40.000TIRATURA COPIE

Giornale on-line, Edizione stampata, Numero 12, dicembre 2007 – Euro 0,50 – COPIA OMAGGIO

Pina Fasciani «Tenete gli occhi aperti» Avezzano La Torcia al plasma; In arrivo due termovalorizzatori; Di chi è l’amianto dentro l’ex zuccherificio? La brama edificatoria in nome della VdG Tagliacozzo Gas e villaggi turistici Celano Un Centro commerciale da 400 posti di lavoro; Village resort: investimento da 140 milioni di euro Agricoltura La voragine della Fucinortaggi Luco dei Marsi Impianti fotovoltaici comunali; Encomio ai carabinieri Cerchio Pignorata la tesoreria PROVINCIA DELL’AQUILA Numero speciale: Per un futuro sostenibile LE MANI sull’ Abruzzo interno Pace! Parola detta e ridetta: da sempre cer- come input su tematiche legate alla pace, cata, sperata, eppure sempre contraddet- C’è ancora alla solidarietà, alla legalità, all’interculturalità ta, resa debole, svilita, strumentalizzata dal- intesa nella sua accezione più semplificata: l’aggressività e dall’arroganza dei potenti e “stare al mondo imparando la convivenza dai modelli oggi imperanti. posto per conflittuale”. A compiere, cioè, un processo di E ciò vale per il mondo macroscopico (nei apprendimento che sia molto di più della rapporti tra le nazioni e le aree del pianeta semplice tolleranza o del semplice controllo dove si continua a fare e minacciare guerre) delle diversità, ma che porti le persone ad come per le città che abitiamo (in cui la vio- la PACE? acquisire la capacità di stare dentro i conflitti lenza sociale e la conflittualità politica sem- e di percepire le differenze degli individui brano aver intrapreso una strada di “non zionarie per la mentalità mercanteggiante come maturazione umana e crescita di citta- ritorno”rispetto alla ricerca di benessere della che domina i rapporti sociali!) credendo fer- dinanza, e non come fattore di paura, di collettività) e così pure per la vita dei singoli mamente nel valore della relazione e della minaccia, in una dimensione aggressiva, se individui (sempre più, per molti, intesa come condivisione con l’altro, soprattutto quando non addirittura distruttiva. solitudine in cui ognuno coltiva l’illusione di l’altro è persona che sta in difficoltà, messa a Lorenzo Milani, prete in un piccolo borgo essere libero, cioè privo di limiti nello spazio margine, discriminato o, peggio, rifiutato. della Toscana, morto quaranta anni fa e nel tempo, avendo se stesso come proget- Ebbene questi sono esattamente i tratti ed lasciandoci una profonda testimonianza to di vita senza altri con i quali condividere i colori del Volontariato. Perché il Volontariato evangelica ed un alto progetto pedagogico spazio e tempo). è scuola di solidarietà, è esperienza di prossi- di educazione civica, così scriveva contro la Emblematica, sul piano planetario, è la mità, è partecipazione e pratica di cittadinan- sopraffazione sociale e la violenza tra i popo- dura repressione che nei mesi scorsi è stata za sociale, è funzione culturale e ruolo politi- li: “Se voi (che volete legittimare le guerre e le operata in Myanmar da una tirannia che si è co in quanto concorre a valutare e program- discriminazioni tra gli esseri umani) avete il scatenata contro la non-violenza dei monaci mare le politiche sociali ed internazionali uni- diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri, buddisti, repressa nel sangue. Così come tamente alle istituzioni pubbliche – territoria- allora vi dirò che, nel vostro senso, reclamo il continua a scorrere sangue nelle terre occu- li, statuali e sopranazionali – cui spetta la diritto di dividere il mondo in diseredati e pate militarmente per “esportare democra- responsabilità primaria della risposta ai diritti oppressi da un lato, privilegiati ed oppressori zia”, dove invece si sono alimentati a dismisu- delle persone e dei popoli. dall’altro”. ra odio, disordine, poteri mafiosi e nuove vio- E tutto ciò è azione di pace! Sì, la pace non è una parola sentimentale. lenze tra gruppi sociali. Accanto a molte altre associazioni di Inoltre, nessun “ordine” stabilito e imposto E quelle stesse conflittualità sembrano volontariato, la RINDERTIMI cammina su dai potenti può essere accettato come auto- avere un riflesso anche nelle esistenze indivi- quelle piste, tentando, nel proprio piccolo, di re e custode della pace. Essa si misura sul duali e familiari che conduciamo, con la leggere la storia con i criteri della compren- numero di persone e di popoli che vengono negazione di quei legami di interdipendenza sione del disagio delle persone, dell’acco- lasciati senza cibo, senza terra, senza lavoro, con gli altri (il vicinato, il quartiere, la comu- glienza del “diverso” che ci interpella, del senza assistenza medica e senza difesa orga- nità locale, ecc.) in cui fin da piccoli i bambini sostegno reciproco e dell’interazione tra gli nica: senza vita. vengono abituati a far riferimento soltanto a individui, i popoli e le loro culture. E non c’è autentica convivenza mondiale se stessi ed ai loro bisogni o desideri; i giova- Lo ha ribadito in una recente iniziativa sulla nella pace di alcuni che la vorrebbero mentre in ni si trovano ad affrontare le difficoltà della Pace e i Diritti umani, svoltasi ad Avezzano luoghi vicini esiste la guerra di altri; nella ric- vita “interiormente soli”, facili prede di forme con il patrocinio della Regione Abruzzo, la cui chezza di alcuni di fronte alla morte di altri; nella di disagio; donne e uomini si rinchiudono Assemblea consiliare ha stabilito di dedicare ricchezza di alcuni a prezzo della povertà di altri. nella depressione di solitudini che sovente il 10 dicembre di ogni anno ad essere giorna- Il benessere che gode una parte dell’uma- sfociano in azioni irragionevoli, violente ed ta di promozione e di educazione alla pace, nità a scapito della maggioranza non potrà autoviolente, senza più segni di quella SOLI- come riconoscimento e tutela dei diritti fon- essere veicolo di pace. Chiudere porte e fine- DARIETA’ che caratterizza gli esseri viventi, in damentali della persona e dei popoli. stre agli indesiderabili senza lavoro e ai “morti generale, ed il genere umano, in particolare. L’associazione RINDERTIMI sta curando un di fame” che fuggono dall’agonia del Sud del Dove sono finiti i pacifisti dei conflitti mon- progetto di cooperazione internazionale – mondo non produce la pace. diali, dei conflitti sociali e di quelli interiori denominato C.A.PACE (Centro Ambasciatori A ridosso del Natale (tempo in cui i cristia- delle persone? di Pace) – che prevede un luogo per lo studio ni ricordano che la PACE è una persona e non E’la domanda che ci si poneva ad un forum e la realizzazione di programmi concreti di un’idea o un mero sentimento di bontà) ed tra associazioni di volontariato, in cui si riflette- pace: incontri, manifestazioni, idee fattibili ed all’inizio di un nuovo anno ci tornino, come va sulla nostra società di mercato, dove il cen- interventi che producano esperienze da con- un augurio, le parole, quasi antiche, di Paolo tro commerciale ha preso il posto della piazza, dividere nella Marsica e nei Paesi Balcanici VI rivolte alle Nazioni Unite: “Proprio perché la che era luogo d’incontro, fatta di desideri e di (dove in questi giorni – nel silenzio quasi Pace è sempre un divenire, perché è sempre sogni, di progetti collettivi e di speranze. totale dei mass media – si stanno prendendo incompleta, perché è sempre fragile, perché è Eppure, una risposta c’è stata: i pacifisti ed decisioni che potrebbero riaprire nuovi e sempre insidiata, perché è sempre difficile, noi i pacificatori sono coloro che, in tanti labora- drammatici conflitti, già tristemente cono- la proclamiamo. Un dovere di ogni cittadino tori di analisi, smascherano le radici vere della sciuti nel decennio scorso!). del mondo: perché tutti devono amare la pace; guerra, che sono il profitto e gli interessi eco- Il progetto, come impegno per “stanare” la tutti devono concorrere a produrre quella men- nomici; sono coloro che si impegnano a for- pace, prevede anche giornate di educazione talità pubblica, quella coscienza comune che la mare le nuove generazioni sul valore e sulle alla convivenza civile, da proporre alle Scuole rende auspicabile e possibile”. strategie di pace, sono coloro che, parlando ed a precisi ambienti di lavoro e di socialià, Gino Milano alla coscienza della gente, sono testimoni di non-violenza attiva e di educazione alla con- vivenza; sono coloro che sognano nuovi stili di vita fondati sulla solidarietà, non come idealisti disincantati bensì mettendo a dispo- sizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera. Operano con passione ed efficacia, con libertà e gratuità (parole assai rare e rivolu- SITe.it / chisiamo SITe.it – dicembre 2007 FLASH

QUARTO POTERE DOPO L’ATTENTATO DI CIACULLI «La mafia è una invenzione dei comunisti per colpire la DC e le moltitudini di sicilia- ni che la votano» GIORNALE ON LINE, Anno X Ernesto Ruffini EDIZIONE STAMPATA Cardinale di Numero 12, dicembre 2007 € 0,50 COPIA OMAGGIO PASSEGGIANDO NELLA MARSICA «La testa pensa dove stanno Autorizzazione: Tribunale i piedi, dove si muovono le di Avezzano n° 147/98 gambe» Editore: Aleph editrice Antico proverbio brasiliano Direttore: Angelo Venti Foto: FAT «In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Redazione: loc. Petogna, Stato non è riuscito a proteg- 15 Luco dei Marsi 67056 ger » tel. 0863.52.91.00 Giovanni Falcone Email: [email protected] Ed. online: www.site.it INFILTRAZIONI Stampa: Web Color, Carsoli «la mafia ormai sta nelle mag- Pubblicità: DIRETTA giori città italiane dove ha fatto grossi investimenti edili- Copyright: Aleph editrice zi, o commerciali e magari TUTTI I DIRITTI RISERVATI industriali». Carlo Alberto Dalla Chiesa Ringraziamo per la collaborazione STATISTICHE «la mafia c’è chi la fa, c’è chi la e l’aiuto: combatte e c’è chi la subisce. Purtroppo, quelli che la subi- FRANCO M. BOTTICCHIO scono sono il numero mag- LUCA BRAVI giore» MARCO DI GENNARO Anonimo al (bar) AMERICO ESPOSITO Conca d’oro IUSEPPE A IETRA G L P FILOSOFIA FORZAITALIOTA GIUSEPPE PANTALEO «lo Stato deve abituarsi a HANSJÖRG PÖRNBACHER convivere con la mafia» MARIA GIOVANNA TRECCOZZI Pietro Lunardi LUIGI VENTI ex ministro dei trasporti MARCELLO VENDITTI PREVENZIONE E REPRESSIONE «...occorre che ci si renda conto una volta per tutte che il problema della mafia PUBBLICITA’ DIRETTA è estremamente comples- Per le inserzioni so e che non saranno gli atteggiamenti di chi tende su questa rivista a sottovalutare il fenomeno contattare [...] a favorire un’attività la redazione repressiva» Giovanni Falcone

