Anagrafe Delle Societa'
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
I Risultati Delle Primarie Pd a Livorno
Singoli seggi Andrea Orlando MIchele Emiliano Matteo Renzi Votanti h Votanti h Votanti Comune Nome seggio Bianche Nulle Voti Validi 12:00 17:00 definitivo Voti % voti Voti % voti Voti % voti Bibbona Bibbona 1 Palazzo Comunale 58 115 177 2 0 175 42 24,00 6 3,43 127 72,57 Bibbona Bibbona 2. - La California 60 116 153 0 0 153 54 35,29 5 3,27 94 61,44 BIBBONA 118 231 330 2 0 328 96 29,27 11 3,35 221 67,38 Capraia Isola Capraia 34 42 46 0 1 45 5 11,11 6 13,33 34 75,56 Castagneto Castagneto 1 (DONORATICO) Carducci 215 360 518 1 0 517 79 15,28 10 1,93 428 82,79 Castagneto Castagneto 2 Carducci 73 112 153 1 0 152 39 25,66 3 1,97 110 72,37 Castagneto Castagneto 3 (BOLGHERI) Carducci 10 22 39 0 1 38 4 10,53 1 2,63 33 86,84 CASTAGNETO 298 494 710 2 1 707 122 17,26 14 1,98 571 80,76 Cecina Cecina 1 - Bocciodromo 76 152 210 2 0 208 52 25,00 9 4,33 147 70,67 Cecina Cecina 2 - Auditorium 83 140 217 1 0 216 41 18,98 5 2,31 170 78,70 Cecina Cecina 3 - Targa Cecina 160 340 504 0 2 502 138 27,49 14 2,79 350 69,72 Cecina Cecina 4. PD Palazzi 97 200 261 0 3 258 63 24,42 11 4,26 184 71,32 Cecina Cecina 5 - Circolo Arci Marina 66 137 188 0 1 187 45 24,06 4 2,14 138 73,80 CECINA 482 969 1.380 3 6 1.371 339 24,73 43 3,14 989 72,14 1 di 8 Singoli seggi Collesalvetti Collesalvetti 1 (Pd Via Roma) 136 227 330 1 0 329 112 34,04 6 1,82 211 64,13 Collesalvetti Collesalvetti 2. -
Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta ID: 1557 N. scheda: 17570 Volume: 1; 5; 6S Pagina: 770 - 774; 537, 673; 79 ______________________________________Riferimenti: 46290, 47310 Toponimo IGM: Colle Salvetti - Torrente Tora (a O) Comune: COLLESALVETTI Provincia: LI Quadrante IGM: 112-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1619220, 4827418 WGS 1984: 10.47771, 43.59176 ______________________________________ UTM (32N): 619284, 4827592 Denominazione: Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta Popolo: SS. Quirico e Giulitta a Colle Salvetti Piviere: (S. Jacopo a Vicarello) SS. Quirico e Giulitta a Colle Salvetti Comunità: (Fauglia) Collesalvetti Giurisdizione: Livorno Diocesi: Pisa Compartimento: Pisa Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ COLLE SALVETTI ( Collis Salvecti ) in Val di Tora. VilIaggio capoluogo di una moderna Comunità e pieve (SS. Quirico e Giulitta) anticamente nel pievanato di S. Jacopo a Vicarello, e nella Comunità di Fauglia, ora nella Giurisdizione e Governo di Livorno, Diocesi e Compartimento di Pisa. Risiede presso l'antica via Emilia, o R. maremmana, alla destra del fiume Tora e alla sinistra di un altro piccolo fiumicello denominato lsola , sopra un basso e agevolissimo colle che costituisce l'ultima pro-pagine occidentale delle Colline inferio-ri Pisane prossime a quelle di Nugola e delle Parrane, le quali stendonsi verso settentrione dai Monti livornesi. Cosicchè Colle Salvetti trovasi allo sbocco della gran pianura del Delta pisano, da dove si gode di uno spazioso orizzonte che dal lato di ponente gli presenta la vista del mare, nel quale l'occhio si spazia fino al di là del promontorio di Luni, mentre verso terraferma servono di cornice alla visuale i monti dell'alpe Apuana, I'Appennino di Lucca, di Pescia e di Pistoja Trovasi ncl gr. -
Sezioni Speciali Elezioni Primarie 13 Dicembre 2009
SEZIONI SPECIALI ELEZIONI PRIMARIE 13 DICEMBRE 2009 COMUNI n. sez. Sede Indirizzo Numero sezioni accorpate Provincia di Livorno 1 Atrio Comunale P.zza C.Colombo 1 1-2 Bibbona 2 Centro Polivalente Via II Giugno - La California 3-4 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Roma 5 1-2 Campiglia Marittima 2 Centro Giovani Via delle Cascine 11 - Cafaggio 3 Delegazione Comunale - saletta 3 Largo della Fiera 5 - Venturina 4-5-6-7-8-9-10-11-12-13 Comunale Campo nell'Elba 1 Municipio Piazza Dante Alighieri 1 tutte Capoliveri 1 Sala Consiliare P.zza del Cavatore 1 tutte Capraia Isola 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Vittorio Emanuele 26 tutte 1 Biblioteca Comunale Via della Repubblica 15/D - Donoratico 4-5-6-7-8-9 Castagneto Carducci 2 Centro Sociale P.zza del Popolo 19 1-2 3 Centro Civico Largo Nonna Lucia 5 - Bolgheri 3 1 Auditorium Comunale Via Verdi 1 1-2-4-5-6-7-8-13-14-30 9-10-11-12-15-16-17- 2 Biblioteca Comunale Via Corsini 7 Cecina 18-28-29 3 Villa Guerrazzi - La Cinquantina Via Guerrazzi - San Pietro in Palazzi 23-24-25-26-27 4 Sede Comunale P.zza S.Andrea 1 - Marina di Cecina 3-19-20-21-22 1 Palazzo Comunale P.zza della Repubblica 32 1-2-3-4-15-16-20 2 Sede del consiglio di frazione P.zza Macchi 6 - Vicarello 5-6-7-8-9 Collesalvetti 3 Sede del Consiglio di frazione Via Marx 17 - Stagno 10-11-12-13-14 4 Sede del Consiglio di frazione Via Mannucci 1 - Crocino Parrana San Giusto 17-18-19 1 Circoscrizione 1 - Sala Consiliare Via delle Sorgenti 178 84-85-86-87-88-89-90-155-156 2 Sala Presidente Via delle Sorgenti 178 33-63-64-65-68-80-81-82 3 Centro Documentazione e Spettacolo Via Gobetti 33 32-66-67-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-83 4 Circoscrizione 2 - Sala Conferenze Scali Finocchietti 4 1-2-3-4-5-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23 5 Circoscrizione 2 Uff. -
CARTA DEI SERVIZI 2020 Società CTTNORD Carta Dei Servizi 2020 Indice
LIVORNO CARTA DEI SERVIZI 2020 società CTTNORD Carta dei Servizi 2020 Indice Parte prima - Presentazione della carta 1.1 - Riferimenti normativi 6 1.2 - Principi ispiratori 6 1.3 - Finalità della carta 8 1.4 - Le Associazioni degli utenti 8 Parte seconda - Il sistema regionale del trasporto pubblico locale 2.1 - Grafo della rete regionale dei servizi di TPL e relativi dati 12 2.2 - Soggetti erogatori 15 Parte terza - Le condizioni di viaggio 3.1 - Il sistema tariffario regionale (Sistema Integrato Pegaso) 20 3.2 - Il sistema tariffario regionale (titoli ex LR 100/98) 21 3.3 -Trasporto bambini 23 3.4 - Trasporto persone a mobilita’ ridotta (PMR) 24 3.5 - Trasporto bagagli 24 3.6 - Trasporto animali 25 3.7 - Doveri dei clienti 25 3.8 - Sanzioni a carico dei clienti 26 3.9 - Diritti dei clienti 28 Parte quarta - Descrizione dell’azienda 4.1 - Struttura giuridica 32 4.2 - La rete aziendale dei servizi e relativi dati 33 4.3 - Settori operativi e personale addetto 38 4.4 - Logistica aziendale 38 4.5 - Servizi svolti 39 Parte quinta - L’offerta commerciale 5.1 - Servizi di trasporto offerti 42 5.2 - Servizi garantiti in caso di sciopero 45 5.3 - Il sistema tariffario aziendale 45 5.4 - Acquisto dei titoli di viaggio 49 5.5 - Servizio informazione 50 Parte sesta - Relazioni con la clientela 6.1 - Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) 52 6.2 - Procedura dei reclami 52 6.3 - Numero verde della Regione Toscana 53 6.4 - Oggetti rinvenuti 53 6.5 - Copertura assicurativa 54 Parte settima - Gli impegni dell’azienda 7.1 - Fattori di qualità, indicatori e standard 56 7.2 - Indagini di soddisfazione della clientela (customer satisfaction) 56 7.3 - Editing, distribuzione ed aggiornamento della Carta dei Servizi 62 7.4 - Osservatorio aziendale della qualità 63 7.5 - Certificazioni di qualità 63 Presentazione della carta dei Servizi 2020 Il 2019 è stato un anno importante, nel quale il Consorzio One ha introdotto ulteriori elementi di sviluppo e modernizzazione nella gestione unificata del servizio di trasporto pubblico toscano. -
PFV 2012-2015 Carta Degli Istituti.Pdf
CALCINAIA MONTOPOLI IN VAL D'ARNO PONTEDERA CASCINA SAN MINIATO PROVINCIA DI LIVORNO PISA r n o 6 d e l l ' A SGC U³ Piano Faunistico 2012 - 2015 MONTAIONE 0 r e PONSACCO 1 0 o 0 t 0 a l m 0 0 c o 3 S VICARELLO 8 PALAIA M ") 4 TS 1 STRUTTURE FAUNISTICHE PREVISTE ³ 3 SUGC Scala 1:100.000 - Proiez. Gauss- Boaga Centro Intermodale ST 3 0 1.000 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 GUASTICCE CRESPINA TS555 5 Metri PADULE 19 30 DELLA 2 COLLESALVETTI STAGNO ST CAPANNOLI 0 18 CONTESSA ") 5 LARI TS224 L E G E N D A NUGOLA VECCHIA A 48 T 1 orrente ³±2 MONTAIONE TS4a 62 28 0 17 1 U LIVORNO ZONA INDUSTRIALE g FAUGLIA A io n A.N.P.I.L. DEMANIO MILITARE e TS l 6 ¼ 21 ± ") ³ 190 91 A.A.C. FONDO CHIUSO 1 LIVORNO l S ¼ S 106 0 l ALLEVAMENTO FAUNA PER RIPOPOLAMENTO OASI FAUNISTICA MONTAIONE ¼ PARCO l 6 ³ PECCIOLI PARRANA S. MARTINO 0 ¼ 2 AREA CONTIGUA TERRICCIOLA P.N.A.T. io R U R S Ma LORENZANA ggio 69 re 7 0 DELLE TS 0 LIMONCINO AREA REGIME SPECIFICO PARCO INTERPROVINCIALE 0 LA LECCIA 287 0 PARRANA S. GIUSTO 2 8 VALLE BENEDETTA CASCIANA TERME 4 ARDENZA 275 ") 241242 103 ART. 14 PARCO PROVINCIALE R nza TS8a Rio rde d A i Rio Po pog 1 na TS5a COLOGNOLE 404 ART. 14 - AREA CONTIGUA RISERVA NAT. PROVINCIALE 112 88 MONTENERO 5BIS b ST 5ST ART. -
An Etruscan and Roman Hilltop Settlement. Excavations at the Torre Di Donoratico, Italy (2003-2004) Anna Gallone
Etruscan Studies Journal of the Etruscan Foundation Volume 11 Article 5 2008 An Etruscan and Roman hilltop settlement. Excavations at the Torre di Donoratico, Italy (2003-2004) Anna Gallone Marcello Mogetta University of Michigan Daniele Sepio Follow this and additional works at: https://scholarworks.umass.edu/etruscan_studies Recommended Citation Gallone, Anna; Mogetta, Marcello; and Sepio, Daniele (2008) "An Etruscan and Roman hilltop settlement. Excavations at the Torre di Donoratico, Italy (2003-2004)," Etruscan Studies: Vol. 11 , Article 5. Available at: https://scholarworks.umass.edu/etruscan_studies/vol11/iss1/5 This Article is brought to you for free and open access by ScholarWorks@UMass Amherst. It has been accepted for inclusion in Etruscan Studies by an authorized editor of ScholarWorks@UMass Amherst. For more information, please contact [email protected]. An Etruscan and Roman hilltop settlement. Excavations at the Torre di Donoratico, Italy (2003-2004) by Anna Gallone, Marcello Mogetta, Daniele Sepio INTRODUCTION he excavations at the Torre di Donoratico began in 2000 as Part of a big Project co- sPonsored by the University of Siena in collaboration with the University of North Carolina at ChaPel Hill. Since then, regular excavation seasons have been carried out T 1 every year by both teams . The Present article will deal with the results of the first two sea - sons of investigations of the Etruscan and Roman levels. It contains a first and tentative inter - Pretation of the findings at the Torre di Donoratico (henceforth abbreviated as TDD) and in the lower Cecina valley between the 4th c. BC and the 4th c. AD, thus focusing on the issues related to the outcome of the Roman conquest and on the debate about the late Roman Peri - od. -
E-Mail 10 [email protected]
Codice N. INDIRIZZO RECAPITO RECAPITO ASSOCIAZIONE SEDE SOCIALE PRESIDENTE REFERENTE CITTA' Fiscale/Partita iscrit PRESIDENTE POSTALE TELEF. e-mail IVA ti ASS. NAZ.LE COMBATTENTI E REDUCI Via del Mercato 8 - Piazza del Popolo 1 - c/o Auser Via del 57022 0565 - 777547 Donoratico CONTINI LIDO Castagneto GIULIANI NEDO Mercato 8 CASTAGNETO 3394732106 800000352493 10 [email protected] ASS. NAZ.LE Via del Casone - 57022 MARINA CARABINIERI SEZ. VIZZARRI 300/B - Marina di VIZZARRI Via del Casone DI 0565 -745897 DONORATICO PIETRO Castagneto PIETRO 300/B CASTAGNETO 3382987081 920586330499 32 [email protected] A.I.C.S. Via del Mercato 5 - SPAGNOLI Via Unità d'Italia 34 - SPAGNOLI 57022 Donoratico CARLO Donoratico CARLO Via Unità d'Italia 34 DONORATICO 3270157361 92054930497 592 [email protected] A.S.D. COSTA DEGLI ULISSI MAURO ETRUSCHI Via G. Matteotti 1 - via G. Toniolo n. 49 C/O Via Vecchia Aurelia 57022 Donoratico ULISSI MAURO Donoratico CICLOSPORT 24 DONORATICO 3385435399 01267690491 40 [email protected] IAIA - ILARIA Via della Via Costia ai ASSOCIAZIONE IAIA Repubblica 15/A - CARIANO Mandorli 8 - ASSOCIAZIONE Via della 57022 IMPEGNO ANTIVIOLENZA Donoratico ROSARIA Castagneto Repubblica 15/A DONORATICO 3246187613 92119580493 11 [email protected] CIRCOLO TENNIS DONORATICO S.S.D. Via del Fosso 25 - CAROSI loc. Crocino 125/A - CIRCOLO TENNIS 57022 3333010996 / Donoratico ROSELLA Castagneto C Via del Fosso 25 DONORATICO 3475747823 00848020491 60 [email protected] MOTO CLUB COSTA Via Casone ORSINI ETRUSCA [email protected];motoclubco Ugolino 26 - TACCONI via Campagna sud LORENZO Loc. Casone 57022 3357591277 / Donoratico ROBERTO 70 - Sassetta - Ugolino 26 DONORATICO 0565777303 92060140495 50 [email protected] CENTRO DI CHEIKHNA via Cavour 6 - 0565775729 - SOLIDARIETA' M. -
Tiemme Piombino.Csv
DENOMINAZIONE INDIRIZZO COMUNE CAP TABACCHI Nø 4 DI BARLETTANI VIA AURELIA SUD 5 BIBBONA 57020 COSTA TOSCANA INCOMING SRL D LOC.SAN GUIDO N.45 BOLGHERI 57022 BAR LAMPO DI TANI DANIELE LOC. CAMPIGLIA STAZ. INTE CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 GIORGERINI GIANCARLO VIA CERRINI 14 - VENTURINA CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 BAR 4 STRADE S.N.C. VIA DEI MOLINI N.104 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 EDICOLA E NON SOLO DI FIORENZANI VIA DON STURZO 2-VENTURINA CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 TABACCHERIA SANNA DOMENICO VIA INDIPENDENZA 176 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 CARTOLERIA L'ANGOLO DI IEDE VIA INDIPENDENZA N. 167 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 ALIMENTARI COLTIE DI LAFACE VIA LOMBARDIA N. 4 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 LA BRICIOLA DI ROSI LUISA VIA ROMA 13 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 MICHELETTI ARIANNA LOC. COSTA AI MANDORLI N. CASTAGNETO CARDUCCI 57022 TABACCHERIA DI ADRAGNA PAOLA VIA AURELIA 103 - DONORAT CASTAGNETO CARDUCCI 57022 IL COVO DEL GINGILLO DI ZAMPELLI VIA MATTEOTTI 8 - DONORATICO CASTAGNETO CARDUCCI 57022 MICHELETTI ARIANNA VIA VITTORIO EMANUELE II CASTAGNETO CARDUCCI 57022 TABACCHERIA DALLARI ENIO CORSO MATTEOTTI 127 CECINA 57023 CHIOSCO PARDERA CESARE SEDE FISCALE:VIA ARNO 1/B CECINA 57023 ELITE LIVORNO GESTIONI SRL CORSO MATTEOTTI, 8 FIGLINE VALDARNO 50063 BIGLIETTERIA GROSSETO STAZIONE GROSSETO 58100 BEACH BAZAR DI FRANCHINI GRA VIA DELLA CAPRIOLA N. 4/4 LOC.BARATTI - PIOMBINO 57025 NON SOLO BAZAR DI MICHELETTI VIA ITALIA N.22 MARINA DI CASTAGNETO 57022 TABACCHERIA N. 4 DANI NADA PIAZZA CHELI 6 MONTEROTONDO MARITTIMO 58025 TABACCHERIA VENTURI SANDRA VIA 4 NOVEMBRE N.24 MONTEVERDI MARITTIMO 56040 TABACCHERIA N. 1 DI BACCI BA CORSO ITALIA 19 PIOMBINO 57025 CASTALDI CATIA CORSO ITALIA N. -
PFVP 2012 2015 Tabelle Riepilogative
ISTITUTI A DIVIETO DI CACCIA (N.B. Evidenziati di grigio gli istituti oggetto di revisione) SITUAZIONE ATTUALE (al 31/12/2011) PROPOSTA PFV 2012-2015 Differenza HA HA TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMUNE TIPOLOGIA ETTARI NOTE TIPO Ettari COMUNE TOTALE Biscottino Collesalvetti 58 58 Zona di Protezione (Art. 14) 58 Istituto confermato Bibbona 52 Zona di Protezione (Art. 14) Istituto confermato Bolgheri-Fossa Camilla 629 629 Castagneto 577 Zona di Protezione (Art. 14) Istituto confermato Zona Art. 14 a protezione della Riserva Zona di Contessa - Pratini Collesalvetti 114 114 114 Istituto confermato Zona di Naturale Provinciale Priotezione (Art. Priotezione (Art. -406 14) 14) Corridoio La Torre Castagneto 298 298 Zona di Protezione (Art. 14) 285 scorporo di ha 12 Pietra Rossa Castagneto 223 223 Zona di Protezione (Art. 14) 223 Istituto confermato Le Colonne Castagneto 393 393 Zona di Rispetto Venatorio 0 Trasformazione Poggio Papeo Castagneto 140 140 Zona di Protezione (Art. 14) 140 Istituto confermato Totale 1855 1855 Totale ART 14 1449 0 0 0 Nessuno istituto Oasi di Protezione Oasi di Protezione 0 (Art. 15) (Art. 15) Totale 0 0 Totale ART 15 0 Zona di Ripopolamento e Cattura (Art. Traslocazione + riduzione Bibbona Bibbona 620 620 522 16) di superf. del 20-40% Zona di Ripopolamento e Cattura (Art. Castell’Anselmo Collesalvetti 541 541 541 Istituto confermato 16) Gabbro Campiano Rosignano 806 Zona di Ripopolamento e Cattura (Art. Frazionamento + 1.098 804 Zona di Rip.to e 16) Riduzione di superficie Zona di Rip.to e -1101 Cattura (Art. 16) Gabbro Poggio Pelato Rosignano 292 Cattura (Art. 16) Campiglia 567 Trasformazione in ZRV + Montioncello 709 ZRV 0 riduzione di suerficie. -
PROVINCIA DI LIVORNO DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA PIANIFICAZIONE Unità Di Servizio LL.PP
PROVINCIA DI LIVORNO DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA PIANIFICAZIONE Unità di Servizio LL.PP. e Infrastrutture e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] PIANO NEVE 2012/13 SUL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO LUNGO LE STRADE PROVINCIALI E REGIONALI Premessa La Provincia di Livorno ha predisposto l’aggiornamento del piano neve relativo agli anni 2012- 2013, che è la revisione degli strumenti precedentemente redatti ed adottati definendo apposite procedure operative d’intervento per quelle situazioni che possono rappresentare elementi di fragilita presenti sul nostro territorio. Attraverso l’attività delle proprie risorse, organizzate in settori funzionalmente indipendenti e coordinati (Infrastrutture Stradali del Continente e dell’Isola d’Elba) si occupa del servizio neve e prevenzione ghiaccio sulle proprie strade, nonché di interventi localizzati di taglio rami/alberi pericolanti legati ai fenomeni del maltempo ( neve, vento ). Il presente piano si articola secondo i seguenti punti: 1. Analisi geografica, climatica e delle infrastrutture; 2. Individuazione dei settori funzionali di intervento; 3. Interventi collegati; 4. Monitoraggio previsioni del tempo; 5. Servizio di pronto intervento interno; 6. Fasi dell’emergenza; 7. Tipologia e descrizione degli interventi; 8. Definizione e quantificazione dei Costi del Servizio. 1. ANALISI GEOGRAFICA, CLIMATICA ED INFRASTRUTTURALE 1.1 Caratteristiche territoriali Il territorio della provincia comprende una fascia continentale -
La Costa Degli Etruschi Provincia Di Livorno
Costa degli Etruschi Il mare della Costa degli Etruschi Provincia di Livorno Livorno La Costa degli Etruschi: una terra bagnata dal mare per oltre 90 chilometri. Collesalvetti Terra di Toscana con le luci, i colori, i profumi del Mediterraneo, dove il mare è sempre protagonista. Quercianella Castiglioncello Un mare premiato con le Bandiere Blu dell’Unione Europea e con altri importanti riconoscimenti per la Rosignano Marittimo pulizia delle acque e la qualità dei servizi. Rosignano Solvay Nella Costa degli Etruschi a lunghi tratti scogliosi si alternano spiagge sabbiose, di grana sottile o densa. Vada La spiaggia è libera, organizzata nei servizi essenziali, o dotata di stabilimenti balneari di lunga Cecina tradizione. Trattorie e ristoranti propongono un’eccellente cucina marinara, accompagnata dagli Bibbona straordinari vini della zona. Bolgheri Ovunque tanto verde, nelle pinete che contornano le spiagge, nei boschi e nei parchi che si trovano a Donoratico Marina di Donoratico brevissima distanza dalla costa e, affacciata sul mare, la città di Livorno e località turistiche prestigiose. • Spiagge Castagneto Carducci Immersioni, windsurf, vela, sono solo alcuni degli sport marini praticabili, resi possibili dall’habitat, dalle • Porti e approdi Sassetta particolari condizioni climatiche e da efficienti servizi come le scuole di vela, i circoli nautici, i numerosi San Vincenzo e ben organizzati punti di approdo. • Sport Suvereto E poi la storia, l’arte, l’archeologia e l’accoglienza di gente ospitale che contribuiscono a rendere unica -
The Bolgheri “Terroir”
The Bolgheri “Terroir” . The DOC Bolgheri is located in the municipality of Castagneto Carducci, Province of Livorno, Tuscany, Italy. Distance from the main Tuscan cities: . Firenze 150 Km . Pisa 75 Km . Siena 90 Km Bolgheri • Total surface planted vineyards 1.190 hectare. • 50 wineries on the territory. • 36 are associated at the Consortium. • 1.000 ha under appellation DOC Bolgheri, (85% of the total surface). • 1 Acre = 0,4046 Hectare MAIN WINERIES Ha Acres . Guado al Tasso 300 741 . Ornellaia 100 247 . Gaia-Ca Marcanda 90 222 . Tenuta San Guido 85 210 . TenutaArgentiera 65 162 . Castello di Bolgheri 50 123 . Total 690 1.725 The six main wineries come to about 60% of the planted territory of DOC Bolgheri. Others main producers in Bolgheri Estates Ha Acres • Donna Olimpia (Guido Folonari) 42 104 • Poggio al Tesoro (Allegrini) 38 94 • Campo al Mare (Ambrogio e Giovanni Folonari) 30 74 • Tenuta di Biserno (Ludovico e Piero Antinori) 29 72 • Michele Satta 22 72 • Le Macchiole (Eugenio & Cinzia Campolmi) 20 50 • Sapaio 16 39 • Caccia al Piano (Berlucchi) 16 39 • Campo alla Sughera (Knauf) 16 39 • I Massi (Guicciardini Strozzi) 14 35 • Grattamacco (Collemassari) 12 30 • Aia Vecchia 12 30 Varieties on the Territory . Cabernet Sauvignon 43% . Petit Verdot 7% . Merlot 25% . Sangiovese 2% . Cabernet Franc 9% . Vermentino 5% . Syrah 7,5% . Altri 3,5% New Disciplinary DOC Bolgheri Red & DOC Bolgheri Superiore (revised in 2010 and in force from vintage 2011) . Main Grape varieties . Cabernet Sauvignon from 0 to 100% . Merlot from 0 to 100% . Cabernet Franc from 0 to 100% . Complementary Grape varieties .