I" I2J ro i f ài ANNO XX / NUOVA SERIE / N. 25 £&"£«£ tf/o) ^ Lunedi 26 giugno 1972 / Lire yO («o-eiraii L. tao)

n r-va A /Hf-ìi, GIMONDiìl I «TRICOLORE D IONI SI-RECORD: 5,4 5 Vincendo per distai co il durissimo Giro dell'Appennino, Gi- mondi (nella foto) e clamorosamente tornato alla ribalta. aggiudicandosi cosi il titolo di campione italiano già cleter .jtc da Franco Bitossi. Renato Dionisi ha battuto a Rovereto il record italiano di salto con l'asta con m 5,45. (NOTIZIE NELLE PAGINE 9 E 10) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Un discorso del Presidente del PCI ad Ancona Contro tipografi e giornalisti r - - -_ _ . •-...- - ... . - .... ••„,.••-•• ... _. --_..-•-•-.. . . - _ _ . Longo: mobilitazione Inammissibili decisioni contro la scelta de degli editori Solo la più ampia unità delle forze popolari può permettere di superare la profonda crisi attuale - I discorsi di Cossutta, Maca- luso e Terracini - Incerta fino alVultimo Vassegnazione del ministero degli Esteri nel Gabinetto DC-PSDl-PLl appoggiato dal PRl. Sospesa la pubblicazione dei giornali • I tipografi messi in cassa inte­ grazione • « l'Unità », « Paese-Sera » e l'« Ora » si dissociano dal grave attacco 'ù sono svolte ieri e ne- al diritto di sciopero • Una nota della FNSI chiede l'intervento urgente fili scorsi (itomi numerose manifestazioni indette dal del governo • Dichiarazione del segretario nazionale dei poligrafici CGIL PCI sui temi dell'attuale cit.ii politica, OGGI IL GIURAMENTO ROMA, 25 giugno ro telativi) al settimo nume­ 11 compagno OH. Luigi Loti La Fedeiazione italiana edi­ ro. Gli editori hanno ritenu­ tori giornali ha deciso di so­ to ad un certo punto di adot­ pò. presidente del l'aitilo, spendere la pubblicazione dei tare il « metodo forte » met­ parlando ad Ancona, a con­ DEL NUOVO GOVERNO La posizione quotidiani « a seguito — infor­ tendo 1 lavoratori di fronte clusione di una serie di riu ma un comunicato — degli ad un fatto compiuto — la sospensione delle pubblica/io­ ninni t incontri con autorità ROMA, 25 giugno senatoie Saragat. Tanassi, se­ scioperi proclamati dai gioi- condo le previsioni, assume- dell'Unita nalisti per la prossima set­ ni del lunedì. e cittadini, iia espresso alla \A> ultime baruffe per la la nuovamente il ministero timana, lasciando conseguen­ Dalla giavissnna decisione popolazione della città, dura- conquista delle poltrone mi­ della Difesa e sarà inoltre temente libero dal lavoro tut­ degli editori si sono subito nisteriali hanno ritardato le dissociati « l'Unità ». « Paese nieme colpita dal terremoto. operazioni per il varo del go­ vicepresidente del Consiglio, to il personale interessato al entrano poi nel governo Lupis ciclo produttivo dei giorna­ Sera » e « l'Ora >/. Come, ov­ la solidarietà del PCI conler- verno centri^;a di Andreotti. viamente. si dissonano dal Fino alla tarda serata di og­ (forse alla Marina mercanti­ li » « A luvore del personale mando l'impegno di lotta di le». Matteotti (Commercio e- M-J A VICENDA dei quotidia­ — conclude il comunicato — nuovo provvedimento, assicu­ tutto il Partito sia per misti gi è continuata la discussio­ stero), Ferii (Industriai e Ro­ ni ha raggiunto unu gravita rando la normale retribuzio­ ne suH'as>egnazione di alcuni senza precedenti. Abbiamo già e nei limiti consentiti dalle le dirette ad alleviare, sul mita (ministro senza porta­ vigenti disposizioni di legge, ne a< lavoratori. portafogli, ed in particolare foglio per la Ricerca scienti­ detto, e ripetiamo, che noi La reazione delle organiz­ mano dell'assistenza. il disa­ sull'assegnazione di quello de­ riteniamo gli editori •espon- verrà richiesto l'intervento fica). Designato alla segrete­ della cassa integrazione gua­ zazioni sindacali dei lavorato­ gio delia popolazione, sia per gli Esteri, per il quale sono sabili di questo aggravamen­ ri a questo vero e proprio stati in gara lino all'ultimo ria del partilo, in sostituzio­ dagni ». provvedimenti che consenta­ ne di Tanassi. è l'on. Flavio to. /.'Unità si è dissoehita e colpo di ninno era stata fer­ Rumor e Taviani dopo che si dissocia da una l'ni-m che Si tratta di una decisione missima. Per superare l'attua­ no una stabile ripresa econo Orlandi, che finora ha rico­ era stata ribadita da parte perto la canea di capo-grup­ tende a fare degli editori una Slavissima, un attacco al di­ le fase della vertenza sabato mica dol'a città, su cui gra di Moro la decisione di non po dei deputati socialdemo­ delle punte dell'attacco padro­ ritto di sciopero, un tenta­ si è svolt(. un incontro fra mettere piede in un gabinet­ nale contro i sindacati. tici di dividere i giornalisti le parti promosso dal sotto­ vano prospettive di degrada­ to come quello che si stava cratici e quella di direttore zione e abbandono. dell'organo del partito. l'U­ Noi abbiamo rifiutato la dai tipografi proprio mentre segretario alla piesidenza del facendo Le ultime incertezze manità. Il vice-segretario Ca­ chiusura, uinlateralmente de­ le due categorie vanno verso Consiglio on. Evangelisti, su sono tutte democristiane: so­ cisa. del settimo numero e il rinnovo contrattuale. mandato di Andreotti. Agli e- Partendo dalla projiosla cialdemocratici e liberali, in­ ngila, sempre su" designazio­ avanzata dal PCI ad Ancona ne della segreteria socialde­ cioè del numero del lunedi Il pretesto per questa inam­ diton è staio richiesto di so­ fatti, sono già stati tacitati mocratica, sarà proposto per e perciò oggi il nostro gior­ missibile decisione che non spendere la decisione relatha per la costituzione di una attraverso la concessione, ri­ nale esce regolarmente. Abbia­ alla abolizione del settimo nu­ Giunta unitaria di emergenza. la presidenza del gruppo par­ può che essere considerata spettivamente. di cinque e di lamentare. La riunione della mo rifiutato la chiusura non una vera e nropna serrata mero per un riesame a breve I.ongo ha aiTrontato i proble­ quattro posti. I due partiti direzione dei PSDI è previ­ certo perchè non avvertiamo delle aziende tipografiche do scadenza della intera questio­ mi più generali dell'attuale minori hanno anche comuni­ sta per martedì. il peso jinamiariamentc gra­ ve si stampano i quotidiani. ne. Mentre le organizzazioni situazione politica, rilevando cato i nomi dei futuri tito­ vissimo della edizione del lu­ ron ha alcun fondamento. Nei sindacali dei poligrafici, gior­ lari dei dicasteri, senza tut­ come l'Italia stia attra\ersan- I liberali hanno discusso nedi. ma perchè noi ritenia­ giorni scorsi gli editori dei nalisti "d edicolanti accoglie­ tavia specilicare le precise at­ le questioni relative alla par­ mo che non si può arrivare giornali avevano deciso in mo­ vano l'appello. ì rappresen­ do una delle più gravi crisi tribuzioni. Andreotti si reche­ tecipazione al governo (pro­ ad una tale decisione senza tanti degli editori affermava­ del dopoguerra. Solo la più do unilaterale, senza un ac- rà domattina alle 11 al Qui­ gramma, designazione dei mi­ la trattativa con i lavoratori coido con i lavoratori inte- no che erano nell'impossibilità larga unità delle forze popo­ rinale per sciogliere la riser­ nistri e dei sottosegretari) del settore. re.-sati, di sospendere la pub- di rewicare la decisione es­ lari poteva e può creare le va e presentare la lista dei nel corso di una riunione con­ Oggi, noi ci dissociamo dal­ blica/.iune del settimo nume­ sendo e^sa stata presa duran­ condizioni per .superare una ministri. I' giuramento avrà giunta della direzione e dei le nuove decisioni degli edi­ ro. quello cioè che esce il te un'assemblea. tale crisi, nella quale con luogo nel pomeriggio, mentre direttivi parlamentari. Tutto : '-e tori che. di fronte agli scio­ lunedi. Da tempo e in corso Le Federazioni dei poligra­ la presentazione alle Came­ si è concluso con un laconi­ peri di protesta dei giornali­ una trattativa, nel corso del­ fici aderenti a CGIL, CISL v ergono fattori economici, JMI re avverrà, probabilmente, il co comunicato, che annun­ litici, ideali e morali. .Ma lui) sti. proclamano la sospensio­ la quale gli editori avevano e UIL. la Federazione nazio­ 4 luglio. cia la designazione della de­ ne dal lavoro di tutto il per­ assunto già posizioni provo­ nale della stampa, i sindacati gì dal ricercare una larga li Le decisioni del PSDI sono legazione governativa del par- CONTINUA L'OFFENSIVA DEL F.N.L A HUE' rrT.^TtC sonale. portando così un gra­ catorie, con le organizzazio­ dei r:\enditori (SIN AGI, nità [jopolare e il consenso stata annunciate questo po­ settentrionale, la pressione del FNL sui fantocci non si attenua. Lungo la statale n. 13 (che vediamo ve attacco al diritto di scio­ ni sindacali dei tipografi per meriggio dopo una riunione C. f. delle cla.-vsi lavoratrici, la De­ nella telefoto UPI) le «truppe fresche» inviate da Thieu ad An Loc sono completamente bloccate. pero. la regolamentazione del lavo­ SEGUE IN ULTIMA mocrazia Cristiana ha perse­ della segreteria del partito alla quale na preso parte il SEGUE IN ULTIMA (IN DODICESIMA LE NOTIZIE) /.TJnità così come non e guito una politica di rottura usctta a suo tempo ;er le accentuando il suo spostamen­ prime ventiquattro ore di sco­ to a destra. Si vorrebbe pre­ però proclamate dai poligra­ fici. non uscirà domani jer sentare il governo dell'oli. il primo sciopero di venti­ Urgenti consultazioni tra i capi arabi Andreotti e la soluzione cen­ quattro ore proclamato dai trista come il risultato di giornalisti intendendo cosi uno stato di necessità. Ciò è Mentre si riuniscono a Lussemburgo i ministri della CEE partecipare alla vianijesluzio- assolutamente falso. Si tratta ne di protesta generale con­ di una precisa scelta ratta tro l'atteggiamento degli edi­ tori e in difesa del nrinc::i'o dal gruppo dirigente della DC di una generale riforma Jet e non a caso essa ha aperto settore. Israele attacca contraddizioni e Tratture in Nei giorni successivi l'Uni­ tutti i partiti coinvolti nella tà continuerà ad uscire, giac­ 0|icrazione reazionaria. Si riparla di svalutazione della lira ché il nostro giornale è del tutto estraneo alla imposta­ Contro questa scelta non zione data dagli editori a que­ può esserci che la più larga sta vertenza. anche la Siria? mobilitazione di lotta. In no­ I motivi del nostro contra­ me dell'antifascismo, innanzi­ Consultaiioni fra Carli e Colombo • // ministro del Tesoro informa Andreotti sugli sviluppi della crisi valutaria - 5/ vorrebbero favo­ sto con questa impostazione tutto. perchè essa rischia di rire le grosse industrie esportatrici - Concluse in silenzio le riunioni del Comitato monetario e dei governatori delle Banche centrali non sono soltanto contingenti. La denuncia di Damasco - Motovedette israe­ dare nuovo .spazio alla mano- Noi riteniamo che all'orìgine Ara eversiva fascista. In no­ del dissesto dell'editoria italia­ liane intervengono contro imbarcazioni ara­ me del dettato costituzionale ROMA, 25 giugno visto vertice europeo del pros­ lutazione della lira « allo sco­ na sia la politica seguita dalle simo ottobre. po di operare un intervento grandi imprese del settore. E' be al largo di Tiro - Il dibattito all'ONU e della democrazia, perchè Le riunioni parigine del Co­ responsabilità di queste impre essa rischia di alimentare mitato monetario e dei go­ Parallelamente alla confe­ selettivo a vantaggio delle in­ dustrie esportatrici », giustifi­ se avere spinto al rialzo tutti una spirale di tensioni e di vernatori delle banche cen­ renza dei dieci ministri degli i costi nello sforzo di realizza­ trali dei Paesi della CEE si Esteri avrà luogo una riunio­ cando una simile operazione In un cantiere bergamasco repressioni diretta contro il come una necessità. « Se si re. così come è stata realizza­ movimento operaio e popola­ sono concluse senza comuni­ ne dei ministri finanziari del­ ta. una concentrazione delle cazioni. Secondo fonti d'agen­ l'Europa dei sei. dà uno stimolo forte a que­ re. In nome della ripresa pro­ sto settore (delle esportazio­ imprese I. attacco era rivolto zia, che riferiscono indiscre­ Circa le probabili decisioni in primo luogo contro la duttiva. oggi impossibile sen­ zioni raccolte negli ambienti ni. ndrì -~ afferma oggi La dei ministri finanziari sunu Stampa di Torino — si può stampa comunista e democra­ za l'attuazione di riforme in della capitale francese, en­ state diffuse oggi voci assai tica. Questo attacco è stato direzione dell'agricoltura, del­ trambe le riunioni si sareb­ farlo agire come ero. .so da una parte tutta l'urgen vita entro l'anno alla nuova sterlina po»ra aver*» sulle al­ to che una ripresa effettiva no stati travolti Oggi, anche bruttura del Mercato comu­ tre valute e in particolare sul- e generale della produttività • In un cantiere artigiano le maggiori imprese contessa­ 7? e. dall'altra, le nuove pos ne. I dieci nvnistri. infatti. e dell'occupazione può essere sibilita. ia lini. Si dice a Lussembur­ per la lavorazione del mar­ no passivi paurosi, nonostante s: riuniscono domani a Lus­ go che ui a possibile svaluta­ attuata con misure volte a le immense risorse pubblici- semburgo in un clima di pe­ favorire l'espansione del m2r-" mo, • Pontida, è morto sa­ Jezzin $ zione della sterlina (per cui tane Non st risolve il pro­ -T. N - ^ :y • v >^ sante incertezza, sia per esa­ premono ormai sempre più cato interno, agevolando 'e bato pomeriggio Giovanni blema. però, cercando di sca­ minare le misure da adottare apertamente i più forti gruppi numerosissime piccole e -ne- Rossi dì 15 anni, tcrz'ultimo ricare le responsabilità sulle per contenere le conseguenze industriali inglesi, al tino di die aziende in crisi. le quali A PAGINA 2 GLI ALTRI dei dieci figli di vn piccolo spalle dei lavoratori, oppure derivanti dalla fluttuazione iendere più agavoli le toro rappresentano, in un Paese chiamando in causa la collet COMIZI DEL PCI della sterlina sia anche per esportazioni verso l'este­ come il nostro, una delle contadino del posto. Giovan­ tinta senza offrire nessuna ga­ tentare il salvataggio del pre- ro, «efr» sarà seguita da quel­ e strutture portanti » dell'in­ ni, ch« era stato regolarmen­ ranzia democratica tero sistema economico. D'al­ le della corona danese, della te assunto, aveva sostituito sterlina irlandese e della li­ tra parte lo stesso giornale II settore dell'informazione torinese riconosce che s .ina nel lavoro il fratello chia­ e ritale j>cr un'effettiva vita ra italiana ». democratica de] Paese Occor­ tale svalutazione per t'ItaJia mato alle armi. Come si ricorderà, indica­ sarebbe sostitutiva di una pò re. m questo campo, un rin zioni in questo senso erano litica economica di stimolo al novamento profondo E' per Aiuti state diffuse nei giorni scorsi la produzione te all'inviMi- • La sciagura di Pontida è noi certo che. anche ni que­ ., • e - x,;y v, E' morto anche in Italia, prima della mento» che non si è -aiuti accaduta a pochi giorni di sto camjxt. bisogno essere con­ decisione del governo conser­ trari al dissesto delle impre­ Tare con altri strumenti J.M'I distanza dalla morte di Ro­ a Milano da vatore inglese, ma avevano ri­ normali ». IM Stampa a n- se Quanto pm le imprese so cevuto una immediata smen­ meo Longhi, di 12 anni, il no dissestate, tanto pm esse IL CAIRO, 75> on ono « E' necessario — es«o >crive menia questa eventualità, n- — che ti Libano non sia so­ tita ufficiale. Sta di fatto, ne levando che « sarebbe l'am­ muratore bambino uccise da sono dipendenti dai nnanzia- Intende consultazioni sono al Movimento rò. che negli ambienti comu­ menti occulti lo in questa circostanza. Gli il procuratore missione di un fallimvin •.. un argano. Romeo abitava in m cor>o tra le capitali arabe nitari e in quelli dell'alta fi­ IJI venta è però, che molti sui mezzi atti a fronteggiare sforzi che gli altri Paesi ara­ Va però sottolineato che ìon un paese vicino a Pontida. Il bi potranno congiuntamente di Liberazione nanza mondiale si continua si è trattato soltanto di in­ giornali italiani sono la pu­ l'attacco di Israele contro il Bianchi ad insistere su questo tasto dramma del lavoro minorile, ra e semplice proiezione di Libano, nel qua!e la stampa esercitare andranno a favore capacità. ma soprattutto Ji di tutta la lotta araba. Di (venerdì aveva parlato di una cattiva volontà. E va detto. come via d'uscita obbligato­ gruppi industriali monopolisti­ egiziana, siriana e libanese del Mozambico « possibile svalutazione della ci i quali non mirano al risa­ ravvisa un nuovo e grave svi­ fronte all' aggressione israe­ d'Espinosa in particolare, che una svalu­ ria in una zona agricola de­ liana. tutti gli arabi devono lira » anche un portavoce del­ tazione della lira, sia pure namento delle imprese, ma luppo dell'aggressione intra­ • La scomparsa tv L.n emi­ • A Bo'ogna organizzata la le banche svizzere» ed e. quin­ pressa dove l'economìa con­ tendono unicamente a conti­ presa dai dirigenti di Tel sentire una responsabilità co solidarietà pcpclare per il contenuta, avrebbe ripercus­ mime ». L'agenzia Men scrive nente giuriita. democrati­ di, elidente a questo punto sioni gravissime e imtnodt re tadina non consente più la nuare nella politica di concen Aviv contro l'insieme dei Pae co conseguente e antifa­ « Frelimo » che ogni sospetto può appa­ trazione delle testate e di mo­ si arabi. Il Presidente egizia­ che gli attacchi israeliani mi­ sul potere d'acquisto -H sa­ sopravvivenza alle famiglie. rano a « far esplodere la si­ scista • Da Livorno e partita una rire legittimo. Tanto piti che lari. nopolio nel campo della in­ no. Sadat ha interrotto il subito dopo le confuse e con­ formazione colpendo t ter tuazione nel Medio Oriente », • Partecipo alla Res-srenza na/e con materiale sani­ Un ulteriore impoverimen­ breve periodo di riposo che vulse riunioni di Parigi si so­ • Una tragedia per la fami­ menti nuovi e positivi che si si era preso dopo il « verti­ ma gli arabi « non assiste­ militando t el Partito D'A­ tarie. coperte, generi ali­ to dei salari reali dei 'avor.v ranno ad essi con le braccia no avuti oggi a Roma nume­ glia e per l'artigiano che ave­ sono manifestali tra tutti i ce » con la Siria e la Libia, zi Cne mentari destinati ai pa­ rosi incontri, fra il governa­ tori, attuato per di più sua lavoratori del settore. incrociate ». vigilia del rinnovo dei e ».v per tenersi in costante con­ • La Ccstituzicre cerne ten­ trioti. tore della Banca d'Italia. Car­ va assunto nel suo laborato­ E' pereto che. mentre noi tatto con gli altri statisti, con Dispacci da Damasco rife­ ie di ispirazione del sue tratti per circa 4 milioni di • Gli aiuti seno diretti al li, e il ministro del Tesoro. rio il ragazzo. . siamo per una trattativa seria il leader della Resistenza pa­ riscono che il governo siria­ operare Colombo, e fra quest'ultimo operai e impiegati e m»ntre campo di Tunduru in Tan­ si insiste nel varare la nuova su tutti i problemi dell'edito­ lestinese. Yassir Arafat. e con no ha dato istruzione al suo • Dal processe della « Zan e il presidente del Consiglio, NELLA FOTO: Giovanni Ros­ ria, mentre siamo per una di­ i suoi collaboratori. Oggi, egli delegato all'ONU di sottopor­ zania Andreotti. imposta sul valore aggiriito zara » all'estensore delle (IVAt che provocherà, da M>- si, il ragazzo morto sabato a scussione e una lotta per la ha presieduto una riunione re al Consiglio di sicurezza li­ • Una delegazione partirà ria del governo, dedicata alla cri­ indagini in tutta Italia D'altra parte, va segnalato la, rincari del 5-7 per cento, riforma nel settore della in­ na denuncia non soltanto de­ Pontida. formazione. contemporanea­ si. sulla nccstituzicne del fa­ Bologna entro la prima ì! fatto che alcuni giornali non potrebbe ovviamente la­ gli attacchi sferrati contro il decade di luglio strettamente legati alla gros­ sciare indifferente il n.;»vi- mente respingiamo decisamen­ Il giornale cairota Al Abram. Libano, ma anche di quelli scismo te la linea oltranzista e le sa industria, come il quoti­ mento sindacale. (SERVIZIO A PAG. 4) > '

F scomparso un eminente giurista Per ricordare il martirio di quarantadue partigiani trucidati dal nazifascisti I discorsi di Cossutta, Macaluso e Terracini un democratico conseguente, un antifascista E morto a Milano Incontro internazionale di Unità per battere Bianchi cT Espinosa partigiani ieri a Fondo la scelta centrista Partecipò alla Resistenza militando nel Partito d'Azione La Costituzione come costante ispirazione del suo Delegazioni dalla Georgia, dalla Jugoslavia e dalla Francia - Presente una rappresentanza operato - Una camera ardente al Palazzo di Giu­ di resistenti spagnoli impegnati nella lotta contro Franco - Lungo corteo di democratici e Affollati i festival della stampa comunista a Brescia, Aosta e Padova stizia . Il cordoglio del Presidente della Repubblica di giovani - I discorsi delVonorevole Dolores Abbiati e del senatore Francesco Albertini BRESCIA, 25 giugno segreto delle urne, e quindi rerà per fare maturare una Parlando a Brescia, nei cor­ rinvieni ogni legge ed ogni alternativa di governo che re­ MILANO, 25 giugno familiari sono state inviate so del Festival provinciale de provvedimento importante, ag­ cida ogni rapporto con la de­ Il dott. Luigi Bianchi d'E- dal direttore de l'Unità, Aldo DALL'INVIATO l'Unità, il compagno Arman­ gravando così la paralisi le­ stra e apra un confronto nel spinosa. procuratore generale Tortorella, e dal segretario FONDO TOCE, 25 giugno do Cossutta, membro della gislativa che già travaglia il Paese, nel Parlamento con tut della Repubblica di Milano, è della Federazione comunista Con una grande manifesta­ Con una manìtestaiìone popolare direzione del PCI, ha afferma­ Paese, e trascinando la crisi te le forze democratiche per morto alle 9 di stamane al pa­ milanese, Gianni Cervoni. zione partigiana e antifasci­ to, tra l'altro che «il gover­ generale fino ai limiti che po­ dure soluzione positiva ai gra­ diglione Bevetla neuro del Po sta il Verbano ha ricordato no che sta per presentarsi al­ trebbero divenire sopportabili vi problemi aperti ». liclinico di Milano. Avevu fil oggi il 28" anniversario del­ le Camere non risolve in nes­ e insostenibili. * anni. La morte è avvenuta per l'eccidio di Fondo Toce che sun modo la crisi politica che collasso cardiocircolatorio a l giornaletto <•• La tensione e della provarazion . Toce, con la sua larga parte­ E' stato per tutti una gui­ democraiiche hanno sempre ma decade di luglio una dele­ alle sedute di martedì 27 Tcictontt V"..r'/>.,, gazione boloimese si recherà verno. Il nostro partito svol­ D»l 7 LUGLIO in VIA CIMONE Zanzara»' che si concluse. si può avere la misura delle cipazione popolare è la sua da intelligente nell'i battaglia lavorato attivamente per far giugno. gerli quindi una opposizione sotto la sua direzione, con la perdita che la sua rr.o2si2ic:ii vante all'esterno, può dare della giustizia. propt.n ,n un Le delegazioni straniere. partito e de l'Unità. tario sancisce in termini an­ Progresso comnrerce • meglio la sua misura di cit­ momento di acute ied^i'm: lo­ con i saluti portati dal de­ cor più concreti il patto di Chimica - impianti chimici - macchine per la lavora­ tadino. Investito di una au­ dali. la classe opcru.a e tutti putato del Soviet Supremo amicizia sottoscritto lo scorso Dinamismo zione delle materie plastiche • macchine poligrafiche torità gerarchica di notevole coloro che. come dlcev : ?.7ar*. marzo nel capoluogo emiliano della Georgia Akaki Karamad- Successo macchine ed utensilerie per la lavorazione del legno peso, che avrebbe potuto r- non hanno null'altro ria r^T ze. dal console jugoslavo Lu- Domani i funerali del dagli amministratori cittadini sercitare senza alcuna me­ dere che il proprio lavoro. kas Slavko. dal garibaldino e dai combattenti del Freli­ veicoli stradali - veicoli protezione antincendio - appa­ diazione come del resto ave­ debbono ricordare che le lo­ di Spagna Bacca, hanno vo­ compagno Peschecchera mo che appunto a Tunduru. recchiature psr la medicina ed il laboratorio • materiali llano sempre fatto i suoi ro battaglie civili per la con­ luto sottolineare il valore as­ a pochi chilometri dal con­ didattici e mobili scolastici - organizzazione del tempo predecessori, consenti per pri­ quista di un monda migliore. sunto nel recente passato dal­ MILANO, 25 giugno fine con la colonia portoghe­ FIERA D! LIPSIA libero e articoli sportivi - mobili. Esposizione collettiva mo in Italia che si tenesse­ la loro lotta contro lo strutta- l'unità antifascista internazio­ E' morto, in seguito a un se. hanno fissato un campo dell'URSS. Uffici per trattative ed esportazione. ro le assemblee di ufficio. mento e le ingiustizie sociali. nale e tuttora valida per aiu­ tragico incidente, il compa­ base per assistere le popola­ REPUBBLICA DEMOCRATICA nelle quali ciascuno poteva cosi come hanno concorso alla tare la lotta dei popoli op­ gno Giuseppe Peschecchera, di zioni civili esuli dalle zone Per la prima volta alla Fiera Autunnale: fare osservazioni e proposte formazione politica di Luigi TEDESCA pressi anni 74, della Sezione «Ore­ di combattimento e i patrioti Macchine tessili e per calzature. sul modo di conduzione del Bianchi d'Espinosi, havno La delegazione della Geor­ ste Ghirotti», iscritto al PCI tribunale. E fu in queste pri­ portato anche alla maturazio­ bisognosi di cure. gia sovietica si tratterrà nel dalla fondazione e partigiano Nei Palazzi fieristici del centro cittadino: me assemblee, prevalente­ ne di molti che operano nel­ Novarese ancora per alcuni della 190* Brigata Garibaldi, Il materiale è stato raccol­ 3-10 settembre 1972 mente destinate a dibattere l'ambito dei più ch'usi tra i giorni e visiterà le tombe della fabbrica Bianchi. to a Bologna da diverse or­ offerta internazionale dei beni di consumo i problemi di funzionalità, corpi separali dello Stalo. di Pore Musuluisvili e di Me­ ganizzazioni che hanno avuto raggruppati in 22 mostre settoriali. che l'arco dell'interesse col­ Ed è questa una e monista sone Kruskaia e i luoghi che I funerali si svolgeranno come punto di riferimento la lettivo cominciò sostanzial­ martedì 27 giugno, alle ore sede del Comitato che si tro­ Informazioni e Tesserini: da non abbandonare. Pia da videro le più epiche batta­ Rappresentanza della Fiera di Lipsia. mente ad accrescersi e l'ana­ allargare, se si vuole avanza­ glie partigiane alle quali con­ 10,30. partendo dall'abitazione va presso il movimento coo- lisi ed appuntarsi sui pro­ in via Lumière 6. rrativo. Lo stesso materiale Via C. Botta. 19 - 20135 Milano (tei. 598.406): re sulla ria della democrazia tribuirono tanti partigiani so­ Agenzia Viaggi «5 Giornate». Chiari Sommariva, blemi reali. Lo Costituzione verso il socialismo. vietici. Ai familiari le fraterne con­ stato raccolto su indicazio­ repubblicana inattuata, la so­ doglianze della Federazione ne dei combattenti del Freli­ 1 tal turisi, oppure ai posti di frontiera della R.D.T. pravvivenza di leggi arcaiche Generoso Petrella Ezio Rondolini milanese del PCI e de l'Unità. mo, alcuni dei quali, venne­ l'Unità / lunedì 26 giugno 1972 attualità / PAG. 3

Da parte del grande capitale statunitense, giapponese, inglese Un capitolo da cancellare CASO NOSCHESE E REATI D'OPINIONE L'«invasione» del Brasile Un problema che si ripropone continuamente e che anche una vicenda come quella che ha coinvol­ to il popolare imitatore contribuisce ad illustrare Una ricerca pubblicata dal «Jornal do Brasil» ha reso noto che i settori di base dell'economia brasiliana sono controllati e diretti da gruppi stranieri Il regime militare fornisce solide infrastrutture - Garrastazu Medici punta su uno sviluppo spettacolare dal quale sarà escluso almeno l'80% della popo­

