Titolo Del Documento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta ID: 1557 N. scheda: 17570 Volume: 1; 5; 6S Pagina: 770 - 774; 537, 673; 79 ______________________________________Riferimenti: 46290, 47310 Toponimo IGM: Colle Salvetti - Torrente Tora (a O) Comune: COLLESALVETTI Provincia: LI Quadrante IGM: 112-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1619220, 4827418 WGS 1984: 10.47771, 43.59176 ______________________________________ UTM (32N): 619284, 4827592 Denominazione: Colle Salvetti, Collesalvetti - Tora - Valletta Popolo: SS. Quirico e Giulitta a Colle Salvetti Piviere: (S. Jacopo a Vicarello) SS. Quirico e Giulitta a Colle Salvetti Comunità: (Fauglia) Collesalvetti Giurisdizione: Livorno Diocesi: Pisa Compartimento: Pisa Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ COLLE SALVETTI ( Collis Salvecti ) in Val di Tora. VilIaggio capoluogo di una moderna Comunità e pieve (SS. Quirico e Giulitta) anticamente nel pievanato di S. Jacopo a Vicarello, e nella Comunità di Fauglia, ora nella Giurisdizione e Governo di Livorno, Diocesi e Compartimento di Pisa. Risiede presso l'antica via Emilia, o R. maremmana, alla destra del fiume Tora e alla sinistra di un altro piccolo fiumicello denominato lsola , sopra un basso e agevolissimo colle che costituisce l'ultima pro-pagine occidentale delle Colline inferio-ri Pisane prossime a quelle di Nugola e delle Parrane, le quali stendonsi verso settentrione dai Monti livornesi. Cosicchè Colle Salvetti trovasi allo sbocco della gran pianura del Delta pisano, da dove si gode di uno spazioso orizzonte che dal lato di ponente gli presenta la vista del mare, nel quale l'occhio si spazia fino al di là del promontorio di Luni, mentre verso terraferma servono di cornice alla visuale i monti dell'alpe Apuana, I'Appennino di Lucca, di Pescia e di Pistoja Trovasi ncl gr. -
An Etruscan and Roman Hilltop Settlement. Excavations at the Torre Di Donoratico, Italy (2003-2004) Anna Gallone
Etruscan Studies Journal of the Etruscan Foundation Volume 11 Article 5 2008 An Etruscan and Roman hilltop settlement. Excavations at the Torre di Donoratico, Italy (2003-2004) Anna Gallone Marcello Mogetta University of Michigan Daniele Sepio Follow this and additional works at: https://scholarworks.umass.edu/etruscan_studies Recommended Citation Gallone, Anna; Mogetta, Marcello; and Sepio, Daniele (2008) "An Etruscan and Roman hilltop settlement. Excavations at the Torre di Donoratico, Italy (2003-2004)," Etruscan Studies: Vol. 11 , Article 5. Available at: https://scholarworks.umass.edu/etruscan_studies/vol11/iss1/5 This Article is brought to you for free and open access by ScholarWorks@UMass Amherst. It has been accepted for inclusion in Etruscan Studies by an authorized editor of ScholarWorks@UMass Amherst. For more information, please contact [email protected]. An Etruscan and Roman hilltop settlement. Excavations at the Torre di Donoratico, Italy (2003-2004) by Anna Gallone, Marcello Mogetta, Daniele Sepio INTRODUCTION he excavations at the Torre di Donoratico began in 2000 as Part of a big Project co- sPonsored by the University of Siena in collaboration with the University of North Carolina at ChaPel Hill. Since then, regular excavation seasons have been carried out T 1 every year by both teams . The Present article will deal with the results of the first two sea - sons of investigations of the Etruscan and Roman levels. It contains a first and tentative inter - Pretation of the findings at the Torre di Donoratico (henceforth abbreviated as TDD) and in the lower Cecina valley between the 4th c. BC and the 4th c. AD, thus focusing on the issues related to the outcome of the Roman conquest and on the debate about the late Roman Peri - od. -
