bibbona@ apt7rosignano@ costadeglietruschi.it costadeglietruschi.it A15

N.65

A 1

5 N.32 A12

N.1

N.302

N.325

N.12 N.65 N.66

N.503

2 N.30

N.1

N.67

1

A A15 N.302 N.551

N.325 N.65

11 A 7 N.6

N.302

N.556

A15

N.65

N.65 1 A 11 A N.1 A 11

A 12 A 1 N.66 N.71 A 11

N.439 7 N.6 N.325 A12 N.12c N.70 N.12 N.70 N.3bis N.1

N.67 N.67 N.310 N.65 M. Serra N.436 Asciano le Vedute Madonna Tre Colli 918 Staffoli dell’Acqua Ponte N.302 Agnano a Cappiano Castelmaggiore Corliano A 1

Cascine CALCI BUTI Tavolaia N.325 Vecchie PISA Gabella Certosa Cascine Ghezzano Mezzana di Pisa FUCECCHIO Gombo Puntone Colle Alberti N.65 A Castel N.12 Montefalcone 1 Montemagno N.325 A12 Barbaricina di Nocco N.66 Campo SANTA CROCE Ripoli F. Arno Caprona 1 SULL’ARNO Isola Ripoli BIENTINA N.503 .7

Li N CASTELFRANCO 2 Musignano VICOPISANO SANTA MARIA SGC Fi Pi AL MONTE DI SOTTO N.69 N.1 Cascine Riglione Uliveto Nuove S. Giusto Terme Callone N.22 2 S. Giovanni Montecalvoli PISA C. Navacchio Lugnano La Vettola alla Vena CALCINAIA S. Miniato N.30 F. Arno Ospedaletto Visignano F.Arno Basso Sottili Ponte N.302 S. Piero S. Lorenzo CASCINA Capanne S. Romano a Grado a Pagnatico Allori a Egola Marina N.1 Castello di Pisa N.67 F. Arno SAN MINIATO Fornacette delN.325 Bosco MONTOPOLI Stibbio N.206 F.so d’Arno La Rotta IN VALDARNO N.65 N.12 PONTEDERA

N.224 Chiesanova N.66 Latignano N.1 SGC Fi Pi Li T. Ego Arnaccio Marti La Serra N.503 la Gello Palazzi F. Era N.67bis Montecastello Tirrenia Bucciano N.67 SGC Fi Pi Li Grecciano Lavaiano 2 S. Gervasio PARCO F.so Reale Lavoria Treggiaia Balconevisi N.30 REGIONALE COLLESALVETTI Colleoli Vicarello PONSACCO Leccio MIGLIARINO Vatriano SAN ROSSORE Casastrada Cenaia a MASSACIUCCOLI Perignano N.439 Gello Collegalli Forcoli A 1 Calambrone Stagno N.555 Alica N.2 le Casine 1 COLLESALVETTI . Cascin F PALAIA Lucagnano T. A Spinelli Roglio Villa N.302 A 12 Saletta N.551

N.325 N.1 Ripoli N.65 CAPANNOLI Toiano Piazza Montefoscoli T. Ce Tripalle A 11 7 Torre Cevoli rfalo S. Pietro N.6 del Marzocco LARI Belvedere Legoli N.67 FAUGLIA CRESPINA N.429 Torretta Chientina Sughera Soianella Selvatelle F. Era Acciaiolo Castell’Anselmo Torre N.1 Usigliano Libbiano della Meloria LIVORN O Soiana PECCIOLI Parrana Luciana Casciana Casanova N.302 Salviano S. Martino Alta LORENZANA Castelfalfi S. Regolo Morrona N.556 Crocino 1 Valle Ceppato Ghizzano Parrana CASCIANA A Benedetta S. Giusto Montecchio Ardenza N.302 TERME N.551 R. A 462 rde N.325 nza T. Roglio N.65 N.3 Poggio Colognole TERRICCIOLA F. Era

Lecceta N.65 bis A 11 Montelopio 7 Antignano Collemontanino N.6 Marmigliaio Cedri N.71 la Sterza Fabbrica ORCIANO di Peccioli 1 A 11 Rivalto A N.1 Montenero PISANO A 11 A 1 Gabbro N.439 A 12 Pieve di S. Luce a N.206 CHIANNI N m N.66 N.302 .71 A 11 io Calafuria h Villamagna N.429 . C SANTA LUCE T S. Donnino N.2 N.439T N.556 N.69 . Sa LAIATICO 7 N.6 Isola di Gorgona Quercianella valano N.12c Pastina Vicarello A 12 A Sterza N.70 T. Punta di Cala N.12 Maestra Castelnuovo L. Santa Luce N.70 N.3bis Cala di Misericordia Spedaletto N.65 dello Scalo Stazione M. Pelato di S. Luce Pomaia Montaperti N.67 N.67 N.310 379 M. Serra le Vedute Orciatico N.436 1 A 11 N.73 A Asciano 918 N.408 Punta N.1 Tre Colli Staffoli Madonna A 11 S. Cipriano Cala Scirocco dell’Acqua Ponte Agnano a Cappiano A 12 Castelmaggiore Poggio Corliano ROSIGNANO 675 di Mela N.66 N.71 A 11 Cascine CALCI MARITTIMO BUTI CASTELLINATavolaiaPoggio Vitalba Miemo 654 Montebradoni Vecchie CastiglioncelloCertosa CascineMARITTIMA N.73 PISA N.439 Mezzana Gabella Gombo Ghezzano di Pisa Puntone FUCECCHIO Colle Alberti 7 Montefalcone A 1 Caletta Montemagno Castel N.68 N.6 N.12c Barbaricina di Nocco Campo Rosignano Solvay N.206 SANTA MONTECCROCE ATINI Ripoli F. Arno VOLTERRA N.70 Caprona 1 N.71 N.12 e SULL’ARNOVAL DI CECINA Isola Ripoli BIENTINA .7

