Notiziario mensile Novembre 2015 Anno XXXIV n° 11

Mensile d’informazione riservato ai Soci del Club La Meridiana Stampa: Via Fiori, 23 41043 Casinalbo (Mo) MC offset • • Via Capilupi, 31 Tel. 059.550.153 - Fax 059.550.184 Tel. 059 364156 - Fax 059 3683978 Sito Internet: www.clublameridiana.it Impaginazione: E-mail: [email protected] Colorgraf - Guiglia (Mo) - Tel. 059 700301

La grande sfida

Gli anni ‘70 e ‘80 sono stati quelli che li rendeva diversi e meravigliosamente hanno lasciato un segno indelebile unici. Senza nulla togliere ai fuoriclas- ✔ Sabato 7 novembre nella memoria di tutti gli appassionati se dei tempi moderni come Novak ore 20.30 di . Quegl’anni Djokovic, Roger Fede- Festa di San Martino pag. 5 segnarono un cam- rer e Rafael Nadal, bio d’epoca in cui i che negli ultimi 15 an- ✔ Da sabato 7 a “vecchi” Rod Laver, ni si sono alternativa- giovedì 26 novembre John Newcombe, mente “aggiudicati” i Mostra d’arte pag. 3 Ilie Nastase, Guiller- titoli più importanti al mo Vilas, Manuel mondo, la tecnica di ✔ Giovedì 12 novembre Orantes e Stan allora, certamente raf- alle 21.15 Smith passarono il finata e le velocità di Serata MeriNote pag. 4 “testimone tennisti- palla ridotte, lasciava- co” a Bjorn Borg, no maggior spazio a ✔ Domenica 15 novembre , Jimmy differenti interpreta- ore 15.30 Connors, John zioni, più di quanto Burraco di beneficenza pag. 2 McEnroe, Mats Wi- non succeda ora. lander, Stefan A Modena, il tennis ✔ Dal 17 novembre Edberg, Boris Be- professionistico ha all’11 dicembre cker e Andrè Agassi. I campioni di allo- sempre avuto una collocazione impor- Grand Prix ra riuscivano ad essere atleti e nel tante basti pensare alle 32 edizioni del “Davis Cup” pag. 8 contempo attori di quel meraviglioso Trofeo Eugenio Fontana organizzate palcoscenico che è il campo da tennis. dal nostro Club attraverso il quale so- ✔ Sabato 21 novembre Ognuno di essi caratterizzato da un no passati giocatori come Alberto Domenica 22 novembre gioco diverso, influenzato dalla scuola Mancini, Radek Stepanek, Grigor Di- La Grande Sfida pag.1/2 tennis di provenienza, dalle superfici mitrov, Aleksandr Dolgopolov, Flavia che ogni paese tradizionalmente pos- Pennetta, , Francesca ✔ Dal 27 al 31 gennaio 2016 sedeva ma senza ombra di dubbio Gita sulla neve pag. 7 dalla personalità di ognuno di essi che segue a pagina 2