E-Mail 10 [email protected]
Codice N. INDIRIZZO RECAPITO RECAPITO ASSOCIAZIONE SEDE SOCIALE PRESIDENTE REFERENTE CITTA' Fiscale/Partita iscrit PRESIDENTE POSTALE TELEF. e-mail IVA ti ASS. NAZ.LE COMBATTENTI E REDUCI Via del Mercato 8 - Piazza del Popolo 1 - c/o Auser Via del 57022 0565 - 777547 Donoratico CONTINI LIDO Castagneto GIULIANI NEDO Mercato 8 CASTAGNETO 3394732106 800000352493 10 [email protected] ASS. NAZ.LE Via del Casone - 57022 MARINA CARABINIERI SEZ. VIZZARRI 300/B - Marina di VIZZARRI Via del Casone DI 0565 -745897 DONORATICO PIETRO Castagneto PIETRO 300/B CASTAGNETO 3382987081 920586330499 32 [email protected] A.I.C.S. Via del Mercato 5 - SPAGNOLI Via Unità d'Italia 34 - SPAGNOLI 57022 Donoratico CARLO Donoratico CARLO Via Unità d'Italia 34 DONORATICO 3270157361 92054930497 592 [email protected] A.S.D. COSTA DEGLI ULISSI MAURO ETRUSCHI Via G. Matteotti 1 - via G. Toniolo n. 49 C/O Via Vecchia Aurelia 57022 Donoratico ULISSI MAURO Donoratico CICLOSPORT 24 DONORATICO 3385435399 01267690491 40 [email protected] IAIA - ILARIA Via della Via Costia ai ASSOCIAZIONE IAIA Repubblica 15/A - CARIANO Mandorli 8 - ASSOCIAZIONE Via della 57022 IMPEGNO ANTIVIOLENZA Donoratico ROSARIA Castagneto Repubblica 15/A DONORATICO 3246187613 92119580493 11 [email protected] CIRCOLO TENNIS DONORATICO S.S.D. Via del Fosso 25 - CAROSI loc. Crocino 125/A - CIRCOLO TENNIS 57022 3333010996 / Donoratico ROSELLA Castagneto C Via del Fosso 25 DONORATICO 3475747823 00848020491 60 [email protected] MOTO CLUB COSTA Via Casone ORSINI ETRUSCA [email protected];motoclubco Ugolino 26 - TACCONI via Campagna sud LORENZO Loc. Casone 57022 3357591277 / Donoratico ROBERTO 70 - Sassetta - Ugolino 26 DONORATICO 0565777303 92060140495 50 [email protected] CENTRO DI CHEIKHNA via Cavour 6 - 0565775729 - SOLIDARIETA' M. -
Tiemme Piombino.Csv
DENOMINAZIONE INDIRIZZO COMUNE CAP TABACCHI Nø 4 DI BARLETTANI VIA AURELIA SUD 5 BIBBONA 57020 COSTA TOSCANA INCOMING SRL D LOC.SAN GUIDO N.45 BOLGHERI 57022 BAR LAMPO DI TANI DANIELE LOC. CAMPIGLIA STAZ. INTE CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 GIORGERINI GIANCARLO VIA CERRINI 14 - VENTURINA CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 BAR 4 STRADE S.N.C. VIA DEI MOLINI N.104 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 EDICOLA E NON SOLO DI FIORENZANI VIA DON STURZO 2-VENTURINA CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 TABACCHERIA SANNA DOMENICO VIA INDIPENDENZA 176 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 CARTOLERIA L'ANGOLO DI IEDE VIA INDIPENDENZA N. 167 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 ALIMENTARI COLTIE DI LAFACE VIA LOMBARDIA N. 4 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 LA BRICIOLA DI ROSI LUISA VIA ROMA 13 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 MICHELETTI ARIANNA LOC. COSTA AI MANDORLI N. CASTAGNETO CARDUCCI 57022 TABACCHERIA DI ADRAGNA PAOLA VIA AURELIA 103 - DONORAT CASTAGNETO CARDUCCI 57022 IL COVO DEL GINGILLO DI ZAMPELLI VIA MATTEOTTI 8 - DONORATICO CASTAGNETO