Terriccio Li N Fin SANTA MARIA CASTELFRANCO La Chiostra 2 N.3bis Musignano T. VICOPISANO SGC Fi Pi N.70 AL MONTE DI SOTTO N.69 Cascine Riglione Uliveto ROSIGNANO M. Nuove S. Giusto Terme Callone N.439 N.22 Montecalvoli S. Giovanni N.67 N.67 N.310 Navacchio Lugnano PISA C. M. Serra alla Vena CALCINAIAN.436 RIPARBELLA Fattoria N.68 Asciano La Vettol918a le Vedute S. MiniatoBuriano Madonna F. ArnoTre Colli Ospedaletto Visignano Staffoli F.Arno Mocaio Basso Saline Ponte A 1 dell’Acqua Vada Sottili Ponte di Volterra Agnano S. Piero S. Lorenzo CASCINA a Cappiano Capanne S. Romano a Grado a Pagnatico N.1Allori a Egola Castelmaggiore N.1 Marciana Corliano Marina Castello di Pisa N.67 F. Arno del Bosco Gello SAN MINIATO Cascine CALCI BUTI Tavolaia Fornacette Vecchie Certosa N.68 MONTOPOLI Stibbio PISA Gabella Cascine .so d’Arno S. Martino Ghezzano Mezzana di Pisa N.206 F FUCECCHIO La Rotta Gombo Puntone Colle Alberti IN VALDARNO A Castel Montefalcone PONTEDERA 1 Montemagno F. Cecina Ponteginori Montegemoli Barbaricina N.224 di Nocco Chiesanova F. Cecina LatignanoSANTA CROCE Ripoli N.68 Campo S. Pietro F. ArnoCasa Ceciaia SGC Fi Pi Li T. Caprona Casino Ego N.73 in PaSULL’ARNOlazzi Isola Ripoli BIENTINAArnaccio Marti di Terra aLa Serra .71 F. Cecin Li la N Musignano SANTA MARIA CASTELFRANCO T. Serra 2 VICOPISANO Gello MONTESCUDAIO SGC Fi Pi Tr N.327 Palazzi AL MONTE DI SOTTO CECINA F. Era Montecastello ossa N.69 Cascine Riglione Uliveto N.67bis Nuove Terme Callone N.22 S. Giusto Tirrenia SGC Fi P GUARDISTALLO Bucciano S. Giovanni Montecalvolii Li Grecciano Lavaiano T. Sterz Navacchio Lugnano Cecina mare S. Gervasio PISA C. PARCO alla Vena CALCINAIA.so Reale Lavoria La Vettola F S. MiniatoTreggiaia Colleoli Balconevisi F. Arno Visignano REGIONALE F.Arno COLLESALVETTI a Ospedaletto Vicarello PONSACCO Basso Leccio MIGLIARINO CASALE S. Piero S. Lorenzo Sottili Vatriano S. Romano Ponte SAN ROSSORE CASCINA Capanne MARITTIMO Casastrada POMARANCE a Grado a Pagnatico Marciana Allori Cenaia a Egola a M. Aneo Micciano N.71 Marina N.1 MASSACIUCCOLI Perignano N.439 Querceto Castello Forcoli Gello 525Collegalli di Pisa GuasticceN.67 F. Arno del Bosco SAN MINIATO A 1 Calambrone Stagno FornacetteN.555 Mortaiolo Alica N.2 le Casine Stibbio 382 COLLESALVETTI MONTOPOLI . Cascin la CalifF ornia PALAIA Libbiano N.206 F.so d’Arno La Rotta Lucagnano T. M. Pozzacchera IN VALDARNO Roglio Villa PONTEDERA Spinelli N.438 A 12 Saletta N.224 Chiesanova BIBBONA Latignano N.439 Nugola SGC Fi Pi Li Ripoli T. Ego CAPANNOLI Toiano Poggio Gabbra Arnaccio Marti La Serra S. Ippolito Tripalle Piazza la Montefoscoli T. Ce Gello Cevoli 558 Palazzi Torre F. Era Sassa rfalo N.67bis Montecastello S. Pietro 619 del Marzocco LARI Belvedere Bucciano Marina di Bibbona Poggio al Pruno Legoli Tirrenia SGC Fi P Lavaiano FAUGLIA CRESPINA N.429 i Li Grecciano Torretta Chientina Sughera S. Gervasio Soianella BolgheriF. Era PARCO F.so Reale Lavoria Treggiaia Balconevisi Selvatelle COLLESALVETTI Acciaiolo Colleoli REGIONALE Vicarello PONSACCOCastell’Anselmo N.1 Il mare Usigliano S. GuidoLeccio MIGLIARINO Torre Vatriano Libbiano SAN ROSSORE della Meloria LIVORN O Soiana Casastrada PECCIOLI Cenaia a della CostaPa deglirrana Etruschi Luciana Casciana Casanova www.costadeglietruschi.it MASSACIUCCOLI Perignano S. Martino N.439 Gello Collegalli Guasticce Salviano Forcoli LORENZANA Alta A 1 Mortaiolo Castelfalfi N.2 Calambrone Stagno N.555 S. Regolo Alica N le Casine Morrona .2 COLLESALVETTI Crocino. Cascin Ghizzano A15 Valle LucagnanoParrana F PCeppatoALAIA il Palone Serrazzano MARE E SPIAGGE PORTI E APPRODI LUOGHI DI INTERESSET. CASCIANA Porto di Livorno SpinellBenedettai S. Giusto Roglio Villa Montecchio Ardenza NELL’ENTROTERRA Saletta TERME CASTELNUOVO A 12 R. A Bandiera462 blu Porto commerciale Porto Mediceo rdenza Ripoli CannetT. Roglioo VAL DI CECINA Nugola Poggio Parco costiero T. Sterza N.3bi Colognole CAPANNOLI Toiano TERRICCIOLA F. Era StabilimentoLecceta balneare Porto turistico Yacht Club Livorno Tripalle Piazza Sito archeologico Montefoscoli T. Ce Leccia Aia dei Diavoli s Torre Spiaggia attrezzataCevoli Darsena rfalo Montelopio Lustignano Molo Nazario Sauro Antignano S. Pietro Museo Collemontanino del Marzocco LARI MarmigliaioBelvedere Marina di Castagneto - Donoratico Cedri N.71 Spiaggia libera Molo turistico Legoli la Sterza Fabbrica FAUGLIA CRESPINA Borgo storico N.429 N.223 Torretta Chientina ORCIANO Sughera di Peccioli MONTEVERDI Lagoni d. Sasso Accessibilità disabili Soianella Porticciolo F. Era Rivalto Donoratico Montenero Selvatelle PISANO A dei Monti Livo Acciaiolo Segalari MARITTIMO Sasso 1 co rne N.65 Par si Castell’Anselmo Ristoro ApprodoGabbro N.439 Lagoni Pisano N.1 Usigliano Torre Pieve di S. Luce Libbiano Rossi N.206 329 della Meloria LIVORN O Servizi igienicia A 1 CampoSoiana boe PECCIOLI CHIANNI Parrana Luciana m Casciana Casanova N. Terme S. Martino hio CASTAGNETO N.429 Salviano Calafuria SpiaggiaC di sabbiaAlta SANTA LUCE Villamagna di Bagnolo LORENZANA N.325. COLLEGAMENTI Altro Castelfalfi ia A12 S. Regolo T CARDUCCI Brancorsi S. Donnino rn Lago N.2 MorronaT o N.69 . Sa MONTEROTONDO Felciaio Crocino Spiaggia rocciosa MARITTIMI C Moletto CeppatoNibbiaia Ghizzano Casone LAIATICO . Boracifero N.73 N.1 Valle Parrana Parcheggio F di Ardenza CASCIANA MARITTIMO Isola di Gorgona valano Tre ponti Benedetta S. Giusto Quercianella Traghetto Montecchio P Ardenza Punto azzurro TERME Pastina Vicarello A 12 A Informazioni turistiche Sterza R. 462 a Arde N.302 T. Punta di Cala Scoglio della ballerina nza Scoglio SERVIZI T. Roglio Maestra Poggio Ospedale F. Era N.39 N.3bi Colognole N.325 TERRICCIOLA SASSETTA 8 Lecceta Fondale profondo Castelnuo Carburantevo L. Santa Luce Spiaggia della tamerice N.65 Masser Cala N.12 di Misericordia SpedalettoT. s N.66 Montelopio dello Scalo Fondale bassoCollemontanino Acqua Stazione Antignano N.503 