ENTE APPALTANTE Regione Toscana – Giunta Regionale STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Direzione Generale Sviluppo Economico Settore Politiche di Sviluppo e Promozione del Turismo

> PROGETTO INTERREGIONALE CICLOTURISMO VERSO UN MODELLO DI COORDINAMENTO NAZIONALE

Fase 1: Ricognizione delle attività esistenti Indice 2

INDICE pag. 3 IL PROGETTO pag. 4 RICOGNIZIONE DELLE ATTIVITÀ ESISTENTI pag. 4 1. La richiesta di materiale pag. 4 2. I pacchetti cicloturistici pag. 4 a) Gli operatori stranieri pag. 8 b) Le sette regioni pag. 10 c) Le tre categorie di bici-turismo pag. 13 3. Il questionario pag. 17 4. Le librerie pag. 18 a) Le "librerie virtuali" pag. 22 b) Un esempio d’eccellenza: la casa editrice Esterbauer pag. 23 5. La ricerca sul web pag. 25 APPENDICE pag. 26 A. Elenco del materiale raccolto pag. 38 B. Dettaglio del materiale raccolto Il progetto Ricognizione delle attività esistenti 3

IL PROGETTO

La Regione Toscana è capofi la del progetto interregionale “Cicloturismo”, cofi nanziato dall’ex Ministero delle Attività Produttive e al quale aderiscono le Regioni Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia, , Lombardia, Sardegna, Umbria.

Il progetto è fi nalizzato alla promozione dell’offerta turistica ed è stata riscontrata, da parte di tutti i soggetti partecipanti, la necessità di svolgere, preliminarmente a qualsiasi attività promozionale, una ricognizione sulle attività specifi che già attuate e/o in corso di attuazione, negli ambiti territoriali appartenenti alle regioni partecipanti. La ricognizione sulle attività specifi che poste in essere è volta ad acquisire quella necessaria conoscenza che appare indispensabile per verifi care lo “stato dell’arte” su cui poter svolgere un’adeguata futura azione promozionale. In particolare, l’interesse è rivolto a conoscere gli interventi e le iniziative specifi camente dirette alla promozione dell’offerta cicloturistica, concretizzatisi in guide, materiale informativo (ospitalità, ristorazione, informazione turistica), segnaletica degli itinerari, punti informativi, siti internet, manifestazioni ed eventi ricollegabili al cicloturismo. Vengono anche evidenziate le principali problematiche connesse a traffi co, salita, fondo stradale, tipologia di bicicletta utilizzata.

La fase successiva consiste nell’elaborazione di un modello per la defi nizione del prodotto turistico “Ciclotu- rismo”, per la sua identifi cazione, promozione, comunicazione e commercializzazione. Vengono quindi predisposti un portale internet, un marchio e un’immagine coordinata, una proposta di armonizzazione della segnaletica, una proposta relativa ai servizi alberghieri e di accoglienza turistica. Tale modello costituirà la base su cui gli operatori pubblici e privati potranno predisporre un’articolata offerta turistica. La richiesta di materiale Ricognizione delle attività esistenti 4

RICOGNIZIONE DELLE ATTIVITÀ ESISTENTI

1. LA RICHIESTA DI MATERIALE

Per la ricognizione delle attività esistenti sono stati contattati, in ognuna delle sette regioni interessate al progetto, assessorati regionali con delega al turismo, assessorati provinciali di ogni capoluogo di provincia, assessorati comunali di ogni capoluogo di provincia e di comuni non capoluogo ma di rilevanza turistica, consorzi al turismo di ogni regione, IAT, APT, comunità montane, strade del vino, associazioni sportive e scuole di mountain bike, altre associazioni ciclistiche amatoriali.

A questi enti è stato richiesto di inviarci il materiale in loro possesso, al fi ne di accertarci della: > esistenza di itinerari e percorsi > qualità del materiale disponibile > omogeneità, o meno, del materiale disponibile > eventuale suddivisione in percorsi per mountain bike, slow bike e bici da corsa

Il materiale pervenutoci evidenzia chiaramente come, in tutte le Regioni interessate, sia possibile reperire materiale genericamente relativo a percorsi in bicicletta. Il materiale ricevuto -in particolare dalle Regioni Toscana e Lombardia- è copioso, spaziando dalle vere e proprie guide, a opuscoli, mappe dei percorsi, descrizioni con cenni storico-culturali, … Alcune di queste produzioni sono ovviamente di buona qualità, altre meno.

Preme quindi sottolineare come, da parte degli enti territoriali, o anche su iniziativa di singoli (associazioni, case editrici, …) sia stata già individuata una rete di percorsi ed itinerari, effettuando studi e rilievi.

Molti percorsi si presentano di notevole interesse dal punto di vista non solo naturalistico, ma anche cultura- le. Le Regioni interessate, in effetti, presentano notevoli “attrazioni”, a partire dalle città d’arte, alle iniziative culturali (festival tradizionali, musei, …), ai piatti tradizionali che le caratterizzano ogni Regione (ed ogni area all’interno della stessa Regione). Questo aspetto è di notevole importanza perché riteniamo che il cicloturista che sceglie di pedalare in Italia, tendenzialmente, non chiede solamente di “fare sport”: nella maggior parte dei casi, ama pedalare fuori dal traffi co, nella natura, ma soffermarsi anche a visitare le bellezze culturali del Paese.

Alla luce di quanto visionato, ciò su cui si ritiene urgente lavorare -dal punto di vista della documentazione dei materiali- non è tanto l’individuazione di nuovi percorsi, quanto: > una più chiara suddivisione dei materiali in: bici da corsa, mountain bike, slow bike: regna infatti ancora una certa “confusione”; quantomeno i materiali spesso non sono suddivisi o non è indicato a quale categoria si riferiscono i percorsi. > un’armonizzazione nella presentazione, anche grafi ca, dei materiali. Questo per permettere all’utente di individuare “a colpo d’occhio” la tipologia di materiale di cui è alla ricerca.

2. I PACCHETTI CICLOTURISTICI a) GLI OPERATORI STRANIERI

Un passo di fondamentale importanza è stato quello di analizzare l’attività degli operatori stranieri che sono già attivi sul mercato italiano, ed i pacchetti da questi venduti, per ciò che concerne il turismo in bicicletta.

Sono dunque stati presi in considerazione 73 tour operator, con sede in Europa, Usa e Canada, suddividendoli poi in cinque “aree geografi che”: 1) Germania, Austria, Svizzera; 2) Usa, Canada, Regno Unito; 3) Benelux; 4) Francia; 5) Scandinavia;

Il fatto che la seconda “area geografi ca” comprenda tutti i tour operator anglosassoni (U.S.A, Canada e Regno Unito) è giustifi cato da ragioni linguistiche. Si ritiene infatti che il cliente scelga la vacanza principalmente consultando internet e i cataloghi, e successivamente prenoti il viaggio con gli stessi mezzi: egli non é vinco lato tanto dalla provenienza dell’operatore, quanto piuttosto dalla lingua in cui il tour è pubblicizzato e descritto. I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 5

Qui di seguito riportiamo l’elenco completo degli operatori presi in esame:

GERMANIA - AUSTRIA - SVIZZERA

www.wikinger-reisen.de www.eurovelo.ch/ www.go-.de/ www.eurocycle.at www.bike-touring.de/ www.bike-adventure-tours.ch www.ulpbike.de www.exercycle.de www.seracjoe.de/ www.adfc-bw.de/reisen/ www.rotalis.de www.dielandpartie.de www.europa-radreisen.at www.dertour.de www.velotours.de/ www.schnellerbiken.de www.donauradfreunde.com www.baumeler.ch www.terranova-reisen.de/ www.radreisecenter.at www.austria-radreisen.at/ www.gustizollinger.ch www.margreiter.de/ www.eurobike.at www.frosch-sportreisen.de www.tui.com/de/

BENELUX

www.cycletours.nl www.belgianbiking.be www.eigenwijzereizen.be/ www.europaventure.be www.snp.nl www.anwb.nl www.dejongintra.nl

FRANCIA

www.cap-liberte.fr www.terdav.com www.cheminsdusud.com www.bicyclette-verte.com www.grandangle.fr

USA - CANADA - REGNO UNITO

www.cycletours.com www.fi rstlightbicycletours.com www.cbttours.com/ www.wildcat-bike-tours.co.uk/ www.elderhostel.org www.cycleitalia.com/ www.trektravel.com www.experienceplus.com www.backroads.com www.tripsite.com www.explore.co.uk www.greatcycling.com/ www.martyjemison.com/ www.ciclismoclassico.com www.keadventure.com/ www.headwater.com www.exodus.co.uk www.butterfi eld.com www.eurobike.com www.vbt.com www.cycleactive.co.uk/ www.andiamoadventours.com www.sherpa-walking-holidays.co.uk www.cinghiale.com www.vangoghtours.com www.atg-oxford.co.uk www.skedaddle.co.uk

SCANDINAVIA

www.aktivcykelrejser.dk www.olivenreiser.no www.primatravel.com www.sportoghelse.no www.regionrejser.dk/ www.ruby-rejser.dk www.merlot.no www.bergodal.no I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 6

Nella tabella sottostante vengono riportati gli operatori citati ed il numero di tour da questi proposti, nelle sette Regioni italiane. Si è ritenuto interessante calcolare il numero medio di pacchetti venduti da un singolo operatore, per area geografi ca. Come si evince dalla tabella, gli operatori del blocco Germania-Austria-Svizzera e di quello Usa–Canada–Regno Unito vendono, mediamente, il maggior numero di pacchetti turistici in Italia. Un singolo operatore dell’area germanica, infatti, propone di media 6 tour in Italia, mentre un singolo operatore dell’area anglo-sassone 5,2 e un operatore della zona del Benelux 4,3.

N.B.: il dato si riferisce al numero di pacchetti offerti, e non al numero di clienti cui effettivamente vengono venduti.

NUMERO NUMERO DI TOUR MEDIA TOUR PER AREE / PAESI DI OPERATORI VENDUTI OPERATORE

Germania – Austria – 26 157 6 Svizzera Benelux 7 30 4,3 Francia 5 8 1,6 U.S.A. - Canada - U.K. 27 140 5,2 Scandinavia 8 18 2,2 Totale 73 353 4,8

MEDIA TOUR/OPERATORE

6 6 5,2 5 4,3 4

3 2,2 2 1,6

1

0 I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 7

Si è voluto anche indagare in quale modo l’offerta dei diversi operatori si distribuisce nelle varie Regioni del progetto. Quanto è emerso, è illustrato nella tabella sottostante:

GERMANIA U.S.A. AUSTRIA BENELUX FRANCIA CANADA SCANDINAVIA SVIZZERA U.K.

Sardegna 16 1 0 13 1 Toscana 46 13 2 69 7 Veneto 42 9 6 34 8 Umbria 9 5 0 13 1 Liguria 20041 Lombardia 24 2050 Friuli 18 0020 Totale 157 30 8 140 18

Come evidenziano i grafi ci seguenti, se gli operatori di lingua tedesca sembrano prediligere in misura pressoché equivalente le Regioni Toscana e Veneto, l’attenzione degli operatori anglosassoni è decisamente rivolta alla Regione Toscana:

PACCHETTI VENDUTI DAI T. O. PACCHETTI VENDUTI DAI T. O. DI GERMANIA-AUSTRIA-SVIZZERA DI USA - CANADA - UK

1% 4% 11% 10% 3% 9% 9% 15%

30%

1% 24% 6% 50%

27%

sardegna toscana veneto umbria sardegna toscana veneto umbria liguria lombardia friuli liguria lombardia friuli I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 8

b) LE SETTE REGIONI

Per rendere questa ricerca più signifi cativa, ai fi ni che qui interessano, era necessario fare un ulteriore passo: quello, cioè, di considerare come gli operatori stranieri oggetto dell’indagine lavorano con le sette regioni coinvolte. Consultando i loro cataloghi e siti internet, è stato calcolato il numero di tour che sono venduti, da ognuno di loro, nelle varie regioni italiane. Si voleva dunque verifi care il rapporto esistente fra le sette regioni italiane e le aree di paesi che in queste zone lavorano, senza tener conto, in questo caso, del tipo di bici-turista (slow bike, bici da corsa, mountain bike) cui sono rivolti. I risultati sono illustrati nei sette grafi ci sottostanti.

TOSCANA VENETO

1% 6%

34%

43% 34%

51%

9% 8% 5% 9%

UMBRIA LIGURIA

0% 0%

32% 29%

46%

V

57% 0%

14% 18% 4%

LOMBARDIA SARDEGNA

0% 16% 0%

0% 6%

45% 49%

78% 3% 3%

FRIULI Germania – Austria – Svizzera 10% 0% 0%0% Benelux Francia U.S.A. - Canada - U.K. Scandinavia

90% I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 9

La nostra indagine, per completezza, è stata ampliata alle altre Regioni italiane. Confrontando i dati relativi alle Regioni interessate dal progetto e le altre, è stato evidenziato che gli operato- ri esaminati vendono più pacchetti di cicloturismo nelle sette Regioni interessate al presente progetto (il 61% del totale), che in tutto il resto d’Italia.

Totale 574 Pacchetti nelle regioni interessate dal progetto 353 Pacchetti nel resto d’Italia 221

RAPPORTO REGIONI INTERESSATE - RESTO D’ITALIA

39% pacchetti nelle Reg. interessate al progetto pacchetti nel resto 61% d'Italia

La medesima analisi, condotta sulla base della tipologia di bicicletta utilizzata, evidenzia come il “peso” delle regioni coinvolte, rispetto alle rimanenti, resti sostanzialmente immutato, per le tre categorie in esame.

Slow Corsa Mtb Totale Pacchetti nelle Regioni interessate al progetto 183 112 58 353 Pacchetti nel resto d’Italia 117 74 30 221

RAPPORTO CON LE ALTRE REGIONI D’ITALIA IN BASE ALLA TIPOLOGIA

200 180 pacchetti 160 nelle Reg. 140 interessate al progetto pacchetti 120 venduti 100 80 60 40 pacchetti nel 20 resto d'Italia 0 slow corsa mtb tipologia I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 10

Nell’istogramma sottostante vengono raffi gurati i dati, in numero assoluto, dei pacchetti venduti dagli operatori turistici considerati, in ognuna delle 20 regioni italiane, senza distinguere la tipologia di bicicletta cui si riferiscono. Si può notare come, oltre a Toscana e Veneto (rispettivamente 137 e 99 tour), una certa rilevanza assumono anche il Trentino-Alto Adige (54 tour), la Sicilia (34 tour) e la Puglia (30 tour).

N. TOUR NELLE 20 REGIONI ITALIANE

c) LE TRE CATEGORIE DI BICI-TURISMO

Si è voluto poi analizzare il rapporto esistente fra le tre principali categorie di bici-turismo (slow bike, bici da corsa e mountain bike), utilizzando i dati di cui eravamo in possesso. Nei tre istogrammi sottostanti vengono riportati i dati che illustrano il numero di tour venduti, differenziati per categoria di bici-turista a cui si rivolgono, in tutte e venti le regioni italiane.

Si può notare come nel settore della slow bike, oltre a Veneto e Toscana che spiccano nettamente tra la altre (rispettivamente 65 e 64 tour), un cospicuo numero di tour è venduto anche in Trentino Alto Adige (34 tour) e in Sicilia (23 tour).

Nel settore della bici da corsa “padroneggia” decisamente la regione Toscana (57 tour). A seguire vi sono Veneto (23 tour), Puglia (17 tour) ed Emilia Romagna (14 tour).

Per quanto riguarda invece i tour in mountain bike dopo la Toscana (16 tour), vi sono il Trentino Alto Adige (12 tour) ed il Veneto (11 tour). A seguire troviamo le regioni Lombardia e Friuli Venezia Giulia (9 tour) e la Sardegna (8 tour).

I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 11

N. TOUR SLOW

70 64 65

60

50

40 34

30 23

20 16 14 14 12 12 10 10 9 10 8 22 3 0 1 0 1 0

N. TOUR CORSA

60 57

50

40

30 23

20 17 14 11 9 10 8 88 6 4 4 5 4 2 2 2 11 0 0

N. TOUR MTB

18 16 16

14 12 12 11

10 99 8 8

6 5

4 33 3 2 22 2 2 1 0 000 0 0 I pacchetti cicloturistici Ricognizione delle attività esistenti 12

Il grafi co che segue riassume il “peso” delle sette Regioni interessate al progetto, evidenziando la quantità e categoria dei pacchetti venduti. La mountain bike è la categoria che viene offerta con maggiore uniformità nelle Regioni in esame.

PACCHETTI VENDUTI NELLE SETTE REGIONI SUDDIVISI PER CATEGORIA

70 Slow bike 60 Bici da corsa Mountain bike 50 40 30 20 10 0

In dettaglio, nella tabella sottostante, vi è il numero di tour proposti nelle sette regioni dai Tour Operator operatori, differenziato per categoria di bicicletta.

Slow bike Bici da corsa Mountain bike Sardegna 14 9 8 Toscana 64 57 16 Umbria 14 11 3 Veneto 65 23 11 Liguria 1 4 2 Lombardia 16 6 9 Friuli 9 2 9 Totale 183 112 58 353

Per concludere, il grafi co sottostante riassume chiaramente la distribuzione di tutti i pacchetti presi in esame, fra le tre diverse categorie di bici-turista.

TIPOLOGIA DI TOUR VENDUTI NELLE REGIONI INTERESSATE

Slow bike 16% Bici da corsa Mountain bike

52%

32% Il questionario Ricognizione delle attività esistenti 13

3. IL QUESTIONARIO

Contemporaneamente alla richiesta di materiale è stato inviato ai diversi enti, citati nel primo paragrafo di questo elaborato, un questionario che potesse mettere in luce le conoscenze da parte degli stessi nell’ambito del turismo in bicicletta. Le domande (e le possibili risposte) sono state suddivise per categoria: bici da corsa, mountain bike e slow bike.

I quesiti riguardavano: > l’adeguatezza del proprio territorio alla pratica delle tre tipologie di bici-turismo; > il numero approssimativo di richieste d’informazioni ricevute all’anno, per ognuna delle tre categorie; > la percentuale di richieste d’informazioni da parte di turisti italiani e stranieri; > la conoscenza di percorsi consolidati, con o senza segnaletica, e di guide cicloturistiche già in commercio; > la conoscenza di associazioni/tour operator, guide/accompagnatori e strutture operanti nel settore; > l’importanza attribuita al “basso traffi co auto”, al “fondo asfaltato” ed alla “presenza di salite” (ovvero della mancanza di salite nel caso della slow bike); > la conoscenza di manifestazioni di rilievo ed eventi per la sponsorizzazione fi nalizzata all’aumento del fl usso turistico.

In molti casi si è reso necessario un contatto telefonico per sollecitare l’invio dei questionari compilati. Le Regioni che hanno risposto maggiormente al questionario sono state la Lombardia, la Toscana e il Veneto.

L’ANALISI DEI QUESTIONARI

Premessa metodologica: il numero di questionari restituiti compilati e la diversa tipologia, sensibilità e compe- tenza degli enti interpellati non permettono di trarre conclusioni valide dal punto di vista statistico; tuttavia alcuni dati appaiono decisamente signifi cativi con riferimento alla percezione di alcuni aspetti legati al cicloturismo nei diversi territori.

Il territorio Una delle domande del questionario inviato era rivolta a verifi care in quale misura ciascun ente considerasse il proprio territorio adatto alla pratica delle tre tipologie di bicicletta prese in considerazione. Le possibili risposte erano: “molto”, “abbastanza”, “poco”. E’ importante premettere che gli enti contattati rappresentano zone del paese morfologicamente diverse. Si tratta infatti di zone di pianura, zone collinari, fi no ai passi di montagna. E’ ovvio dunque che ogni ente consideri il proprio territorio più o meno adatto alle tre tipologie di turismo in bicicletta. Evidenziato quanto sopra, si può comunque concludere che la bicicletta da corsa viene considerata una forma di turismo in bici praticabile quasi ovunque. A livello aggregato “Italia” infatti, facendo la media fra i risultati emersi nelle sette regioni, si evidenzia come tale tipologia sia considerata molto consona al proprio territorio nel 81% dei casi, ed abbastanza adatta nel 15% dei casi. A seguire c’è la mountain bike, ritenuta molto adatta nel 49% dei casi ed abbastanza adatta nel 36% dei casi; infi ne vi è la slow bike, dichiarata molto adatta nel 36% dei casi ed abbastanza adatta dal 37% degli intervistati.

ADEGUATEZZA DEL TERRITORIO ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI BICICLETTA

molto

100% abbastanza poco 80% non risponde

60%

40%

20%

0% slow corsa mtb Il questionario Ricognizione delle attività esistenti 14

LE RICHIESTE D’INFORMAZIONI. E’ stato poi chiesto agli enti contattati quale fosse il numero totale di richieste (di informazioni, materiale, consulenza), ricevute nel corso di un anno, per le tre tipologie. Le possibili risposte erano: 0, circa 10, circa 50, circa 100, circa 300, circa 1000 o più. Come si può notare dai tre grafi ci che seguono, contenenti in ascissa le possibili risposte, è la mountain bike a segnare il maggior numero di richieste. Il dato è segnalato dall’andamento della curva, che ha i suoi picchi maggiori nella parte destra, area nella è indicato un numero di richieste più elevato. Relativamente a questa categoria, si segnalano infatti, nel 18,7% dei casi, 1000 o più richieste annue e nel 26,4% circa 300. A seguire vengono rappresentati i contatti/richieste informazioni riguardanti la slow bike, ed infi ne quelli relativi alla bici da corsa. Con un po’ di approssimazione i risultati testimoniano una media di 255 contatti all’anno per la mountain bike, 153 per la slow e 110 per la bici da corsa.

NUMERO DI RICHIESTE ANNUE PER LA SLOW

100%

90%

80%

70%

60%

50%

40%

30%

20%

10%

0% nr 0 10 50 100 300 1000

NUMERO DI RICHIESTE ANNUE PER LA MTB

100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% nr 0 10 50 100 300 1000

NUMERO DI RICHIESTE ANNUE PER LA BICI DA CORSA

100%

90%

80%

70%

60%

50%

40%

30%

20%

10%

0% nr 0 10 50 100 300 1000 Il questionario Ricognizione delle attività esistenti 15

LE RICHIESTE DA PARTE DI TURISTI STRANIERI Per quanto riguarda le richieste di informazioni è stato poi chiesto di differenziare quelle provenienti da utenti italiani da quelle provenienti da utenti stranieri. Possiamo osservare quanto segue: a) tendenzialmente, le richieste da parte di stranieri si aggirano tra il 19% (Friuli) e il 37% (Toscana). L’unica eccezione è data dalla Regione Sardegna, in cui le richieste da parte di stranieri superano di gran lunga quelle degli italiani (rapporto di 70-30); in Toscana si aggirano intorno al 50% le richieste provenienti da clienti stranieri nel settore della mountain bike.

slow corsa mtb media Sardegna 74% 70% 67% 70% Toscana 22% 40% 50% 37% Umbria 36% 25% 30% 30% Veneto 33% 29% 40% 34% Liguria 26% 23% 33% 27% Lombardia 23% 22% 36% 27% Friuli 30% 10% 17% 19%

80% 70% 70%

60%

50%

40% 37% 34% 30% 30% 27% 27% 19% 20%

10%

0% sardegna toscana umbria veneto liguria lombardia friuli

b) mediamente, a quanto risulta dai dati rilevati, il settore più richiesto dagli stranieri è la mountain bike, seguito dalla slow bike e, da ultimo, dalla bici da corsa:

RICHIESTE DA PARTE DI UTENTI STRANIERI

Slow bike Bici da corsa 37% Mountain bike 33%

30% Il questionario Ricognizione delle attività esistenti 16

Abbiamo poi chiesto quanto è ritenuto importante un IMPORTANZA PERCEPITA DEL BASSO LIVELLO DI TRAFFICO basso livello di traffi co per la pratica della bicicletta, su una scala da 1 a 10, in cui 10 è il massimo. Anche in questo caso desideravamo differenziare la risposta 10 nelle tre categorie. 9 Il grafi co a lato evidenzia chiaramente che questo aspetto viene considerato di particolare importanza 8 per tutte le categorie prese in esame. La problemati- 7 ca è sentita maggiormente per ciò che concerne la slow bike (9,1), seguita a ruota, con risultati alti, 6 9,1 dalla bici da corsa (8,7) e dalla mountain bike (7,9). 8,7 5 7,9

4

3

2

1 Slow Corsa Mtb

Con lo stesso criterio (valori da 1 a 10), è stata poi valutata l’importanza del fondo asfaltato (o sfondo IMPORTANZA PERCEPITA DEL FONDO ASFALTATO non asfaltato, ovviamente, per ciò la mountain bike). È evidente come, anche in questo caso, per i nostri 10 intervistati tale variabile sia considerata praticamen- te fondamentale per la slow bike (9,7) e di grande 9 importanza per la bici da corsa (8). Il risultato della 8 mountain bike (3,9) va ovviamente letto al contrario, dato che si chiedeva l’importanza di correre su un 7 terreno non asfaltato. 6

9,7 5 8,0 4

3

3,9 2

1

0 Slow Corsa Mtb

Infi ne, si è voluto verifi care quanto era sentita la IMPORTANZA PERCEPITA DELLA PRESENZA DI SALITE problematica del dislivello. È stato dunque chiesto di (ASSENZA PER LA SLOW) assegnare il solito valore – da 1 a 10 – all’importanza della presenza di salite e discese (un territorio dunque collinare o montuoso, con asperità da 10 superare), per la pratica delle tre categorie ciclisti- 9 che. Nel caso della slow bike, la domanda era ovviamente invertita, e si chiedeva quanto era 8 importante l’assenza di salite. 7 I risultati mostrano un grado medio pari a 7,3 attribuito alla mountain bike e di 6,8 alla bici da 6 corsa per quanto riguarda la presenza di salite; 5 mentre una valutazione pari a 7,8 alla slow bike, per 7,8 4 7,3 l’assenza di salite. 6,8

3

2

1

0 Slow Corsa Mtb Le librerie Ricognizione delle attività esistenti 17

4. LE LIBRERIE

Una visita alle principali librerie di alcune città permette di formulare alcune considerazioni signifi cative:

> solo in poche librerie (le maggiori) vi è un settore esclusivamente dedicato al ciclismo e cicloturismo. Generalmente, le pubblicazioni su questo tema si trovano nel settore “”viaggi” e/o “escursionismo” in montagna. Incredibilmente, in alcune librerie - anche piuttosto fornite - non si trovano pubblicazioni sul cicloturismo.

> è di immediata evidenza la diffi coltà di distinguere tra le esigenze dei diversi clienti alla ricerca di materiale sul ciclismo, e ciò su due livelli: a) il contenuto delle pubblicazioni: molti libri presentano insieme percorsi brevi e lunghi, facili e diffi cili, per slow e mountain bike, alcuni addirittura uniscono il trekking a piedi e la bicicletta b) la disposizione dei libri negli scaffali: quand’anche si trova un settore dedicato alla bicicletta, in questo –e in ordine sparso- convivono: libri di montagna, vacanze in bicicletta (percorsi), racconti di viaggio, manuali sulla pratica sportiva del ciclismo, manuali sulla manutenzione della bici, volumi sulla vita dei più grandi ciclisti, reportage fotografi ci, e via dicendo.

Qualche immagine può essere esemplifi cativa di come si presenta uno scaffale o un girevole dedicato alla bicicletta:

In generale, si può affermare che in libreria è piuttosto facile trovare pubblicazioni sui percorsi per la mountain bike, e questo si può dire, in misura minore, anche per le idee di viaggio o brevi percorsi di ciclo- escursionistici (slow bike). Per quanto riguarda la bici da corsa, invece, sono pressoché assenti le pubblicazioni relative ai percorsi, mentre è possibile (anche se non agevole) trovare manuali di tecnica (relativi all’allenamento, l’alimentazione, ecc.) o di foto e storia del ciclismo. Le librerie Ricognizione delle attività esistenti 18

LE CASE EDITRICI

Nelle diverse librerie, prevale su tutte la casa editrice EDICICLO, con le diverse tipologie di pubblicazioni o “collane”: racconti di viaggio, percorsi locali (soprattutto in mountain bike: ad esempio nel Veneto si trovano i percorsi nei colli berici, nei colli euganei, sull’altopiano di Asiago), percorsi su lunghe distanze (ad es. ciclovia del Danubio, del Brenta, ciclopista del sole, ...).

Sono poi dedicate al cicloturismo alcune collane del TOURING CLUB: Italia in bicicletta, Europa in bicicletta, vacanze in bicicletta, mountain bike in Italia: molto accattivanti, anche nell’estetica, anche se in alcuni casi risultano piuttosto generiche (sono ad esempio poco chiare le distinzioni tra tipologie di biciclette e di percorsi, l’area di interesse è spesso talmente vasta che per ogni zona o regione si trovano solo pochi percorsi).

Vanno menzionate alcune edizioni curate da Achab, come i “cofanetti” contenenti fascicoletti con la descri- zione dei percorsi; dalla Kompass, in particolare le bike-line per percorsi mountain bike, molto simili nel formato e nella legenda alle guide Esterbauer.

Diffi cilmente si trovano (anche se è possibile su ordinazione) le bike-line Esterbauer, molto più diffuse all’estero nonostante alcuni percorsi siano ormai disponibili in Italiano.

Vi sono poi edizioni di singoli autori, soprattutto di rilievo locale, non riconducibili ad alcuna collana. Alcune di queste si presentano precise, curate nei dettagli e/o nelle annotazioni di carattere naturalistico-culturale, ecc. Tuttavia per un lettore può essere diffi cile rendersi conto a prima vista (cioè prima dell’acquisto) della qualità di una pubblicazione, soprattutto se non si tratta di una collana.

A) LE “LIBRERIE VIRTUALI”

Nell’era di internet non possiamo non menzionare la ricerca di pubblicazioni sul web, dove è possibile reperire praticamente tutto ciò che è disponibile sul mercato, anche internazionale.

Va tuttavia sottolineato un disagio: la ricerca “mirata” è resa ancor più diffi coltosa dal fatto che in rete le migliaia di informazioni diffi cilmente sono ordinabili secondo criteri logici. Digitando “cicloturismo”sui motori di ricerca per libri (come Amazon, Hoepli, www.calypso.it, www.club.it) escono centinaia di risultati, i quali si moltiplicano ulteriormente digitando “bicicletta”, e diventano un’infi nità se si digitano le parole chiave in inglese (cycling, …).

Sui siti italiani escono in prevalenza pubblicazioni Ediciclo, Achab, Touring, Eurocamp. Ecco un esempio delle prime pagine che escono digitando “cicloturismo” sul motore di ricerca www.club.it:

Le librerie Ricognizione delle attività esistenti 19 Le librerie Ricognizione delle attività esistenti 20 Le librerie Ricognizione delle attività esistenti 21

Sui siti internazionali escono principalmente le collane: Lonely planet, Touring club, Schultz, Eder, Cleveland.

Appare quindi preferibile visitare i siti delle singole case editrici, in particolare Esterbauer, Touring club e Ediciclo, dove si trovano i libri suddivisi per Paese e zona di interesse, oltre che per tipologia di bici. Le librerie Ricognizione delle attività esistenti 22

B) UN ESEMPIO D’ECCELLENZA: LA CASA EDITRICE ESTERBAUER

Da anni la casa Editrice Esterbauer produce bike-line di livello eccellente, utilizzate dai cicloturisti di tutto il mondo. Sul sito www.esterbauer.com/ possiamo osservare:

1. alcuni esempi delle cicloguide che la casa editrice Esterbauer è riuscita a realizzare in Europa e in Italia: a) cicloturismo (solo in Italia: Engadisn-Reschen-Nauder-Vinschgau; Etsch, Florenz-Rom, Po, Toscana; Südtirol; Veneto, via Claudia Augusta)

b) mountain bike (in Italia: Alto Adige e Lago di Garda)

2. un ottimo esempio pratico di “carta del cicloturista”: la guida Bett&Bike La ricerca sul web Ricognizione delle attività esistenti 23

5. LA RICERCA SUL WEB

Navigando in rete è emersa la presenza di numerosi siti, sia di carattere nazionale, che su scala più locale.

Questi siti possono essere suddivisi in: > siti di carattere generale con proposte di itinerari e viaggi sia in Italia che all’estero; > siti specifi ci per la bici da corsa con la descrizione di percorsi e di salite in Italia ed Europa; > siti specifi ci per la mountain bike con itinerari, corsi di mountain bike e corsi per diventare maestri di mountain bike; > siti specifi ci per la slow bike con itinerari e viaggi in Italia e all’estero.

A) SITI DI CRATTERE GENERALE http://www.ruotalibera.org/go/ruotalibera Sito della Fiab con diari di viaggio, ciclabilità, … www.bici.net/ Tutto per viaggiare in bicicletta. Bici.net propone itinerari e viaggi in Italia e all’estero www.ciclismoeviaggi.it/ Itinerari, viaggi e immagini, sia su strada che in MTB

B) SITI SPECIFICI PER LA BICI DA CORSA www.federciclismo.it/index.asp Unione Ciclistica Internazionale http://bicicletta.cycling.it/home_2.asp?id=31 Indicazioni di percorsi (grandi salite), soprattutto nel nord Italia http://www.grandeciclismo.net/ Sito dedicato al ciclismo professionistico e non solo www.ilciclismo.it www.geocities.com/Yosemite/Falls/5270/SaliteItalia1.html Le salite d’Italia: http://ciclismo.sitiasp.it Le salite d’Europa, con l’indicazione di: nome, Regione, Lunghezza, Quota Inizio, Quota Fine, Dislivello, Pendenza, Diffi coltà http://www.salite.ch Le salite d’Europa

C) SITI SPECIFICI PER LA MOUNTAIN BIKE www.scuoladimtb.eu Sito dell’accademia nazionale di mountain bike www.amibike.it Sito dell’associazione nazionale mountain bike dedicato ad operatori del settore, negozianti, agonisti, escursionisti amanti della natura, organizzatori di escursioni in mountain bike e semplici appassionati. www.ciclismoeviaggi.it/ Itinerari, viaggi e immagini, sia su strada che in MTB http://www.cicloturismo-mtb.com/ Itinerari, viaggi, immagini e informazioni tecniche sulla MTB La ricerca sul web Ricognizione delle attività esistenti 24

http://mtbworld.cycling.it/ Sito con articoli e informazioni su ogni disciplina della MTB www.solobike.it/ Sito con articoli e informazioni su ogni disciplina della MTB, con i nominativi di alcuni hotel per “bikers” nelle diverse regioni italiane. www.rampichino.it/ Itinerari in MTB in Italia e all’estero. www.mtb-doc.it/ Portale dedicato al mountain bike con News, foto gallery, racconti, links, itinerari, forum, gare, eventi di MTB, domande e risposte, sondaggi, magazine, ...

