Gli 86 Gazebo Del Trentino Alto Adige

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Gli 86 Gazebo Del Trentino Alto Adige Tabella1 Gli 86 gazebo del Trentino Alto Adige Provincia Comune Ubicazione Indirizzo BOLZANO APPIANO AULA MAGNA PRESSO SCUOLA PASCOLI PIAZZA ALBERTO MAGNO 1 BOLZANO BOLZANO ATRIO DEL MUNICIPIO PIAZZA MUNICIPIO 2 BOLZANO BOLZANO CIRCOSCRIZIONE DON BOSCO PIAZZA DON BOSCO COMPLESSO CRISTALLO SALA CIVICA AL II BOLZANO BOLZANO PIANO CON ASCENSORE VIA DALMAZIA 30 BOLZANO BOLZANO CASA ALTMANN SALA CIVICA AL II PIANO PIAZZA GRIES 18 SEDE DELLA CIRCOSCRIZIONE SCUOLA BOLZANO BOLZANO TAMBOSI VIA CLAUDIA AUGUSTA 52 BOLZANO BRESSANONE UFFICIO COMUNALE PIAZZA DUOMO BOLZANO BRONZOLO SALA COMUNALE VIA MARCONI 5 BOLZANO BRUNICO CAFFE' DEL MUNICIPIO PIAZZA MUNICIPIO BOLZANO CORNEDO ALL'ISARCO Atrio del Comune piazza Municipio 2 BOLZANO EGNA COMUNITA' COMPRENSIONALE VIA PORTICI 26 BOLZANO LAIVES ATRIO AULA MAGNA VIA PASSAGGIO SCOLASTICO BOLZANO MAREBBE BAR DEL MUNICIPIO piazza Municipio BOLZANO MERANO SALA CIVICA VIA OTTO HUBER BOLZANO ORA ATRIO DEL COMUNE PIAZZA PRINCIPALE 5 BOLZANO ORTISEI STAZIONE A VALLE SECEDA STAZIONE FUNIVIA SECEDA BOLZANO SALORNO SALA COMUNALE PIAZZA MUNICIPIO ISTITUTO MUSICALE IN LINGUA ITALIANA BOLZANO SILANDRO AULA MAGNA VIA COVELANO 27/B SALA VIGIL RABER COMPLESSO DEL BOLZANO VIPITENO MUNICIPIO VIA CITTA' NUOVA 21 TRENTO ALA Sala Zendri via Soini TRENTO ALDENO Sala Biblioteca Comunale Aldeno TRENTO ANDALO Sala Civica c/o Municipio TRENTO ARCO Casa Sociale di Romarzollo - via della Fossa 19 TRENTO AVIO Sala Auditorium Palazzo Bresavola TRENTO BASELGA DI PINE' Sala Pubblica via Caduti TRENTO BORGO VALSUGANA Sala Guido Polo p.zzetta Ceschi TRENTO BRENTONICO Sala c/o Centro Culturale via Roberti TRENTO BRIONE Centro Civico Culturale Via Gazzane 23 TRENTO CALDONAZZO Sala Marchesini - Casa Borghi - di fronte Municipio TRENTO CANAL SAN BOVO Sala Ecomuseo via Vittorio Emanuele TRENTO CASTELLO TESINO Sala della Biblioteca via Venezia 18 Sala Conferenze Biblioteca comunale - via Marconi TRENTO CAVALESE 6 TRENTO CEMBRA Sala Consiliare c/o Municipio TRENTO CIVEZZANO Sala Cassa Rurale di Pergine - via Milana 15 TRENTO CLES Saletta ex caseificio via Tiberio Claudio TRENTO DRO' Centro Culturale via Battisti 10 TRENTO FIERA DI PRIMIERO ex Azienda elettrica via Tarabuso TRENTO FOLGARIA Aula Magna scuole Medie TRENTO FRASSILONGO Sala Polifunzionale Maso Paoli 82 TRENTO GIUSTINO Sala Piano Terra Municipio TRENTO GRIGNO Centro Polifunzionale