T. Cabianca Pomaia Milia N.71 Moletto di Marmigliaio M. Pelato di S. Luce la Sterza Cedri Montaperti Antignano Naturismo 379 Energia Fabbrica 2 Frassine Spiaggia Roma ORCIANO di Peccioli Orciatico 439 N.73 Rivalto N.30 4 Punta Montenero PISANO Libero accesso ai cani Scivolo Credits N. N.408 A 45 Cala Scirocco SAN VINCENZO S. Cipriano 1 N. Spiaggia del Corsaro Gabbro Coordinamento Editoriale: N.439 Pieve di S. Luce SPORT MARINARI Travellift Provincia di Livorno M.Poggi Calvio Miramare a N.206 CHIANNI S. Carlo Prata m ROSIGNANOFoto: 675 646di Mela Punta della Teglia Isola N.1 io Windsurf-Surf-Kitesurf Alaggio Archivio Fotografico Costa degli Etruschi - Calafuria h MARITTIMO CASTELLINA Poggio Vitalba VillamagnaMiemo 654 Montebradoni N.429 di Capraia Parco marina del Boccale . C SANTA LUCE Provincia di Livorno, Belvedere N.73 P T Diving Castiglioncello Gru Massimo Pelagagge (foto di copertina), MARITTIMA S. Donnino N.2 N.67 T N.69 Nibbiaia . Sa Andrea Bozzolani, Valerio Desideri, N.1 N.146 Calafuria Vela Assistenza all’ormeggio Katiuscia Spina, Luca Vangelisti LAIATICO M. Arsenti Caletta Madonna SUVERETO Montebamboli N. Isola di Gorgona valano N.68 Grafica: 535 Quercianella Vicarello di Fucinaia 326 Pastina N.206 MONTECATINI Porto Sassoscritto 12 A Circolo nautico Rosignano Rimessaggio barche SolvayCD&V Sterza Firenze VOLTERRA N.441 T. N.71 Punta di Cala 1 VAL DI CECINA 447 A e Maestra N.302 Calignaia N.551 Terriccio Monte Castello Castelnuovo N.325 N.65 Fin La Chiostra L. Santa Luce T. Palmontello CAMPIGLIA Cala di Misericordia 7 Spedaletto Cala del Leone A 11 ROSIGNANO M. N.6 dello Scalo Porticciolo di Stazione Autostrade Confini di provincia MARITTIMA i Forni Pomaia Lumiere N.439 Quercianella M. Pelato di S. Luce Montaperti MASSA Baia del Rogiolo 379 Superstrade Ferrovie N.68 Castello della N.302 Orciatico RIPARBELLA Rimigliano Fattoria MARITTIMA N.73 Strade principali Fiumi Collemezzano Buriano Marsiliana Punta Monte Arpagna Terme Mocaio Cafaggio N.408 La Spiaggetta N.556 Castello di Saline Cala Scirocco Punta S. Cipriano A 1 410 Strade Vada S. Lorenzodi Volterra della Civitata Comuni Caldana F. Cornia Baia dei Paolieri PoggiN.1o Venturina ROSIGNANO Strade N.65 di Mela 675 Altre località Gello I Calloni MARITTIMO MiemoStrada del Vino654 e dell’Olio CASTELLINA 1 Poggio Vitalba Montebradoni la Bandita Porticciolo A 11 A Strade secondarie la Torraccia N.1 A 11 N.68 N.73 del Chioma Castiglioncello MARITTIMA S. Martino N.14 A 12 Lido del Chioma Fattoria 6 Punta dello Zenobito N.66 Stazione di N.71 A 11 Marsiliana Caletta Golfo Campiglia N.439 d Ponteginori N.68 Fortullino F. Cecina i B Montegemoli F. Cecina N.67 a Maritima N.68 N.12c Rosignano Solvay N.206 MONTECATINI r VOLTERRA S. Pietro N.70 Casaa Ceciaia tt N.12 VAL DI CECINA i Casino Valpiana N.73 N.71 Le Forbici e in Palazzi N.3bis Terriccio N.70 Stazione di 8 di Terra F. Cecina Fin La Chiostra T. Serra T. N.67 N.67 PoMONTESCUDpulonia N.310 AIO Tr N.327 M. Serra Cala Baratti N.39 ossa Quercetano N.436 Asciano le Vedute CECINA Madonna Tre Colli 918 Staffoli de’ Medici dell’Acqua Ponte ROSIGNANO M. Poggio al Chiecco Agnano a Cappiano Populonia N.439 Castelmaggiore Corliano Castiglioncello Baia di Castiglioncello GUARDISTALLO 308 Cascine CALCI BUTI Tavolaia T. Sterz Riotorto nord Vecchie Certosa Cascine PISA Mezzana Gabella Cecina mare Gombo Ghezzano di Pisa Puntone FUCECCHIO Colle Alberti L. dell’Accesa Montefalcone RIPARBELLA A 1 Fattoria N.68 Montemagno Castel Collemezzano Barbaricina di Nocco SANTA CROCE Ripoli Buriano Castiglioncello Campo F. Arno Mocaio a Caprona 1 SULL’ARNO Isola Saline sud Ripoli BIENTINA Lillatro .7 A 1 Li CASALE N Cura Nuova Spiagge CASTELFRANCOP 2 Musignano VICOPISANO SANTA MARIA Vada SGC Fi Pi AL MONTE DI SOTTO N.69 di Volterra Cascine Riglione Uliveto POMARANCE Nuove N.22 MARITTIMO S. Giusto Terme Callone N.1 Micciano S. Giovanni Montecalvoli Bau beach M. Aneo N.71 PISA C. Navacchio Lugnano Querceto La Vettola alla Vena CALCINAIA S. Miniato Torre F. Arno Ospedaletto Visignano F.Arno Basso 525 LIVORNO ROSIGNANO SOLVAY Marina di Castagneto – Donoratico Sottili Ponte Gello del Sale S. Piero S. Lorenzo CASCINA Capanne S. Romano M. Massoncello a Grado a Pagnatico Allori a Egola P. Rio Fanale Torre Marina N.1 Marciana Spiagge bianche Spiaggia di sabbia fine e chiara, ha un fondale Castello P 382 N.1 di Pisa N.67 F. Arno del Bosco SAN MINIATO 286 Felciaio Lillatro sabbioso ed una pineta che costeggia tutto il Fornacette N.68 Mozza MONTOPOLI Stibbio S. Martino la California F.so d’Arno La Rotta Libbiano Piccola spiaggia con libero accesso ai cani. Spiaggia attrezzata, con servizi di ristoro. Costituita litorale, dove sono N.206presenti stabilimenti balneari e IN VALDARNOCampo boe M. Pozzacchera da roccia e sabbia bianca, i fondali sono bassi. Il punti attrezzati. PONTEDERA N.224 Chiesanova 8 Latignano SGC Fi Pi Li T. N.43 windsurf ed il kitesurf trovano a Lillatro un luogo Tra uno stabilimento e l’altro ci sono anche piccoli Ego Ponteginori Salivoli Tre Ponti Arnaccio Marti La Serra F. Cecina Montegemoli la F. Cecina favorevole. tratti di spiaggia libera. Per i disabili sono presenti Gello Spiaggia di Vada centro BIBBONA N.439 Spiaggia di sabbia attrezzata. Il fondale marino ha F. Era P N.68 Palazzi Montecastello Casa Ceciaia una struttura tale da agevolare la pratica del surf. pedane, sia al Forte,N.67bis nel tratto di spiaggia libera, S. Pietro Rondelli Tirrenia Bucciano Casino N.73 Bau beach che presso la spiaggia che SGCsepara Fi Pi Li i bagniGrecciano dell’Hotel Lavaiano in Palazzi Poggio Gabbra Scarlino PARCO S. Gervasio La Mazzanta F.so Reale Lavoria Treggiaia P Balconevisi di Terra S. Ippolito Piccolo lembo di spiaggia, in prossimitàREGIONALE del Lillatro, I Ginepri e i COLLESALVETTBagni Sirena.I Colleoli a Scalo Scoglio della ballerina Vicarello PONSACCO Leccio F. Cecin MIGLIARINO Vatriano T. Serra 558