✔ Ristorazione pag. 6

✔ Miniclub pag. 6

✔ Scuola Tennis pag. 7

✔ Torneo sociale outdoor 2015 pag. 8

John Mcenroe Yannick Noah Novembre 2015

continua da pagina 1 sarà caratterizzata da due giornate di BURRACO gare: sabato 21 novembre a si DI BENEFICENZA Schiavone e tanti altri. Volendo circo- disputeranno due semifinali e il giorno Domenica 15 novembre ore 15,30 scrivere maggiormente gli eventi tenni- dopo a Modena i vincitori combatte- stici di spicco a Modena, bisogna tor- ranno in finale per il primo e secondo nare al 1988 quando venne organizza- posto e i due perdenti per il 3° e 4°. ta, in collaborazione con il nostro Club, Per Wilander, tornare a Modena signi- l’esibizione tra Yannik Noah e Miloslav ficherà rivivere la sua gioventù visto Mecir disputata proprio al PalaPanini, che a Serramazzoni si aggiudicò gli un remake della finale degli Internazio- Europei Under 18 prima di trionfare nel nali di Roma vinta dal francese quattro Roland Garros Junior (1981). anni prima. Nel 1993 il primo turno di Il nostro Club ha l’onore di ospitare la Coppa Davis Italia-Brasile in cui la no- serata di gala tra la disputa dei due big Sabato 24 ottobre si è svolta la stra nazionale superò il turno per 4-1 matches; sabato 21 novembre alle serata di beneficenza a favore perdendo successivamente a Firenze ore 20.30 i protagonisti de “La Grande dell’Associazione ASEOP a so- contro l’Australia che quell’anno ap- Sfida” saranno ospiti presso il ristoran- stegno del bellissimo progetto prodò alla finale, persa, contro la Ger- te La Serra tra tutti i soci e gli ospiti “La Casa di Fausta”. MSO è da mania per 4-1. Un’altra esibizione nel che vorranno partecipare all’evento. tanti anni amica e sostenitrice di 2006 portò al PalaPanini Carlos Moya, La presenza di Lea Pericoli, come rap- questa infaticabile associazione Filippo Volandri, e presentante della Federazione Italiana che aiuta, sostiene ed accom- . Tennis e presidentessa del LILT (Lega pagna i bambini malati di leuce- Sui nostri campi da tennis ricordiamo Italiana per la Lotta contro i Tumori) e mia e malattie oncologiche. E’ anche gli allora giovanissimi Guillermo Adriana Serra Zanetti in veste di ma- per tale motivo che anche il Coria e David Nalbandian che, prima e drina dell’evento sportivo arricchiranno BURRACO DI BENEFICENZA dopo il tour europeo, (Roland Garros la serata. La musica dei soci Trifilio e di domenica 15 novembre sarà juniores, primi e secondi classificati e Coccapani, creeranno l’atmosfera giu- dedicato a sostenere tale pro- getto. “Il Presidente Sig. Bagni presente alla serata, ha spiega- to a che punto sono con i lavori della struttura vicino al Policlini- co cha ha la finalità di ospitare i piccoli pazienti ed i suoi fami- gliari, provenienti da zone lonta- ne, nel periodo di screening dia- gnostico e di terapia. Ciò con- sente di ridurre l’ospitalizzazio- ne dei bambini permettendo lo- ro di vivere la quotidianità in un luogo famigliare, al di fuori del reparto, continuando le terapie in un contesto di controllo sani- tario costante. Le fotografie del- Enri Leconte la posa della prima pietra che si è tenuto lo scorso 28 marzo e la Wimbledon juniores, terzi e quarti clas- sta per un evento che si preannuncia fotografia di ottobre mostrano sificati) si allenarono giocando anche unico nel suo genere ed il fatto che il come i lavori siano proceduti con i nostri agonisti. ricavato della serata venga devoluto in speditamente. L’intenzione, Il 2015 è un altro anno importante per beneficenza al LILT, sottolinea ancora prosegue il presidente di ASE- il tennis di altissimo livello, perché re- una volta il forte legame che unisce lo OP è quella di inaugurare la gala a Modena e a tutti gli appassiona- sport alla solidarietà. Per i soci, in se- struttura a Marzo 2016”. Anche ti di tennis uno spettacolo davvero greteria sportiva, sono disponibili alcu- il Sindaco di Formigine Sig.ra unico. Domenica 22 novembre alle ore ni biglietti che il nostro Club ha preven- Costi Maria presente alla serata 16.00, al PalaPanini, si sfideranno tivamente prenotato. Per quanto ri- ha voluto congratularsi per la quattro grandi campioni del passato, guarda la cena, al costo di €. 70,00, bellissima iniziativa, il ringrazia- John McEnroe, Mats Wilander, Yan- ricordiamo che fino a lunedì 2 novem- mento più grande va a voi cari nick Noah ed Enri Leconte, in un match bre potranno prenotarsi solo ed esclu- Soci ed Amici di Meridiana Soli- ufficiale. La Grande Sfida, così chia- sivamente i soci, successivamente an- darietà che ci sostenete con la mata perché è una sfida tra grandi che gli ospiti. vostra presenza. Grazie di cuo- giocatori, approda in Italia per la quar- Per informazioni chiamare 059550153 re a tutti. ta volta e per la prima a Modena e e per prenotazioni 059551457. 2 Novembre 2015

