1

“La Grande Sfida”, il dà spettacolo: stasera a Genova scontro tra Mc Enroe, Ivanisevic, Lendl, Chang di Redazione 17 Ottobre 2014 – 8:34

Genova. Per tanti amanti del tennis sono ancora oggi degli idoli. John Mc Enroe e Goran Ivanisevic, e . Sono protagonisti ancora. Dentro e fuori dal campo. Arrivano nella Sala Buzzati della Gazzetta a Milano e calamitano subito l’attenzione di tutti. Gag, sorrisi, sfida lanciata. Ma anche un pensiero per Genova. “Speriamo di portare un sorriso e una serata di gioia in un momento cosi difficile”.

Sanno tutto le quattro Leggende. Hanno promesso a Ernesto De Filippis, organizzatore della Grande Sfida, le loro divise di gioco di Genova e Milano, autografate, da mettere all’asta con Stelle nello Sport per sostenere le vittime dell’alluvione.

Il Conto alla rovescia è terminato, stasera al 105 Stadium di Genova arriva il grande appuntamento dell’ATP Champions Tour. Per essere ammessi alla competizione dell’ATP Champions Tour, una competizione concessa ai pochi “eletti” del tennis mondiale.

A Genova scenderanno in campo McEnroe, Ivanisevic, Chang e Lendl: complessivamente

Genova24.it - 1 / 2 - 26.09.2021 2

hanno vinto 230 tornei. Un numero incredibile. Ma andiamo nel dettaglio. John McEnroe ha vinto 77 tornei di cui 7 Slam e 78 tornei di doppio (10 Slam) e per quattro volte la Coppa Davis, Goran Ivanisevic per 6 anni il battitore più forte raggiungendo 1477 ace in una stagione : ha vinto 22 tornei di singolare (tra cui Wimbledon nel 2011 ), Ivan Lendl vinto 94 tornei di cui 8 Slam e 1 coppa Davis x la Cecoslovacchia mentre Michael Chang famoso per trionfo Roland Garros 1989 ad appena 17 anni e 3 mesi ancora oggi il più giovane vincitore Slam: per lui 34 tornei vinti. Il regolamentodell’ATP Champions Tour prevede che ogni singolo match sarà giocato su due set con un tie-break da giocarsi sul 6-6. Sul punteggio di un set pari, verrà giocato un Champions Tie-Break che deciderà il match. Un Champions Tie-Break è simile ad un tie-break regolare, ma sarà assegnato al primo giocatore che raggiungerà 10 punti con 2 punti di margine.

Tra gli eventi collaterali anche la Grande Sfida Junior, torneo Rodeo u12-u14-u16 con 8 ragazzi selezionati dalla federazione regionale e Torneo Vintage con racchette di legno e abito in stile dalle ore 16 torneo rodeo a 4 game: il vincitore maschile e quello femminile giocheranno con i campioni.

Le biglietterie del 105 Stadium saranno aperte tutto il giorno domani. Si attende il pubblico delle grandi occasioni. “Siamo certi sarà una serata memorabile”, sottolinea De Filippis. Loro, le Leggende, sono cariche. “Non so se rifarò qualche scherzo a Lendl, di sicuro ci divertiremo”, sorride Michael Chang ricordando il servizio da sotto nella mitica finale del Rolland Garros 1989. Lui, il campione “ceco” tiene botta, rifila una gomitata all’avversario amico e rilancia “Ci vediamo a Genova. Poi ne riparliamo”.

Per Goran Ivanisevic sarà una sfida speciale. “Mc Enroe è sempre stato il mio idolo, il mio mito. Giocare contro di lui sarà una emozione particolare. Non vedo l’ora. Ai genovesi dico: forza, resistete. Anche in Croazia abbiamo avuto disastri simili. Sono certo che si rialzeranno. Noi speriamo di portare un po’ di svago”.

Genova24.it - 2 / 2 - 26.09.2021