39 SV

Pietra Ligure corsi e i medi- cogliermi quando sono arriva- LA STAMPA ci del 118 che to in . La sua prematu- Morto Giuseppe «Pinuccio» Rosso hanno cerca- ra scomparsa è davvero una to di riani- grave perdita per tutta la co- titolare del Crai di via Battisti marlo, ma, munità pietrese». Giuseppe purtroppo, Rosso lascia la moglie Loreda- E’ morto improvvisamente a sieme al fratello Silvano. Ieri senza succes- na Zunino e i figli Andrea ed 55 anni Giuseppe Rosso, det- mattina, poco dopo aver aper- s o. «Un a Elena. Il rosario sarà recitato REDAZIONE PIAZZA MARCONI 3/6 to «Pinuccio», titolare del to il negozio, è stato colto da grande per- oggi alle 20 nella Chiesa della TEL. 019 8385711 FAX 019 810971 negozio Crai in via Cesare un malore, molto probabil- sona – lo ri- S.S. Annunziata, mentre i fu- E-MAIL @LASTAMPA.IT STAMPAIN TEL. 019 263910 Battisti a . Ros- mente un infarto, che gli è sta- Giuseppe corda il sin- nerali si terranno domani alle PUBBLICITÀ PUBLIKOMPASS S.P.A. so era molto conosciuto nel to fatale. I dipendenti lo hanno Rosso daco di Pie- 15 nella Parrocchia di Nostra SAVONA, PIAZZA MARCONI 3/5 Ponente per la sua attività, ritrovato nel bagno disteso a tra Ligure Signora del Soccorso di Pietra TEL. 019 8385730 FAX 019 8385752 che aveva ereditato dai geni- terra, privo di sensi. Immedia- Dario Valeriani – lui e la sua fa- Ligure. [V.P.]

tori e che mandava avanti in- tamente sono arrivati i soc- miglia sono stati i primi ad ac- c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Che tempo SAVONA fa

Situazione MARTEDÌ 17 GENNAIO 2017 E PROVINCIA Correnti fredde da Nord-Est raggiungono le regioni alpine e si portano sulla Indagine del Sole 24 Ore: da giugno 5 posizioni in meno Allarme incendi Liguria con forti ventida Nord- La Regione Est. “Con i tagli che abbiamo fatto ora vieta di accendere perdere solo lo 0,9% va bene” i fuochi Stato di grave pericolosità Il sindaco Ilaria Caprioglio spiega il 67° posto nella classifica del gradimento per tutta la Liguria a causa degli incendi che stanno di- 3° 7° vampando ovunque (l’ulti- Oggi Secondo Ilaria Caprioglio la- mo è il caso di ), an- Qualche banco TRENTA COPPIE DI BALLERINI IMPROVVISANO A MONGRIFONE sciare sul campo uno 0,9% di che per il forte vento. E’ sta- nuvoloso in gradimento dopo sei mesi pas- to deciso ieri dalla Regione contesto soleg- sati ad aumentare le tasse e a con un decreto. giato. Venti forti tagliare tutti i servizi, è unn Lo stato di grave pericolo- o molto forti da buon risultato. «Si vede che i sità prevede il divieto di ac- Nord-Est. cittadini hanno capito la situa- cendere qualsiasi tipo di fuo- zione e dimostrato grande sen- co, sia pirotecnici, sia per so di responsabilità». Resta il l’abbruciamento di materia- fatto che Ilaria Caprioglio oggi le vegetale e anche il divieto 4° 10° occupa il 67° posto su 104 in di mettere in funzione appa- Domani Italia e rispetto a giugno ha recchi elettrici come moto- Giornata di sole perso 5 posizioni. Era stata seghe. La decisione è stata con venti ancora eletta con il 52,9% dei voti assunta a seguito delle con- forti da Nord- mentre oggi ha un seguito del dizioni di particolare sec- Est. 52%. Il calo in effetti non è cla- chezza del terreno e della ve- moroso ma la base di partenza getazione erbacea e per le era già bassa (visto che in città condizioni climatiche che c’erano tre schieramenti forti) tendono a favorire l’insorge- 6° 10° e al ballottaggio la differenza re di incendi boschivi. Giovedì con Cristina Battaglia era sta- Dai primi giorni di genna- Soleggiato con ta limitata. Nel frattempo il io infatti sono già andati in forti venti da Comune ha varato una mano- fumo 50 ettari di bosco, di