Lista Dini - Rinnov

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lista Dini - Rinnov Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE MURARO SERGIO VECLI GIANPIETRO PUECHER ANDREA BERTOTTI ELISABETTA BEZZI ANDREA BOLDRER MARIO BONINSEGNA CLAUDIO BRIONI MARCO CANEPPELE GRAZIELLA CASOTTI in NASSIVERA MARIELLA CHEMELLI STEFANO CHESI RODOLFO CIRESA GIORGIO CLAUS ROBERTO ALA 1 18 1 210 50 0 0 05 01 ALBIANO 0 9 4 200 90 0 0 00 40 ALDENO 1 7 0 010 70 0 0 00 00 AMBLAR 1 1 0 000 00 0 0 00 00 ANDALO 1 0 0 010 00 0 0 00 00 ARCO 6 11 2 0 0 0 0 1 0 0 1 4 0 0 AVIO 0 13 0 3 0 0 2 0 1 0 0 1 0 0 BASELGA DI PINÈ 9 12 1 1 0 0 3 0 0 0 0 0 12 1 BEDOLLO 0 6 0 000 00 0 0 00 00 BERSONE 3 0 0 000 00 0 0 00 00 BESENELLO 0 10 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 2 BEZZECCA 0 0 0 000 00 0 0 00 00 BIENO 27 7 0 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BLEGGIO INFERIORE 2 1 0 000 00 0 0 01 00 BLEGGIO SUPERIORE 2 3 1 000 00 0 0 01 00 BOCENAGO 1 0 0 000 00 0 0 00 00 BOLBENO 0 0 0 000 00 0 0 02 00 BONDO 0 0 0 000 00 0 0 03 00 BONDONE 11 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BORGO VALSUGANA 62 10 10 6 0 0 7 0 0 0 0 1 0 0 BOSENTINO 0 2 0 000 00 0 0 00 00 BREGUZZO 1 1 0 000 00 0 0 01 00 BRENTONICO 3 12 1 0 0 0 2 0 2 1 1 0 1 0 BRESIMO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 BREZ 2 5 2 100 00 0 0 00 10 BRIONE 1 1 0 000 00 0 0 00 00 CADERZONE 0 1 0 000 00 0 0 04 00 CAGNÒ 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CALAVINO 0 0 0 000 10 0 0 00 00 CALCERANICA AL LAGO 4 16 1 2 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 CALDES 1 1 1 000 10 0 0 00 00 CALDONAZZO 3 3 0 100 10 1 0 01 00 CALLIANO 4 10 1 2 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 CAMPITELLO DI FASSA 2 4 0 000 00 0 0 00 00 CAMPODENNO 3 1 6 162 00 0 0 00 00 CANAL SAN BOVO 7 2 0 000 00 0 0 00 50 CANAZEI 5 9 1 010 00 2 0 00 20 CAPRIANA 0 1 0 001 00 0 0 00 20 CARANO 1 4 0 000 00 0 0 001430 CARISOLO 1 2 0 000 00 0 0 04 10 CARZANO 5 0 0 300 00 0 0 00 00 CASTEL CONDINO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CASTELFONDO 1 7 3 000 00 0 0 00 00 CASTELLO TESINO 347 30 11 23 2 1 2 1 0 1 0 1 2 0 FIEMME 1 1 0 000 00 0 0 00120 CASTELNUOVO 13 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 CAVALESE 3 9 1 100 10 0 0 00200 CAVARENO 1 1 0 000 20 0 0 00 10 Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE COVELI BRUNO DEGASPERI LOREDANA FRANCHINI GIOVANNI LUNZ MARA MACHEDA SEBASTIANO MARCHETTI ENRICO PACE GIUSJ PEDRON FRANCO PELLEGRI MARIO PERUZZO ROSANGELA RADOANI LUCIANO SACCARDO ROBERTO SCARIAN FRANCA ALA 16000000300001 ALBIANO 0000900000000 ALDENO 38100110200040 AMBLAR 0000070100000 ANDALO 0000000100000 ARCO 20100011110001 AVIO 10010000200000 BASELGA DI PINÈ 0200700400100 BEDOLLO 0000000000050 BERSONE 0000000010000 BESENELLO 19000000000000 BEZZECCA 0000000000000 BIENO 0000000001000 BLEGGIO INFERIORE 0000000100100 BLEGGIO SUPERIORE 0001000000020 BOCENAGO 0000000000000 BOLBENO 