3 Alla buona tavola dell’oste Puntano molto sull’enoturismo le Cantine Nicosia di Trecastagni Danila Giaquinta a pag. II / L’astronave Cambiando Strada di Genovese Il pittore catanese si ispira alla magia delle stelle Agata Patrizia Saccone a pag. II / Week end: Valguarnera Per Santa Lucia Un disco - Pop - e un tour teatrale per i Fratelli La Strada: quella dei il borgo si accende col “Pagghiuolo” Arcangelo Santamaria a pag. III / Tra cibo e devozione Le varie tradizioni siciliane della cuccìa Rosalba busker non è più la strada maestra? Gianni Nicola Caracoglia alle pagg. II-III Cannavò a pag. III / Parole a tinta unita I love Alessandra Dammone e Mariella Caruso alle pagg. IV-V / Cartellone a pag. VI

€ 0,26 Spedizione A.P. comma 20b Art. 2 legge 662/96 - Fil. CT 808

settimanale di società, cultura e tempo libero 10 dicembre 2015 vivere [email protected] Anno XX - n. SEBASTIANO LO MONACO di Michele Nania SMSicilians Un, due, Trump «La guerra e abbiamo avute e ne abbiamo eccome, di persone sbagliate al posto è una pazzia, Nsbagliato che sulla scena internazionale sono stati capaci solo di far «Il mio Ulisse fare una pessima figura al Paese e sul fronte interno non ne parliamo. Ora questo il messaggio però mister Donald Trump rischia di oscurare e far dimenticare tutti i suoi poco illustri predecessori. Non ritiene un’offesa il paragone con Hitler dell’eroe greco» (quindi per esclusione per lui è un complimento), non si vergogna di fare il verso ad un giornalista disabile e per vincere la guerra al terrorismo vor- L’attore siracusano rebbe il bavaglio a Internet e frontiere bloccate per i musulmani. Punta messaggero dritto alla poltrona di Obama e benché l’attuale inquilino abbia già detto è il protagonista che Trump il presidente “non lo può fare”, c’è da scommetterci che saran- no milioni gli americani disposti a seguire le pazze idee del raccapriccian- di Il mio nome te candidato. Non è perciò del tutto vero che il popolo sia sempre migliore di chi lo rappresenta. Quel che conta ormai è invece quanto e quale potere di pace» è nessuno L’Ulisse economico si ha alle spalle a prescindere dai bisogni e dalle aspettative della collettività. I nuovi ricchi oggi mollano tutto per stare coi figli, per i dal testo di Valerio vecchi ricchi non è mai abbastanza quanto accumulato, neppure se par- liamo di senso del ridicolo. [email protected] michelesicily Massimo Manfredi in scena a Siracusa, Noto,

di Isabella Di Bartolo Enna, Agrigento e Catania

abituato a indossare le vesti degli volta, dà voce all’immortalità del teatro eroi classici, stavolta Sebastiano classico che perpetua la sua funzione edu- Lo Monaco dà corpo e anima cativa e il suo ruolo sociale anche nella all’uomo dal multiforme ingegno modernità. «Il teatro è lo specchio dell’uo- di eco omerica: Ulisse. L’eroe della mo – dice Lo Monaco - racconta l’uomo a ragione; l’uomo simbolo del se stesso, gli fa vedere chi è, le sue quali- Anostos, del ritorno, dell’amore per la patria. Un tà. I difetti e le manie. Il teatro è la parte eroe mosso da inquietudine che con Lo Monaco più importante della storia dell’umanità diviene anche messaggero di pace. Il mio nome è ed è quasi un miracolo: una forma di nessuno, l’Ulisse è il titolo dello spettacolo che spettacolo nata 2.500 anni fa che non è l’attore siracusano porterà in scena lunedì e cambiata ma ha bisogno solo di elementi martedì al Vasquez di Siracusa, mercoledì al per essere sempre uguale e sempre diver- Tina Di Lorenzo di Noto, giovedì 17 dicembre al sa. Autore, attori e pubblico sono i tre ele- Teatro Garibaldi di Enna e, sabato 19 e domenica menti del teatro che nonostante cambi la 20 al Teatro Pirandello di Agrigento e poi dal 13 società resta sempre lo stesso grandioso al 17 gennaio al Metropolitan di Catania. tripudio d’arte e vita». «Il mio Ulisse nasce dalla rilettura di Valerio Diplomato all’Accademia nazionale d’arte Massimo Manfredi – dice l’attore – che ha dedica- drammatica prima di diventare (nel 1989) to all’eroe omerico due romanzi in cui narra le “capocomico” e produttore dei suoi spetta- sue gesta dall’infanzia alla distruzione della citta coli, Sebastiano Lo Monaco ha lavorato in di Troia e, ancora, al suo ritorno ad Itaca. Man- teatro con attori di grande maestria come fredi disegna così nuovi tasselli nell’avventura di Enrico Maria Salerno, Salvo Randone, Ulisse e dà vita a un personaggio poetico ma vivo Adriana Asti, Annamaria Guarnieri, Giu- che interpreto con grande gioia». Sebastiano Lo stino Durano. Ha lavorato per la televisio- Monaco regala vigore al personaggio arricchito ne e il cinema e, da 4 anni, è il direttore dalla fantasia dello scrittore-archeologo Manfre- del teatro “Tina di Lorenzo” di Noto dove di a cui il regista Alessio Pizzech e il drammatur- coniuga la passione per il palcoscenico go Francesco Niccolini trasformano in una sorta all’amore per la gente. «E’ un’esperienza di narrazione di vita e morte, dove Ulisse è nes- piacevole – dice – costruttiva e di grande suno. Dove l’eroe non ha nome e vive il dramma bellezza perché mi offre la possibilità di dell’umanità dilaniata dai conflitti. stare accanto alle persone e di conoscere Lo Monaco riesce a imprimere intensità ai dialo- una città come è Noto. In un momento ghi con i fantasmi della storia omerica che sono difficile per la cultura, fare cultura è un le donne, gli uomini, i luoghi del suo doloroso privilegio a cui mi dedico con passione». nostos. I volti di Penelope, Elena, Calypso e anco- Dopo il teatro, Lo Monaco sarà un poli- ra Nausicaa, Menelao, Aiace, Achille sono ziotto nella fiction per la tv di Ricky impressi nell’anima tempestosa di Ulisse. E lui, Tognazzi e dedicata a Boris Giuliano e tra i morti, sarà l’eroe che ha combattuto e ha sarà questa una prima volta tra i buoni in vissuto senza riuscire a dimenticare la follia In tv, come Lo Monaco commenta sorriden- della guerra. «Questo è il messaggio di Ulisse – alto do. «Di solito al cinema e in televisione dice Sebastiano Lo Monaco – il ripudio del con- Sebastia- no Lo interpreto il siciliano flitto, qualunque esso sia. La guerra è una paz- mafioso o burbero – dice – zia, un’irragionevole motivo di dolore e Ulisse, Monaco nei panni ma da quando ho avuto la uomo del raziocinio, non la comprende, non la di Ulisse. gioia di portare sul palco accetta. Un messaggio attualissimo e di grande A fianco, l’opera di Pietro Grasso ed intensità che conferma, ancora una volta, la da sini- essere il magistrato che si capacità della grande letteratura classica di tra- stra, con batte per lo Stato e la smettere valori