Anno XIV - n.38 - 17 ottobre 2018 Next Gen Tsitsipas è già un mito Capace di battere Djokovic e di conquistare i social

Pag.8

AdessoItaliani Camila sempre ride. più Ein vola... alto

In un senza padrone, la star del 2019 potrebbe essere la Giorgi pag.4

I 3 più clamorosi Arrivano in tv colpi... di fortuna le Finals Wta Quando un tocco del nastro Da domenica in diretta il torneo o un pezzo di riga cambiano la storia con le 8 più forti del mondo

Pag.10 Pag.14

I migliori amatori GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: dai Camila, vola! Pag.3 d’Italia? Eccoli Numeri della settimana Pag.12 - Serie A1 Pag.16 Alla vigilia delle finali Fit-Tpra Tennis & Friends: 2 giorni, 18 mila check-up Pag.20 di Capri, i ritratti dei protagonisti Junior Next Gen Italia: le finali di Milano Pag.22 Giovani: lo Junior Master di Reggio Calabria Pag.23 Racchette: Dunlop, ritorno... al futuro Pag.28 Pag.25 L’esperto: il tennis e la schiena dei bambini Pag.32

prima pagina Dai Camila, vola!

DI ENZO ANDERLONI FOTO GETTY IMAGES

se Camila nel 2019 prendesse davvero il volo? Nella setti- mana in cui il tennis italiano Eregistra il grande ritorno di due azzurri, e , insieme tra i primi 20 del mondo dopo 39 anni (era il 25 giugno del 1979 quando l’Atp collo- cava Adriano Panatta al n.19 e Corra- do Barazzutti al n.20), la Giorgi più bella di sempre, questa del 2018 con l’animo in pace, supera se stessa rag- giungendo il n.28 del mondo. Pazienza se un leggero infortunio a un piede le ha impedito di giocare un‘ultima prova dell’anno in Lussem- burgo: vincendo il torneo di Linz ha fatto qualcosa di nuovo e straordi- nario per una come lei. Ha vinto gio- cando anche male. Non è un caso se il video della sua intervista dopo il match della semifinale contro la bel- ga Van Uytvanck è diventato, come si suol dire, “virale”. Lei che dopo una prima risposta classica, di circostan- za, sull’andamento del match, si apre in una bellissima risata spontanea e dichiara: “Ho giocato malissimo”. E ride. Ride a crepapelle, con le lacri- me agli occhi, sentendosi finalmente libera di dire quello che pensa, da vincente non per forza ‘bella’ (tenni- sticamente parlando...). a costo di perdere, potrebbe davve- che a Kvitova, Stephens e Sevastova. Lei abituata a un solo stile di gio- ro puntare a quei grandi exploit per Dunque il livello di gioco per pun- co, tutto eleganti bordate da fondo i quali sembrava essere pronta già tare in alto non manca (in termini campo come se il primo punto fosse quattro anni fa. Un tuffo tra le prime di colpi lo si sapeva da sempre). A uguale all’ultimo e la n.100 del mon- 10 del mondo sembra davvero alla questo si è aggiunto anche un rendi- do uguale alla n.1, per la prima volta sua portata. mento più costante che ha significa- ha giocato per vincere, anche in gior- L’occasione è ghiottissima perché mai to migliorare il proprio best ranking nata no. Si è arrabattata, si è arran- come oggi il tennis femminile è sen- e guadagnare una probabile testa di giata. E poi non se ne è vergognata. za padrona. Simona Halep, n.1 con serie agli Open d’Australia 2019. E Anzi, ci ha riso sopra. Una bellissima merito, ha la schiena fragile. Caroline quella fantastica risata... risata, fresca, contagiosa. Wozniacki, n.2, ha perso con Camila Se dai colleghi maschi in azzurro Ecco, una Giorgi che ride puó dav- due settimane or sono, a Tokyo. E non ci aspettiamo per l’anno prossimo vero far paura al mondo. Camila che è l’unica tra le giocatrici di vertice ad il prosieguo della scalata collettiva, si adatta alla giornata e all’avversa- averci lasciato le penne, quest’anno, per Camila ci piace sognare qualcosa ria anziché picchiare sempre tutto, affrontando l’azzurra: è successo an- di più: vederla volare.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Alessandro GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Mastroluca, Andrea Nizzero, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Claudia Pagani, Gabriele Riva, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, Annamaria Pedani (grafica) Piero Valesio. Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO A CURA DI Sportcast Srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale Giorgi senza limiti E adesso se la ride

Camila col titolo di Linz ritocca il best ranking (28) e prepara la strada alla sua grande occasione. Vediamo perché in questo contesto le Top 10 non sono un obiettivo irraggiungibile. Intanto Nole non perde più e Delpo...

DI ALESSANDRO MASTROLUCA FOTO GETTY IMAGES

a maturità ha i colori delle emozioni. Ha il suono del- le risate dopo la semifinale, Lsi specchia in un abbraccio che commuove. Ha il volto di Cami- la Giorgi che riprende un discorso sospeso quattro anni fa, a Linz, sul match-point non sfruttato in finale contro Karolina Pliskova. Torna per- ché vuole, fortissimamente vuole, nonostante un problema al piede che qualche timore lasciava ancora dopo la semifinale vinta di testa e testar- daggine sulla belga Van Uytvanck. Torna perché in Austria ha sempre giocato bene, e le emozioni positive rassicurano, aiutano anche chi co- me Camila si sforza di non mostrare emozioni, per non dare indizi e van- taggi. Le mostra eccome, nella sem- pre più frequente perdita di campo e controllo con il dritto, Ekaterina , 26 anni, n.28 al mondo: ha vinto due tornei Wta (‘s-Hertogenbosch 2015 e Linz 2018, qui col trofeo) Alexandrova alla prima finale nel circuito maggiore. È il trionfo di una Camila Giorgi completa, a suo agio in tutte le situazioni, capace di tirar su un quarto di finale ingarbugliato con- tro la russa Gasparyan con la forza dell’ispirazione che non si improvvi- sa pur dovendo uscire dal tracciato del piano di gioco previsto.

Best ranking È il trionfo della continuità, il raccol- to dopo la semina della semifinale di Tokyo. Il best ranking al numero 28, ritoccato di un paio di posti dopo tre anni, vuol dire una garanzia quasi matematica di un posto fra le teste di serie all’ 2019. È un biglietto per il tram chiamato de- siderio, perché in una WTA densa, bilanciata e senza vere padrone, la versione di Giorgi che per un set ha

4 circuito mondiale

Novak Djokovic, vero dominato Serena Williams a Wimble- dominatore da Wimbledon don, che come il sole si è levata in in poi, ha battuto in finale Giappone, ha tutti i colori e le solu- a Shanghai il croato Borna Coric (sotto, zioni per piazzamenti costanti e acu- a destra) per 6-3 6-4 ti regolari. Quel che serve per avvici- conquistando il 32° nare almeno la Top 10. E poi spostare Masters 1000 in carriera il limite ancora un po’ più in là. e il 76° titolo Atp

È Djokovic il più grande? “Non sarei così dedito a questo sport - ha detto a Shanghai - se non credessi di poter raggiunge- re grandi traguardi”. Ha vinto il 32° Masters 1000, il 76° titolo in carriera. È a soli 215 punti da Rafa Nadal in classifica, ma solo 35 nella Race, la classifica che considera solo i risul- tati del 2018. Ha ‘rimandato’ Sascha Zverev nel giorno della festa per la sua partita numero 1000 in carrie- ra: ne ha vinte 827, più di Federer e Nadal quando hanno raggiunto lo stesso traguardo. Ha dominato il tor- neo senza perdere mai il servizio in 47 turni di battuta, ha completato 27 successi su 28 da Wimbledon, è tornato in Top 2 dopo oltre un anno e si candida a grande favorito per chiudere da numero 1. Se ci riuscisse Djokovic, che ha iniziato l’anno con 5 vittorie nelle prime 10 partite ed è scivolato al numero 22 a maggio, la sua classifica più bassa dall’otto- bre 2006, completerebbe tre imprese in una. Nessuno è mai diventato nu- mero 1 dopo essere sceso fuori dalla top 15 nella stessa stagione, nessuno ci è mai riuscito dopo aver vinto co- sì poco a inizio anno né senza aver conquistato alcun titolo prima di Wimbledon. Questo Djokovic gioca per la storia. Coric, la forza Ragazzi d’Oro a Buenos Aires della continuità Tredici, il numero della buona sorte, Le Olimpiadi della Gioventù racchiude la storia di una stagione di La Slovenia con Kaja Juvan e la Francia grazie a Hugo Gaston e Clara Burel sono stati i grandi prime volte. È il nuovo best ranking protagonisti dei terzi Giochi Olimpici Giovanili disputati al Lawn Tennis Club di Buenos Aires. di Borna Coric, che con la seconda Non è andata bene all’Italia considerato che Lorenzo Musetti, quarto favorito, è uscito di scena al vittoria in stagione su Roger Federer primo round di fronte al 17enne romeno Filip Cristian Janu (pur sempre il n.15 del mondo). Non ha centrato la prima finale in carrie- ha avuto fortuna che, dopo aver sconfitto l’ucraina Margarita Bilokin, al ra in un Masters 1000. Un anno fa, secondo turno è stata fermata dalla n.6 del seeding, la colombiana Maria Camila Osorio Serrano, di questi tempi era fuori dai primi poi medaglia di bronzo. Partito nelle vesti di terzo favorito, Hugo Gaston, 18enne originario di Tolosa, ha raggiunto il mi- cinquanta. Ma, come testimonia il glior traguardo della sua carriera visto che al suo attivo aveva soltanto vittorie in tornei di Grado tatuaggio non casuale, “non c’è nul- 1 (Taralgon in Australia e Repentigny in Canada). In finale ha prevalso per 6-4 7-5 sull’argen- la di peggio che essere ordinari”. Ha tino Facundo Diaz Acosta, 13° nell’ITF Ranking. Opposto al beniamino di casa, davanti a 5.000 smesso di darsi grandi obiettivi, di- spettatori, il francesino ha tenuto i nervi saldi, in particolare recuperando il secondo set da 2-5. ceva a inizio anno, ha iniziato a la- Kaja Juvan, slovena di Lubiana dove è nata nel novembre del 2000, ha centrato due medaglie d’oro. vorare per raggiungerli. Ha cambiato In singolare si è trattato di un successo fermamente inseguito (7-5 6-4 lo score) dopo aver disertato staff e metodi già dalla pre-season, si il circuito junior del 2018 ed essersi concentrata sull’attività pro che le ha fruttato tre vittorie, tra cui è affidato a Riccardo Piatti e ha gua- quella di Bagnatica, e due finali (compresa Torino) nei tornei da 25.000 dollari. Oggi è n.173 Wta. dagnato almeno un metro di campo Nel big match ha superato la 17enne francese Clara Burel, nata a Rennes nel marzo 2001, ottava al nello scambio da fondo. Il vantaggio mondo under 18 e finalista agli US Open e agli Australian Open Junior. (Viviano Vespignani)

5 circuito mondiale

Dajana Yastremska, 18enne ucraina, ha vinto il 1° titolo Wta a Hong Kong (sotto, col trofeo)