dedicato ai cani. SAN ROSSORE Casastrada MONTESCUDAIO Tr N.327 Una delle più suggestive spiagge rocciose di Cenaia a ossa Sassa Prato Ranieri MASSACIUCCOLI Spiaggia dei Pianetti Perignano N.439 Gello Collegalli CECINA Guasticce Forcoli A 1 Secche N.2 Livorno. Vi si accede dall’omonimo parco situato Calambrone Stagno N.555 Mortaiolo Alica 619 Davanti al centro abitato la spiaggia è occupata le Casine COLLESALVETTI . Cascin lungo il viale di Antignano per mezzo di una Lucagnano F PALAIA e Faro di Vada T. R VADA dagli stabilimenti balneari. A nord e sud del paese Spinelli Villa GUARDISTALLO Marina di Bibbona Poggio al Pruno scaletta. Spiaggia libera, senza servizi. oglio Saletta PIOMBINO Filare si distendono chilometriA 12di spiaggia libera. T. Sterz Nugola Ripoli Spiagge bianche A ridosso della spiaggia c’è una folta pineta. CAPANNOLI Toiano Cecina mare Bolgheri FOLLONICA Tripalle Piazza Montefoscoli T. Ce Spiaggia della tamerice Cevoli Le Gorette Spiaggia di sabbia bianca e Tofine,rre dovuta alla vicina S. Pietro P rfal Pecora del Marzocco LARI o a Spiaggia di ghiaia fine e fondale marino roccioso, produzione di soda, interamente libera con un Punto Belvedere Legoli F. FAUGLIA CRESPINA N.429 caratterizzata dalla presenza di una tamerice Torretta Chientina Sughera CASALE S. Guido azzurro attrezzato. SAN VINCENZO Soianella Selvatelle F. Era Acciaiolo Bau beach Le Gorette “storica” ritratta da importanti pittori come Fattori Castell’Anselmo Riserva MARITTIMO POMARANCE Torre N.1 Usigliano Libbiano e Natali, da cui il nome. Spiaggiadella Meloria di VadaLIVORN centro O Spiaggia La Conchiglia Soiana PECCIOLI M. Aneo Micciano N.71 Parrana Luciana Casciana Casanova Biogenetica Querceto SCARLINO Salviano S. Martino Alta Foce Cecina Spiaggia di sabbia chiara e fine, particolarmente Tratto di spiaggia, quasi interamente in LORENZANA Castelfalfi 525 S. Regolo Morrona dei Tomboli N.478 Cabianca indicata per famiglie con bambini perché l’acqua concessione agli stabilimentiCrocino balneari, Ghizzano Valle Parrana Ceppato Benedetta CASCIANA N Piccola spiaggia sassosa di facile accesso. rimane molto bassa per circa 150 mt, attrezzataArdenza con caratterizzatoS. daGiust uno arenile di sabbia fine e TERME MontecchiSpiaggiao di Cecina 382 . R. A 462 2 tre stabilimenti balneari alternati a spiagge libere e rdenzachiarissima e da un ingresso in acqua graduale, T. Roglio Poggio la California N.3bis Colognole TERRICCIOLA F. Era il Palone Libbiano Serrazzano N.73 un punto di ristoro. che loLecceta rende particolarmente adatto anche per i M. Pozzacchera N.321 Spiaggia Roma Montelopio Antignano più piccoli. Collemontanino Spiaggia di Cecina Sud 8 Piccola spiaggia di sabbia e sassi. Molto Marmigliaio Cedri N.71 N.43 La Mazzanta Il Punto Azzurro assicura la completa agibilità la Sterza Fabbrica C. Vita CASTELNUOVO frequentata da coloro che praticano il surf per la ORCIANO di Peccioli BIBBONA Montenero PISANO Rivalto N.439 facilità con cui si formano le onde. La spiaggia, di sabbia scura, è raggiungibile a piedi dell’arenile e l’ingresso in mare ai disabili. I. dei Topi A 1 Canneto VAL DI CECINA Gabbro N.439 Bau beach Fosso Nuovo attraverso 200 metri di pineta attrezzata per pic-nic Pieve di S. Luce T. Sterza a N.206 CHIANNI Poggio Gabbra m e giochi per bambini. Di fronte alla spiaggia ci sono Spiaggiaio Centro S. Ippolito Spiaggia del Corsaro Calafuria h Villamagna N.429 . C SANTA LUCE le Secche, fondale poco profondo e ricco di fauna SpiaggiaT di sabbia chiara si estende a sud e a Spiaggia dei TomboliS. Donnino N.2 T Cala Mandriola 558 N.69 Spiaggia di sabbia e sassi in località Miramare. . Sa Aia dei Diavoli ittica, apprezzato da sub e pescatori. La spiaggia nord delNibbiaia porto turistico. Sono presenti numerosi LAIATICO Macchia SassaCavo Lustignano Leccia Isola di Gorgona Quercianella valano I. Palmaiola 3 Pastina Vicarello presenta tratti di balneazione libera e tratti in stabilimenti balneari. 12 A Sterza 619 Punta di Cala T. Bau beach della Magona Marina di Castagneto - Donoratico 22 Maestra Miramare concessione a stabilimenti balneari. Castelnuovo L. Santa Luce N. Cala Spiaggia ghiaiosa a sud dell’hotel Rex. Vi si accede Spedaletto Marina di Bibbona Poggio al Pruno Spiaggia diLa Miser Principessaicordia Cala del Telegrafo N.223 dello Scalo dalla strada tramite un sentiero ben segnato. Stazione Spiaggia centrale Marina di Bibbona Lagoni d. Sasso Situato ad M.una Pelat distanzao di circa 1kmdi S. Luce dal centro e Pomaia Montaperti I. Cerboli MONTEVERDI Possibilità di parcheggio. 379 Bolgheri Cala d'Inferno Donoratico CECINA MARE nelle immediate vicinanze del Parco di Rimigliano, Orciatico N.73 Punta N.408 Segalari MARITTIMO Sasso Cala Scirocco questo tratto di spiaggia di sabbia fine è Spiaggia del GineprinoS. Cipriano Parco Marina del Boccale Le Gorette prevalentemente in concessione agli stabilimenti Poggio S. Guido Lagoni Pisano ROSIGNANO 675 di Mela Spiaggia di ghiaia, con facile accesso dalla Ampia spiaggia di sabbia e ghiaino scuro, così balneari. MARITTIMO CASTELLINA Poggio Vitalba Miemo 654 Montebradoni M. Serra 329 Rossi Castiglioncello P. di N.73 SS Aurelia, con assistenza e vigilanza della come il fondale marino. Prevalentemente libera MARITTIMA C. d'Enfola 422 N. Caletta Rifugio Terme balneazione, servizi igienici e spogliatoi. con un solo punto attrezzato, lo Spot One, e alcuni Dog beach N.68