CARDUCCI 57022 MICHELETTI ARIANNA VIA VITTORIO EMANUELE II CASTAGNETO CARDUCCI 57022 TABACCHERIA DALLARI ENIO CORSO MATTEOTTI 127 CECINA 57023 CHIOSCO PARDERA CESARE SEDE FISCALE:VIA ARNO 1/B CECINA 57023 ELITE LIVORNO GESTIONI SRL CORSO MATTEOTTI, 8 FIGLINE VALDARNO 50063 BIGLIETTERIA GROSSETO STAZIONE GROSSETO 58100 BEACH BAZAR DI FRANCHINI GRA VIA DELLA CAPRIOLA N. 4/4 LOC.BARATTI - PIOMBINO 57025 NON SOLO BAZAR DI MICHELETTI VIA ITALIA N.22 MARINA DI CASTAGNETO 57022 TABACCHERIA N. 4 DANI NADA PIAZZA CHELI 6 MONTEROTONDO MARITTIMO 58025 TABACCHERIA VENTURI SANDRA VIA 4 NOVEMBRE N.24 MONTEVERDI MARITTIMO 56040 TABACCHERIA N. 1 DI BACCI BA CORSO ITALIA 19 PIOMBINO 57025 CASTALDI CATIA CORSO ITALIA N. -
PFVP 2012 2015 Tabelle Riepilogative
ISTITUTI A DIVIETO DI CACCIA (N.B. Evidenziati di grigio gli istituti oggetto di revisione) SITUAZIONE ATTUALE (al 31/12/2011) PROPOSTA PFV 2012-2015 Differenza HA HA TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMUNE TIPOLOGIA ETTARI NOTE TIPO Ettari COMUNE TOTALE Biscottino Collesalvetti 58 58 Zona di Protezione (Art. 14) 58 Istituto confermato Bibbona 52 Zona di Protezione (Art. 14) Istituto confermato Bolgheri-Fossa Camilla 629 629 Castagneto 577 Zona di Protezione (Art. 14) Istituto confermato Zona Art. 14 a protezione della Riserva Zona di Contessa - Pratini Collesalvetti 114 114 114 Istituto confermato Zona di Naturale Provinciale Priotezione (Art. Priotezione (Art. -406 14) 14) Corridoio La Torre Castagneto 298 298 Zona di Protezione (Art. 14) 285 scorporo di ha 12 Pietra Rossa Castagneto 223 223 Zona di Protezione (Art. 14) 223 Istituto confermato Le Colonne Castagneto 393 393 Zona di Rispetto Venatorio 0 Trasformazione Poggio Papeo Castagneto 140 140 Zona di Protezione (Art. 14) 140 Istituto confermato Totale 1855 1855 Totale ART 14 1449 0 0 0 Nessuno istituto Oasi di Protezione Oasi di Protezione 0 (Art. 15) (Art. 15) Totale 0 0 Totale ART 15 0 Zona di Ripopolamento e Cattura (Art. Traslocazione + riduzione Bibbona Bibbona 620 620 522 16) di superf. del 20-40% Zona di Ripopolamento e Cattura (Art. Castell’Anselmo Collesalvetti 541 541 541 Istituto confermato 16) Gabbro Campiano Rosignano 806 Zona di Ripopolamento e Cattura (Art. Frazionamento + 1.098 804 Zona di Rip.to e 16) Riduzione di superficie Zona di Rip.to e -1101 Cattura (Art. 16) Gabbro Poggio Pelato Rosignano 292 Cattura (Art. 16) Campiglia 567 Trasformazione in ZRV + Montioncello 709 ZRV 0 riduzione di suerficie. -
Anagrafe Delle Societa'
Allegato C.U n.21 Pag. 1 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO Stagione Sportiva 2009/2010 ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ Allegato C.U n.21 Pag. 2 Allegato C.U n.21 Pag. 3 N. MATRICOLA 15810 A. PICCHI CALCIO SRL ANNO N. CAS AFFILIAZIONE 1970 INDIRIZZO SEDE: Via P. Nenni - Loc. Banditella - 57128 LIVORNO TELEFONO: 0586/508229 FAX: 0586/508228 INDIRIZZO CORRISPONDENZA : Casella Postale 301 E-MAIL: [email protected] 57100 LIVORNO CAMPO PRINCIPALE : “Picchi” Banditella CAMPO SUSSIDIARIO: Sintetico Via P. Nenni LIVORNO Banditella COLORI SOCIALI : AMARANTO COLORI DI RISERVA : BIANCO TEL. CELL. PRESIDENTE : ZAPPIA LUCIO 0586/859566 337/710180 TEL. CELL. SEGRETARIO: CALDERINI PAOLA 0586/508229 333/8459559 TEL. CELL. RESP. PROGRAMMAZIONE : CALDERINI PAOLA 0586/508229 333/8459559 TEL. CELL. RESP. CHIAMATE URGENTI: FATTORI MASSIMO 0586/508229 338/9922955 