TRENTO INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

TRENTO INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di TRENTO INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LA PROVENCE AUTONOME DE TRENTO HE MAIN HEALTH SERVICES OF THE AUTONOMOUS PROVINCE OF TRENTO I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LA PROVENCE AUTONOME DE TRENTO/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF THE AUTONOMOUS PROVINCE OF TRENTO L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento coincide con il territorio della Provincia Autonoma di Trento e si articola in tredici (13) Distretti sanitari che comprendono i 217 comuni del territorio. L’assistenza distrettuale comprende tutte le prestazioni sanitarie ed amministrative erogate dai distretti sanitari: dall’erogazione di 2 presidi medico-chirurgici all’esenzione ticket, e dalla scelta dal medico di medicina generale alle visite specialistiche. DISTRETTO DI FIEMME Sede: Via Dossi 17, Cavalese Telefono: 0462/242111 Territorio di riferimento: Comuni di Capriana, Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchià, Predazzo, Tesero, Valfloriana, Varena, Ziano di Fiemme. DISTRETTO LADINO DI FASSA Sede: Strada di Prè de Gejia 4, Pozza di Fassa Telefono: 0462/761000 Territorio di riferimento: Comuni di Campitello di Fassa, Canazei, Mazzin, Moena, Pozza di Fassa, Soraga, Vigo di Fassa. DISTRETTO BASSA VALSUGANA E TESINO Sede: Viale Vicenza 9, Borgo Valsugana Telefono: 0461/755111 Territorio di riferimento: Comuni di Bieno, Borgo Valsugana, Carzano, Castello Tesino, Castelnuovo, Cinte Tesino, Grigno, Ivano Fracena, Novaledo, Ospedaletto, Pieve Tesino, Roncegno, Ronchi Valsugana, Samone, Scurelle, Spera, Strigno, Telve, Telve di Sopra, Torcegno, Villa Agendo. DISTRETTO DI PRIMIERO Sede: Via Roma 1, Tonadico Telefono: 0439/764444 Territorio di riferimento: Comuni di Canal S. Bovo, Fiera di Primiero, Imer, Mezzano, Sagron Mis, Siror, Tonadico, Transacqua. 3 DISTRETTO ALTA VALSUGANA Sede: Via San Pietro 2, Pergine Valsugana Telefono: 0461/515111 Territorio di riferimento: Comuni di Baselga di Pinè, Bedollo, Bosentino, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Centa S. Nicolò, Civezzano, Fierozzo, Fornace, Frassilongo, Lavarone, Levico Terme, Luserna, Palù del Fersina, Pergine Valsugana, Sant’Orsola Terme, Tenna, Vattaro, Vignola Falesina, Vigolo Vattaro. DISTRETTO TRENTO E VALLE DEI LAGHI Sede: Viale Verona, Trento Telefono: 0461/902221 Territorio di riferimento: Comuni di Aldeno, Calavino, Cavedine, Cimone, Garniga, Lasino, Lavis, Padergnone, Terlago, Trento, Vezzano, Zambiana. DISTRETTO ROTALIANA E PAGANELLA Sede: Viale Verona, Trento Telefono: 0461/902221 Territorio di riferimento: Comuni di Andalo, Cavedago, Faedo, Fai, Mezzocorona, Mezzolombardo, Molveno, Nave S. Rocco, Roveré della Luna, S. Michele all’Adige, Spormaggiore. DISTRETTO VALLE DI CEMBRA Sede: Viale Verona, Trento Telefono: 0301 Territorio di riferimento: Comuni di Albiano, Cembra, Faver, Giovo, Grauno, Grumes, Lisignago, Lona-Lases, Segonzano, 4 Sover, Valda. DISTRETTO VALLE DI NON Sede: Via Degasperi 31, Cles Telefono: 0463/660111 Territorio di riferimento: Comuni di Amblar, Bresimo, Brez, Cagnò, Campodenno, Castelfondo, Cavareno, Cis, Cles, Cloz, Coredo, Cunevo, Dambel, Denno, Don, Flavon, Fondo, Livo, Malosco, Nanno, Revò, Romallo, Romeno, Ronzone, Ruffré, Rumo, Sanzeno, Sarnonico, Sfruz, Smarano, Sporminore, Taio, Tassullo, Terres, Ton, Tres, Tuenno, Vervò. DISTRETTO VALLE DI SOLE Sede: Via IV Novembre 