D) SITI SPECIFICI PER LA SLOW BIKE www.fi ab-onlus.it/ Sito della FIAB, organizzazione ambientalista, con fi nalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico. www.piste-ciclabili.com/ Informazioni, percorsi, commenti sui migliori itinerari cicloturistici italiani. Mappa di ogni pista ciclabile presente sul sito. www.bicitalia.org/ Base di lavoro per la realizzazione della “rete nazionale di percorribilità ciclistica” prevista da delibera CIPE. Appendice 25

A ELENCO DEL MATERIALE RACCOLTO Elenco del materiale raccolto Appendice 26

NUMERO CATEGORIA DIFFICOLTA' DURATA REGIONE TITOLO PROGRESSIVO BICI PERCORSO PERCORSO 1001 slow friuli friuli venezia giulia in bicicletta varie un giorno 1002 slow friuli alla scoperta della pedemontana varie un giorno pordenonese in treno e bicicletta 1003 slow friuli ITALIA FUORIROTTA VIAGGIO A PEDALI LUNGO LA PENISOLA DEL TESORO. 1004 slow friuli Treni & Bici In Friuli Venezia Giulia (edizioni varie varie ediciclo) 1005 slow friuli itinerari cicloturistici varie varie più 1006 slow friuli ciclopagine fvg - fiab varie un giorno 1007 slow friuli Ulisse varie un giorno 1008 slow friuli italiainbici varie più giorni 1009 slow friuli in bicicletta nel friuli varie varie 1010 slow friuli varie un giorno 1011 slow friuli - veneto In Bicicletta Tra Veneto E Friuli (edizione varie varie ediciclo) 1012 slow italia L' Italia in bicicletta. 40 itinerari di una 1013 slow italia Italia Fuorirotta (edizione ediciclo) varie 1014 slow italia Ciclopista Del Sole. Foglio2 - Carta varie varie Stradale Turistica (edizioni ediciclo) 1015 slow italia CENTRO Ciclopista Del Sole. Foglio 3 - Carta varie varie Stradale Turistica (edizioni ediciclo) 1016 slow liguria LIGURIA 2 IL PONENTE PASSI E VALLI IN BICICLETTA 1017 slow liguria il cicloviaggiatore varie più giorni 1018 slow liguria medio più giorni 1019 slow liguria varie un giorno 1020 slow liguria itinerari cicloturistici della provincia di medio un giorno Genova 1021 slow lombardia in bicicletta lungo il po facile un giorno 1022 slow lombardia brescia hinterLand facile un giorno 1023 slow lombardia lombardia bike varie varie 1024 slow lombardia facile un giorno 1025 slow lombardia pedalando nella valle dell’olio facile un giorno 1026 slow lombardia il casalasco in bicicletta facile un giorno 1027 slow lombardia il cremonese in bicicletta facile un giorno 1028 slow lombardia innamorarsi a crema ciclotour nella facile un giorno campagna cremasca 1029 slow lombardia il canale della muzza facile un giorno 1030 slow lombardia Milano è bella in bici 1031 slow lombardia NATURA D'ACQUA ITINERARI CICLO- TURISTICI LUNGO IL PO 1032 slow lombardia ANDIAMO IN BICI IN LOMBARDIA E OLTRE 1033 slow lombardia Natura d'acqua. Itinerari cicloturistici lungo 1034 slow lombardia Po-Radweg varie 1035 slow lombardia Passeggiando in bicicletta. Lombardia 1036 slow lombardia In Bicicletta Nei Dintorni Di Milano. Volume varie varie I. - Milano Sud (edizioni ediciclo) 1037 slow lombardia il cicloviaggiatore varie più giorni 1038 slow lombardia italaiinbici varie più giorni 1039 slow lombardia Cicloturismo difficile più giorni 1040 slow lombardia laghi di lombardia varie varie 1041 slow lombardia varie un giorno 1042 slow lombardia PERCORSO CICLOTURISTICO "IL FALCO" un giorno Elenco del materiale raccolto Appendice 27

1043 slow lombardia PERCORSO CICLOTURISTICO "IL ROSPO" un giorno 1044 slow lombardia PERCORSO CICLOTURISTICO "IL TASSO" più giorni 1045 slow lombardia PERCORSO CICLOTURISTICO "L'AIRONE" più giorni 1046 slow lombardia Laghi di Lombardia - 286 km pedalando varie lontano dal traffico 1047 slow lombardia 4 percorsi ciclabili facile un giorno 1048 slow lombardia tinerari di cicloturismo in Valle Brembana varie varie 1049 slow lombardia 500miglia varie un giorno 1050 slow lombardia brescia bassa bresciana facile un giorno 1051 slow lombardia desenzano del garda facile un giorno 1052 slow lombardia itinerario alla scoperta di.. architettura facile un giorno 1053 slow lombardia brescia in bici 1054 slow lombardia biciclettando nella storia facile un giorno 1055 slow lombardia Comune di San Bassano varie varie e Parco del Serio Morto 1056 slow lombardia adda da scoprire facile più giorni 1057 slow lombardia il lodigiano bici in voglia facile un giorno 1058 slow lombardia In Bicicletta Nei Dintorni Di Milano. Volume varie 2 - Milano Nord (edizione ediciclo) 1059 slow lombardia Milano - Pavia un giorno 1060 slow lombardia varie 1061 slow lombardia mantova in bici varie un giorno 1062 slow lombardia varie varie 1063 slow lombardia/umbri Bicycle Tours of a/toscana 1064 slow lombardia/veneto Ciclo guide Lombardia e Veneto 1065 slow sardegna il cicloviaggiatore varie varie 1066 slow sardegna italaiinbici difficile più giorni 1067 slow sardegna ciclisti per sbaglio itinerari varie più giorni 1068 slow sardegna In Sardegna a cavallo di una bicicletta... varie più giorni 1069 slow sardegna varie varie 1070 slow sardegna un giorno 1071 slow toscana Guida Cicloturistica del Chianti varie varie 1072 slow toscana Toskana varie varie 1073 slow toscana Bicycle Touring in Tuscany varie varie 1074 slow toscana Andiamo in bici Toscana 1075 slow toscana coast to coast varie un giorno 1076 slow toscana itinerari in bicicletta costa degli etruschi varie un giorno toscana mediterranea 1077 slow toscana percorso gourmet facile un giorno 1078 slow toscana Radatlas Toscana varie 1079 slow toscana Passeggiando in bicicletta. Toscana 1080 slow toscana Garfagnana by bicycle. Cycle touring & mountain bike 1081 slow toscana Guida cicloturistica del Chianti 1082 slow toscana Toscana. Nove itinerari scelti, a piedi e in bicicletta 1083 slow toscana Toscana in bicicletta 1084 slow toscana Chianti by bicycle 1085 slow toscana Bicycle Touring in Tuscany 1086 slow toscana il cicloviaggiatore varie più giorni 1087 slow toscana la toscana nascosta varie varie 1088 slow toscana varie più giorni Elenco del materiale raccolto Appendice 28

1089 slow toscana greve in chianti 1090 slow toscana casentino sviluppo e turismo varie varie 1091 slow toscana varie un giorno 1092 slow toscana varie un giorno 1093 slow toscana carta delle piste ciclabili un giorno 1094 slow toscana In Bicicletta Nei Dintorni Di Firenze E Prato varie varie (edizione ediciclo) 1095 slow toscana comune castagneto-carducci varie 1096 slow toscana trekking bike tra vile spiaggie varie un giorno 1097 slow toscana biking routes in versilia facile un giorno 1098 slow toscana toscana-italia versilia carta cicloturistica varie un giorno della versilia 1099 slow toscana versilia toscana italia varie un giorno 1100 slow toscana Chianti E Crete Senesi In Bicicletta varie (edizione ediciclo) 1101 slow toscana - umbria Radfernweg Florenz - Rom varie 1102 slow toscana alla ITALIA IN BICICLETTA CENTRO E SUD sicilia e alla GUIDA TCI 2007 1103 slow toscana/umbria tuscany & umbria 1104 slow tutte le regioni Vacanze in bicicletta. 150 cicloitinerari con i bambini 1105 slow umbria L' Umbria in bicicletta. In viaggio tra i paesaggi dell'uomo e della natura 1106 slow umbria il cicloviaggiatore varie varie 1107 slow umbria COSSATO - ROMA medio più giorni 1108 slow umbria difficile più giorni 1109 slow umbria varie un giorno 1110 slow umbria varie un giorno 1111 slow umbria Scoprire Umbria in Bicicletta medio più giorni 1112 slow valle d’aosta ITALIA IN BICICLETTA all’emilia romagna 1113 slow veneto La riviera del Brenta e il graticolato romano 1114 slow veneto Tra acque e ville nel trevigiano. Ciclovacanza a tappe nel territorio 1115 slow veneto Passi E Valli In Bicicletta. Prealpi Venete 1 varie (edizione ediciclo) 1116 slow veneto Ciclovia Del Brenta Da Trento A Venezia varie (edizione ediciclo) 1117 slow veneto Alle pendici del Grappa 1118 slow veneto Andar per acque 1119 slow veneto VIA CLAUDIA AUGUSTA GUIDA CICLOTURISTICA 1120 slow veneto DA TREVISO AL MONTELLO varie varie in bici tra strade di campagna e dolci saliscendi 1121 slow veneto ALLE PENDICI DEL GRAPPA varie varie cicloturismo tra i colli asolani e la pedemontana trevigiana 1122 slow veneto IN BICI NEI COLLI EUGANEI varie varie territorio ricco di storia e di cultura 1123 slow veneto ciclopista del sole varie varie dal Brennero al Lago di Garda e Verona Elenco del materiale raccolto Appendice 29

1124 slow veneto FIUME PO DALLA SORGENTE AL DELTA (IL) TRATTO 5 - PIACENZA CREMONA CASALMAGGIORE 1125 slow veneto Alle pendici del Grappa. Cicloturismo tra i colli asolani e la pedemontana trevigiana 1126 slow veneto Radatlas Veneto varie 1127 slow veneto Passeggiando in bicicletta. Veneto 1128 slow veneto In bicicletta. Facili percorsi nelle terre dei 1129 slow veneto Strade & salite nei colli Euganei. Guida per il ciclostradista 1130 slow veneto Vicenza e provincia. In bicicletta tra storia, tradizione e natura alla scoperta dei tesori del Palladio 1131 slow veneto Venezia e l'entroterra. Il giro dei forti e le rocche di Noale 1132 slow veneto Attorno al Sile. La campagna, le sorgenti e il parco del Sile 1133 slow veneto Da Treviso a Venezia. Tra la cultura delle ville venete 1134 slow veneto Il Piave in bici. Tra storia, tradizioni e 1135 slow veneto In bici nei colli Euganei. Territorio ricco di storia e di cultura 1136 slow veneto Dal Brenta al Tergola. Il territorio della centuriazione romana 1137 slow veneto Il Polesine in bicicletta. Ciclovacanza a tappe nella provincia di Rovigo 1138 slow veneto Dal Garda al monte Baldo. Pedalando lungo suggestive strade panoramiche 1139 slow veneto L'altra Venezia. Ciclovacanza a tappe nel territorio provinciale 1140 slow veneto I percorsi del giubileo in bici tra religione e cultura nella provincia di Venezia 1141 slow veneto Veneto in bicicletta 1142 slow veneto In Bicicletta Nelle Terre Di Venezia (edizioni varie varie ediciclo) 1143 slow veneto il cicloviaggiatore varie più giorni 1144 slow veneto escursioni, passeggiate in bicicletta nella varie campagna veneta e lungo gli argini dei 1145 slow veneto cicloturismo in europa difficile più giorni 1146 slow veneto elogio della bicicletta varie un giorno 1147 slow veneto vivi la bici varie un giorno 1148 slow veneto percorsi cicloturismo varie varie 1149 slow veneto un giorno 1150 slow veneto LA PROVINCIA DI BELLUNO IN varie varie 1151 slow veneto In Bicicletta Tra Padova E Bassano varie varie 1152 slow veneto itinerari terre di venezia facile un giorno 1153 slow veneto le terre di chioggia facile un giorno 1154 slow veneto carte stradali per cicloescursioni varie un giorno 1155 slow veneto riviera del brenta facile un giorno 1156 slow veneto il lido di venezia e la laguna sud facile un giorno 1157 slow veneto Terre Della Venezia Orientale. Guida varie Turistica E Culturale (edizione ediciclo) 1158 slow veneto bicivacanza varie un giorno 1159 slow veneto jesolo eraclea.. in bici tra bonifiche e facile un giorno 1160 slow veneto nelle isole della laguna di venezia varie un giorno 1161 slow veneto percorso ciclo turistico portogruaro facile un giorno Elenco del materiale raccolto Appendice 30

1162 slow veneto itinerari ciclabili caorle facile un giorno 1163 slow veneto liorale del cavallino - terre di venezia facile un giorno 1164 slow veneto Itinerari in bicicletta nel paesaggio varie un giorno lagunare veneziano 1165 slow veneto Radwandern in der Lagunenlandschaft varie un giorno Venetiens. Roadbook 2 1166 slow veneto BIKE OFFICE varie varie Itinerari naturalistici della provincia di 1167 slow veneto mappa cicloturistica lago di garda varie un giorno 1168 slow veneto valeggio sul mincio facile un giorno 1169 slow veneto Vini, baci, bici pedalando nelle terre di varie un giorno 1170 slow veneto Etsch-Radweg varie 1171 slow veneto Itinerari in bicicletta: Comuni di Castelnuovo, Sommacampagna, Sona, 1172 mtb Intorno Al Garda In Mtb varie (edizione ediciclo) 1173 mtb ALPIBIKE varie 1174 mtb DOLOMITI BELLUNESI PASSI E VALLI IN BICICLETTA 1175 mtb medio un giorno 1176 mtb rampichino 1177 mtb dalla valle Mountain Bike in Italia Il Nord d’aosta all’emilia romagna 1178 mtb friuli Colli Prealpi, Fiumi Vicentini In Mtb varie (edizione ediciclo) 1179 mtb friuli Valli Del Natisone In Mtb (edizione ediciclo) varie 1180 mtb friuli Alpi Giulie Orientali E Carso In Mtb(edizione varie ediciclo) 1181 mtb friuli Friuli Venezia Giulia 1 In Mtb (edizione varie 1182 mtb friuli Friuli Venezia Giulia 2 In Mtb varie (edizione ediciclo) 1183 mtb friuli friuli venezia giulia in bicicletta varie un giorno 1184 mtb friuli itinerario pedemontano pordenonese varie più giorni 1185 mtb friuli cicloalpinistica sulle alpi carniche varie un giorno 1186 mtb friuli ftv in bicicletta. itinerari per scoprire una varie un giorno terra unica 1187 mtb friuli carnia itinerari varie un giorno 1188 mtb friuli mountainbike varie un giorno 1189 mtb friuli Itinerari mtb - Percorsi mtb varie un giorno 1190 mtb friuli varie varie 1191 mtb friuli escursioni in mountain bike varie un giorno 1192 mtb friuli cicloweb.net varie un giorno 1193 mtb friuli cosetur varie varie 1194 mtb friuli MtbGardigiano difficile un giorno 1195 mtb friuli Carso Isontino, Triestino E Sloveno In Mtb varie (edizione ediciclo) 1196 mtb friuli ovaro. ciclo e moto turismo. monte difficile un giorno 1197 mtb liguria Liguria In Mtb. Volume I (edizione ediciclo) varie 1198 mtb liguria Liguria In Mtb.volume I varie (edizione ediciclo) 1199 mtb liguria 15 itinenaries for bikers and trekking in varie un giorno 1200 mtb liguria BICI 1201 mtb liguria MOUNTAIN BIKE 1202 mtb liguria Blu Bike Free Biking a Finale Ligure varie varie Elenco del materiale raccolto Appendice 31

1203 mtb liguria LIGURIA 1 IL LEVANTE - PASSI E VALLI IN BICICLETTA 1204 mtb liguria MOUNTAIN BIKE PIEMONTE E LIGURIA - DAL COL DI NAVAAL COL DI TENDA 1205 mtb liguria ALPI DEL MARE IN MOUNTAIN-BIKE 1206 mtb liguria itinerari in MTB in Liguria e sulle Alpi 1207 mtb liguria alpi del mare outdoor medio un giorno 1208 mtb liguria bikefree varie varie 1209 mtb liguria cicloweb.net varie un giorno 1210 mtb liguria itinerari per ciclisti varie varie un giorno 1211 mtb liguria itinerari varie un giorno 1212 mtb liguria a due passi dal mare un giorno 1213 mtb liguria varie un giorno 1214 mtb liguria un giorno 1215 mtb lombardia mountain bike sul lago di como varie un giorno 1216 mtb lombardia Lombardia In Mtb. Volume Iii varie (edizione ediciclo) 1217 mtb lombardia Lombardia In Mtb. Volume Ii varie (edizione ediciclo) 1218 mtb lombardia itinerari per bici da strada e mountain bike varie un giorno 1219 mtb lombardia Lombardia In Mtb. Volume I varie (edizione ediciclo) 1220 mtb lombardia alto lario istruzioni per l’uso varie un giorno 1221 mtb lombardia ciclovia dei laghi varie un giorno 1222 mtb lombardia itinerari cicloturistici nella provincia di varie un giorno 1223 mtb lombardia valle brembana pista ciclabile e 5 percorsi varie un giorno cicloturistici 1224 mtb lombardia i stra di caver varie un giorno 1225 mtb lombardia in oltre pò a piedi e su ruota varie un giorno 1226 mtb lombardia lombardia bike varie varie 1227 mtb lombardia sentieri della comunità montana alta varie un giorno valtellina. 1228 mtb lombardia MOUNTAIN BIKE IN LOMBARDIA E CANTON TICINO 1229 mtb lombardia Mountain Bike in Lombardia e Canton varie varie 1230 mtb lombardia LAGO MAGGIORE LAGO D'ORTA 1231 mtb lombardia Mountain Bike in Valtellina e Valchiavenna varie varie 1232 mtb lombardia ITINERARI DI MOUNTAIN-BIKE IN VALTELLINA E VALCHIAVENNA 1233 mtb lombardia LOMBARDIA IN MOUNTAIN BIKE 3 1234 mtb lombardia LOMBARDIA IN MOUNTAIN BIKE 1 PREALPI COMASCHE 1235 mtb lombardia MOUNTAINBIKE IN LIBERTA' 1236 mtb lombardia VALLI BRESCIANE IN MOUNTAIN BIKE 1237 mtb lombardia Mountain bike nelle valli bresciane 1238 mtb lombardia valtenesi mtb medio un giorno 1239 mtb lombardia Itinerari Lariani varie un giorno 1240 mtb lombardia garda bike varie un giorno 1241 mtb lombardia zani bike varie un giorno 1242 mtb lombardia mtb in oltrepo e appennino pavese varie varie 1243 mtb lombardia bikefree varie varie 1244 mtb lombardia tre.ski.bike varie varie 1245 mtb lombardia alta rezia varie varie Elenco del materiale raccolto Appendice 32

1246 mtb lombardia varie un giorno più giorni 1247 mtb lombardia cicloweb.net varie un giorno 1248 mtb lombardia Valli E Prealpi Bergamasche In Mtb. varie Volume I(edizione ediciclo) 1249 mtb lombardia casttione della presolana bike varie un giorno 1250 mtb lombardia PASSI E VALLI IN BICICLETTA - LOMBARDIA 2 PROVINCIA DI BERGAMO 1251 mtb lombardia BOSSICO medio un giorno '' Per gli amanti del viver sano ''

Nicola Filisetti 1252 mtb lombardia itinerari varie varie 1253 mtb lombardia Valli Bresciane In Mtb. Volume I (edizione varie ediciclo) 1254 mtb lombardia 500miglia/ brescia provincia da scoprire in varie un giorno bicicletta 1255 mtb lombardia GIRO DEL PASSO DELLE SETTE CROCETTE un giorno Di Mario Carminati 1256 mtb lombardia varie varie 1257 mtb lombardia itinerari in mountain bke in provincia di varie un giorno 1258 mtb lombardia i vostri itinerari varie un giorno 1259 mtb lombardia itinerari in mtb nel cremasco varie varie 1260 mtb lombardia itinerari in mtb nel cremasco varie varie 1261 mtb lombardia in mtb mappa/guida dei percorsi varie 1262 mtb lombardia Imbersago - Trezzo sull'Adda un giorno 1263 mtb lombardia Parco delle Groane - Zona Nord un giorno 1264 mtb lombardia madesimo. sentieri e passeggiate varie un giorno 1265 mtb lombardia Da Tirano a Sondrio in bicicletta lungo un giorno l'Adda / Da Sondrio a Morbegno in bicicletta lungo l'Adda 1266 mtb lombardia Da Tirano a Grosio e ritorno in bicicletta un giorno lungo l'Adda 1267 mtb lombardia valtellina valposchiavoi engadina varie varie 1268 mtb lombardia banca popolare di sondrio varie 1269 mtb lombardia Il Canale Villoresi un giorno di Adriano Martignoni 1270 mtb lombardia LOMBARDIA IN MOUNTAIN BIKE 2 PARCO DEL TICINO E PREALPI VARESINE 1271 mtb lombardia Giro dei Sette Termini un giorno di Colombo Giuseppe

1272 mtb lombardia PASSI E VALLI IN BICICLETTA - LOMBARDIA 1 PROVINCE DI VARESE, 1273 mtb Nord Italia ANDIAMO IN MOUNTAIN BIKE 1274 mtb sardegna sardinien gallura 1275 mtb sardegna prendi il tempo per una pausa. tempo varie varie pausania sardegna 1276 mtb sardegna villacidro in mtb varie un giorno 1277 mtb sardegna bike sardegna varie varie 1278 mtb sardegna varie varie 1279 mtb sardegna mtb sardegna varie varie 1280 mtb sardegna castelsardo varie un giorno 1281 mtb sardegna in sardegna a cavallo di una bicicletta... varie varie Elenco del materiale raccolto Appendice 33

1282 mtb sardegna sardinia by bike varie varie 1283 mtb sardegna transardinia varie un giorno 1284 mtb sardegna cicloweb.net varie un giorno 1285 mtb sardegna montagne gps un giorno 1286 mtb sardegna sardinia hire & bike varie più giorni 1287 mtb sardegna routeslip.com varie varie 1288 mtb sardegna mtb-forum.it varie un giorno 1289 mtb sardegna escursioni MTB varie un giorno 1290 mtb toscana Toscana In Mtb. Volume I (edizione ediciclo) varie 1291 mtb toscana Toscana In Mtb. Volume Ii varie (edizione ediciclo) 1292 mtb toscana ALTA MAREMMA - SELVA DEL LAMONE 28 ITINERARI A PIEDI, 9 A CAVALLO, 15 IN 1293 mtb toscana adria bike. tour delle crete senesi varie un giorno 1294 mtb toscana maremma in bici varie varie 1295 mtb toscana amiata vagabondaggi in terre di toscana varie un giorno 1296 mtb toscana dolce maremma. i luoghi imiti la storia varie varie 1297 mtb toscana coast to coast varie un giorno 1298 mtb toscana itinerari in bicicletta costa degli etruschi varie un giorno toscana mediterranea 1299 mtb toscana la garfagnana varie un giorno 1300 mtb toscana casentino in bicicletta varie un giorno 1301 mtb toscana Toscana in Mountain Bike varie varie 1302 mtb toscana Alta Maremma Selva del Lamone: Guida + varie varie Carta Topografica 1303 mtb toscana Garfagnana in Bicicletta: Guida + Road varie varie Book + Carta 1304 mtb toscana PASSI E VALLI IN BICICLETTA - TOSCANA 1 PROVINCIE DI MASSA-CARRARA E LUCCA 1305 mtb toscana TOSCANA IN MOUNTAIN BIKE VOL.2 PREAPPENNINO 1306 mtb toscana bici net varie più giorni 1307 mtb toscana florence bike page 1308 mtb toscana la varie varie 1309 mtb toscana pontremoli bike varie varie 1310 mtb toscana Vagabondaggi in Terre di Toscana 1311 mtb toscana cecina e dintorni varie 1312 mtb toscana quelli della domenica mtb varie un giorno 1313 mtb toscana scandicci mtb difficile un giorno 1314 mtb toscana argentario in MTB varie un giorno 1315 mtb toscana percorsi mtb varie un giorno 1316 mtb toscana A piedi, a cavallo, in mtb. 750 km in provincia di Arezzo 1317 mtb toscana i viaggi della pantera. itinerari cicloturistici varie un giorno della provincia di lucca 1318 mtb toscana facile un giorno 1319 mtb toscana medio un giorno 1320 mtb toscana difficile un giorno 1321 mtb toscana sviluppo monti pisani varie varie 1322 mtb toscana mtb gardigiano varie un giorno 1323 mtb toscana i vostri itinerari varie un giorno 1324 mtb toscana itinerari pratesi varie un giorno 1325 mtb toscana Appennino Tosco-emiliano in MTB 1326 mtb toscana terre di siena in bici varie un giorno Elenco del materiale raccolto Appendice 34

1327 mtb toscana chianti e crete senesi in bicicletta varie un giorno 1328 mtb toscana mtb siena e dintorni varie un giorno 1329 mtb toscana terre di siena in bici varie varie un giorno 1330 mtb toscana/lombard VIA FRANCIGENA IN MOUNTAIN BIKE ia 1331 mtb umbria Umbria In Mtb. Volume I (edizione ediciclo) varie 1332 mtb umbria valle umbra da scoprire varie un giorno 1333 mtb umbria mbike.it varie un giorno 1334 mtb umbria vado in bici varie varie 1335 mtb umbria bici in vacanza mtb difficile un giorno 1336 mtb umbria todi circuiti del paesaggio medio un giorno 1337 mtb veneto bicycle itineraries through veneto varie 1338 mtb veneto via claudia-augusta più giorni 1339 mtb veneto gran fondo internazionale di mountain bike varie un giorno 1340 mtb veneto la traversata del centro del cadore più giorni 1341 mtb veneto Prealpi Venete In Mtb (edizione ediciclo) varie 1342 mtb veneto PASSI E VALLI IN BICICLETTA - PREALPI VENETE 2 1343 mtb veneto L'ALTRA VENEZIA ciclovacanza a tappe più giorni nel territorio provinciale 1344 mtb veneto DA BELLUNO AD ASIAGO in MTB sulle varie un giorno montagne venete 1345 mtb veneto IL FELTRINO varie varie in MTB tra boschi, malghe e praterie 1346 mtb veneto DAL GARDA AL MONTE BALDO varie varie pedalando lungo suggestive strade panoramiche 1347 mtb veneto TRA LE COLLINE MORENICHE DEL GARDA varie varie ammirando rigogliosi vigneti ed oliveti 1348 mtb veneto I Colli Berici dalla Bicicletta: Guida + Carta varie varie 1349 mtb veneto PARCO DEL DELTA DEL PO - COSTA E COLLINE ROMAGNOLEIN MOUNTAIN BIKE 1350 mtb veneto MOUNTAIN BIKE NELLE DOLOMITI 1351 mtb veneto Pässe und Täler mit den Fahrrad. Belluneser Dolomiten 1352 mtb veneto grandi anelli cicloturistici varie 1353 mtb veneto itinerario italiani varie un giorno 1354 mtb veneto cicloweb.net varie varie un giorno 1355 mtb veneto cortina d’ampezzo varie varie 1356 mtb veneto tragol mtb varie varie 1357 mtb veneto pedalare in valsana varie varie 1358 mtb veneto giri in bici varie un giorno 1359 mtb veneto ...comelico da scoprire... varie varie 1360 mtb veneto venetobike.it varie un giorno 1361 mtb veneto ITINERARI PER ESCURSIONI IN MTB varie varie 1362 mtb veneto alta val torre varie 1363 mtb veneto MTB: Monti dell'Alto Garda varie varie 1364 mtb veneto alto cadore dolomiti/valboite. varie un giorno 1365 mtb veneto bicic e turismo in provincia di belluno varie un giorno 1366 mtb veneto dolomitibelluno for me varie un giorno 1367 mtb veneto auronzo e misurina varie un giorno 1368 mtb veneto la lunga via delle dolomiti varie più giorni Elenco del materiale raccolto Appendice 35

1369 mtb veneto Alpago, Cansiglio E Piancavallo In Mtb varie (edizione ediciclo) 1370 mtb veneto Agriturismo In Provincia Di Belluno E varie Mtb(edizione ediciclo) 1371 mtb veneto Dolomiti Bellunesi In Mtb varie (edizione ediciclo) 1372 mtb veneto Traversata Delle Dolomiti In Mtb varie (edizione ediciclo) 1373 mtb veneto Nel Parco Delle Dolomiti Bellunesi In Mtb varie (edizione ediciclo) 1374 mtb veneto dolomiti turismo varie varie 1375 mtb veneto Colli Euganei In Mtb (edizione ediciclo) varie 1376 mtb veneto Colli Euganei In Mtb varie (edizione ediciclo) 1377 mtb veneto IL POLESINE IN BICICLETTA varie varie ciclovacanza a tappe nella provincia di Rovigo 1378 mtb veneto TRA ACQUE E VILLE NEL TREVIGIANO varie un giorno ciclovacanza a tappe nel territorio 1379 mtb veneto L’altopiano in mountain bike varie un giorno 1380 mtb veneto gli itinerari in mtb di asiago 7 comuni varie un giorno 1381 mtb veneto Colli Prealpi, Fiumi Vicentini In Mtb varie (edizione ediciclo) 1382 mtb veneto Altopiano Di Asiago In Mtb (edizione varie 1383 mtb veneto Altopiano Di Asiago 2 - In Mountain Bike varie (edizione ediciclo) 1384 mtb veneto Colli Berici In Mtb varie (edizione ediciclo) 1385 mtb veneto Altopiano di Asiago in mountain bike 1 1386 mtb veneto le alte valli vicentine varie un giorno 1387 mtb veneto Piccole Dolomiti, Prealpi Vicentine E varie Veronesi In Mtb (edizione ediciclo) 1388 mtb veneto i vostri itinerari varie un giorno 1389 mtb veneto mtb gardigiano varie un giorno 1390 mtb veneto 3 itinerari nel soave varie un giorno 1391 mtb veneto mappa cicloturistica verona e lessina varie un giorno 1392 mtb veneto Lessinia in MTB varie un giorno 1393 mtb veneto Vini, baci, bici pedalando nelle terre di varie un giorno 1394 mtb veneto carta cicloturistica lago di garda- monte varie un giorno baldo- lessinia 1395 mtb veneto lago di garda e monte baldo mtb malcesine varie un giorno 1396 mtb veneto Sul Monte Baldo un giorno inviato da "Hotel Diana" 1397 mtb veneto - MountainBikeGuide Gardasee varie lombardia 1398 mtb veneto/emilia/tos la ciclovia della seta cana 1399 mtb veneto/friuli Alpago, Cansiglio e Piancavallo in mtb 13 € 1400 corsa Le Alpi In Bicicletta (edizione ediciclo) varie 1401 corsa VALICHI STRADALI D'ITALIA 1402 corsa friuli Passi E Valli In Bicicletta. Friuli-venezia varie Giulia - 2 (edizione ediciclo) 1403 corsa friuli Passi E Valli In Bicicletta. Friuli-venezia varie Giulia (edizione ediciclo) 1404 corsa friuli Passi E Valli In Bicicletta. Friuli-venezia varie Giulia - 1 (edizione ediciclo) Elenco del materiale raccolto Appendice 36

1405 corsa friuli friuli venezia giulia in bicicletta varie un giorno 1406 corsa friuli ftv in bicicletta. itinerari per scoprire una varie un giorno terra unica 1407 corsa friuli LA BICICLETTA medio più giorni 1408 corsa italia Lonely Planet Cycling Italy 1409 corsa liguria Passi E Valli In Bicicleta - Liguria 1 varie (edizione ediciclo) 1410 corsa liguria Bici 45 itinerari nella riviera ligure di 1411 corsa liguria cicloturismo europeo varie un giorno 1412 corsa liguria la bicicletta difficile più giorni 1413 corsa liguria itinerari ciclistici nel genovese varie un giorno 1414 corsa liguria i vostri itinerari varie un giorno 1415 corsa lombardia Passi E Valli In Bicicletta. Lombardia 1 varie (edizione ediciclo) 1416 corsa lombardia itinerari per bici da strada e mountain bike varie un giorno 1417 corsa lombardia via Bregaglia - via Spluga medio più giorni 1418 corsa lombardia bici milano varie varie 1419 corsa lombardia La Bicicletta varie varie > ITINERARI 1420 corsa lombardia i vostri itinerari varie un giorno 1421 corsa lombardia itinerari ciclabile varie un giorno 1422 corsa lombardia varie un giorno 1423 corsa lombardia Passi E Valli In Bicicletta. Lombardia 2 varie (edizione ediciclo) 1424 corsa lombardia Crocedomini un giorno 1425 corsa lombardia un po di bicicletta facile varie 1426 corsa lombardia Da Milano a Cassano d'Adda lungo la pista un giorno ciclabile passando per Vimodrone, Gorgonzola, Inzago, Cassano d'Adda e ritorno. 1427 corsa lombardia difficile un giorno 1428 corsa sardegna cicloweb.net varie un giorno 1429 corsa toscana Passi E Valli In Bicicletta. Toscana1 varie (edizione ediciclo) 1430 corsa toscana adria bike. tour delle crete senesi varie un giorno 1431 corsa toscana die tausend gesichter der maremma. varie un giorno 1432 corsa toscana maremma in bici varie varie 1433 corsa toscana toscana mugello. pedalare nel mugello varie un giorno 1434 corsa toscana cycling among chestnut trees and vines varie un giorno 1435 corsa toscana percorsi di strada medio varie 1436 corsa toscana LA BICICLETTA varie varie 1437 corsa toscana percorsi bici da corsa varie varie un giorno 1438 corsa toscana itinerari per ciclisti varie un giorno 1439 corsa toscana varie un giorno 1440 corsa toscana varie varie 1441 corsa toscana Percorsi bici da corsa varie un giorno 1442 corsa toscana facile un giorno 1443 corsa toscana medio un giorno 1444 corsa toscana difficile un giorno 1445 corsa toscana i vostri itinerari varie un giorno 1446 corsa toscana terre di siena in bici varie un giorno 1447 corsa toscana TORRITA DI SIENA - TREQUANDA medio un giorno 1448 corsa toscana GIRO DEL TRASIMENO difficile un giorno Elenco del materiale raccolto Appendice 37

1449 corsa toscana SCALATA DEL MONTE AMIATA difficile un giorno 1450 corsa toscana varie un giorno 1451 corsa umbria A road bike Tour medio più giorni 1452 corsa umbria un giorno 1453 corsa umbria un giorno 1454 corsa umbria i vostri itinerari facile un giorno 1455 corsa veneto Passi E Valli In Bicicletta Prealpi Venete varie 3(edizione ediciclo) 1456 corsa veneto Passi E Valli In Bicicletta Prealpi Venete varie 2(edizione ediciclo) 1457 corsa veneto PASSI E VALLI IN BICICLETTA - PREALPI VENETE 3 1458 corsa veneto venetobike.it varie un giorno 1459 corsa veneto varie un giorno 1460 corsa veneto percorsi strada varie un giorno 1461 corsa veneto itinerari per ciclisti varie un giorno 1462 corsa veneto ciclo line varie varie un giorno 1463 corsa veneto un giorno 1464 corsa veneto Passe Und Taler Mit Dem Fahrrad. varie Belluneser Dolomiten(edizione ediciclo) 1465 corsa veneto Passi E Valli In Bicicletta. Lombardia 1 varie (edizione ediciclo) 1466 corsa veneto Pordoi e Fedaia difficile un giorno 1467 corsa veneto Passo Duran - Forcella Staulanza - Passo difficile un giorno Fedaia 1468 corsa veneto i vostri itinerari varie un giorno 1469 corsa veneto essere nello sport + rinascere nello sport varie varie 1470 corsa veneto verona cycling varie varie 1471 corsa veneto Peri Fosse difficile un giorno 1472 corsa veneto + Bolzano - Bardolino difficile un giorno lombardia 1473 turismo chianciano varie un giorno 1474 1475 1476 Italy by Bike: 105 Tours from the Alps to Sicily (Dolce Vita) 1477 lombardia Sentiero di Taino medio un giorno 1478 veneto 1479 veneto la lunga via delle dolomiti Appendice 38

