PROGETTIAMO SERVIZI PROGETTIAMO SERVIZI PER CITTA CHE VIVONO PER CITTA CHE VIVONO

CCOPLAT CCOPLAT FIWME FIRENZE

AMMarO-ltl** . TUnità Cento chili di esplosivo nel cuore della città d'arte per seminare il terrore Tornano gli stragisti Vogliono ricattarci cambiamo in fretta Bomba a Firenze, cinque morti, devastati gli Uffizi

WALTER VELTRONI Ciampi: «È come nel '44». L'Italia è sotto choc

lirt, presto U t)ouibi si oppiano per arri si ire il WLADIMIRO SETTIMELLI GIORGIO SGHERRI episodi più oscuri e criminali L Italia si e sve­ Emozione m tutto il mondo In Italia e imme­ nuovoihi tiwtiiAt pei irrt start I i ricerca della vi rila chi si estendi ormai anche ai t ipitoli gliala sotto choc Li bomba e esplosa poco do­ diatamente scattata I emergenza Allertate tutte pili st olt inti tic 111 stori i tlt II i mafia de 111 str ìgl K1RENZL' Hanno imbottito di esplosivo un (ur- po I una del mattino 11 boato e stato avu rtito in le prefetture verranno potenziati i servizi di sor­ F t del! eversione le bombi scoppiano peri he il qoncino ! idt l-iorino e I hanno tallo esplodere tutta la citta Un allimo dopo svanito il fumo e veglianza davdnti agli obiettivi ritenuti strategi­ ^•™^™™' paesi si pieghi perche rimimi at imbian si nel cuore della citta piti amata del mondo Cui stesso [A. bombi scoppiano pere hi qn ilcuno spi r i tht 11 apparso uno scenario di guerra macerie auto ci Clamili sconvolto E come nella Firenze del talia si impaurisca tic! radicale nuitanu ntotht st.i \IM mio quo morti 29 feriti i;li Uffizi devastati I Accade- dilaniate veln spazzati via nel raggio di molti 11 Mancino al summit dell ordine pubblico Sciopero generale Ma forse scoppiano ptrcht c[iia!tuno s i e hi il passato to mid dei Geortsofili non esiste più E proseguita metri Le vittime una famiglia intera padre munque noti tortura t tluncint preferisti lo si isuo la parla di 'terrorismo di matrice mafiosa' Il giù munirla del terrore la pura ili stabilizzazioni 1 iwenturu a Firenze la nuova statone dello strabismo ini­ madre due bambine una di S anni e un altra dice Vigna E una strategia terrorizzante I or­ reazionaria Li bomba di I irenze ts finnat.i So io gli slratt ziata due settimane f ì a Roma in via Fauro di meno di due mesi e un giovane di 22 anni na il sospetto sui servizi segreti deviati Marti- di due ore Uhi cicli.i tensione I Ialino voluto tolpiri eonit ha gitisi i Molle ore ore dopo 1 allentalo puntuale e arri- Ingenlissimi i ddtmi al patrimonio artistico II mente eletto Vitina spar indo in mezzo il mucchio ucci ndzzoli Se e t osi scioglwmoli subito clcndo bambine donni e uomini innocenti stradisti comi \atd ld rivendicazione della

Riprende il dialogo sulle riforme fra i due partiti Preso il tecnico Le basi di discussione: ballottaggio per tutti al secondo turno o turno unico con doppia scheda della Sip che spiò Borsellino Occhetto-Martinazzoli, meno divìsi DAL NOSTRO INVIA IO SAVERIO LODATO ALBERTO LEISS FABRIZIO RONDOLINO

MC\LTANISMTIA È solo tro di lui «grossissimi e impor •i KOMA F disgelo fra Mino privede un sistema a doppio una pedina un «cenfalini tanti indizi di colpevole/za Martinazzoli e Achille Occhet lurno m.i senza che il ballol sta> di Cosa Nostra ma po­ Mercoledì scorso Pietro Scoi to Ospiti dell UIIIUJ I segrelan 1 iggio sia r servato ai ituc ean trebbe essere 1 anello di con­ to telefonista della Lite una dei due maggiori partiti hanno elidati più volati lutti potreb giunzione che permetterà ai società che fa lavori per con smussato I toni polemici degli bero aecidcre al secondo tur no chi sceglie di ritirarsi acce Ogni volt i che inetlono una bomba per fare strage di per giudici di risalire fino alle to della Sip era stato convo­ ultimi giorni e si sono mostrali sone e di cose (quelle tose che sono poi grandissima menti dell attentato di via cato dai giudici di Caltanis disponibili ad un accordo sulla de pero alla quota proporne) parte delle persone ) cereo di immaginare chi sia I attenta D Amelio dove perse la vita setta E dagli uffici della prò riforma elettorale -Se non ci naie Li seconda base di di (ore colui che e onere amenle la partire il micidiale colpo il giudice Paolo Borselli­ i ura e uscito molte ore più riuscissimo - dice Martinazzoli stussionc che ricalca in parte contro la nostra vita C e un bel raccomodi Enrico Palandri no L uomo sospettato di ave tardi in manette I sostituti Al - il Parlamento verrebbe se tol li proposta Mattartela preve (La via ch'I ritorna Bompiani) dove si descrivono i volli gli re segnalato alla mafia il mo­ do Cardella e Ida Bocassini to in condizioni rovinose per de incede un lurno unico di vo ultimi gesti I abbigliamento eli alcune vittime della strage- mento esatto in cui il giudice hanno chiesto al Gip di tra clic mostrerc bbe la sua iuta (azioni ma un doppio volo di Bologna Chissà se qualcuno al di la degli inquirenti ha col primo leliltore sceglie il sarebbe andato a trovare la sformare il fermo in arresto paeila' -Il referendum - gli fa mai cercalo di immaginarsi come e fallo un attentatore madre si chiama Pietro Scot­ eco Cicchetto assegna al par e indiduto tol secondo vola Che avrà pure un viso da uomo una cultura degli ideiti con I accusa di concorso in una storia e una memoria to ed ha'l'I anni Il suo nome liti il compito di disegnare le pe r la quota pr )porzionale strage Durante la conferenza Sia Martin.izzoli sia Occhet non era del tutto sconosciuto stampa il procuratore capo nume regole dell alternanza- Certi delitti hanno il fine di farci cr> dcre che esista un li ai giudici il fratello Gaetano lo si sono dichiarati reciproc ì vello indescrivibile di villa e di odio terrori/zante proprio Giovanni 'I inebra ha detto Quali regole'I e posizioni di da diversi anni e considerato mente alternativi e hai no pò perche non riuscì imo a dargli un nome un vol'o e uno che anche questa volta ci sa­ De e Pds restano distanti ma lemiz/ato con K •alchimie sa stopo Proprio per questo ci locca scendere con la fanla il capo mafia della borgata ieri si sono affacciate due ipo marinara dell Arenella 1 ma­ rebbe stato 1 aiuto di pentiti lotticrc e i tentativi di ere ire sia e con la coscienza fin laggiù (ino a quelle tenebre be tesi possibili di intesa due -b i gistrati della procura di Calta- la cui identità viene coperta irlificialmcnte un centro-del stuili Nulla e inumano purtroppo Non dobbiamo avere nissetta hanno raccolto con dalle sigle Alfa e Beta si di discussione l-a prima lo schieramento politico paura ni u In (ondo a lutto e e sempre il viso di un nostro simile A PAGINA 9 ALLE PAONE 10e 11 MICHELE SERRA I V'iirrdi ITDT^na 2 7 il Fatto 28iiirjwi!<) 1993 H nuovo Gruppi di artigiani con vetri, barattoli, vernici, pali per «soccorrere» le antiche memorie «scheggiate», «umiliate» stragismo «È la nostra risposta a questi assassini che non vinceranno» Rovine, lacrime, rabbia e reazione dopo la tragedia della notte

«Ho rivisto la guerra » A migliaia nelle strade come per l'alluvione Stanno dietro le transenne zitti, zitti sotto il soie e Piazza fa5yia""o«^Larn1 .'"fCTmStòfTI Badia aspettano. C'è uno strano silenzio in Piazza Si­ Oe'ì gnoria. Ogni tanto qualcuno, a bassa voce, cerca ,J5. Davanzali, | PAL. VECCHIO 1 -i a di spiegare ai turisti la tragedia della scorsa notte. ^•^Vigna-Vecctifc Si sono già presentati a migliaia per «dare una 1/ Davinajti mano», come per l'alluvione. Stringe il cuore per­ *• ri correre il corridoio Vasariano, sopra agli Uffizi o le stanze dell'Accademia dei Georgofili.

• • • DAL NOSTRO INVIATO • «VLADIMIRO SETTIMELLI • t v*r y cì**"* •1 FIRENZE. Il sole picchia l'Arno, passando sopra al Pon­ senza un attimo di tregua, ma te Vecchio. Con il cuore op­ PALO. UFFIZI |# ,^za - nessuno si muove. I fiorentini, presso dal dolore, abbiamo vi­ a migliaia, aspettano in Piazza sto travi divelle, montagne di VJI «,-*/ «Èrte' P«riiZ2l Signoria dietro le transenne. vetri ovunque, infissi schizzati Parlano a bassa voce per «ri­ via, statue amputate, quadri spetto ai morti». Ogni tanto, sfondati. La citta, quindi, di qualcuno cerca di spiegare a nuovo «umiliata e olfesa» nelle gesti, ai turisti, la tragedia della sue cose più belle. E anche notte scorsa. Il grande spazio ' questa volta, i punti di contatto sotto la torre di Arnolfo e occu­ con i giorni della guerra e del- pato da decine di automezzi IVmergenza» sono straordina­ dei vigili del luoco, dalle am­ riamente e incredibilmente La famiglia distrutta nel sonno bulanze, da gruppi di poliziotti ' presenti. Il «corridoio» Vasaria­ za rje[ -^•^'"^•^ *~ V»*- <•"'"• Vàn«"ar% <• . '" -• e carabinieri e dai volontari ' no, infatti, ora e chiuso e chis­ sà quando potrà essere riaper­ della protezione . civile. Un to, fc. pieno di macerie. Anche Ultima gioia il battesimo gruppo è fermo proprio nel nei giorni di guerra, con il Pon­ • P.ja,edi -^*£2Wfc* SLn'77 ' Home punto dove Savonarola sali sul . te Vecchio bloccato ai due lati S. Felicita 5§§S|^|^//L/ (Museo)/ rogo. Ogni tanto, arriva qual­ da montagne di pietre e calci­ che folata di vento che sparge, - di Caterina, 50 giorni di vita nacci (i nazisti in ritirata ave­ ovunque, la polvere biancastra * vano fatto saltare tutto, ma non DALLA NOSTRA REDAZIONE delle macerie di via dei Gcor-, ebbero il coraggio di minare il SILVIA BIONDI nel corpo. «Era atlaccatissi- gofoli e via Lambertesca. Con-. ponte) il «corridoio» appariva •-\ S-Mfettà mo alla (amiglia - ricorda il tinuamente, la lolla si allarga e " devastato. Un gruppo di diri­ La cartina (tratta da una guida di Firenze edita da De Agostini) con indicato il luogo dell'esplosione. In alto i primi soccorsi ai lenti M FIRF.NZR. Caterina, nata ha gettato nel cordoglio un suo collega Gli piaceva sta­ lascia passare gruppi di artigia­ genti del Comitato toscano di il 7 aprile, era slata battezza­ intero paese, quello della re con gli amici, era molto at­ ni con grandi vetri, barattoli di liberazione, • riuscirono, co­ la domenica. Festa grande Romola, a pochi chilometri tivo con il gruppo sportivo e vernice; lunghe stecche di le­ munque, ad aprirsi un varco per il padre Fabrizio Nencio- da Firenze, nel comune di con quello dei barellieri del gno, cassette di arnesi. Ne so­ ed ad arrivare nel contro delta l'altra stanza c'è un grande polare. Il professore parla di volontari della Protezione civi­ stemate dai vigilnirbjin. Ci so­ ni. la madre Angela Fiume e San Casciano. Un paese che corpo. Non si tirava mai in­ no arrivati, nell'arco di tutta la • citta. Erano portatori dell'ordi­ manifesto che penzola nel •questi' assassini che ammaz­ le, parlottano su una monta- ' no alcuni piccoli cortei im­ la sorellina Nadia. Le loto di ha visto nascere e crescere dietro. Ma sua moglie e le fi­ giornata, a centinaia, da ogni ne di suonare la famosa «mar- vuoto Invita ad un convegno zano la gente innocente, che gna di detriti Per andare verso provvisati di prolesUi che par­ quella giornata sono state ri­ Fabrizio, che ha conosciuto glie venivano prima di tutto none. 1 fiorentini, litigiosi, "dis­ tmella», la campana che fu se­ sulla importanza dell'oliva nel odiano e massacrano la cultu­ l'Amo bisogna fare un lungo tono, sempre in silenzio, per trovate tra le macerie, insie­ Angela, arrivata da Napoli Diceva sempre che non le sidenti* e acrimoniosi contro gnale per l'insurrezione. Tutto, mondo moderno. In basso, ra e che credono di vincere co­ giro. Tutto e chiuso e transen­ dirigersi in via Calzaioli o in me ai corpi di tutta la fami­ tanti anni fa insieme ad una avrebbe mai lasciate». tutto e tutti, quando c'è da la­ tra mille difficolta, andò come una grande scheggia di vetro è si, ma che non ce la faranno nalo, La Torre del Pulci, semi- Pia/za San Firenze, dove c'è il glia. Vittime innocenti del- delle sue 5 sorelle pei vivere Non le ha lasciate neppu­ vorare per la città, arrivano a era stato previsto: la campana addirittura infilata nel mura Si mai». Cerchiamo di farlo parla­ distrutta da quella terribile ca­ palazzo della Procura della Re­ l'autobomba che una mano a casa della zia. Un paese re nell'ultimo istante di vita. frotte. Come per miracolo, Co­ .suonò e la citta insorse. L'epi­ cammina, ovunque, su monta­ re, ma lui alza la testa e guarda rica di tritolo, ha il bugnato pubblica. La «giustizia» ha se­ assassina ha .parcheggialo che ieri sera si è riunito, com­ Della sua famiglia, non si è me nei giorni dell'alluvione o sodio e stalo raccontato, con gne di rottami. Dal pavimento oltre, più lontano. Proprio co­ scheggiato e tutto «graffiato». de, a Firenze, a circa duecento l'altra notte sotto la loro ca­ mosso, per ricordarli e pian­ salvato nessuno. Alle 4.33 di come nei tragici e terribili mesi immagini bellissime, da Kos- sbucano due o tre micidiali me se non ci vedesse. Ha gli ( Dalle macerie della strada, il metri dal luogo dell'attentato. sa. La morte li ha colti nel gerli, nel circolo Arci di San ieri mattina i vigili del fuoco della guerra, quando chi aveva - sellini in «Paisà». tondini che sono fuori usciti occhiali spessi come un fondo vento continua a portare in al­ Nella sera di Firenze, per sonno nell'appartamento di Casciano. hanno estratto dalle macene un fucile scese per strada a dal cemento. Qualcuno copre di bicchiere e piange. to nuvole impalpabili di -pol­ ore, continuano a sfrecciare le tre stanze, nella torre del Pul­ Rossano Chiarantini, un fagotuno bianco, ancora combattere (Hit. per casa. An­ Ieri, di prima mattina, la di­ quella trappola con una sedia. Usciamo ancora luori. In via vere» bianca dei calcinacci. macchine della polizia e dei ci, sopra ai vasti locali del­ ispettore dei vigili, ha lavora­ in vita. Era la piccola Cateri­ che allora, le opere d'arte, i rettrice degli Uffizi Annamaria Un professore borbotta a voce . dei Georgofili, le scale dei vigili Laggiù, in Piazza Signoria, i fio­ carabinieri. Il suono terribile l'Accademia dei Georgofili. to per cinque anni insieme a na Alle 4 40 è stato estratto il monumenti insigni, le grandi • Petrioli Tofani, dopo un giro bassa, È come una specie di del fuoco sono ancora puntate rentini sono ancora fermi e im­ delle sirene fa crescere ancora Angela, napoletana, 36 anni, Fabrizio. Ne è divenuto ami­ cadavere di Angela. Venti statue di Piazza della Signoria, nel «corridoio», con il direttore antica e semplice tiritera po­ tutte verso il ciclo. Gruppi di mobili dietro le transenne si­ l'ansia, la tensione, la rabbia. era la custode e la segretaria co ed ieri, nel ricordarlo, non minuti dopo quello della pic­ la Galleria degli Uffizi le «torri» dei Beni culturali Sisinni, ha ri­ lutto fare dell'Accademia. riusciva a trattenere le lacri­ cola Nadia, di 8 anni. Alle e i palazzi dalie antiche me­ cordalo l'episodio con grande Una presenza preziosa per me. «Due settimane fa ero a cinque, quello di Fabrizio. Ie­ morie, apparivano danneggia­ commozione. Alcuni dei cu­ A via dei Georgofili pochi minuti dopo l'esplosione fra macerie e fiamme districarsi nel mare magnum cena da loro - ricorda - Non ri pomeriggio, alla Romola, i ti, scheggiati, «umiliati». E ci fu stodi, poco distanti, guardava­ di carte e documenti storici, è giusto che sia finita così» parenti aspettavano l'arrivo dal valore inestimabile. Un il grande riscatto perche i fio­ no piangendo tutto quello sfa­ I racconti dei sopravvissuti, dei soccorritori, dei feriti Traccia il ritratto di Fabrizio. della madre di Angela, da celo. Molti di loro, oggi, saran­ lavoro che l'appassionava e un vigile molto conosciuto Napoli. Alla (ine dell'anno la rentini si liberarono da soli, che le è costato la vita. Suo cacciando i nazisti che aveva­ no in servizio volontario nelle nel centro di Firenze, rispet­ signora è , rimasta vedova. zone degli Uffizi che verranno marito. Fabrizio Nencioni, 39 tato per il suo modo di lare, Suo marito è morto di tumo­ no fatto saltare i più bei ponti ' anni, era ispettore dei vigili del mondo. La zona della stra­ regolarmente aperte, Arrive­ sempre equilibrato, mai so­ re. «Un dolore che ad Angela ranno gruppi di custodi volon­ urbani. Un ragazzone allo, pra le righe. Un vigile che sembrava insopportabile - ge dell'altra notte e la stessa di ' con i capelli rossi che Io ren­ quei giorni: il Ponte Vecchio, tari anche da altre città. amava parlare con i cittadini, ricorda Chiarantini - E che si devano riconoscibile anche era un po' mitigato solo con Por Santa Maria, gli Uffizi e Finita la visita nel «corri­ Nella notte Furio di Paola che preferiva i mezzi toni, sotto l'anonima divisa. Una che svolgeva il suo lavoro la nascita di Caterina». Un Piazza della Signoria. È pro­ doio», siamo secsi di nuovo nel famiglia unita, simpatica, so­ prio il cuore della citta che e con inesausta pascione dal dolore che adesso si rinnova, Piazzale degli Uffizi, ancora cievole. La loro morte, ieri, acuto, spaventoso, assurdo. stato colpito un'altra volta. Ora pieno di fotoelettriche, di carri 78, l'anno in cui era entrato è stato il terrorismo stragista • dei vigili del fuoco e ambulan­ che ha colpito e la gente ha su- - ze. In quel momento arriva un «Aiuto, sono piena di sangue» bito capito ed è accorsa per gruppo di turisti stralunati che «dare una mano». Cosi oggi, gli ". si guardano in giro e cercano «stranieri» potranno di nuovo di capire meglio quello che è Il tremendo boato ha squarciato all'improvviso la gas, quello era esplosivo. Alla chissimi - e mi è venuto ad­ visitare Palazzo Vecchio e per­ successo. Erano in un albergo tiepida notte fiorentina. Poi nel cuore della città si bomba ho pensato subito. Ho dosso il soffitto». La sua casa si della zona quando hanno sen­ portato fuori mia nonna, che trova a pochi metri dal luogo correre a passi lenti il Salone è scatenato l'inferno. Una notte di incubo nel rac­ era in ca-sa con me, la strada dell'attentato, al numero 10 dei Cinquecento e quello dei tito quella grande esplosione. conto dei protagonisti e dei testimoni. In via Lam­ era illuminala dalle fiamme, del iungamo Medici. Sul tavolo Dugcnto con la testa levata in Ora sono slati trasferiti in un al­ ho visto gente che bruciava vi­ dove studiava, i genilon, rima­ aria per guardare le grandi bat­ tro albergo e un vigile urbano bertesca e nelle stradine vicine le urla dei feriti e va, ho sentito le urla». «Siamo sti illesi, hanno trovato grossi taglie Vasariane, quei «cavallo- . porta loro le valigc con grande delle persone trasformate in torce umane, la fuga stati svegliati da un doppio pezzi del soffitto che avrebbe­ ni», quegli antichi personaggi fatica e con la fronte coperta di forsennata dei superstiti. Scene di dolore tra le boato - confermano Fadi e Be­ ro potuto facilmente ucciderlo: dagli splendidi costumi armati sudore. - nedetta Mansun. farmacisti, in­ «Non mi ricordo nulla -sussur­ macerie dei palazzi sventrati. quilini di un appartamento in ra-Solo che ho sentito un bot­ di lancia, Già, perche gli arti­ Afferriamo un borsone da via dei Girolami - ci ò crollato to e ho visto un bagliore. Mi so­ giani si sono subiti messi a la­ lavoro e. con pas.so deciso, su­ DALLA NOSTRA REDAZIONE il soffino addosso, «li infissi so­ no arrivati addosso pezzi di voro dandosi il cambio per tut­ periamo lo sbarramento di cu­ SUSANNA CRESSATI no stati divelti. Abbiamo pen­ muro e vetri. Poi più niente». ta la notte e poi per tutta la stodi che blocca l'ingresso al­ sato subito ai bambini. Per for­ Jasmine Faraoni Mennella giornata d'ieri. Hanno riallac­ l'Accademia • dei Georgofili. M FIRENZI-:. «Non mi si ferma gombro di macerie. Un signore tuna erano salvi, il più piccolo. ha diciannove anni. Quando ciato lince elettnche, spazzato , Dentro, nelle grandi e severe il sangue, non mi si ferma il • anziano, sconvolto, fissa im­ di due mesi, aveva schegge di c'è stala l'esplosione era per via montagne di detriti e rimes­ stanze e un disatro. Montagne sangue». L'urlo di Paola lacera pietrito il cumulo fumante da­ vetro perfino sotto la pancia. strada ed è stata investita da un vanti all'Accademia dei Geor­ Siamo scappati via con i bam­ uragano di vetri. La faccia è sfi­ so le grandi vetrate alle fine­ di volumi, di vecchi manuali l'aria satura di polvere. La ra­ bini senza guardarci intorno». gurala, le gambe lente, deve stre. Tutto perche, oggi, ogni da agrimensori, disegni e «fal­ gazza è ferita dalle schegge di gofili. 6 il presidente, l'ex retto­ re dell'Università Franco Sca­ Un violento spostamento d'a­ èssere operata. Appena qual­ cosa sia di nuovo in ordine. cioni», sono sparsi ovunque. In vetro che come uno sciame di ria, il motorino che sbanda, la cuno si avvicina scoppia in un terra montagne di vetri, altre vespe impazzite si sono awen- - ramuzza Lui sa. Lui ha parlato «C'è gente che viene dal capo poche ore prima con Fabrizio, caduta a terra: al momento pianto dirotto, irretreiiabile. Al­ «cartelle», telefoni divelti e ta­ tate su tutlo e su tutti. L'urlo dell'esplosione Ivan Celi e Cri­ l'Istituto ortopedico c'è Danilo del mondo per vedere le no­ cresce, alimentato dal panico. con sua moglie Angela, la cu­ stre cose e noi non possiamo voli «esplosi», come se fossero stode dell'Accademia, con le stian Maglia, ventenni, studenti Casanova. Per lui la prognosi stati centrati in pieno da un ter­ Il boato, il rumore dei crolli, il fuorisede stavano percorrendo più grave: ha riportato ustioni e deludere proprio nessuno. puzzo di bruciato hanno latto loro bambine, Nadia e Cateri­ ribile colpo di maglio. Un disa­ na. Sa che che al momento via dei Leoni, dietro Palazzo c'è il sospetto di lesioni inter­ Questa è la nostra risposta a , saltare le difese psicologiche, Vecchio. Tornavano a casa, ne. Casanova è una guardia questi assassini. Lo scriva, noi '„ stro terribile, «umiliante» che la vista del sangue fa il resto. dell'esplosione erano a casa, e che adesso sono tutti e quattro dopo una serata passata con notturna e al momento dell'at­ fiorentini siamo fatti in questo . offende e la salire la rabbia sul Qualcuno della casa di fronte gli amici. È successo tutto in un tentato stava tacendo il suo gi­ viso delle decine di studenti la sotto, schiacciati, perduti. Lo Alcune saracinesche divelle modo». Chl.parla cosi e un ve­ sente l'implorazione di aiuto, dice ai vigili del fuoco, gli uo­ attimo. Prima e andata via la ro di controllo nella zona del­ traio di Oltrarno che ha botte- '.' che si sono immediatamente prova a chiamare soccorso per luce e neppure mezzo secon­ l'esplosione. «Ho sentito un presentati anche qui. Chiedo­ mini scavano con le pale, con ga in via Toscanella. Si chiama telefono, muovendosi a tento­ le mani. Tutto intorno e l'infer­ do dopo il terribile boato e un boato e sono stato scaraventa­ no di lavorare, di aiutare, di dice un vigile, «travolto dall'an­ fortissimo spostamento d'aria. to contro il muro - racconta - QuintoPangi. i>- ni nella casa cosparsa di vetri e no. nelle vecchie case devastate. l'altra bambina, Nadia. Poco spazzare, di mettere qualcosa calcinacci. Ma la linea e muta. Saracinesche contorte, pezzi sia e dalla fatica - ma non ho lontano viene individuata "I lo subito pensato alla stona c'era tanta polvere, tanto fu­ 11 palazzo dei Georgofili, di Roma, di Maurizio Costanzo mo Ho perso i sensi per qual­ Seguendo le sue indicazioni a posto. Ancora una volta, co­ I,'esplosione e appena avve­ di lamiera, di vetro e di motore mai Visio cose del genere». un'altra viltima. carbonizzata. nuta. In pochi minuti tutta la l'antica torre del Pulci e sven­ d'automobile sono sparsi dap­ Quella del gas 0 la prima ipote- , - racconta Cristian - Istintiva­ che attimo Poi mi sono alzato abbiamo girato ogni angolo di me nei giorni dell'alluvione, si trato, il portone di fronte che Albeggia. Un odore acre di forma una catena di ragazzi e i zona di stradine e vicoli della pertutto. L'urlo penetrante del­ si. Ma presto sarà smentita da turno ristagna su tutto il centro mente ho pensato che sareb­ e ho aiutato la gente intorno a Palazzo Vecchio per vedere i chiude gli ultici della Soprin­ una verità più sconvolgente. bero arrivati fuoco e detnti ed me. Ho visto una ragazza con libri vengono raccolti, puliti e vecchia Firenze dietro il log­ tendenza alle belle arti, di le­ ie sirene non riesce a sovrasta­ storico, l-a gente insonne rac­ danni provocati dalla «bomba» giato degli Uffizi, a pochi passi re il lamento dei feriti. Si scava sempre, infaticabil- • conta con un tremito nella vo­ ho cercato di svoltare in via dei la faccia coperta dal san­ di via dei Georgofili. Vetrate in­ spolverati con amore. Un gran­ gno massiccio, spesso parec­ Neri. Ma lo spostamento d'aria gue...». de contenitore con i rotoli dei da Piazza Signoria, diventa chi centimetri e rinforzato da I mezzi di soccorso invado­ mente. Alle quattro e mezza si ce, con gli occhi ancora vitrei tere sono andate i mille bricio­ una bolgia di urla, di rovine, di no tutto il centro storico, fanno trova Caterina, il corpicino per lo shock: «Ho sentito un era troppo forte ed ho perso il Adesso c'è il sole in piazza microfilm di testi antichissimi, borchie di (erro, e sbriciolato. controllo del motorino. Poi sia­ della Signoria, e le sirene che le, ma ancora una volta la for­ fumo, La gente svegliata dal Dalle case di via Lambertesca la spola con i feriti verso gli sembra senza vita, lo caricano boato finale, preceduto da al­ passa di mano in mano e viene boato nel cuore della none si mo andati subito a vedere co­ si sentono sono quelle delle tuna ha protetto alcune opere , e dalle altre della zona la gente ospedali della città. «Sono sta­ lo stesso sull'ambulanza che meno due scoppi soffocati - sa e successo - dice Ivan - Una auto delle autorità che si sono portato luori da quel disastro. precipita fuori dalle case. I soc­ to a Beirut, mi sembra di esser­ parte e poi si ferma quasi subi­ dice Paolo Siliani, inquilino di d'arte In legno e in marmo che La grande statua di Sallustio si precipita fuori, qualcuno, scena raccapricciante. Non ci precipitate a Firenze. I vertici sono state sfiorate da grosse . corsi arrivano quasi subito, ma trasformato in torcia umana, ci di nuovo», dice Francesco, la to. Non c'è niente da fare, «so­ una appartamento al primo saremmo inai immaginati di del governo, delle forze del­ Bandini. il pievano senese che agli occhi dei vigili del fuoco, tenia di trovare una via di divìsa di poliziotto coperta di lo pregare» si dispera il proles- piano di via l-ambertesca, pro­ schegge senza subire danni. -. si occupava di economia agri­ vivere una storij del genere a l'ordine. 1 vigili del fuoco conti­ degli agenti delle forze dell'or­ scampo buttandosi dalle fine­ polvere. Chi ce la la a cammi­ sor Scaramuzza che per tutta la prio di fronte all'epicentro del­ Firenze». nuano a lavorare sul luogo del­ Più drammatica, invece, la cola è alta e immensa, in mez­ dine si presenta uno scenario stre. I vigili implorano: «Non nare, chi per un caso o por for­ notte resta 11 m piedi in via l'esplosione - Ero sveglio e mi situazione degli Uffizi. Anche 1 feriti sono decine. Dai loro l'esplosione, intorno al cratere zo a quel caos. Sotto, sul piedi­ di distruzione e di morte. > buttatevi», ma hanno difficoltà tuna e rimasto illeso o legger­ Lambertesca, a vedere quando è sembrato di sentire crollare letti di ospedale ricordano a maledetto. Il sindaco Morales noi siamo riusciti a percorrere stallo, c'è una scritta che dice: Anche noi arriviamo con il perfino a far arrivare la scala di mente lento scappa senza tirano fuori i corpi di Angela, la delle mura. Mi sono allacciato stento la terribile notte: «Ero in cammina tra le macerie in vi» un pezzo del corridoio Vasa­ «Bisogna tirarle su il core con cuore in gola al minuscolo salvataggio in quei budelli an­ guardarsi indietro, molti sono custode dell'Accademia, di alla finestra, completamente cucina a studiare - racconta dei Georgofili. In terra c'è una riano, quello celeberrimo che qualche respiro di libertà». Nel- slargo tra via Lambertesca e gusti, si precipitano dentro i scalzi e seminudi. «I-Io visto gli suo marito, un pezzo d'uomo divelta e sono stalo investito da Andrea Stefanini con un filo di bambola inerte: Morales la da Piazza Signoria scalvalca ' via dei Georgofili. Tutto è in­ portoni sventrati per entrare effetti delle esplosioni di gas - che faceva il vigile urbano, del­ una nuvola grigia Altro che voce e gli occhi lucidi, stan­ raccoglie e se ne va. I U'ikTilì 28niaK«i,) HJ93 il Fatto pagine3TU D nuovo stragismo

L autobomba è esplosa a due passi da piazza Signoria Danneggiati gli Uffizi, lesionati Corridoio Vasariano e Accademia dei Georgofili Settanta famiglie senza casa Preparato l'identikit di un giovane alto e biondo

DALLA NOSTRA REDAZIONE GIULIA BALDI GIORGIO SGHERRI •• FIKKNZK Un boato. E una (alto il resto. Per la deflagra­ fiammata immensa ha illumi­ zione il vicolo ha funzionato nato la notte. Cosi un'auto- come la canna di un canno­ bomba imbottita di ' tritolo, ne: «esplosione intasata» e il cento chili di tritolo, ha ripor­ termine tecnico, e rende l'i­ Cento chili di trìtolo tato Firenze e l'Italia nel terro­ dea di ciò che 0 avvenuto l'al­ re defili anni segnati dalla tra notte. La voragine è enor­ strategia della tensione. Per me, è profonda due metri e tornare sulla ribalta con il ha un diametro di tre. «Una maggior clamore possibile, strage - aggiunge Chelazzi - hanno scelto una citta cono­ che non ha un obiettivo tatti­ sciuta e amata in tutto il mon­ co, come ad esempio poteva do e un luogo simbolo dell'ar­ essere l'assassinio dell'ex sin­ nel cuore di Firenze te, gli Uffizi. Mercoledì notte, daco di Firenze Landò Conti verso n.05, un intero isolato da parte delle Brigate Rosse. nel centro antico di Firenze è Una strage autosufficiente ri­ stato divorato dalle fiamme, i spetto al terrore, che 0 già

detriti e le macerie sono stati una strategia in se» .,°-.Ì Ì*«''W* *-^^ 'J&MKIJ&J*^- scagliati in aria con violenza La storia di questo attenta­ Cinque morti e trenta feriti terribile. 1 vicoli strettissimi, che si insinuano fra la Galle­ to di matrice ancora poco ria degli Uffizi, Palazzo Vec­ chiara, che ha insanguinato chio, piazza Signoria e piazza un inizio d'estate fiacco e su­ Quanto alla tecnica usala insistenlementc, l'esplosivo San Firenze sede del palazzo daticcio, comincia mercoledì per far scoppiare l'aulobom­ usalo per l'attentato di ieri di giustizia.. sono diventati sera intorno alle 19.30. In via ba gli artificieri osservano che notte sarebbe identico a quel­ una bolgia infernale. della Scala, a due passi dalla «chi ha compiuto l'attentato lo che lece saltare il Rapido stazione centrale di Firenze, Alcuni pezzi nella notte ha avuto tempo e 904, dell'autobomba, Un'intera famiglia è stata ' viene rubato un furgone Fiat- tranquillità». Dovrebbe essere Gli uomini della Digos ri­ cancellata nel sonno, quattro Fiorino bianco. Il proprietario primo identikit slato un normale detonatore cordano anche l'attentato di persone schiacciale dal crollo . ha denunciato il furto ieri di uno dei elettrico alimentato da una via Toscanini, sempre a Firen­ dei solai, precipitati con tutta mattina. L'automezzo viene probabili pila e, perchiudere il circuito, ze. 11 5 novembre 1987 una l'ala del palazzo: i morti sono parcheggiato in via dei Geor­ attentatori e, un timer elettronico o mecca­ bomba devastò uno stabile Angela Fiume, la custode del­ gofili, vicino all'angolo con sotto (a destra) il nico, il tipico congegno a oro­ provocando il ferimento di sei l'Accademia dei ' Georgofili, via Lambertesca, Dentro il fur­ logeria. Scetticismo sull'uso gone (o sotto, non si sa anco­ giudice persone. L'esplosivo impiega­ suo marito Fabrizio Nencioni, Pier Luigi Vigna di un radiocomando, dato to per quell'attentato risulterà ispettore dei vigili urbani, e le ra) vengono messi un centi­ che, almeno in apparenza, identico a quello impiegato loto bambine. Nadia di otto naio di chili di esplosivo. Po­ non c'era un obiettivo mobile per la strage sul Rapido 904. anni e Caldina di appena un co prima dell'esplosione al­ da intercettare. mese e mezzo. La quinta vitti­ cune persone hanno raccon­ Ma perché propiio a Firen­ ma e Dario Capolicchio, 22 tato di aver visto un giovane Gli inquirenti insistono nel- ze? Perché gli attentaton han­ anni, di Sarzana. Abitava nel di 25-30 anni, alto e biondo, l'affermare che le indagini si no scelto questo luogo per di­ palazzo di fronte, e stato av­ in atteggiamento sospetto. orientano in tutte le direzioni. mostrare la loro capacità de­ volto dalle fiamme ed è morto Sarebbe stata vista anche una Ma il procuratore Vigna, al stabilizzante? Le ipolesi sono carbonizzalo. La sua ragazza macchina, una Uno rossa, al­ termine della conferenza lante: a Firenze, per esempio, Francesca Chelli, ustionata in lontanarsi velocemente dal stampa - ieri pomeriggio - ha la direzione distrettuale anti­ molle parti del corpo, e rico­ vicolo. Pochi attimi dopo la sostenuto che c'è un unico fi­ mafia lavora a pieno ntmo e verala in prognosi riservata. 1 violentissima detlagrazione. lo che collega le stragi di Ca­ ha inferto colpi durissimi ai feriti sono una trentina. Circa ' Gli agenti della Digos hanno paci, di via D'Amelio, via Fau­ clan mafiosi. A Firenze si è ce­ 70 le famiglie rimaste senza preparato un identikit da con­ ro e quella di ieri a Firenze. lebrato l'unico processo una casa. < ' . • frontare con quello dei pre­ Con l'esplosione dei Parioli, (quello per il 904) in cui so­ sunti autori dell'attentato di poi, le analogie aumentano: no stali individuati e condan­ L'onda d'urto ha percorso • via Fauro a Roma. c'è il quartiere residenziale, nati gli autori di una strage. E, via Lambertesca, colpendo c'è il furto della macchina, la nemmeno questo è un caso, come un maglio la facciata L'aulobomba esplode con fuga dei presunti attentatori a l'istruttoria è stata condotta degli Uffizi, infrangendo tutti i terribile violenza nel cuore bordo di un'altra macchina dal procuratore Vigna. Inol­ vetri, penetrando all'interno e della noti», all' 1.05. Il quar­ rubata. Infatti, ieri è stata ritro­ tre, nel capoluogo toscano si devastando fin dove è arriva­ tiere, piombato nella più vata la Uno rossa che si era al­ stanno ascoltando molti pen­ ta. Un incendio gigantesco ha completa oscurità per il crollo lontanata velocemente da via titi di mafia. 11 procuratore fio­ invaso tutta la zona. Dall'in­ delle linee di energia elettrica, Lambertesca. Insomma: la pi­ rentino è anche un personag­ ferno incandescente delle fi­ e stato immediatamente cir­ sta privilegiata sembra sia gio di primo piano nel pro­ nestre sventrate si sono affac­ condalo dalle forze dell'ordi­ Il giudice Pier Luigi Vigna: «Un filo rosso lega quella diretta verso gli am­ gramma di protezione per i ciate decine di persone avvol­ ne. Mentre i vigili del fuoco, bienti deviati e terroristici. A pentiti - il più importante è te dalle fiamme: per salvarsi, gli uomini della protezione ci­ le stragi di Capaci, via D'Amelio, Roma e Firenze» questo proposito gli inquiren­ Gaspare Mutolo - e le loro fa­ si sono gettate nel vuoto, sulle vile, i carabinieri e gli agenti ti ricordano la strage del Rapi­ miglie. Ma, soprattutto, Firen­ macerie e sui vetri in frantu­ di polizia, si sono messi feb­ do 904 del 23 dicembre 1984. ze è una vetrina: se succede mi, che avevano ormai invaso brilmente alla ricerca di feriti Per quell'attentato, che pro­ qualcosa qui, nella città sim­ e seppellito via dei Georgofili, e vittime fra vetri, calcinacci, vocò dodici morti e 260 feriti, bolo dell'arte italiana, se ne via Lambertesca e gli altri vi­ macerie, lamiere roventi delle è stato condannato il -cassie­ parla in tutto il mondo. Una coli vicini. Quattro persone auto che erano parcheggiate «E la strategia del terrore» re» di Cosa Nostra, Pippo Ca­ strategia che ieri ha perfetta­ sono gravissime. I frammenti - in via dei Georgofili, angolo lò. Allora, attraverso la parte­ mente funzionalo, inauguran­ e le schegge di intonaco e di via Lambertesca. Una scena cipazione di Massimo Abba- do una nuova, cupa pagina di lamiera dell'autobomba sono • terribile che evoca le immagi­ Un filo rosso lega le stragi di Capaci, di via D'Ame­ slato celebrato do pochissimi ucciso cinque person", forilo dremo se c'è un filo, l-o capire­ tangelo, si consacrò il legame questa catena di stragi che da stati scaraventati • lontanissi­ ni di via D'Amelio dove la lio, via Fauro e via dei Georgofili. Lo ha detto il pro­ giorni 2U, e lasciato :cr.M lotto molte mo dall'esplosivo usato e dal fra mafia e terrorismo nero. troppo tempo insanguina l'I­ mo, fino a piazza Signoria e scorsa estate trovarono la In questo anno, grazie an famiglie, scaturisce da una se­ Upo di innesco usato Inoltre Secondo voci che circolano talia. via dei Calzaiuoli, quasi in morte il giudice Paolo Borsel­ curatore Pier Luigi Vigna alla fine della conferenza che alla valanga di pentiti, la rie di dichiarazioni rilasciate Firenze è una -piazza» di gran­ piazza Duomo. • . ,.-. lino e la sua scorta. Toma alla stampa con il ministro Mancino. Il magistrato fioren­ mafia ha subito colpi durissi­ tra un impegno e l'altro di quo. de rilievo, via dei Georgofili e memoria, ma questa volta in tino ha parlato di una ••strategia terrorizzante. Una mi, che l'hanno quasi decapi­ sta convulsa o tragica giornata. vicinissima agli Uffizi, (on;c il «Un episodio di terrorismo dimensioni molto più impo­ tata Da una parte la strategia museo più famoso del inondo indiscriminato - ha detto il cosa del genere può servire a chi vuole organizzare Dottor Vigna, come valuta nenti, la bomba di via Rugge­ del terrore ha mietuto molte questo attentato? li poi qui in Toscana sono in procuratore Pier Luigi Vigna, ro Fauro, ai Parioli, due setti­ il terrore". E ha aggiunto che la mafia ha «dimostrato vittime fra i tutori dell'ordine. corso inchieste di grosso spes­ che dirige personalmente l'in­ mane fa. E come per gli atten­ di saper utilizzare questa strategia». Ma si 0 anche spezzalo il lega­ Rientra nella stragegia del ter­ sore sulla criminalità organiz­ chiesta insieme al collega Ga­ tati che hanno ucciso i giudici me che teneva uniti gli uomini rore Il terrorismo indiscrimi­ zata. briele Chelazzi - un altro ca­ Borsellino e Falcone, e per DALLA NOSTRA REDAZIONE della malia al vincolo granitico nato prescinde da qualsiasi In edicola • • i - pitolo della strategia del terro­ quello che sembra aver avuto dell'omertà Dopo la dimostra­ obicttivo selezionato Oppure, E chi può aver progettato re». Una tragedia già vista ne­ come bersaglio il giornalista zione di (orza con l'assassinio so l'obiettivo è selezionato questa esplosione. A chi può gli anni scorsi. Un'esplosione tv Maurizio Costanzo, l'ipotesi •• KIR1JNZE Dopo aver visto ta di pentimento da parte elei del giudici Falcone '> Borselli­ (come può darsi sia ncH'allcn- servire? che, per le modalità e gli effet­ della bomba mafiosa si fa affiorare, sotto le macerie di mafiosi, non si ferma davanti a no, il (lume dei pentiti 6 diven­ lato a Costanzo) vengono uti­ l'uà giovare a chi vuole orga­ &VKS italiani ti distruttivi, riporta la memo- • sempre più avanti. Certo stu­ via dei Georgofili, il primo se­ nulla. Nel tardo pomeriggio, tata un mare. Il lutto lavorilo lizzali mezzi trascendenti o ec­ nizzare il terrore. Probabil­ ria ai tragici momenti della pisce che il Iurta del Fiorino gno del cratere dell'esplosione quando finisce la conferenza da un nuovo atteggiamento e cedenti rispetto all'oggetlo mente a delle organizzazioni strage di Bologna o a quella sia cosi vicino al momento che ha devastato il cuore poli­ stampa in prefettura con il mi­ da nuove protezioni per i col­ strategico dell'attentato per se­ criminali. del Rapido 904. Il cratere che minare il terrore. Questo vale dell'esplosione. La mafia, in tico e giuridico di Firenze, il nistro dell'interno Mancino, la laboratori con la giusili/ia e i Insomma alla mafia... da Dante è apparso dopo la rimozione genere, preferisce aspettare procuratore Pier Luigi Vigna, sua opinione è ancora più de­ loro lamilian. F. Vigna, che è anche per gli attentati a Falco­ di quella valanga di calcinac­ qualche giorno prima di «in­ non ha più dubbi' »È la strate­ finita: «C'è un filo conduttore uno dei principali fautori della ne e Borsellino. Più che di mafia parlerei di ci e di detriti ha fugalo ogni ' strategia terrorizzante. D'al­ nescare» le macchine per gli gia del terrore», dichiara a cal­ fra le stragi di Capaci e di via strategia che punta sui pentiti, Ma perché a Firenze. Che le­ dubbio: secondo gli artificieri '• attentati. «È vero - dicono gli do. Ma la teoria del terrorismo D'Amelio in Sicilia, di via Fau­ ha un'idea precisa sul dilagare tronde anche la mafia ha di­ il disastro, la carneficina, non ' game unisce l'attentato del­ a Pasolini investigatori - ma bisogna ve­ mafioso non nasce con la stra­ ro a Roma, e di via dei Gcorgo- del nuovo terrorismo malioso mostrato di saper usare questa possono essere il Irulto di una dere di chi si sono serviti i ma­ ge di Firenze. Vigna lo dice da lili a Firenze». Un filo rosso Dilficile fermare Vigna nei la notte scorsa con quello di strategia. Non si può negare, Lunedì 31 maggio fuga di gas. • • •.. -"- fiosi per questo specifico at­ diverto tempo: la mafia vuole sangue che attraversa un anno momenti concitali del dopo at- una settimana fa a Roma? oggi, che gli omicidi di Giovan­ Si erano resi conto fin dal­ tentato». Per avere risposte imporre di nuovo l'omertà del­ di storia dell'Italia, l'anniversa­ lenlato. Impossibile parlare Ancora non lo sappiamo con ni Falcone e Paolo Borsellino l'inizio che l'esplosione era precise, aggiungono, ci vuole la paura. E, per ristabilire il do­ rio della strage in cui è morto il con lui nel pomeriggio. La sua certezza, Non sappiamo per­ rientrino in questa logica. Ungaretti la perizia sugli esplosivi usali. giudice Giovanni Falcone, è dio Firenze dopo Roma. Ve­ i :C.B. l'Unità -t-libro avvenuta in basso, al piano minio dell'omertà su ogni scel­ opinione sulla strage che ha lire 2.000 terra. La strada stretta fra le Passerà molto tempo. pareti altissime dei palazzi ha -

"\ 5 I \i'iicnj| TU pagina 4 ^ PÌJIZA. <|,.i|j, Signoria 2B maialo 1HÌÌ3 * i " * " via della Ninna dell'Orcagna r D nuovo afe** —"^ ' " * • "

stragismo La pianta degli Ulta, guardiani che spostano quadri dalle sale danneggiate Pesanti ferite al Corridoio dall'attentato. Sotto del Vasari, tre dipinti le finestre di Palazzo Ol7iv„L->crt£5Sa. , Q. , ! *K_Ì Vecchio • i i. . »t, f.__T distrutti, trenta danneggiati, squassate dallo squassati lucernari e finestre spostamento Il museo rischia una lunga d'ana chiusura, spiega la direttrice Un decreto da 30 miliardi affi Come un ciclone sugli Uffizi Ull Lungarno Anna Maria Medici Gli Uffizi sembrano devastati da una tornado, con le renze che si trova accanto alla strumenti antichi sono rimasti relativamente lunghi. Qualche finestre in frantumi, polvere ovunque, parti del tetto chiesa di Santo Stefano al Pon­ scheggiati - ci dice il direttore mese, cinque o sei. Quanto co­ Gli intellettuali sconcertati te Vecchio, a una trentina di Paolo Galluzzi - La collezione sterà' Il soprintendente per i lesionate. Tre dipinti seicenteschi • sono distrutti, metri dal luogo dell'esplosio­ per fortuna si ò salvata grazie beni ambientali e architettoni­ «I beni culturali nel mirino» danneggiati ma restaurabili un Rubens, un Van Dy- ne. In questo deposito opere di alle vetrine che la proteggeva­ ci Domenico Valentino non si ke, una trentina di quadri e due statue antiche. Gravi Paolo Uccello, Masolinoealtrc no». Se poi si sono verificate ul­ sbilancia: «Molto, ma e presto danni al Corridoio vasariano, che ha un muro peri­ sono sempre state leggermen­ teriori conseguenze, spiega lo per dirlo». E fa capire che ritor­ te sfregiale, mentre sono finiti studioso, queste potranno nare allo situazione sarà diffi­ colante. In un deposito della Curia è stato legger­ sotto le macerie gli argenti emergere esaminando al mi­ cile, ma non impossibile, men­ mente scheggiato un Giotto. ' conservati in una stanza dove croscopio i delicati strumenti tre cammina in mezzo alle ma­ Ernst Gombrich ora rimane una voragine. U antichi in vetro come ì termo- cerie che vengono raccolte in " ' '' DALLA NOSTRA REDAZIONE potranno recuperare non ap­ metn e gli anemometri. un unico punto del Loggia. Al­ STEFANO MILI ANI pena i vigili del fuoco avranno Sul luogo della tragedia il zando gli occhi osserva gli Ulfi- tempo di sgomberare la massa soprintendente per i beni arti­ zi: quasi tutte le finestre sono «Disegno buio, •i FIRENZE Ha il volto tirato, pite, insieme al terzo corridoio, di calcinacci. È inagibilc anche stici e storici Antonio Paolucci squassate, sia al pnmo che al sotto le fotoelettnche dei vigili * sono quelle del Cinquecento la chiesa di Santo Stefano al era accorso subito, in piena secondo piano, e fanno appe­ e i flash dei fotografi, Annama­ (dalla numero 25 alla 34). Ma Ponte Vecchio, per le crepe notte, avvertito dalla direttrice na intuire la potenza micidiale ria Petrioli Tofani, direttrice de­ il luogo cntico e il Corridoio nel soffitto e i vetri che si sono degli Uflizi. Il soprintendente, dell'esplosione. Molti dipinti senza speranza» gli Uffizi. Pronuncia parole du-, vasariano, che i Medici vollero sparsi ovunque. È andata me­ di fronte a tanto sfacelo, tui sono come inceronati per le re. rabbiose, dice che gli Uffizi '.. ' per collegare gli Uffizi a Palaz- glio a Palazzo Vecchio, che ha l'impressione «di aver ricevuto schegge di vetro che li hanno dovranno rimanere chiusi a <' zo Pitti in Oltrarno. L'intonaco avuto solo qualche vetro in­ un pugno nello stomaco. Ci ri­ sfregiati. La direttrice Petnoli Ernst Gombrich: «Si tratta di un disegno freddo e lungo, che può piovere nelle si e staccato e sparso sugli sca- franto, e al museo di storia del­ troviamo a Ironteggiare una Tolani garantisce che saranno sale, h 11, in piena notte, con i ... ' lini, la volta dello scalone del buio, senza speranza». Gli intellettuali italiani ed eu­ : la scienza perché, a protegger­ soglia di terrore che non im­ tenuti sotto sorveglianza 24 ore soprintendenti ed i funzionari, * corridoio 6 in parte compro­ lo, ci sono proprio gli Uffizi. maginavamo neppure tra su 24 ore e che l'allanne verrà ' ropei sono spaventati e indignati di fronte all'atten­ per tracciare un primo bilancio messa, un muro 6 pericolante "l-c finestre della parte poste­ quelle possibili». Per nmettere rimesso in funzione subito. tato che ha colpito uno dei simboli della cultura dei danni agli Uffizi, Sembra ; e viene letteralmente tenuto su riore sono state divelle, alcuni in sesto gli Uffizi prevede tempi Non si sa mai. mondiale. E commentano che, ormai, i beni cultu­ che sia passato un tomado.Lo •' da alcune travi. Tre dipinti di scenario e da incubo: finestre caravaggeschi custoditi in que­ rali sono entrati anche loro nel mirino del terrori­ divelto, gli infissi scardinati,." sto tratto sono da considerare smo, di chi vuole salvaguardare i propri privilegi at­ frammenti di vetro sui pavi­ perduti per sempre: due Barto­ traverso le stragi. menti, polvere, custodi, volon- - lomeo • Manfredi (La buona tari, funzionari, restauratori e' ventura e i Cicli di vita) e un operai che si prodigano, che Gherardo delle notti (Natività ? trasportano a braccio e con di Cristo), del quale è letteral­ CRISTIANA PULCINELLI cautela 'infinita i capolavori : mente bruciato il colore ma, Ronchey spiega perché hanno colpito una città d arte dell'ala di ponente, quella più -• stranamente, è rimasta la tela. •i Ernst Gombrich, stori­ stata l'architettura degli Uffizi danneggiata, al lato opposto, - Nell'elenco delle opere colpite co dell'arte. «Non riesco a di­ ad avere subito i danni più gra­ su piazza Castellani. Capita seriamente ma che si potranno re nulla su una storia cosi atro­ vi. I quadri danneggiati sono - che guardino sconsolati il letti­ restaurare i funzionari iscrivo­ ce. Quello di Firenze é un atto molto interessanti, ma la loro «Volevano un attentato criminale talmente grave che no delle sale 29 e 30, che era in no un quadro di Rubens, che è perdita non può essere consi­ vetro e non esiste più, poi ri­ rimasto squarciato da un fram­ non e possibile commentarlo derata un colpo mortale alla prendono a lavorare. Almeno i mento di vetro caduto da un in nessun modo. Cosa si può straordinaria raccolta degli Uf­ capolavori, il Tondo Doni di lucernario, un dipinto del pit­ dire del fatto che opere impor­ fizi. Per l'architettura, il crollo Michelangelo, i Leonardo e i tore napoletano del Seicento di risonanza mondiale» tanti sono state gravemente dello scalone del Buontalenti è Botticella sono integri. Grazie Spinelli e una Morte di Abele di danneggiate? Del fatto che gli una perdita importante». ai vetri anti-urto, che hanno * Sebastiano del Piombo che, Il ministro Ronchey ieri è subito accorso a Firenze. più in là, in piazza Castellani, non si possono fasciare gli Uffi­ dei beni artistici e dei mu­ Uffizi nmarrano chiusi per Federico Zeri, storico protetto le opere, spiega la di­ restaurata appena un anno fa, sarebbe saltato tutto». Una zi chiusi. Se non sarà possibile • sei? molto tempo? L'unica conside­ dell'arte. «L'opera più impor­ rettrice. ». — . . , „. e stata letteralmente tagliata in «Sembra di essere tornati al '66, dopo la tragica allu­ razione che mi viene in mente tante tra quelle danneggiate è constatazione amara e preoc­ napnre a pieno regime, biso- . Volevamo andare avanti nella è che è una sciagura terribile, senso orizzontale. Anche un vione», ha commentato incredulo davanti a tanta cupata. gnerà dare un segnale, almeno . direzione di una maggiore effi­ la Morte di Adone di Sebastia­ Gli Uffizi dunque per ora re­ Van Dyke ha subito le ferite devastazione. Il ministro oggi presenterà un decreto consentire una riapertura par­ ma non è certo un pensiero no del Piombo, un vero capo­ stano chiusi. Ci vorranno mesi delle schegge, ma viene inclu­ Come si scote dopo aver vi­ cienza dei musei italiani; evi­ originale. La mia opinione è lavoro che rappresenta l'episo­ per destinare agli Uffizi e a Firenze 30 miliardi. Per sitato 11 museo? ziale. La parte della Galleria dentemente, però, c'è una ma­ comunque irrilevante: rilevanti per ritornare a pieno ritmo. Po­ so nella trentina di opere che si meno danneggiata deve riapri­ no invisibile che ci spinge in­ dio mitologico con lo sfondo tranno al massimo riaprire una potranno restaurare con mag­ Ronchey l'attentato è stato commesso in una città Male, ma stiamo ai fatti. Vo­ sono i fatti, che sono brutali. di una veduta veneziana. Un gliamo salvare l'arte e il turi­ re in tempi brevi. È importante dietro. La convenzione con Fi­ sezione o poche sale, come gior facilità. Delle statue anti­ d'arte famosa nel mondo per ottenere la massima dare questo un segnale. renze per l'apertura pomeri­ Anche perché quanto 6 acca­ altro capolavoro è il Presepio vuole il ministro per i beni cul­ che che accompagnano i visi­ risonanza internazionale. smo a Firenze, per cui la com­ Quale idea si è fatta sui moti­ diana dei musei, firmata un duto ieri a Firenze non è l'ope­ di Gherardo delle Notti, men­ turali Alberto Ronchcy, venuto tatori nei corridoio alcune non miserazione non serve. vi dell'attentato. . Perché mese (a, deve però andare ra del solito folle che prende a tre meno importanti sono le subito a Firenze insieme al di­ l'hanno scampata. Nella Sala Il turismo d'arte non ha rice­ hanno voluto colpire gli Uffi­ avanti e faremo tutto il possibi­ martellate la pietà di Michelan­ due opere di Manfredi (Scene ' rettore del ministero France­ della Niobe un «Nio'uide mo­ DALLA NOSTRA REDAZIONE le perché essa venga applica­ gelo, ma il macabro risultato di di vita e Bona ventura), anche vuto un colpo tale da metter­ zi e l'Accademia del Georflo- un disegno buio, freddo e sen­ sco Sisinni. Ronchcy oggi cer­ rente» si ritrova con le gambe DOMITILLA MARCHI lo a repentaglio? IIU? ta. • _• . . • se fondamentali per la com­ cherà di far approvare uno troncate, mentre nel corridoio za speranza. 1 beni culturali di­ prensione della storia dell'arte stanziamento urgente di 30 mi­ il «Discobolo» ha le braccia e •i FIRENZE «Ho trovato lo spettacolo che stringe il cuore, Spero di no, ma i tempi sono Perche ora il terrorismo è at­ Lei pensa che si potesse fare ventano un obiettivo di atti ter- / di quel periodo». • • - liardi, Ma sono le strutture ar­ una coscia spezzate. Ma il mu­ stesso clima del '66, dopo l'al­ se non fosse per questa rispo­ torbidi. Il danno e gravissimo, tento ai mass media, ha prepa­ qualcosa per limitare 1 dan­ roristici: è terribile. Non credo Achille Bonito Oliva, cri­ chitettoniche che hanno patito seo non è fatto solo di opere. luvione: è arrivala moltissima sta della gente, della parte sa­ dieci anni andati in fumo con rato l'attentato in modo da ni? Bisognerà preoccuparsi che l'Italia, però, sia più fragile tico, coordinatore della le maggiori conseguenze del- ; L'Ufficio catalogo ed esporta­ gente che si è offerta volonta­ na della società. Il ministro è la distruzione di tutta l'infor­ provocare la massima risonan­ anche dei possibili furti, de­ di altre nazioni da questo pun­ Biennale Arte. «Il danno cul­ l'esplosione. La volta dello " zione è stato travolto e il patri­ ria rimboccandosi le maniche, rabbuiato. Ha visto con i propri matizzazione degli Uffizi. Dob­ za intemazionale. Ci troviamo ' gli atti di sciacallaggio. to di vista. È vero che possiede turale é stato enorme, ma è scalone buontalcntiano e gra­ monio catalogato per via infor­ sono accorsi custodi che era­ occhi la Galleria devastata dai biamo fare il possibile per ria­ davanti ad un'altra strategia I vetri antiriflessi e antisfonda­ un enorme patrimonio artisti­ stato ancora più grave utilizza­ vemente'lesionata, c'è stato ' matica con relativi computer 6 no in ferie, personale dall'Opi­ vetri delle finestre infrante, le prire il museo perche non pos­ della tensione mento, costati un milione al co, ma i musei sono dappertut­ re le città d'arte e il patrimonio qualche crollo, e quindi l'usci-, perduto. Dieci anni di lavoro ficio delle pietre dure, dalla Bi­ opere danneggiate, i lucernari siamo penalizzare Firenze nel metro quadrato, hanno funzio­ to. Avrebbero potuto colpire, artistico per diffondere panico, la resta interdetta. Quando si bruciati. Sgomberato da perso­ blioteca nazionale, dalla so­ fracassati, 1 Accademia dei pieno della stagione turistica. A suo giudizio esiste un le­ nato, proteggendo i capolavo­ ovunque. E sarebbe stalo co­ trattando le opere d'arte come printendenza archeologica». Georgofili sventrala. «Per la pri­ ri. Per quanto riguarda le ma­ riaprirà il mueseo la direzione ' ne e quadri anche il laborato­ Cosa farà il ministero? game con l'attentato ai via munque tragico». materiale da distruggere. Il dovrà studiare un percorso al­ rio di restauro. Nel loggiato degli Uffizi, tra mi­ ma volta - dice - il bersaglio e FauroaRoma? cerie saranno messe in un uni­ danno maggiore è diffondere gliaia di schegge di vetro e la stato il cuore del patrimonio Domattina (oggi per chi leg­ co sito per poterle controllare Mina Gregori, storica ternativo. Consola, se qualco­ ge), al consiglio dei ministri, Ci sono cosi tanti elementi de­ dell'arte. «Le immaaini dal­ nell'opinione pubblica inter­ sa può consolare, il fatto che * polvere che si alza dal suolo culturale e artistico italiano. ed evitare perdite e furti. Poi le l'aereo della zona colpita mi nazionale la sensazione che C'è un dipinto rimasto leg­ come una nebbiolina catliva, il Non è casuale. Penso che chi proporrò un provvedimento stabilizzanti che non saprei passeremo al setaccio per re­ non piove. Con il tetto com­ ministro per i beni culturali Al­ ha commesso il crimine lo ave­ d'urgenza per Firenze perchè dirlo. . hanno fatto venire in mente le non vi siano spazi protetti, né promesso in più punti e le fine­ germente scheggiato che non cuperare tutto il recuperabile. fotografie della guerra e la ter­ luoghi sicuri per l'arte. Siamo stava agli Uffizi. E una Madon­ berto Ronchey si guarda intor­ va studialo bene. Ma se avesse­ venga stanziata una trentina di Che effetti avrà questo at­ Non staremo con le mani in stre frantumarne l'acqua pote­ no ancora incredulo. Uno ro messo la bomba pochi passi ribile ferita che Firenze subì in immersi nella barbarie e nes­ va provocare ulteriori guasti. - na della costa con bambino di miliardi. Occorre (are presto, tentato sulle problematiche mano. quel tempo. Sembra che la vio­ sun luogo è più intoccabile». •' Giotto, custodito nel deposito lenza, la forza bruta si accani­ di arte sacra della curia di Fi- Mario Lazi, poeta. «Qual­ Nella Galleria le sale più col­ scano su questa città che non siasi commento appare persi­ solo è la cittadella vivente ma il no ridicolo davanti all'enormi­ simbolo stesso della cultura tà di un simile gesto contro la occidentale, dell'intelligenza e vita e la civiltà occidentale che Perduto lo storico patrimonio dei «Georgofili» della ragione. Ma sappiamo da II è colpita al cuore. E una nuo­ che parte sta nel giudizio della va agonia per il nostro paese storia chi l'ha colpita. davanti alla quale è necessario Si apre con questo episodio trovare l'energia sufficiente a romita Ecco cos'è rAccademia una sene di interrogativi per il rispondere: la resistenza non futuro. I danni che la città ha ha mai fine.». • . r. Direttore: Walter Veltroni subito sembrano gravi. L'archi­ Roy Strong, ex direttore Condirettore: Piero Sansonetti tettura si potrà ripristinare,pi ù del Victoria and Albert Mu­ Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola difficilmente rimediabili saran­ sami di Londra. «11 fatto stes­ cancellata dall'esplosione no i danni ai dipinti. La perdila so che si sia potuto pensare a Vicedirettori: Giancarlo Bosetti. Antonio Zollo . Redattore capo centrale: Marco Demarco più dolorosa sembra riferirsi colpire gli Uffizi mi sconvolge. •i FIRENZE. Quello che non ha potuto nem­ 1753 al 1911, erano stati catalogati in quattro alla meravigliosa Morte di Abe­ Le opere che vi sono contenu­ le di Sebastiano del Piombo. te sono proprietà di tutti e col­ *• Editrice spa l'Unità ' • meno la guerra, è riuscito a farlo il terrorismo. volumi, e ciò permetterà di ricostruire esatta­ Questa tragica consapevolezza si leggeva ieri, mente e in poco tempo l'elenco di quello che e Ma penso con apprensione pirle cosi selvaggiamente è Presidente: Antonio Bernardi oltre alla profonda commozione per le vittime andato distrutto». E ciò che e andato distrutto è anche ai tre quadri caravagge­ un'estrema forma di barbarie. Consiglio d'Amministrazione: dell'esplosione, sul volto del professor Franco l'archivio della Toscana produttiva del passato. schi che sono stati colpiti e che Una nuova forma di crimine Giancarlo Arcsta, Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, L'Accademia dei Georgofili, ovvero degli «amici hanno una provenienza stori­ contro l'umanità». Scaramuzza presidente dell'Accademia dei ca importantissima e un signi­ Elisabetta Di Prisco. Amato Mattia, Mario Paraboschi, Georgofili, la cui sede 6 slata ieri praticamente della terra», nata nel 1753 per iniziativa di padre . Wolf Dieter Dubc, diret­ Onclio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampello, ficato molto intenso per la co­ tore del musei di stato ri! distrutta daH'autobomba. È stato proprio Scara- Ubaldo Montelatici, si impose sulla scena della , noscenza dei pittori Bartolo­ Renato Strada, Luciano Ventura ,. muzzi ad avvertire i soccorritori della possibile cultura economica europea per il tentativo di Berlino. «Ogni tedesco, come Direttore generale: Amato Mattia . tracciare una «via Toscana agricola» alternativa meo Manfredi e Gherardo del­ ogni europeo ha certamente presenza sotto le macerie della famiglia Nencio- le Notti». legami profondi con Firenze ni. Poi il professore è rimasto per tutta la notte e al modello dello sviluppo industriale incipiente. Direzione, redazione, amministrazione: Il perfezionamento dell'agricoltura fu l'epicen­ Maurizio Calvesi, storico che per noi è alle radici della tutta la mattinata sul posto, tra via Lambertesca dell'arte. «I beni culturali en­ cultura europea Negli ultimi 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 e il piazzale degli Uffizi: «Non resta che pregare» tro degli studi che vennero promossi e raccolti telefono passante 06/699961, telex 613461, fax 06/6783555 in Accademia, cosi come gli studi sulle caratteri­ trano ne! mirino del terrori­ decenni in tutto il mondo sia­ 20124 Milano, via Felice Casati 32, Iclelono 02/67721 ripeteva. Tornando ad occuparsi dell'Accade­ stiche del mondo agricolo e per il miglioramen­ smo. L'obiettivo è clamorose mo stali posti di fronte ad un'e­ • Quotidiano del Pds •,. mia si augurava di poter avere almeno il tempo to delle condizioni dei contadini. L'Accademia perché colpisce un simbolo scalation della violenza, anche Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennclla per cercare di recuperare l'archivio sepolto sot­ progettò e diresse interventi di bonifica, studiò dell'Italia. Anche il danno per nei confronti delle cose. Ma fi­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. to i detriti, migliaia di documenti antichi e pre­ la viabilità, il commercio e le strutture della il turismo è incalcolabile. Non nora ci si era fermati di fronte come giornale murale nel registro del tnbunalc di Roma n. 4555. ziosissimi. «La direttrice della Biblioteca Nazio­ mezzadria, vero pilastro del sistema agricolo to­ ci vengano a dire che 6 un at­ ai musei». Milano - Direttore responsabileSilvi o Trevisani nale professoressa Bonanno - ha detto Scara- scano. Furono georgofili Vittorio Fossombroni, tentato della mafia. I responsa­ Earl Poweli III. direttore Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, muzzi - si 6 offerta di chiudere la sua struttura Neri Corsini, Cosimo Ridolfi, Bettino Ricasoli. bili saranno piuttosto le perso­ della National Gallcry di iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. per mandare qui il personale necessario al re­ ne che hanno sempre buttato Washington. «Se le notizie Giovanni Baldasseroni, e fu voce degli amici le bombe in Italia con l'obietti­ cupero». «Fortunatamente - ha aggiunto più tar­ della terra il «Giornale agrario toscano», il perio­ che abbiamo ricevuto sono ac­ di il direttore generale dell'ufficio centrale per i vo di destabilizzare il paese e curate siamo di fronte a una dico fondato da Raffaele I.ambruschmi, Cosimo rafforzare la destra». Certificato beni archivistici, Salvatore Mastruzzi - tutti i do­ Ridolfi e Lapo De' Ricci nel quadro delle grandi grande perdita per la cultura cumenti della parte storica dell'archivio, dal Carlo Pietrangeli, diret­ non solo dell'Italia ma del n. 2281 del 17/12/1992 intrapreseculturali di Giampietro Viesseux. Le rovine del palazzo dell'Accademia dei Georgofili tore dei Musei Vaticani. «È mondo intero». I Wnercli 28 maggio 1993 . il Fatto . D nuovo Riunito a Firenze il Comitato per l'ordine pubblico Da piazza Fontana Oggi il governo riferirà al Parlamento anche sui «segnali» sbassino ricevuti dal ministero dell'Interno su possibili attentati in avanti Il presidente del Consiglio: «Il Paese deve reagire con forza» centinaia di morti Ciampi: «L'Italia è come nel '44» Mancino: «Vogliono farci abbassare la guardia, risponderemo»

Il presidente del Cont-iglio Ciampi usa parole dure to dai ministri Mancino e Spi che nelle carceri infonnazio pitale e qu mio e accaduto 1 «Siamo di fronte ad un fatto di gravita eccezionale ni si è recato in Palazzo Vec ni che possano portare ad in Firenze A chi gli f i noi ire L Italia è come nel 44» Il ministro dell Interno, Ni­ chio dove si e incontrato con dividuare gli autori di questa che anche agenti di servizi cola Mancino, non sembra avere dubbi sulla natura il sindaco Giorgio Morales strage si greti deviali polrr bbero es por concordare una rapida «Dall analisi che ìbbi imo sere coinvolti in questa mio dell attentato di Firen/e «Siamo di fronte ad un atto valutazione degli interventi fatto - continu i il ministro va strategi 1 della tensione il terroristico mafioso che cerca di aggredire lo Stato > necessiti p< ria città Mancino - tutti hanno con ministro ns|ionde in maniera L obiettivo alimentare la tensione su tutto il Paese Alla riunione del Comitato cordato sul fallo che siamo quasi sdegnala «Non india Un rapporto diretto coni attentate di Roma nazionale per la sicurezza e in presenz i di una intcnsifi ino a cercare sempre - affer I ordine pubblico assieme ai cazione dell offensiva nspet ma - dietrologie infarcite di servizi segreti deviati Basta beco un 1 cronologi i degli attentiti più gravi avvenuti in Italia - DALIA NOSTRA REDAZIONE rappresentati del governo to ali attentato compiuto a partire dalla strage di piazza I-ont ina Roma in via Tauro Sievolu'a con questa stona C e un ne sono presenti anche i vertici 12 dicembre 1969 A Milano nella sede di piazza Fonia PIERO BENASSAI RENZO CASSIQOLI della polizia dei carabinieri colpire f irenze per dare mico ben individuato che un immagine al mondo mie dobbiamo fronteggiare e n i dell i Banca n izionalc dell agricoltura esplode una boni •• FIREN7C Aulo blindate Carlo Azeglio Ciampi «Lat dei servizi segreti ed il diret ro di un terrorismo m ifioso combattere Da escludere ba chi provoca 1G morti e 88 feriti Altre tre bombe esplodo che vengono e che vanno tentato di Firenze e un fatto tore degli istituti di pen i Ni che aggredisce lo Stato* Per quindi secondo Mancino no a Roma vicino ali altare della Patria e nei sotterranei della Volanti che sgommano a si di gravità eccezionale - affer colò Amato Una presenza il ministro dell Interno quindi qu listasi possibilità che forze Banca nazionale de I Lavoro ferendo una ventina di persone rene spiegate In una sala ma - che investe 1 intero Pae che sembra un pò anomala esiste un legame diretto tra occulte siano tornate a me 22 luglio 1970 A Gioia Tauro in provincia di Reggio Cala della Prefettura di Firenze si se e al quale il Paese dovrà ri ma che forse può inse irsi nella necessita di trovare an 1 attentato avvenuto nella ca stire come e già avvenuto in bria (dove e in corso la rivolta dei «boia chi molla» ) una fa il punto delle indagini sul spondere con sempre ere esplosione sui binari fa deragliare il treno -Freccia del sud I I alto terroristico che ha scente determinazione L Ita morti sono sei e i forili più di 50 Inizialmente I attentato è sconvolto la citta Si cerca di lia ù in una situazione simile considerato un incidente individuare le piste da batte­ a quella del 1944 Per questo re Anche se non sembra fa sono corso a Firenze a fian­ 31 maggio 1972 A Peleano vicino a Gorizia tre carabi Cile Si riorganizzano le forze co del ministro Mancino» per rispondere ai nuovi terro­ Azeglio Ciampi misura le pa risti role per non anticipare i con Una lunga l estenuante tenuti della comunicazione riunione del comitato nazio­ che il ministro Mincino terra nale per lordine pubblico stamani al Senato dopo la presieduto dal presidente del riunione del Consiglio dei Consig'io Carlo Azeglio ministri fissata per le 8 30 Ciampi 11 ministro dell Inter che avrà al primo pi nto prò no Nicola Mancino sembra pno I attentato al cuore di Pi non avere dubbi «Siamo di renze gli Uffizi fronte ad un atto di terrori Il presidente del Consiglio iltre f isi storiche dell I alia ne del Paese ed aumenterc smo mafioso che aggredisce parla ai giornalisti subito do dei misteri sommando i loro mo I azione di contrailo con Io Stato» Confermato in pie­ pò la riunione del Comitato interessi destabilizzimi con tro la criminalità organizzat i no quindi 1 allarme che lo per la sicurezza nazionale quelli della criminalità org ì Se questo voleva essere un stesso responsabile del Vimi svoltosi in Prefettura per an nizzata segnile alle forze dell ordine naie aveva lanciato pochi nunciare le prime decisioni I d anelli la strategia di ed alla magistratura affinchè giorni fa Ma da dove nasce­ del governo «La risposta de questi terroristi mafiosi per il abb issassero la guardia gli va questo allarme' Quali era ve essere forte e immediata - litol ire del Vimin ile sarebbe strateghi di questo nuovo ter no i «segnali» che avevano in­ dice - anche per ridare rapi ben individuati 11 loro ronsmo 11 inno ottenuto I ef dotto il ministro a sollecitare damente funziomlità alla cit obicttivo -continua il mini (etto contrario La nostra una imggiore attenzione la di Firenze Con questo slro dogli intimi e illenl ire iziiinesiri incora più ineISI 7 delle forze dell ordine Le ri senso un impegno preciso li pressione delle Ijrze del v i |)i r i unir ist ne qui Ila cri sposte restano un pò nel va­ del governo per costituire su lordine non sulo su P ilerrno nuniliti organizzata che si go 'È sulla base dei fatti che bito un comitato che valuti i e h Sicili ì ma dovunque esprime nelle forme proprie stanno accadendo - insiste danni per poter immediata Non ci dobbiamo dimentica dell eversione me ri muoiono e due sono feriti ne Ilo scoppio di una fiat Cin Mancino - che ho lanciato mente intervenire Domani re infatti che la criminalità or b il ministro dell Interno queeento imbottita di esplosivo I carabinieri erano stati atti questo messaggio Vorrei (oggi pc chi legge ndr) ne ganizzata oggi t piesente in avanza anche un altra ipote rati sul posto con una telefonati non aver ragione ma pur parleremo in Consiglio dei viste aree del Paese Ora il si di lettura dell incutalo av 28 maggio 1974 Durante und manilest azione sindacale troppo le bombe espodono m nistri anche per ridare problema e come lo St ito venuto a Tirenzc Non e tra in piazza della 1 oggi i a Brescia esplode una bomba piazza Sui segnali sarò più preciso funzionalità al turismo es possa organizzare li difesa scurabile il fatto - insiste - t un un cestino peri rifiuti 8 morti e più di 90 lenti domani (oggi per chi legge - senziale per una < itta simbo contro altri atti terroristici vi­ che proprio oggi a Roma si 4 agosto 1974 A San Benedetto Val di Sambro poco do ndr) in Parlamento rispon­ lo come rìrenze proprio per sto che non e possibile per sono riuniti per un convegno pò I uscita da una galleria esplode una bomba sul treno «Itali dendo a numerose interroga­ questo oggetto dell attacco stessa ammissione del mini che io stesso ho organizzato cus Ronid Monaco 12 morti e più di 40 feriti zioni' C e comunque la sen terroristico» Ciampi ha con slro dell Interno prevederli sulla cnmin ilita organizzata 2 agosto 1980 Una bomba esplode nella sala d aspetto di sa/ione che proprio dall in eluso affermando che in que In panica si sa che ci sareruio ed i1 narcotraffico i ministri seconda classe della stazione di Bologna 85 morti e oltre 200 terno delle organizzazioni sto modo sarà possibile di nuovi attentati ma non si sa degli interni di 12 piesi Lat feriti Quello di Bologna e I attentato più grave della stona ita criminose siano giunti agli mostrare ali opinione pub dove i terroristi potranno col tentato di Firenze e avvenuto liana e avviene pev-o più di un mese dopo la strage di Lst ca organi dello Stato informa­ blica nazionale e internazio pire proprio nella notte anteccn zioni v che preannunciano naie quale sia I impegno del Intensificheremo la vigi dent» questo incontro e può una nuova stagione di terro­ governo in momenti cosi lanza - continua il ministro essere la risposta della cnmi re drammatici rispondendo alle domande nalita organizzala al tentati Duro anche il giudizio del Subito dopo il presidente dei giornalisti - non solo a Fi vo di coordinare i nostri sfor presiden'e del Consiglio del Consiglio accompagna renze m i anche in altre zo zi pcrcombatter'u- Alle 21,40, nel quartiere Parioli, a Roma, esplode un'autobomba. Obiettivo Maurizio Costanzo, che si salva per un soffio Ventitré feriti, nessuna vittima. Le indagini puntano subito sulla matrice terroristico-mafìosa, ma senza alcun esito 14 maggio, l'attentato fotocopia di via Fauro Venerdì 14 maggio 21 40 esplode via Fauro Mauri­ lascialo dall autobomba due Nel vertice della Superpro lio Costanzo si salva per poco La bomba non ucci­ metri di larghezza 70 cernirne cura dello stesso lunedi inlan de, ma devasta 1 intera via Le indagini partono dal tri di profondi! i a dieci metri to e i> in primo pnno 11 pista dall angolo tri le due vie sul croata intesa come crocevi i giornalista e puntano sulla mafia Ma subito si ag­ marciapiede davanti al giardi occulto degli alfan più recenti giunge «Non solo mafia, e non solo Costanzo come no I onl ino dai palazzi «Un di mafia trafficanti di inni e obiettivo» Gli accertamenti in Germania e in Sicilia attentato terroristico forte men servizi segreti Si stabilisce ne Ila quale 81 persone sono morte nell aereo De 91tavia pre non danno risultati Intanto, il 17 si punta sulla pista le innm dalorio fravamo già un «ipotesi opcritivu che ri cipitato per cause incor i non accert ite del traffico di armi ed esplosivi con 1 ex Jugoslavia in ìllarmc» dice il capo della guarda il traffico d armi e di 23 dicembre 1984 Ancora nei pressi di san benedetto vai polizia Vincenzo Parisi ippena esplosivi con le\ Iugoslavia di Sambro una bomba esplode sul treno 904 Napoli Milano arrivato sul posto Si temono i Fd il giorno dopo da Roma i 15 morti e oltre 200 ler li È la cosiddetta «stiage di Natale» noni Alla fine però il bili" ni igistrati chiedono a Tircnze Questa volta 1 esplosione avviene nella galleria ALESSANDRA BADUEL e io 6 di venture tenti non gravi il fascicolo dell allentilo avve 14 maggio 1993 A Roma ali angolo tra via Tauro e via Boccioni nel quartiere Pinoli una automobile Fiat Uno bian Solo una settimana dopo si sa liuto nel capoluogo toscano il ca piena di esplosivo viene fatta saltare subito dopo il passag M ROMA «Sono attentati sta piazzata accanto ad un giardi 5 novembre dell S" Si comin pra che un anzi ina di 70 anni gio dell lutomobile di Maurizio Costanzo una donna colpita bilizzanti e continueranno ma no (e non fra due palazzi) e le I ernanda Rinaldi sentendo il eia a parlare di un terzo identi non al sud nelle altre regioni macchine di Maurizio Costati d uni irto muore qualche giorno dopo I ittentato I lenti sono boato e vedendo la nipote e i kit che verri poi diffuso il 25 un iventini d Italia» È solo un ragazzo che zo e della scorta che avevano tapultcìn contro una finestra nuggio tre giorni fa si tratta di vive in via Fauro a parlare a appena girato I angolo di via h i av uto un mf irto ed £ morta un giovane che ha pircheggi i tredici giorni dall autobomba Boccioni lanto da non fare inospcd ile tre giorni dopo toh Fi il Uno invia fiuro ed di Roma e dodici ore da quella vittime \on si voleva colpire la e siilo anche Visio eoli litri esplosa a Firenze Ma dice gente Ma Costanzo'È slato un Li notte st ss i dell csplosio due uomini ed una donna In quello che in molli hanno ipo errore o un voluto «avverti ne vegono seguile le indica su me ali identikit un comuni lizzato fin dalle prime ore do mento» per il cui scopo dimo ziom dei primi testimoni L si e ilo de Ila procur ì che per pri pò quel 14 maggio Mentre strativo la morte del giornalista individua in una «Fiat Uno» ru Giovedì in i eos ì si sofferma sulle ìp parla 1 penti impegnati negli non cr.v essenziale' I dubbi fu b ila e parcheggiala davanti al p irenli liinhi di notizi* rimi ir accertamenti sulla prima auto rono avanzati subito Gli inqui gnrdino la probabili auto 3 giugno do ille indagini e spieg i So bomba sono già in viaggio per renti sottolinearono nonsivo bomb i Si controllano i pas no stale presentate come 1 ili Firenze seguiti dagli identikit leva colpire solo Costinzo ma seggen elei treni ed in pirlico noiizie che non ivev ino alcun Storie frutto delle indagini romane con gli elementi finora dispo I ire i dm fit.li di un uomo in prigione pei associazione ma fondamento L'isola Ed un coro unanime rilegge nibili non si può considerai di mare I attentato di via Tauro insieme casuale il passaggio del gior fios i 1 due sono eli 1 lima di Subito dopo un i iiflessione a quello di mercoledì notte nalista peraltro abituato a fare Roma via Fauro ai Parioli dopo I esplosione dell autobomba Montcchi irò mi i migrati in sul n omento di partilo! ire Tutti del tesoro strategia del terrore indiscrimi quel percorso a quell ora tutte Cerni uni Quella sera ermo ti nsionc della vii ì nlern i del nato ovvero strategia della le sere Ld attendevano i risul su un tre no fé ri no ali i stazione Paese che «può tvcrcostiluito i giovedì di Robert Louis Stevenson le ninni in ilk s idi proseguire inolivo non casuale nella seel tensione tati delle analisi elei periti su svoltalo 1 angolo eli via 1 mro lui sui b ileoni l*u gente sceii in edicola missione intim ifia «I- slat i per 11 SK ili i I alibi s n i con li del molili n'o dell inizi itiva esplosivo ed innesco prima di una bomba stabilizzante È un con via Boccie ni vengono di in strad i nel pinico tri le Irollato risulte r inno esimici slrigisli nel seiisoehi da p ir con Da Roma a Firenze le mi percorrere altre strade Ira le attentato al cambiamento gè protette da un pil istro di ce ulto distrutte d ili esplosioni e l'Unità magmi si affiancano identiche t \nte perplessità sull ipotesi nerale il clima di forte ridile mento del recinto del gì irdinu le pr me siri ne di vigili del filo II sibilo vengono disegnili i ti de a\\ arte Ile 1 si si i confici ilo pezzi di macelline sugli alberi «solo mafia» in parte espresse sii eli modifiche che si sta for sono solo e itapullutc in iv inli co polizia ambulanze ( o limili due identikit diffusi poi m un i Ik ilo di risoninzi in via I-auro lamiere pendenti poi ufficialmente dalla procura mando» con i vetri in frantumi Crollano st inzo e 11 su i comparii i M i li domenica con li notizia pirlieol irmente minilo So dai lampioni a Firenze uguali di Roma martedì scorso spie Nove e quarinta di venerdì li finestre di decine di case v i na De I iltppi corrono verso che un 1 issisla ha pori ito due lo i quclo pillilo si nb idisee segni «a raffica di mitragliaci co la voce del magistrato Giù se ra in tutti i P inoli si se ntc un in briciole I intera laeeiata del ville Pinoli dove li soccorre personi in zon i in qui 11 ore e Ile «allo sialo itili ile delli ili ce» lasciati dall esplosione sui seppe Di Le Ilo ex giudice boato Via 1 mro esplode La civicoGj scheggi di lamiere si un lutomobilist i i li aeeoni I luncd i>li invi siigiton parto il 11,1111 non si | no dubitire palazzi di tutte e due le strade istruttore del pool di Mercedes di M ìunzio Costali se igliano conno gli altri p il ìz paglia i e ìs i ilksi L ipolisi I o por Mon no di Bivier i ioli che 1 obicttivo non fossi Co Giornale + libro Unica non piccola differenza ed ora eonsulente della coni zo e la macchina della sua zi Pezzi eli macchine voi ino della fuga eli g ìs svanisce in eji di ntikii 1 orneranno senza slanzo I re vomì la Poi Lire 2 000 a via Fauro con 1 autobomba scorta che avevano appena Ioni ino per decine di metri poer tempo dav mti al crateri avertruv ilo nuli i esplode 1 ircnze

