Home Page * Indice Immagini *

A cura di Angelo Bricoli

La gioia della vetta: da quassù il massimo stimolo per occhi e anima

“La fotografia è linguaggio. E’ espressione e comunicazione” Qualcuno ha detto che ogni foto non scattata è un momento irrimediabilmente perso nella memoria nostra e della collettività. La fotografia non è mai una comunicazione neutrale. Porta sempre un messaggio.

* Immagini *

* -A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K-L-M-N-O-P-Q-R-S-T-U-V-W-X-Y-Z- * ------*All’Indice *Generale * *All’Indice dal 1946 al 2000 a cura di Euro Montagna

Riviste con collegamenti ipertestuali Riviste - 2013/1,-1 * 2013/2,-1 * 2014/1,-1 * 2014/2,-1 * ------5 Cime (Cresta) [Pasubio] – ‘Sentiero e alba’ (SMF) 2010/1,-31-35 52 Gallerie (Strada) -[Pasubio] – (SMF) 2010/1,-31

*A* ABBIATI Bice – premia Bozzi Luca - 2012/1,-45 Aconcagua (M) – 6956 m – Ande centrali [Cile] – “Un sogno andino” – foto di Stefano Pisano2011/2,-12-13-14-15 ACQUILINO Camillo - Sperone Freddo - Aiguille du Midì [Gruppo M. Bianco] – 2009/2,-6 - Camillo e Margherita in fondo alla “virgola” – foto Sergio Casaleggio - 2009/2,-7 - Camillo e Margherita a metà della cresta di ghiaccio - foto Sergio Casaleggio – 2009/2,-7-8 ------Aiguilles (Le) de Peuterey (M) [Gruppo M. Bianco] 2010/2,-6 Aiguille du Midì (4700 m.) [Gruppo M. Bianco] – 2009/2,-10 - Sperone Freddo - Aiguille du Midi [Gruppo M. Bianco] foto di C. Acquilino – 2009/2,-10-11 - Sergio Casaleggio alla base della cresta di ghiaccio – foto Camillo Acquilino - 2009/2,-6 - Camillo e Margherita in fondo alla “virgola” – foto Sergio Casaleggio - 2009/2,-7 - Camillo e Margherita a metà della cresta di ghiaccio - foto Sergio Casaleggio - 2009/2,-8 - Il Capocordata - foto Camillo Acquilino – 2009/2,-8-9 - l’Aigille du Midì – vista dai 4700 m. della Cresta delle Basses - 2010/1,-19 ------Aiona (M) (1702m) Appennino Ligure – ‘Sull’Alta Via verso l’Aiona’ - 2014/2,-48 Albaraccin “ Sulle arenarie” - foto di Marco Benzi e Pro Recco Arrampicata – 2013/2,-19 Aladar (Pittavino Andrea – gestore rif. Pagarì al lavoro) – foto di R. Schenone – Spec Rif. – 2012/,-16 - Con Angelo Testa, Gianni Carravieri – foto di M. Decaroli – 2012/2,-55 ALBERICO Corrado - con Luigi Borgna all’uscita dalla variante Güssfeldt - foto di Alessandro Raso – 2014/1,-26 – con Raso Alessandro e Luigi Borgna ‘Fuori dalle difficoltà’ – 2014/1,-27 ALCINESIO Annalisa - Fitness e Wellness - 2014/1,-40-41-42-43 Aletschgletscher [Svizzera] verso Marjelensee (Ghiacciaio) foto Gian Carlo Nardi – 2010/1,-2 - “Pascolo con vista sull’Aletchgletscher – foto di Gian Carlo Nardi – 2013/2,-63 Alluvione di Sestri Ponente del 04-10-2010 - 2011/1,-48 Alluvione “Vent’anni dopo” – A Genova – Sede di Piazza Palermo – foto di M. Turbi - 2012/2,-60 Alpe di Siusi - (vedi anche Portfoglio Fotografico ) – “A scuola di Sfalcio” foto di Gian Carlo Nardi - - Dopo lo sfalcio – foto di Stefano Zodiaci – 2013/2,-31 ------Alpinismo - vedi anche - “ Alpinismo Giovanile ” - “Scuola Nazionale di Alpinismo “B.Figari” - Arrampicata - QZ 2002/1,- 3; - 2011/1,-4-5-6-7; - 2010/2,-23-24-25-26-27; - 2011/1,-12-13-14-15; - 2011/1,-14-1516-17; – 2011/2,-4-5-6-7-8-9-10-11, - 2011/2,-12-13-14-15; - - 2011/2,44-45-46; 2012/1,-4-5-6-7-8; 2012/1,-14-15-16; 2014/2,-78 ; ------* Alpinismo Giovanile vedi anche Scuola di Alpinismo Giovanile - “ Map is Magic ” - - Intorno alle Odle Foto di Gian Carlo Nardi QZ 2000/4,-58-59; - A Youth on the Move QZ 2002/2,-1c - foto di Gruppo QZ 2006/2,-2

II

- Gruppo in vetta sul Monviso AG 2007 LPV QZ 2007/2,-1c - 21 Novembre 2007 – Ventennale di Alpinismo Giovanile Ligure di Genova – QZ 2007/2,-3 - In vetta al M. Paterno (gruppo) - 2011/1,-61 - “Festa delle torte 2011” foto di Gruppo –– foto di Raffaele Marongiu 2012/1,-40 I nostri primi 25 anni – 2013/1,-38-39-40-41 ; - Prima uscita sul campo il 16 gennaio 1988: siamo a Entracque con gli sci da fondo 2013/1,-38 - Salendo al Rif. Livio Bianco - 2013/1,-39 – - 5 luglio 2003, in punta al Cevedale con 22 giovani alpinisti - 2013/1,-40 - La discesa dal Rif. Savona – dicembre 1988 - 2013/1,-41 - Sul Prato della grande dolin a dei Piani di Oneto salendo al M. Chiapozzo Val Graveglia - 2013/1,-41 foto di Paolo Ceccarelli. ---- - La Montagna come ricordo - 2014/2,-34-35 ------Alphubel (M.) 4206 m. - (Alpi Nord-Occidentali) in vetta - foto di Chierici Enrico – 2013/2,-8 Ambiente Innevato (varie) 2008/1,-22-2324 Ambiente Marino (trombe marine in formazione breve - foto Luca Onorato) 2009/2,-32 Ambiente e Territorio - Abitanti dei nostri monti – [Alpi e Appennino Ligure] – ‘Impronte’ foto di Rita martini, Stefania Rossi e L. Schenone – 2012/1,-35-36-37 Ambin (La Rocca e i Denti) (M) (Val di Susa) [Alpi Cozie Sett.] - /1,-27 Ande (Cordigliera) foto di Gianni Carravieri – 2012/1,-4 ANSALDO Pier Luigi “ una vita lunga 90 bollini “ Tessera con 90 bollini” 2010/2,-55 - Il giorno della Premiazione – 2014/1,-62 ANTOLA Armando sul Manaslu (M – 8163m) [Nepal] - QZ 2000/4,-11 Antola (M) 1597 m. Targa, Disegno della Croce, Un meraviglioso tramonto in vetta all’Antola – foto Cipressi F. Schenone R. 2011/2,-42-43 - Alba all’Antola – foto di Rita Martini – Speciale Rifugi 2012/,-45 - Sul pendio sommitale (CAI Ligure Genova– Alpinismo Giovanile – Speciale Rifugi 2012/,-46 - In vetta per festeggiare il CAI – Foto di S. Parodi - 2014/1,-19 - Cippo in Ricordo di S. Celle sul – Fontana Antola – 2014/2,-48 Antola (Rif. – 1464 m) - vedi anche Rifugi e Bivacchi della Sez. Ligure Genova - Il Nuovo Rifugio –QZ 2008/1,-1c - l’inaugurazione del primo rifugio (foto Storica) QZ 2008/1,-2 - Zunino Giampiero (past – President) della sez. Ligure) con il Presidente Generale del CAI Annibale Salsa alla festa del nuovo rifugio Parco Antola - 2008/1,-5 - In ambiente innevato - 2009/2,-35-51 - Panorama dall’Antola al tramonto 2009/2,-36 - G. Carravieri premia R Costa (Parco Antola) 2011/2,-56 - Gestori e collaboratori al rif. Antola - 2011/2,-57 - Targa, disegno della croce e tramonto in vetta – 2011/2,-42-43 – foto di Cipretti F. e Schenone R – Disegno di Archivio Perrone - foto aerea del Rifugio 1c e il rifugio – foto di M. Carraro – – Speciale Rifugi 2012/,-1-43 - I nuovi Gestori e L’interno del rifugio foto d’archivio – Speciale Rifugi 2012/,- 45 - Alba all’Antola – foto di Rita Martini - Speciale Rifugi 2012/,- 45 - Sul Pendio Sommitale – (CAI Ligure – Alpinismo Giovanile) - Speciale Rifugi 2012/,- 46 - Veduta invernale dal Monte Antola - foto G. Grisoni - Speciale Rifugi 2012/,- 48 - L’Antola di inverno – 2013/1,-45 - Ciaspolata al chiaro di luna – foto di Mauro Piaggio – 2013/2,-44-45 - 26/05/2013, Una Magnifica nevicata fuori stagione – 2014/,-49 - Una bella squadra! Fox, Alessia, Euge, Luca, Speck, Lucky, Silvia e al volante Federico – 2014/1,-48 - Quelli dell’Antola! Ceccarelli, Nardi, Silvia, la vice pres. Del Parco Antola Balbi, Federico, Carravieri e il pres. Generale del CAI Martini con Zunino – 2014/1,-50 – Altre 2014/1,-51 ------Appennino Ligure (vedi anche Portfoglio Fotografico ) - ( Borghi ) - (evidenzia una rotazione del vento foto Luca Onorato) – 2009/2,-31

III

Ararat (M) [Kurdistan-Turchia] – I residui delle laviche - Un aiuto importante - Avvicinamento al Monte Ararat - Le rocce modellate dell’Arca di Noè - La rappresentanza Ligure in Spedizione - Relax al campo base - Il gruppo in vetta - Foto di Valentina Vercelli – 2014/1,-14-15-16-17 Arenzano (Sottosezione Sez. Ligure Genova) - Camminate celebrative – Partecipanti sul (1183m) – 2014/1,-23-25 ------Argentea (Rif.) – [Appennino Ligure] – ‘Il Rifugio’ – ‘ Il dormitorio’ – ‘ La cucina’ – Foto di Rita Martini - 2014/2,-71 (Argentera (M-3297 m) (gruppo delle) [Marittime] – - Gita sociale di “Cornigliano“ all’Argentea nei primi anni cinquanta QZ 2007/1,-1c - “Verso” (Parco Beigua) – foto di Roberto Sitzia - 2012/1,-27 - Serra dell’Argentera – canale Freshfield, forcella Purtscheller - 2011/2,-44-45-46 ARMANDO P. - in vetta al Pizzo Badile - foto Darbellay - 2011/2,-32 - In copertina della Rivista del 1968 “Il Badile per la NE” con Gogna, , Calcagno – 2011/2,-33 Aronte [Rifugio – Alpi Apuane] – al Passo della Focolaccia (1645 m.) – vedi anche Rifugi e Bivacchi della Sez. Ligure Genova - foto storica e inaugurazione nuovo rifugio Speciale Rifugi 2012/,- 42 ------* Arrampicata (Scalate) - Bouldering - Alpinista (rocciatore) – foto di Andrea Parodi –QZ 1999/2,-3 - Arrampicare ad Alpicella (SV) – 2008/1,-25-26 - Arrampicare al Rifugio Zanotti (Alta Valle Stura – Alto Vallone del Piz) – 2009/2,-41-42 - Un Luogo selvaggio alle spalle della civiltà [Val Cerusa] - 2010/1,-28 - Via “ Forever Young (Disegno) 2011/1,-22 - Alessandro Gogna in arrampicata su “Fenomenologia dello spirito” Lago di Agaro, estate 2010 – 2011/2,-1c - Un successo oltre le aspettative – (a Toirano e Finale) – 2012/1,-18-19-20 - Sfida alla gravità – 2013/2,-18-19-21-23 ------Asino (Equino) – ‘Si fa presto a dire …asino!’ – Cannoniere in un momento di pausa – Bivacco nei pressi del Rif. Don Barbera – Un po’ di attenzione sul dirupo! – Un ardito passaggio per Ulisse – Romeo vigila sul gruppo – foto di Elena Serrati - 2014/1,-33-34-35 Assemblea Nazionale dei Delegati – QZ 2004/1,-1c - Personalità sul palco QZ 2004/1,-7 Asta Sottana (M) (parete Nord) - 2012/2,-29 – foto di Marco Schenone ASTE A. con il nostro Presidente con il presidente della Giovane Montagna – foto G. Papini – 2012/2,-61 Atlante (alle pendici) [Marocco]- foto di Alessandro del Ponte -2013/2,-1 Azienda Agrituristica “Il mulino delle fucine” (Casteldelfino - CN) - (Pubblicità) – 2013/2,-75 ------

*B* Badile (Pizzo) [Masino]-Via Cassin – Esposito Ratti – (disegno di Pescia Vittorio) – QZ 2002/1,-(cop.) - Parete NE via Cassin “tentativo prima invernale” -foto F. Gastaldelli – 2011/2,-33 Baffin (isola) QZ 2006/1,-4 BAGNASCO Angelo(Cardinale e Arcivescovo di Genova (al Rif. Antola) con Caforio Gianfranco e Mons. Michele Cavallero – 2010/2,-59 Baiarda (in) – Lavori del secchio, Primavera 1993 - foto di Camillo Acquilino - 2012/2,-35 Baiardetta (Rio) - Aggiornamento Istruttori – foto di G. Casu - 2013/1,-77 BALBI Anahi – ‘Partecipante al Perdin…Derindere! (Canyoning) – 2014/1,-47 BALBI (Vicepre. Del Parco dell’Antola) - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-50 Baltoro (Ghiacciaio) - 2012/2,-25-27

