Relazione Regione Liguria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Vibram-Maremontana Trail 2020 Cencin De Francesco Memorial
VIBRAM-MAREMONTANA TRAIL 2020 CENCIN DE FRANCESCO MEMORIAL 11th EDITION 29 March 2020 Art. 1) ETHICS The world of TRAIL running includes diverse groups of people who not only practice sport but also believe and respect certain values that comprise the ethics of the Sport. Respect for people Respect yourself: no cheating, either before or after the race; Respect the other runners: offer assistance to another runner in difficulty; Respect the volunteers: they are also there for the enjoyment of participating. Respect for Nature Respect the fauna and flora by not littering. Stay on the marked trails without taking short cuts to avoid erosion. No money prizes Sharing and Solidarit • Everyone, both competitors and volunteers, supports and will offer help in all situations • Support for the beneficiary associations: the race also has a humanitarian goal Art. 2) ORGANISATION The Association Maremontana A.S.D. in collaboration with the humanitarian association Find The Cure, C.A.I. Loano and the Sport and Tourism department of the Loano Town Council, are organising the eleventh edition of the VIBRAM-Maremontana Trail - Cencin DeFrancesco Memorial, with the participation of the Towns of Balestrino, Bardineto, Boissano, Borghetto S.S. , Castelvecchio di Rocca Barbena, Ceriale, Cisano sul Neva, Giustenice, Loano, Pietra Ligure, Toirano and Zuccarello. Art. 3) TRAIL RUN The race can be run at any pace and is set in a natural environment, along paths on the surrounding hills and mountains in the 12 districts involved forming a large open loop that starts and finishes in Loano. Each race has only one stage and can be run at any pace within a time limit. -
Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 24.09.2021 2
1 Seconda Categoria: 3 a 3 tra Cengio e Rocchettese. Mallare-Nolese si gioca sabato di Christian Galfrè 28 Febbraio 2019 – 21:29 Mallare. Si è giocato ieri il recupero del 16° turno tra Cengio e Rocchettese. La partita è terminata in parità: 3 a 3. I granata sono andati al riposo in vantaggio di due reti, segnate da Spahiu e Camusso. I rossoblù hanno ribaltato il risultato con i centri di Carta, Zerbini e Gallione. Ci ha pensato Chahmi a segnare il gol che ha evitato la sconfitta ai locali. Due variazioni al programma del prossimo turno. La partita tra Murialdo e Vadese, in programma domenica 3 marzo alle ore 15, verrà disputata al Salvi di Cengio. Anticipo a sabato 2 marzo per la partita tra Mallare e Nolese. Avrà inizio alle ore 16. Per quanto concerne le decisioni del giudice sportivo, Esteban Munoz Zambrano (Cengio) è stato squalificato per tre giornate in quanto “espulso dalla panchina per offese rivolte al direttore di gara, alla notifica del provvedimento disciplinare minacciava l’arbitro”. Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 24.09.2021 2 Tiziano Porro (Sassello) e Julio Cesar Vallecilla Benavid (Rocchettese) dovranno saltare due partite. Una gara di stop per Cosimo Giannone, Marco Manunta (Vadese) e Leonardo Vanoli (Sassello). Davide Sonaglia, allenatore della Rocchettese, è stato squalificato fino al 7 marzo. La classifica marcatori dopo 18 giornate: 17 reti: Hublina (Olimpia Carcarese) 15 reti: Buscaglia (Calizzano) 11 reti: Carta (Rocchettese), Vallone (Mallare) 10 reti: Ciravegna (Millesimo) 8 reti: Rebagliati (Sassello) 6 reti: Pregliasco (Murialdo), Ormenisan (Santa Cecilia), Zunino (Dego), Porro (Sassello), Giannone (Vadese), Bove (Millesimo) 5 reti: Nichiforel (Murialdo), Camusso (Cengio), Raimondo (Millesimo), Oddone (Murialdo), Tona (Vadese) 4 reti: Samid (Calizzano), Spahiu (Cengio), Nosakhare (Nolese), A. -
Il Vostro Giornale - 1 / 9 - 26.09.2021 2
