Gettoni nei secoli

1 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato NAPOLEON EMPEREUR O R 1804 Francia, Testa laurata di Napoleone volta a destra Parigi S.f. Bordo circolare rilevato dentato HONNEUR ET PATRIE Ottone

05625 W: 4 g D: 24,8 mm Corona e scettri imperiali/ COUR II FRIM/ AN XIII. T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 L'incoronazione di Napoleone a Imperatore dei Francesi ebbe luogo domenica 2 dicembre 1804 (11 frimaio, anno XIII secondo C: SPL il calendario repubblicano francese) nella cattedrale di Notre- E R: RR Dame di Parigi € : 40 Liscio

2 Celebrativo Bordo circolare rilevato REPUBLIQUE FRANÇAISE O R 1910 Francia, Testa della Repubblica volta a sinistra Parigi S.f. Bordo circolare rilevato LIBERTE - EGALITE - FRATERNITE Ottone

05640 W: 2,5 g D: 21,5 mm Gallo volto a sinistra con segni di zecca tra le zampe/ 1910 T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 La Repubblica Francese viene raffigurata come una giovane donna dal cappello frigio, detta Marianne, che rappresenta i C: SPL valori di Liberté, Égalité, Fraternité E R: RR € : 40 Liscio

3 Celebrativo Bordo circolare perlinato BH a h 8,30 O R 1790 Francia, Scena allegorica con figure attorno a un basamento con scritta Parigi PATRIE, in esergo À PARIS LE 14 JUILLET/ 1790. BH Bordo circolare perlinato, corona di alloro Dorato

05687 W: 16 g D: 34,5 mm CONFÉDÉRATION/ DES/ FRANÇOIS T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 La Festa della Confédération des François, organizzata per commemorare il primo anniversario della presa della Bastiglia, C: SPL ebbe un grande seguito e sancì l'unione tra la famiglia reale e la E R: R4 nazione. La cerimonia religiosa fu officiata da Talleyrand, allora € : 80 vescovo di Parigi Liscio

4 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato con foro a h 12 REPUBLIQUE O R S.d. FRANÇAISE Francia, Testa della Repubblica volta a destra/ ∾ Parigi S.f. Bordo circolare rilevato con foro a h 12 Plastica dorata

05874 W: 1,2 g D: 22,1 mm HONNEUR/ AU/ PLUS/ ADROIT tra due rami di felce uniti h 6 T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Onore al più abile C: SPL E R: R € : 20 Liscio

5 Celebrativo Bordo circolare dentato VIVE LA VILLE DE PARIS O R 1799 Francia, Veduta di Parigi/ L'AN 7 DE LA/ LIBERTE' Parigi S.f. Bordo circolare dentato AMOR PATRIAE Ottone

06063 W: 3,3 g D: 26,6 mm Urna cineraria/Compliance IETTON Turin T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Gettone di Nuremberg prodotto per la Francia - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 3, p. 196, n. 13526 var., C: SPL Paris 1904 E R: RR € : 40 Liscio

1 Gettoni nei secoli

6 Celebrativo Bordo circolare dentato LVDOVICVS MAGNVS REX O R 1695 Francia, Testa di Luigi XIII volta a destra/ N Parigi N Bordo circolare dentato HOSTES QVE ARCET DVM LVDIT Cu IN HORTIS 06219 W: 26,4 g D: 34,5 mm Palazzo in fondo a un viale nel mezzo di un giardino, a destra alveare con api/ AEDIFICIA REGIA / M · DC XCV T: 3,5 mm

Inv. n°: Sul R "Respinge il nemico mentre gioca in giardino" - Sotto H: 6 l’Ancien Régime, l'amministrazione dei Bâtiments du Roi C: FDC dipendeva dal dipartimento della Real Casa, ed era responsabile E dei lavori ordinati dal sovrano nelle sue residenze di Parigi o R: R dintorni - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 1, p. € : 20 245, n. 3043, Paris 1904 Liscio

7 Celebrativo Bordo circolare rilevato MARAT- 174 -1793 O R S.d. Francia, Testa di Marat volta a sinistra Parigi S.f. Bordo circolare Ottone

06370 W: 3,3 g D: 18,8 mm Liscio T: 1,2 mm

Inv. n°: Jean-Paul Marat, detto l'Amico del popolo, politico, medico, H: 12 giornalista e rivoluzionario francese di origini sardo-svizzere. C: SPL Protagonista della Rivoluzione Francese, politicamente vicino ai E Cordiglieri, fu deputato della Convenzione nazionale francese e R: R presidente del Club dei Giacobini. Fu assassinato dalla girondina € : 20 Charlotte Corday il 13 luglio 1793 Liscio

8 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato NAPOLEON EMPEREUR O R S.d. Francia, Testa dell'Imperatore laurato volto a destra Parigi S.f. Bordo circolare rilevato dentato DUKE WILLIAM V OF Al BAVARIA 06725 W: 3,5 g D: 31,8 mm Busto del Duca volto a destra T: 1,9 mm

Inv. n°: H: 12 Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio (1548 – 1626), figlio del Duca Alberto V e di Anna d'Austria, fu Duca di Baviera dal C: SPL 1579 al 1597 E R: R € : 20 Liscio

9 Celebrativo Bordo circolare dentato NVMERAT · CVM · DOTE · O R 1673 TRIVMPHOS · Francia, Busti di Luigi XIV e Maria Teresa d'Austria accollati a destra Parigi S.f. Bordo circolare dentato S O L I S O P V S Cu

06795 W: 4,8 g D: 25,5 mm Arcobaleno su un pianoro/ 1671 T: 1,5 mm

Inv. n°: Sul D "Calcola con la dote anche i trionfi" - Collection H: 6 Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 3, p. 158, n. 13079, Paris C: SPL 1904 E R: RRR € : 60 Liscio

10 Celebrativo Bordo circolare dentato STVDEAT ★ ★ VIRTVTI O R 1574 Francia, Minerva stante tra due cornucopie/ scudo di Francia Parigi S.f. Bordo circolare dentato FORTVNA ★ ★ VARIABILIS Ottone

06798 W: 4,3 g D: 27,2 mm La Fortuna seduta sulla ruota con falce e chiave, davanti a sè il tempo genuflessoCompliance e incatenato Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 3, p. 36, n. 11712, Paris 1904 C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

2 Gettoni nei secoli

11 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LOV LE GRAND ROY DE O R S.d. FRANCE Francia, Busto volto a destra Parigi S.f. Bordo circolare rilevato dentato · AVDAX · IRE · VIAS · Ottone

06849 W: 4,3 g D: 24,2 mm Il sole e lo zodiaco tra le nubi/ la campagna/ ORDINAIRE DES/ GVERRES in esergo T: 1,3 mm

Inv. n°: H: 6 Gettone di Nuremberg che riprende il tipo di un gettone reale francese dell'anno 1666 dell'Ordinaire des Guerres - Collection C: SPL Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 1, n. 438 variante, Paris E R: RR 1904 € : 40 Liscio

12 Celebrativo Bordo circolare con appiccagnolo WASHINGTON O R 1917 LAFAYETTE Francia, Due busti accollati a sinistra/ GASTON/ LAVRILLIER/ Parigi PARISART Lavrillier G. Bordo circolare con appiccagnolo Ag

07347 W: 7,9 g D: 28,2 mm 4 JUILLET 1776/ 14 JUILLET 1789/ ---/ JOURNÉE/ DE/ PARIS/1917/ D T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Il marchese La Fayette (1757 - 1834), militare e politico francese con cittadinanza statunitense, fu stretto collaboratore di George C: SPL Washington - Gaston Albert Lavrillier (Parigi 1890-1958) fu un E R: RRR medaglista, pittore e scultore francese € : 60 Liscio

13 Celebrativo Bordo circolare rilevato EXEMPLE AUX PEUPLES O R 1848 Francia, La Repubblica vittoriosa e alata con elmo, scettro e pala Parigi S.f. Bordo circolare rilevato AUX CITOYENS MORTS POUR LA Ottone LIBERTE 08141 W: 3,8 g D: 23 mm LA/ REPUBLIQUE/ RECONNAISSANTE/ 23 ET 24/ FÉVRIER/ 1848 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Sotto la spinta dell'opposizione liberale, repubblicana e socialista, i parigini si sollevarono il 22 febbraio 1848 prendendo C: SPL il controllo della città. Il monarca Luigi Filippo rinunciò a E R: RR reprimere la rivolta e abdicò il 24 febbraio, mentre il governo provvisorio proclamò la Seconda Repubblica il 4 maggio 1848 € : 40 Liscio

14 Celebrativo Bordo circolare rilevato NAPOLEON . L BONAPARTE O R S.d.

Francia, Testa di Napoleone volta a sinistra/ ★ Parigi S.f. Bordo circolare rilevato LIBERTÉ EGALITÉ FRATERNITÉ Cu ★

08143 W: 5,9 g D: 23,5 mm LA NATION/ A SON/ REPRESANTANT/ L. NAPOLEON/ --- T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, meglio noto con il nome di Napoleone III (1808 – 1873), nipote di Napoleone I, fu C: SPL presidente della Repubblica francese dal 1848 al 1852 e E R: RR Imperatore dei francesi dal 1852 al 1870 € : 40 Liscio

15 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Francia, À/ MARTIAL/ D'AUVERGNE/ POËTE/ ET PROSATEUR/ NÉ Parigi 1440/ MORT 1508 tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 S.f. Bordo circolare rilevato Cu

08202 W: 27,2 g D: 41 mm Due ramiCompliance di alloro uniti con fiocco a h 6 Turin T: 3,5 mm

Inv. n°: H: 12 Martial D'Auvergne o Martial de Paris, poeta e uomo politico francese. Le sue opere vennero pubblicate a Parigi nel 1724 in C: SPL due volumi E R: RR € : 40 Liscio

3 Gettoni nei secoli

16 Celebrativo Bordo circolare rilevato ANNA · D · G · MAG · BR · FR · ET O R 1702 · HIB · R · Francia, Busto della regina Anna volto a sinistra/ · L. G. L. · Parigi L.G.L. Bordo circolare rilevato ANGLOR · ET · BATAV · VIRTVTE Cu

08353 W: 4,3 g D: 25,2 mm Flotta, le coste con scritte CONG REDOND/ VIGOS/ VOC in esergo INCENS · CLASSE OPES/ AMERIC· INTER -/ CEPT · 1702 · T: 1,2 mm

Inv. n°: Commemorativo della battaglia navale di Vigo Bay, nota anche H: 6 come battaglia di Rande, avvenuta il 23 ottobre 1702 agli inizi C: BB della Guerra di Successione Spagnola. Gettone di Nuremberg, E R: R4 inciso da Lazarus Gottlieb Lauffer - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome III, p. 250, n. 14039, Paris 1904 € : 80 Liscio

17 Celebrativo Bordo circolare perlinato FRAN · D AL EN · FI · FR · R + O R S.d. Francia, Stemma coronato con tre gigli Parigi K.K. Bordo circolare perlinato AVT VINCI VOS AVT MORI Ag

08356 W: 5,8 g D: 27,5 mm Soldato a cavallo andante a destra, con spada e scudo/ ✿ K ✿ K✿ T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome III, p., 39, n. 11707 var., Paris 1904 C: MB E R: R4 € : 80 Liscio

18 Celebrativo Bordo circolare con appiccagnolo NAPOLEON III O R S.d. EMPEREUR Francia, Testa laurata di Napoleone III volto a destra Parigi S.f. Bordo circolare con appiccagnolo NAPOLEON III Al dorato EMPEREUR 10432 W: 0,9 g D: 19,5 mm Testa laurata di Napoleone III volto a destra T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 12 Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, meglio noto con il nome di Napoleone III (1808 – 1873) e nipote di Napoleone I, è stato C: SPL presidente della Repubblica francese dal 1848 al 1852 e E R: NC Imperatore dei francesi dal 1852 al 1870 € : 10 Liscio

19 Celebrativo Bordo circolare rilevato MUSÉE DU LOUVRE • • • • PARIS • • • • O R S.d. Francia, Facciata del Louvre con la con Piramide Parigi S.f. Bordo circolare rilevato COLLECTION NATIONALE Ottone • • MÉDAILLE OFFICIELLE • • 10703 W: 15,8 g D: 34 mm Facciata del Palazzo della zecca/ MONNAIE DE PARIS/ segni di zecca in esagono con stelle pentafille T: 2,6 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: Geode, Notre Dame, Notre Dame Reims C: SPL E R: NC € : 10 Rigato

20 Celebrativo Bordo circolare rilevato con foro a h 12 REPUBLIQUE O R S.d. FRANÇAISE Francia, Testa della Repubblica volta a sinistra Parigi S.f. Bordo circolare con foro a h 12 Bronzo dorato

11396 W: 2,1 g D: 19 mm SpeculareCompliance Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

4 Gettoni nei secoli

21 Celebrativo Bordo circolare rilevato AUX AMIS DES ARTS ET DE O R S.d. L'INDUSTRIE. Francia, Pergamena, Vittoria alata stante con serto di alloro e caduceo, tra Parigi strumenti di lavoro/ COQUARDON. F. Coquardon F. Bordo circolare rilevato perlinato GALERIE MONTPENSIER Ottone

11629 W: 3,7 g D: 21,8 mm 15/ PALAIS ROYAL/ BESSAIGNET/ GRAVEUR/ PARIS T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

22 Celebrativo Bordo circolare rilevato SAEVUM PROCUL MARTEM O R 1810 FELIX TEDA RELEGAT. Francia, La Vittoria incorona Marte, L.M.F./ A. MDCCCX Parigi Manfredini L. Bordo circolare Acciaio

11911 W: 20,3 g D: 43,6 mm Liscio T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 6 Conio del rovescio della medaglia del matrimonio di Napoleone I con Maria Luisa - Bramsen 961, d'Essling 1294 C: SPL E R: R25 € : 500 Liscio

23 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R 1810 Francia, Teste accollate a destra di Napoleone e Maria Luigia/ Parigi ANDRIEU F. • Andrieu Galle Bordo circolare rilevato NAPOLEON EMP. ET ROI M. Ag LOUISE D'AUTRICHE. 12700 W: 2 g D: 15 mm I due sovrani stanti si stringono la mano accanto a un bracere acceso, GALLE F. alla base/ in esergo 1810 T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Matrimonio di Napoleone con Maria Luisa d'Austria, avvenuto il 2 aprile 1810 nel Salon Carrè del Louvre per suggellare la pace C: SPL di Vienna tra la Francia e l'Austria, dopo la sconfitta austriaca E R: RRR nella battaglia di Wagram (1809). Il 20 marzo 1811 Maria Luisa mette al mondo Napoleone Francesco, il Re di Roma € : 60 Liscio

24 Celebrativo Bordo circolare perlinato NAPOLEON IMPEREUR. O R 1810 Francia, Testa di Napoleone laurata volta a destra Parigi S.f. Bordo circolare perlinato NAPOLEON EMP. ET ROI M. Ag LOUISE D'AUTRICHE. 12701 W: 1,5 g D: 14,2 mm I due sposi con abiti antichi si stringono la mano accanto ad un braciere acceso con faretra, torcia ed arco/ in esergo 1810 T: 2 mm Quinario del matrimonio tra Napoleone e Maria Luisa nel 1810. Con Inv. n°: H: 12 questi piccoli gettoni distribuiti alla folla, l'imperatore rinnovò l'uso romano del binario, piccole monete di peso ridotto utilizzate per le C: SPL donative. L'incisione di questo pezzo è molto sottile e riproduce così bene E R: RRR la sottigliezza dei tessuti antichi che possiamo notare, con una lente d'ingrandimento, l'ombelico dell'Imperatrice sotto la tela dell'abito € : 60 Liscio

25 Celebrativo Bordo circolare perlinato LOVIS COMTE • DE • O R 1670 VERMANDOIS • ADMIRAL DE • FR • Francia, Testa deiLouis de Vermandois bambino Parigi S.f. Bordo circolare perlinato • ET • NASCENS • TEMPERAT • Ag AEQVOR • 12712 W: 8 g D: 26,8 mm Nido d'alcione/Compliance in esergo • 1670 • Turin T: 1,7 mm "Dès sa naissance, il apaise les flots" - Luigi di Borbone (1667 – 1683), Inv. n°: H: 6 ultimo dei figli che Luigi XIV ebbe dall'amante Louise de La Vallière. Venne legittimato nel 1669, due anni dopo la sua nascita, e nominato C: SPL conte di Vermandois e ammiraglio di Francia. Giovane solitario, durante E R: R5 l'adolescenza fu sedotto e iniziato all'omosessualità da Filipppo di Lorena, suscitando le ire del padre. Per farsi perdonare combattè strenuamente € : 100 nella guerra delle Fiandre, dove morì all'età di soli 16 anni - Corre 4850 Liscio

5 Gettoni nei secoli

26 Celebrativo Bordo circolare dentato NAPOLEON EMPEREUR O R 1804 Francia, Testa laureata di Napoleone volta a destra Parigi S.f. Bordo circolare dentato HONNEUR ET PATRIE Ottone

12719 W: 3,7 g D: 24,5 mm Cippo con manto imperiale, corona e due scettri intrecciati COUR. II. FRIM/ AN XIII. in esergo T: 1,2 mm

Inv. n°: L'incoronazione di Napoleone a Imperatore dei Francesi ebbe H: 12 luogo domenica 2 dicembre 1804 (11 frimaio, anno XIII secondo C: SPL il calendario repubblicano francese) nella cattedrale di Notre- E R: RR Dame di Parigi - Bramsen n. 337; Julius, n. 1277; Essling, n. 1030; Millin, n. 91 € : 40 Liscio

27 Celebrativo Bordo circolare dentato NAPOLEON EMPEREUR DES O R 1809 FRANCAIS. Francia, Testa laureata di Napoleone volta a sinistra Parigi S.f. Bordo circolare dentato ICH GEBIETE NUN ISTS FRIEDE Ottone

12720 W: 3,1 g D: 23,5 mm Ramo di alloro e di palma uniti con fiocco a h 6/D. 14. OCT./ 1809 T: 1,1 mm

Inv. n°: Il trattato di Schönbrunn, noto anche come trattato di Vienna, fu H: 12 concluso il 14 ottobre 1809 fra Napoleone I e Francesco I, al C: SPL termine della guerra della quinta coalizione. L'Austria era stata E R: RRR sconfitta a Wagram e Napoleone le impose dure condizioni - Bramsen 878 € : 60 Liscio

28 Celebrativo Bordo circolare dentato TRIVM SIMVL ARRIPIT ANSAM O R 1648 1632 Francia, Il Re calpesta un nemico, la mano destra sulla spada e un Parigi triangolo nella sinistra. Sullo sfondo le montagne e un castello S.f. Bordo circolare dentato MORIAMVR • DVMMODO • Ottone VIVANT 1648 in esergo 12724 W: 6 g D: 27 mm Pellicano volto a destra nutre i suoi due piccoli nel nido T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 9 Sul R "Moriamur dummodo vivant" viene tradotto da Ménestrier " Moriamo purchè essi vivano". Il pellicano allude alla C: SPL maternità della Regina (Anna d'Austria), molto dubbia invece E R: R4 l'interpretazione del re con il triangolo in mano (cfr. n. 5103) - € : 80 Coll. F. 12486 Liscio

