ARRETRATI L IRE 3.400 – EURO 1.75 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.263 martedì 18 dicembre 2001 lire 1.700 (euro 0.88) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

L’ing. Castelli, Guardasigilli, è vero ciò che sembra. Sembra io vengo insultato ogni giorno». inventa un proverbio: vero che il governo chiude Resta da stabilire il nesso fra «non è vero ciò che è vero, il dialogo sulla giustizia. È vero che le due frasi. Ansa, 17 dicembre.

Giustizia Sorpresa, ora la Moratti marcia su Roma Boccassini, la pm Per ragioni di sicurezza i suoi Stati generali - di cui non si sa niente - lasciano Foligno senza scorta Il ministro degli Interni rasserena gli animi: tolleranza zero. Veltroni: non ci sarò Proteste e indignazione ROMA Indietro tutta. Letizia Moratti cambia idea. Gli stati generali della Afghanistan Mentre è ancora forte lo scontro sulla giustizia e il ministro Castelli scuola - di cui si sa poco o nulla - raffredda le «aperture» di Fini all’opposizione, si riapre il caso Boccassini. abbandonano Foligno. Dopo giorni SMANTELLANDO La pm milanese è ancora senza scorta. Appelli da intellettuali anche di di polemiche il ministro della Pubbli- destra perché sia garantita la sua sicurezza. ca Istruzione ha annunciato che l’in- SMANTELLANDO ALLE PAGINE 2e3 contro si terrà a Roma, a partire da domani. Una decisione tardiva e im- La bandiera a stelle e strisce provvisa (il sindaco di Foligno da Marina Boscaino tempo aveva chiesto uno spostamen- o assistito, qualche tempo da servizi che mostravano le mera- to di data o di sede) che invece di fa, ad una trasmissione tele- viglie di alcune scuole dell'autono- risolvere i problemi rischia di aprir- visiva su Rai Tre dedicata mia, modelli di efficienza e di capa- torna all’ambasciata di Kabul ne di nuovi alimentando nuove pole- H alla scuola e intitolata «La fine del- cità organizzativa. Cenni appena miche. lo Stato padrone». Si è trattato di abbozzati di ragionamenti lucidi, Il sindaco di Roma è stato avver- uno dei tanti svogliati tentativi di come quelli di Mario Pirani, ai qua- tito solo ieri. Eppure nella città arrive- affrontare i problemi sollevati dai li lo zelante e querulo conduttore ranno migliaia di persone. Sono pre- provvedimenti del ministro Morat- con tempismo opinabile opponeva viste manifestazioni di studenti. E ti attraverso il parere di ospiti in domande completamente deconte- già il ministro per rasserenare il cli- studio sugli argomenti dell'attuali- stualizzate rispetto all'intervento ma parla di «tolleranza zero». Non tà scolastica (pubblico/privato, l'au- dell'ospite, per preparare il campo c’è che dire: l’efficiente signora Mo- tonomia, la religione cattolica, il fe- al servizio seguente. ratti ha fatto un vero capolavoro. deralismo oltranzista) interrotti continuamente nel loro ragionare SEGUE A PAGINA 31 CARUGATI GERINA PAG 2-3

Ieri i funerali delle 19 vittime del rogo di San Gregorio Magno. Aperte tre inchieste Dopo l’incendio, ancora migliaia nel purgatorio dei container stampa internazionale Parigi Enrico Fierro PAROLE AFFIDATE ALLA STORIA «I Finlandesi non sanno neppure cosa è il prosciutto. È una cosa che ROMA Baracche, containers di lamiera, prefabbricati di legno, finanche non posso accettare». roulotte, il territorio della Campania è disseminato di «strutture provviso- Brucia hotel, fra i 4 morti rie», costruite per il breve periodo dell’emergenza e diventate eterne. Ogni baracca un terremoto, un bradisisma, una frana o una alluvione. Un museo due studentesse siciliane all’aperto che racconta la catastrofe infinita di una regione ballerina: i BRUXELLES L’agenzia Reuters ha fatto un piccolo scoop. Ha ricostruito i geologi del «Progetto geodinamica» del Cnr, hanno calcolato che qui si può punti salienti della litigata tra Berlusconi e gli altri capi di governo PARIGI Sono morte asfissiate in verificare un sisma ogni 47 anni. europei. L’episodio forse non lascerà traccia nei libri di storia (la famosa un alberghetto al centro di Pari- “passeggiata nella storia” che Fedele Confalonieri auspicava per Berlusco- gi, distrutto l’altra notte da un SEGUE A PAGINA 13 ni) ma rivela bene lo stato dei rapporti fra l’attuale governo italiano e i violentissimo incendio, vittime perplessi partner europei. Ecco alcune battute dello scontro. con ogni probabilità di un folle Berlusconi: -Parma è sinonimo di buona cucina. I finlandesi non ubriaco. Ilaria Favara e Luciana Portogallo Europa sanno neanche che cosa è il prosciutto. È una cosa che non posso Ana Messina, entrambe di 23 an- accettare. ni, venivano dalla provincia di Schüssel: - Non sono affatto contento. Non abbiamo concluso nulla. Catania, studiavano da qualche I socialisti perdono Dalla Commissione Verhofstadt: - La qualità gastronomica di una regione non è un mese in Francia, erano grandi motivo per stabilirvi una sede dell’Unione Europea. amiche. Nel rogo sono morte al- le grandi città alla Convenzione Chirac: - Ehi, la Svezia è piena di belle ragazze, Che ne direste di tre due persone. Si sono salvati mettere lì l’agenzia europea per la formazione delle modelle? invece altri due ragazzi italiani, Si dimette il premier Tutti gli organismi Berlusconi: - Ho già accettato il mandato di cattura. La mia ultima che sono riusciti ad aprire in tem- parola è no! po una finestra. Guterres dell’Unione Schröder: - Adoro Parma ma (voi italiani) non avrete mai la sede, se A PAGINA 13 ZAMBRANO A PAGINA 12 SERGI A PAGINA 5 FONTANA, MAROLO, MASTROLUCA ALLE PAGINE 10 e 11 questo è il vostro modo di discutere.

fronte del video Maria Novella Oppo ERALA, UNA AVOLA PER LA ESTA DI ANUKKAH L’imitazione K F F H irca quattro milioni di spettatori hanno visto domenica ici che non sapresti più come Ariel Dorfman tutte le energie che la maggior parte C sera in prima serata 'Mai dire grande fratello' e 'Le Iene'. D pregare per ottenere un mira- degli uomini spendono a correr die- Un record per due programmi che contrastano la tv deficiente, colo, non di questi tempi e non a più timido del mondo - mai che tro alle sottane, Mac le dedicava alle pur essendo fatti da persone che cercano di passare per deficienti questa età, be' lascia che ti parli di fossimo venuti a sapere che era usci- cause, ogni ora libera era destinata a forse per non pagare il dazio al potere. Da tempo i comici mio fratello Mac. No, non è irlande- to con una ragazza. Per quanti consi- quelli che definiva i Maccabei di og- sembrano le persone più serie rimaste in circolazione. E non per se, il suo vero nome è Matthew, ma gli gli potessi dare su come aggancia- gi. Non c'era campagna cui non spe- l'abusato luogo comune che li vuole tristissimi nella vita, ma lo chiamiamo Mac da quando era re una bella ragazza... niente. disse denaro, per cui non marciasse, perché, come sostiene Paolo Rossi, ormai la politica va ben al di bambino perché era ossessionato A mano a mano che cresceva, per cui non firmasse petizioni, nem- là dello spettacolo ed è ben difficile fare la parodia di personaggi dai Maccabei, sapete, i cinque fratel- meno una. Nel suo negozio di libri che sono già parodistici (se non addirittura parossistici come li ebrei che nell'antichità si ribellaro- usati a Montague Street, qui a Broo- Bossi e Taormina). Però c'è chi non si arrende. Per esempio, no contro un conquistatore stranie- Owen klyn, la bacheca è coperta da cima a Paola Cortellesi fa un'imitazione di Letizia Moratti che ha l'unico ro. Forse Mac si identificava con i fondo di volantini per qualsiasi cosa piccolo difetto di essere molto più educativa del ministro, perché Maccabei perché anche noi Rosen o chiunque abbia subito su questa almeno dice la verità, mentre l'originale dice tutto il contrario di eravamo cinque fratelli e lui era il Al giovane talento terra un trattamento ingiusto, pale- quello che fa. Un po' come Bruno Vespa, che la Iena Sortino ha più piccolo, ma non ci permetteva stinesi compresi. Vero è che in un inchiodato alle sue responsabilità, (usando filmati e anche una mai di giocare a guardie e ladri o a del Liverpool certo senso si è allontanato da noi copia dell'Unità), per aver pubblicato la versione addomesticata cowboy e indiani o niente altro del altri, per cui siamo contenti che del discorso selvatico di Berlusconi sulla 'superiorità della civiltà genere, solo a Maccabei contro gli il Pallone d’oro ogni anno continui ad invitare la occidentale'. Ecco un caso in cui i comici sono costretti a impara- invasori, Maccabei contro le guar- famiglia per la Hanukkah, la sola re a far ridere dai politici, ma possono dare lezione di onestà ai die e contro i cowboy e contro il Totti solo quinto festività ebraica che ancora osserva. giornalisti. mondo. La cosa strana è che, a parte le finte battaglie, Mac era il ragazzo DE MARZI A PAGINA 20 SEGUE A PAGINA 31 OGGI UNO, DUE, TRE LIBERI TUTTI a pagina 28 DOMANI NON PROFIT

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 18/12/01

2 oggi martedì 18 dicembre 2001

Le dichiarazioni del vice presidente del Consiglio smentite dal Guardasigilli. Qiante parti in commedia? Il dialogo sulla Giustizia Casini in visita alla moschea di Roma ROMA Una visita che ha il «valore sta già su un binario morto simbolico di omaggio», quella del presidente della Camera, Pieferdi- nando Casini, ieri alla Moschea di Castelli smentisce Fini. Angius: aspettiamo un confronto vero Roma, nel secondo giorno dopo la fine del Ramadan. Un incontro al- l’insegna delle parole «tolleranza» ROMA Fini “apre”, mentre Castelli regole - spiega - E lo si fa non bran- carica di parlamentare, a differenza tivamente, come una base di dialogo e «rispetto reciproco» fra la società “chiude” recitando inediti proverbi dendo la minaccia, o non utilizzan- di ogni altro cittadino, si sottrae a alcune proposte emerse dalla Bicame- italiana e il mondo islamico. («non è vero ciò che è vero, ma ciò do furbescamente questa situazione intervenire in un processo nel quale rale, in particolare quelle relative al Casini è stato accolto, con cortesia che sembra vero») per esorcizzare il che si è determinata, in alcuni speci- è imputato». rapporto tra magistratura requirente orientale, dall’ambasciatore del- “sospetto” che sulla giustizia lui e il fici processi (Previti, ndr ) per scardi- Per Massimo Brutti, vicepresi- e giudicante. Proposte che in realtà l’Arabia Saudita, Mohammed bin Polo non vogliono il dialogo ma lo nare principi fondanti stabiliti dalla dente dei senatori della Quercia, «è furono contestate e respinte proprio Nawaf bin Abdulaziz al Saud. In un scontro. Così i Ds chiedono alla de- Costituzione». L’esponente diessino evidente che il governo non riesce a dall'on. Berlusconi. Dunque - conti- breve intervento il presidente della stra di sciogliere il rebus: valgono le interviene poi sull’«internazionale trovare un accordo e un linguaggio nua Brutti - la linea espressa da Fini Camera ha voluto togliere di mezzo parole del vice presidente del Consi- giacobina dei giudici», coniata ulti- comune sul tema della giustizia, al si conferma del tutto minoritaria. ogni dubbio sull’atteggiamento ita- glio o quelle del ministro padano mamente da Berlusconi, e sulle ban- punto da smentire se stesso nel cor- Dalle parole del ministro Castelli ri- liano verso l’Islam, parlando di della giustizia italiana? L’oggetto del- de chiodate che il deputato Previti so di una sola giornata. Le aperture sulta infatti ben chiara la volontà di «convivenza» pacifica e rispettosa lo scambio polemico di ieri è stato il getta udienza dopo udienza sulla del vicepremier Fini, che ha sottoli- non giungere ad alcun accordo e gli delle diverse religioni «in una socie- cosiddetto confronto tra maggioran- strada del tribunale milanese che lo neato come un'intesa con l'opposi- argomenti usati sono del tutto incon- tà aperta», che diventa sempre più za e opposizione sulla riforma della deve giudicare. zione sia auspicabile e necessaria, so- sistenti». E Brutti cita l’esempio del «multirazziale e multireligiosa». Ri- macchina giudiziaria. «L'intesa ser- Quella del presidente del Consi- no state infatti immediatamente falso in bilancio chiedendo come fac- badisce un punto fermo: «È assur- ve per salvaguardare l'autonomia glio? «Una dichiarazione azzardata - smentite da Castelli che continua ad cia Castelli «a sostenere che la rifor- do tentare di confondere una gran- della politica e della magistratura e i spiega Angius - totalmente priva di insultare l'opposizione, forse per in- ma del diritto societario approvata è de comunità come la vostra col ter- segnali per una possibile intesa ci fondamento». Quanto invece alle vi- graziarsi l'ala più oltranzista di For- uguale a quella presentata dall'Ulivo rorismo». Ma il presidente della Ca- sono - dichiara il leader di An al cende del processo Sme-Ariosto, «la za Italia. Il vicepresidente del Consi- nella scorsa legislatura. Si tratta di mera, sembrava voler recuperare le Messaggero - Forse stavolta ci si può sostanza è che Previti, utilizzando la glio aveva richiamato e valutato posi- una bugia perché il testo originario intemperanze di della Lega, scesa provare davvero. Certo bisogna ve- non conteneva assolutamente la de- in piazza contro immigrati e Islam, dere il merito, capire bene di cosa penalizzazione del falso in bilancio». quando ha detto che «le affermazio- stiamo parlando e su che cosa si fa- Per il leader del Ppi, Castagnetti, ni irresponsabili di alcuni, incom- rebbe davvero l'accordo». Il centro- sulla giustizia «occorre muoversi con prensibilmente amplificate dai mez- destra? «è stato sempre aperto al dia- Azione disciplinare per Mancuso l'atteggiamento di chi vuole costrui- zi di stampa per mettere in difficol- logo sulla giustizia, mentre non ve- re una convergenza. Da parte nostra tà i nostri rapporti». Il rifermento do questa volontà da parte del cen- «Ha violato il dovere di riserbo» c'è disponibilità se si vuole discutere alla Lega (e forse anche alle famo- trosinistra, visto che mi insultano dei problemi. Ma, come ha detto Ca- sa gaffe di Berlusconi), sembrava ogni giorno», afferma l’ineffabile Ca- ROMA Con le dichiarazioni rese ture» aveva detto il magistrato, sini prima ancora di Fini, bisogna ovvio. Ma un’ora dopo è arrivata la stelli, dimentico del suo provocato- in una intervista sui fatti del G8 che aveva inoltre definito «uno abbassare i toni». Ma per il presiden- precisazione da Montecitorio: le cri- rio intervento al Senato sul caso Ta- il magistrato bolognese Libero dei dati più allarmanti» di quan- te dei deputati della Margherita tiche del presidente erano rivolte a ormina. Mancuso ha violato «il dovere to accaduto a Genova, la «violen- «non è possibile che un giorno sì e certi esponenti del mondo islamico «Colgo nelle parole di Fini una del riserbo» e quello di «corret- za culturale delle forze di poli- l'altro pure Berlusconi in tutte le sedi e non a personaggi politici italiani. posizione politica che non è quella tezza». Per queste ragioni il mini- zia». alzi la voce e enfatizzi questa proble- Da parte sua, l’ambasciatore saudi- della intera maggioranza, bastava stro della giustizia Roberto Ca- Secondo Castelli Mancuso ha matica della giustizia. S'è inventato ta (presidente del consiglio di am- ascoltare la violenza delle affermazio- stelli ha promosso l'azione disci- violato l'obbligo di riserbo per- persino la congiura della giustizia in- ministrazione del Centro culturale ni fatte in Senato da parte del mini- plinare nei riguardi di Mancuso. ché ha espresso giudizi su un ternazionale sollevando delle reazio- islamico), ha condannato, senza no- stro Castelli - afferma il presidente I motivi dell' iniziativa, annun- «procedimento ancora in fase di ni non molto simpatiche per il no- minarlo, Osama bin Laden, e certi dei senatori diessini, Gavino Angius ciata dal ministro durante la di- indagine»; un comportamento stro paese». Per quanto riguarda i «deviati comportamenti ed errate - Non dissento dal vicepresidente scussione al Senato sul caso Taor- peraltro aggravato dalla «delica- giudici di Milano (processo condotte di alcuni appartenenti allo del Consiglio: bisognerebbe cercare mina, vengono esplicitati nel ca- tezza» del caso e delle relative po- Sme-Ariosto) per Castagnetti il tribu- stesso Islam». È ancora più chiaro, un confronto vero e, se possibile, po di incolpazione che è stato lemiche. Inoltre è venuto meno nale deve rinunciare all’ idea «di un Mohammed al Saul: «Il fine di chi anche una intesa. La si cercò duran- notificato al magistrato e si riferi- al dovere di correttezza perché è braccio di ferro con le istituzioni». ha commesso i recenti atti di terrori- te la bicamerale. L'autonomia della scono a più frasi pronunciate du- andato al di là dei confini della Ma questo, aggiunge, «è un Parla- smo è di creare un divario, difficile politica e l'indipendenza della magi- rante una intervista a «Radio Po- libertà di manifestazione del pen- mento in cui i deputati-imputati uti- da colmare, tra il mondo arabo isla- stratura sono valori fondanti e costi- polare». siero sancita dalla Costituzione, lizzano le sedute per non presentarsi mico e il mondo occidentale». Un tutivi di qualsiasi democrazia». E An- «È più difficile indagare a Geno- prospettando una «connivenza in tribunale e i deputati-avvocati pre- concetto sul quale sono d’accordo gius non mette l'azione giudiziaria va che sulla strage di Bologna: tra organi dello Stato nell'attività tendono per sè medesimi il diritto di anche l’ambasciatore egiziano e «da chiunque compiuta», al di sopra quando pezzi dello Stato debbo- di depistaggio e copertura nei abbandonare l'Aula per andare a fare quello dello Yemen, del valore dell'autonomia e della so- no rispondere di accuse così rile- confronti di appartenenti alle for- la professione in tribunale» (allusio- La questione palestinese brucia fra Il ministro della Giustizia Castelli il 13 dicembre alla Camera vranità del Parlamento. «Dico che vanti penalmente scattano coper- ze dell'ordine». ne evidente al caso più che mai attua- i rappresentanti islamici: «Le azioni bisogna rispettare sino in fondo le le dell’ex sottosegretario Taormina). contro il popolo palestinese sulla sua terra occupata costituiscono il più grande crimine contro l’umani- Il presidente della relativa commissione parlamentare ha presentato un documento che sarà votato domani tà, commesso dal governo israelia- no», dichiara l’ambasciatore.saudi- ta. Casini apprezza le parole di Ara- fat e auspica la nascita,, accanto allo Stato di Israele, di uno Stato Pecorella vuole indagare sulla magistratura palestinese. E ricorda che il Parla- mento italiano voterà una mozione (presentata dall’Ulivo ma che do- ROMA Prove di dialogo in commissio- damentali per capire davvero come mente per la giustizia ben venga - affer- politico della giustizià ndr) allora cre- posta all'attenzione del Parlamento da questione giustizia non ha ancora tro- vrebbe diventare unitaria). Le sue ne Giustizia alla Camera. Il presidente stanno le cose: dai ministri della Giusti- ma Giuseppe Fanfani - Se invece è un do che non vi siano le condizioni per il parte del presidente della Repubblica vato una soluzione adeguata». Pecorel- parole sono apprezzate da tutti: Gaetano Pecorella ha presentato ieri zia e dell' Interno al vicepresidente del modo per dare maggior corpo alla ri- dialogo. Credo che la maggioranza di allora Francesco Cossiga. Nel mes- la parla poi delle riforme realizzate dal «Un discorso eccelente, me l’aspet- all'ufficio di presidenza della commis- Csm. chiesta di una commissione bicamera- debba dei chiarimenti». saggio del 26 luglio 1990, in particola- governo del centrosinistra, come ad tavo. Casini è una persona equilibra- sione un documento che punta a dare Punto di «partenza» dell'indagine, le d'inchiesta presentata da Michele Sa- L'indagine, che dovrà durare sei re, furono evidenziati alcuni temi di esempio quella del giudice unico di ta a differenza di altre in Italia», il via ad un'indagine conoscitiva sull'at- spiega Pecorella nel suo documento, ponara e Fabrizio Cicchitto (sull»uso mesi, si legge nel documento, «potrà specifica rilevanza costituzionale atti- primo grado, ma le definisce solo dei commenta un po’ ironico Mario tuale situazione della giustizia. L'inizia- sarà il messaggio che l'allora presiden- essere anche un'occasione per affronta- nenti alle garanzie di indipendenza del- «tasselli di un più complesso quadro

Scialoja, responsabile di una delle tiva non è stata accolta con particolare te della Repubblica Francesco Cossiga re il tema della separazione tra magi- la magistratura quali l'inamovibilità, la di riforme» alle quali ora «il Parlamen- Leghe musulmane. favore dai responsabili giustizia dei Ds inviò alle Camere (il 26 luglio 1990) L’esponente strati giudicanti e requirenti» e per ri- responsabilità disciplinare ed i diritti e to deve mettere mano». Ma prima, ag- Dall’incontro nella sala del Centro Francesco Bonito e della Margherita per denunciare lo stato di crisi della flettere su quali riforme considerare i limiti della libertà di associazione dei giunge, «ha l'obbligo in un momento culturale islamico,, conclusa con Giuseppe Fanfani che si sono riservati giustizia. di fa prioritarie. Il testo, dal titolo magistrati. Fu sottolineato che è essen- cruciale per le sorti della giustizia co- un dono di alcuni libri occidentali di ascoltare i rispettivi gruppi parla- «Nulla in contrario ad avviare un' riferimento ad un ‘‘ “Programma dell'indagine conoscitiva ziale per il corretto funzionamento del me l'attuale, di verificare quale sia il sull’Islam, da parte di Casini (che mentari prima di prendere una decisio- indagine conoscitiva per capire meglio sullo stato dell'amministrazione della sistema giudiziario assicurare l'autono- reale stato dell'amministrazione della riceve un vassoio d’argento), la visi- ne ufficiale. fatti e dati - dichiara Francesco Bonito appello di Cossiga giustizia”, comincia proprio facendo mia e l'indipendenza delle magistratu- giustizia». Il legislatore infatti, sottoli- ta passa alla moschea, lasciate le Nel documento, che dovrà essere - ma il documento così come è stato di undici riferimento al messaggio che Cossiga re nei confronti di ogni altra istituzio- nea, «non può, come invece è accadu- scarpe all’ingresso. Domenica qui votato dalla commissione mercoledì impostato sottende un giudizio politi- inviò alle Camere il 26 luglio del 1990. ne, l'indipendenza di ogni giudice e la to negli ultimi anni, limitarsi ad inter- 40mila persone hanno festeggiato prossimo, si fa il punto della situazio- co sull'operato del governo del centro- anni fa «La gravità della crisi della giustizia già sua esclusiva soggezione alla legge». venti settoriali che non siano supporta- la fine del Ramadan. ne, si parla della necessità di riforme sinistra che noi non possiamo accetta- nel '90 e nel '91, attraverso lo strumen- «Tuttavia - si legge ancora nel docu- ti da una visione globale e complessiva Natalia Lombardo organiche e non «settoriali» e si fa l' re». to del messaggio - scrive il presidente mento - nonostante che siano trascor- di tutti i problemi che hanno portato elenco delle audizioni considerate fon- «Se è un modo per lavorare seria- della commissione Giustizia - fu sotto- si più di 10 anni da quel messaggio la alla crisi della giustizia». la nuova classe

«Come sempre i titoli dell’Unità sono fatti con i piedi» per quanto riportato dall’agenzia inglese e ha chiarito la dina- zionali del Senato secondo il quale l’elevato numero di emen- rifiutare l’espressione «emergenza democratica». E spiega: «la Marco Taradash, Rassegna della stampa, Radio Radicale, mica. Parlando della riunione del Consiglio dei ministri della damenti presentati rischia di protrarre per troppo tempo la democrazia è in pericolo quando sono a rischio le libertà dei 16 dicembre giustizia europei, Bossi afferma di avere anche ricordato che discussione allontanando così la vera riforma. cittadini, c’è uno Stato di polizia, il Parlamento è imbavaglia- NDR: l’ex deputato si riferiva a questi titoli, di pag. 6 e 7: «l’Italia era rimasta isolata non solo sul mandato di cattura ma Simone Boiocchi, lA PADANIA, 16 dicembre, pag.3 to... Ora, per quanto dannoso sia il governo di centro-destra, «Fassino, l’Opposizione non farà sconti, questo governo dan- anche sulla proposta di decisione quadro per la lotta alla pedo- l’Italia non è in quelle condizioni. Nonostante Berlusconi, io neggia il Paese» e pornografia». All’interno di un documento - ha spiegato - era La ragione di tanta vaghezza fassiniana sta certamente penso che quella italiana sia una democrazia forte». Ce n’è «Il vero complotto lo fa Berlusconi contro l’indipendenza dei inserito un articolo in cui si sosteneva la possibilità di detenere nella constatazione che il grosso del partito, la parte che conta voluto, ma finalmente un po’ di verità. giudici». materiale pedopornografico di tipo virtuale ad uso personale». evidentemente, è su posizioni massimaliste e conservatrici. Al Egidio Sterpa, , 17 dicembre, pag. 8 Anche contro questa iniziativa Castelli aveva dato parere congresso dei cossuttiani, proprio in questi giorni, Giovanni Il ministro degli Esteri belga Louis Michel non demorde. assolutamente negativo, dichiarando che mai e poi mai avreb- Berlinguer è addirittura arrivato a dire che Berlusconi è anda- Sì, Umberto è proprio soddisfatto perché al posto del Sembra avere tutta l’intenzione di querelare Umberto Bossi, be firmato un atto che, di fatto, incoraggia il mercato della to oltre l’analisi marxiana che definisce il governo borghese Dottor Sottile è andato il vecchio inquilino dell’Eliseo. leader della Lega e ministro per le Riforme e la Devoluzione. pedofilia. La spiegazione sembra non avere convinto Michel, un «comitato d’affari», perché di fatto lo ha trasformato in «Rispetto a un uomo della sinistra che ci avrebbe portato «Ho già l’indirizzo - ha affermato il ministro belga - di un sempre intenzionato a difendere “l’onore del Belgio e dei suoi «comitato della famiglia e della ditta». Una esasperazione verso il super Stato europeo e antidemocratico, di cui abbia- buon avvocato in Italia». Chi sarà mai questo avvocato, uno di cittadini”. Davanti a un Tribunale. polemica che la dice lunga sulla voglia di rivalsa di una mo avuto ultimamente segnali, mi pare che sia cambiando il sinistra? O forse Louis Michel ha problemi legali nel nostro LA PADANIA, 16 dicembre, pag.5 sinistra rancorosa e vendicativa. Uno stato d’animo peraltro mondo. Il merito è dell’accordo fra Lega e Forza Italia». Ci Paese? Fatto sta che nasce così un nuovo caso fra Italia e Belgio. che trova valido riscontro nella cultura politica della redazio- tiene a rivendicare ciò che considera il frutto del suo fiuto Ma questa volta non c’entrano i giudizi politici che Michel si è Continua l’ostruzionismo del centrosinistra nei confronti ne dell’Unità, che sottopone Fassino quasi a un «redde ratio- politico. «Noi abbiamo detto che non siamo d’accordo a far in più occasioni lasciato sfuggire e permesso di dire contro della legge contro l’immigrazione che vuole finalmente chiude- nem» dialettico che in qualche modo lo mette in difficoltà e processare uno di Modena a tremila chilometri di distanza. E Berlusconi e i suoi partner di governo che solo due mesi fa re quelle porte lasciate aperte dai precedenti governi ulivisti. La imbarazzo. questo la gente l’ha capito. L’altro aspetto riguarda la pedofi- hanno costretto il Belgio a scusarsi ufficialmente con l’Italia. risposta decisa alla politica permissivistica che ha dato la possi- «Siamo di fronte a una situazione di emergenza democra- lia. Volevano far passare una legge che sosteneva la possibilità Questa volta a innescare le polemiche, e probabilmente bilità a tantissimi extracomunitari clandestini di introdursi nel tica», afferma la redazione dell’Unità. di un minimo di pedofilia, per esempio tenersi in casa certe un’azione giudiziaria secondo il “santo” volere del ministro nostro Paese e commettere ogni genere di illeciti non piace, Qui almeno Fassino, pur dando «un giudizio molto seve- cassette. Noi abbiamo detto che non ci stiamo, non firmere- belga, sarebbero alcune dichiarazioni di Bossi riguardanti i infatti, alla sinistra che preferisce, forse, guardare al passato ro» sul governo Berlusconi per non inimicarsi del tutto i mo mai una norma di questo tipo». belgi e la pedofilia. invece che al futuro. A lanciare l’allarme il senatore leghista redattori e la direzione (Berlusconi, sottolinea, «sta producen- Vittorio Monti, IL , Ieri, il ministro alla devolution si è detto “meravigliato” Piergiorgio Stiffoni, membro della commissione Affari costitu- do danni gravissimi», ma non spiega quali), ha il coraggio di 17 dicembre, pag. 13 Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 oggi 3

Il magistrato ha in mano i processi a Previti e a Berlusconi. Ma anche sulla pista islamica. Per questo D’Ambrosio è stato minacciato e scortato Cesare Previti non c’è Susanna Ripamonti Si rinvia il processo Sme ROMA È stato rinviato il pro- MILANO Questa settimana, forse, il cesso Sme-Ariosto. Dal Par- comitato per la sicurezza e l’ordine lamento, infatti, hanno certifi- pubblico di Milano prenderà una cato alla cancelleria della pri- decisione sul problema dell’asse- ma sezione penale dei Tribu- gnazione della scorta a Ilda Boccas- nale di Milano, dove è in cor- sini, un magistrato, lo ricordiamo, so il processo che vede tra sicuramente a rischio: è la pm che gli imputati Silvio Berlusco- ha contribuito in modo decisivo a ni, che Cesare Previti, si tro- far arrestare gli assassini di Giovan- vava in aula alla camera per ni Falcone; da fine ottobre fa parte partecipare ai lavori della fi- del pool anti-eversione della procu- nanziaria. ra di Milano e si occupa delle in- Il collegio presieduto dal giu- chieste sul terrorismo islamico. E dice Luisa Ponti ha così stabi- inoltre è un personaggio particolar- lito di aver assunto la 'prova mente sgradito al centro destra, es- pienà del legittimo impedi- sendo il pubblico ministero nei mento del parlamentare ed processi in cui Previti e Berlusconi ha, alla fine, accolto la richie- sono accusati di corruzione giudi- sta di rinvio presentata, in ziaria. Nei giorni scorsi il prefetto apertura di udienza, dai difen- di Milano l’aveva caldamente invi- sori. tata ad accettare quanto meno una Il processo è stato quindi ag- doppia tutela (due poliziotti che la giornato per le giornate del accompagnano nei suoi spostamen- 27 e 28 dicembre. Il Procuratore della Repubblica di Milano Gerardo D'Ambrosio con i sostituti Ilda Boccassini e Gherardo Colombo Cavicchi/Ap ti casa-lavoro e ritorno) dicendo che di più non poteva fare. A muovere le acque ci hanno pensato Dario Fo e Franca Rame: a dire il vero la cosa era nata a livello di battuta: «Quasi ragionando ad alta voce avevamo ipotizzato di promuovere una raccolta di fondi per pagare una scorta privata a Ilda Boccassini _ spiega Franca Rame -. Chi ha paura della Boccassini? Poi ci siamo ritrovati la notizia sui giornali, ma è una cosa ancora tut- ta da verificare». La verifica la sta La pm senza scorta, “Il Foglio” si turba, ma il governo continua a negargliela facendo un magistrato, Antonino Caponnetto, e un ex imputato ec- cellente di Mani Pulite, Sergio Cu- nale di Ilda Boccassini» aveva det- suo passato di lotta contro alla ma- islamico e da qualche giorno ha mitato per la sicurezza e l’ordine sani, sta tenendo le fila della faccen- to Borreli. E aveva aggiunto che le fia. E questa sarebbe, se possibile, ottenuto un’adeguata protezione. pubblico non solo ha tolto la scor- La Porta di Dino Manetta da: «È una questione sulla quale affermazioni contenute nell’artico- un'ipotesi ancora peggiore». Ma anche Boccassini è titolare del- ta a lei, ma ha anche sguarnito le stiamo meditando e raccogliendo lo di Panorama (ripreso anche dal Impossibile verificare quali sia- le stesse inchieste e dunque non si tutele dei pm Francesco Greco e pareri - dice Cusani - non voglia- Giornale) avrebbero avuto come no le decisioni che stanno matu- capisce questa disparità di tratta- Gherardo Colombo. I loro “angeli mo correre il rischio con una mos- effetto il «grave risultato di attizza- rando al riguardo tra ministero del- mento. Il problema lo aveva solle- custodi” che ormai da anni erano sa azzardata di legittimare le poli- re, una campagna di odio contro l’interno e Comitato per la sicurez- vato lei stessa il 22 settembre, in una presenza abituale a palazzo di zie private. È una questione molto un magistrato di additarlo come za e l’ordine pubblico di Milano. Il un’intervista al Corriere della Sera, giustizia, non sono stati dislocati a delicata, si vedrà cosa è possibile personaggio che sarebbe meglio ministero dice cortesemente di in- in cui chiedeva spiegazioni. Pren- servizi di emergenza: alcuni di loro fare». non ci fosse. E questo è veramente terpellare il capo della polizia. L’uf- dendo atto della decisione del mi- stanno di guardia agli ingressi di Ma ora Ilda Boccassini ha trova- un comportamento irresponsabi- ficio relazioni esterne di quest’ulti- nistero di toglierle la scorta, ridu- Palazzo di giustizia. La motivazio- to un nuovo paladino che sta pero- le». mo rimbalza la faccenda al mini- cendola a semplice tutela aveva di- ne ufficiale con cui si erano ridotte rando con tenacia questa causa: an- Borreli si era anche chiesto se il stro, tutti scaricano sul comitato chiarato: «Io non pretendo nulla e le scorte era l’emergenza criminali- che ieri Giuliano Ferrara ha firma- motivo di questi «attacchi» sia at- per la sicurezza, che fa muro e non mi adeguo a qualsiasi decisione, tà e la necessità di dirottare poli- to col suo marchio, l’ elefantino, tribuibile al fatto che la pm sia pub- da nessun chiarimento. però vorrei almeno sapere il per- ziotti e carabinieri nelle strade di uno sdegnato editoriale in cui attac- blica accusa in processi in cui sono Sta di fatto che da fine settem- ché». Aveva ripercorso le iltime Milano. Lo stesso procuratore Ge- ca il governo e «la vergognosa sce- imputati Cesare Previti e Silvio bre Ilda Boccassini è senza scorta. tappe della vicenda: il 3 luglio la rardo D’Ambrosio, per venire in- neggiata quotidiana» di cui è prota- Berlusconi. «Non saprei dare altre A Milano in effetti, nessun pm ce scorta era stata confermata, nel contro a questa esigenza aveva ri- gonista. Tutte le mattine infatti, spiegazioni - aveva detto - altri- l’ha, ad eccezione di Stefano D’Am- frattempo la sua situazione non è nunciato alla sua scorta. Ma a due poliziotti si presentano sotto menti dovremmo pensare che Ilda bruoso, che negli ultimi mesi è sta- cambiata e anzi, semmai si è aggra- quanto pare questo è servito solo a l’abitazione della pm e le comunica- Boccassini sia attaccata così violen- to oggetto di continue minacce vata per le indagini sul terrorismo. rimpolpare il numero dgli uscieri no di aver ricevuto dal prefetto l’or- temente per quello che è stato il per le sue inchieste sul terrorismo Dunque? Per tutta risposta il Coi- di Palazzo in divisa. dine di tutelarla, con tanto di armi e di macchina blindata. Boccassini declina l’offerta e ribadisce il suo punto di vista: vuole la scorta (4 poliziotti, una macchina blindata su cui viaggiare e una al seguito, che la seguano in tutti i suoi sposta- lo? agenti. La questione delle misure di menti) e non una semplice tutela. «Davvero pesanti sono state le scel- protezione dei magistrati, purtroppo, Dal fronte opposto della barri- Russo, Dda: «Senza protezione te a monte. Al di là del numero degli è stata posta all’opinione pubblica con cata, anche il procuratore di Mila- agenti che ha condizionato nel concre- toni che ci hanno addolorato se non no Saverio Borrelli, la scorsa setti- to le singole decisioni anche a seguito addirittura mortificato. Si è parlato di mana era tornato all’attacco sulla noi che combattiamo la mafia» della sensibilità del prefetto di Paler- “vergogna nazionale” senza mai opera- questione. Lo aveva fatto in occa- mo, è stato possibile rivedere le prece- re distinzioni, senza mai indicare se si sione della pubblicazione dell’arti- Sandra Amurri rimodulare le scorte e i comitati per denti decisioni». faceva riferimento ai magistrati anti- colo di Panorama, in cui si afferma- l’ordine e la sicurezza del distretto di Si spieghi meglio: ora voi siete mafia o a chi eventualmente ne avesse va che Boccassini è parte di un Palermo sono stati costretti ad applica- senza scorta o l’avete ancora? abusato, se mai fosse accaduto. È bene complotto internazionale della ma- PALERMO Massimo Russo, allievo di re la circolare del ministro Scajola ridu- «Ancora noi non siamo in grado che si sappia che queste misure di pro- gistratura ai danni di Berlusconi e Borsellino, componente della Dda (Di- cendo notevolmente lo standard di si- di saperlo nel senso che la circolare tezione ci sono state imposte, nessuno che per queste trame avrebbe parte- rezione distrettuale antimafia) di Paler- curezza. E soltanto dopo le nostre legit- non è stata attuata ma siamo fiduciosi di noi le ha mai chieste, e che non cipato a un summit a Lugano. «Da mo; presidente dell’Anm (Associazio- time reazioni e azioni hanno fatto mar- in una evoluzione positiva anche se costituiscono uno status-symbol, ma una campagna stampa ispirata a ne nazionale magistrati) del capoluogo cia indietro ma ancora non definitiva- questo suscita molte perplessità: le purtroppo sono una condizione neces- questi toni, possono nascere rischi siciliano, da sempre in prima linea, no- mente. La circolare ancora deve essere scorte previste, infatti, dovrebbero es- saria per poter svolgere serenamente gravissimi per l'incolumità perso- nostante la sua giovane età, pubblica attuata. Indipendentemente da quelle sere fatte, secondo quanto disposto le nostre delicate funzioni per le quali accusa in molti processi di mafia che si che sono le ultime decisioni, il segnale dal ministro Scajola, con un’auto di sono morti, è bene ricordarlo, molti

sono conclusi in pesanti condanne al- che è arrivato è stato devastante perché istituto non blindate e con personale validi colleghi. Unico primato, questo Franca Rame e Dario l’ergastolo per centinaia di appartenen- ha minato la consapevolezza necessa- in divisa». di Palermo, al mondo. E purtroppo si ti a Cosa Nostra. Oggi, il suo processo ria di avere uno Stato che ci sosteneva: Un modo per rendervi parados- è anche dimenticato di indicare ai cit- Fo stanno pensando più difficile, è quello con lo Stato per con quale credibilità e autorità posso salmente visibili... tadini che il problema non sono le ad una iniziativa ‘‘ difendere la sua incolumità e quella dire ora al mafioso di collaborare con «Questa rappresentazione scenica scorte, ma la mafia, che però è sempre dei tanti colleghi che in silenzio, ogni la giustizia e all’imprenditore di denun- della forza statale può impaurire il pic- più difficile combattere visto le condi- simbolica a sostegno giorno, combattono la mafia nelle aule ciare i suoi estortori se proprio sul te- colo criminale ma non certamente il zioni che ci vengono poste. Noi conti- della pm dei tribunali. Un «processo» che mai ma della sicurezza lo Stato si è mostra- mafioso che è dotato di altissima pro- nueremo a farlo perché con la mafia avrebbe pensato di dover affrontare. to irriconoscente nei confronti dei fessionalità criminale e inoltre è un non si può convivere così come ci han- milanese «Ci siamo trovati dinanzi ad una deci- suoi più fedeli servitori?». modo per far sì di trasformare i magi- no insegnato i nostri colleghi, i nostri sione sconcertante ad un certo punto Una affermazione pesante la strati in obiettivi appunto più visibili e maestri, che hanno pagato con la vi- con criterio burocratico si dovevano sua, una condanna senza appel- mettono a rischio la vita degli stessi ta».

L’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura I giudici del Tribunale del riesame di Brescia si sono convinti della colpevolezza dell’ex ordinovista difeso da Pecorella dopo l’attentato del 12 dicembre 1969 Piazza della Loggia, chiesto l’arresto di Delfo Zorzi

Gianni Cipriani te, perché diversi pubblici ministeri e giudici Fontana aveva parlato di storia scritta “con estremo interesse. Un ex infiltrato del Sid Digilio – si mostrò turbato per aver avuto americani lasciano fare queste cose in questo tra Brescia e Milano si sono andati convicen- la penna rossa”. Ma adesso – dopo il pronun- dentro Ordine Nuovo (la fonte Tritone) ha inconsapevolmente un ruolo nella strage. modo, alla fine chi ci perderà in Italia sarà la do che le stragi di piazza Fontana del 1969, ciamento anche della magistratura di Brescia raccontato – ed è stato ritrovato il vecchio Ma Digilio ha riferito un altro particola- destra’, manifestando così la propria disap- ROMA Secondo i giudici della corte d’Assise della questura di Milano del 1973 e di Bre- – sarà più difficile sostenere una tesi simile. rapporto – di aver sentito Carlo Maria Mag- re importante. E cioè che pochi giorni prima provazione per quanto era avvenuto. Soffiati che gli hanno dato l’ergastolo per la strage di scia del 1974 siano state organizzate e realiz- Anche perché – al di là delle responsabilità gi (il capo di On, ndr) teorizzare poco prima della bomba Maggi avvertì i responsabili del- mi espresse anche il suo disgusto per essersi piazza Fontana, il suo posto dovrebbe essere zate dallo stesso gruppo di neofascisti di Or- individuali – sotto il profilo storico-politi- della strage la necessità di attentati cghe ge- la rete spionistica Usa che qualcosa di grosso reso indirettamente colpevole di una strage la galera. Ma Delfo Zorzi, ex ordinovista e dine Nuovo, che progettavano di gettare l’Ita- co-giudiziario le responsabilità neofasciste tassero il paese nello scompiglio. Ma è stato stava per accadere: “Circa dieci giorni prima così grave”. nel frattempo facoltoso uomo d’affari, vive lia nel caos e di favorire una svolta autorita- sui tre attentati della “strategia della tensio- poi il super-testimone Carlo Digilio – infi- della strage di Brescia in piazza della Loggia, Indizi che – con altri - per i magistrati di tranquillamente in Giappone, al riparo dalle ria. Per le prime due stragi già sono stati dati ne” sono ampiamente provate. L’unico ele- mtrato in On per conto dell’intelligence Usa eravamo a tavola, presso la trattoria di Colo- Brescia sono sufficienti a chiedere l’arresto richieste di estradizione – forse fin troppo ergastoli in primo grado. Ora, per la terza e mento di relativa novità è che gli esecutori – a raccontare particolari decisivi. Anzitutto gnola, Bruno e Marcello Soffiati, io, Minetto di Zorzi anche per questa strage. Ora l’assisti- timide – grazie alla acquisita cittadinanza irrisolta strage, sono i giudici stessi a ritenere materiali vanno ricercati nello stesso grup- Digilio ha raccontato, per essere stato testi- (il presunto coordinatore della rete Usa, to dell’avocato Pecorella può solo sperare giapponese. Ma adesso c’è una ragione di che esistono indizi sufficienti per arrestare po, che si collocava a metà tra rivoluzione mone diretto, di un viaggio tra Venezia e ndr) e Maggi. A un certo punto Maggi, per che il governo non sia troppo deciso a chiede- più per premere per la sua consegna: ieri Zorzi, che è difeso da Gaetano Pecorella, fascista e servizi segreti italiani e statunitensi. Milano compiuto da Marcello Soffiati, un dovere di informazione disse che di lì a po- re la sua estradizione dal Giappone. Perché infatti il tribunale del riesame di Brescia, al uno dei principali artefici della strategia poli- Ma come si è giunti alla svolta delle inda- neofascista nel frattempo scomparso, che do- chi giorni ci sarebbe stato un grosso attenta- in Italia lo aspettano diversi ordini di custo- termine di un complesso iter giudiziario, ne sta nei confronti della magistratura. gini? L’inchiesta della procura di Brescia ha veva trasportare un ordigno destinato alle to terroristico (…)”. dia cautelare. Dei magistrati di Milano e, ha ordinato l’arresto per la sua responsabili- C’è da vedere, dunque, che cosa accadrà. acquisito molte testimonianze e raccolto nu- Squadre Azione Mussolini su ordine di Mag- E ha aggiunto il super-teste: “Marcello ora, anche di quelli di Brescia, cioè di giudici tà anche nella strage di piazza della Loggia L’ex sottosegretario Taormina, poco tempo merosi documenti dei servizi segreti e del gi e Zorzi. Pochi giorni dopo quel viaggio ci Soffiati, dopo la strage di Brescia, commentò mai finiti, almeno fino ad ora, nella polemi- del 1974. Una decisione davvero importan- fa, commentando gli ergastoli per piazza Viminale dai quali trasparivano storie di fu la strage di Brescia e Soffiati – ha spiegato quanto era accaduto in questi termini: ‘se gli ca sulle presunte “toghe rosse”. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.42 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 18/12/01

4 oggi martedì 18 dicembre 2001

Il presidente della Commissione critica ancora il mancato accordo per colpa di due Paesi, ma aggiunge: «La regola dell’unanimità ostacola le decisioni» Massimo D’Alema Agenzie Ue, la Spagna insignito della Legion D’Onore ROMA La Francia, attraverso l'ambasciatore in Italia Jacques Blot, ha insignito non aiuterà l’Italia della Legione D'Onore Massimo D'Alema. In una cerimonia svoltasi Il governo di Aznar d’accordo con la proposta elaborata dai belgi ieri sera a Palazzo Farnese, sede dell'ambasciata di Francia in Italia, il DAL CORRISPONDENTE Protezione civile, con sede a Milano, e stallato nella capitale belga per via del mancato compromesso sulle agenzie. presidente dei Ds ha quella per i controlli frontalieri, a Ro- fatto che la Commissione ha già affitta- «Ho elaborato una proposta che ritene- ricevuto dalle mani ma. Il presidente di turno, Guy Verhof- to un palazzo, nei pressi dello scalo vo equilibrata - ha detto Verhostadt - dell'ambasciatore l'alta BRUXELLES Le «Agenzie»? Se ne ripar- stadt, riferendo ieri al parlamento i ri- aereo di Zaventem e che sono stati già due stati non hanno potuto accettarla onorificenza voluta dal lerà, molto probabilmente, al Consi- sultati del summit di Laeken, ha ribadi- varati, dal Consiglio e dal parlamento, e non sono voluto entrare in un nuovo presidente della Repubblica glio europeo di Siviglia, nel giugno del to che la sua proposta era "equilibrata" i fondi per il suo finanziamento. Il negoziato alla ricerca di un compro- francese Jacques Chirac. 2002. E sarà la presidenza di turno spa- ma che "due Stati non hanno potuto commissario Byrne ha detto che "farà messo zoppicante qualche ora dopo In passato altri uomini gnola ad occuparsi di ricucire lo strap- accettare". I due Stati sono l'Italia e la tutto il necessario per consentire la par- aver approvato la dichiarazione di politici italiani hanno po di Laeken avviando una nuova pro- Francia che si sono opposte per ragio- tenza e il funzionamento" dell'organi- Laeken che vuole giustamente mettere ricevuto l'onorificenza: posta a tutti i partner dell'Unione. Ma ni differenti. Verhofstadt ha aggiunto: smo "nel piú breve periodo". Il presi- fine a questo modo di gestire l'Unio- l'ultimo in ordine di tempo ieri due fonti autorevolissime hanno "Non ho voluto entrare in un nuovo dente della Commissione, Romano ne». è stato Sergio Cofferati. Ma dato un forte dispiacere a Silvio Berlu- negoziato alla ricerca di un compro- Prodi, ha criticato il mancato accordo Anche senza un accordo le due hanno ricevuto la Legione sconi che ancora si vanta della "perfor- messo zoppo, peraltro poco dopo aver a Laeken: "Siamo costretti; come in agenzie che devono essere operative D'Onore anche Walter mance" su Parma compiuta nelle sale approvato la dichiarazione sul lancio altre occasioni, a constatare che la rego- dal primo gennaio 2002 avranno una Veltroni e il senatore del castello reale belga. Il ministro de- della Convenzione". Ma l'Italia rischia la dell'unanimità ostacola l'assunzione sede provvisoria: eurojust (una sorta Giovanni Agnelli. gli Esteri del governo spagnolo, Josep egualmente, anche sotto presidenza di decisioni. Tuttavia, per adesso, non di procura europea) all'aja e l'agenzia L'ambasciatore Blot, in un Piquè, ha criticato, quasi direttamente Aznar, di non ottenere l'Agenzia per ne farei un dramma. In ogni caso per la sicurezza alimentare a bruxelles. breve discorso, ha ricordato l'Italia affermando che la proposta che Parma. Le dichiarazioni di Piquè, che l'agenzia alimentare partirà lo stesso Una critica all'atteggiamento degli sta- gli studi alla Normale di era stata avanzata dal presidente Ve- presiederà il Consiglio dei ministri Ue, perché i cittadini non possono piú at- ti membri è venuta anche dal presiden- Pisa di D'Alema, gli esordi rhofstadt "era ragionevole e poteva es- sono significative. tendere un organismo dedicato alla te del partito socialista europeo, lo spa- della sua carriera politica sere accettata". Era la proposta che Ma s'è fatto avanti anche il Belgio. protezione della loro salute". gnolo enrique baron crespo secondo nonché gli incarichi avrebbe assegnato l'Agenzia per la sicu- Il governo Verhofstadt-Michel, prossi- Intervenendo ad un dibattito sulle cui sulle agenzie c'è stata una «cacofo- governativi, soffermandosi rezza alimentare ad Helsinki, quella mo a lasciare la presidenza, ha inten- conclusioni del Consiglio europeo di nia» e su questioni come questa c'è anche sul ruolo svolto per la sicurezza marittima a Lisbona, zione di candidare Bruxelles per l'agen- Laeken al parlamento europeo anche il una «lotta di galli che non è accettabi- durante i lavori della l'Accademia di polizia a Londra. All'Ita- zia alimentare dal momento che l'orga- presidente di turno dell'ue, il belga le». Bicamerale per le riforme. lia erano state offerte l'Agenzia per la nismo è stato "provvisoriamente" in- Guy Verhostadt ha commentato il se. ser. Massimo D'Alema, che era accompagnato dalla moglie Linda Giuva, ha Romano Prodi ringraziato l'ambasciatore con il Blot prima in francese e premier quindi la Francia con un spagnolo breve intervento in italiano. Aznar «Mi sono sentito veramente A lato onorato e devo dire che oggi la fabbrica ero veramente emozionato», degli ha spiegato D'Alema. aerei Alla cerimonia a Palazzo Airbus Farnese erano presenti, tra gli altri, l'ex presidente della Camera Luciano Violante, il sindaco di Roma Walter Veltroni e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Airbus, Martino a Bruxelles per smentire Ruggiero Quest’oggi al vertice Nato ci sarà la firma sul progetto di otto Paesi, il ministro della Difesa non metterà la sua

Toni Fontana vinta mediazione, ma il ministro stata rinviata ben due volte proprio Marzano si è schierato con Martino perchè il governo tedesco aveva sol- la scheda ed il titolare della Farnesina si è tro- levato dubbi sui costi dell’operazio- ROMA Ostacoli, sgambetti e colpi di vato isolato. Da oggi con la firma ne, offrendo così un’insperata spon- scena dell’ultima ora non sono esclu- prevista a Bruxelles la realizzazione da a Berlusconi per tentare di sabota- sabotare l’iniziativa negando la firma al Memoramdum of Understanding. Il si. Sullo sfondo ci sono montagne di del nuovo quadrimotore a turbo eli- re l’intesa tra i principali soci del- ministro della Difesa Martino ha poi aperto le ostilità definendo il programma dollari che potrebbero nuovamente ca si avvia a diventare realtà. Anche l’Europa comunitaria. Ma poi il Par- Contro gli interessi una «sovvenzione surrettizia all’industria italiana». Con Martino e gli avversari far litigare la non proprio unita fami- il piccolo Lussemburgo si è prenota- lamento ha dato il via libera, anche dell’Airbus si sono invece schierati i vertici dell’Aeronautica militare che, tradi- glia europea. Oggi comunque gli ot- to per comprare un A-400m, men- se ancor ieri correva voce su una zionalmente, guardano agli Stati Uniti e non all’Europa. Questo è infatti il vero to paesi europei che intendono com- tre il Belgio ne acquisterà ben sette, possibile riduzione della quota tede- delle imprese del Paese motivo che ispira il titolare della Difesa e una parte del governo italiano. Dopo prare l’Airbus400m, il nuovo aereo la Turchia 10. I più interessati sono sca. Un portavoce dell’Airbus ha co- gli attentati dell’ 11 settembre il “falco” dell’amministrazione Usa, il ministro da trasporto militare, dovrebbero però i paesi più grandi (e potenti). munque confermato ieri che oggi della Difesa Rumsfeld, ha ordinato di accelerare sulla strada della realizzazione firmare il contratto e spianare la stra- La Francia ha prenotato 50 aerei, il gli otto firmeranno. Il ministro della realistico ritenere che se gli europei avessero oggi a disposizione l’Air- del supercaccia Jfs. Il Joint Fight Striker, noto come F35, è destinato a sostituire da alla costruzione. Berlusconi, Mar- Regno Unito 25, la Spagna 27 (Az- Difesa Martino, a Bruxelles per il bus400M potrebbero fare arrivare a Kabul mezzi e soldati in breve tempo, gli F16 e gli altri caccia attualmente in uso da parte degli americani. Si tratta di tino, Marzano e Buttiglione non nar non si è affatto schierato con vertice Nato, dovrà far finta di nulla Ècerto più rapidamente di quanto faranno nei prossimi giorni. L’A400m una macchina da guerra estremamente sofisticata che verrà realizzata dalla sembrano intenzionati a cambiare Berlusconi ed anzi è tra i più convin- quando i suoi colleghi metteranno sarà un quadrimotore a turbo elica concepito per trasportare rapidamente Lockheed Martin che si è aggiudicata l’appalto sconfiggendo la Boeing. Il Penta- idea, e faranno mancare la firma del ti sostenitori). Ma è soprattutto la la firma sul contratto. Fonti comuni- soldati europei. La sua realizzazione viene ritenuta decisiva dai sostenitori della gono ha messo sulla bilancia investimenti per 200 miliardi di dollari, gli inglesi, governo italiano che, sulla base del Germania con un ordine di acqui- tarie stanno tuttavia studiando un Difesa Europea, cioè della costituzione di una forza armata congiunta e integra- che compreranno 3000 F35, spederanno 2 miliardi di dollari. La realizzazione protocollo d’intesa, doveva compra- sto per 73 velivoli a guidare il grup- escamotage per alleviare il prevedibi- ta, che dovrebbe decollare nei prossimi due anni. Si tratta soprattutto di una del Jsf, considerata l’affare del secolo per l’industria della difesa, rappresenta la re 16 aeroplani per una spesa com- po degli acquirenti. Sulle effettive le imbarazzo della delegazione italia- realizzazione che vede impegnati i principali colossi dell’industria militare del definitiva affermazione del primato americano in questo settore e la marginaliz- plessiva (discorso del ministro della intenzioni dei tedeschi negli ultimi na. Potrebbe comparire un secondo continente. La gestione del programma è appunto affidata alla Airbus Military zazione degli europei nuovamente nella posizione di acquirenti, incapaci di Difesa del 26 ottobre alla Camera) giorni si è aperto un giallo. Il Finan- documento in vista di una firma «a Company, un consorzio che vede riuniti la francese Aerospaziale, l’italiana costruire in proprio. Per questo la scelta del governo Berlusconi oltre a penalizza- di «114,4 milioni di euro». Ma ap- cial Times ha scritto ieri che il Parla- posteriori» dell’Italia. Ma anche que- Alenia, la britannica Bae, la tedesca Dasa, la Casa spagnola, la turca Tai, la belga re la nostra industria assesta un colpo decisivo alle pretese europee di contare punto dalla fine di ottobre i ministri mento tedesco ha approvato uno sta trovata dell’ultima ora non impe- Flabel oltre naturalmente al consorzio Airbus Industries. Nell’aprile del 2000 anche in campo militare, e, di conseguenza, alle ambizioni europeiste che forzisti ed altre voci come quella di stanziamento (10 miliardi di mar- direbbe di notare l’assenza del gover- Finmeccanica ha firmato appunto un’intesa preliminare con Eads, il colosso puntano su un rafforzamento dell’Unione. Il senatore Forcieri (Ds) fa notare Buttiglione, hanno usato ogni tipo chi) sufficiente per comprare non no di Roma da un progetto che, a franco-tedesco-spagnolo azionista di maggioranza di Airbus. La Dichiarazione che l’Italia paga da tren’anni l’esclusione dal consorzio civile Airbus ed ora in tre di insulto per spiegare la loro avver- più di 40-50 aerei e non i 73 previsti. detta di tutti, rappresenta la prima d’intenti accenna alla realizzazione di 225 aerei, 16 dei quali destinati al nostro mesi il governo ha creato un problema ancor più serio rinunciando alla versione sione per il progetto. Martino lo ha In effetti la firma del contratto è pietra per la Difesa Europea. paese. Ma il 19 giugno di quest’anno Italia e Portogallo hanno cominciato a militare. t.f. definito «inutile e dannoso», Butti- glione una trappola, Marzano una spesa folle. Berlusconi ha poi raffor- Peccato che ancora una volta questo do- zato il coro con la famosa frase Per quanto cammino si sia fatto non si sfugge ancora, nemmeno tra chi fa parte dello stesso gruppo continentale, dalla «ragione nazionale» cumento politico sia assolutamente reti- “dare soldi vedere cammello” facen- cente sugli "strumenti" per costruire tut- do intendere che l’Italia avrebbe fir- to questo; non si fa parola, infatti, delle mato controvoglia il contratto in istituzioni, non si nomina la parola Co- cambio di alcune agenzie europee, a Le troppo deboli strategie dei socialisti europei stituzione. Eppure anche Tony Blair og- partire da quella alimentare. Ma i gi sembra aperto a questa prospettiva. conti non tornano e la vera posta in Se i socialisti non ricostruiranno una gioco è ben altra. Sabato scorso a Pasqualina Napoletano * za intergovernativa. Non sfugge, infatti, cosa serve?. Esiste una strategia dei socia- mo constatato che anche i leaders sociali- un grado di coesione e di determinazio- coerenza tra "istituzioni" e "politiche" Modena il ministro della Difesa che se la conferenza intergovernativa do- listi per l'Europa? A questa domanda si sti europei non sfuggono a quel riflesso ne capace di sfidare il Partito Popolare sarà difficile superare lo scetticismo ver- Martino dopo aver annunciato la vesse concludersi dopo il 2004 e cioè con può rispondere che esiste una sufficiente che fa prevalere alla fin fine la "ragione sulle sue stesse parole d'ordine. Il docu- so un'Europa di cui si sente terribilmen- partecipazione dei militari italiani al- l risultato del vertice di Laeken sug- l'ingresso già avvenuto di nuovi paesi, coesione del gruppo europeo sulle posizio- nazionale" variamente intesa rispetto al- mento del PPE in preparazione di te il bisogno ma che non c'è. L'agire dei la missione in Afghanistan ha rispo- I gerisce una riflessione sulla coesio- tutto si complicherebbe e verrebbe meno ni che sono divenute "le posizioni del la costruzione di una dimensione euro- Laeken ha, infatti, l'ambizioso titolo leaders socialisti e l'enunciazione di sto con sarcasmo ad una domanda ne politica dei leader socialisti e sullo il presupposto stesso delle riforme che, Parlamento europeo". pea convincente e forte. "Una costituzione europea per un'Euro- grandi parole d'ordine continueranno sull’arrivo dell’Euro. «Quando vedo stato del socialismo europeo. C'è da dire seppure in modo non meccanico, devono Esiste poi il lavoro volontario di 95 depu- Anche per questo è stata costituita per la pa più forte". ad infrangersi nell'impotenza della di- il mio conto corrente in euro - ha innanzitutto che grazie alla determina- servire a preparare l'Unione al grande tati europei che hanno costituito un prima volta una "Convenzione" che do- Il documento del Partito del Socialismo mensione nazionale a realizzarle. Non è detto - rischio l’infarto». Battute a zione della presidenza belga il mandato allargamento. gruppo che si richiama ad Altiero Spinel- vrebbe avviare un processo costituziona- europeo, da parte sua, è in perfetta conti- più rinviabile a questo proposito l'elabo- parte è proprio l’antieuropeismo la conferito alla Convenzione è ampio e Come si vede, la questione "tecnica" del- li ed ha elaborato un contributo politico le di tipo prevalentemente parlamentare nuità con quello che sembra essere uno razione di un programma fondamentale vera ragione che allontana l’Italia consente di portare la prospettiva delle la data sottende una divergenza politica sul futuro dell'Europa ma che non ha al fine di sottrarre il destino delle rifor- dei limiti capitali del socialismo europeo del socialismo europeo capace di mettere dal progetto Airbus. Su questo è riforme fino all'esito di una Costituzio- di prima grandezza che si riferisce ai avuto alcuna cittadinanza politica al me ai veti e controveti dei governi ed a e cioè proporsi obiettivi politici ambizio- a frutto i progressi in senso europeista esplosa clamorosamente la polemi- ne europea. contenuti delle riforme. congresso di Berlino. Esistono infine pre- "compensazioni oscure" tra questi ulti- si: governo della globalizzazione, rappor- che nella famiglia socialista si sono nel ca con il ministro degli Esteri Rena- È apparso evidente, però, che da parte Tutto ciò giustifica una domanda solo gevoli prese di posizione dei singoli espo- mi. to con le opinioni pubbliche, libertà, sicu- frattempo registrati. Gli egoismi nazio- to Ruggiero convinto sostenitore dei leaders socialisti non vi sia stata una apparentemente ingenua: se il partito nenti politici ed anche di statisti sociali- Tuttavia, le conclusioni della Convenzio- rezza, giustizia sociale, futuro sostenibile nali, per tornare in Italia, sembrano far- del progetto. Di fronte alle rimo- strategia né sulla composizione della pre- del socialismo europeo non serve a co- sti ma tutto questo non fa ancora una ne dovranno essere rimesse alle decisioni e solidale come futuro di un'Europa più si strada nel PPE in contraddizione con stranze del titolare della Farnesina, sidenza, né su temi non secondari quali struire una strategia univoca o almeno "politica europea". dei governi e non sarà secondario, nel forte ed al servizio di un mondo più il documento sull'Europa. Berlusconi ha tentato una poco con- la data di convocazione della Conferen- riconoscibile dei socialisti in Europa, a A Nizza prima, ed oggi a Laeken, abbia- frattempo, che i socialisti costruiscano giusto. * parlamentare europeo martedì 18 dicembre 2001 oggi 5

Istituzioni d’Europa, istruzioni per l’uso Il groviglio di organismi su cui poggia l’Ue. Da Maastricht alla Convenzione

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi dei servizi nonchè sul progressivo ravvicina- rie da trattare (esteri, economia, ambiente, sa- CONVENZIONE: re come riferimento le disposizioni dei Tratta- vigore l'anno successivo. Il Trattato ha unifica- mento delle politiche economiche. Nel Tratta- nità, cultura, ecc.). Le riunioni si tengono, di È l'organismo varato dal Consiglio euro- ti sulle varie materie e da esse traggono la loro to i differenti trattati della CEE e ha istituito to CEE: l'abolizione dei dazi doganali, la politi- norma, a Bruxelles ma nei mesi di aprile, giu- peo di Laeken incaricato di preparare le diver- validità giuridica. l'Unione europea. Nella stessa occasione sono BRUXELLES L’Europa comunitaria. Se ne par- ca comune nei trasporti e in agricoltura, il gno e ottobre si svolgono a Lussemburgo men- se opzioni per le riforme istituzionali dell' state gettate le basi per la costruzione dell'unio- la molto come se si trattasse di un tutto noto. Fondo sociale europeo, la nascita della Banca tre alcune riunioni "informali" si organizzano Unione in vista dell'allargamento. Inizierà i ECOFIN: ne monetaria che ha, poi, condotto alla nasci- Ma districarsi, tra Commissione, Convenzio- europea degli investimenti e lo sviluppo di più sul territorio dello Stato che detiene il seme- suoi lavori il 1 Marzo 2002 e li terminerà È la riunione del Consiglio dei ministri a ta dell'euro. ne, Consiglio d’Europa, Agenzie e Trattati strette relazioni tra gli Stati membri. stre di Presidenza di turno. "dopo un anno". Avrà un presidium e 66 mem- cui partecipano i ministri delle Finanze dei non è così semplice. A pochi giorni dall’avven- bri, piú altrettanti supplenti. Presidente sarà il vari Stati. Si occupa, ovviamente, delle temati- PARLAMENTO: to dell’Euro vi sottoponiamo un dizionario CODECISIONE: CONSIGLIO EUROPEO francese Giscard d'Estaing, vicepresidenti l'ita- che legate alle questioni economiche, finanzia- Una delle tre principali istituzioni dell'UE sull’Europa politica, in cammino già da diver- È la procedura legislativa introdotta dal È la riunione dei capi di Stato e/o di gover- liano Giuliano Amato e il belga Jean-Luc rie, fiscali e sociali. Tra i compiti principali, insieme alla Commissione e al Consiglio. Elet- si decenni. Trattato di Maastricht (1993), ed estesa ad no dei paesi dell'Ue che s'incontrano quattro Dehaene. Nella Convenzione ci saranno i rap- l'approvazione dei "Programmi di stabilità" e ta direttamente dai cittadini europei per legi- altri ambiti anche dal Trattato di Amsterdam volte all'anno, due volte ciascuna sotto la presi- presentanti dei governi, dei parlamenti nazio- dei "Grandi orientamenti di politica economi- slature di 5 anni, è attualmente composto da AGENZIE: 626 membri che potreb- Sono organismi d'in- bero arrivare, a regime, dagine e di supporto tec- sino a 732, in seguito all' nico delle istituzioni eu- allargamento. Lavora in ropee, in particolare del- commissioni e in sessio- la Commissione. A volte ni plenarie che si riuni- sotto foma di "autorità", scono a Strasburgo e a sono un esempio di "go- Bruxelles (mini sessio- vernance" e godono di ni). Legifera insieme al un certo status di autono- Consiglio, è anche l'auto- mia ma riferiscono all' rità di bilancio. E vota esecutivo comunitario. sulle proposte del presi- Al summit di Laeken, è dente della Commissio- saltato l'accordo per fissa- ne e dei commissari. At- re le sedi di dodici agen- tualmente è presieduto zie, tra cui quelle sulla si- dalla francese Nicole curezza alimentare e la si- Fontaine (Ppe). Dovreb- curezza marittima. be succederle, a gennaio 2002, l'irlandese Pat Cox ALLARGAMENTO: (gruppo liberale). È il processo che por- ta all'ampliamento dell' SIGNOR PESC: Unione Europea (Ue). È l'Alto Rappresen- Dai 6 paesi fondatori tante per la Politica Este- (Italia, Germania, Fran- ra e di Sicurezza Comu- cia, Belgio, Olanda e Lus- ne (Pesc) nonchè Segre- semburgo) si è passati, tario generale del Consi- via via, agli attuali 15. glio dei Ministri. Deciso Per la nuova fase di ade- al vertice di Amsterdam, sioni, forse a partire dal questo ruolo è stato crea- 2004, sono candidati 12 to allo scopo di far parla- paesi (Polonia, Unghe- re l'UE con "una voce so- ria, Slovenia, Repubblica la" in politica estera. L'at- Ceca, Slovacchia, Esto- tuale Signor Pesc è lo spa- nia, Lettonia, Lituania, Bulgaria, Romania, (1997), che pone il Consiglio dei ministri e il ca". Tiene anche delle riunioni "informali", gnolo Javier Solana che opera a stretto contat- Malta e Cipro) con i quali sono in corso i parlamento europeo sullo stesso piano ai fini una per semestre, alla quale partecipano an- to con la "trojka" europea. negoziati. Anche la Turchia è candidata ma i dell'approvazione della legislazione comunita- che il presidente della BCE e i governatori negoziati non sono stati avviati per il mancato ria. delle banche nazionali. Sotto forma di "Euro- PRESIDENZA DI TURNO: rispetto dei diritti dell'uomo. gruppo" si riuniscono i ministri dei paesi che È il ruolo che spetta a ciascun governo che COMMISSIONE: hanno adottato l'euro. fa parte dell'Ue e che viene esercitato, secondo BCE: Una delle tre principali istituzioni dell' un turno prestabilito, ogni sei mesi. Il presi- È la Banca centrale europea con sede a UE, insieme al Consiglio e al Parlamento. FONDI STRUTTURALI: dente di turno è affiancato, nell'espletamento Francoforte. È l'istituto monetario dell'euro, Composta, attualmente da un presidente (Ro- Uno degli strumenti che, insieme alla poli- della guida dell'Ue, dal presidente della Com- la moneta unica che sta per essere introdotta mano Prodi) e da 19 commissari (un secondo tica agricola comune (PAC), assorbe la gran missione e, sempre più spesso negli ultimi in 12 Stati dell'Unione. Alla Bce fanno capo, italiano è Mario Monti), ha il potere di presen- parte del bilancio dell'Ue. I Fondi servono a tempi, dal "Signor Pesc". La prossima presi- in un sistema, tutte le banche centrali dei paesi tare le iniziative legislative al Consiglio dei diminuire le disparità socioeconomiche tra i denza di turno sarà assicurata dalla Spagna che hanno aderito all'unione monetaria. Ministri Ue e al Parlamento europeo. Gestisce paesi dell'Ue e all'interno di essi. Con una (da gennaio a giugno 2002). Il presidente di le politiche comunitarie, esegue il bilancio e riforma nota come "Agenda 2000", gli obietti- turno presiede i lavori del Consiglio europeo. COSTITUZIONE EUROPEA: vigilia sul rispetto dei Trattati. Resta in carica vi dei Fondi sono stati ridotti dq sette a tre ma Nei progetti, dovrebbe essere il testo fon- per 5 anni e ha sede a Bruxelles. è stato mantenuto il principio dell'"addiziona- SUSSIDIARIETÀ: damentale che unifica tutti i Trattati dell'Unio- lità": i finanziamenti comunitari devono esere È il principio sancito nei Trattati secondo ne, ivi compresa la "Carta dei diritti fondamen- CONSIGLIO DEI MINISTRI: duplicati dal contributo dello Stato beneficia- il quale si ripartiscono le competenze tra più tali" già approvata al vertice di Nizza. Per la Una delle tre principali istituzioni dell' denza semestrale di uno dei paesi membri. nali e del parlamento europeo. Al termine dei rio. La politica dei Fondi è in corso di revisio- livelli di potere. In conseguenza, ogni proble- prima volta, dai tempi dei decennali dibattiti UE, insieme alla Commissione e al Parlamen- Nel 2002 si susseguiranno alla presidenza dell' lavori, le proposte della Convenzione sul "futu- ne in vista dell'allargamento. ma dovrebbe essere affrontato a livello piú sul federalismo, la parola è apparsa in un testo to. È il responsabile finale del processo legisla- Ue la Spagna e la Danimarca. Nel 2003 spette- ro dell'Europa" saranno vagliate dalla Confe- vicino ai cittadini e, dunque, gli Stati membri ufficiale dell'Unione, nel mandato che ha dato tivo, per la maggior parte insieme al Parlamen- rà alla Grecia e, poi, all'Italia. La riunione, pur renza intergovernativa (Cig) che si riunirà suc- MAASTRICHT: mantengono le competenze che sono in grado vita alla Convenzione. to. Al Consiglio partecipano i ministri dei 15 svolgendosi al più alto livello, non può assu- cessivamente. È la città dell'Olanda dove è stato firmato di gestire piú efficacemente lasciando all'Unio-

Stati membri dell'Ue, a turno secondo le mate- mere decisioni formali, che spettano al Consi- il Trattato omonimo nel 1992, poi entrato in ne i poteri che non sono in grado di esercitare CECA: glio dei ministri, ma formula degli indirizzi CORTE DI GIUSTIZIA: in maniera appropriata. La Comunità europea del carbone e dell' che sono vincolanti dal punto di vista politico. È l'organismo, con sede a Lussemburgo, acciaio, è la prima comunità creata a Lussem- Dizionario alfabetico che assicura il rispetto del diritto nell'applica- Le differenze TROJKA: burgo nel 1952 e con la quale un gruppo di sei ‘‘ CONSIGLIO D'EUROPA: zione e nell'interpretazione dei Trattati dell' ‘‘ È la terna che assicurava, prima del Trat- Stati s'impegna sulla via dell'integrazione. Sca- ragionato di quasi Non c'entra nulla con l'Unione europea. Unione. É composto da 15 giudici nominati tra Consiglio d’Europa tato di Amsterdam, la rappresentanza dell' drà nel luglio del prossimo anno. quarant’anni di politica É un organismo consultativo creato nell'imme- d'intesa tra gli Stati e da 9 avvocati generali. Consiglio europeo Unione in politica estera. Era costituita dai diato dopoguerra, nel 1949, dai governi di Non c'entra niente con la Corte dei Diritti ministri degli esteri del paese che detiene la CEE: europea. Dai Trattati ventitré paesi e che sono poi diventati quaran- dell'Uomo di Strasburgo o con la Corte inter- Commissione presidenza di turno, di quello seguente e di La Comunità Economica Europea e di Roma al vertice tuno. Prevalentemente elabora e fa adottare nazionale di Giustizia che ha sede a L'Aja. e Presidenza quello precedente. Adesso la trojka, ufficiosa- l'Euratom, sono i trattati sottoscritti a Roma, delle convenzioni paneuropee in particolare mente, è chiamata "quadriga". Non ne fa piú nel 1957, dai 6 paesi fondatori e vanno sotto il di Nizza nel campo dei diritti umani, della cultura e DIRETTIVA: di turno parte il ministro degli esteri della presidenza nome di Trattati di Roma. L'obiettivo: creare dell'istruzione. Attualmente Con l'Unione eu- È una legge dell'Unione europea che cia- di turno precedente ma si sono aggiunti il un mercato comune fondato sulla libera circo- ropea ci sono rapporti organici di cooperazio- scun Stato membro è tenuto a recepire nel Signor Pesc e il commissario alle Relazioni lazionedei beni,dellepersone, dei capitali e ne. proprioordinamento. Ledirettive devono ave- esterne.

