I Risultati Delle Primarie Pd a Livorno

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Risultati Delle Primarie Pd a Livorno Singoli seggi Andrea Orlando MIchele Emiliano Matteo Renzi Votanti h Votanti h Votanti Comune Nome seggio Bianche Nulle Voti Validi 12:00 17:00 definitivo Voti % voti Voti % voti Voti % voti Bibbona Bibbona 1 Palazzo Comunale 58 115 177 2 0 175 42 24,00 6 3,43 127 72,57 Bibbona Bibbona 2. - La California 60 116 153 0 0 153 54 35,29 5 3,27 94 61,44 BIBBONA 118 231 330 2 0 328 96 29,27 11 3,35 221 67,38 Capraia Isola Capraia 34 42 46 0 1 45 5 11,11 6 13,33 34 75,56 Castagneto Castagneto 1 (DONORATICO) Carducci 215 360 518 1 0 517 79 15,28 10 1,93 428 82,79 Castagneto Castagneto 2 Carducci 73 112 153 1 0 152 39 25,66 3 1,97 110 72,37 Castagneto Castagneto 3 (BOLGHERI) Carducci 10 22 39 0 1 38 4 10,53 1 2,63 33 86,84 CASTAGNETO 298 494 710 2 1 707 122 17,26 14 1,98 571 80,76 Cecina Cecina 1 - Bocciodromo 76 152 210 2 0 208 52 25,00 9 4,33 147 70,67 Cecina Cecina 2 - Auditorium 83 140 217 1 0 216 41 18,98 5 2,31 170 78,70 Cecina Cecina 3 - Targa Cecina 160 340 504 0 2 502 138 27,49 14 2,79 350 69,72 Cecina Cecina 4. PD Palazzi 97 200 261 0 3 258 63 24,42 11 4,26 184 71,32 Cecina Cecina 5 - Circolo Arci Marina 66 137 188 0 1 187 45 24,06 4 2,14 138 73,80 CECINA 482 969 1.380 3 6 1.371 339 24,73 43 3,14 989 72,14 1 di 8 Singoli seggi Collesalvetti Collesalvetti 1 (Pd Via Roma) 136 227 330 1 0 329 112 34,04 6 1,82 211 64,13 Collesalvetti Collesalvetti 2. (VICARELLO) 98 191 251 2 1 248 66 26,61 8 3,23 174 70,16 Collesalvetti Collesalvetti 3 (GUASTICCE) 40 60 89 0 0 89 25 28,09 8 8,99 56 62,92 Collesalvetti Collesalvetti 4. (STAGNO) 117 209 289 2 1 286 106 37,06 9 3,15 171 59,79 Collesalvetti Collesalvetti 5 (NUGOLA ) 48 99 129 0 0 129 40 31,01 3 2,33 86 66,67 Collesalvetti 6 (PARRANA San Collesalvetti Martino) 22 31 44 0 0 44 13 29,55 0 0,00 31 70,45 Collesalvetti Collesalvetti 7 (COLOGNOLE) 41 54 61 0 0 61 10 16,39 0 0,00 51 83,61 COLLESALVETTI 502 871 1.193 5 2 1.186 372 31,37 34 2,87 780 65,77 Livorno 01. Circoscrizione 1 (LIVORNO) 118 185 258 0 0 258 46 17,83 3 1,16 209 81,01 Livorno 02. Pd Donnini (LIVORNO) 215 365 552 0 1 551 109 19,78 14 2,54 428 77,68 Livorno 03. Shangay (LIVORNO) 84 159 182 0 2 180 69 38,33 4 2,22 107 59,44 04.Fiorentina Divo Demi Livorno (LIVORNO) 121 240 297 2 3 292 71 24,32 6 2,05 215 73,63 Livorno 05. Circoscrizione 2 (LIVORNO) 156 245 324 2 0 322 100 31,06 9 2,80 213 66,15 Livorno 