ANC040912001e2_ac1e2 8-09-2004 18:09 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 12 SETTEMBRE 2004 - ANNO 102 - N. 33 - Û 1,00

Celebrando la messa di domenica 5 settembre in cattedrale Dal 16 al 19 un “Workshop internazionale” Il Cardinal Sodano ha nobilitato Turismo: 4 giorni il millenario della nascita di S. Guido per l’accoglienza

Acqui Terme. Facciamo conoscere la nostra città e il nostro territorio portando sul Il programma luogo i media e i tour ope- rator. È questo, in sintesi, il Acqui Terme. Il program- significato dell’organizzazio- ma del Workshop internazio- ne, ad Acqui Terme, dal 16 nale dell’accoglienza turisti- al 19 settembre del «Work- co-termale, in calendario dal shop internazionale, evento 16 al 19 settembre, è inten- dedicato all’accoglienza tu- so e impegnativo. ristica del benessere». Inizia giovedì 16 settem- La manifestazione, come bre con il «benvenuto agli affermato dal presidente di ospiti, sistemazione al Grand Alexala Gianfranco Scotti e Hotel Nuove Terme, tratta- dalla direttrice della medesi- mento defatigante al Beauty ma Agenzia di accoglienza farm, cena di benvenuto con e di promozione turistica del- i ristoratori di Acqui Terme». la Provincia di Alessandria, Venerdì 17 settembre, al Acqui Terme. La solenne della nascita di San Guido. Vescovo emerito di Acqui, apostolico, Mons. Mario Oli- l’acquese Rita Brugnone, è Centro congressi ex Kaima- celebrazione di domenica 5 In una cornice eccezionale, Mons. Armando Cirio, Vesco- veri, Vescovo di Albenga e alla sua prima edizione e no, dalle 9.30 alle 10, cenni settembre, presente il cardi- con tutta la piazza duomo ti- vo emerito di Cascavel (Bra- Imperia, Mons. Giuseppe rappresenta una sfida inedi- istituzionali di presentazione nal Angelo Sodano segreta- rata a lucido come non mai, il sile), Mons. Giuseppe Prigio- Anfossi, Vescovo di Aosta, ta quanto impegnativa per il del territorio. rio di Stato di S.S. Papa Gio- Vescovo diocesano Mons. ne, Nunzio apostolico, Mons. Mons. Alfonso Badini-Confa- territorio provinciale nel suo Seguirà, dalle 10 alle 13, vanni Paolo II, ha costituito Pier Giorgio Micchiardi ha Aldo Mongiano, Vescovo lonieri, Vescovo di Susa. complesso. workshop domanda-offerta il momento più alto delle ce- salutato il Cardinal Angelo emerito di Roraima, Mons. M.P. C.R. del turismo locale. lebrazioni per il Millenario Sodano, Mons. Livio Maritano Giovanni Ceirano, Nunzio • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2

Sabato 11 e domenica 12 grande abbuffata L’incarico offre lo spunto per un’analisi dei costi dell’amministrazione Festa delle feste Nomina di Bosio a city manager con 26 Pro Loco dura protesta del centro sinistra

Acqui Terme. Si conferma che più interessanti e capaci Acqui Terme. Dura presa segnala non solo per la gran gliere alle “Nuove Terme srl”, amplissimo, anche per l’edi- di destare attenzione tra di posizione dei consiglieri quantità di debiti che ha conti- vice-presidente soc. Acqui ALL’INTERNO zione del 2004, l’evento rap- quante operano nell’acquese. comunali acquesi di centro-si- nuato e continua a scaricare Domani spa (STU), presiden- presentato dalla Festa dalla L’Acquese è zona che vanta nistra, Domenico Borgatta, sul futuro della città e degli te società Langhe e Roero, - Speciale Festa delle feste. feste e Show del vino. Ben 26 una storia enologica millena- Luigi Poggio e Vittorio Rapet- acquesi, ma anche perché ecc. Alle pagg. 13, 14 e 15 Pro Loco, infatti, si presente- ria oltre che di cultura ti, di fronte alla nomina di Ber- sembra non aver alcuna re- Conta così poco che già - Cassine: grande successo ranno al via, sabato 11 e do- gastronomica. La nostra realtà nardino Bosio a nuovo city mora a gonfiare le spese per siano evidenti i ‘conflitti di per la festa medievale. menica 12 settembre, della vitivinicola ha raggiunto in manager. Viene messa in il personale. interesse’ tra questi incarichi Servizio a pag. 21 grande manifestazione ac- questi ultimi anni vette notevo- dubbio la necessità di riper- In questo contesto ci trovia- e che il suo potere sia fin - Cortemilia: Confraternita quese. Resta inalterata, come li di qualità ed ha saputo con- corre una strada già intrapre- mo di fronte alla nomina da troppo ingombrante, conside- nocciola 4ª dieta. affermato dalla Pro-Loco di quistare attestati di prestigio sa precedentemente con esiti parte del sindaco Rapetti e rato anche il suo controllo su Servizio a pag. 23 Acqui Terme, la struttura por- sui mercati nazionali ed inter- non proprio positivi, quindi si della sua giunta di un diretto- parecchi mezzi di comunica- - Mombaldone tributo a Vivaldi. tante della kermesse settem- nazionali. Un’occasione per contesta la scelta del nome, re generale (detto anche “city zione (giornali e TV)? Ora Bo- Servizio a pag. 24 brina, se non per l’amplia- valutare la consistenza dei mi- quello di Bernardino Bosio, in manager”): il sindaco ha rite- sio farà anche il city manager, - Sport: i calendari dei cam- mento dell’area delle attività e gliori produttori vitivinicoli ope- quanto sarebbero già troppi nuto indispensabile asse- cioè di fatto potrà occuparsi di pionati di calcio di Acqui, degli stand poiché verrà occu- ranti nell’acquese, una ventina gli incarichi che ricopre. A gnare a Bernardino Bosio tale tutti i settori dell’amministra- Canelli, Strevi e Ovada. pato anche il tratto di corso circa, è dunque rappresentato dimostrazione dell’inutilità di nuovo incarico. zione comunale. Non è ri- Servizi alle pagg. 30, 31 e 32 Bagni confinante con piazza dallo Show del vino. Una aggiungere incarichi e posti di Come consiglieri comunali schioso concentrare tutto - Ovada: troppi due asses- Italia. Ciò, per dare la possibi- manifestazione, utile ripeterlo, potere a quelli che già esisto- esprimiamo una netta prote- questo potere in una sola per- sorati quasi uguali. lità di operare ad alcune Pro- che fa parte della Festa delle no in grande misura, i tre con- sta contro tale decisione, che sona? E come può una sola Servizio a pag. 36 Loco nuove entrate a far par- feste, un’occasione buona siglieri de “L’Ulivo per Acqui - comporterà un forte impiego persona occuparsi davvero di - Ovada: festa nel parco. te della Festa delle feste. perché, durante la «due gior- DS - La Margherita” , portano di denaro (quasi centi milioni tante e complesse attività? Servizio a pag. 38 La macchina organizzativa ni» dedicata a Bacco, insieme cifre e dati su quanto costa ai di vecchie lire all’anno) senza In secondo luogo, evidente- - Masone: due importanti mo- dell’avvenimento, effettuata a dei suggerimenti golosi pro- cittadini l’amministrazione co- nessuna evidente utilità e con mente il Sindaco ritiene che i stre, un unico successo. dalla Pro Loco di Acqui Terme posti dalle Pro Loco, viene in- munale. evidenti rischi. Ma vorremmo suoi ben 7 assessori e gli altri Servizio a pag. 40 in collaborazione con il Co- dicato come bere al meglio. Questo il documento firma- anche capire meglio il motivo consiglieri comunali di - Cairo: la Valbormida fa qua- mune, da tempo si era ri- Durante lo Show del vino, il to da Borgatta, Poggio e Ra- di questa scelta del sindaco. maggioranza con deleghe drato su Ferrania e discarica. messa in moto per concretiz- visitatore degli stand delle petti: In primo luogo ci doman- amministrative non svolgano Servizio a pag. 41 zare una «due giorni» divenu- aziende vitivinicole aderenti «Son momenti difficili per diamo per quali obiettivi oc- in modo adeguato il proprio - Canelli: primi carichi d’uva e ta ormai di portata interregio- allo show può scegliere che l’economia. Anche per quella corre introdurre nuovamente compito; probabilmente non si siamo in piena vendemmia. nale ed attesissima a giudica- vino comprare per bere bene locale. Son parecchi che fan- questa figura del direttore ge- ritiene in grado di governare il Servizio a pag. 44 re dai visitatori (40 mila circa in proprio, da regalare all’ami- no fatica ad arrivare alla fine nerale al comune di Acqui comune se ha bisogno di - Canelli: 900 scolari alle pre- secondo le stime dello scorso co amante dei vini o da pro- del mese. Molti i giovani che Terme, dopo l’esperienza po- un’altra figura per gestire se con la riforma Moratti. anno), dalla loro provenienza porre ricevendo a cena ospiti faticano a trovare un lavoro co felice dell’ing. Muschiato. Il l’amministrazione. Va consi- Servizio a pag. 45 e dal blasone delle associa- golosi ed intenditori in fatto di stabile. In questa situazione ci fatto che sia stato scelto Ber- derato che gli assessori, il - Nizza: la migliore produzio- zioni promoturistiche parteci- vini. La Festa delle feste e si dovrebbe aspettare che i nardino Bosio desta ancora sindaco ed il presidente del ne 2003 in degustazione. panti. La Festa delle feste è Show del vino, oltre che il re- pubblici amministratori diano maggiori preoccupazioni. Bo- consiglio comunale ricevono Servizio a pag. 49 stata così denominata per- sidente, prendono per la gola un buon esempio di sobrietà. sio infatti ha già totalizzato in media un compenso di cir- ché, in un unico ed importan- il turista puntando su uno dei Non si pretende certo che una serie record di incarichi, ca 14.000 euro al mese: il co- te contesto urbano come fiori all’occhiello della nostra facciano del volontariato, ma tutti ampiamente retribuiti: mune di Acqui spende per lo- quello del centro storico di zona: l’enogastronomia. è certo doveroso chiedere un presidente del consiglio co- ro oltre 160.000 euro l’anno. Acqui Terme, vede operare in- C.R. po’ di moderazione. Ed invece munale, vice-presidente della M.P. sieme le associazioni turisti- • continua alla pagina 2 l’amministrazione comunale si “società Terme spa”, consi- • continua alla pagina 2 ANC040912001e2_ac1e2 8-09-2004 18:09 Pagina 2

L’ANCORA 212 SETTEMBRE 2004 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Il Cardinal Sodano Turismo: 4 giorni Nomina di Bosio

E ancora Mons. Domenico cardinalizia in testa all’arci- La manifestazione, promos- storazione, oltrechè gli im- A ciò vanno aggiunti i rim- oltre 180.000 euro l’anno. Calcagno, Vescovo di Savona prete della cattedrale, in se- sa da Alexala, dalla Regione pianti termali. Gli operatori tu- borsi spese per sindaco, as- Si obietterà che occorre - Noli, Mons. Guido Fiandino, gno di stima e di riconoscen- Piemonte e dal Comune di ristici locali, come affermato sessori e presidente del con- valutare se tutti questi soldi Vescovo ausiliare di Torino, za. Al pomeriggio l’urna con il Acqui Terme, in collaborazio- durante la conferenza stam- siglio comunale: una stima sono ben investiti e se pro- Mons. Fabio Duque Jamarillo, santo patrono è stata portata ne con l’Enit e l’Agenzia di pa, hanno aderito in maniera approssimativa ci segnala ducono buoni risultati. Ap- Vescovo di Armenia in Co- per le vie della città, precedu- promozione turistica del Pie- calorosa a partecipare ad una una media mensile di oltre punto! Valutino gli acquesi lombia, Mons. Guido Ottria, ta e seguita da una proces- monte, da Feeling good in esperienza inedita per i più, 3.000 euro, quindi circa se questa concentrazione di Vicario generale di Alessan- sione veramente imponente. Piemonte, è stata presentata dimostrandosi disponibili an- 36.000 euro l’anno (non so- potere e tutta questa spesa dria in rappresentanza di È sufficiente ricordare che ufficialmente nella mattinata che alla partecipazione di uno no considerati in questo con- extra sia seria ed abbia sen- Mons. Fernando Charrier. quando la “testa” della pro- di martedì 7 settembre, a Pa- specifico momento formativo to i costi fissi quando gli so. A noi pare proprio di no». Erano presenti i Prefetti cessione è rientrata in catte- lazzo Robellini. Al tavolo dei di «preparazione» all’evento amministratori usano mezzi dott. Vincenzo Pellegrini di drale, la “coda” si trovava an- relatori, oltre al presidente organizzato da Alexala. Han- comunali, i telefoni cellulari Alessandria, dott. Giuseppe cora in piazza Italia. In altra Alexala Scotti e alla direttrice no risposto positivamente an- pagati dal comune, ecc..). Urbano di Asti, dott. D’Angelo parte del giornale riportiamo Brugnone, c’erano il sindaco che i tour operator e i giornali- Ed in merito ai costi per il Interrogazioni in rappresentanza del Prefet- l’omelia del Cardinal Sodano, Danilo Rapetti e l’assessore sti invitati. Risposte positive personale va ricordato che Acqui Terme. Pubblichia- to di Cuneo, Ugo Cavallera il commento di mons. Galliano alla Promozione turistica Lu- anche dalle Radio e da Tv. negli ultimi 4 anni ad Acqui mo alcune interrogazioni rivol- assessore regionale all’agri- sulla giornata ed un ampio ca Marenco. Tra il pubblico, al- Per quattro giorni Acqui Ter- la spesa per i dipendenti fis- te da Domenico Ivaldi al Pre- coltura, Giampiero Leo asses- servizio fotografico. bergatori, addetti al turismo, me e la sua zona dovrà far si del comune è cresciuta sidente del consiglio comuna- sore regionale alla cultura, i amministratori di enti. Per il «toccare con mano» e valuta- del 32% (con un aumento di le: Questori Raffaele Gallucci di Workshop sono attesi ad Ac- re con attenzione massima 13 dipendenti), ed incide per «Il sottoscritto consigliere Asti, Giovanni Trimarchi di Sa- DALLA PRIMA qui Terme operatori turistici quello che il territorio offre in oltre il 30% sul totale delle comunale Ivaldi Domenico, vona, Spartaco Mortola vica- provenienti, oltre che da ogni termini di ricettività, ristorazio- spese correnti. letta la vostra risposta alla rio del Questore di Alessan- parte d’Italia, dall’Ungheria, ne, aspetti culturali ed attratti- E questo anche se non c’è mia richiesta (“La presente dria, i Presidenti dott. Paolo Festa delle feste Francia, Norvegia, Germania, ve turistiche ed enogastrono- stato nessun particolare svi- per informarla che per rispon- Filippi della Provincia di Ales- Danimarca, Paesi Bassi e miche, logistiche e termali. Le luppo di servizi per i cittadi- dere alla sua interrogazione sandria, Roberto Marmo della con 26 pro loco Russia, ma anche una cin- «giornate acquesi» potrebbe- ni. relativa ai compensi pro capi- Provincia di Asti. Oltre al sin- quantina di giornalisti appar- ro trasformarsi nella possibi- Ma ciò alla nostra ammini- te percepiti dagli amministra- daco di Acqui Danilo Rapetti In questi anni Acqui Terme tenenti a testate non solo lità di includere nel «pacchet- strazione non basta: oltre ai tori della Stu per il 2003 e il ed al sindaco di Melazzo Vin- ed i Comuni dell’Acquese specializzate nel settore turi- to» dei tour operator le offerte dipendenti comunali fissi, la quantitativo circa di ore usate cenzo Caratti, numerosi primi hanno compiuto sforzi per stico. A presentare la manife- della ricettività della nostra giunta si avvale di numerose da ciascuno per il relativo im- cittadini da tutta la diocesi. Al promuovere l’immagine del stazione, e gli ospiti, è stato zona. Un buon articolo su un consulenze e incarichi ester- pegno amministrativo l’ufficio mattino oltre alla celebrazione territorio. La kermesse di set- l’assessore Marenco per il giornale o su una pubbli- ni (dall’urbanistica alla forma- ha provveduto a inoltrare la ri- due momenti da segnalare: tembre rientra in questa stra- quale «l’educational rappre- cazione specializzata potreb- zione, dall’informatica agli chiesta all’avv. Sovico, perchè l’inaugurazione dei lavori di tegia, ha, tra l’altro, l’obiettivo senta un appuntamento di be diventare la migliore aspetti giuridici), che nel tali dati non sono di nostra co- totale recupero della facciata fondamentale di fare qualcosa grande importanza». «L’idea promozione obiettiva, non so- 2003 ci son costati circa noscenza”), pur restando in fi- del seminario, con compli- per accelerare la ripresa eco- che ci ha guidati a raccogliere lo in appoggio agli agenti di 400.000 euro. duciosa attesa dei dati richie- menti a mons. Carlo Ceretti nomico-produttiva di Acqui l’attenzione di giornalisti e viaggio, ma anche spingere i Inoltre per rafforzare la sti, vorrebbe umilmente far responsabile dell’istituzione, e Terme e dell’Acquese. Si trat- tour operator italiani e stranie- turisti a visitare Acqui Terme, squadra che governa la città, notare che si stupisce del fat- l’ammirazione del Cardinal ta di un’iniziativa, che si tra- ri è stata quella di far loro va- l’Acquese e la nostra Provin- oltre ai sette assessori e ai to che il comune non sia a co- Sodano espressa nei confron- duce in un interessante vola- lutare i luoghi più significativi cia. L’occasione è da non consiglieri comunali con dele- noscenza dei compensi dati ti del parroco del Duomo, no per il nostro turismo, per la ed interessanti dal punto di vi- sottovalutare. Prendiamola al ghe, il sindaco ha costituito agli amministratori della mons. Giovanni Galliano, con valorizzazione e la tutela dello sta turistico della città e della volo. un proprio “staff” di tecnici S.T.U., in quanto l’articolo 120 una simpatica scenetta di straordinario patrimonio provincia, e quindi abbiamo che sono alle sue dirette della legge 267/00 cita in mo- imposizione della berretta enogastronomico. subito pensato ad Acqui Ter- dipendenze per occuparsi di do chiaro l’evidenza pubbli- me. La manifestazione non è DALLA PRIMA varie questioni (e non si ca- ca». duemila un punto d’arrivo, ma di par- pisce bene perché il sindaco «Visto l’art. 110 della legge L’ANCORA settimanale di informazione tenza poiché altre parti della non possa utilizzare i funzio- 267/00 in cui al comma due si Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: provincia meritano occasioni Il programma nari e gli impiegati fissi dei specifica che i contratti a tem- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) come questa», ha sottolineato vari uffici). Sono attualmen- po determinato devono esse- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 il presidente Scotti. del Workshop te ben 7 le persone assun- re stipulati per i dirigenti e le http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Con un intervento tecnico, te a contratto per aiutare il alte specializzazioni, e, come, Direttore: Mario Piroddi la dottoressa Brugnone ha Dopo il pranzo-buffet dalle sindaco a svolgere le pro- in assenza di professionalità Redazioni locali: Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265 - Cairo Montenotte, v. Buffa 2, tel. 019 5090049 - Canelli, p. Zoppa 6, tel. 0141 illustrato le fasi dell’iniziativa, 14 alle 17, visita guidata alle prie funzioni. analoghe, si possano assu- 834701, fax 0141 829345 - Nizza Monferrato, v. Corsi, tel. 0141 726864 - Ovada, un Workshop strutturato su Terme di Acqui e trattamenti La formula di collaborazio- mere a tempo determinato di- v. Buffa 49/a, tel. 0143 86171 - Valle Stura, v. Giustizia, 16013 Campo Ligure domanda-offerta tra operatori individuali «wellness». Alle ne esterna a tempo determi- rigenti, personale altamente Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. locali e tour operator nazionali 21, cena di gala con menù ti- nato, sovente a part-time, ri- specializzato e funzionari del- Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. ed internazionali. È evidente pico. Sabato 18 settembre, sulta molto pratica: il sinda- l’area direttiva; considerato 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. quindi, da parte di Feeling dalle 9 alle 20, «educational co chiama chi vuole, senza che lo staff del sindaco è Abbonamenti: Italia Û 0,90 a numero (48 numeri l’anno). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- good in Piemonte, di voler tour tematico a scelta»: Food dover passare per alcun con- composto da sette collabora- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. un’occasione concreta per in- wine (Turismo enogastrono- corso pubblico; il costo di tori esterni, interroga la S.V.I. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- contrare personalmente, du- mico); Nature 1 sport (Turi- questo personale (così co- per sapere se i collaboratori mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, rante la «quattro giorni» della smo verde, golf, ciclismo ecc); me quello delle consulenze) esterni rientrano nella casisti- nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto manifestazione, i rappresen- Art & Castes (Turismo cultu- non incide sulle spese fisse, ca di cui sopra, ovvero se Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. tanti dell’offerta turistica loca- rale). Alle 21, cena a piccoli quindi non pesa sul cosid- l’ente è totalmente privo di Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. le e concordare effettive tran- gruppi. Domenica 19 settem- detto “patto di stabilità”, ma professionalità analoghe; per Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 sazioni commerciali. Quindi, bre, fino alle 12, shopping per ovviamente nella realtà impe- sapere, nel caso che questa Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- da parte dei giornalisti e dei le vie della città; alle 12 degu- gna parecchi soldi. In base ai poderosa dotazione organica vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- tour operator, di conoscere stazione di prodotti tipici pres- documenti, ci risulta che lo rientri nella dirigenza, se non lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. nello specifico le strutture di so l’Enoteca regionale con staff del sindaco costa alme- si sia superata la quota del ricettività alberghiera e di ri- brindisi di saluto. no 15.000 euro al mese, cioè 5% della dirigenza totale». ANC040912003_ac03 8-09-2004 18:08 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME12 SETTEMBRE 2004 3

Nella solenne processione che si è tenuta domenica 5 settembre nel tardo pomeriggio Una imponente dimostrazione di affetto per San Guido tributata da autorità e fedeli attorno all’urna del santo

OVADA • EUROPEANDO EUROPA Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 AGENZIA VIAGGI E TURISMO I VIAGGI DI LAIOLO NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 (piazza Addolorata) - Tel. 0144356130 - 0144356456 - [email protected] Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 VIAGGI DI UN GIORNO SETTEMBRE OTTOBRE Dal 15 al 19 BUS Domenica 12 settembre Dall’8 al 14 BUS+NAVE RAVENNA e i suoi mosaici Gran tour Gran tour della PUGLIA Domenica 19 settembre della SARDEGNA LAGO D’ISEO e MONTEISOLA e della BASILICATA ALGHERO - CASTEL SARDO - OSTUNI - CASTELLANA - LECCE Domenica 26 settembre NUORO - ORGOSOLO - ALBEROBELLO e MATERA FIRENZE CAGLIARI - Domenica 3 ottobre COSTA SMERALDA - LA MADDALENA LUGANO Festa della vendemmia Dal 24 al 26 settembre e museo del cioccolato OCKTOBERFEST Dall’11 al 14 BUS Domenica 3 ottobre LOURDES in bus a Monaco di Baviera REDIPUGLIA - TRIESTE Û 60.00 AIGUES MORTES Castello di Miramare CARCASSONNE BUS Domenica 10 ottobre OTTOBRE - NOVEMBRE Dal 27 al 31 VENEZIA e mostra su Salvator Dalì CAPRI - AMALFI - Dall’11 al 16 - dal 18 al 23 ottobre BUS POMPEI - NAPOLI Domenica 17 ottobre dall’8 al 13 - dal 15 al 20 novembre PADOVA e mercatino Soggiorno dell’antiquariato a LLORET DE MAR Partenze assicurate Domenica 17 ottobre da Acqui Terme - Alessandria con escursioni: BARCELLONA - ALBA - Rievocazione storica GERONA ANDORRA Nizza Monferrato - Ovada e Fiera del tartufo MONTSERRAT - ecc. ANC040912004e5_ac4e5 8-09-2004 18:07 Pagina 4

L’ANCORA 412 SETTEMBRE 2004 ACQUI TERME

TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Michele BRUNO Gina REPETTO Giovanni COZZULA Ida COLETTI Luigi SCARSI Pietro GHIONE di anni 72 “Il tuo ricordo è sempre vivo “Marito e padre esemplare, Nel 1º anniversario dalla (Ginetto) “A quattro anni dalla tua scom- † 26/08/2004 nei nostri cuori”. Nell’8º dedicò alla sua famiglia ogni scomparsa, la ricordano con Nel 5º anniversario dalla parsa, il tuo ricordo è sempre vi- Ad un mese dalla scomparsa, lo anniversario dalla scomparsa, azione della sua vita”. Nel 1º scomparsa, lo ricordano con vo ed il vuoto che hai lasciato in ricordano con affetto e rimpianto anniversario dalla scomparsa, affetto il fratello, le cognate, noi è sempre più grande. Ci man- la ricordano con affetto e rim- nipoti e parenti tutti nella san- affetto e rimpianto la moglie, il la moglie Franca, il figlio Eugenio, pianto i familiari tutti nella lo ricordano con affetto e rim- figlio, la nuora e parenti tutti chi tanto papà”. I figli, la moglie, la nuora Nella ed il nipotino Da- pianto la moglie Anna, il figlio ta messa che verrà celebrata il genero, la nipotina Susanna e vide unitamente ai parenti tutti santa messa che verrà cele- Antonello, il fratello e parenti nella santa messa che verrà parenti tutti ti ricorderanno nella brata sabato 11 settembre al- domenica 12 settembre alle celebrata domenica 12 set- nella santa messa che verrà ce- tutti nella santa messa che ore 10 nel santuario della Ma- s. messa che verrà celebrata do- lebrata domenica 19 settembre al- le ore 21 nella chiesa parroc- verrà celebrata sabato 11 set- tembre alle ore 17 nella Cap- menica 12 settembre alle ore le ore 9 nella chiesa parrocchia- chiale di Rivalta Bormida. Si tembre alle ore 18 in cattedra- donna Pellegrina. Si ringrazia- pelletta di Visone. Si ringra- 11.30 nella chiesa parrocchiale di le di Mombaldone. Si ringraziano ringraziano quanti vorranno le. Si ringraziano quanti vor- no quanti vorranno partecipa- ziano quanti vorranno parteci- Pareto. Si ringraziano quanti quanti si uniranno alla preghiera. partecipare. ranno partecipare. re al ricordo ed alla preghiera. pare. parteciperanno. Stato civile ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Nati: Leonardo Renato Barisone, Anita Maiello, Sara Zoccola. Morti: Elda Costetti, Luigia Gabutto, Giuseppina Piccinini, Car- la Poggio, Delfina Ravera, Maddalena Ponte, Antonio Corvò. Notizie utili

DISTRIBUTORI dom. 12 settembre - AGIP: viale Einaudi; Q8: corso Divisione Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. Metano: v. Circonvallazione (7.30-12.30). Claudio GHIONE Teresa CASTELLINO Piero Matteo CHIARLO Vincenzo ACANFORA EDICOLE dom. 12 settembre - Reg. Bagni; via Crenna; piaz- 1999 - 2004 (Gina) Nel 3º anniversario dalla (Enzo) za Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lu- “Passano gli anni, ma i bei ri- in Rolando scomparsa, lo ricordano con 13/09/2001 - 13/09/2004 nedì pomeriggio). “Dolce ricordarti, triste non “Più il tempo passa più grande è il FARMACIE da venerdì 10 a venerdì 17 - ven. 10 Bollente; cordi ci danno la forza e il co- averti più con noi. Il ricordo di affetto e rimpianto la famiglia, vuoto che hai lasciato, ma rimane sab. 11 Caponnetto, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); dom. raggio di andare avanti”. Per te resta vivo nei nostri cuori”. parenti ed amici tutti, nella vivo il tuo ricordo nel cuore di chi ti 12 Caponnetto; lun. 13 Terme; mar. 14 Bollente; mer. 15 Alber- te, domenica 12 settembre Nell’8º anniversario dalla santa messa che verrà cele- ha amato”. Nel 3º anniversario dal- tini; gio. 16 Centrale; ven. 17 Caponnetto. pregheremo nella santa mes- scomparsa, i familiari la ricor- brata domenica 12 settembre la scomparsa, i familiari e tutti co- sa che verrà celebrata nella dano con una santa messa alle ore 11 nella chiesa par- loro che gli hanno voluto bene, lo che verrà celebrata domenica ricordano con infinito rimpianto, nel- Festa dell’Addolorata chiesa parrocchiale di Monte- 12 settembre alle ore 11,15 rocchiale di Visone. Si ringra- la s.messa che verrà celebrata lu- chiaro Piana alle ore 10. nella chiesa parrocchiale di ziano quanti vorranno parteci- nedì 13 settembre alle ore 18 nel- I tuoi cari Vesime. pare. la parrocchiale di S.Francesco.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Acqui Terme. Domenica19 settembre si celebrerà la festa esterna dell’Addolorata. La festa sarà preceduta da un triduo predicato con il seguente calendario: nei giorni 16, 17 e 18 santa messa alle 8,30 e alle 17, preceduta dal santo rosario. Domenica 19 santa messa alle 9,30 e conclusione alle 16,30 con il santo rosario e la santa messa. Letizia FERRUA Giuseppe CARLINI Enrico PERUZZETTO Piermarino BOVIO in Caglio (Nini) Nel suo dolce ed affettuoso ri- Nel 7º anniversario della Nell’11º anniversario della Con infinito rimpianto, ad un cordo nel 12º anniversario scomparsa, lo ricordano con sua scomparsa, il marito ed il anno dalla scomparsa, la mo- figlio la ricordano con l’amore glie ed i figli lo vogliono ricor- dalla scomparsa, Anna ed immutato affetto i genitori, il di sempre, nella santa messa dare con la preghiera nella Antonella pregheranno per lui fratello e parenti tutti nella santa messa che verrà cele- che verrà celebrata lunedì 13 brata mercoledì 15 settembre nella santa messa che si ce- santa messa che verrà cele- settembre alle ore 18,30 nel alle ore 17 nel santuario della lebrerà mercoledì 15 settem- brata sabato 18 settembre al- santuario della Madonna Pel- Madonnina (frati Cappuccini). bre alle ore 18 in cattedrale. le ore 8 in cattedrale. Si rin- legrina e ringraziano quanti Si ringraziano coloro che vor- vorranno unirsi alla mesta ranno unirsi al cristiano Un grazie a tutti coloro che graziano quanti vorranno unir- preghiera. suffragio. vorranno unirsi alla preghiera. si al ricordo ed alle preghiere. ANC040912004e5_ac4e5 8-09-2004 18:12 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME12 SETTEMBRE 2004 5 ANNIVERSARIO Riflessioni e messaggi dal millennio di S.Guido

Acqui Terme. Dopo una la bontà del cardinale Soda- tempi e dei costumi. Fu questo anche l’invito e settimana indovinata ed inten- no. 2) Il culto, l’amore, la fiducia la preghiera conclusiva del sa di preparazione, durante la Attorniato da ben 12 vesco- in San Guido, sono radicati vescovo: è questo ciò che quale in duomo si sono avvi- vi, dopo il benvenuto del no- nella nostra gente, che sente vuole e richiede San Guido cendati eccellentissimi vesco- stro Pastore, iniziò la celebra- la sua presenza, che ne ap- ed è questa l’attesa del nostro vi (mons. Charrier di Alessan- zione del solenne Pontificale. prezza l’insegnamento, sem- popolo onesto e laborioso. dria, mons. Ravinale di Asti, Sua Eminenza tenne un di- pre attuale e che ne invoca fi- *** mons. Canessa di Tortona, il scorso magistrale: un vero duciosa la protezione pater- Questo Millennio non deve cardinal Bertone di Genova, programma di vita nella luce na. È un millennio dalla nasci- finire. mons. Nosiglia di Vicenza, di San Guido, in uno stile ta di San Guido (1004-2004): Passa la fiaccola ad illumi- mons. Maritano vescovo eme- chiaro, persuasivo, profondo, sono 934 anni dalla sua santa nare d’immenso il tempo che Giuseppe FOSSATI rito di Acqui) che hanno pre- permeato di umanità e di sag- morte, ma noi lo sentiamo vi- viene e che impone nuova vo- “Sono già passati quattro anni sieduto ogni sera alla celebra- gezza. vo e presente e vigile. lontà, nuove energie per nuo- da quando ci hai lasciati nella zione della Eucarestia e con Dopo il Pontificale Sua 3) L’opera e l’insegnamento ve speranze e nuove mete. più grande tristezza, ma non sapienza ed esperienza pa- Eminenza benedisse ed inau- di San Guido e la sua figura San Guido consegna a tutti passa giorno senza che noi ti storale hanno proposto alla gurò, con accanto il vescovo di Padre, di Maestro, di Pro- noi, ai giovani soprattutto, i ricordiamo e parliamo di te”.I numerosa ed attenta assem- e mons. Carlo Ceretti, rettore, tettore ancora e sempre ri- suoi intramontabili messaggi blea dei fedeli grandi temi di gli indovinati ed eleganti lavori chiamano al Vangelo vissuto guida. Messaggi di fede, di tuoi cari ti ricordano nella s. riflessione, rispondenti alla vi- apportati alla grandiosa fac- e testimoniato, richiamano al- speranza, di amore. messa che verrà celebrata ta e all’insegnamento di San ciata del Seminario, presenti corteo dei sacerdoti, i canoni- la solidarietà e alla fedeltà ai Messaggi di fedeltà al Van- domenica 12 settembre alle Guido, si è giunti alla felicissi- e soddisfatti dell’opera, artisti ci di Acqui e di Campo Ligure, grandi valori. gelo, il libro della vita. Mes- ore 11 nella chiesa parroc- ma conclusione solenne di e maestranze. L’incontro con tanti parroci, eccellentissimi 4) Osservando la presenza saggi di coraggiosa testi- chiale di Bistagno. Si ringra- domenica 5 settembre. Sua Eminenza il card. Soda- vescovi accanto al nostro ve- dei parroci e dei sindaci dei monianza e coerenza di ziano quanti parteciperanno. Un’apoteosi! no da parte delle autorità e di scovo mons. Micchiardi che vari paesi della Diocesi, ve- impegno al servizio della fa- Alle ore 10 celebrò la santa tanta gente fu cordiale, ammi- precedeva l’urna di San Gui- dendo sfilare per le vie i gon- miglia, dei giovani, degli an- messa e rivolse, ascoltata revole, indimenticabile, anche do seguita dai sindaci di Ac- faloni e gli stendardi delle va- ziani, dei poveri, della vita, ANNIVERSARIO con amore, la sua suadente in questa occasione. qui e Melazzo, da autorità ci- rie associazioni, le varie Con- sull’esempio di San Guido, parola il missionario mons. Al pomeriggio alle ore 17, vili e militari, dai sindaci dei fraternite ordinate e oranti e sollecitati e fedeli alle chiare Armando Cirio, arcivescovo in dopo la solenne messa cele- nostri paesi con i Gonfaloni, ripensando dinnanzi a quella indicazioni proposteci dal De- Brasile costruttore di diocesi, brata dal nostro vescovo, eb- portata a spalle dai cari Alpi- immensa folla, alla storia dei creto del nostro vescovo e di cattedrali, di comunità cri- be luogo la solenne Proces- ni, dagli uomini della Protezio- nostri paesi, alle tradizioni dalla magistrale Lettera del stiane. sione, che si snodò per le vie ne civile, da altri gruppi di vo- della nostra gente e al centro Santo Padre Giovanni Paolo II Alle ore 11, accolto con della città in modo ordinatissi- lontari come i carabinieri in il nostro vescovo accanto al- alla Diocesi. entusiasmo, intensa devozio- mo e devoto con la partecipa- congedo. l’urna di San Guido, si perce- Così il Millennio della nasci- ne e schietta ammirazione, zione di una folla enorme, mai Il servizio della Croce Ros- piva l’unità della nostra Chie- ta di San Guido sia per la no- salutato dal nostro vescovo, vista così imponente, presen- sa, della Croce Bianca, della sa diocesana e si auspicava stra Diocesi, per le nostre co- fece l’ingresso in cattedrale te tante Confraternite con le Misericordia era perfetto. nell’invocazione al Santo Pa- munità cristiane e civili un se- Sua Eminenza Rev.ma il car- loro variopinte divise, la gran- *** trono la fedeltà alle tradizioni gno visibile di santità e di dinal Angelo Sodano. de famiglia dell’Oftal, le car- Qui nascono le riflessioni dei padri e l’impegno di tutti a opere degne e l’inizio di un Numerosi vescovi, autorità rozzelle dei disabili dell’Oami, 1) In queste celebrazioni e costruire insieme per il pre- nuovo cammino verso mete civili e militari, tanti sacerdoti le varie associazioni cattoli- in questa straordinaria sente e per l’avvenire, in unità sicure di pace, di progresso, Maggiorino BARISONE e grande folla, entusiasta e che e gruppi di preghiera con manifestazione si nota la pe- di intenti e di sforzi e di ideali, di solidarietà in una società Nel 9º anniversario dalla commossa, gli manifestarono i propri stendardi, la sempre renne continuità della religio- la concordia, la pace, il be- rinnovata nell’amore e nella scomparsa, lo ricordano con un festoso sincero omaggio in cara Azione Cattolica, gli ordi- sità e fedeltà della nostra nessere anche sociale ed grazia di Dio, protetta sempre un clima di incontro familiare, ni religiosi, la gloriosa banda gente alla Chiesa locale pur economico per le nostre po- dal nostro grande San Guido! affetto e rimpianto la moglie, tanto è grande ed immediata musicale di Acqui, il lungo nel mutevole evolversi dei polazioni. Giovanni Galliano unitamente ai parenti ed amici tutti, nella santa messa che verrà celebrata lunedì 13 set- tembre alle ore 8 nella chiesa Ricordando Carla Piana in Gaviglio parrocchiale di Visone. Si rin- graziano quanti vorranno par- Il 3 agosto 2004 ha chiuso una sicura fiducia assoluta. In tecipare. la sua laboriosa intensa gior- lei la figura della “maestra” si nata terrena la signora inse- fondeva nella figura della gnante Carla Piana in Gavi- “mamma”. È proprio vero che Automazione - Antifurti - Impianti elettrici ANNIVERSARIO glio. Era nata a Cassinelle il il vero insegnamento proviene 10 aprile 1921, andò sposa al dalla mente, dalla parola, dal ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 maestro Giovanni Gaviglio. Fu cuore, dalla vita! un matrimonio felice in una Ora se n’è andata quasi in perfetta armonia e comunione punta di piedi senza disturba- di sentimenti, di ideali e di vi- re alcuno, circondata dal ta. grande tenero affetto dei suoi, Fu maestra a Cassinelle, a accompagnata dall’ammira- Strevi, ad Acqui, lasciando zione riconoscente di tanti ex ovunque un ricordo profondo alunni: tutti le hanno augura- e incancellabile. Era nata to: “Buon viaggio, signora maestra, educatrice, mamma. Maestra. Addio, dolcissima La scuola e la famiglia furono mamma!”. le grandi palestre della sua vi- “L’amore, la fede, il sacrifi- ta. Possedeva doti didattiche, cio furono le sue grandi forze, Lidia PORTA pedagogiche, morali in ma- zioni o con la scuola perché i restano per tutti la sua prezio- in De Chiara niera sorprendente. Il suo contatti con gli alunni sa eredità spirituale. insegnamento personalizzato continuavano preziosi. Allo sposo, maestro Gavi- Nel 7º anniversario della giungeva a tutti e a ciascuno “Tra le sue carte sono glio con il quale ha condiviso scomparsa, il marito ed i pa- degli alunni e li aiutava a cre- spuntate molte lettere di ex- in perfetta comunione, tutta la scere e a formarsi per la vita. alunni che ventenni, trentenni, sua vita operosa, ai figli caris- renti la ricordano con accora- La scuola era per lei una in qualche passaggio difficol- simi, ai nipoti adorati e fami- to rimpianto. Per onorarne la grande missione. toso della vita, trovavano liari tutti, le nostre condoglian- Sapeva farsi amare da tutti. conforto nel mandare due ri- ze sentite. memoria verrà celebrata una Il sereno rapporto con le fami- ghe “alla maestra”, che fra Alla “maestra Gaviglio” il santa messa sabato 18 set- glie stabiliva un aiuto ed un tante cose buone, aveva inse- grazie sincero per tanto bene servizio efficace nell’opera gnato loro il valore della “spe- compiuto con intelligenza ed tembre alle ore 18 in cattedra- educativa. ranza cristiana”. Nella loro amore. le. E non tutto finiva con le le- maestra Gaviglio, nutrivano Giovanni Galliano ANC040912006_vd06 8-09-2004 17:56 Pagina 6

L’ANCORA 612 SETTEMBRE 2004 VITA DIOCESANA L’omelia del cardinal Sodano alla messa in onore di San Guido La celebrazione al mattino Il messaggio di San Guido rinnovato impegno apostolico

Acqui Terme. Pubblichiamo l’omelia del Card. Angelo So- dano, Segretario di Stato, nel- la S. Messa in onore di San Guido Vescovo nella Cattedra- le di Acqui, domenica 5 set- tembre 2004: “Cantate al Signore un can- to nuovo, perché ha fatto mera- viglie” (Sal 98 [97], 1): è questo l’invito che il Re Davide rivol- geva al popolo d’Israele, per invitarlo a ringraziare Dio onni- potente e misericordioso per tutti i doni ricevuti. È questo anche il nostro inno di grazie al Signore, nel celebrare la storia gloriosa della diocesi acque- se, facendo memoria del mil- lenario della nascita del suo 3. L’opera di un Santo sto vivere l’esistenza umana Patrono, il Vescovo San Gui- È questo, del resto, lo spiri- conformemente al Vangelo e, do. Quanti autori hanno addi- to mariano che animò mille an- nel nome del Vangelo, contri- rittura composto delle splendi- ni fa il Vescovo Guido a co- buire a rendere nuova l’intera de polifonie sulle note parole la- struire questa bella cattedrale società” (ibidem, 1, 1; cfr. Il Re- tine del Salmo: “Cantate Do- ed a consacrarla, poi, a Maria gno, 1 luglio 2004, pag. 339). minum canticum novum, quia Santissima. Ben a ragione, noi 5. Un impegno sempre at- mirabilia fecit”! oggi sentiamo che San Guido tuale 1. La gioia di un incontro è vicino a noi nel ringraziare il “Cristiani non si nasce, si di- Con questi stessi sentimen- Signore per le meraviglie ope- venta”, diceva già Tertulliano ti, anch’io ho voluto unirmi a rate in mezzo a questa sua ca- nel quarto secolo. Ce l’ho ha ri- tutti voi, per elevare al Signore ra comunità. Nella cripta di que- cordato il Papa Giovanni Pao- un sentito ringraziamento per sta Cattedrale riposa il corpo lo II nella sua lettera Novo mil- tutti i doni con cui ha arricchito mortale del grande Vescovo, e lennio ineunte, all’inizio del ter- questa comunità cristiana, nel dall’arca di marmo ove si tro- zo millennio (cfr. ibidem., n. 58). suo lungo cammino attraverso vano le sue spoglie mortali In realtà, non si può dare per i secoli. giunge a noi un altro invito: scontato che da parte di tutti si Sono anzi lieto di vedere che quello a continuare nel cam- conosca il Vangelo di Cristo e oggi siete accorsi numerosi a mino apostolico da lui traccia- che si abbia un’esperienza di questa vostra storica Catte- to. Lui, Via, Verità e Vita. C’è biso- drale. Da parte mia vi saluto Gli storici ci parlano del suo gno di un rinnovato annuncio tutti di cuore, mentre mi onoro impegno per portare il Vange- del messaggio cristiano alle di trasmettervi la Benedizione lo di Cristo in ogni angolo di nuove generazioni delle nostre del Santo Padre Giovanni Pao- queste contrade, fondando an- campagne e delle nostre città. lo II, sempre a voi profonda- che numerose “Pievi”, ove il C’è l’urgenza di iniziative orga- mente vicino. popolo di Dio potesse essere niche di proposta del Vangelo In tale circostanza, saluto in assistito da un “Pievano”, col- di Cristo anche per gli immi- particolare il venerato Pastore legato con il centro della dio- grati ed i lontani. Anche le ric- di questa comunità, il caro cesi. Queste “Pievi” divennero chezze di arte e di storia cu- Mons. Pier Giorgio Micchiardi, poi parrocchie, ma di alcune stodite nelle nostre parrocchie Nelle foto, dall’alto in basso, il cardinal Sodano con il vescovo Micchiardi e il sin- con i sacerdoti suoi collabora- se ne conservano i resti, come sono un messaggio eloquente, daco Rapetti; il card. Sodano impone la berretta a mons. Galliano; autorità da tutta tori, come anche tutte le di- le Pievi di S. Vigilio a Rocca- che possono risvegliare un la diocesi; i celebranti Micchiardi, Sodano e Maritano; il taglio del nastro per inau- stinte autorità che hanno vo- grimalda, di S. Anna a Monte- interrogativo e far partire un gurare i lavori alla facciata del seminario. luto unirsi a questa festa di fa- chiaro, di S. Secondo a Melaz- dialogo sulla fede. A tutti i cri- miglia. zo, di S. Giovanni a Nizza Mon- stiani d’oggi dobbiamo ripetere 2. Uno sguardo al passato ferrato, come tante altre chiese le parole di Cristo: “Il Regno di SANTE MESSE Fratelli e sorelle nel Signore, dedicate alla Madonna, a Ca- Dio è vicino; convertitevi e cre- ACQUI TERME come dalla vetta di un mon- ramagna, a Ponzone, a Mola- dete al Vangelo” (Mc 1, 14-15). Drittoalcuore te, il nostro sguardo si dirige og- re ed a Cassine. Oggi in Italia, come in Euro- Cattedrale - via G. Verdi 4 - gi all’inizio del secondo millen- Sono tutte testimonianze elo- pa in generale, si avverte una Tel. 0144 322381. Orario: nio cristiano, all’epoca storica in quenti dello zelo apostolico del situazione culturale difficile. fer. 7, 8, 18; pref. 18; fest. 8, cui la Provvidenza pose il suo nostro Santo e sono uno sti- Certo, in un orizzonte di dialo- 9, 10, 11, 12, 18. na sorprendente, che affasci- sguardo su un giovane arden- molo a tutti noi, Pastori e fede- go è indispensabile cercare di Dio cerca na anche per la sua valenza te e generoso di Melazzo, chia- li, a continuare a lavorare per comprendere le ragioni ed i va- Addolorata - p. Addolorata. didattica: “Si avvicinavano a mandolo poi al sacerdozio, e l’annuncio del Vangelo di Cristo lori degli altri, ma, poi, non si Orario: fer. 8.30; fest. 9.30. chi è perduto Gesù tutti i pubblicani e i pec- collocandolo, infine, lui appena agli uomini d’oggi. deve rinunciare a presentare il Santo Spirito - via Don finché non lo trova catori per ascoltarlo. I farisei e trentenne, sulla cattedra epi- 4. Il messaggio di San Gui- Vangelo di Cristo, in cui solo c’è Bosco - Tel. 0144 322075. gli scribi mormoravano: ‘Co- scopale di questa diocesi. do salvezza. Orario: fest. 10.30. stui riceve i peccatori e man- Lo sguardo, poi, si estende fi- Anche oggi, anzi oggi più di È un annuncio che deve es- Cristo Redentore - via Le letture bibliche della gia con loro’”. no ai primi secoli della Chiesa, ieri, la Chiesa dev’essere mis- sere realizzato con la parola e San Defendente, Tel. 0144 messa di domenica 12 In questo contesto si com- allorquando si costituì in questo sionaria. Essa esiste per por- con la testimonianza della vita. 311663. Orario: fer. 18; pref. settembre, ventiquattresima prende come Gesù voglia bell’angolo d’Italia la prima co- tare Cristo agli uomini d’ogni Anzi, è la testimonianza della 18; fest. 8.30, 11. dell’anno liturgico, evidenzia- parlare e a destra (scribi e fa- munità cristiana. A partire dal tempo. Il mio voto è che i cri- vita che renderà credibile la Madonna Pellegrina - c.so no due atteggiamenti impor- risei) e a sinistra (pubblicani e 400 dopo Cristo vediamo or- stiani di Acqui, Pastori e fede- parola ed aprirà poi i cuori ad Bagni 177 - Tel. 0144 tanti del comportamento di peccatori): Gesù non parteg- mai completa l’organizzazione li, continuino in questo santo accogliere la Parola di Dio. 323821. Orario: fer. 8.00, Dio nei confronti degli uomini: gia, non è contro gli uni o della Chiesa acquese, guidata impegno apostolico. Gesù ha 6. La testimonianza dei 11, 18 rosario, 18.30; pref. un Dio che cerca, un Dio che schierato con gli altri, Gesù è da Vescovi come Maggiorino, detto: “Sono venuto a portare il Santi 18.30; fest. 8.30, 10, 11.30, fa festa. unicamente preoccupato di Massimo, Severo, Andrea, Ar- fuoco sulla terra; e come vorrei È questo il messaggio che 17.45 vespri, 18.30. Le tre parabole dell’evange- far comprendere a loro, e a naldo, Primo, Brunengo, per ci- che fosse già acceso!” (Lc 12, oggi ci lascia San Guido, come lista Luca sono forse le mi- noi, che la sua giustizia è la tarne solo alcuni (cfr. P.Rave- 49). tutti gli uomini e le donne che San Francesco - piazza S. gliori espressioni che eviden- misericordia. ra, I Vescovi della Chiesa di Una svolta missionaria della hanno santificato questa terra Francesco - Tel. 0144 ziano la singolarità del cuore L’ha capito tra gli altri Tom- Acqui dalle origini al XX se- Chiesa in Italia è stata recen- benedetta, dal Vescovo San 322609. Orario: fer. 8.30, di Dio: la donna preoccupata maso d’Aquino che scrisse: colo, Acqui Terme, 1997). temente auspicata dalla Con- Maggiorino al Vescovo San 17 (rosario), 17.30; sab. che cerca la moneta caduta “La misericordia è la pienezza A questa catena ininterrotta ferenza Episcopale in una “No- Giuseppe Marello, da San Pao- 17.30 (rosario), 18 prefesti- per casa e che, ritrovatala, della giustizia”; parafrasando di grandi Pastori d’anime, vie- ta pastorale” denominata “Il vol- lo della Croce a Santa Dome- va; dom. 8.30, 11, 17,30 chiama le vicine a far festa; il d’altronde quanto l’apostolo ne ad aggiungersi nel 1034 il to missionario delle parrocchie nica Mazzarello, dalla Madre (rosario), 18; martedì dalle pastore che smarrisce una Giacomo ebbe a scrivere: “La Vescovo Guido, il giovane con- in un mondo che cambia”. È Maria Teresa Camera alla Bea- 9 alle 11.45 adorazione. pecora (su cento) e la sua misericordia ha sempre la te del Castello di Melazzo, na- un documento approvato nello ta Teresa Bracco. Sono Pasto- Santuario Madonnina - unica preoccupazione sembra meglio nel giudizio”. to proprio in quel 1004 dell’era scorso mese di maggio da par- ri e fedeli, uomini e donne di di- Tel. 0144 322701. Orario: essere quella poverina che è Due gli atteggiamenti che cristiana, che noi oggi ri- te dell’Episcopato italiano, e verse condizioni sociali, che fer. 7.30, 17; pref. 17; fest. andata per campi e rovi; il pa- Dio Padre, in Cristo suo figlio, cordiamo. destinato a scuotere tutte le hanno sentito imperioso il do- 10, 17. dre che ogni giorno va al ter- si attende da ogni uomo: la Quanto cammino ha fatto nostre comunità. “Una pasto- vere di annunciare Cristo con la Santuario Madonnalta - razzo di casa a guardare l’o- misericordia divina va implo- questa cara diocesi nel corso rale tesa unicamente alla con- loro vita. La loro testimonianza Orario: fest. 10. rizzonte e appena intravede rata: “Perché Signore divam- dei secoli e quante grandi figure servazione della fede e alla cu- costituì veramente un “quinto Cappella Carlo Alberto - qualcosa che, non gli occhi perà la tua ira contro il tuo po- di Pastori l’hanno guidata, at- ra della comunità cristiana non vangelo”, attraverso il quale Orario: fer. 17.30; fest. 9, ma il cuore, dice essere il fi- polo”, prima lettura dall’Eso- traverso le alterne vicende del- basta più – vi si legge con in- molti uomini del nostro tempo 11. glio sciagurato, lui si mette do; in secondo luogo, la mise- la sua storia! Per tutta questa sistenza – È necessaria una hanno potuto conoscere Ge- con affanno a corrergli incon- ricordia divina va scoperta, preziosa eredità, noi oggi vo- pastorale missionaria, che an- sù, ben più che dalla medita- Cappella Ospedale - Ora- tro e poi fa una grande festa sempre, in ogni uomo: “Per gliamo ringraziare il Signore, nunzi nuovamente il Vangelo, zione dei quattro Vangeli ca- rio: fer. 17.30; fest. 17.30. “perché questo figlio era mor- questo ho ottenuto misericor- facendo nostre le parole di Ma- ne sostenga la trasmissione di nonici. Lussito - Tel. 0144 329981. to ed è tornato in vita, era dia, perché Gesù Cristo ha ria Santissima nel suo “Magni- generazione in generazione, La vita del nostro San Guido Orario: fer. 20; fest. 8, 11. perduto ed è stato ritrovato”. voluto dimostrare in me tutta ficat”: “L’anima mia magnifica il vada incontro agli uomini e ispiri anche noi a seguire gene- Moirano - Tel. 0144 Gesù non spreca in modo la sua magnanimità”, dalla let- Signore ed il mio spirito esulta donne del nostro tempo, testi- rosamente il Signore e ci spin- 311401. Orario: fest. 8.30, generico nulla, nemmeno le tera di Paolo apostolo a Timo- in Dio, mio Salvatore!” (Lc 1, moniando che anche oggi è ga ad annunciarlo con amore 11. parabole; egli coglie l’attimo teo. 46-47). possibile, bello, buono e giu- agli uomini d’oggi. Amen! storico, inquadrato in una ico- don Giacomo ANC040912007_ac07 8-09-2004 17:57 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME12 SETTEMBRE 2004 7

Sull’acqua sono discordi i pareri L’altro osservatorio dell’assessore e del Comitato Erro A Genova, presso l’ingres- gradimento consigliamo il sito Acqui Terme. Il Comitato per vite, e non avrebbero potuto so della Casa del Mutilato, sta internet del Ministero della l’Erro risponde all’assessore Da- servire, a scongiurare la man- scritto: “La guerra è quella Salute per provare ad inter- niele Ristorto: canza d’acqua in città. Gli inter- parte della storia che i popoli pretare ad esempio la tipolo- «Egregio Direttore, venti devono essere strutturali e non ricordano mai abba- gia delle ristrutturazioni in leggendo lo scorso numero lungo tutto il corso del torrente stanza”. Con la sua emblema- corso nelle aziende sanitarie del giornale se da un lato ab- per riportarlo alle condizioni di tica e illuminante semplicità (almeno in alcune). biamo constatato con soddi- 50 anni fa. Solo così si potrà quella frase non è più attuale. Al momento tra l’altro può sfazione che un esponente del- sperare di ottenere risultati du- Dopo i fatti di Beslan in Osse- essere inopportuno parlare, la pubblica amministrazione ha revoli. zia sarebbe doveroso aggior- come si sarebbe fatto nella preso in considerazione il nostro Per quanto riguarda il pro- narla per renderla più riunione considerata, di im- articolo, dall’altro pensiamo che getto Predosa, sulla cui utilità rappresentativa degli accadi- probabili candidati a sindaco: l’assessore Ristorto ne abbia sembrano ormai d’accordo tut- menti. Certo non sappiamo in il cammino (poco più di due male interpretato sia lo spirito ti, lo stesso Sindaco Rapetti ci che modo, forse potrebbe anni) è ancora lungo e le sor- che il contenuto. Non è nostra in- confermò ad Aprile 2004 che persino essere prematuro vi- prese potrebbero essere tan- tenzione attizzare quindi una l’unico intervento del comune è sto come è cominciato il tanto te. inconcludente polemica ma cre- stato quello di apporre il pro- atteso terzo millennio. Nean- Veniamo finalmente agli diamo sia necessario fare qual- prio “nulla hosta” (ormai non se che i peggiori menagrami po- “spunti”. Non più di un mese che piccola precisazione, ri- ne poteva più fare a meno). Non tevano prevedere tanto. Meno fa su un quotidiano nazionale mandando una discussione più spacciamo quindi per ferma vo- che mai attacchi efferrati a e a tutta pagina un grande completa al convegno sull’Erro lontà del comune una cosa che bambini inermi approfittando comunicatore come Pippo organizzato dal Comitato che dal 1990 a ieri il comune aveva di una loro festa. Anche noi Baudo in riferimento al suo la- si terrà il 24 Settembre a Me- sempre visto come fumo negli abbiamo aderito all’invito via voro in RAI ha dichiarato: lazzo e al quale saranno a bre- niera diversa. Se poi l’assesso- Come si può notare la parte occhi! sms ad accendere un lume “Questa RAI mi ha umiliato, ve invitati tutti i Sindaci e Am- re fosse più attento dovrebbe in terra è stata asportata da una E concludiamo con la parte alla finestra di casa. non mi fanno lavorare… biso- ministratori dei Comuni riviera- ricordare che, in seguito all’in- piccola e insignificante piena e meteo. L’ironia non è il piatto Affrontiamo perciò con gna parlare chiaro è mob- schi, istituzioni che abbiano a contro avuto in comune con il la parte in cemento è rimasta forte dell’Assessore e non sem- disagio le osservazioni di oggi bing”. I particolari dell’articolo che fare con L’Erro e gli organi Sindaco Rapetti, l’Ex Sindaco abbandonata in mezzo al tor- bra sappia cogliere quella altrui sul microcosmo locale.Lo sembra siano tratti da un ma- di stampa. Bosio e il capo dell’ufficio tecni- rente. Caro assessore quello (gli indirizzi dei siti sono facil- facciamo richiamando temi e nuale specialistico in materia Ritornando alla lettera del- co Ing. Oddone (mancava solo con cui noi andremo sempre a mente reperibili digitando la pa- fatti utili a comporre, nei pros- di mobbing ovvero la malattia l’Assessore precisiamo che: l’assessore ai lavori pubblici) combattere è l’ignoranza con rola “meteo” in un qualsiasi mo- simi mesi, il puzzle della no- sociale del nostro tempo. In rileggendo il nostro prece- scrivemmo esattamente queste cui vengono fatte le cose. Lei po- tore di ricerca). Gli studi sulla cli- stra storia. Alcuni spunti dalla questa provincia pare che dente intervento è chiaro che parole “se ne trae una positiva trà presentare anche progetti matologia e sulla meteorologia stampa nazionale ci sono utili qualche caso ci sia e non solo la nostra critica, almeno per impressione: l’impatto ambien- con decine di briglie ma se que- sono invece oggi cose molto anche per riempire l’attesa perché mercoledì scorso la questa volta, era rivolta in primo tale è pressoché nullo, il costo sto è il modo di realizzarle ci serie. Le nostre convinzioni de- che ci separa dagli interventi cronaca locale si è occupata luogo agli organi di stampa locali ragionevole (250.000 euro) e, avrà sempre contro. Se l’Erro rivano dalla lettura di articoli che, prima o poi, arriveranno di una signora acquese che (e non all’Ancora in particolare se i risultati saranno conformi al- oggi è nelle condizioni in cui si comparsi su varie riviste come per spiegarci come verrà im- ricopriva un ruolo importante dell’1/8) i quali, in distinte occa- le aspettative dei sondaggi, i trova lo si deve esclusivamente “Le Scienze” e ripresi lo scorso postato il tavolo tecnico sulla presso il comune di Alessan- sioni a Luglio ed Agosto, ave- vantaggi innegabili anche se, di a coloro i quali, nel corso degli anno anche da “Panorama” (vo- sanità (proposto dal Sindaco dria. Le auguriamo che possa vano, seppur con titoli diversi, ri- sicuro, non sarà la soluzione in anni e a ogni livello, hanno per- gliamo ironizzare anche su que- di Acqui Terme); quali sono le far valere in tutte le sedi com- presentato il progetto che, come caso di una crisi come quella messo questi lavori. Canalizza- sti?). risultanze della riunione della petenti le sue ragioni! Ci do- giustamente ribadisce l’Asses- dello scorso anno”. zioni, rettificazioni, spianamen- È evidente che non è ancora Comunità Montana Alta Valle mandiamo, visto le voci di sore, è sempre lo stesso di un E parliamo allora delle briglie ti selvaggi, asportazioni incon- possibile prevedere se e dove a Orba, Erro e Bormida di Spi- profondo malessere in capo a anno fa. La critica alla stampa mobili del Lavinello e di Levato. trollate di materiale litoide. E luglio o agosto ci sarà un tem- gno (Presidente Bisio del dipendenti della locale ASL, semmai riguardava il fatto che ci Come tutti ormai sanno per bri- non diamo sempre la colpa al porale o grandinerà, ma sape- Centro Sinistra che ha sosti- se qualche caso sia ipotizza- si limitava a riproporre la stessa glia mobile si intende uno sbar- fatto che oggi le condizioni at- re che il clima sta cambiando, in tuito Nani) nel corso della bile. Perché il Presidente e il minestra senza mai andare ol- ramento in terra destinato ad mosferiche ci regalano meno quali zone ci saranno estati quale si sarebbe parlato di Coordinatore dell’OSA (già, tre, analizzando ad esempio i essere asportato (e quindi rico- pioggia di un tempo!. L’Erro nel- sempre più siccitose infram- sanità; se finite le ferie le op- pare che ora ci sia anche un reali mali dell’Erro divenuti cro- struito con sommo gaudio del- la parte alta ancora poco mas- mezzate da fenomeni meteoro- posizioni riusciranno almeno coordinatore) appena tornati nici negli ultimi 10 anni. l’impresa appaltatrice) in caso di sacrata dall’uomo di acqua ne logici sempre più violenti è og- a partorire il classico topolino. dalle ferie non dedicano al te- È buon diritto dell’Assessore piena. Fin qui niente di strano. mantiene parecchia tutto l’anno. gi alla portata degli studiosi e Pare che parte delle opposi- ma qualche minuto? esternare in tutte le occasioni ri- L’anno scorso però la parte cen- È solo da Cartosio in poi che im- dovrebbe essere d’aiuto per svi- zioni locali si siano riunite nei Lo spazio, come il tempo, è tenga opportune, ma i titoli dei trale dello sbarramento era sta- provvisamente sparisce. Se non luppare progetti seri di recupero giorni scorsi. Si vocifera per tiranno ma sapendo di fare giornali comparsi sulle locan- ta cementificata e, come dimo- crede alle nostre parole si leg- ambientale, di razionalizzazione parlare di amenità. Un vero cosa gradita consigliamo di dine nelle edicole inducevano strammo con diverse fotogra- ga i manuali di ingegneria na- dell’uso delle risorse idriche e di peccato perché vista la serata dare una sbirciatina alle deli- a tutt’altra interpretazione. fie, in occasione della prima pie- turalistica disponibili in regione educazione al risparmio del- impegnata poteva nascere bere 177 e 178 del 2004 della Sulle trincee drenanti del Fi- na, mentre la parte in terra ve- (l’indirizzo del sito lo trova facil- l’acqua. Concludendo non pos- qualche proposta, sulla sanità ASL 22. Riguardano i regola- latore abbiamo semplicemente niva asportata, il blocco di ce- mente anche senza il nostro siamo che ribadire che, almeno per esempio, tale da interes- menti dei Dipartimenti Intera- detto che il progetto sembrava mento centrale, spostato dalla aiuto) e magari si faccia un viag- per quest’anno, il merito per la sare gli acquesi e per evitare, ziendali di Radiologia e Labo- essere stato dimezzato. L’as- forza della corrente giaceva ab- gio in Val d’Aosta o in Trentino o scongiurata crisi idrica è solo come ha ricordato proprio at- ratorio Analisi. Sono due con- sessore non fa che confermar- bandonato in mezzo al torrente nella valle del Magra (La Spezia) dei temporali e non potrebbe traverso queste pagine un ex divisibili provvedimenti “foto- lo quando dice che di trincee come una cattedrale nel deser- dove questi concetti li hanno essere altrimenti visti i tempi sindaco, comunicati fotocopia copia”. Con sorpresa però, al ne è stata costruita solo una to. Siamo stati in questi giorni a messi in pratica da tempo. C’è necessari a portare a termine per nulla utili. Qualora punto della composizione dei utilizzando però gli stessi fondi vedere le famose briglie mobili molto da imparare. qualsiasi progetto anche e so- mancassero le idee consiglia- Dipartimenti: ineccepibile (250.000 euro!?). Sull’incre- ricostruite a Maggio 2004. Quel- Ricordiamo poi che le stesse prattutto alla luce di tutti gli an- mo di leggere l’articolo “Sa- quello della Radiologia, da in- mento dei pozzi (8) ci risulta lo nelle foto (scattate il 4 Set- briglie c’erano anche lo scorso ni perduti in chiacchiere. nità: chi sono i veri responsa- terpretare quello del Labora- (dal progetto originale in nostro tembre 2004) è il risultato che, anno e negli stessi posti ma, in Per saperne di più di indiriz- bili” apparso sulla stampa di torio Analisi. È solo uno spun- possesso) che 8 erano anche secondo noi, si commenta da concomitanza con l’assenza to- zo ne diamo uno solo: www.co- sinistra pochi giorni fa. Se la to, ci torneremo su. prima, forse solo dislocati in ma- solo! tale di piogge, non sono ser- mitatoerro.com». stampa di sinistra non è di Pantalone ANC040912008_ac08 8-09-2004 17:58 Pagina 8

L’ANCORA 812 SETTEMBRE 2004 ACQUI TERME

Presenti numerose alla processione di domenica 5 settembre per il millenario di San Guido Nelle confraternite della diocesi la riscoperta e la rivalorizzazione delle tradizioni popolari religiose

San Giacomo Maggiore di Piancastagna. N.S. del Carmine di Cremolino. SS. Trinità di Strevi.

SS. Sacramento di Costa d’Ovada. S. Antonio Abate di Terzo. S.Pietro di Ferrania.

SS. Annunziata di Ovada. SS. Annunziata di Strevi. SS. Giacomo e Cristoforo di S.Cristoforo.