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 18/12/01

6 oggi martedì 18 dicembre 2001

Il ministero ferma la kermesse di Foligno per ragioni di sicurezza, ma è già flop. L’Ulivo: sarebbe meglio annullarli La Cgil conferma Mariagrazia Gerina corteo a Perugia ROMA Dirottati su Roma i 1300 invitati La Cgil invece conferma per agli Stati Generali dell’Istruzione. Il bi- domani le manifestazioni in glietto per Foligno possono stracciarlo tutte le regioni contro la rifor- anche i manifestanti che avevano an- ma Moratti. Enrico Panini, se- nunciato i contro-stati generali. Desti- gretario generale dell'organiz- nazione cambiata in corsa dal ministe- zazione, spiega infatti che il ro, in “zona Cesarini” per dirla in ger- cambio di sede degli Stati ge- go calcistico. Sede ufficiale della ker- nerali stabilito dal governo messe da ieri mattina è Roma e non «non mette in discussione» la più la piccola Foligno. Tutto spostato mobilitazione promossa dal- dall’Auditorium di San Domenico al la Cgil, che culminerà a parti- Palazzo dei Congressi all’Eur. La deci- re dalle 10 di mercoledì con sione è stata presa «per ridurre al mini- la manifestazione di Perugia, mo i disagi», recita il comunicato uffi- alla quale parteciperà il segre- ciale. E a due giorni dall’evento è un tario generale Sergio Coffera- eufemismo che non serve a nascondere ti. la debacle. L'obiettivo delle manife- Intanto il ministro Scajola si affret- stazioni, spiega Panini, è di ta a dire: «Roma è una città in grado «affermare i contenuti per sicuramente di poter far svolgere qualsi- noi irrinunciabili di una rifor- asi manifestazione». Gli studenti e i no ma scolastica e le nostre criti- global da parte loro salutano la decisio- che alle proposte avanzate ne come una vittoria. E si preparano a con il documento Bertagna». Manifestazione di liceali ieri sotto il Ministero della Pubblica Istruzione Borgia/Ap portare a Roma la loro protesta. Ma Scajola avverte: «Non sarà tollerato chi viene con intenzioni pericolose». Un ammonimento che ricorda subito Ge- nova. Rischia di salire il livello dello scontro? Domenica sera gli studenti del comitato organizzatore contrattava- no il percorso con il questore di Peru- gia. Oggi si trovano davanti gli avverti- Stati Generali, ritirata su Roma menti del ministro Scajola. E un clima riscaldato dall’emergenza. Ora che la manifestazione è sposta- Moratti ci ripensa a 24 ore dall’evento. Studenti e no global: una vittoria, saremo di più. Scajola: contro i violenti tolleranza zero ta nella capitale e i problemi di acco- glienza sono ridotti, il numero dei par- tecipanti alle contromanifestazioni è ha comportato fin dall’inizio ma che il rispettata. «Il luogo non è importante», ancora 48 ore di tempo per fare una derci sulla fiducia: perché il program- destinato a crescere. «A Roma ci sare- ministero ha voluto vedere solo ieri. dice il sottosegretario Valentina Aprea, seconda mossa intelligente: annullare ma ufficiale in effetti non è ancora sta- la zona rossa mo e saremo molti di più», dicono gli Una miopia che certo costerà cara. Per- dimostrandosi poco sportiva di fronte gli stati generali», dice Caruso dei No to reso noto. «Al di là del titolo non si studenti che erano già pronti a partire ché trasferire un evento del genere al- alle sconfitte. E con una punta di risen- Global con i soliti toni da l’ultimatum. sa nulla del programma dei lavori, nem- per Foligno: «abbiamo pochissimo tem- l’ultimo momento non è indolore. timento dice: «Gli stati generali si faran- Ma la richiesta di sospendere l’iniziati- meno chi deve parlare e chi deve ascol- po per riorganizzarci, ma non impor- C’erano già circa cinquecento stanze no nonostante i corvi». Con chi ce l’ha? va viene anche da altre parti: lo chiedo- tare», lamentano i sindacati e le associa- ta». E anche i leader del movimento no prenotate a Foligno. E si lamentano In ogni caso la sua dichiarazione fa tra- no la Gilda degli insegnanti e l’Arci zioni. Perciò resta, soprattutto, il dub- Il Viminale si prepara global rilanciano l’appuntamento: «Ro- ora gli albergatori umbri, che stimano pelare l’agitazione, i timori corsi in que- («annullare gli stati degradati dell’istru- bio: confronto o show? «Noi conside- ma è anche più facile da raggiungere», un mancato guadagno di circa 250 mi- sti giorni a Viale Trastevere. Paura di zione). E i parlamentari ds delle Com- riamo un fatto tutto mediatico non au- commenta Casarini. E Caruso, della re- lioni di lire. Mentre quelli romani sono dover dare forfait. Di dover annullare missioni cultura dicono: «la Moratti tenticamente partecipato», dicono i de- blindati Eur e Trastevere te campana annuncia: «Se prima da praticamente in stato di massima aller- l’appuntamento dell’anno. continua a persistere nell'errore mante- putati dell’Ulivo invitati alla manifesta- Napoli avevamo organizzato un treno, ta. L’appuntamento invece resta con- nendo la data della manifestazione». zione. Loro alla kermesse della Moratti ora ne organizzeremo due». Tutti mobilitati per salvare la Mo- fermato. Anche se sono in molti a chie- Il programma, rispondono dal mi- non prenderanno parte. Si allunga così ROMA Sono già cominciate le riu- Apostoli. Nessuna richiesta, Ma i modi e il percorso della mani- ratti che può annunciare: la data sarà derne l’annullamento. «La Moratti ha nistero, resta invariato. E bisogna cre- la lista delle defezioni. nioni organizzative da parte delle invece, è giunta per il corteo an- festazione per il momento non sono forze dell'ordine per predisporre i nunciato ieri da alcune organizza- ancora stati decisi. «L’iniziativa spetta servizi di presidio in occasione de- zioni per giovedì 20. In caso ven- agli studenti», dice Casarini. Sinistra gli Stati generali dell' istruzione ga autorizzata, la manifestazione giovanili, Uds e Giovani comunisti pen- il sindaco di Roma che si svolgeranno a Roma doma- sarà presidiata da un consistente sano a un corteo che passi per il centro ni e 20 dicembre prossimi. spiegamento di poliziotti e carabi- della città, lontano dalla sede della ma- Oggi pomeriggio è prevista in nieri, vista la preannunciata pre- nifestazione ufficiale. Ma gli studenti presa con tanta leggerezza. Veltro- commento del sindaco della citta- Prefettura la riunione del Comita- senza di ventimila partecipanti in movimento non abbandonano ni, comunque, non andrà al Palaz- dina umbra, Maurizio Salari. «È to provinciale per l'ordine e la si- che dovrebbero raggiungere il mi- l’idea dell’assedio agli stati generali, an- Veltroni avvertito solo ieri zo dei congressi dell’Eur portare il stata una decisione saggia che mi curezza pubblica che sarà presie- nistero dell'istruzione. che se la sede scelta dalla Moratti, il saluto della città. Al suo posto ci lascia però un po' di amarezza. duta dal prefetto Emilio del Mese Garantire spazi per il dissen- palazzo dei Congressi all’Eur, pone sarà l’assessore alla scuola Maria Avremmo tenuto molto ad avere e a cui parteciperanno i vertici del- so, per il movimento e la libera non pochi problemi. «Non ci sarò e spero Coscia. qui gli Stati generali. I problemi le forze dell'ordine e della polizia partecipazione dei manifestanti e, Insomma, la decisione della Morat- Secondo la presidente della re- erano relativi alla eventuale pre- municipale della capitale e rappre- soprattutto, non armare i poliziot- ti per il momento sembra solo riscalda- gione Umbria Maria Rita Loren- senza di 4-5.000 studenti mercole- sentanti del Campidoglio e della ti nella manifestazione romana. re gli animi, rilanciare le polemiche e che garantiscano il dissenso» zetti «in questa vicenda non ci so- dì notte. La città non era in grado scuola. Sia il palazzo dei congressi Sono le richieste di Tiziana De scoprire i fili di una macchina organiz- no nè vincitori, nè vinti». «Al Go- di garantire il loro pernottamento all'Eur - dove si svolgeranno gli Simone di Rifondazione comuni- zativa costretta alla ritirata. Sembrava verno - ha aggiunto la Lorenzetti - senza difficoltà». «Foligno - ha ag- Stati generali - sia il ministero sta in una conferenza stampa alla impossibile una decisione così clamoro- ROMA Walter Veltroni non ci sarà. sole 48 ore di distanza dall’inizio dico che occorre dimostrare più giunto Salari - ha perso una gran- dell' istruzione in viale Trastevere Camera dei Deputati dopo la deci- sa. Si era rifugiata a Foligno, per sfuggi- «Siamo stati informati oggi (ieri, della kermesse. Roma, del resto, senso delle istituzioni. Avevamo de occasione. Ne ha guadagnato dove sono possibili manifestazio- sione del ministro dell'Istruzione re le contestazioni annunciate da stu- ndr) dal ministro Moratti della era già stata nei mesi scorsi al cen- chiesto al governo di metterci nel- in serenità, anche se ne ha perso ni di protesta, saranno «blindati» Letizia Moratti di spostare gli Sta- denti e no global. Ora fa marcia indie- scelta di spostare da Foligno a Ro- tro di roventi polemiche per il ver- le condizioni di ospitare in Um- dal punto di vista dell' immagi- dalla presenza di forze dell'ordi- ti generali dell'istruzione da Foli- tro e si rifugia a Roma. In nome di quei ma gli Stati generali della scuola» tice della Fao che avrebbe dovuto bria gli Stati generali della scuola: ne». Il sindaco ha poi lamentato ne. gno a Roma. Tiziana De Simone «disagi» che la scelta della cittadina di ha detto il sindaco di Roma. tenersi nella Capitale, ma che è non è stato fatto. Quindi abbiamo di non aver mai potuto parlare È stato autorizzato il corteo dice «no a qualsiasi tipo di zona

Foligno, comunicata solo 15 giorni fa, «Prendiamo atto della decisione e stato poi rinviato di un anno a chiesto o di rinviare la data o di direttamente con il ministro Mo- richiesto nei giorni scorsi alla que- rossa» e chiede al sindaco di Ro- ci auguriamo che nella nostra cit- seguito degli avvenimenti dell’11 scegliere un altro luogo rispetto ratti. La decisione ha suscitato rea- stura dalla Rete degli studenti in ma e al ministro dell'Interno che tà venga salvaguardato, nei prossi- settembre. Anche in quell’occasio- all' auditorium folignate: anche zioni anche tra i consiglieri regio- movimento che partirà domani vengano garantiti gli spazi per il Il summit si terrà al mi giorni, un clima di tolleranza e ne il governo aveva preso a prete- questo non è stato voluto. Alla fi- nali dell’Umbria. Per Ada Urbani da piazza della Repubblica ed arri- dissenso, la libera partecipazione ‘‘ di confronto civile, sia garantendo sto il rischio di un’altro G8 per ne, dopo molte pressioni, si è scel- (Fi) è un peccato che si sia persa verà in piazza SS. e il movimento dei manifestanti». Palazzo dei congressi i diritti di ciascuno a manifestare rinviare l’evento. Ma questa volta to di farlo a Roma». Secondo la un’occasione di confronto e dialo- dell’Eur. Continuano in modo libero e pacifico le pro- - sostiene il Campidoglio, l’im- presidente della Regione «sarebbe go. Enrico Sebastiani (Ccd-Cdu), prie opinioni e il proprio dissen- provvisazione in cui è maturata la servita quella collaborazione istitu- invece, accusa la sinistra, in parti- le defezioni: dopo gli so, sia assicurando la tutela della decisione di trasferire gli Stati ge- zionale che abbiamo attuato con colare quella umbra, di «boicottag- assessori, anche i sicurezza e delle serenità dei citta- nerali, in una città già alle prese la Marcia della pace, un grande gio». Secondo Carlo Ripa Di Mea- dini». con l’inevitabile traffico prenatali- evento che l' Umbria ha gestito na da Foligno sono arrivati «pessi- parlamentari Al di là della presa d’atto, il zio, è assoluta. Insomma, se i ri- alla grande». «Se c' è qualcuno che mi messaggi», dato che non ci so- Campidoglio non nasconde il ma- schi c’erano allora, non si capisce ha perso, in tutta questa vicenda, no state garanzie per assicurare la lumore per la decisione presa a perché l’attuale decisione sia stata è la città di Foligno»: questo il serenità del summit. a.c.

Danni per centinaia di milioni, la scuola chiede 50mila lire a famiglia. I genitori protestano per la latitanza dei docenti: non avete parlato con loro Liceo Virgilio, dopo l’occupazione tutti contro tutti

Maristella Iervasi entrono a scuola. sono le 17 di ieri. tativo di “agganciare” gli studenti in menti e illustra un primo preventivo «Mi aspettavo un discorso auto- All’ordine del giorno la ripresa del- protesta, costituisce un preoccupan- di spesa, relativo solo alla riparazio- critico sul patatrac e invece il dirigen- l’attività didattica dopo l’occupazio- te segnale del clima che evidente- ne o sostituzione di porte, tinteggia- te scolastico che fa, “da i numeri”, e i ROMA Genitori contro la preside e i ne, interventi per i danneggiamenti mente regnava nella scuola già pri- ture di aule e corridori: 62 milioni docenti ci dicono di mettere mano docenti, genitori contro il documen- e la sottrazione dei beni. Sulla bocca ma dell’occupazione. L’insieme del 446 mila lire. «L’ho vista come una al portafoglio», protesta un papà. to del Collegio docenti «dallo spirito di tutti il racconto del week-end del- corpo insegnante non si è preoccupa- personale devastazione - commenta Una mamma: «E’ vero, il problema vendicativo», genitori che si «becca- l’Immacolata, dove pare che gente to di dialogare con gli occupanti, al- -, l’ho vista crescere e non potevo è un altro: si è creata una grave frat- no» tra di loro e genitori sul punto dall’esterno abbia saccheggiato e meno con la componente più mode- fare nulla. Ma adesso è il momento tura fra la scuola e i ragazzi...». La di far cambiare scuola ai loro figli «rotto» la scuola per centinaia di mi- rata». di cambiare pagina, riprendere la di- sua voce viene sommersa da chi urla «perchè il marchio è compromes- lioni. Ma le famiglie non ci stanno. Poi improvvisamente cala il si- dattica: alcune classi non possono «L’occupazione è illegale, dove sono so». Accade al Virgilio, lo storico li- Raccontano che solo un gruppo di lenzio. Parla la preside, che «snoccio- funzionare. Non sappiamo quantifi- i genitori degli occupanti? Si faccia- ceo ginnasio della capitale, dove l’oc- «irriducibili» ha voluto l’occupazio- la» i numeri sui furti e i danneggia- care l'ammontare del danno com- no avanti e paghino loro». Poi si va cupazione degli studenti è finita ma- ne, che molti ragazzi l’hanno dovuta plessivo: per quanto riguarda i labo- avanti una mamma, spiega «la brut- le: «scuola devastata», per la preside. subire, sotto minaccia. E che quindi ratori la stima è di 50 milioni». Toc- ta figura del Virgilio» con questa oc- Quindi, sanzioni e punizioni per tut- per colpa di quei «trenta» studenti, e Mamme in rivolta ca al Consiglio d’istituto fare la pro- cupazione: «il marchio è stato infan- ti, le decideranno i consigli di classe. ancora di più per colpa dei «quat- ‘‘ posta sull’autotassazione delle fami- gato - dice - E pensare che l’avevo Ma è bastata la parola «autotassazio- tro» ragazzi irriducibili, gli unici pre- minacciano di glie «un contributo non obbligato- scelta per il suo nome, per tutto quel- ne» - proposta dalla scuola alle fami- senti a scuola la notte del week-end trasferire i figli rio...». E partono le proteste, perché lo che può dare ai ragazzi questa glie per consentire la ripresa della di festa, non è giusto che vengano non una parola è stata detta sul- scuola invece di tante altre». didattica -, per agitare ancora di più puniti tutti. Insomma, dicono «no» altrove: la scuola non l’aspetto educativo della scuola, nul- Tra proteste e insulti reciproci (tra il clima. Quella proposta di «sborsa- al processo sommario e alzano il di- garantisce più il buon la o quasi sul cosa fare per ricucire lo genitori di occupanti e non) l’assem- re» 50mila lire a testa per i 900 stu- to contro la «latitanza dei docenti», «strappo» studenti-docenti. E poco blea va avanti per altre tre ore. Ma denti del liceo, ha diviso l’assemblea come si legge nella cronistoria scritta nome o nulla sugli irriducibili dell’occupa- poi, con la mano al portafoglio, in convocata in tutta fretta dalla titola- da un gruppo di genitori del liceo: zione: «Sono stati individuati, ho fat- molti si avvicinano alla cattedra e re dell’istituto Rosanna Bornoroni. «Il fatto che gli insegnanti, salvo alcu- to le mie azioni legali», ha più tardi versano l’«obolo» di 50mila lire per Le mamme e i papà dei ragazzi ne eccezioni, si siano sottratti al ten- chiarito la preside. «salvare» la didattica. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 oggi 7

Governatori e comuni assenti, Alla vigilia della due giorni sulla scuola salta il programma

Andrea Carugati La Bnl, gli appalti

ROMA Sembrano proprio nati sotto una cattiva stella gli Stati generali e il fido della Moratti della scuola organizzati dal mini- stro Moratti. Già, perché oltre ai ROMA Stati generali: vietato sbagliare un pas- problemi organizzativi, ce ne sono so. Troppo importante l’appuntamento. L’ul- altri, di merito, forse ancora più im- tima occasione di recuperare, con una sterza- portanti. Ad esempio il testo elabo- ta mediatica, un consenso che da più parti sta rato dalla Commissione Bertagna. venendo meno al ministro manager, che non Che non è piaciuto nemmeno ad piace agli studenti e nemmeno ai docenti e alcuni membri della Commissione suscita qualche presa di distanza persino in che avrebbe dovuto elaborarlo. Co- Confidustria. sì come non ha convinto alcuni par- Perciò nel momento del bisogno, Letizia titi della maggioranza, a partire da Moratti si è affidata ad un uomo di fiducia. E An e Ccd che vogliono che il liceo alla società in cui lui è responsabile della co- resti di 5 anni. E nemmeno le Regio- municazione, la Bnl, ha affidato tutta la parte ni, che non si sono sentite coinvolte logistica. in un processo che le riguarda mol- L’uomo di fiducia di Letizia Moratti si to da vicino, soprattutto dopo l’ap- chiama Paolo Glisenti, già editorialista del provazione della riforma federalista Messaggero e poi del Corriere della Sera, auto- con il referendum dello scorso 7 ot- re anche di saggi come “Europa avviso ai navi- tobre. È stato lo stesso Enzo Ghigo, ganti”, “Persuasori e persuasi”, “La fine dello presidente della Conferenza dei Pre- Stato padrone” ed esperto consulente nel set- sidenti delle Regioni ed esponente tore della comunicazione e del marketing stra- di spicco della Casa delle libertà, a tegico. Responsabile della comunicazione, pri- protestare: «Siamo rammaricati e ma nella GlodenEgg, la società di investimen- imbarazzati per il tardivo coinvolgi- ti di Letizia Moratti, poi nella Sybthek Capital mento nella progettazione e orga- Group, sempre della Moratti. Da sempre al nizzazione degli Stati generali». fianco della lady di ferro. Era con lei anche a Ma crepe nella maggioranza ci San Patrignano, ospite di Andrea Muccioli, sono anche sul tema della riforma Commissari divisi e defezioni moderatore della tavola rotonda suduto tra la degli organi collegiali. Il responsabi- Moratti e Scajola, con i ministri Sirchia e le scuola di An Giuseppe Valditara, Maroni a discutere di lotta alla droga. Ospite ad esempio, non vuole che nei Con- di Andrea Muccioli in quell’occasione, la tre sigli di amministrazione delle scuo- giorni sulle droghe organizzato a fine ottobre, le ci siano i tre esperti esterni previ- fu anche il Maurizio Costanzo Show. Incontri sti nel disegno di legge della maggio- Allo show la riforma che non c’è che ritornano. ranza. Così come non vuole che sia Appena ricevuto il mandato dalle mani lasciata all’autonomia dei singoli del presidente della Repubblica, Letizia Morat- istituti la decisione su quanti stu- I saggi con una proposta separata. Anche An critica il ministro ti, lo ha chiamato al ministero come consiglie- denti ammettere negli stessi Cda: re per i rapporti tra scuola e impresa. Poi, «La scuola - ha detto - è dei profes- quando si è trattato di organizzare gli stati sori, degli studenti e dei genitori: la meno apodittici e più aperti alla me- te, perlopiù in solitudine, da Giusep- la Moratti si dimentica delle regio- ultima la serata tv dedicata ai 20 Manifestazione generali, il ministro si è di nuovo ricordata di loro rappresentanza deve essere fis- diazione. Piena di alternative. Con pe Bertagna, che nelle intenzioni ni, il suo governo ha appena dato il anni del mio talk show, mi hanno di studenti lui. E, senza perdere tempo in gare di appalto, sata dalla legge nazionale». la possibilità che si ritorni alle supe- dell’autore avrebbero dovuto costi- via a una proposta di devolution costretto a declinare l’invito». ieri sotto ha messo nelle sue mani tutto l’organizzazio- Ma torniamo alla proposta di riori di 5 anni. «La seconda stesura, tuire il «rapporto finale» della com- che affida interamente alle regioni Resta però nelle mani della Co- il Ministero ne del grande evento: logistica, allestimento, riforma. «Quelle pagine non le co- firmata anche da Bertagna, è in con- missione. Il ministero non vuole la competenza legislativa in materia stanzo Communication la regia del- della Pubblica prenotazioni negli alberghi, inviti, accoglien- nosco» aveva detto Silvano Taglia- tinuità con la prima» assicura Mi- troppe divisioni tra i suoi esperti. di scuola. l’evento. Così come non dovrebbe- Istruzione za degli ospiti. E ora contro-ordine: nuova gambe, uno dei sei membri della chele Colasanto, Ordinario di Socio- «Le decisioni spettano ai politici» si Intanto aumentano le defezioni ro mancare alcuni testimonial co- Borgia/Ap logistica, nuove prenotazioni, nuove strategie commissione, quando uscì il rap- logia alla Cattolica di Milano e schermisce Bertagna. Ma, a questo per gli Stati generali. Dopo i due me Roberto Baggio, Andrea Muc- di accoglienza. porto Bertagna. «Dopo averle scari- membro della stessa commissione. punto, non si capisce più qual è la presidenti della Camere, impegnati cioli e il vescovo di Como Monsi- Insomma la patata bollente in questi gior- cate da Internet e lette non le condi- «Ma l’impianto è stato spogliato da proposta del governo che sarà ogget- con la Finanziaria, anche Maurizio gnor Maggiolini, che di recente ha ni è nelle sue mani. O meglio della Bnl Eventi, vido. Il professor Bertagna ha volu- una serie di considerazioni cultura- to di discussione agli Stati generali. Costanzo ha dato forfait. Proprio preso le distanze dal digiuno pro- che ha ricevuto in appalto l’intera commissio- to iscrivere il nostro rapporto den- li. Contiene una serie di raccoman- La prima? Quella riveduta e corret- lui, l’uomo che nelle intenzioni del mosso dal Papa in occasione dell’ul- ne. Al suo uomo di fiducia e alla società di cui tro una linea filosofico-pedagogica dazioni al ministro: una maggiore ta? Nessuna delle due? L’unica cosa ministro avrebbe dovuto essere il timo giorno di Ramadan. Così, tan- lui gestisce la comunicazione la Moratti in che è solo sua». Dubbi e prese di attenzione al percorso formativo che appare certa è che non si torne- mattatore della kermesse. Che era to per far capire da che parte sta. questi giorni sta chiedendo molto. Una sfida distanza che Tagliagambe ha ripetu- dell’istruzione tecnica, il dissenso re- rà alla riforma Berlinguer. Il risulta- stata pensata proprio come una me- Al Codino, poi, non deve essere contro il tempo per salvare la sua kermesse. to anche qualche giorno fa: «Non ci gistrato rispetto al bonus di un an- to più probabile è che non si arrivi ga puntata del Costanzo Show: tan- stato detto che il ministro Moratti Ora che più di un passo è già stato messo in riconosciamo nel testo curato da no per chi frequenta la scuola del- da nessuna parte e che la scuola tor- ti ospiti da intervistare in un mega vuole tagliare l’educazione fisica dal- fallo. Non importa quanto costerà. Non è il Bertagna». Tagliagambe e colleghi l’infanzia, la necessità che le superio- ni al 1996, ai nastri di partenza di salotto attrezzato per l’occasione. le scuole. Chissà, a quel punto momento di pensare ai conti. E infatti per il hanno inviato al ministero una nuo- ri siano tutte di 4 o 5 anni». tutte le discussioni sulla riforma. «Purtroppo - ha detto Costanzo - avrebbe potuto dare forfait anche momento al ministero rispondono: «Preventi- va stesura del documento, dai toni Restano però le 80 pagine scrit- Ma con un macigno in più: mentre alcuni impegni sopraggiunti, non lui. vi di spesa? no comment. Non è il momento».

Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.06 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 18/12/01

8 oggi martedì 18 dicembre 2001

Rutelli «benedice» Ma la trovata piace i dissidenti Udeur ‘‘ ad ROMA Un lungo applauso, un ab- braccio e un arrivederci ad un gran- Oliviero de convegno dei cattolici democra- Toscani: tici della Margherita: così si è con- clusa la visita di Francesco Rutelli «Geniale» al teatro Ambra Jovinelli di Roma dove Enzo Carra, vice segretario dell'Udeur, ha riunito circa 500 Natalia Lombardo esponenti del partito favorevoli al- la Margherita come partito unico. Il gruppo di dissidenti dalla linea ROMA Rifondazione comunista fa del segretario Mastella si è dichiara- crollare le statue dei padri ideali e si to molto soddisfatto dell'iniziativa: rigenera alla fonte più vitale del movi- «È stato un grande successo - com- mento No Global? «Geniale, abbrac- menta Carra - eravamo in molti e a cia nuova energia» è il parere del foto- sancire l'avvio di un percorso che grafo proto-global Olivero Toscani. ci porterà a definire l'anima cattoli- Pericoloso per il movimento e poco co-democratica della Margherita. proficuo per i partiti, secondo chi è Con noi c'erano, oltre a diversi de- abituato a esaminare le tendenze elet- putati (Cardinale, Loiero, Franco torali dell’opinione pubblica. Righetti e Carla Rocchi), anche Quale può essere il rapporto fra molti altri esponenti del partito: il un movimento nato dall’incontro di segretario regionale della Lombar- anime diverse e il progetto di un parti- dia Amoruso, segretari di varie cit- to di sinistra, al di fuori dell’Ulivo? tà d'Italia, assessori, molti consiglie- Luca Casarini lo ha appena accenna- ri regionali e comunali». Manifestazione no-global a Roma nel settembre scorso; in basso: Nerio Nesi e Armando Cossutta Giglia/Ansa to ma non disdegnerebbe la nascita di un soggetto (magari guidato da Sergio Cofferati), che forse non si chiamerà No global, ma potrebbe far proprie le tematiche del movimento. Cosa che già avviene da parte dei Ver- di, di Rifondazione, del Pdci e di una parte dei Ds. Una organizzazione che porti nei Palazzi la voce del popolo Bertinotti e i No global, l’abbraccio mortale nato a Seattle, pur mantenendo que- sto il suo carattere extraparlamenta- re, più libero da compromessi. A Vit- Secondo gli studiosi di flussi elettorali sarebbe letale per il movimento torio Agnoletto il progetto non entu- siasma. E ora Rifondazione lancia la sua rete agli anti-global, supera i lega- perde è il movimento. Perché una componenti della società e un riferi- to rientrano in gioco le appartenenze perderebbe la sua forza, anche se con già i volti del mondo nelle sue campa- avere la libertà di andare a vivere do- mi con il Pci, smonta dalle stanze rappresentanza politica estremista mento politico organizzato»: è il com- sociali e si arriva a una frattura. E questo non voglio dire che i partiti gne pubblicitarie, ma ad Oliviero To- ve voglio. Non si può, invece Mc Do- l'effigie di Lenin e quella di Gramsci, squalificherebbe l’orientamento tra- mento di Maurizio Pessato, responsa- solo una parte del movimento vote- debbano essere separati o non debba- scani la nuova ottica di Rifondazione nald va dove vuole...». Insomma, un anche se rinnova il valore di Marx. sversale, che è la ricchezza dei No bile della divisione «opinione» della rebbe Rifondazione». no avere degli scambi con le espressio- piace: «Ma come mi è simpatica que- contatto fra Rifondazione e il movi- «I No Global sono un tale aggre- Global». Calvi porta come esempio il Swg People. Certo le società di son- Da esperto degli «umori» dell’opi- ni di parti della società». Ma i No sta idea, del resto anche i Lenin han- mento «salverà il partito». Con i voti? gato di valori, simpatie, adesioni di movimento dei Verdi, che «nello daggio non hanno ancora soppesato i nione pubblica, Pessato valuta la per- Global sono ancora vitali? «Credo no dato i loro frutti. Con il movimen- «Ma no, anzi, i partiti perdono voti, un così diverso orientamento che se scorso decennio aveva una forte at- No global come bacino elettorale, ma cezione che questa ha nei confronti che quando passerà la fase acuta dello to Bertinotti abbraccia una nuova allora cambiano e continuano a per- il movimento si qualificasse di un trattiva proprio perché era extrasiste- l’esperienza insegna: l’esempio che dei soggetti politici: «Un movimento sconvolgimento provocato dall’11 set- energia». Energia che si contrappone, dere...», commenta scanzonato. qualsiasi “colorino” politico perde- mico, raccoglieva chi non voleva porta Pessato è quello del movimen- di per sé ha una sua “nobiltà”, i parti- tembre, i temi portati dagli anti-glo- secondo il fotografo, all’«anemia» di L’energia dei movimenti fa bene alla rebbe la sua attrattività»: è il commen- schierarsi su temi che interessavano to Mani Pulite: «La lotta alla corruzio- ti no». Cosa vuol dire? «Che alla paro- bal riemergeranno più rafforzati. Mai tanti politici, compresi quelli del cen- salute dei partiti, quindi, e si ci sono to del professor Gabriele Calvi, stu- tutti. Ma più i Verdi hanno definito ne ha avuto un grande seguito nel- la movimento si dà un valore positi- come in questo momento le ingiusti- trosinistra. Ma Toscani boccia i No tante anime meglio così: «Majako- dioso di flussi elettorali dell’Eurisko. una posizione politica, come in Ger- l’opinione pubblica, ma questo non vo, disinteressato; la parola partito, zie del mondo sono apparse in modo Global in comunicazione: «È una bat- vskij non era come Lenin e Malevic Voler creare un legame politico sareb- mania, più diminuiva la capacità di si è tradotto in un voto». Il movimen- per gli italiani, è meno positiva, corri- così evidente, ed è chiaro che il terro- taglia di retroguardia, non serve esse- era un comunista ma non un uomo be «un grosso errore: Rifondazione attrazione trasversale». to No Global, inoltre, «ha al suo inter- sponde a “interessato” e suscita diffi- rismo si risolve alla radice con lo svi- re contro, si deve lottare per la globa- dell’apparato che ha messo insieme il può anche pensare si fare il suo gioco Un connubio difficile, quello fra no differenze tali che potrebbe para- denza». Insomma, legandosi a un’or- luppo». lizzazione in positivo. Quella dei dirit- disastro comunista. Mi fanno paura i o di portare a sé qualche voto, ma chi «espressione dei valori da parte di lizzarsi davanti alle urne. A quel pun- ganizzazione politica «il movimento Sarà perché lui ha globalizzato ti prima di tutto, poi voglio anche partiti che hanno una sola voce».

«Alla linea politica generale indicata da Diliberto non corrisponde una forma organizzativa» Nerio Nesi membro della «Il centralismo democratico ad uso segreteria del Pdci di un partito autoritario. Non ci sto» Luana Benini tura della linea politica non ha poi «Inutile perché non evita i con- greteria. Questo prelude a uno non è la mia. Quanto al 10% di dis- corrisposto una apertura anche di na- flitti locali, nelle federazioni, nei co- strappo più consistente? senso non so come sia stato calcola- tura organizzativa. Mi pare invece mitati regionali. Pericoloso perché «No. Non credo proprio. Io fac- to. La mozione politica finale di Dili- ROMA «La linea politica del partito che si tenda sempre più a un accen- chi avrebbe voglia di entrare nel Pdci cio parte del comitato centrale, ho berto è stata approvata all’unanimi- uscita da Bellaria è stata approvata tramento di potere. Il piccolo potere può trovare un partito blindato in accettato la nomina di presidente del tà. Il dissenso si è manifestato duran- all’unanimità. Io mi sono dissociato, che può avere un piccolo partito. E cui chi ha dubbi o dissente viene bol- Comitato scientifico nazionale. Con- te la discussione sugli organismi diri- come avevo già fatto fin dall’ottobre questo può nuocere all’espansione lato o emarginato». tinuerò a battermi perché quelli che genti e nella formazione del comita- scorso, dalla gestione del partito: me- del partito stesso». Cossutta ha detto che negli or- ritengo errori siano superati. D’altra to centrale, con episodi anche clamo- todi troppo elitari, troppo fondati Lei identifica questo accentra- ganismi dirigenti potranno parte, essendo vecchio ho il dovere rosi, con alcune federazioni che si sulla nozione di fedeltà». Nerio Nesi che io ho votato a favore della linea chiaro,io che vengo dal partito socia- mento con la scelta del centra- progredire solo coloro che con- di non essere diplomatico...». sono allontanate dal congresso senza ex ministro dei lavori pubblici del politica generale. Nella replica di Dili- lista parlo del riformismo con gran- lismo democratico? dividono pienamente la linea Il suo dissenso, a quanto pare partecipare al voto...». governo D’Alema, artefice insieme a berto ho ritrovato quello che io vado dissimo rispetto) e una forte mino- «La reintroduzione dopo tanti del partito... è condiviso da una parte consi- Perché? Cossutta e Diliberto, della scissione dicendo da sempre, che bisogna ranza su posizioni diverse. E’ signifi- anni della logica del centralismo de- «E’ esattamente questo il punto. stente del Pdci. Si è parlato di «Perché non condividevano me- da Rifondazione comunista nell’ot- aprirsi ai movimenti, capirli. Che bi- cativo che l’applauso, forse il più mocratico è la manifestazione giuri- Questa la frase pesante del discorso un 10%. L’ex deputato Mario todi e criteri con i quali era stato tobre del 1998, membro della segre- sogna interpretare anche le novità grande, il nostro congresso l’abbia dica di una gestione autoritaria. Il di Cossutta che per il resto condivido Brunetti si è dimesso dal parti- formato il comitato centrale: il Pie- teria del Pdci fin dalla sua fondazio- emergenti dai Ds: nel loro congresso, tributato a Giovanni Berlinguer. E’ il centralismo democratico è per certi integralmente. Gliel’ho anche det- to... monte,la federazione di Bologna, al- ne, ha svolto al congresso un appas- importantissimo, si è delineata una segno che i nostri delegati sono porta- versi inutile ma anche pericoloso» to». «Brunetti si è dimesso, lo ha det- cune altre...». sionato intervento in cui ha annun- maggioranza socialdemocratica (sia ti all’apertura a sinistra. Ma all’aper- Perché? Lei non farà più parte della se- to dalla tribuna. Ma la sua posizione Che significato assume il fatto ciato la sua indisponibilità a ricandi- che abbiano abbandonato i la- darsi per la segreteria. Il giorno do- vori? po la chiusura del congresso del Pdci «Dal punto di vista dell’apparte- spiega le ragioni del suo dissenso. la memoria nenza al partito credo nessun signifi- Insieme a lui, una parte rilevante dei cato. La loro è stata una manifestazio- delegati non ha digerito la scelta del ne molto forte di dissenso». centralismo democratico e i criteri "cooptare", con tutte le cautele del caso, i nuovi qua- Occhetto non misero mai in discussione la validità del Forse pensavano di avere dirit- di formazione dei gruppi dirigenti. dri da promuovere, mai in misura tale da alterare in centralismo democratico. Ma la pratica era tale via to a più posti nel comitato cen- Da Bellaria, conferma Nesi, esce L’invenzione di Lenin, finita nel Pci modo significativo gli equilibri culturali, politici e di via da negarlo sempre più spesso senza scandalo da trale ma la scelta di inserire il «una maggioranza e una minoran- potere. Cambi generazionali? Promozione di nuove parte di alcuno. Ciò nonostante il centralismo demo- 50% di donne li ha danneggia- za». leve di dirigenti? Certo, purché il rinnovamento, come cratico restò lì come una spada di Damocle: nei mo- ti... Quali sono gli elementi di di- Criticata dalla Luxemburg e da Pintor diceva uno slogan, fosse "nella continuità". In quel menti difficili, quando il dibattito e il dissenso diventa- «La scelta del 50% di donne è saccordo? contesto il centralismo democratico ha assolto un ruo- vano pericolosi a giudizio del gruppo dirigente, l'accu- comprensibile. Tuttavia non credo si- «La gestione del partito è troppo lo strategico. Con una aggravante: il passaggio della sa di frazionismo, cioè il centralismo democratico vio- ano le misure “obbligatorie” di que- autoritaria. Tipica di chi non cerca di Aldo Varano Pci e la difesa appassionata "del compagno Tito". sua applicazione dalle grandi vicende alle questioni lato, era pronta a scattare. Ne fecero le spese Rossana sto tipo a fare andare avanti le don- allargare il consenso ma ha invece Magnani andò via dal Pci per tornarci quando il Pci locali, ha quasi sempre significato un inasprirsi del Rossanda, Luigi Pintor e gli altri del gruppo del Mani- ne. Nella mia carriera professionale paura di misurarsi con contributi e si accorse di avere sbagliato su Tito. Morì comunista. meccanismo ed un uso decisamente antidemocratico. festo: espulsi dal Pci perché pretendevano di sostenere ho mandato avanti moltissime don- voci nuove, dissonanti. La scelta del ROMA Valdo Magnani, ex partigiano nella zona Il centralismo democratico era così. Ci sono due Il centralismo democratico, comunque, è stato pubblicamente posizioni diverse da quelle del partito. ne, ma non perché ero obbligato a centralismo democratico è conse- jugoslava e segretario della federazione del Pci di Reg- momenti, distinti e separati. Quello della discussione l'identificativo dei partiti comunisti nel mondo. Il cuo- Solo la svolta della Bolognina con lo scioglimento farlo, perché erano più brave degli guente a questo atteggiamento». gio Emilia, una tra le più forti d'Italia, personaggio in cui democraticamente si esprime la propria opinio- re del partito leninista. Lenin lo inventò a partire dal del Pci (ma ormai il centralismo democratico non uomini». Eppure Diliberto ha etichetta- mite, dolce e trasparente, finì di leggere la propria ne e, teoricamente, si tenta di farla diventare maggiori- "Che Fare?", lo raffinò in "Un passo avanti e due avrebbe osato invocarlo nessuno) lo seppellì anche Questi dissensi possono com- to questo congresso come quel- relazione congressuale. Era da poco passato il 1948. taria. Le varie posizioni, in questa fase, si confronta- indietro". Ci furono dissensi radicali, come quello di ufficialmente. Un giorno sparì e nessuno si lamentò portare ulteriori rotture?

lo dell’apertura all’esterno... Stalin aveva condannato Tito e tutti i partiti comuni- no. Poi, dato che il partito deve averne una sola si Rosa Luxemburg che attaccò Lenin perché "la sua dell'affossamento di una pratica che ormai aveva do- «Mi auguro di no. Anzi mi batte- «Infatti è così. Ed è per questo sti lo avevano seguito. Magnani spiegò perché bisogna- sceglie quella maggioritaria. Da quel momento tutti i concezione è fondamentalmente diretta a controllare vuto trovare correttivi per impedire che ogni dissenso rò perché ciò non avvenga». va isolare Tito, perché era pericoloso, quali erano le membri del partito, accantonata la propria personale l'attività di partito e non a fecondarla, a restringere il diventasse una lacerazione.

valutazioni che avevano portato il Partito (sempre opinione, sono obbligati a seguire la decisione emersa. movimento e non a svilupparlo, a soffocarlo e non a Una storia soltanto negativa? Capita spesso, an- Chi ha paura di con la lettera maiuscola, come si conviena per un Storie del 1948? Neanche per sogno. Il vostro unificarlo". Lenin su questo non mollò mai di un dando in giro tra le sezioni della Quercia, di trovare Un atteggiamento partito col centralismo democratico) a prendere quella cronista, poco più che ragazzino, ricorda un dirigente millimetro. Tra le condizioni per essere ammessi nella iscritti di lunga data che lo rimpiangono. Sostengono: aprirsi, di allargarsi a posizione. Convinse tutti e alla fine fu applaudito. del Pci di Catania che difese a spada tratta la primave- Terza Internazionale pose con energia l'accettazione ora ci sono le correnti, si dice sia più democratico ma pericoloso per tutti contributi nuovi ‘‘ Lui, invece di scendere dal palco, mise da parte i fogli ra di Praga e Dubcek fino al congresso quando, avver- del centralismo democratico. Naturalmente centrali- in realtà non si discute più. Il dibattito s'è spostato coloro che volessero ‘‘ della relazione e ne prese un altro blocco. "Il centrali- tendo di non essere più vincolato, si scagliò contro il smo democratico significa divieto assoluto e intransi- dentro la corrente e l'iscritto è costretto a sceglierne sceglie il smo democratico - fu il succo del suo discorso - mi ha revisionismo dei cecoslovacchi. Era il 1969. gente delle correnti che diventano immediatamente una per non restare senza ruolo. Sembra risentire avvicinarsi centralismo fin qui obbligato a sostenere quel che pensa il partito. Quelli ricordati sono esempi nobili del centrali- "frazionismo", cioè tentativo di rottura del partito. l'accusa che i comunisti italiani facevano ai partiti che al nostro Nei mesi passati, siete tutti testimoni, non ho mai smo democratico. Molti ci hanno veramente creduto Col modificarsi delle situazioni storiche anche nei denunciavano il loro centralismo democratico: anche democratico detto nulla di diverso. Ma siccome siamo in congresso e, pur tra mille contraddizioni, si sono impegnati a partiti comunisti vi fu un allentamento del rigore del voi lo avete, solo che invece di funzionare nel partito partito e in questo momento io non sono vincolato dal centra- praticarlo. In realtà, è soprattutto servito per assicura- centralismo democratico. In realtà nel Pci già ai tempi opera nella corrente. Avete mai visto una corrente lismo democratico, vi dico la mia personale opinione". re la stabilità e la continuità dei gruppi dirigenti. Al di Togliatti iniziarono ad appalesarsi articolazioni e dove emergono alla luce del sole dissensi prolungati Seguì un attacco frontale alle posizioni di Stalin e del gruppo dirigente spettava il compito di selezionare e diversità vere e proprie. Longo, Berlinguer, Natta, senza che quella corrente si sfasci? Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 23.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 oggi 9

Colpito a morte un dodicenne a Gaza. Fermato e rilasciato a Gerusalemme il leader moderato palestinese Sari Nusseibeh L’Ue a Israele: basta con gli attacchi Umberto De Giovannangeli Dopo il discorso di Yasser Arafat, la presidenza di turno dell'Ue è tor- «Di parole ne abbiamo sentite a sufficien- nata a chiedere ieri «con insisten- za. Quando è in gioco la sicurezza di za» ad Israele «di fermare immedia- Israele vogliamo vedere fatti, non paro- tamente le operazioni militari» e di le». Così Ariel Sharon liquida il discorso ritirarsi dalle «zone poste sotto il pronunciato l’altro ieri da Yasser Arafat. controllo dell'autorità palestinese Se non fosse stato sollecitato da più par- in virtù degli accordi firmati». In ti, il premier israeliano avrebbe replicato una dichiarazione diffusa dalla pre- con un silenzio, gelido e sprezzante, alle sidenza di turno affidata al Belgio, affermazioni di colui che «Arik il duro» si ribadisce che l'appello del leader giudica ormai un «non leader». Ai com- palestinese Yasser Arafat è «un pagni del suo partito, il Likud, Sharon passo importante» verso un vero confida di aver visto «a malapena alcuni cessate-il-fuoco, «a condizione» brani delll’intervento» di Arafat. Ed è già però che l'Autorità palestinese con- una concessione perchè, taglia corto il tinui a prendere «misure concrete» premier, «per me Arafat resta irrilevan- contro il terrorismo. La presidenza te». Nessuna tregua. Su questa linea con- belga invita Israele e l'Autorità pale- vergono, da versante opposti, i falchi stinese a «riprendere senza indu- israeliani e gli integralisti palestinesi di gio» la cooperazione in fatto di si- Hamas e della Jihad. In mezzo, ancora curezza e a «rinnovare il dialogo una volta, assieme ad Arafat si ritrova politico» in vista di un'applicazione Shimon Peres, per il quale è ancora possi- «incondizionata» delle raccoman- bile trovare un accordo con l'attuale lea- dazioni del rapporto Mitchell. dership palestinese. «Bisogna -dice- fare in modo di dividere la terra e creare un Stato palestinese». Uno Stato nei suoi disegni tratteggiato al di qua della linea verde che separa Israele dai territori oc- cupati nel 1967 con modifiche minori di questa linea. Mentre bisognerà rinviare a dopo la soluzione della questione di Gerusalemme, e anche quella dei profu- ghi palestinesi. Il ministro degli Esteri Hamas sfida Arafat: non fermeremo i kamikaze israeliano consiglia - in sintonia con le maggiori cancellerie europee e con la stessa Casa Bianca - di «attendere alcuni Blitz israeliano a Hebron, ucciso un integralista. Il presidente dell’Anp accusa Sharon.Peres tende la mano giorni» per constatare se Arafat abbia intenzione di adottare misure più incisi- ve nei confronti dei gruppi islamici. Invi- senza un apparente motivo per le fonti «Mohammed stava solo giocando con i ha accusato lo Stato ebraico di volere il La pressione israeliana si nutre an- lemme. Il ministro della Sicurezza inter- stinesi, tra cui un deputato. Con la sua to caduto nel vuoto. Perché la vera rispo- palestinesi; perché si era avvicinato in suoi amici quando è stato centrato da un fallimento dei suoi sforzi per arrestare le che di azioni simboliche contro l’Anp. na, Uzi Landau (un falco del Likud) ha consueta pacatezza e tagliente ironia, sta di Israele si materializza a Hebron, modo sospetto a una posizione dell’eser- proiettile sparato da un militare israelia- violenze e così avere il pretesto per prose- Sempre nel segno del pugno di ferro. E giusificato il divieto di tenere il ricevi- Nusseibeh racconta di aver ricevuto l’or- dove, in piena notte, entra in azione una cito, secondo fonti militari israeliane. no», denunciano fonti palestinesi. E in guire la «campagna di aggressione con- così agenti di polizia israeliani hanno mento in un albergo nel cuore della Cit- dine di annullare la riunione solo poco unità speciale dei paracadutisti israelia- Ad allungarsi è anche l’elenco dei bambi- serata tre coloni israeliani sono stati feri- tro il popolo palestinese»: «Io sono del fermato per alcune ore un esponente tà Vecchia, affermando che si trattava di prima del suo inizio e di aver atteso gli ni. L’obiettivo del blitz è Yacub Dakidak, ni uccisi in questa sporca guerra. Ieri a ti - uno in modo grave - dal fuoco dei tutto deciso a mantenere ciò che mi so- palestinese noto per le sue posizioni mo- una iniziativa «eversiva» dell’Olp tesa a ospiti solo per scusarsi con loro. «Quei un attivista di Hamas che figurava in morire sotto il fuoco israeliano è palestinesi contro le automobili vicino no impegnato a fare - dice ai giornalisti derate, il professor Sari Nusseibeh, no- «minare la sovranità» di Israele sull’inte- “pericolosi estremisti” - aggiunge Nus- una lista di militanti ricercati da Israele e Mohammed Huneidek, 12 anni, ucciso all’insediamento di Ofra, a nord di Ra- Arafat - ma dispiace dover constatare minato di recente successore del defun- ra città e a dare l’impressione che vi seibeh - erano diplomatici, professori consegnata all’Anp affinché li catturasse. dai soldati di guardia all’insediamento mallah. E da Ramallah, dove è ancora che gli israeliani stanno proseguendo nel- to Feisal Husseini alla guida delle istitu- siano due municipi. Assieme a Nussei- universitari, la maggior parte in età avan- Secondo lo Shin Bet, il servizio di sicu- di Neve Dekalim, nella Striscia di Gaza. sotto assedio dei tank israeliani, Arafat l’escalation delle loro azioni militari». zioni dell’Orient House di Gerusa- beh sono stati fermati altri dirigenti pale- zata». rezza interno israeliano, l’uomo era im- plicato in diversi attentati, anche suicidi. L’azione si consuma in una manciata di minuti. Dakidak sente dei rumori sospet- l’intervento ti all’interno della sua abitazione. Cerca Programmi in ebraico di fuggire, ma sulla porta di casa viene abbattuto dai soldati israeliani. L’uccisio- indipendente palestinese non potrà mai realizzarsi senza la sulla tv egiziana ne di Dakidak precede di qualche ora la contestuale garanzia per la sicurezza di Israele. Ma ciò che sul sfida lanciata da Hamas e Jihad a Yasser Il discorso del capo palestinese piano dei principi sembrava essere acquisito con gli accordi Programmi in ebraico diretti verso Arafat. Quell’«eliminazione mirata», vo- siglati è oggi sepolto sotto le macerie delle case palestinesi Israele. È l’iniziativa dell’Egitto che at- luta da Sharon e rivendicata dal portavo- distrutte, sotto le vittime innocenti degli attentati suicidi traverso la rete televisiva satellitare di ce dell’esercito di Tel Aviv, «arricchisce» riapre uno spiraglio di speranza palestinesi o dei missili israeliani, sotto l'indebolirsi delle stato Nile tv manderà in onda pro- di nuovi argomenti il comunicato diffu- forze che per anni si sono impegnate, su entrambi i fronti, grammi in ebraico a partire dal mese so a Gaza e in Cisgiordania dai gruppi per il dialogo e la moderazione. Per queste ragioni l'iniziativa di gennaio. Lo rende noto la Bbc, nel integralisti. Nessuna sospensione degli Marina Sereni politica e diplomatica per la pace in queste ore deve concen- suo notiziario on-line, citando la rivi- attacchi suicidi contro il «nemico sioni- trarsi sulla necessità di allargare e proteggere gli spazi di sta egiziana Al Ahram Hebdo. «È ora sta», avverte il comunicato. Non basta. incontro e di fiducia. Soltanto così sarà poi anche possibile di mostrare agli israeliani il nostro Stavolta, infatti, nel mirino dei «kamika- Il leader palestinese Arafat si è rivolto l’altro ieri al suo arrivare ad affrontare i nodi più complessi che in questi anni punto di vista» ha detto Hala Hashish, ze di Allah» non c’è solo Israele ma an- popolo ordinando la completa e immediata cessazione di si sono aggrovigliati anziché risolversi: gli insediamenti israe- direttrice dei canali satellitari della tele- che gli Usa, che devono essere considera- ogni attività militare, e specialmente degli attentati suicidi. liani, il ritiro da tutti i territori, lo status di Gerusalemme e visione di stato, convinta che «una ti come «ostili al popolo palestinese». Da Quelle parole erano state sollecitate e richieste, in varie for- così via. In questa direzione sarà utilissima e di grande valore delle ragioni del perdurare del conflit- Nablus, un esponenti di Hamas, Mah- me, dagli Stati Uniti e dall'Europa. Hanno ricevuto apprezza- l'azione promossa nei giorni scorsi unitariamente dalle Regio- to israelo-palestinese è che le due par- mud Ghazal, spiega di non poter accetta- menti e ora sono alla prova dei fatti. Da qualsiasi punto di ni italiane che si candidano a consolidare e a rilanciare proget- ti sono divise a causa degli stereotipi re l’appello di Arafat «per non incorag- osservazione lo si consideri quel discorso ha oggettivamente ti di diplomazia dal basso e di solidarietà concreta con l'inten- presentati dai media israeliani». giare il macellaio Sharon a continuare la aperto un nuovo spiraglio di speranza dopo giorni in cui zione esplicita di favorire la ripresa del processo di pace. Con Hashish ha poi spiegato che l'iniziati- sua campagna di sterminio del nostro tutto sembrava perduto e la spirale della violenza appariva lo stesso spirito come Ulivo abbiamo presentato una mozio- va, sostenuta dal ministro dell'Infor- popolo». Un secco no ad Arafat viene inarrestabile. La posta in gioco è troppo alta per affidare ne alla Camera che vuole essere un contributo per rilanciare mazione egiziano Safwat Al Sherif, fa anche dall’opposizione laica: il Fronte l'impegno espresso pubblicamente da Arafat all'oscillazione, l'impegno dell'Italia, in ogni sede a partire dall'Europa, per la seguito ad un accordo dei ministri dell' popolare di liberazione della Palestina pure comprensibile, tra fiducia e scetticismo. La comunità cessazione delle violenze e per la riapertura del dialogo. Spe- Informazione del mondo arabo sul fi- (Fplp) ritiene che l’appello spingerà Sha- internazionale, che aveva energicamente chiesto all'ANP di riamo che il Parlamento italiano possa positivamente discu- nanziamento dei media che appoggia- ron a cercare «di estorcere nuove conces- fare di più contro il terrorismo, oggi deve ribadire con altret- terne nei prossimi giorni, come peraltro è stato in altre fasi no la causa palestinese. Il lancio della sioni dai palestinesi». tanta forza la richiesta ad Israele di interrompere le azioni della vicenda mediorientale. programmazione ebraica da parte dell' Il bilancio di sangue non si ferma militari e di ritirarsi dalle città palestinesi. Per la prima volta Ai nostri amici israeliani e palestinesi deve arrivare in Egitto è un nuovo capitolo della guer- all’attivista di Hamas. Un altro palestine- dopo molto tempo è diventata chiara la difficoltà che le parti queste ore la nostra solidarietà e soprattutto il nostro incorag- ra mediatica tra israeliani e palestinesi se, Maujud Suleiman, membro di trovino da sole la strada per tornare al dialogo e al negoziato. giamento perché la via della pace, per quanto difficile, è che, a maggio scorso, ha spinto il un’unità della polizia palestinese, viene Allo stesso modo è evidente come l'unica via percorribile, davvero l'unica possibile. governo israeliano a potenziare le sue ucciso e un altro agente ferito dal fuoco senza alternative, sia quella di rendere compatibili i diritti e le Responsabile esteri della Segreteria Nazionale trasmissioni in arabo nella regione. di un soldato israeliano vicino Nablus, aspettative di palestinesi ed israeliani. La creazione dello Stato dei Democratici di Sinistra

sione continua, le uccisioni mirate, Lo sceicco promette vendetta per l’uccisione di un attivista a Hebron l’assedio delle nostre città, le puni- zioni collettive non produrranno Said più sicurezza per i suoi cittadini, ma l’esatto contrario. Sino a quando Siam ogni palestinese sarà un potenziale «Yasser cominci a colpire bersaglio degli israeliani, così ogni Uno dei capi israeliano sarà un potenziale bersa- politici glio per i combattenti palestinesi». di Hamas Voi rivendicate il diritto di re- sistenza. Ma non pensate che la causa palestinese finisca il terrorismo di stato israeliano» per essere seriamente indebo- lita agli occhi dell’opinione «Arafat vuole fermare il terrori- no ideando. Parola dello sceicco solo la determinazione di migliaia mato di Hamas, ndr.). È l’occupazio- palestinesi, supportato in questo da- stinese. Una resistenza che non è pubblica mondiale quando ad smo. E allora cominci con l’opporsi Said Siam, uno dei più influenti ca- di giovani a sacrificare la loro stessa ne israeliana delle nostre terre a im- gli Usa. Al presidente Arafat dicia- certo condotta solo da Hamas e dall essere colpiti sono civili israe- al terrorismo di Stato portato avanti pi politici di Hamas a Gaza. vita per la causa palestinese». porre ai palestinesi queste operazio- mo di unirsi alle forze che hanno Jihad. Non credo che il presidente liani inermi? dagli israeliani contro il popolo pale- Qual è la risposta di Hamas al Le forze di sicurezza dell’Anp ni militari». dato vita alla nuova Intifada, pren- Arafat possa pensare di arrestare me- «E perché allora l’uccisione di stinese e le sue avanguardie. Arafat discorso di Arafat? hanno chiuso numerose sedi Contro cui si oppone Arafat. dendo atto una volta per tutte del tà della società palestinese e riempi- centinaia di donne, bambini, civili aveva chiesto a Israele di porre fine «La risposta è venuta da Israele di Hamas e della Jihad. «Ripeto: non cadremo nella fallimento della strategia negoziale. re le carceri di migliaia di militanti palestinesi inermi da parte israelia- all’aggressione militare nei Territo- con l’assassinio a Hebron del nostro «Una decisione grave che fa so- trappola degli israeliani. Sharon vuo- Quest’alleanza dal basso si è consoli- dell’Intifada. Sappiamo bene delle na non ha prodotto nell’opinione ri. La risposta è stato l’assassinio del fratello Yacub Dakidak. Ribattere- lo il gioco degli israeliani. Ma noi le provocare una guerra civile tra data negli ultimi mesi e ha già dato enormi pressioni internazionali su- pubblica mondiale un’analoga rivol- nostro fratello Yacub Dakidak a He- mo al terrorismo di Stato degli israe- non imbracceremo le armi contro importanti risultati sul piano opera- bite da Arafat. Ma cosa ha ottenuto ta? Perché nessuno si è sentito in bron. Il cessate il fuoco per il crimi- liani con la loro stessa moneta. L’uc- altri palestinesi, perché ogni energia tivo...». in cambio? Ancora oggi, dopo il suo dovere di fermare la mano al crimi- nale Sharon significa solo avere li- cisione di Dakidak non resterà im- deve essere spesa per lottare contro L’Occidente usa A cosa si riferisce? discorso, non ha libertà di movi- nale Sharon? Forse che quelli palesti- bertà di uccidere i palestinesi. Per punita. Già in passato Hamas ha di- l’occupante israeliano. E comunque ‘‘ «Non intendo entrare in partico- mento, praticamente è prigioniero a nesi sono morti di serie B? L’Occi- questo la rivolta armata proseguirà mostrato di saper vendicare i suoi posso assicurare che gli attacchi isra- due pesi e due misure lari, ciò che posso dirLe è che alcune Ramallah, e gli americani che hanno dente ha tutti gli strumenti per po- fino alla liberazione della Palestina militanti assassinati da Israele». eliani hanno finito solo per rafforza- anche di fronte importanti operazioni militari com- plaudito al suo discorso sono gli stes- ter imporre a Israele la fine dell’ag- dall’occupazione sionista». Una ri- Ciò significa sfidare la leader- re le nostre fila e la determinazione piute negli ultimi tempi sono state si che hanno bloccato all’Onu la de- gressione contro il popolo palestine- sposta che ha anche il significato di ship palestinese? a combattere per la jihad palestine- alla morte di donne gestite da più forze». cisione di inviare degli osservatori se. Anche il silenzio è complicità». una doppia sfida: a Israele ed anche «Significa esercitare il diritto al- se». e bambini. I palestinesi Insisto: Arafat ha sottolineato nei Territori. Israele vuole la resa di Nei Territori sono scomparsi a Yasser Arafat che l’altro ieri, nel la resistenza contro un nemico che Ciò significa che gli attacchi che nei Territori dell’Anp non Arafat, questa è la verità». i ritratti di Osama Bin Laden. suo discorso televisivo, aveva sottoli- vuole annientarci. Un nemico po- contro Israele proseguiran- non contano c’è spazio per un contropote- Ma gli attacchi suicidi posso- Lo si dà per morto? neato l’impegno dell’Anp a contra- tente, che ha dalla sua carri armati, no? re armato. no realmente essere conside- «La jihad palestinese non è certo stare nuovi attacchi suicidi. Quelli elicotteri da combattimento, caccia «Tempi e modi saranno decisi «Ma c’è spazio per la resistenza rati una strategia vincente? nata con Bin Laden e certo non fini- che Hamas e la Jihad islamica stan- F-16. Dalla nostra parte, abbiamo da Ezzedin al-Qassam (il braccio ar- armata a chi opprime il popolo pale- «Israele deve capire che l’aggres- rà con lui». u.d.g. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 18/12/01

10 oggi martedì 18 dicembre 2001

Sarebbe stato individuato il rifugio del mullah nascosto in montagna. Il fronte anti-Taleban: «Presto lo impiccheremo» Le vie di fuga Hanno un’aria sfinita, sono laceri, alcuni anche feriti. Vengono esposti dello sceicco sulla spianata di Agam, qualche chi- lometro a nord di Tora Bora, davan- Pakistan: da Tora Bora il confine ti alla gente dei villaggi raccolta ap- è vicino e Bin Laden ha forse rag- posta per dare un pubblico al nemi- giunto le zone tribali dove molti co in catene. Diciannove miliziani leader pashtun sono sostenitori di Al Qaeda catturati dopo l’ultima dei Taleban e di Al Qaeda. risolutiva offensiva del fronte an- Uzbekistan, Kirghizistan, Tagiki- ti-taleban sulle Montagne Bianche, stan e Turkmenistan. Nelle prime dove ancora una volta si perdono le tre ex repubbliche sovietiche, e in tracce di Bin Laden, ricercato nume- particolare in Uzbekistan, sono at- ro uno, ragione prima della guerra tivi movimenti integralisti vicini a che senza di lui - vivo o morto - Al Qaida. non può finire. Cecenia: russa è lon- Sono una sessantina in tutto i tana ed è ben presidiata dai milita- fedelissimi dell’organizzazione del ri russi ma la guerriglia appoggia terrore finiti nella mani dell’Allean- Bin Laden e dispone di ottimi na- za dell’est. Pochi, rispetto al miglia- scondigli. io almeno di combattenti che le for- Irak: nel Kurdistan iracheno, in ze speciali Usa stimavano fossero particolare, disporrebbe di paec- asserragliati a Tora Bora, ultima roc- chi seguaci che controllerebbero caforte del miliardario terrorista. anche alcune città. Sull’aereo che lo riportava in Eu- Cina occidentale: confina per po- ropa dopo il blitz afghano, il segreta- chi chilometri con l'Afghanistan. I rio alla Difesa americano Donald locali movimenti islamici potreb- Rumsfeld ammette che «ci vorrà bero fornirgli appoggi. Bambini con le bandierina durante la cerimonia alla ambasciata Usa di Kabul, in basso una rudimantale giostra tempo per avere le idee chiare», per capire quanti terroristi di Al Qaeda siano stati uccisi in battaglia e quan- ti catturati, per fare la tara e stimare il numero di quelli che sono riusciti a sfuggire alla rete tesa intorno a loro. E che non doveva essere poi tanto stretta se ora gli stessi ufficiali americani calcolano nell’ordine di un paio di migliaia i miliziani in Bandiera Usa a Kabul, spariti Bin Laden e Omar fuga da Tora Bora verso il poroso confine con il Pakistan. E più alta è la cifra, maggiore è la probabilità In fuga i miliziani di Al Qaeda, pochi quelli catturati. Nessuna traccia del terrorista che tra questi possa esserci Bin La- den. Sale sullo stesso pennone dal diato direttore dell’intelligence a ne e asprezze inaccessibili. Omar americani. Ed allora, promette, per «Non ci sono più scontri, hanno grado Al Qaeda sia stata spazzata sipario, non si può ancora scrivere quale è stata ammainata 22 anni fa. Kandahar. Che però si dice «certo al avrebbe un grande quantitativo di il mullah Omar non ci sarà scampo. perso le loro munizioni, la loro fidu- via e l’Afghanistan abbia smesso di la parola «fine». Anche perché «la Per l’esattezza il 30 gennaio dell’89, cento per cento» su dove si trovi il armi e munizioni e cinquecento uo- «Ha venduto il paese, ha venduto la cia, il loro cibo». Taleban e «arabi», essere il rifugio d’elezione del terro- prima regola della guerra è che è quando l’Armata rossa stava per mullah Omar, misteriosamente sva- mini pronti a morire per lui. «Al nostra gente, ha venduto l’Islam. come vengono chiamati indistinta- rismo islamico per stessa ammissio- solo il presidente a decidere quando chiudere il suo tragico capitolo af- nito da Kandahar nelle ore della re- momento ci stiamo concentrando Non ha dove nascondersi. Sarà im- mente i legionari stranieri fedelissi- ne del segretario di Stato americano è stata raggiunta una fase che può ghano. Da ieri la bandiera america- sa, per materializzarsi ora - sembra sulla stabilizzazione della situazione piccato». mi a Bin Laden, non sembrano più Colin Powell. considerarsi conclusiva». na sventola di nuovo a Kabul, sul- - a 160 chilometri a nord-ovest del- a Kandahar, ma tra due o tre giorni Per il fronte anti-Taleban la par- in grado di combattere, cercano so- Rumsfeld disegna uno scenario E la Casa Bianca ha già fatto l’ambasciata degli Stati Uniti, riaper- la città, nella provincia di Helmand, metteremo insieme le truppe per at- tita può ormai considerarsi chiusa, lo la fuga. diverso: Al Qaeda non è stata di- sapere che Bush non è ancora arriva- ta una settimana fa dai marines. Per sulle montagne di Baghram, simili a taccare», dice Gullalai che è pronto quanto meno a Tora Bora e tra po- Il Pentagono è meno convinto, strutta, Bin Laden è ancora uccel di to a questa conclusione. ora funzionerà come ufficio di colle- quelle di Tora Bora, quanto a caver- a chiedere il sostegno aereo degli co sulle montagne di Baghram. denuncia sacche di resistenza, mal- bosco. Quindi, non può scendere il ma.m. gamento con le autorità provvisorie in attesa che possano essere ripristi- nate normali relazioni diplomati- che con l’Afghanistan. Stati Uniti Il governo ad interim deve inse- diarsi a giorni ed è ancora tutto una scommessa. Mentre due marines is- della Coca Cola. George Bush ha avuto meno sano le stelle e strisce, l’inviato spe- voti di Al Gore nelle elezioni del duemila, non ciale statunitense James Dobbins an- I marines non trovano Osama, Bush deluso poteva perdere anche contro Osama. Il patriotti- nuncia per sabato prossimo l’arrivo smo di 18 mila benemeriti lo ha salvato. dei primi uomini della forza multi- Quanto a Osama, gli strateghi americani era- nazionale. Si ragiona sul dopo, ma Ora gli Usa temono il contrattacco dei Taleban no sicuri di prenderlo. Le loro spie assicuravano la guerra non è ancora finita in Af- di averlo avvistato nelle caverne di Tora Bora, la ghanistan, Bin Laden non è ancora sua voce era stata intercettata su una radio a nella rete. Bruno Marolo male, almeno in questa sede, sono state sconfitte onde corte usata dagli ultimi irriducibili combat- «Finché non lo prendiamo - e lo e l’ordine costituito trionfa: George Bush è in tenti di Al Qaeda. Il governo americano si era faremo - non sapremo con esattez- testa alla classifica con oltre 18 mila voti, Osama procurato addirittura alcuni campioni del DNA za dov’é», dice Rumsfeld. Ma al mo- WASHINGTON George Bush è deluso. Sperava di e Giuliani lo inseguono ormai da lontano con della famiglia Bin Laden, per identificare senza mento sembra che nessuno sappia annunciare la cattura di Osama bin Laden, ed è circa 12 mila voti a testa, Laura Bush ottiene un timore di smentita il cadavere del nemico ucci- nemmeno con un certo grado di rimasto con un palmo di naso. Per la prima premio di consolazione con 9 mila voti. Gesù so. George Bush, che si annoia da morire nell’at- approssimazione dove si trovi. I volta dopo l’11 settembre ha passato una dome- Cristo è penultimo, con meno di duemila voti. I mosfera formale della Casa Bianca e passa tutte commandos delle forze speciali Usa nica a Washington, città che odia e dove non si marines reggono il fanalino di coda con 1500 le domeniche nella residenza di campagna a setacciano cunicoli e caverne abban- sente sicuro, per essere pronto a dare ufficial- voti. Erano impegnati nella conquista dell’Afgha- Camp David, questa volta si è lasciato convince- donati sulle montagne alla ricerca mente alla nazione la notizia trionfale. Aspetta- nistan, non hanno avuto tempo di votare per se re della solennità del momento. Sabato sera ha di tracce, inseguono i fuggitivi men- va la telefonata da Tora Bora con l’impazienza e stessi. portato la moglie in un ristorante cinese di tre i bombardieri continuano a ber- l’eccitazione di un innamorato al primo appun- Ufficialmente il confronto è ancora aperto Washington e la mattina seguente è andato a sagliare il massiccio. Sul terreno so- tamento. Invece niente. Non soltanto Osama è ma di fatto Bush può stare tranquillo. Nessuno messa di buonora, con il direttore dell’Fbi Ro- no stati trovati circa duecento cor- inafferrabile, ma neppure uno tra i capi dei tali- lo sloggerà dalla copertina dove sono stati cele- bert Mueller. Ma la preghiera non è stata ascolta- pi, molti di donne e bambini, fami- ban, dal mullah Omar in giù, è caduto nelle brati di volta in volta tutti gli uomini, le donne e ta. La pelle di Osama Bin Laden si è rivelata liari dei combattenti trascinati al se- mani degli americani. le cose che dagli anni 50 in poi hanno conquista- simile a quella dell’orso: Bush non ha potuto guito. Un gruppo di arabi di Al Qae- Bush era pronto a dichiarare la vittoria ma è to un posto nella storia, da Stalin a Elvis, dall’ef- venderla ai compatrioti che aspettavano il bollet- da, catturati dalle milizie anti-tale- costretto a continuare la guerra. Tuttavia ha se- fetto serra al computer. Bisogna precisare che tino della vittoria. Ieri il Washington Post ha ban, avrebbe ammesso - stando alla gnato un punto nella sfida con Osama Bin La- quello di Time non è un premio di bontà o di girato il coltello nella piaga, con un servizio in Cnn - che il miliardario terrorista si den: lo ha superato nella classifica del settimana- simpatia. Va in copertina la persona o l’evento prima pagina in cui si raccontava come il Mul- trovava su Tora Bora fino a sabato le Time, che a fine anno dedicherà la copertina che nel corso dell’anno ha avuto il maggiore lah Omar e l’intero stato maggiore dei taliban scorso. Poi non se ne sa più nulla. alla personalità più importante dell’anno. Il sor- impatto sulle sorti dell’America, per quanto ne- abbiano evitato la punizione grazie alla solidarie- Per Haji Zaman, comandante in ca- passo è stato talmente brusco che è difficile cre- gativo o addirittura criminale. Bisogna ricono- tà tra le tribù Pashtun, che si sono provvisoria- po della regione di Jalalabad, l’uffi- dere al caso. A fine novembre, Osama era in scere che, come impatto, quello degli aerei con- mente alleate con gli americani per cambiare ciale che ha condotto i negoziati via testa. All’inizio di dicembre, come se fosse scatta- tro le torri gemelle è stato piuttosto forte. Da qualcosa, in modo che nulla cambi in Afghani- radio per trattare la resa dei milizia- to un segnale d’allarme, sulla pagina internet di questo punto di vista Osama sembrava in una stan. La possibilità che i taleban rialzino la cresta ni di Al Qaeda, Bin Laden non è più Time dove i lettori sono invitati a votare è scesa botte, anzi in una botta di ferro. Ma per il gover- è sempre più forte. Agli americani torna poco, nella regione. dal cielo una pioggia, anzi una tempesta di clic no sarebbe stata intollerabile la sua foto sulla perché i loro soldati torneranno a casa, e lasce- Di certezze però nessuno ne ha. con i nomi di George e Laura Bush e del sindaco copertina della rivista che è il simbolo dell’Ame- ranno il posto agli italiani e agli altri contingenti Nemmeno Haji Gullalai, neo-inse- di New York Rudy Giuliani. Oggi le forze del rica, come la statua della Libertà o la bottiglia della forza di pace in un paese senza pace. Il fondatore di Emergency a Firenze al meeting sui diritti umani organizzato dalla Regione Toscana Gino Strada «I ricchi del mondo seminano terrore come lo sceicco» Marco Bucciantini Toscana Claudio Martini. Ma la sce- pace, che è essenzialmente quella di «Loro vivono, e continuano a far- gli estremismi islamici credo che non logare. Attenzione, queste reazioni so- «Non accettiamo i soldi della na l’ha rubata Gino Strada: «Stiamo andare a risolvere i bisogni delle perso- lo, uno stato di guerra permanente. si possa prescindere dal ragionare sui no un buon viatico per arrivare alla guerra, ma quelli della solidarietà. Si facendo un buon lavoro vicino Kabul ne che ne hanno. Questo è il princi- Non è facile avere delle esatte perce- motivi che hanno radicalizzato l’atteg- terza guerra mondiale». stanziano miliardi dopo non aver alza- FIRENZE Ottomila ragazzi lo hanno - dice Strada- e un giorno i medici del pio che sta alla base ad un vero dialo- zioni e la situazione che si sta creando giamento di così tanta gente. Le riven- Appena tornato in Italia è stato to un dito per anni: questo episodio ascoltato parlare di pace. Lo hanno luogo potranno fare da soli. Impara- go della pace». Svela, con piacere, una esclude dal potere i rappresentanti del dicazioni sono sempre le stesse, ma ci subito investito dalla polemica mi ricorda la vergogna nazionale del- sentito ricordare bambini sventrati da no facendo, una formazione efficace e curiosità: «L’ultimo chirurgo arrivato 40% della popolazione: vi sembrano si guarda dall’affrontarle. Siamo in politica per aver rifiutato i sol- la missione arcobaleno in Kosovo, bombe, accusare «i ricchi del pianeta utile. Noi intanto apriremo altri cen- a darci man forte a Kabul è uno statu- radici solide?». piena e totale chiusura degli spazi di di che il governo le metteva a quando con una mano gettavamo le di seminare terrore alla stregua di Bin tri, per diffondere la nostra cultura di nitense che ha deciso di venire da noi Come hanno vissuto la guerra senso, al muro contro muro. Comin- disposizione. Perché? bombe e con gli altra gli aiuti. Non ci Laden». Lo hanno applaudito. dopo aver letto un articolo sull’opera contro Bin Laden le popolazio- ciamo col risolvere la questione pale- sto a partecipare a questo beauty case

Gino Strada, il medico eroe - è di Emergency sul New York Times» ni del posto? stinese, continuiamo discutendo del- della guerra, dove si truccano le cose tornato in Italia, abbandonando mo- L’ultimo chirurgo Dottore, che Afghanistan ha la- «Come un ping pong della morte. l’opportunità di tenere basi militari Chiediamoci anche se per farle sembrare umanitarie. Allora mentaneamente uno degli otto ospe- sciato? Sulle loro teste sono piovute bombe americane in Arabia Saudita, che ser- rifiuto i soldi della guerra e dovrebbe- dali che ha aperto nel sud del mondo, giunto a Kabul per «Ho lasciato un inferno, dove si da settemila chili: all’ospedale arriva- vono solo ad infervorare gli animi. è giusto mantenere ro farlo tutte le organizzazioni umani- ‘‘ quello sulla polveriera degli altipiani aiutarci è un fa la guerra da 25 anni. Un posto dove vano ogni giorno feriti fra i Taleban, Oppure chiediamoci se è giusto conti- l’embargo contro ‘‘ tarie, perché è riciclaggio di denaro afghani. Il 54enne chirurgo milanese non si ha l’esatta dimensione del pre- fra i mujaheddin e soprattutto bambi- nuare l’embargo verso l’Irak: la man- sporco e avremmo fatto lo stesso se la ha partecipato al V meeting sui diritti americano che ha sente e per questo il futuro è incerto». ni, con arti maciullati dalle cluster canza di medicinali ha già provocato l’Irak che è costato la proposta fosse arrivata da un governo umani organizzato dalla Regione To- letto di noi sul New A Kabul si sta ricostruendo un bombe». la morte di un milione di bambini vita a un milione di di centro sinistra». scana al Palasport di Firenze: «Mai assetto politico, si prova a met- Si è fatto un’idea del terrori- iracheni. Io dico che stiamo rispon- Gino Strada ha un sogno, «quello più schiavitù, liberi per cambiare il York Times tere assieme un governo credi- smo e di come è possibile com- dendo al terrorismo con le loro stesse bambini di non essere più utile, di dover smet- mondo» era il titolo della giornata, bile, che rappresenta molte et- batterlo? armi: ma temo che finché volano i tere di lavorare perché non ci sono che ha visto partecipi anche Jovanot- nie, come vivono gli afghani «Il terrorismo non è solo Bin La- B52 e fino a quando terremo basi mili- più angoli del pianeta in stato di guer- ti, Gad Lerner e il presidente della questo passaggio? den, anzitutto. Per quanto riguarda tari accanto alla Mecca sia difficile dia- ra. È un sogno che resterà tale». Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 oggi 11