immortali». la Orche- comunità, ho avuto anche Lo Monaco regala agli spettatori sfaccettature stra Sax queste nuove bellissime nuove di un eroe antico. «Ulisse di Manfredi è In Pro- occasioni di lavoro». moderno – commenta l’attore – guarda il suo gress, quattor- E, poi, ancora una volta, mondo con uno sguardo disincantato, osserva la guarda al “suo” Teatro vita con la consapevolezza del dolore e delle debo- dici sas- sofonisti greco di Siracusa a cui lo lezze dell’animo umano. E’ un uomo che ragiona, in scena, lega l’amore per i classici e che riflette e antepone l’intelligenza all’istinto. Il e con per il pubblico. «Qui si suo messaggio è di condanna delle guerre e se l’attrice celebra la magia più gran- fosse un uomo di oggi potrebbe essere un amba- Maria de del teatro – dice – per- sciatore, un diplomatico dell’Onu. Questo è il Rosaria ché si annulla la distanza mio Ulisse». Carli che tra spettatori e attori, ed è Un eroe tra gli eroi per l’attore siracusano che ha interpre- un miracolo d’arte che si ta Elena, portato in scena, sull’antico palco del Teatro rinnova e rinnova in me greco aretuseo, le gesta di Filottete, di Eracle, di Atena e Penelope l’amore per la bellezza». Edipo solo per citarne alcuni. E che, ancora una [email protected] vivere II primo piano III vivere

Nella foto i bambini con i pagghiola messa in scena ben curata, che piccolini. Giù il Pagghiuolo acceso e debutta stasera al Bolazzi di spento durante il corteo del 12 dicembre Musica Palermo e replica domenica al Week end Cambiando Coppola di Catania, tornerà il 29 e Alla buona tavola dell’OSTE Cambiando 30 dicembre al Rivendita Carne Alla buona tavola dell’OSTE pe Accascina, presidente della Pro Loco di Gianni Nicola Caracoglia Locale di Ragusa, andrà nel Cen- -, l’erba onnipresente nelle campagne tro e Nord Italia a siciliane che i contadini chiamano ‘ddis. Puntano molto importante è non marzo, e da maggio La raccolta di questi fiori dal culmo prendersi apparen- viaggerà in Europa e robusto e riccamente ramificati sull’enoturismo temente sul a partire dall’Olan- con spighette penducolari, è molto fati- Sapori serio, ma STRADASTRADA da, poi seguirà la cosa, perché bisogna girare per molte le Cantine Nicosia farlo nella Spagna, il Sud della campagne e dirupi per diversi giorni». sostan- Francia e non si L’erba raccolta, il pomeriggio del 12 di Danila Giaquinta di Trecastagni L’za come solo i esclude che possa dicembre, in piazza del Popolo da adulti busker sanno fare. essere ripreso anche e bambini viene assemblata in un sorta o amano e lo coccola- L’osteria della Loro sono i Fratel- in versione busker: di “fiammifero gigante”, appunto il Pag- no da cinque genera- 2 li La Strada, al «Innanzitutto è uno ghiuolo. In processione, oltre a quello zioni. Correva l’anno 1 struttura sposa secolo Antonino spettacolo musicale, alto 6 metri, ci sono tanti bambini che 1898 e si vendeva D’Antoni, polistru- con tocchi di altro, A VALGUARNERA per SANTA tengono in mano i loro mini pagghiuo- ancora sfuso quando ricercati piatti di mentista e cantan- nel teatro e nel cabaret. Questo fa lo. Ma le “vampe” non sono solo quelle. il bisnonno Francesco aprì la te palermitano che ha parte della nostra concezione del- LUCIA quando il paese si In vari quartieri del paese, al passaggio 4 Lsua bottega di vino a Trecastagni per portare messo radici in terra l’arte, che è sempre stata un tut- del quadro di Santa Lucia, vengono stagione con i vini più in giro e far conoscere i suoi autoctoni prefe- iblea, e Anna Garcia y t’uno. Noi ogni anno in primave- accende con il pagghiuolo incendiati grandi falò: i burgia. <

Nella foto i bambini con i pagghiola messa in scena ben curata, che piccolini. Giù il Pagghiuolo acceso e debutta stasera al Bolazzi di spento durante il corteo del 12 dicembre Musica Palermo e replica domenica al Week end Cambiando Coppola di Catania, tornerà il 29 e Alla buona tavola dell’OSTE Cambiando 30 dicembre al Rivendita Carne Alla buona tavola dell’OSTE pe Accascina, presidente della Pro Loco di Gianni Nicola Caracoglia Locale di Ragusa, andrà nel Cen- -, l’erba onnipresente nelle campagne tro e Nord Italia a siciliane che i contadini chiamano ‘ddis. Puntano molto importante è non marzo, e da maggio La raccolta di questi fiori dal culmo prendersi apparen- viaggerà in Europa lungo e robusto e riccamente ramificati sull’enoturismo temente sul a partire dall’Olan- con spighette penducolari, è molto fati- Sapori serio, ma STRADASTRADA da, poi seguirà la cosa, perché bisogna girare per molte le Cantine Nicosia farlo nella Spagna, il Sud della campagne e dirupi per diversi giorni». sostan- Francia e non si L’erba raccolta, il pomeriggio del 12 di Danila Giaquinta di Trecastagni L’za come solo i esclude che possa dicembre, in piazza del Popolo da adulti busker sanno fare. essere ripreso anche e bambini viene assemblata in un sorta o amano e lo coccola- L’osteria della Loro sono i Fratel- in versione busker: di “fiammifero gigante”, appunto il Pag- no da cinque genera- 2 li La Strada, al «Innanzitutto è uno ghiuolo. In processione, oltre a quello zioni. Correva l’anno 1 struttura sposa secolo Antonino spettacolo musicale, alto 6 metri, ci sono tanti bambini che 1898 e si vendeva D’Antoni, polistru- con tocchi di altro, A VALGUARNERA per SANTA tengono in mano i loro mini pagghiuo- ancora sfuso quando ricercati piatti di mentista e cantan- nel teatro e nel cabaret. Questo fa lo. Ma le “vampe” non sono solo quelle. il bisnonno Francesco aprì la te palermitano che ha parte della nostra concezione del- LUCIA quando il paese si In vari quartieri del paese, al passaggio 4 Lsua bottega di vino a Trecastagni per portare messo radici in terra l’arte, che è sempre stata un tut- del quadro di Santa Lucia, vengono stagione con i vini più in giro e far conoscere i suoi autoctoni prefe- iblea, e Anna Garcia y t’uno. Noi ogni anno in primave- accende con il pagghiuolo incendiati grandi falò: i burgia. <