I.a \ icenda di Alighiero e spiegò che la richiesta di lazione - Scarpe con lacci d'oro per il presidente della Ford - Sei aziende giapponesi consociate per quaranta progetti di sfruttamento intensivo Noschese - indiziato del de­ procedimento da parte del litto di offessi all'onore di due ministro della Giustizia (ne­ - v** SERVIZIO capi di Stato esteri - anche cessaria in reati del genere) '*.** *»* w *•* st rapidamente avviata a po­ rispondeva «all'osservanza di ^ * f x m***^^">", "-•* . RIO DE JANEIRO, giugno » %¥** *>- ,•%'<: sitiva definizione torna a met­ certe doverose l'orme di n- Nel suo recente messaggio al Congresso sulla politica estera degli Stati Uniti, il tere sotto accusa i reati di sjK'tto \erso le persone dei ^**> segretario di Stato americano, William Kogers, ha messo in risalto le eccellenti pos­ opinione. K non già per l'a­ capi di Stato esteri >. Men­ ^v >* ' s^- sibilità per l'espansione degli investimenti stranieri v la vitalità crescente dell'econo­ bietto della satira politica. tre era apparso subito chia­ * fi mia in Brasile. I capitalisti americani considerano, secondo Kogers, il Brasile un che è apparso subito l'eie ro (eravamo in piena guerra Paese molto interessante per buoni affari. Una ricerca realizzata dall'organizzazio­ mento dominante nel caso del fredda e alla vigilia delle e ne «Adecif», e pubblicata dal «Jornal do Brasil» ha dimostrato che il capitale popolare imitatore, quanto nel lezioni del IH aprile 194B) che straniero ha una partecipazione decisiva o maggioritaria nei settori di base del­ più generale contesto della la richiesta mirava a scorag­ sivi! di simili incriminazioni. ca verao la (Militica estera del si stranieri dispongono: del zione di una nuova fabbrica e cina di Taubate, San Paolo. \on è aldi sottile, a volte nostro governo ligia a quel­ 35 * o di capitali delle dieci nell'espansione di quelle che L'IBM liu annunciato che il difficile, discriminante della la .seguita dalla Gran Breta­ aziende più importanti che possiede già. Brasile produrrà dei calcola­ Iacocca ha rinunciato a fa­ toti della ter/a generazione critica in genere (la satira gna nel Mediterraneo e nel ' ^w «" *-J producono beni intermedia­ intesa come critica scherzo­ ri, del 63 uo di quelle che re qualsiasi dichiarazione ai nel 1973. D'altra parte, sei fab­ Medio Oriente. Fu sufficiente giornalisti prima del suo col­ briche di calcolatori elettroni­ sa) che bisogna fermarsi sul pei' la condanna la pur mi­ producono i beni di capita­ li, del 68 % di quelle che loquio con il presidente Medi­ ci, fra le quali vi è la System terreno politico; bisogna piut­ nima accentuazione politica ci perché — egli ha detto — S.A. di San Paolo, formano il tosto ribadire che i reati di dello scritto; necessaria, del producono beni di consumo durevoli e circa del 54 "u di « non si annunciano le nozze primo consorzio di questo set­ opinione in genere già di per resto, anche se si accetta la quelle che producono beni non prima di parlare con la fidan­ tore destinato al mercato lati­ sé rappresentano negazione, logica dell'incriminazione: al­ durevoli. zata ». no-americano. condizionamento, limite di trimenti a che cosa si ridur­ Nel 1975, la nuova officina Sei aziende consociate giap­ qualsiasi atteggiamento criti­ rebbe la satira politica se non Il capitale straniero ha una Ford produrra annualmente ponesi si propongono di inve­ co. posizione dominante nei setto­ 200 mila motori di quattro ci­ stire 400 milioni di dollari nei alle .sole caricature sul pia­ ri che dirigono il processo di lindri. Il nuovo modello «Ma- 40 progetti di sfruttamento Del resto la giurisprudenza no personale come è appunto produzione. Gli investimenti verick» è stato lanciato lo dei minerali, dei tessili, del le­ non è mai stata molto tenera avvenuto nel caso di Mosche- dello Stato nell'energia, nei scorso aprile. gno, degli alimentari e dei neppure con la satira politi­ se? trasporti, nel petrolio e nel­ Ma la Volkswagen non sta prodotti dell'industria leggera. ca. E' rimasto famoso il pre­ l'acciaio, apportano alle azien­ ferma. Fra il 1970 e il 1975 Queste sei aziende sono: Mit­ I reati di opinione si col­ de industriali straniere una so­ investitrà più di 200 milioni sui. Mitsubishi, Sumitono. To­ cedente dei due giornalisti di locano sul terreno dello scon­ 1 lida infrastruttura di sviluppo. di dollari nella sua nuova offi- shiba. Hitachi e Itoh. Milano-Sera i quali pei un ar­ tro politico come rigido dia­ Inoltre, il regime militare ha La « invasione » giapponese ticolo pubblicato, nel gennaio framma tra la libera manife­ ottenuto abbondanti crediti e- prevede anche altri progetti. 1948, sul re Faruk poi così stazione del pensiero e l'a­ steri per stimolare i suoi pia­ La Honda Motor Company ha ingloriosamente finito (« sba­ zione dei gruppi dominanti ni di sviluppo economico. Resti di navi annunciato a Tokio, che la razzino. un po' troppo amico nel campo della politica inter­ Nel corso del 1972, il Brasi­ sua filiale di S. Paolo pro­ delle donne, salito al trono le riceverà 1 miliardo e 200 durrà 25 mila moto all'anno. na (\ilipendio del governo, milioni di dollari da organi­ cartaginesi e romane La Toyobo Company ha infor­ sotto la tutela non disinte­ delle forze di polizia, ecc.) e smi internazionali di credito, mato di aver acquistato la ressata degli inglesi >»; gli e- della politica estera (offese per finanziare diversi progetti Textil Brasilena King King giziani, si aggiungeva, aspet­ all'onore dei capi di Stato e- minerali, siderurgici, di elet­ nel mare S.A. di San Paolo, per produr­ tavano -i che gli inglesi se ne steri). In questa seconda fi­ trificazione e anche per un'a­ re fibre di lana e poliesteri. andassero e che il re si oc­ gura criminosa la ragione zienda nucleare. di Pantelleria L'azienda Mitsubishi tornirà cupasse finalmente non delle della tutela penale non è tan­ Il Brasile è adesso il Paese il « know how » ( la conoscen­ donne ma degli affari del pae­ to (come affermano molti favorito dalla Banca Mondia­ ISOLA DI PANTELLERIA za tecnologica) alla petrolchi­ se +), furono di li a poco pro­ le e ha già superato il Giap­ (Trapani), 25 giugno mica Paskin. l'unica azienda commentatori con buona do­ pone come il più grosso mu­ in grado di produrre la mate­ cessati e condannati per di­ se di indifferenza nella mi­ tuatario dell'Eximbank (Ban­ Resti di navi cartaginesi e ria prima dell'acrilico in tut­ lettissima. La Corte di Cas­ gliore delle ipotesi) nella op­ ca d'esportazione e di impor­ romane sono stati scoperti in fondo al mare in prossimità ta l'America Latina. sazione confermò appunto che portunità di garantire l'onore tazione degli Stati Uniti). La Gran Bretagna comincia <- la intenzione di scherza­ dell'isola di Pantelleria. I ca­ e il prestigio degli apparenti La AID (Agenzia degli Sta­ rabinieri sommozzatori, stan­ ad affacciarsi ad una parteci­ re (...) non vale ad elimina­ destinatari quanto nel proposi­ ti Uniti per lo sviluppo inter­ no svolgendo ricerche a venti­ pazione all'afflusso dei capita­ re la responsabilità penale » to di paralizzare, di condizio­ nazionale) e la Banca Mondia­ trenta metri di profondità, al li in Brasile. Joseph Godber, nare ogni possibile critica ; ,, le. sono arrivate sino a fi­ largo di Cala Levante. ministro di Stato, ha recente­ > Jr/'-.'t/lIrf• '*J£* ^* '' ~'' é^l^. nanziare, con 50 milioni di mente dichiarato a Londra, a contro orientamenti e inizia­ dollari, un fondo di interven­ Durante le loro immersio­ ni, i sommozzatori-carabinie­ proposito del suo prossimo tive di politica estera da par­ ***' ,. JET to messo in atto dal governo viaggio nell'America del Sud: te dell'esecutivo. brasiliano per regolarizzare le ri tonno sorpreso due giova­ « Malgrado i massicci investi­ operazioni in borsa, e provo­ ni subacquei — Stefano Co­ menti giapponesi e di altre Ecco perchè il problema care un rialzo della quota del­ rona di 34 anni, di Palermo, Intitolata e il contadino Andrea Rizza, nazioni in Brasile, resta anco­ politicamente non si affron­ \ 4 *-• le azioni che erano al livello ra molto spazio per la Gran più basso. di 23 anni, di Pantelleria — a un partigiano ta con la definizione del con­ '•^ ^- /•%. ; ;v mentre tentavano di prende­ Bretagna ». cetto di critica e con la ri­ Il Brasile è il Paese latino- IS«?ife! ^ H* re alcune anfore. I due sono German Munoz cerca dei suoi contenuti e americano che presenta la piii stati denunciati all'autorità di Torre Annunziata alta proporzione d'investimen­ di Prensa Latina dei suoi confini: ma si risol­ ti industriali nel quadro de­ giudiziaria. ve considerando che i reati gli investimenti stranieri nel una Sezione di opinione colpiscono, pena­ Questo bambino, con il suo secchio d'acqua, sembra un'immagine di altri tempi. Ed è invece un agghiacciante documento del pre­ Paese. Il 70 °» degli investi­ menti diretti dei capitali a- lizzano non già una azione, sente, della miseria e dell'arretratezza che dominano il Mordeste brasiliano. fiorentina un comportamento pratico, mericani sono stati destinati un fatto, bensì la manifesta­ alle industrie manifatturiere. I grandi trusts imperialisti del PCI zione, la circolazione delle forniscono adesso « dall'inter­ Novità in libreria idee. Emblematica, a questo no» il mercato brasiliano. E' il compagno Rocco Caraviel- proposito, una affermazione mentre prima essi inviavano i lo, assassinato dai fascisti della della Corte di Cassazione se­ A colloquio con Nicolas Guillen, Ignazio Buttitta e Lucio Lombardo Radice loro prodotti all'estero. Il pagamento dei servizi e Il Gruppo Editoriale Piemontese presenta nella « banda Carità » - Gli sarà inti­ condo la quale il vilipendio sussiste vere o no che siano dei costi d'assistenza tecnica collana « Strumenti di lavoro »: tolata nella città campana una alle aziende straniere, che il strada assieme alla moglie e al le circostanze che hanno da­ Brasile affronta ogni anno, e cugino, anch'essi trucidati to motivo al fatto. Proprio sempre in misura maggiore, VANDEANI CONTRO LA SCUOLA A PINO TORINESE in questa bizantina scissione è un vero e proprio salasso. (A cura del Sindacato Scuola-CGIL) Lira 400 FIRENZE, 25 giugno tra il fatto e il giudizio poli­ Un buon numero di spedi­ Parlano i vincitori del «Viareggio» zioni di capitali, messi in ca­ La sezione del PCI del rio­ tico che lo investe si riassu­ CRISI E PROSPETTIVE DELL'INDUSTRIA CHIMICA ne Romito-Vittoria, della zo­ me la funzione repressiva del rico alla tecnologia, sono in na di Rifredi di Firenze, con cosiddetto diritto penale poli­ realtà delle operazioni fraudo­ (A cura dì Egidio Sulotto) Lire 1000 lente che sono realizzate dal­ una grande manifestazione an­ tico. Al quale poco importa, Rammarico per l'assenza di Romano Bilenchi impossibilitato ad essere in yersilia • Il libro difficile tifascista alla quale ha preso la aziende straniere, attraver­ I COMITATI SANITARI DI BASE tanto per intenderci, che die­ so contratti « fantasmi » allo parte una delegazione di co­ di Francesca Sancitale • Estrema raffinatezza letteraria dell'{{opera prima* di Antonio Debenedetti (Atti de! Convegno nazionale di Torino) Lire 1000 munisti di Torre Annunziata, tro le invettive di governo scopo di mascherare in parte ha preso da oggi la denomi­ assassino degli anni cinquan­ i profìtti che traggono dal Paese. Ma né questa emorra­ nazione di sezione « Rocco ta e sessanta fossero i morti SERVIZIO per creare una forma parti­ contadini del mondo. C'è chi di tutto l'elemento critico è Caraviello », per esaltare la di Modena e di Reggio Emi­ gia delle divise, né la perdita Nella nuova collana « Quaderni del movimento colare puramente nazionale ». dice che i contadini sono il collocato all'interno del par­ del controllo delle industrie figura di questo nostro com­ lia, così come poco importa VIAREGGIO, 25 giugno Non so se Guillen conosca sale della terra. Senza sale si tito, con l'animo di chi, com­ operaio »: pagno assassinato dai fascisti Zavattini ride con la sua di base preoccupano il gover­ che dietro la possibile imet- Gramsci, ma certo che l'im­ vive: i contadini sono l'acqua pagno. vuole dare il suo con- no di Garrastazu Medici. della famigerata « banda Ca­ tiva a un capo di Stato este­ aria da burattino buono, ri­ magine che disegna di sé stes­ della terra ». E' lo stesso sen­ t ributo ad altri compagni ». rità ». de sotto i sopraccigli cespu­ Il regime ha deciso di de­ GIORGIO DIMITR0V: UN CAPO RIVOLUZIONARIO ro (poniamo il Johnson-boia so corrisponde alla perfezio­ timento che prova Guillen per Purtroppo Romano Bilenchi. nazionalizzare il Paese per rag­ Rocco Caraviello era di Tor­ gliosi e sotto la coppola, ma ne all'idea gramsciana del i contadini cubani. il vincitore del premio per la di UMBERTO TERRACINI Lire 400 di cui fu piena l'Italia qual­ mentre chiacchiero con lui poeta nazionale-popolare. giungere uno sviluppo econo­ re Annunziata, « in provincia che anno fa) stia il giudizio Ma Buttitta è anche consa­ narrativa, non è potuto veni­ mico spettacolare, del quale di Napoli » dove era nato il passa un altro membro della Guillen conosce, però, la re a Viareggio. Bilenchi è sulle sue responsabilità per pevole di una certa inevitabile l'80'n della popolazoine non 21 ottobre del 1906. giuria del premio Viareggio, cultura italiana contempora­ distanza. Il titolo del libro troppo noto e molto è stato può approfittare. Recentemen­ Nella collana « Strumenti di lavoro » sono ancora genocidio e su quelle del no­ Ambrogio Donini, che so es­ Al primo sorgere del fasci­ nea. Molti dei nostri scritto­ di Buttitta premiato a Via­ scritto su di lui e sul suo te. il governo dello Stato di disponibili: smo, Rocco Caraviello, giova­ stro governo |ier la compren­ sere amico personale di Ni­ ri sono suoi amici personali. reggio è :n italiano e non in ultimo romanzo . j ai cattivi di certi films di alla cerimonia della premia­ con Monsieur Kitsch «r Debe­ lacci d'oro, si è recato recen­ nazifascisti a Firenze. In que­ spionaggio. Gli occhiali sono zione. nedetti scrive benissimo ». ha temente a Rio de Janeiro e si SVOLTA DEMOCRATICA NEL PAESE sto pericoloso lavoro egli M E' qui fin troppo scoper- . affumicati e il visti e fermo. j>ffermato un critico. Debe­ è intrattenuto, a Brasilia, con ta l'idea conservatrice attni- . ina appena Guillen parla, ir­ Ma nessuno sa leggere i di ADALBERTO MINUCCi Lire 500 avvalse anche della cor=:^"i J- propri versi come Ignazio Saggistica insolita nedetti ricorda il severo tin>- il presidente Medici. sissima collaborazione Jclla verso la moralistica condan ì radia simpatia e vitalità. Una cinio impostogli dal padre, il La Ford occupa il secondo intelligenza emotiva gli ac­ Buttitta. c'è in lui il tempe­ sua compagna. Maria P^un:». n«i contro l'organizzazione del j ramento e l'emotività corale Il Dremio per la saggistica grande e purtroppo scompar­ posto sul mercato brasiliano Distribuzione per le librerie: e del cugino Bartolomeo. cende il viso che rivela, m è andato a Lucio Lombardo so Giacomo Debenedetti, che delle automobili, immediata­ dissenso (discordia) e la rap- j pieghe apparentemente ripo­ del cantastorie. Non sono DIELLE . Corso Ciriè, 20 - Torino La sera del 19 giugno 19 «t presentazione della lotta per molto diversi Guillen e But­ Radice per Gli accusati, un correggeva impietosamente o- mente dopo la Volkswagen. partecipò ad una riunione •:: ste. l'umanità e la profondi­ volume composto da quattro gni sua sbavatura stilistica. Iacocca hi» dichiarato che la il cambiamento dei rapporti ta di chi ha vissuto una vita titta. sono tutti e due espres­ via dei Tavolini, con due espo­ sione diretta di una realta po­ sagm appirentemente lettera­ poi sorprendentemente affer­ Ford « farà il più importante nenti dell'azione cattolica.. •* di potere come fatto icono di rivoluzionario nella inevi­ ri. in realta politici. Una sag­ ma: « In me come scrittore investimento della sua storia Di prossima pubblicazione: tabile dimensione esistenzia­ polare. Tendono ambuedue a con Edgardo Soave per con­ clastico (sovvertimento). Ed negare la propria individualità gistica insolita per il nostro nasce prima il giornalista e in Brasile ». Essa investirà 150 cordare un'azione per libra­ è altrettanto scoperto il fine le del poeta. « La mia poe­ Paese. Lombardo Radice ha poi Io scrittore perché ho tro­ milioni di dollari nella cosini- m sia esprime i sentimenti, la creatrice per ricondurla alla GENESI DI UNA PASTORALE: re alcuni partigiani feriti c'i . politico nel momento in cui realtà sociale e storica che infatt: il coraggio di strumen­ vato la disciplina dello scri­ si trovavano all'ospedale mi­ luce, il piacere dell'allegria talizzare deliberatamente al vere facendo il giornalista ». la negazione di qualsiasi con del popolo cubano. Come sai esprimono nella dimensione « CAMMINARE INSIEME » litare di Firenze. All'usciti t. • tenuto morale e sociale all'a­ del canto popolare. « A pen­ proprio discorso gli autori di La cosa sorprendente e forse questa riunione, essi incappa­ il popolo cubano e tonnato cui parla «Kafka. Bulgakov. paradossale è che la scrit­ zione degli oppositori si risol­ da due influssi di influenze sarci bene, io ho riflettuto Scoperte a Foggia rono nei fascisti della banda su questo, il premio non l'ho Solzenitsyn. Kundera ». « Non tura elaborata e baroccheg- PER UNA STORIA DELLA FIAT Carità e furono catturai! ve in un contributo al raf fondamentali. Da un Iato lo vorrei che si pensasse ad una giante di Debenedetti. appro­ influsso «pagnolo. Gli spagno­ vinto io. H premio l'hanno (Documenti della FIOM di Torino) Rocco Caraviello fu oo~.c\>t- forzamento di quegli organi vinto i braccianti siciliani. Il mia ambizione critica lettera­ dando ad esiti grotteschi, fi­ due tombe del to immediatamente nel _ uas che in effetti (nei reati di li scoprirono, conouistarono ria dice pacatamente —. Si nisce con l'arrivare ad una e colonizzarono Cuba. E poi premio l'hanno vinto i morti so del Bico. nei pressi di *JIM s.- opinione la tutela penale non di Avola, di Portella della Gi­ tratta «empl.cemente d: una sorta di negazione della let­ za della Signoria, e q.ii lu l'influenza africana, perche mia esigenza d: approccio ai teratura. ad una sua reifica­ IV secolo aX. riguarda tanto le entità poli­ una grande massa di africa­ nestra, il premio l'hanno vin­ GRUPPO EDITORIALE PIEMONTESE freddato con un colpo di pi tiche astratte — governo, ecc. to gli emigranti siciliani. Il problemi del socialismo osai zione. L'estrema raffinatezza stola alla nuca; la professo­ ni furono portati nel nostro attraverso delle testimonianze letteraria del libro non com­ Corso Valdocco, 4/A TORINO quanto la loro concreta Paese e contribuirono alla premio non l'ho vinto io. e con corredi e vasi ressa, il Martelli, il Vannini attesta conclusione mi riempie di tipo letterario. Io credo porta una esaltazione della ed il Soave, che avevano pjr dimeasione) finiscono per es­ sui nascita e alla sua for­ molto all'arte come conoscen­ letteratura ma (come sottoli­ TROIA (Foggia), 25 giugrc mazione. Si produce un pro­ di grande gioia perchè ho da­ tecipato all'incontro, invece, sere indicati come unici de­ to tutto al rmo popolo e vo­ za, come una delle vie attra­ nea Cesare De Michelis, il gio­ Due antiche tombe funera­ furono condotti alla famosa cesso di fusione tra gli eu­ verso le quali si conosce la vane editore che ha pubbli­ rie, risalenti presumibilmen­ positari di quei principi mo ropei e gli africani. Da que­ glio dargli tutto». La voce « Villa Triste » . sede del e o- rali e sociali disconosciuti in­ si incrina per la commozio­ realtà. Quello che desidero cato il libro di Debenedetti» te al IV secolo a.C, sono ve­ mando delle SS, dove furono sto incontro si precisò un ca­ sottolineare, prosegue, è che una rivalutazione del momen­ nute alla luce nel corso di vece a chi lotta sulla trin­ rattere nazionale. Io non ho ne. una commozione che co­ atrocemente torturati prima lora di rosa la pelle tesa ep­ questo libro, come tutti i miei to gnoseologico. La lettera­ scavi compiuti in località di essere fucilati insieme El­ cea dell'opposizione. Ecco solo parlato dei conflitti del precedenti libri, io lo inten tura serve ad elaborare degli « Torrecchia » presso il cimi­ popolo cubano e le lotte di pure tartarughesca e bru­ la moglie di Rocco, Maria, e perchè anche il caso Nosche- ciata. do come un contributo per­ strumenti anche operativi tero di Troia, a venti chilo­ al cugino Bartolomeo, prele­ .se. al di là della vicenda gin liberazione contro gli spagno­ sonale di militante comunista (non nel senso piìi banale che metri dal capoluogo. vati a casa. diziaria cui ha dato luogo. li e contro gli imperialisti Buttitta ha la nv'mica en­ al partito e al movimento or­ la letteratura serve alla rivo­ Secondo gli esperti i loculi Roma Milano Torino americani, ma ho cercato di Firenze, m gemellaselo idra­ ripropone un problema di fatica ed assoluta del can­ ganizzato. Un militante che luzione» ma nel senso che è farebbero parte di ima delle Genova Bologna Patermo farlo in una forma poetica tastorie ispirato: « Io sono te con Torre Annunziata, che fondo e sottolinea ancora una concepisce questa sua militan­ un linguaggio che permette necropoli dell'antica « Aecae », intitolerà una strada cittadi­ di carattere nazionale. Que­ un pezzo di terra siciliana, za come disciplina di lotta e di indagare e di conoscere l'odierna Troia. Nell'interno na ai valorosi suoi figli Roc­ volta la necessità di cancel­ sta forma è il son. E' un un pezzo di roccia siciliana. come preciso dovere di criti­ la realtà da una angolazione dei sarcofaghi sono state tro­ MEETMGSE co, Maria e Bartolomeo Ca­ lare lo squallido capitolo dei ballo popolare cubano che si Ma perchè, dici tu. questo a- ca e di indagine coraggiosa specifica e necessaria. vate ossa umane fossilizzate, raviello, ricorda ed esaita la reati di opinione. chiama "son" e che io ho more così orofondo? Questo su tutti i problemi che si corredi funebri, vasi e piatti VIAGGI W STUDIO figura di questo umile, ma cercato di incorporare nel amore è amore per i conta­ pongono al movimento. Quin­ dipinti in buono stato di con­ grande compagno. Gianfilippo Benedetti ritmo del "romance" spagnolo dini siciliani e per tutti i Francesco D'Anni servazione. PAG. 4 / attualità lunedì 26 giugno 1972 / l'Unità

Dovrebbe estendersi da Pegli a Coltri per accogliete i a giganti del mare» Dichiarazione del presidente dell'Assemblea

toscana, compagno Qabbuggiani > Un super-porto del Le Regioni per la riforma petrolio a Genova ? della pubblica (Gigantesco progetto dell'ENI - Il capoluogo ligure minacciato dalle raffinerie - Stasera in Consiglio comunale si discutono le richieste dei petrolieri che cogliono ampliare gli im­ pianti - La destra democristiana ha sposato la causa del petrolio - Si parla di disastro amministrazione Rapporti con il Parlamento, riordinamento dei ecologico - Al controllo degli Enti pubblici si sostituisce la logica del massimo profitto ministeri, ristrutturazione democratica della RAI- TV (nell'ambito del monopolio di Stato) altri temi DALLA REDAZIONE ne ad accogliere subito le ri­ no le raffinerie vicine alla co­ mandati degli ispettori a con­ che sono stati al centro del convegno dì Venezia chieste ai Garrone con una sta e i depositi a portata di trollare come si svolgevano i GENOVA, 25 giugno contropartita: la «torre» nuo­ mano per abbassare i costi, loro lavori; erano rovinati I tempi dell'Italia « giardi­ va sostituirà altre due « tor­ e anche perché una parte del quando i suddetti ispettori no d'Europa » sono lontani ri » considerate vecchie e su­ grezzo deve essere reimbar­ non ritenevano perfettamen­ ma, in compenso, è ormai perate «ma non è chiaro se cata ed esportata via mare. te giustificato il fatto che la FIRENZE, 25 giugno dimensionamento dei ministe­ possibile considerare la pe­ rimarranno in funzione o sa­ Il consorzio del porto « pro­ gente venisse maciullata dal­ Al Presidente dell'assem­ ri specialmente di quelli più nisola come la « raffineria ranno rimosse»; la Giunta con­ gramma » a sua volta per con­ le loro macchine; ed erano blea toscana Elio Gabbug- direttamente investiti dal tra­ d'Europa ». Siamo uno dei cederà un « precario », e in to proprio, costruisce l'« iso­ assolutamente distrutti quan­ yiani che — assieme ai sferimento di funzioni; ad una Paesi che lavora la maggiore cambio tutte le raffinerie do­ la », e ignora il piano rego­ do si cercava di far loro ca­ presidenti delle assemblee riduzione degli uffici perife­ quantità di grezzo e ne espor­ vranno essere gradualmente latore della città. Infine ap­ pire che forse non era as­ regionali del Vito rici operanti nelle materie di ta in larga misura: il 2(!.lt per trasferite oltre Appennino en­ pare l'ENI con un progetto solutamente necessario fare OÌvalli e della l'agita Be­ competenza regionale; ad una cento di tutto il raffinato ri­ tro il 1980. Rimarranno inve­ « programmato » ancora una proprio tanto fumo (...). Quan­ niamino Finoccltiaro — e trasformazione dei ministeri spetto al l'A per cento della ce, e cresceranno, i serbatoi volta per conto proprio, ben­ do un cittadino di Coketown stato relatore al convegno li strumenti di elabotazione, Francia e al è avvertita qual- ne politica fra Stato e Regio­ munale tornerà ad occuparse­ zione di una nuova torre di — come manca — una pro­ sfera particolare; e cresceva cne voce « prudente » frutto ni e tanto meno come stru­ ne per esaminare un « pac­ grammazione democratica? e si moltiplicava ». Allo stes­ menti di indirizzo e coordina­ raffinazione, sapendo in anti­ so modo, nella loro « atmo­ forse del particolare momen­ chetto » di richieste che van­ cipo di dover levare le tende In « tempi diffìcili » Charles to politico vissuto dal Pae­ mento. no dalla cosiddetta « isola ar­ Dickens descrive gustosamen­ sfera particolare », crescono entro sette anni; se costruì e si moltiplicano le nostre se. Si tratta di sfumature, tificiale » di Multedo agli o- sce è perchè sa di poter re­ te Coketown, una immagina­ improntate ad una certa cau­ leodotti, alle torri di raffina­ ria città inquinata del seco­ Coketown, quando al control­ stare dove si trova. Forse vo­ lo degli enti pubblici si so­ tela, che comunque non han­ zione. agli impianti di stoc- terò a favore per disciplina lo scorso: « Non c'era por­ no inciso sull'unanime rico­ Prevenire cellana più fragile di quella stituisce la logica del massi­ di partito, ma in realtà credo mo profitto. noscimento circa il valore che il Comune dovrebbe ri­ di cui erano fatti gli indu­ delle questioni affrontate, co fiutare la concessione della li­ striali di Coketown (...). Era­ i conflitti no rovinati quando venivano Flavio Michelini Giovanni Rossi di quindici anni & morto schiacciato dai due primi lastroni della catasta che si vedono me risalta del resto dagli or cenza ». dmi del giorno approvati da Unanime e stato il convegno Dunque, votazione per di­ sulla destra e che, urtati da una delle carrucole, si sono abbattuti sul ragazzo stritolandolo contro tutti i presenti a conclusione nell'indicare l'esigenza di un sciplina di partito e preghie­ l'altra catasta di lastroni ammassati nel deposito della marineria di Pontida. dei lavori. rapporto di collaborazione ra di non pubblicare nomi. Ila Parlamento e Regioni te­ Il mistero circonda il petro­ Non v'è certamente alcun so a prevenire l'insorgere di lio. ma non bisogna dimen­ dubbio, che fra le questioni conflitti che. come testimo­ ticare la potenza di uomini Era il terzultimo dei dieci figli di una famiglia contadina bergamasca sul tappeto, assume un rilie­ nia il passaggio delle funzioni come Garrone, insignito per­ vo particolare e di estrema amministrative, hanno molta sonalmente da Siri dell'Or­ attualità, quella riguardante possibilità di verificarsi, con dine del Santo Sepolcro, né il riordino dei ministeri e la leciproco pregiudizio. Una le multiformi proprietà del­ nf( rma della pubblica ammi­ collaborazione che potrebbe l'» oro nero ». e la scarsa cre­ nistrazione per il quale si e i ssere raggiunta predisponen­ dibilità dei personaggi che si rilevato come gli schemi di do nei modi più idonei nuo- muovono sullo sfondo. decreti delegati trasmessi dal \e procedure atte a garanti­ Se le richieste di espansio­ Il ragazzo-operaio ucciso sul lavoro governo, senza tener conto re che le Camere — ad esem­ ne dei petrolieri rappresen­ della prescritta contestualità pio modificando anche ì lo­ tano il primo nodo da scio­ con i decreti di trasferimen­ ro regolamenti interni per a- gliere, il secondo è costitui­ to delle funzioni, non hanno dottare procedure di consul­ to da quella piattaforma di potuto essere esaminati, al­ tazione — possano pervenire approdo chiamata impropria­ tro che in piccola parte, dal­ ai autonome decisioni politi­ mente « isola galleggiante » aveva sostituito il fratello militare la commissione interparla­ co-legislative utilizzando le os­ benché sia saldamente anco­ mentare per le questioni re­ servazioni delle Regioni. rata sul fondo marino. E' una gionali che si è trovata nel­ sorta di gigantesco « mecca­ Oggi o domani i funerali a Pontida - Il meccanismo che sta dietro lo sfruttamento del lavoro minorile - Di sabatola material e impossibilità di Circa ì problemi della ra­ no », nel suo genere un ca­ emettere il proprio parere in diotelevisione il convegno si è polavoro di ingegneria, che gli apprendisti non dovrebbero lavorare - Parlano il padre e l'artigiano che aveva regolarmente assunto Giovannitempo utile per l'emanazione pronunciato per una profonda sta sorgendo nei mare di della delega entro il 30 giu­ nforma delle norme legislati­ Multedo. Potrà accogliere le gno. Per questo il convegno ve ed amministrative nell'am­ grandi cisterne (ma non oltre DALL'INVIATO la pulitura d'una lastra e zia, torse perchè il ragazzo si sentendo dire "Giovanni", ha pezzetto di terra e lavorare si è pronunciato per una pro­ bito. però, del monopolio di un certo limite), aumentare l'avevano spostata con l'ar­ chiamava Giovanni come creduto ' che Remondini par­ sempre da quando fa chiaro roga, di breve tempo, ma suf­ Stato, invitando il governo a le occasioni di lavoro per le PONTIDA, 25 giugno gano ». l'operaio ». Il Remondini ha lasse a lui. anch:; se sapeva fino a quando fa scuro... ». ficiente a consentire alla com­ non pregiudicare con provve­ riparazioni navali (ma non Intanto siamo scesi nel ca­ detto all'operaio: « Giovanni, che lui non doveva assoluta­ I ragazzi, i giovani oggi pre­ missione interparlamentare di Sono passati appena tre gior­ svolgere il proprio compito dimenti di rinnovo, proroga automaticamente e nella mi­ ni da quando, giovedì matti­ pannone e Pietro Comi ci va a imbracare altri due la­ mente maneggiare i comandi feriscono andare a lavorare o revisione dell'attuale con­ dell'argano... ». per rendere possibile una pro­ GENOVA — L'allucinante spetta­ sura che si lascia credere), na, alla frazione Cassinone mostra, passo passo, come stroni, mentre io finisco que­ via, a Bergamo, a Milano, cessione RAI, la non più rin­ richiederà cento addetti, e sto ». E Giovanni, l'operaio, E' un fatto, comunque, che ovunque ci sia una fabbrica. fonda rielaborazione degli colo che offre la Valpolcevera è di Seriate a una decina di avviene il lavoro: « Come ve­ viabile riforma, favorendo lo rappresenterà un ulteriore po­ de. la gru corre lungo i bi­ torse per il rumore non ha Giovanni Rossi e stato tro­ A Pontida, al bar. un giova­ schemi, tenendo conto delle quello di un'unica, immensa raf­ chilometri da Bergamo, han­ avvio, lo svolgimento e la con­ deroso stimolo alla prolife­ no fatto i funerali al piccolo nari in alto e trasporta den­ capito «* s'è spostato in fon­ vato, un attimo dopo, quan­ ne di 23 anni, dopo averci osservazioni delle Regioni, fineria. razione degli impianti petro­ Romeo Longhi, il dodicenne tro e fuori ì lastroni da lavo­ do dalla parte opposta per do s'è sentito il sordo ton­ detto che lavora alla Dalmi- procedendo così aila più vol­ clusione della discussione par- liferi a terra. bambino-operaio, morto schiac­ rare o quelli finiti ». Unire un altro lavoro; forse, fo dei due lastroni urtati e ne, aggiunge: « Guadagno si te auspicata loro consultazio­ larppntare entro il 15 dicem­ ne. bre. caggio Nello stesso tempo Del nodo più grosso, inve­ ciato sotto un argano crolla­ « Poi e successa la disgra­ il ragazzo Giovanni Rossi. trascinati forse da una delle e no 120 mila lire al mese: «benché nessuno, finora, ne ce, non ha ancora parlato to dal tetto di un piccolo carrucole, schiacciato, col to­ ma non creda che ci sia da Un convegno quindi — con­ race stritolato, ritto in pie­ sguazzare. Tolta la benzina abbia parlato) I'ÈNI ha pro­ nessuno: il superporto, il gi­ cantiere di Grassobbio. comitante con quello dei pre­ gantesco scalo marittimo de­ di contro la catasta, ranto­ — 20 mila lire al mese — gettato un gigantesco porto Domani, forse dopodomani sidenti delle Giunte a Bari dei petroli, il maggiore di tut­ stinato ad accogliere navi- lante e accanto la scatola dei tolto il mangiare, quello che Contenuto (si aspetta ancora il nulla­ — estremamente positivo, che to il bacino mediterraneo, che cisterna da mezzo milione di osta che deve venire dalla comandi dell'argano penzolan­ mi resta è ben poco. E le dovrebbe estendersi da Pegli tonnellate, e a sconvolgere Procura di Bergamo, dopo te dal grosso cavo. Lo hanno assicuro che, dopo otto ore lesivo ha visto una larga convergen­ a Voltri e accogliere 1 gigan­ tutta l'orografia economica che sarà stata fatta l'autop­ soccorso subito, portato al­ di Dalmine nelle braccia, la za delle Regioni impegnate ti del mare da 250 mila a della regione. L'iniziativa è l'ospedale. ma non c'era nul­ sera, anche alla mia età, c'è direttamente in una batta­ sia) nel paese subito dopo poca voglia di star su, come Si è ritenuto anche che il mezzo milione di tonnellate. dell'ENI che ha scelto Ge­ Seriate, uno dei piccoli co­ la da fare ». glia te>a a costruire un isti­ nova. senza peraltro rinun­ qualcuno dice, per divertir­ contenuto degli schemi di de­ Se l'opera verrà realizzata muni di questa zona agrico­ Questa la «i meccanica » del­ creto per il riordino dei mi­ tuto che porti ad un profon­ produrra trasformazioni pro­ ciare a incaricare la SNAM la (cosi sta ancora scritto la sciagura. Giovanni Rossi si ». di acquistare larghe estensio­ nisteri non sia conforme ai do rinnovamento dello Stato. fonde e non solo sul piano sulle guide), che si chiama non doveva, dunque, maneg­ Ecco, come per Romeo criteri d'Ha legge 775 e non dell'ecologia. ni di terreno a Savona vici­ Palazzago e si arrampica con giare i comandi dell'argano, Longhi, a Grassobbio cinque Questo nella convinzione no a Quiliano. Ma mentre nel corrisponda ad una prospetti­ Ma torniamo alla riunione le case rade e le cascine se­ non era lavoro da apprendi­ giorni fa, come l'anno scor­ va di riforma dello Stato, tan­ che- la riforma regionale non cons.liare di domani sera. Og­ Savonese esiste un piano in­ miabbandonate sui fianchi del sta, lui doveva imparare pri­ so a Cologno al Serio dove saia pienamente attuata e po­ tercomunale che vieta gli in­ to da apparire lesivo dei po­ gi l'industria petrolifera com­ colle, lungo la statale Brian- ma molte altre cose; ma, e era mono a 14 anni, in un trà anzi essere svuotata e di­ sediamenti petroliferi «l'ente questo il proprietario del pic­ teri autonomi delle Regioni prende a Genova le raffine­ tea, ci saranno i funerali di cantiere Claudio Ranica, il e contraddittorio rispetto al storta fuori del contesto del­ rie « Garrone ». « San Quin- portuale, la DC e altri grup­ Giovanni Rossi, di 15 anni, il colo stabilimento, che pure, meccanismo reale che spinge pi cercano infatti di scardi­ trasferimento delle funzioni la rifornì dello Stato; cosi co », « Delle Piane » e « Fi- rj^azzo apprendista che. da mentre termina il racconto, a far lavorare i ragazzi è già disposte dai decreti dele­ *»•». »: i grossi depositi della narlo), a Genova la strada t./ca un mese, lavorava nella accanto ai due lastroni di sempre quello: salari bassi, come la riforma dello Stato appare spianata dai disposi­ gati. Partendo da questo giu­ « Snam ». « Shell » « Fina ». marineria del signor Pietro marmo che hanno schiacciato vita stentata, bisogni che que­ dizio si sono indicati gli o- non potrà avverarsi se man­ « Garrone ». « Com:ta ». « Car tivi de! vecchio piano rego­ Comi, a Pontida. il ragazzo, non riesce a trat­ sta società crea di continuo, cherà la volontà politica di latore del 1959. rientamenti che dovrebbero magnani », « Superba »; gli Anche Giovanni Rossi è mor­ tenere le lacrime, questo non e conseguente supersfrutta- essere alla base della rielabo- portare a compimento, in mo­ oleodotti della « Snam » Le industrie petrolifere han­ Dinanzi a quest'opera gigan­ Chissà, forse toccherà ai nuo­ a meno di un mese fa e che I ~~ no ora inoltrato nuove *i"h!>- tesca c'è chi parla di disa­ vo dovane prete, domani o do­ Giovanni aveva sostituito nel LE TEMPERATURE sie di * -r.otiamento: la « Co stro ecologico, mentre altri podomani. officiare i funerali di 65 chili d'oro lavoro. m:fa » chiede :! potenziamen­ sottolineano gii aspetti forse di Giovanni Rossi. n Xo - dire Giuseppe Ros­ Bolzano 12 27 | Firenze 17 30 Napoli 18 28 to dei depositi di San Oniri­ più seri della trasformazione Suoniamo alla porta di ca­ Lo hanno atteso davanti casa e obbligato si —. Giovanni non aveva 17 36 ! Fifa 14 29 Potenza 15 21 co e un nuovo o>oriotfo da economica Gli interrogativi sa Comi, il proprietario del­ ad aprire la fabbrica e le due casseforti fatto le inedie: solo le ele­ Trieste 18 26 i Ancona 18 34 Catanzaro 18 26 12 pollici s no a Tortona. la non mancano- se tra Pegli e la marineria, un piccolo editi mentari. i suoi fratelli Venezia 17 23 j Perwqia 17 25 Reggio C 22 27 f Delle Piane » deoos-.u -jer Volt ri sorge il superporto dei ciò lind'» col giardinetto di — parla stretto, in un dialet­ Milano 16 27 | Pescara 15 24 Messina 31 37 petroli, quale sorte subirà lo Terìno 15 25 j L'Aquila 13 34 Palermo 40 mia tonnellate a San Oni­ lato, accanto al grande ca­ VICENZA, 25 g^gr.o sa. ma giunto nei pressi del­ to 'diffirile da afferrare su­ Genova 20 25 Roma 17 28 Catania rico in Valoolcevera: la « Gar­ scalo commerciale, e che pro­ pannone. E" lo stesso Comi. Un orefice vicentino. Ro­ la sua abitazione è stato im­ bito. anche perche il pianto Bologna 15 27 I Bari 20 35 Cagliari ••• f»*T» 4i awkeae* rone » una nuova torre di raf- spettive si apriranno «o chiu­ che apre la porta, il viso sca meo Ranzan. di 37 anni, d: provvisamente circondato da gli serra la gola — e come fìnazione a San Ouirico: la deranno» dinanzi a! sistema vato, traumatizzato. « Non era Monticello Conte Otto «Vi­ cinque persone, tutte masche­ loro prima aiutava me in cam­ «t Shell » un oleodotto da Mul­ pcrtuaie integrato Genova mai accaduto un incidente, cenza» è stato rapinato la rate ed armate di pistole e pagna. Qui. e non da adesso, tedo a Rho: la « Snam » un Savona? E che effetti produr­ qui da me, da quando nel 'fil scorsa notte da cinque scono­ coltelli, le quali gli hanno in­ la terra e sempre dura da Aldo Tortorella niREZIONK, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Milano, v»a!e o'ecdotto s;no p^li impianti ra la « scelta petrolifera » in avevo cominciato a lavorare. sciuti mascherati e armati di timato di aprire la fabbrica. coltivare, vanno via tutti... ». Direttore F. Testi. 75 . CAP 20100 - Telefoni 6 420.851-2-3 4 5 - Roma, via di stoccaggio di Ferrera e luogo dello sviluppo di azien­ Niente e mai successo a me pistole e coltelli i quali gli L'uomo non ha potuto fare Poco per volta, riemerge dei Taurini. 19 - CAP O0JR5 - Tel. 455 03-51-2-3-4..S . 455 12.51 2-3 4 5 nuovi depositi ad Arouasinta. de « pulite » e soprattutto del­ o agli altri tre operai che la­ hanno sottratto 65 chilogram­ anche qui, a Palazzago il Luca Pavolini ABBONAMENTO A SEI NUMERI: ITALIA anno L. 23.700. semestre altro che obbedire: si è di­ Condirettore Graziosa località sovrastante l'industria manifatturiera? Co­ vorano con me: Isidoro Re- mi di oro lavorato e semila­ retto verso l'ingresso della sua « meccanismo » che trasfor­ 12.400, trimestre 6.500 . ESTERO anno L 35 700, semestre 18.400. Voltri: la « Superba » nuovi me verrà risolto il problema mondini. Giovanni e Renato, vorato per un valore di 70 mi­ fabbrica, ha aperto il can­ ma prestissimo da queste par­ Romolo Galimberti trimestre 9.500 — Con L'UNITA' DEE LUNEDI': ITALIA anno lire depositi nell'area degl' e* sta­ delle attività petrolifere in­ che sono qui dal principio. lioni di lire. Il danno è inte­ cello ed è entrato seguito dai ti e in tutto il bergamasco, Direttore responsabile 27.500. semestre 14.400. trimestre 7.550 - ESTERO anno L. 41.000, bilimenti « Morteo » di Pegli. dotte e delle installazioni a E nemmeno al fratello di Gio­ ramente coperto da assicura­ cinque. Nell'ufficio, egli è sta­ molto più che in altre zone semestre 21.150, trimestre 20500 -- PUBBLICITÀ": Concessionaria Tre anni orsono il Comune terra in una fascia costiera vanni Rossi, che è stato qui zione. to costretto ad aprire le du-* della Lombardia, i ragazzi in Edltr.ce S.p-A. « l'Unita » esclusiva S.P.I. . Milano: via Manzoni, 37 . CAP 20121 . Telefono : cosi esigua e avara di spazi aveva assunto l'impegno d a lavorare fino al 6 giugno. I rapinatori, secondo quan­ casseforti che contenevano 65 operai. Fanno la scuola ele­ Tipografìa T.E.MI. 652 801 - Roma- piazza San Lorenzo in Lucina. 2(i - CAP 00186 - come quella ligure? quando è andato militare. Per mentare. poi alla media ci va Telrf. 688.541-2-3-4-5 - TARIFFE (al mm. per colonna): Edizione del bloccare la proliferazion»» de to ha denunciato il Ranzan chili d'oro lavorato e semila - Viale Fulvio Testi. 75 gli impianti petroliferi fram­ Ma prima ancora degli in­ questo avevo preso Giovanni ai carabinieri, dopo il colpo vorato. meno della metà- in casa lunedi: COMMERCI %IJJ L. 500 - REDAZIONALF. O DI CRONACA: terrogativi tecnici appare un come apprendista. Conosco i 30100 . Milano L. 1.000 al mm. • AVVISI FINANZIARI K LEGALI: L. 1.000 al mm. misti alle case: come si rego­ sono fuggiti a forte veloci­ A questo punto, mentre uno c'è presto bisotmo che i ra­ Iterinone al r.. 2350 d>t Registro lerà dinanzi all'ondata di ri­ problema politico grave e suoi, la famiglia da tanto... tà a bordo di un'auto di tipo dei cinque lo teneva per un gazzi diano una mano ai del Tribunale di Milano NECROLOGIE: Edizione generale L. 500 per parola - PARTECI­ prioritario rispetto ad ogni al­ PAZIONI AL LUTTO: L. 250 per parola più !.. 300 diritto fisso. chieste nuove? Per il momen­ Non ero presente nel capan­ imprecisato. braccio, gli altri si sono im­ grandi. «Cosa vuole — ci di­ Iscrizione come giornale murale to la mneTioranza e divisa da tro. Gli industriali dell'» oro none quando è successo. Man­ Ranzan aveva trascorso la possessati del metallo che ce Giuseppe Rossi — io so­ nel Registro del Tribunale di Versamento: Milano, Conto Corrente Postale 3/5531 . Roma, Conto tre posizioni; una che oer nero » programmano per con­ cava un quarto alle 14; Re- serata in un bar insieme con hanno caricato su un'auto po­ no un piccolo proprietario, Milano numero .1599 del 4.-1-1955 Corrente Postale 1/29795 . Spedizione in abbonamento postale. comodità esoositiva, definire­ to proprio all'insegna della mondini e Giovanni, quello alcuni amici. Verso mezzanot­ steggiata nei pressi, allonta­ ma per mangiare ho dovuto mo « ufficiale ». appare incli­ legge del profitto; preferisco­ che ha 28 anni, avevano finito te ha deciso di tornare a ca­ nandosi quindi dalla zona. anche affittare qualche altro

