N. 35 Maggio/Giugno 2013 Anno 33

The International Association of Lions Clubs Rivista del Distretto 108A/Italia

Da Beppe Rossi a Lello Di Vito Nicola Nacchia e Franco Sami Primo e Secondo Vice

LIONS INSIEME - The International Association of Lions Clubs - Rivista del Distretto 108A Italia - Editore Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà - Poste Italiane SpA - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1, Comma 1, DCB Ravenna Comma 1, 1, Art. 46) 27/02/2004 n. in L. 353/2003 (conv. D.L. Post. Abb. Association of Lions Clubs - Rivista del Distretto 108A Italia Editore Fondazione per la Solidarietà Poste Italiane SpA Sped. The International LIONS INSIEME - 1

        

   

CONSULENTI SUPER PARTES©

        

Il meglio, selezionato e diversificato scientificamente, storicamente convalidato!

 INDICE

61º congresso CONFERENZA 4 nazionale 17 DEL MEDITERRANEO

IL GOVERNATORE 5 grazie di essere lions l’impegno dei clubs 18 I Circoscrizione

EDITORIALE 6 RESPONSABILMENTE l’impegno dei clubs 20 II Circoscrizione

XVII CONGRESSO 7 DISTRETTUALE l’impegno dei clubs 24 III Circoscrizione

servizio 11 ai giovani l’impegno dei clubs 26 IV Circoscrizione

leo 14 l’impegno dei clubs 28 V Circoscrizione

15 cervia- navelli l’impegno dei clubs 29 VI Circoscrizione

service 16 internazionale

In copertina: I lions di Ascoli Informazioni per l’invio degli articoli Piceno, San Gli articoli per la rivista vanno inviati ai redattori a secondo della circoscrizione di appartenenza (vedi pagina se- Benedetto del guente). Tutti i testi devono essere in file word, le immagini e le foto allegate dovranno essere su file jpg con almeno Tronto e della Val risoluzione 300 dpi. Nella mail di accompagnamento va indicato: oggetto dell’articolo, club di riferimento e redattore. Vibrata all’opera I testi non devono superare i 1000 caratteri. per l’ambiente 3 61ºCongresso Nazionale l Congresso Nazionale svoltosi a Taormina nei giorni 24, 25 e 26 maggio 2013 sono state assunte le seguenti deliberazioni: Maggio/Giugno 2013 - N° 35 - Anno 33º A•Tema di Studio Nazionale 2013/2014: “Dall’Associazionismo al disegno di una nuova società civile; dalle analisi alle proposte: le nuove povertà” • Service Nazionale 2013/2014: “ABUSO SUI MINORI: una mano per prevenire ed aiu- Direttore tare attraverso l’informazione e la sensibilizzazione”. Achille Ginnetti (LC Osimo) È risultato eletto candidato Direttore Internazionale 2013-2015, con il 59,6% delle prefe- [email protected] renze, il PDG Roberto Fresia del distretto IA3. Direttore responsabile • Rendiconto consuntivo 2011/2012: Il rendiconto consuntivo dell’anno sociale Filippo fabrizi (LC Avezzano) [email protected] 2011/2012 è stato approvato con 579 voti favorevoli, 2 contrari e 7 astenuti; • Il residuo del contributo raccolto a seguito della candidatura del PID Giovanni Rigo- Addetto stampa distrettuale Stefano gentili (LC Recanati Loreto Host) ne1 alla carica di 2° Vice Presidente Internazionale – poi ritirata - verrà destinato alla [email protected] Fondazione Internazionale LCIF specificando che la somma complessiva è da ripartirsi, in proporzione, tra tutti i Club del Multidistretto Caporedattore Alessandro rasetta (LC Pescara Host) • A maggioranza l’Assemblea ha accolto le proposte di inserire tra i Service di rilevanza [email protected] nazionale: “I giovani e la sicurezza stradale” Comitato di Redazione 1ª e 2ª Circoscrizione “Progetto Martina: parliamo ai giovani dei tumori. Lezioni contro il silenzio” Monica Guidi (LC Forlì Valle del Bidente) “Fondazione banca degli Occhi Melvin Jones” [email protected] 3ª e 4ª Circoscrizione • L’Assemblea ha deliberato nei 4 punti sottostanti: Luigi Maria BIANCHINI (LC Gabicce Mare) - di reiterare la candidatura della città di Milano quale sede della Convention Interna- [email protected] zionale per il 2019 alle medesime condizioni dello scorso anno (ove il Board of Di- Luciana passaretti (LC Ascoli Piceno Colli Truentini) [email protected] rectors assegni a Milano l’organizzazione della Convention Internazionale, sarà dovuta 5ª e 6ª Circoscrizione una quota annuale pro socio di € 15,00 a decorrere dall’anno sociale successivo alla Maria Teresa d’amico (LC Campobasso) decisione del Board per i seguenti 5 anni); [email protected] - con 124 voti favorevoli, 21 contrari e 9 astenuti ha deliberato l’avvio di una “Cam- Redazione pagna fondi nazionale” demandando al CdG 2013/2014 di vagliare le varie ipotesi di Via Vicarelli, 23 destinazione dei fondi raccolti su base volontaria per poi proporre, in occasione del 60027 Osimo (An) prossimo Congresso nazionale, più service tra i quali l’Assemblea individuerà la desti- Proprietario e Editore nazione finale della raccolta; Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà - con 142 voti favorevoli, nessun contrario e 1 astenuto ha deliberato di dare mandato Via Guaccimanni, 18 al prossimo Consiglio dei Governatori affinché individui una figura a livello multidi- 48121 Ravenna strettuale che segua il progetto di costituzione di un’unica struttura per il “Libro Parla- [email protected] to” che comprenda sia lo sviluppo degli audiolibri che del progetto E-Leggo destinato Impaginazione e stampa agli studenti dislessici; Full Print Via Pastore, 1X • 48123 Ravenna - con 158 voti favorevoli, nessun contrario e 1 astenuto ha deliberato di dare mandato Tel. 0544 684401 • Fax 0544 451204 al prossimo Consiglio dei Governatori affinché individui a livello multidistrettuale un [email protected] Lion di riferimento che segua lo sviluppo del processo di unificazione delle strutture Iscrizione N. 1285 dell’8/09/06 che operano a favore dei Paesi nel bisogno, con particolare riferimento al “Progetto nel Registro della Stampa Italia” e a “Malattie Killer”. del Tribunale di Ravenna • Quale candidato italiano al Premio “Young Ambassadors” al Forum Europeo di Istan- Spedizione in abbonamento postale bul è stato selezionato Federico Banchini presentato dal Distretto LA; D.L. 353/2003 • Il Congresso Nazionale 2014 si svolgerà a Vicenza dal 30 maggio al 1 giugno (quota (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1, Comma 1, DCB Ravenna già fissata in € 4,50 a socio con delibera Congresso Genova); Poste Italiane SpA • Il Congresso Nazionale 2015 si svolgerà a , nel Distretto TB (LC proponente Filiale di Ravenna Bologna - quota 2014/2015: 4,50 €) Questo periodico è associato alla GOVERNATORI ELETTI PER L’ANNO SOCIALE 2013/2014: Unione Stampa Periodica Italiana Nicola CARLONE - Distretto IA1 Chiara BRIGO - Distretto TA3 La responsabilità di quanto scritto ne- Vittorino MOLINO - Distretto IA2 Fernanda PAGANELLI - Distretto TB gli articoli è lasciata ai singoli autori. Renato DABORMIDA - Distretto IA3 Raffaele DI VITO - Distretto A La Direzione non si impegna a resti- Letizia ONGARO - Distretto IB1 Gian Maria DE MARINI - Distretto AB tuire i testi e il materiale fotografico inoltrati alla Redazione, anche in caso Achille MATTEI - Distretto IB2 Maria Antonietta LAMBERTI - Distretto L di non avvenuta pubblicazione. Cesare OMODEO ZORINI - Distretto IB3 Fiorenzo SMALZI - Distretto LA Mario CASTELLANETA - Distretto IB4 Luigi BUFFARDI - Distretto YA Questa rivista è inviata ai Lions, alle Michele SERAFINI - Distretto TA1 Gianfranco AMENTA - Distretto YB Lioness, ai Leo della Romagna, delle , dell’Abruzzo e del Molise, tra- Anna DESSY ZANAZZO - Distretto TA2 mite abbonamento; l’indirizzo in nostro I DGE hanno eletto PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI GOVERNATORI per il 2013/2014 possesso è utilizzato ai sensi della Legge G. B. Enrico PONS (distretto IB4) 675/96 Art.13.

4 il governatore Grazie di essere Lions

ari Amici Lions, per me è tempo di andare! Perpetuiamo anche quest’anno l’infinita staffetta che da or- Cmai un secolo porta all’avvicendamento di tutti gli incarichi: solo nell’antica democrazia della Repubblica di San Marino i Capi- tani Reggenti restano meno a lungo, solo sei mesi. Ma un anno è bastato per dimostrare, ancora una volta, il valore dei Lions romagnoli, marchigiani, abruzzesi, molisani. Grazie alla “condivisione solidale” dagli 85 Club del Distretto sono nate tante buone azioni, innanzitutto a favore delle Comunità lo- cali. Ma tutti insieme siamo stati campioni d’Italia nella campagna contro l’analfabetismo, negli interventi a favore delle popolazioni terremotate dell’Emilia, nella donazione di cani guida per non ve- denti. Abbiamo rilanciato la nostra Missione di Wolisso in Etiopia, recuperato il Villaggio della solidarietà di Cornieto, ormai conclusa l’edificazione del Centro d’accoglienza di Cervia, avviato il service di Pesaro, inaugurato il Poliambulatorio di Navelli. Abbiamo sostenuto l’azione della Sosan e dei suoi medici-missionari; abbiamo “vaccinato il mondo”, grazie ai finanziamenti alla Licf per il morbillo, grazie alla Mk per la meningite, …per la dislessia, …per il diabete, …per i tumori con il progetto Martina, …per la cecità, …per l’acqua per la vita. Dal primum vivere al deinde filosofare: ci siamo occupati dei giovani e la sicurezza stradale, dell’educazione dei giovani alla legalità, di premi letterari e di poesia, di formazione manageria- le con la scuola Panti, di scambi giovanili, di manifestazioni benefiche ricreative, di poster per la pace, di Latinus Ludus, …di un mondo di service. E più incombente si è fatta la crisi economica, più forte si è espressa la cittadinanza attiva umanitaria dei Lions. I Lions hanno così onorato il comandamento più importante: “Ama il prossimo tuo come te stes- so”, ed hanno testimoniato che il Lionismo è un sentimento, il sentimento della solidarietà. Que- sto è il valore dei Lions che anche quest’anno hanno compito un piccolo miracolo, perseguendo un’utopia buona e gentile: l’amicizia al servizio dell’uomo. Auguro al nuovo Governatore, Raffaele di Vito, ed a tutti i Lions del grande Distretto 108A, di portare avanti questa bella avventura Lionistica, con “spirito forte e cuore tenero”, perché è nello spirito e nel cuore che troviamo la nostra bontà e ciò che è vero. Oh Capitano, oh mio Capitano Lello, auguro a Te ed ai nuovi Officer buon vento, per riprendere la navigazione in questo mare in tempesta, come scrive il Poeta: “Con lo sguardo rivolto alle stelle e la mano al timone”, per rag- giungere la nostra Itaca della solidarietà. Cari Amici Lions, in questo anno di mandato ho cercato di restituire impegno ed amicizia a tutti Voi che mi deste fiducia e responsabilità ed ho tentato di essere un Governatore umile ed autore- vole e, se ci sono riuscito, è grazie a Voi che mi avete offerto collaborazione ed amicizia. Cari Amici Lions, per me è tempo di andare, ma ogni amicizia che mi è stata offerta quest’anno l’ho conservata assai cara, tanto cara quanto una preziosa perla, ed oggi, a conclusione del mio mandato di Governatore, porterò su di me il Vostro prezioso dono: una lunghissima collana di splendide perle. Beppe Rossi

5 EDITORIALE

Giovanni Rigone un testimone del Lionismo

ochi giorni fa Giovanni Rigone ci ha lasciato. E’ una grave perdita per il Lionismo italiano che in Pquesto periodo ha molto bisogno di precisi punti di riferimento come lo è stato sempre Giovanni. Negli ultimi 25 anni ha rappresentato più di ogni altro il Lions in Italia, non il “Lionismo italiano nel mondo” per il quale ci pensano i CC di turno e, sempre, l’inossidabile PIP Grimaldi, bensì per i tanti Soci del MD che direttamente o Alla Convention di Sydney 2010 indirettamente hanno avuto modo di apprezzarlo e di mi- gliorarsi. Lo ricordiamo tutti l’ultima volta nel nostro Distret- to in occasione dell’incontro d’autunno del 2011 che ebbe molto risalto nelle pagine di questa rivista. In linea con il nuovo tema distrettuale, la Rivista ha dimi- Per me è stato un aiuto molto importante negli incarichi nuito ancora il numero delle pagine arrivando alle attuali che ho ricoperto, ricordo la sua signorile disponibilità, tota- 32. Una decrescita felice? Obtorto collo riteniamo di sì per- le e incondizionata, la profonda competenza e conoscenza ché riducendo lo spazio a disposizione verrà dato maggior lionistica, la determinazione e la perseveranza nel portare risalto a quello che è al tempo stesso un titolo e una mis- avanti le sue tesi e le sue proposte. sion: “L’impegno dei Clubs”. Buone vacanze. responsabilmente di Filippo Fabrizi possiamo esultare ed esaltarci. Prima, però, di la- prima volta è stato posto con forza il rapporto fra mentarci degli assenti, dobbiamo esprimere grande quanto spende un Lions per il solo fatto di essere compiacimento per i presenti, a cominciare da co- socio di un Club e quanto il Club può essere attra- loro che hanno portato sulle loro spalle il peso del ente per ciascuno. È vero che non bisogna chiedersi Distretto per un intero anno. A coloro che hanno che cosa fa il Club per te, ma quanto fai tu per il lavorato non solo nel giorno del Congresso, ma tutti Club. Questo però lasciamolo dire a John Kenne- rima di affrontare i temi “norma- i giorni, ogni giorno. E spesso i giorni duravano dy e guardiamoci in faccia. “Mille euro l’anno oggi li” di questa rubrichetta, voglio esprimere la anche venti ore. Dobbiamo cioè essere grati a chi, fanno la differenza” è stato detto autorevolmente Pmia personale partecipazione alla famiglia di svolgendo il servizio di Governatore, vice Gover- dal palco degli intervenuti. Una differenza che si Giovanni Rigone. Il mondo dei Lions è diventato natore, Segretario Distrettuale e, come si usa dire, trasforma anche in dimissioni. Nel solo primo qua- improvvisamente più povero. via via tutti gli altri, ha sacrificato tempo, lavoro e drimestre 2013 abbiamo perso quasi trecento soci. ***** famiglia per dedicarsi alla Associazione e ai Lions. ***** Al Congresso di Ravenna del 18 e 19 maggio hanno Spesso critichiamo il cosiddetto carrierismo, ma se Infine un piccolo commento sul Congresso Nazio- espresso il loro voto per la elezione del Governa- non ci fossero coloro che dimostrano con i fatti e nale. A Taormina il nostro Distretto è uscito ancora tore 243 delegati. I soci Lions del Distretto 108-A le azioni la loro disponibilità al servizio le cariche una volta sconfitto. La carica di Direttore Interna- sono 3.538 (al 30 aprile 2013). Come è noto, ogni rischierebbero di rimanere vuote. E, per assurdo, zionale è stata conquistata da un Lions, un ottimo Club può inviare un delegato per ogni dieci iscritti. se riducessimo troppo il numero degli Officer, po- Lions della , al quale naturalmente vanno i (o frazione di 10 da cinque in su). Quindi, fatto un tremmo trovarci di fronte ad una diminuzione di nostri complimenti e i nostri auguri di buon lavoro. rapido calcolo, almeno un terzo dei delegati aventi interesse e di interessati. Gli ottanta delegati del nostro Distretto hanno vo- diritto al voto era assente. Per una assemblea che ***** tato compatti per Carlo D’Angelo, ma nulla hanno si riunisce una volta all’anno, per approvare bilan- A proposito di partecipazione e di motivazione, potuto contro le corazzate che, questa volta, son ci, per esaminare consuntivi, per verificare cosa è questo Congresso ha puntato l’attenzione anche venute dal Nord. Va detto, in proposito, che mai, stato fatto (e cosa non è stato fatto), gettare semi sugli aspetti economici dei Services, sull’onere che dal 1951, il nostro Distretto è riuscito ad avere un fondamentali e cercare motivazioni nuove, per dire comporta la stessa presenza alla Assemblea e infine Direttore Internazionale. E perciò, forse, qualcosa alla società i perché del nostro essere, beh, non sui costi di appartenenza alla Associazione. Per la va cambiato nel meccanismo elettorale. 6 CONGRESSO distrettuale