via Nazionale TRENTO LASINO Sala ex scuola elementare via Roma 3 TRENTO LAVIS Sala didattica della Casa Anziani via De Gasperi TRENTO LEVICO TERME Sala Consiliare Municipio TRENTO LOMASO Sala Pluriuso stazione autocorriere Ponte Arche TRENTO MALE' Sala Conferenze III° piano Municipio TRENTO MEZZOCORONA Sala Centro Sociale Firmian p.zza della Chiesa TRENTO MEZZOLOMBARDO Sala Dallabrida - via Trento TRENTO MOENA Sala Consiliare c/o Municipio TRENTO MOLINA DI LEDRO Sala Riunioni c/o Centro Sociale via Roma 18 TRENTO MORI Sala ex Municipio via G. Modena 38 TRENTO NAGO-TORBOLE Sala Consiliare sopra Supermercato Coop TRENTO PELLIZZANO Sala adiacente Ufficio Turistico via Nazionale TRENTO PERGINE VALSUGANA Sala riunioni biblioteca comunale p.zza Serra 11 TRENTO PREDAZZO Aula Magna del Municipio p.zza S.S. Apostoli TRENTO REVO' Sala Colonne c/o Municipio Pagina 1 Tabella1 TRENTO RIVA DEL GARDA Sala centro sportivo Rione 2 giugno via delle Ginestre 3 TRENTO ROMENO Sala Consiliare c/o Municipio TRENTO RONZO-CHIENIS c/o Municipio TRENTO ROVERETO Centro Civico Lizzana via Panizza 17 TRENTO ROVERETO Casa Adami p.zza S.Marco 7 TRENTO ROVERETO Centro Civico di Marco via S.Romedio 42 TRENTO ROVERETO Centro Civico Brione - via S.Pellico 16 TRENTO ROVERETO Casa Comunale via Chiesa S.Martino TRENTO ROVERETO Centro Sociale S.Giorgio I piano ovest via Europa 44 TRENTO ROVERETO Centro Civico Lizzanella via 24 Maggio TRENTO SEGONZANO Sala Consiliare c/o Municipio TRENTO STORO Sala riunioni piano terra Municipio TRENTO STRIGNO Sala Casa Itea via Pretorio TRENTO TAIO Sala Casa sociale di Taio - ex Caseificio TAIO TRENTO TESERO Sala piano terra Municipio via 4 Novembre TRENTO TIONE DI TRENTO Sala del Municipio piazza Cesare Battisti TRENTO TRENTO Sala centro Circoscrizionale TRENTO TRENTO Sala Centro Civico Sopramonte 137 TRENTO TRENTO Circolo Culturale La Ginestra v. Antonio Abondi 9 TRENTO TRENTO Sala Circoscrizionale via Val Gola 2 TRENTO TRENTO Sala Meridiana - P.zza Perini Quintilio 4 TRENTO TRENTO Sala Centro Civico Meano TRENTO TRENTO Sala Polivalente via Julg 9 TRENTO TRENTO Sala Circoscrizionale via Salè 1 TRENTO TRENTO Sala Centro Civico via Clarina 2/1 TRENTO TRENTO Sala piano terra Nuovo Centro Civico p.zza Lionello Groff TRENTO TRENTO Sala Civica Via della Villa 3 TRENTO TRENTO Sala Commissioni via Perini 2 TRENTO VEZZANO Sala Consiliare c/o Municipio Vezzano TRENTO VILLA LAGARINA Sala piano terra Municipio p.zzetta Scrinzi TRENTO VOLANO Scuolla Musicale via Roma Pagina 2.