I^A^ÓXHL " *J l'Unità / lunedi 26 giugno 1972 attualità / PAG. 5

Cinica posizione degli ambienti governativi le conclusioni di un convegno di « Magistratura democratica » svoltosi a Pisa «I terremotati, adesso, dopo la branda Assicurare nelle carceri e la tenda vogliono anche le lenzuola!» i diritti costituzionali Prigioni e ospedali psichiatrici sono l'espressione più brutale della società • Come si attuano le ((misure E la Marina fa pubblicare un annuncio in cui si ({augura che non si arrivi alla richiesta di biancheria da letto, difficilmente reperi­ di sicurezza detentiva)) - Auspicata l'abolizione dei manicomi giudiziari - la funzione che potrebbero svol* bile)) - Ma i magazzini militari rigurgitano di merce - In mancanza delle tende ((pubbliche)), molti capifamiglia sono stati costretti gere Regioni ed Enti locali • la repressione giudiziaria ha la stessa matrice di quella politica ad acquistarne una personale, spendendo fino all'ultima delle loro lire - hanno inizio oggi nelle tendopoli gli esami di licenza media Se è vero che oggi caicere cialmente pericolosi e cioè han posto l'interi ogativo: DALL'INVIATO e manicomio sono l'espressio­ probabili autori di nuovi len­ « Fin qui M è parlato di quel­ ANCONA, 25 giugno ne più brutale di una socie­ ti; la relativa decisione vii ne li che stanno dentro e ohe, Due sole scosse di terre­ tà basata sullo sfruttamento presa dal giudice dell'istrut­ vedi caso, sono, nella misura moto sono state registrate, e la repressione, occorre allo­ toria, del dibattimento o dal di circa IMO"», analfabeti, se- nel corso delle ultime 24 ore, Sette bambini ra collegare la lotta per il su­ giudice di soiveglianza •_ cn.è mianalf abet i, sot t oproletan, dal sismografo installato nel peramento di tali istituti alla dal magistrato che sovnunten- meridionali; e quelli che stan sotterraneo del palazzo della lotta generale per la trasfor­ de all'esecuzione delle peni'. fuori, gli .speculatori, gli in­ Provincia: l'ultima alle (ì/23 pellirossa morti mazione della società. Studiate come un mezzo di quinatori, i bancarottieri? Il di questa mattina, del 2' gra­ Questa la conclusione pret­ reinserimento nella società do­ potere evidentemente non ha do della scala Mercalli. Sono tamente politica di un appas­ po il carcere vero e proprio, interesse a rispondere e tan­ ormai due giorni che i pen­ sionante convegno svoltosi a tali misure vennero sventura ti) meno a riformare; cosi le nini d'acciaio registrano una in un incidente Pisa, per iniziativa di Magi­ tamente introdotte dal fasci iniziative citi.te sono apprez­ fase di quiete del sisma, e stratura Democratica e sotto smo in Italia e dal nazismo in zabili imi sappresentano solo questo potrebbe voler signi­ il patrocinio dell'amministra­ Germania, col risultato di di­ tentativi di razionalizzare il ficare che il fenomeno tellu­ zione provinciale e di ben sei venire un nuovo strumento d; sistema che gestisce l'esclu­ rico sta entrando nella sua aereo in Canada amministrazioni comunali del­ repressione anche politica. sione dei ciUidini deviatiti parte terminale (la cosiddetta la zona (un fatto da sottoli­ dalla societu; ma l'esclusione « coda »). Fra le vittime anche l'in­ neare perchè, come vedremo, stessa e cioè il problema di Niente è sicuro, però, co­ fermiera che li accompa­ gli enti locali possono avere fondo rimane intatto . ». me seguitano a ripetere i si­ Valutazioni gnava e il pilota una parte importante neihi lot­ Il prof Franco Basaglia, lo smologi; così Ancona ha tra­ ta di cui dicevamo). Temi del psichiatra noto per le sue scorso un'altra domenica com­ Ma come funzionano questi convegno e di una tavola ro­ istituti oggi, in regime demo­ concezioni d'avanguardia e le pletamente abbandonata dai WINNIPEG (Canada), 25 giugno tonda pubblica, « le misure di tempeste anche giudiziarie. suoi abitanti, compresi colo­ cratico? I relatori al convegno, Un bimotore « Super Beech- sicurezza detentive » e « la ri­ fra i quali numerosi giudici di che dovette quindi affronta­ ro che normalmente son co­ I craft 18 » appartenente alla socializzazione dei reclusi » re. ha rincarato la dose. « Ve­ stretti a trattenervisi per ra­ sorveglianza (altro fatto signi­ compagnia aerea « Ilford- (brutto termine per indicare ficativo), hanno tracciato un di caso, nei periodi in cui gioni di lavoro e che hanno Riverton Airways » è precipi­ il recupero ed il reinserimen­ - e'e bisogno di mano d'opera, approfittato della giornata fe­ quadro impressionante case tato poco dopo il decollo dal­ to nella società dei reclusi, di lavoro dove non c'è lavo­ prigioni e manicomi si svuo­ stiva e del bel tempo per con­ l'aeroporto internazionale di malati di mente o condan­ tano per poi riempirsi di cedersi una gita sulle spiag­ ro, come a Pisa, oppure dove Winnipeg, nel Manitoba. Dai nati). il lavoro è mal retiibuito e ninno quando viene la crisi. ge di Marzocca, Senigallia, rottami dell'aereo, capace di Con ie iniziative citate, c'è .Sirolo. Ricordiamo che per misure si svolge nelle peggiori condì trasportare dieci passeggeri, di sicurezza detentive si in­ zioni; organizzazione del tufo il rischio di creare isole illu­ Totalmente deserta appari­ sono stati ricuperati i cada­ tendono principalmente la ca­ simile a quella carceraria cui sorie nel mare di una realtà va questa mattina anche la veri di sette bambini pelli­ sa di lavoro o colonia agrico­ solo spiraglio di licenze che crudele e uer di più di fornire Fiera della Pese." e dello rossa che venivano ricondotti la e il manicomio giudizario. però non sopportano il mi­ in tal modo un alibi al siste­ sport nautico, inaugurata ie­ nel loro villaggio dopo essere In questi istituti vengono in­ nimo ritardo nei rientri, altri­ ma D'altro parte, l'adozione ri al Molo sud del porto. La stati sottoposti a cure medi­ viati i cittadini responsabili di menti scatta automaticamentp di tecniche più raffinate di Fiera ha riaperto i battenti che a Winnipeg. Sono morti certi reati che, anche quando un articolo che fa ricomincia­ recupero sociale può servire con ingresso gratuito, ma gli ANCONA — Chi non ha trovato posto sotto te poche tende installate dall'Esercito, passa le notti all'addiaccio, su sedie a sdraio o nei sacchi anche l'infermiera che li ac­ abbiano scontato la condanna re da capo il periodo minimo ì> meglio imporre ai recupe­ anconetani non erano all'ap­ a pelo. (Telefoto ANSA) compagnava e il pilota. in carcere, sono ritenuti so- di internamento ( esempio rabili i valori della classe do­ puntamento. drammatico un ex deportato m minante i-preoccupazione e- La stasi sismica in atto, in Germania. Antonio Mei ulia spressa anche da diversi al­ compenso, fa prevedere — è che, condannato a G m?si di tri interrenti - N.dr.). Solo l'opinione espressa stamane reclusione per non aver re la società nel suo insieme da alcuni consiglieri comuna­ stituito un transistor, <• a 2 può risolvere il problema... ». li — un massiccio rientro in A Scaria Intelvi (Como) Col suo sorprendente documento sul disastro di Punta Raisi anni di casa di lavoro a cau­ Queste tesi un po' schema­ città domattina, lunedì, per sa di precedenti condanne, ha tiche ed esasperate han pro­ l'auspicata ripresa delle atti­ finito col rimanere rinchiudo vocato iea7iom l'omi1 quella vità lavorative. Ciò accresce­ per quasi 10 anni, appunto per del prof Pietro Lazagna. rà il lavoro dell'organizzazio­ ritardi nel rientro dalle '.icjn <• ... lo comprendo che dopo ne assistenziale, soprattutto ze ); il tutto in base ad una le speranze di mutamenti ra­ nelle tendopoli, poiché è cer­ valutazione di « pericolosa dicali suscitate anche nel no­ to che la quasi totalità dei sociale », quasi sempre auto­ stro campo, dalla contesta. cittadini si riliuta ancora di Con una coltellata la commissione ministerialematic a al momento della con­ /ione e dal movimento che rientrare nelle rispettive abi­ danna ed affidata poi al tav,.- se«ui (speranze esagerate per­ tazioni per trascorrervi la re, talvolta interessato, dei di­ che ì rapporti di forza non notte. rigente dell'istituto o al buon erano minati), cedano oggi, Occorre anche tener presen­ cuore del giudice di sorve­ di fronte al riflusso, ad un te, come ha sottolineato la glianza. Facile immaginare : pessimismo critico.. Ma non Federazione anconetana del uccide il cognato vanifica ogni altra inchiesta risultati di questo sistema det­ dobbiamo abbandonarci ad PCI, che alla base del rien­ to del «doppio binario») (pe­ un'ideologia della sconfitta tro di domani vi è l'esauri­ Questioni di interessi alla base del tragico fatto na e vera e propria misura di che paralizzerebbe sforzi me­ mento dell'assistenza fornita La magistratura non aveva escluso l'ipotesi di un procedimento penale a carico di «terzi in vi­ sicurezza): il recluso prefei» ritori... Noi ad Alessandria ai teiremotati da parte dei eravamo riusciti a trasforma­ COMO, 25 giugno sce la galera che almeno ha Comuni limitrofi, i quali sin ta» corresponsabili della sciagura - Un commento del quotidiano conservatore : « Fabbricare un termine stabilito, alia (-J- re in studenti dei detenuti da sabato hanno cessato — Un autista di 40 anni, Et- sa di lavoro a tempo indeter­ che poi. trasferiti a Trento, per mancanza di mezzi — di torino Bantinelli abitante a superuomini anziché dotare gli aeroporti delle ohi moderne attrezzature di assistenza al volo» minato; e invece di reinserirsi stavano laureandosi sociologi. distribuire buoni-vitto ed al­ E' ferito il Milano, è stato ucciso la scor­ nella società, esaspera il suo Un mese la. senza alcun buon loggi- sa notte, con una coltellata, DALLA REDAZIONE dursi in un oggettivo elemen­ comportamento anti-sociale motivo, il ministero ha posto Da questo punto di vista la in un prato alla periferia di to di condizionamento della Peggiore ancora, se possibi­ line all'iniziativa. Ciò dimo­ crisi dei soccorsi (di cui e re­ dirottatore che Scaria Intelvi. una località a PALERMO, 25 giugno inchiesta condotta in paralle­ le, la situazione nei manica­ stra che. come le altre qui sponsabile, occorre ripeterlo, poca distanza da Como, dal « Dire che la sera del 5 lo dalla magistratura e che mi giudiziari, che sono ano- segnalate, essa era giudicata l'assoluta incapacità che di­ cognato, Aristide Leoni, di 50 Precipita elicottero Salvi gli undici maggio ha sbagliato il co­ verrà completata a metà lu­ ra cinque in tutta Italia come pericolosa. Nostro dovere al­ mostrano gli organismi mini­ s'è lanciato anni. mandante Bartoli o il co-pilo­ glio. Si ricorda come la Pro­ al tempo in cui il ministro .';:- lora e di moltiplicarle, appro­ steriali della Protezione Civi­ Subito dopo il fatto l'omi­ della Marina: i tre marinai del cargo ta Dini significa far tanto co­ cura non abbia escluso l'ipo­ scista Rocco istituì il loro mo­ fittando di ogni smagliatura le ed il prefetto) tende a di­ col paracadute? cida è rientrato nella propria modo a chi ha la coscienza tesi dell'apertura di un pro­ nopolio per tutti i malati di del sistema, rendendo i dete­ latarsi, anziché diminuire. Vi abitazione ed ha raccontato sporca per lo stato dei no­ cedimento penale a carico di mente impuniti. Imma»inate nuti protagonisti della loro sono centinaia di lavoratori PERÙ' (Indiana), l'accaduto alla moglie, sorel­ militari a bordo napoletano « Unica » stri aeroporti ». Così il pri­ « terzi in vita » responsabili dei manicomi normali (già de­ liberazione... ». capifamiglia, ad esempio, che 25 giugno la dell'ucciso. La donna si è mo, duro commento apparso di con-cause del disastro (ri­ finiti « lager » da fonte non so­ I compagni, senatore Petrel- hanno giù speso l'intero sa­ recata a denunciare il fatto sulla stampa siciliana dopo la Le ricerche intraprese si salvano a nuoto affondato in Spagna ferimento chiaro alle condi­ spetta, l'ex ministro delia Sa­ la e prof. Cavallari del Con­ lario per acquistare una ten­ ai carabinieri che hanno poco pubblicazione del rapporto zioni e alle attrezzature del­ nità Mariotti) sui quali sia ca­ siglio Superiore della Magi­ da — visto che quelle mili­ nella parte centrale dello dopo arrestato il Leoni. CROTONE (Catanzaro), VILLAJOYOSA (Spagna), della commissione ministe­ Stato dell'Indiana, dove si l'aeroporto palermitano); e si lata la disciplina carceraria: stratura. hanno ribadito la tari arrivano con il contagoc­ La vicenda è cominciata 25 giugno 25 giugno riale d'inchiesta sulla sciagu­ osserva che, fino a pochi guardie armate, sbarre, letti necessità di questo sforzo, ce, quando arrivano — e che ritiene si trovi il « pirata quando nell'abitazione del ra di Montagna Longa con­ dell'aria » che si è lanciato Un elicottero della Mari­ Tutti gli undici membri del­ giorni fa, era stato annunzia­ di contenzione etc, per uomi­ precisando anche c>li obiettivi ora sono rimasti senza un Leoni è giunto il Bantinelli na militare, partito dal­ l'equipaggio della motobarca tro cui s'andò a schiantare lo che per la conclusione del­ ni malati, in una promiscuità « realistici »: riforma dei co­ soldo per vivere. col paracadute da un ae­ per definire una questione il DC-8 con 115 persone a reo della compagnia « A- l'aeroporto di Catania e di­ italiana « Lcnica », immatrico­ l'indagine ministeriale si sa­ assoluta che non tiene conto dici e del sistema peniten­ Per dare la misura di come di interessi già in precedenza retto a Taranto, è precipita­ lata a Napoli, affondata per bordo. rebbe dovuto attendere an­ delle diverse forme e stadi, ziario con riduzione delle pe­ merican Airlines » dopo a- causa di litigi. I due uomini, ancora oggi le autorità gover­ ver ottenuto un riscatto di to nelle acque dello Jonio, da­ ima falla al largo delle coste Per il Giornale dì Sicilia. cora un mese. con pochi medici mal pagati ne detentive da sostituire con native e militari gestiscono i dopo aver discusso pacata­ vanti al Crotone. spagnole sono stati tratti in anzi, questo rapporto è ispi­ perchè dipendenti dall'ammi­ altre sanzioni (secondo il cal­ mezzo milione di dollari mente per un certo tempo, Si rileva infine come diret­ soccorsi, vale la pena ripor­ (circa 300 milioni di lire) L'allarme è stato dato da salvo da un peschereccio del­ rato ad un « ridicolo princi­ ti e immediati beneficiari dei nistrazione penitenziaria >. In altre parole, alle mani e quest'ultimo ha l'aeroporto di Crotone. A cir­ bissasse il comandante, capi­ mini » capaci non solo di non Montelupo!). dei reclusi i indicazioni que­ fattoria sono state trova­ ingiunto al cognato di lascia­ Punta Raisi come sede del si trova assai strano che gli te tracce di sangue. ca óuecento metri dalla stata­ tano Nicola Anzalone, e gli sbagliare mai, quant'anche di nuovo aeroporto palermitano. Fortunatamente questi « in­ ste accolte nel documento sfollati « dalla branda e dal re l'abitazione. L'autista ha le « 106 » sulla direttrice di altri dieci uomini dell'equi­ fronteggiare le disastrose con­ ferni dei vivi » han provoca­ conclusivo che ha altresì au­ materasso iniziale oggi chie­ Il proprietario della fat­ ubbidito ed è sceso nel cor­ dizioni degli impianti a terra. Di questo scandalo, come toria, Erick Calais, ha tro­ San Leonardo-Cutro, il veli- paggio avevano preso posto su di tutto quel che ad esso è to la reazione di altri uomini, spicato l'abolizione dei mani­ dono anche cuscini e lenzuo­ tile. Dopo alcuni minuti pe­ \olo ha perso quota per un'a­ un canotto pneumatico sul E infatti, benché tra le pie­ pochi per ora e isolati, giu­ comi giudiziari). la )\ come scrive scandalizza­ vato le prime tracce di rò è nuovamente salito al­ connesso e che si riflette sul­ sangue sul suo cane. varia al motore. Nonostante quale sono rimasti per oltre ghe proprio del rapporto si la agibilità dello scalo (le dici di sorveglianza, psichia­ to il cronista del «Corriere l'appartamento del Leoni ed gli sforzi del pilota, l'elicotte­ sette ore prima di essere avvi­ aggiunga un'altra e inedita L'animale ha portato Ca­ ha ripetutamente bussato al­ piste incassate tra il mare e tri. sociologi, assistenti J-O- Adriatico »; ma nei magazzi­ lais vicino ad un abbeve­ ro è precipitato. stati e tratti in salvo. pennellata sullo stato del ma­ ciali che han recato al con­ ni militari, della Marina co­ la porta invitando l'uomo ad ledetto scalo di Punta Raisi i monti, gli infernali vortici ratoio e qui sono state uscire. Questi ha acconsenti­ A bordo erano tre persone La « Lonica » con un cari­ di vento, le caverne sotter­ vegno testimonianze non sijjo Repressione me dell'Esercito, giacciono trovate tracce di sangue che si sono gettate in mare. co di imo speciale tipo di pol­ (al momento della sciagura verbali. Così il giudice di sor­ inutilizzate decine di migliaia to ed i due. sempre discuten­ erano guasti già da sei mesi ranee, ecc.). il rapporto non Il segretario generale di Ma­ che conducevano verso una do, si sono diretti alla peri­ Sono il tenente di vascello vere di sabbia, per la fabbri­ fa parola. Qualcuno vorrà az­ veglianza di Modena Wal:c-r di lenzuola: perchè non ven­ palizzata. Lo sceriffo di Mario Marassi, di 28 anni, di cazione di porcellana, era financo il faro di aeroporto Boni, con l'aiuto di un servi­ gistratura Democratica Mar­ gono portate ad Ancona e feria del paese. a luce alterna bianco-verde, zardarsi ad approfittarne per co Ramat ha affrontato un Perii ritiene che una per­ Qualche tempo dopo il Leo­ Trieste, il sottotenente di va­ salpata da Napoli diretta a tentare di insabbiare la ri­ zio di esperti strappato al nv- distribuite? Più le domande sona ferita si sia lavata le scello Bruno Machiavello, di Malaga. e un faro di identificazione a nistero, ha inauguralo un si­ altro problema cruciale: « La sembrano semplici, piii le ri­ ni ha fatto ritorno a casa. e. luce verde), la commissione chiesta — già pendente alla ideologia dell'esclusione ha mani nell'abbeveratoio e pallido in volto e con la voce 26 anni, di Camogli (Genova), Camera per iniziativa del no­ stema di licenze che permette sposte rimangono avvolte nei che forse una ferita si sia e il sergente motorista Giulia­ d'inchiesta ha scartato dal agli internati nelle case di la­ purtroppo un seguito anche misteri della burocrazia. alterata, ha detto alla moglie conto delle cause probabili stro Partito — di una severa nelle masse popolari e perfi­ riaperta. di avere ucciso il cognato no Castagno, di 32 anni, tutti TRE OPERAI FOLGORATI indagine parlamentare su quel voro locali di svolgere un'at­ Domattina apposite commis­ Sulla palizzata è stata imbarcati sulla nave militare del disastro proprio le condi­ che davvero ha generato il tività all'esterno, nelle offici­ no fra i militanti di sinistra. sioni di insegnanti, su dispo­ con una coltellata. La donna DALL'ALTA TENSIONE zioni delle attrezzature a ter­ Non si è compreso che la re­ trovata una minuscola par­ allora è corsa dai carabinieri « Fasan » all'ancora nella ra­ disastro di Montagna Longa? ne e nei campi, con retribu­ sizione del Provveditorato agli ticella di carne che non da di Taranto. METZ, 25 giugno ra, l'inesistenza di efficienti zioni normali, insieme a^h al pressione giudiziaria ha la studi, si recheranno nelle ten­ che, subito intervenuti sul po­ radioguide, la mancanza di stessa matrice della repres­ sembra di origine animale. sto, hanno arrestato l'uomo I due ufficioli e il sottuffi­ Tre operai francesi sono g. f. p. tri lavoratori (« Li ho invitati dopoli per permettere agli La polizia ritiene anche ciale, che hanno riportato so­ morti folgorati in un cantiere, radar e di qualsiasi altra del­ a partecipare anche agli scio­ sione politica. Di qui l'asso­ studenti di dare gli esami di e si sono quindi rpeati, su le apparecchiature che tendo­ luta necessità per la sinistra che il ferito abbia carez­ sua indicazione, alla perife­ lo lievissime contusioni, men­ quando l'apparecchiatura con peri perchè si integrino com­ licenza media, che le scosse zato il cane e che in tal tre l'elicottero affondava, si la quale stavano versando ce­ no appunto a ridurre i mar­ pletamente! » ha detto il ma­ di elaborare un programma di dieci giorni fa hanno im­ ria del paese dove, m un pra­ gini di errore e a fronteg­ politico-culturale per combat­ modo abbia lasciato le to. giaceva ;I Bantinelli or­ sono diretti a nuoto verso la mento liquido è venuta a con­ gistrato). pedito. I giovani esaminandi tracce di sangue sull'ani­ riva dove sono stati soccorsi tatto con ima linea ad alta giare l'eventuale momentanea Inondazioni Il giudice di sorveglianza tere senza tregua quella ideo­ possono presentarsi a loro mai "morto. Ora l'omicida si carenza del pilota. logia... ». F^ in proposito so­ male. trova in carcere dove sarà dai carabinieri della « Compa­ tensione. Altri due operai so­ di Pisa, Vincenzo Accattati?-. scelta, da domani fino a ve­ ttare ». no rimasti leggermente feriti. Ciò appare tanto più grave nel Bangla Desh: ha adottato un analogo «.iste no stati richiamati fatti pre­ nerdì: la prova d'esama sarà quanto prima interrogato. qui a Palermo dove appena ma di licenze, passando so­ cisi: le incredibili frasi del costituita da un breve collo­ ventiquattro ore prima della pra alle disposizioni interni cardinale Ursi («son solo cen­ quio e per il risultato farà pubblicazione del rapporto un forse 50 vittime con un esemplare documento tinaia quelli che han la for­ tuna di andare al carcere do­ te>to il profitto dimostrato « vertice » promosso dal Par­ OACCA (Bangla Desh), che afferma testualmente: dall'allievo nel corso deil'an- lamento regionale aveva do­ « ... Letti e disapplicati sii ar­ ve vengono messi in condi­ no scolastico (tenendo altresì cumentato come sia in atto 25 giugno zioni di rinascita, di rinnova­ Non meno di cinquanta per­ ticoli del regolamento pen- conto dell'eccezionalità della CATAHIA - Così scrivono i rapitori del dottor Palumbo ai suoi familiari — soprattutto da parte delle tenziario perchè contran alia mento.. a me piace chiama­ situazione in cui versano, da autorità militari, che conti­ sone sono rimaste uccise e al­ re l'istituto di pena non car­ trettante risultano disperse Costituzione, il giudice conce­ cinque mesi. Ancona e la sua nuano a non mollare l'ipoteca de... » (un sistema quest 3 ai cere. ma la santa casa della Provincia). totale sul traffico aereo civi­ per un'inondazione che ha tra­ rinascita umana e cristia­ volto centinaia di case nel di­ «resistenza costituzionale» ere rna manifestazione popola­ le — una vera e propria sfi­ è stato proposto come esem­ na..»); un articolo solo ap­ re avrà luogo, alle ore 10 di da aperta sulla sicurezza dei stretto di Sylhet, nel Bangla parentemente paradossale del Desh. pio dalla mozione finale de' i domattina, in piazza Roma, voli; sfida di cui era stata em­ convegno). Non solo ma Ae- fascista Prezzoiini per cui ne' centro di Ancona; indetta blematica testimonianza la Le cifre ufficiali parlano di cattatis ha sollevato anche ur.a l'unico rimedio alle sofferen­ dalle tre organizzazioni sinda­ «Lo tratterremo anche per un anno» sbalorditiva ammissione del trentotto cadaveri ricuperati- ze della galera sarebbe la pe­ serie di eccezioni di costituzio­ cali. ha lo scopo di ribadire generale Canepari secondo Seno 175.000 in 119 distretti le nalità relative alle misure di na di mone; la campagna di la necessità della spinta e cui. se tutto andrà bene, ci famiglie colpite dalla cata­ sicurezza, su cui dovrà pro­ linciaggio montata dagli stes­ della presenza nopolnre. del­ Si dice clic abbiano chiesto mezzo miliardo di riscatto - Oppi vorranno ancora tre anni per strofe. nunciarsi la Corte CostiPizio- si fascisti su gravi episodi l'impegno collettivo di tutti i assicurare condizioni di agi­ Oltre duemila ettari di rac­ nale. criminali... lavoratori, per la soluzione a mezzoporno scade la tregua concessa dalle forze di polizia bilità non ottimali ma appe­ colto sono stati distrutti com­ Infine, il giudice di sor\e- La conclusione è stata dun­ dei tremendi Droblemi econo­ na decenti per gli aeroporti pletamente e altre decine di glianza di Mantova. Piero Ce- que: alleanza fra il movimen­ mici e sociali aperti dal si- peggiori, in testa al cui elen­ migliaia hanno subito gravis­ lentano ha dato conto dcVs to popolare ed il movimento Fim. Palumbo non hanno da parte una specie di risposta molto i riscatto, liberare il prigionie- co (i sedici scali compresi simi danni. DAL CORRISPONDENTE ro e mettersi al sicuro entro iniziative prese nel manico­ di riforma intemo ed ester­ Un'ora prima, alle 9. nel sa­ loro smentito, come avevano risentita ad un articolo appar­ nella e lista nera» dei piloti) mio di Castiglione dello Sti- no alle carceri; partecipazio­ CATANIA, 25 giugno fatto in altre occasioni so sul locale quotidiano del­ stanotte, approfittando cioè sta quello di Punta Raisi in lone del palazzo della Pro­ la sera. « Certi articoli ci fan­ della momentanea tregua con­ viere, che è civile ma Ospi­ ne ed assunzione di responsa­ vincia, è convocata un'assem­ A poche ore dalla scadenza Ormai, comunque, l'impres­ cui «è statisticamente certo ta, per un accordo col mini­ bilità da parte delle colletti­ sione generale è quella che no arrabbiare — dice un al­ cessa da carabinieri e polizia. SCOPERTA UNA BANDA blea unitaria desìi artigiani dell'ultimatum lanciato da ca­ tro passo della lettera — ma proprio per favorire la solu­ — aveva detto un docente u- stero. una sezione giudiziaria. vità che (cerne hanno util­ anconetani — una d°Ue ca­ rabinieri e polizia agli ignoti la soluzione del caso è desti­ niversitario — che accadran­ DI FALSARI Tolte le sbarre, restituii «li mente suggerito il consiglie­ nata ad andare molto per le se si aspettano che perdiamo zione del caso. tegorie maggiormente danneg­ banditi che quindici giorni fa la calma, si sbagliano. Siamo Le indagini, come deciso da no degli altri incidenti ». IN ARGENTINA abiti civili, abolita la censu­ re regionale aw. Lombardi giate dalle conseguenze del si- rapirono, tra Lentini e Fran­ lunghe e lo hanno del resto E non a caso, del resto, ra sulla corrispondenza, auto­ ed il dott. Coppola dell'Asso­ confermato gli stessi banditi decisi a tenere in nostra ospi­ un « vertice » tenuto nei gior­ BUENOS AIRES, 25 giugno cma — seniore per affrontare cofone, il multimiliardario a- talità forzata il dottor Palum­ ni scorsi a Siracusa, ripren­ l'aberrante principio di scari­ rizzata la circolazione di li­ ciazione assistenti sociali) po­ i temi relativi alla rinascita gnimicultore catanese Aldo in quell'incredibile lettera, care. in queste condizioni, sul La polizia argentina ha sco­ bri e giornali, si è stabilito trebbero ottenersi anche affi­ impostata ieri v Catania e fat­ bo sino a quando non si con­ deranno dopo mezzogiorno di perto nel centro di Buenos dell'economia. Palumbo e il suo fattore An­ vincono che facciamo sul se­ domani, lunedi, e verranno pilota la responsabilità d'ogni un potere assembleare cui dando gli istituti in questio­ gelo Mangano, i familiari del ta pervenire per espresso ai evento aveva trovato al «ver­ Aires una stamperia clande­ partecipano su un piano di pa­ ne alle Regioni ed agli enti Cesare De Simone Palumbo. « Ricordate che sia­ rio. E' inutile attualmente con­ condotte a pieno ritmo e con proprietario terriero attendo­ tinuare con questo stupido grande spiegamento di uomi­ tice » il suo teorico proprio stina per la fabbricazione di rità ricoverati, medici, infer­ locali che già si occupano di no ancora che i banditi fac­ mo all'altezza — dice l'ultima in Canepari che. disinvolta­ banconote false da 50 e 100 mieri. decidendo sulla disci­ assistenza, di sanità e di frase della lettera — e decisi braccio di ferro; semmai, do­ ni, di mezzi e cani poliziot­ ciano loro pervenire le « istru­ po che l'incolumità del dottor to. Gli investigatori sembrano mente respingendo ogni os­ dollari, di buona qualità dal plina interna, la gestione ao- scuola. FORTE SISMA zioni » con le modalità da se­ a tenere il dottor Palumbo servazione sul disastroso sta­ punto di vista tecnico, e di in nostra ospitalità anche per Palumbo sarà assicurata, gior­ convinti che i banditi e il perativa del bar etc. Tut.-i e Ciò porterebbe oltretutto NELLA BOSNIA guire per il pagamento del nalisti e inquirenti potranno loro prigioniero, dopo avere to delle radio-assistenze a falsi assegni turistici. Due ar­ tre gli esperimenti han dato allo smantellamento del siste­ riscatto e il contemporaneo ri­ ì un anno, salvo complicazioni fare ciò che vogliono. E' nel abbandonato la casa rurale u- Palermo come altrove, aveva gentini e due uruguaiani sono risultati largamente positivi ma penitenziario centralizza­ KNIN (JogosUria), 25 giug-.o I non volute da noi ». stati arrestati. Una forte scossa di terre­ lascio del sequestrato. loro diritto e nelle normali tilizzata come prima base sostenuto che gli aeroporti sia pur nei limiti posti dal­ to ed autosufficiente, rivela­ moto è stata avvertita stama­ Sulla somma chiesta dai ra­ La lettera era stata accolta mansioni degli inquirenti ac­ quando era prigioniero anche devono essere sicuri... perchè Le autorità argentine sono l'isolamento. tosi uno dei maggiori ostaco­ ne nella Bosnia centrale ed in pitori per mezzo dello stes­ quasi con gioia dai figli e ciuffare noi responsabili ». il Mangano e localizzata dagli i piloti devono essere bravi state messe sulle tracce dei Ma queste testimonianze li alle riforme; e consenti­ dalla moglie del rapito, che agenti nei giorni scorsi nel­ e soprattutto prudenti. Ma a falsari dopo l'arresto in Para­ han scatenato una non inu­ rebbe una migliore utilizza­ particolare nella città di Knin. so fattore Mangano rilasciato Come si vede, i banditi di­ Palermo, oggi, si dice di più guay di due persone che fa­ Il sisma ha provocato una dopo cinque giorni dal ra­ speravano di trovarvi indica­ le campagne di Lentini, si sia­ tile « provocazione » di psi­ zione dei 100 miliardi stan­ zioni sui tempi e sui modi mostrano una grande sicurez­ no adesso trasferiti in qual­ e di peggio. cevano parte dell'organizza­ chiatri e sociologi partecipan­ ziati dal ministero di Grazia ondata di panico nella popo­ pimento, non si hanno noti­ za e fiducia nelle loro forze zie ufficiali, ma le voci più del sospirato scambio « dana­ che appartamento del centro Intanto, che le sorprenden­ zione. ti al convegno. Cosi Aldo Ric­ e Giustizia proprio per raf­ lazione, che svegliata nel son­ e non sembra si preoccupino di Lentini o di Francofonte. ci e Guido Salierno, autori no, si è riversata nelle strade. vicine alla famiglia Palumbo ro-prigioniero ». Ma il conte­ ti ma non troppo inattese con­ I falsari sono riusciti a forzare quel sistema. affermano che la cifra e di. nuto della lettera era in real­ minimamente di accelerare i clusioni della commissione spacciare parecchi milioni di dell'interessante libro inchie­ Non si registrano danni nò a. s. ministeriale rischiano di tra­ dollari presso banche. sta « Il carcere in Italia », si lamentano vittime. mezzo miliardo di lire e i" tà assai strano e costituiva tempi in modo da ricevere il | Pier Luigi Gandini PAG. 6 / spettacoli lunedì 26 giugno 1972 / l'Unità