Nord-Est e vra di bilancio senza prece- cui 20 ettari sul Monte Moro temperature in denti, con tagli di tutti i servizi e Monte Fasce e dieci ettari lieve aumento. e aumenti di tasse, imposte e ad Andora. tariffe. Difficile migliorare il La Regione Liguria comu- gradimento. nicherà la cessazione dello Branca e Romanato A PAGINA 40 stato di grave pericolosità non appena le condizioni me- teo lo consentiranno cioè con l’aumento dell’umidità della vegetazione. «Ringrazio il personale e tutti i volontari – Morto Palazzi ha detto l’assessore regiona- le all’Agricoltura e allo Svi- medico condotto luppo dell’Entroterra, Stefa- no Mai – che in queste ore si in Valbormida sono particolarmente impe- gnati per tenere sotto con- Savona, tango nell’atrio della stazione Ex consigliere comunale trollo le situazioni di maggio- e presidente dell’Avis re emergenza». [R.S.] Elena Romanato A PAGINA 42 Altro servizio Luca Maragliano A PAGINA 43 A PAGINA 45 SV LA STAMPA . . MARTEDÌ 17 GENNAIO 2017 Valbormida 43

Pericolo La croce sul tetto della chiesa di “Ponte ciclopedonale inutile rischia di crollare e i vigili hanno deciso di chiudere meglio lavori per l’alluvione” la strada tagliando in Polemiche sugli oneri di urbanizzazione per la cava San Rocco due il paese

MAURO CAMOIRANO MILLESIMO il Comune ha avuto la capacità di concordare con un privato Nuovo ponte ciclopedonale per un’opera di altro genere. di Millesimo: perchè non uti- Tra l’altro – conclude – voglio lizzare il contributo della ricordare che la Roccamar ha «Rocca Mar» per opere real- tre anni dall’attivazione della Altare mente necessarie, vedi allu- cava per realizzare il ponte e vione, piuttosto che per un quindi non si tratta di un bud- progetto che non pare così get già disponibile». La croce della chiesa fondamentale? Una perples- E qui, forse, al di là dell’op- sità che ha accompagnato sin portunità o meno di quel pon- dall’inizio quell’opera legata te, sta il vero nodo. Il ponte sa- rischia di cadere, i vigili alla riattivazione della Cava rà realizzato entro tre anni dal- San Rocco di Acquafredda, l’inizio di attività di cava, ovve- ma ora, di fronte ai danni al- ro, come aveva specificato lo ora chiudono la strada luvionali, in molti, a Millesi- stesso sindaco Pizzorno, «logi- mo, si chiedono la coerenza camente quando ci sarà un ri- La croce sul tetto della chiesa Sul posto sono intervenuti an- tra la richiesta avanzata dal torno tale dall’attività estratti- è pericolante, e Altare resta che la polizia municipale e gli Comune di contributi per in- va che consenta di sostenere tagliata in due. Lungo inter- operai del Comune, che hanno terventi in somma urgenza di l’onerosa opera». Ma i tempi vento dei vigili del fuoco di Ca- transennato e chiuso il tratto di 1,1 milioni di euro, più altret- La cava San Rocco di Millesimo pare si stiano dilatando: l’iter iro nella mattinata di ieri ad strada (in attesa dell’intervento tanti per i lavori di messa in autorizzativo si era concluso Altare, dove il vento e le in- di un’autogru, con ogni proba- sicurezza, e la spesa di 900 alla fine dello scorso anno, e a, temperie hanno danneggiato bilità entro oggi), con inevitabili mila euro del futuro ponte L’opera sfiora i 900 mila euro, Consiglio comunale. Si dovreb- primavera, la società aveva la grande croce della chiesa disagi alla circolazione e per i esclusivamente ciclopedona- di questi, ben 657 mila saranno be quindi scambiare que- provveduto alla recinzione del- parrocchiale, sul lato opposto bus. «La strada principale che le tra via Trento e Trieste e messi, appunto, a disposizione st’opera con cosa, ammesso l’area e alla predisposizione del rispetto alla facciata