LA PAURA DELLA MAFIA illustrazione di Giuseppe Pantaleo «Sì, ho paura. L’importante è avere tutti più coraggio» Paolo Borsellino SITe.it giornale online - edizione stampata La Cantinella LA COLONIZZAZIONE DISCRETA DELL’ISOLA FELICE DI PIACENTE EMANUELE Le mani sull’Abruzzo interno Cucina tipica abruzzese Fornita cantina di vini nfiltrazioni mafiose in Abruzzo: fango o ha sostenuto l’on. Lumia, non vanno sottova- realtà? Partendo da questa domanda, la lutati e su cui occorre fare chiarezza. Su que- TUTTI I GIORNI A PRANZO I dal lunedì al venerdì menù fisso testata SITe.it, Legambiente Marsica e Libera sto episodio 14 deputati hanno presentato euro 11,00 L’Aquila nelle scorse settimane hanno orga- una interrrogazione parlamentare. nizzato ad Avezzano l’iniziativa “Cose nostre La nostra testata ha sostenuto la nascita e CHIUSO MARTEDI’ nell’Abruzzo interno”. l’opera di Libera e ha svolto più di una AVEZZANO, PIAZZA TOMMASO DA CELANO Quattro appuntamenti per discutere in inchiesta giornalistica su quanto si muove TEL. 0863.41 04 15- Cell. 333.96 02 419 modo approfondito di smaltimento illegale nel nostro territorio. Dopo i fatti di Luco di di rifiuti e infiltrazioni della criminalità orga- questa estate e i tentativi di deligittimazio- nizzata insieme a ANTONIO PERGOLIZI (legam- ne della nostra testata, con gl’inserti ciclo- biente), DAVIDE PATI (responsabile di Libera stilati SITe.it/Briganti abbiamo informato per i beni confiscati) e PINO DI MAULA (diret- l’opinione pubblica su quanto accadeva tore di Left-avvenimenti). E poi ancora: LEO intorno al progetto torcia al plasma e ai ter- SISTI, giornalista de L’Espresso, il giudice movalorizzatori, ma anche sugli affari nel MICHELE PRESTIPINO della Dia di Palermo e campo di rifiuti ed energia e sulle società l’on. GIUSEPPE LUMIA, vicepresidente della che reinvestono capitali nella nostra zona. Commissione parlamentare antimafia. Pensiamo che legalità e sviluppo non siano Si è discusso senza allarmismi, ma anche argomenti né di destra né di sinistra, sono senza sottovalutare i segnali di pericolo. semplicemente un requisito della vita civile. AGRITURISMO Questa iniziativa, segue quelle organizzate Da marzo ad oggi, sensibilizzando dal basso I ricordi di da Libera nel maggio scorso a Villa San la popolazione con pubblicazioni e iniziati- NONNO ANTONIO Sebastiano, Luco, Scurcola e Tagliacozzo, che ve, si è riusciti a ottenere quattro interroga- videro la partecipazione anche del presiden- zioni parlamentari e ad imporre il caso ( Fino a febbraio solo con prenotazione ) te nazionale don Luigi Ciotti. Allora, la reazio- Marsica all’attenzione nazionale. LUCO, LOC. PETOGNA - Cell. 333.96 02 419 ne fu una lettera di minacce al coordinatore Ma non basta, è necessario un maggiore locale di Libera, Giuseppe La Pietra. Ora, sem- impegno da parte di tutti: scoperchiata la pre La Pietra, ha subìto la visita di ignoti che pentola, ora anche le forze politiche e le isti- – senza rubare nulla – hanno devastato la tuzioni locali hanno il dovere di guardarci GASOLIO sua abitazione: segnali inquietanti che, come dentro. Senza se e senza ma. E LEGNA DI ANGELO VENTI DA ARDERE ome nel resto d’Italia, anche nella di recente, anche per l’Abruzzo si comincia a C Marsica il terremoto di Tangentopoli e parlare di «rischio Mafia». anni di berlusconismo dilagante hanno Sono ben 24 i beni confiscati alle mafie in prodotto il ridemensionamento dei partiti Abruzzo, di cui 12 nella Marsica: immobili (e delle altre forme organizzate) e la crescita appartenenti alla a speculare dei comitati elettorali e d’affari. Cappadocia, Scurcola Marsicana e La crisi economica ha fatto il resto, tanto che Tagliacozzo, una villa sequestrata ad le linee dello sviluppo del nostro territorio Avezzano nella Operazione Tulipano. sembrano sfuggire al controllo locale. Uno spaccato sulla tratta degli esseri umani TEL. 0863.52 490 La Marsica sta subendo mutazioni ben più nel Fucino – con tutto il corollario di corrut- inquietanti: da anni si moltiplicano i casi di tela, criminalità, prostituzione e sfruttamen- investimenti di capitali di ignota provenien- to – emerge dal reportage “Giuda si è ferma- za e i segnali di penetrazioni di organizza- to ad Avezzano” pubblicato a febbraio sulla zioni criminali. rivista Left. Dal tradizionale e discreto controllo del E poi ancora le condanne per riciclaggio, nel mercato ortofrutticolo, la napole- processo di primo grado celebrato a tana ha progressivamente allargato le sue Palermo, al gruppo che ruota intorno a attività al giro della prostituzione e alle Ciancimino e Lapis, le cui società estendono bische, mentre dagli anni ‘90 i suoi interessi i tentacoli fino a Tagliacozzo, Avezzano, si sono estesi anche all’immigrazione clan- Carsoli e Sulmona. destina, al traffico di droghe e poi agli Suscita disappunto anche la propensione di appalti pubblici e agli affari legati allo smal- alcuni politici locali a prendere per buono timento dei rifiuti. qualsiasi investimento venga loro proposto: Dalla metà degli anni ‘90, altre organizzazio- ricordiamo ad esempio la Clinica del futuro a ni criminali ramificandosi nei settori produt- Pescina; il Parco delle religioni a Sulmona; il tivi, commerciali, immobiliari e finanziari Centro turistico spaziale e il Centro commer- estendono le loro attività all’usura, alle truf- ciale a Celano, oppure lo Stato indipendente fe all’Unione europea, agli appalti, al reinve- del tempo libero proposto ai comuni di stimento di denaro sporco, mentre iniziano Tagliacozzo e Sante Marie da un... Comitato. a moltiplicarsi i centri commerciali, gli spor- E che dire degli affari che ruotano intorno a telli bancari e le finanziarie: una miscela che rifiuti, acqua, gas e produzione di energia, rischia di produrre effetti devastanti nel tes- oppure dell’abnorme presenza di finanzia- suto economico e sociale. rie, sportelli bancari e centri commerciali? Il fenomeno è tanto allarmante da provoca- L’iniziale e colpevole sottovalutazione del re appelli da parte di qualche magistrato e, fenomeno ha permesso a queste organiz- SITe.it / primo piano - dicembre 2007 4/5

LETTERA APERTA DELL’ON. PINA FASCIANI AGLI AMMINISTRATORI PUBBLICI «Tenete gli occhi aperti»

Roma, 7 dicembre 2007 pio, in alcuni settori Si è concluso il 6 dicembre ad Avezzano, un dell’energia, dei ciclo di iniziative promosse dall’associazione rifiuti, partecipa agli Libera L’Aquila, Legambiente Marsica e dalla appalti pubblici. testata SITe.it, sulle infiltrazioni mafiose nella Ecco allora la neces- nostra regione. Hanno partecipato, tra gli sità di avere occhi altri, grandi giornalisti come Leo Sisti, giudi- bene aperti, di ci come il Procuratore Prestipino e il Vice dotarsi di strategie Presidente della Commissione Antimafia, preventive e repres- on. Giuseppe Lumia. Un percorso denso di sive, perché l’infiltra- riflessione, di discussione. zione mafiosa in economia droga la qualità L’interrogativo era: “L’Abruzzo è terra di dello sviluppo e la libera concorrenza, mina mafia”? No, l’Abruzzo non è terra di mafia, è le libertà personali e collettive, corrode il una terra sana, operosa, piena di risorse che tessuto etico e morale di un territorio. ha in sé gli anticorpi per respingere even- E’ importante in particolare che gli ammini- tuali infiltrazioni. stratori pubblici (sindaci, assessori, consi- L’Abruzzo però può essere un territorio in glieri) stiano in guardia rispetto a facili pro- cui si possono insinuare fenomeni malavi- messe di investimento e si chiedano, prima tosi di provenienza esterna (Sicilia, di decidere, da dove provengano quelle Campania, Puglia), quindi non autoctoni. risorse, chi sono i personaggi che propon- Vi sono fatti accertati, inchieste aperte dagli gono quei progetti. organi investigativi nazionali e locali che lo Vi sono strumenti che possono essere utiliz- attestano e che non vanno sottovalutati. Le zati per tutelarsi, come ad esempio i interrogazioni parlamentari prodotte da Protocolli di Legalità di nuova generazione, alcuni senatori e deputati abruzzesi su speci- quindi non più i semplici Certificati antima- fici episodi si muovono in questa direzione. fia, ormai superati dall’affinamento delle Non allarmare, ma neanche sottovalutare. strategie di intervento dei mafiosi. La presenza di noti personaggi legati alla Per valutare un’impresa, un progetto, una mafia siciliana, in alcune società abruzzesi al società, non è più sufficiente accertarsi che L’ABITAZIONE DI GIUSEPPE LA PIETRA IL 26 NOVEMBRE fine di riciclare i denari sporchi (come ad le carte siano burocraticamente a posto, ma zazioni di espandersi sul territorio e tessere esempio il tesoro Ciancimino), altri fenome- bisogna esercitare un controllo di legalità indisturbate una loro rete di relazioni, non ni rilevati dalla direzione investigativa anti- con specifici protocolli. solo criminali ma anche economiche, politi- mafia nazionale come aumento dell’usura, L’on. Lumia, concludendo i lavori dell’inizia- che e sociali. gioco d’azzardo, affari immobiliari, presen- tiva, ha detto che uno sviluppo di qualità và Partiti politici, sindacati, organizzazioni di za elevata rispetto al resto dell’Italia di spor- di pari passo con la legalità. Se non vi è lega- categoria, associazioni, scuole, parrocchie e telli bancari e finanziari, alta diffusione di lità non vi è sviluppo e viceversa. Si tratta organi di stampa dovrebbero finalmente spaccio e consumo di droga in relazione ai allora di attrarre investimenti sani, traspa- decidersi a scendere in campo e a concerta- normali parametri devono destare sicura- renti, riconoscibili e liberarsi di investimenti re un’azione comune, ma finora i segnali mente preoccupazione. opachi di dubbia provenienza. non sono stati certo incoraggianti. Prevenire è meglio che curare, si dice, ed allo- Per prevenire però bisogna dotarsi di strate- E’ evidente ormai che pure qui da noi que- ra l’associazione Libera L’Aquila, Legambiente gie, l’antimafia deve fare sistema. Non più sto non può più essere considerato come Marsica e la testata SITe.it bene hanno fatto iniziative frammentate, isolate, a volte boi- un semplice problema di polizia: ora anche ad accendere i riflettori su questi fenomeni cottate. Ma strategie condivise al cui centro la popolazione dovrà necessariamente fare onde sollecitare l’eliminazione delle opacità vi sia un chiaro principio di responsabilità la propria parte per arginarlo ed estirparlo. presenti e proteggere in questo senso il tes- per tutti, per la politica, per le istituzioni, per Site.it, Legambiente e Libera hanno scelto suto sano della nostra regione. le forze dell’ordine, per i cittadini. di impegnarsi in questo percorso affinché, La mafia cambia strategia, si fa impresa per L’Abruzzo è una terra che merita di essere anche nella Marsica, Legalità e Sviluppo collocare le proprie ingenti risorse; la mafia amata e questa è una via per farlo. procedano di pari passo si fa soggetto economico, investe ad esem- Pina Fasciani, deputata PD SITe.it giornale online - edizione stampata

