4 ANMIC • Trento
[email protected] News Parcheggi riservati, ma con… riserva! di Maria Carla l problema dei parcheggi riservati ai Proprio venerdì mattina alle 11 e 30, infatti, Bonetta disabili con difficoltà a deambulare Maria Carla Bonetta, vice presidente dell’Anmic, Ista diventando sempre più rilevante, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, sia in città che sul territorio trentino, in si trovava nel parcheggio del Top Center. Dei Parcheggiare quanto la carenza di senso civico, porta dieci parcheggi riservati ai disabili, sette erano i più “deboli” a trovarsi in situazioni disa- occupati da auto senza contrassegno. Non non deve gevoli. Per chi ha difficoltà a deambulare solo. Estratto il cellulare per fotografare la essere è già difficile trovare un parcheggio libero situazione, la presidente si è sentita attaccare a loro riservato, se poi, quando viene indi- da una delle automobiliste indisciplinate la uno stress! viduato è occupato da: quale, accusandola di aver violato la sua privacy, ha chiamato i carabinieri. «Purtroppo • automobili non munite di contrasse- quella dei parcheggi per invalidi occupati da gno, automobilisti che non hanno nessun problema • veicoli non autorizzati con frecce lam- di deambulazione è un problema molto peggianti, frequente. Le persone sanno che non possono • automobilisti che lo utilizzano solo per essere contravvenzionate e non hanno il buon 2 minuti per piccole commissioni, senso di capire che quegli spazi sono riservati a persone che hanno difficoltà a muoversi, che allora, il disagio arrecato è ancora maggio- possiedono il permesso perché hanno problemi re, perché, parcheggiare in uno “spazio di salute. Accade nei centri commerciali, ma non riservato”, comporta delle difficoltà anche a Villa Rosa, luogo di riabilitazione per nel: eccellenza dove il rispetto dei disabili dovrebbe essere un must».