1 Maratona RunRivieraRun, castagnata a Cosseria e la musica a Savona: domenica di eventi tutti da vivere in provincia di Simone D’Angelo 27 Ottobre 2018 – 16:48 Il Vostro Giornale - 1 / 9 - 26.09.2021 2 Provincia. “Chi fermerà gli eventi?” La pioggia no! Citiamo il “rockissimo” brano dei Pooh per la nostra consueta guida agli eventi della domenica in provincia, che nemmeno il minaccioso maltempo (allerta arancione) sul nostro territorio sta riuscendo ad annullare Il Vostro Giornale - 2 / 9 - 26.09.2021 3 (speriamo!). In questa ultima giornata di festa di ottobre restano quindi numerosi gli appuntamenti in calendario. Spicca fra tutti la mezza maratona organizzata da RunRivieraRun, attesissima e sprintosa competizione sportiva che si snoderà lungo ben quattro città della Riviera di Ponente: Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure e Loano. Sempre presenti le sagre, in particolare la castagnata organizzata dal Gruppo Alpini a Cosseria, che ospiterà anche una variopinta mostra artistica tutta valbormidese. Ancora a Finale Ligure proseguono le interessanti visite guidate al monumento simbolo della località turistica: Castel Govone. È tempo di inaugurazione al Teatro “Chebello” di Cairo Montenotte con la prima pièce in programma messa in scena dalla Compagnia MC Sipario di Alassio con la regia di Giorgio Caprile. Dopo l’ottimo successo di pubblico del debutto continua la nuovissima kermesse musicale dei concerti mattutini nell’atrio del Municipio di Savona: si esibirà stavolta l’Art Gallery Trio. Non fatevi impaurire dal cielo plumbeo! All’aperto o al chiuso sono davvero tante le cose da fare, vedere e gustare. Le elenchiamo tutte nel dettaglio, come sempre, nella nostra agenda IVG Eventi. -
Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte -
Ephemeroptera: Oligoneuriidae
Zoological Studies 44(2): 271-274 (2005) Growth of Oligoneuriella rhenana (Imhoff, 1852) (Ephemeroptera: Oligoneuriidae) in Two Rivers with Contrasting Temperatures in NW Italy Stefano Fenoglio1,*, Tiziano Bo1, Maurizio Battegazzore2, and Angelo Morisi2 1University of Piemonte Orientale, Di.S.A.V., Via Bellini 25-15100, Alessandria, Italy , 2A.R.P.A. Piemonte, Cuneo Department, C.so M. D Azeglio 4-12100, Cuneo, Italy (Accepted January 31, 2005) Stefano Fenoglio, Tiziano Bo, Maurizio Battegazzore, and Angelo Morisi (2005) Growth of Oligoneuriella rhenana (Imhoff, 1852) (Ephemeroptera: Oligoneuriidae) in two rivers with contrasting temperatures in NW Italy. Zoological Studies 44(2): 271-274. Growth of Oligoneuriella rhenana (Imhoff, 1852) nymphs (Ephemeroptera: Oligoneuriidae) were studied in 2 rivers in Piemonte, northwestern Italy. The study was performed during the period of occurrence of the preimaginal stages, and 17 samplings were carried out from Apr. to July 2004. A significant difference in the size increase between the populations inhabiting the 2 streams was detected. We agree with the opinion that dissimilar thermal regimes of the 2 rivers may be the most important factor giving rise to this difference in growth. http://www.sinica.edu.tw/zool/zoolstud/44.2/271.pdf Key words: Growth, Ephemeroptera, Oligoneuriella rhenana. Environmental and biological variabilities in some mayflies, such as Ephoron album for exam- time and space and changes in community are ple, completes their life cycle in a few months, with basic characteristics -
The Legend of St. Elizabeth of Hungary of the Legenda Aurea and Its
Eszter Konrád THE LEGEND OF ST. ELIZABETH OF HUNGARY OF THE LEGENDA AUREA AND ITS VERNACULAR ADAPTATIONS MA Thesis in Medieval Studies CEU eTD Collection Central European University Budapest May 2011 i THE LEGEND OF ST. ELIZABETH OF HUNGARY OF THE LEGENDA AUREA AND ITS VERNACULAR ADAPTATIONS by Eszter Konrád (Hungary) Thesis submitted to the Department of Medieval Studies, Central European University, Budapest, in partial fulfillment of the requirements of the Master of Arts degree in Medieval Studies Accepted in conformance with the standards of the CEU ____________________________________________ Chair, Examination Committee ____________________________________________ Thesis Supervisor ____________________________________________ Examiner ____________________________________________ CEU eTD Collection Examiner Budapest