Il KopiKopi LuwakLuwak Thai- Il caffè dell’Unesco e il BlackBlack IvoryIvory Rarità landia CoffeeCoffeesono i più Chicchi da Blake Dinkin di Mariella Caruso Lo zibetto delle palme costosi sul mercato è un mammifero tipico i fa presto a dire caffè. dell’Indonesia che perché prodotti con E pure a lamentarsi ama cibarsi delle del caro tazzina. Per- bacche mature di ché se già è facile per caffè. Dalle sue feci 900 euro al chilo bacche estratte dalle un siciliano storcere il vengono estratti i chicchi semidigeriti che danno naso risalendo lo Sti- GUINNES vita a un pregisto caffè, feci di animali: il Svale davanti allo scontrino della euro al chilo era il caffè più costo- perché costa così tanto? Il merito a digerirle e, quindi, a defecarle considerato un must, primo da quelle dello tazzina che supera la soglia psico- so del mondo. E anche se adesso di quel sapore, tra il cioccolato e il quasi intatte. È quel “quasi” a ma che sta mettendo a logica di un euro, è difficile non la “palma” spetta al Black Ivory caramello con note floreali (a fare la differenza: il contatto con repentaglio la specie restare di stucco di fronte a un Coffee – con cui condivide qual- patto che torrefazione e macina- gli enzimi dell’apparato digerente zimbetto delle caffè per il quale si possono supe- che particolarità – finora il Kopi tura siano perfette), si deve a un dello zibetto, infatti, fa sì che i rare abbondantemente i 10 euro a Luwak è l’unico che si può gusta- animale chiamato luwak che vive chicchi si corrodano nella loro palme che vive in tazza. Non si tratta ovviamente di re in Italia: a Milano, Roma, Vene- in Indonesia, unica zona di pro- parte più esterna facendo perdere un caffè qualsiasi, ma di una qua- zia, Gambolò e Padova dove, a ser- duzione del caffè in questione. Il il retrogusto amaro ed esaltando Golden Triangle Asian Ele- Indonesia, l’altro (più lità molto particolare con cui pre- virlo, è il siciliano Antonino luwak, meglio conosciuto come il sapore del caffè che poi sarà phant Foundation parare una delle bevande più Ceraolo. zibetto delle palme, è ghiotto delle preparato con questi. LE REMORE recente) da quelle degli amate dagli italiani: si chiama TUTTO MERITO DI UNO ZIBET- bacche mature che crescono nelle NON SOLO ZIBETTI – A sottrarre Kopi Luwak e, fino a qualche TO – Cosa distingue il Kopi piantagioni di caffè e ne mangia il primato al Kopi Luwak, però, è elefanti thailandesi tempo fa, con i suoi circa 700 Luwak da tutti gli altri caffè? E in quantità, salvo poi non riuscire arrivato di recente il Black Ivory Notizie goccia a goccia Intramontabile Consumi, l’Italia al dodicesimo posto La DIVINA gni giorno al mondo si consumano quasi 1,6 miliardi di tazze di caffè, per La DIVINA Oun consumo calcolato di 1,3 kg all’anno, per ogni persona. Il paese dove si consuma più caffè è la Finlandia, con 12 kg l’anno pro-capite, mentre quel- lo dove se ne consuma meno è Portorico, con 400 grammi. L’Italia è solo al caffettiera dodicesimo posto della classifica, con 5,9 kg di caffè pro-capite bevandabevanda (dopo Svizzera, Canada, Danimarca e Austria). dall’Alto, si diffuse dappertutto. Al di Creata da Alfonso C’era una volta la napoletana fuor della leggenda, se i primi, picco- li, quantitativi di caffè giunsero in rima dell’invenzione della moka, in Italia il caffè si Le origini Design Italia alla fine del 1500 attraverso un preparava con la caffettiere napoletana, costituita P piccolo gruppo di studenti dell’Uni- da due recipienti posti l’uno sull'altro e separati da un versità di Padova, il caffè fece il suo filtro riempito di caffè. Quando l’acqua nel cilindro di Alessandra Dammone nel 1933 la ingresso vero e proprio nella peniso- inferiore arrivava all’ebollizione, la caffettiera veniva la attraverso i grandi porti delle rotte tolta dal fuoco e girata. Così l’acqua, per gravità, pas- una delle poche commerciali con l’Oriente, primo tra Moka sava lentamente attraverso il caffè macinato e ne abitudini veramen- tutti Venezia, da sempre in prima fila estraeva aromi ed essenze. Nella moka il processo di te radicata nel dna negli scambi commerciali con i paesi estrazione è analogo, ma più veloce. del popolo italiano, Express quella del caffè, dell’Est, in cui il primo carico docu- che rappresenta il mentato fu sbarcato nel 1624. è un oggetto Il caffè dapprima fu venduto a caris- E’primo piacere della mattina, una sferzata di energia dopo i pasti e simo prezzo nelle farmacie, e succes- sivamente in locali simili a quelli fre- di culto corte dell’attrice protagonista, le un’ottima scusa per concedersi una il costo ambientale di una tazzina di caffè è molto alto hanno fatto da contorno tutte le pausa durante qualsiasi momento quentati in Oriente. riconosciuto successive edizioni di moka espo- della giornata. Il primo esercizio di tal genere fu ste al pubblico, compresa l’ultima Ma come nasce il caffè, coma arriva aperto in Piazza San Marco sotto le attualmente sul mercato, insieme in Italia, e come cambia negli anni il Procuratie e ad esso fecero seguito La Moka Express in tutto il mondo a curiosità e prototipi mai suo consumo nel belpaese? moltissimi altri locali a Venezia e in creata nel 1933 ed mostrati prima, provenienti dal- Narra la leggenda che la divina altre città italiane, che divennero luo- esposta al MoMa di tanto da essere l’archivio storico della casa pro- bevanda abbia origini decisamente ghi di aggregazione, ritrovi, polmoni sgorga a circa commercio equo New York; sotto, duttrice. altolocate. Un bel giorno, infatti, culturali e tribune politiche e lettera- 60/65 gradi Alfonso Bialetti esposto al Curiosità racconta che l’idea di Allah si accorse che il suo profeta rie, soprattutto nel Settecento e nel- (a destra) nella bollitura e distribuzione dell’ac- Maometto si stava addormentando, l’Ottocento. sua officina qua alla base del funzionamento mentre le faccende religiose sulla Ma come si è trasformato il rito International consumer research & testing (Icrt) MoMa della moka, che prende il nome terra richiedevano con urgenza il antropologico del caffè negli ultimi dalla città di Mokha nello Yemen, suo vigile intervento. anni? Un tempo momento di convi- di New York una delle prime e più rinomate Per svegliarlo senza mortificarlo, vialità diffusa ed elemento aggregan- La zone di produzione di caffè della Allah decise di inviargli un dono, e te per eccellenza, il caffè nasce come caldaia va riempita d’acqua fino Ernesto pregiata qualità arabica, sia mise nelle mani dell’Arcangelo induttore di socialità, un pretesto al di sotto della valvola ormai un oggetto di design, che venuta a Bialetti intorno agli Gabriele una tazza fumante colma di sincero per fare due chiacchiere, per il caffè va ha fatto e continua a fare il giro anni Venti, osservando alcune un liquido nero e bollente. Svegliato scambiarsi una confidenza, un modo mescolato prima di versarlo del mondo con i suoi più di 105 lavandaie che facevano il bucato dal penetrante aroma, Maometto per ricordarsi che i piaceri della vita I- milioni di esemplari venduti. in una vasca con al centro un chiese a Gabriele cosa fosse la bevan- vanno condivisi, perché quando sono stituto Internazionale Assaggia- Un genetliaco importante dun- tubo