06. Gazebo Piazza della Vittoria 306 550 770 1 3 766 134 17,49 53 6,92 579 75,59 07. Pd San Marco Pontino Livorno (LIVORNO) 70 110 164 0 0 164 42 25,61 6 3,66 116 70,73 Livorno 08.09 Arci S. Jacopo (LIVORNO) 240 430 802 3 2 797 156 19,57 27 3,39 614 77,04 Livorno 11. Pd Borgo (LIVORNO) 212 340 480 0 2 478 93 19,46 27 5,65 358 74,90 12. Circolo Arci Colline Livorno (LIVORNO) 420 547 676 1 0 675 129 19,11 26 3,85 520 77,04 2 di 8 Singoli seggi Livorno 13. Arci Coteto (Livorno) 166 277 409 0 0 409 74 18,09 18 4,40 317 77,51 Livorno 14. Casa del Popolo Salviano 152 300 361 1 0 360 76 21,11 14 3,89 270 75,00 Livorno 15. Circolo Arci Collinaia 99 151 234 0 0 234 35 14,96 5 2,14 194 82,91 Livorno 16. Circolo Sociale La Leccia 170 280 374 0 2 372 74 19,89 13 3,49 285 76,61 Livorno 17. PD La Rosa 276 420 594 3 1 590 105 17,80 23 3,90 462 78,31 Livorno 18. Circolo ARCI S. Pizzi 91 168 232 0 2 230 34 14,78 4 1,74 192 83,48 Livorno 19. Casa di Riposo Villa Serena 191 265 423 0 0 423 75 17,73 11 2,60 337 79,67 Livorno 20. PD Livorno Sud 200 262 371 1 0 370 43 11,62 12 3,24 315 85,14 LIVORNO 3.287 5.294 7.503 14 18 7.471 1.465 19,61 275 3,68 5.731 76,71 Rosignano Rosignano Marittimo 1 Marittimo (NIBBIAIA) 82 133 178 0 0 178 14 7,87 6 3,37 158 88,76 Rosignano Rosignano Marittimo 2 Marittimo (CASTELNUOVO M.) 26 46 64 0 0 64 25 39,06 4 6,25 35 54,69 Rosignano Rosignano Marittimo 3. Marittimo (GABBRO) 40 85 125 0 0 125 30 24,00 1 0,80 94 75,20 Rosignano Rosignano Marittimo 4 (VADA) Marittimo 133 225 324 0 1 323 61 18,89 15 4,64 247 76,47 Rosignano Rosignano Marittimo 5 Marittimo 83 152 223 0 2 221 34 15,38 13 5,88 174 78,73 Rosignano Rosignano Marittimo 6 Marittimo (CASTIGLIONCELLO) 125 220 273 1 2 270 55 20,37 5 1,85 210 77,78 Rosignano Rosignano Solvay 7 ex comitato Marittimo Gemellaggio 170 294 372 2 6 364 71 19,51 10 2,75 283 77,75 Rosignano Rosignano Solvay 8 Consiglio Marittimo Frazione 131 263 376 1 0 375 63 16,80 13 3,47 299 79,73 Rosignano RosignanoSolvay 9 Consiglio di Marittimo Frazione 140 232 391 2 0 389 68 17,48 12 3,08 309 79,43 3 di 8 Singoli seggi ROSIGNANO 930 1.650 2.326 6 11 2.309 421 18,23 79 3,42 1.809 78,35 TOTALE 5.651 9.551 13.488 32 39 13.417 2.820 21,02 462 3,44 10.135 75,54 4 di 8 Singoli seggi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 di 8 Singoli seggi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 di 8 Singoli seggi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7 di 8 Singoli seggi 0 0 8 di 8.