8, Malé Telefono: 0463/660111 Territorio di riferimento: Comuni di Caldes, Cavezzana, Commezzadura, Croviana, Dimaro, Malé, Mezzana, Monclassico, Ossana, Peio, Pellizzano, Rabbi, Terzolas, Vermiglio. DISTRETTO GIUDICARIE E RENDENA Sede: Via Trento 15, Tione Telefono: 0465/331111 Territorio di riferimento: Comuni di Bersone, Bleggio Inferiore, Bleggio Superiore, Bocenago, Bolbeno, Bondo, Bondone, Breguzzo, Brione, Caderzone, Carisolo, Castel Condino, Cimego, Condino, Daone, Darè, Dorsino, Fiavé, Giustino, Lardaro, Lomaso, Massimeno, Montagne, Pelugo, Pieve di Bono, Pinzolo, Praso, Preore, Prezzo, Ragoli, Roncone, San Lorenzo in Banale, Spiazzo, Stenico, Storo, Strembo, Tione di Trento, Vigo Rendena, Villa Rendena, Zuclo. DISTRETTO ALTO GARDA E LEDRO 5 Sede: Via Cesare Battisti 6, Arco Telefono: 0464/582222 Territorio di riferimento: Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda, Tenno. DISTRETTO VALLAGARINA Sede: Via S. Giovanni bosco 6, Rovereto Telefono: 0464/403660 Territorio di riferimento: Comuni di Ala, Avio, Besenello, Brentonico, Calliano, Folgaria, Isera, Mori, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Ronzo Chienis, Rovereto, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina, Volano. ISCRIZIONE AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SCELTA/REVOCA MEDICO DI BASE E PEDIATRA INSCRIPTION AU SERVICE NATIONAL DE SANTÉ DÉSIGNATION DU MEDECIN TRAITANT ET DU PÉDIATRE REGISTRATION WITH THE NATIONAL HEALTH SERVICE CHOICE/REVOCATION OF GP AND PAEDIATRICIAN L’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale può essere effettuata dal diretto interessato presso l’ufficio scelta e revoca medico del proprio distretto sanitario. 6 DISTRETTO DI FIEMME Cavalese - Via Dossi 17 (presso Ospedale) Tel. 0462/242181 Da Lunedì a Venerdì: 08.00 - 12.00 e 14.00 - 15.30 Predazzo - Via De Gasperi 12 Tel. 0462/508800 Da Lunedì a Venerdì: 08.30 - 12.30 e 13.30 - 15.45 DISTRETTO LADINO DI FASSA Pozza di Fassa - Via Milano 11 Tel. 0462/761000 Da Lunedì a Venerdì: 08.30 - 12.00 e 14.40 - 15.30 Martedì pomeriggio chiuso DISTRETTO BASSA VALSUGANA E TESINO Borgo Valsugana - Viale Vicenza 9 Tel. 0461/755171 Da Lunedì a Venerdì: 08.00 - 12.30 e 13.00 - 16.00 DISTRETTO DI PRIMIERO Tonadico - Via Roma 1 Tel. 0439/764415 Da Lunedì a Venerdì: 07.30 - 12.00 e 14.00 - 16.30 DISTRETTO ALTA VALSUGANA Pergine Valsugana - Via S. Pietro 2 Tel. 0461/515240 - 515241 Da Lunedì a Venerdì: 08.00 - 12.30 e 14.30 - 16.00 Venerdì pomeriggio chiuso Levico Terme - Via Slucca de Matteoni 10 Tel. 0461/727811 Da Lunedì a Venerdì: 08.30 - 12.30 e 13.30 - 16.00 7 DISTRETTO TRENTO E VALLE DEI LAGHI Trento - Centro per i servizi sanitari, Viale Verona, Palazzina C Tel. 0461/902256 - 902262 Da Lunedì a Venerdì: 08.30 - 12.45 Lavis - Via Rosmini 70 Tel. 0461/246217 Da Lunedì a Venerdì: 09.00 - 12.00 Mercoledì chiuso DISTRETTO ROTALIANA E PAGANELLA Mezzolombardo - Via Alpini 7 (presso Ospedale) Tel. 0461/611212 Da Lunedì a Venerdì: 08.10 - 13.00 Giovedì: 13.30 - 15.00 DISTRETTO VALLE DI CEMBRA Cembra - Piazza Marconi 7 Tel. 0461/682158 Lunedì: 08.30 - 12.30 Martedì: 13.00 - 16.00 Mercoledì: 08.30 - 10.30 DISTRETTO VALLE DI NON Cles - Viale De Gasperi 54 Tel. 0463/660101 Lunedì: 08.00 - 16.00 Da Martedì a Venerdì: 08.00 - 13.00 DISTRETTO VALLE DI SOLE 8 Malè - Via IV Novembre 8 Tel. 0463/909447 Da Lunedì a Giovedì: 08.00 - 12.00 e 13.30 - 16.00 Venerdì: 08.00 - 12.30 DISTRETTO GIUDICARIE E RENDENA Tione - Via Presanella 16 Tel. 0465/331401 Da Lunedì a Venerdì: 08.30 - 