forato dal quale fuoriusciva- da sconosciuta, e divisi con qualcun altro, secondo una tori Caffè a superato le que, che la moka, il cui sistema no acqua calda in ebollizione e così si sentì magia non ancora perfettamente senza pressare il caffè ottanta primave- brevettato e depositato prevede lisciva che, spargendosi sui rispondere: codificata, finiscono per moltiplicar- re la caffettiera esclusivamente questa forma, ha panni bagnati, permettevano una “È si. (Al.Da.) più famosa del festeggiato in grande stile con migliore distribuzione del sapo- kawah, Dopo gli anni del “più lo mandi giù e ¡Tierra! mondo, la moka una esposizione dal forte riscon- ne. caffè. È più ti tira su”, in cui il caffè era sim- ideata dall’indi- tro mediatico, organizzata presso Oggi la leggendaria caffettiera in ardente bolo di una rassicurante realtà fami- Hscusso genio creatore di Alfonso la Società per le Belle arti ed alluminio e plastica, rivoluziona- come la liare di slow times contrapposta alla Bialetti nel lontano 1933. Esposizione Permanente di Mila- ria nella sua assoluta semplicità, roccia frenetica e incalzante vita da bar, Un oggetto semplice, formato da no, ripercorrendo in un percorso è considerata un vero e proprio d’Arabia oggi, con la complicità di una campa- sapiente blend di diverse tipologie soli quattro componenti in allu- guidato, otto decenni di aroma, oggetto di design moderno e sotto il sole di gna di promozione piaciona volta a di caffè minio o acciaio più un manico storia e cultura del caffè in Italia. come tale viene trattato ed espo- mezzogiorno, pubblicizzare capsule delle meravi- Steve McCurry ergonomico in bachelite e una Protagonista assoluto dell’evento sto, all’interno del Triennale secco come il vento del glie e macchinette incredibilmente guarnizione interna sostituibile, il primo esemplare di moka entra- Design Museum di Milano e nella deserto e amaro come il stilose, si è trasformato in un piacere eppure geniale, caratterizzato da to in commercio, la leggendaria collezione permanente del MoMA mirto. Allah ci ha proibito il privato ma necessariamente esibito, Sebastião Salgado una forma a sezione ottagonale Moka Express, esposta nell’area di New York accanto, tra gli vino, perché dà ebbrezza e son- una sorta di vizio borderline social- che consente di aumentare la centrale del palazzo espositivo, a altri, agli immortali capolavori di nolenza, ma nella sua infinita mente sponsorizzato, il must di chi presa in caso di superficie bagna- pianta ottagonale proprio come la Pablo Picasso, Claude Monet, bontà ci ha donato il caffè, che ci vive le proprie relazioni fisiche in ta. sezione della celebre caffettiera. Jackson Pollock e Henri de Tou- sveglia, e rende la mente chiara chiave social, più interessato alla Una caffettiera che è diventata Come una schiera di starlette alla louse-Lautrec. (Al.Da.) come il cielo stellato”. comunicazione delle proprie espe- (Ma.Ca.) Da quel giorno, ogni qualvolta la rienze che al contenuto delle stesse. sonnolenza si impadroniva di lui, [email protected] L’espresso italiano Maometto la vinceva contrappo- crema di color nendogli il sapore di un buon nocciola kawah, e lo stesso fecero i suoi Secco come il vento discepoli, che ne seguirono l’esem- pio. E così il caffè, arrivato in que- del deserto e amaro sto mondo diret-

i love coffee tamente come il mirto, secondo la leggenda il caffécaffé fu portato sulla terra da Allah. A Venezia è arrivato nel 1624 e gusto è rotondo da allora fa parte del Dna degli italiani: induttore di socialità caffè per eccellenza, perfetto con la moka? oggi è un piacere da esibire l’aroma irresistibile V vivere Coffee. La zona di produzione è elefante, ma per gli amanti del ancora il Sud est asiatico, la Thai- caffé meno impressionabili il Il caffè dell’Unesco landia per essere precisi. gioco vale sicuramente la cande- Qui un imprenditore canadese, la. A frenare, però, i più attenti a notizia è proprio di qualche Equo e sostenibile tale Blake Dinkin, ha emulato la all’ambiente è lo sfruttamento Lgiorno fa. L’Unesco ha decretato “tecnica di produzione” del Kopi degli animali. Il successo del Kopi i 23 nuovi Patrimoni dell’Umanità e Luwak trovando negli elefanti gli Luwak, consigliato in abbina- tra questi c’è anche il caffè arabo, Due scatti di Steve McCurry animali perfetti per la predige- mento a dolci al pistacchio e al al quale è andato il riconoscimento per il progetto ¡Tierra! stione dei chicchi di caffè. Solo torrone di mandorle, e le crescen- di patrimonio immateriale. Con il che per produrre un solo chilo di ti richieste dei chicchi, infatti, termine “caffè arabo”, infatti, ci si Black Ivory Coffee – che costa avrebbero spinto i produttori a riferisce a un modo di preparare il circa 900 euro al chilo - occorre la segregare gli zibetti per poter caffè molto diffuso in tutti i Paesi predigestione di oltre 33 chili di incrementare la produzione. La Arabi e del Medio Oriente. Secondo bacche. Da qui la lievitazione a denuncia, fatta nel 2013 da un la tradizione araba il caffè, simbolo dismisura del prezzo della tazzina documentario della Bbc, ha fatto di generosità e ospitalità, si prepa- euro al chilo ra davanti agli invitati che sono tra il cioccolato e il che, al momento, può essere sospendere temporaneamente le gustata solo in alcuni resort a vendite del Kopi Luwak da Harro- obbligati a berne almeno una Black Ivory caramello con note floreali tazza, e mai più di tre. Ci sono Coffee cinque stelle o, in alternativa, d’s. Per quanto riguarda invece il gustato a casa se decideste di Black Ivory Coffee è lo stesso Din- molte varianti che differiscono comprarne una confezione da 35 kin a mettere le mani avanti nella tostatura e nelle spezie utiliz- zate per aromatizzare. L’analogo Indonesia grammi alla modica cifra di 66 informando che l’8% del ricavato dollari dal sito ufficiale dell’unico della vendita del caffè è destinata riconoscimento è stato richiesto alla Golden Triangle Asian Ele- all’Unesco dal Consorzio tutela del siciliano Antonino produttore al mondo. phant Foundation che si occupa caffè per l’ italiano tradi- Ceraolo zibetto delle palme LE REMORE – Indubbiamente non è facile accettare l’idea di bere della tutela degli elefanti asiatici. zionale, attraverso una procedura TUTTO MERITO DI UNO ZIBET- NON SOLO ZIBETTI un caffè preparato con chicchi Basterà a sedare i sensi di colpa? avviata da tempo e che gode del Kopi Luwak TO defecati da uno zibetto o da un twitter @mariellacaruso sostegno di molte aziende del set- circa 700 tore. Gli italiani a Notizie goccia a goccia salvaguardia Consumi, l’Italia al dodicesimo posto L’espresso italiano della TERRA IlIl piacerepiacere alari bassissimi, sfrut- Alcuni produttori tamento del lavoro C’era una volta la napoletana minorile, sudore e tanta fatica: nella maggior lavorano in maniera fine del 1500 parte dei casi c’è tutto delladella questo dietro la tazzina responsabile, Sdi caffè che beviamo al bar o consu- miamo a casa. La coltivazione del ricavando il caffè da rotte caffè, infatti, è spesso intensiva, commerciali con l’Oriente ricavata da terreni che prima della TAZZINATAZZINA riconversione erano foreste pluvia- coltivazioni non dna li, gestita dai cosiddetti “baroni del del popolo italiano caffè” che tendono a strozzare i con- intensive e che non sbarcato nel 1624 tadini, che sono a contatto con pesticidi pericolosi e con sostanze sfruttano il lavoro chimiche aggressive che servono per il lavaggio dei chicchi, con prezzi di acquisto sempre più bassi. Anche il costo ambientale di una tazzina di caffè è molto alto. Secondo una ricerca dell’università del Kansas una singola tazza di caffè di qualità “robusta”, ovvero quella coltivata in campi assolati dalla resa più alta della più pregiata “arabica” coltivata in piccoli appezzamenti espresso è un con- all’ombra delle foreste, vale 140 litri d’acqua, 10 centimetri quadrati di centrato di gusto, terreno in genere derivante da deforestazione. Per bilanciare, almeno leggenda corpo, aroma e in ebollizione e sotto la spinta del gogliare, perché il caffè dagli in parte, quest’impoverimento ambientale si è sviluppato il cosiddetto crema, un piccolo Il gusto inconfondibile vapore attraversa il caffè conte- aromi più raffinati sgorga a circa commercio equo che garantisce un prezzo minimo garantito ai produt- miracolo di fisica e nuto nel filtro e raggiunge il bric- 60/65 gradi, mentre avvicinando- tori indipendente dalle oscillazioni di mercato. A queste iniziative, poi, chimica ottenuto in appena 25-30 ml co. si alla temperatura di ebollizione si affiancano quelle di alcune grandi aziende che hanno avviato dei L’facendo passare un getto d’acqua Qualche parola, poi, va spesa si sviluppano gli aromi più sgra- progetti di salvaguardia del lavoro. Tra queste c’è l’italianissima Illy calda a nove atmosfere di pressio- E’ un buon caffè, un sulla pulizia della moka, che non devoli che ne compromettono il che, secondo l’IInternational consumer research & testing (Icrt), è la ne attraverso sette grammi di va mai messa in lavastoviglie, ma gusto, rendendolo più amaro e più sostenibile fra le aziende produttrici di caffè a livello mondiale. A caffè macinato sottile, per 25-30 piccolo miracolo i cui sciacquata con acqua calda o trat- bruciato. La minor quantità di premiare la società giuliana sono le politiche in campo ambientale e secondi di estrazione, ottenendo tata con un detergente neutro. La caffè che ne deriva, circa il 20% in sociale, a partire dal dialogo con i piccoli coltivatori di caffè di arabica, il caffè nasce come un volume in tazza di soli 25-30 caldaia va riempita d’acqua fino meno, viene ampiamente compen- che concorrono ogni anno al premio Ernesto Illy per la qualità, forni- induttore di socialità ml. segreti (per la riuscita, al di sotto della valvola. sata da una qualità superiore. tori di Illy. design Ma come si fa un buon espresso Bisogna stare attenti a scegliere Spento il fuoco, infine, il caffè va «In ciascuna delle terre in cui cresce il caffè individuiamo i migliori italiano? E come si riconosce? anche a casa) ci sono un caffè per moka, che viene mescolato prima di versarlo in produttori, li formiamo trasferendo loro le nostre conoscenze anche in 105 Per scoprirlo ci siamo rivolti all’II- macinato un po’ più grosso tazza, in modo da equilibrare le tema di rispetto dell’ambiente e al prezzo basato sulla quotazione inter- milioni di esemplari venduti stituto Internazionale Assaggia- svelati dall’Istituto rispetto a quello per espresso, e diverse porzioni. Con la moka, il nazionale aggiungiamo un margine che ricompensa il contadino per tori Caffè, un’associazione senza riempire il filtro, ma non comple- risultato in tazza ha un gusto la maggiore qualità», spiegano dall’azienda che, nel tempo, ha costrui- fini di lucro fondata nel 1993 con Internazionale tamente, senza pressare il caffè, forte, deciso e concentrato, il to in Brasile una comunità attiva della quale fanno parte oltre 600 col- l’obiettivo di mettere a punto e dif- Internazionale cosa che renderebbe l’estrazione corpo è medio e l’aroma piuttosto tivatori. Anche la Lavazza, altra azienda italiana, lavora dal 2002 a un fondere metodi scientifici per la molto più difficile. La fiamma va intenso. (Al.Da.) progetto di qualità e sostenibilità che non riguarda, però, tutta la pro- “più lo mandi giù e valutazione sensoriale del caffè. Assaggiatori Caffè mantenuta bassa e il fuoco spento duzione come avviene per Illy. Il progetto si chiama ¡Tierra! e, dopo moka più ti tira su” Tre, innanzitutto, sono i prerequi- prima che la moka cominci a gor- essere stato avviato positivamente in alcune comunità di Perù, Hondu- siti ritenuti indispensabili per ras e Colombia, sta interessando anche altre comunità in India, Brasi- Alfonso Società per le Belle arti ed ottenere un espresso di alto livel- le, Tanzania, Etiopia e Vietnam. Il miglioramento delle condizioni di Bialetti 1933 Esposizione Permanente di Mila- lo: non singole origini, ma un vita delle comunità agricole che coltivano il caffè, il loro sviluppo no sapiente blend di diverse tipologie sociale e la crescita economica, oltre alla diminuzione dell’impatto di caffè, che permette di coniuga- ambientale delle produzioni, sono gli obiettivi di ¡Tierra!, progetto re i migliori caffè di diversa pro- seguito sin dalla sua fondazione dall’occhio di Steve McCurry che ha Triennale venienza e garantire alti standard realizzato scatti tra le comunità in dodici paesi diversi. McCurry non è Design Museum di Milano un piacere di qualità organolettica; attrezza- l’unico fotografo internazionale ad essersi interessato di caffè. Lo ha MoMA privato ma necessariamente esibito ture adeguate, ovvero macinado- fatto anche il brasiliano Sebastião Salgado che ha fotografato in giro Moka Express di New York satore e macchina per la prepara- per il mondo la gente intenta a bere una tazzina di caffè che, giusto per zione dell’espresso dotati di preci- ricordarlo, può essere, come da tradizione napoletana, “sospeso”: cioè si requisiti tecnici; e un operatore può essere pagato da chi può ed essere lasciato a disposizione di chi preparato, che sappia scegliere e non può