Rosignano Solvay N.206 MONTECATINI VOLTERRA CASTAGNETO Possibilità di parcheggio. stabilimenti balneari. Vi si accede dalla pineta, Tratto di spiaggia in cui è consentito l’accesso ai Faunistico N.71 di Bagnolo e VAL DI CECINA Terriccio ia adiacente alla spiaggia, dove c’è un comodo cani sia all’arenile che al mare. Fin La Chiostra CARDUCCI Brancorsi N.1 T. orn Lago N Calafuria parcheggio. Accessibile ai disabili. La spiaggia si estende per 200 mt ROSIGNANOed è attrezzata. M. MONTEROTONDO .2 N.439 PORTOFERRAIO Casone Boracifero Uno dei pochissimi arenili ghiaiosi della zona, si è possibile noleggiare ombrelloni e sdraio. il Palone Serrazzano F. C N.73 N. 2 RIPARBELLA Fattoria N.68 MARITTIMO Bau beach Le Gorette è presente un punto ristoro. Collemezzano C. S. AndreaBuriano MARCIANA RIO trova sotto il ponte di Calafuria. Vi si accede da un Mocaio S. AndreaSaline A 1 sentiero segnalato accanto all’omonima Torre. Una parte della spiaggia delle Gorette consente Vada di Volterra MARINA Golfo NELL’ CASTELNUOVO libero accesso ai cani. Spiaggia di Rimigliano N.1 a Gello Zanca L’arenile, adiacente al Parco Naturale di Rimigliano, di Biodola Volterraio Canneto VAL DI CECINA Sassoscritto N.68 Golfo il Porticciolo Spiaggia di Cecina è caratterizzato da chiare dune sabbiose, sulle S. Martino P Seggio T. Sterza SASSETTA N.398 Scogliera praticabile, ma raggiungibile con una Ponteginori Spiaggia di sabbia e ghiaino scuro, attrezzata con quali fioriscono il giglio, il ginepro, il mirto e il F. Cecina N.68 Montegemoli F. Cecina di C. Ortano certa difficoltà. Il vento e l’acqua hanno lavorato S. Pietro Casa Ceciaia Masser servizi, larga una ventina di metri che si snoda lungo lentisco. in Palazzi P. PolveraiCasino a 516 N.73 Aia dei Diavoli T. gli scogli che sembrano disegnati; da ciò ha origine di Terra F. Cecina MARCIANAMarina di Castagneto-Donoratico Leccia T. Serra Lustignano