May 2011 ii THE LEGEND OF ST. ELIZABETH OF HUNGARY OF THE LEGENDA AUREA AND ITS VERNACULAR ADAPTATIONS by Eszter Konrád (Hungary) Thesis submitted to the Department of Medieval Studies, Central European University, Budapest, in partial fulfillment of the requirements of the Master of Arts degree in Medieval Studies Accepted in conformance with the standards of the CEU ____________________________________________ External Examiner CEU eTD Collection Budapest May 2011 iii THE LEGEND OF ST. ELIZABETH OF HUNGARY OF THE LEGENDA AUREA AND ITS VERNACULAR ADAPTATIONS by Eszter Konrád (Hungary) Thesis submitted to the Department of Medieval Studies, Central European University, Budapest, in partial fulfillment of the requirements of the Master of Arts degree in Medieval Studies Accepted in conformance with the standards of the CEU ________________________ Supervisor ____________________________________________ External Supervisor CEU eTD Collection Budapest May 2011 iv I, the undersigned, Eszter Konrád, candidate for the MA degree in Medieval Studies declare herewith that the present thesis is exclusively my own work, based on my research and only such external information as properly credited in notes and bibliography. -
The Headoffices
1952 2012 hortly after its foundation, back in 1952, Cabur became a leading manufacturer of electrical panel Sterminal blocks, by focusing on installers’ needs and providing leading edge technical solutions that, in some cases, would become popular in the industry. In particular, in our product design and manufacturing, we have pioneered a quality focus on raw materials, functionality, reliability over time, and respect for the environment. That is the reason why Cabur was granted Class 1E (Equipment for Nuclear Power Generating Stations) qualification as early as in 1985 and, in addition, the ISO 9001/UNI-EN 29001 (Quality) and ISO 14001 (Environment) UNI EN-ISO 14001 certifications, as well as compliance to Atex standards for “Ex e” installations on the most important terminal block lines. The Headoffices n 2006 a significant growth in company structure urged the organization to move from the historic UNI EN-ISO 9001 Isite in Albissola Marina to a new logistic and manufacturing centre in Altare (SV). Rather than moving abroad, Cabur has opted to invest in Italy, by acquiring a new state-of-the-art 15,000 sqm production site. By doubling our production surface and increasing our staff with the recruitment of new people, we will be able to rationalise and make our current production processes, logistics, and sales, even more efficient. Località Isola Grande 45 17041 Altare (SV) ITALY Tel. +39 019 58999.1 Fax +39 019 58999280 e-mail: [email protected] Exit at the toll gate of Altare on the A6 Savona-Turin motorway At the roundabout, follow traffic signs to Industrial Zone and Mallare Milan Pass under the railway bridge Turin After 2.5 Km you will find us on your SP29 left Genoa Exit A6 Altare A6 A6 A6 SP5 Savona Direction Turin SP29 Altare Ventimiglia A6 Direction Savona 7. -
Lla Stazione Ex Consigliere Comunale Trollo Le Situazioni Di Maggio- E Presidente Dell’Avis Re Emergenza»
39 SV Pietra Ligure corsi e i medi- cogliermi quando sono arriva- LA STAMPA ci del 118 che to in Liguria. La sua prematu- Morto Giuseppe «Pinuccio» Rosso hanno cerca- ra scomparsa è davvero una to di riani- grave perdita per tutta la co- titolare del Crai di via Battisti marlo, ma, munità pietrese». Giuseppe purtroppo, Rosso lascia la moglie Loreda- E’ morto improvvisamente a sieme al fratello Silvano. Ieri senza succes- na Zunino e i figli Andrea ed 55 anni Giuseppe Rosso, det- mattina, poco dopo aver aper- s o. «Un a Elena. Il rosario sarà recitato REDAZIONE PIAZZA MARCONI 3/6 to «Pinuccio», titolare del to il negozio, è stato colto da grande per- oggi alle 20 nella Chiesa della TEL. 019 8385711 FAX 019 810971 negozio Crai in via Cesare un malore, molto probabil- sona – lo ri- S.S. Annunziata, mentre i fu- E-MAIL [email protected] STAMPAIN TEL. 019 263910 Battisti a