– BOLGHERI

Domenica 5 Maggio

Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:30. Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Arrivo a Populonia, incontro con la guida e visita del Parco Archeologico che si estende per circa 80 ettari fra i pendii del promontorio di ed il golfo di . Ospita uno dei contesti più importanti della civilizzazione Etrusca per le tracce di lavorazione dell’acciaio e del ferro e per le funzioni culturali e commerciali che si svilupparono con esso. L’etrusca Populonia era divisa nella città alta e in quella bassa. La città bassa comprendeva le strutture del porto e del distretto industriale, situati fuori delle mura sul poggio alla Porcareccia, dove è stata scoperta anche una breve strada pavimentata. Nella parte inferiore del parco un itinerario guidato conduce il visitatore alle necropoli di San Cerbone e Podere Casone. Il borgo medievale di Populonia si trova in una bella posizione che domina la costa toscana, è caratterizzato dalla presenza di un castello degli Appiani dominato da una Rocca quadrangolare e da un grande torrione semicircolare. Il piccolo centro abitato è disposto lungo tre sole strade parallele ed è in gran parte formato dalla rocca degli Appiani, caratterizzata da un grande torrione semicircolare. Proseguimento con la visita di Castagneto Carducci, nel cuore della Costa degli Etruschi, visita di questo splendido borgo medievale toscano, adagiato sulla sommità di una collina: in alto il Castello dei Conti della Gherardesca, la cui edificazione risale probabilmente al Mille. Il paese ha vicoli lastricati, terrazze naturali che guardano il mare e la campagna, piazze armoniose e antiche botteghe artigiane. Il suo nome intende onorare il grande poeta Giosuè Carducci, che vi trascorse parte della sua vita. La sua casa d'infanzia si trova però a Bolgheri, borgo antico dal fascino unico. Il tempo qui sembra essersi fermato: il trascorrere delle stagioni è ancora scandito dal variare dei colori dei campi e dei poggi tutt’intorno. Gran parte della notorietà di Bolgheri si deve alla poesia carducciana Davanti San Guido, che ne celebra il Viale dei Cipressi, oggi considerato monumento nazionale. Alle ore 18:00 circa partenza per Arezzo. No sosta per la cena.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 69,00 Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni € 45,00

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – pranzo in ristorante con bevande – intera giornata di visita guidata – assicurazione medica (massimale spese mediche € 300,00/ condizioni dettagliate della polizza disponibili in agenzia) - accompagnatore Pepita.

La quota non comprende: Ingresso al Parco Archeologico di Populonia (i prezzi potrebbero variare senza preavviso) € 8,00 / Torre € 2,00 - mance – eventuale noleggio auricolari

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione

Acconto all'atto della prenotazione € 25,00

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

PEPITA VIAGGI via Ristoro 68 - zona Giotto AREZZO tel. 0575 324500 [email protected] www.pepitaviaggi.com

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com