B DETTAGLIO DEL MATERIALE RACCOLTO

Si precisa che, per ragioni di stampa, in questa copia alcuni testi potrebbero* risultare incompleti. Per una consultazione più dettagliata si consiglia di fare riferimento alla versione digitale scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected] categoria bici SLOW 1001 regione FRIULI titolo FRIULI VENEZIA GIULIA IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie podium international, gorizia + fiab varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1002 regione FRIULI titolo ALLA SCOPERTA DELLA PEDEMONTANA PORDENONESE IN TRENO E BICICLETTA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie consorzio pro loco cellina meduna varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1003 regione FRIULI titolo ITALIA FUORIROTTA VIAGGIO A PEDALI LUNGO LA PENISOLA DEL TESORO. da trieste a reggio calabria italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie rigatti emilio 16,50€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=266270&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi una pedalata di duemila chilometri da solo, o in compagnia del figlio dodicenne amadeo, da mare a mare, da trieste a reggio calabria. fuori rotta, lontano dagli stereotipi del viaggio in italia, con uno dei pochi mezzi di trasporto, la bicicletta, in grado di consentire estrema calma, estrema possibilità di pensare, estrema facilità di contatti, estrema esposizione a tutto ciò che i sensi possono recepire. lungo la colonna vertebrale dell'appennino si materializzano paesi dimenticati, piatti tipici, monumenti fantasma, inconvenienti di viaggio, attacchi di cani, calure libiche, smarrimenti spirituali e cartografici. e soprattutto persone, incontri sempre più caldi quanto più le ruote mordono la terra del sud. e l'italia diventa una penisola del tesoro offrendo tutte le sue meraviglie al viandante in bicicletta. categoria bici SLOW 1004 regione FRIULI titolo TRENI & BICI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (EDIZIONI EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie robert schumann €3,62 varie varie note / percorsi abituati ormai ad una visuale "dal finestrino" stiamo perdendo la capacità di cogliere i dettagli del mondo che ci circonda, e del quale facciamo comunque parte. la diversa prospettiva che l'uso della bicicletta può offrire, il campo visivo sgombro, la possibilità di percepire immediatamente suoni e rumori, odori e colori, fruscii e guizzi tutto intorno a noi risveglia capacità sensoriali altrimenti intorpidite.

a questa, che potrebbe essere definita come "una nuova dimensione" del conoscere e del viaggiare, si oppongono tuttavia due fattori: l'eventuale distanza tra il luogo di partenza e la destinazione prescelta, che alle volte potrebbe scoraggiare possibili interessati meno preparati, e la scarsità di adeguato materiale in grado di guidare l'escursionista lungo il percorso prescelto fornendo nel contempo una serie di informazioni complementari che illustrino peculiarità e caratteristiche dei luoghi visitati. categoria bici SLOW 1005 regione FRIULI titolo ITINERARI CICLOTURISTICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.regionefvg.com note / percorsi alle sorgenti del livenza 33,3 km la spettacolare valcellina 30,7 km sorgenti dello stella 33,1 km tra il tagliamento e lo stella 51 km la costa triestina 44,8 km il carso triestino 47,6 km il carso isontico 36,2 km le tentazioni del collio 36,4 km i castelli del friuli collinare 50,4 km nel cuore della carnia 86,4 km la piana del tagliamento 38 km villa santina - ovaro - sappada - campolongo - sella razzo - sauris - villa santina 101,5 km sauris di sopra - laghi di festóns - casera malíns - sauris di sopra categoria bici SLOW 1006 regione FRIULI titolo CICLOPAGINE FVG - FIAB

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.fvg.peacelink.it note / percorsi lungo i fiumi: il livenza facile, 50 km tagliamento e alvisopoli facile, 150 km maniago ed i magredi tra i due fiumi facile, 55 km lungo i fiumi: il fiume facile, 40 km la riviera del brenta facile, 50 km festa di primavera a monselice impegnativa, 45 km lungo i fiumi: il lemene ed il reghena facile, 65 km lungo i fiumi: il noncello facile, 25 km al valcellina fino al piave, con qualche difficoltà, 150 km la pedemontana tra polcenigo e aviano impegnativa, 55 km cantine aperte nel sacilese facile, 50 km ciliegie a san floriano facile, 30 km la strada degli orti tra belluno e feltre impegnativa, 45 km l'opitergino e il trevigiano facile, 60 km categoria bici SLOW 1007 regione FRIULI titolo ULISSE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.retecivica.trieste.it/ulisse/ note / percorsi nei dintorni di monfalcone 25km un benvenuto alla primavera... 45 km a codroipo, tra il parco delle risorgive e villa manin,35 o 60 km palmanova e dintorni 40 km carpi rinascimentale lungo il secchia ed il mincio 75+50 km lungo le grave doc della bassa pordenonese 45 km il carso isontino 40 km la ciclopista della val rosandra pedali al chiaro di luna 35 km festa della zucca a venzone 40 km valli del natisone 60 km

categoria bici SLOW 1008 regione FRIULI titolo ITALIAINBICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.italiainbici.it note / percorsi friuli tra il collio, aquileia ed il carso triestino 240 km

categoria bici SLOW 1009 regione FRIULI titolo IN BICICLETTA NEL FRIULI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://bicicletta.bonavoglia.eu note / percorsi lungo il tagliamento da latisana a lignano cervignano del friuli-monfalcone km 56 s.giorgio di nogaro - gorizia 50 km da udine a caporetto e lungo l'isonzo fino a gorizia 100km tarvisio-faaker see-villach-tarvisio 80km longarone - pordenone km 70 categoria bici SLOW 1010 regione FRIULI titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/regione- friuli_venezia_giulia note / percorsi diverse piste ciclabili di diversa lunghezza: anello ciclabile di claut (pn) 20 km aviano - montereale valcellina 13 km borgo fornasir - san martino 4 km caneva - vittorio veneto 20 km cervignano d.f. - san martino 2 km coste slovene 19 km diramazione per terzo d'aquileia 1 km gorizia - san michele 1 km grado-riserva naturale del caneo 23 km marciapiede ciclopedonale di torviscosa 1 km muscoli - strassoldo 2 km pista centrale di torviscosa 1 km pista del liceo di cervignano del friuli 1 km riva dell'ausa 1 km categoria bici SLOW 1011 regione FRIULI - VENETO titolo IN BICICLETTA TRA VENETO E FRIULI (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie giancarlo pauletto, sandro supino€ 14,46 varie varie note / percorsi il volume è un’iniziativa editoriale che vuole coniugare la conoscenza dell’arte e dell’ambiente di un territorio con il mezzo più ecologico che esista: la bicicletta.

esso è dedicato ad una vasta fascia di utenti, cioè a tutte quelle persone, di tutte le età, che possedendo una bicicletta possono usarla per scoprire ambienti, fiumi, chiese, musei della pianura tra il livenza e il tagliamento. quindi questa guida descrive solo itinerari facili e brevi alla portata di tutti, proprio di tutti; in qualche caso bisogna naturalmente impegnarsi a superare brevi tratti di salita, che nulla tuttavia vieta di percorrere a piedi. gli itinerari mettono in evidenza che non ci sono solo strade trafficate e pericolose, dove avventurarsi in bicicletta è assolutamente sconsigliabile, ma anche strade secondarie, qualche volta sterrate, che portano a luoghi nascosti e affascinanti: questa guida darà al turista-ciclista il piacere di percorrerle e il piacere della scoperta di un patrimonio culturale-ambientale tanto vasto quanto inaspettato.questa guida, quindi, vuole rivolgersi sia a chi non conosce il territorio che circonda queste città e vuole scoprirlo lentamente, sportivamente ed ecologicamente, sia a chi è abituato ad alzarsi la mattina categoria bici SLOW 1012 regione ITALIA titolo L' ITALIA IN BICICLETTA. 40 ITINERARI DI UNA SETTIMANA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1991 mursia facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie peter warz-a. brutti varie varie 23,50€ note / percorsi categoria bici SLOW 1013 regione ITALIA titolo ITALIA FUORIROTTA (EDIZIONE EDICICLO)

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie rigatti emilio. varie varie 16,50 € note / percorsi dopo i successi di "la strada per istanbul", "minima pedalia" e "yo no soy gringo" emilio rigatti torna in libreria con una nuova avventura a pedali. l'italia attraversata in bicicletta da venezia a reggio calabria lungo un itinerario volutamente lontano dalle grandi città d'arte. l'affresco di una penisola "minore" viva e meravigliosa, ricca di tesori tutti da scoprire. una pedalata di duemila chilometri da solo, o in compagnia del figlio dodicenne amadeo, da mare a mare, da trieste a reggio calabria. fuori rotta, lontano dagli stereotipi del viaggio in italia, con uno dei pochi mezzi di trasporto, la bicicletta, in grado di consentire estrema calma, estrema possibilità di pensare, estrema facilità di contatti, estrema esposizione a tutto ciò che i sensi possono recepire. lungo la colonna vertebrale dell’appennino si materializzano paesi dimenticati, piatti tipici, monumenti fantasma, inconvenienti di viaggio, attacchi di cani, calure libiche, smarrimenti spirituali e cartografici. e soprattutto persone, incontri sempre più caldi quanto più categoria bici SLOW 1014 regione ITALIA titolo CICLOPISTA DEL SOLE. FOGLIO2 - CARTA STRADALE TURISTICA (EDIZIONI EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie fiab varie varie €4,66 note / percorsi in questo tratto di ciclopista del sole si opera un deciso salto di ambienti: da un territorio ancora alpino come il trentino si arriva alla profonda "bassa" mantovana, passando per un ambiente ancora diverso come quello del lago di garda. il percorso descritto si riferisce alla direttrice principale della ciclopista del sole, ovvero l'itinerario mantova-bologna-firenze-siena-roma, ma si ricorda che a mantova nasce, piegando a sud ovest, la grande variante tirrenica che raggiunge roma attraverso canossa, parma, passo della cisa, lucca, pisa, grosseto, civitavecchia.

la presente mappa, inoltre presenta una variante fra trento e mantova che da rivoli prosegue lungo l'adige fino a verona per ritornare sul mincio all'altezza di salionze.

categoria bici SLOW 1015 regione ITALIA CENTRO titolo CICLOPISTA DEL SOLE. FOGLIO 3 - CARTA STRADALE TURISTICA (EDIZIONI EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie fiab varie varie €4,66 note / percorsi la mappa è la terza in uscita di quelle previste dal progetto della ciclopista del sole, l’itinerario per cicloturisti che dal brennero porta a napoli attraversando zone di grande interesse storico, artistico e naturalistico. in particolare questa mappa illustra il percorso che congiunge mantova al passo della cisa, via parma, definendo quindi la prevista variante al percorso principale denominata grande variante tirrenica. la mappa, come le precedenti, oltre a riportare il percorso corretto indica i posti in cui fermarsi a mangiare, le officine che riparano eventuali guasti alle biciclette, gli alberghi e gli ostelli della gioventù. categoria bici SLOW 1016 regione LIGURIA titolo LIGURIA 2 IL PONENTE PASSI E VALLI IN BICICLETTA

francese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie brunetti gabriele vinai ivano 14,50€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=266272&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi dai centri costieri salite molto lunghe e con forti dislivelli, portano sui valichi o sui monti più alti dell'appennino ligure o delle alpi liguri. tra loro anche salite sconosciute e terribili dal nome evocativo, come la cima dell'inferno. salite di media lunghezza ma impegnative portano a venerati santuari in cima a rilievi isolati che dominano il litorale. oltre a scalate per ciclisti provetti, questa guida descrive anche salite più facili e brevi alla portata di tutti, che conducono in luoghi affascinanti come l'altopiano delle manie. vengono fornite tutte le informazioni per vivere un tratto emozionante della milano-sanremo, da genova a capo cervo, per la via aurelia, che corre a due passi dal mare. grazie al clima dolce della riviera, su queste strade si dimentica la nebbia o il freddo che stanno al di là del passo del turchino e del colle di cadibona.

categoria bici SLOW 1017 regione LIGURIA titolo IL CICLOVIAGGIATORE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ilcicloviaggiatore.it note / percorsi appennino ligure massa-borghetto s. spirito 389 km da imola a piacenza, poi genova e seguendo la costa fino al confine con la francia ???

categoria bici SLOW 1018 regione LIGURIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ciclistipersbaglio.com note / percorsi stradella - bobbio - marsaglia - chiavari 151 km cuneo - colle tenda - montecarlo non viene indicata la categoria categoria bici SLOW 1019 regione LIGURIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/regione-liguria note / percorsi arenzano - cogoleto 2 km fascia di rispetto di genova prà 3 km la spezia: viale italia 3 km lavagna - conscenti 25 km pista ciclabile di albenga 1 km pista ciclabile di savona 2 km varazze - cogoleto 5km

categoria bici SLOW 1020 regione LIGURIA titolo ITINERARI CICLOTURISTICI DELLA PROVINCIA DI GE GENOVA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie erga edizioni varie varie www.erga.it/edizioni note / percorsi da montoggio a pentema-donnetta 19 km l’anello del tomarlo 30,5 km

categoria bici SLOW 1021 regione LOMBARDIA titolo IN BICICLETTA LUNGO IL PO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione varie varie note / percorsi - da lambrinia a pieve porto morone - tornello a bressana - pavia ponte coperto a mezzana corti - orio litta a riserva naturale di monticchie - corno giovine a caselle landi - maccastorna a bicca d’adda - cremona - stagno lombardo - casalmaggiore - san giacomo viadana - potiolo a luzzara - revere a stellata categoria bici SLOW 1022 regione LOMBARDIA titolo BRESCIA HINTERLAND

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie amici della bici iusp varie varie note / percorsi - s. eufemia- molinetto - lamarmora a castenedolo - lamarmora azzano - ponte crotte ospitaletto

categoria bici SLOW 1023 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione varie varie note / percorsi - da trezzo d’adda a cassano d’adda - il parco reale di monza - parco delle groane -. parco agricolo sud milano - da romano a caravaggio - da desenzano a manarba - da orzinuovi a soncino - i laghetti briantei - l’idrovia cremona-milano - crema a lodi - da sant’angelo a san colombo - da mantova al polirone - da solferino a castellaro langusello categoria bici SLOW 1024 regione LOMBARDIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie pro loco di montichiari - fiab varie varie note / percorsi - mezzane fontanelle - calcinatello vighizzolo - viadana montichiaresa - chiarina - carpenedolo novagli categoria bici SLOW 1025 regione LOMBARDIA titolo PEDALANDO NELLA VALLE DELL’OLIO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie note / percorsi - la via canciana - il sentiero dei fontanili - la via romana

categoria bici SLOW 1026 regione LOMBARDIA titolo IL CASALASCO IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1995 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie azienda di promozione turistica del cremonese - varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1027 regione LOMBARDIA titolo IL CREMONESE IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1995 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie azienda di promozione turistica del cremonese - varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1028 regione LOMBARDIA titolo INNAMORARSI A CREMA CICLOTOUR NELLA CAMPAGNA CREMASCA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie g.l. pavesi e p. mariani varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1029 regione LOMBARDIA titolo IL CANALE DELLA MUZZA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione lombardia varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1030 regione LOMBARDIA titolo MILANO È BELLA IN BICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie anna pavan 10 € varie varie www.lafeltrinelli. it/istituzionale/catalogo/scheda_prodotto.aspx? note / percorsi 25 itinerari a tema per guardare la città con altri occhi. con itinerari dedicati ai bambinii=2332820 casa editrice: meravigli categoria bici SLOW 1031 regione LOMBARDIA titolo NATURA D'ACQUA ITINERARI CICLO-TURISTICI LUNGO IL PO

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie diabasis 14€ varie varie http://www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=234381&pc=000027004001000&mcs= note / percorsi questa guida dedicata al fiume po attraversa nove province e un numero elevato di comuni e propone dieci itinerari cicloturistici tra natura, storia e arte. l'autore accompagna alla scoperta delle terre piacentine, pavesi e lodigiane, lungo il parco dell'adda, o l'argine tra le cascine a corte padana e paesi rurali del cremonese o "delizie d'acque" della terra dei farnese. per approdare nell'area oltrepadana mantovana o nella terra reggiana della bonifica bentivoglio e della piccola "capitale" gualtieri. si passa poi al percorso nella pianura e litorale di ravenna e in mezzo al delta ferrarese. segue un itinerario circolare sul percorso della ciclabile, conosciuta in tutta europa, "destra po". chiude un itinerario nel polesine occidentale.

categoria bici SLOW 1032 regione LOMBARDIA titolo ANDIAMO IN BICI IN LOMBARDIA E OLTRE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 de agostini facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie federazione italiana amici della bicicletta (cur.) 16,90 varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788841814222&pc=000027004001000 note / percorsi 30 itinerari con allegate carte impermeabili e antistrappo 30 itinerari nel verde da percorrere su due ruote, pedalando da milano verso le province circostanti. tragitti di lunghezza variabile dai 40 agli 80 chilometri, suddivisi in base al livello di difficoltà. ogni itinerario è illustrato in una scheda tecnica che raccoglie tutte le informazioni per affrontare il tragitto: la lunghezza complessiva, le caratteristiche del fondo stradale e il tipo di bici consigliato, le indicazioni sugli eventuali tratti percorribili in treno o in battello, il periodo più adatto. segue la sezione cartografica che si compone di carte stradali custodite nella pratica tasca in fondo alla guida. completa l'opera il road-book, con la descrizione del percorso tappa per tappa, l'indicazione dei chilometri e delle quote altimetriche.

categoria bici SLOW 1033 regione LOMBARDIA titolo NATURA D'ACQUA. ITINERARI CICLOTURISTICI LUNGO IL PO

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 belvedere facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie albano marcarini 14 € varie varie note / percorsi questa guida dedicata al fiume po attraversa nove province e un numero elevato di comuni e propone dieci itinerari cicloturistici tra natura, storia e arte. l'autore accompagna alla scoperta delle terre piacentine, pavesi e lodigiane, lungo il parco dell'adda, o l'argine tra le cascine a corte padana e paesi rurali del cremonese o "delizie d'acque" della terra dei farnese. per approdare nell'area oltrepadana mantovana o nella terra reggiana della bonifica bentivoglio e della piccola "capitale" gualtieri. si passa poi al percorso nella pianura e litorale di ravenna e in mezzo al delta ferrarese. segue un itinerario circolare sul percorso della ciclabile, conosciuta in tutta europa, "destra po". chiude un itinerario nel polesine occidentale. categoria bici SLOW 1034 regione LOMBARDIA titolo PO-RADWEG po tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie esterbauer € 12.90 varie varie note / percorsi bikeline

categoria bici SLOW 1035 regione LOMBARDIA titolo PASSEGGIANDO IN BICICLETTA. LOMBARDIA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 eurocamp facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie 14€ varie varie www.deastore.com/ricerche.asp? publisher=eurocamp&search=ok&order_by=relevanc note / percorsi e&pagesize=10

categoria bici SLOW 1036 regione LOMBARDIA titolo IN BICICLETTA NEI DINTORNI DI MILANO. VOLUME I. - MILANO SUD (EDIZIONI EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie alessandra vogliotti €12,39 varie varie note / percorsi il volume raccoglie e descrive 16 itinerari cicloturistici che si svolgono a sud del capoluogo nella zona compresa perlopiù tra il naviglio grande ed il naviglio pavese. corredati di cartografia a colori, gli itinerari invitano alla riscoperta di un'area particolarmente interessante per la ricchezza di testimonianze artistiche e per i contenuti naturalistici che la caratterizzano. in particolare vengono messi in evidenza i navigli e le numerose ville, cascine e abbazie che su di essi si affacciano. categoria bici SLOW 1037 regione LOMBARDIA titolo IL CICLOVIAGGIATORE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ilcicloviaggiatore.it note / percorsi giro del lago di como

categoria bici SLOW 1038 regione LOMBARDIA titolo ITALAIINBICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.italiainbici.it note / percorsi da bergamo al lago di garda 200 km attraverso la franciacorta 91 km

categoria bici SLOW 1039 regione LOMBARDIA titolo CICLOTURISMO

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ciclismoeviaggi.it note / percorsi milano - firenze 600km categoria bici SLOW 1040 regione LOMBARDIA titolo LAGHI DI LOMBARDIA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicitalia.org note / percorsi da peschiera d/g a s.martino d/b da s.martino d/b a molinetto da molinetto all'abbazia di rodengo da rodengo a telgate da telgate a bergamo da bergamo a brivio da brivio a merone da merone a como da como a varese da varese a sesto calende

categoria bici SLOW 1041 regione LOMBARDIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/regione-lombardia note / percorsi abbiategrasso - bereguardo 16 km abbiategrasso - sesto calende 60 km bondanello - concordia 11 km bondeno - sermide 21 km boretto - guastalla 11 km borgoforte - rivalta sul mincio 19 km bormio - sondrio 65 km boschina gallarate 1 km bosco in città video 2 km brescia - paratico 25 km canale villoresi ovest 19 km carnate - ronco briantino 3 km castellanza - torba 15 km castello di cusago - abbiategrasso 12 km castiglione delle stiviere - cavriana - pozzolo 26 km categoria bici SLOW 1042 regione LOMBARDIA titolo PERCORSO CICLOTURISTICO "IL FALCO" adda italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.parcoaddasud. it/parcoaddasud/percorsi/falco.htm note / percorsi categoria bici SLOW 1043 regione LOMBARDIA titolo PERCORSO CICLOTURISTICO "IL ROSPO" adda italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.parcoaddasud. it/parcoaddasud/percorsi/rospo.htm note / percorsi

categoria bici SLOW 1044 regione LOMBARDIA titolo PERCORSO CICLOTURISTICO "IL TASSO" adda italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.parcoaddasud. it/parcoaddasud/percorsi/tasso.htm note / percorsi

categoria bici SLOW 1045 regione LOMBARDIA titolo PERCORSO CICLOTURISTICO "L'AIRONE" adda italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.parcoaddasud. it/parcoaddasud/percorsi/airone.htm note / percorsi categoria bici SLOW 1046 regione LOMBARDIA titolo LAGHI DI LOMBARDIA - 286 KM PEDALANDO LONTANO DAL TRAFFICO laghi lombardi PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.bicitalia.org/laghi/index.htm note / percorsi 1 - da peschiera d/g a s.martino d/b » 2 - da s.martino d/b a molinetto » 3 - da molinetto all'abbazia di rodengo » 4 - da rodengo a telgate » 5 - da telgate a bergamo » 6 - da bergamo a brivio » 7 - da brivio a merone » 8 - da merone a como categoria bici SLOW 1047 regione LOMBARDIA titolo 4 PERCORSI CICLABILI BG

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie camera commercio di bg varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1048 regione LOMBARDIA titolo TINERARI DI CICLOTURISMO IN VALLE BREMBANA BG valle brembana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.sport.vallebrembana.org/cicloturismo. html note / percorsi (1) piazza brembana (536 m) -> passo cã san marco (1.985 m) (2) lenna (507 m) -> foppolo (1.650 m) (3) piazza brembana (536 m) -> valtorta (932 m) (4) san pellegrino terme (358 m) -> giro val taleggio (5) zogno (334 m) -> oltre il colle (1.030 m) (6) san giovanni b. (400 m) -> dossena (986 m) (7) lenna (482 m) -> cusio -> piani dell'avaro (1.660 m) (8) zogno (334 m) -> miragolo (966 m) categoria bici SLOW 1049 regione LOMBARDIA titolo 500MIGLIA BS pianura bresciana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di brescia varie varie note / percorsi tra i castelli della bassa bresciana parchi dello strone e mellamorta tra corzano e castrezzato tra manerbio e s. paolo

categoria bici SLOW 1050 regione LOMBARDIA titolo BRESCIA BASSA BRESCIANA BS

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provinci a di brescia varie varie note / percorsi - monticelli d’oglio fino a pontevico - brescia salò

categoria bici SLOW 1051 regione LOMBARDIA titolo DESENZANO DEL GARDA BS

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie note / percorsi - 3 itinerari a desenzano categoria bici SLOW 1052 regione LOMBARDIA titolo ITINERARIO ALLA SCOPERTA DI.. ARCHITETTURA BS FORTIFICATA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie sistema bibiotecario integrato bassa pianura varie varie note / percorsi 3 opuscoli con 3 itinerari diversi

categoria bici SLOW 1053 regione LOMBARDIA titolo BRESCIA IN BICI BS

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bresciainbici.it note / percorsi valcamonica: tra malegno e lozio(luogo di partenz aed arrivo malegno)30 km valtrompia: i prati di caregno e la valle trompia 30 km; da pezzaze al colle s.zeno 24 km lago di iseo e franciacorta: sui monti dell'alto sebino 28 km; franciacorta:a spasso fra le cantine aperte 45 km; da darfo a iseo 40km pianura bresciana tra i castelli della bassa bresciana 40 km; i parchi dello strone e mella morta 34 km; dalla pianura bresciana all'oglio 45 km. lago d'idro e valsabbia: da lavenone a presegno e bisenzio 32 km ciclospeleologica: valle del marmo 35 km lago di garda:alla scoperta della valtenesi 38 km

categoria bici SLOW 1054 regione LOMBARDIA titolo BICICLETTANDO NELLA STORIA CR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione lombardia varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1055 regione LOMBARDIA titolo COMUNE DI SAN BASSANO CR E PARCO DEL SERIO MORTO PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.comune.sanbassano.cr. it/parco/itinerari/index.aspx note / percorsi itinerario 1: da san bassano a castelleone itinerario 2: da san bassano a pizzighettone

categoria bici SLOW 1056 regione LOMBARDIA titolo ADDA DA SCOPRIRE LO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie parco adda sud varie varie note / percorsi - l’airone 116 km - il rospo 30 km - il tasso 60km

categoria bici SLOW 1057 regione LOMBARDIA titolo IL LODIGIANO BICI IN VOGLIA LO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di lo varie varie note / percorsi - anello del lambro - anello periurbano di lodi - medio lodigiano - oltre adda - golena di po categoria bici SLOW 1058 regione LOMBARDIA titolo IN BICICLETTA NEI DINTORNI DI MILANO. VOLUME 2 - MI MILANO NORD italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie alessandra vogliotti € 12,39 varie varie note / percorsi il volume, il secondo dei due dedicati al territorio intorno alla città di milano, raccoglie e descrive 15 itinerari cicloturistici che si svolgono a nord del capoluogo ed in particolare, lungo il naviglio martesana. corredati di cartografia a colori, gli itinerari invitano alla riscoperta di un'area particolarmente interessante per la ricchezza di testimonianze artistiche e per i contenuti naturalistici che la caratterizzano. in particolare viene messa in rilievo la grossa quantità di ville, cascine e abbazie presenti nella zona.

categoria bici SLOW 1059 regione LOMBARDIA titolo MILANO - PAVIA MI - PV

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/15-milano- pavia note / percorsi

categoria bici SLOW 1060 regione LOMBARDIA titolo MILANO

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.provincia.milano. it/pianificazione_territoriale/mibici/itinerari_cicloturi note / percorsi tre lunghe ciclovie si dipanano da milano lungo i navigli. stici/index.html la pista del naviglio grande (ciclovia n. 13) inizia poco dopo san cristoforo e risale il canale praticamente fino a sesto calende. la pista lungo il naviglio pavese (ciclovia n. 12) è in costruzione; a primavera 2007 sarà aperto il tratto fra assago e basile di zibido san giacomo, mentre il tratto fino a casarile sarà pronto per il 2008; l'attraversamento di binasco richiederà qualche tempo aggiuntivo, poiché sono previste complesse opere di sottopassaggio delle arterie di traffico. il tratto in provincia di pavia è già realizzato. la pista lungo la martesana (ciclovia n.6) inizia da via melchiorre gioia e, salvo brevissimie interruzioni della continuità, è operativa fino al ponte sull'adda fra groppello di cassano e fara gera d'adda. e' parte della ciclovia dei laghi, lunghissima arteria ciclabile che collegherà a regime tutti i laghi transalpini fra loro e milano. categoria bici SLOW 1061 regione LOMBARDIA titolo MANTOVA IN BICI MN

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie eurovelo varie varie note / percorsi - mantova peschiera - destra mincio -sinistra mincio - destra po mappe dei percorsi: - sinistra po destra secchia - sinistra secchia - destra oglio - sinistra oglio - corridoio morenico

categoria bici SLOW 1062 regione LOMBARDIA titolo VA

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.vareselandoftourism.it/sportivo/ciclismo. htm note / percorsi itinerario 1 - giro del campo dei fiori partenza e arrivo: gavirate tipo di percorso: strada asfaltata per bici da strada e mountain bike lunghezza: 33 km tempo di percorrenza: 4 ore itinerario 2 - valganna partenza e arrivo: ganna tipo di percorso: strada asfaltata per bici da strada e mountain bike lunghezza: 15 km tempo di percorrenza: 3 ore itinerario 3 - m.te sette termini partenza e arrivo: ristoro sette termini tipo di percorso: strada sterrata solo per mountain bike categoria bici SLOW 1063 regione LOMBARDIA/UMBRIA/TOSC titolo BICYCLE TOURS OF ITALY

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie plume $19.95 varie varie note / percorsi this book covers 4 areas of italy. lake distrist of lombarby,umbria, tuscany, and the wine country. categoria bici SLOW 1064 regione LOMBARDIA/VENETO titolo CICLO GUIDE LOMBARDIA E VENETO

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2000 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie touring 6,20€ varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1065 regione SARDEGNA titolo IL CICLOVIAGGIATORE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ilcicloviaggiatore.it note / percorsi olbia - cagliari sardegna 1500 km da porto torres a cagliari

categoria bici SLOW 1066 regione SARDEGNA titolo ITALAIINBICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.italiainbici.it note / percorsi dal sinis (oristano) a cagliari, per la costa del sud 280 km categoria bici SLOW 1067 regione SARDEGNA titolo CICLISTI PER SBAGLIO ITINERARI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ciclistipersbaglio.com note / percorsi porto torres - olbia 240km oristano - carloforte 261km porto torres - alghero - oristano 290km

categoria bici SLOW 1068 regione SARDEGNA titolo IN SARDEGNA A CAVALLO DI UNA BICICLETTA...

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.geocities.com note / percorsi nel sud ovest da cagliari all'isola di s.pietro km 484 a nord est da porto torres all'isola della maddalena km 350 il selvaggio west...porto torres a cagliari km 481 nel sud est da cagliari ad arbatax km 230

categoria bici SLOW 1069 regione SARDEGNA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://riemann.unica.it note / percorsi giro della sardegna di 750 km cagliari-nuxis 110 km cagliari-burcei 80 km cagliari-fonti di dolianova-pranu sanguini 100km i paesaggi della trexenta e del gerrei 100km cagliari-villasimius, alla scoperta delle spiagge 100 km la barbagia di ollolai 90 km alla scoperta del barigadu 50km fonti di s.leonardo, alla scoperta dei nuraghi i segreti della barbagia di belvì 110 km alla scoperta delle terme romane di fordongianus 50km nei dintorni di alghero 84/57 km da alghero a capo caccia 40km da oristano a capo caccia: un giro di due giorni 238 km categoria bici SLOW 1070 regione SARDEGNA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/regione-sardegna note / percorsi fertilia - porto conte 3 km litoranea margine rosso - flumini (quartu sant'elena)10 km lungomare poetto - quartu sant'elena 6 km quartu sant'elena - via san benedetto 1 km quartu sant'elena - viale colombo 1 km

categoria bici SLOW 1071 regione TOSCANA titolo GUIDA CICLOTURISTICA DEL CHIANTI chianti italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.greve-in-chianti.com note / percorsi guida cicloturistica del chianti giancarlo brocci and fabio masotti associazione parco ciclistico del chianti piazza ricasoli, 50 i-53013 gaiole in chianti (fi)

categoria bici SLOW 1072 regione TOSCANA titolo TOSKANA chianti tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.greve-in-chianti.com note / percorsi mit stöppel unterwegs. toskana ralph eder spöppel verlag, weilheim isbn 3-89306-072-3 categoria bici SLOW 1073 regione TOSCANA titolo BICYCLE TOURING IN TUSCANY chianti inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.greve-in-chianti.com note / percorsi bicycle touring in tuscany (percorsi in bici in toscana) david cleveland chainring press, 2005 isbn 0975500201

categoria bici SLOW 1074 regione TOSCANA titolo ANDIAMO IN BICI TOSCANA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie de agostini 16,90 € varie varie www.gullivertravelbooks.it/andiamo-in-bici-toscana- p-2441.html note / percorsi per tutti gli appassionati di turismo in bicicletta, 28 itinerari ideati e descritti da gianfranco bracci, scrittore, fotografo e guida ambientale. otto itinerari facili su strade pianeggianti e piste ciclabili, adatti anche a famiglie con bambini. dodici percorsi di media difficoltà per tutti gli appassionati di escursioni e passeggiate in bicicletta. otto itinerari impegnativi per ciclisti più esperti e allenati. strade sterrate e saliscendi per gli appassionati della mountain-bike. per ogni itinerario, una scheda tecnica con caratteristiche del tracciato e profilo altimetrico. completano l'opera tutte le mappe degli itinerari proposti, con i relativi roadbook, con la descrizione del percorso tappa per tappa, l'indicazione dei km e delle quote altimetriche, tutti stampati su carta impermeabile e antistrappo.

categoria bici SLOW 1075 regione TOSCANA titolo COAST TO COAST

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie da costa a costa tirreno adriatico toscana-emilia varie varie note / percorsi alcuni itinerari mtb + mappa categoria bici SLOW 1076 regione TOSCANA titolo ITINERARI IN BICICLETTA COSTA DEGLI ETRUSCHI TOSCANA MEDITERRANEA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie agenzia per il turismo costa degli etruschi varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1077 regione TOSCANA titolo PERCORSO GOURMET

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie glow ciclismo e solidarietà varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1078 regione TOSCANA titolo RADATLAS TOSCANA

tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie esterbauer € 14.50 varie varie note / percorsi bikeline categoria bici SLOW 1079 regione TOSCANA titolo PASSEGGIANDO IN BICICLETTA. TOSCANA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2004 eurocamp facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie 14€ varie varie www.deastore.com/ricerche.asp? publisher=eurocamp&search=ok&order_by=relevanc note / percorsi e&pagesize=10

categoria bici SLOW 1080 regione TOSCANA titolo GARFAGNANA BY BICYCLE. CYCLE TOURING & MOUNTAIN BIKE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2000 tamari montagna facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bruno giovannetti$ 22,50/16,53 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1081 regione TOSCANA titolo GUIDA CICLOTURISTICA DEL CHIANTI

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1998 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie masotti fabio 10,33 € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1082 regione TOSCANA titolo TOSCANA. NOVE ITINERARI SCELTI, A PIEDI E IN BICICLETTA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1998 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie marcarini albano €7,75 varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1083 regione TOSCANA titolo TOSCANA IN BICICLETTA

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1990 maggioli editore facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie g. marco pedroni 13,94 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1084 regione TOSCANA titolo CHIANTI BY BICYCLE

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1993 arti tipografiche toscane facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie masotti, fabiotraduttore: duguid, a. 11,88 € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1085 regione TOSCANA titolo BICYCLE TOURING IN TUSCANY

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie chainring press varie varie note / percorsi bicycle touring in tuscany is a backroads guide to cycling in italy. it provides everything you need to plan a tour of tuscany, umbria and the marches: what to bring, where to go, how to transport your bike, how to ride away from the airport. it describes eight multi-day tours with detailed maps of every route. this is your guide to some of the most spectacular riding in the world.

categoria bici SLOW 1086 regione TOSCANA titolo IL CICLOVIAGGIATORE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ilcicloviaggiatore.it note / percorsi la transpadania 600 km toscana-umbria-marche 550km garfagnana - lucca -lunigiana cesena - arezzo poi la maremma da bologna a pistoia fino a pisa e massa carrara ?? imola a firenze poi fino in versilia e nel chiantigiano ?? firenze - assisi isola d'elba

categoria bici SLOW 1087 regione TOSCANA titolo LA TOSCANA NASCOSTA

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.maremmainbici.it note / percorsi lungo la costa tirrenica categoria bici SLOW 1088 regione TOSCANA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ciclistipersbaglio.com note / percorsi isola d'elba fornovo - passo della cisa - massa modena - massa non viene indicata la cataegoria

categoria bici SLOW 1089 regione TOSCANA titolo GREVE IN CHIANTI chianti PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.greve-in-chianti.com note / percorsi siena-greve- firenze 68,4km; greve-panzano-radda- castellina 40km.

