N. 6 • APRILE 2001 Sped
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Soggetti Intercomunali 12-2014
Acquedotti intercomunali-2014 DENOMINAZIONE INTERCOMUNALE COMUNE CAPOFILA INTERCOMUNALE ALA - BRENTONICO (MOZ) ALA INTERCOMUNALE ALBIANO - CEMBRA - FAVER - FORNACE - GIOVO - LISIGNAGO - LONA LASES - SEGONZANO (BASSA VAL DI CEMBRA) ALBIANO INTERCOMUNALE ANDALO - CAVEDAGO - FAI DELLA PAGANELLA - MOLVENO (VALPERSE) ANDALO INTERCOMUNALE ANDALO - MOLVENO (CICLAMINO 2) ANDALO INTERCOMUNALE COMANO TERME - BLEGGIO SUPERIORE (VAL MARCIA) BLEGGIO SUPERIORE INTERCOMUNALE BORGO VALSUGANA - TELVE - TELVE DI SOPRA - TORCEGNO (VAL CAVÈ) BORGO VALSUGANA INTERCOMUNALE CAMPODENNO-SPORMINORE (SORG. BUSONI) CAMPODENNO INTERCOMUNALE CARISOLO - PINZOLO (VAL NAMBRONE) CARISOLO INTERCOMUNALE CASTEL CONDINO - PREZZO (VERMATICHE) CASTEL CONDINO INTERCOMUNALE CARANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME - CAVALESE - VARENA (STAVA - PAMPEAGO) CAVALESE INTERCOMUNALE CAVARENO - SARNONICO -DAMBEL (VAL CONTRES) CAVARENO INTERCOMUNALE DRENA - CAVEDINE (POZZO FESTEM) CAVEDINE INTERCOMUNALE CENTA SAN NICOLÒ - VATTARO (BEVERTHAL) CENTA SAN NICOLO' INTERCOMUNALE DAIANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME (PEZZON) DAIANO INTERCOMUNALE BERSONE-DAONE-PREZZO (RISAC) DAONE INTERCOMUNALE DIMARO - MONCLASSICO (ACQUASERI) DIMARO INTERCOMUNALE FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA/LUSERN - TERRAGNOLO (ACQUE NERE) FOLGARIA INTERCOMUNALE IMER - MEZZANO (VAL NOANA) IMER INTERCOMUNALE LASINO - CALAVINO (LAGOLO) LASINO INTERCOMUNALE CALDES - DIMARO - MALÈ - MONCLASSICO - TERZOLAS (CENTONIA) MALE' INTERCOMUNALE ACQUASANTA MEZZOLOMBARDO INTERCOMUNALE PELUGO - SPIAZZO (TOF TORT) PELUGO INTERCOMUNALE PERGINE VALSUGANA -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Ato LAGORAI.Cdr
Sviluppo e tutela Natura turismo agricoltura: la nostra forza ieri, oggi ... e domani? REPORT TERRITORIALE ATO LAGORAI Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 2 Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile Progetto Life+ T.E.N. Gruppo di lavoro Coordinamento Progetto Life+ T.E.N. dott. Claudio Ferrari – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Coordinamento Azione C2 A.T.O. Lagorai dott.ssa Angela Martinelli – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] dott. Marcello Corazza – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Fase partecipata e redazione Report di analisi Agenda 21 consulting srl - www.agenda21.it ing. Simone Dalla Libera – responsabile del progetto dott. Luca Lietti dott.ssa Elisabetta Giacobbo dott. Paolo Dalla Libera dott. Gianluca Ferraretto dott.ssa Lorenza Ropelato dott.ssa Irene Cropanise dott.ssa Giovanna Coggi Nota: tutti i grafici qui riportati sono stati elaborati da agenda 21 consulting srl Bozza – Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 3 Indice generale 1 Premessa..............................................................................................4 2 La popolazione.......................................................................................4 2.1Dinamica della popolazione.......................................................................................4 2.2Struttura della popolazione.......................................................................................6 -