ti sono stati scelti “Viva Sofia” presentato dal L.C. Valli Cronaca del Congresso Faentine (primo soccorso e rianimazione polmonare) e “Decrescita Serena e abbondanza frugale”(una via per uscirre dalla crisi) proposto dal Lions Club di Ortona. Il Tema del dibattito, che si è svolto nella seconda gior- “L’amicizia nata, è stato ripreso dalle parole di Papa Francesco:”Il vero potere è nel servizio” ha stimolato riflessioni e considerazioni a partire dal primo intervento di Paolo Mengoli Direttore della Caritas Diocesana. Moltissimi gli spunti, i riferimenti alle condizioni so- al servizio ciali, economiche ma soprattutto di crisi valoriale in cui stiamo vivendo; è emersa una forte esigenza di colla- borazione soprattutto a livello locale di sussidiarietà tra Lions e Istituzioni deputate al bene comune. dell’uomo” L’analisi etimologica della parola potere è stata consi- derata non solo nella sua accezione negativa ma anche DI CATERINA LACCHI come possibilità di agire fino al concetto di libertà ad essa collegata. Il potere deve farsi servizio per costruire opo la sfilata delle bandiere e il ben- pace e solidarietà e deve rigenerarsi attraverso il lavoro venuto del Lion Tommaso Mancini, Presidente costante per la comunità. Ddel Comitato Organizzatore, si sono succeduti i Il Discorso del Governatore Giuseppe Rossi, al ter- saluti del Vicesindaco Gianantonio Mingozzi, dell’Arcive- mine dei lavori del congresso, oltre ai ringraziamenti scovo Don Lorenzo Ghizzoni e del Prefetto Dott. Bruno agli intervenuti, alla Past Governatrice Giulietta Bascio- Corda che hanno sottolineato la positiva e costante col- ni Brattini e “ai bravi e generosi collaboratori”, ha evi- laborazione tra l’Associazione Lions e le Istituzioni ed denziato come il Distretto Lions di Molisani, Abruzzesi, evidenziato come i principi dell’etica lionistica siano gli Marchigiani e Romagnoli sia sempre stato uno dei più stessi ai quali essi si ispirano e sono quelli di cui la so- forti motori di solidarietà. Ha definito l’azione Lions con cietà necessita per recuperare fiducia ed essere più equa. due parole “condivisione solidale” e ribadito che l’uto- Le relazioni sui Temi e Services Nazionali e Distrettuali pia dei Lions è “l’amicizia al servizio dell’uomo”. hanno evidenziato la vitalità e grande capacità organiz- Ha definito la catena di solidarietà Lions come la zativa dei Lions che hanno realizzato iniziative rivolte alla “multinazionale della solidarietà con capitale illimitato”. cittadinanza, alle scuole con attività di supporto, forma- In un clima di grande empatia e condivisione, commos- zione e stimolo sui temi dell’ambiente, dei giovani e la so, ha ringraziato tutti per “essere Lions”. sicurezza stradale, abuso sui minori e violenza di genere, Si sono svolte le elezioni che hanno eletto per il 2013- il lavoro e i danni correlati, donazione di cani guida e 14 Governatore Distrettuale Raffaele Di Vito, Primo Vi- molti altri. cegovernatore Nicola Nacchia e Secondo Vicegoverna- Numerosi gli interventi di solidarietà nei confronti tore Franco Sami. delle popolazioni terremotate dell’Emilia e dell’Aquila Nel discorso di presentazione il neo Governatore Di- dove si sta procedendo alla realizzazione del Centro strettuale si è ispirato a “Working on a dream” dal te- sociosanitario a Navelli (AQ) e Centro di accoglienza di sto di Bruce Springsteen e questa è sembrata un’ottima Pesaro. Attivi nell’ambito sociale e sanitario, nell’impe- premessa. gno contro le malattie killer e punto di eccellenza con SOSAN per l’intervento Il Segretario Garavini (a sinistra) con tutti “i Governatori” di medici e operatori Lions in molti pae- si del Terzo mondo. Per il Service “Combattiamo l’analfa- betismo” sono “campioni d’Italia” aven- do realizzato come Distretto i 2/3 delle attività programmate a livello nazionale. Al Presidente Leo Club Matteo Cec- coni, il Governatore ha assegnato un ri- conoscimento speciale per le numerose azioni umanitarie e anche il restauro di un bene artistico a l’Aquila. L’attività del gruppo formazione Leadership team e Membership team è stata encomiabile e ha contribuito a rafforzare e migliorare qualitativamente le competenze e lo spi- rito di aggregazione dei Soci. Per il prossimo anno oltre alla pro- secuzione dei Services già sperimenta- 7 CONGRESSO distrettuale “Il vero potere è il servizio” ari amici Lions Molisani, scuola Lions di Wolisso in Etiopia, attività Abruzzesi, Marchigiani, Romagno- formative sostenute direttamente da Soci Cli, benvenuti a Ravenna, la Città del Lions. Per il Service Internazionale “Con- mosaico, di Dante, della musica, la Città serviamo l’ambiente” abbiamo operato in della solidarietà e del volontariato, la Cit- prima persona con le forze dei Soci Lions, tà dei Lions. per la pulizia di ampie aree, nel corso di Innanzitutto ringrazio la Past Gover- tutto il mese di Aprile. Un’opera preziosa natrice Giulietta che un anno fa mi pas- è stata compiuta a Corgneto, dove abbia- sò il testimone consentendomi di perpe- mo ridato vita al Centro realizzato 15 anni tuare nel modo migliore la nostra infinita or sono dai Lions per ospitare i terremota- staffetta. Mi ritengo fortunato per esser- ti, così che oggi le strutture d’accoglienza mi potuto avvalere di collaboratori bravi e sono di nuovo interessanti per accogliere nale con il Centro socio-sanitario a Navelli generosi nel Consiglio del Gabinetto Di- attività educative ed assistenziali. La no- di prossima apertura. Per la prevenzione strettuale. Rivolgo un augurio di successo, stra campagna per l’ambiente ha trovato, della vista e l’aiuto ai non vedenti abbia- che tanto meritano, al prossimo Governa- la scorsa settimana, un momento alto nel- mo continuato a privilegiare le donazioni tore Lello Di Vito ed ai due Vice, Nicola la giornata del “Lions natura” a Ravenna, di cani guida. I medici oculisti Lions han- Nacchia e Franco Sami. Sono assai gra- ripreso e valorizzato ieri sera da striscia no fatto centinaia di visite gratuite e diffu- to ai Governatori Emeriti per avermi ac- la notizia. Per il Service Nazionale “I gio- so migliaia di opuscoli informativi per la compagnato con il loro aiuto testimonian- vani e la sicurezza stradale” i Lions han- protezione della vista. Abbiamo sostenu- do di essere una forte risorsa di memoria no realizzato incontri e convegni su tutto to il servizio del Libro parlato che offre la e di progetto. Gli Officers impegnati nel il territorio anche grazie alla collaborazio- lettura di una ricca biblioteca via internet Gmt e nel Glt hanno compiuto un lavoro ne della Polizia Stradale e della Municipa- a chi non può leggere. Abbiamo raccolto straordinario, in condizioni difficilissime. le, molti spettacoli della nostra compagnia centinaia di occhiali usati. Abbiamo con- Se quest’anno il nostro Distretto sta inver- teatrale dei giovani universitari, tanti spot tribuito alla Banca degli occhi per il tra- tendo la tendenza negativa alla perdita di pubblicitari. Siamo stati la forza trainan- pianto della cornea. Per l’aiuto ai malati Soci è anche merito loro. In una recente te per tutti gli altri Distretti italiani e pro- e la prevenzione delle malattie, i medici riunione il Presidente internazionale Mad- porremo al Congresso nazionale di votare Lions hanno sostenuto migliaia di visite den ci ha segnalato il consistente dimagri- questo Service come permanente. gratuite, in particolare nella giornata dedi- mento del nostro Movimento negli Stati Per il Tema di Studio Nazionale “Dall’a- cata alla prevenzione del diabete. Uniti ed in Europa occidentale ed al con- buso sui minori alla violenza sulle donne” Ci siamo distinti con l’Associazione Ita- trario una crescita negli altri Paesi, soprat- sono state concretizzate iniziative rivolte liana Dislessia e per la prevenzione dei tutto asiatici. Io penso che ciò sia dovuto alla cittadinanza ed alle scuole, organiz- tumori del cavo orale. Per i Paesi più po- in parte ad un assestamento verso il bas- zati convegni con esperti e stimolato le veri abbiamo finanziato la Lcif nella cam- so degli iscritti per uno sgonfiamento del- Istituzioni per rompere il silenzio che cir- pagna contro il morbillo e la nostra Lcif la grande bolla di adesioni avvenuta negli conda queste emergenze, per creare pre- ha compito un ottimo lavoro di raccolta anni Novanta che vide triplicarsi il nume- venzione e diffusione culturale. fondi. Abbiamo finanziato la costruzione ro di Clubs, d’altra parte alle conseguen- Anche il Tema di Studio Distrettuale “Il di pozzi per la fornitura di acqua in Africa. ze della perdurante crisi economica che lavoro ed i danni correlati” ha avuto mo- I Lions hanno continuato il proprio im- ha colpito ed impoverito la classe media menti diffusi di discussione, arricchiti da pegno: contro le malattie killer dei bam- dalla quale sono costituiti i nostri Clubs. altri convegni sulla sicurezza sul lavoro. bini, in missione in Burchina Faso; per i In appena nove mesi, il nostro Distret- Per gl’interventi a favore delle popola- “Bambini nel bisogno”; per le prime classi to ha dimostrato una grande forza orga- zioni terremotate dell’Emilia i Clubs han- della scuola elementare grazie al “Children nizzativa, erogativa, morale. Noi abbiamo no sostenuto iniziative di solidarietà ver- first”. La Sosan ha messo in campo i me- così propugnato l’insegnamento di Papa so tanti Comuni del Modenese. Inoltre il dici Lions e molti altri operatori offrendo Francesco: “Il vero potere è il servizio”. Distretto, nel suo insieme ha contribuito tante azioni sanitarie in diversi Paesi del Per il Service Internazionale “Combat- alla costruzione di una Biblioteca a Finale terzo mondo e dimostrando, sul campo, e tiamo l’analfabetismo” siamo stati i cam- Emilia coprendo 1/4 dell’intero costo (ep- nelle condizioni più difficili, di essere un pioni d’Italia, avendo compiuto i 2/3 del- pure il nostro Distretto rappresenta 1/10 punto di eccellenza della sanità e del Lio- le attività programmate e delle erogazioni dei Lions italiani). nismo internazionale. Non ultima l’inizia- assegnate su tutto il territorio naziona- L’Aquila terremotata dovrà continuare tiva di sensibilizzazione, anche editoriale, le (eppure il nostro Distretto rappresen- ad essere la capitale morale del Distret- a favore dei “Popoli Indigeni”. ta 1/10 dei Lions italiani): donazioni di li- to. È stato completato il finanziamento del Ci siamo avvicinati alla cultura del mi- bri, software didattici, computer, lavagne nostro Service distrettuale per il Parco del crocredito con varie iniziative. Abbiamo multimediali, corsi di lingua, forniture alla Sole ed è stato realizzato il Service nazio- trattato e discusso del nostro argomento 8 CONGRESSO distrettuale principale: “La cittadinanza attiva umani- tuti scolastici ed istruito 9.000 ragazzi alla Villaggio della solidarietà di Wolisso che taria”. Ai giovani abbiamo dedicato una prevenzione tumorale. sta particolarmente nel nostro cuore con speciale attenzione. Sono proprio i giova- Anche quest’anno il Concorso poster i suoi 700 bambini che abbiamo accolto ni l’ambito sociale in maggiore sofferenza: per la pace ha ottenuto una straordinaria e grazie ai quali noi abbiamo fatto una per un giovane oggi è atroce affacciarsi adesione dalle scuole del Distretto. straordinaria esperienza umanitaria. Per alla vita ed accorgersi di non avere futuro. La qualità delle opere è stata elevata, costruire tutti questi Centri i Clubs han- Non era mai accaduto nella storia dell’uo- così che il lavoro di uno studente Cesena- no raccolto milioni di euro: io credo che, mo che la nuova generazione stesse peg- te si è classificato secondo in ambito na- per il futuro, dovremo ripensare alla con- gio di quella precedente, eppure capita zionale. I Leo sono cresciuti: sono in au- creta fattibilità di opere tanto impegnative oggi che i figli stiano peggio dei loro ge- mento rispetto allo scorso anno ed hanno ed onerose. La gestione di queste opere nitori e non si percepiscano socialmente costituito due nuovi Clubs. Essi si sono ha richiesto e richiederà l’indispensabile e professionalmente nel futuro. distinti in tante azioni umanitarie e per- assistenza della nostra benemerita Fonda- Per l’educazione dei giovani alla legali- sino per il restauro di un bene artistico a zione alla quale va la nostra fiducia ed il tà abbiamo promosso giornate d’incontro L’Aquila. Per le Città delle quali portiamo nostro ringraziamento. Costruendo queste nelle scuole con il coinvolgimento di ma- il nome: le abbiamo onorate tutte con un belle opere abbiamo compito tanti piccoli gistrati, avvocati, e di migliaia di ragazzi. mondo di service ed anche grazie a noi miracoli: ciò non sarebbe stato possibile Con il Lions Quest abbiamo organizza- se esse sono diventate Città solidali. Da se non fossimo un unico grande Distret- to incontri formativi rivolti a docenti ed a quest’anno le serviremo di più grazie alla to che unisce il Nord, il Centro ed il Sud, dirigenti scolastici. La Scuola Panti ha te- nascita del nuovo Lions Club di Milano in un grande sentimento, il sentimento nuto l’alto corso di formazione manage- Marittima, proprio in occasione del 100° della solidarietà, perché il Lionismo è un riale in Management turistico-alberghiero, anniversario di fondazione della Città. sentimento. L’azione dei Lions potrebbe in collaborazione con l’Università, ed ha Per il Service Distrettuale, la Casa d’ac- definirsi in due parole: “Condivisione so- diplomato 30 studenti. Non abbiamo tra- coglienza di Pesaro, siamo riusciti a fare lidale”. Infatti le nostre buone azioni na- scurato la promozione culturale con i Pre- troppo poco: ci siamo assunti tutti insie- scono all’interno del Club, quando esso mi letterari e di poesia promossi dal Club me un impegno che abbiamo scarsamen- è la Casa dell’Amicizia e quando noi sia- d’Isernia, dal Club di Vasto e dal Club del te rispettato, ma che dovremo mantene- mo amici nella solidarietà. L’identità dei Rubicone, con il Concorso Latinus Lu- re. Certamente l’avanzo di Bilancio della Lions è incardinata su due grandi princi- dus a Cattolica (un’eccellenza nazionale), mia gestione andrà a favore della Casa di pi: la cittadinanza attiva umanitaria e l’a- con il Premio Vip Lions – Estate a Cer- Pesaro. Arricchiremo così, ulteriormente, micizia effettiva che ci scambiamo. Niente via, decine di spettacoli musicali. Abbia- la catena di opere della solidarietà che i di virtuale e di digitale, tranne la comuni- mo promosso le manifestazioni benefiche Lions del Distretto hanno costruito in po- cazione e l’informazione. Paradigmatiche ricreative: Corri per chi non può, la Re- chi anni e riusciremo ad unire il Centro per la fraternità dei rapporti reciproci che gata Marconi, il Golf Trophy, il Raduno di Pesaro a quello di Corgneto, a quello ci si scambia tra Lions sono le feste dell’a- dei motociclisti. Abbiamo coltivato l’edu- di Larino, a quello di Pescara, a quello in micizia: un bell’esempio la Festa dell’ami- cazione ai media, nelle scuole, con il Ser- Albania, a quello di Cervia (per il quale cizia a Morciano. Così pure i tanti rapporti vice Digital Generation. Gli scambi giova- pure abbiamo impiegato alcuni anni per di gemellaggio tra Clubs. Ma non consi- nili hanno portato qui 12 ragazzi stranieri completarne il finanziamento) ma che deriamo uno spreco d’amicizia le nostre ed all’estero 12 ragazzi del nostro Distret- sarà finalmente aperto nel prossimo Au- conviviali, quando ci troviamo insieme, in to. Il Progetto Martina ha coinvolto 85 Isti- tunno, al Museo del Costume di Vasto, al armonia, anche con i nostri familiari.

9 CONGRESSO distrettuale

Le nostre opere, il nostro lavoro, tutto è messaggio al Congresso, in occasione della tare, perché anche le rovine politico-sociali stato tanto bene illustrato nella bella rivi- sua rielezione, ha detto che ”La democra- in cui viviamo sono un punto di partenza, sta “Lions Insieme” e negli spot della News zia non finisce nel seggio elettorale”. Que- e dove non c’è lotta non c’è storia! La vita Letter. sta condizione sociale di grave sofferenza è una bella avventura mai conclusa, spes- Il Distretto Lions di Molisani, Abruzzesi, democratica, oltre che economica ed uma- so minuscola: il Lions ci aiuta a renderla Marchigiani e Romagnoli, è sempre stato nitaria, responsabilizza, oggi, tanto più, il maiuscola. La vita è una bella avventura un fortissimo motore di solidarietà, piaz- valore del volontariato e dunque pure dei mai conclusa, per la quale vale la pena, zandosi nello schieramento dei primi con- Lions che coltivano un’utopia piccola e come Ulisse, di lottare e riprendere il mare tribuenti italiani, eppure in 60 anni mai ha gentile: “L’amicizia al servizio dell’uomo”. – come scrive il poeta “Con lo sguardo ri- ottenuto un Direttore internazionale: forse Cari amici, Voi siete Lions, nonostante tut- volto alle stelle e la mano al timone” – per che noi siamo troppo buoni per coman- to! Voi costituite tutti insieme una lunghis- raggiungere la nostra Itaca della solidarietà. dare! Nel nostro cuore teniamo comunque sima catena di amicizia che fa il giro del Cari amici Lions, per compiere il mio man- Giuseppe Potenza come uno dei Direttori mondo e che porta nella comunità la citta- dato mi sono affidato ad un pensiero gen- Emeriti ed al prossimo Congresso naziona- dinanza attiva umanitaria. Voi siete la mul- tile: “Spirito forte e cuore tenero!” perché le a Taormina lo rivendicheremo di nuovo tinazionale della solidarietà, che ha un ca- è nello spirito e nel cuore che troviamo la con la forza delle nostre opere e con l’otti- pitale illimitato, l’amicizia di un milione e nostra bontà e ciò che è vero. Questo era ma candidatura di Carlo D’Angelo, il Lion mezzo di persone buone. Voi siete l’elite il motto degli studenti che sfidarono Hit- che ha diffuso in Italia, tra i giovani, il Pro- del cuore, perchè questo è oggi il nostro ler, questa la lezione del loro movimento getto Martina. status sociale. Siete la lobby del Noi: gra- pacifista “La Rosa Bianca”: Hans e Sophie Le opere che ho citato rappresentano zie ai reciproci vincoli d’amicizia che fanno Scholl, che testimoniavano l’insegnamento concretamente il valore dei Lions ed esse vincere il Noi che serve gli altri e non l’Io del Vescovo Von Galen, furono ghigliotti- sono le tante, buone ragioni, per stare tut- che comanda, il Noi che ci fa agire al plu- nati a Monaco con i loro compagni proprio ti insieme, per testimoniare effettivamen- rale e non al singolare, il Noi che ci dà la 70 anni or sono e, per quanto il 22 Feb- te la nostra cittadinanza attiva umanitaria. forza di combattere il nemico più pericolo- braio scorso questo anniversario sia pas- Di questa nostra cittadinanza oggi, in Italia so ed insidioso, un nemico invisibile, sen- sato inosservato, questa esperienza rima- c’è tanto bisogno: la partecipazione demo- za divisa, l’egoismo. I Lions dunque non ne un’alta testimonianza storica eroica di cratica è ormai assente e, nel migliore dei vanno da soli, stanno insieme in amicizia, cittadinanza attiva per la libertà. Cari amici casi, è virtuale, digitale, via internet quin- trovano la comunione solidale con gli al- Lions, in questo anno di mandato ho cer- di quantitativa non qualitativa; le Istituzioni tri, perché non si può essere felici da soli e cato di restituire impegno ed amicizia a tut- democratiche sono spopolate, lontane dal nessuno può bastare da solo. ti Voi che mi deste fiducia e responsabili- cittadino sfiduciato. La scorsa settimana nel Un’opinione diffusa sostiene che il male tà ed ho tentato di essere un Governatore Comune di Ravenna (che conta 160.000 è più forte del bene e che, in definitiva, le umile ed autorevole e, se ci sono riuscito, è persone cattive prevalgono su quelle buo- abitanti, e che ottenne il premio europeo grazie a Voi che mi avete offerto collabora- ne. Quest’opinione non spiega come mi- zione ed amicizia. Cari amici Lions, per me di civismo per la più alta affluenza elet- gliaia e milioni di persone vivano in Città è ormai tempo di andare, ma ogni amicizia torale in occasione delle prime votazioni ed in Nazioni con livelli di civiltà sempre che mi è stata offerta quest’anno l’ho con- per il Parlamento europeo), si sono tenute in progresso. Evidentemente ci sono forze servata tanto cara, tanto cara quanto una le votazioni per le elezioni dei 10 Consi- che neutralizzano la facilità di fare il male. preziosa perla, ed oggi, a conclusione del gli circoscrizionali territoriali, alle quali ha I Lions sono una di queste forze di deter- mio mandato, porterò su di me il Vostro preso parte appena il 5,9% dell’elettorato: renza verso il male, perché realizzano buo- prezioso dono: una assai lunga collana di eppure alcuni nostri Pubblici Amministra- ne opere che onorano il Comandamento splendide perle. tori Locali hanno espresso soddisfazione più importante: “Ama il prossimo tuo come Cari amici, Vi abbraccio con spirito forte ed hanno commentato che forse il mec- te stesso”. e cuore tenero! canismo elettorale andrebbe perfezionato. La vita è una bella avventura mai conclu- Grazie a Voi di essere Lions. Oggi le Istituzioni, i Partiti, la politica, sa, che oggi ci chiama a costruire ed a lot- Ravenna, 19 Maggio 2013. non riescono più a creare coesione socia- le. A fronte di questa pericolosissima cri- si della democrazia rappresentativa fortu- natamente l’Italia ha un grande ombrello protettivo fatto di 40.000 Associazioni di Il saluto del Decano volontariato (sociale, culturale, religioso, om’è tradizione del nostro Distretto, il decano dei Governatori sportivo, del tempo libero) che portano PDG Lanfranco Simonetti ha portato al Governatore eletto il pensiero partecipazione, connessione sociale, unio- beneaugurante di coloro che lo hanno preceduto. “Caro Lello è arrivato ne tra i cittadini. Se così non fosse, pove- C il tuo momento, in cui potrai mettere in atto la tua esperienza di Lions matu- ra Italia! rata attraverso anni di milizia lionistica sempre svolta con il migliore spirito Lo stesso Presidente della Repubblica associativo e con attività che hanno confermato la tua vocazione al service” Napolitano, ben consapevole della triste ha esordito Simonetti. Ha poi proseguito richiamando l’attenzione del Go- condizione politica in qui viviamo, nel suo vernatore eletto “sulla necessità di rilanciare il Codice dell’Etica Lionistica, messaggio di fine anno, citando Croce, ha di rivalorrizare i principi etici morali e spirituali” della nostra Associazione. affermato che “I Partiti non sono lo scopo Il decano dei PDG ha concluso ringraziando ancora una volta il DG Beppe ultimo della democrazia, ma solo una con- Rossi “per quanto hai fatto per il Lionismo del nostro distretto con signorilità dizione necessaria di essa”. Anche il Pre- e migliore spirito associativo”. sidente degli Stati Uniti Obama, nel suo 10 SERVIZIO AI GIOVANI Programmare le attività di Club 2013-14 con i service rivolti ai giovani ’ultimo numero dello “Spe- di Bologna. Oltre questo corso, è stato Lasorella alla presenza del Ministro ciale ambito di servizio ai giovani” organizzato anche il Corso di aggior- dell’Interno Anna Maria Cancellieri, del Ldell’anno sociale è dedicato ad una namento “Social media e competitività Presidente della Regione E.R. Vasco Er- panoramica dei risultati ottenuti: l’obiet- online delle aziende turistiche” per gli rani e del Sen. Sergio Zavoli. Entro la tivo è informare i Presidenti di Club in- iscritti alle precedenti edizioni del Corso fine dell’anno sociale, saranno quasi coming affinchè possano inserire uno o di Formazione in Management Turistico una decina le “Giornate della legalità” più Service rivolti ai giovani nel pros- Alberghiero. La Scuola ha organizzato organizzate dai Lions Club del Distretto simo calendario delle attività di Club. anche 2 Workshop “Balanced Scorecard all’interno delle scuole, con il coinvolgi- “A costo zero”, collaudati e di facile re- nel Turismo” e “Social media e marke- mento di primarie autorità civili e mili- alizzazione: questi sono gli ingredienti ting on line”. tari. In merito, riportiamo di seguito un del successo raggiunto quest’anno, che Il Lions Quest, coordinato da Nevio articolo pubblicato recentemente sulla speriamo possa essere replicato anche Chiarini, è stato svolto con grande suc- stampa. l’anno prossimo. cesso all’interno di diverse scuole per Anche per il Service Media Education Il Progetto Martina, coordinato dal sensibilizzare i docenti. In particolare Digital Generation, coordinato da Gisel- PDG Carlo D’Angelo, quest’anno è sta- a Chieti si è tenuto un corso di forma- da Antonelli, è stato svolto un Conve- to realizzato da ben 47 Club (la metà zione per docenti della scuola primaria gno “Nuovi compiti per la suola” a Chie- di tutti i Club del Distretto), presso 82 a cui hanno partecipato una trentina di ti, alla presenza del Magnifico Rettore Istituti scolastici, coinvolgendo 8.520 corsiste mentre, in 1ª Circoscrizione, si Università degli Studi “G. d’Annunzio” alunni. Un altro importante risultato è è tenuto un incontro informativo per Chieti-Pescara (e di cui riportiamo la lo- stato ottenuto dalla Scuola superiore Dirigenti Scolastici e Docenti con il sup- candina). Inoltre, 2 istituti comprensivi, M.Panti, coordinata da Roberto Guerra, porto dell’Ufficio Scolastico Territoriale. a Pescara ed a Chieti, svolgono la speri- che nel corso dell’anno ha organizzato Per quanto riguarda il Service Educa- mentazione del Service. zione dei giovani alla legalità, coordina- il Corso di Formazione in Management Per quanto riguarda gli Scambi giova- Turistico Alberghiero: 50 ore di lezioni to da Claudio Villa, si è svolta la Giorna- d’aula a Cattolica, rivolto a 29 studenti, ta della legalità a Rimini, in sinergia con nili ed il Campo giovani, nel mese di nel periodo gennaio-aprile 2013, con la la Prefettura di Rimini, il 17/11/2012. luglio, 11 ragazzi residenti nel Distretto partecipazione della Scuola Superiore La Giornata, partecipata da circa 1.700 partiranno per altrettante destinazioni di Scienze Turistiche della Università studenti, è stata condotta da Carmen continua a pagina 12 Educazione dei giovani alla legalità 17/11/2013 Lions Club Riccione, Cattolica, Ri- mini Riccione Host, Rimini Malatesta Santar- cangelo, Giornata della legalità in sinergia con la Prefettura di Rimini 15/02/2013 Lions Club Riccione, Liceo Scien- tifico A. Volta relatori Dott. Paolo Giovagnoli Procuratore Capo della Repubblica di Rimini e Capitano dei Carabinieri di Riccione Antonio De Lise 16/02/2013 Lions Club Lugo Liceo Scientifico Ricci e Graziani. Relatori Dott.sa D’Aniello So- stituto Procuratore della Repubblica Tribunale Ravenna e Luogotenente dei Carabinieri Cap. Morgiese Data da definire Lions Club Ravenna Bisanzio, Liceo Classico incontro con un Sostituto Procu- ratore del Tribunale di Ravenna 28/02/2013 Lions Club Matelica service effet- tuato 23/03/2013 Lions Club Jesi service effettuato 13/05/2013 Lions Club Osimo, Istituto Ipsia Osimo Lions Club Ancona Colle Guasco: service in via di definizione 11 11 SERVIZIO AI GIOVANI

segue da pagina 11 del mondo e 12 ragazzi stranieri verran- no accolti nello stesso periodo. Report progetto Martina 2012-13 In relazione al nuovo Service Young Ambassador, che invitiamo ad appro- PDG Carlo D’Angelo fondire, abbiamo svolto un incontro nche se l’anno scolastico non è ancora terminato e qual- operativo presso il Distretto Lions 108Tb con i responsabili del Service di altri Di- che club deve ancora realizzare incontri già programmati, siamo in stretti per promuovere il Service. Agrado in occasione del congresso distrettuale di Ravenna di quan- Infine i Leo, che attualmente contano tificare il Progetto Martina in termini numerici.I club del nostro distretto 125 soci ed un nuovo Leo Club, Cam- che hanno realizzato il service nazionale pluriennale “Progetto Martina” pobasso, il primo in Molise, la cui Char- sono stati 47 (metà di tutti i club), gli Istituti scolastici visitati sono stati 82, ter è stata festeggiata il 5 giugno. Nel corso dell’anno, nell’ambito del Service gli alunni che hanno preso parte alle lezioni sono stati oltre 8.520(ripeto, pluriennale del MD Leo UniLeo4Light, ottomilacinquecentoventi!). Possiamo affermare con certezza che i club che sono state inaugurate 2 postazioni per si sono impegnati in questo service hanno avuto ampio risalto a scuola, in studenti non vedenti, ipovedenti e di- slessici nelle università di Camerino e città, sui mass media locali ma soprattutto hanno potuto constatare la gioia, Teramo e, prossimamente verrà inaugu- l’entusiasmo, la partecipazione ed il desiderio di conoscenza dei nostri ra- rata una nuova postazione anche presso gazzi delle superiori che ovunque, da Ravenna a Campobasso, hanno rispo- l’Università di Ancona. Relativamente al sto positivamente al messaggio di Martina. Il “Progetto Martina”, torniamo a tema Distrettuale, sono stati raccolti fon- di necessari per restaurare un affresco ripeterlo, non richiede raccolta fondi ma solo organizzazione, professionali- del Convento di San Giuliano a L’Aquila. tà, disponibilità dei soci medici o di amici medici che dovranno tenere nelle La raccolta fondi di Natale è stata de- scuole le lezioni programmate. voluta al progetto di ricostruzione delle zone terremotate dell’Emilia sviluppato È un service “entusiasmante” per tutti, alla portata di tutti, in continua dal Distretto Leo Tb, mentre la raccolta espansione:basti pensare che il numero degli studenti contattati si è tripli- fondi Pasquale è stata devoluta al Pro- cato rispetto allo scorso anno. getto Lions “Adotta un orto in Africa. Per Per questo è consigliabile che i presidenti di club “incoming” possano il Progetto Kairos, tema di studio nazi- nale Leo, sono state sviluppate attività programmare per tempo questa attività di servizio per il loro anno sociale, in particolare nei Club di Faenza, For- contattando da subito le scuole e nominando gli officer di club. Tutte le in- lì, Valle del Conca e Sulmona. Inoltre, formazioni sono reperibili sul sito www.progettomartina.it o possono essere i Leo di tutti i Club del Distretto hanno collaborato assieme ai Lions per la re- richieste al coordinatore distrettuale indirizzando una mail a dangelocar@ alizzazione del progetto Martina nelle tin.it scuole. Come formare un patrimonio Corso di formazione in management turistico alberghiero Scuola Superiore Lions Club stati ammessi. ne alcuni costi organizzativi. Altri Club “Maurizio Panti”, dal 11 gennaio Questo risultato, già di per sé otti- hanno collaborato in vario modo al mo, è impreziosito dal coinvolgimento successo della proposta formativa. al 12 aprile 2013, Cattolica (RN) di Officer e Presidenti Lions Club, che Possiamo finalmente dire che la hanno colto l’opportunità del corso per Scuola si sta affermando e comincia a fare un service, iscrivendo giovani del essere percepita nella sua vera essenza: a proposta formativa del- territorio. In particolare, ci riferiamo a un patrimonio dei Lions del Distretto la Scuola Superiore Lions Clubs, il Carla Cifola, Presidente della IV Cir- 108 A. Di tutto questo dobbiamo essere LCorso di formazione in manage- coscrizione, che è stata molto attiva e molto grati al Governatore Distrettuale ment turistico alberghiero – II Edizione, ha coinvolto i Presidenti di Club della Giseppe Rossi e al Segretario Distrettua- ha riscontrato un significativo interesse. Zona A, che hanno iscritto una giovane le Roberto Garavini, che hanno creduto Le richieste pervenute dalla Romagna, Leo di Faenza, e non solo, ai Presiden- nel nostro lavoro, ci hanno sostenuto e dalle Marche e dall’Abruzzo sono ven- ti Lions Club Ancona Colle Guasco (il si sono personalmente impegnati. Rin- totto. È da evidenziare il buon livello Club di Maurizio Panti), San Benedetto graziamenti anche ai Vice Governatori, qualitativo, per titoli di studio ed espe- del Tronto Host e San Benedetto del Raffaele Di Vito e Nicola Nacchia, che rienze professionali, di quanti hanno Tronto Truentum e, per il workshop ci sono stati particolarmente vicini. Un fatto domanda di partecipazione (vedi del 24/11/2012, Matelica. Il Lions Club grazie particolare, e di cuore, agli Offi- dati statistici). Tutti i richiedenti sono Cattolica, come consuetudine, sostie- cer della Scuola. 12 SERVIZIO AI GIOVANI Il “Progetto per Crescere” del Lions Quest si diffonde nel distretto Di nevio chiarini

ome annunciato nei precedenti numeri della Rivista, il Coordinatore Nazionale di Lions Quest-Italia Prof.ssa Ida CPanusa si è resa disponibile a presentare al Distretto i nuovi sviluppi del Programma. Pertanto il Presidente della 1ª Circoscri- zione Franco Saporetti ha organizzato un incontro informativo per Dirigenti Scolastici e Docenti Funzioni Strumentali sui Progetti Lions Quest, tenuto il 12 aprile 2013 presso il Circolo Ravennate e dei Forestieri con il supporto dell’Ufficio Scolastico Territoriale. I convenuti alla presentazione, effettuata dal Senior Trainer Gia- como Pratissoli, hanno mostrato un particolare interesse al nuovo “Progetto per Crescere” dedicato alla Scuola Primaria. Nella pri- ma fotografia appaiono ai lati del tavolo di presentazione il Prof. Pratissoli ed il Presidente incoming del LC Ravenna Host Giovan- ni Rossato. Successivamente si sono riuniti i Presidenti dei Lions Clubs Ravennati, come illustrato nella seconda foto, i quali hanno programmato di svolgere a Ravenna il relativo Corso Insegnanti. La successiva determinazione del Coordinamento LQ-Italia ha fis- In conclusione abbiamo diramato un invito a tutti i Docenti delle sato il suo svolgimento per i giorni 9, 10 ed 11 settembre 2013. Il Scuole Primarie della Provincia di Ravenna per iscriversi al sud- Corso sarà tenuto dalla Lead Trainer Paola Vigliano, la quale negli detto Corso: le prenotazioni, che stanno già arrivando, saranno anni scorsi aveva già svolto a Ravenna tre sessioni del Corso rela- accettate nei limiti della capienza prestabilita: esse devono essere tivo al Progetto Adolescenza per le Scuole Secondarie, ottenendo mandate al seguente indirizzo dell’Officer Rersponsabile: nevio- notevole successo. [email protected].

più ragazzi meritevoli selezionati attraverso un concorso scolastico. Scambi giovanili Lions I ragazzi dovranno avere dei requisiti di serietà ed interesse che verranno testati DI CARLO VINIERI portuali, dogana e soste o pernottamen- dallo staff degli scambi Giovani che sarà di ti, possono essere a carico del Lions club supporto durante tutte le fasi dell’organiz- l programma degli scambi Giova- sponsor o della famiglia del candidato. zazione. La meta può essere uno degli oltre Le spese di vitto e alloggio sono a carico nili Lions, nato nel 1961 secondo il mot- 200 Paesi del mondo che ospitano i Lions to “Creare e promuovere uno spirito di del Lions cLub ospitante e/o della famiglia I ospitante. Clubs e avere una durata compresa tra le comprensione tra i popoli del mondo”, ha tre e le cinque settimane a seconda della visto ogni anno la partecipazione di nu- In caso di ospitalità presso un campo Lions, le spese saranno a carico dell’orga- destinazione. Di solito il periodo all’estero merosi giovani che hanno saputo cogliere è in luglio e si compone di due fasi diffe- un’opportunità unica. Per molti giovani, nizzazione del Campo che può richiedere al candidato un piccolo contributo in dena- renti: l’ospitalità in una o più famiglie del infatti, prendere parte al programma degli luogo scelte dai Lions e la partecipazione scambi Giovanili Lions rappresenta un’e- ro (camp fee). La partecipazione dei nostri ragazzi alla grande iniziativa del Lions in- al campo. sperienza indimenticabile: viaggiare in un ternational è naturalmente legata alla reci- Il campo è una struttura abitativa con- altro paese, non per turismo ma per arric- procità: si richiede infatti ai nostri giovani chimento personale, e vivere presso una fortevole che ospita i giovani per lo svolgi- di offrire ospitalità per un periodo di una mento di un appropriato programma cultu- famiglia ospitante venendo a contatto “dal settimana/dieci giorni ai giovani stranieri di dentro” con una cultura diversa dalla rale, sportivo e soprattutto aggregante della che vengono in Italia. Si auspica che tutto il durata di una decina di giorni. L’esperienza propria sono momenti di arricchimento che Club Sponsor si attivi per essere di suppor- possono costituire una tappa fondamenta- non può tuttavia prescindere da un periodo to e rendere quindi piacevole la permanen- di ospitalità in famiglia che permette ai gio- le nel percorso di crescita. Sul sito internet za dei nostri giovani ospiti. della sede centrale di Oakbrook www.lion- La disponibilità è alla base del Service. vani partecipanti di conoscere una realtà di sclubs.org e sul sito italiano www.scambi- Tra i Soci del Tuo Club ci saranno sicura- vita diversa dalla propria e, a loro volta, di giovanili-lions.org si possono trovare tutte mente delle famiglie felici di ospitare un trasmettere una testimonianza della propria le informazioni necessarie. giovane straniero per vivere un’esperien- cultura. L’organizzazione è a cura dei responsa- za di condivisione. Divulga fra i tuoi soci Ecco perché i giovani scelti devono essere moti- bili degli scambi Giovanili Lions delle aree questo service e fai in modo che i ragazzi vati e desiderosi di fare nuove esperienze, oltre di partenza e di destinazione. Le spese del interessati ci contattino al più presto. Il tuo ad essere disposti ad aprire la propria casa ad al- viaggio, biglietti, assicurazione, tasse aero- club potrebbe, inoltre, sponsorizzare uno o tri giovani che saranno ospitati nel nostro paese. 13 leo Distrettuale Leo a Chieti opo gli incontri svoltisi dapprima nella magica città me- Ddievale di Camerino e in segui- to fra gli storici palazzi monumentali di Ravenna, i Leo del Distretto 108 A non potevano non approdare a Chieti, “il ter- razzo d’Abruzzo”, che con il suo aspetto verdeggiante e bucolico non ha mancato di stupire gli ospiti provenienti da ben dieci Club stanziati lungo la costa adriati- ca. Ancor più sorprendente è stata la pre- sentazione dell’incontro perfettamente orchestrata dalla giovanissima e dinamica Giulia Obletter, presidente del Leo Club di Chieti, che insieme al suo staff compo- sto da ben 17 leo ha accolto le delegazio- ni nel proprio territorio dando il via alla di migliorare notevolmente la qualità l’anno 2013-2014 il cui incarico è stato distrettuale. e la quantità delle informazioni sulla approvato all’unanimità per l’impegno Durante la riunione è stato fatto un prevenzione sessuale, troppo spesso da sempre professato in questo cam- resoconto delle attività e dei lavori messa in secondo piano dai nostri gio- po per poi lasciare spazio all’elezione svolti dai vari Club, come sempre por- vani, accompagnando il dialogo con di Alessia Ponti come Vicepresidente tati a buon fine, ed è stato approvato la somministrazione di questionari Distrettuale anch’essa acclamata per il il TOD distrettuale proposto dal Leo per monitorare le conoscenze dei te- costante impegno rivolto ai leo. Club di Valle del Conga che concer- enager prima e dopo l’incontro, con- Infine il tramonto, l’avvento della ne un ciclo di conferenze nelle scuole fidando di migliorarne le abitudini. La notte e la stanchezza per la giornata sulle malattie sessualmente trasmis- Distrettuale ha fatto poi il suo seguito impegnativa hanno lasciato spazio, sibili: Chiara Broccoli durante la pre- arricchendosi di giovani promesse, si come sempre, ad un’allegra serata sentazione del progetto ha sottolinea- è assistito infatti all’elezione del Presi- questa volta all’insegna della movida to come questa iniziativa sia in grado dente Distrettuale Chiara Broccoli per pescarese. Servendo in Amicizia: il rinnovo del Gemellaggio tra i Distretti Leo A, La e L. on saprei dire come sia ac- meravigliosa Multidistrettuale che ha caduto, ma tra amici capita che si avuto luogo a Roma, davanti a centina- Nvoglia manifestare a tutti il proprio ia di soci Leo italiani. affetto. Il sentimento in questione na- Il rinnovo dell’amicizia che ci unisce, sce tra tre Distretti Leo profondamente siglato dal sottoscritto con gli amici e uniti da fattori culturali e nello spirito Presidenti Distrettuali Leo Raffaele Ciri- di servizio. Su tali basi, cristalline e dif- ca e Marco Pericciuoli prospetta un fu- ficili da riscontrare, i Distretti A, La e turo roseo per i Distretti, volto al perse- L hanno siglato il rinnovo del gemel- guimento di comuni obiettivi di servizio. laggio il 20 aprile in occasione della Ampliare i confini del nostro Distretto, stringendo patti di amicizia, co- stituisce un ge- sto importante, se non fonda- mentale per l’as- sociazione. Solo uniti e compatti nel servizio possia- mo cambiare e migliorare la so- cietà.

14 cervia - navelli

Sono iniziati i lavori al Centro Polivalente di Cervia Passione + Fermezza + Responsabilità = Servizio di PDG Antonio Suzzi è valso il plauso di coloro che ne beneficeranno. ’immagine ancora viva di quel dramma del 6 Ci auguriamo che d’ora in avanti la Comunità Navellese ci aprile ed il ricordo affettuoso dell’indimenticato Enrico porti nel cuore così come noi abbiamo preso a cuore le loro Cesarotti, si fondono nel momento in cui si conclude sofferenze e necessità non dimenticando mai, né noi né loro, L che se si vuol credere nel domani bisogna necessariamente la realizzazione del Presidio Socio-Sanitario di Navelli (AQ). Grazie ad una struttura ad hoc che molti Lions italiani, e non dare del tu alla speranza. solo italiani, hanno voluto, non per se stessi ma per gli altri, ottemperando così allo spirito ed ai veri principi fondanti della nostra Associazione, i residenti dei numerosi Comuni ubicati nella Piana di Navelli potranno tornare a beneficia- re in ambienti appropriati dei servizi sanitari fondamentali (118, Guardia Medica, ecc.); l’intitolazione ad Enrico parve sin dall’inizio il miglior suggello a dimostrazione del nostro “Servire”. Dopo Larino (CB) col suo Centro di Riabilitazione, Pesca- ra con la Fattoria del Sorriso, ora anche Navelli (AQ) potrà dire grazie a quei Lions che con impegno, determinazione ed affetto hanno assiduamente lavorato, prima per un’adeguata raccolta fondi, poi per seguire l’intero iter tecnico/burocratico che ci ha portati alla realizzazione dell’opera. Oggi più di ieri i Lions sono chiamati a scendere in campo con azioni ed attività concrete che puntino a fronteggiare le avversità e le sempre più frequenti situazioni di emergenza con le quali la popolazione è costretta a rapportarsi quotidia- namente. Anche Navelli è un esempio che dimostra ancora una volta come la passione, supportata dalla fermezza dei principi, ci può portare a risultati per i quali l’apprezzamento della gente diventa un tutt’uno con quello delle Istituzioni, cosa non tanto comune ai giorni nostri. In occasione degli ultimi Congressi Nazionali è stata ripe- tutamente riconosciuta la validità e la valenza di questo inter- vento umanitario che tutti possono toccare con mano e che ci 15 service - tema Service Internazionale Di andrea franchi tributo importantissimo è stato dato dal club Valle del Senio). lfabetizzazione La partecipazione dei Clubs Questo Service è stato realizza- alle varie tipologie, sottoline- Ato sostenendo Wolisso, il “fiore ando che il Service è stato tal- all’occhiello” del Distretto, devolvendo mente sentito che molti di loro fondi per l’acquisto di libri e compu- hanno contribuito realizzando ters o programmi software didattici, ma diverse tipologie. Per il club molto si è operato anche localmente Loreto Aprutino Penne è stata con donazione alle scuole di compu- inviata la nomination alla Sede ters, programmi software didattici o li- Centrale per il Premio “Best Ac- bri, con tutoraggio nelle locali scuole tion Program” che verrà asse- con programmi di lettura aggiuntivi per gnato alla Convention di Amburgo. bambini più bisognosi, con insegna- mento della lingua italiana a bambini Conservazione dell’ambiente stranieri e, in un caso (Sulmona) con In questa attività, fatta essenzial- l’insegnamento della lingua madre a mente con volontariato (il costo bambini albanesi nati in Italia, al fine complessivo è stato di 5.000 €) i di non far loro perdere le origini. Si Lions hanno dimostrato che si è or- è inoltre curata la formazione di inse- mai passati dalla concezione di elite gnanti a nuove tecniche didattiche per di status a elite di impegno e servizio. l’inserimento di bambini con proble- Una grossa parte del service è stata progetto “1 milione di alberi”. Tutti i mi di apprendimento, sia per motivi realizzata ripulendo aree verdi pubbli- service sono stati realizzati con “mani psicologici,sociali o di lingua. che, rivitalizzando e rendendo fruibili lions” facendo comparire finalmente le L’mpegno economico che i clubs strutture esistenti e fatiscenti, piantu- famose “pettorine gialle che si vedeva- hanno riservato a questo Service è mando o mantenendo alberi, quindi no solo in foto di service fatti da clubs stato importante, di 64.000 € (un con- continuando la strada intrapresa col extraeuropei.

nessere organizzativo è sempre maggiore, visto che nel contesto lavorativo si trascor- Convegno su “Stress lavoro re oggi sempre maggior tempo e il lavoro di una volta, stabile e regolare, definito da sicurezza temporale ed economica, è sta- to soppiantato da organizzazioni snelle e correlato” a Macerata contratti atipici. Francesco Ferrara, psico- logo del lavoro specializzato in sviluppo ieno successo del convegno or- dibattito in fase finale. delle risorse umane ha avuto il compito di ganizzato a Macerata dalla IV circo- Sono intervenuti il Dott. Filippo Olivelli, relazionare su ‘La valutazione della stress Pscrizione sul tema di studio distrettua- del Dipartimento di Giurisprudenza dell’U- lavoro correlato: quali risposte alle criticità le ‘Stess lavoro-correlato’, durante il quale niversità di Macerata, che ha sviluppato il emerse’. Ferrara ha rilevato come lo stress sono state approfondite anche tematiche tema ‘L’attuale disciplina in materia di sa- sia ora considerato non più un problema attualissime come la qualità e la sicurezza lute e sicurezza nei luoghi di lavoro’ che individuale ma organizzativo, laddove non nell’ambiente di lavoro. ha spiegato come inizialmente l’infortunio è più l’individuo che si presenta come sog- Il convegno, che ha avuto luogo nel- fosse interpretato come qualche cosa di getto più o meno stressato (e quindi con la biblioteca della Società Filarmonico insito nel lavoro, un rischio da correre se un suo problema) ma è l’organizzazione, Drammatica della città, ha visto snodar- si voleva lavorare e il cui danno ricadeva con le sue regole di funzionamento e con- si un percorso iniziato con l’illustrazio- esclusivamente sul lavoratore. Oggi invece vivenza, che determina la qualità di vita ne della vigente disciplina in materia di si parla di prevenzione soggettiva e si met- dell’ l’individuo all’interno dei luoghi di sicurezza, per passare alla valutazione te in luce l’importanza del coinvolgimento, lavoro. dello stress correlato al lavoro e conside- in materia di sicurezza, sia del lavoratore Giacomo Sebastiani, vicepresidente della rare le modalità per prevenire lo stress che datore di lavoro. Madel spa, cha portato la voce del mon- negli ambienti lavorativi: una tavola ro- Lucia Isolani, Dirigente medico Servizi do dell’industria su temi che anche agli tonda formata da relatori Lions e non, Prevenzione negli ambienti di lavoro, che imprenditori stanno molto a cuore. Non che con grande competenza, in modo ha parlato di ‘Qualità del lavoro, qualità può esserci un’azienda sana, ha affermato, snello e accattivante hanno saputo trat- della vita: prevenzione dello stress negli se non si mette al primo posto il benesse- tare un tema all’apparenza difficile e ri- ambienti di lavoro’, ha concluso afferman- re e la salute del lavoratore, non solo per servato agli addetti ai lavori, riuscendo a do che le questioni stress lavoro correlate quanto riguarda l’integrità fisica ma anche coinvolgere gli intervenuti e aprendo un sono sempre più evidenti e l’urgenza di be- il benessere morale. 16 conferenza del mediterraneo ESTOTE PARATI… La conferenza dei LIONS del Mediterraneo 2015 is coming

