Care concittadine e cari concittadini, Litodelta, Stampa: ho sempre pensato che chiunque intenda assumersi Vesco Alberto responsabile: Committente il compito di amministrare una comunità debba tenere IN GENERALE A E TOMASELLI A IVANO FRACENA bene in mente tre doveri fondamentali: proporre al ■■ É stato approvato lo statuto comunale con l’istituzione delle giudizio popolare un programma chiaro, realizzabile sei frazioni del , lo stemma e il gonfalone. Castel e onesto; impegnarsi al massimo delle proprie Ivano è uno dei pochi comuni che ha introdotto il quorum forze per realizzarlo; rendere puntualmente conto zero nei referendum comunali, ai quali possono partecipare di quanto fatto affidando al giudizio pubblico l’esito anche i sedicenni. 18.734.000 Euro di investimenti 1.207.500 dell’esperienza amministrativa. ■■ ha ottenuto il titolo di borgata, concesso dalla Euro di investimenti Regione per dimensioni demografiche e particolare valenza (di cui 7.507.000 programmati (di cui 90.000 programmati Prima ancora che dalla mia esperienza professionale, storica e socioeconomica. dall’ex Comune di Strigno prima della fusione) questo modo di operare deriva dalla convinzione ■■ È in fase di completamento l’adozione di regolamenti comu- dall’ex Comune di Ivano Fracena

prima della fusione) che ogni cittadino e cittadina abbia altrettanti nali unitari. www.castelivano5000.it diritti: il diritto a non vedersi presentare proposte ■■ Il Comune ha aderito al Distretto Famiglia e Te- ■■ Progettazione e ammissione a finanziamento della messa in sicurezza dell’accesso sud all’abitato, stazione delle corriere e piazza IV ■■ Rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica

novembre inverosimili (onestà intellettuale); il diritto a un sino e ha ottenuto il marchio Family in . Ha attivato ■■ Pavimentazione del sagrato della chiesa parrocchiale APPROFONDIRE: PER la convenzione con la Comunità di valle per consentire alle ■■ Progettazione della nuova caserma dei Carabinieri ■■ Realizzazione di un campo da calcetto sintetico sulla coper- rapporto franco e sincero con gli amministratori al di famiglie di utilizzare l’asilo nido di Scurelle. ■■ Realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco volontari tura della caserma dei vigili del fuoco volontari

là della chiacchiera da bar (sincerità); il diritto, infine, ■■ È stata ottenuta dalla Provincia l’attivazione di una squadra ■■ Finanziamento degli arredi della nuova caserma dei vigili del fuoco volontari ■■ Nuovi parapetti lungo la provinciale all’ingresso dell’abitato

a poter scegliere a chi affidare il futuro del proprio compartecipata presente stabilmente nel territorio per la ■■ Progettazione definitiva per l’allargamento, la messa in sicurezza divia Salesai compresa la sostituzione del ramale di acquedotto ■■ Nuovi parapetti del piazzale Felice Fabbro relazioni. nostre delle e vite nostre delle qualità la garantire

paese sulla base di informazioni complete e oggettive manutenzione del verde. ■■ Manutenzione straordinaria e pavimentazione di via Longa, della piazzetta in via San Vito, da Tomaselli a località Lupi, da località Sette ■■ Pavimentazione dei vialetti del cimitero per “vaccino” principale il paese: proprio il per amore di comuni a località Loro, di via Cavasini, delle strade di Col Fatero, Sciapaor, Lunazza sani” “portatori essere significa comunità una di attiva parte

(informazione corretta). ■■ Castel Ivano è fra i 14 comuni fondatori della Rete di riserve ■■ Ripavimentazione della piazza di Fracena, di piazzale Felice

. Essere partecipi delle vicende collettive, sentirsi sentirsi collettive, vicende delle partecipi Essere . del fiume Brenta, nata per la conservazione attiva e la valo- ■■ Realizzazione del nuovo parco giochi in località Zelò Fabbro e sistemazione della pavimentazione della piazza di civile zione