Estratto 49 Assembl Verbale Nomina CDA 21-06-17
ESTRATTO VERBALE N° 49 di data 21 giugno 2017 ********** Il giorno 21 del mese di giugno 2017, ad ore 15.30, si è riunita presso la sede sociale in via A. Guadagnini, 31 – 38054 – Fiera di Primiero (TN), l’Assemblea Ordinaria della società Azienda Consorziale Servizi Municipalizzati S.p.A. convocata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione. presenti: SOCI: • Daniele Depaoli, rappresentante del Comune di Primiero San Martino di Castrozza titolare di n° 31.376 azioni. • Ennio Angerer, rappresentante del Comune di Canal San Bovo titolare di n° 4.091 azioni e con delega a rappresentare anche il Comune di Sagron Mis titolare di n° 20 azioni; • Maria Bosin, rappresentante del Comune di Predazzo titolare di n° 3.678 azioni e con delega a rappresentare anche il Comune di Sovramonte per n° 3.678; • Gianni Bellotto rappresentante del Comune di Imer titolare di n° 7.844 azioni e con delega a rappresentare anche il comune di Mezzano per n° 7.844. • Carola Gioseffi rappresentante del Comune di Pieve Tesino titolare di n° 551 azioni. CDA: Ferdinando Orler, presidente; Aurelio Gadenz consigliere; Federico Dalla Torre consigliere; COLLEGIO SINDACALE: Gustavo Giacomuzzi presidente Ivano Zanetel sindaco effettivo Marco Vinduska sindaco effettivo Assenti giustificati SOCI: • Angelo Buffa, legale rappresentante del Comune di Cinte Tesino • Ivan Boso, legale rappresentante del Comune di Castello Tesino 1 Assistono all’Assemblea anche il Direttore Generale ing. Francesco Colaone e il Responsabile Amministrativo rag. Maurizio Simion. L’Assemblea autorizza -
Parrocchia Di Santa Maria Assunta in Pieve Tesino [1184]
Ente Parrocchia di Santa Maria Assunta in Pieve Tesino [1184] - Luoghi Pieve Tesino Archivi prodotti Ufficio parrocchiale di Santa Maria Assunta in Pieve Tesino, [1184] - Storia L'abitato di Pieve Tesino si trova allungato sulle falde meridionali del Monte Silana, sovrasta la conca del Tesino e fino al 1786 era sotto il dominio dei vescovi di Feltre. Sulla prima carta del registro di cronache della parrocchia(1) il parroco don Pietro Zortea scriveva: "Carte , documenti, memorie appartenenti alla vetusta parrocchia di Pieve Tesino la cui fondazione è ab immemorabili. La cattolica fede vi fu praticata da san Prosdocimo. Nel 125 dopo Cristo Pieve era già comunità religiosa (...)". La chiesa di S. Maria Assunta, eretta dunque ab immemorabili, fu sede pievana di tutta la valle. Le prime notizie risalgono al 1184, anno in cui venne consacrata dal vescovo di Feltre Fontejo.<br>Anticamente il suo mantenimento era a carico delle tre comunità presenti sul territorio della pieve e precisamente quella di Pieve, quella di Castello e quella di Cinte. In realtà sembra che anche il conte Wolckenstein d'Ivano, patrono, dovesse provvedere al mantenimento "e invece non concorse mai con nulla"(2).<br>Lo ius patronatus per la nomina del pievano, per antica usanza, spettava alle comunità del Tesino unite assieme; nel 1449 i rappresentanti di queste stabilirono che, in caso di mancato accordo tra di loro per la nomina, dovessero provvedervi dodici elettori nominati in rappresentanza (due da Cinte, quattro da Pieve e sei da Castello). Con decreto vescovile del 20 settembre 1452 tale accordo venne ratificato. Questo diritto, difeso con forza dalle tre comunità, andò a decadere nell'anno 1643 quando l'allora pievano, don Giambattista Moranduzzo, senza sentire il parere delle stesse e ottenuto l'appoggio dell'arciduchessa Claudia, governatrice d'Austria e giurisdicente d'Ivano, passò la pieve nelle mani di suo nipote Gasparo Moranduzzo. -