categoria bici SLOW 1090 regione TOSCANA titolo CASENTINO SVILUPPO E TURISMO casentino italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.turismo.casentino.toscana.it note / percorsi romena e la vecchia strada della consuma 31km; acque del pratomagno 37 km; pratomagno 40km;alpe di catenaia e eremo della casella 33km; 4 itinerari inferiori ai 30km categoria bici SLOW 1091 regione TOSCANA titolo

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/regione-toscana note / percorsi anello castello di murlo 20 km cascine di tavola 3 km cascine di tavola 2 2 km cavriglia 54 km collegamento ex bailey - gonfienti 1 km dall'arnaccio a coltano e ritorno 25 km fronte di cava - castelnuovo 7 km giro del lago sotto castelnuovo 4 km lago di castelnuovo 3 km lungomare labronico 5 km neri (cavriglia) - san giovanni 3 km orbetello - giro della laguna di levante 18 km piazza collegio - polo scolastico - scuole mascagni 4 km pisa - cascina 25 km categoria bici SLOW 1092 regione TOSCANA titolo versilia PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.vacanzeinversilia.com/cicloturismo.html note / percorsi 1. km 90 difficoltà: media - carrara, sarzana, canepara, foce del cucco, soliera, monzone, tenerano, marciaso, castelpoggio, carrara. 2. km 150 difficoltà: impegnativo - giro delle apuane: massa, aulla, carpinelli, castelnuovo garfagnana, passo del vestito, massa. 3. km 70 difficoltà: media - aulla, comano, foce del giogo, passo del lagastrello, licciana nardi, aulla. 4. km 120 difficoltà: impegnativa - giro delle tre regioni: pontremoli, brattello, borgotaro, cento croci, varese ligure, sesto godano, foce di adelano, pontremoli. 5. km 120 difficoltà: impegnativa - aulla, pontremoli, p.so cirone, corniglio, foce del ticchiano, passo del lagastrello, aulla. 6. km 90 difficoltà: media - aulla tresana, parana, montereggio, busatio, lago di teglia, villafranca, merizzo, monti, aulla. 7. km 110 difficoltà: media - aulla, carpinelli, mad. della guardia, giuncagnano, s. michele, gramolazzo, minucciano, casola, aulla. 8. km 110 difficoltà: media - marina di massa, bottagna, val di vara, bruscalino, novegigoli, categoria bici SLOW 1093 regione TOSCANA titolo CARTA DELLE PISTE CICLABILI FI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie urbike comune di fi varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1094 regione TOSCANA titolo IN BICICLETTA NEI DINTORNI DI FIRENZE E PRATO FI - PO (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie cinzia pezzani e sergio grillo € 11,36 varie varie note / percorsi un paesaggio che sembra progettato da un amante dell'arte e della natura: questo, in estrema sintesi, il territorio che si estende a ridosso di firenze e prato. non una semplice "cornice", come spesso si legge nelle guide turistiche, dei due capoluoghi, ma una zona geografica che brilla di luce propria, racchiudendo tesori spesso meno appariscenti rispetto a quelli di località celebri, ma non per questo meno interessanti. la villa, il castello, l'abbazia ma anche la piccola chiesa di campagna o la fattoria sono pagine notevoli di un libro di storia dell'arte che può essere letto anche fermandosi ad osservare e studisre il particolare costruttivo, il dipinto, la terracotta o il fonte battesimale. per cogliere la struttura più intima del paesaggio fiorentino e pratese non bisogna limitarsi alla storia e all'arte, si deve scendere più in profondità e per saper cogliere tutti gli aspetti che esso è in grado di offrire. infatti sulle colline di firenze e prato la storia e l'arte spesso raggiungono i livelli più alti se messe in relazione ad un terzo imprescindibile elemento la natura. questa guida, quindi, vuole rivolgersi sia a chi non conosce il territorio che circonda queste città e vuole scoprirlo lentamente, sportivamente ed ecologicamente, sia a chi è abituato ad alzarsi la mattina e avere davanti la splendida tavolozza di colori delle colline fiorentine e pratesi. per categoria bici SLOW 1095 regione TOSCANA titolo COMUNE CASTAGNETO-CARDUCCI LI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.comune.castagneto-carducci.li.it note / percorsi donoratico - bolgheri - casale marittimo - guardistallo - cecina - donoratico 68 km; donoratico - pianali - san carlo - campiglia marittima - le foreste - cancellini - val canina - sassetta - capo di monte - castagneto carducci - donoratico 48 km; 3 itinerari inferiori ai 30km; donoratico - castagneto carducci - sassetta - suvereto - campiglia - san vincenzo - donoratico 56 km; marina di castagneto - castagneto carducci - sassetta - donoratico 35 km;marina di castagneto - via bolgherese - colline castagnetane 30 km

categoria bici SLOW 1096 regione TOSCANA titolo TREKKING BIKE TRA VILE SPIAGGIE LU lucca e dintorni italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie trekking bike varie varie note / percorsi supplemento a “la rivista del trekking” categoria bici SLOW 1097 regione TOSCANA titolo BIKING ROUTES IN VERSILIA LU

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2004 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie versilia agenzia per il turismo varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1098 regione TOSCANA titolo TOSCANA-ITALIA VERSILIA CARTA CICLOTURISTICA LU DELLA VERSILIA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie versilia agenzia per il turismo e camera commercio varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1099 regione TOSCANA titolo VERSILIA TOSCANA ITALIA LU

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie apt versilia varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1100 regione TOSCANA titolo CHIANTI E CRETE SENESI IN BICICLETTA SI (EDIZIONE EDICICLO) chianti italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie masotti fabio € 14,50 varie varie note / percorsi l'eden del cicloturista, un territorio unico, che la bicicletta consente di scoprire ed esaltare. una guida per tutti, con itinerari di diversa difficoltà adatti anche alle famiglie con bambini. con mappe dettagliate e foto a colori. il chianti e le crete senesi sono un territorio che sembra fatto per esser visitato su due ruote. un luogo antico, distante dai grandi flussi del traffico motorizzato, una dimensione a parte caratterizzata da un saliscendi di colline punteggiate da ulivi e dominate da casolari in pietra e antichi borghi medievali. un panorama attraversato da un reticolato di strade bianche, ultima testimonianza di un mondo antico, che ci porta in punta di sella lungo tracciati "lontani e silenziosi". questa guida propone percorsi facili, percorribili anche da famiglie con bambini, collegati con i treni, chiusi ad anello, con altimetrie varie. e' arricchita da una particolareggiata cartografia, da fotografie a colori e da notizie pratiche e approfondimenti storico-architettonici sui principali centri attraversati: asciano, buonconvento, castellina in chianti, castelnuovo berardenga, gaiole in chianti, greve, monteriggioni, monteroni, montalcino, poggibonsi, radda in chianti, rapolano terme, san giovanni d'asso, siena. categoria bici SLOW 1101 regione TOSCANA - UMBRIA titolo RADFERNWEG FLORENZ - ROM

tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie esterbauer € 12.90 varie varie note / percorsi bikeline

categoria bici SLOW 1102 regione TOSCANA ALLA SICILIA E titolo ITALIA IN BICICLETTA CENTRO E SUD GUIDA TCI 2007

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie touringclub 18 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=155693&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi 49 itinerari cicloturistici; 31 itinerari in mtb. 15 in toscana; 7 nelle marche; in umbria; 1 in toscana-umbria-marche; 9 nel lazio; 4 in abruzzo; 2 nel molise; 9 in campania; 5 in puglia; 3 in basilicata; 3 in calabria; 7 in sicilia; 8 in sardegna. categoria bici SLOW 1103 regione TOSCANA/UMBRIA titolo TUSCANY & UMBRIA

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lonely planet varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1104 regione TUTTE LE REGIONI titolo VACANZE IN BICICLETTA. 150 CICLOITINERARI CON I BAMBINI italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 proedi editore facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie happy kids 12,90 € varie varie note / percorsi propone mete e attività di sicuro interesse per i bambini. i moltissimi itinerari proposti sono studiati per i bambini (basso chilometraggio e difficoltà; numerose idee di divertimento). selezione di strutture alberghiere con noleggio bici.

categoria bici SLOW 1105 regione UMBRIA titolo L' UMBRIA IN BICICLETTA. IN VIAGGIO TRA I PAESAGGI DELL'UOMO E DELLA NATURA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie angelo velatta - beppe stortoni - paola salvatori € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1106 regione UMBRIA titolo IL CICLOVIAGGIATORE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ilcicloviaggiatore.it note / percorsi lungo la valle umbra, toccando nel tracciato perugia, assisi, foligno, spoleto, todi, orvieto assisi - orbetello ?? giro dell'umbria ?? firenze - assisi

categoria bici SLOW 1107 regione UMBRIA titolo COSSATO - ROMA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicietour.it note / percorsi da cossato a roma 1012km

categoria bici SLOW 1108 regione UMBRIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.sputnik.info/ note / percorsi dall'adriatico al tirreno 313 km categoria bici SLOW 1109 regione UMBRIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/regione-umbria note / percorsi giro del lago di bolsena 55 km

categoria bici SLOW 1110 regione UMBRIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie umbria in bici varie varie www.umbriainbici.it note / percorsi città di castello » citerna » monterchi » montes.m.tiberina » città di castello 48km città di castello » montone » umbertide » pierantonio » montecorona » città di castello 77km tuoro » montone » castiglion del lago » passignano » tuoro » mercatale » s.s. tiberina 3bis 85 km non è specificato la gubbio » bosco » la bruna » abbazia montecorona » gubbio 77,8km perugia » montebello » deruta » torgiano » ponte s.giovanni » perugia 38km spoleto » bruna » fonti del clitunno » campello » spoleto 54,3km s.maria degli angeli » assisi » foligno » bevagna » montefalco » foligno 49km norcia » serravalle » valico ospedaletto » norcia » valico ancarano » preci » triponzo » norcia 85km

categoria bici SLOW 1111 regione UMBRIA titolo SCOPRIRE UMBRIA IN BICICLETTA PG assisi italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.meravigliosaumbria.com note / percorsi gita di 7 giorni 305 km gita di 10 giorni assisi 418km un viaggio nelle valle umbra 242 km un viaggio nelle valle umbra 5 giorni 137 km a relaxed way of discovering delicious wines ? walking or cycling, wine-tasting and cookery course 80 km categoria bici SLOW 1112 regione VALLE D’AOSTA titolo ITALIA IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie touringclub 18 € varie varie www.touringclub. com/ita/viaggiatori/guidecartelibri/titolo.aspx? note / percorsi dalla valle d'aosta all'emilia - romagna: gli 86 itinerari più belli di cicloturismo e mountainideditoria=1421 bike. gite per la famiglia su piste ciclabili, appassionanti viaggi a tappe, impegnativi tracciati per mountain bike: la guida propone 86 percorsi per ogni livello di abilità, dai principianti ai bikers più esigenti. ogni itinerario è corredato da cartografia con il tracciato del percorso e da una dettagliata scheda tecnica completa di consigli, notizie pratiche, indirizzi utili.

categoria bici SLOW 1113 regione VENETO titolo LA RIVIERA DEL BRENTA E IL GRATICOLATO ROMANO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie achab 10,85 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1114 regione VENETO titolo TRA ACQUE E VILLE NEL TREVIGIANO. CICLOVACANZA A TAPPE NEL TERRITORIO italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie achab 10,85 € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1115 regione VENETO titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. PREALPI VENETE 1 (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie adriana penelope, carlo turchetto, sandro supino € varie varie note / percorsi e’ la prima delle tre guide alle salite delle prealpi venete previste. l’area presa in esame da questo volume interessa principalmente due province: quella di treviso e quella di belluno. le salite qui analizzate sono poste nelle immediate vicinanze di alcuni grossi centri urbani o di aree densamente abitate; pertanto esse risultano assai frequentate dai ciclisti locali che le utilizzano sia per gli allenamenti infrasettimanali che per le escursioni di fine settimana. la popolarità di questi percorsi giustifica l’enorme attesa da parte dei ciclisti nei confronti di questo volume che non mancherà di riservare loro liete sorprese: accanto alla descrizione di ascese ben note potranno trovare la guida a salite forse meno conosciute, ma non per questo meno interessanti ed ardue.

ogni salita è descritta da una scheda corredata da un profilo altimetrico dettagliato e da numerose fotografie. categoria bici SLOW 1116 regione VENETO titolo CICLOVIA DEL BRENTA DA TRENTO A VENEZIA (EDIZIONE EDICICLO) brenta italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie perini paolo malvestio stefano € 14,50 varie varie note / percorsi una guida per pedalare a nordest, da trento a venezia, seguendo il corso del brenta. un percorso unico che riunisce natura, storia e arte con l'ausilio di un mezzo semplice e alla portata di tutti: la bicicletta. per cicloturisti di tutte le età e di tutti i livelli.

il brenta, importante via di comunicazione tra le montagne e il mare adriatico, fiume famoso già in epoca preistorica e poi sotto ai romani - con il nome di medoacus -, oasi naturale nel cuore del nordest, collega città e paesaggi incantevoli tra veneto e trentino. scoprirli in bicicletta, magari con la famiglia o con gli amici, consente di gustarli al meglio, con un ritmo naturale e rilassante. in questa guida sono proposti tre itinerari in bicicletta attraverso la ciclovia del brenta: la valsugana e la valbrenta; il medio brenta tra bassano del grappa e stra; la riviera del brenta da stra alla laguna di venezia (fusina). si attraversano città d'arte come padova, trento, venezia, ma categoria bici SLOW 1117 regione VENETO titolo ALLE PENDICI DEL GRAPPA

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie vari 10,84 € varie varie www.gullivertravelbooks.it/alle-pendici-del-grappa-p -1676.html note / percorsi cicloturismo tra i colli asolani e la pedemontana trevigiana itinerari in bicicletta e mtb per escursioni locali categoria bici SLOW 1118 regione VENETO titolo ANDAR PER ACQUE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2002 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie giovanni zanetti 26 € varie varie www.gullivertravelbooks.it/andar-per-acque-p-2066. html note / percorsi da padova ai colli euganei lungo i navigli. itinerario in barca e in bicicletta. editrice: il prato

categoria bici SLOW 1119 regione VENETO titolo VIA CLAUDIA AUGUSTA GUIDA CICLOTURISTICA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie esterbauer 12,90€ varie varie www.esterbauer.com/buecher/html/vca_i_frameset. htm note / percorsi lungo l’antica strada romana via claudia augusta scoprirete reperti storici risalenti all’epoca romana, paesaggi naturali incontaminati, luoghi idilliaci sui fiumi, nei boschi o in romantiche città. sulle tracce dei generali druso e tiberio incontrerete località suggestive come donauwörth sul bel danubio blu, augsburg (la città della famiglia fugger), füssen nel königswinkel, imst e landeck nello splendido tirolo, merano, bolzano e trento, perle del trentino-alto adige, verona, patria di giulietta e romeo, feltre, ricca di cultura, e per finire in bellezza venezia, il vero tesoro dell’adriatico. come fecero a suo tempo i figli dell’imperatore augusto, anche voi valicherete le alpi, ma in senso opposto, dal danubio attraverso i passi fernpass e resia. la fatica delle salite sarà ricompensata dalle bellezze delle alpi.

categoria bici SLOW 1120 regione VENETO titolo DA TREVISO AL MONTELLO IN BICI TRA STRADE DI CAMPAGNA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 10.84eur note / percorsi itinerari in bicicletta e mtb per escursioni locali categoria bici SLOW 1121 regione VENETO titolo ALLE PENDICI DEL GRAPPA CICLOTURISMO TRA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 10.84eur note / percorsi itinerari in bicicletta e mtb per escursioni locali

categoria bici SLOW 1122 regione VENETO titolo IN BICI NEI COLLI EUGANEI TERRITORIO RICCO italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1998 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 5.93eur note / percorsi

categoria bici SLOW 1123 regione VENETO titolo CICLOPISTA DEL SOLE DAL BRENNERO AL LAGO DI GARDA E VERONA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ediciclo editore varie varie € 23,28 note / percorsi categoria bici SLOW 1124 regione VENETO titolo FIUME PO DALLA SORGENTE AL DELTA (IL) TRATTO 5 - PIACENZA CREMONA CASALMAGGIORE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 giramondo libri facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bellini massimo 4,5€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788890097539&pc=000027004001000 note / percorsi itinerario ciclabile/pedonale; carta turistica

categoria bici SLOW 1125 regione VENETO titolo ALLE PENDICI DEL GRAPPA. CICLOTURISMO TRA I COLLI ASOLANI E LA PEDEMONTANA TREVIGIANA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie paolo perini - franco cogoli 10,85€ varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1126 regione VENETO titolo RADATLAS VENETO

tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie esterbauer € 12,90 varie varie note / percorsi bikeline categoria bici SLOW 1127 regione VENETO titolo PASSEGGIANDO IN BICICLETTA. VENETO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 eurocamp facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie 14 € varie varie www.deastore.com/ricerche.asp? publisher=eurocamp&search=ok&order_by=relevanc note / percorsi e&pagesize=10

categoria bici SLOW 1128 regione VENETO titolo IN BICICLETTA. FACILI PERCORSI NELLE TERRE DEI DOGI

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie paolo stevanato - luca trolese 5 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1129 regione VENETO titolo STRADE & SALITE NEI COLLI EUGANEI. GUIDA PER IL CICLOSTRADISTA

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 cierre edizioni facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie renzo dai prà 15 € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1130 regione VENETO titolo VICENZA E PROVINCIA. IN BICICLETTA TRA STORIA, TRADIZIONE E NATURA ALLA SCOPERTA DEI TESORI italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie marisa osti - agostino baghin - davide calegaro 7,75 varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1131 regione VENETO titolo VENEZIA E L'ENTROTERRA. IL GIRO DEI FORTI E LE ROCCHE DI NOALE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie achab 10,85 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1132 regione VENETO titolo ATTORNO AL SILE. LA CAMPAGNA, LE SORGENTI E IL PARCO DEL SILE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie achab 10,85 € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1133 regione VENETO titolo DA TREVISO A VENEZIA. TRA LA CULTURA DELLE VILLE VENETE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie achab 10,85 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1134 regione VENETO titolo IL PIAVE IN BICI. TRA STORIA, TRADIZIONI E NATURA

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie achab 10,85 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1135 regione VENETO titolo IN BICI NEI COLLI EUGANEI. TERRITORIO RICCO DI STORIA E DI CULTURA

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1998 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie achab 5,94 € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1136 regione VENETO titolo DAL BRENTA AL TERGOLA. IL TERRITORIO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie nicola bergamo 10,85 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1137 regione VENETO titolo IL POLESINE IN BICICLETTA. CICLOVACANZA A TAPPE NELLA PROVINCIA DI ROVIGO italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie cooperativa turismo e cultura 10,85€ varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1138 regione VENETO titolo DAL GARDA AL MONTE BALDO. PEDALANDO LUNGO SUGGESTIVE STRADE PANORAMICHE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1998 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie maurizio delibori- luca bussola 9,04€ varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1139 regione VENETO titolo L'ALTRA VENEZIA. CICLOVACANZA A TAPPE NEL TERRITORIO PROVINCIALE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie cooperativa limosa 10,85 € varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1140 regione VENETO titolo I PERCORSI DEL GIUBILEO IN BICI TRA RELIGIONE E CULTURA NELLA PROVINCIA DI VENEZIA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 achab facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie nicola bergamo- gianni nadalon 10,85€ varie varie note / percorsi

categoria bici SLOW 1141 regione VENETO titolo VENETO IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1991 maggioli editore facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie g. marco pedroni 11,36 € varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1142 regione VENETO titolo IN BICICLETTA NELLE TERRE DI VENEZIA (EDIZIONI EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie p.berati, s.berati, r. marin €12,39 varie varie note / percorsi questo volume si propone di promuovere l’escursione in bicicletta sul litorale e l’entroterra veneziano, territori segnati dal dominio della serenissima. la guida comprende 18 itinerari circolari, di diverse lunghezze chilometriche (tra i 18 e i 60 km), che si articolano in 4 capitoli relativi alle seguenti aree tematiche:

- la riviera del brenta, alla scoperta delle testimonianze storico-artistiche dell’antico splendore veneziano;

- le terre ad ovest della laguna percorrendo le quali ci si può rendere conto delle grandi opere di bonifica operate nel tempo per trasformare la malsana palude in terreno fertile;

- l'ambiente della laguna nel quale si scoprono siti ad elevata valenza naturalistica che spesso categoria bici SLOW 1143 regione VENETO titolo IL CICLOVIAGGIATORE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.ilcicloviaggiatore.it note / percorsi garda, mantova e po 490 km viterbo - venezia - parma ?? giro del lago di garda ?? imola - venezia con escursione nel delta del po ?? la transpadania da arezzo a trento passando per ferrara, venezia, treviso 600 km

categoria bici SLOW 1144 regione VENETO titolo ESCURSIONI, PASSEGGIATE IN BICICLETTA NELLA CAMPAGNA VENETA E LUNGO GLI ARGINI DEI FIUMI italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.magicoveneto.it note / percorsi lungo gli argini dei canali alla periferia di padova 40 km anello cicloturistico attorno ai colli euganei lungo gli argini delle vie d'acqua 75 km piove di sacco e piovese a campagna padovana verso l'adige tra anguillara veneta e agna 35 km da codevigo alla valle di millecampi e lungo gli argini del brenta 30km porto viro (rovigo) 60 km treporti, lio piccolo - laguna nord di venezia 30 km cicloturismo nei colli asolani pista ciclabile peschiera del garda - mantova 45 km ciclopista del brenta, pista ciclabile trento, bassano del grappa, padova, venezia categoria bici SLOW 1145 regione VENETO titolo CICLOTURISMO IN EUROPA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2000 facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloviaggi.it note / percorsi firenze, montaione, volterra, s.gimignano, siena, greve, firenze 280 km

categoria bici SLOW 1146 regione VENETO titolo ELOGIO DELLA BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://bicicletta.bonavoglia.eu note / percorsi pergine valsugana-primolano 55km borgo valsugana-bassano del grappa 55km bassano del grappa-padova 65km venezia-padova 50km itinerario ciclabile padova-montagnana-legnago 70km verona-mantova 60 km s.stino di livenza-caorle-s.donà di piave 57km s.stino di livenza-caorle-portogruaro 56km vittorio veneto - conegliano km 60 i colli asolani ?? i colli berici ?? longarone - pordenone km 70 calalzo-cortina 35km cortina-dobbiaco 30km dobbiaco-lienz 55 km categoria bici SLOW 1147 regione VENETO titolo VIVI LA BICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.vivilabici.it note / percorsi 2 percorsi inferiori a 30km; pedalando lungo il piave da/a san donà di piave 31km;da s.donà di piave al ponte romano di ceggia 32km; lungo i canali della bonifica ed il fiume livenza da/a s. donà di piave 51,6km; di qua e di là del piave da s. donà di piave a zenson 37,2km; s.donà - busco - fossalta maggiore - cessalto - ceggia - s.donà 48km;s. donà di piave, musile di piave, meolo, roncade, monastier, fossalta di piave, noventa di piave 34,6km; s. donà - cittanova - stretti - val casoni - senzielli - eraclea - s. donà 46km;da s.donà di piave a motta di livenza 54km; da s. donà di piave al bosco del bandiziol e prassaccon di s.stino di livenza 47,7km; percorso dei mulini: portogruaro-portovecchio-boldara-sesto al reghena-bagnarola-stalis-cordovado-teglio- cintello-boldara-portovecchio-portogruaro 39,6km; da torre di fine (eraclea) a caorle 39km; da portegrandi ad altino 30,4km; da s.stino di livenza al mulino di belfiore 30,6km; meduna-prà dei gai-portobuffolè-brugnera-villa varda -meduna 54,2km; da s.donà di piave (ve) al bosco olmè di cessalto (tv) 30,5km; dal bosco olmè di cessalto (tv) a oderzo (tv)44,3km; da torre di mosto a concordia sagittaria 37km; da jesolo paese a cavallino 37,7km. tutti gli itinerari sono a/r categoria bici SLOW 1148 regione VENETO titolo PERCORSI CICLOTURISMO lago di garda italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.gardabikehotel.it/bike/cicloturismo_livello1. ashx?id=1613 note / percorsi verona city 66 km; mincio tour 59 km; visite cantine 51 km; da sirmione a peschiera del garda 41 km.

categoria bici SLOW 1149 regione VENETO titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.piste-ciclabili.com/regione-veneto note / percorsi caneva - vittorio veneto 20 km chievo - affi: lungo i canali dell'adige 30 km ciclabile delle dolomiti 50 km corso fogazzaro, vicenza 1 km dal piave al sile 40 km eraclea mare - caorle 20 km ferrara - copparo (chiesa di s. venanzio) 24 km po mesola - gorino 32 km il torrente tergola 12 km itinerario della valsugana 80 km mantova - peschiera del garda 43 km musile di piave - cortellazzo 18 km peri - dolcè 8 km peschiera - borghetto - mantova 45 km piovene - arsiero lungo la vecchia ferrovia 10 km ponti sul mincio - cavriana 19 km porte del cavallino 3 km categoria bici SLOW 1150 regione VENETO titolo LA PROVINCIA DI BELLUNO IN BICICLETTA BL

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bellunoinbici.it note / percorsi il colle del nevegal e i prati di valmorel 55km l'alpago e la foresta del cansiglio il lago del mis, la cascata della soffia e i cadini del brenton 50 km ponte nelle alpi-caiada-longarone 35 km parco delle dolomiti bellunesi e la foresta del cansiglio 220 km feltre-longarone 240 km feltre-belluno 120km categoria bici SLOW 1151 regione VENETO titolo IN BICICLETTA TRA PADOVA E BASSANO PD - VI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ediciclo facile anello un giorno il volume, il secondo dei due dedicati al territorio medio lineare più giorni difficile margherita varie mauro varotto € 12,91 varie varie note / percorsi il volume raccoglie e descrive 20 itinerari cicloturistici nei territori compresi tra padova e bassano. corredati di cartografia a colori, gli itinerari invitano alla riscoperta di un'area particolarmente interessante per la ricchezza di testimonianze artistiche e per i contenuti naturalistici che la caratterizzano.

categoria bici SLOW 1152 regione VENETO titolo ITINERARI TERRE DI VENEZIA VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2002 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lunargento- provincia di ve varie varie note / percorsi - chioggia sottomarina - lido di pellestrina

categoria bici SLOW 1153 regione VENETO titolo LE TERRE DI CHIOGGIA VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bike office- provincia di ve varie varie note / percorsi - le “tere” le dune le foci del brenta e adige - canal di valle e gli antichi forti di venezia - il bosco di nordio categoria bici SLOW 1154 regione VENETO titolo CARTE STRADALI PER CICLOESCURSIONI VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie le ciclocarte varie varie note / percorsi - terra dei tiepolo (mirano) - parchi,laghi e borghi mirano

categoria bici SLOW 1155 regione VENETO titolo RIVIERA DEL BRENTA VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie turismovenezia varie varie note / percorsi - pedalando tra barche e barchesse - campolongo maggiore- cà sabbioni - campagna lupia

categoria bici SLOW 1156 regione VENETO titolo IL LIDO DI VENEZIA E LA LAGUNA SUD VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie azienda di promozione ciclistica di ve varie varie note / percorsi -san nicolò -il centro - malamocco - alberoni - pellestrina categoria bici SLOW 1157 regione VENETO titolo TERRE DELLA VENEZIA ORIENTALE. GUIDA TURISTICA VE E CULTURALE (EDIZIONE EDICICLO) venezia orientale italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie laura pavan. 14,50 € varie varie note / percorsi una guida al veneto orientale che propone 4 itinerari che partono dalla costa: uno strumento indispensabile per i turisti delle località balneari. tra arte e enogastronomia, tra parchi naturali e borghi pittoreschi, un territorio tutto da esplorare. una guida turistica e culturale al territorio compreso tra i fiumi sile e tagliamento, nel quale si inseriscono i comuni del sandonatese e del portogruarese e la fascia costiera da cavallino-treporti a bibione. la guida, pubblicata in collaborazione con la provincia di venezia, unisce testi scientificamente rigorosi ad uno stile chiaro e divulgativo, è ricca di immagini a colori ed è corredata da mappe territoriali dettagliate, con il tracciato dei percorsi di visita, e da piante dei principali centri storici. gli itinerari proposti sono quattro: dal sile al piave; dal piave al livenza; dal livenza al lemene; dal lemene al tagliamento. ognuno di essi parte da una località costiera e si spinge verso l’interno, seguendo il corso di questi fiumi. alla fine di ogni itinerario un’apposita sezione è dedicata alle produzioni tipiche ed un’altra alle informazioni utili (indirizzi e recapiti di uffici turistici, musei e istituzioni culturali, parchi; segnalazione di fiere, mercati e categoria bici SLOW 1158 regione VENETO titolo BICIVACANZA VE

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bicivacanza varie varie note / percorsi - mestre noale - noale san donà di piave - portogruaro bibione - bibione caorle - caorle cà savio - cà savio chioggia - chioggia pegolotte - campolongo maggiore mestre

categoria bici SLOW 1159 regione VENETO titolo JESOLO ERACLEA.. IN BICI TRA BONIFICHE E LAGUNA VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie pedalafacile varie varie note / percorsi - attraverso la campagna da jesolo al piave - tra il fiume e la laguna jesolana -- da jesolo alle porte del cavallino - da cavallino verso il cuore della laguna nord - nella grande bonifica di eraclea - il piave e la litoranea veneta - l’anello dei tre fiumi tra eraclea e jesolo categoria bici SLOW 1160 regione VENETO titolo NELLE ISOLE DELLA LAGUNA DI VENEZIA VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bike office varie varie note / percorsi - cà roman - alberoni - alla scoperta dell’orto di venezia - lido di venezia - visista a pellestrina

categoria bici SLOW 1161 regione VENETO titolo PERCORSO CICLO TURISTICO PORTOGRUARO VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie i.p.s.i.a. portogruaro varie varie note / percorsi - le vie dei tabernacoli portogruaro-versiola/ liston - mure / portugruaro-loncon - le vie del pane portogruaro -pramaggiore - le vie dell’antica quercia portogruaro-vado - le vie del silenzio - le vie del pettirosso portogruaro- alvisopoli

categoria bici SLOW 1162 regione VENETO titolo ITINERARI CICLABILI CAORLE VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2004 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di venezia varie varie note / percorsi - il giro di caorle - caorle - brian e campagna - caorle ottava presa - caorle marango - caorle eraclea -caorle valle vecchia e brussa categoria bici SLOW 1163 regione VENETO titolo LIORALE DEL CAVALLINO - TERRE DI VENEZIA VE cavallino italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie apt venezia varie varie note / percorsi 11 percorsi bici barca

categoria bici SLOW 1164 regione VENETO titolo ITINERARI IN BICICLETTA NEL PAESAGGIO LAGUNARE VE VENEZIANO litorale italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie manifesto turistico ambientale veneto varie varie note / percorsi cartina con 9 percorsi segnati

categoria bici SLOW 1165 regione VENETO titolo RADWANDERN IN DER LAGUNENLANDSCHAFT VE VENETIENS. ROADBOOK 2 laguna italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie manifesto turistico ambientale veneto varie varie note / percorsi road book con 11 itinerari categoria bici SLOW 1166 regione VENETO titolo BIKE OFFICE VE ITINERARI NATURALISTICI DELLA PROVINCIA DI PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://politicheambientali.provincia.venezia. it/educazione/bike_office/bike_office4.html note / percorsi elenco percorsi: valle figheri - valle cornio - valle zappa. descrizione del percorso in formato html. laghetti di martellago - cave di salzano cave di luneo - parco nuove gemme di spinea. descrizione del percorso in formato html. cave di praello - fiume dese - s. michele vecchio. descrizione del percorso in formato html. s. liberale - s. michele vecchio. descrizione del percorso in formato html. valle doga' e taglio del sile. descrizione del percorso in formato html. cavallino - ca' savio - punta sabbioni. descrizione del percorso in formato html. ca' savio - treporti - lio piccolo. descrizione del percorso in formato html. categoria bici SLOW 1167 regione VENETO titolo MAPPA CICLOTURISTICA LAGO DI GARDA VR lago di garda italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie gardatur varie varie note / percorsi - percorso dell’uva (cisano) - percorso la rocca (bardolino) - giro del crero (torri del bernacolo) - colline e lago - garda e la rocca (garda) - percorso del pellegrino ( garda-sommavilla) - bus and bike (garda- rifugio chierego)

categoria bici SLOW 1168 regione VENETO titolo VALEGGIO SUL MINCIO VR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie pro loco valeggio varie varie note / percorsi categoria bici SLOW 1169 regione VENETO titolo VINI, BACI, BICI PEDALANDO NELLE TERRE DI VR GIULIETTA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie fiab varie varie note / percorsi - verona dall’adige alle colline - cà vendri e le risorgive del montorio - tra le colline del custoza - in alta valpolicellia - ville e castelli nella terra del riso - le colline moreniche del garda tra viti e ulivi - lessinia: la montagna dei cimbri - ville pievi della bassa valpolicella - tra i castelli, ciliegi e vino soave - s. giorgio inngannapoltron: una pieve tra due valli

categoria bici SLOW 1170 regione VENETO titolo ETSCH-RADWEG VR adige tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie esterbauer € 12.40 varie varie note / percorsi bikeline

categoria bici SLOW 1171 regione VENETO titolo ITINERARI IN BICICLETTA: COMUNI DI CASTELNUOVO, VR SOMMACAMPAGNA, SONA, VALEGGIO, VILLAFRANCA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie adb + pro loco custoza, valeggio, mtb club varie varie http://www.amicidellabicicletta.it/spip/spip.php? article8 note / percorsi sommacampagna, madonna del monte, montessora, guastallanuova, san rocco, rosolotti, s.lucia ai monti, coronini, custoza, villa vento, montegodi, guastallanuova, sommacampagna itinerario inferiore ai 30 km categoria bici MTB 1172 regione titolo INTORNO AL GARDA IN MTB (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie carlo turchetto, dario grassi € 13,43 varie varie note / percorsi ciascun itinerario è corredato di una piantina stilizzata che indica il tracciato e i più importanti punti di riferimento. i percorsi sono inoltre corredati da profili altimetrici, eseguiti tutti nella medesima scala. i gradi di difficoltà assegnati ai vari percorsi riguardano esclusivamente la lunghezza e il dislivello: un buon allenamento permetterà di percorrere tutti gli itinerari, comunque non senza fatica. per quanto riguarda la pericolosità, i rari passaggi su sentiero esposto vengono indicati nella descrizione dell'itinerario: in caso di incertezza, converrà procedere con la bici al fianco.

categoria bici MTB 1173 regione titolo ALPIBIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie claudio coppola 19 € varie varie catalog.mtrade.com/cgi-win/catalog.exe?browse; catalog=blued;query=03188;lang=ita note / percorsi per sentieri e mulattiere da trieste a ventimiglia. tutti gli appassionati di mountain bike hanno sognato di misurarsi con un’intera, grande catena montuosa. questa guida si rivolge a loro, giacché offre agli amanti delle "ruote grasse" l’itinerario integrale di traversata delle più belle montagne del mondo, le alpi, realizzato nel 2005 in solitaria dall’autore. una fantastica cavalcata tra vette, forcelle, valli e ghiacciai porta il cicloescursionista da trieste a ventimiglia, in un crescendo di impegno fisico e coinvolgimento emotivo. nella prima parte del volume, il diario della traversata; nella seconda, le 50 tappe, descritte con cura e corredate di foto, cartine, profili altimetrici, dati tecnici e informazioni sui posti tappa. ogni biker può scegliere così di ripetere gli itinerari che desidera o di costruirsi una traversata su misura, a seconda della disponibilità di tempo, dell’allenamento e delle risorse economiche.