A settembre saranno trascorsi neanche quattro anni ■■ Sistemazione del portico di casa Tiso in piazza del Municipio - prote di organizzazioni nelle e associazioni rizzazione economica dell’asta fluviale. Ivano nelle tempo loro

dalle ultime elezioni comunali: un periodo breve, se ■ Le associazioni di volontariato del paese hanno potuto ■■ Demolizione dell’immobile all’incrocio fra via XXIV maggio e la provinciale 78 del Tesino ■ ■■ Messa in sicurezza della frana sul monte Lefre il dedicato hanno quanti a e critiche, suggerimenti, proposte,

confrontato con il normale mandato quinquennale, nel contare su un sostegno finanziario costante dell’Ammini- ■■ Sostituzione del portone che separa piazza Municipio dal percorso che porta a via Pretorio e alla casa di riposo ■ Riasfaltatura della strada per San Vendemiano e in località ■ segnalazioni, mancare fatto hanno non mandato questo di so

strazione comunale, notevolmente accresciuto rispetto agli ■■ Richiesta alla Provincia la realizzazione del marciapiede sulla provinciale 78 da via Frigati a piazza Santi, del marciapiede da Scurelle a Siega - cor nel che cittadini corso del quale ci siamo preoccupati di “allineare” ai anche particolare ringraziamento Un

impegni ordinari dei quattro ex comuni (848mila Euro). Strigno sulla provinciale 41, di un marciapiede sulla provinciale 42 tra Strigno e Spera da località “Do Vie” alla fermata delle corriere ■■ Conclusione dei lavori e sistemazione tavolare del parco agli tutto il territorio nato dalla fusione dei quattro ex lavoro. di carichi notevoli ai fronte

■■ In collaborazione con comuni e associazioni del territorio è ■■ Manutenzione degli scuri della sede municipale Oni comuni a standard di qualità e di servizi uniformi. fare per soprattutto e anche garantito sempre hanno che

stata proposta la rassegna musicale Lagorai d’incanto. ■■ Nuova illuminazione pubblica nei centri storici di Strigno e Tomaselli ■■ Sistemazione della strada del Reor a cura del Servizio Bacini

Del resto, quando devi costruire una casa il punto di ■■ Le strutture sportive comunali sono state dotate di defibrilla- ■■ Nuova illuminazione pubblica in località Solozzo, via Salesai, via Cavasini e via Sasso montani supporto il per pubblicamente ringraziamo li e competenza

partenza sono fondamenta solide. Ci siamo impegnati tori semiautomatici. ■■ Nuova illuminazione pubblica in località Monegati, tra via Renato Tomaselli e la scuola media, lungo la provinciale 41 per Scurelle, in ■■ Messa in sicurezza del versante a monte delle scuole ele- e professionalità loro alla molto chiesto avere di Sappiamo

.

nel portare a termine gli interventi programmati dagli ■■ A cura di Open Fiber è stata posata la fibra ottica. prossimità della canonica, in via Degol e via Borgo Allocco mentari di Agnedo comunali cantiere del e uffici degli

persone che quotidianamente operano all’interno all’interno operano quotidianamente che persone ■ Nuova illuminazione pubblica in via Renato Tomaselli delle porto

ex comuni e a realizzarne molti di nuovi; ci siamo ■■ Sono stati erogati contributi per la potatura dei castagni. ■ ■■ Realizzazione di un piazzale per il deposito di legname sul

- ■■ Rifacimento dell’illuminazione pubblica da località Barricata all’incrocio con la statale 47, fino alla frazione diTomaselli monte Lefre sup fondamentale il senza raggiunti stati sarebbero non te,

preoccupati di rendere il nuovo comune forte dal punto - ■■ Nuova illuminazione pubblica in via Pretorio ■■ Asfaltatura della strada del monte Lefre realizza pubbliche opere per provinciale panorama nel posti

di vista organizzativo e finanziario. ■■ Messa in sicurezza della frana lungo il canalone del monte Lefre, sulla strada arginale del torrente Chieppena per località Lupi ■■ Posa di una condotta a scopo irriguo in concomitanza con primi ai Ivano Castel di Comune il collocano che risultati, i ma

■■ Realizzazione, in collaborazione con la Comunità di valle e i comuni di e , del collegamento della pista ciclabile della amministratori Sono stati quattro anni intensi, attraversati dalla la realizzazione della condotta forzata della Centrale del degli all’impegno e dedizione alla grazie bile