Di alessandro rasetta

ork in progress per la Conferenza dei LIONS del Wmediterraneo, l’importante occasione di confronto che ogni anno riunisce in una località prescelta i LIONS del mare nostrum, appartenenti a 20 paesi e facenti riferimento a 17 aree associative. I LIONS di Portogallo, Spagna, Fran- cia, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia, Malta, Grecia / Cipro S, Cipro N, Tur- chia, Libano / Giordania / Irak, Israele, Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco si incontreranno nei 3 giorni previsti per la Conferenza con l’obiettivo di discutere di iniziative, service, proposte di col- laborazione attraverso dibattiti, relazioni, lectio magistralis. Il 2014 vedrà la realizzazione della conferenza a Tangeri, in Marocco, mentre nel 2015 i LIONS italiani e gli amici d’oltremare Il Comitato Organizzatore si raccoglieranno a Pescara dal 19 al 22 marzo, dove li aspetterà un ricco programma di lavori e attività ricreative a completamen- ma e per il coinvolgimento degli ospiti e delle autorità lioni- to dell’agenda prevista. stiche: diverse le innovazioni concordate da apportare alla già A tal proposito, lo scorso 16 giugno, si sono riuniti a Roma, sperimentata struttura della conferenza, per rendere più fluido presso la casa dell’Aviatore, il comitato organizzatore della con- lo svolgimento dei lavori, che si terranno in italiano, francese ed ferenza 2015 del Club Pescara Host, capitanato dal PDG Gugliel- inglese, lingue ufficiali dell’evento. mo LANCASTERI, e Aron BENGIO, coordinatore dell’Osservato- Quest’ultimo prevederà anche momenti dedicati alla relazione rio della Solidarietà Mediterranea, accompagnato dal segretario tra soci e amici LIONS, come la serata dell’amicizia e la cena Massimo FABIO. L’Osservatorio, guidato da un Consiglio Diretti- di gala.È iniziata dunque a pieno titolo la fase organizzativa di vo composto dai rappresentanti delle 17 aree, elegge al suo in- questo importante incontro del 2015, e alte sono le aspettative terno il Comitato di Coordinamento, che dura in carica due anni che il comitato organizzatore, il club Pescara host e tutti gli amici ed è composto da 6 membri, il cui lavoro consiste nell’assicurare Lions, oltre alle istituzioni e autorità cittadine, che contribuiran- un susseguirsi ordinato delle Conferenze, anche dando loro un no alla macchina organizzativa, sapranno certamente soddisfare, contenuto ”service”. dimostrando ancora una volta che la forza di un’associazione L’incontro ha sottolineato l’importanza della tappa italiana del sta negli uomini che la compongono e nei valori che li gui- 2015 e definito le linee guida per lo svolgimento del program- dano. Buon lavoro.

stati i dollari spesi per finanziare oltre 10.000 progetti umanitari,significa che i Qualità o quantità dei soci? Club del Distretto sono riusciti a creare il centro di Wolisso (Etiopia) dove circa DI pdg giuseppe POTENZA 700 bambini vanno a scuola e dove pra- ticano attività artigianali. ualità o quantità dei Naturalmente nei nostri Club la quan- Ma anche qualità dei soci intesa come soci? tità dev’essere adeguata alle dimensioni conoscenza del lionismo e partecipa- Q Questo è un interrogativo pre- e ai bisogni del territorio e alle attività e zione attiva alla vita del Club. Senza la sente nelle nostre discussioni da tempo. professioni presenti nello stesso. Quan- qualità dei soci non avremmo avuto le Quale risposta dare? tità quindi per avere una potenzialità fi- intuizioni che l’Associazione ha avuto e Ciascuno di noi ha la propria opinio- nanziaria tale da contribuire a risolvere attualmente ha. ne. Secondo il nostro punto di vista sono i bisogni della collettività e alleviare le Qualità dalla quale deriva la qualità necessarie tutte e due le caratteristiche. sofferenze delle popolazioni. degli officer che sono i primi operatori Quantità perché attraverso un buon Quantità, cari amici, significa 41 mi- del service. numero di soci il Club e l’Associazione lioni di bambini vaccinati contro il mor- Ci sembra quindi che il giusto equi- in generale riesce a progettare e realiz- billo, 8 milioni di operazioni di cataratta librio fra la quantità e qualità dei soci zare, attraverso le quote sociali, service eseguite, significa che 30 milioni di per- sia indispensabile perché l’Associazione importanti che lasciano il segno nella sone non hanno perso la vista, significa e i Club svolgano la loro funzione nel comunità. ancora che dal 1968, 730 milioni sono migliore dei modi. 17 l’impegno dei clubs I circoscrizione

è possibile scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi, riprodurre Donazione Lim video o animazioni. I contenuti visua- faenza host lizzati ed elaborati sulla lavagna potran- lioness faenza no essere quindi digitalizzati grazie a un software di presentazione apposita- mente dedicato. La LIM è uno strumento alla didatti- ca d’aula, poiché coniuga la forza della visualizzazione e della presentazione tipiche della lavagna tradizionale, con le opportunità del digitale e della mul- timedialità. Nell’accezione più comune quando si parla di LIM si intende un dispositivo che comprende una super- ficie interattiva, un proiettore ed un computer. Oggi l’evoluzione tecnologica offre dispositivi che permettono di sfruttare le potenzialità di uno schermo interatti- Nella foto la classe della scuola media della Prof Paola Pasi Cremonini, (nonché Presidente del Lioness Club vo e multimediale utilizzando qualsiasi Faenza), il professore Giovanni Brienza, il Presidente del Lions Club Faenza Host Luca Fabbri ed il Tesoriere tipo di superficie e pennarello, oppu- Bruno Zama. re attraverso schermi «touch screen”, di Bruno Zama Faenza direttamente alla scuola media anche della grandezza di un normale Carchidio Strocchi di Faenza, nell’am- desktop che non necessitano di PC e ncora un dono prezioso bito del service internazionale Lions proiettore. del Lions Club alla collettività sull’alfabetizzazione (Programma di I due Club Service, ancora una volta, Adel territorio. La LIM (lavagna Azione per la Lettura). pur in un momento di prolungata e du- interattiva multimediale) è stata donata La Lavagna Interattiva Multimediale, rissima crisi, sono attenti all’impegno in classe, il 10 maggio 2013, dal Lions detta anche L.I.M. o lavagna elettroni- nel sociale ed al soddisfacimento dei Club Faenza Host e dal Lioness Club ca, è una superficie interattiva su cui bisogni della popolazione.

ravenna dante Un team di successo alighieri e una nordicata gastronomica per donare due occhi a chi non vede

DI Caterina Lacchini ions Club Dante Alighie- Nordicata con bastoncini, passeggiata tiva delle Associazioni partecipanti ha ri in collaborazione con Leo sportiva con stretching emozionale, permesso di dare una visione moder- LClub-Round Table11 e Nordic accompagnati da istruttori profess- na di partenariato effettivo sociale con Walking Ravenna, hanno unito le loro sionisti, un altro gruppo di ciclisti è una tensione operativa e solidale per forze e risorse per realizzare un Servi- partito da una piazza cittadina per realizzare obiettivi di miglioramento ce in un ambiente ideale del territorio raggiungere la pineta. Non è manca- della qualità di vita. ravennate, la pineta di San Vitale, con to l’aspetto conviviale-godereccio con L’evento ha riscosso notevole inte- lo scopo di donare un cane guida ad piadina, salsiccia e buon cibo del- resse anche presso i media locali che un non vedente della città. Una gior- la tradizione romagnola. Al termine, sono intervenuti celebrando l’evento nata baciata dal sole che si è animata l’Associazione Cani guida di Limbiate con interviste e articoli di apprezza- fin dal primo mattino e ha registrato ha svolto una dimostrazione pratica mento sui giornali. L’esito di questo la partecipazione di oltre 200 persone con cane guida. È stata una giorna- service si è già concretizzato con che hanno contribuito allo scopo co- ta piacevole, gioiosa, all’insegna del “Dona “una labrador nera meraviglio- mune e condiviso. ben-essere inteso in senso ampio, per sa nata il 22 aprile che, al suo batte- Un folto gruppo ha partecipato alla sé e per gli altri; la collaborazione fat- simo ha avuto 200 padrini e madrine. 18 l’impegno dei clubs I circoscrizione

ravenna dante “Culla-care” alla Casa Protetta Garibaldi alighieri tempo in posizione seduta e sdraiata per disabilità fisiche e gravi patologie come alzheimer e sclerosi multipla. La Casa Protetta Garibaldi si trova in via Di Roma e ospita 108 anziani in regime di residenza, temporanea e permanente, e altri 30 nel centro diurno. L’attrezzatura sanitaria è stata consegnata ai responsabi- li della ‘Casa Protetta” da una rappresen- tanza di soci Caterina Lacchini, Franco Sa- poretti, Casadio Claudio, Norma Ledesma e Casadio Claudia a nome del Presidente del Club Dott. Giuseppe Savini. È stato un momento di grande empatia e condivisione al quale hanno parteci- na culla-care per l’assi- ”Culla-care” è una poltroncina terapeu- pato la Dott.ssa Susanna Tassinari, Presi- stenza all’anziano è stata donata tica, un ausilio sanitario che dà sollievo, dente dell’A.S.P di Ravenna, Sandra To- Ualla Casa Protetta Garibaldi dal sicurezza e migliora la qualità di vita a schi coordinatrice e i collaboratori della Lions Club Dante Alighieri di Ravenna. pazienti che trascorrono gran parte del struttura.

VALLE “Immagina la Pace” DEL SENIO

Banca di Credito Cooperativo della Ro- magna Occidentale, rappresentata in en- trambe le situazione dal Consigliere Laura Cenni, il Lions Club Valle del Senio ha donato ad entrambe le Scuole due asse- gni di €600,00 per l’acquisto di materiale scolastico. Le manifestazione del Poster per la Pace per il Lions Club Valle del Senio si sono concluse a Bagnara di Romagna giovedì 25 aprile, nel Parco Pubblico a ridosso della Rocca Sforzesca, dove sono stati premiati i ragazzi della Scuola Me- dia Francesco d’Este, alla quale il Lions Club Valle del Senio ha donato, grazie al contributo della Famiglia Galli Angelo, abato 20 aprile 2013 il il Dirigente Provinciale, quello Scolastico una lavagna multimediale, in memoria Lions Club Valle del Senio ha orga- Prof.ssa Monducci e l’assessore all’Istru- del compianto congiunto e già Sindaco Snizzato 2 iniziative collaterali in 2 zione Prof.ssa Malavolti, oltre ai soci del di Bagnara di Romagna. Scuole Medie del Territorio della Vallata Lions Club Valle del Senio. In entrambi i del Senio. Alle 9 del mattino, presso la momenti, di grande attenzione da parte Scuola Media “Giovanni da Riolo”, alla degli studenti intervenuti, si è ravvisata presenza del Dirigente Provinciale, ov- l’importanza di questa manifestazione, vero il Provveditore di Ravenna, Prof.ssa che dà la possibilità ai ragazzi di dare Martinez, della Preside Prof.ssa Valgimigli, loro agli adulti un messaggio. L’importan- del Sindaco di Riolo Nicolardi e di alcu- za dei giovani risulta sempre più fondan- ni soci Lions, sono stati premiati i ragazzi te nella costruzione di un futuro meno che hanno partecipato al concorso inter- buio, in grado di scacciare l’odio fra la nazionale Lions “Un Poster per la Pace”, gente. La Pace parte infatti dal rispetto che quest’anno 2012/13 aveva come dell’altro, dal compagno di banco al col- tema “Immagina la Pace”. Alle 11 invece lega di lavoro, dal comportarsi in modo è stata la volta della Scuola Media “Bassi” etico, avendo come prima prerogativa il di Castel Bolognese, ove erano presenti bene comune. Grazie al contributo della 19 l’impegno dei clubs II circoscrizione Collaborazione internazionale: quattro Lions Club europei impegnati nel mondo forlì host a quattro anni il L.C. Forlì Kenya, mentre il terzo anno fu acquista- le sanitario sul posto e operare (inter- Host collabora con tre altri club ta una poltrona per studio dentistico a venti otorino, maxillo-facciale, chirugia Dlions europei per realizzare ser- favore di un orfanotrofio di Meknes in plastica ricostruttiva). Questa equipe è vices internazionali. Oltre al Forlì Host Marocco, che poi è stata utilizzata anche formata da sanitari dell’AUSL di Forlì, fanno parte del gruppo i Club Lions di per gli anziani di una casa di riposo. dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna e Grimsby (Inghilterra), Mont St. Guibert Quest’anno l’idea del service è partita dell’ospedale di Riccione. (Belgio) e Flensburg (Germania). La dal Forlì Host. A Khulna, in Bangladesh, Nel 2012 l’equipe ha effettuato oltre formula è semplice ed efficace: condivi- presso la Missione dei Padri Saveriani 50 interventi chirurgici, soprattutto di dere idee e unire le forze per compiere c’è il piccolo ospedale S. Maria Sick As- chirurgia plastica ricostruttiva, e visitato interventi di valore: ogni anno, a rotazio- sistance, gestito in collaborazione con le oltre 600 persone nelle baraccopoli. ne, un club propone agli altri un service Suore di Maria Bambina e l’ambulatorio Con il service di quest’anno è stato internazionale, che, se approvato, viene delle Blue Sisters (suore laiche della Co- acquistato un caschetto per sala opera- realizzato insieme. Il primo service con- munità Missionaria Contemplativa di Pa- toria, completo di accessori: lo scopo è sisteva nell’acquisto di capi di bestiame dre Charles De Foucault, sede Cuneo), di dare ulteriore impulso a questa meri- (bovini) per l’allevamento e la produzio- a cui partecipa anche una missionaria toria attività svolta da tanti volontari. Il ne di latte a favore di un villaggio co- forlivese. prezioso strumento è stato consegnato stituito da 83 famiglie in Burundi; il se- Dal 2010 si è formata una equipe il 1 marzo 2013 ai medici dell’Ospeda- condo anno furono acquistate cannucce medico-chirurgica (di cui fa parte anche le di Forlì in rappresentanza dell’equi- filtro “Lifestraw” per la potabilizzazione una socia del Lions Club Forlì Host), con pe medica di volontari che operano in dell’acqua, a favore di una comunità del il duplice obiettivo: formare persona- Bangladesh. Un anno di service ta per concludersi un anno lionistico nel quale il L.C. Forlì Host Ssi è impegnato in una intensa attività di service sia nell’ambito sociale, per aiu- tare i più deboli egli anziani e per lottare contro l’emarginazione e le nuove pover- tà, sia nell’ambito dell’impegno civile, per combattere la violenza contro le donne e gli abusi sui minori, per sensibilizzare giovani, istituzioni ed associazioni ad una più intensa partecipazione alla gestione della cosa pubblica, per favorire lo svilup- po della nostra città trattando temi “diffici- li”, come il progetto di sviluppo del Polo all’ambulatorio dell’ospedale di Khulna famiglie ad affrontare il problema della Aeronautico. in Bangladesh e contribuito all’acquisto dislessia, ci siamo impegnati a proteg- Per raccogliere fondi abbiamo orga- di una macchina per lo screening e dia- gere i nostri ragazzi facendo formazione nizzato tornei di burraco, lotterie, gare di gnosi precoce della retinopatia diabetica. nelle scuole con il Progetto Martina ed golf, sfilate di moda e ci siamo perfino Non ci siamo dimenticati neppure del educazione stradale con lo spettacolo trasformati in “Commercianti per un gior- villaggio di Wolisso e dei pozzi di “Acqua TG Crash. Ci siamo occupati di cultura no” (foto). per la vita”. Abbiamo favorito la pratica finanziando borse di studio per giovani Tutto è cominciato ad ottobre del 2012 sportiva tra i più giovani, con un con- musicisti di talento che frequentano il lo- con un primo service dedicato a bambini tributo per l’acquisto di abbigliamento cale Liceo musicale. Con il nostro aiuto la e giovani portatori di disabilità apparte- sportivo per le associazioni dilettantisti- Casa Famiglia di Angela Fabbri ha potuto nenti a famiglie in difficoltà economiche. che giovanili dei territori emiliani colpiti ospitare ed assistere giovani madri con Per allietare i nostri anziani nei i mesi dal terremoto del 2012; anche quest’an- i loro piccini; con le nostre consistenti invernali abbiamo organizzato attività ri- no abbiamo organizzato nella nostra città donazioni alla Caritas Diocesana ed alla creative all’interno di due case di riposo. il concorso artistico internazionale “Un Mensa dei Poveri abbiamo assicurato cir- Abbiamo donato attrezzature sanitarie Poster per la Pace”; abbiamo aiutato le ca 1.500 pasti caldi per i più bisognosi