I halletti al Festival di Spoleto Vincendo a Bologna la X Sagra nazionale dei cantastorie TELERADIO Festa della giovinezza Il forlivese De Antiquis preparatevi «... con Robbins e Chopin nuovo «trovatore d'Italia» « A PROVA DI ERRORE » (TV 1°, ore 21 ) Ancora una volta appai e sovietico, informandolo di Il secondo e terzo premio assegnati, rispettivamente a Rosita Calò e ai coniugi Cavallini - Altri ri­ Henry Fonda in un western quanto sta accadendo e A prova di errore (1963). chiedendo la sua collabora­ conoscimenti al poeta Buttitta, Franco Trincale e Franco Zappala - Numeroso e partecipe il pubblico che interpretu con Walter zione. Cinque degli aerei Matthau e con la regìa di del «fi- stormo» vengono Sidney Lumet. Una commis­ abbattuti dai sovietici, ma il DALLA REDAZIONE composizione del poeta Igna­ sione del Senato america­ sesto, che in ottemperanza zio Buttata «La mafia», can­ no è in visita presso il co­ agli ordini, una volta rista­ BOLOGNA, 25 giugno tata di Vito Sant angelo ed in mando strategico aereo, bilito il contatto radio con « Una vita dedicata a pro­ « Mafia e giurnalismu », sul quando viene segnalato che la base, non ha creduto muovere la salvaguardia e la caso De Mauro, su testo di un oggetto volante scono­ nemmeno alla voce del Pre­ organizzazione di un'arte che Turiddu Bella e presentata da sciuto si dirige verso gli sidente che lo esortava a Franco Zappala. A Buttitta Stati Uniti. Viene accerta­ rientrare alla base e a de­ in Italia ha mantenuto una è stata assegnata una targa to che si tratta di un aereo sistere dall'attacco, sgance­ continuità e una tradizione dell'amministrazione provin­ civile fuori rotta. S'imparti­ rà su Mosca la bomba. A che non ha riscontro in tut­ ciale, mentre un analogo pre­ sce quindi l'ordine di ritor­ questo punto per evitare la ta l'Europa occidentale »: una mio del Comune è andato a no alla normalità, ma per guerra atomica, occorre da­ motivazione che riscatta e fa Franco Zappala. Altri temi e un difetto tecnico il «fi' re una dimostrazione incon­ senz'altro passare in sottor­ riconoscimenti sono andati ai stormo » resta isolato dal futabile ai sovietici che si coniugi Buscapè di Milano, a contatto radio e pertanto tratta solo di un tragico dine la mediocre qualità e Mirella Bargagli di Marina di passa automaticamente al­ errore, e allora il presi­ persino un certo qualunqui­ Grosseto, a Leonardo Strano la fase di attacco dirigen­ dente degli Stati Uniti dà smo della « storia » sugli « In­ di Riposto, ad Orazio Strano, dosi su Mosca per sganciar­ l'ordine di bombardare al­ contri Nixon - Breznev - Mao » Ciccio Busacca e Turiddu Bel­ vi le bombe H. Viene avvi­ lo stesso modo New York, la (gli ultimi tre erano pre­ cantata da Lorenzo De Anti­ senti «fuori concorso»). sato il Presidente degli Sta­ che verrà così distrutta. Lo quis alla « X Sagra naziona­ ti Uniti che decide di por­ equilibrio atomico è quin­ le dei cantastorie », svoltasi a Gremito fino all'inverosimi­ si in contatto col premier di ristabilito. Bologna per iniziativa del Co­ le, sin dall'inizio della esi­ mune, dell'Ente provinciale bizione mattutina dei « canta­ U turismo e della Provincia. storie », il cortile di Palazzo «STASERA PARLIAMO DI...» (TV 2 , ore 21,15) D'Accursio: gremito d'un pub­ Cosi, la giuria dei giornali­ blico attento e partecipe, « Come migliorare l'assi­ una politica coordinata del­ sti, presieduta dal maestro pronto all'applauso specie stenza dell'infanzia? ». Que­ la casa, della scuola e del­ Giovanni D'Anzi, ha laurea­ sto il tema del dibattito che la famiglia. Fra gli esper­ laddove 1 testi presentavano to il forlivese De Antiquis una più viva attualità o di­ si svolgerà in particolare ti, due parlamentari: l'on. « Trovatore d'Italia 1972 », as­ sui modi per creare gli Franco Foschi presentatore mostravano un autentico im­ segnando il secondo e terzo pegno sociale. Ma applausi ci strumenti necessari a tute­ nella passata legislatura di premio rispettivamente a Ro­ lare i bambini nei diritti- un progetto di legge sull'in­ sita Calò di Catania («Pena son stati per tutti, a comin­ bisogni propri dell'età evo­ fanzia e il senatore Adriano di matri») ed ai coniugi An­ ciare dal bolognese Marino lutiva, realizzando non sol­ Ossicini, ordinario di psi­ SPOLETO — I ballerini Lynn Seymour e Anthony Dowell in «Dance* at a Gathering» di Jerome Robbins. gelo e Vincenzina Cavallini di Piazza, « trovatore » uscente. tanto prestazioni di assi­ cologia dell'età evolutiva al­ Pavia («Viaggio senza fine», In serata, in piazza Mag­ stenza sociale-sanitaria, ma l'università di Roma. ispirata alla sciagura aerea dì giore, proprio Manno Piazza SERVIZIO che per quanto riguarda la Il pubblico — nonostante la interpretazione della musica. fitta ora di danze — non è Punta Raisi). ha passato consegne ed inse­ SPOLETO, 25 giugno Le « Silfidi » di Balanchine rimasto mai deluso nelle at­ Un riconoscimento speciale gne al collega De Antiquis, «FESIVAL» TEMI ETERNI (TV 2°, ore 22,15) Il Festival si è ormai di­ (sono le femmine dei silfi. tese, coinvolto, anzi, nelle va­ — il « Nettuno di bronzo » mentre i premi son stati con­ Va in onda un concerto vanni » di Bach eseguita dal spiegato in una girandola di spiritelli dell'aria) portano rie fasi del balletto. Interpre­ del Comune di Bologna — ha segnati dal sindaco compagno registrato la scorsa estate coro della e Jeunesse musi­ spettacoli, ingranando bene Chopin tra esseri fantastici. ti d'eccezione, dieci ballerini, premiato la ballata («Il fat­ Renato Zangheri. Quindi, una cales » di Vienna e dall'or­ la marcia (si registrano giù mentre Robbins lo restituisce esibitisi in diverse combina­ to di Marineo in provincia di nuova esibizione dei cantasto­ a Firenze in occasione del­ ai giovani in carne e ossa, zioni solistiche e collettive: Palermo », una tra le più si­ le manifestazioni delle « Jeu- chestra fiorentina dell'AI- gli « esauriti ») che lo porterà rie e dei gruppi folcloristici DEM, diretti da Gunther fino at il luglio, con l'esecuzio­ alla loro vitalità, alla loro ele­ Laura Connor. Ann Jenner. gnificative e ben costruite) e nesses musicales » di cui ganza, alta loro pienezza di Marauerite Porter, Jennifer l'impegno sociale di Franco del complesso ocarinistico di fanno parte giovani comples­ Tseuring; una scelta di spi- ne in piazza del Duomo del Budrio, della banda e dei rituals cantati da Irene O- «Requiem tedesco» di Brahms. vita. Il balletto diventa una Penney, Lynn Seymour, David Trincale. si musicali di tutto il mon­ liver; brani eseguiti dalla L'ansia di unire l'utile al di­ festa della giovinezza e del­ Ashmole, Michael Coleman, « Laggiù a Marineo vicino a frustatori di Do/za, del com­ do. In cartellone brani del­ corale delle « Jeunesses » lettevole o soltanto la ricer­ l'amore (la gamma di figu­ Anthony Dowell, Cari Myers, Palermo - dove si è vedovi plesso folcloristico croato di la « Messa da requiem » di di Bulgaria (direttore D. ca del dilettevole portano in­ razioni è ricchissima) che. al­ David Wall. o divorziati - laggiù a Mari­ Zagabria e della orchestra Ca- Verdi diretta da Riccardo Ransko), dalla corale litur­ tanto a Spoleto un sacco di la fine (com'è nel « nottur­ Ottima, per precisione e neo vicino a Palermo - le sadei. Alla memoria del fon­ Muti (con l'orchestra del gica di Tunisi (direttore S. no » che conclude ti ballet­ cose dovranno venire cambia­ datore di questo complesso, gente. Già ieri (e oggi saru to). proprio si consegnano discrezione, la prestazione del Maggio Fiorentino); un bal­ Mahdi), dalla corale «Pro peggio) era complicato rag­ pianista Anthony Twiner. Si te », conclude la ballata di Secondo Casadei, rinnovatore letto di guerra eseguito da Musica » della « Jeunesse » l'uno all'altro, in un abban­ Trincale. Ed altri impegni di giungere il centro della citta, dono dolcissimo. li: questa replica il 27, ti 28 e U 30 giu­ denuncia e di volontà di rin­ della tradizione folcloristica « En'tore », un complesso di Polonia (direttore Frie- che forse occorrerebbe chiu­ romagnola, i cantastorie han­ man Bignie). La regia è di visione rasserenante sembra gno alle ore 20,30: il 29 giu­ novamento della realtà sici­ del Ruanda; brani dalla dere al traffico automobilisti­ no voluto assegnare un appo­ *,-**"%£ « Passione secondo S. Gio­ Vittorio Armentano. sfociare anche il rovello di gno e il primo luglio alle ore liana, ed in particolare di co. Ma c'è chi vuole arrivare Robbins (il sue « Age of anxie- 15.30. scuotimento del giogo della sito premio. al suo posto in teatro scivolan­ tn » era del 1950), e acquie­ mafia « ca teni la Sicilia 'nta BOLOGNA — Lorenzo De Antiquis il vincitore della « X Sagra dogli sopra dal sedile della tarsi. Erasmo Valente l'abissu » erano presenti nella P. f. nazionale dei cantastorie ». macchina. A salutare, però. con qarbata ironia, soprattut­ to il pubblico motorizzato. provvede una combriccola di giovani americani che si so­ PROGRAMMI no infilati nelle maschere del­ Gian Maria Volontà riceve a Bologna Vi Archiginnasio iPoro » la «commedia dell'arte» /Ar­ .uic-aiiiiiiazionc lecchino. Pantalone. Colombi­ na. ecc.). e si sprofondano in TV nazionale inchini e sberleffi. Questi com­ radio medianti si sono anche intru­ 10,00 Programma cinematogra­ folati all'interno del Teatro fico Nuovo, dando qua e là (nei Omaggio al coerente impegno La «Linea n° 6» (Per le sole zc le di Napoli PRIMO PROGRAMMA palchi, in galleria, nel « fo­ ec' Ancci-a ) GIORNALE RADIO - Ore 7. 3. yer ») qualche saggio d'im­ 12,30 Sapere 10. 12. 13. 14. 15. 17, 20, 23 - provvisazione: un litigio fa la­ Replica cella seccncia parte Ore 6.05 Mattutino musicale, 6.54 sci stare la ciambella»). Un cu « New Deal • Almanacco, 7 45- Leggi e sentenze, po' di spettacolo nello spetta­ 13,00 lo compro tu compri 8 30. Caizorv. 9,15: Voi ed 10, 12,10. colo, che ha rimpolpato la pri­ civile delruomo e dell'artista vinte a Zagabria 13,30 Telegiornale Disco per l'estate, 13,15: Hit Pa­ ma ora della serata di bal­ 17,00 II gioco cielle cose rade. 13,45. Spazio libero, 14,10 letti. presentata al « Nuovo » DALLA REDAZIONE da ammirare e da applaudi­ DAL CORRISPONDENTE Programma per i più pic­ Bi.cn pomeriggio: 16 Appuntarrento dal « Royal Ballet » di Lon­ re, ma anche che è « un uo­ cini ccn la musica, 16.20 Per \oi gio­ dra. già ospite di Spoleto nel BOLOGNA, 25 giugno mo coerentemente impegnato ZAGABRIA. 25 giugno 17,30 Telegiornale vani. 13.20 Cerne e perchè. 18.40 1964. quando presentò « Ray- « Sono convinto che l'atto­ nelle lotte civili. Gian Ma­ I tarocchi. 18 55 Italia cLe lave­ Un « festival giovane » è &ta- « Coppetta » con 17,45 La TV dei ragazzi monda ». con la coppia Fon- re, al pari di tutti gli altri o- ria Volontè si sente uguale to definito il Festival mon­ « Immagini dal mondo » - rà 19,10 Approdo, 19.40 Country teyn-Nureyev. tra uguali: quando gli operai « La strada per Parigi » peratori del mondo del ci­ diale dei film d'animazione and Western, 20.20. Concerto, La prima ora dello spetta­ lo vedono al cinema lo sen­ Carla Fracci 18.45 Tuttilibri 21.50 Teatro stasera: 22,20: An­ nema, può fornire un contri­ conclusosi ieri sera a Za» i- colo era trascorsa, infatti, in­ tono veramente uno di loro, 19,15 Sapere data e ritorno. 23.10 Discoteca buto dialettico reale per crea­ senza lo stacco esistente tra bria. Giovane perchè è stato Ottawa ed ultimi puntala d. sera torno a un breve balletto (un stasera allo quarto d'ora, non dì più) del­ re una società autenticamente il "divo" e 1' "uomo della il primo del genere a livel­ * Vita in Polena » l'illustre coreografo Frederick democratica — ha affermato strada" ». lo internazionale, ma ancora 19,45 Telegiornale sport SECONDO PROGRAMMA il compagno Gian Maria Vo­ Cronache italiane Ashton (animatore della dan­ Volontè — ha ancora detto di più per la freschezza delle « Sforzesco » GIORNALE RADIO - Ore 6,30, Telegiornale za in Inghilterra da circa qua- tante nel ringraziare i cittadi­ Bianchi — è l'attore dram­ idee, dei temi, delle tecniche 20,30 7 30, 3,30, 9,30, 10,30, 11,30, 12,30. MILANO, 25 giugno A prova di errore rant'anni), imbastito sulle ni bolognesi che gli hanno as­ matico che rappresenta in un 13,30, 15,30, 16.30, 17,30. 19,30. espresse dai registi presenti Domani sera si apre al Ca­ 21,00 Film Regia c'i Sirney LJ- « Trois gymnopedies ». di E- segnato V" Archiginnasio d'o­ certo senso lo spirito del 22 ;0, 24 - Ore 6. Il mattiniere, rik Salie (1866-1925) e intito­ alla rassegna, giovani in mag­ stello Sforzesco l'annunciata mj: Interpreti Henry Fci- ro " —: nel ricevere questo ri­ triangolo industriale. ì pro­ gioranza e molti aile loro pri­ stagione di balletti 'Iella Sca­ t.a, Walter Matthau. Ed 7,43 Buongiorno,, 8,14 Musica lato di Deh- B nns e FranV O-.e-ton. Que­ Due ballerini (Anthony Do­ mosso perchè so che mi è sta­ società. A Volontè, che è un bes nella coreografia di Enri- sto film, di vago sapere I tarocchi; 9.35 Suoni e colori vei e David Wall) e una bal­ Il pubblico zagrebese ha dell'orchestra, 9 50 « Colomba »: to dato senza mediazioni da uomo di sostanza, non di ap­ que Martine/ e nell'allesti­ fantascien: ''CC. lerina (Deannc Berhsma che, seguito con grande interes­ riprc;.-cr« 1C.05 Duco per l'estate. 10.35- una città avanzata. Perciò rin­ parenza. i premi non inte­ mento scenico di Nicola Be- il ctass'CO • 'centro ira ti nelle prossime repliche, saru ressano. Se è venuto a Bo­ se e entusiasmo le proiezioni tani » eie \edeve capesti Chiamit- Roma 3131 12.10- Regio­ grazio il sindaco, i consigli di nois. interpreti principali Car­ sostituita da Vergie Dcrman) logna a ritirare questo rico­ che si sono susseguite per a tagiro. 15 05: Disco su disco 16 guida, ricca di variazioni e significato di una profonda Kovaes. Luigi Sironi; dire {>- lievissima, aderente affatto ai Questa affermazione, accol­ il successo è stato tale da e difficile, 'a tanto ipct ; Cara-a 18 Speciale GR 13.15" ta da un applauso cordiale, vi­ simpatia verso Bologna e i suggerire agli organizzatori li­ re d'orchestra Bruno Rigaci; !è'» ' j-^erra nucleare » Mc-nento musicale, 13.43 Pun'o la musica stentata di Satie (si suoi abitanti, di un recipro­ direttore del ballo John rielrt. In 'C»!? \1< Lumci cnst'ui esegue nell'edizione or'winaria. vissimo ha segnato ieri sera na replica del Festival a Bel­ mterroga-ivc 19 Vil'a. sempre Vil­ co autentice; affetto, di una Le prime repliche di '< Cop­ *ce cn solido mcmtc pao la fortissimamente Villa 20.10 per pianoforte), ironicamente la fine della manifestazione grado, Pola. Serajevo, Lubia­ ' sta, pur ccncer'enccsi a vera amicizia. pella » sono in prngrimm.i Andata e ritorno 2D.5C S «perse­ rievocante certe danze dell'an­ con la quale il Consiglio comu­ na e Skopje. Tratti, aI(a d i arnica soet'a- per mercoledì e venerdì. Il li e. 22 10 I clvtarrant 22 40 tichità spartana aitali erano le nale di Bologna (con l'asten­ primo luglio va in scena il co'a'e c'?i fi'm gymnopedie. Qui si ha l'im­ TO. Z. BOLOGNA — Il saluto del compagno Zangheri al compagno Volontè. L'Italia ha colto al FestKal 22,50 Prima vistene « La primadonna », di F Saccni. sione dei democristiani e il un lusinghiero successo la secondo spettacolo. « Romeo Teiegiorna'e 23 05 Chta-a fontana. 23 20 Mu­ pressione che tre statue di voto contrario dei fascisti) ha e Giulietta >» di Prokofiev, I'OII 23,00 sica leggera giuria della critica ha infatti aiovani. in una notte di lu­ inteso riconoscere a Gian Ma­ Liliana Cosi e Roberto Fa- na. esasperate dallo stare sem­ premiato come il miglior film seilla protagonisti. TERZO PROGRAMMA pre li immobili e gelide, si ria Volontè « la capacità di ÌÌIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII1IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIÌIIIIIIIIIMIIIIIIIU TV secondo Linea n ti di Osvaldo Cavan­ La Scala informa che nel de 10 Concerto II Le vr.'cme sciolgano il marmo di dosso condurre ad unità :1 mestiere doli. Il gran prem.o del Fé di Scrub?.-t 11 30 Musiche ci Ss- di uomo e il mestiere di at­ caso in cui il maltempo im­ 21,00 Te'egsornale Nella seconda parte, il a Ro­ stivai è stato attribuito al t r 11.43 '.'j-. ere te'-ane. 12 20 vai Ballet » presenta una no­ tore poiché cerca di far coin- pedisse l'inizio dello .speKa- 21,15 Stasera parliamo di Music-e «'allele. 14 L'ed*ris:iea vità 'novità r>"r l'Italia) di regista sovietico Ivan Ivanov colo o costringesse a jOipcr. « CCT-€ —r g' c'ire ' assi- 14 30 I iterp-eti di ieri e di ogg1 edere le sue convinzioni sul Vane per una suggestiva Bat­ derlo avanti la fine tifila ur­ s*e Ci i»I u 'in? a' » 15 30 Cs-ic-rto 1720 ;.'.•! t« 'et;- Jerome Robbins. personagnio destino degli uomini e della E discoteca di GIACOMO | p taglia di Kergencc Xnn «i è ina parte, il pubblico poTa 22,15 reati/al « temi e'erm » ge.-a 17 35 Concerto. 18 Not.zie di prim'ordine nel canino d l- società col discorso delle ope­ 1 In dnnza e dello sve'tarolo. trattato precisamente di un chiedere il rimborso dei .n- Res'C^n* n-us «'« ftc-i e» T»'zc 18 30 Mjsica legcera. re teatrali o cinematografi­ 71IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIII MANZONI iiiiiiinir glictti o di trasferirne la \a spr:'tf.ccli prc-entaii •» F. 13 45 Piccolo ~ran«:a. 19.'5 Con aia n'.'CJ'ro dei primissimi an­ film a disegni animati: la bat- re-ze M > *\ Ce: g-e-.so cer-c sera'e 20 Me'ocrarima 21 ni di Spoleto (I95S e 1959). che » che interpreta, come lidita a una rappresentazione J ta2Ì:a viene ricostruita con i successiva. n^nd a e re' e « Je^resses Gcrr.'. v el V:: 2130 « Calce dove poi era riannarso in afferma la motivazione del / Lombardi alla prima cro­ ristiche. dove già si fa piazza j una struttura ricca di con- .< ^s :a'ss » la » ci A Carnai per«onaug: di affreschi medio­ Piccolissimi « esercizi ». quasi premio. ciata- ecco un'opera di cui puhta di vecchie convenzioni. . trast; ancora estenori e d; evali che vengono fatti vivere imnrort isoli nel «Teatrino del- tutti parlano — per via del si elimina il superfluo, si pre- j sorprendenti accostamenti >ce 'e Sette» Diversamente dagli altri an­ suo significato patriottieo-n- para la più valida produzione nici, «ìic .saranno possibili ie m questo sìa i: pregio e ni, quando il riconoscimento sorsimenlaK- culminante nel «patriottica!» fino alla fine a Vf-rrii le conquiste poste­ l'originalità de; resista» at­ // debutto « Dances at a Gathering » era stato assegnato nell'auste­ famoso coro « O Signore, dal degli « anni '40 >• e fino alla riori. L'edizione deila Phi­ traversi» un gioco di luci e I programmi jugoslavi e jYÌneri sì riferiscono all'ora locale • (danze ad un raduno/ — que ra. gloriosa sala dello « Sta- tetto natio » — e che nes­ stessa Aida lips. guidata con mano sicu­ di ombre che rendono mobi­ non a quella legai: in vigore in Italia. sto e il titolo della recente bat Mater » dell'Archiginnasio sun*» o qi.as: conosce. Diffi­ I Lombardi risuonano in­ ra da I-amberto Cardelli a li gli occhi. ì volti, i corpi e martedì di invenzione di Robbins — .sem­ a personaggi quali Giorgio cile in eiTt-.ti fare colpa ai sistentemente di marce e di capo della Royal Philharmo- bra aver sviluppato quelle im­ Morandi, Francesco Flora, che rendono avvincente la nostri teatri se essa e da bande, di fanfare e di squilli nic Orchestra, sj avvale di stona narrata « E verrà quel Televisione svizzera provvisazioni. strutturandole Riccardo Bacchelli. la mani­ tempo praticamente scompar­ dal conio banale: ma e ap­ un cast formidabile, dove pri­ in una « suite » di danze, pre­ festazione ha assunto fin dagli sa dai loro repertori: che ben punto grazie al deiinearM di meggia la Deu»f»k<:m. ìmpe- Altri premi M>no andati ai 1 c cisa e preziosa, srolgentesi in O'e 13 4C I o trt o s KC'«s <* Li D.o r"d"i ncni 2 II bjr-o inizi un tono più spigliato. scarsi sono i motivi di in­ gnat.ssima in tutta l'opera una eccezionale purezza di It Belgio con Operazione X 70. dì di festa » re ero I9C5 Te te e 'J';. 19 15 s re 22 20 Mt.s e? cc-i'e Crcr ma non meno impegnativo. teresse m questa opera popo­ «Gi*°lda). affiancata da un agi: USA con Canzone di Na­ >.te > T*g 19 5fi Ca et: v: scori U '.'. 70 22 40 Oggi ai'e Camere nee. Il balletto (dura un'ora/ C'era una folla soprattutto di MILANO. 25 e ugno T lata di spiriti celesti, pelle­ Domingo iOrante) e un Rai­ tale. all'Australia con IM sto 20 2C e eg e *'* 2j 40 Q^ : r' fe.-e-al.. 22.45 Te'eg o-n»'e si avvale di musiche di Cho giovani ari attendere Volontè | Debutta martedì 27 giugno - grini. schiave, claustrali, ere­ Una novità mondi «Pagano» in ottima ria dell'Australia, alla Fin • o'a- e 21 25 E"C e coec 3 TV pm talmente rispettate e ce­ ma chi si attendeva in qual­ miti t» via dicendo, dall'azio­ forma « E verrà quel di di festa ». lebrate attraverso la danza. che modo il riconoscimento landia v alla Gran Bretagna [ spettacolo che inaugura una ne improbabile e non assur- assoluta di Ancora a Verdi, e al Verdi Fuori concorso sono stati che Robbins anparc provrio dei meriti di un « divo » è i da. dal libretto dovuto a un , nuova sede nel panora.na del- come il * vendicatore » delle minore in gran parte, è de­ premiati anche due realizza­ Televisione jugoslava rimasto senz'altro deludo. Solerà più sciatto e gratuito Luigi ÌSono dicato un disco antologico del­ l'o Estate d'arte 1972 »»: la Vil­ violenze subite da Chopin in Poiché a Volontè è stato che mai. EU è bene tuttavia zioni jugoslave Film nella i a la Comunale di via P.»!estro. passato. St vensi ad esemoio. la RCA a.'licihto alla voce del­ C'è 17 30 Passe%, -ì ce p-^rar--- 20 25 Schettino meteorc'eg co 21 congegnato il premio proprio « che la Philins ca ne propon- sca e Amatevi e non tate la Questo spettacolo intende alle « Silfidi » di Balanchtne. alla « Scala » la ventiseienne Katia Rìcc.a- m 17 40 Programma ti tranc « I' nn^aio di Meganti'x ». te'e perchè affronta il suo lavoro J ga coraggiosamente una nuo- relli. una cantante nativa di guerra Pre>eni? con offi- proporre, attra\erso poesie e rtr.e (ce'cre». 13 X I te'esc*' f'm ca->*d«se 23 Netoano 2 danzanti su musiche di Cho con estrema umiltà, perchè ' MILANO, 25 g>ug->o cac:i in numerosi nini il te­ canzoni, la Milano di ieri e T 21 20 I prcsj'amf-n ci dom»-i va edizione integrale in cas­ Rovigo rivelala»! da pochi me­ lì cr e t V. ocs-a 19 43 C« pin qrevementc trascritte per — come ha affermato nella setta di 3 di5chi (se ne co­ Una novità assoluta di Lui ma della d.struzione dc'.Ia na­ di oggi, o meglio, una certa •Ci ai ri!' . 1' 57 N" z tr : orchestra si al pubblico. Possiamo dire sua introduzione il sindaco nosceva finora solo un'altra). gì Nono è al centro del pro­ che il teatro lirico italiano. tura e della lotta per la con­ Milano popolare che trova Invece il « gathering » di Zangheri — questo attore no­ che offrirà agli appassionati gramma del settimo concerto che da qualche anno attra­ servazione dell'ambiente. A- nell'osteria il suo simbolo ca­ danze si srolge semplicemen­ to a livello internazionale mo­ verdiani un nuovo motivo di della stagione alla Scala cnc versa un periodo di magra. maro e pessimista il canade­ ratteristico. Televisione Capodistria te (ma le cose semplici sono stra «una qualità d'impegno meditazione sulla produzione Claudio Abbado dirigerà mer­ può contare con la Riccia­ se Huah foulds in cui mister « E verrà quel dì di festa >\ per alcuni sempre le più dif­ aristico diverso e alternativo degli « anni di galera » del coledì 23 giugno: è composta relli su una cantante capace. Harold. cittadino qualunque curato da Filippo Crivelli e O'e 20 L'ance' -*c dei racy.zz (a ccn-p'essc « Korn Grupa » (J co­ ficili). usando il pianoforte. a quello dominante nel mon­ compositore ai Busseto (i per voce di soprano, piano­ intelligente e sensibile. Le sue lanciatosi m una lodevole bat­ Carletto Colombo per la re­ cc'ori), 20 1C Z g-zag (a ce cri 1. ler ), 21.20 C'-enc:es Documcr- Alla semplicità della cosa. do del cinema », perchè « Vo­ lombardi furono composti forte, nastro magnetico e or­ interpretazioni di arie di Ver­ taglia contro l'abbattimento gìa dello stesso Crivelli, e 20 15 l\c' taro. 20 3C Mot ca'- ti'io d«Ha serie « Surviva! » (e Robbins unisce anche una for­ lontè si batte per la libertà nel 1M3 per la Scala di Mi­ chestra. uno spettacolo che M riallac­ cc'ori) di contenute in questo disco degli alberi, finisce per Tri- neite Spe tacce, mui'cale ccn il midabile astuzia, certo, tenu­ di espressione del cinema ita­ lano. su commissione del fa­ Il suo titolo per esteso « Co­ (dai Masnadieri, dai Vespri. cia idealmente a quel « Mila- to conto che un balletto si liano, è un attore popolare moso Merelli, e nel 1847 fu­ mo una ola de fuerza y luz; dal Corsaro, da Giovanna -.lanere legato e vinto dal prò nin Mtlanon » che in questo prepara a forza di strimpel­ come lo è il suo messaggio e rono presentati a Parigi ela­ a Luciano Cruz, para vivir » d'Arco. Trovatore. Otello, Don pr.o individualismo. ambito rimane un esempio si­ Radio Capodistria late pianistiche e che. quindi. fa del cinema uno strumento borati in grand opera col ti­ (Come un'ondata ài forza e Carlo e la versione francese Aperto alla speranza il /.o- gnificativo. i ballerini non debbono nem­ culturale calato nella realtà, tolo Jerusalem). luce; a Luciano Cruz, per vi­ dei Ixtmbarài) ne sono pal­ rax dell'inglese Pratti la bat­ « E verrà quel di di Testa »» Ore 7 Notiziario. 7,10 Musica, Lunedi sport; 13.15-13 30 Riser­ meno superare l'ostacolo del si impegna nella stessa dire­ I Lombardi, riascoltati, fan­ vere) è tratto dai versi che mare dimostrazione: pur a- taglia tra il genio buono e il è interpretato da Carlo Mon­ 7,30 8 30 W-iiica mattine, 8 le vate. 13 30-14- Longplay Club. 14. passaggio alla danza accom­ zione della difesa dei valori no un po' l'effetto di una il poeta argentino Julio Hua- vendo centrato la scelta su genio malefico d?i boschi st tini. Anna Priori. Sergio len­ le veoo cesi, a cura di M Ga 14 30 S-e»;» rmjuca'e. 17 Noti­ pagnata dall'orchestra (e spes­ di libertà e di democrazia conclude bensì in una spa­ ziario, 17,10 I vostri cantanti, le struttura ancora priva di vi­ si ha dedicato appunto a Cruz, pagine di tipo prevalentemen­ tìa. Alberto Rossetti". Ruriy. br el'a Lugli, 8 3C 20 000 lire per so succedono guai). per i quali lottano nel no­ ta, eppure in qualche modo giovane rivoluzionario cileno te elegiaco, la Ricciarelli ha ventosa distruzione e sotto li­ Jole Silvani e dai musicisti ii vostro pros'amma, presenta Lu vrst-e rre'odie. 17 45 II cantuccio stro Paese le masse operaie. na asfissiante coltre di smog C-ano Minuetti 9 Notiziario 9 1C r*i bin b n « L elefantino rosa » L'astuzia e la semplicità so­ possente e convincente. Lo scomparso nell'estate dello modo di rivelare un tempe­ Raul Ceroni e Roberto Ne.^n. Musica, 9,15 E' con noi . 9 35 di Monique Gord< 18 Musica sic no le componenti della genia­ gli studenti, gli intellettuali ». efficace taglio drammatico e scorso anno. ramento e una tecnica tali ma da essa esce un fanciullo Ad essi si affiancheranno ni- Bella, bella, balla 9.41 Mus ca vena di ieri e di oggi Karol Pa- lità di Robbins il quale, con A queste parole pronuncia­ scenico riempie i vuoti la­ Il soprano solista è Slavka da farci assai bene sperare che porta con se l'unico su­ cune personalità care al gran­ 10 Cantanti dogo,'. 10 45 Appun­ her Quartetto d'archi n 1 18,30 tredici coreografie (si svol­ te dal sindaco Zangheri è se­ sciati da un mestiere ancora Taskova Paoletti, il pianista per la sua carriera sul pal­ perstite seme di albero rial de pubblico e in questo sen­ tamento ccn . , 11 12.3G Vus.ca D.scoram». 19.15 Notiziario 22 15 Maurizio Pollini, il nastro ma­ coscenico. La asseconda de­ quale dovrebbe generarsi una so si prevede la partecioazio- Orclestre nella notte. 22,30 No­ gono ouasi senza soluzione di guita la relazione del critico inesperto e da un approfon­ p»r voi. 11 30 G'C-rale rtà e. 12 continuità) ricavate da diciot- cinematografico Pietro Bian­ dimento psicologico ancora gnetico è stato realizzato pres­ gnamente in questo disco, a nuova vita e un avvenire più ne straordinaria di Milva. Mil- Brinri imo ccn . '2 30 Ccmp'e» tiziario 22 35 Giard interpreti bello. ly. Giorgio Gaber. Valentina si rcr-agieli, 13 N'tiz.ano 13 C5 Il Quartetto d archi « Amari » to brani di Chopin (mazurke. chi, il quale non ha mancato carente; ed è un taglio che so lo studio di ' fonologia di capo dell'Orchestra Filarmoni­ valzer, notturni, studi, eco. di sottolineare non soltanto rinvia al Verdi posteriore del­ Milano della Radiotelevisione ca di Roma, Gianandrea Ga- Cortese, Piero Mazzarella, Om­ « vendica » il compositore an- t che Volontè è un interprete le più grandi intuizioni ope­ italiana. vazzem. a. b. bretta Colli, Cochi e Renato.

"i-."» A J /V. ' 'vT%rÌ',l£*Ìv!>V**J l'Unità / lunedì 26 giugno 1972 sport / PAG. 7

A NCHE se dal Calila sì e trasferito al- nazionale giovane era già vecchissima: gioca­ /\ l'Hilton. il calcio-mercato contìnua ad l'eroe della domenica vano tutti a pedalare all'indtelro, proprio co­ essere appassionante. Certo la differen­ me i grandi) e allora effettuava dei grandi za d'ambiente conta: il Gallio era lussuoso, ba­ lanci in profondità e uoi ci correva dietro a rocco ma tutto sommato provinciale, schiac­ cervello elettronico e se uno respira forte sof­ italiano muoverst? Ce n'era uno solo, negli ul­ raccoglierli, dimostrando che se davanti ci fos­ ciato come e tra la stazione, t capolinea dei fia nel collo dello scià di Persia Insomma, la timi venticinque anni: Lodetti. E perche cor- se stato qualcuno chissà come sarebbe stato ti ani e la galleria delle carrozze che continua differenza non e di ricchezza e di fasto, la revu lo sfottevano). Dunque, una levitazione bello Quindi un doppio Chinaglia vale un mi­ a chiamarsi galleria delle carrozze anche se l'i liardo, un Suvoldi Uscio st può avere per mez­ ditteremo e di tono A parte questo j prezzi dei valori: anche per Chinaglia — come per zo miliardo, un miliardo anche Boninsegna carrozza presuppone un cavallo e gli unici ca­ non cambiano — 1 orezzi dei calciatori, non Riva — chiedono un miliardo Forse è trop­ valli che si trovano ancora a Milano sono quel­ però completo di lattina di coca-cola In ri­ quelli delle stanze — al Calila o a'l'Hilton. po anche se Chinaglia è due giocatori, non per­ basso i portieri- li tendono come le arance ai li drogati a San Siro e quelli che vengono ven­ Anzi, con la fluttuazione del dollaro e della chè è grosso, ma perchè fa da solo le discese duti come vitello. Un insieme, tutto sommato. supermercati bisogna comperarne tre per vol­ stellina, c'è una tendenza alla lievitazione dei in coppia Non so se lo avete visto giocare a ta Sfusi non li danno Sono m decadenza da un po' demodé, qualche cosa che fa ventre in prezzi di quei beni immobili che sono t cal­ Sofia Chinaglia riceveva la palla e la passava quando si gioca con dieci uomini nell'area di mente « L'anno scorso a Marienbad » L'Hilton, ciatori (definizione che nella prima parte — a Chinaglia; nel senso che quando gli arrivava porta e il portiere non ha più niente da fare. invece, si chiama Milton e quindi fa pensare ad beni — e opinabile; nella seconda — immobili per caso i' pallone, si guardava intorno a cer­ un albergo dove al posto del portiere sta un — e indiscutibile- avete mai visto un calciatore care un compagno ma non vedeva nessuno ila Kim