principa- attraversa il paese è chiusa al- l’area sportiva. dalla Rocca Mar, 200 mila dalla che la Roccamar sia disponibi- cantiere, con la realizzazione le, e proprio sopra la fermata l’altezza di piazza Vittorio Ve- Ponte che è frutto della Regione e 20 mila dal Comune. le? La difesa delle sponde lungo anche di due nuove strade dei bus di via Roma e piazza neto a causa della croce della convenzione stipulata tra Risponde, il sindaco Piero Millesimo è già ottimale, a par- sterrate di servizio. Poi, però, Vittorio Veneto, nel pieno chiesa parrocchiale, che risulta l’amministrazione comunale Pizzorno: «L’utilità di quel te i danni causati dall’alluvio- non si erano più notate altre at- centro del paese. Ad accor- pericolante – ha confermato ie- (guidata dall’allora sindaco ponte è fuori discussione. Poi si ne. Danni per i quali è giusto tività. Lo stesso Pizzorno am- gersi del danno alla croce, pe- ri il sindaco, Davide Berruti -. Mauro Righello) e la Rocca può ovviamente discutere di pretendere da governo e Re- mette: «L’iter di avvio ha avuto ricolosamente inclinata su un La messa in sicurezza verrà re- Mar srl per la riattivazione tutto, ma si tratta di un’opera gione i finanziamenti stanziati qualche intoppo. L’iniziativa ri- lato e a rischio crollo, il parro- alizzata al più presto dai vigili della Cava San Rocco, lungo per la quale è già stato redatto specificatamente a tale scopo, mane, però, valida». co don Paolo Cirio, che ha su- del fuoco». [L.MA.] la provinciale per . un progetto approvato dal e non utilizzare un budget che c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI bito allertato i vigili del fuoco. c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Aveva 74 anni Cairo M. Morto Sante Palazzi Miasmi alla Filippa medico di famiglia 600 firme per chiedere di Mallare e Carcare una soluzione al problema

Un grave lutto, che colpisce Sante era apprezzato e ben- Mallare, Carcare e tutta la voluto da tutti. Lascia un Val Bormida. E’ morto ieri vuoto difficile da colmare». all’ospedale San Paolo di Tanti i ricordi e gli attestati A sono in arrivo nuove telecamere Savona, dove era stato rico- di stima arrivati anche dal verato in seguito ad un peri- resto della Val Bormida, non odo di malattia, Sante Pa- solo da amici e conoscenti ma lazzi, 74 anni, per molti anni anche dal mondo associativo: Telecamere a Cengio medico di fami- glia a Mallare, ma molto noto Gruppo di cittadini si offre anche nel resto della provincia. Da tutti cono- di visionare i filmati sciuto per la sua disponibilità e Alla Filippa sarà realizzata una condotta fognaria indipendente competenza, per garantire la sicurezza Palazzi era mol- to attivo anche Prossimo sistema di video- ce, permetta di dare l’allarme Migliora la situazione miasmi zetti intermedi se non punti di nella vita di pa- sorveglianza a Cengio: boc- di fronte a presenze sospette, o alla Filippa. «Il problema ispezioni stagni, con una lun- ese: commosso ciati anche i «vigilantes vo- mentre un reato è in corso, sa- odori non è risolto e ci stiamo ghezza di 2,335 km, dalla disca- il ricordo del- lontari». La notizia che il Co- rebbe ben altra cosa». Da qui la muovendo su più fronti, an- rica della Filippa sino al poz- l’amico e sinda- mune di Cengio ha dovuto fa- proposta di formare un gruppo che con un confronto costrut- zetto di raccordo con la con- co di Mallare, re un passo indietro, optando di volontari «che si alternino ai tivo con l’azienda che sta por- dotta del depuratore esistente. Piero Giribone. per un sistema di videosorve- monitor dove le immagini delle tando concreti risultati. Ri- Dalla data di inizio lavori sa- «Il dottor Palaz- glianza tradizionale rispetto telecamere