20 l’impegno dei clubs II circoscrizione l’impegno dei clubs II circoscrizione

forlì giovanni de’ medici

di Gigi Mattarelli Nuotare oltre la disabilità n felice connubio vede insieme, da 3 anni, il Lions Club Forlì Giovanni de’ Medici, e l’ass. Incon- Utro Senza Barriere di Forlì, impegnati nell’organiz- zazione di un evento speciale che unisce armoniosamente lo sport, la disabilità e la sensibilizzazione verso l’opinione pubblica in merito a tali problematiche. Si tratta del Meeting di nuoto senza barriere, giunto alla terza edizione e che, nella giornata del 28 aprile scorso ha radunato presso la Piscina comunale di Forlì circa 120 atleti disabili, accompa- gnati da tanti volontari, provenienti da diverse realtà sportive (Faenza, Imola, Lugo, Bologna, Ferrara, Modena, S. Marino, Rimini, Riccione, Terni, Meldola e Forlì. La manifestazione è intitolata alla memoria di Sauro Ca- sadei, past presidente del Lions Club Giovanni de’ Medici, scomparso 4 anni fa. Le discipline previste nel corso della Partenza di una manifestazione sono 7: 25 metri rana, 25 metri dorso, 26 batteria stile dorso metri stile libero, 50 metri rana, 50 metri stile libero, 25 metri dorso accompagnato e 25 metri stile libero accompagnato, per un totale di ben 33 batterie. “È stata una grande festa – ha commentato Tiziano Papi, presidente del Lions Club Forlì Giovanni de’Medici – che ha unito in sé i valori dell’amicizia, della solidarietà e del- lo sport, per sensibilizzare su un tema, come quello della disabilità, spesso dimenticato o relegato ai margini dell’at- tenzione pubblica: noi al contrario desideriamo condividere questi valori con tutta la città, al fine di mettere le basi per una società più solidale, aperta e accogliente verso chi fa più fatica”. “La presenza dei Lions al Meeting – ha afferma- to Michela Dall’Agata, responsabile dell’Ass. Incontro Senza Barriere – ha portato anche una forte motivazione nei nostri ragazzi per il livello qualitativo che la manifestazione ha as- sunto: i genitori degli atleti sono entusiasti dell’iniziativa per- ché vi vedono un’occasione preziosa per mettersi in mostra e per vivere un’esperienza dove la disabilità è una risorsa Il sindaco Roberto Balzani, il presidente Lions Tiziano Papi con gli atleti per l’intero contesto”. dell’ass. Incontro senza Barriere.

leo Le belle azioni nascoste forlì Le belle azioni nascoste sono le più stimabili”, è con laboratori, nonché un utile ausilio nelle attività psicomotorie questa frase che Blaise Pascal riassume al meglio la vera per questi ragazzi. “intenzione del mondo Leo: aiutare le persone che ci stan- • 22 Marzo, convegno Lions “acqua per la vita” vendita di no intorno, anteponendo il bene dei bisognosi al nostro, sen- ovetti Leo il cui ricavo è stato devoluto al progetto di costru- za ricercare fama o gloria presso gli altri o la società, come zione di pozzi e zone di acqua potabile in Burkina Faso. volontario e incondizionato bisogno di dare piuttosto che di • 6 Aprile, vendita di rose in piazza Saffi con ANFASS, Asso- ricevere. Ecco le numerose attività portate avanti dal Club, ciazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intel- rinato solo nel dicembre 2012: lettiva e/o Relazionale. • 3 Febbraio, partecipazione alla “MorcianoLonga” la mara- • 14 Aprile, partecipazione alla sfilata di moda organizzata tone di beneficienza organizzata dal club Valle del Conca: il dal Lions Club Forlì Host. ricavato è stato devoluto all’acquisto di buoni per la mensa a • 4 Maggio, partecipazione al torneo di golf “i play & you favore dei bambini meno fortunati dell’asilo putt”. •7-8-16 Marzo, in piazza Saffi partecipazione all’iniziativa per • 5 Maggio, partecipazione alla giornata MK-acqua per la la vendita di gardenie al fianco dei ragazzi di AISM, Associa- vita, presso la fattoria Paradiso a Bertinoro. zione Italiana Sclerosi Multipla Èevidente che tutto questo non sarebbe stato possibile senza • Da Gennaio 2013 i ragazzi si impegnano in prima persona il continuo appoggio degli amici Lions, con cui vogliamo giu- per 2 giorni alla settimana presso la sede dell’AISM di Forlì, stamente dividere meriti, ringraziando il Presidente del Lions fornendo un costante contributo nell’organizzazione dei vari Club Host Forlì, Claudio Sirri, così come tutti i Lions di Forlì.

21 l’impegno dei clubs II circoscrizione Progetto Martina di Marina Giannini a lotta ai tumori entra in classe con il “Progetto Martina”. LCirca 300 ragazzi nell’Aula Ma- gna del liceo artistico-scientifico “Volta Fellini” hanno partecipato al service nazionale promosso e coordinato dal Lions Club Riccione e Lions Club Cat- tolica. Un incontro sul tema della pre- venzione, della conoscenza dei fattori riccione di rischio associati alle neoplasie nei cattolica giovani con l’obiettivo di informare i ragazzi su come evitare l’insorgenza di molti tumori e come aumentare la pos- namento ambientale, dall’alimentazio- to e ha capito l’importanza di questo sibilità di guarigione. Relatori il dottor ne scorretta, dall’alcool e dal fumo. incontro. “La lotta ai tumori richiede Luigi Rusconi Cardiologo e il dottor Uno spazio è stato riservato al dibattito informazione e impegno personale, Franco Desiderio specialista in On- e al confronto con gli studenti che si richiede quindi cultura – ha esordito cologia Generale e responsabile della sono dimostrati particolarmente inte- il presidente del Lions Club di Riccio- prevenzione oncologia dell’Ausl di Ri- ressati e coinvolti al tema dell’incontro. ne Marina Giannini –. È indubbio che mini. Quest’ultimo ha parlato agli stu- I 250 questionari che i ragazzi hanno sapere come affrontare una malattia e denti sulla necessità di uno stile di vita compilato, hanno permesso di cono- come ci si può difendere permette ai corretto e si è concentrato sui possibili scere che il 70% degli studenti non ha giovani di vivere con maggiore sere- danni cancerogeni arrecati dall’inqui- paura di affrontare questo argomen- nità”.

Due occhi per chi non vede rubicone di lorenzo zavalloni libertà e l’indipendenza nelle pic- cole cose di tutti i giorni, anche abato mattina, 1 giugno, nella nuova città dove andrà a stu- a Gambettola, il Lions Club diare. SRubicone è riuscito a realizza- Alla consegna ha partecipato, il re, con l’aiuto ed il servizio di tanti, Sindaco di Gambettola, Jader Ga- un obbiettivo che si era posto già ravina ed i ragazzi della Scuola un anno fa, quello di regalare, ad Primaria G. Pascoli di Gambettola, un giovane ragazzo non vedente, i quali hanno assistito, alla prova un cane guida. di addestramento di “Tato”. Questo Il giovane, che il club conosce è il nome del cane regalato a Ma- perché si è distinto 5 anni fa nel nuel, un bellissimo labrador di 18 premio di poesia “E. Cantone”, si mesi, dal mantello nero. chiama Manuele Bravi ed è nato Tato, insieme ad altri 2 bravissi- a Santarcangelo di Romagna. È un mi labrador, portati per l’occasione ragazzo gioioso, volitivo, vulca- dal Centro Cani-Guida di Limbia- nico, con mille interessi, e presto te (MB), eccellenza nell’addestra- andrà a vivere a Milano, dove stu- mento dei fedeli animali, ha dato dia Psicologia dei processi sociali e prova delle sue straordinarie quali- comportamentali economici, pres- tà, che lo rendono capace di aiuta- so l’Università Bicocca. re il padrone non vedente a cam- Manuele ha atteso con impazien- minare per strade e marciapiedi, za il momento in cui gli sarebbe ad attraversare incroci, a fermarsi stato consegnato il suo cane-guida, agli ostacoli, a cambiare tragitto, il suo fido amico a quattro zampe, sempre mantenendo tranquillità e che gli permetterà di acquisire la controllo. 22 22 l’impegno dei clubs II circoscrizione l’impegno dei clubs II circoscrizione

del loro vivere il presente e di quello che speravano per il futuro (“Vorrei che oggi non finisse mai o aspetto con ansia di vivere il futuro?” il titolo della prova). Ai primi classificati, sia nell’ambito del premio prosa che in quello dei poster per la pace, il Lions Club San- tarcangelo riconoscerà il premio di € santarcangelo 250,00 al primo classificato, € 200,00 ai secondi, € 150,00 ai terzi. Nell’ambito di tale evento il Lions Santarcangelo ha devoluto un premio Poster per la Pace e narrativa: in denaro al “Teatro dei Sensi” diretto dai proff. Damiano Folli e Susanna Fa- vini, somma raccolta con l’aiuto della i Lions premiano scuola di danza Collage che, nel di- cembre scorso, ha messo in scena uno spettacolo di danza. Per la stessa inizia- tiva (“Teatro dei sensi”) gli insegnanti i ragazzi delle Scuole Medie Folli e Favini, unitamente alla classe 1° C della Scuola media Franchini, hanno abato 8 giugno 2013, pres- cangelo, anche quest’anno hanno par- anche ricevuto il riconoscimento (pri- so il Teatro Supercinema di San- tecipato numerosi ed hanno gremito la mo premio a livello nazionale) della Starcangelo di Romagna, si è svolta sala del Teatro. fondazione “San Vincenzo De Paoli”. la premiazione dei vincitori che hanno Nell’ambito del concorso Poster per Alla mattinata di festa hanno parte- partecipato al concorso “poster per la la Pace, la commissione esaminatrice cipato gli studenti della scuola media pace” ed a quello di narrativa. Men- ha ritenuto di premiare quattro elabo- accompagnati dalle loro insegnanti, tre il primo service è indetto a livello rati, assegnando un terzo premio aexe- l’assessore all’istruzione del Comune Internazionale dal Lions Club, quello quo a due partecipanti. di Santarcangelo, il Past governatore sulla narrativa è invece una iniziativa Il premio di narrativa, anch’esso ban- Lions Club Antonio Suzzi, il Lions San- nata dal Club di Santarcangelo. I gio- dito per gli studenti della scuola media tarcangelo nelle persone del cerimo- vani studenti, tutti delle scuole medie “Saffi e Franchini” dai Lions clemen- niere Sandra Sacchetti e del presidente inferiori “Saffi e Franchini” di Santar- tini, invitava gli studenti a raccontare Sira Sartini.

valle Reperti del savio archeologici in museo l 23 giugno, in occasione della ce- lebrazione del quarantennale del Club I(avvenuta in perfetta coincidenza con la data della nascita del Club: 23 giugno 1973), alla presenza del Governatore Giu- dei muri di terrazzamento su cui era co- una nuova serie di dati circa l’aspetto e l’e- seppe Rossi è stata visitata la mostra di struita l’antica città di Sarsina al quale era voluzione di questa zona piuttosto centrale reperti archeologici realizzata come servi- addossata un’abitazione della quale resta- della città, poco lontana dal Foro. ce dell’anno sociale 2012-2013. Il service no notevoli tracce di pavimenti in mosaico. I reperti, portati alla luce diversi anni or- è consistito nel promuovere una raccolta Vi sono inoltre testimonianze di una antica sono, prima dell’intervento del Lions Club di fondi al fine di realizzare la musealiz- fognatura e quelle di un vano riscaldato, erano miseramente coperti da teli e quindi zazione di reperti archeologici conservati testimoniato dalla presenza di colonnine non fruibili ai visitatori in quanto non ade- all’interno di un edificio nel centro di Sar- in laterizio. La stessa grande muratura di guatamente consolidati. sina. Sotto una pavimentazione in vetro è epoca romana fu poi ancora utilizzata tra Alla raccolta dei fondi per il restauro possibile vedere reperti di età romana (fine il X e l’XI secolo. Questo scavo archeolo- ha validamente collaborato anche il Lions I sec. a. C., inizio I e metà del II sec.). Si gico, che è corredato da cartelli esplicativi Club di Terni–San Valentino, unito al L. C. tratta di una grossa muratura in blocchi che permettono di conoscere la storia dei Valle del Savio da 12 anni di attivo gemel- regolari di arenaria che costituivano uno reperti esposti, ha consentito di acquisire laggio. 23 l’impegno dei clubs III circoscrizione Persecuzione e violenza sulle donne fano di giuseppe franchini tanza e il contenuto tecnico, è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Pesaro per la formazione permanente di ono sempre di più gli uomini che perseguita- avvocati e praticanti. L’iniziativa, organizzata ed introdotta no le donne che, spesso, dicono di amare, in maniera dai presidenti del Lions Club di Fano, Nello Maiorano, e Sossessiva, con minacce e intimidazioni. La coscienza del Soroptimist Donatella Moci, ha inteso riflettere sui reati della gravità del fenomeno ha dato vita anche a Fano, il 23 di violenza sessuale che nelle Marche, secondo la relazione marzo, all’incontro-dibattito “Stalking, violenza sulle don- dal presidente della Corte di Appello all’apertura dell’anno ne”. Numeroso il pubblico, interessato e partecipe, attratto giudiziario, sono in calo, dato che non compensa l’aumento anche dal manifesto-messaggio dell’iniziativa, con un paio dei reati di stalking, probabilmente sempre esistiti, ma ora di simboliche scarpette rosse. Le relatrici dell’incontro, svol- giunti alla scoperto. tosi nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Cari- Per stalking s’intendono gli atteggiamenti, reiterati nel fano, il Sostituto Procuratore presso la Procura di Pesaro, tempo, di un individuo verso un altro, che generano ansia dott.ssa Silvia Cecchi e l’avvocato Lions Franca Cagli, hanno e paura, tanto da non riuscire più a condurre un’esistenza dibattuto gli argomenti della violenza, dalle semplici mole- normale. Tale reato è stato introdotto nella nostra legisla- stie fino al femminicidio ma anche la paura di denunciare zione nel 2009. Innovativo il fatto che, per la prima vol- gli abusi, per mancanza di garanzia e tutela giuridica, fino al ta, per identificare il reato, si fa riferimento alla psicologia, paradosso spesso sconvolgente di passare da parte offesa a provocando l’atto di violenza inevitabilmente insicurezza e colpevole, per il semplice fatto di essere donna. turbamento psicologico. Eppure stenta ancora a farsi strada Di particolare rilievo, l’esposizione dei profili giuridici del il coraggio di sporgere denuncia e di raccontare in tutti i reato di stalking e dei relativi mezzi di tutela, e l’analisi particolari la violenza subita, proprio per il senso di colpa dei diritti della vittima, il cui vissuto viene inevitabilmente che le vittime spesso provano, sentendosi corresponsabili compromesso dall’abuso subito. Il convegno, per l’impor- di quanto stanno subendo o hanno subito. Eticità e qualità dei prodotti alimentari matelica i grande interesse è in un armonico connubio tra storia e stato il convegno che si è tenu- know how. Dto domenica 14 aprile a Mateli- In chiusura, l’Ing. Mauro Magagnini, ca, organizzato dal Lions Club Matelica Coordinatore regionale e membro della insieme all’Accademia Italiana della Cu- Consulta Accademica Nazionale, ha in- cina Delegazione di Macerata.. vitato a fare scelte accorte in ambito ali- Ad aprire i lavori è stato il Prof. Tom- mentare, ad informarsi, a conoscere pri- maso Lucchetti, noto storico della cul- ma di acquistare i prodotti, nonostante tura gastronomica e dell’arte conviviale, i messaggi scorretti della pubblicità e i che ha dottamente introdotto nel mon- disagi economici della crisi attuale. do delle contraffazioni, dolose e punite dalla legge, e delle sofisticazioni “neces- i comportamenti dell’individuo, la sua sarie”, conseguenti cioè ad un modo di consapevolezza nella scelta alimentare mangiare che, da alcune generazioni, è e il grado di conoscenza nel fare tale sempre più vicino a quello statunitense. scelta. A seguire il nostro Dott. Claudio Mo- Infine, l’enologo Dott.Roberto Poten- desti, Socio Lions ed esperto di alimen- tini ha ribadito come l’etica alimentare tazione e gastronomia, ha illustrato in debba essere ecologica, economica ed modo scientifico e, allo stesso tempo, equilibrata. Nel caso del vino, ha preci- efficace, i significati di termini come sato come oggi si realizzi un prodotto “cibo” e “cibo etico”, di “tipico” e ” di tradizione che accetta le rivisitazioni tradizionale”, di “stagionale”, sottoline- e i moderni processi di vinificazione La presidente Gilda Murani Mattozzi ando sempre come alla base ci siano al fine di garantirne la conservazione, con gli intervenuti 24 l’impegno dei clubs III circoscrizione l’impegno dei clubs III circoscrizione

osimo Derrate alimentari al centro l’accoglienza embra incredibile, eppure anche ad Osimo, presso il Centro L’Accoglienza, meglio conosciuto come la Mensa dei poveri, ogni gior- Sno vengono serviti dai trenta ai trentacinque pasti caldi a coloro che versano in condizioni molto disagiate, in particolare a livello economico, che al Centro trovano il calore dell’ospitalità e dell’amicizia. Ormai da tem- po il Centro si è rivelato un servizio molto importante per la città e il LC Osimo cerca di aiutare tale Centro con l’offerta di derrate alimentari, la cui spesa viene affrontata anche con la raccolta fondi della “Bancarella della Solidarietà”. Una bancarella che, durante il periodo natalizio, ha venduto i prodotti artigianali realizzati dalle socie e consorti del Club, da settembre a dicembre. Anche lunedì 29 aprile è stata effettuata una consegna di derrate alimentari dalla presidente Anna Maria Trucchia, accompagnata da alcuni soci, alla responsabile del Centro, signora Anna Rita Copparini che ha rin- graziato sentitamente i Lions. A sua volta, la presidente ha ringraziato i pro- pri collaboratori e, interpretando il pensiero di tutti,anche la responsabile del Centro, per quanto ha consentito ai Lions di Osimo di poter effettuare e donare con” spirito forte e cuore tenero”.