Nella prima giornata di ritorno della Coppa Italia NAPOLI JUVENTUS LANCIATISSIME

La pareggia al Comunale / campioni d'Italia vincono in scioltala (2-1 ì * A Firenze Niente da fare un rigore per quest'Inter per parte (1-1) Doppietta messa a segno da Novellini - Replica inutilmente iair Hanno segnato JNanni nel pri- MARCATORI: Novellini (.1) al i protagonisti hanno già fami­ tutto, per la superba presta­ La partita è corretta ed a mo tempo e Cler ici nella ripresa .V e al 36'; .Iair (I) al 13' liarizzato sul prato un'oni pri­ zione di Capello, piegante, au­ tratti anche piacevole, anche tutti nella ripresa. ma dell'incontro. torevole, geniale e vivo nella se il ritmo non è irresistibi­ sua parte nonostante tutto. le. La Juve lascia negli spo­ MARCATORI: Nanni (L.) al completo: ci sono anche Chia- JUVENTUS: Piloni; Lungo- Per accendere le fantasia si 13' del primo tempo su cal­ rugi e Clerici. Dopo appena sono scomodate le recent» po­ L'Inter sonnecchia. Inver- gliatoi Anastasi che è rile­ huveo, Marchetti; Cuvviired- i cio ili rigore. Nella ripresa: quattro minuti due difensori du, .il ori ni. Kowla; Nuwlli- lemiche azzurre. Ecco, i ieru- nizzi interviene subito a fre­ vato da Viola. Bellugi passa Clerici al 1»' su rigore. laziali atterrano Merlo al li­ ni. Savoldi li, Anastasi, Ca­ azzurri « messicani » a duell.i nare le puntate offensive di alla guardia di Novellini FIORENTINA: Superchì; Sca­ mite dell'area. pello, Haller. con i bianconeri del nuovo Bedm. Il taccuino frattanto mentre Bedin si occupa del la. Longoni; Esposito, (al 1' Punizione battu*a da Chia- corso. Faranno scintille, assi­ e in bianco. Corso e Capello disinvolto Viola dal dribbling della ripresa Botti), Fer­ rugi, pallone a Scala che di INTER: Vieri; Bedin, Faccliet- curano. Staremo a vedete. La tentano senza fortuna al 5' sciolto ed elegante. rante. Orlandino Caso. (Flo­ rincorsa spara a lato. 6': fallo • ti; Bertini, Bellugi, Bur- Coppa interessa più aii'Inltr e al 15' le conclusioni da lon­ ris al 39' della ripresa). di Martini su Scala. Cross di gnich; I'ellizzaro, Frustalupi, Al 3' la Juve va in vantag­ Chiamai che Caso di testa, so­ che alla Juve. Lo hanno ».à tano. gio. Dalla bandierina Savoldi Merlo. Clerici, De Sisti, Boninsegna, ."Mazzola, Corso. Chiarugi. lo a pochi metri dalla porta, dimostrato e dichiarato, ln- Al 21' la Juve costruisce la tocca per Viola che scodel­ I«AZIO: Di Vincenzo. (Bando­ mette a lato. La Fiorentina ARBITRO: Barbaresco di Cor­ vernizzi ha già annunciato di prima vera occasione da rete la in area. La sfera è ag­ spinge a fondo e i laziali si nioli!). puntare almeno al pareggio guantata con una mano da ni al 25' della ripresa): Od­ della partita. Al limite Ana­ di. Legnaro; Wilson, Polen- salvano con una lunga serie per sistemare eventualmente stasi scambia con Capello che Bertini. E' rigore. L'arbitro di falli. Al 10', pero, i roma­ fa segno di proseguire per la tes. Martini; D'Amico, dit­ DALL'INVIATO 1 conti col nel Gcib\ in spaccata fa proseguire No­ ti. Favellili, Fortunato (Ab­ ni. partono in contropiede e di mercoledì prossimo. La Ju­ regola del vantaggio. La pal­ D'Amico impegna Superchì TORINO, 25 giugno vellini il cui tiro in corsa da bondanza al 41)' della ripre­ ve si rifa all'orgoglio e al pn- la infatti è sul piede di No­ sa), Nanni. con un gran ;iro. Calcio-inflazione. Dopo il buona posizione fa la barba vellini che va a segno con un Gli uomini di Maestrelli giu­ stigio. Insomma non rnoh'.'iu al palo alla destra di Vieri. ARBITRO: Miehelotti di Par­ campionato, le coppe. ì tor­ le brache. secco rasotera. Subito dopo stamente attendono i viola nei, la Coppa Italia, la Na­ L'Inter si scuote. Per Bo­ Corso, dolorante ad un pie­ ma. nella loro me"a campo e at­ zionale, ora ancora la Coppa I nerazzurri schierano la ninsegna che ha alle costole de, lascia il campo sostituito taccano con azioni di contro­ Italia Un festival pazzesco. miglior formazione del mo­ un super e correttissimo Mo- da Jair. Il brasiliano se la DAL CORRISPONDENTE piede. Al 13' Fortunato scam­ mento. E' assente l'infoi luna­ vede con Marchetti; Cucctt- bia con Facchin e impegna logorante, studiato apposta to Giubertoni. La Juve pre­ nni non c'è nulla da fare, co­ FIRENZE, 25 giugno Superchì in una parata a ter­ per prendere a... pedate il sì pure per Pellizzaro alle redu passa alla marcatura di senta una formazione aa... cal­ Mazzola. • • . E' ancora giorno e fa molto ra. Si giunge al 20' quando calcio. I « cavalli » sono stan­ cio-mercato priva com'è di prese con Longobucco. I ri­ caldo quando le squadre ini­ De Sisti libera in calcio d'an­ chi. implorano riposo, una Spinosi, Salvadore, Fiutilo e fornimenti comunque non ar­ L'Inter, cui mancano brio. ziano la partita. Gli spettato­ golo, ma D'Amico sbaglia il pausa, finalmente, attendono Causio. rivano. Al 36': centro di Bel- inventiva e gioco, ha una ri sono solo qualche migliaio. cross dalla bandierina. con ansia giustificata il libe­ Si inizia, finalmente. Queste lugi; Boninsegna spara al vo­ convulsa reazione che la Juve La Lazio presenta una squa­ La Lazio, superato il pri­ ratore «arrivederci». Lo spet­ le marcature Cuccureddu-Cor- lo di sinistro ma una cia­ controlla senza afTanno. Sul­ dra priva di Chinaglia e Mas­ mo momento di sbandamento. so; Marchetti-Mazzola; Savol­ le palle spioventi in area Ro- Due protagonisti di Juve-lnter: il tedesco Helmut Haller e Sandrino Mazzola. sa, mentre la Fiorentina è al si organizza e prende in ma­ tacolo è contrabbandato sot­ batta di Morini devia in an­ veta e Morini la fanno da pa­ to false solleticanti etichette. di II-Frustalupi; Capeì!o-Ber- golo. no le redini del giuoco Ma. droni. In contropiede la Juve al 25', su servizio di Caso, Questa sera ad esempio, per tini; Longobucco . Pellizzi'io; Haller-Facchetti; Beliug:-Ana­ Al 39': un gran fendente di fa il bello e il cattivo tempo Clerici si libera di Polentes questo quarto derby v aziona­ stasi; Boninsegna-Mormi Marchetti mette in azione A- grazie alla consueta precisio­ e batte a rete: Di Vincenzo le italiano tra Juventus r» In­ nastasi che ha solo Bellugi di ne dei rilanci di Capello e si salva in due tempi. Al 30". L'avvio è al piccolo trotto. l'estro ritrovato di Haller. ter si intonano ed accentuano Le francobollature, a centro fronte. Pe'ruzzo beve di corsa Rossoneri deludenti non vanno oltre il pari (hi) nonostante l'abilità di Martini ì motivi, le rivalità d: sem­ il rivale con una finta e spa­ Peccato non ci sia più Ana­ che in corsa spiazza la dife­ campo non sono rigide. Dopo stasi. pre. Si sogna lo staci!-:» pie­ poche battute Haller. Novelli­ ra all'improvviso di destro da sa, Facohin, solo in area, man­ no (ed invece siamo proprio ni e Corso si dimostrano m trenta metri. Palla a fil di L'impacciato Novellini ha ca in pÌ3no un pallone prede­ in pochi. 15 000 forse nella se­ serata di stanca. Savoldi II palo. Al 42': Corso lancia a infatti sui piedi al 12' e al stinato a rete. Il gioco ora interpreta il suo solito cal­ Bcninsegna che gira di de­ 19' due palle goal che sciu­ passa in mano ai padroni di rata afosa), i tifosi a scazzot­ stro. La palla passa tra Lon­ casa e al 35' sotto la porta tarsi sugli spalti ed i gioca­ cio solitario. L'iniziativa del pa per mancanza di decisio­ gioco è di marca bianconera gobucco e Piloni. Sembra gol ne. La Juve cresce graduai- laziale scaturisce una mischia: tori a scalciarsi in campo, in grazie al dinamismo di Mar­ ma Morini. con calma olim­ mnte di tono e straripa of­ Torino-baby raggiunto men're De Sis'i sta per bat­ omaggio, appunto, alla rivali­ chetti e Cuccureddu e le sfu­ pica, controlla e prima della frendo scampoli di calcio- tere a rete, con Di Vincenzo tà. Il tifo invece è tiepido e riate di Anastasi, ma, soprat­ linea respinge. spettacolo che strappano ap­ a terra. Martini con scelta di plausi. LTnter, frastornata, si tempo interviene e libera. rende pericolosa con due cal­ Al 40' Miehelotti sorvola su ci di punizione calciati da un fattaccio di Scala ai danni Boninsegna e da Bertini al di Nanni: fallo che ;1 viola 14' e al 32' che Piloni neu­ soltanto nella ripresa ha commesso in piena area. Ora gli azzurri guidano la classifica tralizza con bravura. Tre minuti dopo, pero, il Al 34' Savoldi, a suo agio direttore di gara concede un in questo clima, cava un nu­ Puja porta in vantaggio i granata - Benetti ristabilisce le sorti calcio di rigore a nostro av­ mero dal suo repertorio, evi­ viso molto discutibile: Longo­ ta tre uomini in area e con­ MARCATORI: al 25" del pri­ che dei cosiddetti « fonda­ loso del Torino, affidato a Romeo, con Prati che tenta ni si appoggia a Facchin il clude con un pallonetto che mo tempo Puja (!".): nella mentali » tecnici non c'era Ziynolt Sull'altro fronte lo senza esito l'entrata in spac­ quale cade a terra. Miehelotti per poco non sorprende Vie­ ripresa al 22* Benetti (M.) mai stuto dato di vedere. In ingngito ed esperto Pina se­ cata. non ha esitazioni e indica il ri. Al 36' i bianconeri raddop­ su rigore. realtà i ricordi del campiona­ gue Bigon (che si distingue Qualche momento cattivo, ma dischetto degli undici metri. piano. Contropiede Capello- to non concedevano illusioni. subito per una Unta e suc­ La massima punizione viene Sorniani castiga un MILAN: (.udii ini: Sabadini. questa volta, per la delusio­ battuta da Nanni che realiz­ Haller-Savoldi che dal limite Sta di fatto che il Torino, cessivo lancio mal sfruttato Zignoli; Anquilletti (dalla ri­ ne dt qualcuno l'incontro ri­ za. I viola ora sono un po' in dell'area, con distaccata di­ presa, dal 1': Stigliano ). preceduto dalla fama di scar- da Prati) mentre Mozzini fa- mane nei binari dela corret­ sinvoltura offre un pallone ponerta assassina, condizio- tira alle costole di Prati. barca e Clerici manca un goal Stlinellin^er, Rosato: Colin. tezza. Il gioco langue ancora a due metri dalla porta. impossibile in corridoio a No­ Benetti. Bigon, Magherini nuto dalla assenza di nove Il Torino, che presenta una di più negli ultimi sprazzi vellini il quale scatta e in­ (dal C della ripresa Villa). titolari Ura gli uomini della schera di giovanissimi, non del primo tempo. Il Torino Dopo il riposo la Fiorenti­ sacca di prepotenza. Vycpa- Prati. Vi". Vecchi. prima squadra c'erano stase­ si rassegna a difendere il ri­ na torna in campo con Botti vivace Bologna (2-1) gioca affatto dimesso Contra­ al posto di Esposito «ammo­ le a ouesto punto fa entra­ I ORINO: Sattolo: Mozzini. ra in campo solo Ferrini e sta bene a centro campo, do­ sultato e nel Milan perdono re Chiarenza al posto di Fossati, considerando a mez­ colpi Bigon e Magherini. nito nel primo tempo), che Haller. Crema (dal 23' della ripre­ ve l'agguerrito Fossati non si schiera terzino, mentre Sca­ sa Della Donna): Puia. Bar- zo servizio Toschi e Mozzini/. da tregua a Benetti e Fer­ Rocco propone dopo l'inter­ Gli altri gol messi a segno da Perego e Rizzo Al 43' l'Inter riduce 1P di­ s'è difeso, senza sprecare fa­ la passa nel suo ruolo più baresi. Fossati; Ninni. Cri- rini può mettere a frutto la vallo due variazioni: Villa e congeniale, quello di media­ stanze. Punizione dal limite tica. abborracciando schemi sua csDcrienza. Sogliono per Magherini e An­ , \elli. I.tippi, Ferrini. Toschi. di qualche vivacità e malizia. no di spinta. Nonostante que­ MARCATORI: l'eneo (X.) al cisa. che batteva neliani°< '-c stringe il Bologna nella sua per fallo di Curcureddu su !>•: Pillotti. Bigon inizia primeggiando. quilletti (ed è sottinteso che l'incolpevole Adam area. Adam sbroglia una mi­ Mazzola. Calcia Jair a pallo­ Se non fosse stato per la ma­ sto spostamento, la manovra 17' r Rizzo (B.) al 20' del ARBITRO: Pieroni ili Roma. rimeditando forse la recente Rosato lascia il ruo,o di la- dei padroni di casa non ap­ primo tempo; Sorniani (X.) Punto sul vivo, il Bologna schia pericolosa, ma al 2' il netto e il troppo avanzato croscopica ingenuità di Bar- e non ceito torturata tournee j ferale per quello di stoppcr/. Xapolt passa m vantaggio Piloni è beffato «come a San baresi e di Crema (prima un pare mai fluida come in al­ al 2' della ripresa. reagiva e quattro minuti do­ con la nazionale All'S' Rosa­ tre occasioni e chi dimostra po. al 21'. pareggiava, l'ini­ spiovente in arca di Vianello. Siro». Termina cosi sul 2-1. MILANO, 25 giugno buco e poi uno sgambetta- to su calcio piazzato gli por­ NAPOLI: Zoii; l'ogliana. Via- pugno di Adam, stop di petto mento in area ai danni di di non essere in serata di nello: Zurlini. l'anzauato. ziativa era di Bulgarelli. che La Coppa Italia, stante le // Milan si riprometteva ge un discreto pallonetto, che Fischi vena è Chiarugi che a più ri­ traversava in area. Viancllo e rovesciata di Sormani. la notizie del pareggio del M:- successo pieno, ma si deve ac­ Soqliano. con .susseguente ri­ l'attaccante rossonera qtru be­ l'ere?»: Manscriisi. Juliauo. paLa (deviata di testa forse gore realizzato da Benetti ) prese viene fischiato dal pub­ Sorniani. Improta. Mucchi. sbagliala l'intervento. Liguo lan. è anche un affare bian­ contentare del pan. Ma più ne a rete di testa Ma Satto­ // Milan non passa e la blico. (Vi-. Tre\isan; 13: Martella: ri toccava per Rizzo, che da Macchi) finisce in rete. conero. che per il punto perso avreb­ avrebbe potuto in tutta tran­ lo e pronto a bloccare. Pri­ tifoseria agguerrita si rifa in­ H : S.uroccio: I.V: l'incedi; insaccava con un potente dia­ Al 14, Pugliese manda in be da dolersi per lo spettaco­ quillità. e con qualche meri­ mo intervento per Cudicini al vestendo di fischi i granata Al l.V si registra un'azio­ iti". Esposito). gonale campo contemporaneamente Giuseppe Maseri lo assolutamente deprimente to, difendere il vantaggio del W su un tiro a parabola al­ quando toccan palla E' un ne viola: De Sisti in corsa r Pasqualmi e Landini al posto goal di Pina (unica nota me­ salta due avversari e centra BOLOGNA: Adani: Rmersi. Al X Cresci, portatosi an­ che ha offerto Tanta po- ta. senza pretese e sianifica- concerto che non disorienta i cora in avanti, a seguito di di Brini e Liquori. E' chiaro rertà di idee, di c,ioco, an­ ritevole di menzione della io di Luppt difensori torinesi, tra i quali da sinistra a destra. Mischia Fedele: Cresci, .fallirti. Pri­ che l'allenatore del Bologna partita» e incamerare la vit­ maramaldeggia sornione e in area laziale e la peggio è lli; Rizzo. Liquori. Suolili. una lunga discesa, per poco Prati si mangia la più ghiot­ non sorprendeva Zoff con un vuole aumentare il potenziale toria a sorpresa. Ma tocca compassato Pina, ben spal­ per Di Vincenzo che resta a Ridarelli. Pace. (12 Va*as- , alla cronaca spiegare l'acca­ ta delle occasioni al 15' quan­ terra per un minuto. abile pallonetto la palla fini­ offensivo della sua squadra. do Golia dall'angolo traversa leggiato dall'atletico Mozzini. sori: 13 : Pasquaiini: I-P: ! duto Il Milan si contenta dal can­ Al 19' su azione manovra­ Caporale: I.V: Si-ala: Ifi va di poco a lato Il Xapoli risponde con fitte un pallone che sfugge a Satto­ Il S apuli apjxire abbastan­ trame di passaggi che hanne lo in tuffo ma Pierino sbuccia to suo di inviare tra le brac­ ta da Caso, Chiarugi effettua lendini). lo scopo di «addormentare» cia di Sattoto tiri-cross inge­ un lancio ma il terzino Oddi ARBITRO: Serafini ili Roma. za neri oso. specialmente in Veleno a diic passi dalla rete incusto­ difesa, e. pur mantenendo la il gioco ma che talvolta rie­ dita e tutto finisce li II pio nui. che dorrebbero essere al­ ferma il pallone in area e Mi­ iniziativa e la squadra rin­ scono a portare qualche az­ Tira una brezza fresca ed co procede monotono più trettanti suggerimenti per le ehelotti concede la massima DAL CORRISPONDENTE corre i maggiori rischi AI zurro in zona di tiro, come invitante a smorzare l'aia e combattivo e offensivo il Mi­ punte. Che 1el resto, le po- punizione. Il tiro dagli undi­ a rispettare t desideri di i che palle giocabili che si ri­ ci metri Io scocca Clerici che NAPOLI. 25 q Lgf-o .Vi', comunque, una combin.i al 20', ad esempio, allorché 1 lan. ordinato mi senza spraz­ La partita ha avuto 'nr;o ziane Sorniani Impronta vie Sorniani, dopo avere ripetu­ quanti (tentimi a arcai so zi :1 Torino le cose migliori trovano. non nonno difficoltà insacca. no i enut: a San Siro anche in alia presenza di tirca q\ur'tu ne conclusa dall'interno napo tamente scattato tre avver­ rcnao'no'pcr'il momento'da' j ?J^f;^7£ ;*JL™"'°.,!0™ I padroni di casa ora spin­ tamùa spettatori, in una se- j letano con un bolide che stio sari. ha mandato la palla a i (crea d: refrigerio II match lx> spettacolo riveste toni av­ gono un po' piii l'accelerato­ si trascina alle spalle il ri Biqo:i e Magherini. tuttavia rata quanto mai H/OV< Dalle ra il palo II tempo si chiude sfiorare il palo, raccogliendo entrambi molto discontinui vilenti. Tanto che ci si chiede re e l'arbitro deve ammoni­ prime aaisaglic di q:o.u — m parità applausi a scena aperta, o tordo non consolante dell'in­ quanta generosità abbiano in re prima Polentes e poi Wil­ contro di andata e di nolen­ Siamo al 20' e Toschi, dopo un jmin di tiri bomba di Ur­ Il Xapoli parte deciso al- come al 22'. allorché Macchi uno sounto dell'esordiente corpo i tifosi della -,nr(,!o- cile deviazione in angolo. limite dell'area, per conclude­ mente fiato ad incitare. strafare, dopo aver superato so di Crea, ben conii\>.lato te cattive e scorrettezze ma Manco male che al 21' ci tre avversari non serve Cle­ La verità e che il Bologna domali ;n dispregio al re­ re con un lasoterra che si per da '/.off m tuffo — si e suoito anziché acquistare in perico­ de alla destra di Cudìctni. pensa Barbaresi a risvegliare rici e rovina su Di Vincenzo compreso che le due .lOuarl'e golamento e soprattutto alla il gioro con un buco senza che al 25' è costretto a la­ Risultati e classifiche losità con le sostduzioni ope­ sportività l'no spunto che rimane tale erano scese m campo ben de­ rate. appare come svuotato di perche da entrambe le parti precedenti su Sogliono che sciare il posto a Bandoni. cise a darsi battaglia CilROXE A energia, ed allora il Xapolt Ma si sr. l'ambiente e av- « sotntava ». palla al piede. Poi al 29' Ferrante si inse­ i denoto e basta un nonnulla v.ancano le idee o la capa­ Oronzo Pugliese aveva di Milan-Torino 1-1 (0-1) ne approfitta. Perego si esi­ cita per concretizzarle. Cosi. Sogliono entra allora in area risce in prima linea e si fa chiarata che non avrshbe or­ bisce in un altro paio di tiri per scatenare sui campi la solitario, ma Crema lo ag­ soffiare una palla-goal da .lu\entus-Inter 2-1 (0-0) rissa. Ce chi si augura che ai 22'. quando a Benetti rie­ dinato le barricate ai >uoi uo­ pericolosi che impegnano se­ sce ti lancio ir profondita gancia da tergo facendolo pre­ Bandoni in tuffo. Si giunge al mini ed e stato di ftarola ti CLASSIFICA: Milan punti 6; veramente Adam. Per il Bo­ nella serata maturi la vendet­ cipitare. Rigore eridente che 31', quando su calcio d'ango­ ta di parte rossonera ma l'as­ per Prati, che scatta un atti­ Bologna, privo di Oiegon, Jmentus e Inter 4; Tori­ logna si tratta soltanto di mo dopo e manca l'aggancio, Benetti, con un tiraccio sulla lo battuto da Chiarugi, Fer­ stanco e affaticato, si e prc no 2. tentativi sporadici e poco senza di molti dei protagoni­ sinistra di Sattolo. trasforma. rante, di testa, gira nell'an­ sti della bagarre di allora to­ facilitando l'uscita sui piedi sentalo con un modulo ila MERCOLEDÌ': Inter - Milan. convinti. di Sattolo. Il Milan si fa più vivace, ma golo opposto dove si trova stico. cauto certamente ma Torino-Juventus. glie i presupposti alla minac senza pretese e risultati. Così piazzato Bandoni, ma Wilson Un tiro al volo di Cresci da eia E del resto il Torino ha E' il Milan a tenere sem­ tutto si riassume in qualche sulla linea salva. 35': punizio­ non rinunciatario. Gioio di n SABATO: Milan-Jutentus, To­ fuori area, al 35', impegna pre in pugno la partita, ma messa, insomma, con lunghi tutte le buone ragioni per spunto di Bigon e Golia, ma ne battuta da Chiarugi, pal­ rino-Inter. Zoff in una bella parata. Poi aspirare al quieto vivere fal­ al 25' e la sorpresa- il To­ sono solo intenzioni. lonetto carico d'effetto e gran lanci verso gli uoiwui di azioni alterne. rino usufruisce di una puni­ punta cidiato com'è, per ria di squa­ Al 36' Bigon ferma bene di volo di Bandoni che si salva GIRONE B Sul finire della partita un lifiche e di malattie, e ormai zione proprio dalla linea di deviando sopra la traversa. D'altronde il Napoli i,o,i ci' atterramento di Macchi. petto in area su invito di Be­ Napoli-Bologna 2 1 (1-1) chiaramente fuori da! giro fondo, il cro%s e di Crivelli. netti. ma scivo'a e riesce so­ Al 36' Oddi commette un fal­ ha dato la possibilità di sicr lanciato a rete, fa gridare al dalla mischia spunta fuori a li tanto a riflettere, imponen­ Fiorentina-Lazio M (0-1) della Coppa lo a toccare con la punta del lo su Chiarugi e anche lui calcio di rigore. L'arbitro non L'iniziò e puntuale e viva­ catapulta con perfetta scel­ viene ammonito. A questo dogli subito la condotta di ga se ne dà per inteso. E forse piede, mandando sul fondo. CLASSIFICA: Napoli punti 6; cizzato da una digressione a ta di tempo Pina, che di te­ Ed è tutto. Poi è uno sfollare punto la partita perde mag­ ra Al 17'. difatti, gli r.zzurri Bologna 4; Fiorentina e I-i- ha ragione lui. Xon accade sta mette a rete. erano già in vantaggia fere- rete dt Magherini. che conclu­ malinconico, tranne che per giormente del suo interesse. zio 3. un bel niente. In sostanza si de con un rasoterra troppo E' il goal che fa esultare poiché tutte e due le squadre qo. palla al picele, ai limite e trattato di una bella par­ t soliti aficionado» che trova­ dell'area, palleggiala strana MERCOLEDÌ': Bologna - Fio- meditato per tnqannarc Sat­ Giagnoni II Milan risponde no da recriminare. Contro che dimostrano di accontentarsi tita e di una vittoria convin­ tolo subito con una punizione a del pareggio. mente incerto sul ùa '(.rst. rentina. Ijizin-Xapoli. cente del Xapolt. cosa non si sa. poi d'improi uso •.carraia a SABATO: Bologna-l-a/in, Na­ Si assestano le marcature. lato di Benetti e }X)i con un rete una fiondata scaa e //re­ poli-Fiorentina. Michele Muro Toschi, uno dei pochi titolari superstiti del Torino-baby con Dotti, l'uomo più perico­ tiro in diagonale cncora di Oreste Pivetta Loris Ciullini PAG. 8 / sport lunedì 26 giugno 1972 / l'Unità1

T _ Il calcio-mercato è nato stanco e pieno di debiti: aperta sfiducia dei presidenti nei confronti della lega Massa alla Fiorentina per Chiarii tri? Varese e Como Si attende che la Juventus ufficializzi le assunzioni di Riva e di Zoff, per dare il «la» alla vera campagna acquisti - Savoldi I fini­ vendono, il rebbe, tramite Allodi, al Cagliari - Sempre più insistenti le pressioni dell'Inter per Damiani - Vitali ritorna al Lanerossi Vicenza? Monza compera La Serie B si dibatte in un mare di guai in attesa di provvedimenti (ristrutturazione in tre gironi?)

Calciomercato, con quel che di bilanci sull'orlo del falli-* segue e che precede. La ripe­ mento, pare più difficile che tizione dell'anno scorso e del­ a breve scadenza l'intera se­ l'anno prima e di quello pri­ rie B riesca a navigare nella ma ancora. Si è sollevata una floridezza e ad assolvere al piccola crociata a proposito ruolo di prosperoso serbatoio della sede delle contrattazioni, per il calcio maggiore che le non sulla .sostanza della que­ si vuole assegnare. Nel cam­ stione. quasi che salvaguarda­ pionato terminato otto giorni re dalla curiosità polpacci e la, i debiti sono cresciuti. E libretti d'assegni e blocchetti il livello tecnico è invece ca­ di cambiali, intrallazzatori. lato, malgrado gli interessanti sensali e dirigenti che cerca­ sforzi compiuti soprattutto no invece Ir. vetrina, rappre­ dalla « rivelazione » Ternana senti il problema numero uno. e dalle « provinciali » Reggia­ Tutto fa parte dello scricchio­ na, Como e Cesena. E, se ni Fine settimana fiacco per no la Lega i presidenti delle tra natura, non ultimo quello Per intuibili ragioni l'inter­ to alla Fiorentina questa pro­ noi anticipato, s'è già pratica­ è ora interessato anche al­ mente assicurata Riva e Zoff l'acquisto del centravanti Val- lante carrozzone. Intanto, le escludono alcuni fattori per il calcio-mercato. L'Hilton era società che l'hanno voluta, di riaprire le frontiere agli locutore, uno dei personaggi posta: Massa per Chiarugi al­ immancabili « voci », cui se­ saoato pomeriggio quasi de­ fonduta e die la dirigono. Una stranieri. Si caimierebbero i venuti alla ribalta in questi la pari. I dirigenti viola han­ attende, prtma di darne l'an­ longo e del forte centrocam­ 10 più episodici, tendono a ca­ nuncio ufficiale, di reperire pista varesino Dolso. Il Ta­ guiranno immancabili smen­ lare anche gli spettatori. Una serto. Qualche fugace appari­ far setta all'italiana. Abbiamo prezzi. Pensi che potremmo ultimi anni con idee nuove, no chiesto tempo ed hanno tite, o precisazioni non sem­ zione di personaggi di secon­ ricavato l'impressione che la acquistare grossi campioni, moderne innnovatrici ci ha intanto fatto conoscere una gradite pedine di scambio per ranto e ora impegnato a ri­ conseguenza ovvia. Cagliari e Napoli. E' così di­ solvere col Bologna la com­ pre disinteressate. Chi è « in­ do piano, ancora molta carne Lega serva solo a creare pol­ visti all'opera proprio in que­ pregato di mantenerlo nell'a­ loro controproposta. « Per cedibile », oggi, può cambiare I mali che affliggono la se­ al fuoco, ma trattative po­ trone per gli ambiziosi pre­ sti giorni in televisione, per nonimato « Altrimenti — ci Massa vi diamo Ferrante più ventato ora di pubblico do­ proprietà di Aristei e si sta rie B e che le sottraggono in­ minio l'interessamento della interessando al portiere Ban­ casacca domani a prezzi che che. L'ultima andata in porto sidenti di società. « Non è una la metà della valutazione da­ ha sussurato — il mercato un bel gruzzolo di milioni ». non si sapranno perchè ci so­ teresse sono parecchi, e di­ di un certo rilievo è quella cosa seria — ci ha confidato ta ad un nostro modesto at­ per la nostru società sarebbe E' evidente l'intenzione della società bianconera per il cen­ doni della Lazio. Il Monza versi potrebbero essere i ten­ travanti Savoldi I del Bolo­ dopo aver acquistato Fara, no anche sottobanco e « giri >- riguardante il cannoniere Bon- sabato uno di quelli che con­ taccante. Oppure, ecco, si po­ già belle concluso ». Fiorentina di sfruttare al tortuosi di calciatori, impac­ tativi per ridurre le spese e ct del Parma che era in com­ tano —. Tanti bilanci, anche trebbe istituire una speciale Ma torniamo agli acquisti. massimo il « mercato » che gna. Montanari ha sparato 600 Dell'Angelo, Colletta. Tomeaz- incrementare le presenze, fr-< milioni pagabili anche « in na­ zi e il portiere Fenoli atten­ chettati e fatti viaggiare co­ proprietà tra il Mantova e la di società che non figurano commissione composta da rap­ Dunque, dopo aver acquista­ ha Chiarugi per il quale il me colli postali. Al massimo cui una nuova strutturazione società emiliana. L'ex speran­ sulla lista nera sono trucca­ presentanti di Lega, da tecni­ to Bonci dal Parma, il Peru­ Milan è sempre in grado di tura ». E Allodi, per niente de di piazzare, oltre a Care- del campionato cadetti, ripar­ turbato, ha risposto con la mi. qualche altro elemento l'etichetta « attenzione, fra­ za della Juventus, capocanno­ ti. Stando alle norme, il 90', ci, presidenti e general-ma- gia e ora in grado di mette­ offrire Mascheroni. Villa. So­ gile ». tito in due o tre gironi. E' niere quest'unno nel girone B di noi dovrebbe solo vende­ nagers nella quale tutte le so­ re sul mercato una delle due gliono, tutta gente gradita a cessione di Landtni II. Rove- per acquistare una punta ed questa la vecchia « proposta della serie C e stato riscattato re. Le società "malate" non cietà o gruppi di società pos­ punte: Urban o Traini. Ad uno Liedholm. Il quale Liedholm ta, Savoldi II e la compro­ un mediano di valore. I bilanci fanno acqua. Allo­ Mazza ». Prescindendo dal dal Parma il quale l'ha a sua stanno sicuramente peggio di sano essere rappresentate, che dei due attaccanti pare inte­ ha talmente tante idee in te­ prietà di Longobucco. Ovvia­ Il Cesena sta concludendo ra a chi vendere, se la mag­ vantaggio che l'anziano pre­ tolta girato al Perugia per quello che hanno già conclu­ redigano prima della campa­ ressata la Lazio che intende sta da mandare nel pallone mente Savoldi I verrebbe poi col Bologna la cessione del gior parte dei comandanti f.i sidente cerca forse di ricava­ 100 milioni. so interessanti affari sul mer­ gna acquisti una realistica e dare un'adeguata spalla al­ i... datori di lavoro. dirottato a Cagliari. libero Scorsa, rivelazione del sapere di non voler commet­ re per la Spai, si tratta di un Il Napoli, interessato al cato ». ragionevole tabella - valutazio­ l'ancora incedibile Chinaglia. All'ultimo momento sembra Al Napoli, per Zoff, la Ju­ recente campionato, in cam­ tere altre follie estive, di non progetto meritevole di atten­ giocatore, ma bloccato dalla.. a F allora? », siamo interve­ ne dei giocatori da immettere Massa infatti è in partenza. essere sfumata anche la trat­ ventus ha offerto il portiere bio di Battisodo e di Rizzo. voler cacciare altro contante zione. Si ridurrebbero di gran Lega sul mercato, e stato co­ nuti. sul mercato. Tabelle federali Il Milan per bocca di Rocco tativa, che sembrava conclu­ Carmignani (girabile poi alla All'ultimo momento nel dialo­ o comunque di voler procede­ lunga le distanze e quindi le si saltato a più pari. Ferlai- « E allora —- ci ha rispo­ insomma che tengano real­ e del general manager Mupo sa, per il passaggio del fog­ Fiorentina per ottenere Super- go col Bologna si è inserita re soprattutto sulla base di spese, si avrebbero molti in­ no. tornato al comando della sto l'interlocutore — tutto re­ mente conto dell'effettivo va­ ha ufficialmente smentito un giano Saltutti alla Fiorentina chi) e l'attaccante Novellini. pure l'Inter. Il Cesena è alla scambi e se già otto socie­ contri fra squadre di città vi­ navicella partenopea, non ha sta come prima o quasi. La lore del giocatore in relazio­ suo interessamento al « tor­ Il vicentino Damiani è più ChiavDella sarebbe d'accordo. caccia di un attaccante e non tà professionistiche sono sta­ cine, si potrebbero ripescare nascosto il suo disappunto contabilità centralizzata e ne all'età, allo stato di salute nante » laziale. die mai appetito dell'Inter La nebbia che avvolge an­ ha nascosto le proprie sim­ te bloccate dalla Lega? Mah! Venezia. Udinese. Padova, per ti mancato affare e per controllata serve solo a ven­ (quanti bidoni si stanno pre­ « Ne abbiamo già troppi che che. quale contropartita, a- cora queste trattative proba­ patie per Braida del Varese Può accadere che Riva fini­ Parma, Spai, Pisa, Livorno, il discredito patito nell'am­ dere fumo. Perchè se due so­ parando...) e a quello che ha tornano — ha commentato trebbe offerto al Vicenza il bilmente si diraderà solo ver­ e per Zandoli della Reggiana. sca alla Juventus, che Lenzmi Alessandria, Piacenza, Prato, biente. Il neo presidente par­ cietà intendono concludere un reso durante la stagione ap­ divertito il « paron » — sa­ mediano Fabbian più Pelliz- so la fine del mercato vale a Oggi dovranno essere conclu­ trovi l'« affare » da due mi­ Spezia, Lucchese per ricordare tenopeo ha annunciato per la affare lo possono fare ugual­ pena conclusa. Sarebbe un remmo costretti a ridurre la zaro. AU'Hilton si dà ormai dire tra una decina di giorni. se tutte le comproprietà. liardi per mollare Chinaglia, qualche nome e si offrirebbe settimana entrante un collo­ mente denunciando quello che primo passo verso la mora­ lunghezza del campo per an­ per scontato anche lo scam­ Per quanto riguarda le so­ g. m. che Facchetti si ricongiunga a un numero maggiore di gio­ quio col presidente della Le­ a loro fa più comodo. Chi lizzazione dell'ambiente t cer­ dare a rete. No. al mio Mi­ bio tra Vicenza e Cagliari per cietà di serie B le più attive col « mago », che lo stesso vani la possibilità di metter­ ga dott. Stacchi per chiarire ti giocatori non venderebbe­ « mago » vinca lo scudetto con si in luce. mi proibisce infatti di denun­ lan serve una punta ». Poli e Vitali dei quali le due sul mercato sono per il mo­ Nella foto in alto. ! calciatori di certe cosette. ciare l'acquisto di Riva per ro più fumo), a mano a ma­ L'interessamento del Milan società sono comproprietarie. mento Como. Monza. Taranto una squadra di mezze tacche. In attesa il calciocadetto.. Chi frequenta l'Htlton in 100 milioni se anche il Ca­ no scemerebbero le pretese è sempre per Chiarugi. L'at­ La società veneta spera di e Perugia. La società lariana cui più si parla in questa fiacca Nel calcio nostrano tutto e va al mercato. Non ci sono questi giorni ha modo di ren­ gliari è d'accordo di dichia­ e si sanerebbero i bilanci. E taccante viola è però appeti­ ricuperare al meglio l'ex at­ ha provveduto a piazzare Lam- campagna acquisti Da sinistra, possibile. Certo, con questi stati fin qui colpi a sensazio­ dersi conto m quanta poca rare altrettanto? I provvedi­ questo a tutto vantaggio del to anche della Lazio la qua- taccante « mezzomiliardo ». brugo al Taranto. Melgrati e Savoldi I, Massa, Chiarugi, Zoff, chiari di luna e con simile ne, anche perchè con le « e- stima e considerazione tenga­ menti da prendere sono di al­ gioco e dello spettacolo ». i le, tramite Sbardella, ha fat­ La Juventus che, come da Lombardi al Perugia il quale Vitali, Landini II e Damiani. tempra di « amministratori » splosioni » di autentiche pro­ messe c'è poco da stare alle­ gri. I Chinaglia, i Massa, i Ferrari, i Cucchi, i Saltutti, i Boranga, gli Zanon. non e- rano certo da scoprire. Qual­ Tuffo il mondo è paese per far gazzarra intorno e dentro al ring le riunioni pugilistiche di sabato notte in Sardegna cuno, semmai, incomincia :v ritrovarsi il sole alle spalle. Insomma, la merce pregiata disponibile in giro non ab­ bonda, particolarmente i co­ siddetti «uomini gol». Dal No­ vara, che sta conducendo in porto alcune operazioni coi enetrey in attesa di Napoles Torino (restituzione di Une- Scano si conferma re. già dirottato al Taranto assieme a Depetrini, e prelie­ vo di Vegliach e Carlet), il Verona ha avuto Jacomuzzi, un centravanti che cerca di ispirarsi a Boninsegna. Al No­ potrebbe misurarsi con Arcari Puddu da rivedere vara andrà Enzo, che in un primo tempo sembrava do­ ^ • lampìerì alla distanza ha dovuto cedere all'efficacia del campione dei vesse tornare al Cesena. Un >Te scaturirebbe un « europeo » dei welter da scintille - Contro il danese Hansen il savoiardo s'è confer­ altro centravanti, l'ex cesena- welter • L'aeuropeo» dei leggeri solo blandamente impegnato da Brami te Listanti, è stato riscattato mato un drammatico lottatore - Il 19 agosto Tom Bogs rischierà la distruzione contro Carlos Monzon dal Verona e girato al Ge­ noa. Listanti ha già promes­ « ... Rififl anche a Copena­ bre, rappresenta un serio pro­ CAGLIARI, 25 giugno lo sfidante aveva contrastato a segno un bel destro che so come minimo una dozzina ghen... », hanno scritto i gior­ blema. Lo si capi anche a Ro­ Marco Scano si è confer­ con efficacia le sfuriate di aveva scosso Scano, il quale di gol ai tifosi rossoblu, che nali francesi a proposito del­ ma, nel dicembre 1970, quan­ mato sabato notte campione Scano e lo aveva anche co­ era stato costretto a rifugiar­ dai nuovi dirigenti aspettano la sfida che oppose Roger Me- do perse la Cintura della ca­ italiano dei welter, battendo stretto alla difesa stringen­ si in « clinch ». «oltre all'interno Scarrone, nctrey, campione europeo dei tegoria contro Duran. Per per abbandono alla 7J ripre­ dolo alle corde e colpendolo Poi, gradatamente, è emer­ giunto dal Milan in compro­ welters. a Joergen Hansen. il quella rivincita si presentò un sa Giovanni Zampieri. La vit­ alla figura a media distanza. sa la migliore « tenuta » del prietà a parziale pagamento suo ultimo sfidante danese. In Tom Bogs magro, pallido, ti- toria del sardo si è profila­ La scherma del romano era campione che si è aggiudicato di Turone) le « prove» che si gergo parigino « rififi » signi­ ratisstmo e con molta fame ta fin dalla quarta ripresa parsa migliore di quella del tutte le altre riprese. Scano vuole veramente allestire una fica gazzarra sebbene per al­ dentro. Per fare il peso, ave­ quando il campione ha attac­ sardo. Zampieri, dotato di un non è apparso, comunque, squadra da promozione. tri possa avere un diverso va dovuto saltare parecchi jxi- cato con violenza mettendo maggiore allungo e sfruttan­ al meglio della sua condizio­ II Como intanto ha ricon­ senso. Nel Forum di Copena­ sti. L'altra notte, nel Forum, a segno una sene di destri e do il « jab » sinistro, aveva ne e, più volte, ha peccato fermato il trainer Bersellini ghen. davanti a circa ortanza per zato Puddu non ha insistito Roger Menetrey e il piccolo quando Arcari mise magistral­ ti sono già fissati in 400 co­ seconda « manche * dello slalom i due. Il favorito è, logica­ l'attaccante Viola. scerebbero credere, o almeno bero magari disputarsi questo filante, cui partecipavano, oltre ai e l'incontro si è concluso co­ pensare. Quello francese è un indomabile guerriero sparo un mente k.o il brasiliano Hen- rone (lire 34 mila circa) per onore, quindici rounds con mente. Cassius Clay. il quale si ai punti. popolo di campagnoli, di mon­ selvaggio crochet destro che rique, rista a Milano e a Ro­ il * ringsidc » e 40 corone Jose Napoles. affrontandosi migliori azzurri, numerosi specia­ è dato vincitore per 5-1. Giordano Marzola fece precipitare Hansen sulle ma. a Bari, a Napoli, a San­ (3400 lire) per i posti più lon­ listi dello sci intemazionale Quello che doveva essere un tanari. rf» marinai. E' un po­ direttamente per la Cintura Bob Foster, il possente e « t est » per il campione d'Eu­ polo lento ma chiaro nelle ginocchia. Sorpreso e dolo­ remo, a Bologna, ovunque. tani. Naturalmente Tom Bogs europea dei welters. Sarebbe Stricker. che aveva vinto la rante il danese si rimise in i quando un beniamino si chia­ sarà preparato, ancora una « manche » di ieri, ha cosi supe­ coriaceo campione mondiale ropa, che entro due mesi do­ sue idee come nelle abitudi­ un confronto logico oltre che dei mediomassimi, non do­ vrà mettere in palio il ti­ ni. E' un popolo preciso nel piedi a fatica, subì la furia ( mi Nino Benvenuti oppure rolla, da Al Silvani il famoso uno partita degna di Roma. rato i favoriti Thoem «Gustavo e dello scatenato ori ersario. Sandro Mazzmghi, Puddu o trainer americano che allenò stnto «qualificato ieri per «alto vrebbe correre rischi contro tolo contro il romano Pe­ suo linguaggio. E' un popolo Milano, Genova, Parigi. Spor­ della porta» Krwm con questa Mike Quarry. Il longilineo pu­ trigna. è stato, invece, un al­ cordiale ed ospitale. E' un tornò traballante e deluso nel­ Sandro Lopopolo, Duran op­ Tomi Moiiriello. Jake La Mot­ tivamente e pugilisticamente Baseball . l'angolo per il rijxiso Forse pure Cavicchi ai suoi tempi. ta. Nino Benvenuti e tanti vittoria ha interrotto una consue­ gile negro, di 33 anni, non è lenamento, servito più che al­ popolo paziente, resistente e il campionato d'Europa dei tudine che lo \oleva sfortunato soltanto dotato di ottima tec­ tro a evidenziare la potenza Risultali della 21* giornata del coraggioso con spiccate atti­ Hansen intuiva di orer perso i jii.se una partita ritenuta im­ altri campioni. welters vale ben più del cam­ nelle prove ufficiali riuscendo cosi campionato italiano di baseball di la partita in quel maledetto portante. E' una deplorevole Adesso è un lavoro duro e nica ma ha anche una notevo­ e l'efficacia del suo pugno. tudini per il lavoro duro e pionato mondiale dei welter- a vincere finalmente la sua prima le potenza. Mike Quarry, che Per Puddu, che contro Tho- serie • A ». A Firenze: Mobilcasa- virile come quello di navi- nono round, si sentirà assai abitudine come l'altra dei diffìcile quello di mettere in juniors perchè la prima è una «ara importante di quest'anno. Ornsseto 16-2; a Ronchi dei le­ stanco. IJO resistenza alla fa­ ha 21 anni, può contare sol­ mias e Le Jouen aveva mo­ gionari: Cuminicncinc-C.inzanosoda gare di scavare sotto la ter­ clienti del « Palazzone ». a Ro­ torma Tom Bogs. malgrado la categoria classica, l'altra solo La classifica- 1. Stricker «It.ì. tanto sulla sua freschezza a- strato alcuni limiti, occorre­ tica è sempre stato il suo pun­ ma. di bersagliare ring e din­ sua età: avrà soltanto 28 an­ 2'30"98 100; 2 Hauser mlazio 7-1; a Torino: Ausonia. di si snienano tanti suoi cam­ to debole, da dilettante come torni con frutta e verdura. ni il prossimo 21 novembre. 2 31"68; 3 Doerr.ng «Aus.i. 2"32"-U. sperto per Dotere strappare da professionista. E' una gazzarra, ad ogni mo Farlo rientrare nei confini dei 4 Rolando Thoem