S.Rocco di Bandita. S.Giovanni Battista di Cassinelle. Gruppo OAMI di Acqui Terme. ANC040912009_ac09 8-09-2004 17:59 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME12 SETTEMBRE 2004 9

Acqua artesiana fra 145 e 151 metri Riceviamo e pubblichiamo Il grattacielo sorgerà Non tutti sono disposti sopra il “pozzo termale”? a capire i “diversi”

Acqui Terme. Riceviamo e contro di loro; anzi li aiuta d’accordo con lei sono contro pubblichiamo: sempre. Loro invece calpesta- gli anonimi. Cerchiamo con «Voglio fare alcune consi- no la nostra croce sempre e democrazia un punto d’incon- derazioni alla lettera della si- dovunque. È così che si ali- tro che poi è nell’interesse di gnora Floriana Tomba (L’An- menta l’odio. tutti in questo mondo infettato cora n. 31). Giusto criticare i Inserire comunque la politi- d’odio. Chiudiamo qualche volgari maleducati che invei- ca partitica in ogni discorso porta per non trovarci un do- scono contro le sue idee, ma mi sembra riduttivo nei con- mani anche senza finestre». ciò non giustifica la quasi to- fronti del nostro Paese perché Lettera firmata talità del suo scritto. Come si comunque anche Stati di *** fa a non tener conto delle tan- orientamento diverso stanno Nel rispetto delle idee di te azioni criminali commesse subendo catastrofi superiori a tutti pubblico il suo intervento, da moltissimi extracomunitari noi che stiamo portando anche se non ne condivido il senza pensare che di delin- mediazioni e umanità come contenuto. quenti ne avevamo tanti dei lei auspica nel suo scritto. Se continuiamo a conside- nostri che creavano problemi Dimentica molte cose e le rare “gli altri” dei “diversi” non infiniti e ora, invece, non si dimentica volontariamente. riusciremo mai a trovare dei riesce a stare tranquilli nep- Dimentica i doveri dell’ospita- punti di contatto per costruire pure di giorno. to. Se lei ha letto il Corano. Lo un mondo migliore. Si comincia ad odiare ha letto comodamente sedu- Se vogliamo la pace il me- quando si vedono calpestati i ta. Serve a poco se non si va todo peggiore per ottenerla è nostri diritti. Si stenta a vede- a viverlo sul posto e constata- quello che suggerisce lei: re i doveri altrui. L’ospitato è re le varie manipolazioni. Pen- chiusure, odio, barriere non diverso e non vuole integrarsi. si alle donne come lei e a possono generare altro che Anche noi dobbiamo salva- quelle sposate con un islami- chiusure, odio e barriere. guardare la nostra cultura e i co. Capisco che è difficile imi- nostri valori. Lo dobbiamo ai Pensi all’11 settembre e a tare l’atteggiamento di Cristo Ubicazione delle sorgenti termali in rapporto alla presenza di faglie nel sottosuolo tra Ac- nostri padri. tutto quello che è avvenuto anche nei confronti di chi lo qui Terme e Visone. Sui terroristi che pagano dopo. Forse qualcosa le sarà perseguitava e torturava (“Pa- sulla loro pelle è meglio sten- più chiaro. dre perdona loro perchè non dere un velo pietoso altrimenti La continua colonizzazione sanno quello che fanno...”), Acqui Terme. Sull’area de- Questa, la descrizione trat- ne per le aziende termali (Ea- si ricade nel turpiloquio. Ma islamica è già cominciata per ma una riflessione sul valore gli ex campi da tennis di zona ta dal documento dell’epoca: gat). non pensa mai quanti piccoli l’ennesima volta. Vedi Spagna del perdono, un tentativo di Bagni, strutture che nel mas- «È ubicato nell’area del parco Ricerche che erano finaliz- innocenti pagano per un fana- con conseguente battaglia di comprendere la “diversità” al- simo splendore delle terme delle Terme, presso il campo zate all’eventuale reperimento tismo che ci sta riportando al- Lepanto. Ritorsioni (anche in- trui (ma non siamo anche noi acquesi videro giocare il fior da tennis, circa duecento me- di possibili punti da cui emun- la barbarie. I cristiani non giuste a volte) degli eserciti dei “diversi” per gli altri?), in- fiore di personalità internazio- tri NW del Lago delle sorgen- gere acqua attraverso la hanno forse il diritto di profes- Crociati europei (qui non c’en- vece di voler seguire a tutti i nali, dovrebbe sorgere un ho- ti. perforazione di pozzi. sare la loro fede nei paesi trano i Pellerossa), tentativo costi la logica dell’”occhio per tel di 23 piani fuori terra e tre La sua profondità è di 219 La zona era stata anche in- islamici come loro pretendono di invasione dell’Austria. Di- occhio e dente per dente”, interrati. Il punto massimo del metri e la stratigrafia dei terre- teressata da analisi di imma- da noi? mentico il popolo Armeno. Lei penso che non sia esercizio grattacielo potrebbe misurarsi ni attraversati, come indicato gini effettuate dal satellite Contrariamente a loro la se lo è mai ricordato? inutile. con le alture di Lussito. dagli allegati, indica la pre- Landsat alla scala nostra Chiesa non predica La saluto senza rancore e Il direttore Per essere realizzato sono senza di acqua termale ar- 1:1.000.000, riprese a feb- necessari carotaggi indispen- tesiana entro un livello di mar- braio del 1973. sabili a verificare le ca- ne calcaree compreso tra i Tornando ad una bozza di ratteristiche del sottosuolo. 145 e i 151 metri». progetto per la costruzione di La proposta de “La città ai cittadini” Verifiche che sono state ini- Sempre stando al docu- un hotel in un edificio di 23 Acqui Terme. Ci scrive il ragonabile a quello di un essere presenti e a disposi- ziate recentemente e, quando mento, «la temperatura alla piani, sarà interessante vede- coordinatore del movimento grande partito di rilevanza na- zione della politica che metta la trivella era arrivata ad una bocca del pozzo è risultata re, oltre alla parte costruttiva, politico “La città ai cittadini”, zionale quali sono i DS. il cittadino al centro di ogni ventina di metri di profondità variabile tra i 34,5° e 36 C; le quella riguardante l’impatto ing. Piero Giaccari: Tempo fa abbiamo lanciato scelta, per questo motivo oggi avrebbe confermato la pre- temperature registrate duran- ambientale che potrebbe ave- «Il nostro movimento è nato un appello ed invito ad aprire ribadiamo il nostro appello a senza di uno strato di marna te la perforazione hanno rag- re l’altezza della torre. per cercare di dare più spazio un dibattito sulla situazione discutere del nostro futuro e compatta. Cioè uno strato di giunto i 51° C nell’intervallo Vedere, cioè l’immagine di alla voce dei cittadini nelle vi- politica acquese, a questo lo allarghiamo a tutte le forze roccia sedimentaria composta tra 140 e 180 metri, mentre insieme che si può abbraccia- cende politiche acquesi, dove nessuno ha risposto. politiche che ad oggi non so- principalmente da calcare e alla stessa profondità, nel re con lo sguardo da un de- ogni attore sembra muoversi Al ballottaggio abbiamo no d’accordo su come si stia argilla. 1978, si è registrata la tempe- terminato punto di veduta pa- più per interesse che per vera chiesto un apparentamento gestendo la situazione politica Secondo studi effettuati ne- ratura massima di 48,8°C. noramica, o di aspetto paesi- volontà di servizio (così infatti con le forze di centrosinistra, acquese e chiediamo a tutti, gli anni Sessanta/Settanta per La portata naturale risulta stico. noi concepiamo la politica: anche questo non è stato vo- riprendendo un tema attuale prendere in esame sorgenti però abbastanza bassa, con Se l’«arte» della natura che come servizio). luto. Sappiamo che le forze a carattere nazionale, perché termali, situate sulla destra un valore di 0,045 l/sec.». ha saputo costruire le bellez- In questo siamo riusciti ab- politiche acquesi del cen- non procedere entro il prossi- del tratto compreso tra il pon- Dal 1966 al 1968 erano sta- ze dell’acquese e se il patri- bastanza bene, alle ultime trosinistra hanno già comin- mo anno con delle elezioni te sul fiume Bormida e l’abita- te eseguite, dalla Compagnia monio storico-naturale si fon- elezioni i nostri candidati han- ciato delle riunioni, ed ancora primarie che possano formu- to di Visone, era stato indica- mediterranea di prospezioni, dono con la nuova costruzio- no raccolto un consenso che una volta nessuno sente il bi- lare un candidato delle oppo- to, quale pozzo n.1 il «Pozzo ricerche geofisiche per conto ne. ci ha portato ad avere un pe- sogno di contattarci. sizioni credibile e veramente tennis». dell’ex Ente autonomo gestio- C.R. so, nella realtà cittadina, pa- Rimane la nostra volontà di voluto dalla cittadinanza?». ANC040912010_ac10 8-09-2004 18:00 Pagina 10

L’ANCORA 1012 SETTEMBRE 2004 ACQUI TERME

Venerdì 17 e sabato 18 settembre Le recensioni ai volumi della 37ª edizione Un convegno storico Aspettando l’Acqui Storia per il millenario di S. Guido

La stampa richiamava tutti dati per il sistema di riforni- Acqui Terme. San Guido immerso nel flus- M. Gioannini - G. Massobrio alla solidarietà nazionale ed il mento viveri pieno di difetti e so della Storia. Anche il Cardinale Angelo So- paese era ottimista nell’intima di lentezze, ordini e contrordi- dano, nella sua omelia, domenica 5 settembre, CUSTOZA 1866 certezza della vittoria. ni, avvertimenti ignorati, no- non ha potuto fare a meno di citare un impe- LA VIA ITALIANA L’alleanza con la Prussia di nostante l’abnegazione dei gno pastorale, da parte del Santo Vescovo, ALLA SCONFITTA Bismark nell’ambito della 3ª molti e del coraggio dei singo- che si traduce nella fondazione di pievi e mo- guerra di Indipendenza con- li, portarono ad una clamoro- nasteri, che si esprime in una riorganizzazione Editrice Rizzoli sentì al giovane stato italiano sa sconfitta che si ridusse in ecclesiastica che vive di atti “terreni” e “con- di ottenere dall’Austria in Ve- una disfatta. creti”. Per una potestà insieme cristiana e lai- neto, ma l’annessione all’Italia Il 26 giugno alle ore otto la ca, dunque, un repertorio di atti propriamente …Sera del 3 maggio 1866. di un’altra regione portò il “battaglia” era davvero perdu- storici. Stazione di Porta Nuova a To- marchio della sconfitta milita- ta. Da un lato i resti delle antiche fondazioni e rino. Alla colonna dei fanti in re. Giovani ufficiali dell’esercito le sopravvivenze monumentali, dall’altro le let- fila, che partivano per la guer- Il 24 giugno l’esercito gui- tra cui il tenente Edmondo De tere di investitura e i documenti notarili, le epi- ra, la gente dalle finestre non dato da Vittorio Emanuele II e Amicis che considerava la stole ai confratelli, poi “le vite” dei primi biogra- gettava fiori, ma sigari e aran- dal Alfonso La Marmora ven- guerra giusta e santa ed il te- fi che si sottomettono agli stilemi della lettera- ce… ne battuto a Custoza, nell’on- nente Ernesto Teodoro Mone- tura agiografica, quindi le ricostruzioni più mo- Il popolo non partecipava al dulata campagna veneta tra ta, premio Nobel per la pace derne. dibattito del fronte favorevole e il Mincio, dalle trup- nel 1907, furono sconvolti da- A queste fonti - e in particolare all’opera che alla guerra e la considerava pe austriache. gli orrori passati davanti ai lo- Don Pompeo Ravera ha dedicato ai Vescovi come un grande male da evi- Pochi giorni dopo un Adria- ro occhi e tutto era a loro della Chiesa d’Acqui - si è rivolto il Segretario tarsi, tuttavia circondava l’e- tico la disastrosa battaglia na- sembrato assurdo. di Stato Vaticano per collegare le finalità evan- sercito di grande stima, dopo vale di Lissa. Pochi giorni dopo la batta- geliche dell’uomo ad un tempo storico. le vittoriose campagne del Dopo le prime confuse noti- glia di Custoza a Piadena sul Come a dire che, per conoscere la statura di 1859/1860, le cui vicende zie sulle sorti della guerra fiume Oglio gli Italiani che Guido d’Aquesana, risulta necessario studiare erano presto diventate leg- contro gli Austriaci, l’opinione guardavano le lunghe colon- il contesto nel quale egli andò ad operare. genda. pubblica reagì bene, dando ne dell’armata sconfitta sfila- Due giorni di studio L’Italia era unita, ma non ancora fiducia all’esercito e ai re, non gettavano arance e si- A questo tema specifico, e in particolare a ancora una nazione. suoi comandanti, finché non gari come alla partenza, ma L’organizzazione ecclesiastica nel tempo di Il 20 giugno 1866 il paese apparve evidente la loro di- stanchi di essere perseguitati San Guido. Istituzioni e territorio nel secolo XI, trattenne il fiato: dichiarazione sorganizzazione e inettitudi- dalla guerra, dalla coscrizione è dedicato il convegno che, promosso dalla della guerra all’Austria. ne. e dalle tasse, guardavano il Diocesi, si terrà ad Acqui venerdì 17 e sabato Allora la critica divenne proprio esercito come se fos- 18 settembre presso la Sala conferenze del Una delle cartoline stampate in occasione aspra e distruttiva. se straniero. Seminario Vescovile (piazza Duomo 4). delle celebrazioni del 5 settembre. Il libro analizza con lo stile “…Le sconfitte di Custoza e Dunque, a distanza di dieci anni dal fonda- Si riunisce memorial-narrativo dei nostri di Lissa furono trasformate in mentale convegno dedicato Al tempo di S. giorni questa pagina buia del disfatte catastrofiche e Guido, vescovo e signore di Acqui (1995; ricor- zel, Mauro Ronzani, Giuseppe Albertoni, la giuria nostro Risorgimento e della considerate la prova come di diamo che gli atti sono stati pubblicati in oc- Giampiero Casiraghi, Pierre Ganivet, Primo nostra storia militare attraver- seri difetti del nuovo Stato ita- casione dell’apertura del Millenario 1004- Giovanni Embriaco, Carlo Moggia, Aurora Ca- dei lettori so gli occhi dei sui protagoni- liano, il che era vero, e nel ca- 2004), e a pochi mesi dalla giornata che pren- gnana, Fabrizio Benente, Paola Guglielmotti, Acqui Terme. Alle battute sti. rattere degli Italiani, il che non deva in esame il Culto di S. Guido tra storia e che - attraverso diversi modelli disciplinari e finali il premio Acqui Storia. Il re Vittorio Emanuele II, era vero…” favorendo l’emer- liturgia (10 luglio, con culmine nel concerto metodologici - proveranno a cercare continuità La prima giuria a riunirsi sarà uomo di indubitabile coraggio, gere di una “sindrome della gregoriano presso la Basilica dell’Addolorata), e discontinuità tra le diverse aree. quella del gruppo dei lettori ma prepotente e incapace, i sconfitta” che non ha più ab- questo nuovo momento di riflessione scienti- *** acquesi, che si ritroveranno generali ex borbonici e già bandonato l’Italia; passando fica vuole aprirsi ad un contesto più ampio, in- La due giorni di studio si avvale, per la parte nella sala maggiore di Palaz- garibaldini che mal condusse- per Adua, Caporetto, fino alla serendo l’esempio guidoniano della ristruttura- scientifica, del contributo dei docenti degli Ate- zo Robellini giovedì 16 set- ro le truppe sotto i “generalo- seconda guerra mondiale e zione della Diocesi di Acqui, durante l’XI seco- nei di Genova (Dipartimento di Scienze del- tembre alle ore 21. ni” piemontesi, e poi le rivalità all’8 settembre 1943 ha ripro- lo, in un quadro che abbraccia l’Italia setten- l’Antichità e del M. Evo) e di Torino (Diparti- All’ordine del giorno la vota- e le diffidenze tra i coman- posto l’incapacità storica di trionale e le vicine aree transalpine. mento di Storia), e dell’appoggio di Centro di zione dei finalisti della sezio- danti, l’illusione “che presto si una casta militare, emanazio- Gli interventi, suddivisi nei due giorni in tre Ricerca sulle Istituzioni e le Società Medioevali ne storico-scientifica e stori- sarebbe dormito sul Canal ne diretta dell’antico sistema sessioni (le prime due venerdì 17 settembre: (CRISM), Istituto Internazionale di Studi Liguri co-narrativa. grande”, il malumore tra i sol- piemontese. inizio alle ore 9.30 e poi alle 15.30; l’ultima sa- - sezione Statiella, Associazione culturale Gli autori Marco Gioannini bato 18, con inizio alle 9.30), prenderanno in Aquesana, Italia Nostra - sezione di Acqui Ter- e Giulio Massobrio, appassio- considerazione il rapporto tra poteri laici ed me. nati di storia militare, attraver- ecclesiastici, la relazione tra enti monastici e Danno il proprio sostegno all’evento Regio- sano una attenta ricostruzio- potestà episcopali, soffermandosi poi su alcuni ne Piemonte, Provincia di Alessandria e Pro- ne storica, diplomatica e stra- “casi” paradigmatici come quelli di Lione, di Ar- vincia di Asti, Comune di Acqui T., Fondazione tegica che si avvale di un’am- les, della Marca di Tuscia, di Trento, di Torino e CR Torino e Fondazione CR Alessandria. pia documentazione, fanno Genova (con particolare attenzione alle politi- Ulteriori informazioni presso l’Archivio Ve- emergere vizi, limiti ed errori che edilizie dei vescovi filoimperiali; con l’ana- scovile, Piazza Duomo 2, 15011, Acqui T. che condussero alla traumati- lisi del problema della gestione e sfruttamento (mail [email protected]), oppure rivolgendo- ca disfatta, svelando i retro- del territorio), del Ponente e del Levante Ligu- si ai referenti scientifici e organizzativi Simone scena e le fasi della battaglia re. Balossino e Gian Battista Garbarino (tel. 338 rivissuta ora per ora. Partecipano al convegno Giuseppe Sergi, 3199544 - 333 7996829). Nicoletta Morino Romeo Pavoni, Cristina Sereno, Florian Ma- G.Sa ANC040912011_ac11 8-09-2004 17:47 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME12 SETTEMBRE 2004 11

Sabato 18 e domenica 19 Venerdì 10 settembre Presentate dal Comune di Acqui Terme Corisettembre 2004 De André nel chiostro Tutte le manifestazioni in formato “olimpico” omaggio del Falso Trio del mese di settembre

Acqui Terme. Vendemmie Dunque una nuova sede Acqui Terme. All’ombra del- “tributo”, andando in cerca di Acqui Terme. Pubblichia- Cesare Balduzzi. nei filari. Ma anche vendem- (quasi un ritorno: nelle prime l’ultimo sole: ecco un titolo cre- “strade nuove” (un po’ come mo l’elenco delle manifesta- 18 settembre: Corisettem- mie metaforiche. Ha comin- edizioni Corisettembre si ten- puscolare che bene si adatta avevano fatto gli Zotto, - e son zioni per il mese di settembre bre XXVIII edizione - ore ciato Mombaruzzo con l’arte. ne anche sul piazzale grande alla pace del chiostro, alla po- passati parecchi anni - in Eno- reso noto dal Comune di Ac- 21,15 cattedrale “Corale Città Proseguirà Corisettembre con della Caserma) per apprezza- esia dei versi, e forse alla sta- teca, reinterpretando Luigi Ten- qui Terme: di Acqui Terme” “Associazio- le voci. re i pianissimi e tutte le sfu- gione, con l’estate ormai agli co). Pur rimanendo fedeli alle 10 settembre: chiostro di ne Musicale di Calcide” Gre- Ancora una settimana di at- mature dinamiche, i ricami più ultimi fuochi. melodie e alle armonie originali, San Francesco ore 21 “Al- cia. tesa e, tra sabato 18 e do- minuti della trama che in qual- Nel Chiostro di S. Francesco, le canzoni indossano, infatti, l’ombra dell’ultimo sole” Falso 19 settembre: chiostro di menica 19, la XXVIII edizione che edizione era stata sacrifi- venerdì 10 settembre (ore una veste vagamente jazz e Trio - omaggio a Fabrizio De San Francesco, ore 16: “Coro di Corisettembre taglierà il cata dalla possente, ma poco 21,30, con ingresso libero) una vanno a rileggere l’opera di De Andrè. voci bianche Città di Acqui suo traguardo, giusto giusto a acustica, struttura del Teatro serata di musica che vuole tri- André sotto una nuova luce. 11-12 settembre: Festa del- Terme”; “Coro Monte Orsaro”, metà della raccolta delle no- della Pisterna. butare un omaggio a Fabrizio Il battello, dunque, va felice- le Feste, palio del Brentau, Parma; “Associazione Musi- stre uve, quando il moscato Il canto torna, dunque, De André. mente alla deriva. Show del vino. Piazza Bollen- cale di Calcide”, Grecia; “Coro sarà già al sicuro e “al fre- protagonista (le stornellate A presentarla il Falso Trio - Le ballate in tre quarti ritma- te e isola pedonale. Allesti- Monte Mucrone”, Biella; sco”, nelle celle, (dopo un sa- popolari, i madrigali e West Antonio Pirrone (batteria e per- te dalla chitarra acustica, che mento stand gastronomici da “Schola Cantorum P. Pompo- lutare viaggio nei filtri), e Side Story, gli spiritual, le cussioni), Biagio Sorato (con- tutti hanno nella memoria, diven- parte delle Associazioni Pro nazzo”, Mantova. quando dolcetti e barbere si “cante” di De Marzi, i canti al- trabbasso e basso elettrico), gono ballade (attingendo ai mo- Loco della zona con distribu- 22, 23, 24 settembre: com- prepareranno a prendere la pini...); e torna - proprio nel- Stefano Zoanelli (tastiere e vo- delli colti del XIX e del XX se- zione di piatti tipici abbinati a plesso sportivo Mombarone: strada della cantina. l’anno delle Olimpiadi di Ate- ce) - con l’organizzazione di Ter- colo) quando, addirittura, non vini locali. “Show del vino”: 29º Mese dello Sport “Percor- Davvero non c’è momento ne - un coro dell’Ellade. Un zo Musica e dei Comuni di Ac- sconfinano nello swing. Non degustazione di vini locali si di Sport” rassegna delle at- migliore per cantare. (Certo, coro straniero (che per la ve- qui e di Terzo, nell’ambito degli mancano gli “a solo” del con- presso il Quartiere del Vino. tività sportive acquesi dalle 9 nelle prime edizioni non era rità da un paio di edizioni eventi che fanno da corollario al- trabbasso e i molteplici colori 12 settembre “Palio del alle 13; dalle 14 alle 18. così: le vendemmie non erano mancava). la lunghissima stagione con- delle percussioni che tingono Brentau” un percorso cittadi- 25 settembre: palafeste Ex così precoci, e dunque si può È questa la seconda bella giunta (concorsi di pianoforte e di venature esotiche alcune ese- no con la vecchia “brenta” sul- Kaimano ore 21 - incontro di osservare che questa “corre- sorpresa che riaccende d’organo; assegnazione del pre- cuzioni. le spalle rievocando l’antico pugilato a cura della società zione” sia stata la natura - in l’entusiasmo dei coristi ac- mio “Protagonisti nella Musica”; I “puristi” non abbiano timori; mestiere dei “portatori di ac- sportiva Acqui Boxe. ascolto - a pretenderla...non quesi (e, speriamo, della città concerti dei giovanissimi talen- la memoria di “coda di lupo” re- qua calda”. 26 settembre: isola pedo- si può che obbedirle). musicale). ti). sta salva. Le storie (personag- 11 settembre: teatro Verdi nale “Volontariato in piazza” Ma non divaghiamo. Non ci poteva essere mi- Il concerto in cartellone - che gi scomodi, emarginati, malin- ore 21: sfilata Moda e Sport - manifestazione a favore delle gliore momento: il 2005, or- ha riscosso vivissimi consensi conici: e dire che siamo poco raccolta fondi per Telethon a associazioni di volontariato Corisettembre: le novità mai dietro l’angolo, è l’anno ad Alice Bel Colle, un mese e dopo il boom economico) e le in- cura della Banca Nazionale presenti sul territorio. della XXVIII edizione del quarantennale della Cora- mezzo fa - vuole ripercorrere vettive sono proposte sì in un’at- del Lavoro. 26 settembre: “Mercatino La notizia è che sabato 18 le “Città di Acqui Terme”. idealmente la lunga e ricca car- mosfera diversa, ma lasciano 12 settembre: castello dei degli Sgaiéntò” dalle ore 9 al- comincia Corisettembre 2004. *** riera dell’artista genovese, e inalterata la forza delle parole e Paleologi ore 11,30 - inaugu- le 19 bancarelle di antiquaria- Con bellissime “nuove” che in- Corisettembre è organiz- prevede l’esecuzione dei brani delle riflessioni che suscitano. razione nuova sede del “Mu- to, dell’artigianato, delle cose teressano lo scenario. Con zato in collaborazione con gli tra i più rappresentativi della Falso Trio Story seo Ferrari” e mostra “Ferrari vecchie ed usate e del quello consueto della Catte- Assessorati Cultura e Turi- sua produzione (ma anche di I musicisti del Falso Trio suo- per Ferrari” manifesto d’auto- collezionismo in piazza Con- drale dell’Assunta (concerto smo del Municipio acquese, qualche spartito più appartato). nano insieme dall’inizio degli re. ciliazione - piazza Bollente e sacro - inizio alle ore 21.15 - e con il supporto di Regione L’itinerario - dai primissimi anni Novanta: il nome del grup- 16 settembre: Biblioteca Ci- Portici Saracco. con il gruppo greco Associa- Piemonte, Provincia di Ales- successi della fine degli anni po nasce in ragione della pos- vica ore 21 presentazione vo- zione Musicale di Calcide, in- sandria, Associazione Cori Sessanta fino agli ultimi lavori, sibilità di “allargare” l’organico lume “Maddalena” di Lucia trodotto da un benvenuto in Piemontesi, Enoteca Regio- usciti poco prima della sua mor- con un quarto strumento, scel- Baricola. musica della Corale “Città di nale Acqui “Terme e Vino”, te - non si traduce, ovviamente, ta non continuativa. L’insieme 16, 17, 18, 19 settembre: Inizia Acqui Terme”), i cori potranno Comunità Montana Alta Valle in una passiva, sterile ripropo- ha così accolto a volte la pre- Grand Hotel Nuove Terme e disporre finalmente di un luo- Orba, Erro e Bormida di Spi- sizione. senza di una chitarra, a volte di Kaimano - Feeling Good! il corso serale go in grado di esaltare il pro- gno. I musicisti del Falso Trio han- un sassofono, altre volte di una Workshop Internazionale - prio repertorio. Un luogo al- Tutti i concerti prevedono no cercato di non cadere nelle voce. Accoglienza Turistico-Termale all’Ipsia Fermi l’aperto, ma con un’acustica ingresso libero. facili tentazioni del tradizionale Il gruppo è conosciuto nel- 1ª edizione. Acqui Terme. Inizia lunedì da “studio di registrazione”; in l’acquese, nell’alessandrino e 17-18 settembre: convegno 13 alle 20,30 il corso serale città, a portata della gente, e nell’astigiano per il repertorio storico aperto ad illustri acca- statale organizzato dall’Ipsia nello stesso tempo riparato dedicato alla musica d’autore demici e studiosi del Medioe- Fermi di via Moriondo, per ot- dai disturbi esterni. Funziona- Moda e sport per Telethon italiana: Paolo Conte, Ivano Fos- vo, su “Organizzazione tenere il titolo di Operatore le. Raccolto. In una parola sati, Vinicio Capossela, Enzo ecclesiastica nel tempo di elettrico o Tecnico delle indu- unico. Lasciate fare agli anti- organizzato dalla BNL Jannacci, Sergio Caputo, senza S.Guido (XI secolo): territorio strie elettriche. Numerose, al chi. Acqui Terme. Anche quest’anno il consueto appuntamento disdegnare qualche digressione e istituzioni”. di sopra di ogni aspettativa, Nel Chiostro (ex Caserma “Moda e sport” organizzato dalla BNL per la raccolta fondi per nello swing italiano di Fred Bu- 18-19 settembre: corso Ita- sono state le iscrizioni. Cesare Battisti) che prima ap- la ricerca su malattie genetiche e rare di Telethon. scaglione, Nicola Arigliano e lia e piazza Bollente sabato Il corso, che rappresenta partenne ai Minori Francesca- Lo spettacolo, grazie al patrocinio del Comune di Acqui Ter- Renato Carosone. 18 dalle 17 alle 19,30; dome- un’importante opportunità per ni, domenica 19, dalle ore me, si terrà sabato 11 settembre alle 21.30 al teatro Verdi. All’ombra dell’ultimo sole è nica 19: dalle 8,30 alle 22 - l’inserimento nel mondo del la- 16,30, un Corisettembre tutto Nel corso della manifestazione, presentata da Stefano Piola, l’ultimo lavoro del Falso Trio. I Rap Camp - “Soldato per un voro, è strutturato con percorsi da ascoltare. sfilerà la collezione autunno-inverno di Schiogà, Ottica in Vista, commenti, le riflessioni e la giorno” manifestazione per formativi individualizzati, tramite Sul palco il Coro Monte Or- Rdt sport, La Bicicletteria con le acconciature di Nella. presentazione dei brani du- promuovere l’immagine delle personalizzazione del metodo di saro di Parma, la Schola Can- Ci sarà, inoltre, un intrattenimento di musica e poesia dialet- rante lo spettacolo sono stati forze armate - esposizioni insegnamento e del contratto torum “Pietro Pomponazzo” di tale e le danze caraibiche delle bimbe del gruppo Pasion Latina realizzati con l’indispensabile mezzi militari. formativo con uno staff didat- Mantova, il Coro Monte Mu- di Antonella. aiuto del prof. Claudio Came- 18 settembre - 8 ottobre: tico per il controllo e la forma- crone di Biella e il repertorio L’ingresso è ad offerta e l’incasso verrà devoluto a Telethon. ra. sala d’arte Palazzo Robellini - zione composto da più figure di folclorico greco. Ospite d’onore della manifestazione Meo Cavallero. G.Sa mostra personale di pittura di tecnici altamente qualificati. ANC040912012_ac12 8-09-2004 17:48 Pagina 12

L’ANCORA 1212 SETTEMBRE 2004 ACQUI TERME

A colloquio con il dott. Gianfranco Ghiazza Basta poco per salvare una vita Medicina e day hospital Un appello del Dasma Avis nuove potenzialità “diventa anche tu donatore”

Acqui Terme. C’è attesa operative specialistiche come ospedale e accompagnata Nei mesi estivi la carenza kg.; un buon stato di salute; l’epatite C); conferma del per l’inaugurazione del nuovo la Neurologia, la Pneumolo- dalla risoluzione dei problemi di sangue è purtroppo un da- nessun comportamento a ri- gruppo sanguigno (A B O) e reparto di Medicina realizzato gia, l’Oncologia, l’Ematologia, di personale della stessa Me- to di fatto. La partenza per le schio (uso di droghe, alcoli- del fattore RH. al quarto piano dell’ospedale è la Medicina che deve fornire dicina, tecnologici e di perso- vacanze è una conseguenza smo, rapporti sessuali ad alto Alla prima donazione ven- di Acqui Terme. il primo livello diagnostico e nale di tutte le altre compo- del calo delle donazioni, men- rischio di malattie infettive tra- gono determinati: Fenotipo I lavori di riqualificazione terapeutico, ambulatoriale o di nenti dell’ospedale». tre rimane sempre costante la smissibili, epatite). RH completo Kell ricerca anti- sono ormai terminati, per ini- ricovero, in stretto collega- Ma, poiché la sanità è un necessità di sangue, special- L’intervallo minimo fra una corpi irregolari Anti-eritrociti. ziare l’attività nei nuovi locali mento con le divisioni di se- sistema che deve funzionare mente in questo periodo. donazione e l’altra di sangue Ai donatori abituali verran- è solo questione del «taglio condo livello dell’ospedale di in modo integrato, occorre Sarebbe necessario poter intero, è di 90 giorni per gli no effettuati i seguenti esami del nastro». riferimento. una programmazione che de- disporre di un adeguato nu- uomini e 180 per le donne in oltre quelli sopra riportati: La cerimonia era stata ipo- Del problema ne abbiamo finisca ruoli e livelli di integra- mero di donatori periodici per età fertile. Per la donazione vi ogni anno esami di: creatini- tizzata per lunedì 20 settem- parlato con il dottor Gianfran- zione tra i vari ospedali di un tutto l’anno, che comprenda i è la tutela della salute e della nemia, glicemia, proteinemia, bre, ma non indicata con sicu- co Ghiazza, specialista di territorio più vasto. periodi non solo delle vacan- sicurezza sia del donatore sideremia, colesterolemia, tri- rezza. Il nuovo reparto è dota- medicina interna e diabetolo- A questo punto è logico af- ze ma anche delle festività. che del ricevente. Le visite ef- gliceridemia, ferrilinemia. to di una modernissima at- gia, persona molto conosciuta fermare che se la Regione Il sangue umano è un ele- fettuate prima della donazio- Ricordiamo però di presen- trezzatura, senza alcun dub- e stimata nell’acquese per le non è in grado di produrre un mento naturale non riproduci- ne, sono un’aggiornamento tarsi a digiuno. La donazione bio in linea con i tempi. In un sue capacità professionali, Piano sanitario regionale, bile artificialmente e indispen- periodico sulle condizioni di è un’atto di estrema umanità ospedale come il nostro l’U- ma anche per essere uno dei confrontandosi con tutte le sabile alla vita. È essenziale salute evidenziate da esami e generosità che permette di nità operativa di medicina ge- medici con maggiore anzia- realtà locali, e le decisioni sul nei casi di primo soccorso, in clinici gratuiti al momento del- aiutare chi stà attraversando nerale riveste un ruolo fon- nità di servizio. «La nostra futuro sono lasciate ad un or- chirurgia per i trapianti e inter- le donazioni. momenti difficili per la salute. damentale. Un’organizzazio- medicina è un buon esempio gano tecnico come la Confe- venti oncologici. Gli esami eseguiti sono i Per maggiori informazioni i ne adeguata dei servizi sani- del ruolo centrale che si può renza dei direttori generali di Le condizioni per poter do- seguenti: Esame emocromo- Volontari Donatori di Sangue tari centrati sui fabbisogni del- esercitare in un ospedale del- quadrante, allora è forse leci- nare non sono molte, occorre citometrico completo; Transa- DASMA+AVIS sono presenti la popolazione deve compor- le dimensioni come il nostro; to ed anche legittimo qualun- avere età compresa fra 18 an- minasi ALT con metodo otto- in ospedale al 1º piano (Rep. tare servizi territoriali ben di- la collaborazione con i medici que campanilismo, qualunque ni e 60-65 età massima per mizzato; Sierodiagnosi per la Ambulatori), al mattino di ogni stribuiti sul territorio e collega- di base ed i servizi territoriali richiesta delle ristrutturazioni proseguire l’attività di donato- Lue; HIVAb 1-2 (per l’AIDS); ultima domenica del mese in ti con un ospedale di riferi- è buona, all’interno dell’ospe- che servono. re con deroghe a giudizio del HBsAg (per l’epatite B); HC- corso, dalle ore 8,30 alle 11. mento in grado di fornire tutta dale è anche grazie alla medi- C.R. medico; peso superiore a 50 VAb e costituenti virali (per Alberto Rapetti l’assistenza ospedaliera di cina che la chirurgia può ave- primo livello in maniera effica- re un indice di interventi (nu- ce. Logicamente l’ospedale di mero di pazienti operati sul Entro l’anno ad Acqui Terme e Ovada Un’iniziativa promozionale riferimento deve essere in totale dei ricoverati) tra i più grado di funzionare bene in alti della Regione e che altre tutte le sue parti e con tutti i strutture (cardiologia, day ho- suoi servizi, e deve essere spital di oncologia ecc) pos- collegato con uno o più ospe- sono svolgere le loro attività Arrivano le Tac Quando il territorio dali di secondo livello di mag- ad alto livello. Inoltre i malati giore specializzazione al qua- ricoverati nella Divisione di le inviare i casi più complessi medicina sono molto spesso più veloci e precise si gusta alle Terme e con il quale collaborare pazienti più fragili, sia dal strettamente per garantire an- punto di vista fisico che psico- Acqui Terme. Una TAC più nell’ambito di un contratto di Acqui Terme. Venerdì 20 realtà termale sia come re- che ai pazienti delle zone logico, rispetto a quelli ricove- veloce e precisa, in grado di manutenzione pluriennale a agosto si è realizzato nella parti per le cure sia come periferiche la migliore assi- rati in altri reparti: anziani in fotografare tridimensional- condizioni ritenute particolar- Zona Bagni un evento che ha centro fitness e relax. stenza possibile. condizioni precarie e malati mente anche un organo in mente vantaggiose dall’A- visto l’afflusso di un gran nu- L’evento si è potuto realiz- In un sistema di questo tipo terminali necessitano di un movimento. Entro l’anno le SL22 in quanto, con una spe- mero di visitatori. Il tutto si è zare grazie al contributo di: la Divisione di medicina ha ambiente di ricovero il più Radiologie degli Ospedali di sa che rientra nell’ottica di un svolto dalle 19 alle 24 in una Alexala; Coldiretti Alessan- sicuramente un ruolo centra- confortevole possibile e di Acqui Terme e Ovada saran- investimento necessario per atmosfera festosa, serena e dria; La Cascina Turismo; gli le, innanzitutto deve collabo- un’assistenza umanizzata al no dotate di nuove TAC a l’assistenza tecnica, le radio- rilassante per tutti i par- alberghi: Acqui, Ariston, Bel- rare strettamente con i medici massimo livello possibile», ha tecnologia Multislice (multi- logie degli ospedali di Acqui tecipanti. vedere, Fiorito, Gianduia, Gio- di base e con i servizi territo- sottolineato il dottor Ghiazza. strato), che permette di effet- Terme e Ovada saranno dota- Nella zona pedonale tra sanna, Lina, Royal, Rondò, riali ai quali deve fornire il Il quale ha ricordato anche tuare l’esame in tempi ridot- te di due apparecchiature l’hotel Regina e le Antiche Nuovo Gianduia, Pineta, Sa- supporto delle varie specialità che «la ristrutturazione del re- tissimi con un miglior utilizzo TAC di ultima generazione, in Terme erano dislocati stand di voia, Villa Glicinia. e la possibilità di ricoverare i parto di Medicina e del day del mezzo di contrasto. Il ri- grado di utilizzare al meglio i prodotti tipici del territorio, gli Con la speranza di poter pazienti quando è necessario, hospital non può che riempire sultato è un significativo mi- più moderni programmi di ela- stabilimenti termali Regina e il organizzare nuovamente l’e- in secondo luogo rappresen- di entusiasmo chi ci lavora e glioramento della qualità del- borazione delle immagini di- nuovo centro fitness hanno vento per la stagione estiva tare all’interno dell’ospedale tutti i cittadini di Acqui Terme l’immagine ed un minor disa- sponibili sul mercato. tenuto aperte le porte per 2005, almeno una volta al un centro di equilibrio impor- e dell’Acquese. L’ospedale è gio per il paziente, dato il bre- informazioni e visite guidate, mese, vorrei ringraziare il Co- tante per il sostegno che deve un sistema che deve funzio- ve tempo di apnea necessario presso il dehor dell’hotel era mune di Acqui per il patroci- dare a tutte le Divisioni spe- nare in tutti i suoi settori e per la buona riuscita del- inoltre possibile cenare men- nio e l’utilizzo delle attrezzatu- cialistiche, e queste ultime nessun reparto può funziona- l’esame. Sondaggi tre i bambini avevano la pos- re fornite e le Terme di Acqui collaborando con una Medici- re in concorrenza con gli altri: Una scansione del corpo Acqui Terme. È stato sibilità di divertirsi con i giochi per aver accettato di tenere na efficiente possono gestire i questa ristrutturazione è una intero infatti con questa nuova approvato, a livello di del Gummy Park. Proiezioni aperto in orario serale e il pazienti più selezionati e più tappa che va inserita nel apparecchiatura può essere amministrazione comunale, il di filmati sul territorio e la mu- personale fornito. complessi. Quindi, in una completamento dei lavori di realizzata in circa mezzo mi- certificato di regolare esecu- sica del piano bar allietavano Porgo inoltre un ringrazia- realtà in cui non ci sono unità ristrutturazione dell’intero nuto. L’apparecchio è poi in zione predisposto dall’Ufficio la serata. Sulla serata relazio- mento particolare e un ab- grado di dare una visualizza- tecnico comunale da cui si na per noi la dott. Erika Aran- braccio a coloro che mi hanno zione immediata e tridi- certifica che i lavori inerenti i cio, Alasia-servizi turistici: aiutata e incoraggiata anche mensionale di strutture pre- sondaggi con pozzo pilota in «Direi che gli scopi che ci si nei momenti di difficoltà orga- scelte in base alla loro den- località Filatore per potenzia- era prefissati con l’ideazione nizzative: la signora Mirella sità. Solo le ossa comprese re il campo pozzi e realizza- dell’evento sono stati piena- Tardito, Marisa Rapetti, Moni- nel campo di indagine ad zione di pozzi artesiani, sono mente raggiunti: i turisti ter- ca Violante, il signor Emilio esempio, oppure solo i vasi, stati eseguiti in conformità al- mali hanno avuto un accenno Rapetti, Moreno Foglino, l’e- con un’immagine molto simile le prescrizioni progettuali, da del territorio tramite la promo- lettricista Bruno e il suo assi- ad un’angiografia. parte della Ditta Artigiana zione dei suoi prodotti tipici e stente, Gianfranco Pastorino L’aggiornamento tecnologi- Pozzi di Facelli Fabrizio (Roc- la proiezione dei filmati men- e collaboratori, Marco Ferran- co delle due TAC in dotazione cavignale). tre gli acquesi e i villeggianti do, mio papà Luigi e mio zio agli ospedali di Acqui Terme Il tutto per la somma com- della zona hanno avuto la Enzo per la distribuzione dei ed Ovada è stato realizzato plessiva di 61.380,00 euro. possibilità di conoscere la manifesti». ANC040912013_festa1 8-09-2004 17:48 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME FESTA DELLE FESTE12 SETTEMBRE 2004 13

Pronti a cucinare e a mangiare quattro tonnellate di specialità

Tutto è pronto per il gong ufficiale d’inizio della Festa sa ‘dla festa e spiedini di frutta glassati; friciula d’Arsè am- delle feste e Show del vino, una «due giorni» interamente butia; risotto al capriolo, tagliatelle con funghi, cotechini e dedicata ai sapori e ai vini dell’Acquese, con alla ribalta le peperonata, bruschette, funghi fritti, filetto baciato e fo- Pro-Loco tra le migliori e meglio organizzate ed attrezzate maggetta di capra, coniglio alla cremolinese, bugie, mu- tra quante operano sul nostro territorio. scoli alla marinara, salsicce con crauti, spaghetti con stoc- Con inizio alle 15 di sabato 11 e per tutta la giornata di cafisso, frittura di totani, piatto tris di cinghiale e torte, pa- domenica 12 settembre, la città termale sarà «invasa» da sta e fagioli, ravioli, buseca e fasò, focaccine, bollito misto, decine e decine di migliaia di persone interessate a parte- polenta con cinghiale, pollo alla cacciatore con polenta ai cipare alla «grande abbuffata», alla grande parata dei sa- ferri, zuppa contadina, pucia o polenta condita, zabaione di pori e del folklore, alle iniziative di divertimento e di spetta- moscato. coli, all’appuntamento in cui la città termale diventerà lo Si calcola che per realizzare il fantastico menù della Fe- «specchio» del mondo agricolo, del lavoro e della capacità sta delle feste vengano cucinate non meno di quattro ton- organizzativa di 25 associazioni promoturistiche che operano nellate di cibo a cui sono da aggiungere damigiane e da- nei Comuni dell’Acquese. migiane di vino. Per vivere il loro folclore autentico, per far conoscere le Per «macinare» una così vasta quantità di prodotti delle loro tradizioni e le loro specialità in fatto di gastronomia. cucine delle Pro-Loco entreranno in azione alcune decine Per la Festa delle feste saranno impegnate non meno di di migliaia di mandibole. tre/quattrocento persone, ma toccherà ad un centinaio di cuo- La Festa delle feste, organizzata dalla Pro-Loco Acqui Ter- chi e cuoche reggere l’assalto dei buongustai che gre- me in collaborazione con il Comune, annualmente gode miranno gli stand enogastronomici situati nelle vie del cen- dell’aiuto indispensabile ed efficace del Corpo dei vigili ur- tro storico, da corso Italia a via Saracco, via Garibaldi, bani e delle forze dell’ordine nel loro complesso, dei di- piazza Italia, un tratto di corso Bagni, con epicentro in piaz- pendenti comunali facenti parte di vari assessorati, degli ap- za Bollente. partenenti alla protezione civile ed alle pubbliche assisten- I piatti preparati per la «grande abbuffata», all’insegna del- ze, del volontariato in genere. la cucina tradizionale locale sono tutti da «leccarsi i baffi». Una collaborazione che da sempre ha contribuito al suc- cesso della festa. In ordine secondo depliant illustrativo della manifestazio- Una manifestazione che, nata dodici anni fa alla chetichella, ne, troviamo la cisrò o zuppa di ceci con le cotiche, figâsa nel tempo e con il concorso di tutti si è rivelata di una po- del brentau farcita con gorgonzola o salumi vari, turta du- tenzialità eccezionale. ANC040912014_festa2 8-09-2004 17:49 Pagina 14

L’ANCORA 1412 SETTEMBRE 2004 ACQUI TERME FESTA DELLE FESTE A palazzo Chiabrera i migliori vini fanno show

Mangiare bene e bere me- ogni anno decine e decine di glio. Così Acqui Terme prende Elenco aziende vitivinicole partecipanti allo Show del vino di migliaia di ospiti scelgono Ac- il turista per la gola puntando sabato 11 e domenica 12 settembre, Palazzo Chiabrera. qui Terme per lo Show del vi- Omaggio alla formaggetta su uno dei suoi fiori all’oc- no e per la Festa delle feste, In mezzo a tanti sapori del- buongustai che frequentano chiello: l’enogastronomia. E, Azienda agricola Ca’ dei mandorli, Castel Rocchero. ospiti che vengono ripagati la tradizione locale presentati Acqui Terme e l’Acquese e siccome il vino è sinonimo di Araldica vini piemontesi, Castel Boglione. con la proposta, da parte dei dalle Pro-Loco e dalle azien- conoscono i negozi dove festa, di allegria, poiché la Azienda agricola Botto Luigi, Ricaldone. migliori vitivinicoltori, di vini di de vitivinicole, alla Festa delle comprare, al meglio della gente sceglie sempre di più Azienda agricola Cav.Traversa, Spigno Monferrato. altissimo pregio e qualità», ha feste e Show del vino, ci sono qualità, tale prelibatezza. È mete dove, accanto ad arte, Azienda agricola Il Cartino, Acqui Terme. ricordato il sindaco Danilo anche loro: le formaggette ed questa una ricchezza partico- paesaggio, terme e cultura Azienda agricola Tre Acini, Agliano Terme. Rapetti. Per gli assessori Al- il miele, prodotti esposti in larmente nostrana che, per la può trovare buona cucina ed Azienda agricola Mangiarotti, Strevi. berto Garbarino (Turismo) e una decina di stand nelle vie sua produzione, vede coesi- ottimo vino, ecco celebrare ad Azienda agricola Valleerro, Cartosio. Daniele Ristorto (Commer- interessate dalla mani- stere climi, zone altimetriche Acqui Terme, sabato 11 e do- Azienda vitivinicola Pizzorno Paolo, Acqui Terme. cio), «gli espositori della Fe- festazione, cioè corso Italia, e tipi di pascolo che fornisco- menica 12 settembre, lo Cantina Alice Bel Colle, Alice Bel Colle. sta delle feste e dello Show piazza Bollente e corso Ba- no a capre e mucche quel Show del vino. Una Cantina La Torre di Castelrocchero, Castelrocchero. del vino ricambiano l’inte- gni. Si tratta dunque di un nutrimento naturale da cui de- manifestazione facente parte Cantina sociale Tre cascine, Cassine. resse dei buongustai che ogni «Omaggio alla formaggetta», riva latte ricco di sostanze per intero della Festa delle fe- Cantina sociale Tre castelli, Montaldo Bormida. anno frequentano l’evento of- quella di paese prodotta, co- necessarie a produrre for- ste che, ormai per tradizione Casa vinicola Campazzo, Morbello. frendo buona cucina e vino di me il miele, non a livello di maggette di qualità. consolidata, viene ospitata Casa vinicola Marenco, Strevi. alta qualità». Per il presidente massa, ma a circolazione li- Questa attività agro-alimen- nelle Botteghe del vino, strut- Cascina Sant’Ubaldo, Acqui Terme. del Consiglio, Bernardino Bo- mitata da produttori singoli tare artigianale ha dunque bi- ture collocate nel Palazzo Castellucci vini, Acqui Terme. sio, «la forza di Acqui Terme e che difficilmente raggiungono sogno di spazi, di essere pro- Chiabrera di via Manzoni, sto- Rinaldi vini, Ricaldone. dell’Acquese sta anche nelle il mercato europeo, ma che mossa anche attraverso rico edificio situato ad un cen- Vecchia cantina sociale di Alice Bel Colle e Sessame, sue tradizioni». vengono accaparrate dai manifestazioni di massa oltre tinaio di metri da piazza Bol- Alice Bel Colle. che di elite. La formaggetta, lente, spazio centrale delle Viticoltori dell’Acquese, Acqui Terme. considerata un «mangiar ac- manifestazioni. Vigne Regali, Strevi. quese», si abbina con miele e L’evento viene da anni vino buono e, facendo parte organizzato in omaggio ai mi- Le specialità proposte di una quota non trascurabile gliori vitivinicoltori della nostra teresse ed affidabilità. Di co- acquistarlo o di prenotarlo, della nostra agricoltura, è un zona e permette al pubblico noscere di persona i loro pro- anche in vista delle prossime prodotto che, per il suo futuro, della grande kermesse set- prietari o collaboratori diretti; feste natalizie. Una passerel- dalle 26 Pro Loco deve avere una propria valo- tembrina di valutare le eti- di degustare il vino esposto la, dunque, di grandi vini, rizzazione anche al di fuori chette di aziende di sicuro in- ed anche, eventualmente, di un’occasione di divulgazione Elenco Pro-Loco e specialità proposte per la Festa del ristretto ambito del singolo delle aziende vitivinicole di delle feste di sabato 11 e domenica 12 settembre. produttore. Acqui Terme e dell’Acquese, Il grido d’allarme perchè di informazione per il pubbli- Acqui Terme: Cisrò (zuppa di ceci con cotiche), questo prodotto non scom- co, di assaggi per apprezzare paia dai negozi della città ter- il vino e per valutarne il suo Figasa del brentau, focaccia farcita da gorgonzola, male e dai paesi dell’acquese accostamento alla gastrono- pancetta o salame. Torta dolce. era stato diffuso, lo scorso mia. Spiedini di frutta glassati nel cioccolato. anno, dall’assessore al Com- Durante la prima edizione Arzello: Friciula d’Arsè ambutia. mercio Daniele Ristorto, dello Show del vino le azien- Bistagno: Risotto al capriolo. quando erano stati sollevati de partecipanti erano una de- : Tagliatelle con funghi. dubbi interpretativi circa le cina, con non meno di Castelletto d’Erro norme di produzione, esposi- sette/ottomila visitatori. Per Cassine: Cotechino e peperonata. zione in vetrina e com- l’evento del 2004 sono ventu- Castelnuovo Bormida: Bruschette. mercializzazione del pregiato no. Propongono, tra gli altri vi- Cavatore: Funghi fritti. prodotto, che non va confuso ni, Brachetto d’Acqui Docg, Ciglione: Frittelle. con la Robiola di Roccavera- Moscato d’Asti Docg, Dolcetto Cimaferle: Filetto baciato - Formaggetta di capra. no dop, la quale, eccellente, d’Acqui Doc, Dolcetto d’Ova- ha un proprio disciplinare di da Doc. Barbera d’Asti e Bar- Cremolino: Coniglio alla cremolinese e patatine. produzione. «È sempre più bera del Monferrato Doc, Cor- Denice: Bugie. difficile produrre e commer- tese del Monferrato, Chardon- Grognardo: Muscoli alla marinara. cializzare le formaggette, so- nay. «Valorizzare la gastrono- Malvicino: Salsicce con crauti e patatine. no preoccupato per il rischio mia significa anche valorizza- Melazzo: Spaghetti con stoccafisso. di estinzione di questo for- re il nostro comparto vitivini- maggio prodotto ar- colo, il più rappresentativo Montaldo di Spigno: Frittura di totani. tigianalmente nell’Acquese» dell’agricoltura delle nostre Morbello: Piatto tris di cinghiale Torta di castagne aveva affermato Ristorto non zone di cui ne costituisce una e di nocciole. prima di avere sottolineato tra le risorse più vitali, ed è in Moretti di Ponzone: Pasta e fagioli. che ogni formaggetta esposta questo contesto che nacque, Morsasco: ravioli. deve, ovviamente, per essere nell’ambito della Festa delle esposta e venduta deve sotto- feste, lo Show del vino», ha Orsara Bormida: Buseca e fasoi. stare a tutte le regole igieni- ricordato Lino Malfatto, presi- Ovrano: Focaccine. che, di etichettatura e quanto dente della Pro-Loco di Acqui Pareto: Bollito misto. altro contenuto nelle norme Terme, associazione che «in- Ponti: Polenta con cinghiale. dettate dalle leggi in materia, ventò» le manifestazioni che Prasco: Pollo alla cacciatora con polenta ai ferri. che non sono poche nè facili ancora organizza in da attuare. Igiene significa an- collaborazione con il Comune Rivalta B.da.: Zuppa contadina. che ambiente di produzione e con l’Enoteca regionale. «È Rocchetta di Spigno: Pucia (polenta condita). controllato, utilizzo di quanto l’appuntamento più conosciu- Strevi: Zabaione al moscato. dia piena garanzia dal punto to della nostra zona, visto che di vista sanitario. ANC040912015_festa3 8-09-2004 17:50 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME FESTA DELLE FESTE12 SETTEMBRE 2004 15 Brenta in spalle e via di corsa per la città questo è il palio degli Sgajentò

Ancora una volta, domeni- I concorrenti gareggiano re o minore esce fuori dalla Loco, aveva pubblicato un vo- ca 12 settembre, con inizio con le stesse brente originali, brenta. La manifestazione, lume di una ventina di pagine verso le 16,30, con partenza quelle che usavano un tempo ideata ed organizzata decine dedicato al Brentau, alla sua ed arrivo dalla fonte dell’ac- i brentau e sono ormai diven- di anni fa dalla Pro-Loco Ac- storia. Peccato che ultima- qua calda di piazza Bollente, tate pezzi da collezione. La qui Terme, nel tempo è conti- mente è stato imitato, male. il Palio del brentau sarà uno brenta, ferro del mestiere del nuata con la collaborazione Una nuova edizione sta però dei momenti interessanti della portatore di acqua calda della del Comune. Sempre la Pro- per essere data alle stampe. Festa delle feste e Show del Bollente, non era di legno co- vino. Una competizione spor- me quella usata nelle cantine tivo-folcloristica che, brenta vitivinicole. Era di lamiera zin- in spalla e correre, rap- cata, conteneva 50 litri d’ac- presenta un omaggio ad una qua «a chiodo». Chiodo corto figura acquese entrata ormai con capocchia larga che veni- a far parte della storia della va fissato alla bocca della città termale. brenta per indicare con preci- Brentau, il portatore di sione la quantità di liquido brenta, inteso all’acquese contenuto. Per il Palio del rappresenta l’appellativo di un brentau, i concorrenti partono mestiere effettuato, sin verso con quaranta chili d’acqua. In gli anni Cinquanta, fuori da genere arrivano al traguardo ogni professione. Unico al bagnati come pulcini. Oltre mondo poiché solo ad Acqui che dal sudore provocato dal- Terme, grazie al dono dell’ac- la fatica di correre con un cer- qua bollente che madre natu- to peso in spalla, la maggior ra ha donato alla città, poteva parte dei concorrenti, durante essere esercitato. il tragitto viene cosparso dal- La competizione consiste l’acqua che, in modo maggio- nel concludere il tragitto di ga- ra, da piazza Bollente a via Garibaldi quindi piazza Ad- dolorata e ritorno, nel minor tempo e nel perdere, nel tra- gitto, la minore quantità di ac- qua contenuta nella brenta. Ogni cento grammi di acqua persa comporta la penalizza- zione di dieci secondi. Il rego- lamento della gara non pone limiti alle iscrizioni. Vale a dire che oltre ai rappresentanti delle Pro Loco partecipanti al- la Festa delle feste, o ad altre associazioni, potranno pre- sentarsi al nastro di partenza altre persone che intendono tentare di diventare «Campio- ne brentau 2004». Da sem- pre, alla competizione, non manca mai la partecipazione femminile. Mauro Guala coin- volgerà il pubblico.

Azienda Agricola Antica Contea di Azienda Agricola il Cascinone CASTEL VERO Acqui Terme Castel Boglione Nov i Ligure “il più grande vigneto del Piemonte”

ARALDICA VIGNETI s.c.a r.l. Via Albe ra 19, 14040 Castel Boglione (AT ) Italy Tel. +39 0141 7631 Fax +39 0141 762433 ANC040912016_gavi 8-09-2004 14:08 Pagina 16

L’ANCORA 1612 SETTEMBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC040912017_ac17 8-09-2004 17:40 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME12 SETTEMBRE 2004 17

Un servizio accurato per l’automobile Novità librarie in biblioteca civica Con l’azienda Valnegri Acqui Terme. Pubblichia- Oro - miniere - Italia deri, A. Mondadori; mo la seconda parte delle no- Pipino, G., Oro, miniere, Comida, L., Un pacco po- un lavaggio super vità librarie del mese di set- storia: miscellanea di stale di nome Michele Cri- tembre reperibili, gratuitamen- giacimentologia e storia mine- smani, Einaudi Ragazzi; te, in biblioteca civica di Ac- raria italiana, Museo storico Del Ponte, G., Gli invisibili e Acqui Terme. Una delle qui. dell’oro italiano; il castello di Doom Rock, interessanti realtà produttive SAGGISTICA Parmiggiani, Claudio - ope- Sperling & Kupfer; della città termale e dell’ac- Educazione - illuminismo - re Gleitzman, M., Il pirata Ma- quese è senza alcun dubbio congressi - Torino - 1997 Didi-Huberman, G., Scultu- nomozza, A. Mondadori; rappresentata dalla «Valne- L’educazione dell’uomo e re d’ombra: aria, polvere, im- Horowitz, A., L’aiutante del gri», azienda che da due ge- della donna nella cultura illu- pronte, fantasmi, U. Alleman- diavolo, A. Mondadori; nerazione è presente sul mer- ministica, Accademia delle di; Horowitz, A., Tempi tempe- cato del pneumatico in tutte le scienze; Peirce, Charles Sanders - stosi a Villa Ghiacciaossa, A. sue applicazioni. Il punto ven- Escatologia - sec. 1.-7. - Studi Mondadori; dita e l’officina, dotata di at- congressi - 2000 Maddalena, G., Istinto Horowitz, A., Villa Ghiac- trezzature all’avanguardia, è Giornate patristiche torinesi razionale: studi sulla semioti- ciaossa, A. Mondadori; facilmente raggiungibile in «3.; 2000», Millennium: l’atte- ca dell’ultimo Peirce, Trauben; Masini, B., Olga in punta di quanto situata sulla Circon- sa della fine nei primi secoli Piemonte - biblioteche - piedi, Einaudi Ragazzi; vallazione della città, esatta- cristiani: atti delle 3. Giornate Vietnam - cataloghi Mills, C., Il Club degli Im- mente in via Alberto da Gius- patristiche torinesi: Torino, 23- Scagliotti, S., Il Viet Nam branati, A. Mondadori; sano. La filosofia che sta alla 24 ottobre 2000, Celid; nelle biblioteche del Piemon- Ridley, P., Magia a Vinegar base dell’azienda acquese è Galeffi, Ernesto te: itinerario bibliografico tra Street, A. Mondadori. tra le più semplici, ma non da Panzetta, A., Ernesto Ga- storia e cultura vietnamite, tutti raggiungibile. leffi (Chiò) scultore, 1917- Celid; STORIA LOCALE È quella della specializza- corsi di aggiornamento sulle lavaggio veramente ottimale 1986: catalogo generale del- Rossi, Aldo - opere Minerali - Alpi sud-occiden- zione nel settore delle gom- nuove tecnologie del settore dell’auto. Il nuovo portale, uti- l’opera plastica, U. Allemandi; Care architetture: scritti su tali - Cuneo «provincia» me, l’avanguardia a livello per garantire un servizio effi- le ricordare, può operare Giardini - progettazione Aldo Rossi, U. Allemandi; Piccoli, G. C., Minerali delle tecnologico, la grande gamma ciente e sicuro. completamente self-service, Page, R., L’educazione di Teatro - Torino - sec. 20. Alpi Marittime e Cozie: provin- di servizi di meccanica legge- La ditta Valnegri garantisce la plancia di comando per- un giardiniere, U. Allemandi; Ferrero, R., Il gran teatro cia di Cuneo, Associazione ra rivolti alle autovetture ed al inoltre il soccorso esterno per mette all’utente di scegliere GRAFICA - STORIA urbano di Richi Ferrero: tea- Amici del Museo Federico Eu- trasporto leggero come asset- vetture, autocarri e per con facilità il programma desi- Salamon, F., Il conoscitore tro, teatralità, teatralizzazione sebio; to ruote, equilibratura, am- l’agricoltura. Ancora un servi- derato ed effettuare il paga- di stampe, U. Allemandi; delle arti dal palcoscenico alla Novi Ligure «territorio» - mortizzatori, freni, batterie, zio è rappresentato dal porta- mento con banconote o mo- Milano - musei - museo Pol- scena urbana, Celid. castelli revisioni, cambio olio, acces- le mobile per lavaggio auto, nete e durante gli orari diurni, di Pezzoli - guide - 1999 LETTERATURA Girardengo, G., Castelli del sori, gas inerte, tiranteria ster- con prestazioni di alto livello: c’è la possibilità di avere un Il Museo Poldi Pezzoli a Mi- Barbujani, G., Questione di novese e dintorni in quattro zo, silenziatori. notevolissima pressione e operatore al proprio servizio. lano: guida per i visitatori, U. razza, A. Mondadori; percorsi, Associazione turisti- Per spiegare l’importanza spazzoloni garantiscono un red.acq. Allemandi; Eco, U., La misteriosa fiam- ca Pro Loco di Bosco Maren- odierna dell’azienda e le sue ma della regina Loana: ro- go; eccellenti perfomances nel manzo illustrato, Bompiani; Orta - Sacro Monte tessuto imprenditoriale, non Fallaci, O., La forza della Libri di fabbriceria del Sa- solo di Acqui Terme e dell’Ac- Raccolta rifiuti: per la differenziata ancora uno sforzo ragione, Rizzoli International; cro Monte di San Francesco quese, è utile partire dalle Acqui Terme. Come annunciato dall’assessore all’Ambiente Daniele Ristorto, «la media del Franzen, J., Forte movi- d’Orta, 1606-1694, Ente ge- virtù soggettive di Valnegri e primo semestre 2004 della raccolta differenziata dei rifiuti ad Acqui Terme è del 31%, solo 4 pun- mento, Einaudi; stione delle risorse naturali dei suoi collaboratori, cioè ti ci separano dal valore del 35% imposto dal decreto Ronchi, e questo nonostante il metodo di Johansen, I., Una passione speciali del Sacro Monte della capacità di andare al calcolo adottato dalla Regione Piemonte risulti, nei confronti di quelli di altre regioni, più selettivo pericolosa, Sperling & Kupfer; d’Orta, Monte Mesma e Colle nocciolo dei problemi; la crea- e rigoroso». King, S., La canzone di Su- della Torre di Buccione; tività, cioè l’ingegno di attin- A comunicare ufficialmente i dati è stata la Società pubblica per il trattamento dei rifiuti Srt, sannah, Sperling & Kupfer; Paesaggio - Lago Maggiore gere sempre nuove idee per nuova denominazione del Consorzio dei rifiuti di Novi Ligure a cui Acqui Terme appartiene. King, S., I lupi del Calla, Giardini e ville del lago intercettare sempre maggiori In Piemonte vengono conteggiate le quantità di rifiuto che effettivamente vengono riciclati, non Sperling & Kupfer; Maggiore: un paesaggio segmenti di mercato; la labo- limitandosi a quelli raccolti. Tale metodo risulta essere più efficace per la tutela dell’ambiente, Murakami, H., Dance dan- culturale tra Ottocento e No- riosità, vale a dire uno spirito perché importante non è quanto rifiuto indifferenziato si raccoglie, ma quanto rifiuto non viene ce dance, Einaudi; vecento, Centro studi piemon- di sacrificio che non ha para- buttato nelle discariche. Murakami, H., la ragazza tesi; goni. Ne consegue che le offi- Un Comune come quello di Acqui Terme è penalizzato anche dal fatto di avere un numero di dello Sputnik, Einaudi; Revello - Cappella dei Mar- cine, come già affermato, do- abitanti fluttuanti, cioè di avere un notevole incremento di residenti nel periodo primavera-estate. Orengo, N., L’intagliatore di chesi di Saluzzo tate di attrezzature all’avan- Tenendo conto del fatto che il valore relativo della produzione di rifiuti è calcolato sul numero di noccioli di pesca, Einaudi. Pianea, E., Revello: la Cap- guardia, effettuano lavori ve- abitanti residenti, è facile capire che il nostro Comune, che ha già provveduto ad evidenziare tale LIBRI PER RAGAZZI pella dei marchesi di Saluzzo, loci, gli operatori seguono problema alla Regione. C.R. Colfer, E., La lista dei desi- L’artistica.