IV

- Accampamento al cospetto del K2 – foto di Vittorio Sella - 2012/2,-38 Baus (Franco, Giorgio, Lorenzo al) (Bivacco 2925 m.) [Alpi Cozie Sett.] 2010/1,-27 Beigua (M) (1255) [Appennino Ligure] – ‘Ometti sul ’ – 2014/2,-51 BELLOTTI Simone - ‘Partecipante al Perdin…Derindere! (Canyoning) – 2014/1,-47 BISIO Emma - Varigotti, Territorio Indiano – foto Vianello Ludovico - 2013/2,-69 Bivacchi vedi Rifugi e Bivacchi della Sez. Ligure Genova - Il Bivacco – foto di G. Bisio – Speciale Rifugi 2012/,- 39 - Cartina - Speciale Rifugi 2012/,-39 Bambini (Romano e Filippo) al Rif. Bozano 2001/2,-4 BARABINO Damiano e il presidente Carravieri – 2011/1,-59 - Eiger – 2011/2,-5-8-9-11 - In ricordo – 2013/1,-66 - In vetta all’Eiger – 2013/1,-67 - Sulla via California al Fitz Roy - 2013/1,-67 - Sulla Nordwand dell’Eiger - 2013/1,-68 - Miglior alpinista dell’anno 2010 - 2013/1,-68 - Festeggiando la vetta del Fitz Roy 2013/1,-68 ------Barbaria (Rio) (IM)- (Torrentismo) foto A, “il primo tuffo di un allievo del corso 2008/1,27 – (AeD) “ calata sotto cascata di allievo” foto A. Vallettaro, - 2008/1,-29-30 BARONE Cesare 2010/1,-17-18 Becco Alto del Piz “si specchia nel Lago Mongioie”[Alta valle Stura di Demonte (CN)] foto di Caterina Mondeglio – 2011/1,- Copertina Becchi di Rostagno (M) (2750 m) - ”[Alta valle Stura di Demonte (CN)] – ‘Schizzo della via di neve e ghiaccio “Non è mai troppo tardi” – ‘La Parte terminale del Canale’ – La salita vista dal rifugio’ – 2014/2,-33

Belli Venti (Riparo – Parco Beigua) – foto di Roberto Sitzia - 2012/1,-25 BENVENUTI R. ed Euro Montagna - 2011/1,-59 Bernina (Gruppo del – Alpi centro orientali) foto di Molinari Riccardo, Gian Carlo Nardi, Roberto Schenone, Maria Tosco, Alessandro Vergano - 2010/2,-23-24; - Con la Vedretta di Scerscen – 2011/1,-4 - La cresta in salita a circa 3900 m.- 2011/1,-5 - Poco sotto la vetta, vista sul Ghiacciaio del Morteratsch - 2011/1,-5 - Dalla vetta verso il Piz Roseg - 2011/1,-6 - In vetta a quota 4049 (Giacomo e Mario Bruzzone) - 2011/1,-7 - Fungo sulla lingua terminale della Vedretta di Screen – 2011/1,- 7 ------Bernina (Massiccio) [Svizzera]– sul Vadret Pers – - Un grande Mulino Glaciale – In calata su corda – L’ingresso di una forra glaciale attiva - Dentro al Mulino fossile – Sezione dei Mulini(dis) – Giochi di luci e ombra glaciali - Base operativa del campo – Trattoria “alla tenda” – Esplorando un meandro – - Eureka! Finalmente fuori! – Una “bediere”alimenta lo scavo – Grande mulino attivo – - Il memorabile gruppo – Battuta scialpinistica in traversata “Pers Morteratsch” - In assetto da discesa – Occhi al cielo – Esplorando un meandro attivo – Come nella casa degli specchi - Nel blu dipinto di blu - foto di Gian Luca Gavotti - 2013/1,-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19 ------BERTONE G - Una giornata indimenticabile – foto Lorenzo Bonacini - 2011/2,-54 BERTUCCIO Mario – sul Cervino – “Mario tira per primo” – “Preparazione delle doppie” – foto di Gorret Gianni 2012/1,.15-16 Bianco (Monte) vedi Monte Bianco BISIO G. Volontari al bivacco Costi Falchero – 2011/2,-40 Bisonte (al Pascolo) [vedi Parco di Yellowstone USA] 2010/2,-11

V

Bivacchi vedi Rifugi e Bivacchi della Sez. Ligure Genova Blais (Bivacco) (Monte Niblè) foto Covaia Alessandro – 2010/1,-27 Bleau –“Baby Bouldering” - foto di Marco Benzi e Pro Reccco Arrampicata – 2013/2,-23 * Bolzaneto – Sezione CAI Ligure - CAI Ligure e CAI Bolzaneto insieme - 2014/2,-21 ------BORGNA Alessandro – con Corrado Alberico all’uscita dalla variante Güssfeldt - foto di Alessandro Raso – 2014/1,-26 – con Raso Alessandro e Corrado Alberico ‘Fuori dalle difficoltà’ – 2014/1,-27 BORSETTI Ettore (Vicepresidente Generale del CAI) - Alla Consegna del Grifo al Pres. Gen. del CAI Martini – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – 2014/1,-7 BONACINI Lorenzo – (ISA) - (past-President Sez. Ligure, dal 1995 al 1999) - 2011/1,-59; BONATTI Walter – a Palazzo Ducale - foto di Cervellinazione - 2014/1,-21 BONIZZONE Matteo - ‘Partecipante al Perdin…Derindere! (Canyoning) – 2014/1,-47 BOURNISSE C. - in vetta al Pizzo Badile - foto di Darbellay - 2011/2,-32 Bosses (cresta delle e Petit ) – 2010-1/,-19-20-21 Bozano Lorenzo (Rif.) [Marittime] QZ 2001/2,-(cop.) vedi anche Rifugi e Bivacchi della Sez. Ligure Genova - Il Rifugio Bozano e sullo sfondo il Corno Stella – Il gestore Marco Quaglia - L’Argentera del Gias del Saut (dal Rifugio) - Le due strutture del Rif. - foto di S. Martini - Speciale Rifugi 2012/,- 26-27-28 - Panello con Itinerari di Salita foto di S. Grillo - Speciale Rifugi 2012/,- 29 - Il rifugio visto dall’alto e Linda Cottino in arrampicata – foto di M. Quaglia - Speciale Rifugi 2012/,- 31 - Cartina – Speciale Rifugi 2012/,-30 - Il rifugio “L. Bozano” ai piedi del Corno Stella - foto di Gianni Carravieri – 2014/2,-20 ------BOZANO dott. Lorenzo ( past President Sezione Ligure 1904-1913) Ritratti QZ 2000/4,- 38-39 BOZANO Mariuccia (in Costa) “Nella Biblioteca della Sezione Ligure” QZ 2000/4,-39 Bozzetto (disegno) “ Il tracciatore di sentieri è tratto da “Diari della Montagna“ di P. Brunati, Edizioni Priuli e Verluca – Speciale rifugi – 2012/,-3c BOZZI Luca Premiato da Abbiati Bice e il Pres. Gianni Carravieri BOZZO D - 2011/1,-59; Brenva (Ghiacciaio) – [Monte Bianco] – foto di Alessandro Raso - 2014/1,-27 Bressen (il gruppo della testa di) - [Alpi Marittime -Gruppo Bressen Valcuca] 2010/1,-25 Breithorn (M- (4141 m - Gruppo del) foto di Molinari Riccardo, Gian Carlo Nardi, Roberto Schenone, Maria Tosco, Alessandro Vergano - 2010/2,-23-26 - In vetta al Breithorn Occidentale - Lys - 2011/1,-14 Bric Lago Lungo ‘Nei dintorni’ – 2014/2,-46 Bric Mindino (M – 1834 m. Val Casotto) foto Rita Martini - 2011/1,-25 BRUNA Margherita – (Contadina) – “Ritratto e al lavoro nell’orto” – foto di Hoz Laura – 2013/2,-25 BRIDWELL Jim – Arrampicatore Americano – 2010/2,-52 Bue (Passo del) - [Valle Stura di Demonte – Vallone di Tesina] Vista sul Passo – foto di M. Cipolla – 2011/1,-44 BRUNIA Serge – con Gianfranco in vetta – 2014/2,-32

*C* Cà di Franseixi (Abitazione) (Appennino Ligure) – 2011/1,-32 Cabane du Trient (il Platteau glaciale) (M) 2010/2,-6 CAFORIO Gianfranco –(Arrampicatore e Alpinista) (al Rif. Antola ) col Cardinale Angelo Bagnasco e Monsignor Michele Cavallero 2010/2,-59 – foto di Pinelli Donatella - Ispettore del Rifugio (Zanotti) (primo piano) - 2011/1,-21 - Gianfranco in cima al M. Bianco – 2013/2,-75 - Gianfranco e Serge in Vetta – 2014/2,-32 ------

VI

CAI - vedi anche - LigureGenova (Sez. CAI Genova) CAI, 150 anni ad alta quota (pagina giornale) - 2013/1,-72 CAI - Festeggiamenti per i 15 anni – la montagna incantata CAI Bolzaneto – Leonardo Bizzarro, Palazzo - Ducale, ‘La conquista del Cervino’, Teatro duse – Scuola di Sci Alpismo Nickelodeon – Un panello della mostra 150 anni CAI – Premiazione Stelutis, Salone Consiglio della Provincia – Albino Ferrari, gita al monte Reixa – CAI Arenzano gita al monte Reixa – Santa messa in Antola – Annibale Salsa, Palazzo Ducale – D. Urubko con M. Decaroli e F. Daniele – 2014/1,-24-25 CAI –I nostri primi 150 anni (Panello iniziale della mostra itinerante per il 150° realizzata dal CAI Regione Ligure- 2013/1,-73 - Il Nuovo statuto bio-etico del CAI “Bidecalogo” – foto di Gian Carlo Nardi – 2013/2,-60-61-63 “Salita all’alpeggio nel vallone di Cambrelle, nei primi anni 70 in Valle dell’Orco” “Incontro tra operatore CAI e montanaro al Pordoi - “Un armonico rapporto fra valligiani e cittadini è alla base di un equilibrato sviluppo della montagna Mahiknechthuette all’Alpe di Siusi” “Pascolo con vista sull’Aletchgletscher (Svizzera) Volontari impegnati nella manutenzione dei sentieri – foto di Roberto Sitzia - CAI 150 “ la Montagna si ritrova a Genova” – mostre – Incontri – Spettacoli – Il Programa – 2013/2,70 - Incontro per le premiazioni a Palazzo Ducale - 2014/1,-60 - Premio Stelutis una vita di fedeltà alla montagna - 2014/1,-61 - Ricordo di Piero Villaggio (CAAI) – 2014/2,-60-61 ------Calanques (Marsiglia) [Francia] – Sul penultimo tiro di “Armata Calanca” alla Chandelle – 2014/1,-1c ; lo splendore di “Armata Calanca” - Scendendo dalla Tite de la Mounine – Vista su Marsiglia – Tramonto sulla Chandelle, sullo sfondo Cap Canaille – Foto di C.ordulaLopes Cames – Calanques (Corsica) [Francia] – ‘Il Dardo si Inoltra fra le Calanques di Piana’ - 2014/2,-72 CALCAGNO G. - in vetta al Pizzo Badile - foto di Darbellay - 2011/2,-32 - In Copertina della Rivista del 1968 “Il Badile per la NE” con Gogna, Armando, – 2011/2,-33 – foto di Castaldelli F. - Durante la salita al Tirich Mir, 1975 – foto di Guido Machetto – 201/2,-1c-18-19 - Sul “Diedro rosso” a Monte Cucco – 2012/2,-22 - Arrampicata sull’assolata Rocca di Corno - 2012/2,-23 – - Copertina libro “Finale fra cielo e Terra” - 2012/2,-24 - Con Tulio Vidoni al campo 3 del Broad Pesk - 2012/2,-26-27; 2012/2,- 28- - “un gesto di Carezza” – foto di Crescimbeni Giustino - 2012/2,-29 - Sul Pisanino con Stefano Molfino, Martcello Giovale e…. foto di ……S. Molfino, M. Giovale - 2012/2,-30-31 - Sul Pianarella – In scarpe da Tennis – foto di Alessandro Grillo - 2012/2,-31; 2012/2,-32 CALCAGNO Camilla premia Edoardo Rixi – 2012/1,-45 CALCAGNO Gemma Pomodoro con Carravieri e Lorenzo Santinelli – 2012/1,-45 Chalten (Patagonia) – via “California” – “Supercanaleta” – via “Willans” – Aguja Poincenot, la “rampa” - Luci sul Fitz Roy – Campo alla base dell’Aguja Gullaumet - Alba con vista sul cerro Torre – - In vetta al Fitz Roy M. Sanguineti, C. Türk, D. Barabino, De Leo – foto di Damiano Barabino, Marcello Sanguineti e Cristian Türk – 2012/2,-4-5-6-7-8-9 Camoscio Fiorito (Lo scatto fotografico) – foto di Cassani Virginia – 2012/2,-2 CAMPI – (Presidente CAI ULE) – dona la bandiera per il Rif Pagarì – 2013/1,-8 Canate di Marsiglia (Paese) [Davagna] – ‘Segnalazioni a Canate di Marsiglia’ -2014/2,-51 Canyoning – vedi Gruppo Torrentistico Genovese GOA Canyoning Capanna Tesina (I prati intorno) – [Valle Stura di Demonte – Vallone di Tesina] foto di M. Cipolla – 2011/1,-43-44-45 Capanne di Marcarolo (Parco delle -Cartina 1:5000) 2010/2,-40 Copertine libri – vedi “Libri” Cappadocia [Turchia] – 2012/1,-10-11-12-13; Caprile (salendo da – verso l’Antola) – foto di Parodi Daniele – 2012/1,-1

