Comune Di Cinte Tesino. Inventario Dell'archivio Storico (1238- 1654; 1831-1952) E Degli Archivi Aggregati (1882 - 1967)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Cinte Tesino. Inventario Dell'archivio Storico (1238- 1654; 1831-1952) E Degli Archivi Aggregati (1882 - 1967) Comune di Cinte Tesino. Inventario dell'archivio storico (1238- 1654; 1831-1952) e degli archivi aggregati (1882 - 1967) a cura di Cooperativa ARCoop Provincia autonoma di Trento. Ufficio per i Beni librari e archivstici 1992 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di Rovereto; il lavoro è stato ultimato nel 1992. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'inventario è stato pubblicato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2010, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Abbreviazioni usate nell'inventario: art. = articolo c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria ins. = inserto leg. = legato n., nn. = numero, numeri (n.n.) = non numerate p., pp. = pagina, pagine reg. = registro s.c. = senza cartulazione s.d. = senza data s.l. = senza luogo sec. = secolo 2 Albero delle strutture Comune di Cinte Tesino, 1238 - 1985 Comune di Cinte Tesino, 1238 - 1952 Comunità di Cinte Tesino, 1238 - 1654 Pergamene, 1238 - 1654 Comune di Cinte Tesino (ordinamento austriaco), 1801 - 1928 Protocolli delle sedute della rappresentanza comunale, 1919 - 1923 Protocolli degli esibiti, 1890 - 1898 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1831 - 1923 Registri anagrafici, 1922 - 1922 Protocolli delle particelle dei terreni ed edifici - trasporti catastali, 1801 - 1925 Inventari del patrimonio comunale, 1846 - 1922 Quinternetti delle rendite, imposte e tasse comunali ed altrte contribuzioni, 1899 - 1928 Preventivi - Conti consuntivi e documenti giustificativi, 1847 - 1923 Giornali di cassa e libri mastri, 1915 - 1924 Registri contabili, 1909 - 1925 Registri diversi, 1900 - 1923 Comune di Cinte Tesino (ordinamento italiano), 1901 - 1985 Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale - originali, 1924 - 1956 Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale - copie vistate, 1923 - 1952 Indici delle deliberazioni del consiglio comunale, 1947 - 1956 Verbali delle deliberazioni della giunta comunale - originali, 1924 - 1955 Verbali delle deliberazioni della giunta - copie vistate, 1924 - 1952 Protocolli degli esibiti, 1947 - 1952 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1952 Contratti, 1924 - 1952 Liste elettorali, 1947 - 1952 Ruoli delle rendite, tasse e imposte comunali, 1924 - 1952 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1952 Giornali e mastri della contabilità, 1924 - 1952 Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti, 1924 - 1952 Liste di leva, dei renitenti ed atti relativi, 1922 - 1952 Ruoli matricolari, 1923 - 1953 Lavori pubblici, 1925 - 1963 Acquedotto e canalizzazioni, 1925 - 1959 Edifici pubblici, 1938 - 1963 Strade, 1950 - 1956 Pratiche edilizie, 1950 - 1963 3 Registri degli atti di nascita, 1924 - 1952 Registri degli atti di matrimonio Registri degli atti di morte, 1924 - 1952 Registri degli atti di cittadinanza, 1924 - 1952 Registro della popolazione, 1923 - 1954 Movimento della popolazione, 1947 - 1952 Registri diversi, 1901 - 1968 Categoria I, 1924 - 1924 Categoria II, 1947 - 1973 Categoria IV, 1947 - 1951 Categoria VIII, 1942 - 1955 Categoria X, 1948 - 2000 Categoria XI, 1945 - 1985 Categoria XIII, 1947 - 1956 Categoria XV, 1947 - 1968 Consiglio scolastico locale di Cinte Tesino, 1895 - 1906 Carteggio, atti e contabilità, 1895 - 1906 Consorzio