29 Celebrativo Bordo circolare rilevato ✷ PARIS ✷ ROYAL D'OR DEBOUT O R 1946 1326 DE CHARLES IV LE BEL Francia, Il Re con scettro sotto arco gotico, solleva un dito per ricevere Parigi dall' Arcivescovo l'anello K • OL • REX • FRA • COR • S.f. Bordo circolare rilevato COMMEMORATION DE LA 620 Ag EME ANNEE DE LA PREMIERE EMISSION ✷ 12728 W: 10,7 g D: 28,2 mm Croce fiorita in cornice tetralobata con gigli e pennacchi XP'C ∶ VINCIT ∶ XP'C ∶ RЄGИAT ∶ XP'C ∶ IMPЄRAT ✠ T: 2,3 mm

Inv. n°: H: 12 Celebrativo di Carlo IV, il più giovane figlio di Filippo IV e ultimo re Capeto. Sposò nel 1325 Jeanne D'Evreux, sua cugina C: SPL di primo grado, che fu incoronata nel 1326 e il manoscritto che E R: RRR descrive la cerimonia è sopravvissuto fino ad oggi € : 60 Rigato - Riproduzione del reale d'oro dell'incoronazione

30 Celebrativo Bordo circolare rilevato CAQUÉ P. O R 1852 Francia, Teste di Napoléon III e di Eugenia accollate a sinistra Parigi Massonnet Bordo circolare rilevato NAPOLEON III EMPEREUR Ottone EUGENIE IMPERATRICE MASSONNET ED. 12992 W: 17,5 g D: 36,6 mm 2/ DECEMBRE/ 1852/ PROCLAMATION/ DE/ L'EMPIRE/ 7,824,189/Compliance SUFFRAGES in serto di alloro Turin T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Nel 1848 e 1851 Luigi Napoléon ottenne i voti del popolo francese, e nel dicembre 1851 (o 1852?), dopo il suffragio C: SPL universale, avvenne il colpo di stato che lo portò al titolo di E R: RRR Napoleone III (cfr. inv. nn. 2217-2430 -4386-4389) € : 60 Liscio

6 Gettoni nei secoli

31 Celebrativo Bordo circolare con cornice festonata PÉRIERS in cartella h 6 O R S.d. Francia, Chiesa con campanile Périers S.f. Bordo circolare con cornice festonata Dorato

09669 W: 1,3 g D: 25 mm Immagine speculare incusa T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Regione Rhône Alpes dip. Isère - Gettone souvenir C: SPL E R: R € : 20 Liscio

32 Celebrativo Bordo circolare rilevato LVD XV DG FR ET NAV · REX O R 1723 Francia, Testa del Re volta a sinistra Reims S.f. Bordo circolare rilevato REX COELESTI OLEO UNCTUS · Ottone

06529 W: 5,5 g D: 27,5 mm Il Re in ginocchio viene unto dall'Arcivescovo, intorno dieci dignitari di corte/ REMIS 23 · OCT ·/ 1723 T: 1 mm

Inv. n°: Il 25 ottobre 1722 ebbe luogo la cerimonia solenne di H: 12 incoronazione nella Cattedrale di Reims. Un anno dopo il C: SPL Consiglio di Reggenza venne sciolto e il giovane sovrano fu E riconosciuto ufficialmente come re di Francia con il nome di R: RRR Luigi XV (cfr. inv. 8354) - Collection Feuardent, Jetons et € : 60 Méreaux, tome II, p. 169, n. 7896, Paris 1904 Liscio

33 Celebrativo Bordo circolare rilevato LVDOVICVS. XV. D. G. FR . ET O R 1722 NAV. REX. Francia, Busto coronato volto a destra Reims S.f. Bordo circolare perlinato REX COELESTI OLEO UNCTUS Cu

08354 W: 4,3 g D: 25 mm Scena di incoronazione/ REMIS 25 OCT/ 1722 T: 1,5 mm

Inv. n°: Il 25 ottobre 1722 ebbe luogo la cerimonia solenne di H: 6 incoronazione nella Cattedrale di Reims. Un anno dopo il C: MB Consiglio di Reggenza venne sciolto e il giovane sovrano fu E riconosciuto ufficialmente come re di Francia con il nome di R: RR Luigi XV (cfr. inv. 6529) - Collection Feuardent, Jetons et € : 40 Méreaux, tome II, pag. 169 n. 7902, Paris 1904 Liscio

34 Celebrativo Bordo dodecagonale rilevato MAL DROUET DERLON NE EN O R 1844 1765 MORT EN 1844 Francia, Busto volto a sinistra/ LA VILLE DE RHEIMS Reims S.f. Bordo dodecagonale rilevato, due rami di alloro uniti con fiocco Ottone a h 6 12522 W: 6,3 g D: 26 mm ✢/ IL VECUT/ ET MOURUT/ PAUVRE T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Sul R "Visse e morì povero " - Jean-Baptiste Drouet d'Erlon (Reims, 29 luglio 1765 – Parigi, 25 gennaio 1844), generale e C: SPL maresciallo di Francia dal 1843. Figlio e nipote di carpentieri, si E R: RRR arruolò volontario nel 1792. Servì negli eserciti della € : 60 Rivoluzione e dell'Impero Liscio

35 Celebrativo Bordo circolare rilevato CAROLVS X REX FRANCIAE. O R 1825 Francia, Busto volto a sinistra/ GAYRARD F. Reims Gayrard F. Bordo circolare rilevato CORONAM FAVENTE DEO Ag SVSCIPIT 12699 W: 2,3 g D: 14 mm L'Arcivescovo nell'atto di incoronare Carlo X inginocchiato, sotto raggiCompliance celesti/ REMIS XXIX DIE MII/ MDCCCXXV • Turin T: 2 mm

Inv. n°: Carlo X (1757-1836) venne "unto" il 29 maggio 1825 nella H: 12 cattedrale di Reims, sito tradizionale per la consacrazione dei C: SPL sovrani francesi. Tale pratica non era più in uso dal 1775 (Luigi E XVIII aveva evitò questa cerimonia e Napoleone fu consacrato R: RRR imperatore a Notre-Dame, ma Carlo X decise di riprendere le € : 60 antiche tradizioni dei suoi antenati Liscio

7 Gettoni nei secoli

36 Celebrativo Bordo circolare perlinato LUD. XV. D. G. FR. ET. NAV. REX. O R S.d. Francia, Busto di Luigi XV laurato e drappeggiato volto a destra / I.B. Rouen Le Blanc J. Bordo circolare perlinato CIVITAS POPULOS QUE Ag ROTHOMAGENSIS ✿ 12713 W: 8,3 g D: 31 mm Scudo con le armi di Rouen in cartiglio T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 6 Sul D Louis XV per grazia di Dio Re di Francia e di Navarra - Jean le Blanc (1676-1749) lavorò a la "Monnaie des médailles" C: SPL dal 1715 al 1749 - F.6205 E R: R4 € : 80 Rigato

37 Celebrativo Bordo circolare rilevato e perlinato LVD • XIIII • ET • MAR • THER • D • G • FRA • ET • NAV • REX • ET • REG • O R 1660 Francia, Busti affrontati del Re e della Regina S. Jean de Luz Warin J. Bordo circolare rilevato con cornice perlinata • NON • Cu LÆTITIOR • ALTER • 12717 W: 10,1 g D: 31 mm Una pioggia abbondante cade su Saint Jean de Luz/ 1660 T: 2 mm

Inv. n°: Sul R "Nessun'altro è più felice" - Celebra le nozze tra Luigi H: 6 XIV e Maria Teresa d'Austria. La medaglia, incisa da Warin, C: BB rappresenta sul R un cielo nuvoloso che scarica forti piogge. E Voleva indicare che il matrimonio non sarebbe stato felice? E' R: RR noto che il re fu infedele, e Maria Teresa condusse una triste vita € : 40 fino alla morte, avvenuta i1 2 gennaio 1684 - F.13036 Liscio

38 Celebrativo Bordo ottagonale rilevato GAYRARD F. a h 8 O R 1830 Francia, Figura danzante tra due angeli/ MANUFACTURES DE ST Saint Gobain GOBAIN/ CHAUNY ET CIREY Gayrard F. Bordo ottagonale rilevato con due rami di alloro uniti a h 6 Ag

09575 W: 18 g D: 35 mm ÉTABLIE/ EN 1702/ RECONSTITUÉE/ EN SOCIETÉ/ ANONYME/ PAR ORDONNANCE/ ROYALE/ DU 17 FÉVRIER/ 1830 T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 È' stata la più grande azienda francese di vetri e prodotti chimici (con sedi a Saint-Gobain, Chauny e Cirey), celebre anche per la C: SPL produzione di specchi molto grandi ed economici E R: R4 € : 80 Liscio

39 Celebrativo Bordo ovale con fregi N.D. SAINT - LO in cartella a h 6 O R S.d. Francia, Facciata della cattedrale Saint Lô S.f. Bordo ovale con fregi Dorato

09673 W: 1,6 g D: 31x24 mm Immagine speculare incusa T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Gettone souvenir - Capoluogo del dipartimento della Manica nella regione della Normandia C: SPL E R: R € : 20 Liscio

40 Celebrativo Bordo circolare HENR DE LA TOVR · D · BVLLIONÆVS O R 1613 Francia, Busto in divisa militare volto a destra/ · 1613 · Sedan S.f. Bordo circolare SVP · PRINCEPS · SEDANENSIS Cu

02233 W: 4,3 g D: 24,7 mm Stemma coronatoCompliance Turin T: 1,4 mm

Inv. n°: Henri de La Tour d'Auvergne (Sedan, 1611 – Salzbach, 1675), H: 6 visconte di Turenne e principe di Sedan, è stato un generale C: SPL francese, Maresciallo di Francia sotto Luigi XIII e Luigi XIV - E Mitchiner M., The Low Countries and France - Jetons, Medalets R: R4 & Tokens, vol. II, p. 966, n. 3012 var., London 1991 € : 80 Liscio

8 Gettoni nei secoli

41 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo REPUBLIQUE O R 1878 FRANÇAISE Francia, Testa della Francia con ghirlanda di foglie volta a destra Sens S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOUVENIR DU Ottone GRAND CONCOURS 02401 W: 4,6 g D: 33,5 mm MUSICAL/ ET DU/ CONCOURS AGRICOLE/ DE/ SENS/ LES 9 & 10 JUIN/ 1878 T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Comune nel dipartimento di Yonne (Borgogna), antica capitale dei Galli Senoni con il nome di Agendicum. Qui Giulio Cesare C: SPL pose i quartieri invernali di 6 legioni nell' inverno del 53-52 a. E R: RR C., durante la conquista della Gallia € : 40 Liscio

42 Celebrativo Bordo circolare rilevato STRASBOURG - CAPITALE DE L' O R 1993 EUROPE -

Francia, / logo con ECU/ UNA Edit., 1993, logo Strasburgo PN in cornice circolare rilevata S.f. Bordo circolare rilevato 18e BOURSE NUMISMATIQUE Cromato 4 AVRIL 1993 01668 W: 11,8 g D: 30 mm U.N.A./ BON POUR/ 1 ENTREE/ -- ● -- T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 C: FDC E R: R € : 20 Liscio

43 Celebrativo Bordo circolare ALSACE 1870 ·1914 O R 1914 Francia, G. PRVD' HOMME, busto di donna volta a sinistra, in costume Strasburgo tradizionale alsaziano Prud'Homme G. Bordo circolare Bronzo

02730 W: 14,4 g D: 31,5 mm Tetti di case e comignolo con nido di cicogna/ cartella rettangolare tra fiori T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Georges-Henri Prud'Homme (1873-1947), scultore e medaglie francesi - Prieur M., Jetons XIII p. 28 n. 345 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

44 Celebrativo Bordo circolare ENTRÉE DE L'IMPERATRICE EN FRANCE O R 1810 Francia, Cattedrale/ COURTOT/ STRASBOURG 22 MARS/ 1810 Strasburgo Courtot Bordo circolare Bronzo

01542 W: 13,6 g D: 32,4 mm NAPOLÉON/ MARIE-LOUISE tra rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Var. in Pb 20,2 g, 31,1 mm, 3 mm - Prieur M., Jétons XI , pag. 31 n. 288; Prieur M., Jetons XIII p. 30 n.357; Varesi, Asta del C: SPL 23/04/2002 t. XXXVIII, n.1378; Artemide Aste, 06/05/06, n. E R: RRR 2060; Il Ponte asta 07/05/1981, n. 528 € : 60 Liscio

45 Celebrativo Bordo circolare dentato MINERVA CUSTOS URBIS O R S.d. Germania Busto di Minerva elmata volta a sinistra

S.f. Bordo circolare dentato Ottone

00924 W: 0,9 g D: 22 mm TRAI =/ ECTUM/ PER DUO/ SAECULA/ MUSIS/ SACRUM tra due ramiCompliance di alloro uniti con fiocco a h 6 Turin T: 0,5 mm

Inv. n°: H: 12 Nuremberg? - Var.: D/ Minerva volta a destra - D/ VOBIS - Emesso nel 1836 per il 200° anniversario dell'università di C: SPL Utrecht E R: NC € : 10 Liscio

9 Gettoni nei secoli

46 Celebrativo Bordo circolare perlinato O R S.d. Germania Aquila coronata con stemma

S.f. Bordo circolare perlinato Ottone

01973 W: 1,2 g D: 16,5 mm DIESES/ MÜNZLEIN/ SPRICHT/ VERGISSMEIN/ NICHT T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 12 "Queste monetine parlano come nontiscordardimè" C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

47 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato O R 1970 Germania Busto del calciatore stante

S.f. Bordo circolare rilevato perlinato IX FUSSBALL Cr WELTMEISTERSCHAFT · SHELL · 02353 W: 9,9 g D: 29,5 mm Pallone da calcio/ MEXICO '70 T: 2,1 mm FIFA World Cup 1970, serie promozionale emessa dalla SHELL - Var.: Inv. n°: H: 12 JURGEN GRABOWSKID - SIGI HELD - HORST HOTTGES - C: SPL - GERD MÜLLER - HORST WOLTER - E - - - HEINZ R: NC SCHNELLINGER € : 10 Liscio

48 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato BUGATTI ATLANTIC O R S.d. 1937 Germania Una Bugatti volta a destra

S.f. Bordo circolare rilevato perlinato WELTBERÜHMTE Cr SPORTWAGEN • SHELL • 02354 W: 10,1 g D: 29,6 mm 8 Zylinder/ 3255 ccm/ 210 PS/ 215 km/h T: 2 mm Var.: D/ PORSCHE CARRERA 1955 - D/ MERCEDES - BENZ 300 SL 1954 - Inv. n°: H: 12 MERCEDES BENZ SSK 1928 - ITALA 1907 - DUESENBERG J 1928 - BENTLEY 4,5 LITER 1929 - ALFA ROMEO 2300 1931- MAYBACH ZEPPELIN 1937 - BMW C: SPL 328 1938 - MGTC MIDGET 1945 - JAGUAR XK120 1948 - FERRARI 276 GTB E R: NC 1964 - LAMBORGHINI MIURA 1966 - FIAT DINO COUPE' 1969 - MERCEDES BENZ C111 1970 € : 10 Liscio

49 Celebrativo Bordo circolare rilevato con cornice perlinata WOLFGANG O R 1969 OVERATH Germania Busto stante

S.f. Bordo circolare rilevato con perlinata Ottone

02356 W: 5,1 g D: 26 mm Conchiglia SHELL/ TRAUM-ELF/ 1969 T: 1,6 mm Var.: D/ WOLFGANG WEBER - D/ KARL-HEINZ SCHNELLINGER - Inv. n°: H: 12 FRANZ BECKENBAUER - UVE SEELER -HORST-DIETER C: SPL HOTTGES - - WIGI HELD - - GERARD MULLER - I gettoni di questa serie, fornita di scheda da E R: NC collezione, venivano dati nelle stazioni di rifornimento Shell della € : 10 Germania ovest ai clienti che acquistatvano 15 litri o più di benzina Liscio

50 Celebrativo Bordo circolare dentato IOHANN WILH ELM HUBER. O R S.d. Germania Stemma coronato

Huber Bordo circolare rilevato dentato Ottone

02767 W: 1,9 g D: 21 mm LocomotivaCompliance a vapore andante a destra/ HUBER Turin T: 0,9 mm

Inv. n°: H: 12 Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p. 610, London 1988 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

10 Gettoni nei secoli

51 Celebrativo Bordo circolare NAPOLEON EMPEREUR O R 1804 Germania Testa dell'Imperatore laurato volto a destra

Lauer Bordo circolare rilevato dentato GEKRÖNT D. 23 NOV. 1804 Ottone

04697 W: 2,4 g D: 24 mm Angelo/ LAUER/ IETTON T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 12 Napoleone Imperatore, "incoronato il 23 novembre 1804" C: SPL E R: R € : 20 Liscio

52 Celebrativo Bordo circolare rilevato IMP. CAES. L. AVR. MES. SEVERVS O R S.d. OSTILIANVS AVG. Germania Busto volto a destra

S.f. Bordo circolare rilevato Pb

07344 W: 17,2 g QVANDO/ ET QVIBVS/ PARENTIBVS/ ORTO QVI DVX ANTE/ ESSET INCERTVM/ MORTVO D: 31,5 mm MARCIO /A COPIIS SEA SENATV/ IMPERATOR DICTVS/ SED REPENTE IN/ MORBVM INCIDENS/ MEDICIS VENAM/ MALESOLVENTIS/ OCCVBVIT/ C W T: 3 mm

Inv. n°: H: 12 Scritta latina sul R difficilmente decifrabile - C. Valens Hostilianus Messius Quintus (A.D. 251) era il figlio più giovane C: BB di Traiano Decio, si ammalò di peste e morì a causa di un errato E R: RRR intervento dei medici. Questo pezzo faceva parte di una storia € : 60 metallica tedesca della fine '700 Liscio

53 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo UNSER O R 1882 KRONPRINZ Germania, Busto volto a sinistra con il turbante Amburgo S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Bronzo

03130 W: 3,5 g D: 20,5 mm GEB./ 6.MAI/ 1882 in serto di alloro T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Nascita del principe Friedrich Wilhelm Victor August Ernst (1882-1951), ultimo erede al trono della Germania C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

54 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato ZUR ERINNERUNG AN STE O R 1882 DAS 5000 PATENT ★ GERARD W. von NAWROCKI ★ Germania, EINGEREICHT DEN 30 MÄRZ 1882 VON/ testa volta a Berlino sinistra/ LAUER Lauer Bordo circolare perlinato PATENTE ALLER LÄNDER 124 Bronzo LEIPZIGER STR. 124 01823 W: 9,6 g BESORGEN/ & VERWERTHEN/ J.BRANDT/ & G.W. v. NAWROCKI/ JNHABER/ D: 30,4 mm GERARD W.v.NAWROCKI/ JNGENIEUR/ & PATENT ANWALT/ W. T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: ottone argentato 8,8 g - Sul D "A ricordo del 5000 brevetto presentato il 30 marzo 1882 da Gerard W von C: SPL Nawrocki" Sul R "Brevetti di tutti i paesi in Leipziger str. 124" E R: RR € : 40 Liscio

55 Celebrativo Bordo circolare rilevato Gott war mit uns Ihm ser die Chre ★ O R 1871 Germania, M coronata/ DEM/ SIEGREICHEN/ HEERE in cornice circolare Berlino rilevata S.f. Bordo circolare rilevata Ottone

01937 W: 2,6 g D: 20,8 mm Croce raggiata, nel centro 1870/ 1871 tra due rami di ulivo uniti con fioccoCompliance a h 6 Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Gott war mit uns Ihm ser die Chre = Dio era con noi, per Lui sia la gloria - Dem Siegreichen heere = per l'esercito vittorioso - C: SPL Emessa da Kaiser William I re di Prussia per commemorare il E R: R servizio degli eserciti tedeschi nella guerra franco prussiana € : 20

11 Gettoni nei secoli

56 Celebrativo Bordo circolare perlinato con appiccagnolo WILHELM II O R S.d. DEUTSCHER KAISER KÖNIG VON PREUSSEN J.T. ✶ FUM Germania, Testa del Re volta a destra in cornice circolare perlinata Berlino Fum J.T. Bordo circolare perlinato con appiccagnolo F RIEDRICH Bronzo DEUTSCHER KAISER KÖNIG V.PREUSSEN ✶ 02062 W: 3,8 g D: 22,2 mm Testa del Re volta a destra T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Guglielmo II di Prussia (1859 -1941) è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco (Deutscher Kaiser) e il nono e ultimo re di C: SPL Prussia (König ) Federico III di Germania (1831-1888) è stato il E R: RR secondo e penultimo imperatore tedesco (Deutscher Kaiser) e € : 40 l'ottavo e penultimo re di Prussia (König) Liscio

57 Celebrativo Bordo circolare con due fori a h 3 e 9 WILHELM O R S.d. DEUTSCHER KAISER KONIG PREUSSEN Germania, Testa volta a destra/ L Berlino Lauer Bordo circolare con due fori a h 3 e 9 KAISERPALAIS Cu

07766 W: 1 g D: 16,2 mm Reggia/ BERLIN T: 1 mm

Inv. n°: H: - Guglielmo II di Prussia (1859 -1941) è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco (Deutscher Kaiser) e il nono e ultimo re di C: SPL Prussia (König ) E R: R € : 20 Liscio

58 Celebrativo Bordo circolare KUNO THURNAUER O R S.d. Germania, Busto volto a sinistra/ NURNBERG Berlino S.f. Bordo circolare Bronzo

08199 W: 17,8 g D: 33,4 mm Liscio T: 3,4 mm

Inv. n°: H: - Kuno Thurnauer: ingegnere esperto nella produzione di ceramiche cotte con gas, nel 1908 ebbe dalla moglie Lisa il C: SPL secondogenito Hans, pioniere degli studi sulla conduzione E R: RR elettrica delle ceramiche e sul loro impiego nell'informatica € : 40 Liscio

59 Celebrativo Bordo circolare dentato FREDERICK KING OF PRUSSIA O R 1777 Germania, Busto di Federico re di Prussia volto a sinistra Berlino S.f. Bordo circolare dentato FERDINANDUS PRINCEPS Cu

12721 W: 7,4 g D: 28 mm Busto del principe Ferdinando di Prussia volto a destra T: 1,8 mm

Inv. n°: Ferdinando di Prussia (1777-1806), detto anche l'Apollo di H: 6 Prussia, nipote di re Federico - Auktionshaus H.D. Rauch C: SPL GmbH Auction 91, 5 December 2012, lot number 5223. E R: RRR FREDERICK KING OF PRUSSIA, Büste links. Rv.: FERDINAND PRINCEPS € : 60 Liscio

60 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato CONSERVA · DOMINE O R 1979 HOSPITIUM ECCLESIA TUA Germania, BREMA/ 1648/ due stemmi/ panorama della città Brema Blum F. Bordo circolare rilevato STATUA ROLANDI BREMENSIS Ag

03220 W: 14 g D: 36 mm Statua del Rolando su pavimento quadrettato/ 1979 in cartella ovale, F.BlumComplianceIc Turin T: 2 mm

Inv. n°: Brema è un'antica città della Germania settentrionale, secondo H: 12 porto tedesco sin dal medioevo. Il Rolando di Brema è una C: SPL gigantesca statua raffigurante il famoso paladino, posta nella E R: R Marktplatz e risalente al 1404. Simboleggia la libertà e la giustizia, oltre che l'indipendenza dello Stato di Brema € : 20 Liscio

12 Gettoni nei secoli

61 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato IEHOVA • VEXILLVM • O R 1647 MEUM • Germania, Vessillo sorretto da un braccio destro Dresda S.f. Bordo circolare rilevato dentato A • & • W • S • R • ARCHIM • & • EL • Ag + IOH • GEORG • III •D • SAX • I • C •M •

06814 W: 2,7 g NAT •/ DRESDÆ •/ A°. M • DC • XLVII •/ 1647/ D • XX • IVN •/ DEN D: 22,5 mm • TVBINGÆ •/ A°. M • DC • XCI •/ DXII • SEPT •/ I, logo circolare ,K T: 1 mm Sul D "Jehova Vexillum Meum" (Il Signore è il mio vessilllo, dalla Bibbia Inv. n°: H: 12 Exodus 17:15) è il motto di Johann Georg III riportato portale del castello C: SPL di Dresda - Johann Georg III Elettore di Sassonia (1647-1691), succedette al padre nel 1680, fu nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero e E R: RRR formò un nuovo esercito di 12.000 uomini. Per il suo coraggio e la sua audacia in battaglia venne soprannominato "il Marte sassone" € : 60 Liscio

62 Celebrativo Bordo circolare rilevato EIN FRIEDENS BLIK DES O R 1800 LANDES GLUK: Germania, Minerva e Speranza ai lati di un'ara con alberello di alloro/ Esslingen IETTON S.f. Bordo circolare rilevato Sn

09359 W: 11,8 g DES/ FRIEDENS/ IUBEL TÖNT/ DURC HOST WEST/ SUD UND NORD/ HEIL D: 33,2 mm SEY/ WIEN UND PARIS/ HEIL IEDEM/ LAND UND ORT!/ -----/ 1800 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Celebra la speranza di pace con Napoleone e il futuro luogo di battaglia (22/05/1809, prima sconfitta del Bonaparte contro C: SPL l'esercito austriaco a Essling) - Bramsen 2140 E R: R6 € : 120 Liscio

63 Celebrativo Bordo circolare rilevato RATHAUS FEUERBACH O R 1982. ERBAUT 1907-1909 Germania, La Rathaus Feuerbach S.f. Bordo circolare rilevato 1907 -1982 ✿ VOR 75 JAHREN Ag STADTERHEBUNG FEUERBACH ✿ 06241 W: 24,6 g D: 40 mm Stemma con castoro e ruota dentata T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Distretto di Stoccarda - 75° anniversario C: SPL E R: R € : 20 Liscio

64 Celebrativo Bordo circolare rilevato • MAURITIUS ✙ UM 300 • GOTTES O R 1990 WORT BLEIBT IN EWIGKEIT Germania, Icona di S. Maurizio a cavallo con armatura vessillo e scudo Feuerbach S.f. Bordo circolare rilevato SEIT 200 JAHREN NEUERBAUTE Ag STADTKIRCHE FEUERBACH 1990 ✙ 06242 W: 25,3 g D: 40 mm I tetti del paese con il campanile T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Distretto di Stoccarda - Sul D "La parola di Dio rimane per l'eternità" - Anniversario della costruzione della nuova chiesa C: SPL E R: R € : 20 Liscio

65 Celebrativo Bordo circolare rilevato con cornice perlinata Johann Wolfgang O R S.d. von Goethe Germania, Busto volto a sinistra/ 1749 -1832 Francoforte S.f. Bordo circolare rilevato con cornice perlinata ✧ Faust ✧ Cr Dichtung · Theater · Farbenlhere · Drama 11643 W: 4,8 g D: 27 mm Urauffühurung 1829/ Braunschweig/ 10 con firma Goethe sovrappostaCompliance Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Medaglia commemorativa del Faust di Goethe, opera eseguita per la prima volta nel 1829 a Braunschweig, in Bassa Sassonia C: SPL E R: NC € : 10 Liscio

13 Gettoni nei secoli

66 Celebrativo Bordo circolare perlinato DIVVS · AVGVSTVS · PATER · B in esergo O R 1703 Germania, Testa di Augusto laurata volta a sinistra Gotha Wermuth C. Bordo circolare perlinato S a h 9, C a h 3 Ottone

00263 W: 8 g D: 28,6 mm OB/ CIVES SER. in corona di alloro/ 6 due capricorni su globo con timone in esergo T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 6 Var.: in bronzo D/ 2 in esergo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. C: SPL 612-613, n.2227-2232 + var., London 1988 E R: RR € : 40 Liscio

67 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato H. M. G. M. QUEEN O R 1830 VICTORIA Germania, Testa della Regina volta a sinistra Hannover S.f. Bordo circolare rilevato dentato TO HANOVER Bronzo

01950 W: 3,9 g D: 22 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago/ 1830 T: 1,5 mm

Inv. n°: Var.: D/ pettinatura diversa della Regina R/ data 3,9 g e 21,7 H: 12 mm - con app. 3,2 g e 21,5 mm - Fletcher E., Tokens & Tallies - C: SPL trough the ages, p. 80, Witham 2003 - Mitchiner M., The E R: R medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p. 700 n. 2060 d, London 1988 € : 20 Rigato

68 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato H. M. G. M. QUEEN O R 1837 VICTORIA Germania, Testa della Regina volta a sinistra Hannover S.f. Bordo circolare rilevato e perlinato TO HANOVER Bronzo

01951 W: 3,4 g D: 22,5 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago / 1837 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: 4,1 g e 22 mm - D/ VICTORIA REGINA, 3,1 g e 22,8 mm - Fletcher E., Tokens & Tallies - trough the ages, p. 80., C: SPL Witham 2003 E R: R € : 20 Rigato

69 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato H. M. G. M. QUEEN O R 1867 VICTORIA 1867 Germania, Testa della Regina volta a sinistra Hannover S.f. Bordo circolare rilevato perlinato TO HANOVER Bronzo

01952 W: 4,7 g D: 22,4 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago / 1837 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Fletcher E., Tokens & Tallies - trough the ages, p. 80., Witham 2003 C: SPL E R: R € : 20 Rigato

70 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato VICTORIA REGINA O R 1840 Germania, Testa della Regina volta a sinistra/ 1840 Hannover S.f. Bordo circolare rilevato perlinato TO HANOVER Ottone

01953 W: 3,3 g D: 22,3 mm S. GiorgioCompliance a cavallo andante a destra uccide il drago/ 1837 Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Fletcher E., Tokens & Tallies - trough the ages, p. 80., Witham 2003 C: SPL E R: R € : 20 Rigato

14 Gettoni nei secoli

71 Celebrativo Bordo circolare rilevato e perlinato VICTORIA REGINA O R 1838 Germania, Testa della Regina volta a sinistra Hannover S.f. Bordo circolare rilevato e perlinato TO HANOVER Ottone

03142 W: 3,2 g D: 21,9 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago/ 1838 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Fletcher E., Tokens & Tallies - trough the ages, p. 80., Witham 2003 C: SPL E R: R € : 20 Rigato

72 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato H.M.G.M. QUEEN O R 1859 VICTORIA Germania, Testa della Regina volta a sinistra Hannover S.f. Bordo circolare rilevato e perlinato TO VER Bronzo

06741 W: 3,3 g D: 23 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago/ 1859 T: 1,1 mm

Inv. n°: H: 12 Vittoria (1819-1901) figlia del principe Edoardo, è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 C: SPL e Imperatrice d'India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo E R: R lunghissimo regno è noto come "epoca vittoriana" € : 20 Rigato

73 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato VICTORIA REGINA O R 1849 Germania, Testa della Regina volta a sinistra/ 1849 - foro a h 11 Hannover ARM Bordo circolare rilevato perlinato TO HANOVER, foro a h 2 Ottone

11400 W: 3,5 g D: 22,4 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago/ 1837 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Fletcher E., Tokens & Tallies - trough the ages, p. 80., Witham 2003 C: SPL E R: R € : 20 Rigato

74 Celebrativo Bordo circolare rilevato BUNDESGARTENSCHAU O R 1975 MANNHEIM 1975 Germania, Logo Mannheim Loriot Bordo circolare rilevato Jäger aus Kurpfalz Ag

08034 W: 17 g D: 35 mm 1000/ il cacciatore del Palatino in costume tradizionale con fiore nel fucile/ LORIOT T: 2,2 mm

Inv. n°: Città tedesca, capitale del Palatinato, centro economico e H: 12 culturale della regione, sorta nel punto in cui il Reno riceve C: SPL l'affluente Neckar - Sul R: il cacciatore del Palatino (Jäger aus E R: RR Kurpfalz) personaggio della tradizione a cui è dedicata una nota canzone popolare sui piaceri della caccia € : 40 Liscio

75 Celebrativo Bordo circolare rilevato AUSSTELLUNG SALVADOR DALI O R S.d. RESIDENZ MÜNCHEN Germania, Orologio, DALI Monaco S.f. Bordo circolare rilevato MUSEU PERROT - MOORE Ottone CADAQUES · GALERIE RUF MÜNCHEN · 01295 W: 8,9 g D: 33 mm Motivo ornamentale/Compliance Dalì Turin T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 12 Mostra a Monaco di Salvador Dalí (1904 – 1989) pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore C: FDC spagnolo E R: NC € : 10 Liscio

15 Gettoni nei secoli

76 Celebrativo Bordo circolare • MÜNCHEN • 1972 • O R 1972 Germania, Vista della città/ i 5 cerchi olimpici intrecciati Monaco S.f. Bordo circolare 999.9 a h 12 Ag

03219 W: 4 g D: 27 mm XX./ OLYMPISCHE/ SOMMERSPIELE/ MÜNCHEN · KIEL/ 1972 tra due rami di alloro uniti da stemma e aquila a h 6 T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: campionato del mondo di calcio 1974 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

77 Celebrativo Bordo circolare rilevato con cornice perlinata LUDWIG II. O R 1886 MARCHENKÖNIG VON BAYERN • 1845 • 1886 • Germania, Busto dell'Imperatore stante, autografo Monaco S.f. Bordo circolare rilevato con cornice perlinata SCHLOSS Dorato NEUSCHWANSTEIN • DAS MARCHENSCHLOSS • 03499 W: 12,7 g D: 30 mm Castello, stemma coronato di Baviera T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Ludovico II di Baviera (25 agosto 1845 - 13 giugno 1886) fu re di Baviera dal 1864 al 1886. Sospettato di malattia mentale, fu C: SPL arrestato e confinato nel castello di Berg, dove morì annegato nel E R: RR lago in circostanze misteriose € : 40 Liscio

78 Celebrativo Bordo circolare rilevato BAYERISCHES O R S.d. STAATSMINISTERIUM DES INNERN - Germania, Stemma sostenuto da due chimere Monaco S.f. Bordo circolare rilevato geimptt - geschützt Ni

05201 W: 7,4 g D: 28 mm Angioletto stilizzato T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Ministero bavarese degli Interni C: SPL E R: R € : 20 Liscio

79 Celebrativo Bordo circolare rilevato con cornice perlinata MONASTni CIV: O R 1648 EPLIS : LOCVs PACIS VNLIS Germania, Due rametti incrociati/ veduta della città fortificata Münster S.f. Bordo circolare rilevato con cornice perlinata PAX OPTIMA Ag i RERVM A DNĪ · MDCXLVIII · 24 oct. 07059 W: 27,3 g D: 41,2 mm Tre colombe con rami di ulivo/ cuscino con scettro e corona in cornice circolare T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Questa medaglia celebra la fine della guerra dei 30 anni (1618 -1648) tra stati cattolici e protestanti, e si riferisce alla pace di C: SPL Westfalia firmata a Münster con la Francia e a Osnabrück con la E R: R8 Svezia € : 160 Liscio

80 Celebrativo Bordo circolare rilevato EINWEIHUNG STADION O R 1987 PICHTERICH Germania, Veduta dello Stadio/ 1987 Neckarsulm S.f. Bordo circolare rilevato STADT • NECKARSULM • Argentato

06243 W: 21,5 g D: 40 mm Stemma conCompliance croce e tre bisanti Turin T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Comune situato nel land del Baden-Württemberg, il cui nome della cittadina deriva da quello dei due fiumi, Neckar e Sülm, C: SPL che qui si incontrano E R: R € : 20 Liscio

16 Gettoni nei secoli

81 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LUD. XVI REX GALL. O R 1793 DEFUNCTUS Germania, Testa nuda del Re volta a sinistra Nuremberg Lauer Bordo circolare rilevato perlinato SOL REGNI ABIIT Ottone

01001 W: 3,5 g D: 24 mm Urna cineraria con LOUIS/ XVI alla base, scettro a sinistra e corona a destra/ D. 21 IAN /1793 in esergo T: 1,2 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Var.: D/ GALLIAE - R/ corona e H: 12 scettro invertiti - D/ testa diversa R/corona e scettro invertiti - C: SPL Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, E R: R Medalets & Tokens, vol. I, p. 550, n. 1964 v., 1965-1966 v., London 1988 € : 20 Plain

82 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LUD XV. DG FR · ET NAV. O R 1760 REX. Germania, Busto del giovane Re diademato volto a destra Nuremberg Reich I. C. Bordo circolare rilevato perlinato AMAT AUREA CONDERE Ottone SÆCLA. 01002 W: 4,7 g D: 25 mm Giustizia stante con antica bilancia nella mano destra, cornucopia a sinistra T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p.599 C: SPL n.2183 v., London 1988; Collection Feuardent, Jetons et E R: R Méreaux, tome 3, pag. 169 n. 13186 var., Paris 1904 € : 20 Plain

83 Celebrativo Bordo circolare rilevato e perlinato LVDOVICVS MAGNVS O R 1695 REX Germania, Busto del Re volto a destra/ LGL in ex Nuremberg Lauffer L. G. Bordo circolare rilevato e perlinato ET SVNT OTIA DIVIS Ottone

01005 W: 3,8 g D: 25 mm Armi di Ercole appoggiate su un basamento con testa di leone, sul lato di un viale alberato/ EDIFICIA REGIA/ fregio T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p.513, C: BB n.1825, London 1988 E R: R € : 20 Plain

84 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LVDOVICVS MAGNVS O R 1695 REX Germania, Busto del Re adulto volto a destra/ LGL in ex Nuremberg Lauffer L. G. Bordo circolare rilevato perlinato PARVO PRO MVNERE Ottone QVANTA 01006 W: 4,4 g D: 25 mm Altare in un campo di grano/ PARTIES CASVELLES in ex T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p.512, C: BB n.1824 v., London 1988 E R: R € : 20 Plain

85 Celebrativo Bordo circolare dentato LVD · XV DG · FR · ET · NREX O R 1774 Germania, Busto del Re volto a sinistra Nuremberg Reich J.C. Bordo circolare dentato VIS ANIMI CUM CORPORI Ottone/ Ag CRESCIT 01524 W: 5 g D: 24,8 mm Apollo stante calpesta il mostro ucciso, con la mano destra sul fianco e laCompliance sinistra appoggiata sull'arco Turin T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Sul R "La forze dell'animo cresce con quella del corpo" - Mitchiner M.,The medieval period and C: FDC Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 599, n. 2182 E R: RR var., London 1988; Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 3, p. 171, n. 13226 var., Paris 1904 € : 40 Liscio

17 Gettoni nei secoli

86 Celebrativo Bordo circolare dentato LUDOVICUS. XV. D. G.FR ET. O R 1774 HAV. REX. Germania, Testa del Re giovane coronato volta a destra Nuremberg Reich J.C. Bordo circolare dentato VIS ANIMI CUM CORPORI Ottone/ Ag CRESCIT 01525 W: 4,2 g D: 25,4 mm Apollo stante calpesta il mostro ucciso, con la mano destra sul fianco e la sinistra appoggiata sull'arco T: 1,4 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Sul R "La forza dell'animo cresce H: 6 con quella del corpo" - Mitchiner M.,The medieval period and C: BB Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 599, n.2182 E R: RR var., London 1988; Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 3, p. 171, n. 13226 var., Paris 1904 € : 40 Liscio

87 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LUD · MAGNUS · FRAN · O R 1683 ET · NAV · REX Germania, Busto del Re adulto volto a destra/ LGL Nuremberg Lauffer L. G. Bordo circolare rilevato perlinato · DAT FRVCTVS DAT · Cu QVE · CORONAS · 01607 W: 5,7 g D: 26,4 mm Sole raggiato/ albero con frutti/ ORD · DES · GVERRES ·/ PAPAREL · TRES T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 510, C: BB n.1812 var., London 1988 - Paparel era il tesoriere del E R: R Dipartimento Ordinario di Guerra € : 20 Plain

88 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LVDOVICVS MAGNVS · O R 1696 REX Germania, Busto del Re adulto volto a destra/ CL Nuremberg Lauffer C. Bordo circolare rilevato perlinato · DAT FRVCTVS DAT · Ottone QVE · CORONAS · 01608 W: 5,2 g D: 24,6 mm Sole raggiato su albero con frutti/ ORD · DES · GVERRES · / PAPAREL · TRES T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 7 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 502, n. C: BB 1784, London 1988 - Paparel era il tesoriere del Dipartimento E R: R Ordinario di Guerra. € : 20 Plain

89 Celebrativo Bordo circolare dentato FRANZ. I .KAISER. V: O R 1813 OESTERREICH ★ ALEXANDER KAISER. V: RUSSLAND ★ Germania, Busti affrontati dei due sovrani in divisa militare/ STETNER/ Nuremberg IETTON Stettner J.T. Bordo circolare dentato DIE ENTSCHEID : SCHLACHT DER Ag ALLIIRTEN BEY LEIPZIG. 01671 W: 10,2 g D: 33,3 mm Aquila coronata con spada/ la città di Lipsia in battaglia/ DEN 18=19 OCT: /1813 in ex T: 1,5 mm Rechenpfennig celebrativo - La battaglia di Lipsia si concluse con una Inv. n°: H: 12 pesante sconfitta di Napoleone Bonaparte, costretto alla ritirata dalle C: FDC truppe anti-francesi coalizzate (Russia, Prussia, Austria e Svezia) - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & E R: R4 Tokens, vol. I p.557 n.2000, London 1988; Jean Elsen, 61 mars 2000, n. € : 80 1854; Artemide Aste, 06/05/06, n. 2062 Liscio

90 Celebrativo Bordo circolare rilevato EDVARDVS VII D : G : BRITT : O R 1906 OMN : REX F : D: IND: IMP: Germania, Testa di Edoardo VII volta a destra/ V. RUTA Nuremberg Ruta V. Bordo circolare rilevato con margine interno dentato Ottone

01719 W: 3 g D: 22 mm S. GiorgioCompliance elmato su cavallo a destra uccide il drago/ 1906 Turin T: 1,2 mm Var.: Cu - Br, D/ G. RUTA - ott. D/ G.O., R/ 1916 23 mm - id. Cu 1907 - D/ bordo Inv. n°: H: 12 perlinato, legenda con punti semplici EDWARDVS e senza sigla incisore R/ 1909, 22,5 mm - id. EDVARDVS R/ senza data - id. Sn arg. senza bordo perlinato EDWARDVS, 4 g, 21,5 mm - Cu EDVARDVS D/ G.O. R/ 1907, 3,8 g, 23 mm - id. C: FDC D/ G.O. R/ 1907 bordo rigato - idem D/ V.L. R/ s.d. bordo rigato - id. D/ RUTA, R/ E 1916 bordo rigato - EDUARDUS D/ s. f. R/ 1909 2,3 g 19,2 mm - id. Cu D/ trombetta R: RR R/ 1908 - EDWARDVS ott. 2,5 g 20 mm R/ liscio, D/ G. RUTA R/ 1907 e 1906 - G. RUTA/ 1916. Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & € : 40 Tokens, vol. I, p. 587, n. 2131 var., London 1988 Liscio

18 Gettoni nei secoli

91 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LUD.XVI REX GALLIAE O R 1793 DEFUNCTUS Germania, Testa nuda del Re volta a sinistra Nuremberg Lauer Bordo circolare rilevato perlinato SOL REGNI ABIIT Ottone

01734 W: 4,7 g D: 27 mm Urna funeraria con LOUIS/ XVI alla base, scettro a sinistra e corona a destra/ DEN 21 IAN /1793 T: 1,1 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Luigi XVI (1754 – 1793) è stato re H: 12 di Francia dal 1774 al 1792. Dopo la Rivoluzione fu arrestato e C: SPL giudicato colpevole di alto tradimento, condannato a morte e E ghigliottinato il 21 gennaio 1793 - Mitchiner M., The medieval R: RR period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, € : 40 p.550, n.1965 v., London 1988 Plain

92 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LVD · XV · D · G · FR · ET O R 1723 N REX Germania, Busto del Re adulto diademato volto a sinistra Nuremberg Reich I.C. Bordo circolare rilevato perlinato PACIS FIRMANDÆ Ottone EREPTUM PIGNUS 01735 W: 4,1 g D: 24 mm La Francia elmata porge un ramo di ulivo alla Spagna, entrambe con scudo in mano T: 1,3 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Sul R "Un pegno per assicurare la pace" - Var.: D/ ritratto diverso e scritta disposta in altro modo - C: SPL Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, E R: RR Medalets & Tokens, vol. I, p.599, n. 2184, London 1988. € : 40 Plain

93 Celebrativo Bordo circolare dentato LVD · XV · DG · FR · ET · NAV · O R 1744 REX Germania, Testa del Re adulto volta a sinistra Nuremberg Reich I.C. Bordo circolare dentato OPTIMO PRINCIPI Ottone

01736 W: 4,1 g D: 24 mm Arco di trionfo sormontato da statua equestre/ MD CC XL IIII T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Luigi XV di Borbone (1710-1774), detto il Beneamato - Var.: conio diverso - conio diverso R/ C: SPL MDCCXLIII - conio diverso MDCCXLIIII - Mitchiner M., The E R: RR medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p.599, n.2186, London 1988 € : 40 Plain

94 Celebrativo Bordo circolare dentato LUD · XVI D · G FR · N · REX O R 1790 Germania, Busto di Luigi XVI volto a sinistra Nuremberg S.f. Bordo circolare dentato OPTIMO PRINCIPI Ottone

01956 W: 3,2 g D: 23,8 mm Monumento equestre/ 1790 T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 600, n. C: SPL 2192 var, London 1988 E R: R € : 20 Liscio

95 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LUD XVI D G FR ET NAV O R 1788 REX Germania, Busto di Luigi XVI volto a sinistra Nuremberg S.f. Bordo circolare rilevato dentato OPTIMO PRINCIPI Ottone

01957 W: 3,7 g D: 24 mm MonumentoCompliance equestre/ 1788 Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p.600, C: SPL n.2193 var, London 1988 E R: R € : 20 Liscio

19 Gettoni nei secoli

96 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LVD XVI DG FR ET NAV O R 1744 REX Germania, Testa di Luigi XVI volta a sinistra / REICH Nuremberg Reich Bordo circolare rilevato dentato OPTIMO PRINCIPI Ottone

01958 W: 3,5 g D: 24,2 mm Monumento equestre/ MDCCXLIIII T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Var.: D/ senza REICH, R/ MDCCLXXVI, 3,1 g, 23,9 mm, 1 mm, h 12 - Mitchiner M.,The C: SPL medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, E R: R vol. I, p. 599, n. 2186 var, London 1988 € : 20 Liscio

97 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LUD XVI · REX GALL · O R 1793 DEFUNCTUS Germania, Testa di Luigi XVI volta a sinistra Nuremberg Reich J.C. Bordo circolare rilevato dentato OPTIMO PRINCIPI Ottone

01959 W: 3,3 g D: 23,8 mm Monumento equestre/ R T: 1,1 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Luigi XVI di Borbone (1754-1793) H: 12 fu re di Francia dal 1774 al 1792. Dopo la Rivoluzione venne C: SPL condannato a morte dalla Repubblica e ghigliottinato il 21/01/ E 1793 - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - R: R Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 602, n. 2202 var, London € : 20 1988; Cronaca Numismatica n. 23, 09/1991 Liscio

98 Celebrativo Bordo circolare dentato LUD XVI D · G FR · ET · NAV · REX O R 1782 Germania, Testa di Luigi XVI volta a destra Nuremberg Reich J.C. Bordo circolare dentato OPTIMO PRINCIPI Ottone

01960 W: 1,9 g D: 23,9 mm Monumento equestre/ J.C. REICH T: 0,5 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Var.: D/ R sotto il busto, R/ monumento equestre/ MDCCLXXXII 2,5 g - Mitchiner M.,The C: SPL medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, E R: R vol. I, p. 601, n. 2194 var, London 1988 € : 20 Liscio

99 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato FELDMAR: FURST VON O R S.d. BLUCHER · Germania, Busto volto a sinistra/ Nuremberg Lauer I.I. Bordo circolare rilevato dentato FUR DIE GERECHTE SACHE Ottone

01967 W: 3,2 g D: 24 mm La Giustizia a destra accanto ad un camino/ IETTON T: 0,9 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Leberecht von Blücher, Fürst H: 12 (principe) von Wahlstatt (1742 - 1819) maresciallo prussiano e C: SPL comandante nelle guerre napoleoniche, contribuì alla sconfitta E dei francesi a Waterloo - Mitchiner M.,The medieval period and R: RRR Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p.562 n.2014 € : 60 var, London 1988 Liscio

100 Celebrativo Bordo circolare FRI WIL III KOE V PREUSSEN O R 1822 Germania, Busto del Re volto a sinistra/ L Nuremberg Lauer I.I. Bordo circolare FUR DIE GERECHTE SACHE Ottone

01968 W: 2,6 g D: 24,3 mm La GiustiziaCompliance a destra accanto ad un camino/ IETTON Turin T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Federico Guglielmo (1770 – 840) fu re di Prussia dal 1797 al 1840, ed ebbe un ruolo importante nel C: SPL difficile periodo delle guerre napoleoniche - Mitchiner M.,The E R: RR medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p.562 n.2014, London 1988 € : 40 Liscio

20 Gettoni nei secoli

101 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato PIETATE ET IVSTITIA ✿ O R 1600 Germania, Stemma coronato di Francia con tre gigli Nuremberg Krauwinckel H. II Bordo circolare rilevato dentato CONCEDAT LAUREA Ottone LINVAE ✿ 01980 W: 4,6 g D: 27,7 mm Cittadino e soldato affrontati/ H.K. T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 450, C: SPL n.1598 var., London 1988 E R: RR € : 40 Liscio

102 Celebrativo Bordo circolare HANS ❖ KRAVWI NCKEL ❖ SCHIF O R 1570 Germania, Veliero, PP in rilievo Nuremberg Krauwinckel H. I Bordo circolare PIETAT ✛ ET ✛ IUSTITIA Ottone

01981 W: 3,6 g D: 28 mm Stemma, contromarca PP T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p.432 n.1485 var., London 1988 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

103 Celebrativo Bordo circolare rilevato IVDITH O R 1601 Germania, Giuditta con il pugnale in mano mette la testa di Oloferne nel Nuremberg sacco tenuto dalla serva/ H K Krauwinchel H. Bordo circolare rilevato LVCRETIA LVX ROMANA · 1601 · Cu

02235 W: 3,8 g D: 28 mm Lucrezia nell'atto di pugnalarsi, una figura giacente al suolo e fontana sulla destra T: 0,9 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 460, n. C: SPL 1635 var., London 1988 E R: R4 € : 80 Liscio

104 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LVDO · XIII · D · G · FRANC O R 1610 · ET · NAVA · REX · CHRISTIANISS: Germania, Busto coronato del Re volto a destra/ H · K · Nuremberg Krauwinckel H. II Bordo circolare rilevato dentato FRANC DATA MVNERA Ottone COELI XVII OCT 02465 W: 4,1 g D: 27,7 mm Mano celeste/ veduta di Reims/ · RHEMIS ·/ 1610 T: 1 mm

Inv. n°: Luigi XIII di Borbone, detto il Giusto (1601 – 1643) fu re di H: 12 Francia e Navarra dal 1610 alla sua morte - Var: 4,6 g 28,2 mm C: SPL D/ · H · K · - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 2, E p. 168, n. 7882, Paris 1904; Mitchiner M.,The medieval period R: RRR and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 465, n. € : 60 1649, London 1988; Prieur M., Jetons XIII n. 515 Liscio

105 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LVDOVICVS · MAGNVS · O R S.d. REX · Germania, Testa del Re volta a destra/ LGL Nuremberg Lauffer L.G. Bordo circolare rilevato dentato FERT VNVS ONVS Ottone

02466 W: 4,8 g D: 25,2 mm Ercole stanteCompliance mentre solleva il mondo/ fregio Turin T: 1,4 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Luigi XIV di Borbone, detto il Re H: 6 Sole o Luigi il Grande (1638-1715) salì al trono nel 1643 a meno C: SPL di 5 anni e regnò per 72 anni - Collection Feuardent, Jetons et E Méreaux, tome 3, p. 136, n. 12769, Paris 1904; Mitchiner M., R: R The medieval period and Nuremberg -Jetons, Medalets & € : 20 Tokens, vol. I, p. 512 n. 1822, London 1988 Liscio

21 Gettoni nei secoli

106 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LVDOVICVS · MAGNVS · O R S.d. REX · Germania, Testa del Re volta a destra/ LGL · Nuremberg Lauffer L.G. Bordo circolare rilevato dentato VETERES REVOCABIT Ottone ARTES 02467 W: 5,4 g D: 25,5 mm Atena elmata volta a sinistra appoggia lo scudo ai piedi di un albero/ ÆDIFICIA/ REGIA · T: 1,3 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 1, pag. 246 n. 3063, Paris 1904; Mitchiner M., C: SPL The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & E R: RR Tokens, vol. I p. 514 n. 1832, London 1988 € : 40 Liscio

107 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato TVETVR ET ORNAT O R S.d. Germania, Statua equestre di Luigi XIV volto a destra/ IPL in ex Nuremberg Lauffer H.P. Bordo circolare rilevato dentato LA VILLE DE PARIS Ottone

02490 W: 4,6 g D: 26 mm Veduta della città/ ghirlanda ornamentale T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 6 Var.: Cu 4,5 g D/ IF in ex - Ag 4 gr LCT in ex - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & C: SPL Tokens, vol. I, p. 517, n. 1843, London 1988 E R: R5 € : 100 Liscio

108 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato MARTIVS ET VENVS ✿ O R S.d. Germania, Marte e Venere stanti abbracciati, armi vicino a Marte, Cupido Nuremberg vicino a Venere/ H.K. Krawinckel H. Bordo circolare rilevato dentato PYGMALION ✿ Ottone

02503 W: 4,7 g D: 26,8 mm Pigmalione mentre scolpisce una statua/ H.K. T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 457, C: SPL n.1624, London 1988 E R: RR € : 40 Liscio

109 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato LVDOVICVS MAGNVS · O R S.d. REX · Germania, Testa del Re volta a destra/ L G L Nuremberg Lauffer L G Bordo circolare rilevato dentato PROPRIIS INVICTVS · IN · Ottone ARMIS 02506 W: 3,8 g D: 25,7 mm Leone volto a sinistra/ ORDINAIRE · DES/ GVERRES T: 1 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole o Luigi il Grande (1638-1715) salì al trono nel 1643 a meno C: SPL di 5 anni e regnò per 72 anni. - Var.: testa con firma L.; Coll. E R: RR Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 1, p. 39, n. 474, Paris 1904 € : 40 Liscio

110 Celebrativo Bordo circolare rilevato NAPOLEON EMPER · DES FRANÇ O R 1805 · ET ROI D'ITALIE Germania, Testa di Napoleone laurato volto a destra Nuremberg Lauer Bordo circolare rilevato DURCH KRIEG DE IEGUND Ottone FRIEDEN 02507 W: 4 g D: 27 mm Cavaliere armato su cavallo galoppante a destra/ PRESBURG/ D. II DEC.Compliance 1805 Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821), generale e C: SPL fondatore del Primo Impero francese, re d'Italia dal 1805 al 1814 E R: RR - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I , p. 554, n. 1986, London 1988 € : 40 Liscio

22 Gettoni nei secoli

111 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato FRIEDRICH WILHELM IV O R S.d. Germania, Testa dell'Imperatore volta a destra/ Lauer Nuremberg Lauer L.C. Bordo circolare rilevato dentato Ottone

02517 W: 3,6 g D: 23 mm GE-/ SEGNET/ SEI DURCH IHN/ EIN GANZES/ VOLK tra due rami di alloro uniti a h 6, contromarca A a h 12 e G a h 6 T: 1,3 mm

Inv. n°: Federico Guglielmo IV (1795 – 1861) fu re di Prussia dal 1840 H: 12 al 1861. Amante dell'arte e cultore del Romanticismo, si C: SPL interessò di architettura e giardinaggio paesaggistico, promosse E le arti tedesche e fu patrono di molti artisti prestigiosi - R: R Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, € : 20 Medalets & Tokens, vol. I p. 570 n. 2057 var., London 1988 Liscio

112 Celebrativo Bordo circolare perlinato FRIEDR · WILH · IV KOENIG V O R S.d. PREUSSEN Germania, Testa dell'Imperatore volta a destra/ ★ Nuremberg Habelt I. I. Bordo circolare perlinato Ottone

02548 W: 3,1 g D: 22,8 mm Contromarca GR tra due rami di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 1,4 mm

Inv. n°: Federico Guglielmo IV (1795 – 1861) fu re di Prussia dal 1840 H: 6 al 1861. Amante dell'arte e cultore del Romanticismo, si C: SPL interessò di architettura e giardinaggio paesaggistico, promosse E le arti tedesche e fu patrono di artisti prestigiosi - Mitchiner M., R: R The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & € : 20 Tokens, vol. I p. 567 n. 2042 var, London 1988 Liscio

113 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LOUIS XVI ROI DE O R 1793 FRANC. Germania, Testa nuda del re volta a destra Nuremberg Lauer Bordo circolare rilevato perlinato SOL REGNI ABIIT Ottone

02582 W: 2,8 g D: 23,5 mm Urna cineraria con LOUIS/ XVI alla base, scettro a destra e corona a sinistra/ D. 21 IAN /1793 in ex T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Luigi XVI di Borbone (1754-1793) re di Francia dal 1774 al 1792. Fu condannato a morte dalla C: SPL Repubblica e ghigliottinato il 21 gennaio 1793 - Mitchiner M., E R: R The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p. 550 n. 1967/O e 1966/R, London 1988 € : 20 Plain

114 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato VICTORIA QUEEN OF O R S.d. GREAT BRITAIN Germania, Testa della Regina volta a sinistra Nuremberg S.f. Bordo circolare rilevato perlinato OFF TO HANOVER Ottone

03298 W: 2,7 g D: 20,5 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p.575, C: SPL n.2078 var, London 1988; Fletcher E., Tokens & Tallies - trough E R: R the ages, p. 80., Witham 2003 € : 20 Liscio

115 Celebrativo Bordo circolare dentato LVDO · XIII · D · G · FR · ET · O R 1618 NAVAR · REX ·1618 Germania, Sovrano stante in armatura con scettro e bastone Nuremberg Laufer M. Bordo circolare dentato PROPAGO · IMPERI · MATHEVS · Ottone LAVFER 03323 W: 3,4 g D: 27 mm Due figureCompliance stanti (re Enrico IV e la regina Maria) Turin T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Versione di Nuremberg di un gettone francese - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, n.11135 C: FDC E R: RRR € : 60 Liscio

23 Gettoni nei secoli

116 Celebrativo Bordo circolare perlinato ❁ CAROLVS V. ROM. IMP. SEM. A. O R S.d. Germania, Carlo V a cavallo andante a destra/ H ·K Nuremberg Krauwinckel H. II Bordo circolare perlinato VENI VIDI DEVS VICIT Cu

03652 W: 4,4 g D: 28,5 mm Aquila bicipite coronata con scudo dell'Austria-Burgundia sul petto tra le colonne d'Ercole/ PLVS OVLTRE in cartella T: 1 mm Rechenpfennig celebrativo - Carlo d'Asburgo (1500 – 1558) fu Imperatore Inv. n°: H: 12 del Sacro Romano Impero, Re di Napoli, Duca di Borgogna, Re di Spagna, Re di Sardegna e Re di Sicilia come Carlo I. Il suo dominio era C: Spl talmente vasto ed esteso (quattro milioni di Kmq) da fargli affermare "Sul E R: R4 mio regno non tramonta mai il sole!" - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p.466 n.1652, € : 80 London 1988 Liscio

117 Celebrativo Bordo circolare dentato NAPOLEON EMPER · DES FRANÇ · O R 1805 ET ROI D'ITALIE Germania, Testa di Napoleone laurato volto a destra Nuremberg Lauer firm Bordo circolare dentato DURCH KRIEG DEN SIEG UND Ottone FRIEDEN 04364 W: 5 g D: 27,2 mm Figura equestre volta a destra/ PRESBURG /D. II. DEC. 1805 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Confederazione del Reno - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, C: FDC Medalets & Tokens, vol. I p.554 n.1986, London 1988. E R: RRR Confederazione del Reno € : 60 Liscio

118 Celebrativo Bordo circolare dentato EX · SC · XV · VIR · MON · FR O R 1560 Germania, La Moneta Francese con bilancia nella destra e cornucopia nella Nuremberg sinistra S.f. Bordo circolare dentato PAX · ET · FOEL ·TEMP Ottone

05104 W: 3,6 g D: 27,8 mm Stretta di mani davanti a caduceo tra due cornucopie/ 1560 T: 1 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 1, pag. 166 n. 2138, Paris 1904 C: FDC E R: RRR € : 60 Liscio

119 Celebrativo Bordo circolare dentato MAR ·THER · D · G · FR · ET · NAV O R 1672 · REG · Germania, Busto della Regina volta a destra Nuremberg S.f. Bordo circolare dentato EXTINCTVM · RENOVO · Ottone

05105 W: 4,7 g D: 24,8 mm Stella raggiata circondata da 23 stelline/ 1672 T: 1,2 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Maria Teresa d'Austria (1638 H: 6 -1683), era figlia del re Filippo IV di Spagna e di Elisabetta di C: FDC Francia, detta Infanta di Spagna. Andò in moglie a Luigi XIV di E Francia, suo cugino di primo grado, di cui fu reggente negli anni R: RRR 1667, 1672 e 1678 - Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, € : 60 tome 3, p. 163, n. 13141, Paris 1904 Liscio

120 Celebrativo Bordo circolare rilevato HENRICVS IIII GALLIA ET NAVA O R 1593 REX Germania, Il Re a cavallo volto a destra con la spada nella destra Nuremberg Krauwinckel II H. Bordo circolare rilevato OMNIS VICTORIA A DNO Ottone

05106 W: 5,1 g D: 28 mm Scudi di Francia e di Navarra separati da una spada e sotto due rami di palmaCompliance / 1593 Turin T: 1 mm

Inv. n°: Rechenpfennig celebrativo - Var.: D/ HENRICVS IIII GALLIA H: 12 ET NAVARA REX R/ OMNIA VICTORIA A DOMINO - C: FDC Collection Feuardent, Jetons et Méreaux, tome 3, p. 54, n. E 11851, Paris 1904; Mitchiner M.,The medieval period and R: RRR Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p.462 n.1641, € : 60 London 1988 Liscio

24 Gettoni nei secoli

121 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato NIL · NISI · CONSILIO · O R 1590 Germania, Stemma coronato di Francia con tre gigli tra due tralci di fiori Nuremberg Kilian Koch Bordo circolare rilevato dentato · SOLI · LVNA · ET · VENR Ottone

05107 W: 4,3 g D: 27 mm Venere in piedi sul cocchio/ K ✥ K T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 424, C: SPL n.1455 c, London 1988 E R: R4 € : 80 Liscio

122 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato I · P · DVXIVS ·SR · D O R 1582 ·VAVX · ET · D · LA · SALLA · ✢ Germania, Stemma con civetta circondato da nastro con scritta VIRTVS IN Nuremberg TENEBRIS LVCET S.f. Bordo circolare rilevato dentato FIDES · SVPER · OMNIA · Ottone

05108 W: 4,8 g D: 27,5 mm Donna seduta volta a sinistra appoggiata a mappamondo/ 1582 T: 1 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

123 Celebrativo Bordo circolare rilevato con foro a h 12 BLANCHARD O R S.d. VICESIMUM OCTAVUM FACIENS ITER. Germania, Busto volto a destra/ M.R. Nuremberg M.R. Bordo circolare rilevato con foro a h 12 GALLIA SAEPIUS Sn PLAUS IAM GERMANIA PLAU: 06260 W: 35,1 g D: 46,3 mm Pallone aerostatico/ panorama cittadino/ NORIMBERGE : T: 3,8 mm

Inv. n°: H: 12 Medaglia commemorativa della salita in mongolfiera di Blanchard (1753-1809) a Norimberga, il 12 novembre 1787 - Sul C: SPL R " La Francia ha applaudito spesso, ora lascia che applauda la E R: RRR Germania" € : 60 Liscio

124 Celebrativo Bordo circolare dentato con foro a h 12 HIS FLORENTIBVS O R 1586 FLOREBIT ET REGN ❁ Germania, Scudo di Francia coronato tra due rami di alloro Nuremberg Krauwinckel H. II Bordo circolare dentato con foro a h 12 GALLIA FORTIT Ottone

06799 W: 3,4 g D: 27 mm Due guerrieri affrontati con un gallo e un cane ai loro piedi, al centro un ramo di giglio/ HK T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M., The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I, p. 456, C: SPL n.1621, London 1988 E R: RRR € : 60 Liscio

125 Celebrativo Bordo circolare con cornice dentata PERSEVS ❁ O R 1586 Germania, Perseo con elmo e scudo a cavallo di un pegaso alato andante a Nuremberg destra/ H.KRAV . Krauwinckel H. II Bordo circolare con cornice dentata GALLIA FORTIT Ottone

06800 W: 4,1 g D: 27,4 mm Due guerrieri affrontati con gallo e cane ai loro piedi, al centro un ramo diCompliance giglio/ HK Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Persèo è un eroe della mitologia greca, figlio di Zeus e di Danae. Viene ricordato soprattutto per C: SPL l'uccisione della Gorgone Medusa. Mitchiner M., The medieval E R: RRR period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p. 457 n. 1622a, London 1988 € : 60 Liscio

25 Gettoni nei secoli

126 Celebrativo Bordo circolare rilevato KAISER WILHELM KONIG V PR. O R 1888 Germania, Busto volto a sinistra Nuremberg S.f. Bordo circolare rilevato 15 JUNI 1888 Argentato

07319 W: 5 g D: 26 mm Cuscino con Corona e Scettro tra rami di alloro/ REGIERUNGS/ ANTRITT T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Il Kaiser Guglielmo II di Prussia e Germania (1859-1941) è stato il terzo e ultimo imperatore C: SPL tedesco e il nono e ultimo re di Prussia. Rimase sul trono con E R: RR entrambi i titoli dal 1888 al 1918 € : 40 Liscio

127 Celebrativo Bordo circolare dentato LOVIS LE GRAND ROY DE O R S.d. FRANCE Germania, Busto del Re volto a destra/ C.L. Nuremberg Cornelius Bordo circolare DAT· FRVCTVS · DAT · QVE · CORONAS · Ottone

08155 W: 4,6 g D: 25 mm Sole raggiato/ albero carico di frutti/ ORD ·DES ·GVERRES/ PAPAREL ·TRES / fregio T: 1,1 mm

Inv. n°: H: 6 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner M.,The medieval period and Nuremberg - Jetons, Medalets & Tokens, vol. I p. 510 n. C: SPL 1813var, London 1988; Collection Feuardent, Jetons et E R: RR Méreaux, tome 1, pag. 68 n. 924 var, Paris 1904. 1787 var., London 1988 € : 40 Liscio

128 Celebrativo Bordo circolare dentato BUONOPARTE GENERAL EN CHEF O R 1796 DE LA BRAVE ARMEE DITALIE Germania, Busto di Napoleone volto a destra con codino e giubba Nuremberg S.f. Bordo circolare dentato · VOILA SOLDATS VALEUREUX LE Ottone FRUIT DE VOS TRAVAUX · 11706 W: 11,1 g Minerva assisa con rami di quercia e alloro nella destra, scudo con fascio, D: 32 mm a terra bocca di cannone con tre palle, tamburo e due bandiere/ 1796 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Questa medaglia-gettone rappresenta una delle prime immagini di Napoleone e contiene numerosi errori di iscrizione - Cfr. C: SPL Prince d'Essling n. 695, pare sia stata commissionata ad un E R: R6 incisore sconosciuto di Nuremberg - Kunst und munze, asta 21/06/1977 n.644 var. € : 120 Liscio

129 Celebrativo Bordo circolare dentato AVT CAESAR AVT NIHIL O R 1589 Germania, Caesare elmato stante con lancia nella sinistra, trofeo ai suoi Nuremberg piedi/ H • K • H. K. Bordo circolare dentato PIRAMVS ET THISBE ✿ HANNS Ottone KRAV in esergo 12725 W: 4,7 g D: 28 mm Tisbe si trafigge con una spada di fronte al cadavere di Piramo, che giace ai piedi di un gelso T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Mitchiner 1618. Questi gettoni, arricchiti di riferimenti classici, (Piramo e Tisbe, nelle Metamorfosi di Ovidio) erano di fatto C: SPL gettoni da conto, certamente più accattivanti di quelli con E R: RRR soggetti comuni € : 60 Liscio

130 Celebrativo Bordo circolare dentato LVCRETIA LVX ROMANA • H • K O R 1601 • 1601 • Germania, Lucrezia si suicida colpendosi il petto con un pugnale Nuremberg H. K. Bordo circolare dentato IVDITH Ottone

12726 W: 4,7 g D: 28 mm Giuditta con spada nella destra mostra ad una schiava il sacchettoCompliance con la testa di Oloferne/ H • K • Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Rechenpfennig celebrativo - Mitchiner 1635. Lo storico Livio narra che Lucrezia, moglie di Collatino, subì violenza da Sesto C: SPL Tarquinio (figlio di Tarquinio il Superbo); dopo l'episodio disse E R: RRR al marito di vendicarla e poi si suicidò € : 60 Liscio

26 Gettoni nei secoli

131 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato GROSSUS CIVITATIS O R 1980 STOLPENSIS ✢ Germania, Stemma con Arcivescovo tra due torri e porta con merletti Stolpen S.f. Bordo circolare rilevato Cu

06178 W: 2,7 g D: 20,5 mm ZUM/ 300/ GEBURSTAGE/ DER GRAEFIN/ A.C. VON COSEL/ 1980 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Stolpen è una piccola città della Sassonia C: SPL E R: R € : 20 Liscio

132 Celebrativo Bordo circolare rilevato AGNES BERNAUER FESTSPIELE - O R 1980 STRAUBING 1980 Germania, Donna stante a sinistra di fronte al Santuario Straubing S.f. Bordo circolare rilevato Sn

08698 W: 4,9 g D: 22,2 mm Chimera volta a destra con le zampe appoggiate su cartella con logo BV T: 1,5 mm La bella Agnès Bernauer si occupava della gestione del bagno pubblico Inv. n°: H: 3 della città. Proprio qui nel 1432 conobbe il giovane duca Albrecht III di C: SPL Straubing (Baviera), il quale si recava ai bagni dopo aver partecipato ai tornei cavallereschi. I due giovani decisero di sposarsi segretamente, ma il E R: NC padre di lui per vendetta la fece affogare nel Danubio. Agnès Viene € : 20 ricordata ogni quattro anni da un festival Liscio

133 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato WIR WAREN SCHNELL O R 1870 VERREINT F. DEUTSCHLANDS EHRE J M JULI 1870 Germania, Allegoria della Guerra Weissenburg S.f. Bordo circolare rilevato dentato, ramo di alloro e di quercia uniti Ottone con fiocco a h 6 06373 W: 1,8 g D: 20,5 mm SCHLACHT/ BEI/ WEISSENBURG/ DEN 4. AUG.1870/ GROSSIER SIEG D./ DEUTSCHEN tra ramo di alloro e di quercia uniti a h 6 T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 12 La Battaglia di Weissenburg, fu la prima della guerra franco- prussiana,. Si svolse il 4 agosto 1870 quando tre corpi C: SPL dell'esercito tedesco sorpresero la piccola guarnigione francese a E R: R Weissenbourg € : 20 Liscio

134 Celebrativo Bordo circolare rilevato con capitelli MET. a h 6 O R 1964 Giappone, OLIMPIA 776 AC, quadriga al galoppo con tedoforo, TOKYO Tokyo 1964 S.f. Bordo circolare rilevato · THE · 18th · OLYMPIC · GAMES · Dorato

01082 W: 11 g D: 32 mm Bandiera nipponica/ cerchi olimpici/ TOKYO 1964 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Celebrativa delle Olimpiadi 1964 C: SPL E R: NC € : 10 MEDAGLIA | UFFICIALE | N.I. |

135 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato con fregio a h 12, VITTORIA· O R S.d. DEI · GRA ·BRITT· REGINA· FID· DEF ·IND· IMP· Inghilterra Testa della Regina volta a sinistra

L.F. Bordo circolare rilevato dentato con fregio a h 12 Ottone

01246 W: 3,5 g D: 25,5 mm S. Giorgio a cavallo volto a destra uccide il drago con la spada / =L=F= Compliance Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Celebrativo o gioco? C: SPL E R: C € : 5 Liscio

27 Gettoni nei secoli

136 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato VICTORIA DEI · GRA · O R S.d. BRITT · REGINA · FID · DEF · IND · MP Inghilterra Testa della Regina volta a sinistra

F.L. Bordo circolare rilevato dentato Ottone

01721 W: 2,8 g D: 21 mm S. Giorgio elmato cavallo a destra uccide il drago con la spada/ = F = L = T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Celebrativo o gioco? - Var.: argentata - argentata con pendaglio - F.L. con pendaglio - L = F 3,1 g 22,8 mm C: SPL E R: R € : 20 Liscio

137 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Inghilterra Stemma inquartato della Gran Bretagna HONI. SOIT. QVI. MAL. Y. PENSE, tra leone e chimera/ DIEV ET MON DROIT su nastro S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

01964 W: 1,6 g D: 19,9 mm Stemma coronato con la nave di Parigi/ FLVCTVAT NEC MARGITVR su nastro/ due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 0,9 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: R/ MERGITVR, 2,7 g, 22,3 mm bordo rigato. "Honi soit qui mal y pense" cioè "Sia vituperato chi ne pensa male", motto C: SPL del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera, il più antico ed elevato E R: NC ordine cavalleresco del Regno Unito (fondato nel Medioevo) € : 10 Liscio

138 Celebrativo Bordo circolare rilevato BAMBURGH CASTLE O R S.d. Inghilterra, Castello Bamburgh S.f. Bordo circolare rilevato T HE BAMBURG BEAST · 650 AD · Dorato

03221 W: 19,2 g D: 38 mm Logo con il drago stilizzato T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Località turistica della costa del Northumberlan, famosa per il suo castello che domina la spiaggia e che, secondo la leggenda, C: SPL fu abitato da un feroce drago che terrorizzava la gente del regno. E R: R Fu città natale dell'eroina vittoriana Grace Darling € : 20 Liscio

139 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Inghilterra, Strada con case e trasporti d'epoca/ BEAMISH in cartella/ THE Beamish NORTH OF ENGLAND OPEN AIR MUSEUM S.f. Bordo circolare rilevato Dorato

03222 W: 20,7 g D: 38 mm Carrello/ BEAMISH T: 2,6 mm

Inv. n°: H: 12 ll Beamish Open Air Museum (contea di Durham)) conosciuto anche come The North of England Open Air Museum ("Museo C: SPL all'aperto dell'Inghilterra del Nord") è stato inaugurato nel 1970 e E R: R illustra com'era la vita nel nord-est dell'Inghilterra agli inizi del € : 20 XIX secolo (1820-1825) e agli inizi del XX secolo Liscio

140 Celebrativo Bordo circolare rilevato con foro a h 12 · GEORGIUS · V · O R 1912 REX · ET · IMP · ET · MARIA · REG · Inghilterra, Busti accollati volti a sinistra, AT/ MEC Bristol Mec At Bordo circolare rilevato con foro a h 12 ROYAL VISIT TO Cu BRISTOL. 28 JUNE 1912 ✦ INFIRMARY ✦ 10439 W: 18,5 g D: 35,2 mm TO OPEN/Compliance THE/ KING EDWARD VII/ corona/ MEMORIAL Turin T: 2,5 mm La Royal Infirmary di Bristol è stata fondata nel 1736. L'ala est fu iniziata Inv. n°: H: 12 nel 1784-1786, il blocco centrale venne costruito nel 1788-92 e l'ala ovest C: SPL fu aggiunta nel 1806-10. Nel 1911-12 fu costruita l'ala commemorativa di Re Edoardo VII, su disegni di H. Percy Adams e Charles Holden. E R: RRR Questa medaglia celebra 'inaugurazione da parte di Giorgio V e della € : 60 regina Maria nel giugno 1912 Liscio

28 Gettoni nei secoli

141 Celebrativo Bordo circolare rilevato PRINCESS CHARLOTTE & O R 1817 LEOPOLD PRINCE OF COBOURG. Inghilterra, Teste dei due sovrani accollate a destra Cobourg S.f. Bordo circolare rilevato GREAT BRITAIN MOURNS ! HER Sn PRINCES WEEP ! 06985 W: 20,9 g D: 38,8 mm Urna cineraria sotto le fronde di un salice piangente/ DIED NOV.6.1817/ Æ T 21. T: 3,4 mm

Inv. n°: H: 12 Carlotta Augusta del Galles (Londra, 7 gennaio 1796 – Esher, 6 novembre 1817), unica figlia del sovrano britannico Giorgio IV, C: SPL morì dopo il parto all'età di 21 anni E R: RRR € : 60 Liscio

142 Celebrativo Bordo circolare rilevato KIRK FEC. O R 1773 Inghilterra, Busto volto a destra Glocester Kirk Bordo circolare rilevato Bronzo

03319 W: 5,6 g D: 25,5 mm DUKE/ OF/ GLOCESTER/ 1773 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 6 Guglielmo Enrico di Hannover (1743 – 1805), membro della famiglia reale britannica, duca di Gloucester e di Edimburgo, C: FDC nipote di Giorgio II di Gran Bretagna e fratello minore di E R: RRR Giorgio III del Regno Unito. Nel 1773 nacque la prima figlia, € : 60 Principessa Sofia di Gloucester ed Edimburgo Liscio

143 Celebrativo Bordo circolare rilevato HISPANIAM ET LVSITANIAM O R 1812 RESTITVIT WELLINGTON Inghilterra, Busto laurato volto a sinistra Hull Thomason Bordo circolare rilevato VIMIERA AUG 21 · 1808. Cu TALAVERA JULY 28 ·1809. ALMEIDA MAY 5 ·1811 ✢ 08337 W: 8,4 g D: 27,5 mm CUIDAD/ RODRIGO/ JAN.19.1812./ BADAJOZ/ APRIL 2.1812/ SALAMANCA/ JULY 22.1812/ & c. & c. & c T: 1,8 mm Kingston upon Hull, città dello Yorkshire - Indicato anche come gettone Inv. n°: H: 12 delle province canadesi (cfr. n. 3225) - I tokens "Wellington type" sono stati prodotti nel 1812-13 da John Kirby Picard a scopo pubblicitario per C: SPL celebrare le vittorie di Arthur Wellesley, duca di Wellington, sulle truppe E R: RR di Napoleone - Mitchiner M., British isles circa 1558 to 1830 vol. III, p. 2095, n. 6433, London 1998 - Courteau E.G., The Wellingotn tokens € : 40 relating to Canada, A.J.N. vol.48, p. 137 -146 n .4, 1914 Rigato

144 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato con appiccagnolo O R 1948 GEORGIVS VI D: G: BR : OMN: REX F: D: IND: IMP. Inghilterra, Testa del sovrano volta a sinistra Londra S.f. Bordo circolare perlinato con appiccagnolo HALF PENNY ~ Bronzo 1948 ~ 01400 W: 5,8 g D: 25,4 mm Veliero andante a sinistra T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 12 Giorgio VI (padre dell'attuale sovrana Elisabetta II e di sua sorella Margaret) è stato re del Regno Unito dall'11 dicembre C: SPL 1936 al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo E R: R Imperatore d'India fino al 15 agosto 1947 € : 20 Liscio

145 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato THAMES TUNNEL & OTHER MEDALS · CORNHILL LONDON ·/ TO BE HAD OF THE O R 1843 PUBLISHER 25 CHANGE ALLEY / W. GRIFFIN Inghilterra, Testa volta a sinistra, SIR I.M. BRUNEL in cornice circolare Londra rilevata S.f. Bordo circolare rilevato perlinato Ottone

02006 W: 5,2 g D: 24,4 mm ImmagineCompliance del tunnel/ THAMES TUNNEL/ OPENED 1843 Turin T: 1,5 mm Il Tunnel del Tamigi, costruito tra il 1825 e il 1843 a una profondità di 23 Inv. n°: H: 12 m, collega Rotherhithe e Wapping. È lungo 396 m, largo 11 e alto 6. Fu il C: SPL primo ad essere realizzato sotto un fiume navigabile, utilizzando la nuova tecnologia di scavo tunneling di Isambard Brunel e Cochrane. Progettato E R: RRR per carrozze trainate da cavalli, di fatto non fu mai usato a tale scopo. Dal € : 60 2010 fa parte della rete ferroviaria Overground dei Transport for London Liscio

29 Gettoni nei secoli

146 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato H · M · G · M · QUEEN O R 1818 CHARLOTTE Inghilterra, Busto della Regina volto a destra Londra S.f. Bordo circolare rilevato perlinato BURN MAY 19. 1744. OF Ottone 57 YEARS 02007 W: 5,4 g R R D: 25 mm MARRIED/ SEP. 9. 1761./ DIED AT KEW/ NOV. 17. 1818./ AFTER A VIRTUOUS/ REIGN WITH HER/ BELOVED KING T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Celebra la morte di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744 -1818) sposò nel 1761 il re Giorgio III del Regno Unito, e fu C: SPL regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda E R: RRR € : 60 lISCIO

147 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato WILLIAM IV. CROWNED O R 1831 SEP. 8. 1831 Inghilterra, Busto volto a destra Londra S.f. Bordo circolare rilevato perlinato BY TRAMPLING ON Ottone LIBERTY I LOST THE REINS ✢ 02008 W: 3,8 g D: 22,5 mm S. Giorgio a cavallo uccide il drago con la spada T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 12 Guglielmo IV o Guglielmo Enrico di Hannover (Buckingham Palace, 21 agosto 1765 – Castello di Windsor, 20 giugno 1837), C: SPL fu incoronato Re del Regno Unito e dello stato di Hannover l'8 E R: RRR settembre 1831 € : 60 Rigato

148 Celebrativo Bordo circolare perlinato TO COMMEMORATE THE O R 1897 DIAMOND JUBILEE Inghilterra, Busto della Regina volto a sinistra Londra S.f. Bordo circolare perlinato OUR BOYS CLOTHING Ottone COMPANY LIMITED 02009 W: 1,8 g D: 21 mm - · -/ LONDON/ - · - T: 0,6 mm

Inv. n°: Il 20 giugno 1897 fu celebrato il "giubileo di diamante" (60º H: 12 anniversario) della regina Vittoria, che regnò dal 1837 al 1901. C: SPL Nel 2012 si celebrò quello della regina Elisabetta II, salita al E trono il 6 febbraio 1952, dopo la morte del padre re Giorgio VI - R: RR Fletcher E., Tokens & Tallies - 1850-1950, p. 24, Witham 2004 € : 40 Liscio

149 Celebrativo Bordo circolare con anello EDWARDVS ✶ VII ✶ REX ✶ ET O R 1902 ✶ IMP ✶ ET ✶ ALEXANDRA ✶ REG ✶ 1902 ✶ Inghilterra, Le teste dei sovrani sovrapposte volte a sinistra Londra G.F. Bordo circolare rilevato con anello TO ✦ COMMEMORATE ✦ Ottone THE CORONATION 02010 W: 5,7 g D: 24 mm E, corona regale, R/ OF KING/ EDWARD VII/ AND QUEEN/ ALEXANDRA / MCMII/ tralcio di fiori T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 12 L'incoronazione di Edoardo VII e della regina Alessandra ebbe luogo all'Abbazia di Westminster di Londra il 9 agosto 1902. La C: SPL cerimonia era stata fissata per il 26 giugno, ma fu rimandata E R: R perchè il Re dovette essere era operato d'urgenza per un ascesso € : 20 addominale Liscio

150 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato VICTORIA QUEEN AND O R S.d. EMPRESS Inghilterra, Busto della Regina volta a sinistra Londra S.f. Bordo circolare rilevato perlinato Cu

02011 W: 3,4 g D: 23,5 mm Stemma coronatoCompliance tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 Turin T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 12 Var: ottone 3,3 g - ottone 1,8 g, 19,8 mm C: SPL E R: R € : 20 Liscio

30 Gettoni nei secoli

151 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato con appiccagnolo VICTORIA O R S.d. QUEEN AND EMPRESS Inghilterra, Busto della Regina coronata stante Londra S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Bronzo

02061 W: 6,1 g D: 22,4 mm Stemma coronato inquartato tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 La regina Vittoria regnò dal 1837 al 1901 e celebrò il "giubileo di diamante" il 20 giugno 1897 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

152 Celebrativo Bordo circolare rilevato H:R:H · PRINC: CHARLOTTE & O R 1816 LEOP · PRIN: OF COBOURG · Inghilterra, Busti dei due principi accollati a destra Londra S.f. Bordo circolare rilevato Cu

02315 W: 5,8 g D: 25,4 mm Sole raggiato tra le nuvole/ stretta di mani/ MAY 2/ 1816 tra due rami di alloro uniti a h 6 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Nozze tra Leopoldo I di Sassonia-Coburgo e la principessa del Galles Carlotta Augusta di Hannover, celebrate il 2 maggio del C: SPL 1816 nella residenza di Carlton House a Londra - Mitchiner M., E R: RRR British isles circa 1558 to 1830 - Jetons, Medalets & Tokens, vol. III, p. 2055, n. 6236, London 1988 € : 60 Liscio

153 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato VICTORIA AND ALBERT O R 1840 1840 Inghilterra, Teste dei due sovrani accollate a sinistra/ AIS, in cornice Londra circolare dentata Ais Bordo circolare rilevato perlinato POLYTECHNIC Sn INSTITUTION LONDON 02411 W: 10,5 g D: 27,7 mm Testa di Minerva elmata volta a destra in cornice circolare perlinata T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 12 Nozze tra Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha e la sua cugina prima Vittoria, regina del Regno Unito. La cerimonia venne C: SPL celebrata il 10 febbraio 1840 nella Cappella Reale del St. James's E R: RRR Palace, entrambi avevano 20 e dal loro matrimonio nacquero nove figli € : 60 Liscio

154 Celebrativo Bordo circolare ERSKINE AND GIBBS AND TRIAL BY O R 1794 JURY Inghilterra, I due avvocati indicano il nastro MAGNA CHARTA e tengono Londra una pergamena con la scritta BILL OF RIGHTS S.f. Bordo circolare Cu

02464 W: 8,9 g D: 28,5 mm T. HARDY ·/ I.H. TOOKE ·/ T. HOLCROFT ·/ I.A.BONNEY ·/ J. JOYCE · SKID ·/ J.T. HELWALL ·/ I. RICHTER ·/ T. BAXTER ·/ 1794 T: 1,8 mm Half penny token di Middlesex che celebra il processo del 1794, in cui le Inv. n°: H: 12 persone elencate sul R vennero accusate di sedizione e crimini contro lo C: SPL stato. Difesi con grande abilità dagli avvocati Erskine e Gibbs (sul D), i presunti rivoluzionari furono assolti dalla giuria - Mitchiner M., British E R: R15 isles circa 1558 to 1830 - Jetons, Medalets & Tokens, vol. III, p.1935 € : 300 n.5877, London 1988 Liscio

155 Celebrativo Bordo circolare rilevato ROYAL SILVER JUBILEE QUEEN O R 1977 ELIZABETH II Inghilterra, Testa della Regina coronata volta a sinistra/ P.M. Londra P.M. Bordo circolare rilevato PRIORITY COLLECTORS Ni REGISTER POBJOY MINT LIMITED 03232 W: 11,4 g D: 27,9 mm 19, leone Compliancein cornice circolare su torre merlata, 77 Turin T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Medaglia per il Giubileo d'argento (25 anni di regno) della Regina Elisabetta II, tuttora in carica, nata nel 1963 e subentrata C: SPL al padre nel 1952 E R: R € : 20 Liscio

31 Gettoni nei secoli

156 Celebrativo Bordo circolare dentato FOUR GENERATIONS OF THE BRITISH ROYAL FAMILY H.GRUEDER 1897 37 SNOWHILL LONDON D.C. O R 1897 Inghilterra, Corona regale/ quattro teste accollate a sinistra/ COPY RIGHT/ Londra ramo di alloro e di palma uniti con fiocco a h 6 Grueder H. Bordo circolare perlinato TO COMMEMORATE THE 60TH · Cu YEAR OF HER MAJESTY 'S REIGN · 1837-97 · 03240 W: 11,3 g D: 32 mm THE DIAMOND JUBILEE/ corona raggiata su tre stemmi/ due rami di rose e trifogli uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Medaglia celebrativa del Giubileo di Diamante della Regina Vittoria. Sul D quattro generazioni della famiglia reale C: SPL britannica: la regina Vittoria, il re Edoardo VII, Giorgio V ed il E R: RRR piccolo Edoardo VIII € : 60 Rigato

157 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo VICTORIA D G O R S.d. BRITT REG FD Inghilterra, Busto velato della Regina volto a sinistra Londra S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ottone

03454 W: 4,2 g D: 21,5 mm S. Giorgio a cavallo andante a destra uccide il drago con la spada T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: Pb 3,8 g 21,2 mm - La regina Vittoria regnò dal 1837 al 1901 e celebrò il "giubileo di diamante" il 20 giugno 1897 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

158 Celebrativo Bordo circolare rilevato, foro a h 12 VICTORIA REGINA 1897 O R 1897 Inghilterra, Busto della Regina volta a sinistra con velo sul capo Londra S.f. Bordo circolare rilevato, foro a h 12 Ottone

03974 W: 6 g TH D: 25,8 mm FOR THE/ 60 YEAR/ OF/ HER GRACIOUS/ MAJESTY'S/ REIGN/ JUNE 1897 tra ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Giubileo di Diamante della Regina Vittoria per i 60 anni di regno (1837-1897) C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

159 Celebrativo Bordo circolare rilevato dentato CAROLINE QUEEN O R 1821 CONSORT OF GEORGE IV Inghilterra, Testa della Regina coronata volta a sinistra Londra S.f. Bordo circolare rilevato dentato BORN MAY 17.1768. Ottone MARRIED APRIL 8.1795 04340 W: 4,9 g D: 25,5 mm Salice piangente/ urna cineraria su piedistallo/ DIED AUG. 7.1821./ AGED 53 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Celebrativo per la morte della regina Caroline, consorte di Giorgio IV, avvenuta nel 1821 all'età di 53 anni C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

160 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato EDWARDUS VII DEI O R 1902 GRATIA REX

Inghilterra, Testa del Re volta a destra/ ★ Londra S.f. Bordo circolare rilevato perlinato CORONATION MODEL Bronzo HALF FARTHING 04354 W: 1,4 g D: 16,2 mm S. GiorgioCompliance a cavallo volto a destra uccide il drago/ 1902 Turin T: 1 mm

Inv. n°: Celebra l'incoronazione di Edoardo VII (1841-1910), re del H: 12 Regno Unito e imperatore d'India dal 22 gennaio 1901 fino alla C: SPL morte. Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero E coloniale più grande del pianeta. Per la sua abilità diplomatica fu R: RRR detto il Peacemaker (il “Pacificatore”) - Fletcher E., Tokens & € : 60 Tallies - 1850-1950, p. 70, Witham 2004 Liscio

32 Gettoni nei secoli

161 Celebrativo Bordo circolare NUNQUAM ARESCERE O R 1791 Inghilterra, Il Dio del fiume sdraiato / MDCCXCI Londra S.f. Bordo circolare INDUSTRY HAS ITS SURE REWARD. ❖ Cu

04739 W: 7,6 g D: 27,9 mm Alveare con api T: 1,5 mm

Inv. n°: Sul D "L'industria ha il suo premio sicuro", sul R un alveare, H: 6 simbolo dell'operosità, del risparmio e della cooperazione di tutti C: SPL gli individui per una prosperità comune - Mitchiner M., British E isles circa 1558 to 1830 - Jetons, Medalets & Tokens, vol. III , R: R4 p.1983, n. 6015, var. London 1988. Token verosimilmente € : 80 prodotto da Peter Kempson (1755-1824) Rigato

162 Celebrativo Bordo circolare rilevato GL GARIBALDI THE FRIEND OF O R 1864 ITALY ★ BORN 4. JULY. 1807. Inghilterra, Busto di Garibaldi a testa nuda in uniforme da generale Londra dell'esercito italiano S.f. Bordo circolare rilevato FREEDOM TO ITALY Sn

06685 W: 16,3 g D: 38,5 mm Stemma sabaudo coronato tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 3,5 mm

Inv. n°: L’11 aprile 1864 il Comandante sbarcò al porto di Southampton H: 12 accolto da migliaia di persone. Pedinato dalla polizia politica e C: SPL reduce dalla regia galera, si era recato in Inghilterra a chiedere E R: R5 fondi per finanziare la Rivoluzione in Italia - Sarti F., Garibaldi nelle medaglie, p. 79 n. 364, Castel S. Pietro 1938 € : 100 Liscio

163 Celebrativo Bordo circolare EDWARDVS VII D : G : BRITT : OMN : O R S.d. REX : F : D : IND : IMP : Inghilterra, Testa del Re volta a destra Londra S.f. Bordo circolare Pb

08131 W: 1,4 g D: 21,8 mm S. Giorgio a cavallo volto a destra uccide il drago con la spada T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: Cu R/ 1908 3,8 g - S. Giorgio, martire sotto Diocleziano, uccise il drago che minacciava una città. Patrono dell'Inghilterra, C: SPL protettore di città (Genova, Barcellona, Vigevano), dei soldati, E R: R viandanti, ospizi, sellai, fabbri; è invocato contro la guerra e le tentazioni. Fa parte dei 14 santi ausiliatori, si celebra il 23 aprile € : 20 Liscio

164 Celebrativo Bordo circolare dentato con foro WILLIAM IV KING OF O R 1837 GREAT BRITAIN Inghilterra, Testa del Re volta a destra Londra S.f. Bordo circolare dentato con foro BELOVED LAMENTED Ottone DIED JUNE 20 1837 08742 W: 4,2 g D: 24,5 mm Urna cineraria su piedistallo con la scritta AGED/ 72 sotto un salice piangente T: 1,3 mm