VII

CARRAVIERI Gianni – (INSFE) Presidente Sez. Ligure Genova dal 2009) - 2009/2,-34 - alla premiazione del socio Ansaldo Luigi “ una vita lunga 90 bollini” 2010/2,-55 - Il presidente accoglie Maria Antonietta Porfirione Todaro – 2011/1,-57 - 2011/1,-59; 2011/1,-60; - Premia R. Costa (Antola) – 2011/2,-56 - Consegna della Rivista Sez. a Donoso Herman – Relax – salita al Cerro San Francisco – in vetta al Cerro Siete Hermanos - foto di G. Derchi e M. Patrone - 2012/1,-5-6-8; - Il pres. Con Gemma Calcagno e Lorenzo Santinelli – con Bice Abbiati e Luca Bozzi – con l’Ass. Corradi e Euro Montagna – 2012/1,- 45 - Con Testa Angelo e Aladar – foto di M. Decaroli – 2012/2,-55 - Il nostro Presidente con A. Aste e con il presidente della Giovane Montagna – foto G. Papini – 2012/2,-61 - Il Presidente Carravieri - 2013/1,-3 - Gianni sul campo di gara dello sci di fondo - 2013/1,-6 - In vetta a Los 7 hermanos, Cile - 2013/1,-6 - Inagurazione del Rifugio marchesini al Pagarì – 2013/1,-8 - “Gianni riprende fiato” - [Vasaloppet – Svezia] 2013/2,-35 - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-50 - In azione i due Presidenti che hanno consentito la realizzazione di questa iniziativa - 2014/2,-74 CASABONA Gigi [Vasaloppet – Svezia] “al ristoro degli italiani al 65° km - 2013/2,-35 CASALEGGIO Sergio - Alla base della cresta di ghiaccio - Sperone Freddo - Aiguille du Midi [Gruppo M. Bianco] – 2009/2,- 6 – e capocordata 2009/2,- 9 ------Cascate di Ghiaccio – - Cascata Valeria [Valle Varaita CN] 2010/2,-30 - Castello Incantato [Vallone di Champdepraz Val d’Aosta] foto di Alessandro Raso - 2010/2,-31 - Cascata “Y” Val Gressonei [Val d’Aosta] 2010/2,-32-33 - “Sodoma e Gomorra” Val Pelline Val d’Aosta] 2010/2,-33 - “Castello incantato” [Val d’Aosta] 2010/2,-33 - Allievi e Istruttori del 1° Corso di Arrampicata su ghiaccio (AG) 2010 - 2010/2,-34 ------Casermetta di presidio sulle Alpi marittime – 2006/1,-4 CASSIN Riccardo – Agosto 2001 al Badile (Camini Finali) – QZ 2002/1,-4 - Cassin sulle Grigne 1946 (Foto storica) da Wikipedia.org – 2014/2,-58 - Anda Ondra incontra Cassic (da up-climbing.com) - 2014/2,-58 Castellato (M) (Alpicella SV) [Appennino Ligure] - 2008/1,-25 – ( di Ernesto e Tommaso Dotta) - Cartina per arrampicare - 2008/1,-26 Castello della pietra - foto di Riccardo D’Epifanio - 2013/1,-1 Castore (M) 4221 m. (si festeggia la salita) – foto di Chierici Enrico – 2013/2,-9 - L’affilata cresta - foto di Chierici Enrico – 2013/2,-10 CATTARO (golfo) [Montenegro] – “visto dalla fortezza soprastante la città - foto Sandro Sedran – 2009/2,-14 CAVALLERO Michele (al Rif. Antola ) col Cardinale Angelo Bagnasco e Caforio Gianfranco 2010/2,-59 CAVIGLIA Benedetto- “Reggente CAI Arenzano” - (durante la pulizia del “sentiero dell’ingegnere”) – 2010/2,-51Cerro Ameghino (M) dal campo 2 - 2011/2,-12 CAVOTTI Gianluca - ‘Partecipante al Perdin…Derindere! (Canyoning) – 2014/1,-47 CECCARELLI Paolo (Presidente CAI Sez. Ligure genova) - 2013/2,-4 - Con Simone Moro e Paolo Ceccarelli –foto di Giancarlo Nardi - 2013/2,12 - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-50 - In azione i due Presidenti che hanno consentito la realizzazione di questa iniziativa - 2014/2,-74 CELLERINO Flavia – 2014/2,-31 Cerro Torre (Alba con vista) [Patagonia] - foto di D. Barabino, M. Sanguineti e C. Türk – 2012/2,-8 CERRUTI L - 2012/1,-16;

VIII

CEVASCO Silvia - (Gest. Rif. Antola) - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-48-50

Cervino (M) 4478 m. - “Vista sul Cervino e sul Monte Rosa dal colle della Brenva - 2011/1,-13 - lo “ Spigolo dei fiori”– foto di MarioBertuccio – 2012/1,-16 Chaberton (forte) (Alta Val Susa) foto Riccardo D’Epifanio - QZ 2006/2,-4 CHERICI Enrico (In discesa sul Store haugen [Norvegia] “Lyngen” (Alpi di) 2011/2,-21 Chetif - In vetta con i Pastine - 2011/1,-14 Chianale (Valle Varaita) [CN] Un meritato riposo a…- foto di Giancarlo Nardi 2013/2,-32 Cholatse (6335 m) [Himalya ] 2010/1,-13

Cicloescursionismo – Vedi “Gruppo Mountain Bike”

CIPRIETTI Federico (Gest. Rif. Antola) - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-48-50 Circo Concordia (Ghiacciaio del Baltoro) verso il K2 - 2012/2,-25 Città di Fiume (Rif.) - foto di Claudia. Casoni - 2013/1,-49 Ciuffatu ”(la cascata più alta del) – [Corsica] - 2009/2,-39-40 Civetta (M) –foto di C. Casoni - 2013/1,-48 Collage Alpino (Copertina libro) – di Vittorio Pescia – 2012/2,-51 Colle Sià (Ceresole Reale) Foto di Gian Carlo Nardi – 2013/2,-1c Collettassa (Passo della)[App. Ligure - Arenzano] (Sentieristica ) foto di Gruppo 2010/2,-50 Commenda di Pré (ospitale Genova) “L’arrivo” foto di Gianni Pizzorno – QZ 2000/4,-20 COMPAGNONI Achille QZ 2004/1,-5 Consiglio(il) Direttivo al Monte Antola - 2013/1,-5 Corno Stella – Speciale rifugi 2012/ 2° di copertina foto di Martini S. Costi Falchero (Bivacco) all’Asta Sottana – 2011/2,-40-41 Campo Base a 2100 m Watkins Mountains [Groelandia] 2010/1,-8 Concerto di Ferragosto al Rifugio Genova QZ 2007/2,-2 Cone (3685 m) Watkins Mountains [Groelandia]- Luisa e Paolo in vetta 2010/1,-7 - Panorama salendo al Conè Corchia (Antro del – Grotta) – [Apuane] – Pozzo “il Pendolo” – “Ramo del Giglio” – foto De Feo Davide foto di De Feo Davide - 2012/1,-33-34 Cordigliera Andina [Cile] - foto di G. Derchi e M. Patrone - 2012/1,-4; Cornigliano “L.V.Bertarelli” - (Sottosezione Ligure Genova) - Il reggente e soci in sede – 2011/1,-58 ------Corno Stella (M) – foto di G. Bergen – Speciale Rifugi 2012/,-2 - Corno Stella (Copertina libro) di Gianluca bergese e Gianfranco Ghibaudo – 2012/2,-50 * Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - (corsi) in ambiente innevato QZ 2006/1,-3 - Esercitazioni di movimentazione della barella in ambiente alpino – 2013/2,-56 - Esercitazione di calata con barella portantina sul versante nord del Penna – foto di Gian Carlo Nardi - 2013/2,-57 - Intervento con elicottero alla falesia del Mezzerone - 2013/2,-58 - Recupero di un ferito in forra - 2013/2,-59 - Uomini e mezzi della Stazione di Genova - 2013/2,-59 - Speleosoccorso Internazionale ‘Incidente a –1.000 in Baviera’ --- Il Punto della Situazione --- Johann in barella --- L’evoluzione cronologica dell’intervento --- Trasporto del ferito --- L’immenso magazzino materiali --- Parte della squadra ligure – 2014/2,-14-15-16-17 ------

CORRADI (Ass.) e Gianni Carravieri Premiano (premio ‘Stelutis’) Euro Montagna CORSI Rita – “su una vetta dolomitica” - 2011/1,-63 Corsica – (Torrentismo in) 2009/2,-38-39-40 Corso del Cavallo (M- Valle Stura) foto Giuseppe Grisoni – 2011/1,-26

IX

COSSU Giacomo e Nieddu Pietro – Lavoro di ripristino e segnalazioni sentieri - QZ 2007/1,-2 - Riconoscimento 2010/2,-60 COSTA R. (Presidente Parco Antola) riceve premio da G. Carravieri – 2011/2,-56 COSTA Domenico (In discesa sul Fastdalstinden) [Norvegia] “Lyngen” (Alpi di) 2011/2,-21 COSTA Tommaso con Gustavo Dufour, Dino Romano e Giorgio Servadei foto di Giancarlo Cuni QZ 2000/4,-31 Costi Mauro – Falchero Marco [Bivacco] all’Asta Sottana (2275 m.) - vedi anche Rifugi e Bivacchi della Sez. Ligure Genova - Cartina – il Bivacco foto di Pescia V. – Speciale Rifugi 2012/,- 40 COSTIGLIOLO G. “Volontari al bivacco Costi Falchero” – 2011/2,-40 COTTALORDA R. sul muro artificiale – 2011/1,-56 Crater Hills (Sciatori sul) [vedi Parco di Yellowstone USA] 2010/2,- 15 Crociglia (M) [App.Ligure] (15° corso avanzato – in vetta, Allievi e Istruttori) 2010/2,-39 Cu du Mundu (Rio) [Parco del Beigua] - ‘Discesa su corda nel Cu du Mundu’ – 2014/2,-37 CUNI Giancarlo 2010/1,-17

*D* D’ANGELO C. – 2011/2,-41 DALLARA LUCA (su Cascata) - foto Schenone Roberto - QZ 2004/1,-3 DAMONTE Giovanni - (in Ricordo) – 2013/2,-78 DANIELE F. con D. Urubko e M. Decaroli – 2014/-1,25 DEANNA Orlandini (via Ferrata al Reopasso) [Crocefieschi App. Ligure GE] 2010/2,-1c - sulla ferrata (15° corso Escurs. Avanzato) 2010/2,-38 DECAROLI Marco (insieme a Stefania Martini in Nepal) – 2010/1.-15 - in Val Veny 2010/2,-7 - Con il nostro presidente Paolo Ceccarelli e Simone Moro –foto di Giancarlo Nardi - 2013/2,12 - Con D. Urubko e F. Daniele – 2014/1,-25 De FERRARI Angelo - (in Ricordo) – 2013/2,-78 DELLACASA Gino – (past President dal 1987 al 1991 e dal 2003 al 2005) sul palco all’Assemblea Generale dei Delegati) QZ 2004/1,-7 - alla premiazione del socio Ansaldo Luigi “ una vita lunga 90 bollini” 2010/2,-55 DELLEPIANE (il CAV.) (Foto storica Neg.F. Bensa) – 2014/2,-47 Dell’Orco (Valle) – “Altocumulo lenticolare sulla valle dell’Orco” - foto di Gian Carlo Nardi – 2013/2,-48 Dente (il) del Gigante e il Mer de Glace (M) [Gruppo M. Bianco] 2010/2,-6 - Lo scatto Fotografico - Dente (il) del Gigante foto di Roberto Sitzia – 2011/2,.2 - Dente del Gigante - Foto di Alessandro Raso 2014/2,-8-9 Dente (Rio) – foto di R. Schenone - 2013/1,-78 D’EPIFANIO Riccardo – Istruttore ANAG e AAG – 2010/2,-41 D’EPIFANIO Filippo (in Pasubio) foto di R. D’Epifanio - 2010/1,-32 - Di qui non si passa (Frase emblematica su lampione) (SMF)[Pasubio] 2010/1,-32 DE LORENZI Paolo (Portfolio Fotografico) - 2013/1,-37 DERCHI Giorgio – al campo di Laguna Verde – in vetta al Cerro San Francisco – Relax - salita al Cerro San Francisco - in vetta al Cerro Siete Hermanos - foto di G. Derchi e M. Patrone - 2012/1,-5-6-8; DIEMBERGER kurt (Alpinista Austiaco) – presso Hotel Idea San Biagio a Bolzaneto – foto di Emilio Burlando - 2014/1,-21 Di PIAZZA Enrico – (Speleosoccorso Internazionale) - Parte della squadra ligure – 2014/2,-17 DI TONNO Maddalena sulla Cascata “Castello Incantato” [Vallone di Champdepraz – AO] foto di Alessandro Raso – 2010/2,- 31 Dome ( Qaqqaq Kershaw) Catena del Watkins Mountains 3682m - Spedizione del Maggio 2007 di Paolo Gardino, Luisa Sanna e l’Inglese Mark Thomas – foto Paolo Gardino – 2008/1,- 4 Dome de Neoge des Ecrins (M) il 36° corso SA2 sale il – 2007/1,-3 Don Gino “ Via Alpinistica” al Lauster –2014/2,-78 DONOSO Herman e Gianni Carravieri (Consegna della Rivista Sez.) - foto di G. Derchi e M. Patrone - - 2012/1,-4;- 2012/1,-5;

X

DORIA Marco (Sindaco di Genova) - Alla Consegna del Grifo al Pres. Gen. del CAI Martini – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – 2014/1,-7 DOTTA Dino (sulla via di Andrea e Paolo) [Val Cerusa] 2010/1,-29 DOTTI N. (arrampica a Surtona) – foto di A. Grilli – 2013/1,-25 DUFOUR Gustavo con Dino Romano, Tommaso Costa e Giorgio Servadei foto di Giancarlo Cuni QZ 2000/4,-31 Durmitor (altopiano e massiccio) – [Montenegro] -foto Roberto Schenone – 2009/2,-16-17

*E* Emli – (nella Valle) - [Turchia] (Sped Cappadocia) – foto di Benzi Mauro – 2012/1,-11 Eiger (M) 3970 m Nordwand via Heckmair [Svizzera] foto di D. Barabino, F. Martinaglia, M. Sanguineti, C. Turk – 2011/2,-4-5-6-7-8-9-10-11 Ellison (Galleria) [Pasubio] 2010/1,-35 Emilius, (M 3559 m) La montagna di Aosta 2008/1,-6-7-8-9 – foto di Cristian Roccati Entracque (Paese) [CN] – Sci di Fondo – foto di Gian Carlo Nardi e Elisabetta Robbiano - 2013/2,-40-41 Erciyes (Salita al) – (M. 3916m.) - [Turchia] (Sped Cappadocia) – foto di Benzi Mauro – 2012/1,-12 Escursionismo vedi anche Scuola di Escursionismo “Monte Antola” - QZ 2000/2,- 2 - QZ 2004/1,-6; - La Fjall di Saana [Finlandia] 2010/2,- 46-47 - Da Costafontana al Friciallo 2011/1,-32-33-34; - Groppo Rosso - foto di Andrea Parodi, Marco Salvo, Laura Schenone, Roberto Schenone - 2011/1,36-37-39 - Ciaspolata al chiar di luna – (Antola) – foto di Mauro Piaggio - 2013/2,-44-45 ------Esola (Passo) – “fra Aveto e Trebbia” – disegno di Vittorio Pescia, colori di Nicoletta Pescia – 2013/2,-68 Everest 8848 m (M) [Himalaya] – 2010/1,-1c; 2010/1,-14

*F* FALCHERO M. “Volontari al bivacco Costi Falchero” – 2011/2,-40 Falesia (in) – Toirano e Finale – ‘Tre Porcellini’ e settore ‘Santa Lucia’ foto Giancarlo Strano - 2012/1,-18-19-20 FERRANDO B. “Volontari al bivacco Costi Falchero” – 2011/2,-40 Ferrere [CN] – Ritorno a casa . foto di Roberto Sitzia – 2013/2,-33 Ferriere (Placche delle - Palestra d’arrampicata) via Andrea e Paolo) [Voltri Val Cerusa] 2010/1,-29- 30 Ferrate (su) – foto di Badino E. - 2012/1,-23 Ferret (valle) “Comodi comodi alla scoperta della valle – Foto di Elisabetta Robbiano - 2014/1,-2 FIESCHI (stemma di famiglia) – foto di Piero Bordo - 2012/2,-47 Finale “La Pietra di” foto di Flaviano Carpenè – QZ 2000/4,-22-23-24-25 Finsteraarhorn (M) 4274 m. (Alpi Nord-occidentali) – foto di Chierici Enrico – 2013/2,-7 Fitness e Wellness - 2014/1,-40-41-42-43 Fitz Roy (Gruppo del) [Patagonia] – foto di L. Gallerani – 2012/2,-10-11 Fjall di Saana (M) [Finlandia] (in Vetta e Panorama)2010/2,- 46-47 Fontainbleau “ I mitici blocchi” – “ Una carovana di crash pad verso i blocchi – foto di Marco Benzi e Pro Reccco Arrampicata – 2013/2,-18,19 Forni Alti (Cima dei) [Pasubio] 2010/1,-34 ------Fortificazioni (Vedi SMF – Storia Montagna e Fortificazioni) Friciallo - (Abitazione) (Appennino Ligure) – 2011/1,-33 - Il Monte visto da Piano della Chiesa - (Appennino Ligure) – 2011/1,-34 - La Casema di Monte Friciallo - (Appennino Ligure) – 2011/1,-34 - Piano della Chiesa e il Monte Larnaia visti da Friciallo – 2011/1,-34 ------