categoria bici MTB 1174 regione titolo DOLOMITI BELLUNESI PASSI E VALLI IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie anastasia bruno-pauletto giancarlo-supino sandro varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885327696&pc=000027004001000 note / percorsi categoria bici MTB 1175 regione titolo livigno italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.livnet.it/it/sport/mbike/ note / percorsi livigno-trepalle 49km;

categoria bici MTB 1176 regione titolo RAMPICHINO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.rampichino.it/ note / percorsi sito di itinerari in mtb

categoria bici MTB 1177 regione DALLA VALLE D’AOSTA titolo MOUNTAIN BIKE IN ITALIA IL NORD

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie touringclub 18 € varie varie www.touringclub. com/ita/viaggiatori/guidecartelibri/titolo.aspx? note / percorsi dalle dolomiti all'appennino emiliano, i percorsi più spettacolari nelle regioni del nordideditoria=985 italia. completamente realizzati su sentieri di grande impatto paesaggistico, si rivolgono ad un pubblico esigente e sono descritti in forma tecnica destinata ai bikers più esperti. nelle prime pagine consigli sulla regolazione e sulla manutenzione della bicicletta, nozioni di pronto intervento e suggerimenti sui preparativi all'escursione. i 45 itinerari, realizzati dagli istruttori della simb (scuola italiana mountain bike), sono completi di cartina con il tracciato, schema delle altimetrie, descrizione del percorso, notizie tecniche e road book di facile lettura. 45 itinerari descritti: 3 in valle d'aosta 9 in piemonte 6 in lombardia 10 in trentino-alto adige 8 nel veneto 2 in friuli-venezia giulia categoria bici MTB 1178 regione FRIULI titolo COLLI PREALPI, FIUMI VICENTINI IN MTB (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie fabio fabris € 14,00 varie varie note / percorsi la prima guida che propone il meglio delle cime del carso senza tenere conto dei confini geografici. 26 itinerari tra montagne incantevoli e boschi verdeggianti. la guida al carso rivista e rivisitata con gli itinerari catalogati non più per aree geografiche, ma per quote altimetriche, dalla più bassa alla più alta, verso le cime del carso. "carso senza confini" appunto, ovvero una proposta di itinearari che non tiene conto delle frontiere. le sue cime, da una semplice altura alla vetta più alta, alle quali cartografi e fatti storici hanno conferito il nome di “monte”, diventano in questa guida il pretesto per dare un titolo all’itinerario, solitamente ad anello, e di lunghezza variabile. punti panoramici eccezionali, che danno la possibilità di vedere questo particolare territorio da tante angolazioni diverse, completano quindi un port-folio di immagini e vedute veramente caratteristici, una sorta di gioco-allenamento che porterà nel corso di una stagione, seguendo quote via via crescenti, dai categoria bici MTB 1179 regione FRIULI titolo VALLI DEL NATISONE IN MTB (EDIZIONE EDICICLO)

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie russi roberto € 12,40 varie varie note / percorsi lungo il corso del natisone e dei suoi affluenti, si sviluppano valli suggestive per una natura incontaminata e per un ambiente impreziosito da architetture rurali intatte, zone verdi naturali, colture pregiate, tracce di storia antica, chiese e cappelle votive, piccole borgate ricche di tradizioni storiche, linguistiche, folcloristiche ed anche enogastronomiche. le valli, e l’eccezionale reticolo di piste forestali e sentieri di cui sono dotate, costituiscono il terreno ideale per le escursioni in mountain bike: una forma di turismo intelligente e rispettoso della natura che dovrebbe costituire un’importante opportunità per rivitalizzare una delle più belle zone del friuli.

categoria bici MTB 1180 regione FRIULI titolo ALPI GIULIE ORIENTALI E CARSO IN MTB(EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie fabio fabris € 11,88 varie varie note / percorsi la slovenia è una regione di notevoli bellezze, dove la natura, anche in un piccolo pezzo di terra, ha ricreato una straordinaria varietà di condizioni ambientali. qui si congiungono la pianura, le alte cime delle alpi, le piacevoli colline della dolenjska, il pietroso carso e la costa lungo il mare adriatico.

una natura pulita e incontaminata offre numerose possibilità affinché, con la bicicletta, si possano scoprire i suoi angoli più nascosti.

la presente guida può dare un grande aiuto nella scelta tra le diverse possibilità di escursioni ciclistiche offerte dalla slovenia. categoria bici MTB 1181 regione FRIULI titolo FRIULI VENEZIA GIULIA 1 IN MTB (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie roberto russi € 12,91 varie varie note / percorsi gli itinerari sono stati concepiti in modo tale che punto di partenza e punto d'arrivo coincidano, ad eccezione di due soli per i quali non è stato possibile, data la conformazione del territorio, completare l'anello. e' da precisare che alcuni itinerari, per ragioni di completezza, non rientrano totalmente nei limiti geografici del friuli venezia giulia ma sconfinano nelle vicine aree del veneto e dell'austria.

all'inizio di ciascun itinerario è stato inserita una piccolo introduzione contenente i dati salienti che caratterizzano il percorso e precisamente: dislivello, tempo di percorrenza, grado di difficoltà, supporto topografico e stagione consigliata.

categoria bici MTB 1182 regione FRIULI titolo FRIULI VENEZIA GIULIA 2 IN MTB (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie roberto russi € 14,98 varie varie note / percorsi questo volume, rispetto a friuli venezia giulia 1 in mountain bike, contiene un numero minore di itinerari alpini, mentre viene ampliata la scelta di quelli in zone prealpine e collinari meno conosciute ma altrettanto suggestive. un intero capitolo è stato infine dedicato a proposte di percorsi che si sviluppano in ambiti di tutela ambientale, estremamente interessanti e alla portata di tutti.

di un ambiente alpino e prealpino sfruttato, male utilizzato, e poi frettolosamente abbandonato, si sono preservati i valori essenziali di carattere culturale, storico ed antropologico nonché quella parte del patrimonio paesaggistico e naturalistico al quale ci dobbiamo avvicinare con la massima cura e attenzione.

categoria bici MTB 1183 regione FRIULI titolo FRIULI VENEZIA GIULIA IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie podium international, gorizia + fiab varie varie note / percorsi categoria bici MTB 1184 regione FRIULI titolo ITINERARIO PEDEMONTANO PORDENONESE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di pordenone varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1185 regione FRIULI titolo CICLOALPINISTICA SULLE ALPI CARNICHE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione autonoma fvg - interreg iii varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1186 regione FRIULI titolo FTV IN BICICLETTA. ITINERARI PER SCOPRIRE UNA TERRA UNICA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ftv regione + fiab varie varie www.turismo.fvg.it note / percorsi categoria bici MTB 1187 regione FRIULI titolo CARNIA ITINERARI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione fvg varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1188 regione FRIULI titolo MOUNTAINBIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.tarvisiano.org note / percorsi chilometraggio inferiore ai 30 km fusine - m.te forno - fusine tarvisio - piana dell'angelo - valbruna - valsaisera - piana dell'angelo tarvisio - piana del priesnig - piana dell'angelo - tarvisio tarvisio - camporosso – tarvisio valbruna - m.te lussari - valbruna camporosso - sella bartolo - camporosso localita' riofreddo - valle riofreddo - riofreddo

categoria bici MTB 1189 regione FRIULI titolo ITINERARI MTB - PERCORSI MTB carnia italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.hotel-carnia. com/escursioni_mountain_bike/itinerari_mountain_b note / percorsi chiaicis - assais - navado - chiaicis 15 km ike.htm rigolato - comeglians - rigolato 42 km tolmezzo - villa santina - tolmezzo 60 km tolmezzo - curiedi - tolmezzo forni di sopra 23,4 km categoria bici MTB 1190 regione FRIULI titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.simprisalide.com/ note / percorsi a solarie dalla valle dello judrio 98 km aurisina - opicina 30km san pietro-cima matajur-masseris-san pietro 50km panoramica delle vette 55 km carnia tolmezzo a rif. marinelli 80 km val venzonassa 30km kolovrat dalla val iudrio 70km cima zancolan da suttrio 65 km san pietro al natisone-m.te matajur 48 km torreano-m.te joanaz-torreano 47 km

categoria bici MTB 1191 regione FRIULI titolo ESCURSIONI IN MOUNTAIN BIKE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bikelandia.com note / percorsi sugli itinerari ciclabili, nel comprensorio collinare km. 48 luoghi ed ambienti naturali km. 70 a spasso nel tempo km. 55ca tra grotte e sorgenti sulfuree km. 65 sospesi tra alpi e mare km. 45 il sentiero dell'acqua km. 43 il sentiero delle farfalle km. 35 san daniele del friuli km. 32 sentiero di mare km. 55 alla scoperta delle grotte verdi e delle sorgenti d’acqua solforosa km. 6 il fascino dei laghi 45 km panorami infiniti 21 km tra aironi e palafitte 45 km la finestra sul friuli 30 km le piramidi di roccia 30 km categoria bici MTB 1192 regione FRIULI titolo CICLOWEB.NET carnia, tarvisio,sella nevea, italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloweb.net/mappa.htm note / percorsi diversi itinerari senza chilometraggio specificato. tarvisio:camporosso; piana di presnig - piana dell'angelo; sella di bartolo; monte forno; sella di vuom e monte acumizza; monte lussari; valle di riofreddo; malga monte cuar;val tochel e val d'arzino; malga cuarnan; sella santa agnese e forte ercole; rifugio franz; monte simeone; forchia armentaria. carnia: tra tolmezzo e ravascletto; forcella di corce rifugio marinelli; attorno al pietinis; rifugio giaf; da/a ravascletto. dolomiti friulane: in valcellina; sella col spizzat; colli di polcenigo; bosco prescudin; val settimana; attorno al ciastelat;val zemola; casera montelonga; a sud di piancavallo; nei boschi della serenissima categoria bici MTB 1193 regione FRIULI titolo COSETUR GEMONA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cosetur.com note / percorsi forgaria-m.prâtval-tochel-val d’arzino-flagogna 39,2 forgaria - m. prât - malga cuar - forgaria 45,7 la val venzonassa e la conca di ledis 29 km

categoria bici MTB 1194 regione FRIULI titolo MTBGARDIGIANO PN

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbgardigiano.it note / percorsi col delle palse 33 km; col delle palse-cansiglio 42km

categoria bici MTB 1195 regione FRIULI titolo CARSO ISONTINO, TRIESTINO E SLOVENO IN MTB TS (EDIZIONE EDICICLO) carso italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie fabio fabris € 13,94 varie varie note / percorsi il carso è quel vasto e ondulato altopiano collinare che si estende alle spalle della città di trieste ed è diviso oggi dal confine di stato tra l'italia e la slovenia. del resto il carso è sempre stato "una terra di confine", cerniera tra popoli di differenti etnie: mentre il confine veniva spostato qua e là per assecondare le vittorie o le sconfitte belliche, il territorio si arricchiva dalle mescolanze delle genti slave, latine e centroeuropee che vi hanno lasciato indissolubili impronte delle loro diverse culture.

anche la natura ha attualmente sul carso dei suoi "confini mobili" che si compenetrano: il clima, ad esempio, varia dal regime marino-mediterraneo a quello continentale-subalpino e di conseguenza anche la flora, che supera di gran lunga il migliaio di specie diverse, presenta dei contingenti di provenienza centroeuropea, mediterranea, e illirica orientale che assieme ad alcuni endemismi fanno del carso un vero e proprio paradiso botanico. categoria bici MTB 1196 regione FRIULI titolo OVARO. CICLO E MOTO TURISMO. MONTE ZONCOLAN UD

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie associazione turistica pro ovaro varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1197 regione LIGURIA titolo LIGURIA IN MTB. VOLUME I (EDIZIONE EDICICLO)

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie sergio grillo, cinzia pezzani € 13,94 varie varie note / percorsi con queste poche parole di vincenzo cardarelli tratte dalla poesia sera di liguria si possono descrivere le sensazioni immediate di chi percorre, sul mare o sui monti il territorio ligure. si ha l'impressione di essere davanti a qualcosa di grande, di non finito. sicuramente è la presenza del mare, che quando non si vede si sente, a conferire ad una piccola lingua di terra la profondità tipica dei grandi spazi. ma non da meno sono le sue montagne, spesso poco note ma altrettanto spettacolari. dalla loro cima è infatti possibile rendersi conto di tutto quello che offre questa terra che sarebbe sicuramente riduttivo limitare alle sole zone costiere. per questo si è cercato di accentuare il connubio tra il mare e i monti, per offrire uno spaccato completo della liguria di levante.

categoria bici MTB 1198 regione LIGURIA titolo LIGURIA IN MTB.VOLUME I (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie sergio grillo, cinzia pezzani € 13,94 varie varie note / percorsi cercare di descrivere in poche righe la riviera ligure di ponente senza cadere in luoghi comuni è , praticamente, impossibile. sembra infatti quasi assurdo non parlare di fiori e di mare per quella che è conosciuta a livello mondiale come la "riviera dei fiori". per questo, nel presente volume, si è voluto, o forse sarebbe meglio dire dovuto, "privilegiare", anche se in maniera netta , la costa. lo dimostra il fatto che bel 26 itinerari fra quelli proposti prendono il via da importanti cittadine che si affacciano sul mar ligure. spesso, però, gli itinerari, anche se partono dalla costa, si prefiggono lo scopo di penetrare il più possibile l'entroterra. in questo modo si ha l'occasione di verificare quanto sia limitativo affermare che solo il mare possa rappresentare l'attrazione turistica della liguria.

gli itinerari proposti in questa guida sono presentati mediante schede descrittive particolareggiate, utilizzabili singolarmente o integrate ad altre, a seconda delle zone che interessano al lettore, con la possibilità quindi di variare soggettivamente l'escursione in categoria bici MTB 1199 regione LIGURIA titolo 15 ITINENARIES FOR BIKERS AND TREKKING IN LIGURIA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie in liguria agenzia regionale varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1200 regione LIGURIA titolo BICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie erik rolando 19 € varie varie catalog.mtrade.com/cgi-win/catalog.exe?browse; catalog=blued;query=03189;lang=ita note / percorsi 45 itinerari nella riviera ligure di ponente. dal mare alla montagna e ritorno per colli e cornici da cui si godono panorami mozzafiato. 45 itinerari nelle province di savona e imperia, con qualche sconfinamento in piemonte, raccolti in una guida che si rivolge sia agli sportivi allenati che amano la "prestazione", sia ai cicloturisti che, al piacere dell’esercizio fisico, uniscono interessi culturali paesaggistici e… culinari ogni percorso è corredato di scheda tecnica complessiva e delle singole salite, cartina, altimetria e foto a colori. in una seria di box si possono trovare consigli per gli amanti della bicicletta, ricette tipiche e piccole biografie di grandi corridori, mentre l’ultimo capitolo è dedicato ai tesori artistico- culturali che si incontrano pedalando in questo meraviglioso angolo d’italia.

categoria bici MTB 1201 regione LIGURIA titolo MOUNTAIN BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie gianfranco suda - erik rolando 18,60 € varie varie catalog.mtrade.com/cgi-win/catalog.exe?browse; catalog=blued;query=03193;lang=ita note / percorsi 60 itinerari e 5 traversate in piemonte e liguria, tra il col di nava e il col di tenda, ciascuno corredato di dati tecnici, accurate descrizioni delle vie d’accesso, cartina e profilo altimetrico. una guida per gli appassionati di questo sport sempre più diffuso, ma anche per chi ama trascorrere piacevoli giornate pedalando all’aria aperta, alla scoperta dei boschi vicino a casa. salite lievi e dure, discese dolci e veloci, sentieri tecnici e divertenti saliscendi, silenzio; tutti gli ingredienti per soddisfare le esigenze dei biker più esperti, ma anche di chi è alle prime armi. completano gli itinerari interessanti box naturalistici curati da erik rolando, in cui vengono descritte le specie vegetali e animali che si incontrano lungo il percorso. categoria bici MTB 1202 regione LIGURIA titolo BLU BIKE FREE BIKING A FINALE LIGURE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie idee verticali edizioni varie varie € 25,00 note / percorsi

categoria bici MTB 1203 regione LIGURIA titolo LIGURIA 1 IL LEVANTE - PASSI E VALLI IN BICICLETTA

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie brunetti gabriele-ferraris alberto 14,50 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788888829111&pc=000027004001000 note / percorsi

categoria bici MTB 1204 regione LIGURIA titolo MOUNTAIN BIKE PIEMONTE E LIGURIA - DAL COL DI NAVAAL COL DI TENDA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2002 blu edizioni facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie suda gianfranco; rolando erik 18,60 € varie varie note / percorsi una guida per gli appssionati di mountain bike, ma anche per chi ama trascorrere piacevoli giornate all'aria aperta, alla scoperta dei boschi vicino a casa. valle del cevetta, valle tanaro, valli monregalesi, valle pesio, valle colla, valle vermenagna, valle roia, liguria di ponente per una gamma di itinerari percorribili tutto l'anno. categoria bici MTB 1205 regione LIGURIA titolo ALPI DEL MARE IN MOUNTAIN-BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 l’arciere ed. facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie gallo maurizio 12 € varie varie note / percorsi traversata da sanremo a lanzo

categoria bici MTB 1206 regione LIGURIA titolo ITINERARI IN MTB IN LIGURIA E SULLE ALPI

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.liguriabike.it note / percorsi massiccio del / da faie a casone valle stura/ dal a casa verina praglia e gorzente/ da monte pennello ad acquasanta val fontanabuona/ passo della crocetta- chiavari a pian dei ratti passo del bocco di borgone/ da bocco borgone a botasi monte aiona/ da prato sopralacroce a campori monte ebro/ da monte giarolo a castellaro val di varra e 5 terre/ da borghetto a ossegna vado e savona/ altare via roviasca a spotorno val borbera/ da cabella ligure a sisola tigullio le grandi traversate(il crinale dell'alta val morbida, dal piacentino a la spezia, da tortona a camogli , dal piacentino a genova-nervi, la riviera di levante) finalese/ da colla s.giacomo a final pia alture genovesi/ da val polcevera a final pia categoria bici MTB 1207 regione LIGURIA titolo ALPI DEL MARE OUTDOOR ponente italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.alpidelmareoutdoor.com note / percorsi anello del monte faudo( partenza d a santa brigida) difficoltà media; tourad anello colle s.bartolomeo- diano marina difficile - spiaggia rabina di oneglia difficile 46/52 km categoria bici MTB 1208 regione LIGURIA titolo BIKEFREE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.bikefree.it note / percorsi c.cirimilla-m.pracaban-c. marcarolo -c.cirimilla 32km; masone- -alta via- turchino-masone 35km; 1 itinerario inferiore ai 30km;

categoria bici MTB 1209 regione LIGURIA titolo CICLOWEB.NET ponente, levante italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloweb.net/mappa.htm note / percorsi ponente: in provincia di savona: capo noli; alta val bormida colla sanson; colla micheri; aquila d'arroscia, da coasco aquila d'arroscia, da villanova d'albenga; passo ginestro, da villanova d'albenga; passo ginestro, da andora; colle melogno; al monte beigua; in provincia di imperia: col de braus; ; monte gros; airole - rocchetta nervina. levante: passo della bocchetta; da monterosso a bardellone cappella lame; da praglia al turchino; val bisagno; passo del bocco; passo della spingarda; monte porcile passo rastrello; monte gottero; lago delle giacopiane da varese ligure alla cappelletta

categoria bici MTB 1210 regione LIGURIA titolo ITINERARI PER CICLISTI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.italybikehotels.it/it/itinerari_dettaglio.jsp? last=1029 note / percorsi brevi itinerari in luguria categoria bici MTB 1211 regione LIGURIA titolo ITINERARI sanremo,imperia italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbsanremo.it/itinerari-raduno-forummtb.htm note / percorsi san romolo-sanremo 35,4 km; ceriana-oxentina 47,4 km; mt.grammondo (ventimiglia)-mentone (fr)34 km; passo langan (im) molini di triora(im)-valle argentina 30 km; monesi-fiume tanarello 54,7 km; monte ceppo 34,5km; traversata dei forti di genova 33 km. sono presenti itinerari ma per xc.

categoria bici MTB 1212 regione LIGURIA titolo A DUE PASSI DAL MARE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.marziamontagna.it note / percorsi coldirodi – san romolo – passo ghimbegna – perinaldo – apricale – baiardo – vallecrosia – bordighera 62 km; arma di taggia – taggia - badalucco – molini di triora – triora – molini di triora – colla di langan (1127 m) – pigna – isolabona – dolceacqua – ventimiglia 80 km

categoria bici MTB 1213 regione LIGURIA titolo IM

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php? p=7608&sid=e5aa0bfc7e1d9319a8774b5c9a242a84 note / percorsi 1) imperia - dolcedo - santa brigida - poggio - imperia 2) imperia - diano marina - diano roncagli - evigno - diano arentino - località monti - pontedassio - imperia 3)imperia - pontedassio - gazzellli - torria - cesio - passo del ginestro - testico - andora - imperia 4) imperia - pontedassio - gazzellli - torria - cesio - colle s. bartolomeo - colle d'oggia - carpasio - taggia- imperia categoria bici MTB 1214 regione LIGURIA titolo SV finale ligure PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie http://www.cicloturismo-mtb.com/vsitinerari.html varie varie note / percorsi voze - vezzi portio - verzi - grotta dell'arma - ca' ferrin - capo noli - voze

categoria bici MTB 1215 regione LOMBARDIA titolo MOUNTAIN BIKE SUL LAGO DI COMO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie note / percorsi - brunate - monte s. primo - ai monti di tremezzo - giovo - s.jorio - pizzo della croce - monti di montemezzo - bisbino valle intelvi - monte generoso - corni di canzo - cima di olino - alpe giumello monte croce di muggio

categoria bici MTB 1216 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA IN MTB. VOLUME III (EDIZIONE EDICICLO) brianza italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie stefano lazzari, mario pinoli, sergio romero € 13,94 varie varie note / percorsi la brianza corrisponde ad una particolare fascia del territorio lombardo definibile come alta pianura. si tratta di un complesso di aree pianeggianti, modesti rilievi collinari e conche lacustri formate dall'antico lavoro dei ghiacciai che hanno prodotto piacevoli forme di paesaggio ben "leggibili" osservandole dall'alto, a distanza, come alcuni degli itinerari proposti permettono agevolmente. categoria bici MTB 1217 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA IN MTB. VOLUME II (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie sergio grillo, cinzia pezzani € 13,94 varie varie note / percorsi gli itinerari descritti in questa guida si svolgono sul territorio lombardo che si estende immediatamente a ridosso della linea di confine che separa la lombardia dal piemonte. un territorio fortemente urbanizzato dato che la fascia occidentale della lombardia ospita non solo tre grandi agglomerati urbani quali milano, varese e pavia, ma anche tutta una serie di grandi cittadine di cui molte, per esempio abbiategrasso, magenta, legnano, busto arsizio e gallarate, rappresentano, ormai, l'estrema periferia delle città capoluogo di provincia.

questo, però, non deve trarre in inganno: esistono infatti, spesso più vicino di quanto si pensi, luoghi dov'è possibile dimenticare rapidamente il caotico scorrere della vita cittadina. non è infatti eresia dire che bastano pochi colpi di pedale per raggiungere località che se dal punto di vista chilometrico sono vicinissime alle metropoli, dal punto di vista naturalistico sembrano lontane cento chilometri e da quello del silenzio e della tranquillità addirittura mille miglia. categoria bici MTB 1218 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI PER BICI DA STRADA E MOUNTAIN BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lyasis edizioni varie varie note / percorsi - madesimo -chiavenna-verceia -chiavenna-villa di chiavenna - castasegna -casaccia - val di bondasca - val maroz - passo del san bernardo - passo dello spluga - passo del maloja - selma cauco rossa - s. vittore- mesocco - lago d’isola-pian caless - niemetpass - lai da vons - alp curtginatsch categoria bici MTB 1219 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA IN MTB. VOLUME I (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie mario pinoli, sergio romero € 13,94 varie varie note / percorsi le aree prealpine comasche prese in considerazione in questo volumetto - lecchese e valsassina, triangolo lariano, val d'intelvi e val menaggio - vanno a comporre ben 37 itinerari molto vari e diversi tra loro, fruibili da tutti coloro che amano la natura.

gli itinerari ricadono quasi interamente all'interno delle prealpi lombarde. essi sono stati raggruppati in quattro capitoli coincidenti con quattro zone: le prime tre sono comprese geograficamente all'interno delle prealpi comasche mentre l'ultima si colloca nelle prealpi luganesi. questo, però, non deve trarre in inganno: esistono infatti, spesso più vicino di quanto si pensi, luoghi dov'è possibile dimenticare rapidamente il caotico scorrere della vita cittadina. non è infatti eresia dire che bastano pochi colpi di pedale per raggiungere località che se dal punto di vista chilometrico sono vicinissime alle metropoli, dal punto di vista naturalistico sembrano categoria bici MTB 1220 regione LOMBARDIA titolo ALTO LARIO ISTRUZIONI PER L’USO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comunità montana varie varie note / percorsi - giro di musso s.maria rezzonico - giro della valle albano - giovo e s. jorio - monti di garzeno - giro del giovo - giro del sasso pelo - giro dei monti di vercana - giro del pian di spagna - giro sui monti di gravedonia - giro alle frazioni di domaso - giro sui monti di gela dario - giro di montemezzo - giro al laghetto di albonico categoria bici MTB 1221 regione LOMBARDIA titolo CICLOVIA DEI LAGHI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie province di como, varese e lecco varie varie note / percorsi - dal lago ceresio al lago maggiore attraverso la valcuvia - lungo le sponde del lago di varese - valle dell’olona - dal parco pineta alla città di como - i laghi morenici comoschi - il ghisallo - laghi briantei - sponda orientaledel lario - anello dei laghi di garlate e olginate

categoria bici MTB 1222 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI CICLOTURISTICI NELLA PROVINCIA DI VARESE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2004 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie camera di commercio di varese varie varie note / percorsi - giro del campo dei fiori - valganna - monte sette termini - angera, laveno - boschi di cittiglio - laverno, luino, pino - brusimpiano, m. piambello e cuasso - castello di masnago - pineta di appiano - laghi di varese, comabbio, monate - sumirago, valle bagnoli - torba, castelseprio, castiglione olona - fogliaro, brinzio e m. martica - parco del ticino categoria bici MTB 1223 regione LOMBARDIA titolo VALLE BREMBANA PISTA CICLABILE E 5 PERCORSI CICLOTURISTICI PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comunità montana della valle b. varie varie note / percorsi - passo san marco - lenna- foppolo - valtorta - san pellegrino terme - zogne

categoria bici MTB 1224 regione LOMBARDIA titolo I STRA DI CAVER

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comunità montana varie varie note / percorsi - caldé- sarigo - piatta brezzo di bedero - cucco - pau - cinque vie - curiglia - forcora - lago delio

categoria bici MTB 1225 regione LOMBARDIA titolo IN OLTRE PÒ A PIEDI E SU RUOTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2004 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comunità montana dell’oltrepò pavese varie varie note / percorsi - monte sant’ambrogio - monte volvera - prato del lago - pometo-scagni - val di nizza - varzi -volpara categoria bici MTB 1226 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione varie varie note / percorsi - da castiglione olona a catselseprio - la val cavallina - brivio a tezzo d’adda - laghetto di piano e porlezza - da sazzo a caiolo

categoria bici MTB 1227 regione LOMBARDIA titolo SENTIERI DELLA COMUNITÀ MONTANA ALTA VALTELLINA. italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie alta valtellina varie varie www.altavaltellina.eu note / percorsi

categoria bici MTB 1228 regione LOMBARDIA titolo MOUNTAIN BIKE IN LOMBARDIA E CANTON TICINO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 ed.versante sud facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie de franco luca - gattoni metteo 22,50€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=262501&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi una guida dettagliata e completa per la mountain bike che copre in modo integrale la porzione nord-ovest della lombardia, dal lago maggiore al lago di como e il canton ticino meridionale. un territorio vasto e sempre diverso, che si sviluppa dai versanti montuosi delle prealpi, alle colline dell'area pedemontana, alle alture del triangolo lariano, fino a sfiorare la pianura padana. una regione ricca di zone ancora selvagge e tutte da scoprire in sella al proprio mezzo artigliato. il volume vuole essere un invito alla pratica della mtb, coniugando l'attività sportiva con la storia e la cultura dei luoghi attraversati, senza mai perdere il ritmo e abbinando divertimento e conoscenza. categoria bici MTB 1229 regione LOMBARDIA titolo MOUNTAIN BIKE IN LOMBARDIA E CANTON TICINO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie luca de franco, matteo gattoni varie varie € 22,50 note / percorsi

categoria bici MTB 1230 regione LOMBARDIA titolo LAGO MAGGIORE LAGO D'ORTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2004 tarara’ facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie coppa aldo; perazzi luciano 20€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788886593502&pc=000027004001000 note / percorsi percorsi in bicicletta, a piedi, in mountain bike

categoria bici MTB 1231 regione LOMBARDIA titolo MOUNTAIN BIKE IN VALTELLINA E VALCHIAVENNA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lyasis edizioni varie varie € 12,40 note / percorsi categoria bici MTB 1232 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI DI MOUNTAIN-BIKE IN VALTELLINA E VALCHIAVENNA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 lyasis facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie zaroli luca 12,40€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788886711036&pc=000027004001000 note / percorsi

categoria bici MTB 1233 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA IN MOUNTAIN BIKE 3

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1994 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lazzari stefano-pinoli mario-romero sergio 13,94€ varie varie www.hoepli.it/libri.asp? o=h&ty=bk&p=i&pc=000027004000000&pg=12 note / percorsi vol.3 - brianza e dintorni di milano

categoria bici MTB 1234 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA IN MOUNTAIN BIKE 1 PREALPI COMASCHE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1993 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie pinoli mario-romero sergio 13,94 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885327337&pc=000027004001000 note / percorsi vol 1 - 37 itinerari tra valsassina, triangolo lariano, val d'intelvi e monte tamaro categoria bici MTB 1235 regione LOMBARDIA titolo MOUNTAINBIKE IN LIBERTA'

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 macchione editore facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie parmigiani mario-pinoli mario-romero sergio 11€ varie varie note / percorsi ventisei itineari d'autore nelle province di varese, lago maggiore, canton ticino - nuova edizione, nuovi percorsi

categoria bici MTB 1236 regione LOMBARDIA titolo VALLI BRESCIANE IN MOUNTAIN BIKE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bontempi ruggero 11,36 € varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1237 regione LOMBARDIA titolo MOUNTAIN BIKE NELLE VALLI BRESCIANE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1990 noedpress facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie moriggia massimo 7,75 € varie varie note / percorsi categoria bici MTB 1238 regione LOMBARDIA titolo VALTENESI MTB valtenesi italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.gardavaltenesi.com note / percorsi percprso di valtenesi: da/a cunettone di salò 48km

categoria bici MTB 1239 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI LARIANI prealpi comasche italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.geocities.com note / percorsi la traversata del triangolo lariano:da/a ,como 40km; val di gaggia: da/a como 33km; 10 percorsi inferiori ai 30km.

categoria bici MTB 1240 regione LOMBARDIA titolo GARDA BIKE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.gardabike.it/ note / percorsi briano ""giro dei cancelli"": da/a navazzo 50km; persone / armo 35 km; altri 3 itinerari inferiori ai 30km. categoria bici MTB 1241 regione LOMBARDIA titolo ZANI BIKE valle camonica e valtellina italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://ciclismo.sitiasp.it note / percorsi bassa valle: da/a pisogne 60km; due regioni: da/a edolo 219km; gavia-mortirolo: da/a cepina 116km; giro dogane:da/a livigno 124 km; giro due laghi:da/alovere 73,5km; giro mortirolo: da/a aprica 65,6km; giro orobie: da/a breno 120km; lago d’iseo: da/a pisogno 63km; le tre valli: da/a p.so crocedomini 72,5km; val di scalve: da/a piancogno 118km; val trompia: da/a pisogne 84,5km. val camonica: diversi itinerari sotto i 30km; vivione (bg): da boario terme a p.so vivione 36km; valtellina: bernina da tirano a p.so bernina 33,4km; majola da chiavenna a p.so majola 32km; spluga: da chiavenna a p.so spluga 30,2km; diversi itinrari sotto i 30km.

categoria bici MTB 1242 regione LOMBARDIA titolo MTB IN OLTREPO E APPENNINO PAVESE oltrepo pavese italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://digilander.iol.it/mtboltrepo note / percorsi pietragavina - monte alpe - monte penice - passo scaparina - menconico -pietragavina 31km; salice-pozzolgroppo-torrino-monleale-casalnoceto-rivanazzano-salice30km; pietragavina-piano degli alberi-monte calenzone-romagnese-zavattarello-pietragavina 32km; san ponzo-grotte di san ponzo-dego-nivione-caposelva-san ponzo 34km; altri 3 itinerari inferiori ai 30km.

categoria bici MTB 1243 regione LOMBARDIA titolo BIKEFREE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.bikefree.it note / percorsi 10 itinerari inferiori ai 30km; rivanazzano - cà del conte - buscofà - gomo - rocca susella - s. antonino - nebbiolo - torrazza coste - codevilla - rivanazzano 37km; rivanazzano - pozzol groppo - biagasco - cecima - rivanazzano 33km; varzi - pietragavina -m.alpe - tre passi - passo penice - scaparina - brallo - fego - varzi 48km; pietragavina - m. alpe - casa matti - pietracorva - valtidone - romagnese - crotta - pietragavina 48km; varzi - cegni - m.boglelio - cella - castellaro - varzi 32km; categoria bici MTB 1244 regione LOMBARDIA titolo TRE.SKI.BIKE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.treskibike.com note / percorsi alto lario_da bocchetta a garzeno/dongo 30km; media valtellina: filorera-ardenno 32km; alto lario: da/a dubino 36/40km; bassa valtellina: da/a dubino 34/39/41/46/62km; valsassina: da/a balisio 39km, da/a introbio 39km; da como a brunate 70km; da/a cernobbio 32km; da/a bivio per bema 37km; da/a piano rancio 33km; da/a ligari 30km; dagarzeno a dongo 30/33/76km;

categoria bici MTB 1245 regione LOMBARDIA titolo ALTA REZIA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.altarezia.eu/biketours note / percorsi 1 percorso inferiore ai 30km; alp gruem:da/a poschiavo 33,5km; arnoga da/a bormio 37,5km; bernina express da/a poschiavo 87,19km

categoria bici MTB 1246 regione LOMBARDIA titolo val brembana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbinvalbrembana.it note / percorsi 10 itinerario inferiore ai 30km; piazza brembana-forcolino di torcola 35km; sottochiesa-rifugio cazzaniga 38km; san pellegrino terme-dossena 32km; zambla alta-lago branchino 50km; carona- rifugio laghi gemelli 30km; percorso di 4gg: 1)s.giovanni bianco-rifugio grassi 40km; 2) rifugio grassi-piazzatorre 53km; 3) piazzatorre-rifugio longo 44km; 4)rifugio longo-s.giovanni bianco 47km. categoria bici MTB 1247 regione LOMBARDIA titolo CICLOWEB.NET