Pietra Ligure. Ros- mente un infarto, che gli è sta- Giuseppe corda il sin- nerali si terranno domani alle PUBBLICITÀ PUBLIKOMPASS S.P.A. so era molto conosciuto nel to fatale. I dipendenti lo hanno Rosso daco di Pie- 15 nella Parrocchia di Nostra SAVONA, PIAZZA MARCONI 3/5 Ponente per la sua attività, ritrovato nel bagno disteso a tra Ligure Signora del Soccorso di Pietra TEL. 019 8385730 FAX 019 8385752 che aveva ereditato dai geni- terra, privo di sensi. Immedia- Dario Valeriani – lui e la sua fa- Ligure. [V.P.] tori e che mandava avanti in- tamente sono arrivati i soc- miglia sono stati i primi ad ac- c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Che tempo SAVONA fa Situazione MARTEDÌ 17 GENNAIO 2017 E PROVINCIA Correnti fredde da Nord-Est raggiungono le regioni alpine e si portano sulla Indagine del Sole 24 Ore: da giugno 5 posizioni in meno Allarme incendi Liguria con forti ventida Nord- La Regione Est. -
Alessandria & Monferrato a To
Always stay connected AlessAndriA & monferrAto Discover the area on: alexala.it one land, a thousand stories web app social www.alexala.it Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails InFo InFo UnESCo World Heritage Alexala Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria [email protected] Sites Info Ph +39 0131 288095 ∙ Fax +39 0131 220546 www.alexala.it Vineyard Landscape of Piedmont: Langhe-Roero and Monferrato www.paesaggivitivinicoli.it ALEXALA was created with the specific aim of giving the province the tools The full programme of our initiatives is with which the tourism potential of the area could be developed. packed with meetings, events, exhibitions and shows. To be kept up to date and not ALEXALA wants to make a positive contribution to the development of tourism miss anything visit our site: in the Alessandria area using two specific routes. www.alexala.it On one hand create a marketing oriented tourism programme which is able to satisfy, or better, anticipate the requests and demands of today’s tourists having always in mind customer satisfaction. On the other hand we try and promote synergy between institutions and private businesses. our Tourism Information offices (IATs) Alessandria Il Monferrato degli Infernot IAT di Piazza della Libertà, 1 Ph. +39 0131 51 51 11 www.ecomuseopietracantoni.it [email protected] www.cultural.it The Sacred Mounts of Piemonte and of Lombardia www.sacri-monti.com Acqui Terme Casale Monferrato Novi Ligure IAT di piazza Levi, 12 IAT di Piazza Castello di Casale M. -
Beigua Estate2007
Notiziario Ufficiale del Parco Naturale Regionale del Beigua Direttore Responsabile: Francesca Sgarlata Redazione: M. Burlando, A. Aluigi, C. Queirolo, I. Mangini, M. Saettone Reg. Period. Aut. Trib. Savona N°566 - 20/02/2006 Autunno Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. Ottobre - Dicembre 2012 COPIA OMAGGIO PARCO CERTIFICATO ISO 14001 N OTIZIEEDATTIVITÀNEL PARCODEL BEIGUA - BEIGUA GEOPARK ECONOMIA VERDE NEL PARCO LA MONTAGNA SUL MARE… di Dario Franchello OSPITA IL PARCO Presidente del Parco Si terrà dal 12 al 14 ottobre a Savona, nel suggestivo contenitore della Fortezza del Dal 20 al 22 giugno 2012 si è svolta a Priamar, la terza edizione della manifesta- Rio de Janeiro la Conferenza Rio+20, a zione La Montagna sul Mare. All’interno 20 anni di distanza dal Vertice della del fitto programma Terra di Rio de Janeiro del 1992. Uno di esperienze, incon- tri, dimostrazioni ed dei temi trattati è stato la Green Eco- immagini per le nomy nel contesto dello sviluppo so- scuole, per i giovani e stenibile e della lotta alla povertà. L’e- per tutta la cittadi- conomia verde o più propriamente nanza, Sabato 13 ot- l’economia ecologica, prefigura un mo- tobre alle ore 16 ci dello di sviluppo che, oltre ai benefici sarà spazio anche per un laboratorio didattico “Sport e Natura nel puramente economici, prende in consi- Parco del Beigua” proposto dal Centro di derazione anche l’impatto ambientale. Esperienza. Si tratta ovviamente, come è facile in- tuire, di un modello alternativo assai IL PARCO FESTEGGIA LA complesso, difficile da accettare da par- SETTIMANA DEL PIANETA TERRA te dei sistemi economici e produttivi Anche il Parco del Beigua – Beigua Geopark delle attuali economie del mondo e ap- partecipa attivamente ai festeggiamenti del- pare quindi comprensibile, se pur non la Settimana del Pia- del tutto giustificabile, lo scarso impe- neta Terra, iniziativa gno dei leader mondiali e i conseguen- organizzata da Geoi- talia Federazione di ti modesti risultati ottenuti nella confe- Scienze della Terra, Onlus che, attraverso renza di Rio+20. -
Consumption of Atmospheric Carbon Dioxide Through Weathering of Ultramafic Rocks in the Voltri Massif
geosciences Article Consumption of Atmospheric Carbon Dioxide through Weathering of Ultramafic Rocks in the Voltri Massif (Italy): Quantification of the Process and Global Implications Francesco Frondini 1,* , Orlando Vaselli 2 and Marino Vetuschi Zuccolini 3 1 Dipartimento di Fisica e Geologia, Università degli Studi di Perugia, Via Pascoli s.n.c., 06123 Perugia, Italy 2 Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Firenze, Via La Pira 4, 50121 Firenze, Italy; orlando.vaselli@unifi.it 3 Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita, Università degli Studi di Genova, Corso Europa 26, 16132 Genova, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected] Received: 1 May 2019; Accepted: 5 June 2019; Published: 9 June 2019 Abstract: Chemical weathering is the main natural mechanism limiting the atmospheric carbon dioxide levels on geologic time scales (>1 Ma) but its role on shorter time scales is still debated, highlighting the need for an increase of knowledge about the relationships between chemical weathering and atmospheric CO2 consumption. A reliable approach to study the weathering reactions is the quantification of the mass fluxes in and out of mono lithology watershed systems. In this work the chemical weathering and atmospheric carbon dioxide consumption of ultramafic rocks have been studied through a detailed geochemical mass balance of three watershed systems located in the metaophiolitic complex of the Voltri Massif (Italy). Results show that the rates of carbon dioxide consumption of the study area (weighted average = 3.02 1.67 105 mol km 2 y 1) are higher than ± × − − the world average CO2 consumption rate and are well correlated with runoff, probably the stronger weathering controlling factor. -
Il Vostro Giornale - 1 / 4 - 29.09.2021 2
1 Calcio, domenica inizia la Terza Categoria: subito il derby albenganese di Christian Galfrè 14 Settembre 2011 – 0:28 Albenga. La Terza Categoria del ponente ligure, confermata in un girone unico con le imperiesi e le savonesi, è pronta a partite. Prenderà il via tra quattro giorni, domenica 18 settembre. Saranno 16 le formazioni che si contenderanno il successo finale e la conseguente promozione in Seconda Categoria. Le classificate tra il secondo e il quinto posto disputeranno i playoff che, a differenza dello scorso anno, assegneranno almeno un posto certo nella serie superiore. Tre le novità: Golden Sanremese e Virtus Sanremo, che nascono dalle ceneri della defunta Sanremese, e la squadra “B” della Golfodianese, formazione che di fatto ha preso il posto del San Bartolomeo. Vediamo il calendario completo. 1° giornata (andata 18 settembre – ritorno 15 gennaio) Bardineto – Borgio Verezzi Bastia – San Filippo Neri Albenga Golden Sanremese – Murialdo Golfodianese “B” – Val Prino Letimbro – Riva Ligure Il Vostro Giornale - 1 / 4 - 29.09.2021 2 Mallare – Virtus Sanremo Porto Maurizio – Dopolavoro Ferroviario Savona Valleggia – Rocchettese 2° giornata (andata 25 settembre – ritorno 22 gennaio) Borgio Verezzi – Bastia Dopolavoro Ferroviario Savona – Golden Sanremese Murialdo – Bardineto Riva Ligure – Porto Maurizio Rocchettese – Mallare San Filippo Neri Albenga – Valleggia Val Prino – Letimbro Virtus Sanremo – Golfodianese “B” 3° giornata (andata 2 ottobre – ritorno 29 gennaio) Bardineto – Dopolavoro Ferroviario Savona Bastia – Murialdo Golden