*G*

XI

GABARROU Patrick “Tra le Francesche” - foto di A.Grillo - 2013/1,-20 - Al teatro “Rina Govi” – Foto di maria Grazia Capra - 2014/1,-20 GABUTTO Vincenzo – Salita e Vetta al Cerro San Francisco - Relax - salita al Cerro San Francisco - in vetta al Cerro Siete Hermanos - foto di G. Derchi e M. Patrone - 2012/1,-5-6-8; GAIONE Pino - Varigotti, Territorio Indiano – foto Vianello Ludovico - 2013/2,-69

Galero (M – 1708m) [Alpi Liguri] – Salendo sul Monte – foto di Stefania Martini – 2014/1,-2c Galleria Mazzini – Mostra ‘Mostra CAI 150’ – 2014-1,-23 GAMBERONI G. in vetta – 2011/2,-63 Gancio Pica – foto di Alessandro Grillo – 2013/1,-1c Gandolfo (Rio) - 2014/2,-72 GARDINI Paolo - “Avvicinamento al Ngauruhoe” – QZ 2000/4,-35 - Insieme a Luisa Sanna in vetta al Cone (3685 m) Watkins Mountains [Groenlandia] 2010/1,-7; Garhwal Indiano [Himalaya Indiano] (le donne contadine) 2008/1,-10-12-13 - Kedarnath (M) - Garhwal Indiano foto B,C,D,E (Panorami Montani) - 2008/1,-11 foto Marina Moranduzzo GARGIONI Salvatore (al Rif. delle Fourche) [Gruppo del M. Bianco] 2010/2,-28 - Una giornata indimenticabile – foto Lorenzo Bonacini - 2011/2,-54 Gatto (Passo del – Appennino Ligure) e il crinale del Monte Chiappozzo, Visti dalla vetta del M. Zatta – foto di F. Grillo – 2012/2,-46 - Cippo che segnala i confini dello Stato dei Fieschi tra la Val di Vara e la Val di Magra – foto di D. Calcagno - 2012/2,-48 - Italo Rossi “La fonte orale dell’individuazione del passo del gatto – foto di P. Bordo – 2012/2,-48 - Vignette (su gatto e Fieschi) – Concessione Ed. Sagep – 2012/2,-49 GATTORNO E. – 2011/2,-41 Gayser Basin [vedi Parco di Yellowstone USA] 2010/2,- 15 - Sorgenti del [vedi Parco di Yellowstone USA] 2010/2,- 1 Gava (passo) - (Parco Beigua) – foto di Roberto Sitzia - 2012/1,-25 Genova “B. Figari”( Rif.) –Concerto di Ferragosto al Rifugio QZ 2007/2,-2 - Premio fotografico. foto vincitrice di Renzo Bennati – 2012/1,-2-3 - Il Rifugio Genova “Un rifugio per tutti” - Cartina e foto di Sitzia Roberto – Speciale Rifugi 2012/,- 8-9-10-11-13-13 - Il vecchio Rifugio – foto di G. Bisio Speciale Rifugi 2012/,- 3 – ------Georgia Australe (Stromness) fine dello Shackleton Traverse – Le Renne Salendo al Breakwind Pass, sotto si scorge Fortuna Bay Partenza con la pulke Il primo sbarco a King Haakon Bay Sound Georgia, Antartide (Cartine) - foto di Bertone Giorgio – 2014/1,-8-10-11-13 Gervasutti (Bivacco) [sotto Les Grandes Jorasses M. Bianco] – L’Interno del nuovo Bivacco’ 2014/2,-57 Gestori e collaboratori al rif Antola - 2011/2,-57 Giacopiane (Lago ) – con il sullo sfondo 2011/1,-54 GPS (Global Positoning System) - 2014/2,-52-53-54-55 Giovane Montagna – Il presidente con A. Aste e con G. Carravieri – foto G. Papini - 2012/2,-61 GOA vedi - Gruppo Torrentistico Genovese GOA Canyoning Gokyo (Lago – Terzo) [Nepal] 2010/1,-11 GOGNA Alessandro – (ex SUCAI – CAAI – Guida Alpina) – Premio speciale “Stelutis” - 2010/2,-57 - In arrampicata su “Fenomenologia dello spirito” Lago di Agaro, estate 2010 – 2011/2,-1c - In arrampicata 2011/2,- 30-31 - In vetta al Pizzo Badile insieme a C. Bournissen, G. Calcagno, D. Troillet, P. Armando – dopo la prima invernale della via Cassin, parete NE -foto M. Darbellay – 2011/2,-32 - In copertina della Rivista del 1968 “Il Badile per la NE” con Armando, Calcagno – 2011/2,-33 - In ascensione invernale al Pizzo Badile parete NE (foto M. Darbellay) – 2011/2,-34 - In vetta al Campanile Basso – con N. Tasso, A. Massa, G. Pastine - 2011/2,-35 - 2011/2,-36

XII

- In arrampicata sulla “via Gogna” in Marmolada 2011/2,-37 - Durante la prima ascensione al Naso di Zmutt, Cervino - 2011/2,-37 - Sul Ghiacciaio di Planpincieux con G. Volta. - 2011/2,-38 - Una giornata indimenticabile – foto Lorenzo Bonacini - 2011/2,-54 Göreme (sito rupestre) - [Turchia] (Sped Cappadocia) – foto di Benzi Mauro – 2012/1,-12 GORRET Gianni – sul Cervino – “Gianni nel blu” - foto di MarioBertuccio – 2012/1,-14-15 Gorzente (Fiume e laghi del) “Sentiero naturalistico”– foto Ludovico Vianello - 2013/2,-69 Gran Capucin .[gruppo del Monte Bianco] – e satelliti, sulla vetta, - foto Marco Pendola 2011/2,-26-27-28 Gran Combin 4314 m.[gruppo del Monte Bianco] – spettacolare tramonto, Verso il Gran Combin de Grafeneire, panorama dalla vetta – foto di Alessandro Carenini - 2011/2,-22-25 Gran Jorasses [Gruppo M. Bianco – Val Ferret] foto Marco Decaroli - 2010/2,-4-5 - 2010/2,23 (Alpinismo club 40000) – foto di Riccardo Molinari, Gian Carlo Nardi, Roberto Schenone, Maria Tosco, Alessandro Vergano Gran Paradiso (M) QZ 2006/1,-2; - foto di Molinari Riccardo, Gian Carlo Nardi, Roberto Schenone, Maria Tosco, Alessandro Vergano 2010/2,-23 Gran Sasso (M) 2008/1,-21 - Laboratorio (sotto al) 2008/1,-19-20 Grey (Lago) Icebergs sul lago - Torres del Paine ( Parcque Natcional) [Patagonia] - foto di Leandro Ricci e Enzo Bevilacqua 2010/2,-19 GRILLO Alessandro – (Arrampica in Sardegna) – 2013/1,-29 - In copertina “racconti in verticale – 2014/1,-52 GRILLO “Papik” Elisabetta (in arrampicata a Buchi )- foto di A.Grillo - 2013/1,-21 Grivola (M- L’ardua bella) – - (Viste dalla) foto di Alessandro Carenini, Stefania martini, Cristian Roccati – 2011/1,- 16-17-17-18-19 - Vista sul Ghiacciaio del Trayo - Panorami sul versante della Grivola -2011/1,-16-17 - La Grivola Alle prime luci dell’alba – 2011/1,-18-19 Groenlandia – prima salita Italiana al Dome ( Qaqqaq Kershaw) Catena del Watkings Mountains 3682m – Spedizione del Maggio 2007 di Paolo Gardino, Luisa Sanna e l’Inglese Mark Thomas - foto Paolo Gardino, Luisa Sanna 2010/1,-4-5-6-7-8-9 Groppo Rosso (M) (Appennino Ligure) 2011/1,36-37-39 foto di Andrea Parodi, Marco Salvo Laura Schenone e Roberto Schenone - Innevato – Inverno 2009, annata eccezionale… - In veste Autunnale – 2011/1,-37 - La Vetta – 2011/1,-39 - Panorama verso il Penna e l’Aiona – 2011/1,-36 ------* Gruppo Camosci - Parte del Gruppo Camosci sulla Rocca Nera – Foto di Stelvio Lanzone - 2014/2,-74 * Gruppo Gestione Manutenzione Sentieri - - QZ 2000/4,-6-7 Foto Giorgio Bertone - Lavori di ripristino e segnalazioni sentieri – QZ 2007/1,-2 - Chi Vuol Fare (Un gruppo della Sez di Arenzano - Pulizia sentieri) – 2010/2,-50-51 - Volontari impegnati nella manutenzione dei sentieri – foto di Roberto Sitzia – 2013/2,-63 - Storia delle Segnalazioni – Copertina libretto ‘ Guida per Escursionisti nell’Appennino Ligure’ 2014/2,-46-47-48-51 - Improvvisandosi Pittori – La Pulizia del terreno - Foto di Gianni Casu – 2014/2,-68 - Gruppo Manutenzione sentieri al lavoro - Foto di Rita Martini - 2014/2,-73 * Gruppo Meteo Il Nubifragio del 4 Ottobre 2010 – foto di Alessandro Veronesi – 2011/1,-47-48-49 - (Grafico) – (distribuzione areale delle piogge – 2011/1,-47 - Alluvione di Sestri Ponente del 04-010-2010 - 2011/1,-48 - Mappa dei fronti del Metoffice del 04-10-2010 – 2011/1,-49 - Copertina della Rivista Ligure di Meteorologia on-line n° 40, compie 10 anni – 2011/2,-59 - Guida alla pianificazione meteorologica della gita “MeteoPercorso” foto di Gian Carlo Nardi e

XIII

Massimo Riso – 2013/2,-48-49-50-51 ------* Gruppo Mountain Bike - Ciclo Escursionismo – - Ciclisti sull’Appennino Genovese “Pedalaitalia a Genova “ 2010/2,-45 - Da Costafontana al Friciallo (Cartina per Cicloescursionismo) – 2011/1,-35 - Il gruppo a Valenza, seguendo il corso del Po – foto M. Demartini – 2012/1,- 43 - Salita al Colle di Puriac foto di M. Martini – 2012/2,-56 - Il Gruppo MTB a Portofino – foto di M. Demartini – 2013/1,-79 - Il Gruppo MTB ed il Monviso – foto di M. Demartini – 2013/1,-79 - Percorso sul – foto di Max Gas – 2013/2,-75 - Sulla ciclovia dell’ardesia. Foresta della Deiva. Verso il Monte Pracaban - Foto di C. Bergero – 2014/1,-57 ; ------* Gruppo Torrentistico Genovese GOA Canyoning della Sez. Ligure Genova - QZ 2001/2,-3; QZ 2004/1,-3; QZ 2006/2,-(cop.) - Scoprire il Torrentismo (Praticanti e manovre) 2008/1,-27-28-29 - Canyon, grotte e montagne [Montenegro] - 2009/2,-12,13,14,15,16,17 - Una parte del Gruppo – Pulizia Rio Novelli (Val Graveglia Ne) – 2010/2,-48-49 - Madeira – 2011/1,- 8-9-11 - Guardaparco (locali) al Refugio El Chileno -Torres del Paine -( Parcque Natcional) [Patagonia] foto di Leandro Ricci e Enzo Bevilacqua 2010/2,-17 - Progetto Canyning 2011 “Studenti e accompagnatori al Rio Lerca”– foto Marco Decaroli - 2011/2,-58 - Verdon (Gola del) – (Provence) [Francia]-“ La Paroi du Duc” – “Passeggiate verticali” – “La soddisfazione è evidente!” – “ Sull’Arêtedu belvèdere” - foto di Stefano Rollini - 2012/2,-40-41 - Una delle nostre grigliate alla Bocciofila – foto di A. Mangili – 2012/2,-58 - Rio del Dente – foto di R. Schenone - 2013/1,-78 - Salti di gioia a Valla kanyonu (Kure Daglari – Turchia) – foto di Anahi Balbi – 2013/2,-74 - Leprechan Canyon, nel Nord Qwash (Utah – USA) – foto Alessio Michelis - 2013/2,-74 - Turchia (Canyoning) ‘Horma Kanyonu’ – Derindere Kanyonu, il toboga da 10 metri’ – ‘La bellezza ‘Maestosa e selvaggia del Valla kanyonu’ – ‘Reperto autentico del rilievo del Derindere Canyon’ – ‘I Partecipanti’ – foto di Matteo Bonizzone – 2014/1,-44-45-46-47 - I Ragazzi attenti alle spiegazioni, all’inizio dell’avventura al Rio Lerca - 2014/1,-55 - Torrentismo or canyoning (Pagina pubblicitaria) - 2014/1,-59 ------* Gruppo Seniores - - Intorno al Monte Reixa – Fra Riva e Moneglia – foto Vianello Ludovico – 2012/1,- 44 - “Sentiero naturalistico del Gorzente – foto Vianello Ludovico - 2013/2,-69 - Varigotti, Territorio Indiano – foto Vianello Ludovico - 2013/2,-69 ------* Gruppo SMF – (Storia Montagna e Fortificazioni) - “Imparare dal passato” - Casermetta di presidio sulle Alpi marittime – 2006/1,-4 - Pasubio [TN] (gallerie, sentieri, trincee, monti, ecc.) 2010/1,-31-32-33-34-35 - Il Gruppo SMF sul Monte Malamot – foto di M. Giacobbe - 2012/2,-58 * Gruppo Tutela dell’Ambiente Montano - L’operatore TAM – “Lezioni sul campo a un corso di formazione“ e “Didattica in aula” Foto di Valentina Vercelli – 2013/,-54-55 - Soci di cinque Sezioni al Rifugio Sanremo, lungo il tratto più alto dell’AV dei monti Liguri – foto di Maria Pia Turbi – 2013/2,-71 - Vista all’acuedotto storico insieme al Presidente del Municipio Val Bisagno. – foto A. Girelli – 2014/1,-55 - Monte Gazzo. Una lezione con geologi – foto Maria Turbi - 2014/1,-56 GUIDOTTI Alice - ‘Partecipante al Perdin…Derindere! (Canyoning) – 2014/1,-47