0000000060000 BONDO 0000000100000 BONDONE 000000011140000 BORGO VALSUGANA 10010104027000 BOSENTINO 0000000000000 BREGUZZO 0000000000000 BRENTONICO 0000000100000 BRESIMO 0000010000000 BREZ 000003501100000 BRIONE 0000010090300 CADERZONE 0000000000300 CAGNÒ 0000050000000 CALAVINO 0001000000000 CALCERANICA AL LAGO 0010001000020 CALDES 0000040100000 CALDONAZZO 0000200100000 CALLIANO 10000010000000 CAMPITELLO DI FASSA 0000000600000 CAMPODENNO 0000000000020 CANAL SAN BOVO 0010000703000 CANAZEI 1001110200000 CAPRIANA 0000010100010 CARANO 0000000200000 CARISOLO 0000010100000 CARZANO 0000002200000 CASTEL CONDINO 0000000090000 CASTELFONDO 000001180300013 CASTELLO TESINO 01000006026000 FIEMME 0000000200021 CASTELNUOVO 0000000401000 CAVALESE 1000020600045 CAVARENO 0000030000110 Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE SECCHI RENZO ZAMPICCOLI PAOLO ZENATTI MASSIMO ZOCCHI ASCANIO ALA 12 0 2 0 ALBIANO 0000 ALDENO 0010 AMBLAR 0000 ANDALO 0000 ARCO 01903 AVIO 20 0 0 0 BASELGA DI PINÈ 0000 BEDOLLO 0000 BERSONE 0000 BESENELLO 0000 BEZZECCA 0000 BIENO 0000 BLEGGIO INFERIORE 0000 BLEGGIO SUPERIORE 1000 BOCENAGO 0000 BOLBENO 0000 BONDO 0000 BONDONE 00010 BORGO VALSUGANA 0000 BOSENTINO 0000 BREGUZZO 0000 BRENTONICO 1050 BRESIMO 0000 BREZ 0000 BRIONE 0001 CADERZONE 0100 CAGNÒ 0000 CALAVINO 0000 CALCERANICA AL LAGO 0000 CALDES 0000 CALDONAZZO 0000 CALLIANO 0030 CAMPITELLO DI FASSA 0000 CAMPODENNO 0000 CANAL SAN BOVO 0000 CANAZEI 0000 CAPRIANA 0000 CARANO 0000 CARISOLO 0000 CARZANO 0000 CASTEL CONDINO 0001 CASTELFONDO 0000 CASTELLO TESINO 0001 FIEMME 0000 CASTELNUOVO 0000 CAVALESE 0000 CAVARENO 0000 Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE MURARO SERGIO VECLI GIANPIETRO PUECHER ANDREA BERTOTTI ELISABETTA BEZZI ANDREA BOLDRER MARIO BONINSEGNA CLAUDIO BRIONI MARCO CANEPPELE GRAZIELLA CASOTTI in NASSIVERA MARIELLA CHEMELLI STEFANO CHESI RODOLFO CIRESA GIORGIO CLAUS ROBERTO CAVEDAGO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CAVEDINE 2 8 1 100 20 0 0 00 00 CAVIZZANA 2 0 0 000 00 0 0 00 20 CEMBRA 0 0 1 000 00 0 0 00 00 CENTA SAN NICOLÒ 0 1 0 000 00 0 0 00 00 CIMEGO 2 8 0 000 30 0 0 00 00 CIMONE 0 2 0 000 00 0 0 00 00 CINTE TESINO 39 3 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 CIS 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CIVEZZANO 5 4 6 203 10 2 2 00 10 CLES 6 8 5 330 00 3 0 00 00 CLOZ 1 7 2 100 00 1 0 00 10 COMMEZZADURA 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CONCEI 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CONDINO 9 16 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 COREDO 2 7 2 110 00 0 0 00 00 CROVIANA 2 1 2 000 00 0 0 00 00 CUNEVO 0 0 1 000 00 0 0 00 00 DAIANO 0 0 0 000 00 0 0 00 70 DAMBEL 0 0 0 000 00 0 0 00 00 DAONE 1 0 0 000 00 0 0 00 00 DARÈ 0 1 0 000 10 0 0 02 00 DENNO 3 2 0 120 00 0 1 00 00 DIMARO 12 6 9 2 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 DON 0 1 0 000 00 0 0 00 00 DORSINO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 