Recommended publications
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Castello Tesino- 905 M
    Castello Tesino - 905 m SAMONE TELVE DI SOPRA BIENO TORCEGNO PIEVE TELVE TESINO CARZANO PERGINE VALSUGANA VIGNOLA RONCHI FALESINA VALSUGANA CASTEL IVANO SCURELLE CINTE TESINO RONCEGNO CASTELLO TERME TENNA BORGO CASTELNUOVO TESINO LEVICO VALSUGANA TERME CALCERANICA AL LAGO CALDONAZZO GRIGNO Kapriol H H H 20 50 PARCO GIOCHI ESTERNO E SALA GIOCHI AMPIO PARCHEGGIO WI-FI GRATUITO IN TUTTA INTERNA PRIVATO LA STRUTTURA EXTERNER GROSSER SPIELPLATZ PRIVATPARKPLATZ KOSTENFREIES WLAN UND SPIELERAUM Loc. Fradea - 38053 Castello Tesino Tel. +39 0461 594126 [email protected] www.albergokapriol.it Passo Brocon H H H 9 24 GARAGE PER BIKE VISTA PANORAMICA E SETTIMANE BIANCHE E MOTO GARAGE TRANQUILLITÀ LOW COST GARAGE FÜR PANORAMABLICK LOW-COST MOTORRÄDER UND RUHE SKIURLAUB Loc. Passo Brocon, 2 - 38053 Castello Tesino Tel. +39 0461 594364 [email protected] www.albergopassobrocon.it 40 | VALSUGANA & LAGORAI OSPITALITÀ HOTELS, GARNÌ, PRIVATZIMMER CASTELLO TESINO | LAGORAI UND TESINO Bellavista H H 20 40 PUNTO DI PARTENZA PER HOTEL FAMILY PASSEGGIATE RISTORANTE CON FRIENDLY E MOUNTAIN BIKE CUCINA CASALINGA FAMILY FRIENDLY AUSGANGSPUNKT HOTEL FÜR WANDERUNGEN HAUSMANNSKOST UND MTB TOURS Via Roma, 17 - 38053 Castello Tesino Tel. +39 0461 594169 Fax +39 0461 592787 [email protected] www.bellavistatesino.it Chalet Abete Rosso H H 9 18 OSPITALITÀ NATURA GASTFREUNDLICHKEIT RELAX NATUR Loc. Fradea, 7/A - 38053 Castello Tesino Tel. e Fax +39 0461 594806 Cell. +39 339 6477244 [email protected] www.albergoabeterosso.it Canterbury 8 20 PUNTO DI PARTENZA LUOGO IDEALE PER ESCURSIONI PER FAMIGLIE IN MONTAGNA RELAX, VACANZE ATTIVE PERFEKT FÜR AUSGANGSPUNKT RELAX UND AKTIVURLAUB FAMILIEN FÜR BERGWANDERUNGEN Via F.lli Ballerin 12/B - 38053 Castello Tesino Tel.
    [Show full text]
  • Abitazioni: Estratto Dati Disponibili in IET
    Abitazioni: estratto dati disponibili in IET Numero totale di abitazioni, censimento della popolazione e delle abitazioni del 2001: 2.000 1.750 1.500 1.983 1.250 1.751 1.674 1.649 1.637 1.632 1.618 1.518 1.000 1.426 1.412 1.363 1.326 1.296 750 1.049 500 1.031 778 207 180 688 152 250 632 479 442 477 1981 1991 2001 TONADICO SIROR CANAL SAN BOVO IMER SAGRON MIS MEZZANO TRANSACQUA FIERA DI PRIMIERO Numero di abitazioni occupate, censimento della popolazione e delle abitazioni del 2001: 800 809 797 765 759 600 660 623 583 569 561 400 532 515 460 460 435 421 418 393 390 200 89 91 91 246 207 219 1981 1991 2001 TONADICO SIROR CANAL SAN BOVO IMER SAGRON MIS MEZZANO TRANSACQUA FIERA DI PRIMIERO Abitazioni occupate da non dimoranti abitualmente, censimento della popolazione e delle abitazioni del 2001: 60 58 50 40 30 20 16 14 8 8 10 1 4 2001 TONADICO SIROR CANAL SAN BOVO IMER SAGRON MIS MEZZANO TRANSACQUA FIERA DI PRIMIERO 1 Numero di abitazioni non occupate, censimento popolazione e abitazioni del 2001: 1.500 1.468 1.000 1.239 1.211 954 952 933 1.057 890 872 803 500 713 709 270 703 258 235 242 233 116 517 61 91 462 318 1981 1991 2001 TONADICO SIROR CANAL SAN BOVO IMER SAGRON MIS MEZZANO TRANSACQUA FIERA DI PRIMIERO Concessioni edilizie residenziali rilasciate, rilevazione statistica ISTAT attività edilizia: TONADICO SIROR 12 20 18 10 16 17 8 15 11 11 10 5 8 3 4 5 6 1 2 5 3 3 0 1 0 CANAL SAN BOVO IMER 10 20 9 9 8 20 8 7 14 14 6 13 5 4 10 4 4 3 2 5 2 1 3 1 0 0 3 SAGRON MIS MEZZANO 3 30 24 2 2 25 2 20 2 15 12 15 1 10 5 7 0 0 3 TRANSACQUA FIERA DI