12.00 e 14.00 - 16.00 DISTRETTO ALTO GARDA E LEDRO Riva del Garda - Via Rosmini 5/B Tel. 0464/582680 Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08.15 - 12.30 Martedì e Giovedì: 08.15 - 15.30 DISTRETTO VALLAGARINA Rovereto - Via S. G. Bosco 6 Tel. 0464/403683 - 403685 Da Lunedì a Venerdì: 08.00 - 12.00 e 14.00 - 15.30 Ala - Piazza S. Giovanni XXIII Tel. 0464/675861 Da Lunedì a Venerdì: 08.00 - 12.30 e 14.00 - 16.30 GUARDIA MEDICA SERVIZIO CONTINUIT À ASSISTENZIALE SERVICE DE GARDE MÉDICALE ET D’ASSISTANCE CONTINUE / THE DOCTOR ON DUTY - CONTINUOUS ASSISTANCE SERVICE La Guardia Medica - o Servizio di Continuità Assistenziale - 9 garantisce gratuitamente l’assistenza medica di base per le urgenze notturne, festive e prefestive, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta. Orari del servizio Prefestivo , dalle 10.00 alle 20.00 Festivo , dalle 08.00 alle 20.00 Notturno , dalle 20.00 alle 08.00 DISTRETTO DI FIEMME Cavalese - Via Dossi 17 Tel. 0462/242156 Predazzo - Via De Gasperi 12 Tel. 0462/508811 DISTRETTO LADINO DI FASSA Pozza di Fassa - Via Milano 11 Tel. 0462/761000 - 0461/761001 DISTRETTO BASSA VALSUGANA E TESINO Borgo Valsugana - Viale Vicenza 9 Tel. 118 Pieve Tesino - Via brigata Abruzzi 7 Tel. 118 DISTRETTO DI PRIMIERO Tonadico - Via Roma 1 Tel. 118 10 DISTRETTO ALTA VALSUGANA Baselga di Pine' - Via del 26 Maggio 10 Tel. 118 Levico Terme - Via Slucca de Matteoni 10 Tel. 118 Pergine Valsugana - Via S. Pietro 2 Tel. 118 DISTRETTO TRENTO E VALLE DEI LAGHI Trento - Via Malta 14 Tel. 0461/915809 Calavino - Via Gentilini 7 Tel. 0461/564296 DISTRETTO ROTALIANA E PAGANELLA Mezzolombardo - Via degli Alpini 7 Tel. 0461/611111 - 0461/611269 Andalo - Piazza Centrale 1 Tel. 0461/585637 DISTRETTO VALLE DI CEMBRA Cembra - Piazza Marconi 10 Tel. 0461/683755 Segonzano - Loc. Scancio Tel. 0461/686121 DISTRETTO VALLE DI NON Cles - Viale Degasperi 31 Tel. 0463/660111 Denno - Via C. Battisti 2 Tel. 0463/655516 Fondo - Via C. Battisti 55 11 Tel. 0463/831217 Taio - Piazza di S. Vittore 5 Tel. 0463/468096 DISTRETTO VALLE DI SOLE Malè - Via IV novembre 8 Tel. 0463/909405 Pellizzano - Via Baschenis 6 Tel. 0463/752538 DISTRETTO Tione - Presso presidio ospedaliero, Via Ospedale
Recommended publications
  • Promozione Promozione Trentino Alto Adige
    TRENTINO 3 Giovedì 22 agosto 2019 CALENDARI CALCIO REGIONALE Promozione Promozione Trentino Alto Adige 1 Set. 2019 1ª Giornata 9 Feb. 2020 8 Set. 2019 2ª Giornata 16 Feb. 2020 15 Set. 2019 3ª Giornata 23 Feb. 2020 1 Set. 2019 1ª Giornata 16 Feb. 2020 8 Set. 2019 2ª Giornata 23 Feb. 2020 15 Set. 2019 3ª Giornata 1 Mar. 2020 CALCIOCHIESE - MEZZOCORONA GARDOLO - BORGO AQUILA TRENTO - CALCIOCHIESE VALLE AURINA - PARCINES RAIFF. BRUNICO - VALLE AURINA VALLE AURINA - VAL PASSIRIA AQUILA TRENTO - ALENSE NAGO TORBOLE - CAVEDINE LASINO BORGO - ROVERETO ALBES - BRUNICO CAMPO TRENS - STRADA D. VINO SUD ALBES - APPIANO PINZOLO V. RENDENA - BORGO CALCIOCHIESE - TELVE VOLANO - RAVINENSE NATURNO - VORAN LEIFERS APPIANO - NAZ NAZ - CAMPO TRENS VOLANO - NAGO TORBOLE ALENSE - VOLANO BASSA ANAUNIA - GARDOLO NAZ - VAL PASSIRIA LACES - NATURNO PARCINES RAIFF. - BRUNICO BENACENSE - BASSA ANAUNIA PINZOLO V. RENDENA - BASSA ANAUNIA CAVEDINE LASINO - ALENSE SCENA - CAMPO TRENS MILLAND - SCENA SCENA - VORAN LEIFERS CAVEDINE LASINO - ROVERETO MEZZOCORONA - BENACENSE PINZOLO V. RENDENA - BENACENSE STEGONA - MILLAND PARCINES RAIFF. - TERLANO STEGONA - LACES SACCO S.GIORGIO - GARDOLO ROVERETO - SACCO S.GIORGIO SACCO S.GIORGIO - NAGO