XIV

Guiglia Jacque [Bivacco] ai laghi di Fremamorta (2437 m.) - vedi anche Rifugi e Bivacchi (della Sez. Ligure Genova) - Bivacco e Cartina – Speciale Rifugi 2012/,- 41 Güssfeld (Sperone) [Monte Bianco] – “Corrado Alberico e Luigi Borgna all’uscita dalla variante - foto di Alessandro Raso - 2014/1,-26 *H* Hasan Dagi (M. 3268 m. - Vulcano) - Cappadocia [Turchia] – 2012/1,-10 – foto di Marco Benzi

*I* Indice (questo) – “Panorama sulle Alpi Apuane” – dal Santuario della Madonna della Guardia in Argenia - (Passo dei Carpinelli) & “Vicolo del CAI” foto di Angelo Bricoli e Erika Bricoli Ingegnere - Sentiero dell’Ingegnere [Arenzano – Cogoleto GE] (sentieristica) foto Roberto Sitzia 2010/2,-51

*J* Jorasses vedi Gran Jorasses Jovet (Laghi) in Val Veny [AO] 2010/2,-8

*K* K2 – 50° Anniv. della conquista Italiana. Ritagli di giornali relativi e foto dei partecipanti - QZ 2004/1,-4-5 - Compagnoni Achille e Lacedelli Lino QZ 2004/1,-5 - Parete est - foto di Vittorio Sella - 2012/2,-39 kamchatka – (Spedizione in) QZ 2004/1,-3 Kedarnath (M) - Garhwal Indiano [Himalaya Indiano] foto B,C,D,E 2008/1,-11 Kilpisjarven Retkeilykeskys [Finlandia] ( centro Trekking) 2010/2,- 46 Kortekli (M) – 3249m. salita al - [Turchia] (Sped. Cappadocia) – foto di Benzi Mauro – 2012/1,-11 KRIESTER Rainer (Scultore) “Sculture” foto di Flaviano Carpenè – QZ 2000/4,-25 Kungleden (Il sentiero dei re) [Lapponia Svedese] – Un riparo lungo il – foto di Rita Martini – 2014/2,-1c Lungo il percorso della Kungsleden, da Ammarnas a Hemavan - Foto di Rita Martini 2014/2,-10-11-12-13

*L* LACEDELLI Lino QZ 2004/1,-5 Laguna Verde – [Cile] - foto di G. Derchi e M. Patrone - 2012/1,- 5-7; Lagozuoi (Rif.) – [Dolomiti] – Neve al – 2013/1,-49 - Ricordo di Rifugi perduti - Durante la Salita - Sentiero verso il Rifugio foto di C. Casoni - 2013/1,-49 ------La memoria dell’acqua (Mostra) – 2014/1,-23 La Montagna incartata (Mostra) – Copertine libri – 2014/1,-22 La Nuda (M) [Appennino Tosco-Emiliano] Il corso avanzato di AG 2007 foto di Gruppo – QZ 2007/1,-3 Lapponia [Svedese] – Lungo il percorso della Kungsleden, da Ammarnas a Hemavan --- L’ottima segnaletica --- Interni di Rifugi --- Il Rif. Gyter ---Il Rif. Aigert - 2014/2,-10-11-12-13 Larnaia (M) e Piano della Chiesa visti da Friciallo (Appennino Ligure) – 2011/1,-34 La Rocca e i Denti d’Ambin (M) (Val di Susa) [Alpi Cozie Sett.] 2010/1,-27; LAVISOLO Elisa (in Grotta) QZ 2000/4,-40-41; Le origini dell’Alpinismo Ligure - (Copertina libro)–di Giulio Gamberoni e Euro Montagna – 2012/2,-51 Ledena Pecina (Grotta) [Montenegro – massiccio del Durmitor] “le straordinarie stalattiti di ghiaccio - foto Sandro Sedan – 2009/2,-12 LEMUCCHI Ubaldo – 2011/2,-41 - Sullo Spigolo superiore del Corno Stella – foto di Camillo Acquilino - 2012/2,-35 Les Torres del Paine -Parco Nazionale - [Patagonia] foto di Leandro Ricci e Enzo Bevilacqua -

XV

2010/2,-16-17-18-19-20 * Libri (copertine) - - Lo spirito della montagna” – 2012/1,-38 - Passeggiate a Levante – 2012/1,-39 - Cantieri d’alta quota – 2013/2,-64 - Vette e sentieri del béigua geopark - 2013/2,-65 - Trekking senza frontiere - 2013/2,-66 - Racconti in Verticale – 2014/1,-52 - Le valli cuneesi a piccoli passi - 2014/1,-53 - Di Roccia e di Ghiaccio – 2014/2,-64 - Mont-Blanc – 2014/2,-65 ------* LigureGenova (Sez. CAI Genova) - La Sezione premia la sua storia e il suo presidente – 2011/1,-58 - Presidente e vicepresidente a cornice di alcuni partecipanti “alla Marcialonga” - 2011/1,-60 - Copertina della Rivista del 1968 “Il Badile per la NE” con Gogna, Armando, Calcagno – 2011/2,-33 - Sezione Ligure (Manifesto del 1898) – Archivio Sezione di Milano - 2013/2,-2 - Commissione Escursionismo – Copertina dell’opuscolo gite sociali Anno 2014 - 2014/1,-58 - Assemblea Generale dei Soci – 2014/1,-64 - CAI Ligure e CAI Bolzaneto insieme - 2014/2,-21 ------Lyngen (Alpi di) [Norvegia] - foto Gianni Carravieri e Rita Martini 2011/2,-16-17-18 - foto di Moranduzzo Marina - 2013/1,- 43 LONG Jonh - Arrampicatore Americano – 2010/2,-52 Los 7 hermanos, Cile( In vetta a )- [Cile] - 2013/1,-6 Lothse 8516 m (M) [Himalaya] 2010/1,-(cop.) Lukla (Mercato a) [Nepal] 2010/1,-11 Lupo (Grigio americano) [Parco di Yellowstone USA] 2010/2,-12-13 Lys (Ghiacciaio - M. Bianco) - 2011/1,-13

*M* MACELLI Mauro (durante la pulizia del “sentiero dell’ingegnere”) – 2010/2,-51 Madeira (isola – Portogallo) – - La meraviglia Ponta de Säo Louren ςo 2011/1,-8 - L’ingresso in parete nella Levada do Seixal - 2011/1,-9 - Una cascata nella Ribeira do Vimiero - 2011/1,-9 - Scendendo la cascatona di “Jungle Rain - 2011/1,-11 - Pedra Branca termina direttamente nell’Oceano - 2011/1,-11 Maiorca (isola)[Spagna] – Sierra, Cima di Galileo, il Monastero di Lluc foto di Marco Rivara2012/1,-30-31 – Sa Fosca forra regina di Maiorca – foto di Enrico Sclavo – 2013/2,-47 Madison River vedi [Parco di Yellowstone USA] 2010/2,-11 Manaslu (M – 8163m) [Nepal] – Componenti Spedizione QZ 2000/4,-9 Foto di Armando Antola Maria (Valle) – Verso il passo di Garlenda (Raduno LPV in Val Maira) – 2011/1,-25 MASSA A. In vetta al Campanile Basso – con N. Tasso, A. Ggna, G. Pastine - 2011/2,-35 Malva Cretese (Fiore) 2010/1,-3 * Map is Magic – Alpinismo giovanile – Sez. Ligure Genova, Bolzaneto, Sampierdarena - Corso di orientamento (Momenti sul percorso) Allievi e Istruttori 2010/2,- 40-41-42-43 Marcarolo (Capanne di) vedi Capanne di Marcarolo Mareggiata – foto Luca Onorato- 2009/2,-28

Marguareis (massiccio del) – foto di Roberto Schenone – 2012/2,-1 Marmotta “ Scatto peloso” al rifugio in Val Masino – foto di Marco Decaroli - 2011/1,-2 MARRONE Cristina (Scrittrice) e UNTERKIRCHER Silke – (ricordando Karl) – 2010/2,-58 MARTINI A. Una giornata indimenticabile – foto di Lorenzo Bonacini - 2011/2,-54

XVI

MARTINI Rita - con Carravieri Gianni - 2009/2,-34 - Lungo il percorso della Kungsleden ---Al Rif. Aigert (Lapponia) e Al Rif. Gyter (Lapponia) – 2014/2,-10-11-12-13 MARTINI Umberto (Presidente Generale del C.A.I.) – Intervista al presidente generale - Foto di Stefania Martini - 2014/1,-5 - Consegna del Grifo – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – 2014/1,-7 - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-50 MARTINI Stefania (insieme a Marco Decaroli in Nepal - autoscatto) – 2010/1.-15 - In Redazione 2010/1/,-49; “Marcialonga - 2011/1,-60 Maudit (Mont) 2010/1,-20 Meraviglie (Valle) – salita al colle di Fenestrelle, gruppo allievi – foto Luigi Gallerani – 2009/2,4 Mercato – a Lukla [Nepal] 2010/1,-11 MERCIARI Celso 2010/1,-17-18 Mer de Glace e il Dente del Gigante (M)[Gruppo M. Bianco] 2010/2,-6 MESSINA Andrea - Varigotti, Territorio Indiano – foto Vianello Ludovico - 2013/2,-69 Meteo vedi Gruppo Meteo Mezzo di Trasporto - [Turchia] (Sped Cappadocia) – foto di Benzi Mauro – 2012/1,-13 MICHELI Andrea “scende la cascata più alta della Purcaraccia” – [Corsica] foto Roberto Schenone 2009/2,-38 - MILANESIO Enrico - I Quattro amici sulla vetta della testa dei Licheni – 2014/1,-28 - Lungo il percorso della Kungsleden e al Rif Gyter (Lapponia) – 2014/2,-10-11-12-13 Mirador (Torri maggiori) Torres del Paine ( Parcque Natcional) [Patagonia] foto di Leandro Ricci e Enzo Bevilacqua 2010/2,-18 Mönch (M) [Oberland] 2010/2,-27 Mondelli (Rio) [Val Ossola] (Lo scatto) 2010/2,-2 Mongolia (vedi anche Portfoglio Fotografico ) – 2013/2,-30 MONTAGNA Euro - 2011/1,-59; - una giornata indimenticabile – foto Lorenzo Bonacini - 2011/2,-54 - I Complimenti e assegnazione “ premio ‘Stelutis’” dell’Ass. Corradi e di Gianni Carravieri (Pres. Sez. Ligure ) – 2012/1,-45; Monte Bianco (Gruppo del) – 2009/2,-6-7-8-9-10; 2010/1,-17; 2010/2,-5-9 Monte Bianco du Tacul 2011/1,-13 - festeggiamenti sulla vetta del Bianco - Lys - 2011/1,-15 - 2014/1,-29 ; - Versnte est del Mont Blanc du Tacul – foto Alessandro Raso - 2014/2,-1 - Versnte est del Mont Blanc du Tacul, ‘al centro il Couloir du Diable, la linea di ghiaccio a sinistra e la “Lafaille Gully”, la linea a destra è il Supercouloir’ --- Alessandro su “Silvia Gully” --- Stefano su “Modica-Noury” --- “gabarrou-Albinoni” a destra e “Modica-Noury” a sinistra --- Cordate impegnative sulla “Lafaille Gully” --- Alessandro su “Lafaille Gully” --- Fulvio sulla “Cère” --- Petit Capucin, a sinistra la Goulotte “Valeria” --- Scatto a 360°, alba sulla est del Mont Blanc du Tacul, il sole emerge dietro il Dente del Gigante --- Stefano all’uscita di “modica- Noury” - foto Alessandro Raso - 2014/2,-4-5-6-7-8-9 ------Monte Leone Hütte (Rif. – q. 2848 m.) [Svizzera - Alpi Lepontine] - 2011/1,-40-41-42 – foto di Giangi Fasciolo - Monte Leone (M 3300 m.) [Svizzera - Alpi Lepontine] – (Cartina Escursionistica) 2011/1,-42 - Scendendo sulla cresta sud – Preparativi per la discesa con gli sci – 2011/1,-41 Montenegro – (canynin in) 2009/2,-12-13-14-15-16-17- Monte Rosa ( Gruppo del) 2010/2,-23-25 - Massiccio del - Molinari Riccardo, Gian Carlo Nardi, Roberto Schenone, Maria Tosco, Alessandro Vergano - sul ghiacciaio del Lys - 2011/1,-13 - Monte Rosa e il Cervino dal colle della Brenva - 2011/1,-13 Monviso(M) – (gruppo in vetta) AG 2007 LPV - QZ 2007/2,- (cop.)

XVII

Mora (città) [Svezia] – 2013/2,-34-36-37 - La statua del Fondista all’arrivo a Mora - Tipiche casette svedesi a specchio sul lago - Casetta svedese sul lago ( - Chiesa di Mora - Pontile sul lago di Mora ------MORANDO Sara “impegnata in una scalata acquatica del Ciuffatu “– [Corsica] foto Roberto Schenone – 2009/2,-40 MORANDUZZO Marina (in Redazione) 2010/1,-49 - Lungo il percorso della Kungsleden, da Ammarnas a Hemavan – e Al Rif. Gyter (Lapponia ) - 2014/2,-10-11-13 Moriglione [Valle Stura – “Borgata” frazione di Sambuco] – foto di Hoz Laura – 2013/2,-24 MORO Simone - fra il nostro presidente Paolo Ceccarelli e Marco Decaroli ; – Simone Nelle vesti di conferenziere - foto di Giancarlo Nardi - 2013/2,-12,14 - Moro in Azione – Foto archivio Moro - 2013/2,-12,15 - In vetta allo Shisha Pangma del 2005 - Foto archivio Moro - 2013/2,-12,16,17 - Al Rif. Gyter (Lapponia) – 2014/2,-13 Morteratsch (ghiacciaio- Alpi centro orientali) - 2011/1,-5 Mulini (delle nostre vallate) – Mulino di Vigogna ‘particolare dell’interno del mulino’ ‘particolare degli ingranaggi di azionamento delle macine’ e ‘La grande ruota esterna di ferro’ – Mulino di Pareto ‘Il mulino visto dell’omonimo rio’ e ‘Macina all’interno del mulino’ – foto di Paolo De Lorenzo – 2014/1,-37-38-39 Museo ‘ Il Messner Mountain Museum in un reidering’ 2014/2,-56 *N* Namche Bazaar - [Nepal] 2010/1,-12 NARDI Gian Carlo (in redazione) 2010/1,-49; 2010/2,-41 - Alla Consegna del Grifo al Pres. Gen. del CAI Martini – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – 2014/1,-7; - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-50 ; NASTIC Ivan – “Impegnato in una calata di Skurda Kanjon [Montenegro] -2009/2,-13 Nepal (vedi anche Portfoglio Fotografico ) - Varie foto di Stafania Martini e A Marco - 2010/1,-10-11-12-13- - Valle del Khumbu, [ Nepal] portatori sulla via verso Gokyo 4750 m. foto di Stefania Martini NICORA G. “Volontari al bivacco Costi Falchero” – 2011/2,-40 NIEDDU Pietro e Cossu Giacomo - Lavoro ripristino e segnalazioni sentieri - QZ 2007/1,-2 NOLI G. – Volontari al bivacco Costi Falchero – 2011/2,-40 Nordfjellet (M) 1000 m. [Norvegia] “Lyngen” (Alpi di) - (ultimi metri di salita e discesa) 2011/2,-19-20 Norvegia “Lyngen” (Alpi di) foto Gianni Carravieri e Rita Martini 2011/2,-16-17-18 Norvegia “Lyngen” (Alpi di) “Scialpinisti e lupi di mare” – foto di Enrico Clerici - 2011/2,-19-20 Novelli (Rio) [Val Graveglia Ne] (Torrentismo) La prima calata della strettoia Finale – 2010/2,-49

*O* ONDA Adam - incontra Cassic (da up-climbing.com) - 2014/2,-59 Orco (valle) Vie d’arrampicata – Su “Apparizione del Cristo verde” al Sergent – 2011/2,-28 - Su “Tempi Moderni” al Caporal - 2011/2,-28 ORLANDINI Deanna (via Ferrata al Reopasso) [Crocefieschi App. Ligure GE] 2010/2,- (cop.) - (15° corso avanzato Allievi e Istruttori) 2010/2,-36 ORLANDO Andrea (Ministro dell’Ambiente) - Alla Consegna del Grifo al Pres. Gen. del CAI Martini – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – 2014/1,-7

*P* Padre Rino (riparo) – Messa del 1989 - (Parco Beigua) – foto di Roberto Sitzia - 2012/1,-28 Paese innevato (burrasca in quota - foto Luca Onorato) - 2009/2,-29 Pagari “il vecchio rifugio” – foto G. Bisio - Speciale Rifugi – 2012/,-15

XVIII

- Alba al - Come si presenta ora - foto di Carenini L.- Speciale Rifugi – 2012/,-15-17 - Aladar al lavoro – foto di R. Schenone - Speciale Rifugi – 2012/,-16 - Il Rifugio e stambecchi foto di Caterina Morando - Speciale Rifugi – 2012/,-19 - Cartina – Speciale Rifugi 2012/,-17 - Il Nuovo locale con fossa settica del Pagarì – foto A. Testa - 2012/2,-59 PALLAVICINO Umberto (Consigliere Centrale del CAI) - Alla Consegna del Grifo al Pres. Gen. del CAI Martini – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – 2014/1,-7 Pane (cottura) - [Turchia] (Sped Cappadocia) – foto di Benzi Mauro – 2012/1,-13 PARODI Andrea ( in arrampicata) – QZ 1999/2,-3-4 Pascolo al (Cavalli) – foto di Rita Martini - 2013/1,-2 PASTINE Gianni - In vetta al Campanile Basso – con N. Tasso, A. Massa, A. Gogna - 2011/2,-35 Pasubio [TN] (gallerie, sentieri, trincee, monti, ecc.) (I parte) 2009/2,-22-23-24-25-26; - (II parte) 2010/1,-31-32-33-34-35 - Di qui non si passa (Frase emblematica su lampione) (SMF)[Pasubio] 2010/1,-32 Paterno (M) - (gruppo in vetta) - 2011/1,-61 PATRONE Matteo – in vetta al Cerro San Francisco – Relax - salita al Cerro San Francisco - in vetta al Cerro Siete Hermanos - foto di G. Derchi e M. Patrone - 2012/1,-5-6-8; Pelmo (M) - foto di C. Casoni- 2013/1,-49 Penna (M) (Appennino Ligure) Panorama 2011/1,- 36 PEROTTI Michele - ‘La cordata storica’ – 2014/2,-18 Pers Vadret (Ghiacciaio)-Massiccio del Bernina [Svizzera] -. foto di Gian Luca Gavotti -2013/1,-10-11- 12-13-14-15-16-17-18-19 Pescia Ellida (Poesia) 2011/2,-41 PESCIA Vittorio – (Alpinista) - (past President della Sez. Ligure dal 1973 al 1977) - (in arrampicata) 2008/1,-33 - In vetta al Corno Stella 2010/2,-29 - Volontari al bivacco Costi Falchero – 2011/2,-40 - Trova l’intruso – Festa delle torte 2011 dell’Alpinismo Giovanile – foto di R. Marongiu - 2012/1,- 40 - Splendide immagini dal passato - Inverno al Passo di Esola – (disegno di Vittorio Pescia) – 2013/2,-68 Perù (vedi Portfoglio Fotografico ) - Petit Capucin (M) [Gruppo Monte Bianco) – Petit Capucin, asinistra la goulotte ”Valeria” foto Alessandro Raso - 2014/2, -8 Petra [Giordania] La facciata del Khasnè – La Porta di Temeos - foto di Leandro Ricci e Mauro Poggi – 2012/2,-12-15 Piano della Chiesa e il Monte Larnaia visti da Friciallo (Appennino Ligure)– 2011/1,-34 PIO XI (Rifugio) – 2014/2,-57 Pioggia – (Grafico) – (distribuzione areale delle piogge – 2011/1,-47-48-49 PISANO Stefano (IA Scuola di Alpinismo “B Figari”) – in vetta all’Aconcagua - 2011/2,-15 PITTALUGA paolo - ‘Partecipante al Perdin…Derindere! (Canyoning) – 2014/1,-47 Pittura [Tele, vette, cavaletti] – ‘Dürer, Autoritratto con guanti, particolare, 1498,Museo del Prado, Madrid’ – ‘Tiziano, Venere e Cupido con il suonatore di liuto 1560circa, Fitzwilliam, Museo, Cambrige UK’ – ‘William Turner, Il passaggio del San Bernardo dal centro del ponte del Diavolo, 1804, acquarello e raschiatura su carta, Tate Gallery, Londra’ – Alexander Cozenz, Paesaggio classico, data sconosciuta, Tate Gallery, Londra’ – Jean-François, Le sorgenti del Rodano e il ghiacciaio della Fulka’- ‘John Ruskin, Mont Blanc 1874, Aschmolean Collection, Oxford’ - ‘John Ruskin,Aigiulle de Blaitiere, 1856, Modern Painters, Londra 1903’ - Caspar Friedrich, 1818, Museo di Amburgo’ ‘John Singer Sargent, Reconnoitering, 1911, Palazzo Pitti, Firenze’ - ‘Alexandre Calame, Vierwaldestattersee, 1855, Riggisberg, CH’ - ‘Ernest Ludwig Kirchner, Davos, 1925, Museodi Davos CH’ - ‘John Singer Sargent, Brenva glacier, 1909, Johannesburg Art gallery’ – ‘Giovanni Segantini Trittico delle Alpi, la natura, la vita, la morte, 1894-99, Museo di St. Moritz CH’ – ‘Edwaard Theodore Compton Krefelderhütte am Kitzsteinhornn, Collezione privata’ – 2014/2,-23-24-26-2728-29-30 -

XIX

Piz (Alto Vallone del) [Alta Valle Stura di Demonte CN] – 2009/2,-41 - Becco alto del Piz (M. 2912 m) – “ Via dell’Arma e della Sapienza “ (via alpinistica) foto e disegno 2009/2,-43 - Piz Roseg – (M – Alpi centro meridionali) 2011/1,-6 Placche delle Ferriere (Palestra d’arrampicata) via Andrea e Paolo) [Voltri Val Cerusa] 2010/1,-29- 30 PLENT Jean (Alpinista) – ‘Jean Planet sulle sue montagne’ (Foto storica) - 2014/2,-20 Pollera Arma (Grotta) – 2013/1,-47 - Ingresso e preparativi per la discesa - Discesa lungo lo scivolo iniziale - In fila del plateau foto di Enrico Di Piazza ------POMODORO Lorenzo – 2011/2,-41 PONASSI Lorenzo - I Quattro amici sulla vetta della testa dei Licheni – 2014/1,-28 Ponte sul Rio Ascencio - del Paine ( Parcque Natcional) - foto di Leandro Ricci e Enzo Bevilacqua [Patagonia] 2010/2,-17 Ponte Tibetano di Larja sul fiume Dudh a 2830m [Nepal] 2010/1,-10 PORFIRIONE TODARO Maria Antonietta – accolta dal presidente - 2011/1,-57 - Una giornata indimenticabile – foto Lorenzo Bonacini - 2011/2,-54 - * PORTFOLIO FOTOGRAFICO * - Borghi abbandonati dell’Appennino Ligure - Reneuzzi - Comune di Carrega Ligure (Val Borbera) – Casoni di Giuan (Valbrevenna) – - Canate di Marsiglia Comune di Davagna (Antichi casolari) – Tessaie Comune di Val Brevenna - Mareta Comune di Val Brevenna (Mulino) – Carsegli, Fraz. Poggio Comune di Torriglia – - Casareggio Comune di Val Brevenna (piccola meridiana)- Case Comune di Montoggio - San Ruffino di Cerendero Val Borbera (La chiesa in rovina)- Il Collo Comune di Favale di Malvaro - Case Monte Bano Comune di Montoggio – Case Brugosecco Comune di Montoggio - Case Fontana Comune di Montoggio – Pian Cassina val Brevenna – Reneuzzi (la Chiesa) - Foto di Paolo De Lorenz - 2013/1,-30-31-32-33-34-35-36-37 ------Genti delle Terre Alte [ Nepal – Perù – India – Mongolia ] - Nepal , sulla via Namche Bazaar 3460 m: Una donna e il suo bambino sulla terrazza di un lodge - Piccoli pastori presso Chiquan – cordillera [ Perù ] - Cavalcanti nelle Fann Miountains, Tajikistan - Figli di una famiglia di pastori di carhucocha cordillera huayuash [ Perù ] - Nepal – Valle del Khumbu, pastori sulla via verso Gokyo 4750 m - foto di Stefania Martini - Portatrice nella regione di Pico de Cruz santo Antao – Capoverde - Contadini presso la laguna Paron – Huaraz [ Perù ] - Gher presso Terkhing tsagan lake [ Mongolia ] - Raccoglitrice di fieno nella valle del Cange, garwal [ India ] - Giorno di festa a Saint Vèran (Queyras) - Foto di Marina Moranduzzo e Gian Carlo Nardi – 2013/2,-26,27,28,29,30,31,32,33 ------A scuola di Sfalcio: un giovane montanaro all’Alpe di Siusi / Seiser Alm – foto Gian Carlo Nardi - Dopo lo sfalcio – foto di Stefano Zodiaci – 2013/2,-31 - Transumanza della pecora brigasca Mendatica [Alpi Liguri] – foto di Enrico Peloso – 2013/2,-31 - Un pastore accompagna il proprio gregge - foto di Enrico Peloso – 2013/2,-32 - Un meritato riposo a Chianale (Valle Varaita) [CN] foto di Giancarlo Nardi 2013/2,-32 - Ferrere [CN] – Ritorno a casa . foto di Roberto Sitzia – 2013/2,-33 ------Postuma (Via) “Cartine Itinerari - partecipanti” foto di Gianni Pizzorno QZ 2000/4,-16-17-18-19-20; Prale (Rio) (CN) – (Torrentismo) foto C “Silvia Carlarino sul passaggio di un deviatore”

XX

foto Luca Prato - 2008/1,-29 Priamara (Grotta – Finale Ligure) – foto di De Feo Davide - 2012/1,-1c-; 2012/1,- 32-33 (M) -vista dalla Michea” foto di C. Acquilino - 2012/2,-34 Purcaraccia (Vallon della ) [Corsica] foto Roberto Schenone 2009/2,-38-39-40 Puriac (Colle) – “Salita al Colle” foto di M. Martini – 2012/2,-56

*Q* - Questa (Rif) Inaugurazione del nuovo rifugio -1987 – foto di G. Bisio- Speciale Rifugi 2012/,- 7 - Il rifugio Questa ad inizio stagione - Il Vallone di– Il vecchio– foto di M. Moranduzzo - Speciale Rifugi 2012/,- 20-21 - Valasco il Circolare specchio d’acqua vicino al Rifugio Speciale Rifugi 2012/,- 22 - Il vecchio rif. Questa foto di G. Bisio - Speciale Rifugi 2012/,- 23 - Il Rifugio Questa – foto di Piaggio - Speciale Rifugi 2012/,- 23 - Cartina - Strada sterrata degli alpini - Speciale Rifugi 2012/,- 24-25 - Yurta al Rif. - 2014/2,-77 ------

*R* Rampiun Buranco (Grotta) - QZ 2000/4,-40-41; RASO Alessandro – con Corrado Alberico e Luigi Borgna ‘Fuori dalle difficoltà’ – 2014/1,-27 - Alessandro su “Silvia Gully” – Alessandro su “Lafaille Gully” – 2014/2,-5-7 RAZANSKAITE Egle - ‘Partecipante al Perdin…Derindere!’ (Canyoning) – 2014/1,-47 Redazione (la – Rivista della Sez. Ligure Genova) – Martini S, Schenone R, Nardi G.C. Moranduzzo M. -2010/1,-49 Reixa (M – 1183 m.) - (Parco Beigua) – foto di Roberto Sitzia - 2012/1,-27 - Partecipanti a ‘Camminate celebrative, in vetta – 2014/1,-23 RELLINI Stefano – “scende la cascata più alta del Ciuffatu” – [Corsica] foto Roberto Schenone - 2009/2,-39 REVELLO Stefano “Marmo” primo Navigatore - Foto di Marina Moranduzzo QZ 2000/4,-52

* Rifugi e Bivacchi della Sez. Ligure Genova - Genova “B. Figari”(Rif.) –Concerto di Ferragosto al Rifugio QZ 2007/2,-2 - fotolocalità, N° Tel ecc. Lorenzo Bozano - Ervedo Zanotti – Genova “Bartolomeo Figari”, Federico Federici, Ettore Marchesini al Pagarì - Emilio Questa - Alfredo Tallarico – 2007/1,-4 - Zanotti 2011/1,-20-21 - “ Un immenso grazie a tutti i volontari che hanno gestito il rif. Parco dell’Antola nell’anno 2010 – 2011/1,-55 - Costi Falchero all’Asta Sottana – 2011/2,-40-41 - La calda estate al rif. Pagarì – (varie) foto L. Carenini e A. Testa – 2011/2,53 - Gestori e collaboratori al rif. Antola - 2011/2,-57 - Genova “B. Figari”(Rif.) fotovincitrice premio fotografico foto di: Renzo Bennati – 2012/1,-2-3 - Luglio 2013, neve sul sentiero verso il Rifugio Genova – Foto di Angelo Testa – 2013/2,-72 - Nuovo “solarium” al Rif Bozano - Foto di Angelo Testa – 2013/2,-72 - Il rifugio “L. Bozano” ai piedi del Corno Stella - 2014/2,-20 - Il Rifugio ”E. Zanotti” – 2014/2,-33 - Yurta al Rif. - 2014/2,-77 ------RIMASSA Giuliano - ‘Partecipante al Perdin…Derindere!’ (Canyoning) – 2014/1,-47 Rio Prale (CN) – ‘discesa di un allievo’ – Foto di Luca Prato – 2008/1,-29 RIXI Edoardo – riceve il Premio “Fedeltà alla Montagna” da Camilla Calcagno – 2012/1,-45 Rocca d’Amblin e Denti - foto Covaia Alessandro – 2010/1,-27 Rocca dell’Abisso (scendendo da) (1° Corso avanzato Allievi e Istruttori) - 2010/2,-38 Rocca Rossa (Super Rouge) via Alpinistica – (disegno) [Vallone del Piz, Pietraporzio CN] 2009/2,-44

XXI

ROCCATI Christian (Placche in Val Cerusa) – 2010/1,-29 ROMANO Dino con Gustavo Dufour, Tommaso Costa e Giorgio Servadei - foto di Giancarlo Cuni QZ 2000/4,-31 -

Rognosa d’Etiache (M) [Alpi Cozie Sett] foto Covaia Alessandro - 2010/1,-26 ROSSI Italo – ‘La fonte orale dell’individuazione del Passo del Gatto’ – foto di P. Bordo – 2012/2,-48 ROSSI Angelo ‘In vetta’ – 2011/2,-63 Rothsattel, Jungfrau (M) (Alpi Nord-occidentali) – ‘fra i seracchi’ - foto di Chierici Enrico – 2013/2,-7

*S* Sa Fosca forra regina di [Maiorca] – foto di Enrico Sclavo – 2013/2,-47 SANTINELLI Lorenzo con Gianni Carravieri e Bice Abbiati – 2012/1,-45 SALSA Annibale (sul palco all’Assemblea Generale dei Delegati) – QZ 2004/1,-7 - Il Presidente Generale del CAI e il Presidente della Sez. Ligure Giampiero Zunino alla festa del nuovo rifugio Parco Antola - 2008/1,-5 - Il past president Annibale Salsa mentre presenta il nuovo Bidecalogo all’Assemblea di Torino – 2013/2,-60 - Alla Consegna del Grifo al Pres. Gen. Martini – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – 2014/1,-7 SCIACCALUGA Chiara (ASPA Scuola di Alpinismo “B Figari”) – in Aconcagua - 2011/2,-13-15 Scogliera – foto di Andrea parodi – QZ 1999/2,-1c; SANGUINETI Andrea (al rio Mondelli – VB) - foto Roberto Schenone – 2010/2,-2 SANNA Luisa insieme a Paolo Gardino in vetta al Cone (3685 m) Watkins Mountains [Groelandia]- 2010/1,-7 - Sul ghiacciaio appena scesa dall’aereo a quota 2100m Watkins Mountains [Groelandia] foto Paolo Gardino - 2010/1,-9 SANTAGOSTINO Giovanni (Presidente AVML) 2010/2,-60 San Fruttuoso di Camogli – Le barche a Camogli- foto di Camilla Calcagno SARACENO Rosario - ‘La cordata storica’ – 2014/2,-18 Sardegna (tra Supramontes e scogliera) – 2013/1,- 20-21-22-23-24-25-26-27-28-29 - Patrik Gabarrau tra le Francesche – Euforbie – Elisabetta “Papik” Grillo - Acrobazie – Il mare della Guglia – Arrampicare a Buchi Arta – Angoli di paradiso - Roccia e mare foto di M. Montecroci - Mistral sul Supramonte – Scogliera – tramonto in terra sarda – Euforbie in Sardegna - N. Dotti a Surtana – natura Sarda – Crocifisso in ginepro – Rosa Peonia - Arrampicare a Cartoe – Papik a Buchi – verso l’azzurro (S.”Budduddu”Mereo) - Arrampicata in scogliera (S.”Budduddu”Mereo) – Cala Luna (S.”Budduddu”Mereo) – - Paesaggio sardo (S.”Budduddu”Mereo) - L’autore (A. Grillo) - foto di A. Grillo 2013/1,-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29 SAT (Coro) – al Carlo Felice – foto di E. Ceccarelli – 2014/1,-19 Scarason (Copertina libro) – di Fulvio Scotto – 2012/2,-50 Scarpeggin (Rif. Parco Beigua)) [Arenzano GE] (verso il) allievi 15° corso Escursionismo Avanzato 2010/2,-36; - Riparo Scarpeggin e Festa sociale – foto di Roberto Sitzia - 2012/1,-26-28 SCHENONE Roberto - (foto B) Al Vallon de Grana [FR]2008/1,-28 - (in Redazione) 2010/1,-49

Sci ( vedi anche) - Scuola e Sci di Fondo Escursionismo - Sciescursionismo - Sciatori in Antola (foto storiche) QZ 200/4,-12-13 - Storia dello Sci (foto storiche) - 2008/1,-14-15-17 - Uomini al lavori - 2008/1,-16-1 ------* Scialpinismo vedi anche Scuola Nazionale di Alpinismo “B. Figari” - Gli Allievi del 40° corso - QZ 2003/2,-(cop.) - Sciatori alla Spedizione sull’isola di Baffin QZ 2006/1,-4

XXII

- [Parco di Yellowstone USA] 2010/2,- 10-11-12-13-14-15- - Sciatore – (in condizioni di vento forte – foto Luca Onorato) 2009/2,-27 - Norvegia “Lyngen” (Alpi di) “Scialpinisti e lupi di mare” 2011/2,-19-20-21 - Alpi Nord-occidentali “50 candeline a quota 4000” 2013/2,-6,7,8,9,10,11 - La Scuola nazionale di Sci Alpinismo “Ligure” – 2013/2,-79 - GPS (Global Positoning System) - 2014/2,-52-5354-55 - Discesa dal Monte Collerin verso il Rif. gastaldi – foto di R. Schenone – 2014/2,-78 - Corso SA2 alla Tête du Coin de l’Ours - 2014/2,-78 ------* Sciescursionismo - - Sciatori sul Crater Hills [Parco di Yellowstone USA] 2010/2,- 15 - Sciescursionismo al Bric Mindino (Val Casotto) - 2011/1,-25 - Verso il passo di Garlenda (Raduno LPV in Val Maira) foto Rita Martini -2011/1,-25 - Discesa a Telemark dal M. Corso del Cavallo (Valle Stura) – 2011/1,-26 - Allenamento degli istruttori sulle piste Val di Vizze – foto Giuseppe Grisoni - 2011/1,-27 ------Sciorba “Allenamenti indoor in palestra - foto di Marco Benzi e Pro Recco Arrampicata – 2013/2,-21 ------* Scuola Nazionale di Alpinismo “B. Figari” - QZ 2004/1,-6 - Serra Dell’Argentera – (canale Freshfield – Allievi in cordata sul canale – Cordata sulla cresta Sigismondi risalendo la forcella Purtscheller) - 2011/2,-44-45 ------Come eravamo “ tempi sono cambiati – Foto archivi di Vittorio Pescia – 2013/,-42-43 - ”La Scuola di Alpinismo nel 1976 al M. Pennone” - Foto di gruppo al termine di una sfida Genova Bolzaneto - Un classico del calcio amatoriale: scapoli contro ammogliati - Corso SA3 sulla via “Don Gino” al Lauster – 2014/2,-78 ------* Scuola di Alpinismo Giovanile - AG - - QZ 2004/1,-2 - Il corso avanzato di AG 2007 sul Monte La Nuda [Appennino Tosco-Emiliano] – QZ 2007/1,-3 - (gruppo in vetta sul Monviso) AG 2007 LPV QZ 2007/2,-(cop.) - Meraviglie (Valle) – salita al colle di Fenestrelle, gruppo allievi – foto Luigi Gallerani – 2009/2,4 - 2013/2,-5; - Foto di gruppo con Cesare Maestri - 2013/2,-73 – foto di Riccardo D’Epifanio - Foto di gruppo Trekking AG 2013 - 2013/2,-73 – foto di Riccardo D’Epifanio - I ragazzi impegnati su un sentiero aereo tagliato nella roccia - 2013/2,-73 – foto di Riccardo D’Epifanio - In Vetta alla Punta d’Orogna – Di ritorno dalla Cima Corborant verso il rifugio Migliorero – foto Donatella Pinnelli - 2014/1,-58 - La Montagna come ricordo - ‘Andrea impegnato in ferrata’ – ‘Gruppo AG durante il trekking alle 3 Cime di Lavaredo’ – ‘ Ciaspolata sulla neve in Valle Stretta’ - 2014/2,-34-35 ------* Scuola di Escursionismo “Monte Antola” - Esercitazioni di soccorso in ambiente innevato QZ 2006/1,-3 - 15° corso di Escursionismo avanzato (Allievi e Istruttori in manovre) 2010/2,-36-37-38-39 - Aggiornamento Istruttori al Rio Baiardetta – foto di G. Casu - 2013/1,-77 - Giornata di aggiornamento di cartografia orientamento - foto di G. Casu - 2013/1,-77 - 5° Corso Topologia Orientamento ‘foto di gruppo al corso 2013 – 2014/1,-56 ------* Scuola Nazionale di Alpinismo “B.Figari” - Arrampicare su Ghiaccio (1° corso avanzato Allievi e Istruttori) 2010/2,-30-31-32-33-34 - Falesia (in) – Toirano e Finale – ‘Tre Porcellini’ e settore ‘Santa Lucia’

XXIII

foto Giancarlo Strano - 2012/1,-18-19-20 - 5° Corso cascate di Ghiaccio – ‘Foto di Gruppo’ – Le salite durante il corso’ - 2014/2,-69 ------* Scuola di Scialpinismo - Scialpinisti in progressione QZ 2003/1,3 - 40° Corso – foto di gruppo - QZ 2003/2,-2; QZ 2004/1,-6 - 43° corso - verso il Gran Paradiso QZ 2006/1,-2 - 36° corso SA2 con la direzione di Pio Codebò, sale il Dome de Neoge des Ecrins – 2007/1,-3 - Tra Ghiaccio e Vulcani [Islanda] partecipanti “ Dino Romano, Cazzanti Ivano, Pino Costa, Tommaso Costa, Michele Cuneo, Giancarlo Cuni, Gustafo Dufour, Giangi Fasciolo, Celso merciani, paolo Gardino, Gianmaria Pantella, Giovanni Nannelli, Luisa Sanna, Giorgio Servadei” foto di Giancarlo Cuni QZ 2000/4,-28-30 ------* Scuola e Sci di Fondo Escursionismo - Nella Nebbia tra i “Trolls”[Norvegia] (I Componenti della spedizione) Nino Santanselmo, Marina Moranduzzo, Marco Rebora, Sandro Russo, Rita Martini, Giacomo Megliola, Gianni Carravieri, Giulia Carravieri, Stefano Carravieri, Carlo Garbugino, Margherita Contini, Gianmarco Zolezzi. Stefano “Marmo” Revello primo Navigatore Il Gruppo verso il Ghiacciaio Hardangerjokulen foto di Russo Sandro e Marina Moranduzzo QZ 2000/4,-51-52-53; - Sciatore QZ 2003/1,-1c - Sciatori QZ 2003/2,-1c - Spedizione in Kamchatka - QZ 2004/1,-3 - Sibillini e Laga (Monti) – 2009/2,-18-19-20-21 - Norvegia, Alpi di Lyngen – “Fra i fiordi color lapislazzuli” vedute e i partecipanti (Gianni Carravieri, Margherita Contini, Rita Martini, Marina Morando, Flavio Panicucci, Cristina Rossi Gianni Caravvieri e Rita Martini – 2011/2,-16-17-18 - Vasaloppet 2012 – 2013/2,-34,35,36,37 - Ospitalità Lappone ‘Il grande Nord’ – 2014/2,-10-11-12-13 ------Imparare dai giovani – Foto di gruppo per ragazzi e Istruttori Lezioni di sci di fondo a Entracque – Prime scivolate per un gruppo di giovani foto di Gian Carlo Nardi e Elisabetta Robbiano - 2013/2,-38-40-41 – ----- Sciare in Libertà – Curva a telemark – Discesa a “raspa” (foto Archivio) – Monti Sibillini (Umbria) – Alpi di Lyngen (Norvegia) foto di Marina Moranduzzo - 2013/1,-42-43 ----- Tecniche di discesa a tallone libero – Penisola di Kola, [Russia] moderna tecnica di telemark Le conseguenze della modernità! – Attacchi da sci, telemark e sci scursionismo – L’Antola d’inverno, classica meta sciescursionistica ligure foto di Marina Moranduzzo e Rita Martini - 2013/1,-44-45 ------Secco (Rio) [Parco del Beigua] - ‘Controllo zecche al Rio Secco’ – ‘ Il Rio Secco’ – 2014/2,-38-39 Secolo XIX (Giornale – Pagina per il CAI, 150 anni ad alta quota) - 2013/1,-72 SECONDO Vincenzo – 2010/1,-41 SEBOLDI Lucio - 2010/1,-17 Seniores – vedi * Gruppo Seniores - Sentieristica: v edi * Gruppo Gestione Manutenzione Sentieri – SERVADEI Giorgio con Gustavo Dufour, Tommaso Costa e Dino Romano foto di Giancarlo Cuni

XXIV

QZ 2000/4,-31 Sestri Ponente (Alluvione di) del 04-010-2010 - 2011/1,-48 Sezione Ligure (Manifesto del 1898) – Archivio Sezione di Milano - 2013/2,-2 Shivling (Garhwal indiano) – 2008/1,-1c Sià (Colle) [sopra Ceresole Reale] - foto di Gian Carlo Nardi – 2013/2,-1c Sibillini e Laga (Monti) – 2009/2,-18-19-20-21 - foto di Moranduzzo Marina - 2013/1,- 43 Sierra de Guana (canyon) – [Spagna] – “ Formiga di Domenica? Coda garantita” – Mascun: Cascadas de pena Guara” – “La Famigerata stretta del Gorgonchon” – “Calata da arma In una Formica” – foto di Luca Besusso e Tomaso Boano – 2012/2,- 42-43-44 Si fossi foco (Riflessioni e allucinazioni) – dis. Vittorio Pescia – 2012/1,-23 SILVERI Mauro (in Ricordo) – 2013/2,-77 SIVORI “Civre” Roberto - ‘Partecipante al Perdin…Derindere! (Canyoning) – 2014/1,-47 Skogafoss (Cascata) [Islanda] foto di Giancarlo Cuni QZ 2000/4,-29 Skurda Kanjon [Montenegro] Ivan Nastic impegnato in una scalata - foto Roberto Schenone -2009/2,-13 Soci Sez. Ligure (Elenco Soci -Tipologia – grafico)- 2013/1,-56 - Numero Soci dalla fondazione (grafico) – 2013/1,-61 - Età Soci (Grafico) - 2013/1,-62 ------Soci Sottosezione Arenzano (Elenco Soci) – 2013/1,-64 - Età nuovi soci – - Andamento Numero Soci - Residenza Soci - Sezioni e Sottosezioni ------Soccorso Alpino (vedi anche) Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - (corsi) in ambiente innevato QZ 2006/1,-3 SOLARI Margherita Pastine e Camillo Aquilino –Alla “virgola e a “metà della cresta di ghiaccio“ dello Sperone Freddo – - Aiguille du Midi [Gruppo M. Bianco] - foto Sergio Casaleggio – 2009/2,- 7-8 foto di Pietro Luigi Nieddu 2011/2,-51 Sommeiller (Punta) (M) [Alpi Cozie Sett.] foto Covaia Alessandro - 2010/1,-26 Sori (Sott.Sez. CAI - della “Ligure Genova”) - Una nuova Sottosezione – (Locandina) – Innaugurazione e Apertura della Sottosezione) 2014/1,-60-62 ------* Speleologia - - “E pensare che avevamo paura del buio” (Buranco Rampium) QZ 2000/4,-40-41-42 - Il Gruppo “E.A. Martel” a Finale - foto di Davide De Feo - 2012/1,- 32-33-34 - IV campo di speleologia Glaciale sul ghiaccio Vadret Pers – foto di G. Gavotti – 2012/2,-61 - Arma Pollera –– foto di E. Di Piazza - 2013/1,-47 - Cavità di contatto dell’Aletschgletscher – 2014/2,-79 ------SPIRITO Massimo [Vasallopet - Svezia] ‘in mezzo al gruppo in salita’ e ‘si ristora’ – 2013/2,-35 Sport (Vari) Sub, Arrampicata, Cascate, Scialpinismo – Pubblicità Camisasca (belle immagini) – 2010/1,-2- - Arrampicata - Pubblicità Banca Carige- 2010/1,-50 Stambecchi – [in Val Tesina] – Un branco di stambecchi al crepuscolo foto di M. Cipolla – 2011/1,-45 Stambeccchi vicino al rifugio Zanotti - foto di Caterina Mordeglia - Speciale Rifugi 2012/,- 32 - Giovani Incontri – foto di Gianni Carravieri – 2014/2,-21 Stelutis “Premio” (Albo Stelutis): una vita di fedeltà alla montagna - 2014/1,-61

* Storia, montagne e fortificazioni (SMF) - QZ 2006/1,-4; al Chaberton QZ 2006/2,-4; Pasubio 2010/1,-31-32-33-34-35 Strahlhorn (M) – Alpi Nord-Occidentali - foto di Chierici Enrico – 2013/2,-10

XXV

Stromness: [Georgia Australe] fine dello Shackleton Traverse – foto di Bertone Giorgio – 2014/1,-8 Stura (Valle) – Le pietre raccontano – ‘Paesaggio’ – ‘Foto varie di incisioni su pietre’ – foto di Giuseppe Grisoni - 2014/2,-42-43-44-45 Susa (Valle) – Uno stratocumulo ricopre completamente la bassa Valle di Susa – foto di Massimo Riso – 2013/2,-48-49-50-51

*T* TACCOLA Luciano - I Quattro amici sulla vetta della testa dei Licheni – 2014/1,-28 Tallarico (Rif non gestito) – Volontari al lavoro – foto R. Safiulina - Speciale Rifugi 2012/,- 36 - I Prati del Vallone – foto di C. Mordeglia - Speciale Rifugi 2012/,- 38 - Cartina – Speciale Rifugi 2012/,-37 TAM – vedi Gruppo Tutela dell’Ambiente Montano - Tamussi “Albergo” (Capanette di Pey) “ricevuta conto” (Foto storica) – QZ 2000/4,-14 Tara (Fiume) – [Montenegro]- “all’uscita del canyon Suhodo” - foto Roberto Schenone – 2009/2,-15 TARRONI Alice (in Grotta) QZ 2000/4,-40-41; TASSO Nello - In vetta al Campanile Basso – con A. Gogna, A. Massa, G. Pastine - 2011/2,-35 Tecniche su Neve e su Roccia vedi anche “Scuola di Escursionismo “Monte Antola” - (allievi 15° corso Escursionismo Avanzato) [Arenzano GE] 2010/2,-37 ------Tejos (Rif-Ande) [Cile] - foto di G. Derchi e M. Patrone - 2012/1,-5-6-8; Tesina (vallone di) - [Valle Stura di Demonte ] – 2011/1,-43 - Maltempo sul secondo laghetto - 2011/1,-44 - Vista sul Passo del Bue – 2011/1,-44 - Il fitto bosco a inizio gita – 2011/1,-45; Tessera CAI Ligure con 90 Bollini di Ansaldo Pier Luigi - 2010/2,-55 TESTA Angelo- con G. Carravieri e Aladar– foto di M. Decaroli – 2012/2,-55 TESTINO Giorgio - I Quattro amici sulla vetta della testa dei Licheni – 2014/1,-28 Testa di Liconi (M) –( 2929 m) – I Quattro amici sulla vetta - Il Bivacco Pascal e sullo sfondo il Rutor Il Monte Bianco – La vallata dei Liconi – Il Laghetto ghiacciato – la Testa dei Liconi – 2014/1,-28-29 The Climber (collana) – vari disegni – di Shin-ichi – Sakamoto – Yoshio nabeta – Jiro Nitta – 2012/2,-52-53-54 Tête du Coin de l’Ours (M) - 2014/2,-78

Torrentismo – (vedi anche - Gruppo Torrentistico GOA Canyoning ) - Into the Beigua – ‘Discesa su corda nel Cu du Mundu’ – ‘Deliri Matutini’ – ‘ la salita al Sciguelo’ – ‘In cerca del Prialunga’ – ‘Controllo zecche al Rio Secco’ – ‘ Il Rio Secco’ – ‘Meditazioni da pausa caffè’ – ‘ I disepici, da sinistra: Skeno, Ale P., Marco, Andrea, Ale L. Gian’ - 2014/2,-37-38-39-41 2014/2-72 ; - Mute raccontano – Sara Morando, Romano Perotto, Roberto Schenone - foto di Guido Armaroli 2011/1,-28-29-30-31 - Il campo tende al Raduno Ossola 2010 – 2011/1,-28 - Nell’acqua cristallina dell’Isorno – 2011/1,-31 - Rio Valletta – Rio Variola – Rio Rasiga – Rio Antolina – [Val d’Ossola] – 2011/1,- 29-30 - Torres del Paine ( Parcque Natcional) [Patagonia] foto di Leandro Ricci e Enzo Bevilacqua - 2010/2,-16-17-18-19-20 - Toro (Lago del) ( Parcque Natcional) [Patagonia] 2010/2,-16 - Trajo (ghiacciaio) – Vista sul Ghiacciaio del Trajo - 2011/1,-16-19 - Un Torrente immaginario Vallon della Purcaraccia [Corsica] - 2009/2,-38-39-40 - Célo, célo, manca …’Se Fosca, forra regina di Maiorca’ foto di Enrico Sclavo – 2013/2,-47 ------Transumanza della pecora brigasca Mendatica [Alpi Liguri] – foto di Enrico Peloso – 2013/2,-31-32 TROILLET D - in vetta al Pizzo Badile - foto di Darbellay - 2011/2,-32; TUBINO Valentina (in Grotta) QZ 2000/4,-40-41; TURK Cristian – Eiger - Nordwand – via Heckmair– 2011/2,-6-8-9-10-11

XXVI

Turchia (Canyoning) ‘Horma Kanyonu’ – Derindere Kanyonu, il toboga da 10 metri’ – ‘La bellezza ‘Maestosa e selvaggia del Valla kanyonu’ – ‘Reperto autentico del rilievo del Derindere Canyon’ ‘I Partecipanti’ – foto di Matteo Bonizzone – 2014/1,-44-45-46-47 *U* ULE Sez. CAI Ligure (Unione Ligure escursionistica) - (Foto storiche) ‘ Gita dell’ULE nel 1922’ – l’ULE nel 1923 in gita sulle Grigne’ – ‘Alpinista anni ‘50’ 2014/2,-62-63 UNTERKIRCHER Silke e MARRONE Cristina – (ricordando Karl) – 2010/2,-58 Usella (Rio) - 2014/2,-72 Upper Falls [vedi Yellowstone River USA] 2010/2,-10 URUBKO Denis (Alpinista) – in Arrampicata – foto di Simone Moro – 2014/1,-20 - Alla sala Quadrivium – foto di Schenone R. -2014/1,-20 - D. Urubko con M. Decaroli e F. Daniele – 2014/1,-25

*V* VACCARI Eugenio – (Su un VI grado Finalese 1968) – 2012/1,-22 – foto Vittorio Pescia Vaio (Struttura di un, o vallette difficilmente raggiungibili) - [Pasubio] 2010/1,-33 Valcuca (Le Cime di) [Alpi Marittime -Gruppo Bressen Valcuca] 2010/1,-22 Valasco (Le Placche) [Alpi Marittime -Gruppo Bressen Valcuca] 2010/1,-24 Valeria – (Cascata ) Valle Varaita [CN] ‘uscita corso’ 2010/2,-30 Valla kanyonu (Kure Daglari – Turchia) – foto di Anahi Balbi – 2013/2,-74 VALLARINO Angela [Vasaloppet ] “ sorridente verso il traguardo” - 2013/2,-35 Vallon de Grana (FR) – (Torrentismo) foto B “la calata di 30 metri al termine della strettoia” foto Roberto Schenone (2008/1,-28 Valtournenche (Aosta9 – ‘I pascoli con vista sul Cervino’ – foto di Davide De Feo Varaita Valle “Cascata Valeria – uscita corso” 2010/2,-30 Varigotti, Territorio Indiano – foto di Ludovico Vianello - 2013/2,-69 Vasaloppet 2012 [Svezia] (Sci di Fondo) I quattro partecipanti liguri sotto la statua del fondista - Massimo Spirito “in mezzo al gruppo in salita” e “si riposa” - Casabona Gigi “al ristoro degli italiani al 65° chilometro - Gianni Carravieri “riprende fiato” - Angela Vallarino “ sorridente verso il traguardo” - Dopo la doccia (i partecipanti) alla consegna dei diplomi - La statua del Fondista all’arrivo a Mora - Tipiche casette svedesi a specchio sul lago (di Mora) - Casetta svedese sul lago (di Mora) - Chiesa di Mora - Pontile sul lago di Mora 2013/2,-34-35-36-37 ------VASSALLO G. Volontari al bivacco Costi Falchero – 2011/2,-40 Vedretta di Scerscen con il Bernina – 2011/1,-4,- 7 Veny (Val) (Burrasca di vento - foto Luca Onorato) 2009/2,-30 - (Profili) 2010/2,-7 Ventennale di Alpinismo Giovanile Ligure di Genova (21 –11-2007) di gruppo – QZ 2007/2,-3 Vento – (Tab.) – Temperature Velocità – 2012/1,-9 Verdon (Gola del) – (Provence) [Francia]-“ La Paroi du Duc” – “Passeggiate verticali” – “La soddisfazione è evidente!” – “ Sull’Arêtedu belvèdere” - 2012/2,-40-41- foto di Stefano Rollini VERUGGIO Pietro (Scuola di Alpinismo “B Figari”) – in Aconcagua - 2011/2,-13-15 VIANO Michele (Guida Alpina) ‘La cordata storica’ – 2014/2,-18 VIDONI Tuglio con Gianni Calcagno - al campo 3 del Broad Pesk - 2012/2,-26 Vigogne (animali) Torres del Paine ( Parcque Natcional) [Patagonia] - foto di Leandro Ricci e Enzo Bevilacqua 2010/2,- 8 VILAGGIO Piero (ing. e Accademico del CAI) ‘Alla lavagna’ – 2014/2,-60 Vizze (Val di – BZ) – Allenamento degli istruttori sulle piste Val di Vizze 2011/1,-27

XXVII

Volontari – “ Un immenso grazie a tutti i volontari che hanno gestito il rif. Parco dell’Antola nell’anno 2010 – 2011/1,-55 VOLTA G. Sul Ghiacciaio di Planpincieux con A. Gogna. - 2011/2,-38

*W* Wadi Rum (Deserto e Montagne) – [Giordania] – Tramonto dal campo – Alba nel Wadi Rum – Nella tenda beduina – In fuoristrada – I cammelli – foto di Leandro Ricci e Mauro Poggi – 2012/2,- 13-14-15- - Arampicare a Wadi Rum “ super fessura di Rum “ Merlin’s Wand – Ultimo tratto di “Orage Sunshine” foto di Marcello Cominetti – 2012/2,-16-17 Watkins Mountains [Groenlandia] verso il secondo campo, viste aeree e varie foto Paolo Gardino, Luisa Sanna 2010/1,-4-5-6-7-8-9 WESTBAY Billy - Arrampicatore Americano – 2010/2,-52

*X*

*Y* Yak [Nepal] 2010/1,-12 Yellowstone Canyon e River [Parco di Yellowstone USA] foto di Marina Moranduzzo, Giacomo Megliola, Arden Bailey 2010/2,-10-11-14-15

*Z* ZANARDO Davide – al refuge des Cosmiques - 2011/1,-63 ZANANTONI Carlo – (Ing. e Accademico del CAI) – 2014/2,-61 Zanotti (Rif) [Alta Valle Stura di Demonte CN] 2009/2,-45 - Zanotti (Punta 2734 m) – “Sogno d’Estate” (via alpinistica) e disegno 2009/2,-42 - Palestra di Roccia “Zanotti” via Alpinistica (disegno) 2009/2,- 45 - Gianfranco Caforio, ispettore del Rifugio - 2011/1,-21 - Il Rifugio Zanotti, sede dell’Incontro - 2011/1,-20; - I partecipanti davanti al Rif. Zanotti (Avanzini R. Campora N. Dellacasa G. Gargioni S. Montagna E. Pescia V. e Timossi A. - 2011/1,-21 - Stambeccchi vicino al rifugio foto di Caterina Mordeglia - Speciale Rifugi 2012/,- 32 - Lo Zanotti foto di G. Caforio - Speciale Rifugi 2012/,- 34 - Cartina – Spec.Rif. 2012/,-35 - Il Rifugio ”E. Zanotti” – 2014/2,-33 ------Zinalrothorn (Alpi Nord Occidentali) Giorgio sulla cresta della Spalla - foto di Chierici Enrico – 2013/2,-10 ZUCCHI Lisetta Dopo la “via Piacenza” al Dent d’Heres e sul Cervino QZ 2000/4,-47-48; ZUNINO Giampiero - (AE) - ( past President Sez. Ligure Genova dal 2005 al 2009) - Con il Presidente Generale del CAI Annibale Salsa alla festa del nuovo rifugio Parco Antola - 2008/1,-5 - Alla Consegna del Grifo al Pres. Gen. del CAI Martini – Foto Cervellinazione Uff. Stampa CAI – - 2014/1,-7 - Quelli dell’Antola! - 2014/1,-50

XXVIII

XXIX