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloweb.net/mappa.htm note / percorsi lago di como: tabbiadello; pian delle alpi; lago piano - rifugio boffalora; alpe logone; esino lario; colma di sormano; passo san jorio; triangolo lariano; valico di valcava; monte bisbino, a morterone. prealpi bresciane: ciclabile brescia iseo; altopiano di serle; colle della maddalena; sant'eusebio; serle da nuvolento brescia - pontenove; adro e monte alto; gussago - ome - brione; campiani e santuario della stella; i dintorni di provaglio d'iseo; da paratico a palazzolo; monticelli brusati - ome lao di iseo:ciclabile brescia iseo; passabocche; passo dei tre termini. val chiavenna: passo maloja, passo spluga. bassa valtellina: pra maslino, alpe tagliata, passo san marco. sondrio: lago di colina, dintorni di sondrio, arigna, rifugio togno. alta valtellina: malghera, val rezzalo, passo aprica, passo mortirolo, passo bernina. livigno: val federia, passo del foscagno-passo d’eira, forcola di livigno, val alpisella. bormio e dintorni: passo dello stelvio, passo di val viola, alpe boffalora; passo gavia, val di zebrù, val di rezzalo, oltre lo stelvio, malghe presso bormio 2000. bergamo: selvino,la roncole, colle san gallo-forcella di berbenno, rifugio mone farno, passo san categoria bici MTB 1248 regione LOMBARDIA titolo VALLI E PREALPI BERGAMASCHE IN MTB. VOLUME I BG (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie sergio del bello € 13,94 varie varie note / percorsi il volume raccoglie le descrizioni di 20 suggestivi itinerari da compiere in mountain bike, nei territori compresi tra le prealpi orobie, la valle seriana, la valle cavallina, quella di scalve e l’alto sebino. la descrizione di ogni itinerario è corredata di mappa a colori che illustra il percorso ed indica le località di particolare interesse storico ed artistico, i principali punti di assistenza, e suggerisce numerose varianti al percorso principale. precede la descrizione degli itinerari un'analisi delle caratteristiche storico-naturalistiche del territorio bergamasco, che pone in evidenza i numerosi interessi che questa zona suscita. il volume offre anche una breve guida alla manutenzione della bici e numerosi suggerimenti per trovare una postura ideale sul mezzo.

categoria bici MTB 1249 regione LOMBARDIA titolo CASTTIONE DELLA PRESOLANA BIKE BG

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie note / percorsi - legna - col de var - gruppo ciclistico presolana - giro dei carbonai - via del latte - bosco di gulter - presolana categoria bici MTB 1250 regione LOMBARDIA titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA - LOMBARDIA 2 BG PROVINCIA DI BERGAMO italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2000 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ferraris alberto 12,39 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885318496&pc=000027004001000 note / percorsi il volume riguarda la provincia di bergamo. le salite presentate sono 49: per ognuna di esse vengono riportati i dati caratteristici, uniti ad alcuni consigli di carattere pratico, frutto di una ricognizione estesa a tutto il territorio considerato. ai colli più famosi sono state aggiunte le vallate e le località di alta montagna nei casi in cui la strada d'accesso presenta caratteristiche di vera salita.

categoria bici MTB 1251 regione LOMBARDIA titolo BOSSICO BG '' PER GLI AMANTI DEL VIVER SANO '' lago iseo PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/bossico.html note / percorsi bossico e dintorni

categoria bici MTB 1252 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI BG;BS;SO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://digilander.libero.it/glortobelli/itinerari.htm note / percorsi 11 itinerari inferiori ai 30km; pianaccio - cormignano di vezza d'oglio 30km; monte pagano 35km; baite mola - mortirolo49km; s. brizio - valle della giuspessa 55km; incudine - rif. garibaldi 55km; schilpario - val del sellero 39km;baite pozzuolo - valmazzone 30km;incudine - lago bleis 60km;rifugio betulle 32km;la val grande (di vezza d'oglio)35km;il piz tri 61km passabocche - monte campione 61km; la via valeriana da edolo a p.te di legno a/r 44km; alta val varadega 44km; giro del passo fletta 33km; monte calvo 36km; arnoga - laghi di cancano 46km; val codera47km; al lago colina 43km; categoria bici MTB 1253 regione LOMBARDIA titolo VALLI BRESCIANE IN MTB. VOLUME I (EDIZIONE BS EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ruggero bontempi € 11,36 varie varie note / percorsi il 31° volume di ediciclo concerne il territorio della provincia di brescia. nel libro, che propone una veste grafica rinnovata, sono raccolti 20 suggestivi itinerari da compiersi nelle zone della valle camonica, del lago d’iseo e della franciacorta. ogni itinerario è descritto da una scheda corredata di mappa a colori che illustra il percorso ed indica le località di particolare interesse storico ed artistico, suggerendo inoltre diverse varianti al percorso principale.

il volume offre anche una breve guida alla manutenzione della bici, ad una corretta alimentazione e consigli sull’attrezzatura e l’abbigliamento per il biker.

categoria bici MTB 1254 regione LOMBARDIA titolo 500MIGLIA/ BRESCIA PROVINCIA DA SCOPRIRE IN BS BICICLETTA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di brescia varie varie note / percorsi - valcamonica tra breno e bienno tra malegno ossimo e loziuo attorno al monticolo di darfo da edolo al monte colmo da edolo a corteno golgi - lago d’idro e valsabbia l’altopiano di cariadeghe tra vestone treviso bresciano e idro da lavenone a presegno e bisenzio da anfo al forte di cima ora la sponda orientale del lago d’idro da capovalle al monte stino - valtrompia i prati di caregno e la valle trompia categoria bici MTB 1255 regione LOMBARDIA titolo GIRO DEL PASSO DELLE SETTE CROCETTE BS DI MARIO CARMINATI val trompia - val camonica italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/settecro.html note / percorsi bovegno - passo delle sette crocette categoria bici MTB 1256 regione LOMBARDIA titolo BS alto garda PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.gardabike.it/itinerari.htm note / percorsi 1 brealone - bruffione 2 briano 3 bollone 4 persone / armo 5 besum 6 corna

categoria bici MTB 1257 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI IN MOUNTAIN BKE IN PROVINCIA DI COMO CO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di como varie varie note / percorsi materiale in fotocopia - la dorsale del triangolo lariano:brunate- bellagio - canzo- monte conizzolo - menaggio - rogolone - meneggio cusino - argegno - lago del piano - argegno monticelli - dongo- rif. giovo - domaso aurogna

categoria bici MTB 1258 regione LOMBARDIA titolo I VOSTRI ITINERARI CO, PV

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori. 2 itinerari: da/a voghera 85km; l’altro non specifica il chilometraggio. categoria bici MTB 1259 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI IN MTB NEL CREMASCO CR cremasco italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.informaticad.it/itineraricremaschi/index. asp note / percorsi 1 il giro dei santuari (31 km). 2 il can. vacchelli da crema fino a genivolta (28 km). 3 nelle antiche terre dell'abbazia di cerreto (26 km). 4 sulle tracce della battaglia di agnadello (26 km). 5 la campagna tra castelleone all'albera (26 km). 6 scoprendo i fontanili, fino a caravaggio (30 km). 7 il naviglio di melotta e la sua campagna (26 km). 8 la natura alle porte di crema (23 km). itinerario attualmente non consultabile perché percorre zone coinvolte nella costruzione della nuova provinciale "cremasca". 9 il giro delle coste (13,5 km). 10 nella valle dell'oglio (24 km). 11 la campagna rivoltana (32 km). 12 tra le cascine dell'alto cremasco (28 km). 13 nell'alveo del lago gerundo (32 km). categoria bici MTB 1260 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI IN MTB NEL CREMASCO CREMA cremasco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.informaticad.it/itineraricremaschi/ note / percorsi il giro dei santuari 31km da/a crema; scoprendo i fontanili, fino a caravaggio 30km; la campagna rivoltana 32km; nell'alveo del lago gerundo 32km; itinerario storico-ambientale lungo il canale vacchelli 31km. 11 percorsi inferiori ai 30km.

categoria bici MTB 1261 regione LOMBARDIA titolo IN MTB MAPPA/GUIDA DEI PERCORSI LC

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2000 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione varie varie note / percorsi - carenno - valcava - ballabio - artavaggio - crandola- val biandino - monte legnoncino - valsassina - monte san genesio - parco della valletta - lungo l’adda - parco del curone - ballabio- piani dei resinelli - dorsale del triangolo lariano - monte san primo categoria bici MTB 1262 regione LOMBARDIA titolo IMBERSAGO - TREZZO SULL'ADDA LC

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb.com/vostviaggi/imbers. html note / percorsi lunghezza: 35 km c.a.

categoria bici MTB 1263 regione LOMBARDIA titolo PARCO DELLE GROANE - ZONA NORD MI parco delle groane italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb.com/vostviaggi/groane. html note / percorsi 2 itinerari... ceriano - misinto cesate e ceriano

categoria bici MTB 1264 regione LOMBARDIA titolo MADESIMO. SENTIERI E PASSEGGIATE SO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comune di madesimo varie varie note / percorsi categoria bici MTB 1265 regione LOMBARDIA titolo DA TIRANO A SONDRIO IN BICICLETTA LUNGO L'ADDA SO / DA SONDRIO A MORBEGNO IN BICICLETTA LUNGO italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/adamoli1.html note / percorsi

categoria bici MTB 1266 regione LOMBARDIA titolo DA TIRANO A GROSIO E RITORNO IN BICICLETTA SO LUNGO L'ADDA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/adamoli3.html note / percorsi

categoria bici MTB 1267 regione LOMBARDIA titolo VALTELLINA VALPOSCHIAVOI ENGADINA SO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie alta rezia varie varie www.alta-rezia.com note / percorsi - val veber - val roseg - via engiandina - corviglia - val fex - val da camp - lago di poschiavo - passo d’anzana - val grosina orientale - val alpisella categoria bici MTB 1268 regione LOMBARDIA titolo BANCA POPOLARE DI SONDRIO SONDRIO

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.popso.it note / percorsi valchiavenna: anello passo dello spluga-gole del cardinello 31km; traversata gordona-val drogo 39km. bassa valtellina: le due tagliate 32,5km; val tartano 34,6km; media valtellina: aprica - alpe trivigno 40,8km; anello berbenno 32km; le vigne e i meleti intorno a sondrio 38km; anello sondrio-campei-faedo san carlo 30km; anello teglio - passo del meden 34km. alta valtellina: valle alpisella-sorgenti dell'adda 54km; giro dei laghi di cancano 40,4km; anello bormio-s. caterina valfurva 32,6km; val di rezzalo 32,4km; alpe cristallo-passo dell'ables 30,6km; val di sacco - malghera 39,8km. categoria bici MTB 1269 regione LOMBARDIA titolo IL CANALE VILLORESI VA DI ADRIANO MARTIGNONI italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/canvillo.html note / percorsi da garbagnate milanese a parabiago

categoria bici MTB 1270 regione LOMBARDIA titolo LOMBARDIA IN MOUNTAIN BIKE 2 PARCO DEL TICINO VA E PREALPI VARESINE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1993 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie grillo sergio-pezzani cinzia 13,94 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885327344&pc=000027004001000 note / percorsi vol.2 - 37 itinerari tra canton ticino, lago maggiore, varesotto, parco del ticino e lomellina categoria bici MTB 1271 regione LOMBARDIA titolo GIRO DEI SETTE TERMINI VA DI COLOMBO GIUSEPPE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/settetermi.html note / percorsi ganna - lago di ghirla - pian della nave - montegrino valtravaglia - sette termini

categoria bici MTB 1272 regione LOMBARDIA titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA - LOMBARDIA 1 VA,CO,LC PROVINCE DI VARESE, COMO italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2002 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ferraris alberto-lepori benedetto 14,4+6 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885327795&pc=000027004001000 note / percorsi l'area presa in esame da questo volume comprende quattro province della lombardia, tre (varese, como, lecco) interessate dalle prealpi lombarde, una (pavia) dall'appennino. le salite presentate sono 65: per ognuna di esse vengono riportati i dati caratteristici, uniti ad alcuni consigli di carattere pratico, frutto di una ricognizione estesa a tutto il territorio considerato. ai colli più famosi sono state aggiunte le vallate e le località di alta montagna nei casi in cui la strada d'accesso presenta caratteristiche di vera salita, degna di essere affrontata.

categoria bici MTB 1273 regione NORD ITALIA titolo ANDIAMO IN MOUNTAIN BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie de agostini € 16,90 varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=166408&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi 30 itinerari con allegate carte impermeabili e antistrappo gli itinerari presentati - con percorso lineare o "ad anello" - hanno lunghezza variabile e propongono diversi gradi di difficoltà. ogni itinerario si compone di una scheda tecnica che raccoglie le informazioni per affrontare il tragitto: lunghezza complessiva del percorso; grado di difficoltà; dislivello salita; tempo medio di percorrenza; quota massima raggiungibile; periodo di percorribilità; ciclabilità off-road. accanto alla scheda tecnica si trovano la scheda percorso e la scheda natura-ambiente. categoria bici MTB 1274 regione SARDEGNA titolo SARDINIEN GALLURA gallura tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata aprile 2003 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie susi plott, günter durner 24,5 € varie varie www.am-berg-verlag.de/index.htm note / percorsi 21 percorsi mtb; 9 percorsi bici da corsa

categoria bici MTB 1275 regione SARDEGNA titolo PRENDI IL TEMPO PER UNA PAUSA. TEMPO PAUSANIA SARDEGNA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie associazione turistica e comune di pausania varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1276 regione SARDEGNA titolo VILLACIDRO IN MTB

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.villacidro.net/zzz/zzindex/bikeind1.htm note / percorsi villascema- gonnosfanadiga - villascema 35km; campus de monti - cresta muru mannu - campus de monti 30km; villascema - cascate muru mannu - villascema 40km; campus de monti - pozzi di matzanni - campus de monti 30km. categoria bici MTB 1277 regione SARDEGNA titolo BIKE SARDEGNA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bikesardegna.it note / percorsi escursioni giornaliere con guida; diversi tour di più giorni ma non è specificato il chilometraggio

categoria bici MTB 1278 regione SARDEGNA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.sassaribike.altervista.org note / percorsi hanno diversi percorsi ma sul sito forniscono solo le mappe

categoria bici MTB 1279 regione SARDEGNA titolo MTB SARDEGNA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.sardiniapoint.it note / percorsi diversi percorsi: in ogliastra con valérie dochy [a circa 150 km da cagliari] tre itinerari, tutti nella zona di baunei, non difficili e facilmente individuabili, lungo la costa ma senza tradire gli amanti dei single treck più suggestivi. raid notturno [pula, a 30 km da cagliari] in mtb sotto le stelle, lungo il tracciato che da pula porta alla diga di monte nieddu, tra capre, guadi e... forature. un modo insolito di vivere la notte al limite, senza pericoli e divertendosi. dalle oche all'inferno [nell'isola di san pietro al largo della costa sud ovest] le pietraie, le scogliere, la macchia mediterranea, i vasti panorami della piccola isola al largo della costa del sulcis tour del marganai [nell'iglesiente, zona sud-ovest, a 60 km da cagliari] 65 km nella foresta del marganai, alla scoperta di vecchie miniere e zone archeologiche, ma soprattutto... verdissimi boschi! raid a tuviois [nel sarrabus, zona sud est, a 40 km da cagliari] categoria bici MTB 1280 regione SARDEGNA titolo CASTELSARDO castelsardo italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://xoomer.alice.it/gjsces/frame_itinerari.htm note / percorsi 7 itinerari inferiori ai 30 km

categoria bici MTB 1281 regione SARDEGNA titolo IN SARDEGNA A CAVALLO DI UNA BICICLETTA...

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.geocities.com/thetropics/harbor/5110/sardegna. htm note / percorsi da ca all'isola di s.pietro e ritorno 484 km da porto torres all'isola della maddalena e poi a olbia 350km da olbia a ca 371 km da nord a sud lungo la costa ovest da porto torres a ca 481 km da ca ad arbatax 230 km

categoria bici MTB 1282 regione SARDEGNA titolo SARDINIA BY BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.sardiniabybike.cjb.net note / percorsi iglesias-grotte di san giovanni 50 km; orbai gioiosa guardia 46km; tempio di antas 35km; bellicai masua 45 km; porto corallo- iglesisas 32 km; la voragine di golgo (4-5 h) ; cala sisine( 6 -7 h) le meraviglie naturali di cala luna (6 h); marina di arbus-rio piscinas 55 km; cagliari-parco dei sette fratelli-burcei 80 km; cagliari-fonti di dolianova-pranu sanguini 100km; i paesaggi della trexenta e del gerrei 100 km; cagliari-cala regina-villasimius 100km; santu antine e la barbagia di ollolai 90km; alla scoperta del barigadu 50km; fonti di san leonardo di siete fuentes-nuraghi 70km; il mandrolisai e la barbagia di belvì 110km; a spassp nella valle del tirso alla scoperta delle terme romane 50km; alghero-villanova monteleone-ittiri/putifigari-alghero 84/57 km; da alghero a capo caccia a/r 40 km; da oristano a capo caccia( 2gg) 238km; gita al lago di baratz e porto ferro 41 km; da/a mandas 90 km; giro della sardegna in 8gg: cagliari - costa rei 80 km; costa rei - arbatax 114 km; arbatax - isili 122 km; isili - torre dei corsari 95 km categoria bici MTB 1283 regione SARDEGNA titolo TRANSARDINIA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.transardinia.it note / percorsi tappe della manifestazione transardinia olbia-mamone 71,0 km; mamone-oliena: 55,6 km; oliena-orgosolo 51,0 km; orgosolo-desulo 57,0 km; desulo-seui 65,2 km; seui – armungia 67,0 km; armungia – sinnai 60,0 km

categoria bici MTB 1284 regione SARDEGNA titolo CICLOWEB.NET

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloweb.net/speciali note / percorsi diversi itinerari senza indicazioni sul chilometraggio. calagonone – suttaterra; calagonone – spiaggia cartoe – calagonone; calagonone/piazzale galleria – monte tului/galleria vecchia; calagonone/buchi arta/calagonone; da/a nuoro; calagonone - su gologone; genna croce - orgosolo; da/a orgosolo

categoria bici MTB 1285 regione SARDEGNA titolo MONTAGNE GPS fluminese italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.montagnegps.com/itiner.php? section=bike&itn=7 note / percorsi grugna 42 km, sono presenti itinerari in liguria ma il chilometraggio è inferiore ai 30km. categoria bici MTB 1286 regione SARDEGNA titolo SARDINIA HIRE & BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.sardiniahikeandbike.com note / percorsi il tacco di perda diana i pinnettos le dune di piscinas l’altopiano della giara il castello di medusa la valle del nuraghe genna ‘e corte il tour delle corti spagnole il monte limbara le tombe dei giganti il monte doglia la via dell’argento baccu malu capo ferrato la foresta di is cannonneris il tour dei fenici categoria bici MTB 1287 regione SARDEGNA titolo ROUTESLIP.COM

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.routeslip.com note / percorsi ci sono anche varie regioni e stati tutte le categorie di bicicletta

categoria bici MTB 1288 regione SARDEGNA titolo MTB-FORUM.IT

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie www.mtb-forum.it varie varie www.bike-board.net note / percorsi ci sono anche le altre regioni d’italia - monte limbara - arca di noè - alghero (ss) - monte nieddu - giro delle 4 miniere - giro dei guadi - foresta is cannoneris - castelsardo: m.ossoni-baia ostina - caprera - cala luna categoria bici MTB 1289 regione SARDEGNA titolo ESCURSIONI MTB SS alghero PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbportoconte.it note / percorsi alghero – monte palmavera – monte istidu – monte dolla 37 km; alghero - lago baratz – porto ferro - porticciolo - alghero 65 km alghero – punta giglio – alghero 40 km; alghero - arca di noè - monte timidone - tramariglio - alghero 70 km

categoria bici MTB 1290 regione TOSCANA titolo TOSCANA IN MTB. VOLUME I (EDIZIONE EDICICLO)

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie sergio grillo, cinzia pezzani € 13,94 varie varie note / percorsi agli autori sembrava opportuno iniziare il libro con queste parole di wolfang goethe. questo perché lo spirito con cui pedalare su sentieri e strade appenniniche non può essere limitato alla sola preparazione atletica. inevitabile deve essere il connubio tra l'amore per la natura e per la bicicletta, tra lo sport e l'ambiente. per questo le centinaia di chilometri percorsi sull'appennino toscano vogliono, o meglio sperano, di sancire la definitiva unione tra la mountain bike e questo angolo di mondo dove la montagna può diventare accessibile anche ai meno esperti.

categoria bici MTB 1291 regione TOSCANA titolo TOSCANA IN MTB. VOLUME II (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie sergio grillo, cinzia pezzani € 13,43 varie varie note / percorsi sali quel colle, scendi quel monte e troverai siena di fronte" questo detto toscano riesce, con poche parole, a fornire una sintetica descrizione dei luoghi in cui si svolgono gli itinerari proposti da questo libro. infatti, per raggiungere la città di siena, punto centrale di questo territorio, è necessario salire e scendere in continuazione i dossi e le asperità che caratterizzano quest'area tanto movimentata. sia che si arrivi da firenze, da arezzo, da grosseto o da pisa, verdi colline coltivate a grano, vite e olivo, o boscose montagne ammantate di querce e castagni ci obbligano o, meglio, ci invitano a prendere visione lentamente, e con un mezzo idoneo, di questa terra. un'area, quindi, dove il faticoso gesto atletico è stemperato dalle decine di emergenze naturalistiche e storiche che si susseguono lungo le centinaia di chilometri di strade sterrate che la attraversano. gli itinerari ricadono quasi interamente all'interno delle prealpi lombarde. essi sono stati raggruppati in quattro capitoli coincidenti con quattro zone: le prime tre sono comprese categoria bici MTB 1292 regione TOSCANA titolo ALTA MAREMMA - SELVA DEL LAMONE 28 ITINERARI A PIEDI, 9 A CAVALLO, 15 IN MTB

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie mariotti bianchi g. pacifici m 16,50€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=249660&pc=000027007001002&mcs=0 note / percorsi guida+ carta

categoria bici MTB 1293 regione TOSCANA titolo ADRIA BIKE. TOUR DELLE CRETE SENESI siena e grosseto italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie club italia varie varie note / percorsi mappa con 12 percorsi

categoria bici MTB 1294 regione TOSCANA titolo MAREMMA IN BICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie toscana maremma varie varie note / percorsi estratto da in bici - supplemento n° 168- maggio 2007 di itinerari e luoghi - grand tour della maremma (400km) ma anche visita al parco naturale della maremma (35km) categoria bici MTB 1295 regione TOSCANA titolo AMIATA VAGABONDAGGI IN TERRE DI TOSCANA monte amiata italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie centro di promozione turistica terre di toscana varie varie note / percorsi c’è anche il dvd + mappa generale + descrizione del percorso

categoria bici MTB 1296 regione TOSCANA titolo DOLCE MAREMMA. I LUOGHI IMITI LA STORIA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie l’altra maremma varie varie note / percorsi carta turistica

categoria bici MTB 1297 regione TOSCANA titolo COAST TO COAST

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie da costa a costa tirreno adriatico toscana-emilia varie varie note / percorsi alcuni itinerari slow + mappa categoria bici MTB 1298 regione TOSCANA titolo ITINERARI IN BICICLETTA COSTA DEGLI ETRUSCHI TOSCANA MEDITERRANEA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie agenzia per il turismo costa degli etruschi varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1299 regione TOSCANA titolo LA GARFAGNANA appennini e apuane italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comune di lucca- mtb barga lucca varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1300 regione TOSCANA titolo CASENTINO IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie casentino toscana csentino sviluppo e turismo varie varie note / percorsi un depliant per ciascun itinerario categoria bici MTB 1301 regione TOSCANA titolo TOSCANA IN MOUNTAIN BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1998 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie cda & vivalda editori varie varie € 12,91 note / percorsi

categoria bici MTB 1302 regione TOSCANA titolo ALTA MAREMMA SELVA DEL LAMONE: GUIDA + CARTA TOPOGRAFICA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie l lupo edizioni varie varie € 16,50 note / percorsi

categoria bici MTB 1303 regione TOSCANA titolo GARFAGNANA IN BICICLETTA: GUIDA + ROAD BOOK + CARTA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie tamari edizioni varie varie 16,55 € note / percorsi categoria bici MTB 1304 regione TOSCANA titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA - TOSCANA 1 PROVINCIE DI MASSA-CARRARA E LUCCA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ferraris alberto 12,39 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885318212&pc=000027004001000 note / percorsi province di massa carrara e lucca

categoria bici MTB 1305 regione TOSCANA titolo TOSCANA IN MOUNTAIN BIKE VOL.2 PREAPPENNINO preappennino italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1992 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie grillo sergio-pezzani cinzia 13,43 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885327238&pc=000027004001000 note / percorsi

categoria bici MTB 1306 regione TOSCANA titolo BICI NET val d’orcia italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bici.net note / percorsi parco artistico e culturale della val d'orcia ? categoria bici MTB 1307 regione TOSCANA titolo FLORENCE BIKE PAGE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.florencebikepages.com note / percorsi anello di impruneta 34km; terzano - incontro 30km; giro 1996 37 km;

categoria bici MTB 1308 regione TOSCANA titolo LA valtiberina toscana in mtb PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.valtibike.it note / percorsi aboca, la biforca, pian della capanna, la spinella, germagnano 37km; cerbaiolo, passo di viamaggio, castelnuovo 44km; castelnuovo, passo di viamaggio, cerbaiolo 51km; le villette di bocca trabaria, valdimonte, colle plini 31km; il giro della diga montedoglio 38/41km; valsavignone, cirignone, passo delle gualanciole, poggio dei tre vescovi 37km; valsavignone, cirignone, passo delle gualanciole, passo delle pratelle, montalone 30km; montalone, passo delle pratelle, monte calvano, la verna, passo dello spino 33km; 9 percorsi inferiori ai 30km

categoria bici MTB 1309 regione TOSCANA titolo PONTREMOLI BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.pontremolibike.it note / percorsi giro del groppo del vescovo 33,4/44 km; giro del molinatico 40 km; giro di farfarà 34,4 km; granfondo - valle del verde 31 km; lago verde 35 km; logarghena 34/34,6/37 km; molinatico 43,4 km; passo della coletta 36,4 km; pian della faggiola 33,5 km; fondovalle 83km; giro di collesino 60,4 km; madonna del monte 30,4 km; passo dei casoni 45.6km; passo dei due santi 47,6/55,1km; passo bratello 38,6km; passo del cirone 43,2km; passo della cisa 37,2km categoria bici MTB 1310 regione TOSCANA titolo VAGABONDAGGI IN TERRE DI TOSCANA amiata italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.vagabondaggi.net note / percorsi brevi percorsi

categoria bici MTB 1311 regione TOSCANA titolo CECINA E DINTORNI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://web.tiscaline.it/cecinaedintorni note / percorsi poggio delle pianacce 40 km; 8 percorsi senza indicazioni, 2 inferiori ai 30km.

categoria bici MTB 1312 regione TOSCANA titolo QUELLI DELLA DOMENICA MTB

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.quellidelladomenica-mtb.it note / percorsi croce del pratomagno 104 km; galiga - il cerro 56km; giro delle foreste casentine 129km; santuario della madonna del sasso-santa brigida-croce di aceraia 51km; montecuccoli-s.quirico di vernio-mangona 67km; corella-giogo di corella-campogianni 52km; montecuccoli-calvana- castello del trebbio 60km; buttoli-panna-c.sobosco ai frati 55km; borgo s.lorenzo-bologna 104km; acone-monte giovi-arliano 54,5km; maioli-villore-ampinana 56km; monte domini- frascole 57km; frassineta-p.so d.colla-giuvigiana 40km; montauto-tamburino-barbiana 30km; cell-tamburino-arliano 43,5km; bricciana-s.martino a scopeto 43km; p.so consuma-pomino 83km; castello del trebbio-lago di bilancino 42,5 km; cascate dell’acqua cheta 89 km; poggio castellina-giogana 46km; m.gennaro-cerreto maggio 48 km; montesenario-badiadel buonsollazzo 43 km; monterotondo 42 km; firenze-siena 88 km; santuario di bocca di rio 75,5 km; eremo di camaldoli 123km; poggio al tiglio-crespin 54km; osteria bruciata 45km; monte morello 52km; monte giovi 38km; valle dell’inferno-moscheta 54km; villore-campigno 72km. tutti gli itinerari sono da/a borgo s.lorenzo. categoria bici MTB 1313 regione TOSCANA titolo SCANDICCI MTB garfagnana e alpi apuane italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://scandiccimtb.altervista.org note / percorsi garfagnana e alpi apuane: s. pellegrinetto - calomini 50km altri 5 itinerari sulle colline di scandicci inferiori ai 30km

categoria bici MTB 1314 regione TOSCANA titolo ARGENTARIO IN MTB

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://digilander.libero.it/radiciemergenti/itinerari. htm note / percorsi giro di capalbio 69,5km; giro di montiano 80 km; giro dell’argentario 40km; porto s.stefano- scansano a/r 91 km; grosseto montiano scansano grosseto 66,5 km; giro di marrucheti 55 km; giro delle strette 53,5 km da/a grosseto; giro del lupo da/a grosseto 45,8 km; tirli da/a grosseto 68,8 km;

categoria bici MTB 1315 regione TOSCANA titolo PERCORSI MTB

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbroadbike.it/bici%20da% 20corsa/percorso_1.htm note / percorsi sul poggio delle pianacce 40 km; sul poggio pelato 46 km; la macchia della magona modificata 35,2 km; follonica-parco di montioni 33 km; alpi apuane-mosceta 41,5 km; transcalvana 2007 33 km; cavallaie e pozzo del bagno 31 km; nel parco dell’orecchiella 58 km; colline livornesi da quercianella a montenero 33 km; pratomagno 37 km; piombino parco rimigliano via dei cavalleggeri 45 km. categoria bici MTB 1316 regione TOSCANA titolo A PIEDI, A CAVALLO, IN MTB. 750 KM IN PROVINCIA DI AR AREZZO

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 ed. le balze facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie gian paolo matteagi 25 € varie varie note / percorsi questo libro, essenzialmente rivolto al sempre più vasto pubblico degli escursionisti, è il completamento di un ampio lavoro di pubblicazione di guide e carte relative ai sentieri della provincia di arezzo; analizzando 48 itinerari, suddivisi in 6 settori, che seguono la logica delle guide e la relativa cartografia, si propone al pubblico degli appassionati come uno strumento che agevoli il più possibile il diffondersi di una pratica che può arrivare a rappresentare un’occasione di sopravvivenza per alcuni piccoli centri. obiettivo dell’autore è, inoltre, offrire agli escursionisti una maggiore varietà di scelta, proponendo itinerari diversi da quelli maggiormente battuti, al fine di favorire uno sviluppo sostenibile delle aree più fragili della provincia. corredato di un notevole apparato fotografico e cartografico, il volume fornisce un’ampia documentazione storica degli itinerari trattati.

categoria bici MTB 1317 regione TOSCANA titolo I VIAGGI DELLA PANTERA. ITINERARI CICLOTURISTICI LU DELLA PROVINCIA DI LUCCA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di lucca varie varie www.pantera bike.com note / percorsi

categoria bici MTB 1318 regione TOSCANA titolo LU garfagnana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie http://xoomer.alice.it/francesco.nardini/mtbfacile.htm varie varie note / percorsi pieve di monti di villa - prato fiorito - serini - prato fiorito - pieve di monti di villa categoria bici MTB 1319 regione TOSCANA titolo LU garfagnana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://xoomer.alice.it/francesco.nardini/mtbmedio. htm note / percorsi gramolazzo - gorfigliano - campocatino - vagli - roggio - camporgiano - piazza al serchio - gramolazzo

categoria bici MTB 1320 regione TOSCANA titolo LU garfagnana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://xoomer.alice.it/francesco.nardini/mtbimpegna. htm note / percorsi foce di terrarossa - campaiana - sella di campaiana - orecchiella - monte prado - rifugio battisti - abetina reale - passo delle forbici - casone di profecchia - foce di terrarossa

categoria bici MTB 1321 regione TOSCANA titolo SVILUPPO MONTI PISANI PI monti pisani italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.sviluppomontipisani.it note / percorsi anello principale monti pisani: da/a coprona 35km; da/a cascina 28/36/39/40km categoria bici MTB 1322 regione TOSCANA titolo MTB GARDIGIANO PI,LI,GR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbgardigiano.it note / percorsi anello a volterra 44km; argentario 54km; elba - anello 75km; elba - monte calamita 46km; elba - monte capanne 32 km;

categoria bici MTB 1323 regione TOSCANA titolo I VOSTRI ITINERARI PI,PO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori.

categoria bici MTB 1324 regione TOSCANA titolo ITINERARI PRATESI PO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lealdo magni e guido sardi tamari montagna editori varie varie € 18 note / percorsi mappa + roadbook+ guida categoria bici MTB 1325 regione TOSCANA titolo APPENNINO TOSCO-EMILIANO IN MTB PO - PT

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb.com/vostviaggi/benelli. html note / percorsi fossato - - mosca - torri - fossato

categoria bici MTB 1326 regione TOSCANA titolo TERRE DI SIENA IN BICI SI

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2002 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie terre di siena varie varie www.terredisiena.it note / percorsi

categoria bici MTB 1327 regione TOSCANA titolo CHIANTI E CRETE SENESI IN BICICLETTA SI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie fabio masotti ediciclo editore 14,50 € varie varie note / percorsi categoria bici MTB 1328 regione TOSCANA titolo MTB SIENA E DINTORNI SI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.sembola.it note / percorsi montagnola: siena-monteriggioni-siena 37 km; monteriggioni-monteriggioni (2) 38km; pievescola-la senese-marmoraia- molli-gallena-pievescola 35 km; badesse-rencine-badesse 37 km. montalcino e l’ombrone: montalcino-camigliano-pian delle vigne-montalcino 37 km; 3 itinerari inferiori ai 30km. la valle della merse: 2 montarrenti-selva-cornocchia- frosini-pentolina-spannocchia-montarrenti 38 km; rosia-montarrenti-spannocchia-poggio lavacchio-brenna- stigliano-rosia 33 km, 2 itinerari inferiori ai 30km e 2 senza chilometraggio. val d’orcia: 7itinerari senza chilometraggio e 3 inferiori ai 30km. la via francigena: san gimignano - siena 50 km;siena-buonconvento 38 km;buonconvento-san quirico d'orcia 24 km. sentieri delle crete: (dal 500 al 509) nr 501 isola d'arbia/taverne - medane - biancane - mucigliani - castelnuovo stazione - torre a castello - monte sante marie -asciano 31 km; altri 10 itinerari inferiori ai 30km. da 510 al 529 percorsi inferiori ai 30km. categoria bici MTB 1329 regione TOSCANA titolo TERRE DI SIENA IN BICI SI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.terresienainbici.it note / percorsi chiusdino e l'alta val di merse 37.53 km; le terre senesi a monteriggioni 31.11 km; profumo di vino al confine col chianti 31.64 km; il giro del monte cetona 31.72 km; il romanico nella montagnola 34.46 km; strade bianche e calanchi 43.2 km

categoria bici MTB 1330 regione TOSCANA/LOMBARDIA titolo VIA FRANCIGENA IN MOUNTAIN BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie pendragon 12€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=245514&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi 2270 km da canterbury a roma la via francigena, che da canterbury portava a roma, è un itinerario della storia, una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini in viaggio per roma. da secoli questo percorso attende di essere riscoperto da nuovi viaggiatori. così, in occasione del xxviii giubileo, il monte sole bike group si è messo in "cammino", o meglio, ha deciso di pedalare su questo antico sentiero, nella convinzione che l'intero percorso avrebbe potuto essere rivalorizzato con l'uso della bicicletta, nella sua versione più moderna di trekking o, meglio ancora, di mountain bike. categoria bici MTB 1331 regione UMBRIA titolo UMBRIA IN MTB. VOLUME I (EDIZIONE EDICICLO)

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie francesco salvatori € 13,94 varie varie note / percorsi e' una guida a 22 percorsi e 3 traversate in bici da montagna sui rilievi dell'appennino umbro- marchigiano centro-settentrionale. l'esperienza di escursione in mtb in umbria riassume in sé più cose: archeologia, natura, paesaggio, storia, arte, tecnica.