permetterselo. C’entra poco con la sostenibilità aziendale, ma caffettiera (Al.Da.) gestire correttamente la miscela e è un gesto che in tanti possiamo fare. (Ma.Ca.) le attrezzature in dotazione. L’espresso italiano si presenta alla vista con una crema di color nocciola tendente alla testa di moro e distinta da riflessi fulvi e di tessitura finissima e non pre- senta alcuna maglia larga né bolle più o meno grandi. All’olfat- to ha un profumo intenso che evi- denzia note di fiori, frutta, pane tostato e cioccolato, sensazioni che si ritrovano anche dopo la deglutizione nel lungo aroma che permane in bocca per qualche decina di secondi, a volte per minuti interi. Il gusto è rotondo, consistente e vellutato, l’acido e l’amaro risulta- no bilanciati tra loro senza che vi sia prevalenza dell’uno sull’altro e la sensazione astringente è assen- te o comunque di ridottissima percezione. E a casa, invece? Quali sono i trucchi per un caffè perfetto con la moka? La tecnica di estrazione è diversa da quella utilizzata per l’espresso: l’acqua contenuta nella parte infe- riore della moka, la caldaia, entra vivere vi cartellone 10_16/12_015 Le favole CLASSICA di Ascanio I PURITANI Catania, Teatro Massimo Bellini alla fiaba alla barzelletta, Melodramma serio in tre atti di Carlo Ddalla poesia al romanzo. Pepoli, musiche Vincenzo Bellini, diretto- Quelle di Ascanio Celestini sono re Fabrizio Maria Carminati, regia Fran- storie che fanno ridere ma anche cesco Esposito, maestro del coro Ross arrabbiare, perché affrontano di Craigmile, con Shalva Mukeria, Laura petto le contraddizioni, i nodi e le Giordano, Carmelo Corrado Caruso, tensioni di questa Italia. Il grande Dario Russo, Nidia Palacios, Davide oratore italiano torna in Sicilia Giangregorio, Giuseppe Costanzo, con Storie e Controstorie. Fiabe Orchestra e Coro del Teatro massimo per adulti che volevano essere Bellini Gio 10/12 h 13.30, sab 12/12 h bambini cattivi MUSICA TEATRO 17.30, dom 13/12 h 17.30 che stasera ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA sarà messo in CARLO MURATORI (Octopus Vulgaris)” FIORELLO LA BELLA ADDORMENTATA U CUNTO RI LI CUNTI Palermo, Teatro Politeama scena, in un giovedì 10/12 Ragusa, Le Fate, h. 21 JON AUER Teatro ragazzi, di Carboni Cuntu di Gaetano Celano Dirige Gyorgy Rath, Costanza Principe pia- teatro stracol- Preview del nuovo disco Catania,Glamour, h. 22 da Perrault Dom 13/12 h Lo Monaco Ven 11/12 h 21 noforte, musiche Rachmaninov, Musorg- mo (la data è FRATELLI LA STRADA "Sale" . Cafèine mon amour Rocketta Live 17.30 Catania,Teatro Palermo, Teatrino Carlo skij Ven 11/12 h 21 , sab 12/12 h 17.30 sold out) al Palermo, Bolazzi, h. 22 I BOEHEMIENS Brancati Magno Garibaldi di ZIBBA LE NUOVE ARMONIE Presentazione del nuovo Palermo, RINALDO E GINEVRA E RINALDO Enna per la Catania, Le Ciminiere, h. 19 Cefalù (Pa), Teatro Cicero disco "POP (Octopus Vul- Teatro Finocchiaro, h. 21 L’ASPRA LEGGE DI SCOZIA CONSEGNA LE ARMI stagione firmata da Mario Incudi- Farsi male Tour. South for Musiche Sieber, Sarro, Pericoli, Pergolesi, garis)” “Come dentro un film” Opera dei pupi dei Fratelli Opera dei Pupi della Com- ne, domani al Teatro Apollo di South Porpora e Alessandro Scarlatti Sab 12/12 h IBLA MAJOR Napoli Sab 12/12 h 16.30 pagnia Carlo Magno di Castellammare del Golfo, sabato GIANNI NAZZARO PORTOBELLO 18.30 Solarino (Sr), Vittorio “L’ora del rosario” Dom e h 18.30, dom 13/12 h Enzo Mancuso, da antichi al Tetro Lelio di Palermo e dome- Palermo,Teatro Catania, SINGERELLA – OVVERO CENERENTOLA Emanuele, h. 21.30 13/12 h 21, lun 14/12 h 21, 16.30 e h 18.30 Catania, canovacci Sab/12 h 17.30, nica al Centro Zo di Catania. Cele- Don Bosco Ranchibile, h. 21 Ecs Dogana Hotel, h. 19 E IL PRINCIPE ASSURDO Salvo Ferlito zampogna e mar 15/12 h 21 Palermo, Museo marionettistica dei dom 13/12 h 17.30 Paler- stini proporrà alcuni dei racconti Ritornano gli Anni 60 Live Sikula Retrò: Lucio Palermo, Teatro Massimo fischietto siciliano, Antoni- Teatro Politeama fratelli Napoli c/o Le porte mo, Teatrino Carlo Magno pubblicati in Io cammino in fila DIE Pappalardo sax, Giusi Zap- Di e con Dosto (pianoforte) & Yevsky no Spicchiale oboe, Fabio TERRAMATTA di Catania indiana e nella versione francese Catania, pala voce, Antonio Saladi- BURATTINI E MAGIA (contrabbasso) Fino al 18/12. Ven 11/12 h Barbagallo chitarra, Gio- Dall’autobiografia di Vin- SONO NATA IL 23 Discours à la Nation, per un Teatro Coppola, h. 21 no piano, Giuseppe Bella Spettacolo per bambini con 9.30 e h 11.30, sab 12/12 h 17.30, dom vanni Uccello corno, Seba- cenzo Rabito, adattamento, Di e con Teresa Mannino repertorio in continuo mutamen- Iosonouncane live tour contrabasso, Antonio Mago Franciccio e Marzia- 13/12 h 11.30 Il Massimo in Famiglia stiano Trovato fisarmonica, regia e con Vincenzo Pir- Gio 10/12 h 21, ven 11/12 to (ogni sera la scaletta è differen- Drago drums; selezioni Dom 13/12 h 11.30 Paler- Benedetto Corso tamburi e SENKING rotta, con Marcello Montal- h 21, sab 12/12 h 17.30 FENILYA CELLO DUO te) dal quale pesca a piacimento musicali Dario Cinasky e mo, Teatrino Carlo Magno percussioni Catania, Centro Zo, h. 22 to, Lucia Portale, Alessan- Messina, Teatro Vittorio Gravina (Ct), Teatro Musco per raccontare e improvvisare. Borrelli Fonk Le Fonk; + I CANTI TRADIZIONALI Closing Ice - Live electro- dro Romano, Salvatore Emanuele. Mar 15/12 h Alfredo Borzì violoncello, Tania Cardillo GIOVEDÌ BLUES arte, yoga, tango e mercati- DEL CANTASTORIE nics and visuals. Ame Lupo, Luca Mauceri, Mario 21, mer 16/12 h 21 Paler- pianoforte, musiche Faurè, Brahms, Cho- TEATRO/ Celestini a Enna, Palermo Catania, no vintage Con Paolo Zarcone Mar NOVENA ANIMATA Spolidoro Gio 10/12 h 21, mo, Teatro Golden pin, Schumann Lun 14/12 h 20.30 Classi- Castellammare e Catania Ma Musica Arte, h. 20 15/12 h 21 Palermo, Tea- Catania, ven 11/12 h 21, sab 12/12 FINALE DI PARTITA ca Internazionale Live Francesco Samperi + trino Carlo Magno Natural Wine Party Teatro Machiavelli, h. 17 h 21, dom 13/12 h 17.30 Di Samuel Beckett, scene, DUO DI CHITARRE Rilettura della classica FEMMINE - PICCOLA Catania, Castello di Leucatia Il ritorno MAINOFF FESTIVAL lunedì 14/12 Catania, Teatro Musco regia e con Vittorio Bonac- novena che gli zampognari TRAGEDIA DELL'AMORE Alfredo D’Urso e Domenico Giovanni Palermo, PEPPE SERVILLO, ASCANIO CELESTINI corso, con Giuseppe Arez- intonavano davanti alle tra- Di e regia Silvio Laviano , famà, musiche Sor, Granados Sab 12/12 della terra Teatro Montevergini, h. 21 JAVIER GIROTTO “Storie e Controstorie. Fiabe zi, Federica Bisegna, Gian- dizionali “cone”, con l’ani- con Roberta Amato, Giada h 18 Festival delle Musiche e E NATALIO MANGALAVITE per adulti che volevano esse- carlo Iacon Ven 11/12 h mazione di manianti, pupi e Caponetti, Luisa Ippodrino, ORCHESTRA SINFONICA BELLINI nica data siciliana sabato al delle Arti elettroniche, con Enna, re bambini cattivi” Gio 10/12 20.30, sab 12/12 h 20.30, marionette, con Franco Silvio Laviano e Luisa Palermo, Sala Scarlatti UMa Musica Arte di Catania Camillo Amalfi, RAV-N, Teatro Garibaldi, h. 20.30 h 20.30 Enna, Teatro Gari- dom 13/12 h 18 Ragusa, Barbanera fiati e zampo- Teatro Ideal Sichel Ven 11/12 h 21 Dirige Carmelo Caruso, con il solista con per il tour autunnale di Paolo Yosonu, Laurent Durupt Parientes baldi. Ven 11/12 h 21 Paler- Catania, Teatro Coppola Benvegnù, fase conclu- gna, Enrico Grassi Bertazzi la partecipazione solistica di Antonino VALERIA SUCKERLOVE mo, Teatro lelio. Sab 12/12 IL GATTO BLU siva dell’EEarth tamburi, Maurizio Cuzzo- CREONTE THE BLACK, Sfar al corno, Christian Cutrona viola Palermo, Mug, h. 23 h 21 Castellammare del Cabaret Gio 10/12 h 21.15, Hotel Tour, crea tamburi, pipita e voce. martedì 15/12 ROCK TRAGEDY solista, Maria Chiara Barbaro violino soli- Mainoff Festival Golfo (Tp). Dom 13/12 h 21 ven 11/12 h 21.15, sab 12/12 partito ad Interverranno studiosi ed Catania, Centro Zo h 21.15, dom 13/12 h 21.15 Regia Sasà Neri ,canto sta,Alessandra Pipitone pianoforte, esperti di strumenti musi- BORIS SAVOLDELLI Agnese Carrubba, con la musiche Mozart, Forsyth, Bruch, Šosta- ottobre del VERSO MEDEA Catania, Sala Harpago cali popolari. Zampognarea VOICE ORCHESTRA compagnia EsosTheatre – Il kovic, Morricone, Rota Mar 15/12 h 21 2014 che Catania, FILUMENA MATURANO con 60 date venerdì 11/12 DJ ERASER Teatro degli Esoscheletri Sab Ma Musica Arte, h. 21 Di Edoardo De Filippo, regia 12/12 h 11, h 17.30, h 21 ha toccato FRANCESCO CAFISO Palermo, Malox, h. 19 Catania jazz Miko Magistro, con Agata DANZA diverse mete, Gela (Cl), Mainoff Festival Messina, Sala Laudamo PEPPE SERVILLO, Montanino, Aldo Mangiù, importanti Teatro Eschilo, h. 21 MAINOFF FESTIVAL Dora Baccini, Renzo Conti, LA PRIMA CROCIATA BLEU! rassegne e festi- Con Mauro Schiavone JAVIER GIROTTO Opera dei pupi. Le serate Palermo, E NATALIO MANGALAVITE Riccardo Di Benedetto, Messina, Teatro Vittorio Emanuele val in giro per l’Italia. Questi ulti- 77TM Teatro Montevergini, h. 21 Mirko Famoso, Iolanda speciali di Mimmo Cuticchio Spettacolo per ragazzi, danza per due mi otto concerti in esclusiva Aci Bonaccorsi (Ct), Festival delle Musiche e Fichera, Adele Ferlito, Nuc- e dei Figli d’Arte Cuticchio interpreti della Compagnia TPO, direzione regionale saranno un’occasione Opera Commons, h. 21 delle Arti elettroniche, con Spettacolo concerto da cia Pulvirenti, Jacopo Sab 12/12 h 18.30, dom artistica Francesco Gandi e Davide Ventu- unica per assistere al live prima Guest visual Riccardo Lon- A.F.R.O.R.E., Valerio Tricoli, Euripide, di e regia Emma Raniolo, Giuseppe Scuderi, 13/12 h 18.30 Palermo, rini, coreografia Anna Balducci Lun 14/12 di una lunga pausa che vedrà ghitno, dj set Cosmico Wilson Senking Dante, con Elena Borgogni, Salvatore Sottile Sab 12/12 Teatrino Figli d’Arte Cutic- h 9.30, h 11.30 e h 15, mar 15/12 h Paolo impegnato nella prepara- G-BLASTER GAETANO DRAGOTTA Carmine Maringola, Salva- h 21, dom 13/12 h 18 Cata- chio 9.30 e h 11.30 zione di un nuovo album. Ricono- Palermo, Malox, h. 19 tore D’Onofrio, Sandro nia, Teatro Piscator CIN CI LÀ FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO sciuto come uno degli autori più Palermo, Mug, h. 23 Maria Campagna, Roberto Regia e con Emanuele Coreografie e regia Laura Odierna e Sal- raffinati e puri della canzone ita- Mainoff Festival Mainoff Festival Palermo, PATRIZZIA, LA VERA Galbo, Davide Celona, Puglia, con Daniela Rossel- vatore Romania, con Salvo Romania e liana, Paolo Benvegnù canta con FU OR NOTHING DAVIDE CAMPISI Teatro Agricantus, h. 21.30 STORIA DI UNA musiche Fratelli Mancuso lo Elina Zuccarello, Marco Valeria Ferrante, musica Michele Conti, amore l’esistenza umana. L’ulti- Catania, Catania, Palestra Lupo, h. 21 Parientes SENSATION SEEKER Fino al 20/12. Ven 11/12 h Pastorelli, Santo Pennisi, mo album “Earth Hotel” è un Ma Musica Arte, h 22 “Badr” JON AUER Di, con e regia Savì Manna cantante Francesco Centarrì. Compagnia 21, sab 12/12 h 21, dom Enrico Manna Ven 11/12 h nuovo ineffabile tassello di uno Live The Miracle - Queen Tri- Enna, Al Kenisa, h. 21.30 Sab 12/12 h 20.30, dom Petranura Danza/Megakles Ballet 13/12 h 17.30, mar 15/12 20.30 Caltagiorne (Ct), stato di grazia compositiva che bute Band, dj set Mariagra- Rocketta Live 13/12 h 18 Paternò (Ct), Palermo, Teatro Libero h 21, mer 16/12 h 17.30 Teatro Politeama appartiene a pochi. La stessa gra- zia Vinciguerra, Fabio Cocuz- Piccolo Teatro Gio 10/12 h 21.15, ven 11/12 h 21.15, domenica 13/12 Palermo,Teatro Biondo zia che si rivela nelle sue esibizio- za e Marco Zappalà, percus- LA BISBETICA DOMATA IL BRUTTO ANATROCCOLO sab 12/12 h 21.15 ni dal vivo, cariche di pathos, mai sioni Marco Selvaggio, vocal NO ORDINARY SUNDAY mercoledì 16/12 LA PAZZA Fiaba musicale con Neculai Castelvetrano (Tp), Teatro Selinus uguali a se stesse, in cui Benve- Dona Ursula, Vj Kar + dj set Catania, DELLA PORTA ACCANTO Cattaneo, Vera La Rosa, Dom 13/12 h 17.30 gnù stabilisce un’armoniosa sin- (wine room) Fabrizio Serio e Ma Musica Arte, h. 20 LA CUSTODIA DEL FUOCO Di Claudio Fava, regia Ales- Dino Mallia, Lara Torrisi, PALERMO FESTIVAL tonia con il pubblico. Antonio Oliva Food, arts & Jam Antonio Catania, sandro Gassmann, con regia Giuseppe Bisicchia e Palermo, Luoghi vari MAINOFF FESTIVAL Ferlito & Ma Music Friends: Teatro Sangiorgi, h. 19 Alessandra Folgietta, Ales- Massimo Giustolisi. Pinoc- III concorso nazionale di danza classica e MUSICA/ Paolo Benvegnù sabato al Palermo, SynchroniCT band resident sandra Costanzo, Angelo chiando Dom 13/12 h moderna e IX progetto stage studio Ma Musica Arte di Catania Teatro Montevergini, h. 21 (Jonata Colaprisca batteria, Tosto Fino al 23/12. Gio 17.30 Caltagiorne (Ct), “Palermo Festival”, organizzato dall’asso- Festival delle Musiche e Valentina Indaco voce, 10/12 h 20.45, ven 11/12 Di William Shakespeare, Auditorium San Francesco ciazione culturale “Palermo Festival” pre- delle Arti elettroniche, con Daniele Camarda basso, h 18, sab 12/12 h 17.15 e regia Turi Giordano, con LA LUPA SUSPIRI D’AMURI sieduta da Roberta Basile. Ven 11/12 Napoli senza Sean Derrick Cooper Mar- Giuseppe Minutola chitar- h 20.45, dom 13/12 h Guia Jelo, Filippo