UN PEZZO DI SICILIA TRA I MONTI INCONTAMINATI D’ABRUZZO Gas, villaggi turistici, rifiuti ed energia

Il “Caso di Tagliacozzo”è tornato alla ribalta a Dell’argomento si è discusso anche in tre causa di due interrogazioni parlamentari dei quattro convegni tenutisi le scorse setti- VITTORIO sui rischi di infiltrazioni mafiose in Abruzzo. mane ad Avezzano con il giornalista di DI GIAMPIETRO La prima è stata firmata dal senatore Di L’Espresso Leo Sisti, il giudice Michele Impianti elettrici Lello (già membro del pool antimafia di Prestipino e l’on. Lumia, vicepresidente della e automazioni Falcone e Borsellino) e da De Petris e Lusi. La Commisisone parlamentare antimafia. tel. 334.74 15 802 seconda è stata presentata alla Camera Nel convegno del 6 dicembre con Lumia, ha dagli on. Fasciani, Acerbo e altri 9 deputati. preso la parola anche uno dei soci di Alba Nelle due interrogazioni si punta l’attenzio- d’oro, Nino Zangari, che ha tenuto a precisa- ne anche sulla società Alba d’oro che ha rea- re che lui, gli altri soci marsicani e la stessa lizzato una struttura ricettiva a Tagliacozzo, Alba d’oro, non sono coinvolti nelle inda- già finita in cronaca nazionale a causa di gini e non risultano indagati. Una precisa- una indagine dell’antimafia di Palermo: zione importante – quella di Zangari – che SITe.it se ne è occupato nel numero 7 del doverosamente evidenziamo. marzo 2006 di Site.it/marsica e, a metà otto- Ma vediamo ora di ricostruire tutti i passaggi bre 2007, con il n. 4 di site.it/briganti. di questa intricata storia siculo-abruzzese.

DI ANGELO VENTI

Come tutte le storie che si rispet- il 50% delle quote). tino, anche questa inizia per caso. E così, con il 50% di Alba d’oro, gli Nel 2002 viene arrestato il boss interessi di Lapis a Tagliacozzo si Nino Giuffré, poi pentitosi, con allargano dalla gestione del gas un di Provenzano in al settore turistico e ricettivo. tasca. Su quel foglietto di appena Secondo quanto scritto dal gior- due righe si legge: “dott. Lapis”e nalista Leo Sisti, Alba d’oro avreb- in basso “ingegnere Italiano, via be ricevuto dalla Sirco spa circa Libertà 78”. GIANNI LAPIS 950mila euro e – secondo quan- L’antimafia di Palermo, sulla base to dichiarato dallo stesso del pizzino e delle dichiarazioni di Giuffré, si Zangari nel convegno del 6 dicembre – i mette sulle tracce del cosiddetto “Tesoro di soldi giungevano ad Alba d’oro attraverso Vito Ciancimino” e si imbatte nella Gas spa, “l’Istituto Unicredit, agenzia 1 di Palermo”. che per i pentiti è nelle “mani di Provenzano”. Intanto, con il progredire delle indagini sici- La società nel 2004 viene venduta a una liane, nel luglio 2005 il gip di Palermo sot- multinazionale spagnola per 120 milioni di topone i capitali della Sirco a sequestro pre- euro, soldi che finiscono in tante società ventivo e così, nel consiglio d’amministra- sparse in mezza Europa. Spunta così la Sirco zione di Alba d’oro, Lapis viene sostituito da spa con sede legale a Palermo in via della tre custodi giudiziali nominati dal tribunale Libertà 78, lo stesso indirizzo della Gas spa e di Palermo, che affiancano Nino Zangari e dello studio di Gianni Lapis. Mariangela Lapis, figlia di Gianni. Veniamo ora a Tagliacozzo. Il 9 marzo 2007 - con sentenza di primo La Gas spa nel 2000, grazie a una sentenza grado – il Gup di Palermo condanna (con del Tribunale di stato, si aggiudica un appal- rito abbreviato e conseguente riduzione di to di quasi 15 miliardi di lire per realizzare e pena) Gianni Lapis a 5 anni di reclusione per gestire per 25 anni la rete metanifera dei il reato di trasferimento fraudolento di valori, comuni di Tagliacozzo e Sante Marie. l’avvocato Ghiron a 5 anni di reclusione e I lavori sono ultimati nel febbraio 2002 Massimo Ciancimino a 5 anni e 6 mesi di quando, a Tagliacozzo, Nino Zangari è reclusione, questi ultimi due anche per la assessore ai lavori pubblici, mentre Gianni continuazione con il reato di riciclaggio. Lapis è detentore di quote della Gas spa e A parte la nomina dei tre custodi giudiziali l’ingegnere Giuseppe Italiano è direttore nel Cda per le quote della Sirco, l’ Alba d’oro dei lavori di metanizzazione. non è coinvolta nelle indagini, così come Sempre nel 2002, la Ricci e Zangari srl (soci non risultano indagati i soci marsicani. Augusto e Achille Ricci e Nino Zangari), pre- Infatti nel gennaio 2007 l’Alba d’oro ottiene senta al comune di Tagliacozzo un progetto il rilascio del certificato antimafia necessario per la realizzazione di un campeggio in zona per incassare i finanziamenti regionali stan- agricola: l’ufficio tecnico dà parere favorevo- ziati per il villaggio turistico di Tagliacozzo. le e la Giunta approva lo schema di conven- Intanto, nell’autunno precedente, è iniziata GIUSEPPE DI NORCIA zione. Nel 2003 passaggio di mano: la con- una nuova puntata di questa storia. cessione viene ritirata dalla Alba d’oro srl, Il 22 settembre 2006 dieci imprenditori si TERMOIDRAULICA società costituita nel settembre 2002 con incontrano ad Avezzano, nello studio del Gianni Lapis presidente del consiglio d’am- notaio Filippo Rauccio, dove danno vita a v. S. Maria ad Nives 25, Magliano dei Marsi ministrazione e soci Nino Zangari (6.600 due nuove società a responsabilità limitata. cell. 348.40 44 055 euro), Augusto Ricci (6.800 euro), Achille Una è la Ecologica Abruzzi srl, con sede in Ricci (6.600 euro) e la Sirco spa (20mila euro, Avezzano via Sabotino 59 e soci Di Stefano SITe.it / primo piano - dicembre 2007 6/7

Ermelinda, Passanante Bartolomeo, UNA BOMBA ECOLOGICA ALLE PORTE DI AVEZZANO Mangano Roberto, Scholl Wolfgang, Vergopia Tommaso, Zangari Nino, Italiano Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti Giuseppe. L’altra società è la Marsica plastica srl (cf: 01700320664), con sede in Carsoli via Tiburtina Valeria 70 e soci Italiano Giuseppe, Vergopia Tommaso, Ricci Achille, Mangano Roberto, Di Marco Dante, Scholl Wolfgang, Lo Curto Marilena, e Di Stefano Ermelinda. Precisiamo subito – come già fatto per Alba d’oro – che nessuna di queste società e nes- suno dei soci risulta coinvolto in inchieste. Le due società, comunque, testimoniano Rivalutazione Trara srl: un nome, un pro- marzo 2006, nasce la Rivalutazione Trara srl, l’allargarsi degli interessi in Abruzzo di gramma. Questa società è interessante per una società con capitale di soli 10.200 euro, società legate a Gianni Lapis, da gas e diversi motivi. ancora inattiva, che acquisisce l’area dell’ex strutture turistiche, anche a un altro settore: E’ interessante perché è riuscita a soffiare al zuccherificio. infatti le due nuove società – che hanno Consorzio nucleo industriale di Avezzano, Presidente del Cda è Domenico oggetti sociali identici – si propongono di tutti i 26 ettari dell’area dell’ex zuccherificio, Contestabile, vicepresidente Venceslao Di operare nel campo dei rifiuti e dell’energia. compreso migliaia di metri cubi di edifici. Persio, consiglieri Dante Di Marco e Ermanno Per quanto riguarda i soci, invece, sono stati E’ interessante perché, nonostante l’ottimo Piccone. I soci originari sono: Venceslao Di evidenziati in grassetto i nomi di Italiano affare e una interrogazione parlamentare Persio e Ermanno Piccone (3.400 euro cia- Giuseppe, Nino Zangari e Achille Ricci in che la riguarda, ancora non si decide a boni- scuno); Dante Di Marco e Domenico quanto già citati in riferimento alle attività ficare l’area dalle tonnellate di amianto in Contestabile (1.700 euro ciascuno). delle società precedenti (Alba d’Oro e Gas essa stoccate, nonostante il grave pericolo II 20 marzo 2007, Di Persio cede la metà delle spa). Per quanto riguarda Ermelinda Di per la salute pubblica. sue quote (1.700 euro) alla ESSECI srl. Stefano e Mangano Roberto, invece, E’ interessante perchè, nell’oggetto sociale, Questa società, costituita nel 2002 con dovrebbe trattarsi della moglie di Gianni si propone di operare in un campo “caldo”, e 12mila euro (amministratore unico Mario Lapis e di uno degli avvocati di Massimo cioè nello “stoccaggio, trattamento e smalti- Tortora), il 24 febbraio 2006 era finita intera- Ciancimino al processo di Palermo. mento dei rifiuti – oltre che nella – produzio- mente sotto il controllo di Sabatino Aracu, Per quanto riguarda Dante Di Marco, infi- ne di energia e/o calore da fonti rinnovabili, deputato di Forza Italia. ne, dovrebbe trattarsi di un imprenditore anche mediante trasformazione di rifiuti”. La matematica non è un’opinione, così ad locale attivo nel settore dei calcestruzzi, E’ interessante perché nella composizione oggi si può sostenere che il 50% delle quote sicuramente lo stesso che compare anche sociale si legge la commistione tra affari e della Rivalutazione Trara sono di Aracu e nella Rivalutazione Trara srl, la società che politica, ma anche gli incroci di soci con Piccone: il senatore Filippo (anche lui di Forza ha acquistato all’asta fallimentare l’area del- altre società: ad esempio Di Marco con la Italia, nonché sindaco di Celano) ha voluto l’ex zuccherificio di Avezzano e anch’essa Marsica plastica srl, che dovrebbe operare comunque mettere le mani avanti precisan- con inserita nell’oggetto sociale l’attività nel nello stesso settore (VEDI ARTICOLO A SINISTRA), do, su “Il Centro”, che il “Piccone” in questione settore rifiuti ed energia (VEDI ART. A DESTRA). oppure Di Persio con la Iniziative commer- non è lui, ma suo padre, Ermanno. E noi ne Ma torniamo alla Ecologica Abruzzi e alla ciali del Mediterraneo srl, che a Celano prendiamo atto. Marsica plastica. Nella primavera del 2007, vuole realizzare un grande centro commer- Dopo l’interrogazione parlamentare, resta le due società si mettono in moto e rileva- ciale (VEDI ARTICOLO PAGINA SUCCESSIVA). da capire come e quando i proprietari del- no, grazie a un leasing industriale concesso E allora vediamo qualche dettaglio in più l’area intendono bonificarla dai grossi da un istituto di credito, un capannone nei sulla storia di questa società. quantitativi di amianto, pericolosi per la pressi dell’area industriale di Sulmona per Il sito dell’ex zuccherificio di Avezzano è salute pubblica. Ma resta da capire anche il impiantarvi una attività industriale. stato acquistato alla vigilia delle elezioni perché del silenzio assordante del sindaco di Chiude questa lunga rassegna il politiche, il 28 marzo 2006, insieme alle Avezzano, dottor Antonello Floris. Consorzio A.R.S. con sede a Carsoli via tonnellate d’amianto che conteneva all’in- In considerazione dell’oggetto sociale della Tiburtina Valeria km 70. Questo consorzio terno. Ad aggiudicarselo all’asta fallimenta- Rivalutazione Trara – infine – sorge sponta- risulta costituito dalla Ecologica Abruzzi re (3,3 milioni di euro), è una cordata di nea anche un’altra domanda: i proprietari srl, dalla Marsica plastica srl e dalla Ricci imprenditori rappresentata da Domenico come intendono utilizzare il sito e quale e Zangari s.r.l. Contestabile. Il giorno seguente, il 29 attività pensano di impiantarvi? site.it giornale online, edizione stampata