MONTESCUDAIO N.327 la passeggiata di Cecina mare. Quasi interamente Vi si accede dagli ingressi disseminati in via Trossa Ortano il nome della località. CECINA Cima del Monte 278 T. in concessione agli stabilimenti balneari. Alcuni della Principessa, seguendo, a piedi, i vialetti che GUARDISTALLO Marina di Castagneto - Donoratico Milia stabilimenti offrono servizio di mobilità in spiaggia, attraversano la macchia mediterraneaCecina del mare Parco. T. Sterz Colle d'OranoCampo boe M. Arco Calignaia Poggio N.223 con attrezzature specifiche, per disabili. Pur essendo libera, la spiaggia è presidiata dai a Procchio CASALE 377 Lagoni d. Sasso Frassine Vi si accede dal parcheggio del ristorante “Romito” punti di salvataggio. MARITTIMO POMARANCE Donoratico MONTEVERDI 439 4 Querceto M. Aneo SpiaggiaMicciano dei Pianetti N.71 con una discesa piuttosto impegnativa N. Spiaggia di Cecina Sud Sono presenti anche aree picnic attrezzate, servizi 525M. Capanne Segalari MARITTIMO Sasso 45 Spiaggia di sabbia scura. Vi si accede dalla pineta della igienici e un punto ristoro in corrispondenza 382 M. Orello P. delle CannellSANe VINCENZO N. la California M. Pozzacchera Libbiano S. Ilario Lagoni Pisano Cala del Leone Riserva biogenetica dei Tomboli, con ingresso davanti al dell’ingresso principale (n. 4). 1018 8 N.43 M. Calvi Piccola e suggestiva baia con una spiaggia sassosa ai nucleo operativo della Guardia Forestale. La spiaggia è BIBBONA N.439 in Campo 329 Rossi P. Nera Poggio Gabbra S. Carlo Prata piedi del promontorio dove sorge il Castel Sonnino. interamente libera senza alcun tipo di servizio. Nido dell’Aquila - Spiaggia per nudisti S. Ippolito N. 646 558 Terme Punta della Teglia Isola Posizionata tra il Parco di Rimigliano e il golfo di Sassa CASTAGNETO PORTO 619 di Bagnolo Belvedere N.322 di Capraia Bau beach Fosso Nuovo Baratti, spiaggia di sabbia ad accesso liberoMar in inacui di Bibbona Poggio al Pruno 379 Lacona CARDUCCI AZZURRO ia Libero accesso ai cani nella zona del Fosso Nuovo. è consentito praticare il naturismo. Bolgheri CAMPO Brancorsi rn Lago Monte Tambone o MONTEROTONDO QUERCIANELLA Info: www.esna.it S. Guido Casone Golfo Pomonte NELL’ELBA N.1 . C Boracifero N.73 N.146 www.spiaggianaturistanidodellaquila.it. F MARITTIMO M. Arsenti Madonna Montebamboli N. Baia del Rogiolo MARINA DI BIBBONA Golfo Stella SUVERETO N di Fucinaia 535 326 .2 Piccola spiaggia di sassi con uno stabilimento il Palone Serrazzano Cavoli Porto di Lacona a N.441 balneare e una piccola porzione di spiaggia libera. Spiaggia dei Tomboli PIOMBINO Fetovaia CASTELNUOVO Marina Golfo P. di Buzzancone 447 Ampio tratto di spiaggia sabbiosa, con analogo Canneto VAL DI CECINA CAPOLIVERI T. Sterza di Campo di Campo N.398 La Spiaggetta fondale, adiacente alla Riserva biogenetica dei Marina di Salivoli Aia dei Diavoli SASSETTA Monte Castello Lustignano Leccia Palmontello N.322 Piccola spiaggia di sassi adiacente al porticciolo, Tomboli. E’ possibile accedervi da Via del Tombolo Piccola spiaggia di sabbia e ghiaia adiacente alMar ina di Castagneto - Donoratico C. di Stella 413 Masser CAMPIGLIA N.323