Mostra di pittura, disegno, scultura e fotografia Dal 7 al 26 novembre

Pittura, disegno, scultura ceramica e fotografia al Club La Campo dè Fiori” all’associazione Trittico Art Museum Meridiana di Modena. nella categoria figurativo classico. Barbara Tommasini “Personal portraits” è il titolo della mostra di pittura, dise- nasce a Modena nel 1981 e consegue il diploma di pittura gno, scultura ceramica e fotografia che inaugura sabato all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Affascinata dalla 7 novembre alle ore 17.30 presso la villa del Club La figura umana sviluppa negli anni un percorso incentrato Meridiana di Casinalbo (Modena) in via Fiori 23. La mo- sull’espressività del volto e del corpo. Le opere ad olio su stra tutta al femminile curata da Barbara Ghisi, vede co- tela, o matita su compensato, sono caratterizzate da un me protagoniste sei donne di diverse età, formazioni linguaggio figurativo; reale, distorto dalla prospettiva o culturali e provenienze. La pittrice Simonetta Fontani na- alterato dal colore, il protagonista rimane lo sguardo. ta a Firenze vive e lavora a Prato. Ha esposto in sedi Spunto di riflessione per indagare sull’umanità del sog- pubbliche e private, rassegne e concorsi nazionali e in- getto e sul suo stato d’animo. Anche la maestra cerami- ternazionali, riscuotendo significativi riconoscimenti tra i sta Carla Costantini è nata a Modena, ma residente a quali, nel 2006, il “Fiorino doro” al Premio Firenze. E’ San Prospero. Si è diplomata all’Istituto d’Arte “Adolfo stata testimonial italiana con le sue opere a “Casa Italia” Venturi” di Modena nella sezione decorazione e cerami- nel 2008 in occasione dei Giochi olimpici di Pechino e nel ca. Ha frequentato corsi di scenografia a Firenze. E’ stata 2010 per quelli invernali di Vancouver. Nel 2013 è stata insegnante di ruolo di Educazione Artistica ed ha tenuto selezionata per una rassegna d’arte a Luxor (Egitto). E’ lezioni di aggiornamento scolastico alla televisione nazio- nata a Firenze anche Cristina Landi, dove vive e lavora. nale dal 1965 al 1967. Numerosi i primi premi che si è Fin dall’infanzia coltiva la passione per l’arte e studia da aggiudicata nella sua carriera artistica sia con la scultura autodidatta documentandosi assiduamente sulle tecni- che con la pittura. Dalla provincia modenese giunge la che del disegno e della pittura, dalla grafite alle matite fotografa Barbara Bertoncelli e più precisamente da San colorate, fino all’acquerello e all’olio. Nel 1992 partecipa Cesario sul Panaro. Fedele alla sua professione di medi- al 16° Concorso G. Pescetti vincendo il 1° premio della co psichiatra è incuriosita dall’essere umano nelle sue Grafica. Nel 2014 apre assieme alla figlia un piccolo stu- molteplici sfaccettature interiori ed esteriori. dio, dove lavora ed insegna le basi del disegno dal vero, Con i suoi scatti fotografici cattura l’essenza intima delle pittura ad olio, acquerello e computer grafica. Artista sen- persone nelle loro pose naturali , composte o scomposte, sibile e matura la mantovana Ilaria Ingrosso, nei suoi immortalando l’espressione dalla mimica del volto al mo- quadri si riconosce una naturalezza espressiva e plastica vimento del corpo. Si è aggiudicata premi importanti in non comune che realizza con grande maestria tecnica. I concorsi fotografici nazionali e ha esposto le sue opere in suoi soggetti sono scelti nella ricerca del bello e della di- importanti gallerie in Italia e in Germania. La mostra re- namicità. Bal- sterà in visio- lerini coinvolti ne al pubblico nella danza, con ingresso atleti che libero tutti i esternano tut- giorni dalle ta la loro ener- ore 10.00 alle gia fisica. Ha ore 19.30 fino esposto a Ro- al 26 novem- ma dove ha bre. Per infor- vinto il 1° pre- mazioni tel. mio al concor- 328 8662152. so “Premio

