Scarica Il File
ESTER PROFILI BIOGRAFICI DEGLI SCRITTORI TRENTINI 2019 Gaetano Adamo Ernesto a Prato a Prato Gaetano Giustiniano Ernesto Adamo; a Prato Gaetano 1698 settembre 26 - 1771 dicembre 30 Figlio di Mattia Benedetto Antonio, nacque il 26 settembre 1698. Sposò ad Innsbruck, il 23 novembre 1726, Maria Teresa Ferrari, figlia di Carlo Giuseppe Domenico Ferrari d'Occhieppo e Chiavazza. Membro dell'Accademia degli Accesi, rivestì la carica di console della città di Trento negli anni 1737, 1741, 1748, 1752, 1756. Dettò testamento il 22 dicembre 1771 e si spense pochi giorni dopo, il 30 dicembre 1771. La salma venne deposta in S. Trinità. Bibliografia: AMBROSI 1887, pp. 210-211; AUSSERER 15, pp. 28-32; TOVAZZI 2006, p. 231 Giovanni Battista a Prato Immutabile Accademico Acceso 1683 aprile 25 - ? Figlio di Teodoro Antonio, nacque il 25 aprile 1683. Il 20 agosto 1728 sposò Anna Rosa a Prato, figlia di Mattia Benedetto Antonio a Prato, dalla quale ebbe dieci figli. Fu cameriere della chiave d'oro di sua maestà cesarea e consigliere dell'Accademia degli Accesi. In base a quanto annotato da Carlo Ausserer, parrebbe che Giovanni Battista sia morto prima del 3 maggio 1738, secondo il Tovazzi, invece, sarebbe ancora in vita nel 1749. Morì e fu sepolto a Segonzano. Bibliografia: AUSSERER 15, p. 50; TOVAZZI 2006, pp. 103-104, 231 Innocenzo a Prato 1550 maggio 20 - 1615 settembre 1 Figlio di Giuseppe a Prato e Margherita Busio, nacque a Segonzano nel maggio 1550. Condusse per qualche tempo i propri studi ad Innsbruck e successivamente a Padova, ove si laureò in "utroque iure" il 30 agosto 1575, insieme al fratello Germano.
[Show full text]