Valsugana con il Tesino Chieppena - tempesta Vaia e dal coronavirus, ma guardando possi stato è anni quattro questi in realizzato stato è Quanto ■ Realizzazione di interventi in collaborazione con il Servizio Ripristino e valorizzazione ambientale della Provincia: scalette da via San Vito a quanto fatto possiamo presentarci a voi con la ■ ■■ Compartecipazione alla realizzazione delle mostre “L’altra TOTALE DEGLI INVESTIMENTI: a Tomaselli, muro di sostegno della strada di Col Fatero, area sosta della strada del Sasso guerra. Pittori e artisti in Tirolo durante la prima guerra mon- serenità e la consapevolezza di aver fatto del nostro ■■ Asfaltatura di via Degol, della strada Tomaselli - Lupi in prossimità del nuovo ponte sul torrente Lusumina, presso il distretto sanitario, del diale” e “Monumento alla resistenza” al Castello di Ivano meglio in termini di competenze, impegno e passione. marciapiede tra Strigno e Spera, di via Sasso, della strada colle dei Buffa - Paluati e Noslè ■■ Impermeabilizzazione e pulizia della fontana della piazza di

■■ Realizzazione del cordolo e del muro di contenimento della strada dei Paluati

La presentazione dei risultati, con la fredda ma Fracena SINDACO SINDACO

29.736.500 Euro VESCO ALBERTO

oggettiva ineluttabilità dei numeri, sono l’oggetto di ■■ Erogazione di un contributo straordinario al Consorzio di miglioramento fondiario per la realizzazione delle strade Nimizzon e Sogiane ■■ Progettazione e finanziamento deipercorsi della Grande VESCO ALBERTO

■■ Realizzazione della centrale idroelettrica del Chieppena ANO

guerra sul monte Lefre IV CASTEL

DI CUI FINANZIATI DAGLI EX COMUNI ivano castel questa pubblicazione.

■■ Realizzazione della centrale idroelettrica dei Ghisi ANO ANO ■■ Messa in sicurezza dello smottamento a monte della provin- IV

Ora abbiamo di fronte una seconda fase, un PRIMA DELLA FUSIONE E REALIZZATI ■■ Sistemazione dei danni della tempesta Vaia presso la sorgente del Pisson ciale per Ivano Fracena

CASTEL CASTEL

importante salto per aprirci a un futuro che tutti ■■ Sistemazione dei danni della tempesta Vaia alla sorgente Acqua del Fer c à

DAL COMUNE DI CASTEL IVANO: ■■ In corso di valutazione con i comuni di Pieve e o

t

PER

i

s

t

■■ Recupero ambientale dell’alveo del torrente Chieppena n

r vogliamo nel segno della prosperità e dello sviluppo. un’ipotesi progettuale per il futuro allacciamento dell’acque-

u

u

i

r m

e ■ Recupero dei campivoli a uso pascolo a Primaluna e Tizzon o ■ dotto a servizio del monte Lefre c Con il vostro sostegno noi ci saremo con lo stesso