Recommended publications
  • Costa Toscana Cruise Gli Itinerari Excursions
    COSTA TOSCANA CRUISE COSTA TOSCANA CRUISE COSTA TOSCANA CRUISE COSTA TOSCANA CRUISE INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM +39 0586 202901 GLI ITINERARI [email protected] COSTA TOSCANA CRUISE Gli itinerari di viaggio e i percorsi tematici si snodano fra storia, cultura, Costa Toscana Cruise si pone l’obiettivo di favorire l’incoming e lo sviluppo paesaggio e tradizione enogastronomica lungo quattro principali direttrici: del turismo, in particolare crocieristico, nel cuore della Costa Toscana. Nasce dall’incontro tra Porto Livorno 2000 e Consorzio Strada del Vino e dell’Olio 1 LIVORNO E IL GRANDUCATO DI TOSCANA Costa degli Etruschi, con il sostegno della Camera di Commercio di Livorno e l’ Autorità Portuale di Piombino e dell’Elba, con il patrocinio dell’Assessorato 2 BOLGHERI E LA STRAdA DEL VINO al Turismo della Provincia e dell’Autorità Portuale di Livorno. Oltre a dare visi- bilità alle strutture portuali e ai servizi offerti Costa Toscana Cruise promuo- 3 L’ISOLA D’ELBA E LE PERLE DEL TIRRENO Forte dei Marmi ve itinerari turistici che valorizzano la storia, la natura e la cultura di questo Lucca Firenze +39 0565 749768 [email protected] territorio. La bellezza delle spiagge, delle scogliere, della vegetazione, dei Pisa Chianti 4 GLI ETRUSCHI E L’ALTA MAREMMA borghi medievali, la tradizione gastronomica e vitivinicola, le origini etrusche, Livorno le fortificazioni medicee, sono elementi che contraddistinguono l'intera area, dalle colline al mare, dal litorale alle isole dell'Arcipelago.
    [Show full text]
  • Sezioni Speciali Elezioni Primarie 13 Dicembre 2009
    SEZIONI SPECIALI ELEZIONI PRIMARIE 13 DICEMBRE 2009 COMUNI n. sez. Sede Indirizzo Numero sezioni accorpate Provincia di Livorno 1 Atrio Comunale P.zza C.Colombo 1 1-2 Bibbona 2 Centro Polivalente Via II Giugno - La California 3-4 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Roma 5 1-2 Campiglia Marittima 2 Centro Giovani Via delle Cascine 11 - Cafaggio 3 Delegazione Comunale - saletta 3 Largo della Fiera 5 - Venturina 4-5-6-7-8-9-10-11-12-13 Comunale Campo nell'Elba 1 Municipio Piazza Dante Alighieri 1 tutte Capoliveri 1 Sala Consiliare P.zza del Cavatore 1 tutte Capraia Isola 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Vittorio Emanuele 26 tutte 1 Biblioteca Comunale Via della Repubblica 15/D - Donoratico 4-5-6-7-8-9 Castagneto Carducci 2 Centro Sociale P.zza del Popolo 19 1-2 3 Centro Civico Largo Nonna Lucia 5 - Bolgheri 3 1 Auditorium Comunale Via Verdi 1 1-2-4-5-6-7-8-13-14-30 9-10-11-12-15-16-17- 2 Biblioteca Comunale Via Corsini 7 Cecina 18-28-29 3 Villa Guerrazzi - La Cinquantina Via Guerrazzi - San Pietro in Palazzi 23-24-25-26-27 4 Sede Comunale P.zza S.Andrea 1 - Marina di Cecina 3-19-20-21-22 1 Palazzo Comunale P.zza della Repubblica 32 1-2-3-4-15-16-20 2 Sede del consiglio di frazione P.zza Macchi 6 - Vicarello 5-6-7-8-9 Collesalvetti 3 Sede del Consiglio di frazione Via Marx 17 - Stagno 10-11-12-13-14 4 Sede del Consiglio di frazione Via Mannucci 1 - Crocino Parrana San Giusto 17-18-19 1 Circoscrizione 1 - Sala Consiliare Via delle Sorgenti 178 84-85-86-87-88-89-90-155-156 2 Sala Presidente Via delle Sorgenti 178 33-63-64-65-68-80-81-82 3 Centro Documentazione e Spettacolo Via Gobetti 33 32-66-67-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-83 4 Circoscrizione 2 - Sala Conferenze Scali Finocchietti 4 1-2-3-4-5-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23 5 Circoscrizione 2 Uff.