categoria bici MTB 1332 regione UMBRIA titolo VALLE UMBRA DA SCOPRIRE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie valle umbra servizio turistico associato varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1333 regione UMBRIA titolo MBIKE.IT

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mbike.it note / percorsi terni (b.go rivo)-cesi - portaria - macerino (bivio) - giuncano scalo - rocca s.zenone-terni 43.4 km; terni (b.go rivo) cesi - s. erasmo - m.te torre maggiore - carsule - s.gemini-terni 39.5 km; terni (campitelli)-s. gemini - acquasparta - casteldelmonte - portaria - cesi -terni 47.5 km; terni (s. carlo) strettura - montebibico (ingresso) - battiferro - cecalocco-terni 33 km; terni (b.go bovio)-strettura - montebibico - catinelli - castagnacupa - giuncano-terni 41.7 km ;terni (s.carlo)-varcone - s. mamiliano - ferentillo - belvedere - la somma - strettura-terni 43.5 km;terni (cervara)-castel di lago - forca d'arrone - buonacquisto - f.te moriconi - f.te carpio - precetto - arrone - castel di lago-terni 59.9 km; terni (cesure)-miranda - acq. del carpino - cimitelle - valle nuo - i prati - moggio - miranda-terni 38.1 km; ponte s.lorenzo-fiaiola - vasciano - m.te s.pancrazio - m.te cosce - configni - finocchieto - coppe - s.lucia - collescipoli - fiaiola-ponte san lorenzo 61.1 km; ponte s.lorenzo-fiaiola - vasciano - v.lle saglianese - calvi - poggio - itieli - narni-ponte san lorenzo 53.7 km; terni (campitelli)-narni scalo - collemaggio - capitone - s.pellegrino - montoro - testaccio - narni - ponte s.lorenzo-terni 66 km; terni (campitelli)-narni scalo - collemaggio - categoria bici MTB 1334 regione UMBRIA titolo VADO IN BICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.vadoinbici.it note / percorsi anello del pian grande (castelluccio) 40km; giro del monte subasio 50km;

categoria bici MTB 1335 regione UMBRIA titolo BICI IN VACANZA MTB PG

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie achab editoria umbria apt regionale varie varie note / percorsi vari depliant + mappa generale in fotocopia -il cammino di bisanzio - la montagna di trevi - sulle orme di san francesco - la via dell’eremita - la montagna folignate - da pissignano a trevi per la via degli ulivi - i castelli di media collina dello spoletino - da spoleto a bogiano attraverso la forca di bazzano -monteluco : il monte sacro di spoleto - il fiume nera tra castelli ed insediamenti monastici - sulla ex ferrovia spoleto-norcia - da norcia all’abbazia di s.eutizio , attraverso la valle del campiano - norcia e il piano di santa scolastica - il lago di perugia categoria bici MTB 1336 regione UMBRIA titolo TODI CIRCUITI DEL PAESAGGIO PG

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2000 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comune di todi varie varie note / percorsi categoria bici MTB 1337 regione VENETO titolo BICYCLE ITINERARIES THROUGH VENETO

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie de agostini varie varie note / percorsi - il delta del po - tra chioggia e l’adige - da stra a fusina - nella strada costiera di cavallino - da jesolo a caorle e bibione - da zerman a roncade - giro del lago santa croce - su e giù a montello - dal piave a asolo - monte grappa - da ,marostica a breganze e salcedo - i monti berici da barbarano a valle - i monti euganei - da monteforte a bolca e soave - valeggio, custozza e dintorni categoria bici MTB 1338 regione VENETO titolo VIA CLAUDIA-AUGUSTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di trento varie varie note / percorsi

categoria bici MTB 1339 regione VENETO titolo GRAN FONDO INTERNAZIONALE DI MOUNTAIN BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie mtb challenge varie varie note / percorsi - alleghe 2 itinerari categoria bici MTB 1340 regione VENETO titolo LA TRAVERSATA DEL CENTRO DEL CADORE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bimplave varie varie note / percorsi -da auronzo a vigo

categoria bici MTB 1341 regione VENETO titolo PREALPI VENETE IN MTB (EDIZIONE EDICICLO)

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie carlo turchetto € 12,91 varie varie note / percorsi gli itinerari proposti offrono la possibilità di godere di alcuni degli splendidi paesaggi collocati all'estremità nord-est della provincia di treviso, ai confini con le provincie di belluno e pordenone. percorrendo i sentieri di queste colline e montagne il cicloturista sarà sicuramente invogliato ad approfondire la conoscenza di una terra, che unisce alle bellezze naturalistiche un ricco patrimonio storico-artistico. l'altopiano è un rinomato centro turistico estivo ed invernale (facilmente raggiungibile) con una ricettività di oltre 20.000 posti letto divisi tra alberghi, camere, rifugi, campeggi ed ostelli.

categoria bici MTB 1342 regione VENETO titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA - PREALPI VENETE 2 massiccio del grappa - altopiano

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie maroso aldo 13,50€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=266275&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi l'area presa in esame è quella di vicenza e di padova (i colli euganei) unitamente all'intero massiccio del grappa, suddiviso tra tre province (belluno, treviso e vicenza). il ciclista appassionato ha la possibilità di provare sia le ascese più note e più care, sia quelle meno (o affatto) conosciute. dalle classiche scalate a cima grappa, da nord e da sud, agli strappi micidiali delle colline marosticensi. dalle popolari salite dei colli berici ed euganei a quelle più defilate che mettono in comunicazione le valli del chiampo, dell'agno, del leogra. dai facili e frequentati accessi all'altopiano di asiago ai più impegnativi e remoti passi di camnpogrosso, del pian delle fugazze, passo giòiche. le 46 schede contenute nel volume sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e di elementi descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). non mancano i suggerimenti per itinerari ad anello che consento la realizzazione di uscite di grande soddisfazione. categoria bici MTB 1343 regione VENETO titolo L'ALTRA VENEZIA CICLOVACANZA A TAPPE NEL TERRITORIO PROVINCIALE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie achab bicinvacanza 10.84eur varie varie note / percorsi 8 itinerari per una ciclovacanza a tappe

categoria bici MTB 1344 regione VENETO titolo DA BELLUNO AD ASIAGO IN MTB SULLE MONTAGNE VENETE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 10.84eur note / percorsi 8 itinerari per una ciclovacanza a tappe 1. pedalando nel cansiglio "gran bosco da reme di san marco" (km 37) (belluno - tambre d'alpago) 2. al cospetto del pelmo, il "caregon del padreterno" (km 27,5) (tambre d'alpago - forno di zoldo) 3. il giro del monte zovo: tra i tabià della val comelico (km 21) (forno di zoldo - sappada) 4. attraverso la val padeon (km 26) (sappada - cortina d'ampezzo) 5. l'anello del monte pore (km 23) categoria bici MTB 1345 regione VENETO titolo IL FELTRINO IN MTB TRA BOSCHI, MALGHE E PRATERIE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 10.84eur note / percorsi categoria bici MTB 1346 regione VENETO titolo DAL GARDA AL MONTE BALDO PEDALANDO LUNGO SUGGESTIVE STRADE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 10.84eur note / percorsi

categoria bici MTB 1347 regione VENETO titolo TRA LE COLLINE MORENICHE DEL GARDA AMMIRANDO RIGOGLIOSI VIGNETI ED OLIVETI italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1998 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 9.04 eur note / percorsi

categoria bici MTB 1348 regione VENETO titolo I COLLI BERICI DALLA BICICLETTA: GUIDA + CARTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 tamari edizioni facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie daniele pattaro/angelo soravia varie varie 16 € note / percorsi categoria bici MTB 1349 regione VENETO titolo PARCO DEL DELTA DEL PO - COSTA E COLLINE ROMAGNOLEIN MOUNTAIN BIKE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie grillo sergio-pezzani cinzia 13,43 € varie varie note / percorsi tra le provincie di padova, venezia, rovigo, ferrara, ravenna, forlì...

categoria bici MTB 1350 regione VENETO titolo MOUNTAIN BIKE NELLE DOLOMITI AGORDINE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 rocciaviva facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie filaferro michele-da roit claudio 12€ varie varie note / percorsi 31 itinerari con approfondimenti socio-storico-culturali

categoria bici MTB 1351 regione VENETO titolo PÄSSE UND TÄLER MIT DEN FAHRRAD. BELLUNESER DOLOMITEN tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bruno anastasia - giancarlo pauletto - sandro supino varie varie note / percorsi categoria bici MTB 1352 regione VENETO titolo GRANDI ANELLI CICLOTURISTICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.magicoveneto.it note / percorsi sotto il coston della sisilla 80 km alle porte del pasubio 70 km sulle strade della grande guerra nell'altopiano di asiago 85 km cima grappa per il monte tomba 30km tra arsiè, il col perer e lamon 80 km al rifugio giorgio dal piaz sulle buse delle vette 100 km anello cicloturistico attorno alle dolomiti feltrine e al passo cereda 105 km attorno a cima d'asta 100 km passo manghen, val cembra e valsugana 120km ai piedi del cimon della pala 110 km ai piedi della regina marmolada 100km superclassico giro dei quattro passi 105 km passo di giau, il mitico 80km forcella lavardet 85 km lienzer dolomiten 160 km categoria bici MTB 1353 regione VENETO titolo ITINERARIO ITALIANI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.itinerariitaliani.com note / percorsi il passo del limo 44 km l'anello di sennes 50 km sulla storica ferrovia 58 km la valle di gares 30 km ai piedi delle pale 30 km

categoria bici MTB 1354 regione VENETO titolo CICLOWEB.NET terme euganee,civetta, cortina italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata amici della bicicletta facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloweb.net/mappa.htm note / percorsi diversi itinerari senza chilometraggio specificato o inferiori a 30km. terme euganee: pedalando attraverso la pianura patavina; arte e cultura nei pressi di monselice; il perimetro dei colli euganei; teatri naturali; in bici sui sentieri dell'arte (colli euganei) civetta: facile attorno a selva di cadore; attorno al lago di alleghe; col dei baldi; pian di colle; pien de re; in quota sui monti di alleghe; colle santa lucia; rifugio città di fiume; forcelle di alleghe e possedera; rifugio fertazza. cortina d’ampezzo:valle e cascate di fanes ; ai piedi del monte piana; passo tre croci; passo cimabanche - prati piazza passo falzarego; passo giau; rifugio cinque torri; rifugio palmieri; giro dei cinque rifugi; val travenanzes; cime di lavaredo. asiago: passo vezzena; al vecchio lazzaretto; attorno ad enego; roana in mtb; malga camporossignolo rifugio verenetta. auronzio e misurina: ciclabile auronzo - misurina; pian de sera; giro per auronzo; stabin; val bona monte piana; salita alle tre cime; val marzon; zamberlan categoria bici MTB 1355 regione VENETO titolo CORTINA D’AMPEZZO conca d’ampezzo italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.dolomiti.org/ita/cortina/ note / percorsi val di gotres, sennes, fanes 50,5km (2gg); 14 itinerari inferiori ai 30km

categoria bici MTB 1356 regione VENETO titolo TRAGOL MTB

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.tragol.it/mtb/ note / percorsi 4 percorsi inferiori ai 30km; il taffarel:da/a la crosetta 40km

categoria bici MTB 1357 regione VENETO titolo PEDALARE IN VALSANA valsana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.pedalareinvalsana.too.it note / percorsi i castelli delle prealpi: da/a tovena 51km; sono presenti altri itinerari con mappe ma senza il chilometraggio. categoria bici MTB 1358 regione VENETO titolo GIRI IN BICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie alexauronzo.altervista.org/bike note / percorsi auronzo - cima gogna - s. stefano - casada - danta - auronzo 32,87km; auronzo - val visdende - auronzo 56,43km; auronzo - comelico - casera razzo - auronzo 50km; auronzo - s. stefano - padola - auronzo 36,5km; auronzo - strada panoramica del comelico - auronzo 53,36km; auronzo - presenaio - auronzo 37,73km; campitello - passo silvella - nemes - campitello 47,31 km; val visdende - giro delle malghe33,23km; san candido - lienz - san candido 89,03 km; monguelfo - s. maddalena val casies - monguelfo 40,17km; carbonin - prato piazza - villabassa - dobbiaco - carbonin 46,22km; tambre - cansiglio - passo della crosetta - tambre 38,54km; tambre - pian rosada - val scura - crosetta - tambre 38,29 km;

categoria bici MTB 1359 regione VENETO titolo ...COMELICO DA SCOPRIRE... comelico italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.comelico.eu note / percorsi 5 percorsi facili inferiori ai 30km; val visdende 31km impegnativo; 1 percorso impegnativo inferiore ai 30km; sega digon, passo silvella, nemes, coltrondo, casamazzagno, sega digon 36km; s.stefano, val visdende, forcella zovo ,costalta, sega digon, s.stefano 36,5km; campolongo, passo digola, sapada, sorgenti del piave, val visdende, campolongo 41km

categoria bici MTB 1360 regione VENETO titolo VENETOBIKE.IT

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.venetobike.it/ note / percorsi selvazzano - monte sereo 40km; ; lonigo-dossobuono 55km; ; monte grande 32km; ; passo croce d’aune-dal piaz 30km; 6 itinerari inferiori ai 30km categoria bici MTB 1361 regione VENETO titolo ITINERARI PER ESCURSIONI IN MTB

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.dolomiti.it note / percorsi ai piedi del monte grappa 36 km per valli e paesi attorno il monte doc 35 km pedalando nel cansiglio 37 km 10 itinerari inferiori ai 30 km

categoria bici MTB 1362 regione VENETO titolo ALTA VAL TORRE val torre italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.altavaltorre.com/mtb/ note / percorsi 11 percorsi inferiori ai 30km.

categoria bici MTB 1363 regione VENETO titolo MTB: MONTI DELL'ALTO GARDA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1996 facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie cierre edizioni varie varie € 10,00 note / percorsi categoria bici MTB 1364 regione VENETO titolo ALTO CADORE DOLOMITI/VALBOITE. BL

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie dolomiti turismo varie varie note / percorsi - attraversando i ponti sul boite -alla scoperta di bolca - pere conoscere vodo - in bici fra i murales ( cibiana di cadore) - lungo il corso del boite - l’antica strada regia - la lunga via delle dolomiti

categoria bici MTB 1365 regione VENETO titolo BICIC E TURISMO IN PROVINCIA DI BELLUNO BL

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie cicloturismo la rivista ufficiale dei preticanti varie varie note / percorsi - le tre cime di lavarado - da san pellegrino al duran -giau e falzarego lungo e corto - marmolada e pordoi

categoria bici MTB 1366 regione VENETO titolo DOLOMITIBELLUNO FOR ME BL

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie dolomitibelluno varie varie note / percorsi - sul cherz - gli antichi borghi del centro di cadore categoria bici MTB 1367 regione VENETO titolo AURONZO E MISURINA BL

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comune di auronzo varie varie note / percorsi - giro per auronzo - auronzo e monte agudo - “ passo s.antonio - pian dei buoi - pian de sera - val marzon - stabin - san marco - misurina val marzon - “ casera maraia - val bona - monte piana - tre cime - cristallo categoria bici MTB 1368 regione VENETO titolo LA LUNGA VIA DELLE DOLOMITI BL dolomiti italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie schubert & franzke varie varie note / percorsi - itinerari in bicicletta in comelico e belluno - nel longaronese - nella valbelluna - nel feltrino - da santo stefano a sappada - da cortina a pieve di cadore

categoria bici MTB 1369 regione VENETO titolo ALPAGO, CANSIGLIO E PIANCAVALLO IN MTB BL (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie luigi zanon € 13.00 varie varie note / percorsi ventitré itinerari per esplorare, sulle due ruote, il territorio compreso tra l’alpago, il cansiglio, il piancavallo. l’occasione di riscoprire una realtà montana unica, che cambia gradatamente attraversando una grande quantità di ambienti: dalle pareti rocciose dell’alta quota, alle faggete rigogliose, dagli specchi lacustri, agli scorci paesaggistici offerti dai piccoli villaggi, con la loro cultura, le tradizioni, le feste e le sagre paesane. un volume ricco di consigli, indicazioni, indirizzi per imparare a conoscere una realtà montana unica. categoria bici MTB 1370 regione VENETO titolo AGRITURISMO IN PROVINCIA DI BELLUNO E MTB BL (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie mtb promotion € 13,94 varie varie note / percorsi tutto sommato, l'idea di "sposare" l'agriturismo con la mountain bike, non è poi così strana , perché, ad un'attenta analisi, le due attività hanno molte caratteristiche in comune.

innanzitutto la loro "età": nate da pochi anni e nonostante ciò già così evolute e strutturate anche nei dettagli che le fanno sembrare più "anziane". i loro "campi di battaglia": dove sovrana è la natura sia nei suoi aspetti più intatti che in quelli dove la mano discreta dell'uomo, quando ancora sapeva armonizzare con essa, ha lasciato segni di grande civiltà e rispetto. i loro "seguaci": fedeli da subito alla nuova proposta e legati anche da quel pionierismo che unisce nel praticare, ma anche nel divulgare e promuovere la nuova fede sportivo-turistica. i loro "interlocutori": anch'essi da tempo alla ricerca di nuove proposte e di modi per riscoprire e rilanciare un turismo più umano, meno chiassoso e invadente.

questo matrimonio, celato nella natura delle parti, è stato celebrato con rito ecologista, in questo categoria bici MTB 1371 regione VENETO titolo DOLOMITI BELLUNESI IN MTB BL (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie giancarlo pauletto, roberto russi, sandro supino € varie varie note / percorsi l'incomparabile bellezza dei monti pallidi, universalmente riconosciuti come le più belle montagne del mondo dal nome fascinoso di "dolomiti", non poteva prima o poi essere carpita anche da chi si avvicina ad essi non solo con la propria forza fisica e la propria preparazione atletica, ma con l'ausilio del più genuino ed avvincente mezzo di locomozione: la bicicletta.

questo volume racchiude ventisette percorsi di diversa difficoltà, alcuni adatti anche a persone che hanno da poco preso in mano la bici da montagna, altri che vanno bene solo per escursionisti allenati ed esperti, a scanso di fatiche controproducenti e anche pericolose.

categoria bici MTB 1372 regione VENETO titolo TRAVERSATA DELLE DOLOMITI IN MTB BL (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie massimo dal mas, giancarlo da rold, antonio saletti varie varie note / percorsi la grande traversata è stata divisa in sette tappe, ma naturalmente nulla vieta di uscire dal percorso prima della conclusione. avendo la costanza e le gambe per compiere l'intero percorso, è data la possibilità di incontrare ed ammirare meravigliosi gruppi dolomitici tra i quali la croda del becco, la croda rossa d'ampezzo, il cristallo, il sasso della croce, i gruppi del sella e puez, il sassolungo, il catinaccio, le pale di s. martino, e nelle ultime tappe le vette del parco nazionale delle dolomiti bellunesi, tra le quali spicca il gruppo della schiara, montagne ancora in gran parte allo stato naturale e per fortuna non ancora invase dal turismo di massa. categoria bici MTB 1373 regione VENETO titolo NEL PARCO DELLE DOLOMITI BELLUNESI IN MTB BL (EDIZIONE EDICICLO) dolomiti bellunesi italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie goffredo bozzi, flavio faoro € 13,43 varie varie note / percorsi il parco nazionale delle dolomiti bellunesi è questa volta il "teatro" in cui si svolgono gli itinerari proposti da bozzi e faoro. la novità di questa guida è che, oltre a proporre 20 dettagliati itinerari per gli appassionati delle due ruote, propone anche 6 escursioni a piedi. la guida è preceduta da una efficace presentazione del presidente dell'ente parco nazionale delle dolomiti bellunesi, il dott. cesare lasen.

utili informazioni sulla nascita e la storia del parco, sulla flora e sulla fauna ivi presenti precedono la descrizione dei singoli itinerari.

categoria bici MTB 1374 regione VENETO titolo DOLOMITI TURISMO BL dolomiti italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.infodolomiti.it note / percorsi molti percorsi, ma non tutti hanno specificato il chilometraggio

categoria bici MTB 1375 regione VENETO titolo COLLI EUGANEI IN MTB (EDIZIONE EDICICLO) PD

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie de franceschi lucio € 13,50 varie varie note / percorsi a due passi da padova, i colli euganei da scoprire in 17 itinerari cicloescursionistici. dalle salite sul mitico groppetto al silenzio dell'eremo del monte rua ai campi e vigneti che resero dolce il soggiorno petrarchesco. diciassette itinerari che permettono di esplorare su due ruote i colli euganei, un massiccio composto da emergenti dalla nebbiosa pianura padana. l’occasione di scoprire il “polmone verde” della provincia di padova che in questi ultimi anni ha assunto l’importanza di un unico grande “parco giochi” in cui la bicicletta, assieme alle escursioni a piedi e a cavallo, gioca un ruolo fondamentale per lo svago e la conoscenza. un volume ricco di notizie storiche, curiosità e commenti sulle varie località attraversate, indicazioni e indirizzi utili che consentono di conoscere e amare questa realtà collinare unica nel suo genere categoria bici MTB 1376 regione VENETO titolo COLLI EUGANEI IN MTB PD (EDIZIONE EDICICLO) colli euganei italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lucio de franceschi € 13,50 varie varie note / percorsi gli itinerari descritti sono 17, tutti con uno sviluppo ad anello. l'impegno dell'autore è stato soprattutto quello di offrire dei percorsi su strade sterrate, evitando di attraversare proprietà private, scegliendo in ogni caso i percorsi meno frequentati e segnalando i luoghi meritevoli di essere osservati e contemplati. ne risulta una guida adatta sia per i biker più esperti, sia per i turisti "della domenica", desiderosi semplicemente di trascorrere qualche ora a contatto con la natura.

categoria bici MTB 1377 regione VENETO titolo IL POLESINE IN BICICLETTA RO CICLOVACANZA A TAPPE italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 10.84eur note / percorsi

categoria bici MTB 1378 regione VENETO titolo TRA ACQUE E VILLE NEL TREVIGIANO TV CICLOVACANZA A TAPPE NEL TERRITORIO italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie editore: achab varie varie 10.84eur note / percorsi 8 itinerari per una ciclovacanza a tappe categoria bici MTB 1379 regione VENETO titolo L’ALTOPIANO IN MOUNTAIN BIKE VI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2002 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di vi varie varie note / percorsi - asiago- monte corno - tresché conca - enego - 7 comuni - lusiana - roana - rotzo - monte zebio forte interrotto -fontanelle di conco - via delle malghe - cesuna - asiago-cesuna (percorso famiglia)

categoria bici MTB 1380 regione VENETO titolo GLI ITINERARI IN MTB DI ASIAGO 7 COMUNI VI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie consorzio turistico asiago 7 comuni varie varie note / percorsi - percorso famiglia asiago-cesuna-asiago - tresché boscon - monte zebio forte interrotto - giro delle malghe - valbella biancoia- m. corno - cesuna boscon - mandrielle campolongo - percorso lungo dei 7 comuni - gran fondo dei cimbri

categoria bici MTB 1381 regione VENETO titolo COLLI PREALPI, FIUMI VICENTINI IN MTB (EDIZIONE VI EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie giancarlo corò, giorgio professione, fabio taberni € varie varie note / percorsi percorrendo la statale da vicenza a schio, si è sempre accompagnati da una catena ininterrotta di colline; queste, dapprima dolci e poco rilevate fino a isola, si ergono con una certa decisione all'altezza di malo, formando dei versanti anche ripidi, ad esempio come nella zona di priabona; successivamente, mantengono piuttosto alta la linea di cresta e - dopo il terrazzo di monte di malo - si fanno più movimentate, lasciando intuire incisioni ed asperità, fino ad elevarsi con tipologie montane nello scandolara e nel civillina, tra valdagno e schio.

non si immagina certo che la strada statale corra su una faglia piuttosto importante nella regione, detta la "linea vicenza - schio".

questa linea, in occasione dei tremendi eventi geologici che portarono al sollevamento delle alpi e delle prealpi, fu sede di discontinuità tettonica: le colline alla nostra sinistra si innalzarono categoria bici MTB 1382 regione VENETO titolo ALTOPIANO DI ASIAGO IN MTB (EDIZIONE EDICICLO) VI altopiano asiago italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie donato pappagallo, silvio sarzo € 12,91 varie varie note / percorsi l'altopiano di asiago, detto anche altopiano dei sette comuni (in effetti nel secolo scorso ad asiago, enego, foza, gallio, roana e rotzo si aggiunse conco), si erge sulle prealpi venete tra le province di vicenza e trento (orograficamente) racchiuso a nord dalla valsugana, ad ovest dalla val d'astico, ad est dalla valle del brenta e a sud dalla pianura vicentina. a nord e a sud è delimitato da due catene di monti con le cime più elevate, intorno ai 2000 metri (cima dodici è la più alta di tutte con i suoi 2341metri), poste nella zona settentrionale. l'altopiano è un rinomato centro turistico estivo ed invernale (facilmente raggiungibile) con una ricettività di oltre 20.000 posti letto divisi tra alberghi, camere, rifugi, campeggi ed ostelli.

categoria bici MTB 1383 regione VENETO titolo ALTOPIANO DI ASIAGO 2 - IN MOUNTAIN BIKE VI (EDIZIONE EDICICLO) altopiano asiago italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie cinzia pezzani - ettore grillo - sergio grillo € 14,50 varie varie note / percorsi 25 itinerari inediti per mountain bike sull'altopiano di asiago tra mulattiere, strade sterrate e panorami mozzafiato. una guida adatta a tutti, con consigli utili per pedalare anche con i bambini. l'altopiano dei sette comuni (o di asiago, dal nome della sua cittadina più importante), è un territorio che offre percorsi inimitabili per la mountain bike. rilievi ora dolci e boscati ora aspri e tormentati, una rete di strade sterrate e mulattiere ex militari che non ha eguali, ottimi sentieri segnalati e tabellati, grandiosità geologiche e botaniche, ricchezze storiche, etnografiche ed architettoniche. qui vengono proposti 25 itinerari inediti divisi tra nord e sud dell'altopiano, attraversando anche le strade militari della zona.

categoria bici MTB 1384 regione VENETO titolo COLLI BERICI IN MTB VI (EDIZIONE EDICICLO) colli berici italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie gianni matalone, giorgio menegolo € 13,43 varie varie note / percorsi c'è uno straordinario patrimonio naturalistico, ecologico, culturale che viene poco valorizzato dal nostro modo frenetico di vivere e, perché no, dalla presunzione di conoscere la natura e le bellezze che ci circondano per il solo fatto di averle a portata di mano. in questi ultimi anni qualcosa sta cambiando. forse una nuova cultura del tempo libero, forse un rispetto più sentito nei riguardi della natura e degli aspetti ecologici; fatto sta che oggi, anche il solo trascorrere alcune ore, o una giornata, lontani dai clamori della città sta riassumendo gli antichi sapori della scampagnata fuori porta.

gli itinerari proposti in questa guida sono presentati mediante schede descrittive particolareggiate, utilizzabili singolarmente o integrate ad altre, a seconda delle zone che interessano al lettore, con la possibilità quindi di variare soggettivamente l'escursione in bicicletta. categoria bici MTB 1385 regione VENETO titolo ALTOPIANO DI ASIAGO IN MOUNTAIN BIKE 1 VI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1997 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie vari 12,91 € varie varie note / percorsi 26 itinerari tra asiago, conco, enego, foza, gallio, lusiana, roana, rotzo.

categoria bici MTB 1386 regione VENETO titolo LE ALTE VALLI VICENTINE VI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie berica editrice varie varie note / percorsi c’è anche il dvd mappa + -alta valle diu chiampo -monte faldo -i grandi aberi (recoaro) - monte civillina - faedo mucchione -monte di malo monte pasubio - monte novegno - velo d’astico - monte toraro - posina laghi - monte cengio categoria bici MTB 1387 regione VENETO titolo PICCOLE DOLOMITI, PREALPI VICENTINE E VERONESI VI - VR IN MTB (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie barbara orsolato, riccardo zanini € 12,91 varie varie note / percorsi i percorsi suggeriti sono stati scelti con l'intenzione di coprire un'ampia gamma di esigenze da parte dei bikers: così si potranno trovare itinerari brevi e facili, adatti ai principianti e ai meno allenati, mentre i più esperti e preparati avranno la possibilità di scegliere tra percorsi più impegnativi sia per lunghezza che per il notevole dislivello. categoria bici MTB 1388 regione VENETO titolo I VOSTRI ITINERARI VI, VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori. 3 itinerari, non vene specificato il chilometraggio.

categoria bici MTB 1389 regione VENETO titolo MTB GARDIGIANO VI, VE, BL, TV

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbgardigiano.it note / percorsi altopiano di asiago 95km; altopiano di asiago 2 36km; alzaia del sile 45km; canale del mis - forcella aurine 67km cansiglio 34km; castello di zumelle 47km; cima della mandria 40km; cima grappa (da crespano) 37km; cima grappa (da romano) 54km; cima grappa (da semonzo) 50km; col dei baldi 30km; col di lan 40km; col visentin 38km; colli euganei 1 31km; colli euganei 2 61km; colli euganei 3 53km; colli euganei 4 32km; forte leone 55km; foza - enego 58km; le pose - p.so di s. boldo 32km; monte cesen 51km; monte grappa 34km; monte pizzoc (da vittorio v.to)50km; monte pizzoc (dal lago di s. croce)43 km; p.so duran - rif. carestiato 31km; p.so fedaia - p.so s. pellegrino 85km;p.so giau - p.so falzarego 66km; p.so giau - rif. 5 torri - rif. averau 40km; p.so s. pellegrino 57km; p.so valles - p.so s.pellegrino - rif. fociade 45km; pale di san martino 78km; pian de le femene - col visentin 49km; rif. ciareido 41km; rif. dal piaz 62km; rif. papa 57km; rif. posa puner 40km; s.dona-cortellazzo 52km; tre cime di lavaredo 48km; val visdende 35km; valstagna - cala di sasso 43km categoria bici MTB 1390 regione VENETO titolo 3 ITINERARI NEL SOAVE VR soave italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie azienda promozione turistica vr varie varie note / percorsi - tra i castelli - monte bisson e p.zza scheeti - la strada del soave classico categoria bici MTB 1391 regione VENETO titolo MAPPA CICLOTURISTICA VERONA E LESSINA VR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie gardatur varie varie note / percorsi - all’ombra del corno - sui sentieri dei cimbri - verso malga lobia - nei dintorni di santa viola - velo veronese (2 percorsi)

categoria bici MTB 1392 regione VENETO titolo LESSINIA IN MTB VR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di vr varie varie note / percorsi - all’ombra del corno - sui sentieri dei cimbri - verso malga lobia - nei dintorni di santa viola - la translessinia

categoria bici MTB 1393 regione VENETO titolo VINI, BACI, BICI PEDALANDO NELLE TERRE DI VR GIULIETTA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie fiab varie varie note / percorsi - valpolicella e val d’adige - dal monte baldo al lago di garda - sulle torricelle, le colline di verona categoria bici MTB 1394 regione VENETO titolo CARTA CICLOTURISTICA LAGO DI GARDA- MONTE VR BALDO- LESSINIA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provinci a di vr varie varie note / percorsi - boscochiesanuova san giorgio - boscochiesanuova maselli - boscochiesanuova camposozzo - boscochiesanuova laiti - s. giorgio - croce di parparo

categoria bici MTB 1395 regione VENETO titolo LAGO DI GARDA E MONTE BALDO MTB MALCESINE VR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie malcesine varie varie note / percorsi - percorso malcesine - castelletto - percorso tratto spino -malcesine - malcesine - laguna - malcesine -cassone - dol de pis - dosso merlo - malcesine - campiano malcesine

categoria bici MTB 1396 regione VENETO titolo SUL MONTE BALDO VR INVIATO DA "HOTEL DIANA" monte baldo italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/montebaldo.html note / percorsi malcesine - monte baldolunghezza circa 60 km categoria bici MTB 1397 regione VENETO - LOMBARDIA titolo MOUNTAINBIKEGUIDE GARDASEE BS - VR garda tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie esterbauer € 18.90 varie varie note / percorsi bikeline

categoria bici MTB 1398 regione VENETO/EMILIA/TOSCANA titolo LA CICLOVIA DELLA SETA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2002 pendragon facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie martino caranti 14 € varie varie www.pendragon.it/libri/varia/libro-291.html note / percorsi lo scopo principale di questo volume è illustrare un percorso ciclabile coerente tra adriatico e tirreno, basandosi su un itinerario storico unitario: la via della seta. metaforicamente è la via sulla quale si incamminano i coraggiosi, coloro che desiderano avere avventure estreme, assolute, totalizzanti. se si collegano idealmente venezia e lucca, centri fondamentali della produzione della seta in italia fin dal xiv secolo, la retta tracciata sfiora rovigo, attraversa ferrara e bologna; proseguendo lambisce pisa e arriva al mare a tirrenia, ormai in prossimità di livorno. questo è il percorso che qui presentiamo, in un itinerario che tiene conto delle città più interessanti da visitare - anche se questo comporta deviazioni -, delle necessità di ristoro e di un aspetto orografico che possa piacere a un pubblico il più vasto possibile. una guida unica per un turismo già molto diffuso in europa e in forte sviluppo nel nostro paese.

categoria bici MTB 1399 regione VENETO/FRIULI titolo ALPAGO, CANSIGLIO E PIANCAVALLO IN MTB 13 €

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2004 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ediciclo varie varie www.gullivertravelbooks.it/alpago-cansiglio-e- piancavallo-in-mountain-bike-p-2196.html note / percorsi 23 itinerari tra le province di belluno, pordenone e treviso categoria bici CORSA 1400 regione titolo LE ALPI IN BICICLETTA (EDIZIONE EDICICLO)

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie nicola nicoletti, sandro supino, carlo turchetto € varie varie note / percorsi l'itinerario ideale in bicicletta da trieste a nizza attraverso le alpi l'intero percorso è stato suddiviso in cinque zone ( l'alpe adria - le dolomiti - il tirolo, la valtellina e i grigioni - i grandi passi della svizzera - le alpi francesi) in modo da rendere il libro utilizzabile anche da parte di coloro che si limiteranno ad una piccola escursione di qualche giorno. la lunghezza media di ogni tappa è stata limitata a 50/60 km con 1000 metri di dislivello. un'introduzione descrive la tappa nel suo complesso, con uno spazio dedicato alla storia della strada.