malghe di Cinte Tesino, 1930 - 1948 Protocollo delle adunanze, 1930 - 1938 Carteggio ed atti, 1948 - 1948 Rendiconti, 1948 - 1948 Amministrazione separata usi civici di Cinte Tesino, 1935 - 1947 Verbali delle deliberazioni del commissario - originali, 1935 - 1941 Verbali delle deliberazioni del commissario - copie vistate, 1935 - 1947 Protocolli degli esibiti, 1936 - 1947 Carteggio ed atti, 1935 - 1947 Contratti, 1935 - 1947 Ruoli delle entrate, 1936 - 1946 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1936 - 1946 Giornali di cassa, 1936 - 1947 Libri mastri, 1936 - 1946 Allegati ai bilanci di previsione e documeti giustificativi dei conti, 1936 - 1947 Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Cinte Tesino, 1882 - 1967 Congregazione di carità di Cinte Tesino, 1882 - 1923 Atti, 1882 - 1923 Cogregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Cinte Tesino, 1924 - 1967 Verbali di deliberazione dei membri della Congregazione di Carità e del comitato d'amministrazione dell'E.C.A. - originali, 1924 - 1952 Protocolli degli esibiti, 1948 - 1967 Carteggio ed atti, 1926 - 1952 4 Contratti, 1924 - 1928 Bilanci di previsione - conti consuntivi, 1948 - 1952 Giornali di cassa e libri mastri, 1950 - 1952 Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti consuntivi, 1930 - 1952 Ufficio del Giudice conciliatore di Cinte Tesino, 1947 - 1967 Registri delle udienze, 1947 - 1963 Carteggio ed atti, 1948 - 1952 Registri degli atti dell'usciere, 1947 - 1967 5 Albero dei soggetti produttori Comunità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, [1238] - 1810 agosto 31 Successori: Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 gennaio 13 - 1928 gennaio 14 Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 - E' assorbito da : Comune di Castello Tesino, Castello Tesino, 1810 settembre 1 - 1817 dicembre 31 Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Predecessori: Comunità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, [1238] - 1810 agosto 31 Successori: Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 gennaio 13 - 1928 gennaio 14 Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 - Si separa da : Comune di Castello Tesino, Castello Tesino, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Concorre alla gestione di : Congregazione di Carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1811 - 1923 Concorre alla gestione di : Consiglio scolastico locale di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1893 ottobre 21-1924 settembre 30 Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 gennaio 13 - 1928 gennaio 14 Predecessori: Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comunità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, [1238] - 1810 agosto 31 Successori: Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 - E' assorbito da : Comune di Pieve Tesino, Pieve Tesino, 1923 gennaio 13 - Concorre alla gestione di : Congregazione di carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 - 1928 Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 - Predecessori: Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 gennaio 13 - 1928 gennaio 14 Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comunità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, [1238] - 1810 agosto 31 Si separa da : Comune di Pieve Tesino, Pieve Tesino, 1923 gennaio 13 - Concorre alla gestione di : Ufficio del Giudice conciliatore di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 -1995 aprile 30 Concorre alla gestione di : Ente comunale di assistenza di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21- 1993 luglio 1 Consiglio scolastico locale di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1893 ottobre 21-1924 settembre 30 Alla cui gestione concorre : Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Consorzio malghe di Cinte Tesino, Cinte Tesino, [1930] - [1948] Amministrazione separata degli usi civici di Cinte Tesino, Cinte Tesino, [1935] - [1947] 6 Congregazione di Carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1811 - 1923 Successori: Congregazione di carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 - 1928 Ente comunale di assistenza di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21-1993 luglio 1 Alla cui gestione concorre : Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Congregazione di carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 - 1928 Predecessori: Congregazione di Carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1811 - 1923 Successori: Ente comunale di assistenza di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21-1993 luglio 1 Alla cui gestione concorre : Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 gennaio 13 - 1928 gennaio 14 Ente comunale di assistenza di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21-1993 luglio 1 Predecessori: Congregazione di carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1923 - 1928 Congregazione di Carità di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1811 - 1923 Alla cui gestione concorre : Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 - Ufficio del Giudice conciliatore di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 -1995 aprile 30 Alla cui gestione concorre : Comune di Cinte Tesino, Cinte Tesino, 1947 gennaio 21 - 7 superfondo Comune di Cinte Tesino, 1238 - 1985 Contenuto L'archivio comunale di Cinte Tesino non presentava precedenti interventi di riordino, i documenti erano raccolti in buste senza fondamento di ordine ed esistevano spezzoni di serie. La documentazione presenta danni dovuti alle muffe e agli insetti. Criteri di ordinamento e inventariazione Il presente riordinamento è stato realizzato sulla base di criteri logici e secondo i criteri della moderna archivistica italiana ed applica la distinzione tra archivio
Recommended publications
  • Gli 86 Gazebo Del Trentino Alto Adige
    Tabella1 Gli 86 gazebo del Trentino Alto Adige Provincia Comune Ubicazione Indirizzo BOLZANO APPIANO AULA MAGNA PRESSO SCUOLA PASCOLI PIAZZA ALBERTO MAGNO 1 BOLZANO BOLZANO ATRIO DEL MUNICIPIO PIAZZA MUNICIPIO 2 BOLZANO BOLZANO CIRCOSCRIZIONE DON BOSCO PIAZZA DON BOSCO COMPLESSO CRISTALLO SALA CIVICA AL II BOLZANO BOLZANO PIANO CON ASCENSORE VIA DALMAZIA 30 BOLZANO BOLZANO CASA ALTMANN SALA CIVICA AL II PIANO PIAZZA GRIES 18 SEDE DELLA CIRCOSCRIZIONE SCUOLA BOLZANO BOLZANO TAMBOSI VIA CLAUDIA AUGUSTA 52 BOLZANO BRESSANONE UFFICIO COMUNALE PIAZZA DUOMO BOLZANO BRONZOLO SALA COMUNALE VIA MARCONI 5 BOLZANO BRUNICO CAFFE' DEL MUNICIPIO PIAZZA MUNICIPIO BOLZANO CORNEDO ALL'ISARCO Atrio del Comune piazza Municipio 2 BOLZANO EGNA COMUNITA' COMPRENSIONALE VIA PORTICI 26 BOLZANO LAIVES ATRIO AULA MAGNA VIA PASSAGGIO SCOLASTICO BOLZANO MAREBBE BAR DEL MUNICIPIO piazza Municipio BOLZANO MERANO SALA CIVICA VIA OTTO HUBER BOLZANO ORA ATRIO DEL COMUNE PIAZZA PRINCIPALE 5 BOLZANO ORTISEI STAZIONE A VALLE SECEDA STAZIONE FUNIVIA SECEDA BOLZANO SALORNO SALA COMUNALE PIAZZA MUNICIPIO ISTITUTO MUSICALE IN LINGUA ITALIANA BOLZANO SILANDRO AULA MAGNA VIA COVELANO 27/B SALA VIGIL RABER COMPLESSO DEL BOLZANO VIPITENO MUNICIPIO VIA CITTA' NUOVA 21 TRENTO ALA Sala Zendri via Soini TRENTO ALDENO Sala Biblioteca Comunale Aldeno TRENTO ANDALO Sala Civica c/o Municipio TRENTO ARCO Casa Sociale di Romarzollo - via della Fossa 19 TRENTO AVIO Sala Auditorium Palazzo Bresavola TRENTO BASELGA DI PINE' Sala Pubblica via Caduti TRENTO BORGO VALSUGANA Sala Guido Polo p.zzetta
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Ato LAGORAI.Cdr
    Sviluppo e tutela Natura turismo agricoltura: la nostra forza ieri, oggi ... e domani? REPORT TERRITORIALE ATO LAGORAI Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 2 Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile Progetto Life+ T.E.N. Gruppo di lavoro Coordinamento Progetto Life+ T.E.N. dott. Claudio Ferrari – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Coordinamento Azione C2 A.T.O. Lagorai dott.ssa Angela Martinelli – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] dott. Marcello Corazza – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Fase partecipata e redazione Report di analisi Agenda 21 consulting srl - www.agenda21.it ing. Simone Dalla Libera – responsabile del progetto dott. Luca Lietti dott.ssa Elisabetta Giacobbo dott. Paolo Dalla Libera dott. Gianluca Ferraretto dott.ssa Lorenza Ropelato dott.ssa Irene Cropanise dott.ssa Giovanna Coggi Nota: tutti i grafici qui riportati sono stati elaborati da agenda 21 consulting srl Bozza – Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 3 Indice generale 1 Premessa..............................................................................................4 2 La popolazione.......................................................................................4 2.1Dinamica della popolazione.......................................................................................4 2.2Struttura della popolazione.......................................................................................6
    [Show full text]
  • N. 6 • APRILE 2001 Sped
    B.I.M. Semestrale del Consorzio dei Comuni della provincia di Trento compresi nel BacinoN Imbriferootizie Montano del fiume Brenta Anno IV - N. 6 • APRILE 2001 Sped. in abb. post. art. 2, comma 20/c Legge 662/96 – Filiale di Trento Sommario • La composizione degli p. 3 • Progetto Leader II Pasubio- p. 12 organi sociali Vigolana: il valore della formazione professionale a • Spazio Europa: p. 5 sostegno delle iniziative al via “Leader Plus” attivate • Una sede per il Consorzio p. 8 • Notizie in breve p. 14 • Fondo di rotazione p. 10 • Le delibere del Consorzio p. 15 B.I.M. Notizie Semestrale del Consorzio dei Comuni della provincia di Trento compresi nel Bacino Imbrifero Montano del fiume Brenta Reg. Trib. di Trento n. 990 del 04.03.1998 Sped. in abb. post. art. 2, comma 20/c Legge 662/96 – Filiale di Trento Direttore FULVIO MICHELI Direttore Responsabile SERGIO BONAZZA Comitato di redazione MAURIZIO PINAMONTI PIETRO PRADEL Coordinamento tecnico LEADER scarl Redazione Corso Ausugum, 34 38051 Borgo Valsugana (TN) tel. e fax: 0461/754560 Stampa Publistampa Arti Grafiche Via Dolomiti,12 – Pergine Valsugana (TN) Foto AIR DATA s.r.l. LEADER scarl In copertina: 2 Lago di Cima d’Asta (foto Leader) La composizione degli organi sociali e elezioni comunali del maggio dello scor- Ronchi Valsugana Giorgio Casagranda so anno hanno determinato uno scenario Samone Claudia Mengarda L nuovo tra gli amministratori locali. Tutta l’e- Scurelle Paolo Costa state e buona parte dell’autunno sono stati im- Siror Vittorio Segat piegati per arrivare alla nomina del rappresen- Spera Alberto Vesco tante di ognuno dei 42 comuni in seno all’As- Strigno Silvio Tomaselli semblea Generale.
    [Show full text]
  • Castello Tesino- 905 M
    Castello Tesino - 905 m SAMONE TELVE DI SOPRA BIENO TORCEGNO PIEVE TELVE TESINO CARZANO PERGINE VALSUGANA VIGNOLA RONCHI FALESINA VALSUGANA CASTEL IVANO SCURELLE CINTE TESINO RONCEGNO CASTELLO TERME TENNA BORGO CASTELNUOVO TESINO LEVICO VALSUGANA TERME CALCERANICA AL LAGO CALDONAZZO GRIGNO Kapriol H H H 20 50 PARCO GIOCHI ESTERNO E SALA GIOCHI AMPIO PARCHEGGIO WI-FI GRATUITO IN TUTTA INTERNA PRIVATO LA STRUTTURA EXTERNER GROSSER SPIELPLATZ PRIVATPARKPLATZ KOSTENFREIES WLAN UND SPIELERAUM Loc. Fradea - 38053 Castello Tesino Tel. +39 0461 594126 [email protected] www.albergokapriol.it Passo Brocon H H H 9 24 GARAGE PER BIKE VISTA PANORAMICA E SETTIMANE BIANCHE E MOTO GARAGE TRANQUILLITÀ LOW COST GARAGE FÜR PANORAMABLICK LOW-COST MOTORRÄDER UND RUHE SKIURLAUB Loc. Passo Brocon, 2 - 38053 Castello Tesino Tel. +39 0461 594364 [email protected] www.albergopassobrocon.it 40 | VALSUGANA & LAGORAI OSPITALITÀ HOTELS, GARNÌ, PRIVATZIMMER CASTELLO TESINO | LAGORAI UND TESINO Bellavista H H 20 40 PUNTO DI PARTENZA PER HOTEL FAMILY PASSEGGIATE RISTORANTE CON FRIENDLY E MOUNTAIN BIKE CUCINA CASALINGA FAMILY FRIENDLY AUSGANGSPUNKT HOTEL FÜR WANDERUNGEN HAUSMANNSKOST UND MTB TOURS Via Roma, 17 - 38053 Castello Tesino Tel. +39 0461 594169 Fax +39 0461 592787 [email protected] www.bellavistatesino.it Chalet Abete Rosso H H 9 18 OSPITALITÀ NATURA GASTFREUNDLICHKEIT RELAX NATUR Loc. Fradea, 7/A - 38053 Castello Tesino Tel. e Fax +39 0461 594806 Cell. +39 339 6477244 [email protected] www.albergoabeterosso.it Canterbury 8 20 PUNTO DI PARTENZA LUOGO IDEALE PER ESCURSIONI PER FAMIGLIE IN MONTAGNA RELAX, VACANZE ATTIVE PERFEKT FÜR AUSGANGSPUNKT RELAX UND AKTIVURLAUB FAMILIEN FÜR BERGWANDERUNGEN Via F.lli Ballerin 12/B - 38053 Castello Tesino Tel.
    [Show full text]
  • Istituti Scolastici 76
    13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige
    [Show full text]
  • Vivi L'ambiente 2014
    Agenzia provinciale Rete trentina di educazione PROVINCIA AUTONOMA per la protezione dell’ambiente ambientale per lo sviluppo sostenibile DI TRENTO Alta e Bassa Valsugana Tesino IL PAESAGGIO TRENTINO COME LABORATORIO DI DIVERSITÀ AMBIENTALE VIVI L’AMBIENTE 2014 educazione ambientale per l’estate www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale VIVI L’AMBIENTE 2014 Educazione ambientale per l’estate IL PAESAGGIO TRENTINO COME LABORATORIO DI DIVERSITÀ AMBIENTALE La Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo Partecipazione GRATUITA, prenotazione OBBLIGATORIA sostenibile dell’Agenzia provinciale per la protezione • L’attività ha luogo con un minimo di 4 partecipanti dell’ambiente propone per l’estate 2014 circa 400 • In caso di maltempo l’attività potrebbe essere appuntamenti: visite guidate a riserve naturali provinciali, cancellata serate a tema, giochi e laboratori creativi per coinvolgere • Pranzo e trasporto sono a carico del partecipante residenti e turisti di ogni età in percorsi di conoscenza e • Eventuali modifiche sulle modalità di svolgimento o valorizzazione dell’ambiente. partecipazione sono indicate alle voci prenotazioni e/o Le attività si svolgono da giugno a settembre nelle valli del note Trentino. • Per tutte le attività all’aperto è richiesto un La tematica principale di quest’anno è l’agricoltura abbigliamento adeguato familiare: il 2014 infatti, in base a quanto stabilito • Per i partecipanti di età inferiore ai 16 anni è richiesto dall’ONU, è “l’Anno internazionale dell’agricoltura l’accompagnamento di un adulto familiare”. Al termine dell’attività chiediamo gentilmente di compilare L’adesione al marchio Family certifica che le attività sono il questionario di gradimento (in forma anonima), che particolarmente adatte alla famiglia.
    [Show full text]
  • Lista Dini - Rinnov
    Lista Dini - Rinnov. italiano COMUNE MURARO SERGIO VECLI GIANPIETRO PUECHER ANDREA BERTOTTI ELISABETTA BEZZI ANDREA BOLDRER MARIO BONINSEGNA CLAUDIO BRIONI MARCO CANEPPELE GRAZIELLA CASOTTI in NASSIVERA MARIELLA CHEMELLI STEFANO CHESI RODOLFO CIRESA GIORGIO CLAUS ROBERTO ALA 1 18 1 210 50 0 0 05 01 ALBIANO 0 9 4 200 90 0 0 00 40 ALDENO 1 7 0 010 70 0 0 00 00 AMBLAR 1 1 0 000 00 0 0 00 00 ANDALO 1 0 0 010 00 0 0 00 00 ARCO 6 11 2 0 0 0 0 1 0 0 1 4 0 0 AVIO 0 13 0 3 0 0 2 0 1 0 0 1 0 0 BASELGA DI PINÈ 9 12 1 1 0 0 3 0 0 0 0 0 12 1 BEDOLLO 0 6 0 000 00 0 0 00 00 BERSONE 3 0 0 000 00 0 0 00 00 BESENELLO 0 10 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 2 BEZZECCA 0 0 0 000 00 0 0 00 00 BIENO 27 7 0 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BLEGGIO INFERIORE 2 1 0 000 00 0 0 01 00 BLEGGIO SUPERIORE 2 3 1 000 00 0 0 01 00 BOCENAGO 1 0 0 000 00 0 0 00 00 BOLBENO 0 0 0 000 00 0 0 02 00 BONDO 0 0 0 000 00 0 0 03 00 BONDONE 11 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BORGO VALSUGANA 62 10 10 6 0 0 7 0 0 0 0 1 0 0 BOSENTINO 0 2 0 000 00 0 0 00 00 BREGUZZO 1 1 0 000 00 0 0 01 00 BRENTONICO 3 12 1 0 0 0 2 0 2 1 1 0 1 0 BRESIMO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 BREZ 2 5 2 100 00 0 0 00 10 BRIONE 1 1 0 000 00 0 0 00 00 CADERZONE 0 1 0 000 00 0 0 04 00 CAGNÒ 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CALAVINO 0 0 0 000 10 0 0 00 00 CALCERANICA AL LAGO 4 16 1 2 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 CALDES 1 1 1 000 10 0 0 00 00 CALDONAZZO 3 3 0 100 10 1 0 01 00 CALLIANO 4 10 1 2 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 CAMPITELLO DI FASSA 2 4 0 000 00 0 0 00 00 CAMPODENNO 3 1 6 162 00 0 0 00 00 CANAL SAN BOVO 7 2 0 000 00 0 0 00 50 CANAZEI 5 9 1 010 00 2 0 00 20 CAPRIANA 0 1 0 001 00 0 0 00 20 CARANO 1 4 0 000 00 0 0 001430 CARISOLO 1 2 0 000 00 0 0 04 10 CARZANO 5 0 0 300 00 0 0 00 00 CASTEL CONDINO 0 0 0 000 00 0 0 00 00 CASTELFONDO 1 7 3 000 00 0 0 00 00 CASTELLO TESINO 347 30 11 23 2 1 2 1 0 1 0 1 2 0 FIEMME 1 1 0 000 00 0 0 00120 CASTELNUOVO 13 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 CAVALESE 3 9 1 100 10 0 0 00200 CAVARENO 1 1 0 000 20 0 0 00 10 Lista Dini - Rinnov.
    [Show full text]
  • Tesino Family Tesino CINTE TESINO CASTELLO TESINO PIEVE TESINO Point Dicastello Tesino
    Comune di Comune di Comune di Pieve Tesino Cinte Tesino Castello Tesino .IT ★★★ ★★★ ★★★ Main roads ★★ ★★ ★★★ Tesino Other tracks Walks&Bike Tours for families www.albergokapriol.it Strade principali / Strade / Altri sentieri www.albergopassobrocon.it Tel. +39 0461 594126 Tel. Tel. +39 0461 594169 Tel. Tel. +39 0461 594365 Tel. Tel. +39 0461 594364 Tel. Tel. +39 338 4490234 Tel. [email protected] www.bellavistatesino.it Loc. Fradea - Castello Tesino - Castello Fradea Loc. Tesino - Castello Fradea Loc. [email protected] [email protected] [email protected] Via Roma, 17 - Castello Tesino 17 - Castello Via Roma, ALBERGO KAPRIOL ALBERGO www.albergoabeterosso.it ALBERGO BELLAVISTA ALBERGO CHALET ABETE ROSSO ABETE CHALET www.casteltesinocamping.it www.casteltesinocamping.it Loc. Passo Brocon - Castello Tesino - Castello Brocon Passo Loc. Tesino - Castello Brocon Passo Loc. www.hotelpizzodegliuccelli.it www.hotelpizzodegliuccelli.it Loc. Sottomolizza, 1 - Castello Tesino 1 - Castello Sottomolizza, Loc. ALBERGO PASSO BROCON PASSO ALBERGO ALBERGO PIZZO DEGLI UCCELLI DEGLI PIZZO ALBERGO Tel. +39 0461 594806 - Cell. +39 339 6477244 +39 0461 594806 - Cell. Tel. [email protected] - [email protected] [email protected] - [email protected] CAMPEGGIO CASTEL TESINO CAMPING TESINO CASTEL CAMPEGGIO VISITVALSUGANA Prohibition Children’s playground Children’s WWW. Cemetery Museums BOLZANO BRENNERO Parco Giochi / Parco Cimitero / Cimitero / strade Divieti Musei / Panarotta IT GB TRENTO Ss47 Lago di Caldonazzo www.visitvalsugana.it MILANO A22 BOLZANO BRENNERO VALSUGANA Lago di Levico Lagorai Vezzena Lago Val di di Garda Sella BASSANO Panarotta TRENTO Ss47 FS PADOVA TRENTINO VERONA Valsugana Lago di Caldonazzo MILANO 22 A VALSUGANA A4 Lago VENEZIA di Levico Lagorai Vezzena Lago Val di di Garda Sella BASSANO FS PADOVA TRENTINO VERONA Valsugana A4 VENEZIA Former Cheese Farm Former Passo 5 Croci Bolzano Passo Manghen Church Passo Brocon Cross Castello Pieve Tesino Tesino S.
    [Show full text]
  • Comunicato N
    COMUNICATO N. 150-18 23/04/2018 Servizio Extraurbano Adunata Nazionale degli Alpini – 11 – 12 – 13 maggio 2018 In occasione dell’Adunata Generale degli Alpini a Trento, nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018, saranno attuate le seguenti modifiche al servizio Extraurbano: a) L’Autostazione di Trento in Piazza Dante sarà chiusa per tutti i tre giorni. Pertanto saranno attivati i sotto elencati 4 nuovi capolinea per le sotto elencate linee dove sarà possibile l’interscambio con le linee urbane per e da Trento utilizzabili anche con i titoli di viaggio extrarurbani con origine/destinazione Trento. Saranno contestualmente sospese anche tutte le fermate extraurbane previste normalmente in città. · Gardolo Piazzale Neufahrn : faranno attestamento le corse delle linee: Linea 101 Cavalese – Predazzo – Canazei – Penia Linea 102 Trento – Verla – Cembra – Cavalese Linea 103 Trento – Civezzano – Sover – Cavalese Linea 104 Trento – Egna – Cavalese Linea 201 Trento – Sarche - Ponte Arche - Tione Linea 202 Trento - Sardagna- Vason - Viote Linea 204 Trento - Vezzano – Lasino - Vigo Cavedine Linea 205 Trento – Sarche – Arco - Riva del G. Linea 206 Trento – Terlago - Monte Terlago Linea 215 Tione – Pieve di Bono - Storo - Baitoni Linea 231 Tione – Pinzolo – Madonna di Campiglio Linea 401 Trento – Pergine Valsugana – Levico Terme - Borgo Valsugana Linea 402-403 Trento – Nogarè – Pergine Valsugana - Baselga di Pinè –Brusago – Montesover Linea 405 Borgo Valsugana – Strigno - Castello Tesino Linea 512-514 Trento - Borgo Vals. – Arten – Feltre – Fiera di Primiero
    [Show full text]
  • Tabella Degli Enti (Comuni O Province) Che Riscuotono Alcuni Tributi Tramite
    Tabella aggiornata al 05 dicembre 2019 Tabella degli enti (comuni o province) che riscuotono alcuni tributi tramite modello F24 IMIS, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP, imposta di scopo (ISOP), tassa/contributo di soggiorno (TDS) AVVERTENZA: la presente tabella indica esclusivamente per quali enti è possibile pagare alcuni tributi tramite modello F24. Per informazioni e chiarimenti sulla disciplina dei tributi, sul presupposto, sulle aliquote e annualità per le quali gli stessi sono dovuti (ad esempio, per l'imposta di scopo), è necessario rivolgersi ai singoli enti. CODICE CODICE DATA ATTIVAZIONE DENOMINAZIONE ENTE (Comune o Provincia, identificati dal ENTE TRIBUTO (AAAA/MM/GG) TIPO TRIBUTO codice catastale o dalla sigla automobilistica) A091 3936 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3937 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3938 2018/10/10 TDS AGROPOLI A116 3990 2015/06/01 IMIS ALA A116 3991 2015/06/01 IMIS ALA A116 3992 2015/06/01 IMIS ALA A116 3993 2015/06/01 IMIS ALA A116 3994 2015/06/01 IMIS ALA A116 3995 2015/06/01 IMIS ALA A116 3996 2015/06/01 IMIS ALA A121 3936 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3937 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3938 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A158 3990 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3991 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3992 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3993 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3994 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3995 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3996 2015/06/01 IMIS ALBIANO A178 3990 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3991 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3992 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3993 2015/06/01 IMIS ALDENO A178 3994 2015/06/01
    [Show full text]
  • Spett.Le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , Li……… 20137 MILANO
    Spett.le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , li……… 20137 MILANO Oggetto: Accordo delegazioni ENCI di Trento e Rovereto I sottofirmatari presidenti dei gruppi cinofili delegazione ENCI a nome e per conto rispettivamente del Gruppo Cinofilo Trentino e Circolo Cinofilo Roveretano , vista la necessità strutturale organizzativa di determinare la territorialità di competenza delle singole delegazioni , ottenuto il parere favorevole dai rispettivi direttivi , decidono di formalizzare e sottoscrivere il seguente accordo . Premesso che sono sostanzialmente presi a riferimento per la determinazione delle zone di competenza quale delegazione E.N.C.I. i confini dei territori delle neo costituite Comunità di valle cosi come da elenco della Provincia Autonoma Di Trento L.P. 3 /2006 (vedi allegato A : cartografia ) , le aree della Provincia di Trento di competenza territoriale vengono così suddivise : ( vedere allegato B : elenco comuni ) - Alla Delegazione di Trento competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n.1/2/3/4/5/6/7/11/13/14/15/16 - Alla Delegazione di Rovereto competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n. 8/9/10/12 Quindi a decorrere dalla data odierna il Gruppo Cinofilo Trentino ed il Circolo Cinofilo Roveretano si impegnano a svolgere l’attività di delegazione esclusivamente verso persone fisiche e/o giuridiche residenti nell’ambito del territorio di competenza. Vogliate pertanto prendere nota di quanto sopra esposto e , dopo Vs. ratifica previa verifica istituzionale, attivarvi per quanto
    [Show full text]