■ Recupero ambientale in località Latini immutato entusiasmo. 12.579.000 Euro ■ ■■ Rifacimento e messa in sicurezza della passerella delle scuole elementari Alberto Vesco ■■ Manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole elementari e medie ■■ Stampa e distribuzione del volume di Vittorio Fabris “Il Borgo di Strigno” ■■ Messa in sicurezza del versante a monte del cimitero comunale e di via Pretorio ■■ Messa in sicurezza dello smottamento della strada da Tomaselli a località Lupi ■■ Ripristino del muro a sostegno della strada Nimizzon ■■ Messa in sicurezza del versante a monte della strada Col Fatero - Piani ■■ Manutenzione straordinaria e adeguamento normativo del poligono di tiro A SPERA ■■ Sostituzione dell’acquedotto e rifacimento della pavimentazione di via Santa Barbara a Tomaselli ■■ Esecuzione dei lavori del IV° Lotto Acquedotto di Rava e predisposizione della variante per nuovi tratti in località Lunazza e a Tomaselli ■■ Istituzione di una nuova fermata delle corriere con pensilina all’incrocio fra via Sasso e via Marconi ■■ Installazione di una pensilina per le corriere sulla provinciale 42 tra Strigno e Spera ■■ Incremento costante del patrimonio librario della biblioteca comunale 4.299.000 ■■ Installazione di nuovi scaffali e arredi presso la biblioteca comunale Euro di investimenti A VILLA E AGNEDO ■■ Installazione di carpenteria metallica per mettere in sicurezza e agevolare la circolazione pedonale in piazza del Municipio e presso il (di cui 2.994.000 programmati passaggio pedonale in prossimità del ristorante Al Torchio dall’ex Comune di Spera ■■ Messa in sicurezza del muro e dei pilastri dei cancelli di accesso ai fondi a valle di via Pretorio ■■ Adeguamento viabilità forestale della strada di Tizzon prima della fusione) ■■ Ristrutturazione della malga di Tizzon ■ Allargamento, messa in sicurezza e illuminazione pubblica di ■■ Interventi antincendio sulla strada delle Ravacene (a cura del Servizio Forestale) ■ via Cenone ■■ Erogazione di un contributo straordinario in favore della scuola per l’infanzia per i lavori di ampliamento 5.496.000 ■ Rifacimento dei ramali di acquedotto nel centro abitato Euro di investimenti ■■ Esecuzione di interventi antincendio in località Tizzon (bacino antincendio, strada dalla casera al barco, staccionate e chiudende, a cura ■ del Servizio Forestale) ■■ Allacciamento elettrico degli immobili comunali in località (di cui 1.988.000 programmati Primalunetta ■■ Realizzazione della manutenzione straordinaria della palestra delle scuole medie dall’ex Comune di prima della fusione) ■ Asfaltatura strada dei Tasini, dei Battistotti, strada Vecia ■■ Manutenzione delle aree verdi (sfalcio, sostituzione delle staccionate, ricostruzione di muretti) ■ ■ Sistemazione della viabilità forestale Cenon di Sopra - Val de ■■ Realizzazione della palestra di arrampicata e relativi arredi ■■ Appalto per l’installazione di pannelli solari termici sulla copertura della piscina comunale ■ Prà e Regaise – Primaluna ■■ Parcheggi del centro sportivo, in collaborazione con il Servizio Sostegno all’occupazione e valorizzazione ambientale della Provincia ■■ Richiesta di finanziamento in collaborazione con Rari Nantes Valsugana per la riqualificazione dellapiscina comunale ■ Sostituzione dei punti luce danneggiati dalla tempesta Vaia ■■ Asfaltatura delle aree a servizio del centro sportivo ■■ Adeguamento della strada di Regaise ■ al parco urbano e al cimitero ■■ Realizzazione della copertura sintetica del campo da calcio con l’associazione sportiva Ortigaralefre ■■ Nuovo piazzale per il deposito del legname in località Lunazza ■ Messa in sicurezza della caduta massi in località Primalu- ■■ Allargamento della strada e realizzazione del marciapiede e dell’illuminazione pubblica in via del Centro Sportivo ■■ Nuovo ponte sul rio Lusumina in collaborazione con il Servizio Bacini montani della Provincia ■ netta ■■ Predisposizione linee elettriche per l’illuminazione pubblica a servizio del nuovo parcheggio del Centro Sportivo ■■ Adeguamento funzionale della sala consiliare presso la sede municipale ■ Messa in sicurezza della parete rocciosa in località Sant’An- ■■ Acquisizione a titolo gratuito di 3 ettari dell’area occupata dall’oasi faunistica ■■ Acquisto del quadro di Pietro Merchioretto “Veduta di Strigno dal Castello di Ivan” ■ tonio, a monte della strada per la val Campelle ■■ Rifacimento di tratti dell’acquedotto in via delle Cavae, via Sovravilla e via don Francesco Zanon ■■ Progettazione definitiva dell’adeguamento antincendio, elettrico, climatico e di cablatura dellabiblioteca comunale ■ Messa in sicurezza dello smottamento sulla strada “dele ■■ Manutenzione e impermeabilizzazione delle fontane storiche a Villa ■■ Messa a disposizione degli spazi e cofinanziamento per la realizzazione dellanuova sede della Banda Civica Lagorai al piano interrato ■ ■■ Messa in sicurezza della copertura e pavimentazione della scuola materna di Agnedo della biblioteca Vale” ■ Messa in sicurezza della frana in località Sogiane ■■ Rifacimento dell’illuminazione pubblica da località Barricata alla frazione Tomaselli ■■ Messa a disposizione degli spazi e cofinanziamento a Croxarie per la realizzazione di unasala pubblica al piano terra della biblioteca ■ ■ Ripristino di strada Sciapaor a seguito della tempesta Vaia ■■ Rifacimento dell’illuminazione pubblica ad Agnedo e a Villa ■■ Collaborazione e cofinanziamento della domanda di contributo presentata dalTiro a segno nazionale di Strigno per la realizzazione di una ■ ■■ Asfaltatura strade a Oltrebrenta, Villa e Agnedo linea di tiro da 100 metri ■■ Ricostruzione del muro di sostegno della strada “dele Tone- lete” ■■ Nuovi parchi giochi alle Margere, vicino alla chiesa parrocchiale di Villa e presso la scuola materna di Agnedo ■■ Impermeabilizzazione della fontana lungo la provinciale 78 a Tomaselli ■ Messa in sicurezza, allargamento e parcheggio in via Santa ■■ Messa in sicurezza e installazione guard-rail sulla strada in località Oltrebrenta ■■ Adeguamento alla normativa anti COVID19 delle scuole medie ■ Apollonia ■■ Collegamento ciclabile con la stazione ferroviaria (a carico della Provincia) ■■ Messa in sicurezza e convogliamento delle acque a monte della provinciale 78 in prossimità di Tomaselli (progettazione e intervento a ■■ Convogliamento delle acque bianche dal sottopasso della ferrovia alla Roggia di Scurelle cura della Provincia) ■■ Prolungamento dell’acquedotto in via Santa Apollonia ■ Manutenzione e impermeabilizzazione della fontana storica ■■ Realizzazione del sottopasso sulla statale 47 (a cura della Provincia) ■■ Sistemazione delle piante e delle staccionate, fresatura delle cippaie nei parchi Penile e Sogiane ■ in località Torgheli ■■ Acquisto di una serie di opere di Eugenio Prati ■■ Messa in sicurezza della strada dei Tomaselati - via Longa ■■ Presentazione della domanda di finanziamento per la realizzazione dellaCasa delle Arti Eugenio Prati presso l’ex municipio di Agnedo ■■ Realizzazione del muro presso la sede del guppo ANA e ■■ Adeguamento normativo della caserma dei vigili del fuoco volontari (appalto in corso) sistemazione del “trodo” dei Broi in collaborazione con il ■■ Sistemazione dei danni provocati dalla tempesta Vaia alla recinzione e ai sentieri dell’oasi faunistica Servizio Ripristino della Provincia ■■ Progettazione definitiva per la sistemazione delponte fra Villa e Agnedo ■■ Progettazione e richiesta di finanziamento per realizzare I NUMERI DELLA FUSIONE della copertura permanente dell’area feste al parco urbano ■■ Sottoscrizione di un protocollo di intesa con la Provincia per la realizzazione di un marciapiede da Villa a Strigno sulla provinciale 78 * Per consentire un confronto sono stati applicati al periodo 2016/2019 i dati 2015 dei quattro ex comuni. +2,3 e di una rotatoria alla Croseta (fondi già stanziati) e per impegnare la giunta provinciale a reperire i fondi necessari per la realizzazione Maggiori entrate da trasferimenti ■■ Inserimento nel piano di azione per gli interventi provinciali del marciapiede da Villa a Scurelle sulla provinciale 65 e per la realizzazione del marciapiede da Agnedo al ponte per Ivano Fracena regionali e provinciali per 2,3 dovuti alla tempesta Vaia della realizzazione di una piazzola sulla provinciale 60 (oltre alla sistemazione della viabilità in piazza Santi a Strigno e all’innesto di via Scura sulla provinciale 60 a Ivano +18,13 -3,7 milioni di Euro di deposito per il legname in località Primalunetta e Gardon CASTELCASTEL IVANOIVANO Fracena Maggiori spese di investimento Minori spese correnti ■■ Richiesta alla Provincia la messa in sicurezza del tratto di ciclabile in località Oltrebrenta per 18,13 milioni di Euro per 3,7 milioni di Euro -852.000 2016/2020:2016/2020: (impegni + pluriennale vincolato) Minori spese per amministratori e personale per 852mila Euro UNUN BILANCIOBILANCIO Croz di Primalunetta (2304)