PUBLISPES Agenzia pubblicitaria Tel. e fax 0144/55994

BARBERO S.r.l.- Costruzioni - Complesso Residenziale “Le logge” Via Emilia 91 - Tel 0144 324933 - Acqui Terme VENDE IN ACQUI TERME : -Corso Divisione Acqui Alloggi Signorili di 2- 3-4-5-6 vani in Complesso Residenziale “Le Logge” con finiture accuratissime, dotati di: riscaldamento a pavimento a gestione autono- ma, videocitofono, tv satellitare, pavimenti in legno nelle camere, avvolgibili blindati in allu- minio, isolamento acustico tra i piani, ampie possibilità di personalizzazione all’interno. -Via Torricelli-Via Fleming ultimi alloggi di 5- 6-7 vani in Complesso Residenziale “Il Viale II” immersi nel verde con finiture accuratissi- me, dotati anche di: riscaldamento autonomo, videocitofono, tv satellitare. -Box auto in Via Crenna -Box auto in Via Torricelli

AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO E MUTUI In costruzione in Corso Divisione Acqui ANC040912018_ac18 8-09-2004 17:55 Pagina 18

L’ANCORA 1812 SETTEMBRE 2004 ACQUI TERME

Sarà inaugurata il 12 settembre Un termalismo per i bisogni reali Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Sembra che non ci sia critica al sogno delle stelle, alberghi riservati a persone d’alto bordo per brevissimi periodi, sovente Nuova sede espositiva offerti a spese dei poveri cittadini, dove gli inutili rampolli del- l’alta finanza bruciano il loro tempo in vacue futilità. È immorale: non pensare a chi per tutta la vita ha lavorato e, per i maestri Ferrari dopo un sacrificio che per molti è stato causa di malattie pro- fessionali, ha realmente bisogno di cure idrofangoterapiche; di- Acqui Terme. L’opera di cello Piacentini e, non ultimo, menticare i veri soggetti di cui avere cura, artefici dello sviluppo Ernesto e di Mario Ferrari, Anton Possembacher. Erne- e delle immeritate ricchezze di molti. insigni artisti del ferro e fi- sto Ferrari, classe 1894, nac- Solo se rivolto anche a costoro avrà senso un progetto e gure particolarmente signifi- que ad Alessandria e bat- sarà etico, utile, logico. cative nel panorama artistico tezzato in Santa Maria di Ca- Serve un termalismo che guardi ai bisogni reali, con alberghi non solo acquese, verrà tra- stello. alla portata di tutti o almeno dei più, con l’uso di una medicina sferita in una nuova ed im- Dopo il militare, nel 1919 che darà sollievo a chi ha vissuto tribolazioni per dare profitto portante sede espositiva. e un’occupazione a Savi- ad altri. Un luogo adiacente al Ci- gliano lo troviamo, nel Nulla vieta un turismo aperto al benessere e ai congressi, vico museo archeologico, che 1920, a Borgoratto quale ma anche per queste cose sarà più che sufficiente una ricetti- osserverà l’orario di apertura «operaio fucinatore qua- vità media. Mai Acqui diventerà Portofino, Saint Moritz, Porto da mercoledì a sabato, dal- lificato» presso la ditta Gia- Cervo, potrà solo diventare una città conosciuta per le cure e il le 9.30 alle 12.30, dalle como Martini. ristoro che potrà dare a coloro che sembra si vogliano a tutti i 15.30 alle 18.30; domenica, Il periodo dal 1922 al 1934 costi escludere dall’immaginario collettivo, a tutti quelli che, dalle 15.30 alle 18.30. va ricercato all’origine della ignorati dalle ampollose farneticazioni propagandistiche, sono La cerimonia di inaugura- sua formazione tecnica. invece il tessuto sociale maggioritario. zione della nuova sede del E proprio nel 1922 nasce Un sogno, un sogno che forse mai si realizzerà: Acqui, città Museo dei maestri Ernesto e una sua grande opera, una del benessere di chi lo merita». Mario Ferrari è in program- cancellata nel centro di Bor- Domenico Ivaldi ma per le 11.30 di domeni- goratto, che costò più di un ca 12 settembre. anno di lavoro ed attual- Contestualmente, nel cam- mente è vincolato dalla So- minamento del Castello dei printendenza ai monumenti La disponibilità di Enzo Balza Paleologi, sarà inaugurata la del Piemonte. Acqui Terme. «Alla luce delle dichiarazioni dell’ex-vice Se- mostra dal titolo «Ferrari per Alla corte dei conti Otto- gretario del PSI, Claudio Signorile, apparse sul suo giornale Ferrari. Manifesto d’artista», lenghi, l’artista approdò nel domenica 1º agosto, dove intende riproporre per le prossime con lavori realizzati dagli ar- dicembre del 1934. elezioni Regionali l’esperienza delle Europee, cioè la presenta- tisti del Circolo Ferrari. Quindi il padre, Ernesto, zione di liste e candidati che siano espressione di tutti gli attuali La produzione artistica dei diventa il maestro del figlio filoni Socialisti, ritengo di dover mettere a disposizione la mia maestri Ferrari è iniziata con Mario ed hanno un loro sim- persona come spirito di servizio e contributo per giungere, at- Ernesto (1921/1973) e conti- bolo, due rami di alloro che traverso la nascita di una federazione, ad una esperienza più nuata nel tempo dal figlio incorniciano un’incudine, concreta che possa in tempi storici ragionevoli a ricostituire un Mario, fino al 1993. quest’ultima sovrastata da vero e nuovo grande Partito Socialista, che oggi manca nel pa- «L’arte dei Ferrari - come una croce e da alcune scin- norama democratico italiano. l’ha definita lo storico pro- tille. Se ciò sarà utile a riunificare tutti i vecchi socialisti ed attirare fessor Egidio Colla nella pre- Il 1973 si concludeva il nuova linfa, uomini, donne, giovani che operano nella società, fazione di un interes- cammino di Ernesto Ferrari e ritengo il tentativo meritevole di essere condiviso con un impe- santissimo volume dedicato L’Ancora, sull’edizione del 15 gno in prima persona. ai Maestri - è viva e moder- luglio pubblicava: «È morto il È indubbio che questa mia è una semplice disponibilità. Il na, con molteplici aspetti che cavalier Ernesto Ferrari, un nuovo PSI sia alla luce della nuova legge Regionale, discussa impediscono una loro clas- grande maestro del ferro bat- in questi giorni, sia al quadro politico che si verrà a costituire, sificazione accademica. La tuto. È una grande perdita vaglierà le candidature ufficiali e le eventuali aggregazioni poli- loro produzione spazia su per l’arte italiana». tiche». Enzo Balza TRIBUNALE DI ACQUI TERME tutti i modi di impiego del Ad agosto del 1993, Mario, Vendita di immobili con incanto ferro: dalle opere di grandis- uscito di casa a Monterosso Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 45/01 R.G.E. On. Dott. sima mole richiedenti anni di per una passeggiata, venne Grazie per la musica in città Giovanni Gabutto, promossa da Sanpaolo Imi S.p.A. (Avv. Renato Dabormi- assiduo lavoro, ad opere di investito da un’auto mentre da) è stato ordinato per il giorno 15 ottobre 2004 ore 9 e segg., nella sala alto impegno estetico ed ar- camminava a bordo strada, Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: delle pubbliche udienze di questo Tribunale, Portici Saracco n. 12, l’incanto tistico, ma contenute in una che lo scaraventava contro «Siamo alcuni abitanti di Acqui che abbiamo allietato i nostri dei seguenti beni immobili pignorati: dimensione più ristretta, fi- il muro di cinta di Villa Otto- sabato sera ascoltando la musica proposta dai vari “gruppi mu- Lotto uno: in Comune di Cavatore, fabbricato rurale a due piani fuori terra, no alle esecuzioni più minu- lenghi. Un’auto pirata lo ave- sicali” per le vie della città. precisamente box al piano terreno e alloggio al primo piano con annessa area te, nelle quali il ferro viene va ucciso. Desideriamo per questo ringraziare vivamente il nostro Sin- pertinenziale. Censiti al N.C.T. fg. 5 mapp. 330, sub. 1, cat. A/3, cl. U, cons. impreziosito con altri metal- C.R. daco, l’assessore Garbarino, l’assessore Ristorto e tutti coloro 7,5. Rendita 306,00, Sup. Cat. 179; fg. 5 mapp. 330 sub. 2, C/6, cl. U, cons. li». che hanno intrapreso e si sono adoperati per portare avanti 125, rendita 206,58, Sup. Cat. 142. Parole del professor Colla questa iniziativa, semplice ma sicuramente molto positiva per Terreni agricoli catastalmente individuati al fg. 5 part. 87, 112, 113, 114 e 213 che da sole evidenziano l’im- la nostra cittadina, tanto da essere particolarmente apprezzata per una superficie complessiva di mq. 15870. ponenza e la compiutezza Offerta anche da persone non locali! N.B. nell’unità risiedono il debitore, e la madre usufruttuaria per 1/4 anch’es- dell’arte dei Ferrari, maestri Ringraziamo inoltre i gruppi che si sono esibiti: sa esecutata. Prezzo base: Û 102.114,88; cauzione Û 10.211,49; spese Û per la ricerca Û che durante la loro stagione Complimenti al “Duo musicale” di Stefano e Danila: a Stefano 15.317,23; offerte in aumento 3.000,00. alla corte del conte Arturo per la sua riproduzione e “presentazione artistica” della musi- Lotto due: in Comune di Cavatore, Loc. Valle Prati n. 19 p. S1-T, 1-2, fabbri- Benvenuto Ottolenghi ed sul cancro ca; a Danila per la sua splendida voce! cato rurale di proprietà di uno degli esecutati, usufrutto in capo ad altro esecu- tato, avente cantina interrata e locali abitativi, il tutto individuato: fg. 5, mapp. Herta von Wedekind su Hor- Acqui Terme. In memoria Elogi al complesso “Metilarancio”! - E a tutti gli altri di cui non 327, Ubicazione Valle Prati 19,p. S1-T1-2, cat. A/4, ZC U, cl. 2, cons. 5, st, espressero la loro perso- di Francesco Merlo, Elga e ricordiamo i nomi, ma che sono stati indistintamente “tutti”, Rendita 183,34, Sup. Cat. 124; fabbricato rurale di proprietà di una degli nalità a contatto con grandi Cesare offrono alla Fondazio- ognuno con le proprie caratteristiche di particolare gradimento! esecutati, usufrutto in capo ad uno degli esecutati, usufrutto in capo ad uno artisti quali Arturo Martini, ne Piemontese per la ricerca Ed è a loro che rivolgiamo pertanto oltre alle nostre congratula- degli esecutati per 1/2 avente locali abitativi, così individuato: fg. 5, mapp. Venanzio Crocetti, Ferruccio sul cancro di Candiolo euro zioni un fiducioso arrivederci alla prossima estate!». 328, Ubicazione Valle Prati n. 19, p. T-1-2, cat. A/4, ZC U, cl. 2, cons. 5, Ferrazzi, Fiore Martelli, Mar- 100. Un gruppo di abitanti di Acqui (seguono 8 firme) Rendita 183,34, Sup. Cat. 122; fabbricato rurale di proprietà dell’esecutato, usufrutto in capo ad uno degli esecutati per 1/2, con annessa area pertinenzia- le, locali di sgombero, ex macelleria, ex laboratorio, portico, ampio locale di TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME deposito, fienile, così individuato: fg. 5, mapp. 329 sub 1, Ubicazione Valle Prati n. 19, p. T, cat. C/1, ZC U, cl. 2, cons. 81, Rendita 748,81, Sup. Cat. 94; Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto fg. 5, mapp. 329 sub 2, Ubicazione Valle Prati n. 19, p. T., cat. C/2, ZC U, cl. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 44/97 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 49/00 U, cons. 260, Rendita 268,56, Sup. Cat. 228; fg. 5, mapp. 329 sub 3, Ubica- R.G.E. - G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da Banca Carige R.G.E., G.E. On. dott. G. Gabutto promossa da Cassa di zione Valle Prati n. 19, p. T., cat. C/6, ZC U, cl. U, cons. 405, Rendita 669,33, S.P.A. (Avv. P. Monti), contro Drago Marco Giovanni, è stato Risparmio di Asti s.p.a. (Avv. M. Oreggia), è stato ordinato Sup. Cat. 419. Terreni agricoli di proprietà dell’esecutato, usufrutto in capo ad per il giorno 1 ottobre 2004 ore 9 e segg., nella sala delle uno degli esecutati per 1/2, catastalmente individuati al fg. 5 part. 83-84-85- ordinato per il giorno 15 ottobre 2004 ore 9 e ss. nella sala 215 di complessivi mq. 22.082. Prezzo base: Û 243.362,06; cauzione Û delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei pubbliche udienze di questo Tribunale - Portici Saracco n. 12, 24.336,21; spese Û 36.504,31; offerte in aumento Û 7.000,00. seguenti immobili pignorati: l’incanto del seguente bene immobile alle condizioni di vendita di cui infra: Lotto tre: in Comune di Cavatore, Loc. Valle Prati, proprietario uno degli Lotto Primo: fabbricato di civile abitazione in stato di esecutati, usufrutto in capo ad uno degli esecutati, terreni agricoli in zona completo abbandono con, a distacco, fabbricato adibito a “Lotto unico composto da: immobili posti nel concentrico pianeggiante, catastalmente individuati al fg. 5, part. N. 88-89-214 per una del Comune di Castelnuovo Belbo, in via Roma n. 34/A, superficie complessiva di mq. 26.870. Prezzo base: Û 26.655,04; cauzione Û locali di sgombero, annessa area di pertinenza, censito al Û Û costituiti da un fabbricato adibito ad uso residenziale e cortile 2.665,50; spese 3.998,26; offerte in aumento 800,00. NCEU di Acqui Terme alla partita 1005298 fg. 4 mapp. 105 interno - N.C.E.U. - Foglio 10, mappale 596, cat. A/3, cl. U, Lotto cinque: in Comune di Cavatore, Loc. Valle Prati, proprietario uno degli subalterni: vani 6,5, rendita Û 181,28”. esecutati, usufrutto in capo ad uno degli esecutati, terreni agricoli in zona n.1 (Fraz. Morielli, p.1 ctg A/4 - cl.4 - cons. 1.0), collinare, catastalmente individuati al fg. 6, part. N. 124-126-127 per una Prezzo base d’asta Û 40.721,41, offerte minime in aumen- superficie complessiva di mq. 10.750. Prezzo base: Û 9.356,10; cauzione Û n.2 (Fraz. Morielli, p.1 ctg A/4 - cl.4 - cons. 7.5), to Û 1.200,00, cauzione Û 4.072,14, spese presuntive di 935,61; spese Û 1.403,41; offerte in aumento Û 300,00. n.3 (Fraz. Morielli, p.t ctg A/4 - cl.4 - cons. 3.0). vendita Û 6.108,21. Lotto sei: in Comune di Cavatore, Loc. Valle Croce, proprietario uno degli Prezzo base Û 44.912,88, offerte in aumento Û 1.300,00, Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si esecutati, usufrutto in capo ad uno degli esecutati, terreni agricoli in zona Û Û collinare, catastalmente individuati al fg. 9, part. N. 185 con una superficie cauzione 4.491,29, spese 6.736,93. trovano, tutti meglio descritti nelle relazione di CTU redatta complessiva di mq. 10.220. Prezzo base: Û 7.587,33; cauzione Û 758,73; Spese inerenti la vendita ed al trapasso di proprietà, cancella- dal Geom. D. Assandri, depositata in data 21/02/2002, il cui spese Û 1.138,10; offerte in aumento Û 200,00. zione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, a carico contenuto si richiama integralmente. Ogni offerente, (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non annessi alla dell’aggiudicatario. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12,00 vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, Oltre alla domanda di partecipazione all’incanto, entro le ore del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita mediante consegna, presso la Cancelleria del Tribunale, di assegno circolare con assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria del Tribuna- trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le 12 del giorno non festivo precedente l’asta, l’offerente ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, le somme le di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le verserà cauzione e spese come sopra mediante assegni circo- spese di cancellazione delle formalità. sopraindicate relative alla cauzione e spesa di vendita. Con la domanda di lari liberi intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui partecipazione saranno indicate le generalità dell’offerente ed il cod. fisc.; se Terme”. Versamento del prezzo residuo entro 30 gg. dall’aggiudica- persona coniugata il regime prescelto; se società, idonea certificazione da cui zione. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria risultino costituzione e poteri conferiti all’offerente, l’elezione di domicilio in Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme. Pagamento del residuo prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Acqui Terme, lì 28 luglio 2004 A carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Acqui Terme, lì 23 luglio 2004 Acqui Terme, lì 28 luglio 2004 IL CANCELLIERE C1 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC040912019_ac19 8-09-2004 17:41 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME12 SETTEMBRE 2004 19

Agricoltura in provincia di Alessandria Domenica 12 settembre Ristrutturata dopo il terremoto Primi interventi A Moirano si celebra Per la scuola di Gavi dell’assessore Sandalo la festa patronale anche dall’acquese

Acqui Terme. Giovedì 2 tufaie controllate quanto dei li- Acqui Terme. Tra le mani- riggio per la presenza a Moi- Acqui Terme. Autorità del- biettivo è stato raggiunto e settembre a Palazzo Ghilini di beri cercatori” è la conclusio- festazioni che ricoprono un rano del vicario generale della l’Acquese, con la Fanfara al- che l’anno scolastico potrà Alessandria, nella Sala Giun- ne dell’assessore Sandalo. ruolo importante nella Comu- diocesi di Acqui monsignor pini «Valle Bormida» regolarmente iniziare in ta dell’Amministrazione Pro- Altro problema la presenza nità acquese si può senz’altro Paolino Siri, il quale, alle 16, parteciperanno, domenica 12 quell’edificio che rappresen- vinciale in una conferenza dei cinghiali che nel territorio includere la Festa patronale celebrerà la messa. I canti sa- settembre, a Gavi, ad una ta una parte fondamentale stampa il prof. Davide Sanda- provinciale ha assunto le pro- di Moirano. Un appuntamento ranno eseguiti dalla Corale cerimonia ritenuta di note- della storia della città», ha lo, assessore all’Agricoltura porzioni di un’emergenza am- fisso di fine estate che unisce parrocchiale di Maranzana. Al vole interesse per il tema affermato Nicoletta Albano, Caccia e Pesca della nuova bientale: secondo Ernani Ca- eventi di carattere religioso al- termine della funzione religio- che comporta. consigliere regionale e pre- Giunta presieduta dal dott. prioglio, responsabile del Nu- lo scenario moiranese. La fe- sa si formerà la processione Si tratta della inaugura- sidente della Commissione Paolo Filippi ha parlato dei cleo di vigilanza faunistico so- sta si presenta al pubblico con la statua della Madonna zione delle scuole elemen- agricoltura e turismo della primi problemi affrontati e dei no presenti sul territorio della con una successione ultrade- della Neve. Parteciperà il Cor- tari «Leopoldo e Gaetano Regione Piemonte. Regione primi provvedimenti adottati provincia oltre diecimila cennale di risultati positivi, po bandistico di Acqui Terme. Romano». che, verificata l’entità del nell’ambito delle proprie com- esemplari: “Ogni anno au- decretati dai residenti della La chiesa parrocchiale di L’edificio era stato dichia- danno aveva provveduto a petenze. menta l’entità del rimborso bella frazione acquese o dagli Moirano ha più di quattrocen- rato inagibile dopo i gravis- destinare a favore del Co- Uno dei problemi più urgen- per danni provocati dai cin- ospiti della festa. Moirano si to anni. Secondo una ricerca simi danni subiti durante il mune di Gavi 1.440.000,00 ti da affrontare e risolvere (il ghiali agli agricoltori; provve- appresta dunque, domenica fatta da don Colla, pubblicata terremoto dell’11 aprile 2003. euro per la realizzazione de- 15 settembre si apre la sta- dimenti sono in fase di studio 12 settembre, a rivivere con nel volume «La storia di Moi- È recente il termine del- gli interventi previsti dall’or- gione di raccolta del tartufo) è ma è necessario un confronto la gente un programma ormai rano», edito nel 1993, con l’opera di ristrutturazione, di dinanza del Consiglio dei mi- stata la regolamentazione re- con le associazioni venatorie collaudato da una formula prefazione del vescovo della messa in sicurezza e di ade- nistri. lativa a rapporti tra Consorzi e le organizzazioni professio- ben precisa. diocesi monsignor Livio Mari- guamento sismico. La giornata inaugurativa, Tartufai e liberi cercatori. Per nali agricole” propone l’asses- Il programma, prevede, al- tano, la prima traccia della La scuola elementare, si- secondo quanto annunciato il problema, che aveva deter- sore Sandalo. le 11, la messa celebrata nel- chiesa di Moirano è stata tro- tuata nella centrale piazza dal sindaco Francesco Re- minato notevoli tensioni tra Infine l’assessore ha la chiesa parrocchiale «Beata vata nell’Archivio di Stato di Dante, a pianta rettangola- petto, inizierà alle 9 con un consorzi tartufai e liberi cer- comunicato che proprio nei Vergine delle grazie» dal par- Alessandria e porta la data re, si sviluppa su tre piani. raduno degli alpini ed alza catori, è stata trovata una so- giorni scorsi la Direzione Poli- roco don Aldo Colla. Al termi- del 1513. «La famiglia Agazzi L’opera di riqualificazione ri- bandiera. luzione “è la migliore che sia- tiche Agricole dell’Assessora- ne avverrà la benedizione de- - si legge nel volume - era la guarda non soltanto l’ade- La Fanfara «Valle Bormi- mo riusciti a produrre, con un to ha inviato alla Regione Pie- gli autoveicoli e delle moto. proprietaria della chiesa e l’a- guamento sismico dell’e- da», costituita, tra gli altri, impegno notevole, cercando monte elenchi di pagamento Queste ultime verranno po- veva fornita di suppellettili con dificio, ma nel progetto sono da molti acquesi, sfilerà per di accogliere le argomentazio- relativi al Piano di Sviluppo steggiate sul piazzale davanti obbligo di messa con “ius pa- stati previsti anche una serie le vie della città verso le 1. ni legittime di tutte le parti in Rurale – reg. CE 1257/99 per alla chiesa per partecipare al- tronali”, ossia il diritto della fa- di interventi di carattere Dopo lo scoprimento di causa” dice il prof. Sandalo, le seguenti misure: la cerimonia della benedizio- miglia a nominare il sacerdote strutturale con lavori di fini- una lapide a ricordo dei ca- ricordando che sulla materia - Misure F misure agroam- ne. L’aspetto religioso della rettore della chiesa». Chiesa tura, di tinteggiatura interna duti di tutte le guerre, av- gestita dalla Provincia esiste bientali ( applicazione tecni- Festa patronale avrà un mo- costruita con due altari, il generale, di pavimentazione. verrà il momento clou della una legislazione che la Pro- che di produzione integrata, mento qualificante nel pome- maggiore è quello dedicato La costruzione dell’edificio giornata, il taglio del nastro, vincia non può modificare. produzione biologica, pascoli alla Madonna del Rosario e, risale presumibilmente ai pri- l’ingresso ufficiale nella nuo- Pertanto si è partiti dalla re- estensivi, incremento sostan- al titolo «Natività della V.M.» mi del Novecento e destina- va struttura e la consegna voca delle autorizzazioni rila- za organica nel terreno ecc.) si aggiunse più tardi quello di to alla funzione scolastica della bandiera tricolore alla sciate dalla Regione agli otto per un importo di Euro Riprende «Madonna delle Grazie», che dalla giunta municipale nel scuola elementare. consorzi esistenti in provincia 11.662.740,12 relative a n. rimase come il più importante 1887. A seguire, messa in piaz- di Alessandria e sono stati 3290 aziende agricole su un l’attività sino a diventare la denomina- Venne intitolato ai fratelli za verso le 11,30, quindi, stabiliti i criteri di ammissibi- totale di 3.756 domande pre- zione definitiva. Romano poiché, uno dei me- sempre in piazza, pranzo of- lità con una nuova regola- sentate nel 2004 per un am- Luna d’acqua Moirano, centro agricolo desimi, Gaetano lasciò tutto ferto dall’amministrazione co- mentazione. montare complessivo previsto Acqui Terme. Riprendono il con produzione prevalente nel il suo patrimonio al Comune munale. Gavi con il vino Allo stato attuale sono state di Euro 13.300.000 ( elenco 10 settembre le attività ed i settore della vitivinicoltura, è perché potesse istituire per i bianco e Acqui Terme con il riconosciute ed autorizzate inviato il 30 agosto 2004). corsi dell’Associazione Luna una frazione collinare di Acqui bambini gaviesi la quinta vino rosso sono territori di cinque nuove tartufaie con- - Misura A - Investimenti d’Acqua (in via Casagrande Terme, raggiungibile dalla classe elementare. grande interesse nel settore trollate in regola con i nuovi nelle aziende agricole elenco 47 ad Acqui Terme), che si città termale in poco più di «Esprimo tutta la mia vitivinicolo. Sono città ricche criteri. Da uno studio svolto liquidazione ( terzo nel 2004) propone da anni come obietti- due chilometri. Una località di soddisfazione e compiaci- di storia, di cultura che si dall’IPLA (Istituto Piante da per 128 aziende agricole per vi il conseguimento e la notevole interesse ambientale mento per la ristrutturazione stimano. La dottoressa Al- Legno e Ambiente) la superfi- un totale di Euro realizzazione di attività forma- che sovrasta Acqui Terme. La delle scuole elementari Fra- bano, già sindaco di Gavi ha cie a vocazione tartufigena 2.590.293,55. (mercoledì 1 tive ed informative nell’area festa patronale rappresenta telli Romano. Il percorso per origini acquesi, nella città ter- della provincia risulta di ettari settembre 2004); delle psicologie e medicine dunque un appuntamento ve- giungere a questo risultato male e nei Comuni del suo 11.000; i vecchi consorzi inte- - Misura B – Premio Inse- antropologiche. ramente interessante. è stato lungo e articolato, circondario è di casa. ressavano una superficie di diamento Giovani Agricoltori Il modello che viene propo- red.acq. oggi possiamo dire che l’o- C.R. 1.100 ettari ( il 10% del totale) elenco liquidazione ( terzo nel sto è centrato sulla psicologia adesso ne disporranno della 2004) per n. 66 giovani per un della salute e della prevenzio- metà, lasciando pertanto 500 importo totale di Euro ne ed enfatizza i fattori positi- ettari a disposizione per 915.000,00 (mercoledì 1 set- vi di crescita e di apprendi- l’assegnazione di eventuali tembre 2004). mento dell’individuo. Le atti- nuove tartufaie controllate. I Erano presenti all’incontro vità dell’Associazione si espri- consorzi devono iscriversi alla dell’Assessore con i giornali- mono quindi in modo integra- Camera di Commercio e do- sti il responsabile del Servizio to prendendo in considerazio- tarsi di partita IVA. I consorzi Economia Montana, Foresta- ne le diverse dimensioni del- si impegnano a svolgere ma- zione e Statistiche dott.Luigi l’essere umano: il corpo, la nutenzione e miglioramento Vignolo, il Dirigente del Setto- mente, la relazione, l’educa- del terreno delimitato per la re Territorio Rurale dott. Mi- zione-formazione. salvaguardia dell’ambiente. chele Tibaldeschi ed il Diri- Per realizzare i vari inter- “Potremo apportare eventuali gente del Settore Strutture venti riuniamo un gruppo di correttivi, ma ritengo che Agricole-Dirigente Delegato professionisti in grado di agire quella raggiunta sia una buo- della Direzione Politiche Agri- con serietà e competenza su- na sintesi delle esigenze tan- cole dott. Salvatore Ferreri. gli elementi di tossicità che to degli esponenti delle tar- R.A. perturbano i processi comuni- cativi calibrando gli interventi sulla base delle esigenze dei clienti. Altra importante iniziativa è Vinci 7 giorni ad Acqui costituita dalle Conferenze che costituiscono parte inte- grante e preziosa della vita con il “Brachettotime“ dell’Associazione. Si tratta di incontri che inte- Acqui Terme. «Vinci una magnifica settimana di soggiorno grano e approfondiscono temi ad Acqui Terme». È il premio che si aggiudicheranno i vincitori importanti, particolarmente del «Brachettotime 2004», concorso organizzato per celebrare, cari a Luna d’Acqua, da sem- oltre la magia del vino, le virtù terapeutiche delle acque che pre impegnata nella realizza- sgorgano nel centro della città e in zona Bagni. Il grande con- zione di attività divulgative di corso, promosso dal Consorzio di tutela del Brachetto d’Acqui interesse collettivo. Docg in collaborazione con la rivista Bargiornale, è giunto alla Questa serie di conferenze, seconda edizione. che avrà inizio a partire dal Dedicata ai professionisti del mondo dei bar e agli ap- mese di novembre 2004, vuo- passionati di questo splendido vino, la gara è aperta a due ca- le affrontare in ottica di ampio tegorie: Brachetto d’Acqui Docg in cocktail; Brachetto d’Acqui respiro le diverse fasi del ciclo Docg come abbinamento a proposte innovative (servizio, vitale con particolare atten- happy hour ecc.). La sfida finale è in calendario ad Acqui Ter- zione agli aspetti psico-socio- me l’8 e il 9 novembre durante il Gran galà di Brachettotime, logici ad esse relativi e si una grande festa rivolta al vino principe di Acqui Terme e del- intitolerà dunque: “I percorsi l’Acquese. degli affetti nell’arco di vita”. Le adesioni al concorso, aperto ai titolari, ai gestori di bar e Per richiedere informazioni professionisti del settore, sono da spedire entro il 30 settembre e/o chiarimenti in proposito è a Bargiornale. La giuria itinerante visiterà i bar che si sono au- possibile contattare il dott. tocandidati. Secondo quanto formulato dal regolamento del Pierpaolo Pracca, direttore concorso, tra tutti coloro che avranno formulato le idee più inte- del centro e Francesca Lago- ressanti saranno scelti dieci nominativi per categoria e l’8 ed il marsini, referente orga- 9 novembre, nella città termale i due vincitori assoluti, uno per nizzativa dello stesso, al se- categoria, riceveranno i premi in palio. Nella scorsa edizione guente recapito telefonico: erano pervenute agli organizzatori oltre 400 ricette. 0144 56151. ANC040912020_ac20 8-09-2004 17:41 Pagina 20

L’ANCORA 2012 SETTEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

Capostazione, 53 anni, cade sull’Argentera Promozione culturale del territorio Domenica 29 agosto a Monastero Bormida Bistagno piange Università terza età 60º di matrimonio Mauro Lima a Monastero e Sessame per i coniugi Blengio

Bistagno. Incredulità e pro- fare. Lima ed i suoi amici era- Monastero Bormida. Nel- 28 ottobre; 4, 11, 18, 25 no- fonda commozione si è spar- no giunti in valle Gesso, nella l’ambito delle attività di promo- vembre. sa in paese ed in valle al serata del 30 agosto, trascor- zione culturale del territorio, la L’Università della Terza Età è diffondersi della notizia della sa la notte nel rifugio Remon- Comunità Montana “Langa Asti- una istituzione culturale di gran- improvvisa scomparsa di dino, e visto le ottime condi- giana-Val Bormida”, unitamen- de importanza a livello na- Mauro Lima, 53 anni, avvenu- zioni del tempo, al mattino te al Comune di Monastero Bor- zionale, articolata in sedi e se- ta martedì 31 agosto, all’ora hanno deciso la salita alla ci- mida e alla Pro Loco di Sessa- zioni locali, e svolge una meri- di pranzo. Mauro, grande ma Sud dell’Argentera, il ritor- me, ha promosso l’iniziativa di toria opera di divulgazione cul- appassionato di escursioni in no previsto per il pomeriggio. istituire anche in Valle Bormida turale e di aggiornamento non montagna, con un gruppo di Lima, originario di Bistagno, un corso dell’Università della solo per gli anziani, ma per tut- amici liguri (3 uomini e una era molto conosciuto e stima- Terza Età (UTEA) di Asti, che ti coloro che desiderano appro- donna) stava scendendo dalla to, per più legislature era sta- già ha sviluppato progetti ana- fondire le proprie conoscenze e parete Sud dell’Argentera to eletto consigliere comuna- loghi in altre realtà della Pro- migliorare la propria cultura per- (3297 metri), quando ha per- le, era ferroviere (capostazio- vincia. sonale. Infatti i corsi sono aper- so l’equilibrio ed è scivolato ne) e dall’85 si era trasferito a Il corso comprende 18 lezio- ti a tutti, indipendentemente dal- lungo la “cengia” (3150 metri), Savona, con la moglie Maria ni, che tratteranno i seguenti te- l’età anagrafica, e rappresen- finendo in un burrone profon- Iosè Baldizzone, medico mi: medicina, igiene alimentare, tano una assoluta novità nella do oltre 50 metri. Gli amici pediatra dell’Asl e i due figli letteratura italiana e cultura pie- Valle Bormida e nella Langa hanno subito dato l’allarme, Marco e Matteo, studenti uni- montese e saranno tenuti sia Astigiana. I corsi sono istituiti a intervenivano il soccorso alpi- versitari. In paese vive l’anzia- da docenti locali sia da profes- livello di Comunità Montana no e l’elicottero del “118”, ed il na mamma, Teresa Gandolfi, sori inviati direttamente dall’U- “Langa Astigiana-Val Bormida” medico dell’elisoccorso si ca- una sorella, Anna Maria, TEA di Asti, oltre a 6 sezioni di e quindi si rivolgono agli abi- lava nel burrone ma, ogni ten- mentre Giovanna abita a Cor- canto corale che si svolgeranno tanti di tutti i 16 paesi facenti tativo è risultato vano, per temilia e Giuseppina a Terzo. a Sessame. parte di questo Ente, oltre, ov- Monastero Bormida. Giuseppe Blengio, 78 anni e Giuseppina Mauro non c’era più nulla da G.S. L’inizio delle lezioni, che si viamente a chi abita in altre zo- Merlo, 77 anni, monasteresi, hanno raggiunto un traguardo im- terranno in una sala del castel- ne limitrofe e desidera parteci- portantissimo della loro vita, le nozze di diamante. Circondati lo medioevale di Monastero Bor- pare. dall’affetto del figlio Luigi, nuora e nipoti, parenti e amici, hanno In occasione della messa del 12 settembre mida, è previsto per venerdì 22 Le iscrizioni si possono fare festeggiato i 60 anni di matrimonio, domenica 29 agosto, con la ottobre, con il corso di Cultura contattando la Comunità Mon- messa, alle 8, nella parrocchiale di “Santa Giulia”, la stessa do- Piemontese tenuto dal prof. Giu- tana (tel. 0144 93244, as- ve nel 1944 avevano pronunciato il “Sì” per tutta la vita. Al ter- seppe Barla che si articola in 3 sessore Ambrogio Spiota e dott. mine della cerimonia, felicitazioni, rinfresco e tutti in pullman lezioni, al venerdì (22 e 29 ot- Susanna Blengio) o il Comune per una gita gastronomica a Valgrana, dove la monasterese Li- I nipoti ricordano tobre e 5 novembre), dalle ore di Monastero (tel. 0144 88012, liana Muratore gestisce un noto ristorante. 20,45 alle 22,45. sindaco Luigi Gallareto e Piero Seguirà poi il corso di Lette- Ceretti) o, per il corso di canto lo zio Mauro ratura Italiana, tenuto dal prof. corale, la Pro Loco di Sessa- A Foligno primi nel ballo liscio Aldo Gamba, che riguarderà me (presidente Paolo Milano, Bistagno. «Caro zio... due soprattutto le figure dei grandi tel. 0144 392216). righe per salutarti, perché te scrittori delle Langhe, Cesare «È importante raggiungere - ne sei andato troppo in fretta, Pavese, Beppe Fenoglio e Au- spiega l’assessore alla Cultura e nessuno di noi ha avuto il gusto Monti, nativo proprio di dell’Ente montano Ambrogio Massimo e Fulvia tempo di dirti ciao, di scam- Monastero. Le date del corso, al Spiota - la partecipazione di al- biare un sorriso con te come venerdì, sono: 12, 19 e 26 no- meno 20 iscritti per ogni corso, eravamo soliti fare. vembre, sempre dalle ore 20,45 per garantire la prosecuzione campioni italiani In questi giorni parenti, alle 22,45. dell’iniziativa anche nei prossi- amici, colleghi e conoscenti Sei sono invece le lezioni del mi anni. Ciascuno può sceglie- non fanno che ripetere quanto corso di medicina, tenuto dal re se partecipare a tutti i corsi ti stimavano e quanto amavi dott. Gabriele Migliora, che toc- oppure soltanto ad alcuni. Du- la vita; l’amavi così tanto che cherà tutti i temi più attuali e in- rante le lezioni verranno di- occupavi ogni momento per teressanti della prevenzione e stribuite dispense e appunti uti- aiutare gli altri, senza aspet- della cura delle malattie (dal li per memorizzare e rivedere a tare un grazie, senza preten- diabete al colesterolo, dal fumo casa gli argomenti trattati». dere nulla in cambio. all’alcol). Le lezioni si terranno, «L’iniziativa della realizza- Tu e la zia non sembravate sempre di venerdì sera, nei gior- zione di questa “Università Po- mai stanchi... la famiglia, il la- Ora da lassù vorresti vede- ni: 3, 10 e 17 dicembre, 28 gen- polare” in Valle Bormida - ri- voro, la chiesa, il volontariato. re i nostri visi sorridenti, noi naio, 4 e 11 febbraio. marca il sindaco di Monastero Man mano ci affiorano alla invece abbiamo voglia di ver- Chiudono il corso le 6 serate dott. Luigi Gallareto - è quindi di mente immagini come sare tante lacrime, però tu dedicate all’igiene alimentare, grande rilievo e sicuramente fotografie: il tuo sguardo di di- continua a suonare il tuo tam- dedicate in particolare ai pro- rappresenta un punto fermo per sappunto quanto qualcuno di buro affinché il nostro tam- duttori di prodotti tipici (vini, ro- la promozione culturale in un noi diceva una parolaccia, i tam continui per sempre. biole ecc.). Questi tre incontri, territorio che sta lentamente tuoi “forza ragazzi!! Dai che Persona altruista e positiva, guidati dal prof. Davide Rolla, si aprendosi a nuove e importan- siamo in ritardo”, le allegre ti adoperavi in qualsiasi occa- terranno nei giorni: 18 e 25 feb- ti esperienze. Per il Comune di combriccole che sapevi crea- sione per tutto e per tutti noi, braio; 4, 11 e 18 marzo e 10 Monastero, in particolare, l’atti- Mombaldone. Massimo Poggio di Mombaldone e Fulvia Faraut di re con noi, Marco e Matteo... ti abbiamo voluto e ti vorremo aprile e saranno al venerdì po- vazione dei corsi dell’Università Quiliano si sono classificati al primo posto ai campionati italiani di il nostro zio ridanciano e com- sempre un mondo di bene. Ti meriggio, dalle ore 16,30 alle della Terza Età rappresenta un ballo liscio tradizionale piemontese, cat. 28/34 anni classe A, di- plice in tutte le nostre scorri- ricorderemo con affetto». ore 18,30. traguardo atteso che, unita- sputati a Foligno negli scorsi mesi. Massimo e Fulvia fanno parte bande. I tuoi nipoti Nel vicino Comune di Ses- mente alle altre realtà già pre- della scuola di ballo G.A.B. dei maestri Gabriella Tecchio ed Egi- La tua passione per la In tuo ricordo ci uniamo same si terrà anche, a cura del- senti quali la Biblioteca, ricca di dio Marotto di Brusasco. Ai giovani ballerini i migliori auguri da par- montagna, dove spesso ti re- nella santa messa che verrà la Pro Loco, il corso di Canto oltre 4000 volumi, e la stagione te di tutti i lettori de “L’Ancora” per una carriera ricca di soddisfa- cavi con gli amici o con la fa- celebrata domenica 12 set- Corale, con la maestra Federi- teatrale invernale, integra e mi- zioni e di riconoscimenti. miglia, per una camminata e tembre, alle ore 11, nella ca Baldizzone. Le lezioni si svol- gliora le proposte di offerta for- per raggiungere una meta chiesa parrocchiale di Bista- geranno al giovedì, dalle ore 21 mativa e di crescita culturale prestabilita. gno. alle 23 dei seguenti giorni: 21 e della popolazione». Ha festeggiato i quarant’anni “Sagra mercato del fungo” Al castello di Perletto e “Settembre spignese” esercizi spirituali per giovani La leva del 1964 Proseguono con successo la “Sagra del fungo” ed il “Settem- Perletto. Il castello di Perletto, nelle Langhe (altezza 500 bre spignese” manifestazioni di grande richiamo per le valli metri slm) da ormai quarant’anni ospita, nella stagione estiva, di Montechiaro d’Acqui Bormida e per il Ponzonese. sacerdoti e seminaristi. Ponzone - Sino al 12 settembre si svolgerà la “23ª Sagra Nato nel 1955 come casa estiva per seminaristi, a poco a Mercato del Fungo”, era iniziata sabato 4. Tutte le sere cena a poco ha cominciato ad ospitare e continua tuttora ad essere base di funghi e spettacolo musicale presso la Pro Loco. Gran- luogo di riposo e di ricarica per molti provenienti da diverse dio- de successo, con serate da tutto esaurito e con grande diverti- cesi. Con la ristrutturazione del castello, nel 1977 e nel 1994, le mento in un clima di magica amicizia. suore della Piccola Opera Regina Apostolorum hanno voluto Programma: domenica 12, ore 16: distribuzione gratuita di rendere la casa ancora più accogliente per i sacerdoti che ven- polenta e funghi, spettacolo musicale. Sabato 11 e domenica gono a trascorrere un periodo di riposo, per partecipare ai corsi 12 dalle 9 alle 23 mostra borsa e scambio minerali e fossili di aggiornamento e di esercizi spirituali che annualmente vi si stranieri. tengono. Questi i menù (prenotazione obbligatoria 0144 78409): Ve- Aperto dal 30 giugno al 15 settembre, il castello di Perletto è nerdì 10, ore 20,15: antipasto di funghi, tagliatelle ai funghi, dotato di 24 camere con servizio, cappella, biblioteca, giardino, funghi fritti, funghi con patate, dolce, frutta, acqua, vino, caffè. sale di ritrovo. Sabato 11, ore 20,15: antipasto di funghi, tagliatelle ai funghi, Dopo gli esercizi spirituali per sacerdoti, predicati da padre funghi fritti, funghi con patate, dolce, frutta, acqua, vino, caffè. Gabriele Ferlisi, OAD; le giornate di spiritualità per diaconi per- Domenica 12, ore 20,15: antipasto di funghi, cannelloni ai fun- manenti della Diocesi di Acqui Terme e il Corso di aggiorna- ghi, funghi fritti, funghi con patate, dolce, frutta, acqua, vino, mento: “Trasgressione e libertà: il cammino di maturazione nei caffè. consigli evangelici”, moderatore padre Giovanni Personeni, Montechiaro d’Acqui. Questo simpatico gruppo di montechiare- Spigno Monferrato - Il Comitato festeggiamenti in collabo- Monfortano, in collaborazione con l’Edi.S.I. Istituto Edith Stein. si si è dato appuntamento, questa estate, per festeggiare il razione con il Comune organizzano il “Settembre Spignese”. Gli appuntamenti estivi proseguono con gli esercizi spirituali raggiungimento dei quarant’anni di età. Sono i baldi giovani e le Ultimo appuntamento in programma è domenica 12 settembre, giovani, che si svolgerono da venerdì 10 a domenica 12 set- belle ragazze del 1964 che hanno voluto ricordare insieme i più ore 10, raduno ufficiale Harley-Davidson 1º Run dei Calanchi. tembre, con mons. Guido Marini. bei momenti della loro amicizia. Si sono ritrovati presso la rinoma- A partire dal 30 agosto e durante i festeggiamenti si svolgerà il Prenotazioni: Perletto (tel. 0173 832156, 832256; e-mail: ca- ta azienda agrituristica “San Desiderio” in regione San Desiderio 2º memorial “Simone Pagano”, torneo di calcio a 7. [email protected]. di Monastero Bormida per il tipico e tradizionale pranzo di leva. ANC040912021_aq01 8-09-2004 17:05 Pagina 21

L’ANCORA DALL’ACQUESE12 SETTEMBRE 2004 21

Una collettiva di “emergenti” a Palazzo Pallavicini Ufficio postale a mezzo servizio a Castel Rocchero Mombaruzzo vendemmia I disagi della gente anche con l’arte nel mese di agosto

Mombaruzzo. Si chiama Castel Rocchero. Duran- ro sono esemplificativi di utilizzare i vari servizi (so- Nuove vendemmie la colletti- te il mese di agosto appena quelli subiti dai paesi nella prattutto bancari come il con- va d’arte che si è aperta sa- trascorso, l’ufficio postale di stessa condizione. to banco posta, mutui, azio- bato 4 settembre, a Momba- Castel Rocchero, così come Ad esempio il preavviso è ni) offerti dalle Poste, sfrut- ruzzo, nella splendida cornice quello di altri comuni in pro- arrivato dopo il primo giorno tandone l’indubbia comodità, di Palazzo Pallavicini. vincia di Asti, è stato chiuso, di chiusura, cosicchè i di- ma ritrovandosi invece di col- Una piccola reggia tra la sorpresa generale, a pendenti del Comune incari- po con un ufficio a mezzo piena di sorprese giorni alterni, causando vari cati dell’invio della corri- servizio. E, ancor prima degli artisti, disagi alla popolazione, per spondenza si sono ritrovati Un colpo piuttosto duro per alla ribalta è salita la storica la mancanza di un servizio di l’ufficio chiuso a sorpresa e centri che già vedono ridot- residenza nobiliare secente- notevole importanza. hanno dovuto utilizzarne uno ti al lumicino tutti i servizi. sca che - grazie ad un contri- La decisione delle Poste rimasto aperto nei Comuni La richiesta finale del pri- buto della Regione Piemonte Italiane ha messo ulterior- vicini. mo cittadino di Castel Roc- di 5000 euro - può oggi fruire mente in allarme perchè da In questo modo poi è ve- chero e dei cittadini firmata- di un rinnovato impianto di molti considerata l’anticame- nuto a mancare il risparmio ri la petizione era quindi di ri- illuminazione. ra di una possibile chiusura di tempo che l’apertura di un pristinare immediatamente Questo, oltre ad esaltare la degli uffici dei piccoli paesi, apposito conto corrente del l’apertura giornaliera dell’uf- bellezza delle opere degli ar- con la perdita quindi dell’ul- Comune per i pagamenti ficio postale. tisti ospiti, permette di “risco- timo servizio rimasto a dif- aveva rappresentato. In questi primi giorni di set- prire” (ma, lo assicuriamo, il Massaro (donne alla finestra settembre. Dai vari interventi fusione capillare e che, ne- Come in molti piccoli cen- tembre sembra che la situa- termine risponde alla reale colte negli atti più comuni del- (Dionigi Clemente per S. Mar- gli ultimi anni, è diventato tri la popolazione residente in zione stia tornando alla nor- sorpresa del visitatore che già la vita quotidiana), quindi i ri- ziano, Palma Della Rocca per importante non soltanto per Castel Rocchero conta un malità, anche se permango- conosceva le antiche stanze tratti di Massimo Corona, già “Arcadarte”, Silvio Drago, sin- le operazioni di posta clas- gran numero di anziani, non no molti dubbi. decorate) un vero gioiello del ospite della Fondazione Pi- daco, per il Municipio di Mom- siche, ma anche ad esempio automunite e quindi impos- Nella giornata di martedì 7 paese del vino e degli ama- stoletto. baruzzo, Oscar Bielli per la come sportello bancario. sibilitate a recarsi per ope- settembre, si è tenuta in Pro- retti. Una deviazione la propone Provincia), la coscienza del- L’Amministrazione di Ca- razioni di sportello agli uffi- vincia una riunione sull’ar- Un luogo che, nel segno Elisabetta Enrico, con i cas- l’importanza di questa opera- stel Rocchero ha subito pre- ci postali dei comuni limitro- gomento (vedi articolo in della propria storia, continua setti tipografici che divengono zione che, ancora poco tem- so posizione con una nota fi e l’ufficio postale più vici- basso) in cui le Poste han- ad assolvere il ruolo di polo cornice, contenente e nello po fa, era sentita - da un pun- del neo sindaco Benito Mar- no aperto tutti i giorni, a Ca- no parlato di situazione esti- centrale nella vita di questa stesso tempo contenuto (ma to di vista pragmaticamente chelli, peraltro ex dipenden- stel Boglione, è a oltre 6 km, va di emergenza, ma prean- collina. c’è anche il gesso della Dora economico - come “sovra- te delle Poste e quindi mol- quindi difficilmente raggiun- nunciando una razionalizza- Simbolo del potere, poi ca- fluviale che si trasforma in strutturale” e forse anche “inu- to informato in materia, in- gibile dalla maggior parte zione necessaria degli uffici sa di villeggiatura, magazzino ninfa). Il tema “umanistico” tile”. viata ai responsabili delle Po- della popolazione, anche con causa costi e la Provincia si con tanto di ufficio per un se- trionfa, poi, nelle bamboline Nei tempi della globalizza- ste e alla Provincia, accom- le autolinee. è impegnata a cercare di co- vero fattore (un vano del pia- (poupées) e nelle altre crea- zione - è stato ricordato - pagnata da una vasta rac- In più, la popolazione lo- struire un nuovo sistema che no terra, oggi sede del Comi- zioni (di terra) - raccolte e “or- quando ormai la tecnologia colta di firme a difesa del- cale era stata incentivata nei garantisca i servizi anche ai tato S. Marziano, conserva gli ganizzate” da Andrea Caretto ha determinato la “scompar- l’ufficio locale. mesi scorsi, anche dalla piccoli centri. attestati delle battaglie del - che coltivano l’affascinante sa” (potenziale o reale, poco I disagi di Castel Rocche- stessa Amministrazione, a Stefano Ivaldi grano e i riconoscimenti con- tema dell’arte naturale e importa) del prodotto tipico - seguiti nelle rassegne vinico- spontanea. E questa è, oltre- si pensi ai vini del Sud Africa le), il palazzo diventa attratti- tutto, testimonianza di un o della California, che posso- Sabato 4 e domenica 5 a Cassine va turistica rientrando nel cir- tempo preistorico in cui la col- no diventare gemelli perfetti cuito “Castelli Aperti” che ac- lina torinese (più precisamen- dei nostri Moscati e dei nostri comuna le province di Asti, te di Revigliasco) era occupa- Brachetti - la differenza non Alessandria e Cuneo. ta da un ambiente, tra la step- può che venire dalle radici. Per tutti i fine settimana di pa e il deserto, in cui erano Fondamentale un patrimo- Un altro grande successo settembre (venerdì e sabato vento e pioggia a modellare nio di “gesti” in cantina (giu- dalle 15.30 alle 18.30; dome- queste “sculture” di loess. sto per proseguire sulla trac- nica anche al mattino dalle 11 Quando l’arte cia sopra evidenziata; ma è alle 12,30, e poi nel pomerig- fa bene al territorio un esempio tra i tanti), ma per la festa medievale gio; il clou fissato con la cele- Organizzata dal locale Co- anche la valorizzazione del- brazione della Giornata Euro- mitato S. Marziano e dal- la propria storia, dell’arte, pea del Patrimonio, il 26 set- l’Associazione torinese “Arca- delle tradizioni. tembre) una duplice occa- darte”, con il supporto di Re- Insomma, l’esaltazione di sione per scoprire l’arte. gione, Provincia, Comune, quel patrimonio identitario Accanto alla Storia - quella Fondazione CR Asti, la collet- che, con i suoi caratteri di “grande”, degli ambienti di tiva Nuove Vendemmie ha “unicità” e “irripetibilità”, può rappresentanza, sta quella vissuto un momento d’ante- piacere al turista ma anche al “minuta”, che comincia dalle prima nella sera di venerdì 3 mercato. Giulio Sardi cucine; e poi chissà quali me- raviglie quando, in futuro, si apriranno le basse stanze del Riunione in Provincia ad Asti secondo piano destinate alla servitù - c’è, infatti, il richiamo dei giovani artisti (quelli delle discipline visive e plastiche; ma in molti sarebbero curiosi Il futuro delle Poste di “ascoltare” Palazzo Pallavi- cini alla prova di un quartetto d’archi). nei piccoli centri Se l’uva si pesta “nel quadro” Folta rappresentanza di lativi al ritardo della conse- Per questa originale Ven- Amministratori e Sindacali- gna della posta e alla speri- demmia 2004, una agguerrita sti, martedì 7 settembre, per mentazione degli sportelli a pattuglia di under 35. la riunione convocata dal giorni alterni sia un’eccezio- Cassine. Migliaia di per- to di numerosi momenti del- vulgativo, con la presenza A voler leggere complessi- Presidente della Provincia ne”. sone, tra sabato 4 e dome- la manifestazione. della dottoressa Romagnoli, vamente le proposte, si coglie Roberto Marmo relativa alla L’ing. Saya ha comunicato nica 5 settembre, hanno no- Il momento culminante si è docente di Storia Medievale un coerente omaggio a volti e continuazione del tavolo di ai presenti che la situazione bilitato la 14º edizione della avuto come sempre nel po- all’Università di Parma e del corpi. Ci sono le tecniche mi- concertazione sulla questio- è stata un’emergenza estiva Festa Medioevale di Cassine, meriggio di domenica, con il gruppo musicale Perincanta- ste su tela, poi applicate su ne Poste Italiane nell’Asti- e che sarà ripristinata la si- manifestazione di punta del- grande corteo storico, l’entra- mento. tavola da Diego Pomarico, le giano. tuazione ma ha segnalato la l’attivo paese dell’Acquese ta in Cassine di Gian Galeaz- Rappresentazioni teatrali, innumerevoli figure voltate di Erano presenti il Direttore difficoltà del presidio dei pic- che conferma così, un anno zo Visconti e del suo numero- duelli d’arme, tornei cavallere- Raffaella Giorcelli, il refrain di Poste di Asti ing. France- coli uffici e la loro raziona- di più, il suo notevole suc- se seguito di paggi, scudieri, schi si sono poi succeduti lun- degli uomini in bilico su un sco Saya, le Organizzazioni lizzazione dovuta alla co- cesso e gradimento. ancelle, nobili e soldati. Il cor- go entrambe le giornate della mondo d’acciaio di Carlo D’O- Sindacali Territoriali e Postali pertura dei costi di sportel- Per due giorni così Cassi- teo ha fatto il giro delle vie del festa, attraendo un numeroso ria (e, dopo i recenti fatti di i Presidenti e i Sindaci del- leria. ne si è trasformato in quel- centro storico, tra due ali di e interessato pubblico. Russia, suona grottesco par- le comunità collinari: Unione Marmo a conclusione del- l’antico borgo medioevale di folla plaudente, impressionata Bancarelle di prodotti tipi- lare di fortunato “ferro di ca- Colli Divini, Monferrato Valle la riunione ha chiesto all’ing. cui mantiene numerose ve- soprattutto dai perfetti costu- ci, taverne e le rappresenta- vallo” per la scultura di questo Versa, Pianalto Astigiano, Saya una relazione con la stigia storiche, offrendo ai vi- mi degli sfilanti appartenenti a zioni degli antichi mestieri stesso artista, dalla primavera Colline Alfieri. situazione di fatto compren- sitatori un’avventura sugge- gruppi storici esperti di rievo- hanno contribuito a comple- collocata ad Acqui, in Piazza “L’incontro è stato convo- siva di proposte, e idee per stiva ed emozionante nel cazioni. tare l’atmosfera medievale, Italia). cato dopo le numerose ri- prenderne atto e con i Co- tempo, nelle atmosfere e nel- Gruppi che sono stati pre- animando piazze e vie. Le inquietudini e le perce- chieste di chiarimento sui muni ragionare su un’even- le ambientazioni dell’epoca miati dal sindaco di Cassine La manifestazione, orga- zioni della precarietà che si disservizi che si sono verifi- tuale risoluzione “che porti che fu. Roberto Gotta e dal vice To- nizzata dall’Associazione Ar- colgono nelle prime sale, al cati nel periodo estivo in al- la Provincia a costruire con Una festa ben organizzata masino Bongiovanni, alla pre- ca Grup presieduta da Gian- pian terreno di questa antolo- cuni Comuni - ha dichiarato Poste Italiane e non a ta- e molto ben curata, artisti- senza dell’assessore regio- franco Cuttica di Revigliasco, gica, si diradano un poco visi- il Presidente Marmo – e do- gliare servizi in quelle pic- camente, scenograficamen- nale Ugo Cavallera e dei si è avvalsa della collabora- tando il piano superiore. po l’invio della lettera sulla cole realtà che sono già pe- te e storicamente, fin nei par- consiglieri Cristiano Busso- zione di Regione Piemonte, Qui, dopo gli slanciati ed vertenza in corso in merito nalizzate, perché anche se ticolari. la e Nicoletta Albano. Provincia di Alessandria, Co- eleganti fili d’erba antropo- alla carenza di personale (14 è il fatturato a incidere sulle Il tema della festa di que- Altro momento importante mune di Cassine, Fondazio- morfi di Simona Villata, trovia- luglio 2004). Noi Ammini- scelte dell’Azienda Poste Ita- st’anno era l’eterna lotta tra della festa è stata la Verbal ne Cassa di Risparmio di mo le figure esotiche di Artan stratori vogliamo sapere – laiane non si deve dimenti- il Bene e il Male, una que- Tenzone di sabato 4, mo- Alessandria, Compagnia di Shabani, la contemporaneità ha continuato Marmo – se i care l’integrazione con il bi- stione affascinante che ha mento assieme di notevole San Paolo e Fondazione che bussa alla porta di Mauro disagi subiti dai cittadini re- lancio sociale”. accompagnato lo svolgimen- valore storico-culturale e di- CRT. ANC040912022_aq02 8-09-2004 17:08 Pagina 22

L’ANCORA 2212 SETTEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

Lettera sul controllo della velocità Lungo le strade del ponzonese Venerdì 10 settembre al castello di Prasco Comune di Malvicino Ci sono i cinghiali Uno spettacolo teatrale non dovrebbe esistere ci vuole il cartello sulle figure femminili

Malvicino. Riceviamo e menti. Nell’articolo si parla di Ponzone. Ci scrive Massi- ricche come sono di curve e Prasco. Al castello di Pra- renità della campagna, sono pubblichiamo, questa lettera un delegato del Comune che mo Prosperi: «Chi percorre dossi, rendono ancora più diffi- sco spettacolo teatrale dedi- tutti intensamente rievocati firmata, in merito all’articolo in caso di controversie pre- abitualmente le strade del cile accorgersi con anticipo del- cato alle figure femminili. con quel melange di cinismo pubblicato su L’Ancora del 29 senzierà dal giudice di pace, ponzonese potrebbe presto la loro presenza». Venerdì 10 settembre, alle e di sentimentalismo che ca- agosto, a pagina 20, dal titolo io penso se al giudice di pace trovarsi di fronte ad un segna- Da qui la proposta: «Bisogna ore 21.15, l’Associazione tea- ratterizza tutta la lirica del “Comune di Malvicino velocità viene spiegato, ripeto, che ci le stradale inedito, a cui con- creare un segnale di pericolo trale nuovo palcoscenico di poeta. controllata”: sono i vari corpi di vigilanza, verrà prestare grande atten- con l’effigie del cinghiale, in mo- Casale Monferrato mette in Le luci, i suoni, la bravura «Il Comune di Malvicino segnalati sopra, da utilizzare zione. Stiamo parlando di una do che gli automobilisti in tran- scena uno spettacolo che ha degli attori, le cui voci si al- 125 abitanti tramite accordo prima di usufruire i servizi del- segnaletica che indicherà il ri- sito possano procedere con le come suggestivo e prestigio- ternano provenendo da spa- con l’Amministrazione comu- la Polizia Municipale di Acqui schio di attraversamento delle dovute cautele, sapendo cosa so fondale i giardini, le torri e zi diversi, la possente forza nale di Acqui Terme, ottiene Terme, per fare cassa, questo strade da parte dei cinghiali. potrebbero trovarsi di fronte». le mura rastremate del castel- evocativa dell’articolata strut- la disponibilità di usufruire dei giudice, concederà agli auto- La proposta per la creazione Per avvertire della presen- lo di Prasco. tura del castello, che cala servizi della polizia comunale mobilisti l’assoluzione. di questo nuovo segnale è par- za di animali vaganti, in ve- Per la regia di Giuseppe letteralmente la platea nel della città termale con spesa Nel tratto di strada provin- tita da un gruppo di villeggianti rità, di segnali ne esistereb- Costantino e con le musiche passato, sono parte inte- di 25 euro all’ora per il perso- ciale 336 che attraversa il Co- liguri che, come ogni anno, han- bero già due: quello raffigu- scelte ed eseguite da Cecilia grante e insostituibile dello nale, 250 euro per l’utilizzo mune di Malvicino si potrebbe no scelto la zona di Ponzone rante una mucca e quello con Brovero, gli attori Chiara An- spettacolo. del telelaser e di 350 euro per dall’autorità proposta verifica- per trascorrere le proprie va- effigiato una specie di caprio- gelici, Maria Paola Casorelli, L’iniziativa, che fa parte del l’utilizzo dell’autovelox. re e magari posizionare nuovi canze estive: «Ormai da qual- lo, ma il ragionamento propo- Lisa Vaglica, Alberto Raiteri e programma di promozione tu- La mia reazione a questa limiti 60 chilometri ora o oltre. che anno - dicono – i cinghiali sto dai promotori dell’idea Valentina Picello interpretano ristico culturale sviluppata sul notizia è stata molto negativa. Il Comune di Malvicino vi- costituiscono un vero e proprio non fa una grinza: «La mucca “Carlotta, Speranza, Felicita e territorio dalla Provincia di Provvedimento poco serio, sta la scarsità di popolazione, problema con il quale ci trovia- indica il passaggio di animali le altre” attraverso alcune liri- Alessandria ed estesa a tut- serve solo alle casse comu- 125 abitanti, fa parte di una mo a dover convivere». Questi domestici, che avviene solita- che di Guido Gozzano. ta la Regione Piemonte, ha nali, visto come è stato casistica di Comuni cui lo Sta- animali, che sono diventati mol- mente nelle ore diurne e quin- Il fondale costituito dal trovato - come già altre vol- programmato. to o le Prefetture dovrebbero to (forse fin troppo) numerosi di non costituisce un grosso complesso del castello, con te - la piena collaborazione Scrivo questo perché il co- sopprimere, delegando i ser- nelle campagne ponzonesi, ol- pericolo per gli automobilisti; le sue pietre scabre e se- del Centro per la promozio- mune di Malvicino fa parte di vizi ai comuni vicinali o alle tre a rovinare gli orti, comincia- quanto al segnale del caprio- gnate dai secoli, contribui- ne degli studi su Giorgio Gal- una Comunità Montana già Comunità Montane. no a rappresentare un serio ri- lo, non dà certo l’idea della sce ad evocare l’atmosfera lesio e dei proprietari che, dotata di un servizio di polizia Non dobbiamo accettare pas- schio anche per la circolazione massa d’urto di un cinghiale più appropriata per le ri- consapevoli del valore stori- urbana, ed esiste un servizio sivamente tutti questi soprusi, vi- stradale, specialmente nelle ore che può causare gravissimi membranze amorose e lan- co e culturale del castello, di polizia provinciale a cui si sto che molti paesi cercano di serali e notturne: «C’è da aver danni alla carrozzeria del- guide di alcune delle figure che costituisce da secoli re- può chiedere l’intervento, ol- fare cassa a danno degli auto- paura a trovarseli di fronte quan- l’auto». femminili che sono state ad taggio della famiglia, hanno tre ai carabinieri e polizia stra- mobilisti, per rilevare velocità, do attraversano la strada», spie- E, viene da dire, agli occu- un tempo le protagoniste del- aderito fin dall’inizio anche dale, cui sarebbe stato logico in punti, cui sarebbe logico au- gano ancora i villeggianti: «Ol- panti la, eventuale, sfortunata la vita sentimentale di Goz- al progetto “castelli aperti” delegare i controlli e i rileva- mentare i limiti». tre a tutto le strade della zona, vettura. zano e l’oggetto di una sor- per visite guidate (condotte ta di sua analisi introspetti- sempre personalmente dal- va. la prof. Maria Elena Galle- Una gita organizzata dalla Pro Loco Laboratorio di ceramica per bambini Si tratta di sensazioni sner- sio-Piuma Ferraro ogni pri- vate, di pulsioni esangui, di ma e terza domenica dei me- innamoramenti interiori il cui si estivi) attivato ormai da ricordo viene lungamente anni dalla Provincia di Ales- elaborato e assaporato dal sandria. Merana, Sotto il Monte Concluso a Morbello poeta. L’ingresso per lo spettacolo Amori giovani, amori matu- è gratuito; per informazioni ri, fioriti in villa o coltivati in telefonare allo 0144 375769 o e sul lago d’Iseo “Mani in pasta” città, agognati o colti nella se- 3473715382.