categoria bici CORSA 1401 regione titolo VALICHI STRADALI D'ITALIA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie rossini georges 12,40€ varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ib=9788885318595&pc=000027004001000 note / percorsi catalogo di 4000 valichi italiani classificati per regione, per ordinealfabetico e per quota

categoria bici CORSA 1402 regione FRIULI titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. FRIULI-VENEZIA GIULIA - 2 (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie b. anastasia, s. di santo, s. supino € 12,50 varie varie note / percorsi dallo zoncolan al piancavallo salite che hanno fatto la storia del ciclismo esce in una nuova edizione e in due volumi quello che fu il primo capitolo della collana che ediciclo ha dedicato alle grandi salite dell’arco alpino. tutte le salite del friuli-venezia giulia praticabili in bicicletta sono state raccolte e descritte in due volumi ricchi di dati tecnici, note di ambiente e profili altimetrici. il ciclista sfogliando queste pagine troverà oltre a mappe dettagliate, i dati relativi all’effettiva difficoltà di scalata delle principali ascese della regione. la popolarità dei percorsi presi in esame giustifica l’enorme attesa da parte dei ciclisti nei confronti di questi volumi che non mancheranno di riservare loro liete sorprese: accanto alla descrizione di ascese ben note potranno trovare la guida a salite forse meno conosciute, ma non per questo meno interessanti e ardue. categoria bici CORSA 1403 regione FRIULI titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. FRIULI-VENEZIA GIULIA (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie b. anastasia, s. di santo, s. supino € € 13,94 varie varie note / percorsi questo volume inaugura la collana passi e valli d'europa. essa costituisce la ripresa e l'affinamento della precedente "il grimpeur", atto di nascita e prima iniziativa editoriale di ediciclo. il progetto - pur allargato e ancora più ambizioso - nelle linee fondamentali è lo stesso: censire tutte le salite (alpine, appenniniche, in futuro pirenaiche ecc.), descrivendone l'altimetria e il contesto ambientale, classificandole secondo il loro diverso grado di difficoltà. in definitiva una summa dedicata al cicloturista che ama le montagne, la fatica di salire, la soddisfazione di raggiungere la vetta e di scendere, che non si accontenta delle 'solite note' ma vuol esplorare nuove mete, nuovi percorsi, dato che i nostri territori offrono in abbondanza la possibilità di diversificare itinerari ed impegni. passi e valli d'europa si presenta con un formato nuovo, agile, adatto ad accompagnare il cicloturista nelle uscite. la descrizione delle salite è essenziale: l'impegno posto è nel dire, precisamente, tutto ciò che serve, fornendo quelle informazioni che l'esperienza ha insegnato essere importanti ed utili. anche la rappresentazione grafica è stata ulteriormente migliorata, precisata e resa più esplicita. il volume è diviso in quattro capitoli, ciascuno dei quali preceduto da un'introduzione e da una cartina: alpi carniche, alpi giulie, prealpi carniche, prealpi giulie. il ciclista-lettore troverà tutti i percorsi del friuli venezia giulia: categoria bici CORSA 1404 regione FRIULI titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. FRIULI-VENEZIA GIULIA - 1 (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie b. anastasia, s. di santo, s. supino € € 12,50 varie varie note / percorsi tutte le salite del friuli-venezia giulia raccolte in due volumi dallo zoncolan al piancavallo salite che hanno fatto la storia del ciclismo esce in una nuova edizione e in due volumi quello che fu il primo capitolo della collana che ediciclo ha dedicato alle grandi salite dell’arco alpino. tutte le salite del friuli-venezia giulia praticabili in bicicletta sono state raccolte e descritte in due volumi ricchi di dati tecnici, note di ambiente e profili altimetrici. il ciclista sfogliando queste pagine troverà oltre a mappe dettagliate, i dati relativi all’effettiva difficoltà di scalata delle principali ascese della regione. la popolarità dei percorsi presi in esame giustifica l’enorme attesa da parte dei ciclisti nei confronti di questi volumi che non mancheranno di riservare loro liete sorprese: accanto alla descrizione di ascese ben note potranno trovare la guida a salite forse meno conosciute, ma non per questo meno interessanti e categoria bici CORSA 1405 regione FRIULI titolo FRIULI VENEZIA GIULIA IN BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie podium international, gorizia + fiab varie varie note / percorsi categoria bici CORSA 1406 regione FRIULI titolo FTV IN BICICLETTA. ITINERARI PER SCOPRIRE UNA TERRA UNICA italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie ftv regione + fiab varie varie www.turismo.fvg.it note / percorsi

categoria bici CORSA 1407 regione FRIULI titolo LA BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie bicicletta.cycling.it note / percorsi nelle bellezze della carnia nel sito non sono indicati i km

categoria bici CORSA 1408 regione ITALIA titolo LONELY PLANET CYCLING ITALY

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lonely planet $21.99 varie varie note / percorsi categoria bici CORSA 1409 regione LIGURIA titolo PASSI E VALLI IN BICICLETA - LIGURIA 1 (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie gabriele brunetti, alberto ferraris € 14,50 varie varie note / percorsi scoffera, calzavitello, biscia… i passi della liguria sono innumerevoli, alcuni portano nomi famosi, altri nomi curiosi, tutti hanno in comune l’elevata fruibilità durante l’anno per la gioia dei cicloamatori che possono scalarli praticamente in tutte le stagioni. che li abbia affrontati il giro o che siano solo salite per fare la gamba in primavera, il libro di brunetti e ferraris cataloga e censisce oltre 200 salite e fornisce per 50 di esse il profilo dettagliato. carte e schemi permettono di identificare la collocazione di ogni salita e di costruirsi i propri percorsi su misura sia per l’allenamento sia per il mini-raid in vacanza. il volume n. 1 della liguria analizza il levante, ovvero l’intera provincia di la spezia e la parte orientale di quella di genova, dove ogni valle nasconde una salita che la risale e passi che la collegano alle limitrofe. in liguria ce n’è davvero per tutte le gambe. categoria bici CORSA 1410 regione LIGURIA titolo BICI 45 ITINERARI NELLA RIVIERA LIGURE DI PONENTE riviera ligure di ponente italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie erik rolando 19 € varie varie www.lafeltrinelli. it/istituzionale/catalogo/scheda_prodotto.aspx? note / percorsi casa editrice: blu edizioni i=2231103

categoria bici CORSA 1411 regione LIGURIA titolo CICLOTURISMO EUROPEO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://napobike.interfree.it note / percorsi valbrevenna 38 km lago del brugneto 30 km anello del 84 km monte beigua 84 km monte beigua 100km briga alta 54 km nel sito non è specificata la categoria sant. montallegro 50 km tomarlo - chiodo 35km cinque terre 42km 116km categoria bici CORSA 1412 regione LIGURIA titolo LA BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie bicicletta.cycling.it note / percorsi dalla valle del magra alla lunigiana 150km

categoria bici CORSA 1413 regione LIGURIA titolo ITINERARI CICLISTICI NEL GENOVESE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://digilander.libero.it/gpcodebo/prova.htm note / percorsi genova -sampierdarena - bolzaneto - pontedecimo - mignanego -passo dei giovi - busalla- borgo fornari - passo della castagnola - voltaggio- molini -passo della bocchetta -pietralavezzara - langasco -campomorone - piccarello- torrazza -traforo di pino - pino soprano - molassana- genova 88 km; genova - sturla - quarto dei mille - quinto al mare - nervi - bogliasco - pieve ligure - sori - recco - rosaguta - salto - uscio - colle caprile - calcinara - pannesi - lumarzo - s.s. 225 - ferriere - cerese - s.alberto - bargagli - prato - doria - molassana - genova 70 km; genova - sturla - quarto dei mille - quinto al mare - nervi - bogliasco - pieve ligure - sori - recco - rosaguta - salto - uscio - colle caprile - pian dei preti - gattorna - ferrada - monleone - pianezza - coreglia ligure - passo della crocetta -s. maurizio di monti - rapallo - s. michele di pagana - s.margherita ligure - s. lorenzo della costa - ruta - recco - megli - sori - pieve ligure - bogliasco - capolungo - nervi - quinto al mare - quarto dei mille - sturla - genova 100 km; genova - sampierdarena - righi-cimitero di staglieno - molassana - doria - aggio - creto - acquafredda - s.s 226 - casalino - avosso - casella - crocetta d'orero - pedemonte - bolzaneto - begato - rivarolo - sampierdarena - genova 86 km. combinata dei dieci campanili: genova - sturla - quarto dei mille - quinto al mare - nervi - categoria bici CORSA 1414 regione LIGURIA titolo I VOSTRI ITINERARI GE,IM

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori. 2 itinerari categoria bici CORSA 1415 regione LOMBARDIA titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. LOMBARDIA 1 (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie alberto ferraris, benedetto lepori € 14,46 varie varie note / percorsi l'area presa in esame da questo volume comprende quattro province della lombardia, tre (varese, como, lecco) interessate dalle prealpi lombarde, una (pavia) dall'appennino. le salite che vengono presentate sono 61: per ognuna di esse vengono riportati, oltre al profilo altimetrico, i dati caratteristici, uniti ad alcuni consigli di carattere pratico, frutto di una ricognizione estesa a tutto il territorio considerato. ai colli più famosi sono state aggiunte le vallate e le località di alta montagna nei casi in cui la strada d'accesso presenta caratteristiche di vera salita, degna di essere affrontata.

categoria bici CORSA 1416 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI PER BICI DA STRADA E MOUNTAIN BIKE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie lyasis edizioni varie varie note / percorsi - andeer - juf - zillis -wergenstein

categoria bici CORSA 1417 regione LOMBARDIA titolo VIA BREGAGLIA - VIA SPLUGA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie valchiavenna varie varie note / percorsi - via bregaglia - via spluga categoria bici CORSA 1418 regione LOMBARDIA titolo BICI MILANO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicimilano.it note / percorsi mi, cassano d'adda, mi 60,6km ; magenta, golasecca, magenta 68,4km; mi, monticello brianza, mi 56,8km; passo del carmine nell'oltrepo pavese 57,6km; mi, lago di pusiano, mi 86,0km; mi, lago di montorfano, mi 91km; breno (bs), bossico, breno 74,8km; giro del lago d'iseo da bienno 110,0km; mi, onno, valbrona, mi 112,8km; bareggio, varallo pombia, bareggio 145,6km; lecco, esino lario, lecco 74,3km; vaprio d'adda, nembro, selvino, vaprio d'adda 91,9km; mi, carenno, mi 100,0km; arona, mottarone,arona 64,2km; mi, alpe del vicerè, mi 104,2km; vaprio d'adda, gazzaniga, selvino, vaprio d'adda 103,0 km; mi, asso, ghisallo, mi 118,6 km; mi, nesso, colma di sormano, mi 136,6km; mi, valcava, mi 129,2km; mi, val taleggio, culmine di san pietro, mi 170,5km; colico, roccoli di lorla, alpe paglio, colico 93,9 km; il piccolo giro di lombardia 145,0km; mi, colma di sormano, colle brianza, mi 158,0km; mi, bocca di orimento (val d'intelvi), mi 185,5km; lovere, passo della presolana, passo vivione, lovere 119,1km; lecco, culmine di san pietro, valcava, lecco 107,5km; il piccolo giro di lombardia (con superghisallo) 162 km; vezza d'oglio, passo del gavia, mortirolo, vezza d'oglio 113,2km; bormio, passo dello stelvio, malles, giogo s.maria, bormio 108,0km categoria bici CORSA 1419 regione LOMBARDIA titolo LA BICICLETTA > ITINERARI italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie bicicletta.cycling.it note / percorsi passo san marco e il lago di lecco aprica e mortirolo luoghi del ciclismo non sono indicati i km

categoria bici CORSA 1420 regione LOMBARDIA titolo I VOSTRI ITINERARI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori. ca.10 itinerari. categoria bici CORSA 1421 regione LOMBARDIA titolo ITINERARI CICLABILE

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.amicofragile.org/?page_id=43 note / percorsi franciacorta “classico”: passirano, bornato, calino e monterotondo 56 km; lodrino 80 km; pertica alta 90 km; pertica bassa 95 km; tonale 42 km; doppio tonale 70 km; quattro colli 42 km; colle san zeno 90 km; vallio 50 km.

categoria bici CORSA 1422 regione LOMBARDIA titolo

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.claudiocolombo.net/itinerari/lombardia. htm note / percorsi aprica - pontresina (ch) 67,6 km stazzona - tirano - poschiavo - passo del bernina castione della presolana - aprica 83,9 km passo della presolana - schilpario - dezzo di scalve - passo del vivione - edolo faedo (tn) - brescia 156,5 km trento - rovereto - mori - nago - riva del garda - limone - salò - gavardo milano - asti 111,2 km abbiategrasso - vigevano - mortara - sartirana lomellina - alessandria categoria bici CORSA 1423 regione LOMBARDIA titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. LOMBARDIA 2 BG (EDIZIONE EDICICLO) italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie alberto ferraris € 12,39 varie varie note / percorsi "passi e valli della lombardia - 2", dedicato alla provincia di bergamo, presenta le principali salite di una terra che ha dato al ciclismo fior di campioni, da felice gimondi ad ivan gotti, e nella quale è altissima la passione per il turismo in bicicletta. realizzato da alberto ferraris, contiene le schede delle 49 più belle mete in quota delle alpi orobie e delle numerose valli bergamasche. ogni scheda comprende una descrizione dell’itinerario, le caratteristiche tecniche ed il grafico altimetrico. accanto ad arcinoti luoghi di culto ciclistico come il passo san marco, il colle del gallo, la presolana, il selvino, il san fermo, il vivione, la roncola e valcava la guida conduce alla scoperta di misconosciute ascese che sembrano fatte apposta per chi gusta il sapore della conquista in misura proporzionale alla fatica sostenuta. ascese che conoscono a malapena i cicloturisti della zona, come il monte farno, il monte cavlera, il santuario di monte altino, il monte creò e sant’antonio abbandonato. questa guida, tuttavia, non vuole essere solo un "vademecum del sudore" e sa offrire valide alternative anche a chi non ama gli sforzi estremi e punta soprattutto a privilegiare il contatto con la natura e a dar la caccia ai bei panorami: salite come quelle di bossico, del forcellino di bianzano o della val taleggio e molte altre garantiscono categoria bici CORSA 1424 regione LOMBARDIA titolo CROCEDOMINI BS

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb. com/vostviaggi/crocedo.html note / percorsi daone- ponte caffaro- bagolino- passo crocedomini- dosso del gallo- rifugio maniva

categoria bici CORSA 1425 regione LOMBARDIA titolo UN PO DI BICICLETTA LO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2005 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie regione lombardia varie varie note / percorsi - la dorsale dell’adda - anello del lambro - anello periurbano di lodi - maedio lodigiano - golena del po

categoria bici CORSA 1426 regione LOMBARDIA titolo DA MILANO A CASSANO D'ADDA LUNGO LA PISTA MI CICLABILE PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.bicimilano.it/percort_02.htm note / percorsi milano vimodrone gorgonzola inzago cassano d'adda (fraz. groppello) 1 inzago gorgonzola vimodrone milano categoria bici CORSA 1427 regione LOMBARDIA titolo SO bernina italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://nuke.lupoinbici. it/itinerari/bernina/tabid/59/default.aspx note / percorsi tirano, poschiavo, p.sso bernina,pontresina, celerina, st.moritz, p.sso del maloja, chiavenna, novate mezzola, colico. colico

categoria bici CORSA 1428 regione SARDEGNA titolo CICLOWEB.NET

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloweb.net/speciali note / percorsi diversi itinerari senza indicazioni sul chilometraggio. calagonone/galleria/silana/calagonone; da/a cala luna

categoria bici CORSA 1429 regione TOSCANA titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. TOSCANA1 (EDIZIONE EDICICLO) toscana nord occidentale italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie alberto ferraris 12,39 € varie varie note / percorsi la toscana nordoccidentale offre la possibilità di raggiungere, direttamente dal mare, montagne di oltre mille metri di altitudine e di realizzare un'infinità di percorsi, anche circolari (quelli prediletti dai ciclisti), che consentono di conoscere ed apprezzare le bellezze naturali di questa splendida regione. non solo mare, quindi, ma anche le foreste, i passi, gli altopiani, i parchi naturali, le famose cave di marmo e le affascinanti alpi apuane. il volume "toscana 1" contiene 54 proposte di salite tra le province di massa carrara e di lucca. ogni scheda contiene il profilo altimetrico dettagliato e la scheda con le caratteristiche tecniche (lunghezza, dislivello, pendenze, condizioni della strada, ecc.), nonché i suggerimenti per la realizzazione di un percorso anulare. e' un'opera indispensabile per conoscere tutto sulle salite della zona, dai valichi transappenninici (cisa, lagastrello, cerreto, pradarena, radici, ecc.) alle più dure ascese rese famose dal giro d'italia (san pellegrino in alpe e ciocco), dalle mete a ridosso dei bacini marmiferi (campo cecina, colonnata, orto di donna, ecc.) alle prime alture della riviera apuana e della versilia. affidata all'abile penna di alberto ferraris, uno dei più illustri esperti italiani di salite, la guida è un prezioso pezzo da biblioteca per chi ama pedalare in montagna ma anche un'utile fonte di categoria bici CORSA 1430 regione TOSCANA titolo ADRIA BIKE. TOUR DELLE CRETE SENESI siena e grosseto italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata ? facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie club italia varie varie note / percorsi mappa con 12 percorsi

categoria bici CORSA 1431 regione TOSCANA titolo DIE TAUSEND GESICHTER DER MAREMMA.

tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2003 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie maremma agenzia per il turismo varie varie note / percorsi non viene indicata la categoria della bicicletta vari opuscoli - costa d’argento; - grosseto, castiglione della pescaia scansano

categoria bici CORSA 1432 regione TOSCANA titolo MAREMMA IN BICI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie toscana maremma varie varie note / percorsi estratto da in bici - supplemento n° 168- maggio 2007 di itinerari e luoghi - grand tour della maremma (400km) ma anche visita al parco naturale della maremma (35km) categoria bici CORSA 1433 regione TOSCANA titolo TOSCANA MUGELLO. PEDALARE NEL MUGELLO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comunità montana mugello varie varie note / percorsi

categoria bici CORSA 1434 regione TOSCANA titolo CYCLING AMONG CHESTNUT TREES AND VINES mugello - val di sieve inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 1999 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie comunità montana mugello /apt firenze varie varie note / percorsi

categoria bici CORSA 1435 regione TOSCANA titolo PERCORSI DI STRADA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.aruotalibera.it note / percorsi sulle orme dei santi ? nelle terre di bettino, il “barone di ferro” 39 km pistoia – abetone 49,5km categoria bici CORSA 1436 regione TOSCANA titolo LA BICICLETTA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie bicicletta.cycling.it note / percorsi terra di siena nel casentino e a pratomagno strade eroiche capalbio e i colli di maremma nel chianti fiorentino nel sito non sono indicati i km

categoria bici CORSA 1437 regione TOSCANA titolo PERCORSI BICI DA CORSA

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.mtbroadbike.it/bici%20da% 20corsa/percorso_1.htm note / percorsi s.palazzi, castagneto, monteverdi, canneto 76,7 km; castagneto - sassetta - suvereto - campiglia 90km; s. p. palazzi - castagneto – monteverdi – canneto - bibbona 82 km; s. p. palazzi, nibbiaia, castelnuovo misericordia 50 km; montescudaio – guardistallo – casale marittimo - bibbona 35,6 km; s.p. palazzi - casino di terra – bibbona 40,1 km; bibbona – casino di terra – riparbella – castellina 64,7 km; campiglia marittima – suvereto – sassetta – monteverdi marittimo - canneto 104,5 km; astagneto - montreverdi - canneto - casino di terra - riparbella - castellina marittima 100 km; rosignano marittimo - pomaia - castellina - riparbella 60,4 km; campiglia marittima - suvereto - monteverdi marittimo - canneto - riparbella - castellina marittima 129,2 km

categoria bici CORSA 1438 regione TOSCANA titolo ITINERARI PER CICLISTI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.italybikehotels.it/it/itinerari_dettaglio.jsp? last=1704 note / percorsi val di chiana 50 km categoria bici CORSA 1439 regione TOSCANA titolo

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.claudiocolombo.net/itinerari/toscana.htm note / percorsi asciano - siena 91,5 km torre a castello - villa a sesta - gaiole in chianti - badia a coltibuono - radda in chianti - castellina in chianti - quercegrossa cortona - asciano 68,9 km abbazia di farneta - foiano della chiana - lucignano - sinalunga - trequanda - val d'asso gubbio - cortona 75,6 km camporeggiano - civitella ranieri - umbertide - niccone - mercatale

categoria bici CORSA 1440 regione TOSCANA titolo FI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.mugellotoscana. it/it/itinerari_ciclistica_01.htm note / percorsi 5 percorsi: 1) sulle colline e lungo il fiume sieve 2) su e giù per il mugello 3) fra ville e badie sulle colline mugellane 4) sulle orme dei grandi del ciclismo 5) alla scoperta dell'alto mugello (il giro dei 6 passi)

categoria bici CORSA 1441 regione TOSCANA titolo PERCORSI BICI DA CORSA LI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.mtbroadbike.it/bici%20da% 20corsa/presentazione.html note / percorsi 1: s. p. palazzi -castagneto carducci - bivio per sassetta - monteverdi marittimo - canneto - incrocio con ss68 s. p. palazzi 2)s. p. palazzi castagneto - sassetta - suvereto - campiglia -s. p. palazzi 3) s. p. palazzi - castagneto – monteverdi – canneto - bibbona - s. p. palazzi 4) s. p. palazzi, nibbiaia, castelnuovo misericordia - s. p. palazzi 5) s. p. palazzi, montescudaio – guardistallo – casale marittimo - bibbona - s. p. palazzi 6) s.p. palazzi - casino di terra – bibbona - s. p. palazzi, 7) s.p. palazzi - bibbona – casino di terra – riparbella – castellina - s.p. palazzi 8) s.p. palazzi - campiglia marittima – suvereto – sassetta – monteverdi marittimo - canneto - s. p. palazzi 9) s.p. palazzi castagneto - montreverdi - canneto - casino di terra - riparbella - castellina marittima - s.p. palazzi 10) s.p. palazzi - rosignano marittimo - pomaia - castellina - riparbella - s.p. palazzi categoria bici CORSA 1442 regione TOSCANA titolo LU garfagnana PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://xoomer.alice.it/francesco.nardini/corsafacile. htm note / percorsi gramolazzo - piazza al serchio - carpinelli - casola - pieve san lorenzo - minucciano - gramolazzo

categoria bici CORSA 1443 regione TOSCANA titolo LU garfagnana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://xoomer.alice.it/francesco.nardini/corsamedio. htm note / percorsi gramolazzo - piazza al serchio - sillano - passo pradarena - sillano - dalli - ponteccio - piazza al serchio - gramolazzo

categoria bici CORSA 1444 regione TOSCANA titolo LU garfagnana italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://xoomer.alice.it/francesco. nardini/corsaimpegna.htm note / percorsi bagni di lucca - castelnuovo garfagnana - passo delle radici - pievepelago - abetone - bagni di lucca categoria bici CORSA 1445 regione TOSCANA titolo I VOSTRI ITINERARI PO,PI,FI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori. 5 itinerari

categoria bici CORSA 1446 regione TOSCANA titolo TERRE DI SIENA IN BICI SI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.terresienainbici.it note / percorsi in volo sui crinali delle crete 78.97 km; spettacolare viaggio verso radicofani 59.54 km; traversata della val d'orcia 71.33 km; val d'elsa intima e segreta 52.55 km; val d'elsa intima e segreta 52.55 km; dalle torri di san gimignano a radicandoli 110.4 km; da montepulciano al fondovalle 46.33 km; verso la vetta 35.51 km; verso monteriggioni 50.54 km; nelle terre del barone ricasoli 38.66 km; gran giro del chianti 95.11 km; colline e vigneti da torrita di siena 31.94 km; da chiusi a san casciano dei bagni 50.22 km; nel cuore della montagnola 47.76 km; ra val di merse e colline metallifere 69.02 km; da colle a san gimignano 40.65 km. eroica da/a gaiole in chianti 213,77 km giro delle terre di siena da/a poggibonsi 394,52 km

categoria bici CORSA 1447 regione TOSCANA titolo TORRITA DI SIENA - TREQUANDA SI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.admiralpalace.it/percorsi-bici.php note / percorsi chianciano - salcheto - acquaviva - bivio per maesta’ al ponte - stazione di montepulciano - abbadia di montepulciano - torrita di siena - bivio di poggio colombi - montepulciano - chianciano categoria bici CORSA 1448 regione TOSCANA titolo GIRO DEL TRASIMENO SI trasimeno italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.admiralpalace.it/percorsi-bici.php note / percorsi chianciano - salcheto - pozzuolo - castiglione del lago - san feliciano - monte del lago - passignano sul trasimeno - castiglione del lago - pozzuolo - salcheto - chianciano

categoria bici CORSA 1449 regione TOSCANA titolo SCALATA DEL MONTE AMIATA SI monte amiata italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.admiralpalace.it/percorsi-bici.php note / percorsi chianciano - la foce - bagni san filippo - abbadia san salvatore - vetta amiata - abbadia san salvatore - bagni san filippo - la foce - chianciano

categoria bici CORSA 1450 regione TOSCANA titolo SI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.pietropallini.com/bici/bici.htm note / percorsi vari percorsi in mtb: il ponte della pia la montagnola senese il bosco di orgia percorsi su strada sulle strade della pia la montagnola senese l’otto di casole categoria bici CORSA 1451 regione UMBRIA titolo A ROAD BIKE TOUR

inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.meravigliosaumbria.com note / percorsi scoprire umbria con bicicletta da corsa (7 giorni) 632 km

categoria bici CORSA 1452 regione UMBRIA titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie bicicletta.cycling.it note / percorsi fonti del clitunno percorso breve 64 km percorso lungo (105 km

categoria bici CORSA 1453 regione UMBRIA titolo

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.claudiocolombo.net/itinerari/umbria.htm note / percorsi fabriano - gubbio 68,6 km grotte di frasassi - sassoferrato - scheggia gubbio - cortona 75,6 km camporeggiano - civitella ranieri - umbertide - niccone - mercatale categoria bici CORSA 1454 regione UMBRIA titolo I VOSTRI ITINERARI PG

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori. 1 itinerario

categoria bici CORSA 1455 regione VENETO titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA PREALPI VENETE 3 (EDIZIONE EDICICLO) colli euganei e berici e grappa italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie maroso aldo 13,50 € varie varie note / percorsi l'area presa in esame dai due volumi è quella di vicenza e di padova (i colli euganei) unitamente all'intero massiccio del grappa, suddiviso tra tre province (belluno, treviso e vicenza). il ciclista appassionato ha la possibilità di provare sia le ascese più note e più care, sia quelle meno (o affatto) conosciute. dalle classiche scalate a cima grappa, da nord e da sud, agli strappi micidiali delle colline marosticensi. dalle popolari salite dei colli berici ed euganei a quelle più defilate che mettono in comunicazione le valli del chiampo, dell’agno, del leogra. dai facili e frequentati accessi all’altopiano di asiago ai più impegnativi e remoti passi di camnpogrosso, del pian delle fugazze, passo giòiche. le schede (46 nel primo volume, 42 nel secondo) sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e di elementi descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). non mancano i suggerimenti per itinerari ad anello che consento la realizzazione di uscite di grande soddisfazione.

categoria bici CORSA 1456 regione VENETO titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA PREALPI VENETE 2 (EDIZIONE EDICICLO) piave, leogra, grappa, asiago, italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie maroso aldo 13,50 € varie varie note / percorsi l'area presa in esame è quella che va dal piave al torrente leogra, comprendendo perciò il massiccio del grappa, l'altopiano di asiago, quello di tonezza-fiorentini e il pasubio. nelle 46 schede troverete esposti sia gli elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) che descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura) delle salite più note all'appassionato ciclista, ma anche di quelle meno frequentate o perfino quasi sconosciute. dalle nove salite di accesso a cima grappa agli undici strappi delle colline di marostica; dalla classica salita al pian delle fugazze alla lunga ascesa al monte toaro o a quella durissima del monte tomatico o a quella breve ma aspra e bellissima di case bolenghini. completano la guida preziosi suggerimenti per itinerari ad anello che consentono la realizzazione di uscite di grande soddisfazione. categoria bici CORSA 1457 regione VENETO titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA - PREALPI VENETE 3

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2007 ediciclo facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie maroso aldo 13,50 € varie varie www.hoepli.it/libro.asp? ty=&id=266277&pc=000027004001000&mcs=0 note / percorsi l'area presa in esame è quella di vicenza e di padova (i colli euganei) unitamente all'intero massiccio del grappa, suddiviso tra tre province (belluno, treviso e vicenza). il ciclista appassionato ha la possibilità di provare sia le ascese più note e più care, sia quelle meno (o affatto) conosciute. dalle classiche scalate a cima grappa, da nord e da sud, agli strappi micidiali delle colline marosticensi. dalle popolari salite dei colli berici ed euganei a quelle più defilate che mettono in comunicazione le valli del chiampo, dell'agno, del leogra. dai facili e frequentati accessi all'altopiano di asiago ai più impegnativi e remoti passi di camnpogrosso, del pian delle fugazze, passo giòiche. le 42 schede contenute nel volume sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e di elementi descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). non mancano i suggerimenti per itinerari ad anello che consento la realizzazione di uscite di grande soddisfazione.

categoria bici CORSA 1458 regione VENETO titolo VENETOBIKE.IT

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.venetobike.it/ note / percorsi dossobuono - bardolino 48km; montello 37km; delta del po 50km; 1 itinerario inferiore ai 30km.

categoria bici CORSA 1459 regione VENETO titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie bicicletta.cycling.it note / percorsi sulle dolomiti di cortina a vicenza e sui colli berici da rovigo a monselice tra le ville del brenta nel sito non sono indicati i km categoria bici CORSA 1460 regione VENETO titolo PERCORSI STRADA lago di garda PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.gardabikehotel.it/bike/strada_livello1.ashx? id=1563 note / percorsi sulle tracce dei mondiali 47 km; dal lago di garda alla val d’adige 120 km; il garda meridionale 90 km; verso gli alpeggi del baldo 70 km; peri-fosse 68 km; colline di custoza 45 km.

categoria bici CORSA 1461 regione VENETO titolo ITINERARI PER CICLISTI

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.italybikehotels.it/it/itinerari_dettaglio.jsp? last=1486 note / percorsi diversi itinerari inferiori ai 30 km.

categoria bici CORSA 1462 regione VENETO titolo CICLO LINE dolomiti italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.cicloline.com note / percorsi fonzaso al lago calaita 112 km; passo rolle - passo valles - passo cereda 134 km; passo duran - forcella staulanza - passo fedaia 107 km; categoria bici CORSA 1463 regione VENETO titolo

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.claudiocolombo.net/itinerari/veneto.htm note / percorsi canazei - pocol 61,4 km passo fedaia - colle santa lucia - passo giau pocol - plan de gralba 60,3 km passo falzarego - passo pordoi - passo sella

categoria bici CORSA 1464 regione VENETO titolo PASSE UND TALER MIT DEM FAHRRAD. BELLUNESER BL DOLOMITEN(EDIZIONE EDICICLO) tedesco PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bruno anastasia, giancarlo pauletto, sandro supino € varie varie note / percorsi in diesem reisefuhrer werden 45 auffahrten beschrieben, jede mit einem profil und einer erlauterungskarte versehen.

im vergleich zu den zweiten und dritten band von "salite nel triveneto. guida per il ciclista" beschriebenen auffahrten sind hier zahlreiche neuerungen eingefuhrt worden: etwa 12 auffahrten sind ersterscheinungen und 5 sind in ihrer route verandert worden.

ausserdem sind die hier wieder vorgeschlagenen auffahrten uberpruft, manchmal verbessert und immer unter berucksichtigung des veranderten verkehrs- und strassenzustandes neu bearbeitet worden.

categoria bici CORSA 1465 regione VENETO titolo PASSI E VALLI IN BICICLETTA. LOMBARDIA 1 BL (EDIZIONE EDICICLO) dolomiti bellunesi italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie bruno anastasia, giancarlo pauletto, sandro supino € varie varie note / percorsi in questa guida sono descritte 45 salite, per ogni salita sono stati costruiti un profilo e una scheda illustrativa. il criterio di scelta delle salite è quello consueto: si considerano come tali quelle che presentano un dislivello minimo di 500 metri. nella guida, comunque, si incontrano delle eccezioni motivate o dall'importanza e rilevanza di alcune località raggiunte ( è il caso delle salite che portano a lavaredo) o dalla notorietà che una singola salita ha assunto ( è il caso della "digonera" che fa parte del percorso della famosa gran fondo "maratona delle dolomiti"). categoria bici CORSA 1466 regione VENETO titolo PORDOI E FEDAIA BL dolomiti italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://nuke.lupoinbici. it/itinerari/pordoiefedaia/tabid/60/default.aspx note / percorsi pozza di fassa, canazei, passo pordoi, arabba, livinallongo, rocca pietore, passo fedaia, canazei, pozza di fassa

categoria bici CORSA 1467 regione VENETO titolo PASSO DURAN - FORCELLA STAULANZA - PASSO BL FEDAIA dlomiti PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://web.cheapnet.it/sandro65/itinera3.htm note / percorsi

categoria bici CORSA 1468 regione VENETO titolo I VOSTRI ITINERARI PD,VR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.bicicletta.it note / percorsi sito che propone itinerari di amatori. 3 itinerari categoria bici CORSA 1469 regione VENETO titolo ESSERE NELLO SPORT + RINASCERE NELLO SPORT TV

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2006 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie provincia di tv varie varie note / percorsi mappa + fascicolo a parte - anello ciclistico del montello - brentella del montegrappa - brentella delle pianezze - brentella del molinetto della croda - brentella del cansiglio rinascere nello sport mappa: montello, area montanae pedemontana dal grappa al cansiglio

categoria bici CORSA 1470 regione VENETO titolo VERONA CYCLING VE

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://utenti.lycos.it/cyclomaniac/ note / percorsi lungo l'adige lungo la riva del garda le colline di custoza la valpollicella lessini vers. ovest lessini vers. centrale non è specificata la categoriia nè i km lessini vers. est mt. baldo vers. ovest mt. baldo vers. est

categoria bici CORSA 1471 regione VENETO titolo PERI FOSSE VR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://nuke.lupoinbici. it/itinerari/perifosse/tabid/86/default.aspx note / percorsi verona, parona, settimo, volargne, dolcè, peri, fosse, erbezzo, grezzana, verona bardolino categoria bici CORSA 1472 regione VENETO + LOMBARDIA titolo BOLZANO - BARDOLINO VR

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://nuke.lupoinbici. it/itinerari/bolzanobardolino/tabid/61/default.aspx note / percorsi bolzano, ora, egna, salorno, mezzocorona, s. michele all'adige, lavis, trento, nomi, rovereto, mori, nago, torbole, malcesine, brenzone, torri del benaco, garda, bardolino. verona - bolzano in treno. bardolino

categoria bici 1473 regione titolo TURISMO CHIANCIANO

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie www.chianciano.turismo.toscana.it/ita/itinerari/bici. html note / percorsi val di chiana 52 km; laghi di chiusi e montepulciano 46 km; montepulciano - trequanda 46,5 km; chiusi - cetona - sarteano 38km; torrita - montepulciano 57 km; sarteano - cetona 64 km; chianciano - pienza 49km; montepulciano - sinalunga 63 km; san casciano dei bagni - monte cetona 61,5 km; giro del trasimeno 116 km scalata del monte amiata 75,5 difficile

categoria bici 1474 regione titolo

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie note / percorsi categoria bici 1475 regione titolo

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie note / percorsi

categoria bici 1476 regione titolo ITALY BY BIKE: 105 TOURS FROM THE ALPS TO SICILY (DOLCE VITA) inglese PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie touringclub of italy varie varie note / percorsi guida della touringclub in inglese. contiene itinerari in tutta italia

categoria bici 1477 regione LOMBARDIA titolo SENTIERO DI TAINO VA taino italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.cicloturismo-mtb.com/vostviaggi/taino. html note / percorsi somma lombardo (va) - sempione - 40 km categoria bici 1478 regione VENETO titolo

italiano PERCORSO: difficoltà sviluppo durata facile anello un giorno web medio lineare più giorni difficile margherita varie varie varie http://www.venetobike.it/percorsi.php note / percorsi anello di castelnuovo (colli euganei) bici da corsa forte campolongo (altopiano di asiago) mtb selvazzano - monte sereo (colli euganei) mtb dossobuono - bardolino (itinerario verona - lago) bici da corsa lonigo - dossobuono (argini - veronese) mtb categoria bici 1479 regione VENETO titolo LA LUNGA VIA DELLE DOLOMITI BL dolomiti

PERCORSO: difficoltà sviluppo durata 2001 facile anello un giorno cartaceo medio lineare più giorni difficile margherita varie schubert & franzke gesellschaft m.b.h varie varie note / percorsi mtb slow zone: comelico longarone e zoldano valbelluna feltre domolomiti bellunesi mtb: kals lienz vedrette di ries, defereggental bellunese-comelico santo stefano - sappada dobbiaco pieve di cadore