N.223 T. attrezzata, con libero accesso. Meridionale, una traversa di Via dei Cavalleggeri porticciolo turistico. Lagoni d. Sasso Donoratico MONTEVERDI M. Calamita MARITTIMA Nord. La pineta a ridosso della spiaggia è Segalari MARITTIMO Spiaggia La ConchigliaP. di FetovaiSassoa i Forni Lagoni Pisano C. di Poro Lumiere T. Milia attraversata da un percorso ciclabile di 5 km. Cala Moresca 329 Rossi Baia dei Paolieri N. MASSA Vi si accede attraverso una strada in discesa sul Terme CASTAGNETO di Bagnolo Ampia baia di scoglio e piccola porzione di ia Bau beach mare, in un bellissimo golfo dove si affaccia una CARDUCCI Brancorsi rn Lago Frassine Castello della o MONTEROTONDO Rimigliano 439 MARITTIMA spiaggia di sassi, in concessione a due stabilimenti Casone Boracifero 4 Monte Arpagna A nord del Bagno la Pineta, in una piccola porzione spiaggia di sabbia e piccola ghiaia, prevalentemente F. C MARITTIMO N.73 Isole Gemini Terme Cafaggio Marsiliana balneari. di spiaggia libera, è consentito l’accesso ai cani. libera, dove è presente anche uno stabilimento Porto turistico Castello diN. 45 410 Punta a SAN VINCENZO N. balneare attrezzato. SASSETTA N.398 Caldana S. Lorenzo della Civitata I Calloni Masser F. Cornia Spiaggia centrale Marina di Bibbona Dall’ingresso per Cala Moresca si possono T. Spiaggia Centro Isola dÕElba M. Calvi T. P. dei Ripalti Venturina Piccola cala di scoglio. Vi si accede da Piazza Ampia spiaggia di sabbia , con analogo fondale, intraprendere interessanti escursioni nel parco di Milia S. Carlo Prata Fattori. Frassine 646 in parte libera e in parte attrezzata. E’ possibile Punta Falcone e sul monte Massoncello, nonché 439 4 Punta della Teglia Isola Spiaggia La Principessa N. 45 accedervi seguendo i percorsi interni alla pineta, la bellissima traversata panoramica fino alleSAN VINCENZO Belvedere la Bandita N. di Capraia Lido del Chioma oppure da strada asfaltata. Tutti i percorsi terminano splendide località di Buca delle Fate, Populonia e M. Calvi la Torraccia S. Carlo 646 Prata N.14 Punta della Teglia Isola Piccola baia di scoglio e sabbia in concessione in prossimità di uno stabilimento balneare dotato Baratti. Fattoria di Capraia Belvedere Stazione di Montioni 6 Punta dello Zenobito all’omonimo stabilimento balneare;attigua una di bar e servizi. Un altro percorso, interno al Parco N.1 N.146 N.1 M. Arsenti G N.146 M. Arsenti Marsiliana Montebamboli N. Madonna SUVERETO ol Montebamboli N. spiaggia dall’accesso libero. Pubblico, ed accessibile anche per disabili ha come Baratti 535 Madonna fo Campiglia di Fucinaia dSUVERETO 326 Porto N.441 i B 535 punto di partenza Piazza degli Anemoni, dietro Spiaggia di sabbia rossa, libera e attrezzata, con di Fucinaia a Maritima 326 447 ra N.441 Porto Monte Castello l’Ufficio Turistico. servizi di ristorazione e parcheggio. Inserita in uno Palmontello Dog beach t CAMPIGLIA ti splendido golfo confinante con l’omonimo parco MARITTIMA i Forni Valpiana 447 Lumiere CASTIGLIONCELLO Spiaggia del Gineprino archeologico. MASSA 8 Rimigliano Castello della MARITTIMA Stazione di Monte Castello Monte Arpagna Ampia spiaggia sabbiosa, con analogo fondale, Accesso per disabili consentito a metà della Terme Cafaggio Marsiliana Punta Castello di Palmontello Populonia 410 S. Lorenzo Baratti N.39 della Civitata Fortullino caratterizzata dalla presenza di dune. Dato il notevole spiaggia con una pedana. Caldana F. Cornia CAMPIGLIA N.32 Piccola spiaggia di sassi e sabbia, in parte libera e interesse naturalistico, su parte di quest’area è stata Venturina MARITTIMA Populonii Foa rni la Sdriscia Poggio al Chiecco realizzata “l’Oasi dunale del Gineprino “ per favorire Buca delle Fate la Bandita in parte attrezzata, cui si accede dalla via Aurelia la Torraccia Lumiere N.14 2 Fattoria Punta dello Zenobito la conservazione della biodiversità e delle specie Spiaggia raggiungibile via terra, sulla costa Stazione di Montioni 6 308 attraverso un sentiero che si apre nella macchia. Go Marsiliana MASSA lfo d Campiglia Spiaggia di Rimigliano Riotorto i B P selvatiche. Si può accedere alla spiaggia attraverso un rocciosa tra il promontorio di Piombinoa e quello Maritima ra L. dell’Accesa t Castello della percorso interno alla suggestiva pineta secolare. di Populonia. Riparata dai venti, siti raggiunge Valpiana Rimigliano MARITTIMA Le Forbici Stazione di 8 Marsiliana Monte Arpagna attraverso un sentiero nella macchia ed unaPo ripidapulonia Terme Cafaggio Terrazze sul mare con servizi di parcheggio, piscina Baratti N.39 Parco Castello di Punta scogliera. Populonia la Sdriscia Poggio al Chiecco Cura Nuova 410 308 Naturale di e ristorante. Facile accesso ai disabili. Riotorto S. Lorenzo della Civitata MARINA DI CASTAGNETO - DONORATICO Abbarbicati sulla roccia, alcuni esemplari di palma L. dell’Accesa Caldana F. Cornia nana, unica palma spontanea del Mediterraneo. Rimigliano Nido dell’AquilaCura Nuo va Venturina Quercetano Seggio Torre 1 Spiaggia di sabbia a grana grossa, quasi Spiaggia di sabbia fine, situata lungo la sponda Spiagge Costa Est Torre del Sale del Sale N. P. Rio Fanale M. Massoncello Torre N.1 P. Rio Fanale M. Massoncello Torre interamente in concessione a stabilimenti balneari. del fosso di Bolgheri in un ambiente naturale. Un Lungo litorale dalla forma lievemente286 falcata, Mozza la Bandita N.1 la Torraccia 286 Mozza N.74 corso d’acqua che sfocia nel mare, circondato da relativamente profonda e leggermenteSalivoli digradante N.14 Baia di Castiglioncello un ambiente paludoso intatto e ricco di specie verso il mare, di sabbia chiarissima e sottile, Fattoria 6 Punta dello Zenobito Rondelli Scarlino Stazione di Montioni Quasi interamente in concessione agli stabilimenti acquatiche, scorre tra due tratti di ampia spiaggia delimitata da una stretta duna. Scalo Marsiliana Golfo Campiglia balneari, ha alcune piccole spiagge ancora selvaggia con a ridosso le dune dove fiorisce il Idealmente suddiviso nelle località: Prato Ranieri di Salivoli dove la balneazione è libera, facilmente giglio di mare. La spiaggia è segnalata tra le più belle Quaglidromo (detto anche Pontedoro dall’antico Porto di Baratti – Rada Etrusca Ba Maritima PIOMBINO Filare ra raggiungibili dalla passeggiata a mare. d’Italia sulla Guida Blu del Touring Club. Un tratto di Ponte che si sporgeva sul fiume Cornia), Tor del FOLLONICA t Rondelli Pecora ti Comprende le baie di Porto Vecchio, Tre Scogli essa è organizzata per accogliere i cani. Qui la pineta è Sale, Perelli, Carlappiano, Mortelliccio, Carbonifera, F. Valpiana Scarlino P Baratti 8 Scalo e Caletta. attrezzata con aree picnic, giochi e parcheggio camper. Pappasole, Torremozza. SCARLINO Stazione di Baratti Populonia N.39 N.478 Prato Ranieri N.73 Poggio al Chiecco N.321 C. Vita Populonia la Sdriscia I. dei Topi PIOMBINO 308 Filare Cala Mandriola Cavo Riotorto I. Palmaiola 3 22 L. dell’Accesa FOLLONICA Buca delle Fate N. Cala del Telegrafo Pecora Cala d'Inferno I. Cerboli Cura Nuova F. N.74 P. di M. Serra C. d'Enfola 422 Nisporto Parco Naturale N.1 SCARLINO PORTOFERRAIO di Punta Falcone Torre N. 2 MARCIANA C. S. Andrea S. Andrea RIO RIO MARINA N.478 MARINA Golfo NELL’ELBA del Sale Zanca M. Massoncello Oasi WWF Parco Naturale Golfo di Biodola Volterraio il Porticciolo P. Rio Fanale Torre N.1 di Procchio C. Ortano 286 Orti Bottagone della Sterpaia Mozza P. Polveraia MARCIANA 516 Cima del Monte 278 Ortano N.73 N.321 Colle d'Orano M. Arco Poggio Procchio 377 Salivoli M. Capanne M. Orello P. delle Cannelle C. Vita 1018 S. Ilario Spiagge Costa Est in Campo Marina Terre Rosse P. Nera I. dei Topi Chiessi PORTO Cala Moresca Rondelli Lacona N.322 Scarlino CAMPO 379 AZZURRO P Monte Tambone Pomonte NELL’ELBA Golfo Scalo Golfo Stella Cala Mandriola • Quaglidromo (Pontedoro) Cavoli di Lacona Cavo Fetovaia Marina Golfo CAPOLIVERI P. di Buzzancone Marina di Salivoli • Tor del Sale Prato Ranieri di Campo di Campo I. Palmaiola 3 322 • Perelli C. di Stella 413 N. N.323 22 P. di Fetovaia M. Calamita • Carlappiano N. C. di Poro Marina di Salivoli PIOMBINO • MortelliccioCala del Telegrafo Filare Isole Gemini Cala d'Inferno • Carbonifera I. Cerboli Isola dÕElba • Pappasole FOLLONICA P. dei Ripalti • Torremozza Pecora F. N.323