Festa di S.Giacomo e mostra di Ivaldi A Toleto un’estate di interessanti eventi

Ponzone. Anche questa mondo e per tutto quanto estate la piccola frazione di contorna la sua persona. I Toleto si è data da fare per suoi riferimenti, essenziali e realizzare una serie di eventi riguardanti il retroterra di edu- a partire dalla festa patronale cazione alla forma e lo sforzo di San Giacomo, che ha visto di precisare alcune istintive la presenza del vescovo disposizioni, sono matrici ori- Merana. La comunità di battello sul lago d’Iseo verso Morbello. Si è conclusa a scite ad insegnare ai bambini diocesano, mons. Pier Giorgio ginarie del suo modo di fare e Merana ha vissuto l’ennesimo Montisola, l’isola lacustre più Morbello “Mani in pasta”, la 1ª partecipanti a realizzare e a de- Micchiardi, sino a manifesta- di intendere la pittura. momento di festa e diverti- grande d’Europa, affiancata edizione del laboratorio di cera- corare dei bellissimi oggetti. zioni che hanno coinvolto tut- La mostra è stata allestita mento: sabato 28 agosto è dalle due “Vallette”: le isole di mica per bambini. L’atelier ha La prima giornata di “lavoro” to il paese. attraverso una selezione di salita di buon ora su un pull- Loreto e S.Paolo. trovato un’entusiastica acco- ha avuto luogo il 12 di agosto La Confraternita di San 19 dipinti che ripercorrono man granturismo per recarsi a Sull’isola maggiore il grup- glienza nella nuova costruzione quando i bambini hanno impa- Giacomo ha coordinato e rea- due periodi dell’artista; ca- Sotto il Monte, località d’origi- po ha raggiunto la pittoresca ricettivo - turistica recentemen- stato con la creta i diversi oggetti lizzato gran parte di questi ratterizzati da un forte sen- ne di Papa Giovanni XXIII e località di Peschiera Maraglio, te ultimata a frazione Piazza dal suggeriti dalla fantasia e dai appuntamenti cercando di far so della presenza, sono im- sul Lago d’Iseo. antico borgo di pescatori per Comune di Morbello, grazie al- consigli delle insegnanti; nella rivivere la località. Tra gli magini “psichiche” incentrate La gita organizzata dalla una bella passeggiata sulle ri- l’aiuto della Comunità Montana seconda giornata del 19 agosto eventi realizzati merita una sull’autorivelazione del Pro Loco ha potuto contare ve del lago. “Alta Valle Orba, Erro Bormida hanno dipinto le loro creazioni e nota a parte la mostra di pittu- profondo, una scomposizione sulla collaborazione del parro- Il rientro in serata allietato di Spigno” e dalla Provincia di infine, il 22 agosto hanno ritira- ra di Mauro Ivaldi, allestita nel del pensiero che pone al suo co don Piero Opreni, berga- da divertenti barzellette e Alessandria. Il laboratorio è sta- to i loro lavoretti dopo una gu- mese di agosto ed organizza- centro l’essenzialità del cor- masco di origine, che ha ac- canzoni poco intonate, ha ri- to organizzato dal Comune con stosa merenda collettiva. ta dalla Confraternita di San po, analizzato, frantumato e colto i suoi parrocchiani nel confermato in tutti la convin- la collaborazione della Pro Lo- I piccoli partecipanti hanno Giacomo che ha visto la pre- ricomposto con una sorta di paese natale del Papa buono, zione che questi appunta- co e dell’Associazione Morbel- così imparato nuove tecniche senza del Sindaco di Ponzo- ingenuità divenuta stupore e li ha guidati nella visita alla menti sono momenti da non lo Vivo, ma soprattutto grazie per esprimere la loro creatività, ne alla chiusura della mostra. poesia. casa natale fra i ricordi dell’in- perdere perché rappresen- alla disponibilità delle signore ritrovandosi insieme in momenti Dall’11 al 22 agosto, la per- La mostra, che ha visto una fanzia del celebre e santo tano sempre un’occasione Maria e Mariarosa, “Le Pitture- di gioia e di aggregazione. Un sonale di pittura di Mauro notevole affluenza di pubblico, pontefice. oggigiorno sempre più rara: sche” di Morbello, che con mol- caloroso arrivederci ad un’altro Ivaldi, è stato un importante è stata prorogata sino al 28 L’incontro della comunità quella di stare insieme agli ta abilità e pazienza sono riu- anno a tutti i bambini! avvenimento culturale. Ivaldi, agosto, con una piccola mani- con il suo parroco si è con- amici di sempre e di incon- disegnatore e aquarellista, festazione di chiusura che ha cluso con la celebrazione trarne dei nuovi. nativo di questa località già avuto il piacere di avere ospi- della santa messa nella chie- Il presidente e gli organiz- famosa per aver dato i natali te il sindaco di Ponzone, Gil- sa del Battesimo, dove Gio- zatori ringraziano i parteci- Laurea in scienze viticole ad un grande pittore dell’Otto- do Giardini e l’assessore Pao- vanni XXIII fu appunto bat- panti e invitano tutti a non cento, Pietro Ivaldi detto il la Ricci. tezzato. perdere i prossimi appunta- ed enologiche Muto di Toleto, è un originale La mostra, sapientemente La giornata è poi prosegui- menti. La Giunta provinciale di Asti, ha approvato, su proposta del- artista dei “particolari”, che allestita e collocata in uno dei ta con un buon pranzo a Sar- Divertimento e simpatia so- l’Università di Torino, l’istituzione della laurea specialistica intera- esprime nel suo lavoro una locali recuperati al degrado nico ed un rilassante giro in no garantiti. teneo in Scienze Viticole ed Enologiche. «La Provincia ritiene disarmante forza della sempli- dalla Confraternita di San molto importante la formazione di tecnici specializzati per la ec- cità derivata da una autentica Giacomo Maggiore di Toleto, cellente realtà vitivicola astigiana – illustra il presidente Marmo – vocazione all’espressione e rientra in un preciso pro- ed è per questo motivo che intende sostenere questo corso di lau- da un talento che si manifesta gramma artistico-culturale di A Villa Tassara incontri di preghiera rea nell’ambito dell’ASTISS e promuovere in collaborazione con senza alcuna influenza intel- valorizzazione del territorio Montaldo di Spigno. Ritiri spirituali, alla Casa di preghiera altri Enti del Consorzio (Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, lettuale. che i confratelli stanno por- “Villa Tassara”, di padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno Cassa di Risparmio, Camera di Commercio e Comune di Asti) il Mauro Ivaldi è dotato di una tando avanti e ha rappresen- Monferrato (tel. 0144 91153). Gli incontri si svolgono ogni do- finanziamento delle iniziative strettamente correlate alle attività del nativa forza pittorica, a cui si tato un altro fiore all’occhiello menica pomeriggio, alle ore 16, con la recita del santo rosario, primo anno». Disponibilità della Provincia per reperire le risorse per aggiunge la rara qualità del- di questo piccolo e bel paese la preghiera di lode e l’insegnamento religioso; inoltre vi sarà, un eventuale intervento finanziario straordinario di avviamento l’artista che rifugge dall’espe- che, con le sue manifestazio- la celebrazione della santa messa alle ore 17. delle attività didattiche, riguardanti la gestione del primo dei corsi rimento formale, e crea sol- ni, sta diventando un preciso «Sia Cristo il nostro cibo, sia Cristo l’acqua viva, in lui gu- che evidenzia fattori di oggettiva complessità logistica ed orga- tanto seguendo la sua profon- riferimento culturale di tutto il stiamo sobrii, l’ebrezza dello spirito» (dalla Liturgia). nizzativa. da simpatia per le cose del comune di Ponzone. ANC040912023_aq03 8-09-2004 17:09 Pagina 23

L’ANCORA DALL’ACQUESE12 SETTEMBRE 2004 23

A Cortemilia domenica 12 settembre Presenti oltre 150 capre, premiati capi per bellezza e produttività Confraternita nocciola: 4ª dieta Roccaverano: grande mostra caprina

Roccaverano. Grande suc- cesso per la Mostra Caprina che si è svolta domenica 5 settembre presso il campo sportivo di Roccaverano. La rivisitazione dell’antica Fiera Caprina che annual- mente animava i bricchi di questi monti ha manifestato una inaspettata vitalità ed esuberanza. Coinvolgendo in questo progetto l’Amministrazione provinciale, l’Associazione Provinciale Allevatori e la Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida”, la neo Amministrazione comu- nale di Roccaverano ha di- mostrato quanto interesse Cortemilia. Quarto ed ulti- esista nei riguardi della pro- mo grande appuntamento duzione caprina intesa sia della stagione per la “Confra- come puro allevamento sia ternita della Nocciola Tonda come produzione di latte per Gentile di Langa”. Dopo la fat- la realizzazione della famosa tiva collaborazione a “Corys, Robiola Dop di Roccavera- CortieMiglia”, camminata no. eno-gastronomica sulle colli- Alla manifestazione sono ne della capitale della “Tonda stati invitati solo gli alleva- e Gentile di Langa” or- menti certificati quali esenti ganizzata dal Lions Club da CAEV (Artrite encefalica “Cortemilia & Valli”, che ha vi- virale caprina) a dimostrazio- sto la Confraternita protagoni- ne che l’opera di prevenzione, sta della 4ª tappa con i dolci cura ed attenzione operata alla nocciola è stata la volta con tanto sacrificio dagli stes- del 2º corso di 2º livello di pa- si allevatori ha dato risultati sticceria “Le mani in pasta”, eccellenti rendendo il consu- organizzato in collaborazione mo della carne e dei prodotti con la panetteria - pasticceria della razza di Roccaverano Alessandro Cerrato di Castel- assolutamente sicuri: l’azien- letto Uzzone. Trentadue i par- da agricola Abrile, l’azienda tecipanti da Cortemilia, Ca- agricola Buttiero e Dotta, la stelletto Uzzone, Pezzolo Val- Comunità Montana di Rocca- le Uzzone, Gorzegno, Salice- verano, l’azienda agricola to e Cengio. Docenti del cor- Ghione, la Piccola società so, diretto da Alessandro Cer- cooperativa “La Masca”, l’a- rato, oltre al gran maestro Lui- zienda agricola Minetti e l’a- gi Paleari, Giacomo Cravero, zienda agricola Rossello per Fabrizio Giamello de “La Dol- questa loro impresa hanno ri- ce Langa” di Vesime, Stefano cevuto dall’Amministrazione Novelli e lo chef Carlo Vinotto. comunale una medaglia d’oro In luglio la sublime cena nel quale riconoscimento dell’im- corso della quale sono stati pegno e della difficoltà del lo- consegnati gli attestati. ro lavoro. Terzo grande appuntamen- Valutati dagli esperti del- to “Curtmija ed na vota” e l’APA e sotto gli occhi sia de- “Profumi di nocciola”, due mo- anni passati ha trascinato i accomunati dalla passione gli operatori del settore che menti di grande richiamo della presenti. Tanti applausi e ova- delle tradizioni gastronomiche di semplici curiosi hanno sfi- 50ª Sagra della Nocciola di zioni tributate al comm. Dotta. locali e dall’idea di valorizza- lato più di 150 superbi capi, Cortemilia, recentemente Ed ora il quarto ed ultimo zione del territorio attraverso i alcuni dei quali, premiati qua- conclusasi. “Curtmija ed na grande appuntamento della suoi migliori prodotti. I confra- li campioni di bellezza e di vota” è stata il di più della sa- stagione: la Dieta. telli vestono una divisa, un produttività: campionessa gra, una serata gastronomico- Domenica 12 settembre si abito marrone con bordi verdi, pluripare l’esemplare dell’a- culturale ispirata alla cucina terrà a Cortemilia, indetta dal e indossano un medaglione zienda Minetti, campionessa tradizionale cortemiliese e gran maestro Luigi Paleari, la che riprende il “matapane”, la primipare l’esemplare dell’a- condita dagli aneddoti tratti 4ª “Dieta” della “Confraternita moneta dell’antica zecca cor- zienda Abrile, campionessa dall’omonimo libro del mae- della Nocciola Tonda Gentile temiliese. pluripare-razza alpina l’e- stro comm. Carlo Dotta, insi- di Langa”, un sodalizio eno- Alla manifestazione sono semplare della Società “La gnito del premio “Cortemiliese gastronomico, nato il 30 mar- invitate le associazioni Masca”, campione categoria doc” e socio onorario del so- zo del 2000, che si prefigge, enogastronomiche di Piemon- maschi l’esemplare dell’Alle- dalizio enogastronomico cor- come scopo principale, la te, Lombardia, e Vene- vamento sperimentale della temiliese. E proprio la presen- valorizzazione e promozione to. Comunità Montana “Langa za e la narrazione dell’ex sin- della nocciola “tonda e gentile Il programma prevede: ore Astigiana-Val Bormida”, cam- daco Dotta, che ha fatto rivi- delle Langhe”. I soci del soda- 10, ritrovo delle confraternite pione categoria maschi-raz- vere, come solo lui sa fare, gli lizio, cortemiliesi e non, sono in piazza Savona. Trasferi- za alpina l’esemplare della mento nel giardino di Palazzo Società “La Masca”, campio- Rabino sede della confrater- ne assoluto l’esemplare della degnamente chiuso una inte- munità Montana “Langa Asti- nita e colazione di benvenuto. Comunità Montana “Langa ra giornata dedicata alla giana-Val Bormida” Sergio 12º concorso musicale Ore 10.45, saluto del gran Astigiana-Val Bormida”, cam- valorizzazione delle rinnovate Primosig, il vicesindaco di maestro Luigi Paleari. Ore pionessa assoluta pluripare tradizioni territorio di Rocca- Sessame Celeste Malerba, il premio “Vittoria Righetti Caffa” 10,50, intervento del dott. l’esemplare dell’azienda But- verano. sindaco di San Giorgio Sca- Cortemilia. Giovedì 9 settembre ha preso il via la 12ª edizio- Claudio Sonnati dell’Asprocor tiero, campionessa assoluta Nelle foto, il gruppo con al- rampi Marco Listello, l’asses- ne dell’International Music Competition Città di Cortemilia pre- Piemonte su “Necessità della primipare l’esemplare dell’a- cuni delle autorità presenti: in sore Provinciale Oscar Bielli, mio Vittoria Righetti Caffa. Il concorso, nato 12 anni fa con l’in- ricerca della qualità in corili- zienda Abrile. primo piano il consigliere il sindaco di Roccaverano tento di favorire la diffusione della musica fra i ragazzi e offrire coltura”. Ore 11,15, confe- La giornata di festa è poi provinciale Giacomo Sizia, il Franco Cirio, il segretario loro l’opportunità di crescere e migliorarsi continua ad essere rimento del premio “Un corte- proseguita in piazza Barbero sindaco di Sessame Carlo della Federazione Coltivatori un punto di riferimento imprescindibile per musicisti provenienti miliese doc”, 2ª edizione alla dove la Pro Loco di Roccave- Berchio, il sindaco di Roc- Diretti Giorgio Bodrito; quindi da ogni parte del mondo. prof. Graziella Diotti, preside rano ha allestito un pranzo chetta Palafea Giuseppe la tavolata, la capra e una fo- Il concorso suddiviso in diverse sezioni, prevede l’asse- per “una vita” della scuola con tipico menù langarolo al Gallo, il presidente della Co- to degli attori. gnazione di borse di studio e premi di diverso valore oltre che 5 media “Dante Alighieri” e la quale sono stati invitati tutti i concerti-premio che si terranno a Cortemilia durante la stagio- più giovane preside d’Italia. partecipanti alla fiera. ne 2004/2005. Premiazione concorso “La Nel pomeriggio si è potuto Il concorso quest’anno prevede 2 competizioni: oltre all’In- nocciola in vetrina”. Introniz- assistere ad una coinvolgente Ponti: i biglietti vincenti ternational, la prima rassegna musicale giovanile “Città di Cor- zazione di nuovi confratelli: rappresentazione teatrale del- temilia” (riservata ad alunni di istituti musicali e scuole medie onorari: l’avv. Giuseppe Ros- la Compagnia teatrale “Il Tea- della lotteria di San Bernardo inferiori ad indirizzo musicale). setto, sindaco di Alba e dott. tro delle Dieci” che, nell’ambi- Ponti. L’Associazione Turistica Pro Loco Ponti, comunica l’e- Sabato 11 e domenica 12, il concorso e domenica 19 la ras- Giacomo Oddero, presidente to del progetto sponsorizzato lenco dei biglietti vincenti la lotteria di San Bernardo, e domeni- segna. della Fondazione Banca Re- dalla Fondazione Compagnia ca 22 agosto al termine delle operazioni di sorteggio, si è prov- Come ogni anno sono numerosi i concorrenti stranieri che in gionale Europea ed effettivi: di San Paolo, ha messo in veduto alla consegna dei premi ai vincitori presenti: questa edizione provengono da Russia, Serbia, Romania, Au- Claudio Sonnati ed il presi- scena lo spettacolo “Voci di 1º premio, biglietto n. 0147; 2º, n. 1207; 3º, n. 2027, vincitore stria, Germania, Svizzera, Francia. dente della Sezioni alpini di donne del Piemonte – serata Virginia Fallabrino; 4º, n. 0482, Delfina Barisone; 5º, n. 1359; Dal 10 al 12 settembre le prove e alle ore 17,30, la pre- Mondovì. Chiamata delle con- per Giuliana Olivero” con mo- 6º, 1085; 7º, 0898; 8º, 0972; 9º, 1677; 10º, 2082; 11º, 1253; miazione ed il concerto. fraternite. Ore 12.30, trasferi- nologhi recitati, tra l’altro, dal- 12º, n. 1869, Federica Nesti; 13º, n. 2177; 14º, n. 1752, Rober- La rassegna musicale giovanile sarà sabato 18 settembre, mento al ristorante “Villa San la bravissima Margherita Fu- ta Spiga; 15º, n. 1437; 16º, n. 1038, Michele Roso; 17º, n. 1375, ore 16/20 Chiesa a disposizione dei concorrenti per le prove di Carlo”, dopo l’aperitivo ini- mero. Valerio Serafino; 18º, n. 0647, Luigi Dealessandris. sala e domenica 19, ore 10,30, appello di tutte le categorie, zierà la “Dieta” con uno spar- Infine l’ennesima prova di I premi non ritirati resteranno a disposizione dei vincitori per con alle ore 17,30, la premiazione e il concerto. tito tipicamente langarolo con abilità culinaria dei cuochi mesi 6 a decorrere dalla data odierna e sono ritirabili presso il Per ulteriori informazioni rivolgersi a questo indirizzo e-mail o vini del territorio. della Pro Loco che, preparan- bar Circolo Sportivo, ex Soms, in piazza Caduti (tel. 0144 al numero 0173/81027(Alessandra). G.S. do anche la cena, hanno 596125). ANC040912024_aq04 8-09-2004 17:10 Pagina 24

L’ANCORA 2412 SETTEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

Musica e concerti e una proposta per il territori Giornata diversa per anziani “Centro incontro” Mombaldone è Da Terzo il paese di Vivaldi all’ “Oasi della pace”

Mombaldone. “Una notizia, Terzo. Prima uscita “fuori por- certamente falsa, e non degna ta” degli anziani del “Centro in- di nota, riferisce che Antonio Vi- contro”. valdi, soggiornante a Mantova, «Il 28 luglio un gruppo abba- in qualità di Maestro di Cappel- stanza numeroso di anziani ha la da Camera del principe Filip- trascorso un mercoledì un po’ di- po Langravio D’Assia - Darm- verso dal solito. Molte volte si vi- stadt, già generale dell’impera- sitano località lontane e poi a tore, in un periodo imprecisato, pochi chilometri da noi ci sono ma comunque compreso tra luoghi bellissimi dei quali non 1718 e 1719, ebbe la ventura di sappiamo neanche l’esistenza. far visita alle terre piemontesi. Sveliamo il mistero: ci siamo Certo passò per le calde ac- recati a Montabone; attraver- que termali, ma è tra i boschi sando le lussureggianti colline e lungo la Bormida, risalendo il rigogliosi vigneti siamo giunti quieto fiume, che egli trovò quel all’“Oasi della pace” chiamata ristoro e quella pace di cui an- anche “Cera una volta”, un pic- dava in cerca”. colo paradiso naturale ed è qui Se Mozart può, in una fin- che abbiamo trascorso una gior- zione letteraria, avviarsi in viag- nata di svago all’aria aperta a gio verso Praga, perché non im- contatto con la natura e con gli maginare (ma, lo ribadiamo, ospiti del piccolo parco annesso. stiamo inventando di sana pian- È quasi difficile descrivere l’en- ta) qualcosa di analogo per Vi- tusiasmo di tutte noi, la nostra valdi e il Basso Piemonte? voglia di fare e di vedere. Antonio Vivaldi Giunte sul posto siamo state ... a Mombaldone accolte con entusiasmo e fami- Sarà invenzione, ma non gra- liarità dai padroni di casa: Maria tuita. E nemmeno si deve pen- Angela e Diego… e da qui è sare ad una nostra “invidia” nei iniziata la nostra avventura. Pri- confronti del capoluogo su- ma una passeggiata guidata balpino, che conserva presso per il parco, è stato piacevole la Biblioteca Nazionale Univer- ammirare fra gli alberi e nei pra- sitaria, nelle Raccolte Foà- Gior- ti la maestosità di meravigliosi dano, quei famosi manoscritti cervi, le corse eleganti dei dai- del maestro veneziano che l’am- ni, mufloni e antilopi; conoscere basciatore genovese Giacomo i maialini vietnamiti, gli orsetti la- Durazzo (1717-94) chissà in vatori, l’emù che ci ha tenuto qual modo riuscì ad ottenere in Divertimento in re maggiore, e sarà poi anche la composizione: compagnia per tutto il giorno e A questo punto ci sembra do- avere con noi un gruppo di bam- possesso. Dopo aver ascoltato poi il suggello di un tempo dal- il tutto dal 5 all’11 settembre), già che sovente ci salutava con il veroso fare un po’ di ringrazia- bini che ha giocato a tombola, a il concerto di mercoledì primo la Serenata di Elgar) hanno te- questa prima fase ha mostrato suo verso particolare. menti: la signora Enza presi- carte e fatto merenda con gli settembre, davvero è sembrato nuto nell’Oratorio dei SS. Fa- le potenziali positive ricadute In questo piccolo angolo di dente della Pro Loco di Terzo anziani; è senz’altro positivo ve- che il paese - che per tre giorni biano e Sebastiano, colmo in dell’iniziativa, che gli organiz- paradiso la natura si incontra che ci parlato dell’esistenza e dere generazioni diverse che ha ospitato una dozzina di stu- ogni ordine di posti. A dirigere le zatori vorrebbero estendere ad con l’arte: nella casa è presen- della possibilità di visitare “l’Oa- convivono in armonia e che si denti dei Conservatori italiani performance dei giovani orche- altri centri della Valle. te un laboratorio artistico di lavo- si della pace” e perché ci ha fondono, da qui il passo è bre- nell’ambito dei laboratori di per- strali, il M° Silvio Bresso (violino) A questo tema è stato dedi- razione della cera, dove è pos- fatto pervenire pizza, focaccia e ve per un dialogo più aperto tra fezionamento per archi de Mu- che - unitamente ai colleghi pro- cato l’incontro - rivolto ad am- sibile ammirare splendidi og- dolcetti per il pranzo e la me- giovani e anziani e viceversa. sica a Mombaldone - fosse de- fessori Fabrizio Merlini (viola) e ministratori e addetti culturali - getti in cera creati dai padroni di renda; l’Amministrazione co- Il 10 settembre il nostro cen- positario di una solidissima tra- Filippo Burchietti (violoncello) - che alle ore 20 ha preceduto il casa; è qui che l’entusiasmo è munale che grazie al Progetto tro compie 6 anni di vita, il bi- dizione musicale. Quasi che Vi- ha assunto la docenza delle at- concerto. Introdotto dall’Asses- salito alle stelle. Dopo aver visi- Isacco ci ha pagato la quota di lancio è senz’altro positivo, però valdi, per quelle terre, ci fosse tività dei seminari. Queste sore (sindaco uscente di Mom- tato il laboratorio e l’esposizione, partecipazione; il sindaco che ci c’è un piccolo neo: ci è manca- passato per davvero. prevedevano, al mattino, le le- baldone) Ivo Armino, il M° An- Maria Angela e Diego ci hanno ha onorate con la sua presenza ta la presenza di uomini e pochi Musica nell’Oratorio zioni individuali, e, nel pome- drea Maggiora, dell’Asso- proposto di eseguire un picco- e non dimentichiamo il signor sono gli anziani delle frazioni. Merito del recital “di qualità” riggio, il lavoro d’insieme. In at- ciazione Merkurio di Torino (cui lo oggetto. Inizialmente eravamo Nedo che da quando il centro Speriamo e siamo fiduciosi che che allievi e insegnanti (pagine tesa di una nuova infornata di il Comune ha affidato l’organiz- un po’ titubanti, poi è prevalsa la ha aperto i battenti è il nostro con l’autunno, quando la cam- concertanti per due, tre, quattro studenti (di flauto traverso, chi- zazione degli eventi), ha spie- voglia di fare; che dire, sem- autista di fiducia ed è sempre pagna e gli orti andranno in le- violini di Vivaldi, e Mozart col tarra, clarinetto, percussioni; ci gato le caratteristiche tecniche brava di essere tornate sui ban- presente alle nostre tombole e targo e quindi tutti avranno più del progetto (che ha potuto con- chi di scuola e fra un grande partite a carte. Il nostro centro è tempo libero, di trovare all’a- tare su un consistente fi- vociare e tanta competizione rimasto aperto tutta l’estate e pertura di Casa Benzi, persone A Ponzone prima e memorial “Toivonen” nanziamento di 15 mila euro (la mia è più bella della tua, io anche se agosto è periodo di fe- nuove che vorranno trascorrere della Compagnia di S. Paolo, e sono stata più veloce, guarda rie le affluenze sono state nu- un po’ di ore in nostra compa- di altri 5 mila euro della Provin- che petali) abbiamo realizzato merose; anzi è stato piacevole gnia e soprattutto in allegria». cia di Asti), le sue finalità - in una una rosa che ci è stata donata reciproca sinergia tra paese, al- come ricordo della giornata; è Marcello De Chirico lievi e operatori musicali - e le stato sorprendente che perso- Sabato 11 settembre l’inaugurazione prospettive di futuro potenzia- ne ultra ottantenni ed alcune ul- mento (con l’ambiziosa volontà tra novantenni siano riuscite nel- tra concerti e Rally di costituire una vera e propria l’intento senza alcuna fatica tan- stagione itinerante nei paesi del- to da voler al più presto ripete- Ponzone. Sabato 7 agosto bo) Benazzo come premio alla la Comunità Montana Langa re l’esperienza. Mombaldone: nuovo Pub a Ponzone si è svolto il primo “carriera”, Pier Luigi Alternin Astigiana, con costi sicuramen- Ha fatto seguito un lauto pran- concerto live tour “Un’amore in- “miglior pilota acquese del mo- te contenuti). zo, tutto condito con tanta alle- finito” di Marcello De Chirico mento”, Moreno Bennardo “mi- I prossimi concerti gria. Il pomeriggio è stato allie- paninoteca Santa Fe che ha voluto proprio come pri- glior navigatore acquese del In attesa di eventuali, tato dall’arrivo di anziane del ma tappa, il suo Comune di resi- momento”, Davide Morabito “pi- auspicabili sviluppi, il calen- nostro gruppo che non avevano denza. Anche se era una sera- lota acquese più giovane”, e dario dei concerti di Mombal- potuto partecipare al mattino e ta ventosa tutto si è svolto al Mauro Allemani “miglior orga- done continua ad offrire un anche loro hanno svolto le stes- meglio sia per l’affluenza di pub- nizzatore della zona”. Ai pre- ricco carnet. Questi gli appun- se attività. Il tempo è volato e in blico che per la manifestazio- miati una targa ricordo ripor- tamenti (inizio concerti ore un battibaleno sono giunte le ne. Marcello era accompagna- tante l’effigie della Lancia Delta 21, con ingresso libero). Ve- diciotto, ora di tornare all’ovile ed to per eseguire canzoni edite e S4 condotta da Henry Toivonen nerdì 10 settembre il clari- è con tristezza che abbiamo inedite da Fabio e Mario. Sono nel suo ultimo “Tour de Corse” netto di Guido Arbonelli (Ste- abbandonato l’Oasi della pace, intervenuti come ospiti Pino del 1986 dove perse la vita as- ve Reich, Astor Piazzolla e al- il suo verde, il fresco, quel posto Lanza personaggio conosciuto sieme al compagno Sergio Cre- tre pagine contemporanee), incantato dove per tutto il gior- nel mondo dello spettacolo e sto. È intenzione di Marcello per Sabato 11 l’Ensemble di Per- no era prevalso il buon umore, caro amico di Marcello e Elio il prossimo anno di espandere cussioni Tamtando di Aosta. la gioia e soprattutto l’amicizia. Bergesio comico cunense. l’iniziativa nel contesto rallystico Una settimana più tardi, sa- È stato triste salutare Maria An- Marcello è cresciuto oltre che piemontese, e oltre. Marcello bato 18 settembre, i Quartet- gela e Diego che in poche ore con la passione per la musica ringrazia tutti coloro che hanno ti ”Imperatore” di Haydn e da patroni di casa si sono tra- che lo porta a cantare in varie collaborato nella riuscita della “Americano” di Dvorak saran- sformati in amici sinceri, però zone d’Italia, anche con la pas- manifestazione: Comune e Pro no presentati dal Quartetto non è stato un addio ma un ar- sione per i Rally così durante il Loco di Ponzone, La Vecchia d’archi Maffei. Sabato 25, infi- rivederci a presto. suo concerto ha deciso di pro- cantina sociale di Alice Bel Col- ne, l’atteso concerto del Quin- La signora Maresa descrive muovere il 1º memorial premio le e Sessame d’Asti, Pino Lan- tetto di Fiati dell’Orchestra così una nostra gita: “Per me il Mombaldone. Un nuovo Un’allegra alternativa dove “Henry Toivonen”. L’iniziativa è za per la ventata di allegria che Sinfonica Nazionale della Rai giorno passato al podere “Cera locale aprirà in paese, lo poter trascorrere in un’atmo- partita dopo una profonda let- ha portato e un grazie partico- (Haydn, Reicha e Hindemith), una volta” è stato meraviglioso. comunica l’Associazione Dio- sfera accogliente divertenti tura della storia dello sfortuna- lare a Mauro Allemani, persona promosso in collaborazione Il contatto con la natura, le va- mira Onlus Territorio e Turi- serate, anche all’aperto, con to pilota, ed ha deciso di istitui- di grande umanità. Marcello e con “Piemonte in Musica”. rie specie di animali e la buona smo. musica dal vivo e specialità re questo memorial, a chi, nel- Mauro ricordano, inoltre, agli Giulio Sardi armonia di tutti presenti, mi ha Sabato 11 settembre, dalle gastronomiche. la zona dell’acquese, si è con- appassionati di rally, che stanno *** entusiasmato e resa contenta e ore 21, si inaugura il nuovo Si potranno assaporare sfi- traddistinto in qualche maniera preparando e ingrandendo il 2º Ulteriori informazioni pres- serena, tanto da dimenticare Pub – Paninoteca Santa Fe, ziosi panini, aperitivi e carne nell’ambiente rallystico. memorial “Toivonen”, ricco di so il Comune di Mombaldone persino tutti gli anni che ho. Gra- in via Ovrano 1 (lungo la stra- alla brace; il tutto accompa- A metà serata i premi sono premi per coloro che durante i - tel. 0144 950680 - fax 0144 zie ancora grazie e un plauso da provinciale Mombaldone - gnato da una vasta scelta di stati consegnati a Roberto (Bo- rally daranno il meglio di se. 950693. agli organizzatori”. Roccaverano). eccellenti birre. ANC040912025_aq05 8-09-2004 17:11 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE12 SETTEMBRE 2004 25

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre L’Associazione Luigi Tenco di Ricaldone Alice: protesta per il trasporto alunni Cappelletta di Visone La 13ª “Isola” successo Scuolabus solo a Cassine festa della Croce di semplicità e amicizia e non ad Acqui

Alice Bel Colle. Riceviamo ta come questa ci saranno e pubblichiamo questa lette- valide motivazioni, ma è ra firmata, in merito al ser- altrettanto sicuro che non tut- vizio di scuolabus: ti gli utenti di questo servizio «Siamo un gruppo di ge- hanno diritto alla stessa infor- nitori di Alice Bel Colle che mazione o meglio allo stes- fino allo scorso anno scola- so interesse da parte del- stico, hanno utilizzato il ser- l’Amministrazione comunale. vizio a pagamento dello Alcuni di noi si sono reca- scuolabus, messo a disposi- ti in Comune per avere zione dal Comune di Alice informazioni, peraltro vaghe, Bel Colle, per i ragazzi che altri si sono rivolti a chi rap- frequentano le scuole medie presenta il Consiglio comu- e medie superiori di Acqui nale, sia maggioranza sia mi- Terme. noranza, per avere deluci- Lo stesso servizio, ancora dazioni, e restando stupiti di più efficiente perché soddisfa fronte alla loro estraneità al- l’intero ciclo scolastico, dal- le decisioni, altri hanno ma- la scuola materna alle scuo- gari espresso soltanto una le medie, è offerto ai bambini lamentela sorseggiando un che si rivolgono al Comune caffè nel bar del paese. Ma Visone. Martedì 14 settem- momento di incontro e di ami- Ricaldone. Riceviamo e la professionalità di Marco di Cassine. tutti quanti noi, genitori esclu- bre sarà la Festa dell’Esalta- cizia degli appassionati e arti- pubblichiamo dall’Associazio- Peroni ed Enrico Deregibus, Alla fine della prima setti- si da questo servizio così zione della Croce, segno del- sti della fisarmonica, regina ne Culturale Luigi Tenco la ospiti dell’evento. In serata lo mana di agosto, abbiamo importante, abbiamo deciso l’amore infinito di Cristo e fon- degli strumenti musicali. seguente lettera: spettacolo “L’aria triste che tu ricevuto una lettera che di manifestare con questa te della nostra salvezza. Per realizzare questo pro- «Colpisce sempre il gran amavi tanto”, omaggio a Luigi testualmente informa: “Con lettera la nostra contrarietà Sono già passati quattro gramma di devozione e amo- numero di persone che ogni Tenco di Assemblea Teatro, la presente si comunica che, dinanzi ad un modo così “ri- anni dal Giubileo dell’anno re alla Madonna e alla Croce anno arrivano fin quassù, a regia di Renzo Sicco, ha stu- a partire dall’anno scolastico gido” e poco democratico di 2000 quando sul monte più contiamo sulla disponibilità e Ricaldone, in occasione de pito le aspettative di tutti i pre- 2004/2005 lo scuolabus ef- comportarsi. alto di Visone, il Monte Men- sensibilità dei gruppi invitati. “L’Isola in collina”, l’ormai nota senti. Il gruppo di musicisti fettuerà esclusivamente il Ci stiamo organizzando no, è stata collocata dal no- In questo modo potranno rassegna dedicata alla musi- piacentini, capitanati da servizio trasporto per gli per risolvere insieme questa stro concittadino, mons. Pietro conoscere questa piccola ca d’autore nata per ricordare Edoardo Cerea, ha portato in alunni di Alice Bel Colle di- difficoltà, ci siamo incontrati Principe, una grande croce lu- realtà della Cappelletta di Vi- il celebre cantautore Luigi primo piano un singolare per- retti agli istituti scolastici si- per parlare, capire ed espri- minosa che attira gli sguardi sone che si trova solo a pochi Tenco che visse tra le alture corso interno alle parole e al- tuati nel Comune di Cassine. mere i nostri pensieri. Pen- da ogni parte delle località cir- chilometri da Acqui Terme del paese alessandrino il suo le musiche che Tenco compo- I genitori degli studenti che savamo che in un piccolo costanti e suscita pensieri di centro della nostra Diocesi. primo decennio di vita. se tra il ’59 e l’anno della sua frequentano istituti diversi so- paese di neppure mille abi- fede, eretta a perenne ricordo Ringraziamo tutti in antici- A poco più di un mese dal morte, uno splendido itinera- no pregati di prenderne atto. tanti, un’Amministrazione co- di quell’evento straordinario po, quanti vorranno essere termine della 13ª edizione rio svolto tra letture e riflessio- Distinti saluti. Il sindaco Au- munale sapesse ancora “par- celebrato non solo da tutta la presenti e rendere più solenni della kermesse musicale, a ni. reliano Galeazzo”. Sicura- lare” con i suoi cittadini». cristianità, ma dal mondo in- i festeggiamenti. La Madonna noi, ragazzi de l’Associazione Le serate musicali, presen- mente alla base di una scel- Seguono le firme tero. Madre della Chiesa e aiuto Culturale Luigi Tenco di Rical- tate il 23 e il 24 luglio, hanno In questo anno millenario dei cristiani benedirà tutti. done, organizzatori della ma- offerto 2 esibizioni riuscitis- della nascita di San Guido, La prova che si ama Maria nifestazione, piace ricordare sime: grinta, energia e ritmo E in agosto la Pro Camogli con il padellone patrono della nostra diocesi, è non solo di pregarla per sé, un evento caratterizzato que- da un lato, carezzevole dolce sostenitore e costruttore ma di farla conoscere perché st’anno, più che mai, dalla musica dall’altro. Come con- instancabile di tutte le nostre anche altri la preghino e la semplicità e dal piacere del- sueto, prima dei concerti dei pievi sparse nelle campagne, amino. Confortati da tale fidu- l’amicizia e vorremmo ringra- “big”, si sono alternati sul pal- che nel pensiero di San Gui- cia cerchiamo di diffondere la ziare tutti coloro che hanno co dell’isola i “cantautori del La Pro Grognardo do erano centri di formazione conoscenza e l’amore alla permesso di realizzare una 3 futuro” che hanno, soprattutto cristiana e di cultura per le Madonna della Salute venera- giorni conclusasi, per l’enne- la prima sera, meravigliato il popolazioni lontane dalle te nel nostro santuario. sima volta, in maniera gratifi- pubblico presente: il bravissi- a “La festa delle feste” città. Nella luce di San Guido Quest’anno le celebrazioni cante. mo e giovane Riccardo Maffo- devoto apostolo di Maria As- si terranno: venerdì 10, saba- Il 17 luglio, giornata inaugu- ni, Marco Ongaro, Fabio Cau- sunta è nostro impegno to 11 e domenica 12 set- rale, emotiva e intimistica, si è cino e I Mercanti di Liquore. diffondere fra la popolazione tembre. Contiamo sulla pre- partiti con il dibattito “Un gior- Gli spettacoli si sono quindi della nostra Diocesi la cono- senza di numerosi fedeli di no dopo l’altro: generazioni a conclusi con le esibizioni degli scenza, la devozione e l’amo- tante parrocchie della nostra confronto” come dimenticare Stadio (venerdí 23) e di Sa- re filiale alla Madonna della diocesi. la dolcezza della giovane Isa, muele Bersani (sabato 24); i Salute venerata al Santuario La festa è organizzata dalla l’attenzione di Max Manfredi, primi vivaci, il secondo rifles- della Cappelletta di Visone. parrocchia dei SS. Apostoli la straordinaria simpatia di sivo; tutti, comunque, bravis- Unire il culto della Croce e Pietro e Paolo, dalla Pro Loco Andrea Satta (Têtes de Bois) simi. l’amore alla Madonna piacerà e dal Comune di Visone. e di Salvatore De Siena (Il Di Samuele Bersani, oltre certamente a San Guido. M.C. Parto delle Nuvole Pesanti), alla bravura è emersa la sim- La festa viene preparata patia e il modo cordiale di “le- con due giorni di preghiera. gare con il pubblico”; ha gra- Venerdì 10 settembre: sera In località Ponte Guadobono in agosto dito i tipici agnolotti proposti dei volontari e delle Confra- dalla cucina dell’isola; non ha ternite. Alle ore 21: via Crucis potuto bere “ma solo assag- sul piazzale antistante la chie- giare” il vino, perché, (come sa e sottostante la croce lumi- lui stesso ci ha scritto pochi nosa. A questa celebrazione “Malvicino in festa” giorni dopo il concerto), sono invitati in particolare i avrebbe potuto danneggiare giovani di tutte le associazio- l’intonazione. ni: AC, scout, volontari Oftal, la Pro Loco ringrazia Un’edizione riuscitissima, in Avuls, S.Vincenzo e tutti i tutti i sensi: la cordialità, la generosi operatori nel campo gentilezza, la simpatia, la di- della carità. Sono altresì invi- sponibilità, l’affetto degli artisti tate le Confraternite prime ospitati, ha stupito anche noi associazioni di volontariato dell’organizzazione. del passato, le antenate delle Facendo un rapido bilancio associazioni di oggi. della 13ª edizione della rasse- Sabato 11: sera della fami- gna ricaldonese vorremmo glia e dei gruppi di preghiera. esprimere la nostra gratitudi- Alle ore 21: recita di Santo ne alle quasi 2000 persone Rosario meditato dedicato al- che hanno scelto di approda- la famiglia. A questa ce- re “sull’Isola in collina” grazie lebrazione sono invitate le fa- alle quali abbiamo visto miglie, gli sposi, i genitori, i fi- riconosciuto il nostro lavoro Grognardo. Scrive la Pro Si è instaurato un rappor- gli, e quanti amano il rosario, i dal successo; grazie a tutti loco: «Stiamo navigando con to di amicizia che ci augu- gruppi di preghiera, i rosa- coloro che ci hanno sostenuto il vento in poppa verso la riamo di portare avanti. Co- rianti, le associazioni: Équipe nel nostro percorso e che manifestazione più sentita di sì il nostro piccolo e quasi Notre Dame e Legio Marie, le hanno, ancora una volta, cre- tutto l’Acquese “La festa del- sconosciuto paese ha avuto confraternite del Rosario e duto nel nostro lavoro; grazie le feste”. un suo momento di gloria. tutti i fedeli della Diocesi. È alla Regione, alla Provincia, Il profumo di mare che ci Sconosciuto, perché una questo un modo per incon- al Comune e alla Cantina So- ha accompagnati per tutti i delle cose più difficili è far trarsi, non solo per pregare, ciale di Ricaldone, ai mezzi di giovedì del mese di agosto capire dove siamo ubicati, ma per conoscersi, scambiare comunicazione per l’intensa nel nostro parco del Fonta- infatti venendo da Genova, esperienze, fare testimonian- Malvicino. A “Malvicino in festa”, manifestazione organizzata attività di collaborazione; gra- nino, sarà con noi sabato 11 a detta di molti che voleva- za e dare testimonianza. dalla Pro Loco dal 13 al 15 agosto, in località Ponte Guadobo- zie a coloro che (ricaldonesi e e domenica 12 in piazza del- no raggiungerci, nessuna se- Domenica 12: festa della no, ha presenziato un gran pubblico che ha potuto gustare nu- non) con la loro energica atti- la Bollente. gnaletica indica il nostro pae- croce. Alle ore 21: santa mes- merose specialità gastronomiche, su tutte polenta e cinghiale e vità di volontariato, prima, ma Per noi di Grognardo se. sa a conclusione delle divertirsi con le serate danzanti. Interessante anche il mercati- soprattutto, durante la rasse- l’avvenimento più grande e Abbiamo fiducia che que- celebrazioni, concelebrata dal no dei prodotti locali. gna, hanno permesso che si quasi inaspettato è stato ave- sto disservizio sarà sanato Vicario generale della Dioce- La Pro Loco ringrazia tutti i partecipanti, gli sponsor, l’Ammi- aggiungesse un’altra pagina re ospiti la Pro Loco di Ca- e adesso godiamoci questa si, mons. Paolo Siri e dal viso- nistrazione comunale di Cartosio e un ringraziamento partico- eccellente alla storia della mogli con il suo famoso pa- “Festa delle Feste”, dicendo nese mons. Pietro Principe e lare a Franco, Giovanni e Nadia, amici del Ponte. rassegna». dellone. grazie a Lino. ANC040912026_aq06 8-09-2004 17:15 Pagina 26

L’ANCORA 2612 SETTEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

Il 12 e 26 settembre e il 17 ottobre A Mioglia gara di bocce alla baraonda Notte magica alla sagra del bollito Al castello d’Orsara Trofeo “Lino Zunino” A Mioglia escursioni visite e degustazioni vince Michele Bruno in mountain bike

Mioglia. Si è concluso do- teristica disciplina sportiva. menica 5 settembre a Mioglia Michele Bruno ha avuto la il terzo trofeo “Lino Zunino”, meglio sugli altri sette finalisti una gara di bocce alla ba- aggiudicandosi il primo pre- raonda alla quale hanno par- mio. Nella foto la signora An- tecipato un gran numero di na consegna il trofeo al vinci- appassionati di questa carat- tore.

Il 2° memorial a Barbero - Lanza A Melazzo: bocce per il Tino Baldovino

Orsara Bormida. I giorni da Alessandria (sulla Torino - Mioglia. Nell’ambito della Chi osservava lo spettacolo 12 e 26 settembre e 17 otto- Piacenza, direzione Acqui sagra del bollito ha avuto luo- da lontano aveva l’impressione bre il Castello d’Orsara Bor- Terme o a km. 15 (tra vigneti go sabato 4 settembre scorso di assistere ad una improbabi- mida riapre alle visite guidate e castelli) dal casello l’escursione ciclistica in not- le fiaccolata. Erano previsti due che sono inserite nell’ini- autostradale di Ovada, dire- turna “Luci nella notte in percorsi, uno breve di 14 chi- ziativa “Castelli Aperti” pro- zione Trisobbio - Strevi). mountain bike”. Erano oltre lometri e uno lungo di 23. In fra- mossa dalla Provincia di Ales- Le attività del Castello d’Or- 100 gli appassionati di questa zione Dogli, davanti alla chie- sandria. L’apertura del Castel- sara si estendono a visite gui- particolare disciplina sportiva setta dell’Annunciazione, era lo è dalle ore 14.30 alle date per gruppi su prenota- che si sono ritrovati per que- stato allestito un punto di risto- 18.30. zione, all’offerta di pacchetti sto appuntamento di fine ro. I più veloci tiravano diritto Durante la visita guidata turistici per matrimoni, feste e estate ricco di fascino. per non perdere tempo mentre verrà mostrato l’ampio parco, cerimonie, grazie anche al re- Complice forse la tempe- altri, per nulla preoccupati di ar- il panorama assicurato dalla stauro dell’Oratorio annesso ratura decisamente conforte- rivare prima o dopo ma piutto- posizione del Castello che al Castello ed ad un vasto vole di questa prima settimana sto desiderosi di godersi tutta in- sorge sul culmine di una parcheggio riservato. di settembre una marea di per- tera quella magica notte, si fer- splendida collina e alcune sa- Sono ora anche disponibili sone si è riversata a Mioglia e il mavano non disdegnando un le degli interni. due cascine all’interno del traffico delle auto era tale che la bicchiere d’acqua fresca dopo Sarà possibile degustare i parco del Castello che sono stessa partenza della corsa ha tanta fatica. vini dell’azienda agricola Ca- state recentemente ristruttu- subito un lieve ritardo. Comun- L’escursione si è conclusa stello d’Orsara che conserva rate per ospitare famiglie a Melazzo. La coppia Barbero classificata i ducatoni d’oro e que, poco dopo le 20,30, le senza incidenti e i corridori si la sua immagine di qualità nei settimane / week-end (8 posti - Lanza si è aggiudicata il 2º trofei; alla 2ª coppia classificata, mountain bike sono partite tuf- sono poi ritrovati nello stand vini tipici della zona: dolcetto ciascuna). memorial “Clementino (Tino) Corsico - Guercio, 10 dollari d’o- fandosi nell’oscurità della notte. gastronomico della Croce d’Acqui doc, dolcetto d’Acqui Per tutte le informazioni ri- Baldovino”, gara di bocce a cop- ro; 3º-4º coppie classificate, ri- Il gruppo, che è rimasto pres- Bianca per gustare il piatto di barricato doc, barbera Mon- guardo alle iniziative promos- pie alla baraonda, con gioco li- spettivamente Giardini - Sme- soché compatto sino a Mioglio- polenta che era compreso ferrato doc, chardonnay Pie- se al Castello è possibile visi- bero su campi tracciati, orga- raldo e Nani - Cordara, sterline la di Pareto, ha cominciato a di- nella quota di iscrizione. Que- monte doc e grappa di dol- tare il sito internet www.orsa- nizzato dalla Bocciofila Melaz- d’oro. sgregarsi quando è iniziata la sto appuntamento con gli ap- cetto. ra.com e scaricare la brochu- zese e dalla Pro Loco di Me- Alle coppie dal 5º all’8º, 4 fio- prima salita. Il percorso era ri- passionati delle due ruote, Il Castello si trova a km. 25 re illustrativa. lazzo, dal 23 al 25 agosto. rini d’oro e dal 9º al 16º, il rim- schiarato dalle luci dei ciclisti e che un tempo si chiamava Le eliminatorie (23 e 24) si so- borso dell’iscrizione (10 euro). dalle postazioni degli organiz- “Mountain bike tra i falò”, ca- no svolte sul campo sportivo di Un buon pubblico ha seguito gli zatori che vegliavano sulla si- drà d’ora in avanti il primo sa- Cremolino - in festa la leva del 1938 Melazzo e le finali (25) sui cam- incontri, tributando un grande curezza di questa manifesta- bato di settembre per permet- pi della Bocciofila Melazzese. applauso, per lo spettacolo for- zione. tere a tutti di parteciparvi. A Barbero - Lanza, 1ª coppia nito, alle coppie partecipanti.

Sessantaseienni Palestra comunale: corsi con Gabriele Pallero Tesserini per la raccolta tartufi Dal 1º settembre la Provincia di Asti ha iniziato la procedura per la vidimazione dei tesserini di idoneità alla ricerca dei tartufi in re- più in gamba che mai gola con il pagamento della tassa di concessione regionale annuale (il termine è come sempre il 31 marzo) ma anche di tutti coloro che Conquistano Bistagno all’entrata in vigore della normativa recente (anno 2002) non ab- biano poi proceduto alla vidimazione. L’autorizzazione è stata as- sunta dalla Giunta provinciale il 19 agosto e gli interessati potranno Kick e Thai boxing recarsi per informazioni presso i locali di corso Palestro 24, Uffi- cio Provinciale di Caccia e Pesca aperti con il seguente orario, dal Bistagno. Grande appunta- una carriera agonistica. I corsi lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13. mento a Bistagno per tutti gli sono aperti a tutti, maschi e «Come sempre desideriamo farci portavoce delle esigenze de- amanti della Kick boxing e del- femmine di qualunque età. Va gli utenti – spiega il presidente Marmo – e nel pieno rispetto del la Thai boxing. Si apriranno, in- poi ricordato come questi sport disposto normativo cercando di velocizzare l’iter burocratico nel se- fatti, lunedì 27 settembre, i nuo- siano da sempre praticati con gno di quella semplificazione e trasparenza amministrativa al ser- vi corsi di Thai boxing e di Kick successo anche dalle donne, vizio della collettività». Per informazioni: Provincia di Asti, Ufficio boxing K1 (lo stile dei grandi basti pensare a grandi campio- Caccia e Pesca, Maurizio Rota (tel. 0141 433286) campioni di K1 GP e dell’Okta- nesse femminili quale, ad esem- gon), tenuti dall’allenatore Ga- pio, Chantal Menard. Si ricorda briele Palermo, già campione inoltre che l’accesso ai corsi è nazionale 2003 nella specialità possibile in ogni periodo della Castelli Aperti e Castelli in Scena kick boxing light. La pratica di stagione e che la prima lezione Castelli Aperti in Provincia di Alessandria, per la nostra zo- questi sport è adatta a tutti: a chi è sempre gratuita. na: Castello dei Paleologi, ad Acqui Terme, orario 15,30-18,30; voglia intraprendere una pratica I corsi si terranno a Bistagno Castello di Orsara Bormida a Orsara Bormida, orario 15-18,30; Cremolino. Grandi festeg- Carmine», celebrata dal par- agonistica, a chi sia interessa- presso la palestra comunale, in via Castello di Trisobbio a Trisobbio, orario 10-12,30; 18-22. giamenti per la leva del 1938 roco don Eugenio Caviglia. Al to ad un efficace e immediato si- 8 Marzo n. 12, che già da tempo Per Castelli in Scena, nella nostra zona, venerdì 10 set- domenica 22 agosto. I ragazzi termine il gran pranzo in un stema di difesa personale, ma offre le seguenti attività: danza, tembre, alle 21,15, nella splendida cornice del Castello di Pra- del ’38, si sono ritrovati per fe- noto ristorante del paese. soprattutto a tutti coloro che spinning e tennis oltre ad un’at- sco nell’omonimo centro, dove l’associazione Teatrale Nuovo steggiare i loro sessantasei Qui ognuno ha rinnovato il semplicemente amano questo trezzata sala pesi. Per qualunque Palcoscenico presenterà “Carlotta, Speranza, Felicita e le al- anni. ricordo di anni passati ed in sport e desiderano praticarlo informazione contattare l’allena- tre”, liriche di Guido Gozzano, per la regia di Giuseppe Costan- I coscritti hanno assistito al- allegria fraterna ha brindato solo per il piacere di allenarsi in tore Gabriele Palermo al nume- tino. Per queste ed altre informazioni è attivo il numero verde la messa, nella bella parroc- con il proposito di incontrarsi un ambiente serio ed amiche- ro 338 3103827, oppure via e-mail della Regione Piemonte 800.329.329. Visitate il sito www.ca- chiale di «Nostra Signora del ancora in futuro. vole, pur senza voler iniziare all’indirizzo [email protected]. stelliaperti.it, o scrivete a [email protected] ANC040912027_rally 8-09-2004 14:08 Pagina 27

L’ANCORA SPORT12 SETTEMBRE 2004 27

Campionato Italiano Motorally 2004 Classifica assoluta dopo 4 prove su 8 Pilota Team 1 Ceci P. Hm G. Assomotor Hm Honda 61 Riparte il campionato italiano motorally, 2 Mancinelli F. Collina Motori Ktm 56 si riapre la sfida! 3 Uslenghi M. Ten Motorsport Suzuki 50 Ritorna in sella Matteo Graziani che, sui bellissimi 4 Graziani M. Il Team Ktm 50 5 Mancini A. C.F.Racing Husqvarna 39 percorsi dell’entroterra ligure, proverà 6 Mandelli R. Old Farm Racing Ktm 37 a riagguantare la posizione di leader della classifica 7 Chiesa M. Kl Giofil 3000 Kawasaki 35 8 Zanotti A. Hm G. Assomotor Hm Honda 29 Dopo la pausa estiva, si riapre nel prossimo già ospitato il quartier generale della prova ita- doppia: circa 190 km complessivi che com- fine settimana la sfida del Campionato Italiano liana di Campionato Europeo Enduro 2002. prenderanno due prove speciali in linea di 20 9 Spinelli P. Ten Motorsport Suzuki 21 Motorally. Nel palasport saranno ubicati la direzione km ciascuna ed un impegnativo fettucciato. Si 10 Colombo A. Il Team Ktm 21 Sabato 11 e domenica 12 settembre, a Cai- gara e tutti i servizi necessari ai piloti, tra cui le transiterà in un area completamente diversa 11 Benedetti M. Old Farm Racing Suzuki 18 ro Montenotte in provincia di Savona, prende- docce calde disponibili 24 ore su 24. Ci sarà da quella del sabato, in zona alberate nella 12 Pietribiasi N. Kl Giofil 3000 Kawasaki 18 ranno infatti il via la quinta e la sesta giornata anche un punto di ristoro gestito dalla poli- parte sud della valle Bormida. 13 Giola F. C.F.Racing Husqvarna 17 della stagione 2004. sportiva Frazione Bragno che anche in altre Fondamentale la collaborazione delle Am- 14 Benetti F. Gaerne Yamaha 16 C’è attesa per il rientro del pluricampione occasioni fornisce la sua collaborazione al ministrazioni Comunali che hanno dato la di- 15 Pini R. Collina Motori Ktm 15 della disciplina Matteo Graziani (KTM/Il Team), club organizzatore. sponibilità per il transito della gara. I Comuni costretto a saltare il doppio appuntamento pre- Interessanti anche gli intrattenimenti: l’Am- interessati sono: Cairo Montenotte, Dego, Pia- 16 Dal Bello F. Hm G. Assomotor Hm Honda 14 cedente (Empoli 3 e 4 luglio) a causa di una ministrazione Comunale ha promosso tre ap- na Crixia, Mioglia, Pontivrea, Giusvalla, Cos- 17 Falappi M. Old Farm Racing Ktm 14 brutta caduta al Rally del Marocco che gli ha puntamenti musicali per le serate in cui la ca- seria, Plodio, Osiglia, Calizzano, Bardineto, 18 Mezzedimi A. Ten Motorsport Suzuki 11 procurato la frattura della tibia destra. rovana del motorally sosterà a Cairo Monte- Murialdo, Roccavignale, Millesimo. A Bardine- 19 Zanzi R. Kl Giofil 3000 Kawasaki 8 Graziani aveva vinto le prime due gare del- notte; sarà inoltre possibile visitare nel centro to e Pontivrea, il transito della gara interesserà 20 Manenti E. C.F.Racing Husqvarna 7 l’anno che si sono svolte il 28 marzo ed il 23 storico il tradizionale “mercatino delle pulci”. direttamente il centro abitato. 21 Settili R. Oggiono Honda 5 maggio rispettivamente a Castelnuovo della E passiamo alla parte prettamente agonisti- Per ulteriori informazioni è possibile consul- 22 Fadda A. Ten Motorsport Suzuki 5 Daunia in Puglia ed a Rivisondoli in Abruzzo. ca: il primo giorno di gara impegnerà i concor- tare il sito www.motorally.com Ad Empoli il successo è andato il primo renti su un suggestivo percorso di circa 100 Only Motor s.r.l. - S.S. Romana Nord 39/d 23 Bernardi S. Motorstore Ktm 4 giorno a Mauro Uslenghi (Suzuki/Ten Motor- chilometri tra i calanchi tipici del nord della val- 41012 Carpi MO - Telefono: +39 059 687201 24 Cecconi M. Old Farm Racing Vor 3 sport), ed il secondo giorno a Paolo Ceci le Bormida. Per la giornata sono previsti due Fax: +39 059 652399 25 Bartali R. L.B.Racing Team-S. Yamaha 3 (Honda/HM Giletti Assomotor). settori cronometrati: una prova speciale navi- 26 Stragliotto F. Pippo Zanini Honda 2 Ceci conduce ora la classifica assoluta con gata di 17 km ed un bel fettucciato. Nelle foto, da sinistra: Matteo Graziani, fe- 27 Martellozzo G Gaerne Yamaha 1 61 punti al suo attivo, sei in più del diretto in- Il secondo giorno la percorrenza è quasi derico Mancinelli, Paolo Ceci seguitore, Federico Mancinelli (KTM/Team Collina Motori). Matteo Graziani può contare sui cinquanta punti accumulati nelle prime due gare: è al terzo posto della generale a pari punteggio con Mauro Uslenghi. Hanno detto Matteo Graziani: “Rientro dopo tre mesi di sosta e non sono ancora al massimo della for- ma fisica anche perché ho iniziato ad allenar- mi solo da qualche giorno. Soffro sicuramente della convalescenza. Con ancora quattro gior- nate di gara c’è sicuramente modo di recupe- rare posizioni, ma i miei avversari non staran- no certamente a guardare. Credo che questa di Cairo Montenotte sarà una bella gara, com- battuta con il solito spirito sportivo che acco- muna tutti i piloti del motorally.” Paolo Ceci: “Sono contento che rientri Mat- teo anche se so che, con lui nuovamente in gara, dovrò mettercela veramente tutta per di- fendere la mia prima posizione. Sarà una bella sfida, ma così deve essere, e poi Matteo è un amico e quindi ci divertiremo”. La gara Ciascuna delle due giornate di Cairo Monte- notte avrà validità come singola gara: è questo l’ultimo appuntamento doppio della stagione. Centro logistico della gara sarà il palazzetto dello sport di Cairo Montenotte; la struttura ha

È nato un nuovo modo di vivere la passione delle due ruote

Concessionario ufficiale cross

Nuovo di tutte le

Abbigliamento BISTAGNO (AL) Officina specializzata S.S. AL-SV REGIONE TORTA Nº 1 - TEL. 0144377157 Vasta disponibilità usato DOM. POM. SEMPRE APERTI - MERCOLEDÌ CHIUSURA ORE 22.00 ANC040912028_sp01 8-09-2004 17:24 Pagina 28

L’ANCORA 2812 SETTEMBRE 2004 SPORT

Coppa Italia Calcio: l’opinione Tra Castellazzo ed Acqui Tra favoriti sette gol con quattro rigori e outsiders Due su quattro nelle prime nia che ritroviamo quest’an- due; ovvero due delle quat- no; Omegna e Juve Domo Castellazzo 4 attento in fase difensiva ed il È il 3 a 2 che diventa 4 a 2 coppa che estromette l’Acqui tro squadre che sono indi- sparite entrambe dal pano- Acqui 3 Castellazzo che cerca di far quando Cardinali è protago- cui resta l’inutile derby casa- cate tra le favorite, la Nova rama regionale, poi Borgo- Castellazzo Bormida. girare la palla in spazi che so- nista in negativo con un inuti- lingo con lo Strevi, ma che Colligiana ed il Castellazzo manero e Borgosesia anco- Emozioni e gol nel derby di no sempre stretti come più le fallo su Andrjic per un rigo- deve essere presa come li- (le altre sono l’Alessandria rate all’interregionale. coppa che premia il Castel- stretto e corto, rispetto agli re che Anselmi trasforma per bretto d’istruzioni per qualche e Gozzano), in fila nei primi Di quelle squadre si sa lazzo e non boccia l’Acqui standard del girone, è il ret- il 4 a 2. Nel finale un salvatag- rettifica; un paio, tutte in dife- due turni di campionato. che, rispetto al calcio della che sul campo gioca alla pari tangolo di gioco. La coppa Ita- gio di Llombart sulla linea di sa, ma indispensabili. Diciamo che poteva ini- provincia “Granda” dove l’Ac- dei quotati biancoverdi di Ste- lia non ha gli stessi stimoli del porta (inzuccata di Baldi) ed il A fine gara i due volti del ziare meglio, speriamo che il qui ha scorrazzato per qua- fano Lovisolo. Contro una del- campionato, ma il profumo di fallo di mano di D’Auria, match: Amarotti arrabbiato pronostico che, sulla carta, si un secolo, hanno un di- le pretendenti al salto di ca- derby e le vicissitudini del re- all’87º, per il rigore di Baldi per la sconfitta: “Quattro gol vede l’Acqui non certo favo- verso profilo. Per cultura cal- tegoria i bianchi navigano tra cente passato tra bianchi e che vale il 4 a 3 poi convalida- sono pesanti da digerire” - ma rito, possa essere ribaltato. ciofila e considerato che da luci ed ombre, non si lasciano biancoverdi, danno alla sfida to dal fischio finale nonostan- convinto della bontà del grup- Impresa ardua per una quelle parti ci si rivolge spes- intimorire, ribattono colpo su il giusto contenuto sia a livello te gli ultimi assalti dei bianchi. po - “Questo è un gruppo squadra che probabilmente so e volentieri ai vivai della colpo e alla fine pagano per agonistico che emozionale. Se l’Acqui può esser felice importante sul quale lavorare inizierà il torneo senza quei vicina Lombardia, si pratica quelle incertezze difensive Emozioni che si concentrano per aver tenuto sulle spine per migliorare.” Stefano Lovi- ritocchi difensivi che ap- un football meno battagliero che avevano già accompa- nei minuti finali del primo tem- quel Castellazzo che Gaffeo, solo soddisfatto: “Abbiamo paiono indispensabili oltre sicuramente più tecnico, me- gnato la squadra durante tutta po quando in un fazzoletto di appassionato presidente ha passato il turno ed è quello ogni dubbio; dalla parte dei no speculare e di solito su la preparazione. tempo arriva il vantaggio dei costruito per salire di catego- che conta” - e per quanto vi- bianchi il vantaggio di non campi erbosi che, nebbie in- Amarotti si presenta con padroni di casa: cross di Mos- ria, giocando un buon calcio, sto in campo - “Abbiamo cer- godere di quei favori del pro- vernali a parte, invitano a una difesa che ruota attorno a setti che nessun difensore in dimostrando ottime possibilità cato di più la vittoria, ma an- nostico che costringono gli giocare. Trasferte da non per- Fabio Baldi, con Ravera cen- maglia bianca intercetta, Bi- in fase di costruzione e che l’Acqui ha fatto la sua altri a non rischiare sin dal dere Arona e Verbania, per trale, Longo e Ognjanovic nello smanaccia ed Acampo- realizzazione, la quaterna di parte e spesso ci ha messo in primo impatto una falsa par- via del clima, del lago, della esterni, con un centrocampo ra ha la facoltà di segnare; poi gol incassati, che fanno som- difficoltà. È stato un bel mat- tenza. cucina e poi della partita. dove Ricci fa coppia con Icar- Chiellini fulmina Vetri sullo ma coi tanti beccati nelle ami- ch, divertente e corretto”. È un campionato intri- Da quelle parti il Gozzano di; Cardinali e Mario Merlo scatto ed è abbattuto in area chevoli, deve far riflettere e, in Formazione e pagelle Ac- gante che riporta l’Acqui in è accreditato come l’undici pedalano sulle fasce ed in at- per il rigore che Baldi tra- questo caso, non c’è proprio qui: Binello 5.5 - Longo 5, quelle valli tra Biella, Nova- più attrezzato, insieme al tacco è “duetto” Chiellini e sforma dando il via alla sam- da sorridere. Difesa che va in Ravera 5.5, Baldi 6.5, Ognja- ra e Verbania che i nostri Biella Villaggio Lamarmora, Chiarlone. Più spavaldo il Ca- ba dei penalty che, alla fine, subbuglio quando piovono novic 5.5 - M.Merlo 6, Ricci hanno trafficato nel campio- mentre il Verbania, lunga mi- stellazzo che Stefano Loviso- saranno quattro equamente cross dalle fasce (come in oc- 6.5 (dal 36º st. Giraud sv), nato 1999-2000, poi in oc- litanza in serie C, sembra lo presenta con Mossetti ed divisi. Nella ripresa si fa subi- casione del primo gol) che Icardi 6.5 (dal 27º st. Marafioti casione dello spareggio con aspettare le decisioni di un Anselmi a supporto di Andrjic to sul serio e il gol dei bianco- deve affidarsi al maturo Baldi, sv), Cardinali 6.5 - Chiarlone l’Oleggio (campionato 2002- presidente imprevedibile. mentre in mezzo al campo è il verdi è figlio di un pasticcio migliore del reparto, per limi- 6 (dal 10º st. Pastorino 6); 03) e prima, molto prima, ai In provincia, Alessandria e solito Minetto che fa girare la collettivo della difesa acquese tare i danni, che perde molti Chiellini 6.5. Allenatore: Clau- tempi della serie “D” quando Castellazzo, in ordine alfabe- squadra ed in difesa brilla Fa- e poi di un tiro sbagliato di duelli nell’uomo contro uomo dio Amarotti. w.guala gli avversari erano il Verba- tico e non necessariamente sce, ex di Pisa ed Alessan- Acampora per caso arpionato e sulle palle alte si deve affi- per valori, stanno progettan- dria, che chiude tutti i varchi. dai piedi di Cellerino che ha dare ancora a Baldi o alla do una annata di vertice ma, Fa caldo al comunale vita facile a battere Binello. provvidenza; non per caso proprio domenica, all’Otto- castellazzese, rimesso a nuo- Neanche il tempo di riaversi e due uscite di Binello, sul pri- Calcio: i risultati della Coppa Italia lenghi, ci sarà la Nova Col- vo nel manto erboso da una Ognjanovic abbatte Acampo- mo e secondo gol, sono state 1ª giornata: Strevi - Castellazzo 0 a 1. Ha riposato l’Acqui. ligiana che il progetto pro- terna di giardinieri chiamati ra in area per il rigore che An- avventure alla caccia di pallo- 2ª giornata: Castellazzo - Acqui 4 a 3. Ha riposato lo Strevi. mozione l’ha già messo in espressamente dal presiden- drjic trasforma. Il gol più bello ni che dovevano essere Classifica: Castellazzo p.ti 6; Acqui e Strevi 0. cantiere da prima della cam- te Gaffeo, ma i ritmi sono da è di Cardinali che infila Di Fi- controllati diversamente. Prossimo turno: Mercoledì 15 settembre ore 20,30 ad Ac- pagna acquisti. partita vera, con l’Acqui più lippo con un siluro dal limite. In definitiva una sconfitta in qui: Acqui - Strevi. Riposa il Castellazzo. willy guala

Domenica 12 settembre all’Ottolenghi Domenica 12 settembre a Gavi Esordio con tanti rischi Lo Strevi e la Gaviese contro la Nova Colligiana sfida tra outsiders

Acqui - Nova Colligiana Gaviese - Strevi indubbie qualità tecniche co- È subito sfida ad alta ten- Trasferta speciale e difficile me l’esterno destro Gambot- sione quella che si gioca do- per lo Strevi che alla prima ta, poi Pestarino, prima punta menica 12 settembre all’Otto- giornata si trova subito di dal fisico possente e di gran- lenghi dove approda la Nova fronte ad una impegnativa tra- de esperienza, quindi Salim- Colligiana di mister Mario sferta sul terreno di Gavi. bene, Daniele Nadile ex del Benzi, di Carbone che nella La Gaviese, in estate, ave- Libarna e Nagliato. passata stagione vestiva il va a lungo sperato nel ripe- A questo storico esordio in bianco dell’Acqui e di Spitaleri scaggio in Eccellenza; alla fi- “promozione” lo Strevi arriva che ha iniziato ne La Sorgen- ne, nella categoria superiore, con la giusta mentalità; squa- te prima di passare all’Ovade- è stato invece ripescato l’Alpi- dra solida con una rosa di se e poi al Libarna; Carbone gnano, con una decisione che venticinque giocatori (molti non ci sarà per un guaio al gi- in quel di Gavi è stata accolta giovani che verranno dirottati nocchio che lo terrà lontano con l’amaro in bocca e una nella juniores) con ambizioni dai campi di gioco per almeno velata polemica. “Rispetto di ben figurare e mantenere la altre due o tre domeniche, senz’altro la decisione della categoria e magari puntare mentre Spitaleri sarà tra i pali Lega - aveva detto il presi- alle zone nobili della classifica al posto dell’infortunato Fra- dente Traverso - ma mi va un nonostante la concorrenza ar- sca. po’ meno bene che non sia rivi da squadre blasonate co- L’undici gialloblù è inserito stata pubblicata, prima di an- me Chieri e Gaviese e altre Piero Montorro nel lotto di squadre che, salvo nunciare la decisione, la gra- ottimamente allestite come errori od omissioni, lotteranno duatoria di merito sulle candi- Masio Don Bosco, Aquanera per il salto di categoria; il date al ripescaggio. Credo e soprattutto Salepiovera. per l’importanza dell’evento presidente dottor Massano Mario Benzi e Claudio Amarotti, passato e presente dei avrebbe dato l’idea di una Per questo esordio un uni- “promozione”: “Incontriamo non ha badato a spese e sulla bianchi. maggiore trasparenza”. co dubbio per mister Renato subito una delle squadre favo- buona intelaiatura dello scor- Ormai, però, questi sono Biasi che non potrà utilizzare rite, una società dal passato so campionato è stata co- fatti del passato. I granata Stefano Conta, infortunatosi prestigioso che vuole tornare struita quella che, tra gli ad- ligure Cugnasco poi Di Barto- tutto non fa piacere commet- hanno saputo ripartire di slan- nell’amichevole vinta (2 a 1) a grandi livelli. Noi affrontiamo detti ai lavori, viene conside- lo, ex della Cossatese, e Gai. tere quegli errori”, - ma ha cio, e lo stesso Traverso ha con l’Ovada; per il resto tutti a questa trasferta, e soprattutto rata la squadra gioiello. Oltre a Frasca e Carbone fiducia nella squadra - “È un annunciato che la squadra, in disposizione. Uno Strevi che questo esordio, con la massi- La allena un acquese bra- sarà assente anche Pilato, esordio impegnativo, ma noi campionato, punterà a rag- in queste amichevoli, e nell’e- ma umiltà, consci che per noi vo, preparato, conoscitore giocatore che tre anni fa fece ci teniamo a fare bella figura giungere quota 50 punti: una sordio in coppa Italia, ha de- è un momento molto impor- della categoria che nella for- una fugace apparizione in davanti al nostro pubblico. Il cifra che la proietterebbe nuo- stato un’ottima impressione. tante; probabilmente saremo mazione termale è stato maglia bianca senza essere gruppo c’è, è compatto, ed ha vamente tra le candidate alla Compatto in difesa con gioca- emozionati, ma questo non ci giocatore ed allenatore in uni- troppo rimpianto. voglia di fare bene”. promozione. tori eclettici come Faraci, Zu- impedirà di giocare la nostra ca soluzione, prima di traslo- L’Acqui dovrà temere le in- All’Ottolenghi ore 16 in Alla guida della Gaviese nino, Marengo, Gagliardone e partita, senza timori reveren- care a Bra, Fossano e Torto- cursioni di Di Bartolo sulla campo potrebbero presentarsi siede anche quest’anno Ren- Bertonasco in grado di rico- ziali e con la convinzione che na. sua fascia destra dove po- queste due formazioni: zo Fossati, un ex che tutti prire più ruoli. tutti daranno il massimo”. Pochi i punti deboli dei gial- trebbe fare sfracelli e i colpi di Acqui (4-4-2): Binello - Ra- ricordano sulla panchina dello Unico neo all’attacco, con Gaviese (3 - 5 - 2): Gualco loblù che in difesa hanno testa di Gai, pericolosissimi vera, Ricci, Baldi, Ognjanovic Strevi due stagioni fa. La la partenza di Calderisi che lo - Strafaci, Gogna, Greco - Na- inserito il giovane Pancrazio, per una retroguardia, quella (’83) - Merlo (’86), Manno, squadra, in estate, è stata scorso anno era stato uno dei gliato, Nadile, Salimbene, lo scorso anno protagonista di acquese, che sulle palle alte Icardi (’84), Cardinali - Chielli- largamente rinnovata e sep- protagonisti. Al suo posto è Merlo, Gambotta - Zunino, una straordinaria stagione deve affidarsi a Fabio Baldi o ni, Chiarlone. pur orfana di Claudio Amarot- arrivato il giovane Aime, clas- Pestarino. con il Canelli, in mezzo al sperare nei miracoli. Nova Colligiana (4-3-1-2): ti, che ha deciso di traslocare se ’84, ex Acqui, che ha biso- Strevi (4 - 4 - 1 - 1): A. BIa- campo l’esperto Boella, ex Claudio Amarotti si augura Spitaleri - Pancrazio (’84), dal campo alla panchina (Ac- gno di crescere per arrivare a si - Faraci, Marengo, Baucia, Novese, il talentuoso Tallone, che la difesa non commetta Gallipoli, Maggio, Roveta (’83) qui), l’intelaiatura dovrebbe quei livelli. Zunino - Cipolla, Carozzi, ex del Saluzzo, ed in attacco gli stessi errori di Castellazzo: - Meda, Boella, Gallo (’85) - garantire ai vallemmini un Per il presidentissimo Mon- Arenario, Bruno - Bertonasco possono contare su tre punte “Prendere quattro gol non fa Tallone - Gai, Di Bartolo. campionato di vertice. Tra i torro un esordio con un pizzi- - Pelizzari (Aime). di sicuro affidamento come il sicuramente piacere e soprat- w.g. granata giocatori che hanno co di emozione e tanta gioia g.p.g. ANC040912029_sp02 8-09-2004 17:25 Pagina 29

L’ANCORA SPORT12 SETTEMBRE 2004 29

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Giovanile La Sorgente

Gli ultimi ritocchi È un Bistagno ambizioso 2º Memorial “Carlo Barisone” Categoria Giovanissimi ’91 e il Bubbio è pronto che punta ai play off Domenica 12 settembre si svolgerà, sui campi di via Po, Bubbio. Il G.S. Bubbio ha Bistagno. È un Bistagno il 2º memorial “Carlo Bariso- cominciato la preparazione ambizioso quello che si pre- ne”, socio fondatore della per la stagione 2004/2005 senta ai nastri di partenza del A.S. La Sorgente nata nel con grande entusiasmo. Otte- campionato di “seconda”. Sul- 1988 da un gruppo di sette nuta la promozione in 2ª cate- l’ossatura della squadra che genitori. A contendersi il tro- goria e risolti i problemi finan- nello scorso torneo ha chiuso feo le squadre di: A.S. La Sor- ziari, il presidente Beppe Pe- a ridosso della zona play off, il gente, Amicizia Lagaccio Ge, sce e i suoi collaboratori han- presidente Ezio Carpignano S. Domenico Savio, U.S. Cai- no operato sul mercato con ha aggiunto pedine importanti rese, Dertona, Virtus Bagnel- importanti acquisti; sono arri- come Roberto Maio, classe la Omegna. Il programma pre- vati i difensori Marciano e ’72, bistagnese doc con un vede al mattino due triangola- Marchelli dallo Strevi, Sca- passato nell’Acqui, poi giova- ri per le qualificazioni con ini- rampi dalla Santostefanese ni interessanti come Ventrone zio alle ore 10; al pomeriggio poi gli attaccanti Cavanna, ex ex del Mombercelli, e gli at- le finali a partire dalle ore sputeranno amichevoli contro Acqui, Sandamianferrere e taccanti Rivetti dalla Nicese e 14.45 per il 5º-6º posto, ore l’Aurora ed il Canelli; mentre i Strevi, Parodi dalla Calaman- Monasteri dal Vinchio. 16 per il 3º-4º posto, ore Pulcini ’94 di Luca Seminara dranese e i giovani Capra e Il presidente Beppe Pesce Gianluca Gai è il nuovo tec- Il presidente Ezio Carpignano. 17.15 per il 1º-2º posto. A se- incontreranno il Don Bosco Roveta dalla Juniores del Ca- nico e con lui collabora Ame- guire ricche premiazioni in AL. È iniziata a pieno ritmo nelli. rigo Capello. In questi giorni campo. anche la Scuola Calcio di Da segnalare, inoltre, i ritor- sonati. Per non parlare delle Laura Capello, dirigente che un notevole salto di qualità. Settore giovanile Sergio Prina e Dario Gatti per ni del portiere Manca, del successive vittorie con l’Un- cura il “mercato”, ha contat- Punto anche sui giovani che Tutte al lavoro le squadre i nati ’97-’98-’99 con numero- difensore Matteo Cirio e del der Canelli per 2-0 e col tato la punta Adhyl, marocchi- sono stati inseriti in rosa e giovanili de La Sorgente con se iscrizioni; i ’97-’98 scende- centrocampista Comparelli. Mombercelli per 4-1, dove i no classe ’74, in passato tito- credo che con un centrale di- allenamenti giornalieri. La pri- ranno subito in campo sabato Il nuovo allenatore è Fabio biancoazzurri hanno convinto, lare in promozione e nel Ca- fensivo questo gruppo abbia ma amichevole per gli Allievi 11 settembre dove partecipe- Caroli che in passato ha gui- offerto un buon spettacolo e stagnole Lanze; altro acquisto le carte in regola per disputa- di Gianluca Oliva, si è dispu- ranno al mini torneo organiz- dato Santostefanese e Mom- soprattutto i nuovi innesti han- potrebbe essere il difensore re una stagione dignitosa”. tata sabato 4 settembre con- zato dal Cassine calcio sul bercelli. no dato l’impressione d’es- centrale Ravera, classe ’80, Un Bistagno che parte da tro il Canelli, terminata 1 a 1; campo Peverati. “L’obiettivo è quello di sere già ambientati. Tra gli ad- cresciuto nelle giovanili del outsider, alle spalle di quei altre amichevoli nella settima- Sono sempre aperte le disputare un campionato tran- detti ai lavori i biancoazzurri Canelli. Gai, uno dei più gio- club che, sulla carta godono na contro l’Asti e il S. Domeni- iscrizioni per tutte le categorie quillo, senza l’acqua alla gola, godono di una grande consi- vani trainer della categoria, lo dei favori del pronostico. co Savio. Anche i Giovanissi- presso La Sorgente in via Po se poi si ottiene qualcosa di derazione e sono inseriti in scorso anno in campo con la g.p.g. mi ’90-’91 di Franco Allievi di- 33 Acqui Terme. più, ben venga” - ha dichiara- quel gruppo di squadre, da La maglia granata dopo una lun- to il presidente Beppe Pesce. Sorgente alla Nicese, alla Ca- ga militanza in “eccellenza” I primi segnali incoraggianti lamandranese al Castagnole ad Acqui e Alba poi promozio- sono arrivati dalle amichevoli. Lanze, che Giampiero Laguz- ne a Canelli, punta molto sul- Circuito interprovinciale di calcio a 5 Basti pensare che con lo zi, vice presidente del Cassi- la solidità della rosa e sui gio- Acqui Terme. Lo MSP Italia sta organizzando un circuito interprovinciale di calcio a 5.Vengono com- Strevi (Promozione) la banda ne e grande conoscitore del vani che sono stati inseriti nel posti gironi zonali in Alessandria per la 2ª edizione, mentre per la prima volta anche a Stazzano, Casa- di Caroli è stata sconfitta per calcio di categoria, individua club bistagnese: “Con Maio, le Monf.to, Acqui Terme e S.Salvatore Monferrato. I gironi, successivamente, esprimeranno le formazioni 4-3, ma per buona parte del tra le più attrezzate per occu- che conosco bene per aver più forti che si incontreranno tra di loro fino ad arrivare a fasi Regionali e Nazionali nella prossima esta- match ha fatto soffrire gli av- pare i primi posti della classi- avuto come compagno in te. Inoltre verrà proposta per la prima volta la Champions Cup, una coppa speciale aperta anche a squa- versari, sicuramente, più bla- fica. w.g. campo, la squadra può fare dre non iscritte ai campionati. Iscrizioni aperte fino al 20 settembre. Informazioni sul sito www.x-five.it.

Calcio 2ª categoria Giovanile Acqui Il girone cuneese non Le squadre dei bianchi: giocatori e allenatori

Acqui Terme. È ripresa provinciali, Olimpia F.Q.S. ’96 spaventa il Cortemilia giovedì 19 agosto l’attività del - Acqui 7-3; Giovanissimi pro- settore giovanile dell’Acqui vinciali A, Olimpia F.Q.S. ’96 - Cortemilia. Virtus Fossano, calcio che quest’anno avrà ai Acqui 1-3, Pro Molare - Acqui Caramagna e Dogliani ecco gli nastri di partenza due forma- 1-1, torneo “Nike Premier Cup avversari più ostici per un Cor- zioni in più rispetto alla pas- 2004-2005”: Victoria Ivest - temilia che punta al salto di ca- sata stagione calcistica. Acqui 1-0, S. Mauro Torinese - tegoria. La Virtus, che gioca al Squadre ed allenatori Acqui 5-0; Esordienti ’92 A, comunale di Fossano, cerca di Junores regionale ’85-’86- “1ª coppa del ventennale”: Ac- avvicinare i cugini della Fossa- ’87 - Marco Bisio; Allievi pro- qui - Virtus Canelli 3-1; Esor- nese, formazione storica del vinciali ’88-’89 - Massimo Ro- dienti ’93, 1º torneo “Impero calcio cuneese, per anni guida- biglio (vice Gerardo De Maio); Sport”: Acqui - Due Valli 1-1 ta dal presidente Bordone che Giovanissimi provinciali A ’90- (6-5 d.c.r.), Acqui - Novese 1- l’aveva portata ad un passo dal- ’91 - Gianluca Cabella; Giova- 1 (5-4 d.c.r.); Piccoli Amici, 5º la serie C. Altro avversario da te- nissimi provinciali B ’90-’91 - memorial “Walter Perfumo”: mere il Dogliani, nato sulle ce- Davide Mirabelli; Esordienti P.G.S. Masio Don Bosco A - neri della Doglianese che per ’92 A - Valerio Cirelli (vice Acqui 7-0, Acqui - P.G.S. Ma- anni ha militato in “promozio- Alessandro Alberti); Esordien- sio Don Bosco B 2-0. La formazione dei Giovanissimi A di Gialuca Cabella. ne”. Dalla parte dei rossoblù un ti ’92 B - Valerio Cirelli (vice Le rose delle squadre pubblico di categoria superio- Il presidente Giacomo Del Roberto Bertin); Esordienti Juniores regionale: por- no ’89, Sandro Leveratto ’89, dro Viazzo ’91, Luca Corolla re, una struttura funzionale ed Bono. ’93 - Strato Landolfi; Pulcini tieri: Giulio Bobbio ’86, Gian- Davide Mollero ’88, Carlo Fa- ’91, Michael Garbarino ’91, un terreno di gioco perfetto oltre ’94 - Luciano Griffi; Pulcini ’95 marco Marenco ’87; difensori: raci ’88; attaccanti: Alessan- Federico Cresta ’91, Federico ad una squadra ottimamente ria per 2 a 0 sul Bistagno, (gol di - Paolo Robotti (vice Valerio Andrea Scorrano ’86, Euge- dro Astengo ’88, Alessio Gal- Borello ’91, Federico Pastori- attrezzata. Infine il Caramagna Kelepov e Rapalino) nell’ultima Cirelli); Pulcini ’96 A - Valerio nio Garbero ’86, Hassan lese ’89, Matteo Varano ’89, no ’91, Gabriele Mura ’91, Fe- di Caramagna Piemonte, ad un amichevole, ha confermato la Cirelli (vice Fabio Mulas); Pul- Channouf ’87, Guido Ladislao Simone Scanu ’89. Dirigenti derico Tabano ’91, Francesco passo da Racconigi che è la qualità di un gruppo che si co- cini ’96 B - Valerio Cirelli (vice ’87, Davide Bottero ’87, Anto- accompagnatori: Enzo Gia- Comucci ’91, Federico Garro- trasferta più lunga, appena re- nosce a memoria e dove i mec- Gianluca Rapetti); Piccoli nio Vaiano ’87, Riccardo Ivaldi cobbe, Giordano Bricola, Car- ne ’91, Fabio Fameli ’91, Pao- trocesso dalla “prima”, che si canismi sono ormai collaudati. Amici ’97-’98-’99-2000 - Vale- ’86; centrocampisti: Silvio Pa- lo Gallese, Enrico Riccardi, lo Vallarino ’91; attaccanti: Fe- affida ad Aleotti, trentacin- Per mister Massimo Del Piano rio Cirelli (vice Antonello Al- sin ’87, Andrea Ferraris ’87, Giuseppe Faraci, Gerardo De derico Foi ’90, Jose Satragno quenne punta con un passato è un Cortemilia che può fare la berti, Matteo De Bernardi, Domenico Gallizzi ’87, Ales- Maio. ’90, Cristiano Cordara ’91. Di- nelle giovanili del Toro e poi in in- sua figura anche se deve affron- Sandro Leveratto e Ruben sandro Bianco ’87, Luca Giovanissimi provinciali rigenti accompagnatori: Gian- terregionale ed eccellenza, che tare l’incognita di un girone tutto Sartone). Ostanel ’86, Alessio Montruc- A: portieri: Stefano Boccaccio franco Dotta, Gianfranco Fo- in categoria segna ancora gol a nuovo con molte squadre che Coordinatore Piccoli Amici chio ’86, Zoran Obradovic ’86; ’90, Mattia Giacobbe ’91; di- co. raffica. sono da scoprire: “Sappiamo qua- ’97-’98-’99-2000 e Pulcini ’94- attaccanti: Ivan Priarone ’86, fensori: Ruben Sartore ’90, Esordienti ’92 A: portieri: In queste prime amichevoli il li sono le formazioni più attrezzate, ’95-’96 - Valerio Cirelli. Prepa- Pasquale Simeone ’87, Mat- Alessio Pietrosanti ’90, An- Andrea Panaro ’92, Riccardo “Corte” ha ben impressionato, ma per contro ci sono campi do- ratore portieri categorie Ju- teo Barone ’87, Michael drea Carbone ’90, Andrea Ranucci ’92, Jurgen Balla ’92; ed anche contro il Vado, undici ve non sarà facile fare punti. Un niores regionale, Allievi pro- Scontrino ’86. Dirigenti ac- Viotti ’91, Edoardo Battiloro difensori: Andrea Bistolfi ’92, che milita in interregionale, no- girone meno tecnico di quello vinciali, Giovanissimi provin- compagnatori: Costantino ’91; centrocampisti: Andrea Paolo Scaglione ’92, Nicola nostante lo 0 a 5 finale (0 a 2 il alessandrino che ormai conosce- ciali A, Giovanissimi provin- Mulas, Osvaldo Parodi, Loris Giribaldi ’90, Andrea Longo Perelli ’93, Luca Merlo ’92, primo tempo) i gialloverdi han- vamo bene, ma non per questo ciali B - Luciano Rabino; pre- Ladislao, Gianfranco Foto, ’90, Andrea Bongiorni ’90, Ni- Jacopo Favelli ’92, Paolo Ra- no fatto bella figura. Poi la vitto- meno interessante”. g.p.g. paratore portieri categorie Giordano Bricola, Giuseppe cola Dogliero ’91, Christian vera ’92; centrocampisti: Da- Esordienti ’92 A, Esordienti Barbero. Foglino ’90, Stefano Piana rio Alberti ’92, Alessandro ’92 B, Esordienti ’93, Pulcini Allievi provinciali: portieri: ’91, Giulio Guxho ’90, Federi- Molan ’92, Gregorio Anania ’94 - ’95 - ’96 A e B, Piccoli Mirko Ameglio ’89, Alessan- co Cossa ’90; attaccanti: Lo- ’93, Stefano Palazzi ’92, Mat- L’U.S. Acqui Calcio ringrazia Amici - Alessandro Alberti. dro Riccardi ’89, Davide De renzo Gottardo ’90, Matteo tia Daniele ’92, Francesco Gli sponsor principali: Consorzio di Tutela del Brachetto d’Acqui Amichevoli e tornei Rosa ’89; difensori: Giampie- Guazzo ’91, Ledio Balla ’91. Guglieri ’93; attaccanti: Da- il cui marchio appare sulle maglie e la Cassa di Risparmio di Asti. Sono iniziati bene i tornei ro Cossu ’88, Andrea Giacob- Dirigenti accompagnatori: Do- niele Roveta ’92, Stefano D’A- Un particolare ringraziamento allo studio fisioterapico “Aquesana” precampionato dell’Acqui. Nel be ’88, Umberto Bottero ’89, menico Pietrosanti, Michele gostino ’92, Paolo Ivaldi ’92, ed al signor Mauro Olivieri per la indispensabile collaborazione. 1º torneo “Impero Sport” Marco Della Volpe ’89, Matteo Bongiorni, Gianmario Piana, Paolo Parodi ’92, Ivan Valenti- disputatosi a Silvano d’Orba De Bernardi ’89, Fabrizio Gianfranco Foco, Giuseppe ni ’92, Gabriel Borello ’93. Di- vittoria degli Esordienti ’93. Ghione ’89, Andrea Valentini Battiloro, Franco Giacobbe. rigenti accompagnatori: Mau- Fiocco rosa per i bianchi Questi i risultati delle amiche- ’88, Stefano Ravera ’89; Giovanissimi provinciali ro Scaglione, Antonio Anania, voli e dei tornei fin qui disputa- centrocampisti: Alfonso De B: portieri: Roberto Parodi Enzo Daniele, Gianfranco Fo- È nata Anita, futura tifosa dei bianchi, figlia di Sonia ed Anto- ti: Juniores regionale, torneo Maio ’88, Daniel Albertelli ’88, ’90, Alessio Difazio ’90, Ni- co, Alessandro Alberti, Renzo nio Maiello presidente dell’Acqui. Ad Anita ed ai genitori gli au- “Settembre Viguzzolese”: Tommaso Bricola ’88, Marco colò Dotta ’91; difensori: Raf- Guglieri. Arbitro: Giuseppe guri della redazione sportiva de L’Ancora. Alessandria - Acqui 9-0; Allievi Scorrano ’88, Daniele Facchi- faele De Rosa ’91, Alessan- Battiloro. ANC040912030_calacqui 8-09-2004 14:09 Pagina 30

L’ANCORA 3012 SETTEMBRE 2004 SPORT

Campionato di calcio dilettanti ECCELLENZA - Girone A ACQUI U.S. - CANELLI

12/09/04 1ª GIORNATA 16/01/05 17/10/04 6ª GIORNATA 20/02/05 21/11/04 11ª GIORNATA 3/04/05 ACQUI - Nova Colligiana Alessandria - Biella V. Lamarmora Biella V. Lamarmora - Varalpombiese Asti - Castellazzo B.da Castellazzo B.da - CANELLI CANELLI - HM Arona Biella V. Lamarmora - Cerano Fulgor Valdengo - Gozzano Castellazzo B.da - Fulgor Valdengo Derthona - Sunese HM Arona - Asti Cerano - Alessandria Gozzano - CANELLI Libarna - Derthona Derthona - ACQUI HM Arona - Fulgor Valdengo Nova Colligiana - Sunese Gozzano - Asti Varalpombiese - Alessandria Varalpombiese - Cerano Nova Colligiana - Libarna Verbania - Libarna Verbania - ACQUI Sunese - Verbania

19/09/04 2ª GIORNATA 23/01/05 24/10/04 7ª GIORNATA 27/02/05 28/11/04 12ª GIORNATA 10/04/05 Alessandria - Verbania ACQUI - HM Arona ACQUI - Gozzano Castellazzo B.da - ACQUI Asti - Varalpombiese Alessandria - Nova Colligiana Cerano - Derthona Biella V. Lamarmora - Verbania Asti - CANELLI Fulgor Valdengo - Asti CANELLI - Fulgor Valdengo Biella V. Lamarmora - Derthona Libarna - HM Arona Cerano - Nova Colligiana HM Arona - Sunese Nova Colligiana - Biella V. Lamarmora Derthona - Alessandria Libarna - Castellazzo B.da Sunese - Gozzano Gozzano - Libarna Varalpombiese - Fulgor Valdengo Varalpombiese - CANELLI Sunese - Castellazzo B.da Verbania - Cerano

26/09/04 3ª GIORNATA 30/01/05 30/10/04 8ª GIORNATA 6/03/05 5/12/04 13ª GIORNATA 17/04/05 ACQUI - Fulgor Valdengo Alessandria - Gozzano CANELLI - ACQUI Asti - Libarna Asti - ACQUI Castellazzo B.da - Alessandria Biella V. Lamarmora - Castellazzo B.da Castellazzo B.da - Cerano Cerano - HM Arona CANELLI - Sunese Fulgor Valdengo - Sunese Derthona - Varalpombiese Derthona - Nova Colligiana HM Arona - Biella V. Lamarmora Fulgor Valdengo - Libarna Gozzano - Cerano Libarna - CANELLI Gozzano - Biella V. Lamarmora HM Arona - Alessandria Varalpombiese - Nova Colligiana Nova Colligiana - Verbania Verbania - Varalpombiese Verbania - Derthona Sunese - Asti

3/10/04 4ª GIORNATA 6/02/05 7/11/04 9ª GIORNATA 13/03/05 12/12/04 14ª GIORNATA 24/04/05 Alessandria - Asti ACQUI - Varalpombiese ACQUI - Sunese Castellazzo B.da - Derthona Biella V. Lamarmora - Asti Alessandria - Fulgor Valdengo Cerano - CANELLI CANELLI - Alessandria Asti - Cerano Fulgor Valdengo - Biella V. Lamarmora Cerano - Fulgor Valdengo Biella V. Lamarmora - CANELLI Libarna - ACQUI Derthona - HM Arona Derthona - Gozzano Nova Colligiana - Gozzano Gozzano - Verbania HM Arona - Nova Colligiana Varalpombiese - Sunese Nova Colligiana - Castellazzo B.da Varalpombiese - Libarna Verbania - HM Arona Sunese - Libarna Verbania - Castellazzo B.da

10/10/04 5ª GIORNATA 13/02/05 14/11/04 10ª GIORNATA 20/03/05 19/12/04 15ª GIORNATA 1/05/05 ACQUI - Alessandria ACQUI - Biella V. Lamarmora CANELLI - Derthona Asti - Verbania Alessandria - Sunese Castellazzo B.da - HM Arona Biella V. Lamarmora - Libarna Asti - Derthona Cerano - ACQUI CANELLI - Nova Colligiana Fulgor Valdengo - Nova Colligiana Fulgor Valdengo - Verbania Derthona - Fulgor Valdengo HM Arona - Gozzano Gozzano - Varalpombiese Gozzano - Castellazzo B.da Libarna - Cerano Libarna - Alessandria HM Arona - Varalpombiese Varalpombiese - Castellazzo B.da Nova Colligiana - Asti Sunese - Cerano Verbania - CANELLI Sunese - Biella V. Lamarmora ANC040912031_calstrevi 8-09-2004 14:09 Pagina 31

L’ANCORA SPORT12 SETTEMBRE 2004 31

Campionato di calcio dilettanti PROMOZIONE STREVI

12/09/04 1ª GIORNATA 30/01/05 17/10/04 6ª GIORNATA 6/03/05 21/11/04 11ª GIORNATA 17/04/05 Calcio Chieri - Cambiano Aquanera - Cambiano Aquanera - Viguzzolese Felizzano - Ronzonese Casale ’90 Calcio Chieri - Salepiovera Cambiano - Gaviese Fulvius Samp - San Carlo Felizzano - Gaviese Masio Don Bosco - Calcio Chieri Gaviese - STREVI Moncalvese - Fulvius Samp Salepiovera - Fulvius Samp Moncalvese - Viguzzolese Ronzonese Casale ’90 - Usaf Favari Santenese - Felizzano Salepiovera - Aquanera San Carlo - Masio Don Bosco STREVI - San Carlo Santenese - Masio Don Bosco STREVI - Vanchiglia Usaf Favari - Moncalvese Usaf Favari - Vanchiglia Viguzzolese - Santenese Vanchiglia - Ronzonese Casale ’90

19/09/04 2ª GIORNATA 6/02/05 24/10/04 7ª GIORNATA 13/03/05 28/11/04 12ª GIORNATA 24/04/05 Aquanera - Gaviese Cambiano - Moncalvese Calcio Chieri - STREVI Cambiano - Santenese Fulvius Samp - Felizzano Felizzano - Aquanera Masio Don Bosco - Usaf Favari Gaviese - Calcio Chieri Fulvius Samp - Masio Don Bosco Ronzonese Casale ’90 - Calcio Chieri Masio Don Bosco - STREVI Gaviese - Santenese San Carlo - Moncalvese Salepiovera - Ronzonese Casale ’90 Moncalvese - Vanchiglia STREVI - Fulvius Samp Santenese - San Carlo Ronzonese Casale ’90 - San Carlo Vanchiglia - Salepiovera Usaf Favari - Viguzzolese Salepiovera - Usaf Favari Viguzzolese - Felizzano Vanchiglia - Aquanera Viguzzolese - Cambiano

26/09/04 3ª GIORNATA 13/02/05 31/10/04 8ª GIORNATA 20/03/05 5/12/04 13ª GIORNATA 1/05/05 Cambiano - Masio Don Bosco Calcio Chieri - Santenese Aquanera - Calcio Chieri Felizzano - Calcio Chieri Felizzano - Usaf Favari Cambiano - Salepiovera Fulvius Samp - Viguzzolese Fulvius Samp - Gaviese Masio Don Bosco - Moncalvese Gaviese - San Carlo Moncalvese - Salepiovera San Carlo - Viguzzolese Moncalvese - Ronzonese Casale ’90 Ronzonese Casale ’90 - Masio D.Bosco Santenese - Fulvius Samp Salepiovera - STREVI San Carlo - Aquanera STREVI - Ronzonese Casale ’90 Santenese - Vanchiglia STREVI - Cambiano Usaf Favari - Gaviese Usaf Favari - Aquanera Viguzzolese - Vanchiglia Vanchiglia - Felizzano

3/10/04 4ª GIORNATA 20/02/05 7/11/04 9ª GIORNATA 3/04/05 12/12/04 14ª GIORNATA 8/05/05 Aquanera - Masio Don Bosco Aquanera - STREVI Calcio Chieri - Viguzzolese Calcio Chieri - Fulvius Samp Cambiano - Fulvius Samp Felizzano - San Carlo Felizzano - Moncalvese Gaviese - Moncalvese Fulvius Samp - Aquanera Ronzonese Casale ’90 - Gaviese Masio Don Bosco - Viguzzolese Gaviese - Vanchiglia San Carlo - Usaf Favari Salepiovera - Felizzano Moncalvese - STREVI STREVI - Santenese Santenese - Ronzonese Casale ’90 Ronzonese Casale ’90 - Cambiano Vanchiglia - Cambiano Usaf Favari - Calcio Chieri Salepiovera - Masio Don Bosco Viguzzolese - Salepiovera Vanchiglia - San Carlo Usaf Favari - Santenese

10/10/04 5ª GIORNATA 27/02/05 14/11/04 10ª GIORNATA 10/04/05 19/12/04 15ª GIORNATA 15/05/05 Cambiano - Felizzano Calcio Chieri - Vanchiglia Aquanera - Moncalvese Fulvius Samp - Ronzonese Casale ’90 Felizzano - Masio Don Bosco Cambiano - Usaf Favari Gaviese - Viguzzolese Fulvius Samp - Usaf Favari Masio Don Bosco - Gaviese Masio Don Bosco - Vanchiglia Gaviese - Salepiovera San Carlo - Calcio Chieri Moncalvese - Calcio Chieri Moncalvese - Santenese Santenese - Salepiovera Salepiovera - San Carlo Ronzonese Casale ’90 - Aquanera STREVI - Felizzano Santenese - Aquanera San Carlo - Cambiano Vanchiglia - Fulvius Samp Usaf Favari - STREVI Viguzzolese - STREVI Viguzzolese - Ronzonese Casale ’90 ANC040912032_calovada 8-09-2004 14:10 Pagina 32

L’ANCORA 3212 SETTEMBRE 2004 SPORT

Campionato di calcio dilettanti PRIMA CATEGORIA - Girone H OVADA CALCIO

12/09/04 1ª GIORNATA 30/01/05 17/10/04 6ª GIORNATA 6/03/05 21/11/04 11ª GIORNATA 17/04/05 Arquatese - Boschese Torre G. Arquatese - Predosa Cabella Alta V.B. - Predosa Comollo A.N. - Monferrato Boschese Torre G. - Villaromagnano Castelnovese - Rocchetta T. Fabbrica - Cabella Alta V.B. Castelnovese - Vignolese A.Q. Comollo A.N. - Arquatese OVADA CALCIO - Lobbi Fabbrica - Villalvernia Monferrato - Fabbrica Predosa - Castelnovese Lobbi - Comollo A.N. Poirinese - Lobbi R.Mazzola 2003 - Rocchetta T. OVADA CALCIO - R.Mazzola 2003 Vignolese A.Q. - Boschese Torre G. Villalvernia - Poirinese Poirinese - Cabella Alta V.B. Villalvernia - R.Mazzola 2003 Villaromagnano - Vignolese A.Q. Rocchetta T. - Monferrato Villaromagnano - OVADA CALCIO

19/09/04 2ª GIORNATA 6/02/05 24/10/04 7ª GIORNATA 13/03/05 28/11/04 12ª GIORNATA 24/04/05 Boschese Torre G. - Fabbrica Cabella Alta V.B. - OVADA CALCIO Arquatese - Poirinese Cabella Alta V.B. - Comollo A.N. Comollo A.N. - Rocchetta T. Boschese Torre G. - Rocchetta T. Castelnovese - R.Mazzola 2003 Monferrato - Castelnovese Fabbrica - Castelnovese Lobbi - Arquatese Predosa - Fabbrica Lobbi - Cabella Alta V.B. Monferrato - Villaromagnano R.Mazzola 2003 - Arquatese OVADA CALCIO - Vignolese A.Q. Poirinese - Predosa Vignolese A.Q. - Poirinese Predosa - Comollo A.N. Rocchetta T. - OVADA CALCIO Villalvernia - Boschese Torre G. R.Mazzola 2003 - Monferrato Vignolese A.Q. - Villalvernia Villaromagnano - Lobbi Villalvernia - Villaromagnano

26/09/04 3ª GIORNATA 13/02/05 31/10/04 8ª GIORNATA 20/03/05 5/12/04 13ª GIORNATA 1/05/05 Arquatese - Fabbrica Arquatese - Villaromagnano Cabella Alta V.B. - Villalvernia Cabella Alta V.B. - Monferrato Boschese Torre G. - Monferrato Castelnovese - Boschese Torre G. Comollo A.N. -Vignolese A.Q. - Castelnovese - Cabella Alta V.B. Comollo A.N. - R.Mazzola 2003 OVADA CALCIO - Boschese Torre G. Fabbrica - Comollo A.N. Monferrato - OVADA CALCIO Predosa - Rocchetta T. Lobbi - Vignolese A.Q. Poirinese - Fabbrica R.Mazzola 2003 - Lobbi OVADA CALCIO - Villalvernia Rocchetta T. - Lobbi Villalvernia - Castelnovese R.Mazzola 2003 - Predosa Vignolese A.Q. - Arquatese Villaromagnano - Poirinese Rocchetta T. - Poirinese Villaromagnano - Predosa

3/10/04 4ª GIORNATA 20/02/05 7/11/04 9ª GIORNATA 3/04/05 12/12/04 14ª GIORNATA 8/05/05 Arquatese - OVADA CALCIO Cabella Alta V.B. - R.Mazzola 2003 Arquatese - Rocchetta T. Boschese Torre G. - Predosa Comollo A.N. - Boschese Torre G. Boschese Torre G. - Cabella Alta V.B. Castelnovese - Comollo A.N. Monferrato - Lobbi Fabbrica - Lobbi Fabbrica - R.Mazzola 2003 Poirinese - Castelnovese OVADA CALCIO - Castelnovese Lobbi - Villalvernia Predosa - OVADA CALCIO Predosa - Vignolese A.Q. Poirinese - Monferrato Vignolese A.Q. - Rocchetta T. R.Mazzola 2003 - Poirinese Rocchetta T. - Villaromagnano Villalvernia - Arquatese Villalvernia - Monferrato Vignolese A.Q. - Cabella Alta V.B. Villaromagnano - Fabbrica Villaromagnano - Comollo A.N.

10/10/04 5ª GIORNATA 27/02/05 14/11/04 10ª GIORNATA 10/04/05 19/12/04 15ª GIORNATA 15/05/05 Cabella Alta V.B. - Arquatese Arquatese - Monferrato Cabella Alta V.B. - Villaromagnano Comollo A.N. - Poirinese Boschese Torre G. - Poirinese Castelnovese - Arquatese Monferrato - Vignolese A.Q. Fabbrica - Vignolese A.Q. Comollo A.N. - Villalvernia OVADA CALCIO - Fabbrica Lobbi - Castelnovese Lobbi - Boschese Torre G. Predosa - Lobbi OVADA CALCIO - Comollo A.N. Monferrato - Predosa R.Mazzola 2003 - Boschese Torre G. Predosa - Villalvernia Poirinese - OVADA CALCIO Villalvernia - Rocchetta T. R.Mazzola 2003 - Villaromagnano Rocchetta T. - Fabbrica Villaromagnano - Castelnovese Rocchetta T. - Cabella Alta V.B. Vignolese A.Q. - R.Mazzola 2003 Don’t call me baby.

SABATO 2 E DOMENICA 3 ottobre presentazione NUOVA PANDA 4X4

CONCESSIONARIE ACQUI TERME - Tel. 0144 322871 OVADA - Tel. 0143 838200 ALESSANDRIA - Tel. 0131 229111 ANC040912033_sp03 8-09-2004 17:29 Pagina 33

L’ANCORA SPORT12 SETTEMBRE 2004 33

Podismo Dalla società A.T.A. Verna vince a Cimaferle Riconoscimento sportivo e Carbone a Spigno a Franco Bruna

Acqui Terme. Volgono al Acqui Terme. Domenica 29 termine le gare inserite nel agosto, in una riunione orga- “2º Trofeo Podistico Comu- nizzata dalla società sportiva nità Montana Alta Valle Orba, A.T.A. Acqui, è stato consegnato Erro e Bormida di Spigno”, un meritatissimo riconoscimento ma l’entusiasmo che le av- sportivo ad un emerito cittadino volge è sempre parecchio. di Cortemilia: Franco Bruna, da Lo scorso fine settimana era- oltre trent’anni dirigente e tec- no due gli impegni per i po- nico qualificatissimo dell’A.T.A. disti: il primo, sabato 4 po- Cortemilia. A Franco Bruna è meriggio a Spigno Monfer- stato consegnato un bellissimo rato per la Straspigno, gara trofeo dai dirigenti dell’A.T.A. sulla distanza degli 8200 me- Acqui e dai suoi bravissimi atle- tri con un buon assaggio di ti. Chi è Franco Bruna? Per i sterrato, ed una salita che cittadini di Cotemilia Franco Bru- considerato anche il forte na è un mito e non ha bisogno tasso di umidità ha messo di presentazione in quanto, da tutti a dura prova. oltre 30 anni, ha preparato e Una sessantina i parte- fatto gareggiare con successo Franco Bruna con il trofeo, il prof. Sburlati ed atleti di Cor- cipanti alla gara organizzata decine di ottimi atleti, sia in cam- temilia. dalla signora Carla e dai suoi po del pallone elastico che in collaboratori della Sportiva Sandra e Simona Chiarlone dell’A.T.A. Acqui T. atletica. Ricordiamo i fratelli Do- nello sport. Per il futuro, Franco dell’A.T.A.Acqui e Cortemilia e Spignese, che giunta alla sua gliotti, i fratelli Balocco, Patrone, Bruna, ancora nel pieno delle l’appoggio dato dal dirigente quarta edizione ha visto Caffa, Lazzarin e tanti tanti altri sue ottime capacità tecniche e sponsor Riccardo Volpe, la so- prevalere fin già da metà per- me decine di metri un Paolo Tra le femmine nella gene- che sarebbe troppo lungo elen- preparatorie, sarà sicuramente cietà Atletica della Valle Bormi- corso Stefano Carbone della Zucca arrivato davvero stra- rale nessuna è riuscita a su- care, ma che accomuniamo in ed unitamente agli ottimi tecni- da può diventare una fra le mi- Brancaleone AT. Al traguardo volto (al riguardo pende anco- perare il quorum delle tredici un unico applauso. ci acquesi Andrea Verna e Chia- gliori in Piemonte ed in Italia. ha segnato 30’ e 20”, alle sue ra un ricorso presentato da gare e perciò vi sarà una tota- Per l’A.T.A.Acqui, Franco Bru- ra Parodi, il motore trainante Grazie caro Franco per quel- spalle sono arrivati Silvio Maurizio Mondavio n.d.r.). le riammissione per non na è conosciutissimo fra i diri- per lanciare i nostri campioni lo che hai fatto e per quello che Gambetta della Vittorio Alfieri Ma la notizia del giorno per scontentare nessuno. Al mo- genti e gli atleti; forse un po’ non solo in campo italiano, ma farai ancora. Un plauso partico- AT, e Rachid Eliazoui, giovane gli acquesi è proprio l’autenti- mento, come prima accenna- meno dagli altri, ma merita un anche in campo europeo. lare anche da parte dell’asses- e promettente marocchino ca debacle di Mondavio, fatto- to, Monica Cora ha fatto suo plauso particolare per il suo pre- Con l’aiuto e l’interessamen- sorato allo Sport di Acqui Terme. dell’Avis Villanova AT, davanti si infilare oltrechè da Verna, in anticipo il trofeo, con 48 ziosissimo contributo tecnico to di tutto il comitato direttivo Prof. Piero Sburlati al compagno di squadra Ro- Ivaldi, Antonello Parodi, Artu- punti, poi in vista c’è la lotta sario Ruggiero. A seguire poi, ro Giacobbe e Piermarco Gal- per il secondo posto tra Fran- Claudio Schiappacasse del lo, da alcuni altri podisti ter- cesca Cinquemani della Bran- Per l’A.T.A. “Il Germoglio” Città di GE, Massimo Melis mali, tanto che proprio Gallo caleone a 31 e Piccione con dell’Atletica SV, quindi Ga- lo ha agguantato nel punteg- 30; più indietro staccate a briele Ivaldi dell’A.T.A. Il Ger- gio per il sesto posto nella quota 20, Mengozzi e Sandra moglio, Gianni Caviglia di classifica riservata agli ac- Chiarlone. Miogliola di Pareto, Vincenzo quesi. Nella Challenge acquese, Molte vittorie, ottimi piazzamenti Pensa della Cartotecnica AL Monica Cora tra le ragazze, tra i maschi Verna è al co- che con questo risultato ha classificandosi al primo posto mando forte di 121 punti, ma Acqui Terme. La società nei 5 km in 30 minuti e 21 se- quese a vincere: Andrea Verna, matematicamente vinto la se- ha messo il sigillo matematico è insidiato a 117 da Ivaldi; sportiva A.T.A. Il Germoglio di condi. Serena aveva già realiz- atleta (nonché allenatore) A.T.A. conda edizione del Trofeo del- al trofeo femminile della Co- Zucca che pare abbia già de- Acqui Terme riparte alla grande, zato il minimo per partecipare ai in 1 ora 10 minuti e 43 secondi. la Comunità Montana, e Pie- munità Montana; seconda si è posto le armi pensando a con molte vittorie ed ottime qua- campionati italiani dove dispu- Terzo posto per un altro atleta trino De Montis dell’Atletica piazzata Anna Maria Gerbi New York è a 113, poi a se- lificazioni.Venerdì 3 settembre, terà una gara di sempre 5 km. A.T.A. Gabriele Ivaldi. Undicesi- Cairo. Tra le femmine, vittoria dell’Atletica AL, davanti a Ti- guire Parodi 71, Enrico Testa a Torino, presso il campo del Ancora a Torino: si è classifi- mo posto per Antonello Parodi, della cassinese Claudia Men- ziana Piccione della S.A.I., 68, Gallo e Mondavio 60, Ser- C.U.S., si è svolta una gara di cata 5ª Elena Patrone (cat. Ca- anch’egli A.T.A. Hanno inoltre gozzi dell’Atletica AL, poi Mo- che ha preceduto la compa- gio Zendale 47 e Giuseppe Coppa Piemonte di marcia, che dette) nei 3 km di marcia in 17 partecipato, portando a termine nica Cora della Serenella SV, gna di squadra Maria Angela Fiore 26. Simona Chiarlone ha visto alcuni atleti A.T.A. par- minuti e 56 secondi. Altro par- questa gara così impegnativa, Giuseppina Gioseffi del D.L.F. Emanuelli e Loretta Pedrini ha già vinto tra le donne, e tecipare e vincere. Oreste La- tecipante A.T.A. è stato Massi- altri tesserati A.T.A.:Sandra Chiar- SV, Ausilia Polizzi dell’Atletica della Cartotecnica. dall’alto dei suoi 52 punti con- niku (categoria Allievi), del 1987, mo Balocco per i 10 km, nella lone, Simona Chiarlone, Pier- Varazze e Simona Chiarlone Le classifiche aggiornate in trolla la sorella Sandra a 41 e ha marciato i 10 km in 44 minuti categoria Senior. Il prossimo marco Gallo, Mauro Ghigne, Gio- dell’A.T.A. Il mattino succes- virtù di queste due tappe ve- Concetta Graci a 37. e 38 secondi, classificandosi al appuntamento si avrà domeni- vanni Oddone, Sergio Zendale, sivo ritrovo presso la zona dono nella generale maschile Manca ancora un appun- primo posto e migliorando il suo ca 12 settembre nella cittadina Paolo Zucca. Bagni di Acqui Terme per come anticipato, Pensa già tamento prima della chiusura record personale di ben 2 mi- toscana di Prato con una gara di Tesseramenti l’Acqui-Cimaferle, giunta alla vincitore con 339 punti, Verna definitiva di questa seconda nuti. Questo atleta parteciperà ai marcia su strada. Sono nuovamente aperti i tes- sua 17ª edizione, con trofeo segue a 287, Ivaldi è terzo edizione del Trofeo, quella del campionati italiani di categoria a Gara su strada Acqui - Cima- seramenti presso la società in palio in memoria di Nanni con 269 davanti a Zucca che 24 di ottobre dove a Cartosio Cesenatico, che avranno luogo ferle sportiva che si allena ed allena, Zunino. ne ha totalizzato 213: solo lo- la locale Pro Loco e l’Ammini- il 25 e 26 settembre e che co- Domenica scorsa, 5 settembre, dai più piccoli (5 anni) ai più Se nella “parallela” marcia ro hanno superato la clausola strazione Comunale daranno priranno tutte le specialità. si sono corsi i faticosissimi 17 grandi, presso il campo spor- escursionistica organizzata del regolamento che prevede vita alla Podisticartosio, gara Partecipante sarà anche Se- chilometri della Acqui - Cimafer- tivo del Centro Mombarone, in anche questa dal C.A.I. da l’obbligo di realizzare punteg- sulla distanza dei 10.000 me- rena Balocco (cat. Allieve -1987) le “Sulle strade di Nanni Zuni- particolar modo nei giorni di lu- Località La Pesca di Carto- gi in almeno tredici gare. tri. w.g. che venerdì 3 si è classificata 3ª no”. Per la prima volta è un ac- nedì e venerdì, dopo le ore 18. sio a Cimaferle erano 101 gli iscritti, 103 erano quelli della corsa podistica, sinto- Cronoscalata Bistagno - Ronco Gennaro Iron Bike mo di un buon rilancio della gara che negli ultimissimi an- ni aveva un po’ perso in fat- to di atleti al via. Il percorso, che quest’an- 1º memorial Gli uomini che fecero l’impresa no presentava una variante, ben “digerita” dai parte- Acqui Terme. Il 31 luglio dopo 8 durissi- cipanti, che di fatto allunga- “Ercole Bazzano” me tappe e circa 600 km percorsi, i parte- va di un chilometro il tragit- cipanti acquesi all’Iron Bike 2004 sono rien- to, è stato “domato” da An- Acqui Terme. Si è svolta do- organizzatrice per il buon nu- trati ad Acqui Terme per i meritati festeg- drea Verna dell’A.T.A. in 1h menica 22 agosto la prima edi- mero di suoi tesserati presenti giamenti, sia per il 3º posto di Gianni Maiel- 10’ e 40”, che ha superato l’i- zione della cronoscalata Bista- alla competizione; oltre al già lo, team “Cicli 53 x 12”, sia per tutti quelli niziale resistenza di Stefano gno - Ronco Gennaro, corsa ci- citato Mario Serosi, 2º nella ca- che sono riusciti nell’impresa di partecipare Rovelli della S.A.I. AL e del- clistica contro il tempo, orga- tegoria Debuttanti il bistagnese a uno dei rally in mountain bike più difficili l’altro acquese Ivaldi, giunti nizzata dalla Bicicletteria in col- Luca Cazzola e nella categoria e spettacolari al mondo. nell’ordine. laborazione con il Mobilificio Junior Alessandro Doglio, 10º L’Iron Bike è un raid itinerante in mountain Andrea per la verità, deve Bazzano e con il prezioso aiu- nella categoria Gentleman Aldo bike a 7 tappe; si è svolto dal 24 al 31 lu- anche un qualcosa all’ottimo to del Comune di Bistagno. Marenco, 4º posto nella cate- glio lungo i percorsi del territorio cuneese lavoro di appoggio logistico I partecipanti alla corsa, goria SuperG per l’esordiente delle Alpi - Marittime - Cozie al di qua e là offertogli dai provvidenziali che si sono sfidati sulla impe- Franco Ghione e nella catego- della frontiera. Tutti i ragazzi all’arrivo a Sa- motociclisti Valter Bracco e gnativa salita che da Bistagno ria Donne per Ombretta Migno- luzzo hanno esclamato: “finalmente è finita!”. Beppe Chiesa. Più staccato conduce a Ronco Gennaro, ne, nella categoria Senior 6º Già perchè le tappe di lunghezza minima di Mauro Brunetti della Marato- sono stati 74 suddivisi nelle posto per Fabio Pernigotti, 9º km 80 e massima di 140 km, avrebbero di- neti Genovesi, quindi Paolo varie categorie. Il miglior tem- Giuliano Benazzo, 10º Fabrizio strutto anche i bikers più esperti ed in per- De Col dell’Atletica Savoia po è stato realizzato dal tori- Fasano, 12º Mauro Nervi. Por- fetta forma fisica, ma il peggior nemico per TO, Sergio Marchisio della nese Giorgio Balbis che ha tacolori della Bicicletteria an- i “lupi di montagna” e per altri concorrenti Brancaleone, Luca Campa- fermato il cronometro sul tem- che il più sfortunato dei con- stranieri è stato un virus che ha reso la ve di tappa con notevole successo; per Fa- nella del Delta GE, poi due po di 11’31”, secondo l’acque- correnti: Settimo Borella che ha competizione ancor più massacrante dal brizio Porati, Guido Rapetti, Stefano Rossi, portacolori della S.A.I., Simo- se Riccardo Toselli (1º cate- forato dopo 500 mt di gara. punto di vista fisico debilitando fortemente Giuseppe Rossi, Nunzio Sciammacca che ne Rosso e Fabio Venturelli. goria Debuttanti), terzo Fran- Il prossimo appuntamento alcuni tra i partecipanti. hanno brillantemente partecipato alle tappe A chiudere il gruppo dei pri- co Cheli (1º categoria Vetera- organizzativo per La Biciclet- Così non è stato per Maiello, che fino al- con impareggiabile soddisfazione. mi dieci Vincenzo Pensa, il ni) che ha preceduto un altro teria sarà con il Ciclocross l’ultima prova speciale ha mantenuto la se- A tutti gli acquesi che all’Iron Bike 2004 “diesel di Montabone”, tanto acquese il veterano Mario Se- sempre nel Comune di Bista- conda posizione cedendo, solo nella tappa hanno conosciuto fatica, tribolazioni, dolore, generoso da ritornare alla fine rosi; quinto Davide Barbero gno che ha concesso la di- finale, il posto al sardo Pisu; per Corrado ma soprattutto solidarietà amicizia e diver- della propria gara sui suoi (1º categoria Cadetti). sponibilità ad usare il parco Vacca, abilissimo ed esperto biker che ha di- timento, un grande plauso e… alla prossima passi per spingere nelle ulti- Soddisfazione della società del paese. mostrato grandi doti superando tutte le pro- Iron Bike. ANC040912034_sp04 8-09-2004 17:31 Pagina 34

L’ANCORA 3412 SETTEMBRE 2004 SPORT

Dopo il ritiro di Fano G. S. Acqui Volley G. S. Sporting Volley L’Artistica 2000 È iniziata l’attività Esordio acquese ricomincia alla grande della scuola di pallavolo in traferta ad Asti

Acqui Terme. Lunedì 6 set- Acqui Terme. Saltata l’ami- tata così la rosa non resta che tembre è partita l’attività della chevole di sabato 4 settembre, attendere domenica 12 settem- Scuola di Pallavolo che la l’esordio della formazione ac- bre quando a Torino in sede di passata stagione ha visto ol- quese guidata da Lotta è av- federazione regionale saranno tre 40 mini atleti e atlete avvi- venuta in trasferta ad Asti nella resi noti il calendario di Coppa cinarsi al volley portando in serata di mercoledì 8; il parquet Piemonte e soprattutto i gironi giro per la provincia i colori di Mombarone tornerà prota- del campionato prossimo ven- del G.S. nei vari circuiti pro- gonista nella giornata di sabato turo che prenderà il via il 16 ot- vinciali. Con tre allenamenti 11 con in programma un trian- tobre. A lavorare duro non sono settimanali di una o due ore a golare; ospiti della società ac- state solo le atlete della prima seconda dell’età, la scuola del quese, l’Ovada prossimo av- squadra, ma sia il settore gio- G.S. intende confermare an- versario nel campionato di serie vanile che la prima divisione che quest’anno la sua tradi- C e il Dival Racconigi for- hanno iniziato il loro programma zione di fucina di pallavolisti, mazione di categoria superiore alternando sedute di palestra e confermandosi una fra le più che si schiererà al via della se- piscina al lavoro tecnico con il blasonate scuole della zona. rie B2. Il triangolare avrà inizio pallone. L’organigramma degli Con uno staff tecnico decisa- alle ore 15 con la disputa di allenatori prevede il nuovo arri- mente di qualità, coordinato G.S. Sporting-Ovada, prose- vo Roberto Varano per l’Under con il lavoro di tutto il settore guirà con Ovada-Racconigi e si 17 e la Prima divisione femmi- giovanile, la scuola del G.S. è Chiara Visconti, una delle concluderà con G.S.Sporting- nile e le collaudate Giusy Pe- pronta ad accogliere tutti i allenatrici della scuola di Racconigi; la formula ricalca la truzzi e Daniela Rizzoglio per giovani che vogliono avvici- pallavolo. Coppa Piemonte, tre set fissi Under 13 e Under 15. La immi- narsi a questo sport. Per con un punto assegnato ad ogni nente ripresa delle scuole sarà Acqui Terme. Riapre i bat- che tutte noi abbiamo portato informazioni presentarsi pres- parziale vinto. l’occasione per la ripresa dei tenti l’Artistica 2000 con un a casa ci torneranno utili nel so la palestra C. Battisti il lu- determinata, e Alessandra In attesa di vedere all’opera il corsi di pallavolo (Minivolley e rinnovato entusiasmo e tante corso dell’anno”. nedì, il mercoledì o il venerdì Villare, giocatrice versatile e sestetto la settimana è trascorsa Superminivolley) per tutti i ra- nuove occasioni d’apprendi- I corsi riprenderanno a pie- dalle ore 17 alle ore 19. brava in tutti i ruoli. tranquilla ed allietata da una gazzi delle scuole elementari e mento per tutti i bambini e le no ritmo lunedì 13 settembre, Prima uscita entusiasmante Bella prova anche per l’un- bella sorpresa, dopo alcuni ten- medie; l’inizio è fissato per lu- bambine interessati alla gin- mentre domani, sabato 11, al- per tutti i team der 17 che ha trovato una otti- tennamenti Sonia Valanzano ha nedì 13 settembre alle ore 17 a nastica. le ore 21, a Castellazzo Bor- A due settimane dall’inizio ma Valentina Sciutto, capace deciso di continuare a militare Mombarone sotto la direzione di Lo sottolinea con grande mida, si terrà la replica dello dell’attività, con già 15 allena- di giocare in tutti ruoli e una nelle file del G.S. Sporting Club Massimo Lotta e Giusy Petruz- passione l’istruttrice Raffaella spettacolo “La corte dei mira- menti sulle spalle, i gruppi un- ottima Martina Bennardo oltre e per il terzo anno consecutivo zi. Come lo scorso anno possi- Di Marco: “Quest’estate ab- coli” realizzato in collabo- der 15, under 17 e la prima che una buona Sonia Ferrero la forte schiacciatrice astigiana bilità di provare l’approccio con biamo lavorato con le squadre razione con la scuola di dan- squadra di Eccellenza hanno al centro. Anche l’under 17 si candida come uno dei top- la pallavolo con le prime dieci le- agonistiche e anche con mol- za “La Fenice” di Borgoratto. affrontato la prima uscita ami- vede quest’anno l’arrivo di scorer della stagione. Comple- zioni gratuite. te allieve degli altri corsi per “Con Sabrina Putti, insegnate chevole stagionale in quel di una nuova giocatrice cioè la mantenere vivo e costante della scuola di Borgoratto, ab- Loano sabato 4 settembre. sorellina minore, Giulia, del- l’impegno sportivo e il legame biamo riscontrato nel lavoro Impegnate contro le pari l’allenatrice e centrale della Pedale acquese - Olio Giacobbe di squadra nel quale credo artistico realizzato a giugno - età locali i team giovanili del prima squadra Chiara Viscon- sempre di più! Questo anno sottolinea la Di Marco - un G.S. hanno dettato legge, in ti. sportivo che sta per comincia- enorme successo grazie al particolar modo l’under 15 A chiudere la giornata di re rappresenta il primo tra- perfetto connubio tra acrobati- che ha stracciato la formazio- uscita al mare, l’incontro fra la guardo; infatti l’Artistica 2000 ca, danza classica e moder- ne locale per 5 a 0 impressio- serie D locale e l’Eccellenza Giovanissimi in gara compie 5 anni di attività e tutti na, solitamente difficile da nando il pubblico presente ha regalato buoni motivi per insieme vorremmo festeggiarli realizzare”. per il potenziale mostrato so- pensare ad una stagione al meglio sui campi gara ed in L’Artistica 2000 opera nella prattutto in attacco e al servi- entusiasmante. Il team infatti ai campionati italiani palestra dando ai genitori, pa- palestra di via Trieste con i zio. Pur con l’assenza di una si è imposto per 4 a 1 cam- renti ed amici tante emozioni corsi di ginnastica artistica di delle più alte, Martina Ivaldi, il biando diverse formazioni, ma e soddisfazioni”. ogni livello e per ogni età, tutti team acquese ha mostrato mostrando già un gioco ordi- Le vacanze estive per le i pomeriggi, dalle 16.30. già un buon gioco trovando nato. In particolare ha stupito agoniste della società acque- “Se tutto procede come de- una ottima Talice davvero bra- l’ottima resa delle giovanissi- se sono finite già dal 29 ago- ve - ribadisce la Di Marco - da va al centro e una Tardito bra- me Lovisi e Agazzi, al suo sto, quando, insieme alla loro ottobre avremo attrezzature va in regia e devastante al esordio come libero. Confer- allenatrice, sono partite alla nuove, tra cui le parallele, tan- servizio, preziosa e carismati- ma di qualità per il gioco di volta di Fano (Pu) per un ritiro to attese dalle allieve ed indi- ca oltre che efficacissima al Marenco al suo ritorno ufficia- di ginnastica artistica con altri spensabili per il nostro lavoro. servizio e in ricezione Sara le in cabina regia e della Vi- istruttori italiani e rumeni. Inoltre da quest’anno la so- Ghignone. Il team poi si è ar- sconti al centro. Da segnalare “È stata un’esperienza indi- cietà potrà avvalersi del pre- ricchito di due arrivi dal volley infine l’esordio delle classi menticabile sia per le mie ra- zioso aiuto di Selene Olivari, Canelli: Giorgia Colla, che si 1990 Giulia Sciutto e Jessica gazze che per me - dice la Di ex-ginnasta, che ha iniziato la è già dimostrata grintosa e Gaglione. Marco - Grande merito va al sua attività di istruttrice pro- prof. Giuseppe Cocciaro, re- prio a Fano”. sponsabile dello stage, ex- L’Artistica 2000 augura un Ai campionati italiani allenatore di olimpionici, per proficuo e sereno lavoro al la serenità dell’ambiente e per suo presidente Simona Sini l’ottimo lavoro tecnico. Sono per la sua nuova attività com- convinta che gli insegnamenti merciale appena intrapresa. Toselli sul podio Golf per il triathlon Acqui Terme. Nel primo week vono aggiungere anche le ot- Acqui Terme. Continuano i end di settembre, 11 Giovanis- time prestazioni dei protagonisti successi del triatleta acquese, simi del Pedale Acquese hanno della strada e cioè: Cristel Ram- Alla Coppa “Poggio” Riccardo Toselli, della Virtus partecipato al meeting nazio- pado nella categoria G4, giun- di Ezio Rossero. Il 25 luglio nale Ciclismo Giovanile 17º tro- ta al 6º posto, Roberto Larocca ad si è svolto il campio- feo “Adriano Morelli”. Le gare si giunto 14º nella G4 maschile e domina Gianni Barberis nato italiano di Triathlon riser- sono svolte a Cesenatico otti- Simone Staltari giunto 28º nel- vato alla categoria Juniores; mamente organizzate dalla S. la G5. Questi risultati hanno per- Acqui Terme. È sfumato il per una volta, Jimmy Luison Riccardo Toselli, su un trac- Fausto Coppi, ed erano due che messo alla società Pedale Ac- sogno di “Nani” Guglieri di dal gradino più alto del podio. ciato non troppo duro, ma riguardavano la prova di abilità, quese di essere classificata in conquistare il quarto trofeo Con 21 punti Blengio si con- piuttosto selettivo, dopo una per le categorie G1, G2, G3 e la Italia al 66º posto su 155 so- “Poggio Calzature”, il “suo” ferma la primo posto della se- gara tirata allo spasimo, è riu- prova su strada riservata alle cietà partecipanti. Un risultato trofeo, uno tra i più prestigiosi rie. scito a piazzarsi in terza posi- categorie G4, G5, G6. che rende soddisfatti i dirigenti nel panorama golfistico ac- In campo femminile la gara zione alle spalle dei veneti I portacolori acquesi hanno ed i genitori. Ed il presidente a quese e valido per il campio- è tiratissima, ma è ancora Casadei e Cecchin. gareggiato con sicurezza e con- nome suo personale e del di- nato sociale “Score d’Oro una volta Giuliana Scarso, 38 Il mese di agosto, pur es- centrazione ottenendo dei lu- rettivo vuole esprimere un gra- 2004”. Guglieri, nell’afosa do- punti, a dettare legge lascian- sendo destinato a rifinire la singhieri risultati. Nella categoria zie ai genitori partecipanti e un menica settembrina che ha do a quota “32” l’esordiente preparazione, non gli ha im- G1 Stefano Staltari è giunto 36º “bravo” agli atleti. visto ai nastri di partenza Cristina Daniela. Tra i senior pedito di vincere la gara al la- su 153 partecipanti; nella G2 quasi tutti i golfisti del circolo, continua ad imperversare Re- go di Osiglia; mentre il 5 Luca Garbarino è giunto 67º su ha dato il via alla gara, ma ha nato Rocchi che vince con 33 settembre, a Cremona, nella 205 partecipanti; nella G3 Da- dovuto lasciare a Gianni Bar- punti e conquista il secondo finale di Coppa Italia Junio- vide Levo è giunto 7º su 188 Calendario CAI beris, 41 punti, ritornato alla posto in generale. res, non solo Riccardo Toselli partecipanti, suo il miglior piaz- ESCURSIONISMO vittoria dopo un pausa vacan- In settimana si è disputata ha confermato l’ottima presta- aveva fatto perdere due mesi zamento piemontese, seguono Settembre: Sabato 11 e do- ziera, il primo posto in “prima la coppa “Provincia di Ales- zione di Udine, ma ha miglio- di preparazione. sempre nella G3 Giuditta Ga- menica 12, laghi di Fremamor- categoria; Barberis, dall’alto sandria” mentre domenica 12 rato la sua posizione conqui- In autunno gli ultimi appun- leazzi 12ª su 76 partecipanti, ta - rifugio Boréon - passo del di uno stile inconfondibile ha settembre su 18 buche sta- stando la piazza d’onore alle tamenti della stagione che Riccardo Mura 119º, Simone Ciriegia - Pian della Casa.Ot- messo in fila la concorrenza. bleford, gara valevole per lo spalle del Cecchin e culmineranno con il campio- Filia 120º (protagonista di un tobre: domenica 3, rifugio Bar- In “seconda” continua il mo- “Score d’oro”, la coppa “Città davanti all’aostano Viana; tut- nato italiano Assoluto e il gesto di altruismo degno di un bustel - laghi del parco dell’Avic. mento felice di Carlo Garbari- di Acqui Terme” messa in pa- to questo a dimostrazione campionato europeo di vero compagno di squadra per- Domenica 24, monte Orsiera no che nell’arco di sette giorni lio dall’assessorato allo sport delle sue qualità tecniche e Duathlon a Swansea, in Sco- ché avendo visto Levo (m. 2878). La sede sociale del si ripete e conquista il primato a testimoniare l’impegno del- spirito di sacrificio che gli zia, sperando in una confer- sopraggiungere si è fermato per CAI, sita in via Monteverde 44 - di categoria con 42 punti. l’amministrazione comunale hanno permesso di superare ma dei suoi miglioramenti e la farlo passare), Omar Mozzone Acqui Terme, è aperta a soci e Il giovanissimo Riccardo nei confronti del golf acquese. il grave incidente stradale scalata di posizioni fra gli atle- 139º, Dario Rosso 159º. simpatizzanti ogni venerdì sera Blengio spodesta, nel lordo, w.g. subìto nell’inverno e che gli ti Élite nazionali. A questi ottimi risultati si de- dalle 21 alle 23. ANC040912035_sp05 8-09-2004 17:32 Pagina 35

L’ANCORA SPORT12 SETTEMBRE 2004 35

Pallapugno serie A Le classifiche della pallapugno Santo Stefano batte Ricca SERIE A Classifica: Subalcuneo e tembre ore 21 ad Alba: Albese Terza fase Monticellese p.ti 2; San Leo- - Monticellese Girone azzurro terza gior- nardo e Albese 1. SERIE B nata di andata: Imperiese (Dot- Prossimo turno girone az- Play off terza giornata di ri- e ipoteca la fase finale ta) - Pro Paschese (Bessone) zurro: prima di ritorno (in set- torno: Speb (Simondi) - Pro 11a 2; Santostefanese (Corino) timana). Seconda di ritorno: sa- Spigno (Dogliotti) 6 a 11; A.Be- - Ricca (Molinari) 11 a 8. bato 11 settembre ore 21 a San- nese (Galliano) - Canalese (Gi- Santostefanese ad un pas- Classifica: Santostefanese to Stefano Belbo: Santostefa- ribaldi) 6 a 11. Ha riposato la so dalle semifinali e Ricca vi- p.ti 3; Imperiese 2; Pro Pa- nese - Pro Paschese; domeni- Taggese (Orizio). cina all’eliminazione - questi i schese 1; Ricca 0. ca 12 settembre ore 21 a Ricca: Quarta giornata di ritorno: verdetti del girone “azzurro” Girone rosso terza giornata Ricca - Albese. A.Benese (Galliano) - Pro Spi- dopo le gare d’andata; tutto di andata: Monticellese (Scio- Girone rosso seconda di ri- gno (Dogliotti) 11 a 2; Taggese ancora da definire nel girone rella) - Subalcuneo (Danna) 11 torno: sabato 11 settembre ore (Orizio) - Speb (Simondi) 11 a “rosso” dove non ci sono a 5; Albese (Bellanti) - San Leo- 21 a Imperia: San Leonardo - 10. Ha riposato la Canalese (Gi- squadre a punteggio pieno e nardo (Trinchieri) 11 a 6. Subalcuneo; lunedì 13 set- ribaldi). nessuna senza punti. Quinta e ultima giornata di Tra gli “azzurri” viaggia con ritorno: sabato 11 settembre il vento in poppa la Santoste- Pallapugno serie C ore 21 a Spigno: Pro Spigno - fanese di Roberto Corino, al Canalese; domenica 12 set- terzo successo consecutivo tembre ore 16 a Taggia:Tagge- (11 a 8 contro il Ricca), il più se - A.Benese. importante visto che “taglia” le Classifica: Canalese p.ti 24; ambizioni del quartetto di Mo- Bubbio e Bistagno Pro Spigno 18; Taggese 17; linari che era considerato tra i A.Benese 15; Speb San Rocco più ambiziosi. Nell’altro girone 6. rivincita per Monticellese di La Santostefanese. ai quarti di finale Play out: Maglianese (Fac- Sciorella e l’Albese di Bellanti cenda) - San Biagio (C.Giribal- che sconfiggono i più giovani Con i venti punti del Bubbio Canale 5 di) 11 a 5. Ha riposato Virtu- avversari di Subalcuneo sibile aggancio, prima con un di un Bellanti che ha chiuso ed i diciannove del Bistagno la Bistagno 11 slanghe (Giordano). (Danna) e San Leonardo ciclopico errore del terzino sull’11 a 6. Val Bormida ha dominato que- Sfida inutile e giocata per po- SERIE C1 (Trinchieri). Bellanti, quattro Massone e poi con un fallo In ripresa la Monticellese sta prima fase del campionato di chi intimi, in gran parte bista- Undicesima e ultima gior- volte campione d’Italia, rientra dello stesso Trinchieri; da un di Sciorella che ha superato serie C1 ed ora biancoazzurri e gnesi, dal quartetto SOMS sen- nata di ritorno: S.Uzzone in cosa ma, al “Mermet”, con- possibile 5 a 5 gli imperiesi un Danna apparso abulico e biancorossi affrontano i quarti di za “cattiveria”. (Montanaro) - Bubbio (Ferrero) tro il ventitreenne battitore li- sono andati al riposo sotto di stranamente impreciso; im- finale con i favori del pronostico. I canalesi sono rimasti in par- 9 a 11; Spes (Manfredi) - La Ni- gure ha sofferto più di quanto tre giochi (7 a 3). Nella ripre- portante per i monticellesi I bubbiesi hanno chiuso la re- tita per tutto il primo tempo (5 a gella (Rizzolo) 11 a 3; Pro Prie- dica l’11 a 6 finale. Nella pri- sa Trinchieri ha alternato a l’apporto della squadra che gular season con una vittoria 5) poi un vistoso calo del gio- ro (Unnia) - San Leonardo (Bo- ma parte della gara i riviera- giocate imprendibili falli im- ha ottimamente supportato il esterna: vane Pace ha consentito a Ghio- nanato) 11 a 10; Spec Cengio schi hanno sprecato per ben prevedibili, ed ha in pratica suo capitano. Brutta prova S.Uzzone 9 ne cui ha fatto da centrale l’e- (Suffia) - Caragliese (Dutto) 5 a due volte l’occasione del pos- aperto la strada al quartetto della Pro Paschese che sul Bubbio 11 sperto Cirillo con Thea e Vogli- 11; Pro Paschese (Biscia) - Nei- campo di Dolcedo, dove lo Davanti ad un buon pubbli- no da terzini di chiudere la par- vese (Milano) 11 a 8; Canalese sferisterio è il giocatore in più co, oltre cento tifosi, Diego Fer- tita in poco più di mezz’ora sen- (Pace) - Bistagno (Ghione) 5 a Pallapugno serie B per i padroni di casa, hanno rero e Ivan Montanaro, con Ci- za più concedere un solo gioco 11. conquistato due soli giochi. rio e Iberti sulla linea dei terzini agli avversari. Classifica: Bubbio p.ti 20; Santostefanese 11 hanno faticato più del previsto Da sottolineare la buona pro- Bistagno 19; Pro Priero 17; Spes Ricca 8 contro Diego Montanaro, fra- va di Cirillo nell’inedito ruolo di 13; Caragliese 12; S.Uzzone Santo Stefano Belbo. Dal- tello del centrale bubbiese. Par- centrale; l’esperto monastere- 11; Pro Paschese 9 Neivese 8; Canale e Pro Spigno le 17 di un caldo pomeriggio tita equilibrata nella prima par- se ha fatto in pieno la sua par- San Leonardo 7; La Nigella 6; per arrivare al fresco della se- te, chiusa sul 5 a 5, poi gli epi- te senza colpi spettacolari, ma Canalese 5; Spec Cengio 4. ra. Tre ore e mezza di partita sodi hanno favorito i bianco- anche senza falli. Quarti di finale: Bubbio - Nei- prime semifinaliste prima di applaudire la vittoria azzurri, più attenti e precisi nel- Bistagno - Pro Paschese: vese; Bistagno - Pro Pasche- dei biancoazzurri di Corino, le giocate importanti. 11 a 9 lo È da definire la data della prima se; Pro Priero - S.Uzzone; Spes Busca, Alossa e Nimot. Tutto score finale partita, sul campo di Bistagno, - Caragliese. questo in un “Augusto Manzo” Bubbio - Neive: Si è giocata che vedrà i valbormidesi ospi- Si gioca con gara di andata e con una accettabile cornice di in settimana, sulla piazza del tare i monregalesi della Pro Pa- ritorno ed eventuale bella sul pubblico, almeno quattrocento pallone di Bubbio, la gara d’an- schese. Alla guida del quartetto campo della meglio classificata i tifosi sulle gradinate, per una data dei quarti. Avversario del- di Madonna del Pasco l’esperto al termine della prima fase. partita non esaltante sotto il la “Pasticceria Cresta” il quar- Biscia, con lui il giovane Carlo SERIE C2 profilo tecnico: “Ha vinto chi tetto della Neivese (Marco Bessone, fratello minore del bat- Girone A - classifica finale ha commesso meno errori Adriano battitore e Roberto Mi- titore Alessandro che gioca in prima fase: Albese 15; Clave- perché di belle giocate se ne lano centrale) che Diego Fer- serie A. Sulla carta il pronostico sana e Castagnole 13; Monfer- sono viste poche - sottoli- rero considera formazione da è per i bistagnesi favoriti dal fat- rina 12; Ricca, Rocchetta e San- neerà il d.t. Piero Galliano - non sottovalutare: “Soprattutto tore campo in caso di eventua- tostefanese 10; Cartosio 4; Pro ma per lunghi tratti aperta ed sul loro campo, nella piazza di le bella. Mombaldone 3; San Marzano 0. equilibrata”. Neive, dove non esiste il muro r.bal. San Marzano eliminato. Corino non ha impresso al- d’appoggio sarà difficile fare *** Girone B - classifica finale: la partita il suo marchio, non è risultato”. L’eventuale bella sul Accoppiamenti nei “quarti”: San Biagio p.ti 14; Torre Papo- stato “prepotente” come in al- campo di Bubbio. Bubbio - Neive; Soms Bistagno ni 12; Don Dagnino 10; Pevera- tre occasioni, si accontentato *** - Pro Paschese; Pro Priero - gno, Tavole e C.Uzzone 9; Rial- di controllare la gara, aiutato Vittoria esterna anche per il Scaletta Uzzone; Spes Gotta- tese e Bormidese 4; Diano Ca- La Canalese (a sinistra) e la Taggese, le rivali più temute da un ottimo Busca che ha Bistagno: secca - Caragliese. stello 1. per la Pro Spigno. disputato una eccellente mat- Spareggio tra le squadre di ch. Sul fronte opposto sia Mo- C2 e Under 25. linari che Voglino hanno gio- Calcio a sette “Trofeo Bagon” Cartosio - Ceva 11 a 10; Rial- Spigno Monferrato. Alla Pro cambiare volto”. Dogliotti co- cato a sprazzi senza però riu- tese - Pro Pieve 11 a 10; Mom- Spigno, per accedere alle se- munque non cerca giustifica- scire ad impensierire i padro- Torneo di qualificazione al sco, ore 21, Prasco 93 - Ze- baldone - Imperiese 11 a 10. mifinali, serviva una vittoria in tre zioni: “Raggiunta la certezza di ni di casa. Il 7 a 3 alla pausa “girone di Eccellenza” del na. Giovedì 23: campo Ri- Ottavi di finale: Albese - gare e i gialloverdi hanno pen- giocare in semifinale senza do- sembrava aver indirizzato la campionato di calcio a 7 caldone, ore 21, Autorodella (spareggio tra Cartosio e vin- sato bene di risolvere il proble- ver passare dagli spareggio ci sfida verso un finale tranquillo giocatori “10º trofeo Bagon”; - Gruppo 95; ore 22, Borgatti cente Diano - Merlese); S.Uz- ma espugnando il campo di San siamo rilassati ed abbiamo gio- per i belbesi che, invece, ce- composizione dei gironi: Giro- - Zena; campo Terzo, ore 21, zone - Ricca (venerdì 10 set- Rocco di Bernezzo. 11 a 6 con- cato male un po’ tutti”. devano all’inizio della ripresa ne A: Ristorante Paradiso, Tis Music Power - Planet Sport. tembre ore 21 a Ricca e martedì tro la S.p.e.b. del venticinquenne Ad un turno dalla fine della facendosi recuperare sino al Arredobagno, Pizza Venerdì 24: campo Borgo- 14 settembre ore 21 a Scaletta Alessandro Simondi e terzo po- seconda fase, la Canalese di 9 a 7, poi 10 a 8 prima di Incisa, Amici del Barbera Niz- ratto, ore 21.15, Xelion Ban- Uzzone) Castagnole - Tavole 9 sto in cassaforte. A questo pun- Oscar Giribaldi è al primo posto chiudere, alla luce dei rifletto- za. Girone B: Planet Sport, ca - Prasco 93; campo Ter- a 11 (ritorno sabato 11 settem- to il quartetto del d.t. Sergio Co- con ampio margine sulla Pro ri, per 11 a 8. Imp. Pistone Montechiaro, zo, ore 21, Tis Arredobagno bre ore 16 a Tavole); Monferrina rino ha tirato i remi in barca e, Spigno e proprio domani, sa- *** Gas Tecnica, Music Power. - Genoa Incisa, ore 22, Pa- - Peveragno venerdì 10 set- nella seconda trasferta conse- bato 11 settembre, alle 21, al co- Santostefanese - Pro Pa- Girone C: Xelion Banca, Bor- reto - Cortemilia. tembre ore 21 a Vignale M. ri- cutiva, a Bene Vagienna, contro munale di Spigno lo scontro di- schese: Domani, sabato 11 gatti - Dibenedetto, Prasco Calendario 3º turno torno data da stabilire; San Bia- il giovane Luca Galliano, non è retto inutile per la classifica, ma settembre, all’Augusto Manzo ’93, Zena. Girone D: Gruppo Lunedì 27 settembre: cam- gio - (vincente spareggio tra andato oltre i due giochi. 11 a 2 utile per valutare lo stato di for- ritornano Massimo Berruti, da 95, Autorodella, Cortemilia, po Prasco, ore 21, Prasco 93 Rialtese e Pro Pieve). per i padroni di casa con i val- ma dei due quartetti. Alle spal- d.s. dopo che da giocatore Pareto. - Borgatti Dibenedetto; ore UNDER 25 bormidesi mai in partita (8 a 2 al- le lottano Taggese (Orizio) e aveva sfiorato uno scudetto Calendario 1º turno 22, Tis Arredobagno - Amici Classifica finale prima fase: la pausa e poi tutti a casa in Benese (Galliano) che do- (perso in finale contro Aicardi) Lunedì 13 settembre: cam- del Barbera; campo Ricaldo- Merlese (Rivoira) 12; Imperiese meno di due ore). menica si incrociano sul campo e Stefano Dogliotti che la ma- po Terzo, ore 21, Gas Tecnica ne, ore 21, Ristorante Paradi- (Maglio) 11, Pro Pieve (Patrone) “Nel primo tempo potevamo di regione San Martino a Taggia; glia biancoazzurra ha indos- - Music Power, ore 22, Risto- so - Genoa Incisa, ore 22, Ze- e Ceva (Rosso) 8; Cortemilia fare un paio di giochi in più - chi vince conquista il terzo po- sato per due anni. Berruti gui- rante Paradiso - Tis Arredoba- na - Xelion Banca; campo (Caffa) 3, Dogliani (Fia) 2. sottolinea Dogliotti - Se fossi- sto e si aggancia a Canalese e da i monregalesi del giovane gno; campo Ricaldone, ore Montechiaro Alto, ore 21, Imp. Merlese, Imperiese, Pro Pie- mo riusciti ad andare al riposo Pro Spigno, chi perde dovrà ve- Alessandro Bessone dalla 21, Borgatti - Xelion Banca; Pistone - Music Power, ore ve e Ceva passano alla fase di con un punteggio meno penaliz- dersela con la S.p.e.b. e con la panchina mentre Stefano Do- campo Incisa, ore 21.30, Ge- 22, Pareto - Autorodella; cam- spareggio per accedere al ta- zante, la partita avrebbe potuto prima classificata del girone play gliotti lo aiuta dal campo. Una noa Incisa - Amici del Barbe- po Terzo, ore 21, Planet Sport bellone di serie C2. out; primato che sarà deciso partita importante, decisiva ra. Giovedì 16: campo Terzo, - Gas Tecnica, ore 22, Corte- JUNIORES domenica dalla sfida tra Ma- per Bessone che, in caso di ore 21, Cortemilia - Autoro- milia - Gruppo 95. Albese - Caragliese 6 a 9; glianese e Virtuslanghe. vittoria, potrebbe addirittura della; ore 22, Gruppo 95 - Pa- Si qualificano direttamente Cortemilia - Albese non dispu- Pallapugno C2 Dopo gli spareggi per “libera- centrare un clamoroso ingres- reto. Venerdì 17: campo Ter- ai quarti di finale del 3º trofeo tata; Ricca A. - Merlese 8 a 9; re” la quarta squadra, il via alle so in semifinale. Un Bessone zo, ore 21, Planet Sport - Imp. Fitness Bistagno le squadre Bormidese - Imperia 9 a 3; Ca- quarti di finale semifinali con Canalese e Pro che Berruti ha fatto maturare Pistone. prime classificate di ogni gi- nalese - Caraglio 5 a 9; Pro Pa- Andata: martedì 14 settem- Spigno che potrebbero ritrovar- e crescere tecnicamente e si Calendario 2º turno rone, le seconde e le terze schese - Monticello 9 a 3; Don bre ore 21 a Madonna del Pa- si per una finale di grande spes- propone come valida alterna- Lunedì 20 settembre: cam- spareggeranno, con incontri Dagnino - Ricca B. 9 a 0. sco: Pro Paschese - Bistagno. sore, Orizio e Galliano (gli altri tiva allo strapotere del belbe- po Terzo, ore 21, Gas Tec- di sola andata e tempi di 20 ALLIEVI Ritorno: sabato 18 settem- due probabili semifinalisti) per- se Roberto Cortino. Una sfida nica - Imp. Pistone, ore 22, minuti, con i seguenti accop- Spareggi: Speb - Pro Mom- bre ore 16 a Bistagno: Bista- mettendo. da non perdere. Amici del Barbera - Risto- piamenti: 2ªA - 3ªC; 3ªA - 2ªC; baldone 5 a 8; Neive - Bagni- gno - Pro Paschese. r.bal. willy guala rante Paradiso; campo Pra- 2ªB - 3ªD; 3ªB - 2ªD. mané 8 a 6. ANC040912036_ov01 8-09-2004 14:31 Pagina 36