Sulle note del jazz pesaro host di Giuliano Albini Ricciòli

l variegato e brioso Concerto proposto, ziativa tre realtà cittadine: il nostro Comune che ha donato per l’ottava volta, dal Lions Club Pesaro Host in colla- la relativa area, ubicata in prossimità del nuovo Palasport; I borazione con l’Amministrazione comunale, ha coin- i tre Lions Club promotori, Pesaro Host, Pesaro Della Ro- volto è soddisfatto il numeroso pubblico formato in pre- vere e Gabicce Mare che, oltre al sostegno economico, valenza da giovani accorso al Teatro Rossini. Sicuramente hanno messo a disposizione le proprie professionalità; il si è usciti gratificati per la musica ascoltata e lieti, nel con- terzo soggetto sarà la locale Caritas, cui sarà affidata la tempo, per l’atto di solidarietà compiuto. gestione di questo Centro che si presume possa essere In apertura, il presidente del Club Roberto Bracci ha ram- realizzato nel giro di un paio d’anni. mentato che questo tradizionale appuntamento avviene Gianni Giudici che riassume in sé le prerogative di esse- nel ricordo del socio Marco Marchetti, appassionato di re socio Lions, musicista e di aver condiviso con Marco jazz che dette l’avvio alla realizzazione di questi Concerti tanti piacevoli momenti musicali, ha precisato che la “Co- con finalità benefiche. lours Jazz Orchestra” è composta da elementi di valore, in Quest’anno i proventi della serata saranno devoluti sia all’ prevalenza marchigiani di nascita o d’adozione. In questo “Associazione Amici dell’Ippoterapia”, com’è sempre avve- Concerto intitolato “Jazzing the Beatles” sono stati esegui- nuto in passato, sia per il nuovo, edificante progetto rap- ti brani del famoso complesso inglese ritenuti adatti per presentato dalla costruzione della “Casa d’accoglienza per essere riproposti in chiave jazz, in parte suonati dalla sola persone senza fissa dimora”. Sono coinvolte in quest’ini- Orchestra e in parte da Giudici e cantati da Will Roberson. 25 l’impegno dei clubs IV circoscrizione

Ascoli Piceno Giornata di educazione Colli Truentini, Host, Urbs Turrita,. San Benedetto T ambientale e... altro Host, Truentum, luciana passaretti Val Vibrata l 12 maggio 2013, dalle ore 9 alle ore 12, i Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini, Ascoli Piceno Host, IAscoli Piceno Urbs Turrita, San Benedetto Host, San Be- nedetto Truentum e il Lions Club Val Vibrata hanno organiz- zato una “giornata di educazione ambientale”, in riferimento al service internazionale “Giornata mondiale della terra”. I numerosi partecipanti, con indosso appositi gilet verdi ca- tarifrangenti dotati di logo Lions ben visibile sul retro, muniti di appositi guanti di sicurezza, scope da giardino, pinze a Tra l’altro sono stati rinvenuti portafogli, documenti, tessere, manico lungo, sacchi e quant’altro necessario, hanno prov- mazzi di chiavi, sicuramente frutto di rapine e furti, che sono veduto a pulire le aree verdi degli svincoli della Superstrada stati poi consegnati alla locale stazione dei Carabinieri. Ascoli Mare località Castel di Lama e Ancarano. Alla manifestazione, oltre a soci e Presidenti dei clubs locali, Sono stati riempiti decine di sacchi formato “gigante” racco- hanno partecipato la Presidente della IV Circoscrizione Carla gliendo bottiglie di plastica, buste, contenitori vari, cerchioni Cifola ed il Presidente della Zona C Claudio Innocenti. Ha di ruote ecc. ecc.. In alcuni punti, nascoste tra l’erba, c’erano assistito all’avvio dei lavori anche il primo vice governatore addirittura piccole discariche abusive. Raffaele Di Vito. I partecipanti hanno voluto dimostrare il senso di educazio- ne civica e di rispetto dell’ambiente, invitando il giornalista presente a pubblicare sui quotidiani locali l’esperienza rea- lizzata e le relative foto, quale stimolo per la cittadinanza e soprattutto per i giovani nel voler mantenere gli spazi pub- blici puliti e curati, al pari di quelli privati. La giornata, splendida e soleggiata, ha visto poi il susseguirsi di un altro service. Tutti i soci partecipanti e i familiari si sono incontrati per la conviviale presso il garden Eco ser- vices del Presidente Giuseppe Traini (Ascoli Piceno Colli Truentini). Durante la conviviale, a base di penne all’arrab- biata, fave, formaggio, salumi e dolci, sono stati raccolti i fondi per l’acquisto di materiale da destinare al Centro DI- SLESSICI con sede a Castel di Lama. Quindi in una sola giornata sono stati realizzati due services e si è rafforzato lo spirito di amicizia e di collaborazione.

civitanova Premio Donna marche

XXIII Premio Donna istituito dal Lions Club CivitanovaMar- che Cluana è stata conferito quest’anno ad Annarita Pilotti. L’ Il 19 aprile con una bella e partecipata cerimonia, questa af- fermata donna d’impresa marchigiana, titolare della Loriblu -con 15 boutiques monomarca nel mondo- ha ricevuto la statuetta creata dal M° Mauro Brattini per offrirla annualmente in omaggio al successo femminile e che adesso è diventato un riconoscimento ambito per tutte le donne affermate delle Marche. Annarita Pilotti, con la sua azienda è anche impegnata in molti progetti di solidarietà, a sostegno di isti- tuzioni, ospedali e associazioni del territorio. La signora, membro di Confindustria Fermo è anche consigliere Anci nazionale, componente del Comitato per l’Im prenditoria Femminile di Ascoli Piceno e nel 2009 ha ricevuto il Premio ‘Valore al Lavoro’ da parte della Regione Marche per poi entrare a far parte come Ambasciatrice delle I.F. all’interno del La presidente Vecchiarelli con la Sig.ra Pilotti, la PDG Bascioni progetto europeo WAI (Women Ambassadors in ). e la past-presidente Tombolini 26 l’impegno dei clubs IV circoscrizione l’impegno dei clubs IV circoscrizione

recanati A Tito Valerio Campagnoli loreto host di nicola nacchia consigliarti, sempre pronto a sostenere le iniziative individuali, sempre pronto a ono appena rientrato, in- sostituire e supportare il Socio di turno sieme agli amici del Club, dal Con- in difficoltà. Era un grande conoscitore Sgresso Distrettuale di Ravenna in convinto delle finalità che si prefiggono cui il Lions Club Recanati Loreto Host i Lions e di tutte le regole che discipli- ha espresso il 1° Vice Governatore. In nano la nostra grande struttura interna- questo momento di gioia ed armonia del zionale. Ricordare tutti i momenti passati Club mi rattrista molto ricordare un ami- insieme è impresa ardua; ci vorrebbero co che non c’è più, specialmente quan- giorni interi per renderli noti a chi non do con lui si è condiviso una parte della ha avuto la fortuna di stargli vicino. Di propria vita, ma se ciò è richiesto dagli fronte a tanta dedizione nei confronti altri amici diventa un dovere sia perché dell’Associazione ed in particolare del resti traccia dei sentimenti che ci hanno Club, i Soci riscontrando grandi analogie accomunato e sia perché i suoi ideali di con gli Scopi della nostra Associazione e solidarietà umana non vadano dispersi. con i principi dell’etica dell’Uomo Lion nione e l’armonia deve sempre regnare Tito Valerio Campagnoli, laureato in In- e per la scelta di vita fatta da Tito Va- nel nostro Club”. Ero in una camera di gegneria edile, ha svolto la propria at- lerio, improntata sull’umiltà e sull’amo- ospedale a Milano, quando mi raggiun- tività quale Professore presso gli Istituti re per il prossimo, gli assegnarono la se un’inattesa e indesiderabile notizia Tecnici e libero professionista, presso lo “Melvin Jones Fellow” con la seguente “Tito ci ha lasciato”. Attonito, frastor- studio, condiviso con il figlio Francesco, sintetica motivazione:“ vigile custode nato ed incredulo ho pensato ai tanti in Recanati. della memoria storica del nostro Club momenti trascorsi insieme e fui assalito Giovane Ingegnere è entrato a far parte è riuscito a coniugare la sua esperienza dall’angoscia di non poter partecipare della grande famiglia lionistica il 1 otto- con l’entusiasmo dei giovani Presidenti ai suoi funerali. Un pensiero ed un ab- bre 1969 ad un anno dalla nascita del che si sono succeduti nei nostri primi braccio forte andò alla moglie Mimma Club. Durante i quarantaquattro anni di quarant’anni di vita lionistica pensando e al figlio Francesco. Per il nostro Club vita nel Club ha ricoperto costantemente sempre a costruire, mai a distruggere”. Tito ha lavorato per farlo crescere incul- cariche all’interno del Consiglio Diretti- Mi ricordo che nell’ultima serata trascor- cando in ciascuno di noi l’amore per il vo; ha servito la nostra Associazione in sa insieme in allegria, ero andato a pren- prossimo e il piacere del dare piuttosto qualità di Presidente in occasione del derlo a casa a Porto Recanati, mancava che ricevere. Decennale, del ventennale e quaranten- da parecchio ai meeting, per motivi di Ciao Tito, sarai sempre presente nella nale del Club, è stato delegato di zona salute; nel breve tragitto era contento di nostra attività di Lions e occuperai sem- ed ha fatto parte di altri importanti Comi- sapere che nell’ambito del Club regna- pre un posticino nei nostri cuori. Mi tati Distrettuali. Tito era sempre pronto a va armonia e mi disse “ricordati che l’u- mancheranno i tuoi saggi suggerimenti.

Prevenzione del Melanoma VAL VIBRATA di elisabetta chiodi Sul fronte della sensibilizzazione ai tu- mori in genere, il Lions Club Val Vibrata l Lions Club Val Vibrata è ha lavorato molto negli ultimi mesi. riuscito, ancora una volta, a porre Prima dello screening sul tumore del me- Il’attenzione sulla prevenzione come lanoma, che ha avuto luogo il 1 e 2 giu- un’azione indispensabile per la nostra gno negli ambulatori della Asl di Teramo salute. in via Amendola a Villa Rosa di Martin- Lo screening gratuito, organizzato dal sicuro, Carmine Guercioni, l’oncologa past-president Carmine Guercioni in col- Ester Pasqualoni dell’Unità operativa laborazione con i colleghi dermatologi semplice dell’azienda sanitaria teramana Anna Rita Bonomo, Raffaele De Lauren- con il presidente Massimo Fava nell’am- tiis e Roberta Di Giambattista ha rilevato, bito del Progetto Martina, avevano in- fra le centinaia di persone visitate, 17 casi contrato i ragazzi vibratiani dell’ITC e del da approfondire mentre altri 2, che fino a Liceo Peano-Rosa di Nereto sottoponen- quel momento non avevo pensato di ri- doli a due test anonimi per verificare la volgersi ad un professionista del settore, loro conoscenza sui tumori e sul fumo hanno mostrato lesioni cutanee in via di dopo aver analizzato cause, problema- Roberta Di Giambattista, Massimo Fava, trasformazione con la necessità di un im- tiche, sintomatologie e modalità di pre- Carmine Guercioni con un cittadino mediato ricorso a un medico di fiducia. venzione anche attraverso filmati. che si è sottoposto allo screening 27 l’impegno dei clubs V circoscrizione

Premio giornalistico 2013 avezzano di equilibrio e di professionalità di Mar- co Frittella che ha saputo rappresentare con garbo e competenza la particolare si- tuazione politica ed istituzionale che vive l’Italia e che lui ha raccontato quotidiana- mente nei telegiornali RAI. Il Premio (rappresentato da una artistica targa in bronzo realizzata dallo scultore l Premio Giornalistico del conferimento si è svolta alla presenza Luigi Di Fabrizio) è stato consegnato dalla Lions Club Avezzano è stato asse- di numerosi Soci e di qualificati rappre- Presidente del Club avezzanese Giuseppi- Ignato quest’anno al noto conduttore sentanti della carta stampata e della TV. na Di Domenico. del TG1 Marco Frittella. La cerimonia di Tutti hanno potuto apprezzare le doti F. F. Donne a Convegno Raccolta

avezzano a Napoli Di filippo fabrizi occhiali usati apoli, 6 aprile 2013 – Museo Diocesano: Convegno Nazionale sul ruolo delle donne nell’as- Nsociazionismo. Ecco la folta rappresentanza delle donne del Lions Club Avezzano guidate dalla Presidente Giuseppina Di Domenico.

ieno successo ad Avezzano della raccolta degli occhiali usati. Tutta la città è stata coinvolta in questa Pimportante e meritoria iniziativa. Oltre a numerosi contenitori dislocati in punti strategici della città (farmacie, studi medici, case di cura, ecc.), il nostro Club ha allestito, nella giornata di domenica 21 aprile, un grande gazebo nella Piazza principale della città, presidiato da una nutrita rappresentanza di Soci. La lettura con le mani Al termine della giornata sono stati raccolti circa cinque- l metodo Braille e le grandi opportunità che esso cento occhiali usati a dimostrazione del pieno successo rappresenta per i non vedenti sono stati il tema centrale del service. Idi un incontro organizzato da Giuseppina Di Domenico, F. F. presidente del nostro Club, con il prof. Ilario Cuoghi, un be- nemerito Lions genovese che si è dedicato con la sua attività di scultore e di studioso a creare pubblicazioni in braille. Si tratta di volumi che contengono anche tavole in rilievo che tutti i non vedenti possono “leggere”. L’incontro si è svolto nella Sala Consiliare del Municipio di Avezzano (v. foto) alla presenza dell’assessore alla Cultura Lions Eliseo Palmieri, del vice segretario provinciale della Unione Italiana Ciechj Amerigo Montanari, dell’Officer Anto- nio Ippoliti e di una folta rappresentanza di studenti del Liceo Artistico accompagnati dai loro insegnanti e di numerosi Soci. Il Club ha anche donato due libri in braille alla Unione Ciechi e alla Biblioteca della Regione Abruzzo di Avezzano. F. F. 28 l’impegno dei clubs V circoscrizione l’impegno dei clubs VI circoscrizione

Progetto Martina: Lezioni contro il silenzio campobasso di Maria teresa d’Amico … E se ….” Frequentemente ci si interroga sulle scel- Dall’esperienza di Martina l’equipe formativa, partecipa- te fatte, sui difetti di attenzione personale alla propria ta nell’occasione dell’incontro dal Dr. Francesco Potito e “salute, su come sarebbe andata se…. E’ a questi “se” dalla Dr.ssa Iole Antinolfi, ha saputo ben orientare la fol- che l’associazione Lions Club di Campobasso ha voluto ta scolaresca intervenuta e proveniente dalle classi 3^,4^ dare un senso di risposta solidale, condividendo in pieno e 5^ del Convitto Mario Pagano, dall’Istituto di Ragione- l’iniziativa del progetto Martina, gestita in termini di co- ria cittadino e dal Leo Club di Campobasso, intervenuto municazione della prevenzione di vita, dalla competente nella sua prima attività di servizio. Il messaggio lanciato responsabilità organizzativa distrettuale dell’amico Lions nell’incontro e raccolto dai tutti i partecipanti è utile a raf- PDG Carlo d’Angelo, con la partecipazione del respon- forzare in ognuno la consapevolezza di non doversi mai sabile nazionale Prof. Cosimo Di Maggio e dell’Officer di perdere d’animo e di essere più forti, oltre l’immaginabile, zona Enzo Fauzia. Il Club Lions di Campobasso con il scegliendo appropriati stili di vita e così volgendosi con patrocinio dalla Provincia di Campobasso ha voluto sen- fiducia al proprio futuro. tirsi partecipe dell’iniziativa organizzando il 27 aprile 2013 u.s, nella splendida cornice del Convitto nazionale Mario Pagano, l’incontro divulgativo sugli stili di vita e sulla pre- venzione contro i tumori. Oggi, infatti, impegnarsi nelle attività di prevenzione vuole dire comunicarne il rischio come primo approccio verso il cambiamento dello stile di vita, cercando di contenere l’ansia provocata dal mes- saggio ed evitando il rifiuto all’informazione grazie ad un messaggio rassicurante, relativo ai benefici derivanti dal cambiamento delle abitudini di vita. Questo è stato l’ap- proccio dell’equipe informativa, messa a disposizione dal Centro radiologico Potito, integrata dalla attenta attività di coordinamento organizzativo di Francesco Manocchio del Club di Campobasso.