DRENA 0 1 0 000 00 0 0 00 00 DRO 0 9 0 100 00 0 0 00 00 FAEDO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 FAI DELLA PAGANELLA 0 2 0 000 10 0 8 20 00 FAVER 0 0 0 000 00 0 0 00 00 FIAVÈ 1 0 0 000 00 0 0 00 10 FIERA DI PRIMIERO 0 3 0 000 00 0 0 00 00 FIEROZZO 2 2 0 200 00 0 0 00 00 FLAVON 10 0 1 2 4 0 1 0 1 0 0 0 0 0 FOLGARIA 4 25 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 FONDO 3 4 6 200 10 0 0 00 10 FORNACE 1 1 1 100 00 0 0 00 00 FRASSILONGO 1 0 0 000 00 0 0 00 00 GARNIGA TERME 0 0 0 000 00 0 0 00 00 GIOVO 0 1 2 100 00 0 1 00 00 GIUSTINO 0 10 1 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 GRAUNO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 GRIGNO 21 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 GRUMES 0 0 0 000 00 0 0 00 00 IMER 0 1 0 000 00 0 0 00 00 ISERA 4 7 0 100 01 4 1 00 00 IVANO-FRACENA 17 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE COVELI BRUNO DEGASPERI LOREDANA FRANCHINI GIOVANNI LUNZ MARA MACHEDA SEBASTIANO MARCHETTI ENRICO PACE GIUSJ PEDRON FRANCO PELLEGRI MARIO PERUZZO ROSANGELA RADOANI LUCIANO SACCARDO ROBERTO SCARIAN FRANCA CAVEDAGO 0000000100100 CAVEDINE 0000000200000 CAVIZZANA 0000010200000 CEMBRA 00000000000120 CENTA SAN NICOLÒ 0000000000000 CIMEGO 00000000140000 CIMONE 2000000000000 CINTE TESINO 0000010401000 CIS 0000000000000 CIVEZZANO 1001800010000 CLES 00000230700110 CLOZ 00000160100010 COMMEZZADURA 0000000000000 CONCEI 0000000000000 CONDINO 000000038901300 COREDO 0000040200000 CROVIANA 0000020000000 CUNEVO 0000010000000 DAIANO 0000000200000 DAMBEL 0000000100000 DAONE 0000000000000 DARÈ 0000000000000 DENNO 0000000000000 DIMARO 0000020600040 DON 0000000000000 DORSINO 0000000000000 DRENA 0000000000000 DRO 2000000000000 FAEDO 0000000000000 FAI DELLA PAGANELLA 0000000100000 FAVER 0000000000010 FIAVÈ 0000000100000 FIERA DI PRIMIERO 0000000000000 FIEROZZO 0000000200000 FLAVON 0100000300003 FOLGARIA 5000000000000 FONDO 00020280400000 FORNACE 0000700100000 FRASSILONGO 0000000000000 GARNIGA TERME 0100000000000 GIOVO 0000200000100 GIUSTINO 0000000000000 GRAUNO 0000000000000 GRIGNO 0000040008010 GRUMES 0000000000000 IMER 0000000000000 ISERA 18000000000120 IVANO-FRACENA 0000000403000 Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE SECCHI RENZO ZAMPICCOLI PAOLO ZENATTI MASSIMO ZOCCHI ASCANIO CAVEDAGO 0000 CAVEDINE 0000 CAVIZZANA 0000 CEMBRA 0000 CENTA SAN NICOLÒ 0000 CIMEGO 0001 CIMONE 0000 CINTE TESINO 0000 CIS 0000 CIVEZZANO 0000 CLES 0000 CLOZ 0001 COMMEZZADURA 0000 CONCEI 0000 CONDINO 00010 COREDO 0000 CROVIANA 0000 CUNEVO 0000 DAIANO 0000 DAMBEL 0000 DAONE 0000 DARÈ 0000 DENNO 0000 DIMARO 0000 DON 0000 DORSINO 0000 DRENA 0010 DRO 0101 FAEDO 0000 FAI DELLA PAGANELLA 0000 FAVER 0000 FIAVÈ 0000 FIERA DI PRIMIERO 0000 FIEROZZO 0000 FLAVON 0000 FOLGARIA 0020 FONDO 0000 FORNACE 0000 FRASSILONGO 0000 GARNIGA TERME 0000 GIOVO 0000 GIUSTINO 0000 GRAUNO 0000 GRIGNO 0000 GRUMES 0000 IMER 0000 ISERA 0120 IVANO-FRACENA 0000 Lista Dini - Rinnov.