L’ANCORA 3612 SETTEMBRE 2004 OVADA

Ora se lo chiedono in molti ad Ovada Gianni Viano durissimo per l’Ipab Lercaro Perché due assessorati, “E se fosse revocato cultura ed istruzione? il mandato alla Repetto?”

torali accordate alla sua per- Ovada. Pubblichiamo un dente, della Provincia Paolo sona? intervento di Gianni Viano ri- Filippi scrive “...è a richie- Parrebbe proprio di sì, tan- guardo al problema dell’Ipab derle un intervento persona- to per accontentare tutti quel- Lercaro, una lettera aperta le urgente, in merito alla gra- li (e sono stati veramente che l’esponente e responsa- ve situazione in cui versa l’I- tantissimi) che lo hanno vo- bile cittadino della Lega Nord pab Lercaro...” e continua tato. manda al sindaco Oddone, “...sig. Presidente, il suo aiu- Ma allora non si poteva all’assessore al Bilancio to è per noi indispensabile, farlo assessore prima? Franco Caneva ed al presi- diversamente saremmo co- Vien da pensare invece dente dell’Ipab Franca Re- stretti ad interessare l’as- che tutto fosse già stato de- petto. sessorato competente della ciso e già si sapesse chi do- “Caro sindaco Oddone, e Regione al fine di far com- veva fare l’assessore, indi- caro, anzi carissimo (visti gli missionare l’Ente...” Parole pendentemente dalle prefe- ultimi consistenti aumenti che gravi, e mai uscite prima. renze degli elettori di centro la Giunta appena insediata Visto il fallimento della ge- sinistra e solo in virtù degli ha deliberato al suo primo stione politica D.S. all‘interno accordi tra i partiti della coa- Consiglio comunale utile) as- del Lercaro, e visto inoltre lizione di “Insieme per Ova- sessore Franco Caneva. che il presidente Repetto è da”. Ricordo benissimo che presidente su nomina della E la volontà degli elettori quasi un anno fa, durante Provincia attraverso l’ex as- espressa con le schede, sin- l’amministrazione Robbiano, sessore Caneva, mi interro- daco Oddone? il Consiglio ha dovuto rinno- go se non sarebbe corretto Comunque ora teniamoci vare con urgenza il Consi- che la stessa le revocasse il due assessorati analoghi: glio Direttivo del Lercaro (da mandato, e chiedo invece al Gianni Viano. uno della Pubblica istruzione voi precedentemente nomi- Sindaco Oddone se, nello ed uno della Cultura, tanto nato e rigorosamente di ma- stesso modo, non si debba Gianni Olivieri Sabrina Caneva uno più uno meno, cosa si trice diessina) perché, al chiedere le dimissioni del- diretti interessati possano di- vuole che gravino sulle ta- contrario di quanto avevate l’intero Consiglio Direttivo, vi- re la loro e dare il giusto sche dei cittadini contri- sbandierato all’opinione pub- sto che lo stesso è stato no- contributo. Ovada. E così con l’uffi- scia per lo meno perplessi buenti? blica sostenendo di aver no- minato dal Consiglio comu- Non mi pare infatti molto cializzazione di Gianni Oli- numerosi cittadini ed eletto- E già che ci siamo tenia- minato “...finalmente gente nale di Ovada. democratico quanto propo- veri ad assessore alla Cul- ri della lista di centro sini- moci anche lo I.A.T., l’ufficio qualificata e capace, che ri- A tutto il Consiglio Diretti- sto dalla presidente Repetto, tura, avvenuta nell’ultimo stra alle ultime Amministra- per le informazioni e l’acco- solverà certamente i proble- vo dell’Ipab propongo, anzi- che ha predisposto un boz- Consiglio comunale, siamo a tive del giugno scorso. glienza turistica di via Cairoli. mi di Lercaro...” non solo i ché girare tutti belli ed in za di piano di risanamento e sette assessori del Comune Gianni Olivieri allora è sta- Ente questo quanto mai problemi non erano stati ri- cravatta negli uffici di corso su questo ha deciso di av- di Ovada, cittadina che non to nominato assessore (ulti- affine a ben due assessora- solti, ma addirittura aumen- Saracco, di riunirsi magari in viare un confronto con le for- raggiunge i dodicimila resi- mo assessore ad entrare a ti quasi identici, tanto anche tati, peggiorando la situazio- conclave, proprio nella stes- ze politiche di maggioranza, denti, quasi un assessore Palazzo Delfino) per forza, a lo I.A.T., col suo personale, ne già esistente. sa struttura, a fianco degli sottolineo di maggioranza, e ogni 1500 abitanti. furor di popolo, in virtù del- cosa vogliamo che costi agli Oggi mi giunge conferma ospiti. con le forze sindacali. Il vecchio assessorato al- la marea di preferenze elet- ovadesi? E. S. che, anche il nuovo C.D. di, Forse lì capirebbero che Sono invece a conoscenza la Pubblica Istruzione e Cul- costituito da autorevoli ele- la dignitosa vita degli utenti che l’on. Oreste Rossi si è tura in pratica è stato dunque menti come il sindaco di Ta- è appesa alle loro scelte e mosso a favore dell’Ente con diviso in due: oltre ad Oli- gliolo che ne è presidente, decisioni, e di non uscirne una interrogazione urgente vieri, troviamo infatti il neo Dall’8 settembre gli uffici dell’INPS Franca Repetto, da Maurizio fuori, finché colti positiva- all’assessore competente, assessore Sabrina Caneva Tammaro, che ne è il vice e mente da intelligente e sa- mentre il sottoscritto orga- alla Pubblica Istruzione. trasferiti in via Cairoli da Nino Crocco, personag- piente lungimiranza. nizzerà una raccolta firme Il perché di questa suddi- Ovada. La Direzione provinciale dell’Inps ed il Comune gio di spicco del mondo po- Invito poi i consiglieri di per sensibilizzare il Sindaco visione di un assessorato comunicano che dall’8 settembre gli uffici Inps si sono tra- litico D.S. cittadino, ha falli- minoranza del Comune di e la Giunta ad intervenire in che da altre parti, da più par- sferiti in via Cairoli, n. 103 - 105. to il suo obiettivo, visto che Ovada affinché, nel frattem- difesa dei servizi offerti agli ti, è invece unitario e ben Gli uffici Inps osservano il seguente orario di apertura al la stessa Cisl, Sindacato po- po, facciano convocare a bre- ospiti, ed in difesa dei lavo- compatto, vista anche la pubblico: liticamente a loro vicino, in ve un Consiglio comunale ratori e lavoratrici in forza al- grande affinità dei settori, la- da lunedì a venerdì, dalle ore 8,15 alle ore 13,40. una lettera inviata al Presi- aperto, in modo che tutti i l’Ente. Gianni Viano L’Ipab Lercaro Nuovo Consiglio Ovada. Riceviamo e pubbli- chiamo una lettera aperta del di Amministrazione del Consorzio gruppo di minoranza consilia- re di “La Tua Ovada” al presi- Servizi socio - assistenziali dente del Consiglio di Ammi- Ovada. Si sta rinnovando il nistrazione dell’Ipab Lercaro, Consiglio di Amministrazione Franca Repetto. del Consorzio dei Servizi so- “Sono alcuni mesi che il Con- cio - assistenziali ed anziani siglio di Amministrazione da lei giovedì 9 settembre si è svol- presieduto sta operando all’in- to l’incontro decisivo. terno dell’Ipab Lercaro. Siamo A parte la scontata riconfer- venuti a conoscenza dell’incon- ma del presidente del C.d.A. tro con i rappresentanti della Giorgio Bricola, sembra certo Giunta comunale di Ovada e che, al momento di andare in dei partiti politici che la rappre- macchina, altri due consiglieri sentano. Crediamo sia giusto e siano riconfermati, e cioé Fi- doveroso essere messi a cono- gus e Cavanna. Problemi in- scenza dell’attuale situazione e vece per la riconferma del delle scelte che si intendono at- dott. Grassi e per l’altro consi- tuare per risolvere i problemi gliere, il quarto. E pare che dell’Istituto. Pertanto le chiedia- questi ultimi due possano es- mo un incontro ufficiale.” sere sostituiti da Vittoria Ta- sca e da Luciana Repetto, l’ex vicesindaco. dei Comuni della zona che La nomina del presidente e fanno parte del Consorzio, Taccuino Ovada dei consiglieri spetta all’as- praticamente Ovada e tutti gli semblea dei rappresentanti altri paesi del territorio.

Edicole: Piazza Assunta, Cor- so Libertà, Corso Saracco. Far- Gravi ustioni per un pensionato macia: Gardelli Corso Sarac- co 303 Tel. 0143/80224. Auto- Lerma. Giuseppe Bisio, pensionato di 79 anni, abitante alla pompe: Esso Piazza Castello cascina Bricco 38, è stato investito da una fiammata del dal - Shell Via Voltri Carabinieri: gas di una bombola ed ha riportato gravi ustioni. 112. Vigili del Fuoco: 115. L’uomo, subito soccorso con l’elisoccorso del 118, è stato ri- Sante Messe - Parrocchia: fe- coverato nel reparto di terapia intensiva di Parma. stivi, ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30 Non ci sarebbe stata la disponibilità di posti letto nei reparti - 17. Padri Scolopi: (Oratorio specializzati di Genova e Torino. Bisio, in casa con la moglie Ri- Annunziata) prefestiva sabato ta Arecco, avrebbe sentito odore di gas e si è recato al piano 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; fe- terra, dove c’erano alcune bombole di Gpl. riali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 Forse per l’avvio del motore di uno dei frigo, fatale sarebbe - 11; sabato 20.30. Padri Cap- stata una scintilla che, nella parte bassa del locale saturo di puccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; gas, ne ha provocato l’esplosione. feriali 8.Convento Passioniste: Sono intervenuti i Carabinieri di Mornese ed i pompieri i festivi ore 10.00. San Venanzio: Ovada mentre i tecnici del comando provinciale hanno ipotiz- festivi 9.30.Costa e Grillano: fe- zato lesioni alla parte della casa interessata allo scoppio e alla stivi ore 10. San Lorenzo: festi- soletta del locale dove è avvenuta la deflagrazione, sotto la cu- vi ore 11. cina. ANC040912037_ov02 8-09-2004 14:38 Pagina 37

L’ANCORA OVADA12 SETTEMBRE 2004 37

Per tutti i giorni della settimana Alla fontanella “di Coppi” il cartello non c’è più Vietati accesso e sosta sino al 31 dicembre Via Gilardini “isola” “Acqua non potabile” Chiesa degli scolopi, è chiusa al traffico ma siamo proprio sicuri? iniziano i lavori

Ovada. Che fine ha fatto la lo che ne vietava il prelievo, Ovada. Dopo la sistemazione Massa & Santamaria ed otte- fresca e gratuita acqua delle nu- perchè “non potabile”. Cartel- dei punteggi, avvenuta in questi nuto il parere favorevole dalla merose fontanelle della zona? lo che poi qualcuno dei clienti ultimi giorni, inizieranno i lavori Soprintendenza ai Beni Archi- In pratica non c’è paese o ha tolto, mentre altri hanno per la ricostruzione del tetto del- tettonici del Piemonte, i lavori quasi dei quindici della zona di tranquillamente continuato a la Chiesa di S. Maria delle Gra- sono stati affiati all’impresa Ovada sprovvisto di fonti da cui prenderla. zie, o di San Domenico, anda- Enrico Zunino, che aveva già attingere acqua per bere. Col Ma perchè non potabile? to distrutto dall’incendio del 8 provveduto alla copertura vantaggio non indifferente di tro- L’acqua “di Coppi” come quel- maggio scorso. provvisoria dell’edificio. L’ese- varla gratis e buona, per tuti i gu- la di diverse altre fontanelle La chiesa è di proprietà del cuzione dei lavori comporte- sti ed anche con la scelta delle della zona, che è risaputo es- Comune ed è in uso perpetuo ranno difficoltà per i traffico specifiche proprietà organolet- sere abbondante di acqua po- alla Comunità dei Padri Sco- sulla piazza S. Domenico, te- tiche che ciascuna sorgente pre- tabile distribuita un po’ in mol- lopi. Per questo, ma anche nuto fra l’altro presente, che senta e per cui si differenzia te fonti presenti sul territorio. per il fatto che l’incendio ave- nelle mattinate di mercoledì e dalle altre. Ed anche buona, per le sue va danneggiato pure la coper- sabato, è occupata dal mer- Ma ad ogni estate, inizio o qualità specifiche e differenti tura dei locali di proprietà del- cato. fine che sia, si presenta il pro- a seconda del luogo e per le le Comunità religiosa, il Co- Per questo il Comando di Po- blema della potabilità delle tasche degli ovadesi e degli mune, ha delegato la stessa a lizia Municipale, ha predispo- fontanelle e quindi la garanzia abitanti dei paesi, che almeno far effettuare i lavori, e quindi sto una articolata ordinanza in che quell’acqua “è buona da in tal senso possono “rispar- anche all’utilizzo delle somme vigore dal 1/9 al 31/12, che pre- Ovada. La settimana scor- ore distribuite sia al mattino bere”. Compito questo che miare” portandosi a casa un che le Compagnie Assicuratri- vede il divieto di accesso e di so- sa tecnici del Comune hanno che al pomeriggio. spetta alla ASL 22 ma che di- prodotto naturale. ce erogheranno a copertura sta permanente con rimozione svolto prove di fattibilità per Ai residenti in via Gilardini venta difficile da gestire sino Già, ma perché “acqua non dei danni subiti. forzata ad eccezione dei giorni l’installazione di un “pistone” sarà concesso uno speciale in fondo ed in modo completo potabile”? Giriamo la doman- Questa impostazione, ha di mercato ed in occasione dei in via Gilardini, allo scopo di “pass”, cioé una specie di te- stante la disponibilità in risor- da alla ASL ed ai Sindaci del- accelerato la procedura buro- due mercatini dell’usato e del- renderla “isola pedonale” e lecomando con cui poter neu- se umane e tecniche specifi- la zona che devono emettere cratica, e predisposto il pro- l’antiquariato in programma il 3 quindi chiusa al traffico auto- tralizzare il palo, che appunto che dell’azienda sanitaria. l’ordinanza di divieto. E. S. getto redatto dallo studio ottobre e 8 dicembre. R. B. mobilistico. per questo è dotato di sensori Riferiscono invece molti In pratica questa specie di e che quindi risponde alla “clienti” affezionati delle fonta- palo, posto all’inizio della via chiamata elettronica, permet- nelle che in più di una hanno alla confluenza di via Buffa, tendo così il passaggio della trovato il classico cartello “ac- Appuntamento con la cultura a Villa Elvira ne impedirà cosi l’accesso ed vettura in quanto si abbassa qua non potabile”. Un esem- Silvano d’Orba. Sabato 11 e domenica 12 a Villa Elvira, alla Caraffa, appuntamento d’arte, il transito dei veicoli, in deter- sino a terra. pio che vale per tutti quello letteratura e musica. Porte aperte per le esposizioni d’arte figurativa di opere realizzate da arti- minate fasce orarie del matti- Resta da vedere ora, quan- della “fontana di Coppi”, situa- sti, tra cui Mirco Marchelli, Vito Boggeri, Gian Carlo Soldi ed Enzo Cacciola. E poi lettura di alcu- no e del pomeriggio, più o do l’intervento sarà attivato ed ta quasi sulla sponda sinistra ne pagine dell’Antologia di lirici greci e sabato presentazione del volume edito da “Due Sotto meno tre ore per due volte al il palo utilizzato a pieno regi- dello Stura poco prima del l’Ombrello” “Villa Elvira - Diario fotografico 2003”. Apertura alle ore 16 col complesso “Egidio Co- giorno. me, se sarà consegnato un Gnocchetto. Lì l’acqua è sem- lombo and Friend”; alle 21 la “Lousiana Jazz Band” in concerto. Domenica esibizione di “Mauri- Nei giorni di mercato poi, al telecomando per ogni famiglia pre stata buona ed infatti da zio Burdere Group”. L’iniziativa si avvale dell’apporto artistico di “Due Sotto l’Ombrello” e della mercoledì ed al sabato, il di- residente oppure uno per cia- molti anni talvolta “cè la coda” competenza nel jazz del padrone di casa, avv. Toriello. Un appunto: manca la musica classica o vieto di transito nella via au- scun proprietario di veicolo tra per attingerla ma un po’ di operistica. Perché non inserire il “classico” in questa kermesse artistico-culturale, che richiama menterà, sino a quattro o più tutti gli abitanti di via Gilardini. tempo fa è comparso il cartel- numerosi appassionati d’arte, musica e cultura? F. P.

Massimo Odicino di 41 anni L’ufficio dal 1º settembre accorpato ad Ovada 3a conferenza nazionale il 9 ottobre Agricoltore di Lerma Rava per il mantenimento Giornata Oncologica, punto da calabrone delle poste al Gnocchetto definito il programma

Tagliolo M.to Il 3 settembre tario che era a bordo ha cerca- Gnocchetto d’Ovada. In ri- più efficienti nei conti correnti e Ovada. Il prossimo 9 otto- to nel bambino: il ruolo dei nella Parrocchiale di Lerma si to con ogni mezzo di prestargli ferimento alla situazione che si nel collocamento di obbligazio- bre dalle 9 alle 18.00 al Tea- volontari”, “La presa in cari- sono svolti i funerali di Massimo le cure del caso, ma tutto è sta- è creata nella frazione con la ni ed ha normalmente raggiun- tro Comunale si terrà la ter- co del paziente e della fa- Odicino, l’agricoltore di 41 anni, to vano. Il poveretto ha cessato chiusura dell’Ufficio Postale l’on. to il budget fissato dalle Poste. za Conferenza Nazionale del miglia: quale ruolo per i vo- morto nel tardo pomeriggio del di vivere. Marco Odicino era Lino Rava ha inviato una inter- A giugno è comparso sull’ac- volontariato in Oncologia, la lontari?”; “La riabilitazione co- 31 agosto, dopo essere stato sposato con Cristina Mazzarel- rogazione a risposta scritta al cesso dell’Ufficio un cartello con cui finalità è di creare una me risposta globale alla sof- punto da un calabrone. lo anche se anagraficamente Ministero delle Comunicazioni. cui veniva comunicata la so- nuova opportunità di con- ferenza”. Anche se appare scontato era residente a Lerma, abitava “La frazione è dal 1935 sede spensione del servizio dal 14 fronto sulle principali proble- Nella quarta sessione “Gli che la causa della morte sia do- con lei a Mornese in via Don Pe- di un Ufficio Postale in consi- al 30 giugno, dal 4 luglio al 1º matiche del volontariato, di- equivoci”, “La formazione dei vuta ad uno shoc anafilattico, starino 11. derazione della sua particolare agosto, dal 15 al 31 agosto, dal vulgare le finalità e le carat- volontari: necessità o busi- per stabilirlo con esattezza, il A Lerma oltre ai genitori vive ubicazione e del bacino di po- 6 al 18 settembre. teristiche di FAVO (Federa- ness?”; infine tavola roton- medico legale dell’ASL22 Da- anche la sorella che gestisce polazione servita, ben superio- In questi giorni è invece ap- zione Italiana delle Associa- da: “Volontariato e rapporto niele Ferrari aveva richiesto l’au- un negozio nella piazza princi- re agli abitanti della frazione parso un nuovo cartello in cui si zioni di Volontariato in On- con le società scientifiche”. topsia che è avvenuta solo ve- pale del paese. “Sono famiglie stessa. Negli anni scorsi l’Ufficio legge “Si informa la gentile clien- cologia). L’appuntamento del sabato nerdì mattina presso l’obitorio conosciute e benvolute - dice il è stato ammodernato con nuo- tela che, da mercoledì 1º set- Il programma prevede nel- sarà preceduto l’8 ottobre, al- dell’Ospedale di Ovada dove la Sindaco Arata - la tragedia ha vi arredi e nuove attrezzature tembre, questo Ufficio sarà sop- la prima sessione le seguenti le ore 16 nel salone delle Ma- salma è stata ricomposta. In- colpito tutto il paese”. R. B. informatiche ed è stato uno dei presso ed accorpato a quello tematiche: “La rete del vo- dri Pie, da un simposio satelli- tanto si sono potute ricostruire di Ovada”. lontariato” e “Le associazio- te con comunicazioni libere le fasi della tragedia che ha de- Gli utenti del Gnocchetto han- ni di autotutela e la loro in- dal titolo “Volontariato e riabi- stato impressione a Lerma, mor- Al parco Pertini, in via S.Paolo e via Nuova Costa no ripetutamente chiesto un fluenza nelle scelte legislati- litazione: quale il nostro con- nese e in tutto l’Ovadese. confronto con la direzione pro- ve”, lettura magistrale di Pao- tributo?”. Il fatto è avvenuto nella zona vinciale delle Poste al fine di la Luzzato. Invece Domenica 10 otto- della “Caraffa” in territorio del esplicitare la propria disponibi- Nella seconda sessione, bre alle ore 10.00 a Genova, Comune di tagliolo: Massimo lità anche all’eventuale apertu- dopo la pausa pranzo, in collaborazione con la Lega Odicino su un trattore cingolato “Multa di lire 100.000 ra di uno sportello postale di- “Aspetti organizzativi e nor- Italiana per la lotta contro i Tu- trainava una sorta di fresa uti- pendente dall’ufficio di Ovada. mativi”, “Istituzioni e tutela mori della città, marcia delle lizzata per tritare i rovi e stava ri- Questa soluzione, pur riducen- dei deboli; solo un problema associazioni di volontariato in pulendo un appezzamento di a chi introduce cani” do i giorni di apertura, consen- economico?”. oncologia, amici, pazienti, terreno che conduceva in affito. tirebbe il pagamento delle pen- Nella terza sessione “De- simpatizzanti. A lato del campo ci sono alcu- sioni alla popolazione anziana e codificare la richiesta di aiu- L. R. ni alberi di mele e in uno di que- lo svolgimento dei servizi po- sti c’è un grosso nido di cala- stali essenziali. broni da dove è partito l’insetto La chiusura definitiva dell’Uf- o gli insetti che lo hanno punto. ficio postale determinerebbe un Locali per le piccole e medie Probabilmente cosciente di es- grave disservizio, particolar- sere allergico, si è reso subito mente nei confronti della popo- imprese dell’Obiettivo 2 conto del pericolo, è sceso dal lazione anziana. Questo episo- Ovada. La Provincia, nell’ambito delle politiche di soste- trattore cingolato per salire su dio di depauperamento di servizi gno allo sviluppo economico del territorio, ha avviato un pro- quello gommato, con il quale minimi essenziali nelle piccole getto di trasferimento tecnologico, rivolto alle piccole e me- ha raggiunto la cascina Ca’Or- realtà è grave perché incide su die Imprese delle aree Obiettivo 2 del territorio provincia- sa che dista alcune centinaia utenti per lo più anziani e con i le. di metri per chiedere aiuto. quali si è rifiutata ogni forma di Il progetto Sistec Obiettivo 2 è finanziato in parte dalla Pro- Qui Giuseppe Ventrella e la confronto.” vincia ed in parte dal Docup 2000 - 2006 per le aree Ob. 2 del- moglie erano in casa e senten- Rava quindi prosegue affer- la Regione. do l’arrivo del mezzo sono usci- mando se il ministro compe- ti nel cortile. “ Respirava a fati- tente non “ritenga di intervenire Ed Ovada è stata scelta come sede di rappresentanza per ca - dice Ventrella - io e mia per verificare la situazione in tutti i Comuni in area Obiettivo 2 ed ha messo a disposi- moglie siamo appena riusciti ad atto, per sospendere il provve- zione alcuni locali per la gestione della fase operativa sul apprendere che era stato pun- Ovada. Ci sono tre cartelli, al Parco Pertini, nel giardino della dimento di chiusura dell’Ufficio, territorio. to. Abbiamo capito la gravità Scuola di musica in via S. Paolo e al quartiere di via Nuova Co- e per avviare un confronto con Infatti sarà aperto, su appuntamento, tutti i mercoledì pome- della situazione e abbiamo cer- sta, curiosi. “Multa di lire 100.00 a chi introduce cani”. È una gli utenti, allo fine di definire una riggio dalle ore 14 alle ore 18, presso lo Sportello Unico per le cato di soccorrerlo, chiedendo delibera del ‘99 ma come la mettiamo, che dal 2002 c’è l’euro? proficua collaborazione in grado Attività Produttive, un punto di incontro per le piccole e medie l’intervento del 118”. Ma quan- E cosa aspettiamo allora, che ritorni la lira? E poi le faremo di tutelare i legittimi bisogni e in- Imprese del territorio e per la trattazione di temi tecnici e l’orga- do è giunta l’ambulanza il sani- davvero le multe per i cani che sporcano? teressi della cittadinanza”. nizzazione di tavoli di lavoro. ANC040912038_ov03 8-09-2004 14:40 Pagina 38

L’ANCORA 3812 SETTEMBRE 2004 OVADA

Domenica 12 festa a Villa Gabrielli Festeggiamenti al San Paolo Comunicato del comune di Rocca Grimalda Una giornata al parco Padre Ottaviano rivela C’è l’impegno per future ricca di iniziative l’incontro con Valorio feste della peirbuieira

Ovada. Il Comitato di Pub- ranno le loro opere Antonio Rocca Grimalda. Rice- attrezzature. blica Opinione organizza per Laugelli, Enzo Cacciola, Ma- viamo e pubblichiamo un co- Si precisa che non è stata domenica 12 settembre la se- ria Teresa Allocco, i Pittori municato (purtroppo giunto rilevata alcuna violazione ine- conda “Festa nel Parco” di Vil- Monferrini, alcuni artisti con in redazione martedì 31 ago- rente la composizione dei ci- la Gabrieli, dalle ore 10 alle sculture diverse formate da sto e quindi in ritardo per l’u- bi. ore 23. elementi biologici e naturali scita utile del 3 settembre) L’Amministrazione comuna- Il programma della giornata della Galleria “La forma del del Comune, tendente a fa- le, nel ricordare ai cittadini illustrato dal Presidente Fulvio tempo” , e per “Liberarte” re chiarezza in merito ai re- che la sospensione della sa- Briata, alla presenza del Chiara Parodi e Thalita To- centi fatti riguardanti la so- gra della peirbuieira, a segui- Direttore Generale dell’ASL22 non. spensione della sagra della to dei controlli degli organi Dott. Pasino, l’Assessore al In questo contesto non po- peirbuieira programmata per competenti, era per il Comu- Turismo Anselmi, e i rappre- teva mancare un’attrazione fine agosto. ne un atto dovuto anche a tu- sentanti delle diverse propo- scientifica: sarà esposto l’ae- “L’Amministrazione comu- tela dei responsabili dell’ente ste artistiche e culturali, ( as- ronave Nautilus ad idrogeno, nale, in relazione alla sospen- organizzatore, ribadisce il suo sente giustificato l’Assessore dirigibile di nuova generazio- sione della festa della peir- impegno al fine di garantire, Cavallera per precedenti im- ne, realizzato da una società buieira, comunica che la revo- in collaborazione con le asso- pegni), si articolerà in un “en- che solo dall’autunno 2003 ha ca delle licenze rilasciate è ciazioni rocchesi, il regolare semble” di storia, pittura, scul- una sede in città. Da sinistra: mons. Paolino Siri, padre Ottaviano e don stata disposta in base alle ri- svolgimento delle future mani- tura, musica e intrattenimenti: Il nuovo mezzo, come ha Giorgio Santi. sultanze del verbale redatto festazioni gastronomiche. l’Accademia Urbense presen- detto l’Ing. Vercesi, sarà uti- dai Carabinieri del Nas, sulla Che dovranno essere terà il suo progetto di cono- lizzato con diversi scopi co- Ovada. Il Santuario di Cor- lato il suo primo incontro con base dell’ispezione effettuata realizzate, vista l’importanza scenza della zona attraverso me la rilevazione ambienta- so Italia ha accolto il succes- Don Valorio per la realizzazione presso le strutture della sagra che ricoprono per il paese, la realizzazione di guide, di le, le missioni militari, la sor- sore di S. Paolo della Croce, dell’opera. “Don Valorio, ca- il 26 agosto, a seguito dell’e- all’insegna di quello spirito cui tra poco si avrà quella di veglianza antincendio e di Padre Ottaviano d’Egidio, in sualmente, ma nulla avviene sposto presentato alla Procu- propositivo ed unitario che ha Cremolino. confine. un clima festoso. Per l’occa- per caso, durante un pellegri- ra della Repubblica. sempre contraddistinto la no- Seguirà il concerto di flau- “Quindi una giornata dove sione, oltre ai numerosi fedeli, naggio al Monte Argentario, sco- Le violazioni contestate nel stra comunità.” ti diretto dal maestro Mar- arte, tecnologia, musica si in- erano presenti anche il Sinda- prì il restauro della Chiesa pas- verbale concernono carenze Il Sindaco cello Crocco e la recita di tersecano - ha sottolineato il co Oddone e il Vice Piana; sionista e si attivò per conoscere riguardati le strutture e le e il Consiglio comunale D’Annunzio da parte di Aldo Dott. Pasino - per valorizzare mentre fra i concelebranti in- il progettista e subito si recò a Delande. il parco, con il suo immenso tervenivano il Vicario Mons. Roma. A me svelò il suo desi- Presentazione dei cigni do- patrimonio botanico. Siri, i Padri Passionisti, tra cui derio di sostituire il capannone nati dalla Sig. Ada Bovone. Lo scopo di questa manife- il Consultore dell’Italia Setten- con una costruzione ar- Lista unitaria Aperitivo, e nel pomeriggio stazione è anche di farlo co- trionale Padre Vaninetti. tisticamente armonica, adatta danze irlandesi eseguite da noscere affinchè tutti ne pos- La celebrazione eucaristica alle nuove esigenze, e che si fino a quando? CelticAl, poesie dialettali in- sano usufruire”. ha vissuto momenti di emo- distinguesse nel quartiere. Nac- Molare. “Parecchi cittadini sostenevano che i componenti terpretate da Arturo Vercellino Nella splendida cornice ver- zione, soprattutto quando so- que così l’originale struttura a della lista “Rinnovamento nella continuità”, l’unica lista eletto- e Aurelio Sangiorgio con ranno poi consegnati il “Pre- no stati ricordati i fautori del- semicerchio, che si eleva verso rale presentata in occasione delle elezioni del 12/13 giugno, Alessio, concerto di jazz, mio alla Carriera” in cui sa- l’edificio, “Centulla” Pesce, l’alto, come due parti dell’antico avessero costituito tra loro un patto preelettorale in base al spettacolo di Dino Crocco, ranno premiati gli artisti ova- Don Valorio e Don Rino. Nella mantello di S. Paolo. Dopo tan- quale tutte le cariche ed incarichi erano già destinati senza te- convegno sulla tutela ambien- desi che si sono fatti cono- sua conclusione il Parroco ti sacrifici e preghiere, oggi la nere conto del voto, e quindi delle indicazioni derivanti dai citta- tale e valorizzazione archeo- scere nel mondo e la seconda Don Giorgio, nel ringraziare il Chiesa è viva con una comunità dini che si erano recati alle urne pur in presenza di una sola li- logica, sfilata di abiti antichi, edizione di “Un gesto a favore Superiore Generale, ha ricor- partecipe, come era nel desi- sta e quindi di un vincitore già predestinato. merenda e Gruppo Comico degli altri”. dato i numerosi pellegrinaggi derio del suo Parroco”. Sembrava che tale accordo fosse confermato all’atto della dei Carugini. Ci si prepara comunque al- dell’allora progettista del san- Seppur la sua permanenza nomina della Giunta, ma dopo il Consiglio del 28 luglio sorgono Alla sera grande spettacolo l’appuntamento con un parco tuario e il forte legame fra la in città è stata breve, intensi dei dubbi. L’ordine del giorno del Consiglio comunale della sera di musica e luci con l’Orche- rinnovato dall’impermeabiliz- famiglia passionista e la città sono stati gli incontri con gli del 28 prevedeva, tra l’altro, l’elezione dei membri facenti parte stra Classica Italiana diretta zazione del laghetto e la re- di Ovada. ordini della famiglia passioni- della Commissione Agricoltura, di quella per la formazione de- dal m° Fred Ferrari. Espor- cinzione artistica. L. R. Il Padre Generale ci ha sve- sta. L. R. gli elenchi dei giudici popolari, e la dei rappresentanti del Co- mune di Molare nel Consiglio della Comunità Montana Alta Val- le Orba, Erro e Bormida di Spigno. A Carpeneto il 10 e a Trisobbio il 12 settembre Il paese rivrivrà l’atmosfera di una volta Le prime due elezioni sembravano confermare il patto pree- lettorale; infatti i consiglieri proposti ottenevano il voto unanime di tutti i Consiglieri. Ma la votazione per indicare i rappresentanti molaresi presso la Comunità Montana si concludeva con la mancata unanimità “Croma Duo” e “I Piccoli Domenica 12 tutti a facendo così pensare che quel patto non esista. Si può anche pensare che il patto non sia stato rispettato da qualche consi- gliere. Musici Suzuki di Saluzzo” “Molare in vendemmia” Allora verrebbe da pensare che all’interno della lista possa essere già in atto una spaccatura tra i consiglieri, che potrebbe Trisobbio. Termina la 12ª edi- Corder (Fantasia mulatta) e Duar- Molare. Provenendo da vendemmia” si vuole ricrea- evidenziarsi maggiormente in futuro.” Lettera firmata zione della Rassegna chitarri- te (Un petit jazz). Ovada, prima di attraversare il re l’atmosfera di allora at- stica “Musica Estate”, che ha Domenica 12 alle ore 20.45 ponte sopra l’Orba, appare in tuando un interessante revi- presentato la novità di sedi di- all’oratorio del SS. Crocifisso di tutta la sua suggestiva visione val. verse per i concerti. Trisobbio, concerto de “I Picco- il profilo di un paese interes- Il Gruppo musicale (esper- Presto in uscita “Bala Giainte” 4 La rassegna, il cui direttore ar- li Musici Suzuki di Saluzzo”, di- sante: Molare. to di musiche popolari) dei Ovada. L’Accademia Urbense annuncia l’uscita del 4° volu- tistico è Roberto Margaritella, è rettore Elio Galvagno. Musiche Circa 2300 sono gli abitanti “Calagiubella” allieterà le me “Bala Giainte” di Mario Canepa. organizzata dai Comuni di Tri- di Dowland (Lachrimae anti- residenti, suddivisi tra il cen- strade del paese permet- Il volume presenta una rassegna di immagini, oltre 650, che sobbio, Carpeneto, Orsara e Ca- quae), Respighi (Gagliarda), Vi- tro storico e le frazioni di Al- tendo anche allegri ed im- sostituiscono un autentico archivio fotografico della vita quoti- stelnuovo B.da, facenti parte del- valdi (Concerto un re maggiore bareto, Battagliosi, Rocche, provvisati balli, insieme ad diana della vecchia Ovada. l’Unione dei Castelli tra l’Orba e per chitarra ed archi Rv 93), San Luca ed Olbicella. un folcloristico e colorato cor- “Bala Giainte” ci riporta ad un “gioco di rimandi” che fa vede- la Bormida, in collaborazione con Boccherini (La ritirata di Ma- Il Comune è stato per il teo in costume. re e rivedere al lettore persone, ambienti, episodi smarriti nella la Parrocchia, l’Accademia Ur- drid), Granados (Villanesca), passato dedito in maggior In piazza Marconi sarà fretta del quotidiano. bense di Ovada, la Provincia e la Dodgson (Intermezzo) e Rak parte all’agricoltura, vigneti, effettuata la tradizionale pi- Il libro di Canepa rappresenta l’album fotografico degli ova- Regione. Dopo i concerti di Sag- (Rumba). S. S. campi di mais, di grano, erba giatura dell’uva con il meto- desi, che sfogliandolo si troveranno nella duplice veste di attori gese e del Quartetto di Cremo- da fieno, sono stati i principali do antico (dentro una bi- e spettatori. na all’oratorio del SS. Crocifisso, prodotti coltivati. goncia d’epoca); sarà possi- L’autore ad un certo punto del volume cita una frase di Coet- del Trio Citharoedia all’oratorio I bei vigneti, possono ben bile visitare stands enoga- ze: “quello che è miracoloso del passato e che siamo riusciti, della SS.Annunziata di Orsara e Per Elio Ratto a ragione, rappresentare la stronomici con degustazione Dio sa come, a far si che migliaia e milioni di finzioni personali, del Bonfanti Duo nella ex Chiesa Ovada. La famiglia Ratto, at- maggior percentuale tra tut- di vini locali ed assaggi di finzioni create dai singoli esseri umani, si intrecciassero l’una del S. Rosario di Castelnuovo, traverso le pagine del giornale te le colture. Infatti tutti i vec- farinata, pane casereccio, fo- nell’altra fino a darci quello che sembra un passato comune, venerdì 10 settembre, alle ore che ha sempre apprezzato, de- chi molaresi curavano meti- caccini con salame nella una storia condivisa...”, queste righe scritte nella prefazione di 20.45 in Parrocchia si esibirà il sidera condividere con tutti gli colosamente la propria vi- classica tradizione casalin- “Bala Giainte” esplicano in modo esaustivo l’intrecciarsi dei Croma Duo, composto da Mar- amici che hanno dimostrato af- gna, i filari perfettamente alli- ga. Divertimenti per tutti ed flussi di memoria evocati dalle tante fotografie presenti nel vo- cello Crocco al flauto traverso e fetto e stima, il dolore per la per- neati, non un filo d’erba tra interessante mercatino di at- lume. Roberto Margaritella alla chitar- dita del caro Elio. Insieme a lo- loro. trezzi agricoli. ra classica. Croma Duo eseguirà ro abbiamo riscoperto fatti, tut- Creavano una perfetta I molaresi faranno poi a ga- musiche di Bozza (Berceuse et ti avevano un piacevole ricordo simmetria che, tra i verde del- ra per addobbare nel più Serenade), Bonnard (Allegretto, di lui. Il condivere con tutti il no- le viti, il marroncino chiaro caratteristico dei modi, nego- I “Croma Duo” Ciao, “Ciusi” Adagietto e Rondino), Demillac stro dolore è stato per noi un della terra, si arricchiva, in zi, porticati, logge, al fine di Cremolino. Ciao, Marco (Petite suite mediévale), Ibert grande sollievo. Santa Messa prossimità della vendemmia, essere poi scelti con la pre- in concerto come tanti (tutti di Cremo- (Entr’acte), Villa - Lobos (Mo- in Parrocchia martedì 14 set- del color bruno dei grappoli. miazione che avverrà alle Silvano d’Orba. Sabato 11 lino), sono venuto a salutarti dinha, Distribucao de Flores), tembre alle ore 17.00. Vedere i raggi del sole insi- 17.30. settembre, alle ore 21 presso martedì 31 agosto. nuarsi tra questi colori, dava Un’iniziativa del genere non il salone della Soms, si terrà Perché la tua partenza non una sensazione indescrivibi- può che risvegliare l’entusia- un concerto dei “Croma Duo”. può passare inosservata. le, ma soprattutto rendeva smo dei molaresi affinché si Marcello Crocco al flauto e Ti ricordo scherzare con il chiarissima l’idea del fatico- dia con questa manifestazio- Roberto Margaritella alla chi- tuo inconfondibile sarcasmo. so tenace lavoro che i vi- ne inizio al ripetersi di avveni- tarra suoneranno musiche di Ti rivedo in sella al tuo gnaioli d’allora donavano al- menti che creano unione, af- Piazzolla, Bonnard, Ibert, De- motorino o a passeggio con la loro terra. fabilità, ed una buona atmo- millac e Bozza. Teo. Grazie all’Amministrazione sfera. Elementi indispensabili L’iniziativa è un altro appun- Non voglio dilungarmi in comunale ed alla Pro Loco, per una vita serena. tamento della stagione retoriche che non ti sarebbero domenica 12 settembre alle Grazie all’Amministrazione concertistica organizzata piaciute, mi (ci) mancherai ore 15,30, Molare si riallac- comunale, e grazie alla Pro dall’associazione Agimus, di molto. cia idealmente ai tanti anni Loco con un grande “in bocca cui è presidente e direttrice Ciao, “Ciusi”. passati. infatti con “Molare in al lupo”. D. G. artistica Sarah Ferrando. Uno dei tanti amici ANC040912039_ov04 8-09-2004 14:43 Pagina 39

L’ANCORA OVADA12 SETTEMBRE 2004 39

Ricordato con un torneo Stefano Rapetti Disputeranno il campionato regionale di “C” Domenica 12 settembre è campionato Il Genoa di Chiarrino Prime squadre Plastipol Al Geirino arriva vince il “Memorial” continua la preparazione il neo promosso Lobbi

Ovada. Continua la prepa- non riuscire a conciliare la Ovada. Prenderà il via do- nel guidare la difesa, la punta razione per le due prime pallavolo con l’attività lavorati- menica 12 settembre il cam- Tosi, una vera spina nel fianco squadre, quest’anno entram- va appena intrapresa. pionato di 1ª categoria con per la difesa del Predosa, con- be chiamate a disputare il Ora la società biancorossa, l’esordio al Geirino della com- siderata più che una promessa massimo campionato regio- d’intesa con i il tecnico Massi- pagine di Mister Biagini. nelle giovanili della Sampdoria nale di serie C. mo Minetto, sta sondando il Sarà la squadra del Lobbi come portiere, ma bravo anche Se per la squadra maschile mercato ligure e piemontese di Alessandria, una neo pro- in attacco, bene anche Pizzor- si tratta di cercare un imme- alla ricerca di un valido sosti- mossa, vittoriosa lo scorso ni, Lazzarini già si conosceva, diato riscatto alla stagione tuto. anno ai play off, l’avversaria mentre in settimana dovrebbe scorsa, magari attraverso la Definitive invece i quadri dell’Ovada, una formazione essersi aggregato un difensore definitiva affermazione di quei tecnici, anche per i gruppi sulla carta “alla portata”, che centrale con trascorsi in Pro- giovani sui quali la società ha giovanili che, ad uno ad uno, non dovrebbe creare ecces- mozione. Organico dunque al fortemente puntato, per la for- in questi giorni iniziano l’atti- sivi problemi. completo che viene integrato mazione femminile l’obiettivo vità. Nel settore maschile Questa considerazione deri- con giocatori esperti e i giovani è quello di arrivare ad una l’aiuto di Minetto in prima va anche dalla favorevole im- della Juniores. Dunque forza ra- tranquilla salvezza in un con- squadra sarà Domenico Pa- pressione che i biancostellati gazzi e Mister Biagini!! testo che sarà sicuramente trone, genovese, già all’opera hanno saputo offrire nelle ami- Uno sguardo invece alla av- molto competitivo. nelle scorse stagioni nel Val- chevoli disputate. A Predosa i ra- versarie: su sedici formazioni, Intanto si avvicinano i primi lestura; lo stesso Patrone e gazzi di Biagini, pur essendo ben tredici appartengono alla appuntamenti amichevoli. Le Roberto Varano collaboreran- incompleti, avevano la meglio provincia di Alessandria, per ragazze di Bacigalupo, dopo no con Minetto nella condu- per 2-1 con reti di Arata e Pa- cui i derby sono all’ordine del aver rotto il ghiaccio martedì zione del gruppo under 16/1ª rodi, mentre sabato scorso non giorno. Il Genoa, 1º classificato. 7 settembre contro il forte No- Divisione, che anche que- demeritavano contro il quotato Gare primo turno: Arqua- vi di Cazzulo, disputano saba- st’anno vedrà insieme ragazzi Strevi pur perdendo per 2-1 con tese - Boschese Torregarofoli; to 11 un triangolare ad Acqui ovadesi ed acquesi. rete di Grillo. Solo in settimana Comollo Aurora - Monferrato; Terme, ospiti dello Sporting. Il gruppo under 14 sarà gui- la squadra sarà finalmente al Fabbrica - Cabella; Ovada- Per la formazione maschile dato da Elena Tacchino. Nel completo con i rientri dalla ferie Lobbi; Predosa - Ca- il debutto è ormai un classico settore femminile lavoro con- e si spera con il recupero degli stelnovese; Real Mazzola del precampionato: sabato 11 giunto con Bruno Bacigalupo infortunati. Una buona impres- 2003 - Rocchetta; Villalvernia infatti, al Geirino, si disputerà e Federico Vignolo sia nel sione hanno comunque desta- - Poirinese; Villaromagnano - la 10ª edizione del Memorial gruppo della serie C che gio- to il portiere Bettinelli attento Vignolese. E.P. Graziano Lantero, ancora una vanile che costituirà l’ossatura volta nella forma del triango- delle formazioni under 17 ed lare, con l’Olympia Voltri (Se- under 15. Presso la “Casa di carità” di via Gramsci rie C) alle ore 15.30; ed il Sa- Alla guida dell’Under 13 ri- vona neopromosso in B/2, do- torna invece Claudio Priaro- ve militano gli ex Plastipol ne, chiamato ad aprire un Lamballi e Roserba. nuovo ciclo con ragazze pro- Circa l’organico della squa- venienti dal minivolley. Costituita la “Carmes” dra maschile vi è da dire che Minivolley che sarà l’ultimo il mercato potrebbe avere an- a partire, martedì 21 settem- cora una coda, non ha infatti bre alla Palestra delle scuole servizio per il territorio iniziato la preparazione Fabio Medie “Pertini”, sotto la guida Morini, il quale ha comunica- di Marcella Bado e Mario Ba- to, sia pur a malincuore, di vassano.

La Juventus, 2ª classificata. “Amichevole” tra allievi e giovanissimi

Silvano d’Orba. La 4° edi- Chiappino del Genoa, Lom- zione del Memorial “Rapetti”, bardo della Sampdoria e manifestazione di calcio gio- Gentile della Juve. Premiati Esordio negativo vanile riservata ad Allievi Na- anche i responsabili dei set- zionali é stata assegnata al tori giovanili: Andrea Seno Genoa di Chiappino che co- del Venezia, Spartaco Lan- per la Juniores sì scrive il proprio nome per dini del Genoa, Angelo Mas- la terza volta nell’albo d’oro. sola della Sampdoria e Fran- Nelle qualificazioni il Ge- cesco Ceravolo della Juven- nova aveva la meglio sul Ve- tus. Presenti pure l’arbitro in- nezia per 3-1, mentre la Ju- ternazionale Stefano Farina e Ovada. La Casa di Carità Arti e Mestieri presente sul territo- ventus superava la Samp- il Vice Presidente dell’Asso- rio nazionale con 16 Centri di Formazione Professionale, di cui doria per 3-2. ciazione Italiana Calciatori uno in città, ha costituito la società di servizi Carmes. È una La finale per il 3° e 4° po- Leo Grosso. qualificata struttura per rispondere alle esigenze di consulenza sto tra Sampdoria e Venezia Altri premi in natura veni- e formazione espresse dal territorio. Carmes ha aperto un uffi- veniva decisa ai rigori a fa- vano assegnati ai dirigenti cio permanente con la direzione di Marisa Mazzarello. vore dei blucerchiati per 3-2. accompagnatori delle squa- La finalissima invece regi- dre, ai quattro arbitri, alle so- strava il successo del Ge- cietà e ai massaggiatori. noa sulla Juventus per 3-2. Un mazzo di fiori veniva Il nuovo campo Come sempre ricco il mon- consegnato alla mamma di Molare. Nel prossimo week-end il campo sportivo riaprirà te premi. Miglior portiere: Fra- Stefano Rapetti dal Sindaco dopo i lavori di ripristino cui è stato sottoposto il manto erboso. scarolo della Juventus, capo- Coco, quale dimostrazione di Per aprire la nuova stagione agonistica la Polisportiva col pa- cannoniere: Martucci del Ge- affetto e ricordo per il gran- trocinio del Comune ha organizzato la “Festa dell’atleta”. Due noa; miglior giocatore: Bal- de eroe. giorni intensi di calcio con tutte le formazioni del Pro Molare. dan del Venezia; giocatore Simpatico anche il torneo Sabato 11 dalle ore 15 triangolare di calcio tra gli Amatori di più giovane: Fiorillo della giovanile “Impero Sport” che La formazione degli “allievi”. Enzo Castelvero, la squadra della 3ª categoria di Gian Franco Samp, classe 90. ha registrato le vittorie del Sciutto e il Super Gulliver di Tortona. Alle ore 18 triangolare Al- Riconoscimenti ai migliori Masio Don Bosco nei Picco- lievi tra Molare, Acqui e Cassine. quattro difensori centrali: Mo- li Amici e Pulcini 96 a sette Ovada. Esce sconfitta la 11 sarà di scena a Tagliolo. Domenica 12 dalle ore 9 gare di qualificazione dei tornei ri- dolo del Venezia, Tumolo del giocatori, del Derthona nei Juniores nella prima partita Gli Allievi di Avenoso dispu- servati a Pulcini, Esordienti e Giovanissimi, con la partecipazio- Genoa, Ustulin della Samp- Pulcini 95, della Novese nei valida per il Pre Torneo tavano una partitella in fami- ne di Molare, Cassine ed Acqui. Pranzo al campo e dalle 14,30 doria e Ciolli della Juventus. Pulcini 94 ed infine dell’Ac- Regionale. glia contro i Giovanissimi di finali di tutte le categorie giovanili. Targhe ai quattro allenatori: qui negli Esordienti 93. Al Geirino la formazione di Carrara, mentre domenica 12 Intanto sono stati definiti gli organici tecnici del settore gio- Fortunato del Venezia, E.P. Dario Core veniva battuta dal- è prevista al Moccagatta un’a- vanile. Responsabile è “Biri” Lucchesi; segretaria: Flavia Icardi; l’Europa per 4-0, uscendo michevole con gli Allievi Re- allenatori Pulcini: Mario Tamani, Emiliano Repetto; allenatori probabilmente dal triangolare. gionali della Novese. E.P. Esordienti: Marco Albertelli, Stefano Ferrando; allenatori Allievi: La squadra senza una vera Michele Librandi, Paolo Tumminia. Precipita dal bagno punta di ruolo, resisteva alla Continua l’attività della 3ª categoria che, dopo la preparazio- superiorità degli Alessandrini ne a Montaldo, in settimana è stata chiamata alle prime ami- in Via Gramsci fino alla mezz’ora del primo Ricordo di Fausto chevoli. Ovada. Gaspare Navicella, 41 anni, personaggio abba- tempo, poi l’Europa chiudeva Ovada. Ringrazio la reda- stanza noto in città per essere stato coinvolto alcuni anni la prima frazione sul 2-0, zione per lo spazio conces- fa assieme alla madre in vicende di droga, è stato trovato mentre nella ripresa realizza- somi per esprimere la mia l’altra notte, poco prima delle due, disteso a terra presso va le altre due reti. tristezza per la perdita del Video sull’Iraq alla Loggia la casa dove abita in via Gramsci 17 con serie fratture. Formazione: Zunino A. Ra- mio caro cugino Fausto Aloi- Ovada. Sabato 11 settembre, alle ore 21 alla Loggia di S. Alle sue grida di aiuto sono accorsi alcuni abitanti dei pa- vera L., Zunino L. Marenco, sio. Oltre al legame di pa- Sebastiano, il Centro per la pace e la non violenza di Ovada e lazzi vicini che hanno avvertito il servizio 118 e i Carabi- Cairello, Morello, Mazzarello, rentela che ci univa Fausto zona “Rachel Corrie” organizza una serata dedicata al tema nieri. Sciutto, Ajjur, Repetto, Od- era anche per me un gran- della “non violenza, fra terrorismo globale e guerra permanen- L’uomo avrebbe subito dichiarato ai soccorritori di esse- done P. A disposizione: Od- de amico. te”. Aprirà la serata una proiezione in anteprima del video re precipitato dalla finestra del bagno di casa e di essere done R. Caneva, Repetto Ricordo la sua vena poetica “Bagdad: la Fenice incatenata”, dei giornalisti Michelangelo Se- stramazzato sul marciapiede in cemento dopo un volo di cir- I.Cavanna, Scatilazzo. L’Ova- ed ironica che spesso ritrova- vergnini e Karim Metref. ca 5 metri. da ha effettuato un’amichevo- vo quando insieme passava- Seguirà una tavola rotonda tra don Antonio Balletto, che parlerà È stato ricoverato all’Ospedale con diverse fratture, co- le con i pari età della Campe- mo lunghe giornate a pescare sul tema “la non violenza come scelta etica e religiosa”, Karim Me- munque non è in pericolo di vita e la prognosi provvisoria se sul campo sintetico di al mare. Ciao Fausto. tref su “È possibile vincere il terrore con la guerra?” e Marco Re- è di 60 giorni. Campo Ligure, mentre sabato Giovanni Aloisio velli per “L’opzione non violenta in un mondo violento”. ANC040912040_vs01 8-09-2004 14:48 Pagina 40

L’ANCORA 4012 SETTEMBRE 2004 VALLE STURA

Nuovo fondo del campo sportivo Presso Expo Vallestura Associazione Amici Museo di Masone Memorial G.C. Calvi Progetto “Artium” Due importanti mostre per il nuovo fondo comunità montane un successo unico

Valle Stura. Nell’ambito per lo sviluppo di nuova im- dell’undicesima edizione del- prenditorialità e occupazione, l’EXPO Valle Stura di Rossi- in funzione delle esigenze e glione, sabato 11 settembre è delle opportunità del territorio. stato presentato, dalla Comu- Sono previste attività di ri- nità Montana Valli Stura ed cerca, orientamento, forma- Orba, il Progetto “Artium, dal- zione, creazione e supporto la tradizione allo sviluppo lo- all’inserimento lavorativo, in- cale”. tese a dare seguito a quanto, Si tratta di un “Progetto in- nell’ambito della nostra Co- tegrato per lo Sviluppo delle munità, è stato intrapreso at- Risorse Umane in funzione traverso il precedente proget- dello Sviluppo Locale”, cofi- to “Sinergya”, portato a termi- nanziato dal FSE, Ministero ne nel dicembre 2003. del Lavoro e Regione Liguria, Il progetto intende percorre- di cui il nostro ente territoriale re nell’arco di un triennio, la è proponente e capofila di al- sostanziale ricognizione dei tre cinque Comunità Monta- diversi ambiti tematici in cui ne: Alta Valle Arroscia; Ingau- possano essere opportuna- na; Argentea; Graveglia e mente collocati, tipologica- Sturla; Alta Val di Vara. mente, interventi dedicati alla Masone. Si è chiusa dome- altro supporto operativo, oltre Lo scopo che il progetto riscoperta, rivalorizzazione ed nica 5 settembre, presso il alla Regione Liguria per il suo persegue è la valorizzazione al rilancio degli antichi me- Palazzo Ducale di Genova, la “contenitore” “2004 Viaggio in dei mestieri antichi che anco- stieri. Una suddivisione tema- bella mostra del Museo Civico Liguria”. ra oggi, nella nostra regione, tica si può configurare in: 1) “Andrea Tubino” di Masone Gli stessi attivisti del Museo sono tramandati da bottega Gli antichi mestieri dell’artigia- che ha ottenuto un lusinghie- Civico “Andrea Tubino” sono artigiana a bottega artigiana, nato e dell’arte; 2) Gli antichi ro successo. molto soddisfatti per i circa al fine di raccogliere una tra- mestieri legati all’ambiente ed Con circa duemila visitato- mille visitatori, quasi la metà dizione alta ed inserirla più in- alla cultura del territorio; 3) Gli ri, circa un centinaio per ogni provenienti da fuori regione, cisivamente nel futuro dell’e- antichi mestieri legati alle tra- giorno d’apertura, che hanno che hanno apprezzato la Set- conomia regionale. dizioni locali ed ai prodotti tipi- particolarmente apprezzato tima Rassegna Internazionale L’iniziativa, tra la fine del ci. Cambiando completamen- la qualità e l’originalità della di fotografia con la prestigiosa 2004 ed il 2006, metterà in at- te argomento, ma rimanendo proposta “ferro battuto antico Mostra “Gli Anni del Neoreali- to azioni di formazione rivolte tra le iniziative proposte dalla e moderno” che, come si ri- smo”, che chiuderà domenica soprattutto a disoccupati, con Comunità Montana Valli Stura leva dall’apposito registro, 12 settembre. l’obiettivo di insegnare loro ed Orba, è in via di allesti- non sospettavano essere co- Gianni Ottonello, vero arte- antichi mestieri e per valoriz- mento la quarta edizione del sì interessante e vicina a fice del successo delle due zare e rilanciare le produzioni Festival Cinematografico “In Genova. manifestazioni, considera tipiche locali. Le Comunità mezzo scorre il fiume, Cine- L’”Associazione Amici del questo risultato molto positivo Montane, enti locali preposti ma Ambiente Esplorazioni Museo di Masone”, che ha or- per il nostro Museo Civico e allo sviluppo dei territori mon- Culture”, che prenderà il via ganizzato in collaborazione più in generale per Masone: tani, rappresentano le entità da Ovada il 14 ottobre per con il Comune di Campo Li- “per aver fatto conoscere la territoriali che più di ogni altra svilupparsi poi in Valle Stura gure l’evento, ringrazia la Pro- nostra realtà culturale più im- sono in grado d’interpretare il in due fine settimana, dal 15 vincia di Genova per il finan- portante a più ampio raggio, valore delle attività tradiziona- al 17 e dal 22 al 24 ottobre. ziamento disposto, il Comune con auspicabili ricadute futu- li, e tradurle in progettualità O.P. di Masone per la logistica e re”.