Inv. n°: H: 12 Guglielmo IV (1765 – 1837) è stato Re del Regno Unito e dello stato di Hannover dal 26 giugno 1830. Morì senza lasciare eredi, C: SPL per cui il trono inglese passò alla nipote Vittoria e il regno di E R: RRR Hannover al fratello minore Ernesto Augusto € : 60 Liscio

165 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo GIURGIUS IIII D: O R 1823 G: BRITTANNIAR · REX · FD: IND IMP Inghilterra, Testa del re volto a sinistra Londra S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ottone

10429 W: 5,6 g D: 34,5 mm S. Giorgio elmato a cavallo verso destra uccide il drago con la spada/ 1823Compliance Turin T: 1,1 mm

Inv. n°: H: 12 Giorgio IV (1762 -1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e di Hannover dal 29 gennaio 1820. Figlio di C: SPL Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, era stato già E R: RR principe reggente a causa dell'infermità mentale del padre € : 40 Liscio

33 Gettoni nei secoli

166 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato con appiccagnolo O R S.d. ELISABETH II REGINA Inghilterra, Testa del Regina volta a destra Londra S.f. Bordo circolare rilevato perlinato con appiccagnolo Cr

10430 W: 9,8 g D: 29,5 mm Corona in cornice perlinata circondata da leoni T: 2,6 mm

Inv. n°: H: 12 Dorato sul D C: SPL E R: R € : 20 Liscio

167 Celebrativo Bordo circolare perlinato EDWARDVS VII D : G : BRITT : O R 1909 OMN : REX : F : D : IND : IMP. Inghilterra, Testa del Re volta a destra Londra S.f. Bordo circolare perlinato Ottone arg

11393 W: 3 g D: 22 mm S. Giorgio a cavallo volto a destra uccide il drago con la spada T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Edoardo VII (Londra, 9 novembre 1841 – Londra, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re C: SPL dei Dominion britannici e imperatore d'India dal 22 gennaio E R: R 1901 fino alla sua morte. Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero coloniale più grande del pianeta € : 20 Rigato

168 Celebrativo Bordo circolare perlinato EDWARDVS VII KING AND O R S.d. EMPEROR Inghilterra, Testa del Re volta a destra Londra S.f. Bordo circolare perlinato Cu

11394 W: 3,3 g D: 22,8 mm Stemma quadripartito coronato T: 1,2 mm

Inv. n°: Edoardo VII (Londra, 9 novembre 1841 – Londra, 6 maggio H: 12 1910) re del Regno Unito e imperatore d'India dal 22 gennaio C: SPL 1901 fino alla sua morte. Figlio della regina Vittoria, si trovò a E R: R gestire l'impero coloniale più grande del pianeta. Per le sue capacità diplomatiche fu detto il Peacemaker (il “Pacificatore”) € : 20 Liscio

169 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato FARTHING O R 1987 Inghilterra, Minerva elmata con scudo e tridente/ 1987 Telford S.f. Bordo circolare rilevato perlinato IRONBRIDGE GORGE Cu MUSEUM TOKEN 08152 W: 3,8 g D: 21 mm Cavallo in corsa a destra sotto l'arco di un ponte T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Token utilizzabile nelle botteghe del Museo del Ferro, situato nello Shropshire, culla della Rivoluzione industriale C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

170 Celebrativo Bordo circolare rilevato FREDERICK DUKE OF YORK O R 1827 Inghilterra, Busto volto a sinistra York S.f. Bordo circolare rilevato BORN AUGUST · 16 · 1763 · THE Ottone arg. SOLDIER FRIEND · 10508 W: 5,3 g RY TH D: 25,5 mm Urna cinerariaCompliance su basamento con scritta DIED/ JAN 5 / 1827 Turin T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 12 Celebra la morte del principe Federico Augusto di Hannover (1763 – 1827), duca di York, membro della famiglia reale C: SPL inglese, secondo figlio del re Giorgio III e della regina Carlotta. E R: RRR Fu comandante in capo dell'esercito britannico e diresse le fallimentari campagne delle Fiandre (1793-1794 e 1799) € : 60 Rigato

34 Gettoni nei secoli

171 Celebrativo Bordo circolare rilevato PLINIO IL GIOVANE O R 1961 Italia Statua di Plinio assiso

S.f. Bordo circolare rilevato LXI - MCMLXI Bronzo

00850 W: 6,8 g D: 25 mm XIX CENTENARIO/ DELLA NASCITA in cartella poggiata su corona di alloro T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Caio Plinio Cecilio Secondo (61 o 114) avvocato, scrittore e magistrato romano, conosciuto come Plinio il Giovane per C: SPL distinguerlo dallo zio materno Plinio il Vecchio, che lo adottò E R: NC dopo la morte del padre € : 10 Liscio

172 Celebrativo Bordo circolare rilevato CESARE BATTISTI O R 1964 Italia Busto di Cesare Battisti stante, Ff

F.f. Bordo circolare rilevato MET a h 5 Dorato

01081 W: 10 g D: 32 mm IN · TERRA/ IN · MARE/ IN · CIELO, A.N.C.R, Vittoria alata con ramo d'ulivo e corona d'alloro/ TENNE/ LA · GVERRA/ E · VINSE T: 2 mm

Inv. n°: Cesare Battisti (1875 – 1916), patriota, giornalista, geografo, H: 12 socialista e irredentista italiano. Austriaco di nascita, fu deputato C: SPL al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l'autonomia E R: NC del Trentino e la costruzione di un'università italiana. Durante la Grande Guerra, si arruolò negli Alpini e combatté per l'Italia € : 10 Liscio

173 Celebrativo Bordo circolare rilevato ALAN B. SHEPARD O R 1961 Italia Busto dell'astronauta stante/ F.GIANNONE

Giannone F. Bordo circolare rilevato VOLO · DELL'UOMO · NELLO · Dorato SPAZIO MET a h 5 01085 W: 10,6 g D: 29,8 mm 5 MAGGIO 1961/ globo terrestre con rotta del volo, MAN'S / FLIGHT/ IN TO/ SPACE/ logo NASA T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 6 Shepard fu uno dei sette astronauti scelti dalla NASA nel 1959 nell'ambito del programma Mercury. Il 5 maggio 1961, nella C: SPL navicella Freedom 7, fu lanciato da un razzo Redstone a E R: NC un'altitudine di 116 miglia (circa 186 km) diventando il primo € : 10 americano nello spazio Liscio

174 Celebrativo Bordo circolare rilevato - YURI GAGARIN OРИИ GAGPИH O R 1961 Italia Busto dell'astronauta stante/ F.GIANNONE

Giannone F. Bordo circolare rilevato PRIMO • VOLO • DELL'UOMO • Dorato NELLO • SPAZIO analoga scritta in russo 01086 W: 10,6 g D: 29,8 mm 12•4•1961/ globo terrestre con rotta del volo, MET a h 2 T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 6 Jurij Alekseevič Gagarin (1934 – 1968) cosmonauta, aviatore e politico sovietico, è stato il primo uomo a volare nello spazio, C: SPL portando a termine con successo la propria missione il 12 aprile E R: NC 1961 € : 10 Liscio

175 Celebrativo Bordo circolare O R S.d. Italia Pallone areostatico che sorvola un villaggio alpino

S.f. Bordo circolare Ottone

01150 W: 17,3 g D: 31,5 mm RICORDO/ DI MIA ASCENSIONE/ NEL PALLONE FRENATO/Compliance DI/ J. CHARBONNET/ ------Turin T: 3,1 mm Torino? - Ricordo di un'ascensione sul pallone frenato - Il francese Giuseppe Inv. n°: H: 12 Charbonnet, industriale di Torino, appassionato aeronauta e costruttore di aerostati, morì tragicamente sul pallone Stella l'8 ottobre 1893. Spiccò il volo dal pian della C: SPL Mussa insieme alla giovane moglie, subito dopo la cerimonia di nozze. Al grido di E R: RRR “viva gli sposi aeronauti!” l'aerostato si alzò a 2600 metri, ma poi entrò in un cumulo di nubi, fu investito dal temporale e si schiantò contro una roccia - Ferrari M.A., La € : 60 sposa dell'aria -1893 un'odissea alpina, Feltrinelli 2010 Liscio

35 Gettoni nei secoli

176 Celebrativo Bordo circolare rilevato con cornice dentata O R S.d. Italia Testa dell'Italia turrita volta a sinistra

S.f. Bordo circolare Ottone

01206 W: 2,7 g D: 25 mm Due rami di alloro uniti da fiocco a h 6, stella pentafilla raggiata a h 12 T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 1 Var.: Cu 2,3 g C: SPL E R: R € : 20 Liscio

177 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo CAMILLO O R S.d. CAVOUR — ★ — Italia Busto di Cavour, C.T. a h 8

C.T Bordo circolare rilevato dentato con appiccagnolo TIRO A Cu SEGNO NAZIONALE 01247 W: 4,4 g D: 23 mm Bersaglio coronato con fucili incrociati tra due rami di alloro T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Camillo Benso, conte di Cavour (1810 – 1861) ministro del Regno di Sardegna e dal 1861 primo presidente del Consiglio del C: SPL Regno d'Italia. Fu protagonista del Risorgimento come E R: C sostenitore delle idee liberali, del progresso civile ed economico, € : 5 dell'anticlericalismo e dei movimenti nazionali Liscio

178 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LEONARDO DA VINCI · O R S.d. 1452 - 1519 Italia Testa di Leonardo volta a sinistra/ CORTES

Cortes Bordo circolare rilevato PROVA in ex. Dorato

01265 W: 11,9 g D: 35 mm Liscio T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

179 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato LUIGI PIRANDELLO O R S.d. Italia 1867, testa di Pirandello volta a destra, 1967/ AFFER

Affer Bordo circolare rilevato PROVA in esergo Dorato

01266 W: 10,9 g D: 33 mm Liscio T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

180 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato MICHELANGELO O R S.d. BUONARROTI •1475- 1564 • Italia Testa di Michelangelo volta a sinistra/ CORTES

Cortes Bordo circolare rilevato PROVA in esergo Dorato

01267 W: 10,9 g D: 35 mm Liscio Compliance Turin T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

36 Gettoni nei secoli

181 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato DANTE ALIGHIERI •1265 O R S.d. -1321• Italia Testa di Dante a sinistra/ CORTES

Cortes Bordo circolare rilevato PROVA in esergo Dorato

01268 W: 10,9 g D: 35 mm Liscio T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

182 Celebrativo Bordo circolare rilevato e perlinato JOHN FITZGERALD O R S.d. KENNEDY ~ Italia Testa del Presidente volta a sinistra/ AFFER

Affer Bordo circolare rilevato PROVA in esergo Dorato

01270 W: 8,9 g D: 30 mm Liscio T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

183 Celebrativo Bordo circolare rilevato VITTORIO EMANVELE III • O R S.d. ARMANDO DIAZ • VITTORIO E. ORLANDO • Italia teste dei tre statisti accollate a destra

S.f. Bordo circolare rilevato PROVA in esergo Dorato

01273 W: 10,7 g D: 33 mm Liscio T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Protagonisti della I Guerra Mondiale e delle battaglie sul Piave C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

184 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia Testa dell'Italia turrita volta a sinistra

S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

01500 W: 3,4 g D: 22 mm Contromarca ❁ tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 12 Var. R/ contromarca R.G. C: SPL E R: R € : 20 Liscio

185 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato V. U. LENIN -◦- OTTOBRE O R S.d. 1917 ☙ Italia Volto di Lenin a destra

S.f. Bordo circolare rilevato perlinato Ottone

01636 W: 17,1 g D: 35,8 mm Stella pentafilla/ falce e martello/ sole nascente raggiato in corona diCompliance spighe di grano Turin T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Serie celebrativa - Var.: D/ HJ.V. STALIN 1879-1953 - D/ senza margine perlinato ★ MAO TSE TUNG ★ - zincata D/ C: SPL senza margine perlinato PROLETARI DI TUTTO IL MONDO E R: NC UNITEVI · R/ visi di Marx, Lenin, Stalin e Togliatti volti a € : 10 sinistra - idem cromata Rigato

37 Gettoni nei secoli

186 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato PALMIRO TOGLIATTI O R 1964 Italia Busto di Togliatti volto a sinitra

S.f. Bordo circolare rilevato perlinato • ARTEH - YALTA • Ag CRIMEA • 21 AGOSTO 1964 • U.R.S.S. 01637 W: 19,5 g D: 35,5 mm Stella pentafilla/ falce e martello in ghirlanda circolare T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Il 21 agosto 1964 moriva a Jalta (Unione Sovietica) Palmiro Togliatti, storico leader del P.C.I. Nato a Genova il 26 marzo C: SPL 1893, fu tra i fondatori del Partito nel 1921, e nel 1927 ne E R: NC diventò segretario, mantenendo tale carica fino alla morte € : 10 Rigato

187 Celebrativo Bordo circolare rilevato M. SCOTT CARPENTER O R S.d. Italia Busto dell'astronauta volto a sinistra / F.GIANNONE

Giannone F. Bordo circolare rilevato VOLO • DELL'UOMO • NELLO • Ag SPAZIO MET a h 5 01741 W: 4,9 g D: 22 mm Globo terrestre con rotta del volo, MAN'S / FLIGHT/ IN TO/ SPACE/ logo NASA T: 1,7 mm Var.: 3,7 g. - Nel 1959 Malcolm Scott Carpenter (1925 – 2013) venne Inv. n°: H: 12 scelto dalla NASA per far parte del primo gruppo di astronauti americani, C: SPL i famosi Mercury Seven. Serie di 6 medaglie in Ag "Volo dell'Uomo nello spazio" distribuite con i fustini del Dixan, comprendente gli americani E R: R Glenn, Scottt Carpenter Shepard ed i russi Gagarin, Popovic e Terescova € : 20 (cfr. nn. 1742-2973-3486) Liscio

188 Celebrativo Bordo circolare rilevato YURI GAGARIN e analoga scritta in O R S.d. russo Italia Busto dell'astronauta stante / F. GIANNONE

Giannone F. Bordo circolare rilevato VOLO • DELL'UOMO • NELLO • Ag SPAZIO e analoga scritta in russo 01742 W: 3,7 g D: 22 mm Globo terrestre con rotta del volo T: 1,2 mm Jurij Alekseevič Gagarin (1934 – 1968) cosmonauta, aviatore e politico Inv. n°: H: 12 sovietico, è stato il primo uomo a volare nello spazio, portando a termine C: SPL con successo la propria missione il 12 aprile 1961. Serie di 6 medaglie in Ag "Volo dell'Uomo nello spazio" distribuite con i fustini del Dixan, E R: R comprendente gli americani Glenn, Scott, Shepard ed i russi Gagarin, € : 20 Popovic e Terescova (cfr. nn.1741-2973-3486) Liscio

189 Celebrativo Bordo circolare rilevato CRISTOFORO COLOMBO O R S.d. Italia 1451, busto di C. Colombo stante/ M. Paccini, 1506

Paccini M. Bordo circolare rilevato LA SCOPERTA DELL'AMERICA Ag

01832 W: 2,5 g D: 18 mm Cartina geografica con le tre caravelle sulla rotta tra Lisbona e S. Salvador, in esergo 264 AR 800 T: 1,4 mm ★

Inv. n°: H: 12 Cristoforo Colombo (1451-1506) è stato uno dei più importanti navigatori protagonisti delle grandi scoperte geografiche a C: SPL cavallo tra il XV e il XVI secolo E R: R € : 20 Rigato

190 Celebrativo Bordo circolare dentato O R S.d. Italia Testa dell'Italia turrita volta a sinistra

S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

01912 W: 4,1 g D: 21,8 mm ContromarcaCompliance 4 tra ramo di alloro e quercia uniti con fiocco h 6 Turin T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

38 Gettoni nei secoli

191 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia Testa dell'Italia turrita volta a sinistra

S.f. Bordo circolare rilevato, stella raggiata a h 12 Ottone

01913 W: 3,4 g D: 20,8 mm Ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 6 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

192 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia Testa dell'Italia turrita volta a sinistra

S.f. Bordo circolare rilevato con stella raggiata a h 12 Ottone

01914 W: 3,7 g D: 21 mm Rami di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 6 Var.: R/ nel campo contromarca TL/ C 15 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

193 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia Busto di donna con bambino in braccio

S.f. Bordo circolare rilevato FESTA DELLA MAMMA Ottone

02251 W: 10 g D: 32,5 mm AUGURI DA/ Mister/ BABY/ fiocco T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: NC € : 10 Liscio

194 Celebrativo Bordo circolare rilevato COMMEMORATIV 500° O R S.d. ANNIVERSARY ✶∽︎✶∽✶ Italia Busto di Leonardo stante

S.f. Bordo circolare rilevato GENIO ITALIANO Cr

02303 W: 9,1 g D: 28,5 mm La penisola italiana T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 6 Leonardo da Vinci (1452 – 1519) inventore, artista e scienziato italiano. Incarnò in pieno lo spirito del Rinascimento portandolo C: SPL alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi E R: NC dell'arte e della conoscenza. È considerato uno dei più grandi geni dell'umanità € : 10 Liscio

195 Celebrativo Bordo circolare rilevato REGINA VITTORIA O R S.d. Italia Busto della Regina velata volta a sinistra/ OLIVIERI

Olivieri Bordo circolare rilevato S. GIORGIO Ottone

02534 W: 3,2 g D: 22 mm S. GiorgioCompliance a cavallo andante a destra uccide il drago con la spada Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 L'incisore Giuseppe Olivieri, ebbe officina in Napoli alla Cisterna dell'olio e poi ai Miracoli dal 1860 al 1922 C: SPL E R: R € : 20 Rigato

39 Gettoni nei secoli

196 Celebrativo Bordo circolare rilevato P. POPOVIC idem in russo O R S.d. Italia Busto dell'astronauta volto a sinistra

S.f. Bordo circolare rilevato VOLO • DELL'UOMO • NELLO • Ag SPAZIO idem in russo 02973 W: 4,9 g D: 22 mm Globo terrestre con rotta del volo T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: 3,7 g - Pavlo Romanovyč Popovyč (1930 – 2009) è stato un cosmonauta sovietico. Venne selezionato nel 1960, partecipò C: SPL al primo volo di gruppo nello spazio e il 12 agosto 1962 venne E R: R lanciato a bordo della capsula spaziale Vostok 4 (cfr. nn. 1741 -1742-3486) € : 20 Liscio

197 Celebrativo Bordo circolare rilevato I GRANDI PROTAGONISTI DEL O R 2000 MILLENNIO Italia Orologio

S.f. Bordo circolare rilevato WILLIAM SHAKESPEARE 1564 - Cromato 1616 03124 W: 8,1 g D: 27 mm Busto stante T: 2 mm La serie "Millenaria" fu prodotta dalla Despar (versione italiana della Inv. n°: H: 12 SPAR, fondata in Olanda nel 1932) e comprende 20 gettoni: Leonardo da Vinci, Albert Einstein, Louis Pasteur, Madre Teresa di Calcutta, Henry C: SPL Ford, Cristoforo Colombo, Neil Armstrong, Guglielmo Marconi, William E R: NC Shakespeare, Vincent van Gogh, Michelangelo Buonarroti, Le Corbusier, W. Amadeus Mozart, Live Aid, Charlie Chaplin, Pierre de Coubertin, € : 10 Tazio Nuvolari, Sigmund Freud, Bill Gates, Mahatma Gandhi Liscio

198 Celebrativo Bordo circolare rilevato NAPOLEON EMPEREUR 1769-1821 O R S.d. Italia Busto di Napoleone stante

S.f. Bordo circolare rilevato 800 483 MI Ag

03218 W: 9,4 g D: 26,8 mm COLLEZIONE/ I GRANDI/ FRANCESI T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Var.: D/ CARDINAL DE RICHELIEU 1585-1642 E. VARIACO C: SPL E R: R € : 20 Liscio

199 Celebrativo Bordo circolare con appiccagnolo ALEXANDER · ET· O R 1955 MARIA · PIA, nodo sabaudo Italia Teste degli sposi accollati a sinistra

Giampaoli Bordo circolare con appiccagnolo · DVM · VIVIMVS · ET · Bronzo VLTRA · 03470 W: 6,9 g D: 26,5 mm Stemma coronato/ PRID · ID · FEBBR/ A · D · MCMLV T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Medaglia commemorativa delle nozze di Maria Pia di Savoia e Alessandro di Yugoslavia, commissionata da Umberto II di C: SPL Savoia all'incisore Giampaoli - Cronaca Numismatica novembre E R: RR 2004, n.168, p. 44 € : 40 Liscio

200 Celebrativo Bordo circolare rilevato JOHN GLENN O R S.d. Italia Busto dell'astronauta stante/ F.GIANNONE

Giannone F. Bordo circolare rilevato VOLO · DELL'UOMO • NELLO • Ag SPAZIO MET a h 5 03486 W: 4,9 g D: 22 mm Globo terrestre con rotta del volo, MAN'S / FLIGHT/ IN TO/ SPACE/ logoCompliance NASA Turin T: 1,7 mm

Inv. n°: John Glenn (1921 – 2016) nel 1960 viene arruolato dalla NASA H: 12 tra i Mercury Seven, i primi sette astronauti americani destinati C: SPL al programma spaziale. Serie di 6 medaglie in Ag "Volo dell' E Uomo nello spazio" distribuite con i fustini del Dixan, con i 3 R: R americani Glenn, Scott, Shepard ed i 3 russi Gagarin, Popovic e € : 20 Terescova (cfr. nn. 1741-1742-2973) Liscio

40 Gettoni nei secoli

201 Celebrativo Bordo circolare dentato UMBERTO I RE D'ITALIA O R 1882 Italia Testa del Re volta a sinistra/ D. COLOMBO/ A.P.