P. di M. Serra C. d'Enfola 422 Nisporto SCARLINO N.74

N.32 N.478

2 N.1 PORTOFERRAIO N.73 N.321 N. 2 C. S. Andrea MARCIANA RIO RIO MARINA S. Andrea 1 MARINAC. Vita Golfo NELL’ELBN. A Zanca N.74 Golfo I. didei Biodol Topia Volterraio il Porticciolo di Procchio C. Ortano P. Polveraia MARCIANA Cala Mandriola Cavo 516 I. Palmaiola Cima del Monte Ortano 3 278 22 Colle d'Orano M. Arco N.74 N. Poggio Cala del Telegrafo Procchio 377 Cala d'Inferno I. Cerboli M. Capanne M. Orello P. delle Cannelle 1018 S. Ilario P. di M. inSerra Campo C. d'Enfola P. Nera 422 Chiessi Nisporto PORTO Lacona N.322 AZZURRO N.323 CAMPO 379 N.1 Monte Tambone N.74 PORPomontTOeFERRAIO NELL’ELBA Golfo N. 2 C. S. Andrea S. Andrea MARCIANA RIO RIO MARINA Golfo Stella MARINA Golfo NELL’ELBCavoli A di Lacona Zanca Fetovaia Marina Golfo P. di Buzzancone Golfo di Biodola Volterraio il Porticciolo CAPOLIVERI N.440 di Campo di Campo di Procchio 322 C. Ortano 413 N. N.323 P. Polveraia MARCIANA 516 C. di Stella P. di Fetovaia Ortano M. Calamita Cima del Monte 278C. di Poro Colle d'Orano M. Arco Poggio Procchio 377 Isole Gemini N.440 M. Capanne M. Orello P. delle Cannelle 1018 S. Ilario in Campo Isola dÕElba P. Nera P. dei Ripalti Chiessi PORTO Lacona N.322 CAMPO 379 AZZURRO Monte Tambone N. 1 Pomonte NELL’ELBA Golfo N. Golfo Stella 1 Cavoli di Lacona Fetovaia Marina Golfo CAPOLIVERI P. di Buzzancone di Campo di Campo N.322 N.323 C. di Stella 413 N.32 P. di Fetovaia M. Calamita C. di Poro 2

Isole Gemini Isola dÕElba P. dei Ripalti 1

N. N.74

N.32

2

N.74

1

N. N.74

N.323 N.74 N.74

N.323

N.74

N.440

N. 1 N.440

N. 1