i \i in nli rUp,a,na6 T^~J"~.':Vii Fatto : ~; JH li IJ.J, i \<>

«Qui Falange Armata, quello che abbiamo fatto a Fi­ sono state le minacce a politi anche accertato che in alcune Non e quindi c.isu ile chi il settori devi iti clu non hanno cita ha sempre vissuto tran renze lo rifaremo a Bologna» La nvendica?ione e ci poliziotti giornalisti magi occasioni i rilenmenti di f.ilan ministro dell Interno M memo mai smesso ili agire Una prò quillamenle in Croazia (tuo i strati In tre anni decine e deci gè armata riguardavano circo p Irlanda tu i giorni scorsi al t i i giudizio degli inquirenti et [KKhe settimane li quando» giunta puntuale Non importa se vera o fa!t>a e ormai ne di minacce stanze note solamente ali in I Animi ifi i h i detto in m ime rappresi nt ila dal fatto che la stato irre stato in Ungheria prosato che Falange è una sigla che nasce all'interno Solo una strategia di terrori temo del ministero di Grazia e r i nemmeno troppo impilai i sigla si 0 manifestata ogni volta Uomini dei servizi segreti sono delle istituzioni Esistono dunque schegge impazzite smo psicologico7 Oppure at giustizia In particolare al nion clu i leklonisli della I a Ungi clu un inehiest i giudiziaria (.o intervenuti perost ico'ure le in traverso i continui proeldmi di do carcerano Come mai7 Ptr chiimano -da ulfiei pubblici» giornalistica) hi evidenziato dagini che riguardavano il ma nascoste nello Stato, colluse con mafiosi e trafficanti Tina Anselmi di anni Diverse inchieste dimostano che i «settori de­ Halange si sono voluti manda che I organizzazione f miasma C he brut ilmente ir idotto si I intreccio tra criminalità polii! laviioso Ma e i5 di più da lati re messaggi trasversali com ha "orecchie- ben inserite in giudea qu mto da tempo riti u ea e strutture informative o di tante - risulla dalle indagini - viati» sono ancora potenti E agiscono prensibili solo da poche perso­ quel settore Proprio per que gono gli mvisligatori uomini polizia Untersanle questo su I icat i si e incontralo in Crua ne7 La seconda ipotesi è giudi sto i •proclami» vengono letti the si annidano ili interno alici'1 incor i molto da scopri zi i con un ufficiale dei carabi cata più verosimile Perche i te con attenzione F nei giorni dello Sialo Uomini mollo in re ni i molte circostanze sono meri Perche'È ancora un mi scorsi e e stilo I ultimo avverti formili se e terne he in ilcuni st ite iccertate Da più di un stero Quello fi t e certo e che GIANNI CIPRIANI lefonisti anonimi in diverse oc tasioni hanno dimostrato un mento ritenuto fondalo era di messaggi recenti si (actva rife­ anno ad esemplo era stato in anche grazie a queste prole •i ROMA Ha telefonato vero e proprio tempismo gior retto al ministro Conso e con rirne nto ni un i possibile rm i ditidualo un intenso traffico di zioni per mesi e mesi e incili zione teneva riferimenti nei confronti scila de II i straU M i del terrori armi e di esplosivi che dalla di irmi e di esplosivi sono irri Puntuale Anche I attentato di Su Falange Armata sono sta nalistico intervenendo in lem t-irenzc 6 stato rivendicato da pò reale su polemiche appena di alcuni operatori delle carce­ in tg in d ille s< mbianze malto Croazi i arrivata fino alla Sic i t ili in It ilia e sono finiti negli le aperte molle inchieste F so ri Personaggi sicuramente non se ha passando attraverso il Fruì arsenali de Ila criminalità orga Tina Anselmi: Falange Annata la sigla di no stote fatte scoperte interes­ scoppiate o «reprimendo» al cune dichiarazioni sgradite conosciuti dall opinione pub li Milano e nrenze Unlrilfico (lizzila i dei gruppi cte-rsivi un organizza/ione fantasma santi lino alla prova dell •inter­ Ma I ilange tomi d< tto e che imperversa CWÌ tre anni Non solo gli inquirenti hanno blica Ma noti al ministero • protetto» si.i in Italia che .ili e Hsplosivi che come purtroppo nila- dell organizzazione fan uni eie Ile e spressioni di qui i stero come dimostrato dalle si eri ipolizzato ventfono uh •Qui Kilange Armato quello tasma - on settori del ministero «Dietro c'è qualcosa inchieste inerte dal giudice lizzati nella nuota str ilegia che abbiamo (aito a lìren/e lo di Grazia e giustizia I, esordio laremodi nuoto anche a Bolo Cassou e dal giudice Vigna della te nsione Agli atti delle di Falange risale al 27 ottobre < hi e i r,i dietro' Uno del gr in meli esie risultano collusioni gna» Ritendicazione falsa o 1990 quando una persona te vera poco importa Perché di manotraton era (ed e ineo tra trafficanti e settori delle far di inquinante» lefonò ali Ansa di Bologna per ru) r-rede neh Schiudimi I ar ze di polizia Addirittura sono quello che e certo 0 che dietro rivendicare I assassinio di Um hilange Armata si muovono lificic-re della strage del 901 emersi conlalticon personaggi berto Mormile educatore del eondann ilo con sentenza de ancora non idenlificati che Tutte le volte che e e un vuoto di potere o uner mesi e me si in 1 liti senza nsposle e e ejual di/i Tutti sono contimi che la t-al inge poi ha rivendicato dagò su uni delle 1 inte f ic cosi di inquinato e di inqui nuova strategia della tensione tutto e il contrario di tutto ce nde sporche di queste) mar i iute abbia un retroterra istitu/iona Quasi sempre rivendica/ioni Gerardo toriato paese Di cose ne ha Questa puntualizzazione le Insomma sulla democrazia viste di cose ne ha vipute inattendibili e giunte puntual­ 0 Ambrosio da parte sua e certamente grava I ombra dei centri occulti mente dopo che le notizie Oggi di fronte ali ennesima grave Ma se ìoivtc in lei, da che puntano alla destabilizza erano state inntincmte dalla in basso strage afferma «Aspettiamo de-, e comincerebbe ad in­ radio o dalla televisione Poi ci 1 attentato indiamo passo per passo» dagare per far -. enir in luce di piazza Certo e che «queste sono la verità' Fontana bombe che non vogliono il Difficile dirlo Non sappiamo Parla il giudice che indagò sulla strage della Banca Agricoltura malto cambiamento Chi le ha col se gli ultimi due episodi I al I agguato locale ha voluto lanciare un tentato romano di ti i Fauro e del Pilastro messaggio preciso siamo ali quello di Firenze contro I ìc a Bologna cor.i in grado di incidere e di cademia dei Gergofili siano decidere» la stessa cosa M i certamente D'Ambrosio: «Come a piazza Fontana Gli inquirenti fiorentini hanno lo stevso segno Sono hanno dichiarato ieri matti­ fitti diversi avvenuti nelle- me na che l'attentato non ave­ des me condizioni va un obicttivo preciso Chi Ormai e chiaro li coinvolgì- l'obiettivo è bloccare il rinnovamento» può aver voluto questa mento di alcune logge mas­ strage, questo atto di terro­ soniche in diversi episodi re in una città come Firen­ criminosi dagli omicidi «Se la strategia della tensione è di nuovo inaiata, non solo per I impegno della ze? magistratura È un momento mafiosi agii attentati stragi­ certamente non si fermerà» Gerardo D'Ambrosio il Ogni volta che e e nel Paese 1 in cui si cerca di estirpare i sti. Anche per Firenze s magistrato che condusse le indagini su piazza Fon­ un vuoto politico o un inde­ può parlare della massone­ due cancn dell Italia la dege bolimento della direzione o tana, parla di una ripresa dello stragismo casuale nerazione dello Stato e i feno ria? quando ci troviamo di fronte Noi indagam - i sul! i P2 in­ «Oggi come allora ci sono forze che vogliono ferma­ meni di tipo mafioso C è una ad un cambiamento ad un sfida che è partita dai risultati dividuammo le sue responsa re il processo di rinnovamento e le assonanze col momento in cui il il popolo bilita in diverse tieende Li passato sono estremamente preoccupanti» Ipotesi7 referendari da tutti intesi co­ sceglie tranquillamente inler me un primo passo verso una commissione non allargò il T utte, ma soprattutto l'intreccio tra mafia e politica vengono (atti eversiti Ma al di suo lavoro a tutta la massone­ nuova repubblica la repub­ la della paternità che pur blica dell alternanza in cui ci ria Oggi invece e I giudice troppo è sempre difficile da Cordovi che sta lavorando siano meno possibilità di de­ individuare ce 1 obielti.o generazioni fenomeni inevi­ sulle logge Dobbiamo afen­ SUSANNA RIPAMONTI tentativo di fare arretrare o di dere il risultato del suo lavoro tabili quando per troppo tem­ bloccare la situazione in evo •• MILANO -Se è iniziata tevano la mafia Qui siamo di po restano al potere le stesse luzione Per quesio insisto Martinazzoll, nel faccia a una nuova strategia della ten­ nuovo di fronte a uno stragi­ persone L altra ipotesi dun­ che non ci siano vuoli che si faccia con Occhietto orga­ sione certamente non si fer­ smo casuale come fu per la que è che si voglia rallentare il assumano in tutte le sedi nizzato dall'Unita, ha detto merà qui La situazione oggi è bomba di piazza Fontana ed rinnovamento quelle iniziative che vanno che se i servizi segreti sono mollo più pericolosa che in ogni cittadino può sentirsi prese per bloccare il disegno deviati sarebbe meglio passato bisogna tenere gli bersaglio Oggi come allora Da parte di chi? criminoso scioglierli Lei e d'accor­ occhi ben aperti e non di­ bisogna domandarsi «cui prò- Le forze interessate possono do? menticare che I Italia sta vi­ dest» Diceva prima che è sempre Questo suggerimento I ateva essere tante Dobbiamo solo difficile individuare la pa­ vendo un momento difficile» sperare che i terroristi di oggi già dato Andreotti Disse che Le assonanze col passato ternità degli attentati stra­ se si fosse dimostrata la nidtn Gerardo D'Ambrosio, Il sembrerebbero molto evi­ commettano qualche errore coordinatore dell'inchiesta gisti. E casuale questa man­ ce dei senizi dettali per tutti denti .. Bisogna stare molto attenti e canza di risposte? «Mani pulite», fa un tuffo sondare tutti gli elementi se­ gli episodi gravi accadu'i nel Certo una rivendicazione del­ Certamente no F di qualche Piese- sarebbe stilo meglio nel passato e ripensa agli lezionarli sul piano delle in­ la «Falange armala» evoca lin­ giorno fa I irchit lozione delle non averli Io dico aspetln anni in cui era 11 giudice dagini e fare ipotesi logiche Istruttore dell'inchiesta guaggi di altri tempi e oggi il indagini sulla strage di Bre mo andiamo passo per pas senza trascurare tutto ciò che sulla strage di piazza Fon­ terrorismo non ha certamente se 11 Quesia si aggiunge ad al tana. Nella procura milane­ meno strumenti che in passa­ emerge dalla traina di questi se è certamente il perso­ to Non dimentichiamo che la anni Mi auguro che le indagi­ naggio che con più autore­ Iugoslavia è a un passo dall I- ni siano affidate a persone volezza, grazie a questa talia e che è estremamente fa­ qualificate che sappiano la­ Ai lettori esperienza, può commen­ cile procurarsi esplosivo È vorare senza tentennamenti facendo tutti i collegamenti Per assoluta mancanza di spazio si uno costretti ad uscire tare i fatti di oggi e non na­ necessario che si prendano Quelle profezie di Craxi e Cossiga senza le consuete rubriche di pagin i 2 e se nza la p igma del opportuni sconde la sua preoccupa­ immediati provvedimenti da ! i Scienza Ce ne se usiamo e on i lettori zione, dopo le bombe di to che i sintomi destano gran­ Le esperienze del passato Roma e di Firenze. de allarme consentono quanto meno Chi può avere interesse a agli Inquirenti di affrontare «Verrà il tempo delle bombe...» Si rimane increduli e stupefat­ ricorrere nuovamente alla con più strumenti questa ri­ ti Non si riesce a realizzare strategia del terrore? presa dello stragismo? che ancora oggi ci siano per M riOMA Sprofondato in una pollronu ripartire- E per un pò continuerò a fan menu' Inquietudini con un tondo di real 14° FESTA DE L'UNITA IN MONTAGNA Purtroppo la risposta non è Si dovrà aumentare I attenzio ta' sone che possono girare con dell hotel Raphael pochi giorni fa Bettino cosi Poi si vedrà spiegò E il sen itore NELLO STUPENDO SCENARIO DEL MONTE ROSA carichi di esplosivo per semi­ mai una sola sono indagini di ne e la sorveglianza da parte- Craxi 1 ateva preusto «leinocheci saran socialista I rancesco f-orte precisò «Craxi Ieri le agenzie insieme ai particolari ter nare morte La reazione non estrema dif'icoltà La mafia e di tutti ma il terrorismo è ter no altre bombe dopo quella di tiu Rugge­ teme di essere ucciso ribili della strage di Firenze hanno rilan nbile perche è imprevedibile può che essere di sconcerto militarmente capace di colpi­ ro Fauro Perche' Perche olire a un i gin Scenari apocalittici inquietanti torbidi ciato le parole dell ex leader del Carola 3 11 LUGLIO 1993 né si può militarizzare lo Slato Sembra che ci sia questa ri­ re con cattivena e premedita­ stizia a orologeria politica - spiegava I c\ Come quelli che avi va evocalo ( Sto fato- no quelle sue visioni angosciale di bori per combatterlo Ogni ipotesi VALLE DI GRESSONEY tuale costante per cui ripren­ zione soprattutto in momenti segretario del Psi - in Italia esistono anche leggi indo per puro gusto cinematografi be pronle a scoppiare in lutto il Paese Su comprese quelle che ho fatto bito hanno colto la palla al b ìlzo Carmine de lo stragismo ogni volta come questo in cui lo Stato e le bomlx. a orologeria politica Basta ri in co erd la premessa) Francesco Cossiga GABY - PINETA Cl.OOO m> può essere azzardata Ù deci- Mancuso senatore della Rete e Oianfran che si è in presenza di proces­ passato per la prima volta al- dare indietro nel tempo» E con il giornali con Paolo Guzzanti il 18 marzo in un in sito che non si tralasci nessun co Fini segretario del Msi «Lo scenario e si di rinnovamento I attacco ci sono uomini ca­ sta di Panorama Massimo I ranco Craxi tervista sulla Stampa Non parlò di bombe S 1 ono fini -. nll 11 luql o 1QQ1 In 1-1* l d / ono dolli Fosli do I Umtn n elemento che contribuisca a quello di uno scontro scomposto ali inler paci di combatterla una di­ fece questo viaggio a ritroso «Negli ultimi I ex presidente della Repubblica ma di moniHgm ed irrot tn IOI e fruito m/ omlp delle rnsiu SI può parlare di una ripre­ far chiarezza no della massoneria ai poteri criminali e Proponi imo ron o snmpro un saqg omo lur si co d novo g orni pre^-o versa volontà politica e si so­ trent anni siamo vissuti in Italia no' Bene delitti e violenze s] E «favoleggiando» sa della strategia della ten­ Potrebbero esserci riper­ agli ampi settori di un regime orni n spup ili pffjhi cor vmz o ni (GaDy Gre<;sonoy e Isslmc) . cond 7 on sione? no varate leggi più efficaci in questi trent anni sono csp'ose bombe di raccontò a quali condizioni fosse possibi cussioni anche a Milano? polato - ha dello Mancuso - Sarebbe il vi il iqgioso Può darsi che la ripresa di cui non s e mai saputo ne chi I li i messe k un suo ritorno alla guida del governo Sicuramente si possono fare- Già nei mesi scorsi, in si­ caso che sul sinistro messaggio lancialo Lollortavir ni ilio 1B0 000 ilio ?"*0 000 ilio ?G0 000 e compii ido questo fenomeno sia connes­ ne chi er ino i mandanti Bombe alle quali y un ministro unisse assassinato sui da Beltino Craxi pochi giorni fa con la lu molte ipotesi anche se ogni tuazioni che destavano me­ pernottiti nnlo por (-J noi più pr m -i coli/ ono sa alle inchieste giudiziarie in sono st ite d ile- cinquanta spiegazioni di gradini del Parlamento come Pellegrino gubre prolezia di altre bombe nfleltesse commento e forse prematuro no allarme, ci sono state corso che stanno individuan verse e ciot nessun 1 I utile i traccia ri Rossi se P.ilazzo Marino a Milano fosse qu ilche magistrato chiedendo a Cr IXI co pei" bililn d ronbum . t? pr 1120 o/o c^m p o<.*-o \n To'-! , o slor 1 il Ma e è ovviamente la preoc­ minacce nei confronti dei convervion il a prtv/o lisso do intrecci tra criminalità or­ masta sono le persone che ne* sono state d ilo alle fiamme se limili municipi del sa realmente sa Delle stesso ttviso il se cupazione che queste stragi giudici dell'Inchiesta «Mani li j/ione d icont prosso nogon convtn/ondi abbiano finalità diverse da ganizzata e politica Ma è solo vittime Mezzogiorno lossero dati alle fiamme se gretano fascista che ricorda come la pulite». bomba era stala «prevista da Bettino Cra r r quelle che hanno colpito i una delle tante ipotesi Purtroppo ottimo profeta Craxi Iorna folle di facinorosi tentassero con compii pirtec pa/ ono agi pp11acoli prov sii noli imb to dolln lo 11 E le altre piste possibili? ta proprio allora da un tour in alcune ca cita ali interno di issaltare Montecitorio xi oltre che «puvent i'a- dal ministro del Sono previsto noltre oscursion 9 to q och d bit* I e il1n -nomcn 1 d giudici Falcone e Borsellino e Il terrorismo non ha mai scel­ I Interno Nicoli Mancino f mdispensa costringendo i carabinieri i reprimere nel SOr ill/717 o o gli uomini della scorta In Credo siano riferibili al conte­ to Roccacannuccia tra i suoi pi'ali estere e si tro\ i\ i di nuoto con It bile - sostiene Cu mfranco I ini e ipirc- se quei casi e erano obiettivi mi sto politico Siamo di nuovo obiettivi ed e inevitabile atteri valigie in mano D iltrcnde che ci stivo i sangue una (ali- ritolta Pirole che su I e trattato solo di un ì deduzioni in b isc rati nti confronti di persone dersi ripe rcussioni gravi an­ fare qui in Italia' A pruidcnm Ir bombe'' seil irono polemiche e mterrog ititi quelle Per Intorniai orti potrtr tele! nate al Pdf, Gfluche Vgldotolne d Aatn in presenza di un forte moti- a che cosa r di grande valore che combat­ mento di rinnovamento e che qui Anche adesso sono di passaggio Sto per di Cossiga e di Crasi Pauri ' I- ivoleggia Tpl D10 /2C 25 14 23 B1 9ì Fri* (01G5) 3C 41 ?6 Venerdì 28 maggio 1993 r: : v;r: ^ il Fatto pagina 7ru 0 nuovo Convergenti i giudizi sulla strage: c'è un disegno destabilizzante Bossi: «Tritolo L'Osservatore Romano: vogliono fiaccare la resistenza! stragismo della parte sana del paese e imporre la legge del terrore d Stato per favorire Ayala: non è solo mafia. Occhetto sul luogo dell'attentato Dalla Chiesa sindaco»

SOFIA BASSO •• MILANO. Umberto Bossi giornali sono falsi». E nel furo­ non ha dubbi: l'obiettivo delle re delle sue analisi aggiunge: bombe è Milano. Parla di «tri­ «A noi piacciono i giochi, il «Ricomincia la strategia della tensione» tolo di Stalo» e spiega che se vero divertimento, comun­ non si colpisce direttamente il que, sarà quando lo mettere­ capoluogo lombardo è per­ mo nel culo a Dalia Chiesa». chè altrimenti sarebbe troppo Appena sul palco, inlatti, ave­ evidente che vogliono far va esaltato i suoi fans dicendo eleggere Nando dalla Chiesa. ; che il 20 giugno Milano avreb­ Allarme del Pds. MartinazzoU:servM deviati? Sciogliamoli «Hanno capito - ha spiegato be avuto il sindaco leghista e ieri sera il leader del Carroc­ li ha invitati alla festa del Car­ cio ai suoi fedelissimi riuniti al roccio la domenica successi­ «È strategia della tensione»: questo l'allarme lanciato Di quest'ansia si sono fatti t >^* teatro Carcano - che le elezio­ va. Anche il suo candidato, dal Pds dopo l'autobomba di Roma e la strage di Fi­ interpreti rappresentanti di tut­ ni a Milano sono la battaglia Marco Formentini. garantisce ti i gruppi, dopo che il prof. Ba­ delle battaglie e allora voglio­ che vinceranno, anche se do­ renze. Occhetto cita i «servizi deviati», Martinazzoli rile aveva sottolineato, con ac­ no favorire Dalla Chiesa, un dice: «Se ci fossero le prove, bisognerebbe liquidarli». «No a specdctàoni» centi profondamente umani e po le dichiarazioni di Marti­ . preoccupati, la gravita di quel democristiano comunista nazzoli è giunto alla conclu­ Napolitano: «Vecchi e nuovi centri eversivi». Di «stra­ che era accaduto: «Questa consociativo, la partitocrazia sione «che la partitocrazia fa­ gismo» parlano tutti, da De Rosa (De) ad Ayala, da Napolitano e Barile strage gravissima, ignobile, mascherata». E perchè il can­ rebbe sindaco Gheddafi pur didato sindaco del Pds, Rifon­ Biondi al Psi. L'Osservatore romano: un attentato ag­ non deve restare irrisolta come Il presidente di non dare Milano alla Lega». ;• le altre. Siamo decisi a fare il dazione, Verdi, Rete e Lista Del resto, che nel mirino ghiacciante, cercano di imporre la legge del terrore. della Camera, zittiscono il Msi possibile per superare questa per Milano sarebbe favorito universale ci fosse il suo mo­ terribile situazione di stallo». Giorgio dalle bombe? «Non certo per vimento il sospetto a Bossi era Nel breve dibattito si son colte Napolitano merito suo, ma per l'eredità venuto già dal varo del gover­ tuttavia alcune evidenti diffe­ lasciatagli da suo padre mor­ VITTORIO RAGONE GIOROIO FRASCA POLARA renziazioni. Particolarmente no Ciampi. «1 governi di soli­ significativo l'insistito, polemi­ to, Dalla Chiesa rappresenta darietà nazionale funzionano Wm ROMA. Le definizioni usa­ ni» Giorgio Napolitano ha de­ •fi ROMA. Con un rapporto del ministro del­ co riferimento del socialista Silvano Labriola ad la lotta alla criminalità orga­ solo contro qualcosa», dice. E te presentano delle varianti nunciato il rischio che «vecchi l'Interno Mancino, il governo informerà starna-,-'. uno scarto tra le allarmate previsioni del mini- nizzata. Se il nemico numero se vent'anni fa si trattava del • «strategìa della tensione», dice t-• e nuovi centri eversivi cerchino ne prima il Senato e poi la Camera sull'attacco •,• , stro dell'Interno e del capo della Dia, e l'opera uno è la mafia, la gente lo vo­ terrorismo, questa volta per il la segreteria del Pds: «strategia; : con ogni mezzo di contrastare terroristico di Firenze. Per tutta la giornata di ieri . di prevenzione. Labriola ha chiesto: «Perchè lo terà». Ma, avverte il leader le­ leader lumbard l'obiettivo è la tanto a Montecitorio che a Palazzo Madama si slato di allerta alle prefetture è stato diramato ghista, qualcuno non ha com­ terrorizzante», dice il magistra-... i risultati ottenuti dall'azione erano sollecitate e attese comunicazioni del go­ Lega. Prima Ciampi poi le to Pierluigi Vigna; «strategia del -- solo oggi, a strage consumata?». Da Milziade Ca­ preso i segnali che arrivano bombe, insomma. E allora il : preventiva e repressiva degli verno. «Il ministro Mancino - ha riferito nel po­ prili (Rifondazione) un'altra bordata polemica: terrore»,, scrive VOssewatore ? organi pubblici, il riemergere meriggio Giorgio Napolitano ai deputati - mi ha l! dai cittadini; «La strategia del­ dubbio: «Che la partitocrazia romana. Ma sono sfumature. V «Anche Martinazzoli avanza oggi dubbi sui no­ la tensione non funzionerà di un più forte impegno civile, tatto personalmente presente la particolare rac- ' stri servizi segreti: abbiamo diritto di sapere che piuttosto di far governare la La verità è che si va facendo ; : l'avvio di un processo di rinno­ comandazione, che aveva ricevuto dal procura- . cosa sta succedendo oggi in Italia». come vent'anni fa. Questa Lega preferisca. distruggere strada ovunque, dopo l'ecci- ; vamento e risanamento politi­ tore Vigna, di rinviare ogni comunicazione uffi­ volta la gente non si spaventa. tutto?». Anche perchè la parti­ ciale a dopo la riunione del Comitato nazionale Per il Pds, la vice-presidente vicaria Anna Fi- dio di Firenze, la tesi che Achil- l(, co e istituzionale». Giovanni Si incazza! Il cambiamento tocrazia non è ancora morta: le Occhetto espresse all'indo- N per l'ordine pubblico che si sta tenendo a Firen­ nocchiaro, nel manifestare apprezzamento per Spadolini, «sgomento» come ze con la partecipazione del presidente del ". la sensibilità mostrata dal prof. Barile, ha segna­ non si può fermare perchè è «Riesce ancora a manipolare mani dcll'autobomba di via '•' • Napolitano, ha esortato a «risa­ Consiglio». lato la necessità che oggi il ministro Mancino, necessario». Del resto, lui è lo Stato per arrestare i mafiosi Fauro: sta riemergendo dalle à nare immediatamente il vul­ Malgrado questa precisazione, e malgrado le •di cui apprezziamo l'impegno», non si limiti tut­ venuto a Milano proprio per quando le fa comodo e per viscere del Belpaese quell'Ita- ;. nus inferto alla cultura mon­ assicurazioni fomite ai deputati dal ministro per tavia «a fare il profeta», ma anzitutto assicuri con dire alla gente che da queste usare il tritolo». Dopo aver at- ha oscura mai pienamente diale». La segreria de parla di i rapporti con il Parlamento Paolo Barile, i missi- :' misure concrete un potenziamento dell'attività elezioni deve venire un se­ svelata e colpita, quello spettro ' '•. «terrore • indiscriminato che ni hanno tentato nell'aula di Montecitorio una :. di intelligence. «Sì deve partire lutti, anche il go­ gnale politico; «La Lega non sanguinario che partecipa dal- '• smaccata strumentalizzazione chiedendo la te- • verno - ha detto - da una drammatica consape­ " taccate Mancino che aveva può essere immaginato da chi deve solo vincere ma stravin­ previsto le bombe, una preci­ 1 ombra ai momenti cruciali' sta di Mancino perchè non ancora in grado di volezza: che vent'anni di menzogne e di collu- cere. Solo cosi si voltano le , ha di mira il fallimento siste­ informare compiutamente le Camere. «Non ac­ . sioni, di deviazioni e di bugie di Stato hanno sazione sulle elezioni per Mi­ del'a vita nazionale. Non si sa :> matico di ogni tentativo di ri- spalle ai bombaroli». E a chi ancora a quali centrali rispon- ;"- cetto queste speculazioni!», ha reagito il presi- • giovato e giovano a forze ancora attive e che an­ lano: «La Lega non accetterà : scatto della politica». ..-. ••. dente della Camera: «In momenti cosi gravi è .!' zi sono nuovamente all'attacco; sono state e so­ gli fa notare che i sondaggi la spartizione delle vacche. dano killer cosi spietati, ma • del tutto comprensibile l'ansia di sapere, ma al-. danno in testa Dalla Chiesa, 1 effetto immediato che cerca- v Fra i primi a commentare no funzionali alle responsabilità di oggi che tro­ Per il ballottaggio non dare­ l'eccidio sono stati i segretari trettanto giustificata la preoccupazione del go­ vano copertura nel fatto che i nodi di un tragico risponde pronto: «Se tirano le no e lo stesso dei tempi di Piaz-. ' verno di fornire risposte reali, non solo quel che mo assessori in cambio di vo- ; dei due partiti maggiori, Mino passalo non sono stati sciolti». ...•.-. •. bombe vuol dire che i dati dei za Fontana, del rapimento di ; 1 riferiscono le agenzie e i telegiornali». , .-.,•.•••• Aldo Moro, delle stragi negli -, Martinazzoli e Achille Occhet- anni Ottanta e Novanta. L'o- :; ! to. Erano entrambi aiWnita, bietlivo è, intanto, questo: so- '. per un forum sulla riforma elet­ minare panico e disorienta-:; torale. I loro giudizi, a parte la mento, gettare un'intera nazio- ò' diversità dei linguaggi, colli­ mano. «Nei momenti dramma­ sponsabili, ma bisogna essere sa», ammonisce Occhetto, «va te» l'attentato dell'altra notte e periodo di stragismo», com­ che eccezione. La Lega, per ne nel caos, intimidire e divi- : molto risoluti, utilizzare tutte le . sradicato rendendo trasparen­ scrive: «Siamo di fronte a una menta il vicepresidente della esempio, che fa un comunica­ derc ancor più il paese già at- . tici per il paese - ha affermato Occhetto -, nei momenti di ' risposte autorevoli, persuasive, te lo stato». «Finché non con­ tragica variante rispetto alle Camera Alfredo Biondi. «Non è to, e parla anch'essa di «strate­ traversato da lacerazioni acu- ; , forti». Aggiunge: «Mi auguro di centreremo l'attenzione sullo tante strategie di diversa risma la mafia - giura l'on. Antonio gia della tensione». Ma - come tissimc. ?>.•..-•;>• ••„•.-...••'..•-•....• passaggio, toma in campo lo stragismo. Non penso ai servizi non sentire più che intomo a stragismo - spiega - non rin­ che hanno seminato lutti e de­ Pappalardo, con la competen­ dire - prò domo sua: «Ogni vol­ Ci vorranno tempo e investi- ; questi giochi ci siano settori noveremo la repubblica. Sulle ;. vastazioni e che, nelle inten­ za da ex ufficiale dei carabi­ ta che le nostre istituzioni vivo­ deviati di oggi. E che non sono nieri -. Gli attentati di Firenze e no un momento di crisi pro­ ^azioni per capire a chi giova deviati dei servizi segreti, per­ stragi e" su tanti gravi attentati zioni dei vari e più o meno oc­ stati debellati quelli di ieri. Il culti registi, dovevano fiaccare di Roma vanno collegati e va­ fonda - sostiene infatti - fioc­ la strage di Firenze, per indica­ Convitato di pietra c'è ancora. chè se cosi fosse occorrerebbe non sappiamo ancora la veri­ allora pensare alla loro liqui­ la resistenza della parte sana lutati sotto una luce diversa». cano le bombe e le forze parti­ re dei'moventi-specifici e-sco­ Mi risulta che ci sia ancora la sta». In serata Occhetto ha par­ prire quale filo-criminoso leghi , dazione». . •-... - del paese». ... Anche la Direzione del Psi, e il toci atiche in difficoltà si ricom­ P2 in questo paese. Non dico lato ancora dal luogo della presidente dei senatori de, Ga­ pattano immediatamente». :' via Fauro all'Accademia dei • sia stata la P2. ma qualcosa di Occhetto conviene: se risul­ strage dove, pure in un clima < «Chi ha cercato questa nuo­ scriminato, perfidamente ap­ tutto e niente. È chiaro che l'e- Gcorgofili. Un gruppo di sena­ tassero simili responsabilità - va strage - prosegue il quoti­ briele De Rosa, • parlano di Bossi e i suoi adombrano, in ' oscuro che si sta di nuovo met­ tesissimo, è stato accolto con plicato». ••• , splosione di Firenze appartie- «strategia della tensione». Di sostanza, che «i partiti di regi­ tori (Pecchioli, Fagni, Molina- : tendo in campo per forzare la afferma - «l'intero sistema dei diano vaticano - ha avuto cer­ servizi d'informazione andreb­ calore dai fiorentini. • -i. tamente ben presente il delica­ Quasi tutti gli uomini politici .," ne ad un disegno politico». «zampino dei servizi segreti» me scossi dalla bufera di Tan­ ri) ha chiesto l'immediato ri- ' politica italiana». •• - . • >••; parla invece Armando Cossut- gentopoli» possano... avere pristino della ? commissione • be rivisto, perchè il problema : In tutti i commenti di ieri ri­ to e particolare momento che si dicono convinti che la paro­ «Un'ipotesi tutta e solo mafiosa Dice Martinazzoli: «C'è sicu­ ; . ta. .-. . -...... ;.,' - •• qualcosa a che fare con la tra­ parlamentare sulle stragi. Gio- : riguarda la continuità di qual­ corre il timore '(ma come una . l'Italia attraversa. Echi ha pro­ la «mafia» non basti a spiegare - già non era convincente per ramente la continuità di una tragica certezza) che la tecni­ quel che sta accadendo. «Que­ ,. via Fauro - dice il verde Massi­ gedia. E il professor Miglio dice vanni Paolo II ha pregato perle \ oscura resistenza intomo ai cosa di profondo che si è mos- vocato questi nuovi lutti... ha Per ora. al di là di queste pri­ ' so costantemente nella vita ca delle autobombe sia l'ante­ cercato di imporre, attraverso sta - afferma Giuseppe Ayala - mo Scalia -. Ora crescono i chiaramente: «Le . bombe «vittime innocenti d'un attenta- ; processi di crescita della de­ me, generali impressioni, qua­ esplodono in coincidenza con to inumano». E le alte cariche '•'. politica italiana per indurre i prima di una macabra guerra una carica di esplosivo, anche è la tappa d'un cammino stra­ i dubbi di regie occulte per tor­ si nessuno si addentra nel ten- , mocrazia. Bisogna . evitare partiti ad assumere determina­ senza regole. ^Osservatore ro­ la sua cieca e farneticante ri­ gista, del quale non è parte so­ bidi e inquietanti propositi». le elezioni. L'intero disegno è istituzionali hanno Invitato a ' identificazioni vaghe dei re- tativo di decrittare agenti e mo­ quello di bloccare la Lega». • «non cedere alle intimidazic" te posizioni» Questo «qualco­ mano definisci: «agghiaccian­ sposta il terrore cieco indi­ lo la mafia Dire mafia significa «Sta cominciando un nuovo venti degli attentati Con qual­ Due cortei attraverseranno oggi la città, quattro ore di blocco in Toscana, due nel paese, proclamate da Cgil, Cisl e Uil Emilia Romagna A Santa Croce parleranno Trentin, D'Antoni e Larizza. Cortei ovunque. Ieri prima risposta a Milano, paura per un falso allarme «Tutti davanti alla stazione» Bologna si mobilita SI r Manifestazioni e scioperi Due ore di sciopero in tutta Italia e quattro in Tosca­ fissato per le 17 in piazza •I BOLOGNA. «È una bomba, che hanno proclamato due na. Le hanno proclamate per oggi Cgil,' Cisl e Uil «in Prampolini, a Modena - l'o­ a Firenze hanno messo una ore di sciopero alla fine dei tur­ bomba». La voce esce dalle tv ni lavorativi. Alla manifestazio­ segno di solidarietà alla città colpita da un attentato ra 6 la stessa - in piazza : Larabbia di Brescia Grande. A Ferrara, dove si e dalle radio, passa di bocca in ne hanno aderito il Pds e tutti i '• criminale». A Firenze stamane due cortei attraverse­ bocca, nelle strade, nelle piaz- : partiti democratici, il sindaco sciopererà in mattinata (tra zc. La memoria va subito alla ranno la città. Tra ieri sera e questo pomeriggio de­ le 10 e le 12), la manifesta­ Walter Vitali, le Associazioni stazione devastata, al treno di ;'. dei parenti delle vittime delle • In piazza a 19 anni cine di manifestazioni, da Nord a Sud: Milano, Tori­ zione indetta dal sindacato Natale distrutto in galleria, al- ; stragi del 2 agosto e di Ustica, e ; no, Bologna, Reggio Emilia, Napoli, Palermo. Nel e dalle istituzioni si svolgerà l'italicus. E si decide subito di '" tanti altri. Un'ora prima della capoluogo lombardo paura per un falso allarme. in piazza Municipio. A Mo­ reagire, perchè la strategia del manifestazione, alle 1S, si riu­ dalla strage dena • gli appuntamenti in terrore va fermata subito. Sarà niranno in seduta straordina­ una risposta «datata», ma non DALLA NOSTRA INVIATA piazza Grande sono - due: ria, a palazzo d'Accursio, i uno alle 10 con gli studenti, se ne conoscono altre. Si va in : consigli comunale e provincia- EMANUELA RISARI MARINA MORPURQO l'altro alle 17. A Parma ci si piazza, mentre la Prefettura in- • Altre iniziative si svolgono in tensifica le misure di vigilanza, troverà alle 17, in piazza Ga­ per dire che «non si ha paura», tutta la regione, indette dai sin­ ••BRESCIA. Una strage senza .- Gualtieri, impegnato a lungo M Sotto choc, l'Italia tor­ Croce, dove si terrà alle ribaldi; a Piacenza alle 16.30 dacati: a Parma, alle 18 in piaz­ colpevoli, ma col «marchio di : nella «commissione stragi» na in piazza per gridare la 10 30 il comizio conclusivo, e che la strategia del terrore in piazza Cavalli; a Ravenna nonpasserà. za Garibaldi; a Piacenza in fabbrica» del terrore nero. È. • Questa mattina Brescia sarà in rabbia e il dolore provocati parleranno i segretari nazio­ piazza Cavalli alle 17; a Imola alle 16 in piazza Centrale e Oggi sarà giornata di cortei e questa, la definizione che il piazza. Sciopero praticamente dal sanguinoso ritorno della nali di Cgil, Cisl e Uil, Bruno alle 21, con Achille Occhet­ in piazza Matteotti alle 16. A giudice Istruttore Giampaolo ,. Trentin, Sergio D'Antoni e di manifestazioni. Alle ore 9 ; generale, proclamato dalle tre strategia della tensione. •-•;• to, in . piazza Garibaldi; a inizieranno gli studenti, che si . Ferrara sciopero in mattinata . Zorzi ha dato dell'eccidio di %confederazioni ; .<••• programma Firenze si è mobilitata su­ . Pietro Larizza. • Per Firenze Faenza alle 17 in piazza del troveranno in piazza Maggiore (ore 10,30, piazzetta Munici­ Piazza della Loggia. Tutti prò- delle celebrazioni per l'anni­ bito: ieri pomeriggio, in Pa­ sono partite delegazioni da Popolo, a Imola alle 16 in per andare poi. in corteo, al pale); a Rimini in piazza Ca­ sciolti, chi per insufficienza di v.. tutta Italia, e altre si prepara­ vour alle 16,30, a Ravenna e versario della strage stravolto. lazzo Vecchio, si sono riuni­ piazza Matteotti. Alle 19 a piazzale della stazione. «Sopra prove che ne dimostrino la col- * }Col cuore in gola parla la gen­ ti, in seduta straordinaria, il ' no per partecipare ai funera- La manifestazione di Milano davanti alla Banca Nazionale dell'Agricoltura le bombe, la nostra voce», han­ Fori) alle 16, rispettivamente in pevolezza, chi per presenzio- ir­ li delle vittime dell'attentato. Cesenatico Achille Occhetto piazza Centrale ed in piazza te, parlano i volantini sindacali consiglio comunale e il con- ^ ; prenderà parte alla manife­ no scritto nel loro volantino i ne del reato, i sette indagati. - E già ieri sera si è mossa giovani della Sinistra giovanile i Saffi. «Quando riprende la stra­ e di partito che si ammucchia­ siglio regionale per la prima < stazione del Pds in piazza Parole • amare. - amarissime, • ;; :| anche Milano, dove 5.000 tegia del terrore - ha detto ieri no sui tavoli dei quotidiani. manifestazione di condanna del Pds Alle 16 sempre alla ' quelle del giudice costretto ad ji • persone - richiamate da un nemico aggredisce vilmen­ un incontro con il prefetto, Ciceruacchio. • • '•'•' stazione la manifesta/ione or­ Antonio La Forgia - Bologna • «Non < permetteremo che dell'attentato. Alla riunione «archiviare». Otto morti, cento J velocissimo tam tam aziona­ te, tentando di seminare ter­ di essere ricevuti dal Presi­ , A Roma, i cittadini si tro- ganizzata da Cgil Cisl ed Uil diventa un obicttivo simbolo» feriti. Una città intera straziata -; questo Paese precìpiti ancora hanno partecipato anche il to dal Pds, dall'Anpi, dalla ' veranno alle 16,30 in piazza ministro dell'interno, Nicola :'• rore e di sconvolgere la vita dente della Repubblica «per­ mentre, in quella mattina di . nel baratro del terrorismo e Rete e dai sindacati -si sono democratica...quali che sia­ ché la più alta autorità dello del Campidoglio dove parle­ : Mancino, e il presidente del ' maggio del 74, manifestava la ì della guerra per bande», dice '• trovate alle 18 in piazza Fon­ no le strategie che hanno ar­ Stato, garante della Costitu­ rà tra gli altri Maurizio Co­ sua rabbia, il suo rifiuto, men- : ) quello di Cgil. Cisl e Uil. Il Pds consiglio, Azeglio Ciampi... tana, uno dei troppi luoghi stanzo, scampato, recente­ Le sedi delle istituzioni sono mato la mano dei criminali zione, dia all'intero popolo tre alzava un muro forte contro ;, afferma con forza che - di ' resi tristemente famosi dalle terroristi, i lavoratori italiani, • italiano la certezza che veri­ mente all'attentato di via Questa settimana le provocazioni fasciste che ;,; nuovo, di nuovo - «si cerca la restate aperte tutta la notte.. : Fauro, al quartiere Parioli di Oggi si bloccherà per quat- • Stragi. .:.:•:•:•/ .;:,,. ; • i cittadini non si lasceranno tà e giustizia non vengano giorno giorno si susseguivano. :'• paura per impedire la demo­ intimidire dalla provocazio­ più fermate». Sempre a Mila­ '. Roma, dove la tremenda Ed ora, esattamente dician- ', crazia». E i lavoratori metal­ tro ore, tra le 9 e le 13 l'intera • Un'ora prima, un brivido esplosione di un'autobom- di paura aveva scosso le for- ne omicida...chiamiamo tut­ no, alle 10, la Confederazio­ nove anni dopo, una città che !• meccanici della Fiom a Bre­ regione. Cgil, Cisl e Uil han­ , ba solo per un miracolo non no proclamato uno sciopero ', ze dell'ordine, perché un te- ti ad erigere'una barriera di ne unitaria di base ha indet­ vuole cercare ancora, compo- ,' scia, Firenze, Bologna, Milano solidarietà contro i sicari del to i un i concentramento - in ha fatto vittime. ; ^ • ' - sumentc, i colpevoli di quello ;• generale che prevede una : ' lefonista anonimo aveva an­ e Roma hanno già lanciato un ; terrore e i loro mandanti». - piazza della Scala. A Pado­ Un altro appuntamento è scempio. E che di nuovo si f manifestazione con due cor- nunciato l'imminente scop- appello: l'attentato di mercole­ ' pio di un ordigno nell'affol- -'• Centinaia sono le manife- va, invece, il Pds ha organiz­ fissato proprio nel luogo del­ Tf dà una mane centro la Sip, una Guida sente violentata. Che ricono- ,' dì notte nel capoluogo tosca- tei lungo le strade di Firenze. Abbasseranno le saracine­ '•l'latissima >• piazza Cadorna, - stazioni indette dai sindacati zato per le 17.30 una mani­ l'attentato, in via Fauro, alle di 16 pasinc scc subito, d'istinto e senza ' ; no è «eversivo. Impediamo che prove, la stessa mano, lo stesso ': sche anche i negozi e i labo­ sede di una stazione della e dal Pds per oggi, in Pie- festazione in piazza Erbe. ••>• 18. A Napoli, tutti i partiti ' si realizzi l'obiettivo politico di con tutto su bollette «marchio», la medesima infa- '.' ratori artigiani le cui organiz­ metropolitana e delle Ferro­ • monte come in Sicilia. Co­ A Genova, la manifesta­ dell'arco costituzionale sa­ chi ordina e mette le bombe, vie Nord. Il corteo ha attra­ mia. Reagisce, Brescia. Si ag- , zazioni di categoria hanno minciamo con Torino, dove zione organizzata dai sinda­ ranno in piazza del Gesù al­ e diritti desB utenti l'avvento di un regime autori­ versato il centro, e si è con­ grappa alle sue radici operaie, Z deciso di partecipare alla,; l'appuntamento è fissato per cati con l'adesione dei parti­ le 18, alla manifestazione tario sull'onda dell'emergen- cluso nella Loggia dei Mer- al suo antifascismo antico. Ieri . mobilitazione «per respinge-. le 17, in piazza Castello da­ ti si muoverà da piazza del . promossa dal Pds. A Paler- . za». •••• ••••••• -• '-•-••-, ••..- ; sera, dal Tg3, da II Rosso e il ;; re l'attacco terroristico alle ' ' canti. >•:, . • .--;;; •• ,••: ••.•vant i a Palazzo Madama. A Caricamento verso piazza , mo i cittadini si troveranno ...e inolile pubblica il test Nero, da Omnibus, ha già fatto '- ,'•• -• Cosi il presidio di Piazza del­ istituzioni e alla democra­ Per oggi, i sindacati confe­ Milano, il corteo dei confe­ De Ferrari, dove avrà luogo il ' alle 18 in via d'Amelio, dove sentire la sua voce. Poi, lonta- ',' la Loggia durerà per tutto il zia». E in cortèo sfileranno derali hanno proclamato derali partirà alle 10.30 da comizio. A Bologna si scio­ la mafia ha massacrato il Acque minerali: quali no dalle telecamere, ha ragìo- ? giorno. Mancano ancora con- .... due ore di sciopero generale - piazza San Babila: ieri 6 arri­ pererà dalle 15 alle 17, e alle . giudice Borsellino e la sua : anche il segretario naziona­ bere senza sentire nato sulla strategia della ten­ ferme ufficiali, ma Brescia si le del Pds, Achille Occhetto, in tutto il paese, a conclusio­ vata l'adesione del «Comita­ 16 i lavoratori si concentre­ scorta. Sempre alle 18, i la- sione vecchia e nuova con i ;•'.; aspetta che, insieme ai sinda­ e il segretario generale di Ri­ ne dei turni di lavoro: «Come to permanente antifascista ranno nel piazzale della Sta­ ' voratori di Catania sfileran­ prima il medico? magistrati Felice Casson e Li­ calisti, vicino a loro, parli alla fondazione. Sergio Caravini. , già nel recente passato della per la difesa dell'ordine de- zione Centrale, luogo tragi­ no in corteo da piazza Gio­ bero Mancuso, con Libero città il vescovodi Accrra, mon­ ' mocratico». i cui rappresen­ camente simbolico. A Reg­ vanni Verga a piazza Univer­ ÉtfMk H Dal palco di piazza Santa nostra storia - hanno detto r signor Antonio Riboldi. - Cgil, Cisl e Uil - un oscuro tanti hanno chiesto, oltre ad gio Emilia l'appuntamento è sità. •••''•••-•'-....:>••.. ~::v.'v fai edicola da stendi a 1.8» lire Venerdì il Fatto 1>\ nubili l'I» : n nuovo Il presidente dell'Antimafia: «Ce la mano di Cosa nostra» «Ora che c'è più coordinamento nell'azione dello Stato stragismo i clan e i poteri criminali scelgono lo stragismo » «Allo scoperto il rapporto criminalità, massoneria, politica» «Bisogna colpire più duramente» Violante: «Li stiamo attaccando, vogliono fermarci» Luciano Violante ha per primo indicato la matrice mafiosa nell'azione stragista di Firenze. «Vogliono fermarci. Vogliono dimostrarci che il rapporto costi- benefici della nostra azione è troppo alto. Invece per fermare loro bisogna colpirli ancora più dura­ mente». La connessione temporale della strage con inchieste che stanno svelando il marcio di un com­ plesso sistema politico-criminale.

GIUSEPPECALDAROLA •H ROMA. Luciano Violante e stero della Giustizia. Tutto ciò appena tornato da Napoli. La che nel passato era lacerazio­ commissione Antimafia che ne, divisione, litigio diventa presiede ha dedicato gli ultimi coordinamento, diventa siner­ giorni a un'indagine in Cam­ gia. Ciascuno nei suoi limiti, pania sulla camorra. È 11 che la nei suoi binari, nei suoi ruoli, tragica notizia dell'attentato di però tutti dentro un unico Firenze ha raggiunto il presi­ obiettivo istituzionale. dente dell'Antimafia. • • Questo coordinamento dove Cerchiamo di capire da dove ci sta portando? viene quest'ultimo feroce at­ 'l'i faccio un esempio. Un fun­ tacco. E terrorismo, è terro­ zionario di polizia iscritto alla rismo mafioso o cos'altro? P2 viene promosso dirigente sione giapponese. |j rete in­ Innanzitutto e un attentato ter­ generale di Pubblica sicurezza con il compito di coordina­ Giornali e televisioni estere: ternazionale dell' americana roristico nel senso che sono Cnn apre i suoi notiziari con le stati usati mezzi superiori all'o­ mento tra Sismi e Dia. La com­ missione Antimafia ha scritto «Colpita la culla della civiltà» immagini della devastazione bicttivo da colpire, diretti a in­ al centro di Firenze. Tutti i noti­ cutere terrore. La caratterizza­ una lettera al ministro degli In­ Due immagini di Firenze devastata dall'esplosione terni segnalandogli l'inoppor­ ziari radiofonici francesi e spa­ zione terroristica si desume gnoli hanno aperto con la noti­ anche dalla connessione tem­ tunità di quella nomina. Quel­ la nomina viene cancellata. E zia dell' esplosione, ripresa dai porale con l'attentato di Roma, telegiornali nei titoli di lesta. in questo senso quindi un at­ tutto questo senza polemiche, dica: guardiamo mèglio la si­ Nel passato settori deviati dei l'er evitare altri attentali biso­ questo lavoro va fatto, L'attentato tentato diretto a far cedere, in un dina di collaborazione. tuazione, stiamo andando servizi hanno cooperato con gna andare avanti con la mag­ L'attentato a Firenze e a Già in evidenza nella prima perche il terrorismo serve a Anche questa e una sinergia troppo avanti... queste organizzazioni all'inter­ giore durezza possibile nei Maurizio Costanzo: qual è mattinata, quando ancora si parlava di una fuga di gas co­ questo, a far cedere l'avversa­ positiva. ...Fermiamoci... no di un'unica visione eversiva confronti delle strulture malio­ anche la portata simbolica? rio sotto il peso della paura. Tu descrivi una situazione e non è impossibile che oggi, se e camorristiche, bisogna an­ sulle prime pagine me causa dell' esplosione, 1' Cioè aumentare nei rapporto Fermiamoci, appunto, e aspet­ quando dico che l'anello trai­ dare avanti nell'indagine sui Se c'è un nesso fra i due atten­ attentato ò la prima notizia di delia controffensiva contro I tiamo. Nel passato lo Stato ha tati, e io credo che ci sia, sta costi-benefici i costi rispetto ai poteri criminali e mafiosi nante sono mafia e camorra, magistrati massoni, bisogna tutti i telegiornali belgi, con bendici. avuto un andamento a fisar­ non escludo che ci sia altro, Lo accertare la verità sull'omici­ anche in questo aspetto sim­ ampi servizi sugli «inestimabili che ha molti aspetti positivi. monica, attacchi e ritirate. Ora bolico. Firenze ò una città del Non è una quadro ottimisti­ stesso Buscetta ha detto che dio Pecorelli. La strada è que­ di tutto il mondo danni al patrimonio culturale» uesto vuol dire che è una va dritto con determinazione e Cosa Nostra per le decisioni sta. Se ci fermassimo si cree­ mondo. Vogliono il massimo sposta a un intervento del­ co? . In Gran Bretagna la notizia è S sinergie che moltiplicano la importanti parlava con una rebbe una situazione di fragili­ dell'impatto possibile, cosi co­ slata dillusa con ampio risalto lo Stato più incisivo? Stanno succedendo cose im­ capacità di penetrazione e la me quando hanno cercato di M ROMA. 1 corrispondenti vatore Aloise, della radio fran­ portanti. Si stanno facendo in­ «entità». Ma dire scioglimento tà complessiva e di rinegozia- dalle radio <• dalle televisioni St. Che azione stiamo condu­ credibilità della sua azione. che cosa significa oggi? Scio­ zionc. Troppe volte abbiamo colpire un giornalsta come Co­ esteri sono stali tempestali di cese, che ha aperto tutte le edi­ fin dalle S di slamane. Il primo cendo in questo momento? Il dagini importanti sui magistra­ stanzo, il cui assassinio avreb­ telefonate dalle loro redazioni zioni dei suoi grcon la notizia ti iscritti alla massoneria, si in­ C'è uno Stato che è In cam­ glimento di che cosa? Questi fatto un passo avanti e due- giornale del pomeriggio, I' dato pili - significativo e lo po, non c'è un altro Stato personaggi oscuri che hanno passi indietro, pagando prezzi be dato una grande risonanza con la richiesta di ampi servizi, della bomba. • «Già quando «Fvening Standard», ha dedica­ smantellamento delle organiz­ daga in modo non subalterno tramato contro la Repubblica li enormi. ... all'allentato. quasi tutti destinati alle prime sembrava trattarsi di una fuga rispetto ad eventuali altissime che è in campo ma dalla par- lo 1' intera terza pagina all' av- zazioni mafiose e camorristi­ ., Se opposta? .,'•-,,•.•• abbiamo trovati nella magi­ La Falagc armata, che cos'è? pagine. «Colpita la culla della di gas gli avevamo dato ampio venimtMio, con servizi e, al che e un'azione di disvela­ responsabilità per l'assassinio stratura, nei servizi, nella poli­ Qualcuno può dire a questo civiltà europea», "tornano gli spazio per i danni agli uffizi, Pecorelli, si sta indagando in Questo è anche possibile, però punto che se l'obicttivo è La Falange annata è un'agen­ anni di piombo», «nuova strate­ ora siamo arrivati a program­ centro, una grande (otogralia mento di alcune procedure so­ zia, nei carabinieri, nella pub­ zia di servizio. Non 0 una pura della Nascila di Venere del no state sempre occulte e na­ modo incisivo sui rapporti fra il punto centrale qual è? Biso­ condizionare e fermare la gia delia tensione», questi in mare ben due servizi per do­ blica amministrazione, nella "tichelta, c'ò sono qualcosa, Botticclli. In Germania I' agen­ scoste nel passato. mafia e politica, fra camorra e gna capire l'azione del sogget­ politica. Non c'ò una stanza nascita di un nuovo sistema sostanza i titoli più ricorrenti mani». Per Peter Loewe. del È un attentato che tende alla politica. Io aggiungerei in que­ to trainante. Nel vecchio siste­ politico, sarebbe meglio qualcosa di strumentale e di scelti dai giornali stranieri. «Dagans Nyheter» di Stoccol­ zia «Dpa» ha dato notizia dell' dello Stato in cui questi si sono esplosione alle 7 indicando stabilizzazione o 11 suo sto contesto le cose dette dal ma, accanto a molte cose di raggruppati cosi che se demo­ chiudere rapidamente e ba­ veramente sporco. «Certo, colpisce l'analogia con ma, «si deve capire cosa sta obicttivo è la destabilizza­ Papa in Sicilia che hanno straordinaria positività, ha fun­ lisci questa stanza ti sei libera­ sta, meglio meno ma subito. la strategia della tensione», succedendo, perchè nono­ come possibile causa una ft'^a zionato un complesso di lorze Firenze: si stanno spostando di gas. L'informazione e slata zione? un'importanza straordinaria. to di loro. Ci vuole una riforma elettorale, al Nord? commenta Philip Whillan, cor­ stante lo stato sembri essere a Non ò questo il problema. Non CO un processo in cui noi pos­ eversive. Di questo complesso rispondente degli inglesi «The conoscenza dei pericoli conti­ ripresa tempestivamente dall' di forze eversive, mafia e ca­ ma il problema non ù soltanto Andare fuori della Sicilia e il lo­ e in gioco la stabilizzazione, e siamo vedere con chiarezza Un'organizzazione trasver­ F.uropean» e «Daily Express» e nua a ignorare chi ci sia dietro emittente televisiva «N-Tv». Alle morra sono stati elementi forti. questo. i> di valori trainanti del ro obiettivo, devono dimostra­ IH il secondo canale televisivo in gioco il blocco di un proces­ che c'è un pezzo d'Italia che sale? . nuovo sistema politico e tra autore de «1 burattinai», un li­ gli attentali». 1-e principali re che sono presenti su tutto il bro di prossima uscita sul ter­ agenzie internazionali hanno pubblico. »/df», ha dedicale» al soci cambiamento, un pro­ non sta più al gioco della su­ Il soggetto trainante? questi valori ci sono giustizia, territorio nazionale. C'ò un cesso di • cambiamento che In questa fase io penso che lo parlo di un sistema, ma in rorismo in ilalia. «Allora l'o­ iniziato a fornire fin dalla pri­ fatto un servizio di circa un mi­ balternità. Ora io non so se senso tecnico, di un comples­ verità, trasparenza sul passalo. punto su cui bisogna riflettere: squarcia veli, rompe impunità. quei politici indagali per fatti possono essere loro a trainare. Pare presto ù importantissimo. biettivo era quello di impedire ma mattina ampi resoconti de­ nuto, precisando che il mini­ Avevamo due possibilità di so di forze diverse che lavora­ l'attentato che ò più vicino a l'ingresso dei comunisti al go­ gli sviluppi che man mano arri­ stro Mancino non escludeva I' che hanno avuto una rilevanza Intendiamoci, loro insieme no per obiettivi comuni e con Ma non dobbiamo chiudere gli questo è l'attentato al rapido cambiare. Una era quella di eccezionale nel condizionare agli altri, penso ai piduisti. occhi. l.o stragismo si pone in verno - prosegue - ora ò in alto vano da Firenze. I.a Keuter ha ipolesi dell' attentalo. Anche cambiare dicendo: "Chi ha sinergie interne. La storia di 9IM in cui si trovano mafia e un processo di cambiamento dato alle 11,3B un «bulielin» (la in Spagna tutti i radiogiornali la vita italiana sono colpevoli o Ma qui viene un altro inter­ questi ultimi anni va oltre il te­ una dimensione che va al di là camorra insieme. C'è una spe­ avuto, ha avuto, chi ha dato ha innocenti, ma il punto di fondo rogativo. GII apparati inve­ della scadenza politico-eletto­ politico che forse qualcuno sua massima priorità ) in meri­ di stamane hanno aperto con ma dei servizi, c'ò stata una più cie di trend: la strage del 901, vuole bloccare». Per Whillan la to all' ipolesi dell' attentato dato, andiamo avanti e pa­ che emerge è che c'è uno Sta­ stigativi assestano colpi, rale, si pone nella dimensione la strage di Capaci, via D'Ame­ la notizia proveniente da (V zienza», con il rischio gravissi­ complessa cooperazione ever­ scelta degli Uffizi «aveva lo sco­ che ha soppiantato quella di renze. L'uflicio Ansa di Madrid, to che mette la giustizia e la ve­ prendono Santapaola, Ru­ siva. Certo, se vi fossero prove della conservazione del siste­ lio, via Paura: tutto queste cose mo di portarci dentro il nuovo na, ma l'attività di preven­ ma. E i punti marci di un siste­ po di ottenere una pubblicità a una fuga di gas. Poco dopo, al­ inoltre, ha ricevuto decine di rità al di sopra di ogni altra co­ di coinvolgimcnti di apparati messe insieme segnano una li­ livello internazionale senza le 11,50, I' Àfp diramava una sistema politico tutto ciò che di sa. zione non si vede. Non c'è ma si possono tenere anche chiamale di persone che chie­ marcio si e costituito nel vec­ questi dovrebbero essere sciol­ nea stragista della mafia. I.a precedenti, perche- coinvolge notizia «urgente» (la sua mas­ Questa strage chiama alla un problema di funziona­ ti. sotto etichette diverse. Non Ola mafia questo ci vuol far capire: devano informazioni sull' ac­ chio. Abbiamo detto di no a regola elettorale A o B che ci un patrimonio artistico e cultu­ sima priorità ) sull'ipotesi del­ caduto, l^j notizia che l'esplo­ mente le altre stragi italia­ mento dei servizi? Il sospet­ che c'ò una linea d'attacco di­ rale che appartiene al mondo l'attentato. Tutti i noliziari tele­ questa strada. Ci sono organi­ to è però ancora più atroce, Che cosa dobbiamo temere? assicura che ci libereremo di sione è stata provocala da una smi dello Stalo che funziona­ ne. Ma chi ha colpito a Firen­ rotta a terrorizzare per condi­ intero». visivi europei hanno riportato ze aveva gli stessi obiettivi che 1 servizi stiano dall'altra In pochi giorni due attentati loro. Certamente, regole che zionare e anche per spostare bomba ha aperto tulli i notizia­ no. Ci sono sinergie istituzio­ con autobomba, l'allarme è facessero funzionare meglio il 1' esplosione nei loro litoli di ri di «France Info», la lete di in­ di chi ha colpito a piazza parte. Oggi Martlnazzoll ha la tensione dal proprio territo­ Che l'obiettivo fiorentino testa. Ui notizia ha fatlo in nali fra questi organismi, mini­ straordinario. principio di responsabilità, co­ formazioni continue della ra­ stro dell Interno, magistratura, Fontana? fatto cenno alla possibilità rio. \JO ripeto: la risposta sta in dovesse servire a «.scuotere l'o­ tempo a raggiungere anche i Possono puntare a questo, che che si chieda II loro sciogli­ L'unico errore che non dob­ me con il maggioritario, ci aiu­ un attacco più duro da parte pinione pubblica intemazio­ dio francese, a partire da mez­ commissione Antimafia, mini­ terebbero in questo lavoro, ma telegiornali serali della televi­ nel rapporto costi-benefici si mento. biamo fare e cedere, fermarci. dello Stalo. • . • nale» è anche il parere di Sal­ zogiorno. ",;, l ~ : '- '" ' -""'?*r< - - L'appello del giornalista, che ha rivissuto i terribili momenti di via Fauro «Roma e Firenze, dietro e è la stessa strategia. Ma dobbiamo continuare a uscire, a vivere come sempre...» Si cerca la paura Costanzo: «Spargono terrore, reagiamo» per colpire

Maurizio Costanzo, che neppure due settimane fa è Hai reagito all'attentato di renze. via Fauro tornando subito la democrazia. scampato per un pugno di secondi all'attento di via In questi giorni hai riflet­ Fauro, a Roma, parla dell'autobomba esplosa sta­ in tv, dichiarando che tuto molto su quanto è suc­ notte a Firenze. Ci sono molte similitudini tra i due quello era il tuo mestiere e cesso, continui a mantene­ che lo avresti continuato a re rapporti costanti con atti terroristici: "Ho ritrovato la stessa tecnica, soprat­ fare come sempre. E ora, chi sta investigando sul­ tutto la stessa atmosfera - dice il giornalista -. Ma cosa dirai al "Costanzo A Firenze un'altra strage colpisce vittime non dobbiamo cedere a questa strategia del terrore, show»? l'attentato: che idea ti sei fatto? innocenti, tra cui due bambine, per seminare la vita di tutti deve continuare normalmente». Sto preparando il primo commento (per la trasmis­ Penso a una strategia del ter­ il terrore nel paese. sione di ieri sera, n.d.r.ì: «Se rore per mettere in ginocchio l'Italia. Adii potrebbe far co­ È una strategia che il popolo italiano SILVIA QARAMBOIS l'intento è quello del panico, cerchiamo di mantenere i modo? Chissà quante perso­ ne pensano di usare la for­ ha già conosciuto nel passato. M ROMA. 14 maggio, ore di Firenze rimandano la stes­ nervi saldi», è questo, senza za... Le brigale rosse cercava­ 21,40: Maurizio Costanzo a sa angoscia di quella sera... I retorica, che voglio dire. Vo­ Si vuole impedire che avanzi il rinnovamento no anche un consenso, c'era bordo di una vettura a noleg­ detriti, il buio, il fumo. L'auto- glio invitare la gente a ragio­ dell'ideologia: questo è solo del paese creando un clima insopportabile gio ha appena svoltato l'an­ bomba... nare: continuiamo a uscire di terrore, li l'effetto terribile golo di via Fauro. L'esplosio­ «Per fortuna non ci sono casa, continuiamo la vita di di angoscia e di paura. viene dalla distanza ravvici­ ne è terribile. L'autista resta state vittime. Anche per me sempre, rifiutiamo di rinchiu­ nata degli allentati. ferito, la scorta porta via di sarebbe stato terribile»: aveva derci nella paura, come vor­ corsa il giornalista e la sua detto Costanzo allora, dopo rebbero... In questi giorni hai avuto Il Pds esprime il proprio cordoglio per le compagna; il loro cane corre la prima notte di incertezza. modo di incontrare quanti dietro, ormai senza guinza­ La pista di mafia, per l'at­ A Firenze, invece, le vittime tentato vicino al teatro Pa- stanno indagando sull'au- vittime della strage ed invita tutti glio... «Pensavo allo scoppio sono rimaste li, fra le mace­ di una bombola del gas - rioli. sta lasciando il posto tobomba di via Fauro? i cittadini alla mobilitazione contro il disegno rie. all'ipotesi inquietante che Continuate a mantenervi aveva detto subito, ancora Maurizio Costanzo frastornato, Costanzo -. Le Dalle notizie che si susse­ ci siano dietro anche i ser­ in contatto per gli sviluppi terroristico e per il rinnovamento fiamme, il fumo, i vetri ovun­ guono, dalle immagini dei vizi segreti. Cosa ne pensi, dell'inchiesta? della democrazia. come hai reagito a queste que, il buio: quando mi sono telegiornali, riconosci - Sì, ho avuto incontri anche in come dicono gli Investiga­ ad essere quella... Sono pas­ voluto guardare qualche im­ notizie? girato mi sono reso conto questi giorni. . che era una cosa più grave». tori dopo i primi sopral­ sati solo 13 giorni... Non pos­ magine in televisione. Ma O mafia, o mafia e altro... luoghi - delle somiglianze so non pensare ad un ap­ preferisco ancora scorrere i L'ho sempre detto. Penso Ma oggi, hai parlato con A quasi due settimane dal­ con quella notte, quando puntamento prefissato. lanci delle agenzie: mi viene che abbia ragione il giudice qualcuno? Avete parlato di l'attentato di via Fauro, Co­ la bomba è esplosa alle tue Firenze? stanzo, nei camerini del Tea­ Che impressione ti fa? solo da chiedermi: e poi? E la Vigna quando parla di una spalle? '*•' Mi ò arrivata una telefonata, tro Paridi - a poche decine Una botta di angoscia incre­ prossima volta?... Ho una «strategia terrorizzante», la di metri dal cratere dell'e­ Si, senz'altro si: si assomiglia dibile. Per molti giorni non grande inquietudine. Fx'co, stessa, fin dagli omicidi di non dirò di chi. Che mi han­ splosione - solo ieri è tornato la tecnica, come dicono tutti. sono più riuscito a seguire i inquietudine, ò questa la sen­ Falcone e Borsellino, dell'at­ no detto? «Visto... forse si de- a guardare la tv: le immagini Ma ò soprattutto l'atmosfera telegiornali, oggi invece ho sazione. tentato di Roma e ora di Fi­ liliea quella linea...». Venerdì 28 maggio 1993 pagina,9r u «j-W^f« «,MJM) ! r h Politica T r» jet "STn" ~^. "SS V7\ •* ^ *^j2it£!w^''/*''i^r^3wr •>- • •>.» <• -»W> "A Pesanti manomissioni alla centralina estema L'intercettatore è Pietro Scotto, dipendente Alla Camera il caso dell'edificio bersaglio dell'agguato di una società che lavora per conto deDa Sip - ••'•' - •: :.-C^>sà le p>arole "del m^gistìato: :'«Mamma,: verrò' fratello del boss indiscusso dell'Arenella ^ìdò-Santapaola a trovarti domani», finisconoi n mano alla mafia Una svolta? Un ns^ «È una persecuzione» «Persecuzione dei giudici», insiste l'ex ministro so­ cialista Andò nel difendersi davanti alla giunta di Montecitorio dall'accusa dell'appoggio elettorale di Nitto Santapaola. In un rifugio del boss catanese un Strage Borsellino, preso il «telefonista» biglietto autografo: «Cari saluti, Salvo Andò». Immu­ nità revocata ai deputati psi Polverari e Rotiroti: due miliardi di tangenti. Salvato invece il loro collega Intercettò la chiamata del giudice alla mate in via D'AmelioDomenic o Romano, concussione. GIORGIO FRASCA POLARA Un telefonista palermitano, per conto della malia, •B ROMA. «Contro di me è in moso biglietto per accertare se intercettò la comunicazione del giudice Paolo Bor­ atto una strategìa persecuto­ sia stato scritto davvero da An­ ria», conferma Salvo Andò da­ dò. Ma a chi? La busta non è sellino che avvertì la madre della visita che le avreb­ vanti alla giunta per le autoriz­ stata trovata. be fatto l'indomani. Cosi i killer appostati in via D'A­ zazioni a procedere della Ca­ Intanto l'assemblea di Mon­ melio ebbero la certezza che il magistrato sarebbe mera che da ieri mattina esa­ tecitorio dava sanzione ad al­ dovuto passare a pochi metri dall' autobomba. Una mina la richiesta della procura tre decisioni della giunta. Du­ svolta nelle indagini sulla strage del 19 luglio? È pre­ di Catania di procedere contro plice i revoca dell'immunità sto per dirlo: ma il risultato non è da sottovalutare. ' di lui per violazione delle nor­ parlamentare, intanto, per due me elettorali. La richiesta si ba­ deputati Psi. Pierluigi Polverari * sa sulle dichiarazioni di tre potrà essere inquisito per con­ " OAL NOSTRO INVIATO pentiti che facevano capo al cussione e corruzione, quan­ SAVERIO LODATO . clan di Nitto Santapaola, il d'era vice-sindaco e assessore boss catturato la settimana, all'urbanistica di Lecco: 350 tm CALTANISETTA Èsotoun persona sulla quale da 24 ore scorsa e che è stato indicato milioni di tangente dalla Coge- telefonista di Cosa Nostra. Ma ' pesa il tremendo sospetto del come prezioso procura-voti far-lmpresit - illegalmente L ag- non e poco: e colui che. se­ - concorso in strage. Certo. La dell'ex ministro della Difesa. condo l'accusa, intercettò la ;w foto e tutta un programma. Ri- giudicataria dell'appalto per il telefonata decisiva per mettere w trae il primo piano di un sog- Sulla base delle rivelazionide l ; nuovo ospedale; e 2-300 («ho a segno l'agguato di via D'A­ . getto dallo sguardo duro, im- primo di questi pentiti. Claudio , pagato per strada, sotto casa di melio. È l'uomo che tomi ai ':' mobile, per nulla imbarazzato ; Samperi, la polizia fa irruzione ;;• Polverari», ha confessato il co­ killer di mafia la certezza che ; • dal fatto che chi lo sta immor- in un casolare di Mascalucia • struttore beneficiario) per il Borsellino, quella domenica, • talando 6 convinto che lui sia ; dove si sarebbe nascosto il nu­ • piano di recupero di un'area •' sarebbe andato a trovare la .;' stato parte attivissima in una . mero due di Cosa Nostra. San­ industriale dismessa. E Raffae- •: sua anziana madre. Quest'uo­ /delle stragi più micidiali degli tapaola non c'è, ma viene tro­ le Rotiroti dovrà rispondere di mo ora è accusato di concorso *" ultimi tempi. Indossa una ma- . vato un cartoncino, intestato • ordinarie storie di corruzione a in strage. Chi si aspettava ieri .'. glietta dalle maniche corte, a «Camera dei deputati»: «Cari mattina che i giudici della Pro­ 'V bande orizzontali. Non ha la • ' Roma: tangenti per oltre un • cura di Caltanissetta schieras­ • giacca, sebbene sapesse di es- saluti», firmato «Salvo Andò». >: miliardo e mezzo sugli appalti sero di fronte alle tv, magari in •, sere stato convocato per un in- dell'Acea, l'azienda municipa­ catene, il plotone d'esecuzio­ Il proprietario del casolare le acqua-luce. Di questo cra- • : terrogatorio. Ma quell'uomo 6 prima casca dalle nuvole, poi * xiano doc la procura romana ne che giustiziò Paolo Borselli­ :,'•' un anello, l'anello di una cate- no e cinque fra uomini e don­ ; (un mese fa) sostiene di esser ; chiedeva anche l'arresto: ri- ', ne della sua scorta, é rimasto na molto iunga. O almeno ne lui il destinatario del biglietto chiesta respinta dall'ex quadri- " '•. sono convinti i sostituti procu- ma s'impappina rivelando di? deluso. È un bene che non sia •;: ratori Fausto Cardella e llda partito.'"- .:->. fi. «"t-. accaduto. Il caso infatti non 6 , Boccassini che hanno chiesto vanni Tinebra procuratore ca­ la madre molti giorni prima di scelto quello come obbiettivo non sapere neppure a quale È andata meglio ad un terzo •:, per niente chiuso. Semmai si ' : al gip Nello Bongiomo di tra- po, tiene a precisare che «ab­ quei fatidico 19 luglio. Chi die­ possibile, dal momento che partito Andò appartenga. In- . deputato socialista, il pugliese ' intravede finalmente qualche '.,' sformare in arresto il fermo di biamo avuto parziali confer­ de ai killer le esatte coordinate nessun servizio di vigilanza era tanto un secondo rac­ , Domenico Romano, coinvolto spiraglio per cominciare a giu­ conta dei malumori del clan stificare un pizzico di ottimi­ * Pietro Pietro, classe 49, palcr- me, ma , successivamente. 1 temporali per far brillare deci­ mai stato attivato, a differenza (con gli ex ministri Cirino Po­ smo investigativo. La plateali- •.'' mitano dell'Arenella e fratello collaboranti ci hanno parlato ne e decine di chili di esplosivo di quanto accadeva sotto l'abi- per l'insufficiente gratitudine : micino e Formica, e con altri. tà, il gigantismo di certe opera­ . di Gaetano, che di quella bor­ di Pietro Scotto non come un /.,. sotto un' abitazione che non .". ' tazione privata del giudice. mostrata da Andò per il soste- .; deputati de) nello scandalo zioni, non si addicono alla so­ gata marinara é da qualche nome che a noi veniva nuovo, ;;" era una mela abituale? La logi­ «Mamma, verrò a trovarti do­ gno elettorale della mafia. Ed . • della ristrutturazionede l porto i luzione del mistero di una stra­ .-. anno l'indiscusso capo mafia. ma come una persona che era • ca, sin dall'inizio, ha spinto in ' mani », comunicò Paolo Bor­ un terzo confessa che Cosa \ Un'immagine sellino. A quel punto ai killer di Manfredonia: un affare da ' ge, quella del! 9 luglio 92 in via V (Retro Scotto ha quattro figli). già inserita in un contesto con : direzione dell'ipotesi dell'in- ••' Nostra aveva messo a disposi- ;". ' SO miliardi su cui il Psi aveva . D'Amelio, che venne certa­ •-; Mercoledì Pietro Scotto, teleìo- della strage dei precisi compiti. E abbiamo tercettazione telefonica, e Ar- : non rimase da fare altro che zione un miliardo per chi fosse ; aspettare. Il resto é noto. Scot- ; diritto» ad una ' tangente , mente ideata, ancora prima '• nista della Ette, una società di via D'Amelio motivo di ritenere che non fos­ naldo La Barbera, capo della ; riuscito a eliminare in carcere se la prima volta che lui si de­ task force di polizia che indaga ' "~ to si limitò alla manomissione? :'.-dell'I,59; da distribuire equa -, che messa a segno, da menti " che fa lavori per conto della e, di fianco, v 0 fece parte della centrale di Samperi: sa troppe cose sui le- :; , mente fra tre esponenti sociali­ raffinatissime, feroci e non in­ „ Sip, era stato convocato a Cal- Pietro dicasse a questo tipo di sporte • su quella strage a tempo pie- ' gami politici di Santapaola. In clini ai colpi di teatro fine a se : tanissctta. E da quegli uffici, sicuramente non su incarico di no, l'ha privilegiata. Si sarebbe V ascolto che sicuramente i ma- sti in rissa tra loro. Fra i tre ap­ stessi. Le medesime menti che ' dopo un interrogatorio durato Scotio, paci. 57 giorni prima. Tanto ,- ranno - nell'ipotesi più che telefoni. Contro di lui, dicono i ' cronisti, • Paolo •-,-. Borsellino5 questo non é il primo arresto tavio Pisante (gruppo Acqua) • paziente, dunque, e calcolata, :':'. scontata della conferma del giudici di Caltanissetta, « ab­ preannuncio alla madre la sua esplicitamente sette sostituti che. dopo essere stato arresta­ all'indomani •• della terribile della procura di Catania.. dovette essere i'esecuzione del -provvedimento restrittivo -, e biamo raccolto grossissimi e visita dell'indomani. Quella te- • strage. È in carcere da diversi to, ha fatto a sua volta arrestare A progetto di morte, tanto pa­ poco importa. Nella conferen­ importanti indizi di colpevo- '• lefonata fu captata sull'utenza '- aver fatto pressioni sul pi V " mesi Vincenzo Scarantino, un tanta gente. Anche per Dome- : zienti dovranno essere le inda­ za stampa viene detto che, an- lezza». Perché le indagini ab­ di via D'Amelio all'arrivo. I tee- i: carroziere delle Guadagna (al­ ratorc capo Gabriele Alicata nico Romano i giudici avevano gini per venirne a capo. Ecco .': che questa volta, ci sarebbe lo biano preso questa piega e no­ nici di polizia hanno lavorato a '" per ottenere l'apertura dell'in­ perchè, nell'ufficio di un pro­ zampino dei soliti pentiti. E di­ tra borgata di Palermo a alta chiesto, oltre alla revoca del- ' to. Cosa Nostra doveva avere lungo sulla centralina esterna densità mafiosa) accusato di chiesta a carico del poi dimis­ l'immunità, -. l'autorizzazione curatore capo dal sorriso sma­ cono che fare i nomi di questi trovato un modo per conosce­ posta ad una ventina di metri i gliante dall'impeccabile vesti­ ; collaboratori di giustizia sareb­ ; avere preso parte al furto della sionario ministro. La giunta ha all'arresto. Negata l'una e l'ai- ' 6 : re in tempo movimenti e spo­ dall'edificio bersaglio dell'ag- ': auto 126, che poi sarebbe stata aggiornato ogni decisione all'8 to blu cronisti e operatori tele­ be inutile se non addlnttura stamenti di Paolo Borsellino. Il '- guato per giungere alla con- . tra dai deputati dell'ex quadri­ visivi si sono trovati di fronte al­ ' controproducente. In codice li imbottita di esplosivo. E a tut- giugno- nel frattempo dovreb­ partito con l'aiuto dei missini. magistrato - ha precisato Tine- clusionc di pesanti manomis­ t'oggi gli anelli sono due. Ma la be arrivare l'onginale del fa­ la foto segnaletica di un'unica chiamano Alla e Beta. Ma Gio- bra - si era recato a far visita al­ sioni La mafia, infatti, aveva ' catena e molto lunga. Parla Accordino, ex capo della omicidi a Palermo ai tempi di Cassarà e Montana «Fu Ninni a mostrarmi la rubrica. C'era scritto "Giulio", il numero corrispondeva. Fu tutto verbalizzato» ' «È vero, i Salvo conoscevano Andreotti» !»- «Sì, quella rubrica dei cugini Salvo dov'era annotato dosso. il numero di Giulio Andreotti l'ho vista. Me la mostrò Addosso? Ninni Cassarà. Ed è stato tutto verbalizzato». France­ SI, si trattava di una piccola ^ sco Accordino, ex capo della «omicidi» a Palermo 'rubricatelefonica... . <• quando capo della squadra mobile era Ninni Cassa­ > Una rubrica tascabile? rà, conferma le accuse lanciate contro il senatore ...E alla lettera «G» c'era scrit­ democristiano dalla vedova del funzionario di poli­ to «Giulio»... zia assassinato dalla mafia. Solo il nome di battesimo? Solo il nome. Ma quando tor­ DAL NOSTRO INVIATO nammo in ufficio alla Squa­ VINCENZO VASILE dra Mobile, Ninni mi prese da una parte e mi disse guar- •• CASTELLAMMARE Da Intoccabili e che si ripro- GOLFO (Tp), Allora, dottor ' metteva di farti arresta- . da qui... ecco il numero di Andreotti... > ," Qccio Accordino, lei che è il •f' -re... • . ••«:'.<" -.•:•••' Ninni Cassarà ai funerali del commissario Montana. A sinistra la vedova dell'investigatore e Giulio Andreotti superstite di quell'Indimenti­ •;\ Siamo nel 1984, novembre Che numero era? cabile trio di investigatori va­ ;.'; 1984. C'era già stato il «rap- ; C'era scritto Giulio, e poi 06, lorosi, Intelligenti e schiac­ -'; porto dei 162», a cui lavorai > il prefisso di Roma, ed un nu­ ciasassi, - Ninni Cassarà, "al fianco di Cassarà. Chinnici mero di telefono. Certo, quel verbale sui ri­ sturbare. • • • . pol di Caltanissetta. Ed infine Beppe Montana, e lei - che ,;•: muore, c'è il processo, a Pa- sultati della perquisizione ' Anche Pellegrini, il carabi­ approda al commissariato di facevate da braccio operati­ ;•• E come faceva Cassare ad polizia di Castellammare del ' J; lermo si forma il «pool» con , essere sicuro che quello non può essere svanito nel niere che ha collaborato al­ vo per Giovanni Falcone e Francesco Forleo nulla... . ;... l'inchiesta, viene mandato Golfo, un paesone a cavallo '•'• Paolo Borsellino, che cosa 'v Caponnetto. E Falcone spic- fosse il numero di An­ . ca il mandato di cattura. Ad Non solo il verbale..: ma la via da Palermo: «avvicenda- ' tra le province più mafiose, il : •• ha pensato quando ha letto dreotti?,, mento». Si celebra il primo Trapanese ed il Palermitano. !' ...; operare eravamo noi della Fu la prima cosa che gli ven- «Solo verità stessa agendina che venne : delle rivelazioni della signo­ sequestrata deve trovarsi an­ maxiprocesso, che trae origi­ Non è Palermo. Ma questa è ra Laura Cassarà sul numero ;.' polizia, cioè la sezione inve- •- ne in mente, ovviamente. Ma ne proprio dalle loro indagi- ;. a modo suo una piccola ca- !: telefonico di Andreotti che '• stigativa della «Mobile» diret- , poi la cosa risultò dagli ac­ cora da qualche parte... nelle dichiarazioni Già, almeno si spera... ni. E sembra che lo Stato, tra : pitale: da qui parti, ai primi ".\ sarebbe stato nella rubrica • ta da Cassarà e la «Omicidi» certamenti successivi dispo- mille difficoltà, celebri una del Novecento, la colonia di ;. del cugini SaKo?,..' ^v, .,,,. che dirigevo io, e dall'altra -, sti dall'Ufficio istruzione del della vedova Cassarà» A questo scambio di battu­ prima vittoria dopo anni ed Cosa nostra die insanguinò • parte il maggiore dei carabi- ^Tribunale... , ;, ...-...... ;••. ....>..-. te con il dottor Francesco Ac­ anni di lutti. Ma intanto per l gli anni ruggenti americani. • Ho pensato che io - il «su­ •". nieri, Angiolo Pellegrini. <,.., ? - cordino è sufficiente aggiun­ perstite» - quella rubrica l'ho Furono fatti accertamenti? mesi e mesi Falcone e Bor­ Ed un «» Castel- ; ; ...Quello stesso ufficiale gere una sequenza di fatti e sellino non hanno più inter­ ' lammarese. Joe Bonanno, ' Vista :•'';.....-^•T-s.. ";-V- :--: -V" ;v Come no?! Redigemmo subi- •• ROMA. «Confermo, avendone più volte Ha detto: «Occorre ribadire che a causa che confermò al processo di date: nell'estate del 1985 locutori in polizia, non pos­ : nella sua famosa autobiogra­ ...L'ha vista?... "s--\''~--:':'p to il verbale con l'elenco e la parlato con il dottor Cassarà, quanto dichia­ delle indagini condotte il dottor Cassarà fu vengono uccisi a venti giorni ; Chinnici la versione di descrizione di tutti gli oggetti sono continuare ad appro­ fia, «Uomo d'onore», s'è per­ SI, fu Ninni a mostrarmela, rato dalla vedova Cassare»: lo ha detto ieri il isolato e talvolta osteggiato dai vertici della di distanza l'uno dall'altro sino inventato di provenire Cassarà... •••;•.. . ,,w.v'; - e i documenti sequestrati nel questura palermitana e dallo stesso ufficio fondire le inchieste che han­ quella rubrica, proprio lui, deputato del Pds, Francesco Forleo, ex-segre- • Beppe Montana e Ninni Cas­ no pazientemente i avviato. da chissà quale illustre casa- • •Proprio lui. Decidemmo di corso della ' perquisizione. tariodelSiulp. .;• •....- -••;• .••; ••,;,.• «;v. palermitano dell'alto commissario. La peri­ sarà, gente che lavorava nei Ninni Cassarà....;. . ,, .- : dividere -salomonicamente : colosa situazione di isolamento del dottor Nelle rarissime interviste non , to. Ma il commissario Accor- •'. ' Ma non ci limitammo a que­ ".'.'. Il parlamentare della Quercia, infatti, ha giorni di vacanza, che.anda- a caso insistono: lo Stato non . dino non deve.occuparsi di ''.' In quale occasione? Può l'operazione: un cugino l'a­ sto: dopo qualche giorno io e raccontato: «Le indagini condotte dal dottor " Cassarà fu rappresentata ai vertici istituziona­ va con la «Vespa» a fare i pe­ vremmo arrestato noi, l'altro li dell'epoca». ...--...... -*.-« _-.•-.-., deve illudersi. Non bisogna !•' • archeologia mafiosa. L'attua- ~: dirmelo? :—••;; Ninni andammo personal­ Cassarà avevano appurato che i Salvo, inso- • dinamenti a Ciaculli, gli unici '• abbassare la guardia. Riman­ lità offre spunti -recenti: ' Certo fu tutto verbalizzato. Si / icarabinieri ; : ••-.•,-» •;* ••.•••• ment•;:v e in Tribunale... spettabili imprenditori degli anni Ottanta, '!; Franscesco Forleo,'infine, ha raccontato: funzionarti di polizia di cui : non solo orbitavano nell'ambito della mafia, ': «Personalmente sostenni, • quale segretario Falcone a Palermo davvero si gono inascoltati. <*• -•-.- '..•;.- • nell'89 sbarcò proprio nel • ricorda? L'arresto dei Salvo, v Ed a voi toccò Nino, ai ca­ 'A che fare? generale del Siulp, l'esigenza di trasferire per porto di , Castellammare . il ;' vediamo, avvenne dopo il rabinieri Ignazio... ma avrebbero potuto contattare l'onorevole fidasse. Rimane vivo Accor­ Come questa storia sia an­ Andammo a parlarne con motivi di sicurezza il dottor Cassarà, cosi co­ dino, capo della «Omicidi». cargo «Big John», pieno zep- :; delitto Chinnici, che è del lu­ Giulio Andreotti». ••:,-.<>"-< •*-••:,-•.;., data a finire l'estate scorsa, pò di quintali di cocaina del ". glio 1983 e dopo la deposi­ Mi sembra che sia andata co- ', Falcone... me indicai il generale clima di indifferenza e Ma con il pretesto delle mi­ non c'è bisogno di ricordar- • - si, ma si può controllare sui Come sarebbe potuto avvenire il "contat­ talvolta di ostilità nei confronti del funziona­ nacce ricevute viene trasferi- : «cartello» di Medellin. E sia- i zione, ormai famosa, di Nin­ Vuole dire che ci fu una to"? Francesco Forleo: «Grazie a quel numero - rio da parte dei vertici palermitani preposti al­ lo. Accordino, il sopravvissu­ mo a due passi dalla miste- - ni al processo... ;;;•>•• «., -.-, • giornali del tempo... riunione specifica dedica­ to. Il solito «corvo» fa sapere ' to della squadretta pionieri­ telefonico rinvenuto in una loro agenda, an- la lotta contro la mafia». • -.-...•...... che è stato lui a chiedere di riosa pista di atterraggio che ...A Caltanissetta, quando E fu in quest'occasione ta al numero telefonico di notatocon il nome "Giulio"». ~;:. . .^ «Fu anche quel clima di negligenza e di stica e coraggiosa di poliziot­ a San Vito Lo Capo i «gladia- . : che trovaste a casa di Nino Andreotti? cambiare aria, ma lui in ti che nella città delle Talpe e : Casseri rivelò che 11 consi­ Il parlamentare ha poi spiegato, di nuovo, mancata assunzione di responsabilità», ha un'intervista smentisce, indi­ : tori» dei servizi deviati aveva­ gliere Chinnici gli aveva Salvo la rubrica con 11 nu­ St, eravamo io, Ninni e Falco­ in quale «contesto» si arrivò all'uccisione di concluso il parlamentare pidiessino. «a deter­ dei Corvi di Stato s'erano no installato per fini misterio- ' gnato Passa all'ufficio della : dato proprio l'Incarico di mero di Andreotti? ne, nell'ufficio del giudice. Cassarà. minare la morte del dottor Cassarà». polizia ferroviaria a Reggio provati a cominciare a viola- ;' si e tenuta attiva fino al 1990. : Indagare a fondo sugli Non a casa di Nino Salvo. Ma guardi che tutto questo Calabria, dove non potrà di­ re i santuari, dall'ufficietto di Fino ad avant'ieri. Buon lavo­ esattori Salvo, fino allora Quel numero ce l'aveva ad­ deve risultare... Reggio, passa alla Criminal- ro, commissario. ~v FORUM CON MINO MARTINAZZOLIE ACHILLE OCCHETTO Il segretario de: «Sono pronto a discutere dell'ipotesi Sartori di un ballottaggio aperto oppure di un sistema con doppio voto» Il leader della Quercia: «È importante che non si insista più sulla legge fotocopia. E queste aperture sono interessanti» Riforme, riparte il dialogo tra De e Pds Doppio turno o unhorninale secca? Ci sono altre strade...