LA TRAVAGLIATA STORIA DEL MEGACENTRO COMMERCIALE DI CELANO Shopping global center della Marsica DI ANGELO VENTI

La Iniziative commerciali del espropri di terreni per pubblica uti- Mediterraneo srl, la società che a lità, autorizzazioni, istruttorie ecc... Celano vuole realizzare lo Il comune di Celano, insieme ad “Shopping global center della Aielli, sottoscrive persino un Marsica”, è finita in mano alla Accordo di programma con la Unicredit banca d’impresa spa. Provincia per le previste opere di Tipo di proprietà? PEGNO. allaccio alla Tiburtina (spesa 2 Guardiamo i dettagli di questo milioni di euro). Con questo ultimo colpo di scena. Il 19 luglio SENATORE FILIPPO PICCONE accordo (art. 5) i due comuni si 2007, Venceslao Di Persio, socio accollano l’onere delle opere, si unico della Iniziative commerciali, cede tutte impegnano a realizzarle entro 3 anni e poi a le quote (valore 900mila euro) alla Sviluppo cederle gratuitamente alla Provincia. Valle della Marsica, una srl di soli 10mila Un Comune, diciamolo pure, molto attivo. euro di capitale. Quest’ultima società risulta Non è chiaro, invece, il ruolo del privato e i costituita ad Ancona solo poche settimane rapporti con gli enti pubblici: il continuo prima dell’acquisto, il 4 giugno. L’oggetto modificarsi degli assetti societari non con- sociale spazia dalle attività immobiliari alle tribuisce, di certo, a fare chiarezza. agenzie di viaggio, i soci sono Grandoni Proviamo a districare la matassa. Dario e Pedrotti Roberto. A proporre nel 2005 il progetto al comune I due soci il 19 luglio – lo stesso giorno in cui non fu una catena di supermercati ma alcu- la Sviluppo Valle della Marsica acquista il ne società collegate tra loro e tutte prove- 100% delle quote della Iniziative commer- nienti da Palermo (Omnia trade consulting ciali – cedono tutte le quote della Sviluppo srl, Iniziative commerciali del Mediterraneo Valle della Marsica srl alla Unicredit banca srl, Marketing & Sviluppo sas) e con un capi- d’impresa spa, tipo di diritto: PEGNO. tale complessivo certamente insufficiente a Il 9 ottobre, sempre come PEGNO, la realizzare il progetto. Alla fine, la proponen- Unicredit acquisisce il 100% della Iniziative te rimane la Iniziative commerciali del commerciali del Mediterraneo srl. Mediterraneo srl. Ricapitolando: la Unicredit controlla il 100% Costituita a Palermo nel 2004 con capitale delle quote della Iniziative commerciali del di 100mila euro (socio unico Omnia trade Mediterraneo srl, una società tuttora inattiva consulting, amministratore Pietro Polisano), e che a Celano vuole realizzare il famoso trasferisce la sede ad Avezzano via Mazzini Mega centro commerciale. 151, aumenta il capitale a 900mila euro e Ma proviamo a ripercorrere la travagliata nell’autunno 2006 diventa socio unico storia di questo Centro commerciale, annun- Venceslao Di Persio. ciato per la prima volta nel giugno 2005. In Dal 26 settembre 2006 risultano nel consi- quell’occasione il sindaco Piccone disse che glio d’amministrazione: Luigi Ciaccia; “entro ottobre [2005, NDR] sarà aperto il can- Venceslao Di Persio; Mario Tortora; tiere”. Il Centro ancora non si vede ma, nel Rosanna Pallotta; Antonino Scalisi. maggio scorso, si è tenuto un consiglio Alcune altre curiosità: Ciaccia, cognato del comunale straordinario seguito da una sindaco Piccone, è anche presidente EZELIO festa in piazza con musica e porchetta. dell’Aciam. Di Persio (insieme ad Aracu e DI GIAMMATTEO Nell’occasione, fu ripresentato il progetto: Ermanno Piccone, papà del senatore e sin- Istallazione impianti 170mila metri quadrati (37mila coperti), 400 daco Filippo) è anche socio della elettrici posti di lavoro, investimento 60 milioni di Rivalutazione Trara srl: esponente regionale tel. 339.73 19 287 euro, apertura cantiere autunno 2007. di FI, compare nell’elenco dei massoni italia- Porchetta a parte, proviamo a vedere lo svi- ni e, insieme ad Aracu, anche nel Comitato luppo abnorme degli ipermercati. Per ogni Giochi del Mediterraneo. Tortora è anche famiglia, in Abruzzo, esiste 1 mq riservato amministratore della Esseci srl (società di alla grande distribuzione: è già un record. A Aracu che ha quote nella Rivalutazione Celano, solo con il nuovo ipermercato, la Trara). Scalisi figura anche nella Marketing media è di 4,4 mq: qualcosa non quadra. & Sviluppo, nella Omnia trade consulting srl Senza entrare nel merito della convenienza ed Engineering & Business consulting srl (le economica di questa impresa (e lasciando società siciliane che inizialmente proposero da parte le modalità di acquisizione dei ter- il progetto). Questo consiglio d’amministra- reni e di rastrellamento delle licenze), ricor- zione – infine – risulta in carica anche dopo diamo che per realizzare un ipermercato di che il socio unico Di Persio ha venduto tutte queste dimensioni sono necessari almeno le quote alla Sviluppo valle della Marsica: per altri due elementi: un imprenditore che la nomina di Luigi Ciaccia amministratore RISTORO, SOGGIORNO, FATTORIA DIDATTICA mette i capitali; una pubblica ammini- unico, bisogna attendere il 15 ottobre 2007. PRODUZIONE E VENDITA PRODOTTI BIOLOGICI strazione che delibera degli atti. Tutto lascia prevede che prima di trovare la CERCHIO (AQ) TEL. 0863.78214 CELL: 333.8747098 Il Comune di Celano si è attivato per quan- merce sugli scaffali del Centro commerciale www.agriturismolalocanda.it to di sua competenza: varianti urbanistiche, di Celano, ne vedremo ancora delle belle. SITe.it / primo piano - dicembre 2007 8/9

IL MISTERO DELLE CINQUE SIRALTO ALL’OMBRA DI CASTELLO PICCOLOMINI ENTI LOCALI CONTRO LE MAFIE Celano e il centro turistico Village resort Avviso pubblico a Luco

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche Sono trascorsi pochi giorni dalla conclusio- alle porte, quando il sindaco Piccone ne dei quattro appuntamenti organizzati da annunciò, con l’invio di 4mila cartoline a Libera L’Aquila, Site.it e Legambiente Marsica. spese del comune, i faraonici progetti sia Quattro segni di speranza, promossi per del Centro commerciale, sia del Centro turisti- informare l’opinione pubblica sulla reale co Village Resort. pericolosità delle infiltrazioni mafiose in Il Centro turistico Village Resort dovrebbe Abruzzo e nella Marsica. Quattro appunta- sorgere in località Paduli, a Celano: un menti per rompere il silenzio: il mondo della centro turistico da 140 milioni di euro, 60 società civile, delle associazioni e dei singo- domiciliatario di varie altre società. ettari di superficie, visitatori previsti 5 li cittadini ha iniziato a muovere i primi milioni l’anno: cioè 13.700 al giorno! Ecco l’elenco delle 4 nuove Siralto italiche. SIRALTO PARTECIPAZIONI SRL passi. E la politica locale? Il faraonico progetto prevede un Grande In molti si chiedono in che modo il mondo Costituita il 7 novembre 2006, capitale albergo, Residenze e ville di varie tipologie, politico può impegnarsi nel contrastare la 10mila euro; soci: Siralto Italia Limited (8.500 un Centro spaziale, Piscine e Centri benesse- criminalità organizzata. Una delle proposte re, una Scuola di cucina, un Centro per l’a- euro), Lister Nigel Christian (1.500 euro). SIRALTO RINASCIMENTO SRL di Libera è l’adesione ad Avviso Pubblico rea archeologica, attrazioni Sportive e (www.avvisopubblico.it). Una rete di Costituita il 13 dicembre 2006, capitale Ricreative, un Lago, ovviamente grande. Comuni, Province, Regioni e Comunità 300mila euro; soci: Siralto partecipazioni srl Un paradiso, insomma, degno di Milano2, montane, nata nel 1996 con l’intento di (285mila ), Lister Nigel Christian (15mila). proprio qui a Celano, in Abruzzo, Italia. unire e organizzare gli amministratori pub- Siralto italia SIRALTO SCIENTIFICO SRL Peccato che a proporlo era la blici impegnati nella lotta alle mafie tramite limited ltd Costituita il 4 aprile 2007, capitale 10mila , una società con sede legale a la promozione e la diffusione della cultura Londra e capitale sociale di due sterline. euro; soci: Siralto partecipazioni srl (9.500 della legalità democratica, in particolare SITe.it/marsica se ne occupò nel 2006 nel n. euro), Lister Nigel Christian (500 euro). all’interno della Pubblica amministrazione. 7 e nel n. 9, ma anche nel n. 4 di site.it/bri- SIRALTO FONDAZIONI SRL Chiediamo alla politica di fare la sua parte. ganti del novembre scorso. Il progetto fu Costituita il 4 aprile 2007, capitale 10mila «Occorre una politica volta a eliminare le con- proposto pure a Torricella Sicura (TE): arti- euro; soci: Siralto partecipazioni srl (9.500 dizioni che favoriscono lo sviluppo del feno- coli dettagliati sono stati pubblicati anche euro), Lister Nigel Christian (500 euro). meno mafioso – diceva Pio La Torre – una dal quotidiano online www.primadanoi.it. Come la prima Siralto da Londra sia arrivata politica che dia ordine ai fatti economici, che Passate le elezioni, comunque, dell’impresa a Celano, resta un mistero. Ed è un mistero organizzi e programmi lo sviluppo, che riduca non si seppe più nulla. Sembrava la solita anche la fonte dei capitali eventualmente lo spazio del liberismo selvaggio». bufala ad uso e consumo degli elettori cre- necessari a realizzare a Celano la faraonica Parole terribilmente attuali anche per duloni. Invece il marchio della Siralto, di impresa del Centro turistico Village Resort. l’Abruzzo. Abbiamo più che mai bisogno di recente, ha fatto una nuova comparsa a Eppure la nascita delle quattro “Siralto italia- una politica che recuperi il suo primato e la Celano, in piazza Regina Margherita 6: una ne”, che hanno un capitale più consistente sua sostanza etica. Non onnipotente, ma targa su un portone e sulla cassetta della delle due sterline della “Siralto inglese”, qual- nemmeno appiattita sulla pura gestione posta, anche se non si capisce in quale cosa deve pur significare. Non è che un dell’esistente per la paura di perdere con- interno si trovi la sede (VEDI FOTO). signore, seppur inglese, si alza la mattina e senso. Una politica che sappia trasformare e Così, oltre alla iniziale Siralto Italia limited decide di mettersi a fondare società in giro guardare lontano, perché solo una politica ltd, sede legale a Londra e capitale sociale per il mondo, così, per gioco. capace di progetto, tensione, sogno, e pro- di due sterline, sono spuntate anche altre Forse il sindaco Piccone – politico-impren- fezia è una politica vicina ai cittadini. Siralto italiane, tutte riconducibili a quella ditore e uomo di mondo – potrebbe dare In Abruzzo, il primo ad aderire ufficialmente inglese e al suo proprietario, Lister Nigel. maggiori ragguagli sullo stato dell’arte del ad Avviso Pubblico è stato il Comune di Luco Quattro nuove società a responsabilità limi- Centro turistico Village resort, sulle società dei Marsi. Ci auguriamo che altri enti pub- tata e incrociate tra di loro, tutte con sede proponenti e su quella misteriosa targa blici seguano il suo esempio. legale in Roma, nella sorvegliatissima via apparsa a Celano, in piazza Regina Il coordinatore di Libera l’Aquila Birmania 81, quartiere Eur: al numero 83, Margherita 6. O no? Giuseppe La Pietra figura anche la FiderConsult, uno studio A CURA DI: IL MARTELLO DEL FUCINO site.it giornale online, edizione stampata

INSEGUENDO IL FALSO CINGHIALE, SI SONO PERSE DI VISTA LE LEPRI La Torcia al plasma e i fatti di Luco

DI ANGELO VENTI

Forse non esageriamo. Capire cosa è suc- sarebbero provocati dalla realizzazione del- cesso a Luco questa estate intorno alla l’impianto Mirror. vicenda della Torcia al plasma, può aiutare a Il 20 agosto esce la notizia che altri impianti capire cosa sta succedendo oggi nella stanno per affacciarsi sul Fucino: ad Marsica in tema di smaltimento rifiuti, pro- Avezzano, Collarmele, Ortucchio e Trasacco. duzione di energia e altro ancora. Questa notizia, stranamente, non viene Tutto inizia con la presentazione da parte ripresa da nessuno. Vengono invece rilan- della Fondazione Mirror di un progetto di ciate le false notizie diffuse da Catone con- un Sistema integrato ecocompatibile da rea- tro l’impianto. Giornali, siti internet, volanti- lizzarsi in comune di Luco, a ridosso del ni, esperti, organizzazioni contadine, Nucleo industriale di Avezzano. A parte gli Comuni e politici locali si scatenano “solo” indubbi vantaggi per il comune ospitante, contro questo impianto, provocando allar- l’impianto presenta altri aspetti interessanti: me e preoccupazione crescente tra la popo- riciclerà le acque del nucleo industriale con lazione. A Luco, si arriva a diffondere volan- la fitodepurazione e produrrà energia elet- tini con foto di bimbi deformati. Addirittura, trica attraverso il recupero di idrogeno dai l’oncologo Giuseppe Recchia sottoscrive un rifiuti industriali e di biogas da quelli agro- documento in cui si ipotizzano mille nuovi industriali. La tecnologia è quella della casi di tumore. Torcia al plasma, basata sulla dissociazione Contemporaneamente, una valanga di molecolare dei rifiuti organici e sulla fusione fango (fatta di insulti, diffamazioni e calun- ad altissime temperature di quelli inorgani- nie) viene riversata contro amministratori e ci, senza emissioni di fumi e senza ceneri. chiunque fosse solo sospettato di non esse- Il bilancio finale delle emissioni doveva pro- re pregiudizialmente contro il “Progetto durre una forte riduzione rispetto ai livelli Mirror”. Il 2 settembre il Comune di Luco attuali. La superficie interessata è di 40 etta- convoca un’assemblea pubblica, ma con ri, in gran parte occupata dal lagunaggio urla e insulti viene impedito agli ammini- per la fitodepurazione delle acque. stratori di parlare. Il 14 settembre il consi- Come tutti i progetti, anche questo presen- glio comunale, per evitare rischi ben più FALEGNAMERIA tava alcuni punti che andavano approfondi- gravi per l’ordine pubblico e tentare di sve- ti e su cui si doveva fare chiarezza, eventual- lenire il clima, delibera un NO preventivo al mente usarli come crimaldello ma, strana- progetto, rinunciando di fatto a valutarlo e MIGNINI mente, nessun appunto di natura tecnica o discuterlo nel merito. INFISSI – ARREDAMENTI SU MISURA politica è stato avanzato dai suoi oppositori. A questo punto, resta da capire perché nes- strada 43, Luco dei Marsi Il caso, comunque, esplode con una violen- suno ha parlato, e parla, degli altri 5 impian- tel. 0863.52348 - cell. 339.3088099 ta campagna di terrorismo mediatico, parti- ti, ben più pericolosi per salute e ambiente. ta da lontano, che Luco dei Marsi subisce in Ma soprattutto perché si è scatenata tutta qualità di vittima. questa “geometrica potenza” contro l’im- A lanciarla è Giampiero Catone, un onore- pianto Mirror che oggi, come ammettono vole della DcA coinvolto in numerose vicen- gli stessi oppositori di allora, tra tutti i pro- de giudiziarie e il cui nome, di recente, è getti che riguardano il Fucino è di gran comparso anche tra i 44 indagati per la truf- lunga il meno inquinante, o il più pulito che fa di oltre un miliardo di euro del caso dir si voglia. Merker. A questa domanda, abbiamo trovato delle Dal mese di giugno, con largo anticipo sulla risposte, diciamo pure, inquietanti. presentazione del progetto per la La realizzazione di un impianto di questo Valutazione di impatto ambientale, l’onore- tipo crea problemi a chi gestisce lo smalti- vole Catone lo attacca con interrogazioni mento illegale dei rifiuti; alle ecomafie; agli parlamentari e comunicati alle agenzie di altri impianti e discariche più o meno autoriz- stampa. Il tutto è condito di notizie false e zati e ben più inquinanti oggi in funzione; dichiarazioni allarmanti su possibili rischi agli altri impianti in arrivo nel Fucino. per la salute e l’ambiente che, a suo dire, SITe.it / primo piano - dicembre 2007 10/11

I DUE TERMOVALORIZZATORI DI AVEZZANO E L’IMPIANTO DI COLLARMELE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI Il Fucino invaso dalle biomasse Celano: spuntano le VCC