3 Novembre 2015

Serata MeriNote di San Martino Giovedì 12 novembre alle ore 21.15

Dopo il grande evento dell’Orchestra Italiana del Ci- gante, capace di portare al quartetto le sonorità tipiche nema alla fine di settembre, la musica dal vivo ritorna del jazz degli anni sessanta; il suono solido e robusto prepotentemente con il concerto di “Fariselli Quartet del secondo e la sua attitudine eclettica gli permette di special guest Fabrizio Bosso e Lara Luppi”. spaziare dal jazz al soul-jazz con grande disinvoltura. La serata jazz proposta da Alessandro Fariselli al sax Lara Luppi conosciuta e stimata come interprete ca- e tenore, Fabio Nobile alla batteria, Massimiliano Roc- rismatica ma anche sensibile ed originale, ha inciso chetta al pianoforte, Mauro Mussoni al contrabbasso, undici cd a proprio nome con musicisti americani e Fabrizio Bosso alla tromba e Lara Luppi voce, verrà italiani nell’ambito del jazz, del blues, dello swing e svolta nei campi al coperto, giovedì 12 novembre alle del gospel. Ha ideato due spettacoli teatrali e spesso i ore 21.15. suoi concerti sono curati come veri e propri show con Tutti i soci potranno partecipare gratuitamente mentre scenografie, parti raccontate, supporti visivi. Tra i nu- i rispettivi ospiti al costo di €. 10,00. merosi progetti cui si è dedicata la connotazione che Direttamente sul campo sarà allestito un american bar ha reso questa poliedrica artista famosa a livello na- che proporrà una vasta gamma di drinks ai presenti zionale, è sicuramente quella che nasce dalla passio- oltre alle caldarroste e al vino novello. Per l’occasione ne per lo swing prima maniera che l’ha portata ad es-

la location sarà trasformata in un auditorium di tutto sere la voce della swing and jive band “Jumpin’Shoes” rispetto che metterà i professionisti nelle migliori con- e della “Blue Midnight Orchestra”, a collaborare con i dizioni di esibirsi. Blue Four di Lino Patruno e dal 2012 con l’ensamble Alessandro Fariselli Quartet nasce dalla collabora- del pianista Paolo Alderighi. zione del sassofonista con il batterista, compositore e Fabrizio Bosso: inizia a suonare la tromba nel 1978 arrangiatore Fabio Nobile. Il progetto spazia dal jazz al all’età di 5 anni e consegue il diploma all’età di 15 anni, funk senza disdegnare un approdo ai brani della musi- presso il conservatorio G. Verdi di Torino e nel ’99 vie- ca pop: abbraccia vari generi musicali, tenendo sem- ne premiato come “Miglior Nuovo Talento” del jazz ita- pre al proprio centro l’improvvisazione strumentale. liano nel referendum della rivista Musica Jaz. La prima Infatti, sia Fariselli che Nobili hanno alle spalle un apparizione sul palco dell’Ariston per il Festival di San- curriculum di collaborazioni importanti con artisti in- remo, al fianco di Sergio Cammariere, risale al 2002 ternazionali e dirette verso contesti musicali differenti. e da quel momento un escalation di successsi che lo In questo progetto, i due portano le esperienze matu- portano ad essere uno dei trombettisti più famosi al rate a fianco di musicisti come Mario Biondi, Fabrizio mondo. Sono molteplici i progetti e le collaborazioni Bosso, Incognito, Tullio De Piscopo e moltissimi altri che Fabrizio Bosso condivide con musicisti di altissimo a contatto con un repertorio vario, dove il jazz si con- livello e in tutto il mondo. Per elencare date, concer- tamina e arricchisce attraverso attitudini espressive e ti e riconoscimenti ottenuti fino ad oggi bisognerebbe riflessi stilistici di varia provenienza. scrivere ancora molto; è invece importante sottoline- Con loro sul palco due musicisti di spessore come il are che con la nascita del nuovo quartetto, composto pianista Massimiliano Rocchetta e il contrabbassista da Mazzariello al pianoforte, Luca Alemanno al con- Mauro Mussoni: il primo è arrangiatore, compositore, trabbasso e Nicola Angelucci alla batteria, Fabrizio si ottimo accompagnatore nonché solista raffinato ed ele- dedica completamente alla sua musica.

4 Novembre 2015

San Martino Sabato 7 e domenica 8 novembre

La festa di San Martino, è diventata per tutti un punto Ancora nello scorso secolo la raccolta delle castagne fermo, una porta temporale attraverso la quale si passa avveniva con precisi rituali. Alla fine di settembre, dopo dall’estate all’autunno, dal caldo al freddo. Capita abba- avere ripulito il sottobosco, con lunghe pertiche si faceva stanza spesso che proprio in questo momento dell’anno la battitura dei primi marroni. I frutti, ancora nel riccio, vi siano temperature quasi estive (dal detto popolare l’e- venivano ammucchiati nella “ricciaia” coperta di foglie ed state di San Martino) che crollano improvvisamente la- erba, per completare la maturazione e nello stesso tem- sciando spazio alle ombre lunghe e alle giornate corte po uccidere le larve che avrebbero danneggiato il rac- ed uggiose. colto. Lo stesso risultato si otteneva immergendo le ca- Il frutto di stagione che rappresenta questo periodo è la stagne nell’acqua (cambiata una volta al giorno) per una castagna che ha una grandissima tradizione. settimana e poi asciugandole. Nei castagneti c’erano poi “Il castagno era già conosciuto ed apprezzato dai Greci delle piccole costruzioni in pietra: i seccatoi, indispensa- per le sue nume- bili a sviluppare il rose potenzialità: processo di conser- abbondante produ- vazione delle casta- zione di frutti molto gne. Queste struttu- nutrienti, utilizzo di re erano suddivise legname, cortec- su due piani da un cia, foglie e fiori. solaio a graticcio, Gli ellenici (abitanti sopra venivano della Grecia antica) adagiate le casta- ne svilupparono la gne, sotto si accen- coltivazione sele- deva un lento fuoco zionando le varietà, utile per essiccarle. per poi consuma- Nella cucina con- re le castagne nei temporanea le ca- modi più diversi stagne si rivelano (pane nero di Spar- ottime sia bollite ta, sfarinate e mine- che arrostite, of- stre). Greci, Fenici frendo se essiccate ed Ebrei commer- e macinate una fa- ciavano questi frutti rina utile per mille in tutto il bacino del ricette”. Mediterraneo, la cui Nel 2015 nel nostro pianta era definita Club, la festa di San “albero del pane”. Martino verrà fe- Virgilio dava consigli sulla coltivazione del castagno, men- steggiata in modo semplice, una cena con menù a base tre Marziale indicava che nell’Impero Romano nessuna di castagne seguita da caldarroste e vino novello, servi- città poteva gareggiare con Napoli nell’arrostire questo ta nel meraviglioso contesto del ristorante “ La Ser- frutto. Plinio raccontava invece come con la farina di ca- ra”. Per l’occasione, come ormai nostra consuetudine, il stagne si preparasse un pane particolare di cui si cibava- sig. Claudio Rossi si occuperà di arrostire i prelibati frutti no le donne durante le feste in onore di Cerere, periodo autunnali che verranno offerti ai Soci sabato 7 domeni- in cui era loro vietato mangiare cereali. I latini cuocevano ca 8 novembre e in occasione del concerto Fariselli le castagne sulla fiamma diretta, sotto la cenere, nel lat- Quartet special guest Fabrizio Bosso e Lara Luppi in te, o come suggeriva Apicio, al tegame con spezie, erbe programma giovedì 12 novembre alle ore 21.15. aromatiche, aceto e miele. Durante il Medioevo furono soprattutto gli ordini monastici a migliorare la coltivazione Menù di San Martino sabato 7 novembre (rimboschimenti nelle aree pedemontane), la conserva- Antipasto: POLENTA DI CASTAGNE CON LARDO zione e la trasformazione delle castagne. Fu allora che Primo: TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON FUNGHI E si affermò il mestiere di “castagnatores”, svolto da con- SPECK tadini specializzati nella raccolta e lavorazione di questi Secondo: TACCHINELLA RIPIENA ALLE CASTAGNE prodotti del bosco. Le castagne divennero così l’alimento Contorno: PATATE AL FORNO principale delle genti di montagna, identificato come un Acqua, Vino, Dolce e Caffè cibo plebeo da evitare nei menu di corte. Fu probabil- Al prezzo di 28,00 € mente per questi motivi se nel XllI sec. iniziò a diffondersi A seguire caldarroste e novello. il termine “marrone” per indicare le qualità eccellenti, più grosse e preziose, meglio adatte ad un consumo elitario. Prenotazioni presso il Bar o tramite tel. 059 - 551457

5 Novembre 2015

MINI CLUB Ristorazione del Club La Meridiana

1) Sabato 7 Novembre – Cena di San che vedranno coinvolte le squadre ita- Martino liane in Champions League, la Ristora- Anticipando la tradizionale ricorrenza di zione proporrà menù composto da San Martino la Ristorazione proporrà, gnocco/tigelle, affettati, formaggi, costi- Sabato 7 Novembre, presso il Ristorante ne in umido, intingoli, acqua/vino, caffè “La Serra” una cena servita con il se- al prezzo di 18,00 €. Tifosi e non vi guente menù: aspettiamo numerosi!!! Antipasto: polenta di castagne con lardo 4) Ristorazione e Gruppi Sportivi Primo: tagliatelle La Ristorazione di castagne con propone, a tutti i funghi e speck “gruppi sportivi” Secondo: tacchi- del Club, giocatori domenica 1 novembre nella ripiena alle squadra calcio, Tante pigne abbiamo raccolto castagne tennis, runners, e insieme potremo divertirci Contorno: patate partecipanti ai molto: vieni a scoprire come al forno corsi in palestra e tanti gufetti, ricci e alberini per Acqua, Vino, Dol- altre iniziative magia far apparire! ce e Caffè sportive, la se- Al prezzo di 28,00 € guente formula: domenica 8 novembre 2) Giovedì 12 No- pizza , birra/bibita, L’autunno è così bello! Prova vembre – Aperi- caffe’ al prezzo di a immaginare in quanti origi- cena dalle 19:30 10,00€. nali lavoretti con le foglie ci alle 21:00 5) Tutto Novem- possiamo dilettare; vieni al mi- Per i Soci e loro bre Menù marte- ni-club, ci divertiremo a speri- Ospiti, in attesa dì-venerdì mentare! dell’evento musi- La Ristorazione cale Bosso-Luppi dal mese di no- domenica 15 novembre che si terrà il pros- vembre, propone oggi con tappi di sughero e simo Giovedì 12 per i Soci e loro tempere le chiome autunnali Novembre, la Ri- Ospiti, presso il ri- riprodurremo! raggiungici al storazione ha il storantino nelle mini-club, veri artisti saremo!! piacere di propor- serate da martedì re, a partire dalle a venerdì, due domenica 22 novembre 19:30, nell’area menù da15,00€/ con i gherigli di noce ometti lil- antistante al Bar, 20,00€ i quali sa- lipuziani potrai creare, un’Apericena a ranno esposti e con tanti piccoli nuovi amici a buffet al prezzo di 15,00 € così compo- modificati settimanalmente. casa potrai tornare! sto: Stuzzichini caldi e freddi, un Primo, 6) Sabato 21 Novembre - Serata di Dolce, Acqua/Vino, Bibite, Caffè. Gala “La Grande Sfida” domenica 29 novembre A seguire, in concomitanza alla perfor- (l’incasso della serata viene devuluto dalla primavera lontani siamo mance musicale, sarà allestito in zona all’LILT) ancora, ma di farti una sorpre- concerto un American Bar dove verran- Antipasto: affettati misti sa non vediamo l’ora: no serviti drink e prosecco. I prezzi sa- Primo: risotto all’aceto balsamico di mo- i fagioli pianteremo e chissà... ranno esposti sullo stesso tavolo di ser- dena, rosette al forno forse il gigante raggiungere- vizio. Nella stessa serata, saranno of- Secondo: punta di vitello al forno, for- mo!! ferte ai presenti caldarroste e vino no- maggi misti vello. Contorno: patate al forno, insalatoni di 3) Serate Champions League orzo e farro Continuano nel mese di Novembre le Acqua, lambrusco e sangiovese, Dolce e “Serate Champions”. Caffè In concomitanza agli incontri di calcio Al prezzo di 70,00 €

La Ristorazione comunica che nel periodo invernale, tutti i lunedì sera, il ristorante e la pizzeria osserveranno un giorno di chiusura e per tutte le serate grastronomi- che le prenotazioni devono pervenire allo 059 551457 6 Novembre 2015

Gita sulla neve ATTIVITÀ Dal 27 al 31 gennaio 2016 SCUOLA TENNIS

Dopo il successo ottenuto l’inverno ta e ritorno e lo skipass (per lo skypass Dopo aver proposto nel mese scorso con la gita sulla neve organizza- è stato concordato con gli organizzatori di ottobre per tutti i suoi ragaz- ta impeccabilmente dal Club con il pre- un costo riservato di 35,00 franchi sviz- zi la videoanalisi del diritto e zioso contributo del socio Giuliano Pat- zeri al giorno. Informiamo tutti i soci che rovescio ed aver iniziato insie- tarozzi, an- tale servi- me ai suoi atleti un percorso di che zio sarà ga- presa visione e correzione de- quest’anno rantito al gli errori, il Club L a Meridiana verrà ripro- raggiungi- progetta nel mese di novembre posta con mento di al- l’inizio dell’attività promoziona- una formu- meno 50 le per i suoi ragazzi organiz- la analoga. adesioni e zando, in collaborazione con il Stessa lo- che la gita comitato provinciale fit, la baby calità (St. sulla neve tennis cup 2016 per le catego- Moritz), in dovrà esse- rie under 8 (anni 2010/09/08) prossimità re confer- e under 10 (anni 2007/06). La del week mata ver- suddetta competizione a squa- end di S. sando una dre, con finalità prettamente lu- Geminiano caparra di dica, è riservata ai ragazzi ed (dal 27 al €. 100,00 a alle ragazze delle scuole tennis 31 gennaio persona di- di modena e provincia. L’ob- 2016). Il costo della gita è di €. 420,00 a rettamente in segreteria sportiva all’atto biettivo sarà quello di far gio- persona nella quale è incluso: tratta- della prenotazione, con il saldo tassati- care tra loro i ragazzi dei club mento con formula a mezza pensione in vamente entro domenica 10 gennaio coinvolti, affinché apprendano hotel a quattro steIle. 2016. Per informazioni rivolgersi allo al meglio le regole delle partite Dalla quota è escluso il viaggio di anda- 059550153 oppure 3356542424. della loro categoria senza fina- lità di classifica. Le gare si svolgeranno nei cir- coli della provincia di modena ed i ragazzi/e saranno seguiti dai maestri del club la meri- diana. Date di svolgimento : sabato 28 novembre 2015 sabato 19 dicembre 2015 sabato 23 gennaio 2016 sabato 13 febbraio 2016 Le sedi di partecipazione sa- ranno comunicate in seguito. I ragazzi della sat saranno con- vocati dai maestri a seconda dell’impegno e dell’attenzione dimostrata durante la scuola tennis, per una o più gare in programma. PRESTITO PERSONALE A fine campionato sarà prevista Hai trovato il modello giusto. una festa finale a cui saranno invitati i ragazzi che vi avran- Ora hai spazio per la tua creatività. no partecipato, i quali verran- Come puoi affrontare una nuova spesa o realizzare un tuo progetto? La soluzione che BPER Banca ti propone è il prestito personale, un finanziamento no premiati tutti indistintamen- comodo perché ti versiamo sul conto la somma concordata in un’unica soluzione e tu la restituisci a rate mensili. La durata del rimborso la scegli tu. te! Inoltre la scuola tennis ha in programma di organizzare Vicina. Oltre le attese. sempre nel mese di novembre prestito.bper.it 800 20 50 40 per i più grandi, un’amichevole con un club della nostra pro-

Messaggio con finalità promozionali. La banca si riserva di subordinare l’accesso al finanziamento ad una valutazione del merito creditizio. Per tutte le condizioni economiche relative al prestito non espressamente richiamate, si fa riferimento al modulo “Informazioni Europee di base per il credito a consumatori” a disposizione della clientela presso vincia. ogni filiale della Banca o su bper.it.

7 Novembre 2015

Notizie sportive

GRAND PRIX: PRIMA TAPPA, “DAVIS CUP”

Il torneo sociale “GRAND PRIX” è una nuova attività so- saranno suddivisi in due gruppi AB dove A gioca con A e ciale ideata e lanciata dai tecnici del nostro Club per la B con B mentre nel femminile vi sarà un gruppo unico. fine del 2015 e tutto il 2016. Questa formula è caratteriz- Ogni singola partita verrà disputata sulla lunghezza dei zata da una serie di tornei con due classifiche, una legata due set su tre con punto decisivo sul quaranta pari (chi ad ogni singola competizione ed una generale (Trofeo riceve sceglie il lato) e un super tie-break a 10 punti al Grand Prix). La prima competizione del Trofeo Grand posto dell’eventuale terzo set. In caso di più squadre a Prix chiamata Davis Cup, sarà a squadre ed avrà il se- parimerito, per dirimere la parità varrà lo scontro diretto e guente calendario: 17-20-23 novembre fase a gironi (ipo- successivamente la differenza giochi complessiva. L’ini- tizzando 6 squadre), 27 novembre e 11 dicembre semifi- zio delle partite è previsto per le ore 19.00 su 4 campi a nali e finale incrociate (facendo in modo che le squadre seconda delle adesioni. L’iscrizione individuale al costo di che s’incontrano durante il girone non giochino contro €. 10,00 da effettuare entro e non oltre sabato 15 novem- nella semifinale ad eliminazione diretta). Ogni team, avrà bre alle ore 19.00. Successivamente, per sorteggio, sa- un capitano nominato dai tecnici che di volta in volta com- ranno formate le squadre. In bocca al lupo e che vinca la pilerà la formazione tenendo conto che tutti i partecipanti formazione più forte. Saranno premiate le prime due (cinque uomini e tre donne) giochino almeno due incontri squadre di ogni competizione ma contestualmente ogni a testa. Per ogni serata di gare verranno disputate tre concorrente acquisirà un punteggio per la classifica del partite, due doppi maschili ed uno femminile. I maschi Trofeo Grand Prix che vedrà abbondantissimi premi.

TORNEO SOCIALE Domenica 11 ottobre è terminato il torneo sociale di ten- di Giulia Fontana e Andrea Vandelli che hanno battuto la nis outdoor le cui premiazioni si sono svolte durante la coppia formata da Elena Ferrari e Federico Zannier. Nel- cena di chiusura. Il socio Dario Malandugno si è rivelato le due gare del femminile, il doppio è stato vinto dalla il vero protagonista di questa manifestazione sportiva coppia formata da Alessandra Savigni e Laura Gogioso vincendo sia la gara di singolare maschile contro Federi- contro Stefania Masetti e Francesca Ciacci. Il singolare co Zannier che quella di doppio in coppia con il compa- è stato invece vinto da Stefania Masetti sulla rivale Egle gno Claudio Ghirri contro i rivali Simone Malandugno e Masetti. Nella stessa serata i tecnici del Club hanno illu- Giorgio Malagoli . Il doppio misto è terminato nelle mani strato ai presenti, il “Trofeo Grand Prix”.

Da sinistra Nicola Frediani, Carlo Pinti, il vincitore Da sinistra Massimiliano Sirchio, Nicola Frediani, uno Da sinistra Massimiliano Sirchio, Nicola Frediani, il vin- del singolare maschile limitato a 4.2 che parteci- dei due finalisti del doppio maschile e Simone Malan- citore del singolare e del doppio maschile Dario Malan- perà di diritto allo shootout de “La Grande Sfida” e dugno e Carlo Pinti. dugno e Carlo Pinti. Massimiliano Sirchio.

Da sinistra Massimiliano Sirchio, la fina- Da sinistra Massimiliano Sirchio, i vinci- Da sinistra Massimiliano Sirchio, Stefa- Da sinistra Massimiliano Sirchio, la vin- lista del doppio misto Elena Ferrari, Ni- tori Andrea Vandelli e Giulia Fontana, nia Masetti vincitrice del singolare fem- citrice del doppio femminile Alessandra cola Frediani e Carlo Pinti. Nicola Frediani e Carlo Pinti. minile, Nicola Frediani e Carlo Pinti. Savigni, Nicola Frediani e Carlo Pinti. 8