Brazza- Musical da G. Verga, Sab Stage presso la scuola di danza A.S.D quardt, Alessandra Zerbi- ra, Mario Pappalardo 17.30, mar 15/12 h 17.15, ventre, Agostino Zumbo, 12/12 h 21 Ragusa, Teatro Balletto di Palermo; Sab 12/12 Fasi elimi- padrone nati, Oreinoi, go-Dratta + tastiere) e ospiti a sopresa mer 16/12 h 17.15 Cata- Giuseppe Bisicchia, Fabio Teanda natorie del concorso al Teatro Lelio; Dom Eleonora Bordonaro e nia, Teatro Verga Costanzo, Angelo D’Agosta, 13/12 h 19 Finale con l’esibizione di balle- ullio De Piscopo sarà in Sicilia Vittoria Cafarella FRANCO BATTIATO IL MIO NOME È NESSUNO, Majaria Trio: Eleonora Bor- DIECI Lucia Fossi, Massimo Giu- rini delle scuole di danza siciliane, le con il live “Tullio De Piscopo & BANGOVER CREW Enna, L’ULISSE T donaro voce, Lucrezio de Di Andrej Longo con Elena stolisi, Monia Manzo, coreografie saranno giudicate da una Friends-Ritmo e passione”. Dop- + BRUSIO NETLABEL Teatro Di Valerio Massimo Man- Seta batteria e percussioni, Dragonetti Ven 11/12h 21, Raniela Ragonese, Giovanni commissione di esperti e tecnici pia data nell’Isola per l’artista Palermo, Mug, h. 23 Garibaldi, fredi, adattamento e dram- Primiano Di Biase piano e sab 12/12 h 21 Catania, Rizzuti Fino al 20/12. Gio TE' DANZANTE napoletano che porterà la sua Mainoff Festival h. 20.30 maturgia Francesco Nicco- fisarmonica, Alessandro Teatro Tezzano Palco Off 10/12 h 21, ven 11/12 h Catania, Castello di Leucatia straordinaria energia prima sul Antolo- lini, regia Alessio Pizzech, EMOZIONI DI GONG Patti basso elettrico e con- 21, sab 12/12 h 17.30 e h Pomeriggio di danze dell'ottocento, con palco del Metropolitan di Catania gia. Sold I PROMESSI SPOSI con Sebastiano Lo Mona- Catania, Castello Ursino, h. 21 trabbasso 21, dom 13/12 h 17.30, l'Accademia di Danze Storiche dell'Otto- (16 dicembre) e poi del Golden di out Regia Michele Guardì, con co, Maria Rosaria Carli,Turi Con Alfio Sciacca, Giovanni BORIS SAVOLDELLI mar 15/12 h 21, mer 16/12 cento Sicilia Dom 13/12 h 17 Palermo (17 dicembre). Con lui INSTANT Graziano Galatone, Noemi Moricca, Carlo Calderone e Caruso, Puccio Castrogio- VOICE ORCHESTRA h 17.30 Catania, Teatro Joe Amoruso e la Nuova Compa- vanni, Karim Alishahi COMPOSER'S POOL Smorra, Giò Di Tonno, Cri- una orchestra di 14 sasso- LAVA BUBBLES gnia di Canto Popolare. Un live ORCHESTRA Catania, stian Gravina Gio 10/12 h Brancati fonisti Lun 14/12 h 21, mar Viagrande (Ct), Viagrande Studios unico, Catania, Teatro Abc, h. 21 Ma Musica Arte, h. 21 17.15, ven 11/12 h 21.15, FIGLI MASCHI 15/12 h 21 Siracusa, Sala Coreografia Roberto Zappalà, con i dan- con la sabato 12/12 Francesco Cusa&The Catania jazz sab 12/12 h 17.15 e h 21.15, Di e regia Camillo Mascoli- Vasquez. Mer 16/12 h 21 zatori Maud de la Purification, Filippo vitalità Assassins TULLIO DE PISCOPO dom 13/12 h 17.15 Paler- no, con Giovanna Criscuolo Noto (Sr), Teatro Tina Di Domini, Alain El Sakhawi, Sonia Mingo, che Tul- PAOLO BENVEGNU' GIANNI NAZZARO & FRIENDS mo, Teatro Al Massimo e Valentina Ferrante Gio Lorenzo Gaetano Montecasino, Gioia Maria Mori- lio De Catania, Palermo,Teatro Catania, LI VIGNI E LI VIGNI 3/12 h 21, ven 4/12 h 21, I TRE E UN QUARTO sco Castelli, Adriano Popolo Rubbio, Piscopo Ma Musica Arte, h. 22.30 Don Bosco Ranchibile, h. 21 Teatro Metropolitan, h. 21 Cabaret Ven 11/12 h 21 sab 5/12 h 21, dom 6/12 h “25 anni e non sentirli” Sab Fernando Roldan Ferrer, Ariane Roustan sprigio- + dj Antonio Vetrano, JJ Ritornano gli Anni 60 Ritmo e Passione. Con Joe Palermo, Teatro Finoc- 18.30 Catania, Teatro del 12/12 h 22.30 Palermo, e Valeria Zampardi e i musicisti France- Salafia, Renato G.lo Amoruso e la Nuova Com- Canovaccio sco Cusa e Bernardo Guerra Ven 11/12 h na in FRATELLI LA STRADA chiaro Teatro Al Convento pagnia Di Canto Popolare 20.45, sab 12/12 h 20.45 ogni sua performance. E l’occa- JUMPIN'UP Catania, sione non è certo di poco conto: Viagrande (Ct), Teatro Coppola, h. 21 JON AUER ARTE “50. Musica senza padrone – Grand Hotel Villa Itria, h. 21 Presentazione di "POP Palermo, Bolazzi, h. 22 VISIONI 1965/2015” (Warner Music Italy) Christmas Swing Rocketta Live è il triplo cd di Tullio De Piscopo vernissage ARTE E NARRATIVA Collettiva d’arte con opere di Daligand, LA SIRENETTA DELL‘AUTOSTRADA che festeggia i 50 anni di carrie- INCONTRI NATIVITAS A BONOCORE ra. Il cofanetto raccoglie la Calì, Hubaut, Pepe, Groh, Platania, Raciti, Palermo, Goethe-Institut Un viaggio nel tempo attraverso alcuni tra i Bleus, Compagnino, Taccini, Fricker, Spa- Di Wilhelm Thiele (Germani, 1930) in lin- “summa” della produzione di Tul- più originali esempi di arte presepiale di PER LE SCALE DI SICILIA LA CARESTIA - PRIMO CANTO tola, Commercio Orari: tutti i giorni 10.30 gua originale con sottotitoli Mar 15/12 h lio De Piscopo, che con il suo stile Sicilia: dalle natività in corallo di scuola tra- Agrigento, Enotria Calici in dispensa Trapani, Biblioteca Fardelliana -13 Fino al 10/1 Catania, 18.30 La felicità porta fortuna unico è riuscito a portare la batte- panese ai presepi in materiali poveri. Arte Galleria Verticalista, sab 12/12 h 18 GLI UOMINI DI QUESTA CITTA’ ria, dall’ultima fila del palco al Presentazione editoriale di Pino Cuttaia Di Domenico Tempio, con Nino Romeo, antica spesso tramandata da generazioni centro della scena, divenendo pro- DI LÀ DA. SGUARDI ALL’ORIZZONTE IO NON LI CONOSCO Dom 13/12 h 18 letture Grazia Maniscalco Gio10/12 h 18 di famiglie di artigiani del Palermitano e del tagonista, icona riconoscibile e Mostra fotografica di Martina Aruta e Catania, Centro Zo CRIMINI AL MICROSCOPIO LA CARESTIA - SECONDO CANTO Trapanese, che per la prima volta si ritrova- riconosciuta del panorama jazz e Andrea Saluti, che fanno convergere le Di Franco Maresco, proiettato all’ultimo no riuniti in un unico spazio Orari: Sabato pop internazionale. Trapani, Biblioteca Fardelliana Trapani, Biblioteca Fardelliana loro due differenti ricerche. A cura di Ser- festival di Venezia. Evento/omaggio a Presentazione editoriale di Paola Di Simone, Di Domenico Tempio, con Nino Romeo, ingresso libero dalle 22. Da lun a ven 10 - gio Barbàra Orari: tutti i giorni 16.30 - Franco Scaldati con la partecipazione di MUSICA/ Tullio De Piscopo mercoledì con Giovanni Leuci, Bernardo Petralia, Mar- letture Grazia Maniscalco Ven 11/12 h 18 13.30 e 14.30 - 17.30 Fino a dom 31/1 19.30 Fino al 19/12 Melino Imparato e di Franco Maresco a Catania, poi a Palermo gherita Giacalone Ven 11/12 h 18.30 Itinerari Tempio Palermo, Palazzo Bonocore, sab 12/12 h 19 Palermo, 091Lab Alab, sab 12/12 h 19 Mar 15/12 h 21 Altrescene Preview