Bivacco Tadina

Sen tiero d ella Memoria

a n ta

Bren

o Ri

Laghetto di Primalunetta OPERE PUBBLICHE

Baito Celestino Realizzate

S e n t i e ro

d e l l a Me

m o r i a

Cima Primaluna (2314) Primalunetta In corso di realizzazione

Cappella dei Santi Bartolomeo Apostolo e Lorenzo Martire

a

an

nt

e

r

o B i R o finanziate

Malga Ravetta di Sopra Progettate da finanziare

a v a lc a Rio Valcava V io R

Cima Ravetta (2266)

Str ada forestale Regaise - Fagarolo

Bivacco Argentino Vanin

El Dogo

Monte Tauro (2026)

Casarotte

da

a

tol

rus PAVIMENTAZIONI

b

l

a

V Rio E PERCORSI

Prà de polenton

COSA n o t

len o P à r P le a t es r o f a d a r COSA t S

St

r

ad

a f

o

r

est

a

le

b

ac

i no

an

tin

c

en

dio

i f f o F l e d

rà P

e l a t es r o f

ada r t S ÈÈ Realizzate

S e Punto n t panoramico iero sulla d Valsugana e l C e n g io

S t ra d a F o res ta le C e n gi o

S trada fore stale Tizzon In corso di realizzazione STATOSTATO o finanziate Realizzate da altri enti

ro o a l F e l d o C le ta s e r o f da a tr S

S t ra da va l ca mp e l le sa mo ne - de i T a si n

i con il contributo del Comune

o

l

o

r ga

a

F

-

e

s

i

a

g

e

R

e

l

a

t

s

e

for FATTO

rada t S FATTO

Noslè

Loca

lità

B a t t is to t t i

Loc a li tà Pel

leg r ini Pellegrini ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Loc al ità T o rg he li

na Loc al mi ità F ontan elle su

u

L

nte

e

r

r

Maso Morni o

T

o

r

st

e

d

e

t

n

ue

l

fl

a

mo

i

r

P

S trad a c om una l e Co l Fa ter o

e

n

o

en

C

a

i

V

S tr ad a c om un al e C ol Fa te ro

eli rgh To lità Loca

L o ca l it à T Torgheli o r g h e li

L oc a li tà ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO C o l F a te ro

o n si e T

el d

8 7 e l a ci n vi Tasinazza o Pr a d a tr S

i l e

h

g r o T

à Se t i c l o a ndo a c o L ff l ue nt e d es tro To rre nte L usu m i Maso dele Vali na

Capitello Prà novo Realizzata

V i a C en

o n

e o

r

te

Fa

l

o

C

i

l Non o afflue a nte sinistro del C c hi epp o ena Maso Conca L Verde

L o c ali t à Co Vi l a ro D e ele V San t t Fa ' A l i g gat o ne

C

a

à

t

i

l

a

c

Lo

Loc alità Ni mizzon Montarico

Vi Sioredìo dele Vale a C e n on e

O

tt

a v o

a ffl

u L e o n c a te l i T t à o

A r r ren V c ia e v te Ce e Castrozze n C n n o h n a i e ep

p e Su par le Vale n a

T om a s el ene li vac -C e Ra as tal res tr fo o da z tra z S e - Vi L upi a Latini C a rz a n o Cesure Lo Vi ca lit a S à L a atin nt i a Apo llon In corso di realizzazione ia

Magazzino Via Servizio Sa ia nt Viabilità PAT n a A o pol l lon ia L o Apol c ta al n i a tà

S a So Vi l oz

z Magazzino Solozzo o Deposito Comunale

V

i

a

G. Ravacena

M

a

rc

Sede ANA o ni Alpini Spera Santa Apollonia Centro Raccolta Rifiuti Zonale

Cavasini Strada forestale Chieppena

ia n o ll o o finanziata p A a nt a S a Vi

Magazzino Mele

Santa Maria Assunta

Spera

Caserma Pub Freeway Degol

Via

G e . n M o

n a r co Ce n a i V i ia V Ca non ica

V ia

N

uo R v Tomaselli-Castrozz i a e-Lupi o

V Vi a a Nu l d ov a ei Via C ano C nica r e a Loro z Bròi z i

Ex municipio di Spera

so s Santa Agata a S

a i V

Col Penile V ia N uova Località Penile

o s s a S Tomaselli Strada ia Provi V ncia le 78 del T esino

Latteria Sociale

7 comuni - Morero

Officina Tomaselli Via S an ta B arb ara

B&B Tomaselli

Sala polivalente di Spera

V V ia i St a ri gn Fr o P i i g az a

z t i a Col dele formighe d

e

i

S

ant Castelrotto

i B o Via Frigati a ti l Friga Ponte de fighi d Via e Piazza dei l c Santi o n f in e Qua

P

iazz r Rio Val port to a V e i t a a t a C zza de e Pia i San de f o ti ati flu rig al l Via F l i c e e Sa S nt Se P n e iazza s t c i o n i dei do n S istro d an a ti f flu e n e te l C s in hie i st p ro p de e n a l Chie Via 24 Maggio pp ena Q u in t o a f flu e n te V de ia

Via Colle 2 s 4 tro M

a T g ito orre g an V io S Via Strada Zelò-Morero nt e Ch

ie p p Via San en Vito V

ia a

d

elle

V

f i i a l and

24 Te

e Col dei Trenti M rz

agg (522) o a f i f o l ue Ristorante n te

Pizzeria Al sin Torchio i st r o d e l Ch

i Poligono di e Zelò tiro di p p Strigno e na

Cassa Rurale o Via G. i Caste p lrott i o c Piazza deli n Municipiou

M

l

de

a z z a Pi

Municipio Parco Giochi Zelò

Tiro a segno

Azienda per i servizi alla Cimitero persone C Redenta etta Luigi arbo Via Marconi Piazz nari Floriani Via Borg o All occo Piazzetta re Luigi vemb Biblioteca No Carbonari 4 intercomunale za Albano z ia Tomaselli P

Scuola Chiesa della Primaria Madonna di Strigno Loreto Scuola e dell'infanzia br Cimitero di Stringo em v rio Preto no Via 4 a z Piazza 4 z Novembre ia Chiesa P dell'Immacolata

Piazza 4 novembre Aff lu ent e de str o de l pr ece de nt e A

ol pe Deg iusep Via G Villa Adelia

Ri o acqua sc V hi ia av D a eg ol

Vi

a B

o r g o

M l o go n De eg pe a p t t i iuse G ia V

a V iav i Stra h a V da forestale Sc ia Acqua R B o org m o a Mo neg att i

oma R

i ia a V les Malga di Sa ia Valle V Malga Valle

i l l e s a m

To

ato n

Re a i V

Famiglia cooperativa Scuola Valsugana secondaro di Scuola primo grado Secondaria diCastello primo grado Tesino ghi Ottone u Brentari M ei d sa u B le sta re o Via f da ra R t

om S

a

Maso Moser

ma Ro Via Stazione Carabinieri Castel Ivano

Trisotto auto Mobili Tomaselli

Via all e Prae

ga iè S à it cal Bortondello o L

on tt a Fr io L R o c a lit

à

S

ga

Primo afflu ente sinist ro R io Fr atton

Strad a f ore stale Acq ua Schiava Chiesetta Alpina Monte Lefre

Baita Alpina

e

n

o

m i

C

e l

a

est

r

fo

a

d

a

r Rifugio t S Monte Lefre

i

n i

ol

M

i

e

d

a i

V

V ia Scura

Baita la Matonata

Strad a foresta le C ost alt e Poz z ati

o

sin e T Monte Lefre el (1305) d a d a r St

Via d ei Ronc hé ti

R o g gi a Go

s t e ne V

ale

S V t Via deiMolini ia S ra

d cu a r p S a e e r n S t i c er u r o

ell p e e Energy r

Garden I v a n

o

i

n i

h c

es c

n

ra

o F

zi Vi E a di Sov ra Villa r o s Via dei R es onc f hét o Vigili i

Pr volontari del

a fuoco di i

V Ivano- o bbr Fracena e Fa elic le F zza Pia

ex Municipio di Ivano- Fracena

Chiesa di San ro Fabb Giuseppe ice e Fel Via zzal Do Pia Vi n F a ra del n la ces R Ivano-Fracena i òda h co c n Z o anon R i ei Piazzale d ia Felice Fabbro V

S Villa en t i er

o

pe

i r r Ag oè b n e Ca

d i o de

Via V ia Via de dei ll Ron e c C hi ase Via Nò

i de ve

ét o l l la h P el i Via del on t st Ca Oasi mpo d iò el L t Ronc èr G i faunistica Ca a go e l a Castel Ivano ai a o d Vicol a

a

Villa i

Vi Franceschini V Vi a Don

Gius V e

p i pe Gra z c ioli o lo a i G iò ti Vi a Vit torio St auda ch o er n Piaz a za Sa Iv nti Fa i Piazza di biano d Piazza Santi e S Ivano Fabiano e eba zza sti ia Sebastiano ano P P iaz R za og d g i ia Ivan V a Parco Pietre le o V Piazza d'AcquaVia don ia Fracena a Santi Fabiano Giusep deg pe en e Sebastiano Gr l c azio i a li Arc r F