Recommended publications
  • Promozione Promozione Trentino Alto Adige
    TRENTINO 3 Giovedì 22 agosto 2019 CALENDARI CALCIO REGIONALE Promozione Promozione Trentino Alto Adige 1 Set. 2019 1ª Giornata 9 Feb. 2020 8 Set. 2019 2ª Giornata 16 Feb. 2020 15 Set. 2019 3ª Giornata 23 Feb. 2020 1 Set. 2019 1ª Giornata 16 Feb. 2020 8 Set. 2019 2ª Giornata 23 Feb. 2020 15 Set. 2019 3ª Giornata 1 Mar. 2020 CALCIOCHIESE - MEZZOCORONA GARDOLO - BORGO AQUILA TRENTO - CALCIOCHIESE VALLE AURINA - PARCINES RAIFF. BRUNICO - VALLE AURINA VALLE AURINA - VAL PASSIRIA AQUILA TRENTO - ALENSE NAGO TORBOLE - CAVEDINE LASINO BORGO - ROVERETO ALBES - BRUNICO CAMPO TRENS - STRADA D. VINO SUD ALBES - APPIANO PINZOLO V. RENDENA - BORGO CALCIOCHIESE - TELVE VOLANO - RAVINENSE NATURNO - VORAN LEIFERS APPIANO - NAZ NAZ - CAMPO TRENS VOLANO - NAGO TORBOLE ALENSE - VOLANO BASSA ANAUNIA - GARDOLO NAZ - VAL PASSIRIA LACES - NATURNO PARCINES RAIFF. - BRUNICO BENACENSE - BASSA ANAUNIA PINZOLO V. RENDENA - BASSA ANAUNIA CAVEDINE LASINO - ALENSE SCENA - CAMPO TRENS MILLAND - SCENA SCENA - VORAN LEIFERS CAVEDINE LASINO - ROVERETO MEZZOCORONA - BENACENSE PINZOLO V. RENDENA - BENACENSE STEGONA - MILLAND PARCINES RAIFF. - TERLANO STEGONA - LACES SACCO S.GIORGIO - GARDOLO ROVERETO - SACCO S.GIORGIO SACCO S.GIORGIO - NAGO TORBOLE TERLANO - LACES VAL PASSIRIA - ALBES TERLANO - NATURNO TELVE - RAVINENSE RAVINENSE - AQUILA TRENTO TELVE - MEZZOCORONA STRADA D. VINO SUD - APPIANO VORAN LEIFERS - STEGONA STRADA D. VINO SUD - MILLAND 22 Set. 2019 4ª Giornata 1 Mar. 2020 29 Set. 2019 5ª Giornata 8 Mar. 2020 6 Ott. 2019 6ª Giornata 15 Mar. 2020 18 Set. 2019 4ª Giornata 8 Mar. 2020 22 Set. 2019 5ª Giornata 15 Mar. 2020 29 Set. 2019 6ª Giornata 22 Mar. 2020 GARDOLO - PINZOLO V. RENDENA GARDOLO - BENACENSE MEZZOCORONA - CAVEDINE LASINO BRUNICO - TERLANO VALLE AURINA - CAMPO TRENS CAMPO TRENS - PARCINES RAIFF.
    [Show full text]
  • Routeboekje 2012.Pdf
    Plaats, wegnummer, afstand (in km) en hoogte (in m) plaats weg nr. km m plaats weg nr. km m Etappe 1: 94 km - ca. 2250 hm Merano 0 314 Tires P65 57 1020 Marlengo S238 3 282 > Lavina Bianca P65 60 1080 Cermes S238 5 282 Passo Nigra P65 67 1688 Lana S238 8 313 Top P65 71 1788 Narano P10 14 674 > SS241 S241 75 1706 Tesimo P10 15 634 Passo di Costalunga S241 78 1745 Prissiano P10 17 602 Vallonga S241 82 1489 Nàlles P54 20 304 Vigo di Fassa P238 84 1395 Andriano P11 24 280 Pozza di Fassa P238 86 1307 > Terlano S38 25 248 Pera P238 87 1316 Bolzano 34 273 Mazzin P238 90 1370 Cornedo S12 38 281 Campestrin P238 91 1377 Prato all' Isarco / Blumau P24 43 327 Fontanazzo P238 92 1389 > SP65 P65 45 470 Campitello di Fassa P238 94 1424 Aica di Sopra P65 51 912 Etappe 2: 100 km - ca. 2900 hm Campitello di Fassa P238 0 1424 Passo di Valparola P24 47 2192 Arles P238 2 1447 Armentarola P24 55 1639 Canazei S48 3 1450 San Cassiano P24 58 1526 > Passo di Sella S48 9 1826 Costadedoi P24 59 1502 Passo Pordoi S48 15 2239 Cianins P24 60 1405 Pallua S48 23 1706 La Villa S244 61 1420 Arabba S48 24 1595 Funtanacia S244 62 1441 Alfauro S48 26 1516 Corvara in Badia S243 65 1524 Renaz S48 27 1484 Colfosco S243 68 1640 Liviné / Brenta S48 31 1459 Passo di Gardena S243 75 2121 Pieve di Livinallongo S48 32 1460 > Plan de Gralba S242 81 1878 > Rocca Pietore S48 34 1440 Passo di Sella S242 86 2244 Andraz S48 35 1436 > Passo Pordoi S48 91 1826 Cernadoi S48 36 1524 Canazei P238 97 1450 Plan di Falzarego S48 43 1936 Arles P238 99 1447 > SR 48 (p di Falzarego) P24 45 2103 Campitello di Fassa P238 100 1424 Etappe 3: 103 km - ca.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Elenco Soggetti Intercomunali 12-2014
    Acquedotti intercomunali-2014 DENOMINAZIONE INTERCOMUNALE COMUNE CAPOFILA INTERCOMUNALE ALA - BRENTONICO (MOZ) ALA INTERCOMUNALE ALBIANO - CEMBRA - FAVER - FORNACE - GIOVO - LISIGNAGO - LONA LASES - SEGONZANO (BASSA VAL DI CEMBRA) ALBIANO INTERCOMUNALE ANDALO - CAVEDAGO - FAI DELLA PAGANELLA - MOLVENO (VALPERSE) ANDALO INTERCOMUNALE ANDALO - MOLVENO (CICLAMINO 2) ANDALO INTERCOMUNALE COMANO TERME - BLEGGIO SUPERIORE (VAL MARCIA) BLEGGIO SUPERIORE INTERCOMUNALE BORGO VALSUGANA - TELVE - TELVE DI SOPRA - TORCEGNO (VAL CAVÈ) BORGO VALSUGANA INTERCOMUNALE CAMPODENNO-SPORMINORE (SORG. BUSONI) CAMPODENNO INTERCOMUNALE CARISOLO - PINZOLO (VAL NAMBRONE) CARISOLO INTERCOMUNALE CASTEL CONDINO - PREZZO (VERMATICHE) CASTEL CONDINO INTERCOMUNALE CARANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME - CAVALESE - VARENA (STAVA - PAMPEAGO) CAVALESE INTERCOMUNALE CAVARENO - SARNONICO -DAMBEL (VAL CONTRES) CAVARENO INTERCOMUNALE DRENA - CAVEDINE (POZZO FESTEM) CAVEDINE INTERCOMUNALE CENTA SAN NICOLÒ - VATTARO (BEVERTHAL) CENTA SAN NICOLO' INTERCOMUNALE DAIANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME (PEZZON) DAIANO INTERCOMUNALE BERSONE-DAONE-PREZZO (RISAC) DAONE INTERCOMUNALE DIMARO - MONCLASSICO (ACQUASERI) DIMARO INTERCOMUNALE FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA/LUSERN - TERRAGNOLO (ACQUE NERE) FOLGARIA INTERCOMUNALE IMER - MEZZANO (VAL NOANA) IMER INTERCOMUNALE LASINO - CALAVINO (LAGOLO) LASINO INTERCOMUNALE CALDES - DIMARO - MALÈ - MONCLASSICO - TERZOLAS (CENTONIA) MALE' INTERCOMUNALE ACQUASANTA MEZZOLOMBARDO INTERCOMUNALE PELUGO - SPIAZZO (TOF TORT) PELUGO INTERCOMUNALE PERGINE VALSUGANA
    [Show full text]
  • PA Trento - Elenco Comuni N
    11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 A LLEGATO PA Trento - elenco comuni n. Comuni Note 1 Ala 2 Albiano 3 Aldeno 4 Altavalle 5 Altopiano Della Vigolana 6 Amblar-Don 7 Andalo 8 Arco 9 Avio 10 Baselga Di Pine' 11 Bedollo 12 Besenello 13 Bieno 14 Bleggio Superiore 15 Bocenago 16 Bondone 17 Borgo Chiese 18 Borgo D'Anaunia 19 Borgo Lares 20 Borgo Valsugana 21 Brentonico 22 Bresimo 23 Calceranica Al Lago 24 Caldes 25 Caldonazzo 26 Calliano 27 Campitello Di Fassa — 49 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 28 Campodenno 29 Canal San Bovo 30 Canazei 31 Capriana 32 Carisolo 33 Carzano 34 Castel Condino 35 Castel Ivano 36 Castello Tesino 37 Castello-Molina Di Fiemme 38 Castelnuovo 39 Cavalese 40 Cavedago 41 Cavedine 42 Cavizzana 43 Cembra Lisignago 44 Cinte Tesino 45 Cis 46 Civezzano 47 Cles 48 Comano Terme 49 Commezzadura 50 Conta' 51 Croviana 52 Dambel 53 Denno 54 Dimaro Folgarida 55 Drena 56 Dro 57 Fai Della Paganella 58 Fiave' — 50 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 59 Fierozzo 60 Folgaria 61 Fornace 62 Frassilongo 63 Garniga Terme 64 Giovo 65 Giustino 66 Grigno 67 Imer 68 Lavarone 69 Lavis 70 Ledro 71 Levico Terme 72 Livo 73 Lona-Lases 74 Luserna 75 Madruzz0 76 Malè 77 Massimeno 78 Mezzana 79 Mezzano 80 Mezzocorona 81 Mezzolombardo 82 Moena 83 Molveno 84 Mori 85 Nago-Torbole 86 Nogaredo 87 Nomi 88 Novaledo 89 Novella — 51 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • L'antica Comunità Di Scurelle E La Sua Carta Di Regola
    Trento di Autonoma ©Provincia Mauro Nequirito - Provincia autonoma di Trento, Soprintendenza per i beni librari e archivistici Trento di Autonoma ©Provincia LE GIUDICATURE DEL TIROLO STORICO Trento di Autonoma ©Provincia LE GIUDICATURE DELLA BASSA VALSUGANA LA GIUDICATURA DI IVANO Trento di LA COMUNITÀ DI SCURELLE Autonoma ©Provincia GLI STATUTI Trento di L’età del diritto comune (secoli XII-XVIII) fu caratterizzata dalla supremazia del diritto romano (giustinianeo e canonico), che fungeva da cornice dottrinaleAutonoma con funzioni suppletive nei confronti dei numerosi statuti locali (fonti di ‘diritto proprio’). ©Provincia STATUTO DELLE TRE GIUDICATURE DI IVANO, TELVANA, CASTELLATOTrento di con dedica ai conti Giovanelli Autonoma dinasti di Telvana ©Provincia Trento di Autonoma ©Provincia STATUTO DI PERGINE LE CARTE DI REGOLA Trento Le carte di regola erano deglidi antichi documenti normativi attraverso cui le comunità trentine, dal medioevo agli inizi dell’Ottocento,Autonoma regolarono da sé lo sfruttamento delle risorse naturali e organizzarono la propria vita civile. ©Provincia BREZ 1603 RONCEGNO 1742 Trento di LEVICO 1671 (1559) Autonoma TELVE DI SOPRA 1780 COGNOLA (Trento) ©Provincia 1672 Trento di Autonoma CARTA DI REGOLA Copia di cancelleria prodotta sotto il duca Carlo di Lorena DI SCURELLE DEL e da lui confermata 1552 il 12 dicembre 1689 ©Provincia CARTA DI REGOLA DI SCURELLE DEL 1552 Trento di Autonoma Copia di cancelleria prodotta sotto l’imperatore Carlo VI e da lui confermata il 19 agosto 1712. ©Provincia Trento di Autonoma
    [Show full text]
  • Dossier D'area Organizzativo Val Di Sole (Provincia Autonoma Di Trento)
    La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali AREA INTERNA O VAL DI SOLE V I PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO T A Z Z I N A G R O A E R A ' D R E I S S O D Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese. Si tratta di aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali, fortemente diversificate per natura e per processi di antropizzazione. Un quarto della popolazione italiana occupa queste aree, con un’estensione territoriale che supera il sessanta per cento del totale della superficie nazionale e interessa oltre quattromila comuni. Il Piano Nazionale di Riforma (PNR) ha individuato e messo in atto una Strategia che ha come obiettivo non solo la ripresa demografica, ma anche un miglioramento qualitativo di vita promuovendo per queste aree uno sviluppo intensivo (benessere e inclusione sociale) ed estensivo (lavoro e utilizzo di risorse locali) attraverso fondi ordinari della Legge di Stabilità e Fondi comunitari. La Strategia Nazionale per le Aree Interne, che coinvolge un quarto dei comuni classificati come aree interne, ha individuato e selezionato 72 aree progetto, ricadenti in ambiti territoriali omogenei, distribuite su tutto il territorio nazionale. Per esse si è avviato un processo di crescita e coesione territoriale. Il Dossier d’area organizzativo è un documento di sintesi (analitica e documentale) su alcune condizioni strutturali dell’area e sulle scelte che i comuni hanno effettuato per rafforzare la loro capacità di gestire i servizi pubblici locali e i progetti previsti dalla Strategia.