    [Show full text]
  • Piccoli Grandi Viaggiatori Consigliano
    Tra storia, arte e natura PICCOLI GRANDI VIAGGIATORI CONSIGLIANO PICCOLI GRANDI VIAGGIATORI CONSIGLIANO PICCOLI GRANDI VIAGGIATORI UNA GUIDA PER SCOPRIRE LA PROVINCIA DI LIVORNO Una selezione di proposte presentate dagli studenti delle scuole di tutto il territorio provinciale in occasione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali promossa dalla Fondazione Livorno ogni anno, dal 2004 A cura di Stefania Fraddanni Tra storia, arte e natura PICCOLI GRANDI VIAGGIATORI CONSIGLIANO UNA GUIDA PER SCOPRIRE LA PROVINCIA DI LIVORNO Una selezione di proposte presentate dagli studenti delle scuole di tutto il territorio provinciale in occasione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali promossa dalla Fondazione Livorno ogni anno, dal 2004 A cura di Stefania Fraddanni PICCOLI GRANDI VIAGGIATORI CONSIGLIANO Settimana dei Beni Culturali e Ambientali Livorno 17-24 maggio 2014 10ANNI Un progetto di con la partecipazione delle scuole della provincia Progetto editoriale e redazione testi Stefania Fraddanni Segreteria Rossana Meacci Referenze fotografiche: alunni e insegnanti Archivio Ufficio Turistico Arcipelago Archivio Fotografico Provincia di Livorno Archivio Debatte Editore Archivio Fondazione Livorno Archivio Roberto Onorati Nell’impossibilità di reperire le fonti di alcune immagini e di stralci di testi inseriti dagli studenti nei loro elaborati ci scusiamo preventivamente se in questa pubblicazione compariranno foto e brani privi dei necessari riferimenti. L’editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o variazioni
    [Show full text]
  • CARTA DEI SERVIZI 2020 Società CTTNORD Carta Dei Servizi 2020 Indice
    LIVORNO CARTA DEI SERVIZI 2020 società CTTNORD Carta dei Servizi 2020 Indice Parte prima - Presentazione della carta 1.1 - Riferimenti normativi 6 1.2 - Principi ispiratori 6 1.3 - Finalità della carta 8 1.4 - Le Associazioni degli utenti 8 Parte seconda - Il sistema regionale del trasporto pubblico locale 2.1 - Grafo della rete regionale dei servizi di TPL e relativi dati 12 2.2 - Soggetti erogatori 15 Parte terza - Le condizioni di viaggio 3.1 - Il sistema tariffario regionale (Sistema Integrato Pegaso) 20 3.2 - Il sistema tariffario regionale (titoli ex LR 100/98) 21 3.3 -Trasporto bambini 23 3.4 - Trasporto persone a mobilita’ ridotta (PMR) 24 3.5 - Trasporto bagagli 24 3.6 - Trasporto animali 25 3.7 - Doveri dei clienti 25 3.8 - Sanzioni a carico dei clienti 26 3.9 - Diritti dei clienti 28 Parte quarta - Descrizione dell’azienda 4.1 - Struttura giuridica 32 4.2 - La rete aziendale dei servizi e relativi dati 33 4.3 - Settori operativi e personale addetto 38 4.4 - Logistica aziendale 38 4.5 - Servizi svolti 39 Parte quinta - L’offerta commerciale 5.1 - Servizi di trasporto offerti 42 5.2 - Servizi garantiti in caso di sciopero 45 5.3 - Il sistema tariffario aziendale 45 5.4 - Acquisto dei titoli di viaggio 49 5.5 - Servizio informazione 50 Parte sesta - Relazioni con la clientela 6.1 - Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) 52 6.2 - Procedura dei reclami 52 6.3 - Numero verde della Regione Toscana 53 6.4 - Oggetti rinvenuti 53 6.5 - Copertura assicurativa 54 Parte settima - Gli impegni dell’azienda 7.1 - Fattori di qualità, indicatori e standard 56 7.2 - Indagini di soddisfazione della clientela (customer satisfaction) 56 7.3 - Editing, distribuzione ed aggiornamento della Carta dei Servizi 62 7.4 - Osservatorio aziendale della qualità 63 7.5 - Certificazioni di qualità 63 Presentazione della carta dei Servizi 2020 Il 2019 è stato un anno importante, nel quale il Consorzio One ha introdotto ulteriori elementi di sviluppo e modernizzazione nella gestione unificata del servizio di trasporto pubblico toscano.
