Pietragrande La
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
LA PIETRA GRANDE Rivista del Club Alpino Italiano « Sezione di Bolzaneto 2019 LA PIETRA GRANDE RIVISTA DEL CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di BOLZANETO Via C. Reta 16r - Tel. e Fax 010.740.61.04 - 16162 Genova Da Bologna a Santiago de Compostela....50 www.caibolzaneto.it - [email protected] di Giorgio Trotter Apertura Sede e tesseramento: giovedì ore 21 Api e Vale sull’Alta Via dei Monti Liguri.....52 di Franco Api e Valentina Vinci Un’esperienza di vita...............................54 LA PIETRA GRANDE Rivista del Club Alpino Italiano « Sezione di Bolzaneto di Stefano Camarda Cos’è Alvi Trail?.........................................56 Sommario di Marzia Gelai Capodanno in solitaria notturna..............57 di Marco Ferrando Trek in Portogallo dalla A alla Z...............60 CAI SEZIONE di BOLZANETO.......................2 di Sabrina Poggi e Michela Repetto Il socio agente del corretto rapporto con la Sulla Cima di Nasta..................................64 montagna.................................................3 di Bruna Carrossino di Nadia Benzi CULTURA.............................................68 Anno XII • Numero 12 2019 ALPINISMO.........................................5 Monte Carmo, storia di una croce di La Montagna si sconta... salendo..............5 vetta......................................................68 di Salvatore Gabbe Gargioni di Pietro Pitter Guglieri In copertina: “Verso il blu” 1...8 e 1…9 ma l’Alpinismo non dà i 25 aprile sull’Antola per ricordare Guido Foto di Valentina Vinci numeri!.......................................................7 Rossa a quarant’anni dalla scomparsa...70 Anno XII - n. 12 a cura di Euro Montagna e Gianni Pastine di Salvatore Gabbe Gargioni (Anno XXXVIII - n. 42) L’escalation dell’eleganza..........................8 Intitolato alla memoria di Vittorio Cian il di Alessandro Gogna Sentiero Naturalistico Laghi del Gorzente..74 Autorizzazione del Tribunale di Dal corso EE al Dente del Gigante............14 di Angelo Rebora Genova n° 9/2009 del 27/5/2009 di Ornella Trenchi Sulle tracce della Strada Napoleonica.....77 La pubblicità non supera il 45% Io, ex aquilotto, sul “Dente” con papà.....16 di Piero Bordo di Beatrice Torrazza Outdoor e sentieri in Liguria: le carte Direttore Editoriale: Via normale alla Torre dei Sabbioni..........19 escursionistiche di Terra Digitale.............84 Nadia Benzi Direttore Responsabile: di Luigi Carbone di Andrea Percivale Emilio Burlando “Fidatevi, i 7246 m si sentono tutti!”.......22 Libridea....................................................86 di Andrea Lanfri SCUOLA DI MONTAGNA.....................88 Redazione: Garsello, sapore d’antico.........................24 Attività e didattica 2019..........................88 Piero Bordo, Maria Grazia Capra, di Fabio Pierpaoli di Luigi Carbone Antonietta Franzè, Salvatore Un anno da “ASP”.....................................26 Scuola di Montagna “Franco Piana”.......90 Gabbe Gargioni Cristina Longo, Giovanni Molinari, Ivana Pittaluga, di Federica Parodi Valle Stura, ricordi ed emozioni...............91 Sabrina Poggi, Pierluigi Pozzolo, Premio alpinistico “Cambiaso” a Maurizio di Bruno (13 anni) e Rita (10 anni) Veronica Regalia, Chiara Ruvolo, Volpara..................................................28 Un inizio di settimana come tanti altri... o Stefano Sciaccaluga di Laura Casale forse no!...................................................92 Sul tetto dell’Iran......................................32 di Valentina Vinci di Matteo Galluzzo Un fine settimana come… un arcobaleno La Redazione lascia ampia libertà ESCURSIONISMO............................35 tra le nuvole..............................................93 di espressione e pertanto non è Dalla Terra del Fuoco alle Cascate a cura dei ragazzi dell’AG Bolzaneto responsabile per gli articoli firmati in quanto rispecchiano l’opinione dell’Iguazù..............................................35 Impressioni di… novembre (con mille dell’autore. di Matteo Galluzzo scuse alla PFM)........................................94 Oltre l’ultima frontiera..............................40 di Angelo Forestieri Impaginazione e grafica di Christian Roccati Gite sociali 2019......................................98 Laura Casale Sarebbe stato più facile fermare e a cura di Lidia Fantini e Sabrina Poggi [email protected] bloccare tutto........................................48 UN PENSIERO PER CHI NON È PIÙ TRA di Moreno Pesce NOI............................................................99 Stampa Giuseppe Lang - Arti Grafiche S.r.l. Il Vertikal di Punta Martìn in tre parole: NOTIZIARIO........................................100 Tel. 010 7261198 innovazione, umanità, condivisione........49 CRONACA ALPINA 2019.........................106 [email protected] di Andreea Lozinca a cura di Luigi Carbone Via Romairone 66, 16163 Genova LA PIETRA GRANDE 2019 1 CAI SEZIONE di BOLZANETO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente NADIA BENZI Vice Presidente LORENZO FURFARO Consiglieri LIDIA FANTINI - CRISTINA LONGO - MAURIZIO MOCCI - CRISTINA NOLI ORNELLA PEDEMONTE - SABRINA POGGI - MATTEO REPETTO Revisori dei Conti GIANLUIGI BARALDI - MARIA GRAZIA CANEPA - MARIA PANSERI Tesoriere ANNA PESCE Segreteria FRANCESCA MALFATTO Tesseramento MICHELA MARELLI - IVANA PITTALUGA Ex Reggenti MAURO FELICELLI (1980/1984) - RENATO MOLINA (1985/1986) - GIULIO GAMBERONI (1987-1990) PIERO BORDO (1991/1993) - GIUSEPPE VALERI (1994/1998) - SALVATORE GARGIONI (1999/2005) Ex Presidenti SALVATORE GARGIONI (2006/2012) - MASSIMO BRUZZONE (2012/2018) Delegati alle Assemblee RITA CANALE - CHIARA RUVOLO Sito Internet - Webmaster SABRINA POGGI Responsabile Sede MARIO STRISEO INCARICHI E QUALIFICHE NAZIONALI E REGIONALI Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS Liguria EURO MONTAGNA INAE XIII Zona Speleologica Commissione AG LPV GIAN MARCO CARBONE OSS - Medico VALENTINA VINCI AAG CARLO CAVALLO DOS - FRANCESCO COSTI IRTECS CNSAS Liguria - Stazione di Genova SERGIO GRIGOLI OSS - MARCO REPETTO TSS-SR/TSS-CO FABIO CABELLA OSA - YURI DEGIORGI SAGF STEFANIA STRIZOLI TSS-SR DAVIDE FURFARO TeSA - FEDERICO VOLPE TeSA Gruppo Regionale CAI Liguria MARIA GRAZIA CAPRA RESPONSABILI GRUPPI E ATTIVITÀ SEZIONALI ATTIVITÀ CULTURALI GRUPPO SPELEO Biblioteca Presidente: MATTEO REPETTO MARCO BISIO - GIOVANNA BORNETO - MARTINA MAZZOLENI GRUPPO ALPINISTICO “GRITTE” VERONICA REGALIA - STEFANO SCIACCALUGA - LUCIANA SICCARDI LUIGI CARBONE - ANDREA MONTOLIVO - GIANLUCA RUFFILLI Museo della Montagna GRUPPO ALPINISMO GIOVANILE GRAZIELLA CANEPA - SALVATORE GARGIONI Coordinatore: FRANCO API Rassegna L’Uomo e la Montagna Cassiere: GEROLAMO BARBIERI MARIA GRAZIA CAPRA Servizio Scuola: FRANCO API - CRISTINA LONGO Comitato Scientifico Sezionale FRANCESCO MONTALDO MARIA GRAZIA CAPRA GRUPPO GITE SOCIALI Filatelia di Montagna LIDIA FANTINI - PIETRO GIANOTTI - SABRINA POGGI PIERO BORDO GRUPPO SENTIERI OSSERVATORIO NATURALISTICO “DAMIANO BARABINO” E Coordinatori: PAOLO BRUZZO - FABIO GARDELLA SENTIERO NATURALISTICO LAGHI DEL GORZENTE “VITTORIO CIAN” Cassiera e segretaria: BIANCA MARIA TORRE PIERLUIGI POZZOLO GRUPPO SENIORES “GIROVAGANDO” POSTO TAPPA GIOVI BRUNA CARROSSINO - PIERO COSTA MASSIMO BRUZZONE - FABRIZIO VACCA 2 LA PIETRA GRANDE 2019 EDITORIALE Il Socio agente del corretto rapporto con la montagna di Nadia Benzi n anno ricco di attività anche il 2019, durante di esperienze non sempre conosciute nella loro U il quale a Bolzaneto abbiamo ricevuto visite il- completezza. lustri come quella di Vincenzo Torti, Presidente Uno dei dibattiti più animati riguarda il tipo di pro- Generale del CAI, quella degli Amministratori citta- posta che il CAI deve fare ed è bene che la di- dini e locali, insieme a quella di tanti Soci che, pur scussione ci sia perché è una prova dell’impegno essendo sempre più Social, continuano a conside- e della passione di chi, volontariamente, assume rare la sede luogo di aggregazione per eccellenza. incarichi necessari, o solo partecipa alla vita della Abbiamo promosso ancora corsi e didattica Sezione. Polarizzare la scelta fra: bisogna organiz- dell’andare in montagna, escursioni per tutto zare quello che piace (o è di moda?) o bisogna l’anno di varie difficoltà, realizzato e programmato mantenere le caratteristiche tradizionali dell’as- progetti proposti dal CAI Centrale – SI CAI e Pro- sociazione è, secondo me, una trappola in cui è getto Scuola – dalle Istituzioni cittadine – Pede- bene evitare di cadere. stribus con il Comune di Genova e l’AMT e Mostra Colgo l’occasione di questo editoriale per avvia- della Zucca – svolto attività di manutenzione e re una riflessione corale su questa tematica che tutela ambientale lungo i sentieri REL e il Sentie- ritengo di fondamentale importanza per il futuro, ro Naturalistico Laghi del Gorzente, intitolato da non solo della nostra Sezione ma di tutto il Club quest’anno a Vittorio Cian, organizzato eventi cul- Alpino Italiano. Il CAI, nel suo complesso così turali, al Museo, in sede, al Salone del Libro, se- come nelle realtà sezionali, deve proporre, co- guendo il metodo delle collaborazioni con le altre municare e agire in modo adeguato ai tempi ma, Sezioni e le Associazioni territoriali. nel contempo, mantenersi fedele ai suoi principi Nel panorama delle attività spiccano per la novità fondatori che, essendo valoriali, sono universali, rispetto agli anni precedenti, un Premio Alpinisti- Sono convinta che la cultura della montagna sia co Speciale al Socio Maurizio Volpara, Vigile del fondamentale per continuare le nostre attività Fuoco