ACTORS Italia ATTRATTORI CULTURALI PER IL TURISMO E L’OCCUPAZIONE NELLE REGIONI DEL SUD ITALIA Rapporto sull’area di Caserta e le Residenze Reali Borboniche Settembre 2016 I contenuti dei Working Papers OCSE non devono essere considerati rappresentanti le posizioni ufficiali dell’OCSE e dei suoi paesi membri. I pareri espressi e gli argomenti utilizzati sono da attribuirsi ai soli autori. I Working Papers contengono risultati preliminari o di una ricerca in corso da parte dell'autore (i) e sono pubblicati per stimolare più ampie discussioni sui temi OCSE. Questo documento e qualsiasi mappa ivi contenuta non pregiudicano lo status o la sovranità dei territorio, la delimitazione delle frontiere e dei confini internazionali, e la denominazione di qualsiasi territorio, città o area. Illustrazione di copertina: © Tarchyshnik Andrei © OCSE 2016 E’ consentito riprodurre, scaricare o stampare i contenuti OCSE per uso personale e inserire estratti delle pubblicazioni, dei database e dei prodotti multimediali dell’OCSE nei propri documenti, presentazioni, blog, siti web e materiali didattici, a condizione di indicare adeguatamente l’OCSE come fonte dei dati e detentore del relativo copyright. Per l’utilizzo commerciale e i diritti di traduzione, presentare richiesta a
[email protected]. L’OCSE, IL PROGRAMMA LEED DELL’OCSE E IL CENTRO OCSE LEED DI TRENTO PER LO SVILUPPO LOCALE | 3 L’OCSE L’OCSE è un’organizzazione inter-governativa e multi-disciplinare composta da 34 Paesi membri con la missione di facilitare la cooperazione fra i governi per definire politiche socio- economiche condivise e migliori e rendere l’economia globale più etica, il mercato più trasparente e lo sviluppo più sostenibile ed equo.