Mentre l’opinione pubblica era concentrata La società VCC Energia spa ha presentato Le società proponenti gli ultimi due pro- sulla torcia al plasma e si sviluppava sulla l’istanza per l’assegnazione dell’area il 10 getti citati nell’articolo accanto, sono tra stampa un appassionante dibattito alimen- agosto 2007 e il 17 settembre il Consorzio loro collegate. Quello della produzione di tato con false notizie, nel silenzio generale del Nucleo industriale ha deliberato l’asse- energia elettrica da fonti alternative è un venivano presentati progetti di impianti per gnazione di 32 ettari. affare vantaggioso che attira molti privati. la produzione di energia elettrica tramite la La potenza di questo termovalorizzatore è Guardate il caso verificatosi a Celano, dove termovalorizzazione di biomasse. di 72 Megawatt e produrrà energia elettrica in pochi anni nascono 24 società che La normativa italiana inserisce tra i processi attraverso la combustione di 120mila ton- fanno affari prima con l’eolico e ora con le di sfruttamento delle fonti rinnovabili di nellate l’anno di biomassa liquida. biomasse, tutte legate tra loro e riconduci- energia anche la produzione di elettricità Un terzo impianto è progettato invece a bili agli stessi soggetti. Eccole. da biomasse e ciò avviene anche se la mate- Collarmele: vediamo di cosa si tratta. V.C.C. srl. E’ la prima “Vcc” a costituirsi nel ria prima viene importata dall’estero. Il progetto di un impianto di produzione di lontano 1991, con lo scopo prevalente- Il 19 settembre, presso il Ministero delle energia elettrica da fonti rinnovabili è stato mente di svolgere lavori agricoli e forestali. politiche agricole a Roma, tra Regione, presentato per la Verifica di compatibilità VCC ENERGIA SPA. Nasce il 30 ottobre Provincia, comune di Celano, organizzazio- ambientale alla Regione il 13 marzo 2007. 2000 come srl. Oggetto sociale: “La gestio- ni sindacali e le società Sadam, Eridania e La ditta proponente è la VCC Siracusa srl, ne di centrali elettriche di qualsiasi tipo con Powercrop, viene siglato l’accordo per uti- capitale sociale 10mila euro, inattiva. principale vocazione alla produzione di lizzare i soldi stanziati per la ricoversione Si prevede la realizzazione di un impianto energia elettrica da fonti rinnovabili o assi- dello zuccherificio di Celano. per la produzione di biodiesel (della poten- milate...”. Nel 2002 il capitale era di 20 Nel Nucleo industriale di Avezzano si realiz- zialità di 75mila tonnellate l’anno), ottenuto milioni di lire. Nel luglio 2007 si trasforma zerà un termovalorizzatore di 32 Megawatt, dalla spremitura di 240mila tonnellate l’an- da srl a spa e aumenta il capitale a in cui si bruceranno 270mila tonnellate di no di semi di colture oleaginose (girasole, 1.200.000 euro. Soci: VCC Holding spa, biomasse. Un impianto ben più inquinante colza). Carmine e Claudia Villa. 26 giugno 2002 nascono altre 4 srl della torcia al plasma, che si realizzerà con la E’ integrato anche un termovalorizzatore a Il , tutte con sede a Celano in via Ranelletti benedizione delle organizzazioni agricole. biomasse di 35 Megawatt e una centrale 281, per operare per la “produzione di ener- Tra l’altro, nell’accordo, si destinano alla col- fotovoltaica da 5,8 Megawatt. gia eolica...”: VCC ; VCC Trapani 2; tivazione di biomasse ben 4.500 ettari (oltre L’impianto è localizzato nel comune di VCC Oristano, VCC . un terzo del Fucino) e si indica il prezzo Collarmele, in un’area pianeggiante di circa Il 10 marzo 2003 nasce la VCC HOLDING minimo che sarà corrisposto ai coltivatori: 100 ettari, situata presso i confini con San SPA, sempre con la stessa sede. Oggetto 45 euro per tonnellata prodotta. Benedetto dei Marsi e Cerchio. sociale: “assunzione e gestione di interessen- L’accordo prevede anche una Intesa quadro Il termovalorizzatore sarà alimentato con i ze e partecipazioni in altre società o enti, sia di filiera agroenergetica con le organizza- residui della produzione di biodiesel e italiani che esteri...”. Capitale 120 mila euro, zioni professionali agricole, intesa discussa 400mila tonnellate l’anno di biomasse. Per il soci Carmine e Claudia Villa. tra le parti il 24 luglio, e sottoscritta il 31 funzionamento è necessario il prelievo dal Il 16 aprile 2003 nascono altre 15 srl, agosto (gli stessi giorni in cui la Coldiretti fiume Giovenco di 2.700 metri cubi l’ora di stessa sede: VCC Siracusa; VCC Palermo; contestava a Luco la Torcia al plasma). acqua (restituita a fine ciclo) e un camino VCC Caltanissetta; VCC Caltanissetta 2; VCC Il Consorzio del nucleo industriale di alto 60 metri per lo scarico dei fumi. Catania; VCC Messina; VCC Enna; VCC Avezzano, il 17 settembre, ha deliberato Nel giudizio 902 del 6/6/2007 sull’impianto Oristano 2; VCC Nuoro; VCC Agrigento 2; VCC l’assegnazione dell’area alla Powercrop: si proposto, il Comitato regionale CCR-VIA Abruzzo; VCC Trapani 3; VCC Agrigento 3; tratta di circa dieci ettari di terreni fucensi, all’unanimità ha “espresso parere di rinvio per VCC Ragusa; VCC Cosenza. davanti la cartiera Burgo. Il cantiere dovreb- le motivazioni seguenti: è necessario Il 2 settembre 2003 nascono altre 2 srl, be essere aperto nei prossimi mesi e l’entra- approfondire la movimentazione della bio- stessa sede: VCC Oristano 3; VCC Oristano ta in funzione è prevista per il 2010. massa che serve ad alimentare la centrale 4. Sempre nel Nucleo industriale, nei pressi elettrica da 35 MW, proveniente nel raggio di PS: LA RICERCA SULLE VCC È AGGIORNATA AL 28 SET- della tv araba, alle porte di Avezzano, è pre- 20 km e le oleaginose per produrre biodiesel TEMBRE 2007. PER MAGGIORI DETTAGLI, CONSULTATE visto un secondo termovalorizzatore ali- con particolare attenzione all’aumento di IL N. 3 DI SITE.IT/BRIGANTI. mentato a biomasse oleose, forse olio di traffico veicolare sulla viabilità esistente, e il palma. relativo impatto acustico emissivo”.

site.it giornale online, edizione stampata

www.solarsistemi.com DAGLI ARCHIVI DELLA PRIMA REPUBBLICA: SCORIE PENTAPARTITICHE La voragine della Fucinortaggi

AZZERAAZZERA LALA BOLLETTABOLLETTA L’Associazione «Fucinortaggi» nasce nel 1985. cacciati i due vice-presidenti ed un consi- EE GUADAGNAGUADAGNA CONCON ILIL Si propone di federare, in una sorta di trust, gliere. Di poi, la Giustizia annullerà tutto. CONTOCONTO ENERGIAENERGIA gli imprenditori agricoli di nuova genera- A cinque anni dall’inizio dell’attività, la zione – ovvero coloro dediti alla coltivazio- Fucinortaggi, che ha erogato le aperture di ne di insalate e carote – al fine di regolare, credito agrario agevolato per la commercia- attraverso «programmi di produzione e lizzazione a molti soci le cui produzioni e le immissione sul mercato dei prodotti orto- cui vendite non sono andate a buon fine, si VIA MARCANTONIO COLONNA 54, AVEZZANO frutticoli», l’offerta fucense. Si spera, unifor- trova in gravi difficoltà finanziarie. Il colpo tel. fax: 0863.519361 - cell. 347.4911990 mando per quanto possibile la produzione, finale, agli inizi degli anni Novanta, è dato e rendendola nel contempo riconoscibile dalla consapevolezza che la Regione non ha attraverso il marchio «Fucinortaggi», di alcuna intenzione di sborsare, per gli anni di stemperare la concorrenza in Abruzzo e di attività della Fucinortaggi, i contributi per le spuntare, tutti uniti in un cartello, maggiori spese di gestione (trasporto, forze motrici, prezzi sul redditizio mercato italiano ed ecc.), altro piatto sul quale in molti avevano estero (tedesco, soprattutto), combattendo confidato, innalzando i rispettivi livelli di la spietata concorrenza dei produttori della prodotto fatturato per tramite della Normandia. Disegno ambizioso. Associazione. Per tale attività di commercializzazione E’il colpo finale. La «Fucinortaggi», che pure l’Associazione, che non dispone di proprie è arrivata a servire centinaia di grossisti e strutture di conservazione e lavorazione, si una quindicina di catene di distribuzione, avvale di quelle degli associati. Questi, teori- finisce in liquidazione. camente vincolati a rispettare un plafond di Il liquidatore ha il compito di riportare all’o- produzione e i prezzi di vendita fissati perio- vile i crediti vantati dall’Associazione nei dicamente dall’associazione stessa, opera- confronti di molti soci e non (anticipazioni no sia vendendo direttamente al destinata- di credito agrario + interessi ripartiti + spese rio finale sia fatturando per tramite della di gestione). Qui viene il punto dolente. Fucinortaggi. Alla mole di prodotto è colle- Il credito agrario è stato concesso dalle ban- gato il credito agrario agevolato, una sorta che. Banche che, in questo caso, pare non di anticipazione sugli ortaggi che si andrà a siano state così sollecite a chiedere di rien- porre sul mercato. Credito che passa, per trare, se è vero che la liquidazione va avanti quasi tutti i soci (escluse le cooperative cor- dal 1994 ed è ben lungi dal chiudersi. Forse rette), attraverso la Fucinortaggi. perché gli istituti di credito sono tranquilli e I primi dissidi tra gli associati non tardano sicuri del fatto e dei soldi loro, giacché l’ero- ad insorgere, legati soprattutto alla natura gazione del credito agrario è stata a suo ibrida di alcuni produttori, che operano sul tempo garantita dalla Regione. Ente che, mercato anche come semplici commer- non è difficile immaginare, sarà prima o poi cianti, ovvero acquistando partite di merce chiamato a saldare il salatissimo conto. sul campo dai contadini di Fucino. Eppure la dozzina di milioni di euro in ballo La tendenza dei produttori-commercianti è suggerirebbe un’attività di vigilanza un di alienare il maggior prodotto possibile poco più incisiva, da parte del nostro gover- con bolle «Fucinortaggi» (omaggiando no regionale. l’Associazione di partite spesso di difficile Nel frattempo molti dei debitori verso esigibilità), aumentando, in proporzione al l’Associazione non ci sono più o sono falliti, fatturato, la dose loro spettante di credito mentre alcuni altri hanno raggiunto un agrario. Rinnovando per di più un dilanian- accordo con il liquidatore per chiudere il te meccanismo concorrenziale all’interno contenzioso, versando però solo un misero degli associati alla Fucinortaggi. anticipo. In quale cassetto di Pescara dorme Gli annali narrano persino di un Consiglio questa costosissima pratica? Direttivo al quale si vide presenziare la Polizia e nel quale (illegittimamente) furono Osso, Mastrosso e Carcagnosso

COMUNE DI CERCHIO LUCO: SALVARONO UN PENSIONATO Pignorata la tesoreria Encomio ai carabinieri Per ottenere forzatamente dalla tesoreria Il 5 maggio scorso il brigadiere Alberto comunale di Cerchio il saldo di un credito, Flammini, l’appuntato scelto Raimondo l’ufficiale giudiziario ha pignorato una Innocenzi e il carabiniere scelto Simone somma di 5mila euro depositata presso la Amati salvarono la vita a Sinibaldo De Rosa. locale filiale della Banca Toscana. Il pensionato era caduto in una cisterna in Il pignoramento dopo un decreto ingiunti- campagna e fu salvato in extremis dal prov- vo del tribunale di Avezzano del marzo videnziale arrivo dei tre uomini dell’Arma. scorso, rimasto senza seguito. Sembra che Il 22 maggio, su sollecitazione del pensio- nessuno del comune di Cerchio si sia pre- nato, il comune aveva manifestato l’apprez- sentato all’ultima udienza in tribunale, zamento per il gesto con un encomio solen- tenutasi il 5 dicembre scorso. ne agli uomini della locale stazione. Il debito originario era relativo a una fattura L’1 dicembre, dopo l’autorizzazione dei di 3.607 euro + Iva, emessa dalla Orientalux superiori, in un’affollata aula consiliare final- srl a seguito della fornitura al comune di mente si è tenuta la solenne cerimonia con alcuni elementi di arredo urbano. la consegna del prestigioso attestato. SITe.it / provinciaitalia - dicembre 2007 12/13

LA BRAMA EDIFICATORIA IN NOME DELLA VDG IMPIANTI FOTOVOLTAICI COMUNALI Pal(l)a e piccone Luco, un posto al sole

Il sodalizio calcistico che va disputando, con munifico sodalizio il municipio di Pescina L’amministrazione comunale di Luco ora ottimi esiti sportivi, il campionato di serie chiede la miseria di (circa) 250mila euro di punta decisamente sulle fonti rinnovabili. C2 ad Avezzano, ha sempre avuto a cuore compartecipazione ai lavori per la realizza- Il consiglio comunale ha inserito nel l’impiantistica sportiva (interesse, sia chiaro, zione delle opere necessarie a far disputare Programma triennale dei lavori pubblici la più che giustificato in chiunque assuma di la serie C a Fontamara. Vanamente. realizzazione di impianti fotovoltaici sui fare calcio seriamente). Di tale preoccupa- Registriamo, contemporaneamente, ma qui tetti di municipio, scuole medie ed elemen- zione si rinviene traccia già nel 2005, quan- la società non ha responsabilità alcuna, voci tari, palestra e stadio comunale, per una do a Pescina sono in corso i lavori per la rea- su pretesi massicci acquisti di terreni da produzione complessiva di circa 90 kWp. lizzazione del manto erboso al locale parte di persone vicine alla squadra, nei L’investimento complessivo previsto è di impianto. Per quanto la richiesta suoni piut- paraggi del Barbati, finalizzati al disegno 500mila euro che saranno reperiti con un tosto intempestiva, la dirigenza dell’allora della realizzazione di un mega impianto mutuo della Cassa depositi e prestiti. Asd Valle del Giovenco reclama insistente- sportivo a Pescina Nuova. Ma alla fine il Grazie al nuovo Decreto ministeriale sul mente la celere riconsegna del campo fon- sodalizio emigra e approda ad Avezzano. Conto energia, la produzione di energia tamarese, minacciando, in caso contrario, di Due mesi or sono, Angeloni annunzia al pulita farà risparmiare alle casse comunali realizzarne uno in erba ad Aielli. In una riu- Corriere dello Sport-Stadio di aver già pre- circa 17mila euro l’anno, mentre al paga- nione del novembre 2005 con i tifosi giallo- sentato, al comune di Avezzano, «un proget- mento della rata del mutuo si farà fronte verdi, a Pescina, Vincenzo Berardino to […] per la creazione di una cittadella dello con la cessione del contributo del GSE diret- Angeloni, a nome del club, annunzia che in sport». Di nuovo? Chiediamo delucidazioni, tamente alla Cassa depositi e prestiti. ogni caso ad Aielli si realizzerà una «cittadel- con una urbanissima lettera, al sindaco di Il comune di Luco ha puntato su risparmio e la dello sport per gli allenamenti». E’ forse da Avezzano, che dovrebbe trovarsi al quattor- innovazione tecnologica: già da alcuni anni leggersi in quest’ottica la voce inserita nel dicesimo cielo. Ma anche l’ottimo Floris non ha realizzato una rete wireless comunale programma delle opere pubbliche dal ci risponde. Potremmo finirla qui se non che, oltre a scuole e uffici, fornisce gratis la comune di Aielli per il 2006, ovvero «ade- fosse che, ci è tornato alla mente, la scorsa banda larga a imprese e cittadini, mentre guamento del complesso sportivo», confi- primavera, mentre i tifosi si accapigliavano quest’anno ha rinunciato alle luminarie dando (vanamente) in 500mila euro di capi- (metaforicamente) per la squadra, ci è capi- natalizie, destinando i fondi all’acquisto di tale privato. In tale frangente chiediamo tato di imbatterci nell’acronimo VdG fuori nuovi computer per le scuole del paese. lumi al sindaco di Aielli, che dovrebbe esse- del mondo del calcio. La «VDG REM s.r.l.», ci re al settimo cielo. Non ci risponde. disse la Camera di commercio, era una GUADAGNARE CON LA BOLLETTA Nel febbraio 2007 arriva finalmente a società appena costituita con l’oggetto Pescina, al cospetto del pubblico, l’avvocato sociale piuttosto ampio: compravendita e Nuovo “Conto energia” Giovanni Lombardi Stronati, patron della gestione di immobili, assunzione di appalti Gli incentivi per impianti fotovoltaici saran- strabiliante squadra di calcio di Pescina. Le per l’esecuzione di opere edili, studi di fattibi- no elargiti, per ogni kWh prodotto, diretta- sue prime parole sono sullo stato del terre- lità e reperimento di aree per la realizzazione mente dal gestore della rete elettrica. Il no di Gioia, presso il quale ha appena assi- di edifici industriali e centri commerciali, ecc. nuovo Decreto semplifica l’iter per accede- stito ad una partita di ragazzi: «è un campo Soci erano, ci pare di ricordare: Giovanni re alle tariffe incentivanti (durata 20 anni): l’ di patate», sentenzia (ed il sindaco, lì pre- Lombardi Stronati (600mila euro), Roberto agevolazione è concessa a enti pubblici e sente, incassa e porta a casa). Nella stessa Pignocchi (700mila euro), Vincenzo privati e garantisce l’ammortamento del- riunione si discute, con amministratori del Berardino Angeloni (700mila euro). Non l’impianto grazie a contributi concessi in comprensorio e cittadini, dell’adeguamen- che c’entri qualcosa, per carità… base alla quantità di energia autoprodotta. Il Martello del Fucino to dell’Alfredo Barbati di Pescina. Tre mesi Per info: DECRETO MINISTERIALE 19-2-2007, dopo, vinto il campionato di serie D, al foglio volante di Fontamara PUBBLICATO SULLA G.U. N°45 DEL 23-2-2007

Sabato 5 gennaio 2008 ore 21,00 Un documentario Sala ex Municipio, piazza Umberto I sulla ODORE DI INCHIOSTRO DI HAYDIR MAJEED Stampa autoprodotta Proiezione del film con la presenza del regista e dei protagonisti. Ingresso libero nell’Abruzzo interno

Un film che documenta una singolare esperienza nata Rivista tra le montagne dell’Abruzzo interno. Don Chisciotte e + DVD Sancho Panza, alla ricerca di nuove battaglie, seguono una Cinquecento gialla in un viaggio fantastico che rac- euro 10 conta del risorgere di una vecchia utopia, del ritmo del ciclostile all’opera, dell’odore dell’inchiostro. E’la storia di un Abruzzo diverso che reagisce e si fa pro- tagonista. Falegnami e lavoratori precari, studenti e fab- bri, casalinghe e impiegati, pensionati e pastori danno vita ad originali esempi d’informazione autoprodotta. INTERVISTA ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE MICHELE FINA Risparmio energetico per un futuro sostenibile PROVINCIA DELL’AQUILA Assessorato AMBIENTE e RISORSE NATURALI D: Assessore Fina, partiamo dal semina- te servono incentivi anche fiscali. E, visto il rio di fine settembre a Pescara sulla quadro istituzionale europeo, questa è una “razionalizzazione della spesa energetica partita che si gioca su più tavoli: quello negli Enti Pubblici”. Quali sono state le internazionale, quello europeo e quello principali conclusioni? nazionale. FINA: Gli impegni che lo Stato Italiano ha Per quanto riguarda lo scenario europeo lo sottoscritto sia in sede di Unione Europea scorso 10 settembre il governo italiano ha (obiettivo 20-20-20 per il 2020) che di Nazioni presentato il “position paper”Energia: temi e Unite (United nation framework convention sfide per l’Europa e per l’Italia, ove si chiede, on climate change), impongono un’azione tra l’altro, alla Commissione Europea di immediata e decisa. Tale azione per essere chiarire cosa si considera incentivo e cosa efficace non può che partire dal basso coin- aiuto di Stato. volgendo gli enti locali. Gli enti locali chiedono allo Stato la possibi- Tra le varie forme di riduzione dell’emissio- lità di scomputare tutti gli investimenti in ne dei gas climalteranti, quella della razio- campo energetico-ambientale dal patto di nalizzazione dei consumi e della spesa è la stabilità e che il livello di tali investimenti più immediata e, pertanto, quella diretta- possa essere considerato come indice di vir- mente percorribile per liberare risorse utili tuosità; gli enti locali chiedono, inoltre, di ad altre attività vitali per un ente locale. rendere possibile un meccanismo di emis- Le principali conclusioni del seminario pos- sion trading interno, ove lo Stato Italiano sono essere così sintetizzate: possa acquistare quote di emissione anche 1) le attività degli enti locali nel campo del dagli enti locali e non solo da altri paesi in Assessore risparmio energetico sono determinanti modo da innescare una sorta di finanzia- per il raggiungimento degli impegni che lo mento dei comportamenti virtuosi. Michele Fina Stato ha sottoscritto in sede internazionale: Il potenziale di risparmio energetico è enor- si rende pertanto necessario sottoscrivere me e va da una migliore rete distributiva un Patto Inter-istituzionale in materia energe- alla costruzione di edifici più efficienti. A tica tra i vari livelli di governo al fine di questo proposito l’Italia dispone di cono- Le principali funzioni rimuovere gli ostacoli di ogni tipo ed otti- scenze tecniche e produttive di alto livello, mizzare l’apporto di ognuno per raggiun- ma, come in tutti gli altri settori, deve inve- dell’Assessorato riguardano: gere gli obiettivi energetico-ambientali; stire nella ricerca per recuperare posizioni di Ambiente e Parchi, 2) lo Stato centrale deve aiutare a valorizza- preminenza e mantenere competitività. Qualità della vita, re, economicamente e finanziariamente, le Il bilancio costo-benefici sugli investimenti Acqua, aria e suolo, azioni di investimento e di efficientamento in materia di risparmio energetico deve, che gli enti locali virtuosi promuovono in comunque, essere valutato considerando Energia, ambito energetico e di riduzione delle contemporaneamente la questione del Caccia e Pesca, emissioni di gas climalteranti; cambiamento climatico (ed i relativi costi Protezione civile 3) gli enti locali debbono aumentare la loro per il mancato rispetto degli obblighi sotto- capacità di utilizzare gli strumenti operativi scritti con il Protocollo di Kyoto), della sicu- e Geni Civili già disponibili (quali, ad esempio, quelli rezza degli approvvigionamenti (e le relati- previsti dai commi 149 e 150 dell’articolo 2 ve problematiche geopolitiche) della com- Segreteria del Decreto Fiscale convertito in Legge con petitività (visto il crescente costo dell’ener- modifiche lo scorso 24 novembre 2006). gia). Considerando, poi, le opportunità e Via Filomusi Guelfi 8, L’Aquila 67100 D: Quello economico-finanziario è un non solo i costi, è importante considerare la Tel. 0862. 29 96 51 aspetto delicato. Risparmiare energia possibilità di stimolare, attraverso la ricerca, Fax 0862. 29 96 90 richiede investimenti: quanto costa e l’innovazione e, dunque, creare una vera E-mail: quanto rende? leadership tecnologica dell’Unione [email protected] FINA: Il risparmio energetico, per un paese Europea, italiana e, perché no, abruzzese e [email protected] come il nostro, è indubbiamente il punto nuove opportunità di lavoro, soprattutto Collaboratori dell’Assessore: centrale in tutti i settori (industriale, terzia- nelle piccole e medie imprese. ERMANNO NATALINI e ANTONELLA VERBO rio e residenziale). Ma per partire veramen- D: Pensando alle ricadute ambientali, Tel. 0862. 29 96 61 fax 0862. 41 50 73 risparmiare energia quale impatto ha Decreto Fiscale convertito in legge con interventi di riqualificazione che riguardano sulla qualità della vita? modifiche il 24 novembre 2006 (e riportato tutto l’edificio nel suo complesso; del 55% FINA: Come nel cubo di Rubik non è possibi- in Suppl. Ord. GU del 26 Novembre 2006), fino ad un massimo di 30mila euro per le risolvere il problema un lato alla volta così stabiliscono una modalità del tutto nuova sostituire le vecchie caldaie con caldaie a (pensando agli obiettivi 20-20-20 posti per di promuovere l’affidamento delle attività condensazione. il 2020 dall’Unione europea), non è possibi- di risparmio energetico per gli Enti pubblici, Tutti questi benefici fiscali, a differenza le spingere sulle fonti rinnovabili senza introducendo ed iniziando a normare la dello scorso anno, sono validi per il triennio tener conto dei possibili guadagni di effi- modalità di Finanziamento tramite terzi o 2008-10. Inoltre, il cittadino può scegliere di cienza: è necessario, quindi, affrontare tutti i Terze parti finanziaria (TPF secondo la termi- portare in detrazione le spese sostenute in problemi simultaneamente. nologia UE ed internazionale). Per gli Enti un arco temporale che va da 3 a 10 anni: Gli obiettivi di riduzione delle emissioni, pubblici che intendono attivare interventi una opportunità indirizzata ai redditi più incremento dell’efficienza, maggiore ricorso volti alla razionalizzazione della spesa ener- bassi. alle rinnovabili e miglior funzionamento del getica, tali commi prevedono che: Per accedere ai benefici fiscali ogni inter- mercato, sono elementi di una complessa 1) attivino procedure di pubblica evidenza vento di riqualificazione deve rispettare architettura che potrebbe portare a quello per la ricerca di terze parti (ESCo o strumen- determinati requisiti tecnici di efficienza che il Consiglio europeo ha definito “una ti similari) che possano realizzare l’interven- energetica che vengono attestati o dal tec- nuova rivoluzione industriale”, capace di inci- to sulla base di un capitolato d’oneri e pre- nico abilitato (come nel caso di interventi di dere sul nostro modo di produrre e consu- stazionale molto preciso; coibentazione) o da un certificato del pro- mare, di essere competitivi a livello globale 2) ricevano la parte più consistente del duttore (come nel caso degli infissi). e di salvaguardare l’ecosistema. risparmio ottenuto (in termini finanziari ed Per gli interventi “minori” di riqualificazione Risparmiare energia significa operare su più economici pur dovendosi ovviamente energetica quali la sostituzione di finestre leve. La leva etico-morale, agisce sulla sfera garantire risultati anche in termini di ridu- negli appartamenti o l’installazione di pan- dei singoli e sul loro universo valoriale: con- zione dei consumi e dei flussi di energia e di nelli solari, il beneficiario dello sgravio non è sumare più energia di quella che serve emissioni) in termini di minori costi (almeno più tenuto a richiedere ad un tecnico abili- significa dilapidare risorse economiche e il 65% del risparmio ottenuto – la norma tato l’attestato di certificazione energetica naturali (molto spesso non rinnovabili) e prevede attualmente un approccio legger- dell’edificio o dell’appartamento, con con- sottrarle a chi più ne ha bisogno. Si tratta di mente diverso in cambiamento); seguente risparmio di tempo e denaro. agire sulla consapevolezza, ma l’orizzonte 3) la parte terza che effettua l’intervento E’ prevista, inoltre, la detrazione del 20% temporale è il medio-lungo termine. dopo aggiudicazione con procedura di fino ad un massimo di 200 euro per chi La leva dell’innovazione tecnologica, inve- pubblica evidenza riceve il proprio corri- sostituisce frigoriferi o congelatori con ana- ce, a parità di stile di vita, garantisce minori spettivo a copertura di investimenti, oneri loghi apparecchi di classe A+. consumi grazie a prodotti e processi meno finanziari e margini di profitto, unicamente Nella Finanziaria 2008 la portata innovativa energivori ed ha un orizzonte temporale di da una quota minoritaria del risparmio real- della Finanziaria 2007 esce, comunque, ridi- breve-medio periodo. mente ottenuto, dalla titolarità e commer- mensionata. L’estensione della defiscalizza- In ogni caso, non si chiede a nessuno di tor- cializzazione dei titoli di efficienza energeti- zione ad altri interventi di risparmio energe- nare all’Età della pietra ma di consumare il ca attivati o di generazione da fonte rinno- tico quali termocamini, stufe a biomassa ad necessario e consumarlo da donne e uomi- vabile, ed anche dalla possibilità della utiliz- alta efficienza, le lavatrici di classe A+ e le ni del terzo millennio. zazione degli eventuali titoli di riduzione pompe di calore, originariamente prevista, D: Gli enti pubblici sono in evidente diffi- delle emissioni qualora ricorrano le condi- è stata stralciata dalla versione definitiva coltà finanziaria. Nell’attesa di risparmi, zioni di addizionalità e di commerciabilità presentata dal Governo. che non arrivano mai, dove prendere le degli stessi. Per il raggiungimento degli obiettivi previ- risorse per il risparmio energetico? Cosa La finanziaria 2008 prevede alcune misure sti dal Protocollo di Kyoto, la Finanziaria prevede la finanziaria 2008? specifiche per il settore del risparmio ener- 2008 prevede che i nuovi interventi pubbli- FINA: Come già affermato, il potenziale di getico rivolto soprattutto ai cittadini. ci, almeno nella misura del 40 per cento, risparmio energetico è enorme e, quindi, è Sono previsti sgravi: del 55% fino ad un devono essere accompagnati da una certifi- possibile ricavare le risorse per gli interven- massimo di 60mila euro sulle spese soste- cazione relativa alla riduzione delle emissio- ti di risparmio energetico necessari. Il pro- nute per cambiare gli infissi e isolare le ni di gas serra, secondo procedure e moda- blema è come supportare la fase di avvio pareti (allo scopo di ridurre le dispersioni lità definite con decreto del ministro di tale processo in enti locali ove le risorse termiche) e per installare pannelli solari dell’Ambiente di concerto con i ministri sono sempre più scarse. (allo scopo di riscaldare l’acqua); del 55% dell’Economia, dello Sviluppo economico e I commi 149 e 150 dell’articolo 2 del fino ad un massimo di 100mila euro per per le Politiche agricole.

Comunicazione istituzionale L’Amministrazione comunale e le Associazioni di Luco PRESENTANO Natale insieme 2007

Sabato 15 dicembre ore 18,00 Sala ex Municipio, piazza Umberto I BALLATA DEL CORAGGIO Spettacolo a cura del CIRCOLO ARCI LUCO e della ASS. CULTURALE TEATRABILE DI L’AQUILA Sabato 15 dicembre ore 21,00 Teatro Suore Trinitarie Concerto della “BIG BAND” del CONSERVATORIO A. CASELLA DI L’AQUILA direttore: MIKE APPLEBAUM Giovedì 20 dicembre ore 21.00 Chiesa San Giovanni Battista ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE e Coro di voci bianche A. BARATTELLI Venerdì 21 dicembre ore 21,00 Teatro Suore Trinitarie LA CARMEN Spettacolo teatrale dialettale a cura della ASS. TEATRO FIORE DI GIOIA DEI MARSI Sabato 22 dicembre ore 14,00 Piazza Umberto I-Cunicella CENTO FIACCOLE PER NATALE Fiaccolata di solidarietà a cura della SEZIONE ALPINI DI LUCO Mercoledì 26 dicembre ore 17,30 Chiesa San Giovanni Battista CONCERTO DI SOLIDARIETÀ a cura della CORALE DI LUCO DEI MARSI Giovedì 27 dicembre ore 18 e ore 21 Sala Società Operaia VIAGGIO DANTESCO NELLA MARSICA a cura dell’ass. 100 GIOVANI ABRUZZO Venerdì 28 dicembre ore 21,00 Palestra Scuola media UN ANNO DI SPORT! I LUCHESI... NEL MONDO! Omaggio ai “campioni luchesi” con la parteci- pazione del “Campione del mondo di Stacco Spegni qualche luminaria, accendi la Cultura! da terra e squat”, COSIMO VENDITTI Sabato 29 dicembre Minor consumo energetico, mag- questa scelta, intende inoltre aderi- ore 21,00 gior sviluppo della conoscenza: re alla campagna nazionale lanciata Chiesa San Giovanni Battista CORALE POLIFONICA DI TRASACCO due obiettivi che, apparentemente da tante associazioni ambientaliste lontani e contraddittori, possono e no profit che hanno a cuore lo svi- Sabato 5 gennaio 2008 ore 21,00 essere raggiunti! luppo sostenibile e la crescita con- Sala ex Municipio, piazza Umberto I L’Amministrazione comunale ha sapevole delle nuove generazioni. ODORE DI INCHIOSTRO DI HAYDIR MAJEED deciso di “ridurre” il numero delle Qualche “lucina” in meno per aiuta- Proiezione film a cura del CIRCOLO ARCI LUCO luminarie natalizie e di destinare le re i nostri ragazzi a conoscere ed Domenica 6 gennaio 2008 ore 16,00 economie al potenziamento delle utilizzare al meglio le nuove tecno- Teatro Suore Trinitarie aule di informatica utilizzate dai logie! FESTA DELLA BEFANA ragazzi della scuola di Luco. Un piccolo contributo alla costru- a cura della PRO-LOCO L’Amministrazione comunale, con zione di un mondo migliore...