    [Show full text]
  • Comune Di Cinte Tesino. Inventario Dell'archivio Storico (1238- 1654; 1831-1952) E Degli Archivi Aggregati (1882 - 1967)
    Comune di Cinte Tesino. Inventario dell'archivio storico (1238- 1654; 1831-1952) e degli archivi aggregati (1882 - 1967) a cura di Cooperativa ARCoop Provincia autonoma di Trento. Ufficio per i Beni librari e archivstici 1992 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di Rovereto; il lavoro è stato ultimato nel 1992. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'inventario è stato pubblicato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2010, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Abbreviazioni usate nell'inventario: art. = articolo c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria ins. = inserto leg. = legato n., nn. = numero, numeri (n.n.) = non numerate p., pp. = pagina, pagine reg. = registro s.c. = senza cartulazione s.d. = senza data s.l. = senza luogo sec. = secolo 2 Albero delle strutture
    [Show full text]
  • Istituti Scolastici 76
    13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige
    [Show full text]
  • Vivi L'ambiente 2014
    Agenzia provinciale Rete trentina di educazione PROVINCIA AUTONOMA per la protezione dell’ambiente ambientale per lo sviluppo sostenibile DI TRENTO Alta e Bassa Valsugana Tesino IL PAESAGGIO TRENTINO COME LABORATORIO DI DIVERSITÀ AMBIENTALE VIVI L’AMBIENTE 2014 educazione ambientale per l’estate www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale VIVI L’AMBIENTE 2014 Educazione ambientale per l’estate IL PAESAGGIO TRENTINO COME LABORATORIO DI DIVERSITÀ AMBIENTALE La Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo Partecipazione GRATUITA, prenotazione OBBLIGATORIA sostenibile dell’Agenzia provinciale per la protezione • L’attività ha luogo con un minimo di 4 partecipanti dell’ambiente propone per l’estate 2014 circa 400 • In caso di maltempo l’attività potrebbe essere appuntamenti: visite guidate a riserve naturali provinciali, cancellata serate a tema, giochi e laboratori creativi per coinvolgere • Pranzo e trasporto sono a carico del partecipante residenti e turisti di ogni età in percorsi di conoscenza e • Eventuali modifiche sulle modalità di svolgimento o valorizzazione dell’ambiente. partecipazione sono indicate alle voci prenotazioni e/o Le attività si svolgono da giugno a settembre nelle valli del note Trentino. • Per tutte le attività all’aperto è richiesto un La tematica principale di quest’anno è l’agricoltura abbigliamento adeguato familiare: il 2014 infatti, in base a quanto stabilito • Per i partecipanti di età inferiore ai 16 anni è richiesto dall’ONU, è “l’Anno internazionale dell’agricoltura l’accompagnamento di un adulto familiare”. Al termine dell’attività chiediamo gentilmente di compilare L’adesione al marchio Family certifica che le attività sono il questionario di gradimento (in forma anonima), che particolarmente adatte alla famiglia.