    [Show full text]
  • Norme Tecniche Di Attuazione
    COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO (Provincia di Livorno) Regolamento Urbanistico ( art. 55 LRT n. 1/05) Variante parziale NNoorrmmee TTeeccnniicchhee ddii AAttttuuaazziioonnee Testo modificato a seguito di emendamento carattere barrat o: testo eliminato carattere rosso : testo modificato carattere blu : testo modificato a seguito emendamento ottobre 2011 Sindaco Alessandro Franchi Assessore alle politiche di programmazione del territorio, infrastrutture Margherita Pia Dirigente del settore Governo del territorio dott.ssa Lorena Silvestri Responsabile del procedimento e dell’U.O. pianificazione arch. Stefania Marcellini Redazione norme arch. Paola Gatti arch. Stefania Marcellini geom. Fulvia Bellani con la collaborazione di arch. Simone Simoncini dott.sa Alessandra Rossi geom. Federica Pardini geom. Andrea Marsili dott.sa Irma Barbarossa dott.sa Patrizia Barbagallo dott.sa Stefania Ciompi Ufficio SIT dott.ssa Lucia Andreoni dott.ssa Alessia Soldani 1 COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno REGOLAMENTO URBANISTICO (art. 55 L.R. 1/05) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TITOLO I DEFINIZIONI E DISPOSIZIONI GENERALI CAPO I VALIDITA’, CONTENUTI, ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ……………………… Pag. 9 8 Art. 1 Riferimenti normativi ………………………………………… Pag. 9 8 Art. 2 Ambito di applicazione, contenuti ………………………… Pag. 9 8 Art. 3 Efficacia e validità …………………………………………… Pag. 10 9 Art. 4 Monitoraggio e aggiornamento …………………………… Pag. 1 2 11 Art. 5 Interpretazioni degli elaborati costituenti il Regolamento Urbanistico …………………………………… Pag. 12 11 Art. 6 Varianti del Regolamento Urbanistico …………………… Pag. 13 12 Art. 7 Formazione e approvazione del Regolamento Urbanistico, partecipazione ………………………………… Pag. 13 12 Art. 8 Attuazione ……………………………………………………… Pag. 14 13 Art. 9 Progetto preliminare e istanze preventive ………………… Pag. 1 5 14 Art. 10 Elaborati costituenti il Regolamento Urbanistico ……… Pag. 16 15 Art.
    [Show full text]
  • PFV 2012-2015 Carta Degli Istituti.Pdf
    CALCINAIA MONTOPOLI IN VAL D'ARNO PONTEDERA CASCINA SAN MINIATO PROVINCIA DI LIVORNO PISA r n o 6 d e l l ' A SGC U³ Piano Faunistico 2012 - 2015 MONTAIONE 0 r e PONSACCO 1 0 o 0 t 0 a l m 0 0 c o 3 S VICARELLO 8 PALAIA M ") 4 TS 1 STRUTTURE FAUNISTICHE PREVISTE ³ 3 SUGC Scala 1:100.000 - Proiez. Gauss- Boaga Centro Intermodale ST 3 0 1.000 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 GUASTICCE CRESPINA TS555 5 Metri PADULE 19 30 DELLA 2 COLLESALVETTI STAGNO ST CAPANNOLI 0 18 CONTESSA ") 5 LARI TS224 L E G E N D A NUGOLA VECCHIA A 48 T 1 orrente ³±2 MONTAIONE TS4a 62 28 0 17 1 U LIVORNO ZONA INDUSTRIALE g FAUGLIA A io n A.N.P.I.L. DEMANIO MILITARE e TS l 6 ¼ 21 ± ") ³ 190 91 A.A.C. FONDO CHIUSO 1 LIVORNO l S ¼ S 106 0 l ALLEVAMENTO FAUNA PER RIPOPOLAMENTO OASI FAUNISTICA MONTAIONE ¼ PARCO l 6 ³ PECCIOLI PARRANA S. MARTINO 0 ¼ 2 AREA CONTIGUA TERRICCIOLA P.N.A.T. io R U R S Ma LORENZANA ggio 69 re 7 0 DELLE TS 0 LIMONCINO AREA REGIME SPECIFICO PARCO INTERPROVINCIALE 0 LA LECCIA 287 0 PARRANA S. GIUSTO 2 8 VALLE BENEDETTA CASCIANA TERME 4 ARDENZA 275 ") 241242 103 ART. 14 PARCO PROVINCIALE R nza TS8a Rio rde d A i Rio Po pog 1 na TS5a COLOGNOLE 404 ART. 14 - AREA CONTIGUA RISERVA NAT. PROVINCIALE 112 88 MONTENERO 5BIS b ST 5ST ART.
    [Show full text]
  • Corse Aggiuntive Bacino Livornese
    Lotto LIVORNO CONTINENTE (validità delle corse: dal LUNEDI' al SABATO scolastici ) Corse di ingresso a scuola Linea Località partenza Ora partenza Ora arrivo Percorso Località arrivo 102 LIVORNO (Grande 5) 07.27 08.42 Livorno - Rosignano - Cecina 110 CECINA (P. Libertà) 07.50 08.45 California - Bibbona - Guardistallo 108 CASTELLINA 07.50 08.50 Castellina - Badie - Rosignano - Cecina Scuole 103 PIEVE SANTA LUCE 07.52 08.45 Pieve Santa Luce - Emilia - Palazzi -Cecina CECINA 109 CASTELNUOVO M.dia 08.10 09.02 Cast.vo - Marittimo - Solvay - Vada - Cecina 111 RIPARBELLA 08.15 08.55 Riparbella - Palazzi - Cecina 109 ROSIGNANO (5 strade) 08.30 09.02 Rosignano - Vada - Palazzi - Cecina 102 LIVORNO (Grande 5) 07.25 08.12 Livorno - Rosignano 109 CECINA (P. Libertà) 07.36 07.59 Cecina - Rosignano ITI ROSIGNANO Solvay 102 CECINA (P. Libertà) 07.42 08.11 Cecina - Rosignano 107 LAURA 06.34 06.49 Pian di Laura - Collesalvetti 104 COLLESALVETTI 06.49 07.28 Collesalvetti - Vicarello - Livorno 106 CASTELNUOVO 06.40 07.35 Castelnuovo - Gabbro - Livorno ITI LIVORNO 107 CASTELLINA 06.42 07.49 Pian di Laura - Collesalvetti 104 COLLESALVETTI 07.49 08.25 Collesalvetti - Vicarello - Livorno 102 CECINA (P. Libertà) 07.30 08.43 Cecina - Rosignano -Livorno (ITI) Corse uscita da scuola Linea Località partenza Ora partenza Ora arrivo Percorso Località arrivo 108 CECINA (P. Libertà) 12.50 13.17 Cecina - Solvay - Rosignano M.mo ROSIGNANO (M.mo Comune) 108 13.05 13.39 Cecina - Solvay - Rosignano M.mo ROSIGNANO (M.mo Comune) 103 13.05 13.35 Cecina - Palazzi - V.Emilia - Rosignano ROSIGNANO Solvay 102 CECINA (V.
    [Show full text]
  • COSTA TOSCANA CRUISE 1 Incoming Projects for the Development of Tourism 2 SUMMARY
    COSTA TOSCANA, EasY to FIND OUT! COSTA TOSCANA CRUISE 1 INCOMING PROJECTS FOR THE DEVELOPMENT OF TOURISM 2 SUMMARY 5 LIVORNO: THE PORT FOR TUSCANY 7 Costa TOSCANA CRUISE 13 LIVORNO AND THE GRAND DUCHY OF TUSCANY 27 Bolgheri AND THE WINE ROAD 35 Elba Island AND THE PEARLS OF THE TYRRHENIAN SEA 47 Coast OF THE Etruscans, from THE hilltops to THE SEA 58 FOLKLORE, CUISINE AND CRAFTS 3 4 LIVORNO: THE PORT FOR TUSCANY The port of Livorno is the gateway to the most desirable destinations in Tuscany, a region that offers an endless range of excursions; from artistic cities to medieval villages, with tours of its unparalleled countryside, culture, flavors and good taste. Porto Livorno 2000 operates in the cruise ship and passenger sector in the port of Livorno. It offers a wide range of services where safety and efficiency are the guiding principles; it works in conjunction with local bodies to make the most of local tourist resources. Porto Livorno 2000 manages the Cruise Terminal, the Maritime Passenger Station, information services, car parks and transportation within the Port of Livorno. 5 6 Costa TOSCANA CRUISE The Tuscan Coast has always been an important crossroad for populations and cultures, so it is no surprise that it is a unique treasure trove that has long been famous. The beauty of the countryside and pristine beaches are unparalleled; the picture-postcard views of vineyards and cypresses, archaeological sites, medieval villages, monuments and museums, the gastronomic and wine producing traditions distinguish the entire area, from the hills to the sea, from the coast to the islands.