CampoLigure. Un pome- noa e la Campese FBC è A Campo Ligure Masone Calcio riggio con temperatura esti- stato sicuramente un evento va ha fatto in modo che il che sarà ricordato dagli ap- memorial “Gian Carlo Calvi”, passionati di calcio della val- legato alla inaugurazione del le. Il Genoa presentava il nuovo fondo del campo spor- gioiellino appena acquistato I pionieri C.R.I. Secca sconfitta tivo in erba sintetica fosse dal Napoli Diego Armando una festa condivisa da qua- Maratona,figlio del grande ed si un migliaio di spettatori indimenticato numero 10 del contro il caldo per il G.S. Masone che si sono dati appunta- Napoli,che si affiancava ad mento sabato 4 settembre un altro figlio d’arte Jacopo Campo Ligure. Interessante Il Gruppo Pionieri per questa in- Masone. Purtroppo per il tempo, un’occasione per par- alle ore 15. Il triangolare di Zenga. Per la Sampdoria un attività svolta questa estate dal combenza ha impiegato soprat- G.S. Masone-Turchino il se- te: prima un salvataggio di calcio tra le formazioni pri- giovane campese : Giulio Gruppo Pionieri della C.R.I. di tutto i giovanissimi appena entrati condo turno di Coppa Italia Sagrillo sulla linea di porta e mavera di Sampdoria e Ge- Ponte. La campese FBC si Campo Ligure; sotto la denomi- nell’orbita dell’Associazione, coor- ha opposto la formazione di poi una forte conclusione di presentava al suo pubblico nazione “Protezione dalle alte dinati dall’Ispettore Marco Ban- mister Esposito alla fortissima Luca Carlini sventata con bra- dopo la campagna acquisti- temperature” è stato progettato e chiera. Corniglianese che si è aggiu- vura dal portiere Parodi. Nella cessioni della scorsa estate messo in pratica un intervento Ancora una volta i Pionieri han- dicata l’incontro di andata al ripresa i bianco-celesti cerca- Messa ed ha disputato i due incon- presso quelle fasce di popola- no dimostrato la propria dinami- Gino Macciò con un secco 4 no di reagire al pesante pas- tri contro le due formazioni zione, anziani ed ammalati, ai cità e capacità di immaginare e – 1. sivo e Robello su punizione, di suffragio più blasonate non sfigurando quali il medico ha consigliato, a tentare strade innovative per svol- Gli ospiti partono già deter- costringe ancora Parodi ad un e mettendo in evidenza al- volte prescritto, di non uscire di ca- gere il compito di stare il più pos- minati dall’inizio e, dopo alcu- difficile intervento. Il G.S. Ma- per Andrea cune buone individualità pur sa nelle giornate più calde. sibile a contatto con le fasce più ni tentativi sventati dal bravo sone, tuttavia, riesce ad ac- soccombendo in entrambe le Per accedere a servizio, com- deboli della popolazione. Il Grup- Esposito, passano in vantag- corciare le distanze con uno Gaggero gare con l’identico punteg- pletamente gratuito, bastava te- po, alla fine di Agosto, ha anche gio con Rocco che devia in stupendo colpo di testa del gio di quattro gol a zero. Sul lefonare alla Croce Rossa ed ac- organizzato un campeggio di for- rete un traversone di Lucchet- bomber Martino su preciso magnifico manto allestito del- cordarsi. mazione il località Prato Rondinino ta. Non sono ancora trascorsi cross di Alessandro Ravera. l’AK GREEN,in tempi record Negli orari prestabiliti l’assisti- che, sotto l’apparenza leggera e 25 minuti quando i genovesi Prima della conclusione la finale tra Sampdoria e Ge- to riceveva la visita di personale vacanziera, ha permesso agli raddoppiano con lo stesso della gara ancora Ruocco tro- noa terminava sullo zero a della C.R.I., con regolari docu- istruttori di passare quattro gior- Lucchetta, il quale non ha dif- va il secondo successo per- zero ed ai rigori prevaleva il menti di identificazione, che prov- ni in compagnia del loro giovani ficoltà ad appoggiare in rete, sonale fissando il risultato sul Genoa che si aggiudicava vedeva a far la spesa, all’acqui- allievi curando la loro prepara- da pochi passi, un pregevole 4 a 1 mentre una punizione di così la coppa in ricordo di sto di medicinali o altri generi di zione teorico-pratica, sia per quan- servizio di Bolesan. Il passag- Pasquino si stampa sfortuna- Gian Carlo Calvi, giovane prima necessità o, più semplice- to riguarda i compiti più propria- gio del turno è praticamente tamente sulla traversa. magazziniere della Sampdo- mente, aiutava la persona in dif- mente di primo soccorso e tra- messo in cassaforte dalla tra- G.S. Masone : Esposito 6,5; ria scomparso alcuni mesi ficoltà a sentirsi un po’ meno so- sporto infermi sia, argomento sformazione del calcio di rigo- Ravera A. 6,5; Sagrillo 6 (Pe- orsono per una fatale e cru- la. Il servizio, durato da circa metà che trova particolarmente sensi- re da parte di Bolesan, decre- trucci 6); Della Latta 6; Carlini dele malattia,consegnata dal- Luglio a fine Agosto, ha riscosso bili i vertici della componente, dei tato dall’arbitro Fiori di Novi 6; Pasquina 6,5; Marongiu 5,5 la moglie Roberta Piom- un discreto successo ed ha an- compiti di Protezione Civile e Ligure per un atterramento di (Pastorino R. 6); Ventura 6 bo,alla presenza della mam- che ricevuto il plauso del Comu- soccorso alle popolazioni colpite Grippo ad opera di Marongiu. (Macciò S. sv); Martino 6,5; ma. ne e del Distretto Sanitario. da calamità. Prima della fine del primo Robello 6; Carnevale 5,5. Prima di dare il via al trian- golare i saluti alle autorità presenti del sindaco Antoni- no Oliveri e del presidente In trecento ad applaudire “Jesus Christ Superstar” Festa alla della Campese F.B.C. Pietro Campo Ligure. In una se- zoni di una intensità ed una ramente speciale per la no- Cappelletta Masone. I parenti e gli ami- Dante Oddone al presidente rata estiva, le mura del ca- forza veramente notevole, stra comunità che ha favo- ci del compianto Andrea Gag- della provincia Alessandro stello Spinola sono state te- con dei solisti, Gesù, la Mad- revolmente impressionato in Masone. Domenica 12 Set- gero, come ogni anno, ne rin- Repetto all’assessore pro- stimoni di un piccolo e bel- dalena e Giuda, veramente giovani ferraresi, tra i quali tembre è in programma al novano il ricordo ed il suffra- vinciale Piero Fossati, al ra- lissimo evento per la nostra di prim'ordine. anche un nostro giovane Santuario della Madonna del- gio con la S.Messa delle ore presentante della fondazio- comunità. Ma tutti hanno fatto la lo- concittadino, Mauro Ferrari, la Cappelletta la tradizionale 18 di domenica 19 settembre, ne Carige, all’onorevole Lo- Quasi trecento spettatori ro parte in modo veramente sposato con una delle cori- festa di fine estate in onore in Parrocchia. renzo Acquarone, all’onore- hanno assistito alla rappre- appassionato ed il folto pub- ste. della ricorrenza del Nome di Nel settembre di alcuni anni vole Claudio Burlando.Dopo sentazione del musical “Je- blico ha più volte dimostrato I giovani artisti hanno da- Maria Santissima. orsono, il giovane masonese i discorsi di circostanza il sus Christ Superstar” di An- di gradire sottolineando con to, in chiusura dello spetta- Le sante messe saranno perdeva la vita in un tragico parroco don Lino Piombo ha drew Lloyd Webber e Tim Ri- lunghi e calorosi applausi i colo, la loro disponibilità a celebrate alle ore 9 – 11 e incidente sul posto di lavoro, benedetto il nuovo impianto ce presentato da “Teatrinno- momenti più rappresentativi ritornare salutando tutto il 16,30 nella chiesa del San- lasciando in in quanti lo co- dando il via alla parte spor- vativo” di Ferrara. del musical. pubblico con un caloroso ar- tuario che vedrà, all’esterno, nobbero un ricordo indelebile. tiva della manifestazione. Due ore di musica e can- Una serata settembrina ve- rivederci. la tradizionale fiera-mercato. ANC040912041_ca01 8-09-2004 14:48 Pagina 41

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE12 SETTEMBRE 2004 41

Lunedì 6 settembre una infuocata seduta del Consiglio comunale Con la Regione Liguria latitante La Valbormida fa quadrato con il Comune di Cairo Via libera alla “Filippa” sui problemi della Ferrania e della discarica dal Consiglio di Stato

Cairo M.tte - La reazione del- confronto con il Governo sulle l’efficacia delle sentenze del TAR recente annullamento da par- Cairo Montenotte. L’ulti- lute Ambiente Lavoro, la le Istituzioni Locali al caso Filip- seguenti questioni: LIGURIA recanti l’accoglimento te del TAR Liguria del Piano mo giorno d’agosto la quin- sentenza stupisce “perché pa ed alla crisi Ferrania non si 1. Mantenimento dell’organi- dei ricorsi originari, torna a rivi- Provinciale di Gestione Rifiuti ta sezione del Consiglio di non si è mai visto conce- sono fatte attendere: con il Co- cità dell’azienda e dei livelli oc- vere il provvedimento emesso e conseguenti riflessi sull’as- Stato ha dato via libera al- dere in via cautelare la mune di Cairo Montenotte ed il cupazionali, attraverso un rilan- dalla Provincia di Savona per la setto programmatorio ed or- la discarica di rifiuti spe- possibilità di costruire una suo battagliero sindaco Che- cio industriale che veda come realizzazione della famigerata ganizzativo riteniamo opportu- ciali che la Ligure Pie- discarica”. bello al timone, che ha pronta- elemento centrale, prioritario e discarica di “speciali” in località no richiedere all’Amministra- montese Laterizi intende Il Sindaco Osvaldo Che- mente convocato una riunione strategico la produzione del me- Filippa. zione Provinciale un riesame realizzare nell’ex-cava del- bello ha parlato di atto di straordinaria del Consiglio Co- dicale, del fotosensibile e dei Ravvisandosi una grave ano- e/o revoca dell’autorizzazione la Filippa in loc. Ferrere. arroganza. munale per le ore 21 di lunedì 6 prodotti correlati. malia in quanto accaduto, ov- in essere. Il Consiglio di Stato ha “Se la decisione del Con- settembre 2004. 2. Concessione del finanzia- vero che in via provvisoria si 4° Come già sostenuto dallo infatti concesso la sospen- siglio di Stato sorprende” La seduta, come auspicato mento da parte del MIUR – Mi- possa costruire ex novo una di- stesso Ministero dell’Ambiente sione, in via cautelare, del- afferma il Sindaco “E’ in- dal Sindaco Chebello nella pub- nistero Università e ricerca, co- scarica la cui realizzazione può sulla necessità di una nuova pro- le sentenze con cui il concepibile che con la so- blica riunione alla Soms. Abba di me indispensabile strumento di essere vanificata all’esito del cedura di Valutazione di Impat- T.A.R. (Tribunale Ammini- spensiva non si sia nem- Giovedì 2 settembre, è stata pre- sostegno e rilancio della ricerca compiuto giudizio, pare quindi to Ambientale per il medesimo strativo Regionale) della Li- meno fissata a brevissimo ceduta da un incontro - nel po- ed innovazione di prodotto per la opportuno intraprendere ogni impianto a seguito dell’entrata in guria aveva fermato i lavo- termine l’udienza per la di- meriggio stesso - con i Sindaci riconquista di nuovi spazi di mer- migliore iniziativa possibile alfi- vigore del D.Lgs. n. 36/2003, ri- ri della discarica dichia- scussione sul merito della dei maggiori centri della Valle cato, sia per le produzioni tradi- ne di perseguire: teniamo doveroso richiedere al- rando nulli gli atti di auto- questione”. Bormida (Cairo M.tte, Altare, zionali, sia per i prodotti con- 1º Una ravvicinata fissazione la Regione Liguria ed al Mini- rizzazione della medesima. Il Sindaco di Cairo ha Carcare, Cengio e Millesimo) nessi al settore medicale. della data per la discussione del stero dell’Ambiente una ferma In sostanza il Consiglio lanciato anche dure criti- che hanno trovato una forte po- 3. Iniziative governative per merito, come imposto dalla leg- presa di posizione in merito: ri- di Stato ha accolto il ri- che alla Regione Liguria, sizione comune sulle proble- rimuovere conseguenze negati- ge dello Stato disattesa, al fine chiedendo una risottoposizione corso dell’azienda contro accusata di aver lasciato matiche industriali legate alla ve della Legge Prodi bis. di giungere così al completo ed una nuova Valutazione di Im- le sentenze del T.A.R.. solo il Comune di Cairo Ferrania Spa sintetizzata nel se- Al di là degli aspetti normati- esame della vicenda. patto Ambientale. Ovvia soddisfazione da nella battaglia contro la guente ordine del giorno che è vi, occorre che siano rimossi, 2º Promuovere tutte le possi- Il Consiglio Comunale, per parte della Ligure Piemon- realizzazione della discari- stato unanimemente approvato anche con una opportuna ini- bili iniziative atte a far sì che quanto sopra esposto, delibera tese Laterizi, mentre sono ca. dal Consiglio Comunale Cairese. ziativa legislativa specifica del l’Amministrazione Regionale si di dare mandato al Sindaco di infuocate le dichiarazioni Profonda irritazione ha “La grave situazione indu- Governo, gli impedimenti in evi- costituisca, a fianco degli origi- sottoscrivere tutto quanto sia di chi si oppone al proget- destato infatti la notizia che striale della Ferrania Imaging dente contraddizione con una nari ricorrenti, così come già fat- funzionale al perseguimento dei to. la Regione Liguria non si è Technologies si inserisce in un proposta di rilancio, che ha im- to al TAR Liguria. manifestati fini.”. Per Giorgia Ferrari, mem- costituita davanti al Consi- contesto territoriale valbormide- pedito all’azienda di partecipare 3º Alla luce dell’intervento e SD bro dell’Associazione Sa- glio di Stato per resistere se già fortemente compromes- a bandi pubblici e ha inficiato in giudizio, assieme al Co- so dal pesante processo di dein- l’ottenimento del finanziamento mune ed alle associazioni, dustrializzazione che si è deter- per la ricerca, peraltro concordati Giovedì 2 settembre alla Soms contro i ricorsi presentati minato in questi ultimi decenni nella riunione tenutasi il 6 luglio dalla Ligure Piemontese che ha causato sul territorio, ol- presso il Ministero delle Attività Laterizi. tre alla negativa ricaduta am- Produttive. Gli avvocati del Comune bientale con ripercussione an- 4. Convocazione urgente del e dell’Associazione salute che sulla salute dei cittadini, una tavolo politico, che segua un per- Partecipata assemblea pubblica ambiente e lavoro hanno e vera e propria emergenza oc- corso programmato e con risul- chiesto al più presto la cupazionale con gravi conse- tati misurabili, per definire il va- convocazione dell’udienza guenze anche sull’indotto, sulle lore economico e i contenuti del- contro il via libera alla discarica al Consiglio di Stato che attività commerciali e sui servi- l’Accordo di programma, a par- dovrà trattare la questione zi. tire dal sostegno finanziario al- Cairo M.tte- La tensione in prensorio ed ha formulato l’in- Il gruppo consigliare “l’Altra nel merito. La crisi che coinvolge una del- l’azienda, anche alla luce delle Val Bormida sale per i fatti oc- tenzione di promuovere una Cairo” ha infine individuato in Intanto si preparano an- le più importanti aziende del set- previsioni della Legge finanzia- cupazionali della “Ferrania” e commissione per studiare e pre- quattro punti essenziali l’emer- che all’eventualità di ricor- tore rischia di creare una vera e ria 2005. Su tale questione si ri- per il caso “Filippa”. parare iniziative in modo che si genza della Val Bormida: Tute- rere alla Corte di Giustizia propria emergenza sociale non chiede un impegno diretto pres- La sera di giovedì 2 settem- possa rioccupare in tempi bre- la dei lavoratori della Ferrania, Europea. solo per la Valbormida, ma per so la Presidenza del Consiglio di bre, presso la sala Soms di Cai- vi i lavoratori che probabilmen- gestione Filippa, polveri e stoc- Diverso il clima nella Li- l’intera provincia con riflessi ne- tutte le Istituzioni, a partire del- ro Montenotte, si è svolta una te, visto l’andamento negativo, caggio del carbone e centrali gure Piemontese Laterizi gativi per l’ambito regionale. la Regione Liguria assemblea pubblica organizza- potrebbero di fatto perdere il elettriche. che ha convocato il suo I Sindaci e gli Amministratori 5. Un’azione forte e positiva ta dal gruppo consigliare ”l’Altra posto di lavoro. Il gruppo consigliare ha di- Consiglio di Amministra- valbormidesi, condividono con i per ricercare in tempi brevi un in- Cairo” dove una folta rappre- Il sindaco di Millesimo Ri- chiarando inoltre, che i loro rap- zione. lavoratori, le Organizzazioni Sin- terlocutore serio e credibile che, sentanza della popolazione cai- ghello, oltre a soffermarsi sul presentanti politici sono e sa- “Speriamo” dicono alla dacali, le Rappresentanze di set- sulla base di un progetto indu- rese, alcuni rappresentanti po- problema della Prodi Bis e sul- ranno sempre a disposizione Ligure Piemontese Laterizi tore, ed i cittadini la forte preoc- striale misurabile, possa defini- litici locali, associazioni sindacali la impossibilità d’interventi in dei cittadini per una risoluzione “che la decisione del Con- cupazione per il determinarsi di re l’acquisizione dell’azienda, ed associazioni ambientalisti- aste pubbliche da parte della e/o proposte da portare nelle siglio di Stato metta fine a un epilogo negativo per la vi- programmare il rilancio delle pro- che erano di fatto presenti. della Ferrania “chiede alla po- sedi istituzionali locali e nazio- questa vicenda, almeno per cenda industriale di Ferrania. duzioni con la conquista di nuo- Il sindaco cairese Osvaldo polazione del comprensorio un nali. Dopo l’intervento di asso- ciò che riguarda le incom- Condividono l’impostazione vi spazi di mercato e dare nuo- Chebello, oltre a dichiarare che più attento e concreto interes- ciazioni ambientalistiche e di prensioni e possa essere scaturita dalla riunione del ta- vi sbocchi occupazionali.” sul caso Filippa il Consiglio di samento ai fatti locali. cittadini comuni la tensione ri- l’inizio di un dialogo co- volo convocato dalla Provincia di In una sala consiliare gremita Stato si è espresso (a parere Righello, ha proposto, inoltre, mane sempre più alta e tende a struttivo, che ci permetta Savona e sollecitano l’attuazio- all’inverosimile dai bellicosi cit- suo) con un comportamento di responsabilizzare il Governo salire a livelli di guardia in quan- di dimostrare non solo nel- ne di quanto concordato in tem- tadini indignati per l’evoluzione anomalo e probabilmente con- Nazionale nella persona del- to mancano di fatto comporta- le sedi competenti, ma an- pi certi e ravvicinati. del caso Filippa, il Consiglio Co- tro legge, ha dichiarato che la l’On. Letta in quanto la “Ferrania” menti positivi per una risoluzio- che ai cittadini, come il no- Ribadiscono che occorre una munale cairese ha, nella stessa Regione Liguria ed i suoi rap- per le sue caratteristiche pro- ne dei problemi sopra citati. stro progetto sia valido e forte accelerazione alle iniziati- serata, approvato un altro de- presentanti costituzionali, nulla duttive, dovrebbe essere tutelata A.M. sicuro”. ve per risolvere positivamente terminato ordine del giorno che hanno fatto e stanno facendo alla pari della Fiat auto ed del- la crisi di Ferrania, da tutti rite- dà mano libera al sindaco Che- per risolvere veramente il caso l’Alitalia. nuta sito produttivo strategico a bello di prendere tutte le inizia- Filippa; mentre per la “Ferrania” Il Sr. Ghione della RSU della livello nazionale, che veda un tive possibili al coinvolgimento c’è necessità che tutta la popo- fabbrica ValBormidese ha nel autentico rilancio industriale con delle Istituzioni al fine di bloc- lazione si mobiliti aprendo con suo intervento espresso per- il mantenimento dei livelli occu- care il progetto della Ligure Pie- le istituzioni una vertenza ed plessità sul futuro della fabbrica, pazionali basato su un progetto montese Laterizi. unità d’intenti che sino ad ora è viste le false promesse e le pa- industriale forte e condiviso. Questo il testo del provvedi- mancata sul territorio. role spese inutilmente dalle au- E’ necessario che il tavolo di mento approvato all’unanimità: Inoltre il sindaco cairese ha torità pubbliche e private pre- concertazione che vede rap- “A seguito delle 4 (quattro) chiesto che tutti i comuni della poste; Ghione è certo che il fu- presentati i Parlamentari liguri, gli ordinanze assunte dal Consi- val Bormida facciano quadrato turo della “Ferrania” finirà in una Enti locali e le parti sociali ot- glio di Stato sez. V, in data su problemi che interessano grossa speculazione immobi- tenga un urgente momento di 31/08/04 con le quali sospende non solo Cairo ma tutto il com- liare. TACCUINO CINEMA DI CAIRO M.TTE CAIRO M.TTE Farmacie CINEMA ABBA Festivo 12/9: ore 9 - 12,30 Infoline: e 16 - 19,30: Farmacia Ma- 019 5090353 nuelli, via Roma, Cairo e-mail: Montenotte. [email protected] Notturno. Distretto II e IV: Farmacia Manuelli. ALTARE Distributori carburante VALLECHIARA Sabato 11/9: TAMOIL, via Piazza Vittorio Veneto, 10 Sanguinetti, Cairo; API, 019 5899014 Rocchetta. La programmazione delle Domenica 12/9: TAMOIL, sale cinematografiche si via Sanguinetti, Cairo. trova in penultima pagina ANC040912042_ca02 8-09-2004 14:49 Pagina 42

L’ANCORA 4212 SETTEMBRE 2004 CAIRO MONTENOTTE

Alla fiera di San Giovanni a Carcare Il cantiere aprirà il 13 settembre Nello scorso week end del 4 settembre Una pioggia di premi Cairo: partono i lavori Il Camper Club “La Granda” per i bovini di “Palino” nell’ex scuola “Abba” scopre la storia di Cairo

Cairo Monte- notte. Anche quest’anno i bo- Cairo M.tte - Iniziano lu- volontariato e, soprattutto, un Cairo Montenotte. Nello L’itinerario guidato al borgo vini di Carlo Ro- nedì 3 settembre i lavori di ri- auditorium al coperto, utilizza- scorso week-end il piazzale di Cairo si è dimostrato di par- dino, detto Pali- strutturazione dell’edificio del- bile anche come teatro, da oltrebormida a Cairo M. è sta- ticolare interesse anche per i no, si sono di- le ex scuole Abba di piazza 360 posti, recuperato dal se- to ordinatamente invaso da residenti, che spontaneamen- stinti nella fiera di della Vittoria. Il cantiere ri- minterrato e dal cortile inter- un centinaio di camper in oc- te si sono accodati ai turisti San Giovanni del marrà aperto almeno per due no. L’edificio ospiterà anche casione del raduno organiz- per ascoltare aneddoti e cu- Monte a Carcare. anni. una caffetteria. zato dalla Sezione Val Bormi- riosità legate alla storia della Il primo premio è Il progetto prevede il recu- Sarà poi sistemata anche da-Riviera di Ponente del propria città. andato infatti al pero strutturale delle ex scuo- l’area esterna, con uno spa- Camper Club “La Granda”. I camperisti - provenienti bellissimo esem- le, con la realizzazione di ca- zio idoneo ad ospitare spetta- Per intrattenere piacevol- soprattutto da Lombardia, plare di bue di pienti sale riunioni ad uso coli all’aperto. mente camperisti ospiti di Emilia e Piemonte - hanno nome Jerry, nato il 1 maggio del 2002. Altro primo premio alla pubblico e comunale, spazi All’esterno dell’edificio ri- Cairo M., la Pro Loco ed il espresso soddisfazione e manza Gaia, nata il 20 gennaio del 2002 e mamma della vitelli- espositivi e museali, il trasferi- strutturato troveranno colloca- Comune hanno organizzato compiacimento e sono stati na Carolina che, pure lei, ha ottenuto buoni risultati. mento della biblioteca civica zione la scultura “Gesto d’a- diverse gradite iniziative, fra lieti di poter conoscere un ter- Ogni anno, nel mese di agosto svolge questa rassegna del con la realizzazione anche di more” realizzata da Rosanna le quali una serie di visite gui- ritorio ed una cittadina a loro bestiame con esposizione di bovini, ovini, cavalli, asini di razza. salette di lettura e salette mul- Costa e dedicata ai donatori date a gruppi, nel centro stori- finora poco noti, ma dotati di In questa occasione viene anche attrezzata un’area dove sono timediali, un’aula per proiezio- dell’Avis, ed la fontana proget- co cairese, realizzate in colla- apprezzabili potenzialità e at- esposte attrezzature agricole e prodotti tipici locali. A questo ni, le sedi di associazioni di tata dall’architetto Andrea Jiriti. borazione con il Grifl. trattive turistiche. appuntamento Palino non è Il sindaco Chebello gongola Ad una di queste si riferisce Gli organizzatori sperano di mai mancato, da oltre ses- e, un po’ polemico, dichiara: la foto scattata davanti allo poter offrire in futuro spazi sant’anni. Primo premio an- “Si tratta di un’opera il cui co- storico portone di Via Buffa, 9 ancora più accoglienti ed at- che alla giovanissima mucca sto supera i 5 milioni di euro, che conserva le tracce delle trezzati per successive mani- Gaia, nata il 1° luglio dello I “miei primi dieci anni” 2 milioni e 306 mila dei quali armi dei soldati francesi della festazioni di questo genere. scorso anno. I premi sono già reperiti tramite i finanzia- Campagna 1796. Lo.Ch. stati consegnati dal presiden- menti europei di Obiettivo 2 te della Comunità Montana e della Protezione Civile per interventi di riqualificazio- dal sindaco di Carcare Angela ne urbana, mentre per i re- Auguri a Battista Gandolfo Nicolini. Cairo M.tte - “Fatti e non parole”, questo potrebbe essere lo stanti 2 milioni e 460 mila eu- Anche quest’anno Carlo slogan della Protezione Civile cairese, che compie proprio in ro abbiamo acceso un mutuo. Rodino ha ottenuto il giusto ri- questo periodo i suoi dieci anni. Si tratta di dieci anni di succes- Una cifra per la quale si pote- per i suoi novanta anni conoscimento per l’impegno e si a partire dall’affluenza di volontari (circa un centinaio) fino ad vano, però, risparmiare ben Cairo Montenotte. Auguri la professionalità con sui si arrivare alla tempestività dell’Assessorato comunale nell’orga- 800 mila euro, ovvero quanto nonno per i tuoi 90 anni, por- dedica all’allevamento dei nizzare “ex novo” un servizio sempre all’altezza; moderne at- ci è costato comprare quell’e- tati benissimo e compiuti il 6 suoi preziosi animali in colla- trezzature antincendio, funzionali divise di servizio, magazzini dificio fatiscente, seppure ca- settembre. borazione coi suoi familiari. E spaziosi ed un’adeguata sala operativa rappresentano risultati rico di storia ed emozioni, dal- E grazie per avermi fatto il suo impegno non si limita concreti, maturati grazie ad una continuità rappresentata so- l’Ipab Baccino. Un esborso viaggiare indietro nel tempo, alla Fiera di San Giovanni, il prattutto dal Comandante della Polizia Municipale Fulvio Nicoli- che si sarebbe potuto evitare con le tue storie di vita e i tuoi 12 settembre prossimo sarà a ni e dai responsabili dei volontari Antonino Civello, Giacomo se le amministrazioni di sini- aneddoti. San Bartolomeo e l’8 novem- Bonifacino, Maurizio Zunino, Osvaldo Mazzoran. stra che mi hanno preceduto Tu sei stato meglio di qual- bre a Cuneo dove si è sem- Un grazie agli assessori che si sono succeduti in questi anni: non avessero avuto l’idea di siasi libro di storia. pre fatto onore presentando i Delio Servetto ed Arnaldo Bagnasco ed un benvenuto al nuovo ricostituire l’Ipab con il solo Se bisogna avere un mo- suoi bovini di razza piemonte- assessore Pier Luigi Vieri (che è anche vicesindaco). scopo di creare qualche pol- dello da seguire, il mio sei tu, se. Non resta che augurare a In conclusione possiamo affermare che la Protezione Civile trona in più, che si sa, fa sem- uomo, padre, marito e nonno Palino che possa continuare cairese più che una “zattera di salvataggio” per chi si trova in pre gola. Negli anni 90, infatti, eccezionale. ancora per tanti anni nella emergenza è una vera e propria nave ammiraglia stimata in a gestire il patrimonio Bacci- Con affetto tua nipote Da- sua attività di allevatore di col- tutta la Valbormida. no era il Comune”. niela Gandolfo e il marito Fa- laudata esperienza. Roberto Marchisio, (Volontario Pubbliche Relazioni) RCM brizio Vola. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA L’intensa attività

Plodio. La Giunta del Sindaco Gino Bergero ha deciso di Escursioni. Domenica 12 settembre la 3A, Associazione Al- procedere all’ampliamento del cimitero, aumentando la ca- pinistica Altarese, organizza una facile gita intersezionale al del club filatelico pacità del campo di sepoltura allargando il muro di cinta. Monte Carmo e San Pietro in Varatella. Per prenotarsi telefo- Altare. Un commerciante, R.C., originario di Acqui Terme, è nare a 019584811 alle ore 21 del martedì o del venerdì. E- Cairo Montenotte. Il “Club cesso, dimostrato dall’emula- stato denunciato dai carabinieri con l’accusa di avere imbrat- mail: [email protected]. Filatelico numismatico e tele- zione di molti circoli liguri. tato con vernice spray diversi segnali stradali ed altri cartelli Escursioni. Domenica 26 settembre la 3A, Associazione Al- carte - Valbormida” è stato Su richiesta il Club si è pre- nel centro del paese. pinistica Altarese, organizza la salita alla Rocca dell’Abisso. fondato il 18 giugno 1998 con stato a fornire la sua collabo- Cosseria. La ditta CAMST ha vinto l’appalto per la fornitura Percorso alpinistico facile alla vetta che domina i forti del lo scopo di riunire e favorire la razione sia per mostre che dei pasti alle mense scolastiche di Cosseria. Si tratta di un ri- Tenda. Per prenotarsi telefonare a 019584811 alle ore 21 del conoscenza dei collezionisti per esposizioni riservate alle torno, perché la ditta CAMST ha già fornito in passato que- martedì o del venerdì. E-mail: [email protected]. di ogni tipo (filatelici, numi- scuole. sto servizio al Comune di Cosseria. Escursioni. Dal 2 al 3 ottobre la 3A, Associazione Alpinisti- smatici ed altre collezioni) Per il futuro vede in pro- Cengio. La sig.ra Silvia Tardito ha chiesto al Comune di Cen- ca Altarese, organizza la tradizionale polentata sociale al Ri- della nostra vallata. gramma la possibilità di gesti- gio di intervenire perché troppi gatti, ospiti della colonia felina da fugio Migliorero. Per prenotarsi telefonare a 019584811 alle La sede del circolo è ubica- re corsi di filatelia per i ragaz- lei accudita, vengono investiti nottetempo dagli automobilisti che ore 21 del martedì o del venerdì. E-mail: [email protected]. ta in via Ospedale Baccino, zi delle scuole in collaborazio- procedono a velocità troppo elevata lungo la vicina strada. Escursioni. Domenica 17 ottobre la 3A, Associazione Alpi- sopra la biblioteca civica, ed è ne con l’ente Posta. Bardineto. La scuola elementare di Bardineto chiude nono- nistica Altarese, organizza una facile escursione a Triora e stata messa a disposizione “Vogliamo rivolgere un invi- stante le proteste dell’amministrazione comunale. Troppo po- Monte Gerbonte fra covi di streghe e paesaggi alpini. Per dall’amministrazione comuna- to a tutti i collezionisti che lo chi i bambini, che dovranno da settembre andare a scuola a prenotarsi telefonare a 019584811 alle ore 21 del martedì o le che l’associazione “ringra- desiderino - concludono i soci Calizzano. del venerdì. E-mail: [email protected]. zia di cuore poiché, grazie al- del Club - di iscriversi al no- la sua disponibilità e sensibi- stro circolo. Il tal modo, grazie lità, ci permette di continuare all’interesse di tutti, potremo la nostra attività.” continuare la nostra attività e Al Club sono attualmente fornire un punto di riferimento iscritti una quarantina di colle- sempre più valido per i giova- zionisti che, nei limiti delle lo- ni e per tutti i collezionisti”. ro possibilità, cercano di forni- Il Club Filatelico è aperto re il servizio novità ed offrono tutti i Giovedì, dalle ore 20,30 la possibilità di consultare ca- alle 22,30, e alla domenica taloghi e riviste. dalle ore 10 alle 12 nella sede In questi primi sei anni di ubicata sopra la biblioteca ci- vita hanno organizzato diver- vica in Via ospedale Baccino se mostre sul collezionismo a Cairo. che hanno avuto molto suc- RC ANC040912043_ca03 8-09-2004 14:50 Pagina 43

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE12 SETTEMBRE 2004 43

Cairo M.tte: su iniziativa dell’Osservatorio Popolare dell’ing. Save Minaccia In occasione della 21a Festa della Vita di secessione Si appella al Ministro della Salute in Comunità Su Radio Canalicum Montana la protesta per l’atmosfera inquinata Cairo M.tte - Sulla nomina del parla la “Comunità” nuovo Presidente della Comu- Cairo M.tte - Il presidente meglio delineando: il dise- stratori e tecnici. Non vorrem- nità Montana Alta Valle Bormida, La 21ma Festa della vita Da giovedì a domenica dell’ Osservatorio Popolare gno di risanare la costa sa- mo, però, che tutta questa ci- e Giunta Collegata, il lungo si- 2004, dal 15 al 18 luglio, alla ogni giorno i sacerdoti pre- per la Qualità della Vita, Giu- vonese ammucchiando nel- viltà fosse scambiata per ac- lenzio che ha fatto seguito alle ele- Comunità Cenacolo, fondata senti erano minimo una trenti- lio Save, ha scritto una lettera l’entroterra carbone, centra- quiescenza proprio in mo- zioni amministrative del 12/13 da Suor Elvira Petrozzi, nel na a un massimo di settanta, ai Ministri della Salute e del- li, discariche, impianti di menti in cui vengono premiate giugno lascia presagire che sia- 1983, per il recupero di ragaz- giunti anche dalle varie nazio- l’Ambiente, al presidente della smaltimento e altri orrori le opzioni più clamorose an- no in atto manovre per pre-co- zi/e con problemi di tossicodi- nalità in cui ora è presente la regione Liguria e delle provin- spacciandoli, irridenti, per im- che se barbaramente deva- stituire una maggioranza “di par- pendenza e altre forme di di- Comunità Cenacolo; il Vange- cia di Savona, nonchè al sin- perdibili occasioni di svilup- stanti per il diritto comune: te”, probabilmente di sinistra, per sagio sociale e che attual- lo è stato proclamato in lingua daco di Cairo per lamentare po della ValBormida! quella nostra scelta non è ir- accaparrarsi l’amministrazione mente conta 45 case sparse croata, slovena, spagnola, la scadente qualità dell’aria di Ora, avendo scelto la stra- reversibile. dell'importante ente di secondo nel mondo, si è tenuta sulla polacca, cecoslovacca, ingle- Cairo Montenotte. da del confronto civile, finora Restiamo in attesa di sue grado Valbormidese. A smuove- collina di Saluzzo, che è stata se, russa, tedesca, francese, “Signor Ministro, noi abbiamo civilmente scritto notizie. Distinti saluti. re le acque è intervenuto, la scor- più volte definita dai sacerdoti italiana. già da tempo abbiamo se- lettere, civilmente protestato, Osservatorio Popolare sa settimana, il vulcanico sinda- celebranti: “Santo monte”. Domenica al mattino l’Ado- gnalato alle autorità compe- civilmente raccolto firme, civil- per la Qualità della Vita co di Cairo Osvaldo Chebello, Alcuni valbormidesi anche razione Eucaristica, guidata tenti l’insostenibile condizione mente discusso con ammini- Il Presidente, Giulio Save” che avverte: “Sento una forte quest’anno hanno presenzia- da padre Pierino Ghi, è stata della qualità dell’aria attorno puzza di bruciato. L’ho già detto to. Giovedì 15 luglio, c’è stata molto partecipata, e conclusa all’area industriale di Cairo una volta, e lo ripeto: se qualcu- l’accoglienza e il saluto da con la preghiera di guarigione Montenotte. La prima “pizzeria” di Cairo no crede di poter gestire la cosa parte di suor Elvira, a seguire per i nostri mali spirituali e an- Il suo recente ulteriore in modo sotterraneo, preferendo la celebrazione Eucaristica che fisici e anche per chi si è drammatico peggioramento ad un confronto chiaro ed aper- presieduta da padre Andrea raccomandato alle nostre pre- ha provocato nuove proteste to, lavorare come un piccolo ra- Gasparino. Venerdì 16, gior- ghiere. Le pause per il pranzo dei residenti che hanno già gnetto che tesse silenziosamen- nata ricca di testimonianze, sono state occasioni di condi- provveduto ad una “Denuncia Compie cinquant’anni te la sua tela di alleanze ed ami- preghiera, Catechesi e cele- visione e saluti tra le persone Orale alla Polizia Municipale cizie, ha sbagliato campo di gio- brazione Eucaristica presie- di varie nazionalità. di Cairo Montenotte” (17 mag- co. La Comunità Montana è un duta da Monsignor Angelo Al pomeriggio si è pregato gio 2004) supportata da certi- la farinata di “Germone” ente di secondo grado e deve Comastri, Vescovo di Loreto, il S.Rosario, animato dai ra- ficati medici attestanti sinto- rappresentare tutti i Comuni del- e alla sera il recital “il figliol gazzi/e; le scenografie, i canti, matologie comuni diffuse di la vallata in modo trasparente ed prodigo”. le testimonianze, che hanno origine quasi certamente istituzionale”. Sabato 17, altra giornata preceduto la S. Messa sono esterna, e ad un “Esposto alla E prosegue: “Qualcuno ha intensa, iniziata alle ore 9, stati un vero toccasana per i Procura della Repubblica di parlato di bandierine rosse e con l’accoglienza, Catechesi presenti. Lo Spirito Santo è Savona” (19 maggio 2004). blu, quasi dovessimo giocare a di preparazione al Sacramen- stato più volte invocato. Suor Su loro istanza abbiamo soldatini, ma certa sinistra si ri- to del Perdono, Adorazione Elvira nelle sue esortazioni scritto una lettera raccoman- cordi che un conto sono le ele- Eucaristica, preghiere, testi- come sempre ha ricordato la data (20 luglio 2004) al Presi- zioni amministrative nei Comu- monianze, e alla sera il recital “Cristo terapia” per guarire, … dente della Provincia di Savo- ni ed un conto è la gestione di “I misteri della luce”. Alle ore che per rialzarci dobbiamo na per sollecitare un suo in- un ente sovracomunale, per il 15 celebrazione Eucaristica usare le ginocchia, … che se tervento volto anche a defini- quale ci deve essere collabo- presieduta da Monsignor Giu- anche i genitori si tolgono le re precisamente quale ruolo razione e non basta andare al- seppe Guerrini, Vescovo di maschere e si convertono i fi- ha la Provincia in materia e la conta, ammesso che poi ci sia Saluzzo, che con altri quattro gli si salvano! … Vorrei con- quale grado di conoscenza davvero un fronte che possa Vescovi e 70 Sacerdoti con- cludere con qualche parola ha, se ce l’ha, del problema: prevalere rispetto ad un altro. celebranti, ha ordinato due dall’omelia di don Massimo: nessuna risposta. Teniamo Se questa è la via che si vuole Presbiteri. … “Comandare significa ser- per noi facili riflessioni di ca- scegliere, che abbiano almeno Uno si chiama don Massi- vire ... E’ importante ascoltare rattere estetico sulla mancata la correttezza di avvertirmi: Cai- mo Rigoni, che dopo essere la parola di Dio, poi da lì sca- risposta di un Amministratore Cairo Montenotte. Correva di prima qualità. Per i più esi- ro non avrà problemi ad andar- stato a visitare la Comunità di turisce tutto l’altro …” e dall’o- eletto ad una lettera di suoi l’anno 1954 quando Luciano genti la cantina mette a dispo- sene, trovando altre formule di Medjugorje, avere ascoltato le melia di don Ivan: “… I passi elettori. Vabbé. Germone apriva il negozio di sizione oltre cento etichette di coesione”. testimonianze dei ragazzi, in Comunità: Quando entri sei Ci rivolgiamo invece a Lei, farinata. E’ passato mezzo se- buon vino, birre artigianali e pregato con loro, ha desidera- a pezzi, poi riconosci le tue signor Ministro, affinché pren- colo e continua la tradizione distillati di alto livello. Ci sono to diventarne un volontario, debolezze e ti lasci guarire da in mano la situazione per di questo ormai storico eser- tutti gli ingredienti per consu- mettendo la sua professione dagli altri, poi scopri che Ge- assicurare il diritto di tutti alla cizio commerciale del centro mare un pasto semplice, eco- Gostoni preside di medico dentista a disposi- sù abita in te e diventi dispo- salute e ad una buona qualità storico di Cairo. Prospiciente nomico ma non per questo Cairo M.tte - Maria Teresa zione dei giovani di Suor Elvi- nibile agli altri, e ritrovi l’amo- della vita; diritto che qui è Piazza della Vittoria, nei pres- meno squisito anche perché Gostoni è il nuovo preside del- ra, … poi la chiamata a dare re quando sei te stesso! …” quotidianamente violato e cal- si dell’ingresso da via Roma, si ha l’opportunità di accostar- le Scuole Medie di Cairo M.. di più a Dio. Per la zona Valle Bormida pestato da inquinamenti di va- attualmente è gestito dal figlio si ad antichi sapori. Succede ad Angela Poggi, re- L’altro novello Sacerdote è savonese prossimamente a ri origine e grado che, al ripa- Guido e dalla moglie Annali- E poi c’è la pizza, sono ol- centemente scomparsa. M. T. don Ivan Filipovic, ex tossico- Radio Canalicum San Loren- ro dietro lo scudo inscalfibile sa. E’ ormai diventato famoso tre cinquanta le varietà che si Gostoni è stata per oltre vent’an- dipendente, che dopo le vicis- zo FM89 e 101.1, al martedì del ricatto occupazionale, for- per la prelibata farinata, gialla possono ordinare in base ad ni vice-preside delle Scuole Me- situdini comuni a tutti i droga- e al giovedì alle ore 10.30 e al se non sono mai stati sanzio- o bianca, che si può portare a uno sfizioso elenco di ingre- die di Carcare e poi vicario pres- ti, è rinato in Comunità, con venerdì, alle ore 19.30, tra- nati a dovere. casa o gustarla nella saletta dienti. Preparazioni prelibate so l’istituto comprensivo di Car- l’aiuto in particolare di suor smetteremo alcune medita- Le nostre preoccupazioni che ha una capienza di sedici e fragranti grazie anche alla care. La Gostoni è anche as- Elvira e di don Stefano è stato zioni, catechesi, testimonian- sono accresciute dal fatto coperti. pasta preparata giornalmente sessore alLa cultura del Comu- generoso, e nella gioia ha ze, dei Vescovi, Sacerdoti, di che tutto ciò è perfettamen- Guido e Annalisa continua- secondo la ricetta di papà Lu- ne di Carcare oltre che presi- detto il suo “Sì! A Dio”. suor Elvira e dei ragazzi/e te compatibile con quel di- no così la tradizione di fami- ciano e di mamma Floriana dente dal 1992 del Distretto Era presente anche il suo presenti alla festa e non man- segno di stampo quasi neo- glia offrendo preparazioni arti- che sono stati i primi a fare la Scolastico n. 6 della valle Bor- Vescovo giunto dalla Croazia cheranno i loro canti. colonialista che si va sempre gianali rigorose e ingredienti pizza a Cairo. mida. con i famigliari e gli amici. Alda Oddone

Con l’opera dei pittori Gianni Pascoli e Mauro De Vignola Vent’anni fa su L’Ancora

1984: Approvate due discariche: Restaurate le decorazioni Traverse e Mogliole Dal giornale “L’Ancora” n. 33 del 9 settembre 1984. della parrocchiale di Dego Il Consorzio fra i Comuni di Cairo, Dego, Altare e Carcare (quello che oggi si chiama CIRA) esprimeva parere favorevo- Dego. La primavera scor- di cui è strutturata la chiesa. De Vignola, che con impegno le per ben due siti di discarica per i rifiuti solidi urbani. Uno in sa sono iniziati i lavori di re- Sulla volta della navata cen- e professionalità stanno ri- Rio Traverse, fortemente contestato dalla popolazione della stauro della chiesa parroc- trale appaiono invece scene portando la chiesa di Dego Valle Uzzone, l’altro in loc. Mogliole contro il quale erta già chiale di Dego commissio- bibliche di apprezzabile ese- all’antico splendore. stata presentata.una petizione firmata da duecento persone nati dal parroco Don Natali- cuzione, nonostante an- A questi due artisti appar- di Dego e Cairo. no. ch’esse siano scevre di par- tengono importanti realizza- Il Consiglio Comunale decideva di illuminare via Cortemila, L’impianto decorativo, ese- ticolare valore artistico. zioni di pittura murale. Citia- realizzando un impianto di illuminazione pubblica con una guito attorno alla seconda Purtroppo da anni, a cau- mo appena la facciata della spesa di circa cento milioni di lire. Si trattava di lavori molto metà dell’ottocento, ad ope- sa di infiltrazioni d’acqua dal chiesa parrocchiale di Sas- attesi dalla popolazione che da anni lamentava la mancanza ra del pittore Resio, la cui tetto e dall’umidità endemica sello, voluta da Don Albino del servizio. Proteste a Cairo perché il corridoio dei nuovi co- firma e relativa datazione è a tutto l’edificio, il contesto Bazzano, la chiesa parroc- lombari del cimitero, realizzati da pochi mesi, risultava essere stata rilevata nella navata di pittorico e decorativo era chiale di Bormida, di parti- stato allagato da infiltrazioni d’acqua attraverso il pavimento. destra, esattamente sopra il quasi totalmente compro- colare impegno e ricerca- L’acqua aveva raggiunto sette-otto centimetri d’altezza. timpano dell’altare dedicato messo e reso illeggibile a tezza e recentemente, non La Cairese perdeva 2-0 con l’Albenga nella prima uscita di alla Madonna, presenta una causa di muffe, sfarinamen- ultima per importanza, la stagione. “Un ritardo di preparazione che non deve allarmare” buona armonia compositiva, ti dell’intonaco pittorico e os- chiesa parrocchiale di Pra- dichiarava Giorgio Caviglia, preparatore atletico della Caire- pur rimanendo nella ristretta sidazioni dovute all’acidità sco. se. La carcarese Rita Oliveri si classificava seconda al con- sfera di pittura decorativa a contenuta nell’acqua piovana. Al Pascoli e al De Vigno- corso di bellezza savonese svoltosi al Nautilus di Varazze. motivi floreali. Fortunatamente Don Na- la i nostri complimenti e gli Le composizioni pittoriche talino, la cui sensibilità è di- auguri sinceri affinché conti- Il Comune di Millesimo approvava il progetto per la ristruttu- quindi, pur non presentando mostrata dall’interesse con nuino la loro opera così pre- razione del Palazzo Comunale. Il parco del Giovo annuncia la opere di particolare impor- cui segue i lavori, ha sapu- ziosa per la conservazione nascita di un cucciolo di un … lama, da una coppia di questi tanza artistica e storica, dan- to affidare l’opera di restau- e la godibilità del patrimonio animali, nativi delle Ande ed ospitati in loco. no leggerezza e piacevole ro ai due noti e affermati pit- artistico della nostra Dioce- Flavio Strocchio decoratività alle tre navate tori Gianni Pascoli e Mauro si. ANC040912044_cn01 8-09-2004 15:08 Pagina 44

L’ANCORA 4412 SETTEMBRE 2004 VALLE BELBO

In ritardo su quella anticipata dello scorso anno Martedì 31 agosto Con i primi carichi di uva Due tragici drammi siamo in piena vendemmia nel Canellese

Canelli. Mentre questo nu- Canelli. Tragico dramma Il P.A.si é poi trascinato per Stefano Belbo, in frazione mero del giornale viene distri- martedì sera, 31 agosto, a una decina di metri, avrebbe Moncucco, dove un operaio di buito in edicola, i primi carichi Calamandrana, in via Avalle, mormorato qualcosa ad alcu- 48 anni, Piero Serafino, dagli di uve si avviano presso gli di fronte al piazzale della boc- ne donne sedute nel giardino amici conosciuto come Kocis, enopoli di vinificazione e così ciofila. di alcune case poco distanti, si è impiccato, poco distante la vendemmia 2004 entrerà Un giovane di 24 anni P.A. per poi accasciarsi in una dalla propria abitazione, nei nel suo pieno svolgimento. si é sparato un colpo di fucile pozza di sangue. luoghi tanto cari a Pavese. Ancora oggi non è facile al petto. Subito chiamati i soccorsi, L’uomo lascia la moglie pronunciarsi su quale tipo di La vicenda si é consumata sul posto sono giunti il “118” Franca ed i figli Sergio e Se- vendemmia ci troviamo da- poco dopo le 22.30. Secondo ed i Carabinieri. rena. vanti. una prima ricostruzione dei Il ventiquattrenne é stato La notizia ha lasciato sgo- “Siamo in ritardo di 12/13 Carabinieri di Canelli e Nizza poi trasportato in condizioni menti tutta la comunità santo- giorni rispetto alle annate nor- il giovane, arrivato in piazzet- disperate all’ospedale di Asti. stefanese. mali - afferma Antonio Mari- ta a bordo della sua auto, é Il giovane abita con papà e Piero era molto conosciuto no, tecnico specialista della sceso, ha impugnato il fucile mamma in paese. anche a Canelli dove svolge- Coldiretti di Canelli che prose- da caccia del padre e si é • Sempre martedì 31 ago- va servizio come milite volon- gue - L’uva tarda a maturare puntato l’arma addosso ed ha sto, verso le 9 del mattino, al- tario del locale Comitato della specie nei vitigni tardivi e pre- fatto fuoco. tra tragica disgrazia a Santo Croce Rossa. Ma.Fe. senta disomogeneità anche nello stesso grappolo. Per quanto riguarda le uve dolcet- to preoccupa molto l’accinela- Ripartono i corsi del C.T.P. di Canelli tura (piccoli acini destinati a Canelli. Con l’inizio dell’anno scolastico 2004/2005, ricominciano i corsi al Centro per l’i- rimanere sempre verdi). Di struzione e la formazione degli adulti di Canelli, che ha sede presso i locali della SMS GANCIA conseguenza la vinificazione Piazza della Repubblica 5 ed opera anche nei Comuni di Castagnole, Costigliole, Nizza Monfer- di queste uve creerà non po- rato. I corsi offerti partono dall’apprendimento della Lingua italiana per gli stranieri, alla Licenza chi problemi enologici”. hanno i primi segnali di muffa aver acquisito uno dei marchi Media per tutti coloro che adulti, non ne siano in possesso e da quest’anno ci sarà anche la pos- Intanto cominciano ad es- grigia”. Complessivamente più conosciuti all’estero, per il sibilità di iniziare un percorso di 3 anni scolastici che permetterà di conseguire, partecipando al- sere noti i primi prezzi delle però l’andamento climatico è brachetto spumante ha deci- l’esame di Stato, il diploma di Ragioneria. uve e per gli chardonnay si favorevole. Certo, se piovesse so di cambiare strategia per Chi volesse invece ampliare le proprie conoscenze può spaziare dall’informatica alle lingue tratta sulla base di 7 euro al anche solo tre ore, le cose gli acquisti: non più mosto straniere, ottenendo alla fine certificazioni ed attestati utili al miglioramento della propria posizio- miriagrammo, lo stesso prez- non potrebbero che migliorare dalle Cantine sociali, ma ne professionale. Al C.T.P. anche gli hobby e i desideri di svago possono essere appagati parte- zo del 2003. ulteriormente. approvvigionamento, seppure cipando a corsi di Floriterapia, Pittura, Modellaggio, Lettura e Restauro. Per gli amanti della tradi- Non hanno ancora un prez- Tutti i tecnici sono concordi ancora parziale, delle uve per zione e del buon cibo sono offerti Corsi in collaborazione con le scuole alberghiere e le Vinerie zo di riferimento invece le uve nel ribadire che l’annata sarà vinificarle in proprio. locali. Infine per i giovani stranieri regolarmente residenti in Italia continuano i Corsi per l’O- cortese che pure, a parere abbondante, con grappoli di Un’ ultima annotazione: rientamento e l’Avviamento nel mondo del lavoro,che oltre alla preparazione professionale e cul- degli esperti si presentano consistente peso, mentre sul- continua ad essere difficile turale offrono ai partecipanti una piccola somma come rimborso spese. molto belle. Strano destino la gradazione si limitano a di- per molti recuperare persona- Tutto il personale del C.T.P. sarà lieto di fornire ulteriori informazioni a chi lo desiderasse re- quello di queste uve il cui re che siamo indietro di alme- le per la vendemmia. Nono- candosi presso la SMS. Gancia o telefonando al n.0141823648. Silvana Caracciolo prezzo è legato più al “piane- no due gradi rispetto al 2003. stante le ripetute richieste a ta” moscato che all’ottimo vi- In questi ultimi giorni è au- tutt’oggi il Ministero compe- no che invece con esse si mentata notevolmente la ri- tente non ha autorizzato nuo- può produrre. cerca di uve brachetto. Sicco- ve entrate di extracomunitari XXI Raduno Nazionale Ha preso servizio Per Antonio Marino “in cer- me siamo in presenza di un nel nostro paese. te zone la produzione è accordo interprofessionale, la Rimane quindi solo la spe- Ufficiali Internati il questore Gallucci comunque in parte compro- cosa ha abbastanza stupito ranza che metta giudizio il tem- Canelli. Il neo questore di Asti Raffaele Gal- messa dai forti attacchi di oi- ed ha trovato una plausibile po lasciando a tutti gli operatori ‘Straflager’ di Colonia lucci ha ufficialmente preso servizio, mercoledì dio avvenuti in giugno, mentre spiegazione nel fatto che una le giornate giuste per rac- Canelli. Quest’anno l’Associazione Gruppo 1 settembre. Figlio di un diplomatico, è nato ad in molti fondovalle, in presen- nota industria del settore, cogliere, quando sarà ora, i Ufficiali Internati ‘Straflager’ di Colonia Asmara (Eritrea), 61 anni fa. za di folta vegetazione, si operante nel canellese, dopo grappoli. Oldrado Poggio (G.U.I.S.Co) ha deciso di tenere il proprio ra- Ha un’esperienza più che trentennale in Po- duno nazionale, dal 25 al 29 settembre, in Pie- lizia dove ha ricoperto incarichi delicati, diretti- monte, presso l’albergo Mercure, in via Cavour vi ed investigativi: per 15 anni è stato capo Intervista all’ass. Dabormida 36 di Alessandria. della Squadra Mobile di Catanzaro. Nel ‘93 è Una giornata del raduno, forse la più signifi- stato nominato Questore, prima a Crotone, poi cativa, sarà tenuta a Canelli con il seguente a Cosenza e Potenza e in Direzione interregio- programma: ore 9,30, omaggio ai Caduti di nale di Napoli, da dove è stato trasferito ad guerra presso il Monumento ai Caduti in piaz- Asti. Pannelli solari sugli za della Repubblica; ore 11, S. Messa celebra- Accompagnato dalla dottoressa Antonella ta dal vescovo diocesano Mons. Piergiorgio Boscassi Capo Gabinetto della Questura, ha Micchiardi, nella chiesa parrocchiale di San incontrato, il 2 settembre il Presidente della Tommaso; ore 12, alla Foresteria Bosca, salu- Provincia Roberto Marmo. spogliatoi del Sardi to del sindaco di Canelli Piergiuseppe Dus; Al neo Questore Raffaele Gallucci gli au- ore 12,45 aperitivo e visita alle antiche Canti- guri di una buona ed fruttifera permanenza ne del Sentarc; ore 13,15, Colazione d’onore in terra astigiana da parte de L’Ancora e dei Canelli. L’ing. Enzo Dabor- nel salone grande della Foresteria. suoi lettori. mida, dai primi giorni del me- se di luglio assessore al Patri- monio, alle Opere Pubbliche e Fino al 3 ottobre al Risparmio energetico, oltre ad aver già provveduto a se- guire i lavori di risistemazione dei bagni e degli infissi delle scuole Medie ed Elementari XXIV “Testimonianze d’arte” di piazza della Repubblica, “in modo da permettere un inizio anno scolastico regolare, in alla galleria “La Finestrella” attesa della sostituzione delle tapparelle che avverrà al più Canelli. Ventidue i pittori presto”, si sta occupando del piemontesi tra Ottocento e proseguo dei lavori al campo Novecento che sono stati in- sportivo di via Riccadonna. seriti nella XXIV edizione di In merito ci ha fatto perve- “Testimonianze d’arte” della nire alcune puntualizzazioni: Galleria d’arte ‘La Finestrel- “L’aggiudicazione dei lavori al- la’, di via Alfieri 19, a Canelli la ditta Euroedil di Ovada, è (0141831167). La mostra, cu- del 6 maggio scorso, mentre rata da Tiziana Reppo ed l’inizio lavori, ‘sotto riserva di inaugurata sabato 4 settem- legge’, è avvenuto il 7 giugno bre, resterà aperta fino al 3 scorso; la data del contratto è la realizzazione di un campo E il tetto in eternit degli ottobre. del 13 luglio. Si tratta di una da calcio a cinque, il rifaci- spogliatoi? Le schede del catalogo (Li- ditta seria, che lavora bene e mento del fondo dei campi da “In una prima fase è rima- tografia Fabiano) sono cura- che ha anticipato i tempi, pur tennis, la realizzazione di sto escluso poiché vi era te da Franco Fabiano e Fran- avendo ‘il fine lavori’ entro il campi da bocce esterni. l’intenzione di procedere alla cesco Sottomano. 14 marzo 2005”. Tra amministrazione, diret- sopraelevazione degli spo- Oltre ai più noti pittori pie- In che cosa consistono i la- tore dei lavori ed impresa è gliatoi. montesi, consacrati a livello vori? stato concordato di iniziare la L’amministrazione, proprio nazionale come Follini, Del- “Nella completa ristruttura- ristrutturazione degli spoglia- in questi giorni, sta valutan- leani, Lupo, Saccaggi, A. Ba- zione degli spogliatoi del toi per sfruttare l’interruzione do la possibilità di realizza- rabino, G. Rovero, L. Aimo- campo di calcio, dei servizi estiva dell’attività. re una copertura a pannelli ne, G. Manzone, Franco Fa- Per capire ed apprezzare la care al gusto del bello. igienici per il pubblico, l’ade- Quindi va reso merito alla solari per garantire un ade- biano, che ha fondato la gal- mostra è indispensabile par- Lo scopo del gallerista non guamento delle vie di fuga buona volontà e alla profes- guato risparmio energetico. leria 23 anni fa, affianca al- lare con “l’artista - non perso- è quello di vendere quadri a degli spalti, la realizzazione di sionalità dell’impresa che è In ogni caso la copertura tri meno noti, “solo perchè naggio” Fabiano: “Attraverso tutti i costi, ma di promuo- un campo da calcio in erba assolutamente in linea con il verrà rifatta prima della sta- più giovani, ma tutti di altis- la galleria sono 23 anni che vere artisti troppo spesso in- per squadre di sette giocatori, cronoprogramma dei lavori”. gione invernale”. b.b. simo livello”. cerco disperatamente di edu- giustamente dimenticati” ANC040912045_cn02 8-09-2004 15:18 Pagina 45

L’ANCORA VALLE BELBO12 SETTEMBRE 2004 45 Novecento scolari alle prese Ritorna alla grande con la riforma “Moratti” la fiera della nocciola

Canelli. Gli alunni astigiani di seconda, 65 di terza), 100 alunni della media ruoteranno, Canelli. «È ritornata alla tornano a scuola il prossimo della media di Castagnole (39 nella prima settimana, nei va- grande l’antica “Fiera delle 13 settembre. di prima, 38 di seconda, 23 di ri laboratori che sono stati atti- nocciole” organizzata dall’am- Materna ed elementare. terza). In tutto 27 classi (13 a vati dalla scuola: di informati- ministrazione comunale in Sotto la direzione didattica Canelli, 9 a Costigliole, 5 a ca, archeologia, scenografia, collaborazione con Radio Ve- della dott. Palmina Stanga, Castagnole). lingua inglese, sport, scienze, ga” - commenta patron Bilella 162 bambini della materna ca- La piena attività didattica ri- arte, musica, linguaggio delle che sembra essere ritornato nellese (81 di via Solferino e prenderà nella media l’ultima immagini. Successivamente ai vecchi entusiasmi quando 81 di via C. Alberto), suddivisi settimana di settembre. Men- saranno chiamati in causa an- ci si divertiva organizzando in sei sezioni, e 441 alunni tre, per le prime due settima- che i genitori. Uno o due inse- manifestazioni - Riuscitissima della scuola elementare (207 ne sarà sospeso l’orario po- gnanti interni alla classe, nel la grande manifestazione di del G. B. Giuliani, 117 della meridiano. Con l’attività pome- ruolo di tutor, avranno il com- martedì sera 31 agosto con Bosca, 85 della Robino, 32 ridiana riaprirà anche la men- pito di intrattenere un collo- l’esibizione delle 23 modelle della scuola di San Marzano sa scolastica. quio personalizzato e di gesti- dell’agenzia ‘First Model’ di Oliveto) suddivisi in 25 classi, Alunni stranieri. Nella ma- re il portfolio di ciascun allievo, Alba (Titolari Renzo e Luisel- riprendono l’attività scolastica terna, la presenza di stranieri ovvero di raccogliere la docu- la) che hanno calcato la pas- insieme a 13 insegnanti della (prevalentemente macedoni) mentazione che segnerà l’iter serella nella splendida corni- materna e a 47 della elemen- è pari al 15%, con 25 iscritti. scolastico, dalle elementari al- ce di piazza Cavour e l’elezio- tare. Nella elementare la per- le superiori, con l’insieme del- ne di Miss Moscato Canelli, Il piccolo esercito troverà un centuale si aggira intorno al le competenze via via acquisi- Miss Nocciola, Miss Acqua S. ambiente accogliente: sono 18% alla scuola G.B. Giuliani te. Anna di Vinadio e Miss ‘Anti- stati terminati, puntualmente, con 38 presenze, al 15% alla Nella scuola elementare, al gel Italia’. sotto la direzione dell’ing. En- Bosca con 18 presenze, al 2% monte ore di base (27 ore), Tra gli applausi del foltissi- zo Da Bormida, assessore co- alla Robino con 2 presenze, al vanno ad aggiungersi tre “ore mo ed entusiasta pubblico di munale ai lavori pubblici, i la- 12% alla scuola elementare di opzionali” della Moratti (in pri- piazza Cavour le modelle vori del G. B. Giuliani (com- San Marzano Oliveto con 4 ma e in seconda) scelte dalla hanno presentato i capi d’alta presa la sostituzione delle presenze. maggior parte dei genitori. Tra moda e sposa dello stilista porte e il rifacimento dei ba- Nella media la presenza di le “attività libere”, sono propo- Romano Negro e i capi modo gni), dopo il trasferimento in stranieri è del 7,6% a Costi- ste anche la lingua piemonte- mare dell’Antigel Italia. piazza della Repubblica. Effet- gliole, del 9% a Castagnole, se e l’educazione artistica, op- Le quattro fasce sono an- tuata anche la tinteggiatura dell’11,25% a Canelli. portunamente integrate con la date a Miss Moscato (Marzia del Secco e della materna C. Per favorirne l’inserimento normale attività didattica. So- Tavella, 14 anni di Cavaller- A. Dalla Chiesa. Dalla secon- sono previste diverse attività no due i bambini (entrambi di maggiore che ha ricevuto in da settimana saranno funzio- articolate in Progetti. San Marzano) che, sulla base premio un grappolo di Mosca- nanti i laboratori e la mensa Riforma Moratti. Occorrerà delle nuove disposizioni previ- to in silver), Miss Nocciola scolastica. una quindicina di giorni per ste dalla Riforma, entreranno (Antonella Napoli vercellese Media. Sotto la dirigenza avviare l’attività connessa con a scuola in anticipo, a cinque di 24 anni che ha ricevuto in scolatica della dott. Paola le nuove disposizioni previste anni e mezzo. Invece nella premio una nocciola d’oro), Boggetto, tornano a scuola dalla Moratti che affiancherà il materna sono sei i bambini Miss Acqua S. Anna (Alessia 285 alunni della media canel- “tempo scuola base” con un che, nonostante la Riforma Canaparo, studente canellese lese (102 in prima di cui 11 minimo di ore garantito, cui si Moratti, dovranno attendere, di 17 anni) e Miss Antigel Ita- (organizzazione Euro Five Gandolfo - È proprio questo lo stranieri, 84 in seconda di cui possono aggiungere dalle tre inseriti nelle lunghe liste d’at- lia (Gloria Ducale sedicenne 2000 di Orazio Barone), era- sforzo dell’amministrazione 11 stranieri, 99 in terza di cui alle sei ore facoltative dedica- tesa della materna Dalla Chie- di S. Vittoria d’Allba) no più numerose degli anni canellese. 12 stranieri), 182 della media te ad attività di laboratorio. sa (22) e di “Specchio dei I premi sono stati offerti da scorsi. Qualche maggiore impegno costigliolese (63 di prima, 54 Per ponderare la scelta, gli Tempi” (19). gabriella abate Radio Vega e realizzati dalla Nei bar cittadini, omaggiate sarà necessario per coinvol- gioielleria Zavarte. dal Comune, le nocciole to- gere di più i produttori e tutto Grande successo per le tre state e le coppe di Moscato. il mercato della nocciola, che serate musicali di venerdì 27 Tutte le bancarelle avevano quest’anno si presenta ricco con i Twin Pigs, sabato 28 avuto, dall’Associazione Mo- di soddisfazioni per la produ- Prezzi, fermarli si deve con la discoteca Music Powel scato di Canelli, sei bottiglie zione (si parla di un 20/30% di Radio Vega e domenica 29 di Moscato, in conto vendita. in più degli anni scorsi), men- Canelli. In questi giorni sono tra merce esposta per la vendi- Ma di questo, ci dicono gli eco- con il Karaoke del duo Gianni “Si, l’Antica fiera delle Noc- tre il prezzo sembra variare stati resi noti i dati ufficiali dei ri- ta nomisti, non ha bisogno in que- e Remo. ciole sta gradualmente tor- dai 150 ai 180 euro al quinta- levamenti Istat dai quali si evin- Agli occhi di tutti appaiono sto momento di profonda sta- Anche le bancarelle, raffi- nando all’antico splendore - le.” ce che da due mesi l’inflazione quindi molto più attendibili e ve- gnazione economica il nostro nate e tipiche presenti in fiera commenta l’assessore Paolo b.b. nel nostro paese è ferma allo ritieri i dati resi noti dall’Euri- paese che invece, tramite il ri- 2,3%. spes (altro autorevole istituto di lancio dei consumi, potrebbe I dati, indipendentemente dal- indagine) che danno un’ infla- far ripartire tutta l’economia. A Cassinasco l’autorevolezza della fonte e dai zione attestata all’8%! Certo il momento non è dei metodi di rilevazione, che in- A rendere ancora più amare più facili, governare l’inflazione dubbiamente hanno una base le considerazioni, sull’anda- è un’arte nella quale si sono ci- scientifica, lasciano almeno mento inflativo contribuiscono mentati a più riprese molti au- sconcertati tutti coloro che quo- inoltre alcuni dati resi noti dal- torevoli economisti e ministri. I piatti della “Casa del bosco” tidianamente devono fare la l’Osservatorio dell’Ismea (Mini- Le parole sono state molte, i spesa sia nei supermercati che stero dell’agricoltura) dove ap- fatti invece… nei negozi. pare che nel trascorso mese di Occorre infine sfatare quanto profumano di lavanda E’ facile per loro costatare co- agosto i prezzi della frutta (-40) viene detto sul fatto che la no- me l’inflazione non solo non si e quelli degli ortaggi (-23%) so- stra inflazione sia colpa del- Cassinasco. Il primo set- sia fermata, ma come invece no scesi. Indubbiamente que- l’Euro, in quanto ciò non corri- tembre ricorre il secondo an- galoppi in modo sistematico da ste sono rilevazioni di prezzi al- sponde a verità. no di attività del ristorante una settimana all’altra su ogni ti- l’ingrosso, ma lo stesso Istituto Se tutti gli altri paesi dell’area “Casa nel Bosco - Ristorante po di prodotto che viene espo- aggiunge che anche al minuto i non hanno avuto l’impazzimen- in famiglia”. sto per la vendita. prezzi sono scesi significativa- to dei prezzi per colpa dell’Eu- Quello che era una vera e I consumatori, nella stra- mente. ro i motivi vanno con più corag- propria scommessa, oggi si grande maggioranza abituati a Tutto ciò genera malumore gio ricercati a casa nostra, nei sta rivelando un’attività di fare quadrare i loro bilanci fa- da parte dei consumatori che controlli che erano stati pro- successo nella piena soddi- miliari con lo stipendio o, peggio stanno reagendo con l’unico messi e che non ci sono asso- sfazione di Gianni e Mina. ancora, con la pensione sanno strumento in loro possesso: con- lutamente stati. I titolari non hanno affronta- però molto bene distinguere tra tenere al massimo gli acquisti Una notizia può anche sfug- to l’attività con la mentalità dei quelli che sono i prezzi abil- sull’emotività dello slogan “non gire, ma non ho assolutamente ristoratori, ma degli hobbisti, mente praticati per alcuni pro- comprare oggi quello che pen- letto sui giornali o sentito dai nel senso che tutto il loro la- dotti “civetta” e quelli di tutta l’al- si ti possa servire solo domani”. mezzi di informazione di una voro è impostato sulla passio- multa notificata, della sospen- ne, sulla ricerca, sull’amore sione dall’attività svolta, della per i prodotti del territorio e Appuntamenti chiusura di un’attività commer- sulla trasparenza della loro ciale per il mancato rispetto del- provenienza. le norme di legge sui prezzi dei Un esempio per tutti: gli Fino al 3 ottobre, alla Fine- Asti, convegno a cura della prodotti in vendita, che pure esi- gnocchi fatti con solo formag- profuso per i vini, con partico- ormai tempo di consuntivi”. strella di Canelli, “Testimo- Coldiretti “Il vino sinergia fra stono al riguardo, e che il già Mi- gio di capra, senza patata, lare attenzione al Dolcetto “Siamo soddisfatti, il lavoro nianze d’arte”. produzione e ristorazione”. nistro dell’economia Tremonti si aromatizzati in vario modo, al- d’Asti e, cosa assai rara nella non ci manca, anche se sono Fino al 31 ottobre “Castelli Giovedì 16 settembre, ad era impegnato personalmente a la menta, al peperone, ed, ul- ristorazione, con la proposta tempi duri! Siamo particolar- aperti nelle terre del Basso Asti, “Palio degli sbandierato- far rispettare. timamente, anche con i fiori di di un calice di Moscato d’Asti mente orgogliosi di aver in- Piemonte” ri” Troppi erano deputati a con- lavanda. con i dessert. ventato alcuni piatti innovativi Fino al 7 novembre, al Castel- Domenica 19 settembre, ad trollare. E allora, forse, nessuno E poi, il capretto di Rocca- Il locale, frutto di un’ attenta come gli ‘Gnocchi di Robbiola lo del Buonconsiglio di Trento, Asti, “Sfilata e corsa del Palio” lo ha seriamente fatto. Intanto verano viene tenuto in menù ristrutturazione, l’amenità del- di Roccaverano’. Sono con- “Guerrieri, Principi ed Eroi” Sabato e domenica 25/26 con l’inizio del mese di settem- quasi tutto l’anno. “E’ un modo la verde valletta, l’accoglien- vinto - prosegue Gianni - che Dal 10 al 19 settembre, ad settembre, “Canelli città del bre nelle famiglie stanno arri- di valorizzare un prodotto tipi- za, il servizio, le portate carat- con la lavanda si potrebbe an- Asti, “La Douja d’or” vino” vando le cartelle esattoriali per co della Langa astigiana libe- terizzano “La casa nel bosco” dare oltre l’utilizzo in cucina. Dal 10 settembre al 3 otto- Venerdì, sabato e domeni- il pagamento della tassa rifiuti, randolo dalla limitazione della come un vero “ristorante in fa- Stiamo infatti pensando ad un bre, mostra multimediale di ca, 24/26 settembre, a Ca- che quasi tutti i Comuni hanno tradizione pasquale”, ci spie- miglia”. impiantagione di una certa Massimo Berruti al Castello di nelli, raduno “Camper Club La ritoccato all’insù. ga Gianni. Quello che diversifica il lo- importanza che potrebbe ov- Barolo (orario: 10-12,30; 15 - Granda” Per chi ha un reddito fisso si E ancora sempre presenti cale è anche l’abilità e la pre- viare all’abbandono di terreni 18,30; escluso giovedì) Sabato 25 settembre, ore tratta di fare altri sacrifici com- tra i suoi piatti i salumi di Mo- cisione della presentazione marginali. E questo potrebbe Domenica 12 settembre, ad 16, presso sala Cassa Ri- primendo ulteriormente i con- nastero Bormida, in omaggio dei piatti, anche in francese caratterizzare tutto il territorio Asti, “Festival delle sagre” sparmio di Asti, in piazza sumi. Ma non si può andare all’antica tradizione norcina ed inglese, ad opera dell’e- della nostra zona con impiego Lunedì 13 settembre, ore Gancia, premiazione del XXVI avanti così all’infinito. locale. stroverso titolare Gianni. in molteplici settori”. 16, al palazzo del Collegio di “Concors Sità ‘d Canej”. Oldrado Poggio Lo stesso impegno viene “Dopo due anni di attività è b.b. ANC040912046_cn03 8-09-2004 15:23 Pagina 46

L’ANCORA 4612 SETTEMBRE 2004 VALLE BELBO

Calcio Eccellenza Asti 4 settembre Parte il campionato 16º rally del Tartufo il Canelli va a Gozzano a Cantamessa e Capolongo