    [Show full text]
  • Stagione Teatrale
    PREZZI E INFORMAZIONI In collaborazione con ABBONAMENTI STAGIONE DI PROSA STAGIONE TEATRALE SISTEMA CULTURALE VALSUGANA ORIENTALE Gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro del Centro Scolastico di Abbonamento a tutti gli spettacoli programmati a Borgo, Borgo Valsugana, presso il Teatro Parrocchiale di Roncegno Terme, 2018.19 Grigno, Scurelle, e due a Pergine Valsugana e uno a Bolzano presso il Teatro Parrocchiale di Ospedaletto, presso il Teatro Parroc - chiale di Scurelle, presso il Teatro Parrocchiale di Telve e presso il Tea - Abbonamento intero € 85,00 tro Comunale di Tezze tutti con inizio alle 20.45, fatta eccezione per Abbonamento ridotto € 75,00 gli spettacoli di Teatro ragazzi con inizio alle 16.30. (anziani oltre i 65, giovani fino ai 21, possessori A coloro che sottoscriveranno gli abbonamenti alla Stagione teatrale “Carta in Cooperazione”, aziende* e associazioni*) di Valsugana sono riservati gli spettacoli: * acquisto minimo di 5 abbonamenti per associati o impiegati della stessa azienda - NEL TEMPO DEGLI DEI - il calzolaio di Ulisse con Marco Paolini presso il Teatro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 24 gennaio INGRESSI TEATRO 2019 alle ore 20.45 - TRAVIATA, l’intelligenza del cuore con Lella Costa presso il Tea - Per gli spettacoli “Concerto - Storyville Story” tro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 28 marzo 2019 alle ore e ”Un borghese piccolo piccolo” 20.45 Ingresso intero € 15,00 - SLAVA’S SNOWSHOW presso il Teatro Comunale di Bolzano Sala Ingresso ridotto € 13,00 Grande sabato 6 aprile 2019 alle ore 16.00 Per lo spettacolo “Viale Pitentino n. 4” AGLI ABBONATI È INOLTRE RISERVATO PULLMAN GRATUITO Ingresso intero € 8,00 PER LO SPETTACOLO “SLAVA’S SNOWSHOW” A BOLZANO, CON Ingresso ridotto € 6,00 PARTENZA DAL CENTRO COMMERCIALE DI BORGO VALSU - GANA ALLE ORE 13.30.
    [Show full text]
  • Ato LAGORAI.Cdr
    Sviluppo e tutela Natura turismo agricoltura: la nostra forza ieri, oggi ... e domani? REPORT TERRITORIALE ATO LAGORAI Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 2 Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile Progetto Life+ T.E.N. Gruppo di lavoro Coordinamento Progetto Life+ T.E.N. dott. Claudio Ferrari – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Coordinamento Azione C2 A.T.O. Lagorai dott.ssa Angela Martinelli – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] dott. Marcello Corazza – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Fase partecipata e redazione Report di analisi Agenda 21 consulting srl - www.agenda21.it ing. Simone Dalla Libera – responsabile del progetto dott. Luca Lietti dott.ssa Elisabetta Giacobbo dott. Paolo Dalla Libera dott. Gianluca Ferraretto dott.ssa Lorenza Ropelato dott.ssa Irene Cropanise dott.ssa Giovanna Coggi Nota: tutti i grafici qui riportati sono stati elaborati da agenda 21 consulting srl Bozza – Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 3 Indice generale 1 Premessa..............................................................................................4 2 La popolazione.......................................................................................4 2.1Dinamica della popolazione.......................................................................................4 2.2Struttura della popolazione.......................................................................................6
    [Show full text]
  • N. 6 • APRILE 2001 Sped
    B.I.M. Semestrale del Consorzio dei Comuni della provincia di Trento compresi nel BacinoN Imbriferootizie Montano del fiume Brenta Anno IV - N. 6 • APRILE 2001 Sped. in abb. post. art. 2, comma 20/c Legge 662/96 – Filiale di Trento Sommario • La composizione degli p. 3 • Progetto Leader II Pasubio- p. 12 organi sociali Vigolana: il valore della formazione professionale a • Spazio Europa: p. 5 sostegno delle iniziative al via “Leader Plus” attivate • Una sede per il Consorzio p. 8 • Notizie in breve p. 14 • Fondo di rotazione p. 10 • Le delibere del Consorzio p. 15 B.I.M. Notizie Semestrale del Consorzio dei Comuni della provincia di Trento compresi nel Bacino Imbrifero Montano del fiume Brenta Reg. Trib. di Trento n. 990 del 04.03.1998 Sped. in abb. post. art. 2, comma 20/c Legge 662/96 – Filiale di Trento Direttore FULVIO MICHELI Direttore Responsabile SERGIO BONAZZA Comitato di redazione MAURIZIO PINAMONTI PIETRO PRADEL Coordinamento tecnico LEADER scarl Redazione Corso Ausugum, 34 38051 Borgo Valsugana (TN) tel. e fax: 0461/754560 Stampa Publistampa Arti Grafiche Via Dolomiti,12 – Pergine Valsugana (TN) Foto AIR DATA s.r.l. LEADER scarl In copertina: 2 Lago di Cima d’Asta (foto Leader) La composizione degli organi sociali e elezioni comunali del maggio dello scor- Ronchi Valsugana Giorgio Casagranda so anno hanno determinato uno scenario Samone Claudia Mengarda L nuovo tra gli amministratori locali. Tutta l’e- Scurelle Paolo Costa state e buona parte dell’autunno sono stati im- Siror Vittorio Segat piegati per arrivare alla nomina del rappresen- Spera Alberto Vesco tante di ognuno dei 42 comuni in seno all’As- Strigno Silvio Tomaselli semblea Generale.
    [Show full text]
  • Piano Urbanistico Provinciale
    Provincia autonoma di Trento Piano urbanistico provinciale Allegato A RELAZIONE ILLUSTRATIVA Piano urbanistico provinciale Allegato A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA Provincia autonoma di Trento Materiali del piano urbanistico provinciale Relazione illustrativa (allegato A) Norme di attuazione (allegato B) Cartografie (allegato C) Elenchi di invarianti (allegato D) Indirizzi per le strategie della pianificazione territoriale e per la valutazione strategica dei piani (allegato E) Materiali di supporto per la pianificazione territoriale (allegato F) Cartografie (allegato C) Inquadramento strutturale (23 fogli in scala 1:50.000) Carta del paesaggio (69 sezioni in scala 1:25.000) Reti ecologiche e ambientali (23 fogli in scala 1:50.000) Sistema insediativo e Reti infrastrutturali (69 sezioni in scala 1:25.000) Sistema delle aree agricole (215 sezioni in scala 1:10.000) Carta delle tutele paesistiche (23 fogli in scala 1:50.000) Carta di sintesi della pericolosità (Carta di sintesi geologica) (228 sezioni in scala 1:10.000) Materiali di supporto per la pianificazione territoriale (allegato F) Linee guida per la pianificazione relative alla carta del paesaggio Temi e documenti Sistema informativo ambientale e territoriale (SIAT): strumenti e tematismi per la pianificazione Assetto territoriale e dinamiche insediative in Trentino Documenti della valutazione Valutazione strategica Relazione di incidenza ambientale Piano urbanistico provinciale 2 Allegato A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA Provincia autonoma di Trento Sommario Il disegno del nuovo piano urbanistico provinciale per il Trentino: territorio - ambiente - competitività La visione del piano urbanistico provinciale Dalla visione ai principi di fondo: sostenibilità, sussidiarietà responsabile, integrazione e competitività Lo scenario di riferimento Il nuovo piano urbanistico provinciale come strumento di indirizzo strategico I.
    [Show full text]