•1 ROMA. «Voglio per prima cosa ringrazia­ va demonizzato perché nessun sistema elet­ re di cuore Mino Martinazzoli e Achille Oc- torale democratico va demonizzato Ma il chetto - dice Valter Veltroni aprendo la di­ problema che abbiamo di fronte è come scussone Un loro dialogo ravvicinato mi pa­ passare dall attuale polverizzazione delle re di particolare significato per poter realiz­ forze politiche ad un sistema bipolare del ti­ zare presto la riforma elettorale e mi pare po di quello inglese o americano Dobbiamo importante per la situazione politica più ge­ insomma traghettare il paese dalla polvenz nerale del paese Con particolare sincentà /a/ione alla fase nuova ben sapendo che ringrazio Martinazzoli, che è il primo segreta­ una legge elettorale - saggiamente i costi­ rio della De che partecipa ad un dibattito al- tuenti non la collocarono nella Carta fonda I Unità Anche questo è un segno dei tempi mentale della repubblica - va giudicata lai­ L'intenzione dell'Unirà è aiutare il raggiungi­ camente è uno strumento che magari fra mento di un intesa di un accordo possibile dieci anni potrà essere rivisto È certo che fra le due forze che hanno, in Parlamento e nella fase nuova alcuni partiti nmarranno in nel paese il peso maggiore >, piedi rimarrà in piedi il Pds questo è certo e Penso che proprio per ciò che rappresen­ nmarrà in piedi la De che cambi nome op­ tano nel paese Occhietto e Martmazzoli ab­ pure no Se cambiar nome o no sarete natu­ biano il dovere di trovare un accordo Dopo ralmente voi a deciderlo Tutt al più potrei il voto referendano, e ciò che ha significato, darti qualche consiglio caro Mino visto che sarebbe davvero grave se l'approvazione di sono un esperto nuove regole avvenisse contro la De o contro MARTINAZZOLI. Però resteremo in pie il Pds se la De o il Pds si sentissero sconfitti di no7 Mi sembra imporrne che tu Iodica Del resto, le ultime settimane hanno dimo­ OCCHETTO. Tuttavia il problema del- strato che un accordo in Parlamento è possi­ I aggregazione di altre forze rimane Ed è per bile cosi è stato sull immunità parlamentare questo che il doppio turno mi pare il sistema cosi è stato sulla riforma della Rai Tuttavia - più adatto per guidare la transizione conclude Veltroni - prima di cominciare la Possiamo abbandonare I ipotesi del bal­ nostra discussione vorrei chiedere a Marti- lottaggio riservato soltanto ai due cand.uati nazzoh e a Occhetto un primo commento sul più votati al pnmo turno per una proposta gravissimo attentato di Firenze» del Upo di quella avanzata ora da Martinaz- MARTINAZZOLI. È un fatto oggettiva­ zoli cioè I ipotesi Sartori del ballottaggio mente grave, gravissimo È un fatto tenibile «aperto» Nel pnmo turno ci sarebbero per che ci riporta ad un clima di grande nschio cosi dire delle «elezioni pnmane» e di un che pare quasi il segno dell'impossibilità di meccanismo del genere credo che ci sia costruire pacificamente un nuovo tempo molto bisogno Non ci si può buttare in mare aperto senza conoscere prima le proprie for­ della politica È un fatto che sembra collo­ 7 carsi in continuità con la linea oscura con vale per esempio per il discorso sulle aggre­ Più di due ore di discussione fra Mino rale debba essere fatta Come La De è proporzionale Dove si colloca questo nequi- ze e certo non ci si può affidare ai sondaggi I antistorici che percorre la nostra democra­ gazioni politiche e programmatiche libno in un sistema a doppio turno7 Come si per capire quanto pesa un partito Sia qui I u- Martmazzoli e Achille Occhetto sulla per il turno unico, il Pds per il doppio 7 zia Spetta ora alle forze politiche trovare il Per questo condivido anch io gli obiettivi riforma elettorale e sulla situazione turno con ballottaggio Ma spuntano calcola tilità del doppio turno Quel che ha detto modo adeguato di reazione La partita in che indicava Veltroni ma non credo che esi­ politica «È stato fatto un passo in due nuove «basi di discussione» un si­ Se dovessimo discutere di doppio turno Martmazzoli mi sembra una buona base di corso è decisiva, e se la perdessimo dissipe­ sta una formula magica che li realizzi e allora mi convince di più la proposta avanza­ discussione remmo una grande speranza un altra che invece li cancelli Penso che si avanti», commenterà Veltroni alla fine stema a doppio turno senza sbarra­ ta da Sartori secondo la quale al secondo MARTINAZZOLI. Diciamo che è una OCCHETTO. ' Viviamo - un momento debba invece andare alla discussione in Par­ Entrambi ì segretari hanno smussato ì mento (come propone Sartori), e un turno possono accedere tutti senza soglie di delle possibili basi di discussione C è anche drammatico della vita del paese un passag­ lamento senza contrapposizioni ideologiche toni polemici degli ultimi giorni e si so­ sistema a turno unico ma con doppio sbarramento prefissate come invece avviene I ipotesi del turno unico con voto disgiunto gio delicato nella vita della Repubblica Og­ ed evitando uno scontro in cui qualcuno vin­ no detti convinti che la riforma eletto­ voto (come propone Mattarella) in Francia Visti i risultati del pnmo turno OCCHETTO. Ceto anche questa ipotesi gi, come altre volte è accaduto toma (prepo­ ce tutto e qualcuno perde tutto II nostro ciascuno decide se partecipare al secondo ò una base di discussione Anche se perso tentemente in campo il convitato di pietra obiettivo 6 invece una nforma che raccolga turno oppure se rinunciare e accedere cosi nalmente la ritengo meno efficace quello stragismo che s è alimentato con la la più ampia maggioranza possibile dei con­ alla quota proporzionale Voglio però dire ANDREA BARBATO Vorrei fare due do­ P2, i servizi segreti deviati, la manovalanza sensi Mi interessano insomma le posizioni che in Bicamerale erano stati compiuti gran­ mande Nel voto di Milano e di Tonno po­ dell estrema destra Credo che le pnncipali ragionanti non per trovare un compromesso una difficoltà della De a nclassificarsi e a n- Martinaz/oli come scelta sui programmi e di passi in avanti soprattutto nel dialogo fra trebbero vincere due candidati che risultano forze politiche ancora una volta debbano detenore ma per cogliere un giusto accordo collocarsi in una democrazia dell alternan­ non come luogo geometrico come schiera noi e il Pds E qualche soluzione intermedia un bel pò fuori dalle due ipotesi di nuove ag­ Qualche volta ci siamo spinti su posizioni un I avevamo trovata per esempio il turno uni­ gregazioni politiche di cui si è parlato qui sentire il richiamo alla responsabilità, senza za mento politico che si mette in gioco nell al­ 7 ripetere però l'errore del passato Non si trat­ pò troppo radicali perchè abbiamo dato MARTINAZZOLI. Io nspondo per me ternanza co con doppio voto Perché non abbiamo Come giudicate questa ipotesi Che senso ha ta cioè di dar vita ad un unità genenca e con­ troppo ascolto ai professori lo rispetto. pro­ naturalmente Lasciatemi dire però che lo non credo che lo scontro in futuro deb­ colto quel risultato prima che sul referen­ il fatto che in grandi città emergono candida­ fusa ma ad una più alta unità istituzionale Si fessori ma credo che i professori debbano n- I aggettivo progressista oggi a me pare insi­ ba essere fra un centro-sinistra moderato e dum si incardinassero iniziative politiche che ture fuori dall ambito tradizionale dei mag- gnificante Nasce quando in virtù di un ideo­ un centro-destra moderato Penso che in gio­ logia prometeica della storia e era chi presu­ co ci sia una maturazione stonca della sini­ meva di conoscerne il corso e dunque clas­ stra che la porta a sentire il problema delle "Penso che si debba sificava come «progressista» chi assecondava parti centrali della società Una sinistra che si "A doppio turno il corso della stona e come «conservatore o candida a governare parlando al centro è al­ andare alle Camere «reazionario» chi invece vi si opponeva L u- tra cosa da un egemonia del centro sulla si­ ci sembra manità ha pagato un prezzo fin troppo altro nistra Quando qualcuno di Alleanza demo­ a questa ideologia (come ad altre ideologie cratica pensa ad un egemonia del centro sul­ evitando scontri per la venta) Bisogna dunque convincersi la sinistra io nspondo dicendo che il proble­ il sistema più adatto che la politica non è padrona dei fini la poli­ ma non si risolve nei salotti II nostro obietti­ in cui c'è chi tica ha la resposabilità dei mezzi vo ò unire 1 Italia del silenzio della disoccu­ per passare La De se Usua non sarà una sopravviven­ pazione e dell emarginazione e 1 Italia del vince o perde tutto za purchessia avrà una collocazione d ispi­ lavoro delle competenze e dell imprendito­ dalla polverizzazione razione centrista Non voglio collocarmi rialità sana ben sapendo naturalmente, che D nostro obiettivo astrattamente al centro della mappa ci man­ quest unità non è mai data una volta per tut­ delle forze politiche cherebbe Ma io credo che la presenta politi­ te Considero invece un pencolo quel «cen­ ca dei cattolici democratici abbia un senso tro» in parte esplicito e in parte occulto che è un giusto accordo se si colloca in questa concezione moderala si giova del peggior trasformismo per mettere a un quadro bipolare temperata della politica E naturalmente le­ in campo un blocco politico appunto trasfor­ Talvolta ci siamo gittimo che i cattolici vadano a destra o a si­ mista Questo è il peggior nemico Ed è tem­ Possiamo rinunciare nistra Ma se cosi avvenisse se i cattolici se po che questi confusionan scendano dal pe­ ne andranno di qua e di là non esisterebbe ro al ballottaggio spinti su posizioni più una presenza politica dei cattolici demo­ Naturalmente gli schieramenti che si af­ cratici quel patrimonio andrebbe disperso fronteranno in futuro non sono già bell'e troppo radicali per sempre pronti Nel mio schieramento nello schiera­ tra due candidati E veniamo ai poli Oggi tutti sono poli-tolo- mento di sinistra ho bisogno di un tragitto di • dando ascolto gì E al centro e è un grande affollamento e maturazione La classica alternativa di sini­ e vedere l'ipotesi una grande confusione È però vero che una stra con la sinistra che coltiva la propria ai professori..." società si governa dal centro il problema identità regalerebbe il consenso al centro di una rosa aperta" semmai ò da dove si parte per arnvare al No alla mistica della sconfitta io contrap­ centro Oggi e è invece una grande domanda pongo la volontà della vittoria alla mistica di centro e contemporaneamente una gran­ della protesta la volontà della proposta alla 7 tratta di dar vita alle regole di una più elevala spettare i politici de disgregazione del centro Basta pensare a mistica dell opposizione per I opposizione la vanno ben oltre il referendum' La mia rispo­ gion partiti Forse il paese sta andando in tut- sta è che la responsabilità è del Pds che in t altra direzione rispetto al discorso che stia­ dialettica politica, di operare il passaggio im­ OCCHETTO. Dico francamente che se Torino e a Milano dove il centro non e ò più volontà di portare al governo la sinistra italia­ 7 mediato e rapido alla seconda fase della Re­ 1 obiettivo del referendum fosse stato soltan­ e prevalgono due radicalismi speculari A na Sono d accordo con Martinazzoli par­ quei giorni pensava di poter connettere mol­ mo facendo La seconda domanda è questa pubblica Lo stragismo è oggi un tentativo di to I introduzione del sistema maggioritario me questo fatto pare molto grave Ora però tendo da sinistra io guardo al centro te forze coltivando la suggestione di poter avete parlato di un area «salottiera» e confu­ stabilizzazione Ma questa stabilizzazione uninominale quella battaglia non mi avreb­ penso che sia finito il tempo dei manierismi VELTRONI. Entriamo nel mento della n- parlare a nome di qualcun altro oltreché di sionaria che si affolla al centro Da questo costruisce un castello sulla sabbia v» se stesso lo credo che non vada sciupato ciò punto di vista con quale atteggiamento guar­ be appassionato tanto II grande compito ideologici Anziché proclamare perché si sta forma elettorale II doppio turno con ballot­ 7 VELTRONI. Torniamo alla riforma eletto­ che il referendum ci affida e sul quale per la al centro è ora di ottenere consensi sulle taggio a due suscita molte perplessità nella che abbiamo fatto Del resto se ci mettiamo date alla vicenaa del Psi rale Al di là delle questioni tecniche di cui ci verità non fornisce indicazioni precise è questioni concrete da quei ceti operosi che De Nei Comuni in cui si voterà il 6 giugno d accordo noi due non basta perché sconte­ MARTINAZZOLI. Sono d accordo con occuperemo più avanti, vorrei nprendere la quello di stabilire regole che facilitino aggre­ costituiscono il centro della nostra società dove in qualche modo il doppio turno già remmo l opposizione di setton molto vasti Barbato che la situazione di Tonno e Milano discussione a partire da due esigenze che so­ gazioni nuove per il governo del paese e non Non dovranno più contare le enunciazioni celi candidato della De non riesce a preva­ del Parlamento Ho parlato scherzando di rischia di far risultare la nostra conversazione no state sancite dal referendum garantire per un'astratta discussione sulle idealità di ma le scelte iste ino lere un «occocchio» che non servirebbe a nessu­ lontana dai processi reali Ripeto che la sce­ l'alternanza e la stabilità del governo, che fi­ ciascuno Debbo però dire a Martinazzoli no Se però abbiamo una funzione di per­ na della politica mi sembra molto affollata di nora in Italia non c'è stata, e favorire le ag­ che sé dovuto intervenire sulle regole pro­ A Occhetto vorrei però fare una puntuali/ MARTINAZZOLI. Neanche quello del suasione verso altre forze credo che dobbia­ attori ma il teatro invece è vuoto E aggiungo gregazioni politiche e programmatiche Ora prio perché la politica nella fase più acuta e zazione sul consociativismo La solidarietà di Pds se è per questo mo sforzarci per persuadere per convincere che I esito possibile in quelle citta non è per io vi chiedo sono ancora questi i capisaldi terminale del consociativismo aveva prodot­ fondo tra le forze democratiche non è una, VELTRONI. Poi e è la cosiddetta legge-fo­ Ci sono grandi ostacoli davanti a noi ma ab­ nulla il nuovo ma uno strascico del vecchio della nforma elettorale7 E, in secondo luogo to il disastro È vero che le regole non sono iattura Gli ultimi quindici anni sono stati tocopia Che però mi sembra non garanti­ biamo la forza della necessità Qui si può tro­ 1 indizio della difficoltà che incontrano i par­ quali sono le soluzioni mighon7 tutto ma la discussione sulle regole arriva un altra cosa hanno alterato il rapporto fra sce le aggregazioni Clic ne pensano Marti- vare il varco qui si può trasformare la neces­ titi che non vogliono disertare una tradizione MARTINAZZOLI. È impossibile non dare dopo il tracollo della politica potere e consenso, il che è la causa non ulti­ nazzoli e Occhetto' sità in volontà ma hanno la necessita di rinnovarsi davvero una nsposta al referendum Vorrei però fare A me interessano regole che consentano ma di molti mali di oggi So bene con quale MARTINAZZOLI. Non sono per nulla OCCHETTO. Mi pare di capire che 1 «oc- A Milano ho subito uno scacco non sono due precisazioni La pnma è che o il governo la formazione di due poli alternativi I uno n- significato Occhetto usi il termine consociati- convinto che il turno unico non e entn con cocchio» sia formato da due mezze parole riuscito a convincere dell esigenza di forma­ (per la parte che eventualmente gli toccherà formatore e I altro conservatore II che signi­ vismo ma tengo a questa precisazione per­ gli obiettivi che tutti diciamo di condividere Occhetto e «papocchio Io metto il mio no­ re un aggregazione realmente rispondente come segnalando cosi zo invece I idea di centralità che esprime giontano per questo parliamo di nequilibrio Voglio anche dire che il turno unico non dulato su sassofoni accattivanti IM'I Politica TU FORUM CON MINO MARTINAZZOLIE ACHILLE OCCHETTO 11 leader della Quercia: «La nostra idea dominante è quella di metterci al servizio di un processo che a££re£hi i progressisti» 11 segretario democristiano: -Vedo in questo schema un voler restare attaccati alla politica in termini di schieramento» La difficile ricerca delle alleanze

« Il Pds vuole confederare la sinistra». «La De sarà di centro»

1BKMV\ OCCHKTIO. Stoini., [in «radei 1 In quesiu pu i'o 1 li',. ,11, i'o in 111 >H .s'r 1 " ri i Mih.r iV*. Mi in uni t isi- iitid'.a sperimeli disi ijssroiie \ o^lio r 11 1 MI ' ir* di' li I, >s'i 1 ' u »1( . hM i |( v'm1 Din i\ i li isv esst'H i ni'lio lane istelisioiif al jim ino 1 1 u-ipi 1 111 1 MdlH 1 1 » i" i > spi in n/t a <*. ìu ir ì'oio limito diM rs< 1 morale ledala al t i"oi ' 1 si 1 n ' 1N0 n « unp»' n- I i;t truI* ^i-isili unti Hindit si muov sotto rapidamente e nuovi e s< \< < Mi 0H'• • dico 1 ui In '• iifii'i .UKIU qu iU he elemento sep du pui 1 venire me in no 1 mi» meo <-,< *. ire un | a ! lindi) I Ma^^ri'^a/uiiH1 e di unita Seni ni atti • I ho di tti < Mn d 11 mi» 1 in'* •*.» UH • in !' 11 u a MH", din i tu il i'ds'.ota per un esponi n lainen'o 1 li mpi UIL'OIIO \O "on m'. udiamo t< d-'ll i Iv 'i i \'ilaiui ]„ i un intellettuali cat- essi ic lisi a a 1 * rto M d 1 qui a pi ossimi 1 "1 '" K ii a,)p>^i ito K\,\ uno v hlenimenti oli prò giorni vedi mio di» tu ilì « ombri 1 ni'Mile il glissi i iiMino OHI non e t s< »no la Ret»* e Ki lor i la nostra posi, ioni 1 ambii r 1 M 1 se pi r 'otid i, o'ic l'Kiuirn K he tosso i. hlaro -come combinare quali os.i 1 1 biso,' 10 di p u ti 11 ip» < 1 o e.-ro NV^I n»'! iiiiu solito INCKIO un pò mi non siamo 1 osi un osi KM li d riii 1,1 u die \ot i'. iis n tu. u n\olili iivtotiil ai -grandi \en hi tata la 1 lessidia 1 ululo | ul' aio ^t 11 n l1 1 o di di i'a si-nsp i - «.he utii siamo por I unita delle sabbia si d Hiaiu o in uno schiera rei 1 Inederi I ip< '1"si di intesa si iv 1 il Pds i IH liu-nt» ». oli Mi»'ari/, t di'ino», jatK a e altre for/f ci'iolaVa tu questi giorni pn o-di 1 una lei^e di I unii' *\ l'in Mi tu l.i Ki'te u\rebl>e uiluto e he a 1 urlio unii o 1 on un n*c ipero pio po'-, loiiale <. i il Ut r^^ss'i no in tulli r tre 11 C itt.i su loro i ali pili ci nisisfen'i in lor 110 d '."» pi 1 1 culo In. did iti lieti uni se'tihrata quasi una riedizione potesi 1 lie tia trovai" il f ivou de'l» forze alili di Ila sii iti'k»ia italiana Oliando li l'st ». ol l> refcrend.il ic Ki'oiid ìzione 1 Msi 1 1 1 p irtt d< 1 per 1.1 nlo nu'iidn.a,11 snidai i di me/za Italia Psi Forse peri tu-soddislerebln mm la Di la la ni'stta ossessione nnete la nostra idea U'k;a le opposizioni minoiilarit ti inne du- dominanti anchi tn questa ». onipetizione e 1 esigenza di una scePa da parte d< , » ìttadtNi ijui'll i d' mettere il Pds al serMzio di processi «me he di una 1 1 MIIZION»' di Rovelli" > '^^i Mar ivjtirt-^ it'M aiu he rinunciando ^t.\ un nostro im.izzoli semini aver posto ,a qui SIIOIR- m riVessi' in mediato ut parilo L) altro canto le modo diverso Da i il.ito la soluzioni Sartori • •li ziotn amni.nistialiM' sono diversi ila quelle C e ilav\ero questi 1 sposi iinei.'o ' Su quali basi polttii Ite i questa artn olazion»' tonale fuori si poli ebbe Uov aie un ai 1 or do sul doppio tur dall" \-Mhle i oiitMppostziom ideologiche 'in ' A ( 'ce tiefo m.i'c 1 domando daweio utje sarehl"1 ptauut.i atuhe iDotiSturzo Certo in ne 1 he sarebbe meglio a dan a vo'an 1 oli le - nmpo "azionale » i \oria più ordine e schie- attuali let^l piultost. 1 e he aie 11' ili una lei^i M'in nti più ' In ir Muanto al Psi ini sembra tokK opui ' ih' l i vi" iiin M i sialo x uni ilio su un punto MARTIN/VZ/OLI. La don ali la 11 uousui d»\iiioi ,M i «.••rio (H'idit er.i subalterno al le una prei isazn 'tu lo spessi 1 non 1 - s. o 1 fat I\h Ni i,'i» sto na -anione Mancini uomini ». he mi 1 a pire dall 1 si mip 1 Si iv ,11 , o m ipo't si sono Mali s ibalterni a \ndn-otti e Korlain or.» collocano nella prospettica di unademot razia non tarderanno a caput' che invece si tra'ta mia dee isioiH di hq l'daziom di questi appara­ MARTINAZZOLI. L ha d. ilo il Papa e 10 subito si parla

  • . su pi» I 1 jUi-sMi ' l>( llZH 'Ni nano di 1 parlami Diari 1! li sto I lu 1 se 1 l'Io 10 e 1 pn »\< •'•' \ u >N rie i .ilo», ari- il Psi m una nuova t liti .dia politica m termini \ se Mario Se^ni volino ma potianno nascete {\,\ te.ih protessi di riforme due t he mi lascia una porta aperta lo lo riti pr< iCjramma'ii 1 e pollili 1 su due elementi: Ciazio ma 10 non voglio entrali' 111 ni ssuna M.i VOIM 1 mi In diri e si usali mi la piovo- porla ma voglio usciie Dobbiamo promuovi 1 azioni 1 hi 111 ' rivalutati te nostre Indizioni sia necessario unire u una nuova ^eneiazioiie politn 1 sarebbe perounpo 1 muso se si pensasse che l'emarginazione Ma il problema ili una torzu ionie la mia e alla tim bisuim 1 Ni ostruiti la Di e il IVi Chi- da una parte < niello ih 1 orni' si 1 OHI ietti1 m 11 ovazioni1 e tradì cosa voglio t'ire' In quei due partili 1 erano degli inquisiti /ione Non e ii-tlo ai;li uomini senza jiassato II 1 ertamente qu iltta positivi Ma 0^1 noli ci passato non e solo quello 1 hi' e accaduto i |>ossoiiii più i-ssete ne un partilo pigliatutto i progressisti a in he quello 1 he non e accaduto e la Iteci la 1 he sta al LIUVI ino ne un partito pi^halutto e un processo ilu non ha colto il bersaglio lu promessa non die sta ali oppi isizioiie < Jueslo e il punto l*se e dall'altra compiuta Kquesla parte della trad.zione a i ui noi usciamo iU\ questo 1 onlroiito con questo confederativo appartengo 0H141 va evu ala per avete memo pillilo di 1 lu.iH'ZZa sarebbe i^ia un fatto impor ila del futuro Mtrimenti rischiamo ili tare del tante sia per la sinistra 1 he pi r il 1 a lupo 1 attu­ i conservatori l'accademia tr.i l'altro trucie aulente contrad ili o a sinistra detta Ì\A eventi ionie ciucilo di e 11111 ha intor­ K qui vortei int'odum- un al'io 1 li menfo Io Va tenuto insieme nialo \ ellroni K 10 1111 auguro lo dico ira pa­ ho e otisideiato molto positiva la posizione dei I suoi avversari rentesi di non sentire «mi 01 u - in n so ionie la vescovi 1 della Chiesa l na posizione se ho pelisi t)ci hi-tto - 1 In- ali interno di questi yio 1 a pilo bene 1 he naturalmente coltiva I un ila il riformismo sociale ciuci siano settori devi.iti ilei servizi secreti Si' spirituali* dei lallolui e poi v liuto sul piano vogliono continuare 1 ondo mi in questo paesi1 dobbiamo dee uler­ pollili o la 1 oni spondei! za Ita pi oprati iti 11 e va­ con il liberalismo ci ad affermare 1 he non ci possono essere set­ lori relmiosi est [udendo quindi 1! pimc ipio di la politica corsara tori deviati ili nessun segmento istituzionale una unii ita di rappresentanza polii le a ilei < at- Se davvero dovessimo prendere attui he le co tolm Martinuzzoli ha detto die e bene die 1 istituzionale" se stanno 1 osi tanto varrebbe allora prender» vescovi pn intimo di Craxf

    ui.o 'li sinistra u» proprio non lo considererei mato che la ilellai^razione e stata provili ala ila leva induri e tosta nielli ente in 1114111 forza poi iti- essere e1 ciluto ma allenilo t In non mi muovo pili un parlilo soualisla Kilenilo quindi die un esplosivo, hanno trovato una mai i luna e he 1 ca ituiunu ilei riflessi londiz.ionali voleva in­ nelle mie opzioni sei ondo un tali oli. di t on- lune 'e torve autenticamente socialiste deliba­ era stata parchcnniata sotto la torre del Pulii, durle,, determinate opzioni Ciascuno di noi lo veiiieuza l'eri he non lo so quali sono li mu no niuou'rsi nellottka di un processo confe- con tracce di esplosivo su un e ratere lar^o e it sa peri he lo Ita vissuto lo so 1 ome ho vissuto convenienze \nimiio qm Ih 1 he sono i up.n 1 deratiui insiemi'a noi alle eoinponeuti am­ e a un metro Purtroppo ci troviamo ili fronte a IH Al primo turno si presentano nei coliceli M Secondo la proposta Mattatola sistema la Direzione del Pt 1 in t ui ho dei iso ti 1 votate di desumere ili qui sta situ izione il lori, vali bientaliste e ani he quelle lor/e alla nostra si­ quello che temevamo e su cui Martinazzoli e uninominali candidati di partiti, di liste o di ,ul un turno unico 1 on ti'iupeio piopor/10 insieme anli altri la liducia al tjoveruo Andreulti tannili elalla lenneclettor ile nistra 1 In siano interessale ad una matura/io­ Cicchetto si sono ijia espressi Bisoi>na accelle malizimi] \ iene eletto al primo turno il iati naie su si ala t in oscnzionale 1011 pcnentua- il ninnici del rapimento di Moro Stavo andan­ Semmai e vero un altto disn.rso se il si'tt.- ne la tor/.i delle identità di i lasLimo non può rare il rafforzamento delle istituzioni e dello didatti clic ottiene la niat;t;ioraiiza assoluta li'da stabilin 1 -'."i , IH '?< '1 1. eiettore ha do alla riunione e mi stavo preparando men­ 111,1 avvìi ina di più o meno anli olne'hvi di ^ ut Stato cosa che può avvenire solo attraverso il talmente 1 inlervento pei dire t he ero iiintia- arrestare l.i mena [ter i andldare la smistili al 1 li' 1 voti Passano al secondo turno non 1 pruni tluitlo ,\K\ espi iinere ilue voli uno pi rilcatidi abbiamo pari ito le annotazioni le niannio loro ni il tal nento Oraci sono al tre domandi 110 Airivo ali eiln ola e 1 etile olanle mi ilice di i^oM'ino dt I paese Naturalmente partecipan­ due ulballnttut!L;,o previsto dalla proposta dato uno pi r una lista o un partilo In itimi ranze di noverilo Non ho inteiesst ad aunien CARLO ROGNONI. Di fronte a una situa­ aver seni ito con la radiolina 1 he Meno era stato do come sinistra ,\d alleati/e ancora più lar- del Pds ani ora ieri ribaci ila al la commissiono 1 olii Hio vii ne i letto il candidato ci le ottieni lare la quota propoiz 1011.1 le per 'un 1: lese ton zione sempre più drannii.itic a dopi, tatti i ome lapito Quando sono arrivato in Direzione ho ej.e 1 ap ic 1 di ottenere il consenso necessario vffuri 1 oslituzionah del Senato da Graziella pai consensi indipeiide ntenu'iite dalla loro altri alle spalle del Pds Lo smentiste ,a 1\ quello di Firenze e è I uri'cnza non solodi Iute dettot In-i-io favorevole alla hdut la SILVANO ANDR1AN1. Di rinnocamento de I ossi Brutti 1 ma tulli 1 candidali e he abbiano proporzione Non occorri stipetare ale un let­ min ha questo obiettivo Ahi na 1 ssi mio que­ le riforme ma ani he di superare questa siluu si parla da almeno > eitt anni Già (\.\ quando Non tifilo ili dover acicjiuncicie int'ill allro 11 sta la mia posizione 1 n sono un pò inquietalo zinne di scollamento politico e istituzionale Lo laijiliunta una determinata percentuali' da to L elelto'i ha pero a deposizione un se I tornitalo di pietra» t era F I unico modo di nel ci iilrosiiiistra l.i colloca/ione al centro del quando sabato ho sentito 1 nnipn veri di de vedo 111 Senato dove troppo spesso ho la sen­ stabilire nella lev,e,e elettorale In Franila ad e ondtt voto da ut [lizzare pei I alt ri Ini/ ione dei sbuiazzariene non e quello ili laie delle iliclro- partito impedì la reali/za/ione dell ipotesi ri- c'ietto Ha detto efi avete il se,spetto e he 10 vo sazione elle si nin a vuoto Vimini dire che la esempio tale pere enti).ile e del 1J a dieji sentii con la proporzionali' Sei ondo Hussa- locjie ma di mettere" 111 una casa d, vetro la poll­ leninista di Milo Moro Successaamente ci so­ nlia rinchiudere n novi tuo IH I quadm di 1 qua leiW è indispensabile per arrivare presto MÌ iscrilti nelle liste elettorali che nelle ultime nini il'cls) il doppio volo non e me omputibi- ina italiana Aprendo I epoca delle ultfrnan/c no st.ite due risposte quella di sinistra- di /.ac­ tripartito Non e vini 1 comunque < K Oidio un Parlamento rinnovalo K itie se non si fa elezioni, fin sitili ideato il 1S 20 dei voti vali­ lc e 011 il dopino turno su basi prociiaininatiche F.aflrontando poi tut­ caglimi e ( lucila di De Mita e Ite ha cercato di potrebbe 1111 pedi ilo ioti un metodo su uro vo una lew Oliar.) nte!ic;o comunque importan­ di Al set ondo turno viene eletto On ottiene il La suddivisione di 1 seejm ioli la piopor/10 to il riclisec.no istitu/ionale le ctaranzie per le cavillare i onda iieocousetiatriie Ma en- t.mdit per ti novelli, > te andare al voto Sarebbe irresponsabile non mut;i;ior numero di voti indipendentemente nuli può avvenire in diversi modi Uno e opposizioni in un sistema utaciniorit.itio l.i ri­ Irainbi ini sembra abbiano tallito L Italia Ila OCCHETTO. Cero in un 11 itti sto politico avvertire questa urgenza Da questo punto di dalla peri eutualc conseciiiita quello di st i iiporare dalla lista I 1 peri enluale toltila della pubblica amminislraziolti e il re continuato ad essere you'rn.ita ilal centro, nuovo sulla base ili pronrani'iii uuov etliuuo vista ini chiedo se una let;t;e a Hit no unico non Secondo questa ipotesi uno quota di 1 ali ottenni 1 dal candid.ito eletto un altro scor­ sto (ira se iteteli ancora una volta dobbiamo seti/a che cenissi attuai.1 ne una linea di reale vi ministri Per il 'esto nb.ulisc o 1 hi s, la tun comporti il rischio di lavorire comunque una elidati, de stabilire per letmc { Ja ' secondo il porare la peri ontuule ilei sei ondo più uno uppri miele la lezione di urc;enzaihec 1 e sem­ monna M« lale ile un tathcensino capace al­ fiammi'til,'Zinne a livello pailanicutari' e una pre Veliu'a nelle lasi draiutnullc Ite efellu vita zinne istiluziouale ilei noverili cussi meno e referendum 1 può venire eletta e on la pio- cute si orporare 1 voli indispensabili per I di­ meno di risanare il delie ite ridate un pò di effi­ divisione ptofoiula tra Noicf Centro e Sud II ri­ pollili a tli questo paese dobbiamo prendeilu si tra stori nasse m un 1 set ulivo ili 1 ouhzione di porzionnlc Occoire stabilite dove e come zione Altro qui sito dove vennono stelli Oi cienza allo stato Riproporre una soluzione schio e l'incioveiliabilita nonostante il sistema in questo senso lo non sono pei non assumer­ ventini tipo la nost'a istensn me non ivicbbc deve essere t ali olata questa quota propor eletti ioli la quota proporzionale' \11O1e in centrista OI;III iaccogliendo in un'ammucchia­ iiiaiWoritario, e quindi il riufl.ui laisi di ipotesi la Ma li icspons.ibilit.i the dobbiamo ussu- più senso Quanio alla riforma 10 penso 1 he questui aso ti ile [tossi In li ipotesi una nulli a 1 ta 1 residui della politica dec,li anni MI non presidenzialiste Non ecosi' zumale \ alle le ipotesi Ne indichiamo due men 1 non e quella di conset%are - 1 ome pro- nessuno di noi qui abbia tallo illeimazioin esporrà allo stesso risi Ino' tra le lineisi' previste Sono le più probabili incitilo piazzali tra 1 non eieth ili e lascun col­ nuove Ma abbiamo individuato un ptiittrso MARTINAZZOLI. Ci sono elleltivamenie 1 Labilmente e sempre slato in Ila sltateeila della La prima 1 setjt;i vendono suddivisi propot legio un alila una lista a parte Naturalmen­ Hisonna andari oltre al m inni' "Ilario e nspou MARTINAZZOLI. N' ni sottovaluto e non rifili­ considerazioni sul turno unico che indicano il tensione - ma di una forte volontà di accelera /iemalmente tra tutti 1 candidati che si sono ri­ te in mezzo esistono inolicpln 1 variatiti Da lo il 1 outi'iuilo di questa ilomanila Ma la mia rischio della crisi.Ulizzazione di una t!eoi;rafia zinne per mettere in campo le necessarie reciei- dereanli alti 1 pi obici 111 posti dall 1 e ose lenza 11 tirati dopo il prinio turno ( proposta Sartori 1 stabilne inoltre se il 1 andidatot hi si presen­ lettura del passato e molto diversa Da parti' di politica del paese all'inst'clna della divisione le eli 11 alti manza Dopo ili 1 he vini a il mietilo torni,line e de I p lese lavorile le annien-izioni e ta |ter il t ollettio unoniinale pilo essere o no De Mita non ! i stato lauto un tentativo di rin­ Sarchile un danno netto e indili),Libile Ma io la set onda la suddivisione avviene sulla base re Ma .,vicino una fase puliti, a più limpida F indicali' una manninnmza di nnvi ino lo 1 oliti novati lenio al'er nativo a quello di \U ro La sua nteriLjo Ole soprattutto sul 1 olitine 1011 la 1 cita ilei risultati ilei primo turno si ntpanìii thr 1 0 miluso nella lista du 1 ili veneouo si Oh Oi se qui sto eia lo spinto dell allenii,,zinne di iiun a 11 tenere 1 he il doppio turno i I 1 snluzin line 1 ha ri Ilo bene ornale la forte pretesa del bisogna impegnarsi nella battaglia e 14101 uisi il ti dell c/,'//oi//se( nudo turr\

    si liK-r.unenti t he hanno L'indipendenza i istegguto quel decreto. Maurizio Ganparini dell'Eritrea Senit'.'!!:.i t Aruma) e la posizione Veleni e abbandoni per Del Turco Per avere il quadto della situa­ dell'ex Pei zione i" torre ricapitolare bre- veniente i falli In un dettelo dello sa/tsu marza thestabih- (•a ungenti misure per il soste- quo uil 'o. ti pubblica notizie di assegni di Craxi per Del Turco e «Non ho mai avuto copia di as­ disposizione nei giorni scorsi ro a screditare Benvenuto non ha certo risolto lo scontro nica certezza. L'ex segretario cella Emiliani che musta- provtH'dimento fu praticamen­ segni o altra documentazione questi tabulali non c'erano. quando era segretario del Psi». di tondo presente nel partito 11 parlerà («dirò cose sgradevoli mente lo sollecita ad impe­ te boicottato dalla maa^ioran- la «nomenkaltura» accusa il fronte Benvenuto per la per qualcuno ma con grande riguardante presunti versa- Seminai chi ha dato la notizia Mattili.i precisa anche di voler problema è la chiarificazione gnare di più il governo italia­ za tanto da allungale t tempi soffiata. L'ex segretario reagisce querelando. Giugni nienti alla corrente socialista è qualcuno che ha interesse a querelare il suo compagno di politica e quella non ò allatto lealtà», annunciai. poi dovreb­ dell'esame sino alla decaden­ della CgiI o personalmente a far litigare me e Ottaviano Via partito Biagio Marzo. Il clima, detto che ci sarà. Quanto al ca­ be intervenire Del Turco. È no per la ricostruzione di un non va, si sospendono i sindacalisti Uil. paese particolarmente vici­ za del dee retti, }jer irose ttrsi li­ Ottaviano Del Turco. Forse po­ del Còrso i> diventato un nido dunque. e quello che 0 «Sla­ so Giugni ieri proprio Labriola prevista una anche una vota­ miti tosfituzionatt (6(1 giorni trebbe averli dati Benvenuto». di vipere». Non a caso Benve­ mo ai materassi», amnvtle si è fatto promotore di un ten­ zione: il vecchio gruppo diri­ no all'Italia, scrive che « . a largii coraggio in questa sua dall'emanazione), malgrado L'ex segretario si difende sde­ nuto (a fare a Mattina una di­ amaramente Silvano l^ibnoln tativo di mediazione fra il pre­ gente presenterà un documen­ le proteste del grappo del Pds sidente dimissionario e il vec­ to collegato alla candidatura prima uscita ufficiale africa­ BRUNO MISERENDINO chio gruppo dirigente. Tentati­ di Del Turco, Rinascita sociali­ na ce una nutrita rappre­ e la ncluesta di convertirli) su­ bito in le^e tosi come varato M ROMA Molti abbandoni, stro Franco Gallo, membro vo che però, ieri sera, non ave­ sta proporrà un altro docu­ sentanza bolognese, di va sortito effetti. «Non ha senso mento con l'azzeramento de­ (lucila Bologna rossa che - alla Camera II ^owrno non veleni, stoccate, qualche tenta­ esterno dell'assemblea, si di­ mosse un dito fx'r accelerare tivo di compromesso: il Psi sci­ mette e non va al Belsito. - spiega l-abriolu - un'assem­ gli organi dirigenti e la convo­ controcorrente rispetto alla blea sènza Giugni. Per quanto cazione di un'assemblea costi­ l'iter Anzi, annunciò che vola cosi verso la sua assem­ Come se non bastasse, ecco Farnesina e allo stesso allo­ avrebtx3 npresentato d decreto blea nazionale. Ottaviano Del i veleni. Sul Manifesto di ieri mi riguarda se lui non viene, tuente. Non c'è accordo sui ra Pei - è diventata negli an­ Turco, salvo improbabili sor­ non vengo nemmeno io». Na­ tempi: Rinascita socialista non decaduto senza le modifiche compare la notizia di assegni ni una sorta di capitale euro­ introdotte dalla Camera Cosi prese, sarà oggi nuovo segreta­ intestati direttamente a Del turalmente gli oppositori di li vuole contingentare, i soste­ pea per gli esuli eritrei, con rio del partito, ma inesorabil­ Benvenuto non guardano tan­ nitori di Del Turco vogliono vo­ ha fatto il 20 maggio scorso !! 'l'ureo e firmati personalmente tanto di testa annuale orga­ provvedimento ** ora tornalo mente la riunione che deve in­ da Bettino Craxi. «In tutto - to per il sottile È vero. Del Tur­ tare in ogni caso entro sera. coronarlo finirà per fotografare co e Babbini tentano di spen- Contro l'ex numero due della nizzala per loro...» Marcella all'attetizione di Palazzo Ma­ precisa il giornale - 320 milio­ Emiliani è una giornalista il clima di sfarinamento in cui ni perii 1991, ai quali se ne ag­ gere incendi, e dicono che «ov­ CgiI voteranno forse non.solo dama nel lesto originano Un vive il Psi. Il quadro, infatti, e Ottaviano viamente» Benvenuto deve Rinascita socialista ma anche i mollo valente che stimo da yiave passo indietro cfwsrnen- giungono altri 50 versati a Del Del Turco. lungo tempo e che leggo questo: Giorgio Benvenuto, il Turco tramite un assegno non parlare, ma altri sono meno di­ formichiani. Amasi commen­ lisce, tra l'altro, la consolidala segretario dimissionario, par­ trasferibile sempre a firma di In basso, plomatici. «Giugni non viene? ta: «Andrò per sentire, non cre­ sempre con interesse poi­ prassi di reiterare i decreti con lerà e dirà cose crude sul signi­ Gino Ci sanguina il cuore», com­ do che voterò Del Turco. L'im­ ché conosce come pochi la le modifiche introdotte in Par­ ficato politico del suo abban­ Craxi. La pubblicazione della notizia provoca un profluvio di Giugni mentano sarcastici Biagio Mar­ portante è che si discuta dav­ complessa realtà di molti lamento. C'C fX'ro un'interes­ dono. Il presidente dimissiona­ zo e Sandro Principe. Di Dona­ vero, perchè è una situazione paesi africani In questa cir­ sante novità dell'ultima ora rio Gino Giugni non ci sarà: fi­ reazioni e sospetti. Ottaviano Del Turco, parlando ai micro­ to rincara la dose: «Ma si, fac­ in cui è facile scivolare dal costanza, tuttavia è incorsa Nel corso del suo esame alla no a ieri sera era determinato a ciamolo parlare Benvenuto. dramma alla tragicommedia». non andare al Belsito, in segno foni di Italia Radio, si dice tran­ in un giudizio, sull'operato ct)inmissione Lavoro, il mini­ di protesta per il cambiamento quillo: «I soldi li abbiamo avuti del Pei nei confronti della re­ stro Gino Giugni si ì> detto di­ dell'ordine del giorno imposto e li abbiamo usati per iniziative sistenza eritrea, errato e in­ sponibile a modificarlo intro' dal vecchio gruppo dirigente, e dibattiti. Questo non è certa­ generoso. Bologna, le sue ducendo proprio alcune delle che%iiolesolo l'elezionedi Del mente illecito. Si tratta di un istituzioni e i suoi partiti de­ •notila' della Camera, Ira cui Turco, evitando il dibattito po­ tentativo di sporcare l'immagi­ mocratici, le Federazioni te norme stigli axtracoma nita­ litico. Ma c'è dell'altro: il segre­ ne dei socialisti e mia persona­ provinciale e regionale del ri Lo prendiamo tu parola e tario Larizza e '11 sindacalisti le, ma sono certo che non sor- Pei in primo luogo, hanno tettati lente a batteremo per­ della Uil annunciano di auto- tira alcun effetto». Il vecchio fatto molto per la resistenza ché ta promessa sia mantenu­ sospendersi da tutte le attività gnippo dirigente, però, digri­ eritrea, ma non «controcor­ ta Ufficio stampa del partito in segno di protesta gna i denti e sospetta aperta­ gruppo Pds del Senato per la «delegittimazione politi­ mente il fronte Benvenuto di rente», bensì in stretta colla­ ca» degli attuali organismi so­ aver fornito la notizia al quoti­ borazione con il centro del cialisti, mentre anche il mini- diano, proprio alla vigilia del partito, la sua sezione esteri. E non solo per l'organizza­ zione dei convegni e delle feste annuali per gli eritrei LaTinrenia sparsi in Europa, ma anche costituisce per il ricovero di eritrei feriti o mutilati dalla guerra e l'in­ commissione * P 'j

    Avviso di garanzia per Claudio Vitalone, ordine di diti avanzate da Benedetti an­ dell'avvocato Wilfredo, che si giovane, quando era segreta­ ad un corto punto, venne cac­ cattura per suo fratello Wilfredo, tuttora latitante. dassero a buon fine. Secondo trova in viale Mazzini • a due rio di una se/.ionc della De, era ciato Ma e Claudio il Vitalone l'accusa, avrebbe speso la sua passi dal tribunale romano - le stato protagonista di una brut­ più noto. Da sempre legato a Sono accusati di concorso in estorsione nell'ambito influenza politica, in cambio, stanze erano insolitamente ta vicenda che gli prococò la Giulio Andreolti. Due settima­ di un'inchiesta che ha portato all'arresto di altre cin­ di tangenti che il fratello Wil­ vuote, come se quella perqui­ .sospensione dal partito. Aveva ne la aveva ricevuto un primo que persone. Tra queste l'amministratore delegato fredo avrebbe provveduto sizione fosse, in qualche modo chiesto ad un farmacista, soldi avviso di Raranzia per gli aiuti della Banca del Cimino. Una tangente di tre miliardi puntualmente a prelevare. Tre attesa. Forse, una fuga di noti­ e compartecipazione agli utili, italiani all'Albania, una vicen­ miliardi finiti nelle tasche di Vi­ zie aveva messo sull'avviso in cambio dell'interessamento da che risale al periodo in cui in cambio di fidi. L'ex ministro de: «Calunnie, ho già talone, gli altri in quelle di fun­ l'avvocato. Nelle scorse setti­ per una pratica. Vito, medico ricopriva l'incarico di sottose­ chiesto ai giudici di essere ascoltato». zionari regionali e dirigenti di mane, i giudici romani, aveva­ chirurgo, fece per molti anni il gretario agli Esteri. Ieri, poi, Claudio Vitalone. a destra banche e finanziarie. Ognuno no inviato la Guardia di Finan­ bello e il cattivo tempo nell'o­ I accusa di concorso in eslor- il fratello Wilfredo e, pensava e chiedeva per se. E za negli uffici della Coldiretti, spedale di Zagarolo, dal quale. sione. Benedetti - che è stato nmesso della quale, (ino al 1985, era al centro, Cesare Romiti NINNI ANDRIOLO in liberta - puntualmente pa­ stato direttore interprovinciale gava. Livio Cilardi, ex assessore de M ROMA. Era l'uomo di An- crediti. Massimo Dutto; un fun­ Una brutta stona di estorsio­ alla Regione Lazio, uno dei de- governo Andreotti. Si tratte­ ir dreotti alla procura di Roma. zionano della Regione l^azio, stinatan dei sei ordini di custo­ rebbe di agevolazioni con­ Ieri, dagli uffici dove aveva la­ Vincenzo Fedullo; l'ammini­ ne. IL pm Armati ha verbaliz­ zato le confessioni del presi­ dia cautelare spiccati dalla «Favori» ai militari cesse ad amici per non fare i vorato come magistrato, e par­ stratore delegato della Banca procura romana. tito un avviso di garanzia che del Cimino. Luigi Mascolo: il vi­ dente della Coate, ha disposto il servizio militare o per per­ s ipotizza nei suoi confronti II cepresidente della Coate perquisizioni e ha chiesto al Un vero e proprio clan fami­ mettere avvicinamenti a ca­ reato di concorso in estorsio­ (Cooperativa agricola terme di gip l'emissione dei sette prov­ liare, quello dei Vitalone. Pote­ La Camera decide sa. La Finanza avrebbe esa- ne. Precipita la stella dell'ex Ènea), Aldo Trinca. vedimenti giudiziari. «Sono fi­ re e amicizie che contano. Tra­ / ,s minato gli schedari del di- ministro del Commercio este­ Secondo il pubblico mini­ ducioso nell'opera dei giudici cotanza e gusto per la provo­ / «%yn \ stretto militare e sarebbe ri- ro, Claudio Vitalone, ultimo stero, Giancarlo Armati, e il - ha dichiarato ieri Claudio Vi­ cazione. Poi una girandola di 1 L/X JL/ sal'ta al parlamentare re- principe dell'impero di Re Giu­ gip, Antonio Cappicllo, avreb­ talone, dopo aver appreso la nomi che vede intersecarsi in su De Carolis ^± ' pubblicano. lio nella capitale. Un principe bero estorto tra i 7 e gli 8 mi­ notizia dell'avviso di garanzia un modo o nell'altro vicende fattogli notificare dalla procura politiche e professionali diver­ DAL NOSTRO INVIATO È in corso anche un'altra fino all'ultimo fedele, con un liardi ad Evaristo Benedetti, inchiesta che riguarda l'o­ potente e discusso seguito fa­ presidente della cooperativa romana - ho già chiesto al dot­ se: Celli. Carboni, Pecorelli. In ANDREA GUERMANDI miliare. Claudio, Willredo e Vi­ agricola Coate. arrestato già tor Armati di essere ascoltato». ultimo le nvelazioni di Tom­ norevole De Carolis ed al­ to: tre fratelli, un vero e proprio due volte. L'ultima, qualche Poi. l'ex ministro del Commer­ maso Buscetta. Sarebbe stato M FORLÌ, «Se deve essere questa la mia cuni suoi collaboratori. L'interessato però clan. Stesse amicizie nella Ro- ' mese fa. per una bancarotta cio estero ha accusato Bene­ uno dei Vitalone ad attivarsi Tangentopoli venga pure. Io, quando ero smentisce. E sui presunti abusi, che preferi­ ma che conta, stessa militanza fraudolenta da 160 miliardi di detti, del -tentativo di confon­ per l'avvio di una trattativa che sottosegretario alla Difesa ho solamente sce chiamare «aiuti», commenta: «Non ero nelle file de e una miriade di lire. Benedetti rimase in carce­ dere le proprie gravissime re­ avrebbe dovuto portare alla li­ aiutato quelli che mi chiedevano, per io a dare le deroghe, ma l'autorità milita­ •disavventure' giudiziarie. • • - re tre mesi, poi vuotò il sacco sponsabilità per reati commes­ berazione di Moro utilizzando re». si in danno di onesti coltivato­ obiettive ragioni, di essere avvicinati e di L'ultima colpisce anche l'av­ svelando ai giudici romani i esponenti della criminalità or­ essere esonerati dal servizio militare. Ho vocato Wilfredo, inseguito da tanti perche dei guai che gli ri». ganizzata. In questi giorni a Forlì circola anche una aiutato repubblicani e figli di repubblicani, sorta di leggenda metropolitana su De Ca­ un mandato di cattura e dal­ erano capitati. Raccontò di es­ L'ex senatore de parla di «di­ Una miriade di vicende giu­ ma anche figli di comunisti o democristia­ l'accusa di estorsione. L'in­ sere stato costretto a sborsare segno calunnioso» messo in at­ diziarie. Wilfredo. nel-1982. rolis. È «vox populi», ma non ha alcun ri­ chiesta della procura romana, tangenti in cambio di fidi e di ni. Da un mese e mezzo dicono che stia to "già in passato dallo stesso venne arrestato con l'accusa di per arrivare la richiesta di autorizzazione a scontro con la realtà. Una ragazzina avreb­ ha messo nei guai i Vitalone finanziamenti chiesti alla Ban­ personaggio» e annuncia che il •millantato credito» nell'ambi­ be scritto in un tema, titolo le mie vacanze, assieme ad altre cinque perso­ ca del Cimino e alla Italtrade. fratello, che ufficialmente risul­ to dell'inchiesta sulla morte di procedere nei miei confronti». ne: l'ex assessore de alla Re­ che non sarebbe potuta partire «perchè Un meccanismo che lo avreb­ ta latitante, «comparirà al più Roberto Calvi. Poi venne assol­ È il commento secco dell'onorevole re­ mio fratello, per evitare il servizio militare gione Lazio, Livio Cilardi (che be alla fine strangolato. Garan­ presto davanti ai giudici per to per non aver commesso il pubblicano Stelio De Carolis, contestato è stato anche direttore della te dei finanziamenti sarebbe proclamare la sua assoluta in­ fatto. Difese per un certo perio­ ha dovuto dare dei soldi a un parlamenta­ padre padrone del partito in Romagna, ol­ re». La storia risalirebbe a tre anni or sono. coldiretti di Roma): il direttore stato proprio Claudio Vitalone. nocenza». Mercoledì sera, do Gelli e l'ex generale della tre 13.000 voti di preferenza, alla notizia amministrativo della Italiana L'ex senatore avrebbe (atto quando i finanzieri si erano Finanza Loprcle nell'inchiesta De Carolis secco: «È un'infamia. Hanno fat­ servizi finanziari e gestione della richiesta di autorizzazione a proce­ in modo che le richieste di cre­ presentati nello studio privato sullo scandalo dei petroli. Da dere. De Carolis non ha ricevuto alcun av­ to accertamenti e non è emerso nulla. Cre­ viso di garanzia, ma il procuratore capo di do proprio che la storia nasca all'interno Fori!, Luigi Russo, conferma di aver inviato del mio partito. Sono anni che qualcuno L'amministratore delegato Fiat testimone eccellente per tre inchieste a Roma la richiesta di autorizzazione a mi fa la guerra con mezzi leciti e illeciti. procedere nei confronti del parlamentare. Questa è un'infamia bella e buona. Come L'inchiesta per abuso in atti d'ufficio è stata fu un'infamia quando cercarono di coin­ chiusa già da alcuni giorni dalla Finanza. volgermi in una storia di un mio collabora­ Le indagini riguardano presunti abusi che tore messo in mezzo nell'inchiesta sulla Alfa, Arias e Beni culturali banda delle coop. Quel collaboratore, che De Carolis avrebbe commesso quando era Romiti ascoltato dai giudici romani sottosegretario alla difesa durante il sesto mi diede il partito, ne usci pulito». Testimone eccellente, ieri, in una caserma dei cara­ produceva in Italia in fatto di •• TORINO. Dovrebbe co­ Frattanto, gli appalti acquisi­ zione» dell'auto e giudici passando dalle affiliate Co- la sistematicità con la quale binieri. Cesare Romiti, il numero due della Fiat, ha quattroruote. Un «polo» indu­ minciare stamane in via Tasso ti dalla Fiat al vaglio dei magi­ pronti ad ascoltare, dopo un getar e Fiat Engineering, fi­ Fiat e società affiliate vince­ parlato per ore con tre pubblici ministeri romani e striale tutto privato e al quale 1, nel palazzo della Procura di E alla Procura strati scoirono come grani di Romiti definito «disponibile», nendo coi Beni culturali, vano gli appalti ministeriali e sembrava poter resistere sol­ Torino, la serie di interrogatori un rosario. Dopo il telenscal- l'attuale presidente dell'lri, mentre Romiti, lasciando la trasformavano in grandiose su vicende diverse. Prima fra tutte l'acquisto da par­ tanto l'allora «sana» e pubbli­ dei dirigenti di consociate Fiat di Torino damento Aem, l'ammoderna­ Romano Prodi, che già aveva caserma Muzio Clementi an­ opere sulle quali grava però te dell'azienda torinese dell'Alfa Romeo di proprietà ca Alfa Romeo. Ma il gigante in odore di tangenti. Inediti fi­ mento della ferrovia Torino- ricopertoJ'incarico a metà nuncia che la «Fiat Auto non il sospetto di una spartizione Iri-Finmeccanica. Per alcuni fu una vera e propria di Agnelli ebbe la meglio an­ loni d'inchiesta che, com'è no­ «sfilano» Ceres, il depuratore Cidiu di degli aniw80, e l'ex presi­ ha mai pagalo tangenti, il fe­ di tangenti tra alcuni partiti. «svendita». Le altre inchieste sugli appalti Anas e su che sulla concorrenza e oggi to, si sono aperti sulla scia del Collegno, è la volta del Con­ dente della Finmeccanica, ' nomeno ha interessato solo Sospetto nato con le dichia­ quelli del ministero dei Beni culturali. si rimette in discussione memoriale consegnato dal­ i dirigenti Fiat sorzio Po-Sangonc - società Franco Viezzoli. Il pm Bar­ cinque aziende su mille, razioni dell'ex dirigente del- quell'acquisto, sul quale pro­ l'amministratore delegato del­ pubblica formata da 19 comu­ bieri li sentirà nei prossimi quelle che operavano nel l'italstat, Mario Alberto Za- prio nei giorni scorsi alcuni la gruppo industriale Cesare ni, oltre a quello di Torino - giorni, dopo che «le stesse di­ settore delle opere pubbli­ morani, ascoltato da Armati parlamentari avevano chie­ Romiti ai magistrati torinesi. Si che gestisce il depuratore della chiarazioni di Romiti, la pri­ che», e che. quanto all'incon­ e Martellino il 21 maggio. GIULIANO CESARATTO sto alla procura di Roma di tratta di sei appalti, per i quali la Fiat avrebbe conurbazione urbana (circa 3 milioni di uten­ ma persona ascoltata su que­ tro con i giudici romani: «Sul­ Avrebbe riferito particolari su avviare un'inchiesta. Per loro pagato «mazzette» finite nelle tasche di espo­ ti) . All'esame dei magistrati un importante lavo­ st'inchiesta, saranno oggetto l'Alfa Romeo ero a perfetta una società Fiat che avrebbe •• ROMA. Tre ore in una ca­ pm che hanno ascoltato Ro­ nenti politici. Tra l'altro, si e appreso che i sosti­ ro di ampliamento del depuratore (denomina­ quella fu una vera e propria tuti procuratori Maddalena e Scardulla (que­ lo 3° modulo) vinto dalla Cogofar-lmprcsit nel di riscontri. Bisogna chiarire conoscenza e ho potuto cosi ottenuto l'appalto dietro pa­ serma dei carabinieri per miti per quasi tre ore sulle «svendita» per di più contrat­ se vi siano state pressioni per informarli; dell'altro caso sa­ gamento di una tangente raccontare almeno un lustro molte vicende in cui il nome st'ultimo indaga su presunti falsi in bilancio 19S7. del valore di 56 miliardi e terminalo nel ta quando Bettino Craxi era Fiat) hanno ascoltato l'amministratore delegato 1991. la vendita dell'Alfa Romeo pevo meno e forniremo in­ passata poi a uomini politici. di sospette connessioni d'af­ dell'amministratore della presidente del consiglio. Una alla Fiat da parte del mondo formazioni nei prossimi gior­ «Concorso In corruzione» è la fari tra Fiat e pubblica ammi­ Fiat è chiamato direttamente della Ifi e llint («cassatorti» finanziarie della fa­ Da registrare infine l'ennesimo -blitz» - in nistrazione: cosi Cesare Ro­ denuncia simile avevano pe­ miglia Agnelli), Gianluigi Gabelli. Sempre ieri, il concomitanza con l'assemblea degli azionisti - politico e internazionale». ni». È questa la vicenda degli relativa ipotesi di reato per la in causa. Cominciando dal­ rò fatto, nel febbraio scorso, i Chiaro il riferimento alla trat­ appalti indetti dal ministero quale sono stati inviati avvisi miti, numero due della Fiat, e l'acquisto dell'Alfa Romeo, giudice Marcello Maddalena si sarebbe incon­ nella sede della Sagat (aeroporto di CaselleJ, il volato nella capitale per es­ lavoratori dell'Alfa Romeo ai trato a Roma Icon il senatore e segretario reg­ cui ex presidente Maurizio Bordon (Psi) e in tativa che convinse la Fin- dei Beni culturali per restauri di garanzia all'ex segretario sere ascoltato, «in veste di te­ direttamente dall'Ili. giudici milanesi che l'hanno gente del Pri, Giulio Bogi, in merito alla sua «in­ carcere da circa tre mesi Gli inquirenti, dopo meccanica, proprietaria del­ e ristrutturazioni di «musei, del psdi, Antonio Canglia, al­ stimone», dai magistrati della Un passaggio all'epoca poi girata, per competenza chiesta» effettuata a Torino nel gennaio scorso, aver anche perquisito le borsette di qualche im­ l'Alfa Romeo, a vendere alla ville e siti di interesse artistico l'ex responsabile ammini­ procura romana, Cesare molto sofferto, un «salvatag­ territoriale, a quelli romani. dopo l'avviso di garanzia per concussione invia­ piegata..,, hanno messo i sigilli ad alcuni uffici. Fiat anziché all'americana e archeologico» per la quale strativo dello stesso partito, Martellino, Giancarlo Armati gio» secondo l'azienda tori­ Carte coperte tuttavia su to al senatore dell'Edera Roberto Giunta. i.MiR Ford che aveva fatto la prima è anche indagato l'ex mini­ Alberto Ciampaglia e all'ex e Vincenzo Barbieri. Più di nese già avviata alla concen­ questa fondamentale opera­ offerta. - stro, Vincenza Bono Parrino. segretario amministrativo un'inchiesta è sul tavolo dei trazione assoluta di quanto si zione della «monopolizzaz- Dall'Alfa Romeo all'Anas, Dato di partenza sarebbe della De, Severino Citaristi.