    [Show full text]
  • Mercati E Fiere Settimanale Settimanale S
    2018 2018 PLANNING PLANNING MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC CLES - PINZOLO BRENTONICO 1 G 1 D PASQUA 1 M ZAMBANA 1 V 1 D CALCERANICA 1 M 1 S 1 L 1 G SANTI 1 S MOENA 2 V 2 L S. LORENZO BANALE 2 M CLES 2 S 2 L 2 G 2 D SEGONZANO 2 M 2 V STORO 2 D LAVIS 3 S 3 M 3 G 3 D 3 M 3 V 3 L 3 M 3 S 3 L S. LORENZO 4 D 4 M 4 V 4 L 4 M 4 S 4 M 4 G 4 D IN BANALE 4 M FOLGARIA 5 L 5 G 5 S 5 M 5 G 5 D 5 M 5 V (CARBONARE) 5 L 5 M C. di LEDRO TIARNO S. 6 M 6 V 6 D TRENTO 6 M 6 V 6 L 6 G 6 S PIEVE DI BONO 6 M 6 G 7 M 7 S 7 L 7 G 7 S 7 M 7 V 7 D LUSERNA 7 M 7 V C. di C. IVANO STRIGNO 8 G 8 D LAVIS (PRESSANO) 8 M 8 V 8 D 8 M 8 S FOLGARIA 8 L 8 G 8 S TRENTO BORGO VALSUGANA FOLGARIA - OSSANA TRENTO 9 V 9 L FIERA DI PRIMIERO 9 M 9 S 9 L 9 G 9 D PINZOLO 9 M 9 V 9 D 10 S 10 M 10 G 10 D LIVO 10 M 10 V 10 L REVÒ 10 M 10 S ALA 10 L STENICO 11 D S.
    [Show full text]
  • Comunicato N
    COMUNICATO N. 150-18 23/04/2018 Servizio Extraurbano Adunata Nazionale degli Alpini – 11 – 12 – 13 maggio 2018 In occasione dell’Adunata Generale degli Alpini a Trento, nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018, saranno attuate le seguenti modifiche al servizio Extraurbano: a) L’Autostazione di Trento in Piazza Dante sarà chiusa per tutti i tre giorni. Pertanto saranno attivati i sotto elencati 4 nuovi capolinea per le sotto elencate linee dove sarà possibile l’interscambio con le linee urbane per e da Trento utilizzabili anche con i titoli di viaggio extrarurbani con origine/destinazione Trento. Saranno contestualmente sospese anche tutte le fermate extraurbane previste normalmente in città. · Gardolo Piazzale Neufahrn : faranno attestamento le corse delle linee: Linea 101 Cavalese – Predazzo – Canazei – Penia Linea 102 Trento – Verla – Cembra – Cavalese Linea 103 Trento – Civezzano – Sover – Cavalese Linea 104 Trento – Egna – Cavalese Linea 201 Trento – Sarche - Ponte Arche - Tione Linea 202 Trento - Sardagna- Vason - Viote Linea 204 Trento - Vezzano – Lasino - Vigo Cavedine Linea 205 Trento – Sarche – Arco - Riva del G. Linea 206 Trento – Terlago - Monte Terlago Linea 215 Tione – Pieve di Bono - Storo - Baitoni Linea 231 Tione – Pinzolo – Madonna di Campiglio Linea 401 Trento – Pergine Valsugana – Levico Terme - Borgo Valsugana Linea 402-403 Trento – Nogarè – Pergine Valsugana - Baselga di Pinè –Brusago – Montesover Linea 405 Borgo Valsugana – Strigno - Castello Tesino Linea 512-514 Trento - Borgo Vals. – Arten – Feltre – Fiera di Primiero
    [Show full text]
  • Spett.Le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , Li……… 20137 MILANO