Londra disponibile a guidare il contingente voluto dall’Onu. Le navi italiane nello stretto di Hormuz Giornalisti italiani Toni Fontana aggrediti a Kandahar ROMA Da Kabul a New York, pas- Nuova aggressione a dei giornali- sando per Londra e Bruxelles, un sti italiani in Afghanistan. Ieri po- filo lega la frenetica attività diploma- meriggio a Kandahar una troupe tica di queste ore, nelle quali si deci- Rai di Tg1-Tv7 e un fotografo de realmente il destino dell’Afghani- dell’agenzia Contrasto, venuti a stan, perlomeno per i prossimi me- effettuare riprese di un parco gio- si. Gli europei, alla cui testa si pone chi nel centro della città, si sono Tony Blair che schiera 1000-1500 ritrovati circondati da una folla militari, stanno definendo i partico- ostile. Alcuni giovani hanno co- lari della spedizione a Kabul, men- minciato ad insultare e a spinto- tre all’Onu i capi delle delegazioni nare gli occidentali. Poi la folla è stanno mettendo a punto la risolu- aumentata - fino a circa 300 per- zione che darà luce verde alla mis- sone - ed è cominciata una fitta sione. sassaiola per sottrarsi alla quale Oggi a Bruxelles anche gli altri i tre italiani sono saliti sulla loro soci europei dovranno scoprire le vettura, Circondata dai manife- loro carte, la Spagna mette in cam- stanti, che hanno spaccato i ve- po 700 soldati, l’Italia 300-600 (ma tri, l’auto è comunque riuscita a saranno 150 carabinieri a mettersi ripartire. in viaggio per primi), mentre nella L’inviato Amedeo Ricucci, l’ope- capitale afghana l’inviato america- ratore Enrico Bellano e il fotogra- no annuncia che i primi «elementi fo Riccardo Venturi se la sono guida», cioè l’avanguardia della for- cavata senz’altro danno che un za di pace saranno li fin da sabato grosso spavento. prossimo, data di insediamento del Due soltati del fronte anti-Taleban con il cartoncino della taglia di 25milioni di dollari per la cattura di Bin Laden governo ad interim. Ed è proprio Ahmid Karzai, capo dell’ammini- strazione provvisoria, a guidare l’ini- ziativa di maggiore spicco in queste ore. Karzai infatti dopo una breve tappa a Londra è da ieri sera a Ro- ma dove oggi incontrerà l’ex sovra- no afghano Zahir Shah. Karzai co- nosce bene Roma, più volte è venu- Blair pronto a mandare 1500 uomini to nella capitale per incontrare il re al quale è legato da amicizia e dalla comune appartenenza all’etnia pa- Sabato nella capitale afghana i primi soldati della forza di pace. Karzai a Roma incontra l’ex re sthun. Stavolta - ha fatto notare Mir Wais, figlio di re Zahir - la visita assume una forte valenza giacchè schi hanno fatto sapere che ci saran- (aperto ad altre delegazioni) in pro- composta da 150 militari dell’Arma menti che i soldati dovranno segui- Oggi in ogni caso il ministro vembre si trovano attualmente nel- sabato Karzai prenderà la guida del no. Blair ha anche spiegato che la gramma a Bruxelles ai margini del potrebbe partire fin dai prossimi re una volta schierati in Afghani- Martino dovrà indicare numeri e lo stretto di Hormuz dove controlla- nuovo governo. Ne consegue che missione durerà «pochi mesi», ma vertice della Nato. Per l’Italia sarà giorni ed essere raggiunta ai primi stan. Alcune fonti affermano che il mezzi, mentre per giovedì è prevista no i passaggi da e per il Golfo Persi- l’anziano re, a dispetto dei suoi 87 in realtà nessuno sa quale sarà la presente il ministro della Difesa di gennaio da altri reparti che po- loro compito sarà quello di disarma- la discussione sui nuovi compiti dei co. Si tratta dunque di una missione anni e di coloro che lo ritenevano durata della spedizione e quali sono Martino che nei giorni scorsi ha par- trebbero essere scelti tra gli alpini, re le fazione, ma non appare realisti- militari italiani alle commissioni diversa da quella prevista inizial- marginale nelle vicende afghane, as- le incognite che si annidano a Ka- lato di una presenza di «300-600» gli sminatori, il Genio. In breve, co che una forza così esigua, schiera- Esteri e Difesa della Camera e del mente. Le navi oltre a vigiliare su sume a sua volta un ruolo di primo bul e dintorni. Una definizione più militari.I primi a partire potrebbero cioè entro gennaio, gli italiani a Ka- ta in un paese ancora instabile e Senato. possibili fughe di terroristi control- piano. precisa delle presenze si saprà dopo essere i carabinieri del Tuscania bul potrebbero essere almeno tre- disgregato, affronti un compito così Fonti militari hanno intanto lano anche i carichi che potrebbero Si era parlato di un suo possibi- l’incontro tra i ministri di Gran Bre- adatti per compito sia militari che cento. Restano per ora oscure le re- carico di rischi come ha dimostrato spiegato che le navi della Marina essere diretti in Irak, colpito dalle le ritorno in Afghanistan il 21 mar- tagna, Francia, Germania e Italia di polizia. Una prima avanguardia gole d’ingaggio, cioè i comporta- l’esperienza della Somalia. militare partite da Taranto il 18 no- sanzioni. zo (giorno nel quale si festeggia il Capodanno afghano,) ma da ieri gi- ra voce che il sovrano potrebbe far ritorno a Kabul anche prima, alla tortura fine di gennaio o ai primi di febbra- Giuliani chiede la pena di morte io. In tal caso la Loya Jirga, l’assem- blea dei capi afghani che deve indi- per il giovane americano filo Al Qaeda care le prossime tappe per la creazio- ne del nuovo assetto istituzionale, Il carcere degli orrori a Kandahar La pena di morte è la conseguenza appropriata per potrebbe essere convocata prima chi commette tradimento contro gli Stati Uniti, e dun- del previsto per iniziativa del sovra- que anche per Johnny Walker, il giovane americano no che - ha spiegato il figlio - non Oppositori seviziati dai Taleban che combatteva al fianco dei taliban: è quello che intende comunque ricoprire alcun sostiene Rudolph Giuliani, ex sindaco di New York. ruolo di potere. Karzai incontrerà Torture, percosse continue, impiccagio- ziani di Al Qaida, Sayf Adl e Muham- La sua opinione si aggiunge all’ampio dibattito in anche Berlusconi ed il ministro de- ni nella notte: attraverso i racconti dei mad Ataf. corso negli Stati Uniti sul destino del ragazzo califor- gli Esteri Ruggiero nella giornata di superstiti, il Washington Post rivela “Venivo fatto piegare, legato con le niano, appena ventenne, scoperto dai sodati Usa in domani. l’odissea subita dai prigionieri del braccia alle ginocchia e sospeso per aria mezzo ai rivoltosi della prigione di Mazar i Sharif, in E tuttavia è certamente prema- ‘carcere della morte’ di Kandahar, per con un bastone fatto passare sotto i go- Afghanistan. turo scommettere su una rapida mano di torturatori taliban e membri di miti. Quindi venivo picchiato in ogni Giuliani mette l’accento sul momento «in cui gli Usa evoluziona pacifica della situazione Al Qaida. modo. Volevano farmi ammettere di es- sono in pericolo di nuovi attacchi» e così giustifica la afghana ed anche sull’accoglienza Tra i sopravvissuti c’è un saudita con sere una spia, ma io sapevo che se l’aves- necessità della pena più dura. che gli europei riceveranno. radici cinesi, Saqid Ahmed Turkestani, si ammesso sarei stato ucciso all’istante”. L’Fbi e gli investigatori militari in Afghanistan da gior- Mentre Karzai vola a Roma, il che insieme ad un amico iracheno era C’è anche chi è morto per aver mani- ni interrogano Walker e trasmettono le sue risposte suo ministro della Difesa Moham- entrato in Afghnaistan per contrabban- festato apertamente la sua ostilità al regi- all’intelligence americana: se prima il giovane era mad Fahim ripete che a Kabul c’è dare apparecchiature elettroniche. me del mullah Omar: il giovane Abdul- sembrato un soldato semplice tra le file dei taliban, la posto «al massimo per mille solda- Catturato dai taliban, consegnato ai lah è stato picchiato a morte da un grup- Cia adesso sta rivalutando il livello delle sue cono- ti», mentre gli europei stanno defi- torturatori arabi, è rimasto prigioniero po di arabi delle milizie di Bin Laden, scenze (e quindi delle sue responsabilità) nell’ambien- nendo i piani per schierarne alme- per un anno, durante il quale è stato con l’accusa di possedere un telefono te di Al Qaida. no 3000 e al massimo 5000 e l’invia- sottoposto a continue sevizie ed ha assi- satellitare. Secondo le autorità, quel tele- Walker avrebbe confessato di essere stato addestrato to di Bush annuncia che i primi stito all’assassinio del suo amico. fono faceva di lui una spia degli Usa, in un campo dell’organizzazione di Osama Bin Laden: saranno a Kabul fin da sabato. Oggi Il saudita racconta di aver subito la pronta a segnalare i target da colpire ai sarebbe quindi ben più che un idealista convertito a Bruxelles comunque i partecipan- tortura del’acqua: il prigioniero viene in- caccia americani. La sua famiglia sostie- all’Islam, accorso a difendere il «sacro suolo islami- ti dovranno dire quali sono le loro filato con la testa fino al collo in un ne che la sua unica colpa è stata insultare co» dell’Afghanistan dagli invasori stranieri. disponibilità. A Londra Tony Blair contenitore sigillato che viene lentamen- il regime e i terroristi al seguito di Bin James Brosnahan, l’avvocato difensore nominato dai ha ripetuto ieri che la Gran Breta- te riempito d’acqua gelata fino a un atti- Laden. genitori di Walker, ha però liquidato come «chiacchie- gna è pronta ad assumere il coman- mo prima che sopraggiunga il soffoca- Il cadavere di Abdullah è stato appe- re» tutte le indiscrezioni su presunte confessioni del do della missione e ad inviare mento. “In quel momento tutto quello so con un nodo scorsoio in piazza dei giovane. 1000-1500 soldati. Il capo del gover- che volevo era morire” ha detto Turke- Martiri, al centro di Kandahar: è rimasto Brosnahan ha anche criticato duramente il trattamen- no britannico, per non irritare stani all’intervistatore. lì per quasi un giorno, senza che nessu- to riservato al suo assistito, in particolare contestan- l’Onu e gli altri partner europei, ha Arat Nasemovich Bakhitov, attivista no avesse il coraggio di toccarlo. do la validità degli interrogatori svoltisi in assenza di precisato che «nessuna decisione de- per l’indipendenza del Tatarstan, era in Abdullah è stato probabilmente l’ulti- un legale. «Ogni cittadino americano ha i suoi diritti, finitiva è stata presa», ma gli spagno- fuga dai russi quando è stato trovato dai ma vittima del ‘carcere della morte’ di tra cui quello di avere un avvocato che lo assista» ha li hanno annunciato che possono taliban con un passaporto falso: identifi- Kandahar: poco dopo i taliban hanno ribadito. inviare 700 soldati, ed anche i tede- ca i suoi torturarori in due membri egi- abbandonato la città. La leader dell’associazione afghana Hawca: non ci fidiamo dell’Alleanza del Nord, li abbiamo conosciuti in passato Orzala Aschraf «Abbiamo ancora paura di toglierci il burqa» Maura Gualco tutta la sua esistenza e del suo coraggio. Afghanistan dal '92 al '96. Hanno tortura- che sarebbe tornata la normalità. Poi, at- gli abitanti dei villaggi nei quali vivevano. A Peshawar ci sono molti campi «Sentono che per il momento nulla è Quello che le ha consentito di uscire spes- to, violentato, stuprato centinaia di don- traverso la radio, hanno saputo chi è en- All'inizio abbiamo incontrato grandissi- profughi di afghani. Qual è la situa- cambiato. Portano ancora il burqa e non so dall'Afghanistan per comprare, libri, ne, hanno commesso barbarie, ridotto Ka- trato nel nuovo governo e hanno perso la me difficoltà finanziarie. Poi ci hanno aiu- zione? perché lo amino ma perché non si sento- «Non ci fidiamo di questo governo quaderni, medicinali e tutto quello che bul in macerie. Sono gli stessi che hanno fiducia». tato molte organizzazioni internazionali «Qui, lungo la frontiera del nord, ci no sicure a toglierlo. È passato ancora dell'Allenza del Nord. Al suo interno, ci poteva portare alle donne e ai bambini dichiarato che la democrazia e le elezioni Cosa fa esattamente l’organizzazio- di donne tra cui quella italiana "Le donne sono circa 20 campi, alcuni da molto tem- poco tempo per sentire che è in atto un sono gli stessi che sette anni fa ci hanno del suo paese, dove quella attività era con- sono concetti eretici, gli stessi che hanno ne di cui fa parte? in nero"». po, altri nati soltanto dopo il 7 ottobre. vero cambiamento . Per 23 anni siamo massacrato e anche se ora parlano di de- siderata dai Taleban, ovviamente, illegale. sancito l'obbligatorietà del velo per le don- «Hawca è nata nel '99 per aiutare le Come avete fatto fino ad oggi a far Dall'inizio dei bombardamenti sono scap- stati in mezzo a una guerra civile che ha mocrazia, preferiamo aspettare e vedere Ora Orzala sta a Peshawar, in Pakistan, ne, gli stessi che molto prima dei Taleban donne del mio paese che non potevano entrare nel paese il materiale didat- pati qui in Pakistan 135mila persone. Lo distrutto tutto: l'economia, il lavoro, lo come si comportano. Di una cosa siamo da dove continua a prestare la sua attivi- hanno sparato sui Buddha di Bamiyan. È farsi visitare dai dottori, non potevano tico necessario? scorso anno, invece, sia a causa dei Tale- studio, le istituzioni, la sanità, le città, siamo certi: affinché il governo rispetti tà, entrando e uscendo dall'Afganistan. difficile, dunque, credere che in sette anni lavorare ed erano tutte analfabete. Sapeva- «Non posso spiegare esattamente co- ban sia della siccità, ne sono arrivati l'istruzione. Quei 23 anni di guerra civile quello che sta promettendo, è fondamen- Cosa vi aspettate dal nuovo gover- siano cambiati. Abbiamo paura che rico- mo di rischiare la galera, tant'è che una me, perché rivelando le modalità e i punti 200mila. In tutto ci sono tre milioni di hanno distrutto l'intero popolo afghano tale che la comunità internazionale invii no che si insedierà il 22 dicembre? mincia tutto come prima. E l'unica spe- insegnante è stata arrestata, ma sentiva- di accesso alla frontiera, ci esponiamo rifugiati e altri due milioni sono in Iran. che ora soffre di terribili malattie, molte presto degli osservatori. Altrimenti, visto «La speranza più grande è che nel ranza è che la comunità internazionale mo di dover fare qualche cosa per loro. troppo, considerato che chissà ancora per Nei campi vecchi di Peshawar la situazio- delle quali sono mentali. E le donne han- che non hanno mai mantenuto le promes- paese ci possa essere un futuro di pace, non ci lasci soli, ma che mandi, piuttosto, Abbiamo, così, cominciato a dare un'edu- quanto tempo dovremo utilizzare queste ne seppur drammatica, è almeno soppor- no pagato più di tutti. Adesso anche se il se, non lo faranno nemmeno ora». stabilità, sicurezza e rispetto dei diritti degli osservatori. La maggior parte degli cazione di base a donne e bambini e che modalità illegali. Posso dire che tutt'ora tabile perché c'è acqua ed elettricità. In nuovo governo apparentemente ci con- Orzala Aschraf è afghana ed è la lea- umani. Gli afghani che vivono qui nei afghani che vive qui in Pakistan, vuole riguarda sia la scolarizzazione di base che andare avanti e indietro è illegale, tant'è quelli recenti non c'è nulla. La maggior sentisse un'occupazione, per esempio, do- der dell'Hawca, un'associazione che in campi profughi non hanno nessuna inten- aspettare qualche mese per vedere quello un'educazione sanitaria. In tre anni si so- che noi ogni volta che torniamo in Paki- parte delle persone che ci vivono lavora- ve andiamo a lavorare? Non ci sono più questi anni ha svolto un'attività vitale: as- zione di rientrare nel paese ora. Vogliono che succede, prima di tornare in patria. no diplomate 450 donne che prima erano stan dobbiamo camminare ore e ore per no al nero perché sono quasi tutti clande- scuole, ospedali e il 90% di Kabul è stata sistenza umanitaria a donne e bambini. aspettare e vedere ciò che succede perché Anche coloro che non sono mai scappati incapaci anche di scrivere il proprio no- sentieri di montagna». stini». distrutta anche grazie ai raid americani. Tutto illegalmente. Ha soli 26 anni ma a non si fidano affatto, così come gli afgha- dall'Afganistan e con i quali sono in con- me. Ora leggono e scrivono correttamen- Nascondevate tutto sotto il burqa? Adesso che i Taleban sono stati cac- Per ricostruire il paese è necessaria la sta- sentirla parlare ne dimostra molti di più. ni che sono rimasti lì. L'Alleanza del tatto costante, erano molto ottimisti pri- te. Ma non solo. Con la conoscenza medi- «Diciamo che in questi casi ci è stato ciati, come si sentono le donne af- bilità e la pace. Ma non ci sarà se la comu- Forza del grande dolore che ha visto in Nord è la stessa che è stata al potere in ma della conferenza di Bonn. Credevano ca di base sono state in grado di aiutare molto utile». ghane? nità internazionale ci abbandona». Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 18/12/01

12 oggi martedì 18 dicembre 2001

Massimo Cavallini Nella destra in crescita il partito filo Pinochet, che diventa la prima formazione politica del Paese. Difficoltà per il presidente Lagos la «centralità» democristiana s’era fin qui fonda- ta, appare piuttosto evidente. Così come evidente è, nel trionfo della UDI, l’avvenuta maturazione Avanza la destra in Cile. Avanza, ma non vince. d’un processo di trasfigurazione della destra cile- Questo hanno detto le elezioni parlamentari di na, la cui origine appare abbastanza remota e, a domenica scorsa. E tanto è bastato perché il presi- Cile, maggioranza risicata per il centrosinistra suo modo, profonda. Del nuovo gruppo dirigen- dente della Repubblica, Ricardo Lagos, non esitas- te della UDI – consolidatosi intorno a Joaquin se ad includere se stesso e la sua Concertación nel Lavín ed al presidente del partito, Pablo Longuei- novero dei vincitori. «In democrazia – ha detto certo più difficile (ma non proibitivo) l’iter parla- volto il paesaggio politico cileno, sembrano co- ra – colpisce infatti la gioventù e, ancor più, la Lagos con trionfalistici accenti – vince chi prende mentare dei progetti di legge del governo - sul munque preludere a due trasformazioni parallele comune origine politica. Tutti (o quasi) i nuovi la maggioranza dei voti. Ed oggi, nessuno può piano dei rapporti di forza complessivi, il voto e di grande momento: l’avanzare – sulle ceneri del deputati vittoriosi appartengono (come lo stesso dubitarlo, è stato il mio governo a prendere que- non sembra aver provocato alcun immediato ter- «pinochetismo» – della «nuova destra» raccoltasi Lavín) al gruppo di studenti ultra-conservatori sta maggioranza…». remoto. Anzi: sembra aver lasciato le cose esatta- attorno a Joaquin Lavín (il giovane signor nessu- che, sul finire degli anni ’80, si formò attorno ad Parole ineccepibili. O meglio: parole che, se mente come stavano. Con il governo che «ha no che due anni fa sfidò Lagos nella corsa alla una delle più sinistre e brillanti figure della dittatu- valutate dal punto di vista aritmetico-istituziona- preso più voti dell’opposizione». E che, pertanto, presidenza sfiorando una vittoria che, alla vigilia, ra pinochetista: Jaime Guzmán, da molti conside- le, non fanno che qualche ovvia, ma perdonabilis- continuerà a governare con il conforto d’una «so- pareva impossibile); e la forse irreversibile crisi rato il vero ideologo del regime. E, in quanto sima grinza. Quando infatti, ieri mattina, non lida maggioranza». della Democrazia Cristiana, fino a ieri il più gran- ideologo, anche – paradossalmente - il suo poten- mancavano al computo dei suffragi che le ultime Questo ha detto raggiante il presidente La- de partito cileno, nonché tradizionale ago della ziale innovatore, l’uomo che, nell’approssimarsi ed ininfluenti frattaglie, i partiti della Concerta- gos, mentre – non lontano dal Palazzo della Mo- bilancia. In sintesi: la Dc cilena ha subito la più della transizione democratica, più concretamente ción (la coalizione che governa il paese dal 1993) neda, in calle Suecia – anche i più agguerriti dei pesante sconfitta della sua storia, perdendo 14 dei tentava di garantire la continuità del potere, facevano registrare quasi il 48% dei consensi, con- suoi avversari, gli uomini (e donne) della Unión suoi 38 deputati e, quel che più conta, cessando «de-ideologizzandolo». Ovvero: liberandolo, nel tro il 44 abbondante dei partiti di destra raccolti Demócrata Indipendente (UDI), a loro volta alle- d’essere tanto la prima componente politica della nome di un ritrovato pragmatismo, dalle sua ma- nella Alianza por Chile, in questo modo delinean- gramente brindavano a quella che definivano una Concertación, quanto il più forte partito del pae- trici autoritarie e fasciste. In una parola: del pino- do un risultato finale che – se comparato a quello «storica vittoria». E mentre i più importanti dei se. Sostituita, in quest’ultimo ruolo, proprio dal- chetismo. Jaime Guzmán venne assassinato nel- delle ultime presidenziali – non rivelava che uno suoi alleati nella coalizione di governo - i leader l’Udi, contrapposta protagonista d’una spettacola- l’estate del 1991 da un commando del Frente spostamento del 3% dei voti a vantaggio dell’op- storici della Dc cilena, Patricio Aylwin ed Eduar- re avanzata – dal 14 a quasi il 26% – consumata in Patriótico Manuel Rodríguez. Ma i vincitori di posizione. Roba da poco, se si pensa che la destra do Frei – mostravano di fronte alle telecamere parte a discapito di Renovaciòn Nacional (il parti- ieri sono, nella quasi totalità, figli di quel suo appariva per l’occasione favorita, non soltanto dal volti che i media avrebbero il giorno dopo all’uni- to con cui forma la «Alianza por Chile») ed in progetto di rinnovamento generazionale e politi- generico logoramento che – Andreotti ci perdoni sono definito «da funerale». Chissà: forse proprio parte ai danni proprio della Dc. co della destra cilena. Tutti moderni come li desi- – affligge chi il potere ce l’ha, ma da tre anni di da qui – da quei brindisi a da quei musi lunghi, Il problema che l’indebolimento della Demo- derava il loro antico mentore. Tutti giovani. E gravi difficoltà economiche. Insomma: se si esclu- più che dalle parole del presidente – è bene parti- crazia Cristiana pone ad una coalizione politica tutti, come il loro mentore, pericolosi per la de- de il «pari e patta» al Senato - che ora renderà re per analizzare elezioni che, se non hanno scon- (la Concertación, per l’appunto) che proprio sul- mocrazia di oggi e per quella di domani.

Haiti, sventato golpe Numerose le vittime Il Portogallo punisce i socialisti, lascia Guterres Ore di grande tensione a Port au Prince, dove prima dell'alba di ieri il Palazzo Nazionale è stato preso d’assalto. L’at- Il partito del premier sconfitto alle amministrative. Per l’opposizione il miglior risultato degli ultimi 10 anni tacco è stato neutralizzato dalle guardie di sicurezza. Un gruppo di individui ar- mati è penetrato nel recinto dell'edificio Dopo la sconfitta, le dimissioni. sidenza ha fatto sapere che il presi- mente favoriti. Nella capitale, si è provocando l'intervento delle guardie. In Portogallo, il Partito socialista dente Sampaio ha accettato le di- avuto un testa a testa tra il sinda- Ci sarebbero state 5 vittime fra cui due (Ps) di Antonio Guterres esce du- missioni del premier socialista. co uscente Joao Soares, figlio del- poliziotti. Nel frattempo il presidente ramente sconfitto nelle elezioni A questo punto per il paese si l’ex presidente Mario Soares, e il Jean Bertrand Aristide si metteva al sicu- amministrative che si sono tenute profila l’ipotesi di elezioni nazio- suo sfidante conservatore Pedro ro insieme ai familiari. All'azione eversi- domenica nel paese lusitano, nali anticipate. La data naturale Santana Lopes. Ad Oporto, l’ex va avrebbero partecipato sette ex milita- quando circa nove milioni di por- sarebbe stata l’ottobre del 2003. ministro dell’Interno Fernando ri haitiani che sono stati catturati. Non toghesi si sono recati alle urne per Ma con le dimissioni, accettate, di Gomes, ha riconosciuto la vittoria appena la notizia si è diffusa in città, eleggere 308 sindaci e oltre 4mila Guterres, lo scenario politico por- del suo sfidante prima che fossero migliaia di persone si sono riversate per consiglieri comunali. La tornata toghese è da ridefinire. In base al- diffusi i dati ufficiali. La carica di le strade per esprimere il loro appoggio elettorale, che doveva sondare la la legge, il presidente aprirà le con- sindaco andrebbe ora a Riu Rio a Aristide, primo presidente di Haiti elet- tenuta del governo socialista, non suete consultazioni con gli espo- del Psd. Stesso scenario a Sintra, to democraticamente, al suo secondo poteva avere esito più negativo nenti politici di rito, che dovreb- dove la candidata socialista Edite mandato. Anche da Les Cayes, nel sud, per il partito guidato dal premier bero concludersi entro il 19 o 20 Estrela, dirigente di primo piano sono arrivate notizie di incidenti. Guterres. I conservatori del Parti- dicembre prossimo. Dopo Sampa- del suo partito, forse non riuscirà Nel 1990 Aristide fu eletto a furor di to socialdemocratico (Psd), che a io deciderà se dare un incarico a farsi rieleggere per il terzo mada- popolo alla massima carica dello stato, dispetto del nome è di centro-de- per la formazione di un nuovo to, incalzata dal Fernando Seara, dopo la pluridecennale dittatura della di- stra, hanno ottenuto il miglior ri- governo o se sciogliere il Parla- candidato di una coalizione tra nastia dei Duvalier. Nel settembre del sultato dell’ultimo decennio. mento e convocare nuove elezio- Psd e il Partito Popolare, la destra 1991 l'ex sacerdote cattolico fu rove- La debacle politica della sini- ni entro 60 giorni dallo sciogli- nazionalista. sciato dai militari, ma tre anni dopo fu stra ha indotto il primo ministro mento. Area di festa invece nelle sedi reintegrato nella carica grazie a un inter- portoghese a presentare subito le Dopo la Danimarca anche il del partito socialdemocratico. I so- vento delle truppe Usa. Negli ultimi gior- sue dimissioni al presidente della Portogallo quindi vira a destra. Su stenitori social-democratici han- ni a Haiti, il paese più povero dell'emisfe- Repubblica Jorge Sampaio. «Que- un totale di 308 municipalità, il no salutato nelle strade con scene ro occidentale, sono circolate insistenti sta sconfitta è la mia sconfitta», ha Psd, il partito socialdemocratico, di entusiasmo il migliore risultato voci di un golpe imminente. Aristide e detto Guterres, 52 anni, da sei an- si è assicurato il controllo di 144 del partito nell'ultimo decennio. l'opposizione sono ai ferri corti dal mag- ni al potere. «Credo che mio dove- comuni, contro i 98 del Ps. Venti- Il loro leader Josè Manuel Durao gio dell'anno scorso, quando il partito re politico nei confronti del Porto- sette sarebbero andati invece ai co- Barroso, ex ministro degli Esteri, del presidente, Lavalas Family, vinse le gallo e dei portoghesi sia quello di munisti, tra cui anche la città ope- più votata rispetto alla formazio- democratici dell’opposizione. È il socialisti hanno vinto a Evora ha sottolineato come l'esito delle elezioni in maniera ritenuta truffaldina evitare ogni confusione», ha spie- raia di Setubal, nel sul del paese, ne di destra, ottenendo il 34,38% caso della capitale Lisbona, di (sud) e a Barreiro, vicino Lisbona, municipali dimostri quale è ora la dagli avversari. gato aggiungendo: «Dimettendo- amministrata negli ultimi sedici dei suffragi, contro il 28,57% del Oporto, seconda città del paese, da 26 anni roccaforti dei comuni- più importante forza politica del Il presidente haitiano Jean Bertrand Ari- mi voglio contribuire a ricostrui- anni dal Partito socialista. Altre Psd. Ma la grossa e cocente scon- di Sintra, seconda circoscrizione sti portoghesi. La sconfitta più Paese. «Oggi il Portogallo sa che stide, comunque, in un messaggio tra- re un clima di fiducia fra i gover- sette sono andati a formazioni po- fitta è stata registrata nelle grandi per numero di elettori, di Coim- bruciante per il Ps è quella regi- un'alternativa esiste, e che siamo smesso alla televisione e alla radio di nanti ed i governati». Nel pome- litiche minori. città, che avevano conquistato nel- bra, nel centro del paese, di Faro, strata nelle città di Lisbona e di noi. Quanto a me», ha tagliato cor- stato, ha detto che «il governo ha il riggio, dopo un incontro durato In verità, a livello nazionale la le precedenti elezioni di quattro capitale della provincia meridio- Oporto, dove i candidati socialisti to, «aspetto la dichiarazione del pieno controllo della situazione». 45 minuti, un portavoce della Pre- formazione dei socialisti è stata anni fa e che ora lasciano ai social nale di Algarve. In compenso i erano dati alla vigilia come larga- presidente Sampaio». c.z.

Cinzia Zambrano si sforza di lasciare nelle mani del passa- Il giornalista di Radio Radicale al telefono aveva raccontato alla mamma di un filmato con bambini ceceni sfigurati dai militari russi to: «Mi aveva parlato dell’ospedale di Grozny, mi aveva detto che lì c’era in «Io so come è morto mio figlio, ma ho chirurgo che meritava il premio Nobel perso ogni speranza che si arrivi ad una per quello che stava facendo per salvare i verità ufficiale». Come è morto signora? In un video scomparso le risposte sulla morte di Antonio Russo bambini». Della cassetta non si ha più «È stato ucciso da “specialisti”, da gente traccia. Sa se qualcuno degli investigatori abituata a non lasciare tracce». Come i abbia mai parlato con questo medico, le servizi segreti. Beatrice Russo è la mam- le ferite ritrovate sul corpo del giornalista dente. Nella sua uccisione ci sarebbe, se- giornalista partecipa e dove spiega di po- raccontando. Proprio su questo russo, nio». chiediamo. No, ci risponde. Poi con la ma di Antonio Russo, il giornalista di italiano e l’ipotesi dell’omicidio. Oggi condo questi ultimi, una linea rossa di ter provare l’uso in Cecenia di armi chi- Bordin individua il primo mistero legato Ma torniamo ai tasselli mancanti. stessa sicurezza iniziale ci stupisce dicen- Radio Radicale trovato morto in Georgia quindi, a oltre 400 giorni dalla sua mor- fatti e sospetti che porterebbe fino al miche da parte dei russi. Il video mostra alla vicenda del suo giornalista. «L’uomo Due uomini: il russo, il francese. E poi do: «Non ho un legale che sta seguendo il il 16 ottobre 2000 in una strada di campa- te, le inchieste georgiana e romana con- Cremlino, e alla guerra russo-cecena di anche un alterco tra un uomo russo e il non è mai stato identificato dalla polizia c’è la viodeocassetta di cui parla la mam- caso, era inutile, tanto alla verità ufficiale gna appena fuori la capitale Tbilisi. Rag- cordano: Antonio è stato ucciso. quel periodo. «La faccenda di Antonio è giornalista italiano, durante il quale il rus- di Tbilisi», ci racconta il direttore di Ra- ma di Antonio. «Mi ha telefonato qual- non si arriverà mai». La «sua» verità sulla giunta in Toscana, dove ha una farmacia, Resta sapere da chi e perché? Due molto grave» commenta il direttore di so fa presente alla platea che Antonio è dio Radicale. Ma il russo non è l’unico che giorno prima che venisse ucciso, e mi sorte del figlio è legata ad un possibile Beatrice si mostra al telefono ferma e interrogativi ai quali gli investigatori ge- Radio Radicale Massimo Bordin. «Quan- legato ad un partito, quello Radicale, col- tassello che manca in questa vicenda ha parlato di una videocassetta su bambi- coinvolgimento dei servizi segreti russi, tranquilla. Non c’è commozione nelle orgiani e italiani si sono sforzati di dare do è stato ucciso, Russo stava conducen- luso con il terrorismo e il traffico di dro- oscura. Bordin fa accenno anche alla pre- ni ceceni con orrende mutilazioni e ferite interessati a bloccare notizie che avrebbe- sue parole, non fa accuse dirette. Eppure, delle risposte. Che in verità non sempre do un’inchiesta sull’uso da parte dei mili- ga (in quei giorni la Federazione Russa senza di un giovane francese nella casa a su tutto il corpo, cadaveri sfigurati. Pian- ro potuto compromettere la posizione di la sua voce tradisce un dolore profondo, concordano con quelle espresse invece tari russi di armi non convenzionali nella chiedeva all’Onu di togliere al Partito Ra- Tbilisi, nei giorni precedenti alla morte geva nel raccontarlo. Voleva farla tradur- Mosca nel conflitto in Cecenia. Non è cementato dalla scarsa fiducia che in que- dagli amici del giornalista italiano, da Ra- guerra in Cecenia». Bordin fa riferimen- dicale Transnazionale lo status di Ong di Antonio. Questo francese è «poi scom- re per mostrarla una volta rientrato in l’unica a pensarla così. «I modi in cui st’anno è cresciuta nei confronti di una dio Radicale, dai suoi familiari. Secondo to ad una videocassetta che mostra l’ulti- rappresentata al Palazzo di Vetro, la ri- parso nel nulla», aggiunge Bordin, secon- Italia». La voce della signora Beatrice a Russo è stato ucciso ricordano la metodi- magistratura, sia italiana che georgiana, i quali nel caso di Antonio non si è tratta- ma apparizione pubblica di Antonio: è chiesta verrà respinta, ndr) - per dire, do cui, «il quadro poteva essere completa- questo punto si incrina, inciampa nel ri- ca dei servizi segreti russi», dice Bordin, a poco interessata, secondo Beatrice, a chia- to di una rapina finita male o di un inci- un dibattito, svolto a Tbilisi, al quale il guardate, non vi fidate delle cose che sta to già tre giorni dopo la morte di Anto- cordo di un dolore composto, che forse cui Antonio però non aveva riferito nulla rire il mistero della morte di suo figlio. sulla registrazione di cui aveva parlato Georgia, Tbilisi, 16 ottobre 2000. È invece con la madre. E sul punto delle l’alba di una fredda mattinata autunnale. Furio Colombo, Antonio Padella- Ci la lasciato il compagno Ha lungamente sofferto per una in- Fiom-Cgil e collocato alla sezione indagini Bordin non ha dubbi: «La poli- Il corpo contorto e quasi congelato di ro, tutti i giornalisti de l’Unità, par- guaribile malattia ed ha chiuso saba- di Mirafiori. zia georgiana ha rallentato molto l’inchie- Antonio Russo viene ritrovato sul ciglio tecipano con affetto al dolore di An- GIOVANNI LONGO to mattina con la vita Stimato dirigente negli anni difficili sta, se non altro per non andarsi a cerca- di una strada di campagna a 40 chilome- re altri elementi di contenzioso con i rus- tonio Tabucchi per la perdita della Non è più con noi dei lavoratori torinesi entra a far tri dalla capitale. Il torace è fracassato, la Camera del Lavoro di Torino, la parte dell’associazione licenziati per si». forse sfondato da una pietra, da una la- MADRE Cgil piemontese e la Fiom ricorda- GIOVANNI LONGO Bordin punta poi il dito contro la Roma, 18 dicembre 2001 rappresaglia padronale e collabora stra di metallo o dalla pressione umana. no il dirigente sindacale, stimato la sua vita è interamente nel movi- alla applicazione della legge 36/74 Procura di Roma che «dovrebbe fare di Non ci sono tracce. Accanto al suo corpo Antonio, ti sono molto vicino e ti dal movimento operaio torinese mento operaio torinese come una votata dal parlamento per i rappesa- più» e definisce l’uccisione di Antonio la polizia trova del nastro adesivo, forse abbraccio. per la sua grande moralità e impe- delle figure più rappresentative in gliati. «un caso dimenticato». Dalla Procura e usato per imbavagliarlo. Il suo apparta- gno a difesa dei più deboli. Partigia- tante battaglie democratiche, ha dai giornali. Ma il dirigente della Digos mento è stato messo a soqquadro: sono Beppe Sebaste no, organizzatore degli scioperi a Una figura storica che scompare, di Roma, dottor Franco Gabrielli, liquida profuso tutta la sua intelligenza e ma da additare ai giovani quale spariti computer, macchina fotografica, Torino del marzo ’43 contro l’occu- laboriosità; giovane operaio alla subito le accuse di Bordin: «Non è affatto camera digitale, telefono satellitare. E poi Un grande abbraccio a Antonio Ta- pazione nazifascista delle fabbriche, esempio di rettitudine morale e di dimenticato». E aggiunge: «Si sta facen- bucchi da Stefania Scateni Fiat Aeritalia scelse la via della mon- profondo legame con i lavoratori e documenti, «materiale scottante» si dirà responsabile Fiom nella 5˚ Lega Mi- tagna per contribuire da partigiano do il possibile per arrivare alla verità, ma poi, sulle violenze commesse da militari rafiori negli anni bui della repressio- le loro lotte, alla sua compagna Ida non è semplice. Bisogna capire il conte- È mancato alla lotta, all’antifascismo e alla guer- e al figlio Marco và tutto il nostro russi in Cecenia, dove il giornalista italia- ne operaia. ra; dopo essere stato protagonista sto». Che tradotto vuol dire: è stata una no, sempre in prima linea, era riuscito ad GIOVANNI LONGO profondo affetto e cordoglio in que- rapina, un incidente, una vendetta perso- Con il suo impegno ha fatto cresce- degli scioperi del ’43 contro il fasci- ste tristi ore, gli sia di conforto il entrare due volte, dal suo arrivo a Tbilisi Partigiano combattente, ex Osr, e re decine di sindacalisti negli anni smo e dopo la liberazione diviene nale, o qualcos’altro? Nella storia di Anto- nel luglio 2000. Le indagini per far luce sentimento fraterno dei dirigenti e nio Russo c’è un forte e cattivo odore di già dirigente Cgil. Lo annunciano: della grande immigrazione dal Sud. membro della commissione inter- di tutta l’associazione licenziati di sulla sua morte sono inziate un anno fa. moglie, figlio con tutti i suoi cari. servizi segreti. Questo è chiaro quasi La Cgil lo ricorderà come maestro na, ma la direzione Fiat lo colpisce Torino. E continuano, sia a Roma che in Geor- confinando con altri lavoratori alla (quasi) a tutti. I prossimi sviluppi dell’in- gia. Proprio da Tiblisi è rimbalzata a Ro- Funerali mercoledì 19 dicembre ore di vita e di impegno politico e sinda- E il mio fraterno abbraccio. Fernan- chiesta romana, fa sapere Gabrielli, sono 10,00 Tempio della cremazione cale. Osr, azienda creata per confidare i ma a fine novembre la notizia secondo più attivi tra i lavoratori Fiat e poi do Bianchi. legati ad una serie di rogatorie richieste cui, anche l’inchiesta georgiana, basando- C.so Novara Torino. non solo alla Georgia. Bisognerà attende- Villardora, 18 dicembre 2001 Torino, 17 dicembre 2001 repentinamente chiusa, viene, per Torino, 17 dicembre 2002 si sulla perizia medico-legale richiesta dai le sue capacità reclutato dalla re, ma «daremo nome e cognome agli magistrati, conferma la compatibilità tra autori dell’omicidio». Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 Italia 13

le vittime Ancora nei container del ‘‘ sisma del ’30 Davide e gli altri La Regione ha stanziato dimenticati 400 miliardi SAN GREGORIO La prima ad essere sistemata ai piedi dell’altare, poco dopo mezzogiorno, è stata la salma Segue dalla prima di Rosa Di Giuseppe. Aveva 49 anni ed era adorata da tutti fuori e dentro la struttura di accoglienza per Ci sono i container in lamiera (gelidi disagiati mentali. «Questa città e il suo sindaco pian- d’inverno e forni d’estate) messi su in gono questi figli come fossero i suoi» dice monsi- tutta fretta per alloggiare i terremotati gnor Pierro dall’altare e le teste di tutti annuiscono. del 23 novembre 1980 e le casette asi- «Domani c’era la festa per loro che organizzavamo smiche (baracconi in legno) del terre- ogni anno in occasione del Natale – raccontano moto del 1930, ma anche i prefabbricati Rosa e Maria, due cognate, volontarie nel centro – leggeri (cartone e legno) del sisma del- Ci andavamo tutte le settimane, stavano bene ed l’agosto ‘62 e le roulotte piazzate sui erano trattati benissimo. Le chiavi alle porte? Non le trespoli per ospitare i senzatetto, ma abbiamo mai viste, le si toglieva, anzi, per evitare il solo per qualche settimana. rischio che qualcuno si potesse barricare dentro». Dopo il terremoto dell’80 nelle cin- «Si stava insieme, si cantava – dice un altro que province campane vennero piazzati volontario che preferisce restare anonimo - Un ricor- 11mila containers e 26mila prefabbrica- do particolare? Forse Davide, sì lo adoravo. Forse ti, ventun’anni dopo quella tragedia perché era il più taciturno». Accanto alla bara di (3mila morti, 320mila senzatetto, 400 Davide Fortunato c’è sua madre: «Ne parlano tutti I Vigili del Fuoco al lavoro nella struttura di riabilitazione di San Gregorio Magno bruciata sabato notte; in basso i funerali di ieri delle vittime comuni disastrati)e dopo un mare di bene, hanno un buon ricordo – dice – ma, purtrop- soldi stanziati, stimabile - a valori odier- po, vede cosa è successo? Queste sono le strutture e ni - intorno ai 70mila miliardi, la rico- noi siamo ridotti a questa fine. Voi la vedete la struzione dei paesi è quasi ultimata, ma realtà. Volevo toglierlo da quella struttura quanto non per tutti. Per migliaia di famiglie la prima ma non è stato possibile. Ora è inutile parla- precarietà continua come se le scosse re, non si combina niente ormai. Tutto è ormai distruttrici si fossero verificate una setti- risolto». È triste e arrabbiata la madre di Davide che mana fa. Non è una invenzione giornali- non ha potuto nemmeno vedere il corpo di suo stica, meno che mai scandalismo: sono Tremila ancora nelle baracche figlio che, come gli altri, era carbonizzato. All’ora i risultati di una indagine fatta dalla prevista per i funerali in chiesa si nota, inevitabil- Regione Campania. Tremila e settanta- mente, la scarsa presenza di parenti delle vittime. sei famiglie vivono ancora in strutture Molti erano i senza famiglia, non pochi quelli per i del post-terremoto, 258 in containers di quali la famiglia erano quei medici, quegli infermie- lamiera, 359 in baracche di legno e car- ri, quei volontari. Storie d’affetto che fanno inevita- tone, 2459 in prefabbricati. L’Oscar del- emergenza infinita in Campania bilmente a cazzotti con la vita passata, quella in una la precarietà va senz’altro a Cava dei famiglia dal quale, in casi estremi, è bene stare lonta- Tirreni, cittadina del Salernitano, che ni. Giuseppina e Assunta sono due sorelle, il loro ha ancora 390 famiglie in prefabbricati fratello, Antonio, è tra le vittime. «Di lui fino a e 31 in containers. Obiettivo dell’indagi- Rogo di San Gregorio: il sindaco non aveva denunciato i prefabbricati quattro anni fa sapevamo che era ricoverato in un ne è radere al suolo, finalmente, tutte le istituto di Nocera Inferiore – raccontano aiutandosi strutture del dopoterremoto, «fare piaz- con il dialetto – poi non ne abbiamo saputo più za pulita», come dice Antonio Bassoli- nite degli anni della democrazia. «Eco- paesi si arriva alla definizione di una Infiammabili e velenose: l’amianto che la demolizione è costosa e il comune nulla. L’ultima volta l’abbiamo visto a Nocera». Rac- no, e dare una casa a chi la sogna da nomia della catastrofe», è lo slogan che teoria infinita di inutili opere pubbliche coibenta i containers è ancora lì e nei non ha fondi. Ma i soldi per gli abbatti- contano la storia di quel fratello che era partito, anni. Risolvere il dramma di chi vive una studiosa di valore, Ada Becchi Colli- (autostrade, aree industriali, viadotti, prefabbricati che ospitano asili, scuole, menti la Regione Campania li ha messi giovane, per la Germania a trovare lavoro. Poi, di ancora nelle baracche - ha ribadito an- dà, coniò per descrivere il meccanismo gallerie, piscine, teatri e centri commer- uffici comunali, caserme, case di riposo a disposizione, spulciando l’elenco rife- ritorno in Italia, si sposò ma il suo matrimonio, dal che ieri il governatore della Campania e economico e speculativo che si innesca ciali oggi desolatamente vuoti). Nella e centri per disabili. «Ho ancora trecen- rito alla provincia di Salerno si scopre quale nacquero due figli, fallì e lui entrò in crisi. Era proprio a San Gregorio Magno - «è una dopo una tragedia. La dilatazione del- città di Napoli l’iniziale programma di to prefabbricati nel mio comune, in che sono 32 i comuni che hanno dichia- il 1968, la legge Basaglia era ancora una chimera, e grande questione civile da affrontare». l’area del danno e dei beneficiari, la defi- costruzione di 20mila alloggi - spesa gran parte sono disabitati, ma pieni zep- rato quanti prefabbricati hanno e quin- Antonio finì al manicomio. Poi, nel 1997, l’inizio di La Regione ha già i fondi disponibili nizione di opere pubbliche che vanno al prevista 1500 miliardi - si trasforma nel- pi di amianto», calcola l’assessore di di hanno chiesto i finanziamenti. Man- una nuova vita. Un sogno divorato dalle fiamme. anche «10 miliardi dati ai Comuni dove di là della semplice ricostruzione, inve- la faraonica costruzione di superstrade, San Gregorio Magno Onofrio Grippo. ca San Gregorio Magno. Anna, invece, andava a trovare sua sorella Matilde: vi sono situazioni di questo tipo, in mo- stimenti a pioggia: sono questi gli ingre- raccordi e ferrovie, fino a far lievitare la Dice che non riesce a liberarsene perché Enrico Fierro «Stava bene lì – dice – il ricordo più bello che ho di do da pagare l'affitto alle persone nel dienti. E’ il meccanismo del sisma del spesa a 20mila miliardi di lire. Tutto ciò lei: quando da bambine litigavamo. Che forza che periodo che va dalla costruzione delle 23 novembre 1980. I danni stimati dal fa dire ad un sociologo italo-americano, aveva». Ma non è bastata per vincere quelle fiamme nuove case e l'abbattimento di queste ministero del Bilancio ammontavano a Rocco Caporale, che «la ricostruzione è che hanno distrutto tutto. Dei fabbricati che compo- strutture». 22mila miliardi, la spesa complessiva fi- stata una vergogna per una nazione svi- nevano il centro restano solo gli scheletri. Dentro, E’ del 12 ottobre la decisione della nale supererà i 50mila miliardi di lire luppata come l’Italia. Una cuccagna sul- tra le lamiere piegate, dall’esterno dei cancelli si Giunta regionale di stanziare 454 miliar- (valori dell’epoca). Dei 283 comuni cen- la quale hanno mangiato tutti: politici, vedono le reti dei letti dove quasi tutti sono stati di per mettere fine alle situazioni di de- siti come disastrati e danneggiati, si pas- tecnici, camorra e potentati locali». ritrovati. E per qualcuno non si tratterebbe di una grado: i comuni, fatto il censimento del- sa a 685, dalla ricostruzione di case e Vent’anni dopo ancora baracche. coincidenza. c.p. le baracche, accedono a finanziamenti per costruire nuovi alloggi, ma ad una sola condizione: l’abbattimento di con- tainers e prefabbricati. Una buona ini- ieri i funerali ziativa, si direbbe, ma non per in prefet- ti delle cinque province, a giudicare dal- va parlare l’ha già fatto prima. Il sindaco San Grego- le lettere che l’assessore regionale all’Ur- rio Magno, Pierluigi Piegari, giornalista del TG1 che banistica, Marco Di Lello, si è visto co- al mattino aveva dichiarato di aver proposto anni fa stretto a scrivere. Scrive il 5 febbraio Tre inchieste, pronti gli avvisi la struttura distrutta dalle fiamme come caserma dei 2001, l’assessore, ai prefetti di Avellino, VV.F, chiede che la magistratura vada fino in fondo: Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, e «Indaghi a 360 gradi e non solo in direzione del corto chiede l’elenco dei comuni dove «sussi- L’accusa: disastro colposo plurimo circuito elettrico». Una dichiarazione che va oltre e stono ancora realtà di degrado» abitati- lascia a dir poco perplessi: «Non ho elementi per dire vo. La richiesta «riveste carattere d’ur- che l’origine possa essere dolosa – dice - ma la veloci- genza». Non arrivano risposte e Di Lel- Claudio Pappaianni salute mentale, ne ap- tà con la quale si è propagato il fuoco è stata impres- lo scrive di nuovo il 5 marzo, la richie- profitta per annuncia- sionante. Questo particolare non mi lascia tranquil- sta è ancora urgente. re le sue “missioni” lo, ed è per questo che chiedo che l’indagine sia in Ma spulciando il dossier della Regio- SAN GREGORIO MAGNO La neve viene giù fitta fino a che da stasera appicci- tutte le direzioni». E non esclude proprio nulla la ne si scopre, ad esempio, che ci sono sera. Prova in tutti i modi a cancellare i segni che quel cherà alla porta dell’ar- Procura della Repubblica di Salerno da dove, in sera- famiglie che vivono ancora nelle roulot- rogo ha lasciato lunga la statale che collega Buccino a madio «La salute men- ta, arriva la notizia che pesanti responsabilità sarebbe- te: a Mirabella Eclano (Avellino), Mon- San Gregorio Magno ma non solo. Il gelo non stempe- tale è una sfida degli an- ro emersi dalle prime indagini: «Abbiamo individua- tesarchio (Benevento), Sant’Anastasia ra una polemica che si fa sempre più incandescente. ni 2000 che il Governo to delle responsabilità –dice il procuratore di Salerno (Napoli), 29 a Battipaglia (Salerno). E «Rendiamo omaggio a questi nostri fratelli con il silen- si assume in pieno nel- Luigi Apicella - si tratta ora di identificare i responsa- famiglie che vivono ancora nelle cosid- zio – dice monsignor Gerardo Pierro, vescovo di Saler- la voglia di cambiare». bili». Sarebbero già pronti per partire i primi avvisi dette casette asismiche (baracche di le- no, durante la sua omelia – lasciamo fuori da questa Primo: superare le di garanzia. L’ipotesi di reato degli inquirenti è disa- gno) edificate dal Fascismo dopo il ter- chiesa la rabbia, lo sdegno e i processi sommari». È emarginazioni attuali stro e omicidio colposo plurimo. Nel pomeriggio remoto del 1930: sono 232, 121 a Villa- una parola. Poco prima dell’inizio dei funerali, il sotto- dei malati di mente. Bene. Poi, accorgendosi che «in successo qua: si dice che questa Regione ha speso c’era stato il sopralluogo alla struttura degli uomini nova del Battista e 100 a Montecalvo segretario alla Sanità, Antonio Guidi, aveva sparato tutta Italia esistono strutture assolutamente fuori molto ed ecco qua i risultati». del RACIS, il raggruppamento Carabinieri Investiga- (in Irpinia), le altre sono sparse per i alzo zero contro tutti e nessuno, criptico ma mirato il norma», annuncia che presto chiuderanno. «Ma ac- «Il consiglio regionale ha stabilito nelle scorse tivo Scientifico, della sezione chimici, esplosivi ed paesini dell’Appennino meridionale (l’« suo j’accuse: «Non voglio speculare sulla morte – dice canto a questo ci vorranno servizi di assistenza alle settimane – risponde a breve distanza il Governatore infiammabili. Numerosi i reperti raccolti, tutti rac- osso del Sud»). Anche per il Duce quel- lui – ma c’è una colpa nella colpa, non so di chi ma so famiglie». Quanti soldi stanzierete? «Tutto quello Basslino - che il 5 per cento di tutta la spesa sanitaria chiusi in piccole buste di cellophane. Tra questi ci le baracchette di legno dovevano durare che ci sarà una colpa». che serve e anche di più». Cioè? «La quantificazione deve andare nel settore delle malattie mentali: si trat- potrebbero essere anche alcune serrature. Dalla loro solo pochi mesi, poi il Regime avrebbe Parla sul sagrato della Chiesa Madre mentre den- della cifra non siamo ancora riuscita a farla». Ma ta di un impegno molto consistente che va tra 550 e analisi gli investigatori potranno capire se quella not- riedificato paesi e città. Andò diversa- tro sono state già sistemate le diciannove bare, una questo Governo ha tagliato i fondi per la spesa socia- 600 miliardi». La messa finisce, le salme vengono te qualche stanza, tra quelle dove venivano ospitate mente, esattamente come negli agli altri accanto all’altra, disposte su due file ai lati dell’altare le. «Assolutamente no, abbiamo tagliato gli sprechi portate fuori al suono di una tromba che intona il le vittime, fosse davvero chiusa. Un’accusa respinta terremoti e nelle altre ricostruzioni infi- maggiore. Il sottosegretario, che ha per se la delega alla per utilizzarli per chi soffre. Lo dimostra quel che è silenzio: l’applauso commosso della folla. Chi dove- con forza dal direttore sanitario della struttura.

Un incendio doloso ha distrutto la scorsa notte l’Hotel du Palais, nel cuore della città. Tragico bilancio: 4 morti e 17 feriti. Tra le vittime, due ragazze di Catania Rogo nel centro di Parigi, muoiono due studentesse italiane

ROMA Quattro morti, diciassette feriti: è il re i loro parenti sono stati i carabinieri, Le fiamme si sono sprigionate alle 3 tà di far uscire il fumo che appestava la piendo l'abituale ronda» - ha detto all'Ansa ma alla laurea. «Vi prego, rispettate il no- bilancio di un incendio di origine dolosa avvertiti dal consolato italiano di Parigi. della notte nel vano scale, a pian terreno, e stanza». Gli ospiti delle tre stanze vicine a un poliziotto - «quando verso le tre di not- stro dolore. Siamo distrutti», questo chiede scoppiato domenica durante la notte al- Nel rogo sono rimasti leggermente intossi- con grande rapidità si sono propagate fino quella di Ilaria e Lucia Anna, ha aggiunto il te ha visto uscire dall'Hotel du Palais un Antonino Messina, padre di Lucia Anna. l’Hotel Du Palais, nel primo arrondisse- cati altri due italiani. La polizia ha fermato al sesto e ultimo piano. Molti ospiti dell’al- capitano, si sono salvati proprio aprendo la uomo dal comportamento sospetto, e l'ha La famiglia Messina, che abita in un appar- ment di Parigi. Tra le vittime anche due un uomo di 36 anni, Bruno P. mentre usci- bergo si sono feriti gettandosi dai piani su- finestrella e fuggendo sul tetto. Dall'arrivo seguito. Qualche minuto dopo, quando la tamento di via Etnea a Gravina, un paese ragazze siciliane, Ilaria Favara, figlia del se- va dall'albergo, dopo che le fiamme erano periori per sfuggire alle lingue di fuoco e al sul posto, sul lungo Senna, a quando sono radio ha dato la notizia dell'incendio, la alla periferia di Catania, è già stata colpita gretario comunale di Mineo e Lucia Anna divampate. Il sospettato, con precedenti pe- fumo che impediva di respirare. Secondo i riusciti a risalire fino al sesto piano sotto i connessione è stata automatica, e l'uomo è due anni fa da un altro grave lutto: la mor- Messina, di Gravina di Catania, entrambe nali per incendio doloso (una prima vola a pompieri, che in 150 si sono precipitati sul tetti, i vigili del fuoco hanno impiegato al- stato arrestato». Intanto il comune di Mi- te della madre della studentessa. In casa di 23 anni. Due studentesse universitarie, Tolosa nel 1986, una seconda a Parigi nel luogo dell'incendio e hanno impiegato tre meno una decina di minuti. «Le fiamme si neo, paese della Piana di Catania, accoglie- erano rimasti il padre e le due figlie, Lucia, andate a Parigi per un fine settimana tra 1998), è stato fermato dalla polizia nelle ore per aver ragione delle fiamme, l'albergo sono propagate nella tromba delle scale di rà il rientro a casa di Ilaria Favara, con il di 23 anni, e la sorella minore Antonella, di amici, morte in una trappola di fuoco e di vicinanze dell'albergo, che si trova nello era frequentato soprattutto da turisti ingle- legno in un attimo - ha detto il capitano lutto cittadino, come ha annunciato il sin- 18 anni. Lucia era invece iscritta alla facoltà fumo che non gli ha permesso di correre stesso complesso edilizio del famoso teatro si. Quando i vigili sono arrivati al sesto Launay - ed è con estrema difficoltà che daco Giuseppe Mirata che, tra le lacrime, di Lettere e Lingue straniere dell' università verso quell’unica via d’uscita che avevano, di Chatelet, in faccia alla Senna. Era ubria- piano, dove erano ospitate le due ragazze siamo arrivati in cima, uno ad uno. Il peri- ricorda «Ilaria, una ragazza per bene, vera- di Catania. «Era partita tre giorni fa - ricor- una finestra che dava sul tetto, al sesto pia- co ed è attualmente piantonato nell'infer- italiane, le hanno trovate riverse a terra. «È colo di un crollo era reale, tanto che abbia- mente in gamba». Secondo quanto si è ap- da il padre - per raggiungere altre sue ami- no dell’hotel che le ospitava. Morte per meria dell'ospedale Hotel-Dieu, in attesa chiaro - ha spiegato il capitano dei pompie- mo dovuto evacuare i superstiti dalle fine- preso Ilaria Favara era andata in Francia, che e colleghe. Doveva tornare a casa per asfissia, come ha comunicato il capitano che sia in grado di essere interrogato. Già ri - che hanno cercato una via di scampo stre delle stanze». ad Arras, nel nord, nell' ambito di iniziati- trascorrere con noi il Natale, e adesso inve- dei pompieri Thierry Launay, che ha cerca- due volte in passato è stato messo sotto ma non sono riuscite ad aprire la finestra L’attenzione della polizia è tutta sul ve collegate al programma universitario ce...». Invece ha deciso per loro il gesto di to disperatamente di soccorrerle. Ad avvisa- inchiesta per incendi dolosi. sul tetto che sarebbe stata l'unica possibili- 36enne fermato: «Una pattuglia stava com- Erasmus. La giovane studentessa era prossi- un folle. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 18/12/01

14 Italia martedì 18 dicembre 2001

Comitati di genitori protestano contro l’incredibile concessione dell’amministrazione all’operatore di telefonia H3G degli spazi pubblici

TENSIONE ITALIA-FRANCIA Il tunnel riapre, anzi no Milano, antenne per cellulari negli asili nido Scontro sul Bianco Giuseppe Caruso dal comune e di recente il capitale sociale è sport». to dalla giunta regionale dell’amico Formi- stato portato a venti miliardi (dai due ini- Senza questi soldi la Milanosport chiu- goni. Nella seduta dell’11 dicembre, su Potrebbe essere aperto prima di Natale il tunnel ziali). Chiaramente tutto denaro pubblico. derebbe il bilancio in passivo di 1.400 mi- proposta dell’assessore alla qualità dell’am- del Monte Bianco: lo ha annunciato il ministro MILANO Antenne per cellulari installate in La Milanosport, sotto la regia del diret- lioni circa, nonostante il numero enorme biente Franco Nicoli Cristiani, la giunta delle Infrastrutture Pietro Lunardi ascoltato ieri in impianti sportivi pubblici situati all’inter- tore generale Ernesto De Filippis, inizia di sponsor entrati a fronte dello stesso nu- approva una delibera che permette l’instal- commissione ambiente della Camera. La no di complessi in cui si trovano anche un’azione di sponsorizzazione selvaggia mero, rispetto agli anni precedenti, di im- lazione in tutta la Lombardia delle anten- riapertura - ha precisato - dovrebbe riguardare il scuole medie, elementari ed asili nido. delle strutture che le sono state affidate, pianti gestiti. Come spiegato in preceden- ne cellulari la cui potenza non sia superio- solo traffico auto e partire dal 22 dicembre. Subito Sembra una storia irreale, ma nella Milano tanto che in tutti gli impianti pubblici è za alcuni di questi impianti sono però al- re a 300 Watt (quindi tutte le antenne), smentito però dal direttore generale della Atmb - di Gabriele Albertini può diventare realtà una vera e propria orgia di sponsor. Van- l’interno di complessi in cui si trovano senza tenere più conto delle distanze. società che gestisce il tratto francese della galleria - grazie anche all’appoggio della regione taggi per i milanesi? Nessuno. Le tariffe anche asili nido, scuole elementari e scuo- Così adesso l’H3G potrà installare le secondo il quale il tunnel del Monte Bianco non Lombardia governata da Roberto Formi- sono le stesse, ed in alcuni casi sono state le medie ed una legge regionale vieta di sue antenne negli impianti sportivi fre- potrà riaprire prima della seconda metà di goni. aumentate, mentre la gestione degli im- installare antenne di qualsiasi genere entro quentati da moltissimi bambini e ragazzi e gennaio. La delegazione italiana al Comitato di I fatti. Il comune di Milano decide di pianti è esattamente come quella di prima. i 75 metri di distanza da questo tipo di le sistemerà anche in quelli a contatto con sicurezza del traforo ha definito scorretta questa affidare l’intera gestione degli impianti La fame di sponsorizzazioni della Mila- edifici. I genitori intanto si organizzano e le scuole, in modo che tra qualche anno la presa di posizione. «Il Comitato è ancora riunito a sportivi milanesi alla «Milanosport», una nosport tuttavia non si arresta ed arrivia- fondano comitati di difesa mentre il comu- scienza potrà dare risposte più certe riguar- Courmayeur - ha spiegato la delegazione italiana - Spa creata con il 98% di denaro pubblico. mo al contratto stipulato con l’operatore ne appoggia sfacciatamente Milanosport e do alla nocività delle onde emanate. I co- e sta portando avanti i suoi lavori, secondo le In quanto società per azioni, la «Milano- di telefoni mobile H3G (ex Andala), uno fa sapere che le antenne non costituiscono mitati delle scuole di Via De Marchi, ca- direttive impartite dai ministri Gayssot e Lunardi sport» non è direttamente controllabile dei vincitori del bando di gara promosso nessun pericolo. La scienza però è meno peggiati dalla preside Elisabetta Marinoni, al termine dell'incontro del 13 dicembre scorso, dalla giunta comunale, alla quale deve pre- dallo stato per i cellulari di nuova genera- perentoria, tanto che non è ancora riuscita e di via Sant’Abbondio, guidati dalle signo- per esaminare la possibilità di riaprire il tunnel ai sentare solo un bilancio ogni fine anno. zione Umts. Milanosport e H3G stipulano ad affermare con sicurezza se le antenne re Giusy Zolla e Francesca Pessina, non si veicoli leggeri nel più breve tempo possibile». La Per capirci meglio, nessun consigliere un contratto (per una cifra di circa 1.400 dei cellulari possano essere considerate in- arrendono e danno appuntamento a tutti i delegazione italiana ritiene pertanto scorretta la d’opposizione può chiedere di guardare i milioni) con il quale l’operatore di telefo- quinanti o meno. La situazione è in una genitori interessati alla manifestazione che dichiarazione resa a Parigi dal direttore generale contratti stipulati da «Milanosport». La so- nia può installare antenne in tutti gli im- fase di stallo, quando con tempismo quan- si terrà mercoledì prossimo davanti alla della concessionaria francese, Bertrand Levy, «il cietà riceve anche oltre 4 miliardi annui pianti sportivi milanesi gestiti da «Milano- tomeno sospetto arriva il salvagente lancia- sede del comune. quale, pur non partecipando ai lavori - sostiene ancora la nota - si è lasciato andare a dichiarazioni unilaterali senza conoscere la reale situazione».

MESTRE Rom killer per onore Nevica al Sud, paesi isolati e scuole chiuse È un’attenuante Ancora emergenza maltempo. Prime vittime del gelo: muore un barbone a Livorno Uccise a sangue freddo il rivale in amore ma le attenuanti collegate alla formazione culturale assorbita nel suo ambiente sociale sono state ROMA L’Italia è stretta nella morsa del gran- le isole Tremiti. Fortissimi disagi anche a considerate per un nomade Rom 42enne de freddo, con neve e gelo su gran parte delle Campobasso dove questa notte la temperatu- prevalenti rispetto alla premeditazione del gesto. Regioni. Scuole chiuse, strade impraticabili, ra è scesa fino a -7 gradi. È questo il senso della sentenza emessa ieri dalla collegamenti con le isole difficilissimi. Dal In Abruzzo scuole chiuse per due giorni Corte d'Appello di Venezia nei confronti di Ercole Nord al Sud, non ci sono eccezioni. E sono a Chieti, Teramo e nell'Alto Sangro, un co- Hudorovic, un nomade Rom domiciliato a quattro le vittime del maltempo. Due giova- mune isolato e una strada statale chiusa. Disa- Treviso e già condannato in primo grado a 17 ni fidanzatini che nel Molisano, a Jelsi, sono gi anche sulle tre autostrade regionali, e scuo- anni di reclusione per aver ucciso un uomo morti intossicati dal gas di scarico dell’auto- le chiuse a Pizzoferrato (Chieti), dove la neve (nomade anch'egli) sorpreso in compagnia della mobile in cui si erano rifugiati nel garage ha raggiunto il metro di altezza, isolando i sua ex moglie. La pena, raggiunta con della loro futura casa per sfuggire al freddo; 1.200 abitanti distribuiti in tre contrade. Il patteggiamento, è stata ridotta a 14 anni perché - un 26enne di Isernia, Maurizio Medore, a sindaco, Palmerino Fagnilli, ha disposto il ha spiegato il difensore dell'imputato, Francesco causa del gelo si è schiantato con la sua auto razionamento dell'acqua, con conseguenti Murgia - i giudici, «con un passaggio qualificante, contro un’altra vettura; ed un barbone di 42 problemi anche agli impianti di riscaldamen- hanno ritenuto di dover calare il fatto anni, in provincia di Livorno che viveva in to. Le strade comunali e la provinciale che nell'ambiente culturale in cui l' uomo è vissuto», una «casa» di lamiere e cartoni presso la ex conducono a Pizzoferrato sono impraticabi- pronunciandosi nel senso di un «disvalore morale vetreria di Bormia, malato di cirrosi epatica, li; i tre spartineve disponibili non riescono a del gesto ma non interpretato come tale dal è stato ucciso dal freddo eccessivo. sgombrare le vie d'accesso al paese, per cui il soggetto» che avrebbe commesso il fatto in Ed è allarme maltempo ovunque: peggio- sindaco invita i cinquemila turisti, attesi per risposta ad una «grave offesa ricevuta». ramento in Puglia, tanto per cominciare, do- le festività nei 1.600 appartamenti del villag- ve Gargano, Subappennino e Murgia barese gio «Valle del Sole», a non avventurarsi nella sono sotto la neve, che in alcuni comuni ha zona. Dopo l'abbondante nevicata nella Val- raggiunto il mezzo metro di altezza. Strade le Peligna e nell'Alto Sangro i sindaci di Sul- ANGELI PER UN GIORNO chiuse per il ghiaccio e valle d'Itria sotto una mona, Castel di Sangro, Pratola Peligna e coltre di neve che rende ancora più suggesti- Villalago hanno emesso un'ordinanza che di- Il Natale degli orfani vi e caratteristici i trulli. In Sardegna la colon- spone la chiusura, anche oggi, di tutte le scuo- nina di mercurio è scesa sotto lo zero in le del territorio. Ad Ascoli è nevicato per un dono da Roma numerosi centri, in particolare nel nuorese, oltre 13 ore di seguito, con vento forte e mentre a Cagliari e a Sassari la temperatura bufere. E non c' è sale a sufficienza per ripri- Una giornata di solidarietà per gli orfani. ha oscillato, nelle ore notturne, tra l'1 ed i 3 stinare la circolazione sulle strade della pro- Automobili in difficoltà per l’abbondante nevicata alle porte di Cosenza Arena/Ansa Domenica scorsa, mc Donald’s di viale Europa a gradi. Insieme al freddo il Nord Sardegna, ed vincia di Cosenza. La situazione è resa anco- Roma ha offerto un pranzo all’Istituto in particolare il Golfo dell'Asinara, le Bocche ra più difficile dal fatto che nè l' Anas, nè l' Highilanders a duecentocinquanta bambini di Bonifacio e l'area di Olbia, è stato investito Amministrazione provinciale dispongono orfani. La manifestazione era «Angeli per un da una nuova bufera di vento che ha fatto alla brutta avventura dei 15 turisti bloccati li-Bari all'altezza di Candela. È molto critica interventi più urgenti. dei quantitativi necessari di sale da spargere giorno», con il patrocinio del Comune e saltare i normali collegamenti marittimi. Le da due giorni in due rifugi montani a «Casa la situazione nell'Avellinese per le intense ne- In Molise, dove il maltempo aveva con- sul manto stradale. Per quanto riguarda la l’associazione commercianti di viale Europa. Ogni navi in partenza da Portotorres e da Olbia, del Conte» di Terranova di Pollino (Poten- vicate che hanno interessato l'intera provin- cesso una brevissima tregua, da ieri mattina è viabilità, permane la chiusura del tratto dell' bambino ha avuto «in regalo» il suo angelo ieri, hanno registrato ritardi oscillanti tra le za) e a «Piano Ruggio» di Viggianello (Poten- cia. La zona più colpita dal maltempo è quel- ripreso a nevicare su tutta la regione. Sulle A/3 compreso tra gli svincoli di Sibari e Lago- custode personale che lo ha accompagnato alla sette e le dieci ore. Sono stati sospesi per oltre za) sono stati raggiunti e trasferiti a Rotonda la dell'Alta Irpina dove vi sono alcuni comu- principali arterie, tanto della provincia di negro. scoperta del magico mondo di Harry Potter. La 24 ore i collegamenti tra la Sardegna e la (Potenza) e Viggianello. Anche in Basilica, ni isolati, come Bisaccia, Guardia dei Lom- Campobasso che di quella di Isernia, si circo- La Prefettura di Cosenza ha invitato co- sera, grande festa davanti alla scalinata di S.S. Corsica, mentre quelli tra Palau e La Madda- come in molte altre regioni, scuole chiuse. bardi, Sant'Angelo dei Lombardi e Lioni. Ad la esclusivamente con pneumatici da neve. muni e comunità montane a porre in essere Pietro e Paolo dove, sotto l’albero di Natale, lena sono stati assicurati con notevoli difficol- Neve su Napoli, la città del sole con il Vesu- Avellino è stato istituito il Centro di coordi- Interrotto ieri mattina, a causa delle pessime tutti i mezzi necessari al fine di fronteggiare l' c’erano regali per tutti. tà a causa del vento e del mare in burrasca. vio imbiancato. Necessario l'uso delle catene namento soccorso della Protezione Civile ed condizioni del mare, che ha toccato punte di emergenza. Gelo e neve anche in Sicilia, con i In Basilicata ieri si è messa la parola fine o di pneumatici idonei sull'autostrada Napo- è in corso una riunione per fare il punto sugli «forza 8», il collegamento fra Termoli (Cb) e collegamenti interrotti con le isole Eolie.

Il dossier del Sole 24 ore sulla vivibilità divide il paese. Palermo maglia nera, Nuoro città del benessere Le cifre virtuali dietro le due italie

Mario Centorrino lano impietosamente infatti un dua- altri casi si configura in veri e propri tazione maggiore della loro capaci- lismo. Però, anche in questo caso, «distretti illegali». Economia che la tà esplicativa oppure questo para- viene da suggerire cautela nell'inter- metodologia di rilevazione, utilizza- digma del Sud ostacolato nella sua Nel dossier sulla qualità della vita pretazione. ta nel dossier del quale parliamo e crescita dalla criminalità, più di al- nelle province italiane, pubblicato Come è noto, accanto all'econo- in altri consimili, non può cogliere. tre parti del paese, va rivisitato ed con cadenza annuale dal Sole 24 mia visibile nel Sud trionfa un'eco- Ma che aiuta a non star sotto pena- affinato. Ore, si riproduce il divario tra il nomia parallela: informale, som- lizzanti soglie di povertà, ad evitare «In famiglia la rivincita del Mezzogiorno ed il resto del paese. mersa, illegale. Anzi, questa econo- l'addensarsi di una inoccupazione Mezzogiorno», titola una pagina Con le uniche eccezioni di Nuoro, mia parallela invisibile è di gran lun- massiva. Non a caso nelle sub-classi- del dossier. Ed, in effetti, i parame- Potenza e L'Aquila, tutti gli altri ga più "ricca" rispetto all'economia fiche del tenore di vita e degli affari tri demografici ribaltano un duali- capoluoghi meridionali sono colloca- visibile, nel senso che produce mag- e lavoro troviamo all'ultimo posto smo che sembrava cristallizzato. ti, nell'ideale graduatoria, sotto il giori redditi, occupazione, scambi. Napoli e Reggio Calabria, due città Con eccezione della Sicilia, una re- 70˚ posto. Non solo. Una città sem- Stiamo parlando, non è superfluo simbolo di un Mezzogiorno che non gione che tende per più cause a re- pre citata dalle esemplificazioni di chiarirlo, di una distorsione, di una può scrutarsi con le asettiche lenti stringersi assimilandosi, ecco un ul- un Sud alla ricerca di nuova imma- anomalia, di un modello nel quale del rilevatore statistico. teriore paradosso, a regioni avanza- gine, riscatto e cambiamento, Paler- precariato ed eccesso di flessibilità Ma altre incoerenze emergono e te come la Lombardia ed il Piemon- mo, intendiamo, è la virtuale ma- ritardano la formazione di un capi- contribuiscono ad invocare pruden- te. glia nera del gruppo. tale sociale, alzano i costi di transa- za nel formulare superficiali asser- Andiamo a concludere. Il dos- Ora, ci sono, è evidente più chia- zione, rendono fragile la trama di zioni. Le regioni meridionali si ri- sier del Sole 24 Ore conferma l'esi- vi di lettura per analizzare questa reti relazionali. Di un'«economia scattano nella sub-classifica della cri- stenza in Italia di un forte dualismo

fotografia che innesca commenti, della sopravvivenza», insomma, che minalità (elaborata con l'occhio ai regionale, dualismo però da osserva- smentite, risentite prese di distanza. talvolta coinvolge micro-imprese, in cosiddetti micro-reati, escludendo re con discernimento e che talvolta La prima appunto è quella di relati- quindi l'eventuale presenza di feno- come categoria finisce con il coprire

vizzare il significato dell'istantanea, meni mafiosi). C'è una spiegazione realtà poco indicizzabili o viceversa coglierne e sottolinearne i tratti con- Il Mezzogiorno ufficiale del dato: i rischi maggiori con l'essere smentito da cifre pura- traddittori più che le realtà sicura- derivanti dalla frequenza di mi- mente virtuali. mente raffigurate. Sotto questo profi- contro il benessere cro-reati si confermano dove vi è Resta da cogliere infine l'im- lo risulta difficile accettare che Nuo- del Nord. Ma quanto ‘‘ maggiore esposizione della ricchez- mancabile osservazione, a metà tra ro rappresenti, sotto un profilo di za, quasi ad inficiare le prestazioni il sarcasmo e il lamento, con la qua- "qualità di vita", l'area urbana me- sono attendibili generali di benessere in un ambiente le in genere l'informazione del Sud ridionale in assoluto più progredita. queste classifiche locale. Ma come conciliare questa accoglie il dossier del Sole 24 Ore: Se proviamo a disaggregare i da- pur corretta riflessione con il reitera- perché non aggiungono - si legge - ti un indice però ci sconsiglia di sot- annuali? to richiamo alla sicurezza quale come elemento di valutazione il cli- tolineare, oltre misura, eventuali pre-requisito per lo sviluppo del ma? È possibile che non conti niente contraddizioni che emergono. I pa- Sud? Delle due l'una: o queste classi- e che la nebbia in Lombardia sia rametri strettamente economici rive- fiche richiedono uno sforzo di decrip- uguale al sole della Sicilia? Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.44 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 15

PETROLIO, L’OPEC VUOLE RINVIARE I TAGLI

MILANO L'Opec ha confermato la convocazione di un Solo la Norvegia infatti ha annunciato ieri che ta- vertice straordinario dei ministri del petrolio al Cairo glierà la produzione di petrolio di 150mila barili al in Egitto per il 28 dicembre prossimo. Tra le varie voci giorno dal 1˚ del 2002 e fino al 30 giugno dello stesso all'ordine del giorno, alla luce della mancanza di un anno. L'annuncio di Oslo vine incontro alle richieste accordo con i paesi non Opec, secondo voci non ufficia- dell'Opec, che ormai da mesi ha avviato una vera e li c'è anche un possibile rinvio di un mese dei tagli per propria campagna volta a fare risalire le quotazioni del 1,5 milioni di barili al giorno a partire dal 1˚ gennaio greggio, auspicando un taglio di almeno 500mila barili 2002, che l'Opec aveva condizionato alla riduzione an- anche da parte dei paesi non aderenti al cartello petroli- che da parte dei paesi non Opec. fero. In particolare l'Opec ha chiesto a Russia, Messico e Dopo la decisione della Norvegia all'appello manca- Norvegia di ridurre la loro produzione giornaliera di no ancora 350mila barili di tagli da parte dei produttori 500 mila barili, ma secondo l'Opec da parte della Rus- indipendeti. Per questo il ministro del petrolio norvege- sia (il secondo esportatore mondiale di petrolio, dopo se, Einar Steensnaes, ha precisato che i tagli alla produ- l'Arabia Saudita) non sono state espresse ancora assicu- zione saranno sospesi se gli altri paesi non faranno la petrolio euro/dollaro

mibtel razioni sufficienti. loro parte nel ridurre le quote. -13

Rutelli denuncia la mancanza di fondi. Cofferati: c’è una linea ostile da contrastare. Incapienti, nessun aiuto Il 31 dicembre scade la proroga Arriva Capodanno La Finanziaria penalizza il Sud con il botto Municipalizzate, separate proprietà e gestione. Ipotesi rottamazione di 100mila sfratti

Bianca Di Giovanni Felicia Masocco Richiesta sostenuta ROMA Ecco il Sud come lo vuole la ROMA Per decine di migliaia di famiglie italiane con il brindisi di San Casa delle Libertà: più povero del per il “mattone bond”, Silvestro torna l’incubo dello sfratto. Il 31 dicembre scade la proroga Nord. È il leader dell’Ulivo Francesco della sospensione degli «sgomberi» forzati che finora ha arginato Rutelli a denunciare la totale inade- fino a 4,5 miliardi di euro l’emergenza abitativa, e se il governo non si affretta a porre riparo guatezza dei fondi stanziati per il Mez- 100 mila nuclei - secondo stime dei sindacati degli inquilini Sunia, zogiorno in Finanziaria all’inizio di ROMA Si avvia a chiudersi con una forte richiesta la Sicet e Uniat - si ritroveranno per strada. È un esercito, e ancor più un’altra giornata di votazioni nell’au- cartolarizzazione degli immobili di stato. grave è che si tratta di famiglie con anziani ultra sessantacinquenni, la di Montecitorio. E non si tratta so- Secondo fonti di mercato, le sottoscrizioni raccolte con portatori di handicap, con malati terminali e senza un’alternati- lo di soldi. «Ci sono meno soldi e ammontano a 4,5 mld euro: circa il doppio rispetto va alloggiativa. «Categorie deboli» secondo la burocrazia, che pure meno qualità - aggiunge Roberto Bar- ai 2,3 mld euro offerti dal tesoro. La forte richiesta ha tardato mesi nel distribuire i fondi per il disagio abitativo stanziati bieri (Ds) - C’è meno mercato, molti avrebbe consentito alle capofila Lehman, Deutsche dal passato governo: non era molto, ma c’erano. Il governo Berlusco- affari e molta intermediazione politi- bank, Intesabci e SanPaolo, di praticare uno sconto al ni invece ha predisposto una Finanziaria che in barba alla tanto ca». La maggioranza ha respinto tutti Tesoro fissando il pricing delle 2 tranche a +17 e +22 propagandata «politica» per le famiglie riduce le misure concrete a gli emendamenti presentati dall’Uli- punti base su euribor a 3 mesi. I dati sono ancora loro sostegno tagliando senza riguardo gli stanziamenti per il Fondo vo, varando una finanziaria «contro il indicativi, in attesa della chisura ufficiale sociale di sostegno all'affitto per i prossimi anni. Sud», ed è andata avanti a ranghi com- dell’operazione. Da qui la denuncia dei rappresentanti degli inquilini i quali patti anche sugli enti pubblici, sul tra- Le richieste per i titoli che originano dalla maggiore mettono il dito anche su un’altra sporto aereo (senza una lira e senza la operazione sugli immobili effettuata nell'Europa piaga: una recente sentenza della possibilità di accedere ai «paracaduti» continentale sono arrivate in buona parte dall'Italia, Corte costituzionale ha abrogato previsti per altri comparti). Sulle mu- dove dovrebbe finire il 55% del 'mattone bond' (il Allarme dei l’articolo 7 della legge sugli affitti e nicipalizzate è stato accolto qualcosa. restante 45% finirà, secondo le prime stime, nei sindacati inquilini di fatto ha premiato i proprieta- ma il giudizio dell’Ulivo resta negati- portafogli di investitori europei). Con l'emissione, che ri-evasori, quelli che per anni han- vo. Quanto agli incapienti (le famiglie porterà sul mercato due tranche da 1,3 e da 1 mld di mentre l’esecutivo no nascosto i loro introiti al Fisco e sotto i 12 milioni annui) all’inizio euro rispettivamente. taglia il Fondo alla collettività, evadendo le tasse sembrava che l’opposizione riuscisse La cartolarizzazione, che è stata portata a termine con gli affitti in nero o con la man- ad ottenere qualche stanziamento. con tempi molto veloci (le 4 banche arranger e sociale per gli affitti cata registrazione dei contratti. Pri- Ma alla fine è stato il governo a dire capofila hanno ricevuto l'incarico lo scorso 15 ma della sentenza quella irregolari- semplicemente: non ci sono soldi. ottobre), consentirà allo stato, secondo i programmi tà era un impedimento per l’esecuzione dello sfratto. Ora non più, Mezzogiorno. Il testo varato non del ministro Tremonti, di fare cassa in tempo utile quindi la partita si riapre per moltissimi affittuari anche loro a permette il cumulo tra credito d’im- per ridurre il rapporto deficit/pl: la data di rischio per la riattivazione delle procedure di «sgombero» che erano posta e Tremonti-bis, come chiedeva pagamento è stata fissata, infatti, al prossimo 21 state sospese. l’Ulivo. Scelta scellerata, visto che la dicembre. L’emergenza abitativa tocca da vicino le grandi città e non è un Il leader dell’Ulivo, Francesco Rutelli Tremonti è tutta a vantaggio delle caso che i Comuni siano in prima linea chiedere una nuova proroga grandi imprese del Nord. E non solo. e che la Finanziaria in discussione si faccia carico di questi problemi. «La scelta dello sgravio a pioggia - Da Napoli, un lettera del sindaco è partita alla spiega Barbieri - non aiuta la creazio- Municipalizzate. Varato l’artico- le imprese potranno essere privatizza- ta. Sospende il giudizio nel merito an- auto - spiega - quanto di far riconqui- volta di Palazzo Chigi indirizzata al sottosegretario Gianni Letta. «La ne del mercato, fattore essenziale per lo 28 sui servizi pubblici locali. Il testo te. «Sono essenzialmente due i punti che Fulvio Vento, presidente Confser- stare quote di mercato ad aziende in mancata proroga porrebbe in una drammatica situazione centinaia lo sviluppo del Sud». Inoltre si taglia- prevede la separazione tra la proprie- critici che ci hanno spinto a votare no vizi, mentre per Legacoop Franco Tu- crisi. Questa misura, invece, rischia di di famiglie della nostra città e soprattutto i nuclei con bassi redditi e no del 20% (6.440 milioni di euro, tà delle reti, il cui controllo resta ai all’articolo - spiega Pierluigi Bersani - mino ritiene che l’unico aspetto positi- aiutare soltanto i più forti e va presa quelli che hanno al loro interno portatori di handicap ultrasessanta- pari a circa 13mila miliardi) i fondi Comuni, e la gestione. Nella sua ulti- Prima di tutto il testo è confuso e vo dell’articolo è la separazione tra quando le nostre aziende sono forti, cinquenni e malati terminali», scrive il sindaco, ricordando che nu- per le aree depresse. Denuncia la lati- ma riformulazione l'articolo 28 con- lascia spazio ad interpretazioni con- rete e gestione. Intanto il sindaco di non quando sono deboli». merose organizzazioni e circoscrizioni si sono rivolte al Comune tanza del governo sul Sud anche il tiene anche un meccanismo di incenti- troverse, con esiti che possono risulta- Roma Walter Veltroni dichiara che il Enti pubblici Via libera all'artico- chiedendo di sollecitare il governo. leader Cgil Sergio Cofferati. «La finan- vi alle aggregazioni e agli accorpamen- re inefficaci. Inoltre, nonostante le im- Campidoglio starebbe pensando di lo 23 che dispone la trasformazione La proroga è necessaria, il Sunia, Sicet e Uniat chiedono che ziaria è priva di riferimenti qualitativi ti tra municipalizzate sul modello di portanti modifiche apportate grazie scendere sotto la quota del 51% del- in Spa o la soppressione di enti pubbli- copra l’intero 2002. Altre misure urgenti vanno per i sindacati inseri- e quantitativi al Mezzogiorno - dichia- quanto è avvenuto nel settore banca- all’opposizione, resta una forte asim- l’Acea. ci in spa. Approvato un emendamen- te nella Finanziaria in discussione. In particolare si chiede «l'obbligo ra - Si fa riferimento solo ad una sup- rio. L'obiettivo è quello di favorire la metria tra aziende pubbliche e priva- Rottamazione. Torna la proposta to che esclude dalla trasformazione di registrazione per tutte le ordinanze di sfratto; l'istituzione di di posta crescita che, peraltro, sembra crescita dimensionale prima di affron- te. Un dato che non escludo possa in aula a Montecitorio, avanzata dallo gli organismi «anche indipendenti» Osservatori comunali sulla situazione abitativa e sugli sfratti con rivelarsi più contenuta delle attese». Il tare la libera concorrenza. Il testo pre- portarci dei problemi anche in sede Sdi. La misura dovrebbe riguardare (tra questi le authority). Il vicepresi- compiti di monitoraggio e analisi; il rifinanziamento del fondo socia- segretario Cgil annuncia un’assem- vede un periodo transitorio di mini- europea». L’asimmetria sta nel fatto sia auto che moto, ma i tempi per dente del Consiglio Gianfranco Fini le, portandolo almeno a 500.000 euro; l'introduzione dei patti territo- blea dei delegati sindacali regionali mo 3 e massimo 7 anni, in cui le che da una parte si afferma che il mer- l’approvazione dell’emendamento so- ha inoltre escluso che il Governo vo- riali integrativi per l'emergenza». I sindacati propongono inoltre di «per definire una linea comune con- aziende di gestione possono contare cato va liberalizzato entro 5 anni, dal- no assai stretti. Boccia completamen- glia, con la norma, arrivare alla «priva- aumentare le detrazioni fiscali per l'inquilino e una ulteriore detrazio- tro un governo per molti versi ostile sull'affidamento diretto da parte dei l’altra il tempo si allunga fino ad 8 in te la proposta l’ex ministro Bersani. tizzazione» dell'Istituto Superiore per ne per il proprietario che affitta, e di prevedere una integrazione al Mezzogiorno». Comuni. Al termine di quel periodo caso di aziende a maggioranza priva- «Qui non si tratta tanto di far vendere la Sanità. mirata e articolata della lista dei comuni ad alta tensione abitativa.

Il governo accantona l’ipotesi di ridurre i contributi obbligatori per le imprese. Per il Tfr nei fondi previdenziali vale il silenzio-assenso Delega pensioni, scompare la decontribuzione

Raul Wittenberg tiva grazie al fatto che viene finanziata dal perduti. Da qui la cautela del governo ad trattamento di vecchiaia. me garanzia del versamento del Tfr. Co- Tfr. inoltrarsi su questa strada, non potendo ga- Resta il problema del Tfr, che andrà munque tutta la faccenda è rinviata a dopo Dopo l’incontro di venerdì scorso con rantire che fra 20-30 anni quel pezzo in tutto nei fondi pensione applicando la rego- le feste natalizie. ROMA Il testo della delega sulle pensioni le parti sociali sarebbe scomparso il proget- meno di pensione Inps sarà compensato la del silenzio-assenso. Se il lavoratore deci- Problema aperto anche per i lavoratori dovrebbe essere stato consegnato dal mini- to di ridurre i contributi obbligatori (decon- dalla previdenza integrativa, le cui prestazio- de l’adesione a un Fondo integrativo, il Tfr parasubordinati, la loro aliquota contributi- stro del Lavoro Roberto Maroni ieri notte a tribuzione) per compensare le imprese del- ni dipendono dagli alti e bassi dei mercati passa automaticamente al fondo medesi- va sale di 4,4 punti, dal 12,5 al 16,9%. Se da Silvio Berlusconi, al termine della registra- la perdita del Tfr come fonte di liquidità a finanziari. mo, a meno che il lavoratore stesso non una parte ciò consente loro di migliorare le zione di una puntata di Maurizio Costanzo costi irrisori. Sulla decontribuzione lo scon- Tanto che la stessa Confindustria, pur dichiari espressamente di voler lasciare la aspettative previdenziali, dall’altra rischia- Show. Nel pomeriggio, c’era stato un verti- tro con i sindacati rischiava di diventare mantenendo l’obiettivo della riduzione liquidazione nelle casse della sua azienda. no perdite consistenti del già basso reddito ce tra i due e il ministro dell’Economia acutissimo, essendo la posta in gioco molto strutturale del costo del lavoro con il taglio Se però l’azienda perde questi fondi - che le disponibile. I sindacati chiedono che parte Giulio Tremonti. Nella giornata di oggi il alta: nel sistema contributivo introdotto dal- dei contributi, ha spostato la sua priorità costano in rivalutazione tre quarti dell’infla- dell’aumento finanzi assegni familiari, ma- nuovo testo sarà consegnato ai sindacati, in la riforma del 1995, la riduzione dei contri- sull’utilizzo delle pensioni di anzianità co- zione più l’1,5% fisso - per le sue esigenze ternità e malattia con ricovero, indennità di modo che il prossimo consiglio dei ministri buti all’Inps e agli altri enti previdenziali me ammortizzatori sociali. Insiste sul dirit- di cassa deve ricorrere alle banche per un disoccupazione, fondo per la formazione. possa varare il disegno di legge che delega il comporta due effetti esplosivi. Da una parte to dell’imprenditore in crisi, di licenziare il credito che costa di più. Come compensar- Per il resto le indicazioni della delega sono governo ad aggiornare il sistema previden- la crisi finanziaria degli enti previdenziali dipendente che ha raggiunto i requisiti per le? Abbandonata la strada della contribuzio- note. Dalla cosiddetta liberalizzazione del- ziale in maniera che la gente sia spinta ad che comunque debbono pagare le pensioni la pensione anticipata. Anche a costo di ne, si parla per l’impresa minore di un fon- l’età per il pensionamento di vecchiaia, al- andare in pensione più tardi, e possa conta- attuali. Dall’altra il taglio della futura pen- pagarli lui, l’imprenditore, i contributi vo- do di dotazione alimentato dallo 0,2% del l’abolizione del divieto di cumulo del reddi- Il ministro del Welfare, Roberto Maroni re di più su una pensione “privata” integra- sione in misura equivalente ai contributi lontari da 57 a 65 anni, fino all’età per il costo del lavoro finora versato all’Inps co- to da lavoro con la pensione di anzianità. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.37 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 18/12/01

16 economia e lavoro martedì 18 dicembre 2001

Riproposto l’emendamento per la chiusura dell’area a caldo dell’Ilva. Fiom: i lavoratori non accettano di essere oggetti passivi

MERLONI Il governo ritenta: a Cornigliano via 1.100 posti Firmato con i sindacati Angelo Faccinetto ni del governo, dovrebbe concorrere a zionale Fiom. «Di fonte alla necessità di il «codice di condotta» garantire, assieme all’impegno della Re- programmare le politiche del settore side- gione Liguria cui l’area viene assegnata, rurgico - afferma - il governo continua a Crisi Fiat, domani l’incontro La Merloni Elettrodomestici e i sindacati Fim-Fiom-Uilm, hanno MILANO «Ai fini di conseguire gli scopi gli attuali posti di lavoro. giocare con il demanio e con la concessio- firmato il primo codice di condotta per una multinazionale italiana. previsti dall’articolo 4 della legge n.426, Rispetto all’emendamento presenta- ne dei terreni. I lavoratori di Cornigliano tra azienda e sindacati «Con questo codice - si legge in una nota - la Merloni si impegna al ed in particolare la definitiva chiusura di to e subito ritirato la scorsa settimana, non accetteranno di essere oggetti passivi rispetto dei principi di libertà sindacale, di organizzazione dei tutte le lavorazioni a caldo e la cessazione viene dunque riconosciuto - oltre al ruo- delle spregiudicate manovre della maggio- Agnelli parla ai manager lavoratori, di contrattazione collettiva, di difesa delle pari dei conseguenti effetti inquinanti, le aree lo del comune e provincia di Genova, in ranza». opportunità, delle norme sul lavoro minorile». Il codice prevede appartenenti al demanio portuale, esclu- prima battuta esautorati (ma il parlamen- L’impressione, insomma, è che il go- ROMA È stato fissato per domani 19 dicembre l'incon- anche il principio secondo cui al profitto si debba accompagnare il se le banchine, occupate dallo stabilimen- tare diessino Claudio Burlando ha sottoli- verno, intervenendo per porre fine ad un tro tra la Fiat e i sindacati metalmeccanici sul piano benessere delle comunità nelle quali le imprese operano, ovvero «in to Ilva di Genova Cornigliano sono sde- neato come nella sostanza non ci siano problema che presenta anche importanti di ristrutturazione annunciato dal gruppo torinese la ogni iniziativa industriale non c'è valore del successo economico se manializzate». cambiamenti) - il mantenimento di una risvolti ambientali, finisca con lo scarica- scorsa settimana. Lo ha precisato il segretario non c'è anche l'impegno nel progresso sociale». Dopo il tentativo della scorsa settima- parte delle lavorazioni. Cosa che può, for- re i lavoratori. Che rischiano di vedersi generale della Uilm, Antonino Regazzi. L'incontro, na, rintuzzato dalla reazione dell’opposi- se, in parte soddisfare l’industriale Emilio «declassati» da siderurgici a «lavoratori fissato per la mattina all'Unione industriali, era stato zione, il governo torna alla carica. Con Riva - è tra l’altro previsto un indennizzo socialmente utili». E di emarginare il sin- chiesto da Fiom, Fim e Uilm immediatamente dopo OMNITEL VODAFONE un emendamento all’articolo 44 della Fi- di 2,6 milioni di euro -, ma certo mette in dacato. Il cui ruolo, con buona pace degli il Consiglio di amministrazione dell'azienda torinese. nanziaria, suona il de profundis per le acci- allarme i lavoratori. Tanto che già per accordi sin qui sottoscritti, stando al testo Nell'annuncio della chiusura o ristrutturazione di 18 Nuova riduzione aerie di Cornigliano. E cancella il posto di oggi nel quartiere del Ponente genovese dell’emendamento del governo, non vie- stabilimenti, la Fiat aveva rassicurato i lavoratori sul lavoro di 1.100 tra operai e tecnici side- si annunciano iniziative di protesta e di ne riconosciuto nemmeno nel momento fatto che non sono previsti licenziamenti in Italia. per chiamate fisso-mobile rurgici impiegati nelle lavorazioni a cal- lotta. Visto tra l’altro che il sindacato, in cui Comune, Provincia e Regione do- Da ieri sera è in corso la riunione dei top manager do. Per le quali si afferma apertamente di sull’argomento, si è pronunciato in mo- vranno decidere sulla destinazione del- del Lingotto, oggi Agnelli, Fresco e Cantarella Dal 1˚ gennaio Omnitel Vodafone applicherà una nuova riduzione al voler arrivare «alla definitiva chiusura». do inequivocabile. l’area «ad insediamenti socio-produttivi illustreranno i piani della società pèer uscire dalla minuto sui prezzi di interconnessione praticati a tutti gli operatori di Unica consolazione, il mantenimento del- Chiarissima, al riguardo è la dichiara- strategici, di rilevante interesse regionale, crisi. rete fissa, riguardante le terminazioni per le chiamate fisso-mobile. La l’area «a freddo». Che ora, nelle intenzio- zione di Riccardo Nencini, segretario na- ambientalmente compatibili». riduzione in orario di punta (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30, il sabato dalle 8 alle 13, domenica e festivi esclusi) è di 19,4 centesimi di euro pari a una riduzione di circa 20 lire al minuto di conversazione.

MARZOTTO Aumento del capitale Telepiù vicina all’acquisto di Stream e fatturato in crescita del 10% Aumento del capitale sociale per un massimo di due milioni di euro, Tv e media: Vivendi tratta con Murdoch e conquista Usa Networks buy back per il 10% del capitale sociale, e crescita del fatturato 2001 di circa il 10%. Sono i principali dati dell'assemblea della Marzotto, che ha nominato amministratore Antonio Favrin. A livello Marco Ventimiglia consolidato il 2001 registrerà, rispetto all'esercizio precedente, una ferrovie crescita del fatturato di circa il 10%. Gli utili pre-tasse del Gruppo, a causa del brusco peggioramento dei mercati di riferimento, MILANO Potrebbe essere vicina allo sbro- risulteranno leggermente inferiori a quelli del precedente esercizio. gliarsi l’intricata matassa Stream-Tele+, le due pay-tv che sotto la spinta di perdite plurimiliardarie progettano le nozze ormai Save rileva il 40% BUFFETTI da molti mesi. Il gruppo francese Vivendi Universal, numero uno mondiale nel setto- Alla magistratura gli atti re dei media nonché detentore della quota di Medie Stazioni di controllo di Tele+, è infatti ad un passo per sospetto «insider trading» dall'acquisto del 100% di Stream. Lo ha dichiarato lo stesso amministratore delega- ROMA I pronostici non sono stati smentiti e la cordata La Consob ha trasmesso alla magistratura, ipotizzando il reato di to del colosso transalpino, Jean-Marie Mes- guidata dal gruppo Save (gestore dell’aeroporto di Vene- insider trading, gli atti relativi all'anomalo andamento dei titoli sier, impegnato in una teleconferenza con zia) è diventata il partner di Ferrovie in Medie Stazioni Buffetti nel periodo antecedente l'Opas sul 100% delle azioni lanciata gli analisti. per la gestione degli spazi commerciali di oltre cento da Seat Pagine Gialle. L'ipotesi dell'organismo di controllo sulla «Stiamo trattando con Rupert Murdo- terminal ferroviari, tra cui tutti quelli dei capoluoghi di Borsa, stando a quanto si legge nella lettera settimanale, è che ci possa ch - ha affermato il manager - e siamo provincia. La scelta è stata deliberata ieri dal consiglio di essere stato abuso delle informazioni privilegiate per speculare sul ormai molto vicini all'acquisto di Stream». amministrazione di Fs. Save acquisirà dunque il 40% di titolo oggetto dell'offerta di acquisto e scambio. Al riguardo occorre ricordare che la pro- Medie Stazioni: il valore complessivo della società è stato prietà di quest’ultima è al momento equa- valutato 196,2 milioni di euro (380 miliardi di lire). Il mente suddivisa fra la News Corp di Mur- 40% di Medie Stazioni vale dunque 78,5 milioni di euro FONDIARIA doch e la Telecom di Tronchetti Provera. (152 miliardi di lire). Alle battute finali erano tre le Ma il fatto che Messier sia in trattativa sol- cordate rimaste in gara, ma l'offerta del gruppo denomi- Bocciato il progetto tanto con il tycoon australiano, nonostante nato «Archimede 1» capitanata da Save, socio paritetico sul piatto ci sia la cessione dell’intera Stre- al 40,5% con Manutencoop, è stata preferita a quella di fusione con Sai am, non deve stupire. Alla Telecom, infatti, composta da Ipi (Fiat), Autogrill e Progestim (famiglia sono ben felici di demandare il compito a Ligresti). Il restante 15% di «Archimede 1» fa capo alla Fondiaria boccia la fusione con Sai, attraverso la sterilizzazione del chi ha da sempre il suo core-business nella Investimenti immobiliari lombardi (azionista di riferi- diritto di voto Sai entro il 2% e ponendo delle condizioni per valutare televisione. Semmai, Tronchetti e soci co- mento la Hopa di Emilio Gnutti, ma nel capitale c'è un nuovo progetto di fusione: lo ha deciso il Cda di Fondiaria nei minceranno a mettere bocca quando si en- anche la Popolare di Lodi), quotata a piazza affari. confronti della partecipazione di Sai e dell'integrazione fra le due trerà nei dettagli dell’accordo, a cominciare Le 103 stazioni le cui aree commerciali saranno gestite compagnie assicurative. Una nota di Fondiaria precisa anche che il dalla definizione esatta del quantum. dalla nuova società sono frequentate da circa 475 milioni diritto di voto di Sai «rimarrebbe ugualmente sterilizzato» sempre In realtà, già adesso filtrano le prime di persone l'anno e hanno una superficie complessiva di oltre la soglia del 2%, «quand'anche fosse acquisito il pacchetto anticipazioni sui termini economici dell’in- oltre 400mila metri quadrati. Circa un quarto è destinato ex-Montedison, oggetto di autorizzazione all'Isvap». tesa. Vivendi starebbe trattando sulla base ad attività commerciali. Ma i progetti di ristrutturazione di 600 dollari pagati per ogni cliente di potranno aumentare la quota. Il progetto di base si artico- Stream. E poiché la pay-tv romana può la in interventi per investimenti iniziali pari a oltre 180,7 contare su circa 800.000 abbonati milioni di euro, in parte a carico della nuova società, in (1.800.000 per Tele+), l’esborso complessi- parte a carico della Rfi (Fs), che resta proprietaria degli vo si aggirerà sui 480 milioni di dollari, immobili e responsabile della parte «ferroviaria». Autostrade, aumentano ricavi e utile L’amministratore delegato della Vivendi Universal, Jean-Marie-Messier divisi a metà fra News Corp e Telecom. Il nuovo partner privato delle Ferrovie entrerà nel ROMA Crescita dei ricavi (+6,5%) e dell'utile netto (+35%), Margine operativo in Messier non ha invece precisato in quale capitale di Medie Stazioni con la sottoscrizione dell'au- aumento dell'11%. Sono i dati del budget 2002 di Autostrade spa approvato dal modo sarà finanziato l’acquisto di Stream. mento di capitale di Medie Stazioni, e rilevandone i consiglio d'amministrazione. Nel 2002 il gruppo prevede di investire oltre 650 Come detto, sia Stream che Telepiù so- di concentrazione che avrebbe portato alla tre 20mila miliardi di lire. relativi diritti di opzione delle Fs. Così, il gruppo di milioni di euro nel potenziamento della rete. Per le manutenzioni è destinata una no in profondo rosso a causa della guerra fusione e al conferimento delle quote in A questo punto, secondo le stime di Giancarlo Cimoli potrà fare «cassa», e Medie Stazioni spesa di quasi 300 milioni di euro. Nei prossimi 12 mesi, i ricavi sono previsti in per accaparrarsi clienti, nonché per l’ende- una newco controllata al 75% da Vivendi e Vivendi il giro d'affari 2002 dovrebbe supe- otterrà risorse per gli investimenti. aumento del 6,5% a circa 2.350 milioni di euro; la previsione di utile netto è di mico diffondersi della pirateria. Lo scorso per il restante 25% partecipata da News rare i 32 miliardi di euro, mentre l'ebitda Manutencoop, azienda bolognese specializzata nella oltre 510 milioni di euro, in crescita del 35% rispetto al preconsuntivo 2001. Per anno le perdite complessive sono ammon- Corp. Una decisione che ha di fatto evitato registrerà un incremento di circa 600 milio- gestione di immobili pubblici e privati, aveva già corso la capogruppo, sempre secondo le previsioni del budget 2002, la quota di tate a 620 milioni di euro, 400 milioni a un pronunciamento dell'Antitrust contro ni di euro e il risultato netto salirà di oltre senza successo, per Grandi Stazioni. Save, gestore dell'ae- crescita dovrebbe essere del 30%. Mol in aumento dell'11%, con un mol sui carico di Stream ed il resto sui bilanci di la fusione. Dopo il ritiro, l’Autorità ha infat- 200 milioni. L'operazione dovrà ora essere roporto Marco Polo di Venezia, fa capo a tre soci pubbli- ricavi che si collocherebbe al 61,5% (59% nel preconsuntivo del 2001). Il cash Tele+. ti optato per la formula del non luogo a ratificata dagli azionisti di Usa Network, la ci (regione Veneto, attraverso la Veneto Sviluppo, provin- flow è previsto a 1.050 milioni di euro, con un incremento del 15%. Rol al 23,2% Particolare importante, con questa procedere. cui assemblea si svolgerà a metà del mese cia e comune di Venezia) ognuno con il 17 per cento. Nel (da 21,9%). Gli obiettivi prevedono inoltre azioni mirate al rafforzamento del core strutturazione l’operazione di vendita a Vi- Ma ieri, molto più che per l’evolversi di marzo. capitale figurano inoltre l'autorità portuale (10%), la business, la valorizzazione delle attività collegate al core business, la valorizzazio- vendi non dovrebbe incorrere nei veti delle della trattativa italiana, Vivendi ha fatto E non è ancora finita. In una giornata Nord Est Avio (20%), la Urvait Service (10%). Il resto è ne degli asset e delle competenze nei servizi di informazione a supporto della Authority italiane e potrebbe quindi essere parlare di sé per l’annuncio di una colossa- evidentemente destinata allo shopping, Vi- diviso trasoci minoritari, pubblici e privati, sempre vene- mobilità. Tra gli interventi di maggior rilievo previsti, figurano l'avvio dei lavori conclusa entro la fine del primo trimestre le operazione sul mercato americano. Il vendi ha anche annunciato l’acquisto per ti. Come annunciato da Paolo Sinigaglia, presidente di per la Variante di Valico, la messa a punto dei progetti per la quarta corsia 2002. La scorsa settimana gli azionisti delle gruppo francese ha acquisito le attività di 1,5 miliardi di dollari del 10% di Echostar, Veneto Sviluppo oltre che di Alpi Eagles, domani si riuni- Milano-Bergamo, il potenziamento della tratta Bologna-Modena della A1. due pay-tv avevano annunciato all'Anti- intrattenimento della Usa Networks per la un operatore satellitare che raggiunge 6 mi- ranno i soci pubblici di Save. trust il ritiro della precedente operazione modica cifra di 10,3 miliardi di dollari, ol- lioni di persone. fe.m.

Approvata direttiva comunitaria: nessuna decisione importante senza aver prima consultato i dipendenti I due ex ministri presentano oggi alla Camera un’associazione-centro studi che pubblica anche una rivista Lavoro, le imprese devono informare Ecco la Nuova Economia di Bersani e Visco

MILANO Dopo tre anni di discussio- ni, ma concede periodi più lunghi «Questa direttiva fornisce una pro- Bianca Di Giovanni possiede inevitabilmente un forte richiamo poli- si passa ai limiti ed agli errori, per arrivare alle ni, è stata approvata ieri una diretti- alle imprese minori degli Stati mem- tezione ottimale dei dipendenti e, tico. proposte. Presenta anche un capitolo dedicato va comunitaria che fissa per le im- bri che non abbiano una tradizione usata con intelligenza, può rivelarsi L’idea è partita nell’estate scorsa dai due fon- alla legge Lunardi ed un altro alla cartolarizzazio- prese obblighi di informazione e in materia di informazione e consul- uno strumento imprenditoriale mo- ROMA «Come un fiume carsico la sinistra torna datori e una «pattuglia» di amici-collaboratori ne degli immobili. Segue un settore documenta- consultazione dei propri dipenden- tazione dei lavoratori. I governi de- derno. Una cura lungimirante dei in superficie». Con questa battuta (detta tra il (Nicola Rossi, Giulio Sapelli, Giuseppe Farina e zione, che riporta una serie di documenti (circo- ti. La nuova legge quadro, che deve vono fissare penalità di entità tali da propri interessi già spinge le impre- serio e il faceto) in Transatlantico Pierluigi Bersa- Paolo Ferro Luzzi). Così già oggi si può vedere lari e interpellanze) sempre di carattere economi- ora essere recepita dalle legislazioni scoraggiare efficacemente le impre- se ad anticipare e gestire il cambia- ni commenta il varo dell’associazione «Nuova qualcosa del lavoro iniziato qualche mese fa. Ba- co. dei quindici paesi della Ue, obbliga se dal contravvenire alla direttiva. mento. Molte imprese già coinvol- economia, nuova società», che sarà presentata sta cliccare sul sito www.nens.it. Sulla «homepa- Ma forse per i lettori meno specializzati la tutte le imprese con oltre cinquanta Si tratta della prima legge comu- gono i propri dipendenti in questo oggi alle 14 nella sala del refettorio della bibliote- ge» si trovano diverse sezioni. La prima è dedica- sezione più interessante sarà quella degli inter- dipendenti (circa il 3% di tutte le nitaria che formalizza l'obbligo di processo. Tutte le imprese dovreb- ca della Camera. I due fondatori sono due ex ta al dibattito, ed affronta i temi della Tremon- venti, una serie di contributi monografici su te- aziende della Ue, ma oltre il 50% di informare e consultare i dipenden- bero produrre un livello base di ministri: Bersani e Vincenzo Visco. L’associazio- ti-bis, del bonus di 300mila lire ai pensionati mi di politica fiscale ed industriale. Aprono la tutti i lavoratori) a fornire opportu- ti. Finora le direttive prevedevano coinvolgimento dei propri dipen- ne editerà anche una rivista bimestrale sui temi assicurato dal governo dell’Ulivo, del milione di carrellata due saggi dei fondatori: co si dedica ne informazioni e procedere alla situazioni specifiche, come nel caso denti». economici, per il momento on-line, ma non si poveri in meno sbandierato dal centro-destra alle aspettative macroeconomiche dell’Europa, consultazione dei propri dipenden- di licenziamenti collettivi e passag- La direttiva fissa un quadro mi- esclude la prossima pubblicazione in cartaceo. («Ecco in realtà come stanno aumentando le Bersani alle prospettive dell’industria siderurgica ti prima di ogni decisione importan- gio di proprietà di imprese. nimo di regole armonizzate, ma Lo scopo dell’associazione è di favorire ap- tasse», è il significativo sottotitolo»). italiana. Seguono i contributi di Loyola de Pala- te, ed in particolare di quelle che Anna Diamantopoulou, com- non impedisce ai singoli governi di profondimenti e dibattiti sui cambiamenti eco- Nella sezione intitolata «Parlamento» a fare cio (Commissaria Ue ai Trasporti) sul mercato riguardano i posti di lavoro. La nor- missario europeo per l'occupazione andare oltre le proprie disposizioni, nomico-sociali che si stanno verificando. L’«av- la parte del leone è naturalmente la Finanziaria dell’elettricità in Europa, ed un intervento sulla mativa entrerà in vigore tra tre an- e gli affari sociali, ha dichiarato: migliorandole ulteriormente. ventura» non è circoscritta allo studio pura, ma del 2002: si parte dai dubbi del servizio bilancio, Pubblica Amministrazione di Luisa Torchia. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 economia e lavoro 17

Dopo la Posta, da ieri è possibile chiedere le nuove monete anche presso gli istituti di credito La voglia di «kit» contagia gli italiani Rischio sciopero allo sportello in gennaio. Pace tra Bankitalia e supermercati

Bruno Cavagnola trebbe essere proclamato il prossi- mo 7 gennaio. la congiuntura I sindacati, infatti, stanno per MILANO Sabato le Poste, ieri le ban- inviare all'Abi e al Ministero del La- che. La seconda giornata dell’euro voro la lettera per l'avvio della pro- per tutti è filata secondo copione: cedura di sciopero. L’agitazione, se- molto interesse per i «kit», inevitabi- condo fonti sindacali, scatterà se Germania, segni di ripresa li le code e i disagi. Il conto alla dall'incontro del 20 dicembre con rovescia verso la nuova moneta (ie- l'Abi non usciranno risposte concre- ri eravamo a -15) è ormai giunto te sulla questione euro e anche sul Bene Borse e moneta unica alla fase finale. Se si sta risolvendo il percorso per il rinnovo del contrat- problema della pre-alimentazione to della categoria. I banchieri guida- della grande distribuzione (partirà ti da Maurizio Sella domani riuni- MILANO È ancora troppo presto Va detto che la stessa sorte a giorni), nubi sono in arrivo per le ranno il comitato esecutivo e il con- per dire se si sia, o meno, davvero dovrebbe toccare al Pil statuniten- banche con la minaccia di un gior- siglio dell'associazione e dovranno alla fine del tunnel. Tecnicamen- se, mentre Italia, Canada e Gran no di sciopero il 7 gennaio. decidere la posizione da tenere. Fi- te, perché si possa parlare di in- Bretagna si dovrebbero acconten- BANCHE - Tutti in fila, con un nora, in particolare sull'euro, la po- versione di tendenza, sono neces- tare di vedere le proprie stime po’ di disordine e molto «fai da te», sizione è stata di netta chiusura pro- sari tre mesi consecutivi con iden- confermate. Un quadro, insom- almeno da noi. E a fine giornata vocando una profonda insoddisfa- tico trend. Il dato sulla fiducia ma, per nulla esaltante, che la di- l’Osservatorio dell’Abi (l’Associazio- zione da parte delle sette sigle che delle imprese relativo al mese di ce lunga sulle difficoltà che anco- ne bancaria italiana) ha emesso un hanno siglato la lettera di avvio del- novembre, diffuso ieri in Germa- ra restano da superare. Anche per- bollettino rassicurante: «Situazione la procedura di sciopero. I sindacati nia, però - sia pure nella sua mo- ché l’unico a migliorare le pro- tranquilla. Qualche coda, ma so- vogliono inoltre affrontare subito destia (84,9 rispetto a 84,7 del me- prie posizioni sarebbe il Giappo- stanzialmente una situazione fluida la parte economica del nuovo con- se precedente) - è significativo. E ne. Che peraltro continuerebbe a e sotto controllo». Ci sarà da verifi- tratto nazionale. parla, per la prima volta da quat- restare - anche nel 2002 - in reces- care nei prossimi giorni se i 20 mi- GRANDE DISTRIBUZIONE - tro mesi in qua, di una frenata sione. lioni di «kit» assegnati ai trentamila Buone notizie invece sul fronte del- della discesa dell’economia tede- Il primo ad aver beneficiato sportelli bancari (gli altri 10 milioni la pre-alimetazione di euro alla sca. Al punto da spingere Hans del leggero miglioramento della sono in distribuzione negli uffici po- grande distribuzione, che doveva in- Eichel, il ministro delle Finanze, situazione economica in Germa- I kit dell’euro in vendita agli sportelli bancari stali da sabato scorso) saranno suffi- ziare il 1˚ dicembre e che era stata ad un moderato ottimismo. nia, ieri, è stato l’euro. Quelle due cienti a soddisfare tutte le richieste. sinora bloccata a causa delle ma- «Vi sono segnali che la Ger- frazioni di punto in più nell’indi- Ieri gli istituti del Gruppo Uni- ga-multe previste dalla Banca d’Ita- mania ha raggiunto il picco nega- ce di fiducia delle imprese hanno credit hanno distribuito 350mila accontentarli e soprattutto convin- lia in caso di furto o smarrimento tivo della fase di rallentamento spinto al rialzo la moneta unica, «kit» e assicurano di avere buone cerli ad averne solo uno. Infatti il delle nuove monete. Grande distri- economico» - afferma Eichel. che ieri è veniva scambiata sopra scorte. Le banche di IntesaBci han- A Namur (Belgio) la rapina più lesta «sacchettino» contenente le 53 nuo- buzione e Bankitalia hanno fatto fi- Che aggiunge: «L’indice Ifo mo- i 90 centesimi per dollaro. Oltre a no dato ai loro clienti circa 200mila ve monete (valore 12,91 euro, pari nalmente la pace e tra pochi giorni stra che l’economia si sta ripren- dare sprint un po’ a tutte le Borse «kit», il 10% circa della loro dotazio- MILANO Arrivano gli euro e della frazione di San Benedetto a 25mila lire) sta diventando il rega- inizierà il rifornimento. L’Istituto dendo». Per il ministro, insom- del vecchio continente, in partico- ne. Ogni singola agenzia ha comun- arrivano anche le prime rapine in della cittadina mineraria. Armati lo natalizio dell’anno, soprattutto di via Nazionale ha infatti chiarito ma, gli effetti degli attacchi terro- lare Milano cresciuta del 2,69%. que fatto a modo suo per fronteggia- euro. Il record di lestezza spetta al e mascherati, sotto la minaccia dei nonni per i nipoti. ai rappresentanti di Confcommer- ristici dell’11 settembre sul siste- Tornando alla Germania, la re le richieste. In alcune banche è Belgio, e in particolare alla città di delle armi, si sono fatti consegnare A tenere alta l'attenzione intan- cio e Faid-Federdistribuzione che ma economico si stanno «gra- giornata di ieri ha riservato altre stato allestito un apposito sportello; Namur, dove nella notte tra sabato i soldi contenuti nelle casse (poco to è intervenuta l'associazione dei «solo atti volontari o di palese negli- dualmente» affievolendo. buone notizie. Nonostante la de- dove non è stato fatto, la coda per e domenica (poche ore dopo la più di 12 milioni) ed una consumatori Adusbef, che ha de- genza possono dar luogo all’applica- Nell’attesa di valutare gli effet- bole crescita e le spese impreviste gli euro è andata ad ingrossare la distribuzione ai cittadini dei primi quarantina di «kit» in monete nunciato in base ad alcune segnala- zione delle penali». ti della nuova tendenza, il Fondo legate alle misure antiterrorismo, coda di chi era in banca per altre «kit») gli euroladri se ne sono euro da 25.000 lire. zioni ricevute, il fatto che alcune Il 2 gennaio quindi, se faremo monetario internazionale si sta- il debito pubblico tedesco sem- scadenze (a cominciare dall’Ici), cre- andati con un bottino di 25mila Sul fronte delle rapine o furti di banche «si rifiutano di vendere in la spesa in un supermercato, non rebbe intanto disponendo a rive- bra restare sotto controllo. Anche ando ingorghi e abbandoni. euro (poco più di 48 milioni di banconote, la prima era stata contanti gli spiccioli di euro, addebi- dovremmo avere problemi alle cas- dere al ribasso le stime sulla cre- in questo caso, ad assicurarlo, è A rallentare le operazioni la nor- lire), che dovevano servire a dare il perpetrata in settembre ad un tando sul conto corrente il valore e se a ricevere il resto in euro. Intan- scita della locomotiva tedesca. stato il ministro delle Finanze. ma (assurda) che prevede la compi- resto ai passeggeri di una società di furgone portavalori in Germania speculando così 3.500 lire, il costo to, sino a quella data, le nuove mo- Per quest’anno ci si dovrà accon- «Nonostante una crescita infe- lazione del modulo, con il quale ci trasporti pubblici. (ben 1,2 milioni di euro). Il mese dell'operazione» nete destinate alla grande distribu- tentare di un Pil in crescita dello riore del 2 per cento al previsto - si impegna a non utilizzare gli euro Altri furti di monete erano stati scorso ve ne era stata poi una ai BANCARI - Dopo il no secco zione saranno in gran parte deposi- 0,5 per cento, lo 0,2 in meno ri- spiega Eichel - il bilancio è resta- se non dopo il 1˚ gennaio 2002. Al- segnalati in precedenza in Francia, danni di un'agenzia della Banca di dell’Abi a un riconoscimento econo- tate presso gli istituti di vigilanza, spetto alle stime precedenti). to in equilibrio e alla fine dell’an- cune banche hanno deciso di distri- Portogallo e Italia. Ieri ad Iglesias Roma nella capitale (quasi 250 mico per il changeover dell'euro, i mentre un piccolo quantitativo ver- Mentre per il prossimo la crecsita no non avremo più debito di buire al massimo due «kit», altre (Cagliari) si è registrata la quarta mila euro) e un'altra analoga in sindacati del settore sono sul piede rà trattenuto presso i punti vendita, attesa è dello 0,7 per cento. An- quello che avevamo pianificato». uno solo. E i clienti che avevano rapina di monete. Due malviventi Olanda, alla periferia di di guerra e hanno fatto il primo a disposizione del personale per che in questo caso in discesa - Anche se Berlino dovrà richiede- fatto richiesta di addebito in conto hanno assaltato l'ufficio postale Amsterdam. passo verso uno sciopero della cate- prendere confidenza con la nuova meno 0,1 - rispetto alle stime pre- re più prestiti di quelli inizialmen- corrente di tre «kit»? Sarà difficile goria, circa 300mila addetti, che po- moneta. cedenti. te pianificati. a.f. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.25 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 18/12/01

18 economia e lavoro martedì 18 dicembre 2001

I CAMBI I soci saranno chiamati a pronunciarsi sulla conversione delle azioni privilegiate di Scientific Games. Ieri il via all’offerta De Agostini 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire L’indice di fiducia delle im- 1 PESETA 11,63 lire prese tedesche e il buon anda- Lottomatica, assemblea per contrastare l’opa mento di Wall Street hanno 1 FRANCO BELGA 47,99 lire dato la sveglia a una seduta 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire di Piazza Affari iniziata al- Angelo Faccinetto gennaio, termine di scadenza dell’opa - Abete, che ha voluto fare anche alcune l’insegna della cautela. Alla sarebbe quello di «valorizzare l’azienda». precisazioni legate alla sua carica di presi- 1 DRACMA 5,68 lire fine il Mibtel ha fatto regi- In questo senso, insomma, andrebbe inter- dente della Bnl, a sua volta azionista di Oggi il consiglio Alitalia 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire strare un incremento del MILANO Il presidente Luigi Abete nega che pretata la conversione delle azioni privile- Lottomatica ed indicata come possibile 1 euro 0,904 dollari +0,003 2,69%, recuperando in una l’assemblea degli azionisti di Lottomatica, giate di Scientific Games in azioni ordina- protagonista di una contro-opa -. Ritengo Lunardi: Bruxelles contraria sola seduta la metà di quanto convocata per l’11-12 gennaio, sia da inter- rie, sulla quale l’assemblea dei soci è chia- che il prezzo sia un riconoscimento dell’in- 1 euro 115,680 yen +0,630 ha perso la settimana scorsa. pretarsi come azione di disturbo contro mata a deliberare. Scientific Games è con- cremento del valore della nostra azienda». a misure di sostegno 1 euro 0,621 sterline -0,000 A brillare in Piazza Affari so- l’opa, lanciata da De Agostini attraverso la trollata dalla Cirmatica Gaming la quale, a Una valorizzazione che, appunto, pas- no stati un po’ tutti i settori: sua controllata Tyche, che ieri ha ottenuto sua volta, è controllata al 100 per cento sa attraverso la realizzazione del piano in- ROMA Si riunisce oggi il consiglio di amministrazione 1 euro 1,477 fra. svi. +0,004 dagli energetici ai telefonici il via libera dell’Antitrust. «Se l’avessimo dalla stessa Lottomatica. Trasformando le dustriale 2002-2004. Il fatturato è previsto di Alitalia in vista delle operazione finanziarie messe dollaro 2.139,761 lire -7,832 ai bancari. Particolare inte- voluto l’avremmo convocata il 14-15 gen- azioni privilegiate in ordinarie, la società in crescita dagli attuali 514 a 779 milioni a punto per recuperare risorse sul mercato. Oggi è yen 16,738 lire -0,092 resse, gli investitori, lo han- naio, provocando così uno slittamento dei presieduta da Luigi Abete - che ha smenti- di euro, mentre il margine operativo lor- possibile la nomina di uno o più advisor per studiare no riservato al titolo Pirelli, termini» - dice in occasione dell’incontro to ogni ipotesi di fusione - arriverà a dete- do dovrebbe passare da 179 a 264 milioni. l'operazione finanziaria che, in base al piano sterlina 3.116,481 lire +2,005 che si è riportato sopra i 2 con stampa ed analisti sulle strategie di nere indirettamente il 27,6 per cento del- La strategia di sviluppo illustrata ieri è biennale, ha un controvalore di 1,2-1,4 mld di euro franco svi. 1.310,770 lire -3,113 euro, con un rialzo, alla chiu- sviluppo di Lottomatica Spa per il trien- l’unico fornitore di lotterie istantanee e di legata, oltre al consolidamento della quota (2.324-2.711 mld di lire) e dovrà essere realizzata sura, del 4,84%. Positivo an- nio 2002-2004. lotterie on line che, nei soli primi nove di mercato nel settore dei giochi in Italia e entro il primo semestre del 2002. Intanto sulle misure zloty pol. 537,062 lire +2,919 che l’andamento di Olivetti, Cosa ha fatto allora il vertice della so- mesi di quest’anno, ha totalizzato ricavi l’allargamento all’estero, anche al rafforza- di sostegno al trasporto aereo l'Unione europea BOT Tim e Telecom, dopo la ces- cietà che, col consiglio di amministrazio- per 332 milioni di euro. Contro i 107 dello mento della presenza del gruppo nel setto- sarebbe contraria: lo ha riferito il ministro delle sione a Endesa del 2 per cen- ne dell’altro giorno, dopo aver dichiarato stesso periodo del 2000. re dei servizi. Da quelli legati alla riscossio- Infrastrutture, Pietro Lunardi. «Mi sembra che la Bot a 3 mesi 99,54 2,36 to della spagnola Auna. In all’unanimità inadeguata ed ostile l’offerta Nessuna rivelazione, invece, sulle ipo- ne dei tributi locali a quelli di biglietteria risposta della commissione alla richiesta delle Bot a 6 mesi 98,47 2,67 evidenza anche il Nuovo Mer- pubblica d’acquisto della casa novarese, tesi di contro-opa di cui si è parlato nei per le società di calcio. Cui andranno ag- compagnie europee di ottenere misure di sostegno per Bot a 12 mesi 96,97 2,73 cato che ha chiuso con un ha varato una serie di contromisure? La giorni scorsi. «Non penso che la valorizza- giunte la gestione del controllo degli acces- il settore dopo gli attentati dell'11 settembre sia per il più 3,78 per cento. risposta di Abete è lapidaria: «Abbiamo zione attuale dell’azienda dipenda da si allo stadio e le iniziative di merchandis- momento contraria». Bot a 12 mesi 97,15 2,85 fatto il nostro dovere». Che poi - fino al 25 aspettative di opa o di contro-opa - dice ding.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 5811 3,00 3,01 4,36 -50,67 47 2,66 6,82 - 156,05 GENERALI 58611 30,27 30,53 2,45 -27,76 4410 24,26 42,11 0,2582 38602,81 MONDADORI R 18044 9,32 9,39 - -41,76 0 6,00 16,00 0,2117 1,41 ACEA 14721 7,60 7,65 0,91 -37,84 320 6,09 12,54 0,0981 1619,17 GEWISS 7052 3,64 3,69 1,26 -44,02 27 3,08 6,75 0,0500 437,04 MONRIF 1557 0,80 0,80 -2,30 -52,43 79 0,55 1,73 0,0258 120,60 ACEGAS 12390 6,40 6,42 0,27 - 24 4,58 10,49 - 227,66 GIACOMELLI 4006 2,07 2,03 -2,87 - 13 1,66 2,27 - 113,28 MONTE PASCHI 5340 2,76 2,78 2,66 -34,71 5046 2,48 4,58 0,1033 7135,18 ACQ MARCIA 491 0,25 0,26 0,83 1,73 30 0,22 0,40 0,0207 97,95 GILDEMEISTER 7577 3,91 3,91 0,26 -2,42 7 3,06 4,15 0,1000 113,52 MONTEDISON 5307 2,74 2,73 -0,51 19,75 236 2,10 3,57 0,0300 4809,25 ACQ NICOLAY 3989 2,06 2,06 - -14,17 0 1,81 2,56 0,0775 27,64 GIM 1625 0,84 0,84 -0,08 -29,52 39 0,75 1,24 0,0310 124,78 MONTEDISON R 3923 2,03 2,03 -0,34 31,22 400 1,39 2,04 0,0600 340,65 ACQ POTABILI 24978 12,90 12,90 -3,01 8,77 0 11,30 14,50 0,0568 73,61 GIM RNC 2349 1,21 1,21 - -13,67 0 1,14 1,50 0,0723 16,57 MONTEFIBRE 1146 0,59 0,58 -0,43 -49,09 129 0,49 1,21 0,0155 76,92 ACSM 4659 2,41 2,41 -0,12 -37,51 5 1,77 3,96 0,0516 89,50 GIUGIARO 7373 3,81 3,75 -1,50 -49,71 136 3,81 7,57 0,2686 190,40 MONTEFIBRE R 1255 0,65 0,66 2,96 -38,68 3 0,56 1,08 0,0258 16,86 ADF 26087 13,47 13,41 0,23 -18,76 1 12,47 18,68 0,2402 121,73 GRANDI NAVI 4103 2,12 2,13 0,71 -19,00 29 1,78 2,71 0,0671 137,74 NAV MONTAN 2256 1,17 1,16 1,22 -16,61 22 1,11 1,66 0,0400 143,13 AEDES 6864 3,54 3,56 1,37 -16,74 12 2,14 4,26 0,0723 130,28 GRANDI VIAGG 1250 0,65 0,64 -0,85 -25,52 102 0,34 1,07 0,0129 29,06 N NECCHI 435 0,22 0,22 1,04 -56,14 357 0,19 0,54 0,0516 49,07 AEDES RNC 6144 3,17 3,16 1,81 -25,11 2 1,87 4,30 0,0775 13,33 GRANITIFIAND 13515 6,98 7,00 0,78 - 24 6,12 8,01 - 257,30 NECCHI RNC 2517 1,30 1,30 - -1,44 0 1,19 1,60 0,0413 0,59 AEM 4430 2,29 2,33 3,51 -25,45 2697 1,70 3,09 0,0413 4118,51 GRUPPO COIN 18660 9,64 9,63 1,87 -30,76 17 7,71 15,32 - 632,29 NECCHI W05 310 0,16 0,16 -3,03 -50,86 25 0,09 0,34 - - AEM TO 3474 1,79 1,79 0,06 -44,32 392 1,78 3,22 0,0310 621,27 HDP 6361 3,29 3,29 -0,60 -34,40 2041 3,19 5,30 0,0400 2402,03 NEGRI BOSSI 5317 2,75 2,73 -0,04 - 59 2,54 2,92 - 60,41 AIR DOLOMITI 17388 8,98 9,02 1,35 - 3 7,13 11,93 - 74,76 H HDP RNC 4113 2,12 2,14 0,94 -47,26 38 1,66 4,03 0,0600 62,34 ALITALIA 1948 1,01 1,02 2,19 -47,25 968 0,64 2,08 0,0413 1557,73 OLCESE 853 0,44 0,45 4,65 -33,27 134 0,40 0,82 0,0775 15,58 ALLEANZA 23713 12,25 12,41 4,07 -26,45 3229 9,08 17,55 0,1472 8753,35 O IDRA PRESSE 4426 2,29 2,29 -0,22 8,86 5 1,78 2,29 0,0516 34,45 OLI EXTEC04W 478 0,25 0,24 4,27 -58,98 805 0,13 0,69 - - ALLEANZA R 23555 12,16 12,38 3,62 21,19 526 6,12 12,23 0,1720 1601,01 I IFI PRIV 47671 24,62 24,82 1,60 -36,00 149 22,00 39,10 0,6300 760,14 OLIDATA 5342 2,76 2,78 -0,39 -37,78 13 1,78 5,61 0,0909 93,81 AMGA 2151 1,11 1,11 -0,71 -39,06 238 0,85 1,82 0,0145 362,20 IFIL 10111 5,22 5,25 1,66 -40,87 225 4,42 8,87 0,1800 1345,47 OLIVETTI 2765 1,43 1,46 4,22 -36,64 72835 0,87 2,65 0,0350 12543,13 AMPLIFON 35416 18,29 18,19 0,99 - 27 15,19 24,30 - 353,58 IFIL RNC 7842 4,05 4,16 3,87 -21,63 262 3,27 5,44 0,2007 745,53 OLIVETTI W 2000 1,03 1,02 -2,58 -49,76 32 0,56 2,41 - - ARQUATI 1940 1,00 1,00 - -42,94 0 0,89 1,85 0,0130 24,46 IM LOMB W03 31 0,02 0,02 -1,25 -70,99 851 0,02 0,05 - - OLIVETTI W02 321 0,17 0,17 2,32 - 2212 0,07 0,42 - - AUTO TO MI 20743 10,71 10,68 -0,25 -32,80 46 8,57 15,94 0,2841 942,74 IM LOMBARDA 270 0,14 0,14 0,37 -45,19 25 0,12 0,25 - 83,67 AUTOGRILL 19475 10,06 10,12 0,92 -21,94 422 6,20 13,77 0,0413 2558,76 IMA 15848 8,19 8,18 -0,24 3,69 1 7,47 9,24 0,2324 295,48 P BG-C VA 34830 17,99 18,00 0,74 -13,10 93 15,29 21,90 0,9296 2379,32 AUTOSTRADE 14247 7,36 7,38 2,32 5,48 5940 5,97 7,99 0,1756 8705,65 P IMMSI 1416 0,73 0,74 1,56 -25,16 129 0,52 0,98 - 160,93 P BG-C VA W4 782 0,40 0,40 1,10 -36,40 138 0,28 0,67 - - IMPREGIL RNC 1173 0,61 0,61 -0,66 -11,20 12 0,42 0,73 0,0398 9,78 P COM IN 19115 9,87 9,82 -0,02 -41,78 89 6,37 19,40 0,6197 962,43 B AGR MANTOV 18238 9,42 9,55 2,69 2,14 27 7,52 11,03 0,3615 1264,99 B IMPREGIL W01 124 0,06 0,06 -5,54 -42,65 915 0,02 0,12 - - P COM IN W 249 0,13 0,13 3,20 -55,47 4 0,09 0,30 - - B BILBAO 26721 13,80 13,80 - -13,75 0 10,80 16,80 0,0850 44102,76 IMPREGILO 1120 0,58 0,59 1,59 -0,24 1132 0,40 0,71 0,0098 417,69 P CREMONA 16433 8,49 8,43 -3,07 -32,27 25 6,11 12,63 0,2221 285,04 B CARIGE 18826 9,72 9,71 0,01 5,39 14 8,96 10,09 0,3744 1915,60 INTBCI R W02 568 0,29 0,30 3,75 -52,94 288 0,17 0,73 - - P ETR-LAZIO 20350 10,51 10,47 0,71 -21,02 11 8,39 13,58 0,3615 270,00 B CHIAVARI 8258 4,26 4,30 0,54 -28,77 11 3,38 6,98 0,1756 298,55 INTBCI W PUT 7371 3,81 3,78 -2,53 318,03 117 0,69 4,35 - - P INTRA 21440 11,07 11,19 1,73 -24,40 15 10,61 15,09 0,4132 326,09 B DESIO-BR 5280 2,73 2,68 -1,90 -31,41 71 2,68 4,54 0,0671 319,06 INTBCI W02 690 0,36 0,36 4,34 -67,49 342 0,26 1,22 - - P LODI 16863 8,71 8,65 -1,55 -32,10 179 6,94 13,37 0,1808 1218,15 B DESIO-BR R 3834 1,98 1,98 4,21 -0,05 1 1,78 2,72 0,0806 26,14 INTEK 840 0,43 0,45 -0,33 -44,97 55 0,34 0,79 0,0155 40,25 P MILANO 7395 3,82 3,83 -0,39 -27,96 569 3,30 6,02 0,2272 1467,60 B FIDEURAM 17647 9,11 9,22 4,23 -36,02 2957 4,87 15,68 0,1400 8286,95 INTEK RNC 868 0,45 0,44 1,15 -25,19 27 0,34 0,60 0,0207 16,43 P NOVARA 12104 6,25 6,25 -0,24 -18,59 2308 4,62 8,58 0,1291 1646,03 B LOMBARDA 18180 9,39 9,40 1,09 -14,24 60 8,52 11,60 0,3357 2690,43 INTERBANCA 28535 14,74 14,75 - 4,21 13 13,75 15,19 0,4648 730,66 P NOVARA W01 30 0,02 0,01 -55,51 -98,26 27082 0,02 1,26 - - B NAPOLI RNC 2329 1,20 1,21 1,08 -0,91 166 0,80 1,37 0,0413 154,08 INTERPUMP 7821 4,04 4,06 -0,34 -5,67 43 3,25 4,31 0,0870 332,27 P SPOLETO 11560 5,97 5,97 1,19 -29,52 0 5,12 8,77 0,3099 90,24 B PROFILO 5487 2,83 2,81 -0,14 -51,78 64 1,57 5,88 0,0955 343,69 INTESABCI 5207 2,69 2,72 2,80 -47,53 12199 2,19 5,44 0,0930 15782,81 P VER-S GEM 20844 10,77 10,72 -0,70 -11,46 768 8,01 12,43 0,3512 2519,97 B ROMA 4643 2,40 2,44 3,97 -48,89 1998 1,92 5,26 0,0129 3295,04 PAGNOSSIN 5848 3,02 3,04 -0,33 2,93 3 2,64 3,45 0,0749 60,40 INTESABCI R 3669 1,90 1,90 2,10 -38,97 1205 1,46 3,42 0,1033 1592,19 B SANTANDER 18724 9,67 9,99 - -11,69 0 7,41 12,00 0,0751 44110,06 5768 2,98 2,93 -1,25 -13,12 3229 2,55 3,43 0,0129 2373,68 INV IMM LOMB 6014 3,11 3,10 1,64 -50,67 5 2,36 6,30 - 147,53 PARMALAT B SARDEG RNC 17196 8,88 8,83 -0,73 -41,04 5 7,33 16,25 0,2970 58,61 1589 0,82 0,80 -0,27 -20,71 230 0,60 1,05 - - IPI 7362 3,80 3,73 0,57 -16,02 38 2,92 4,56 0,1950 155,06 PARMALAT W03 B TOSCANA 7137 3,69 3,70 -0,48 -3,84 15 3,18 4,57 0,1033 1170,85 PERLIER 387 0,20 0,20 - -30,07 0 0,17 0,29 0,0026 9,69 IRCE 4833 2,50 2,52 1,41 -32,90 9 2,11 3,88 0,1549 70,21 BASICNET 2080 1,07 1,07 5,63 -45,54 24 0,73 1,97 0,0930 31,55 PERMASTEELIS 28310 14,62 14,60 -0,63 0,95 30 11,19 17,89 0,1400 403,54 IT HOLDING 6765 3,49 3,52 2,15 -7,76 47 2,40 4,48 0,0258 699,25 BASTOGI 288 0,15 0,15 2,11 -37,30 325 0,12 0,26 - 100,44 PININFAR RNC 36789 19,00 19,00 - -55,81 0 15,30 45,50 0,3770 - ITALCEM 16565 8,55 8,66 2,52 -4,47 251 6,69 10,50 0,1800 1515,24 BAYER 68176 35,21 35,30 1,99 -37,92 4 25,07 56,72 1,4000 - PININFARINA 37246 19,24 19,00 -2,56 -40,53 0 14,77 34,86 0,3357 177,95 ITALCEM RNC 8190 4,23 4,26 1,89 1,63 611 3,16 4,84 0,2100 445,97 BAYERISCHE 13970 7,21 7,20 0,33 -41,83 79 7,16 13,74 0,0775 649,35 PIRELLI 3863 2,00 2,02 4,84 -46,73 11246 1,45 4,05 0,1550 3826,30 ITALGAS 20048 10,35 10,45 1,37 -2,65 1060 9,16 11,66 0,1756 3608,27 BEGHELLI 1732 0,89 0,89 -1,11 -52,54 14 0,71 1,89 0,0258 178,92 PIRELLI R 3514 1,82 1,83 2,99 -47,02 46 1,48 3,71 0,1654 159,73 ITALMOBIL 64730 33,43 33,53 0,57 11,25 5 26,80 40,16 0,9400 741,56 BENETTON 24074 12,43 12,47 2,19 -44,44 234 9,63 22,38 0,0465 2257,32 PIRELLI&CO 5162 2,67 2,66 2,55 -27,61 424 2,04 3,86 0,2065 1576,59 ITALMOBIL R 35168 18,16 18,13 -0,60 9,45 36 14,05 20,40 1,0180 296,84 BENI STABILI 1029 0,53 0,53 0,43 3,06 597 0,41 0,59 0,0150 893,43 PIRELLI&CO R 4889 2,52 2,53 0,88 -26,71 13 1,99 3,72 0,2169 86,91 BIESSE 8442 4,36 4,34 -0,14 - 82 4,36 8,97 - 119,43 JOLLY HOTELS 9966 5,15 5,19 2,77 -23,32 36 4,09 7,53 0,1033 102,71 POL EDITOR 1927 1,00 1,00 -1,07 -61,58 27 0,63 2,64 0,0413 131,37 BIM 8860 4,58 4,58 0,28 -54,77 13 3,38 10,12 0,2582 569,84 J JOLLY RNC 10996 5,68 5,82 - -16,03 0 5,39 7,23 0,2035 0,25 PREMAFIN 2953 1,52 1,52 - 0,13 0 1,00 1,87 0,1033 247,01 BIM 04 W 1123 0,58 0,58 1,75 -71,62 1 0,40 2,04 - - PREMUDA 2250 1,16 1,16 -1,78 15,88 21 0,96 1,30 0,0516 71,91 BIPOP-CARIRE 3772 1,95 1,98 5,11 -71,95 8983 1,65 7,70 0,0671 3823,36 L LA DORIA 4283 2,21 2,23 0,45 -0,18 7 1,62 2,31 0,0536 68,57 PREMUDA RNC 3108 1,61 1,61 - -10,47 0 1,41 1,79 0,0697 0,35 BNL 4357 2,25 2,25 0,54 -31,11 14064 2,01 3,90 0,0801 4778,99 LA GAIANA 2324 1,20 1,20 - -5,26 0 0,99 1,51 0,0619 21,55 BNL RNC 4186 2,16 2,16 2,27 -25,06 38 1,65 3,34 0,1007 50,15 LAVORWASH 6899 3,56 3,56 -1,93 -25,04 1 2,85 4,75 0,1549 47,51 R R DEMEDICI 2546 1,31 1,32 - -28,10 30 1,00 1,89 0,0310 177,85 R DEMEDICI R 2519 1,30 1,32 -5,71 -28,90 3 1,30 1,98 0,0413 4,38 BOERO 17426 9,00 9,00 - -3,23 0 8,30 9,80 0,2582 39,06 LAZIO 3499 1,81 1,80 -3,27 -45,87 49 1,72 3,66 - 167,04 25512 13,18 13,36 4,27 -19,63 1428 10,84 16,46 0,3099 9480,15 BON FERRAR 18491 9,55 9,55 -1,55 -12,86 0 8,77 11,72 0,2066 47,75 LINIFICIO 2467 1,27 1,31 0,77 -25,50 7 1,17 1,84 0,0600 15,14 RAS RAS RNC 20919 10,80 11,01 4,79 -14,37 15 7,54 12,62 0,3409 104,10 BONAPARTE 1605 0,83 0,83 0,36 -39,81 20 0,80 1,44 0,0026 75,50 LINIFICIO R 2130 1,10 1,10 -0,90 -25,93 4 1,05 1,56 0,0900 6,89 RATTI 1506 0,78 0,77 -2,53 -50,85 5 0,69 1,61 0,0516 24,27 BONAPARTE R 1598 0,83 0,83 -3,83 -33,87 18 0,73 1,30 0,0129 5,29 LOCAT 1396 0,72 0,72 0,58 -11,46 52 0,70 0,89 0,0325 389,86 RECORDATI 43721 22,58 22,59 0,40 118,90 23 9,79 23,17 0,1549 1125,27 BREMBO 16425 8,48 8,49 0,39 -8,63 33 6,42 10,57 0,1033 472,53 LOTTOMATICA 12824 6,62 6,60 -0,05 - 993 4,01 6,74 - 1165,08 RICCHETTI 1010 0,52 0,52 -2,01 -55,94 318 0,52 1,20 0,0139 111,72 BRIOSCHI 396 0,20 0,20 0,90 -40,27 155 0,17 0,35 0,0026 98,54 LUXOTTICA 35002 18,08 18,13 -0,31 19,64 93 12,95 20,73 0,1400 8184,93 BRIOSCHI W 90 0,05 0,05 1,11 -34,27 70 0,03 0,07 - - RICCHETTI W 2 0,00 0,00 -60,00 -98,83 10580 0,00 0,12 - - BULGARI 17194 8,88 8,86 -0,58 -31,58 2516 6,30 14,17 0,0860 2598,94 M MAFFEI 2401 1,24 1,24 - -2,75 0 1,10 1,34 0,0439 37,20 RICH GINORI 2713 1,40 1,42 1,43 33,30 27 1,04 1,52 0,0491 127,21 BURANI F.G. 13792 7,12 7,10 1,37 3,14 41 5,83 8,01 0,0362 199,44 MANULI RUB 1818 0,94 0,93 0,41 -46,62 14 0,84 1,77 0,0258 78,52 RINASCENTE 7652 3,95 3,94 -1,42 -36,48 339 3,18 6,22 0,1033 1181,35 BUZZI UNIC 14119 7,29 7,39 2,72 -20,45 253 6,33 12,05 0,2000 927,60 MARANGONI 4163 2,15 2,15 -6,52 -40,61 1 2,00 3,69 0,0516 43,00 RINASCENTE P 7610 3,93 3,93 - -21,23 0 3,25 5,06 0,1033 12,36 BUZZI UNIC R 10979 5,67 5,56 -2,56 0,55 2 4,34 7,59 0,2240 71,41 MARCOLIN 2562 1,32 1,32 -0,75 -19,03 59 1,23 1,77 0,0250 60,04 RINASCENTE R 6585 3,40 3,40 -1,79 -15,06 339 3,02 4,21 0,1343 349,73 MARZOTTO 16396 8,47 8,53 2,39 -31,96 14 6,62 15,43 0,2800 560,89 RISANAMENTO 4736 2,45 2,46 1,11 43,46 10 1,66 3,04 0,0504 172,63 C C LATTE TO 4877 2,52 2,55 1,59 -54,27 4 2,24 5,51 0,0300 25,19 MARZOTTO RIS 17113 8,84 9,14 5,05 -35,61 0 7,22 15,03 0,3000 30,57 ROLAND EUROP 1768 0,91 0,90 - -49,54 0 0,72 1,81 0,0780 20,09 CALP 4928 2,54 2,59 -0,19 -7,59 1 2,49 2,88 0,1549 71,10 MARZOTTO RNC 14392 7,43 7,43 -0,13 -7,10 0 6,00 9,71 0,3400 18,53 ROLO BANCA 31755 16,40 16,69 1,62 -15,67 1837 11,55 21,21 0,8522 7984,73 CALTAG EDIT 13505 6,97 7,00 -1,41 -37,50 63 5,92 13,77 0,2500 871,88 MEDIASET 16087 8,31 8,32 1,28 -33,31 5590 5,19 13,92 0,2402 9813,64 RONCADIN 1340 0,69 0,68 0,67 -75,97 223 0,59 2,88 0,0413 28,09 CALTAGIRON R 8326 4,30 4,30 - -14,00 0 4,00 5,71 0,0336 3,91 MEDIOBANCA 24463 12,63 12,77 3,17 5,45 2574 8,75 13,74 0,1549 8115,27 ROTONDI EV 4647 2,40 2,40 - 10,60 12 1,86 2,51 0,0955 47,52 CALTAGIRONE 8076 4,17 4,24 1,05 -16,26 4 3,15 5,57 0,0232 451,68 MEDIOLANUM 19814 10,23 10,32 3,22 -21,65 3117 5,28 15,53 0,0955 7419,13 SABAF 24108 12,45 12,60 2,31 -9,64 4 10,59 14,12 0,3099 141,11 CAMFIN 7009 3,62 3,64 0,80 -22,24 4 2,56 5,41 0,1291 352,61 MELIORBANCA 8886 4,59 4,62 2,58 -28,54 42 4,01 6,75 0,2324 336,70 S SADI 5209 2,69 2,69 -0,37 6,87 2 2,46 3,19 0,1500 26,90 CAMPARI 50053 25,85 25,88 0,27 - 49 22,66 30,93 - 750,68 MERLONI 10880 5,62 5,65 1,13 16,97 86 3,28 5,63 0,1529 603,01 SAECO 4984 2,57 2,56 -0,85 -36,14 47 2,06 5,54 0,0300 514,80 CARRARO 2626 1,36 1,35 0,82 -54,60 6 1,20 3,10 0,1549 56,95 MERLONI RNC 7915 4,09 4,10 -2,08 73,74 35 2,28 4,26 0,1632 10,23 SAES GETT 22608 11,68 11,94 2,72 -47,64 22 8,39 22,30 0,4132 162,00 CATTOLICA AS 46006 23,76 23,69 -1,29 -29,22 17 20,67 34,90 0,6972 1023,65 MIL ASS W05 313 0,16 0,16 -0,67 -42,77 80 0,08 0,30 - - SAES GETT R 15864 8,19 8,30 3,27 -12,06 133 5,11 10,64 0,4288 78,86 CEMBRE 4531 2,34 2,34 - -0,34 10 2,14 2,76 0,0878 39,78 MILANO ASS 6765 3,49 3,53 -0,31 -7,22 501 2,36 4,04 0,2066 1184,70 SAI 28086 14,51 14,49 0,53 -31,39 18 11,10 21,14 0,3100 889,88 CEMENTIR 4548 2,35 2,39 2,18 -21,09 270 1,93 3,78 0,0258 373,77 MILANO ASS R 6051 3,13 3,13 0,39 -11,80 48 2,41 3,82 0,2221 96,06 SAI RIS 15773 8,15 8,16 0,79 -13,61 120 5,44 9,82 0,3514 296,25 CENTENAR ZIN 3069 1,59 1,59 -3,65 -13,86 6 1,50 1,91 0,0362 22,59 MIRATO 8090 4,18 4,13 -1,55 -30,18 16 3,46 5,98 0,1808 71,86 SAIAG 7559 3,90 3,95 1,54 -22,11 2 3,13 5,05 0,1291 67,96 CIR 1869 0,97 0,98 2,69 -64,57 3085 0,61 2,86 0,0413 743,79 MITTEL 6419 3,31 3,34 2,36 -12,53 14 2,50 4,07 0,1002 129,28 SAIAG RNC 4647 2,40 2,40 0,25 -21,90 0 1,77 3,08 0,1394 23,38 CIRIO FIN 659 0,34 0,34 0,88 -58,50 52 0,25 0,83 0,0129 126,20 MONDADORI 13697 7,07 7,11 1,44 -27,02 246 4,62 11,00 0,2066 1834,14 SAIPEM 9960 5,14 5,20 2,18 -13,02 1358 4,16 7,60 0,0620 2263,63 CLASS EDIT 7036 3,63 3,80 5,02 -68,36 365 2,10 12,45 0,0439 335,18 SAIPEM RIS 10804 5,58 5,58 - -5,42 0 5,58 7,49 0,0775 1,20 CMI 2835 1,46 1,48 5,26 -1,74 13 1,09 2,05 0,0207 74,66 SAV DEL BENE 4124 2,13 2,02 -4,13 -31,67 36 1,57 3,41 0,1033 77,83 COFIDE 942 0,49 0,49 -2,46 -68,65 7138 0,34 1,55 0,0155 275,40 SCHIAPPAREL 287 0,15 0,15 -1,28 -21,98 220 0,12 0,20 0,0155 31,75 COFIDE R 937 0,48 0,48 0,65 -57,87 313 0,35 1,21 0,0780 73,95 SEAT PG 1823 0,94 0,98 8,12 -58,90 41051 0,61 2,33 0,1048 10533,00 CR ARTIGIANO 6047 3,12 3,12 0,06 1,69 7 2,99 3,75 0,1162 322,33 SEAT PG RNC 1367 0,71 0,72 5,81 -46,12 655 0,39 1,47 0,0013 132,47 CR BERGAM 27373 14,14 14,06 -1,68 -21,70 0 12,27 19,31 0,6197 872,63 NUOVO MERCATO SIRTI 1961 1,01 1,01 -0,69 -44,80 134 0,80 2,04 0,1782 222,86 CR FIRENZE 2221 1,15 1,14 -0,09 -7,28 1625 0,98 1,25 0,0516 1245,91 SMI METAL R 1017 0,53 0,53 - -17,94 30 0,53 0,68 0,0362 30,04 CR VALTEL 15695 8,11 8,11 -0,44 -10,54 21 7,72 9,52 0,3615 406,26 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METALLI 962 0,50 0,49 -1,40 -22,62 100 0,47 0,69 0,0258 320,27 CREDEM 10874 5,62 5,66 1,20 -35,48 340 3,94 9,48 0,0930 1530,57 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMURFIT SISA 1220 0,63 0,63 - -7,01 0 0,54 0,89 0,0103 38,81 CREMONINI 3065 1,58 1,60 0,82 -25,19 84 1,20 2,17 0,0230 224,50 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAI 9579 4,95 4,92 1,01 -60,64 94 3,66 14,37 0,0387 271,80 CRESPI 1989 1,03 1,02 - -19,95 7 0,97 1,39 0,0671 61,62 SNAM GAS 5640 2,91 2,92 -0,31 - 4796 2,91 2,94 - 5694,91 CSP 4819 2,49 2,51 1,58 -42,13 32 1,96 4,33 0,0516 60,98 ACOTEL GROUP 57333 29,61 29,64 2,14 -71,36 5 25,94 121,31 - 123,47 SNIA 2846 1,47 1,48 1,44 -32,84 613 0,92 2,37 0,0650 737,49 CUCIRINI 2112 1,09 1,16 - -24,24 0 0,80 1,50 0,0516 13,09 AISOFTWARE 16729 8,64 8,63 2,42 -32,19 43 4,80 27,10 - 59,02 SNIA RIS 2746 1,42 1,41 -3,30 -38,47 3 1,15 2,35 0,0970 5,41 ALGOL 14520 7,50 7,40 -1,65 - 1 7,15 9,35 - 26,38 SNIA RNC 2682 1,39 1,40 - -27,02 0 1,00 2,12 0,1070 21,03 DALMINE 408 0,21 0,21 0,29 -35,79 795 0,17 0,37 0,0023 243,83 ART'E' 58049 29,98 30,05 -0,36 -22,99 2 27,34 44,07 - 86,34 D SOGEFI 3822 1,97 1,99 - -23,61 0 1,54 2,82 0,1239 214,76 DANIELI 5880 3,04 3,07 2,43 -33,28 29 2,86 4,67 0,0465 124,15 BB BIOTECH 153720 79,39 79,20 -0,06 -29,78 3 54,31 113,06 - 2207,04 SOL 3468 1,79 1,80 0,84 -7,01 7 1,51 2,11 0,0542 162,44 DANIELI RNC 3528 1,82 1,82 -1,68 -25,97 23 1,66 2,56 0,0671 73,65 BIOSEARCH IT 31507 16,27 16,59 5,45 -62,05 22 8,27 52,47 - 197,88 SOPAF 567 0,29 0,30 2,78 -57,40 17 0,24 0,75 0,0620 34,24 DANIELI W03 284 0,15 0,14 -4,38 -60,11 24 0,13 0,39 - - CAD IT 49239 25,43 26,00 6,60 1,23 2 19,53 35,79 0,3564 228,36 SOPAF RNC 445 0,23 0,23 -0,86 -53,72 2 0,20 0,54 0,0723 9,35 DE FERRARI 9410 4,86 4,86 - -19,89 0 4,51 6,59 0,1085 108,75 CAIRO COMMUN 54003 27,89 28,07 0,43 -24,25 21 16,27 52,86 - 216,15 CDB WEB TECH 7307 3,77 3,82 2,20 -57,59 74 2,03 10,42 - 380,42 SPAOLO IMI 23545 12,16 12,21 1,88 -28,91 5079 8,68 18,63 0,5680 17078,00 DE FERRARI R 5809 3,00 3,00 3,45 -14,02 1 2,63 3,60 0,1136 45,19 CDC 22676 11,71 11,57 -1,72 -58,26 2 6,89 36,52 - 143,59 STAYER 798 0,41 0,41 3,78 -42,38 2 0,40 0,74 0,0258 8,86 DE'LONGHI 5968 3,08 3,08 1,31 - 33 2,48 3,38 - 460,76 CHL 14590 7,54 7,47 -0,44 -76,06 94 3,81 33,68 - 43,69 STEFANEL 3876 2,00 2,02 0,90 -30,05 9 1,08 2,87 0,0300 108,21 DUCATI 3596 1,86 1,85 -0,75 0,22 151 1,07 2,22 - 294,34 CTO 21262 10,98 11,01 2,37 -68,18 3 5,71 34,68 0,2453 109,81 STEFANEL RNC 5609 2,90 2,90 -2,68 -8,59 1 1,54 3,25 0,0300 0,29 DADA 22831 11,79 11,70 -0,91 -58,39 19 7,41 33,43 - 148,69 STMICROEL 69473 35,88 36,38 4,36 -18,53 3342 19,74 51,66 0,0451 31083,13 E EDISON 16276 8,41 8,46 -0,63 -22,36 231 7,98 10,99 0,5800 5330,51 DATA SERVICE 96620 49,90 49,92 0,32 21,74 1 28,09 53,10 - 249,37 EMAK 4521 2,34 2,34 4,13 14,01 59 1,90 2,46 0,1033 64,57 DATALOGIC 22104 11,42 11,53 1,76 - 7 10,13 20,77 - 135,89 TARGETTI 5410 2,79 2,86 2,14 -48,14 1 2,50 5,70 0,0826 49,45 ENEL 12218 6,31 6,40 3,49 -20,34 13606 5,67 7,94 0,1301 38258,00 DATAMAT 15848 8,19 8,20 1,22 -38,03 20 4,98 16,78 - 218,94 T TECNODIF W04 4027 2,08 2,08 0,29 4,00 3 0,92 3,36 - - ENI 25468 13,15 13,29 3,11 -3,95 12277 11,63 15,60 0,2117 52627,80 DIGITAL BROS 13308 6,87 6,77 -1,21 -50,87 8 2,91 18,97 - 85,91 TELECOM IT 18294 9,45 9,58 3,87 -19,01 20979 6,51 13,65 0,3125 49710,93 EPLANET W02 1225 0,63 0,63 -0,06 - 117 0,52 1,26 - - DMAIL.IT 20548 10,61 10,76 0,21 -36,15 40 6,11 17,82 - 68,45 E.BISCOM 101499 52,42 53,77 7,82 -48,41 159 27,20 127,72 - 2539,75 TELECOM IT R 11097 5,73 5,80 3,37 -8,84 5842 3,73 7,08 0,3238 11766,44 EPLANET W03 953 0,49 0,49 -2,10 - 150 0,42 1,32 - - EL.EN. 21971 11,35 11,37 -0,54 -47,49 3 10,46 25,86 0,2000 52,20 TERME ACQ R 455 0,24 0,23 0,47 -40,73 150 0,19 0,45 0,0232 12,80 EPLANET W04 935 0,48 0,49 -0,63 - 101 0,43 1,42 - - ENGINEERING 56713 29,29 29,47 -0,94 -26,76 6 22,64 49,22 0,1239 366,13 TERME ACQUI 635 0,33 0,33 -0,82 -27,62 22 0,29 0,50 0,0155 26,76 ERG 7662 3,96 3,93 -1,26 10,35 397 2,93 4,37 0,1549 635,73 EPLANET 3532 1,82 1,83 -0,87 -26,57 1039 0,66 8,75 - 198,36 TIM 12073 6,24 6,31 3,51 -27,78 49909 4,54 9,14 0,1937 52586,02 ERICSSON 51660 26,68 26,55 -1,88 -46,77 26 18,06 51,29 0,2396 686,74 ESPRINET 26209 13,54 13,60 0,97 - 0 10,53 15,36 - 64,71 TIM RNC 8305 4,29 4,32 1,86 -7,98 410 3,46 4,98 0,2055 566,44 6550 3,38 3,35 -2,90 -5,00 10 2,88 3,91 0,0420 156,58 ESAOTE EUPHON 42114 21,75 22,05 2,27 -62,40 8 19,10 57,84 0,2582 103,53 TOD'S 89475 46,21 46,37 1,91 0,57 7 36,40 54,78 0,1300 1397,85 FIDIA 19587 10,12 10,11 0,43 -19,71 2 7,18 14,01 0,1394 47,55 ESPRESSO 6587 3,40 3,44 1,29 -61,71 1770 1,89 10,08 0,0930 1464,99 TREVI FIN 3561 1,84 1,84 -1,13 -18,59 24 1,43 2,51 0,0150 117,70 FINMATICA 37281 19,25 19,37 2,79 -49,75 67 7,48 44,07 0,0258 859,74 FREEDOMLAND 25718 13,28 13,03 3,92 -38,37 52 7,50 47,50 - 191,41 F FERRETTI 6746 3,48 3,52 0,49 -20,75 68 2,16 4,40 - 540,02 UNICREDIT 8330 4,30 4,34 4,01 -22,61 29546 3,20 5,87 0,1291 21616,36 FIAT 33922 17,52 17,61 1,29 -33,13 1561 15,99 27,55 0,6200 6436,48 GANDALF 37329 19,28 19,35 0,61 -71,04 3 12,89 87,06 - 22,13 U I.NET 169850 87,72 89,61 2,98 -62,38 1 42,02 263,11 - 359,65 UNICREDIT R 6938 3,58 3,64 4,44 -19,19 119 2,66 4,75 0,1369 77,77 FIAT PRIV 22840 11,80 11,83 1,02 -32,51 541 10,50 18,34 0,6200 1218,44 INFERENTIA 36797 19,00 19,20 1,65 -57,18 2 13,84 60,26 - 132,17 UNIMED 2717 1,40 1,39 - -9,48 0 1,27 1,66 0,0697 121,88 FIAT RNC 21880 11,30 11,30 1,47 -25,48 109 9,54 16,38 0,7750 903,01 IT WAY 22937 11,85 11,89 -0,75 - 0 11,81 15,29 - 52,33 UNIPOL 7298 3,77 3,78 0,69 10,72 59 3,23 3,82 0,0826 1030,21 FIL POLLONE 2229 1,15 1,15 - -36,69 0 0,95 1,85 0,0930 12,26 MONDO TV 64710 33,42 33,56 4,03 -64,82 3 26,49 94,99 - 127,66 UNIPOL P 3290 1,70 1,70 0,53 -5,98 219 1,29 1,99 0,0878 302,28 FIN PART 2056 1,06 1,07 -0,19 -43,18 2415 1,00 1,87 0,0168 248,58 NOVUSPHARMA 65446 33,80 33,86 -1,63 -23,63 5 28,52 58,81 - 221,94 UNIPOL P W05 203 0,10 0,10 1,46 -41,27 147 0,07 0,19 - - FIN PART W 200 0,10 0,10 - -73,77 252 0,05 0,41 - - ON BANCA 62503 32,28 32,35 0,31 -60,81 0 22,41 89,79 - 83,36 UNIPOL W05 284 0,15 0,15 1,37 -17,74 117 0,10 0,19 - - FINARTE ASTE 4035 2,08 2,11 - -28,61 7 2,00 3,06 0,0362 52,10 OPENGATE GR 35087 18,12 18,32 4,09 -36,75 25 7,83 42,76 0,2066 161,62 FINCASA 731 0,38 0,38 1,42 -27,93 100 0,26 0,54 0,0258 64,17 PCU ITALIA 13819 7,14 7,21 -0,01 - 11 3,62 16,61 - 36,90 V VENTAGLIO 3317 1,71 1,72 3,00 - 63 1,47 4,24 - 55,67 POLIGRAF S F 83260 43,00 42,95 0,42 -45,67 0 25,83 87,88 0,3615 38,70 V FINMECCANICA 1888 0,98 0,99 4,35 -18,34 27203 0,61 1,30 0,0723 8213,22 VEMER SIBER 2643 1,37 1,37 -0,29 -69,55 21 1,26 4,48 0,0516 73,03 PRIMA INDUST 24908 12,86 12,92 2,70 -46,82 8 9,74 26,03 - 50,30 FOND ASSIC 11517 5,95 5,97 1,48 0,24 305 3,96 6,57 0,1033 2289,21 VIANINI IND 4465 2,31 2,28 -0,87 -16,50 3 2,05 3,04 0,0129 69,42 REPLY 33937 17,53 17,60 2,94 35,84 8 10,98 21,56 - 143,06 FOND ASSIC R 8899 4,60 4,61 1,32 -2,77 2 3,02 5,07 0,1239 61,81 TAS 81478 42,08 41,86 0,12 -40,00 0 24,82 81,10 1,0000 73,00 VIANINI LAV 8152 4,21 4,25 2,16 -7,59 2 3,41 5,28 0,0500 184,39 TC SISTEMA 50537 26,10 26,27 1,00 -37,95 1 17,64 47,93 - 112,75 VITTORIA ASS 7673 3,96 3,95 -0,98 -20,23 3 3,40 5,05 0,1033 118,89 G GABETTI 4082 2,11 2,10 -0,43 -37,41 60 1,98 4,89 0,0723 67,46 TECNODIFFUS 55513 28,67 28,70 0,74 0,42 2 11,08 44,68 - 141,49 VOLKSWAGEN 95051 49,09 49,45 0,37 -9,94 6 32,84 62,45 1,2000 - GARBOLI 1743 0,90 0,90 - -17,43 0 0,80 1,21 0,1033 24,30 TISCALI 20097 10,38 10,70 5,68 -40,57 4285 4,73 22,16 - 3720,02 GEFRAN 8274 4,27 4,35 1,95 -25,57 4 3,70 6,97 0,0775 61,53 TXT 74701 38,58 39,07 4,02 -57,94 3 17,52 110,03 - 96,45 Z ZIGNAGO 23442 12,11 11,98 -1,76 1,39 29 10,05 13,89 0,4200 302,68 GEMINA 1388 0,72 0,72 0,64 -47,05 129 0,67 1,38 0,0103 261,33 VITAMINIC 43334 22,38 22,51 1,76 81,66 5 9,09 43,01 - 124,54 ZUCCHI 9294 4,80 4,80 -0,83 -9,43 0 4,40 5,86 0,2500 117,01 GEMINA RNC 2740 1,42 1,42 4,81 -26,65 1 1,06 2,13 0,0500 5,32 ZUCCHI RNC 8713 4,50 4,50 - 2,27 0 4,25 5,05 0,2800 15,42 Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 20.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 101,710 102,350 BTP GE 92/02 99,700 99,900 BTP MG 99/31 108,010 110,300 BTP ST 95/05 121,020 121,400 CCT LG 96/03 100,410 100,840 BCA FIDEURAM 99/09 TV 97,450 97,400 CENTROB /14 RF 77,050 77,750 IMI 96/03 ZC 94,250 94,100 MEDIOCR C/13 TF 92,300 92,010 BCA INTESA 95/02 IND 100,290 0,000 CENTROB /18 ZC 34,900 35,400 IMI 96/06 2 7,1% 110,450 110,000 MEDIOCR C/28 ZC 18,500 18,500 BTP AG 93/03 109,010 109,990 BTP GE 93/03 108,360 108,050 BTP MZ 01/04 101,460 101,680 BTP ST 97/02 101,790 101,820 CCT LG 98/05 100,680 100,800 BCA INTESA 98/05 SUB 99,340 99,250 CENTROB /19 SDEB 62,690 62,850 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 96,300 96,500 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 83,010 83,500 BTP AG 94/04 110,610 111,000 BTP GE 94/04 109,000 109,170 BTP MZ 01/06 101,630 101,900 BTP ST 99/02 100,800 100,370 CCT MG 96/03 100,790 100,880 BCA LEASING ITAL 06 A9 76,610 77,120 CENTROB 97/04 IND 99,740 99,750 INTBCI 01/04 DC 98,000 98,260 MPASCHI /05 43 TF 100,680 101,000 BTP AP 00/03 101,650 101,210 BTP GE 95/05 114,810 115,220 BTP MZ 01/07 100,000 100,350 CCT AG 00/07 100,730 100,720 CCT MG 97/04 100,650 100,650 BCA POP BS 97/02 EURO10 99,980 99,600 COMIT /08 TV 2 96,700 96,790 INTERB /04 373 IND 92,200 92,060 MPASCHI /08 17 EII 101,000 101,800 BCA ROMA /09 SUB 101,500 101,500 COMIT /09 100,100 100,340 ITALEASE /03 TV 99,650 99,630 MPASCHI /08 7A 5,35% 101,410 102,600 BTP AP 94/04 109,990 110,010 BTP GE 97/02 100,060 100,080 BTP MZ 93/03 108,950 109,130 CCT AG 95/02 100,420 100,440 CCT MG 98/05 100,710 100,700 BCA ROMA 08 261 ZC 71,650 71,600 COMIT 96/06 IND 99,110 99,250 MED CENT/05 DJEU 92,550 92,600 MPASCHI /08 I TEC10 97,850 97,900 CCT AP 01/08 100,630 100,630 CCT MZ 97/04 100,600 100,620 BTP AP 95/05 119,070 119,360 BTP GN 00/03 102,000 102,180 BTP MZ 97/02 100,550 100,570 BCA SELLA TV AG04 99,900 100,030 COMIT 97/02 IND 99,750 99,740 MED LOM /05 18 92,120 92,310 MPASCHI 99/09 2 94,500 94,250 BTP AP 99/02 99,940 99,950 BTP GN 93/03 109,410 110,310 BTP NV 93/23 146,000 148,210 CCT AP 95/02 100,040 100,050 CCT MZ 99/06 100,740 100,740 BCA SELLA TV NV04 99,760 100,030 COMIT 97/03 IND 99,630 99,620 MED LOM /09 33 92,100 92,000 OLIVETTI FIN/04 TV 100,810 100,800 CCT AP 96/03 100,700 100,750 CCT NV 95/02 100,410 100,490 BEI /06 STICKY FL 98,600 98,700 COMIT 97/04 6,75% 104,550 104,800 MED LOM 00/05 375A IND TLC 86,400 86,550 OPERE 93/00 31 IND 100,120 100,310 BTP AP 99/04 98,800 99,000 BTP GN 99/02 99,880 99,910 BTP NV 96/06 114,130 114,410 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,550 100,560 BEI 96/03 ZC 93,700 94,200 COMIT 97/07 SUB TV 97,830 97,970 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 87,600 87,980 OPERE 94/04 3 IND 100,200 100,350 BTP DC 00/05 103,460 103,680 BTP LG 00/05 101,800 102,100 BTP NV 96/26 124,320 126,610 BEI 97/02 IND TAQ 132,300 131,100 COMIT 98/08 SUB TV 96,900 96,720 MEDIO CEN 04 7,95% 99,530 99,610 PARMALAT /07 2 96,520 96,540 CCT DC 95/02 100,510 100,530 CCT OT 95/02 100,390 100,430 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 01/04 101,520 101,810 BTP NV 97/07 107,050 107,400 BEI 97/04 IND 99,470 99,900 COMIT 98/28 ZC 19,900 19,900 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 90,390 90,010 PARMALAT /10 94,500 93,200 CCT DC 99/06 100,590 100,590 CCT OT 98/05 100,740 100,740 BEI 97/17 ZC 40,500 40,620 CR BO OF 97/04 314 TV 98,870 98,800 MEDIO CEN 18 STEP DOWN 70,810 71,500 POP COM IND /06 42 99,500 99,110 BTP DC 93/23 0,000 140,000 BTP LG 96/06 117,600 117,980 BTP NV 97/27 114,500 116,000 CCT FB 95/02 100,010 100,020 CCT ST 01/08 100,750 100,740 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 96,700 95,300 CREDIOP /02 ZP 7 100,590 100,600 MEDIOB /02 $ ZC 99,000 0,000 R COLOMBIA/03 106,000 106,000 BTP FB 01/04 102,530 102,680 BTP LG 97/07 110,400 110,850 BTP NV 98/29 97,160 99,110 CCT FB 96/03 100,680 100,730 CCT ST 96/03 101,000 101,100 BERS /24 SD MIRR 65,000 66,620 CREDIOP /05 TMT 9 93,500 93,900 MEDIOB /04 NIKKEI 99,600 99,850 REP ARGENT /02 BOND 9,25% 59,000 57,500 BIM IMI 99/04 NIKKEI LINKED 90,320 90,440 CREDITOIT 96/03 IND 99,820 99,820 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,000 96,150 REP GRECA 97/04 104,950 105,020 BTP FB 01/12 100,400 100,370 BTP LG 98/03 101,350 0,000 BTP NV 99/09 95,860 96,500 CCT GE 95/03 100,550 100,530 CCT ST 97/04 100,640 100,670 BTP FB 96/06 119,000 119,580 BTP LG 99/04 100,420 100,560 BTP NV 99/10 103,610 104,290 BIPOP 07 EURO10 IND 97,500 97,000 DALMINE 2 05 6,25% 96,980 96,980 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 95,000 94,930 SPAOLO /05 CONC 87,750 87,990 CCT GE 96/06 104,950 104,990 CTZ DC 01/02 96,725 96,742 BIPOP 97/04 ZC 92,000 89,760 EFIBANCA /02 FLOATING RATE 100,030 100,030 MEDIOB 94/04 100,300 100,300 SPAOLO /13 ST DOWN 84,000 83,890 BTP FB 97/07 110,010 110,350 BTP MG 92/02 102,730 102,770 BTP OT 00/03 102,700 102,890 CCT GE 97/04 100,450 100,520 CTZ GN 01/03 94,975 95,050 BIRS 97/07 ZC 79,000 79,550 EFIBANCA /04 F BASK II 88,000 88,000 MEDIOB 96/06 ZC 80,790 81,000 SPAOLO /16 FIX R VIII 77,000 78,000 BTP FB 98/03 101,810 101,500 BTP MG 97/02 101,180 101,210 BTP OT 01/04 100,220 100,450 CCT GE 97/07 102,020 101,940 CTZ LG 00/02 98,220 98,200 BNL/03 DOP CEN 3 97,890 97,710 EFIBANCA /14 REV FLOAT 73,850 74,790 MEDIOB 96/11 ZC 57,230 57,110 SPAOLO 95/10 66 IND 95,600 96,030 BNL/06 BIS OICR 90,380 90,630 ENI 93/03 IND 106,800 106,790 MEDIOB 97/04 IND 101,030 100,630 SPAOLO TO /10 154 5,39% 100,010 100,410 BTP FB 99/02 99,930 99,950 BTP MG 98/03 101,700 101,560 BTP OT 93/03 108,210 109,230 CCT GE2 96/06 102,000 101,900 CTZ MZ 00/02 99,250 99,245 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,800 99,750 ENTE FS 94/02 IND 100,040 100,100 MEDIOB 97/07 IND 100,060 100,050 UNICR IT /04 IND 94,750 95,700 BTP FB 99/04 98,990 99,160 BTP MG 98/08 101,700 102,090 BTP OT 98/03 100,650 100,760 CCT GN 95/02 100,090 100,140 CTZ MZ 01/03 95,792 95,820 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 99,980 99,980 ENTE FS 94/04 8,9% 109,610 109,410 MEDIOB 98/08 TT 97,000 97,040 UNICR/10 IND 79,160 79,500 BTP GE 00/03 101,260 101,280 BTP MG 98/09 98,370 98,580 BTP ST 92/02 105,510 105,620 CCT LG 00/07 101,800 100,800 CTZ ST 01/03 94,198 94,198 CENTROB /06 RIDEN EURO 101,520 101,300 FIAT STEP UP/11 95,990 94,010 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 72,900 74,450 UNICR/10 S-U 101,500 101,980

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA COMIT NORD AMERICA 24,185 24,183 46829 -16,230 EUROM. GROWTH E.F. 8,953 8,994 17335 -17,612 OASI PARIGI 13,445 13,594 26033 -22,689 COMIT RENDITA 6,396 6,400 12384 2,032 IMIREND 8,734 8,736 16911 4,978 R&SUNALL. BOND 7,724 7,748 14956 2,115 ALBERTO PRIMO RE 8,321 8,310 16112 -18,644 DUCATO AZ. AMERICA 6,677 6,685 12928 -21,906 F&F GESTIONE INTERN. 15,249 15,299 29526 -21,319 OASI TOKYO 4,926 4,934 9538 -22,376 COMIT RISPARMIO 5,170 5,179 10011 2,173 ING REDDITO 15,136 15,144 29307 5,220 RAS BOND FUND 14,645 14,741 28357 0,798 ALBOINO RE 7,760 7,773 15025 -31,107 EFFE AZ. AMERICA 3,507 3,508 6790 -20,530 F&F LAGEST AZ.INTER. 13,130 13,173 25423 -21,268 PARITALIA O. MEGATR. 88,818 90,146 171976 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,942 5,952 11505 2,069 INVESTIRE EURO BOND 5,424 5,424 10502 5,014 ROLOBONDS 8,598 8,653 16648 -0,612 APULIA AZIONARIO 11,114 11,146 21520 -21,913 EPTA SELEZ. AMERICA 5,799 5,788 11228 -21,539 F&F TOP 50 6,040 6,077 11695 -23,679 PRIME FIN. EUROPA 4,217 4,242 8165 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,762 17,782 34392 -1,810 ITALMONEY 6,785 6,791 13138 4,861 ROMAGEST OBBL.INTERN 12,999 13,069 25170 -0,642 ARCA AZITALIA 19,709 19,755 38162 -22,797 EUROM. AM.EQ. FUND 21,038 21,055 40735 -17,727 FIDEURAM AZIONE 14,472 14,545 28022 -20,180 PRIME HEL. EUROPA 4,331 4,386 8386 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,171 5,180 10012 1,931 ITALY B. MANAGEMENT 7,324 7,327 14181 5,945 ROMAGEST SEL.BOND 5,180 5,209 10030 0,348 ARTIG. AZIONIITALIA 4,557 4,570 8824 -12,010 F&F L.AZIONI AMERICA 5,047 5,041 9772 0,000 FONDINVEST WORLD 13,545 13,586 26227 -21,573 PRIME SPECIAL 10,752 10,786 20819 -32,381 EPSILON QVALUE 5,109 5,116 9892 1,168 LEONARDO OBBL. 5,593 5,594 10830 5,072 SAI OBBLIG. INTERN. 7,949 7,992 15391 2,833 AUREO PREVIDENZA 18,892 18,948 36580 -24,021 F&F SELECT AMERICA 14,161 14,170 27420 -20,147 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,406 4,465 8531 0,000 PRIME UTIL. EUROPA 4,551 4,545 8812 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,144 5,145 9960 1,921 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,503 5,486 10655 3,245 SANPAOLO BONDS 6,912 6,957 13383 -0,259 AZIMUT CRESCITA ITA. 22,550 22,550 43663 -22,953 FONDERSEL AMERICA 15,059 15,075 29158 -13,568 GEODE 13,217 13,254 25592 -20,264 PUTNAM INTER.OPP. 4,968 5,005 9619 -25,573 EUROCONSULT FIORINO 6,102 6,127 11815 -4,804 MC OM-OBB MED.TERM. 5,536 5,550 10719 5,307 SOFID SIM BOND 6,617 6,648 12812 0,792 BCI INDEX FUND 4,220 4,228 8171 0,000 FONDICRI SEL.AMERICA 7,169 7,175 13881 -20,802 GEPOBLUECHIPS 6,153 6,176 11914 -23,849 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,479 4,492 0 -25,575 FONDICRI EUROBOND 8,113 8,123 15709 4,347 MIDA OBBLIGAZ. 14,632 14,635 28332 6,306 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,564 5,597 10773 0,288 BIM AZION.ITALIA 6,941 6,951 13440 -19,224 FONDINVEST WSTREET 6,517 6,519 12619 -20,203 GESTICREDIT AZ. 15,615 15,662 30235 -20,703 RAS CONSUMER GOODS 6,630 6,677 12837 -12,092 GEPO CORPORATE BOND 5,379 5,399 10415 3,801 NORDFONDO 13,637 13,639 26405 3,734 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,947 4,958 9579 0,000 BIPIELLE F.ITALIA 22,680 22,727 43915 -21,747 GEO US EQUITY 3,811 3,811 7379 -14,837 GESTIELLE INTERNAZ. 13,042 13,068 25253 -19,044 RAS ENERGY 6,205 6,222 12015 -17,277 GEPOBONDEURO 5,368 5,377 10394 1,898 OASI EURO RISK 10,759 10,762 20832 6,514 ZENIT BOND 6,622 6,653 12822 2,065 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,600 11,636 22461 -31,780 GEODE NORDA. EQUITY 4,948 4,948 9581 -20,398 GESTIFONDI AZ. INT. 12,284 12,332 23785 -20,702 RAS FINANCIAL SERV 5,254 5,306 10173 -14,832 GESTIELLE OBB. MISTO 9,273 9,285 17955 2,999 OASI OBBL. EURO 5,769 5,770 11170 5,639 ZETA INCOME 5,329 5,362 10318 1,815 BIPIELLE ITALIA 8,575 8,605 16604 -22,222 GEPOAMERICA 4,640 4,647 8984 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 5,146 5,165 9964 0,000 RAS INDIVID. CARE 8,338 8,361 16145 -15,272 GRIFOBOND 6,692 6,711 12958 1,516 OASI OBBL. ITALIA 11,441 11,444 22153 6,220 ZETABOND 14,022 14,103 27150 4,338 BIPIEMME ITALIA 14,395 14,410 27873 -20,928 GESTICREDIT AMERICA 10,360 10,365 20060 -19,820 GESTNORD INT.EQUITY 3,283 3,298 6357 -22,916 RAS LUXURY 4,398 4,458 8516 -22,611 GRIFOREND 7,581 7,591 14679 1,635 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,211 7,213 13962 4,476 BLUE CIS 9,438 9,468 18275 -22,250 GESTIELLE AMERICA 16,384 16,393 31724 -11,994 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,256 7,333 14050 -15,372 SANPAOLO AZ.INT.ETI 7,900 7,930 15297 -24,176 HELIOS OBB. MISTO 7,628 7,637 14770 2,928 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,450 5,453 10553 4,087 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BN AZIONI ITALIA 12,010 12,034 23255 -21,911 GESTNORD AMERICA 17,698 17,694 34268 -22,086 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,215 4,277 8161 0,000 SANPAOLO FINANCE 26,176 26,414 50684 -16,674 IAM BOND CONV.INTER. 4,504 4,526 8721 -9,248 PADANO OBBLIGAZ. 7,958 7,956 15409 4,326 AGRIFUTURA 14,375 14,383 27834 4,416 BPB TIZIANO 15,582 15,618 30171 -22,508 GESTNORD AMERICA-$ 15,957 15,880 0 -22,085 ING INDICE GLOBALE 14,447 14,531 27973 -21,423 SANPAOLO INDUSTRIAL 12,669 12,728 24531 -25,093 IAM EQUILIBRIO 7,501 7,535 14524 -3,424 PERSONAL EURO 9,966 9,974 19297 5,049 ANIMA CONVERTIBILE 4,538 4,559 8787 -6,006 BPVI AZ. ITALIA 4,381 4,391 8483 0,000 IAM AZ.EMER.AMER. 7,831 7,902 15163 -13,220 ING WSF GLOBALE 4,236 4,302 8202 0,000 SANPAOLO SALUTE AMB. 19,166 19,242 37111 -13,616 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,286 19,307 37343 0,114 PERSONAL ITALIA 7,352 7,357 14235 4,858 ARCA BOND CORPORATE 5,244 5,252 10154 0,000 C.S. AZ. ITALIA 12,048 12,084 23328 -22,451 IAM AZ.NORD AMER. 8,243 8,248 15961 -14,624 ING WSF TEMATICO 4,296 4,349 8318 0,000 ZETA MEDIUM CAP 4,845 4,881 9381 -20,833 LEONARDO 80/20 5,148 5,153 9968 -0,367 PRIME BOND EURO 7,705 7,708 14919 5,230 AUREO GESTIOBB 8,954 8,981 17337 0,022 CAPITALG. ITALIA 17,363 17,400 33619 -23,746 IAM AZ.PMI AMERICA 19,274 19,247 37320 -12,014 INTERN. STOCK MAN. 13,994 14,017 27096 -23,215 NAGRAREND 8,446 8,453 16354 1,453 QUADRIFOGLIO OBB. 13,419 13,425 25983 2,930 AZIMUT FLOATING RATE 6,622 6,621 12822 3,130 CARIFONDO AZ.ITALIA 9,118 9,132 17655 -24,451 IIS TRADING AZ.AMER. 4,726 4,721 9151 0,000 INVESTIRE INT. 10,893 10,946 21092 -22,403 BILANCIATI NORDFONDO ETICO 5,485 5,494 10620 2,065 RAS OBBLIGAZ. 24,656 24,677 47741 4,847 AZIMUT TREND TASSI 7,282 7,290 14100 5,155 CENTRALE ITALIA 14,002 14,031 27112 -23,765 IMIWEST 22,475 22,521 43518 -17,899 LEONARDO EQUITY 3,529 3,536 6833 -24,107 ALTO BILANCIATO 14,091 14,112 27284 -7,478 OASI RENDIMENTO 5,170 5,171 10011 0,000 ROLORENDITA 5,487 5,489 10624 4,613 BIPIELLE H.COR.BOND 4,519 4,566 8750 -1,824 CISALPINO INDICE 13,700 13,747 26527 -27,224 ING AMERICA 19,527 19,566 37810 -19,146 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,084 4,118 7908 -19,000 ARCA 5STELLE A 4,962 4,987 9608 -2,399 PADANO EQUILIBRIO 5,486 5,511 10622 -3,922 ROMAGEST EURO BOND 7,451 7,453 14427 4,663 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,568 5,569 10781 6,239 COMIT AZIONE 17,057 17,078 33027 -19,260 INVESTIRE AMERICA 21,019 21,041 40698 -21,792 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,600 3,612 6971 -28,000 ARCA 5STELLE B 4,724 4,759 9147 -5,858 PRIMECASH 5,422 5,426 10498 0,242 SAI EUROBBLIG. 10,070 10,076 19498 4,547 BIPIEMME PREMIUM 5,274 5,278 10212 4,044 COMIT AZIONI ITALIA 12,017 12,047 23268 -21,127 INVESTITORI AMERICA 5,037 5,049 9753 0,000 ML MSERIES EQUITIES 5,000 5,000 9681 0,000 ARCA 5STELLE C 4,512 4,555 8736 -8,995 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,820 7,869 15142 -7,324 SANPAOLO OB. EURO D. 10,416 10,423 20168 6,015 BIPIEMME RISPARMIO 7,101 7,108 13749 5,106 DUCATO AZ. ITALIA 13,212 13,232 25582 -23,972 OPEN FUND AZ AMERICA 3,890 3,930 7532 -19,177 MULTIFONDO C. D10/90 5,050 5,122 9778 0,000 ARCA BB 29,510 29,581 57139 -10,096 RAS LONG TERM BOND F 5,559 5,567 10764 2,056 SANPAOLO OB. EURO LT 6,066 6,069 11745 6,683 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,058 10,087 19475 0,630 EFFE AZ. ITALIA 6,299 6,316 12197 -22,834 OPTIMA AMERICHE 5,500 5,491 10649 -16,704 OASI PANIERE BORSE 6,480 6,494 12547 -22,171 ARCA MULTFIFONDO D 4,926 4,968 9538 0,000 RENDICREDIT 7,446 7,465 14417 1,264 SANPAOLO OB. EURO MT 6,294 6,300 12187 4,830 BN VALUTA FORTE-CHF 12,294 12,320 0 3,838 EPTA AZIONI ITALIA 11,974 12,008 23185 -27,027 PRIME FUNDS AMERICA 24,214 24,228 46885 -6,368 OLTREMARE STOCK 9,056 9,085 17535 -25,113 ARMONIA 12,250 12,314 23719 -10,538 ROLOGEST 15,499 15,539 30010 0,845 TEODORICO OB. EURO 5,302 5,301 10266 3,696 BNL BUSS.FDF G H Y 4,909 4,938 9505 0,000 CAPITALG. BOND CORP. EPTA MID CAP ITALIA 3,726 3,734 7215 -23,427 PRIME USA 3,651 3,654 7069 -17,398 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,680 3,726 7125 -22,198 ARTIG. MIX 4,588 4,597 8884 -8,769 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,378 5,381 10413 1,433 ZETA OBBLIGAZION. 14,498 14,506 28072 6,391 5,478 5,493 10607 4,721 CARIFONDO MGRECIAOBB EUROCONSULT ZECCHINO 11,036 11,054 21369 -25,947 PUTNAM US SMC VAL 5,720 5,705 11075 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 5,926 5,946 11474 -25,233 AUREO BILANCIATO 23,358 23,422 45227 -12,388 ROMAGEST VALORE PR85 5,044 5,045 9767 0,000 ZETA REDDITO 6,334 6,336 12264 5,426 6,293 6,308 12185 2,877 COMIT CORPORATE BOND 5,511 5,520 10671 6,246 EUROM. AZ. ITALIANE 21,613 21,656 41849 -24,535 PUTNAM US SMC VAL$ 5,157 5,120 0 0,000 PADANO EQUITY INTER. 4,734 4,750 9166 -20,902 AZIMUT BIL. 18,497 18,557 35815 -10,182 ROMAGEST VALORE PR90 5,088 5,088 9852 0,000 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,509 5,516 10667 6,248 F&F GESTIONE ITALIA 20,490 20,517 39674 -21,954 PUTNAM USA EQ-$ 6,612 6,585 0 -27,125 PARITALIA O. AZ.INT. 87,550 88,785 169520 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,423 6,437 12437 -8,452 ROMAGEST VALORE PR95 5,127 5,127 9927 0,000 OB. AREA EUROPA DUCATO REDDITO IMPR. 4,950 4,959 9585 -3,976 F&F LAGEST ITALIA 3,917 3,924 7584 -21,660 PUTNAM USA EQUITY 7,334 7,337 14201 -27,119 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,257 4,312 8243 0,000 BIM BILANCIATO 19,083 19,141 36950 -14,402 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,565 5,568 10775 2,053 AUREO RENDITA 15,893 15,896 30773 2,588 EFFE OB. CORPORATE 5,216 5,223 10100 4,550 F&F SELECT ITALIA 12,208 12,225 23638 -22,137 PUTNAM USA OP.-$ 6,294 6,262 0 -32,371 PRIME GLOBAL 15,501 15,559 30014 -22,941 BIPIELLE FONDICRI BI 12,202 12,236 23626 -10,259 TEODORICO MISTO INT. 5,118 5,122 9910 -0,813 AZIMUT REDDITO EURO 12,528 12,538 24258 4,968 EUROM. RISK BOND 5,071 5,077 9819 1,991 FONDERSEL ITALIA 18,038 18,091 34926 -20,781 PUTNAM USA OPPORT. 6,981 6,977 13517 -32,374 PRIME WORLD TOP 50 4,116 4,127 7970 0,000 BIPIEMME COMPARTO 50 4,811 4,867 9315 0,000 VENETOREND 13,541 13,565 26219 1,339 BIPIELLE F.CEDOLA 6,594 6,606 12768 4,345 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,340 5,340 10340 4,439 FONDERSEL P.M.I. 12,346 12,365 23905 -15,807 PUTNAM USA V.$ USA 4,273 4,262 0 0,000 PUTNAM GL .SMC CORE$ 5,257 5,255 0 0,000 BIPIEMME INTERNAZ. 12,317 12,378 23849 -11,241 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,710 6,720 12992 1,743 CAPITALG. B.EUROPA 8,403 8,415 16270 4,203 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,313 5,313 10287 4,156 FONDINVEST P.AFFARI 19,008 19,030 36805 -21,493 PUTNAM USA V.EURO 4,739 4,749 9176 0,000 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,194 5,196 0 0,000 BN BILANCIATO 8,050 8,089 15587 -14,279 CISALPINO REDDITO 12,230 12,240 23681 5,249 GESTIELLE CORP. BOND 5,145 5,149 9962 0,000 GEPOCAPITAL 16,528 16,557 32003 -20,065 RAS AMERICA FUND 18,877 18,917 36551 -21,545 PUTNAM GL.SMC CORE 5,831 5,855 11290 0,000 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,309 4,335 8343 -13,264 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE COMIT EUROBOND 6,784 6,793 13136 5,259 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,069 6,078 11751 -1,812 GESTICREDIT BORSIT. 16,215 16,229 31397 -21,225 ROLOAMERICA 12,588 12,590 24374 -20,924 PUTNAM GL.SMC GROW 5,761 5,789 11155 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,954 3,988 7656 -18,758 ALTO MONETARIO 6,021 6,024 11658 3,756 EPTA EUROPA 5,782 5,784 11196 5,395 GESTIELLE H.R. BOND 4,048 4,057 7838 -21,988 GESTICREDIT CRESCITA 13,112 13,125 25388 -22,077 ROMAGEST AZ.NORDA. 14,109 14,113 27319 -21,625 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,044 4,042 0 0,000 BNL SKIPPER 3 4,784 4,794 9263 -6,635 ARCA BT 7,487 7,488 14497 4,015 EUROM. EUROPE BOND 5,368 5,371 10394 5,378 IAM BOND CORP. EURO 5,343 5,345 10345 5,781 GESTIELLE ITALIA 14,973 15,004 28992 -24,939 SAI AMERICA 14,417 14,418 27915 -16,028 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,485 4,504 8684 0,000 CAPITALCREDIT 13,983 14,050 27075 -12,660 ARCA MM 11,895 11,903 23032 4,912 EUROMONEY 7,005 7,013 13564 4,791 IAM BOND CORP. INT. 5,256 5,278 10177 4,534 GESTIFONDI AZ.IT. SANPAOLO AMERICA 11,812 11,835 22871 -18,346 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,189 7,169 0 -30,260 CAPITALG. BILANC. 19,756 19,849 38253 -13,808 ARTIG. BREVE TERMINE 5,286 5,287 10235 4,714 F&F BOND EUROPA 8,016 8,024 15521 5,738 13,734 13,763 26593 -24,384 IAM BOND FLESSIBILE 15,983 16,023 30947 5,784 VEGAGEST AZ.AMERICA 4,915 4,902 9517 0,000 PUTNAM GLOBAL EQUITY 7,974 7,988 15440 -30,254 CARIFONDO LIBRA 30,780 30,806 59598 -9,860 ASTESE MONETARIO 5,426 5,426 10506 4,212 IAM BOND CONV.EURO 6,266 6,288 12133 2,906 GESTNORD P.AFFARI 10,560 10,590 20447 -21,818 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,327 5,332 10315 5,631 ZENIT S&P 100 INDEX 5,175 5,181 10020 0,000 R&SUNALL. EQUITY 4,613 4,643 8932 -30,974 CISALPINO BILANCIATO 17,974 18,056 34803 -18,065 AUREO MONETARIO 5,664 5,664 10967 3,112 NORDFONDO EUROPA 6,963 6,966 13482 4,049 GRIFOGLOBAL 12,335 12,353 23884 -11,481 NORDFONDO C.BOND 5,571 5,572 10787 5,531 RAS BLUE CHIPS 4,289 4,302 8305 -22,202 COMIT BILANCIATO 28,814 28,885 55792 -9,435 BANCOPOSTA MONETARIO 5,093 5,097 9861 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,905 11,920 23051 5,093 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,770 4,780 9236 0,000 NORDFONDO HIGH YIELD 5,264 5,269 10193 0,000 IMI ITALY 19,707 19,749 38158 -23,946 AZ. PACIFICO RAS GLOBAL FUND 14,587 14,666 28244 -21,125 COMIT ESPANSIONE 7,023 7,060 13598 -8,685 BIM OBBLIG.BT 5,391 5,392 10438 3,852 PERSONAL CONVERGENZA 7,083 7,093 13715 5,495 RAS MULTIPARTNER90 OASI FINANZA P.CASH 6,973 6,973 13502 3,518 ING AZIONARIO 21,714 21,746 42044 -22,283 ALTO PACIFICO AZ. 4,919 4,957 9525 -18,505 4,316 4,356 8357 0,000 COMIT MULTI SMERALDO 4,508 4,539 8729 -8,224 BIPIELLE F.MONETARIO 12,222 12,225 23665 3,866 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,671 5,679 10981 2,978 RAS RESEARCH PERSONAL FRANCO-CHF 10,535 10,545 0 6,663 INVESTIRE AZION. 19,039 19,069 36865 -22,463 ANIMA ASIA 4,135 4,171 8006 -10,536 3,941 3,979 7631 -20,926 DUCATO BIL. GLOBALE 4,886 4,917 9461 -15,583 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,196 8,198 15870 2,118 VEGAGEST OBBL.EURO 4,995 4,994 9672 0,000 RISPARMIO AZ.TOP 100 PERSONAL HIGHYIELD-$ 11,525 11,502 0 8,694 ITALY STOCK MAN. 12,905 12,932 24988 -21,089 ARCA AZFAR EAST 5,586 5,635 10816 -27,838 14,879 14,935 28810 -17,494 DUCATO BIL.EUROPA 5,094 5,109 9863 0,000 BIPIELLE MONETARIO 7,316 7,318 14166 4,023 VENETOPAY 5,496 5,499 10642 5,593 RISPARMIO IT.BORSEI. PRIME CORP.BOND EURO 5,148 5,151 9968 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 8,228 8,243 15932 -19,656 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,253 3,305 6299 -27,887 18,466 18,551 35755 -16,662 DUCATO CAPITAL PLUS 4,615 4,660 8936 0,000 BIPIEMME MONETARIO 10,068 10,070 19494 3,943 ROLOTREND 11,021 11,055 21340 -20,888 PUTNAM GLOBAL HY 5,176 5,200 10022 0,387 LEONARDO SMALL CAPS 8,054 8,072 15595 -21,805 AUREO PACIFICO 3,505 3,544 6787 -22,831 DUCATO EQUITY 50 4,611 4,657 8928 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,708 5,709 11052 5,100 OB. AREA DOLLARO ROMAGEST AZ.INTERN. 9,955 9,988 19276 -21,440 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,667 4,667 0 0,403 MIDA AZIONARIO 19,201 19,256 37178 -27,422 AZIMUT PACIFICO 6,182 6,224 11970 -19,787 EFFE LIN. DINAMICA 4,611 4,651 8928 0,000 BN EURO MONETARIO 10,433 10,437 20201 4,434 ARCA BOND DOLLARI 8,943 9,013 17316 3,698 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,831 3,839 7418 -20,287 RAS CEDOLA 6,333 6,338 12262 4,261 OASI AZ. ITALIA 11,403 11,417 22079 -22,947 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,834 4,926 9360 -27,591 EPSILON LONG RUN 4,588 4,602 8884 -6,290 BN REDDITO 6,160 6,160 11927 3,945 ARTIG. AREADOLLARO 5,721 5,758 11077 2,655 SAI GLOBALE 12,498 12,572 24200 -17,466 RAS SPREAD FUND 4,807 4,819 9308 -5,018 OASI CRESCITA AZION. 14,513 14,539 28101 -23,940 BIPIELLE H.ORIENTE 3,553 3,590 6880 -9,269 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,741 4,783 9180 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,199 5,202 10067 0,000 AUREO DOLLARO 6,091 6,138 11794 0,710 SANPAOLO INTERNAT. 14,051 14,151 27207 -23,377 RISPARMIO IT.REDDITO 13,540 13,570 26217 1,961 OASI ITAL EQUITYRISK 17,005 17,025 32926 -23,349 BIPIEMME PACIFICO 4,285 4,343 8297 -24,386 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,060 5,062 9798 0,576 C.S. MON. ITALIA 6,679 6,679 12932 3,598 AZIMUT REDDITO USA 6,306 6,361 12210 1,611 SG VENT.STR.AGGRESS. 5,018 5,072 9716 0,000 ROMAGEST PROF.CONS. 5,376 5,380 10409 4,327 OLTREMARE AZIONARIO 12,475 12,509 24155 -26,405 BN AZIONI ASIA 7,020 7,103 13593 -32,506 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,669 4,678 9040 -5,828 CAPITALG. BOND BT 8,758 8,761 16958 4,212 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,164 8,227 15808 3,015 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,353 6,390 12301 -20,933 SANPAOLO BOND HY 5,140 5,158 9952 -2,039 OPTIMA AZIONARIO 5,526 5,540 10700 -22,939 CAPITALG. PACIFICO 3,398 3,441 6579 -34,477 EPTACAPITAL 13,654 13,711 26438 -11,812 CARIFONDO CARIGE MON 9,640 9,641 18666 3,924 CAPITALG. BOND-$ 7,554 7,610 14627 1,124 SPAZIO AZION. GLOB 4,001 4,017 7747 -25,437 SANPAOLO BONDS FSV 5,818 5,827 11265 4,809 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,964 4,973 9612 0,000 COMIT PACIFICO 5,149 5,207 9970 -27,560 EUROCONSULT LIRADORO 6,082 6,114 11776 -19,528 CARIFONDO EURO PIU' 12,949 12,951 25073 4,150 COLUMBUS INT. BOND 9,532 9,570 18457 2,461 ZETA GROWTH 3,456 3,469 6692 -23,843 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,176 6,219 11958 0,651 PADANO INDICE ITALIA 11,223 11,242 21731 -24,035 DUCATO AZ. ASIA 4,269 4,320 8266 -13,600 EUROM. CAPITALFIT 28,741 28,810 55650 -7,498 CARIFONDO MGRECMON. 8,114 8,116 15711 4,092 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,594 8,589 0 2,459 ZETASTOCK 15,208 15,262 29447 -23,009 CENTRALE CASH EURO 7,501 7,503 14524 4,151 SANPAOLO OB. ETICO 5,244 5,245 10154 5,328 PRIME ITALY 17,438 17,485 33765 -27,543 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,424 3,469 6630 -33,242 F&F EURORISPARMIO 20,397 20,469 39494 -7,248 COMIT AMERICABOND 8,601 8,682 16654 2,502 SANPAOLO VEGA COUPON CISALPINO CASH 7,603 7,605 14721 3,766 6,221 6,223 12046 4,786 PRIMECAPITAL 47,167 47,294 91328 -27,502 EFFE AZ. PACIFICO 3,037 3,083 5880 -25,049 F&F LAGEST PORT. 2 5,386 5,402 10429 -12,847 COMIT AMERICABOND-$ 7,755 7,792 0 2,504 SPAZIO CORPORATE B. AZ. INTERNAZIONALI NTT COMIT BREVE TERRMINE 6,454 6,456 12497 4,248 5,207 5,210 10082 -0,249 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,867 5,875 11360 -22,496 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,707 6,767 12987 -25,069 F&F PROFESSIONALE 52,964 53,047 102553 -10,771 DUCATO MON. DOLLARO 5,101 5,123 9877 2,224 VASCO DE GAMA AZIMUT INTERNET 1,928 1,938 3733 -48,310 COMIT MONETARIO 11,346 11,351 21969 4,340 10,386 10,387 20110 5,464 RAS CAPITAL 20,995 21,040 40652 -24,722 EUROM. JAPAN EQUITY 3,392 3,438 6568 -25,955 FIDEURAM PERFORMANCE 12,318 12,384 23851 -11,029 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,821 7,883 15144 0,578 ZETA CORPORATE BOND 5,403 5,409 10462 5,547 RAS PIAZZA AFFARI 8,683 8,701 16813 -24,245 EUROM. TIGER 9,345 9,393 18094 -17,330 BIPIEMME INNOVAZIONE 10,231 10,242 19810 -25,036 FONDERSEL 41,859 41,919 81050 -11,172 COMIT REDDITO 6,655 6,657 12886 4,244 EFFE OB. DOLLARO 5,930 5,978 11482 3,616 RISPARMIO IT.CRESC. 15,490 15,534 29993 -16,184 F&F SELECT PACIFICO 6,798 6,850 13163 -23,307 CAPITALG. H. TECH 2,619 2,623 5071 -32,914 FONDERSEL TREND 9,278 9,314 17965 -10,891 CR CENTO VALORE 5,766 5,767 11165 4,399 EUROM. NORTH AM.BOND 9,290 9,357 17988 4,876 SICAV ITALIANE ROLOITALY 11,483 11,493 22234 -21,825 F&F TOP 50 ORIENTE 3,435 3,469 6651 -13,279 COMIT HIGH TECH 2,686 2,684 5201 -32,580 FONDINVEST FUTURO 21,360 21,426 41359 -11,085 DUCATO OBBL. EURO BT 5,262 5,265 10189 3,399 F&F RIS.DOLLARI $ 7,059 7,065 0 5,865 COMIT WEB 2,585 2,601 5005 -35,967 DUCATO OBBL. TV 5,200 5,200 10069 3,359 NORDEST SIC 4,840 4,900 9372 0,000 ROMAGEST AZ.ITALIA 29,005 29,065 56162 -24,096 FONDERSEL ORIENTE 4,608 4,667 8922 -24,742 FONDO CENTRALE 18,900 18,972 36596 -9,742 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,830 7,872 15161 5,868 SYMPH. MS ADAGIO 5,039 5,056 9757 0,000 ROMAGEST SC ITALY 3,757 3,766 7275 -20,402 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,150 4,235 8036 -27,712 DUCATO WEB 2,232 2,244 4322 -41,045 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,681 4,717 9064 0,000 EFFE OB. EURO BT 5,299 5,300 10260 3,983 FONDERSEL DOLLARO 9,331 9,414 18067 3,562 EFFE AZ. B. SECTOR 3,540 3,538 6854 -26,034 EPSILON LOW COSTCASH 5,248 5,248 10162 4,106 SYMPH. MS AMERICA 5,220 5,294 10107 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,955 3,964 7658 -21,387 FONDINVEST PACIFICO 5,145 5,197 9962 -15,600 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,510 4,510 8733 -10,763 GEO USA ST BOND 1 5,589 5,589 10822 6,946 SYMPH. MS ASIA 5,169 5,247 10009 0,000 SAI ITALIA 17,838 17,880 34539 -21,383 FONDINVEST SOLLEVAN. 5,223 5,305 10113 -32,397 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,648 2,644 5127 -30,039 GEPOREINVEST 15,330 15,350 29683 -10,835 EPTA CARIGE CASH 5,331 5,331 10322 4,406 GEO USA ST BOND 2 5,556 5,556 10758 7,010 EUROM. HI-TECH E.F. 16,610 16,645 32161 -29,007 EPTA TV 5,958 5,957 11536 3,365 SYMPH. MS EUROPA 5,173 5,246 10016 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 27,225 27,295 52715 -28,343 GEO JAPANESE EQUITY 3,084 3,084 5971 -31,573 GEPOWORLD 10,483 10,535 20298 -14,193 GEODE NORDA. BOND 6,397 6,448 12386 3,394 SYMPH. MS LARGO 5,095 5,133 9865 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,285 4,299 8297 0,000 GEODE PACIFIC EQUITY 4,739 4,786 9176 -28,779 F&F SELECT HIGH TECH 2,110 2,130 4086 -39,017 GESTICREDIT FIN. 15,008 15,078 29060 -12,810 EUROCONSULT MARENGO 7,358 7,360 14247 4,324 GEPOBOND DOLLARI 7,619 7,676 14752 2,502 GEPO HIGH TECH 2,511 2,516 4862 -38,045 EUROM. CONTOVIVO 10,459 10,461 20251 4,349 SYMPH. MS P.EMERG. 5,812 5,893 11254 0,000 VENETOBLUE 16,553 16,570 32051 -22,066 GEPOPACIFICO 3,482 3,532 6742 -31,090 GRIFOCAPITAL 16,316 16,434 31592 -8,104 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,869 6,889 0 2,498 SYMPH. MS VIVACE 5,191 5,246 10051 0,000 VENETOVENTURE 12,031 12,045 23295 -22,380 GESTICREDIT FAR EAST 4,386 4,443 8492 -26,037 GESTIELLE HIGH TECH 2,741 2,748 5307 -37,746 HELIOS BILANCIATO 70 11,931 11,991 23102 -9,798 EUROM. LIQUIDITA' 6,168 6,169 11943 4,312 GESTIELLE BOND-$ 8,485 8,544 16429 1,970 GESTIELLE PHARMATECH 4,027 4,049 7797 -14,373 EUROM. RENDIFIT 7,052 7,055 13655 4,396 SYMPH. S AZ. INTER 8,558 8,597 16571 -22,775 ZENIT AZIONARIO 10,784 10,814 20881 -27,463 GESTIELLE GIAPPONE 5,101 5,160 9877 -31,123 IAM BIL.GLOBALE 9,447 9,482 18292 -9,762 GESTIELLE CASH DLR 6,615 6,648 12808 3,149 SYMPH. S AZ. ITALIA 11,220 11,238 21725 -21,213 ZETA AZIONARIO 18,521 18,543 35862 -22,787 GESTIELLE PACIFICO 8,416 8,497 16296 -13,999 GESTIELLE WORLD COMM 7,952 7,975 15397 -30,773 IMI CAPITAL 29,233 29,295 56603 -10,350 F&F LAGEST MONETARIO 7,043 7,046 13637 4,232 IAM BOND DOLLARO 8,996 9,082 17419 1,661 GESTIELLE WORLD NET 2,034 2,053 3938 -46,119 F&F MONETA 6,073 6,075 11759 4,598 SYMPH. S C.AZ.EURNM 5,071 5,113 9819 0,000 GESTNORD FAR EAST 6,558 6,628 12698 -25,663 ING PORTFOLIO 30,919 30,969 59868 -14,280 IAM BOND DOLLARO ($) 8,121 8,152 0 1,784 SYMPH. S C.AZ.EURO 5,175 5,197 10020 0,000 GESTNORD FAR EAST-Y 754,498 750,886 0 -25,663 GESTNORD TECNOLOGIA 1,718 1,718 3327 -43,093 ING WSF MODERATO 4,586 4,630 8880 0,000 F&F RISERVA EURO 7,134 7,137 13813 4,527 IAM CASH DOLLARO 14,934 15,020 28916 0,000 AZ. AREA EURO IIS TRADING AZ.H.TEC 4,876 4,820 9441 0,000 FIDEURAM SECURITY 8,389 8,388 16243 3,478 SYMPH. S MONETARIA 6,188 6,188 11982 4,280 AGORA EUROSTOXX 5,000 5,000 9681 0,000 IAM AZ.EMER.ASIA 6,138 6,214 11885 -10,629 INVESTIRE BIL. 13,607 13,650 26347 -12,976 IAM CASH DOLLARO ($) 13,481 13,482 0 3,406 SYMPH. S OB.A.EUROP ING COM TECH 1,647 1,669 3189 -56,816 FONDERSEL REDDITO 11,787 11,792 22823 4,782 7,053 7,060 13657 5,996 ALPI AZIONARIO 9,570 9,581 18530 -16,586 IAM AZIONI ASIA 3,716 3,770 7195 -24,609 MULTIFONDO C. B50/50 5,020 5,061 9720 0,000 INVESTIRE N.AM.BOND 6,303 6,349 12204 1,940 SYMPH. S PAT.GL.RED ING I.T. FUND 7,797 7,825 15097 -40,188 GEO EUROPA ST BOND 1 5,449 5,449 10551 5,274 5,975 5,984 11569 2,469 ALTO AZIONARIO 15,106 15,145 29249 -15,839 IAM AZIONI GIAPPONE 3,807 3,861 7371 -31,614 NAGRACAPITAL 18,571 18,602 35958 -10,733 NORDFONDO AREA DOL $ 13,335 13,394 0 1,444 SYMPH. S PAT.GLOB. ING INTERNET 3,199 3,217 6194 -47,822 GEO EUROPA ST BOND 2 5,464 5,464 10580 5,482 5,143 5,158 9958 -9,851 AUREO E.M.U. 11,502 11,590 22271 -24,323 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,193 4,293 8119 0,000 NORDCAPITAL 13,388 13,439 25923 -10,823 NORDFONDO AREA DOLL 14,790 14,924 28637 1,440 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,947 2,953 5706 -22,691 KAIROS PAR.H-T FUND 2,868 2,890 5553 -34,053 GEO EUROPA ST BOND 3 5,456 5,456 10564 5,165 BCI EUROINDEX FUND 4,262 4,324 8252 0,000 IMI EAST 6,061 6,131 11736 -27,063 NORDMIX 12,731 12,771 24651 -11,676 OASI DOLLARI 7,859 7,919 15217 2,866 MC HW-AZ SET.BENINV 4,148 4,151 8032 -23,028 GEO EUROPA ST BOND 4 5,438 5,438 10529 5,326 BIPIELLE F.EURO 11,227 11,310 21739 -24,131 ING ASIA 4,476 4,536 8667 -24,519 OASI FINANZA P.25 4,831 4,840 9354 -12,195 PERSONALDOLLARO-$ 14,465 14,519 0 3,571 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,547 2,553 4932 -37,968 GEO EUROPA ST BOND 5 5,461 5,461 10574 5,628 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BIPIELLE F.MEDITERAN 13,909 13,994 26932 -16,094 INVESTIRE PACIFICO 5,835 5,900 11298 -31,770 OPEN FUND BILANCIATO 4,512 4,551 8736 -10,173 PRIME BOND DOLLARI 7,022 7,061 13596 3,891 OPTIMA TECNOLOGIA 4,749 4,785 9195 0,000 GEO EUROPA ST BOND 6 5,465 5,465 10582 5,339 ANIMA LIQUIDITA' 5,339 5,340 10338 4,338 BSI AZIONARIO EURO 5,115 5,157 9904 0,000 INVESTITORI FAR EAST 4,727 4,792 9153 0,000 OPEN FUND GNF MULTIF 4,421 4,431 8560 -11,331 PUTNAM USA BOND 6,663 6,701 12901 2,982 PRIME TMT EUROPA 3,822 3,858 7400 0,000 GEPOCASH 6,201 6,203 12007 4,061 ARTIG. LIQUIDITA' 5,189 5,189 10047 3,572 CISALPINO AZIONARIO 14,186 14,296 27468 -34,572 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,251 3,314 6295 -26,960 PARITALIA O. ADAGIO 94,944 95,562 183837 0,000 PUTNAM USA BOND-$ 6,007 6,014 0 2,973 RAS ADVANCED SERVIC. 3,233 3,248 6260 -24,726 GESTICREDIT MONETE 11,853 11,858 22951 4,348 AZIMUT GARANZIA 10,749 10,748 20813 3,405 CISALPINO EURO VALUE 5,502 5,531 10653 0,000 OPTIMA FAR EAST 3,235 3,277 6264 -25,870 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,708 4,744 9116 0,000 RAS US BOND FUND 6,539 6,604 12661 2,879 RAS HIGH TECH 3,129 3,142 6059 -34,798 GESTIELLE BT EURO 6,329 6,330 12255 4,061 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 6,903 6,903 13366 3,945 COMIT CAPITAL ORIENTE 2000 7,428 7,542 14383 -24,573 PRIMEREND 24,802 24,854 48023 -14,807 SANPAOLO BONDS DOL. 7,370 7,443 14270 2,006 13,234 13,309 25625 -21,747 RAS MULTIMEDIA 6,759 6,799 13087 -33,270 GESTIFONDI MONET. 8,540 8,542 16536 3,905 BN LIQUIDITA' 6,047 6,048 11709 3,864 COMIT PLUS PRIME FUNDS PACIFICO 14,105 14,355 27311 -27,361 PUTNAM GL BAL 4,812 4,837 9317 -7,301 11,936 12,035 23111 -19,443 SANPAOLO HIGH TECH 6,397 6,412 12386 -37,272 GRIFOCASH 6,142 6,143 11893 4,147 BNL CASH 19,042 19,040 36870 3,382 EPSILON QEQUITY PRIME JAPAN 3,003 3,033 5815 -32,592 PUTNAM GL BAL-$ 4,338 4,341 0 -7,305 4,021 4,066 7786 -18,898 SPAZIO EURO.NM 2,174 2,216 4209 -54,793 IAM BOND TASSO VAR. 5,989 5,989 11596 3,813 OB. AREA YEN BNL MONETARIO 8,737 8,737 16917 3,469 EUROM. EURO EQUITY PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,105 4,116 0 -26,211 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,474 9,522 18344 -14,130 3,886 3,915 7524 -18,838 ZENIT INTERNETFUND 2,346 2,365 4542 -38,746 IMI 2000 14,866 14,866 28785 3,466 AUREO ORIENTE 4,866 4,926 9422 -8,568 CAPITALG. LIQUID. 6,175 6,175 11956 3,851 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,553 4,586 8816 -26,207 RAS BILANCIATO 24,905 25,003 48223 -11,069 GESTICREDIT AZ. EURO 9,034 9,088 17492 -22,134 ING EUROBOND 7,591 7,595 14698 4,128 CAPITALG. BOND YEN 5,661 5,734 10961 -9,770 CARIFONDO TESORERIA 6,527 6,527 12638 3,668 RAS FAR EAST FUND 5,355 5,431 10369 -27,654 RAS MULTI FUND 12,069 12,112 23369 -10,140 LEONARDO EUROSTOXX 5,048 5,069 9774 -18,764 INVESTIRE EURO BT 6,092 6,093 11796 4,297 EUROM. YEN BOND 9,382 9,510 18166 -11,955 CASH ROMAGEST 5,356 5,356 10371 3,677 MIDA AZIONARIO EURO 5,238 5,290 10142 -28,305 ROLOORIENTE 5,103 5,174 9881 -27,596 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI RAS MULTIPARTNER50 4,693 4,715 9087 0,000 INVESTIRE PACIFIC B. 5,012 5,079 9705 -9,677 CENTRALE C/C 8,643 8,642 16735 3,484 AMERIGO VESPUCCI 6,766 6,792 13101 -12,932 LAURIN MONEY 5,840 5,842 11308 3,601 OASI AZ. EURO 4,375 4,406 8471 -23,767 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,757 4,802 9211 -26,555 ROLOINTERNATIONAL 12,595 12,653 24387 -12,668 OASI YEN 4,882 4,909 9453 -10,009 COMIT TESORERIA 5,409 5,409 10473 3,999 ARCA AZALTA CRESCITA 4,785 4,806 9265 0,000 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,405 5,409 10466 4,102 PRIME EURO INNOVAT. 2,714 2,746 5255 -36,869 SAI PACIFICO 3,231 3,251 6256 -19,646 ROLOMIX 12,085 12,138 23400 -12,121 PERSONAL YEN-Y 1024,060 1020,403 0 -7,281 DUCATO MON. EURO 7,251 7,250 14040 2,705 AUREO BENI CONSUMO 4,772 4,796 9240 -8,739 NORDFONDO CASH 7,605 7,607 14725 3,751 SANPAOLO EURO 16,681 16,817 32299 -29,404 SANPAOLO PACIFIC 5,022 5,079 9724 -29,742 ROMAGEST PROF.ATT. 5,344 5,350 10347 -9,988 SANPAOLO BONDS YEN 6,429 6,511 12448 -8,808 EFFE LIQ. AREA EURO 5,779 5,779 11190 3,251 AUREO FF AGGRESSIVO 3,835 3,900 7426 -18,870 OASI FAMIGLIA 6,356 6,356 12307 3,450 ZENIT EUROSTOXX 50 I 5,244 5,296 10154 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 5,061 5,031 9799 0,000 SAI BILANCIATO 3,995 4,015 7735 -14,398 EPTAMONEY 12,028 12,028 23289 3,886 AUREO FINANZA 4,507 4,544 8727 -17,181 OASI MONETARIO 8,219 8,220 15914 4,874 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,651 5,668 10942 -6,455 EUGANEO 6,366 6,366 12326 3,731 AUREO MATERIE PRIME OLTREMARE MONETARIO 6,903 6,907 13366 4,813 OB. PAESI EMERGENTI 4,697 4,706 9095 -5,168 SANPAOLO SOLUZIONE 5 24,129 24,217 46720 -9,524 EUROM. TESORERIA 9,698 9,700 18778 4,022 AZ. EUROPA AZ. PAESI EMERGENTI AUREO MULTIAZIONI 8,564 8,610 16582 -23,309 OPTIMA REDDITO 5,542 5,544 10731 3,977 ARCA BOND PAESI EMER 7,542 7,587 14603 2,500 ANIMA EMER.MARKETS 4,453 4,467 8622 -2,410 SG VENT.STR.BILANC. 5,006 5,038 9693 0,000 FIDEURAM MONETA 12,716 12,716 24622 3,424 ANIMA EUROPA 4,326 4,344 8376 -21,273 AUREO PHARMA 4,936 4,960 9557 -12,092 PADANO MONETARIO 6,110 6,112 11831 4,000 AUREO ALTO REND. 5,871 5,899 11368 3,235 ARCA AZPAESI EMERG. 4,749 4,791 9195 0,000 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,762 5,772 11157 -8,102 FONDERSEL CASH 7,763 7,762 15031 3,797 ARCA AZEUROPA 10,526 10,599 20381 -21,247 AUREO TECNOLOGIA 2,613 2,621 5059 -34,462 PASSADORE MONETARIO 5,907 5,908 11438 4,033 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,373 6,390 12340 11,202 AUREO MERC.EMERG. 3,867 3,900 7488 -6,886 VENETOCAPITAL 13,272 13,307 25698 -11,401 GESTICREDIT CASH MAN 7,138 7,138 13821 3,644 ARTIG. EUROAZIONI 3,780 3,786 7319 -24,880 AZIMUT CONSUMERS 5,222 5,219 10111 -12,763 PERSEO RENDITA 5,900 5,900 11424 4,498 CAPITALG. BOND EM 6,831 6,852 13227 7,186 AZIMUT EMERGING 4,165 4,174 8065 -13,391 ZETA BILANCIATO 17,848 17,906 34559 -14,340 GESTIELLE CASH EURO 6,048 6,047 11711 3,828 ASTESE EUROAZIONI 5,604 5,640 10851 -20,791 AZIMUT ENERGY 4,620 4,607 8946 -11,511 PERSONAL CEDOLA 5,232 5,234 10131 4,061 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,660 8,703 16768 8,020 BIPIELLE H.AMER.LAT. 5,603 5,606 10849 -12,562 ZETA GROWTH & INCOME 4,272 4,294 8272 -14,560 ING EUROCASH 5,687 5,686 11012 3,494 AZIMUT EUROPA 13,705 13,773 26537 -18,616 AZIMUT GENERATION 6,074 6,101 11761 -13,352 PERSONALFONDO MON. 12,059 12,063 23349 4,055 EFFE OB. PAESI EMERG 5,192 5,219 10053 2,305 BIPIELLE H.PAESI EM 9,159 9,224 17734 -14,056 MIDA MONETAR. 10,555 10,554 20437 3,581 BIPIELLE EUROPA 7,202 7,237 13945 -20,057 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,964 3,982 7675 -39,099 PRIME MONETARIO EURO 13,875 13,879 26866 4,033 EPTA HIGH YIELD 6,015 6,049 11647 0,501 CAPITALG. EQ EM 11,871 12,007 22985 -4,512 BIL. AZIONARI NORDFONDO MONETA 5,299 5,298 10260 3,354 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,703 3,729 7170 -12,396 AZIMUT REAL ESTATE 4,919 4,900 9525 -6,642 QUADRIFOGLIO MON. 5,682 5,682 11002 1,446 F&F EMERG. MKT. BOND 7,266 7,304 14069 7,247 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,332 3,366 6452 -12,500 ARCA MULTFIFONDO E 4,925 4,974 9536 0,000 OASI 3 MESI 6,328 6,328 12253 3,466 BIPIELLE H.EUROPA 6,980 7,014 13515 -18,865 BIPIELLE H.CRESTITA 5,103 5,124 9881 0,000 R&SUNALL. MONETARIO 6,328 6,332 12253 3,348 GEODE B.EMERG.MKT. 6,794 6,812 13155 10,006 EPTA MERCATI EMERG. 6,296 6,343 12191 -17,299 AUREO FF DINAMICO 3,924 3,978 7598 -17,406 OASI CRESCITA RISP. 7,077 7,077 13703 3,495 BIPIEMME EUROPA 13,337 13,421 25824 -19,306 BIPIELLE H.LEADER 5,083 5,112 9842 0,000 RAS CASH 5,860 5,861 11347 3,716 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,708 6,747 12988 6,611 EUROM. EM.M.E.F. 4,937 4,950 9559 -7,251 BIPIEMME COMPARTO 70 4,729 4,796 9157 0,000 OASI TESOR. IMPRESE 7,049 7,050 13649 4,121 BIPIEMME IN.EUROPA 4,548 4,553 8806 0,000 BIPIELLE H.VALORE 5,029 5,059 9738 0,000 RAS MONETARIO 13,309 13,314 25770 3,806 GESTIELLE E.MKTS BND 7,259 7,302 14055 6,546 F&F SELECT NUOVIMERC 4,881 4,946 9451 -16,521 BIPIEMME VALORE 4,583 4,603 8874 0,000 OPTIMA MONEY 5,297 5,298 10256 3,497 BN AZIONI EUROPA 8,298 8,345 16067 -22,966 BIPIEMME BENESSERE 5,007 5,021 9695 -8,263 RISPARMIO IT.CORR. 11,537 11,543 22339 4,445 IAM BOND EM.VA.ATTIV 8,073 8,089 15632 5,626 FONDINVEST A.LATINA 6,498 6,502 12582 -11,807 BN INIZIATIVA SUD 11,368 11,386 22012 -13,485 PERSEO MONETARIO 6,363 6,363 12320 3,919 BPVI AZ. EUROPA 4,297 4,327 8320 0,000 BIPIEMME FINANZA 4,448 4,470 8613 -14,935 ROLOMONEY 9,396 9,401 18193 4,110 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,391 6,392 12375 5,218 FONDINVEST PAESI EM. 6,576 6,614 12733 -14,308 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,726 3,765 7215 -22,552 PERSONAL LIQUIDITA' 5,668 5,668 10975 3,752 CAPITALG. EUROPA 7,009 7,058 13571 -26,630 BIPIEMME RIS. BASE 4,775 4,783 9246 -6,409 ROMAGEST MONETARIO 11,281 11,285 21843 4,183 ING EMERGING MARKETS 14,594 14,629 28258 11,251 GEODE PAESI EMERG. 5,162 5,189 9995 -13,722 COMIT MULTI DIAMANTE 4,181 4,224 8096 -13,669 PRIME LIQUIDITA' 5,617 5,617 10876 3,711 CARIFONDO AZ.EUROPA 6,528 6,578 12640 -22,211 BN COMMODITIES 9,886 9,892 19142 2,371 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,353 5,354 10365 4,796 INVESTIRE EMERG.BOND 14,707 14,763 28477 8,482 GESTICREDIT MER.EMER DUCATO CRESCITA GL. 4,797 4,822 9288 -20,421 RISPARMIO IT.MON. 5,457 5,456 10566 3,497 CENTRALE EUROPA 20,671 20,809 40025 -23,273 4,389 4,417 8498 -13,958 BN ENERGY & UTILIT. 9,725 9,758 18830 -14,618 SAI EUROMONETARIO 14,036 14,050 27177 3,647 NORDFONDO EMERG.BOND 6,152 6,184 11912 2,294 GESTIELLE EM. MARKET DUCATO EQUITY 70 4,500 4,552 8713 0,000 ROLOCASH 7,191 7,192 13924 3,646 COMIT EURO TOP 4,185 4,216 8103 -21,614 6,861 6,944 13285 -13,763 BN FASHION 10,421 10,579 20178 -10,241 SANPAOLO OB. EURO BT 6,421 6,425 12433 4,884 OASI OBBL. EMERG. 5,026 5,055 9732 6,754 GESTNORD PAESI EM. EPTA EXECUTIVE GREEN 4,623 4,672 8951 0,000 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,223 5,223 10113 3,878 COMIT EUROPA 19,572 19,705 37897 -20,374 5,234 5,270 10134 -13,644 BN FOOD 10,886 10,916 21078 -8,135 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,310 8,314 16090 5,229 OPTIMA OBB EM MARKET 5,025 5,033 9730 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 5,560 5,578 10766 -17,212 SAI LIQUIDITA' 9,432 9,435 18263 3,762 CONSULTINVEST AZIONE 9,153 9,193 17723 -32,915 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,478 4,541 8671 -10,368 BN NEW LISTING 6,656 6,686 12888 -31,775 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,249 5,252 10163 4,805 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,517 4,565 8746 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,358 6,357 12311 0,000 DUCATO @ N.MERCATI 1,695 1,726 3282 -56,837 IIS TRADING AZ.EMER. 5,579 5,623 10802 0,000 BN PROPERTY STOCKS 9,294 9,324 17996 -12,904 SICILFONDO MONETARIO 7,858 7,859 15215 4,286 OB. INTERNAZIONALI IMINDUSTRIA 12,642 12,678 24478 -15,691 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,348 6,347 12291 3,522 DUCATO AZ. EUROPA 9,214 9,273 17841 -20,335 ING EMERGING MARK.EQ 5,024 5,085 9728 -5,279 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,411 3,440 6605 -28,893 SOLEIL CIS 6,055 6,056 11724 3,841 ALTO INTERN. OBBL. 5,761 5,779 11155 3,989 ING WSF AGGRESSIVO 4,433 4,486 8583 0,000 EFFE AZ. EUROPA 3,262 3,289 6316 -23,192 INVESTIRE PAESI EME. 4,578 4,601 8864 -12,666 CAPITALG. C. GOODS 14,529 14,587 28132 -13,620 SPAZIO MONETARIO 5,765 5,766 11163 4,023 ARCA BOND 11,128 11,187 21547 1,136 EPTA SELEZ. EUROPA 5,373 5,411 10404 -22,344 LEONARDO EM MKTS 3,887 3,913 7526 -20,086 MULTIFONDO C. C30/70 5,053 5,112 9784 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,121 6,123 11852 3,939 ARCA MULTFIFONDO A 4,973 4,980 9629 0,000 F. FLESSIBILI CAPITALG. SMALL CAP 5,328 5,346 10316 -24,596 AGORA FLEX 4,901 4,894 9490 0,000 EUROCONSULT CORONA 5,844 5,885 11316 -25,392 OASI AZ. EMERGENTI 3,566 3,614 6905 -17,166 OASI FINANZA P.35 4,183 4,198 8099 -17,299 VEGAGEST MONETARIO 5,008 5,009 9697 0,000 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,577 5,598 10799 4,126 COMIT CRESCITA 3,259 3,284 6310 -25,525 ALARICO RE 4,683 4,679 9068 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 16,495 16,606 31939 -20,574 PRIME EMERGING MKT 6,035 6,097 11685 -9,601 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,454 4,501 8624 0,000 VENETOCASH 10,944 10,949 21191 3,911 AUREO BOND 7,201 7,242 13943 -1,574 COMIT SMALL CAP 3,980 3,973 7706 -19,449 ANIMA FONDATTIVO 11,878 11,910 22999 -7,571 EUROPA 2000 17,544 17,671 33970 -18,871 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,733 3,752 0 -10,955 RAS MULTIPARTNER70 4,511 4,541 8735 0,000 ZENIT MONETARIO 6,322 6,324 12241 3,656 AUREO FF PRUDENTE 5,134 5,146 9941 0,844 COMIT VALORE 4,017 4,045 7778 -16,538 ARIES FUND 4,993 4,992 9668 0,000 F&F LAGEST AZ.EUROPA 22,887 23,016 44315 -21,463 PUTNAM EMERG. MARK. 4,140 4,180 8016 -10,967 ROMAGEST PROF.DINA. 4,903 4,907 9494 -19,371 ZETA MONETARIO 7,121 7,123 13788 4,367 AZIMUT REND. INT. 8,168 8,203 15815 3,118 CRISTOFORO COLOMBO 18,162 18,118 35167 -4,586 AUREO FLESSIBILE 4,861 4,870 9412 -3,167 F&F POTENZ. EUROPA 6,659 6,701 12894 -29,129 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,537 5,558 10721 -11,080 SANPAOLO SOLUZIONE 6 20,502 20,604 39697 -14,752 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,559 5,589 10764 3,288 DUCATO AMBIENTE 4,241 4,279 8212 0,000 AZIMUT TREND 16,423 16,425 31799 1,420 F&F SELECT EUROPA 18,900 19,006 36596 -21,403 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,989 5,039 9660 -7,576 SANPAOLO SOLUZIONE 7 8,314 8,363 16098 -20,356 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,226 10,254 19800 0,274 DUCATO COMMODITY 4,276 4,343 8279 0,000 OB. AREA EURO A ME./LUN. TERM. AZIMUT TREND I 13,886 13,882 26887 -27,842 F&F TOP 50 EUROPA 3,847 3,876 7449 -21,697 ROLOEMERGENTI 5,765 5,802 11163 -11,930 BIPIEMME PIANETA 7,722 7,762 14952 3,553 DUCATO FINANZA 4,139 4,151 8014 -16,231 AGORA EMU BOND 5,014 5,008 9708 0,000 BIM FLESSIBILE 4,541 4,559 8793 0,000 FONDERSEL EUROPA 13,250 13,346 25656 -25,778 SAI PAESI EMERGENTI 3,388 3,403 6560 -14,357 BIL. OBBLIGAZIONARI BN OBBL. INTERN. 8,529 8,569 16514 3,231 DUCATO HIGH TECH 4,004 4,072 7753 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,317 5,317 10295 4,566 BIPIELLE F.FREE 4,907 4,932 9501 -36,651 FONDINVEST EUROPA 15,716 15,812 30430 -21,278 SANPAOLO ECON. EMER. 5,242 5,287 10150 -14,135 ARCA MULTFIFONDO B 4,958 4,978 9600 0,000 BPB REMBRANDT 7,565 7,605 14648 1,163 DUCATO INDUSTRIA 3,634 3,644 7036 -22,894 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,113 6,119 11836 4,746 BIPIELLE F.FREE50/50 5,188 5,194 10045 0,000 FONDINVEST S. EUROPA 6,295 6,344 12189 -17,312 ARCA MULTFIFONDO C 4,946 4,975 9577 0,000 BPVI OBBL. INTERN. 5,192 5,220 10053 0,000 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,220 3,234 6235 -17,647 ANIMA OBBL. EURO 5,371 5,370 10400 5,499 BIPIELLE F.FREE70/30 5,185 5,195 10040 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 4,097 4,097 7933 -18,483 AZ. INTERNAZIONALI ARCA TE 15,023 15,059 29089 -4,330 BSI OBBLIG. INTER. 5,033 5,073 9745 0,000 DUCATO SMALL CAPS 4,409 4,461 8537 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,319 6,320 12235 4,273 BN OPPORTUNITA' 5,108 5,118 9890 -26,965 GEODE EURO EQUITY 4,835 4,866 9362 -20,516 ALTO INTERN. AZ. 5,443 5,474 10539 -14,913 AUREO FF PONDERATO 4,703 4,731 9106 -5,977 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,474 7,522 14472 1,054 EPTA FINANCE FUND 4,844 4,889 9379 -6,864 ARCA RR 7,152 7,153 13848 5,469 BNL TREND 21,956 22,118 42513 -20,142 GEPOEUROPA 4,437 4,469 8591 0,000 ANIMA FONDO TRADING 11,562 11,604 22387 -9,925 AZIMUT PROTEZIONE 6,445 6,460 12479 0,436 CAPITALG. GLOBAL B 8,423 8,482 16309 -2,171 EPTA H. CARE FUND 4,505 4,510 8723 -15,652 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,470 5,470 10591 5,884 CAPITALG. RED.PIU' 6,120 6,120 11850 1,458 GESTICREDIT EURO AZ. 16,412 16,514 31778 -21,743 APULIA INTERNAZ. 7,802 7,839 15107 -22,889 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,985 4,997 9652 0,000 CARIFONDO BOND EPTA UTILITIES FUND 3,949 3,985 7646 -27,713 ASTESE OBBLIGAZION. 5,240 5,245 10146 5,562 8,005 8,044 15500 0,577 CAPITALG. RISK 7,740 7,732 14987 -18,569 GESTIELLE EUROPA 12,667 12,751 24527 -24,757 ARCA 27 14,248 14,312 27588 -19,598 BIPIEMME COMPARTO 30 4,891 4,934 9470 0,000 CENTRALE MONEY EUROM. GREEN E.F. 11,555 11,601 22374 -10,467 AZIMUT FIXED RATE 7,977 7,977 15446 5,168 13,205 13,269 25568 0,571 CISALPINO ATTIVO 3,314 3,320 6417 -22,551 GESTNORD EUROPA 9,537 9,603 18466 -22,814 ARCA 5STELLE D 4,225 4,277 8181 -13,669 BIPIEMME MIX 4,948 4,963 9581 -0,722 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,875 4,891 9439 -10,501 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,190 5,197 10049 0,000 COMIT OBBL. ESTERO 6,767 6,804 13103 -0,073 DUCATO CIVITA 4,962 4,984 9608 0,000 GESTNORD NEW MARKET 6,110 6,185 11831 0,000 ARCA 5STELLE E 3,949 4,009 7646 -17,985 BIPIEMME VISCONTEO 27,723 27,815 53679 -4,636 EUROM. RISK FUND 30,089 30,157 58260 -23,453 BIM OBBLIG.EURO 5,138 5,141 9949 0,000 COMIT OBBL. INTER. 6,850 6,888 13263 -0,218 DUCATO SECURPAC 11,282 11,315 21845 -15,458 GRIFOEUROPE STOCK 4,954 4,987 9592 -6,721 ARCA MULTFIFONDO F 4,940 5,001 9565 0,000 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,650 4,665 9004 -6,344 F&F SELECT FASHION 4,599 4,614 8905 -8,786 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,392 5,402 10440 5,168 CONSULTINVEST H YIE. 4,764 4,771 9224 0,000 DUCATO STRATEGY 4,583 4,620 8874 0,000 IAM AZ.EMER.EUROPA 6,366 6,440 12326 -16,947 AUREO BLUE CHIPS BNL SKIPPER 1 5,072 5,074 9821 0,000 4,816 4,812 9325 -12,084 F&F SELECT GERMANIA 10,213 10,300 19775 -21,996 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,574 12,589 24347 4,123 DUCATO GLOBAL BOND 4,907 4,934 9501 0,000 EUROM. STRATEGIC 4,077 4,091 7894 -15,062 IAM AZ.PMI EUROPA 6,443 6,496 12475 -38,468 AUREO GLOBAL BNL SKIPPER 2 4,929 4,937 9544 -3,144 10,639 10,691 20600 -22,309 F&F SELECT N FINANZA 4,601 4,629 8909 -7,980 BIPIELLE OBB. EURO 6,399 6,406 12390 4,252 DUCATO OBBL. INTER. 7,922 7,978 15339 -2,076 FONDINVEST OPPORT. 4,938 4,953 9561 -17,230 IIS TRADING AZ.EUR. 4,940 4,954 9565 0,000 AZIMUT BORSE INT. BPC STRADIVARI 4,976 4,988 9635 -3,341 12,678 12,694 24548 -18,694 FERDINANDO MAGELLANO 5,443 5,505 10539 -13,917 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,576 5,585 10797 5,128 EFFE OB. GLOBALE 5,400 5,422 10456 2,253 FORMULA 1 BALANCED 5,912 5,913 11447 0,870 IMI EUROPE 18,767 18,924 36338 -19,243 DUCATO EQUITY 30 4,704 4,741 9108 0,000 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,174 4,191 8082 0,000 FONDINVEST SERVIZI 15,115 15,163 29267 -17,772 BN OBB. EUROPA 6,076 6,078 11765 4,380 EPTA 92 11,192 11,254 21671 -0,187 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,871 5,873 11368 4,206 ING EUROPA 18,974 19,120 36739 -19,482 DUCATO REDDITO GLOB. 5,165 5,201 10001 -10,392 BIM AZION.GLOBALE 4,261 4,283 8250 -26,267 GEODE RISORSE NAT. 4,907 4,925 9501 -3,291 BPVI OBBL. EURO 5,237 5,237 10140 0,000 EUROCONSULT SCUDO 6,730 6,760 13031 0,044 FORMULA 1 HIGH RISK 5,779 5,787 11190 -6,215 ING SELEZIONE EUROPA 12,920 12,973 25017 -22,074 EFFE LIN. PRUDENTE 4,775 4,791 9246 0,000 BIPIELLE H.GLOBALE 19,618 19,719 37986 -20,135 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,851 5,871 11329 -11,240 BRIANZA REDDITO 5,917 5,916 11457 5,906 EUROM. INTER. BOND 8,704 8,747 16853 3,250 FORMULA 1 LOW RISK 5,832 5,804 11292 3,994 INVESTIRE EUROPA 12,300 12,403 23816 -25,508 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,837 4,866 9366 0,000 BIPIEMME COMPARTO 90 4,625 4,703 8955 0,000 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,576 4,613 8860 -16,602 BSI OBBLIG. EURO 5,030 5,032 9739 0,000 F&F LAGEST OBBL.INT. 10,998 11,049 21295 2,717 FORMULA 1 RISK 5,767 5,768 11166 -3,561 INVESTITORI EUROPA 4,987 5,027 9656 0,000 F&F LAGEST PORT. 1 5,853 5,872 11333 -5,642 BIPIEMME GLOBALE 22,542 22,650 43647 -19,056 GEPOENERGIA 5,216 5,244 10100 -13,124 C.S. OBBL. ITALIA 7,008 7,012 13569 5,893 F&F REDDITO INTERNAZ 7,312 7,350 14158 2,294 GENERALI INST.BOND 5,016 5,021 9712 0,000 LAURIN EUROSTOCK 3,807 3,834 7371 -20,288 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,922 4,938 9530 0,000 BIPIEMME TREND 3,653 3,659 7073 -20,344 GESTICREDIT PHARMAC. 14,753 14,847 28566 -14,549 CAPITALG. BOND EUR 8,499 8,507 16456 4,990 FONDERSEL INTERN. 12,566 12,643 24331 1,584 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,963 4,963 9610 -1,469 MC EU-AZ EUROPA 3,940 3,961 7629 -27,252 HELIOS BILANCIATO 40 12,013 12,077 23260 -4,605 BN AZIONI INTERN. 11,993 12,049 23222 -19,456 GESTIELLE EAST EUROP 5,079 5,116 9834 0,000 CARIFONDO ALA 8,312 8,310 16094 4,422 GEODE GLOBAL BOND 5,458 5,493 10568 -0,383 GESTIELLE FLESSIBILE 13,374 13,374 25896 -21,320 OPEN FUND AZ EUROPA MULTIFONDO C. A70/30 4,989 5,011 9660 0,000 3,862 3,895 7478 -20,190 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,470 3,520 6719 -27,436 GESTIELLE W.CONSUMER 4,993 5,015 9668 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 8,632 8,631 16714 4,301 GEPOBOND 7,714 7,765 14936 0,299 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,047 5,041 9772 0,000 OASI FINANZA P.15 OPTIMA EUROPA 3,433 3,455 6647 -25,369 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,270 4,308 8268 -12,464 GESTIELLE WORLD FIN 4,558 4,593 8826 0,000 5,237 5,240 10140 -3,872 CENTRALE REDDITO 17,211 17,210 33325 4,163 GESTICREDIT GLOBAL R 10,860 10,927 21028 -0,055 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,949 4,941 9583 0,000 PARITALIA O. PIANO PRIME EUROPA 4,156 4,192 8047 0,000 BPB RUBENS 9,048 9,088 17519 -19,501 GESTIELLE WORLD UTI 4,454 4,461 8624 0,000 98,242 98,563 190223 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,548 5,550 10742 5,483 GESTIELLE BOND 9,542 9,594 18476 -1,699 GESTNORD TR.HIGH RIS 5,320 5,332 10301 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 22,427 22,559 43425 -16,047 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,361 4,376 8444 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,225 7,253 13990 -7,169 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,959 4,975 9602 0,000 COMIT REDDITO FISSO 5,536 5,537 10719 5,830 GESTIELLE BT OCSE 6,592 6,604 12764 1,995 GESTNORD TRADING 5,750 5,764 11134 -13,676 PUTNAM EUROPE EQUITY 8,796 8,860 17031 -20,956 BSI AZIONARIO INTER. 5,383 5,397 10423 0,000 GESTNORD BANKING 10,095 10,182 19547 -17,281 RAS MULTIPARTNER20 4,990 4,998 9662 0,000 CONSULTINVEST REDDIT 6,342 6,341 12280 -1,841 GESTIFONDI OBBL. INT 7,950 7,990 15393 -0,150 IAM OBBIETTIVO RED. 6,957 6,959 13471 4,475 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,241 14,329 27574 -19,850 C.S. AZ. INTERNAZ. 8,738 8,782 16919 -20,353 GESTNORD PHARMA 4,862 4,875 9414 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,565 10,574 20457 -3,445 DUCATO OBBL. EURO MT 5,937 5,938 11496 2,521 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,628 5,661 10897 -1,263 IAM PORTFOLIO 1 5,172 5,176 10014 2,659 RAS EUROPE FUND 16,126 16,253 31224 -22,389 CARIFONDO ARIETE 12,881 12,936 24941 -20,595 GESTNORD TEMPO LIB. 4,498 4,513 8709 -21,377 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,969 5,975 11558 0,505 EFFE OB. ML TERMINE 6,037 6,038 11689 4,936 IAM BOND TOP RATING 7,669 7,707 14849 0,603 IAM PORTFOLIO 2 4,895 4,909 9478 -1,390 ROLOEUROPA 9,646 9,705 18677 -22,033 CARIFONDO CARIGE AZ 7,242 7,268 14022 -20,635 IAM ATL.PMI INTERN. 12,892 12,997 24962 -23,994 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,290 6,302 12179 -1,580 EPSILON Q INCOME 5,412 5,413 10479 6,013 IMI BOND 13,988 14,071 27085 -0,135 IAM PORTFOLIO 3 4,561 4,586 8831 -6,210 ROMAGEST AZ.EUROPA 13,068 13,159 25303 -21,400 CARIFONDO DELTA 23,242 23,372 45003 -21,830 IAM AZ. BENI DI CONS 7,756 7,797 15018 -11,126 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,992 5,008 9666 0,000 EPTA CARIGE BOND 5,386 5,384 10429 5,072 ING BOND 14,420 14,505 27921 0,501 IAM PORTFOLIO 4 4,154 4,192 8043 -12,602 SAI EUROPA 11,044 11,142 21384 -27,212 CARIFONDO MGRECIAAZ. 6,537 6,558 12657 -20,212 IAM AZ. E&M PRIME 6,892 6,939 13345 -12,035 EPTA LT 6,764 6,763 13097 5,178 INTERMONEY 7,618 7,665 14751 0,381 IAM TOP DYNAMIC 6,250 6,251 12102 0,000 SANPAOLO EUROPE 8,741 8,802 16925 -25,526 CENTRALE G8 BLUE C. 10,824 10,887 20958 -22,157 IAM AZ.IMMOB. 5,922 5,936 11467 -3,298 OB. MISTI EPTA MT 6,293 6,296 12185 5,322 INTERN. BOND MANAG. 7,067 7,101 13684 1,260 IAM TREND 3,520 3,529 6816 -17,910 VEGAGEST A.EUROPA 4,788 4,822 9271 0,000 CENTRALE GLOBAL 16,024 16,095 31027 -20,779 IAM AZ.TEC.AVANZATE 5,680 5,694 10998 -32,348 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,872 6,869 13306 4,231 EPTABOND 17,845 17,844 34553 4,908 INVESTIRE GLOB.BOND 8,604 8,642 16660 1,642 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,477 5,488 10605 0,000 ZETA EUROSTOCK 4,966 5,000 9616 -25,075 COMIT INTERNAZIONALE 17,844 17,914 34551 -20,562 IAM AZIONI BENESSERE 8,149 8,168 15779 -7,186 ANIMA FONDIMPIEGO 14,977 15,059 29000 -3,647 EUROM. EURO LONGTERM 6,460 6,461 12508 6,058 LAURIN BOND 5,437 5,478 10527 2,584 INVESTITORI FLESS. 5,312 5,316 10285 0,000 ZETASWISS 22,810 22,991 44166 -14,903 CONSULTINVEST GLOBAL 4,087 4,112 7914 0,000 IAM AZIONI FINANZA 6,933 6,990 13424 -15,861 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,721 6,728 13014 2,034 EUROM. REDDITO 12,216 12,227 23653 5,419 LEONARDO BOND 5,156 5,171 9983 1,917 KAIROS PAR. INCOME 5,290 5,289 10243 5,609 DUCATO AZ. INTERNAZ. 24,646 24,734 47721 -26,178 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 24,053 24,141 46573 -21,654 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,728 5,734 11091 6,587 F&F CORPOR.EUROBOND 5,909 5,942 11441 -1,696 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,323 11,380 21924 1,478 KAIROS PARTNERS FUND 4,303 4,309 8332 -12,183 AZ. AMERICA DUCATO GLOBAL EQUITY 4,213 4,274 8158 0,000 IIS AZIONI GROWTH 5,256 5,223 10177 0,000 AZIMUT SOLIDITY 6,752 6,757 13074 3,178 F&F EUROREDDITO 10,999 11,008 21297 6,600 ML MSERIES BND 5,000 5,000 9681 0,000 LEONARDO FLEX 2,630 2,633 5092 -38,822 ALTO AMERICA AZ. 6,560 6,567 12702 -11,804 DUCATO IMM. ATTIVO 6,969 6,982 13494 -4,612 IIS AZIONI PMI 5,469 5,490 10589 0,000 BIM GLOBAL CONV. 5,025 5,037 9730 0,000 F&F LAGEST OBBL. 15,459 15,458 29933 5,695 NORDFONDO GLOBAL 11,949 12,015 23136 -0,175 OASI HIGH RISK 7,904 7,934 15304 -18,523 AMERICA 2000 14,010 14,042 27127 -14,243 DUCATO MEGATRENDS 4,233 4,291 8196 0,000 IIS AZIONI VALUE 5,019 5,011 9718 0,000 BIPIELLE F.70/30 7,631 7,656 14776 -1,088 FONDERSEL EURO 6,106 6,112 11823 5,494 OASI BOND RISK 9,678 9,731 18739 3,034 OASI TREND 4,487 4,505 8688 0,000 ANIMA AMERICA 4,828 4,825 9348 1,428 DUCATO TREND 3,526 3,539 6827 -24,237 ING GLOBAL BRAND NAM 5,184 5,211 10038 -13,441 BIPIELLE F.80/20 8,540 8,556 16536 -4,088 GARDEN CIS 5,973 5,972 11565 3,321 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,106 11,175 21504 2,124 PARITALIA O. ALLEGRO 91,511 92,432 177190 0,000 ARCA AZAMERICA 22,474 22,528 43516 -17,225 EFFE AZ. GLOBALE 3,708 3,720 7180 -22,926 ING INIZIATIVA 19,532 19,601 37819 -27,718 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,354 9,361 18112 1,884 GEODE EURO BOND 5,318 5,320 10297 5,390 OLTREMARE BOND 7,365 7,406 14261 1,042 QUADRIFOGLIO FLESS. 17,828 17,893 34520 -13,127 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,436 4,431 8589 -16,238 EFFE AZ. TOP 100 3,653 3,652 7073 -23,800 ING QUALITA' VITA 5,876 5,896 11378 -14,256 BIPIEMME PLUS 5,129 5,138 9931 1,927 GEPOREND 5,805 5,807 11240 4,882 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,477 5,487 10605 2,278 RAS OPPORTUNITIES 5,097 5,117 9869 -14,908 AUREO AMERICHE 4,180 4,184 8094 -18,167 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,393 4,447 8506 0,000 ING REAL ESTATE FUND 4,847 4,860 9385 -9,520 BIPIEMME SFORZESCO 7,891 7,915 15279 1,714 GESTICREDIT CEDOLA 6,370 6,374 12334 4,907 PADANO BOND 8,454 8,495 16369 0,296 SAGITTARIUS FUND 4,959 4,962 9602 0,000 AZIMUT AMERICA 12,445 12,442 24097 -19,235 EPTA CARIGE EQUITY 3,397 3,409 6578 -24,258 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,970 3,982 7687 -20,600 BN OBB. DINAMICO 11,911 11,948 23063 -3,304 GESTIELLE LT EURO 5,920 5,919 11463 4,023 PERSONAL BOND 7,322 7,364 14177 0,246 SAI INVESTILIBERO 6,681 6,701 12936 -6,389 BIPIELLE H.AMERICA 9,655 9,661 18695 -20,646 EPTA EXECUTIVE RED 4,536 4,583 8783 0,000 ML MSERIES SP.EQUIT. 5,000 5,000 9681 0,000 BNL PER TELETHON 5,062 5,072 9801 0,816 GESTIELLE MT EURO 11,548 11,548 22360 4,440 PRIME BOND INTERNAZ. 13,230 13,309 25617 0,409 SANPAOLO HIGH RISK 5,446 5,474 10545 -29,125 BIPIEMME AMERICHE 11,091 11,128 21475 -17,280 EPTAINTERNATIONAL 13,103 13,150 25371 -24,181 OASI FRANCOFORTE 11,230 11,344 21744 -22,525 BPB TIEPOLO 7,085 7,093 13718 2,133 GESTNORD C.E.BOND 5,001 5,004 9683 0,000 PUTNAM GLOBAL BOND 7,584 7,613 14685 1,716 SPAZIO AZIONARIO 5,701 5,714 11039 -20,907 BN AZIONI AMERICA 8,641 8,653 16731 -11,808 EUROCONSULT TALLERO 7,171 7,205 13885 -31,318 OASI LONDRA 5,639 5,655 10919 -17,834 BPC MONTEVERDI 5,195 5,201 10059 0,815 IAM BOND EURO 5,825 5,823 11279 4,634 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,838 6,833 0 1,726 SPAZIO CONCENTRATO 3,292 3,311 6374 -29,808 CAPITALG. AMERICA 11,259 11,282 21800 -13,365 EUROM. BLUE CHIPS 14,610 14,669 28289 -20,072 OASI NEW YORK 9,147 9,117 17711 -18,743 CISALPINO IMPIEGO 5,484 5,498 10619 2,428 IAM LONG BOND EURO 7,032 7,022 13616 4,363 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,509 5,545 10667 -1,501 ZENIT TARGET 7,122 7,166 13790 -25,587 Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 18/12/01

20 martedì 18 dicembre 2001

14,00 Scherma, C.d.M. per club Eurosport Prova tv: tre giornate a Mazzantini per la spallata a Pecchia 14,30 Lotta, mondiali greco-romana Eurosport Ricorso d’urgenza del Perugia. Squalificati per un turno sei giocatori di serie A 14,30 Usa Sport Tele+ MILANO Tre giornate di squalifica sono sta- di sollevati da terra, si trovava nelle imme- inflitto una giornata di squalifica a sei altri te inflitte dal giudice sportivo al portiere An- diate vicinanze di un palo, e non poteva in giocatori: sono Simone Inzaghi (Lazio), 18,30 RaiSportSera Rai2 drea Mazzantini (Perugia), in base all'utiliz- alcun modo difendersi dall'atto aggressivo Baiocco (Perugia), Bettarini (Venezia), Cruz zo della prova televisiva. Mazzantini è stato dell'avversario. Ad evitare a Mazzantini una (Bologna), Delli Carri (Torino) e Antonio Fi- 19,10 Atletica, mondiali 2001 Eurosport sospeso per aver colpito con una violenta sanzione più grave, rileva il giudice, è stato lippini (Brescia). Fino a tutto il 24 dicembre spallata Fabio Pecchia (Bologna) al 47' del il fatto che Pecchia non ha subito danni. Il è stato inibito il dirigente Rino Foschi (Vero- 19,30 +gol mondiali Tele+ primo tempo di Bologna-Perugia, giocata Perugia ha presentato ricorso d'urgenza alla na) per espressione irriguardosa verso un ieri.Come rileva il giudice sportivo, nel caso commissione disciplinare. Lo ha annunciato assistente dell'arbitro. Giocatori diffidati: 19,55 Bayern M.-Borussia D. Stream in questione vi sono tutti i requisiti per l'uti- il presidente Luciano Gaucci. Gaucci ha pe- Nuno Gomes (Fiorentina), Almeyda (Par- lizzo della prova tv: la condotta di Mazzanti- rò preferito non commentare la squalifica a ma), Corini (Chievo), Di Loreto (Perugia), 20,55 Arsenal-Newcastle Tele+ ni è sicuramente sfuggita al controllo degli Mazzantini. Il presidente si è limitato a dire Pablo Garcia (Venezia), Sottil (Udinese), ufficiali di gara; il fatto si è verificato a gioco «di voler attendere l' esame del ricorso e di Sussi (Brescia), e Tacchinardi (Juventus). 22,00 Boxe, Toledo-Medina Eurosport fermo; la condotta di Mazzantini è certamen- avere fiducia nella giustizia». Oltre alle tre Ammende alle società: 10 milioni a Roma e te definibile come violenta, in quanto Pec- giornate di squalifica a Mazzantini (Bolo- Verona, 4 milioni al Perugia, 3 al Bologna e lo sport in tv 00,15 Grand Sumo Tournament Eurosport chia stava correndo, era con entrambi i pie- gna) con la prova tv, il giudice sportivo ha 3 alla Lazio.

A Creso-Owen anche il Pallone d’oro Premiato il fenomeno del Liverpool. Una «fabbrica di miliardi». Totti soltanto quinto

Massimo DeMarzi “bianchi” di sua Maestà. Owen è un fimare nel ‘98 un contratto in esclusi- Michael Owen, fenomeno oltremanica, nel giugno del va, garantendogli 15 miliardi in sei an- 22 anni, ‘98 diventa un fenomeno planetario, ni. cento gol Alla Fifa piace Figo Nome: Michael. Cognome: Owen. Na- dopo il gol da favola segnato contro Dopo due anni in chiaroscuro, con il Liverpool zionalità: inglese. Anni: 22. Altezza: l’Argentina ai Mondiali di Francia. complici i problemi del Liverpool e i nella classifica Fair-Play a Di Canio 175 centimetri. Peso: 70 chili. Segni par- Da allora i grandi club di tutta Eu- guai fisici del Wonder boy (alle prese di France ticolari: fenomeno. E da ieri anche Pal- ropa mettono Owen in cima alle loro con una noiosa discopatia lombare che Football Il portoghese Luis Figo è il miglior lone d’Oro 2001. L’attaccante del Liver- preferenze. Moratti ci fa un pensierino, lo tormenta ancora oggi), nel 2001 ha preceduto giocatore Fifa del 2001. Il fuori- pool, con 176 preferenze, ha preceduto prima di tuffarsi su Bobo Vieri. Il Liver- Owen è esploso, trascinando a suon di Raul, Beckham, classe del Real Madrid ha precedu- Raul, Kahn, Beckham e Totti (57 prefe- pool, che nel dicembre ‘96 gli aveva gol (è già a quota 100 in carriera coi Kahn e Totti to l'inglese del Manchester United renze), vincendo il prestigioso trofeo fatto firmare il primo contratto da pro- “reds”) la squadra alla conquista di cin- David Beckham. Al terzo posto lo messo in palio dalla rivista francese fessionista per 900 milioni in cinque que coppe in cinque mesi. La ciliegina spagnolo Raul, compagno di squa- “France Football”. Il primo, 45 anni fa, anni, lo “blinda”, ma l’ingaggio conti- sulla torta, comunque, arriva grazie al- dra di Figo al Real Madrid. L'ex fu “sir” Stanley Matthews. Dal calciato- nua ad essere ritoccatto ad ogni stagio- la nazionale inglese, grazie alla tripletta laziale Paolo Di Canio, attuale re inglese celebre per la sua longevità, ne. Il Pallone d’Oro, ovvio, farà scatta- con cui il 1˚ settembre ha mandato k.o. “stella” del West Ham, ha ricevu- al campione di precocità. La carriera di re un nuovo aumento, in attesa del a Monaco la Germania. Un bel pezzo to invece il premio Fair-Play per il Owen è infatti una corsa contro il tem- prolungamento del contratto fino al di Pallone d’Oro lo ha vinto quella se- 2002 per il gesto fatto durante una po. Fin dalla nascita. giugno 2007 (a 8 miliardi a stagione). ra, anche se per la certezza Owen ha partita di Premier League della Michael è il quarto dei cinque figli Owen è corteggiatissimo dagli sponsor: dovuto attendere ieri, tre giorni dopo il scorsa stagione. Di Canio è stato di Terry, mediocre attaccante degli an- dai videogame agli orologi, alla patati- suo 22esimo compleanno. premiato per aver fermato l'azio- ni 60, e Jeanette. I genitori, che abitava- ne, il suo volto da bravo ragazzo piace Ronaldo aveva 21 anni, quando ne di un probabile gol, perchè il no ad Hawarden, nel Galles, non trova- un sacco ai pubblicitari. Che lo ricopro- vinse il trofeo nel ‘97. Deve esser l’uni- portiere dell'Everton era rimasto rono aperto il reparto maternità del no d’oro. Pensate che la sola Umbro, ca volta che qualcuno è stato più veloce nel frattempo a terra, infortunato. locale ospedale e dovettero fare una che gli fornisce gli scarpini, gli ha fatto di lui... Così invece di spingere il pallone corsa in auto oltre il confine, fino in in rete Di Canio l'aveva subito cal- Inghilterra, a Chester, per far nascere il ciato fuori per permettere alla pan- bambino. Forse è per questo che Mi- china dell'Everton di soccorrere il chael è abituato a fare in fretta... Co- Fabio Fabiani calciatore dilettante fiorentino arrivato alla partita numero 700 suo giocatore. Assieme a Di Canio mincia a cinque anni, a 6 il piccolo è stato premiato il calciatore del Owen è già così bravo che gioca coi Ghana Sumaila Abdallah, che du- bambini di 10. E nel 1988 segna 92 gol, rante una partita del campionato battendo il record del campionato sco- 45 anni e ancora gioca del suo paese ha salvato un avver- lastico del Galles settentrionale che ap- sario svenuto a terra dopo un im- parteneva a Ian Rush. E, come accadde patto di gioco praticandogli la re- al gigante britannico, anche per Owen spirazione a bocca. si aprono le porte del sogno Liverpool. «Mi garba il calcio...» Il suo non è certo un fisico bestiale, ma la classe purissima, la velocità da sprinter e un innato fiuto del gol lo Marco Bucciantini appena un anno, e chissà se si ricordano di nel Montelupo, mai più in alto della promo- dal nome strano (Easy Bazar, Porta Roma- lo sa che il pallone d’oro è andato a un ragaz- portano subito a bruciare le tappe del me, eravamo almeno 25 a correre attorno al zione, mai più in basso della seconda catego- na) e infine approda alla Laurenziana, nel zino? «Si, e credo che sia stato ingiusto per- successo. A 16 anni Michael vince la campo». Nel 1974 c’è il ritorno alla squadra ria. Con momenti di furore agonistico: «Mi 1996. ché lo meritava Totti. È il più forte giocatore Coppa d’Inghilterra under 18, con la FIRENZE Settecento partite su campi di terra e di casa, a Signa, e l’inizio di una carriera da chiamavano Furia, come il cavallo che imper- C’è l’onta della retrocessione in terza ca- al mondo assieme a Zidane, che da juventino prima squadra debutta, con gol, il 6 polvere. Il record di Fabio Fabiani, mediano record: «Sono nel giro della prima squadra, versava in televisione. Ma mi chiamavano tegoria, con pronta risalita («ma ho vinto rimpiango molto. Ma chi fa gol è sempre maggio ‘97 contro il Wimbledon. Tre di regia della Laurenziana (i biancorossi di metto insieme un paio di presenze in quel anche Boniek, e in effetti al cavallone polac- anche quattro campionati», ricorda Fabio Fa- privilegiato». E il suo rapporto con il gol? mesi e diventa titolare, chiudendo la un rione di Firenze), non potrà essere battu- campionato di prima categoria. Alla terza co un po’ gli somigliavo, specie quando parti- biani). «Fino a 40 anni ho giocato a centro- «Ne ho fatti settanta, uno ogni dieci partite e stagione con 18 gol in 36 partite. Nel- to. «Settecento partite nei dilettanti- dice lui apparizione gioco la partita della vita: siamo vo con le sgropponate sulle fasce». campo, mediano di corsa, agonista puro. Poi sopratutto grazie ai 46 rigori che ho puntual- l’autunno del ‘97 esordisce in Coppa - dal 1974 fino a domenica. Ah, conto solo le a Campi Bisenzio, c’è il derby con la Lanciot- Finisce il primo tempo della storia di è arrivato un allenatore, Dario Cinelli detto mente realizzato». Uefa (e castiga subito il Celtic). Tre presenze in campionato e non quelle di Cop- to. Sono titolare, emozionato. Segno un gol e Fabio: «Da Signa vengo via nel 1990. Ho 34 Scigo, che mi chiese di arretrare a libero. Fisicamente è asciutto, pesa 73 chili, e mesi e arriva la prima rete nella Under pa». Per la precisione. faccio due assist e vinciamo tre a due. Nessu- anni e loro mi dicono che vogliono fare la Non mi andava, ma un sabato sera mi telefo- ammette di sentire qualche “doloretto”quan- 21 e l’11 febbraio 1998, a 18 anni e 59 Due giorni prima della settecentesima ap- no mi leva più la maglia da titolare: è comin- squadra per vincere il campionato e insom- nò dicendomi che il libero titolare si era am- do cambia la stagione. Fabiani non ha mai giorni, Owen diventa il più giovane de- parizione ha soffiato su 45 candeline. A rac- ciata l’avventura». In verità per quindici anni ma, siccome ero abituato a giocare titolare malato e dovevamo provare e così per un giocato e non continuerà a farlo per battere i buttante della storia della nazionale in- contarne la carriera non basta un giornale il Signa lo sballotta per tutta la provincia non volevano tenermi in panchina...Non fac- paio di anni ho fatto il libero». Ora è tornato record e ricevere gli onori che in questa setti- glese, quando mister Hoddle lo manda intero: si va avanti a momenti importanti. fiorentina: «Un anno a casa e uno fuori, sem- cio storie: avranno pensato che smettevo e a centrocampo, pure se ogni tanto gli tocca mana da leoni gli stanno piovendo addosso. in campo contro il Cile a Wembley. Il «Nel ‘73 ero negli juniores della Fiorentina brava uno scherzo. Così ho giocato nel Fucec- così mi hanno regalato il cartellino». L’antesi- qualche panchina: «Corro meno, faccio gira- Ha giocato e continuerà a farlo perché gli 27 maggio, segnando al Marocco, di- assieme a Antonio Di Gennaro e Giovanni chio, nella Juventus Tavola (che mi ha per- gnano di Bosman finisce alla Ginestra, cin- re la squadra ma non risparmio niente lo «garba giocare a pallone», come dice lui. E, venta il più giovane goleador dei Galli. Il sogno del professionismo è durato messo di fare il servizio militare a Firenze), que chilometri verso ovest, poi in squadre stesso». Ma l’uomo delle settecento presenze giura, lo farà per sempre.

Presentata a Colonia, in un clima hollywoodiano, la monoposto con la quale il colosso giapponese tenta l’avventura in Formula Uno Toyota TF102, ecco la Ferrari del Sol Levante

Lodovico Basalù Potter. Insomma gli uomini della ma F.1, non risparmiando uomini e la del Paul Ricard, nel sud della Fran- state molte speculazioni al riguardo». Toyota si sono presentati con un boli- mezzi. Non poteva essere diversamen- cia, dove i nipponici hanno comprato Ma la Toyota, saggiamente ( e a diffe- de senza sponsor tabacchiferi. Il gioiel- te per quello che è il terzo gruppo un pezzetto di terreno da Ecclestone, renza della Ferrari) ha creato un vero COLONIA La globalizzazione su una lo della Toyota si chiama TF102. Al di automobilistico al mondo dopo Gene- che è proprietario dell’impianto. E i e proprio vivaio di giovani, provenien- monoposto di F.1. Che la Toyota faces- là della sigla, del motore V10 3 litri ral Motors e Ford, con un fatturato di piloti? Non sono, per ora, grandi no- ti dal kart e della F. Renault. Giovani se le cose in grande lo si sapeva già da iperelettronico, del cambio a 6 marce 200mila miliardi di lire all’anno. Pen- mi. Il primo è Mika Salo, 35 anni, che vengono “allevati”, seguiti e che in tempo. Ieri, la presentazione della mo- e di una aerodinamica ovviamente oc- sate che all’inizio del 2001 hanno paga- finlandese, che due anni fa riuscì an- un futuro saranno magari titolari del- noposto che segnerà il debutto della cultata, specie nella parte posteriore, to 25 miliardi di lire di penale alla FIA che a stare in testa a un GP con la la monoposto di F.1. Sono l’australia- casa giapponese in F.1, è stata quanto la macchina è il frutto del lavoro di per essersi iscritti al Mondiale senza Ferrari (sostituiva l’infortunato Schu- no Ryan Briscoe (vincitore del titolo mai faraonica. Più di mille giornalisti circa 600 persone che appartengono a partecipare alle gare ma facendo solo macher). E famoso anche per l’odio italiano di F. Renault, appunto) il kar- invitati da tutto il mondo, in quello 30 diverse nazionalità. “Rubate” sul dei collaudi. «“L’unico team, insieme che prova nei confronti del connazio- tista francese Frank Pereira e lo svede- che è un vero e proprio avamposto in ricco mercato del circus di Ecclestone alla Ferrari – come ha detto uno dei nale Hakkinen. Che magari, nel 2003 se Alex Storckenfeldt. terra germanica degli uomini del Sol (ieri presente alla sontuosa vernice). capi della Toyota, Sutamo Tomito – – si sussurra – potrebbe essere invo- Quali gli obiettivi per il 2002? Levante. Perché globalizzazione? Per- Troviamo infatti, tra i motoristi, l’inge- che si fa tutto in casa, dal motore al gliato al ritorno in pista da un sontuo- «Procedere con gradualità – ha giura- ché gli sponsor sono la Panasonic, ol- gnere Luca Marmorini, ex-ferrarista, telaio». Una sorta di Ferrari del Sol so ingaggio proprio da parte della to Richard Cregan, General Manager tre che la Lavella e, udite, udite, la il progettista austriaco Gustav Brun- Levante, dunque. A capo del disloca- Toyota. Il secondo pilota è Allan Mc- -. L’importante è qualificarsi e finire le American On line Time Warner. Che ner (con un recente passato alla Mi- mento tedesco di Colonia, c’è, come Nish, che a 32 anni corona il sogno gare. Anche se poi l’obiettivo, nel più possiede “solo” la CNN oltre a produr- nardi). La Toyota, dopo le esperienze sempre, lo scandinavo Ove Anders- della F.1. «Saranno loro i nostri piloti breve tempo possibile, è quello di re numerosi film di successo, compre- nei rally e alla 24 ore di Le Mans, si è son. Che ha seguito i test del prototi- per il 2002 e nessun altro – ha detto trionfare nel Mondiale Costruttori e La nuova Toyota TF102 so l’ultimo e acclamatissimo Henry infatti buttata a capofitto nel program- po finora visto in pista, compresa quel- Andersson -.Lo dico perché ci sono Piloti». Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 lo sport 21

ALLENATORI SI CAMBIA FERRARI PRESIDENZA FEDERCALCIO ROMA&LOTTOMATICA Cagliari, Sonetti sostituisce Nuciari La “rossa” all’Università di Modena Moratti: «Carraro in pole position I biglietti si acquistano on line Crotone, via Cuoghi.Arriva Spalletti? In mostra alla Facoltà d’Ingegneria però non vedo facce nuove» Test per la partita con il Brescia Nedo Sonetti è il nuovo allenatore del Il rombo della “rossa” entra nelle aule Massimo Moratti in un'intervista a “Radio Vendita dei biglietti on-line. La Roma e la Cagliari. Sostituisce Giulio Nuciari (a universitarie. Un esemplare del motore anch'io” sulla canddatura di Carraro alla Lottomatica stanno mettendo a punto un sua volta subentrato ad Antonio Sala Ferrari di Formula Uno, che ha vinto il presidenza della Federcalcio: «Lui ha nuovo servizio per l’acquisto dei tagliandi dopo otto giornate) che ha pagato con Campionato mondiale costruttori del sempre rifiutato questa nomina, ma visto d’ingresso allo stadio. La partita di prova l' esonero la sconfitta rimediata ieri dal 1999, sarà in mostra nella facoltà di che non si è trovato nessuno all'altezza, Roma-Brescia di domani, I tifosi potranno Cagliari sul campo del Cosenza, la Ingegneria dell' università di Modena, Carraro stesso ha deciso di andarci lui. acquistare in rete il loro biglietto per la gara per terza della sua gestione. esonerato dove - prima ancora di trovare una Matarrese è una persona degnissima, ma un massimo di tre a persona. Il quantitativo flash dal mondo anche l' allenatore del Crotone, sede definitiva - già domani sarà credo che Carraro sia assolutamente in messo a disposizione per questa partita è di Stefano Cuoghi,dopo la sconfitta con esposto in occasione di un workshop pole position. Quello che mi dispiace è che 500 tagliandi, 300 di Tribuna Tevere centrale e la Ternana. Cuoghi era alla guida del promosso da Ateneo, Aster e non ci sono facce nuove e manca un 200 di Tribuna Monte Mario. Gli indirizzi Crotone dal 22 ottobre scorso, quando Democenter per la presentazione del segno di novità. Per la presidenza della www.listicket.it, oppure accedervi attraverso il aveva sostituito Antonio Cabrini. Per il “Laboratorio di simulazioni avanzate Lega, ci sono diversi nomi ma io credo che sito della Roma, www.asromacalcio.it, o quello sostituto si fa il nome di Spalletti. per il veicolo” ci debba essere qualche cosa di nuovo». della Lottomatica, www.lottomaticaservizi.it. . Anche in ginnastica non siamo europei Insegnanti in rivolta contro la riforma Moratti. In Francia cinque ore a settimana, due in Italia

Aldo Quaglierini chiede, queste attività potrebbe non tario. Pensi, secondo il piano trien- raggiunto le cinque ore. In Italia sia- svolgerle mai? No, l’idea è sbagliata nale del ministero della Sanità, l’atti- mo rimasti a due. E adesso vogliono nel Lazio raccolte mille firme per principio, perché finisce per vità motoria è considerata elemento anche toglierle?». ROMA Agli Stati generali della scuo- non considerare più materia di inse- indispensabile alla prevenzione del- Contro la salute, contro l’Euro- la, a Roma, ci andranno per manife- gnamento l’educazione fisica. E lo la malattie cardio-circolatorie... In pa, contro anche, secondo i docenti, re di quali enti si tratti e senza mai parla- stare, con striscioni e volantini, men- stesso discorso vale naturalmente sostanza, il ministero della Pubblica il lavoratori: «Faticosamente - dico- re del movimento sportivo scolastico. tre hanno già pronte le prime forme per tutte le altre materie declassate... Istruzione andrebbe nella direzione no - è partito il corso di laurea in E Storace vuole spezzare «Si tratta di un testo farraginoso, ma di lotta vera e propria, l’astensione ». Anche sullo svolgimento esterno opposta». Come, sembra vada ri- scienze motorie. I primi laureati ci con poca sostanza – osserva Ruggiero – dai giochi della gioventù e dai cam- alla scuola, gli insegnanti di educaa- spetto all’Europa. «Sì - dice Cucco - saranno il prossimo anno, mentre che spezza il legame fra sport e scuola e pi sportivi studenteschi per comin- zione fisica hanno mille perplessità l’Unione europea da tempo ha invi- sono già sul “mercato” i giovani in- il legame tra sport e scuola che dimostra la scarsa conoscenza degli ciare, mentre si pensa addirittura di «In questo modo - sottolinea Cucco tato i paesi membri ad incrementa- segnanti che hanno completato il autori in materia di attività sportiva ed imporre il blocco degli scrutini. Il - salta il momento educativo della re le ore di educazione fisica obbliga- corso Isef con l’integrazione di un educazione fisica».Scarsa conoscenza fatto è che questa ipotesi di riforma scuola, il perno su cui ruota tutto. toria nelle scuole. Tutti si sono ade- anno universitario. Che cosa faran- Simone Collini l’attività sportiva». Leggendo il docu- che si riflette anche a livello di linguag- Bertagna-Moratti, agli insegnanti di Noi, al contrario riteniamo questa guati, la media europea è passata a no tutti questi professori, se nelle mento presentato dalla giunta di centro- gio utilizzato per redigere la proposta di educazione fisica proprio non va materia essenziale, sia per un moti- tre ore settimanali, mentre qualcu- scuole, per loro, non ci sarà più spa- destra si nota come la proposta di legge legge. Solo così, infatti, solo a causa di giù. Non piace l’idea di rendere, in vo educativo, sia sotto il profilo sani- no, la Francia, per esempio, ha già zio?». ROMA Lo sport sembra destinato a di- regionale si muova nella stessa direzione una scarsa conoscenza e non per qual- pratica, la materia facoltativa, non ventare sempre più una disciplina di in cui, a livello nazionale, procede la che strana nostalgia, sembrerebbe spie- garba la formula del «credito ester- classe. Non però nel senso di materia riforma Moratti, che prevede la cancella- garsi perché il testo della giunta Storace no» (la pratica sportiva svolta fuori scolastica e quindi garantita, almeno per zione, nelle scuole, dell’educazione fisi- usi termini ed espressioni non più utiliz- dalla scuola sarebbe considerata co- un certo periodo della vita, a tutti. Al ca come materia obbligatoria. In partico- zate da almeno una sessantina d’anni, me se fosse svolta all’interno), non contrario. Come attività elitaria, riserva- lare, a preoccupare maggiormente l’op- diciamo dagli anni ’30 e ‘40, come «sale entusiasma la separazione dalle altre ta a quanti potranno permettersi di pa- posizione e gli operatori del settore che ginniche» e «attività ginniche di musco- discipline. In una parola, viene re- gare per praticarla.L’allarme viene lan- stanno dando il proprio appoggio nella lazione». O, ancora, perché parli non di spinta decisamente l’ipotesi di de- ciato dal segretario dell’Ufficio presiden- raccolta di firme (tra cui, solo per fare «educazione fisica», ma di «formazione classamento a materia di serie B, za della Regione Lazio, Clemente Rug- due nomi, Giorgio D’Arpino, dell’Asso- fisica». Sottigliezze? Forse. Quello che mentre, fanno notare, in Europa si giero, che insieme a numerose associa- ciazione internazionale di educazione fi- però è certo, accusa Ruggiero, è che se va nella direzione opposta... Per que- zioni sportive regionali e nazionali ha sica o Alfonso Rossi, dei Centri sportivi dovesse passare una simile legge – in sto, i docenti di educazione fisica promosso una raccolta di firme per pro- aziendali industriali), è che negli articoli concomitanza tra l’altro con la riforma sono sul piede di guerra, per questo testare contro il testo unico in materia riguardanti i contributi da destinare alla Moratti, ma anche con quanto previsto minacciano battaglia, per questo di sport presentato nei giorni scorsi dal- promozione delle attività sportive, al in termini di autonomia delle Regioni in stanno già raccogliendo adesioni, la giunta Storace. mantenimento degli impianti e all’acqui- materia di scuola – il movimento sporti- soldi, idee. E si capisce, parlando Circa mille le firme raccolte in po- sto di attrezzature, non viene mai fatta vo scolastico sarà destinato a morire, ad con loro, con sono tanti e determi- chi giorni contro un testo, sottolinea menzione degli istituti scolastici. Si par- esclusivo beneficio del privato. Anche nati. Per sconfiggere la sola ipotesi Ruggiero, che «non garantisce lo sport la, invece, genericamente di enti locali e su questo tema, domani, gli Stati genera- di questa riforma della scuola che per tutti e che dimentica totalmente che di enti di promozione sportiva ricono- li della scuola saranno chiamati a rispon- viene giudicata pessima. la scuola deve essere elemento base per sciuti dal Coni, senza però mai specifica- dere. «Sì - sottolinea Flavio Cucco, se- gretario del Capdi, coordinamento associazioni provinciali diplomati Isef - noi non accettiamo neanche la bozza di discussione. Sa, qualcuno ci ha detto, “è solo una bozza, si può trattare...”. Ma qui non c’è nulla da discutere, qui noi vediamo un de- classamento della nostra materia. Una materia che finisce per diventa- re un optional, un hobby... ». Una attività che puoi svolgere anche fuo- ri dall’orario di scuola, in una pale- stra, in una società sportiva. Secon- do l’idea del ministero, si creerebbe- ro due fasce, una per le materie ob- bligatorie (quelle classiche, matema- tica, italiano... ); l’altra per tutto il resto (educazione artistica, musica- le, tecnologica, fisica). Per queste materie ci sarebbe un monte ore da 0 a 300 l’anno ma solo a richiesta dello studente. «A parte il fatto che operare una divisione del genere è terribile - osserva Cucco - ma io vorrei sapere: se lo studente non le «L’educazione fisica è indispensabile per la formazione dell’individuo» Carlo Vittori Allenatore nazionale «È un vero scempio di atletica leggera bisogna ribellarsi» ROMA «Mi dispiace perché dietro mente facoltativa l’educazione fisi- fare? Operare una divisione? Ma re nella scuola - dice - e ci stiamo menti, attrezzature e luoghi. Stia- Vittori vorrebbe di più, una nizzarla perché, dice in sostanza c’è una signora, Letizia Moratti, e ca, lo respinge nettamente. questo è uno scempio». adeguando con grande ritardo a mo cominciando adesso... da po- scuola che funziona, naturalmen- camminiamo troppo lentamente. con le signore bisognerebbe essere «È una scelta che non condivi- Vittori è un fiume in piena e degli standard minimi. Siamo il fa- chissimi anni è stata istituito il cor- te, e più spazio all’attività motoria. «Siamo in ritardo - sottolina - con sempre gentili, ma questa è una do, che condanno, che combatte- questa ipotesi di riforma della nalino di coda dell’Europa, dietro so di laurea in Scienze motorie e «Ne facciamo due di ore in Italia? - il resto dell’Europa, ma in ritardo vergogna. La riforma, così come ci rò - sottolinea Vittori - questa ma- scuola lo indigna. «È un assalto anche a Grecia e Spagna, in quan- questi signori che cosa vogliono si interroga - Due ore di cinquanta di almeno quindici-venti anni. è presentata, è inaccettabile...». teria è educativa, mira cioè a trarre all’intelligenza - sottolinea - io mi to a ore di educazione fisica nelle fare? Andare nella direzione oppo- minuti? Io ne farei quattro. E poi Non solo sotto il profilo delle ore Carlo Vittori non usa mezze paro- fuori, (“ex ducere” si dice in lati- auguro che anche i docenti delle scuola, in quanto a qualità degli sta? Dividere le materie? Rendere non come ora, tutti sudati si ritor- ma anche della qualità degli inse- le. Lui, che nella sua lunga e glorio- no), il meglio da ogni studente. A altre discipline si ribellino e si bat- insegnamenti, in quanto a stru- facoltativa l’educazione fisica nelle na in classe... Nooo, allora docce gnamenti. Adesso poi, mi sembra sa carriera, ha vissuto tutti gli partorire, direbbe Socrate, il me- tano perché quello che ci viene scuole? Affidarne all’esterno le atti- in tutte le scuole. Sono un ideali- che noi italiani vogliamo meravi- aspetti dello sport, atleta, allenato- glio che c’è in noi. Come si può prospettato non avvenga. Insom- vità? In un Paese in cui le famiglie sta? Macché, queste cose io le ho gliare l’intera Europa, meravigliar- re della nazionale di atletica legge- concepire, allora, un sistema che ma, l’educazione fisica, la scienza Parlano tanto pagano tutto, pagano per manda- fatte, le ho fatte davvero. Pensi, nel la negativamente, ovvio. Voglia- ra, “insegnante” di campioni co- separa la parte intellettiva dalla par- delle attività motorie deve essere ‘‘ re i figli a scuola, pagano per man- ‘55 ad Ascoli Piceno. Immagini mo sorprenderla. Dopo quella sul- me Mennea, e poi docente vero e te fisico-somatica... dell’indivi- considerata parte integrante del- dell’America, perché darli in palestra, pagano per man- che Italia era quella del ‘55, c’era- le rogatorie arriva adesso questa proprio, all’università, insomma duo? Insomma, non voglio fare re- l’insegnamento, come tutte le altre non vanno a vedere darli nei centri sportivi... Si cita no a malapena i primi pantalonci- sulla scuola. Allora, vuol dire pro- Vittori è una persona che conosce torica, ma qui si va contro tutti i materie. Nessun pedagogo può sempre l’America? Bene, prendia- ni corti... Bene, ho fatto mettere prio che vogliamo sconcertare tut- bene questa materia. Il suo parere, principi pedagogici. L’individuo, contraddirmi...». quale importanza mo esempio proprio dagli Stati delle docce nella scuola e i miei ti. Io sono nettamente contrario a dunque, è più che autorevole, è si chiama così perché è Nella scuola italiana, poi, afflit- danno lì alla pratica Uniti. Andiamo a vedere come studenti facevano attività e poi la questa ipotesi della Moratti, e pen- l’opinione di un uomo che è cre- in-di-vi-si-bi-le. Lo dice la psicope- ta da mille problemi e caratterizza- l’educazione fisica viene insegnata doccia. Si possono fare queste co- so, al contrario, che bisognerebbe sciuto nello sport e nell’insegna- dagogia, una individualità è forma- ta da lacune e ritardi, una ipotesi sportiva nelle scuole americane, guardia- se, basta volerlo... ». andare proprio nella direzione op- mento, ne ha osservato le caratteri- ta da elementi caratteriali, tempe- di questo tipo, sarebbe, secondo mo come lo sport è praticato. Fa L’ex allenatore dei campioni posta. Più spazio, più qualità, più stiche, le difficoltà, i valori che ramentali, intellettivi, psichici e so- Carlo Vittori, una vera e propria parte integrante dell’educazione di ha le idee chiare, vorrebbe trasfor- educazione. Così si cresce». esprime. L’idea di rendere pratica- matici. La Moratti che cosa vuole catastrofe. «Ci sarebbe tanto da fa- un individuo». mare la scuola, cambiarla, moder- a.q. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 20.49 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 18/12/01

22 martedì 18 dicembre 2001

FILUMENA-TITINA, COME CI MANCHI: ANDATA E RITORNO VERSO IL TEATRO ASSOLUTO Riccardo Reim

IL ROCK-POP NAPOLETANO Vale la pena di vedere (o rivedere) Filumena Marturano? personaggio di Filumena, negli anni, si sono cimentate - e riuscito a vedere, per ragioni anagrafiche, Titina De Filip- forse, ma sicuro, del matrimonio con Domenico Soriano. IN UN’ENCICLOPEDIA Direi proprio di sì, se non altro, per un motivo semplicissi- con risultati eccellenti - attrici come Regina Bianchi, Pupel- po in palcoscenico mi riesce impossibile azzardare qualsiasi «‘E figlie so’ ffiglie!» - e brava donna Filumena: non c’è Renato Carosone, Bisca, Peppino mo: perché è un grande testo. Se ne può parlare, se ne può la Maggio, Valeria Moriconi (non c’è da stupirsi: fu pro- giudizio: certo è che sul grande schermo il testo risulta come abortista convinto (ne rendo personale testimonianza) che di Capri, 99 Posse, Pino Daniele, discutere, ci si può accapigliare, ma rimane un grande prio Eduardo, nel 1957, intuendone l’eccezionale talento, a appannato ed è la protagonista ad avere la parte del leone. per un attimo, sentendo Titina pronunciare una tale frase, Eduardo Bennato: sono solo alcuni testo. E anche nell’attuale edizione di Cristina Pezzoli - tenere a battesimo in teatro la giovanissima attrice, affidan- Accadeva così anche in teatro? Di sicuro, Titina riesce come non vacilli. dei nomi che compariranno salutarmente libera da ogni oleografia - con Isa Danieli e dole il ruolo della protagonista femminile in De Pretore nessun’altra a dare una sorta di popolana regalità al perso- Perché questa è la magia dei grandi interpreti (e della nell'Encicopledia del pop e del rock Antonio Casagrande, è appunto il testo a farla da padrone, Vincenzo) e, nella versione cinematografica (Matrimonio naggio di Filumena: misurata e decisa nella gestualità, grande scrittura): farci partecipi, faziosamente, ciecamente napoletano. L'opera di Renato a funzionare con la perfezione di una bomba a orologeria. all’italiana) una Sophia Loren al meglio, di smagliante asciuttissima e altrettanto misurata nella recitazione. se occorre, dei sentimenti del personaggio. L’umile dram- Marengo e Michel Pergolani Filumena appartiene al periodo «miracoloso» di Eduardo, bellezza... Anche Anna Magnani per un certo periodo acca- Un’interpretazione scabra, essenziale, senza ombra di facili ma di Filumena vibra, nella voce di Titina, del soffio della dovrebbe uscire a maggio 2002. quella seconda metà degli anni ’40 in cui videro la luce, a rezzò il progetto di affrontare un personaggio che le era concessioni: la sua Filumena non si lagna, non si scompo- tragedia: questa donna non bella (quasi incredibile, fisica- L'Enciclopedia, composta da 600 brevissima distanza, quasi tutti i titoli più famosi del suo tanto congeniale, ma poi non se ne fece nulla... E Titina? ne, non grida, quasi anestetizzata da umiliazioni e dolori, mente, nel ruolo), dai lineamenti sgraziati, riesce a farci lemmi, tratterà l'argomento musica teatro: Napoli milionaria, Questi fantasmi, Le voci di Beh, Titina, con un po’ di fortuna, potete riuscire a vederla pronta a tutto tranne che alla resa. Combatte e vince, dimenticare la sua improbabilità e a divenire perfetta, dal dopoguerra a oggi, tralasciando dentro... Tra questi, nel ’46, il testo scritto per la sorella nel film che lo stesso Eduardo trasse, con fedeltà persino brandendo l’ultima arma rimastale in mano: un’arma insostituibile, come pochissime volte capita. La cassetta del la canzone classica napoletana, già Titina, che ne diede un’interpretazione memorabile, anco- eccessiva, dalla propria commedia. Giova o non giova alla non proprio leale (ha fatto di tutto per evitare di usarla), film, presso i noleggiatori specializzati, è rara ma non maremosso grandi opere trattata in altre opere. ra oggi, a mio parere, insuperata. Intendiamoci: con il grande interprete il mezzo cinematografico? Non essendo ma l’unica che le consente di entrare nel porto, burrascoso introvabile. Vedere per credere.

Toni Jop co fantoccio, però è il padrone del- Zelig fa il bis l’incenso e insieme una sua creatu- ra. Insomma, Ferrara si crede un ingrazio l’Unità per la solleci- MILANO Nessuno dei comici che da po’ dio. Magari è vero che ci sareb- tudine con cui si è preoccupa- «Zelig» hanno preso il volo verso la be riuscito, come dici, solo uno che «R ta della mia sopravvivenza fisi- notorietà, ha voluto mancare al nuovo viene dalla sinistra. ca accanto a Ferrara. Ma smentisco l’im- appuntamento con la trasmissione che Mi sta bene l’analisi, ma qui non si magine che disegna per contrasto Lerner prende il nome dal noto locale di caba- ride più. Aggiungo che eviterei di attribu- libero e indipendente e Ferrara prezzola- ret di viale Monza. Così ci saranno di ire a Ferrara e alla sua aggressività anche to. Siamo prezzolati tutti e due. Anzi, nuovo tutti, da Claudio Bisio a Natalino nei miei confronti un valore di rappre- credo che La7 dia più soldi a me che a Balasso, nel programma che torna su- sentanza. Mi pare fuori luogo sostenere lui». Gad Lerner sta bene, Giuliano Ferra- gli schermi di Italia 1 dal 7 gennaio. che lui è la migliore espressione della ra anche: se soffrono, e ogni tanto di Anzi, ci sarà anche un'anticipazione: aggressività della destra. Il suo nervosi- questa sofferenza il buon Gad porta i chi vorrà trascorrere l'ultimo dell'anno smo è legato, questo l’ho capito, a dei segni sul proprio corpo, accade solo per- con i comici preferiti potrà accendere cicli ancora da decifrare. Posso dare un ché i due sono in astinenza da fumo; se si la televisione dalle 22, lunedì 31 dicem- consiglio? Provate una volta ad ascoltar- toglie il fumo a Ferrara son dolori per chi bre, su Italia che manderà in onda «Ze- lo senza dare per scontato che lui è il gli sta accanto. Così racconta l’ex diretto- lig in Andalo», festa di capodanno in nemico, il servo di Berlusconi e che tutto re del Tg1 nella chiacchierata che ha ac- diretta dal Trentino. Capocomico e pa- quello che dice va letto sotto questa luce cettato di scambiare con noi dopo il no- drone di casa sarà anche quest'anno pregiudiziale. stro grido d’allarme. Claudio Bisio. «Ma credo che ormai Ci si prova, ci si prova ma i risulta- Avevamo scritto che non lo vedeva- qui siamo tutti capocomici - ha detto ti non sono granché... mo bene accanto a Ferrara, che subiva l'artista che sta riscuotendo successo Allora, mettiti di fronte a questa scel- troppe angherie, che ci era sembrato un anche in «Le iene» - Tutti quelli che ta: hai di fronte Vespa e Ferrara e ti chie- materasso col sigaro in bocca accanto a sono passati da qui sono diventati nu- di con quale giornalista della destra oggi un picchiatore col sigaro in bocca. Aveva- meri uno o teatralmente o televisiva- su piazza sarebbe più interessante con- mo visto male? Nossignori. Tanto è vero mente, e potevano anche non venire: frontarsi. Io non ho dubbi: è meglio Fer- che se qualcuno di voi ha seguito gli svi- poi c'è stata la famosa campagna bolle rara, è più stimolante, non credi? Ferrara luppi televisivi della trasmissione incrimi- di sapone, ossia La 7, e molti avrebbe- non è Taormina che è, lui sì, un ipocrita. nata avrà notato - nel corso del dibattito ro potuto andarsene...». Non frequenterò mai il salottino di Ve- sul libro di Oriana Fallaci - importanti Accanto a Bisio in tutte le puntate Mi- spa. Da noi, tra me e Giuliano, a La7 non novità: 1) Giuliano Ferrara è diventato chelle Hunzinger, la moglie di Eros Ra- si mascherano idee e conoscenze. In altre buono. Merito del Natale? Gentile, pre- mazzotti. «Fare uno spettacolo comico parole, mi va di incrociare la spada con muroso, garbato come mai, è arrivato a vuol dire anche essere pronti a farsi lui. È leale. proporre con entusiasmo di appendere prendere in giro - ha detto la bella Mi- Ma qui si parla di Ferrara e non di una medaglia sul petto di Lerner tanta chelle - Io so ad esempio che il mio te e invece sei tu l’oggetto dei no- era la condivisione per un solenne inter- punto debole è l'essere la moglie di stri pensieri, è il tuo stile che ci è vento del magro. Una farfalla. 2) Gad Ramazzotti». Mentre ci si appresta a sembrato in pericolo a «Diario di Lerner è tornato quello di una volta: e rispolverare anche la satira, «Zelig» guerra» cioè non buono come Ferrara, ma deci- non rinuncia comunque a lanciare nuo- Ma perché vi preoccupate per me? so, forte, aspro e incapace di farsi stoppa- vi talenti. «Abbiamo girato tutta l'Italia Può darsi che si assista al mio declino. In re senza alzare, quanto serve, la voce. alla ricerca di nuovi comici - ha detto fondo, ho compiuto quarantasette anni. Siano assestamenti comportamentali Gino, del duo Gino e Michele - Ci sono E del resto, quando il mio stile era libero transitori o meno, solo il futuro potrà in giro tante potenziali artisti di buon e pienamente interpretato non piacevo svelarlo. Ma i fatti sono fatti e noi li livello». molto ai Ds e prima a quelli del Pci. E registriamo, questa volta, con soddisfa- adesso, improvvisamente, mi dedicate zione. pensieri e parole. Cura, addirittura. Soddisfatto anche tu? Scusa, non mi pare di ricordare (ride). Va bene, è un po’ uno scher- Sopra, una sola parola negativa nei tuoi zo. Lo prendo dal lato giusto, allora. L’al- Gad Lerner confronti dalle pagine di questo tra sera, eravamo tutti più rilassati per- Qui a fianco, giornale. Anzi, se non sbaglio, si è ché si fumava. In realtà, ammettilo, quel- il suo antagonista fatto anche il tifo quando sei arri- l’articolo faceva il tifo per Ferrara, per- a «Diario di guerra», vato al Tg1. Per il resto, non ce ne ché è quello che tra voi ha fatto più carrie- Giuliano Ferrara eravamo accorti solo noi che a ra. È aggressivo? Si riconosce la scuola da «Diario di guerra», anche dando cui proviene... per scontato che i ruoli assunti da Vai con le pesantezze da ridere... te e da Ferrara facessero parte del Non riuscite a fare i conti fino in gioco, il tuo stile pagasse un pegno fondo con Ferrara perché è una cerniera oltre misura... imbarazzante che unisce il vostro passa- Va bene, può sembrare che il passo to con la destra che ora si combatte. È la sia cambiato ma lavoro in un program- familiarità di Giuliano con la sinistra ciò ma diverso da quelli che ho fatto finora. che più vi inquieta, che inquieta i lettori Per esempio, so di rivolgermi ad una dell’Unità... nicchia. Il progetto era un altro, è vero. Forse per qualcuno può essere co- «Diario di guerra» è fatto con poche lire sì. Per molti altri ciò che inquieta è e di corsa, ma paradossalmente grazie a la sua capacità di trasformarsi. Evi- questa sua agilità può permettersi lussi ta di recitare giaculatorie agiografi- vietati ad altre situazioni televisive. Pos- che e tende invece a fornire piatta- siamo permetterci approfondimenti inte- forme teoretiche. Ma è vero che ressanti su temi che possono apparire quelli che subiscono il turbamento marginali... della cerniera magari sognano di Rai, il passato, La7, il presente. Me- vederlo, prima o diaset il futuro? poi, tornare a ca- La maggior parte dei giornalisti indi- sa, tra le grandi gnati ha ricevuto soldi da Mediaset, pri- braccia della sini- Parla lo «smilzo» del talk show di La7 ma o poi. Io, per fortuna, non ne ho mai stra. Resta il fat- avuto bisogno. Mi ritengo un uomo for- to che a molti sei tunato, sì ho avuto fortuna, nonostante sembrato, in tv, «Io fragile ostaggio di un orco? tutto. A dispetto della fine della mia av- un fragile ostag- ventura alla testa del Tg1, quando ho gio nelle mani di E quando mai... anzi, è bello incrociare dovuto fare i conti con il silenzio di chi quella pecorella avrebbe dovuto parlare e non lo ha fatto.

smarrita. la spada con Ferrara, che è leale» Quando sono stato costretto a registrare

Macché ostaggio, l’assenza di accordi politici precedenti. sono un privilegiato A sentirti raccontare così, pare che perché lavoro bene. tu abbia conservato un po’ di ama-

La nostra collaborazione televisiva è fon- Sono quasi disposto a seguirti in un osservatorio dal quale non si «Diario di guerra» è fatto ro in bocca dopo quella esperien- data sulla presunzione di una buonafede Giuliano? Non sono questa palude. Anch’io penso che intravvedono né innocenze né sal- za. Pensi di avere conti aperti con reciproca e dell’intelligenza dell’interlo- d’accordo con lui, ma le sia, a suo modo, sincero. Mi pare vezza nelle cose del mondo, ma so- con due lire: ma è proprio la sinistra? ‘‘ cutore. Voglio essere chiaro: Giuliano di- ‘‘ uno che ad un certo punto della lo conformismi diversamente abbi- grazie alla sua agilità Assolutamente no. Niente conti aper- ce le cose che dice in buona fede, si può cose che dice le dice in sua vita si è spostato accidental- gliati. Si è trasformato in un sacer- ti. Mi riconosco nella cultura di sinistra e non essere d’accordo con lui, si può pro- buona fede... e poi, a mente col corpo e con la morale dote della immobilità delle cose, che possiamo permetterci mi pare che si possa registrare questa vare quel che si vuole di fronte alle sue ben lontano dalle origini, in un al- della loro impossibilità di cambia- lussi vietati ad altre volta una coerenza autentica senza salti affermazioni ma conviene tenere a men- destra, è quello tro campo morale, avverso, antago- re, della impotenza del fare al di di stile in quel che dico e che ho fatto e te che lui crede a quello che dice. Ne più stimolante nista rispetto a quello di partenza. fuori del dominio delle regole natu- trasmissioni continuo a fare davanti alle telecamere. sono sicuro, diversamente non potrei la- E che passi ora il suo tempo a legit- rali che governano i rapporti di for- Condivido molto di quel sostiene la sini- vorare con lui; ed è ben chiaro che io e timare, passo dopo passo, la giu- za. Il suo incenso è il cinismo; Ber- stra oggi. Ci sono divergenze, tengo fede lui non siamo d’accordo quasi su niente. stezza di quello spostamento verso lusconi, per lui, è forse solo un ric- anche a quelle, tutto qui. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.23 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 in scena 23

POLANSKI TORNA SUL SET CON ANDRZEI WAJDA BARATTA: SIAMO SIGNORI, LA BIENNALE NON LA CONSEGNEREMO VUOTA Roman Polanski torna sul set di Maria Grazia Gregori Andrzej Wajda, il regista che lo scoprì e ne comprese subito il genio. A Con perfetto aplomb, come se la bufera della nomina Parigi) hanno illustrato con passione le ragioni della l’archivio storico, digitalizzazione del patrimonio filmi- che l’avere nominato (non io solo ma con il consiglio) partire dal 5 febbraio del prossimo anticipata di Franco Bernabè alla carica di presidente manifestazione che si chiamerà «Temps d’images» (in co, scannerizzazione dei bozzetti scenografici, ecc. Spie- il responsabile per l’architettura (Deyan Sudjic, ndr) anno girerà «Revenge», film tratto della Biennale (di cui ieri l’Unità ha dato ampia noti- contemporanea a Bruxelles, Parigi e Venezia) che ve- ga anche il presidente che per il primo mese del nuovo fa parte di quello sguardo sul futuro di cui parlavo dall'omonima commedia del 19esimo zia), che sarebbe sua fino all’8 aprile, sia qualcosa che drà mescolarsi teatro, danza, performance ma anche anno sarà pronto il bilancio da presentare al ministro prima; non farlo sarebbe stato autolesionista oltre che secolo, la la cui produzione costerà lo riguarda solo marginalmente, Paolo Baratta, presen- inedite testimonianze video sul lavoro di artisti famosi Urbani: «A fronte dei 32 miliardi ricevuti, ne abbiamo un danno per i nostri successori». Richiesto di dare un un milione e 700 mila dollari. ta al Circolo della stampa di Milano quella che è, e che, per quel che riguarda la città lagunare, verrà incassati circa 12; ma sono anche da conteggiare le giudizio sui suoi non buoni rapporti con il sottosegreta- All'inizio di quest'anno Polanski ha probabilmente, l’ultima iniziativa della sua gestione. presentata in pieno Carnevale fra 1 e il 10 febbraio, risorse provenienti dai cosiddetti beni mutevoli... e poi rio Sgarbi e sul «metodo» di una nomina tanto antici- terminato di girare nella sua Varsavia, Gestione che ha aumentato notevolmente il pubblico finalmente Baratta accetta di parlare del suo caso: non c’è solo l’incasso da guardare, quando si lavora pata dopo tanti boatos, stigmatizzata con durezza dal- dove è tornato dopo 40 anni di sia del teatro che della danza e che, con immagine «Abbiamo sempre lavorato per la continuità, non con- sulla sperimentazione. Credo che per quel che riguarda l’assessore alla cultura del comune di Venezia, Cortese, assenza, «Il Pianista», la vera storia, marinara, Baratta definisce come un «vascello che con- segneremo mai la nave Biennale vuota. Del resto - i finanziamenti della cultura valga la parabola dei presente alla conferenza stampa, signorilmente (che ambientata durante la seconda guerra tinua ad andare a vele spiegate» che, in perfetto stato, continua - la nostra missione è lavorare nel durevole, talenti del Vangelo». Dice Paolo Baratta che il 19 si sia questo il «metodo Baratta» di cui parla Sgarbi?) mondiale di un sopravvissuto ebreo, verrà consegnato al nuovo presidente e al nuovo consi- quindi metteremo a disposizione di chi verrà dopo di riunirà il consiglio e che lì si prenderà in esame colle- non può fare a meno di notare che fra i consiglieri e il Wladyslaw Szpilman. Il film sarà glio. Solo dopo che i due direttori di settore, «virtual- noi programmi, lavoro». Quello che l’attuale Biennale gialmente la situazione. Ma è probabile che, dopo presidente la nomina con meno inghippi burocratici è proiettato in anteprima in Polonia mente» presenti (Barberio Corsetti parla per telefono lascerà in eredità sono cose e progetti già in avanzato avere presentato il bilancio, il consiglio considererà proprio la sua. Così, malinconicamente, si avvia alla nomine

cinema all'inizio dell'anno. dal Brasile; Carolyn Carlson in videoconferenza da stato di realizzazione: riconversione informatica del- esaurita la sua funzione. «Dico solamente - aggiunge - conclusione un altro tipico «caso italiano».

Diritti umani, 2001, l’Odissea del tele-spettatore un rap inedito di Jovanotti L’Auditel: sempre meno gente s’incolla allo schermo. Ma è solo la tv generalista a perdere colpi FIRENZEJovanotti ha regalato una canzone inedita ad ottomila stu- denti toscani riuniti al palazzo del- Gabriella Gallozzi lo sport di Firenze per il quinto qui america meeting sui diritti umani organiz- zato dalla Regione Toscana. Ac- ROMA Fuga dal video. Da tempo se compagnato soltanto dalla sua chi- ne parla e l’altro giorno sono arriva- stata recuperata attraverso il personal computer. I conti però tarra ha intonato: «Cosa succede, ti anche i dati. Auditel, ovviamente, non tornano: colpa della pubblicità. Per la prima volta da cosa succede in giro, chi vede bian- elaborati da Universal Media. Ebbe- Gli Usa danno la linea: dieci anni a questa parte, il mercato pubblicitario tv è in calo. co, chi vede nero, chi resta in casa, ne, secondo la ricerca nel 2001 - da La flessione è tipica dei periodi di recessione economica, il chi se ne va in strada. Che cosa gennaio a novembre - i «teledipen- calo degli spot in tv non è infine stato compensato da un conta, che cosa è vero. Mi han denti» italiani sono diminuiti nelle Internet si mangia il video incremento dei banner online. In questo quadro si sono detto che per tenere alti i consumi 24 ore di 517mila «unità» rispetto al inseriti i fatti dell’11 settembre e la guerra in Afghanistan. I è necessario far morire i fiumi. Mi 2000. In particolare a perdere colpi, notiziari hanno aumentato gli ascolti, ma le maggiori spese han detto che le marche dei dia- pardon, telelespettatori sono state Roberto Rezzo per la copertura degli avvenimenti non hanno portato a un manti han provocato guerre deva- Raidue (meno 7.1%) e Italia 1 (me- aumento degli introiti pubblicitari. Il gruppo Viacom, che stanti, che il succo d'ananas è insa- no 8.6%). Mentre sono cresciute Ra- controlla i canali Mtv e Cbs, non ha venduto spazi pubblicita- guinato ed il caffè ha un gusto as- iuno (più 3.3%) e Canale 5 (6.7%). NEW YORK «La televisione è la vittima principale della crescita ri nei notiziari speciali durante la prima settimana seguente sai salato, che c'è chi vive in pover- Tutte le reti, poi, riguarda il calo di di Internet», sostiene uno studio dell’Università di Los Angeles. agli attacchi terroristici. In sette giorni la perdita nel fatturato tà fabbricando simboli di libertà, ascolti in prima serata. La ricerca, condotta su un campione di 2.006 famiglie america- della sola Cbs è stato di 320 milioni di dollari. L’analisi dei che un brevetto di una medicina ne, cerca di stabilire l’impatto che la Rete ha avuto sulle norma- dati evidenzia però che i telegiornali hanno attirato un pubbli- vale più della vita di una bambina. Dove sono finiti i teleutenti? li attività personali e sociali. Il dato più eclatante è che chi co più giovane: l’età dello spettatore medio della Cnn è passa- Posso capire che così si salvaguar- Insomma, dov’è andato questo dispone di una connessione Internet spende ogni settimana 4,5 ta da 64 a 52 anni. La crisi ha spinto più telespettatori al di da il lavoro, vorrei vedere fosse mezzo milione di teleutenti? Sono ore in meno a guardare la tv. Nell’ultimo anno la percentuale sotto dei 35 anni di età verso la Cnn piuttosto che sui video di figlia loro». Sui toni di un rap, ha scappati annoiati da questa tv per di americani che si collega a Internet è passata dal 66,9 al 72,3 Mtv. Le notizie di guerra hanno fatto più che triplicare l’acces- continuato, sempre cantando il rifugiarsi nelle reti tematiche, su In- percento. Il 16 % degli utenti dispone di una connessione ad so agli approfondimenti online. Il cambiamento delle abitudi- suo messaggio agli studenti che ternet, alla radio o, magari, hanno alta velocità, ed entro il prossimo anno il numero è destinato a ni rischia però di far cadere uno dei miti di Internet: la hanno applaudito come davanti semplicemente spento il piccolo raddoppiare. gratuità delle informazioni. La pubblicità online resta stagnan- ad un vero e proprio concerto: schermo per leggere, andare al cine- I principali network americani hanno fiutato da tempo la te, ma nascono i servizi a pagamento: tutti i principali nework «Noi dobbiamo convincerli che la ma o a teatro? tendenza e ogni canale dispone di un’edizione online. Le siner- stanno preparndo una versione premium dei propri siti. vita vale, che una vita è più di una «La verità è che della televisione gie fra tv e Internet per la distribuzione dei contenuti hanno L’acesso ai notiziari e agli approfondimenti costerà dieci dolla- multinazionale. Noi dobbiamo si parla molto ma si conosce molto fatto sì che l’audience perduta davanti al piccolo schermo sia ri al mese. Molto più dell’abbonamento a un canale via cavo. convincerli che la strada buona è poco», ammonisce Vittorio Emilia- il rispetto totale dei diritti di una ni consigliere di amministrazione persona». Ed ancora: «Ho saputo Rai. «Adesso tutti parlano di fuga al contrario, è aumentato e si è tra- pubblico più «consapevole», quello 24 anni sono catturati dalle radio e che molte banche con i risparmi ma senza tener conto del panorama sferito sui tanti canali tematici. Sol- delle pay, che sceglie il suo palinse- da Internet. Anche se dati esatti sul- delle persone ci finanziano l'indu- globale e cioè di quella grande fetta tanto la Rai ne ha sette di canali a sto e non si accontenta di quello che la Rete non ce ne sono, ma è piutto- stria bellica, il narcotraffico e la costituita dalla tv satellitare». pagamento in onda su Tele+. «E tre passa il convento. sto una sensazione. Del resto, non è distruzione... Vi prego signori voi A fronte del quale il pubblico sono gratuiti - precisa Emiliani - un mistero che ormai i giovani usa- che avete il denaro, voi che avete il televisivo è addirittura aumentato. Rainews 24, Raisat sport e Raieduca- I giovani: meglio radio e Internet no il computer per seguire radio e potere, voi che avete l'accesso, che «In Italia - prosegue Emiliani - ci tional. Che registrano una media Un convento che, attraverso Au- televisione». guidate il progresso, voi che state sono due milioni e mezzo di parabo- giornaliera di 300mila telespettato- ditel, ha come riferimento un pensando che cazzo vuole questo le ufficiali. Più un altro milione ri, con punte di 500mila. Bastereb- 72.8% di italiani che hanno la terza Giorni contati per la tv generalista? fessò, voi che fabbricate e vendete “pirata”. Inoltre, in molti oltre ai bero questi numeri, dunque, a di- media, un 22.5% diplomati e appe- L’offerta, insomma, si è larga- prodotti scaduti e i vostri figli li canali tematici seguono attraverso mostrare dove è andato a finire quel na un 4% laureato. Questa è la foto- mente diversificata e il pubblico si è mandate nei migliori istituti, che il satellite anche i programmi mezzo milione di utenti che sarebbe- grafia del telespettatore italiano, adeguato. inquinate le anime, le acque e i “normali” che, in questo, caso sono ro “sfuggiti” al piccolo schermo». nonché del cittadino italiano, come Significa allora che la tv generali- prati e i vostri giardini sono tutti fuori Auditel». E a riprova della sottolinea Alberto Contri, consiglie- sta ha i giorni contati? «Beh - con- curati. Certe volte non vi sentite grande folla di spettatori «satellita- Pubblicità in cerca di target re di amministrazione Rai. «Secon- clude Emiliani - sicuramente siamo male, certe volte io mi sento male. ri» ci sono i dati del week-end. Quel- Del resto un buon indicatore, in do i dati - prosegue - il pubblico che di fronte ad una grande trasforma- Ma le speranze non si sono spente li affollati dal pallone su Tele+ e questi casi, è la pubblicità che segue guarda la tv non è certo giovane. zione del panorama televisivo. Fra e allora forza venite gente, noi dob-

Stream. «Il sabato sera - prosegue fedelmente il suo pubblico. «Il pro- Anzi, è over 55. I ragazzi tra i 15 e i qualche anno le parabole aumente- biamo convincerli che la vita vale Emiliani - quando ci sono sulle dotto - dice Roberto Gorla, pubblici- ranno ancora. Ed è una realtà con la più di una multinazionale». Sul pay-tv gli anticipi di serie A, i dati tario - è a caccia del pubblico di quale la tv generalista non può non palco, presentato da Gad Lerner, Auditel sono in calo. Come anche il riferimento: se questo si sposta, si Emiliani: «Cambia lo fare i conti. Rispetto alla platea della Jovanotti ha stretto in un abbrac- pomeriggio e la sera della domeni- sposta anche la “trappola”». E, infat- ‘‘ tv generalista quello del satellite è cio affettuoso anche il fondatore ca. Con tutte le offerte del calcio a ti, anche sulle pay-tv c’è la pubblici- scenario globale: un pubblico che sceglie di più. Lo di Emergency Gino Strada. Se pu- pagamento ormai anche il nostro tà. «Spot - prosegue Gorla - identici l’utenza si sposta sui spettatore colto che vede Chiam- re a distanza, anche Piero Pelù ha Novantesimo minuto ha perso alme- a quelli trasmessi dalle tv generali- bretti, Sciuscià, sicuramente si abbo- voluto inviare un messaggio regi- no dieci punti di share rispetto al ste, ma con un’attenzione diversa al canali tematici». E na alla tv tematica. Insomma ha vo- strato di saluto ai ragazzi riuniti a passato». tipo di prodotto. Niente detersivi o intanto la pubblicità glia di fare da sé il suo palinsesto. Firenze per ribadire l'importanza pannolini, per intenderci, ma più Detto, questo, però ben vengano i di riflettere sui temi della libertà e W i canali tematici cellulari e automobili». Prodotti rifà i conti canali tematici... È un cambiamen- dei diritti umani. Una telecamera in uno studio vuoto Dunque il pubblico televisivo, «meno basici», insomma, per un to inevitabile».

La star inglese lascia la Virgin e lancia la propria etichetta. Ma non è un caso isolato: Prince vende su Internet, gli indipendenti tentano di dare uno scossone al sistema Bowie & co, la grande fuga dai colossi discografici

Silvia Boschero «Voglio riportare tutto ad un livello chiarato di essersi stancato della buro- hanno un secondo lavoro), che segue a compromessi. umano - afferma Bowie - facendo del- crazia delle major, e di voler utilizzare il disco in tutti i suoi passaggi, distribu- Il caso italiano la casa una piccola, mobile e intelligen- il sito ufficiale thecure.com per pubbli- zione compresa. Ma qui c’è ben altra È un’impresa epica, anche perché Addio etichetta funesta. Il mio futuro te unità». care il nuovo materiale. Ma soprattut- filosofia dietro. E chi non ce la fa a le etichette italiane indipendenti si tro- è libertà, autogestione, autodistribuzio- Prince & co: lotta alle major to come farà esattamente da oggi Peter metter su una realtà discografica fatta vano a vagare in un mercato sull’orlo ne. Il grido non arriva dagli scantinati Non è una novità, il malcontento Gabriel nel suo negozio virtuale dove su misura (operazione in cui si sono del collasso. Eppure resistono, molte dell’ultimo gruppo underground, ma delle star è diffuso. Sembra di sentire oltre ai suoiprodotti Realworld, saran- recentemente scornati i Beasty Boys, facendo quadrare i conti con il lavoro da un ultra-cinquantenne star planeta- la parabola di Prince, costretto a imbal- no in vendita i dischi di alcune delle che hanno visto fallire il loro gioiello parallelo di distributrici, a basso bud- ria che di dischi ne ha pubblicati a samare centinaia di canzoni già pronte più importanti major e più di cinque- Grand Royal letteralmente mangiato get, con poca visibilità sui media locali palate, che del music business (e da 4 nei cassetti dalla Warner Bros, il colos- cento etichette indipendenti. dalla major che la distribuiva nel mon- (spesso con ottimi risultati all’estero), diverse major) ha beneficiato per oltre so che lo costringeva a centellinare le Solitari & indipendenti do nonostante artisti-bandiera come ma con un pubblico di nicchia molto trent’anni: David Bowie. La notizia è uscite discografiche per non intasare il C'è chi queste possibilità faraoni- Sean Lennon), o rende disponibili i fedele. Andate a chiedere ad artisti co- semplice: il Duca Bianco abbandona la mercato e di cui la star di Purple Rain che non le ha, ma si ingegna comun- suoi brani sui siti di servizio come Vita- me Nada o i Tre allegri ragazzi morti: multinazionale Virgin per la sua eti- si è liberò solo dopo anni di lotta e que in un anelito di autogestione che minic (un network europeo che con- per restare indipendenti bisogna ac- chetta personale, la Iso (sulla quale è spettacolari forme di protesta. Come va oltre le baruffe da primadonna con sente di acquistare singoli brani a prez- contentarsi, e spesso anche soffrire un possibile trovare tutti i dettagli nel mo- quella di presentarsi sulla copertina le etichette. Emblematico, quanto iso- zi ragionevoli), o decide di appoggiarsi po'. Un bel momento fu quello del dernissimo sito Internet davidbowie. del suo disco del 1995 The gold expe- lato, nella geografia dell'indipendenza ad entità che rifiutano di entrare in Consorzio produttori indipendenti, com): «Ho sbattuto per troppi anni la rience con la scritta «slave», schiavo, militante, il caso di Ani Di Franco, la conflitto con la creatività dell’artista, nato grazie ad un asse tosco-emiliana: testa contro le strutture corporative - sulla guancia. Anche per lui le nuove, songwriter americana che ha fondato garantendo libertà totale di azione. E Francesco Magnelli e Giovanni Lindo racconta - molte volte non sono stato enormi possibilità di comunicazione e la sua barricadera Righteaus Babe. Più questo è il caso della Epitaph Records, Ferretti (due ex Csi). Grazie a quella d'accordo su come si fanno le cose e, commercio universale offerte dal web estrema ancora quella dei Fugazi, la etichetta un tempo dedita solo all’hard bella realtà indipendente furono pub- in quanto autore prolifero, sono stato sono state decisive. Produrre un disco band di punta del rock indipendente rock e oggi rifugio di personaggi come blicati (e distribuiti dalla Universal), frustrato da come tutto è lento e pesan- nei propri studi fantascientifici e poi americano, che nel corso della sua sto- Tom Waits, Tricky (che prima di la- coraggiosi dischi italiani che altrimen- te». La Iso pubblicherà il prossimo al- metterlo in vendita on-line, saltando ria ha portato avanti con coerenza invi- sciare la Island ha scritto una bella can- ti non avrebbero trovato altro sbocco. bum di Bowie (che sta registrando in intermediari e arrivando direttamente diabile, il concetto di libertà artistica zoncina dove la mandava senza mezzi Ma anche quell’esperienza è finita e questi giorni con Tony Visconti, lo nelle case dei consumatori: ecco l'uovo rifiutando sempre le major e fondan- termini a quel paese), Courtney Love e solo pochi di quei gruppi hanno fatto stesso di Space oddity) e anche quelli di di Colombo. Un po' come faranno i do un’etichetta (la Dischord, formata l’ex Clash Joe Strummer, insomma, il salto sul carro della major. E se la nuovi artisti già messi sotto contratto: Cure, da quando Robert Smith ha di- quasi esclusivamente da persone che gente che non vuole proprio scendere tengono stretta. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 23.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 18/12/01

24 cinema e teatri martedì 18 dicembre 2001

Glitter Assolutamente Malefemmene Santa Il diario Il destino Come cani famosi Maradona di Bridget Jones di un cavaliere e gatti

trame Si mormora che questo filmetto sia Vorrebbe essere una sorta di Bel- Gioia Scola scrive e produce, Fa- Commedia giovanilistica che vor- Tratto dal best seller della giorna- La tavola rotonda non c'entra: la In originale Cats and Dogs, frase una specie di auto-biografia di Ma- lissima dei tempi odierni traspor- bio Conversi dirige. La storia è rebbe replicare il successo di L'ul- lista inglese Helen Fielding il film fonte d'ispirazione sono i Raccon- che in inglese suona buffa e pro- riah Carey, la biondona canterina che tata nelle terre basse del Belgio quella di un’attrice che finisce in timo bacio di Gabriele Muccino. è diventato in breve tempo la bib- ti di Canterbury e Chaucer compa- verbiale (nella lingua di Shakespe- in America vende dischi come fossero con un padre ossessionato dalle carcere per motivi imprecisati Il protagonista è lo stesso (Stefa- bia dei singles di tutto il mondo. re come personaggio. are, dire «piovono cani e gatti» è noccioline. Per la cronaca è costato possibilità canore della figlia so- (ma c’è di mezzo un uomo) ed è no Accorsi), ma l'impianto narra- Con Renée Zellweger nelle vesti Lo scudiero di un cavaliere si im- come per noi dire che piove a 22 milioni di dollari e negli Stati Uniti vrappeso. Per garantirle una chan- costretta ad affrontare la convi- tivo è assai più debole e con qual- della protagonista si racconta la possessa delle insegne del padro- catinelle). È un film per bambini ne ha incassati 4: se anche gli america- ce rapisce una rock star locale, venza con detenute molto, MOL- che eccesso di cinefilia un po' ri- vita di una comune trentenne in- ne morto, e usa la sagacia dello che potrebbe stregare anche i ni l’hanno schifato, fate un po ’ voi. chiedendo come riscatto l’audi- TO diverse da lei. E come sempre masticata. Bravo il giovane attore glese single, grassottella, intelli- scrittore per inventarsi una genea- grandi, soprattutto se cino/gattofi- Mariah interpreta una cantante emer- zione della sua bimba. Il film di accade, capirà che quelle donne Libero De Rienzo, partner di Ac- gente, ma che finisce sempre per logia illustre. Ovviamente divente- li. Si immagina che sul pianeta gente decisa a diventare una star. Pro- Dominique Deruddere, candida- hanno un’umanità che lei non ha corsi che spesso gli ruba la scena. fare la figura della scemotta in rà un eroe. Terra sia in corso da secoli una babilmente è uno dei più brutti film to all’Oscar, riesce nell’ intento mai nemmeno sfiorato. Giovan- Lo firma il giovane regista esor- qualsiasi situazione pubblica si Dirige Brian Helgeland, il prota- feroce guerra fredda fra cani e gat- di sempre, ma per vedere a quale verti- ma non convince nell’assunto, na Mezzogiorno è la protagoni- diente Marco Ponti, un passato trovi. Fuma 40 sigarette al giorno, gonista è il nuovo «belloccio» He- ti, della quale i padroni umani dei ci di kitsch è possibile arrivare forse si non condividendo la tensione mo- sta, Angela Molina e Ana Fernan- da copywriter e assistente di Se- lavora in una casa editrice, ma ath Ledger. Purtroppo il suo per- simpatici animali sono del tutto potrebbe dargli un’occhiata. rale che fu del nostro Visconti. dez fanno parte del coro. miotica all'Università di Torino. alla fine... sonaggio si chiama Thatcher. ignari.

MILANO sala 2 La maledizione dello Scorpione di Giada MANZONI sala 8 Original sin SPLENDOR MULTISALA 90 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 100 posti thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 ANTEO 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 1170 posti Lara Croft: Tomb Raider 14,45-17,15 (£ 8.000) 19,50-22,30 (£ 14.000) 550 posti Il patto dei lupi Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight sala 9 Spy Game azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne sala Cento Viaggio a Kandahar 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 133 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 14,40-17,10 (£ 8.000) 19,45-22,35 (£ 14.000) 100 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri COLOSSEO 175 posti Lara Croft: Tomb Raider 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) sala 10 L'apparenza inganna fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 sala Duecento I vestiti nuovi dell'Imperatore 124 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) sala Allen I vestiti nuovi dell'Imperatore 200 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny MEDIOLANUM 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,05-22,35 (£ 14.000) 175 posti The body 191 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny 14,30-16,30 (£ 7.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 drammatico di J. McCord, con A. Banderas, O. Williams, J. Shrapnel 15,30-17,50 (£ 10.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) sala Quattrocento Omicidio in paradiso 588 posti Training day 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 400 posti commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier sala Chaplin Omicidio in paradiso drammatico di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke, T. Berenger 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 198 posti commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 14,30-16,30 (£ 10.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 14.000) ORFEO sala Visconti Monsoon Wedding Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 D'ESSAI 666 posti commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey 2000 posti Lara Croft: Tomb Raider APOLLO 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight METROPOL 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 1200 posti Il patto dei lupi 1070 posti Spy Game Riposo azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne CORALLO azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 PALESTRINA 380 posti Santa Maradona DE AMICIS commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 16,00 (£ 8.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 14.000) 225 posti Quartetto ARCOBALENO Riposo Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 MEXICO drammatico di S. Piscicelli, con A. Ammirati, B. Fazi, F. Venditti sala 1 Betty Love Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 16,30-18,30 (£ 8.000) 318 posti commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger 362 posti Canicola Sala riservata 15,10-17,20 (£ 7.000) 19,40-22,00 (£ 10.000) DUCALE drammatico di U. Seidl, con A. Mrva, G. Friedich IL BARCONE sala 2 Il principe e il pirata Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 20,00-22,30 (£ 11.000) sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 108 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Riposo Ranieri 359 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson PASQUIROLO 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) 15,30 (£ 8.000) 19,00-22,15 (£ 14.000) Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 sala 3 Harry Potter e la pietra filosofale sala 2 Il principe e il pirata NUOVO ARTI 438 posti Y tu mamà también - Anche tua madre Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 108 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 128 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di A. Cuaron, con D. Luna, G. Garcia Bernal, M. Verdu SANLORENZO 504 posti Harry Potter e la pietra filosofale 15,30 (£ 8.000) 19,00-22,15 (£ 14.000) Ranieri 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.96.258 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 165 posti Spettacolo teatrale sala 3 L'apparenza inganna 15,00 (£ 7.000) 18,15-21,30 (£ 13.000) 21,00 116 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte ARIOSTO 15,15-17,30 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 14.000) Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 sala 4 Il diario di Bridget Jones PLINIUS 270 posti Jalla! Jalla! 118 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant NUOVO CORSICA Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 ABBIATEGRASSO Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale commedia di J. Fares, con F. Fares, T. Petersson, T. Novotny 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) AL CORSO 18,00-20,15-22,30 (£ 10.000) 200 posti Cineforum 438 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,00-18,00-21,00 15,30 (£ 8.000) 19,00-22,15 (£ 14.000) C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 sala 2 Il principe e il pirata Riposo ELISEO 250 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. ARLECCHINO Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 Ranieri Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Chiuso per lavori NUOVO ORCHIDEA 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) AGRATE BRIANZA 300 posti Monsoon Wedding Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 sala 3 Il diario di Bridget Jones commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey 200 posti Gocce d'acqua su pietre roventi 250 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant DUSE 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) EXCELSIOR drammatico di F. Ozon, con B. Giraudeau, M. Zisi, L. Sagnier 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) sala 4 Compagnie pericolose 610 posti Spettacolo teatrale Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 249 posti commedia di B. Koppelman, D. Levien, con V. Diesel, B. Pepper, S. 21,00 sala Excelsior Il principe e il pirata Green 600 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. BRERA 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) Ranieri Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 ODEON sala 5 Betty Love 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) sala 1 Le biciclette di Pechino Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 141 posti commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger ARCORE sala Mignon Il diario di Bridget Jones 350 posti drammatico di X. Wang, con L. Cui, X. Zhou, Y. Gao, S. Li sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 313 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant NUOVO 15,30-17,50 (£ 10.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) 1169 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson sala 6 Hedwig la diva con qualcosa in più sala 2 La pianista 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 15,15 (£ 8.000) 18,15-21,15 (£ 14.000) 74 posti commedia di J. C. Mitchell, con J. C. Mitchell, M. Pitt, M. Shor Riposo 150 posti drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot sala 2 Lara Croft: Tomb Raider 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 537 posti fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight GLORIA 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 sala 3 Spy Game ARESE 250 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack CAVOUR sala Garbo Bandits PRESIDENT CINEMA ARESE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 316 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) sala 4 Apocalypse Now Redux Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 650 posti Spy Game 15,05 (£ 7.000) 17,35-20,00-22,30 (£ 14.000) 253 posti L'uomo che non c'era 600 posti Spettacolo teatrale azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack sala Marilyn Spy Game 143 posti guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall 15,30 (£ 8.000) 20,30 (£ 14.000) drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 21,00 15,10 (£ 7.000) 17,35-20,05-22,30 (£ 14.000) 329 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Gandolfini 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) sala 5 Harry Potter e la pietra filosofale 171 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 16,15 (£ 8.000) 19,15-22,15 (£ 14.000) BIASSONO CENTRALE sala 6 Bandits Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 MAESTOSO 162 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett CINE TEATRO S. MARIA sala 1 Moulin Rouge! Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 14,45-17,15 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) SAN CARLO Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 120 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 1346 posti Harry Potter e la pietra filosofale sala 7 Harry Potter e la pietra filosofale Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 Riposo McGregor fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 144 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 490 posti Spettacolo teatrale 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,30 (£ 8.000) 19,00-22,15 (£ 14.000) 15,40 (£ 8.000) 18,40-21,50 (£ 14.000) 21,00 Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 23.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 cinema e teatri 25

L’apparenza Gocce d’acqua Il mandolino Nella morsa Il voto Pretty Compagnie inganna su pietre roventi del capitano Corelli del ragno è segreto Princess pericolose

trame łDallo stesso regista di La cena dei Dall'omonima pièce di R. W. Fas- Cefalonia - Grecia - all’indomani Torna il detective Alex Cross, Il deserto iraniano. Un’urna elet- Una ragazza timida in quel di San Misteri della comunicazione: la pub- cretini, Francis Veber, un’altra esi- sbinder, Tropfen auf heisse Steine, dell’8 settembre ‘43. Sull’isola che che abbiamo conosciuto nel torale lanciata dal cielo. Una scru- Francisco scopre improvvisamente blicità di questo film strilla: dal pro- larante commedia. Pignon (Da- un film del francese François Ozon. fu scenario della strage della divi- Collezionista, sempre interpre- tatrice e un soldato a confronto di essere una vera principessa, ere- duttore di Pulp Fiction, Le iene niel Auteil) è un mediocre impie- Sullo sfondo della Germania degli sione Aqui, un melodrammone tato da Morgan Freeman. nel corso di un viaggio alla ricerca de alla corona del piccolo principa- Jackie Brown poi non dice chi è que- gato che sta per essere licenziato anni Settanta, Leopold un cinquan- firmato da John Madden (regista Stavolta il nostro personaggio di potenziali elettori. to europeo di Genovia. La sua nuo- sto signore. Forse sperano che tutti da una fabbrica che produce pre- tenne uomo d'affari conosce Franz, di Shakespeare in love) che punta deve occuparsi del rapimento Divertente e toccante commedia va nonna, la severa regina della fa- pensino a Quentin Tarantino. Inve- servativi. Giunto al colmo della un giovane di 19 anni e lo invita da tutto sull’amore. Quello di una della figlia di un uomo politi- dell’assurdo firmata dall’iraniano miglia Renaldi l'accompagna verso ce il produttore in questione è disperazione decide di farla finita, lui. Ne nasce una appassionata sto- bella isolana (Penelope Cruz) e il co. Babak Payami, regista trentacin- il trono impartendole «lezioni di Lawrence Bender Il cast è prestigio- Ma ecco l’idea che lo salverà: l’uo- ria d'amore. Presto, però, il gioco Capitano Corelli (Nicolas Cage). Solito thriller torbido e nottur- quenne tornato nel suo paese do- regalità». Ma c'è di mezzo un amo- so: Dennis Hopper, John Malkovich, mo si finge omosessuale. Licenzia- dei ruoli e della manipolazione si fa Tanto folklore, musica di mando- no, roba già vista. po aver vissuto a lungo in Cana- re… Ennesima versione di Cene- Vin Diesel . La storia: i figli di 4 boss re un gay sarebbe «politicamente sentire e i due uomini vedranno so- lino, «sviste» storiche e luoghi co- Dirige il neozelandese Lee Ta- da. Tante risate per riflettere sul rentola, non a caso Garry Marshall mafiosi si recano nel Montana per scorretto»... E, infatti, la direzio- lo le differenze che li dividono. Ma muni sugli italiani. Accese le pro- mahori (quello di Once Were valore della democrazia, ma so- è il regista di Pretty Woman. La ra- recuperare un malloppo, ma lassù ne dell’azienda ritratterà sul suo l’arrivo improvviso delle rispettive teste dei nostri reduci della divi- Warriors), ormai diventato hol- prattutto sulla condizione delle gazza è Anne Hathaway, nel cast fra mandrie e cowboy trovano uno licenziamento. ex-fidanzate cambierà la situazione. sione Aqui. lywoodiano a tutti gli effetti. donne in Iran. anche la somma Julie Andrews. sceriffo che è molto più tosto di loro.

BINASCO CINEMA TEATRO IL CENTRO MELZO 180 posti L'uomo che non c'era ROBECCO SUL NAVIGLIO Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. S. LUIGI 470 posti No man's land ARCADIA MULTIPLEX Gandolfini AGORA' Largo Loriga, 1 drammatico di D. Tanavic, con B. Djuric, R. Bitorajac, F. Savagovic Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 21,00 P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Riposo 21,15 Harry Potter e la pietra filosofale Riposo fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson PESCHIERA BOLLATE GARBAGNATE Harry Potter e la pietra filosofale RONCO BRIANTINO fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson DE SICA SPLENDOR AUDITORIUM S. LUIGI Lara Croft: Tomb Raider Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 PIO XII P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 403 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 700 posti Dancer in the dark Riposo Il principe e il pirata fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Riposo drammatico di L. Von Trier, con Bjšrk, C. Deneuve, P. Stormare ITALIA commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 21,00 ROZZANO 21,00 Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Ranieri PIEVE FISSIRAGA BOLLATE - CASCINA DEL SOLE 440 posti Harry Potter e la pietra filosofale Spy Game FELLINI fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack CINELANDIA MULTIPLEX V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 AUDITORIUM 21,15 SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 528 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 MEZZAGO Harry Potter e la pietra filosofale fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Riposo GORGONZOLA fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 21,15 BRESSO SALA ARGENTIA BLOOM 20,00-22,50 SAN DONATO MILANESE Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Harry Potter e la pietra filosofale S. GIUSEPPE Riposo 500 posti Tutta la conoscenza del mondo fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson TROISI Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 drammatico di E. Puglielli, con G. Mezzogiorno, M. Bonini, C. Guain 21,30 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Riposo LEGNANO 21,30 Spy Game 405 posti Harry Potter e la pietra filosofale azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson BRUGHERIO GALLERIA MONZA 20,10-22,45 P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 21,00 APOLLO Il principe e il pirata S. GIUSEPPE 1377 posti Harry Potter e la pietra filosofale commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 SAN GIULIANO 19,15-22,15 500 posti Y tu mamà también - Anche tua madre Ranieri 700 posti Concerto bandistico commedia di A. Cuaron, con D. Luna, G. Garcia Bernal, M. Verdu 20,20-22,50 ARISTON 21,00 GOLDEN 16,30-20,30-22,30 Lara Croft: Tomb Raider via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 CANEGRATE Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 422 posti Il principe e il pirata 448 posti Lara Croft: Tomb Raider ASTRA 20,15-22,40 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. AUDITORIUM S. LUIGI fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 Il diario di Bridget Jones Ranieri Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 700 posti Il trionfo dell'amore commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 21,30 Riposo commedia di C. Peploe, con M. Sorvino, B. Kingsley, F. Shaw 20,20 MIGNON 21,30 Il patto dei lupi SEREGNO CARATE BRIANZA Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 CAPITOL azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne ROMA 245 posti Il principe e il pirata 22,40 L'AGORA' commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 Ranieri 850 posti Harry Potter e la pietra filosofale PIOLTELLO 320 posti Harry Potter e la pietra filosofale Riposo 20,30-22,30 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,00-18,30-22,00 (£ 13.000) KINEPOLIS 21,00 CARUGATE SALA RATTI Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 CENTRALE S. ROCCO DON BOSCO P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 The body Riposo drammatico di J. McCord, con A. Banderas, O. Williams, J. Shrapnel Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 590 posti Il principe e il pirata Riposo Riposo TEATRO LEGNANO commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 17,00-22,30 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Ranieri Il destino di un cavaliere SESTO SAN GIOVANNI CASSANO D'ADDA 700 posti Kiss of the dragon 15,45-18,00-20,15-22,30 avventura di B. Helgeland, con H. Ledger, R. Sewell, M. Addy azione di C. Nahon, con J. Li, B. Fonda 20,00 APOLLO ALEXANDRA MAESTOSO Il diario di Bridget Jones Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 Riposo commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 597 posti Spy Game LENTATE SUL SEVESO 798 posti Lara Croft: Tomb Raider 17,00-20,00-22,30 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack CASSINA DE' PECCHI fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Spy Game 20,00-22,30 (£ 8.500) CINEMA S. ANGELO 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack CINEMA ORATORIO 17,00-20,00-22,30 CORALLO Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 Riposo METROPOL MULTISALA Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 Harry Potter e la pietra filosofale Riposo LISSONE fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 600 posti Santa Maradona 557 posti Bandits commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde CERNUSCO S. NAVIGLIO commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 17,00-18,00-19,30-20,00-21,00-22,30 EXCELSIOR Lara Croft: Tomb Raider 20,30-22,30 (£ 8.500) Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 15,30-17,40-20,05-22,30 AGORA' 270 posti Apocalypse Now Redux fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight DANTE Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 Vajont 17,00-18,00-20,00-20,30-22,30-22,50 drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Riposo 16,00-21,00 Bandits 560 posti Harry Potter e la pietra filosofale Gullotta commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett MIGNON 21,15 270 posti Santa Maradona fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 17,00-20,00-22,30 19,40-22,30 (£ 8.500) Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 LODI 15,45-18,00-20,15-22,40 Lara Croft: Tomb Raider Riposo fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight ELENA DEL VIALE TEODOLINDA MULTISALA Harry Potter e la pietra filosofale CESANO BOSCONE Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 960 posti Lara Croft: Tomb Raider CRISTALLO 483 posti Il principe e il pirata 550 posti Harry Potter e la pietra filosofale Il patto dei lupi commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne 20,20-22,30 (£ 8.500) 550 posti Harry Potter e la pietra filosofale Ranieri 15,30-19,00-22,30 (£ 13.000) 17,00-20,00-22,30 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 20,15-22,30 157 posti Il patto dei lupi Harry Potter e la pietra filosofale MANZONI azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 21,15 (£ 8.000) FANFULLA 15,30-17,40-20,00-22,30 (£ 13.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson CESANO MADERNO Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 Il principe e il pirata 605 posti Il principe e il pirata Kiss of the dragon TRIANTE commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. EXCELSIOR azione di C. Nahon, con J. Li, B. Fonda Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 Ranieri Ranieri Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 20,15-22,30 Riposo 17,00-20,00-22,30 20,00-22,30 (£ 8.500) 645 posti Luce dei miei occhi MOTTA VISCONTI Lara Croft: Tomb Raider RONDINELLA drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando MARZANI fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 20,00-22,30 Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 21,00 CINEMA TEATRO ARCOBALENO 571 posti L'uomo che non c'era 590 posti Lara Croft: Tomb Raider Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 L'uomo che non c'era CINISELLO BALSAMO fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Riposo drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 20,10-22,30 Gandolfini MARCONI Gandolfini MODERNO MULTISALA NOVATE MILANESE 17,00-22,30 20,10-22,30 (£ 8.000) Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 Original sin 584 posti Harry Potter e la pietra filosofale Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 NUOVO SETTIMO MILANESE sala 1 Spy Game Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 20,00 AUDITORIUM 19,40-22,30 (£ 12.000) azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Riposo 20,00-22,30 Come cani & gatti Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 PAX sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale OPERA commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes 180 posti Bandits Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson EDUARDO 17,00 commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett Riposo 19,30-22,30 Compagnie pericolose 21,00 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 commedia di B. Koppelman, D. Levien, con V. Diesel, B. Pepper, S. COLOGNO MONZESE MACHERIO 276 posti Santa Maradona SOVICO commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde Green CINE TEATRO SAN MARCO PAX 21,15 20,00-22,30 NUOVO Via Don P. Giudici 19/21 Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 RHO Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Riposo Riposo PADERNO 420 posti Harry Potter e la pietra filosofale MAGENTA MANZONI CAPITOL fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson CINETEATRO Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 21,15 Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 CENTRALE 560 posti Harry Potter e la pietra filosofale 650 posti Harry Potter e la pietra filosofale 300 posti Harry Potter e la pietra filosofale P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson TREZZO SULL'ADDA fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Lara Croft: Tomb Raider 21,00 19,30-22,15 (£ 8.000) KING 21,15 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight METROPOLIS MULTISALA ROXY Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 CONCOREZZO Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 900 posti Harry Potter e la pietra filosofale 724 posti Il principe e il pirata fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson S. LUIGI CINEMATEATRO NUOVO 285 posti Il principe e il pirata Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 100 posti L'apparenza inganna Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte Riposo 361 posti Concerto di Natale Ranieri Ranieri 21,00 21,00 20,30-22,30 (£ 8.000) CORNAREDO VILLASANTA MIGNON ASTROLABIO Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Via Mameli, 8 Riposo Concerto pianistico CORSICO teatri 21,00 SAN LUIGI VIMERCATE Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Riposo CAPITOL MULTISALA Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 CUSANO MILANINO ARIBERTO MANZONI Riposo Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Oggi ore 20.45 Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare Riposo SAN GIOVANNI BOSCO Riposo Oggi ore 20.45 Do you like Las Vegas ? commedia con musiche di F. D. regia di E. De Capitani con P. Pierobon, L. Ferrari, L. Toracca, N. Russo, Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 Gilroy versione italiana di N. Marino regia di P. Rossi Gastaldi con J. A. Grassi VITTUONE 350 posti Il principe e il pirata ARSENALE Dorelli, J. Steffan, P. Senarica presentato da Plexus T commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. CINEMA TEATRO TRESARTES Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO Piazza Italia, 5 Ranieri Oggi ore 21.15 Vestire gli ignudi di L. Pirandello regia di A. Raimondi Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 21,00 NUOVO Harry Potter e la pietra filosofale con M. E. D'Aquino, M. Loreto, R. Magherini, A. Raimondi, C. Liuzzi, V. P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Oggi ore 20.45 La storia di Cyrano adattamento di G. Vacis ed E. Allegri fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson DESIO Todisco Grande presentato da Comp. Teatro Arsenale Oggi ore 20.45 La piccola bottega degli orrori H. Ashman regia di S. regia di G. Facis con E. Allegri 21,00 Marconi con R. Casale, M. Frattini, C. Reali AUDITORIUM SAN FEDELE TEATRINO DEI PUPI Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Via San Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Oggi ore 10.30 Angeli di E. Alberione regia di M. P. Pagliarecci con G. Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Riposo Brambilla, J. Arioli, M. Boarino, L. Cassala, A. Giovanelli, F. R. Vicari Oggi ore 9.30-12.30 e 14.30-16.30 Festival dei Bambini attività per le scuole TEATRO DELLA 14EMA CARCANO Oggi ore 20.30 Festival dei Bambini: Arlecchino servitore di due Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 padroni di C. Goldoni regia di G. Strehler con F. Soleri Riposo Oggi ore 9.00 Le malade imaginaire spettacolo in lingua francese per le scuole di Molière OLMETTO TEATRO DELLE ERBE Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 CIAK - LE MARMOTTE Oggi ore 21.00 Il Maleficio della farfalla di F. Garcia Lorca regia di E. Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 De' Giorgi con A. Farenga, E. Ratti, G. Lamanna, S. Pepe, V. Veronese, M. Oggi ore 21.00 The Harlem Gospel Choir in concerto TEATRO DELLE MARIONETTE Brigida presentato da Associazione Teatrale Duende Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 Oggi ore 10.00 e 14.00 Le avventure di Pinocchio di C. Collodi regia di CRT-SALONE ORIONE Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 C. Colla con la compagnia di attori e marionette di G. e C. Colla Riposo Riposo TEATRO SAN BASILIO Via Jarach, 2 CRT-TEATRO DELL'ARTE OSCAR Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Riposo Riposo Riposo TEATRO STUDIO FILODRAMMATICI OUT OFF Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Riposo Oggi ore 21.00 Gadda e Milano di C. E. Gadda regia di C. Beccari Oggi ore 21.00 Astratta commedia di P. Ferrari regia di C. Accordino con VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL C. Accordino, T. Amadio, S. Armetano, A. Conte, S. Villa presentato da Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 FRANCO PARENTI Danza Immobile Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 Oggi ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di M. Romeo Piparo con S. Torkia, B. Simon presentato da Planet Musical Sala Grande: oggi ore 20.30 Notte di Grazia Scendi di S. Beckett regia di PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO M. Morini con M. Vukotic Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Riposo VERDI GRECO Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 SALA FONTANA Oggi ore 10.00 (per le scuole) Ritagli delle fiabe di Andersen - Quello Riposo Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 che il vento raccontò di G. Bella, G. Pizzol regia di J. Cappi, G. Bella con Oggi ore 10.00 Biancaneve di E. Colombo, C. Formigoni regia di C. F. Orlando, O. Vancheri, S. Mussida, D. Dazzi INTEATRO SMERALDO Formigoni presentato da Teatro dei Burattini di Varese Oggi ore 21.00 Caino di R. Mini, musiche originali di P. Deforza regia di Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 L. Fusi con F. Bernardinello, C. Castrogiovanni, F. Foti Oggi ore 21.00 Senza Ali concerto di Giorgia presentato da D'Alessan- SALA LEONARDO dro & Galli Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Riposo usica LG PALACE M Via Palatucci SAN BABILA Riposo Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 ALLA SCALA Oggi ore 21.00 Nessuno è perfetto di S. Williams regia di A. Piccardi con Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 LIBERO A. Roncato presentato da Comp. Mario Chiocchio Oggi ore 20.00 turno B Otello Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 Riposo SPAZIO TEATRO DELLA MEMORIA AUDITORIUM DI MILANO Via Cucchiari, 4 - Tel. 02.313663 L.go Gustav Mahler - Tel. 02.83.38.92.01.202.203 LITTA Riposo Oggi ore 21.00 ingresso libero Armonie di Natale in Lombardia musi- Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 che di Bach e Carole Natalizie dirige R. Jais con il Coro Sinf. di Milano Riposo TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA Giuseppe Verdi Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 20.01 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 18/12/01

26 in scena tv martedì 18 dicembre 2001

Rete4 16.05 Rete4 23.00 Raidue 1.30 Rete4 1.50 UN EROE DEI NOSTRI TEMPI PER FAVORE NON MORDERMI SUL COLLO JERRY & TOM LA NOTTE DEI GENERALI Regia di Mario Monicelli - con Alberto Sor- Regia di Roman Polanski - con Roman Regia di Saul Rubinek - con Joe Mante- Regia di Anatole Litvak - con Peter O’Too- di, Franca Valeri, Giovanna Ralli. Italia Polanski, Sharon Tate, Jack MacGowran. gna, Sam Rockwell, Ted Danson. Canada le, Omar Sharif, Juliette Gréco. Francia/Gb da non perdere 1955. 100 minuti. Commedia. Usa 1968. 107 minuti. Commedia. 1998. 106 minuti. Commedia. 1967. 145 minuti. Giallo. Alberto, oppresso dalla zia e dal- Transilvania primo Ottocento: Jerry e Tom lavorano presso Durante l’invasione tedesca a la domestica, lavora presso un un cacciatore di vampiri, il pro- una concessionaria di auto usa- Varsavia una donna viene ucci- cappellificio, dove la sua capouf- fessor Abronsius, e il suo svanito te ma, come secondo 'lavoro', so- sa ed un maggiore sospetta un da vedere ficio tenta di farsi sposare da lui. assistente Alfred, interpretato no anche dei killer. I loro com- generale nazista. Trasferito a Pa- Il timido e pauroso protagonista dallo stesso regista, cercano di mittenti sono dei boss mafiosi rigi il maggiore indaga su un viene accusato di essere l’autore salvare una fanciulla caduta in che utilizzano l'autosalone co- delitto identico al precedente e, di un attentato e per crearsi un mano ai mostri. Ci riusciranno, me copertura. L'amicizia che dopo aver accusato il generale così così alibi accetta il ricatto della vedo- ma ormai la fanciulla è diventa- progressivamente si instaura tra Tanz, verrà ucciso. Alla fine del va. Trovato il vero colpevole si ta una vampira e diffonderà il i due non è sempre un vantaggio conflitto un ispettore amico del libera della moglie e si arruola male nel mondo. Esilarante pa- per le operazioni che devono coraggioso maggiore trova la ve- in polizia. rodia dei film del terrore. compiere. rità. Tanz si suiciderà. da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore. 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING NEWS. RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 9.00 OTTO SOTTO UN TETTO. 6.00 TG LA7 - METEO - 6.30 TG 1 / CCISS All’interno: Teletubbies. Cartoni animati; Contenitore di attualità GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 10.00 - 12.10 - Telenovela. Con Veronica Castro 7.55 TRAFFICO / METEO 5. Telefilm. “La metamorfosi”. OROSCOPO - TRAFFICO. Attualità. 6.45 UNO MATTINA. Contenitore. La nuova famiglia Addams. Telefilm. 8.05 LA SVEGLIA. Rubrica. 13.00 - 17.30 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 - e Omar Fierro Previsioni del tempo Con Reginal Vel Johnson, Jaleel White, 8.00 CALL GAME. Conducono Luca Giurato, Paola Saluzzi. “Mercoledì ha una cotta”; “Serie casa: I servizi essenziali” 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 6.40 ALEN. Telenovela. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Darius Mc Crazy. 1ª parte Contenitore. “Il primo programma Regia di Antonio Gerotto. All’interno: Smart Guy - Un genio in famiglia. 8.35 CAPIRE L’IMPRESA. Rubrica. 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Con Gustavo Bermudez 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 9.25 VIPER. Telefilm. interattivo di quiz, puzzle 7.00 - 8.00 - 9.00 Tg 1. Notiziario; Telefilm. “Le mamme di Mo”; “La gestione della conoscenza” 6.20 ALL’ORDINE DEL GIORNO e Viviana Passmanter 8.45 TUTTI AMANO RAYMOND. “Il falco di fuoco”. e rebus enigmistici” 7.05 Tg 1 Economia. Rubrica; Quell’uragano di papà. Telefilm. 9.05 ASPETTANDO COMINCIAMO 7.50 INCREDIBILE MA FALSO 7.25 QUINCY. Telefilm. Telefilm. “In crociera con Marie”. Con James McCaffrey, Joe Nipote 12.00 TG LA7. Notiziario 7.30 Tg 1 - L.I.S. Notiziario; “Laurea ad honorem” BENE. Rubrica. Con Pino Strabioli 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo “Requiem per i vivi” Con Ray Romano, Patricia Heaton, 10.25 MAGNUM P.I. 12.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 9.55 QUESTIONE DI STILE. 9.45 COMINCIAMO BENE. Rubrica. 8.38 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti 8.25 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Madlyn Sweeten Telefilm. “Bugie per amore”. Telefilm. “Spie” 10.25 DIECI MINUTI DI... Telefilm. “Il piatto cinese” Conducono Toni Garrani, Ilaria Capitani. 8.50 BEHA A COLORI Attualità. (R) 9.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Con Tom Selleck 13.30 ROBOTS WARS - PROGRAMMI DELL’ACCESSO. Rubrica 10.15 UN MONDO A COLORI. Regia di Daniela Giambarba. 9.08 RADIO ANCH’IO 8.45 PESTE E CORNA Talk show. Conduce Maurizio Costanzo. 11.25 NASH BRIDGES. Telefilm. LA GUERRA DEI ROBOT. Gioco. 10.35 IL BACO DEL MILLENNIO 10.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Attualità. “Nascere” A cura di Angela Fortunato 12.36 BEHA A COLORI E GOCCE DI STORIA. Rubrica Con Franco Bracardi. “Malinconica San Francisco”. Con Andrea Lucchetta Rubrica 10.30 TG 2 - 10.30. Notiziario. 11.30 TG 3 ITALIE. Rubrica. 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 8.50 VIVERE MEGLIO. Rubrica Regia di Paolo Pietrangeli. (R) Con Don Johnson 14.00 IL LABIRINTO. 10.40 LA STRADA PER AVONLEA. All’interno: NOTIZIE. Attualità A cura di Giovanna Milella 13.27 PARLAMENTO NEWS 9.35 LIBERA DI AMARE. Telenovela 10.50 ULTIME DAL CIELO. Telefilm. 12.25 STUDIO APERTO. Notiziario Gioco. “Il nuovo gioco virtuale Telefilm. “Una decisione difficile”. 10.35 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica 12.30 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera “Il grande freddo” 14.25 RELIC HUNTER. da perderci la testa”. Con Sarah Polley, Jackie Burroughs 10.55 NONSOLOSOLDI. Rubrica 12.55 TG 3 PARI E DISPARI. Rubrica. 14.05 CON PAROLE MIE 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 11.50 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) Telefilm. “Le donne vampiro”. Conduce Tamara Donà 11.30 TG 1. Notiziario 11.05 TG 2 EAT PARADE. Rubrica A cura di Ilda Bartoloni 16.05 BAOBAB Notiziario 12.30 VIVERE. Teleromanzo. Con Tia Carrere, Christien Anholt, 15.00 OASI. Rubrica. 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. Gioco. 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario 13.10 MATLOCK. Telefilm. 18.50 INCREDIBILE MA FALSO 11.40 FORUM. Rubrica Con Alessandro Preziosi, Lindy Booth “Magazine di ambiente e natura”. Conduce Antonella Clerici. Con Beppe 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà “L’ex”. Con Andy Griffith 19.30 GR BORSA AFTERHOURS 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Mavi Felli, Sara Ricci 15.20 IL MEGLIO DI... Conduce Tessa Gelisio Bigazzi. Regia di Sergio Colabona 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 14.00 TG 3. Notiziario 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA Notiziario 13.00 TG 5. Notiziario SARANNO FAMOSI. Show. 16.00 TEMA . Talk show. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica. 19.40 ZAPPING 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera Conduce Daniele Bossari Conduce Rosita Celentano 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica A cura di Giovanni Battista Gardoncini 21.03 GR MILLEVOCI Gioco 14.10 CENTOVETRINE. Teleromanzo 15.50 SABRINA, VITA DA STREGA. giorno Telefilm. “Omicidio ad Hasting Rock”. 17.00 BLIND DATE. Real Tv. Con Angela Lansbury 14.05 SCHERZI D’AMORE. Rubrica 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica. 21.06 ZONA CESARINI 15.00 SENTIERI. Soap opera 14.40 UOMINI E DONNE. Situation comedy. “I poteri perduti”. Conduce Jane Alexander 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 14.45 AL POSTO TUO. Talk show A cura di Salvatore Biazzo e Silvio Luise 22.33 UOMINI E CAMION 16.05 UN EROE DEI NOSTRI TEMPI. Talk show. Conduce Maria De Filippi. Con Melissa Joan Hart, Caroline Rhea, 17.30 KUNG FU. Telefilm. 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica 16.15 THE PRACTICE - ROFESSIONE 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica. 0.38 LA NOTTE DEI MISTERI Film (Italia, 1955). Regia di Laura Basile Beth Broderick “La maledizione dell’imperatore” 14.05 CI VEDIAMO IN TV. AVVOCATI. Telefilm. “Testimone segreto” A cura di Paola Sensini Con Alberto Sordi, Franca Valeri, 16.10 UN DESIDERIO È UN 17.35 XENA - PRINCIPESSA 19.00 FASCIA PROTETTA. RADIO 2 Varietà. Conduce Paolo Limiti. 17.00 A SCUOLA DI STREGHE. 15.20 ZONA FRANKA. Rubrica. GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - Giovanna Ralli, Tina Pica. DESIDERIO. Film Tv (USA, 1997). GUERRIERA. Telefilm. Varietà. Conducono Platinette Regia di Giancarlo Nicotra, Donato Sironi Telefilm. “Una scimmia al castello” All’interno: Se io fossi un animale. 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 All’interno: 17.00 Meteo. Con Mimi Rogers, Rob Stewart. “Xena contro metranidi e leonidi” e Roberta Lanfranchi 16.15 LA VITA IN DIRETTA. Attualità. 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario Documentario. “Il delfino” 6.00 INCIPIT. Con Marco Andrea Previsioni del tempo Regia di Charles Jarrot. All’interno: 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 19.30 EXTREME. Rubrica. Conduce Michele Cucuzza. Regia di 18.05 FINALMENTE DISNEY. 15.50 LA MELEVISIONE FAVOLE Capuzzo Dolcetta 17.55 SEMBRA IERI. Attualità 17.00 TgCom. Notiziario 19.00 YOUNG HERCULES. “La realtà attraverso le immagini Claudia Mencarelli. All’interno: Contenitore per bamnini. E CARTONI. Contenitore per bambini 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.00 VERISSIMO - Telefilm. “Hercules e Vulcano”. più spettacolari ed emozionanti”. 16.50 Tg Parlamento. Attualità; All’interno: Art Attack. Rubrica 16.40 COSE DELL’ALTRO GEO. 7.00 JACK FOLLA C’È Notiziario. All’interno: 19.24 Meteo. TUTTI I COLORI DELLA CRONACA. Con Ryan Gosling, Nathaniel Leeds, Conduce Roberta Cardarelli 17.00 Tg 1. Notiziario 18.30 RAI SPORT SPORTSERA Gioco. Conduce Sveva Sagramola 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Previsioni del tempo Attualità. Conduce Cristina Parodi Dean O’Gorman 18.50 QUIZ SHOW. Gioco. 18.50 SERENO VARIABILE. Rubrica 17.30 GEO & GEO. Rubrica. Con Sveva 8.47 IL COMMISSARIO MONTALBANO 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica 18.30 GRANDE FRATELLO. Real Tv 19.58 SARABANDA. Gioco. “L’occasione di una vita”. Conduce 19.10 JAG - AVVOCATI IN DIVISA. Sagramola. Regia di Grazia Michelacci 9.00 IL RUGGITO DEL CONIGLIO 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. 19.00 PASSAPAROLA. Gioco. Conduce Conduce Enrico Papi. Amadeus. Regia di Paolo Carcano Telefilm. “Partita a go” 19.00 TG 3. Notiziario 11.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Telenovela Gerry Scotti. Regia di Stefano Mignucci Regia di Giuliana Baroncelli PRESENTA VIVA RADIODUE! 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 13.00 VENTOTTO MINUTI 20.15 TERRA NOSTRA. Telenovela. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 21.00 PROPOSTA INDECENTE. 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 IL FATTO DI ENZO BIAGI. “In viaggio con Hermalinda” 20.10 BLOB. Attualità. 13.42 JACK FOLLA C’È Con Ana Paula Arosio, Thiago Lacerda 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - Show. Conduce Luca Barbareschi. 20.30 100%. Gioco. Attualità. A cura di Loris Mazzetti 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.30 UN POSTO AL SOLE. 14.30 ATLANTIS. Con Lorenzo Scoles 20.45 LA MACCHINA DEL TEMPO. LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. Regia di Mario Bianchi “Il primo Game Show condotto 20.45 PORTA A PORTA. 20.55 COMPAGNI DI SCUOLA. Serie Teleromanzo 16.25 DIACO PENSIERO Rubrica di attualità. Conduce Alessandro Conducono Ezio Greggio, Enzo Iacchetti 23.05 IL PROTAGONISTA. Show. interamente da una voce fuori campo” Rubrica di attualità. Tv. “Il migliore dei mondi possibili” - 20.50 CHI L’HA VISTO? Rubrica 16.33 IL CAMMELLO DI RADIODUE Cecchi Paone. Regia di Michele Mally 21.00 A NATALE TUTTO È POSSIBILE. Conduce Pino Insegno 21.00 GENTE SULL’ORLO “Alberto Sordi. Storia di un italiano”. “I migliori anni della nostra vita”. Con di attualità. Conduce Daniela Poggi. 18.00 CATERPILLAR 23.00 PER FAVORE... NON MORDERMI Film Tv commedia (USA, 1999). 1.15 STUDIO APERTO - LA GIORNATA DI UNA CRISI DI NERVI. Talk show. Regia di Marco Aleotti Massimo Lopez, Paolo Sassanelli, Paola Regia di Patrizia Belli 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile SUL COLLO. Film horror (GB, 1967). Con Carla Cugino, Kathy Baker, David 1.25 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo Conduce Valeria Benatti Tiziana Cruciani. Regia di Claudio Norza 22.45 TG 3. Notiziario 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Con Roman Polanski, Sharon Tate. Conrad. Regia di Michael Pressman. 1.55 IL MEGLIO DI... SARANNO 23.00 DIARIO DI GUERRA - 23.10 TG 1. Notiziario 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 23.15 OVERLAND 4. Grandi viaggi 22.50 FRIENDS. Telefilm. 22.55 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità 20.35 DISPENSER. Con Matteo Bordone Regia di Roman Polanski. All’interno: 22.00 Meteo 5 FAMOSI. Show. Con Daniele Bossari. (R) SPECIALE TG LA7. Attualità 0.15 TG 1 - NOTTE / STAMPA OGGI “La bicicletta” - “L’armadillo natalizio”. 23.20 MISTER EURO. Rubrica varie 20.58 COMPAGNI DI SCUOLA (O.M.) All’interno: 0.15 Meteo 23.05 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 2.25 FRASIER. Situation comedy. 24.00 TG LA7. Notiziario —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA Con Lisa Kudrow, Jennifer Aniston, 0.10 TG 3. Notiziario 21.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 1.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA Talk show “Il ritorno di Diane” 0.05 IL VOLO. Talk show 0.50 IL GRILLO. Rubrica. Courteney Cox, Matt LeBlanc 0.20 MEDIAMENTE. Rubrica 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE 1.45 CIAK SPECIALE - 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5 2.55 I-TALIANI. 1.00 FASCIA PROTETTA. sera “Paolo Benvenuti: fare un film” 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario 0.50 APPUNTAMENTO AL CINEMA. SOUTH KENSINGTON. Rubrica 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - Situation comedy. “La lettera” Varietà. Conducono Platinette 1.15 AFORISMI. Rubrica. 0.15 TG PARLAMENTO. Attualità Rubrica RADIO 3 1.50 LA NOTTE DEI GENERALI. LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. (R) 3.25 MEZZO DESTRO, MEZZO SINISTRO: e Roberta Lanfranchi (R) “Enrico Berti: L’artigiano del mondo” 0.35 PREMIO TENCO. Musicale. 0.55 FUORI ORARIO. GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - Film (GB, 1967). Con Peter O’Toole, 2.00 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) 2 CALCIATORI SENZA PALLONE. 1.35 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm 1.20 SOTTOVOCE. Attualità “XXVI Rassegna della canzone d’autore” COSE (MAI) VISTE. “Eveline” 18.45 - 22.45 Omar Sharif, Charles Gray, Donald 2.30 VERISSIMO - TUTTI I COLORI Film (Italia, 1985). Con Gigi Sammarchi, 2.30 FOX NEWS. Attualità. 1.50 RISCHIO ASSOLUTO. Film. 1.30 JERRY E TOM. Film (Canada, 1998). 1.15 RAI NEWS 24. Contenitore 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO Pleasence. All’interno: 3.30 Meteo. DELLA CRONACA. Attualità. (R) Andrea Roncato, Isabel Russinova “Collegamento in diretta Con Terence Stamp, Michelle Johnson Con Joe Mantegna, Sam Rockwell di attualità 7.15 RADIOTREMONDO 4.05 VIVERE MEGLIO. Rubrica (R) 3.00 MURDER ONE. Telefilm 5.00 NON È LA RAI. Show con la rete televisiva americana” 7.30 PRIMA PAGINA 9.06 MATTINOTRE. Con Stefano Zenni

10.00 RADIOTREMONDO

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

10.30 LE AVVENTURE DI LÜFFENBACH cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

11.00 I CONCERTI DI RADIOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

11.30 PRIMA VISTA dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 11.45 LA STRANA COPPIA. INTERVISTE c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw INCROCIATE A: “Maria Corti e Ezio Frigerio” 15.15 GLI UOMINI NON SONO INGRATI. 13.35 SPOTSWOOD. Film commedia 13.00 UN LAVORO DA CANI. Doc. 12.15 CENTO LIRE 13.00 SUPERSTAR. Film commedia 11.00 CALCIO. CAMPIONATO ITALIANO 11.50 LA MUMMIA. Film fantastico 14.30 TRL. Musicale. Conducono Film (Italia, 1937). Con Gino Cervi (GB, 1992). Con Anthony Hopkins 13.30 NATURA. Doc. “Gorilla ai margini” 12.50 ARRIVI E PARTENZE (USA, 1999). Con Molly Shannon DI SERIE A. Verona - Lazio. (R) (USA, 1999). Con Brendan Fraser Marco Maccarini, Giorgia Surina 16.45 RUBRICHE 15.05 VISIONI. Rubrica di cinema 14.00 CULTURE DEL MONDO. Doc. 13.00 LA BARCACCIA. Con Attilio Fortunato 14.20 28 GIORNI. Film commedia 12.45 CALCIO. CAMPIONATO ITALIANO 13.55 LA CASA DELLA GIOIA. Film 15.30 TRL VOICE. Musicale 17.15 SIMONE E MATTEO... 15.30 IL PADRONE DI CASA. Film 15.00 MONDI MISTERIOSI. Doc. 14.00 SALA GIOCHI. Regia di Davide Iodice (USA, 2000). Con Sandra Bullock DI SERIE A. Inter - Chievo. (R) commedia (GB, 2000). Con Gillian 16.30 MAD 4 HITS. Musicale UN GIOCO DA RAGAZZI. Film commedia commedia (USA, 1992). Con Joe Pesci 16.00 SCIENZA. “Oltre i confini dell’uomo” 14.15 BUDDHA BAR 16.05 C.S.I.: CRIME 14.30 US@ SPORT. Rubrica sportiva Anderson. Regia di Terence Davies 17.20 FLASH. Notiziario (Italia, 1975). Con Paul Smith 17.05 IL BIDONE. Film drammatico 16.30 IL MONDO DI DOMANI. Doc. 14.45 FAHRENHEIT SCENE INVESTIGATION. Telefilm 14.55 FOOTBALL. NFL. 16.10 TESTE DI COCCO. Film commedia 17.30 SELECT. Musicale. Conducono 18.45 RUBRICHE (Italia, 1955). Regia di Federico Fellini 17.00 COSTRUIRE IN GRANDE. “Tunnel” 16.00 LE OCHE DI LORENZ 16.55 REGOLE D’ONORE. Film dramma- New Orleans - St. Louis (Italia, 2000). Con Alessandro Gassman Fabrizio Biggio, Paola Maugeri 19.00 STORIA POCO NORMALE 18.45 THUNDER BOLT - GARA MORTALE. 18.00 NATURA. “La storia di un’aquila” 17.00 TRACCE tico (USA, 2000). Con Tommy Lee Jones 17.00 ZONA GOL. Rubrica sportiva. (R) 17.55 ALPI: IL REGNO DELL’AQUILA 19.00 VIDEOCLASH. Musicale. DEL CINEMA. Rubrica di cinema Film azione (Hong Kong, 1995). Con 19.00 UN LAVORO DA CANI. 18.15 STORYVILLE 19.00 DA LADRO A POLIZIOTTO. Film 18.05 CALCIO. PREMIER LEAGUE. REALE. Documenti Conduce Francesco Mandelli 19.15 SISSIGNORE. Film commedia Jachie Chan. Regia di Gordon Chan Doc. “Yukon, Biggles e Kodak” 19.03 HOLLYWOOD PARTY commedia (USA, 1999). Con Martin Aston Villa - Ipswich Town. (R) 18.50 TENTAZIONI D’AMORE. Film 20.00 MTV US TOP 20. Musicale (Italia, 1968). Di e con Ugo Tognazzi 20.30 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 19.30 NATURA. “Gorilla ai margini” 19.51 RADIOTRE SUITE. Con Oreste Bossini Lawrence. Regia di Les Mayfield 19.30 +GOL MONDIAL. Rubrica sportiva commedia (USA, 2000). Con Edward 22.30 LOVELINE. Talk show. 21.00 C’ERA UNA SALA. Rubrica 20.50 CASA STREAM. Varietà 20.00 CULTURE DEL MONDO. 20.00 TEATROGIORNALE 20.35 WILL & GRACE. Telefilm 20.55 CALCIO. PREMIER LEAGUE. Norton. Regia di Edward Norton Conduce Camila Raznovich 21.30 UN MARITO PER IL MESE DI 21.00 LA LETTERA. Film drammatico Documentario. “Oggetti smarriti” 20.30 IL CARTELLONE 21.00 AFGHANISTAN - Arsenal - New Castle 21.00 MISSION: IMPOSSIBLE 2 (M:I-2). 23.30 MTV LIVE STING. Speciale APRILE. Film commedia (Italia, 1941). (Portogallo, 1999). Con Chiara 21.00 MONDI MISTERIOSI. 22.00 DA POETA A POETA LE RADICI DELL’ODIO. Documenti 22.55 VOLLEY. Film azione (USA, 2000). 23.55 FLASH. Notiziario Con Vanna Vanni. Regia di G. Simonelli Mastroianni. Regia di Manoel de Oliveira Documentario. “Antichi sepolcri” 22.50 NOTTE TRE 21.55 THE SIGHT. Film thriller EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE. Con Tom Cruise. Regia di John Woo 24.00 BRAND: NEW. Musicale. “I video 23.15 LE PIACEVOLI NOTTI. Film 22.45 EXTRA. Rubrica. “Cinema e...” 22.00 SCIENZA. “Oltre i confini dell’uomo” 23.10 STORIE ALLA RADIO (USA/GB, 2000). Con A. McCarthy Sisley Treviso - Belediysei Istanbul 23.00 CONTESTO. Rubrica più sofisticati, innovativi e alternativi in 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI commedia (Italia, 1966). Con Vittorio 23.00 AMORI & SEGRETI. Film comme- 22.30 IL MONDO DI DOMANI. Doc. 0.15 IERI OGGI E DOMANI 23.25 ECHI MORTALI. Film thriller 0.45 FOOTBALL. NFL. 0.10 FUNNY GIRL. Film musicale circolazione”. Con Massimo Coppola Gassman. Regia di Armando Crispino dia (USA, 1998). Con Claire Danes 23.00 COSTRUIRE IN GRANDE. Doc. 2.00 NOTTE CLASSICA (USA, 1999). Con Kevin Bacona New Orleans - St. Louis. (R) (USA, 1968). Con Barbra Streisand 1.00 MUSIC NON STOP. Musicale

BOLZANO -10 2 VERONA -6 1 AOSTA -12 -9 TRIESTE -3 5 VENEZIA -7 1 MILANO -6 3 TORINO -10 0 MONDOVÌ -4 0 CUNEO -1 1 GENOVA 0 8 IMPERIA 2 9 BOLOGNA -6 3 FIRENZE -3 4 PISA 1 6 ANCONA 3 5 PERUGIA 0 3 PESCARA 0 1 L’AQUILA -4 -3 ROMA 1 5 CAMPOBASSO -6 -5 BARI 2 2 NAPOLI 2 4 POTENZA -4 -5 S. M. DI LEUCA 3 2 R. CALABRIA 7 12 PALERMO 9 11 MESSINA 6 10 CATANIA 8 9 CAGLIARI 1 8 ALGHERO 3 9

HELSINKI -3 1 OSLO -5 0 STOCCOLMA -3 4 COPENAGHEN 0 4 MOSCA -19 -11 BERLINO 0 -4 VARSAVIA -15 -8 LONDRA 1 4 BRUXELLES -3 -1 BONN -6 0 FRANCOFORTE -3 3 PARIGI -3 0 VIENNA -8 9 MONACO -5 -7 ZURIGO -7 -9 Nord: cielo sereno o poco nuvoloso, con parziali temporanei Nord: cielo sereno o poco nuvoloso con parziali addensa- Aria fredda moderatamente instabile interessa le regioni del medio e basso GINEVRA -3 -5 BELGRADO -9 -6 PRAGA -3 -9 annuvolamenti sulle regioni orientali. Centro e Sardegna: menti sulla Liguria. Centro e Sardegna: sereno o poco Adriatico. Il minimo barico sull'Egeo si muove lentamente verso Levante e BARCELLONA -1 5 ISTANBUL 0 4 MADRID -11 11 irregolarmente nuvoloso, con ampi spazi di sereno sulle nuvoloso con parziali addensamenti sulle regioni adriati- determina ancora tempo perturbato al Sud. LISBONA 6 13 ATENE 8 10 AMSTERDAM -3 -1 regioni tirreniche. Sud e Sicilia: nuvolosità irregolare. che. Sud e Sicilia: alternanza di schiarite ed annuvolamenti ALGERI 6 18 MALTA 12 16 BUCAREST -8 -1 Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 20.11 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 27

THE BOONDOCKS, IL FUMETTO CHE NON PIACE A BUSH Renato Pallavicini Amore e rispetto per la vita ualcosa è cambiato anche per gli autori di fumetti, te caustiche critiche all’amministrazione Usa, né pesanti attac- assomigliare agli arabi/mediorientali». E nella vignetta successi- in tutte le sue manifestazioni, Q dopo l’11 settembre. Soprattutto per certi autori e certi chi a Bush e alla Cia per aver coccolato e foraggiato, in passato, va la voce che esce dal televisore conclude: «Il presidente Bush fumetti. Come nel caso di Aaron McGruder, venticinquenne Bin Laden. Qualche esempio? In alcune strisce recenti si pren- ha detto che, con l’aiuto di Dio, presto i neri americani supere- con la consapevolezza afroamericano, creatore della strip The Boondocks. I protagoni- dono in giro le psicosi del dopo attentato alle Twin Towers, ranno i francesi e arriveranno al quarto posto». Persino la che non le cose, il potere sti dei suoi fumetti sono un gruppo di ragazzini neri che dalle lettere all’antrace ai sospetti persino nei confronti dei ferrea appartenenza hip-hop dei protagonisti ne risente un po’, vivono ai margini della città ma non sono emarginati. Tutt’al- sensitivi, rei di presagire e prevedere ciò che la Cia sembra e fa dire al protagonista Huey «...l’America ha trovato un e tutto ciò che è morto, tro: vanno fieri della loro diversità e cultura (una cultura ignorare. gruppo etnico che rappresenta, per quanto possa essere incredi- bensì la vita e quanto hip-hop fatta di musica rap, graffitismo e breakdance), se la I personaggi principali dei Boondocks sono Huey Freman, Ri- bile, una minaccia terroristica immediata. In confronto i neri prendono con la società «wasp» americana, ma sono capaci, ley, suo fratello minore, Caesar, suo amico e la giovane Jazmi- sembrano mammolette... In altri termini, vestiti pacchiani e pertiene alla sua crescita anche, di un’acida autoironia. Quanto basta per metterli nei ne DuBois. Pochi gli adulti che appaiono nel fumetto, a parte il facce da galera non hanno più un grande effetto». «Beh, non hanno carattere sacro guai e creare qualche fastidio al loro papà. Così, dopo l’11 nonno di Huey. In un altro gruppo di strisce si ironizza sul mi piace per niente!» gli risponde sconsolato Riley. settembre, le strisce dei Boondocks, più di una volta sono uscite fatto che, secondo un sondaggio di Newsweek, i neri americani The Boondocks , da questo mese è pubblicato in italiano su dalle pagine dei numerosi quotidiani americani che le pubblica- sarebbero il terzo gruppo etnico più odiato. «I neri - dice la Linus, mentre se volete gustarvelo per così dire «in diretta» no giornalmente e sono state sostituite con altre, ritenute più speaker di un tg - sono scesi al terzo posto dietro gli arabi/me- potete farvi un giro sui siti www.boondocks.net e www.ucomics. Erich Fromm il calzino di bart innocue. E questo soprattutto perché non venivano risparmia- diorientali e agli originari dell’India orientale perché sembrano com. ex libris «Avere o essere?»

Non vedo nuovi nostalgia del ’68 Gadda o Montale ‘‘ Ho scoperto E FORSE UN GIORNO I GIOVANI autori che amo molto nella SAPRANNO USARE letteratura nordica ALTRE PIETRE VERBALI FOLCO PORTINARI

Alberto Leiss l Sessantotto è stato il più importante feno- l’evoluzione di un linguaggio trasgressivo ed meno culturale della seconda metà del No- eversivo, inizialmente di clan, fu opera dei più Ivecento, almeno nella parte occidentale giovani, studenti tra ginnasio e liceo, che in- arta Torci, l’insegnante che nel ro- del mondo (anche se in alcuni casi retrodata- ventarono quel gergo che un poco resiste anco- manzo Le pietre verbali è alter ego di bile). Con quell’espressione, e quella data, si ra. Si tratta di un linguaggio in cui predomi- MMaria Corti, aveva avuto la tentazio- affida alla storia. Ora leggo un romanzo di na il colore, parodia dei testi scolastici, laddo- ne di raccontare subito l’esperienza del ‘68, quel Maria Corti, «Le pietre verbali» (Einaudi, ve, passando all’università, si fa più ideologi- momento che fu «una impressionante raccolta di pag 125, lire 22.000), che proprio in quell’epo- co, svariando dallo slogan al tazebao. narrazioni dentro i cortili universitari», e che ca si ambienta e di quel fenomeno tratta. Con Così impostato il romanzo, il lettore si sarà condannato proprio da una «denarrativizza- originalità di scelta prospettica: essendo la imbatte subito in una scrittura densa, per zione» a essere rimosso e ridotto a un «fallito Corti una filologa, dei maggiori in Italia, sce- densità di concetti e di idee, che non concede movimento politico», che «non ha lasciato segni glie la lingua, l’avventura linguistica giovani- mai una distrazione, nemmeno per un mo- di sé». Ma si era arrestata di fronte alla «strava- le e spontanea, come reagente o come parame- mento. Il tema, come si è visto, non è semplice ganza della sua idea di testimoniare, di scrivere tro di interpretazioni e di valutazione. Cioè le se riguarda il cambiamento (o non cambia- una cosa che sarebbe stata insieme incompiuta parole che sono in titolo («verbali»), pietre mento: si veda la tesi di Musil sulla fine del- ed eccessiva». Così - si legge verso la fine del libro intese non nel senso percussivo e traumatico l’impero asburgico rammentata dalla Corti) - «raccolse tutti i fogli scritti nell’autunno del di Carlo Levi, «Le parole sono pietre», ma in di una lingua, sintomo di altre rivoluzioni. Sessantotto, quando crepe nei muri del Movi- quello piuttosto di materiale fondante, o di Protagonista della trama vi è infatti il gergo mento minacciavano che andasse in frantumi, li pietre di paragone, o di pietre miliari, unità di sessantottino, gli «avi» per i genitori, il «com- fece a pezzettini e li distrusse violentemente, co- misura. Un romanzo saggio, dunque, musilia- bino», la «camera ardente», i «dicotilédoni», me fanno i bambini coi giocattoli non più deside- no (non a caso Musil è in esergo e spesso citato il «godivo», i «fossili», «giù di giri», essere «a rati». Oggi, a più di trent’anni di distanza, e dopo all’interno). Ma un romanzo vero. Devo però picco», «etrusco», cioè non attuale come vien tanti libri, dibattiti, nostalgie e anatemi su quel aggiungere, obiettivamente, almeno da parte definito Montale, eccetera, in un misto di re- momento, chiedo a Maria Corti come mai le sia mia, la difficoltà di leggerlo serenamente, que- gressivo e parodisticamente colto. La lingua è tornata la voglia di rimettersi a giocare con quel sto libro, perché il romanzo della Corti, che l’inizio, la spia, ma la storia è fatta dai perso- giocattolo. arriva a inizio di un secolo ulteriore, mi coin- naggi, il professor Casati o la Vatussa accanto Forse il presentimento che di nuovo volge e molti altri coinvolgerà, in prima battu- all’amore di Popi e Brigitta. Sono pagine, per qualche pretesa di cambiare il mon- ta, in viscerale o esistenziale inquietudine, me, di grande struggimento. È lo struggimen- do stava per afferrare l’universo gio- sconforto. Mi spiego. to, personale, per la gioventù passata senza vanile, un po’ in tutto l’occidente? In questo inizio di secolo, 2001, infatti ritorno (anche quella della Corti però), o è Il mio presentimento è stato che in quel non si sogna più o se si l’abilità di tocco lieve e partecipato dell’auto- passato l’aspirazione dei giovani preparava rispo- sogna si sognano le ban- re? Ci si bacia in un clima di idealità altissi- ste alle esigenze di oggi. La lapidazione del siste- che, il profitto, la produtti- ma, in cui si sovrappongono l’esperienza, la ma - una lapidazione linguistica - era utopica- vità accelerata, secondo i saggezza dell’anziano (il «fossile»), una sag- mente bella. Non direi che oggi ci sia un ‘68, modelli ultimi offerti, men- gezza amorevole, comprensiva e non autorita- un’utopia così precisa. Ho raccontato un model- tre invece è la parola «so- ria - e la memoria di sé, allora, struggente. In lo, anche con un intento filosofico: il mondo non gno» che sta al centro del un contesto arduo la Corti si muove con disin- andrebbe meglio se davvero un po’ di fantasia libro l’immaginativa facol- voltura e «soupplesse». Mi riferisco, per esem- fosse al potere? tà di sognare, con speran- pio, a una felicità dialogica «rossiniana», me- Come mai un’immagine così fresca, za. Si può comprendere un scolata ai problemi reali, irrisolti (irrisolvibi- aurorale, di quel movimento? certo disagio, ora che la li?) della scuola, cioè dell’insegnamento, che Ho letto molte cose lungo gli anni, riferite al speranza ci è stata scippa- sono metodologici ma pure psicologici per la ‘68. Ma avendolo vissuto direttamente come do- ta, da parte di chi trent’an- difficoltà di comprendersi e comunicare tra cente all’Università di Pavia non mi sono mai ni fa, non più giovane, as- professori e allievi. A questo proposito sono ritrovata completamente in questi scritti, italiani sieme ai figli, i giovani, so- convinto che il Sessantotto, nelle sue risoluzio- e stranieri. Mi è parso che i motivi essenziali gnò o fu costretto a sogna- ni migliori e a differenza del Settantasette, fu sfuggissero. C’è stata una differenza: da una parte re per capire. Per dire che la rivoluzione dei buoni maestri, dei Casati. Il l’aspirazione dei giovani a cambiare il mondo. anche il lettore avverte lo salto della Beccaria all’università di Pavia è Dall’altra il ruolo oggettivante di chi svolge un scarto, implicito e non solo invece tutto politico, perciò la seconda parte è ruolo politico. Certo che la politica alla fine ha temporale, tra ieri e oggi, più saggistica e diverso è anche il calore erotico, vinto. Ma si è persa la visione di quella tensione che è quasi una «funzio- l’amore di Tatì e Doni, la figlia di Casati, in trasformatrice che aveva assunto un tono fantasti- ne» che emerge dal roman- cui si intersecano passione politica e passione co, poetico, e infatti un poeta come Roversi ne zo. Così inteso, e non so affettiva. Ne consegue un mutamento linguisti- era stato affascinato. Ecco, avevo bisogno di cele- come diversamente, «Le co e tonale complessivo, nel senso di assunzione brare quell’utopia come elemento liberatorio. pietre verbali» mi paiono di una tonalità epica nuova, sostenuta dall’uso Il suo ultimo romanzo è uscito qua- il più importante romanzo dell’imperfetto narrativo e del presente storico, si contemporanea- scritto su e attorno a questo avvenimento cru- che conferisce proprio quel ritmo alla pagina. mente alla pubblica- ciale, un autentico discrimine culturale. Pri- E, rimanendo nell’ambito stilistico della Corti, zione da parte di Fel- Un ritratto di Maria Corti ma e dopo, e dopo ancora, «Nessun maggior è da segnalare altresì una straordinaria capaci- trinelli di «Nuovi me- Il potere della fantasia, l’Europa, la lingua In alto dolore...». tà di sintesi, per cui le bastano poche righe per todi e fantasmi». particolare Romanzo saggio, benché non manchino consegnarci il senso di un fenomeno, o una Un’edizione per un da «Untitled le «storie», diviso in due parti corrispondenti folgorazione aforistica. Certo, alla fine rimane terzo nuova del libro e i grandi autori dimenticati (Black and White a due fasi di sviluppo del movimento, il liceo e l’amaro in bocca, la disperante malinconia del- («Metodi e fanta- Variation on “Pochade“) l’università, rispettivamente a Milano e a Pa- l’occasione perduta, a vederci come siamo oggi, smi») uscito nel ‘69 e del Novecento: le utopie e i fantasmi (1958-61) via, dove lei fu appunto docente per molti ma assieme un poco di utopica speranza, che i poi nel ‘77, considera- di Stuart Davis anni, con qualcosa di autobiografico in più giovani futuri tornino a far appello all’immagi- to una tappa impor- della scrittrice e critico letterario nell’intrigo romanzesco. Contrariamente a nazione, a inventarsi nuove pietre verbali per tante della critica let- ciò che si potrebbe pensare, l’innovazione e lapidare la mistica del profitto. teraria italiana. Nel- l’ultimo di questi scritti lei parla ancora della lingua un testo arabo sul viaggio di Mao- lingua molto diffusa in tutto il mondo. ratura del dopoguerra questa possibilità epica è letteraria come Benvenuto Terracini. Uno studio- pubblica Iperborea. Mi sembrano testimonianze come forza creatrice di «mondi pos- metto all’Inferno grazie alle tradu- Il suo metodo critico è rivolto an- poi quasi del tutto mancata. so unico, eccezionale, di cui bisogna rileggersi di una civiltà che tiene. Distante da certe fatuità sibili», in particolare per quel «luo- zioni che ordinava il re di Castiglia che alla scoperta di ciò che non è Già si annuncia un altro suo nuovo Libertà linguistica e lingua libera, pubblicato da che leggiamo sui nostri giornali. go mentale» rappresentato dall’Eu- Alfonso il Savio. Nell’era mediatica noto nella storia letteraria. Ecco il testo, questa volta uscirà da Bompia- Einaudi. Che significato assume per lei la dif- ropa. Un’altra utopia? c’è bisogno di una nuova capacità di ritorno dei «fantasmi», come il poe- ni: si tratta ancora di fantasmi? Non ci sono attualmente «grandi» ferenza nella scrittura: dal saggio fi- In un certo senso sì. Ho parlato dell’Europa tradurre? ma rinascimentale Marco Antonio Sì. Non solo per amore del metodo, ma pro- nella letteratura italiana? lologico al romanzo, al ritratto criti- come luogo mentale perché in effetti ancora non Le immagini non possono sostituire comple- Ceresa, o la scrittura epica del pri- prio per amore. Io che vivo tra i libri e di libri, Non vedo nuovi Gadda, nuovi Montale, o co. Che cosa definisce meglio Maria esiste. Nel medioevo c’era Parigi, e mentre i mo- tamente la lingua. E noi continuiamo a trascura- mo Fenoglio, al quale lei dedica un come un’innamorata avverte l’assenza della per- Manganelli. Certo, ci sono bravi scrittori - penso Corti? naci dicevano: non andateci perché là vi dannere- re opere importantissime semplicemente perché nuovo saggio dopo il «trittico» sul sona amata come fortissima presenza, così sento a Scarpa, a Nove - che possono ancora maturare. Vorrei tanto essere liberata dalle etichette. te l’anima, gli intellettuali volevano correrci per non sono tradotte. Alfonso il Savio l’aveva capi- «Partigiano Johnny». presenti i grandi del Novecento che mi mancano D’altra parte ci sono momenti storici in cui il Quando leggo: Maria Corti la filologa, la lingui- scoprire la nuova cultura. Ma l’Europa non è to. La lingua è una forma di comunicazione capa- Dovendo ristampare il libro mi sembrava moltissimo. E quindi ci scrivo sopra, perché ri- genio sembra concentrarsi, poi per interi decenni sta... Sembra che alcuni si siano accorti solo ades- ancora una realtà: quando sento il nostro presi- ce di trasmettere qualcosa che è più della lingua importante riprendere alcuni fili della mia ricer- schiano di essere dimenticati. Mentre sono fanta- scompare. Abbiamo avuto Dante, Boccaccio, Pe- so che ho scritto anche una decina di romanzi. È dente Ciampi che ne parla, vorrei chiedergli: ma stessa. Certo, oggi al posto del latino c’è l’inglese. ca, e su Fenoglio in particolare, dopo gli studi smi che devono accompagnarci anche oggi. trarca. E poi un secolo e mezzo di mediocre tutta la vita che la ricerca critica per me si accom- lei sa davvero bene di che cosa si tratta? Ma l’Europa non esisterà se tutti i suoi popoli usciti successivamente, volevo restaurare l’origi- Per esempio? petrarchismo. Ma i grandi sono tornati... Ho sco- pagna a quella espressiva. Proprio non vorrei Lei ricorda che Dante scrisse la Divi- non saranno in grado di comprendersi: lo spa- nalità della sua narrativa epica, che fu come re- Un poeta come Alberto Senigallia, che Conti- perto autori che amo molto nelle letterature nor- un’etichetta: lo scrittore, la scrittrice, è tante cose na Commedia potendo conoscere gnolo, per esempio, colpisce di più, è anche una spinta e imbrigliata dalla critica. Alla nostra lette- ni fece pubblicare, o uno storico della lingua diche: Svezia, Norvegia, Islanda, Finlandia, che insieme. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 28 - 18/12/01

28 orizzonti martedì 18 dicembre 2001

ASSOCIAZIONI/1 ASSOCIAZIONI/2 RIVISTE ANCHE ON LINE PADOVA Milano, attivo al Cig un servizio Roma, gli appuntamenti Pride dà la parola Linea amica gay e lesbica di prima consulenza legale del circolo Mario Mieli alle mamme dell’Agedo Un numero per parlare di sè Il Cig, Centro di Iniziativa Gay - Arcigay Ecco alcuni appuntamenti culturali e Sull’ultimo numero in edicola di Pride, la La «Linea amica gay e lesbica di

l’agenda Milano attiverà, a partire dal mese di ludici del Mario Mieli, Roma, via Efeso rivista diretta da Giovanni Dall’Orto, le ascolto telefonico», un servizio gennaio 2002, un servizio gratuito di 2/a, tel.065413985. Sabato 19 gennaio mamme dell’Agedo, l’associazione che sostenuto e fortemente voluto dal prima consulenza legale che si rivolge pomeriggio-sera su Ozpetek. Ore riunisce i genitori e gli amici degli Circolo «Tralaltro» - Arcigay Padova, alla comunità Glbt. La consulenza verrà 18.30: Le fate Ignoranti di F. Ozpetek. omosessuali, parlano di difficoltà e dei cambia nome, numero e orari di fornita da avvocati del foro di Milano. Ore 20.30: incontro e brindisi con il risultati ottenuti nella creazione del servizio. A partire da mercoledì 12 Per informazioni contattare la regista Ferzan Ozpetek. Ore 21.30 Il dialogo tra genitori e figli. Da non dicembre è attiva a questo numero: segreteria del Centro, al numero Bagno Turco 97 di F. Ozpetek. Sabato perdere gli aggiornamenti de 049.8762458. Si tratta di un servizio di 02.54122225 dal lunedì al venerdi, 26 gennaio, la stanza dei Frutti Rubini e «Larivistina» (www.larivistina.com): i volontariato e counselling informativo dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Arcilesbica presentano: Immagini e racconti a puntate di A.M.Simm e di apartitico, aconfessionale e soprattutto Mercoledì 19 dicembre dalle ore 17.00, Stereotipi cinematografici dagli anni 40 Cinzia Ricci, le altre qualificate rubriche, anonimo. La Linea amica omosessuale in occasione dell'uscita del suo libro a oggi. Ore 18.30: L'Albero di Atonia di l’accostamento serio e faceto tra opera in stretta collaborazione con il «Lettere alla iena», edizioni libreria Marlene Gorris. Ore 20.30: But I was a lesbismo e origami, e il pregevole coordinamento Linee amiche gay e Croce, Fabio Canino incontrerà i lettori girl, la storia di Frieda Belinfante (la commento alla trasmissione Harem del lesbiche di Verona, Venezia, Bolzano, alla libreria Babele, via dei Banchi prima donna direttrice d'orchestra 15 dicembre scorso dedicata a gay e Udine, Trieste e Milano, cui è possibile Vecchi, 116, 00186 Roma. È in libreria dichiaratamente lesbica). Per i martedì lesbiche. Su www.gay.it l’esperto on risalire. Il servizio è operativo a Padova «Prostitute», racconti di signore che del Mieli, il 15 gennaio, triangoli e line risponde alle domande e alle ogni lunedì dalle ore 21.30 alle ore hanno scelto «la vita», di Damiano circoli: le geometrie dell'amore. Ore incertezze di chi sogna o paventa la 23.30 e il mercoledì dalle ore 18 alle ore Tavoliere, Ed. Stampa Alternativa. Il 18.30: Domenica maledetta Domenica prima volta. Su Terence e Alice 20. A rispondere sono operatori che circolo Pansessuale Dionysios-Arcigay di Jhon Schelisinger con Peter Finch e (http://terence.clarence.com/) le nuove garantiscono il totale anonimato e si di Viterbo cambia indirizzo di posta Glenda Jackson. Ore 20.30: Cabaret di storie di adolescenti, amore tra ragazzi sottopongono a continui corsi di elettronica: [email protected] . Bob Fosse con Liza Minnelli. gay a 15 anni e tra ragazze lesbiche. formazione e aggiornamento. eccomi Il corpo per me è una prigione IO E MAMMA CONTRO Adolescenza trans, la parola ai giovani che sentono di appartenere a un altro genere LE BUGIE asta con le bugie. A Delia Vaccarello casi non vive la sessualità fino all’operazio- un certo punto non riferimenti ne, in altri sceglie un ruolo passivo. La «Bne ho potuto più. differenza con l’omosessualità è chiara. La Ho detto a mia madre che ero rescere e sentirsi prigionieri. persona trans odia il pene, il gay no». lesbica. Eravamo in vacanza io e Ostaggi di un carceriere che ci Le associazioni cui rivolgersi per avere Cruciale il ruolo della famiglia. «Sapevo lei in Sardegna. È stata una bella Ctiranneggia, che ci mostra in pub- informazioni su percorsi da seguire e che se avessi seguito il mio sentire avrei vacanza, l’ultima insieme. Lei mi blico come non siamo, che ci espone al assistenza sono il Mit (via Polese 15, fatto soffrire i miei genitori – dice Marco, ha risposto: “Lo avevo capito”. Al ridicolo e alla violenza altrui. Che, noi im- Bologna, tel 051271666. Sito: FtM, che ha iniziato le cure ormonali da 4 Gay Pride del 2000 reggevano il potenti, trasforma la nostra immagine e la www.mit.bo.it e www.mit-italia.it) e anni –. Molte volte ho pensato al suicidio. nostro striscione mia madre e la rende un doppio sgradevole e odiato. Uni- l’Arcitrans (Via Bezzecca 3, Milano, tel Poi ho deciso. I miei ne hanno sofferto. madre della mia fidanzata. È sta- ca possibilità: provare a ribellarsi. Ma non 0254122227). L’Arcitrans ha anche altre Dopo tre anni di freddezza estrema, da to bellissimo». Sara Sacerdote, 25 sappiamo come stanare l’oppressore. È sedi in Italia. Per cure, interventi e due mesi hanno deciso di non vedermi anni, romana, iscritta alla facol- dentro di noi, annidato nella nostra carne. assistenza, tra i centri attivi segnaliamo il più». «Spesso i genitori contrastano i figli, tà di Agraria di Perugia, parla di È il nostro corpo. Questo il disagio delle Saifip di Roma, presso l’ospedale San ma ce ne sono alcuni, rari, che lasciano sé. «Il colpo di fulmine l’ho avuto persone transessuali nella delicatissima età Camillo (tel.0658704213 – 06. 58704731); piena libertà alle inclinazioni. In questo il primo anno dell’università, dello sviluppo. Disagio da cui si esce dopo una struttura presso l’ospedale Gattinara caso gli adolescenti trans hanno un percor- quando da Roma sono andata a profonde elaborazioni, trovando forme in- di Trieste (tel. 040. 3994574) e un’altra, so più semplice e, in più, il loro corpo studiare a Perugia. Mi sono inna- dividuali di equilibrio. Ilenia ha 22 anni, a soprattutto per gli FtM, presso l’ospedale trasformato risulta armonico. La libertà morata di una ragazza che, però, 19 ha iniziato la transizione dal genere ma- Monteluce di Perugia (tel. 0755781). consentita loro si percepisce negli atteggia- non mi ha corrisposto. Ma, poi, è schile al femminile. La sua storia, che ascol- Sull’argomento, citiamo alcuni libri. Il menti e persino nelle forme», conclude Ma- stata proprio lei a farmi aprire. tiamo tutta d’un fiato, ci introduce nei viaggio di Arnold, di Davide Tolu, Eur ria Grazia Cecchini. Occorre attivare, anco- Mi ha capita. Siamo rimaste ami- misteri dell’adolescenza trans. «Il corpo edizioni; Il Volo della Sirena, di Liliana ra una volta, accettazione e piena compren- che. La prima ragazza l’ho avuta per me è una prigione. Fin dalla più tenera Gimènez, Di Renzo editore; Princesa di sione, essenziali per combattere l’isolamen- nell’estate di quell’anno. È dura- età ho sentito di essere una femmina. A Fernanda Farias De Albuquerque e to. «Evitare la segretezza» è il primo «co- ta poco, per me è stata una storia dodici anni è cambiato tutto. I muscoli, la Maurizio Jannelli, ed. Sensibili alle foglie; mandamento» della terapia di Domenico importantissima. Poi l’ho detto a peluria, i genitali hanno preso drammatica- Trumpet di Jackie kay, ed. La Tartaruga; Di Ceglie, uno dei più noti esperti del setto- tutti i miei amici. È inutile parla- mente una direzione precisa. È stato un Transessualismo e identità di genere, a re, direttore del dipartimento Adolescenza re solo di lotte grandi, se ognuno risveglio molto brusco. Esteriormente ero cura di Vezio Ruggirei e A.Rita Ravenna, alla Tavistock Clinic di Londra. Scopo prin- nel suo piccolo non fa i passi giu- un ragazzo, ma tutto il resto di me diceva il Eur edizioni; Il Transessualismo, Autori cipale della terapia è «evitare la relazione sti, che sono già tanto difficili. I contrario. Il mio atteggiamento, il mio mo- Vari, ed. Franco Angeli. Tra i film, di segretezza che i bambini instaurano con miei amici mi vogliono bene e do di parlare, di pensare: tutto in me era segnaliamo: La mia vita in rosa, di Alaim la famiglia, tacendo sul loro sentire e sulle tutto è filato liscio. Anche con femminile. Quando avevo quattordici an- Berliner e Boys don’t cry , di Kimberly percezioni. Bisogna permettere all’adole- quelli, tra loro, che credevo un ni trovavo spesso nel mio diario di scuola Peirce, Stati Uniti 1999. scente di poter comunicare i propri senti- po’ resistenti. Magari, se domani “Primo bacio” di William Bouguereau scritte offensive, insulti di ogni tipo. Ogni menti. Il bambino che si vive come una incontrano un gay che non cono- volta che entravo in classe gli attacchi dei bambina deve essere accettato con l’identi- scono, non avranno pregiudizi. compagni e le risa di scherno erano un tà che sente all’interno della scuola e degli Poi l’ho detto a mamma. Mam- appuntamento fisso. Ho chiesto l’esonero ha una mente molto aperta». «Da tre anni gio di chi sente di appartenere a un genere minile al maschile (FtM), «il seno ho sem- gazza devo moltissimo». «Il disagio nasce altri contesti». Se questo è l’obiettivo, la ma aveva molti problemi con i dalle ore di educazione fisica, inventando vivo come una donna, in famiglia e in diverso dal proprio sesso biologico esplode pre cercato di non farlo vedere. Ho fatto già con la masturbazione – aggiunge Maria- realtà risulta sideralmente distante. Con suoi fratelli, la vedevo taciturna, una malattia che non avevo, perché entra- società. Non ho fatto l’operazione. In nell’adolescenza. «Il corpo va avanti da so- appello alla mia inventiva e mi sono confe- grazia Cecchini – Alcuni, ad esempio, non qualche eccezione. «Avevo sedici anni e tra assorta. Credevo di essere io, con re negli spogliatoi per me era atroce. Tante un’età così precoce si aspetta per l’interven- lo e la persona non lo riconosce più», dice zionato una canottiera speciale, con una vogliono né vedere né toccare il pene. Usa- me e lei è nata una grande amicizia. A la mia diversità, la causa dei suoi volte hanno provato ad aggredirmi, a pic- to, è necessaria molta cautela. La sessualità Maria Grazia Cecchini, psicoterapeuta, stoffa molto rigida che nascondeva tutto». no manovre autoerotiche. Può verificarsi diciotto, sono arrivati l’amore e la voglia di dispiaceri. E non riuscivo a farla chiarmi. Era un problema anche andare in è la cosa più mortificante. Con gli ormoni esperta nel tema dell’identità di genere. La sessualità: «Ho avuto la mia prima sto- che dopo l’orgasmo abbiano una sensazio- stare insieme fisicamente. Sentivo il mio partecipe di questa parte della vacanza d’estate. Camminavo scortata da il mio corpo è cambiato, ma i miei genitali «L’angoscia è il sentimento dominante per- ria a 18 anni. Lei mi vedeva come ero, cioè ne di schifo. Un rapporto siffatto con i corpo estraneo, ne soffrivamo insieme. Il mia vita. Lei, invece, non mi face- mio fratello. Mi sentivo diversa dai ragazzi sono rimasti gli stessi. Mi innamoro, ma ché l’identità non trova un corpo in cui al maschile. Mi diceva che ero un bel ragaz- genitali spesso comporta un’inibizione del nostro amore è vivo da dodici anni, lei ha va domande per discrezione. In- e dalle ragazze, non appartenevo a niente e ho sempre paura. Un partner eterosessuale radicarsi. Il problema sorge presto, entro il zo. Io non ero disposto a spogliarmi, a piacere. All’inizio il desiderio può prende- seguito la mia metamorfosi, ho fatto i pri- somma, siamo state tanto tempo a nessuno. Un pomeriggio di autunno, do- accetta difficilmente un corpo maschile. secondo anno di vita. Il malessere si mani- mostrare un corpo che non era mio. Davo, re un orientamento omosessuale, ma non mi interventi – aggiunge Marco – Viviamo senza parlare. Un giorno è venu- po l’ennesima crudeltà subita al mattino Anche se frequento un ragazzo, prima o festa anche nell’infanzia, poi esplode. Si ma non prendevo. Avevo elaborato anche è una soluzione. Nelle relazioni a volte insieme, i suoi genitori mi adorano. Mi ta una mia cugina, ha capito la dai compagni, ho pensato alla morte come poi mi ricordo che sono diversa dalle altre avverte di essere sempre fuori posto. Ad un linguaggio particolare, che riusciva a hanno più difficoltà gli MtF (cioè chi tran- hanno conosciuto quando ero una ragaz- situazione, e ci ha sollecitate a una liberazione: finalmente avrei abbando- donne. Inibizioni? Tante. Il corpo è una esempio, se si sente di appartenere al sesso fare a meno di aggettivi e pronomi, evitan- sita dal maschile al femminile) che sono za. Da quando sono cambiato, abbiamo comunicare. Meno male, ci sa- nato l’involucro di carne e ossa che mi barriera. I miei genitali mi sono estranei, è femminile, si rifiutano i vestiti maschili, do la trappola dell’identificazione di gene- oggetto di violenza da parte dei coetanei. fatto tutti insieme dei grandi passi avanti. I remmo perse momenti inestima- teneva prigioniera. Ho provato a togliermi come se avessi un braccio di un’altra perso- così i giochi, ci si traveste. Si cerca la com- re. Ho iniziato le cure ormonali a 24 anni, Per tutti, quando iniziano transizione, cu- miei genitori mi hanno rifiutato. Ho trova- bili. Mi disse di non parlarne a la vita». na. Arrivata lì, la mia identità non trova pagnia delle persone del genere cui si sente sono stato molto solo, alla mia prima ra- ra ormonale e prime trasformazioni, to lei e i suoi». papà. Del resto non c’è stato nean- «I miei familiari mi percepivano come una più il suo territorio. Sono una terra di di appartenere. Se si è maschi biologica- l’obiettivo da raggiungere è il piacere del che il tempo. A dicembre del ’99 persona dall’identità neutra. Erano consa- nessuno». «Che cosa desidero? Che la socie- mente, nasce il rifiuto del pene. Se si è corpo. Se gli FtM riescono ad avere con mio padre è morto per un infar- pevoli della mia diversità. Mi vedevano tà cambi, noi viviamo un disagio profondo femmine, l’odio del seno e delle mestrua- più frequenza relazioni stabili, gli Mtf a clicca su to. In quel periodo iniziai un rap- sempre sola. Mi hanno dato tantissima e siamo stigmatizzati. Nell’adolescenza l’at- zioni». Tra 21 giorni volte cercano il riconoscimento del pro- porto importante con una ragaz- comprensione e aiuto. Mia madre, sei anni teggiamento dei coetanei è crudele e vessa- Il rifiuto della gonna. «Non sono mai stata prio corpo nella quantità dei contatti ses- www.listalesbica.it za. Un anno dopo la scomparsa addietro, ha aperto il mio diario e ha letto torio. Non possiamo nasconderci, siamo un maschiaccio, bensì una bambina timi- Il prossimo numero suali, più che nella qualità. Hanno bisogno www.larivistina.com di mio padre, mia madre si è am- tutta la mia verità. Dapprima ha creduto come siamo. Visibili e discriminati». da. Ho perso la mamma a 13 anni. A quel- di «Uno, due, tre liberi tutti» che più persone confermino loro la femmi- malata di leucemia. Sono figlia che fossi omosessuale. In due anni sono Angoscia, senso di inadeguatezza, estranei- l’età ho fatto un giuramento: non avrei per via delle feste, uscirà nilità conquistata». «L’adolescente nascon- www.mariomieli.org unica. Quando mamma è anda- riuscita a farle capire l’abisso che c’era tra tà nei confronti dei coetanei, solitudine, mai più indossato una gonna», dice Silvio, l’8 gennaio. Auguri a tutti de il pene – dice Porpora Marcasciano, del www.cgil.it/org ta in ospedale io e la mia compa- la mia anima e il mio corpo. Per fortuna incomprensione, problemi sessuali: il disa- oggi 29 anni, transessuale dal genere fem- Mit – Prova vergogna dei genitali. In certi gna abbiamo iniziato a vivere in- sieme nella casa della mia fami- glia. Nei periodi in cui mamma tornava dall’ospedale siamo rima- ste lì. Tra lei e la mia fidanzata si posta di liberi tutti tema. Primo punto: i questionari raccolti con fatica a Genova do, quanto sia ancora forte il peso della divisione dei ruoli tra te e costruttivo seguirvi. Sulla pagina di «Liberi tutti» del 20 è creato un bel rapporto, anche rappresentavano la fotografia di una piccolissima parte della maschio e femmina e dei pregiudizi che condizionano tanta novembre scorso ho letto che sono state e giustamente inoltra- perché da piccola anche la mia realtà genovese, quella più «attiva», la punta di un iceberg parte del nostro comportamento sessuale, che forse sono al- te al Ministero delle Pari Opportunità alcune lettere di chiari- fidanzata aveva avuto la stessa Confrontiamo i vissuti ancora in gran parte inesplorato. Secondo punto: la fotografia l’origine della difficoltà che tanti giovani gay e lesbiche trova- mento. Una di queste porta la firma di Agata Ruscica ed Ezio malattia. Nonostante il trapianto esprimeva pertanto situazioni in gran parte accettate (attraver- no per venire allo scoperto. Ad ogni buon conto con l’indagi- Menzione. Non entro nel merito di questa lettera anche per- di midollo, mamma è morta. Sia- di etero e gay so un percorso doloroso e faticoso per quasi tutti) e relativa- ne di Barbagli e Colombo l’omosessualità entra nel quotidia- ché prima dovrei saperne di più. Comunque, a quanto ho mo state molto vicine, l’ho accudi- mente serene rispetto alla stragrande maggioranza della popo- no. Naturalmente se Alessandro desidera approfondire l’argo- capito, l’intenzione di abbandonare la commissione Diritti e ta per otto mesi. Dopo, sono tor- Enzo Peretta CGIL Liguria lazione omosessuale di cui s’ignora l’esistenza. Per maggior mento sarò ben lieto di discuterne con lui. Libertà di detto ministero non mi sembra una buona idea. Pur nata a Perugia. Ma non ce l’ho Ufficio Nuovi Diritti chiarezza precisiamo che la frequenza nei locali gay genovesi è tuttavia, se gentilmente me lo concedete, vorrei ringraziare fatta a continuare il rapporto con e-mail: [email protected] limitata a poche migliaia di persone. Terzo punto: i dati pub- Non abbandonate proprio l’avvocato Menzione per quel suo apprezzabile lavoro la mia fidanzata, che resta per Cara Unità, blicati non rivelano in fondo niente di veramente rivoluziona- che «Diritti omosessuali», uno strumento di grande utilità per me una persona fondamentale. Scrivo anch’io a proposito dell’inchiesta di Barbagli e Colom- rio rispetto a quanto è già a conoscenza delle associazioni le commissioni la nostra ulteriore crescita, per il miglioramento ( e di cose da La legavo al dolore, era diventata bo intitolata «Omosessuali moderni»; a sollecitarmi, oltre ai Glbt; possono però rappresentare un riferimento importante fare, lo ripeto, ce ne sono ancora tante) della nostra condizio- il mio unico punto di riferimen- contenuti dell’inchiesta ed agli articoli usciti sui giornali è la per tante persone omosessuali che ancora non hanno saputo, Luciano Masolini, Firenze ne. to. Mi terrorizzava l’idea di non lettera d’Alessandro Giannini pubblicata sul numero di liberi voluto o potuto fare il loro «coming out». Secondo me questo Cara Unità, riuscire a stare più da sola fisica- tutti in data 20.11. Giannini contesta l’impressione ricavata è l’aspetto più importante della ricerca per la nostra comunità: la ben redatta pagina dal bel titolo «Uno, due, tre… liberi mente. Ora sto cercando un po’ dai vari articoli, che sembrerebbe adombrare una vita serena il poter dimostrare, dati alla mano, che esiste una parte impor- tutti» (e magari, aggiungo io, pure rispettati), alla quale augu- di leggerezza, ho bisogno di rimet- per le coppie omosessuali, più appagate che in passato, libere tante della comunità gay e lesbica del nostro paese che è uscita ro una lunga esistenza e tanti lettori, la conosco, purtroppo, tere in ordine me stessa. Mi sto di esprimersi e di vivere la sessualità in modo abbastanza dal ghetto e sente di poter vivere la propria vita come tutte le solo da poco tempo, ma è un piacevole e soprattutto democra- Le lettere per «Uno, due, tre, liberi tutti» impegnando con l’Arcigay. Vo- eclettico e più paritario rispetto agli eterosessuali, ritenendola altre persone. C’è però un aspetto appassionante nel libro, che tico appuntamento al quale mi sono già affezionato. Il vostro (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno glio lottare contro le bugie, voglio non corrispondente alla realtà. Ci sono tre punti che vorrei pur presente, andrebbe a mio giudizio maggiormente sottoli- ampio spazio, il vostro generoso appoggio nei confronti di noi indirizzate a «Cara Unità», via Due Macelli provare a dare a chi ne ha biso- analizzare «come persona informata dei fatti», perché nel ‘95, neato: la possibilità di confrontare la sessualità delle persone omosessuali, in un paese come l’Italia dove per il riconosci- 23/13 00187 Roma o alla casella e-mail gno la forza di affrontare il mon- quando iniziò l’indagine, fummo interessati come Arcigay di omosessuali e di quelle eterosessuali. Se si analizzassero detta- mento – alquanto importante – di alcuni nostri diritti si fa «[email protected]» o, ancora, alla casella do “fuori”. Per me è come una Genova alla distribuzione ed alla raccolta dei questionari relati- gliatamente le pratiche sessuali in questi termini si scoprireb- ancora troppo poco, non allineandosi affatto con quei paesi e-mail «[email protected]» missione». vi; le impressioni da me ricevute, anche se valide per la realtà bero facilmente analogie di comportamenti tra i sessi indipen- europei, tanti, che su certi temi sono molto più evoluti del d.v. genovese, possono portare un contributo ad approfondire il dentemente dall’orientamento. Si scoprirebbe, in questo mo- nostro, non è cosa da poco. Anzi. E’ quindi davvero interessan- Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 20.48 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 orizzonti 29

ADDIO A PASSERI, ROMANZIERE E GIORNALISTA UN MASTER PER ENTRARE NEL MONDO DELL’EDITORIA È morto Giovanni Passeri. Nato a Lanciano in provincia di Chieti, aveva 83 anni. Nel 1991 aveva avorare in una casa editrice è, per molti, il di Milano, e presentata all’Ufficio Dottorati, Ma- giorno, mentre a settembre prenderanno il via le un lavoro che si colloca in modo sui generis tra avuto un vitalizio in virtù della sogno nel cassetto. Ora un «master» aiuta a ster, Corsi di Perfezionamento e Studenti Stranie- attività, ugualmente obbligatorie, di tirocinio pres- creatività e mercato: cos’è e come si compone una legge Bacchelli. Autore di otto Lrealizzarlo: su proposta del rettore Decleva ri, via Mercalli 21, 20122, Milano, fax so aziende editoriali. «quarta di copertina» e come ci si destreggia nel romanzi, vinse il premio Viareggio e con il coordinamento scientifico di Vittorio Spi- 02/5835-2141. Per informazioni www.studenti.uni- Materie di insegnamento, cultura editoriale, tenu- marketing dei diritti, le nuove tecniche di stampa e con Il pane dei carcamano. Nel nazzola nasce all’Unversità degli Studi di Milano, mi.it/master/, www.fondazionemondadori.it, to da Lodovica Braida e Giovanna Rosa, lavoro la traduzione, l’ipertestualità e i libri per le scuole o Pane rosso, altro romanzo di in collaborazione con l’Associazione Italiana degli www.aie.it. Sul primo di questi indirizzi si trova redazionale, tenuto da Luisa Finocchi, direttrice per ragazzi. successo, pubblicato al rientro di editori e la Fondazione Arnoldo e Alberto Monda- anche il modulo di domanda. Per i requisiti di della Fondazione Mondadori, e Giorgio Pinotti, Per il tirocinio hanno asiscurato la disponibilità un soggiorno come giornalista in dori il «Corso per master in Redattore di editoria ammissione è valida l’autocertificazione). editor in chief di Adelphi, strutture dell’editoria all’accoglienza Adelphi, Franco Angeli, le Edizioni Cecoslovacchia, descrisse la vita libraria con conoscenza delle tecnologie digitali». La selezione avverrà per titoli - voto di laurea, libraria, tenuto da Ivan Cecchini e Piero Attanasio Sylvestre Bonnard, Raffaello Cortina, l’Istituto Ge- quotidiana in un paese del Il master, integralmente finanziato da Fondo Socia- conoscenza delle lingue, competenza informatica, dell’Aie, strumenti economici per il redattore, te- ografico De Agostini, Arnoldo Mondadori Edito- socialismo reale. Critico letterario le Europeo, sarà gratuito. corsi di perfezionamento - e per prove d’esame. Il nuto da Paola Dubini, editoria digitale, tenuto da re, Edizioni Bruno Mondadori, la Rcs, il Saggiato- dell'Umanità ediRadio tre aveva A disposizione venti posti, dei quali due terzi riser- corso, di durata annua, prevede la frequenza obbli- Alberto Cadioli. re, Skira, Apogeo, Alice.it, dunque un pannello di collaborato con molte testate, da vati alle donne, domanda d’iscrizione da presenta- gatoria di 800 ore di lezione: inizio dei corsi nell’ul- Sono materie che permetteranno l’approfondi- aziende che permetterà di addentrarsi nela concre- Paese Sera,alMondo di re entro il 22 dicembre (su carta libera, va indirizza- tima settimana di gennaio e termine nell’ultima mento della storia dell’editoria e delle sfide rappre- ta vita di editrici grandi e piccole, classiche e digita- specializzazioni

lutti Pannunzio, a Nuovi Argomenti. ta al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi settimana di giugno, per cinque ore di lezione al sentate dalle nuove tecnologie, e di tutte le facce di li. il libro MOLTI I PENSIERI Negri: vi spiego l’Impero MA POCHE LE GESTA DELLA GRANDE ELISABETTA Parla il teorico dell’Autonomia operaia celebrato negli Usa da «Time» Angelo Guglielmi

egli ultimi anni abbiamo potu- ben quarantaquattro anni, i convin- to leggere numerosi testi diari- cimenti che l’hanno accompagnata Nstici, autobiografici o biografi- nell’esercizio del suo lungo regno, le ci davvero straordinari capaci di dar- conquiste raggiunte, le severità ob- ti quel piacere di leggere e soprattut- bligate, le sofferenze patite, le rinun- to quella suggestione di verità che ce accettate, forse le colpe commesse non riesce a darti nessun romanzo ma soprattutto il sentimento d’amo- d’invenzione. A cominciare dal Co- re, che non ha mai tradito, verso il me ho tentato di diventare saggio di suo popolo. Arturo Spinelli, alla biografia di Dunque, è una lunga confessio- Campana a cura di Vassalli (La notte ne monologo, raccolta da un parteci- delle comete), a quella di Bobi Balzen pe ma in fondo paziente ascoltatore, a cura di Del Giudice o alle autobio- in cui vengono affrontati e sviluppa- grafie della Sarraute, del norvegese ti i grandi temi di ordine religioso, Lavercrantz ecc. etico, culturale, politico e storico Sto parlando di autobiografie o che hanno caratterizzato e alimenta- biografie dove il personaggio ritrat- to quel glorioso tempo che non per to non serve di modello per costruir- niente ancora oggi viene indicato co- ne uno simile (che a lui faccia pensa- me epoca elisabettiana. re) ma è il personaggio stesso colto l monologo si tiene inevitabil- nella sua vita reale e già vissuta o che mente a livello alto, come si ad- sta vivendo. E perché mai il raccon- Idice a una grande Regina alle to della storia di un personaggio real- prese con un’ultima confessione e a mente vissuta conserverebbe (con- una brava Nadia che, grande cono- serva) quella suggestione di verità scitrice della letteratura inglese del che in genere mancherebbe (manca) Cinquecento e la testa piena dei ver- al romanzo d’invenzione? Lo scritto- si di Marlowe e delle grandiose meta- re ha perduto da tempo il ruolo (che fore di Shakespeare, presta alla Regi- fino a ieri gli era attribuito) di di- na le parole con cui rievocare le fati- spensatore di verità e lo ha perduto che e i piaceri del regnare e i fasti di quando ha scoperto che per ogni do- un’epoca che ha da lei assunto il no- manda sono possibili più risposte me. Dunque un discorso commosso tra le quali allora è affatto inconclu- e nobile che suggerisce ammirazio- dente sceglierne una. Scrivere un ro- ne più che fornire conoscenza, che manzo d’invenzione è sceglierne non sfugge a una certa ripetitività una e dunque scontrarsi con quella finendo per annegare i concetti den- inconcludenza. Il ro- tro il ron ron di manzo autobiografi- una soggettività co o biografico con- dolente. Così non Bruno Gravagnuolo Un ritratto In più oggi c’è l’Impero, che è la proiezio- sente di non sceglie- è un caso che i di Toni Negri ne geopolitica e senza territorio del Molo- re giacché consiste punti in cui il let- Nell’immagine ch post-fordista. E la diagnosi di Negri è nel raccontare la sto- tore aderisce e sen- he ci va a fare un riformista a casa grande in fondo questa: così come la vecchia clas- ria di una vita già vis- te più vicino il te- di Toni Negri? Uno che negli anni un disegno se operaia plasmò con le sue lotte l’avversa- suta che, per i segni sto sono quelli in Csettanta ha combattuto quelli che di Saul rio, facendogli cambiar pelle, allo stesso che ha lasciato, non cui la Regina ricor- come lui volevano l’insurrezione? Rimugi- Steinberg modo le moltitudini che premono - nel deve elemosinare si- da i fatti e azioni niamo la domanda mentre accostiamo il globo e ai margini - possono incalzare il gnificati a nessuno, da lei compiuti o portoncino di Via della Gensola a Roma, Capitale imperiale post-moderno. Estor- né deve aspettare di cui è stata spet- la viuzza seminascosta dove il professore cendogli la ricchezza generata dalle stesse che si risolva la vexa- tatrice e più in par- del Dominio e il sabotaggio vive. In una forme di vita intelligenti, e associate, che ta questio sull’esi- ticolare la serie bella casa trasteverina tra i tetti. Ci vive lo nutrono. D’accordo. Ma per andare do- stenza della verità delle decapitazio- agli arresti. Per scontare un residuo di pe- ve? Con quale progettualità, se ha ancora per apparire vera. ni di parenti e con- na fino al 2003, alternando studi e lavoro un senso questa idea? Così Vassalli può sanguinei da lei or- in una agenzia trova-lavoro per carcerati. Per capirlo, torniamo un po’ indietro. scrivere forse il suo dinate o cui lei ha Beh, intanto c’è la «notizia». Negri con il Agli anni in cui Negri e l’Autonomia Ope- migliore romanzo assistito. suo Empire - che uscirà il 23 gennaio per raia ipotizzavano l’insurrezione. Contro il raccontando la vita La grandiosità Rizzoli - è stato inserito da Time america- modello programmatorio del Pci, volto al del poeta Campana e la terribilità di na in una lista dei sette libri più importan- controllo politico dell’accumulazione capi- (La notte delle Come- un’epoca, che si ti del momento. E poi il «cattivo maestro» talista, da piegare socialmente a sinistra te), Del Giudice rac- Lo specchio di Elisabetta apre alla fertilità torna in scena, e infatti lo abbiamo visto spostando voti e consensi. Bene, Professo- contando la vita di di Nadia Fusini dell’incertezza ri- sere fa al Forte Prenestino in un centro re, Lei invece dove voleva condurci? «Il Bob Bazlen e certa- Mondadori nunciando alla si- sociale, circondato con rispettosa attenzio- Pci - ribatte - avrebbe dovuto impedire il mente straordinarie pagine 280 curezza dei con- ne da un pezzo emblematico del popolo passaggio all’automazione capitalista. sono le autobiogra- lire 30.000 vincimenti chiusi, giovanile, antagonista e no-global. Parlava Non pretendere di guidarlo: lasciarla fare fie di Robbe-Grillet, in cui i tormenti di Impero ediEsodo, del capitalismo impe- a loro. Doveva organizzare la riappropria- della Sarraute, della non escludono riale e diffuso, in occasione della presenta- chia europa fatta di stati territoriali. Que- ovvero moltitudini che premono dentro e zione della ricchezza. E anche adesso: oc- Duras che abbiamo nemmeno i Re e zione di una rivista - Posse - dove ha scrit- gli stessi stati che hanno prodotto massa- fuori dai confini. E «moltitudini», precisa corre riprendere la questione, e costruire letto nel corso di questi ultimi anni. si riduce la possibilità di distinguere to un saggio sulle «vie di mezzo»: figure cri di ogni tipo, da Verdun ad Auschwitz». Negri, è «un concetto di classe, una nuova l’esodo, la fuoriuscita dai rapporti di domi- E non è vero che scrivere di una vita tra colpe e meriti (tanto che per fare operaie di confine tra lavoro autonomo e Ma l’Europa è oggi il modello più avanza- versione delle classi...». Sarebbe a dire che nio». Ci scusi, ma proprio non riusciamo già vissuta sia compiere un’operazio- grande Dio è necessario che sempre dipendente. to, dal lavoro alla sicurezza sociale... «Sì, le «classi operaie» sono minoritarie, alme- a capire, ieri come oggi. Quale via d’usci- ne cronachistica e di pura documen- più grandi diventino i peccati degli Basta, saltiamo imbarazzi e convenevoli, e anch’io sono europeista in tal senso, e no nelle sue espressioni classiche e fordi- ta, quale passaggio e verso dove? «L’errore tazione. Noi non sappiamo chi sia- uomini), se affidata alla rievocazio- veniamo al punto, visto che siamo a casa nemmeno gli Usa hanno scherzato, con ste. Ma si dilatano a maggioranza, nelle è stato voler conservare il vecchio stato mo. Ciascuno che guardi nella pro- ne di una anima, pur protagonista, sua. Professor Negri, Lei descrive gli Usa negri e pellerossa. Ma la Costituzione Usa forme del lavoro immateriale, autonomo nazionale, cogestire il vecchio capitale. Ne- pria vita scopre una serie di atti o di che sta per estinguere tende a sfuggi- come la Babele dell’Impero. Non sarà, è un paradigma simbolico forte, segnato e inevitabilmente subalterno. Lavoro che gli anni settanta il movimento operaio ha eventi slegati ognuno dei quali recita re al rischio di stagnare tra nostalgia quello suo e di Michael Hardt, un libro dalle lotte di classe, aperto. Si intravedono per Negri non è meno sfruttato di una svolto una funzione reazionaria, a difesa per sé; una serie di atti che spesso si e compiacimento ricorrendo a paro- filoamericano, e ben per questo da quelle in quello spazio le grandi trasformazioni volta. E che oggi mette «intelligenza» nella della fabbrica fordista. La sinistra può rina- contraddicono o appaiono insensa- le alate che si perdono in alto. parti è piaciuto? Scoppia a ridere e rispon- del presente. E io chiamo Impero la figura valorizzazione del Capitale, sorta di pro- scere in Europa e altrove, solo se assume ti. Le vite degli uomini sono irrico- Il vantaggio di raccontare la vita de: «Mi diverte il successo di Empire pro- possibile del mercato mondiale attuale». teo dove ciò che conta è la riproduzione fino in fondo la pervasività del nuovo capi- noscibili. L’irriconoscibilità apre spa- di un grande personaggio del passa- prio lì. Ma ha contato il passaparola nei Vediamolo questo strano Impero non ter- della vita, più che la produzione classica di talismo. E dunque: salario di cittadinanza, zi alla creatività sì, alla inventività to sta, come diciamo all’inizio di campus universitari. E il giro di studiosi ritoriale, ma con base americana: «È il luo- beni: genetica, immagine, tecnologie infor- beni comuni né pubblici né privati, libera- dello scrittore che di quelle vite vo- questo articolo, nella possibilità di new-left. Poi è venuta Time. È un libro go/non luogo del capitalismo mondiale a matiche, formazione. «Il sistema - spiega zione del tempo della vita...». Tutto chia- glia rintracciare un senso. Restituire tornare a scrivere quel romanzo ben marxista, che parla della fine dello sta- epicentro Usa, che dopo l’11 settembre Negri - è cambiato, perché lo sfruttamento ro: il comunismo come «movimento reale loro (ad esse) riconoscibilità è me- fatto che da tempo risulta impratica- to-nazione, di mercato imperiale e moltitu- tenta di riorganizzarsi, sopra ogni altra è cambiato. Sono state le lotte operaie del che abolisce lo stato di cose presente». E stiere da scrittore. bile e cioè un romanzo di eroi credi- dini che attraversano la sovranità statuale agenzia internazionale. Dentro ci sono le ciclo fordista, ad averlo costretto a mutare mette alla frusta macchine e scienza, dive-

Fatta questa premessa dovrem- bili (e come non esserlo trattandosi e la sconvolgono. Gli Usa sono l’epicentro élite assimilate locali, meticce e transnazio- e a reinventarsi. Il lavoro semplice ormai nute biopolitica. Va ancora a braccetto con mo aggiungere ai libri di cui abbia- di grandi personaggi realmente vis- dell’Impero, una post-nazione contraddit- nali. Poi, quel che resta degli stati naziona- non è diverso da quello complesso, è di- lo «spettro» professore? «Non io, lo spet- mo goduto la lettura (come trattan- suti) di cui raccontare comporta- toria, più complessa e avanzata della vec- li, con le moltitudini subalterne. E dentro ventato intelligenza, come Marx aveva pre- tro si aggira per l’Impero...». dosi di un romanzo d’antan) questo menti e azioni è già indicare i pensie- c’è una lotta per il predominio. C’è il tenta- visto esattamente». Insomma, il precaria- Specchio di Elisabetta in cui Nadia ri (i convincimenti) in cui quei com- tivo americano di imprimere un sigillo, to e la disseminazione sono, nel Negri Fusini racconta gli ultimi mesi di portamenti si esprimono e giustifica- Il suo nuovo «Empire» ha dopo il crollo dell’Urss e l’avvio del ciclo «foucaultiano» di questi anni, occasioni di Scomparse ‘‘ vita della Regina Elisabetta. No, non no. I pensieri, al contrario, racconta- ‘‘ post-fordista. I centri sono tre. Washin- antagonismo e di rivolta che allignano nel- racconta gli ultimi mesi di vita di ti al di là del contesto di azioni in cui avuto molto successo negli gton, il comando politico-militare. New la microfisica del dominio. Tra fabbrica e le divisioni di classe, Elisabetta (come ci saremmo aspetta- si manifestano soffrono l’incerto Usa: è un libro marxista -York, la finanza. Los Angeles, l’immagina- non fabbrica. Tra tempo di lavoro e no. il nuovo polo antagonista ti): piuttosto immagina che la Regi- equilibrio di chi deve affidarsi alla rio estetico...». Egemonia diffusiva, senza Solo che la classe stavolta è sciolta in molti- na, vicina alla morte, ripercorra la arbitrarietà di una esposizione sog- sulla fine dello interno ed esterno, impero ubiquo, che tudine. E la moltitudine è punteggiata di e diffuso vita sin qui trascorsa, riflettendo a gettiva. stato-nazione e sul mercato preme con le sue lobbies post-nazionali singolarità individuali ribelli. Di nuovo è rappresentato dalle voce alta per oltre duecentocinquan- Nadia Fusini ha preferito valoriz- sugli organismi multilaterali della politica perciò, dentro e contro Il Capitale e le sue ta pagine, di fronte a un giovane zare i pensieri della grande Elisabet- imperiale mondiale. Un affresco, quello di Negri, forme, come ai giorni operaisti. Ma in moltitudini favorito convocato per l’occasione, ta: noi ci aspettavamo, e più ci che è una metafora ipermoderna dell’Im- versione rizomatica, perché rizomatico e sul senso della regalità (sacra e insie- avremmo creduto, il racconto delle pero romano. Come l’Impero di Polibio sfuggente è diventato il Capitale stesso, me terrena) cui ha dato carne per sue gesta. pervaso da Principato, aristocrazie e plebi, messo alle corde dai vecchi operai massa. Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 21.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 18/12/01

30 commenti martedì 18 dicembre 2001 È in gioco la democrazia, non la magistratura La compatibilità della nostra legislazione con ul mandato di cattura euro- gioco il destino della magistratu- peo il Cavaliere ha recitato quella degli altri paesi dell’Unione per i reati ra, ma della democrazia, il centro S una sceneggiata in piena re- individuati è già garantita da Convenzioni e trattati sinistra deve decidere con chiarez- gola, mandata in onda dalle televi- za e una volta per tutte se isolarsi sioni come esempio di rinnovato nel palazzo dal Polo o nella società europeismo rampante e commen- ELIO VELTRI da milioni di cittadini. La chiarez- tata dai giornali con qualche imba- re ribalterà le responsabilità, accu- to delle legislazioni. Strana posizio- za è necessaria perché le posizioni razzo, anche perché i quotidiani sandola di remare contro l’Euro- del Cavaliere sul «trappolone» è re per influenzare una indagine o e dai trattati sottoscritti. Se fosse il ne quella del governo e del mini- dei vari esponenti dell’opposizio- di altri paesi continuano senza tre- pa. Perciò è necessario uscire dalle necessaria una premessa. Esiste in perché non è prevista la obbligato- contrario, dovremmo concludere stro Castelli, che non si capisce se ne spesso divergono fra di loro e le gua a sparare alzo zero sul capo ambiguità, dai mezzi riconosci- Europa un paese che, più del no- rietà dell’azione penale, capisaldi che abbiamo delegato a trattare de- c’è o ci fa, i quali, in nome della ambiguità persistono. Nella tra- del governo. È dell’11 dicembre menti, dalla voglia di «elevare» il stro, ha bisogno di organizzare la di garanzia, nel nostro paese, per gli incompetenti. tutela delle garanzie, propongono smissione Porta a Porta dell’11 di- un articolo del New York Times, dibattito per non parlare delle vi- lotta alla illegalità a livello sovrana- attuare il principio costituzionale Se il governo vuole utilizzare il di eliminare le garanzie costituzio- cembre, mentre Castelli mostrava che mai in precedenza si era occu- cende personali del Cavaliere e dei zionale? Se parliamo di mafia, ter- dell’uguaglianza dei cittadini di mandato di cattura europeo per nali fondamentali che fanno della i muscoli vantandosi di avere im- pato del nostro paese, nel quale suoi sodali, come se non fosse sta- rorismo, riciclaggio di denaro, cor- fronte alla legge, ma perché le loro cambiare la Costituzione nei pun- nostra costituzione un modello in- posto la linea del governo all’Euro- Melinda Hennerberger insiste sul to egli stesso, in privato, e il suo ruzione, che spesso sono facce del- legislazioni non prevedono tre gra- ti riguardanti l’obbligatorietà del- vidiato da tutti proprio nel settore pa (l’atteggiamento del ministro conflitto di interesse e sulle leggi ministro della Giustizia, di fronte la stessa medaglia, il paese più inte- di di giudizio, che con il riesame l’azione penale, la separazione del- della giustizia. mi ha ricordato alcuni ricoverati per garantire l’impunità a Berlu- a migliaia di leghisti padani e alle ressato a chiedere legislazioni e diventano quattro e prevedono, in- le carriere dei magistrati e per in- nei vecchi manicomi i quali affer- sconi e ai suoi amici e il 12 dicem- telecamere, a manifestare il timo- strumenti processuali europei è il vece, l’esecuzione della pena dopo trodurre l’indirizzo del governo e ualcuno ha detto che se il mavano di essere Napoleone!) il bre Liberation dedica due pagine re di arresti possibili da parte di nostro. la condanna di primo grado, co- del Parlamento nella scelta dei rea- centro sinistra si impegna dr. Spataro ha sostenuto con for- al «caso Berlusconi» con giudizi magistrati di sinistra in combutta Seconda questione: nel dibattito me negli Stati Uniti. ti da perseguire anno per anno, se Q più di tanto nella difesa za, in polemica con Boselli e con che non fanno certo bene alla salu- con «toghe rosse» nostrane. Prima di questi giorni gli altri paesi euro- Allora è bene precisare: il manda- ne assuma la responsabilità con della magistratura rischia di isolar- la vecchia maggioranza di centro te dell’Italia. l’Unità ha giustamen- di commentare le argomentazioni pei, compresa l’Inghilterra, che ha to di cattura europeo, strumento chiarezza di fronte al Parlamento si. A parte il fatto che non è in sinistra, che nella scorsa legislazio- te titolato «Il Trappolone» perché sancito l’Habeas Corpus con la di intervento più rapido del siste- e al paese. Ma non contrabbandi ne il «processo penale è stato deva- di questo si tratta. D’altronde lo Magna Charta del 1215, ha inven- ma delle estradizioni di fronte alla la decisione con la necessità di do- stato» da leggi come il cosiddetto scrive anche Stefano Folli sul Cor- Sul mandato di tato la democrazia parlamentare, criminalità, che è sempre più tran- vere «armonizzare» la nostra legi- In Europa non c’è giusto processo e da altre approva- riere (12 dicembre) il quale affer- ‘‘ ha impiccato il re nel 1648, perché snazionale e transcontinentale, slazione con quella degli altri pae- ‘‘ te da entrambi gli schieramenti. ma: «Berlusconi ha sfruttato il ca- cattura europeo si era sottratto «all’imperio della con la modifica della Costituzione si perché se fosse vero si dovrebbe paese che, più di noi, Se non si è d’accordo ci si deve so dell’euromandato per avvicinar- Berlusconi legge», sono stati fatti passare da- c’entra come i cavoli a merenda. armonizzare anche la legislazione debba organizzare a spiegare perché i reati si prescrivo- si al suo obiettivo: porre le premes- gli esponenti della maggioranza, Inoltre, noi abbiamo bisogno di riguardante i tre gradi di giudizio, no, le pene non si scontano, i Pre- se della riforma della giustizia in ha recitato una come paesi con legislazioni disin- combattere terrorismo, criminali- sopprimendone uno, la motivazio- livello sovranazionale viti non si processano, e l’Italia Italia, vincere la guerra contro un sceneggiata in piena volte, senza garanzie, poco rispet- tà, riciclaggio oggi e non nel prossi- ne della sentenza e la esecutività la lotta viene condannata dalla Corte di settore della magistratura. Da oggi tosi dei diritti dei cittadini. E non mo millennio. La compatibilità delle sentenze di primo grado. E Strasburgo. A meno che qualcuno si è aperto uno spiraglio». regola certo perché in alcuni di essi il della nostra legislazione con quel- poi, è bene ricordare che, se l’Euro- all’ illegalità non pensi che la responsabilità è È chiaro, infatti, che al momento pubblico ministero è sottoposto al la degli altri paesi dell’Unione per pa avesse accettato la lista dei sei dei magistrati che sono dei fannul- di cambiare la Costituzione, se controllo dell’esecutivo, che non i reati individuati è già garantita reati scelti dal governo, non si sa- loni e non hanno voglia di lavora- l’opposizione non ci sta, il Cavalie- si permetterebbe mai di interveni- dalle Convenzioni internazionali rebbe mai parlato di adeguamen- re.

Parole, parole, parole di Paolo Fabbri Maramotti

vuote. Né ritratti, né quei simboli vagamen- te massonici che troviamo sulla Moneta con- MONETE AMMONITRICI corrente, il dollaro USA. Con rabbia dinasti- ca inglese, minore però di quella che colse il n tempo di spade e di bastoni, si deve In primo luogo osserviamo che quello della paese all'adozione del sistema decimale. La pensare anche ai denari. Non c'è da mera- Moneta è un problema per poveri, che il moneta dell'Euro invece - con l'iniziale gre- I vigliarsi: il soldo é la paga dei soldati e le politicamente corretto chiamerà presto «di- ca resa stabile da due sbarre - è vuota come divise hanno a che vedere con l'uniforme. sadattati Monetari». Sono loro che tengono l'istituzione che l'esprime; un'unione doga- D'altronde il pecuniario (da cui peculato!) i quattrini in tasca, mentre i ricchi pagano nale che una pretenziosa burocrazia tiene non proviene da "pecus", pecora, come si con Moneta elettronica, inodore e intangibi- insieme fino a quando non succede qualco- crede, ma da capitale privato. Fuor di metafo- le. sa di politicamente serio. ra, in piena militarizzazione imperiale e dere- Poi, messo mano al gruzzolo dell'Euro, qual- È legittimo chiedersi: e se si fosse comincia- gulation economica, ecco l'Euro. Mentre in che speculazione spicciola s'impone. La Mo- to dalle lingue e dalla cultura per unire l'Eu- Somalia l'assenza dell'autorità centrale fa neta è un'icona del valore, del conto e dello ropa? Se anziché il lasciapassare, anzi il la- proliferare denaro e inflazione, l'Europa si scambio. È una piccola bandiera dello stato, sciacomprare comune della Moneta, avessi- dà una Moneta unica. Che ammonimenti con i suoi colori, volti e blasoni di sovranità. mo preso a modello quelle lettere aperte trarne? In fondo Moneta viene da "monere", I banchieri fiorentini, che lavoravano sotto che nel '7OO circolavano nella repubblica avvertire e ha una parentela stretta con la la scritta "in nome di dio e del denaro", chia- illuminista delle lingue e delle lettere? E in mente e il mentire. mavano le Monete: Palle e Santi, cioè i Medi- cui faceva parlar di sé, sui delitti e sulle pe- Il dizionario è zeppo di saporiti aggettivi: la ci e il Battista. Lo sapeva Montesquieu per ne, non Berlusconi ma Beccaria! E c'è da Moneta può essere calda, immaginaria, ester- cui la carta moneta era segno di un segno, stupirsi se vogliono fare un monumento al- na, manovrata, chiave, vile, sonante; c'é per- (l'oro) e il semiologo U. Eco che, ai tempi del la lira e non al libro?! Direte: il nostro tem- sino la quasi-Moneta. Ma non parliamo dei Gruppo '63, aveva recensito le nuove dieci- po è quello del denaro. Restiamo però all' sinonimi gergali - dalla grana agli sghei - e mila lire, come se fossero un quadro. Invece, ascolto degli ammonimenti dell'Euro. E spe- neppure delle sfumature tra monetaggio, per le diverse suscettibilità culturali e politi- riamo che, come accade con le classi politi- monetazione e monetizzazione. Dalle paro- che, le belle architetture rappresentate sulle che, la moneta cattiva non abbia scacciato le agli usi! banconote dell'Euro sono assolutamente la buona.

la lettera

naria che sconvolge il precedente asset- da strutture verticistiche e spesso ineffi- Ma a quale prezzo? Non è possibile che cosidetto sviluppo sostenibile, ossia i to. caci, perché svuotate di effettivo potere essi vadano a vantaggio dei ricchi, ren- problemi di modernizzazione coerenti Se la globalizzazione Il problema è dunque quello di trovare vincolante, in soggetti realmente in gra- dendoli sempre più ricchi. Si aggiunga con le possibilità materiali ma più anco- le modalità e gli strumenti per gover- do di operare scelte incisive. Anche il un altro profilo, quello della omoge- ra con le esigenze spirituali dei soggetti, narlo: già nel 1991, nella Centesimus movimento antiglobalizzazione, indi- neizzazione dei comportamenti, dei gu- dei cittadini di un mondo sempre più significa il rispetto annus, il papa affermava che alla cre- pendentemente dalla valutazione politi- sti, delle attitudini. In tal modo la globa- integrato. scente internazionalizzazione dell’eco- ca che se ne possa dare, ha il merito di lizzazione non è il potenziamento delle Globalizzazione, deve significare il ri- nomia devono corrispondere validi or- aver posto in luce momenti e situazio- individualità, delle libertà e specificità. spetto vero, non simulato, per la diver- ara Unità, scute attualmente, mentre molti ignora- ganismi internazionali di controllo e di ni della vita della comunità internazio- Diventa, al contrario, un elemento di sità, cioé un rispetto in grado di critica il mese scorso presso il campus no che ha una lunga storia ed è stato guida, che indirizzino l’economia stes- nale delle quali prima i cittadini comu- contrasto delle diversità, del rispetto de- e di giudizio; deve essere la revisione C di Fisciano (Università di Saler- ampiamente dibattuto in ambito cultu- sa al bene comune, cosa che ormai un ni non sospettavano nemmeno l’esi- gli altri, della tolleranza. Ecco i grandi profonda del sistema economico mon- no) la facoltà di Economia ha promos- rale. singolo Stato, fosse anche il più potente stenza (un esempio è l’Organizzazione pericoli che rendono inquietanti le pro- diale. so, organizzato dal dipartimento studi Oggi sembrano prevalere interpretazio- della Terra, non è in grado di fare. mondiale del commercio, OMC, che spettive della globalizzazione, qualora sull’ambiente e sul territorio, diretto ni secondo le quali la globalizzazione è Le organizzazioni internazionali posso- quasi nessuno conosceva prima della non sia governata con piena consapevo- Mario De Dominicis dal prof F. Citarella, un convegno su un fenomeno che interessa prevalente- no e debbono divenire il punto di rife- contestazione di Seattle). lezza delle sue potenzialità sia positive Cattedra di Organizzazione «Il governo della globalizzazione». mente la sfera economica, come sempli- riumento ideale, in quanto formate da- Non è dubbio il vantaggio che i proces- che negative. Se tutto ciò non si fa, Internazionale Il tema è assai complesso, anche per le ce fase evolutiva del capitalismo o co- gli Stati, con la conseguenza importan- si di globalizzazione possono assicura- paradossalmente la globalizzazione è Facoltà di Economia approssimazioni con le quali se ne di- me cambiamento di natura rivoluzio- tissima della possibilità di trasformarle re. destinata a contrastare le esigenze del Università degli Studi di Salerno

cara unità... a cancellare l’Aipa, (…) con l’obiettivo di riportare l’Autorità il Presidente e i commissari dell’Autorità per le comunicazio- mercati competitivi. L’Aipa non ha mai fatto nulla di simile. sotto il (suo) controllo politico”. ni sono eletti dal Parlamento e nominati dal Capo dello Stato. Visto che questo Governo, seguendo l’esempio di altri Paesi Andiamo con ordine. Con il d.lvo 39/93, l’Aipa è stata costitui- Solo nel caso dell’Autorità per l’energia il Presidente del Consi- europei, ha deciso di portare al massimo livello politico la Condivido lo stupore ta come Autorità “operante presso la Presidenza del Consi- glio partecipa al processo di nomina che però avviene con responsabilità di informatizzare lo Stato (e lo ha fatto creando glio” e successivamente, con un articolo appositamente intro- decreto del Presidente della Repubblica e previo parere vinco- il Ministero che io presiedo), l’Aipa non può che essere riassor- Francesco Storace dotto nella legge 675/96 (quella che istituisce il Garante per la lante delle commissioni parlamentari competenti. Insomma, bita nell’ambito del Dipartimento per l’Innovazione e le Tec- Caro Direttore protezione dei dati personali), è stata eliminata la dizione l’Aipa è l’unica “Autorità” che dipende direttamente dal pote- nologie. E questo solo per evitare che ci siano due organismi condivido anch’io lo stupore per un manifesto di cui non “presso la Presidenza del Consiglio”. Al di là di inutili precisa- re esecutivo (e non dal Parlamento). Non a caso, dal 1993 ad con compiti che si vanno a sovrapporre. L’Unità, però, preferi- ravvisavo la necessità. zioni terminologiche e volendo andare un po’ oltre l’italianis- oggi – e dunque anche dopo “l’indipendenza” ottenuta con la sce insinuare che questa decisione sia dovuta alla mia presun- Ti prego solo, anche se ho fatto il callo alle vostre campagne sima abitudine ad esprimersi con il linguaggio della burocra- legge del 1996 – il Presidente del Consiglio ha sempre delega- ta volontà di favorire la multinazionale per la quale ho lavora- nei miei confronti, di non attribuirmene la paternità. Sopra- zia, la sostanza delle cose è però la seguente. Lo stesso d.lvo to il Ministro della Funzione pubblica (solo una volta la to fino allo scorso marzo. Non vengono presentate prove né tutto perché in Alleanza Nazionale non esistono «fedelissimi 39/93 prevede che il Presidente dell’Aipa sia nominato dal delega andò ad un Sottosegretario) ad esercitare poteri di citati fatti circostanziati, ma ci si limita ad alimentare la cultu- di Storace» e perché i coordinatori regionali sono nominati Presidente del Consiglio dei Ministri. Ed è quest’ultimo che, indirizzo sull’Aipa. Nessuna delle Autorità prima citate – loro ra del sospetto ed insinuare il dubbio. Non è certo un buon dal Presidente del partito. Cordialmente. con proprio decreto, nomina gli altri quattro membri dell’Au- sì indipendenti – sono mai state assoggettate ad alcuna forma servizio per i lettori. Un’altra volta con le buone maniere, mi torità nonché il Direttore generale. È ancora il Presidente del di delega. Nei fatti, dunque, l’Aipa è stata ed è tutt’ora un ente trovo costretto ad invocare un’informazione corretta che lasci Ancora sull’Aipa Consiglio che determina le indennità da corrispondere al molto simile ad una Agenzia “con funzioni di coordinamento da parte inopportune quanto infondate allusioni sulla mia Riceviamo e pubblichiamo Presidente e ai componenti dell’Aipa. Mi pare quantomeno delle iniziative e pianificazione degli investimenti in materia professionalità. azzardato sostenere che questo stato delle cose non determini di automazione” (questo è il suo compito principale, indicato Lucio Stanca una “dipendenza” dell’Autorità dal capo del Governo. nella legge delega 421/1992 con la quale si prevedeva l’istitu- Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie La situazione appena descritta non è paragonabile a quella di zione di un “apposito organismo” e non, quindi, la creazione Ancora una volta mi trovo costretto a fare chiarezza sul desti- nessun’altra Autorità. Qualche esempio: il Presidente e i quat- di una Autorità in senso proprio). no e sulla natura giuridica dell’Aipa, l’Autorità per l’informati- tro membri dell’Antitrust sono nominati dai Presidenti di D’altra parte, secondo la tradizione giuridica anglosassone – Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- ca nella Pubblica amministrazione. Su l’Unità del 13 dicem- Camera e Senato, così come i cinque componenti dell’Autori- che per prima ha visto nascere il modello dell’Authority – il te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o bre si sostiene che l’Aipa è un’organo “autonomo e pienamen- tà per la vigilanza sui lavori pubblici (che provvedono colle- fine ultimo delle Autorità è garantire o l’esercizio di diritti alla casella e-mail «[email protected]» te indipendente” dal potere esecutivo e il giornalista Giuseppe gialmente a nominare il Presidente); i quattro membri del costituzionalmente tutelati oppure il ritiro dello Stato da alcu- Caruso ribadisce: “Il governo continua nella sua azione volta Garante per la privacy sono eletti da Camera e Senato, mentre ni settori dell’economia e la conseguente formazione di nuovi Colore: Composite ----- Stampata: 17/12/01 22.07 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 31 - 18/12/01

martedì 18 dicembre 2001 commenti 31

Segue dalla prima volò silenziosamente dalla cucina e pri- Dici che non sapresti più come pregare Be’, lascia che ti parli di mio fratello Mac ma di salutare, si accostò al candeliere, accese un fiammifero e avvicinò la repara questa festa in maniera per ottenere un miracolo No, non è irlandese, il suo vero nome fiamma alla prima candela che guizzò maniacale, con mesi di anticipo, non di questi tempi e non a questa età è Matthew ma lo chiamiamo Mac poi sparse la sua luce e solo a quel P sceglie regali perfetti per i nipoti punto ci sorrise. e le nipoti, decorazioni speciali e le Sono solo in visita da queste parti, ella candele. Otto candele, una per ogni disse. Sono Vashandra Parati di Kera- giorno - perché questo era il miracolo la. Non faccio veramente parte della risalente all'epoca dei Maccabei, che famiglia. Solo un'amica di Mac. Mia nel tempio c'era olio per una sola lam- moglie le si avvicinò e le diede un ab- pada, ma l'olio durò otto giorni. braccio di benvenuto e poi tutti gli Ed è una fortuna che si prepari sempre altri fecero più o meno altrettanto, ma così per tempo, perché quest'anno le io decisi di andare in cucina e di aspet- cose sono andate proprio male. Mac Kerala, una favola per la festa di Hanukkah tare che Mac arrivasse e mi vedesse, ha fatto una ordinazione tramite una come ero certo che avrebbe fatto. società on-line chiamata Hopeshop- ciale? Gli chiesi. È lei, è quella per me, ARIEL DORFMAN lungai a mio fratello il suo numero di So già quello che stai per chiedermi, ping.com, ma ci deve essere stato un rispose Mac. Ha fatto sciogliere ogni telefono. Ma saresti pazzo, Mac, a tele- disse Mac prima ancora che potessi qualche pasticcio con il computer per- timida cellula del mio corpo. Be', non fonarle a Kerala. Stava solo scherzando dire una sola parola. Allora lascia che ché nessuno dei regali era quello giu- proprio ogni cellula perché io - alla con te. Credimi. Conosco le donne. ti risponda. Il biglietto aereo se l'è paga- sto e quanto alle candele, be', qualche fine volevo - capisci, proporre che for- Niente paura. La voce che si rompeva to da sola, negli ultimi giorni è stata in folle dio della rete deve averlo preso in se potevamo, che forse poteva, ma non la foto del giorno come un fragile cristallo. Non vedo un albergo qui vicino, ogni sera la scor- giro perché quando ha aperto il pacco ho detto nulla. Mi sono limitato ad come potrei telefonarle, mi disse, palli- to fin nell'atrio e mi accomiato lì come ci ha trovato otto mele. aspettare che arrivasse un angelo, disse do come un cencio. E aggiunse: allora un gentiluomo. Per lo meno fa rima con candele, ho Mac, e liberasse la mia lingua, ma non ci vediamo a casa mia per la Ha- In India lavora con gli intoccabili. E detto a Mac quando sono venuto a è uscita nemmeno una parola. Mi ha nukkah, eh? non pensa di convertirsi alla religione sapere di questi contrattempi e gli ho detto arrivederci e io ho detto arrive- Pensai che, come al solito per mio fra- ebraica. Qualche altra domanda? fatto un colpo di telefono. Era in uno derci ed è finita così. tello, era finita male, un'altra causa per- Di domande ne avevo a tonnellate. Do- stato di agitazione. La Hopeshopping Tipico di Mac, da quel giorno per sei sa, un'altra Hanukkah alla fine della ve sarebbero andati a vivere? Lei si non era nemmeno disposta a ricono- notti non era riuscito a prendere son- quale ce ne saremmo tornati a casa aspettava che lui abbandonasse tutto e scere l'errore. Mac continuava a riceve- no. Fin quando il postino gli consegnò con le nostre famiglie mentre lui se ne la seguisse in India? Si rendeva conto re messaggi secondo cui la password le candele e i regali giusti e allora pen- sarebbe rimasto da solo con l'unica che non era Miriam, che non avevano non era valida, la transazione non era sò questa è la mia occasione, posso compagnia delle candele consumate. nulla in comune, che aveva la metà dei registrata, questo genere di pretesti. telefonare a quella donna meravigliosa Ma lui non si lamentò affatto, nemme- suoi anni? Ma tutto quello che chiesi Ma no, mi disse, non aveva bisogno e ringraziarla. Se non fosse che - e qui no un parola nei due mesi che seguiro- fu: quindi pensi che funzionerà? Pensi del mio aiuto. Mac fece una breve pausa affinché le no, così preferii non immischiarmi - veramente che una storia del genere Quindi non mi aspettavo che qualche sue parole si imprimessero nella mia gli telefonai solo una volta per confer- possa funzionare? settimana dopo si facesse vivo nel mio mente - Miriam non esisteva. Nessuna margli che saremmo stati tutti da lui il L'olio, rispose mio fratello Mac sce- ufficio per chiedermi un favore. Aveva Miriam Stone lavorava alla Hopeshop- primo giorno della Hanukkah. gliendo lentamente le parole ad una telefonato alla società, mi disse - e do- ping; per quanto fosse salito lungo la Organizzai le cose con il resto della ad una, sarebbe dovuto bastare per po la solita interminabile trafila di ri- scala gerarchica, aveva ottenuto inva- famiglia per accertarmi che tutti venis- una sola lampada. Ma in qualche ma- sposte preregistrate, segnali di occupa- riabilmente la stessa risposta negativa. sero e che saremmo arrivati in orario. niera si moltiplicò. La risposta quindi to, rinvii al menu sbagliato, era riusci- Per questo era venuto da me, mi disse. Da me erano venuti a sapere che aveva è sì. Penso che troveremo una soluzio- to finalmente a raggiungere una perso- Sapeva che avevo dei contatti, che pote- avuto qualche problema con una she- ne. na in carne ed ossa, una donna con la vo procurarmi informazioni riservate, getz (in Yiddish: ragazza non ebrea, Penso che prima di arrivare ad accen- più dolce e amichevole delle voci. Mac che potevo quanto meno aiutarlo a n.d.t.) di Kerala e così ieri eccoci tutti, dere l'ultima candela avremo trovato mi disse che era rimasto quasi senza parlare con Miriam un'altra volta per in largo anticipo, a saltellare nella neve una qualche soluzione. fiato perché era così, così familiare. E il vedere se..... davanti al suo appartamento, in attesa Mentre si voltava per andarsene, dissi, suo nome, il nome di questa donna del Lascia fare a me, fratellino, gli dissi. di fare irruzione tutti insieme, cantan- in tono quasi di accusa, pensavo che Servizio Clienti, era Miriam Stone, Mi ci volle un mese per ricostruire co- do lodi ai Maccabei con quanto fiato non le avresti telefonato. non ricordavo Miriam Stein, una ra- me erano andate le cose e non avevo avevamo in gola, in modo da fargli Lei mi ha rintracciato, rispose Mac. gazza che abitava accanto a noi e per la buone notizie. Decisi di non tirarla per sapere che forse non aveva Miriam Sto- Lei mi ha telefonato. I miracoli, sai, quale aveva preso una cotta che si era le lunghe e di dirgli le cose senza tanti ne o Stein o quant'altro, ma aveva noi: non accadono solo alla gente come trasferita quando lui aveva dodici anni giri di parole come avevano fatto con i suoi quattro fratelli e le loro famiglie. noi. Anche la gente di Kerala ha biso- e che da allora non aveva più visto? E me. Sei stato preso in giro, Mac. Il menorah (candelabro ebraico, gno di miracoli. sebbene il nome della donna del Servi- La Hopeshopping appalta i suoi Servi- n.d.t.) con le otto candele era pronto Così, dissi parlando con molta atten- zio Clienti fosse Stone e non Stein, la zi Clienti a Kerala, in India, a donne insieme a tutto il cibo e alle più esoti- zione e chiedendomi cosa avrebbe det- coincidenza lo aveva turbato, la coinci- che parlano perfettamente l'inglese e che decorazioni tutte collegate alla ri- to nostra madre se fosse stata ancora denza e la voce che, anch'essa, gli ricor- che forniscono un nome americano e bellione dei Maccabei e di chiunque viva, così forse ti piacerebbe che doma- dava Miriam e tempi migliori. E Mac parlano con accento americano per far altro si fosse mai messo alla testa di ni venissimo ad aiutarti ad accendere mi disse che Miriam era stata fantasti- sentire a loro agio i clienti. La persona una insurrezione contro l'ingiustizia la prossima candela? ca, superefficiente. con cui mio fratello aveva parlato non nella storia dell'universo e, ovviamen- Sì, rispose Mac. Questa fu la sua rispo- Ci era voluta quasi un'ora e mezzo, in era una dipendente fissa, ma faceva te, mio fratello Mac, che in mezzo a sta. Restano sette candele, vedremo co- parte perché Mac aveva prolungato la quel lavoro durante le vacanze per gua- tutto questo appariva un po' sperso. me andranno le cose. conversazione quanto più possibile e dagnare un po' di soldi per pagarsi gli Allora, dissi, cercando di apparire alle- Poi mio fratello mi prese per un brac- in parte perché lei sembrava aver adot- studi alla facoltà di medicina. Quel gro. A chi tocca quest'anno accendere cio e mi guidò a raggiungere il resto tato le sue personali tattiche dilatorie, giorno era stato il suo ultimo giorno di la prima candela? della famiglia così che potessimo cele- mettendolo in attesa due volte. Natu- lavoro e, come regalo di addio, la diret- Al più recente membro della famiglia, brare una volta ancora i Maccabei, re- ralmente quel klutz (più o meno "ton- trice permetteva sempre alle ragazze di rispose Mac. Si voltò e chiamò Vashan- citare la preghiera dell'al-ha-nissim, le to" in Yiddish, n.d.t.) di mio fratello scegliersi un nome e una personalità dra. cui parole pronunciamo da oltre due- non era riuscito a scoprire dove abita- diversi e lei aveva deciso, chissà per- Pronunciò quel nome oh così dolce- mila anni per invocare i miracoli. va, ma era stata lei di sua spontanea ché, di farsi chiamare Miriam Stone e mente ed ella arrivò, la ragazza dell'In- volontà a dirgli che non era sposata né di far credere che era ebrea. Ma il suo Primo record di sollevamento dell’Euro: la scatola ne conteneva 40.000 dia, la ragazza che aveva preso il nome Traduzione fidanzata né.... Così era, come dire, spe- vero nome era Vashandra Parati. E al- dell'antica cottarella segreta di Mac, sci- di Carlo Antonio Biscotto

La scuola è l'istituzione nella quale tutti i docenti, è bene saperlo, si sta oggi come ca e di privilegi alla scuola privata adottata Commissione per il riconoscimento della segue dalla prima cittadini, prima o poi - o prima e poi - mai concentrando su una serie di elemen- nei primi mesi del suo mandato dal Gover- funzione pubblica delle scuole non statali; sono coinvolti. È forse il più pubblico dei ti e motivazioni la cui eventuale ricaduta no di Centro Destra e dal Ministro Morat- il Disegno di Legge sugli Organi Collegiali; servizi pubblici. negativa risulterebbe soprattutto a danno ti. Si tratta di 9 punti, su alcuni dei quali la dichiarazione del sen. Ivo Tirolli Eppure se ne è parlato, e particolarmente degli studenti: i figli dell'opinione pubbli- mi è già capitato di intervenire, tutti acco- (Ccd-Cdu), relatore della Finanziaria in Smantellando nell’Italia anni ‘80, quella la cui capitale ca, l'opinione pubblica. munati dalla tendenza un po' troppo diffu- Senato, che solo attraverso l'attribuzione morale era la «Milano da bere» con il suo È stato, questo, un inizio d'anno scolasti- sa di questo Governo e di questo Ministro di altri 290 miliardi alle scuole private si smantellando terziario dirompente, quasi esclusivamen- co particolarmente denso di agitazioni sin- a condizionare le libertà fondamentali alla porranno le premesse per il vero riconosci- te per luoghi comuni: i privilegi (lavorare dacali, che ha drammaticamente messo in ragion di Stato, operata con sottile abilità mento della parità scolastica. poco in termini di ore; le vacanze estive rilievo l'insensatezza (o la profonda sensa- demagogica. Sono 9 punti che, da soli, Sono punti che meritano, tutti, molto più na trasmissione a tema priva di chi vive al di fuori di essa; sia, persino, da interminabili; la mancanza di controllo e tezza) della divisione tra sindacati confede- dovrebbero essere in grado di far capire di una semplice citazione e ci sarà, spero, qualunque rigore e coerenza logi- chi ne avverte le conseguenze attraverso la irremovibilità del docente). E intanto, rati e le altre sigle, che certamente non come il prodigioso pragmatismo decisioni- modo di parlarne più diffusamente. Ci ri- U ca, orfana dell'informazione che l'esperienza dei propri figli, dei propri ni- da parte di alcuni insegnanti, si manifesta- giova alla causa degli insegnanti, ma che sta di questo Ministro non usi mezzi termi- cordano, purtroppo, la gravissima sottova- un'architettura meno caotica e generica poti o dei figli degli amici. E invece la va l’asservimento acritico a una dinamica pone una grossa riserva sulla capacità del- ni, non perda tempo in preamboli per lutazione (o debolezza) da parte del Cen- avrebbe potuto trarre da alcuni interventi, necessità di una sensibilizzazione dell'opi- da posto fisso. Entrambe le questioni era- la CGIL di farsi interprete attiva della rea- farci capire quello che ha in mente e come tro Sinistra negli scorsi anni di quelli che se solo ci fosse stato un interesse in questo nione pubblica appare oggi come mai pri- no espressione di una lettura superficiale e zione veemente che si registra all'interno pensa di ottenerlo: il Decreto legge con il avrebbero potuto essere gli effetti di alcu- senso. L'impressione che ho sempre avuto ma urgente e fondamentale. strumentale della scuola, riguardante una della scuola italiana rispetto alle delibera- quale si attribuisce lo stesso punteggio agli ne aperture. Ci dicono l'arbitrio, l' abbatti- è stata confermata in quella occasione, co- Non voglio certamente sostenere qui che minoranza di lavoratori. Ma l'eredità di zioni e alle proposte del Ministro dell' insegnanti della scuola pubblica e a quelli mento delle tutele sociali, la limitazione me in altre analoghe; e cioè che fino a la situazione dell'istruzione e le cause degli quel giudizio sommario grava ancora oggi Istruzione. Ci sono state 4 giornate di scio- della scuola privata; la Circolare Ministe- delle libertà democratiche, diplomifici, let- quando chi si occupa della scuola in sede insegnanti e degli studenti meritino mag- come un macigno sul corpo insegnante e pero, molte manifestazioni, una ripresa riale che consente agli istituti non statali ture erronee di articoli della Costituzione; giornalistica si ostinerà a ritenere che i giore sostegno di quelle, che so, dei me- rappresenta tuttora uno degli elementi di abbastanza inconsueta di attività di sensi- di assumere docenti non abilitati; la Finan- ci dicono l' attacco frontale al sapere criti- meccanismi e le problematiche riguardan- talmeccanici o dei magistrati. Vorrei inve- scetticismo nei confronti della categoria: bilizzazione, di discussione, di confronto ziaria 2001 che prevede commissioni di co, alla formazione e al contenutismo del- ti l'istruzione siano patrimonio comune ce sottolineare come quello dell'istruzione eppure mai come in questo momento, tor- all'interno delle scuole. esami composte tutte da membri interni; la scuola. Della nostra scuola, della scuola (e quindi non vadano spiegati ed appro- e della formazione sia uno di quegli ambi- no a ripetere, sarebbe fondamentale stabi- Gli stipendi non sono stati l'argomento il Disegno di legge per l'immissione in dei nostri figli. fonditi in maniera adeguata), i motivi pro- ti - insieme alla sanità - dal quale la vita di lire una solidarietà seria tra docenti e opi- comune di quei momenti di incontro. Il ruolo degli Insegnanti di Religione Cattoli- Questa lotta è una promessa di impegno, fondi del disagio che si vive oggi e da ciascuno di noi non ha potuto e non può nione pubblica. 14 dicembre i Cobas hanno scioperato (as- ca; la Commissione per l'Elaborazione del una richiesta di solidarietà. molto tempo in seno alla scuola difficil- assolutamente prescindere, per esperienza Sebbene il disagio della scuola non riesca a sieme agli studenti e ai No Global) contro Codice Deontologico degli Insegnanti; la mente potranno essere compresi; sia da personale e per esperienza riflessa. passare attraverso la stampa, la lotta dei la raffica di aggressioni alla scuola pubbli- Commissione per il Riordino dei Cicli; la Marina Boscaino

notizia sui lavori del Comitato politico nazionale di Rifonda- Il mio voto zione comunista totalmente infondata, sia nella titolazione che nel testo. Sotto il titolo «Bertinotti rompe con Gramsci e al Comitato Politico Lenin» c’è infatti scritto che «nel nuovo statuto di Rifondazio- ne comunista , approvato in vista del prossimo congresso, Alessandro Curzi scompaiono i richiami alla concezione dello Stato di Lenin e Caro Colombo, all’insegnamento di Gramsci». una precisazione, anzi due, alla notizia dedicata da l’Unità ai In realtà, il preambolo del vecchio statuto, a tutt’oggi in lavori del Comitato politico di Rifondazione. Il mio voto a un vigore, non contiene alcun riferimento né a Lenin né a Gram- emendamento alle tesi, presentato da Claudio Grassi e alcuni sci né ad alcun altro «padre» del comunismo: dunque, non c’è altri compagni (emendamento che rivendicava, fra l’altro, il stata alcuna cancellazione. Se mai c’è stata una «new entry», contributo gramsciano all’elaborazione di una politica per il quella di Carlo Marx. comunismo e il rifiuto di una abiura della nostra storia) non Nel nostro Cpn, si è svolta una lunga discussione, appunto, fa di me un leader di qualsivoglia minoranza interna. Sono il sul nuovo preambolo dello Statuto del partito: al termine direttore di Liberazione, questo è il mio ruolo e intendo della quale si è votato su due formulazioni diverse, una propo- seguitare a svolgerlo nell’interesse del partito e di tutti, indi- sta dalla Commissione Statuto, una avanzata da Fausto Berti- stintamente, i suoi militanti e i suoi lettori. Infine, non mi notti, poi approvata a larga maggioranza. chiamo Cesare Curzi ma Alessandro, Sandro per gli amici, Ti chiedo di pubblicare questa mia lettera, anche perché, come certamente sanno i compagni de l’Unità alla quale ho come ben sai, i messaggi semplificati sono quelli che nella lavorato con passione e soddisfazione per molti anni. società attuale tendono a prevalere. Cordialmente. Aggiungo soltanto che le Tesi di maggioranza contengono un riferimento molto netto alla lezione di Antonio Gramsci e Lo Statuto di Rifondazione rivendicano, in coerenza con il nuovo preambolo dello Statu- to, il valore della Rivoluzione d’Ottobre come «spartiacque » Rina Gagliardi del XX secolo. La tiratura dell’Unità del 17 dicembre è stata di 133.635 copie Caro Furio, leggo su l’Unità del 16 Dicembre, a pagina 9, una Un affettuoso saluto e auguri di buon lavoro.