    Nelle fabbriche defl'Irpinia dove i fringuellifann o il nido Wm ALTA IRPINIA. La strada nato ad essere un ' sogno. •• NAPOLI. Ciriaco De Mita degli uccellini. Volano basso, rifugio. Nella sua bella villa quest'anno - ma siamo riusci­ tortuosa d'improvviso si allar­ Amaro. Meno male che visto­ I capannoni della «zona industriale» prometteva posti di lavoro radente ai macchinari fermi blindata, poco fuori del pae­ ti a passare dall'emergenza ga e, per pochi chilomeln, di­ si cartelli avvisano l'automo­ Bassolino: nelle aziende del "Cratere»: Per loro sono anomali nidi. se. Protetta da un sistema raf­ alla normalità». L'esempio venta quasi un'autostrada «in­ bilista che si trova nei pressi del dopoterremoto hanno ingoiato di questo lo accusano i ma­ finato di allarme e alta vegeta­ più evidente di questa voglia cisa» nel verde fitto di queste di un'area industriale altri­ «Sul terremoto gistrati napoletani. «Tutto I.a ricostruzione a Nusco è da zione che riesce a nasconde­ di normalità è l'impegno del­ splendide montagne. È l'oc­ menti, i capannoni spesso de­ miliardi, non dato il lavoro promesso falso», secondo l'ex presi­ manuale. Archi antichi salvati re tutto. Tranne il campo di la giunta comunale, sindaco casione da cogliere per riusci­ serti che hanno ingoiato negli De Mita dice dopo la furia della terra che calcio. in testa, a dare ad Atripalda re a sorpassare i lunghi Tir per anni migliaia di miliardi, ri- II regno di De Mita, «re» di Nusco dente del Consiglio, che ac­ un parco attrezzato di oltre cusa di «genericità», la ormai sono ritornati al loro posto. La trasporti eccezionali che si ar­ schierebbero di passare del solo bugie» chiesa di San Giuseppe, del Ma c'è anche un'altra faccia venti ettari. Si trova su una rampicano a fatica verso i mi­ tutto inosservati. Scatole vuo­ Atripalda salva venti ettari di verde nota relazione Scalfaro sullo diciassettesimo secolo, non di questa ricostruzione senza collina poco lontana dal cen­ tici insediamenti industriali te. Niente altro. DALLA NOSTRA INVIATA scandalo della ricostruzione mostra un segno di quanto in fine. Atripalda, alle porte di tro. È ricco di sorgenti, alberi, dell'Alta Irpinia che dovevano * * • post terremoto. vegetazione rigogliosa. Non è MARCELLA CIARNELLI tanti anni fia dovuto soppor­ Avellino, ò una cittadina che essere quattro e sono diventa­ La «Tunit Sud» è una delle tre Il commissario della federazione del Pds di Napoli, l'o­ tare. Unico neo l'alluminio è riuscita a vivere in positivo stato facile strappare questa ti venti per non scontentare industrie sul cui titolare gli in­ norevole Antonio Bassolino, contrattacca: «De Mita non dice anodizzato che impazza in questa esperienza amara. oasi di verde alle mire degli nessuno dei potenti che da rio, la «Garden Plast». Qui I dirigenti negano di aver speculatori che, partendo dagati «eccellenti» di questi avrebbero dovuto lavorare in avuto pressioni per le assun­ la verità - ha affermato l'esponente della Quercia - Le sue tutte le forme e i colori. Ma da Non è stato facile. Quella sera queste parti hanno le radici di sono dichiarazioni irresponsabili, le stesse che va ripetendo dalla ristrutturazione di quat­ famiglia e il collegio elettora­ giorni avrebbero fatto pressio­ 55, Attualmente sono occu­ zioni fatte o da fare. Mostrano queste parti è un segno di di­ di domenica del novembre tro casali del 700 che si trova­ le. Che dovevano cambiare ne perché venissero assunti pati sedici operai e 4 impiega­ a riprova due cartelline gonfie da anni tutta la De irpina». Secondo Bassolino, invece, in stinzione, di ricchezza. Alle dell'80 crollò l'intero centro no su quell'area, avrebbero volto a questa terra trasfor­ alcuni e non altri. Eccola, in ti. Per l'entrata in funzione a di domande che continuano quel rapporto è descritto un vero sistema di malaffare che antiche case se ne affiancano storico. Cinquecento fami­ poi voluto costruirci qualcosa mando una società a forte vo­ una mattinata di sole acce­ regime si aspetta che arrivino ad arrivare. Almeno due al ha fatto capo ad un «potere politico circolare», diretto «dagli di nuove. Case bianche, quasi glie, più di 2.500 persone, di come centocinquanta villette. cazione agricolo-pastorale in cante che fa sembrare ancor altri fondi per avviare la pro­ giorno. Temono che i fondi stessi uomini che impugnavano le leve del comando a Na­ mediterranee, anche se il ma­ colpo si trovarono senza ca­ Niente da fare. Il sindaco mo­ un organico e produttivo si­ di più desolata quella landa duzione per cui la fabbrica è indispensabili per continuare poli, Avellino e contemporaneamente anche a Roma». Cioè, re è cosi lontano da qui. Le lu­ sa. L'itinerario è stato quello stra con grande orgoglio i car­ stema industriale forte di 228 che è l'area industriale tra stata progettata. E cioè un la­ non arrivino più. Difendono il varavano leggi con finanziamenti a cascata nella capitale minarie aspettano di poter fe­ di tutti i terremotati. Contai­ telli «Comune di Atripalda- aziende di cui in produzione Sant'Angelo dei Lombardi, minato plastico da trasforma­ proprietario, Gennaro Alba­ che. poi, «gestivano a livello locale». Per Bassolino. che ha ri­ steggiare cosi come si convie­ ner, assistenza e la speranza Parco pubblico» che faranno ne sono andate solo 142. Cosi Lioni e Nusco. Nei capannoni re in suole per scarpe. Le no, che si è «fatto da sé» e par­ ne Sant'Amato. E il «Club Ju­ di una nuova casa. Alla fine da guida a chi vorrà raggiun­ macchine per entrare in pro­ lano del «problema sociale» cordato come in tutti questi anni De Mita abbia occupato non è stato. È storia nota. Dei alcuni operai lavorano ad ar­ politicamente posti chiave nel Paese, proprio grazie a quel ventus» è pronto a ricevere i dell'anno anche gli ultimi ter­ gere il parco dopo l'inaugura­ 6.800 che, comunque, sono redamenti da giardino in pla­ duzione ci sono tutte. Aspet­ che potrebbe esplodere se fans bianconeri. Il regno di Ci­ remotati avranno un tetto ve­ zione prevista per la metà di stica. È l'unica produzione tano pazienti nei capannoni anche questa occasione di la­ dossier, «che contiene molte delle denunce fatte dal Pds». è riaco De Mita risente in positi­ ro sulla testa. «Non è stato fa­ negli anni riusciti a trovare un scoppiata la tangentopoli napoletana. giugno. Per passeggiarci. Ma lavoro (sui 13.213 previsti) possibile in appoggio a quella silenziosi che qualcuno tolga voro dovesse venire a manca­ vo della presenza del suo «re» cile - dice Alberta De Simone, anche per verificare che è molti sono già in cassa inte­ ben più corposa di un'altra finalmente i teli di copertura e re. Intanto nei capannoni si­ ohe proprio qui. in questi pidiessina, prima vicesindaco possibile ncostruire senza ra­ grazione. Il posto fisso è tor­ azienda dello stesso poprieta- le faccia funzionare. lenziosi si sente il cinguettio giorni tempestosi, ha cercato e poi sindaco dal gennaio di pinare. \i urtili ru««i4 in Italia 2H ni,),

    del secondo conflitto mondiale proclamata dall'Oms per lunedì Venerdì 28 maggio 1993. ore 20.30 pressei Li Casa della Cultura Largii Are-nula .'6, Roma

    3unie> de- Gie>vjnni, Roberto Esperito Slefanei Kodon presentano il libro di

    Ucdde più il fumo della guerra PI1TKO BARCELLONA Lo spazio della polìtica TF.CNK-.A h UEMOCRAiOA In 5 anni 500mila morti t-ditein Kiuniti 199-5

    Guerra ai fumatori L Oms ha proclamato per lunedi ( Ì3 ) Insomma sono gli stes di li ti ri educative controlli a tappeto sa del cancro n polmoni »Cin gno 1993 ali Ufficio Protocollo del Comune di Campi Bisen rette arrivano momenti difficili in modo che quando la genti zio piazza Dante n 36 la lotta contro i tumori Arnal Un vi ra i propria dichiarazio quant anni fa - ha ricordato Lunedi prossimo sarà la gior do Libretti primario de II ospe­ guardi attraverso le finestre di ne di guerr i nei confronti di Gli interessati possono richiedere il testo del bando integrale nata mondiale senza tabacco Garattini - quando il fumo era dale Sacco di Milano e il far ospedali centri sanitari labo quei tredici milioni di citi idini poco diffuso fra le donne si di gara ali Ufficio Economato del Comune di Campi Bisanzio proclamata dall Oms E intan maeologo Silvio Gara'tim di ratori ambulanze ambulatori che hanno il vizio del fumo - Tel 055/8959416 - Telefax 055/891965 lo vengono diffusi dati aliar pensava che la donna fosse Il bando integrale è stato inviato per la pubblicazione alla manti nei prossimi cinque an rettore dell Istituto Mario Negri medici e dentistici ottici e far Anche se Gamaglia assicura immune dal carcinoma poi macie non veda nessuno fu Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e per telefax ni in Italia saranno SOOmila le Ma non tutti i sanitari sono di essi re conlr ina ad una ero monare Quando la donna co ali Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea vittime del fumo il doppio dei contro il fumo Anzi molli di lo mare i lai i contro i tabagisli -L im minciù a fumare si capii che la in data odierna ed è stato ricevuto nel medesimo qiorno caduti italiani durante la se ro non sanno rinunciale- al pia AH appello dell Oms si asso portante - dice - e difendere il differenza la faceva il tabacco Campi Bisenzio li 24 maggio 1993 conda guerra mondiale Lo cere di una sigaretta neanche eia la ministra della Sanila \11 non fumatore costretto a ri spi Oggi in Usa il tumore del poi IL SINDACO hanno affermato ieri a Milano se sono in corsia In Italia fu riapiatiaravaglia che in un li rari-il fumo di gli altri mone ha la slessa incidenza numerosi medici presentando mano il 41 dei medici una legramma di appoggio alla Chissà che Paterno citta del del cancro più diffuso fra le le iniziative per la giornata del percentuale supt nore a quella manifestazione insiti tutti t,li (alanesc non diventi un donne che 0 il carcinoma della 31 maggio Fra questi Gianni registrata fra la popolazione italiani a eonsidenrc gli i fletti esempio pi r tutti gli altri co mammella PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA Scuola Nola Secondo una perizia ordinata dalla magistratura cederebbero arsenico, cromo e rame Unicobas Brucia vivo BANDO DI GARA - PUBBLICO INCANTO È polemica sui vecchi pali telefonici Questa Amministrazione esperirà un pubbli­ Scrutini incendiando co incanto per la fornitura di arredi scolastici il magazzino per gli Istituti di scuola media superiore nella a rischio Per i giudici sarebbero rifiuti tossici provincia di Messina, dell'importo a base d'asta di L 723.680 000 WM ROMA Scrutini a rischio •i NOLA (Napoli) Ha appiè Pali telefonici all'arsenico, il pencolo è reale Ad af­ fa presentò un esposto alla nelle scuole italiane I cobas. cato il fuoco a un capannone fermarlo, smentendo le periodiche rassicurazioni magistratura in seguito al qua L'aggiudicazione avverrà in base al prezzo li i titolari di due depositi che aderenti ali Unicobas hanno per riscuotere I assicurazione della Sip è - ha annunciato in aula alla Camera un più basso, ai sensi dell'art 16 del D L mlalti deciso di -boicottare» le ma è rimasto ucciso 11 corpo stuccavano per conio della Sip deputato del Pds - una perizia d ufficio richiesta dai i pali dismessi sono stati nn 358/92 valutazioni di line anno e di in carbonizzato di Michele Ra magistrati marchigiani che un anno fa aprirono la viali a giudizio nei mesi scorsi dire una giornata di sciopero meri 49 anni imbianchino di Ma della questione si stanno per il primo ijiuijno contro «il Saviano e stalo trovato poco prima inchiesta sui pali trattati con sali ali arsenico, occupando anche altre pre'.u Il bando di gara e stato spedito per la pubbli­ tentativo di non avviare una sc­ prima dell alba di ieri dai vigili al cromo e al rame, che complessivamente disper­ re- come quella di Cuneo-do cazione alla Gazzetta Ufficiale delle Comu­ ria trattativa per il contratto del fuoco in un deposito d ab dono ogni anno nel terreno tonnellate di veleni ve ha sede una delle tre azien della scuola scaduto da tre an bigliamento della dilla «Ciada de che trattano i pali la -Stella» nità Europee l'11/05/1993 ed alla Gazzetta ni» I. agitazione nijuardera tut alla periferia di Palma Campa - al,a quale si 0 rivolto anche Ufficiale della Regione Siciliana il Wwf che chiede tra I altro di lo il personale docente ed Ala ma ncll Agro Nolano al termi 1*11/05/1993 di ruolo e non con sit in da ne delle operazioni di spegni PIETRO STRAMBA-BADIALE capire perche i pali dismessi pur essendo considerati tossi vanti al ministero della Pubbli mento di un incendio divani M ROMA Pali della Sip I al totale di 10 tonnellate ali anno co-nocivi -fin dal 1989» ven­ Le imprese interessate alla gara dovranno ca istruzione a partire dalle ore pato intorno alle ì e- mezzo di larme veleno lanciato un anno di cromo e di 3 tonnellate di gono «trasportati stoccati, trat­ tassativamente attenersi a tutte le prescri­ 9 Queste le date del blocco notte che lo ha parzialmente fa comincia a trovare autore­ arsenico (non solo velenoso tali senza le dovute autorizza degli scrutini dall 11 al 20 giù distrutto Secondo i carabime voli conferme A dodici mesi di ma anche cancerogeno) e di zioni e passano di regione in zioni indicate nel bando di gara gno per le scuole medie infe ri I uomo avrebbe cosparso di distanza dalle prime segnala rame Quanto basta a giustifi regione senza autorizzazione» non e superiori mentre per le benzina alcune casse ma do zioni - e dalle prime azioni care la preoccupazione per il La Sip da un lato continua a IL PRESIDENTE scuole elementari e prevista la pò aver appiccato il luoco non della pretura di Jesi nelle Mar possibile inquinamento non negare che i suoi pali possano non consegna e la non compi­ sarebbe riuscito a fuggire in che che aveva disposto il se solo del terreno intorno ai pali essere inquinanti o pericolosi Dr. Elio Coletta Spinella lazione delle schede di valuta­ tempo Secondo gli investiga questro di alcuni depositi e in ma anche delle falde acquifere e dall altro sta da tempo speri tori Ranieri che non aveva viato avvisi di garanzia a din e attraverso queste delle colti menlando pali trattati con sali zione dal 16 al 22 giugno genti della società - una peri «ecologici- Ma guarda caso precedenti penali avrebbe vazioni degli aruma'i e degli PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA Durante lo sciopero una de­ zia ordinata dalla magistrata dal giugno dello scorso anno operato in complicità con i ti­ slessi esseri umani legazione consegnerà al mini­ ra i cui risultati sono ancora ha deciso di remtrodurre fino tolari della «Cada» i fratelli Do A sollevare nuovamente la n stro della Pubblica istruzione ufficiosi confermerebbe la pc a coprire «u a quota del 30% BANDO DI GARA nato e Giuseppe Ammattirò ri questione che dopo le prime- 1 ipotesi di piattaforma per il ncolosita dei pali utilizzali per del fabbisogno totale» e am spentamente di 28 e 2<ì anni sostenere le linee telefoniche denunce 0 rimasta avvolta in pliando «il loro campo di im triennio 94 -96 Là piattaforma Questa Amministrazione esperirà un pubblico incanto di Palma Campania che sono trattati con sali >Cca- a base di un inspiegabile silenzio 0 sta piego senza remore al loro uti­ e centrata su due assi portanti per la fornitura di arredi scolastici per gli Istituti Tecnici siati posti in stato di fermo di arsenico cromo e rame mal to alla Camera il deputato del lizzo- i pali di castagno che arrestare il processo di dequa Pds Valerio Calzolaio che an polizia giudiziaria Le accuse grado le rassicurazioni in sen non necessitano di trattamen e Scientifici nella provincia di Messina dell'importo a hficazionc della scuola pubbli cora attende una risposta al nei loro confronti sono di asso­ so contrario periodicamente perché la stessa perizia confer campi coltri ili o come- soste lo ma che negli anni scorsi base d'asta di L 616 520 000 ca e valorizzare il lavoro scola fornite dalla Sip lieti arco di I interrogazione presentata il erano stati eliminati o quasi a ciazione per delinquere fina merebbe anche che «i pah an gin nei vigneti con 1 unica rac- stico opporsi concretamente vent anni ogni palo cederebbe 25 maggio dello scorso anno favore di quelli trattati con L'aggiudicazione avverrà in base al prezzo più basso lizzata alla truffa omicidio col­ drebbero considerati una voi com ind izione di non bruciar al processo di disarticolazione ali ambiente venti grammi di ai ministri della Sanila delle ta sradicati e disinstallati co Il ti vapori di arsenico che si «Cca» Chissà magan potreb­ ai sensi dell'art 16delOL 358/92 poso incendio doloso e simu­ della categoria puntando sul­ cromo e sei grammi di arseni Poste e dell Ambiente in cui me rifiuti tossico nocivi» e non sviluppano con la eombustio bero andare anche a sostituire lazione di reato Le indagini Il bando di gara è stato spedito per la pubblicazione la eliminazione delle spere co e di rame chiedeva «una verifica per sol accalastati in depositi dai qui ne sono altamente velenosi) e quei più o meno due milioni di sono ora dirette ad accertare quazioni economico-normati- Cifre apparentemente mo­ lecitare I utilizzo di pali ecolo Il in passalo sono usciti per cs di trattarli in caso di successi pali impregnati di pcncolosis alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee eventuali responsabilità di al gici come in altri paesi e da sere ceduti (un tempo gratui va eliminazione come rifiuti simo creosoto inquinante e ve tra gli operatori della scuo­ deste ma che se moltiplicate 111/05/1993 ed alla Gazzetta Ufficiale della Regione tre persone che sarebbero per i circa dicci mil.oni di pali parte di altre società italiane e tamente in anni più recenti so tossico nocivi fortemente nocivo por la salute- la nonché sulle discriminazio­ coinvolte nellavicenda impregnati di sali «Cca disse •uno smaltimento razionale lo a pagamento) per essere A sollevare i primi sospetti e umana Siciliana 111/05/1993 ni a danno degli utenti minati in tutta Italia fanno un dei pali trattati con i sali SI utilizzati come recinzioni pi r stata I Usi di Jesi che un anno Le imprese interessate alla gara dovranno tassativa­ mente attenersi a tutte le prescrizioni indicate nel bando di gara Atr42, nessun colpevole È un fenomeno che non ha precedenti in Europa IL PRESIDENTE La Cassazione ha annullato Dr Elio Coletta Spinella le condanne per la sciagura Cagliari studia il «miracolo» dei fenicotteri che costò la vita a 37 persone Fanno il nido in uno stagno vicino ai palazzi

    M MILANO La tragedia clel- nesi individuano uncolpevo «Miracolo» ambientale nello stagno di Cagliari mi­ nalila dell avvenirne nto b isl i con binocoli cineprese can gilanza ambientale della Re­ jln regalo 1 Atr42 è senza colpevoli La le in più si tratta di Jean Re gliaia di fenicotteri sono giunti dall Africa e da altri ricordare - come fa I ingegner noccluali leles ami-re perse gione E il sindaco di Cagliari Cassazione ha annullato ieri eh il capo progettista dell in paesi per nidificare, a due passi dai palazzi e dagli Vincenzo 1 lana presidenti guire in diretta 1 attivila e- le Gaetano Giua ha emanalo tutte le condanne inflitte nel dustria areonautica francese dell Associazione per il pano ivoluziom dei fenicotteri In un ordinanza che interdice la processo d appello per la «Aereospaliale 11 tecnico scarichi fognari Entusiasti i naturalisti un fenome­ di Molentargius - che I unico modo molte) eomposlo e civile «circolazione veicolante pedo con AVVENIMENTI sciagura in cui perirono 37 dell azienda di Tolosa co­ no così spontaneo non ha precedenti in Europa «precedente di nidificazione lutto sommato «Si può anzi di naie» nella zona attorno allo persone struttrice con I Acritaha del Istituiti controlli attorno a Molentargius per evitare in Curopa riguarda la Cam >r re -tomincnta liana-che la stagno Ma innanzitutto si fa 15 ottobre 1987 una sera­ I Atr42 viene condannato a che rumori e curiosi facciano fuggire la colonia gue nella Francia mendion i nidificazione dei fenicotteri e eonto sul senso di responsabi in edicola ta con un tempo da lupi un anno e dieci mesi di re le dove però la nidificazioni i diventati un vero e proprio Illa dei cittadini «Perora-con­ nebbia e pioggia L AM2 de­ c'usione con i benefici di so­ «Una ragione in più per fare il parco» stata «invogliata con la cosini evinto culturale per la citta ferma liana - tutto sembra colla dall aeroporto milane­ spensione e della non men zione di numerosi nidi irtili una grande oper ìzione di edu procedere per il meglio Le no se di Linate diretto a Colonia zione DALLA NOSTRA REDAZIONE ciali Qui invece il fenomi no tazioni iinhienl ile- Anchcse stre squadre hanno già censito IL POSTER Pochi minuti di volo e la scia­ Nel processo d appello PAOLO BRANCA 0 stato del tutto spontaneo i purtroppo non mane ano le circa 3 mila fenicotteri e 25 ni­ gura si compie 1 aereo preci fenicotteri -che solitamente si eccezioni qualche giorno fa di mentre le uova individuate pita sulle montagne di Conca vengono coinvolti anche Vit tono Fiorini del Registro Ae M CACI IARI Capita di tanto ria d uomo non si sono mai vi fermavano nelle ligune sardi un paio di fotografi dilettanti si sono già H Le prime mizie di Crezzo nei pressi di Lec­ in tanto che dalla grande sti tutti assieme nelle- lagune solo di passaggio - -uno arri sono avvimi iti un pò troppo ranno a dischiudersi Ira una DEGLI co, a causa del ghiaccio for ronautico italiano e ì due di­ macchia bianco rosa ai bordi rigenti di Civilavia Pier Camil d Italia vati in colonie via via sciupa facendo luggire la maggior decina di giorni Ma da qui ad rnatosi sulle ali e sul piano di dello stagno si distacchi un Va avanti cosi da una deci pm numerose dall inizio di 1 parie dei volatili «lJf r fontina- agoslo la situazione resta dell coda Esplodono le polemi­ lo Brazola e Vincenzo Calca gruppo di uccelli per prendere terra Per loro tuttavia la corte na di giorni Da quando ap mese incuranti del traffico e he raccontano i volontari della vi catissima» Per partecipare allo che sull affidabilità del veli­ il volo Allora dal «punto di os scorre 11 vicino attratti forse dal gii inz i qualche ora dopo I storico avvenimento - i primi U.S.A. volo Il 27 aprile del 1992 la conferme il proscioglimento punto il «miracolo» ambientali servazionc numero uno» - un nello stagno di Molentargius - clima i dalla presenza di arte lime otti ri sono tornati sul luo fenicotteri nati in territorio ita sentenza d appello del tribù in primo grado cavalcavia affollatissimo sulla proprio nel cuori di Cagliari - mia salina il pinolo erosi icio go e I anno ripreso la nidifica liano - arriveranno studiosi e i La carta geografica a colori naie di Milano conferma e I giudici d appello ritengo strada che domina la laguna di di cui sono ghiotti e che sareb zione 11 rischio però i iltissi naturalisti di tutta Europa «E aggrava le condanne di pri no invece insussistente I ipo Molentargius - si levano sus e diventilo di dominio pubbli co A migliaia i fenicotteri so be appunto ali origine della mo si si dovessero ripetere le (orse - conclude Piana-il lu­ i di Nordamerica e Caraibi mo strado decise dal tribuna­ tesi di un concorso di colpa SUITI di ammirazione a volte- «macchia- rosa sulle ali bian azioni di disturbo addio leni ti; evento servirà ad affrettare le di Lecco nel maggio del no arrivati dalla Tunisia dalla di Pierluigi Lampronti uno grida fc. i binocoli e i cannoc­ che < olle ri la costituzione del parco I uni 1990 Un anno e dieci mesi ai dei due piloti penti nella chiali si dirigono verso I allo Spagna e da altri paesi i aldi e Per gli studenti, tre dirigenti dcll*Ati Settimio hanno scelto quello stagno co strumento che può consc-n sciagura Ora la decisione per seguire da vicino I avvini Un avvenimento così i pir 1.C lontro misure sono state tire il salvataggio di questa Marselli, Adriano Paccanè ed mento Poi di nuovo a scrutare circondato dai palazzi e dai ru della Cassazione riporta tutto giunta nel more dilla t ilta - immeili ile Accanto al volon slr ìordinini oas metropolita per gli insegnanti, Ettore Grion accusati di orni- ali indietro si deve ripartire in mezzo alla grande colonia mori minacciato dagli scarichi non poteva passare inosserva tari ili II assoeiazio le per ti ciò colposo plurimo in disa­ bianco rosa tremila esemplari na che tutto il mondo ci invi ler tutti i cittadini del mondo. da quella maledetta sera del fognari per costruire I loro ni to E ogni giorno infatti uiu pano sono i ntrate in izione dia» stro aviatorio I giudici mila 15 ottobre del 1987 di fenicotteri quanti a mi mo di Per comprendere lece ezio piccola folla si riversi vii ino alcune squ idre del corpo di vi \('lll llll 2H ni i^io 1*)») nel Mondo ..•mi 1 D ru Il premier britannico impone le dimissioni II «licenziamento » annunciato dalla mamma al ministro delle Finanze da mesi sotto il tiro dell'esponente conservatore cui la stampa La regina dell'opinione pubblica e degli ambienti Cee non ha risparmiato critiche alla vita privata Elisabetta II ha incontrato ieri la presidente cercando di ridare smalto al suo governo II successore è un convinto europeista dell Eire Silurato il cancelliere dello Scacchiere Major sacrifica l'antipopolare Lamont per salvare se stesso

    Il primo ministro inglese Major ha licenziato il suo uni irsene sballi neh > 11 porta i le elisimolturi di 11 i su i vita la suin ssicine distillata ad ministro delle Finanze Norman Lamont Da mesi 1 r i i ini mbn di 11 ittu ile go priv il i Cirunde ividinzai st i il turi ineor più i contrasti in vi rni> di su i in usta ehi puri t i il ila agli -sioperti delle sui temi proprio quando era in Per la prima volta sotto processo per la crisi economica e la svaluta­ non godi oggigiorno eli un i ire di crielito i si ilo misso pn no svolgimento la h magli i zione della sterlina, Lamont era stato oggetto di una w,i nuli ' ivi,ri il reggitori eli 11 i in pi izza il suo gusto pi r il lus pi r 11 ratificazione del Irati ito implacabile campagna di stampa anche per la di­ lui in/i ira se nz dir i da pa so lo si ( inseguito ne 111 sue eli V i ìslnehl Per un certo lem sinvoltura della sua vita privata 11 ministro era tutta­ renili UHM il piti iinpopo! ire seomb indi noi urne n quar pò VI i|or ha (orse pens ilo di presidente delTEire via appoggiato dall'ala thatchcnana Al suo posto l'i r lo un no d il In si tu mbn Ile ri di landra non propria poter riuseire a tenere in pu di II nino si orso i! mereoledì militi ruiconiaiiilabilialli 'ri gno 11 silu izioni I a sconfina va ora Kenneth Clarke, convinto europeista ni ro dell i sii rlm i si e r 11 hi i qui ut i/ioni iki gì ntliini n Di ilio ultime ilizion ammini alla corte inglese r unenti di lini ito pi r lui un suo il e allietili re e i h i mi sso slr itivi lo ileii piro ivi r con NOSTRO SERVIZIO distillo ila eapro espiatorio qu ile hi galli di troppo e una unto che non si poliva più ri I i n' idi II isi ilutuzioiit i di I uni l'i propi risiimi ili arro dui ire ali opinioni pubblica il IB I OSJDKA l-e signore delle dui Irlunde sorridono si strili I i lurzat i uscita il il sisiem i e, inz 1 i hi mal si conciliava sacnlie io chi chiedi i i e nel gono finalmente la mano e parlano di pace davanti a una ••IOM1KA Finalmente lohn ri mattina al quotidiano Ilio ino H tarlo e uropio douv ì in ioli i opinioni pinerak UH lontunpo i In ira piobubil tazza di te1 e una letta di torta di mollo Alle 10 30 Marv Ro­ Mciior si 0 deciso Dopo mesi di Guardian» che lo intervistava qu ili IH modo esseri la\ata i do\( ssi t ssi ri sottopostela se un nte il taso di risi In,ire qual binson presidente della Repubblica d Irlanda ha varcato la sorda resisti n/a a uniti esplici­ aveva baldanzosamente trac il s K riinio eli Uimoi.l ir 1 la so vele pinne nzo I, sla'o insom elle aggiustarnentu nel bilan soglia di Buckingham Pulacc dopo aver ncevuto in mattina ti che gli piovevano eia ogni ciato un bilancio in v istoso atti IU/IOIH più f il ili e nilur ile II in leuein ito i puntino Nissu il uncino di Ile torrenti ta una laurea hononscausa adOxoford Ad attenderla nel pare ha liquidato il suo ean io del proprio mandato I e vo i r ii k \ ilut ino e r i de I re'sio in noilubitiv ielle iwcbbc Imito M posto di Lamont e stato la sah delle udienze rciu Elisabetta 11 regina del Regno celliere dello Scacchiere e suo ci di palazzo riportavano gli 'i ni mito ini indo tu ri nssio per p ig in pi r tutti Qu ili hi eksignato Kenneth Clarke già Unito e del Nord Irlanda Un incontro stonco durato mez intimo amieo Norman La- echi di vere e proprie tempeste IH mordiv i gì i d i oltri dui sorpnsa si inni il li sollevai i ministro degli interni console z ora il primo fra un sovrano bntannieo e un presidente ir moni Anche le ultime ore non tra i ranghi del partito conser min fi roi e menti de ni ro il tes 11 pe rsisti ntt index isione di rato i differenza del suo pie I mdese il primo da quando TI anni fa I Irlanda fu divisa in devono essere state lacili 11 mi­ valore agitati dai molti amili suto eh II ei nnorui i brit un ne i M uor dicesso'c un convinto euro duo stalo indipendente il sud e provincia del Regno Unito il nistro delle finanze ha re SISMO mobilitati a suo sostegno per lutti pn ti pelei ino qualche Si i! primo ministro ha resi peist i L vi ro e he agli interni nord Un sovrano costituzionale ed il presidente di una re fino ali ultimo ha rifiutato ogni 1 occasione Alla fine visto che se guo eli e nubi munto rcc'a siilo tallio lo si di vi probabil sili Michael Howard stella pubblica parlamentare non hanno certo il potere di decide­ soluzione di compromesso speranze non ne restavano inavano u la politic i chiara if minte n frigissimi equilibri insculte della disfa conser re assenti territoriali o di imprimere svolte politiche ma I in Quando già era di dominio Lamont ha preferito che la sua (telata i un uomo non compro in i tsa conservatrice con i latrici ni i e i udenti che ne I contro fra Elisabetta i Marv Robinson rilancia comunque le pubblico I interi/ione elei pn uscita dal governo awenis.se messo e un gli erri in de I reien qu ili doveva in ogni i isofiri i cambio u guadagna il campo speranze peri apertura di un nuovo capitolo nelle tormenta­ mei ministro di procedere a un sotto le più dignitose apparen ti pass ito muli 1 unoii' < ra considerato aliti Illaidii nano \ oli nte o te relazion anglo irlandea II colloquio e sialo privato ma rimpasto che verosimilmente zc delle dimissioni volontarie Per I imout sono stati mesi li iidenziulmcnti un alili niro no M i)or ìlla (ine i stato co Marv Robinson - non legata al rigido protocollo che regola Mvvti ionie scopo principale È stata sua madre la signora di calvario l,a stampa lo ha pio vie ino quindi ali ala ol s'retto a muoversi Resta da ve ogni parola di Elisabetta ha potulo faro qualche cenno alla quello di silurarlo, Lamont ha Irene a comunicare nella tar preso di miri e ha impietosa tr mzist i tati IH nana del parli dire malmesso coni e sesia conversazione -Le ho parlato della voglia di paco degli ir montato una vera e propria da mattinata che il figlio mini un nte iggunilo al conio tutte lo 1 i sua estromissione ivreb stato ri no un izz Udo ecci ssi landcsi» ha raccont ilo Una voglia di pace che attraversa il L'ex cancelliere dello Scacchiere Norman Lamont campagna a propria elilesa le stro aveva preso la decisione eli k sue st*- iv IL, in^e e ir Uteri ili hi potuto ipnri una loti i pi r confine e ha sottolineato Marv Robinson si concretizza in sempre crescavi contatti fra le duo comuni',, del nord e fra la genie comune del nord e del sud Il ministro Weigel annuncia un duro piano di austerità per il '94 *** * "**4tn»*ì . è „- Marv nobinson non ha certo nascosto entusiasmo e sod disfazione per quos'o incontro Somdendo ha delto che k> considera -molto simbolico» perche rende -più strette lo re­ lazioni fra Irlanda e Gran Bretagna > E in efletti e un bel pas so in avanti se si pensa che solo dodici anni la I allora presi Più tasse e salari fermi un anno dente irlandese declinò perfino 1 invito ad assisicre al mairi monio del principe Carlo C soprattutto 0 un successo perso naie di Marv Robinson che in mono d tro anni da quando e siala eletta alla presidenza e riuscita a superare I campi mi La scure di Kohl sui contribuenti nati della diplomazia ed ad ammaro come capo dello stato ir! inde se nella sala delle udienze di Buckingham Palacc Un altro primato dopo quello non da poco di essere stata la Il cappio della recessione continua a stringere la Helmut Kohl prima donna ed il primo candidato delle smuro a vincere le Germania Mentre gli ultimi dati ufficiali conferma­ e una eie/ioni presidenziali in un paese conservatore e cattoticissi no per quest'anno una pesante caduta della produ­ L'Austria filtra manifestazione ino cornei Irlanda zione, il governo di Bonn è alle prese con un'im- di donne Neil Ulster ! incontro e stato accolto con freddezza s'a dai pressionante dilatazione del deficit pubblico Per tedesche protestanti clic dai cattolici Il reverendo lan Paslcv lo ha de contenerlo, il ministro Weigel ha presentato un pia­ i permessi finito -ridicolo o risibile» e un portavoce del Sinn Fein brac­ cio politico dell Ira ha invitalo polemicamente Marv Robin no per il '94 che prevede il blocco dei salari, una pe­ son a recarsi a Belfast -per incontrare le vittime della violen sante stretta fiscale e tagli alle spese pubbliche di soggiorno za britannica»

    •iVII-SNA La Gì rinatila fa scuole \ p.utire dal primo luglio infitti m Austria sarà ammessi) •• La crisi economica in impressionante 11 disavanzo per i successivi 12 mesi un numero massimi) di annunciato una manovri ti I obic ttivo di 1 gole rno sarà tri Germania peggiora I dati resi tra entrate e uscite sarà que 27 mila immigr iti h, quanto stabilisce la nuov i nanziaria in siile •lacrimi i falli I i i resi ila zero del costo noti ieri ddhminhterodelTeso- stenno di 69 miliardi di mar legge sull immigrazione II ministero dell Iute r sangue» Perceint» neri il pros del lai oro • e insieme I imme Attentato al Cairo ro annunciano per il 1993 un e hi quasi il doppio rispetto ai no ha spiegato che 1 " mila del nuovi penne ssi Simo anno il delie it pubblico di il i riduzione eh esenzioni e bilancio di piena recessione 3S fi miliardi dell ammanco re eli soggiorno saranno desini iti al lavoratori si i entro i medesimi livelli del 9J sgru.i fiscali \nche le indenni Finora nella parte occidentale gistrato nel 1992 Con un tale gionali che sub"ntrauo a eonnazionau rienlr ili h i e hiesto il Blindeslug di uu II previdenziali nelle inlenzio dello Suto la caduta del pro­ ruolino di marcia, completato Sei integralisti in patria altri " uni i sai inno per 11 militari degli tonzz irlo i spremere in un ni di Weigel dovrebbero dnni dotto interno lordo 0 stata del- da un inflazione media intor r modo o nell altro n contri mure seguendo la curva calan I ordine del .5 percento Se tut­ no al A per cento neppure la immigranti Altri > nula pi riuessi sono riservati i buenli e ai cittadini tedesehi li ili Ila media dei redditi to andrà bene se una prevista Germania sarebbe oggi in re­ studenti di nazioni non apparti ni riti allo Spazio e iiid 20 nuli irdi di maiehi 1 ' Se indie lutto queste misu condannati a morte leggera ripresa della attivila gola con i criteri fissati a Maa economico europeo ij area lommiruuk tra i intenzioni di Weigi I sono re dovessero portare a una porterà nei prossimi mesi i stridii per poter aderire alla paesi della Cee i qui 111 ili II Lftaj gli ultimi dui quelli solite uiniculari la qualche invasione della ten NOSTRO SERVIZIO una certa crescita delle espor prevista unione economica e mila agli strilloni II telto (issalo pi r gli studenti pressione fiscale da un lato elenza negativa degli ultimi (azioni I anno si potrà forse monetaria europea II governo stranierii s,atodnr unente criticatodall iConk comprimere le spese sonili mesi e rimettere in moto i mec eh.udore con una caduta con tedesco prevede che la situa renza di, presuli ihi giudica questa quota dall allru cinismi produttivi I occupa M IL CAIRO I estremismo aprile scorso contro il ministro r tenuta al 1 > percento II mini­ zione potrebbe cominciare a «inaccettabile considerili la crescente mter 1991 non sarà tosi un ali zioric non ne trarrà comunqui islamico egiziano non attenua dell informazione Safual al stro delle I-manze 'Ihco Wei rasserenarsi nel 94 con una nazion ilizzazionc della ricere i si len'ifie.i OHI no fai ile |X" i ti de sebi l.u spi alcun benificio La pn visione la pressione sul governo seco­ Shenf sono state ieri coridali gel ha parlato senza usare crescita quanto meno mode di vile per irginan la presenza di iminigr iti so si sia a livello federale che del governo e che il numero lare del pros.denti Hosm Mu nate a morte da una corte del mezzi termini della «crisi peg­ sta I 1 5 per cento Dal 9" in P*r" statilei e locale siri drastii dei senza hvoro continuerà a no preannuneiuti anche in 1 rane 11 in Si izzer 11 l barak Poco prima dell alba di Cairo altre o'to sono state giore da quando e stata fonda poi si dovrebbe invece comin nei paesi Scandinavi 11 progi'to di 1 minisliu \ I un nle liniilala Verranno ridloot crescere Saranno 5llf) mila in ieri alcuni terroristi a bo-do di condannate ali ergastolo e ta la repubblica federale» ciarc a marciare a passo più dell Interno Charks Pisqua ostatoli rebbi du 1 ! • ti i sussidi alla agricoltura alII.i : più nel eorso di quest anno e un tali fermati dalla poli/i i una a dieci anni di lavori forza spedito mai comunque supe­ l\^ Con la macchina produttiva ramenle il diritto di asilo in I rum 11 dove pi ral _ i_ cantieristica e ali industria nmi i iltn 300 mila se ne aggiunge ti duo sono state assolto riore ul 2 5 per cento, almeno per un lonlrollo a citta Nasi inceppata il governo di Bonn tro tale possibilità iv già limit ila i in I 1992 le do nerana Slitti ranno i tempi mi r inno nel 9] Nella parte oca deve comunque continuare a per alcuni anni zialmente previsti per la io dentale del Paese i disoccupati un sobborgo alla periferia del Il verdetto del tribunale nuli mando sono si ite 29 tini t i emiro li 13K imi i n far Ironie a un massiccio tra Cosi stando le cose Weigel slnizione del nuovo quartiere s iranno olire 2 milioni e niez Cairo hanno risposto Lini lan tare che non consente appcl sferimento di risorse nei laen- ha pensato bene di cercare di gistrate ne llos'osso perniilo in Gì unaiiia i goscrnntivo eli lie rimo lluanlo /o ili i fine di 11 inno prossi do bomlx' e spurindo con ar lo ha scatenato lo v lolente rea eler orientali del Paese con la contenere al massimo i danni il lavor itone ai contribuenti i ino mentre ili est continue mi anioni incile poi si sono di zioni dei familiari dogli impu conseguenza che incile il deft imprimendo un autentico giro loro s na i hiesto ila un I ito 'li rumo ì esseri in milione e leguati Un ufficiale i almeno lati che hanno accusato gli in cit de' bilancio statale sia co­ di vile al livello medio di vita rinunciare a ìumenti sai in ili e dini i ntomila più o meno altri duo agenti sono rimasti le quirenti di aver estorto con la noscendo una progressione dei tedeschi 11 ministro ha ieri el ili ulto di i> ig in più t isse qu inli sono oggi riti insieme con due coniugi tortura le confi ssioni Nella sa che si trovavano a passare al la adiacente quella della corte momento della sparatoria dove aspettavano i familiari Sebbene i controlli notturni al degli imputati s, e scate nato il La Corte suprema decide sulla legge che unificò le norme a Est e a Ovest Cairo siano di routine I ugen putiferio La moglie di uno dei zia di stampa ufficiale Mena ha condannali ali ergastolo riferito che questa volta si trat (cioè a 25 anni secondo il co lava di un opera/ione mirata a dico egiziano) la signora stanare terroristi che si sapeva Amai el Savcd in proda a uno L'aborto in Germania sarà illecito e a pagamento? frequentavano la zona Sue scatto di rabbia ha preso una cessivaniente le forze dell ordì sedia e 1 ha scagliata contro la ne hanno proceduto a diversi finestra mandando in 'rantu La Corte suprema tedesca decide oggi sul ricorso avrebbe dovuto por fine Ila un largo schierimi nti< ehi melilo della senti iva eviden ralme nte a spi sa delle donne appnnazione della legge spe arresti negli ambienti dell e mi i vetri Altri tra lacrime egri presentato da deputati de e dalla Baviera contro la situazione ussurc! i di un clop and ti tei.ili ( sin n a sinistra al li mi liti inoltoiontr is'ala C issala la sua liceità I abor a ìlmente perle donne dell est stremismo islamico da hanno dotto parole durissi legge che. un anno fa, unificò le norme sull'interru­ pio regime giuridico fruito eli I I i Spd il il Vi rili H libir ili e i Ola piro la pronunci i de I lo inoltre non polri bbe osse re le quali si troverebbero ad es Olile 1S0 persone di cui tre me contro i giudici —Che Dio zione di gravidanza nei Lànder occidentali e orien­ la elivisione teelese t in base il una i ous sii nli Irang i di ili la C orti pan su ur i Lwidct'o icklottoconic motivo di assai sere wtliini ancora una volta straniere hanno pirso la viti geli loro il s ingue ni Ilo vene quale alli donne della In mia pul Hi C ilu sopì unii i <'i 11 i si subì o i In la soluzione i he si / i pi t 1 tlut'ia il.il posto di la di un tliii'lo di seeond t elas in qui sta e impaglia ili tcrroie ha delto il i ciglialo di I lassali tali I giudici si accingerebbero a dichiarare I aborto ma om ulali I ahi rto IH III pn e sopì itiuliu i'inini .In si ri piospi! a sciupa e he k il di cor i i li donni i he \uk ssiro si 1 ppun i i iik \utoihi no se ite naia dalli lurzi intignili Ramadan Sholkunv eondan illegittimo ma non punibile Abortire sarebbe possi­ me 12 setliinam ih gr i\ danz i be II nono i iltktttl\\u\ osii il ì si ic /ioni si ino leu d ile i tul prilli.e!o eloin blu ro perno nosl inli la noti/i i s i piggioie illi temono puri la certi// i di ohi uir'i ) delto si i uni i d i u mpo e lo eonoinia del paese isli gli ci 1 Islam ha continuato e tutti i ra consideralo un leato in ha I i liceità eli II in'i nuzioiH. ili li i min imi liti ilelli donne e tulio non solo per il kinpo non ss i sia più n un no ini he I orini- luti! negativi sul turismo una questi ragazzi sono innocenti i* DAL NOSTRO CORRISPONDENTE se al inai abrog ito paragrafo gravici m/ i pure IH I III Un ita il lionle chi a suo tempo ha no ali operazione in se mi in lamento negativo della Corte delle principali voci di entrate sono stati costretti sotto torturi 218 del i odice pili ne Pi r le sosle mito I i legge e che i gin che per le consultazioni previ finora non e e slata alcuna ino valutarle Secondo dati forniti a confessare' PAOLO SOLDINI nei primi tre misi i pini ilula donne ilei l^inder ixi identali dal morso il p ire ri non un dici st ibiliseauo the le opera sii dal! i kgge le ciu ili pn i bilila/ione di gnippi le mulinili a questo riguardo nel corso di Il processo conno 11 eslre • tm MERLINO Aborto depena oggi mettendo (ine a una di I unica possibilità di interrom col inti di un inulti u i i IH /ioni per I inli mi/ione dell i dossalinentc resterebbero ob e femministi l-a sentenza di un convegno svoltosi nella ca misti quattro dei quali sono la lizzato ma pur sempre illecito, scussione durata potenza dei pere I i gravidanza in modo le stabiliva una si ne di nuli in i gravidanza non possano ossi blig ilorie karlsruhe risi Ina di cadere in pitale egiziano I afflusso di lu titani!- accusati di attentati anche se praticato nei primi tre­ simboli nove mesi esatti quel gale era la cosiddetti -indica li ri ili pi i li elnnn e hi dia re più p igilo dalle easse ma Un passo indietro notevole una indiflerenza ben diversa risii in Lgilto nel 1993 e dimi contro turisti e un ministro ha misi di gravidanza e precedu­ li intercorsi cioè dall agosto /ione» una casistica che prò dessero eli avi ri un liglio no I ittiaed illi assicurazioni pub insomma rispetto a una solu dalle pass olii con cui diciotlo nullo dell SO percento rispetto avuto niziol 8 maggio scorso vedeva quattro possibilità (ra inni la fu accompagnala la to dalla consultazione con un dell anno "scorso quando Li noslante difficol'a economi binile Sarebbe qucs'u infatti zioni the da molti pirli ira ali anno precederne Le zone in un teatro trasformato in aula gioni modiche ragioni sociali ballagli.) pe rsa per I abroga medico proscritta dalla legge maggioranza dei deputati Cdu che e psicologiche non i in u II prilli i e la più logica conse slata considerata un modelle) più penalizzate sono quelle bunker a una quarantina di stato di necessita uok n/ucar zio,le del paragrafo 21S o Sarebbe questo secondo at­ e il governo regionale della Ba enti.it i in vigori I i MI i ippli gin nz i eli un giudizio che deh iluc|uilibrio meridionali come Luxor As chilometri dalla capitale so'to naie) tulle si ibilile ci i un mio ni II S9 ' i vieend i del proci s suun e la peniso! i del Sinai tendibili indiscrezioni il succo viera bloccarono con il ricorso eazioue infi'U fu suspi sa pn nissc I ilxjrto nei primi tre me Ln passo indietro chi se ingenti misuro di sicurezza nta esterna so di Mi mmingen quello ni dove 1 estremismo e particol ir della decisione che gli otto giù a Karlsruhe la legge di riforma ni i amor i de Ila pubblie i/io si non più punibile ma pur conilo karin Junker presiden Dopo la prima udienza por il leni ito i un medico e a lauto mente attivo dici (sette uomini e una don­ approvata dal Bundestag pò le nuove disposi/inni flutto ne sulla g izze II i ulfici ile el il si niprc ilkeilo I e inli rni/ioni te della consulta delti donni loro comportamono m ama ricorso ali i C orle coslituzion i donni pel aver elu.o lesele na) della seconda sezione del­ che settimane pnma di un confronto ipp issionato di gravidanza a quel pillilo nella Spd rischia di creare un i Intanto i tribunali lavorano a igli impu'a'. non e si ito più le La i|iiale da illoia ha un re ti ipocriti) disposizioni di la Corte costituzionale di Karl Quella legge qualcuno lo ri tra i partiti clur ilo mesi e mesi s irebbe io possibili soliamo situazione ancora peggiore eli pieno ritmo Sei persone coin concesso di issisiere al proce viale) ci i un p nodi volte il ino allora sruhe renderanno pubblica corderà poneva fine o meglio furono approvate con i voli di ni Ile sltullure private e natii que Ila esistente prilli i della volto nel fallito attentato del 20 dimonto \i m ni patitici 16 nel Mondo li-, iniqui rt'i-

    I-r* ( uillJMglH eli ìlliK In I -vl< in Alla Casa Bianca si cerca di scongiurare Amare ammissioni davanti alle telecamere idtlnlnriM rnonJ.il i kt"i.i!< la bocciatura di una delle riforme simbolo «Qualcosa mi sta andando storto...» LAURA CONTI LAURA CONTI cullinosi!! iiidiiiH-iitiL little e- in -t I dissidenti premono perché tagli le spese I giornali più autorevoli già si chiedono sliluibili micstri Sik in.i raclnii ili* linosa .UlR i i»r* /i >sa < Il il* V hi ivi l.i s-ilut 1 C 'II 1111 l1l'tlj«»S,l r itm < Hit» I im liti ' lui id i ni n \tr i • minili- L1 ti I nuli iidMn e xnunt li un i ino; ti ullur i u rr i nalalc invece di aumentare sensibilmente le tasse se non sia «fallita» un'altra presidenza Vi. un» J8 m igrvj< 1 ^ I «line JK miglilo 1 ''H

    Li 1 i-di r l/KIIM* I III UH V Jl I 1 U II ( onsiglio N tziomk- dell l munì lutnuiiK i iicoinpign i agli mini S i/ionali dc-'lc- Awiu izioni Vi li lom parlw i|j i < on sincero cordo­ glio il dolori lc-111 limitili pi-r li Salto mortale sul piano fiscale Usa se omp irvi di II i e anssima LAURA CONTI LAURA CONTI IVT nino luogo salj ilo Z*> rn iggiu il 1» i fé M pi» ss* M uni ti n di Lini ncord indolii k doli di R< ntilf/y.i * brak villi I urei ii l-i figura di 11 i u inp iisii i Laur i ( onti sari riiord i le ct1o di uiu coaset;ticiite azione n chiesa dell ambiane n t'uraU Kom i JKm che il Senato dove ha i ehe fare avere ripercussioni sul traffico LAURA eon i capi in testa della nvolta e quelli del Secret Service gli p« r la su i dok i /ya t il suo insosl respiro (ino al prossimo appuntamento, ancor più a Washington e i rapporti di forz.i sono meo wc-vono risposto di no ha ne arduo, in Senato a giugno È stata la stessa Casa rende omaggio ti vogliamo rK.ord(iri um le* parol* tuibileuinlributoi. ritiro a ouisl i so ri pai sfavorevoli a lui Se non gato di essersi latto trascinare di un«i pot.*M«i di Gi.inni Rod.in che uè la Bianca a metterla come questione di «vita o morte», *^i^si ai caduti passa potrebbe significare la in uno stile di vn'a «hollvwoo americani in lu sceflliesh dieci inni !a come in Mi] trio JH maggio 1 W\ nel tentativo di convincere i democratici incerti paralisi por il resto del suo diano» «Guardate ho al polso irodu/ionc il documento consres Vietnam mandato Coreano di aggirare un orologio da 40 dollari Vi surtle della Le^ambientt «pensare I compigni dell unii i di b iv et* ' 1 ostacolo eon dei compro sembra che sia il tipo che bloc tjlob ìlnunte agire le* ilm* rito -Un Pds di Cadorigo partiMpaiio il lui DAL NOSTRO CORRISPONDENTE messi e concessioni agli argo­ ea un aeroporto' Meno male- signore di Sondici i butluva le ci lodi Rolx rto Koseo [>tr 11 stomp ir SIEQMUND QINZBERC menti della destra Ma un ec che non hanno trovato da ridi slagne t mangi iva i ricci Un suo sadcllacara m idre e osso di compromessi avrebbe re sulla manicure Cosa vole­ Timeo di Lastr \ a Nsjn i buttava 1 pi •• NtW YORK Se Clinton non re) il GO i. redditi supcnon al 'o stesso un effetto paralizzali te non resta che buttarla sul ri noli e mangiava la pigna Un suo celala la ghigliottina sulla sua 200 000 dollari (300 milioni) te facendo somigliare troppo dere » Si è difeso anche sulle amKO di Prato mangiava la slagno- ANITA ORLANDI presidenza scatta subito Se ce Insomma una -guerra di clas­ il piano di Clinton a quelli di accuse di «nepotismo» e di uso 11 e butt iva il cioccolato Tanta gen la fa I esecuzione e almeno se- come la definisce il -Wall Bush improprio dell Fbi nell'ancora le non lo sa e dunque non se* ne Il funeral'* ma luogo figgi JJS mag rinviata a giugno Sono lo stes Street loumal- illustrando si Il guaio e che a questo scon­ più imbaraz2dntc vicenda dei cruccia la vita In butta via * mangia gio con parten/a ìlle on. 11 10 d il so presidente e i suoi più stretti Snilicativamente il proprio odi tro decisivo sulle cose che licenziamenti ali ufficio viaggi solo la buccia» A te Uiura che della I ibita/ione di vi i V«.rdi lt> i C ido collaboratori a metterla in mo­ tonale di ieri (ovviamente spa contano davvero Clinton arri­ della Casa Bianca Uno gli ha vita non hai mangiato solo la bue tago Sotloscnvnno lire 100 000 per do cosi drammatico -Voglia­ rato contro il «irò di vite lisca chiesto brutalmente quale eia dobbiamo moltissimo Ci man / bruta va dopo una settimana di sci Cadorago JKmaggio ' *Ui mo essere sicuri che gli indeci­ le) con lo schizzo di una Rhi voloni a ripetizione Con tutti i nuova -stupidata» gli sarebbe durai Gli amici della Legamb» ntt si capiscano 1 importanza di gliotuna principali giornali che nfenva- capitata tra capo e collo in Roma 28 maggio W3 questo voto in questo momen­ Sino a pochi giorni prima no le ultime cattivissime frec­ giornata La risposta e era già Nel secondo iniiiver»»anodella mor to per il presidente e 1 ammini­ 1 esito veniva dato per scontato RDAVmitS ciate di Ross Perot il «Bossi» nelle agenzie di stampa un in- tedi strazione Li prendiamo uno perdio alla Camera a dilleren amencano che nelle presiden chiesta della Federai Reserve Le compagne e i compagni della se per uno a spigargli cosa suc­ za del Senato i democratici ziali ha avuto il 20% dei voti su un impero bancano e finan­ /ione umvervitana e dell Associa cede se volano no» racconta hanno una maggioranza mol­ •Assumere sua cugina, non si e ziario dell'Arkansas il «clan» /ione Aurora Pds di Milano parteci ANGELO GADDA uno dei bracci destn impegna pano al dolore di p irenti e amn. i to ampia Per vincere bastava •i WASHINGTON Nonostun conflitto in Indocim ha lascia roso conto che queste cose le degli Stephen molto vicini li li nello sforzo Si sono mobili­ che votassero a favore anche Clinton della compagna la mogln figli la m un ma lo ncor te le proleste degli ex combat- to ancora ape rte Inevitabili le ixitcva fare solo in Arkansas d ino ton immenso nmpian'o i tati lutti i massimi responsabili solo 218 dei 257 deputati del Vietnam-day Se mi chiedesse un posto nella Guai se Clinton perde anche finanziari Bentsen e ranetta i partito del presidente Ma le lenti Bill Clinton renderà polemiche nei giorni scorsi quanti lo stim irono ed am irono e mia impresa non gli affiderei in Congresso, perché nella pò in sua memoria sotloscnvono per Icaders parlamentari demo­ certezze sono state mevse in omaggio a caduti del Viel gli e\ combatlenti si erano alcuna funzione al di sopra litica americana vige i1 Vae uic- on. LAURA CONTI cratici la Casa Bianca, lo stes­ discussione dalla rivolta di una nam in occasione del prassi I reduci a Bill mobilitati laccndo pervenire / Unttù so presidente ieri attaccato della dirigenza di medio li.el­ fts Coi presidenti che anna­ Rho 28 maggio 19^^ pattuglia di democratici con ino Memorial Da> il giorno al neopresideute olire dieci io» spano la stampa Usa e spieta­ e nt ricordano 1 impegno civile cui per ore al telclono coi parla servatoti ma autorevoli che dedicato negli Usa ai veterani mila cartoline in cui gli conte turak e politico come donna e co­ mentari del suo partilo «Non venire» •Ve lo dico io cos 0 andato ta «Ancora un altra presidenza chiedono che il presidente pa di tulle le guerre Si recherà stavano di essersi imboscato storto Non sono stato capace Ialina7» chiede il titolo di un ar­ me comunista Cito reggi il bilancio tagliando di quindi al cimitero di Arlington durante la guerra »"er favore di mantenere I attenzione del ticolo che apre la sezione «Sty Mihno 28 maggio 199 i Il volo alla Camera che sal­ più le spese anziché annien­ vo ulteriori rinvìi era previsto per deporre una corona da­ LI risparmi le ipocrisie» aveva pubblico concentrala sui prò le» dol «Washington Post» «Se ANGELO tando le tasse Alcuni di questi, la stona serve da guida Gin ieri a tarda notte (.1 alba di oggi legati a doppio filo con gli inte­ vanti alla salma del milite ignoto -Clinton e il no scritto i veterani a Clinton «sappiamo quel blemi si cui stiamo lavorando Nicoletta Manuxxato e Tullio in Italia) al termine di una del presidente di tutti gli americani per questo ri che ha latto negli anni della guerra ili lndoci dopo il discorso sullo Stato lon potrebbe essere già un a- Ouaianni ricordano con commo/jo- Enrico RinoeRosella le giornale più convulse e ressi petroliferi, sono lancia in natra zoppa» dice il sottotito­ resta contro una tassa sulla tiene che sia importante portare il suo omag na A quell epoca le azioni dettate dalla sua dell Unione (quello in cui a\t- ne I amica Rho 28masgol<193 drammatiche della stona par­ benzina Altri soprattutto i gio», ha dichiaralo il portavoce della Casa coscienza contribuirono ad aiutare il nemico» va annunciato la politica dei lo Accanto una foto gigante­ lamentare Usa. riguarda il cuo­ «sacrifici» per raddrizzare 1 e- sca del presidente con la nuo­ re del programma economico neo-eletti temono che un volo Bianca George Stephanopoulos Davanti al Di diverso avviso e Jan Scruggs presidente del Nel 7l Annivervino della sua scori su un argomento cosi impopo -Muro» del Vietnam lunedi provsimo il presi­ «Vietnam memorial funcl» che ha invitato Gin conomia^ Cosi I ha messa va pettinatura e le fotine degli LAURA CONTI di Clinton per ridurre il deficit altri «falliti» Johnson Nixon parsa il figlio Romolo Minu ricorda lare come le lasse possa dan dente pronuncerà un breve discorso per sotto­ ton a presiedere le cerimonie «È I occasione Clinton rispondendo icn in di le maggiori tasse per i ricchi II retta tv sulla Cbs a domande Ford Carter e Bush -Ma sono a compagni ed amici la nobile ligu 70% della stangata riguarda i neggiare una loro futura riele­ lineare la necessita di vinare le ferite che il per una riconciliazione» li i aflernialo che ci ha insegnalo come coniugare ra del compagno zione dal pubblico Si e scusato per il capaci i democratici di gover­ ecologia e socialismo perche* i no­ redditi supcnon ai 10 000 dol­ «pasticcio» del taglio di capelli nare'» si chiede un editonalc lari lanno (150 milioni di li- stri figli possali" -meditare un mon Se malgrado tutto il piano fi- da 200 dollari sul lumbo presi­ del «New York Times» do vivo, un mondo sano e anche - PIO MINO pcn-he no" - un mondo bello- Milano 28 maggio 1993 eroico combattente an(il-*'-Cita condannato dai Tribunale Speciale Zone di sicurezza prive di protezione. Montenegro favorevole agli osservatori sui confini Roma 28 maggio 19MJ Addio cara Nel 10° Anntversano della scompar LAURA CONTI sa del compagno Srebrenica senza acqua, bombe su Maglaj ADELMO GALU Grazie per tulio quello che ci hai in la sorella lo ricorda con immutalo segnato Ti penseremo sempre con affetto e grande rimpianto e in sua stima e alletto Pierrrtte e Nen Brau memoria sotloscnve L 50 000 per lui I Unita Ghali: «Mandiamo caschi blu musulmani» Milano 28 maggio 1993 Genova 28 maggio 1993 Boutros Ghali propone l'invio di caschi blu musulmani stessa agonia sanguinosa che nacciata dallo sterminio Bou proposto da Stati Uniti Russi i in Bosnia L'«ombrello» Onu (a fatica ad aprirsi Manca­ ha segnato Srebrenica La sua Iros Ghali ha già avvertilo che Gran Bretagna Francia e Spa­ «colpa» e di trovarsi lungo il non ha ne uomini né denaro gna e respinto da tutte le parti no acqua e cibo a Srebrenica, la prima delle zone di si­ corridoio settentrionale quella prima ancora di entrire nel in causa lm|)asse tecnici e curezza create dalle Nazioni Unite, mentre l'Unprofor striscia di terra rivendicata dai inorilo dei piani e eontropiani politica mentre a piccoli passi propone di aggiungere Maglaj, bombardata da due serbi che vogliono assicurare elaboriti dalla diplomazia in la situazione sul terreno bo contiguità territoriale Ira le re­ tornazionale Ieri il segretario sniaco continua a modificarsi settimane, all'elenco delle aree da tutelare La delega­ gioni sotto il loro controllo generale delle Nazioni Unite Nelle brecce che si aprono tr 11 zione montenegrina a Roma- «Pronti a schierare osser­ dalla Serbia alla Krajina Da ha fatto sapere che senza coni cevsate il fuoco siglati e violati vatori internazionali sui confini». due settimane la cittadina do­ volgere i paesi musulmani non ncll arco di poche ore in Bo­ ve vivono 32 000 croati e mu­ sarà possibile novsuna prote­ snia centrale si gioca tra croati

    s? <&s4& ••aufc* Ancora un calo In difficolta I )ebole sui mercati Economia lavoro Miba 1194 (-2.(15"..) Marco aquoLi 918 In Italia 1485 lire L'assemblea generale degli industriali Nelle prime file all'Eur inquisiti e innocenti Sindacati scettici dopo il lacerante ciclone di Tangentopoli Il presidente del Consiglio ricorda quel Molta prudenza nelle parole del presidente: «lacciuolo» lesivo della legge e del mercato «Nulla di nuovo «Governativi per amor di democrazia» Perché i grandi gruppi non dissero «no»? sul salario» NOSTRO SFRVI7IO

    | M Ri >\1\ Ihn ilo rim inda r irgli luoriquali osa di più 10 promc >sso l < mu si nipn -Intere sse JM r 11 parti vero che la pn sidente di Ila t onfindustna 1 pi Quella «pagina oscura» servo per incitare gli in­ li, ma I reati vanno accertati I i paiola ci orditi' dei "(H)inil i maggiore famiglia del capitali •Lo Stato si fonda sul elintte> i nuovi posti di lavoro non ni sino italiano i gli Agnelli tanto dustriali ad una specie di «liberazione» non sull auelience» La battuta per non fare nomi ) ha sempre tesa a chiamare in causa I vari (lanini.ino i dirigenti di Cgil e islc I il VI discorso di Abeti soste nulo e he pi r gli industria televisivi «Rosso e nero» susci li i impossibile non essere al ta uno dei tanti applausi Nes­ di nuovo e e pcxoo nulla Non BRUNO UGOLINI e i ìd esempio un i lettura del meno un pò hlogovc mativi' sun «perdonismo» licitici,i nei Le cose pero di vonci proprio giudici niu anche nessuna au­ 11 crisi economica < produttivi IH KOMA Qualcuno poteva dustriale ( latitante) e il presi tocritica collettiva Sembra tor­ esseri cambiale se anche la attendersi -Les aclieux» tristi dente della Fininvest Silvio Ber che ha invi stilo I Italia ni II ulti Von repubblicana sottolmea nare insomma la parabola ino anno rileva il segretario considera/ioni sulle malattie lusconi Ma qui insomma nel delle poche mele mari e in un soddisfatta il -distacco sia dalli forse curabili del capitalismo palazzo deil'Lur imprenditori, cestino di mele fragranti Anzi confederale iella C gii Sergio forze che hanno governalo il E invece il presidente Luigi pubblici e privali nomi usati e e un qualche orgoglio nel ri Cofferati f. il nume ro due della paese che soprattutto dai loro Abete suona I «Eroica» ricon­ nelle prime pagine di questi vendicare I inizio di una con- confi di r izionc tjuglielmo metodi- Da Spadolini arriva il quista l'applauso di una foltis­ giorni e nomi dimenticati so­ flittualita con il mondo della Lpifani incalza -E vero che neonosc imenlo pi • -la grande sima platea di imprenditori re­ no tutti affiancati come un sol politica «Un confronto e una non e i> pili 11 forte rivendica determinazione < il coraggio- duci da un anno terribile Via a uomo La Confìndustria evi­ dialettica che non ha avuto zioue della centralità deli ini dimostrati da Abete sulle novi gelare un poco gli animi subi­ dentemente non espelle non eguali in nessun Paese capita­ presa ma e anc he verochenei 'a che hanno latto irruzione to dopo, inatteso e Carlo Aze­ sospende gli inquisiti Non fa lista» Fino a parlare addinttu merito delle questioni oggetto glio Ciampi Poche parole ma nella vita italiana M i non tutti come i partiti E, mentre Abete ra di una specie di «separatez­ (iella trattativ i l.i Conlindustria sono d accordo Se I e\ presi assai lucide da parte di un inizia la sua lunghissima rela­ za a volte orgogliosa spesso presidente dH Consilio che non si sposta dj un millimetro dente de Ila repubblica Cossiga zione qualcuno mormora costosa" della Confìndustria ri dalle proposti die finora h m per la prima volta impugna il spetto ai partili giudica molto buona la rela microfono ali assemblea gene­ • Pensa se Romiti avesse scelto no impedito di chiudere il ne zione e Giuseppe Avala con la presidenza della Confìndu­ rale della Confìndustria Un 1 goziato le posizioni degli ni corda *ullu necessita di «spcz esaltazione dell imprenditore stria » C 0, però anche il tentativo dusinali sono nassumibili nel di studiare risposte ri gole co­ zare il pa'to scelk rato Ira cor Quello che rischia davvero E bisogna riconoscere che rifiuto sui due live III di negozia rolli e e orrulton Armando Non quello che succhia le Luigi Abete in questa torrida me quelle relative agli appalti Un momento dei lavori dell'assemblea generale della Confìndustria svoltasi ieri a Roma zioni del salano Un rifiuto si pubblici superando un siste­ Sarti (Tds) condanna -le trop­ mammelle dello Slato protet­ mattinata romana, non ha il noni netto e ribudito anche pe autoassoluzioni sulle viccn tore Cari miei dice in sostan­ ma che ha permesso «a qual­ compito facile Tanti «perche'" che imprenditore di cambiare stavolta da Abete se non altro de morali» Il de Luigi Granelli za Ciampi, voi giustamente la­ gli sono piovuti addosso in competitivi Ma la CunhiKhi eoi silenzio «Non e i stalo al int mio promette battaglia sul mentavate (e il ricordo reve­ natura» Altre regole, più gene­ questi giorni dai più diversi rali vengono invocate per strio non crede entopoli mento del rctjol nnento finanzi.ino dilli v ine li irdi nel 92 l il Pietro Lanzza sottolinea Gli industriali. Meno sti bensì «senso di liberazione» aggressivo usato al Convegno zare codici di comportamento prima di passare ali attacco al­ operazioni Infatti a mar/o la bilanci J valutaria Indipi ndentenic nli dall andamento delle che -la posizione della Confin molanti i commenti degli m- La platea ascolta Sono tutti II dei giovani imprenditori a San­ aziendale Ma, quel che più la rendita e alla proposi » di mercantile italiana ha pn sentalo un saldo rie quantità e dei prezzi delle merci scambiate prendilon presemi ai quali ò ta Margherita Ligure lo scorso conta ò la promessa della dustria sui salari e inanimissi nelle prime fila, innocenti e in­ -patto sociale» L applauso (i pativo di 2 (JG3 nuli irdi contro il ilefie.l di 1 bit) spilla I L ic li deprcz/aniento del cambio no bile» stilo possibile solo strappare dagati, concussi o meno Ro­ anno, quando di fronte al ma­ Grande Autonomia Mal più fi- naie lunghissimo lo conforta miliardi del marzo Od Gli incassi sono cresciuti minale della lira clic ha ra^iunto il valore me­ gistrato Di Pietro MW^Ì tuonato logovernativi Tutto sarà age­ qualche battuta Un iitto servi miti Agnelli, De Benedetti, Anche se e e immediata quel meno dei palpamenti rispetto allo stesso mese di dio più e levato nel mise di marzo ha detenni I politici. Abete boti iato /io d ordine di vigilantes .Jt> Gardini Sama. Palck, Necci, come un ritornello "Bravo Di volato dalla riforma elettorale r ormai alle porte Abete dice di la piccola doccia fredda di marzo del 92 l primi ( \7 ~ >2 miliardi) sono nate» un innalzamento del contravalorc in lire dai sindacati dunque ma non lerminatissimo ha costretto Vie/zoli, Barnaba Prodi, Naka- Pietro, ma brava anche la Con­ ( 1 non pensare alla centralità del­ Azelio Ciampi 1 appello ai aumentati del l 2 ma se pacato il 10 5 in deujt incassi e soprattutto dei pagamenti con d il ministro del lavoro Gino persino Giorgio Napolitano a mura, accanto alle alte cariche fìndustria » Ora l'analisi cerca capitalisti fate davvero i capi r dello Stato Spadolini, Napoli­ di essere più complessa II ri­ l'impresa dopo una presunta più 19 ti1 > miliardi Unucattiva notizia insieme un petjtjioraniento del disavanzo Mentre il dato G.ugni che in questo momcn mostrare I invilo) si e* infatti centralità della classe operaia. lalisti rischiate'1 commenti so .i una buona Nonostante tulio ni i primi tre ine trimestrale come abbiamo visto e meontroten- to non può certo permettersi di dedicalo con solerzia ,ió evita tano Accanto a ministri come sultato ù che in sostanza la no molti Lnlusiasta di Ciampi Piero Barucci, Gino Giugni, - colpa, come sempre viene ad­ Nega di far parte di "poteri for­ si di il anno il saldo valutano negativo si e ndot denza Lnu riduzione del disavanzo che ha ri sb ittere la porla in faccia alla re ogni contatto con ì giornali ti» Semmai, dice saremo «il ò De Benedetti C e- stata la ri sti Di approfondimenti insom Franco Gallo, Francesco Mer­ debitata agli antichi comunisti volu/ione dice con tutto il suo to rispetto al corrispondente trimestri del 92 guardato principalmente i prodotti meccanici e Confindusiria I-a chiusura de! loni, Luigi Spaventa, Paolo Ba­ Gli industriali, spiega il presi­ potere intelligente» Il futuro d ip)SHKa Hi02 miliardi i mezzi di trasporto e a livello di paesi quelli la trattativa e infatti uno degli ma neanche a parlarne Ap sarà delle autonomie e non carico di amarezze e dolori prezzamenti generici e lapida ratta Paolo Savona Tra i poli­ dente, «sono stati governativi Ora ce la -liberazione Spi Secondo i dati comunicati d ili l IL nel mese e\tra Cee ira cui la Svizyera e gli Stati uniti iqui impegni programmatici de! tici Fabio Mussi Roberto I-or- «sarà tanto importante chi go­ ri come questo di Raul Cardi per necessità, qualcuno per verna ma diventerà determi­ riamo sia cosi \nche se nei di marzo le cose sono andate p« giocoli i paesi dot 27ì miliardi di deficit 92 si e passati a un governo Ciampi Nel bene o migoni, Vincenzo Visco. Fran­ scelta o per comodità Biso­ Ccc in i imitilo cou i paesi i Mracomiiiiilati 11 i '11 nel gennaio marzo CH) peggiorato in ve» nel male qualsiasi cosa pensi ni «Siamo in un momento cesco Rutelli Cossiga. Manca­ nante il come si governa' Tra corridoi mentre ^li invitati sfol gnava schierarsi a difesa del si­ le previsioni di Abete anche lano, arrivano le notizie oscuri saldo coi paesi della Comuni! i ha registrato un e e il saldo delle fonti energetiche coi paesi i xtra dell i relazione Giugni fsc la mollo grave e quindi lutto no solo Giuseppe Garofano ex stema della democrazia » tiene per se «Abete ha dato un quello clic facciamo per riflet­ membro della Giunta confin­ quella dell alternanza tra due di quelle terribili bombe a fi disavanzodi 1 "S2 miliardi ed i ra ili 9ÌS nuli.ir Ce ed i ì ""al 4S9 miliardi Tutta acqua passata Ora crol­ coalizioni e due programmi renze E tutti a chiedere «Chi grosso contributo alla trattati­ tere sulla nostra situazione e lato il comunismo la Confìn­ voijlionocolptrc} va- dice C nessuno riesce a li buono» FB Il presidente della Confìndustria lancia una proposta per «creare 500mila posti di lavoro» «Un accordo straordinario sulla base del 31 luglio». E al governo dice: tagliare le rendite

    Il presidente «Un patto sociale per Toccupazione» del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi Un contratto sociale da raggiungere entro l'estate Luigi Abete legge le 54 pagi­ pr.ma repubblica) pa'to di no iniqui E conclusione ap all'assemblea per creare 500mila nuovi posti di lavoro' questa la ne della sua relazione serven­ mutua assistenza e finito per pelloper un azione congiunta della proposta chiave delia relazione di Luigi Abete all'as­ do una proposta pesante e a sempre Capitolo chiuso La e risoluta per abbassare il tasso Confìndustria sorpresa un "grande» «stiaor- nuova parola d ordine 0 auto di sconto per ridurre gli inte­ par'a con il semblea generale della Confìndustria che punta ad dinario» «contralto sociale' da nonna «Nonostante qualche ressi sui titoli pubblici e per al un accordo sindacale coerente con l'intesa del 31 stringere con le forze sociali improperio esterno ed anche lungarni le scadenze operali presidente •Un grande patto di solidarie­ alcune perplessità interne, og do un ancoraggio a mone te della Fiat luglio '92. Sancita la svolta. «Siamo diventati agover- tà vera da parte di tutti» Quan­ gì e non da oggi siamo diven forti per accelerare la concor Gianni Agnelli nativi per scelta». Sotto accusa l'alto costo del dana­ do7 Risposta entro I "state tati sgovernativi per scella re nza sul mercato del credito' ro: nel mirino i Bot. L'obiettivo9 Avere 500 mila oc Una pillola che solo un anno Ui strigliata a e]tialcuno pero cupati in più Un idea coeren­ fa nessuno avrebbe mai in­ non va giù Noi seguiamo il temente antica mfiocchettata a goiato in silenzio Invece la mercato come se'inpre e la nuovo Che tradotta per i sin­ svolta ieri si òconsumata in as­ gelida replica di Giampiero MICHELEURBANO dacati rischia di recitare cosi i soluta tranquillila «Nessuno Cantoni il presidente della salari devono essere mantenu­ domani potrà invocare astratte 3nl II lieo nnnislio al Bilancio ^B KOMA «Grazie, voi siete vagante Sua emittenza non si ti sotto il tasso di inflazione del centralità non più la centralità luigi Spaventa invece ci troppo buoni grazie mille e fatto vedere calcisticamente settore industriale senza cioè dei partili, neppure la ce turali scherza sopra Dc'vo ancora Scrosciano gli applausi per giustificalo far riferimento a quello genera­ ta della classe operaia o dei capire se Abete ha veramente Luigi Abete E sono di quelli Scrosciano gli applausi e le Un commento a caldo7 Ec­ nuovi colletti bianchi nemme­ chiesto eli abbassare I tassi che contano In tre filo di pol­ Abete ringrazia E sembra qua­ co il solito De Benedetti grinto­ no noi la centralità dell .in- I utti tranquilli'' Mica tanto 11 di eccessivi vintoli ammini persona dei valori (Mia prò troncine c'ù la creme desili im­ si commòsso Un anno dopo so e sintetico Con un assillo I piesa Nel domani ci saranno e popolo elei Hot stia attento La strativi si stava formando uno iessioneese re it.tta prenditori >made in Italy' Ci la sua nornima in fondo e problemi politici, economici e avranno peso tante ce ntralila Conlmclustria di Ahi te e non sviluppo di lacci e lacciuoli diverse vecchie e nuove Nel da oggi sta lane lancio segnali Il mio aut;urio e che I as sono proprio tutti Gianni questo il giorno dell'incorona­ finanziari del Paese sono chia­ ben più impropri di quelli ani semblea di om?i sia I asserti Agnelli Cesare Romiti. Carlo zione I. agonia della prima ri e il governo se ne e dalo cari­ futuro nella politica del futuro di guerra via via pai irritati Tu ministrativi perche oec ulti co indicando anche priorità e noi saremo agovernaliv i per in lografia generale «L pensabile «È l'occasione blea nella quale gli industriali Sama e Raul Gardim, ossia Repubblica non gli ha rispar­ perche dannosi alla collettivi teresse vitale » rientrare nelle) bine ce)ii un dif italiani si impegnano nel loro vecchie e nuove facce della fa- miato niente Seduti davanti a tempi Spero siano rispettati i ta perche lesivi della leqtjc, intimo e* collettivamente a m.glia Ferru/yi Spa, Leopoldo lui ci sono i vertici dell Eni e tempi che Ciampi ha indicato ferenziale di tre punti nella re Dall alto di una ritrovata au della logica di mercato della operare non solo per uscire Pirelli Alberto Falk E al cen­ dell'In Franco Bernabò e Ro­ perché oggi il vero crinale Ira ninne razione ilei titoli pubblic i dilanila dell imprenditore ripresa e collasso non solo, tonomia la polemica ritrova e quindi con una instabilità in per rinascere» dalla recessione per rendere tro c'è il presidente del Consi­ mano Prodi non erano arrivati ossigeno Soprattutto ciucila ne scala' Come non coinpren Questa pagina oscura e ve più moderni i loro impianti i glio Carlo Azeglio Ciampi ac­ come ospiti, ma come membri economico ma anche sociale loro prodotti ma per essere canto a Spadolini e Napolita­ della Giunta della Confìndu­ ò costituito dal fattore tempo» sulla salute della nostra leggi elere elle tre punti di interesse •• Uiu il /es/o (/e/ discorso i la\oro re stano inutilizzati In nula alla luce «'• accertameli rissima lira cosi debole ma e loe 50 nulli millanti annui ti procedono debbono proce parte attiva - con i propri no Il cerimoniale ha dovuto stria La polemica è in aggua­ Chiaro' Chiarissimo Almeno fjtoni/nciato tcn alla C onftndu Imprendere un attività di prò comportamenti individuali fare i salti mortali per far qua­ to ma per Abete è una ricuci­ quanto 1 Abete-pensiero sulla proprio per questo anchecosi non pi^ssono esse re regalati al elere Al di la dei loro risultati corsara e benigna per i nostri s///<7 dal presidente del Cortei duzione si^nifiea saper eoni ciò deve provocare nella co nelle relazioni con la rcvilta drare il cerchio degli imprevi­ tura che ha il sapore del picco­ qualità delle relazioni indu­ la rendila'' Come ne)iiconsidc L>lto Carlo Azitiho Ciampi binare capitale e lavoro s»jni capitani d industria SI la Con rare che que'sto eosto annuo e munita deiili imprenditori non esterna amministrativa e poli­ sti Già. perche- nessuno si lo successo storico Certo, so­ striali L'ambito traguardo e tic \ assumere rischi Significa tica-del rinnovamento a e ui il aspettava l'arrivo dell ex gover­ no nomi che evocano le mace­ quello di definire un accordo (industria vuole che rientri pari ali h0" de II iute re) investi scoramento ma senso di libe con il sindacato e il governo «presto» nello Siile ma non mento eli 10 anni per I inceliti l'oche parok Un s liuto non mirare con di terminazione al (azione fiducia rinnovata nel Paese anela del rinnovameli natore E nemmeno quello di rie del terremoto Tangentopo­ eh occasione non conunzio lo e he i^ia ha avuto inizio Francesco Cossiga che per lut­ li Ma qui nel palazzone coerente con la contestatasi- con un «differenziale di tre vazione industriale del Sud' sueeesso dell iniziativa intra­ la propria professioni* impe to il tempo ha parlato fitto con dell Eur è meglio non andare ma intesa del 31 luglio 92 punti nella remunerazione dei Ingrandimento Quale nspar naie fjrc\c brevissimo presa quo a dediearvisi con tutte le Il Paese ha bisogno della I mg De Benedetti Ma tutto e troppo per il sottile Più che un Concessioni' Praticamente titoli pubblici e con un costo miatore verrà incoraggiato a \, intiapicnderc I essere ini Operare con piena autono proprie forze assumendo mi certezza del Vostro impegno filato liscio Gli organuzaton fantasma e un dramma collet­ nessuna Sui livelli contrattuali del denaro elevato come quel investire in industria quando prenditore sanifica dedicarsi mia e con responsabilità per ziative nuove nuovi rischi di imprenditori Quell tmpe avevano lavorato di fino Un tivo Sara proprio Ciampi a la tesi rimane che possono es­ lo attuale Insomma Abele sa a priori che ogni possibile ad una attivila di produzione sonale richiede di essere liberi combinando in modo più am­ t;no Voi lo dovete al Paese È esempio di alta diplomazia lo­ usare la frusta Li sprona al- sere due (nazionale e decen­ non molla lj sua polemici sul redditività verrà taglieggiala' con pien i autonomia con re Ó^Ì vincoli impropri i lacci e pio ed efficiente capitale e la anche I impegno la fiducia gistica' Mister Olivetti ora stato 1 impegno con un'avvertenza trato) , ma non sovrapposti coslo del denaro Anzi nlan Quali soggetti porteranno ca sponsahihta personale lacciuoli più volte lamentati in voro mirandoti nuovi trainar che il Governo ha nell indù eia Non si e ridotto come in di sapendo che non v e vero prudenzialemente piazzato a < Non v e vero successo se non Altro punto chiave della filo­ pitali per lo sviluppo produtti­ Se nza iniziativa laipre ndilo queste Vostre assemblee Ma stria italiana nella ' uà vitalità undici posti di distanza da Sil­ v'ò rispetto dei valori fonda­ dazione e salari avrebbero vo quando peissono ottenere naie un economia non prò mentre combattevate e tjiu successo se non v e rispetto nella sua volontà di afferma sofia di Abete stile 93' Che or­ consentito Premessa vaga­ dei volon fondamentali della vio Berlusconi Comunque, mentali della persona dei va­ inai tra Confìndustria e gover­ rendimenti più elevati e pres fedisce non esiste Capitale sta mente per essere liberati /ione complice il crudele Marsiglia, lori della professione esercita­ mente minacciosa «1 sacrifici soclie non tassati acquistando no il quarantennale (giusto o toccano lutti oppure diventa nessun problema di elettricità ta» per rimanere incollati solo alla fiali titoli di Stato"» TU ™7l8 Economia&Lavoro . i i iM Fortissimo calo dell'utile netto del settore E da Parigi parte un altro siluro. Schweitzer, Intesa tra i Dodici auto (da 386 a 40 miliardi) per l'azienda presidente della Renault, annuncia: nessun di Torino. In picchiata anche il risultato grande accordo con il gruppo italiano su quote latte di gruppo. Lunedi consiglio d'amministrazione Sempre più improbabile una nuova alleanza e prezzi agricoli

    M l'i \t ! I l.s MI* 1 iiiqiK li t ITU ) d l qu< .ri ,',, « ri m iti il 1 1 < si it 1 di M 1 ! 1 pb 1iss < > pr* z/( 1 1 |H 411 n 1 'un ili 1 VK 1 1 \\.\ di 111 u*ri «lum 1 11 1 ( .* il 1 | r I,IHI'I 1 il'» Li ni 11414101 ni M diizioin e I i< 1 1 il1 11 ili 1 IX »1« 1 mitiisir il* Il \14rK oltura d< 1 pr ili 1414* ri I 1 1 ropr 1 prinlu LIK'K 1 ( a mi Uh r ilitu iti ! m zi( MIO Utili Fiat ko: nuove «botte» in Borsa mi rito de 11* quoti d produ Olio d'oliva. I uu'o i'l 1 pio /ioni 1 il un 1 tu p issi r ir in* 1 dtlzioH* auiuenla di ' <\ 11 il 1 1 o i Mi milioni di 'oiin* llatt 'Hill' ll( II» is< 1 di VI IV | p* I I iss ri un tu 1 (>n zzi ii4rn o 1 'urbazn mi di meri ro si 1 v 1 ( e» pM I 1 e nnp 11411 1 OÌ 01 p 1 1 t|t* Tur 1 deijli ae quisti di I I 1 r il niuus'ro Min do |)i in 1 le etcì deiize da parìe di 11 \. Dall'auto appena 40 miliardi e Agnelli affonda a Piazza Affari ioti la decisione sudi quoto ma e hi dovT 1 anche anticipa l itte -vie ne meno un motivo di te 1 i0 i" t;if»rni invi-cedei ÌJ0 r 1 pressioni diru ilio ne 1 nosiri Il Mio netto deile!l settore auto ridotto aud imuna quarantiquars estl . lu attuali li padani* liti' per il prò ( lk,<1 is7, oillroull 14111 qualvolta t h* IKIlaI di miliardi econtr ontro iI 386 del 'U) 1.. utilUtilee delii gruppSgruppoo iinn n'"t - ilo d'i '1 ìS7« >» "ii' ' I-topI dopoo lhi 'rebbor'rebboro ngrii^uu irel.irird.irii piuttostpiuttostoo , T--> />•„ - • _ ^ „ „ mi zzo stiuo sono andati sot'o le UHM) ni ambi .il v* rtice' Ani ' si Ir ilt isso d un 1 » ass 1 ordì Zucchero, lnv in ili 1 prezzi s (..ilo da STI a circa 500 miliardi Sono antiupa/tom iv m/.a\ mio un 1 ni liie-st 1- t lir», uni una pirdit t teorie a it '< rvistato 1* ri s* r 1 d il 11^" Ro E Giugni propone Il in 1 1 ro'a/inne l Ila ipotesi pronai il '» 141111* i sisti lite * I* sul consuntivo Fiat che lunedi approverà il e onst^lto I iu onlo I itti avi t poi un 1 ri torno al '. ' lo privili 141.1U li m nuli h 1 a'-sn ut it» • 1 In -il pn 1 i'i un di izioui siiha qu ti* dm misure'di sosli 14110 a 1 ivon di 1 d amministrazione Intanto la Renault smentiste no pi rv) iM 1 | da ÌJ 111 a 1 idul 1 positiv 1 mi In |K r 1! bi granitila non < e imbialn- 14111 spi ridi *HK ludi re I ai produttori italiani WUIin 1 I* stila il 4h(i lolfl Molto piu prob duini* nt* Line 10 iliiliaiio 1 iiimonlo del qualsiasi alleanza con la Fiat-Auto E ieri in un t;io* «Cassa straordinaria tordo li ri nuovi ri izioin Pi r Tabacco. PossibiUa di modu i\2 tS te Ifilil ì Jd lt lidisil \sinelli * d 11 onsi^lieri si limi »• le'to li proilu/10 H lornsjx»! \edi nero per la Borsa, le perdite più pesanti hanno Miikili* Imo 1 pjtaiii <• Seri;n» l.m 'r 1 11 inque urupp v in* ' I'I J Tu ranno 1 inciti n I sigillo su j d< 1 un benelii iodi "»s" nuli ir colpito i titoli della scuderia Agnelli t off* r ili -e giunto il uiom» nto di di liri intuii di miiKjri multo il li l'o di produzioni* il ili mo S< inbr i ini|iossibiU e tu sia su 11 1*1 delude n'i II quo! idi ino di ifftont ir* 1 prolili 1111 ». Me* so 1 ma non a zero ore» di 1 1^lHHUoniH'llati no passati poilu anni da qu .11 1 onìiudustriali Soft JI are ha Lio 1 pnll'i sai 1 nii de II 111 no ili 1 b ise d* '11 e risi I 1 it 1 Vino. Inip* 14110 di Ila ( oiumis DALLA NOSTRA RFOA^.QNE ilo le I iat ordin ini orano min ipa'u 1* ri 1 li* l utili tu tto lisi non più limitarsi 11 soli un Cercali. Anni* rito del J0 siune (jeT diiri la |K>ssibihta n se.imbuiti in l»orsa a 1 0 000 li ili ' settore tlu 1 ostit insto qua M VILAVJ I* ri si i 1 il mini 1 orn ra ilio si iiodi 1 risi 1 d ali 1 MICHELE COSTA mortiz/alon pe*r qu in 11 ni de Ik e omp* ns 1/10111 vergiti .11 produttori di a'tbn vi ire 1 e on ri (od a quel priv/u lurouo si me ta d* 1 gruppo la f ia* \u stro Omo (miimi h 1 dato il vi i C mslr lorelin ina 1 zero ori p* r ii ssan Li hi.it devi rie onose e prodnt'on di CITI ili se mi Ir ili di slot cattato 1 lutilo ler M ink'V i !*i bott.i <.|uUi nauiuistati <|in Ile i!i ti nuli lo san bbi soltanto di una alla 'r l't ìtiva I 1 il o timi no 1 un anno -se n/ i espi III n nes una ». isa che sta per l.nu lare ri le sui nsponsabi'ita 1 non ol* usi i proti ic 11 he mi tter in mine senza perdere lamio •Jun.i [x*r i dinotiti di curso d n libn 1) Il latti» the ov,m U quar mttna di nuli trdi lotilro 1 le sue fasi pti linnn.iri II unni stm I ivoralor» ( d il suo uliliz una vettura la-IipoB- che sa se ini ir» li e olpe su Littori no 1 riposo in moeio fisso il (oc (Questi vini potr nino esse M.in.1.111 un e ..irriv-ata dalla i|iiot.i/ioni si ri mimino Mill.m 4SI. del 'H iti 1 7'il del 00 stro non ha pi r\o te in pò li i zo s ira a t. id* 11/ 1 se'liinan ile r » dirotta (-oncorrente della \rv lo quando torrono voci di ai Non uV! 1 ni» r iviqii irsi vist 1 011 una ipo'osi di spi r indo in una ripresa di I nault -Clio''-) aveva Lc.n'n.uii » 1 ula m'nnsee hi prirn i ti 1 loro ,Ì/H nd 1 I mito C'ec pus zi dei novi unsi ih matrizzi side, riti t_ tmministMtorc tMr lo non poco .il rialzo n-iiislr.ito 1 ordì intemazionali e di |MT SO ehi il fatturate» di II mio * vi mi di iz ione sulla q* la le < r 1 li mi re ito Pi Misurali rtopo la lul'e •' innnv i/ioni tecneiloi^t sa ini itti d 1 \"> i ")7 IMI li ton n.1141410 tiato (Mia Ronault ha netta un ijiLidizio severo siili attuale so 1 anno scorso 1 Ju SMj mi parli dovranno meditare e prò cassa ordinaria non 1 sistono ultimamente in borsa dalle * 1 i ) 1 qu ìlit 1 di I pnxlotto m'Hai 1 prodott.i Per 014111 me­ un nte IM li ivo HI un mtonasM st ift dtncjenziale significa i hi Nardi prosoRiu ndo un trend I inumarsi Ma proi odi imo e oli illernativ» allo stato di crisi Ortofrutta. Introe'uziono di a/ioni della s*. udori i Agnelli 1 he 1 osntuisi 0110 -il vero prò se di ritardo nella vendila delle Uh ambuliti economici e fi nos'alivo in atto ormai da qu it online I sind.u iti < 1 im ! ioni Anche p< r t usare Rumili do un sistem 1 di aiuti alla traslor Uu \\ siano prodotti ili xrandt La smeli* ita di Ntivseit/er ble ma non risolto e che 014*41 nan/ian non credono ih* h tro anni JS 1J1 miliardi di ri eiie'donz* 114I1 ore»in snn d in mazumc di 111.md inni eie 1I1V m/a ira l industria auto sommata ai L*U.II ^iuili/uin r l 1I1111 Pismii ) h.tnnu ribidito stato di 1 ns, mette paura ma e fiat » e la farà <.\ci sola ai! uscir» ciVi IH 11 SO J7b7 j n*l oq t risi hi i di e'sploden - P< r i ubio torvi nto ( I Aim.i in Italia) 1 inobilistKa transalpina {in produttivi e finanziari che ti una ios 1 previst 1 dalla Icilio» r mentine 1 salsuma r I 1 proposta di prorogar» I 1 Mussi ( Pds j -11 sol 1 idi 1 1 he produttori mover inno 1 ^2 > priK.itilo di t-ssort prt\ati//a tornbono su torso Marconi dal trso Marconi '.a accumulato dovrebbe sei w.U n a 1 ina 'iOO ce molto preoccupanti' Li lo ( e » al granii doro nello zo ore sia l ipott si di itcedenzi per il paese 1 ppun il rischio ee u prof toste dalla Commis [K> in atto tra lo tino i.»y m ai uriti som di insuccessi con la miliardi contro 14I1 S7I del 01 ira'tativa mirerà nel vivo il 7 no non tradizionali di tulli ì titoli del gruppo} lai II provM'diminto non varn bl>* siom ouro|>ea Li ( omutissio i uni S4 tton spcv.ifiv.1 uxnc i I ord s< i anni f 1 poi con la ed 1 1 117 del 00 Gli azionisti Hiutjno la hat dovr l'o-nin -I* esisto *• deriva dal latto the or Per la vt-nta e stato un move s*)lo p* r f lai -iuto ma per tutto ni si mi pelila indie a ne imo Latte. Aumento 000 000 ton motori diesi I Bmw con la Olirvsler e 011 1 possono quindi soim irsi le J Ì0 informazioni perdilm* ire un mai il gruppo dirigente di 1 or di nero per 1 intero listino di I indotto ha dotlo Lumi Mazzo seere e a non [temulizzuro 14I1 nellalo quota Italia Aiutu di m ipponi'si ilolla I o\ota 1 con 1 lir* di dividendo por azione qu idru the nelle modalità di so M ire0111 si presi nla mollo Li WKI t tu.» la Renani' Piazza Affari con pi rdite con ne i lom Per bloccare la -ma errori 1 unii nuli tu 1 formulari i 17 milioni di eeu u produlto quali si sireblxTn svol'i net^o 1 h< ivi vano iniass ilo 1 anno Ljosiionc non contraddica in simile a quello del Psi» Inluii uvrobtx issunto una p.irtoci sistemi di tutti i titoli nuida e novri- hat Roberto l)i Maulo [irose utili entro meta maialo ri italiani jx-r il riacquisto di z ,iti eh* pe rò non sono and.ili scorso Fd il futuro s ira ai» ora alcun modo il laratlere con Ritondaziono 1 omunista an [M/iom> del t'1 nella \ uit \u l indite M'b ribassato d< I J n> d 11 urea 700000 produKuri quoli Ine reme nto della quol 1 m porto 1 più s'ramo Ira 1 |KK hi settori II ilm ) propoli* la tmmedi.it 1 yiunturuk de l morso ili 1 nuue 1.1 e he mereoledì e 1410V0 '<> tra sliiUi mi.ss.1 in un ola pi r cento a caus i dello mi or italiani e tu e lue dono .ili 1 (Ve* (e-c di OO0O00 tfmnelhte d 1 l*. [>o» o proli ibilt 1 IR ,111 chi nel o,> sono risiili iti min modiiic a dell 1 le t^e 22 < -e he ( itjs-, comi informa un 1 nota (li i 1 1 J 14 1114110 ) 1 suoi dopu /iou un paio di mesi fa e mal rezze (tonomicln e pollili hi 14I1 a.uti al re«l J1I0 previsti dal! 1 elisi nare 11 produttori 1 he ri mini 1 eli alle inzi s*. iturtstano si ita e 0 per esempio l.i I al e* punitiva» dillusa 1 t ni 1 ora d il miinsk t iM imontn ranno 1 I ivor ilon ibrido I \ siui palt.se assurdità e sopra'tu'to dell ondata omo rifornì 1 prendono I i"ivita dopo una dal tonsuro di .iinministrazio Improsit lapofila dilla c'oi^e Li 1 lai invece e or. Mie he le ro dalla qu ile si 1 ipisei » hi pn sso iurte li fabbriche di I i ponti» i frantosi avrebbero tiva st, alen.it i d.illti strati* di it ssiotii 'enipormci (..ilodi 1 ne I i.it eh» si riunir t lum di [»• r f ir r at f n^ineerinti 1 d altre I immiti iapo delle relazioni (iniqui iute nd* autonzz ire la gruppo ^ Ci Ì/H Riso. Si 1 uutit ne I 1 nduziono dovuti •• dare tanti soldi alta hat I in n/e Ma I i pici hi.il i pili tipprov ire il consuntivo }l*l*2 soniti di costruzioni Chissà indus'n ili ha ni) idito eh» ri lai di sotto di II H 1 ddpro/vo 7"» eli I |>re zzo de'l burro r seu/a controllarla-* per; liO < erlimnos.i i stata quella dei ti e' 1 prtsenlare ali assemblea che tonti presenterà ilo|x> indicativo eli I riso destinalo a quesl anno e eie 11 I J » I anno a\Tt. hlx ro dovuto allearsi con toh di Agnelli lo Fi tt ordin ine ih ijli azionisti St vi saranno laiiL>in1opoli protesero il prodotto lomuni prossimo

    Favorevoli Agnelli, Romiti, Baratta, i Merloni. I forti dubbi di Arzeni (Ocse). E Savona chiede aiuto ai piccoli imprenditori Meno tasse sui telefonini Utenze familiari agevolate Privatizzazioni francesi,gl i industriali applaudono Agricoltura: novità per lìva

    7 Ci aiutano o ci fanno concorrenza Per Agnelli le I AVMJC.I'O -.Sono un latto mol vatiz/a/lom Noi siamo per menti a esposizione e da eli», i ulteriore di prczz.unen'o del lupa/ioni bisonn i nvolne're la M KOMA Ritorno ali anli alle finanze De Luca non do privatizzazioni francesi sono «molto buone». Idem lo buono- una politica industri ile e IRMI siom 1< nislaliveod ammmislra valore dello aziende in vendita politica industriali versole pie co per 1 Iva «ìnncol.i e ridu­ VTebbe comportare problemi per Romiti «Interessanti» per Baratta Ai fratelli Mer­ Ma non intralceranno il pia per una sventili i Uve ispirato acrile ri di inannio Basti pensare che la Germania cole impreso Le nrandi mlutti zione del carico fiscale sui di nettilo dato che i telefoni no di dismissioni tosi Mucosa­ E il ministro dell Industria re competitivita odi liberta nel Est Ila dovuto praticamente ce- si limitano a difendere I ixcu •telefonini' familiari della cellulari per la faminlia sone) loni piacciono Ma Arzeni dell'Ocseèciitico «Trop­ mente avvialo dal nostro no- cosi ne pe-ns i Paolo Savona' la formazione elei prezzi» de're le sui aziende a prezzo pu/ionc esistente non a i rear hip Questo alcuno delle no­ un servizio anniunlivo Saran r pi paesi privatizzano e c'è poco risparmio in i^iro verno' Lt\ presidente della I in ali assemblea de'lla Con Comune]ue sulle pnv itizz i zero» E lo privatizzazioni Iran ne ili nuova E ne'nli ultimi > vità che sono emerse dal co­ no invece stralciate dal prov Prevedo un calo del valore delle aziende in vendita» t'oufiridustria V tlorio Merloni lindusina si limila a trattare il /ioni francesi o sui loro ni le ssi cosi' SIN. ondo Arzeni "sono anni ne l paesi ivalizatl i Irasle mitato ristretto della commis- vcdimento le norme che ri lo esclude -È menilo cosi vuol Icma delle privatizza/ioni ita su quello ilal'ano non tutti mo mollo diverse' da qui'llc Italia rimonti dai contibuenti alle ini E il ministro dell'Industria chiede ai piccoli impren­ r SKJIIC finanze della Camera guardano il melane) "Mi v>nrc dire che ci sarà più toiKoru li liane e invita n'i imprenditori str mo ottimismo Sernio Arzo ne pon he il noverilo Balladur prose hanno languitilo 1 >0 711

    MICHELEURBANO derati lesivi delia concorren­ invece e e il tecnico nomina­ Sullo sfondo, però, rimane Ci sono varie soluzioni nazio za Insomma, in realta un \n- to dalle alte cariche dello Sla­ il mercato, ossia l'oggetto nali a e|uesto problema Noi M UII.ANO Facile (otonra Il quadro delle tipologie delle titrust molto grintoso potreb­ to e non rinnovabile Qualche del controllo dell'Antitrust. siamo ancora alla ricerca eli A fare in aire 1 Antitrust Nel 92 violazioni o delle omissioni be benissimo fare un uso du­ probleminoc £• Dopo due anni e mezzo 1 una C 0 unabattanlia no' r mx'ì lia esaminato 526 pratiche contrarie alla concorrenza nei ro ampio e spregiudicato di DI che tipo? Di rapporti col problemi sono ancora tutti Hai premesso che la que­ •15^ pe>r casi di concentrazio­ due progetti erano molto simi­ questi suoi poteri di segnala­ potere? DI continuità? aperti. E con le privatizza­ stione riguarda due aspetti. ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE (IRI> S.p.A. ne 25 per intese lesive della li Come hanno riconosciuto zione sia al Parlamento che zioni aumenteranno. Che L Antitrust condivide con il Hai parlato del rapporto In­ Sodo in Roma 00187 - Via Vittorio Vonoto 89 concorrenza M per abuso di gli stesM membri dell Autlion- alla stampa Un uso natural­ fare? dustria-finanza, e l'altro? Capitalo sodalo L 1 873 779 156 000 - Tnt> di Roma n 6865/92 posizione dominante Numeri tv sono un pò sopraffatti dalla mente politico tecnocrate la caratteristica di Per quanto riguarda I melustria non essere politicamente re Lullro punto delicato nguar che sennano i confini di un'at­ normativa Per fusioni o con­ Una risposta che sollecita manulatturiera esposta al AVVISO Al PORTATORI Ol OBBLIGAZIONI tività in costante tensione tra centrazioni, oltre certe soglie una domanda: perchè fino­ sponsabile cioè"» di non ri­ da I intera gamma del settori spondere politicamente ai cit­ commercio internazion ile non soggetti a concorrenza speranze e illusioni e che di importo davvero minimo, ra l'Antitrust non ha utiliz­ lulta la parte relativa alle con IR11985 - 2000 A TASSO INDICIZZATO (AB114089) scontano forse un peccato c'è un obbligo legislativo per zato questo suo potere? tadini del suo operato e con­ internazionale Possono esse­ divide col politico la sua inve contrazioni non ha quasi nes re settori privati o settori dove d orinine, quella di essere na­ le aziende a notificare le ac­ Si CIÒ non e stato fatto rson suna rilevanza per gli abusi Dal 1" luglio 1993 saranno rimborsabili nominali L. 13.665.000.000 di obbligazioni ta come tentativo di sintesi di quisizioni Ciò implica un ap­ solo sono emersi limiti e pro­ stitura E una figura ibrida a la componente pubblica puei sorteggiate nell'ottava estrazione avvenuta II 27 aprile 1993 cui dovremo abituarci Ce ne delle concorrenza e elelle iute e'ssere molto elevata due filosofie opposte da una pesantimento di lavoro senza blemi Questo il un organismo se tra aziende È lo stesso mer­ La serie estratta è la parte il progetto di Guido Ros­ significato di qualità che ha uno staff formato da saranno sempre di più eli que Ma dove si concentrano i n. 8 35-10 tecnici di eccellente sti personaggi cato internazjonale che agi­ si I ex presidente della Con- Ma esiste o no anche un sce come meccanismo rego­ pericoli piu grossi? I titoli compresi in ciotta sene cesseranno di fruttare interessi dal 1° luglio 1993 e da tale sob che come indipendente qualità guidati da una coni Questo è un identikit, ma Nel terziario Qui e e un uppa data saranno rimborsabili al valore nominale Essi dovranno essere muniti delle cedole problema di rappresentan­ missione di quattro membri latore 1 problemi veri riguar­ eletto nelle liste del Pei 0 stato za politica e quindi di una qual è il giudizio? rente paradosso E un settore con scadenza posteriore al 1° luglio 1993 (ced n 17 e successive), lammontare delle il padre della normativa Anti­ più il presidente II vertice Vie­ dano due aspetti II primo n- autorevolezza propedeuti­ Una persona in queste condi­ nuarda il rapporto tra sistema che presenta un enorme cedole eventualmente mancanti sarà trattenuto sul capitale da rimborsare trust dall alila le esinenzc po­ ne nominato dai presidenti zioni e sejggctta a due oppo quantità di produttori o lorni I titoli come sopra estratti saranno rimborsabili presso le seguenti Casse incaricate ca all'operatività? della Camera e del Senato finanziano e 1 industria Esem­ litiche dell'altera ministro del- Si. e è un problema quello sle tentazioni È vero che non tori dove sempre apparente I Industria il repubblicano con una scelta che e oggetti­ pio se la Fiat possedesse una dell esercizio del potere Ad ha il problema della rinnova banca a mediocredito e e il ri mente, mancherebbero le BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Adolfo Battaglia Dalla sua vamente politica resta in cari­ bilila ma e anche vero che ha condizioni per un monopolio BANCA COMMERCIALE ITALIANA esempio ci sono degli articoli ca sette anni e non può essere scino che possa entrare in BANCA DI ROMA istituzione sono passati due che implicano delle riserve un problema di fondo cosa Sono categorie che vivono CREDITO ITALIANO anni e mezz.o Un organismo - nconlerniato Certo se uno 7 possevso eli mlormazioni deli- governative molto esplicite vuole, sette anni sono tanti fa la il politico che contrasta cale relative ad una serie eli soggettivamente la concor­ rispetto ad altre esperienze Sia per concentrazioni e fusio i politici oppure fa il grand renza ma oggettivamente la straniere • ancora giovane con per fare politica Però e vero azi'-nde di cui magari e inte­ Serie sorteggiate nelle precedenti estrazioni ni, sia per il grande campo commis che garantisce con il ressata all'acquisto Nell Anti­ situazieMie può elar luogo a una identità incerta che alla che anche loro sono espres­ Anno di Anno di Anno di Cedola delle imprese pubbliche l'An­ sione di una certa temperie suo prestinio i caratteri gene­ trust ci sono delle norme fatte esiti di prezzo o di qualità cosi Sene Cedola Sene I Cedola Sene vigilia della grande partila del- titrust deve rimanere fuori cosi estrazione estrazione estrazione ^privatizzazioni potrebbe far politica Intendo dire che e rali dell istituzione ma che inserire su pressione della inadeguati da danneggiare come - salvo che per dare una situazione un pò diversa non si IÌ//MÓA affatto a inter­ imprese e utenti Perche non 3 1966 3 7 , 1987 5 10 1988 7 emergere sia tutta la sua po­ consigli -per le materie che Banca d'Italia per limitare il tenzialità che tutta la sua fragi­ da quella della Banca d Italia venire nell ambito del giudizio rapporto banche-industrie ricordare che in Italia abbia 13 1989 9 2 1990 11 11 1991 13 9 cadono sotto il controllo della dove soprattutto quando il politico'Sia chiaro se volesse ino i tassisti più cari del mon 12 1992 15 lità Una scommevsa persa Banca d'Italia, ossia il credito Chiedo bastano'' Sono suffi­ Risponde I economista Mi­ novernatore e espressione di fare il politico che contrasta i cienti' do o che risparmieremmo a Anche se ricadono sotto qual­ una carriera interna, si forma politici di spazio ne avrebbe, farci curare i denti in Inghilter­ I titoli compresi nelle serie suindicate hanno cessato di trunare interessi dal 1° luglio chele Salvati «Dipende da che riserva esiste comunque che ruolo vorranno giocare» un alta burocrazia che si au­ parecchio Anche con questa Alcuni Paesi come la Ger­ ra'' Bene Anche qui e è da dell'anno di estrazione Essi debbono risultare muniti della cedola riportata a fianco di la possibilità che I Antitrust toalimenta che seleziona dei legge e nonostante tutte le ri­ mania o gif Stati Uniti non mettere dentro il naso E un detto anno e di tutte quelle successive' l'ammontare delle cedole eventualmente mancanti dia notizie al Parlamento e al tirane! commi!, Ali Antitrust serve che i politici si sono te­ possono funzionare come settore da mettere sotto osscr . sarà trattenuto sul capitale da rimborsare ji L'Antitrust che tipo di pec­ Governo su fenomeni consi­ cato d'origine sta pagando? nute giustamente modelli? vazione L Antitrust lo far..'' Mi SjLkito 12 giugno al Castello ducalo di •i MAO KA'I A Un.i grande mostra retruspclti- Piano Romano verrà assegnato il secondo pre­ v.i dedicata a Mino M^ccan si svoler.! a Mace­ A Sanguineti mio letterario Feronia Città di Fmno 1993. Per 1 a Con una grande rata, a Palazzo Ricci, dal 17 Riugno al 3(1 settem­ poesia il riconoscimento andrà a Edoardo San­ bre. Saranno esposti 250 «pezzi» tra disegni, ac­ e a Delli Santi guineti per Senzatitolo (Feltrinelli) e per la nar­ mostra Macerata quarelli, dipinti, bozzetti per scenografie e ope­ rativa a Gaetano Delli Santi per Defunsi sedere. re grafiche, creati tra il 1916 e il 1989. Maccari, il premio Un nconoscimento speciale infine sarà dato ad rende omaggio artista e intellettuale, da non molto scomparso, SaidAdonis, scrittore siriano e a Nathan Zach, collaborò nella sua vita alle più prestigiose o in­ «Feronia» israeliano. a Mino Maccari teressanti testate giornalistiche.

    , v Basta davvero la democrazia a sconfiggere il potere? K"'«*>tr~«.::t^!$' /' *^^~«-«-^~**™«*^~f~~v<~~>-">" ~-^., ,

    «Lo spazio della politica. Tecnica e pò '89. Il libro verrà presentato a Ro­ un testo senza lettori democrazia» è il titolo del nuovo libro ma stasera alle 20,30, presso la Casa di Pietro Barcellona edito dagli Editori , della Cultura in Largo Arenula 26. A è inutile. Le nostre frontiere? Riuniti. Un saggio nel quale lo studio­ ' discuterne in una tavola rotonda sa­ so sottopone a una critica radicale, ranno, con l'autore, Biagio De Giovan- Cerchiamole nella fìsica» per alcuni versi ad un'autocritica, gli • ni, Roberto Esposito e Stefano Rodotà.' strumenti del pensiero politico, alla lu­ Ecco, sul saggio di Barcellona, una ri­ Pierre Alechmski firma il retro di una sua tela (1964} e, sotto, ce del crollo delle ideologie e del do- flessione critica del filosofo Carlo Sini. un disegno di Escher. A sinistra, Pietro Barcellona •••-•„ -•>:/:-. < • •• < •-

    CARLO SINI •i Lo spazio della politica. Tecnica e demo­ l'oralità e del mito. S'intende che allora non si crazìa è uno dei più significativi libri che sia pos­ . può fare un uso inconsapevole della stessa logi­ sibile leggere nell'attuale crisi sociale e culturale ca che da quella rivoluzione discende per com­ che travaglia l'Occidente e l'Italia. Pietro Barcel­ prenderne i frutti. . >• i , - lona svolge in esso analisi di esemplare lucidità 2. Analogamente Barcellona osserva che «do­ e essenzialità, analisi che pongono sotto gli oc­ po la totalizzazione hegeliana e la dissoluzione chi di tutti quella riduzione della società a «mac­ praxistica di Marx il problema diventa quello china totale» e dell'uomo a «materia prima» del­ della condizione della stessa possibilità di pen­ la produzione che sempre più sperimentiamo. anzi scienziati sare... La totalizzazione rende impossibile l'in­ Si tratta naturalmente della produzione cosi co­ terrogazione filosofica sulla storicità dell'esi­ me si configura nell'era tecnologica, cioè nel stenza umana». Anche Heidegger, dice giusta-, tempo della rivoluzione informatica per la qua­ LETIZIA PAOLOZZI rappresentato dall'avan­ mente Barcellona, «resta inchiodato ai dilemmi • iM ! ! , guardia? le «i segni si scambiano fra loro senza scambiar­ dello storicismo», alla «hegeliana storia filosofi­ aaSYK:«ì^»^iei!»«i^^ &t*S5isri ;*.- -' ij«ei.w'^w „v«**;»«!•* «««it*iss **JÌ«ÌM»S».. » '.usate si più con qualcosa di reale». «La produzione - H Scrivere in modo energi­ Ho detto più di una volta che scrive Barcellona -copre ormai l'universo delle ca del mondo». Ma come si può dire allora che «Poltre della ragione moderna è lo storico-socia­ co, autentico, senza imbaraz­ oggi la fisica è la vera avan­ attività umane, attive e ricreative. E lo fa utiliz­ zo. Per i conformisti uno scrit­ zando un'organizzazione sistematica dei rap­ le come piano d'essere ignoto all'ontologia ere­ guardia della letteratura. Se ditata»? La comprensione storica dell'uomo è in tore di questo tipo 6 imbaraz­ «Un gioco? «Di bei testi non si ha idea di quale rivolu­ porti simbolici, comunicativi, linguistici, forma­ zante. Non cambieranno, tivi ed educativi, fra le persone». Il tutto nel se­ se stessa relativistica e non può infine che relati­ zione abbia operato la fisica vizzare anche se stessa (divenendo appunto, io quindi, idea per nulla al mon­ nel nostro secolo, non si può gno della «mondializzazione» dell'economia e do sull'opera de! parmense Maseè ce ne sono del profitto. La società diviene cosi un fatto me­ direi, ragione tecnologica) : Barcellona lo sa ma solvere né un racconto né una ramente funzionale in cui gli uomini «stanno in­ nel contempo osserva che «non si può fare a Luigi. Malerba, nato nel 1927 poesia. Uno dei grandi even': sieme unicamente per produrre e consumare». * meno di proiettare queste categorie nell'insie­ (tra i suoi titoli «La scoperta runico realismo già molti. Ma culturali del nostro secolo è la Essa è pensata come un sistema evolutivo retto me della storia umana». Che senso ha però que­ dell'alfabeto», «Saito mortale», caduta del principio di non dalla logica dell'efficienza e dell'agire strumen­ sta «proiezione»? Come possiamo abitarla senza «Il pianeta azzurro»): costui contraddizione. Dopo Heisen­ tale, che assorbe in sé ogni complessità e diffe­ esseme catturati, cioè senza permanere nella produce congegni romanze­ possibile!» de gustibus...» berg abbiamo acquisito una renza; queste sono preventivamente calcolate totalizzazione che vorremmo superare? Se si schi scabrosi, caustici. Anche dimensione veramente alter­ come variabili funzionali di un programma il sollevano, come Barcellona fa, i problemi ultimi linguisticamente. 1 . puritani nativa, post-aristotelica, dei più possibile duttile e relativizzante, e perciò so­ del senso e del non senso, tali questioni, appa­ non glielo perdonano. Non gli FILIPPO BETTINI ROBERTO DI MARCO nostri mezzi di conoscenza. lo minimamente o solo apparentemente conflit­ rentemente teoriche, sono in realtà decisive per perdonano di non essere un Con questo non voglio dire tuale. Da ciò deriva il caratteristico individuali­ decidere che fare e come trasformare lo spazio sentimentale, di non ammette­ (• Non si può soprassedere •• Della discussione avve­ smo alienato, estetistico ed edonistico, del pae­ che prima di scrivere una poe­ della politica. re finzioni. Sembra, perciò, sul punto controverso solleva­ nuta sinora a proposito del no­ sia sia necessario andare a le­ si industrializzati, cui fa da contraltare «una bu­ '3. Perche vi sia possibilità di trasformazione Malerba, in ragione delle rela­ to da tutti gli interventi di dibat­ stro 7erzo ondata non ^aósso rocrazia sindacale e politica» a sua volta aliena­ dcvecsservi dtffercnza-tra pensiero e essere, in­ tito fin qui prodotti. Nuova che rallegrarmi, lo voglio però zione di fisica, ma che bisogna zioni narrative e stilistiche col­ intuitivamente capire che cosa ta. L'insieme si presenta come un individuali­ dividuo e società. Ma di che differenza si tratta? tivate, il biografo-giudice più avanguardia, semplice speri­ chiarire un punto. Quel libro é smo di massa, o da «replicante», In cui ognuno, mentazione o movimento «dif­ si sta elaborando nelle officine Appellarsi alla «psiche umana» che non può «es­ adatto a parlare di questa riac­ soltanto un prono strumento di di fatto assegnato a uno «sradicamento assolu­ sere interamente socializzata», o alle capacità fuso» ancora in attesa di una lavoro (più o meno riuscito: della scienza. E aggiungo che . to», vive nondimeno tutto ciò come illusione di censione del dibattito sulla sua definizione di programma Bettini e io faremo tesoro delle la tecnologia è complessa ma i : . dell'immaginazione equivale a far uso di due neo-neo-avanguardia. • Riac­ e di tendenza: qual é rautenti- libertà e di autonomia: facoltà di cambiare ca­ concetti letteralmente inventati e imposti dal ra- opinioni altrui) per avviare principi della scienza sono ' nale (non importa se per vedere dappertutto le censione dovuta certo al tren­ ca fisionomia della Terza On­ una discussione nuova sul • zionalismo filosofico e scientifico occidentale ' data? Il libro realizzato da Di semplici. C'è una nuova segna­ medesime volgarità, cretinerie e insignificanze tennale del Gruppo 63, al qua­ contesto e nel contesto. Cre­ letica, non ancora codificata, (ciò che io chiamo «strategia dell'anima»). Non le tuttavia si è aggiunto il libro Marco e da me con la collabo­ diamo che nei tempi nuovi che offerte dai programmisti replicanti). • , razione dei «Quaderni di criti­ che indica già qualche possibi­ vedo qui alcuna reale differenza, ma anzi la più di Filippo Bettini e Roberto Di viviamo la contraddizione let­ « tradizionale continuità con la concezione ca» (Carlino, Mastropasqua, le direzione a chi tiene gli oc­ - Il discorso di Barcellona si fa tanto più pre­ Marco «Terza ondata» (Biblio­ Muzzioli e Patrizi) ha diviso la critica come da anni non accade­ teraria oltre che significativa in sé sia «sintomale» di ben altro. Più gnante quando egli, dopo aver avanzato criti­ «umanistica» (infatti dire che la scienza e la tec­ che in altri tempi. Insomma il problema centrale non è il libro in chi aperti. ,. nica sono prodotti dell'«uomo» ripete solo la teca Universale Synergon). va in campo letterano. Le adesioni esplicite hanno configurato il che assai appropriate alle «soluzioni» pensate manifestarsi de facto di una crescente strategia di opposizione e sé ma ò il movimento nuovo del cui ancora iniziale sviluppo il no­ Non voglio tornare all'eter­ da Heidegger, Habermas, Luhmann, Junger concezione occidentale del fare e la nozione di ricerca, decisa a farla finita con la restaurazione degli anni Ot­ stro libro è un segno fra altri. Certo, il movimento produce scrittu­ . metafisico-biologico-sociotogica di «umanità»: Malerba: sì, no, basta, evvi­ ra, e la scnttura è, per cosi dire, la sua «ragione sociale». Ma non si no dibattito forma-contenu­ ecc., esamina da vicino le contraddizioni che tanta. Sull'altro versante, le critiche e le polemiche hanno nlan- to, ma tu, Malerba, ti senti caratterizzano da un lato il progetto di liberazio­ . tipiche - e certo grandiose - invenzioni di Plato­ va, sono morte, sono vive le ciato un repellono ormai collaudato di argomenti pronti a scatta­ tratta di semplice ricerca sulla forma-parola fine a sé. Si tratta ne marxiano, dall'altro il formalismo giuridico e ne e Aristotele). .. . • J- avanguardie, lo sperimenta­ re ogni qual volta si parla di «avanguardia». Si è criticata la preva­ piuttosto, come dice Bettini (p. 61 e sgg.), di «pratica allegorica scrittore classico o, piutto­ lo Stato di diritto liberale. In entrambi i casi, vie­ 4. Barcellona riconosce che il formalismo lismo? Questo dice la di- ricazione della Icona sui testi, chiamando in causa «eroismo» e della scrittura materialistica e della contraddizione». Cioè, nel sto, scrittore preoccupato movimento è centrale il rapporto tra scrittura e realtà. In questo delle sperimentazioni for­ ne avanzata una totalizzazione che pretende­ dell'eguaglianza avanzalo dallo Stato liberale é •• scusslone in corso? «dogmatismo» (Ceserani ne // manifesto del 6 aprile). Si è voluta, all'opposto, sottolineare l'insufficienza dei testi alla teoria - que­ senso il movimento, propno in quanto «movimento nuovo della mali? rebbe di assorbire ogni differenza individuale una pura astrazione. Ciò che propone 6 di ren- Ma no. Le celebrazioni per i nello spazio politico-sociale. Il fallimento della - derlo sostanziale, secondo l'intento democrati- sta, avanzata e rigorosa; quelli poveri ed epigonici - (Giuliano scrittura», è sociale, interno alla dialettica reale dei tempi nuovi trent'anni del Gruppo 63 mi Manacorda ne l'Unità del 14 apnle). E non potevano mancare le che viviamo. Certo, abituati come siamo, per tradizione umanisti- Credo di potermi collocare in totalizzazio- . «. •. ,- .•'•".•''"' cistico già avviato nell'Illuminismo e nel miglio- sono parse fin troppo pacifi­ co-accademica, a considerare la letteratura come una forma quella che Rosenberg, qualche ne marxista, .•..••,'••• ' •> •-•..' • . re Marx. Ma battute frivole di chi continua a pensare che l'avanguardia sia il che. Non sento, insomma, il gioco da salotto, e cosi pure il parlarne (Cotroneo ne l'Espresso specifica senza relazioni col contesto in cui avviene, ci è difficile, decennio fa, ha chiamato «la negatrice • di non si rischia del 18 aprile). Stando alle reazioni suscitate, se ne può trarre al­ dei fenomeni letterari-culturah, comprendere a fondo la natura tradizione del nuovo». L'espe- fatto di ogni in tal modo di rumore della polemica che si accese da ogni parte alla na­ meno un dato confortante: che, piaccia o meno, un movimento aspecifica. È quella che Dante, per esempio, nel suo Convivio, ' nenza del Gruppo 63 ha natu­ reale autono­ restare nell'a­ di rinnovamento letterano e culturale esiste davvero. Accetterei chiama «la veritade ascosa sotto bella menzogna», pochi inten­ mia, è oggi scita del Gruppo 63. Ma la si­ ralmente accentuato una pre­ strazione? tranquillamente di definirlo con il termine «avanguardia», a con­ dono cosa sia e cosa implichi. Un lungo discorso... Come tutti disposizione intellettuale alla drammatica- , Non è appun­ tuazione di oggi non è pietrifi­ dizione di vederne l'immagine caratterizzante nei tratti descritti sanno i movimenti sociali nascono da contraddizioni reali. Ma mente sotto cata come allora e, con buona da Guido Guglielmi e da Mano Lunetta (rispettivamente ne l'Uni­ ricerca, ma senza mai trascu­ to questo ciò nella situazione della postmodernità capitalistica, la contraddi­ rare, insieme alla - proposta gli occhi di che • accade pace di Di Marco che ha scritto tà del 26 aprile e del 17 maggio) : lavoro sulla lingua, recupero zione tra arte e società si presenta in forme nuove e con assai espressiva, la comunicazione. tutti. Ma vi so-' nel razionali­ una lunga prefazione al volu­ dei dialetti, nattraversamento dei modelli classici e anticlassici, maggiore radicalità che nei periodi storici precedenti. Eppure si attacco al postmoderno, pratica costante di una scrittura allegori­ Un testo che non ha lettori, no - ancora ' smo tecnolo­ me «Terza Ondata», l'industria tratta di contraddizione già chiara allo Hegel delle Lezioni di Este­ molti che ere- ' ca, grottesca e speculativa. E tanto basta, fra l'altro, a stabilirne i tica, laddove afferma che «il nostro tempo, per la sua situazione non comunica niente a nessu­ gico: che l'a­ editoriale insieme alla massa relativi caratteri di continuità e di scarto rispetto alla Neoavan­ dono nella strazione di­ generale, non è favorevole all'arte» e teorizza la «morte dell'arte». no. È sufficiente ricordare che sostanziale - della - produzione . standard guardia degli anni Sessanta. Ma è poi cosi difficile ammettere che Ma questo Hegel pochi lo frequentano. A prescindere dalla co­ la sola comunicazione uccide viene, come promuove, lusinga e in un cer­ "avanguardia non sia un puro movimento di constatazione for­ bontà • del ? direbbe He­ male, ma una strategia «impegnata» che interroga e contesta l'i­ scienza che ne ha, il movimento nuovo della scnttura ha la sua sia le idee che il linguaggio pri­ progetto for-,' to senso finanzia la propria op­ deologia del presente? 0, per usare una terminologia cara a San­ matrice sociale-reale in ouesja contraddizione, come ogni avan­ vilegiando la banalità nella malistico. Se- ' gel, «effettua­ posizione perché ha capito guardia da oltre un secolo (e infatti intendere l'avanguardia co­ le»? Se ciò guineti (che, non a caso, ha aperto il dibattito sulle pagine di quale si riconosce la maggior nonché l'at-, che da questa può nascere questo stesso giornale il 31 marzo), sia l'unico modo di essere me semplice trasgressione letteraria della norma letteraria è puro non arrivia­ riduttivismo critichese). parte dei lettori. «Classico» per " tuale , mon­ qualcosa di nuovo e, perché tempestivamente realisti nell'epoca del capitalismo maturo e me è una parola che va usata • tante ' ' crisi -, mo a vederlo, delle grandi trasformazioni? Se solo vi si fa mente non si ha diffi­ non sarà per­ no, di interessante anche dal nella prospettiva dei secoli e delle • demo­ punto di vista editoriale. coltà a capire che ciò é quanto fa la differenza. E i «testi»? Ce ne sono già di stupendi, come ce n'erano nelle crazie occi- .• ché noi guar- avanguardie precedenti; ma degustibus... che perciò diventa equivoca e dentali lascia • diamo le cose Insomma, potrebbe nascere deviarne se usata per i contem­ sempre meno • catturati dai (e il libro «Terza ondata» lo poranei. spazio alle il- • nostri sogni sostiene) qualcosa di nuo­ ideologico-u- vo, qualcosa che si opponga lusioni. Tutti sappiamo che dietro l'artificiale si­ manistici? tutto e il contrario di tutto Al contrario. In fondo, questo tesca, ma nnnovare anche il • S. Ciò che Barcellona propone 6 una demo­ alla insopportabile legge­ stema delle regole e garanzie formali prolifera, rezza delia letteratura del (comprende anche il volume gruppo di giovani sembra pro- magistero dei grandi scrittori intatto, il dominio reale della forza economica, • crazia dell'autonomia e dell'autogoverno. Lo porsi come continuatore del del Novecento. Uccidiamo ; spazio politico deve diventare un processo di passato decennio? ... «Terza Ondata»). oltre tutto sempre più cinicamente corrotta e Che cosa significherebbe Gruppo 63, sarebbe sciocco dunque i nostri padri a condi­ delinquenziale. E cosi pure vediamo che l'orga­ ' autoeducazione collettiva, un luogo di fabbrica­ Sono anni che Luperini, Betti­ negarlo anche se i modi ap­ zione che poi non chiediamo , zione di individui socialmente consapevoli, ca­ questa letteratura extrasi­ nizzazione burocratico-tecnologica si scontra, ni, Muzzioli, Patrizi (ndr. gio­ paiono quelli della parodia o - le attenuanti perché siamo ri- ' come rileva acutamente Barcellona, con un pa­ paci di governare le proprie passioni. Ora, è ve­ stemica? _ vani e agguerriti critici lettera­ quanto meno dell'ironia. Ma masti orfani. Al contrario, la radosso irresolubile: essa rende passivi, addor­ ro che non si può rinunciare a tutto ciò. pena il ri) vanno proponendo, da po­ Significa semplicemente lette­ menta gli individui nei loro ruoli posticci e fun- ' non senso e la corruzione della vita umana direi che non ha ancora ben condizione di orfani sarà van­ sizioni diverse, severi esercizi ratura emarginata. Dunque, chiari i modi e i mezzi della taggiosa per tutti in prossimità GINA zìonali alla logica del sistema; ma nel contempo , ' (questo lo sanno tutte le civiltà). Ma chi ha det­ di interpretazione e di teoria • una proposta del tutto sterile scrittura, per quanto Filippo v del nuovo millennio perché ci .' ha bisogno, per funzionare davvero, della loro to che ciò debba continuare a essere un proget­ che contraddice il concetto partecipazione attiva, responsabile e consape­ nelle linee . tracciate dalla Bettini proponga, insieme alle " permetterà di lavorare in prò- ^ to «politico» e «sociale»? Non è proprio di questo stesso di avanguardia (un ter­ vole, e invece si ntrova o con replicanti idioti • . progetto che constatiamo la crisi? Non sappia- Neoavanguardia (dalla «scrit­ strategie inteme, una lucida e . spettiva e di aggiornare con che pensano solo all'automobile e alle vacanze, " tura materialista» al postmo­ mine che, ovviamente, Di Mar­ acuta analisi della situazione e grande libertà I nostri strumen­ , mo già tutti che è a dir poco utopistico affidare co nfiuta). Ma io direi che la ' o con individui totalmente asociali, consegnati alla socialità e al politico (come alla «scuola») derno). Nessuna «glaciazione» una indicazione di prospettiva i ti di conoscenza. » Conviene LAGORIO leggerezza intollerabile degli ! alla cieca rabbia distruttiva e autodistruttiva. " nientemeno che un progetto di «autonomia» e dunque dopo il Gruppo 63, co­ di cui i giovani autori dovreb- ' giocare tutto sul futuro, irridere ' A questa diagnosi, preoccupante quanto rea­ •autoeducazione»? Non è proprio qui che si ma­ me ha scritto Enzo Siciliano, se Anni Ottanta, neo-romantici­ bero farsi interpreti e messag­ gli epigoni, eliminare insieme * smo e simili, o il conformismo listica, Barcellona oppone un suo progetto di ri­ nifesta tenacemente quella differenza tra indivi­ non in chi ne aveva già-fo voca­ geri. . j . ai padri anche i cattivi maestri. costituzione della politica, animato da una rin­ duo e società che Barcellona non intende peral­ zione. Direi anzi che un certo . dei primi Anni Novanta, non si La «Terza Ondata» assieme al novata «passione democratica»; progetto gene­ tro cancellare? Per altro verso, chi decide nella può combattere con l'autoe- Abbandoniamo per un atti­ volume «Gruppo 93», prefazio­ roso e illuminalo che merita di essere assunto risveglio indotto si è avuto per­ mo le neo-neo-avanguardie. «partecipazione di tutti alla decisione»? Barcel­ fino nella letteratura-Findus di , macinazione e la rinuncia. Se ne di Romano Luperini, apre come referente di un'ampia discussione. È ap­ lona non manca di chiederselo ed è evidente posso dare un consiglio ai gio­ Sul «Corriere della Sera» è buone speranze. punto per cercare di contribuirvi che elencherò • quelli e questi anni, Una neo- comparsa una polemica nei che non basta rispondere «la collettività». Forse, glaciazione semmai é quella vani della «Terza Ondala», vor­ qui, molto in sintesi, alcune osservazioni franca- ' rei dire: liberatevi da suggestio­ • confronti del romanzo Buone speranze anche se il * mente critiche. • - .,»..-... prima o accanto allo spazio della politica, è ur- che propone Di Marco alla ni claustrofobiche, non fatevi - odierno: i giovani scrittori • neo-conformismo del primi ' gente affrontare il problema dello spazio della nco-neo-avanguardia nella in­ cultura. Se non avremo più individui culturali li­ contagiare dalle • frustrazioni, - venivano Invitati a ricollo- - Anni Novanta non è scom­ 1. Scrive Barcellona che «tutto è stato fatto per credibile prefazione al volume ridurre la realtà a pura costruzione mentale», • beri dall'inlluenza della logica tecnocratica, li­ dalla sterilità, dai rancori, dal carsi, a retrodatarsi all'Otto­ parso? « ^ . della «Terza Ondata». , D'altra parte egli riconosce che l'intero progetto beri da pregiudizi verso di essa e contro di essa, vittimismo. Perfino un maestro cento, tagliando via Proust, Il neo-conformismo ottiene della razionalità conoscitiva e politica -e stato , ' liberi dai lacci concettuali della tradizione, indi­ Perché Incredibile? >"'• rigoroso come Benjamin soste­ Joyce ecc. Stiamo ascoltan­ ancora molti consensi in una enunciato dai Greci». Non è allora sufficiente, vidui capaci di fare della cultura non uno stru- Di Marco se la prende con i neva, ce lo ricorda anche l'irn- do la sirena del Ritorno al- ' società culturalmente arretrata come egli sembra ritenere, risalire alla moderni­ ', mento di massificazione e di copertura ideolo- fantasmi del capitalismo da mobilista » Sanguineti, che l'Ordine? v e gli epigoni, con la complicità tà e alla rivoluzione industriale per comprende­ , gica. ma un esercizio etico di trasformazione, posizioni di un marxismo espressione e comunicazione degli editori, rischiano di pas­ D silenzio re il fallimento dell'ideale democratico. Se è ve- individui perciò essenzialmente disinteressati, Il Ritorno all'Ordine è una ten­ asmatico e deperito per pro­ «costituiscono il carattere pola­ tazione ricorrente della lettera­ sare per buona letteratura. A • ro, come scrive, che «la terra dell'Occidente ha privi di prezzo e di ambizioni di potere (un po' re di ogni entità linguistica». In ventiquattro magistrali racconti fatto nascere un sistema che ha la caratteristica porre una letteratura «extra-si­ tura e della politica. «Stare al questa situazione non conver­ di potersi staccare da ogni base storico-geogra­ stemica», vale a dire che si Una letteratura autopunitiva centro della situazione» come rà opporre una non-letteratura il misterioso incanto del vivere. fica e che nega tutti i tratti particolari delle cultu­ ponga fuori dal sistema, un come propone Di Marco non affermava Giuliani (ndr. Alfre­ ma una iper-letteratura da usa­ re», bisogna appunto comprendere come ciò • • come erano i monaci mendicanti del Medio fantomatico sistemadi cui nes­ serve a nessuno, non rinnova • do Giuliani, poeta dei Novissi­ re come un grimaldello o me­ sia potuto accadere. Un'ipotesi è che ciò sia - Evo, senza che per questo noi si debba far voto suno riesce a individuare i con­ niente e ricade sulla testa dei mi, francesista, fine critico let­ glio come un machete per farsi * iscritto sin dall'inizio in quella pratica universa­ ' di castità o sottometterci a dogmi religiosi), for­ notati. In realtà, più che un si­ suoi autori. terario) una decina d'anni fa, largo • nella . produzione del lizzante e astraente della scrittura alfabetica se senza questo primo lievito, ogni reale trasfor­ stema, c'è oggi una totale «de­ Stai rifiutando questa inizia­ significa non soltanto rifiutare i conformismo. ,- v j, • (inventata dai Greci) che affondò il mondo del- ' mazione è difficilmente pensabile. . regulation» che comprende tiva? canoni della narrativa ottocen­ Il machete potrebbe

    > , f » t > wm I \l\ Wilt nuli issili in | i I min i! i vii I •• K M\ I il _ I i J ,''•- • su LS in ti |l|'> t un MI I i !\ t \1 niri/iu *X I i In I I li ]< ii i < | i s| « 1 i I s M aratea Teatro |l UI 1.(11 IL^IOSl) ISSI (ioti (Il I il l mi d l 1 Lo spettacolo J se l 1 t ili l JlH s i. | ( MI ( I I premia pti uno M ir iti i » I rnuiiuv IIIK nti s tr mini in allarme de \ i^liu "i unii udì si ii s! Il ti i i ni * 1* MISI un ili i M ir ite ì il prossimo 1J i»iuiMiu ti ") llll lltlM 1 MlUsK ili 1 l | I s i 1 ti riunii di (UH LMOMII dunnuiìnu ink rtu/iun i r Scaparro k IIK i utr ttu su «Li t, ullur \ ili I K ilro per 1 uuo Tagli al Fus e i ìliinoi illi; spi tt H ulo i IÌS^I i l' li ni pi r t/iuiu europi a ott iva i-di/iuni dilli r is comuiik ili» diffusi» ii ii I \isis ; iri 111 s tu \/ i Spettacoli e Gassman si mi i\1 ir ìk i le itro per 20 miliardi ne dr mini ìtu n il irm 1111» L'editore del celebre fumetto, Sergio Bonelli, presenta la quarta edizione della rassegna che parte domenica prossima e si conclude il 6 E lancia una proposta: «Meno cinema horror, più spazio alla fantasia» Intanto Rupert Everett ha siglato il contratto per il film sul detective

    Dylan Dog non si copia Lo spettacolo di < Famiglia sfuggita • ospite di Santarcanqelo dei teatri Si fa presto a dire paura Ma se si scopre che la paura e l'orrore hanno mille facce, che fare' Una delle tan­ A Santarcangelo dei teatri te soluzioni possibili è organizzare un festival Come il «Dylan Dog Horror Test» (in programma da dome­ Sergio Bonelli nica al 6 giugno) Dove tra mostre, risate in noir e inventore film, il brivido diventa un'occasione di festa Fino a de! «Dylan Dog Eva Robin's 7 Horror quando Giriamo la domanda a Sergio Bonelli edito­ Festival» re del personaggio creato da Tiziano Sciavi giunto alla quarta scopre Cocteau edizione BRUNOVECCHI A destra STEFANIA CHINZARI Dylan Dog iB MILANO 11 futuro non fa La paura la provo a livello per •• RUMA Una provoca/io g sta dell i \occ /intanaci i u paura ùC\ un festival di film di sonale Sono sempre un pò ne9 No io 1 ho presa comi una ibbi imo dello pumi produ paura Ma anche per il «Dslan terrorizzato quando vedo arri cosa sena anzi spero elle /ioni di! fisiiv il xi mio illi Dog I lorror Fest domani pò vare il Palatrussard (il tendo questo lesto possa Ianni ere spitticolo di un iltrt compi Irebbe essere un allro giorno ne dove si svolgono le prole scere non ho mai interpretato gniu e il iluin i qui 11 i di Memi Un giorno diverso quello della /ioni ridi) quattro cinque nula 1 amore da me hanno si mpre i i I r ini li ihe prismi i / u i muiuziont Della trasforma/io ragazzi Ma e una paura elle Ma il risultato finale, forse, è Sciavi che e un i pirson i spe chiesto altre cose E intatti nic) cimandolo se I tri nle mi ì ne da rassegna di genere a ma dura poco perche i raga/z.i so anche un po' figlio della mo­ ciule riuscirà i farla durare II adesso ho una grin paura k dell i morte eli Codiali hi nife-stazione camaleontica Pili no simpatici allegri e 1 atmo­ da Perché il genere horror, nostro pubblico è severo ca Forse non ha lutti i torti Eva precisalo Adr ilice» ho reeu che una speranza 1 ipotesi 0 sfera e quella del Big Carnival almeno in versione fumetto, pnccioso preparato Avrebbe Robin s Però ha accettato su peruto qui sto monologo itti i una delle tante possibilità che americano Intorno al festival un tantino di moda sembra molte possibilità di divertimcn bito e volentieri contenta di verso le suggeslioui di Aline dovar e di M in K il 1 de idi I frullano nei pensieri di Sergio nascono spontaneamente atti esserlo No? lo Eppure preferisce leggere archiviare in mododelim'ivo le esperienze poco li liei della 1\ lo spettacolo elle si svolge Bonelli editore delle tavole del vita non sollecitale clic trasfor informarsi aggiornarsi Mi ere mano l area in un paese in fc Mi conceda una provocazione d i se fosse cosi facile creare («avevano ucciso tutu le mie ogni sera in un luogo cucirsi» fumetto sceneggiato da Ti/ia Nonostante quanto dicano an velleità artistiche mi sentivo del paese e soprattullo ! i me s no Sciavi e inventore del fosti sta un personaggio alla Dvlan Dog Più che un rito di esorcismo che i giornali lorroie non e ci avrebbero già imitato in svuotata confessa) perdiseli sa in se» ni eie Ha SI>1I!UUIIK vai milanese Uno che di beati collettivo della paura, il fe­ proprio di moda Lo affermo a tire la prim attrie del festival elei solfnre pe r ninne e I is Ina/ione delle sue «creature» molti Non a caso ai tempi di stival che lei racconta sem­ dispetto dei successi ottenuti le\ esislevino almeno altre di teatro più sperimentali J I slllzaiic 1 llllcill cute n s illei l non vuole nemmeno sentir bra somigliare ad una sorta con Dvlan Dot; L orrore e t in talia Sani lei dunque pre ne i il dolon di chi si le \ ì di parlare «Il mio proget'o ce ilice i pubblica/ioni di western di incontro tra amici davanti to poco di moda che quando i a fumetti suntuosa e pronta a lutto la Ironie alle proprie ncertcz/e I ho diet Bonelli Nella sua ad uno schermo acceso. concorrenti hanno cercalo di protagonista di La voce unni Chi meglio di I va un nuso ih mente il «Dylan Dog' dovreb L aggrega/ione e uno degli in «mutare il personaggio di Rupert Everett ha firmato il na il celebre monologo di euforia e eli elispera/ionc pò bc trasformarsi in maniera in gredienti del festival Un fcsti Sciavi hanno otte nulo sollan contratto t sarà il protagoni­ Jean Cocteau ìndissolubilinin lev i d He voce e corpo il in dolore in una kermevsc di ci vai che ollretutto non fa paga to dei fiaschi II discorso Vale sta di «Dcllamore Dcllamor- te legato alla memoria cine certezza' nenia del divertimento della re nessun biglietto d ingresso I pure per il cinema Dei 1S film te» di Michele Soavi. Non ha malogrjica di An ^a M ignani Irii vari pcrcor i possibili fantasia coinvolgendo magari ragazzi vengono passano la che abbiamo proiettato I anno paura, come è già accaduto spettacolo d apertura dilla due sentieri qui Ilo de 11 e\ tu storso soltanto J sono Imiti altri editori «Probabilmente domenica in compagnia e m ) per l'ex, che il cinema ucci­ 2.3esima edizione di Smtar guslavia con 1 iecnnpasni i de non mi riuscirà di realizzarlo gan tra le sedie del Palatrus nel circuito commerciale L in da le stelle del fumetto'* cange'o dei teatri tc.itiodiSur i)evo m irnvose questa edizione molti titoli sa Ma per ora comincio a dare sardi fanno nuove amicizie Fini he non vedrò il (itmirtaji<-. Presentato ieri a Rom i dal lo la scorta delle N.1/.10111 l ni delle indicazioni consigliando La volontà di stare assieme e ranno presentati in versione lt e he offri botili) \/tt Iti ' l< originalo sottotitolata da noj /a'o mi sia permesso unanimi direttore artistico Antonio \l'i eli presentare in rassegna film forte Peccato che le istituzioni mo di scetticismo" iSònoiin fu' sani il festival romagnolo si spe incoio che i 2 » i ton eli I menoorronfici meno di gene­ non ne tengano più di tanto perche ai distributori non inte gruppo ogni sei i ri citane ne ressava più di tanto acquisirne mettista e da fumettista sono tiene dal 6 ali 11 luglio e ^orta re conto In (ondo il «Dylan Dog" mollo pratico Li nostre tavole- quest anno come sottotitolo gli se intuì iti del bomb irci ih e una manifestazione che co i diritti teitro e la compagini in u< In questi quattro anni, co­ Allora, se la «moda» non li pensiamo e disegnamo in «Voci umane sempre presemi sta quattro lire Spesso i film li pochissimo tempo 11 cinema ò «Stiamo dalla parte del teatro done di Skopjc che si ciucili i munque, il «Dylan Dog» è abbiamo gratis Certo 1 nnpc c'entra, qual è II segreto del con fievo/di Brecht I il sentiero cresciuto oltre ogni previ­ successo di Dylan Dog'' diverso Alberto Ncgnn già an delle voci" contrari al teatro gno organizzativo e grande dei nom e delle sigle contiguo siciliano ricco di un niionlrn sione. E sono stati quattro ni fa disse «Faci lamo un film Perù il risultato finale e un pre Ma di quel film nessuno ha a Tangentopoli produttore so con il filosofo Manlio Si, ilain anni di paura mista a soddi­ mio che non ha prezzo Un alchimia misteriosa ( fu sentito m n piu parlare lo di cose prevedibili sirom bro e ben cinque preposte eli sfazione. durerà (ino a quando 1 iziuno balzate dai media ha spiega I-ranco Se ild iti e il sue» nuove toAttisani «Quest anno nono labor ilorio a h muglia sluggil i stante tutte le difficolta e 'e ri d il teatro di Michele Pcrneri il strettezze riusciamo ad ospita pupi dei Fr 'eIII Napoli U il Una mostra in margine al festival: Vauro, Mannelli e tanti altri... re ben 20 prime proprio grazie- tre presenze miernuzion ili so ali entusiasmo ali ineaiidi no il gruppo greco (ini idi scenza creativa delle compa Ld ilous già lodalo I inno gnie del teatro delle voci scorso ili Expo di Sivigli i e il Conoscete il dottor Pippenstein? Progetti artistici opere che ritorno m Italia di Cesar Brìi chiedono di esseri verificali ace ompagnato d ili i sua mio naturalmente rese possibili da v i eemip igni i hohvi ma Mi n persone che appartengono il tre gli ippunt i ne ntieon il te i I altra faccia del teatro quella Irò italiano sedr inno prologo «Ridere di paura», quasi un'arte vitale e sana Nomini imole nisli Crmanna Moni mari di K i allora queste voci del cambia sellila leatro li scritteli.! eli M MILANO Per Vauro la paura e u.iu bai del «Dylan Doc Horror Fest tutt ora in cor ballano e si scompongono anche loro Fran Franchi gli occhi iniettati di «sangue» spor ne Chissà non sia questo il vero segreto del mento concentrate in un i si i Rolx rio C avosi I ultra sie ni tuta velenosa Mannelli invece I orrore lo so) gii spettatori passano furtivi davanti ai kenstein risibili lasciano il passo a cercatori genti e un tantino strabici un sorriso lo ridere di pau'a (del reslo come scrivono Umana condita anche di in di Giacomo \crde il debutto dipinge quotidiana domestico Ce echi io disegni Si fermano un attimo qua e la cer di fantasmi arruffoni e trafelati «ignobili vi strappano senza fatica Ma ò un sorriso tiglio Gianni Canova e Luca Boschi ncll introdu contri e di poesie Andrea di // pudore la hi tu alla i isla e me Stefano Disegni per non smentirsi ha cando di giocare sul sicuro su una paura sioni" si trasform ino in un attimo in «risibili dei tempi moderni che guardano al passalo 7ione del catalogo «quando si ride significa Adriatico della « -illessi e il re di Li M nm ulk immaginato un brivido lungo una strip Op addomesticabile» Ma appena I orrore si lu apparizioni come ad un universo naif Oggi la paura ha che ci si sente in familiarità con 1 oggetto del pure chi come Romano Scarpa è andato a cida le unghie se ne vanno con la schiena at Della paura che fa ridere (o che prova a bisogno di altre emozioni più forti più tec­ ridere») Per il momento I unica certezza e il pescare nei ricordi dei classici dell infanzia traversata da un fremito Meglio tornare in nologiche più ad effetto Magari come la divertimento che gli autori delle tavole han trasferendo Pippo e Topolino nel paese del far ridere) gli organizzatori della mostra quel territorio di orrore the produce paura non hanno tralasciato nessuna sfumatura porta di Dvlan Dog che ghigna sinistra appc no provato nel disegnarle Loro artisti sotto Danza, prosa e film dal 5 luglio «DottorPippenstein» Esorcizzata camuffata la tenda dell horror più che perplessi si so trasformata in metafora del «mal di vivere- conosciuta quotidiana la televisione Anzi Nemmeno quella che viaggiando nel tem na si schiaccia I e impancilo O come lo moderno la paura si mette in mostra Per far trattandosi di una mostra i monitor Che so pò ci riporta nel se-colo scorso A quelle ma spluller sanguinano disseminalo in ogni an no dimostrati malandrini impertinenti catti ridere O meglio percrrearc di far ridere no disseminati ovunque ad altezza ed ine'i nonetto dell Ottocento che sono state i «ba golo di fantasia vi e crudeli Perche camminando per le sale nazione variabili Monitor sui quali scorrono bau dei nostri antenati Echi probabilmen I orse un giorno anche questi effetti spe di Palazzo Bagatti Valsecchi sembrava di Anche perche «Ridere di paura» non i co sentirli recitare come nella vignetta di Stai Il «Grand Tour» sa semplice Non a caso girando per lesale- frammenti di memoria cmematogr idea dal te ali epoca non fai evano sorridere proprio eiali ques.i «brividi de paura Insili ledi co­ vivo e in cartoon L dove selli letn disegnali no una battuta che suona'definitiva esen di palazzo Bagatti Valsecchi Cdovc le tavole nessuno Adesso a vederle con quei denti neranno involontariamente comici In real 1 9 sono esposte fino al 20 giugno in una sorta che ballano si alternato ad altri scheletri sporgenti a forma di dado con le facce che tu prob ibilmente lo sono anche ora basta za speranza «Beh Non ti caghi sotto » «No di prologo ed epilogo della quarta edizione craeti dalla fantasia di Georges Mehes che a voile mordano eerte i spressiom di I-ranco osservare le cose da una diversa angola/io Sono abituata al telegiornale» I BVc di Romaeuropa 99 Posse, Bisca e altri gruppi alla manifestazione-concerto per presentare i ed autoprodotti del centro sociale Leoncavallo ROSSELLA BATTISTI M Nel girone delle nslrcttez Ne derlanels Dans i he ilei so zx per i tagli alle sowe n/ioni ci no mai siati ncll e ipilale lue e Imito anche il festival Ro diti ina in se use» più gene r ile maeuropa che però ha conte p< r 1l* ilia incili i conip i nulo i danni commendo la du gniu ledeva C (» is ehi ti rata del suo cartellone di arti convivi ri' d inz ile»ii i m ne hi San Vittore, scende in piazza la musica ribelle vane fra il 5 e il 23 luglio spar ni sul p ikosceniio i il crup gendolo come sempre nelle pò di 'oli illuni Burrows hi/ stali ripuliti per fedeltà al caral lo) nel momento in cui ha ville storiche e in prestigiosi zam esponente della el.n / i 99 Posse, Bisca, One Love 1 li Pawa e molti altri que­ gione ricchissima di musica E ingle se use ito el il Rov il B i' sta sera suonano sotto le mura del carcere San Vit­ il primo ed ha per protagonisti tere di documento live i ed scelto di firmare un contratto edifici della capitalt II tema di del Leoncavallo rilanciano la con 1 etichetta indipendente quest anno e il «Grand lour il le I itti» come al s(»li'o i e ile li tre gruppi napoletani la punta dario music ili de 11 » stiv il 1 il tore a Milano un concerto organizsato dal centro di diamante della scena parte­ sfida di 11 autoprodu/ionc prò Ccnlurv Vox e di farsi distribuì viaggio attraverso I Europa clic pno nel momento in cui le ma re dalla Sony h i anche deciso nel Settecento e nell Otlocc nle) qu ili nini imo la pnsen/ i eli sociale milanese Leoncavallo, che presenta così il nopea che si muove tra centri tri gMiidi pi in sii e mipi i IMI primo di una sene di compact disc Live in Leonca­ sociali e cantine underground lor discografiche vanno ali ar­ di cambiare nome ribalte/ veniva prescritto come essen rembaggio dei gruppi under /andosi «Piombo a lempo zialeulla forma/ione del genti doli Buehbinder grinde inkr vallo Un progetto che rilancia l'autoproduzione. 191 Posse (chi Gabriele Sa'va prete di Beethoven cele I u ile torcs ha voluto coinvolgere ground e delle posse di ogni «Ni ssuna posse e portavoce o luomo e che avesu come tup M proprio mentre le major discografiche fanno a gara genere E proprio nel motnen simulacro del movimento o cse-ginru Ira I allro lAppissm nella lavorazione del suo nuo pa fondamentale Roma n ita) Georges Pluderm ichei per accaparrarsi le posse e i gruppi underground vo film Sud) i Bisca e gli Alma to in cui arriva ni i negozi Ari del C entro Sociale da cui prò Meno spettacoli dicevamo coni Inoii il fatidico mini Ip viene - scrivono sulla coperti r ilfin ito esecutore degli Itti Megretta registrati d.il vivo du­ in programma ma con un in (À*s eh Dcbussv e il gì e me rante un concerto svol'osi al dei Lion I lorse Posse distribuì na del disco - ma per garantire variata attenzione il livello to dall i Sonv «pietra dello un atteggiamento coeren'c nei le in \1 ne Luisad i C un NI Leoncavallo il S febbraio scor qualitativo che in londo può ìppiint ime n o e moi'ie // \U ALBASOLARO so E intanto e quasi pronto an scandalo» attorno a cui pochi confronti del mercato e neces mesi or sono scoppiò il dibatti sana una forte coseen/a e sempre contare su un eonsi /o/ogo lonuco discorso un lo che il secondo ed che sarà in slenle budget di 2 miliardi e elioso music ito e non e ini ito •• L appuntamento e sotto bera/ione dei detenuti politi vece ricavalo da un festival to sul rap italiano «luon» o identità 11 dibattito conti­ le finestre del carcere di San ci» si prolesta contro il decreto •dentro la discografia «fuori nua Di posse rap centri so settecento milioni lo si vede chi si ispira in gì ni n l< l'r i blues di qualche timpo fa li silicee nle so i e he vie m Vittore Milano con gruppi co Conso Sapendo che nelle cel mentre il ter/o ed in program­ o «dentro i contri sociali Che ciati autoproduzione e cultura già dalle-offerte di danza em me 94 Povse Bisca tequila le di San Vittore ora ci sono an non e solo una questione di popolare si parlerà oggi e do que appuntamenti imperdibili CIDI ripieiposto ceni testi ritti ma dovrebbe raggruppare eJ i Slr in ilandi i ili Su un Bum Bum Youngcr Youth Re che i detenuti illustri di Tan gruppi ska e ragga come I ra niev/i o di metodo ma una mani a Sesto Fiorentino nel Si inizia con la belga Anne le public Dread One Love Hi Pa­ gentopoli «ma mica tanti-di questione «politica per quelli 1 ambito di un convegno orga resa de Keersmaekcr che pre­ Be uni e musie he luminiselo telli Solidad il Generali l'ir n ite id iiitorieotile nipeir in» wa Knot I li f i Mariky I ulti in cono al Leoncavallo - a molti siana lonis e li tapparelle che come il Leoncavallo o co niz/ato d ili Istituto Ernesto De senta in prima italiana Achia siemi per un concerto-presi sono stati concessi gli arresti Maledette forse gli Stnke e al mi le possi 'ornane Assalti Martino a conclusione della land mentre Augelli! Prelioc u Integrane» il 1 e sin il Ku dio non mollo diverso d luglio senio stiano e I irte e le limine i e I i o piccole che siano Non a ca Ciarehi i Mau Muu gli Alma duwcio una ghiottoni ria dal non sono mollo cambiate Si primo di una lunga scric mtito I ulti registrati dal vivo coni - olire un l'I ise inalile leti pi I chiede la scarcerazione di i so la I ioli I lorse Posse ( nata Megretta il Generale i Politi momento che ne un ne la sua Ile l sulle |»le»elllzloln s tele (t di l lata Live in Leoncavallo che presi rumori di sottofondo e in proprio in seno al I concava! co s Posse e molti altri ancora Due compr. i ce..!., DJ..d r:p:.etana dei Bisca detenuti malati di Aids -la li zuole clocumi ntare una sta adenti tienici che non sono straordinaria compagina il 1 ic siili 1 Lst \rm uh IH imitili l'IMÌ Spettacoli ,21 ru Da «Saluti e baci» a Canale 5 240RE \ vi, "^ l Valeria Marini GUIDA [ra «star» Fininvest RADIO & TV

    •• KOMA l'otri bbi ri» p issare in massa dalla Rai alla riunivi st i BLOBCARTOON t hailit I ' r, I/ \l l . mr. ! n | idi u li comici di Saluta baci La tratt itivae in eorso e Berlusconi corteg Parigi f"1 in corso una c,r indi inosii 1 di dn ili tlli I t gì ìl'ippohraneoe soci già da un paio di stagioni ma stavolta pò di hmanui li l uzz iti i idi unsi mii ri li liliu il unni i Irebbe riuscire ne II impresa Un piccolo anticipo I badato Valeria zioni costumisi 11 sci no^r ito \1 tri > t msli t C in i ( n Manin la blonda repiii aliti di Marilyn Monrot ehi alla Rai ha ce per I oti isiom rasnii fono um s| li udì I i irt n resistito solo un anno (avendo dcbutta'o proprio ali un/io della unni ilo di I t 1 La L,O:ZI> Inditi tonimi ni ito il ille miis stagione come sostituta di I' unela Prati) Valeria non ha opposto chi di Kossini i ri ihzz ilo d i I uzz ili in ioli ibnr I/K n con Giulio Gì tinnì resistenza alle pressioni di Gigi Reggi già direttore di /Jlavbov i «L'istruttoria» e un un tolk nume nto da pia/ ora direttori'dei programmi f minvest ehel ha voluta a lutti i costi DIAGNOSI t Ciiique\ti Ut JO 'Il i 3 00 si trasferisce a etie non accettino la proposta -Non è una questione di zen- as Sipuuzidi Roma lri /L sicura Pippo Franco -Ariel e perche il compenso che riceviamo citila etnno ' " Gioito del tragico al I FATTI VOSTRI ( Katdui JO IO ) I dizioni strili pi r I sima sirage dalla Rai non 0 tanto diverso da quello che ci olire la rimnvcst programma di Mie hi li Gu irdi tinnii ittod 11 i Inizio I nz lt ntdto dcllj storvl |)oltc Gm I ulto dipende dalla situazione politica che a viale Mazzini 0 al Nano lerrara i ni Ila foto) si zi 1 ra gli ospiti Vito Mtstritt i inngr ito d i Iriptnini quanto complicata e ha paralizzato I dirigenti Ma noi non pos ""*"""""""""""^^^^"^^^™—' proponi di iiid La soubrette lascia la Rai per Canale 5 inehe iCno\anni Spadolini e fr incesto C ossida una tribuna per-barzellettieri" dilettanti allo sbaraglio UNO-SETTE (Ramini JO IO) |] si t mimili del Igl ruo stnnsti I attentato di I in nzi con li siimi.ni uizi t film ili Altri servizi su la ( ni i di Deni^ li sir igi di I s ib iti siri 1 hritre a La Rai lancia una raccolta di fondi «Kamakiriad», il nuovo disco dell'ex leader degli Steely Dan COMPLIMENTI ALLO CHEF < h't monti tarlo -/) Midi ali ultimo sugo tra due cuoi hi dik II mti \ ili nini i 11 rri di Pavia e 1 jbnzio Feltri di Milano sul li in i i in ioli Durante la gira cursiotn tra i forni 111 di 1 nzo 1 K lutti t La Jugoslavia il gioco del «se fossi con Patrizi i( asi III IL DELITTO E SERVITO (Canali > JJ ili) Dopo uni pausa torna ti dilective g imi di M lurizio Mn hi II itoli eurrenti indagano sull omicidio di un itimi cere nulo di H ritomod i Donald Fagen individuare 1 assassino I arni t di I di litio i 11 st mz i ni ha bisogno di te cui e stato commi sso Ospiti in s'udio il giorn ilist i I uigi Baeialli I investigatori (isin Sirlctti Alludo ( istilli •al l« )MA bi parte il J niunno d illa Cantas dalla Croce rossa DIEGO PERUGINI zionc di Kamakiriad otto brani delle liriche Kamakiriad e un i gin - il ionci tto di fondo di autore di Martin "7v\r< re- i M imi i Vi rg un st ritirici tii (su Ruiduc alle 11 Ir>) con e dalla tv austriaca Orf e a cui che proseguono il discorso in sorta di toiucplalbum un la quislo album è the noi non gialli uni diretta dal campo profu or i ha aderito anche la Rai tm MILANO Donald Fagen New York una rubrica di re­ terrotto undici anni fa stesse coro unito da un unici temati s tppiumo tosa tapitera ni i\ AMEDEO MINGHI SPECIAL (Ramno Jiol) Dm vidto sihldiJesolo elle ospita attuai L obicttivo e quello di invia undici anni dopo Tanto è pas censioni di -soundtrackn sulla atmoslere ritmi veloci suoni ca I ìzione si svolgi in futuro venire e quind non dobbiamo di Amedeo Mingili immagini Imbitumi npnsi duranti mente eirea 270 donne i balli re camion ci. viveri e medicina salo dalla pubblicazione di rivista Premiere e la creazione avvincenti rimandi e citazioni vicino e narra di un viaggio rassegnarci ai tempi clic corro la scorsa edizioni del 'estivai di s- litri ino e un film tto di bini fingiti dalli11\ Jutjosla\ia Il (finon L;II austriaci hanno lite Ntqlitffy uno dei più bei di uno show da club variegato Col desiderio di rendere anco con una macchina iltamente no II futuro sarà difficile ma 50 minuti del concerto allo Stadio Olimpico di Kom i 11 durante il tollesj imenlo ascoi ijia spedito 'lunula tonnell ite dischi degli anni Ottanta Echi e itinerante come il New York ra più semplice e stilizzata la tecnologica Kamakin con non bisogna arrendersi e il scorsa est ite una mcguproduzionc in t in il e tilt Ulti < ' i tentilo testimonian/e dei prò di generi di soccorso) Raidue anni Cinquanta aromi di vec Rock and Soul Revue «Dopo propria nnsei la sonora «Lpro motore compiei menti a va pi rsonaggio che illronta il affiancato sul palco da un orchi str idi 111 e li inculi tai?onisti raccolte ila (jiowintu I cjj Radiodue Gr2 Radiotor duo jazz scampoli soni ar Pie Nigtitfly ho accusato un pno quello che ho voluto lari pori e una fattoria biologie i Maggio ne e il simbolo isi trova RJORIORARIO ( Kaitrt intorno ali I ) Il progr unniu di Ln Anversa e commentate dal nere tv e Radioverclerai si un rangiumenti moderni e raffina momento di blocco della scrii cercare di ridurre gli abbellì interni autosuffieiente 1 pas in mezzo a bmtte iwenture nco Ghezzi propone 11 .isioni di l)t bruii 11 ih f< n unii presidente della Cantas itali i pegnano i pubblici//arc al ti un piccolo classico insom tura» spiega Fagen, «in quel di menti tecnici per ottenere una seggen visitano luoghi e titta perdi quulcos i ma va avalli Jean Claude Busse ìu Ln film di I 1 C)S7 sull i pi rifiri i tli na monsignor Pasini e dal massimo i numeri di conto ma prem ato dal seguito di sco e era una grandissima for musica più minimalista possi diversi ognuno caratterizzato con un utltggiamento posili Parigi i rag izzi selvaggi della metropoli li inucizii i le commissario straordinario del corrente a cui inaiare i contri pubblico t critica Poi un lun­ za ci avevo messo dentro tutta bile Ci sono I sol ti vecchi eia clementi diversi metalore vo violenze che li legano e li dividono Una pi Un jla prizio la Croce rossa LUIU,I Gannito buti con spot di 50 60 e 90 se ghissimo silenzio discogralico la mia conoscenza musicale E amori per il soul e lo swing an della difficolta della vita di og In estati gli Meclv Dan si ri sa nata dall espenenzi dint'a di Bussi au insegnanti in studio h la prima uscita condì nelle f isce di maggior in cui Fagen (già mente degli allora avevo bisogno di una ni Irenta del resto io non mi gì I rco'Tiumcabilita la de 'ormeranno per un giro di con per una decina d anni nel] i brinili IH pubblica in grande stile di Ho ascolto trasmissioni di aggior Steely Dan) si dedica ad altre pausa per capire dove ero arri considero un innovatore uno pressione la tristezza «Non certi elle toccherà 1 Italia mau t Cristiana l'ali rno I bisogno di II un iniziativa be namentoe inserti sul Radiotor occupazioni musicali la co vaio La rentrée avviene in the rompe gli schemi con la esprimo direttamente niessag lutino i da cui verr.i probabil nefica promossa un anno fa nere lonna sonora di Le nulle luci di questi giorni con la pubblica tradizione Dal punto di vista gì politici o sociali - dice Fa me lite tratto un disco dal vivo

    A CRAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM eOO YVES MONTANO. Ricordo 6 00 UNIVERSITÀ 6.25 TQ3. Oggi in edicola ieri tn TV 6.30 PRIMA PAGINA. News 6.30 CARTONI ANIMATI 6.25 LA FAMIGLIA ADDAMS 20.30 JACKNIFE Regia di David Jones con Robert Oe Nlro Ed Harris «.50 UNOMATTINA. ConL Azzeriti 7.00 TOMEJERRY. Cartoni animali 6.45 DSE. Tortuga 8.35 UN DOTTORE PER TUTTI 8.15 I MIEI DUE PAPA 6.50 LA FAMIGLIA BRADFOD 7-8-9 TELEGIORNALE UNO 7.20 PICCOLE EORANDI STORIE Kathy Baker Usa (1987) 113 minuti 6.50 TOR LAVORO 7.40 I JEFFERSON. Telelllm 7.35 TOR ECONOMIA 7.25 KISSVFUR. Cartoni 8.05 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 8.45 SUPERVICKY. Telelllm Doveva andare in onda Navv Seals tilm non poco 7.05 DSE. Tortuga Primo piano Varietà Replica 8.10 GENERAL HOSPITAL. forcaiolo in cui i marines riempivano di botte i terrori 10.00 TELEGIORNALE UNO 7.50 L'ALBERO AZZURRO 10.15 LA FAMIGLIA HOCAN. Telelllm sti arabi Lo ha sostituito ali ultimo momento questo 7.30 TQ3. Oggi in edicola ieri in TV 10.05 UNOMATTIN A ECONOMIA 8.20 FURIA. Telelilm 11.30 ORE 12. Varietà cpn Gerry Scptti 10.45 L'ITALIA DEL GIRO 8.40 MARILENA. Telenovela • Jacknite • ennesima variazione sul tema -reduci dal 10.15 MEZZANOTTE D'AMORE. Film 6.45 T02 MATTINA 7.50 DSE. Tortuga Primo piano Vietnam con I anima a pezzi II tono 6 più amaro na 13.00 TQ5 Telegiornale 11.45 A TEAM. Teletilm 8.30 TG4 MATTINA di Ettore Fizzarotti Durante il film 8.05 VERDISSIMO. turalmente Robert De Niro interpreta un ex soldato alien TGLW0 8.00 DSE. Tortuga DOC 8.SS INES, UNA SEGRETARIA DA 8.30 PAROLA DI LADRO. Film di 13.25 SCARSI QUOTIDIANI. Attualità 12.40 STUDIO APERTO che tenta disperatamente di rifarsi una vita Ma (• du 12.00 BUONA FORTUNA. Varietà 8.30 DSE. Il larda sé AMARE. Telenovela ra il sogno americano non abita più qui Nanny Loy e Gianni Puccini con 13.35 FORUM. Rubrica condotto da Ri 13.05 CARTONI ANIMATI 12.30 TELEGIORNALE UNO Gabriele Férzetti 10.00 DSE. Parlato semplice 10.50 LA STORIA DI AMANDA. Tele ITALIA 1 ta Dalla Chiesa con Santi Lichen 13.45 DIECI SONO POCHI. Telelllm 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- 11.00 DOOOIEHOWSER. Telefilm 11.00 TENNIS. Open di Francia Da Pa­ noveldConM Regueiro film con Angela Lansbury 14.35 AGENZIA MATRIMONIALE. Due pozzi grossi- 11.30 TG2 Telegiornale rigi Durante il collegamento alle 11.35 IL PRANZO È SERVITO. Talk 22.30 BRIVIDO CALDO 13.30 TELEGIORNALE UNO Rubrica con Marta Flavi 11.45 SEGRETI PER VOI.. CONSU- 1145 TG3 14.15 NON E LA RAI. Show con Paolo Show con D Mengacci Regia di Lawrence Kasdan con William Hurt Kath 13.55 TGUNO-TREMINUTIDI.. MATORI. Di Anna Bartoltni leenTurner Usa (1981) 113 minuti 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 15.00 TI AMO PARLIAMONE. Rubrica Bonolis (0769 64322) 12.35 CELESTE. Telenovela 14.00 FATTI MISFATTI E™ Attualità a 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà Ennesimo riciclaggio del triangolo maledetto alla Ja 15.30 L'ARCA DI NOÈ. Itinerari cura di Puccio Corona 13.00 T02QRETREDICI 14.20 T03-POMERIGGIO 15.30 CICLISMO. 76°Girod Italia 13.30 TG4 Telegiornale mesCain( Il postino suona sempre duo volte ) Law rence Kasdan alla prima regia (e-a già famoso come 14.30 CRONACHE ITALIANE 13.20 T02 ECONOMIA 14.50 TOR LEONARDO 16.00 BIM BUM BAM. Cartoni giochi 17.30 UNOMANIA. Varietà 13.55 BUON POMERIGGIO. Rubrica 14.45 OSE. Caramella 3 T02-TRENTATRE sceneggiatore) lo impagina comunque con r -sse 13.30 15.00 SPORT. Tennis Open di Francia varietà per t p Dice n 17.35 MITICO!. Var eia con Patrizia Rossetti raccontandoci di una donna insoddtstitta e il 15.15 L'ALBERO AZZURRO. Per i più 14.00 SEGRETI PER VOI Seguiranno le rubriche di Atletica 17.55 TGS FLASH 18.00 STUDIO SPORT 14.00 SENTIERI. Telenovela mente vorace che sed-.ee un avvocato per tarsi a ulu piccini 14.10 QUANDO SI AMA. Serie Tv leggera Football americano e re ad eliminare il marito Ma e è in serbo una sorpre 15.45 BIG. Programma per ragazzi 14.35 SERENO VARIABILE Motociclismo Subito dopo TGS 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO! Quiz 18.05 TARZAN. Telelllm II primo an- 15.15 GRECIA, "elenovela sa 17.25 BILIARDO. Europei*birilli 14.45 SANTA BARBARA. Serie Tv Derby conlvaZanicchi niversano conWoltLarson 16.00 ANCHE I RICCHI PIANGONO. RETEQUATTRO 17.55 OGGI AL PARLAMENTO 15.30 LE AVVENTURE DI MARV 18.50 TP 3 SPORT-METEO 3 18.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 18.30 BAYWATCH. Telelllm II trofeo Telenovela 18.00 TELEGIORNALE UNO READ. Film di Umberto Lenzi 18.00 T03 Telegiornale Quiz con Mike Bongiorno con David Hasselhotl 17.00 LUI LEI L'ALTRO Attualità 22.4S INVESTIGAZIONE LETALE 18.15 PATENTE DA CAMPIONI. GlOCl con Lisa Gastont Regia di Simon Langton. con John Glelgud, Michael a quiz con Demo Mura 16,90 SPAZIOLIBERO 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI 20.00 T05 Telegiornale 18.30 MA MI FACCIA IL PIACERE 17.30 TG4 FLASH Calne, James Fox Gran Bretagna (1986) 98 minuti 18.50 QUELLI DEL GIRO. 76' Giro d I- 17.15 T02 Telegiornale 18.50 SCHEGGE 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà 20.00 KARAOKE. Varietà 17.35 NATURALMENTE BELLA Bellissimo Ino di attori britannici per un film che allu talia tn studio Oliviero 3eha 17.20 DAL PARLAMENTO do in modo abbastanza diretto alle famose infiltra 20.25 CARTOLINA. Di A Barbato 20.30 JACKNISE. Film di David Jones 18.40 ALMANACCO DEL GIORNO 17.25 HILL STREET GIORNO E NOT­ 20.40 SUORE IN FUGA. Film di Jona­ 17.45 C'ERAVAMO TANTO AMATI. zioni sovietiche net servizi segreti inglesi John Gioì DOPO-CHE TEMPO FA TE. Telefilm -La scpmparsa del- 20.30 ISTANTANEA DELL'ASSASSI­ than Lynn con Eric Idlee Robbie con Robert De Niro Show con Luca Barbarosch gud è il capo del MI5 sospettato di essere un doppio 20.00 TELEGIORNALE UNO lo scomparso- NIO. Film di David Winmng con Coltrane 22.30 CICLISMO. Presentazione del 18.15 IL NUOVO GIOCO DELLE COP­ giochista a favore dell Urss I suoi collaboratori ven 20.30 TG UNO SPORT M Ironside M EmmetWalsh PIE. Gioco a quiz con Giorgio gono eliminati e il padre di uno di loro indaga Un 18.10 TOSSPORTSERA 22.30 IL DELITTO È SERVITO. Gioco 76°Girod Italia 20.40 UNO SETTE. Settimanale di at Mastrota Nel corso del program- buon thrilling in cui primeggia la maschera gaglioffa 18.20 MIAMI VICE. Teleltlm 22.05 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ a QUIZ con Maurizio Micheli tualttà conduce Gino Nebiolo 22.40 CIROSERA. con Felice Gimondi ma alle 19 TG4 di Michael Calne 18.15 BEAUTIFUL. Seriotv 22.30 T03VENTIDUE ETRENTA RAITRE 21.50 ULISSE E LA BALENA BIANCA. 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 23.10 L'ISTRUTTORIA. Attualità con 18.30 LA SIGNORA IN ROSA, "eleno- 18.45 T02 Telegiornale 22.45 INVESTIGAZIONE LETALE. Testo e regia di Vittorio Gassman Varietà Nel corso del program vela con Janette Rodriguez 20.15 T02 LO SPORT Film di Simon Langton con Mi- Giuliano Ferrara 22.45 TELEGIORNALE UNO 20.40 I FATTI VOSTRI. Varietà ma alle 24 TG5 20.00 MICAELA. Telenovela 1.00 RANCHO NOTORIUS chael Carne James Fox 1.10 STUDIO APERTO Regia di Frltz Lang con Marlene Dietrich Mei Ferrer 22.50 LINEA NOTTE. Dentro la notizia 23.15 TG2 PEGASO 20.30 RENZO E LUCIA. Telenovela 23.05 AMEDEO MINGHI. Concerto 0.30 TG3 NUOVO GIORNO 1.30 SOARBI QUOTIDIANI. Replica Arthur Kennedy Usa (1952) 89 minuti 23.55 T02 NOTTE 1.20 RASSEGNA STAMPA 22.30 BRIVIDO CALDO. Film di Law­ 24.00 TELEGIORNALE UNO 1.10 FUROREEGRIDA. Film di Jean 1.40 STRISCIA LA NOTIZIA. Replica Stasera i film migliori arrivano a no'te tonda Questo ó 24.00 DSE. L altra edicola 1.30 STUDIO SPORT rence Kasdan con William Hurt un western tedesco nel senso che il regista è Lan j 0.30 OGGI AL PARLAMENTO Claude Bnsseau con Bruno Cre- 0.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA 2.00 TGS-EDICOLA Durante il film alle 23 30 TG4 e protagonista è la splend da Marlene come dire i 0.40 MEZZANOTTE E DINTORNI mer FracoiseNegret 1.50 L'ORA DI HITCHCOCK 0.15 PUGILATO. Ouran Serto 2.30 A TUTTO VOLUME Replica NOTTE meglio della Germania profuga a HoM/wood Un 1.30 ALL'ULTIMO RESPIRO. Film di 2.30 BAYWATCH. Teletilm 1.15 BILIARDO. EuropeiSbinlll 2.45 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ uomo Vern msegue il bandito che ha violentato e uc Jim McBride, con Richard Gero 3.00 TGS EDICOLA 1.00 RANCHO NOTORIUS. Film di 3.30 A-TEAM. Telelllm ciso la sua donna Lo raggiunqe in un nfuqio di fuor 3.10 TELEGIORNALE UNO 1.40 PALLANUOTO, da Palermo 2.55 CARTOLINA. Replica FntzLang conM Dietrich legge dove domina Ambra ambigua chanteuse» che 3.30 FRONTIERE DELLO SPIRITO 3.25 QUATTRO RAGAZZA ALL'AB­ 2.00 BACIAMI STUPIDO. Film 3.00 T03 Nuovo giorno Edicola 4.30 LA FAMIGLIA HOGAN 3.10 IL COMMISSARIO PELLISIER. si innamora di Vern Inutile aggiungere che e un we­ BORDAGGIO. Film di James V 4.05 TG2 PEGASO. Replica stern fortemente melodrammatico piuttosto anomalo 3.35 DJ ANCO IL BASTARDO. Film 4.30 REPORTAGE. Replica 5.30 DIECI SONO POCHI Film con RomySchnetder Kern 4.45 TG2 NOTTE. Replica nella storia del genero 5.10 VIDEOBOX 5.30 L'ARCA DI NOÈ. Rubrica 5.10 TELEGIORNALE UNO 4.50 FABER L'INVESTIGATORE 6.00 MITICO!. Varietà 5.00 STREGA PER AMORE. Teletilm RETEQUATTRO 5.25 DIVERTIMENTI 5.40 VIDEOCOMIC 6.00 SCHEGGE 6.00 TG5 EDICOLA 6.20 RASSEGNA STAMPA 5.30 TOP SECRET. Telelllm 1.30 ALL'ULTIMO RESPIRO Regia di Jlm McBrlde con Richard Gere Valerle Ka- ODEOn TELE ] prlsky Usa (1983) 98 minuti (jyBKK &1 RADIO Rozzo (si è la parola giusta) rifacimento di un classi HK1 co della Nouvelle Vague Fino ali ultimo respiro di Jean Lue Godard Ovviamente senza lo stile di Go 7.00 EURONEWS. TG europeo 8.30 CORNFLAKERS 14.00 NOTIZIARI REGIONALI 13.45 USATODAV. News (Programmi codificati] RADIOGIORNALI GR1 6,7,8 10,12, dard rimane solo una trama da qiallo di serie B tutto 8.00 DOPPIO IMBROGLIO 14.30 SOQQUADRO. Cartoni animati 14.00 ASPETTANDO IL DOMANI. Te 18.30 BLADE RUNNER. Film 13 14 15 17 19 21 23 GR2 6 30, sommato piuttosto insulsa Un ladro d auto e una stu VM GIORNALE. Altri appunta­ 7 30 8 30 9 30 1130 12 10 12 30, dontessa dopo che lui ha ucciso un agente 'uggono 8.45 POTERE. Telenovela 16.00 DRCHAMBERLAIN. Telelllm leromanzo 20.30 CRISTOFORO COLOMBO: LA 15.15 ROTOCALCO ROSA 13 30, 15 30 16 30 17 30 19 30, verso ti Messico sull onda del fuoco erotico che I 10.15 TERRE SCONFINATE. Teleno menti alle ore 15 30-16 30-17 30- 17.00 DONNEUROPEE. Rubrica SCOPERTA. Film con M Brando 22 30 GR3 6 45, 8 45 1145, 13 45 divora Mah' 17.30 7 IN ALLEGRIA 22.45 BLACK RAIN. PIOGGIA SPOR- vola con JonasMello 18.00 NOTIZIARI REGIONALI 15 45 20 45,2315 RAIUNO 18 30 18.10 USA TODAY GAMES. Attualità CA. Film con M Douglas 18.30 CARTONI ANIMATI RADIOUNO Onda verde 6 08 6 56 11.00 QUALITÀ'ITALIA. Rubrica 18.00 BROTHERS. Telelllm 0.50 EDWARD. MANI DI FORBICI. HOT LINE. Comprende le rubri­ 20.00 ICARTONISSIMI 7 56 9 56 11 57 12 56 14 57 16 57 12.00 TAPPETO VOLANTE. In studio 18.30 HEARTBEAT. Telelllm Film con JohnnyDepp 18 56 20 57 22 57 9 00 Radiouno per 2.00 BACIAMI STUPIDO Luciano Rispoli che «Il Discobolo e -Dance 20.30 I SOPRAVVISSUTI DELLA CIT­ 20.30 MACISTE ALLA CORTE DELLO 2.35 I DELITTI DEL GATTO NERO. tutti tutti a Radiouno 11 151 u lui (fi­ Regia di Bllly Wilder, con Klm Novak Dean Martin 12.15 LA SPESA DI WILMA TA MORTA. Film di Anthony M ZAR. Film di Tamo Boccia con Film gli gli altri 12 06 Senti la montagna Usa (1964) 123 minuti '.4.00 I RIBELLI DELL'HONDURAS. Club- Dawson con David Warbeck K rk Morris Massimo Serralo 13 30 In diretta dal 43 16 00 I Miglio­ Il maestro di pianoforte di una cittadina di provinoti Film di Jacques Tourneur con 23.15 TUTTOFUORISTRADA. Setti- 22.15 TAXI. Telelllm ri 20 35 Invito al concerto 23 28 Not­ ospita un lamoso cantante E sogna di largii ascoltare GleenFord 15.35 ON THE AIR manale sportivo 23.40 L'ANGELO NERO. Film di Roy TEUE turno italiano le sue canzoni e diventare famoso Ma il cantante e 15.45 OSCAR JUNIOR 23.45 I CLASSICI DELL'EROTISMO. W Nelli, con Dan Duryea RADIODUE Onda verde 6 27 7 26 anche un noto dongiovanni e il maestro teme per li METROPOLIS. Presentazione La leggenda di Ercole e Omphale 1.10 COLPO GROSSO STORY 8 26 9 26 10 12 1127 13 26 15 27 virtù della sua moglietttna Allora la sostituisce con SALE, PEPE E FANTASIA. Con 16 27 17 27 18 27 19 26 2127 una cameriera Deliziosa commedia di equivoci di Wilma De Angelis del libro di Pietro Ottone -Naufra­ 17.00 DOCUMENTARI 22 27 8 46 Cherie Cherie 9 49 Taglio rette da un Billy Wilder in torma smagliante Molto di 18.25 ZOOLVMPICS gio- 18.30 N.QEOORAPHIC EXPLORER. di terza 10 31 Radiodue 3131 12 50 II vertente 18.30 TMCNEWS signor Bonalettura 15 00 Racconti e RAIDUE 20.30 INCORONAZIONE DI POPPEA. novelle 18 35 Appassionala 19 55 18.00 FESTIVAL INTERNAZIONALE 18.00 INDIES CIIMIlllllt Questa o quella 23 28 Notturno ita DELLA MAGIA. Intervengono Mano 3.10 IL COMMISSARIO PELISSIER alla manifestazione i più grandi 18.30 VM GIORNALE 18.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.00 INFORMAZIONE REGIONALE Regia di Claude Sautttt, con Michel Piccoli Romy maghi del mondo RAOIOTRE Onda verde 6 42 8 42 18.30 SKVWAVS. Telelllm 17.00 STARLANDIA. Con M Albanose 1142 18 42 7 30 Prima pagina 8 30 Schneider Francia (1971) 125 minuti 21.00 COMPLIMENTI ALLO CHEF. 20.30 MOKA CHOC LIOHT 20.00 LUCY SHOW. Telefilm 18.00 CALIFORNIA. Sceneggiato Alfabeti sonori 12 30 II Club dell O- Dopo il successo di Un cuore in inverno e inleres Torneo di cuochi dilettanti 20.30 MAURIZIO, PEPPINO E LE IN- 18.30 DESTINI. Sene tv pera 14 05 Novità in compact 16 00 sante recuperare questo vecchio poliziesco di Sautei 22.00 DEPECHEMODE che descive la vita torbida della provincia francese 22.00 TMCNEWS. Telegiornale DOSSATRICI. Film 18.30 INFORMAZIONE REGIONALE 18.30 TGANEWS. Notiziario Alfabeti sonori 1915Dse Guglielmo Marconi (XII) 23 20 II racconto della Protagonisti un poliziotto e una squillo che I aiuta nel 22.30 BASKET. NBAsuTMC 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI 20.30 DIAGNOSI. 20.30 PASSIONE E POTERE. Telero- 22.30 MOKA CHOC STRONO 23.00 QUELLA SPORCA DOZZI- sera 23 58 Notturno italiano I incastrare una banda di malviventi Con uni squa 0.30 TENNIS. Roland Garrùs 21.30 ARIA APERTA. Rubrca manzoccn Diana Bracho dradi splendidi attori N A. Varietà RADIOVEROERAI Inlormazioni sul 23.30 VM GIORNALE 22.00 MOTORI NON STOP 21.15 LA TANA DEI LUPI. traffico dalle 12 50 alle 24 RETEQUATTRO 2.00 CNN. Collegamento in diretta 23.30 VEGAS. Telelllm FINANZA E IMPRESA H malessere si è accentuato CAMBI MERCATO RISTRETTO

    • STANDA. È cresuu'o del 22 £r% a 38 I • SWATCH. Avanza a vele spiegate I atti Scivolata anche delle Generali IERI PRECED Tlolo eh us pr(»C Var CIBIEMMCPL miliardi 1 utile netto consolidato 92 del vita della Swatch in Italia nei primi 5 mcM DOLLARO USA 1484 08 gruppo Standa che ha registrato ricavi per del 93 la società controllata d. ' gruppo 1485 58 BCAAGRMAN 93500 94300 0 65 CONACQROM 81 84 3 57 SRI MILANO Clima più pesan centuato per una lunga fase so del 3 87\ sono scese nel 4 398 2 miliardi (+ 9 2%sul 91) svizzero Smh ha registrato in Italia un in ECU 1792 80 178579 BRIANTEA 9400 9400 000 CRAGRARBo 6060 5051 OS/ te ieri in piazza degli Affari for della seduta nducendo infine dopolistino sotto la cosiddetta • FONDIARIA. Si e chiuso con una per cremento del 40% del fatturato Swatch e MARCO TEDESCO 91816 91188 SIRACUSA 14500 14500 000 CRBrRGAMAS 10990 11090 0 90 del 36% del fatturato globale che include ti ribassi hanno investito tutti i la perdita attorno al 2 V Certo soglia psicologica delle 6000 dita di 494 3 miliardi (contro 168 7 di utile FRANCO TRANCE SE 27213 27069 del 91) il bilancio di gruppo 1992 della anchr» orologi di altre marche Nel 92 il valori del gruppo Fiat hanno non ù il caso di usare toni da lire Le Generali hanno perso POPCOMIND 14960 14890 0 40 CnOMAGNOl O 11790 11700 0 7/ LIRA STERLINA 2304 3 2294 39 POP CREMA 0 4? Fondianaspa holding assicurativa che at Fatturato legato agli orologi Swalch in Itilia fatto ripiegare Generali un ti ultima spiaggia come ci è 1 1 93% in chiusura e hanno 46900 47100 VALTELLIN 11790 11790 FIORINO OLANDESF 818 91 814 09 ooo traverso Caie fa capo pariteticamente al e stato di 130 miliardi sembrato di rilevare in alcune POP EMILIA 97200 97200 0 00 lolo prestigioso che marca di acuito il regresso poco dopo CREDITWEST 4950 4950 000 gruppo ferruzzi e agli credi di Camillo De • ROLO. Francesco Bignardi lascia la ca FRANCO BELGA 44 73 44 42 solito nel bene e nel male la notizie diffuse dalle agenzie il portando la perdita al 3 45 POP INTRA 6820 8870 056 Benedetti nco di presidente del Gruppo Bancario PESETA SPAGNOLA 11633 11795 FERROVir NO 3580 3580 000 (ebbre del mercato tartassato ribasso è pesante perchè i frantumando

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    ALIMENTARI AGRICOLI MARANGONI 4600 GIM RI 1310 5 07 AZIONARI FONDICRI? 17 563 17 67Z 4 55 RODRIOUEZ 4450 -6 32 "•"itolo prezzo var % CCT OT94 INO 100 5 0 10 Ieri FONDINVEST? 70 1-4 70 787 FERRARESI 24990 000 MONTEFIBRE 905 1 09 IFIPR 13100 238 SAFILORISP 11350 ? 16 Prec CCTECU 30AG94 9 65% 101 9 -0 59 CCT OT95 INO 995 0 05 ARCA AZIONI ITALIA 13 999 14 118 FONDO CENTRALE 18 908 10 059 ZIQNAGO 803S -107 MONTEFIBRI 662 250 IFILFRAZ 5740 3 20 SAFILOSPA 8100 1 34 ARCA 27 14 088 14 157 FONDOPROF RISPARMIO 17 79J 12 349 CCT ECU 85/93 9% 99 05 0 05 PERLIER 440 0 00 IFILRFRAZ 3100 4 91 SAIPEM 3130 0 79 CCT-OT95 EM OT90 IND 100 05 000 AUREO PREVIDENZA 15641 15 730 GENERCOMIT 74S39 Z4KJ2 ASSICURATIVI RECOROATI 8790 0 23 INTFRMOBIL 2000 000 SAIPEMRP 2050 -4 21 CCTECU85/938 75% 98 75 0 20 CCT OT96 IND 98 6 000 AZIMUT GLOB CRESCITA 12 963 13 046 GEPOREINVEST 13641 13 /15 CAPITALGEST A/IONC 13 8/? 13 947 GESTIELLE B 11 JTO 11 440 ASSITALIA 9151 -2 60 RECORD RNC 4316 •1 46 INTER 1GE93 1850 000 SASIB 6000 1 64 CCT ECU 86/94 6 9% 100 1 1 06 CCT ST93IND 100 45 000 CAPITALRAS 13?90 13 396 GIALLO 10 913 10 07? FATA ASS 16400 -1 15 SAFFA 5138 100 ISEFI SPA 740 133 SASIBPR 4990 000 CCT ECU 86/94 8 75% 98 9 0 51 CARIFONDO DELTA 16 908 17 13« QUADRIFOGLIO BIL 14 889 14 963 ISVIM 7500 000 CCT S"94 IND 1003 -0 10 GENERALI AS 37100 193 SAFFA RI NC 3500 •0 14 SASIB RI NC 4390 3 5? CENTRALE CAPITAL 15 33? 15440 REDDITOSETTE 73 792 ?3 100 CCT ECU 87/94 7 75% 98 7 0 92 L ABEILLE 81000 -174 SAFFA RI PO 5050 306 ITALMOBILIA 42700 -4 26 TECNOSTSPA 3000 0 00 CCT ST95 INO 994 0 15 CISALPINO AZIONARIO 11 398 11 443 RISPARMIO ITALIA BIL 19 873 19 OJ? ITALM RI NC 24320 233 98 55 000 COOPINVEST 11 352 11 369 ROLOMIX 17 30? 17 455 LA FONO ASS 10650 -184 SAIAG 1330 •6 99 TEKNECOMP 569 5 13 CCT ECU 88/93 8 5% CCT ST95EMST90IND 100 15 0 05 EUROALDEBARAN 12 841 17 881 SALVADANAIO BIL 14 CS4 14 943 PREVIDENTE 13790 288 SAIAGRIPO 730 2 01 KERNEL RNC 430 0 70 TEKNECOMRI 386 -6 99 CCT ECU 88/93 6 65% 99 1 040 CCT ST961ND 986 0 05 EURO JUNIOR 15 073 16 101 «F GADORO 14 460 14 4-4 SNIA BPD 3 67 KERNEL ITAL 290 7 41 WESTINGHOUS 6700 2 90 LATINA OR 5300 -3 64 1051 CCT ECU 88/93 8 75% 99 J 0 15 EUROMOB RISKFUND 15 924 16 01/ SVILUPPO PORTFOLIO 18 378 18461 MITTEL 1030 -0 58 BTP 1AG93 12 5% 999 000 LATINA R NC 2684 •3 10 SNIARINC 661 161 FINANZA ROMAGEST 11 ?64 11 355 VENETOCAPITAL 11 OOO 11 946 MONTEDISON 1175 -1 67 CCT ECU 89/94 9 9% 100 9 1 08 LLOYDAORIA 14700 -121 SNIA RI PO 10"5 •2 71 MINERARIE METALLURGICHE BTP 1LG9312 5% 99 85 000 FIORINO 30 898 11 000 VISCONTFO ??80? 77 889 SNIA FIBRE MONTED R NC 666 -0 60 FALCK 4450 1 11 CCT ECU 89/94 9 65% 100 0 40 FONDERSEL INDUSTRIA 8 748 8 J46 ARCATE 15 1B5 15 138 LLOYDRNC 9980 -0 70 535 •7 76 CASSADP-CP9710% 97 6 000 MONT6DRCV 1270 0 70 FONDERSEL SERVI?! 11 136 11 210 ARMONIA 12615 1?«05 MILANO O 12170 -178 SNIATECNOP 2250 0 00 FALCK RI PO 4280 9 70 CCTECU89/94 10 15% 101 55 054 CCT 17LG938 75% 996 000 FONDICRISELEZ ITALIA 14 114 14 215 CFNTRAALE GLOBAL 16 373 16 760 TEL CAVI RN PART R NC 725 068 MAFFEI SPA 2410 1 63 MILANO R P 5090 • 189 6590 179 CCTECU89/9599% 102 1 92 FONDINVEST3 13 178 13 313 CRISTOFORO COLOMBO 16 001 15 80? PARTEC SPA 1560 0 95 TELECOCAVI 9810 •0 81 MAGONA 3400 058 CCT 18FB9/IND 100 0 10 FONDO PROF 45 279 45 794 EPTA92 13 739 13 734 SAI 19500 • 171 CCT CCU 90/9512% 107 2 000 VETRERIA IT PIRELLI E C 3780 -2 33 FONDO PROF GESTIONE 13 416 13 538 FONDO PROF INTFR 14 90? 14Q70 SAIRI 9000 •3 23 2569 ooo CCT 18GN938 75% 995 000 PIRELECR 1511 -4 97 TESSILI CCTECU90/9511 15% 104 3 029 FONDO TRADING 6 340 8 431 CCPOWORLD 11 684 11 684 SUBALPASS 10500 -1 96 PREMAFIN 4815 054 CCT 1BST938 5% 99 9 ooo GALILEO 11 58? 11 632 GCSFIMI INTERNAZIONALE 17 679 17 617 COMMERCIO BASSETTI 5750 1 71 CCT ECU 90/9511 55% 104 95 -0 80 TORO ASS OR 27350 -2 48 CCT 19AG938 5% 101 GENERCOMIT CAPITAL 11 167 11 196 GESTICREDIT FINANZA 14 800 14 775 RAGGIO SOLE 890 056 CANTONI ITC 3300 000 ooo RINASCENTE 9250 1 49 CCTECU91/9611% 102 0 25 GEPOCAPITAL 13 337 11418 INVÉSTIHEGLOBALF 17 580 17 573 TORO ASS PR 12650 -2 65 RAG SOLE R 900 286 RINASCEN PR 4100 CANTONI NC 1851 1 15 CCT-83/93 TR 2 5% 103 15 0 10 GESTICREDIT BORSITALIA 10 995 11 074 NORDMIX 14 1M 14 115 TORO RI PO 12320 1 20 -1 52 RIVA FIN 5150 -0 02 CCT ECU 91/96 10 6% 106 038 GEST1ELLEA 9 677 ROLOINTERNATIONAL 13 015 13 074 RINASCRNC 4100 0 00 CENTENARI 225 000 CCT AG97 INO 98 55 0 05 9 733 UNIPOL 12005 -5 47 SANTAVALER 800 -148 CCT ECU 92/9710 2% 106 000 IMICAPITAL 28 705 28 710 SVILUPPO FUROPA 14 055 14 0S8 STANDA 29900 •1 77 CUCIRINI 964 -0 10 UNIPOL PR 7430 -4 87 CCTAG98INO 98 05 -0 15 IMINDUSTHIA 11 277 11 706 SANTAVAL RP 43? -0 69 ELIOLONA 1860 STANDA RI P 92S0 3 13 1 59 CCTECU92/97 105% 111 1 1 46 IMI ITALY 14 70? 14 856 VITTORIA AS 75'Q -182 SCHIAPPAREL 302 1 31 CCT AG99 IND 97 95 -0 06 LINIFSOO 867 19? CCT ECU 93 DC 8 75% 98 9 0 61 INDUSTRIA ROMAGEST 10 190 10 777 OBBLIGAZIONARI SERFI -164 5390 LIMFRP 677 166 CCT AP97 IND 987 •0 10 INTERBANCARIA AZ 10 541 19 630 AGRIFUTURA 16 037 16 904 COMUNICAZIONI CCT ECU 93 ST 8 75% 99 7 -0 10 BANCARI! SI SA 1020 2 39 INVESTIRE AZIONARIO 12 659 17 739 ARCAMM 13 947 13 938 AL1TALIACA 937 188 ROTONDI 580 •4 13 CCT AP98 IND 98 45 000 472 LAGEST AZIONARIO 17 303 V533 10 767 10 749 BCAAGRMI 8190 238 SMI METALLI -1 26 MARZOTTO NC 4751 CCT ECU NV9410 7% 100 55 190 BAI GEST MONETARIO ALITALIA PR 698 029 002 LOMBARDO 14 093 15 056 8CA LEGNANO 5630 293 SMI RI PO 420 ooo CCT AP99IND 97 9 •0 20 BN CASH FONDO 13 00? 17 988 ALITALRNC 691 •2 81 MARZOTTO RI 8350 000 CCT CCU 90/9511 9% 102 126 PHENIXFUNDTOP 10 737 10 790 CAPITALGEST MONETA 10 653 10646 8CA DI ROMA 1950 -107 SOPAF 2945 -4 38 CCTDC98INO 98 7 0 05 PRIMECAPITAL 35 51? 35 687 AUSILIARE 9050 000 SIMINT 2850 •0 87 CCT-15MZ94IND 100 55 020 CARIFONDO CARIGC 11 071 11 065 SOPAFRI 1970 3 19 PRIMECLUB AZIONARIO 11 857 P FIDEURAM 1067 009 SIMINTPRIV 1975 1 99 CCTFB99IND 97 95 -015 11 796 SOCESFI1 CONTO VIVO 12 837 17 83? AUTOSTR PRI 980 200 CCT 17LG93CVIND 100 05 000 PRIMEITALY 11858 11 960 BCA MERCANT 9160 -3 58 SOGEFI 3120 2 35 VENETOCASH 12 916 17909 AUTO TOMI 7685 •0 82 STEFANEL 4038 -091 CCT-GE94BH13 95% 1012 0 05 OUADRIFOGLIO AZIONARIO 13 149 13 790 BNAPfl 1350 •3 57 STET 3021 •0 95 CCT 18GN93 OVINO 100 05 0 35 AGOS BOND 10OB0 10 973 COSTA CROC 3810 -1 55 ZUCCHI 7950 -0 63 RISPARMIO ITALIA AZ, 13 <63 13?'2 STETRIPO 2450 -161 CCTGE94USL13 95% 101 15 0 00 ARCARR 13 430 13418 BNA R NC 761 147 ZUCCHIR NC 5190 -4 77 CCT-18NV93CVIND 101 7 020 SALVADANAIO AZ 11 41? 11 474 COSTA R NC 1950 0 52 AURfcO RENDITA 17 775 17 786 TERME ACQUI 162C 482 CCTGE99IND 98 3 0 10 SOGESFIT FINANZA 10 046 11 076 BNA 3860 -2 28 CCT-18ST93 OVINO 100 55 AZIMUT GARANZIA 13 701 13 608 ITALCABLE 6940 •2 87 0 15 SVILUPPO AZIONARIO 13 474 13 609 ACCUI RI PO 570 000 AZIMUT GLOB REDDITO 14 514 14 603 B POP BERGA 15100 -1S4 ITALCAB R P DIVERSE CCTGN97INO 99 95 0 15 4710 •1 88 TRENNO 2500 •7 06 CCT 19AG93CVIND 1002 000 SVILUPPO INDICE ITALIA 8568 8'02 DE FERRARI 6350 160 BNRENDIFONDO 11 448 11 431 BP BRESCIA 6999 000 NAI NAV ITA 378 -4 06 CCT-GN98 IND 98 65 -0 20 SVILUPPO INIZIATIVA 17 879 17915 TRIPCOVICH 5010 •176 CCT-19DC93CVIND 102 3 -0 20 CAPITALGFSTRCNDITA 13 469 13 4SC OEFERRRP 1890 0 53 VENETOBLUE 11 11? 11 163 BCOAMBRVE 4560 -0 87 SIRTI 9274 -135 CARIFONDO ALA '2 06/ 17 653 TRIPCOVRI 1370 •3 52 CCT-GN99 IND 98 45 0 10 VENETOVENTURt 11 256 11 326 B AM8R VE R 2445 -2 20 BAYER 239000 346 CCT 20OT93 CV INO 101 0 15 CENTRALE REDDITO 18 739 18 774 VENTURE TIME 11670 11 70? COMMERZBANK 260000 156 CCT-LG94AU709 5% 995 000 CISALPINO REDDITO 13 746 1-» ?37 B CHIAVARI 3500 -2 75 ELETTROTECNICHE CCT-AG93 IND 1008 0 25 ADRIATIC AMERICAS FUND 15 575 15488 IMMOBILIARI EDILIZIE COOPREND 17 062 17 050 LARIANO 4775 -1 55 CONACOTOR 10010 -11 67 CCT LG97 IND 986 0 10 AORIATIC EUROPE FUND 14 236 14 700 ANSALOO 3260 -4 68 AEDES 13300 • 1 12 CCT-AG95 INO 994 000 CT RENDITA 17 074 17064 8 SAROEGN R 12010 -2 36 ERIDANIA 192000 1 54 ADRIATIC FAR EAST FUNO 17610 1?4b3 EDISON 5290 1 96 AEDES RI 4912 0 77 CCTAG96IND 98 4 0 10 CCT LG96 IND 986 -0 10 EPTABOND 20 033 70 011 JOLLY HOTEL 7400 0 80 ADRIATIC GLOBAL FUND 15 391 15 323 BNL RI PO 10700 -0 93 EDISON RI P 3605 •1 23 CUROANTARES 13 67? 13 065 ATTIVIMMOB 2530 •194 CCT-AP94 IND CCT MG97 IND 969 •010 AMERICA 2000 17 791 12 731 JOLLYH RP 12700 168 100 65 0 25 EUROMOB REDDITO 13 030 13 03? CREDITO FON 5345 •2 11 GEWISS 11900 0 85 CALCESTRUZ 13820 -611 AUREOGLOBAL 10 430 10 423 PACCHETTI 285 138 CCT-AP95IND 997 0 05 CCT MG98IND 98 45 015 AZIMUT BORSE INT6RNAZ 10?46 FONDEHSEL REDDITO 17 513 11501 CREOITCOMM 2600 -189 SAES GETTER 5880 000 CALTAGIRONE 2005 1 72 10 375 VOLKSWAGEN 284500 •0 52 AZIMUTTREND 9 726 0 746 FONDICRI 1 11 577 11 619 CR LOMBARDO 2215 700 CCT AP96 INO 995 0 05 CCTMG99INO 98 05 -0 20 CALTAG R NC 1701 0 95 BAI GEST AZION INTERNAZ 10111 10 091 FONDIMPIFGO 18 037 18 065 INTERBAN PR 24000 0 42 FINANZIAR» COGEFAR-IMP 2520 •1 75 CCT OC95 INO 100 7 000 CCT MZ97 IND 99 45 -0 10 BN MONDIALFONDO 12 570 12 540 FONDINVEST 1 12 68? 17 674 MERCATO TELEMATICO CAPITALGEST INTERNAZ 11 919 FONDO PROF REDDITO 13 048 13 075 MEOIOBANCA 16550 •3 22 AVIR FINANZ 5000 0 00 COGEF-IMP R 1420 340 CCT MZ98IND 98 25 -0 30 11 881 AL LEANZA ASS 16288 1.87 CCT-DC95 EM90 IND 1003 0 05 GENCRl-OMIT RENDITA 11 646 11 630 S PAOLO TO 10950 -2 23 BASTOGI SPA 85 -3 68 DEL FAVERO 1699 •2 07 CARIFONDO ARIETE 17 133 12 038 ALLEANZA ASS RNC 12559 -1,95 CCT-DC96IN0 101 2 0 05 CCT MZ99 IND 97 9 0 15 CARIFONDO ATLANTE 12 583 12468 GEPOREND 11 042 11 03? BONSIRPCV 6290 -0 16 FINCASA44 1830 000 CENTRALE AMERICA 11 177 11 181 GLSFIMI PREVIDI;NZIALF 17 307 1?300 8CAC0M ITAL RNC 3818 2,83 CCT-FB94 INO CCT NV98IND 98 25 020 CARTARIE EDITORIALI BONSIELE 15050 0 00 GA8ETTIHOL 1446 000 100 55 0 10 CENTR AMERICA (S) 7.531 7.517 GESTIELLE M 10 661 10 80-> 8CAC0MMER IT 5407 -2,47 BURGO 7250 -136 BONSIELERR 3348 -121 GIFIMSPA 1489 0 13 CCT-FB95 INO 101 55 0 05 CCT NV99 INO 98 -0 15 CENTRALE ESTREMOORIENT GESTIRAS 26 493 78 467 BCA TOSCANA 2777 0,33 10 916 10 777 GIARDINO 11 783 11 786 8URGOPR 6760 000 BRIOSCHI 315 4 65 GIFIMRIPO 1260 286 BCO NAPOLI 1951 2,16 CCT-FB96IND 100 5 0000 CCTOT98IND 98 1 -0 10 CEN ESTR ORIENTE (YEN 799 798 GRIFOREND 17 943 17 9J5 BURGO RI 7210 0 28 8UT0N 6280 000 GRASSETTO 5385 •4 69 CENTRALE EUROPA 13 396 13 315 8CO NAPOLI RPORTNC CCTFB96EM91 INO 100 1 0 00 CCT ST97 IND 987 -0 05 IMIREND 14 740 14 744 CMISPA 3600 RISANAM R P 16650 000 CENTR EUROPA (ECU) 7.501 7.469 FABBRI PRIV 3610 -0 82 -0 28 1312 -0,76 INVESTIRE OBBLIGAZ 20 906 20 8B7 CCT FB97 IND 1001 000 CCT-ST98IND 98 05 -0 10 FPTAINTERNATIONAL 14 330 14 295 EDLAREPUB 4480 -0 44 CAMFIN 2620 •0 38 RISANAMENTO 46900 1 05 LAGEST OBBLIGAZ 18 545 16 607 BENETTON G SPA 16302 2,22 FIDEURAM AZIONE 1.J092 12 970 SCI 1289 0 85 CCT GE94 INO 1006 000 MIDA OBBLIGAZ 16 528 16 519 L ESPRESSO 5860 -217 COFIDE R NC 481 •3 80 BREDA FIN CTO 15GN9612 5% 101 -0 20 283 5 0,00 FONDERSEL AMERICA 10 354 10 30, MONEV TIME 12 97? 12 897 COFIOESPA 1020 •0 97 VIANINIIND 911 1 22 CCT-GE95 INO 100 2 FONDERSELEUROPA MONDADORI E 12030 -0 56 CARTSOTT-BINDA 364,2 2,74 0 05 CTO 16AG9512 5% 1006 0 35 10 159 10 135 NAGRAREND 13 059 13 054 •1 41 VJABINILAV 2651 FONDERSEL ORIENTE 10464 10 371 MONDEORNC 9000 -1 10 COMAU FINAN 2100 CIRRISPPORTNC 539,4 •3,11 CCT GE98 IND 1004 0 05 NORDFONDO 15 954 16940 CTO 16MG9612 5% 101 25 000 FONDICRI INTER 17J19 17 235 DALMINE 395 •125 CIR RISPARMIO 1120 •2,61 PERSONAL LIRA 10 159 10147 POLIGRAFICI 5120 000 MECCANICHE CCTGE96CVINO 102 3 •0 20 EUROPA2000 13 989 13 977 EDITORIALE CTO 17AP9712 5% 102 3 068 PHENIXFUND? 15 674 15610 1895 •181 CIRCOMPINDRI 1133 2,75 GENERCOMIT EUROPA 14 246 14 167 AUTOMOBILISTICHE CCTGE96EM91IND 100 15 •0 05 PITAGORA 11 573 11 S60 ERICSSON 25300 •175 CTO 17GE9612 5% 1007 -0 20 GENERCOMIT INTERNAZION 16 180 16 044 CEMENTI CERAMICHE DANIELI E C 10660 -1 34 CRED ITALIANO 2888 •3,28 PRIMECASH 17 476 17 467 EUROMOBILIA 1930 •2 03 CCT GE97 IND 1004 000 GENERCOMITNORDAMER 16 707 16 580 CEM AUGUSTA 2390 -144 CRED ITALIANO RP 1636 •2,50 CTO 18DC9512 5% 101 1 0 00 PRIMECLUB OBBLIG 18 166 18 155 DANIELI RI 5895 -2 56 GEODE 13 482 13 287 EUROMOB RI 927 •3 44 CCT-GN93 INO 100 0 10 RLNDICREDIT 11 583 11 5/t> CEM BAR RNC 3880 -2 76 DATA CONSYS 1549 -0 06 EUROPA META LMI 483 9 2,95 CTO-18GE97 12 5% 101 4 -0 15 GESTICREDIT AZIONARIO 14 494 14 480 FIOIS 3600 •2 70 RENDIFIT 17717 12 704 CE BARLETTA 5100 -3 77 FAFMAGPA 3370 166 FERRUZZI FIN 1074 •3,94 CCT-GN95 IND 100 3 0 40 GESTICREDIT EUROAZIONI 17 465 12 466 CTO-18LG9512 5% 1006 0 05 RISPARMIO ITALIA RED 71468 71457 FI AGR R NC 4660 2>42 FERRUZZI FIN R NC 610,1 • 1 76 GESTICREDIT PHARMACHEM 11 638 11 584 MERONERNC 1975 000 FIAR SPA 8850 056 CCT-GN96 IND 100 15 0 35 ROLOGEST 16 847? 16 87? FINAGROINO 5700 000 CTO 19FE9612 5% 101 0 20 GESTIELLE 1 17 909 17 890 FIAT 6105 -3 87 FIAT PRIV 3092 •4,74 ROLOMONEY 11 340 11 334 CEM MERONE 3499 -0 03 CCT LG93 IND 100 25 000 GEST1ELLE SERVIZI FINAN 17 077 12 061 FIN POZZI 805 •6 64 3214 -4,77 CESARDEGNA 5050 000 FISIA 1140 -3 80 FIATRISP CTO-19GN9512 5% 100 8 000 GE!>TIFONDI AZ INTERNAZ 12 769 12 702 SALVADANAIO OBB 15 081 15 071 FIN POZZI R 575 000 FONDIARIA SPA 30888 2,11 CCTLG95IND 100 0 25 SFORZESCO 17 301 12 795 CEM SICILIA FOCHI SPA 13150 •179 CTO-19GN9712% 101 25 050 IMIEAST 13 710 13 487 6080 -0 39 SOGESFIT DOMANI 16 468 16 454 FINARTASTE 2775 0 00 GOTTARDO RUFFONI 1202 •1,23 CCTLG95EM90IND 100 15 000 IMI EUROPE 12 428 17388 CEMENTIR 1481 GUARDINI 3050 •5 72 -199 CTO 19MG9812% 10125 0 05 IMI WEST 13 064 13 009 SVILUPPO REDDITO 17 711 17 701 FINARTE PR 705 •2 78 GILARDRP 2299 •3 77 IMM METANOPOLI 1398 •1,20 UNICEM 8245 -0 30 CCTLG96IND 993 0 15 INVESTIMESE 13 686 13 571 VCNETORCND 15 774 15715 FINARTE SPA 1895 •1 17 1189 ITALCEMENTI 10724 2,32 CTO 190T9512 5% 102 4 -0 10 UNICEMRP 5100 -0 97 IND SECCO 000 CCT MG9S INO 99 75 0 05 INVESTIRE AMERICA 15816 15 /45 VFRDE 11 67? 11616 FINARTE RI 525 -0 94 I SECCO RN 1145 044 ITALCEMENTI RISP 5510 -2,92 CTO -0ST9612 5% 101 1 -0 15 INVESTIRE EUROPA 12 143 17 095 ADRIATIC BOND FUND 17 03? 16 965 CCT-MG95 EM90 IND 100 2 0 10 FINMECCAN 1560 -2 50 3500 -1,49 INVESTIRE INTERNAZ 12056 11997 ARCA BOND 12 844 17B30 MAGNETI R P 855 -6 46 ITALGAS CTO 19ST97 12% 101 15 0 25 CHIMICHE IDROCARBURI INVESTIRE PACIFICO 14 377 14 199 ARCOBALENO 15 254 15 735 FINMECRNC 1556 -1 52 MAGNETI MAR 880 -6 48 MARZOTTO 7868 0,03 CCT-MG98 INO 996 -0 05 ALCATEL 4200 LAGEST AZIONARIO INTERN 13 091 12 977 AUREOBOND 10 703 10 746 000 FINREX 985 -0 61 CTO 20GE9812% 1012 -0 05 MANDELLI 3980 -1 00 NUOVO PIGNONE 5486 0,53 CCT MZ94 INO 100 45 0 05 MAGELLANO 11 948 11891 AZIMUT RENDITA INTERNAZ 9 879 9 877 ALCATE R NC 3005 000 FINREX R NC 825 -0 24 CTO 20NV95 12 5% 102 2 -0 10 MERLONI 3330 -4 58 PARMALAT FINAN 16382 1,61 CCT MZ95 INO 100 55 0 30 MEDICEO AZIONARIO 10 198 10 165 CARIFONDO BOND 11 775 11 261 AUSCHEM 1280 000 FISCAM8 H R 2980 000 MERLONI RN 1119 0 97 PIRELLI SPA 1461 3,31 CTO 20NV9612 5% 101 1 -0 20 ORIENTE ?000 17 637 17 453 CENTRALE MONEY '5 300 15 7B0 AUSCHEMRN 665 -4 88 CCTMZ95EM90IND 1002 0 10 PERFORMANCE AZIONARIO 11 874 11 803 EUROMOB BONDFUND 17 086 17 969 FISCAMBHOL 4230 -0 47 NECCHI 1025 -0 97 PIRELLI SPA RISP NC 1051 •4,02 BOERO 8411 1004 CTO?0ST9512 5% 1008 -0 20 PERSONALFONDO AZ 13 166 13 171 ELROMONEY 11 576 11 S67 0 25 FORNARA 270 -3 91 NECCHIR NC RAS FRAZ 24983 -2,83 CCT-MZ96 IND 000 1435 000 PRIMEGLOBAL 14 188 14 08? FONDERSEL INTERN 13 903 13 913 CAFFARO 1331 •2 49 CTO-OC9610 25% 97 9 041 FORNARAPRI 336 500 OLIVETTI OR 1335 -4 91 RAS RISP PORT 14476 3,02 CCT-NV93 INO 100 5 000 PRIMEMFDITERRANEO 17 079 17 106 FONDICRI PRIMARY BOND 11 779 11 773 CAFFARORP 1810 000 FRANCO TOSI 21050 •4 36 OLIVETTI PR 1280 -3 03 RATTI SPA 3013 -0,82 CCT NV04 IND 1004 0 05 CTO-GN9512 5% 1012 0 20 PRIME MERRILL AMERICA 14 859 14 796 FONDICRI PRI BOND (ECU 6.598 6,605 CALP 3700 •2 63 PRIME MERRILL EUROPA 15 127 15 061 GESTICREDIT GLOBALREND 17 77B 17 704 GAIC 1220 -3 48 OLIVET RP N 1040 -161 SIP 1954 -0,41 CTS 18MZ94 INO 96 45 000 CCT-NV95 IND 100 05 000 PRIME MERRILL PACIFICO 16 449 16 735 ENICHEM 940 -3 09 GAICRPCV 1100 IMIBOND 15 213 15176 -6 06 PININF R PO 8530 -0 58 SIP RISP PORT 1705 1,10 SANPAOLOH AMBIENTE CCTNV95EM90IND 100 15 0 05 CTS-21AP94INO 95 5 0 63 14 88? 14 780 INTERMONEY 12 044 12 027 ENICHEM AUG 1548 3 20 GEMINA 1350 -3 91 PININFARINA 9300 -0 43 SME 6546 -1,18 SANPAOLOH FINANCE 17 866 17 739 INVESTIRE BOND 10 153 10 117 CCT-NV96 INO 995 REDIMIBILE 198012% 107 4 ooo FA8MICON0 1625 156 GEMINAR PO 1025 -8 32 REJNA 6900 000 SONDEL SPA 1371 1.51 005 SANPAOLOH INDUSTR 13 155 13 085 LAGESTOBBLIG INT 13 713 1J687 SANPAOLOH INT 13 077 FIDENZA VET 1535 -129 GIM 2550 -1 92 REJNA RI PO 41700 0 00 SORINBIOMEDICA 4232 •1,63 CCT-OT93IND 100 4 0 10 RENDITA 35 5% 57 25 000 13 155 MEDICEO OBBLIGAZ 10198 10 109 SOGESFIT BLUE CHIPS 13 074 17 965 OASI 12 016 11 9/0 SVILUPPO EOUITY 14 793 14 710 PERFORMANCE OBBLIGAZ 11 797 11 274 11 604 SVILUPPO INDICE GLOBALE 11 76? PERSONALDOLLARO $ 10 10 TRIANGOLO A 13 730 13 709 PERSONALMARCOD M 10 10 TRIANGOLO C 11 766 11 73? PRIMEBOND 17 337 17 338 TRIANGOLO S 14 192 14 069 SOGESFIT BOND 9 99? 9 974 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE ZETASTOCK 12 886 .,, <8/5 SVILUPPO BOND 17 96? 17 920 ZETASWISS 14 003 11664 VASCO DE GAMA 13 96? 13 947 Indice valore prec var % titrufoflctlcra CA.NTONIITC93C07% 994 KERNELIT-9JC075% 993 MEDIOB-S.C95CV EXW5V. 89 95 93 5 Titolo lari prec (Prezzi Informativi) ZETABOND 14 885 14 863 QROFINOIPERGR117900 18100 INDICE MI8 1194 1218 205 FONDO INA 3 253.53 3 ?5?,90 ENTE FS 85-95 2-IN0 1087 12 108 00 ARGENTO (PER Kgl 720100 236300 BILANCIATI CENTROB-BAGM98»5% 995 999 MAGNMAfl-95006% 90 05 C RISP BOLOGNA 23600-23800 FONDO NA VE 1 335,41 ' 334,78 MEOIOBSNIAFIBCOtVt 102 2 ALIMENTARI 970 976 •061 AMERICA 17 620 1/706 ENTEFS 87/932-IND 100 30 10030 STERLINA V.C 126000 SAI QUOTA 17 ~89.89 17 784.01 ASSICURAT 1262 1289 209 STF.RL NOIA 7411?«im 141000 ARCABB 27 776 77 391 CENTR06-SAF988 75% 949 98 MEDIO 8 ROMA 94EXW7V. 120 5 122 5 BAI 13000 ME0I0B UNICEMCV7V. 97 5 97 3 ENTE FS 90/9813% 102 65 102 70 AUREO 22 670 77 707 BANCARIE 1045 1067 206 STERI NC IP. 74I12MW,, 138000 BC0SGSPR 135000.140000 AZIMUT BILANCIATO 15 883 15 975 CENTR0B-SAFR96» 75% 929 918 ME0I0B-BARL94CV6V. 971 918 KRUGERRAND 540000 ESTERI ENEL 85/951AIND 10915 10925 CART EDIT 1305 1315 •0 76 AZZURRO 27 153 77 744 ME0IOBVETR95CV8S'/. 95 2 96 20 DOLLARI LIBERTY 570000 680000 CAPITALITALIA OOL 38.79 56 506 BCA NAZIONALE C0MUN 1640 CEMENTI 174 BNMULTIFONDO 11 637 11 666 CENTRO8-VALT9410% 107 7 107 MEDI0B-CIRRISC07% ENEL8S/2001 IND 107 35 107.25 1239 1261 50PESOSMESSICANI650000 7000C0 932 BNSICURVITA 15 779 15 819 FONDITALIA DOL 60,57 119 57? OPERE BAV.87/93CV6'/. 108 5 1084 CHIMICHE 1070 1096 2 37 MARENGO SVIZZER0101000 113000 ENEL 87/94 2- 106 35 106 35 NORDITALIA 315-320 CAPITALCREDIT 15 094 15 15? INTERFUND DOL 41.13 61 040 MEDI0B-CIRRISNC7V. EURM6TLMIS4CV10'/. 9825 964 1006 100 5 COMMERCIO 1143 1160 147 MARENGO ITALIANO 103000 <7000 CAPITALFIT 17 857 17 974 INTSFCURITIES FCU 28.66 51 181 PACCHETTI 90/95CO10*/. 961 ENEL 69/951'INO 10515 10510 CARNICA 4600 MARENGO BELGA 101000 113000 ITAL FORTUNE CAT A DOL 45.49 67 38? COMUNICA:. 1317 1330 -098 CAPITALGEST 19 964 20 077 IMIJJJ/9330COIND 99 55 MEOIOBFTOSI97CV7V. 917 9175 ENEL 90/981A INO 104 30 104 10 MARENGO FRANCESE 101000 113000 CARIFONDO LIBRA 23 950 74 093 ITALFORTUNECATB DOL 11.40 16 886 ELECTROLUX 36250 ELETTA0TEC 1279 1304 192 PIRELLI SPA-CV9 75% 991 102 6 MARENGO AUSTR 101000 113000 CISALPINO BILANCIATO 16 065 16 099 ITALFORTUNECATC DOL 11,45 16 060 IMI-8J/9330PCOINO 100 3 ME0IOBITALCEMEXW2V. 95 35 955 MEDIOB 89/9913 5% 104 75 105 25 FINANZIARIE ' mi 1214 1*9 COOPRISPARMIO 10 997 11 04? TALFORTUNE ECU 10.78 19 216 FINC0MI0 1800-1810 20DOLLST.GAU.580000 700000 CORONA FERREA ITALUNION DOL 22,66 33 650 RINASCENTE-86COJ5V. 98 2 IRI86/95 INO 99 75 99 70 IMMOBILIARI 1010 1032 213 100OLLARILIBERTY2600O0 355000 13 876 13 939 IMI-NPIGN93WIN0 ' 122 1235 MEDI08-ITAL09SCV6V. 116 120 MEDIOLANUM [CU 21.02 37 47? IFITALIA 1570 10 DOLLARI INDIANI 450000 570000 CT BILANCIATO 13466 13 519 IRI88/952AIN0 99 80 99 70 MECCANICHE 1358 1408 356 EPTACAPITAL 13 526 13 587 RASFUND DOL 27.53 40 85 SAFFA 87/97 CV 6 5% 94 95 20DMARCK12B000 140000 IRIANSTRAS95CV8V. 943 94 MEDI0B ITALM0BC07V. 94 25 WAR SIP RISP 360 MINERARIE 1118 1135 150 tUROANDROMEDA 27 444 77 485 ROMINVCSTIT BONDS 105.37 168 169 EFIM 86795 INO 97 50 97 50 4 DUCATI AUSTRIACI 230000 300000 EUROMOB CAPITAL FUNO HOM SHORT TERM ECU 163.52 79? 030 TESSILI 12S7 131» 167 15 696 15 755 SERFI SSCAT95CVB*/. 994 106 5 ITALQAS-90/95CV10'/. 11175 1125 MEDI0B-PIR9JCV6 5% 104 105 5 ENI91/95IND 98 70 98 70 WAR0AICRISP 85 EUROMOB STRAT FUND 14 757 14 307 ROM UN1VERSAL ECU 75.70 45,913 DIVERSE 920 923 •033 100PESOSCILENI320000 380000 FONDATTIVO 11 093 11 105 TRER DOL 37.00 54 946 SEAT IBIZA l'Unilà-Venerdì 2H mn^io ÌWSA Kedaziom:: via dei Due Macelli. 23/13 - 00187 Roma La svolta totale. tei. G9.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18 li OTAUTO TT; l'AWIMMUTA SU? « ROMA *. ;rT3^ '> Dalle 9 alle 13 blocco totale della circolazione. Disagi annunciati e multe di lOOmila lire ai trasgressori. Via libera nel week-end •; perlòsmò! entrofiGra M Oggi auto ferme dalle 9 alle 13. tecnico capitolino per frenare l'onda • sciare l'auto fuori il Gra. Anche ieri l'inquinamento da biossido . lunga del biossido di azoto. E aggiun­ I privilegiati del blocco totale. 1 di azoto ha fatto scattare il livello di at­ ge: «Servono, però, urgenti misure anti­ mezzi pubblici, i taxi, i veicoli a noleg­ tenzione e il sub-commissario al traffi­ smog per non morire di traffico». . . gio con conducente, i mezzi di soccor­ co, Balsamo, ha confermato il blocco Dunque, oggi tutti fermi per quattro so e di pubblica sicurezza, i medici in G.orgio Pasetto totale della circolazione entro il Gran­ ore. Da domani, invece, via libera alle servizio di urgenza, i motoveicoli fino a de raccordo anulare, * .....• ^ : • . automobili. Ma il commissario prefetti­ 125 centimetri cubici, i veicoli dotati di zio, Alessandro Voci, lancia ugualmen­ L'Atac, l'azienda di trasporto urba­ ' dispositivo ecologico,, i portatori di te un appello ai cittadini: «Nel fine setti- „ handicap. -: -,'•; -.•-•••• •"-.,-• no, per alleviare i disagi ai cittadini, ha ' mana, se potete, evitate di prendere la .,- Chi non ha il dispositivo ecologico. deciso di raddoppiare le corse di auto­ macchina. Utilizzate i mezzi pubblici. Chi è in possesso di un veicolo «ecolo­ bus e tram. Mentre i vigili urbani capito­ Eviteremo cosi la replica del provvedi­ gico» ma non ha ritirato il «verdone» Revival in Regione lini saranno impegnati nell'operazione mento restrittivo nella giornata di lune­ - presso la ripartizione al traffico oppure •caccia ai trasgressori». Ma attenzione! di». • .. --•••"••••• ;••••• " .,"•''•:•"• •'•.-•«.:>- il disco verde de! ministero dell'arti- Il controllo sulle marmitte e i libretti di Chi arriva da fuori Roma.'Il provve­ • biente, dovrà mostrare ai vigili urbani il circolazione potrà essere fatto anche dimento riguarda tutti i veicoli immatri­ . libretto di circolazione. •-"-•• decolla da pattuglie di polizia e carabinieri. .... colati a Roma o nelle altre province ita- f: La multa per I trasgressori. Chi cir­ Maurizio Gublotti, segretario di Le- liane. I proprietari delle automobili pri- '. cola violando il divieto rischia una con­ gambianete Lazio, plaude alla scelta ve dì marmitte catalitica oppure non • travvenzione di centomila lire. In caso della fascia oraria fissata dall'organo alimentate a gas o Gpl. dovranno la- .- di più multesi paga una volta sola.. Pasetto-bis Stamattina, tra le 9 e le 13, tutti a piedi in città RACHELE GONNELU •• Riesumata dalle ceneri, tura. Ai due verdi riformisti, il Cresce la tensione nella capitale per l'autobomba esplosa ieri a Firenze, a pochi giorni di distanza dall'attentato dei Parioli rispunta alla Regione la giun­ «fiore all'occhiello», vanno ta del vecchio pentapartito, uno scontatissimo assessora­ Il quartiere Flaminio è blindato per un incontro internazionale nell'istituto di polizia. La protesta degli abitanti di via Guido Reni monca dei repubblicani e ri­ to all'ambiente, affidato a dipinta con l'ingresso dei Primo Mastrantoni, e un al­ verdi «scomunicati» e degli " trettanto scontato assessora­ antiproibizionistl. L'ex sinda­ to ai servizi sociali e all'immi­ co Carraro ha fatto scuola: : grazione a Laura Scalabrini ora anche il de Giorgio Paset­ Benatti. L'unico psdi rimasto to succede a se stesso bloc­ dopo l'arresto di Antonio cando la possibilità di una ' Delle ' Fratte, , Gianfranco giunta diversa. Cosi ha preso :; Schietroma, ha la responsa­ il volo ieri notte alla Pisana il bilità del delicato settore dei L'ombra lunga di vìa Fauro Pasetto-bis. Un decollo pro­ lavori pubblici e dell'infor­ matizzazione degli uffici. La blematico, comunque. Met­ giunta è poi appoggiata dai tere insieme la lista degli as- » liberali, anche se a titolo pu­ sessori è costato l'astensione stessa storia, lo pensano tutti, e che, ritenendo collegati i due ramente informativo, perchè Si trema di nuovo in via Ruggero Fauro: la bomba di : dei repubblicani e le dimis­ il Pli non ha più nessun con­ Firenze è un collegamento automatico per dire, col non solo sulla collina dei Pa­ attentati, sottolinea «il fatto che sioni del pri Molinari dall'uffi- '; sigliere alla Pisana. Durante il Pds, che è tornata la stagione delle stragi, «stabiliz­ rioli dove i più sentono che a Firenze sono morte sei per­ ciò di presidenza del consi- : consiglio di ieri pomeriggio, «non può essere un caso, e sone dimostra che e solo un glio. E oltre a dividere il polo : a sorpresa, l'unico rappre­ zanti o destabilizzanti» che siano. Ma più che ai Pa­ non si fermeranno qui: chiun­ miracolo se questo a Roma laico, l'operazione non è ser- - sentante accreditato della li­ rioli ora si trema in tutta la città e anche la polizia dà '. que essi siano continueranno non è accaduto. L'intenzione vita affatto a ricòfnporre-gli ; sta "Solc-chc-ride,-- Arturo - *egrif db nervosismo attaccando unàpàcif ica dimo­ acolpire». ; :. :.;y ,:;„," " " sicuramente' iCera». «Adesso scontri* lefaideriel-Psi e nel- v Osio, pur non entrando^ih • C'ò apprensione tra la gente non ci resta che rimboccarci le la Dà. La giuriti "«revival» , maggioranza, ha espresso il strazione di protesta al Flaminio. Oggi due ore di ; che si stava riabituando alla maniche -.conclude un anzia­ coincide per altro con il ritor- suo voto favorevole per ga­ sciopero per le vittime dell'attentato fiorentino. normalità e che l'attentato al no signore In questo piccolo no in auge degli andreottia- " rantire la nascita di questa palazzo degli Uffizi ha rigettato dibattito davanti al teatro di ni, con Rodolfo Gigli passato giunta. Una dichiarazione, nel clima di quel giorno di pa­ Costanzo -.per riportare la si­ da una condizione di disgra- • quella di Osio, in netta con­ traddizione con la posizione GIULIANO CESARATTO nico e disperazione. Una com­ tuazione afla normalità. Fatti zia al ruolo di nuovo capo­ merciante: «Non mi sento più come quelli di Firenze risve­ gruppo regionale. E con l'an- ;. molto dura espressa dalla Federazione dei Verdi del H In via Fauro ne sono sicu- sgombrate, auloblindo. con- sicura anche perché sono cer­ gliano un gran dolore e insie­ nuncio > di • un'opposizione senza tregua da parte del. Lazio, che giudica il Pasetto- n. al Flaminio trasformato in [ traili a tappeto e persino botte ta che l'attentato di due setti­ me una grande rabbia». •.... bis «la riproposizione della bunker lo teme soprattutto la - a quel pugno di cittadini che mane fa non era diretto a Mau- Pds. .. . Intanto due ore-di sciopero 1 volti più giovani nel nuo­ più squalificata nomenclatu­ polizia, e in questura, tra la ' chiedevano «normalità». - •: • rizio Costanzo. L'intenzione 6 hanno indetto per oggi Cgil, ra partitica, responsabile tra tensione che cresce alimenta- ; •Motivi di sicurezza», grida- vo esecutivo sono quelli di ' quella di creare confusione, Cisl e Uil che hanno anche an­ l'altro di gravissime omissio­ ta da decine di segnalazioni, ; t no gli agenti per giusticare l'ec- terrore». Un ragazzo: «Secondo Luca Danese, nipote di An- . ni in danno dell'ambiente in non «si scarta nessuna ipotesi». . cezionalità dei mezzi in piazza nunciato una manifestazione dreotti, e Michele Sviderco- ' \ me ha ragione Caponnctto, so­ : fatto di rifiuti, urbanistica e È la teoria del piano destabiliz- ' '• e la rudezza dei modi per al- ! . contro i «disegni scellerati di schi. ex segretario dell'Mgs, , parchi naturali». •••• .. »- zante che si fa largo tra la gen- lontanare chi protesta. Ma per no attentati stabilizzanti. Dirò chi. persegue uno stragismo che vanno rispettivamente a V Ma anche nelle file della te. quella del progetto-paura, ' la gente è la psicosi dell'auto al di più, continueranno, ma non che 6 mafioso e che è terrori­ occuparsi il primo del bilan­ maggioranza c'è «maretta». dell'attentato sistematico, del " tritolo che si diffonde. E si fan­ al Sud, solo nelle altre regioni '• smo destabilizzante». Un ap- cio e della programmazione • In particolare Potito Salano, colpire a casaccio per scatena- '; no paragoni: Firenze con quel­ italiane». Secondo una ragazza • puntamento in piazza del economica, il secondo della " che si è dovuto accontentare re invece ben calcolate reazic- • l'esplosione nel cuore della che lavora nella zona, ciò che Campidoglio (16.30) e cui ha cultura e del diritto allo stu­ della nomina a vicepresiden­ ni. Il timore 0 quello che qual- •: città e della notte assomiglia mette più paura 6 proprio «non . aderito, coi sindacati, propno dio. Sono otto gli assessori al .' te del consiglio, promette cuno orchestri questi episodi, ' molto alla Roma colpita ai Pa­ sapere chi è il nemico, potreb­ • Maurizio Costanzo che «parie- primo incarico, in un gover- •• ; fuoco e fiamme contro il se­ e quello che. «stabilizzante o rioli, uno dei suoi quartieri sim­ be essere la mafia che dopo ';: rà- alla gente mentre sono an­ no regionale composto da 5 . gretario de Romano Forleo, destabilizzante», sia soltanto ; bolo. Dice la gente, dice una ' l'arresto di Riina e Santapaola .' che annunciati 10*' «di fermo de, 3 psi, 2 verdi riformisti, un colpevole di averlo inserito l'inizio di una drammatica < ragazza di via Ruggero Fauro: vuole riaffermare il suo potere, • dei mezzi pubblici (17.00- socialdemocratico. Dei quat- ; nella nomenclatura da sacri­ tro riconfermati tre hanno la : ficare al rinnovamento inter­ escalation di violenza. E la po­ •Qualcuno sta • tentando ' di ma sono solo supposizioni, ; v 17.10) metropolitana esclusa» lizia, formalmente impegnata, metterci paura e devo ammet­ tessera del Garofano e resta­ no. L'ex assessore al bilancio purtroppo non ci sono ccrlez-. e «un minuto di silenzio» a tea- , inoltre non perdona a Forleo a tranauillizzare, per la secon-, tere che ci sta riuscendo», «Ve­ ze». -.. , ••..--•. .-: no esattamente dov'erano: .. tro, alla radio e alla tivù. E di Antonio Signore alla sanità, l'aver bocciato la candidatu­ da volta in pochi giorni, chiude dere le immagini di piazza del­ «Quel che è certo è che non • stragi «per dare un colpo alla al traffico, alle auto e ai cittadi- la Signoria», racconta un'an­ Adriano Redler all'urbanisti­ ra di Cossiga a sindaco di Ro­ ni. un'intera fetta di città. Era, e - ziana signora, «è stato come ri­ può essere staio un caso il fat- ;: democrazia e per bloccare la ca e Giacomo Miceli al turi­ ma, proposta dallo stesso Sa­ continua anche stamattina, un • vivere quella sera. Posso capire ' to che a Roma non sia morto • spinta al rinnovamento che sa- smo. Il quarto è Filippo D'A­ lano e dal segretario regiona­ convegno sulla «Rotta balcanl- ' come si sentono quelle povere , nessuno. Sicuramente era tut- •; le nel paese» parla anche Pds mata, democristiano, che re­ le de Raniero Benedetto. ca» del narcotraffico, ma e di­ persone». Cosi, che le due : : to calcolato, ci sono troppe fa­ romano invitando i cittadini ad . sta all'assessorato all'agricol­ aderire alla manifestazione di ventato un assedio con auto bombe siano episodi di una talità», dice un'anziana mentre • Lo stabile di via Fauro maggiormente danneggiato dall'esplosione dell'autobomba non 6 d'accordo uno studente •oggi- :-,..• :.r.••.•.••••'•••- •;'•.• (Iota Affieno Pals) Blitz dei carabinieri nell'Unità sanitaria locale più grande d'Italia Ex sindaco e assessore indagati per abuso d'ufficio L'asta di Cinecittà Pezzi di cinema in vendita Sotto inchiesta la Usi Rm 10 Autoporto di Ponte Galeria Il salotto del «Gattopardo» e sorechi nel mirino Carràio e Gerace nei guai fa il pieno di visitatori

    Cori tre avvisi di garanzia e un blitz dei carabinieri la conti potrebbero presto co­ - anche dell'informatizzazione Franco Carraro e Antonio Gerace accusati di aver firmato solo atti che avevano il IH ' All'asta il salotto del Gat­ , aggiunge: «SI, ho acquistato un UslRm-10 è finita nel mirino della Pretura. Il sostitu­ minciare a spulciare fra le : della Usi, affidata a tre socie- dato il via alla costruzione dell'autoporto di Ponte parere favorevole di tutti gli uf­ topardo e il letto a baldacchi­ ,. pezzo di storia del cinema e to procuratore Carlo Luberti ha aperto un'indagine • • carte della Unità sanitaria lo­'. tà private - Meririf, Sistemi in- Galeria senza i necessari pareri previsti dalla legge. fici». L'ex sindaco quindi sem­ no dellV/mocen/e. Da ieri, la . sono felice». Di parere contra- sul servizio igiene pubblica e ambientale il cui re­ cale di Circonvallazione Gia- .'.- formativi e Sirio— «con com- Il pubblico ministero Giorgio Castellucci ha inviato bra voler scaricare le respon­ produzione cinematografica ,i rio è invece una signora, dice: , nicolense. Nelle scorse setti­ : • piti a volte;;sovrapposti». A sabilità sull' ex assessore Anto- «Dedalo» è in vendita a Cinecit­ «Rischiaiio di andare perduti i sponsabile, Patrizio Montelli, è stato sospeso dall'in­ mane, quattro deputati - Fa- • proposito della pulizia e del- due avvisi di garanzia ell'ex sindaco e all'ex asses­ •' nio Gerace, il de responsabile tà. •• .r- -,-"'- •-.:-• • mobili più belli. È un vero pec­ carico. Sulla gestione della Usi Rm 10, che com­ ; miano Crucianelli (Rifonda­ : la raccolta rifiuti, i quattro de- sore contestandogli il reato di abuso d'ufficio. Car­ del Piano regolatore e il cui ar- Inutili le proteste della regista cato. Forse sarebbe stato più. 1 prende il Forlanini, il San Camillo e lo Spallanzani, zione -comunista), • Vasco • ' putati - domandano come raro: «non conosco la vicenda nei dettagli». Rutelli: ' resto per tangenti provocò la Lina Wertmuller e di altri per­ giusto salvaguardare i mobili : c'è anche un esposto di alcuni parlamentari. Giannotti (Pds), Laura Giun­ mai la Usi ha scelto sempre «Ora si blocchi uno scempio frutto di Tangentopoli». ' crisi della giunta a guida socia­ sonaggi del mondo dello spet­ pregiati». -"•"; •"•-'•:;- tela (Rete) e Massimo Sca­ la via dell'appalto estemo, lista. Alla base dell'ordinanza tacolo, contro la vendita a pez­ .Anche;gli intenditori d'asta lia : (Verdi) - hanno infatti! scartando una vantaggiosa del sindaco c'è in effetti una zi del cinema. L'asta ha preso •'• non sono del tutto soddisfatti. ' spedito un esposto. Sei pagi­ offerta dell'Amnu. delibera della conferenza ddei il via e, nelprimo giorno, cin­ Loro, dichiarano che i pezzi TRILLO ne dedicate alla gestione am­ L'esposto segnala anche servizi di cui Gerace era presi- quecento persone hanno cu­ realmente validi sono pochi. «Il ministrativa e ai servizi, sani­ ; la situazione di divèrsi servizi ' dente. ;-.v^-;',»,;., .-•••*•».. —-v. •• Tre avvisi di garanzia, bientale. Sotto inchiesta •• Franco Carraro e Anto­ stellucci ha spedito un avviso ; riosato tra gli oggetti che han­ catalogo offre cinquemila lotti tari. Si parla di spreco di de­ .. sanitari. Si cita l'esempio dei Ieri, non appena è si è diffu- no fatto «storia», coronando i - precisa un anziano signore - 220 pratiche sequestrate dai quattro dipendenti Patrizio naro pubblico, appaiti con- cinque letti.ancora non utiliz- nio Gerace sotto inchiesta per - di garanzia per lo slesso reato carabmien e quattro mesi di .„. Montelli, responsabile del Si- la costruzione dell'autoporto • anche a Roberto Robolio, am- ''. sa la notizia che Carraro e Ge­ loro sogni: diventare proprieta­ Personalmente, me ne interes­ ,Vpa, è stato sospeso dall'inca­ , cessi il più delle volte a tratta­ • zati del nuòvo centro di riani- race erano nel mirino dei ma­ ri di un mobile di un film famo­ sano appena trentadue. 11 re- ' sospensione cautelativa dal tiva privata e servizi carenti • mazione, oppure i posti letto di Ponte Galeria, un'opera da ; „ ministratore delegato delle rico per quattro mesi, Gio- 500 miliardi di lire da sempre quattro società che hanno ot­ gistrati, gli ex consiglieri verdi so o magari possedere il bic­ , sto è spazzatura. Non riesco lavoro per il responsabile del nonostante l'altissimo nume­ :-' attrezzati per terapia intensi- • Francesco Rutelli e Loredana servizio igiene pubblica. La . vanni Pallotta, coordinatore al centro delle polemiche per tenuto le concessioni edilizie. chiere dove ha bevuto il loro > • proprio a capire tutte le pole­ .sanitario della Usi, e Paolo ro di medici, 1.150 negli : va cardiologica usati come De Petris hanno diffuso un co- attore preferito. •.•:-.-.•..• ';"'.' <:••- miche che si sono fatte per Usi RM-10 - la più grande d'I­ ' normali letti per mancanza l'impatto ambientale 'che , Due di queste società la «Aga» . Bugli, sostituto di Montelli, ; ospedali gestiti dalla Usi. . municato nel quale si esprime Dunque, grande successo di questa vendita». Gli fa eco una talia, tre ospedali da gestire: ' di infermieri. E poi ancora, la avrebbero sull'ansa del Tevere . 'j e la «Galeria sviluppo» fanno f • hanno invece ricevuto un av- :'• Nell'esposto, ad esempio, i soddisfazione per l'iniziativa pubblico alla vendita di Cine­ donna: «Alcuni mobili sono ve­ Forlanini, San Camillo e ' chiusura di quattro sezioni i tre milioni di metri cubi di ce­ parte del gruppo Lodigiani, * viso di garanzia. Le 220 prati- quattro deputati domandano della magistratura «contro un città. C'è chi ha acquistato un ramente belli, il resto è roba ri­ Spallanzani, un badget an­ come sia possibile che la Usi, ,,'. del San Camillo e, ultima- mento previsti dai progetti. •< imprenditore coinvolto nell'in­ % che impacchettate dai cara­ progetto che si caratterizza co­ cristallo e chi si è portato a ca­ ciclata. Ne ho contati soli quin­ nuale che sfiora i mille mi­ nonostante •• disponga >.. di ' mente della quinta divisione L'ex sindaco e l'ex assesso­ chiesta milanese «Mani pulite». binieri sono ora custodite me un autentico scempio am­ sa un quadro d'epoca, conse­ dici». '•••;• • •••- ->:••':••>• :'-:'.• liardi - è finita nel mirino del­ Snella stazione gianicolense * quattro ingegneri, otto geo- del Forlanini - 300 letti in re al piano regolatore sono ac­ ; , Franco Carraro ha confer­ bientale». «Ci auspichiamo che mato di aver ricevuto l'avviso gnando 450 milalire al battito­ Ma oramai è andata cosi, e do­ la Pretura. A seguito di un ?. dell'Arma. Ogni giorno, aiu- '-. metri e 400 tecnici di tutte le -• meno - contro una spesa di cusati di abuso d'ufficio, per . alla luce di questi fatti il com- L , 1 re. :v.- . •., • :. ••"- ' ": . •»'..-' .•;'. mani si replica. Anzi, l'asta del­ esposto presentato da un di­ ;, tati da un impiegato della • specializzazioni, continui ad - sessanta miliardi per conven­ aver firmato le autorizzazioni di garanzia e ha detto di non misario Voci prenda un'inizia­ la produzione «Dedalo» prose­ pendente della Unità sanita­ '•; Usi, i militari riordinano le v appaltare all'esterno la ge- zioni con Case di cura. Nei con le quali si è dato il via all'è- ; conoscere nei dettagli la vicen­ tiva urgente per accantonare Insomma, tutti felici e conten­ guirà fino all'll giugno prossi­ ria locale, il sostituto procu­ ;•) pratiche per verificare il lavo- '• stione dei -servizi - termici, .'mesi scorsi anche il Consi- dificazione dell'autoporto sen- . da: «Vi erano al riguardo preci­ ' definitivamente ,. quest'opera ti? Ha spiegato Un visitatore: ratore Carlo Luberti ha aper­ • •• ro svolto dal Sipa. -• - - . ..•• idraulici e di condiziona­ ', glio della XVI Circoscrizione za che fossero stati espressi i se deleghe assessonh - ha det­ che rappresenta l'ennesimo «Di solito non partecipo alle mo Mentre martedì I3verran- • to un'indagine sul Sipa, Ser­ •' Anche i giudici della Pro- mento, per una spesa, nel , ha chiesto un'indagine am­ pareri previsti dalla legge 11 to - Per quanto riguarda le capitolo della Tangentopoli aste, ma questa volta ero sicu­ no messi in vendita alcuni lotti ; vizio igiene pubblica e ani- ' cura penale e della Corte dei '92, di 23 miliardi. Si parla ministrativa sulla Usi RM-10. pubblico ministero Giorgio Ca­ mie responsabilità so di aver romana» ro di fare un buon affare» Poi luon catalogo • -A ;; -' \cncrdi njwm.24 Roma 28m«afi«io 1993 . .1. J / " 17 - Ji Nel capoluogo si rinnoval a Provincia AGENDA Elezioni anche in 16 paesi e cittadine del comprensorio @ minima 15 Nuovo sindaco a Civitacastellana, Acquapendente, Orte « Ieri A massima 30 OffOÌ il sole sorge alle 5 39 Dappertutto il Pds non collabora più con la De ma a sinistra "* v-/5»1 e tramonta alle 20 3S

    • TACCUINO •••••••••••i^MM «La funzione delle fondazioni culturali europee». In contro sul tema oggi ore 10 30 ali Auletta dei gruppi parla­ mentari Via di Campo Marzio 74 Saluto di Giorgio Napoli­ tano Alberto Ronchey quindi relazioni e dibattito Viterbo come laboratorio «A 25 anni dal mitico '68, le ragioni di una grande Magio ne di lotte nelle nflessioni di chi non si è pentito» Lunghissi­ mo titolo di un seminano promosso dal Movimento pol.tico per 1 alternativa in programma oggi ore 16 c/o Sala conte­ rete della Provincia (Via IV Novembre 119/a) Interventi di Mano Capanna e Famiano Crucianelli coordina Ivano Di Certo delle nuove alleanze «Coro di bambini cantilena». Saranno in concerto i gio­ vanissimi stasera alle 20 30 presso la Sala Baldini di Piazza Campitelli 9 Direttore Mauro Marchetti al pianoforte Paola Doppio voto, il 6 giugno, a Viterbo si rinnova l'am- Ruffini Ingresso libero mmistrazione provinciale e votano per il sindaco e Una settimana Insieme. lniviati\a dell Università popolare della terza età oggi ore 11 30 presentazione presso la sede la Giunta 16 comuni, tra i quali la «roccaforte rossa» di via del Seminario 102 Da lunedi a domenica 6 giugno an­ Civitacastellana, patria della ceramica, Acquapen­ dranno in scena gli spettacoli predisposti da quattro distinti dente, Orte, Caprarola, Valentano, Vitorchtano laboratori Nel giorno inaugurale della manifestazione verrà presentato il volume «Teatro senza età» curato da Tonino Dappertutto il Pds ha chiuso 1 esperienza di governo Scelta secca per tre a Nord di Roma: Tosto con la De ed ha scelto coalizioni di sinistra, da Ri- La Sindone e la questione Pierre D Arcis Oggi ore 1 < 30 fondazionealPsdì presso I Oratone del Carovita (Via del Caravita 7) Gino Za- S. Marinella, C. Monterano e Tolfa ninotto affronterà I argomento sindonico alla lettura storica di alcuni singolan documenti pontifici del 1390 La Maremma laziale e la campagna romana Titolo di una SILVIO SERANQELI mostra inaugurala ieri e che rimarrà aperta fino al 25 giugno presso la sede della Fondazione Besso Largo di Torre Ar­ 1B Doppio volo il 6 giugno il candidato a sindaco della Cerveteri amletica gentina 11 Opere di Duilio Cambellotti Carlo Colemann nel comprensorio di Viterbo Quercia Ermanno Santini, 41 Francesco Ruspoli Armando Fefè e Romolo Tnnchieri Rinnovo del Consiglio provin­ anni insegnante e assessore al­ ciale e scelta del nuovo sinda­ la cultura negli ultimi dieci an­ MOSTRE! co in 16 comuni Soltanto in ni Otto le liste in lizza al primo «Variante sì o no» Suite Vollard, cento disegni di Picasso. Accademia spa­ uno Civitacastellana si vota turno 11 Pds si presenta appa­ gnola piazza San Pietro in Montono 3 ore 10 13 e 16-20 lu­ con il sistema maggioritario a rentato con il Pn con dieci in nedi chiuso Ingresso ubero tiro al 1 giugno doppio turno Tazze piatti e dipendenti e il rispetto della I tesori Borghese. Capolavon «invisibili» della Gallena fi­ per dieci liste nalmente esposu (a tempo indeterminato) ne'la Cappella servizi sanitari i 16mila abitan­ percentuale nella rappresen­ Una immagine di Viterbo sotto il porticciolo di Santa Marinella dolo di Alberto Paisi del Complesso San Michele a Ripa Via di S Michele 22 ti della cittadina falisca vivono tanza dei due sessi Orano 9-14 soprattutto dell industna cera­ La De si propone con la lista mica e dell'artigianato ad essa civica «Partecipazione e cam­ collegato In secondo piano biamento Ma il rinnovamen de di liste e un dato costante •i CERVETERI Quattro comuni al voto il e 0 un solo albergo quale futuro può ave­ collocazione presentata dai giovani della I VITA DI PARTITO I I agricoltura Più di 3 000 sono " lo del segretario Martmazzoli la chiusura dell esperienza di 6 giugno nel comprensorio a nord di Ro­ re il settore turistico»' frazione di Valcanneto con la candidatura FEDERAZIONE ROMANA gli addetti fra produzione di qui non 0 mal amvato Candi­ governo con la De e la scelta a ma Per Santa Marinella Canale Montera­ Troppi dunque i quattro milioni di metri a sindaco di Andrea Cacchione Verdi Ri- Sez. Casilino 23: ore 18 30 c/o via Ferraironi 87 costituto ceramica > igienico-sanitana dato a sindaco è infatti il con­ sinistra del Pds Sotto il simbo­ no e Tolfa una scelta secca al primo tur cubi previsti dalla variante Ma sul tappeto fondazione e Rete sono decisamente con­ ne dell Unione di base Pds (Puro Amati Cervellini) stoviglieria e piastrelle con il lo della Vanga e del Vaso del­ no Ballottaggio per Cerveteri con 1 elezio­ ci sono altre questioni come il mancato tro la variante e presentano nella lista Raccolta firme referendum sanità: ore 7 00-10 00 metro siglici «a vita» Mario Boschi la Stella e Vasancllo il Pds 6 in ne del nuovo sindaco un volo che sembra avvio del Parco Archeologico e la crisi del «Rinnovamento» Giovanni Mundula un in­ S Maria del Soccorso ore 8 30 13 00 Ostia via del Sommer­ primato del 70% del prodotto espressione dello Scudocro- gibile «PT» ore 10 00 13 00 via Amo «Usi. ore 16 30-20 00 nazionale delle stoviglie e del lista insieme a Rifondazione e un referendum sulla variante al piano re­ settore agricolo nelle frazioni 11 futuro as­ dipendente La Lega si presenta con can­ ciato di Andreotti e Sbardella Psdì Stessa scelta con lag- golatore su cui e è stata battaglia nella cit­ setto di Cerveteri di questo si discute njle didati residenti soprattutto a Ccrcnova e via Cola di Rienzo «Stantìa» ore 16 30-20 via Boccca «bpim» 1016 dei sanitan Un settore in con il supporto di un candida­ ore 17 00-20 00 v le Alessandnno «GS» crisi con il taglio netto negli ul­ giunta dei liberali per Capra­ tadina etrusca negli ultimi cinque anni piazze e nei comizi volanti che carattenz- Due Casette LMsi candida a sindaco il to dpi Psdì e di uno del Pli Gli rola Ad Orte «Alleanza demo­ Cementificaton - ven e falsi - moderni/- /ano la campagna elettorale Molte frattu uscente Filippo Piergentili UNIONE REGIONALE timi anni di mille lavoraton e esclusi hanno dato vita alla li­ Unione Regionale: oggi ore 17 00 in piazza Italia (Colle- cratica di sinistra» comprende zaton e tuton dell ambiente si scontrano re nei partiti tradizionali Si presenta divisa «Con noi per cambiare» è la lista in cui ferro) incontro con i lavoraton e cittadini della Difesa del sene npercussioni sull intero sta «Civita insieme» composta in una campagna elettorale senza esclu­ la De per I applicazione delle regole detta­ confluisce il Psi Candidato a sindaco in indotto La disoccupazione Pds Rifondanone Pn, Pli e al­ Polo produttivo BPD partecipano Settimi Collepardi D A- da alcuni vecchi consiglieri de cuni esponenti del Psi «Sinistra sione di colpi con dieci liste in lizza e 188 te da Martmazzoli che hanno costretto ad società con il Psdì Lamberto Ramazzotti lessio Picchietti Zanghi conclude Falomi giovanile, il rilancio di uno dei ed indipendenti Candidata a unita» e la lista civica che ad candidati a disputarsi i venti seggi del uscire di scena la grande maggioranza dei ex Fuan ex Psdì ora Psi schierato contro Federazione Civitavecchia: in federazione raccolta firme poli industriali più importanti sindaco Vera Intrò Lista in­ Acquapendente vede insieme Consiglio comunale Otto gli aspiranti alla vecchi consiglien con posizioni contra­ la variante Molti dicono solo a parole su Referendum Sanità Bracciano raccolta firme su Referen­ della regione lo sviluppo del completa per il Psi che propo­ Pds Rifondazione Pn Psi So­ carica di sindaco con il Pds che giù dal stanti sulla variante fautori dei progetti Quattro liste in lizza a Santa Marinella II dum Sanità settore turistico sono i temi che ne alla carica di pnmo cittadi­ cialisti Pn e Pds insieme a Va­ primo turno presenta insieme al Pn I as­ dell 88 e pentiti che vorrfbbero un inter­ Pds si presenta con Psi e Verdi in «Allean­ Federazione Frosinone. in federazione ore 15 00 confe infiammano la campagma no I ex assessore allo sport An lentano Pds Pn Psdì Psi e Ri- sessore uscente E/io Muroni mentre la li­ vento meno massiccio sul temtono Can­ za per il progresso» la De insieme al Psdì renza stampa su Elezioni del 6 giugno e campagna elettora­ elettorale della roccaforte ros­ gelo l'esciteli! I Verdi candida­ fondazione uniti a Vitorchia- sta civica socialista e il Psdì propongono il didato a sindaco per lo Scudocrociato è Rifondazione e una lista giovanile com­ le del Pds partecipano Francesco De Angelis Orazi Riccar­ sa della provincia di Viterbo no lo studente Gianluca Cervi no «È un messaggio chiaro candidato comune Lamberto Ramazzotti Roberto Luchctti che ha guidato la coali pletano il campo A Canale Monterano si di Danilo Collepardi Giuseppe AlveU L'impegno per un governo del­ Federazione Viterbo: Celleno ore 18 00 assemblea (Nar- Rifondazione comunista ha agli elettori per un governo tra­ Il Pds di Cerveteri taglia corto sulle polemi­ zionc uscente con Pds e Psdì L effetto va­ contrappongono la lista del sindaco pi- dim) Sorano del Cimino ore 10 00 iniziativa al mercato (A le sinistre è alla baie del pro­ scelto l operaio ceramista An­ sparente a fianco del mondo che suscitate dal sostegno fornito alla va riante spiega anche I abbandono della diessino Mano D Aiuto -con indipendenti Mcnicaccio) Civita Castellana ore 17 30 iniziativa Iacp (Da gramma del Pds «Occorre uno gelo Albani I numeri delle ele­ del lavoro e della produzione riantedell 88 «La proposta dcgh,architetti Quercia da parte del consigliere uscente e Verdi - e una Lista civica con De e Psi ga Di Pietro) Pescia Romana ore 20 30 incontro con Rober­ sforzo unitano un azione con­ zioni più recenti danno un contro la vecchia De di Sbar­ e sovradimensionata interferisce con zo­ Rita Lucanni che non ha trovato 1 accor­ Infine a Tolfa il Pds si presenta con Rifon- ta Sacconi Viterbo Sposetti e Pier incontrano la cittadinan­ vinta perconservare le conqui­ vantaggio consistente "alla sini­ della e Andreotli» Commenta ne del territorio che vanno salvaguardate do con Verdi e Rifondazione e si è dovuta dazione la De con alcuni socialisti La ter­ za ste nei servizi sociali e confer­ stra per il secondo turno Più Antonio Capaldi segretario - dice il segretario di sezione Enzo Medai inventare una Usta tutta sua I «Orologio» za forza è una Lista civica che candida a mare la trasparenza ammini­ complessa la situazione negli della Federazione di Viterbo no - Ma occorre uno strumento urbanisti­ con lo slogan •Ritorniamo ali ora legale» sindaco Pino CascianeUi ex Pds senza PICCOLA CRONACA i strativa di questi anni» dichiara altn 15 comuni con una mina- del Pds co che affronti ì problemi reali A Cerveteri «Nuova generazione» è la lista di difficile nuova collocazione HSSer Lutto. È morto il compagno Armando Cerquetani uno dei primi segrctan di Sezione Pei a Centocellc antifascista par tigiano e attivo anche nel Pds Alla famiglia le condoglianze dei compagni della sezione Centocelle della VII Circoscri­ De e Psi in crisi sotto il cielo di Frosinone zione e del Unità

    Passa, nonostante i contrasti un pò ovunque in Ciociana si presentazione della lista si competente solo per quel che oltre a quella con il simbo­ A Cassino socialisti esclusi interni alla De abbiano rinno­ presenta la Democrazia Cri­ Esclusione che appare tanto che nguarda la ricusazione lo tradizionale Rifondazione si vato in profondità il partito, an­ stiana Altre liste presenti «In­ più clamorosa se si pensa che della commissione elettorale presenta da sola mentre sem­ che ad Anagm La difficoltà sieme per Ferentino» e la Lega Cassino ha sempre rappresen­ (contro) ma non ha conces­ pre a sinistra ce un cartello ASSISTENZA AUTO NUOVE E USATE Lista in forse per lo scudocrociato della Democrazia Cristiana Federale Italiana tato una roccaforte per il Psi so la sospensiva La campagna composto da Pds Rete Verdi anagmna è tale che non si riu­ Secondo un sondaggio ef­ anche grazie ai voti del suo elettorale è rovente anche per Psdì ed alcuni indipendenti di ASSICURAZIONI Sondaggio: gli elettori ciociari scivano a trovare le 250 firme fettuato dalla Sociest e com­ esponente più noto Giuseppe la natura dei problemi di Cassi­ area cattolica Cartello che si per la presentazione della lista missionato da una emittente Pahotta attualmente vice pre­ no Pesa sulla cittadina una in­ propone come alternativa alla sceglieranno il nuovo Ci sono stati anche dei divorzi locale Sirio Teleradio, il 17% sidente della giunta del Lazio chiesta della Corte dei Conti De da sempre partito di mag in casa De Gli esclusi dalla degli elettori ciociari ritiene Il maggior imputato della per il mancato incasso di di­ gioranza assoluta «Sora per Li- Crescerà molto l'assenteismo competizione hanno deciso di che i partiti tradizionali subi­ scomparsa del partito dalla versi miliardi E poi il comune nma» è una lista civica con al­ competizione elettorale sem­ cuni esponenti missini La appoggiare la lista del senato­ ranno un forte calo e che le bra essere proprio «Poppino di Cassino rischia seriamente re missino Misserville Altra li­ nuove formazioni politiche Paliotta L ex segretario provin­ di dover dichiarare il dissenso campagna elettorale invece MONICA FONTANA sta in competizione per le am­ raggiungeranno un notevole ciale del Psi Michele Leva ed finanziano per aver contratto sembra andare nel segno della AUTOCARROZZERIA ministrative del 6 giugno è la successo Altro dato emerso alcuni ex consiglieri comunali debiti per una cifra pari a 40 tradizione Sano comparsi i •i FROSINONE. Il sei giugno stra si è costituito un cartello Rete, capeggiata da Elio Am- da questa indagine conoscitiva hanno inoltrato richiesta for­ miliardi La zora del cassinate tradizionali buoni di benzina verniciatura a forno saranno chiamati alle urne an­ tra le forze laiche e di sinistra e brosetti I problemi di Anagm è un tasso di astensionismo male di espulsione per Paliotta inoltre è un territorio a rischio « sono stati preannunciati i ntua- che i comuni di Anagni e Fe­ Il candidato sindaco Bruno sono grossi 180 lavoratori in li­ molto elevato E stando alle vi­ e il commissariamento della di infiltrazioni camorristiche A li concorsi per gli alloggi alle rentino due grossi centri del ^ Cicconi ha anche il sostegno sta di mobilità alla Squibb e cende che stanno carattenz- federazione di Frosinone Pe­ Cassino scendono in campo case popolan e i rilasci delle li­ frusinate che hanno nel loro diPsi Psdì Rifondazionc Prie minacce di cassa integrazione zando la vigilia del voto a Cas­ santissima l incognita che gra­ tre liste civiche «Si per Cassi­ cenze commerciali Tutto co­ territorio una buona parte del­ dalla lista civica «Città e territo­ alla Videocolor sino alcune impressioni sem­ va sulla Democrazia Cristiana no " «Città futura» e la lista civi­ me prima anche se la situazio­ OFFICINA MECCANICA le fabbnche presenti in Ciocia- rio» L obicttivo è quello di evi­ A Ferentino la situazione brano confermate II 6 giugno Ancora non si sa infatti se la li ca Seguono il Pds Rifonda/.io- ne economica ed occupazio­ na Un vero polo industnale in­ tare il secondo turno visto che delle liste appare più compli­ a Cassino saranno chiamati al­ sta con il simbolo scudocro­ ne Msi e la Lega Federata nale a Sora sono molto cam­ somma che raccoglie circa la questa aggregazione ha già cata Sono in tutto nove A sini­ le urne circa 35 mila elettori 11 ciato sarà ammessa alla com­ Nel segno dela frammenta­ biate La Bassetti ha chiuso de­ GIUSEPPE SANTORO * metà dei posti di lavoro dlstn- avuto in passato il 65% dei con­ stra e e un cartello che fa con­ clima pre-elettore 6 teso 11 fat­ petizione elettorale UTARdel zione anche Sora (27 500 abi­ finitivamente e la Carcera lan­ buiti in multinazionali come la sensi La Democrazia Cnstiana vergere i propri voti su un uni­ to più clamoroso e stata la Lazio, chiamato a pronunciar tanti) comune in cui le liste in cia segnali di censi mentre 00146 ROMA - Via Della Maghana 63/A Bnstol Mayersquibb, la Video- < presenta come candidato sin­ co candidato a sindaco Fabio scomparsa del Psi dalla scena si in mento alla regolarità della competizione sono otto La anche te piccole imprese tipi­ Tel 06/5566670-5573679 color e la Henkel ed in piccole ' daco Pier Luigi Passa nel se­ Schietroma La coalizione e politica 11 partito del garofano lista democristiana ieri ha nn Democrazia Cnstiana in crisi ! che del sorano specie nel set­ e medie imprese Ad Anagni gno della tradizione Passa è formata da Pds Psi Psdì Pn e non è riuscito infatti a racco viato il problema al prefetto e anche a Sora si presenta spar- * tore delle confezioni chiudono Fax 06/5566670 comune in cui il Pds ammini­ già stato sindaco Inossidabile Popolari Senza alleati come glicre le firme necessarie per la alla magistratura dichiarando­ pagliata in tre diverse liste civi­ i battenti

    PDS - LAZIO DA LETTORE PDS - FEDERAZIONE CASTELLI VERSO L'ELEZIONE DAL 24 MAGGIO FESTA NAZIONALE A AL 6 GIUGNO PROTAGONISTA DIRETTA DEL SINDACO SINISTRA GIOVANILE IL PDS PER L'OCCUPAZIONE FESTACITTADINA DA LETTORE E LA DIFESA DEL POLO PRODUTTIVO Le prospettive della sinistra A BPD DI COLLEFERRO DE L'UNITÀ PROPRIETARIO a Roma INCONTRO CON I LAVORATORI VENERDÌ 28 MAGGIO ore 18.30 ENTRA E I CITTADINI Interverranno Roma 1-25 luglio 1993 Via Cristoforo Colombo nella VENERDÌ 28-5-ORE 17 Piazza Italia (di fronte Fiera di Roma) Cooperativa Francesco RUTELLI soci de rifinita. INTERVENGONO- Costruiamo insieme Gino Settimi, presidente Provincia di Roma la Festa cittadina de l'Unità - Danilo Collepardi, vice presidente Renato NICOLINI Invia la tua domanda Un grande appuntamento completa di tutti i dati Consiglio regionale - Giuseppe Alveti, presso i locali del Pds Villa Gordiani politico, culturale e spettacolare anagrafici, residenza deputato - Aldo D'Alessio, Copit - Santino Viale della Venezia Giulia, 71/75 IN TUTTI I professione e codice Picchetti, C I.R.D.I. - Michelangelo Zanghi, Le tue idee, le tue proposte, fiscale, alla Coop soci Fed Pds Castelli. Al termine dell'assemblea si terrà, nei locali della CINE MA la tua disponibilità de «l'Unità», via Batte­ Sezione, una cena per la sottoscrizione ria, 4 - 40123 BOLO­ straordinaria del Pds TEL.6990613 GNA versando la CONCLUDE: A 6000 LIRE quota sociale (mimmo GLI ULTIMI SUCCESSI Por gli spazi espositivi e commerciali diecimila lire) sul ANTONELLO FALOMI Sinistra Giovanile nel Pds Villa Gordiani rivolgersi presso la Federazione romana CONTO CORRENTE segretario Unione reg.le Pds Lazio MONDIALI POSTALE n 22029409 ai numeri 6786236 - 6789574 U muli 2» nuuuw 1W Roma i>ì«m i 25 ru .!#•*

    fi' !/• Tra aste Segni murali di tifosi e amanti e ex librìs Arte di strada libera, dai codici indecifrabili la Fiera Totò Riina e Kabir Bedi, ignote Fanny e sconosciuti gattini apre i battenti protagonisti di una geografìa urbana sempre ridisegnata I stata inaugurata len pomeriggio la •11" fiera mli rn i/ion ile di Roma Al taglio del nastro il commiss ino Voei li i e lui sto il pubblico un minuto di silenzio per neord ire I \ tr igi di firenze Alla fiera che si concluderà il 6 giugno i previsti un affluenza di oltre centomila visitatori che qui st anni o' tre alle Iradizionali esposizioni potranno assi'V re a imz ati ve inedite come «Di mano in mano» un asta di oggr ti cu nosi o come il concorso internazionale di ex libns «Scopo principale dell esposizione la detto il presidente di II l-ntc Graffiti che mordono la metropoli Heri Bosi - e presentare al pubblico p ìdiglioni spot i ilizzat nei settori commerciali tradizionali arredamento artigiani to alimentazione edilizia casa verde» La manifestazione si svolge su un area espositiv i di oltre 22mila metri quadr iti eon un percorso per i visitatori di 25chilometri

    Se il guerrigliero dello spray scrive: «Giulio fatte de Gladio» Rimozioni auto Il presidente di P V i \ic( la Cutrufo e il vice prt side liti Arte di strada libera, bisogno di lasciare e lanciare Assolto Ezio Galanti sono stati asseil messaggi villaggio globale sotterraneo le scritte il presidente Ad ti d ili accusa di abuso J ulli ciò perche il fat o non costi sui muri, dai cani sciolti del «muretto» alle perife­ Nicola Cutrufo tuisce reato lx> ha deciso il rie segnate dalla necessita di esistere I guerriglieri gip Antonio Tnvellini 1' r dello spray rimandano un'incognita semantica ^^™^^^^^^^^^^^^ Cutrufo e Galanti il pm Gior inducono una ricerca di senso dei diversi codici gioCaslclIucci ìveva chiesto il rinvio a giudizio a conclusiti Stupefacenti multiple storiche e amorevoli ecco ne di un indagine* su presunte irregolarità ni I serv zio di n mozione delle auto in sosta vietata odi intralcio che I Ann i le pagine di questo libro metropolitano iflidato a Roma ad un consorzio di aziende (Cast) Ai ce n tro dell indagine e cra la percentuale che le aziende devono versare al Comune come prevede la conv nzione Questa DANIELA AMENTA sarebbe del 20 percento delle spese cue il cittadino e u nuk VATC* a pagare per riavere la sua autovettura Ma solo h me-tà de h M Disegni e parole sulle pa se sono 1 espressione più pura percentuale secondo I accusa sarebbe stata versata ili reti della citta La geografia ur e diretti dilla voce negata di immiujstrazionecittadina mentre 1 altra sarebbe finita nelk bana si ridisegna periodica questa citta Abbiarro dun casse dell Aci illegittimamente La tesi del pm tuttavia non e mente attraverso le scritte mu quo raccolto un piccolo cam stata accolta dal giudice per le indagini preliminari rali codici serbali di un villag pionano delle tante scritte che gio globale sotterraneo e som compaiono sui muri di Roma Primavalle Calci e pugni poi martellile merso ehe alla dialettica uffi suddividendole per argomen E quando la rissa e finita per eiale risponde eon i propri to Nomade ucciso terra senza vita e rimasto il slogan i propri segni Arte di Stupefacenti "Sgarbi pippa strada libera bisogno e neces a martellate corpo di un nomade Ut pò la coca» (quartiere Trieste) >ll lizia e arrivata nel campo di siti di lanciare/lasciare indtle papa si fa le pere e vede Dio» in una rissa bili messaggi sulla pelle di Ro­ (Val Mclaina) «Rollate peo via Cesare Lombroso i Pn ma Se i murales erano la prò mavalle quando la lite era pie » (San Paolo) «A Giulio , , , secu/ione visiva dei circoli gio fatte de Gladio» (via del Trito ^"" •••™ ^•••"™™^^™ "^^™ gii finita In un primo mo sanili del proletariato o co ne) «Se la vita t affanna fatte mento si e pensato che il nomade fosse deceduto a <. ausa di munque delle sedi politiche na canna» (Montcverde) «SI un malore o per le percosse ricevute nella mischi t M i alcu della sinistra (in quanto omag alla droga no al casco» (Ponte ni parenti della vittima hanno raccontato che I uomo e st ito gio ai pacifici -strumenti di ri delle Valli) «Free loint» (con preso a martellate volta» degli artisti sudamerica allegato disegno di cannone ni) e se i graffiti sono 11 «voce» fumante Isola 1 ibenna) «Non Piazza La Salle Vogliono il parcheggio m i pittorica dei centri sociali le e e cosa più divina de na pera sono contro la realizzazione scritte sui muri rimangono d eroina» (Metropolitana) «Sì al parcheggio del centro commerci ile ehe un incognita semantica Surreali «Viva Robespierre no al centro dovrebbe sorgervi sopn I La provenienze) dei gucrri ìbbasso I uigi XIV» (la scritta ò pidiessini della XV1I1 C reo glien dello sprav I iddove non stata cancellala compariva commerciale» senzione hanno presi ntito si tratti di slogan politici o di ti sulla saracinesca d un nego un esposto alla Procura poi zio alla Bufalotta) «Fuori i gat mm —— —— foscrie organizzate 0 il -mure! •"""•^ *™"•"•" "^™^ che ritengono illegittima la to» Cani sciolti che di notte at tini'» (piazza Quadrata Sem traversano la metropoli e si hra sia stata scritta da un grup decisione di costruire il parcheggio di piazza Giovanni Batti sta De la Salle utilizzando la legge Tognoli ehe riguard i Ir riappropriano della capitale pò di «gattare» inviperite per la re sgrammaticati ma intensi incidere i propri sentimenti del nulla Scrivere sulle pareti sparizione di una cucciolata di per una certa Fanny («Fanny ti Un pò rabbiosi un pò affet aree private «I area è di proprietà comunale e quindi la de vuol dire rompere il silenzio mici) «Prosciutti liberi» (sulla amo» «Fanny mi ai fatto im tuosi 1 ra le più divertenti e e libera è illegittima -afferma il Pds- Vogliamo il parcheggio trasmettere agli altri a tutti agli saracinesca di una salsamen pazzire» «Fanny ti adoro») Al «Amo Costanza ma senza spc ma la sopraelevazione di sette metri da adibire a centro altn (un -pubblico immen lena al I ufello) "\Condorelli 1 ennesima scritta il lapidano ranza» Ci sono poi una lunga commerciale è una speculazione» Domani alle ore 17 nella so ) ciò che si è osi vorrebbe d lece li torroni (ò apparsa a consiglio con spray di colore serie di pensieri dedicati a tal piazza si terrà una manifestazione di protesta. evsere Natale sulle pareti di un super diverso «faiinv datela» Sulla Carciofina che dormo «con I muri sono come le pagine market a 1 or Pignattara) «Ro Roma-LAquila «Dio ce» E occhi di cerbiatto» mentre lo Weekend Dalle tre del pomeriggio di di un gigantesco diario a di ma come New York Monta La banchina sotto «o ci fa'» A San Lorenzo spasimante verga il travertino sabato fino alle A 30 di lune «No Cops» un pò più in là la senza metrò sposizionc di chiunque voglia gnola come Conev Island» (e dell isola Sotto il ponte con vernice ro di le stazioni del me'ro B tru raccontarsi Celi preferenza ad un magnifico esempio di gè Tiberina doppia «traduzione» «Guardie sa «Bionde o more grafie di tra Rebibbia Tiburtina e Rebibbiu reste accogliere i messaggi dei mellaggio murale la stessa decorata dai Infami Via In Selci boia» Fìr esistere» Palma del romantici ranno chiuse a causa di la mato«qui cattivissimi» sino spetta a un «bomboletta eTiburtina «bombolettari» sono le perife scritta e stata fotografata dal grattiti sopra von nel nodo di scambio di rie II centro e "segnato» là do I altra parte dell oceano «New Storiche Sbiadite scolorite ro» del quartiere Africano «Ore una scritta Eppure alcune resistono Co 5 del mattino del primo gen­ Ponte Mammolo I ineterru ve offre pareti bianche di im­ York like Rome Coney Island ^"™™^™ zione del serviz o si ripeterà macolato e attraente travertino like Montagnola») «Si al lega recente me «Giù le mani dal Congo» al naio Tu riposi amore mio E apparsa in via a Battena Nomentana «John­ io non vivo senza di te Buon anche sabato 29 maggio LAlac in concomitanza con la (I Isola 1 ibenna i lungotevere me ionico no alla fusione» soprressione delle corse della metropolitana ha predispo il ponte di Corso Francia) Ma del Tritone son vattene» (metà degli anni giorno Per sempre» In una tri (quartiere Africano) «È ora sto il rafforzamento della linea 163 che vanpijatc» (sotto Ponte 60) a Centocelle «Nixon versa di via Po presumibil 0 soprattutto il quartiere di boia» con la x a forma di svasti mente sotto casa della bella di provenienza il vero ricettacolo Garibaldi con enorme disegno turno «Mi chiami o non mi di un polso eon un orologio ea sulla Tiburtma «Rumor la Vigne nuove È iniziato ali alb i di ieri e si è della creatività dei "poeti» mu dro» (Gianicolense) Tra i chiami' Il numero lo sai» Poco concluso nelle prime ore del rali giacche e nel proprio lem Apparve nel 77) «A Kabir Be­ oltre «E allora che fai' Mi tele­ Sgombero di je puzzano li piedi» (Largo classici e è anche «Angela ti pomeriggio lo sgombero di tono che si consumano risse adoro» con la A cerchiata del foni'» Qualche metro dopo amori ingiurie minacce o ri Argentina) «Totò Runa ti amo» per 25 famiglie 25 famiglie che abitano in llolod Anarchia La scritta enorme «lo aspetto» uno stabile dello lacp in via flessioni a base di vernice e i (Guidoma) «Ghigliotten pur Alberto PPIS) dalle case lacp t in destinatari possono capire Le Pon» (Corso Trieste) «I mu con vernice rossa fu tra le pri Varie ed eventuali «Coi pe Pasquati a Vigne Nuove me ad apparire ali Isola Tiben lati ce famo er sugo» ( Universi 1 o stile e libero la tecnica mi ri rivoltati diventano ponti «Circa 25 famiglie si trovano na Per I Anno Santo (circa un là «La Sapienza» I pelati sono ^^^^"^"^^^^^^^^^ - ha affermato in una nota il sta L importante e «marcare» (San Ixirenzo) decennio fa) nei pressi di ovviamente i naziskin) «Cra la parete e rendersi cosi prota Scrìtte multiple Con nota Ponte Sisto slogan cubitale xi abbi pietà di noi» (Palazzo consigliere provinciale verde Paolo Cento - senza un abita gonisti per un giorno o per zioni a margine e risposte stra «Mannaggia ai pellegrini e al dell Anagrafe) «A quando la zionc mentre le case che occupavano saranno assegnate a sempre uscire dall anonima tificate A Tor Marancia appar papa» tassa sul! aria"» (via Cavour) nuclei con portatori di handicap» Cento che ha chiesto la to firmare la citta possederla ve il classico slogan «LA ROMA Amorevoli Insieme alle scnt «Abbasso i muri puliti» (Tan sospensione di tutti i provvedimenti e la garanzia del passag Anche se soltanto a colpi di È MAGICA» Dopo una settima te delle opposte tifoserie i genziale Est) «Mother 1 wanna gio da casa a casa spray Un patrimonio gigante na i laziali aggiunsero «Se LA messaggi d amore sono i più fuck you - firmato «Jim Mom sco di messaggi il cui Imguag ROMA E MAGICA. Cicciolina è «gettonati» Il ponte di Corso son» (Corso Francia) «Popolo gio e i cui temi si differenziano vergine» A San Giovanni una Francia è in particolare di zombi» (Stazione Nomenta LUCA CARTA nel corso degli anni e che for sequenza di messaggi d amo un immensa parete sulla quale na) Nei cinema all'aperto una «pipinara» di ragazzi in guerre di ghiaia e sospiri, senza detersivi né pubblicità rUnrtà Arene sotto il deb prima della plastica Potete richiedere

    Luoghi «forse» d'altri tempi «vespasiani», cinema taloni di flanella spessa Icga'i ghetto del tram 5 (biglietto ro mamme Dentro I area nasce creò altri L arena odorava I a Dopo lo stivale della bevuta la alla redazione parrocchiali e di terza visione circoli Enal e arene ai furti delle scarpe ai piedi che sa) e 10 lire (biglietto verde) vano parole secondo la distri rena creava codici I arena in gazzosa e la palletta il chiosco immancabilmente non ritrova­ Le vetture avevano i sedili di le buzione sociale dei redditi per ventava regole e costumanze el grattacheccaro che stnllava all'aperto I codici del cinema con il cielo per tetto vi più terribile è stupendo «gio gno e e era scritto solo «vietato esempio a Pietralata la Neva- 1 arena era veritiera ci si guar «viaaaa a chi beveee'» sostituiti romana erano dettati dalla «pipmara», il «gelataro» parente co» perverso dell immediato sputare per terra» e «attaccirsi da a sinistra si sedevano i ra dava nelle palle degli occhi e a dalla lattina di Coca Cola Do dopoguerra vincolato ai tem alle appendici in gomma che g izzini di Tiburtino terzo e sua volta fa stessa arena cra pò il telegiornale con il traile stretto dei «vecchietti» che vendevano stringhe di li- tori della Stazione Termini si si trovavano di fuori usate dai Monti del Pecoraro a destra teatro di parole Mammà e pa ciò che mandava lampi e saet­ deTIJrrrità quenzia fuori delle scuole Dentro 1 arena si forma­ no ai Fori Imperiali ai pantalo ragazzi e non solo per non pa quelli di Pietralata I mucchi di pà posti a confine invalicabile te di elettricità per il mangia vano squadre armate di ghiaia per le battaglie tra ni a zampa d elefante senza ta gare il biglietto ghiaia erano già predisposti in della coppia di fidanzatini e fi nastri Geloso e pe «aradio» sene con la vita bassa tanto Le arene cinema ali aperto inontarozzi per la battaglia gliolanza nel bel mezzo Paro Bnon Vega che ci dicevano ca via Due Macelli 2X Pietralata e Monti del Pecoraro bassa di parecchio sotto il per esempio il Niagara il Ne Durante il film la maggior par le bisbigliate cenni con le ma ptasse anche i messaggi della «bellicolo» da scoperchiare la vada Reno le sale parrocchia te delle volte pellicole di «cap­ ni sottili occhiate e appunta «madama» tutto e crollato «coda der culo» il coccige li Oppure I Ausonia a via Pa pa e spada» e «western» le ulti menti futuri presi con il lin­ Roma quando ti inchinavi per racco­ dova il Rex a Corso Trieste me file cominciavano tirando guaggio dei sordomuti grande Neil arca di cui si parlava ENRICO QALLIAN gliere a terra parte degli arma I Alcione con accanto il vintoti un sassolino dietro la nuca ai vocabolario visivo tutto mosse non si diceva «digestimola» mentan caduti composti da famossissima sala da ballo il ragazzini seduti nelle panche e finte che arrivava alla comu «vendonsi magazzino» «affit Tel. 06/69996390 Hi Forse saranno stati altri Aide ehe si sono susseguite 'e chiavi di casa pacchetto di si Supercinema al Viminale I Im vicino allo schermo cosi a tur­ nicazionc finale con gran pai lansi appartamento» ma sup tempi o forse no dire «forse» e Banda musicale dei Carabinie garette accendino o scatola di penale a via del Corso clic ave no secondo le scene del film pilo di pelle e ossa Se vedemo pll la telefono ah regà che ca- dovuto ad una sorta di demo­ ri dei tranvieri dei Bersaglieri nammiten svedesi o minerva vanoiltettovapnbile perallon più o meno emozionante Poi o se semo visti con il gesto del ciara anvedi che treppio per cratica educazione risorta do dell Aeronautica a Villa Bor patente o «puramente» carta tanarc il fumo di sigaretta che si passava a due e tre sassolini la mano voleva dire stammi magheggio e arruthpopoli II pò la nascita della Repubblica ghese sulla teraz.za del Pincio d identità e portafogli vuoto o altrimenti «se tajav i a fette ì fino a « na guera» vera e prò alla larga e stata una bella luogo stimolava la parola nata dalla Resistenza e co "avanspettacolo e gli indimer con qualche spicciolo nelle ta tocchi» Però I arena attraeva pria serciate mattonate con giornata abbiamo passato coem invenzione qui prò quo munque la si rigiri di altri tem ticabili luoghi deputati al biso schine interne Che dire poi di più I codici del cinema al tanto di «maschere» e proprie qualcosa assieme e forse an barzellette aneddoti scambi I piaceri delle terme, della scomparsa del mattone I aperto erano dettati dall i «pi tano che cacciando i capono che se non ci si dovesse vedere di persona equivoci Dopo pi bisogna pur parlare Parila gno di godere della vista dei pieno dello «zoccolo» del fo mone uccidiamo di parlarle a corpi delle ballerine al Voltur pinara» frotte di bimbctti ra ni venivano aggrediti da una domani sarà senza meno per plagiati dalla tecnologia e dai ratino e gli strumenti per la la gazzctti divisi per bande di gragnuola di serci dagli adulti colpa tua Quanti intellettuali materiali «nuovi» e sorta un al Nella quiete dei monasteri, ruota libera non per elaborare no ali Ambra Jovinelli i mer vorazione dei materiali di anti volevano vedere il film in santa si sono impadroniti di queste schizofrenicamente la parola cati ali aperto i caffo e i bar bi borgate di quartiere II pavi tra città litro intenzioni per co cantiere fradasso di legno mento di brecciolino ghiaioso pace Ecco I area del cinema immagini delle immagini arrivare ali indovidualismo Le dolci terre del vino, ma ptrche qualcosa e succes­ liardo il bar-televisione a get cucchiara ehucchiarotto le ali aperto creava queste paro create dalle parole del dopo so in questi ultimi cinquant an toni eon tanto di saletta per 1 e le sedie a doglie di legno di sfrenato ano di carpenteria tavoli da pmte di verde odi ocra impalli le sassaiola grugno t abbotto guerra da Pasolini a Moravia ni E non poco 6 successo Icttrodomestico le pinetine la ferraiolo e gli intonaci lo te stendo te smorzo i bollenti da Gadda a Penna da Gian D altronde lo scopo per I in Avventure nei parchi, 0 dito dalle secchiate di ae Tra la Roma scelbiana e struggente giostra con organct stucco romano Materiali e quaragia Panche sconnesse spinti vado a chiama mi padre cario Fusco Lucio Fulci Scola dustna era vendere e fare ven quella po-,1 tambroniana post ti e canarini scimmictte oro strumenti che edificavano case dondolanti e pericolose per che ha fatto a guerra mi fratel Flaiano a Morante e cosi via derc i nuovi materiali linguisti Sulle orme degli etruschi andreottiana qualcosa 6 sue scopi che uscivano dal becco antiche 1 integrità della posterga e il lo che fa a bocchese a fatto i ossia I invenzione del seque ci e di consumo facendo in cesso Le parole sono mutate e fumante del cardellino oraco gelataro a ciclo iperto che era gu inli co Mitri e fiermontc a stro della parola dai codici di modo che ciò avvenisse in ma II mondo dell'acqua, mutati lentamente sono gesti e lo pennuto povero per destini E dopo7 «Altre» case erette «parente stretto- del nonne! parli chi irò se va se sa tefac altre classi serviva ai meno ab mera celere e sbrigativi Più si luoghi dove sorgono parole e poveri Insomma tutti quei luo con lana di vetro alluminio to/a o vecehielto'a CIK SI tro e io spacca a testa come n fia binti per creare propri codici e toglievano si cancellavano dal linguaggi per comunicare Tut ghi che aggregavano accumu anodizzato cartongesso lavo vavano fuori delle scuole eie seo come na spacearella ar fondare un nuovo costume Fi­ vocabolario comune parole Il tour delle ville, to e linguaggio il mondo vive navano creavano codici di vita razione a tunnell pannelli di mentan e medie e che vende nvano i nostri tic chiappa sti no ali avvento della plastica come indistruttibile per il le nelle parole è parola e come con regole precise fatte di pa •cimento» (cemento ndr) per va lacci di liqucnzia (usajc spicci anvedi na volta che dopo Moplen Flipper Tide gno campa cent anni per la I paradisi della montagna tale va studiato attraverso la role Fino alla scoperta ali in altri cantieri altre aggregazio bruscolini zollette di zucchero esco tiàcrfinimonno Elamo Omo la benzina I abbandono Birra Moretti de legno compà parola e i suoi bizzarri deva­ venzione della Montecatini di ni altri usi e costumi e Imguag filato bastoncini di colore ocra glie rispondeva «A nà n era della bicicletta Bianchi per la de fero (con la mano destra a stanti cambiamenti * -• Moplen, la viscida plastica ag gì attuali Le case antiche era scuro fuori e giallo ocra dentro mejo fa come te dicevo io ma Topolino dopo 1 abbandono coltello vicino alla bocca siila I luoghi non erano luoghi gucmta per tutti gli usi di 1 ide no legate alla lira che era com ehe bisogn iva eiancic ire ( gnameseli sti sordi che è me del pugilato Vera ed unica di bando fero) costituendole con ualsiasi vespasiani cinema e Omo detersivi burrascosi per posta di centesimi e un giorna succhiare sfilacciando il tutto 1 jo'» Leggi ferree e inossidabili sciplina olimpica e greca per il una passata e via radi e gc*ta Qi terza visione arene ali aper lo sporco che va via in meri le costava 11 lire I altittodica vecchie tti nonnctti e il gì lataio clic hanno resistito sino a La calcio spettacolo dopo I ab se ne compra un altro via lo to sale parrocchiali circoli ehe non si dica Fino a Enrico sa popolare 150 e 200 lire erano i nemici giurati d< III sera e raddoppia che invece ne bandono della corsaalla cicca sporco più loro «guadambn Enal Terme di Caracalla e le Matteie I Eni al flipper ai pan­ (quando era pagato) il bi vano»

    \ ^^^^*m*mmmmmmmmmmmmmmmmmm*m

    Venerdì Qnemas3featri 28 maggio 1993 pagina 26 ru :*>*->£,>*> ««feaM&ft! «>•< ». *>•*- i*

    I PRIME VISIONI I • PROSA I 68802770) mia aperta dal lunedi al venerdì Riposo z one Rome Festival (12 giugno 10 NUOVO SACHER L 6 000 Antonia e Jane di Beeban Kidron con Alle 21 Mia figlia baronessa di (9-13 e 16-19) è possibile r nnova ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI agosto) Spettacol di musica da ACADEMYHALL L6 000 Losbirro, Il boti • la Monda PRIMA Largo Asc anghi 1 Tel 5818116 lmeldaStaunton-8R ABACO (Lungotevere Melimi 33/A re le associazioni per la stagione DI TORRESPACCATA (Via A Bar camera sintonica corale opera Tel 3204705) Giggi Spaducci adattamento di Via Stanlra Tel 44237778 (16 15-16 15-20 15-22 30) (1715-19-20 45-2230) Altiero Alfieri Interpretato e d ret 1993 24 I posti saranno tenuti a bosi 6-Tel 2326715J) balletto poesia Informazioni dal­ Alle 20 45 La finta ammalata da disposizione fino a venerdì 30 lu Lunedi alle 19 Saggio degli alile le ore 9 alle 11 e dalle 16 alle ADMIRAL 16000 Il cattivo lenente di Abel Ferrara con PARIS L 6 000 Proposta indecente di Adrian Lyne con Carlo Goldoni Adattamento e re to da Alfiere Alfieri SALA VIASPLATAPERTRE Via Sia gì o dopo tale data verranno con vi del corsi d pianoforte flauto e 17 30 Piazza Vertano 5 Tel 8541195 Victor Argo Paul Calderone -G Via Magna Greca 112 Tel 70496568 Robert Redford Demi Moore-SE g a di Riccardo Cavallo violino (17-18 50-20 40-22 30) taper 3-Tel 853000956) siderali liberi TEATRO DELL OPERA (Piazza B (1530-17 45-2010 22 30) AGORA SO (Via della Penitenza 33 Allo 20 30 I peccati della gioventù ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ ASSOCIAZIONE PRISMA IV a Aure- Gigli Tel 4817003-481601) ADRIANO L6000 Un giorno di ordinarla follia di Joel Tel 687416-) lia 352 Tal 6638200) Alle 20 30 La traviata musiche di PASQUINO L 7000 Unforgiven (versione originale) Alle 21 Paola e I leoni di Aldo De di P M Rosso di San Secondo TA CECILIA (Via Vmona 6) Piazza Cavour 22 Tel 3211896 Schumacher con Michaol Douglas Ro- Vicolo del Piede 19 Tol 5803622 (17 30-20-2230) con G Lizzani M Messina L Al Oggi alle 21 • presso I Auditorio Riposo Giuseppe Verdi Maestro concer­ oertDuvall OR Benedetti Regia di Salvatore Di Cini Regia di Anna Lezzi di via della Conciliazione con ASSOCIAZIONE SCARAMOUCHE tatore e direttore Paolo Carigna- QUIRINALE L 6 000 II cattivo tenente di Abel Ferrara con Mattia con Anna Dragoni Nicola Riposo 11530-17 50-2010-2230) Di Foggia PinoLoretl SNARK THEATRE PLACE (Via Del certo del pianis'a Maurizio Polli­ ni regia di Henning Brockhaus 16 000 Via Nazionale 190 Tol 4882653 Victor Argo Paul Calderono • G Consolato 10-Tel 68804551) ni In programma musichedi Bee­ AUDITORIUM RAI FORO ITALICO Maestro del coro Gianni Lazzari ALCAZAR C Lezioni di plano di Jane Camplon • AL BORGO (Via del Penitenzieri thoven (Sonata in do m nore op (Piazza de Bosis-Tel 5818607) Tel 5880099 SE [16-18 15-20 30-22 30) (17-18 50-2040-2230) Alle 21 Sguardi incrociati - rac­ Interpreti Lucia Alibertl Renato ViaMerrydolVal 14 11/c-Tel 6861926) conti In scena testo e regia di Car 10 n 1 Sonata In «a maggiore op Alle 18 30 Concerto Sinfonico Bruson Jean Lue Viala Nicoletta AMBASSAOE L 6 000 Propoila Indecente di Adrian Lyne con QUIRtNETTA L 6 000 D II grande cocomero di F Archibugi Alle 21 Noie paranoie, piccole 54 Sonata in mi minore op 90 Pubblico diretto da Edoardo Mata manie testo e regia di Camilla Mi­ lo Damasco con Simona Baldelli Zanlm Accademia Agiati 57 Tel 5408901 Robert Redford Demi Mooro -SE VlaM Minghetti 5 Tel 6790012 con Sergio Castellino-DR(1615-18 30- SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel Sonata in fa diesis maggiore op In programma musiche di D Scio- VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel 20 30-22 30) gliori con S Bosi A Serrano A 78 Sonata in fa minore op 57) stakovich (16-1805-20 15-22 30) Scaraflno M Napoli 5743089) 5809389) Domani allo 19 domenica alle AUDITORIUM UNIVERSITÀ CAT­ Domenica alle 21 Domante» In AMERICA L 6 000 Oli teoria di Ricky Tognazzi con REALE Lo 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con ARCES-TEATRO (Via Napoleone III Alle 21 Gag Station di e con Dario 17 30 lunedi alle21 e martedì alle e Riccardo Cassini musiche ori­ TOLICA (Largo Francesco Vito 1) musica concorto d Emanuela Via N del Grande 6 Tel 5816168 Claudio Amendola Enrico Lo Verso - Piazza Sonnino Tel 5810234 Robert Redford Demi Moore-SE 4/E-Tel 4466869) 19 30 presso I Auditorio di via Riposo DR (16 30-18 30-20 30-22 30) Alle 21 L'amicizia di Cinzia Berti ginali eseguite dal vivo da Paolo dolla Conciltaziono Concerto di­ Dettai e Sergio Bernardi In pro­ (16-1810-20 20-22 30) Vivaldi AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE gramma musiche di Malipioro ARCHIMEDE L 6000 La moglie del aoldato di Neil Jordan - con Stephen Me Phoe e Laura retto da Vladimir Splvakor piani (Viale Romania 32) RIALTO L6000 La moglie del soldato di Neil Jordan - Marchino RegladiCinziaBerli SPERONI (Via L Speroni 13 -Tel sta Michele Campanella In pro­ Pizzett! Respighl Petrassi Via Archimede 71 Tel 8075567 DR (16 30-18 30-20 30-22 30) 4112287) Riposo Via IV Novembre 156 Tel 6790763 DR (16 15-18 20-20 25-22 30) ARGENTINA - TEATRO 01 ROMA gramma musiche di Weber Mo­ CIRCOLO CULTURALE L. PEROSI ARISTON L 6000 CU (corta di Ricky Tognazzl con (Largo Argentina 52 - Tel Alle 20 45 Un pesce fuor d'acqua zart Cajkovsklj • JAZZ ROCK FOLK • RITZ L 6 000 Un giorno di ordinaria follia di Joel di John Muir con Cecilia Caferrl (VlaAurella'20-Tel 66416571) ViaCicerone 19 Tel 3212597 Claudio Amendola Enrico Lo Verso - 68804601 2) Riposo ALEXANDERPLATZ CLUB (Via DR (17-18 45-20 30-22 30) Viale Somalia 109 Tel 86205683 Schumacher con Michael Douglas Ro­ Enzo De Marco Regia di Gianni ARCUM Ostia 9-Tel 3729398) bert Duvall - OR Mercoledì alle 21 PRIMA Orette Calviello COLOSSEO (Via Capod Alrica 5/A- di Vittorio Alfieri con Rossella Aperto isciizionl cors musicali Alle 22 Gianluca Guidi Quartetto ASTRA L 10 000 Due sconosciuti, un dettino di Jona- (15 30-17 50-20 10 22 30) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia pianoforte v olmo flauto chitar­ Tel 7004932) VialeJonlo 225 Tel 8176256 thanKaplin conMichellePleiller-DR Falk Massimo Foschi Monica Riposo in concerto Guerritore Regia di Gabriele La- 871 Tel 30311078 30311107) ra batterla ALPHEUS (Via del Commerc o 36 - (16-22 30) RIVOLI L6000 La vedova americana PRIMA(16-1610- Alle 21 30 II mestiere dell omici­ ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA COOPERATIVA LA MUSICA (Viale Via Lombarda 23 Tel 4880883 2020-2230) via Mazzini 6 Tel 3225952) Tel 5747826) ATLANTIC L 6 000 Propetta Indecente di Adrian Lyne con dio di Richard Harris con Nino ARS NOVA (Tel 68801350) Saia Mississippi Alle 22 Beatine, ARGOT (Via Natale del Grande 21 - D Agata Riccardo Barbera Anna Iscr zloni ai corsi di chitarra pia Riposo V Tuscolana 745 Tel 7B10856 Robert Redlord Demle More-SE ROUGEETNOIR L 6 000 Wlnd più torte del vento di Carroll Bai- Tel 5898111) COOPERATIVO TEATRO LIRICO Sittem Segue discoteca con Da­ (16-1810-2010-2230) Masullo Regia di Marco Beloc nolote violino flajto e malarie niele Franzon Via Salarla 31 Tel 8554305 lard con Matthew Modino A(17 30-20- Alle 21 Ultimi Freakt di Riberto chi teoriche D INIZIATIVA POPOLARE AUQUSTUSUNO L 6.000 Batic Instine! di Paul Verhoeven con 22 30) Cltran regia di Fabio Sarlor co­ Riposo Sala Momotombo Alle 22 Con­ stumi di Massimo Barzl Amadei certo dei Caribe Segue discoteca C soV Emanuele203 Tel 6875455 Michael Douglas SharonStono-G ROYAL L 6000 O La scorta di Ricky Tognazzi con DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- (17-20-22 30) ATENEO (Viale delle Scienze 3 - glla42-Tel 5780480/5772479) con E Santos Via E Filiberto 175 Tel 70474549 Claudio Amendola Enrico Lo Verso - Tel 4455332) Riposo Sala Red Rlvor Rock demenziale AUQUSTUS DUE L 6 000 Belle epoque d! Fernando Trueba con DR (16-18 20-2025-2230) Martedì alle 20 30 PRIMA Cia­ DELLE MUSE (V a Forti 43 • Tel con i Malvisti e Gino Martella CsoV Emanuele203 Tel 6875455 Penelope Curz Miriam Olaz-BR SALA UMBERTO - LUCE L 6 000 Il pasto sospeso della cicogna di Theo scuno a tuo modo di Luigi Piran­ 44231300) BIG MAMA IVIcolo S Francesco a (1630-1830-2030-22 30) dello Regladi Anatolll Vasll ev Ripa 18-Tel 5812551) Via Della Mercede 50 Tel 6794753 Anghelopus (17 20-20-2230) Lunedi alle 21 II jazz e le aree di BARBERINI UNO L6 000 Loebirro,llbottelablondaPRIMA CATACOMBE 2000 (Via Labicana contatto musiche di Damiani Alle 22 Concerto rhythm n blues coniBigChill Ingresso libero Piazza Barberini 25 Tel 4827707 (1615-1815-2015-22 30) UNIVERSAL L 6 000 O La scoria di Ricky Tognazzi con 42 Tel 7003495) Rea Pierri Evans Giraldi Via Bari 18 Tel 44231216 Claudio Amendola Enrico Lo Verso • Alle 21 30 Sogno di una notte al­ EUCLIDE (Piazza Euclide) CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) DR (1630-2230) chemica e incantata scritto e di­ Riposo stacelo 96-Tel 5744020) BARBERINI DUE L 6000 Un giorno di ordinarla follia di Joel retto da Lia Rosa Grande con EURMUSE (Via dell Architettura Alle 22 Roberto Ciotti & Blues Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Schumacher con Michael Douglas Ro­ VIP-SDA 16000 It danno di Louis alle con Jeremy Mauro Pedono Stetano Narduzzl Tel 5922260) Band In concerto Via Galla oSidama 20 Tel 66208806 Irons JulietteBInoche-DR CENTRALE (Via Celsa 6 • Tel Riposo CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di bert Duvall - DR (15 50-18-2010-22 30) Monte Testacelo 36 - Tel (Ingresso solo a inizio spettacolo) (16 30-18 25-20 25-22 20) 6797270-6785879) EPTA ITALY (Via Piertrancesco Bo­ Alle 22 30 Serata Pirandello con netti 88-Tel 5073889) 5745019) BARBERINI TRE L 6000 Mtdadayo II compleanno di Aklra Ku- Renalo Cortesi Riposo Alle 22 30 Concerto del gruppo PlazzaBarberini 25 Tel 4827707 rosawa-DR (17-19 40-22 30) • CINEMA D'ESSAI I COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo EIS-EUROPEAN INCOMING SERVI­ Emporlum di Duilio Sorrenti e (Ingresso solo a Inizio spettacolo) d Africa S/A-Tel 7004932) CES (Via Monterone 3 Tel MaxPasquarelli CAPfTOL L 6 000 Proposta indecente di Adrian Lyne con DELLE PROVINCE 16 000 Corninoli tutto per caso Sala A Alle 21 II martirio di San 6877051) CASTELLO (Via di Porta Castello ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 Robert Redford Demi Moore-SE Viale delle Province 41 Tel 44236021 (1610-18 30-2030-22 30) Bartolomeo scritto e diretto da Riposo 44) (16-1810-2020-22 30) TIBUR L5000-4 000 Pomodori verdi fritti alla fermata del Salvatore Tomai con Ettore Cap­ FSF MUSICA (Piazza S Agostino Riposo pelli Ely Syosopulos Rosario CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via La­ CAPRANICA L 6 000 • Magnificai di Pupi Avatl con Luigi Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 treno (16-2230) 20) Piazza Capranlca 101 Tel 6792465 Diberti Arnaldo Nlnchl-ST Tronnolone Riposo marmora 28 Tel 7316196) (16 30-1830-2030-2230) TIZIANO L5000 Trappola in alto mare Sala 6 Riposo GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel Alle 21 30 Discoteca reggae rag- Tel 392777 6372294) gamutfinerap Inorcsso libero CAPRANICHETTA L6 000 L'accompagnatrice di Claude Miller Via Reni 2 (18 30-20 30-2? 30) DEI COCCI (Via Galvani 69 - Tel 5783502) Lunedi alle 21 Concerto del duo CLASSICO (Via Liberta 7 • Tel P za Montecitorio 125 Tel 6796957 con Richard Bohrlnger- SE Alle 21 30 Skretch fumetti favole pianoforte Patrizio Maettoti- 5745989) (16 30-18 30-20 30-22 30) ed altre storie tristi Scritto e di­ Francesca Fintelo In programma Alle 2130 Montaluna (Gipsy CIAK L 6 000 Un giorno di ordinarla follia di Joel I CINECLUB I retto da Marcello Gori musiche d! Bach Oebussy Sho- Band) ViaCassla692 Tel 33251607 Schumacher con Michael Douglas Ro- DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta stakovich Infante Rachmaninotf DEJA VU (Sera V a L Settembrini berlDuvall-DR (16-1810-2020-2230) AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE II tesoro della Sierra 19-Tel 6871639) GRUPPO MUSICA INSIEME (Via tei 0776/833472) Via degli Sclplonl 84 Tel 3701094 Madre (18) Il grande sonno (20) Casa­ Alle 21 Sulle labbra, te potetti Fulda 117-Tel 6535998) Alle22 Disagio COLA DI RIENZO L6000 Tracce di rotto PRIMA blanca (22) con Michael Aspinall Karen Chri- Riposo EL CHARANGO (Via di Sant Ono­ Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 6878303 (16 15-18 20-20 25-22 30) SALA CHAPLIN Stefano Quantestorle stenfetd I SOLISTI DI ROMA (Via Ipponlo 8 • frio 28-Tel 6679908) DEI PICCOLI L6000 Babarl'elelantlno-DA (18 30) La Monda (20 30) Mariti e mo- DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Domani alle21 Quelli che restano tona di apologo tei 7577036) Oggi e domani alle 22 Concerto (17) del gruppo Cruz del Sur Via della Pineta 15 Tel 8553485 gll(22 30) dIGrottapinta 19-Tel 6871639) gangstensi co spionistico fantascientifico con timbri di un amabile Riposo Alle 21 30 Zuppa di piselli scritto IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 - DEI PICCOLI SERA L 8000 In viaggio verso Estd! Beppe Cino-DR AZZURRO MELIES SALA DEL GRAN CAFFÉ M II mostro di e diretto da Claudio Gnomus con parodia del -genere- Testo di Paolo Musio niche 48148001 Tol 4871063) Via della Pineta 15 Tel 85S3485 (20 ^Q-22 30) Via Faà Di Bruno 8 Tel 3721840 Dusseldorf (20 30) Metropoli! (22 30) Pesacane Gnomus Marco Di regia di Werner Waas al Teatro-Vascello- Domani alte 21 - presso piazza Alle 21 30 La canzone d autore di •^ DIAMANTE L7000 GII arUlogiHI di Walt Disney • D A SALETTA DELLE RASSEGNE Prolezlo- Buono Katia Blzzaglia campitoli! 9 - Parafrasi sul Rigo­ Stefano Rotti Crespi e Pino Mar­ VlaPrenestlna 230 Tel 295606 (16 30-18-19 30-21-22 30) nl brevi lllmdal 1895 al 1925 (20 30-22) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ letto al pianoforte Galja Vranese- tino cello 4-Tel 6784380) v e In programma musiche di J FONCLEA (Via Crescenzio 82/a EDEN L6000 O Ubera di Pappi Corsicato con (ala BRANCALEONE Tels the boys-Jazz live (2130) S bach Scarlatti Chopln Rach- Tel 6896302) Tel 3612449 Forte-BR (17-18 50-20 40-22 30) Alle 21 Et mol et mol di Maria TEATROTENDA CLODIO (P le Clo- ASSOCIAZIONE CULTURALE PRO­ P zza Cola di Rienzo 74 ingresso a sottoscrizione Pacone con Valerla Valeri Elet­ dlo-Tel 5415521) GETTO SUONO (Via F urne delle manlnov F Llszt Riposo EMBASSY L.6000 Eroe per caso di Stephen Frears con VlaLevanna11 Tel 899115 tra Bisettl Maroco Bolgonesl re­ Alle 21 Rodolfo Lagene presenta Perle 146-Tel 5204801) Domenica alle 17 45 - presso MAMBO (Via del Flenaroll 30/a • ViaStoppanl,7 Tel 8070245 Dustin Moflman Greena Davis -BR gia Ennio Coltorti Giovedì alle 21 - presso la Sala piazza Campiteli i 9 - Concerto Tel 5897196) CINETECA NAZIONALE L'Attente di Jean Vigo (15) L'uccello Non solo gonne (17 30-2010-2230) VASCELLO (Via Giacinto Carini Baldini piazza Campiteli! • Con­ straordinario Preludio al piano- Alle 22 Concerto dot Trio fatino (c/ocinema dei piccoli) dalle piume di cristallo di Dario Argen DEL PRADO (Via So-a 28 - Tel 9171060) 72/78-Tel 5809389) corto del chitarrista Fabio Fasano torte Rosella Clini In programma MUSIC INN (L go del Fiorentini 3 - I EMPIRE L 6 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con Viale della Pineta 15 Tel 8553485 10(18 30) in programma musiche di Bach musiche di Schubert Franck Pro- Tel 68804934) IICIandeMOO Accademia diretta Oggi alle 21 Hotel del libero Viale R Margherita 29 Tel 8417719 Robert Redford Demi Moore-SE Giuliani Sor Guardino Barrlos kofiev Riposo Il volto di I 8ergman(19) Una mancia- da N Scardina organizza un se­ scambio di George Feydeau con (16-18 05-20 15-22 30) GRAUCO L6 000 ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 I» di tempo di Martin Asphag (21) minario peri attore da Stamslavs- Emanuela Cameracanna Mauri­ ASSOCIAZIONE «LA STRAVAGAN­ EMPIRE 2 16 000 Swing aldi. Giovani ribelli di Thomas kll ad oggi Per Informazioni tei zio Scarpa Regia di Ginetta Ro­ ZA» (Tel 3243»17) CONCERTI (Informazioni c/o lue - 17 Tel 3234890 3234930) vie dell Esercito, 44 Tal. 5010652 Carter con Robert Sean Léonard - DR IL CINEMATOGRAFO L8 000 Rassegna -L altro schermo • Il cinema 39720025-9171060 sato Lezioni gratuite di Itaulo traverso Tel 3610051/2) Riposo Riposo PALLADIUM (Piazza Bartolomeo ESPERIA 16 000 Notti selvagge di Cyrll Collard - DR Via del Collegio Romano 1 realizzato dalle donne» Ambrogio di DE' SERVI (Via del Mortaro 5 - Tel Domani alle 21 Quelli che reala­ flauto dritto Tel 6783148 Wilma Labale con Francesca Antonel- 6796130) no di P Musio con T Bagatella ASSOCIAZIONE " MUSICALE F ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Romano 8) Piazza Sonnino 37 Tel 5812884 (17-20-2230) colo della Scimmia 1/b - Tel Alle 22 Concerto dei Naugnty by li Roberto Cltran-SE Alle 20 30 Procesto a Gesù di D F Migliaccio F parenti P Musio LISZTITel 5118500-5018769) ETOILE L6000 i Indecente di Adrian Lyne con Lunedi alle 20 45 - presso la Sala 6875952) Natura (1830-2030-2230) Fabbri regia di Federico De Fran­ Regia di W Waas Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 Robert Redford Demi Moore-SE chi VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Baldini piazza Campiteli! 9 • Con­ Riposo QUEEN UZARD (Via della Madonna (16-16 10-20 20-22 30) IL LABIRINTO L 7000 SALA A La crisi di Coline Serrau ELETTRA (Via Capo d Alrica 32 - va 522-tel 787791) certo del duo Miaako Mattunaga- PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20-Tel dei Monti 28-Tel 6786188) (20 30-22 30) Cosa ce ne Importa (18) Paolo Subrlzl (canto e pianofor­ 8083523) Oggi e domani alle 21 30 Attenti EURCINE L 6 000 Mai • Jeremle di Claire Devers con Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 Tel 7096406) Oggi e domani alle 21 Ricordi all'onda d'urto Animatore della SALA B Jona che visse nella balena di spezzati di Andrea Ronchetti con te) In programma musiche di Mo­ Riposo Via Liszl 32 Tel 5910986 Christopher Lambert Philippe Noiret - Domani alle 21 PRIMA Fatti com­ zart Rossini Brahms Saint PILGERNZENTRUM (Tel 6897197) serata GiosueZurzolo DR (16 30-18 30-20 30-22 30) Roberto Faenza (18 30-20 30-22 30) pletamente contraffatti scritto di­ Andrea Ronchetti Vania Lai Enri­ retto ed Interpretato da Roberto co Maria maslroddi Silvana Pas- Saens Shostakovlch Domenica alle 10 • presso la Ba­ SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del EUROPA L6O0O FUty ftfty di Charles Martin Smith con KAOS ASSOCIAZIONE CULTRUALE ldlavolldikenRussel(2l) ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- silica S maria ad Martyres Pan­ CardeJlo13/a-Tel 4745076) De Fazio con Manuela Frioni sinettl e Susanna Campana Re­ theon • Solenne celebrazione eu­ Alle 22 Jlrn Porto in concerto Corsod Italia 107/a Tel 8555736 PeterWeller RobertHays-A Via Passino 26 Tel 5136557 Alessandra Grasso gia di Alfio Borghese BILO(VlaS Prisca 8-5743797) (16 30-18 40-20 40-22 30) Domenica alle 17 30 • presso la caristica dei cori Schiola Grego­ SCUOLA DI MUSICA DITESTACCIO POLITECNICO L5000 Tra due risvegli di Amedeo Fago GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ riana romana Coro del popoli or­ (Via Galvani 20) -TH 5750376 6372294) trice 8-Tel 5740598-5740170) Basilica S Alessio piazza S EXCELSIOR L6000 La vedova americana PRIMA(16-1810- ViaGBTiepolo13/a Tel 3227559 (20 30-22 30) Alessio - Concerto del Coro del chestra del Concentus Gentium Riposo VlaB V del Carmelo 2 Tel 5292296 2020-2230) Alle 21 PRIMA Accadde domani Alle 21 La crisi del teatro di Acrili- Popoli e dell orchestra Concentut in programma musiche di Haydn STELLARIUM (Via Lidia 44 - Tel LSOO0 Casa Howard di James Ivory con Antc- di Giorgio Serafini con la Compa­ le Campanile con la Compagnia Genttum diretti da Marco e Cristi­ ROME FESTIVAL (Informazioni tei 7840278) FARNESE gnia Teatrale -Credit Circolo- -Attori e Tecnici» Regia di Attilio Campo de Fiori Tel6M4395 nyHopklns-DR (17 30-20-22 30) na Cimagalli In programma mu­ 5561678) Alle 22 30 Underground Nailon I FUORI ROMA I Regia di Giorgio Prosperi e Gior­ Corsini siche di Stravlnsky Haydn Pale­ Campagna abbonamenti 22' Edi- discoteca musica Underground FIAMMA UNO L8000 Un Incantevole aprile di Mike Newel gio Serafini stina Haendel Ingresso libero VlaBIssolati 47 Tel 4827100 con Miranda Rlchardson Polly Parker - IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel • PER RAGAZZI •••• SE (16 30-1830-2030-22 30) ALBANO 5810721/5800989) ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ FLORIO* L6 000 Film per adulti (16-2215) ANFITRIONE (via S Saba 24 - tei TÀ (Tel 4957628-76900754) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Alle 22 30 Ormati, Incorruttibi­ Via Cavour 13 Tel 9321339 li praticamente ladroni di M 5750827) Riposo FIAMMA DUE L6 0O0 O Fiorile di Paolo e Vittorio Tavlani - Amendola S Longo C Natili Spettacoli per le scuole Cappuc­ ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ cetto rotto di Leo Surya con Gui­ IL PROCESSO VlaBIssolati 47 Tel 4827100 DR (1630-18-2015-2230) Con Landò Fiorini Giusy Valeri TIERE DELL'ARTE (Via Fiorenti­ BRACCIANO do Paternesl Daniela Tosco Rita na 2Manzlana) i (Ingresso solo a Inizio spettacolo) VIRGILIO L.6 0O0 GII occhi del delitto (17 30-20-22 30) Tommaso Zavola Anna Grillo Regia di Landò Fiorini Italia Luisa lacurtl Regia di Patri­ Riposo Secondo gli atti del «Processo a Gesù» GARDEN L6 000 del soldato di neil Jordan - VlaS Negrotti, 44 Tel 9987996 zia Parisi DR (1615-2230) INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ ASSOCIAZIONE CULTURALE L'IP­ VlaleTrastevere 244/a Tel 5812848 ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB POCAMPO (Tel 7807695) di Diego Fabbri GIOIELLO L6D00 In mezzo scorre II fiume di Robert Red- ro 14-Tel 8416057-8548950) (Via Grottaplnta 2-Tel 6879670- CAMPAQNANO Alle 21 Rito alla francete di Riposo ViaNomentana 43 Tel 8554149 lord con Craig Shetfer BradPItt-SE L armata delle tenebre 5896201) ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI SPLENDOR George Courtellne con Dalieia Il nuovo adattamento discretamente realizzato da Gabriele Sol­ (16-18 10-2015-22 30) (1545-1715-1845-2015-2145) Granata Blndo Toscani Massimo Tutte le domeniche alle 17 Ceci­ Presso lo Studio Musicale Mugl GOLDEN L 6 000 Wlnd più lorte del vento di Carroll Bal- Clmaglla Alessandra Russo Re- no alla ricerca delle uova d'oro sono aperte le iscrizioni ai corsi fanelli direttore artistico della compagnia del Teatro De Servi, Vla Taranto 36 Tel 70496602 lard con Matthew Mod'ne • A(17 30-20- COLLEPERRO gladi Silvio Giordani Mattinate per le scuole in versio­ di tutti gli strumenti e materie lungi dall alterare lo spinto del testo originano, ne esalta invece le ne Inglese complementari 2230) ARISTON L6000 Sala Corbuccl Un giorno di ordinaria LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ tematiche squisitamente laiche* che costituiscono aspetti più vicini Via Consolare Latina Tel 9700588 follia (1745-20-22) GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE QREENWICHUNO L6000 Helmat2 (Due occhi da straniero) - DR chi 104-Tel 6555933) 7822311-70300199) alla sensibilità contemporanea Alle serrate argomentazioni della Sala De Sica Uno sbirro, Il boss e la Labo-atorio teatrale -Antonln Ar- CHAMBER ENSEMBLE (Interna­ VlaG Bodonl 57 Tel 5745825 (16-1810-20 20-22 30) Domani e domenica alle 16 30 La zioni 86800125) pubblica accusa fanno pendant le lucide arringhe del collegio di blonda (17 45-20-22) taud- per allievi attori Corso di regina dello nevi fiaba di H C An­ Riposo difesa, senza mai cadere né nelle astruse espressioni gergali né GREENWKHOUE L6000 di Francesco Martlnottl con Sala Sergio Leone Proposta indecente dizione e ortofonia Tel 5745825 Enrico Sallmbeni-G derson ASSOCIAZIONE LAUDIS CANTI- nella ridondante retorica processuale La rappresentazione in car­ VlaG Bodonl 57 (17 45-20-22) LA CHANSON (Largo Brancaccio CUM (17-18 40-20 30-22 30) 82/A-Tel 4873164) IPPODROMO DELLE CAPANNEL- tellone al Teatro De Servi fino al 10 maggio 1993 L'artifiuo feli­ Sala Rossellinl Lezioni di plano(17 45- LE-PARCO GIOCHI (Via Appla Riposo cemente riuscito consente di vedere una Rcbccca Bro/ (Lucia QREENWKHTRE L 6000 Smette di Jane Campion con Gene- 20-22) Alle 21 30 Aumm cabaret In due Nuova 1245 - Tel 2005892- ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via tempi di Claudio Tortora e la Batassa) ed un giudice improvvisalo (Salvatore Moreno) appassio­ Via G Bodonl 57 Tel 5745825 vleveLemon-DR Sala Tognazzl Spettacolo teatrale 2005268) GuidoBantl 34-Tel 3742769) (17-18 50-2040-22 30) Comp La Rotonda Riposo natamente impegnati nella difesa rispettivamente di Caifa e Pilato Sala Visconti Sala riservata LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo -Tel Tufo le domeniche alle 14 Le av­ GREGORY L6 000 La vedova americana PRIMA(16-1810- venture delle bollicine spettacolo ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ dalle circostanziate accuse di un implacabile David Feldam (Mau­ VITTORIO VENETO L6 000 SALA UNO Ubera (18-20-2215) 5817413) di burattini NE (Cllvlo delle Mura Vaticane 23 ri/io Ballcsio) Mano Mattia e il carismatico Elia Mendel, capofa­ Via Gregorio VII 180 Tel 6384652 20 20-22 30) Alle 21 Una scimmia all'accade­ Via Artigianato 47 Tel 9781015 SALA DUE Swing klds. Giovani ribelli TEATRO OEL CLOWN TATA DI -Tel 3266442) miglia e presidente dell immaginano tribunale, mentre la figlia HOUDAY L6000 GII occhi del delitto di Bruce Robinson mia da un racconto di Kafka con Riposo (18-20-2215) Roberto Herlizka regia Jean Paul OVADA (Via Glasgow 32 - Tel Sara (Gabriella Arena; sostiene 1 accorata difesa di Gesù LargoB Marcello 1 Tel 8548326 conAndyGarcla UmaThurman-DR SALA TRE Flltyfflty (18-20-2215) 9949116-Ladispoll) ASSOCIAZIONE MUSICALE HENRI- (17-20-22 30) Denlzon Tutte le domeniche alle 11 II CH NEUHAUS (Tel 68802976- La regia è di Federico de Franchi Lescenc volutamente scarne, L'ARCILIUTO (Teatro Musica - P z INDUNO L 6 000 Amore per tempre di Steve Minor con clown delle meraviglie d IG Tatfo- 5896640) sono affidate a Salvatore Vendittclh FRASCATI za Montevecclo 5-Tel 6879419) ne Spettacoli per le scuole II gio­ Riposo VlaG Induno Tel 5812495 Mei Gibson Eli|ahWood-SE POLITEAMA L 6 000 SALA UNO Un giorno di ordinarla follia Alle 21 Fiat Lux .e fu II cinema di VM 116-18 30-2030-2230) vedì alle 18 su prenotazione ASSOCIAZIONE MUSICALE G LargoPanlzza, 5 Tel 9420479 (16-1810-20 20-22 30) F Carena e M mestucci con Pie­ TARTINI tro Soma Antonio Merone Gae­ TEATRO S PAOLO (Via S Paolo 12 KING L6000 Tracce di rosso PRIMA SALA DUE Proposta indecente -Tel 5817004-5814042) Riposo Tel 86206732 (16-18 10-20 20-22 30) tano Varcasla Regia di F Carena ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ Via Fogliano 37 (16-1820-20 25-2230) e A Fabrizi Spettacoli per le scuole su preno­ MADISON UNO 16000 O Fiorile di Paolo e Vittorio Tavlani- SALA TRE In mezzo scorre II tlume(16- tazione Sfilali Menai II Castello NA (Informazioni Tel 6868441) MANZONI (Via Monte Zeblo 14 - Riposo DAL 24 MAGGIO ViaChiabrera 121 Tel 5417926 DR (16-18 10-2020-2230) 1810-20 20-2230) della prosperità testo e regia di Tel 3223634) Tiziana Lucattinl con la Compa­ ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via MADISON DUE L 6 000 Massima copertura di Bill Duke con SUPERCINEMA L 6000 Bailclnillnct (18-1810-20 20-22 30) Alle 21 Omaggio al flamenco di gnia -Ruotallbera» Guido Bantl 34-Tel 3742769) AL 6 GIUGNO ViaChlabrera 121 Tel 5417926 Larry Flshbume JetlGoldblum-G P za del Gesù 9 Tel 9420193 Isabel Fernandez Carrlllo e il suo Rlpocc (16-18 10-20 20-22 30) gruppo -Andalucia» ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ GROTTAFERRATA NAZIONALE (Via del Viminale 51 - MUSICA CLASSICA LE (Via Lamarmora 16 • Tel MADISON TRE L 6 000 Eroe per caso di Stephen Frears con Tel 485498) ViaChlabrera. 121 Tel 5417826 dustin Holfman Greena Davis -BR VENERI L6O0O Gllsgangheronl • E DANZA EMBSEBBI 4464161) Viale l'Maggio 86 Tel 9411301 (1630-18 30-20 30-22 30) Alle 21 Napoli milionaria di Riposo (16-18 10-20 20-22 30) Eduardo de Filippo con Carlo ACCADEMIA FILARMONICA RO­ MANA (Teatro Olimpico Piazza G ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ MADISON QUATTRO L6 000 Il viaggio di Fernando Solanas -DR Glutini Isa Danieli Regia di Giu­ NANZA (Via Calamatta 16-Tol ViaChlabrera 121 Tel 5417926 (16-18 10-20 20-22 30) MONTEROTONDO seppe Patroni Griffi da Fabriano 17-Tel 3234890) NUOVO MANCINI L6 000 Il grande cocomero (17-22) OROLOGIO (Via de Filippini 17/a- Presso la segreteria dell Accade- MAESTOSO UNO L 6000 Thelma ft Louise di Ridley Scott con ViaG Matteotti 53 Tel 9001888 Via Appia Nuova 176 Tel 786088 Susan Sarandon Geena Davis - Tel 68308735) (17 30-20-22 30) SALA CAFFÉ Alle 21 30 L'alba OSTIA del terzo mlllenlo di Pietro De Sil­ MAESTOSO DUE L6000 rumor con Harrlson Ford • A KRYSTALL L6000 Accerchiato va conP De Silva e P Fosso Via Appla Nuova 176 Tel 786086 (17 30-20-22 30) Via Palloni ni Tel 5603186 (16-17 15-19 10-20 45-22 30) SALA GRANDE Alle 21 Diamo I TEATRO S. GENESIO numeri di Monti-Stortl-Canfora MAESTOSO TRE L 6000 Max e Jeremle di Claire Devers con SISTO 16 000 Proposta Indecente con Giangilberto Monti e Toni Rul­ Via Podgora Via Appla Nuova 176 Tel 786086 Christopher Lambert Philippe Noiret- Via del Romagnoli Tel 5610750 (16-1810-2015-2230) lo Regia di Cesare Gallar ini DR (16 15-18 20-20 25-22 30) SUPERGA 16 000 Un giorno di ordinarla follia SALA ORFEO Alle 21 15 II sotto­ MAESTOSO QUATTRO L 6000 O Ubera di Pappi Corsicato con laia suolo di F Dostoevskij diretto ed Vie della Marina 44 Tel 5672528 (16-18 05-20 15-2230) DOMENICA 30 MAGGIO - ORE 17 Via Appla Nuova 176 Tel 786086 Forte-BR (1615-18 20-20 25-22 30) interpretato da Valentino Orfeo MAJESTIC L6000 D Lezioni di plano di Jane Camplon TIVOLI PARIOLI (ViaGiosuè Borsl 20-Tel LUNEDI 31 MAGGIO - ORE 21 ViaSS Apostoli 20 Tel 6794908 SE (15 30-17 50-20 10-22 30) GIUSEPPETTI Lo 000 Un giorno di ordinarla follia 8083523) Alle 21 30 Massimo e Rocchi con METROPOLITAN L 6000 Max e Jeremle di Claire Devers con PzzaNicodemi 5 Tel 07M/20087 Massimo Rocchi Via del Corso 8 Tel 3200933 Christopher Lambert Philippe Noiret - PICCOLO ELISEO (Via Nazionale Lezione spettacolo - DR (16 30-18 30-20 30-22 30) TREVIGIANO ROMANO 183-Tel 4885095) MIGNON L6000 D Lezioni di plano di Jane Camplon • CINEMA PALMA L 6 000 Riposo Alle 20 45 PRIMA Ciano, cella 27 INCONTRO COL PERSONAGGIO Tel 8559493 SE (16-1810-20 20-22 30) Via Garibaldi 100 Tel 9999014 di e a cura di E. Siciliano A segui­ Via Viterbo 11 re Il nostro otplte di oggi di o a cu­ GOLDONI E I RUSTEGHI IN TUTTI I NEW YORK L 6 000 Un giorno di ordinaria lolita di Joel VALMONTONE ra di L De Bel Via delle Cave 44 Tel 7810271 Schumacher con Michael Douglas Ro­ CINEMA VALLE L6000 La teoria (18-20-22) POLITECNICO (Via GB Tlepolo bert Duvall • DR CINEMA ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 13/A-Tel 3611501) (15 30-17 50-2010-2230) Alle 21 Regine di e con Paola Lo- adattamento teatrale e regia renzoni regladIG Marini I LUCI ROSSE I QUIRINO (Via Mlngnettl 1 - Tel Bianca Maria Mazzoleni A 6000 LIRE Aquila via L Aquila 74 - Tel 7594951 Modernetta Piazza della 6794585) D OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 - Tel 4880285 Moderno Piazza della Repubblica Oggi Lo stregano premio di teatro con il G.U.R. per ragazzi 1993 Alle 10 30 Lo GLI ULTIMI SUCCESSI DEFINIZIONI. A Avventuroso, BR: Brillante D A. Dls animati 45-Tel 4880285 MoullnRouge VlaM Corblno 23-Tel 5562350 atralltco con la Compagnia -Del­ (gruppo per un teatro popolare DO: Documentarlo DR Drammatico, E Erotico F Fantastico Odeon Piazza della Repubblica 48 - Tel 4884760 Pussycat, via le Briciole- Alle 16 30 Non cono­ Calroll 96 • Tel 446496 Splendld via delle Vigne 4 - Tel 620205 sco nettun rinoceronte Alle MONDIALI FA: Fantascienza Q: Giallo H: Horror M Musicale SA: Satirico 21 30 La ruota degli EHI della Terza Università di Roma) SE. Sentiment SM: Storicc-MItolog, ST: Storico, W Western Ulisse viaTIburtlna 380-Tel 433744 Volturno via Volturno 37- Tel 4827557 ROSSINI (PiazzaS Chiara 14-Tel

    I ML w. Alimi ami USSJCJ DSott o le volte Federico Peliti / Paolo Damiani Al Centro sociale Tre violini dell'antico convento A fotografo dilettante con i magnifici R «Pirateria del porto» 0pe r un confronto per una sola serata noto in vita «Eso» musica progressiva tra Vivaldi e Bach streghe per le sue qualità per un concerto con il gruppo o il pianoforte vittime e regine di confettiere sublime tutto di fantasia «Nudes» di Sergio Cafaro

    VGNKKDl ' l.t'NF.Dl 31 ROMA in MARTEDÌ 1 MERCOLEDÌ 2 CIOVED) 1

    ésSa&l U l'Unità-venerdì 28 maggio 1993 da oggi al 3 giugno

    Paul Bley, Jimmy Giuffre e Steve Swallow martedì PASSAPAROLA in concerto all'Alpheus Dialoghi in jazz «Lo spazio della politica». Tre linee di ricerca Tecnica e democrazia. Il libro di Pietro Barcellona (Editori rigorose e poetiche Riuniti) viene presentato oggi, ore 20.30, presso la Casa della si misurano cultura di I<:rgo Arenula 26 JimmyGiutfre . Intervengono Biagio Di Gio­ e nella foto in un perfetto interplay vanni, Roberto Esposito e Ste­ grande . sul pentagramma fano Rodotà. . • PauIBley • misterioso e affascinante Musica e poesia. Domenica alle ore 21 preso il Circolo cul­ turale «Il Melograno» (Via Ge­ •1 C'è un comune denominatore che uni­ LUCA GIGLI l'interiorità. Inventore assieme a Bill Evans sualdo 1 - Ostia Antica) e lu­ sce in musica tre artisti come .limmy Giuffre del trio del piano moderno, il pianista cana­ nedi, stesso orario, presso II (clarinetto, (lauto e sax), Paul Bley (piano­ vo, di un jazz, o forse è meglio dire una mu­ dese non lascia nulla al caso, sviluppando Centro sociale di piazza forte) e Steve Swallow (contrabbasso e bas­ sica alta, che esprime magistralmente e in con lirismo e garbo esecutivo il tema, tessen­ Agnppa -Ostia, voci note ed so elettrico) ed è fuor di ogni dubbio uno modo assai credibile la propria identità cul­ do di attimo in attimo un dialogo e un'inter­ emergenti della poesia del li­ spiccato senso di rigorosità estetica, sulla turale. play con i suoi pariners, di rara precisione e torale si incontrano con il sax quale i tre maestri stanno da molti decenni Il sound del trio cerca e trova memoria purezza. soprano di Nicola Alesini. lavorando. Ascoltare per credere: i tre musi­ nelle schegge di un passato costellato di rife­ Swallow presenta una carriera divisa cro- cisti, reduci da una serie di concerti a Mila­ noligicamente in due parti, unite dalla pas­ La Maggiolata, li program­ no, Bressanone e Messina, saranno ospiti rimenti stilistici vissuti in prima persona. sione costante di far cantare «accompagna­ ma dell'Associazione di Via martedì (ore 21.30) all'Alpheus per una Giuffre, il più anziano, ha saputo rivisitare menti» e assolo e da un'energia ritmica ela­ Bencivenga 1 : oggi, ore 21.30, performance di grandissimo interesse. Se quarant'anni di jazz, esplorando, senza per­ borata con assoluta limpidezza di genere. serata di tango argentino, do­ pur diverse, le loro anime e culture musicali dervisi, tutti i meandri evolutivi e senza smet­ Un solista dotato di grande immaginazione mani, stessa ora, musica nuo­ hanno saputo stabilire e inventare, un aper­ tere di coltivare i segreti di questa «piccola lirica che si rifa alla generazione LaFaro-Ha- va con il gruppo «A sud di No- to e libero dialogo sul pentagramma, uno musica» che appartiene solo ai grandi. Bella den. In seguito diventa uno di quei rari bassi- gales» (sonate in stile dark fu- squisito gioco di commistioni, sviluppato sa­ e rappresentativa e la definizione che un au­ sti elettrici ad aver inventato un linguaggio sion). pientemente nero su bianco. In questo sen­ torevole critico ha dato all'opera del musici­ specifico e personalissimo per questo stru­ Il restauro e l'architetto. so rilevante è la loro prestigiosa identità di sta: «C'è qualcosa di Mallarmé in questo ma­ mento. Teoria e pratica in due secoli compositori e arrangiatori. Un jazz colto, go dei giocattoli sonori». La materia, sotto le mai accademico o semplicemente ardimen­ Tre maestri in azione, dunque, tre distinte di dibattito. Il libro di Paolo sue dita, si affina, diventa fragile, diventa anime dialoganti impegnate in un'esercizio Marconi (Marsilio Editore) toso, nato in parte dalle viscere diverse ma perfetta trasparenza. La melodia s'insinua, egualmente affascinanti del cool e del free, di ricerca e di sperimentazione logica che verrà presentato martedì, ore con libere aperture anche in terreni folk ed ondeggia, traccia linee impalpabili attraver­ gravita e trova punto di forza nel variopinto e 17.30, nelle sale dell'Accade­ etnici. Da questa fusione, nasce una libera so il respiro profondo che il suo strumento vasto mondo dei suoni, scritti e trascritti su mia di San Luca (Piazza del­ interpretazione dal sapore quasi introspetti- emana. questo misterioso e affascinante foglio di l'Accademia di S. Luca 77). Bley e la sua musica sono al culmine del­ carta pentagrammata. Interverranno - presenti auto­ re ed editore - Bruno Toscano e Mario Mameri'EIia. •> -• • Arie natura.«Eoncarso di pit­ tura estemporanea, mostra Santa Cedila. Ottimo mutamento nel pro­ «Parco delle Valli» e lotografia gramma del concerto diretto sabato (alle «Obiettivo natura»: iniziative in 19), domenica (17,30), lunedi (alle 21) e programma domenica all'in­ martedì (19.30), da Vladimir Spivnkov. Fa­ terno del parco autogestito di moso violinista, ama ora il podio, ma non Via Val D'Ala (davanti al civi­ abbandona l'archetto. Suona e dirige. Per co 28). Informazioni al lei . sbacchettare-più agevolmente, aveva inseri­ to nella sua esibizione, un -Concerto» per ERASMO VALENTE . DANIELA AMENTA 81.01.685 - , violino e orchestra di Hadyn. Di questo, me­ Bicinclttà. Una classica della no male, non se ne ia più nulla. Spivakov po­ solidarietà in programma do­ trà concentrarsi sulla direzione • («Franco menica in 73 città italiane. A • ' cacciatore» di Weber e «Schiaccianoci» di Roma prenderà il via alle ore 9 Ciaikovski), accompagnando con l'orche- Pentathlon «Inti-IlHmani»: da Piazza di Siena. Giornata ' . stra. al centro del brani suddetti, il pianista per l'Aism. l'associazione Michele Campanella (Concerto K.271, di beethoveniano passato e futuro sclerosi multipla presieduta Mozart: quello, bellissimo, per la pianista da Rita Levi Montalcini Infor­ Jcunehommc, nel 1777). Stasera, inutile ri­ mazioni ai telefoni cordarlo, c'è attesissimo, Maurizio Polliniin questa sera dei ritmi etnici 68.30.05.276-10.67.342. uno speciale «tutto Beethoven». _. Humour calcio. Rassegna con Pollini al Palladium intemazionale di umorismo, Sciostakovic alla Rai. Edoardo Mata, splendi­ satira e caricatura sul gioco do direttore d'orchestra, ripropone (Audito- più bello del mondo. Da oggi num del Foro Italico), oggi alle 18,30 e do­ al 6 giugno negli spazi delia mani alle 21, la settima «Sinfonia» di Sciosta- 41 " Fiera di Roma, Salone Ro- • kovic, op. 60, detta «di l.eningrado». Ricorda mascuola, Padiglione 31 (Via •V «Ne ha cinquantuno, e sta sulla breccia •• «L'Inti-lllimani esprime un mondo di im­ C. Colombo). la difesa della città dall'assedio nazista. da oltre quarant'anni. Diciamo di Maurizio maginazione, vita, colore e bellezza naturale Composta nel 1941, l'anno dopo fu eseguila 9 12 1 Pollini (.l " ) che fu in grado di suonare a attraverso la musica». Tanto scriveva John «Papà, dov'è il tappo del « '"in Russia, Amcrica-e Inghilterra. Ci fu una mare?». Il libro di Masana spietata gara tra i direttori d'orchestra per Milano, in pubblico, a quindici anni, integral­ Williams a proposito del gruppo nato nel '67 mente, gli Studi di Chopin op. 10 e op. 25. a Santiago del Cile. Martedì al Palladium, in Colucci (Istituto grafico edito­ ' • avere sul leggio questa musica che poi con­ riale) verrà presentato lunedi. sacrò intemazionalmente la presenza di Un'impresa «mostruosa». Arthur Rubinstein, piazza Bartolomeo Romano 8, la grande or­ • Sciostakovic. ;, - che riconobbe a Pollini vincitore a Varsavia chestra sarà in concerto per presentare «An- ore 21, al Teatro dell'Orolo- nel 1960 del Concorso «Chopin», «una assolu­ dadas», il venticinquesimo album della loro gio-Sala Orfeo (Via de' Filip­ ta superiorità», si è sempre tenuto piuttosto al­ lunga carriera. Un disco ricco di echi worid, pini 17a). Interverrà Luigi Il pianoforte di Debussy. Molta musica è con­ la larga dagli Studi chopiniani. Tanfo, non li Amendola, letture di Masana centrata nel «weekend», peccato. Domani, impreziosito da melodie etniche, caldo e pa­ Colucci e Valentino Orfeo. ha mai suonati in pubblico, integralmente. stoso. Il tour per proporre dal vivo questa alle 21, l'Accademia di Francia propone l'in­ Poco dopo lo «Chopin», Pollini affronta una «Segreti silenzi». La raccolta teressante concerto «Piano romantique-Pia- nuova opera, comincerà proprio da Roma, la di poesie di Gabriella Guidi . no moderne», dedicato a Chopin e Debussy. delle più «tremende» Sonate che abbia il pia­ thoven. Tra due pilastri del primo (Op. 10. n. città che ha ospitato la band di esuli fino violenti sul piano politico ma più completi e noforte: la «Centosei» di Beethoven. Ebbe in 1) e del penultimo Beethoven (op. 57, «Ap­ fascinosi per quel che riguarda la ricerca mu Gambino, edita da Carlo Man- L'interesse sta anche sulla presentazione al all'8y. Poi, Nnti-lllimani» ha deciso di tornare cosu. viene presentata questa . pubblico del pianoforte - un Pleyel appena seguito il Prix mondial du disque» per l'inci­ passionata»), il pianista inserisce tre Sonate in Cile: lo ha fatto con una commovente per­ sicale e la contaminazione stilistica. In con sione delle ultime Sonate beethoveniane. meno battute o proprio ignorate: quelle op. certo, comunque, le canzoni che per tanti di sera, ore 21. presso la libreria restaurato - che debussy utilizzò durante il formance nello stadio di Santiago, davanti a Quattro Remo Croce di Coreso Vittorio suo soggiorno a Villa Medici tra il 1885 e Beethoven fu il contraltare di Chopin, ma al­ 54, op, 78 e op. 90 che, dopo ['«Appassiona­ noi sono legate al ricordo di cortei e mantfe l'uno e all'altro oppose, poi, il contraltare migliaia di persone che hanno cantato con gli membri Em. 156. Intervengono Elio Fi­ . _ 1887. Non sarebbe stato male eseguire le ta», preparano la nascita dell'ultimo plinismo occhi lucidi e un groppo alla gola «El publo stazioni di piazza, verranno nproposte, . •"..' musiche che con quel Pleyel Debussy scrisse contemporaneo: Bartòk, Boulcz, Schoenberg, beethoveniano. Può essere un concerto tanto Un'immersione nostalgica nel passato? No, del gruppo lippo Accrocca, Dario Bellez­ Webern, Nono. Stasera (Auditorio di Via del­ unido jamas sera vencido». Ora, gli inni che «Inti-lllimani» za, Roberto Bencivenga e Co­ a Roma, ma il pianista Micheal Lévinas suo­ più illuminante, quanto più sottratto ad altri hanno scandito vent'anni della storia interna­ solo il bisogno di riattivare la memoria e lan- nerà, invece, la prima serie delle «Imagcs» e la Conciliazione). ospite di Santa Cecilia, Pol­ motivi di attrazione che il pubblico solitamen­ ciare uno sguardo verso il futuro insieme al< stanzo Costantini. Coordina «L'Isle youeuse». Il pianoforte romantico - lini ci da il risultato d'una sua ricerca su Bce- te si aspetta da una grande pianista. zionalista, sono stati sostituiti da brani meno Nnti-lllimani». Sergio Trasatti. suona sempre il Lévinas, ricorrendo ad uno Steinway - farà sentire la sua voce con i «24 Preludi», OD. 28, di Chopin. È un bellissimo accostamento. Debussy dedicò a Chopin i suoi dodici Studi. • •. _"',"-•• '". " Mercoledì suona ' Alessandra Tiraterra Big Marna (vicolo San Francesco a Ripa, 18). Crespi, in compagnia di Pino Marino e di Da­ con «Yankò» e world-mu'iic con gli «Arwak». (Schumann. Beethoven, Chopin): giovedì Stasera rhythm'n'blues coi «Big Chili». Do­ nila Massimi. Ludwig Ensemble. È un Trio d'archi, in attività Sergio Cataro (Mozart, Beethoven e Schu- mani cover con i «Più bestia che blues». Mar­ Circolo degli Artisti (via Lamarmora. 28). dal 1989,chesuonastaseraalle21 edomani bert) che, il giorno dopo, terrà anche una tedì ancora cover e r'n'b in compagnia dei Centro sociale Pirateria del porto (via del Domani, per la prima volta, arrivano a Roma alle 17 (San Paolo, in Via Nazionale), pre- masterclass per giovani pianisti professioni­ «Bad Stuff». Mercoledì show dei «Mad Dogs». Porto Fluviale, 75). Mercoledì, «Cervello a i francesi «Noir Desir». Nativi di Bordeaux, . sentalo dall'Associazione «Tartini». la Sere­ sti. Giovedì a tutto soul con i «Friend's Acoustic Sonagli» e «Anomalia» presentano il concer­ hanno all'attivo tre album, potenti e radicali, nata op. 8 di Beethoven e il Divertimento ' Night». to dei -Nudes» con il batterista Chris Cutler che hanno venduto migliaia di copie.Domc- K.563, di Mozart, pagina di straordinaria in- ' Al teatro Vascello. È dedicato al Novecento (Pere Ubu), il chitarrista Wadl Gysl e il can­ nica, da non perdere, con il grunge america­ venzione. • - ; ;< ,',' , ' • -, «storico» il concerto di domenica (ore 21), Stadio Flaminio. Martedì e mercoledì doppio tante Amy Denio. Musica progressiva. no dei «Gobblehoof». •> t . ' ' affidato al rnrzzo soprano Emanuela Deffasi concerto per Renato Zero. A disposizione Itinerari contemporanei. Si percorrono nel accompagnata al pianoforte da Sergio Ber­ dei fans del «Sorcino» tre ordini di posti. Zero Classico (via Libetta, 7). Stasera concerto dei Palarock (via di Portonaccio. 212). Domenica Teatro delle Muse (Piazza Salerno) e lune­ nardini (pagine di Malipicro, Pizzctti, Respi­ sarà sostenuto dai 48 elementi dell'Orche­ «Montaluna», gruppo di sette elementi capi­ «Reggac festival» con una marea di band. di, alle 21, puntano sul Jazz e le arce di con­ ghi e Petrassi). stra Filarmonica di Parma diretta dal mae­ tanato dal cantante Antonio Schiano. Do­ «Sunsplash». «Big Feet», «Mobsters». «Evolu- tatto. In programma presentate da Paolo Ce­ stro Renato Serio. mani pop e dance con gli «Elsapoppin». Do­ tion Time» e molu altri. rasoli musiche di Paolo Damiani. Danilo Bach e Vivaldi. Il Gonfalone conclude la sua menica canzone d'autore con Nicolò Fabi, Rea, Antonio Pierri, Alberto Giraldi, presenti bella stagione ponendo a confronto Vivaldi Palladium (piazza B.Romano, 8). Stasera con­ ex bassista dei «Sei suoi ex». Lunedi finale Tcndastriscc (via C.Colombo). Domenica, al­ anche in veste di esecutori rispettivamente e Bach in musiche articolate nello stesso or­ certo dei «Naughty by nature», una delle più •Awf». Martedì rock demenziale con i «Lattee le 20, finalissima di «Emergenza Rock» con contrabasso, pianoforte, vibrafono e ancora ganico. Entrambi sono presenti con un interessanti hip-hop band del momento. Il i suoi derivati». Mercoledì il rocker romano gli otto gruppi nmasti in gara. pianoforte. Ad essi si aggiunge Maurizio «Concerto per archi e cembalo» e un «Con­ gruppo americano ha ottenuto due nomina­ Stefano Lazzarini presenterà il suo reperto­ Martuscello (batteria).. . • , ' certo per tre violini archi e cembalo». Il con­ tion come miglior performance e miglior en­ rio in compagnia dei «Medina». Centro sociale «Zona Rischio» (via De Doi m- fronto è per giovedì nel Palazzo della Can­ semble per il Grammy Award del '92. Lo nicis, 4). Domenica, alle 21. «L'Algebra del Pianisti al Ghlone. C'è un'intensa attività pia- celleria, alle 21. Suonano «I Musici». stesso anno hanno vinto l'Amencan Music Alpheus (via del Commercio, 36). Stasera rock desiderio», autoproduziom su grande scher­ . nistica, sempre allo 21. Lunedi c'è il «Duo» Award. Domani The Nomadic Wall, una vi­ demenziale coi «Maivisti» e salsa con i «Cari­ mo. Patrizio Maestosi-Francesca Finizio, ispirato Al Tempietto. Tutto in Piazza Campitelli, 9 sa­ deo installazione realizzata da Freddy Paul be». Domani funkeon la «Crissy Night Band», da Bach, Debussy, Sciostakovic, Infante e bato alle 21, la pianista Galja Vranesevic Grunert e Umberto Scrocca. Saranno pre­ replica dei «Maivisti» e suoni cubani con i Centro sociale «Forte Prenestino» (via , Rachmaninov. Martedì è la volta di Vladimir svolgerà un programma particolarmente nu­ sentati video realizzati da 100 artisti di nazio­ «Diapason». Lunedi «Chi non comunica non F.Delpino') Domani, a partire dalle 18, vi­ ' Leyetchkiss, antico . allievo » di I leinrich trito (Bach, Scarlatti, Hadyn, Liszt, Rachma­ nalità diverse per un progetto intitolato «Xe- esiste», serata organizzata da Radio Città deo-intervista con Renato Curdo. Seguirà il • Neuhaus e pianista molto apprezzato da ' ninov). Domenica (alle 17,45), la pianista nographia». Interverrà il trombettista Massi­ Aperta e dal Tribunale per il Dintto all'infor­ concerto del «Tortuga Sound System» Stravinsky. Sona musiche di Bach, Mozart, Rosella Clini, esegue musiche di Franck mo Nunzi. mazione con i «Filo da Torcere». «Red Hou­ Schumann (Studi sinfonici op.13), Ciaikovs­ (Preludio, Fuga e Variazioni), Schubert se» e «Inti-lllimanì». Martedì afro-reggae con i Centro sociale «Blitz» (via M. Ruini, 451. Do­ ki, Scriabin. Debussy e Dukas trascritto dallo (l'ultima Sonata, D.960) e Prokofiev (Sona- Folkstudio (via Frangipane, 42). Stasera, alle «Sanganà», mercoledì pop con gli «Elsapop­ mani, alle 20, doppio concerto dei «No Ko- stesso pianista («L'apprendista stregone»). tan.2op.l

    \ Dischi e ed della settimana Libri della settimana 1) PJ. Harvey. Ridolmi- (Island) :. 1 ) Ortese. Ilcardilloaddolorato (Adclphi) 2) Africa Unite, Babilonia & Poesia (Flying) 2) Zoli-Cassano. J? lilx'raadal male oscuro (Longanesi) 3) Primus. PorkSoda (Wea) ' 3) Ludlum, />• illusionidello scorpione (Rizzoli) 4) Cang,Storìe d'Italia (Cgd)! •1) Pasini. Volersi txrne volersi male i. Mondadori) 5) Arrested Development, Unplugged (timi) 5) Crickton.yurossvc/'or* (Garzanti) 6) Mindfunk. Dropped (Flying) G) Curcio-Scialoja.zl visoaperto (Mondadori) 7) Ustmamò. Omonimo (Virgin) 7) Asimov, Fondazione anno zero (Mondadori) 8) Ma. AcidFolkAlleanza (Sugar) 8) Gino & Michele. Le formiche ultimo atto (Baldini & C. ) 9) Fossati. Live (Sony) - • NTEPRIMA 9) Pennac, Come un romanzo (Feltrinelli) 10) David Bowie, Black Tic WhiteNoise (Arista) 10) Smith.//

    ì l'Uniti - Venerdì 28 maggio 199!! Ivano Fossati A cura della discoteca Marianna, uia Avicenna 5S Anna Maria Ortese A cura della libreria Tuttilibri, via Appio Nuova 42 mimi

    LUCA GIGLI ' . ENRICO GALLIAN

    Una vedova L'eclettico Damiani Janriis Kounellis Paolo Damiani Shirley e nella loto Jannis americana Madame , Raffaela Siniscalchi grande e Davis Hammons Kounellis. nel film la vocalist. «Senza titolo» per il bel «La vedova e gli «Eso» Raffaela 1960, americana» Siniscalchi dscréfeLmehte (particolare) Mastroianni al Caffè Latino si «osservano»

    •• Una giovane regista inglese alle pnmc •I Jannis Kounellis e Davis Kammons armi e uno sceneggiatore agli esordi sono nu- espongono eventi installativi nei giardini di sciti a convincere quattro stare intemazionali ••, Villa Aurelia, sede dell'Accademia America­ a interpretare il loro film: Usedpeople, in Italia ' na (da oggi e fino al 27 giugno, largo di Porta La vedova americana (da oggi ai cinema Ri- f San Pancrazio 1; orario: 15-19, domenica ; 10-13, fino al 27 giugno) e forse non per il voli, Gregory, Excelsior). Lei è Beeban Ki- puro e semplice dialogo di due differenti mo­ dron. lui Todd Graff e gli attori sono Marcello '. di di porsi dinanzi ai fatti d'arte quanto piutto­ Mastroianni, Shirlcy MacLainc, Kathy Bates e sto perché tutti e due non hanno bisogno di Jessica Tandy. Pearl ha appena perso il mari- .'. confronti quanto piuttosto di -osservare» due '. lo, dopo trentasctte anni di matrimonio, e si diverse culture naturalmente sempre consi­ ritrova non più giovane con due figlie grandi e derando che l'arte 0 un fenomeno intemazio­ molto litigiose, Biddy e Norma, e con la sua - nale che va osservato si ma anche palpato, ' anziana mamma Freida. «Mia nonna Frcida, uno straniero, amico del defunto e vecchio nella covinzione che la tattilità visiva e fisica mente alla ricerca di proporre il metodo an­ ammiratore della bella vedova. Senza perdc- contiene già un linguaggio artistico. Tutti e che politico di lavorare nello e per lo spazio: su cui è basato il personaggio di Pearl - rac­ '., re tempo Joe, mentre porge le sue condo­ Hammons distrugge le «credenze» religiose e conta lo sceneggiatore -, pensava che quan­ due gli artisti forse neanche avrebbero biso­ culturali, manovrando oggetti di uso comune glianze, invita Pearl a prendere un caffé. Co­ gno di osservarsi: Kounellis verifica continua­ e installando una sorta di scena, evento sacri­ do suo marito fosse morto sarebbe morta due me dice senza mezzi termini Frcida: -Pearl e mente il suo lavoro in giro per il mondo: I mesi dopo. Invece gli è sopravvissuta per cir­ ficale che non urta la religione dei materiali. .. stata addescala ai funerali del marito». Joe e Hammons non 6 da meno rivisita e travasa la Tutti e due gli artisti sono nomi più che eccel­ ca vent'anni». La vitalissima Pearl non solo so­ Pearl diventano presto la coppia più originale sua cultura di origine, «contaminando" conti- ' lenti nello scenario dell'arte contemporanea pravvive, ma riesce a regalarsi una seconda ' del Quecns. Sconcertate dai nuovi atteggia- nuamente il proprio eclettico fare. •••-:,-.,. e sapranno degnamente continuare il prò- - giovinezza. Ai funerali del marito Pearl, infatti, . menti della madre, Biddy e Norma iniziano a Kounellis leatralizza i materiali. e inventore gramma di scambio e confronto fra arte italia incontra l'affascinante Joe Melendandri. È osservàrecon occhi nuovi anche le loro vite. •• di «altro» uso degli stessi sempre perenne- hd e arte americana

    Tracce di rosso. Regia di Andy Wolk, con Ja­ nema Metropolitan e Maestoso Tre. : Caffè latino (Via Monte Testacelo 96). Paolo '•; Palladium (P.zza Bartolomeo Romano 8). Do­ Il piacere di creare - opere al femminile notonetà in vita non per le sue «doti» artisti­ mes Belushi, Lorraine Bracco, Tony Gold- Philippe Noiret e Max, un Killer professio­ Damiani non 6 solo uno tra i contrabbassisti ; menica concerto del batterista Armando <. tra arte e artigianato. Centro iniziativa che ma per la sua attività professionale di wyn e William Russ. Da oggi ai cinema Cola ' nista che ha ormai raggiunto l'età della pen­ più apprezzati ed ammirati del panorama ' Bcrtozzi, che presenterà la sua ultima fatica ••.donna. Castello Ducale, Fiano Romano. ; proprietario alberghiero, di chef e di confet- . di Rienzo e King. sione, e Christoph Lambert è un giovane jazzistico nazionale e, aggiungeremmo, eu­ Orario: oggi 15-19; sabato e domenica tiere sublime, ricordate anche da Rudyard " Un pericoloso omicida che scrìve minac­ •collega» che ha ricevuto l'incarico di ucci­ . discografica, intitolata 4 più 4. Con questo ropeo. È anche musicista colto, curioso e as- :. lavoro il musicista ravennate toma decisa- ,•'.'• 10-13 e 15-19. Da oggi, inaugurazione ore Kipling e Paolo Mantegazza. ce in versi, un detective brutalmente assassi- derlo. Sulle loro tracce si mette Almeida, un sai eclettico nel suo ispezionare con serietà •, ,'. 15 e fino al 30 maggio. Mostra collettiva che nalo e troppi sospetti si nascondono Ira «la- vecchio poliziotto- deciso a catturare Max -••'.. mente al jazz e lo fa con due diversi quartet- mista ad ironia,e^talvó|ta,sarcasmo. i terrilo-.'. . ;.JnterJisciplinanneijleJoridearteeartigiana-;. folla dell'assolala^spiaggia-di Pal*Bei l|j£\j wSnadiabbaridoJiareTarma^kft'' '•"".:, - ; •..:'•• ti. 11 primo composto da Salvatore BonaféS|e . Gian.Marco Montesano. Galleria il Polittico, ' ri deilare musleÌFc$^«£tói«'« una sua idear * "--.tWncSIa convinzione suprèma che la creativi- ".: ' •' via dt Monserrato 28. Orariol 7-20. Da lune- ; poliziotto Dobsorv aveva un conto al pianoforte, Marco Tamburini alla tromba _; : là non conosca frontiere. Oggetti d'arte e te- con il gangster Tony Garidi, contro il quale l'ultima. Nome di una lontanissima costella- ' di, inaugurazione ore 18e fino al 15 luglio. In ' Basic Instine!. Regia di Paul Verhoeven, con zione. e stato pensalo non soltanto perchè . e Giovanni Tommaso al contrabbasso. 11 se­ niche diverse dalla pittura su vetro alla cera­ esposizione il nuovo ciclo pittorico, intera­ aveva testimoniato per l'omicidio di una * Michael Douglas e Sharon Stone. Da oggi al- condo invece vede al fianco del batterista mica, alla tessitura su stoffa e lane tessute a prostituta. Ma è passato ormai troppo tempo l'Augustus. • > -™«-.-...- • sei, come le stelle, sono i protagonisti. «Eso» mente dedicato al proprio «teatro della pittu- - e forse non e lui il misterioso «poeta» assassi­ è anche parola ambigua, forse come ncssu- lx;l!o Panico alla chitarra, Fabio Morgera alla :•;•-. mano. j. ..;•;•-.,. ,;^,;^;/j . . «..;-, :-...-. ••;,,-.•. ra». ; , ••-•• '••- . •;:". ••' • . .- ' .:•".,•'" •. Per festeggiare gli sconti promozionali di .' tromba e Lello Pareti al contrabbasso. •• • ;. no. 1 ... ; ' fine stagione viene riproposto il thriller più : ,', ' na: dal greco vuol dire «dentro, intemo, intc­ : fortunato del '92. La bionda Sharon e una riore», ma e anche parte di vocaboli come ; 43) ,•*.,..:;.<•<•... y..>--j-«£\--w~i'. ;'.;. Pietro Perrone. Galleria Mr, via Garibaldi 53. Claudio Giullanelli. Associazione Artigiani,, Lo sbirro. Il boss e la blonda. Regia di John scrittrice di gialli, astuta e sofisticata, sospet­ esoterico. Ed è anche l'opposto (fuori, cstcr- •'; Alpbeus (Via del Commercio 36). Staseraacid- Orario 10-20. Da oggi, inaugurazione ore 16 via Borgo Umberto 5 Corchiano (Vt). Orario McNaughton. con Robert De Niro, Urna tata dall'agente Douglas di mettere in pratica . ' no, esteriore). In questo tiovarsi dentro e jazz con i «Beating system», formazione com- " e fino al 30 luglio. Opere recenti dell'artista, 9-20. Da domani, inaugurazione ore 17 e fi­ Thurman, Bill Murray e David Caruso. Da og­ • • • i complicali omicidi che racconta nei suoi li- fuori «riconosciamo un fare artistico»... il bor­ • posta da Glenton George (voce), Mark Mor- - esito delle ultime ricerche pittoriche. —: • • • no al 6 giugno. Con il titolo «Innamoramento ; gi al cinema Eurcine. . ... ' bri. •••,„• ,: .-..:,,.,.-.,. .,...-, .... .„:v;. ,,. do conforme del linguaggio ed il bordo mo­ . - gan (cori), Gianni Del Popolo (chitarra), di un sogno antico» l'artista espone opere } Il giovane rigista di Herry pioggia di sangue . bile, vuoto, mettono in scena un necessario Frank«Qazzara (pianoforte), Massimo San- Claudio Boglno. Galleria II Gabbiano, via del­ dedicate a Corchiano. . v • r . . ... è una delle promesse del nuovo cinema • Thelma & Louise. Regia di Ridley Scott, con ; compromesso. Ne la cultura nò la sua distru­ na ^bass^J, Mauro Mirti (percussioni) e la Frezza 51. Orario 10-13 e 16.30-20. Da - americano e in questo suo ultimo film, che •' ; ., Susan Sarandon e Geena Davis. Al cinema zione sono erotiche: è la crepa fra l'una e Alessandro Pinnelli (batteria). Mercoledì mercoledì, inaugurazione ore 18. Mostra Valentina Fontana, Sala Quadrata de «La per la verità ha destato poca attenzione a • Maestoso 1. : l'altra che lo divcnta...È l'intermittenza che e • .,.." personale di 19 oli, dipinti negli ultimi due Maggiolina», via Bencivenga 1. Orario 16-20. . Cannes, rinnova il genere della «gangster • Il bellissimo film di Ridley Scott torna do- performance del gruppo funky «Elsa Pop- '•'. anni, presentati in catalogo da Marco Di Ca- story» costruendo un racconto realistico e erotica: la messinscena di un'apparizione- pins». meni'" nella sala Momotombo di sce- Da domani, inaugurazione ore 19,30. Mostra ' '.' pò un anno sul grande schermo. Le due ca- • sparizione» (Roland Barthcs). Con questi ; ll .-- pua. -;. .•;.•,-. •.,-...-, ,•••.-•„•: ,:--.•••••...-,.'- ' personale dell'artista nel contesto della ras- i "•' — ' ]-.ulll ' • •* De Nirn " ^"bio, un poli- •>' ,. salinghe più amate d'America imperverso- • ; '.' .' • dram rorr ' Erasmo : ; "' preliminaii Paolo Damiani, Paci. Fresu, .' seyna: «Oggetto e Concetto: l'Esistenza», .v: '"',',' ",' ...... lk. — ...ido una rapi- £' ' ranno di nuovo per le strade assolate e dc- fra pittura e scultura. Galleria Mara Coccia. na salva la vita a un noto boss di Chicago, :>. ' serte del Sud. La breve vacanza di Thclmac Gianluigi Trovesi, Danilo Rea, Roberto Gatto ..-&... -. ÌS voce, Elia Cirino chitarra e e la nuovissima voce di Raffaela Siniscalchi • voce e Rita Tumminia organetto e voce. II .via del Corso 530. Orario 10-13 e 16,30-20, Frank Milo. Per sdebitarsi Milo regala a Do- ' •;.-'• della sua amica Louise si trasforma in un'av- , fino al 16 luglio. Da martedì, inaugurazione • «Dietro le quinte». Martedì dalle ore 18 alle 22 : bie la sua ragazza per una settimana. Ma '• ; ' vincente avventura senza ritorno. • • ., , si misurano martedì e mercoledì (ore 22) su ; gruppo propone un viaggio all'interno della con il titolo «Progetti e opere negli studi», Ni­ cultura musicale zingara. Giovedì funky in ' ' ore 19 e fino al 16 luglio. Opere su carta e sfortunatamente il poliziotto si innamora di quel materiale originale composto (melodi- • sculture di cinque artisti tedeschi: Georg Ba- no Giammarco mostra il proprio operare / lei e si mette nei guai. ^, , - v/.:,,,,,•-.v,,; Sweetlc. Regia di Jane Campion, con Gcnevio- co, eufonico, danzante e decisamente tona- ;.; compagnia dei «1 soliti ignoti», a seguire con­ selitz, Walter Dahn, Rainer Petting. Jorg Irn- aprendo al pubblico il luogo di lavoro in via i - ve Lemon, Karen Colston e Dorothy Barry. Al le). Un lavoro sulla memoria e sulla fantasia. certo degli»Arwak». i • .,;.,--•,..:... fi.»..»:':;,;;>.• mendorff ePenck.,., • ;,«,-,, » . . . . ' degli Apuli 38/a. . ,_.. -:, ,.;..•;,.. •„ Flfty-Flfty. Regia di Charles Martin Smith, con ' •.", cinema Greenwich 3...... E si domandano: quanto del ricordo e me­ r ; Peter Welter, Robert Hays. Charles Martin •' ; ,, 'Sweetie significa più o meno dolcezza, , moria e quanto e fantasia? Stasera invece il The-Porno-Caos.'Galleria «La ZaKera», via Smith e Ramona Rahman. Al cinema Euro- Aitroquando (Via degli Anguillara 4,Calcata Rabnund Kummer. Musco delle navi romane, '.'.•' ma non fu affatto dolce l'impatto del film . ,. club offre blues di classe con il bravo Rober- • Vecchia). Domani jazz.con il triodi «Bignoz- . lago di Nemi. Orario 9-14. Da domenica, Goito 39. Orario 16:30-20. Da oggi, inaugu- , pa •-., --.-• .'••- ..,.•-'...•• ,•-„..-^\. •..,v- -,- : con la stampa internazionale, al festival di ; •-. • V to Ciotti scortato dalla sua fedele band:Lu- • razione ore 16,30 e fino al 2 giugno. In espo- ,. Il mercenario Sam French cerca, insieme Cannes dcll'89. Mentre scorrevano i titoli di zi-Avena-Martusciello». Domenica di scena ;•. inaugurazione ore 12 e fino al 20 giugno. a un gruppo di guerriglieri, di rapire il san- !" : ciano Gargiulo alle tastiere, Eric Daniel al •;' «Carsbalache» con Marco Gonsalves alla i Opere dell'artista titolate «Via vetro verde» .' sb.ionei dipinti di Roberta Filippi, sculture di ;• • coda, tutti noi festivalieri fummo colti da un ; sax, Paolo Cozzolino al contrabbasso e San- ' presentate - dall'Accademia tedesca Villa Domenico Pesce presentate da un testo criti- ."•' gumario presidente Tcngara e rovesciare il .. dubbio: o questo 'ilm e la bufala del secolo, ; .,.'/ dro Chessa alla batteria. Il chitarrista e can- chitarra, DiegoJascalevichalcharangoePa- • co di Antonello Tonelli. • _• • ; . ,, .•_;,*,. governo. Ma l'agguato viene sventato dalle . ' o è un gioiello che rivela un nuovo, purissi- blo Martin Garcia al flauto. 11 charango, sin­ - Massimo eGoethe-Institut. >. ; guardie e Sam viene fatto prigioniero. Nell'e- • .-'• mo talento. Nel giro di cinque minuti ciascu- '..• tante presenterà i brani del suo ultimo al- ; bum intitolato Road'n'rail. Seguendo i per- golare strumento della tradizione sudameri­ Carlo Giovannella. Librogalleria «Al Ferro di scrcito del dittatore c'è però un suo vecchio ,; -. . no di noi fece la propria scelta. Chi scrive cana ricavato dalla corrazza di armadillo ha, Federico Peliti. Calcografia, via della Stampe­ amico che intercede per lui. Ma Sam si rifiu-.'. .'•'•• . '.. sposò la seconda ipotesi». Sono le parole del ; -,'- corsi già noti a Ciotti QMarrakesh Espress e ria 6, Orario 9-19, domenica 9-13. Da lune­ Cavallo», via di Ripetta 67. Orario 9-20. Da .< la di far parte delle guardie di Tengara e fug- •• '••..' critico Alberto Crespi, che oggi suonano pre­ Turriè). l'ultima fatica fa da colonna ad Am- ' a dispetto delle piccolissime dimensioni, di, inaugurazione ore 18,30 e fino al 10 lu- : Martedì, inaugurazione ore 16,30 e fino al 12 -i gecon l'amico. — •'•'.•.. •;,'. •• ».•,•;•:•;;-,•./•' monitrici. Dopo questa prima opera, la regi- brogio, il film della regista Wilma Labate. : grandi possibilità sonore. In tal senso Jasca- : glio. Viene illustrata la singolare figura del giugno. Con il titolo «Impronte» dal fotograf- • •;,' sta australiana ha firmato la regia di Un an­ Domani sarà la volta del cantante e danzato- • •'. •' levich può essere considerato come uno dei < 1 fotografo dilettante insignito di medaglia; fito alla pintografia ricerca di una nuova ".' Max e Jeremle. Regia di Claire Dcvcrs, con gelo alla mia tavola ed e stata ora incoronata re Jho Jhcnkins accompagnato dal suo più validi e attenti conoscitori e virtuosi di d'oro nella sezione Fotografia dell'Esposi­ • espressione l'artista rielabora spazi e volumi, Christopher Lambert e Philippe Noiret. Ai ci­ a Cannes per Lezioni di piano gruppo «The Jammers» questo non troppo conosciuto strumento zione nazionale di Tonno 1898, che ebbe offredo squarci del proprio io artistico.

    dere la bellezza come unica cosa che vale la Fiat lux. E fu il cinema ovvero una vertiginosa pena di possedere, il culto dell'esteriorità seri di flash back nella stona degli usi e co­ che diventa costume sociale. Dal mito e dal­ stumi del cinema, sulle tracce delle impro­ la fiaba, questo Dorian Gray dilata i tempi babili avventure di un povero ragioniere e della sua storia arrivando fino ai nostri gior­ , della donna che ama. I tic degli anni 90, le ni. Lo spettacolo - creato e interpretato da • CHIARA MERISI strade di borgata degli anni 60, i locali malfa­ ROSSELLA BATTISTI giovani artisti tutti sotto i trent'anni, dalla co- mati degli anni 40 e via a ritroso (ino alle di­ reogra al musicista fino alla protagonista: la dascalie del cinema muto. Lo spettacolo di ventiduenne Lara Lantcri - va in scena al Fiammetta Carena e Massimo Mestucci va in teatro Vascello da martedì. ;; scena all'Arciliuto stasera e domani..,. ,;.;. Zorba il greco. Di novità certo non si può par­ Fra pantomima Provateatro. Seconda edizione della rassegna Streme; vittime lare. AI Teatro dell'Opera, dove li balletto di giovani al teatro dei Satiri che giovedì con­ viene ripreso a partire da giovedì prossimo, ; e giochi di parole cede il palcoscenico alla prima trancile di e regine! dicono che si tratta di una nuova versione. ; esordienti. In scena, il gruppo de «Le allegre Ancora imprecisati i particolari dei cambia- :' finzioni» che presentano un testo di Aldo De menti apportati dal coreografo Lorca Massi- ; le piccole magie Benedetti. Afon ti conosco più. Gelosie, tradi­ nell'ex convento ne a quello che sicuramente, se non proprio '' menti veri o presunti e una girandola di per­ meraviglioso, e quanto meno lo spettacolo ; di Bustric Sergio Brini in arte «Bustric» sonaggi uniti in un impasto d'ironia e comi­ di Anagni Claudia Zaccan, Dominque Portier e Manolo Ricci più fortunato e più di successo della sua car­ cità riera. Di sicuro ò sempre Raffaele Paganini a interpretare il ruolo di Zorba. l'eroe dai tratti * Premio Stregagatto. Si conclude al Quirino la dionisiaci che aiuterà lo straniero, John, a Bustric Bustric. L'ultima creazione di Sergio Monica Guemtore e Edoardo Siravo Musi­ Streghe, vittime e regine. Una sola serata, che Isabel Fernandez. Camllo propone al superare l'impatto xenofobo con gii abitanti Bini, reduce dai successi parigini alla Villet­ che di Giacomo Manzoni manifestazione dedicata al Teatro per i ra­ quella di oggi dalle 20 30. per questo sugge- teatro Manzoni da stasera al 6 giugno. Da gazzi, quest'anno aperta alla partecipazione dell'isola greca. Anche la musica è sempre te, approda al teatro Panoli da martedì nel­ stivo spettacolo di Anita Bucchi, crealo ap­ anni attiva come insegnante del celebre bai- : quella di Teodorakis, mentre la direzione l'ambito della, rassegna di mimi e affini. La anche di produzioni straniere. Oggi alle positamente per la Badia della Gloria ad* lo andaluso nel quartiere Aurelio, Isabel è Torri del silenzio. Rappresentazione di un 10 30 va in scena Arcipelago del gruppo Tarn !'•.• Anagni. Sotto le volte dell'antico convento si '' riuscita a costituire un gruppo di danzatori dell'orchestra è affidata questa volta al mae­ scenografia di «Bustric Bustric» immagina un percorso umano che partendo dalla vicenda . . Teatromusica, seguito nel pomeriggio da La stro llias Voudouris. Se il sirtaki non vi è ve- '. mondo diviso in due parti: il tempo e lo spa-. ': personale della protagonista arriva a una vi- ,. muoveranno danzatrici e danzatori rievo- ; italiani «esperti» di questa danza. Ed è con nuto a noia, potete fare una capatina per zio dove scorrono gli elementi della storia, il : chiave dei sogni: omaggio a Magrilte a cura ;,, cando le sorti delle streghe. Perseguitate, '"" loro che propone immagini e sapori di Spa- sione mistica del mondo che si esprime nel .'''•• de «La Piccionaia» mentre alle 21,30 è la voi- processate e spesso arse vive per ordine dei ' • gna lungo un'ora e mezzo senza intervallo, cercare di capire come riesce questo ballet- «viaggio» r«amon>», la «morte» Una trama di silenzio. Attraverso una simbologia semplice ".' ta di Fratelli dei «Teatro La Ribalta». Domani tone ad avere tanto intramontabile succes- • archetipi per sviluppare piccole grandi ma­ lo spettacolo di Laura Pierantoni e Antonello V tribunali dell'Inquisizione, le presunte «stre- '• dimostrando come il flamenco possa diven- : so. Noi non l'abbiamo ancora capito. .••;.• •-• ; : : alle 10. infine, ci sarà la premiazione e ver­ .'• -, ghe» erano nella maggioranza dei casi don- • tare un linguaggio universale per trasmettere gie Belli ricostruisce un mosaico rarefatto e so- ranno consegnate le targhe dello Stregagatto " ne affascinanti e belle, ritenute pericolose e ; ''.' emozioni e vitalità anche per chi non è gita­ speso nel tempo Ali Orologio domani e do­ alle compagnie finaliste. .-;. ,-.. .. .;. ,...:•• diaboliche per la carica di seduzione che menica no di nascita... Codice a barre. Storia di un detenuto in attesa Oreste. Seconda puntata del progetto «Orc- portavano con se, finendo quindi vittime del di giudizio che ripara giocattoli e memorie, ? stea» che Gabriele Lavia ha imbastito sulla Il micarotesauro. Spettacolo nato da una col­ v pregiudizio e restando, comunque, regine Lo specchio di Oorian Gray. Tratto, come è tenendosi compagnia con un proiettore: è tragedia di Alfieri e che debutta all'Argentina Atti di fine stagione. Prosegue al Piccolo di­ laborazione del Teatro delle Bollicine con i della fantasia e di desideri inconfessabili. Al­ facile intuire, dal racconto di Oscar Wilde, lo questa la trama dello spettacolo ideato e in­ da mercoledì. La scenografia di Arnaldo Po­ sco la rassegna di drammaturgia italiana a ragazzi del liceo scientifico di via Parasacchi l'. la coreografia ha collaborato anche Nando spettacolo viene proposto dalla giovane terpretato da Roberto Ricciuti a ridosso di ' modoro è stata pensata in collaborazione •'••.'• cura di Alexandre La Capria e Francesco Si­ per la regia di Pietro Marchiori e con lemusi- .„.•..•;.• Citarella per le danze popolari con il suo compagnia «Il Balletto di Spoleto», diretta da danza e teatro. Ricciuti infatti ha un nutrito con il regista per meglio delineare il percor- . ciliano. Da stasera a domenica va in scena che dal vivo di Emanuele Lunadei e Franco ••'• gruppo La Paranza. L'ingresso è gratuito. „ Fiorenza D'Alessandro, che ne firma anche : curriculum di ballerino e ultimamente, nel- so tragico di Oreste, tirannicida destinato a Ciano, cella 27d\ e a cura di Enzo Siciliano e l-ao Tan In scena al teatro della circoscrizio­ lo coreografie. II balletto rilegge in chiave l'«Ulissc e la balena bianca» di Gassman, ha ; sconfinare nella follia. Oltre allo stesso La- // nostro ospite di oggi dica cura di Luca De ne in via Cambcllotti 11. domattina alle nenco. Omaggio al flamen- ; contemporanea il testo di Wilde e rappre­ aggiunto esperienze di recitazione. Al teatro via, recitano Rossella Falk, Massimo Foschi, Bei. - 10,30 ffabilr titolo di questo spettacolo senta, nel personaggio che ha orrore di per­ La Scaletta fino a domenira

    * t C 1 | •• ( ìi.iini'' .un!irnrr per \Ìil,i!i'( )lvii.|>i<|ue 14 milioni M;irsiiìli.i l.i lui.ile di l'opp.i iln CIN.|.IOIII eJi mricok'dì <• sl.itii seguila d.i M itiiliom v filli S|)C!!,IIMIÌ, Li iM'rrculii.tU' di .ist'ultu (• s\aU\ di-I hanno visto 7>2X>7'\-. Si inilt.i del secondo mi^lj<*r ascolto sportivo (k'MViiiiio (il |tritilo v Italia-l'ortogallo la finale in tv del 2A li'hliraio, oltre 1 fì milioni) e del quarto per quanto riguarda i programmi tv.

    Il Milan è tornato a casa dopo la sconfìtta di Coppa Campioni in un clima di grande delusione. Giocatori stanchi e tesi. Poi l'annuncio di Ruud «Mi hanno fatto capire che devo cambiare aria. Quello che hanno offerto mi offende. A Monaco sono stato volutamente escluso. Resterò in Italia» Dopo la disfatta in Coppail Milan perde i pezzi. Dopo Rijkaard, un altro olandese ha annunciato il suo addio: è Ruud Gullit. Al Gullit: «Me ne vado» centro Rudi Voeller bacia la Coppa. Sotto ia Dopo la beffa di Monaco, un'altra gran brutta notizia vare il contratto, e ogni volta rapporto, ma non lo posso di­ l'amministratore delegato Gal- gioia dei tifosi perii Milan: Gullit se ne va. L'ha detto ieri pomeriggio una scusa, un cavillo, un intop­ sturbare in continuazione per liani. una replica che più deli'Olympique queslo tiramolla, anche lui ha asciutta non si può. «Dei con­ a chiare lettere: «La società non mi vuole più, me l'ha po. Poi l'offerta: un'offerta che per le strade di mi offende. Il Milan mi ha fatto un lavoro, è pieno di impegni». traili in scadenza parliamo so­ Marsiglia fatto capire, sto scegliendomi un'altra squadra». Con capire che devo cambiare aria. Ma non dovevi diventale l'uo- lo a (ine stagione». Capello fin­ Ruud, parte pure Rijkaard: dal Milan «olandese», al Adesso sto cercando un'altra ino-imiiiagiiic del Milan'.'«Bah. ge stupore: «Si, sono sorpreso. Grande Slam? squadra-, Ma se dopo la liliale Magari fra un paio d'anni, e a Ma è diverso dal caso di Kij- Milan slavo di Savicevic e Boban, si volta pagina, è un certe condizioni, lo voglio an­ kaard: quella di Frank è una avevi detto «resto al Milan-... cora giocare». Già scelta la scelta di vita, questa ù una terremoto autentico. Berlusconi deluso, Capello ram­ «Era una serata storta, non mi No, prego nuova squadra? «No. devo an­ scelta della società. Gullit po­ ..y3j^^^"*.-^iWPW.... maricato: «Persa una grande occasione». andava di dire eerte cose, ho cora decidere, valutare». Resti teva giocare? Ma andiamo nel­ Grande Splash preferito aspettare qualche in Malia? «Penso di sì». I a rispo­ l'ultimo mese si era allenato DAL NOSTRO INVIATO ora». E una convinzione matu­ sta della società arriva tramite una volta e mezza». I,a notizia rata dopo l'esclusione dalla FRANCESCO ZUCCH INI formazione anti-Marsiglia'.' •No. Anche se, onestamente, M CAkNAliO. Pomodori o fe­ •• Invincibile, fino a tre nunciato di Kijkaanl. l'indiffe­ pur non al 100"... sarci potuto dell'addio di Gullil ingolfa an­ gna, al Cadice o al Siviglia, ab­ entrati nella leggenda. L'ama­ ste di consolazione? Niente, renza dei tifosi. Finita? No, il cor di più un club che voleva bandonando le grandi ribalte. rezza c'e perche il Marsiglia mesi fa il Milan dei record scendere in campo. I/esclusio­ dopo l'amarissima serata ba­ meglio, anzi il peggio deve an­ smaltire in pace l'indigesta Questa per noi resta comun­ era batlibilissimo. Il nostro ci­ scoppiava di salute; adesso ne seminai è un altro segnale, varese, il Milan incassa un'al­ cora venire. A Milanello Gullit «marsigliese»: da Berlusconi a que una stagione straordina­ clo non ò (inito: lo dicono da scoppia e basta. I.a sconfitta il Milan vuole che io me ne va­ col Marsiglia ha fatto saltare tro colpo: solo una decina di ti­ ha voglia di parlare: la delusio­ Capello, ai giocatori in campo ria. L'Inter ride. Prisco fa le bat­ tre anni, e siamo ancora qua: il fosi e una minuscola bandieri­ ne per la finale non giocata e da, e ogni occasione è buona a Monaco, è un mezzo funera­ tute? Poveracci gli interisti, l'ul­ problema ò giocare su tanti il tappo della bottiglia: la pri­ per farmelo capire». C'è anche ma bollicina fuoriuscita è sta- na rossonera lo attende all'ae­ ancora grande. «Rijkaard se ne le. Dice ancora Gullit: «Tutti al­ tima finale europea l'hanno fronti, a questi ritmi: pensate roporto della Malpensa. Il ritor­ va? Vero, ma non so niente di una questione di soldi? «Non la vigilia avevano paura che il fatto 30 anni fa. Domenica fe­ alla Sampdoria dell'anno scor­ ta Rijkaard, seguita ieri da sto pensando a guadagnare di quella di Gullit, una bolla no a Milanello avviene in preciso: vorrà dire che ci cer­ Milan perdesse, e anche il Mi­ steggeremo lo scudetto, di­ so...». Van Bastcn: «Rijkaard se un'atmosfera di indifferenza cheremo una nuova squadra più, lo giuro. Certo, lo ripeto, lan aveva paura: ma nessuno menticheremo il Marsiglia. ne va? Brutto colpo per noi, al grande cosi. Si attendono al­ l'offerta della società era offen­ tri colpi di scena: li aveva an­ totale: il colmo per la squadra assieme». Momento di incer­ ha (atto niente per cambiare il Mancano ancora tre giorni pe­ suo posto non l'avrei fatto. For­ italiana più amata e seguita siva». Allora e una presa di po­ nunciati . Savicevic pochi tezza: forse non abbiamo capi­ corso del destino, lo? Ho potu­ rò, tre giorni lunghi da morire se quest'altro anno sarà un Mi­ degli ultimi anni, per il club to bene. «Invece e cosi: il com­ sizione contro Capello e Berlu­ to fare il tifoso e basta». Gallia- come diceva quella canzo­ lan meno forte». Capello: «Ber­ giorni fa. la «famiglia signor- che ha fatto convertire perfino portamento della società nei sconi... «L'allenatore a Monaco ni fin da mercoledì notte ha ne...». Qualcuno cerca di con­ lusconi? Rammaricato, come si» adesso fa la voce grossa, qualche juventino. L'anno miei confronti è cambiato ne­ ha fatto una scelta, sapendo cercato di rattoppare l'esercito solare il popolo milanista. Mal­ me: abbiamo perduto una par­ l'ingranaggio perfetto mostra scorso, per la Samp sconfitta, gli ultimi mesi, da Natale in comunque che in campo ci in rotta: «Per Rijkaard ci sono dini: «Questa sqaudra ha anco­ tita dominata per un tempo in­ le crepe del tempo, e monta erano in 6mila ad applaudire poi. E da un mese a questa potevo andare. Una scelta e ancora il 30". di possibilità che ra un futuro»; Baresi: "Il Milan e tero, contro un avversario tut- la protesta, troppi rossoneri ugualmente. Dunque: la scon­ parte non vi dico, un appunta­ basta. Berlusconi non c'entra reslr se ne va per motivi di già nella storia, avessimo vinto t'altro che straordinario, su un hanno giocato pochissimo fitta co! Marsiglia, l'addio an­ mento dietro l'altro per rinno­ niente, con lui ho un ottimo stress, infatti andrebbe in Spa­ ìa Coppa Campioni saremmo corner inesistente». nell'arco della stagione e hanno voglia di sfogarsi. Al­ troché turnover. Domenica il Milan ritira lo scudetto nume­ ro 13 della sua bella collezio­ Il futuro. Niente rivoluzione, un solo grande colpo ne: uno scudetto ampiamen­ te annunciato quando i punti di distacco dalla più imme­ diala inseguitricc erano undi­ ci, a conti fatti uno scudetto L'ora di Boban e Savicevic Ricky Tognazzi risicate, la squadra stramaz­ zerà appena oltre la linea del traguardo. Partita con ambi­ .nini *•.«,IAH zioni da Grande Slam, Tar­ Fonseca uomo dei sogni «Quella feccia mata-Berlusconi si deve ac-, contentare, cento miliardi di investimenti hanno fruttato un solo obiettivo su tre; e di Berlusconi...» adesso perde i pezzi per stra­ da, in48orcRijkaardeGullit. •• E dopo Monaco, la grande fuga. Due annunci in •• Quattro mesi di campionato, dall'inizio del giro­ •• «In futuro dovremo ridimensionarci. Forse ab­ due uomini sui quali aveva •I Allora Tognazzi, come ha MARCO VENTIMICLIA due giorni: prima Rijkaard, poi Gullit. E a breve ter­ ne di ritorno (31 gennaio) con tre vittorie appena biamo preleso troppo». Cartolina di uno sconfitto: Sil­ vissuto la finale? costruito le fortune degli ulti­ mine potrebbe toccare a qualcun altro: a Papin. ad (Pescara, Sampdoria e Ancona): un turn over che, vio Berlusconi. Ix> parole del patron avevano prece­ Naturalmente soffrendo da­ stato verso di staccarla. to molto male. Berlusconi e un mi 6 anni. Adesso forse tocca esempio, che martedì scorso ha chiesto un colloquio nella sua applicazione, sta mostrando tutte le sue cre­ duto la finale di Coppa Campioni: facile volerci trova­ vanti alla tv. Ma nei primi tren­ Il ciclo Milan è veramente fi­ vincente di natura, credo ab­ a Boban e Savicevic, ma e le­ con il presidente Berlusconi. Una certezza: parlare di pe (valzer eli giocatori nel ruolo di seconda punta e re un valore profetico, certo nessuno può contestargli ta minuti di gioco, quando il bia una sorta di nevrosi della cito pensare a qualche anno rivoluzione (non dimentichiamo che i giocatori tes­ tornante, negli altri casi le scelte sono sempre state che aveva visto giusto. Un Berlusconi perdente riac­ nito? Milan ha sprecato molle occa­ vittoria. Chissà, forse si sarà di transizione: i «vecchi» sono serati sono ventisei) e eccessivo, ma e comunque un condizionate dagli infortuni); i malumori di alcuni quista una dimensione più «umana», cosi come e do­ No, il problema e un altro. Una sioni, mi sono anche divertilo. consolato con il risparmio sul ancora più spremuti, i «nuo­ Milan che va rifondato. Capello, pur negando ia fine giocatori, gli stranieri su tutti; l'involuzione del gioco: veroso dire che infierire sulla sconfitta di mercoledì si­ squadra non 0 una macchina Dopo il gol è stata brutta, si ve­ premio-partita, 800 milioni a vi» hanno giocato pochissi­ di un ciclo, ha fatto capire che c'e bisogno di alcuni ri­ la sconfitta nella «partita dell'anno». È il conto che vie­ gnifica deformare la realtà. Il modello Milan era e re­ ma un insieme di persone in deva che in campo era suben­ giocatore non sono uno scher­ mo e sono da verificare del tocchi. Ma Berlusconi ò contrario: il presidente, si sa, ne presentato a Fabio Capello. Un conto inatteso ap­ sta valido: da rivedere, semmai, alcune sue applica­ carne ed ossa. E adesso, dopo trato il panico. Devo aggiunge­ zo. tutto; Lentini. Eranio. Papiri, ha scelto la politica del risparmio: «Il mercato offre pena tre mesi fa, quando il Milan viaggiava sospinto zioni. Il Grande Slam è forse da riporre in soffitta: me­ una lunga fase positiva e fortu­ re che la mia posizione non lo stesso Savicevic quest'an­ pochissimo e noi abbiamo diverse risorse interne».Al­ dal vento dei record, i distacc'-i in campionato erano glio selezionare gli obiettivi. Non è in discussione uno nata, c'e da superare un mo­ Quando si parla di Berlusco­ era certo privilegiata: ho visto no hanno deluso o sono stati l'ottanta percento si ripartirà dai soliti noti. L'unico abissali, la quinta Coppa dei Campioni sembrava già dei principi fondamentali dello sport, ovvero la ricer­ mento difficile. Speriamo di ni con persone di spettacolo vero «botto» potrebbe riguardare l'arrivo di Fonseca: pronta ad essere inserita nella bacheca rossonera. la partita circondato da amici sottoutilizzati. Il Milan sem­ ca della vittoria, ma è doveroso anche saper sceglere. riuscirci cominciando col vin­ si ha sempre U sospetto che al Napoli il Milan girerebbe l'altra metà di Carbone, il Capello non può essere certo considerato responsa­ romanisti. Non dico che gufa­ bra aver disimparato a gioca­ Ed essere cinici. Altro capitolo da rivedere: i rapporti cere il campionato. usino un po' d'indulgenza. prestito di Antonioli e Papin. Il francese, infatti, per bile del logorio «anagrafico» dei giocatori, ma ha sba­ vano, però... re, non si notano più schemi, giocatori-tecnico. Molti elementi (Papin su tutti) sca­ Chi lo sa, potrebbe sempre restare a Milano pretende la garanzia di una maglia gliato qualcosa ncll amministrazione del gruppo. Il Ma come sarà possibile risa­ pressing e via dicendo; atleti­ valcano l'allenatore e cercano il colloquio privato con capitare di dover lavorare in da titolare e difficilmente la otterrà. Il centravanti tito­ tecnico ha sempre esibito l'alibi degli infortùni, ma gli Ha avuto anche lei la sensa­ lire la china? camente e azzerato, Capello lare, caviglia permettendo, sarà Van Bastcn e il part­ acciacchi non bastano a giustificare il calo verticale Berlusconi, che spesso ha recitato la parte dell'elisir. zione di un massiccio tifo una produzione della «Pen­ (e il preparatore Pincolini) ner ideale e considerato Simone, richiesto da mezza degli ultimi tre mesi: con 2G uomini a disposizione Atteggiamento pericoloso, uno dei segnali più evi- «italiano» contro i rossone­ Servirà umiltà e sofferenza, ta»... sono già sulla graticola: sene A • Napoli compreso - ma che il club rossonero sembra un po' pretestuoso. L'impressione è che Ca­ denii della perdita di uno dei concetti fondamentali ri? rendendosi conto che quando Berlusconi ha tanti ruoli, tante spuntano i nostalgici che in­ considera incedibile. A centrocampo il dopo-Rij- pello abbia spremuto alcune pedine (Maldini su tut­ imposti dal modello-Milan: la teoria del gruppo. Altro si va in campo si può anche facce. In questo momento ne Proprio così. Dopo la partita, vocano il ritorno di Sacchi kaard si chiama Boban, mentre il terzo straniero sa­ ti) e trascurato altre: perche queslo ostracismo nei nodo da scegliere: la super-rosa. Il progetto, seppur perdere. sto parlando come «mio» presi­ parzialmente, va giudicato fallimentare: 26 giocatori tutte le personeconcui ho par­ dopo il '94, la rivoluzione è in rà Savicevic, al quale Capello deve trovare finalmen­ confronti di De Napoli e Serena.' E perche tanto rigore Un'eventualità, quella della dente, ma proprio io. soltanto sono troppi, si creano malumori e non ha senso tro­ lato al telefono in fin dei conti corso, il «mondo nuovo» alle te un collocazione. Vedremo chi vincerà il braccio di nei confronti di Savicevic? Ma Capello dovrà dare a sconfitta, che Berlusconi un anno fa, avevo detto che varsi certi ruoli ingolfati come il metro nelle ore di godevano. Credo sia inevitabi­ porte. A Monaco e probabil­ ferro. Altro, grande, problema: trovare il vice-Baresi. Berlusconi altre spiegazioni: perdio, ad esempio, di­ sembra considerare un'au­ per il Milan era necessario co­ punta e costringere invece Baresi e Maldini agli straor­ le per una squadra che vince mente finita un'epoca, il cal­ Pare una battuta, ma è cosi. Maldinl non gradisce fa­ versi giocatori non lo amano. Colpa del sovrannume­ tentica catastrofe. Ha visto minciare a perdere, che occor­ re il centrale; Costacurta vice-Baresi in Nazionale ha ro e delle tante esclusioni, si è detto, ma si può mette­ dinari. Va chiarito, infine, che cosa si intende per turn molto, la celebrità causa sem­ cio italiano volta una pagina la sua faccia funerea seduto reva ridare equilibrio al cam­ fallito; INava ha limiti ben precisi. E allora? Allora re la mano sul fuoco che il tecnico abbia fatto il mas­ over: regola generale o steccato tra i privilegiati e non. pre delle invidie. Stamattina illustre. • UFZ. nella tribuna dello stadio di pionato. Non credo, quindi, di avanti ancora con Baresi fino a al 30 giugno '94, spe­ simo per stabilire un buon rapporto? E ancora: per­ Quest'anno non ha funzionato: al dì là degli infortuni, (ieri, ndr) ho trovato una pic­ Monaco? aver usato indulgenza calcisti­ rando che il capitano regga e il prossimo campionato ché si 0 sfilacciata quella cultura del gruppo che ave­ c'è stato un problema di applicazione. E] motivi del­ cola Coppa dei campioni at­ ca nei confronti del presiden­ proponga qualche nome nuovo. va fatto le fortune del Milan? In società aspettano una l'insuccesso vanno chiariti in un faccia a faccia spie­ taccata alla macchina da pre­ Beh, mi sembra naturale, per­ te. risposta. tato: con lecnico e giocatori. sa. Era pure incollata, non c'e dere la Coppa gli deve aver fat­ «Nero è bello»: con la stella Boli Sul treno dei tifosi la Francia riscopre l'Africa un Eurocity di tristezza DAL NOSTRO CORRISPONDENTE GIANNI MARSILLI che registrare i successi altrui. gna dire che i suoi telecronisti LUCA CAIOLI frontiera italiana, ci si scatena Basile Boli, che viene dai sob­ non hanno l'aplomb tic] nostro alla caccia dei giornali, biso­ M PARIGI. Tra storia e gloria, l'OM. Fino a quando una tele­ borghi polverosi di Adjame, Martellini: faziosi e tifosi fin dal •i MONACO DI BAVIERA. Di ri­ parte della squadra in un'oc­ gna sapere anche nella tristez­ lacrime e singhiozzi, gioia e ta­ camera ingenerosa l'ha inqua­ Costa d'Avorio. Nero come la primo minuto di gara. torno da Monaco di Baviera. casione del genere. E poi e za cosa dicono, Il tempo passa chicardia. Pareva, mercoledì drato tutto intero, con la cami­ pece, impetuoso, allegro, fiero Insomma la Francia, che sin Nello scompartimento dell'Eu- sempre meglio di Donadoni». e i discorsi dei partecipanti alla sera in diretta da Monaco, che cia tutta fuori dai pantaloni del di essere alla testa del trio afri­ dai tempi dei «galletti» di Platini rocity tre persone. Parlano. L'omino del servizio se la pren­ tavolo rotonda aumentano. la Francia avesse vinto la guer­ vestito spiegazzato, la cravatta cano dell'OM. L'uomo che - non raccoglieva consistenti ri­ «Brucia questa sconfitta perche de con Lentini, un ultras della «Forse ò slato un bene che ab­ ra. Bernard Tapic. il «macho» di lato e gli occhi spiritati. E in­ scrive l'autorevole e solitamen­ conoscimenti, è da mercoledì quelli non sono nessuno». «Ma fossa, col telefonino e ore di biamo perso ieri sera - dice perdefinizione, l'unico ad aver tanto a Marsiglia la folla scen­ te compassato Le Monde - sera riconciliata con il calcio. li ha visti, come giocano i mar­ treno di fronte per arrivare a per consolarsi l'omino del ser­ messo al tappeto Jean Marie deva compatta e festante sul sdrammatizza con un colpo di Da anni gioiva più che altro sigliesi? A parte quel numero Reggio Calabria, esordisce: vizio d'ordine -. SI perché altri­ Le Pen in un dibattito televisi­ Vieux Port, tra canti di vittoria e testa l'aspro dibattilo sul codi­ per vittorie in sport, come dire, 10, il negrelto, hanno proprio con «Ma non vi siete ancora menti saremmo andati avanti vo, il miliardario ministro e de­ tappi di champagne e danze ce della nazionalità. Boli ò marginali o fantasiosi: ping- poco». «Guardi, sinceramente, stancati di parlare di calcio do­ così. Adesso ce ne siamo ac­ putato socialista, il cinico ra- che sono durate fino all'alba. francese o ivoriano? Ma chi se pong, deltaplano, quella disci­ non ci credevo che avremmo po tutta una notte». Spunta un corti e possiamo cambiare tut­ mazzatorc di imprese decotte, Ebbene si, anche i cari cugini ne frega. Boli ù «un blocco di plina balorda nella quale un vinto. Ma poi dopo i pi imi venti padre con un figlio. Il grande ò to. Iniziare un nuovo ciclo. il freddo speculatore di Borsa d'Oltralpe hanno un cuore. passione allo slato puro», e un po' si scia e un po' si tira al minuti della partita mi sono Gastone Moschin sputato. Mandare via gli olandesi, cam­ piangeva come un vitello. Gli Come Pettini al Bernabeu «portafortuna», senza passa­ piattello o altre astrusità del detto; qui ce la facciamo». Un Grande e grosso come lui. Ce biare allenatore e magari pren­ chiedevano che cosa provava l'hanno aperto senza parsimo­ porto. Con buona pace di Bal­ genere. Marsiglia - dicono tulli edicolante e un uomo del ser­ l'ha con i miliardi che si becca­ dere Zeman o Scala, un anno (!) e lui, che manda al diavolo nia. E senza troppo sciovini­ ladur e dei suoi controlli d'i­ - ha aperto la strada del riscat­ vizio stadio di San Siro, insie­ no i giocatori rossoneri e poi di rodaggio e si ricomincia alla chi vuole e quando vuole, ran­ smo: lodi e onori ai vinti si so­ dentità. La vignetta del celebre to. Dietro scalpitano già Paris me a un bolognese impiegato non s'impegnano. L'edicolan­ grande». «Ma ce l'avrà il corag­ tolava senza voce tra i singulti no sprecati. Plantu, sulla prima pagina del Saint Germain e Auxerre. che di banca, tutti e tre milanisti sul te, che si e fatto un pisolino, si gio di cambiare tutto il Berlu­ e i lagrimoni qualcosa del ge­ Monde, à esemplare: Boli alza hanno già fatto faville nelle al­ Mùnchen Hbf-Milano Centrale, risveglia e attacca: «Di chi è la sconi»? «Eli sì, sicuro. Lui ci sa Radio, tv e giornali hanno nere «sono contento di essere la coppa e un flic ottuso gli tre coppe europee. E anche la Che cosa mai possono fare al­ colpa di questa sconfitta? Di fare». Il presidente è l'unica co­ degnamente festeggiato l'avve­ arrivato uno». Intorno a lui Ba­ chiede «dove l'hai fregata? Do­ nazionale, a parte l'episodio le sei della mattina dopo la Capello dico io. Quando ha vi­ sa che non si tocca fra i milani­ nimento, (ino al parossismo. sile Boli, il franco-ivoriano più cumenti!», mentre il ministro svedese, potrebbe riaprire un sconfitta in Coppa dei Cam­ sto che il Milan non vinceva sti tristi. Sono sfilate I?olzano, Mercoledì era anche il giorno celebre del pianeta, autore di degli interni Pasqua, imbaraz­ ciclo positivo. Ma il cuore batte pioni? Parlare, parlare fino al­ più doveva intervenire, fare Trento, Verona; siamo alle in cui Balladur ha messo in quel colpo di testa al *M' del zato, gli sussurra dietro le spal­ a Marsiglia, dove ieri sera gli l'esaurimento nervoso. Il di­ qualcosa, invntare nuovi porte di Milano. Il lavoro atten­ vendita la Francia, privatizzan­ primo tempo, correva e danza­ le «lascia stare, ti spiegherò più eroi di Monaco hanno ricevuto scorso gira in tondo, torna e ri­ schemi. Possibile che questi de, attendono gli sfottò interi­ do quasi tutto il suo settore va urlando nel microfono che tardi». Ulx/uì/x; ha tirato ieri l'omaggio allo stadio aperto torna quando entrano a far quattro mesi fa fossero invinci­ sti. «Giuro che se perdiamo an­ pubblico, Notizia passata in gol e Coppa erano «pour le be­ quanto non aveva mai tirato per l'occasione. C'era solo un parte del club altri volti. E vai bili e adesso siano diventali che il campionato vado in va­ secondo piano, róma l'OM bé, pour le bebé», il pargoletto nella sua storia: 980mila copie, francese con l'anima triste: con la formazione: una ragaz­ lutti dei brocchi?». canza per due mesi». Domeni­ Marsiglia. Tapie, Boli, poi la di suo fratello venuto al mon­ più del record precedente dei Jean Pierre Papin, che non la za milanese, fidanzata di Bare­ ca comunque anche se vincia­ Renault e l'Air France all'asta. do da un paio di giorni e che, '48, quando Marcel Cerdan di­ smette di mancare la Coppa, si, voleva Gullit in campo, «per­ Moschin ricorda che l'im­ mo sarà una festicciola. «S'im­ Ma prima di tutti Boli: «black is •ti rendi conto?», porta proprio venne campione d'Europa. un anno con l'OM. l'altro con il che e ingiusto che uno che ha pianto era Liedholm. era lui il magini come sarebbe stata se bcautilul». scrive \ Equipe, che il suo nome. Il più freddo, in TFI ha sfiorato il massimo del­ Milan. Tapie. magnanimo, gli dato tanto al Milan, compresa genio. Gli altri attaccano con in campo ci fosse stata la Cop­ inventò la Coppa nel 1956 e da apparenza, era Raymond Goc- l'audience con oltre quindici Ila detto "torna quando vuoi, la una gamba, non abbia fatto un omaggio a Sacchi grosso pa dei Campioni» thals, il belga allenatore del- quella volta non ha fatto altro milioni di telespettatori. Biso­ porta ò aperta», come una casa. Bressanone TU,,,,,, 30 Sport Il gran caldo non scioglie Ma a movimentare le acque il Giro d'Italia: il russo è stato Indurain, che litiga Konychev vince una tappa con Salvi e gli fa volare che non cambia la classifica per aria la telecamera

    Strìscia la rissa Konyrhev vincitore della '.ipp i di Ti imi I nqi im ' So"( Indur 11

    Noll.i tappa eli Termo Luciano \U\LV il russo Dmiilri Komeht'v procedendo Della Santa e (ìiupponi Quarto Maun/.io Kondnest scattato troppo in ntar do Intanto divampa una polenuc n posst 11 < irn n \t* i 1J un si ni incanz i eli spinte) pi r in Pantam 141 preparali avrebbero la suli 141 CT aqr inde de I turo e he ali invi rso set n tuMo 1 anno si n/ i in u L«MK » i ipae 11 l eli siimele re eli ce) Belìi 15) ilaue'ta di'! Mfosi A tanto si 15) Roche (Irl) a 55 ileriiu una tlisira/i* me ( hi i iti « i;lu ri il I ito umano elin i Casagrindo 161 de .i pre e ipi/io fino .i e oiitie lar elovn bbe* armari penile in 161 De Las Cuev is 1 0? Caccia all'errore alt- intorni 'hili vi ' t » ni u > positivo in Ila nihne t di 17| Gold 17) J.iskul.i 'Poi) ! 1 05 lo Ormai siamo sotto/ero eiinslsteule e I opc r.i di Bai sa i he vi si ifpt» lidi r.i i< » n MI -L'in 111 ili l diro può aelell 18) e|Uasi in una i e>lla Iric.onft r.i t.iiilini e eli ( re spi pere In 181 Zaina Chioccioli s I rittura vi eli re uno -stupro. 19) 'I litio e* le mio immobili iboi ne ho pm Mi limile i ijiiid in alle he e]lle'Sto Giro sta ino 191 Roscioh Botare Ih i 1 07 Ila li |Hi lille di un pi Ile Ho 201 tjliellaek !!.i mia 'lei ut/ i! i i li i stranilo' re pe preilollek 201 Uqrumovvd'a! Coivi i 1 08 Il giudice squalifica u ito Non si muovi indurali. le zzo Siamo m le ampolle 1 111.le str i eli se l e hi a hit i Me iiuf i i parti un litigio eoli 1 rame Veliere pe re re'lle're' la lini a e.is i ini ) sul 1 itjo di li ird 1 k opinioni io prefe-riv o si o Salvi eli e in ptirk-remo tra IV ti i atl e'Ilf isi eli Dav lek De ila eiella e oinpelizione pi r la Natur iliut utt mi ha am h< iu M, i li disi llssloiu In lur.iin pm o j non si muovo t hiap uiaiilia rosa le eie scrizioni si ii pn pm un! iti « spi» LI i .il / in e' ele'll t I lllinvesl ma in Tramezzani seiiu ti" ivi tu V i UH n'< dei liliali di lappa I olone o pine i si muovi a spr 1//1 lìti tallio devo ubaelire una que' lo idi |l • ) ! . ' il Ih Mi UH l'is' -,,» LL'Iii ih il sili i pun tino I anelli Mauri/io lon stione'di Snido un ceiiupito de Ile curve assassine in •< i di \ s* i lo soim qui pi ri or prossimità elei traguardi -ili dnest in una tappa adatta ì lui l'Ulne* .'i l . i t he e Inalila in e ausa proprio CA ^iéss#* WM MIIA'v ) 1 irlu'r*» t i I iri>-> I man (nano orrore n u pi i ' in il imo un stx ri 11 sp irlitr.iffieo le eie-viazioni ionie i]iiesta eli le mie" I nulla (,)ll ili os i e i iluuiUjUl si I ^ ',i| lealista Ba"alilllll iF**" suoi (.oli ihor itori di Inu t di 11 arb *ro i non SL la sono e iin i t uà i di 'k 1.1 >rv più un e he provix ano sband ime n muovi -iti/i si surrise ald i Li I Ulte volle el siamo ni [tri t.doiiu un .ibi).ii;hn e il st n'ita di insisti r\i Ma por ne si sveglia m ritardo aie un port inti in i quelli di 11 i I inni li e costituiscono un allenta ffTAPP* tìiucltn sporico «.1 I1KIti* sak ire la lati la st n/a pero < usa « sorpn nd< nli pi re Iu i mitrati con Mauro i eoi k ntandosi di un mommo vi st I i stanno f ii i nel" >d vi nt.i lo ali ineoliiuut i etcì e oneor llll.i |n //.i l li I^UK hello riusi irsi si sono invi ntait un e oimi din sua in H si i \1 IL»Li* 1 pre-siilente Alvaro Crespi eju irto posto i< un k iionu no il i baniee OHI renti non ruio\o «. iu* UTI M O [)im ist.imo'a^e che per corti llidniaiti uno di t[|i uoinini più tante volle Ilo rimarcato le f In questo diro ibernato \oi starno d' e orndon non ti.ilnu ntt ripetuta |>< r l.i versi da «li 1 rulli olo Ni ] io freelelidelmoiu'. I maini ie I niiflilcle dei ciclisti che Non un si veniia aelireehe' inumi ilo mfaiti si ki^e spunta un eurridore the vii ne ik uh itti in i di ii MIU* i (. In e i il e le ìlsino 0 una disciplina p.irct.i InVr [ otjiii i ([i A( e|in sia 1 i un p<> di i lorm non si sentivano e non si i ho nel supplemi nto ih re dal fri ddo e i he- dopo ivi r se'iera e porleeilosa ni oiini l arbitro HrmtKK*.oh h.i I Mite esio S ilvi i In il Giro f i liti IMS' i li \« mi li" e apir- si ninno preitelli chi in una torto di I vjuardaliuee c|ui sti unto tre t.ippe al 'Ioni ora momento un inesliere con espuKo tu l'in.tk di y.ir.i t)i I itili rvistalote folli pi t Siri t he dopo un i | ipp i sotto il pollile.! ali ae qua eli roso Ai^ostini .il posto di *l r.mu /• animi tte\a nolal)or.imlo rise In conosciuti dal tempo eentrti la sua pnino smusso scia la noti/i.i tir i dei p< rfieli soli rovi nle non abbiamo non ve'dono ale un cambi t /am Lotpook di au-r tallo ment.ilmento 1 episodio nel dei tempi che non si posso al Ci irò el Italia L Oimitn Storn­ si mpn voglia di se Iu r/aro Mi minio veelono crescere' i un brullo Lillo su .Seno Ieri e 1' ori suo, evsivo alla i^ara scherzetti ilio sp i^iiolo I n i no inventare strado su misu di aver probabilmente ioni elli v J7 anni russo di tlorki h mno di ito in I mio e km e hi stata latta t^isti/ia 1 rame/ volt.i t[li sLjoufia la tiomin i do problemi eli un calendario ra Scuse divagazioni Si di messo uno scambio di per ma orni.n perfettauu nli itali.i di VII imp min a sorndon Bi /ani il sero responsabili del pò l .irrivo un iltra i>li u.isi o-i pizzo eli vernotinoNo eliffe- e.l pilltlostu elle malie a la soliti dovuto ali onissiva iu io imptiren > i sorridi ri fallo su Seno e stato ut mio ni/Ztito Konveliev ehi e' uni ilo la bii le li It.i un a tra am or i renze ni'iill slipenell di sot prove'nzioiie che bisuiina il c distali/a i tu lo separava dal spiale1 di Vasto Russi del pe i|ii indo il sitinor s il\i ,ivra un toiuissioni a sponsor e ejri;.t scinto colpevole e squalni putito dovi era ai caduto lo stuzzna UHI il une nitoiio luminare' le' nallene che ì^ \,J'^r t at( t per due iju trnate men dale i aititi le auto eli lusso e k' Mltliu 1 h.» at>bo//alo fino i te n ,> ir ito a e orti n il mio halle o [lizzatoli eli misure insuffi ste'lle divi rso possono elare II pisodio Insomma un bel tre per De Agostini t ". stato belle donne e lui risponde pi i dm 11 nlo e 1 lonu tri lo ri ce liti per salvaguardare lavi puzzle composto con corte» sera poi dopo 1 ultimo se he rzo conclusioni meno awentu il p rose luti li mento £ ancora spi Ho le ratinili! de t^h altri ea la de'nli alien eli coloro che situi pa/tenza por non am­ -Perche a voi non piacelo e e sploso prilli.i ha spintonato rose e ho la prudenza (a liiu sospesa la divisione rutilar MontAgm 11 HIlDftWtnanM) mettere che la televisione no*. ) ha tagliato per primo il il conino poi ha strappati' il ti pisio li i sit;e lize noiia tv ma Icnnono in piedi la baracca sta rima con I inlelliiien/.i do 1 omologa/ione dell.i avev.i fatto chiara lue e sul- d» siile io essere rispettato .in e a buon diritto chiedono con una visuale vicina ai ru­ partita per*, he ti ^indite traquardodopo una breve futja lo della telecamera faeeneìola I episodio sbugiardando e I ni iltrimenti ti imo a i tsa giustizia mi di oimi cortamente più sporti\o tleve ancora esami con Della Santa e Giuppom ani he cadi n limili dialo sud IU'IIO stesso tempo Iti terna ( oiiversaziom in cui Mau alti più Irenetie i di e|ue'!li di nare lo motivazioni del rie or t, uomodiGorkiò scattato nel butllio nella e arovana e sopi.i' t unoso i pisodio L 1 i puniti "•«V V"' arbitrale e obbligando il più ro e Alvaro sembravano ieri perciò suyiierisco a so (.Iella sot iota tnilaiiese 1 ultima discesa a sette chilo tutto tir.uielo imb.irivo tra iili voliti e In Mnhu 1 perde' le* siaf die e sportivo a me ttervi ripa­ eo'idividere' una situazione Mauro Battui;lini eli sentirsi Questo episodio ha suscita metri dal! arrivo Ratmtuntoda uomini della I mimesi e he su ro 1 orse e- giunto il momen­ fé Ma delie buono ragioni [>e illarin.inte, ma sono passali ofleso e indignato per ben to un vespaio di polemiche to di trovare nuove soluzioni tih altri due non ha poi avuto bito dopo prendono k elistan io ili soh'o 'iene sempre i ne rvi i mesi .olio passali tili anni altri niellivi t. ha riaperto il disi orso sulla eli fronte ad episodi disi vissi /e eia Salvi elle pure la* ira pi r problemi a lasciarli inelietro sotto ioiitrollo Ani he- il tiioruo e' imaramente elevo prende necessita di ni orrore ai la tv ormai entra in tutte le Canale rt Aon e ' senti.uno di E adesso dalla Calabria uuv/1 toc DUI notili episodi 1 nello sprint prilli i ivev.i sluzzicato Bufilo re1 nota di una tiepidezza un- stanze del e.ili io Perchè de louelivideri dieono il SIMM/IO alla Sicilia eein Artje'iilm che contestali i cosi pratica ve essere ncuvit.i quando Un bel tipo questo russo riuiptoviT uietolo [KM i suoi perdon ibile eli una sotto fa il suo l'ideo e anche e|uol UNIPOL sportivo di Italia 1 il suo modo monte hanno latto i signori veramente può ossero d aiti Secondo al mondiale di coniuiui atl ai In \1i sombra inissie)ne' ai padroni ele'l va lei di Indurain II Giro proci di lavorire Non si stuz/ie i un addetti ai lavori 1 . televisio to' Ai-jli adeletti .n lavori 1 .ir C'hamberv e terzo a quello di str ilio e he si ott tipi ele'l latti pure' eie come vuole lei spalinole! corridori' chi- lui peti ti.ito pe r no Ita mostrato ,n luntio e dna risposta Stoccarda Konveliev e uno di uni i ha risposto Hunno l'ro beco pe re he- parlando A quanek) i primi fuochi ' ASSICURAZIONI duecento e hilometri- quei corridori che ti danno b ibilmi liti non e mollo tran sempre 1 impressione di corre Mentre nella I limivi st i re qmllo Sicuramente con te Tennis. Eliminati Furlan e Visconti ma non è una disfatta. Fuori 18 tennisti francesi su 19 I tedeschi scoprono di avere nuovi talenti e dall'Ucraina arriva un atleta destinato alle vette Roland Garros, lacrime italiane

    Esce Furlan, l'ultimo superstite della scalcagnata una wild card pere|U.ilchetoi- banda italiana Perde contro un ucraino dicianno­ noe) italiane) se avranno la -.* . ***** venne, Andrei Medveclev, di cui si dice un gran be­ qentile//d di concedermela •y» **v* «.,.-,. "-SJ BTP ne Perde in tre set (6-3, 6-3, 6-4) in una partita che He) conosciuto Panatta solo BUONI DEL TESORO POLIENNALI qi" a Parii;i mi ha stretto la si è subito incanalata sui binari previsti alla vigilia Si mano e mi ha chiamato por DI DURATA DECENNALE sperava in un miracolo, ma non c'è stato 11 tennis nomo mi ha fallo piacere ma italiano resta sempre al capolinea E in vista della mi Ila anello dato la seiis.i/.io Davis con l'Australia non c'è da stare allegri no di quanto tempo io abbia g perM> Ila perso anche ieri • La durata di questi BTP inizia il ! giugno 1993 e termina il 1" giugno Mano non il suo tempo ma la partila, contro Ste'ob tedesco 2003. DANIELE AZZOLINI torraiolo resistente e abituato alla lunqa distan/.i Ali eira M l'AKIU I tr.iiK.osi che dio elei ratia/zini Furlan tjli • L'interesse annuo lordo è dell'I 1% e viene pagato in due volte alla fine mi sento tennista vero, elice il «N inea/Ainn t'MN'ono .uichi' S411X.1 111 velocita poi t>]11 am rai>a//o eli Eboli. studente di ogni semestre. .il Rotolici G.irroN e non NOIO bla marcia poi lo attacca qli con sette esami a (giurispru­ sullo Ntroc.lL' del I olir dn'lro .il la le smeir/atc e si dispera denza padre e madre 'nse- to ruoto di Martelli Co I hanno Via Medveclev 0 eli quelli che • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche qnanti, trasferitosi prima a Pe­ con v stoNNi iiK.ip.iei noi lo­ hanno una risposta a tutte) e rniila poi a Tonile) ora a Mi­ e ad altri operatori autorizzati, senza prezzo base. ro tomoo di tir.iro Inori un iinaitelo ae celerà la sua palla lano Marittima in cerca eli un tenniNta elio li faccia vibrare viacjiiia tre volto più veloce dei inuaquie) e eli un po' eli tennis di patriottica partoctpa/iono colpi dell italiane) • Il rendimento effettivo netto annuo dei BTPè del 9.86%, nell'ipotesi di Insomma, la sconfina come Erano in 19 nhen i> rimasto Kulan porelo ma il suo pò riscoperta di se »s.e>ne> un tipo un prezzo di aggiudicazione alla pari. uno Nolo o neanche troppo sto in Davis nessuno gliele) tei Renzo Furlan, la sua avventura al Roland Garros e qià finita umile e fiero» si descrive Ma­ buono Gilbert "orso Becker, qlie tanto più che non avrà rio, pre)iiiue)venelo se stesso la Germania scopro di a\oro un Modsedev di fronte, a Fi • Il prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno attraverso la professane di oen altri htjli di cui anelare fio­ ren/e L Ucraina ha un cam­ umiltà Un furbacchione ver comunicati dagli organi di stampa. ra Karbacher mette alla porta pione ma non .incora, una rebbo da dire, ma di tirando Chans4 (ìoolluer spinile via il squadra Preoccupa invoco la J simpatia, spontaneo diver­ finaliNta dell anno scorso Kor tino latta da Champion, battu­ • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della tente qran parlatore «Ho gio­ 2 da Prendiamo atto e serena­ to con un triplice t>-0 da Rru- cato tutti i torneini del meni Lutto al braccio. Lo ha chiesti! la I lorenliii.i alla Lena perneor Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13.30 del l giugno. mente invidiamo La qiornata ijuer.i Un puntello recedei e dare le vittime ck'll attentato eoiiiiiiesso la sceirsa neittc a fi de) da Panqalore a Kakega- dotili italiani scorre \w secon­ una lecita domanda ma quel ronzo Domenica i viola affremte'ranno il I etri no al eielle Al pi wa da Cherbouri; a Nayova» tf do pronostico e .ilici (ine salu­ Pe/zclla .sinduco. L.irbilro mie rn.izioiialo e stalo eletto prime) • I BTP fruttano interessi a partire dal l giugno; all'atto del pagamento Champion non ò lo N.CNNO La strada più luniia per diven­ tano e se ne vanno Ma Furlan che I altrei giorno Ila trafitto cittadino di rr.itt.imaiiiiinrc ( Napoli l Pezzella eie mot nstui tare tennista (4 giugno) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudicazione, Nia ViNConti Ma non e una re Camporese' La risposta, pur­ no Pianili ha otte mite) itlvolia lavori e Tconlrari Coppa Libertadores. 1 hi isili.un ele'l San Paolo ijiiiel.ili dal ve N.i An/i, |)or un tiioruo tra le troppo eaftormativa Che succede a Michael gli interessi maturati fino a quel momento. Questi interessi saranno comun­ tante storie del Roland Garros ciò» Cerezo si seme) cuniennati campioni eie I Suel.iineiica A Mario Visconti e I eroe di Chunq' Non e pili lui qioca que ripagati al risparmiatore con l'incasso della prima cedola semestrale si intrecciano anello ciucile Santiiiiio eie I Cile sono stali sconfitti J H el.ill t mversita Caloli un ijiorno eroe romantico come sempre, fatici come ca ma ali anelata era finita ' 1 poni San Paolo dei nostri protaiìonisli secondo la tradizione tollera­ sempre e come sempre man­ Sauzóe. Il centrile.uiipist.i del Marsiiilia e della nazionale (ranco CO Ren/o l'urlali sul cani rla che vuote stretti in esplosi cia banano, ma perde come se JTanill sie'.iecorelateiceili I Atalant i • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è pò numero 11 e uioc.i contro va alleanza i ripensamenti e non sjli era mai successo Pallavolo. OHIJI a Iorino I Italia affronta ( uba nella World Lea dovuta alcuna provvigione. un ucraino grande il doppio It rivincite per una resurre/ie)- Chissà so il tennis comincia a ilue (ìli azzurri hannot>ia ballino I Olanda Ole ì > destinato allo alto vette i>ia 110 avvertita come nsce)pert.i pesare anche sul più serio e Basket. I.a Virtus Roma c\ Me ssai;iieio ha nuovamento cani personat;t[io nonostante i 19 eli se stessi «Fino ali altro tjior- inappuntabile dei tennisti buio nome da ieri si chiama Buriihv Roma I o sponsor ali • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. anni Un tipo, Andrei Medve­ no- racconta

    t » i * \