    [Show full text]
  • Anagrafe Delle Societa'
    Allegato C.U n.21 Pag. 1 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO Stagione Sportiva 2009/2010 ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ Allegato C.U n.21 Pag. 2 Allegato C.U n.21 Pag. 3 N. MATRICOLA 15810 A. PICCHI CALCIO SRL ANNO N. CAS AFFILIAZIONE 1970 INDIRIZZO SEDE: Via P. Nenni - Loc. Banditella - 57128 LIVORNO TELEFONO: 0586/508229 FAX: 0586/508228 INDIRIZZO CORRISPONDENZA : Casella Postale 301 E-MAIL: [email protected] 57100 LIVORNO CAMPO PRINCIPALE : “Picchi” Banditella CAMPO SUSSIDIARIO: Sintetico Via P. Nenni LIVORNO Banditella COLORI SOCIALI : AMARANTO COLORI DI RISERVA : BIANCO TEL. CELL. PRESIDENTE : ZAPPIA LUCIO 0586/859566 337/710180 TEL. CELL. SEGRETARIO: CALDERINI PAOLA 0586/508229 333/8459559 TEL. CELL. RESP. PROGRAMMAZIONE : CALDERINI PAOLA 0586/508229 333/8459559 TEL. CELL. RESP. CHIAMATE URGENTI: FATTORI MASSIMO 0586/508229 338/9922955 TEL. CELL. RESP. ATTIVITA' DI BASE: DI ROCCA GIOVANNI 0586/508229 339/6607238 ATTIVITA' SVOLTA:ECC., JUNIORES REG, ALL REG, ALL B, GIOV REG, GIOV B, ESORD A; ESORD B; PULCINI, PICCOLI AMICI N. MATRICOLA 920748 N. CAS ACCIAIOLO CALCIO ASD ANNO TLIA0106 AFFILIAZIONE 1980 INDIRIZZO SEDE: TELEFONO: 3482652259 FAX: 050/650305 INDIRIZZO CORRISPONDENZA : via Marconi 4/A 56043 E-MAIL: Fauglia loc. Acciaiolo (PI) CAMPO PRINCIPALE : via val di Tora 56043 Fauglia loc. CAMPO SUSSIDIARIO Acciaiolo PI COLORI SOCIALI : BLU/GIALLO COLORI DI RISERVA : ROSSO o ORO TEL. CELL. PRESIDENTE : Di Giambattista Tonino 050/650831 348/2652259 SEGRETARIO: TEL. CELL. TEL. RESP. PROGRAMMAZIONE : CELL. TEL. CELL. RESP. CHIAMATE URGENTI: Di Giambattista Pio 348/6541382 TEL. RESP. ATTIVITA' DI BASE: CELL. ATTIVITA' SVOLTA: Terza Categoria Allegato C.U n.21 Pag.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI LIVORNO DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA PIANIFICAZIONE Unità Di Servizio LL.PP
    PROVINCIA DI LIVORNO DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA PIANIFICAZIONE Unità di Servizio LL.PP. e Infrastrutture e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] PIANO NEVE 2012/13 SUL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO LUNGO LE STRADE PROVINCIALI E REGIONALI Premessa La Provincia di Livorno ha predisposto l’aggiornamento del piano neve relativo agli anni 2012- 2013, che è la revisione degli strumenti precedentemente redatti ed adottati definendo apposite procedure operative d’intervento per quelle situazioni che possono rappresentare elementi di fragilita presenti sul nostro territorio. Attraverso l’attività delle proprie risorse, organizzate in settori funzionalmente indipendenti e coordinati (Infrastrutture Stradali del Continente e dell’Isola d’Elba) si occupa del servizio neve e prevenzione ghiaccio sulle proprie strade, nonché di interventi localizzati di taglio rami/alberi pericolanti legati ai fenomeni del maltempo ( neve, vento ). Il presente piano si articola secondo i seguenti punti: 1. Analisi geografica, climatica e delle infrastrutture; 2. Individuazione dei settori funzionali di intervento; 3. Interventi collegati; 4. Monitoraggio previsioni del tempo; 5. Servizio di pronto intervento interno; 6. Fasi dell’emergenza; 7. Tipologia e descrizione degli interventi; 8. Definizione e quantificazione dei Costi del Servizio. 1. ANALISI GEOGRAFICA, CLIMATICA ED INFRASTRUTTURALE 1.1 Caratteristiche territoriali Il territorio della provincia comprende una fascia continentale