Colombo D. Bordo circolare dentato Ottone

03777 W: 4,1 g D: 22,5 mm Fondo a losanghe T: 1,4 mm

Inv. n°: H: - Umberto I (Torino, 14 marzo 1844 – Monza, 29 luglio 1900), figlio di Vittorio Emanuele II, è stato Re d'Italia dal 1878 al C: SPL 1900 E R: R € : 20 Liscio

202 Celebrativo Bordo circolare dentato VITTORIO EMANUELE II O R S.d. Italia Testa del Re volta a sinistra

S.f. Bordo circolare dentato Ottone

05138 W: 1,8 g D: 22 mm Ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 0,8 mm

Inv. n°: Var.: R/ contromarca PB/ PB nel campo - Vittorio Emanuele II H: 12 di Savoia (1820-1878) ultimo re di Sardegna e il primo re C: SPL d'Italia, noto con l'appellativo di Re Galantuomo per non aver E abrogato lo Statuto Albertino. Portò a compimento il R: RR Risorgimento nazionale e il processo di unificazione italiana, per € : 40 cui viene indicato come "Padre della Patria" Liscio

203 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo GIUSEPPE O R S.d. GARIBALDI Italia Busto del generale volto a destra

S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ni-Cr

05176 W: 2,3 g D: 23,5 mm Speculare T: 2 mm

Inv. n°: Giuseppe Garibaldi (Nizza 1807 –1882) generale, patriota e H: 12 condottiero taliano, noto con l'appellativo di "eroe dei due C: SPL mondi" per le sue imprese militari in Europa e in America E Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento. La sua R: R impresa più nota fu la spedizione dei Mille, con cui il Regno € : 20 delle Due Sicilie fu annesso al nascente Regno d'Italia Liscio

204 Celebrativo Bordo circolare MICHELANGELO 1475 - 1564 O R 1964 Italia Testa di Michelangelo/ 800 in cornice ellittica, C. GIAMPAOLI 1964, F 25 ★ Giampaoli C. Bordo circolare Ag

06774 W: 6,9 g D: 25 mm QVESTO SOL/ M'ARDE/ E QVESTO/ M'INNAMORA/ il Mosè e altre sculture, la Cupola di S. Pietro sul fondo T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 12 Medaglia celebrativa coniata per i 400 anni della morte di Michelangelo - Sul R verso dalle Rime, 106 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

205 Celebrativo Bordo circolare perlinato AUG. CAESARE IMPERATORE O R S.d. Italia Busto radiato volto a destra

S.f. Bordo circolare Cu

07253 W: 4,8 g D: 27,5 mm Borchia diCompliance appensione Turin T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

41 Gettoni nei secoli

206 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R S.d. Italia Viso di Medusa stante

S.f. Bordo circolare con appiccagnolo Dorata

07343 W: 5,8 g D: 26 mm Rosa con scritta IN SV LA CI MA T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 6 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

207 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R S.d. Italia Mano stretta a pugno tra due ideogrammi

S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

08375 W: 13,3 g D: 32,8 mm Ai miei/ Genitori/ con affetto/ Sergio/ 925 in ovale in corona di alloro e quercia T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

208 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1976 Italia Aereo/ treno e autobus/ nave

S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Zinco

09375 W: 7,5 g D: 28,4 mm G. A. T./ XV ATTIVITÀ/ 1961-76 in cornice perlinata T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Gruppo Aeromodellistico Trentino? C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

209 Celebrativo Bordo circolare rilevato 23° CONCORSO PHILIPS PER O R S.d. GIOVANI RICERCATORI - Italia Logo

S.f. Bordo circolare rilevato Ag

09458 W: 15,9 g D: 35 mm 23° CONCORSO/ PHILIPS/ PER GIOVANI/ RICERCATORI, disco volante/ PHILIPS, marchio con logo di fabbrica T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Il concorso Philips si proponeva di incentivare ricerche sperimentali e di premiare le proposte più innovative ed originali C: SPL preferendole a quelle strettamente bibliografiche. Edizione del E R: RR 1990? € : 40 Liscio

210 Celebrativo Bordo rettangolare rilevato con appiccagnolo O R 1921 Italia Busto di Dante volto a sinistra con libro in mano/ DANTE tra fiori incusi S.f. Bordo rettangolare rilevato con appiccagnolo Cu

09790 W: 3,6 g D: 22x16 mm VI/ CENTENARIO/Compliance DANTESCO/ 1321/ 1921 Turin T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

42 Gettoni nei secoli

211 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R S.d. Italia Giro d'Italia segnato sulla penisola

S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ANDIAMO C'ERO Dorato ANCH'IO 12103 W: 9 g D: 30,8 mm VIA T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

212 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato P. TOGLIATTI 1893 • 1964 O R 1964 Italia Busto di Togliatti volto a destra

Conart Bordo circolare rilevato CONART Argentato

12671 W: 21,3 g D: 35 mm / falce e martello/ sol dell'avvenire T: 3,5 mm

Inv. n°: H: 12 Palmiro Togliatti (Genova, 26 marzo 1893 – Jalta, 21 agosto 1964) politico italiano, guida storica del Partito Comunista C: SPL Italiano. Nel 1930 prese la cittadinanza sovietica E R: NC € : 10 Rigato

213 Celebrativo Bordo circolare rilevato PALMIRO TOGLIATTI • 1893 - O R 1964 1964 • Italia Busto di Togliatti volto a destra

S.f. Bordo circolare rilevato 800 MI 151 Ag

12672 W: 11,4 g D: 32,2 mm VENIAMO/ DA LONTANO/ E ANDIAMO/ LONTANO T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Palmiro Togliatti (Genova, 26 marzo 1893 – Jalta, 21 agosto 1964) politico italiano, guida storica del Partito Comunista C: SPL Italiano. Nel 1930 prese la cittadinanza sovietica E R: RR € : 40 Liscio

214 Celebrativo Bordo circolare rilevato PALMIRO TOGLIATTI • 1893 - O R 1964 1964 • Italia Busto di Togliatti volto a destra

S.f. Bordo circolare rilevato 800 MI 151 Cu

12673 W: 10,2 g D: 32 mm VENIAMO/ DA LONTANO/ E ANDIAMO/ LONTANO T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Palmiro Togliatti (Genova, 26 marzo 1893 – Jalta, 21 agosto 1964) politico italiano, guida storica del Partito Comunista C: SPL Italiano. Nel 1930 prese la cittadinanza sovietica E R: R € : 20 Liscio

215 Celebrativo Bordo circolare rilevato • 1871 • 1859 • DON STURZO • DE O R 1959 GASPERI • 1881 • 1954 • Italia Busti affiancati volti a sinistra/ CONART

Conart Bordo circolare rilevato DEMOCRAZIA CRISTIANA Argentato CONART 12675 W: 21,4 g D: 35 mm Scudo LibertasCompliance raggiato Turin T: 3,5 mm

Inv. n°: H: 12 Celebra i fondatori del Partito Popolare Italiano e padri riconosciuti dello Scudo Crociato: Alcide De Gasperi e don C: SPL Luigi Sturzo E R: NC € : 10 Rigato

43 Gettoni nei secoli

216 Celebrativo Bordo circolare rilevato E. BERLINGUER 1822 - 1984 O R 1984 Italia Volto stante

S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

12676 W: 16,2 g D: 35,2 mm Bandiera PCI con falce e martello T: 2,5 mm

Inv. n°: Enrico Berlinguer (1922 –1984) attivista dell'antifascismo sardo, H: 12 dal 1943 iscritto al Partito Comunista. Nel dopoguerra fu alla C: SPL guida della FGCI, nel 1962 entrò nella segreteria del PCI e nel E 1972 fu eletto segretario generale del partito. Restò in carica fino R: NC alla prematura scomparsa, avvenuta nel 1994 per un improvviso € : 10 malore durante un comizio Rigato

217 Celebrativo Bordo circolare rilevato GIUSEPPE SARAGAT O R 1984 Italia Busto di Saragat stante/ COLSAN

Colsan Bordo circolare rilevato PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Dorato

12678 W: 12,1 g D: 33,2 mm Palazzo del Quirinale T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Colsan = ditta di strumentazioni medicali - Giuseppe Saragat (1898 – 1988), politico e diplomatico italiano, quinto Presidente C: SPL della Repubblica Italiana e primo socialdemocratico a ricoprire E R: NC la carica € : 10 Rigato

218 Celebrativo Bordo circolare rilevato WINSTON CHURCHILL 1874 1965 O R 1984 Italia Busto di Churchill stante/ COLSAN

Colsan Bordo circolare rilevato Dorato

12679 W: 12,2 g D: 33,2 mm Veduta di Londra T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 1 Colsan = ditta di strumentazioni medicali - Sir Winston Leonard Spencer Churchill (1874 – 1965) politico, storico, giornalista e C: SPL militare britannico, più volte Primo Ministro, noto per aver E R: NC guidato il Regno Unito alla vittoria nella II Guerra Mondiale € : 10 Rigato

219 Celebrativo Bordo circolare rilevato PALMIRO TOGLIATTI ramo di O R 1964 quercia e di alloro Italia Busto di Togliatti volto a sinitra

S.f. Bordo circolare rilevato · ARTEH - YALTA · CRIMEA · 21 Ag AGOSTO 1964 · U.R.S.S. 12731 W: 11,1g D: 29,6 mm Falce e martello T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 6 Il 21 agosto 1964 moriva a Jalta (Unione Sovietica) Palmiro Togliatti, storico leader del P.C.I. Nato a Genova il 26 marzo C: SPL 1893, fu tra i fondatori del Partito nel 1921, e nel 1927 ne E R: NC diventò segretario, mantenendo tale carica fino alla morte € : 10 Rigato

220 Celebrativo Bordo circolare rilevato perlinato VICTORIO EMANUELE II O R 1877 1877 Italia Testa volta a destra

Winter Bordo circolare rilevato perlinato OSCAR II SVERIGES O. Ottone NORGES KONUNG WINTER 12745 W: 3,5 g D: 21,4 mm Testa voltaCompliance a sinistra Turin T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Napoli? - Coniato in occasione dell'inaugurazione dell' Esposizione Nazionale delle Belle Arti a Napoli nel 1877 C: BB E R: RR € : 40 Liscio

44 Gettoni nei secoli

221 Celebrativo Bordo circolare rilevato IPPOLITO NIEVO, LORIOLI a h 5 O R 1961 Italia ROSY AFFER, busto stante, 1861/1961

Lorioli Affer Bordo circolare rilevato Bronzo

00851 W: 8 g D: 25,2 mm Scena risorgimentale, CONFESSIONI/ DI UN/ ITALIANO T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 12 Ippolito Nievo (1831 –1861) scrittore e patriota italiano dell'Ottocento, si unì alle truppe garibaldine e pubblicò "Le C: SPL confessioni di un Italiano" E R: NC € : 10 Liscio

222 Celebrativo Bordo circolare rilevato GIANDOMENICO ROMAGNOSI O R 1961 Italia Busto stante

S.f. Bordo circolare rilevato GIAN DOMENICO ROMAGNOSI • Bronzo BICENTENARIO DELLA NASCITA • 00852 W: 8 g D: 25,4 mm 1761, stemma coronato, 1961 T: 3,8 mm

Inv. n°: H: 12 Gian Domenico Romagnosi (Salsomaggiore Terme, 11 dicembre 1761 – Milano, 8 giugno 1835) è stato un giurista, filosofo, C: SPL economista e accademico italiano E R: NC € : 10 Liscio

223 Celebrativo Bordo circolare rilevato GIOVANNI PASCOLI O R 1962 Italia AFFER, busto volto a destra, 1855/1912

Affer Bordo circolare rilevato CINQUANTENARIO DELLA MORTE Bronzo

00857 W: 8,2 g D: 25,2 mm Libri e penna tra due rami di alloro, sullo sfondo la casa natale/ 1962 T: 3,1 mm

Inv. n°: H: 12 Giovanni Pascoli (San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta, accademico e critico C: SPL letterario italiano, figura emblematica della letteratura italiana di E R: NC fine Ottocento € : 10 Liscio

224 Celebrativo Bordo circolare rilevato EARTH • MOON • EARTH O R 1969 Italia Uomo stante, sullo sfondo la luna / 1969

S.f. Bordo circolare rilevato Cu Ag

00876 W: 14,4 g D: 35 mm 100/ GOLD, TEMPO/ astronauta che scende dal modulo spaziale ed appoggia un piede sulla superficie lunare T: 2,4 mm

Inv. n°: Distribuito con il settimanale TEMPO per celebrare la missione H: 12 spaziale Apollo 11 che per prima portò gli uomini sulla Luna (gli C: SPL statunitensi Armstrong, Collins e Aldrin) il 20 luglio 1969. In E R: NC oro '900 venne coniata la serie di modulo decrescente da 100 - 50 - 20 - 10 e 5 Gold - vedi Errequattro A. I n. I, p.18 € : 10 Liscio

225 Celebrativo Bordo circolare rilevato APOLLO 12, NOVEMBER 1969 O R 1969 Italia TEMPO, busti di tre astronauti su disegno circolare della superficie di un pianeta S.f. Bordo circolare rilevato Cromato

00879 W: 12,8 g D: 35 mm GR./ 100/Compliance GOLD, statua della Libertà di profilo Turin T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Distribuito con il settimanale TEMPO per celebrare la missione spaziale Apollo 12, che fu la sesta con equipaggio nell'ambito C: SPL del programma della NASA e la seconda ad atterrare sulla Luna, E R: NC dopo l'Apollo 11. Decollò dal John F. Kennedy Space Center il 14 novembre 1969 € : 10 Liscio

45 Gettoni nei secoli

226 Celebrativo Bordo circolare con appiccagnolo O R 1961 Italia, Aquila volta a sinistra ΑΚΡΑΓ ΑΝΤΟΣ Agrigento S.f. Bordo circolare con appiccagnolo I CONV. REG. SULLA Argentato BONIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI ✿ 09861 W: 14,4 g D: 32,4 mm 10-12 FEBBRAIO/ 1961 resti di tempio greco/AGRIGENTO T: 4,2 mm

Inv. n°: H: 12 Agrigento Cap 92100 Sicilia - Agrigento = Akragas, importante città del V sec. a.C., saccheggiata nel 406 dai Cartaginesi - Il C: SPL diritto riproduce la tetradracma in argento del 472-426 B.C..; la E R: R scritta in caratteri greci maiuscoli è imprecisa nelle lettere R e C risente di una contaminazione con i suoni del parlato € : 20 Liscio

227 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo GUIDO MONACO O R 1882 Italia, Busto stante/ D. N. Arezzo D. N. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo AREZZO Ottone SETTEMBRE 1882 07871 W: 5,5 g D: 26 mm Pentagramma con chiave di Do/ Ut re mi fa sol la (il si é stato aggiunto dopo) T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Arezzo Cap 52100 Toscana - Ut =do, il si é stato aggiunto dopo. Il monaco benedettino Guido d'Arezzo nel 1050 inventò il C: SPL sistema musicale e diede il nome alle sette note, traendolo dalle E R: RRR sillabe iniziali delle prime sette strofe di un inno a San Giovanni € : 60 Liscio

228 Celebrativo Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, Testa di Mussolini volta a sinistra/ DVX grifo Arezzo S.f. Bordo circolare rilevato CATTEDRA PROV. DI Bronzo AGRICOLTURA 10775 W: 29,4 g D: 40 mm AREZZO/ BATTAGLIA DEL GRANO in cartella/ spighe T: 4 mm

Inv. n°: Arezzo Cap 52100 Toscana - La "battaglia del grano" fu lanciata H: 12 durante il regime fascista da Benito Mussolini, con l'intento di C: BB perseguire l'autosufficienza produttiva di frumento in Italia. Fu E un'anticipazione della politica autarchica inaugurata nel 1935 e R: RRR venne proclamata durante la seduta notturna della Camera dei € : 60 deputati del 20 giugno 1925 Liscio

229 Celebrativo Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1990 Italia, Il Duomo di Milano Assago S.f. Bordo circolare con appiccagnolo Argentato

12106 W: 13,4 g D: 35 mm Logo ZF/ ZF Italia/ 12 • 9 • 90 T: 2,6 mm

Inv. n°: H: 12 Assago Cap 20090 Milano Lombardia - Data di fondazione della ZF Italia (in Germania produce cambi, eliche e particolari C: SPL meccanici) E R: R € : 20 Liscio Compliance Turin

46