    Spett.le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , li……… 20137 MILANO Oggetto: Accordo delegazioni ENCI di Trento e Rovereto I sottofirmatari presidenti dei gruppi cinofili delegazione ENCI a nome e per conto rispettivamente del Gruppo Cinofilo Trentino e Circolo Cinofilo Roveretano , vista la necessità strutturale organizzativa di determinare la territorialità di competenza delle singole delegazioni , ottenuto il parere favorevole dai rispettivi direttivi , decidono di formalizzare e sottoscrivere il seguente accordo . Premesso che sono sostanzialmente presi a riferimento per la determinazione delle zone di competenza quale delegazione E.N.C.I. i confini dei territori delle neo costituite Comunità di valle cosi come da elenco della Provincia Autonoma Di Trento L.P. 3 /2006 (vedi allegato A : cartografia ) , le aree della Provincia di Trento di competenza territoriale vengono così suddivise : ( vedere allegato B : elenco comuni ) - Alla Delegazione di Trento competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n.1/2/3/4/5/6/7/11/13/14/15/16 - Alla Delegazione di Rovereto competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n. 8/9/10/12 Quindi a decorrere dalla data odierna il Gruppo Cinofilo Trentino ed il Circolo Cinofilo Roveretano si impegnano a svolgere l’attività di delegazione esclusivamente verso persone fisiche e/o giuridiche residenti nell’ambito del territorio di competenza. Vogliate pertanto prendere nota di quanto sopra esposto e , dopo Vs. ratifica previa verifica istituzionale, attivarvi per quanto
    [Show full text]
  • Scarica La Cartina In
    Provincia Autonoma di Trento Servizio Foreste e fauna CAMPITELLO DI FASSA Ufficio Faunistico CASTELFONDO CANAZEI MAZZ IN FONDO RO NZONE PERA DI FASSA BREZ RUMO MALO SCO MALO SCO POZ ZA DI FASSA CIS RO NZONE RUF FRE' VIGO DI FASSA CLO Z LIVO SARNONI CO BRESIMO LIVO CAVARENO REVO ' SO RAGA SO RAGA CAGNO ' DAMBE L CIS RO MALLO AMBLAR - DON RABBI RO ME NO Suddivisione del territorio Provinciale P.N. DELLO STELVIO CALDES - CAVIZZANA SANZ ENO BANCO MO ENA CASEZ MALE ' Per la gestione faunistico-venatoria CO RE DO CLE S SFRU Z - SMARANO TERZO LAS TASSULL O VAREN A MONCLASSICO TASSULL O ME ZZANA CO RE DO PEIO CROVIANA PREDAZZO CO MMEZZ ADU RA DAIANO TERRES NANN O TRES TASSULL O TAIO CARAN O DEMANIO PANEVEGG IO PEL LIZZANO VE RVO' - PRIO ' CROVIANA FLAVO N ZIANO NANN O TESE RO TUE NNO DI MARO DE MANIO DE MANIO CUNE VO SAN SAN MARTINO CAPRIANA MARTINO DEMANIO CAORIA DE NNO OSSAN A DE MANIO CAVAL ESE MO NTE RO VE RE ' PANCHIA' VE RMIGLIO TON S. PIETRO DE LLA LUNA PINZO LO STRAMENTIZZO BOCENAGO DEMANIO CAORIA CARISOLO CAMPODE NNO GRAUNO MONCLASSICO SPIAZZO CASTELLO IME R PRIMIERO - FIERA - TONADICO VAL FLO RIANA DI FIE MME DEMANIO CAORIA GRUMES SI RO R - SAGRON MI S CO MMEZZ ADU RA MEZZOCORONA DE MANIO SPORMINORE SO VE R CADINO VAL DA AL PE FLAVO NA MEZZOLOMBARDO PINZO LO ME ZZANO PIEVE TESINO BOCENAGO FAE DO FAVER CARISOLO CANAL S. BOVO SPORMAGGIORE REG OLE SPINALE MANEZ SEGONZ ANO LONA - LASES GIUSTINO - MASSIMENO SAN MICHE LE CEMBRA FORNACE AL L'ADIGE FAI DELLA TRANSACQ UA RAGOL I CAVEDAGO VAL GENO VA PAGANE LLA MIO LA BASELGA NAVE LISIGNAGO DI PINE ' SAN GIOVO BEDO LLO STENI CO ANDALO VAL CAMPE LLE RO CCO II Parte Vallagol a LONA ZAMBANA ZAMBANA RAGOL I LASES MO LVENO LAVIS BASELGA ME ZZANO DI PINE ' SCURELL E AL BIANO CADERZON E CASTELLO TESINO IME R GIUSTI NO PALU ' DEL FERSINA MASSIMENO GIUSTINO - MASSIMENO CINTE TESINO BLEGGIO INFERIORE FORNACE TELVE - TELVE DI SOPRA CARZANO STREMBO MIO LA SANT'ORSOLA PINZO LO TERLAGO TORCE GNO BOCENAGO S.
    [Show full text]
  • Studio Di Geologia Giovanni Galata': Presentazione
    Studio di Geologia Giovanni Galatà STUDIO DI GEOLOGIA GIOVANNI GALATA’: PRESENTAZIONE Lo “Studio di Geologia Giovanni Galatà” con sede a Trento, via Vittime delle Foibe, 10 opera dal 1997 nel campo della geologia applicata e ambientale, dell’idrogeologia e della nivologia e più in generale nelle applicazioni della geologia all’ambiente e al territorio . Oltre alla consulenza geologica e geotecnica relativa ad opere di edilizia, strade, cimiteri, acquedotti, fognature e di quant’altro richieda il supporto dell’indagine geologica e geotecnica a norma di legge , questo studio si occupa in particolare di frane (consulenza, progettazione e Direzione Lavori) sia in materiale sciolto sia in terreni lapidei, ricorrendo, in quest’ultimo caso, a calate in parete su corda per l’ispezione puntuale di situazioni di instabilità. Inoltre svolge attività nel campo valanghivo , dal punto di vista sia della cartografia, sia della dinamica della valanghe sia infine della progettazione di opere di difesa. Questo studio inoltre può avvalersi di una serie di rapporti consolidati con imprese, società e professionisti operanti nel campo dei sondaggi geognostici, delle analisi e prove geotecniche in sito e di laboratorio, delle prospezioni geofisiche, dei monitoraggi e della topografia. 1 Studio di Geologia Giovanni Galatà ELENCO DEI PRINCIPALI COMMITTENTI • Provincia Autonoma di Trento-A.P.O.P. Servizio opere stradali e ferroviarie • Provincia Autonoma di Trento, Servizio Gestione Strade; • Provincia Autonoma di Trento, Servizio Geologico; • Provincia Autonoma
    [Show full text]
  • Progetto Banda Ultra Larga in Trentino
    PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO La colonna “DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA” riporta la data di inizio lavori presunta stimata da Open Fiber sulla base delle tempistiche necessarie per lo svolgimento delle attività di progettazione definitiva ed esecutiva, di approvazione dei progetti e per l'ottenimento dei permessi da parte dei Comuni. Tabella aggiornata al 1 marzo 2019 (1) = Open Fiber non ha ancora definito e comunicato una data di inizio lavori COMUNE 2014 ISTAT COMUNE 2017 ISTAT DATA INIZIO 2014 2017 LAVORI PRESUNTA Ala 22001 giugno 2019 Albiano 22002 (1) Aldeno 22003 (1) Amblar 22004 Amblar-Don 22237 (1) Andalo 22005 (1) Arco 22006 settembre 2018 Avio 22007 maggio 2019 Baselga di Pinè 22009 (1) Bedollo 22011 (1) Bersone 22012 Valdaone 22232 (1) Besenello 22013 (1) Bieno 22015 (1) Bleggio Superiore 22017 ottobre 2019 Bocenago 22018 ottobre 2019 Bolbeno 22019 Borgo Lares 22239 (1) Bondo 22020 Sella Giudicarie 22246 (1) Bondone 22021 ottobre 2019 Borgo Valsugana 22022 (1) Bosentino 22023 Altopiano della Vigolana 22236 (1) Breguzzo 22024 Sella Giudicarie 22246 (1) Brentonico 22025 ottobre 2019 Bresimo 22026 (1) Brez 22027 (1) Brione 22028 Borgo Chiese 22238 (1) Caderzone Terme 22029 (1) Cagnò 22030 (1) Calavino 22031 Madruzzo 22243 giugno 2019 Calceranica al Lago 22032 maggio 2019 Caldes 22033 (1) Caldonazzo 22034 ottobre 2019 Calliano 22035 (1) Campitello di Fassa 22036 (1) Campodenno 22037 (1) Canal San Bovo 22038 (1) Canazei 22039 (1) Capriana 22040 (1) Carano 22041 (1) Carisolo 22042 agosto 2018 Carzano 22043 ottobre 2019 Castel
    [Show full text]