TEL. CELL. RESP. ATTIVITA' DI BASE: DI ROCCA GIOVANNI 0586/508229 339/6607238 ATTIVITA' SVOLTA:ECC., JUNIORES REG, ALL REG, ALL B, GIOV REG, GIOV B, ESORD A; ESORD B; PULCINI, PICCOLI AMICI N. MATRICOLA 920748 N. CAS ACCIAIOLO CALCIO ASD ANNO TLIA0106 AFFILIAZIONE 1980 INDIRIZZO SEDE: TELEFONO: 3482652259 FAX: 050/650305 INDIRIZZO CORRISPONDENZA : via Marconi 4/A 56043 E-MAIL: Fauglia loc. Acciaiolo (PI) CAMPO PRINCIPALE : via val di Tora 56043 Fauglia loc. CAMPO SUSSIDIARIO Acciaiolo PI COLORI SOCIALI : BLU/GIALLO COLORI DI RISERVA : ROSSO o ORO TEL. CELL. PRESIDENTE : Di Giambattista Tonino 050/650831 348/2652259 SEGRETARIO: TEL. CELL. TEL. RESP. PROGRAMMAZIONE : CELL. TEL. CELL. RESP. CHIAMATE URGENTI: Di Giambattista Pio 348/6541382 TEL. RESP. ATTIVITA' DI BASE: CELL. ATTIVITA' SVOLTA: Terza Categoria Allegato C.U n.21 Pag. -
La Costa Degli Etruschi Provincia Di Livorno
Costa degli Etruschi Il mare della Costa degli Etruschi Provincia di Livorno Livorno La Costa degli Etruschi: una terra bagnata dal mare per oltre 90 chilometri. Collesalvetti Terra di Toscana con le luci, i colori, i profumi del Mediterraneo, dove il mare è sempre protagonista. Quercianella Castiglioncello Un mare premiato con le Bandiere Blu dell’Unione Europea e con altri importanti riconoscimenti per la Rosignano Marittimo pulizia delle acque e la qualità dei servizi. Rosignano Solvay Nella Costa degli Etruschi a lunghi tratti scogliosi si alternano spiagge sabbiose, di grana sottile o densa. Vada La spiaggia è libera, organizzata nei servizi essenziali, o dotata di stabilimenti balneari di lunga Cecina tradizione. Trattorie e ristoranti propongono un’eccellente cucina marinara, accompagnata dagli Bibbona straordinari vini della zona. Bolgheri Ovunque tanto verde, nelle pinete che contornano le spiagge, nei boschi e nei parchi che si trovano a Donoratico Marina di Donoratico brevissima distanza dalla costa e, affacciata sul mare, la città di Livorno e località turistiche prestigiose. • Spiagge Castagneto Carducci Immersioni, windsurf, vela, sono solo alcuni degli sport marini praticabili, resi possibili dall’habitat, dalle • Porti e approdi Sassetta particolari condizioni climatiche e da efficienti servizi come le scuole di vela, i circoli nautici, i numerosi San Vincenzo e ben organizzati punti di approdo. • Sport Suvereto E poi la storia, l’arte, l’archeologia e l’accoglienza di gente ospitale che contribuiscono a rendere unica -
The Bolgheri “Terroir”
The Bolgheri “Terroir” . The DOC Bolgheri is located in the municipality of Castagneto Carducci, Province of Livorno, Tuscany, Italy. Distance from the main Tuscan cities: . Firenze 150 Km . Pisa 75 Km . Siena 90 Km Bolgheri • Total surface planted vineyards 1.190 hectare. • 50 wineries on the territory. • 36 are associated at the Consortium. • 1.000 ha under appellation DOC Bolgheri, (85% of the total surface). • 1 Acre = 0,4046 Hectare MAIN WINERIES Ha Acres . Guado al Tasso 300 741 . Ornellaia 100 247 . Gaia-Ca Marcanda 90 222 . Tenuta San Guido 85 210 . TenutaArgentiera 65 162 . Castello di Bolgheri 50 123 . Total 690 1.725 The six main wineries come to about 60% of the planted territory of DOC Bolgheri. Others main producers in Bolgheri Estates Ha Acres • Donna Olimpia (Guido Folonari) 42 104 • Poggio al Tesoro (Allegrini) 38 94 • Campo al Mare (Ambrogio e Giovanni Folonari) 30 74 • Tenuta di Biserno (Ludovico e Piero Antinori) 29 72 • Michele Satta 22 72 • Le Macchiole (Eugenio & Cinzia Campolmi) 20 50 • Sapaio 16 39 • Caccia al Piano (Berlucchi) 16 39 • Campo alla Sughera (Knauf) 16 39 • I Massi (Guicciardini Strozzi) 14 35 • Grattamacco (Collemassari) 12 30 • Aia Vecchia 12 30 Varieties on the Territory . Cabernet Sauvignon 43% . Petit Verdot 7% . Merlot 25% . Sangiovese 2% . Cabernet Franc 9% . Vermentino 5% . Syrah 7,5% . Altri 3,5% New Disciplinary DOC Bolgheri Red & DOC Bolgheri Superiore (revised in 2010 and in force from vintage 2011) . Main Grape varieties . Cabernet Sauvignon from 0 to 100% . Merlot from 0 to 100% . Cabernet Franc from 0 to 100% . Complementary Grape varieties . -
L'ippovia Della Costa Degli Etruschi
L’Ippovia della Costa degli Etruschi La strada di terra che si srotola nel cuore verde della Costa degli Etruschi da Livorno ai confini con la Maremma grossetana costituisce la traccia di un viaggio importante, in simbiosi con il carattere solare di questo territorio. Spostarsi lungo l’Ippovia è un’esperienza che coinvolge soprattutto i sensi: la Costa degli Etruschi dove non esistono asfalto né automobili è un mondo privilegiato dove non si può comprimere il tempo e dove la velocità è una parola morta. Nella macchia mediterranea si smorzano i venti salmastri, arbusti e foglie trasudano oli e resine profumate che rendono l’aria balsamica. Viaggiar lento è il modo migliore per apprezzare l’ambiente circostante che lungo l’Ippovia regala panorami superbi. Gran parte del percorso infatti si sviluppa su crinali affacciati direttamente sull’azzurro della costa, sui profili delle isole e contemporaneamente sulle onde di terra che carat- terizzano l’entroterra. Tratti “aerei” si alternano a momenti di immersione totale nella vegetazione. Luci e ombre accompagnano cavalli e cavalieri nell’arte di un paesaggio ampio e lucen- te nelle campagne, fresco e protetto nell’anima di antiche leccete. Strade bianche e sentieri attraversano fiumi e vanno a scoprire riserve naturali e luoghi storici. La traccia dell’Ippovia riesce a sintetizzare i molti aspetti della Costa degli Etruschi: in certi momenti sembra di cavalcare lontani dal mondo degli uomini in un tempo indefinito; in realtà il tessuto umano di quest’angolo di Toscana è sempre a due passi: bastano infatti brevi deviazioni per trovarsi tra le pietre nobili di borghi medieva- li dove la frangitura delle olive e la vendemmia sono rituali appuntamenti. -
Comitato * F. I. G. C
* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * TOSCANA * ************************************************************************ * * * PRIMA CATEGORIA GIRONE: D * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 15/09/19 | | RITORNO: 5/01/20 | | ANDATA: 20/10/19 | | RITORNO: 9/02/20 | | ANDATA: 24/11/19 | | RITORNO: 15/03/20 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 15:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | CALCI 2016 - CASTIGLIONCELLO | | CAPANNE CALCIO 1989 - GEOTERMICA | | DONORATICO - CAPANNE CALCIO 1989 | | CASTELNUOVO VAL DI CECINA - PORTUALE GUASTICCE | | CASTELNUOVO VAL DI CECINA - CALCI 2016 | | FORNACETTE CASAROSA ASD - VOLTERRANA 2016 | | DONORATICO - FORNACETTE CASAROSA ASD | | CASTIGLIONCELLO - DONORATICO | | GEOTERMICA - CASTELNUOVO VAL DI CECINA | | SAN GIULIANO F.C. - S.MINIATO A.S.D. | | FORNACETTE CASAROSA ASD - SALINE | | S.MINIATO A.S.D. - CASTIGLIONCELLO | | SANROMANESE VALDARNO - SALINE | | PORTUALE GUASTICCE - STAFFOLI A.S.D. | | SALINE - CALCI 2016 | | STAFFOLI A.S.D. - TIRRENIA | | S.MINIATO A.S.D. -