Comune Di Cinte Tesino. Inventario Dell'archivio Storico (1238- 1654; 1831-1952) E Degli Archivi Aggregati (1882 - 1967)
Comune di Cinte Tesino. Inventario dell'archivio storico (1238- 1654; 1831-1952) e degli archivi aggregati (1882 - 1967) a cura di Cooperativa ARCoop Provincia autonoma di Trento. Ufficio per i Beni librari e archivstici 1992 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di Rovereto; il lavoro è stato ultimato nel 1992. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'inventario è stato pubblicato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2010, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Abbreviazioni usate nell'inventario: art. = articolo c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria ins. = inserto leg. = legato n., nn. = numero, numeri (n.n.) = non numerate p., pp. = pagina, pagine reg. = registro s.c. = senza cartulazione s.d. = senza data s.l. = senza luogo sec. = secolo 2 Albero delle strutture -
Istituti Scolastici 76
13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige -
Lista Dini - Rinnov
Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE MURARO SERGIO VECLI GIANPIETRO PUECHER ANDREA BERTOTTI ELISABETTA BEZZI ANDREA BOLDRER MARIO BONINSEGNA CLAUDIO BRIONI MARCO CANEPPELE GRAZIELLA CASOTTI in NASSIVERA MARIELLA CHEMELLI STEFANO CHESI RODOLFO CIRESA GIORGIO CLAUS ROBERTO ALA 1 18 1 210 50 0 0 05 01 ALBIANO 0 9 4 200 90 0 0 00 40 ALDENO 1 7 0 010 70 0 0 00 00 AMBLAR 1 1 0 000 00 0 0 00 00 ANDALO 1 0 0 010 00 0 0 00 00 ARCO 6 11 2 0 0 0 0 1 0 0 1 4 0 0 AVIO 0 13 0 3 0 0 2 0 1 0 0 1 0 0 BASELGA DI PINÈ 9 12 1 1 0 0 3 0 0 0 0 0 12 1 BEDOLLO 0 6 0 000 00 0 0 00 00 BERSONE 3 0 0 000 00 0 0 00 00 BESENELLO 0 10 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 2 BEZZECCA 0 0 0 000 00 0 0 00 00 BIENO 27 7 0 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BLEGGIO INFERIORE 2 1 0 000 00 0 0 01 00 BLEGGIO SUPERIORE 2 3 1 000 00 0 0 01 00 BOCENAGO 1 0 0 000 00 0 0 00 00 BOLBENO 0 0 0 000 00 0 0 02 00 BONDO 0 0 0 000 00 0 0 03 00 BONDONE 11 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BORGO VALSUGANA 62 10 10 6 0 0 7 0 0 0 0 1 0 0 BOSENTINO 0 2 0 000 00 0 0 00 00 BREGUZZO 1 1 0 000 00 0 0 01 00 BRENTONICO 3 12 1 0 0 0 2 0 2 1 1 0 1 0 BRESIMO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 BREZ 2 5 2 100 00 0 0 00 10 BRIONE 1 1 0 000 00 0 0 00 00 CADERZONE 0 1 0 000 00 0 0 04 00 CAGNÒ 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CALAVINO 0 0 0 000 10 0 0 00 00 CALCERANICA AL LAGO 4 16 1 2 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 CALDES 1 1 1 000 10 0 0 00 00 CALDONAZZO 3 3 0 100 10 1 0 01 00 CALLIANO 4 10 1 2 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 CAMPITELLO DI FASSA 2 4 0 000 00 0 0 00 00 CAMPODENNO 3 1 6 162 00 0 0 00 00 CANAL SAN BOVO 7 2 0 000 00 0 0 00 50 CANAZEI 5 9 1 010 00 2 0 00 20 CAPRIANA 0 1 0 001 00 0 0 00 20 CARANO 1 4 0 000 00 0 0 001430 CARISOLO 1 2 0 000 00 0 0 04 10 CARZANO 5 0 0 300 00 0 0 00 00 CASTEL CONDINO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CASTELFONDO 1 7 3 000 00 0 0 00 00 CASTELLO TESINO 347 30 11 23 2 1 2 1 0 1 0 1 2 0 FIEMME 1 1 0 000 00 0 0 00120 CASTELNUOVO 13 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 CAVALESE 3 9 1 100 10 0 0 00200 CAVARENO 1 1 0 000 20 0 0 00 10 Lista Dini - Rinnov. -
Tesino Family Tesino CINTE TESINO CASTELLO TESINO PIEVE TESINO Point Dicastello Tesino
Comune di Comune di Comune di Pieve Tesino Cinte Tesino Castello Tesino .IT ★★★ ★★★ ★★★ Main roads ★★ ★★ ★★★ Tesino Other tracks Walks&Bike Tours for families www.albergokapriol.it Strade principali / Strade / Altri sentieri www.albergopassobrocon.it Tel. +39 0461 594126 Tel. Tel. +39 0461 594169 Tel. Tel. +39 0461 594365 Tel. Tel. +39 0461 594364 Tel. Tel. +39 338 4490234 Tel. [email protected] www.bellavistatesino.it Loc. Fradea - Castello Tesino - Castello Fradea Loc. Tesino - Castello Fradea Loc. [email protected] [email protected] [email protected] Via Roma, 17 - Castello Tesino 17 - Castello Via Roma, ALBERGO KAPRIOL ALBERGO www.albergoabeterosso.it ALBERGO BELLAVISTA ALBERGO CHALET ABETE ROSSO ABETE CHALET www.casteltesinocamping.it www.casteltesinocamping.it Loc. Passo Brocon - Castello Tesino - Castello Brocon Passo Loc. Tesino - Castello Brocon Passo Loc. www.hotelpizzodegliuccelli.it www.hotelpizzodegliuccelli.it Loc. Sottomolizza, 1 - Castello Tesino 1 - Castello Sottomolizza, Loc. ALBERGO PASSO BROCON PASSO ALBERGO ALBERGO PIZZO DEGLI UCCELLI DEGLI PIZZO ALBERGO Tel. +39 0461 594806 - Cell. +39 339 6477244 +39 0461 594806 - Cell. Tel. [email protected] - [email protected] [email protected] - [email protected] CAMPEGGIO CASTEL TESINO CAMPING TESINO CASTEL CAMPEGGIO VISITVALSUGANA Prohibition Children’s playground Children’s WWW. Cemetery Museums BOLZANO BRENNERO Parco Giochi / Parco Cimitero / Cimitero / strade Divieti Musei / Panarotta IT GB TRENTO Ss47 Lago di Caldonazzo www.visitvalsugana.it MILANO A22 BOLZANO BRENNERO VALSUGANA Lago di Levico Lagorai Vezzena Lago Val di di Garda Sella BASSANO Panarotta TRENTO Ss47 FS PADOVA TRENTINO VERONA Valsugana Lago di Caldonazzo MILANO 22 A VALSUGANA A4 Lago VENEZIA di Levico Lagorai Vezzena Lago Val di di Garda Sella BASSANO FS PADOVA TRENTINO VERONA Valsugana A4 VENEZIA Former Cheese Farm Former Passo 5 Croci Bolzano Passo Manghen Church Passo Brocon Cross Castello Pieve Tesino Tesino S. -
Mercati E Fiere Settimanale Settimanale S
2018 2018 PLANNING PLANNING MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC CLES - PINZOLO BRENTONICO 1 G 1 D PASQUA 1 M ZAMBANA 1 V 1 D CALCERANICA 1 M 1 S 1 L 1 G SANTI 1 S MOENA 2 V 2 L S. LORENZO BANALE 2 M CLES 2 S 2 L 2 G 2 D SEGONZANO 2 M 2 V STORO 2 D LAVIS 3 S 3 M 3 G 3 D 3 M 3 V 3 L 3 M 3 S 3 L S. LORENZO 4 D 4 M 4 V 4 L 4 M 4 S 4 M 4 G 4 D IN BANALE 4 M FOLGARIA 5 L 5 G 5 S 5 M 5 G 5 D 5 M 5 V (CARBONARE) 5 L 5 M C. di LEDRO TIARNO S. 6 M 6 V 6 D TRENTO 6 M 6 V 6 L 6 G 6 S PIEVE DI BONO 6 M 6 G 7 M 7 S 7 L 7 G 7 S 7 M 7 V 7 D LUSERNA 7 M 7 V C. di C. IVANO STRIGNO 8 G 8 D LAVIS (PRESSANO) 8 M 8 V 8 D 8 M 8 S FOLGARIA 8 L 8 G 8 S TRENTO BORGO VALSUGANA FOLGARIA - OSSANA TRENTO 9 V 9 L FIERA DI PRIMIERO 9 M 9 S 9 L 9 G 9 D PINZOLO 9 M 9 V 9 D 10 S 10 M 10 G 10 D LIVO 10 M 10 V 10 L REVÒ 10 M 10 S ALA 10 L STENICO 11 D S. -
Tabella Degli Enti (Comuni O Province) Che Riscuotono Alcuni Tributi Tramite
Tabella aggiornata al 05 dicembre 2019 Tabella degli enti (comuni o province) che riscuotono alcuni tributi tramite modello F24 IMIS, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP, imposta di scopo (ISOP), tassa/contributo di soggiorno (TDS) AVVERTENZA: la presente tabella indica esclusivamente per quali enti è possibile pagare alcuni tributi tramite modello F24. Per informazioni e chiarimenti sulla disciplina dei tributi, sul presupposto, sulle aliquote e annualità per le quali gli stessi sono dovuti (ad esempio, per l'imposta di scopo), è necessario rivolgersi ai singoli enti. CODICE CODICE DATA ATTIVAZIONE DENOMINAZIONE ENTE (Comune o Provincia, identificati dal ENTE TRIBUTO (AAAA/MM/GG) TIPO TRIBUTO codice catastale o dalla sigla automobilistica) A091 3936 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3937 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3938 2018/10/10 TDS AGROPOLI A116 3990 2015/06/01 IMIS ALA A116 3991 2015/06/01 IMIS ALA A116 3992 2015/06/01 IMIS ALA A116 3993 2015/06/01 IMIS ALA A116 3994 2015/06/01 IMIS ALA A116 3995 2015/06/01 IMIS ALA A116 3996 2015/06/01 IMIS ALA A121 3936 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3937 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3938 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A158 3990 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3991 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3992 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3993 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3994 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3995 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3996 2015/06/01 IMIS ALBIANO A178 3990 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3991 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3992 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3993 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3994 2015/06/01 -
Gender Discrimination in Property Rights
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Casari, Marco; Lisciandra, Maurizio Working Paper Gender Discrimination in Property Rights IZA Discussion Papers, No. 7938 Provided in Cooperation with: IZA – Institute of Labor Economics Suggested Citation: Casari, Marco; Lisciandra, Maurizio (2014) : Gender Discrimination in Property Rights, IZA Discussion Papers, No. 7938, Institute for the Study of Labor (IZA), Bonn This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/93288 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. www.econstor.eu IZA DP No. 7938 Gender Discrimination in Property Rights Marco Casari Maurizio Lisciandra January 2014 DISCUSSION PAPER SERIES Forschungsinstitut zur Zukunft der Arbeit Institute for the Study of Labor Gender Discrimination in Property Rights Marco Casari University of Bologna and IZA Maurizio Lisciandra University of Messina Discussion Paper No.