a di n ge a lèt zz i Pia

i as om i T S de e a n

Vi o t

i V d e ia e

ro n delle

pe Ag N r o e r V gar p i a Ag òle o d r e e n i i t e C

V n ab do

i a oè Se

d r r i o on i S

el G d i o u sc s o ep B Centro le pe Polifunzionale ta G Vi

ra a fores

Eva a z d io ra l ri St i s t Vi o

a P li ag a e Castel Ivano r l o d i t Ò t Fe Ex municipio o n di Villa i

dei Agnedo

ia V

S trada fo resta le P Belvedere ale del Le fre

Cimitero Vigili e à volontari del v a

Fuoco di Villa C

Agnedo e l l

e V ia agli Òni ia d

V

Via Prati dei Floriani S an Ve nd em ian o

S

t

r

ad

a d Ropelato Marco el San

la Vendemiano

B

ar

r

ic

at

a

Vi a d e i m o l in i

Via delle Capeline scuola dell'infanzia di Villa Angedo "Natale Alpino"

Antica fusina Zanghellini V i

a d

ei m

o

lin

i

Cassa Rurale V

Valsugana e ia

V Tesino e ia r da Borgo t a

Centro Servizi per Anziani Villa Via Prati Eu Pi gen a io z Pra za ti e B. Via d V . Cavà della M e l a el

B d

or a go erc g V Vi o ia or e B d e d d e el e le rc da e Madonna S ia M iè della V g la he Mercede Piazza Beata del Vergine della . V . Mercede B

za z V ia ia

P delle

Ca v àe le Barricata Re elle fre d Le ia l V de le Pa stale re rada fo St

Via dell a St azi V on i e a

p e r

Os

p eda

l e t to

V St i rad a a St de ata le 4 7 de ll lla V e R alsu gana ele

Via d elle Ma rgère

Via del Centro sportivo

Via

d

e

i Via t dell rò a S t di azione

V ia p e r O sp eda V le i t a t d o el B o r g o C a r e n o

Cimitero

o

v i t Vi a or de lla p Sta s zio ne o Strigno r t

n

e V C

i l a e

S d

a a ss i

V o

de

l l ' A

ri

a

Residenza San Vendemiano

Via delle Ma rgèr e

Via delle R éle

Strada Stata le 47 del la Valsu g ana

a n

pag Vi a am de

a C l i le M V a rg è r e

V ia de lla St azi one

Strada fo restale delle Coste

o

ss

Sa

Rio

S.T.S.

V ia d el Bo rg RETE IDRICA o Care no

Stra da Sta tale

47 del la Valsu gana

Via p er Osp edaletto

to dalet Ospe per Via

Via per Ospedaletto

Ciclopis ta del Brenta Col del fortin Realizzata

a t n

Bre l

de C a iclo pista de ist l B p re o nt l a

Cic

e

r

è

s

a

C

e l l

e

d

a i

V

L oc ali tà M es ole Quarto lotto

o

ss

a

S

Rio

Rivo dei C arr a ri

Vi a d e ll 'O lt reb re nta acquedotti di Rava

Saleti

V ia dell 'O ltr eb ren ta

V ia N az io nal e

ne

Cicl o opista i del z Brenta

ta

S

a

Vi

Loca

l ità

M e sole

Villa Flora

ex Stazione L o di c

a Ospedaletto

l it

à

B

ru

st

o

la

e

Mesole

Via dell'Olt rebr enta

olae st ru B tà li a c Lo

e la o t

rus B à lit a c Lo

V ia d e ll 'O ltreb re n ta

a nt e r b e r t l O ' l el d

a Vi

i

h

g

n

slo

i

B

à

t

li

a

oc

L

Loc

a

l i t à

B

i s

l o

ng

hi

Prà dei Pezi

Ri o V a l di M e z z o gi o r n o

S

t r a

da

f ore

s

t a

l e Br

u

st

ol

a

è

S t r a d a

f o r es

t a le

P r à

d e l l e

R o e

St r ada for esta le Br Sasso Gambarile ustola (553) è

e

eser

r

i

C

o

Ri

Strada f ore stale Bru stola è

e

r

e

s

e

r i

io C

R

o

r

t

nis i

s

e

nt

e

u

ffl

a

mo i

r

P

Af fl uen te s in is tro Ri v o de i C a r ra ri

a

b

l

a

o

C

Rio

o

r

t

s

e

d

e

t

n

e

u

l

f

f

a

o

d

n

o

c

e

S

Ri v o d i Ma

rc o

A ffluen te de st ro R ivo de i C a rra ri

Il Colazzo (1669)

Biv. Baito Colazzo