LO SPORT NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA Quella che gareggiò all'Arena di Milano non era la vera squadra Dalla fabbrica alla palestra Ad Augsburg si è vista P URSS da Olimpiade il lavoro Borzov, Bondarciuk e Shapka tre punti di forza per Monaco • Sanajev appare invece in declino

SERVIZIO per aver superato nel salto tn alto m 2.17 al secondo ten­ prepara Monaco AUGSBURG, 25 giugno tativo. sul rekortan di Augu­ Nel corso della conferenza sta, sempre alla prima prova L,v incredibili provocazioni neonaziste contro i Paesi so­ stampa tenuta il 20 giugno a ha superato m 2,05, m. 2,10. Firenze per lanciare l'incon­ i/i. 2.14. ni. 2.17: alla seconda cialisti - L'impegno connine della DTSB e dei Sindacati tro fra Italia e Cuba, in pro­ 7n. 2,20; ancora alta prima gramma per l'I e il 2 ago­ 7». 2,21. Poi a m. 2,30 ha at­ sto sul nuovo tartan del «Co- taccato il primato mondiale DALL'INVIATO spacciatori di banconote false infatti ai 3 milioni e cinquan­ munale » della città gigliata, fallendolo, non diciamo di e trafficanti di droga, e di tamila del '70. Certo, le «Spar- il presidente della FIDAL Ne- un'inezia, ma certamente di DI RITORNO DALLA RDT, non avere al contrario alcuna tachiadi» hanno sfornato an­ biolo ha voluto rispondere al meno di un centimetro. giugno preoccupazione « politica ». che dei campioni, come Ro­ nostro giornale che aveva am- Un altro esempio a pro­ All'inizio del viaggio gli in­ Forse per questo non è sta­ land Matthes (olimpionico di vwnito di non prendere trop­ posito del fatto che non sem­ terrogativi erano parecchi: co­ to fatto nulla per impedire nuoto), Karin Janz (campio­ po sul serio il risultato di pre a Milano • erano stati me si prepara la RDT alle la diffusione di una singolare nessa del mondo di ginnasti­ Milano finito, come si sa, con schierati in campo i mig'ion Olimpiadi di Monaco, cosa ne agenda di cui sono state stam­ ca). Joachim Kirst (campio­ la magra vittoria dell'URSS sovietici ci viene dal lancio pensano t protagonisti — cam­ pate ben due milioni di co­ ne europeo di decathlon). Ma sull'Italia per 109 punti a 97. del peso. Nella capitale lom­ pioni di ieri e dì domani —, pie. Il testo e infarcito di sono servite soprattutto ad cioè con sotamente 12 punti barda Plungen aveva vinto quale è il rapporto fra lo grossolane calunnie contro i avvicinare allo sport milioni di distacco. Il che, tradotto con 777. 19,69 e l'altro sovie­ sport, i giovani e i lavorato­ Paesi socialisti, viene lancia­ di bambini, a sviluppare in nei più comprensibili termi­ tico Iiusemaa era finito die­ ri. che posto occupa nella to l'invito a scandire duran­ loro una passione che diffi­ ni calcistici, corrisponde a un tro a Monlclatici un, 17,27j e scala delle attività sociali, nel­ te la cerimonia inaugurale dei cilmente andrà perduta. faticoso punteggio di 1-0. le scuole, neile fabbriche, nel­ giochi slogan anticomunisti, si La seconda direttrice passa Ma lasctamo parlare la sem­ propone infine la costituzione per le fabbriche, per le co­ pre informatissima « rosea » le comunità rurali. E soprat­ di un nuovo CIO che orga­ "**«$ tutto cercare di capire co­ munità rurali, per i luoghi di che recita: «E qui il presi­ nizzi « libere » Olimpiadi, cioè lavoro. Un programma stila­ dente Nebiolo si è finanche me mai un Paese con appena con l'esclusione appunto dei ROVERETO (Trento) — Renato Dionigi ha lori migliorato il proprio 17 milioni di abitanti è riu­ to in comune fra il DTSB e visto in una garbata polemi­ Paesi socialisti. E c'è di peg­ la Confederazione dei sinda­ primato Italiano di salto con l'atta con m. 5,45. Il limite precedente ca con chi ha voluto sminui­ scito in cosi breve tempo a gio: è stata messa in vendita era di m. 5,40, stabilito 1*11 maggio scorso a Formia. NELLA FOTO: « sfondare » tn campo mondia­ cati ha ottenuto come primo re il successo degli azzurri. a Monaco un'altra agenda, con effetto che ben 2 milioni di Renato Dionisi. affermando che si trattava di le in decine di specialità spor­ il testo e le fotografie iden­ lavoratori, nel corso di un tive. Certo, è pur sempre una tiche ad una analoga stam­ una squadra sovietica venuta anno, hanno praticato l'attivi­ in Italia per fare turismo. Ne­ occhiata superficiale, ma a pata nel 1936 per le Olimpia­ tà sportiva, sia nei centri crea­ scorrere i taccuini degli ap­ di di Berlino, in pieno regi­ biolo ha invece sostenuto che ti presso le fabbriche, sia nei A Rovereto grande exploit nell'asta l'URSS di Milano era il me­ punti emerge un quadro dai me hitleriano; inutile quindi centri di riposo costruiti ap­ sottolineare il razzismo che glio su cui possa contare oggi contorni ben precisi. punto per ospitare i lavora­ la federazione di Mosca ». trasuda da ogni pagina. A que­ tori. Vedremo in seguito, al­ In primo luogo, naturalmen­ sto volumetto sono state ag­ Non sappiamo se il presi­ te. le Olimpiadi. Che non so­ dilà delle cifre, con quale en­ dente piemontese sia al cor­ giunte « di nuovo » soltanto tusiasmo migliaia di operai si no — ovviamente — soltanto quattro pagine di prefazione. rente dei grandi avvenimenti un fatto sportivo: gli studenti sono dedicati e si dedicano internazionali di atletica: in Ma tutto attorno alle 4 pagi­ allo sport, sacrificando anche uccisi dai granaderos a Città ne sono stampate lineette e quanto le sue incaute jxirole del Messico dinanzi a quei fa­ molte ore di riposo al « dare forbici- insomma basta rita­ una mano » per metter su Dionisi vola che seguono la sua gaffe a stosi impianti che si appre­ gliare per ottenere una agen­ sempre nuove attrezzature. proposilo del 32"6 di Jenkins ttavano a ospitare i giochi del da identica a quella del '36. sui 300 metri, da lui reputa­ 'fìS o i pugni chiusi degli a- Infine, il terzo filone rap­ to equivalente o migliore di tleti negri americani sono nel « Ancora un esempio? — presentato dal DTSB. L'oiTfa- un 45"5 sui 400 metri, fareb­ ricordo di tutti ben più vivi continua Heinze —. A Kiel, nizzazione sportiva di massa bero ritenere il contrario. dei record o dei nomi dei dove si svolgeranno le regate — che ha avuto nel '71 ben Sta di fatto che, comun­ protagonisti di quelle gare. E e le prove veliche è stato co­ 2 milioni 209 mila iscritti — a m. 5,45: que, a Nebiolo. presto o tar­ a Monaco? Vi sono, è bene struito e inaugurato un monu­ raccoglie nelle sue fila tutti di. giungeranno gli echi del­ sottolinearlo, alcuni elementi mento proprio per celebrare coloro che praticano assidua­ l'incontro di Augsburg. in cut. di preoccupazione: gruppi neo­ le Olimpiadi... un monumen­ mente lo sport, sia a livello nel settore maschile che è nazisti della RFT. della Spa­ to che raffigura un sommer­ internazionale che per puro gibile... ecco, credo che sia quello che qui interessa, i so gna. del Portogallo. dell'Italia, divertimento. Ad esempio il vietici hanno travolto gii u- della Grecia, hanno esplicita­ un caso di nostalgia militari­ DTSB organizza pure la atti­ nuovo record tleti di Bonn per 236 a 196. mente annunciato di puntare sta piuttosto che di spirito o- vità degli 84 mila podisti (tut­ a una « contro-olimpiade »: li­ limpico... ». A ciò si aggiunge te persone di età rispettabi­ Con tale misura il primatista italiano si pone A questo punto sento qual­ belli fascisti contenenti « di­ un certo tipo di propaganda le) che partecipano alle «cor­ cuno che osserva: « Ma nella rettive » pratiche per le pro­ svolta da a cani giornali, e si se della salute», col dichiara­ al quarto posto nelle misure mondiali - Buo­ città fondata da Druso l'in­ vocazioni sono stati stampati aggiungono anche finanziamen­ to scopo di rinforzare il si­ contro era a tre atleti per in milioni di esemplari: episo­ ti « occulti ». I frutti si sono stema cardiovascolare. Ma so­ ni risultati anche nel salto in alto e nel disco gara e non a due... e inn c'era di di provocazione aperta con­ già visti a Sapporo: un folto prattutto al DTSB fanno capo la marcia ». Si è vero Ma tro squadre di Paesi socialisti gruppo di giovani della RFT i 60.400 arbitri e giudici di evidentemente la riduzione del punteggio nell'ipotesi d: in­ avvenuti a Sapporo durante ha ottenuto biglietto aereo e gara, e i 140 mila allenatori ti. è stato misurato a metri i giochi invernali fanno rite­ soggiorno gratuito in Giappo­ e preparatori: tutta gente che SERVIZIO contro a due atleti e senza ne da una sedicente organiz­ 76,70. Secondo Pappalardo, gara di mai eia è presto fot nere che — se il governo di si dedica gratuitamente, per ROVERETO, 25 g.ugno stessa Società, metri 75,04. Bonn non interverrà con fer­ zazione per lo sviluppo dello sola passione, a questi com­ Renato Dionisi, dopo gli im­ tu. Basta operare sulle clas­ mezza — questi gruppi neo­ sport nelle scuole: questi stes­ Non certamente entusia­ sifiche che abbiamo qui sot­ piti. E si capisce come que­ meritati ficchi di- Milano, ha smanti i risultati delle corse, nazisti cercheranno di incol­ si individui sono poi entrati sti 200 mila fra arbitri e al­ dato una nuova prova delle tocchio lare alle Olimpiadi del '72 in azione durante un incontro lenatori che — smessa la tu­ anche se dobbiamo segnalare Ebbene m questo caso la sue attuali buone condizioni la vittoria del milanese Schie­ l'etichetta di « giochi della re- di hockey scandendo contro ta in fabbrica indossano quel­ tecniche e agonistiche, salvo vittoria dell'URSS sarebbe vanche ». la squadra polacca slogan di la sportiva — c'istituiscono in na. della Riccardi, che nei stata di 115 a 97. Distacco 18 i guai fisici di cui diremo in cinquemila ha battuto il fa­ questo tipo « porci polacchi, effetti una struttura portante seguito, scavalcando agevol­ punti Contando solamente le berremo il vostro sangue», dello sviluppo dell'attività a- vorito Tomasini. Tempi dei vittorie ind'n idualì che nel­ gli stessi slogan cioè che era­ mente, nella bella riunione di due: 14*12"G e 14'16"2. Altri gonistica. Rovereto, i 5,45, nuovo pri­ l'anno olimpico acquistano no propri delta «gioventù hi­ rirultati: metri 100, primo O- particolare significato si ha AUGSBURG - Analoli Bondarciuk L'agenda tleriana ». D'altra parte diver­ mato italiano della specialità. liosi, 10".7; quattrocento: Sca­ Dopo che i suoi avversari che sia nel caso dell'Italia in fase di rotazione nel lancio se organizzazioni neofasciste tena 47",7; metri ottocento: che della Germania Federale della RFT (come tt J vichin­ Manzini (4,40) e Pesavento Fontanella. l'52"2; metri mil­ del martello. Dopo brevi istanti hitleriana (4,30), entrambi dei Carabinie­ si hanno le slesse risultanze ghi », le « Aquile nere ». « Na­ Diritto allo sport lecinquecento: Riga, X5.V,4; 12 vittorie all'URSS. & ai suoi l'attrezzo filerà come un missile zione Europa ») hanno già an­ ri di Bologna, avevano esau­ metri tremila con siepi- Giu­ per piombare sull'erba dello sta­ E' naturale che proprio nel­ rito la loro fatica, il reg.olo, avversari. Quindi il presiden­ nunciato il loro congresso (de­ si, 9'13"6. I centodieci ad o- te Nebiolo e i suoi seguaci. dio a metri 75,76. E' la secon­ la Repubblica democratica te­ finito « Congresso nazional- nella Costituzione su indicazione dello stesso stacoli sono stati vinti dallo desca — contro cui viaggior- Dionisi, è salito a 5,25. Rincor­ dopo aver magari affermato da prestazione mondiale del­ europeo della gioventù») a svizzero Marchesi, che ha da­ che t confronti sono odiosi. mente si sono scatenati gli at­ Monaco nei giorni delle Olim­ Le cifre servono pure a da­ sa difficile e un tantino lenta to così il carattere dell'inter­ l'anno. tacchi di questa pubblicistica piadi. Cosa si nasconda die­ re una idea della popolarità e i primi due assaggi erano sarebbero autorizzati a pro­ nazionalità alla riunione. Egli clamare che il movimento a- fascista — il problema sia tro questo « congresso » delle varie specialità. In te­ negativi. Apprensione fra il ha ottenuto 14",6. La staffet­ particolarmente sentito. Ne cui appunto hanno aderito sta. naturalmente, il calcio discreto pubblico che stipava tletico italiano è più forte Sorrenti im. 17.19). Nella ca­ ta finale di metri cento per di quello de'la Germania Fe­ pitale della Svevia t tre so­ parliamo con Gunthcr Hcin- gruppi fascisti di tutta Euro­ che conta 443 mila affiliati al­ la caratteristica tribunetta quattro è stata vinta dai ca­ ze. vicepresidente del DTSB pa — è facile intuire. «Cer­ le diverse società: poi la gin­ della Quercia. La rincorsa sul­ derale. Di poco, ma più for­ vietici hanno costretto t te­ rabinieri di Bologna in 42" te! Ma chi si azzarderebbe deschi alla resa comple­ (Deutscher Turn-und Sport- to —- conclude Heinze — or­ nastica con 327 mila, la pe­ la stuoia di gomma in quello netti. Bund, ossia Unione tedesca ganizzare i giochi è un grande sca sportiva con 291 mila, e che poteva essere l'ultimo ten­ a tanto? ta conquistando i primi tre della ginnastica e dello sport) onore, ma implica anche del­ via via fino agli ultimi posti tativo era più distesa e il b.b. L'atletica non e un gioco posti con Bariscinov (vi. 20 l'organismo che cura maggior­ le grandi responsabilità. Ab­ nella « classifica », tenuti dal gardesano passava altissimo di squadra come il calcio In e .)/. nuoto primula della mente lo sviluppo dello sport biamo fatto i nostri passi pres­ tiro con l'arco — 1.900 iscrit­ URSS). Wojkin (in. 19.87) e sopra l'asticella. quest'ultimo la somma dei ia- infine Plungen tm. 19.58). nella RDT. «Ecco — dice Hein- so il CIO e presso te auto­ ti — e dal rugby che ne con­ Si passava ai 5,45. La velo­ lori individuali non dà ti va­ ze — ciò che è avvenuto nel­ rità della Germania federale... ta appena 800. Un posto di cità di rincorsa era soddisfa­ lore collettilo: ma in atleti­ Carità di patria ci convin­ le ultime settimane a Mona­ spetta a loro far sì che nul­ rilievo, ovviamente all'atletica cente, precisa l'imbucatura e La Molinari ca si. eccezione fatta, forse. ce ora a noti insistere ecces­ co fa pensare che sia diffici­ la venga a turbare la sere­ leggera, con 121 mila tessera­ il succésio era ottenuto d'ac­ per le staffette. sivamente. Non sappiamo se le realizzare i giochi nello spi­ nità di questa grande festa ti. e subito dopo alla palla­ il presidente della FIDAL mano (113 mila iscritti) una chito. Una grande ovazione Nel pezzo che non e pia­ rito e nella tradizione olim­ sportiva. E' chiaro, comunque, interminabile sottolineava la ciuto a Nebiolo avevamo det­ collimerà ora a sostener^: pica, cioè in une spirito di che dinanzi a ogni tentativo specialità scarsamente popo­ < ... che l'URSS di Milano era pace, e di amicizia fra i po­ lare da noi e che invece ri­ impresa. 100 m. record to che certe prestazioni ar­ di provocazione vi è la bar­ chiviate dai sovietici a Mila­ ti meglio su cui possa contare poli. Un esempio? riera della solidarietà fra le scuote grande successo nella Spronato dalla relativa faci­ oggi la federazione di Mosca». squadre dei Paesi socialisti...». RDT. lità della conclusione Dionisi no potevano essere attribuì- E' stata varata dalle autori­ passava a m. 5,56. Due nulli • te a scarso impegno agoni­ Viste controluce per i pros­ tà della Germania federale La carrellata sui dati non netti. Alla terza fatica il cor­ a Graz: 11"3 stico. Lo ripetiamo oggi ci­ simi giochi quali sono le in­ una legge per proteggere la sarebbe completa senza una po del primatista italiano era tando un paio di casi che dicazioni che ci t eiigono da occhiata alle attrezzature. Vi GRAZ (Austria), 25 giugno Augsburg. sempre per il set­ « pace olimpica » nello spazio altissimo, ma cadeva sull'asti­ hanno del clamoroso. Il com­ 1 di 500 metri, ossia per 500 me­ sono, in totale. 23.400 impian­ cella Con questa sua nuova ha stabilito il patto Stukalov era finito quar­ tore maschile sovietico" tri attorno al recinto della I tre filoni dello ti sportivi, fra cui 317 stadi impresa Dionisi nelle classifi­ nuovo record italiano dei 100 metri to a Milano nei 400 metri ad Borzov è stato fermato due cittadella riservata agli atleti con oltre 5 mila posti. 1.700 che mondiali dell'anno olim­ piani femminili in 11**3. A] secon­ ostacoli in 51"8 Ad Augsburg volte dali'intransigcnte mos- piscine. 3.400 palestre. 900 im­ do posto l'austriaca Monika Holz- sirrc Sepp Friesinger. che es­ viene garantita la sicurezza sport di massa pico viene dop.o Isaksson e schuMer in 11**3. primato nazio­ ha vinto con superiorità to­ fi pianti di atletica leggera. Di­ tale segnando un 49"73 elet­ sendo di Monaco funzionerà degli sportivi., e oltre quei venta superfluo, a questo pun­ Seagren. Lo svedese e lo statu­ nale uguagliato, r al terzo l'altra 500 metri? Niente, appena fuo­ nitense che hanno superato t italiana con un ma­ trico. Il filiforme Shapka. net ventesimi giochi olimpi­ E nonostante le provocazio­ to. aggiungere che sono com­ battuto da Schivo all'Arena ci. Forse il sovietico aveva ~jr< ri dal recinto in teoria ogni ni il lavoro procede. Le ci' pletamente oratuiti: che ven­ m. 5.59. Poi viene il giovane gnifico 1 !".">. atleta può essere esposto a statunitense Roberts con me­ letto i giornali italiani che fre sono aride, quasi sempre gono costruiti dai Comuni sempre hanno accusato i mos­ qualsiasi provocazione... ». Si insufficienti a fornire un qua­ con l'appoggio finanziario del­ tri 5,49. Con 5,45 poi è quar­ sa già che per usto il e stato riassunto in uno slo- prof. Jelli. suo allenatore, che Quindi 10"2S 100 e 20"72-' pire fino a che punto l'atti­ Cremona tricolore 100. Piuttosto banali in len­ vità ailetica sia ormai en­ aan «Che ciascuno, m ogni afferma ^hf oggi Dionis! ha luogo e oani settimana pra­ saltato, cor» una samba e to. Ma nel finale della staf­ trata nel costume e nella men­ fetta ha recuperato più di talità di strati larghissimi di tichi una attività sportiva con­ mezza. tinuata » Il pomeriggio di Rovereto. tre metri finendo alla pari Medole finisce quarto nel « Premio d'Estate » di galoppo giovani e anziani come un dei «veterani» con il tedesco Rider, difattt fattore decisivo per lo salva­ che serviva jnche di inaugu- La risposta, appunto, è sta­ razion? deila nuova pista e I le due staffette sono state guardia della salute. Un dato. ta massiccia. Ed è eridente accreditate entrambe di 39" innanzitutto: nella RDT un cit­ delle pedane n mbkor. non ROMA, 25 g.ugna affron'ati dal gruppo compat­ che da una base così vasta e è vissuto solamente sull'im­ to. salvo coloro cric nelle re­ 12 • 100. tadino su 8 pratica costante­ che può usufruire in pieno Il lombardo Alfio Cremona Sei martellisti presi in mas­ mente lo sport. Sono infatti presa del gardesano. Nel i-al­ ha vinto con leggero distac­ trovie pasavar.o lo scotto del­ delle attrezzature necessarie to in alto Schivo (Alconetn. la durezza e dell'esasperazio­ sa hanno dato luogo a risul­ 2 milioni e 300 mila (su un finiscono col saltar fuori fior co il IX Trofeo « Armando tati a dir poco clamorosi. totale di 17 milioni) gli abi­ superati m 2.15. ha tentato Lugan ». valevole quale prova ne che rappresenta lo sport Pronta rivincita di di campioni: ma è chiaro, so­ i metri 2.18 del primato ita­ ciclistici JXT questi non più Bondarciuk. da parte sua. as­ tanti della RDT membri del­ unica del campionato italiano prattutto. che lo sport e più liano. Ancora uria volta la g;o\anissirV>i. sume il ruolo di favorito nel­ la DTSB, l'organizzazione di in generale il problema del veterani. La conclusione, a sua fatica e stata negativa. All'inizio del 3 ;'iro Alvaro la tripletta per la sua fru­ massa dello sport. E questo tempo libero, si e imposto sorpresa, «-i e avuta negli ul- stata finale. Buoni risultati anche nel t.nn due chilometri del cir­ Fagiani dava jl « la » al ten­ dato è già parziale, poiché in come una grande esigenza so­ tativo che sembrava dovesse Shapha ha dimostrato una effetti l'anno scorso sono sta­ ciale Diceva Pierre De Cour- salto in lungo, forse favoriti cuito della a Bufalotta » al Robinson a S. Siro da un leggero vento a favore. essere risolutivo ai fini dell'ag­ eccezionale '•icurezza allv ti 4 milioni e mezzo (oltre betin che « L. 8 mi- ' cide finalmente a partire e dar troppo alla età ad esem­ perfezione interiore » « Cer­ locità legale. Arrighi, dei Ca­ na. D? Angeli e N:c.oli. Questi fuggitivi portava an vantag­ j 'ma capacità di accelcrazio- honi 8110.000. m 1.700» a San J schizzi via co-ne una palla di pio. a Berlino, su cento abi­ chiamo di concretizzare ogni rabinieri di Bologna, all'ulti­ tre corridori sono stati, in as­ gio cos'ante di circa un mi­ I ne sconcertante. Il triplista S.ro. II tre anni della Scude- ', schioppo assestandosi in se- Corruzioni tanti che partecipano regolar­ giorno queste parole » — ag­ mo tevativ.o è stato misurato soluto. i protagonisti di que­ nuto. finché ne! cor<*o della Sanetcv invece sembra defi­ ria Desenzano. piegato di re- ; onda poM/iorie. Sulla curva mente ad attività sportive ben giungono i dirigenti sportivi a ben ni 7.87. una misura che sta avvincente edizione del metà dell'ultimo giro, vale a nitivamente sul viole del tra­ cente da Medole. si e presto conduce sempre Alife su Aran. 35 hanno raggiunto già l'età della RDT — * e in una so­ in Italia, per ora è stata su­ campionato italiano veterani. dire a circa dieci chilometri monto se l'alternativa Berso- Kart.na. Robinson. Black Vel­ pensionistica E bisogna an­ cietà socialista non potrebbe perata «blamente dal primati­ Il loro tentativo operato su dall'arrivo. la veemente rea­ noi non metterà i sovietici n-' rifatto conquistando la buo­ vet e Medole. In retta d'arri­ a raffica nel zione del gruppo, specie dei riparo degli attacchi dì Pe- na moneta messa in palio. che tener conto della verde essere diversamente » sta italiano Gentile che a Ca- iniziatica di Fagiani nel corso vo. scompare Aran e si fanno età del DTSB. creato soltanto tovizze nel 1968 aveva salta­ del 3- dei cinque giri del cir­ corridori -lei G.S. Berti, pro­ T: iCttbat. Drehmei 'RDT> mentre il suo più diretto av­ avanti Robinson e Black Vel­ to m. 7,91. duceva il ricongiungimento e soprattutto Corbu < Ro­ versario non è finito che al nel 1957. Marcello Del Bosco cuito nomentano è stato l'e­ vet al centro della pista. In­ calcio RFT Grosso modo si può dire Al secondo posto si è clas­ pisodio caratterizzante e con­ generale proprio nei pressi mania ). quarto posto. Dopo il ritiro tanto anche Medole si muove • 1 - continua» sificato. nel sa'.to in lungo. dell'ultimo chilometro. di Boccadoro, se: cavalli si FRANCOFORTE, 25 gogne che lo sport nella RDT si muo­ dizionante della corsa. Bruno Bonomelli al lar»i di iutti. Robinson. ve su tre filoni, coordinati Fontanella fALCO Rieti) con A questo punto tempestiva sono allineati agii ordini del­ Black Velvet e Alife lottarvi Ut commissione disciplinare del­ metri 7,69. e al terzo Santoro. La gara, egregiamente or­ ed efficace era l'azione di Al­ la Federazione calcistica delta Ger­ fra il ministero della Educa­ ganizzata dalla A.S. Roma, ha lo starter: Aran della scude­ strenuamente, poi. ai 200 me­ zione Pubblica, la Confedera­ Sollevamento pesi delle Fiamme Gialle, con me­ fio Cremona che, ben protet­ ria Domi. Alife della razza di tri finali Robinson sopravan­ mania occidentale «DFBi, dopo tri 7,60. Si può dire insomma, visto al via ben 107 veterani to dai propri consoci, vince­ zione dei sindacati liberi e le :n rappresentanza di numero­ Anfano. Medot» della razza Ti­ za i rivali e vince per tre avere «qualificato giovedì -corso organizzazioni giovanili. La che a Ro\ ereto oggi abbiamo va a mani alzate *.l titolo bef­ cino, Kadina della scuderia quarti di lunghezza su Alife jK-r aue anni nove giocatori del- assistito al festival dei salta­ se regioni. Angelo Contemo, il fando tutti i « big » della ca­ prima di queste direttrici è popolare « penna bianca » già Aurora, Robinson della scude­ che mantiene la corta testa di l'Herta di Berlino, ha deliberato rappresentata dalle « Sparta- « Mondiale » del tori. tegoria che. da oggi, sono au­ Pallanuoto ria Daòenzano, Black Velvet %-antag^ia su Black Velvet. ieri di «ospendere. sempre per due Ottimi anche i risultati del vincitore dell'Appennino e mentati di una unità. chiadi »: il meccanismo è ana­ della * Vuelta a, si presentava Risultati della 10* giornata del di Lady « M ». Favorito Me­ Quarto è Medole, che Torse ar.ni. un decimo Elocatore, Jurgen logo a quello dei nostri « G<> lancio del disco, dove De Vin- campionato italiano di pallanuoto dole. offerto alla pari sulle la­ ha trovato contrario il terre­ Weber, che attualmente Rioea ivi francese Aime centis è tornato nuovamente come il protagonista della vi­ Alfredo Vittorini serie « A ». \ Firenze: Florrntia- chi della gioventù ». Bambini gilia, anche perche detentore vagne de» bookmakers. se­ no phi'tos'o duro. Werder Brema. e ragazzi protagonisti delle REIMS (Francia), 25 giugno alla ribalta battendo il pri­ Fiat 13.7; a Recco: Pro Revco- Ti francese Ainv Terme ha sta­ matista italiano Simeon. Le del titolo. Suoi più naturali ORDINE D'ARRIVO Sori 3-2; a Napoli: Rari Xante*. guito da Robinson e Black . Le altre corse sono state I d:eci calciatori dellllerta sono gare, in crescendo di elimina­ avversari erano Salimbeni, Napoli-Lazio S-3; a Napoli: Canot­ stai; riconosciuti colpevoli di es­ bilito questa sera il nuovo record misure dei due atleti sono sta­ 1. CREMONA AIJFIO (G.S. Berti Velvet a due mezzo: gli altri j vinte da Verse <2> Brio); Zin- torie e di selezioni (cittadine, mondiale di sollevamento pesi nel­ Zampini, Bertolazzo e Cremo­ Gavegllo Varese) che compie i tieri Napoli-Civitavecchia X-5. poi indicati a quote molto ! dal (21 Tamtam); Cortese sersi divisi, all'indomani dell'ulti­ provinciali, regionali). E con te rispettivamente di metri lo strappo per la categoria dei 61,84 e fi0„%. Nel giavellotto na. Notevole credito veniva km. 98,800 del percorro in 2 ore LA CLASSIFICA: Pro Recco pun­ più alte. i d'Asti (2 I Spy); Prixia <2' ma Riornata dello scorso campio­ un successo eccezionale: <£tl medi con 145,5 chilojframmi. Il dato anche ai laziali Monti, r 2V alla media di km. 37.778: ti 19: Can. Napoli H; R.N. Na­ nato e del loro incontro con l'Ar- milione e settecentomila par­ Cramerotti, che e di Rovereto Al via. mentre Aran fa del- j Palma); Musin (2- Farifnc). precedente primato, di mmo chi- Fagiani e Natale. 3. fiugllelmn Bruno (S.C Po/ani poli 13: Florrntia 10; Catnogli n: minia Bielefeld. la somma di tecipanti alle prime « Spnrtn. , lo inferiore, apparteneva al giap­ ma che attualmente è tessera­ Torino) a *": 3. Bertolazzo Rena­ Chitatrcchia e Sori 8: N>ni 7; le resistenze, va :.l comando ponese Ouchi. to anch'egli per TALCO di Rie­ I primi due gin venivano to (S.C.. Pezzani Torino). Alife davanti a Kadima, Robin- I Valerio Setti •ìSnriou nwrchl MfiiSOOOO Urei. chiodi » del 1965 si e- JJUÒÀO/I l-a/io 6; Fiat I. PAG. io sport lunedì 26 giugno 1972 / l'Unità'