TORBOLE TERLANO - LACES VAL PASSIRIA - ALBES TERLANO - NATURNO TELVE - RAVINENSE RAVINENSE - AQUILA TRENTO TELVE - MEZZOCORONA STRADA D. VINO SUD - APPIANO VORAN LEIFERS - STEGONA STRADA D. VINO SUD - MILLAND 22 Set. 2019 4ª Giornata 1 Mar. 2020 29 Set. 2019 5ª Giornata 8 Mar. 2020 6 Ott. 2019 6ª Giornata 15 Mar. 2020 18 Set. 2019 4ª Giornata 8 Mar. 2020 22 Set. 2019 5ª Giornata 15 Mar. 2020 29 Set. 2019 6ª Giornata 22 Mar. 2020 GARDOLO - PINZOLO V. RENDENA GARDOLO - BENACENSE MEZZOCORONA - CAVEDINE LASINO BRUNICO - TERLANO VALLE AURINA - CAMPO TRENS CAMPO TRENS - PARCINES RAIFF.
    [Show full text]
  • Visitpiné Cembra Respira
    VisitPiné Cembra Respira... 2 3 . Respira...un’aria nuova. Alla scoperta di un territorio unico 4 5 . 1 2 3 4 5 6 LAGO DI SERRAIA LAGO DELLE PIAZZE LAGO DELLE BUSE LAGO DI SANTA COLOMBA LAGO DI LASES LAGO SANTO Baselga di Piné Piazze di Bedollo Brusago di Bedollo Civezzano Lases Cembra Lisignago (Cembra) A 974 m, in una vasta piana circondata da Il lago delle Piazze, nel Comune di Bedollo, Il laghetto delle Buse, situato in una piccola Parte integrante dell’Ecomuseo dell’Argentario, Il lago di Lases si trova nel Comune di Incantevole specchio lacustre, è situato a boschi, canneti e prati, si trova il lago di è la perla gemella del lago di Serraia ed piana poco distante dai due maggiori laghi questo specchio d’acqua si trova in una Lona-Lases. Per l’unicità dell’habitat che si 1.200 m, nella conca spartiacque originata Serraia, lago principale del Comune di elemento costitutivo del paesaggio pinetano. dell’Altopiano di Piné, nel Comune di Bedollo, conca boschiva ad una quota di 926 m, nella è creato lungo le sue sponde, è oggi oggetto dall’erosione del ghiaccio nel porfido, a Baselga di Piné. Un comodo sentiero Durante i caldi mesi estivi è particolarmente è caratterizzato dalla presenza al centro parte meridionale della Valle di Cembra. di tutela, mediante l’istituzione di un biotopo 4 km dalla storica borgata di Cembra, che lo collega all’altro lago dell’Altopiano, apprezzato da chi si dedica agli sport di due isolette collegate da passerelle su L’interesse geologico del bacino è dato dalla di portata provinciale.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Comune Di Amblar-Don
    COMUNE DI AMBLAR-DON STATUTO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Don n. 25 del 18.12.2015 Approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Amblar n. 40 del 12.12.2015 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale del Comune di Amblar-Don n. 07 del 22.03.2021 Sommario TITOLO I – PRINCIPI............................................................................................................................................................ 5 Articolo 1 - Identificazione del Comune ............................................................................................................................... 5 Articolo 2 - Principi ispiratori e obiettivi programmatici ................................................................................................. 5 Articolo 3 - Uso Civico .............................................................................................................................................................. 6 Articolo 4 – Festività locali ...................................................................................................................................................... 6 TITOLO II – PARTECIPAZIONE ........................................................................................................................................... 6 Articolo 5 - Principi .................................................................................................................................................................... 6 Articolo 6 - Regolamento
    [Show full text]
  • Elenco Soggetti Intercomunali 12-2014
    Acquedotti intercomunali-2014 DENOMINAZIONE INTERCOMUNALE COMUNE CAPOFILA INTERCOMUNALE ALA - BRENTONICO (MOZ) ALA INTERCOMUNALE ALBIANO - CEMBRA - FAVER - FORNACE - GIOVO - LISIGNAGO - LONA LASES - SEGONZANO (BASSA VAL DI CEMBRA) ALBIANO INTERCOMUNALE ANDALO - CAVEDAGO - FAI DELLA PAGANELLA - MOLVENO (VALPERSE) ANDALO INTERCOMUNALE ANDALO - MOLVENO (CICLAMINO 2) ANDALO INTERCOMUNALE COMANO TERME - BLEGGIO SUPERIORE (VAL MARCIA) BLEGGIO SUPERIORE INTERCOMUNALE BORGO VALSUGANA - TELVE - TELVE DI SOPRA - TORCEGNO (VAL CAVÈ) BORGO VALSUGANA INTERCOMUNALE CAMPODENNO-SPORMINORE (SORG. BUSONI) CAMPODENNO INTERCOMUNALE CARISOLO - PINZOLO (VAL NAMBRONE) CARISOLO INTERCOMUNALE CASTEL CONDINO - PREZZO (VERMATICHE) CASTEL CONDINO INTERCOMUNALE CARANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME - CAVALESE - VARENA (STAVA - PAMPEAGO) CAVALESE INTERCOMUNALE CAVARENO - SARNONICO -DAMBEL (VAL CONTRES) CAVARENO INTERCOMUNALE DRENA - CAVEDINE (POZZO FESTEM) CAVEDINE INTERCOMUNALE CENTA SAN NICOLÒ - VATTARO (BEVERTHAL) CENTA SAN NICOLO' INTERCOMUNALE DAIANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME (PEZZON) DAIANO INTERCOMUNALE BERSONE-DAONE-PREZZO (RISAC) DAONE INTERCOMUNALE DIMARO - MONCLASSICO (ACQUASERI) DIMARO INTERCOMUNALE FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA/LUSERN - TERRAGNOLO (ACQUE NERE) FOLGARIA INTERCOMUNALE IMER - MEZZANO (VAL NOANA) IMER INTERCOMUNALE LASINO - CALAVINO (LAGOLO) LASINO INTERCOMUNALE CALDES - DIMARO - MALÈ - MONCLASSICO - TERZOLAS (CENTONIA) MALE' INTERCOMUNALE ACQUASANTA MEZZOLOMBARDO INTERCOMUNALE PELUGO - SPIAZZO (TOF TORT) PELUGO INTERCOMUNALE PERGINE VALSUGANA
    [Show full text]
  • PA Trento - Elenco Comuni N
    11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 A LLEGATO PA Trento - elenco comuni n. Comuni Note 1 Ala 2 Albiano 3 Aldeno 4 Altavalle 5 Altopiano Della Vigolana 6 Amblar-Don 7 Andalo 8 Arco 9 Avio 10 Baselga Di Pine' 11 Bedollo 12 Besenello 13 Bieno 14 Bleggio Superiore 15 Bocenago 16 Bondone 17 Borgo Chiese 18 Borgo D'Anaunia 19 Borgo Lares 20 Borgo Valsugana 21 Brentonico 22 Bresimo 23 Calceranica Al Lago 24 Caldes 25 Caldonazzo 26 Calliano 27 Campitello Di Fassa — 49 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 28 Campodenno 29 Canal San Bovo 30 Canazei 31 Capriana 32 Carisolo 33 Carzano 34 Castel Condino 35 Castel Ivano 36 Castello Tesino 37 Castello-Molina Di Fiemme 38 Castelnuovo 39 Cavalese 40 Cavedago 41 Cavedine 42 Cavizzana 43 Cembra Lisignago 44 Cinte Tesino 45 Cis 46 Civezzano 47 Cles 48 Comano Terme 49 Commezzadura 50 Conta' 51 Croviana 52 Dambel 53 Denno 54 Dimaro Folgarida 55 Drena 56 Dro 57 Fai Della Paganella 58 Fiave' — 50 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 59 Fierozzo 60 Folgaria 61 Fornace 62 Frassilongo 63 Garniga Terme 64 Giovo 65 Giustino 66 Grigno 67 Imer 68 Lavarone 69 Lavis 70 Ledro 71 Levico Terme 72 Livo 73 Lona-Lases 74 Luserna 75 Madruzz0 76 Malè 77 Massimeno 78 Mezzana 79 Mezzano 80 Mezzocorona 81 Mezzolombardo 82 Moena 83 Molveno 84 Mori 85 Nago-Torbole 86 Nogaredo 87 Nomi 88 Novaledo 89 Novella — 51 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n.
    [Show full text]
  • Provincia Autonoma Di Trento Dati Di Base Per Il Dimensionamento Residenziale
    tabella Consumo di suolo 1 di 7 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria in grassetto i Comuni con una percentuale di urbanizzato superiore al 25% Comprensorio Valle di Fiemme % URBANIZZATO % LIBERO CAPRIANA 15,75 84,25 CARANO 26,71 73,29 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME 51,77 48,23 CAVALESE 37,25 62,75 DAIANO 26,53 73,47 PANCHIA' 34,29 65,71 PREDAZZO 37,72 62,28 TESERO 31,33 68,67 VALFLORIANA 22,20 77,80 VARENA 25,63 74,37 ZIANO DI FIEMME 41,60 58,40 Comprensorio di Primiero % URBANIZZATO % LIBERO CANAL SAN BOVO 21,88 78,12 FIERA DI PRIMIERO 100 0 IMER 27,83 72,17 MEZZANO 14,25 85,75 SAGRON MIS 18,17 81,83 SIROR 56,53 43,47 TONADICO 25,24 74,76 TRANSACQUA 17,86 82,14 tabella Consumo di suolo 2 di 7 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino % URBANIZZATO % LIBERO BIENO 23,22 76,78 BORGO VALSUGANA 30,53 69,47 CARZANO 21,09 78,91 CASTELLO TESINO 11,40 88,60 CASTELNUOVO 22,16 77,84 CINTE TESINO 10,72 89,28 GRIGNO 25,04 74,96 IVANO-FRACENA 26,27 73,73 NOVALEDO 22,07 77,93 OSPEDALETTO 13,57 86,43 PIEVE TESINO 16,17 83,83 RONCEGNO 15,75 84,25 RONCHI VALSUGANA 10,00 90,00 SAMONE 17,10 82,90 SCURELLE 32,98 67,02 SPERA 21,01 78,99 STRIGNO 24,60 75,40 TELVE 34,09 65,91 TELVE DI SOPRA 15,46 84,54 TORCEGNO 11,52 88,48 VILLA AGNEDO 20,22 79,78 Comprensorio Alta Valsugana % URBANIZZATO % LIBERO BASELGA DI PINE' 22,90 77,10 BEDOLLO 17,76 82,24 BOSENTINO 17,01 82,99 CALCERANICA AL LAGO 49,69 50,31 CALDONAZZO 25,07 74,93 CENTA SAN NICOLO' 19,78 80,22 CIVEZZANO 17,10 82,90 FIEROZZO 10,44 89,56 FORNACE 39,36 60,64 FRASSILONGO 14,12 85,88 LAVARONE 37,91 62,09 LEVICO TERME 29,52 70,48 LUSERNA 24,39 75,61 PALU' DEL FERSINA 13,29 86,71 PERGINE VALSUGANA 28,45 71,55 SANT'ORSOLA TERME 11,53 88,47 TENNA 27,00 73,00 VATTARO 20,13 79,87 VIGNOLA-FALESINA 25,99 74,01 VIGOLO VATTARO 14,14 85,86 tabella Consumo di suolo 3 di 7 allegato alla deliberazione n.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus B611
    Orari e mappe della linea bus B611 B611 Trento-Mezzocorona-Fai d/Paganella- Visualizza In Una Pagina Web Andalo-Molveno La linea bus B611 (Trento-Mezzocorona-Fai d/Paganella-Andalo-Molveno) ha 15 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cles-Autostazione: 16:55 (2) S.Michele A/Adige: 07:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus B611 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus B611 Direzione: Cles-Autostazione Orari della linea bus B611 39 fermate Orari di partenza verso Cles-Autostazione: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 16:55 martedì 16:55 Trento-Autostaz. mercoledì 16:55 Trento L.Go N. Sauro Largo Nazario Sauro, Trento giovedì 16:55 Trento Bren Center venerdì 16:55 330 Via del Brennero, Trento sabato Non in servizio Trentino Trasporti domenica Non in servizio Trento-Via Galassa Zona Industriale Spini 11 Via Linz, Trento Informazioni sulla linea bus B611 Direzione: Cles-Autostazione Lamar Di Gardolo-Ss.12-Ftm Fermate: 39 Durata del tragitto: 97 min Lavis La linea in sintesi: Trento-Autostaz., Trento L.Go N. 38 Via Alcide Degasperi, Lavis Sauro, Trento Bren Center, Trentino Trasporti, Trento- Via Galassa, Zona Industriale Spini, Lamar Di Nave S.Felice Gardolo-Ss.12-Ftm, Lavis, Nave S.Felice, Sorni Bivio, 1 Via ai Paradisi, Nave San Rocco Sornello-Piazzale Ex Dogana, S.Michele A/Adige, Grumo, Mezzocorona-Staz.Fs, Mezzocorona-Borg., Sorni Bivio Mezzolombardo, Mezzolombardo-Nord, Crescino, Via Bolzano, Lavis Denno Strada Stazione Ftm, Denno Magazzino, Denno-Via Marconi 46, Denno, Denno Via Degasperi Sornello-Piazzale Ex Dogana 42/A, Cunevo, Cunevo, Flavon Via Nazionale 4/A, Flavon, Flavon Nord, Terres, Terres Loc.
    [Show full text]
  • [email protected]
    www.ecoslowroad.eu www.fondazioneslowfood.com [email protected] nome dell’Ecomuseo/Museo Ecomuseo della Judicaria recapito Via G. Prati 1 38077 Comano Terme (Trento) +39 340 3547108 - 339 1953079 [email protected] www.dolomiti-garda.it referente Diego Salizzoni [email protected] +39 340 3547108 prodotti da tutelare e promuovere Ciuìga Presidio Slow Food, è un tipico insaccato tradizionalmente prodotto in tutti i Comuni delle Giudicarie Esteriori, nel Trentino centro-occidentale. Come la maggior parte degli insaccati tradizionali è composto da carne di maiale ma la vera particolarità della ciuìga è che nell’impasto vengono aggiunte le rape cotte e sminuzzate. Ogni anno, alla prima domenica di novembre, viene organizzata la “Fiera della ciuìga” dove il prodotto tipico è valorizzato e venduto ai turisti. Noce del Bleggio Nota fin dall’antichità, continua a essere coltivata con metodi e tecniche tradizionali totalmente naturali. Rappresenta una specialità gastronomica, coltivata da pochi appassionati in produzioni assai modeste. Grazie alle condizioni ambientali del Bleggio, una media collina esposta a sud e riparata dai venti, si ottiene un frutto di dimensione più piccola rispetto alle noci comuni ma più saporito. Il gheriglio sgusciato della noce bleggiana ha la caratteristica di non macchiare con un alone oleoso: per questo motivo sono molto utilizzate per preparare i dolci, come la tipica torta di noci. La raccolta inizia nella seconda metà di settembre e viene eseguita a mano. Segue il lavaggio con acqua corrente e quindi l’essicazione naturale, su graticci sistemati in genere nelle soffitte delle vecchie case. Le noci si acquistano direttamente dai contadini, che ne valorizzano il gusto trasformandole in profumate torte, pane tipico, robusto liquore nocino e nel raro salame alle noci.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Speciale Centenario
    LINEA DIRETTA 01 2020 MAGGIO RIVistA SOCIO TRIMEstrALE Linea diretta Socio è stata registrata presso il Tribunale di Trento in data 20/1/2010 n. 29. Iscrizione al ROC n. 20818 n. 29. in data 20/1/2010 Trento di il Tribunale presso Socio è stata registrata Linea diretta - contiene I.R. – TN n. 01/2020 in Regime Libero - Stampe Periodiche Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale Poste DELLA CAssA RURALE AltA VALSUGANA SPECIALE CENTENARIO LINEA Direttore editoriale: Franco Senesi Direttore responsabile: Gabriele Buselli Comitato di redazione: Franco Senesi, Enrico Campregher, Emanuela Giovannini, Giorgio Vergot, Maria Rita Ciola, Massimiliano Andreatta, Roberto Casagrande, Michele DIRETTA Plancher, Stefano Zampedri, Paolo Carazzai, Gabriele Buselli Hanno collaborato: Andrea Alessandrini, Lino Beber, Carlo Borzaga, Umberto Caldonazzi, Elio Carlin, Maria Rita Ciola, Renzo Ciola, Andrea Curzel, Luciano Dellai, Paola Faifer, Fabrizio Fedel, Adriana Fontanari, Elio Franceschetti, Daniele Lazzeri, SOCIO Nadia Martinelli, Alessandra Morelli, Claudio Morelli, Nadia Osler, Mario Pacher, Mauro Pintarelli, Vittorio Sgarbi, Mauro Stenico, Giorgio Vergot, Carla Zanella Per le fotografie: archivio Cassa Rurale Alta Valsugana, Gabriele Buselli, Daniele Celva, Romano Magrone, Luca Margoni, archivi privati Redazione presso la sede centrale della Cassa Rurale Alta Valsugana Grafica e stampa: Publistampa Arti grafiche Stampa secondo criteri documentati di responsabilità ambientale. IL FOTORACCONTO La plaga perginese negli anni ’20. CAssA RURALE ALTA
    [Show full text]
  • Mappa Cartina Provincia Trento Con Azzonamenti
    Biproget Group s.r.l. Via Aleardo Aleardi n. 40 21013 Gallarate (Va) Tel. 0331 78.40.51 Fax 0331 78.41.70 Trento ® [email protected] Centro d’Informazione Edile www.biproget.it CENTRO D’INFORMAZIONE EDILE - MONITORAGGIO 5 1 CAMPITELLO - PRATICHE EDILI DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN RUMO CANAZEI BREZ FONDO LIVO CLOZ - CONSERVATORIE BRESIMO RUFFRE' RABBI DAMBEL MALOSCO RONZONE CIS VIGO DI FASSA POZZA DI FASSA REVO' SARNONICO CAVARENO MALE' CAGNO ROMALLO ROMENO AMBLAR CALDES DON - GARE D’APPALTO CLES SANZENO SORAGA PEIO CAVIZZANA MONCLASSICO COREDO SMARANO MOENA COMMEZZADURA TASSULLO PELLIZZANO CROVIANA TAIO - TRIBUNALI TUENNO SFRUZ MEZZANA DIMARO TERZOLAS TRES DAIANO VERMIGLIO OSSANA NANNO VARENA PREDAZZO TERRES VERVO' FLAVON CARANO TESERO - SERVIZI DI MARKETING CUNEVO ZIANO DI FIEMME TON ROVERE' CAPRIANA DENNO CAVALESE PANCHIA' DELLA LUNA CASTELLO CAMPODENNO GRAUNO MOLINA DI FIEMME MEZZOCORONA GRUMES VALFLORIANA PER L’EDILIZIA SPORMINORE MEZZOLOMBARDO VALDA PINZOLO FAEDO SPORMAGGIORE FAVER SOVER FAI DELLA SAN MICHELE CARISOLO CAVEDAGO PAGANELLA SIROR ALL'ADIGE CEMBRA TONADICO - BANCHE DATI ANDALO FIERA DI GIUSTINO SEGONZANO SAGRON MIS NAVE SAN ROCCO GIOVO CANAL SAN PRIMIERO MOLVENO LISIGNAGO CADERZONE ZAMBANA BEDOLLO BOVO TRANSACQUA LAVIS BOCENAGO ALBIANO LONA LASES PALU' DEL FERSINA MEZZANO - PUBBLICITÀ STREMBO TERLAGO IMER MASSIMENO PELUGO FORNACE BASELGA DI PINE' SAN LORENZO FIEROZZO SPIAZZO SANT'ORSOLA DARE' VIGO RENDENA IN BANALE CIVEZZANO VILLA RENDENA TERME SAMONE BIENO - TELEMARKETING MONTAGNE RAGOLI VEZZANO PERGINE DORSINO FRASSILONGO
    [Show full text]