    [Show full text]
  • La Costa Degli Etruschi Provincia Di Livorno
    Costa degli Etruschi Il mare della Costa degli Etruschi Provincia di Livorno Livorno La Costa degli Etruschi: una terra bagnata dal mare per oltre 90 chilometri. Collesalvetti Terra di Toscana con le luci, i colori, i profumi del Mediterraneo, dove il mare è sempre protagonista. Quercianella Castiglioncello Un mare premiato con le Bandiere Blu dell’Unione Europea e con altri importanti riconoscimenti per la Rosignano Marittimo pulizia delle acque e la qualità dei servizi. Rosignano Solvay Nella Costa degli Etruschi a lunghi tratti scogliosi si alternano spiagge sabbiose, di grana sottile o densa. Vada La spiaggia è libera, organizzata nei servizi essenziali, o dotata di stabilimenti balneari di lunga Cecina tradizione. Trattorie e ristoranti propongono un’eccellente cucina marinara, accompagnata dagli Bibbona straordinari vini della zona. Bolgheri Ovunque tanto verde, nelle pinete che contornano le spiagge, nei boschi e nei parchi che si trovano a Donoratico Marina di Donoratico brevissima distanza dalla costa e, affacciata sul mare, la città di Livorno e località turistiche prestigiose. • Spiagge Castagneto Carducci Immersioni, windsurf, vela, sono solo alcuni degli sport marini praticabili, resi possibili dall’habitat, dalle • Porti e approdi Sassetta particolari condizioni climatiche e da efficienti servizi come le scuole di vela, i circoli nautici, i numerosi San Vincenzo e ben organizzati punti di approdo. • Sport Suvereto E poi la storia, l’arte, l’archeologia e l’accoglienza di gente ospitale che contribuiscono a rendere unica
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    Roselectra SpA - Procedimento di Autorizzazione Ambientale Integrata 2/35 Relazione tecnica - Vincoli urbanistici, ambientali e territoriali INDICE 1 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO ED ALLEGATI.....................................................................................................................3 2 DATI GENERALI DEL SITO PRODUTTIVO .............................................................................................................................4 3 INQUADRAMENTO AMMINISTRATIVO - URBANISTICO ...................................................................................................4 4 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO TERRITORIALE .............................................................................................................4 4.1 SISTEMI TERRITORIALI INDIVIDUATI NEL P.T.C.......................................................................................................5 4.1.1 UBICAZIONE DEL SITO NELL’AMBITO DEL PTC ...................................................................................................6 4.1.2 LE RISORSE TERRITORIALI.........................................................................................................................................6 4.1.3 RELAZIONI CON I SISTEMI DELLA PIANURA COSTIERA CENTRALE ...............................................................6 4.1.4 RELAZIONI CON I SISTEMI FUNZIONALI DI ATTIVITÀ ........................................................................................6 4.1.5 RELAZIONI CON I SISTEMI / SOTTOSISTEMI CONTERMINI.................................................................................7
    [Show full text]