Delpo fa crack: rotula fratturata “Ora recuperare è complicato” Alla sfortuna non c’è mai limite. E Juan Martin Del Potro ne è la prova. La caduta con conseguente botta al ginocchio destro rimediata nel match contro Borna Coric negli ottavi del Masters 1000 di Shanghai si è rivelata molto più grave del previsto: gli esami medici hanno evidenziato una frattura della rotula. “È un colpo duris- simo che mi lascia senza forze - ha detto il 30enne di Tandil, numero 4 del ranking mondiale -. È un momento molto difficile: mi sento molto triste È davvero complicato per me pensare di nuovo di dover recupera- re: non mi aspettavo che tutto ciò potesse accadere un’altra volta”. Delpo in passato La stella di Yastremska prendersi il futuro adesso, di chi è stato a più riprese a lungo lontano dal A 18 anni, l’inesperienza e l’ambi- nella gioventù non vede un limite, circuito per ripetuti problemi ai polsi. Non zione non sempre si combinano. ma solo un infinito dispiegarsi di si conosce ancora la durata dello stop: quel Ogni regola, però, ha le sue ecce- possibilità. La finalista di Wimble- che è certo è che la sua stagione è finita. zioni. La più scintillante ha il nome don junior 2016, un piccolo grande e il volto di Dajana Yastremska, la classico l’ultimo game della finale teenager meglio classificata questa con Potapova con sei match point in termini di anticipo e pressione è settimana, la seconda a vincere un salvati, ha guadagnato più di 200 evidente. Le quattro vittorie stagio- titolo WTA dopo il successo di Olga posizioni nel 2017, ne ha risalite al- nali, metà del totale in carriera, con- Danilovic a Mosca, nella prima fina- tre 123 fino alla numero 66. “Non mi tro Top 5 e i 18 successi nei Masters le tutta millennial nella storia della aspettavo che qui sarebbe stato tut- 1000, meno solo di Djokovic e Zve- WTA. Ha conquistato Hong Kong di to così meraviglioso”, ha ammesso rev, diventano una conseguenza na- forza, a suon di vincenti e rovesci nella cerimonia di premiazione. Ha turale. Un punto di partenza per un lungolinea fulminanti. Non conosce il tennis giusto per quest’epoca, a 2019 dalle grandi destinazioni anco- il controllo, l’attesa, la costruzione. queste sensazioni si abituerà e mol- ra tutte da descrivere. Gioca con il bruciante desiderio di to in fretta.

6

atpfocus e wtanext gen Tsitsipas, un fenomeno anche nello ‘scatto’

È già idolo dei social. Prima di diventare un campione aveva un canale YouTube. Ora ha due account Instagram da circa 150 mila follower: uno per il tennis e uno per l’altra sua grande passione, la fotografia

DI ALESSANDRO NIZEGORODCEW FOTO INSTAGRAM

tefanos ha dimostrato di essere uno dei migliori giovani in circolazione. “S Quest’anno ha raggiunto grandi risultati grazie a straordinarie vittorie. L’impegno profuso tra allena- menti, palestra e anche fuori dal campo lo porterà certamente ad avere un ra- dioso futuro”. Novak Djokovic, attuale dominatore del circuito Atp, ha parlato così, durante il Masters 1000 di Shang- hai, di . Il greco, clas- Stefanos Tsitsipas, se 1998 e attuale numero 16 del mon- greco, 20 anni: è n.16 Atp. Oltre al suo account do, sarà il più atteso alle Next Gen Atp Instagram ufficiale Finals di Milano. Lo scorso anno non si (stefanostsitsipas98) qualificò, ma fu protagonista fuori dal usa un secondo profilo campo come ‘giornalista’ improvvisa- (SteveTheHawk) to, pronto a intervistare i suoi colleghi. sul quale, da appassionato di fotografia, posta Nel 2018 ha raggiunto le finali nel Ma- i suoi scatti più ‘intimi’ sters 1000 di Toronto e nell’Atp 500 di Barcellona, superando ben sei Top 10 e concretizzando un bilancio annuale Julia - ha fatto un ottimo lavoro, è ri- Un istante che cambia la complessivo di 45 vittorie e 28 sconfit- uscito a instaurare un rapporto molto vita - Nel 2015, durante un torneo te. In questi mesi abbiamo imparato a stretto con mio figlio lavorando al me- Futures in Grecia, Stefanos ha rischia- conoscere il tennista greco, tra exploit glio per sette anni. re di morire. “Era una giornata senza e colpi mozzafiato, ma ci sono altri lati Nel frattempo però Stefanos è emerso match a Heraklion - ha recentemente di Stefanos Tsitsipas tutti da scoprire. come uno dei tennisti più forti del cir- spiegato Tsitsipas - e sono andato in- cuito giovanile Itf e, dal momento che sieme ad alcuni amici a fare il bagno Figlio d’arte - Tsitsipas nasce ad il suo coach non era intenzionato a al mare. Non ci siamo resi conto del- Atene il 12 agosto 1998. Cresciuto a fare questo tipo di vita, piena di con- le condizioni atmosferiche avverse pane e tennis dal padre-maestro Apo- tinui viaggi e spostamenti, mio mari- e, una volta arrivati a circa 25 metri stolos e dalla madre Julia Salnikova, to Apostolos ha iniziato a seguirlo in dalla spiaggia, mi sono ritrovato tra ex giocatrice russa del circuito Wta, prima persona”. le onde. Non riuscivo a respirare. Ho Stefanos inizia a giocare impugnando la prima racchetta all’età di 3 anni. “Ste- fanos è il nostro figlio primogenito - ha Milano 2018: i biglietti in vendita raccontato mamma Julia - e giocando entrambi noi genitori a tennis lo abbia- La seconda edizione delle Next Gen Atp Finals andrà in scena dal 6 al 10 novembre 2018. È già mo, in un modo o in un altro, iniziato possibile acquistare i biglietti per tutte le sessioni di gioco che si svolgeranno come nel 2017 al polo fieristico di Milano-Rho. Per comprare i tagliandi basta andare su ticketing.nextgenatpfinals. alla disciplina. Ma non appena ha avuto com, accessibile anche dal sito ufficiale della manifestazione (www.nextgenatpfinals.com). Il 6, il l’età giusta lo abbiamo iscritto a un cir- 7 e l’8 novembre, giornate dedicate ai round robin, sono previste due sessioni, quella pomeridiana colo dove prendesse regolari lezioni. Il dalle 14 e quella serale dalle 19.30. Poi sessione unica a partire dalle 19.00 per le semifinali di suo allenatore - ha continuato mamma venerdì 9 e le due finali di sabato 10. Disponibili anche biglietti cumulativi e abbonamenti.

8 atpfocus e wtanext gen

pensato seriamente di morire annega- Tsitsipas è molto attivo su Instagram: dall’alto, in senso orario, da piccolo con to. Per fortuna mio padre ci ha visto, papà Apostolos, in cucina, con la maglia si è tuffato in acqua e, dopo avermi del PSG, con il team e Federer, mentre raggiunto, è riuscito a portare en- “intervista” Quinzi e con mamma e zia trambi verso uno scoglio sul quale ci siamo fermati riprendendo fiato. Da quel giorno vedo tutto in maniera di- versa e la paura, in campo, non è mai più esistita”.

Un paese intero sulle spal- le - Tsitsipas ama la Grecia ma anche la Grecia ama Tsitsipas. L’ingresso di Stefanos nei piani alti del tennis Atp, unito alle buone prestazione di Maria Sakkari nel circuito femminile tutto con il rovescio a una mano), il La Race ‘azzurra’? (n.42 Wta), ha dato una scossa al mo- mito di Roger Federer. Stefanos, oltre vimento giovanile nazionale e tanti al tennis, pratica con successo il ping Ora è caldissima ragazzi ora scelgono di praticare il pong, è un fanatico di videogiochi ma, La Race to Milan azzurra, che decreterà lunedì tennis rispetto al calcio o a altre di- se non fosse diventato un giocatore 29 ottobre gli otto partecipanti alle qualifca- scipline. Tsitsipas è molto più di un Atp, avrebbe tentato la strada da cal- zioni delle Next Gen Atp Finals, è alla fase più semplice traino per la popolazione ciatore professionista. Tifoso accanito calda. Sei giocatori (Gian Marco Moroni, Raul ellenica. “Mi hanno detto che il 70% dell’Olympiacos (sia calcio che basket), Brancaccio, Jacopo Berrettini, recente fnalista nel $25.000 di Santa Margherita di Pula, Gio- dei giovani greci - ha spiegato Stefa- è ‘malato’ di sport e sin da piccolo era vanni Fonio, Riccardo Balzerani e Andrea Pel- nos - sta provando a giocare a ten- già una specie di Youtuber, analizzan- legrino) sono già certi di partecipare, mentre nis. È per me motivo di grandissimo do sul proprio canale i risultati del cir- c’è bagarre per gli ultimi due posti: consideran- orgoglio e sono entusiasta della pos- cuito Atp. Sui Social Network è già un do i punti dei tornei Futures (che vengono con- sibilità che Atene ospiti un torneo vero e proprio idolo: quasi 150.000 i teggiati dopo due settimane) Enrico Dalla Valle Atp nei prossimi 3-5 anni. So che si followers sul suo account ufficiale di ha 41 punti, Liam Caruana, rientrato da un in- tratta di molto più di un’idea e dando Instagram (altri 3 mila per l’altro ac- fortunio e bravo a superare un turno a Ortisei, un’occhiata al progetto sono rimasto count SteveTheHawk, dove Stefanos è a 39; seguono Luca Giacomini a 36, France- piacevolmente colpito”. ‘fa il fotografo’), 37.000 su Twitter e sco Forti a 29 e il giovanissimo circa 40.000 like su Facebook. Numeri con 26. I pretendenti agli ultimi due pass per le Idoli e Passioni - Tsitsipas è cre- impressionanti, quasi come quelli che qualifcazioni di Basiglio (2-4 novembre) hanno a disposizione due settimane tra Challenger e sciuto inseguendo, come molti (soprat- mostra sul campo. Futures. (al.ni.)

La grande rimonta di A fine giugno era n.29 della Race to Milan, oggi è al n.9 e insidia l’ottavo posto di (che non vince un match dal 1° turno degli Us Open). Ugo Humbert sta tentando una clamorosa scalata che potrebbe permettergli, con un nuovo exploit, di raggiungere un inatteso pass per le Next Gen Atp Finals di novembre. Il transalpino, classe 1998 e questa settimana per la prima volta in Top 100 (n.99 Atp), da luglio in poi ha conquistato due Challenger (Segovia e Ortisei) raggiungendo altre tre finali (Granby, Gatineau e Cassis). Oltre a Humbert ci sono altri 5 a circa 100-200 punti da Munar, tra cui anche Felix Auger- Aliassime, canadese classe 2000 che ha conquistato a Tashkent il suo 4° Challenger. Buona settimana anche per Casper Ruud (1998), che a Fairfield si è spinto sino alle semifinali, e per l’iberico Pedro Martinez (1997), finalista a Barcellona. (al.ni.)

9 atpterza e wtapagina I 3 più clamorosi colpi di... fortuna

Cos’è la fortuna nel tennis? È la mano invisibile che fa ricadere una pallina di qua o di là del nastro o la fa rimbalzare sulla riga o appena fuori. E in certi casi scrive o riscrive la storia: da Becker a Djokovic a...

DI ALESSANDRO MASTROLUCA FOTO GETTY IMAGES

Becker - Rostagno: un nastro, due storie Il destino è quella forza inconsape- vole che il 31 marzo del 1986 spinge Derrick Rostagno a lasciare il volo XA-MEM 940 per Los Angeles duran- te uno scalo a Città del Messico, per iscriversi in extremis a un torneo, che poi vincerà. Nessuno degli altri 167 passeggeri arriva vivo a desti- nazione: un pneumatico esplode in volo, l’aereo precipita a Maravatio. È un regalo del destino, una seconda possibilità, una storia da film. E se sei nato a Hollywood, il senso Boris Becker vinse gli Us Open 1989 dello spettacolo ce l’hai dentro. È (Sports Illustrated, qui sotto, lo definì spettacolo il look da surfista di Der- il “Re”) dopo aver vinto al 2° turno contro rick, le maglie colorate, i portarac- Derrick Rostagno grazie a net fortunoso chette arcobaleno: di sicuro, nell’e- state del 1989, allo Us Open non pas- sa inosservato. Vince i primi due set su un certo Boris Becker, che gioca ancora per la Germania Ovest e non si ambienta in mezzo al rumore de- gli aerei e all’indisciplina dei tifosi a Flushing Meadows. Becker è un’icona, ha già vinto tre volte Wimbledon e le Atp Finals l’an- no prima. Rostagno è solo un gioca- tore da singoli exploit che attraver- sa la West Coast su un furgoncino Wolkswagen e nella carriera vincerà un solo titolo in singolare nel 1990. Ma quel giorno va alla grande, avan- ti due set a zero. Becker, battuto al secondo turno a New York anche l’anno prima, gli strappa il primo break nel quinto game del terzo, pri- ma di chiudere 6-3. Rostagno spinge ancora Becker al tiebreak nel quarto va il passante verso il suo dritto, Ro- volta il nastro delle beffe punisce lui. e allunga: 6 a 4. stagno è pronto a chiudere la volée. La deviazione alza la parabola, la pal- Sbaglia una volée. Ma è ancora a un Rivede il punto dell’anno precedente la scavalca la sua racchetta, la sorte punto dalla vittoria. Prende la rete con cui è rimasto in partita contro ridefinisce i canoni dell’impossibile. addirittura sulla risposta: Becker pro- Connors a Wimbledon, solo che sta- La partita di Rostagno finisce qua.

10 atpterza e wtapagina

Il tedesco Michael Stich, vincitore a Wimbledon 1991; più a destra il suo gioco di volo e Alexandr Volkov, battuto negli ottavi

Becker, per le statistiche, completa per Clint Eastwood e gli Scorpions, Resta saldo, Nole, come il Ponte sul- la rimonta, 1-6 6-7 6-3 7-6 6-3 dopo salva i due match point poi, su una la Drina quando Roger Federer va a 4 ore e 27 minuti. Sopravvissuto da volée strettissima del russo, gioca servire per il match nel quinto set campione, vincerà il torneo. un passante disperato. In condizio- della semifinale dello Us Open 2011. ni normali sarebbe finito largo, ma il Un anno prima, sempre a New York, Michael Stich, nastro imprime un effetto improba- è stato due volte a un punto dalla l’effetto... Wimbledon bile alla palla che scavalca Volkov. Al sconfitta ma ha cambiato la partita. Nel 1991 Londra sperimenta il giugno russo non resta che allargare le brac- In quella stagione, non ha mai perso più freddo da 332 anni. Solo in quat- cia. Il destino premia Stich che bat- fino alla semifinale del Roland Gar- tro giorni durante i Championships te Volkov, piega in semifinale Stefan ros, quando Federer si è spinto in un non piove nemmeno per un minuto: Edberg (senza mai togliere il servizio posto che nemmeno RoboNole cono- per la prima volta in 114 edizioni si allo svedese) e domina Boris Becker sce. E per due set, nella città che in- deve giocare anche nella domenica nella sua prima finale Slam, il pri- contra il mondo e non dorme mai, la di mezzo. mo derby tedesco per il titolo nella storia sembra ripetersi. Michael Stich è arrivato come talen- storia dei Championships. Per Bum Ma Djokovic, sotto due set a zero, to emergente. Ha vinto solo un tor- Bum è la terza sconfitta in carriera porta il match al quinto. Sul 5-3 30- neo in carriera, a Memphis nel 1990 sul Centrale di Wimbledon, la prima 15, affossa una risposta e il pubblico e ha cominciato la stagione da n.42 in tre set. riserva un’ovazione per lo svizzero del mondo. È allenato dal neozelan- che innervosisce non poco il serbo. dese Mark Lewis, il fratello di Chris Nole Djokovic, 40-15: sul quel match point, Federer carneade finalista nel 1983, battuto una riga da Slam serve una prima a uscire, in slice. da McEnroe e rapidamente tornato “La vita è un miracolo impenetrabile “Ho letto il suo servizio” dirà Djoko- nell’anonimato. perché si fa e disfà incessantemente, vic in conferenza stampa, “poi non Finalista ad Amburgo e semifinalista eppure dura e sta salda, come il Ponte so come sia successo: so solo che ero al Roland Garros, il tedesco, negli ot- sulla Drina”. Il fiume segna un limite sulla palla e che dovevo tirare forte”. tavi sull’erba, sembra aver perso le fra due mondi, fra Est ed Ovest, fra La risposta incrociata di dritto, a tut- speranze. È sotto 5-3 40-15 al quinto Serbia e Bosnia. La storia di quel pon- to braccio, una fucilata lunghissima, contro Alexandr Volkov, nato destro te che Ivo Andric, uno dei più influen- profondissima, imprendibile, atter- e diventato mancino dopo un infor- ti scrittori europei contemporanei, ra sulla riga nell’angolino opposto. tunio alla spalla. Il russo ha vinto a mette al centro del suo romanzo d’e- È un po’ un miracolo impenetrabile, Milano, pochi mesi prima, il primo sordio è metafore di ogni linea di con- il confine tra un’ipotesi di sconfitta e dei suoi tre titoli in carriera. Tende fine, di ogni riga che separa i destini e un desiderio di rivalsa. Sul secondo alla deconcentrazione, tre anni dopo dà forma alle storie. Novak Djokovic match point, il nastro accompagna basterà l’ingresso del presidente Bo- cresce con la musica classica a copri- fuori il dritto di Federer. “Quando ris Eltsin a fargli perdere il filo della re le sirene degli allarmi, le poesie di due top player si affrontano a questo partita contro in finale Puskin a rallegrare giornate segnate punto di un grande torneo” spiega di Davis. dalle corse nei rifugi, dalle bombe, da Djokovic, “un paio di punti possono Stich, semi-anonimo 22enne di Pinne- una guerra che riscrive il senso degli decidere la partita”. Quei due punti berg ma cresciuto a Elmshorn, nello antichi confini della smembrata confi- lanciano Djokovic verso la finale e la Schleswig-Holstein, con la passione gurazione di Jugoslavia. conquista del titolo.

Semifinale degli Us Open 2011: sul match-point Federer, Djokovic risponderà vincente: sulla riga.... vincerà il torneo

11 i numeri della settimana Due azzurri nei Top 20

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 (ESP) 7660 1 14 Fabio Fognini 2315 2 Novak Djokovic (SRB) 7445 2 19 Marco Cecchinato 1838 3 Roger Federer (SUI) 6260 3 46 1051 4 Juan Martin del Potro (ARG) 5860 4 52 932 5 (GER) 5025 5 101 579 6 Marin Cilic (CRO) 4185 6 115 503 7 Dominic Thiem (AUT) 3825 7 131 450 8 Kevin Anderson (RSA) 3775 8 144 405 9 (BUL) 3440 9 146 404 10 John Isner (USA) 3290 10 151 385 11 (JPN) 2910 11 155 374 12 (BEL) 2855 12 163 339 13 Borna Coric (CRO) 2415 13 167 330 14 Fabio Fognini (ITA) 2315 14 190 288 15 (GBR) 2125 15 198 Matteo Donati 275 16 Stefanos Tsitsipas (GRE) 2007 16 207 265 17 (ARG) 1940 17 223 Gian Marco Moroni 252 18 Jack Sock (USA) 1850 18 231 248 19 Marco Cecchinato (ITA) 1838 19 239 234 DI GIORGIO SPALLUTO 20 Milos Raonic (CAN) 1810 20 243 226 Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta 9 gli italiani che nella storia hanno raggiunto la Top 20. Marco Cecchinato Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti (nella foto) si aggiunge ad Adriano Panatta 1 Simona Halep (ROU) 7421 1 28 Camila Giorgi 1800 (4 il suo best ranking), Corrado Barazzutti (7), 2 (DEN) 6461 2 92 664 Paolo Bertolucci (12), Fabio Fognini (13), 3 Angelique Kerber (GER) 5400 3 193 305 Andreas Seppi (18), Omar Camporese (18), 4 Naomi Osaka (JPN) 4740 4 197 298 Andrea Gaudenzi (18) e Renzo Furlan (19). 5 Karolina Pliskova (CZE) 4465 5 202 Giulia Gatto-Monticone 290 6 (UKR) 4350 6 220 265 39 gli anni trascorsi dall’ultima volta 7 Petra Kvitova (CZE) 4255 7 227 252 in cui 2 azzurri erano contemporaneamente presenti tra i primi 20 al mondo. Fognini (14) 8 Sloane Stephens (USA) 4022 8 232 249 e Cecchinato (19) riescono in un’impresa che 9 Julia Goerges (GER) 3785 9 270 Jessica Pieri 200 al tennis italiano mancava dal 25 giugno ‘79 10 (NED) 3740 10 293 Stefania Rubini 162 quando in Top 20 c’erano Adriano Panatta 11 Anastasija Sevastova (LAT) 3240 11 318 Georgia Brescia 142 (19) e Corrado Barazzutti (20). 12 Caroline Garcia (FRA) 3225 12 350 Gaia Sanesi 124 13 Garbine Muguruza (ESP) 3225 13 399 Federica Di Sarra 97 0 i break subiti da Novak Djokovic nel 14 Daria Kasatkina (RUS) 3150 14 404 94 Masters 1000 di Shanghai. Il serbo non aveva 15 Aryna Sabalenka (BLR) 3145 15 406 Camilla Rosatello 93 mai vinto un torneo tenendo tutti i suoi turni di battuta. In Cina ha difeso tutti e 47 i suoi 16 Elise Mertens (BEL) 3115 16 420 Lucrezia Stefanini 89 game al servizio, concedendo (e annullando) 17 Serena Williams (USA) 2976 17 427 86 appena 4 palle break. 18 Jelena Ostapenko (LAT) 2863 18 445 Martina Colmegna 79 19 Madison Keys (USA) 2816 19 460 Dalila Spiteri 75 7.105 i punti che separavano Nadal 20 Ashleigh Barty (AUS) 2605 20 489 Lucia Bronzetti 67 e Djokovic nella classifica Atp del 15 giugno scorso (8.700 Nadal, 1.665 Djokovic). I PRIMI 16 DELLA RACE TO MILAN In appena 4 mesi il margine si è ridotto Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti ad appena 235 punti (7660 a 7445). 1 Alexander Zverev (GER) 4410 9 Michael Mmoh (USA) 541 2 Stefanos Tsitsipas (GRE) 1872 10 (RSA) 503 16 i match nella carriera di Roger Federer in cui lo svizzero non è riuscito 3 Denis Shapovalov (CAN) 1440 11 (POL) 494 a procurarsi neanche una palla break. Prima 4 Alex de Minaur (AUS) 1218 12 Ugo Humbert (FRA) 476 della semifinale contro Coric a Shanghai, 5 (USA) 1045 13 Felix Auger-Aliassime (CAN) 436 Roger non chiudeva un match a digiuno 6 Taylor Fritz (USA) 828 14 (USA) 430 di palle break, dal torneo di Halle 2015, 7 (RUS) 740 15 Casper Ruud (NOR) 423 quando comunque sconfisse Ivo Karlovic. 8 Jaume Munar (ESP) 641 16 Marc Polmans (AUS) 365 12

il tennis in tv Lo show di Singapore

utte allineate, o quasi. Del- le otto protagoniste delle Wta Finals 2018, ancora T una volta di scena a Sin- gapore, in sei hanno già la certezza di esserci. Sono Angelique Kerber, Caroline Wozniacki, Naomi Osaka, Petra Kvitova e Sloane Stephens. A dire il vero il diritto di partecipare al grande ballo finale se l’è guadagnato la n.1 al mondo, la rumena Simona Halep, che però è in dubbio per pro- blemi alla schiena. E così i posti an- Luci e colori cora in ballo potrebbero essere tre: sul campo delle in griglia davanti a tutte ci sono Eli- Wta Finals di Singapore (foto na Svitolina e Karolina Pliskova, su- Getty Images) bito seguite da Kiki Bertens e dalla giovanissima Aryna Sabalenka. Tutte le stelle dell’annata Wta sono dun- Stadium. Ma anche su SuperTennis: della Fit si ‘collegherà’ da domeni- que pronte a dare spettacolo nello sempre gratis e in chiaro per tutti gli ca 21 alle 11.00, senza perdere un spettacolo - quello fatto di colori e appassionati italiani (canale 64 del 15 per tutta la durata del torneo (la giochi di luci - al Singapore Indoor digitale terrestre), il canale tematico chiusura domenica 28).

Domenica 21: dopo le Finals Wta, la finale di Stoccolma

Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 Domenica 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 00:00 - ATP Stoccolma 00:00 - ATP Stoccolma 00:00 - WTA 01:00 - ATP Stoccolma 01:00 - WTA 00:45 - ATP 500 01:00 - ATP 500 (differita) (differita) Lussemburgo (replica) Lussemburgo (replica) Vienna (differita) Vienna (differita) 02:00 - WTA 02:00 - ATP Stoccolma (differita) 03:00 - Magazine ATP 03:00 - ATP 250 02:30 - ATP 500 03:00 - ATP 500 Lussemburgo (differita) 02:00 - WTA 03:30 - WTA Mosca Stoccolma (replica) Vienna (differita) Vienna (differita) (differita) 04:00 - WTA Lussemburgo Finale (replica) 04:30 - WTA Singapore 04:15 - ATP 500 05:00 - ATP 500 04:00 - WTA Lussemburgo (differita) (differita) 05:30 - Coppa Davis (replica) Vienna (differita) Vienna (differita) Lussemburgo 06:00 - WTA 04:00 - WTA Mosca Semifinali 06:30 - ATP 250 Mosca 06:00 - ATP Basilea 07:00 - ATP 500 (differita) Lussemburgo (differita) (replica) 06:30 - ATP Finale (replica) (replica) Basilea (differita) 06:00 - WTA 08:00 - WTA 06:00 - ATP Stoccolama (replica) 07:30 - Beach Tennis 07:45 - ATP Basilea 09:00 - Bandeja Lussemburgo Lussemburgo (differita) Stoccolama (replica) 08:30 - Circolando Semifinale Maschile (replica) 09:15 - ATP Basilea (differita) 10:00 - WTA 08:00 - WTA Tc Bonacossa 09:30 - Discovering 09:15 - Azzurro Next (replica) 08:00 - WTA Mosca Lussemburgo (differita) Lussemburgo (replica) 09:00 - WTA Next Gen Gen 11:15 - WTA (replica) 11:45 - Supertennis 10:00 - WTA Mosca Lussemburgo Finale 11:30 - ATP 250 09:30 - WTA Singapore Singapore (replica) 10:15 - Magazine Today (replica) (replica) Stoccolma Finale (replica) 13:15 - Regionando ATP 12:00 - LIVE ATP 11:15 - Circolando TC 10:45 - Supertennis (replica) 11:30 - WTA Singapore 13:30 - LIVE WTA 10:45 - Azzurro Next Stoccolma Bonacossa Today 13:30 - LIVE WTA (replica) Finals Singapore Gen Italia 14:00 - Supertennis 11:45 - Supertennis 11:00 - LIVE WTA Finals Singapore 13:30 - LIVE WTA 15:15 - Azzurro Next 11:00 - LIVE WTA Today Today Finals Singapore 15:15 - Azzurro Next Finals Singapore Gen Italia Mosca 14:15 - LIVE WTA 12:00 - LIVE WTA 13:15 - Supertennis Gen Italia 15:15 - Bandeja 15:30 - LIVE WTA 12:45 - Supertennis Mosca SF Mosca Finale Today 15:30 - LIVE WTA 15:30 - LIVE WTA Finals Singapore Today 15:45 - Supertennis 13:00 - LIVE ATP 13:30 - LIVE WTA Finals Singapore Finals Singapore 17:00 - LIVE ATP 13:00 - LIVE WTA Today Stoccolma Finals Singapore 17:00 - LIVE ATP 17:00 - LIVE ATP Basilea Mosca 16:00 - LIVE WTA 15:00 - LIVE ATP 14:45 - Supertennis Vienna Basilea 18:45 - News 15:00 - LIVE ATP Mosca SF Stoccolma Today 18:45 - News 18:45 - News 19:00 - LIVE ATP Stoccolma 18:00 - Supertennis 16:45 - Supertennis 15:00 - LIVE ATP 19:00 - LIVE ATP 19:00 - LIVE ATP Basilea 17:15 - Supertennis Today Today Stoccolma Basilea Basilea 20:45 - Tennis Today 18:30 - LIVE ATP 17:00 - WTA 17:00 - Supertennis 20:45 - Bandeja 20:45 - Regionando Parade 17:30 - LIVE WTA Stoccolma Lussemburgo Today 21:00 - LIVE ATP 21:00 - LIVE ATP 21:00 - LIVE ATP Mosca 20:30 - LIVE ATP (differita) 17:05 - Circolando Basilea Basilea Basilea 18:30 - LIVE ATP Stoccolma 19:00 - WTA Mosca Tc Bonacossa 23:00 - ATP 500 Vienna 23:00 - ATP 500 23:00 - ATP 500 Stoccolma 22:30 - ATP Stoccolma Finale (replica) 17:30 - WTA Singapore (differita) Vienna (differita) Vienna (differita) 20:15 - Tennis Parade (differita) 21:00 - Azzurro Next (replica) 20:30 - LIVE ATP Gen Italia 19:30 - WTA Singapore Stoccolma 21:15 - ATP Stoccolma (replica) 22:00 - Circolando TC (replica) 21:00 - Azzurro Next Bonacossa 23:00 - WTA Gen Italia 22:30 - WTA Mosca Lussemburgo Finale 21:15 - WTA Mosca (differita) (replica) Finale (replica) 23:00 - ATP Stoccolma Finale (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

14

serie a1 Roma dà la scossa al Campionato

Vince il Parioli, finalista 2017. Riparte bene l’Aniene, campione in carica, che va a prendersi i 3 punti al Tc Genova 1893 nonostante l’assenza di Berrettini. Tra le donne, Lucca e Stampa Torino partono forte

ampionato al via, prima gior- Qui sopra, a sinistra, la formazione del Tc Parioli Roma; a destra, il romano cresciuto negli USA Liam Caruana, vincente con il ‘suo’ Canottieri Aniene a Genova nata giocata. E con lei sono arrivati i primi verdetti della Cnuova stagione di Serie A (da Stefania Rubini ferma il Tc Genova quest’anno la A1 e la A2 si giocano in contemporanea nei mesi autunnali). E la Stampa Torino asfalta... Prato Completate dunque le sfide d’apertu- ra del massimo campionato nazionale Girone 1 a squadre, sia in campo maschile che Società Canottieri Casale - Tennis Club Genova 1893 2-2 in quello femminile. Tra i ragazzi, sono Stefania Rubini (C) b. Alberta Brianti (G) 6-2 7-6, Lucia Bronzetti (G) b. Enola Chiesa (C) 6-1 quattro i gironi da quattro formazioni 6-1, Liudmilla Samsonova (G) b. Michaela Honcova (C) 7-5 6-7 7-6, Stefania Rubini/Enola Chiesa ciascuno che definiranno altrettante (C) b. Alberta Brianti/Liudmilla Samsonova (G) 6-4 6-4. squadre che si giocheranno il titolo CT Lucca - Club Atletico Faenza 3-1 Jasmine Paolini (L) b. Andrea Perez Gamiz (F) 2-6 6-1 6-2, Jessica Pieri (L) b. Camilla Scala nei play-off. Nel Girone 1 rotondo suc- (F) 6-2 6-3, (F) b. Tatiana Pieri (L) 6-2 6-0, Jasmine Paolini/Jessica Pieri (L) b. cesso casalingo del Circolo del Tennis Andrea Perez Gamiz/Camilla Scala (F) 1-6 6-3 10/8. ai danni della matricola Spor- Classifica: 3 (1) CT Lucca, 1 (1) Società Canottieri Casale, 1 (1) Tennis Club Genova 1893, ting Club Sassuolo, battuto per 5-1, 0 (1) Club Atletico Faenza. mentre nell’altra sfida del raggruppa- mento parte col piede giusto anche il Girone 2 Tennis Club Parioli. I romani, finalisti Usd Tennis Beinasco - Tennis Club Parioli 4-0 nella scorsa edizione, hanno archivia- Federica Di Sarra (B) b. Susanna Ranucci (P) 6-1 6-0, Anastasia Grymalska (B) b. Nastassja to la pratica Ct Maglie già dopo i singo- Burnett (P) 6-2 6-3, Federica Rossi (B) b. Matilde Coen (P) 6-0 6-1, Federica Di Sarra/Federica lari grazie al poker di successi siglati Rossi (B) b.Susanna Ranucci/Nastassja Burnett (P) 6-0 6-2. A.S.D. Circolo della Stampa Sporting Torino - Tennis Club Prato A.S.D. 4-0 da Matteo Fago, Miljan Zekic e da Fran- Federica Joe Gardella (S) b. Lisa Piccinetti (P) 6-4 7-6, (S) b. Giulia Peoni (P) cesco e Andrea Bessire. 6-0 2-0 rit., Anna Maria Procacci (S) b. Giada Bellini (P) 6-0 6-2, Stefania Chieppa/Federica Joe Gardella (S) b. Lisa Piccinetti/Giada Bellini (P) 6-1 6-3. L’Aniene non sbaglia Classifica: 3 (1) USD Tennis Beinasco, 3 (1) A.S.D. Circolo della Stampa Sporting Torino, 0 Per una romana che inizia bene, l’al- (1) Tennis Club Prato A.S.D., 0 (1) Tennis Club Parioli.

1716 serie a1

Nel maschile tanti match a senso unico Qui sopra, il ligure , ma nessun cappotto. E niente pareggi portacolori del Park Genova vittorioso a Prato; a destra, il Ct Massa Lombarda Girone 1 Circolo del Tennis Palermo - Sporting Club Sassuolo 5-1 Omar Giacalone (P) b. Filippo Leonardi (S) 5-7 6-2 6-4, Enrico Dalla Valle (S) b. Claudio Fortuna (P) tra risponde. E che risposta quella ar- 6-2 6-1, (P) b. Michele Vianello (S) 6-3 6-2, Giorgio Passalacqua (P) b. Giulio Mazzoli rivata da parte dei campioni in carica (S) 6-3 6-1, Omar Giacalone/Luca Margaroli (P) b. Enrico Dalla Valle/Davide Della Tommasina (S) 6-1 6-2, Claudio Fortuna/Giorgio Passalacqua (P) b. Michele Vianello/Giulio Mazzoli (S) 7-5 7-5. della Canottieri Aniene (hanno conqui- Tennis Club Parioli - Circolo Tennis Maglie 5-1 stato lo scudetto nel dicembre scorso Matteo Fago (P) b. Erik Crepaldi (M) 6-1 6-4, Andrea Bessire (P) b. Francesco Garzelli (M) 6-3 4-6 a Foligno con un team tutto italiano, 6-1, Miljan Zekic (P) b. Peter Heinrich Torebko (M) 6-4 7-6, Francesco Bessire (P) b. Giorgio Portaluri senza stranieri). Inseriti nel Girone 2, (M) 6-3 2-6 6-4, Matteo Fago/Miljan Zekic (P) b. Gabriele Frisullo/Francesco Garzelli (M) 4-1 rit., Erik i campioni in carica hanno debuttato Crepaldi/ Peter Heinrich Torebko (M) b. Andrea Bessire/Francesco Bessire (P) 7-5 6-2. con una vittoria in trasferta per 4-2 sui Classifica: 3 (1) Circolo del Tennis Palermo, 3 (1) Tennis Club Parioli, 0 (1) Circolo Tennis Maglie, 0 campi del Tennis Club Genova 1893 e (1) Sporting Club Sassuolo. lo hanno fatto senza i fratelli Matteo e Jacopo Berrettini ma con l’apporto Girone 2 decisivo di Liam Caruana e di Gianlui- Tc Genova 1893 - Circolo Canottieri Aniene 2-4 gi Quinzi, bravi a portare a casa i loro Liam Caruana (A) b. Ruben Ramirez Hidalgo (G) 6-1 2-6 6-2, Francesco Picco (G) b. Raffaele Giuliano singolari rispettivamente ai danni del- (A) 6-1 6-3, Gianluigi Quinzi (A) b. Edoardo Eremin (G) 6-4 3-6 6-1, Paolo Dagnino (G) b. Riccardo lo spagnolo Ruben Ramirez-Hidalgo e Perin (A) 6-3 3-6 6-4, Gianluigi Quinzi/Liam Caruana (A) b. /Edoardo Eremin (G) 6-1 6-2, Vincenzo Santopadre/Riccardo Perin (A) b. Francesco Picco/Paolo Dagnino (G) 7-6 2-6 10/8. di Edoardo Eremin. Circolo Tennis Dil. Massa Lombarda - Tennis Club Crema 5-1 Nell’altro match del raggruppamento è (M) b. Alessandro Coppini (C) 6-3 6-4, Stefano Travaglia (M) b. (C) 6-0 arrivato il netto successo (5-1) firmato 6-2, Lorenzo Bresciani (C) b. Samuele Ramazzotti (M) 6-3 6-4, Zhizhen Zhang (M) b. Andrey Golubev dal Circolo Tennis Massa Lombarda ai (C) 6-3 6-2, Samuele Ramazzotti/ Zhizhen Zhang (M) b. Adrian Ungur/Samuel Vincent Ruggeri (C) 6-3 danni del Tennis Club Crema, sfida di- 6-2, Stefano Travaglia/Julian Ocleppo (M) b. Andrey Golubev/Alessandro Coppini (C) 6-3 7-6. sputata nella nuova Oremplast Tennis Classifica: 3 (1) Circolo Tennis Dil. Massa Lombarda, 3 (1) Circolo Canottieri Aniene, 0 (1) Tennis Arena del club romagnolo. Travaglia e Club Genova 1893, 0 (1) Tennis Club Crema. soci non hanno lasciato scampo alla formazione lombarda guidata dall’e- Girone 3 sperienza del rumeno Adrian Ungur e ATA Trentino - SG Angiulli 2-4 del kazako Andrej Golubev. (B) b. Riccado Balzerani (T) 6-3 6-3, Andres Gabriel Ciurletti (B) b. Mattia Bernardi (T) 7-5 7-5, (T) b. Danilo Petrovic (B) 6-3 6-3, Luca Narcisi (B) b. Stefano D’Agostino Forte dei Marmi (T) 6-1 6-1, Laurynas Grigelis/Riccardo Balzerani (T) b. Luca Narcisi/Andres Gabriel Ciurletti (B) 6-2 parte forte 6-1, Danilo Petrovic/Andrea Pellegrino (B) b. Mattia Bernardi/Davide Ferrarolli (T) 6-1 6-2. Tc Italia Giocheria Rupes - Tc Palermo Due Lucrativa ARL 5-1 Nel Girone 3 ottima partenza del Ten- (I) b. Gabriele Dolce (P) 6-1 6-1, Marco Furlanetto (I) b. Andra Spitaleri (P) 6-1 6-0, nis Club Italia di Forte dei Marmi che Francesco Palpacelli (P) b. Lorenzo De Muro (I) 7-5 6-1, (I) b. Antonio Campo (P) 6-2 ha sconfitto in casa per 5-1 il Tennis 6-0, Matteo Marrai/Walter Trusendi (I) b. Francesco Palpacelli /Antonio Campo (P) 6-0 6-2, Lorenzo De Club Palermo Due, mentre la neo pro- Muro/Marco Furlanetto (I) b. Gabriele Dolce/Andrea Spitaleri (P) 6-2 6-0. mossa Angiulli Bari del Next Gen An- Classifica: 3 (1) Tc Italia Giocheria Rupes, 3 (1) SG Angiulli Bari, 0 (1) ATA Trentino, 0 (1)Tc Paler- drea Pellegrino è andata a vincere per mo Due Lucrativa ARL. 4-2 in casa dell’ATA Trentino. Infine nel Girone 4 - quello che sulla carta Girone 4 sembra il più incerto - successo in Tennis Club Prato A.S.D. - Park Tennis Club Genova 1-5 trasferta del Park Tennis Club Genova Alessandro Giannessi (G) b. (P) 6-1 6-2, Gianluca Mager (G) b. Jacopo Stefanini che si è imposto per 5-1 sui campi del (P) 6-3 6-1, Pablo Andujar (G) b. Dimitar Kuzmanov (P) 6-3 7-6, Federico Iannaccone (P) b. Luca Tc Prato grazie ai punti conquistati da Prevosto (G) 7-6 3-6 6-4, Gianluca Mager/Alessandro Giannessi (G) b. Jacopo Stefanini/Federico Jan- naccone (P) 6-0 6-2, Pablo Andujar/Alessandro Ceppellini (G) b. Dimitar Kuzmanov/Matteo Trevisan Alessandro Giannessi, Gianluca Ma- (P) 6-2 3-6 10/4. ger e dallo spagnolo Pablo Andujar, APD Selva Alta Vigevano - Circolo Tennis e Vela Messina 4-2 recente vincitore del Challenger di (V) b. (M) 6-2 6-4, (V) b. Antonio Famà (M) 6-0 6-1, Firenze. Nell’altra sfida, il Selva Alta Marco Trungelliti (M) b. Filippo Baldi (V) 1-6 6-3 6-4, Fausto Tabacco (M) b. Simone Camposeo (V) 6-1 Vigevano di Filippo Baldi, Alessandro 6-3, Alessandro Bega/Filippo Baldi (V) b. Gianluca Naso/Fausto Tabacco (M) 7-6 6-2, Roberto Marcora/ Bega e Roberto Marcora ha superato Alessandro Bardone (V) b. Marco Trungelliti/Giorgio Tabacco (M) 6-3 6-4. in casa per 4-2 il Circolo Tennis e Ve- Classifica: 3 (1) Park Tennis Genova, 3 (1) APD Selva Alta Vigevano, 0 (1) Circolo Tennis e Vela la Messina, club neo-promosso nella Messina, 0 (1) Tennis Club Prato A.S.D.

17 serie a1

massima serie e che può contare su un mix d’esperienza (Gianluca Naso) e di spunti Next Gen (i fratelli Fausto e Giorgio Tabacco).

Lucca scalza Faenza Giocata e chiusa anche la prima giorna- ta del campionato femminile. Nel Giro- ne 1 partenza decisa della matricola Ct Lucca, che con Jasmine Paolini e Jes- sica Pieri ha battuto in casa per 3-1 il Club Atletico Faenza, finalista (e gran- de sorpresa) della passata edizione. È Partono bene le piemontesi nel girone 2 della Serie A1 femminile: vittorie finita in parità (2-2) la sfida tra la So- per Stampa Sporting Torino (sopra) e Canottieri Casale Monferrato (sotto) cietà Canottieri Casale e il Tennis Club Genova 1893, grazie soprattutto a una grande Stefania Rubini che ha portato a casa entrambi i suoi punti avendo la meglio in singolare sull’esperienza della parmense Alberta Brianti, ormai una bandiera del Tc Genova 1893, e poi in doppio in coppia con la giovane Enola Chiesa con un doppio 6-4 ancora su Brianti e Ludmilla Samsonova.

Dominio Piemonte In un girone 2 a fortissime tinte pie- montesi, rotondo successo dello Stam- pa Sporting Torino che si è imposto Serie A2: la seconda giornata per 4-0 sulle campionesse in carica del Tennis Club Prato, e del Tennis Beina- e tutte le classifiche dei gironi sco, sempre per 4-0, sul Tennis Club MASCHILE Parioli. Prato in particolare è reduce Girone 1 dalla grande rivoluzione che ha visto Tc Vomero - Ct 5-1, Sc Nino Bixio 1883 - Tc Siracusa 0-6, St Bassano - Sporting partire le protagoniste di tanti Scu- Borgaro 2-4 detti conquistati (Maria Elena Camerin Classifica: 6 (2) Tc Siracusa, 4 (2) Tc Vomero, 4 (2) Sporting Borgaro, 3 (1) Tc Ambrosiano, e ) e riparte ora dal- 0 (2) St Bassano, 0 (2) Ct Trento, 0 (1) Sc Nino Bixio 1883. la linea giovane, che però ha dovuto Girone 2 pagare dazio alla prima a Torino, con- Ct Bologna - Ct L’Aquila 4-2, Match Ball Siracusa - Tc Treviglio 4-2, Ct Firenze - Canottieri tro il Circolo della Stampa Sporting. Casale 2-4 Nell’altra sfida del raggruppamento, Classifica: 6 (2) Ct Bologna, 4 (2) Canottieri Casale, 4 (2) Match Ball Siracusa, 3 (3) Ct l’USD Beinasco, una delle grandi real- L’Aquila, 0 (1) Ct Firenze, 0 (2) Tc Treviglio, 0 (1) Ct Rocco Polimeni. tà che fanno la provincia protagonista Girone 3 del tennis italiano ai massimi livelli, Due Ponti Roma - Tc Pistoia 4-2, Park Tc Genova - Ct Lanciano 2-4, Tennis Comunali Vi- ha calato il poker sulle romane del Tc cenza - Tc Lecco 4-2 Parioli. Domenica prossima la seconda Classifica: 6 (2) Due Ponti Roma, 3 (2) Tc Lecco, 3 (2) Tc Pistoia, 3 (2) Ct Lanciano, 3 (1) giornata per tutti i gironi, sia in campo Tennis Comunali , 0 (2) Park Tc Genova, 0 (1)Coopesaro. maschile che femminile (risultati in di- Girone 4 retta sul sito www.federtennis.it). Tc Schio - Ct Rovereto 4-2, Amp Pavia - Ct Reggio 3-3, Tc Sinalunga - Tc Cagliari 5-1 Classifica: 4 (2) Ct Reggio, 3 (1) New Tennis Torre del Greco, 3 (1) Tc Sinalunga, 3 (2) Tc Schio, 2 (2) Amp Pavia, 1 (2) Tc Cagliari, 0 (2) Ct Rovereto.

FEMMINILE

Girone 1 Tc Cagliari - Ct Bologna 3-1, Ct Palermo - Ct Ceriano 2-2, Tennis Cesano - Tennis Beinasco 0-4 Classifica: 6 (2) Tennis Beinasco, 6 (2) Tc Cagliari, 1 (2) Ct Ceriano, 1 (2) Ct Palermo, 1 (2) Ct Bologna, 1 (1) Tc 2002 Benevento, 0 (1) Tennis Cesano. Girone 2 Ct Rocco Polimeni - Stampa Sporting Torino (vittoria a tavolino dello Stampa Sporting Torino per un pro- blema al campo di riserva), Ct Trento - Country Cuneo 0-4, Sporting Club Sassuolo - Bal Lumezzane 2-2. Classifica: 4 (2) Bal Lumezzane, 4 (2) Sporting Club Sassuolo, 3 (2) Country Cuneo, 3 (2) Jessica Pieri, portacolori del Ct Lucca, Stampa Sporting Torino, 3 (1) Ct Siena, 0 (2) Ct Trento, 0 (1) Ct Rocco Polimeni. vincente alla prima uscita stagionale 18

tennis & friends 2 giorni, 18 mila check-up

Foro Italico ‘invaso’ per l’8a edizione della manifestazione che unisce salute, sport, solidarietà, spettacolo e sostenibilità. Decine di migliaia i controlli e le consulenze (gratis) effettuati. 50.000 persone coinvolte

DI FABIO BAGATELLA

iù di 18.000 controlli effettuati, oltre 2.700 consulenze e circa 50.000 persone al Villaggio del PForo Italico. Sono numeri che parlano da soli, e confermano un trend di continua crescita esponenziale, quelli di Tennis & Friends 2018, l’even- to sociale nato nel 2011 e giunto alla sua ottava edizione, che è dedicato al- la prevenzione e si fonda sulle cinque ‘S’ di salute, sport, solidarietà, spetta- colo e sostenibilità.

Il villaggio della salute Selfie per i tanti personaggi dello spettacolo e dello sport a chiusura di Tennis & Friends 2018; Nel week-end tra il 13 e il 14 ottobre il sotto, il villaggio della salute e, più a destra, il volto della tv Carlo Conti Parco del Foro Italico di Roma è stato letteralmente invaso. Nel Villaggio del- la Salute, sviluppato su oltre 20.000 mq e articolato in 29 aree specialistiche, 109 postazioni sanitarie e 30 ecogra- fiche, il pubblico ha potuto sottoporsi gratuitamente a visite specialistiche, esami diagnostici approfonditi e check up. Tutto ciò è stato possibile grazie a 400 figure professionali (medici, ope- ratori sanitari, specialisti e volontari) appartenenti alla Fondazione Policli- nico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, all’Aeronautica Militare, alla Polizia di Stato, all’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, all’ASL Nella classifica dei controlli Roma e alla Croce Rossa Italiana. vince la tiroide... I controlli effettuati durante l’8a edizione di Tennis & Friends hanno riguardato tutte le aree medi- Il villaggio dello sport che (tra parentesi i numeri dei controlli effettuati): tiroide (2.740), colesterolo e diabete (1910), Nel Villaggio dello Sport, nel frattempo, ginecologia e senologia (1.450), medicina dello sport (1.200), cuore (900), otorino (820), pneu- il pubblico ha potuto testare le diverse mologia (800), ipertensione (580), metabolismo vascolare (600), salvalavita (600), oculistica discipline e i più piccoli hanno potu- (500), psicologia (450), odontoiatria (420), dermatologia (410), fegato (350), pediatria (300), to cimentarsi con l’area ludica. Han- alimentazione pediatrica (280), nutrizione adulto (210), allergologia (200), audiometria (200), no partecipato numerose federazioni gastroenterologia (180), endometriosi (150), vaccinazioni (150) e obesità (110). sportive italiane: tennis, sport eque- stri, rugby, golf, pallacanestro, palla- volo, badminton e atletica leggera. Di- ad onore della Fondazione Ania. comandazione del presentatore Carlo rettamente in campo sono scesi anche L’intenso week-end al Foro si era aper- Conti (uno dei testimonial): agire sem- molti vip: personaggi dello sport, dello to il venerdì (12 ottobre), con una fe- pre in base al proprio pensiero sen- spettacolo e della televisione. Il torneo stosa giornata dedicata alle scuole ar- za lasciarsi condizionare dal branco di tennis è stato vinto da Maria De Fi- ticolatasi fra attività didattiche e dibat- “perché ogni persona è speciale nel- lippi e Paolo Bonolis, quello di padel titi sulla lotta al bullismo e sulla sana la propria unicità ed è quell’unicità a da Jimmy Ghione e Dario Marcolin (ex alimentazione. permettere la creazione di un mondo calciatore). Ad Albano Carrisi la targa Per i giovani protagonisti anche la rac- migliore”.

20

junior next gen italia Il Master a Milano? È già tutto pronto

Le gare finali del circuito giovanile 2018 si giocano dal 6 al 10 novembre allo Sporting Milano 3 di Basiglio. I tabelloni (con 208 ragazzini protagonisti) e gli orari di gioco dei primi turni sono già disponibili su federtennis.it

ancano tre settimane, ma è tutto già pronto. Si svol- gerà dal 6 al 10 novembre, Msui campi dello Sporting Club Milano 3, a Basiglio, il Master finale del Junior Next Gen Italia 2018, il circuito giovanile osserva- to dai tecnici federali e organizzato proprio dalla Federazione Italiana Tennis (con il coinvolgimento, per l’appunto, del proprio settore tecni- co nazionale) e riservato a ragazzi e ragazze Under 10, 12, 14 e 16. Al Master finale - in programma in contemporanea con le Next Gen 40 match al giorno per le prime due ATP Finals a Milano - partecipano i giornate di gara allo Sporting Milano 3 primi 5 giocatori di ogni categoria (qui sopra): i match scattano alle 8 del di età in ciascuna delle cinque ma- mattino (sotto, ‘la griglia’ del programma) croaree in cui è suddiviso il terri- torio della Penisola (in base al tes- seramento) nella classifica stilata E poi tutti in Fiera sulla base dei risultati delle cinque I partecipanti al Master Junior Next tappe disputate nell’ottava edizio- Gen saranno ospitati all’Hotel Excel ne della manifestazione. Milano 3 e al Golf Hotel Milano (a Le partite si giocheranno con la proposito, la prenotazione dell’ho- formula dei due set su tre, ai 4 ga- tel da parte degli interessati deve me, con tie-break a 7 punti in tut- essere effettuata scrivendo a info@ ti i set sul 3 pari. Inoltre all’inter- excelmilano3.it o a booking@excel- no dei game verrà applicato il “no milano3.it). Inoltre, l’ospitalità sa- advantage” sulla parità, il famoso rà offerta dalla FIT dalla sera prima killer point utilizzato anche dai dell’inizio del torneo (fa fede la data campioni Next Gen. d’inizio della proprio categoria), fi- no al giorno dell’eliminazione com- 40 partite al giorno preso. I ragazzi saranno sistemati in E allora la griglia - è proprio il ca- ta (40), si partirà alle 8 del mattino camere triple o quadruple, mentre so di dirlo - è pronta. Sono otto i per proseguire fino a pomeriggio i pasti dei ragazzi saranno offerti tabelloni già stilati, e mettono in- inoltrato. Protagoniste le categorie presso lo Sporting Club Milano 3 per sieme la bellezza di 208 giovani ra- Under 10 e Under 14. E il tutto verrà il pranzo e presso il ristorante “The gazzi e ragazze pronti a vivere una replicato pari pari - con altri 40 in- Fifties ‘round the corner” per la ce- settimana speciale all’ombra della contri - nella giornata di mercoledì na. Ma non è finita qui, perché poi si Madonnina. Si comincia proprio 7 novembre per le categorie Under va tutti in Fiera. La Fit provvederà a martedì 6, lo stesso giorno d’avvio 12 e Under 16. Lo schema giornalie- portare tutti i partecipanti al Master delle Next Gen Atp Finals di Milano- ro prevede, per entrambe le giorna- ad assistere alle Next Gen Atp Finals Rho. A Basiglio però si giocherà su te, che le prime ad andare in campo nei giorni di martedì 6, mercoledì 7 e 6 campi, e visto il numero elevatis- saranno le ragazze, per poi lasciare giovedì 8 novembre con un servizio simo di match per la prima giorna- il campo ai ‘maschietti’. di transportation dedicato e gratuito.

22 giovani L’Est vince il Master A Reggio Calabria il 24° Tennis Europe Junior Master: hanno vinto un russo (Zhzhenov) e un bulgaro (Nesterov); tra le ragazze una serba (Idrizovic) e una croata (Ruzic). Azzurri: quinti Ciavarella e Pedone

DI VIVIANO VESPIGNANI

rganizzato per l’undicesi- ma volta dal Circolo Tennis Rocco Polimeni di Reggio Calabria, lo Junior Masters di O a Tennis Europe (alla sua 24 edizione) ha laureato campioni tra gli under 14 il russo Konstantin Zhzhenov e la serba Fatma Idrizovic, mentre tra gli under 16 il bulgaro Petr Nesterov e la croata Qui sopra, i due vincitori maschili Konstantin Zhzhenov (russo, U14) e Petr Nesterov (bul- garo, U16); sotto, le vincitrici Fatma Idrizovic (serba, U14) e Antonia Ruzic (croata, U16) Antonia Ruzic. Due gli azzurrini in ga- ra tra gli under 14: Niccolò Ciavarella e Georgia Pedone. Entrambi sono stati autori di un buon quinto posto frutto dell’iniziale sconfitta nei main draw (di fronte alle prime teste di serie) seguita da due successi guadagnati nei play- off. Il romano Ciavarella, che conta come record personale il quinto posto nella classifica europea, nella stagione 2018 è stato autore di due vittorie, a Pavia e a Maia, in Portogallo. Da parte sua, la palermitana Pedone s’è messa belloni a otto posti sono state decise dell’Est europeo. Si è quindi trattato di in evidenza con tre vittorie (Messina, dalla speciale classifica “Race to Ma- uno sbilanciamento tale da impedire Pavia e Brindisi). sters” (tra gli under 16 il nostro Lucia- al torneo di tracciare un panorama an- no Darderi è stato decimo con appena corché sommario in tema degli Under I campioni quattro tornei disputati) riservando più impegnati nel Circuito Tennis Eu- Tornando ai vincitori, il moscovita però un posto a vincitori e finalisti dei rope. Il tutto a favore di nazioni quali Zhzhevov, ha centrato il risultato lar- campionati europei individuali, va no- la Repubblica Ceca e la Serbia, capaci gamente più significativo della sua tato che quest’anno 12 nazioni sulle di presentarsi a Reggio Calabria con verde carriera battendo il primo favo- 14 presenti hanno rappresentato Paesi ben cinque rappresentanti. rito Mili Poljicak, croato nato a Spala- to, finalista nei campionati d’Europa e a Messina. Nello scontro tra le due I risultati di Reggio Calabria prime teste di serie nel femminile ha Under 16 maschile - 1° turno: Stefan Popovic (Bul) b. Drazen Petrovic (Bih) 6-1 5-7 7-6(4), Petr Nesterovvic invece rispettato le attese la serba Idri- (Bul) b. Ondrej Horak (Cze) 6-4 6-4, Daniel Linkuns Morozovs (Lat) b Daniel Siniakov (Cze) 3-6 6-4 6-4, Petar zovic, quest’anno prima in Europa per Teodorovic (Srb) b. Viacheslav Bielinskyi (Ukr) 6-3 6-2. Semifinali: Nesterov b. Popovic 6-3 7-6(3), Linkuns la quinta volta. Il tenace bulgaro Ne- Morozovs b. Teodorovic 4-6 6-2 6-2. Finale: Nesterov b. Linkuns Morozovs 6-2 4-6 6-2. sterov (nato a Mosca) ha convinto in Under 16 femminile - 1°turno: Tara Wurth (Cro) b. Patricija Spaka (Lat) 6-4 7-5, Anna Panchartek (Cze) b. categoria under 16 a dispetto dei suoi Nikol Palecek (Srb) 5-7 6-0 7-5, Klaudjia Bubelyte (Lit) b. Marta Belokrylova (Rus) 6-4 6-1, Antonia Ruzic 15 anni aggiudicandosi tre incerte sfi- (Cro) b. Darja Suvirdjonikova (Rus) 7-5 7-5. Semifinali: Wurth b. Panchartek 6-4 7-5, Ruzic b. Bubelyte 6-2 de, mentre il big match del corrispon- 6-0. Finale: Ruzic b. Wurth 6-4 7- 6(4). dente tabellone al femminile ha offer- Under 14 maschile - 1° turno: Mili Poljicak (Cro) b. Niccolò Ciavarella (Ita) 6-3 6-1, Hynek Barton (Cze) to l’attesa lotta in famiglia tra le croate b. Filip Pieczonka (Pol) 2-6 6-4 7-6(5), Konstantin Zhzhenov (Rus) b. Olaf Pieczkowski (Pol) 2-6 6-3 6-0, Antonia Ruzic e Tara Wurth. Anche qui Mattew William Donald (Cze) b. Kalin Ivanovski (Mac) 6-4 6-1. Semifinali: Barton b. Poljicak 7-6(2) 6-4, il titolo è stato appannaggio della più Zhzhenov b. Donald 6-2 7-5. Finale: Zhzhenov b. Barton 6-4 6-4. 5°/8° posto: Ciavarella b. Pieczonka 7-6(5) giovane (15enne) Ruzic, lei pure alla 3-2 rit., Ciavarella b. Pieczkowski 7-5 6-0. quinta vittoria stagionale. Under 14 femminile - 1° turno: Fatma Idrizovic (Srb) b. Giorgia Pedone (Ita) 6-4 6-3, Aliona Falei (Blr) b. Celine Naef (Sui) 7-6(2) 6-4, Evalina Lasevich (Blr) b. Sabina Zeynalova (Ukr) 3-6 6-1 6-3, Katerina Dimitro- Qualità e quantità va (Bul) b. Aleksandra Simeva (Mac) 0-6 6-1 6-1. Semifinali: Idrizovic b. Falei 6-3 6-2, Dimitrova b. Lasevich Premesso che le qualificazioni ai ta- 6-3 6-4. Finale: Idrizovic b. Dimitrova 7-6(5) 6-2. 5°/8° posto: Pedone b. Naef 6-0 6-0, Pedone b. Simeva 6-4 rit.

23

circuito fit-tpra I migliori amatori, ecco le 12 star di Capri

Dal 26 al 28 ottobre si gioca l’evento di fine stagione: loro sono i migliori Fighter dell’anno e si daranno battaglia per i titoli Open (maschile e femminile). Scopriamo chi sono alla vigilia delle AWT Finals

DI CLAUDIA PAGANI

Luigi Croci, numero 1 e AWT Finals 2018 di Capri del ranking Open di fine sono un master da sogno. 2018, sotto, Piergiorgio Non solo per la bellezza del- Lugasi (a destra), la location selezionata dalla giocatore e Area L Manager Fit ma anche perché di fronte nei vari tabelloni ci saranno i migliori amatori della stagione (chiusa, ai fi- ni del ranking, domenica 30 settem- bre 2018). Dal 26 al 28 ottobre sui campi del Capri Sporting Club, circolo attiguo all’Hotel San Michele di Anacapri, ne vedremo delle belle.

8 uomini, 5 regioni Luigi Croci, 39enne milanese, è nel circuito Fit-Tpra dal 2013 e ha 1.404 partite giocate nelle gambe. Lavora in banca ma appena può si dedica al tennis. È lui il primo qua- lificato per il Master di Capri: “Gio- co 4, 5 giorni a settimana. Nono- stante abbia chiuso al primo posto del ranking mi presenterò alle AWT Finals senza particolari aspettative disfazioni sono tante: ricordo con o proclami. L’unica cosa certa è che gioia ogni singola vittoria che mi continuerò a giocare a tennis con ha permesso di scalare la classifica lo stesso entusiasmo di sempre”. AWT ma ancora di più la trasferta Dietro di lui si è piazzato Fabio Fi- degli emiliani a Roma per le finali lippazzo, 51 anni di Palermo, già nazionali.... è stato uno spettaco- qualificato nella categoria All Star e lo!”. Bistarelli, 40 anni, impiegato con l’esperienza del Master di Bre- amministrativo con un figlio di 5 scia sulle spalle. E poi lui avrà il tifo anni, ha provato a giocare un tor- della nutrita compagine siciliana a neo Fit-Tpra tre anni fa a Faenza sostenerlo. e si è subito accorto che non ne Dall’Emilia Romagna arrivano sia avrebbe più fatto a meno. “In tre an- il terzo qualificato, il bolognese ni credo di aver incontrato un centi- Piergiorgio Lugasi, sia il settimo, Marco Bistarelli di Imola. Lugasi ha prima cominciato a giocare nel La dozzina degli Open: circuito Fit-Tpra e poi si è reso di- gli 8 qualificati e le 4 qualificate sponibile a fare da organizzatore Nell’Open femminile a Capri si sfideranno Annamaria De Bortoli, Giuseppa Monaco, Valen- fino a diventare Area Manager della tina Monti e Mariapia Iovino. Nell’Open maschile, in griglia di partenza ci saranno Luigi sua regione. “Dedico molto tempo Croci, Fabio Filippazzo, Piergiorgio Lugasi, Antimo Pragliola, Vincenzo Albanesi, Paolo Te- a questa mia passione, ma le sod- scione, Marco Bistarelli e Marco De Angelis.

25 circuito fit-tpra

naio di giocatori e ho sempre avuto Qui Marco De Angelis, l’impressione di conoscere persone qualificatosi al Master sportive con il giusto mix di com- di Capri come ottavo; petitività e voglia di divertirsi. Non sopra, da sinistra, sono mai stato a Capri - aggiunge -, Antimo Pragliola, Paolo Tescione il Master sarà un’ottima occasione e Vincenzo Albanesi per visitarla. Poi mi prenderò una pausa, ho giocato 15-20 tornei, qua- si tutti i fine settimana, adesso mi dedicherò di più alla famiglia”.

Sogni e obiettivi In lizza ci sarà anche il laziale Vin- cenzo Albanesi, 49 anni, agente di viaggi che gioca “senza allenarsi - come dice lui - passando da torneo a torneo”. È quinto nella Race. “Co- nosco il circuito Fit-Tpra - aggiun- ge - dal 2016, lo scorso anno ho perso la finalissima a Brescia, bat- tuto da Daniele Ferrari. Quest’anno proverò a dare battaglia ancora fi- no in fondo”. Davanti a lui si posiziona al quarto posto l’ex n.1 del 2017, il napoleta- scoperto soltanto tre anni fa ma è in adolescenza e che ha ripreso solo no Antimo Pragliola, l’ispettore di stato amore totale. Entrare nel mon- ben dopo i 30 anni. “Il tennis circon- Polizia che dedica al tennis dalle 5 do Fit-Tpra mi ha permesso di gio- da la mia vita nel quotidiano”, spie- alle 8 ore settimanali, in base ai tur- care con oltre 200 giocatori, alcuni ga. E ha la fortuna di avere una tifosa ni di lavoro e alle esigenze familia- sono diventati amici sinceri. Spero speciale, la moglie Elena Ramognino, ri. “In poco più di un anno e mezzo quindi di fare bene al Master, ma ciò uno dei volti di SuperTennis Tv. nel circuito - spiega - ho raggiunto il che è garantito è che lotterò dalla “Per fortuna anche lei ha la ‘malat- mio obiettivo: la prima posizione in prima all’ultima pallina”. tia del tennista’, racconta il tennis classifica. Quest’anno ho concluso in dei ‘grandi’ in tv ma è anche una 4a posizione ma sono più motivato A Capri... in extremis grandissima appassionata. Il cir- di prima e punto sia a riconquistare A chiudere l’elenco dei partecipanti cuito Fit-Tpra ha il merito di aver quanto prima il gradino più alto sia c’è il 36enne romano Marco De An- trasformato la mia concezione a ottenere il già sfiorato gelis, che è riuscito ad aggiudicarsi del tennis da disciplina solitaria a negli anni scorsi”. in extremis gli ultimi punti per di- sport di aggregazione. Ci sentiamo L’altro campano in gara è Paolo Te- ventare “l’ottavo” nel ranking. Nella tutti ‘Federer senza apparenti me- scione, di Salerno, 48 anni. Lavora vita è un imprenditore nel settore riti sportivi’. A Capri giocherò sen- per una compagnia petrolifera e da immobiliare, nel tempo libero ten- za pensieri poi quel che verrà sarà sempre ama lo sport. “Il tennis l’ho nista, sport a cui si era approcciato tutto di guadagnato”.

26 circuito fit-tpra

Tre lombarde e una siciliana Non ci sono più aggettivi per de- scrivere Annamaria De Bortoli. La 50enne lombarda, di Rescaldina, è nel ranking dal 2014 ma mai come quest’anno è stata protagonista della Race riuscendo a qualificarsi in tutte le specialità a eccezione del doppio misto e ottenendo una serie di suc- cessi e soddisfazioni culminati con il titolo italiano amatoriale vinto al Foro Italico a maggio. Subito dietro nel ranking c’è la siciliana Giuseppa Monaco, 57 anni di Trapani, insegna Scienze Motorie alle Superiori. “Lo sport è stato sempre nella mia vita - spiega Giusy - ma il tennis è arriva- to in età adulta, un po’ da autodidat- ta. In questi ultimi anni la passione Qui, la siciliana Giuseppa per questo sport è cresciuta, gioco Monaco; sopra, Annamaria in media tre volte a settimana”. Lo De Bortoli; qui sotto, Valentina Monti e, più scorso anno ha vinto il titolo New a destra, Maria Pia Best Figher 2017 al Master di Brescia Iovino, le 4 qualificate e quest’anno è riuscita a qualificarsi alle AWT Finals di Capri ancora: alle AWT Finals a Capri sarà nell’Open femminile presente in ben due tabelloni (Open e All Star). “Spero di giocare quanto più a lungo possibile e spero di riu- scire a coinvolgere altre persone”. La 41enne brianzola Valentina Monti, che ha conosciuto il Tpra grazie al passa parola di amici ten- nisti nel 2016, gioca a Saronno per il circolo Tennis Ceriano in cui si al- lena un paio di volte alla settimana. Lavora come impiegata amministra- tiva presso l’Università Cattolica di Milano e non si perde nessun grande appuntamento targato Fit-Tpra. “In questa stagione sono riuscita a vincere ben tre Slam nella catego- ria Open e Wimbledon All Star. Mi manca solo l’Australian Open per completare il mio personale grande Slam...”. Quarta classificata è un’al- tra lombarda, la tenace Maria Pia Iovino, nel circuito dal 2013 con un palmarès di tutto rispetto. “Mi sono già qualificata lo scor- so anno al Master di Brescia ma a causa di un infortunio al ginocchio non ho giocato come avrei voluto. Io punto sempre a superare i miei limiti. Mi preparo fisicamente tutte le mattine dalle 7 alle 8 con il cross fit, gioco diverse ore a settimana e partecipo a tutti i tornei. Lavoro come responsabile amministrativo in un mobilificio e per passione so- no anche promoter Fit-Tpra”. Tra di loro ci sono i campioni 2018, e Ca- pri li incoronerà.

27 racchette e dintorni Nuova Dunlop, ritorno... al futuro

Super investimenti su giovani, tecnologia e storia. Il marchio acquisito dal colosso giapponese Sumitomo Rubber Industries punta al rilancio: IMG Academy, Australian Open e Rod Laver tra i nuovi grandi partner

DI ENZO ANDERLONI

erano una volta le rac- chette di legno con cui il grande Rod Laver re- C’alizzò per due volte il Grande Slam. Si chiamavano Dun- lop Maxply. Poi vennero quelle in grafite (e nylon) con cui McEnroe e Steffi Graf fecero a loro volta un’abbuffata di Slam. Si chiamava- no Dunlop Max 200G. Con le nuovissime Dunlop Srixon CX i nuovi proprietari dello storico marchio inglese vogliono colmare il vuoto di trionfi quasi trentenna- le e riportare anche gli attrezzi in quella posizione di protagonista del mercato che non è invece mai mancata alle palle da tennis mar- chiate Dunlop. È la seconda volta che lo sguardo al futuro di Dunlop passa dal Regno Unito al Giappone. Di certo John Boyd Dunlop, che nel 1988 inven- Hideaki Kawamatsu, responsabile della divisione sport di SRI, con Michael Chang tò le gomme da bicicletta gonfiabili, e Kevin Anderson; sotto, tutto il ‘nuovo’ team Dunlop con i testimonial cioè i pneumatici, non si sarebbe aspettato che a farne un colosso mondiale sarebbe stato Sumitomo Rubber Industries, nata dalla fab- brica di Kobe creata nel 1913 in Giappone per la produzione delle gomme Dunlop. Un’azienda, Sumi- tomo, di origine antichissima, ope- rante in mille settori e capace di ar- rivare oggi a 10 miliardi di fatturato solo nel campo della gomma.

Il motore del rilancio è ancora una volta SRI È proprio SRI (da anni impegnata a sviluppare la sua vocazione alla ricerca e allo sviluppo tecnologico anche in campo sportivo con il mar- chio proprio, SRIxon) ancora una volta il motore del rilancio Dun-

28 racchette e dintorni

Dal lavoro effettuato con Kevin Anderson arriveranno le sei agonistiche della nuova collezione Dunlop lop, ora che ha acquistato in toto il marchio, questa volta sul versante dell’attrezzo. In Gran Bretagna, nel- le mani del colosso della grande distribuzione sportiva SportsDi- rect, non stava facendo una bella fine. Certo, la palla da tennis, forte dell’indiscussa qualità e della lunga storia era rimasta leader assoluta di mercato (a proposito: Sumitomo Rubber Industries produce le palle Dunlop Fort dagli Anni Sessanta). Ma invece di sviluppare gli attrezzi per sfidare i colossi di oggi, come Babolat, Head e Wilson, sfruttava il brand per proporre prodotti di mas- sa a basso costo nei propri centri commerciali.

Obiettivi ambiziosi La Dunlop di Sumitomo ha altri obiettivi, che di sicuro sarebbero piaciuti al vecchio John Boyd. Sfi- dare i grandi su tutti i terreni. A partire da quello delle racchette, dove c’è da recuperare terreno ma A partire dal 2019 Dunlop sarà la palla ufficiale degli Australian Open si ha a disposizione tutta la forza del settore ricerca e sviluppo di Sri- xon, marchio all’avanguardia tec- n.5 della classifica mondiale con con il lancio della campagna ‘Love nologica nel mondo del golf. Non la sua Dunlop Srixon Revo CX 2.0. the game’. a caso tanti grandi protagonisti del Sulla scorta di quel lavoro è pronta circuito Pro giocano con attrezzi ora una collezione di 6 racchette Le nuove partnership Srixon, da Hideki Matsuyama e J.B. agonistiche CX in grado di suppor- Da una parte si punta sui giova- Holmes, da Keegan Bradley a Grae- tare le diverse tipologie di giocato- ni. È nata la partnership con l’ac- me McDowell. re, in tema di agonisti che voglio- cademia di tennis più famosa del no equilibrare le dosi di potenza e mondo, quella di Nick Bollettieri La collezione top? controllo. Mentre con la serie Dun- a Bradenton, in Florida, che oggi Serie CX in rosso e nero lop Srixon CV si guarda ai giocatori è di proprietà di IMG. Proprio per Nel tennis il lavoro svolto nell’ulti- che cercano potenza e spin senza avere un collegamento diretto con mo quadriennio con Kevin Ander- compromessi. il luogo dove si forgiano i talenti son ha portato il sudafricano ad E visto che a Kobe sono sicuri dei per la sfida al circuito professioni- esprimersi oggi al massimo delle loro mezzi tecnici, sono già parti- stico. Grazie a questa collaborazio- sue possibilità, raggiungendo le te grandi iniziative di rilancio e di ne Dunlop sarà protagonista il 20 e finali agli Us Open 2017 e Wimble- visibilità mondiale che hanno pre- 21 ottobre, sabato e domenica, al don 2018, arrivando a occupare il so il via da New York, a fine agosto primo IMG Selection Camp in Ita-

29 racchette e dintorni

lia, ospitato dalla Tennis Training come Rod Laver, nuovo ‘ambassa- School di Foligno. In accordo con dor’ mondiale Dunlop. le norme di scouting Dunlop ci sa- Ha compiuto 80 anni il 9 agosto ranno 20 ragazzi, tra l’under 12 e scorso, il vecchio Rod. Per tutti l’under 16, tra i più interessanti ancora è il personaggio di riferi- d’Italia. Tra loro verranno selezio- mento quando si parla di storia del nati i più motivati e competitivi grande tennis: non a caso Federer per volare in Florida dal 19 al 23 ha voluto intitolare a lui la gran- novembre, accompagnati dai loro de sfida a squadre Europa contro allenatori. Tutto a spese di Dunlop. Resto del Mondo che ha lanciato L’obbiettivo è costruire una base di lo scorso anno. Come dicevamo in giocatori giovani, equipaggiati con apertura Laver ha vinto tutto quel- racchette Dunlop (il più recente ac- lo che c’era da vincere (oltre ai due quisto è il sedicenne Lorenzo Rot- inarrivabili Grand Slam completati toli, uno dei migliori talenti azzur- si parla di oltre 200 tornei tra fase ri) in grado di fare tutto il percorso dilettantistica, Tour Pro e circuito che porta alle alte sfere del Tour. Open) giocando con Dunlop e i nuo- vi proprietari del marchio lo hanno Il grande Rod Laver, nuovo Non solo futuro, ‘ambassador’ di Dunlop voluto in squadra. A dimostrazione anche passato e presente della visione sportiva globale e del E mentre si guarda al futuro, se- grande senso della storia che por- minando, si possono seguire pas- ather Watson. E in questo passiona- tano nel Dna. so dopo passo, con consulenza le ‘Love the game’ è incluso anche D’altro canto il fondatore del loro al massimo livello, i giocatori del uno sguardo rispettoso e affasci- impero economico è Masatomo Su- team professionistico di cui fanno nato verso la storia, che si traduce mitomo, già monaco buddista, che parte, oltre a Kevin Anderson, an- in una nuova collaborazione plu- visse a cavallo tra la fine del 1500 che , Jamie Murray, riennale con gli Australian Open, e gli inizi del 1600. Quando si dice Jack Draper, Agnieszka Radwanska, di cui Dunlop sarà dal 2019 palla “guardare al futuro partendo da so- Taylor Townsend, Zarina Diyas, He- ufficiale, e con un uomo simbolo lide basi...”.

Extreme 360, la potenza secondo Head Ecco il Graphene 360 anche per le Extreme. È questo il succo della new entry tra le novità delle racchette: anche le più profilate delle racchette made in Austria sono ora costruite con il Graphene 360, quello di ultimissima generazione. Ci si può aspettare ancora più stabilità e velocità di palla per un telaio che già di suo garan- tiva potenza e grande energia impressa alla pallina, specialmente con swing ampi e adatti alle rotazioni moderne. Grazie alle maglie abbastanza aperte dello schema corde 16x19, al tipico moderno profilo non troppo sottile e agli spin grommet (che lasciano libertà di spostamento alle corde), so- prattutto i colpi da fondo posso uscire profondi e carichi di rotazione. Racchette per spingere da dietro sì, ma anche, soprattutto la Pro (con bilanciamento arre- trato) per giocare con stampo e schemi classici, magari “di mano”. L’estetica è poi rinnovata, molto più gialla, acida (e meno nera): le nuove Extreme sono visi- bilissime e riconoscibili. Tutte e quattro le declinazioni di peso, dalla più pesante (la Pro da 310 grammi) alla Mp (la classica 300x100) fino alle leggere Lite e S. (Mauro Simoncini)

30 19 l’esperto risponde La domanda - Il tennis fa male alla schiena dei bambini?

La risposta I medici ne sono ormai convinti, anche con il corredo di dati scienti- fici: il tennis non provoca mal di schiena o scoliosi in bambini e ragazzi. Lo ha ribadito anche un ar- ticolo pubblicato su Repubblica.it - a firma di Irma d’Aria - dedicato al cri- terio giusto da seguire per scegliere lo sport dei figli, specie ora che con l’arrivo dell’autunno le famiglie sono pronte a iscrivere bambini e ragazzi ai corsi sportivi. A sviscerare il tema sono due esperti, e in particolare alla domanda ‘qual è lo sport ideale da far praticare al proprio figlio?’, risponde Fabio Zaina, fisiatra specialista dell’I- stituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale. “Non esiste. Bisogna preci- sare che non ci sono preclusioni verso gli sport asimmetrici, che il nuoto non è una panacea per ogni disturbo, che la ginnastica artistica e ritmica posso- no favorire la progressione di curve o mal di schiena in chi è già predisposto, che calcio e pallavolo sono sport senza particolari problematiche”, afferma Zaina, aggiungendo che l’ideale, quin- di, è praticare tanta attività sportiva. “Tenendo presente che sport molto mo- bilizzanti della colonna (ginnastica ar- tistica e ritmica, o nuoto ad esempio) mettono più a rischio, soprattutto in casi di predisposizione, mentre sport in carico contribuiscono a rinforzarla perché costringono a vincere la forza di gravità”.

No, non c’è nessun rischio uno studio per verificare se effettiva- no emerse differenze fra i due gruppi. per la schiena mente esista una prevalenza di pa- “Del resto oggi si utilizzano nel tennis Quindi uno specifico paragrafo è de- tologie della colonna nei giocatori di racchette molto leggere e si fa molta dicato al tennis, citando anche i vari tennis agonisti rispetto a chi non pra- ginnastica compensativa, tutto ciò li- studi scientifici usciti di recente se- tica questa disciplina”. Lo studio ha mita di molto lo sforzo asimmetrico condo cui questa disciplina sportiva comparato 100 tennisti agonisti (50 rispetto a un tempo”, conclude il fisia- - in costante diffusione, anche grazie femmine) a 200 studenti della stessa tra specialista dell’Istituto Scientifico a varianti più semplici come il padel età (12 anni). Dai dati raccolti non so- Italiano Colonna Vertebrale. - è quella che più allunga la vita. Però alcuni genitori hanno ancora timore trattandosi di uno sport asimmetrico. Inviate le vostre domande “Il tennis è uno sport praticato da tanti adolescenti in tutto il mondo - spiega per l’esperto via e-mail Zaina - e da sempre, nonostante la I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti riguar- mancanza di dati a disposizione, vie- danti i vari aspetti del tennis. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente indiriz- ne considerato fattore di rischio per zo di posta elettronica [email protected] con i vostri quesiti, le vostre curiosità, non più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottoporremo i vostri messaggi ai chi ha la scoliosi o comunque causa di nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica settimana mal di schiena. Noi abbiamo condotto dopo settimana.

32