Il Giro dell'Appennino deciso negli ultimi cinque chilometri // successo nel torneo anglo-italiano Ripreso Dancelli, FeliceDall a Roma si scatena con «rabbia» il migliore Dignitosa difesa di Bitossi - Una brutta caduta attarda Fab­ dei congedi bri nel tuffo su Busalla - Ottima prova del solito Panizza Quella dì fili è /'unica squadra nostrana che abbia vinto quest'anno un torneo internazionale DALL'INVIATO Un Gimondi regolare, senza il minimo affanno nella co­ c GENOVA, 25 giugno siddetta salita delle streghe, ROMA, 25 giugno mento proveniente da una e. Felice Gimondi campione spiega il colpo di mano in // successo rinfranca il campione della Saharanì Per la Roma è calato, fi­ rie interiore. La « cura HH » d'Italia con un'impresa soli­ extremis. Le condizioni di nalmente, il sipario sulle gli ha certo giovato, ma ner taria ad un tiro di schioppo Felice, ridotto a... pane e for­ « grandi » fatiche del calcio; giudicarlo in modo completo dal traguardo. Sembra incre­ maggio (recenti analisi hanno è calato in maniera trionfale, bisognerà attendere il prossi­ dibile, eppure in pochi chilo­ staoilito che deve mangiare al termine di una recita ben mo campionato, quando M sa­ metri (cinque) ha staccato di meno carne) non promettono riuscita che, si può ben dire, rà sveltito e avrà trovato l'in­ circa un minuto Bitossi, Dan- mare e monti per il Tour de «Andrò al Tour con è stata un piccolo capolavoro tesa con gli altri compagni. celli, Panizza, Cavalcanti e France, ma lasciano sperare di Helenio Herrera, tanto sul e l'intuito che già uossiede Lanzafame, è finito nelle brac­ in un comportamento digni­ piano tattico che della pre­ dentro l'area di rigore si sa­ cia della moglie fresco, con un toso dell'uomo di Adorni, in parazione, che ha invischiato rà rafforzato, il che gli per­ sorriso che apparteneva ai metterà di realizzare quelle qualche soddisfazione, e sape­ » nella rete persino avversari ricordi del passato, veramen­ te: il ciclismo nostrano è stan­ un altro morale cosi irriducibili, quali sono, segnature delle quali la Ro­ te bello, ciclisticamente par­ co, logoro, e dobbiamo ac­ per tradizione, gli inglesi e ma ha tanto bisogno. Insom­ lando, un Gimondi sicuro sul­ ma, sin da ora, egli ruppre» contentarci di ciò che passa mente bravo e altrettanto nel caso in particolare, quelli la Bocchetta e spavaldo quan­ il convento. DALL'INVIATO del Blackpool, di mister Sto- senta un acquisto indovinato. do bisognava osare per non GENOVA, 25 giugno sfortunato. Andrò al Tour con La finale di sabato non ha Gimondi sul palco, un Bi­ un altro morale; psicologica­ koe. La coppa del trofeo ita­ perdere: ha osato in discesa. Nella ressa, hanno rubato il lo-inglese, che ha fatto il gi­ detto soltanto qualcosa di. un po' come il Merckx delle tossi che s'è difeso dignito­ portafogli a Luigi Ghiglione, mente, si tratta di un'ottima, probante su Spadoni, ma an­ samente, un Dancelli in cre­ grande iniezione di fiducia... ». ro dell'Olimpico sabato, al due Milano-Sanremo; tre volte ina l'organizzatore del Giro termine dei 90' della finale che su tutti gli altri compo­ ha osato, e alla terza ha fatto il scendo, che ha mancato d'un dell'Appennino accenna appe­ E sentiamo gli sconfitti. Di­ nenti la « truppa » gialloros- soffio la vittoria, e coi mi­ ce Bitossi: « Ha ragione chi vinta dagli uomini di HH, ha vuoto. Una bella, gradita, ecci­ na al furto e si dichiara sod­ rappresentato il giusto pre­ sa. Santarini ha fatto vede­ tante sorpresa, un Gimondi gliori figura nuovamente Pa­ disfattissimo per l'esito della vince; io ho dato quanto po­ re di essere il «libero» idea­ nizza, mentre non ha avuto tevo dare». Dice Dancelli: mio per una squadra che per­ sulla cresta dell'onda a distan­ corsa a tricolore » vinta da un sino il vice presidente della le per ut Nazionale di doma­ za di un anno, poco meno, fortuna il bravo, tenace Fab­ grosso nome, cioè Gimondi. E' « Nell'ultima parte, dopo es­ ni e la sua prova ha dato bri, un ragazzo di valore, e sere stato ripreso, ho blocca­ lega inglese. Lane, ha defini­ poiché il bergamasco non vin­ il primo successo stagionale to « una delle migliori finora torto al et. Valcareggi che ceva dall'I 1 settembre 1971, dal pure Perletto è stato tradito di Felice che naturalmente to i tentativi di Bitossi. Ca­ non lo ha utilizzato nelle a- da un capitombolo in un mo­ valcanti e Gimondi. meno viste ». giro del Piemonte che aveva non dà valore ai primi posti L'exploit della Roma è sta­ suggellato la conquista della mento delicato. Zilioli? Una riportati nei circuiti di Pog­ uno: di fronte alla terza spa­ prestazione in sordina. Motta? rata di Felice mi sono man­ to tanto più una piacevole seconda moneta di Mendrisio gio Caiano e Tavarnelle. ed è sorpresa se contrapposta a un (campionato mondiale) alle Una brutta, deludente giorna­ la seconda volta che il ber­ cate le forze per reagire... ». ta: ha concluso a 5'32" da Gi­ E Panizza: « Gimondi è schiz­ non esaltante campionato, al­ spalle di Merckx. gamasco conquista il titolo l'amara esperienza in Coopa mondi, in diciannovesima po­ nazionale. zato via come un proiettile. Per 200 chilometri il trenta­ sizione, dietro all'irriducibile Siamo rimasti lì come tanti Italia e alla partecipazions al- treesimo Giro dell'Appennino Moser, dietro a Balmamion, « Da allora. Giro di Roma­ salami ». E Motta: « Soffoca­ l'citalo-inglese», strappata per ci ha fatto sonnecchiare. Giuliani ed altri. gna 1968, sono trascorsi quat­ vo in salita, cioè sulla Boc­ i « capelli » ad Anzalone ed Aspettavano la Bocchetta, e la tro anni, e questo è un gran Herrera dal presidente Stac­ Bocchetta ha separato i deboli Una sfida paesana che rende bel giorno per me », commen­ chetta, e ho terminato la cor­ onore alla vecchia guardia, sa perché era il Giro dell'Ap­ chi. Ma, come dice un vec­ dai forti, anche se qualcuno ta il bergamasco mentre at­ chio adagio francese: « l'ap­ FONTEDECIMO — Il solitario • trionfala arrivo di Felice Gimondi. ha avuto modo di recuperare. uscita malconcia dal Giro. tende il suo turno per l'anti­ pennino. altrimenti... ». Una lunga domenica ciclisti­ petito vien mangiando », i gial- doping. E aggiunge: « Ho sca­ Fabbri ha ragione di avere lorossi vi hanno preso gusto ca, sei ore e mezza di sella, lato la Bocchetta in progres­ un diavolo per capello. « Mi e sfogliando il taccuino, il a mano a mano che si en­ sione e tutta da solo, poi sa­ ha rovinato una cunetta. Due trava nel vivo della competi­ primo che spunta è quello di pevo che arrivare insieme a ruote a pezzi, una caduta e Armani che va subito a cac­ zione e le loro imprese le Dancelli e Bitossi significava quando sono rimontato sulla hanno compiute in terra in­ cia di premi supera i Giovi essere battuto in volata, e nuova bicicletta davanti sta­ Da domani i campionati tricolori di ciclismo con l'30", passa da Novi con glese, nel corso del girone di Rous: «La RFT perciò nel finale ho tentato e vano battagliando. Ero coi ritorno, proprio nel momen­ l'45" nei confronti di Gua- ritentato. E' andata bene, pe­ primi e ci sarei rimasto, an­ drini (il solito «Salvarani» to in cui il compito si faceva rò quel Fabbri è stato vera- zi avrei tentato ancora di più difficile (a testimonianza all'inseguimento del solito staccarli ». Anche Perletto, « Scic »: è una vecchia sto­ si veda il 10-0 rifilato al Vi­ vincerà che ha una spalla, un brac­ cenza proprio dal Blackpool). ria) e il gruppo batte talmen­ cio e una gamba segnati dal te la fiacca da essere crono­ Ma ancora una volta, al di capitombolo nella discesa do­ là della conquista dell'amoi- metrato a 7'45" nelle vicinan­ L'arrivo po la Bocchetta, ha la sua da A Bassano la «tre ze di Ronco. Poi, la Castagno­ to trofeo (è la prima volta i mondiali» 1) Felice Gimondi (Salva­ raccontare. « Una sbandata e che una squadra italiana rie­ la sul far di un mezzogiorno rani) m. 248 in 6 ore 27*43", sono finito in un fosso men­ RIO DE JANEIRO, 25 giugno arieggiato: svetta Armani, ma sce ad aggiudicarselo e, nem­ media Kmh. 38,378; 2) Franco tre mi trovavo a ridosso di meno a farlo apposta, proprio Stanley Rous. presidente della Guadrini non è lontano e si Fabbri. Panizza e Gimondi. aggancia sul rettilineo di Vol­ Bitossi (Filotex), a 54"; 3) Mi­ in un'annata così avara per Federazione internazionale di cal­ chele Dancelli (Scic); 4) Pa­ Non ho avuto fortuna, pazien­ noi in campo internazionale: « Ciccio » Cordova, il capitano del­ cio (FIFA), nel corso di un col­ taggio. za ». loquio con i giornalisti che se­ giorni» in pista nizza (Zonca), a 56"; 5) Ca­ tra Coppa Europa, Coppa dei la Roma. guono la Coppa dell'Indipendenza Con la sua fuga solitaria di valcanti (Filotex) a l'06"; ti) Eraldo Giganti, il tecnico campioni, Coppa delle coppe < minicoppa del mondo) che si 90 chilometri. Armani ha in­ Lanzafame (GBC-Sony); 7) della Scic, è polemico: « Ha e Coppa UEFA, rimane solo svolge in Brasile, ha dichiarato Tutti i migliori in gara - Inserite anche le prove in tandem tascato 125.000 lire più due Francioni (Ferretti), a l'2fi"; tagliato la corda Dancelli e la Fiorentina nella Mitropa) michevoli di Bucarest e Sofir. che la nazionale della Germania medaglie d'oro. 8) Zilioli (Salvarani); 9) Schia­ tutti compatti a rincorrerlo: il dato che emerge su tutti Cordova che ha rimpiazzato occidentale è la favorita del cam­ Il gruppo è in netta fase di von (GBC-Sony), a l'30"; 10) se n'è andato Gimondi e tut­ è il coraggio dimostrato da nel ruolo di « regista » Del pionato mondiale di calcio del BASSANO DEL GRAPPA, I mo. definita dallo stesso com­ sore di 20 centimetri; misura recupero, e Dallai, Farisato, Fabbri (Magniflex); 11) Mag- ti fermi! ». Helenio Herrera che non ha Sol, si è fatto ammirare per 1974 « perchè è complesso molto Sorlini, Castelletti e Cumino buono e giocherà in casa ». « Il 25 giugno missario tecnico « la più scor­ una lunghezza di 400 metri in gioni. a 3'42"; 12) Aldo Moser: Pacato, sereno, il giudizio avuto esitazioni nel dare fi­ la sua eleganza e la genia­ Brasile — ha aggiunto Stanley Velocità e inseguimento pro­ revole di quelle in esercizio corda ed è larga metri sono i primi a zittire Armani 13) Balmanion; 14) Giuliani; di Mariolino Ricci, il com­ ducia al giovane neo-acqui­ lità nella interpretazione de­ Rous — senza Pelè è come l'Am­ fessionisti e donne, stayers nel mondo » è costituita da un 7.90. Caratteristiche particola­ e Guadrini. Tutti insieme in 15) Passuello, a 5*32"; 16) La- missario tecnico della nazio­ sto Spadoni, lanciandolo nel­ gli schemi di HH. anche se leto senza il personaggio Amleto professionisti e • dilettanti, nastro di cemento dello spes­ ri: poggia sul terreno nella vista del rifornimento, e avan­ ghi; 1-7) Poggiali; 18) Fonta- nale. « Un Gimondi così non la mischia infuocata di un nella prossima stagione dovrà ma sirà molto forte per la Coppa queste le gare in programma parte interna, mentre quella ti nel tran tran verso il Pas­ nelli; 19) Motta; 20) Perletto. me l'aspettavo. Bene. Vuol torneo logorante come que­ crescere in autorità e in di­ del Atondo dove potrà forse im­ per i giorni 27, 28. e 29 giugno esterna arriva all'altezza di so della Scoffera: le eccezio­ a 6*27"; 21) Bassini, a 7'4(>": dire che. rispetto al Giro. Fe­ sto e, per di più, giocando namismo. Cappelli è comple­ pensierire la Germania ». Riguar­ un metro in rettilineo e di ni si chiamano Paolini, Aldo do alla candidatura del brasiliano nel nuovo velodromo « R. Mer­ 22) Bellini, a 7'42"; 23) Pec- lice ha migliorato e pertan­ con dei compagni che avr3D- tamente recuperato, anche se Joao Havelange alla presidenza cante » di Bassano del Grappa metri 4,70 in curva. La parte Moser, Fabbri, Giuliani, San­ chielan; 24) Castelletti. to penso che al Tour potrà bero anche potuto snobbarlo. sembra che la Roma lo dirot­ della FIFA. Rous ha dichiarato: dove si svolgeranno i campio­ esterna poggia, a sua volta. tambrogio e Rota che invano combinare qualcosa di buo­ Invece no, tutti gli altri terà al Cesena. Liquori è or­ « Non ho nulla da dire sulla pre­ nati italiani assoluti di cicli­ su pilastri distanti quattro cercano di rompere la mono­ no». mai un fior di terzino e in tonia. II Passo della Scoffera giallorossi, con «capitan» Cor­ sidenza della FIFA due anni pri­ smo su pista. Gareggeranno metri l'uno dall'altro, sormon­ E infine Francioni: « Ho pec­ dova in testa, hanno preso campionato sarà l'insostitui­ ma delle elezioni. Fino ad allora nel velodromo che avrà il suo tati da piastre-cerniere e de­ è una salita lunga, ma dolce, bile « gemello » di Petrelli. potranno accadere molte cose ». levigata, nel mezzo di un pae­ Merckx battuto cato di presunzione sulla Boc­ sotto loro tutela l'ex rimine- battesimo nella prossima borda da questi per circa due chetta. Troppi scatti, dovevo se, dimostrando cosi, sotto Salvori è apparso un po' ap­ ^ opera portata a termine a tempo di 1,30" Balmamion, Maggio- E' il 16 luglio 1877. Alle 15 incoronato tre volte. Fred ti­ Drobny. il « padre » di Jan di primato dal giornalista Tarci­ e 30 a Wimbledon si affron­ rerà un viso mobile e intel­ Kodes e Manolo Santana. il che Io vogliono in partenza. sio Del Riccio. Lo stesso autore ni, Zilioli, Giuliani, Pecchie- La sua generosità, la sua ca­ ha poi voluto chiarire i concetti lan, di 1*50" Aldo Moser. tano Spencer Gore e William ligente. vagamente simile a ha offerto medaglie ricordo Zilioli e Francioni, ma niente bledon. aveva anche quello di c^ers ad autorità sportive e cittadine e da fare, ormai, perchè davan­ li come Monsieur Hitiol nel che è rimasto in campo, in Il « Lawn tennis champion- un tenace oppositore del na­ bel film di Jacques Tati. Die­ modo cosi continuo da fra­ Ì- tutti gli ex presidenti del so­ ti c'è « bagarre »: c'è Dancel­ ship » di Wimbledon ha fat­ zismo. Von Cramm era stale dalizio. in vetta alla Mendola li che incrocia i ferri sui Gio- tro di lui ri e Ilje Nastasc. stornare la grintosa difesa to molta strada da allóra. « ucciso » da Perry nel 'Z5 e il romeno che gioca un tenni'- inglese. vetti (una finestra su Ponte- « Big » Bill Tilden. il mago. r.el '36. Nel '37 arerà incon­ rie apportate al fondo stra­ 9'26"; 3) Paolo Monti, Opel, decimo) o poiché il traguardo di frenesia, sotto l'ìmpuiso di SERVIZIO dale con le eliminazioni di al­ 9'34"8. il maestro, il numero uno dì trato Budge, un californiano uno spirito ardente e d'ima Comunque tutti meritevoli è vicino Michele sembra vin­ sempre, un americano eh? re­ che sparava servizi come ai es­ i giallorossi artefici di que­ BOLZANO, 25 giugno cuni angoli troppo acuti sui Gran turismo speciale oltre citore, anche se il suo margi­ mobilita da Speedy Gonzales se moderno il tennis come se una mitragliatrice Vtc*ers Poi c'è Orantes. il sto trionfo, i quali hanno di­ // pilota Pino Pica su Bra­ tornanti. 2000 eme: 1) Ennio Bonomel- ne (7") è piccolo. Invece la mostrato che l'abilità di Her­ Nuoto li, Porsche, 916 "5. km. 93.137; Fausto Coppi rese moderno nelle braccia. Nel '38 fu fer­ Santana. un matador iberico bham ha vinto la corsa in sa­ Bene si sono comportate le discesa riporta Bitossi. Gi­ il ciclismo, attraverso una mato dal Reichsfuehrer arlic rera non è... acqua: tattica­ concorrenti femminili ma 2) Guido Fossati. Porsche. mondi, Panizza, Lanzafame e che potrebbe essere il Mano- lita della wMendola» con un continua invenzione nel per­ SS Heinrich Himmler che ave lete del tennis sol che ne a- mente hanno interpretato il straordinaria è stata la pre­ 9'46"7: 3) Girolamo Capra, Cavalcanti sul bresciano, e copione alla perfezione; atle­ tempo record di 8'19"2 alla Porsche, 9'55"7. fezionamento dei colpi da va avuto incarico da Hitler di resse la convinzione. Quiid: stazione delle vetture d'epo­ quando mancano cinque chi­ fondo campo, nelle risposte eliminare quel pericoloso e o- ticamente, soprattutto ne'la Contìnua la media oraria di km. 103.846. ca: basta citare il caso della lometri, si lancia Gimondi. Gimeno. altro spagnolo -.ve­ Pica, trionfatore dell'odierna Sport fino a 1000 eme: 1) liftate e nelle palle a effetto stinalo oppositore. HimmU-r stito da una troppo rigida ripresa, hanno sovrastato di Al­ di curve, scende a velocità bilendo un record insuperato. ce incarcerare e quando do­ sotto della fama che li pre­ spettabile media di km. 74,312 coraggio di Zatopek e con lo SANTA CLARA, 25 giugno appartenente a * Pam » che su berto Dona. A.M.S., 9'49"5. tripla e trionfa con 54" a spe­ Anche Borotra, il più grande vette liberarlo ottenne cagli stile di Drobny. Non c'è A- cedeva e l'aver invocato ad Continuano le prestazioni di ri­ FIAT Abarth nel 1970 aveva tanto da figurare meglio di se di Bitossi e Dancelli. Buon tennista francese, vinse nel inglesi che l'iscrizione a Wim­ attenuante della sconfitta il concorrenti primi arrivati nel­ Sport fino a 1300 eme: 1) driano Panalla, questa rolta lievo del «risorto» Mark Spitz al coperto i 14,400 chilometri del Mario Nardari. A.M.S.. 9'57"2. quarto Panizza. e meritano tempio verde del tennis: ne', bledon sarebbe stata respinta. nel tabellone dei favoriti. gran caldo, è un discorso che « memorial » natatorio di Santa la classe turismo nazionale un applauso pure Cavalcanti '24 e nel '26. Borotra era uno E cosi von Cramm, il numero non vale; forse che gli uo­ Clara. Il 22enne nuotatore ameri­ percorso (dislivello 900 me­ da 1000 a 1150 ce. km. 86.806; 2) Gunther Leh­ Amburgo non si ripete. Co­ man. Fiat Abarth, 10'08"8: 3) e Lanzafame. dei « 4 moschettieri », uno uno mondiale del '38, non fu me Paganini. Adriano, stra­ mini di Herrera erano pro­ cano ha fatto segnare ieri il se­ tri) in 8'26" tempo considera­ tetti da un involucro rinfre­ condo miglior tempo della sua Queste le classifiche delle Hans Luxemburger. Lotus, Hanno tutti qualcosa da di­ cioè di quella grande squa­ che spettatore ferito e frustra­ pazzato al Queen's Club dal to il tetto della corsa. dra francese che trionfo sei to del grande evento. scante? La verità è che non carrier* nei 100 farfalla nuotando migliori prestazioni: 10'28"1. re, come vi riferiamo a par­ 7 modesto belga Mignol (5-7. 2- in 5S"2, a due soli decimi di se­ Pica ha stravinto anche per­ te, ma Gimondi è proprio il volte di fila (dal '27 al o2) Il dopoguerra si apri con 6) sta rivendo ancora la dif­ si aspettavano una Roma co­ Formula 3: 1) Pino Pica su Sport fino a 2000 eme: 1) sì forte, capace di contra­ condo dal suo record mondiale chè avendo partecipato, sem­ Brabham 8'19"2 alla media dì ritratto della felicità, il ri­ nella Coppa Davis. Yvon Petra che fu, per un ficile impresa di ritrovare se Nei 100 farfalla femminili vit­ Gabriele Serbli. Crevron, 8' e Wimbledon è un po' u film breve tratto, il successore dei starli sul loro terreno pre­ pre in mattinata, alla prova km. 103,849; 2) wSangry-la», 29"5. km. 101.747; 2) Domeni­ tratto di un uomo, di un atle­ stesso. Si consoli, comunque. toria di Elite Daniel in l'05"5; nei delle « gran turismo speciale » ta che è uscito da un incu­ dei campioni della racchetta. «• 4 moschettieri » di Borotra. il nostro numero uno: « Big » ferito: il dinamismo. Se vo­ 400 misti di Gary Hall in un March, 9'01"4;; 3) Roberto co Scola, Chevron, 8'30"1; 3) lete. è stato un peccato di si è classificato primo col Manzoni, Tecno, 9'14"9. bo, che è tornato al successo Fred Perry, il più grande de­ Poi dilagarono americani e au­ Bill Tilden vinse a Wimble­ ottimo 4"39"6; nei 200 stile libero tempo di 9'09"6 alla media di Luigi Moreschi, A.M.S., 8'48"1. e veste la maglia tricolore do­ gli assi inglesi, l'unico tenni­ straliani capeggiati dal gran­ don per la prima volta a 27 presunzione pagato, però, con maschile di Jerry Heidenrelch che Gran turismo speciale fino l'addio alla coppa che aveva - ha coperto la distanza In l'57"l km. 94,324 su una Porsche. Sport oltre i 2000: 1) Noris, po mesi e mesi di digiuno. sta di talento capace di iscri­ de Jack Kramcr, inventore oV7 anni. Lui, non ne ha che 22.... iifacendosi della sconfìtta subita Certamente hanno contribuito a 20000 eme: I) Pino Pica, Porsche, S'55'7, km. 96,771. Bel colpo, e buon Tour! vere il suo nome anche nell'al­ primo K Barnum » professioni­ no conquistato l'anno prima. nei 100 stile libero ad open di a facilitare tutti i corridori il Porsche. 9'09"6, km. 94.324; bo d'oro mondiale del pirg- stico. Le parentesi europee, SpiU. . tempo splendido e le miglio­ 2) Giovanni Borri, Porsche, Gino Sala pong (1929, ) venne brevi, furono due: Jaroslav Remo Musumeci Giuliano Antognolì l'Unità / lunedi 26 giugno 1972 sport / PAG. 11

La penultima prova di campionato {già Vinta dal « cavallino »i

L'assemblea dell'UNRAE L'«Assistenza vacanze» è giunta all'ottava edizione ^ Alla Ferrari di Ickx Nel 1971 assestato In tre mesi sono state soccorse la 1000 km d'Austria il mercato La Casa di Mar anello stravince: 4 macchine ai primi quattro posti 61 mila automobili in difficoltà delle estere _•: Che cosa offre il servizio organizzato dall'ACI e dalla FIAT SERVIZIO L'incremento è stato del­ ZELTWEG, 25 giugno l'I,1 per cento . Asse­ Ti*/** Qttn Sta t.rmtr^* Cvunbl* La « Mille chilometri » d'Au­ gnati i premi annuali uC S* '•* Cllun stria, penultima prova del tr,*^.a,5lJ»C«— *, * campionato del mondo per co­ struttori è stata vinta dalla Nel 1971 sono stati im­ « Ferrari » di Jackie Ickx e di portati complessivamente in *M«'«M ^&£ihs TTTlllJP- — ""• lllW Y" Brian Redman. La casa di Italia 412.437 autoveicoli Maranello, che aveva già in contro 408.003 autoveicoli tasca il titolo mondiale, non importati nel 1970. L'incre­ < ha « mollato » neppure a Zelt- mento è stato quindi del- weg, in Stiriu, sbaragliando 1*1,1 per cento. I primi da­ tutte le concorrenti e piaz­ ti disponibili per l'anno in zando le sue vetture ai pri­ corso, riferiti ai dati rela­ mi tre posti. tivi ai primi due mesi del Davanti a circa ventimila 1971, indicano un incremen­ spettatori, sono 24 le vetture to del 15,6 per cento. Le A prendere il via. Vanno su­ importazioni sono infatti bito in testa le quattro « Fer­ passate dai 63.183 autovei­ rari » di Ickx, Marko, Schen- coli del gennaio-febbraio ken e Merzario, mentre la 1971 ai 73.068 autoveicoli « Gulf-Mirage » di Derek Bell, del gennaio-febbraio 1972. piazzatasi prima negli allena­ Certamente gli importato­ menti di ieri, ha una parten­ ri di automobili straniere za stentata e, dopo un solo gi­ dispongono di dati più ag­ ro. passa quinta davanti alle giornati — l'aumento delle tribune. Ma la giornata ne­ immatricolazioni di auto gativa di Bell non era anco­ straniere è stato nel primo ra finita: infatti, dopo 38 gi­ semestre del 3,1 per cento ri l'inglese era costretto a fer­ rispetto allo scorso anno — marsi ai box per un guasto che servirebbero a meglio al radiatore. Dopo altre due valutare la tendenza, ma soste, che gli fanno perdere questi dati non sono anco­ oltre 15 minuti, Bell e la sua ra noti ufficialmente e for­ « Gulf-Mirage » venivano eli­ se gli stessi importatori minati. preferiscono non azzardare Anche l'altra avversaria del­ previsioni, visto che il mer­ la « Ferrari », la « Lola » di cato delle automobili subi­ ZELTWEG —• Il belga Jackie Ickx sorpassa l'austrìaco Helmut Marko nella 1000 km. austriaca. sce, da un mese all'altro, Larousse, ha avuto più di una variazioni non indifferenti. difficoltà: la più grave quel­ la al 46° giro, che la inchioda Comunque, limitandosi al ai box per oltre venti minuti. raffronto fra le importazio­ In questa sagra di guasti ni del 1970 e quelle del Il servizio mobile di assistenza agli automobilisti sulle della natura dell'inconveniente e nel porvi rimedio ese­ e ritiri (a metà gara le vet­ 1971. il dottor Sepp Kiess- autostrade organizzato dall'ACI in collaborazione con la guendo quelle riparazioni che. nel limite di trenta minuti Pieno successo delle Triumph 750 a Monza ture ancora in corsa-sono ap­ vvetter, presidente dell'U­ Fiat, è giunto al suo 8- anno di attività. Rivelatosi un previsto dai regolamenti autostradali, possono essere fat­ pena 17 ) le « Ferrari » prose­ nione nazionale rappresen­ utile complemento alla regolarità e sicurezza di viaggio te sul posto. Negli altri casi, i veicoli vengono appoggiati guono invece con regolarità la tanti autoveicoli esteri, nel delle grandi correnti automobilistiche che nei mesi esti­ al Centro Assistenziale più vicino, o ai carri Soccorsi ACI. loro corsa, e mantengono le corso dell'annuale assem­ vi percorrono le nostre strade, l'Assistenza Vacanze viene La dotazione di soccorso comprende: parti di ricambio prime quattro posizioni: die­ blea dell'UNRAE — che si svolta — il servizio è iniziato il 15 giugno e si concluderà per vetture, attrezzature per interventi anche di impegno, tro Ickx e Redman, seguono è svolta, come di consueto, il 15 settembre — con le modalità e gli obblighi previsti lubrificanti vari, liquido di raffreddamento motore, car­ MarkoPace, Schenken-Peter- a Milano — ha avuto mo dagli accordi stipulati con le società concessionarie auto burante. È Villa il mattatore son e Merzario-Munari. do di notare che il 1971 è stradali a favore degli automobilisti italiani e stranieri. L'assistenza dei furgoni ACI-Fiat viene prestata a tutti All'inseguimento delle «Fer­ stato, per il settore delle Quest'anno è stato anche potenziato l'analogo servizio gli utenti a prezzi di listino per ì ricambi, mentre per la rari» si lanciano le «BMW» auto di importazione, un che la Fiat organizza in forma autonoma su molti tratti mano d'opera è richiesto unicamente un diritto fìsso di del tedesco Stommelen e la anno di assestamento sulle di strade statali di grande traffico e particolare interesse chiamata di L. 2.000 (ridotto a L. 1.000 per ì soci ACI e « Chevron B 21 » dell'inglese posizioni raggiunte. Il risul­ turistico complessivamente vengono impiegati 105 auto­ TCI). Per i turisti stranieri, nessun diritto e richiesto. 1 tato, ovviamente, è gradito clienti della Fiat, con vettura in garanzia, usufruiscono della «500 chilometri» Bridges, mentre la « Lola » agli importatori, in quanto furgoni Fiat «850T» e «238» appositamente attrezzati dì Laroussa è finita fuori cor­ per oltre 4.400 km di autostrade e 1.G00 di strade sta­ del servizio gratuito completo. J conferma che le auto im­ Il Servizio Fiat sulle strade statali si svolge per 8 ore sa al 50 giro. portate occupano ormai sul tali. In coppia con Provenzano, il vincitore ha doppiato tutti gli avver­ Con le « Ferrari » sempre giornaliere. Gli autofurgoni Fiat 238 percorrono gli iti­ nostro mercato un posto Sulle autostrade, la maggior parte degli 83 veicoli di­ nerari indicati nella cartina con la linea doppia. in testa e gli inseguitori dop­ ben preciso e che difficil­ sposti su tratti di 55/60 km ciascuno, che essi pattuglie- sari stabilendo il nuovo record della pista alla media di km. 188,868piat i ormai di parecchi giri mente potrà essere scal­ Le forniture di ricambi sono effettuate, anche qui. a ranno per 8 ore nei giorni feriali e per 10 ore nei festivi listino. La mano d'opeia è gratuita per tutti. L'assistenza si arriva cosi alla conclusio­ zato. (nel mese di agosto, rispettivamente per 12 e 14 ore), e ne: la macchina di Ickx e Red­ e totale e gratuita per i clienti della Fiat con vettura in sione li vedeva solitari vinci­ sificava Giorgio Pozzi su Ka- equipaggiata con apparecchi radio ricetrasmittenti, colle­ garanzia. SERVIZIO man ha condotto la gara per Su questo aspetto della gati con i centri del Servizio Soccorso ACI. In pratica tori. wasaki che precedeva di 30" KiO giri su 170: un predomi­ questione il dottor Kiess- Circa 4 milioni di chilometri percorsi nel 1971 per il MONZA, 25 giugno I due centauri della Triumph- Piergiovanni Blegi in sella al­ nio, dunque, incontrastato. vvetter è tornato brevemen­ viene così coperta l'intera rete autostradale italiana. soccorso a 61.000 veicoli, costituiscono il dato più evi­ Per il secondo anno consecu­ si permettevano pure il lusso l'Aermacchi. te — nel corso della ceri­ La portata dell'intervento consiste nell'individuazione dente dell'utilità del servizio « Assistenza Vacanze ». tivo la moto inglese Triumph di doppiare tutti gli avversa­ a. r. monia per la consegna dei si è aggiudicata la « 500 km. ri, mentre Walter Villa da par­ Paolo Altieri premi UNRAE di giornali­ CLASSIFICA di Monza », la ormai classica te sua faceva ancora qualcosa Classifica della « 500 km. »: smo, giunti alla loro sesta competizione riservata alle in più stabilendo il nuovo re­ 1. Jackie Icks (Belgio) - edizione — riconoscendo grosse moto di serie organiz­ cord della pista con il tem­ 1) Villa-Provenzano (Trium­ Brian Redman (GB) su «Fer­ tuttavia ' che l'andamento Il «Pram» della Callegarj e Chigi Dopo la consegna alle scuderie zata dal Moto Club Milano. po di l'49"6 alla favolosa me­ ph 750) in 2.45'35"6, media di rari », che hanno coperto i del mercato automobilisti­ L'autodromo di Monza era af­ dia di 188,868 km. orari. Al­ 181,257; 2) Zubani-Rovelli (Tri­ mille chilometri del circuito co italiano non può esse­ follatissimo quando le qua­ tri episodi di rilievo non ce umph 750) in 2.45'36"7, a due in 4 ore 58' e 46" alla me­ re valutato, in questo pe­ ranta moto ammesse alla ga­ ne sono. Dobbiamo solo ag­ giri); 3. Tino e Vittorio Bram­ dia di 201,92 chilometri. riodo. soltanto secondo ele­ ra si schieravano in pista. Già giungere che la Triumph ha billa (Guzzi V-7) in 2.46'01"5, 2. Helmut Marko (Austra­ menti di carattere tecnico- prima del via c'era stata qual­ dimostrato una superiorità tal­ a due giri; 4) Blegi-Galtrucco lia) - Carlos Pace (Brasile) costruttivo o stilistico, cioè che contestazione circa la re­ mente grande che non può non (Triumph 750) in 2.47*05"3, a su « Ferrari »; 3. Tim Schen- su un piano di pura com­ Scafo da appoggio È disponibile la golarità di alcuni mezzi mec­ lasciahe qualche dubbio circa due giri; 5) Rozza-Pacini (La­ ken (Australia) - Ronnie Pe- petitività produttiva, ma canici. Vittime delle vivacissi­ la regolarità delle sue parti verda 750) a cinque giri; 6) terson (Svezia) su « Ferrari »; deve essere rapportato an­ me discussioni erano le tre meccaniche. Ma il regolamen­ Bonalumi-Ferrari (Honda 750), 4. Rolf Stommelen (Germa­ che ai riflessi che le vi­ Honda 750 delle coppie Loro- to di questa manifestazione è a sei giri; 8) Gazzola-Carena nia) - Toine Hezemans (Olan­ i »_ cende monetarie e valuta­ Gatti (i più veloci ieri nelle quello che è per cui non si (Guzzi V-7). a sette giri: 9) da) su « Chevron BMW »; 5. rie internazionali hanno prove di qualificazione), Tra- può pretendere la pignoleria Tavernese-Marcucci (Triumph John Bridges (G.B.) - José sull'economia dei vari Paesi. buono per diporto Skoda «Rallye» balzini-Mangione e Turra-De- da parte dei commissari spor­ 750). a sette giri; 10) Caldani- Jucadella (Spagna) su «Che­ Tassi (Laverda 750). vron B 21 ». Sempre nel corso del di­ ìana. tivi. scorso il presidente del­ Le tre motociclette giappo­ II tempo dei vincitori sui l'UNRAE — che è stato nesi venivano trovate irregola­ 500 km. di gara è stato di confermato nella carica — ri dai cammissari tecnici per 2.45'35"6 alla media di 181,257 ha rilevato che gli impor­ cui erano escluse dalla gara. km. orari. Vincitori della clas­ tatori di automobili stra­ Finalmente alle ore 15.30 veni­ se 500 ce. risultavano Maria- ha vinto il IT GJ>. di dovei) niere considerano positiva­ va dato il via con le moto nini-Valente su Honda 500 in mente l'allargamento della schierate lungo il muretto di 2.46'33"6 alla media di 157,420 Comunità economica euro­ delimitazione della pista di de­ km. orari. pea, che tutto sommato sta celerazione e i centauri dalla In mattinata ha avuto luogo realizzando traguardi di in­ parte opposta. Il più pronto a la prova di campionato italia­ tegrazione e di collabora­ montare in sella e partire era no velocità juniores riservata Fittipaldi imbattibile : zione già raggiunti dalle Walter Villa su Triumph 750 alla classe 500 sulla distanza case automobilistiche. che precedeva di qualche atti­ di 74,750 km. pari a 13 giri Oltre ai premi di giorna­ mo il monzese Vittorio Bram­ della pista stradale. Venti i lismo — assegnati quest'an­ billa su Guzzi V-7. Quindi tut­ partenti. Il primo giro era ef­ anche nella formula «2» no a Pasquale Balsamo, ti gli altri. fettuato dai concorrenti qua­ Raffaello Guzman, Giusep­ Cadeva dopo un paio di me­ si tutti in gruppo. In testa co­ Il brasiliano Emerson Fit­ la « Surtees » di Hailwood più pe Piazzi e Aldo Stefanile tri il centauro Vinci che non munque passava subito la Ka- tipaldi sulla «Lotus 69» ha volte a ruota del brasiliano. — 1*UNRAE ha istituito un li «Pram» (nella foto terali alti, grazie ai quali riusciva a controllare la sua wasaki di Pozzi seguita dalla vinto il 22 Gran Premio di Fittipaldi ha percorso i 166 nuovo premio intitolato a qui sopra) è una novità ci si può sedere sui bordi Lii Motorest ha iniziato una ricca strumentazione Laverda e rovinava a terra, Ducati di Marchetti e dall'Aer- Rouen di formula 2. valevo­ km. del percorso alla media « Un uomo e l'automobi­ Callegari e Ghigi per la sta­ senza rischiare di finire in in distribuzione della nuo­ supplementare, compren­ fracassando irreparabilmente macchi di Piergiovanni Blegi. le per il Trofeo d'Europa. oraria di 183,633. Il pilota le», destinato a personali­ gione 1972; si tratta di un acqua anche con onde di va Skoda «110 Rallye ». Le dente oltre al contagiri an­ il serbatoio del carburante. Alla seconda tornata prende­ La gara corsa sui circuito brasiliano, che conduce la tà che sul piano politico, battellino di in. 2.80x1,40. una certa entità. pnme consegne sono state che il manometro e il ter Villa non perdeva troppo tem­ va il comando la Suzuki di di Essarts. ha vissuto dei classifica conduttori di For­ culturale, educativo, ammi­ che pesa 30 kg. e soppor­ effettuate alle Scuderie au­ mometro dell'olio — sono Il prezzo di questo gom­ tomobilistiche. affinché que applicati in serie due mi­ po a dimostrare il suo valore Gianfranco Bonera che dava i- momenti avvincenti per quel mula 1, sembra non avere av­ nistrativo « hanno dato e ta potenze fino a 8 HP. Il mone è di 200.000 lire. e soprattutto l'efficienza del­ nizio ad uno show tutto soli­ duello tra Fittipaldi e l'in­ versari anche nella Formu­ danno un grande contribu­ « Pram » può trasportare sto possano avvalersi di suratori del percorso Hai- Un motore senz'altro a- questa interessante berlina da a Tripmastcr ». Il volan­ la sua Triumph. Ad ogni gi­ tario che lo portava a doppia­ glese Hailwood, che era già la 2. to allo sviluppo dell'auto­ quattro persone, come tut­ datto al « Pram » è il John­ ro aumentava il suo vantag­ re quasi tutti gli avversari. preannunciato dai risultati mobile e della motorizza­ ti i canotti di questa fab­ di produzione cecoslovacca te ha hi corona imbottita Tra gli « illustri >» sconfìt­ son 4 HP. un piccolo e si­ per svolgere una intensa e rivestita in pelle e in cor­ gio sugli immediati inseguito­ Bonera. che faceva suo il giro deile eliminatone. Infatti, ti il francese Jean Pierre Bel- zione in genere ». brica, viene realizzato con curissimo fuoribordo speri­ ri Tino e Vittorio Brambilla, più veloce in l'53"3 alla media mentre Fittipaldi aveva vin­ tessuto «t revira alta tena­ attività nel settore dei rnl- rispondenza della leva a toise e Wilson Fittipaldi. - II primo di questi « Pre­ mentato ormai da molti !us. Questo primo lotto di « cloche » per il cambio, e Zubani-Rovelli e Blegi-Galtruc- di 182.700 km. orari, conclude­ to hi prima mnnche delle eli­ Classifica: 1. Fittipaldi (Bra­ cità ». anni, anche nella versione co. La cavalcata sicura e tran­ va vittoriosamente con nessun minatone alla media di 183,97. mi » è stato assegnato al- Scoria « Rallye » < nella fo sistemata una « consolle » sile) su «Lotus o*9»; 2. Mike l'mg. Giovanni Canestrini E' un battello nato per da 3 HP da cui deriva to) sarà seguito da un al­ sulla quale sono disposti quilla di Villa e del suo com­ avversario in grado di impen­ Hailwood aveva fatto di po­ Hailwood «G. B.) su «Sur­ essere utilizzato come s/ è dotata di un moto che tanta influenza ha — /•oni. sia avvalersi di que- re di 1107 ce erogante una negativa e positiva — sul rissimo per gli occupanti e in grado di funzionare M:- \ et tura sportiva per ì in virtù dei paraspnizzi la- agevolmente anche con un potenza di 70 CV (DIN) a — i nostro modo di vivere. viaggi quotidiani. Infatti la fiOOO giri ^minuto, in sede di cilindro solo, garantendo Skoda « Rallye » non è sol- ulteriore preparazione può cosi il ritorno in porto in ; svi­ toio incorporato da 1.3 li­ iK.v!ma a quattro porte, con Nessuna politica luppo preparazione più spinta può Dell'Orto campione europeo tri: il suo prezzo e di 150 iiiotore posteriore a quat­ essere dotato di due car­ • Fiumicino si modernizza, con mila lire. tri- cilindri in linea, raf­ buratori doppio corpo oriz­ in Italia n'ardo, montando tre ttm-ifl te­ fi eduato ad acqua I-a li­ MILANO, 25 gugno guriamo dopo sci anni che i I è aggiudicato la seconda pro­ lescopici di imbarco, cioè quel­ zontali; alcuni specialisti ni a della Skoda « 110 Rai cecoslovacchi hanno appli- L'ultima volta che un pilo­ nostri piloti ritornino a far­ va su AIbrioei - Landini. per la specie d: corndo.o « e praticamente iden si luce somma di punti il trofeo \a per gli aeroporti rt-.e dalla sj!a di imoarco ,ro- i ato anche un raffinato im­ ta italiano si aggiudicò il ti­ rr.ftte dirett-n-er.te i.e! velivolo. ti;;i a quella dei monelli pianto di alimentazione a tolo europeo dei fuoribordo Erano in gara tredici pi­ I in Germania Il prendente dell'Alralii. ir.g. : JiF• --•> e «110» normali, da iniezione indiretta. TOTIP cor*a classe 250 ce. risale al loti di cinque paesi Alla pri­ : Nel trofeo Campari. squa­ Veiari. «• Malo maricini.• quan­ • I.e rerro\:r drl '» S'j-u nan- cui differisce essenzialmen­ ma pro\a Dell'Orto riesce a lificato Leopoldo Ca*anova per do ha detto al convegno degli no dei i«o di ..pplir. rf- 'ariile te jx-r la scritta « Rallye » Il cambio e a quattro 1964 e fu Gigi Dell'Orto a con­ pr< Iercr.7i".ti « «>n Mor.'i «Vi 3» FKI//.A CORSA controllare con facilità Kra­ partenza anticipata te la^cia- « Imprenditori dirigenti «all'o­ arpisti! sulle fiancate e per mai ce. con possibilità di quistarlo dopo la sua prima ge. Ferrari. Tenizzi, Kupf. , to'.o navigare senza nessun per «tnTo J ih: »i ree» ^'.ìc --e 1) Aldrin pri * c.ìt ir» Italia «noi vi e quenti rrar.ife^'.w r: ru-r-.ittche i fi.;ittro grossi turi allo adottare dei rapporti rav­ vittoria nel 1955 Dal '«4 ad .Velia seconda tornata, Del­ avvenimento per i! regola­ N'atu ima politica » de-ili i ero- iodio, applicati sul fronta­ vicinati e di scegliere di 2 ) Baiser d'Amour >irra ir.tema7:oru>. Mt-s.na; oggi ;n questa ola."** c'è Ma l'Orto che ora partito bene. mento che non lo permette». por" i »- e .-.e le vane noce^-ra si M< >'ra n"£rf i ir.e:r\i"o_r:i;.. a. le in aggiunta ai due nor \erse soluzioni di rapporti to il buio, per sii azzurri per ha dovuto rallentare la sua Guido Caimi i Molmo-Alfa Ro­ sono n»o:;t s d: \oi'a :n voì'a Vtr.<-7;,.. K:fr. cri Ic.int. Bu mali, di comune dotazione. per il ponte I (reni sono marcia per la rottura della meo» M aggiudica !a prova e non ^tr.ipre r.t-l migliore dei ri, F.. r.» (-.•n.pio-.an i. ?>.;i.«-.o. I-i Skoda « Rallye » e im­ a disco MiHc ruote ante SECONDA CORSA anni hanno primeggiato ì pi­ McTr.i noi'- ìridns.rie ,x-r !e mediatamente riconoscibile pinna e li piegamento del tu­ nel tempo di 8"ó3"2. alla me­ moni » conser\r alimer.'.-.ri P.^mir1. Sa­ non e a tamburo su quel­ 1 ) Tab di Como loti tedeschi bo di scariro. Krage. l'avver­ dia di km 103,026. e vince anche per il diverso a«sct le posteriori; il «-ornando In Italia esistono .12 aeroporti lone della 'cinica Tori.M. BI - to delle sospensioni, non­ 2 ) Tuareg Ai campionati mondiali. sano più temibiìe. M aggiu il trofeo definitivamente ni e tu 14 a.—-or nono il !O.S per MI Birnnale deli., macchina dispone di due circuiti i non p.u tardi di una setti­ dica la prova davanti al con­ Sulla sua scia termina Fac­ uier.si.e. Mi.ano. Tecfcrmìr.oiel - ché per l'adozione dei cer­ drauhci indipendenti e di <-en;o del t ranno e il rimanente Mo«Ta dtlk attrec-.miri .ìlber- chioni in lega leggera. mana il titolo fu vinto dal nazionale Komoll. Dell'Orto, chini. Caimi Franco. Cantan­ 7.."> e distribuito Ira gli altri IR servofreno a depressione. TeniZ7i Nella terza manche. do. Mattioli. sn.ere t turistiche. Grr.ova. Sa­ TtSZA CC»SA tedesco Bartel. Gigi Dell'Or­ Fra ie altre eo>e ti predente lone tn:*rn.-7:ona;e ieil'airomo- All'interno, tutto l'arreda­ Le sospensioni sono coni 1 ) Giancarlo « to si piazzo al quinto posto. approfittando del fatto che Nella quinta e sesta prova dtll'A'.italia ha aggiunto ihc bi>. Torino mento della Skoda « Ral­ pletamente indipendenti e Krage parte m ritardo e Ko­ di campionato italiano degli « e profondamente doloroso < he dispongono di molle elicoi­ 2) Ghianda x Sullo specchio d'acqua del­ lye » e impostato m modo moll si ferma. Dell'Orto non entrobordo corsa elas«e 2500 l'aeroporto della capita!?, che e • Ka.a come la Svizzera :ntre- da soddisfare pienamente dali abbinate ad ammortiz­ l'Idroscalo di Milano oggi il ha problemi per la vittoria ce. show di Benito Casmghi- il biglietto da visita dell'avia­ menta i ua;;gi in treno K" -ta­ le esigenze di un impiego zatori telescopici idraulici; nostro azzurro e sceso in ga­ e cosi dicasi nell'ultima do­ zione civile italiana nel .rondo. to istituito un « abbonamento QUARTA CORSA ni «Celli-Alfa Romeo), la pri­ s-.a ridotto a cosi basono quel­ rezza a bretelle. Un robu­ spostarsi in tutto il cantone da «110 Rallye» sono mol­ mentari contro una che è sta­ ze-Kónig», punti 1200; 2. Kra­ organizzate dalla Motonautica li gestiti dagli enti locali » usando pane delle ferro.ie fe­ sto « roll-bar » rispondente QUINTA CORSA ta del tedesco Krage, secon­ to brillanti: è infatti in gra­ ge «Germania), p. 1000; 3. Associazione Milano, sono sta­ Nuove accuse che si aggiun­ derali. delle linee ferrate reti- alle norme del codice spor­ do — in versione normale. 1 ) Pompeiana 2 do ai campionati del mondo Teruzzi, punti 563. te vinte da Beri Giovanni gono a quelle dei giorni scorsi che. t me?7i di risalita, i bus tivo, è applicato nell'abita­ dietro Bartel, il quale aveva a proposito delle disfunzioni postali Per cinque dei quin­ non preparata — di rag­ 2) Radica x In compenso i tedeschi si (Carniti-Cigala-Bertinetto) nei colo, senza che ciò nulla giungere i IfiO km/ora e disertato la gara assieme al gravi degli aeroporti italiani MI dici giorni si ha dintto a cir­ tolga all'abitabilità del se­ sono rifatti nel trofeo Spe- fuoribordo classe O.C.N. 500 cui grava la pesante lutala di colare completamente ;,r*".is e di, percorrere il chilometro francese Rosenov, campione luzzi, riservato ai fuoribordo Coopa Braglia e le due prove i •• dile posteriore. europeo uscente. enti militari che monopoli22

115 superbombardieri hanno sganciato più di tremila tonnellate di bombe sul fronte settentrionale Dopo aver provocato Ipi rjm £3 D£! l£l D alla •>• 110 vittime m toria slidu degli editori inte­ so. Prima la serrata che pre­ e incalcolabili danni resserà tutti i giornalisti (quo­ giudica diritti e interessi e Governo tidiani, periodici, agenzie di poi la dichiarazione di dispo­ Nonostante il martellamento dei B-52 stampa e RAI-TV ». Non u- nibilità a trattare, peraltro tito: Malagodi. Bozzi. Badi- sciranno i giornali del matti­ da verificare: questo il me­ ni Confalonieri e Bergama­ no e del pomeriggio di mar- todo ». sco. Entrano cioè nel gover­ tedi. A questo sciopero per «Agnes» no tripartito il presidente, il La Federstampa sottolinea le motivazioni generali che lo segretario ed i capi-gruppo quindi che il nuovo atto de­ ispirano hanno aderito anche gli editori <( è un grave at­ parlamentari del PLI. Segre­ i giornalisti dell'Unità. il FNL mantiene l'offensiva a Huè tario del partito, fino al pros­ tentato alla libertà di in­ invia simo congresso, dovrebbe es­ lui Federazione della stam­ formazione e nasconde altri sere nominalo l'on. Bignardi, pa inoltre ha proclamato al­ obiettivi: lo dimostra il fat Per il quarto giorno consecutivo sono continuati gli attacchi contro le postazioni delle truppe di Saigon - Secondo i ex vicepresidente della Con­ tre 72 oie di sciopero per to che alcuni editori oggi fagricoli tira. Sembra certo tutti i giornalisti dei quoti­ coinvolti nella serrata, hanno comandi americani sarebbe stato colpito dalle bombe al laser dei « Phantom » il grande complesso siderurgico di che Malagodi abbia assicu­ diani colpiti dalla serrata de­ già dichiarato di non avere di esauri­ rato il ministero del Bilan­ gli editori, che non riguaicia­ alcuna intenzione di mante­ Thai Nguyen nella RDV - Massacri tra la popolazione civile denunciati dal ministero degli Esteri nordvietnamita cio; *;he abbia, cioè, dalla no quindi il nostro giornale. nere la sospensione delle pub­ blicazioni del lunedi. Questo DC l'incarico di «gestire») il Si tratta quindi di una ver­ cosiddetto piano Giolitti. Boz­ atteggiamento brutale degli tenza sindacale normale, dura editori ha bloccato qualsiasi SAIGON, 25 giugno piii punti il perimetro di­ mento zi dovrebbe andare ai 'fra- perche cosi l'hanno voluta gli La spaventosa macchina fensivo apprestato dagli uo­ sporti, Badiui Confalonieri al­ possibilità di discutere non editori, che in una società de­ sulla spinta dei risentimenti. bellica americana sia deva­ mini di Thieu intorno a Huè. le Poste e Bergamasco alla mocratica non dovrebbe co­ stando il Vietnam nel ten­ Stava per crollare l'intero ap­ delegazione dell'ONU. ma in una visione responsa­ stituire motivo di dramma­ bile tic-i gravi problemi della tativo di far fronte agli parato militare dei fantocci Per qiijfn'o riguarda l'asse­ tizzazione. Invece la gravissi­ .scacchi pesanti che la « viet- nella provincia. Per questo gnazione dei posti, le diffi­ editoria italiana ». La nota ma decisione presa domenica conclude esprimendo la cer­ namizzuzione » subiste sul gli americani hanno deciso di coltà riguardano soprattutto dagli editori i questa volta terreno ad opera delle forze intervenire con i B-5'2. Ma no­ gli Esteri. Sono insorte mol­ tezza che " tipografi e giorna­ non c'è stato bisogno di al­ listi sapranno respingere con di liberazione. Nelle ultime nostante questo intervento, te resistenze, intatti, dinanzi cuna assemblea) mira appun­ 24 ore 115 « B-5'2 ». più della nonostante In « terra brucia­ alla candidatura — posta con energia e fermezza questa to a drammatizzare, a ren­ provocazione ». metà di tutti i super bom­ ta », gli attacchi delle forze una certa « grinta » — del- dere geneiale lo scontro po­ bardieri che ali USA impie­ di liberazione sono continuati l'on. Taviani, che deve la­ litico. Cosi come del resto Il compagno Colzi. segreta­ gano nell'Indocina. hanno per il quarto giorno consecu­ sciare a Malagodi il posto del avviene per le vertenze sin­ rio del Sindacato poligrafici sganciato oltre tremila ton­ tivo. Fonti di Saigon, piutto­ Bilancio. Un altro punto de­ dacali che sono in atto e che aderente alla CGIL, ha rila­ nellate di bombe a nord di sto contraddittoriamente, riie- licato è quello delle Parte­ riguardano grandi categorie sciato la seguente dichiara­ Huè. Una simile concentra­ riscono che le forze di libera- cipazioni statali, dicastero che, di lavoratori, dai braccianti. zione: \ La posizione assunta zione di fuoco su una porzio­ razione sarebbero state re­ a seconda di chi è il mano­ ai chimici impegnati nella dalla Federazione degli edi­ ne relativamente ristretta di spinte con pesanti perdite, vratore. può assumere una im­ lotta contrattuale. tori e un attacco gravissimo terreno e con tali caratteri­ ma che « tuttavia gli scontri portanza decisiva per l'atti­ alla libertà di sciopero e ten­ stiche di intensità e conti­ continuano ». vità di governo, sia per quel­ La reazione delle organiz­ ta di rompere l'unità realiz­ nuità non era mai stata re­ Questa ammissione da par­ la di sottogoverno: se lo con­ zazioni sindacali alla nuova zata Ira tipografi i- giorna­ gistrata. « Da domenica 18 te dei comandi di Thieu, di tendono i dorotei Ferrari Ag­ provocazione degli editori è listi per la soluzione della giugno », riferiscono con i cui è nota la spudoratezza nel gradi, Spagnolli e Gullotti. stata fermissima. La Federa­ difficile vertenza in corso sul consueti eufemismi, i dispac­ falsificare l'andamento dei Per la Pubblica istruzione, zione della stampa ha invia­ settimo nuineio. Tale atto è ci dell'AFP-Reuter, « l'azione combattimenti, appare signifi­ che la DC ha deciso di non to un telegramma ;•• presi­ ancora più grave perchè pro­ dell'aeronautica americana in cativa. La pressione delle trip­ cedere, M fa il nome di Seal- dente del Consiglio chieden­ prio ieri gli editori hanno re­ quel settore sta raggiungendo pe del FNL è forte soprat­ faro, mentre al Tesoro do­ do un tempestivo interven­ spinto l'appello rivolto dalla proporzioni mai toccate fino­ tutto nella zona nord occi­ vrebbe ovviamente rimanere to per « bloccale gli illegali e presidenza del Consiglio di ri­ ra ». Alla azione dei B-52 bi­ dentale di IIuc. Con sovrano Colombo. La questione del illegittimi provvedimenti a- portare la situazione allo sta­ sogna aggiungere Quella dei disprezzo delle continue scon­ ministero degli Interni, inve­ doftati dagli editori » denun­ to di normalità, per ricon­ cacciabombardieri Phantom e fitte patite sul terreno il mi­ ce, resta legata alla lotta per ciando il comportamento an­ vocare entro breve tempo le i cannoneggiamenti delle na­ nistro degli esteri del gover­ la conquista di quello degli tisindacale degli editori. « Il parti interessate per l'esa­ vi della settima flotta. no fantoccio arrivando a Can­ Esteri. Fino all'ultimo, quin­ nuovo atto di sopraffazio­ me complessivo della verten­ berra per prendere parte alla ne degli editori -- dice il te­ za. Oltre ad esternare tutta L'aggressione USA sta en­ di, lo spostamento dell'asse­ legramma si aggiunge al­ trando in una nuova tase Conferenza della SEATO, ha gnazione di un portafoglio la mia indignazione di ifon­ dichiarato che « l'offensiva l'inammissibile ripulsa dello te all'atto compiuto dagli edi­ nella quale si punta a utiliz­ può aprire una serie di cam­ appello della presidenza del zare ai più alti livelli d'in­ di Hanoi è fallita e che i co­ biamenti, secondo un proces­ tori. altro non posso dire, munisti saranno costretti en­ Consiglio a sospendere il perchè domani ci consulte­ tensità e con la continuità NEW YORK — Sono finora 110 i morti accertati provocati, negli Stati Uniti, dall'uragano «Agnes» che, dopo aver investito per una so a catena. provvedimento di chiusura consentita dalle risorse di tro tr-j mesi a ritirarsi dalla In relazione alla formazio­ remo con le segreterie di provincia di Quang Tri, da settimana con estrema violenza la costa orientale del Paese, sembra avviato ora ad esaurirsi. La perturbazione, una delle più violente nella del settimo numero per av­ CGIL, CISL e UIL " unitaria­ una tecnologia micidiale, tut­ ne del governo, il capogrup­ viare trattative, per le qua­ to il potenziale distruttivo essi occupata ». In questa di­ storia della nazione, ha provocato danni ingenti ed ha costretto oltre 250.000 persone ad abbandonare le loro case. Pennsylvania, Florida, po della DC, Piccoli, ha det­ mente valuteremo la grave chiarazione c'è da notare so­ Virginia, Stato di New York e Maryland sono stati dichiarati ufficialmente zone disastrate. Lo Stato più colpito risulta essere la Pennsylva­ li la Federstampa conferma situazione che si è venuta a della intera macchina bellica. to oggi che la formazione del la piena disponibilità ». La situazione delle truppe prattutto che, per la prima nia dove risiedeva la metà circa delle vittime. NELLA TELEFOTO ANSA: un complesso industriale di Richmond, in Columbia, isolato dalle gabinetto centrista non ci po­ creare ». fantoccio si era fatta parti­ volta anche se in modo piut­ acque dello Spilled. ne « dinanzi a una svottu, ma Il governo chiamato in cau­ colarmente critica in questi tosto contorto, un membro ad una situazione politica di sa direttamente ha il dovere ultimi giorni nella provincia del governo fantoccio ricono­ continuità ». Il governo, se­ di prendere una decisa po­ di Thua Thien. dove si tro­ sce esplicitamente che la pro­ condo Piccoli, « non ha certo sizione di condanna per que­ Siria va l'antica capitale di Huè. vincia di Quang Tri è stata discriminalo il PSI ». il « col­ sto atto degli editori che. Tutti i tentativi di controf­ liberata dalle forze del Fron­ legamento Ì. con questo par­ oltre a colpire il diritto di forse per le prossime ore », fensiva nella zona di Quang te di liberazione. Al termine de! suo viaggio attraverso l'Africa e l'Europa tito sarà mantenuto «ad ogni sciopero, attacca la stessa li­ contro la Siria e dei quali Tri erano stati respinti dal­ La pressione delle forze di livello nello sforzo di ripen­ bertà d'informazione. la cattura degli alti ufficiali le forze del FNL che sono liberazione continua anche su­ sare ai termini di una colla­ La Federazione della stam­ in territorio libanese « po­ poi riuscite, a partire da me­ gli altipiani, tra Kontum e borazione che si è soprattut­ pa ha diramato anche una trebbe essere soltanto il pre­ tà settimana, a infrangere in Pleiku e ad An Loc. Qui, le to arenuta nel confronto di nota in cui si attaccano du­ ludio ». La Siria chiede anche postazioni dei fantocci sono decisivi temi politici ed eco­ ramente i metodi di gestio­ « la lerma condanna di Israe­ pesantemente bersagliate con nomici ». Insomma, tra le ri­ ne delle aziende da parte le. tutte le misure necessarie l'artiglieria mentre le truppe ghe il capo doroteo ammette degli editori e si afferma che per porre fine alla sua ag­ inviate in soccorso da Saigon che si tratta, in effetti, di « i giornalisti sono stati po­ gressione e l'applicazione del­ Fide/ Castro giunge oggi una scelta di destra, contro vengono costantemente battu­ sti di fronte al fatto compiu­ le sanzioni previste dalle Na­ te in tutt: i tentativi di ri­ i socialisti, ai quali viene pro­ to - una vera e propria ser­ zioni Unite ». | Kissinger congiungersi con gli uomini posto un ripensamento delle rata - - dopo che per decen­ Un altro dispaccio dalla ca­ di Thieu presi nella sacca del loro posizioni, cioè un loro ni erano stati chiamati a pre­ pitale siriana riferisce che Fronte. La 21J divisione, pe­ abbandono. E il governo col stare la loro opera, molto Arafat vi ha trascorso sta­ santemente decimata negli ef­ PLI è concepito — tra l'al­ spesso l'intera settimana, mane alcune ore. II presiden­ parla della nella capitale sovietica tro — come strumento di fettivi, è stata sostituita da senza una giornata di ripo- te dell'OLP ha incontrato i truppe fresche della 25J prove­ pressione sui socialisti. dirigenti della Resistenza pa­ nienti dalla provincia di Tay Alla presa di posizione del­ lestinese, con i quali ha esa­ sua missione Ninh. Anche queste ultime L'arrivo previsto per le ore 14 - Breznev, Podgorni e Kossighin accoglieranno all'aeroporto di Ynukovo la DC ha replicato, parlando minato « la situazione della non hanno conosciuto sulla ad Arezzo, il capo-gruppo dei Rivoluzione palestinese nel Li­ strada n. 13 una sorte miglio­ l'ospite cubano • La stampa sovietica sottolinea i profondi legami di amicizia esistenti fra i due Paesi deputati socialisti. Bertoldi. bano meridionale in seguito re di quelle che le precedeva­ « Come potrà reggersi e legi­ L'ambasciatore agli ultimi avvenimenti ». Di a Pechino no. Bloccate, hanno tentato ferare — si chiede Bertoldi ritorno a Beirut, Arafat ha DALLA REDAZIONE merica latina. — «H« maggioranza così ri­ disposto che i diciotto abi­ WASHINGTON, 25 giugno qualche sortita, che il FNL Da parte sovietica, in par­ Gli osservatori discutono ha contenuto, mantenendo il stretta da non essere più tanti del villaggio libanese di MOSCA, 25 giugno ticolare, si mette in evidenza nemmeno una maggioranza in svedese ad Hanoi Deir El Asciayer. uccisi nel oggi con interesse le prime controllo della strada e con­ Fidel Castro è giunto qua­ il significato che ha oggi la indicazioni emerse sulla visi­ tinuando il martellamento dei alcune commissioni parlamen­ bombardamento israeliano di si al termine del suo lungo presenza di Cuba nella scena tari? Oppure si dà per scon­ venerdì. siano considerati ta del consigliere speciale di fantocci intrappolati nella sac­ « viaggio di lavoro » iniziato politica internazionale e, so­ smentisce Nixon Nixon, Kissinger, a Pechino. ca. tato il supporto dei roti del­ martiri della Resistenza pale­ il 2 maggio, e nel corso del prattutto, in una parte del l'estrema destra nella fase stinese e che le loro fami­ Si tratta, da una parte, del quale egli ha visitato — ac­ mondo dove l'imperialismo a- comunicato congiunto cino- successiva al dibattito sulla sui bombardamenti glie ricevano la stessa inden­ colto ovunque trionfalmente mericano è più che mai forte fiducia e al voto conseguente nità riservata ai teddayin ca­ americano; dall'altra delle di­ HANOI, 25 giugno — tre Paesi dell'Africa (Gui­ e pericoloso. che. essendo palese, darà una chiarazioni che lo stesso Kis­ I comandi americani hanno nea, Sierra Leone, Algeria), e STOCCOLMA, 25 giugno duti. « I legami dell'isola con la maggioranza al governo ma Fonti attendibili annuncia­ singer e il segretario di Sta­ riferito che le bombe al laser sei dell'Europa (Bulgaria, Ro­ Unione Sovietica — scrive lo non ne garantirà in alcun mo­ Nuova smentita alle asser­ to. Rogers, hanno rilasciato dei Phantom P-4 avrebbero mania, Ungheria, Polonia, vano a Beirut che motovedet­ osservatore della Novosti. do l'esistenza e l'operativi­ zioni americane secondo cui te israeliane hanno scambiato alla stampa, dopo aver di­ colpito le acciaierie di Thai RDT, Cecoslovacchia). Doma­ Smirnov — contribuiscono a tà? ». « Noi — ha detto an­ i selvaggi bombardamenti scusso eoa NLxon i risultati Nguyen, uno degli impianti ni giungerà infatti nell'URSS la notte scorsa c'olpi d'arma rafforzare notevolmente il suo cora Bertoldi — non inten­ contro il Nord Vietnam sa­ da fuoco, al largo di Tiro, della visita. siderurgici più importanti del­ per concludere questo tour potenziale economico: attual­ diamo drammatizzare una si­ rebbero limitati agli obietti­ Kissinger, dopo aver riferi­ la Repubblica democratica del eccezionale che gli ha per­ con un' imbarcazione sulla mente l'URSS soddisfa al 70 tuazione già di per se, diffi­ vi militari. L'ambasciatore quale si trovavano guerriglie­ to di aver discusso con Ciu Vietnam. Non è la prima vol­ messo di stabilire nuovi e per cento il fabbisogno del­ cile e drammatica per tanti di Svezia ad Hanoi. Jean Cri- En-Iai e con altri esponenti ta che viene dato questo an­ saldi rapporti con Paesi che ri palestinesi. La sparatoria. l'industria cubana in materie aspetti. Ma non possiamo na­ stophe Oeberg. si è unito oggi protrattasi per circa tre quar­ cinesi per complessive 24 ore, nuncio. II complesso di Thai sono al fianco di Cuba nella prime e combustibili; a sua scondere all'opinione pubbli­ alla maggioranza dell'opinio­ ha detto che « del Vietnam si Nguyen si trova a una cin­ comune lotta antimperialista. ti d'ora, non ha causato vit­ volta l'URSS riceve da Cu­ ca il rischio di un aumento ne pubblica internazionale time. La tensione nel Libano è parla*o con una certa am­ quantina di chilometri a nord A Mosca il leader della ri­ ba zucchero ed altri impor­ delle tensioni politiche e so­ denunciando le barbare in­ piezza », ed ha aggiunto: « Ov­ di Hanoi, a poca distanza dal meridionale continua ad es­ voluzione cubana giungerà al­ tanti prodotti ». ciali e di un ritorno alla si­ cursioni compiute dai piloti sere acuta. Le popolazioni, viamente, si tratta di un ar­ confine con la Repubblica po­ le 14 locali all'aeroporto di tuazione del I960 ». americani contro le popola­ gomento sul quale abbiamo polare cinese. Da cinque gior­ Naturale, quindi, che nel duramente provate da attac­ Vnukovo. Ad attenderlo si tro­ corso dei colloqui di Mosca zioni del Nord Vietnam e la chi che hanno provocato qua­ differsn'i interpretazioni del­ ni. la zona veniva sottoposta veranno tutti ì massimi diri­ natura indiscriminata dei la situazione ». a violente incursioni da parte una dei temi principali in di­ si duecento morti e gravis­ genti dello Stato, del gover­ scussione sarà quello dei rap­ bombardamenti. In una di­ sime distruzioni, attendono Il consigliere presidenziale dei caccia-bombardieri. Alme­ no e del partito e centinaia chiarazione rilasciata alla te­ no una ventina di aerei han­ porti economici «già affron­ nuovi colpi, forse anche più si è rifiutato di discutere la di migliaia di cittadini. tati da Kossighin nell'ottobre Editori levisione di Stoccolma. Oe­ duri. sostanza dei suoi colloqui con no preso parte all'ultima in­ A quanto risulta. Castro — berg afferma chiaramente Ciu En-lai affermando: « Gli cursione, in seguito alla qua­ del 1971 all'Avana) anche per­ CISL e UIL > denunciavano su­ che è già stato nell'URSS nel chè secondo gli osservatori bito le gravi responsabilità che i bombardamenti non eventi saranno pili importan­ le gli americani hanno dato 1963 e nel 1964 — resterà nel­ -(Sono limitati» perchè i pi­ NEW YORK, 25 giugno ti di quello che noi possiamo l'annuncio che il principale al­ non va sottovalutato il fatto degli editori, annunciando la la capitale per circa due set­ che Castro, avendo visitato decisione di sviluppare tutte loti USA attaccano anche Il Consiglio di sicurezza dire », ed ha aggiunto: « Il toforno sarebbe stato distrut- timane (è previsto solo un obiettivi economici e civili. problema consiste nel trova­ »o insieme con numerosi de- tutti i Paesi del COMECON. le iniziative necessarie, coor­ dell'ONU riprende domani il breve viaggio di riposo nel­ potrebbe essere in grado di dinando a tutti i livelli le praticamente « ogni cosa ». Lo dibattito sull'aggressione i- re una soluzione giusta e ra­ depositi, magazzini e i ponti la regione di Mosca) e avrà ambasciatore di Svezia. Pae­ gionevole per entrambe le della linea ferroviaria che col­ avanzare una serie di propo­ varie azioni. Sempre nella sraeliana contro il Libano, so­ vari colloqui con Breznev, ste per una eventuale forma giornata di sabato la Federa­ se che già nel passato aveva speso stamane all'alba per parti e nel condurre i collo­ lega Thai Nguyen con Hanoi. Podgorni e Kossighin nel cor­ denunciato gli orrori della qui in questo spirito. Tutti i Portavoce militari statuni­ di partecipazione alla vita del­ zione della stampa, consultati consentire consultazioni in vi­ so dei quali affronterà i te­ l'organismo economico dei i president: delle Associazio­ politica americana nel Nord sta del voto finale. paesi hanno interesse a tro­ tensi a Saigon hanno spudo­ mi della politica internaziona­ Vietnam, ha aggiunto che i vare una soluzione alla guer­ ratamente dichiarato che l'at­ Paesi socialisti. Il problema ni regionali e i comitati di Il Libano ha chiesto che il le, delle relazioni bilaterali e di Cuba è infatti quello di redazione annunciava " una se­ danni e le distruzioni pro­ Consiglio condanni nettamen­ ra; possono osservi differen­ tacco è stato distruttivo a da discuterà inoltre, con i diri­ vocati dalle selvagge incur­ compromettere — presumibil­ riuscire a coordinare i suoi rie di scioperi contro la de­ te l'aggressione e inviti Israe­ ze su quella che dovrebbe es­ genti economici i problemi le­ BRATISLAVA — Un gruppo di giovani pionieri saluta affettuosamente sioni USA « sono oggi più sere la soluzione, ma io credo mente — l'economia nord-viet­ piani di sviluppo a quelli ge­ cisione unilaterale degli edi­ le a porre termine ad essa. gati allo sviluppo dei rapporti nerali dei vari Paesi sociali­ Fidel Castro nel corso della sua visita in Cecoslovacchia. Vicino al tori. Il primo di questi scio­ completi di quanto lo sia­ L'URSS, la Cina, la Jugosla­ che nessuno tra i grandi pae­ namita in rapporto allo sfor­ commerciali. no mai stati prima ». si ha interesse alla continua­ zo bellico del Paese». Questa sti con i quali intrattiene re­ « leader » cubano Joszef Lenart. peri in risposta alla provoca­ via e il Sudan sono favore­ zione del conflitto ». cinica dichiarazione più di Il viaggio sarà quindi di e- golari rapporti economici. voli alla richiesta. Gli Stati Kissinger ha sostenuto che ogni denuncia mette in luce stitma importanza: Io vanno Del problema — a quanto Uniti, la Gran Bretagna. l'Ita­ i dirigenti di Hanoi stanno at­ la svolta di carattere distrut­ sottolineando da varie setti­ risulta — si è discusso anche lia e altri Paesi vorrebbero tualmente « rivedendo la loro tivo che gli Stati Uniti stan­ mane i giornali sovietici con recentemente in una sessione stemperare la presa di posi­ politica ». Essi. però, ha sog­ no imprimendo all'aggressio­ numerosi articoli dedicati ap­ del COMECON e apposite zione in una generica condan­ giunto, « non vogliono affidare ne contro il Vietnam, nel punta alle relazioni fra ITJR commissioni hanno esamina- Mentre sta per entrare in vigore la tregua proclamata dall'IRA na di «tutti gli atti di vio­ il loro destino in mani altrui. tentativo di minarne la stes­ SS e Cuba e, più in generale, j to eventuali forme di « ade- lenza ». che non avrebbe, ov­ facendo negoziare ad altri sa sopravvivenza economica, allo sviluppo dei contatti tra j sione parziale ». viamente. alcun effetto mode­ una causa per la quale si so­ fiaccandone le strutture pro­ l'URSS e i vari Paesi delI'A A Mosca, quindi. Castro po- ratore sulla aggressività israe­ no battu»i per tanti anni ». duttive. ; Irebbe profittare della con- liana. a Non abbiamo chiesto ai ci­ : clusione del viaggio per ef- La Francia e altri Paesi nesi di fare qualcosa » per far Intanto, un portavoce del j fettuare un « sondaggio i> pres­ non hanno ancora definito la uscire i negoziati di Parigi ministero degli Esteri deila Il « terrorista » so i dirigenti economici del- Belfast: la destra estremista loro posizione. dal punto mono in cui si tro­ RDV ha dichiarato che l'al­ 1URSS e del COMECON. Tra gli oratori intervenuti vano. ha detto, inoltre, l'invia­ tro ieri l'aviazione america­ Per ouanto riguarda poi il stanotte nel dibattito è stato to di Nixon. ed ha aggiunto: na ha compiuto incursioni su ucciso dai tipo di colloqui politici che il il delegato americano. Bush. « I dirigenti cinesi, come i Io zone popolose delle province leader cubano avrà con Brez­ il quale ha auspicato ì'appro- ro colleghi sovietici, sono uo­ di Yen Bav. Lang Son. Quang nev, Podgorni e Kossighin. si manovra per impedire la pace vazicne di una risoluzione mini di principio e noi non Binh. Ha Tay. Nani Ha'. poliziotti era fa notare che oltre ai temi che « tenga conto, nel dovuto abbiamo chiesto a nessuno di Thanh Hoa. Nghe An. Ha generali «Vietnam. Medio O- equilibrio, degli atti di terro­ loro di tradire questi princi­ Tinh. Quang Ninh. e nella riente. sicurezza europea » ver­ Due morii éurante gli scontri iella scorsa notte - / quartieri cattolici esposti alte provocazioni degli « ultras » pro­ rismo arabi e degli attacchi pi». «La mostra politica fon- zona di Vinh Linh Contem un commerciante rà analizzata anche la situa­ israeliani ». Bush ha auspica­ danien'ale — ha affermato poraneamente. le navi della zione dell'America latina che testanti - Appello éetriHA alla figìlama - Incerta la posizione di alcuni grappi detrorganiuoiione clandestina irlandese te» il «e ritorno della pace » nel­ Kissinger — condiste nel fat­ Settima Flotta hanno bombar­ j viene seguita con attenzione la regione, al quale fa soprat­ to che la iiuerra nel Vietnam dato molti villaggi costieri scozzese sia dai cubani che dai sovieti­ ripetute sparatt>rie questa situazione come si vede, è de­ «come Andersonstown e Greg- tutto ostacolo, come è note». cesserà a Pandi o in qualsia della provincia di Ha Tinh. ci. E' da escludere infine — DAL CORRISPONDENTE la protezione accordata rial STOCCARDA, 25 a.ugno manin.i a SuiTolk. al c«»nfine licata. Giustificati sono i dub­ gan. a Derry» dove le forme si altra località dove noi e i j Sono stati distrutti impianti come invece hanno cercato di BELFAST, 25 C.LCTIC fra un'area residenziale pro­ bi della possibilità che la tre di autogestione popolare si suo governo all'espansionismo nordvie»nami*i tratteremo di I di irrigazione. ca«;e di abita- Ln mimo di 34 anni è stato propj-gandare alcune agenzie La battaglia ha infuriato testante e un quartiere catto­ gua si dimostri effettiva. Non sono spinte su un terreno piii aggressivo di Israele, e ha rettam^nte. Per questo noi j zione. e tra la popolazione ci- uccise» m uno scontro a fuo occidentali — qualsiasi tipo per tutto il giorno nelle zo­ lico. mancano e-erto le contraddi­ avanzato. E' qui ehe. una vol­ sfruttato il criminale atten­ speriamo che *e alia fine si • vile si lamentano numerose co con la polizia in un ap­ di discorso siigli USA. Già a ne di Andersonstown e Suf- Le pattuglie dell'esercito zioni e nessune» potrebbe pre­ ta iniziata la tregua, il com­ tato dri kamikaze giapponesi potrà giungere ad una solu- I vittime. A Van Diem è stata pagamento di Stoccarda. Se­ Sofia nel corso di una viva­ folk a Belfast: LIRA ha tenu­ circolavano nelle vie-manze. vedere gli sviluppi futuri. pito di vigilanza diventa tan­ all'aeroporto di I-od come co­ zione. ciò sarà possibile ara- '• colpita una raffineria di /tic- condo la polizia, l'apparta- ce conferenza stampa Castri» te» sotto il tiro un battaglio ma dicono di ne»n essere sta­ te» piti importante a difesa pertura per l'aggressione al j mento sareobe state» un punto L'IRA, nei giorni scorsi, ha Libano. zie a trattative dirette tra la ! chero: venti operai sono mor­ rispondendo a chi diffondeva ne di se»ldati trincerati in te coinvolte nelle» scontro. intensific-atc» le sue azioni. Di delle e-onquiste sociali strap­ delegazione rvirdvietnamita e ti Anche un ristorante e un di ritrovo della organizzazio­ notizie su una presunta dispo­ una fabbne-a locale. Si die-e pate con la lotta. Accodandosi a Bush, l'italia­ ne terroristica BaactVr Mein- Due •.u-iiìini erane» morti la fronte all'imminente « armi una delegazione americana ». po«t;» di pronte» soccorso nibilità cubana per un incon­ che si tratta di un'ultima « di­ notte s<-orsa: uno era state» Ma c'è infine una più esat­ no Vinci si è detto favorevo­ no ^tati colpiti. hof, i cui capi «Andreas Baa- stizio » questo sembra un con­ le a una risoluzione che « in­ Secondo Kissinger. nerchè tro con Nixon aveva respinte» mostrazione di forza »> da par­ abbattuto dai militari inglesi tro senso. Alcuni vogliono ve­ ta ragione politica per il raf ciò accada. ì vietnamiti do­ Nel denunciare con fermez­ der e Ulrike Meinhof. appun ogni ins;nuaz:one in proposi­ te dei Provisionals prima del­ forzarsi della pressione della viti le parti a smussare i pun­ to» sono stati di recente ar­ che in quel momento perlu­ dervi. interessatamente, una vrebbero * rivedere le loro pò za il terrorismo, i massacri. to: « Non abbiamo nessun in­ la tregua. Ma c'è anche un'al­ stravano la comunità e-attohea guerriglia nella settimana ti di attrito e. in particolare. sazioni ». Ed e >o:to questo l'attacco generalizzato alle restati. teresse a incontrare Nixon — tra verità. Gli incidenti si so­ dimostrazione del fatto che i convinca il governo israelia­ di Ballymurphy. Nonostante dirigenti della resistenza non scorsa. L'IRA ha dichiarato aspetto che .ì consigliere di strutture economiche e civi­ Sul modo in cui lo scontro ave\a detto — perchè non sa­ no moltiplicati nelle ultime l'accrescersi della tensione i la tregua come atto prelimi­ no a porre fine alle sue ope­ Nixon ha dichiarato di attt-n li della Repubblica democra­ si sarebbe svolto. la polizia premmo di cosa parlarci. Co­ ore mentre i terroristi della sarebbero rapaci di tener sen­ nare all'apertura delle tratta­ razioni militari su vasta scala dirigenti del Movimento re­ to controllo i propri uomini. dere oon interesse il ritorno tica del Vietnam da parte non ha fornito notizie. Si sa sa dovremmo chiedergli? Di destra tentano una disperata pubblicano appaiono molto si­ tive sul futuro dell'Ulster. Ma nel Libano »»; le parti dovreb­ del caix> della delegazione dell' imperialismo USA. la soltanto che il giovane ucci­ cessare di essere imperialista manovra per impedire la pa­ Ma e falso. Secondo un'altra non vuole che la destra sfrut­ bero inoltre essere indotte a curi di sé. Dicono di essere interpretazione alcuni gruppi nordrietnami'a. Xuan Thuy, RDV. tv. detto il portavoce so è stato raggiunto da due e aggressore? E lui, cosa ci ce. Un po' tutti i ghiiti catto­ in grado • di neutralizzare il ti la decisione come un indi­ scambiare i prigionieri. da Hanoi. del ministero degli Esteri, e- proiettili del mitra di un a- proporrebbe: di abbandonare lici si trovano esposti sotto il locali che dispongono di una ce di debolezza per costruirvi Lo jugoslavo Mojosov ha sabotaggio del loro piano di forte organizzazione e di una II comunicato cino-america- sige la cessazione immedia­ gente ed e stata fatta trape­ il campo socialista, i nostri fuoco dei cecchini «e ultras » pace. La cessazione delle a- un quadro, del tutto erroneo. chiesto che il Consiglio con­ no, rilasciato "eri sera, defini­ ta di tutte le azioni militari lare la voce che egli fosse legami con l'URSS? Noi sia­ che cercano di provocare il notevole autonomia (come ad di « resa incondizionata ». Per danni gli attacchi israeliani zioni offensive deve comincia­ esempio i nuclei armati di va. come è • noto. « ampi, che attentano alla sua sovra­ un terrorista. mo dei rivoluzionari e non fatto di sangue costringendo re alla mezzanotte di lunedì. questo le operazioni di gtier e ne esiga l'immediata ces­ «duetti e amjrof.onditi » i col­ nità e alla sua sicurezza. A tarda sera. la vittima è camhieremo mai. Potremo par­ I1RA alla • risposta armata. Le armi, a quell'ora dovreb­ Andersonstown) non sarebbe­ riglia sono raddoppiate nelle sazione, invitando Israele a loqui con Kissinger. Esso non E' di oggi la notizia che stata identificata: si tratta di lare con gli americani quan­ Chiunque può offrire un co­ bero trovarsi sotto il control­ ro disposti a deporre le ar­ ultime ore: un'ultima prova guardarsi dal ripeterli. forniva dettagli sugi: argo quattro caccia Phantom F-4 un commerciante scozzese, do lasceranno il Vietnam, to­ modo bersaglio alla furia del­ lo dei responsabili di settore. mi. In quest'ultima ipotesi di forza per confermare il di Nello stesso senso si sono menti specifici esaminati, ma sono stati abbattuti nelle pro­ Iain MrLeod. Un impiegata glieranno Je loro basi e il le squadracce fasciste: i civili Così ha assicurato Seamus può esserci del vero, sempre ritto politico dell'opposizio­ espressi i delegati dell'Egitto aggiungeva che entrambe le vince di Hoa Binh, Vinh Phuc del consolato scozzese. Eileen blocco del nostro Paese e infermi, giovani e vecchi. E* Twomey comandante dalla bri­ che si tenga presente lo sta­ ne inella gamma intera del­ e della Siria, i quali hanno narti hanno siuriicato «uti e Qut.i^ Ninh. Il numero de­ Scott, occlude che McLeod quando raranno tutto ciò sen­ pericoloso attardarsi sul mar­ gata cittadina delITRA Provi- to d'assedio in cui si trova­ le sue vane correnti» a pren­ anche chiesto la liberazione 1: » le consunzioni e sono fa­ gli aerei americani abbattuti tosse m qualche modo colle­ za porre condizioni a noi ». ciapiedi. In certe località an­ visional. In caso di attacco, no i quartieri cattolici e non dere parte al negoziato. degli alti ufficiali siriani cat­ vorevoli a ohe esse prose­ sul Vietnam del Nord sale co­ gato alla organizzazione Baa- che attraversare la strada di­ però gli strumenti di difesa si dimentichi la pressione a turati dalle forze israeliane guano. sì a 3.68fi. der Meinhof. Carlo Benedetti venta rischioso. Ci sono state torneranno in circolazione. La cui saranno sottoposti quelli Antonio Broncia in territorio libanese.