Gabbro Nibbiaia Castelnuovo Misericordia Rosignano
Via Mulino a vento SP10 NIBBIAIA ROSIGNANO MARITTIMO MULINO A VENTO V Via del sorbetto ia A CHIESA DEI SANTI Via Sgarallino n mem t a Ri branz o dell a STEFANO ni ia o V E GIOVANNI G r SP8a a EVANGELISTA m s c i Via Acquabona Via del Chiappino PARROCCHIA SAN GIUSEPPE Via A. Saffi Bosco n Ed o u D c a 11 Via t SP Via B. Buontalenti o Via E. De Filippo r e Traversa Livornese S Via del Vaiolo SP10 P11 AREA FESTE Piazza Via della Lombarda San Nicola L’OLIVETA VILLA PERTUSATI CHIESA DEI SANTI Piazza Via E. De Filippo Museo di Storia BATTISTA E ILARIO Via A. GramsciG. Carducci Via di Castelv Naturale e Centro di Educazione ni Ambientale ecchio i Via Vecchia Livornese ch n le a CHIESA DI SAN M Via P. Nenni . Via della Fonte V MICHELE ARCANGELO ia CASTELNUOVO MISERICORDIA GABBRO V Via dei Goraci Via C. Battisti Via Diacciariello Via della Villa Via del PARCO POGGETTI Via Ricasoli Castello Via E. De Nicola MUSEO CIVICO Via di Pietr SP39 ARCHEOLOGICO abi SP13 Strada provinciale della Torre ella Rosa anc a d SALA NARDINI Via Don Antonio Vellutini Vi Via del Torrione a e l SCAVI ARCHEOLOGICI Piazza l Via Poggio San Rocco a Poggetti Via delle Capanne V DI SAN GAETANO a ll e d Via dei Lavoratori ia V SP8 Via E. De NicolaCASTELLO Via delle Saracine Via V. Bachelet Via Divisione Garibaldi Via B. Telesio Via Lorenzo de Medici SP10 Via per Rosignano Via Meloria Viale Italia Viale della Resistenza SS1 Via E. -
Campo Nell'elba Capoliveri Collesalvetti Cecina Capraia Isola Bibbona Castagneto Carducci Campiglia Marittima
COMUNI NELLA PROVINCIA DI LIVORNO (ECCETTO LIVORNO) ELENCO SEZIONI ELETTRORALI BIBBONA Numero Sezione Ubicazione 1V - 2 Scuola Elementare Via Firenze 2 3 - 4 Scuola Elementare "La California" Via XXV Ottobre CAMPIGLIA MARITTIMA Numero Sezione Ubicazione 1 - 2 SP V Scuola Media " Campiglia M.ma", Via Veneto 7 3 Centro Giovani, Via della Repubblica - Loc.tà Cafaggio 4 - 5 - 9 - 10 Scuola Elementare "Marconi" Via Indipendenza 196 - Venturina 6 - 7 - 11 - 12 - 13 Scuola Media "Carducci" Via Gorizia - Venturina 8 Ist. Professionale "A. Volta" Via Cerrini - Venturina CAMPO NELL'ELBA Numero Sezione Ubicazione 1 - 6 Scuola Elementare via Roma - Marina di Campo 2 Scuola Materna Gentini, Via del Cantone - Località San Piero Campo 3 Ex Scuole Elementari - Loc.tà Sant'Ilario in Campo 4 Ex Scuole Elementari - Via per Portoferraio - Loc.tà La Pila 5 Ex Scuole Elementari - Via della Costa - Loc.tà Seccheto CAPOLIVERI Numero Sezione Ubicazione 1V - 2 - 3 Scuola Elementare "Carducci" - Loc.tà San Rocco CAPRAIA ISOLA Numero Sezione Ubicazione 1 Scuola Elementare Via Vittorio Emanuele 1° CASTAGNETO CARDUCCI Numero Sezione Ubicazione 1 - 2 Scuola Media "Malenotti" Via Umberto 1^ nr. 7 3 Ex Scuola Elementare Largo Nonna Lucia nr. 5 - Fraz. Bolgheri 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 Scuola Media di P.za Europa 2 - Fraz. Donoratico CECINA Numero Sezione Ubicazione 2 Spec. - 5 - 6 - 13 I.S.I.S. "Marco Polo - C. Cattaneo" via O. Marrucci 1 - 4 - 7 - 8 - 10 - 14 Scuola Media "Galilei" Viale Fucini 3 - 19 - 20 - 21 - 22 Scuola Elementare "Collodi", Via Sforza - Marina di Cecina 23 - 24V - 25 - 26 - 27 Scuola Media "Galilei" Via G.