Canelli. Parte domenica no in trasferta a Gozzano. Canelli. Sono stati 124 i prossima 12 settembre il Un campionato all’insegna concorrenti che hanno parte- campionato di eccellenza del delle novità con la suddivisio- cipato al 16º Rally del Tartufo, AC Canelli stagione 2004 - ne del Piemonte in due tron- sabato 4 settembre, organiz- 2005. coni con le astigiane e ales- zato da Marco Rondi di Mo- Gli azzurri di mister Car- sandrine inserite con le nova- torsport Moncalvo, Mauro Al- mine Maffettone ampiamen- resi, biellesi e vercellesi. lemanni addetto stampa. te rinnovati con l’innesto di Trasferte lunghe con squa- Al via dallo Stadio Comuna- Danzé e Di Tullio in difesa e dre tutte da scoprire. le Censin Bosia di Asti, 105 alcuni giovani come il pro- Red. Sportiva gli equipaggi con vetture mo- mettente attaccante derne, 12 con auto di scaduta Esposito autore dei due Il calendario completo omologazione e 7 per le auto gol nella prima partita uffi- a pagina 30 storiche. ciale di Coppa Italia, saran- Quattro sono state le prove speciali: Costigliole D’Asti, Aglia- no, Incisa Scapaccino e Mon- tabone, ripetute due volte, per A San Marzano Oliveto un totale di 85 Km cronometra- nopolizza la seconda piazza dei mi di N3 con una nuova Re- ti e 296 complessivi. singoli scratch e del podio fina- nault Clio RS by Biemme Tu- un centro polivalente nell’ex Chiesa dei Battuti Luca Cantamessa e Piercar- le, staccati dai primi di 57”5. ning seguiti da Pettenuzzo- lo Capolongo, in preparazione Bronzo per i coniugi liguri Fa- Piovano su Renault Clio Wil- del Rally dell’Adriatico che si brizio Andolfi e Patrizia Roma- liams a 3’05”4, Bidone-Canu- correrà nella prossima settima- no su Renault Clio Williams Au- to Clio Williams +3’26”4, Bel- na, vincono il 16° Rally del Tar- toren a 1’46”9. trame-Demaria Renault Clio tufo con una Mitsubishi Lancer Al quarto posto, Roberto S16 +3’47”3 e Vedelago-Pa- Evo 8 impiegando 56’26”1 a Bramafarina e Luca Saglietti gani Opel Corsa S16 +3’53”7. percorre gli oltre ottantacinque all’esordio su di una Fiat Pun- Una gara entusiasmante ed chilometri cronometrati delle ot- to Supermillesei Procar a emozionante che ha avvinto fi- to prove. 2’28”6 e quinto per l’equipag- no all’ultimo i numerosi appas- Alle spalle dell’equipaggio gio di Moncalvo Fredric Fas- sionati. Un incidente, spettaco- astigiano, impegnato nel Cir le sio e Lisa Bollito su Renault lare, fortunatamente senza feriti, che ha vinto tutte le otto prove, Clio Supermillesei D’Ambra si è verificato a Castel Boglione, il duo della Provincia Granda che migliorano la loro presta- dove una Opel Corsa dopo es- Rally Club Roberto Botta e Gil- zione di gara in gara. Sesti sersi ribaltata e dopo aver ab- berto Calleri, campioni uscenti, sono i coniugi di Costigliole battuto un muretto, è finita ai S. Marzano Oliveto. I lavori di recupero architet- pera sarà di oltre 650mila euro, così ripartiti: 428 mi- a bordo di una Renault Clio Su- d’Asti Claudio Banchini Giazzi bordi di una piscina. tonico e di riqualificazione ambientale con cambio la euro a carico dell’Unione Europea, Ministero del- permillesei Balbosca che mo- e Tiziana Bianco a 3’00”5 pri- di destinazione d’uso dell’ex chiesa di San Pietro l’Economia, 110mila euro da parte della direzione (Chiesa dei Battuti), nella centralissima piazza di Regionale dei Beni Culturali, 51.654 euro da par- San Marzano, sono in avanzato stato di esecuzio- te della signora Maria Tosetti in memoria di Perot- A Salice d’Ulzio ne. Vi sorgerà un centro polivalente. Oltre alla ri- ti Romano e la rimanenza di 66.876 a carico del Co- strutturazione dell’ex chiesa dei Battuti, i lavori pre- mune di San Marzano con fondi provenienti da avan- vedono il recupero dell’attigua costruzione a due pia- zo di amministrazione. Un bel lavoro che senza dub- ni. La ditta vincitrice dell’appalto é la Zoppoli e Pul- bio darà al piccolo paese una nuova struttura con cher di Torino mentre il progetto é stato realizzato una capace sala polifunzionale di grande utilità. I “militari dell’Assedio” di Canelli dall’architetto Maurizio Testa. Il costo totale dell’o- Ma.Fe. ai Campionati mondiali in salita Mercoledì 1 settembre a S.Marzano Canelli. Dopo l’Assedio, l’uscita più imponente per i ‘Militari’ è stata quella di ve- nerdì 27 agosto, in quel di Sa- Festeggiate le dieci candeline lice d’Ulzio, per la presenta- zione delle 25 Nazioni che hanno partecipato al Campio- per la compagnia “Rivuà” nato mondiale di Corsa in sa- lita che si è svolto dal 28 ago- S. Marzano Oliveto. Era il sto al 5 settembre. numero del 10 gennaio 1993 e A promozionare sia la ma- L’Ancora intolava così: “Un gran- nifestazione dell’Assedio che de successo per il nuovo teatro” il Moscato ed i prodotti tipici di ...E’ stata una notte magica Canelli c’era anche la banda quella del 24 dicembre per i con 25 elementi in costume sanmarzanesi. Le porte del tea- seicentesco. Molta curiosità tro si sono aperte ed i locali so- hanno poi suscitato le “spara- no stati inaugurati con la com- torie” della colubrina portata scato di Canelli di Beppe Boc- tino. “Sono ormai anni che media: “Mi diranno beata”. fin in cima al centro storico chino e della ditta Arione. prendiamo parte a questa Era la prima volta dopo mol- della cittadina e i combatti- Alla cerimonia erano anche manifestazione - dice Paolo ti anni che si ritornava a recita- menti all’arma bianca sul pal- presenti l’assessore provin- Gandolfo - a riconoscenza e re, e c’era grande emozione sia co delle autorità dove “i nostri ciale al Territorio Oscar Bielli stima per una cittadina che per chi assisteva, ma soprattut- eroi’ hanno ricevuto una calda e l’assessore alle Manifesta- tanto ha contribuito ad aiutare to per chi recitava. accoglienza sia da parte delle zioni di Canelli Paolo Gan- Canelli durante e dopo l’allu- Le attrici erano solo donne, autorità che dal numerosissi- dolfo. I “Militari” stanno intanto vione. Con la nostra presenza ma da quel momento si pone- mo pubblico. L’apprezzata esi- preparandosi alla grande siamo sicuri di aumentare an- vano le basi di quella che sa- bizione è poi stata abbondan- uscita dell’11 e 12 settembre, cora questo bellissimo rap- rebbe diventate la compagnia temente annaffiata dal Mo- per “Gardolo in festa”, in Tren- porto di amicizia”. b.b. teatrale di S. Marzano. Sono I precursori della compagnia. (foto Ferro) passati più di dieci anni da quel- la notte, e la “Rivuà” ha ottenu- to un successo incredibile anno Due segnalazioni Mostra multimediale dopo anno. Le commedie che venivano della Forestale di Berruti a Barolo rappresentate nella notte di Na- Canelli. Il coordinamento pro- Canelli. Mostra multimediale di Massimo Berruti presso il tale col passare degli anni sono vinciale del Corpo Forestale del- Castello di Barolo, dal 10 settembre al 3 ottobre. state riproposte in altri teatri ot- lo Stato ci comunica che perso- Dalla collaborazione con Gabriella Rosso (Vetro), Dario tenendo un successo che nes- nale del Comando Stazione di Berruti (Computergrafica) e Guido Boffa (Video e Fotogra- suno pensava in quel lontano Bubbio ha provveduto a segna- fia) il notissimo pittore canellese, ex pluricampione nazio- 1992. lare alla Procura presso il Tribu- nale di pallone elastico, ha dato vita ad una originale mo- Molte persone si sono avvi- nale di Acqui Terme due violazioni stra “a quattro rami”, collegati tra loro con profonde intera- cendate nella compagnia, ma lo rispettivamente in materia urba- zioni ed influssi. spirito é rimasto quello di allora, nistica ed ambientale. Massimo Berruti è reduce dai successi pittorici delle re- e cioé di offrire un momento di Il primo caso nel Comune di centi mostre a New York e Berlino. gioia e di allegria. Sessame, regione Asinari, dove Le opere vetrarie di Gabriella Rosso, con il loro originalissi- L’impegno nell’arco degli an- è stata realizzata una struttura di mo linguaggio della tecnica Tiffany, hanno ‘sfondato’ nelle ulti- ni é stato grande, tutti hanno circa 20 metri metri utilizzata co- me esposizioni di Piacenza e Montecarlo. fatto notevoli sacrifici, ma il pub- me ricovero di attrezzi agricoli, in Dario Berruti sta sviluppando con Massimo una ricerca grafi- blico ha sempre capito lo sforzo assenza di permesso di costru- ca tridimensionale su disegni astratti. e l’applauso finale durava sem- La compagnia oggi. (foto Ferro) zione. Il secondo caso nel Co- Guido Boffa, con la sua senssibilità di artista, presenta un pre molti minuti proprio a grati- mune di Mombaldone, località progetto nato dalla conoscenza del lavoro degli altri tre artisti. ficare gli sforzi compiuti. Cairo, dove è stata realizzata il- La mostra sarà inaugurata, venerdì 10 settembre, negli affa- A degno festeggiamento del- 1 settembre, dove naturalmen- vo hanno collaborato al continuo lecitamente, in un bosco ceduo, scinanti locali del castello di Barolo, sede dell’Enoteca regiona- le “dieci candeline” é stata or- te gli invitati erano tutti coloro successo della compagnia tea- una pista di oltre 30 metri priva di le del Barolo. ganizzata una cena, mercoledì che in qualche maniera o moti- trale. Alda Saracco autorizzazione ambientale. Questi gli orari: 10-12,30/ 15-18,30 - Chiuso il giovedì. ANC040912047_banca 8-09-2004 15:24 Pagina 47

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA12 SETTEMBRE 2004 47

COMUNITÀ MONTANA UNIONE EUROPEA MINISTERO DEL LAVORO ALTA VALLE ORBA – ERRO COMUNITÀ MONTANA FONDO SOCIALE EUROPEO E DELLE POLITICHE SOCIALI BORMIDA DI SPIGNO LANGA ASTIGIANA AGLIANO TERME Ufficio Centrale per l’Orientamento e la Formazione Professionale dei Lavoratori

COMUNITÀ MONTANA ALTA VALLE ORBA ERRO - BORMIDA DI SPIGNO COMUNITÀ MONTANA LANGA ASTIGIANA COMUNE DI AGLIANO TERME Il tempo è l’unico vero capitale che un essere umano ha, e l’unico che non può permettersi di perdere (Thomas Edison)

Il progetto “La Banca del Tempo: una rete di risorse per le donne la lista dei partecipanti con i riferimenti per chiamare rurali” è stato approvato dalla Regione Piemonte con l’obiettivo direttamente. La richiesta della prestazione potrà essere quindi di costituire una rete di donne e non, occupate, inoccupate, effettuata direttamente all’offerente o allo sportello. pensionate, che vogliano dare vita ad un progetto pilota basato vi è obbligo a soddisfare la prestazione se in quelle ore o sull’interscambio di attività utili valutate con il parametro in quel giorno non è possibile, inoltre è possibile rifiutare lo del tempo. scambio. Chi riceve la prestazione emette un assegno in tempo La Comunità Montana Alta Valle Erro, Orba e Bormida di Spigno che verrà recapitato presso la segreteria della banca da chi l’ha è il soggetto capofila, la Comunità Montana Langa Astigiana ricevuto per la contabilizzazione. Unico impegno è quello di tendere Val Bormida e il Comune di Agliano Terme, soggetti aderenti. al pareggio. Posizioni troppo a credito o troppo a debito indicano che Il progetto analizza, attraverso una ricerca condotta su tutta non vi è scambio! l’area di riferimento, i fabbisogni del territorio, in termini di La Banca del tempo “Cinque Torri”: un esito positivo servizi non soddisfatti. Quindi, tramite una Banca del Tempo del nostro progetto diffonde, in particolare nella popolazione femminile, e Nell’ambito del progetto “La Banca del tempo: una rete di risorse negli attori istituzionali e sociali locali, una cultura della per le donne rurali” nasce sul territorio, grazie al coordinamento partecipazione e della riflessione sulle problematiche del suo fondatore il Sig. Paolo Rusin, esperto in tale tematica, di genere, finalizzata a promuovere iniziative di crescita una vera e propria Banca del Tempo battezzata “Cinque Torri”. professionale e integrazione sociale delle donne. Il gruppo promotore si sta preoccupando di favorire l’adesione di Che cos’è nuovi aderenti e nello stesso tempo sta cercando di avviare un percorso La Banca del Tempo è un istituto di credito un po’ particolare di scambio un po’ innovativo: quello fra aderenti alla Banca ed Enti basato sullo scambio di disponibilità personale. Presso il suo Pubblici del territorio, studiando e sperimentando formule di rimborso sportello non si deposita denaro e non si riscuotono interessi, ma un po’ diverse. la disponibilità a scambiare prestazioni con gli altri aderenti utilizzando Infatti la Banca del Tempo, attraverso i suoi aderenti, potrebbe offrire il tempo come unità di misura degli scambi. La Banca del Tempo tempo per realizzare servizi che, nelle aree montane, non sono è un’innovazione sociale di solidarietà capace di soddisfare i bisogni economicamente sostenibili e, quindi, spesso non vengono offerti legati alla vita quotidiana e al lavoro nonostante la reali necessità degli di cura, come nessun servizio pubblico abitanti (servizi di dopo scuola, di può fare. Un modo per riorganizzare trasporto scolastico, servizi di la rete di reciproco aiuto tipica dei compagnia per gli anziani …). Gli rapporti di buon vicinato. UNA RETE DI RISORSE Enti Pubblici che si vedrebbero in questo modo prestato il tempo degli aderenti alla Banca cosa potrebbero Non si tratta di volontariato offrire in cambio? Servizi?… è Non si tratta dunque di azioni di PER LE DONNE RURALI quello che si discuterà nella tavola volontariato espresse a “senso Regione Piemonte FSE ob. 3 POR 2000/2006 Misura E1 Anno 2002 Linea di intervento 4.2.1 rotonda che si terrà a Sessame il unico” verso un fruitore ma piuttosto giorno 11 settembre 2004. di reciprocità indiretta. Ogni scambio accende debiti e crediti in tempo nei confronti della banca, non del singolo interessato. Ciò significa che se Maria tiene il bambino di Anna per due ore, il credito registrato nel Le Banche del Tempo sono una innovazione sociale: conto corrente di chi ha offerto la prestazione non dovrà necessariamente •danno vita a reti di socialità agendo come “antidoto essere “speso” nei confronti della stessa persona, ma nei confronti di contro la solitudine” qualsiasi aderente.Allo stesso modo si potrà rientrare dal debito offrendo • permettono di allargare l’aiuto di vicinato oltre la stretta prestazioni ad altri associati. cerchia parentale Nel nostro esempio Maria tiene il bambino di Anna per due ore e il suo • favoriscono l’inserimento sociale di persone senza rete credito può riscuoterlo chiedendo a Giovanni di collocare delle mensole di supporto familiare da altri comuni in cucina, mentre Anna può ricambiare il tempo ottenuto accompagnando • favoriscono l’interculturalità Giacomo che non possiede l’auto. Il tempo è l’unità di misura. Il valore della prestazione è determinato dal • favoriscono i rapporti tra generazioni tempo impiegato nello scambio quindi un’ora di baby sitting della • favoriscono la crescita dell’autostima individuale casalinga equivale ad un’ora di ripetizione di matematica data dal • permettono di soddisfare bisogni altrimenti non reperibili ragioniere così come un’ora impegnata dal pensionato per aggiustare sul mercato una presa rotta ha lo stesso valore di quella del giornalista che ha •permettono di usufruire di prestazioni altrimenti non accompagnato qualcuno in auto. Nella “Banca del Tempo” il solo denaro acquisibili per motivazioni economiche o per rigidità ammesso è quello versato, a titolo di rimborso spesa, (ad es. se un organizzative aderente prepara della pasta fresca, chi ha richiesto rifonderà delle spese • agiscono più complessivamente sulla qualità della vita. per uova e farina impiegate, a meno che non intenda fornirle direttamente); Come funziona Presentazione del progetto: Chi si iscrive alla Banca del Tempo definisce, in maniera indicativa, le 4 SETTEMBRE 2004 ORE 9,30 T) prestazioni che intende offrire e quelle di cui pensa di avere bisogno. SALA CONVEGNI TERME DI AGLIANO Ad ogni iscritto è intestato un conto corrente in tempo nel quale saranno AGLIANO TERME – VIA ALLE FONTI 133 registrate le ore addebitate ed accreditate. Principali strumenti operativi 11 SETTEMBRE 2004 ORE 9,30 sono il libretto degli assegni, la lista delle offerte e delle richieste, il SALONE COMUNALE “CHIESA DELL’ANNUNZIATA” ABIANOGROUP – Canelli (A

regolamento interno definito ed aggiornato dall’assemblea degli associati, SESSAME – PIAZZA CAVOUR, 1 F

Il Progetto è realizzato attraverso il contributo tecnico e consulenziale delle società: BASI s.a.s. di Tortona (Al), SRF - Società Ricerca e Formazione di Torino, Centro Valli Vive sas di Ponzone (Al), Controvento snc di Bubbio (At), Cooperativa Donne in Valle di Acqui Terme (Al), Gal Borba Due Leader scrl di Ponzone (Al). ANC040912048_nz01 8-09-2004 15:25 Pagina 48

L’ANCORA 4812 SETTEMBRE 2004 VALLE BELBO

Obiettivo vittoria al Palio di Asti A Nizza, in piazza Garibaldi Sarà il nicese Scaglione Soddisfazione per il successo a difendere i colori giallorossi della 16ª mostra scambio

Nizza Monferrato. Domenica Nizza Monferrato. Grande prossima, 19 settembre, si correrà soddisfazione da parte del ad Asti il tradizionale Palio e, co- Monferrato Veteran Motor me sempre, Nizza Monferrato Club di Nizza per il successo sarà una delle cittadine della pro- di partecipazione alla 16º edi- vincia che sfideranno i borghi zione della “Mostra scambio”, astigiani per la conquista del- svoltasi sabato 4 e domenica l’ambito stendardo. 5 settembre sull’area di piaz- Sabato scorso, 4 settembre, za Garibaldi. nella sala consiliare del Comune, Una due giorni che ha visto è stato presentato ufficialmente la presenza di circa 350 espo- il fantino che gareggerà per i co- sitori, tanti dei quali già a Niz- lori giallorossi, alla presenza del za nel pomeriggio di venerdì Sindaco, del Rettore, degli as- 3 che, pazientemente, aspet- sessori Gianni Cavarino, Tonino tavano di potersi sistemare Spedalieri, Fulvio Zaltron e delle nell’area loro assegnata. coordinatrici per la sfilata Patrizia I tanti appassionati degli Masoero e Federica Perissinot- sport e del collezionismo le- to. gato ai motori, provenienti un La presentazione del fantino Il rettore Verri, il fantino Scaglione, il sindaco Carcione, gli po’ da tutte parti specialmente nicese assessori Spedalieri, Zaltron e Cavarino, Patrizia Masoero del Nord Italia, hanno potuto Una veduta d’insieme dell’area espositiva. La scelta, secondo una tradi- e Federica Perissinotto. trovare davvero un po’ di tut- zione che si protrae da parecchi to: dalle pubblicazioni più di- anni, è ancora caduta su un ra- sparate agli accessori più mi- gazzo locale, Gian Luca Sca- ri con il suo staff del Comitato Pa- preparare il Palio ha rimandato, nuti; dai pezzi di ricambio per glione, un fantino nato a Nizza, do- lio non ha lasciato nulla di inten- fresca sposa, il viaggio di nozze) auto e moto ai mezzi stessi ve ha coltivato fin dalla giovanis- tato per preparare le migliori con- e Serena Traversa. (moto, motorini, motocicli, au- sima età la sua grande passione dizioni per la vittoria e un po’ tut- Il tema della sfilata sarà in- to) da rimettere a nuovo o già per il cavallo, prima, partecipan- ti a Nizza ora ci credono. Nizza centrato sulla “cerimonia della ben sistemate; quest’anno do a concorsi di salto ad ostaco- vinse il palio 18 anni fa, nel 1986 consacrazione del vescovo Mel- inoltre la Mostra Scambio è li per poi passare - “Ed è stata la e proprio allora Scaglione era la chiorre d’Este, celebrata dal ve- stata arricchita dalla presenza scelta per la mia vita”, ha detto - controfigura (in sfilata) di Cana- scovo di Acqui, Guido II dei Mar- di alcuni interessanti pezzi mi- alle corse a “pelo”. pino, che si impose per i colori gial- chesi d’Incisa”. litari. Gian Luca è già noto a livello lorossi: anche questa è conside- Ecco il fatto rappresentato nel Tutti i 18.000 metri quadri nazionale per aver partecipato a rata una favorevole coincidenza. corteo storico: dell’area a disposizione sono quattro edizioni del Palio di Sie- Il neo sindaco, Maurizio Car- “Nei primi del 1300, la dinastia stati interamente coperti dagli na ed a molte altre corse.Ha già cione, ha condiviso in pieno la degli Aleramici del Monferrato, si espositori e il viale alberato corso infatti ad Asti ed a Ferrara. scelta di far correre un fantino estinse con la morte di Giovanni intorno alla piazza era occu- Per un grave incidente in gara nicese: «Abbiamo tutte le carte in I, rimasto senza eredi ed iniziò la pato, come posteggio, dalle è stata fermo per circa due anni regola per portare a casa la vit- dinastia dei Paleologi. moto (di tutte le marche, prez- ed il 2004 segna il suo ritorno in toria: un buon cavallo, la profes- Furono anni di regno felice e di zi e qualità) dei visitatori. pista. Ha corso a Siena per la con- sionalità alla guida, l’entusiasmo, prosperità; la città di Nizza rag- E intorno agli improvvisati trada dell’Oca nel Palio di Luglio la voglia». giunse una notevole floridezza, stands, si sono animate con- (non ha avuto molta fortuna per- Nei giorni scorsi il primo citta- crebbe nei commerci e nell’e- trattazioni, discussioni, ricer- ché il cavallo è caduto) ed ora avrà dino nicese ha incontrato Comi- spansione urbana del proprio ter- che del “pezzo” che poteva in- quest’opportunità di difendere i co- tato Palio per ringraziarli per l’im- ritorio. teressare, mentre non si di- lori della sua città. A Siena gli è pegno per Nizza e per portare il Si giunse, così, senza avveni- sdegnava un giro finale su stato dato il soprannome di “Ma- sostegno dell’Amministrazione menti degni di essere ricordati tutta la piazza. massino” (un contradaiolo del- unitamente a quello, sempre in- fino al 18 Marzo 1369, anno in cui Un successo, quello della l’Oca dei primi del 900, con un ca- dispensabile, della Pro Loco. il vescovo di Acqui, Guido II, Mar- Mostra Scambio, che si ripete Uno dei veicoli militari esposti. rattere indipendente e ribelle). Da parte sua Gian Luca Sca- chese di Incisa , consacrò per de- ogni anno e che fa da pungo- Monterà, per l’occasione, Torakiki, glione ha promesso il massimo lega papale, ricevuta dal Papa lo ai solerti organizzatori nice- un castrone di 6 anni, considerato impegno per “riportare a Nizza la Clemente II, nella Parrocchia di si, impegnati fin da subito a moto, cicli, ed accessori”, tar- appuntamento classico che i nell’ambiente un buon cavallo. vittoria. Sono onorato ed entu- Santa Maria di Quinzano in Niz- pensare alla nuova edizione gata 2005, sempre alla prima “patiti” del settore non dimen- Il Rettore per il Palio di Nizza, siasta per essere stato scelto a za, il vescovo Melchiorre dei Mar- della “Mostra-scambio di auto, domenica di settembre: un ticano di certo. Pier Paolo Verri ha dichiarato di difendere i colori della mia città”. chesi d’Este. aspettarsi un grande risultato, La sfilata storica Il vescovo di Acqui, Guido II, fu addirittura di puntare alla vittoria: Intanto si stanno completando accolto benevolmente dal popo- Domenica 5 settembre, in San Giovanni «Gian Luca deve arrivare davanti gli ultimi ritocchi ai costumi per la lo nicese, in quanto era un uomo a tutti, ma senz’altro davanti ai no- sfilata, curata da Patrizia Ma- di spiccata personalità e di nobiltà stri cugini- rivali di Canelli». Ver- soero, Federica Perissinotto (per di sangue che godeva di parti- colare fiducia e stima del Papa e dell’Imperatore. I coscritti della classe ’39 Dopo le insegne della Città di Notizie in breve da Nizza Nizza che aprono il corteo stori- Commercio equo solidale co, il primo quadro medioevale hanno festeggiato i 65 anni Riapre, dopo la sosta per la pausa estiva, la sede dell’Asso- viene rappresentato dal vescovo ciazione Cailcedrat, di via Gervasio 11, in Nizza Monferrato. GuidoII e il vescovo Melchiorre, Sabato 11 settembre (secondo sabato del mese) si potranno scortati da uomini della milizia. Se- conoscere i prodotti del Commercio equo solidale e tutte le ini- guono altri tre vescovi, il principe ziative per essere dei consumatori critici e responsabili. Baldassarre di Brunswing e altri La sede sarà aperta dalle ore 16 alle ore 19,30. ragguardevoli personaggi. Frammenti di pietre Il secondo quadro che chiude Sabato 11 settembre 2004, presso la Galleria d’arte “…tra la il corteo, è rappresentato dai no- terra e il cielo…” di Raffaella Massimelli, via Gozzellini 15, Niz- bili del Clero, le cariche istituzio- za Monferrato, sarà inaugurata la mostra di Diego Palasgo nali della Città (Podestà-Sindaci) “Frammenti di pietre”. e i ceti ricchi e nobiliari che ono- Questo l’orario di vista: mercoledì, 16-20; giovedì, 110-13; rarono e benedissero tale con- venerdì e sabato, 10-13 e 16-20. sacrazione celebrata nella loro La mostra resterà aperta fino a giovedì 30 settembre. Parrocchia, organizzando un cor- teo festoso che accompagna per la città questi importanti perso- naggi”. Taccuino di Nizza Monferrato Domenica 19 settembre, alle DISTRIBUTORI: Domenica 12 Settembre 2004, saranno di ore 11, partendo dalla sede del- turno le seguenti pompe di benzina: API, Sig. Borghesan, Via la Pro Loco in piazza Garibaldi Mario Tacca.TOTAL, Sig. Forin, Corso Asti. (dietro il foro boario Pio Corsi), il FARMACIE: Questa settimana saranno di turno le seguenti corteo storico sfilerà per le vie del- farmacie: Dr. FENILE, il 10-11-12 Settembre 2004. Dr. BALDI, la città per giungere in Piazza il 13-14-15-16 Settembre 2004. del Municipio per la benedizione EDICOLE: Tutte aperte del cavallo e per chiedere licen- Numeri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Mon- za al sindaco a correre il Palio di ferrato 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza Asti. Nizza Monferrato. Dome- da Don Gianni Robino (pure va che essere demandata ad Monferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde Sabato 18 settembre invece, nica 5 settembre 2004 i co- lui della leva), sia come rin- un bel pranzo presso il Risto- 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; sempre in Piazza Martiri di Ales- scritti della leva della clas- graziamento per il traguardo rante La Rotonda, sereno ed Guardia medica (numero verde) 800.700.707; Polizia stradale sandria, si svolgerà la “cena pro- se1939 si sono ritrovati per ri- fin qui raggiunto e come “ri- allegro, magari riandando con 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565. piziatrice”, alle ore 21. cordare un anniversario spe- cordo e memoria” per coloro la memoria ai quasi dimenti- Il Comitato Palio invita i nicesi ciale: il raggiungimento del che non ci sono già più. cati tempi della bella gio- a partecipare per far sentire l’in- 65º anno, un meta importante Al termine, sull’altare, non ventù. Alla fine il commiato, citamento della città per riporta- nel lungo corso della vita. poteva mancare la tradiziona- fraterno, con la promessa di Auguri a... re a Nizza il Palio dopo 18 anni, Il nutritissimo gruppo ac- le “ rituale foto” con tutti i co- potersi ritrovare ancora ed al Questa settimana facciamo i migliori auguri di “Buon onoma- al grido da alzare tutti assieme: compagnato da tanti parenti scritti presenti, a ricordo della più presto. stico” a tutti coloro che si chiamano: Nicola, Katia, Proto, Emi- “Ritornate vincitori!”. ed amici hanno partecipato ricorrenza. Come tutte le “fe- Nella foto de Il Grandango- liano, Silvino, Maurilio, Crescenzio, Dolores, Cornelio, Cipriano. Franco Vacchina alla Santa Messa, celebrata ste” la conclusione non pote- lo: la leva 1939 in festa. ANC040912049_nz02 8-09-2004 15:29 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO12 SETTEMBRE 2004 49

A Vinchio, il 50° anniversario della morte Da Nizza, Bruno e Bergamasco Fratel Teodoreto, un santo Gita pellegrinaggio ad Assisi della feconda terra astigiana S.Giovanni Rotondo e Loreto

Vinchio d’Asti. Il piccolo Bruno. Un bel gruppo di fe- paese di Vinchio d’Asti, sul- deli provenienti da Nizza, Bru- le ridenti colline fra il Nice- no e Bergamasco ha effettua- se e la Val Tiglione, si può to nell’Agosto scorso una gi- giustamente definire “terra di ta-pellegrinaggio ad Assisi, S. grandi uomini e personalità”, Giovanni Rotondo, Monte S. come hanno ricordato a più Angelo, Loreto. riprese gli oratori convenuti Una quattro giorni con vi- per la celebrazione del Cin- sita ai luoghi sacri della pre- quantenario della morte del ghiera sulle orme di S. Fran- Venerabile Fratel Teodoreto. cesco con visiata alle Basi- Oltre a questi, da ricordare, liche di S. Chiara e S. Fran- Davide Laiolo “Ulisse”, scrit- cesco ad Assisi, alla terra tore, poeta, politico; Monsi- pugliese di Padre Pio (ele- gnor Laiolo, collaboratore del vato alla gloria degli altari Cardinal Angelo Sodano (co- nel 2003) con la meditazio- me lui stesso ha rammenta- ne sulla tomba del Santo con to) alla Segreteria di Stato visita al santuario ed alla della Città del Vaticano; il maestosa nuova Chiesa mo- professor Rinaldo Bertolino, derna, inaugurata il primo tata a Monte S. Angelo con Un pellegrinaggio che è per 8 anni Magnifico Retto- Luglio, senza dimenticare un la Basilica dedicata all’ar- stato nello stesso tempo di re dell’Università degli Studi “giro” all’Ospedale “Casa sol- cangelo S. Michele e sulla preghiera e di svago per ritor- di Torino (presente in sala), I relatori: Mariangela Cotto, Mons. S.Davide, il Cardinal So- lievo della sofferenza” voluto via del ritorno una sosta a nare a casa più sereni ai pro- in procinto di passare le con- dano, Roberto Marmo, Vito Moccia, Don Aldo Rosso e An- proprio espressamente da Loreto con la visita al San- prii impegni di ogni giorno. segne, avendo terminato il drea Lajolo. Padre Pio (per rendersi con- tuario che contiene la ca- Nella foto: il gruppo dei pel- suo mandato. to come funziona), una pun- setta di Nazareth. legrini. Vinchio ha ricordato questo cinquantenario della morte di in tutto il mondo, Italia, Brasi- fratel Teodoreto con una due le, Congo, Eritrea, Perù. Accorpati la terza domenica del mese giorni: sabato 4 e domenica 5 Muore il 13 maggio 1954 settembre. ed i suoi funerali sono seguiti Il convegno di sabato 4 è da un’ingente folla, a testimo- servito per illustrare la figura niare la grande fama di san- e l’opera dell’illustre perso- tità che già lo circondava. Il 3 Mercatino dell’antiquariato naggio di questa fertile terra Marzo 1990, Sua Santità Gio- di Vinchio ed ha visto la par- vanni Paolo II ne riconosceva tecipazione di importanti per- le eroiche virtù, proclamando- sonalità che hanno illustrato lo Venerabile. e delle opere d’ingegno al numerosissimo pubblico Don Aldo Rosso, parroco di che gremiva la “Confraternita Vinchio, ha presentato via via, della SS. Trinità” , il personag- gli oratori che hanno illustrato Nizza Monferrato. Da do- gio, la sua opera, le sue intui- vita e virtù di Fratel Teodoreto, menica 19 settembre (terza zioni, il suo carisma. dopo aver richiamato i tre va- del mese) il ”Mercatino biolo- Diamo innanzi tutto una lori che ne hanno caratteriz- gico e delle opere dell’inge- breve biografia del venerabile zato la vita: l’umiltà profonda, gno” (finora programmato al Fratel Teodoretto delle Scuole la devozione a Gesù Crocifis- secondo sabato del mese) Cristiane (al secolo Prof. Gio- so, il grande rispetto per le verrà accorpato, come data di vanni Garberoglio). autorità civili ed ecclesiasti- svolgimento, al Mercatino del- Nasce a Vinchio il 9 Feb- che. noscenza, richiamando solo l’Antiquariato. braio 1871 ed il giorno dopo Al microfono si sono alter- alcuni punti più salienti: l’A- Quest’ultimo manterrà la viene battezzato con i nomi di nati in rapida successione i dorazione a Gesù Crocifis- sua sede in Piazza Garibal- Giovanni Andrea. Già nell’a- diversi oratori. so, “segno della fede”; at- di e sotto il Foro boario “Pio dolescenza manifesta la sua Andrea Lajolo sindaco di tualità delle intuizioni di Fra- Corsi”, mentre nelle vie del attitudine di catechista. Entra Vinchio, ha ricordato “il nostro tel Teodoreto. centro storico, tutta via C. nel noviziato dei Fratelli delle compaesano per i grandi va- Leandro Pierbattisti, Pre- Alberto e via Pio Corsi (fino Scuole Cristiane a La Villette lori che hanno caratterizzato sidente dell’Unione Catechi- a Piazza S. Giovanni) trove- (Savoia) ed il 10 Novembre la sua vita”; Mariangela Cotto, sti, ha letto il saluto del Vi- ranno posto le bancarelle de- 1887 fa la vestizione religiosa assessore alle Politiche So- sitatore Generale dei Fratel- gli “Artigiani ed artisti in ve- con il nome di Fratel Teodore- ciali della Regione Piemonte li delle Scuole Cristiane del- trina”. to. Contemporaneamente ha invitato a “fare tutti di più la Provincia di Torino e Fra- La manifestazione sarà “Mercatino dell’Antiquariato” è zare il commercio anche per consegue il titolo per l’inse- per reinvestire l’eredità che ci tel Rodolfo Meroli, Postula- presentata ufficialmente in la risposta dell’Amministrazio- le vie della città. gnamento che svolge (in ha lasciato”; Roberto Marmo, tore Generale della Causa Comune, Sabato 11 Settem- ne all’Associazione Commer- La manifestazione avrà co- massima parte) presso le presidente della Provincia di di Beatificazione del Vene- bre. cianti Centro Storico Nicese me slogan, molto accattivan- scuole elementari popolari Asti, si è detto “orgoglioso di rabile, ha illustrato il percor- Questa nuova manifesta- (presidente Valter Giroldi) ten- te, “Passeggiando tra i sogni della ROMI (Regia Opera Mu- essere figlio di questa terra so del processo di beatifica- zione (in concomitanza del dente a promuovere e valoriz- e i ricordi”. nifica Istruzione) e diventa di- astigiana, che a tanti uomini zione. rettore delle scuole di Santa illustri ha dato i natali”. Il Vescovo della Diocesi di Pelagia di Torino. La prof.ssa Luigina Ron- Asti, Mons. Francesco Ravi- Barbera “en primeur” sotto il Foro Boario Nel 1913 fonda L’Unione doletti ha letto alcuni pen- nale ha rivolto un invito ad “in- Catechisti del SS. Crocifisso e sieri di Fratel Teodoreto ed namorarsi di Gesù Crocifis- di Maria SS. Immacolata i cui ha poi lasciato il posto a Vi- so”. membri si dedicano al cate- to Moccia, presidente della Sua Eccellenza il Cardinale chismo negli oratori, danno Casa di Carità Arti e Mestieri Angelo Sodano, Segretario di La migliore produzione 2003 assistenza sociale e spirituale di Torino, autore dell’opu- Stato,”si è augurato che pre- ai bisognosi e collaborano ai scolo (consegnato a tutti i sto si possa vedere “Fratel corsi di formazione professio- presenti) “Da Vinchio, un mo- Teodoreto alla gloria dell’alta- in degustazione a Nizza nale. Nel 1920 da il via ai pri- dello di educatore per il no- re, beatificato. La fonte della mi corsi della Casa di Carità stro tempo: il Ven. Fratel Teo- sua opera apostolica è la sua Nizza Monferrato. “Bar- che successivamente pren- doreto”. Moccia ha rivolto un santità interiore”. bera en primeur” è, antepri- derà il nome di Casa di Carità invito, attraverso la sua let- In chiusura il giovane Ivano ma della Douja d’or (Asti 10- per Arti e Mestieri, oggi diffusi tura, ad approfondirne la co- Mazzucco ha letto la preghie- 19 Settembre), manifesta- ra del Venerabile. zione organizzata dalla Ca- Al termine un breve con- mera di Commercio di Asti, certo con musiche di Bach, il Comune, l’Associazione Ri- Centro per l’impiego Mozart, Donizetti, Kessick, storatori Astigiani, il Comune, eseguito da Marlaena Kes- la degustazione che è stata bando sostegno reddito sick (flauto), Bianca Scon- ospitata a Nizza Monferrato, Presso il Centro per l’Impiego di Asti e sedi decentrate di Ca- fienza (mezzosoprano), Eleo- sotto il foro boario “Pio Cor- nelli, Nizza Monferrato e Villanova, sono in distribuzione bando nora Perolini (arpa) ed i So- si” di Piazza Garibaldi, delle e modelli di domanda riguardanti le azioni di sostegno al reddi- listi dell’Orchestra Italiana di migliori “Barbera d’Asti to per i lavoratori licenziati nel periodo dal 25 ottobre 2002 al 9 Flauti. 2003”, molte delle quali co- settembre 2004 da aziende dei settori metalmeccanica, chimi- Domenica 5 Settembre, la stuiranno la base di produ- ca, gomma-plastica, carta-stampati, legno, tessile e orafo con commemorazione di Fratel zione del “Nizza”, annata unità produttive in Piemonte. Teodoreto, è proseguita con 2003, dopo opportuno affi- Sono interessati i lavoratori disoccupati residenti ovvero la Visita alla sua casa natale namento in barrique. domiciliati in Piemonte che non percepiscono cassa inte- e con la Santa Messa nella Alla degustazione (giunta grazione guadagni, mobilità o trattamento speciale di di- Parrocchiale di san Marco di all’edizione n. 4) di lunedì 6 soccupazione edile, provenienti, cioè, da imprese artigiane Vinchio con l’omelia del Po- settembre hanno dato la lo- oppure da piccole aziende con meno di 15 dipendenti ope- stulatore Generale della Cau- ro adesione una ventina di Il gruppo dei produttori partecipanti alla degustazione. ranti nei suddetti settori. sa di Beatificazione, Rodolfo aziende vinicole (i nominati- Ulteriori informazioni circa i termini di presentazione del- Meroli, e con l’offerta alla Par- vi sono già stati pubblicati le domande sono disponibili pressi il Centro per l’Impiego rocchia della reliquia del Ve- nel nostro numero scorso) hanno presentato la loro mi- sono alternati, all’assaggio, di Asti e sedi decentrate, nonché all’indirizzo internet nerabile da parte dell’Unione della Provincia, in massima gliore produzione. addetti ai lavori, ristoratori, www.provincia.asti.it. Catechisti. F.V. parte del sud astigiano, che Per tutto il pomeriggio si esperti dell’enologia. ANC040912050_nz03 8-09-2004 15:31 Pagina 50

L’ANCORA 5012 SETTEMBRE 2004 VALLE BELBO

Per il serial televisivo “Sensitive” Un libretto nel 125º anno giubilare Girata a Nizza e Casalotto Il santuario N.S. delle Grazie una puntata della fiction e la sua lunga storia

Nizza Monferrato. Nizza Nizza Monferrato. Il 125º an- ed il suo territorio sono stati niversario di fondazione della negli ultimi giorni protagonisti casa Madre delle Figlie di Maria delle ambientazioni di una Ausiliatrice e di riapertura al cul- puntata di una fiction televisi- to dell’annesso santuario ha re- va. galato ai Nicesi, eredi di una Sono infatti incominciate in plurisecolare devozione alla Ma- questa settimana, da martedì donna, una ricerca storica di 7 a venerdì 10 settembre, le Suor Eugenia Meardi FMA, dal riprese della serie del serial titolo “Il Santuario Nostra Si- televisivo “Sensitive”, una sto- gnora delle Grazie di Nizza ria che coinvolge un padre ed Monferrato” . una figlia che si ritrovano do- Un agile libretto che può es- po tanto tempo, in modo ca- sere richiesto presso le Suore suale ed inconsapevoli di es- Salesiane FMA, in quattro se- sere padre e figlia, ad indaga- dicesimi, corredato di illustra- re su un qualcosa che li ap- zioni anche a colori. Un lavoro passiona: il mistero. divulgativo, frutto della compo- Il santuario di Nostra Signora delle Grazie. La serie televisiva in que- sizione, scrupolosamente do- stione è stata presentata, lu- cumentata, di notizie frammen- nella sua Presentazione. storia, la Madonna dispensatri- nedì 6 settembre, alla Bottega La presentazione ufficiale con Gian Franco Berta, Maurizio tarie e disseminate, scritte e Personaggi anonimi come i ce di divini favori: Madonna del- del Vino “La Signora in Ros- Carcione, Mauro Curreri e Chiara Maccario. orali, con il concorso di persone religiosi francescani, figure di le Grazie. so” di Nizza Monferrato, pre- che hanno avuto un ruolo vita- primo piano come sindaci e pre- Sia per tutti la storia del nostro senti il sindaco Maurizio Car- le nell’evoluzione spirituale e lati, di Santi come Don Bosco e Santuario un forte incentivo a vi- cione, il regista, sceneggiato- peculiarità che distinguono la ora si prevede di “girare” le materiale del santuario o che Madre Mazzarrello…, i nomi di vere nell’ordine della grazia, il re (unitamente a Severino nostra città: la Bottega del Vi- prime 3: una ad Avigliana (già ne sono tuttora testimoni. artisti, di ingegneri, tecnici ed im- tempo della memoria, che at- Sbarazzini) e co-produttore no, la piazza del Comune, il ultimata), questa di Nizza, e «Non è di sicuro la storia di un presari, di ditte che hanno la- tinge alla santità dei nostri San- della Television Spot Com- centro storico, il mercatino la prossima ad Acqui Terme. monumento, il racconto di quat- vorato nel Santuario con amo- ti predecessori, e della speran- pany, Mauro Curreri, e da dell’antiquariato, il corteo sto- Se l’accoglienza del pubblico tro mattoni ben messi; è il rac- re e competenza, vi emergono za, che l’attualizza e la rilancia Gian Franco Berta, contitolare rico del Palio, le nostre vigne sarà favorevole si proseguirà conto di una storia viva, fatta di da un passato che il tempo non nel futuro, a fare cioè della vita, delle omonime Distillerie e e colture. Il regista, Mauro con la programmazione origi- persone, di sensibilità, di servi- deve cancellare. Su tutti si erge, come vuole il Santo Padre Gio- nell’occasione co-finanziatore Curreri, siciliano di origine, nale. zio», come si esprime l’ex sin- maternamente protettrice nelle vanni Paolo II, un kairòs (=una della produzione della puntata ma piemontese di adozione, È prevista la partecipazione daco di Nizza, Flavio Pesce, travagliate vicende della sua presenza efficace di Dio). del serial. ha spiegato a grandi linee la di attori e comparse locali: Il sindaco Maurizio Carcio- trama dell’episodio. hanno già dato la loro adesio- ne, dopo i ringraziamenti di ri- Si tratta di un telefilm di ne Dedo Roggero Fossati e Sabato 28 agosto, a Castel Rocchero to a coloro che hanno per- azione, sullo stile americano, Carla Filippone della Compa- messo di inserire la città di della durata di 50’, e con alcu- gnia teatrale L’Erca. Nizza in questa scelta, vale a ni personaggi fissi ed altri di La distribuzione della pro- dire le Distillerie Berta ed il contorno. «L’incontro casuale duzione è affidata a RAI 1, a regista stesso, ha evidenziato di un padre e di un a figlia, Sky, alla Fox ed a Canal Plus. Serata di festeggiamenti come questa opportunità sia tutti e due appassionati alla È già previsto il doppiaggio in “un’occasione unica per la magia ed al mistero che inda- lingua inglese, francese e te- promozione del nostro territo- gano su alcuni fatti accaduti: desca. per la nuova amministrazione rio che sfrutta al meglio l’unio- la scomparsa di persone che Le riprese sono state così ne delle sinergie fra Ente pub- in realtà, si capirà poi alla fi- suddivise: martedì 7 in Piazza Castel Rocchero. È stata blico e privato”. ne, non sono scomparsi ma del Comune e per le vie del una bella serata di festa quel- Gian Franco Berta, da par- solo ringiovaniti. Intorno a centro storico; mercoledì 8 in- la di sabato 28 agosto a Ca- te sua, ha rifatto un po’ la sto- questa storia si intrecciano i terni; giovedì 9 in scena alla stel Rocchero. La nuova Am- ria che ha portato alla scelta diversi personaggi, storici e Bottega del Vino; venerdì 10 ministrazione del comune del nostro territorio per “gira- attuali, che danno vita ad un riprese effettuate presso i lo- astigiano ha infatti organizza- re” questa storia: «Attraverso meraviglioso viaggio che si cali della distilleria Berta di to, preparato e proposto una una comune amicizia sono svolge all’interno del territorio Casalotto. cena proprio per celebrare la entrato in contatto con il regi- piemontese, ricco di storia e La puntata della fiction gira- recente vittoria elettorale dei sta Mauro Curreri che, visi- di tradizioni» ta a Nizza è programmata su membri della lista che oggi tando le nostre cantine, ha I personaggi principali so- RAI 1 verso la fine del mese sono diventati i componenti pensato subito ad un luogo no: John Peleon (impersonato di ottobre. della maggioranza a palazzo ideale per ambientare una dal polivalente attore Domeni- Nizza ha colto “al volo” con comunale: il sindaco Benito puntata di un suo sceneggiato co Simonetta), il papà, tacitur- la massima disponibilità que- Marchelli, il suo vice Maurizio ed automaticamente la mente no sognatore, che della sua sta opportunità offerta: un’oc- Orsi, l’assessore Daniela Biel- ha subito pensato a Nizza, la casa fa un laboratorio ricco di casione davvero importante, li e i consiglieri (in attesa delle mia città d’origine. È una esperimenti e la figlia Stefy di promozione del suo territo- nomine degli altri due asses- scommessa per promuovere il (l’attrice Chiara Maccario) rio, della sua storia, della sua sori) Angela Ameglia Boido, nostro territorio». bella, fine, raffinata coinvolta economia, delle sue tradizio- Luigi Subrero, Pietro Barbe- Il sindaco di Castel Boglione Carlo Migliardi, l’assessore A questo proposito il primo nella stessa passione del pa- ni, attraverso il mezzo televisi- ris, Riccardo Stanga, Enio Mariangela Cotto e il sindaco di Castel Rocchero Benito cittadino di Nizza ha suggeri- dre: il mistero. vo, oggi il veicolo mediatico Gaviglio, Marina Nitro. All’or- Marchelli. to (quasi chiesto) al regista di Il serial dovrebbe essere più immediato e più persuasi- ganizzazione della serata inserire nelle riprese alcune strutturato in 19 puntate. Per vo. hanno contribuito anche i membri della lista che soste- neva Marchelli che non sono Corredo scolastico a 25 euro La consegna il prossimo 7 novembre entrati in Consiglio comunale: Un corredo scolastico in un kit scuola a 25 euro composto da Luca Mignano, Maurizio Pao- prodotti di qualità ma non griffati. L’iniziativa, presentata nei gior- nessa e Maurizio Morandi. ni scorsi dalla Provincia di Asti, rientra nella campagna nazionale La cena di festeggiamento, nata lo scorso anno, come hanno spiegato i promotori Maurizio Ra- tenutasi presso l’abitazione sero Assessore alla Politiche Giovanili, Claudio Rosso Presiden- Il premio “Erca d’argento” del sindaco Marchelli e ac- te Associazione Federcartolai di Ascom Confcommercio e Dino compagnata da un orchestra Grosso dell’Ascom, gode del patrocinio e della sensibilità della Pro- che ha suonato musica dal vi- vincia che è il garante dell’iniziativa, rivolta a tutta la categoria dei ad Antonella Delprino vo, ha poi visto la collabora- cartolai. E’ infatti un’iniziativa trasversale e la Federcartolai invita zione della Pro Loco di Castel i commercianti interessati e gli studenti a consultare il sito www.car- Nizza Monferrato. Il Consi- ai “nicesi” che per la loro pro- mo Lincoln e dalla base cuba- Rocchero e il fattivo contribu- toleriaitalia.it e www.prodottiscuola.it per informazioni ed elenco del- glio direttivo dell’Accademia fessione tengono “alto” il no- na di Guantanamo, campo di to delle cantine La Torre e An- le cartolibrerie della provincia che hanno aderito al progetto. Il li- di cultura nicese ha deliberato me di Nizza. prigionia dei terroristi catturati tica Vineria di Castel Rocche- vello qualità dei prodotti e prezzi rispettosi è alla base dell’offerta: di assegnare il premio “L’Erca Alcune note biografiche su di Al Qaeda. ro e Araldica di Castel Boglio- 4 kit rivolti agli studenti delle elementari, medie, superiori e uno con d’argento 2004” alla signora Antonella Delprino: Nel 2002 il suo reportage ne. materiale informatico. Il kit si potrà acquistare presso le cartolerie Antonella Delprino, giornalista Nasce a Nizza l’8 ottobre per RAI Uno “Kabul oltre la Vi hanno partecipato circa che espongono l’apposita locandina (scaricabile dal sito) già a par- professionista. 1961. Attualmente è residente cronaca” ha ottenuto dalla cri- 250 persone, tra cui il sindaco tire dal 1º settembre. Il premio, com’è ormai noto, a Roma. tica l’Oscar TV per l’informa- di Castel Boglione, anch’egli viene assegnato, ogni anno, Dal 1987 al 1997, è inviata zione; i suoi reportage dall’Af- neo eletto, Carlo Migliardi e in Formula 1 per la redazione ganistan hanno ricevuto il l’assessore regionale Marian- sportiva della Fininvest, per le premio internazionale Cister- gela Cotto. È stata anche una Chiusura della strada provinciale 5 trasmissioni di “Grand Prix” su na d’Argento, mentre, per il buona occasione per discute- Italia 1 e per il TG. 5; dal 1995 giornalismo, ha avuto il pre- re dell’integrazione di Castel Mombercelli - Castelnuovo Calcea Altre notizie da realizza il programma “Motori” mio internazionale Donna Ro- Rocchero nella Comunità L’Ufficio Viabilità dell’Amministrazione Provinciale informa che Castel Rocchero per Tele più. ma 2001. Collabora con le te- Montana Langa Astigiana di è stata prorogata la chiusura della SP 5 “Mombercelli – Castelnuovo Nel 2001 approda alla RAI state Libero e Chi. Roccaverano e di politiche so- Calcea” fino alle ore 19,00 del 15 settembre 2004. A causa dei la- e Mombaruzzo dove cura, come autrice e in- Il riconoscimento verrà con- cio-assistenziali sul territorio. vori predisposti per l’abbassamento e il rifacimento del piano via- viata per grandi eventi, ”La vi- segnato, in occasione della Durante la serata si è svol- bile nel Comune di Mombercelli si è resa necessaria la chiusura a pag. 21 ta in diretta”. Fiera di San Carlo, Domenica ta anche una simpatica lotte- totale al transito dal km 0,000 (incrocio con la SP 3 Regione Pia- Dagli schermi televisivi del- 7 Novembre 2004, presso ria a premi, il cui ricavato è na) al km 0,165 (Ponte sull Rio Tiglione). Il traffico leggero sarà de- dell’Acquese la TV nazionale ha realizzato l’Auditorium Trinità dell’Acca- andato tutto a favore della Pro viato sulla strada comunale Fea, mentre quello pesante per Mom- reportage dall’Afganistan, demia di cultura nicese “L’Er- Loco per le attività dell’asso- bercelli e Vinchio verrà deviato sulla SP per Castelnuovo Calcea. Pakistan, Giordania, USA, ca” in Via Pistone a Nizza ciazione. Il transito seguirà dei percorsi alternativi indicati, ben identificabi- Israele, dalla portaerei Abra- Monferrato. S.I. li come già avvenuto nei giorni scorsi. ANC040912051_info 8-09-2004 17:42 Pagina 51

L’ANCORA INFORM’ANCORA12 SETTEMBRE 2004 51

Cinema Week end La casa e la legge Centro per l’impiego al cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME - OVADA

ACQUI TERME TRENT’ANNI IN UN SE- Desidero avere informazioni lizzate al risparmio energetico; Acqui Terme. Il centro per - operaio/a generico 2° liv.; CONDO (Usa, 2004) di G-Wi- circa le detrazioni del 36% ai nell’elenco deve essere sen- l’impiego di Acqui Terme co- cod. 7060; settore metalmec- ARISTON (0144 322885), nick, con A.Serkis, J.Garner, sensi della legge 449/97. L’am- z’altro compresa la riparazio- munica le seguenti offerte di canico; Conzano (Al); ope- da ven. 10 a mer. 15 set- M.Ruffalo. ministratore del condominio in ne o sostituzione della lavoro (per ogni offerta ven- raio/a generico montatore; tembre: The Terminal (ora- Chi ha vissuto gli anni ot- cui abito sostiene che le spese canalizzazione fognaria, fino al gono riportati i seguenti da- contratto tempo determinato; rio: ven. lun. mar. e mer. tanta avrà sicuramente il ri- relative a tassa occupazione limite della proprietà del fabbri- ti: sede dell’attività; descri- orario tempo pieno: 40 ore 21.30; sab. e dom. 20.15- cordo di due pellicole, l’una suolo pubblico, bolli ecc. paga- cato. zione attività; requi- settimanali dal lunedì al ve- 22.30). italiana con protagonista Re- te al Comune di Ovada per l’im- Le spese detraibili sono quel- siti/conoscenze; tipo di con- nerdì part-time: 25 ore set- CRISTALLO (0144 322400), nato Pozzetto e l’altra statu- porto di 4.062,00 euro, non so- le sostenute per progettazione tratto; modalità di candida- timanali dal lunedì al ve- da ven. 10 a mer. 15 settem- nitense con attore principale no detraibili ai sensi della legge lavori, acquisto materiali, ese- tura) riservate agli iscritti nel- nerdì. bre: Starsky & Hutch (orario: un Tom Hanks pre-Oscar, in 449 perché non pagate all’E- cuzioni lavori, perizie, IVA, im- le liste di cui alla legge *** ven. lun. mar. e mer. 21.30; cui i protagonisti da ragazzini sattoria comunale tramite bo- posta di bollo e diritti pagati per 68/99: vendemmiatori\trici; cod. sab. e dom. 20.15-22.30). in età preadolescenziale si nifico, bensì in contanti. le concessioni, le autorizzazioni lavoratori iscritti nelle li- 7278; aziende agricole va- trasformano in adulti. “Da Dette spese sono relative ai e le denuncie di inizio lavori, ste dei disabili; offerta vali- rie; periodo di lavoro da una Sab. 11 e dom. 12: Mucche Grande” e “Big” sono i pre- lavori di ristrutturazione e rifa- oneri di urbanizzazione e altri da sino al 15 settembre settimana a 20 giorni circa; alla riscossa (orario: 15.45- cursori di questa lieve cimento rete fognaria, rifaci- eventuali costi purché inerenti 2004 automuniti; residenza o do- 17.30). commedia che ha per prota- mento di marciapiedi e posa di gli interventi; sono esclusi gli n. 7 tirocini formativi - micilio in zona; contratto CAIRO MONTENOTTE gonista la bella Jennifer Gar- archetti parapedonali per un interessi passivi pagati per mu- n.6 collaboratori ammini- tempo determinato; orario ner che in questo modo si af- importo complessivo di circa tui o scoperti di conto, i costi di strativi e n. 1 operatore tempo pieno franca dai ruoli spionistici 93.000 euro. I lavori sono stati trasloco o di custodia di mobili specializzato; cod. 7272; n. 3 - tirocinanti magazzi- ABBA (019 5090353), da che l’hanno impegnata nei eseguiti nel periodo giugno-ot- per il periodo di esecuzione la- Alessandria; contratto tiroci- nieri; cod. 7282; settore ven. 10 a lun. 13 settem- serial televisivi (“Alias”) e tobre 2003. È da sottolineare il vori. nio; orario dal lunedì al ve- grande distribuzione; Acqui bre: Fahrenheit 9/11 (ora- dalla eroina rivelazione che fatto che in data 10 dicembre Per fruire della detrazione bi- nerdì: dalle 8 alle 13; due Terme, con successiva desti- rio: fer. e fest. 20-22.10). l’ha resa famosa in “Darede- 2003 l’assemblea straordinaria sogna però osservare adem- pomeriggi da definirsi (lu- nazione, a fine tirocinio, in vil” colossal fumettistico della ha approvato la spesa soste- pimenti ben precisi e tassativi, nedì, martedì, mercoledì o Alessandria; supermercato; ALTARE scorsa stagione. nuta e l’amministratore ci ha pena la decadenza del benefi- giovedì) dalle 14 alle 16.30. durante il tirocinio vengono La Garner impersona una sollecitato a pagare entro il 15 cio: prima dell’inizio dei lavori, n. 1 richiesta nominativa corrisposti euro 400 mensi- ROMA.VALLECHIARA, tranquilla ragazza tredicenne dicembre per avere diritto alla occorre trasmettere, mediante - impiegato/a tecnico e/o li; inizio rapporto a fine ago- Chiuso. come molte altre, Jenna, un detrazione fiscale. Nel maggio raccomandata all’Agenzia del- operaio/a generico; cod. sto per una durata di mesi 3; po’ ribelle ed po’ insofferente 2004 veniva presentato il ren- le Entrate-Centro operativo di 7271; settore edilizio costru- età 18\32 anni; patente b; CANELLI verso i dettami dei genitori diconto della gestione ordinaria Pescara, apposito modulo pre- zioni; Tortona (Al) impiega- militesente; residenza o do- tanto da desiderare, nel mi- e in detto rendiconto compari- disposto dal Ministero delle Fi- to/a tecnico: diploma di geo- micilio in zona; richiesto di- BALBO (0141 824889), da crocosmo della sua stanza, di va anche la somma relativa al- nanze con diversi allegati, tra i metra; contratto tempo de- ploma o qualifica; produrre ven. 10 a dom. 12 settem- avere trent’anni. le spese tasse occupazione quali le abilitazioni ammini- terminato; orario tempo pie- curriculum vitae; contratto ti- bre: Un principe tutto mio Detto fatto. In un attimo la suolo pubblico, bolli, ecc. dei strative richieste dalla legisla- no. rocinio; orario tempo pieno . (orario fer. e fest. 20.30- bambina si trasforma in una lavori straordinari dell’impianto zione edilizia vigente, le ricevute n. 1 richiesta nominativa n 1 – vicedirettore al- 22.30). donna. fognario eseguiti nel 2003 per di pagamento ICI e, per quan- - fuochista e/o carrellista; bergo cod.7261; settore al- Da qui le avventure e le pe- 4.062,00 euro. L’amministrato- to riguarda i lavori condominiali, cod. 7270; settore edilizio berghiero; Acqui Terme – NIZZA MONFERRATO ripezie per un carattere ed re sostiene che non potremo la delibera dell’assemblea che costruzioni; Cassine (Al) Genova; mansioni specifiche una personalità impreparate indicare nel mod. 730 del 2004 ha approvato l’esecuzione dei fuochista: addetto a condu- relative alla figura profes- LUX (0141 702788), da ad una vita da giornalista dette spese perché non detrai- lavori e le tabelle millesimali. zione forni e essicatoi; car- sionale richiesta; età 30/35 ven. 10 a dom. 12 settem- trentenne. Avrà tempo per bili. È vero? Oltre agli adempimenti pre- rellista: addetto alla condu- anni; patente b; richiesto di- bre: Mucche alla riscossa pentirsene. *** ventivi, è necessario che le spe- zione di carrelli a pinza o a ploma o qualifica; co- (orario: ven. e sab. 20.30; Commedia allegra che ri- La legge 449 del 1997, che se vengano pagate tramite bo- forca; contratto tempo inde- noscenza lingue straniere schia in questo inizio di sta- prevedeva una detrazione IR- nifico bancario da cui risulti la terminato; orario tempo pie- (inglese, francese, tedesco)- dom. 14.30-16.30-18.30- gione di essere schiacciata PEF a favore dei contribuenti causale del pagamento, il co- no esperienze già maturate nel 20.30); Starsky & Hutch dalle uscite importanti sulla che effettuavano interventi di dice fiscale del soggetto che n. 1 richiesta nominativa settore alberghiero e della (orario: fer. e fest. 22.30). scia del festival di Venezia. recupero del patrimonio edili- paga e il codice fiscale e nu- - operaio/a generico; cod. ristorazione; produrre curri- SOCIALE (0141 701496), zio su immobili di proprietà, na- mero di partita IVA del benefi- 7269; settore metalmeccani- culum vitae; contratto: tem- da ven. 10 a lun. 13 set- ta in origine come agevolazio- ciario. co; Casale Monferrato (Al); po determinato con possibi- tembre: Godsend - il male ne temporanea, nella realtà, tra Per gli interventi realizzati operaio/a generico da adibi- lità di conferma a tempo in- è rinato (orario: fer. e fest. Cinema Grande proroghe e modifiche (ultimo il sulle parti comuni condominia- re ad attività manuali sem- determinato; orario tempo 20.30-22.30). Schermo Ovada D.L. 355/2003) è tutt’ora in vi- li, oltre al codice fiscale del con- plici di produzione; contrat- pieno MULTISALA VERDI (0141 gore e si potrà applicare fino dominio è necessario indicare to tempo determinato; ora- n. 3 - n.1 manovale edi- 701459), Sala Verdi, da Gli spettacoli vengono tra- al 2005. quello dell’amministratore. rio part-time 25 ore setti- le e n.2 carpentieri; cod. ven. 10 a lun. 13 settem- smessi presso il Cineteatro Possono fruire dell’age- Sulla “Guida delle agevola- manali 7365; settore edilizio co- bre: The Terminal (orario: Comunale di Ovada alle ore volazione, consistente in una zioni fiscali per le ristruttura- n. 1 richiesta nominativa struzioni; Acqui Terme; ri- fer. e fest. 20.15-22.30); 21.15. detrazione IRPEF del 36% con zioni” edito dalla Agenzia delle - autista pat. “c”; cod. 7268; chiesta provata esperienza Sala Aurora, da ven. 10 a Mercoledì 15 settembre: il limite massimo di spesa di Entrate, è però specificato che riservata agli iscritti nelle per le mansioni di carpen- lun. 13 settembre: Dirty Amore senza confini, di M. euro 48.000,00, coloro che pos- è consentito utilizzare una mo- categorie protette (l. 68/99); tiere e minima esperienza Dancing 2 (orario: fer. e fe- Campbell, con A. Jone. siedono o detengono un im- dalità di pagamento diversa dal edilizio costruzioni; Ticineto per il manovale edile; orario st. 20.30-22.30); Sala Mercoledì 22 settembre: mobile su cui effettuano in- bonifico bancario per le spese (Al) possesso patente cat. tempo pieno; carpentiere: as- Re.gina, da ven. 10 a lun. Schultze vuole suonare il terventi di manutenzione e/o ri- relative agli oneri di urbanizza- “c”; contratto tempo indeter- sunzione a tempo de- 13 settembre: The Chroni- blues, di M. Schorr, con H. strutturazione e che hanno so- zione, alle ritenute di acconto minato; orario dalle 8 alle 12 terminato; manovale edile: cls riddic (orario: fer. e fe- Krause. stenuto le relative spese; han- operate sui compensi corri- e dalle 13.30 alle 17.30. tempo determinato con st. 20.30-22.30). Mercoledì 27 settembre: no pertanto il diritto alla de- sposti ai professionisti, all’im- n. 1 richiesta nominativa possibilità di trasformazione Stai con me, con G. Mezzo- trazione, non solo il proprietario, posta di bollo e ai diritti pagati - magazziniere; cod. 7267; a tempo indeterminato. OVADA giorno e A. Giannini. ma anche il comodatario, il lo- per le concessioni, le autoriz- settore metalmeccanico; Per informazioni ed iscri- Mercoledì 6 ottobre: El catario, i soci di cooperative a zazioni e le denuncie di inizio la- Alessandria; magazziniere zioni ci si può rivolgere allo proprietà divisa o indivisa ed vori. con capacità d’uso del cal- sportello del centro per l’im- CINE TEATRO COMUNA- Abrazo Partido - l’abbraccio perduto, di D. Burman, con anche il familiare convivente Pertanto anche le spese rela- colatore elettronico e picco- piego sito via Dabormida n.4 LE - DTS (0143 81411), da D. Hendler. del possessore dell’immobile, tive a tassa occupazione, bolli, li mansioni di segreteria ge- o telefonare al n. 0144 ven. 10 a mar. 14 settem- Mercoledì 20 ottobre: Pri- purché sia lui a sostenere la pagate al Comune in modo di- nerale nonchè per commis- 322014 (orario di apertura: bre: Fahrenheit 9/11 (ora- mavera, estate, autunno… e spesa. verso dal bonifico, verificate tut- sioni d’ufficio; possesso di mattino: dal lunedì al venerdì rio: fer. e fest. 20-22.15); ancora primavera, di K. Ki- L’agevolazione spetta sulle te le altre condizioni sopra men- patente di cat. “b”; contratto dalle 8,45 alle 12,30; pome- mer. 15 settembre Cinefo- Duk, con Oh Young-Su. spese sostenute per interventi zionate e sempre se speci- tempo determinato; orario riggio: lunedì e martedì dal- rum: Amore senza confini Mercoledì 27 ottobre: Cof- di manutenzione ordinaria e ficatamente riferite all’intervento tempo pieno le 14,30 alle 16; sabato chiu- (ore 21.15). fee & cigarettes, di J. Jarmu- straordinaria, restauro, risana- agevolato, potrebbero usufruire lavoratori iscritti nelle li- so). TEATRO SPLENDOR - da sch, con R. Benigni. mento conservativo, ristruttu- del bonus. ste degli orfani, vedove e Le offerte possono essere ven. 10 a lun. 13 settem- Biglietto di ingresso: euro razione edilizia, per elimina- Per la risposta ai vostri que- profughi alla data del consultate al sito internet: bre: Dirty Dancing 2 (ora- 3,50 per gli iscritti al circolo zione di barriere architettoni- siti scrivete a L’Ancora “La ca- 31.12.2003; offerta valida www.provincia.Alessandria.it\l rio: fer. e fest. 20.15-22.15). del cinema (film & video), eu- che, al contenimento dell’inqui- sa della legge”, piazza Duomo sino al 15/9 avoro cliccando sul link of- ro 5 per tutti gli altri. namento acustico, opere fina- 7 - 15011 Acqui Terme. n. 2 - richiesta numerica ferte. MERCAT’ANCORA Trattori in scena, tecnologia avanzata offro • cerco • vendo • compro ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: Acqui Terme. Sospinti dal La giornata vivrà anche di stre aziende, al sano diverti- macchine di grande spessore: grande successo ottenuto momenti di spettacolo e di at- mento, sempre a sfondo agri- presentare i loro nuovi modelli dalla prima edizione, tenutasi trazione, capaci di offrire mo- colo, con i trattori sempre pro- sarà per noi motivo di grande nel settembre 2003, i dirigenti tivi di interesse anche a chi tagonisti. Anche quest’anno soddisfazione”. del Consorzio Agrario Provin- non fosse direttamente inte- intendiamo sposare i due mo- Nella mattinata sono previ- ciale hanno programmato per ressato alle problematiche menti della proposta e dello ste prove di aratura, di erpica- domenica 12 settembre pros- agricole. spettacolo, realizzando mo- tura, di fertilizzazione e di se- simo, la seconda “Giornata di “L’anno scorso – afferma il menti di grande interesse.” mina, effettuate proprio con le meccanizzazione in campo”, Presidente del Consorzio Il Direttore Federico Pollone macchine esposte dalle ditte momento di esposizione e di Agrario Provinciale, Lorenzo sposta l’attenzione sulle citate, mentre nel pomeriggio dimostrazione sul campo del- Galante – la gente ha rispo- aziende che, con la loro si vivranno momenti di le più moderne tipologie di sto con entusiasmo e ha disponibilità e la loro presen- intrattenimento vari con prota- trattori e di attrezzature agri- dimostrato di gradire molto le za, offriranno motivo di inte- gonisti del mondo dei campi cole. nostre proposte. Abbiamo ab- resse tecnico alla giornata: di ieri e di oggi. A far da cornice all’iniziativa binato la volontà di offrire agli “John Deere, Gaspardo, Mo- Una giornata diversa, aper- sarà ancora la Cascina Ospe- imprenditori nuove importanti ro, Rabe, Kverneland, Caffini, ta a tutti coloro che vorranno Telefono: dale di Casalbagliano, in Via conoscenze tecniche, presen- sono tutti nomi che garanti- vivere a stretto contatto con la La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali Vecchia dei Bagliani, di pro- tando trattori e macchinari scono la massima affidabilità. natura e con la possibilità di o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME prietà della signora Augusta che rappresentano il presente I nostri imprenditori li cono- scoprirne sfaccettature nuove Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA Quaglia Goggi. e il futuro del lavoro delle no- scono e sanno che si tratta di e coinvolgenti. Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax ANC040912052_gulliver 8-09-2004 14:11 Pagina 52

L’ANCORA 5212 SETTEMBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA