SUPERMAC Insegna
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
141024-Spq-Spq F1-028
quotidiano PAGINA 28 Venerdì 24 Ottobre 2014 La grande sfida di Tennis We Can in campo con i grandi del passato A Milano una rappresentanza vicentina per vedere McEnroe, Lendl, Chang e Ivanisevic Se il 6 settembre con il Fogni- avuto in passato un'occasione ni Seppi day di Vicenza abbia- così grande! E che dire di tutto mo vissuto il nostro giorno da il gruppo che avevamo al segui- campioni, sabato 18 Ottobre to, oltre venti persone, partiti in si è realizzato un altro sogno: pullman (grazie a proposito ad abbiamo vissuto il giorno da Alessandra Babbi per l'inte- leggenda per giocare a tennis in ressamento nell'organizzare la campo con quattro campioni al trasferta)? Secondo voi poteva palaforum di Assago, nel corso solo recitare un ruolo di com- I protagonisti vicentini della "grande sfida": da destra John dell'evento la "Grande sfida n° parsa o doveva necessariamen- Roche, Pietro Sartori e Paola Ambrosetti hanno palleggiato con 3". te vivere una grande emozione? Goran Ivanisevic ed Ivan Lendl prima dell'inizio delle finali John McEnroe, Ivan Lendl, Go- Cinzia, Daniela, Elisabetta, ran Ivanisevic e Michael Chang Barbara, Enrico Munaro e Zac- erano lì, ad aspettarci, quando caria, la famiglia Sartori, Wal- alle ore 14 abbiamo messo pie- ter Sacchetto e Franco Costa- de all'interno del palazzetto, gliola, Michele Risoli ed Eliseo ancora senza pubblico, facendo Bergamo, Riccardo Battezzati il nostro ingresso dall'entrata Foto ricordo di gruppo con Diego Nargiso, e Luca Slaviero, Alessandro principale, al pian terreno, per grande campione e amico di Tennis We Can Frigo de Marchi, Pierangelo essere riusciti ad ottenere il Visentin e Cristina Rossato, pass come unico gruppo orga- Marco e Caterina Zorzan, Silvy nizzato d'Italia. -
Workshop 2 Economia Circolare E Nuove Forme Produttive
Workshop 2 Economia circolare e nuove forme produttive _ Coordinatori: Barbara Lino, Stefano Munarin Discussants: Ezio Micelli, Consuelo Nava La pubblicazione degli Atti della XIX Conferenza nazionale SIU è il risultato di tutti i papers accettati alla conferenza. Solo gli autori regolarmente iscritti alla conferenza sono stati inseriti nella pubblicazione. Ogni paper può essere citato come parte degli “Atti della XIX Conferenza nazionale SIU, Cambiamenti. Responsabilità e strumenti per l’urbanistica al servizio del paese, Catania 16-18 giugno 2016, Planum Publisher, Roma-Milano 2017. © Copyright 2017 Planum Publisher Roma-Milano ISBN 9788899237080 Volume pubblicato digitalmente nel mese di marzo 2017 Pubblicazione disponibile su www.planum.net | Planum Publisher È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, anche ad uso interno e didattico, non autorizzata. Diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi. Workshop 2 ECONOMIA CIRCOLARE E NUOVE FORME PRODUTTIVE Coordinatori: Barbara Lino, Stefano Munarin Discussants: Ezio Micelli, Consuelo Nava L’economia mondiale ha imboccato la strada della post-glo- PAPER DISCUSSI balizzazione. La stessa green economy è diventata parte del processo di accumulazione dell’economia capitalistica, tra- Autoproduzione di servizi: risposte spontanee alla città sformando i limiti ambientali in opportunità di crescita. contemporanea La delocalizzazione delle attività manifatturiere non si carat- Sara Altamore, Venera Pavone terizza più, in modo esclusivo, secondo la ricerca della mi- nimizzazione del costo dei fattori produttivi. Il commercio si Shifting paradigms. Metabolismi circolari per una città trasforma in modo altrettanto consistente. La mutazione del healthy territorio come supporto dei processi di produzione evidenzia Libera Amenta sempre di più gli sprechi avvenuti negli ultimi decenni e pone nuovi interrogativi e opportunità. -
Magazine ITF2018
Pro Circuit 16 - 24 GIUGNO 2 0 1 8 TORNEO INTERNAZIONALE DI TENNIS COMBINED MASCHILE e FEMMINILE Montepremi 15.000+15.000 $ VIII° Memorial Angelo Rossini - TROFEO INCONTRI DI SINGOLO E DOPPIO MASCHILE E FEMMINILE INGRESSO GRATUITO – INCONTRI POMERIDIANI E SERALI Saluto del Presidente dello Sporting Porgo il benvenuto a tutti gli atleti e alle atlete che, insieme ai propri allenatori, parteciperanno al nostro Torneo Internazionale di Tennis ITF Combined, una formula presente in pochi circoli in Italia e che ha alimentato il piacere del pubblico e dei nostri associati. Nella formula del COMBINED giocheranno i rispettivi tabelloni tennisti e tenniste nelle categorie di singolare e doppio in dieci giorni di spettacolo sportivo. Ringrazio anticipatamente i Soci dello Presidente del Consiglio Direttivo SCS asd Sporting sempre disponibili ad accogliere gli ospiti presso il circolo e ringrazio le maestranze che già da tempo lavorano per rendere l’evento all’altezza del prestigio del Club. Il Torneo è come sempre aperto al pubblico, inizierà sabato 16 giugno con le qualificazioni fino alle finali del 23 e 24 giugno. Invitiamo gli appassionati a questa settimana di bel tennis giocato da gio- vani talenti, italiani e stranieri ai quali auguriamo di scalare, in un prossimo futuro, le classifiche mondiali, così come in passato fecero tanti Campioni che hanno giocato sui campi in terra rossa dello Sporting. Emanuel Manfredini Memorial Angelo "Gianni" Rossini Rossini fu uno dei pilastri dello sviluppo socio economico di tutto il comprensorio sassolese che lo ricorda con stima e affetto; grazie alla sua intuizione e a quella di alcuni suoi amici costruì un Club capace di essere fulcro di sport e di aggregazione nell’ambito della collettivi- tà sassolese, lo SPORTING CLUB SASSUOLO. -
Il Park Risponde Tre Volte Al Tennis Club Italia: Pareggio E Tutto Rinviato Al Ritorno Di Redazione 22 Novembre 2015 – 20:25
1 Il Park risponde tre volte al Tennis Club Italia: pareggio e tutto rinviato al ritorno di Redazione 22 Novembre 2015 – 20:25 Genova. Si sono disputati gli incontri di andata delle semifinali playoff del campionato di Serie A1 maschile. Entrambe sono terminate in parità: 3 a 3 sia nella sfida tra il Park Tennis Club Genova e il TC Italia di Forte dei Marmi che in quella tra il TC Prato e il Circolo Canottieri Aniene campione d’Italia in carica. Tutto rinviato, quindi, allegare di ritorno, in programma domenica 29 novembre. La finale scudetto si disputerà sabato 5 e domenica 6 dicembre a Montecatini Terme. Genovesi in vantaggio grazie a Fabio Fognini; pareggio toscano con il successo di Matteo Marrai su Pietro Ansaldo. La vittoria di Walter Trusendi, dopo 3 ore di gioco, su Gianluca Mager, ha portato avanti il TC Italia; immediata la replica di Alessandro Giannessi. Il primo doppio ha visto prevalere Filippo Volandri e Matteo Viola su Fabio Fognini e Alessandro Ceppellini; nel secondo, dopo aver perso il primo set, Andrea Arnaboldi e Gianluca Mager hanno conquistato il punto del definitivo pareggio. Di seguito i tabellini dei due incontri. Park Tennis Genova – Tennis Club Italia 3-3 Fabio Fognini (P) b. Filippo Volandri (I) 63 75 Alessandro Giannessi (P) b. Matteo Viola (I) 76 61 Genova24.it - 1 / 2 - 24.09.2021 2 Walter Trusendi (I) b. Gianluca Mager (P) 76(5) 06 75 Matteo Marrai (I) b. Pietro Ansaldo (P) 64 61 Andrea Arnaboldi/Gianluca Mager (P) b. Walter Trusendi/Matteo Marrai (I) 16 62 10-6 Filippo Volandri/Matteo Viola (I) b. -
Serie A1 Maschile: Il Park Allunga in Vetta, +4 Sul Parioli Di Redazione 06 Novembre 2016 – 22:00
1 Serie A1 maschile: il Park allunga in vetta, +4 sul Parioli di Redazione 06 Novembre 2016 – 22:00 Genova. Poker vincente del TC Prato nella quarta giornata del campionato di Serie A1 maschile. Il club toscano, leader del girone 1, fin qui impeccabile nel suo cammino, ha superato in casa per 6-0 lo Sporting Selva Alta Vigevano. Del ko dei lombardi ha approfittato il Circolo Canottieri Aniene per guadagnare il secondo posto in solitario, grazie al successo per 5-1 sui campi del neopromosso Tennis Club Triestino e nonostante il ritiro per infortunio di Matteo Berrettini. Hanno preso il largo nel girone 3 i campioni in carica del Tennis Club Italia Forte dei Marmi, che hanno vinto anche in casa all’AMP Pavia, imponendosi per 6-0. Secondo posto confermato per il TC Genova 1893 che ha battuto in casa per 5-1 la Società Tennis Bassano e che domenica prossima si giocherà il tutto per tutto proprio con i toscani. Più serrata la lotta nel girone 2 dove il TC Parioli, che la scorsa settimana era stato scavalcato al comando dal Park Genova, ha perso per 5-1 sui campi del Tennis Club Schio Arket, al primo successo in campionato. Proprioil club genovese ha consolidato il primato imponendosi per 5-1 in trasferta contro il CT Palermo. Da segnalare il netto successo di Alessandro Giannessi su Salvatore Caruso. Al termine delle gare con il Palermo, Frederik Nielsen, prima di rientrare in Inghilterra per un nuovo torneo e prendere il quarto volo in due giorni e altri due treni ha dichiarato: “Non potevo mancare, non c’è torneo e volo che tenga, per il ‘mio’ Park questo e altro. -
Acta 15 Pass
00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 1 CATHOLIC SOCIAL DOCTRINE AND HUMAN RIGHTS 00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 2 Address The Pontifical Academy of Social Sciences Casina Pio IV, 00120 Vatican City Tel.: +39 0669881441 – Fax: +39 0669885218 E-mail: [email protected] 00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 3 THE PONTIFICAL ACADEMY OF SOCIAL SCIENCES Acta 15 CATHOLIC SOCIAL DOCTRINE AND HUMAN RIGHTS the PROCEEDINGS of the 15th Plenary Session 1-5 May 2009 • Casina Pio IV Edited by Roland Minnerath Ombretta Fumagalli Carulli Vittorio Possenti IA SCIEN M T E IA D R A V C M A S A O I C C I I A F I L T I V N M O P VATICAN CITY 2010 00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 4 The opinions expressed with absolute freedom during the presentation of the papers of this plenary session, although published by the Academy, represent only the points of view of the participants and not those of the Academy. 978-88-86726-25-2 © Copyright 2010 All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in any form, or by any means, electronic, mechanical, recording, photocopying or otherwise without the expressed written permission of the publisher. THE PONTIFICAL ACADEMY OF SOCIAL SCIENCES VATICAN CITY 00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 5 His Holiness Pope Benedict XVI 00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 6 Participants in the conference hall of the Casina Pio IV 00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 7 Participants of the 15th Plenary Session 00_Prima Parte_Acta15:PrimaParte-Acta917/02/1008:35Pagina8 His Holiness Benedict XVI with the Participants of the 15th Plenary Session 00_Prima Parte_Acta 15:Prima Parte-Acta9 17/02/10 08:35 Pagina 9 CONTENTS Address of the Holy Father to the Participants......................................... -
Ecosistema Urbano 2020 Rapporto Sulle Performance Ambientali Delle Città
Ecosistema Urbano 2020 Rapporto sulle performance ambientali delle città a cura di Mirko Laurenti Lorenzo Bono 1 Ecosistema Urbano 2020 Rapporto sulle performance ambientali delle città ecosistema urbano di Legambiente collaborazione scientifica Ambiente Italia collaborazione editoriale Il Sole 24 Ore Hanno curato il rapporto Mirko Laurenti, Lorenzo Bono Responsabile scientifico Alberto Fiorillo Hanno collaborato Sibilla Amato, Lorenzo Barucca, Claudia Cappelletti, Vittorio Cogliati Dezza, Lucia Culicchi, Silvia De Santis, Alessio Di Addezio, Damiano Di Simine, Stefania Di Vito, Francesco Dodaro, Anna Donati, Katiuscia Eroe, Enrico Fontana, Luca Gallerano, Angelo Gentili, Keti Lelo, Marco Mancini, Andrea Minutolo, Salvatore Monni, Gabriele Nanni, Antonio Nicoletti, Vanessa Pallucchi, Antonio Pergolizzi, Andrea Poggio, Stefano Raimondi, Elisa Scocchera, Iliriana Sejdullahu, Federico Tomassi, Sebastiano Venneri. Gli approfondimenti su corpi idrici e rifiuti sono realizzati da a cura di Massimo Gabellini, Silvia Brini Corpi Idrici: Saverio Venturelli (Ispra), Mara Raviola, Maria Enza Tumminelli (Arpa Piemonte); Rifiuti: Andrea Lanz, Valeria Frittelloni, Angelo Santini,Letteria Adella (Ispra). Progetto grafico Luca Fazzalari Stampato da Stamperia Romana srl Industria Grafica Azzero CO2 per il 2020 In collaborazione con 2 Ecosistema Urbano 2020 Rapporto sulle performance ambientali delle città 5 IL RECOVERY PLAN DELLE NOSTRE CITTÀ 7 LO SPAZIO E IL TEMPO DEL SECOLO URBANO 13 ECOSISTEMA URBANO 2020. I RISULTATI DELLA RICERCA 29 LE CITTÀ DI ECOSISTEMA -
Sustainability Report 2017.Pdf
FUTURE A LOOK TO THE CATTOLICA ASSICURAZIONI ASSICURAZIONI GROUP CATTOLICA A year of change. FUTURE A unifi ed approach that brings together A LOOK TO THE the various corporate spirits within the evolving dynamic that the Cattolica Assicurazioni Group is currently experiencing. An industrial and cultural shift towards innovation. 2017 CONSOLIDATED NON-FINANCIAL STATEMENT PURSUANT TO THE ARTICLES 3 AND 4 OF ITALIAN LEGISLATIVE DECREE N. 254/2016 SUSTAINABILITY REPORT CONSOLIDATED NON-FINANCIAL STATEMENT NON-FINANCIAL CONSOLIDATED Please note that the original Report is in Italian. 2017 In case of doubt the Italian version prevails. FUTURE A LOOK TO THE CATTOLICA ASSICURAZIONI ASSICURAZIONI GROUP CATTOLICA A year of change. FUTURE A unifi ed approach that brings together A LOOK TO THE the various corporate spirits within the evolving dynamic that the Cattolica Assicurazioni Group is currently experiencing. An industrial and cultural shift towards innovation. 2017 CONSOLIDATED NON-FINANCIAL STATEMENT PURSUANT TO THE ARTICLES 3 AND 4 OF ITALIAN LEGISLATIVE DECREE N. 254/2016 SUSTAINABILITY REPORT CONSOLIDATED NON-FINANCIAL STATEMENT NON-FINANCIAL CONSOLIDATED Please note that the original Report is in Italian. 2017 In case of doubt the Italian version prevails. REPORT ON CORPORATE GOVERNANCE REPORT AND THE OWNERSHIP ON STRUCTURES REMUNERATION ANNUAL REPORT AND FINANCIAL STATEMENTS CONSOLIDATED FINANCIAL STATEMENTS CONSOLIDATED 2017 NON-FINANCIAL STATEMENT PURSUANT TO THE ARTICLES 3 AND 4 OF ITALIAN LEGISLATIVE DECREE N. 254/2016 SUSTAINABILITY -
Raspored Mečeva / Order of Play Gourmet Program
SLUŽBENO GLASILO ATP TURNIRA • BROJ 2 • 17. 07. 2017. RASPORED MEČEVA / ORDER OF PLAY GOURMET PROGRAM CENTRE COURT NEXT GEN ARENA / GRAND STAND COURT 1 12.00 - 02.00 Naša kužina by LF Restoran 17.30 17.00 17.00 18.00 – 04.00 MARCO CECCHINATO (ITA) vs ANDREY RUBLEV (RUS) vs MARCO TRUNGELLITI (ARG) vs Taste Istria GILLES SIMON (FRA) ATTILA BALAZS (ITA) MATTEO DONATI (ITA) 18.00 - 02.00 Istria gourmet restoran by Zigante tartuffi ne prije / not before 20.00 Slijedi / Followed by COURT 2 21.00 MARIUS COPIL (ROU) vs KENNY DE SCHEPPER (FRA) vs Wine tastings - Fresh Malvasia IVAN DODIG (CRO) FRANKO ŠKUGOR (CRO) 17.00 STEFANO NAPOLITANO (ITA) vs PARTY PROGRAM Slijedi / Followed by MILJAN ZEKIĆ (SRB) 23.30 MIRNJI/NESTOR vs BURY/DŽUMHUR Party nights - Hladno pivo Ulaznice su dostupne na službenoj web stranici turnira: www.croatiaopen.hr. SLOBODAN ULAZ NA PARTY PROGRAM U DANCE ARENI Organizator zadržava pravo promjene programa i satnice. Novosti iz programa pratite putem službene web stranice turnira www.croatiaopen.hr i mobilne aplikacije koju možete pronaći na sljedećim linkovima. 1 WC 1. GOFFIN, DAVID BEL GLAVNI TURNIR 2. BYE D. GOFFIN [1] 3. QUALIFIER --- 4. DŽUMHUR, DAMIR BIH 5. COPIL, MARIUS ROU WC 6. DODIG, IVAN CRO 7. CECCHINATO, MARCO ITA 5 8. SIMON, GILLES FRA 3 9. FOGNINI,FABIO ITA 10. BYE F. FOGNINI [3] 11. YOUZHNY, MIKHAIL RUS 12. KICKER, NICOLAS ARG 13. MARTIN, ANDREJ SVK 14. ISTOMIN, DENIS UZB 15. BERLOCQ, CARLOS ARG 6 16. ČORIĆ, BORNA CRO 8 17. VESELY, JIRI CZE 18. GOMBOS, NORBERT SVK 19. -
Actorsitalia
ACTORS Italia ATTRATTORI CULTURALI PER IL TURISMO E L’OCCUPAZIONE NELLE REGIONI DEL SUD ITALIA Rapporto sull’area di Caserta e le Residenze Reali Borboniche Settembre 2016 I contenuti dei Working Papers OCSE non devono essere considerati rappresentanti le posizioni ufficiali dell’OCSE e dei suoi paesi membri. I pareri espressi e gli argomenti utilizzati sono da attribuirsi ai soli autori. I Working Papers contengono risultati preliminari o di una ricerca in corso da parte dell'autore (i) e sono pubblicati per stimolare più ampie discussioni sui temi OCSE. Questo documento e qualsiasi mappa ivi contenuta non pregiudicano lo status o la sovranità dei territorio, la delimitazione delle frontiere e dei confini internazionali, e la denominazione di qualsiasi territorio, città o area. Illustrazione di copertina: © Tarchyshnik Andrei © OCSE 2016 E’ consentito riprodurre, scaricare o stampare i contenuti OCSE per uso personale e inserire estratti delle pubblicazioni, dei database e dei prodotti multimediali dell’OCSE nei propri documenti, presentazioni, blog, siti web e materiali didattici, a condizione di indicare adeguatamente l’OCSE come fonte dei dati e detentore del relativo copyright. Per l’utilizzo commerciale e i diritti di traduzione, presentare richiesta a [email protected]. L’OCSE, IL PROGRAMMA LEED DELL’OCSE E IL CENTRO OCSE LEED DI TRENTO PER LO SVILUPPO LOCALE | 3 L’OCSE L’OCSE è un’organizzazione inter-governativa e multi-disciplinare composta da 34 Paesi membri con la missione di facilitare la cooperazione fra i governi per definire politiche socio- economiche condivise e migliori e rendere l’economia globale più etica, il mercato più trasparente e lo sviluppo più sostenibile ed equo. -
Ponuda Za LIVE 12.04.2017.Xlsx
LIVEbetting in SportLife kickoff_time sport competition_name home_name away_name 2017-04-12 09:00:00 TENNIS ITF Women Istanbul Valentini Grammatikopoulou Basak Eraydin 2017-04-12 09:00:00 TENNIS ITF Women Istanbul Kateryna Kozlova Julia Terziyska 2017-04-12 09:00:00 TENNIS ITF Women Istanbul Alexandra Cadantu Sviatlana Pirazhenka 2017-04-12 09:00:00 TENNIS ITF Women Shymkent Arina Folts Karine Sarkisova 2017-04-12 09:30:00 TENNIS ITF Italy Maxime Hamou Pietro Licciardi 2017-04-12 09:30:00 TENNIS ITF Italy Vasile Antonescu Benjamin Loccisano 2017-04-12 09:30:00 TENNIS ITF Italy Erik Crepaldi Walter Trusendi 2017-04-12 09:30:00 TENNIS ITF Italy Daniel Masur Juan Pablo Ficovich 2017-04-12 09:30:00 TENNIS ITF Italy Lorenzo Frigerio Yannick Maden 2017-04-12 09:30:00 TENNIS ITF Turkey Anil Yuksel Juan Ignacio Ameal 2017-04-12 10:00:00 FOOTBALL Asian Cup Women Qual Jordan Women Philippines Women 2017-04-12 10:00:00 TENNIS ITF Egypt Michael Zhu Eric Caleguer 2017-04-12 10:00:00 TENNIS ITF Egypt Aldin Setkic Rudolf Molleker 2017-04-12 10:00:00 TENNIS ITF Women Sharm El Sheikh Meiling Wang Amelie Intert 2017-04-12 10:00:00 TENNIS ITF Women Sharm El Sheikh Maileen Nuudi Sofia Dmitrieva 2017-04-12 10:00:00 TENNIS ITF Women Sharm El Sheikh Valeria Bhunu Sandra Samir 2017-04-12 10:00:00 FOOTBALL Kazakhstan Premier League Irtysh Pavlodar FC Taraz 2017-04-12 10:15:00 BASKETBALLPhilippines Commissioners Cup NLEX Road Warriors Globalport Batang Pier 2017-04-12 10:30:00 TENNIS ITF Women Hammamet Alice Balducci Audrey Albie 2017-04-12 10:30:00 TENNIS ITF -
Lorenzi, Un Anno Magnifico E Nozze Da N.1
Anno XII - n.46 - 14 dicembre 2016 Milano abbraccia la Next Gen ATP Ecco come sarà la “Scala” delle nuove star del tennis Pag.4 Lorenzi, un anno magnifico e nozze da n.1 Siamo andati a trovare a Siena l’azzurro che sabato si sposa con Elisa Pag.4 Rivoluzione Fit-Tpra: ecco le regole 2017 Nuovo limite di classifica a 4.4 e calendario come l’Atp Pag.19 Servizio e rotazioni: impara tutti i segreti Inclinazioni della racchetta e punti d’impatto: così batti meglio Pag.22 GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: Dalla parte dei giovani Pag.3 Scudetti: Genova luna... Park Terza Pagina: Milano prima della Next Gen Pag.6 e grande Prato... rosa. Foto Tennis in tv Pag.10 - Numeri della settimana Pag.12 e protagonisti della A1 Racchette e dintorni: le prime chicche del 2017 Pag.25 pag.14 e 16 Regola del gioco: Si può guardare il segno? Pag.27 A Natale regala gli Internazionali BNL d’Italia! ROMA, Foro Italico | 10-21 maggio 2017 #ibi17 www.internazionalibnlditalia.com www.federtennis.it ticketline 800 622662 prima pagina Dalla parte dei giovani DI ENZO ANDERLONI - FOTO GETTY IMAGES ra i primi 100 della classifica Atp del 12 dicembre 2016 ci sono 38 giocatori che hanno T già compiuto 30 anni. E solo due che non ne hanno ancora 20. Non deve stupire quindi se nello stesso giorno, a Milano, Chris Kermode, il pre- sidente dell’Atp stessa, ha descritto co- me “la più bella idea che abbiamo avuto negli ultimi 20 anni” le prossime Next Gen Atp Finals, ovvero l’evento di fine anno che dal 2017 metterà in campo i più forti giovani emergenti del circuito professionistico, dai 21 anni in giù.