LIONS E leo Il Lions Club di Campobasso spegne 55 candeline campobasso l Lions Club di Campobasso ha festeggiato mercole- Maggiani, riconfermato nella sua carica anche per l’anno so- dì 5 giugno 2013 presso la Sala ricevimenti Coriolis la 53ma ciale 2013/2014, ha proceduto alla consegna di un attestato di ICharter Night e il suo 55mo anno di fondazione con una ce- benemerenza per l’eccellente lavoro svolto nel suo incarico di rimonia suggestiva ed emozionante che ha visto la nascita e la Presidente di Zona per l’anno 2011/2012 e al suo impegno nei proclamazione del I° Leo Club di Campobasso, unico Leo Club service realizzati nel 2012/2013 alla Socia Carmela Forgione. del Molise. Inoltre, il Presidente ha rappresentato il lavoro svolto nell’anno Momento clou della serata è stato quello che ha visto la nascita sociale trascorso ed ha voluto ringraziare il Past Governatore del Leo Club di Campobasso presieduto da Alberto Settembrini Eolo Ruta e il Socio Peppe Ruffo per l’importante contributo che insieme a Luana Mancini, Marta Di Iulio, Lucio Manocchio, d’esperienza e di concretezza portato al Club. Nicolangelo Testa, Valerio Palange, Guido Rossi e Andrea Rossi Si sono svolti vari incontri privati ed Istituzionali, il Presi- sono stati i soci fondatori del club. A compiere l’atto formale dente Maggiani e il Governatore Distrettuale, Giuseppe Ros- della fondazione è stato Matteo Cecconi, Presidente Distr.le del si, hanno incontrato il Sindaco di Campobasso, Sen. Gino Di Leo Club che, visibilmente emozionato, ha rappresentato la sua Bartolomeo, con il quale hanno parlato della città, dei suoi gratitudine al Presidente del Lions Club, Stefano Maggiani, che problemi e del suo patrimonio storico culturale, quindi, hanno ha mantenuto la promessa fatta un anno prima. Insieme al Pre- concordato di realizzare un intervento importante per restituire sidente Cecconi erano presenti il Chairman Leo Distr.le, Pericle l’antica bellezza ad un bene della città. Il Governatore Rossi ha Truja, la Past Presidente, Francesca Maria Galletti, il I° Vice Pre- rappresentato che il Lions Club di Campobasso, uno dei più sidente, Chiara Broccoli, la Cerimoniera, Chiara Mazzocchetti, la attivi del distretto 108 A, è sempre stato sensibile alle necessità Resp.le Informatica, Chiara Bocci. della città e da sempre svolge un importante attività di servizio Successivamente, il neonato Leo Club di Campobasso, già mol- destinata ai beni della città e, in particolare, ai giovani. to attivo in ambito distrettuale, ha sancito il gemellaggio con il “Il nostro impegno di Lions al servizio della comunitá e delle Leo Club di Ravenna, presente alla cerimonia con il Presidente persone più sfortunate, ha detto Maggiani, sarà sempre più in- Luca Antonacci. tenso perchè la crisi economica e sociale che colpisce il Paese Il Lions Club di Campobasso, con il suo Presidente, Stefano impone un aiuto e un supporto concreto allo Stato e ai cittadini”.

29 l’impegno dei clubs VI circoscrizione

Tante le opere pervenute per concorrere al “Premio Letterario “Raffaele Artese”- Città di San Salvo” san salvo La cerimonia di premiazione si svolgerà il 23 agosto in piazza San Vitale

scaduto il 31 maggio il Raffaele Artese - Città di San Salvo” è Club 108A: Abruz- termine ultimo per la consegna formato dai signori: Giovanni Artese zo, Molise, Mar- Èdelle opere per il “Premio Lette- (Presidente), Silvana Marcucci (Vice che, Provincie di rario “Raffaele Artese”-Città di San Sal- Presidente), Romolo Chiancone (Se- Rimini, Forlì-Ce- vo” proposto dal Lions Club di San Sal- gretario), Virginio Di Pierro (Tesoriere), sena, Ravenna e vo, accolto e fatto proprio dalla locale Tiziana Magnacca, Antonio Cocozzella, Comune di Imola. Amministrazione comunale. Michele Molino e Francesco Stanziani. Saranno premiate I Lions hanno voluto ricordare la fi- Coordinata dal Presidente del Premio, tre opere. Il primo gura di Raffaele Artese, uno dei fonda- la Giuria è composta dai signori: Emilio classificato riceve- tori del club cittadino nonché autore Di Paolo, Maria Gaetana Di Iorio, Luigi rà un assegno di € di diverse pubblicazioni di narrativa e Medea, Luigi Murolo, Annarosa Costan- 1.000,00 e una targa ricordo. Il secon- saggistiche. tini. do classificato riceverà un assegno di € Sono tante le opere pervenute alla se- I Premi saranno assegnati a roman- 500,00 e una targa ricordo. Il terzo clas- greteria del “premio”. zi pervenuti, scritti in lingua italiana e sificato riceverà un assegno di € 250,00 La giuria si è messa già al lavoro per pubblicati in forma cartacea da auto- e una targa ricordo. valutare le opere più meritevoli. ri esordienti residenti nelle aree geogra- La cerimonia di premiazione si svol- Il Comitato Direttivo del “Premio fiche che fanno capo al Distretto Lions gerà il 23 agosto in piazza San Vitale.

familiare e cortese che ci avete river- sato”. Patto di amicizia in “Deve crescere un forte dialogo fra i soci dei due club – ha affermato il past governator Vincenzo Rivizzigno – per noi lions vale l’amicizia, la solidarietà nome di San Vitale e la disponibilità. Il legame è impor- stato stipulato il patto di conservate le sue sante reliquie. E’ il tante per organizzare services insieme. amicizia tra il Lions Club di San santo martire che ci unisce. Il patto Dobbiamo fare il bene ed aiutare i più ÈSalvo e Ravenna. Il gemellaggio, di amicizia deve continuare ed essere deboli. Lavoriamo insieme ed operia- oltre a creare un vincolo di fratellanza come un impegno d’onore. Vi faccio mo nella solidarietà. Spero che questo tra i soci lions delle due città, avrà evi- gli auguri per il gemellaggio”. patto di amicizia si protragga nel tem- denti ripercussioni sulle interconnes- “San Vitale è il cemento caratteriz- po. Costruiamo insieme il futuro”. sioni economiche. zante del nostro legame – ha sottoli- L’evento, dopo la firma ufficiale dei La folti delegazioni sono state accol- neato il presidente del club sansalvese relativi presidenti nel registro d’onore te dal vice sindaco della città di Ra- Antonio Cocozzella – è un privilegio del protocollo ed il rituale scambio dei venna Giannantonio Mingozzi in fascia per noi firmare un patto di gemel- doni e dei guidoncini è culminato con tricolore nella splendida sala consiliare laggio con i lionisti di Ravenna, città una splendida cena di gala. ottocentesca del Municipio. che possiede immensi tesori d’arte e I lions sansalvesi sono stati accom- Le autorità presenti alla cerimonia: soprattutto quegli ineguagliabili mo- pagnati da guide eccellenti per ammi- vice sindaco Mingozzi, il PDG Vincen- saici che la rendono famosa in tutto rare i preziosi e splendidi mosaici della zo Rivizzigno, presidente di zona Tom- il mondo. Basilica di San Vitale, della Basilica di maso Dragani, lions guida Marcello Ravenna è una città candidata Capi- Sant’ Apollinare e del Mausoleo di Gal- Dassori, presidente del Lions Club di tale Europea della Cultura, merita que- la Placidia. Ravenna Dante Alighieri Giuseppe Sa- sto ambizioso riconoscimento. Il soggiorno della delegazione ra- vini, presidente della 1ª circoscrizione Sappiamo che non possiamo com- vennate è previsto per il prossimo au- Franco Saporetti, i presidenti del comi- petere con voi nel campo delle bel- tunno. tato gemellaggio Virginio Di Pierro e lezze architettoniche, cercheremo du- Purtroppo, la nostra città, non ha le Ermanno Calderoni, in rappresentan- rante il vostro soggiorno a San Salvo immense opere d’arte della città dove za del governatore distrettuale Beppe di prendervi per la “gola” con le no- riposa il corpo del vate Dante Alighie- Rossi sono intervenuti Roberto Garavi- stre specialità gastronomiche”. L’atto ri, in compenso può “sventolare” sui ni, Carlo Simoncelli e Sauro Bovicelli. di gemellaggio è soltanto un punto di pennoni del litorale, la bandierà blu “Abbiamo le stesse origini – ha esor- partenza, sono certo che avrà delle ri- per l’acqua cristallina del suo mare, dito il vice sindaco di Ravenna – San cadute in molti campi della vita socia- può vantare le pesche più buone del Vitale è stato lapidato a Ravenna dove le ed economica. Spero sinceramente mondo, una gastronomia insuperabile, c’é anche il sacello e la basilica dedi- che l’accordo si sviluppi sempre di più può offrire quell’ ospitalità che alberga cata al Santo, ma nella vostra città sono nel futuro. Grazie mille, per l’ospitalità nel cuore dei suoi abitanti. 30 l’impegno dei clubs VI circoscrizione

Vasto Adriatica Un dono alla città e un Vittoria Colonna riconoscimento alle qualità di Luigi Spadaccini

l 5 maggio ultimo scorso è stato celebrato il XXIII compleanno del Lions Club Adriatica Vittoria Colonna Idi Vasto. La mattinata è stata caratterizzata dalla ceri- monia di inaugurazione della gradinata adiacente la casa natìa del celebre poeta e patriota vastese Gabriele Rossetti ristilizzata con 500 mattonelle, in ceramica, fatte a mano da 60 ragazzi del Liceo Artistico sotto la supervisione della prof.ssa Maria Maffei e di Giuseppe Buono, titolare del laboratorio Creta Rossa. Introdotto dagli inni riproposti dai 35 allievi dell’Orchestra Giovanile della Scuola Me- scendere su quei gradini ornati dei colori e dei simbo- dia “Rossetti”, l’evento è stato condotto dal cerimoniere li della cultura e dell’economia della nostra amata Vasto ufficiale del Distretto, Patrizia Politi, alla presenza delle inframmezzati da un verso di Gabriele Rossetti che ne ri- autorità civili e militari cittadine e delle massime espres- corda il legame. sioni istituzionali del Distretto Italy 108/A, dal governatore Il secondo passaggio di grande valenza è stato vissuto Giuseppe Rossi al presidente della Fondazione Lions per nella tarda mattinata quando, all’Hotel Rio della Marina, la Solidarietà Enrico Corsi, al PDG Carlo D’Angelo. È sta- la socia Angelina Poli è stata omaggiata del Melvin Jones to il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, il primo a voler Fellow, il prestigioso riconoscimento internazionale con- ringraziare il Lions Club Adriatica Vittoria Colonna e, in ferito dalla LCIF a quei Soci e non che hanno dedicato particolare, il suo presidente Luigi Marcello, che hanno un particolare impegno al perseguimento delle finalità scelto di regalare a Vasto uno scorcio di importante valen- dell’Associazione, in particolare per aver mostrato gene- za turistica che resterà nella storia della città. rosità, compassione e interesse per il prossimo. La 86enne Quando Luciano Lapenna, Giuseppe Rossi e Luigi Mar- officer distrettuale, cofondatrice del Lions Club Adriatica cello hanno tagliato il nastro si è subito sentita palpabi- Vittoria Colonna, è un po’ sempre stata l’anima del club e le quell’atmosfera di curiosità dipinta nei volti delle tante del movimento lionistico di tutto il vastese, tant’è che nel persone assiepate sulla Loggia Amblingh, che si è sciolta suo discorso il presidente Marcello l’ha definita ”la vera quando il telo azzurro che copriva la scalinata è scivolato forza giovane del nostro club che con il consueto entusia- giù mostrandone il nuovo aspetto. E poi tutti a salire e smo propone iniziative di grande interesse”. Il messaggio sulla sicurezza stradale

Vasto con il linguaggio del teatro New Century Il messaggio sulla sicurezza stradale con il linguaggio del teatro A Vasto la rappresentazione del ‘Tg Crash!’ su iniziativa dei Lions Club

’11 maggio a Vasto, presso l’auditorium delle stesso semplice e diretto – del teatro, dai giovani e Figlie della Croce, ha fatto tappa lo spettacolo tea- per i giovani. Ecco, allora, la rappresentazione del ‘Tg Ltrale ‘Tg Crash!’ messo in scena dall’associazione Crash’, su un testo interpretato da giovani universitari culturale ‘Lady Godiva Teatro’. sotto la regia di Eugenio Sideri. “Perché buttar via la L’appuntamento è stato proposto dai Club Lions di vita? E poi, mica sei sicuro di farcela a morire al primo Vasto, San Salvo, Lanciano, Ortona e Casoli, con il co- colpo, e se poi ti capita di passare tutta la tua vita su una ordinamento di Paolo Affaldani, Presidente del Lions sedia a rotelle?”, sottolineano i promotori. Club ‘New Century’ di Vasto. Evento incastonatosi per- L’obiettivo era quello di dare ampio spazio alla rifles- fettamente nell’ambito di un service dedicato alla sicu- sione sulle conseguenze della guida in stato di ebbrezza rezza stradale diretto agli studenti delle scuole superiori e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti per non dimen- della città. ticare i numeri, ‘da paura’, dei morti e dei feriti di ogni Lo stimolo e la sensibilizzazione alla guida sicu- giorno sulle strade, numeri da ‘guerra’, per un tributo di ra ed al contrasto alle cosiddette ‘stragi del sabato sangue, che spesso vede purtroppo vittime tanti ragazzi sera’ attraverso il linguaggio comunicativo – al tempo nel fiore della loro vita, fonte di lacrime e scoramento.

31 p

La creatività dei Clubs, la ricchezza delle relazioni individuali, lo spirito di servizio, la partecipazione attiva, la concretezza operativa e... un piccolo gesto.

DONA IL 5x1000 ALLA FONDAZIONE C.F. 92041830396 C/c presso Banca delle Marche, sede di Macerata, IBAN: IT56 Z 060 5513 4010 0000 0017 244

La Fondazione Lions Clubs per la solidarietà è un Ente morale, ONG, senza fini di lucro, che ha lo scopo di incoraggiare, promuovere e sostenere azioni di solidarietà sociale, tutelare e valorizzare la natura, l’ambiente e le attività d’interesse culturale, storico e artistico.