vengono inviate cordo inoltre che nell’ultimo ranno previste circa 6 settima- zi, o come lo a quello inizialmente propo- per un controllo in tempo reale Consiglio comunale si è ri- ne per la conclusione, con uno c h i a m a v a m o sto che avrebbe consentito di dei filmati e quindi del territo- chiesto l’intervento della scavo che interesserà solo una tutti “Titti”, era sorvegliare in diretta, trami- rio, visto che i vigili non hanno Provincia di Savona, in quali- carreggiata, per una larghezza per me anzitut- Sante Palazzi te il cellulare, le riprese delle turni serali o notturni ed anche tà di ente titolare dell’Aia di 30 centimetri circa in modo to un amico, e la telecamere, ha generato mol- il pomeriggio non sempre sono competente al controllo della da limitare il più possibile i di- sua scomparsa mi addolora dalla Croce Bianca di Altare te perplessità. Tra i più delusi in servizio». gestione della discarica». Ad sagi, anche grazie ad un cantie- profondamente - ha detto alla Pro Loco di Carcare, sino alcuni residenti che hanno Ipotesi, però, destinata ad affermarlo l’assessore caire- re mobile a lotti che consentirà Giribone -. A Mallare, per alla dirigenza della Carcare- subito un furto e che spiega- essere bocciata, come spiega il se Alberto Poggio che, anche un senso unico alternato lungo oltre vent’anni, ha avuto il se Calcio, squadra per la qua- no: «I filmati delle telecamere sindaco Sergio Marenco: «Non rispetto all’esposto firmato la strada interessata. Le di- suo studio da medico di fa- le Palazzi ricopriva il ruolo di possono essere utili per le in- è possibile per la normativa da oltre 600 cairesi, com- mensioni della nuova condotta miglia, e per almeno tre medico sociale. dagini, ma non prevengono il sulla privacy, la stessa che ci menta: «Obiettivamente i di- – continua Poggio - consenti- mandati, dagli Anni Ottan- I funerali di Sante Palazzi, reato. E il disagio che ti rima- ha spinto ad abbandonare il sagi ci sono stati e quindi ranno uno svuotamento più ve- ta, era stato consigliere co- che lascia la moglie Gabriella ne dopo che ti sono entrati in progetto originario. La visione comprendono l’iniziativa dei loce, e anche in caso di eventi munale nelle amministra- ed il figlio Gabriele, saranno casa, che hanno violato le tue dei filmati è permessa solo alle cittadini, anche se, rispetto a eccezionali come quello allu- zioni guidate da me. Ma non celebrati oggi pomeriggio alle cose, ti rimane addosso. Sen- forze dell’ordine e non ai nor- quanto segnalato, la situazio- vionale che ha generato le pro- solo: aveva ricoperto il ruo- 14,30 nella chiesa parrocchia- za contare che, anche quando mali cittadini, anche se si co- ne si è evoluta». blematiche, l’acqua accumula- lo di presidente dalla nostra le di San Nicola a Mallare. Do- si individuano i responsabili, stituisse un gruppo di volonta- La novità maggiore riguar- ta nella discarica verrà espulsa sezione Avis, e di presiden- po la funzione, il feretro pro- la refurtiva il più delle volte ri ad hoc. Anche i monitor dei da la presentazione del pro- in modo da non ristagnare tra i te del Mallare Calcio. Sem- seguirà poi per il cimitero di non viene recuperata, così vigili non devono essere visibi- getto della condotta fognaria rifiuti generando poi i miasmi pre presente per dare una Vicoforte. [L. MA.] come non si riparano i danni li dagli utenti ». [M. CA.] indipendente, «ovvero una che ci sono stati». [M.CA.] mano alle feste di paese, c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI subiti. Un sistema che, inve- c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI tubazione unica, senza poz- c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI