Gabbro Nibbiaia Castelnuovo Misericordia Rosignano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Gabbro Nibbiaia Castelnuovo Misericordia Rosignano Via Mulino a vento SP10 NIBBIAIA ROSIGNANO MARITTIMO MULINO A VENTO V Via del sorbetto ia A CHIESA DEI SANTI Via Sgarallino n mem t a Ri branz o dell a STEFANO ni ia o V E GIOVANNI G r SP8a a EVANGELISTA m s c i Via Acquabona Via del Chiappino PARROCCHIA SAN GIUSEPPE Via A. Saffi Bosco n Ed o u D c a 11 Via t SP Via B. Buontalenti o Via E. De Filippo r e Traversa Livornese S Via del Vaiolo SP10 P11 AREA FESTE Piazza Via della Lombarda San Nicola L’OLIVETA VILLA PERTUSATI CHIESA DEI SANTI Piazza Via E. De Filippo Museo di Storia BATTISTA E ILARIO Via A. GramsciG. Carducci Via di Castelv Naturale e Centro di Educazione ni Ambientale ecchio i Via Vecchia Livornese ch n le a CHIESA DI SAN M Via P. Nenni . Via della Fonte V MICHELE ARCANGELO ia CASTELNUOVO MISERICORDIA GABBRO V Via dei Goraci Via C. Battisti Via Diacciariello Via della Villa Via del PARCO POGGETTI Via Ricasoli Castello Via E. De Nicola MUSEO CIVICO Via di Pietr SP39 ARCHEOLOGICO abi SP13 Strada provinciale della Torre ella Rosa anc a d SALA NARDINI Via Don Antonio Vellutini Vi Via del Torrione a e l SCAVI ARCHEOLOGICI Piazza l Via Poggio San Rocco a Poggetti Via delle Capanne V DI SAN GAETANO a ll e d Via dei Lavoratori ia V SP8 Via E. De NicolaCASTELLO Via delle Saracine Via V. Bachelet Via Divisione Garibaldi Via B. Telesio Via Lorenzo de Medici SP10 Via per Rosignano Via Meloria Viale Italia Viale della Resistenza SS1 Via E. Pessagno Le Vigne Via del Poggettone VILLA Via del Poggetto MIRABELLA L’ORDIGNO Via A. Pigafetta Via Sant’Antonio Via Via F.lli Vivaldi del CHIESA DI SAN la Repubblica Via Lungomare LEOPOLDO RE Via A. Doria Via Adige Traversa Livornese Via 20 giugno 1944 Via Tevere Via Vecchia Aurelia Via Sesia Via di Marina Via Ticino Via Reno Via Bengasi Via I. Bandiera Viale della Resistenza Via Isonzo Via dell’Etruria Via Tagliamento Via S. Domini TORRE Via Quartini Via Brenta a n e r o L i d I I Via delle Spianate DI VADA Via del Querceto Via Milano Via Sele Via Leopoldo Via Poggio Allegro Via Vecchia Aurelia Via Ofanto Via Oglio Via Derna Via dei Cavalleggeri Via Bengasi Via Trebbia Via Zuara Via Serchio Via dei Macchiaioli Via Zug ANFITEATRO Via Asmara Via R. Fucini CASTELLO STAZIONE Via della Ragnaia PASQUINI DI CASTIGLIONCELLO SS1 LEGENDA Via Trento TORRE Via Vecchia Aurelia COLLEGAMENTI E SERVIZI MEDICEA Via Diego Martelli autostrada Via Federico Fellini strada statale Via Livorno Lungomare C. Colombo strada regionale ORATORIO Via Pisa DI S. ANDREA strada provinciale MINIGOLF strada del Vino PINETA Via Via dei Cavalleggeri Via del Museo MARRADI ferrovia Via Guglielmo Marconi stazione ferroviaria Via G. Saragat Via Demi porto turistico VILLA autobus MUSEO CELESTINA ARCHEOLOGICO taxi NAZIONALE parcheggio ufficio turistico CASTIGLIONCELLO accesso disabili servizi igienici Via del Novanta Via Vecchia Aurelia guardia medica BAIA CALETTA Via V. Gioberti farmacia Via Lungomonte ufficio postale vigili urbani Via della Cava carabinieri bancomat Via Fiume supermercato Via Fratelli Cairoli Via Farisine Via Daniele Manin Via Premuda Via Parenzo Viale Trieste Via Fratelli Bandiera STRUTTURE RICETTIVE Via dei Mille Via Zeffiro Via Pola campeggio Via dei Cavalleggeri Via F. Guerrazzi CENTRO Via V. Bellini CULTURALE LUOGHI DI INTERESSE MARINA LE CRESTE MONUMENTO Via Quarnaro Via della Repubblica CALA DÈ MEDICI Via della Costituzione AI CADUTI comune Via Buccari CHIESA Via A. Catalani Via Aurelia DI SANTA CROCE PINETA Via G. Verdi parco costiero MOLINO A FUOCO Via G. Rossini Via XX settembre Via P. Mascagni riserva naturale/ Via B. Buozzi Via Genova oasi Viale Trieste Via C. Pisacane museo Piazza Monte Via Pozzuolo COMUNE DI alla Rena TEATRO SOLVAY Via dei Cavalleggeri Via del Fante sito archeologico Via del Partigiano Via della Repubblica Via Bologna Via E. Solvay Via Roma Via U. TerraciniVia Monte alla Rena Via Tripoli Via Dante Alighieri palazzo Via N. Sauro Via P. Borsellino torre/castello UFFICI TURISTICI MONUMENTO Via A. Moro Via Valle d’Aosta AI CADUTI DEL MARE chiesa/pieve CASTIGLIONCELLO Via Aurelia 967/A Via del Popolo spiaggia MAZZANTA Tel. +39 0586.752323 Via Forlì Via Calabria Via Sar [email protected]; spiaggia SPORT E OUTDOOR [email protected] Via Sicilia degna STAZIONE (accesso cani) Via Lombardia ROSIGNANO MARITTIMO CHIESA SANTA DI ROSIGNANO teatro Piazza San Nicola 6 TERESA Via Piave windsurf/surf/kitesurf +39 0586.324183 DEL BAMBIN GESÙ biblioteca percorso trekking Via Veneto [email protected] Via Vecchia Aurelia VADA Centro fonte punto panoramico Via Lazio Piazza Garibaldi, 93 PUNTA Tel. +39 0586.788373 • [email protected] DEL LILLATRO monumento ciclovia Via G. Carducci VADA Mazzanta Via Vittorio Veneto Via Val D’Aosta, 76 faro centro sportivo Via del Tripesce Tel. +39 0586.788373 • [email protected] Via G. Pascoli BENESSERE campo da tennis ROSIGNANO SOLVAY E DIVERTIMENTO Porto Turistico “Cala de’ Medici” (solo Luglio e Agosto) Via Fratelli Gigli terme e spa campo calcio Tel. 0586.760818 [email protected] [email protected] cinema campo basket [email protected] parco giochi campo volley www.visitrosignano.it.com Comune di Rosignano Marittimo luna park campo golf VADA + Turismo in Comune Rosignano Marittimo ROSIGNANO SOLVAY SP5 AEROPORTO DI PISA GENOVA SP21 SP13 SP13 SP8 S E80 P63 CASCIANA V SP5 i a TERME P i s a SP43 n a L i v o r n e s SP37 P42 S S e SP8 ORCIANO P13 PISANO GABBRO PIEVE SANTA LUCE A12 SR206 SP43 SP10 SANTA LUCE P48 S NIBBIAIA LIVORNO/PISA 1 P1 S ter 11 P51 PASTINA SP S S P d e l V a i olo CASTELNUOVO Riserva naturale S MISERICORDIA P13 E80 Lago di Santa Luce SP10 P14 POMAIA S P48 S SS1 iunc Istituto Buddista a G a ell Lama Tzong Khapa SP d CASTIGLIONCELLO ROSIGNANO ROSIGNANO MARITTIMO ROSIGNANO Toscana MARITTIMO CASTELLINA Via di Serragrande Parco Via L MARITTIMA un Baia del go Poggetti m e mare. terra …tra Quercetano on te P33 Via Solvay SP10 S MARINA CALA DÈ MEDICI SS1 SP10 S Porto Turistico Via ForlìViale Filidei P13 SR206 ROSIGNANO SOLVAY E80 P14 o S MAP DI COMUNE an gn si Ro Via Aurelia r e p a i /Firenze Design Dog Beach Social V Spiagge Bianche SP39 RIPARBELLA SP13 Via Potenza V P.A.F.R. Giardino Sospeso VADA ia Via Aurelia N SR206 Giardino Parco Avventura u o v Scornabecchi a d Via Gorizia e i C SS68 a SS68 v V Toscana a i l a l e V g e S. PIETRO c g c sport acquatici e h ri ia IN PALAZZI L iv o P29 r S n SP dei Tre CASINO e Co s m e u ni MONTESCUDAIO DI TERRA CECINA Dog Beach Via Guerrazzi tto www.costadeglietruschi.eu SP del P ogge V i a A Viale d. Repubblica u V r SP14b ia S e Cec GUARDISTALLO P MARINA DI CECINA l in i e a d a se t e n a i Q Porto Turistico b mi u P14 m at S Ca t Parco E80 SP ro LEGENDA S Co Acqua Village P14 m Gallorose u S ni P19 COLLEGAMENTI E SERVIZI SP39 CASALE MARITTIMO Riserva Naturale autostrada di Tomboli Centro Mazzanta P15 strada statale Aviosuperficie S URP/MUNICIPALITY INFO POINT URP/MUNICIPALITY +39 339.4797179 RIOTORTO RIPARBELLA CASTIGLIONCELLO MARITTIMO ROSIGNANO VADA VADA SOLVAY ROSIGNANO PASTINA LUCE SANTA VINCENZO SAN SASSETTA SUVERETO +39 0565.252108 +39 0586.696052 +39 0586.752323 +39 0586.324183 +39 0586.788373 0586.760818 +39 375.5026662 +39 050.68491 +39 0565.701533 +39 0565.707206/707243 +39 0565.794 521 +39 0565.829304 strada regionale SP dellaCammi BIBBONA ufficioturismoriotorto @parchivaldicornia.it RIPARBELLA [email protected] MARITTIMO ROSIGNANO www.visitrosignano.com turismo@comune. rosignano.livorno.it castiglioncello@ visitcostadeglietruschi.com prolocorosignanomarittimo @gmail.com; [email protected]; calademedici@visit costadeglietruschi.com LUCE SANTA [email protected] VINCENZO SAN ufficio.turistico@comune. sanvincenzo.li.it [email protected] SASSETTA [email protected] [email protected] SUVERETO ufficio.turistico @comune.suvereto.li.it ufficioturismobaratti @parchivaldicornia.it nat di Comunità Terrantica Cooperativa strada provinciale LA CALIFORNIA a SP15 V i Dog Beach a V strada del Vino e c c h i ferrovia a S MARINA A P Macchia u B r o e l della Magona DI BIBBONA l g i stazione ferroviaria a h e r e Forte s e aviosuperficie di Bibbona Ufficio Segreteria Spiaggia +39 0586 651520 ospedale del Forte BOLGHERI SAN GIUSTO se olghere CAMPIGLIA M.MA SP B BIBBONA BIBBONA DI MARINA TERME VENTURINA MARITTIMO CASALE - CASTAGNETO DI MARINA CARDUCCI CASTAGNETO BOLGHERI MARE CECINA PIOMBINO BARATTI DI GOLFO STRUTTURE RICETTIVE +39 0586.677581 +39 0586.600699 +39 0565.837201 +39 0565.839334 +39 0586.1880769 +39 0586.653405 +39 0565.744276 +39 0565.778228 0565.749705 +39 050.694111 +39 0586.620678 +39 0586.651631 +39 0565.225639 +39 0565.1970455 +39 393.8111242 DONORATICO DONORATICO Viale Monumentale di Comuni BIBBONA [email protected] MARITTIMA CAMPIGLIA ufficioturismocampiglia @parchivaldicornia.it MARITTIMO CASALE prolococasalemarittimo @gmail.com per informazioni CARDUCCI CASTAGNETO ufficituristici@comune. castagneto- carducci.li.it ufficituristici@comune. castagneto- carducci.li.it [email protected] MARITTIMA CASTELLINA Ufficio Relazioni con il Pubblico CECINA [email protected] GUARDISTALLO Info point [email protected] MONTESCUDAIO [email protected] PIOMBINO ufficioturismopiombino @parchivaldicornia.it SS1 dei Cipressi porto commerciale Oasi di Bolgheri e s e r e porto turistico h g l E80 o B P S SP5 approdo Dog Beach SP8 MONTE MONTE POGGIO MAGGIORE COLOGNOLE PIASTRIAIE MARINA DI ROTONDO SP37 faro POGGIO Tombolo spa CASTAGNETO
Recommended publications
  • Raccolta, Depurazione E Recupero Delle Acque Usate : La Chiusura Del Ciclo Idrico Integrato
    Estratto dal Bilancio Socio Ambientale 2015 RACCOLTA, DEPURAZIONE E RECUPERO DELLE ACQUE USATE: LA CHIUSURA DEL CICLO IDRICO INTEGRATO Il ciclo integrato delle acque si chiude con il trattamento ed il recupero delle acque di scarico, provenienti dalle reti di fognatura nera e dalle reti di fognatura mista che raccolgono anche acque meteoriche. Per fognatura si intende il complesso di canalizzazioni, generalmente sotterranee, per raccogliere e smaltire lonta- no da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue prove- nienti dalle attività umane in generale. Le canalizzazioni, in generale, funzionano a pelo libero; in tratti particolari, in funzione dell'altimetria dell'abitato da servire, il loro funzionamento può essere in pressione (condotte prementi in partenza da stazioni di pompaggio, attraversamenti, sifoni, ecc.). Acque nere Per quanto sopra, tutte le acque originate dalle suddette utenze vengono definite acque nere. In una definizione più generale, le acque nere sono quelle acque riconosciute nocive per la salute pubblica o moleste per il pubblico. Acque bianche Di contro tutte le acque non riconosciute nocive per la salute pubblica o moleste per il pubblico vengono chiamate acque bianche. Tra queste ci sono: le acque meteoriche di dilavamento provenienti da tutte le aree aperte impermeabilizzate quali strade, par- cheggi, tetti, cortili, ecc. le acque utilizzate per il lavaggio delle strade le acque di raffreddamento provenienti da attività industriali. Si definisce trattamento delle acque reflue (o depurazione delle acque reflue) il processo di rimozione dei contami- nanti da un'acqua reflua di origine urbana o industriale, ovvero di un effluente che è stato contaminato da inqui- nanti organici e/o inorganici.
    [Show full text]
  • Costa Degli Etruschi, Itinerari Trekking
    01_S_introduzione.QXD 5-02-2008 11:54 Pagina 1 Costa degli Etruschi, itinerari trekking Camminare è sinonimo di contatto con la terra. Tracce e sentieri raccontano attimi o secoli di spostamenti lenti. Nell’epoca del “non c’è tempo” una semplice passeggiata o un impegnativo trekking sono la via più semplice per recuperare quel tempo che in- vece esiste, che giornalmente sembra sfuggirci dalle mani ma che invece, volendo, è saldamente sotto i nostri piedi. La Costa degli Etruschi è un territorio dove convivono momenti di totale wilderness che ha il volto di una impenetrabile macchia mediterranea e spazi lavorati dall’uomo che si presentano con la saggezza di antichi ulivi o con la geometria e l’armonia di im- portanti vigneti. La Costa degli Etruschi sfata un mito negativo che appesantisce le realtà dove madre natura deve fare i conti con aspetti industriali. Basta fare un salto nel Parco archeominerario di San Silvestro, memoria storica dell’attività estrattiva e di trasformazione di minerali dall’epoca etrusca, per capire che l’attività industriale può essere anche una chiave di lettura per camminare e scoprire un territorio ricco di testimonianze e aspetti ambientali e umani tutti da conoscere. E così camminare sui sentieri della Costa degli Etruschi significa condividere itinerari che per secoli hanno accompagnato boscaioli, carbonai, mugnai, bracco- nieri, poeti e pastori. Oltre a scarponcini da trekking e cartina si consiglia di incamminarsi con la mente libera per riempirsi di grandi spazi di questo territorio. Vicino al blu del Tirreno o immersi nel verde intenso delle colline del metallo si respira sempre il Mediterraneo.
    [Show full text]
  • I Risultati Delle Primarie Pd a Livorno
    Singoli seggi Andrea Orlando MIchele Emiliano Matteo Renzi Votanti h Votanti h Votanti Comune Nome seggio Bianche Nulle Voti Validi 12:00 17:00 definitivo Voti % voti Voti % voti Voti % voti Bibbona Bibbona 1 Palazzo Comunale 58 115 177 2 0 175 42 24,00 6 3,43 127 72,57 Bibbona Bibbona 2. - La California 60 116 153 0 0 153 54 35,29 5 3,27 94 61,44 BIBBONA 118 231 330 2 0 328 96 29,27 11 3,35 221 67,38 Capraia Isola Capraia 34 42 46 0 1 45 5 11,11 6 13,33 34 75,56 Castagneto Castagneto 1 (DONORATICO) Carducci 215 360 518 1 0 517 79 15,28 10 1,93 428 82,79 Castagneto Castagneto 2 Carducci 73 112 153 1 0 152 39 25,66 3 1,97 110 72,37 Castagneto Castagneto 3 (BOLGHERI) Carducci 10 22 39 0 1 38 4 10,53 1 2,63 33 86,84 CASTAGNETO 298 494 710 2 1 707 122 17,26 14 1,98 571 80,76 Cecina Cecina 1 - Bocciodromo 76 152 210 2 0 208 52 25,00 9 4,33 147 70,67 Cecina Cecina 2 - Auditorium 83 140 217 1 0 216 41 18,98 5 2,31 170 78,70 Cecina Cecina 3 - Targa Cecina 160 340 504 0 2 502 138 27,49 14 2,79 350 69,72 Cecina Cecina 4. PD Palazzi 97 200 261 0 3 258 63 24,42 11 4,26 184 71,32 Cecina Cecina 5 - Circolo Arci Marina 66 137 188 0 1 187 45 24,06 4 2,14 138 73,80 CECINA 482 969 1.380 3 6 1.371 339 24,73 43 3,14 989 72,14 1 di 8 Singoli seggi Collesalvetti Collesalvetti 1 (Pd Via Roma) 136 227 330 1 0 329 112 34,04 6 1,82 211 64,13 Collesalvetti Collesalvetti 2.
    [Show full text]
  • CASTELLO Di BOLGHERI
    CASTELLO di BOLGHERI Find Castello di Bolgheri Here (Link to Brand Page or to Product SUPERIORE 2013 Finder) Packed with juicy black currant and blackberry flavors from start to finish, this red also revokes licorice, spice and tar accents. Dense and well-structured, with fine balance and a long, fruit- and spice-filled finish. Best from 2016 through 2024. 2,500 cases made. Region: Tuscany Residual Sugar: 1g/l Origin: Italy Acidity:5g/l PH: 3,65 Appellation: Bolgheri DOC Aging: 18 months in Oak Casks 8 months bottled Varietal: Cabernet Sauvignon 55% Vinification: The wine remains in contact with the , Merlot 25% , Cabernet Franc skins for approximately 25-30 days. We take care on 15% , Petit Verdot 5% every details during the process: from the wines with a small yield and the search of the perfect timing between Alcohol: 14,5% each moment until harvest, when tannin is mature and Available Formats: 750ml, 1.5L acidity present with an flavor of complete and crisp fruit. Pack Size: 6/750ml, 1/1.5L Food Pairing: Red meats, hearty chicken, red sauce with pasta Accolades 93; Wine Spectator 93; James Suckling 93; Wine Advocate 91; Falstaff History The origin of Bolgheri Castle date back to 1200. Castello di Bolgheri Superiore is made from a selection from the best vineyards around the castle. The result is an elegant and noble Bolgheri DOC. Related Articles http://www.castellodibolgheri.eu /en/ Castello di Castello di Castello di Bolgheri Bolgheri Bolgheri Bolgheri Superiore Bolgheri Superiore Bolgheri Superiore 93 Points Wine Spectator 93 Points Wine Spectator 93 Points Wine Spectator Among the top 10 most highly Among the top 10 most highly Among the top 10 most highly rated Bolgheri wines.
    [Show full text]
  • Specifica a Progetto Verticale
    UNITÀ COMMESSA PROGETTISTA 000 P67100 LOCALITÀ Regione Toscana SPC. LA-E-83010 PROGETTO Rev. Fg. 1 di 294 Metanodotto Piombino - Collesalvetti 0 Metanodotto Piombino - Collesalvetti DN 1200 (48"), DP 75 bar Studio di Impatto Ambientale 0 Emissione Mazzanti Casati Ricci Giu. ‘09 Rev. Descrizione Elaborato Verificato Approvato Data File dati: 000-la-e-83010.doc Documento di proprietà Snam Rete Gas. La Società tutelerà i propri diritti in sede civile e penale a termini di legge. UNITÀ COMMESSA PROGETTISTA 000 P67100 LOCALITÀ Regione Toscana SPC. LA-E-83010 PROGETTO Rev. Fg. 2 di 294 Metanodotto Piombino - Collesalvetti 0 INDICE INTRODUZIONE 10 SEZIONE I - QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO 13 1 SCOPO DELL’OPERA 13 2 ATTI DI PROGRAMMAZIONE DI SETTORE 14 2.1 Agenda XXI e sostenibilità ambientale 14 2.2 Convenzione quadro sui cambiamenti climatici e piani nazionali sul contenimento delle emissioni 14 2.3 Conferenza nazionale energia e ambiente 15 2.4 Piano Energetico Nazionale e Piani Energetici Regionali 16 2.5 Liberalizzazione del mercato del gas naturale 17 2.6 Piano triennale degli obiettivi di politiche industriali 19 2.7 Programmazione europea delle infrastrutture 20 3 EVOLUZIONE DELL’ENERGIA IN ITALIA 21 4 LA METANIZZAZIONE IN ITALIA 23 4.1 La produzione di gas naturale 23 4.2 Le importazioni 23 4.3 Rete dei metanodotti in Italia e nella Regione Toscana 23 5 ANALISI ECONOMICA DEI COSTI E DEI BENEFICI 25 6 BENEFICI AMBIENTALI CONSEGUENTI ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO 26 7 STRUMENTI DI TUTELA E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA 28 7.1 Strumenti di tutela e pianificazione nazionali 28 7.2 Strumenti di tutela e pianificazione regionali 29 7.3 Strumenti di tutela e pianificazione provinciali 29 7.3 Strumenti di pianificazione locale 29 File dati: 000-la-e-83010.doc Documento di proprietà Snam Rete Gas.
    [Show full text]
  • Rediscover Plant Wisdom While Treating Yourself to a Simple Yet Exuberant Life Style
    Rediscover Plant Wisdom while treating yourself to a simple yet exuberant life style Treat yourself to a relaxing week in gorgeous Tuscany and reconnect with nature, discover the healing world of plants, practice yoga and enjoy a quiet and luxurious life style in a breath taking set up: a former XVII Century Monastery in a private forest with panoramic views to the Mediterranean sea and the ancient Etruscan coast. This is a retreat about rediscovering plant wisdom; about connecting with nature and being aware of the gifts that are available to us. Marcus will share his esoteric perspective and experience, guiding you through a down to earth, hands on experience. We will combine ancestral knowledge, modern herbalism and new perceptions, to plant a complete understanding of how to work with herbal medicine. You will learn to prepare a wide range of remedies, to grow and wild-harvest your own herbs and to spiritually connect with plants. This is an opportunity to gain essential understanding of Healing and healthy living, while treating yourself to a simple but luxurious life style. With stunning landscapes, ancient architecture, peaceful forests and olive fields you are in nature in a beautiful, haven get-away. We will provide the most delicate hand-picked ingredients to create delicious home cooked meals and of course infamous Italian hospitality. Intention Nature feeds us, clothes us and shares everything with us. All we need has always been provided by nature. Over time we have forgotten this basic truth and instead learned to ignore her gifts and ‘take what we please’.
    [Show full text]
  • Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta ID: 1557 N. scheda: 17570 Volume: 1; 5; 6S Pagina: 770 - 774; 537, 673; 79 ______________________________________Riferimenti: 46290, 47310 Toponimo IGM: Colle Salvetti - Torrente Tora (a O) Comune: COLLESALVETTI Provincia: LI Quadrante IGM: 112-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1619220, 4827418 WGS 1984: 10.47771, 43.59176 ______________________________________ UTM (32N): 619284, 4827592 Denominazione: Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta Popolo: SS. Quirico e Giulitta a Colle Salvetti Piviere: (S. Jacopo a Vicarello) SS. Quirico e Giulitta a Colle Salvetti Comunità: (Fauglia) Collesalvetti Giurisdizione: Livorno Diocesi: Pisa Compartimento: Pisa Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ COLLE SALVETTI ( Collis Salvecti ) in Val di Tora. VilIaggio capoluogo di una moderna Comunità e pieve (SS. Quirico e Giulitta) anticamente nel pievanato di S. Jacopo a Vicarello, e nella Comunità di Fauglia, ora nella Giurisdizione e Governo di Livorno, Diocesi e Compartimento di Pisa. Risiede presso l'antica via Emilia, o R. maremmana, alla destra del fiume Tora e alla sinistra di un altro piccolo fiumicello denominato lsola , sopra un basso e agevolissimo colle che costituisce l'ultima pro-pagine occidentale delle Colline inferio-ri Pisane prossime a quelle di Nugola e delle Parrane, le quali stendonsi verso settentrione dai Monti livornesi. Cosicchè Colle Salvetti trovasi allo sbocco della gran pianura del Delta pisano, da dove si gode di uno spazioso orizzonte che dal lato di ponente gli presenta la vista del mare, nel quale l'occhio si spazia fino al di là del promontorio di Luni, mentre verso terraferma servono di cornice alla visuale i monti dell'alpe Apuana, I'Appennino di Lucca, di Pescia e di Pistoja Trovasi ncl gr.
    [Show full text]
  • Pdi 2016-2019 - ASA Spa
    PdI 2016-2019 - ASA spa Id Standard Tot. Tot. Tot. Tot. TOT_T TOT_F TOT_TOT Tot. Tot. Tot. Tot. Tot. Tot. Tot. TOT_T TOT_F TOT_TOT Descrizione intervento AEEGSI COD_Gestore COD AIT_INTERVENTO Descrizione Intervento T2016 F2016 T2017 F2017 T2018 F2018 T2019 F2019 T2020 F2020 T2021 F2021 T2022 F2022 T2023 F2023 T2024 F2024 T2025 F2025 T2026 F2026 AEGGSI tecnico 2016 2017 2018 2019 2016-2019 2016-2019 2016-2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2020-2026 2020-2026 2020-2026 Servizio ACQUEDOTTO 5,274,221.28 3,901,220.60 9,175,441.88 8,672,916.51 5,383,740.67 14,056,657.18 6,197,642.22 3,346,596.71 9,544,238.93 2,037,383.45 309,462.78 2,346,846.23 22,182,163.46 12,941,020.76 35,123,184.22 2,113,333.06 248,859.93 2,362,192.99 2,028,801.66 2,556.48 2,031,358.14 2,140,925.37 2,556.48 2,143,481.85 1,964,807.26 2,556.48 1,967,363.74 1,771,807.26 2,556.48 1,774,363.74 1,431,807.26 2,556.48 1,434,363.74 1,391,806.42 2,556.54 1,394,362.96 12,843,288.29 264,198.87 13,107,487.16 Realizzazione di impianto di dissalazione in loc. Mola (Capoliveri). Nuovo impianto dissalazione (80l/s) a Mola 24 G225-5509-001 ST_ACQ03 MI_ACQ03_05_0810 Lotto 1. Stralcio 1. Impianto di dissalazione (40 l/s), 14,202.14 6,438.30 20,640.44 975,696.47 442,315.74 1,418,012.21 2,614,678.89 1,185,321.11 3,800,000.00 0.00 0.00 0.00 3,604,577.50 1,634,075.15 5,238,652.65 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 (Capoliveri) a servizio dell'Isola d'Elba comprensivo di tubazioni collegamento interne area impianto e opere elettriche per un dissalatore fino a 80 l/s.
    [Show full text]
  • Costa Toscana Cruise Gli Itinerari Excursions
    COSTA TOSCANA CRUISE COSTA TOSCANA CRUISE COSTA TOSCANA CRUISE COSTA TOSCANA CRUISE INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM +39 0586 202901 GLI ITINERARI [email protected] COSTA TOSCANA CRUISE Gli itinerari di viaggio e i percorsi tematici si snodano fra storia, cultura, Costa Toscana Cruise si pone l’obiettivo di favorire l’incoming e lo sviluppo paesaggio e tradizione enogastronomica lungo quattro principali direttrici: del turismo, in particolare crocieristico, nel cuore della Costa Toscana. Nasce dall’incontro tra Porto Livorno 2000 e Consorzio Strada del Vino e dell’Olio 1 LIVORNO E IL GRANDUCATO DI TOSCANA Costa degli Etruschi, con il sostegno della Camera di Commercio di Livorno e l’ Autorità Portuale di Piombino e dell’Elba, con il patrocinio dell’Assessorato 2 BOLGHERI E LA STRAdA DEL VINO al Turismo della Provincia e dell’Autorità Portuale di Livorno. Oltre a dare visi- bilità alle strutture portuali e ai servizi offerti Costa Toscana Cruise promuo- 3 L’ISOLA D’ELBA E LE PERLE DEL TIRRENO Forte dei Marmi ve itinerari turistici che valorizzano la storia, la natura e la cultura di questo Lucca Firenze +39 0565 749768 [email protected] territorio. La bellezza delle spiagge, delle scogliere, della vegetazione, dei Pisa Chianti 4 GLI ETRUSCHI E L’ALTA MAREMMA borghi medievali, la tradizione gastronomica e vitivinicola, le origini etrusche, Livorno le fortificazioni medicee, sono elementi che contraddistinguono l'intera area, dalle colline al mare, dal litorale alle isole dell'Arcipelago.
    [Show full text]
  • ARCI-Pasolini Centro Di Lingua, Castiglioncello
    since 1980 Group courses Individual tuition Grammar courses Commercial and business Italian Italian for airlines Courses for companies CELI, CIC, CILS and DITALS certificates School trips Cookery courses Wine seminars Painting and drawing classes Modern dance Childcare Excursions and tours Language holidays by the sea in Tuscany Official Examination Centre for the University for Overseas Students in Perugia & Siena Government Accredited for CSN Toscana Government Accredited for Bildungsurlaub www.italian-language-courses.net Buchen Sie zum weltweit niedrigsten Preis: https://www.languagecourse.net/schule-arci-pasolini-centro-di-lingua-castiglioncello.php3 +1 646 503 18 10 +44 330 124 03 17 +34 93 220 38 75 +33 1-78416974 +41 225 180 700 +49 221 162 56897 +43 720116182 +31 858880253 +7 4995000466 +46 844 68 36 76 +47 219 30 570 +45 898 83 996 +39 02-94751194 +48 223 988 072 +81 345 895 399 +55 213 958 08 76 +86 19816218990 Benvenuti a Castiglioncello! Pasolini Centro di Lingua e Cultura Italiana The „Pasolini Centro di Lingua e Cultura Italiana“ language school opened in 1980 with the aim of providing the oppor- tunity to learn Italian to the public, with the emphasis from the start on speaking the language. Discussion on aspects of Italian art, culture, politics and society therefore form an integral part at all levels. Pasolini School - Castle Pasquini Students and teachers La Scuola The school is in the Castello Pasquini in the centre of Castiglioncello. The castle is enclosed by a luxuriant Mediterranean park and gardens where students may enjoy lessons under the shade of mature pine trees in the long summer months.
    [Show full text]
  • The Etruscan Coast: from Livorno to Piombino
    The Etruscan Coast: from Livorno to Piombino This is an itinerary for people who want to discover the Etruscan Coast, the stretch of coastline that goes from Livorno to Piombino, an ancient land set among rolling hills, ancient villages and crystal clear sea. Here are some tips and info for you. Read more: Livorno and the etruscan coast. Maggio Divino; and San Vincenzo etruscan coast,Tuscany. A (Marina di Castagneto is just 15 minutes far by car). The LIVORNO small village is a nice centre with many panoramic points. The heart Livorno is the neighbourhood called La You can visit the home of Giosuè Carducci (and Venezia and your tour can start in the shadow of the see the rooms where the poet lived) and a museum with statue that everyone calls the “quattro Mori” (four an archive of poems and documents related to him. At Moors), but it would be more correct to call it Ferdinan- the beginning of Via Marconi there is the Palazzo Comu- do I de ‘Medici, who became Grand Duke of Tuscany in nale in a dominant position near the Carducci archive. 1587. Continue the visit to the Old Fortress and the Continuing to climb through the streets of the village you Venice neighborhood, maybe you can take a boat to get will come across to the Church of San Lorenzo and a different perspective between the channels that here the Castle of Castagneto. Despite several renova- are called “fossi”. After the tour of Venice neighbourho- tions over the centuries, these two buildings are the od, you can visit the Central Market, so great that original nucleus of the city.
    [Show full text]
  • S1.C Usi E Trasformazioni Ammesse
    A A E I C O I C SS C E O IG C. CAMPO R F C H ) A I E C 2 C R A G N A I A D R P. 2 L POGGIO . AL DRAGO R A S (N O M . I AL DIAVOLO P P R . E1 SO E3 S FO Poggio L A I Produttivo per la ricettività Parchi pubblici urbani e territoriali: E2/fl E3 Puntocelli V E D E E4 L Fonte del Ponti Poggio L E E2 I Circondario della Val di Cornia T D Poggio al Confine I E5 D D Puntoni D9.1 Alberghi - art.70-83 N I E4 dei Fa Parco pubblico territoriale interprovinciale di Montioni A E4 B E4 - art.93 D9.2 Residenze turistico alberghiere - art.71-83 Poggio Provincia di Livorno E O E4 L Z C. BAGNARELLO Secconeto D10 Campeggi e villaggi turistici- art.83 L Fb Parco pubblico territoriale di Monte Calvi e Monte N M Q U E R C E T A O E E4 O S R O A S DI N S Valerio - art.93 O S V O L T Poggio F D11 Strutture ricettive extra-alberghiere e residence - art.72-83 I O O F N N A I Poggio Leccioni S E4 D12 Aree attrezzate per la sosta camper - art.83 Fc Parco pubblico territoriale di Baratti e Populonia al Turco - art.93 E2/fl E4 M A C C H I O N D E I L U P I D13.1 Aree e attrezzature per la balneazione - art.73 E3 RIPO (N POLO .19 O ) .
    [Show full text]